View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
dj_andrea
14-05-2011, 14:44
no ragazzi scusate ho ripristinato da partizine di nuovo, senza aggiornamento tempo di avvio 55 sec, con sp1 e tutti gli agg installati tempo di avvio 1 minuto e 50 secondi.
scusate non è possibile, chi mi illumina?
io con hitachi 7k500 500gb sia aggiornamenti sia sp1 tempo di avvio 31 secondi :) fate vobis
Fabietto206
14-05-2011, 14:44
Ho appena acquistato il notebook oggetto di questa discussione da MW.
Qualcuno può dirmi tutte le operazioni fondamentali da fare? Tipo dvd di backup o simili.
Dato che vorrei formattarlo per installare sopra Windows 7 Ultimate.
Ho un problema con il wifi: con il router in firma, trova la rete domestica, inserisco la password e dopo un po non mi ridà un errore. Qualcuno sa dirmi il motivo?
Io ho aggiornato i driver della scheda video Intel e in effetti sono passato da un punteggio di 5,7 a 5,9. Non ricordo però quli fossero i punteggi relativi ad hdd e memoria ram, adesso risultano anch'essi 5,9. Chi ha la versione con 2 banchi da 2GB mi direbbe se registrano gli stessi punteggi?
Holy_Bible
14-05-2011, 15:03
no ragazzi scusate ho ripristinato da partizine di nuovo, senza aggiornamento tempo di avvio 55 sec, con sp1 e tutti gli agg installati tempo di avvio 1 minuto e 50 secondi.
scusate non è possibile, chi mi illumina?
Aspetta che windows digerisca tutto e riprova, per i cultori di xp ricordo anche che da vista il poi su suggerimento di microsoft il pc andrebbe ibernato e non Arrestato.
Comprato ieri. Già rimosso un pò di fuffa installata e me lo sto gia godendo. L'ho comprato per sostituire il mio fisso...che goduria...basta rumore.....basta ventole.....basta scassone gigante in parte al monitor. Per 599 € non c'è di meglio mi sa.
Apperò, non credevo il monobanco incidesse così tanto, anche su fattori grafici... :O Se già avevo in mente l'upgrade a 2 banchi, ora accelererò i tempi :D
Grazie per i test! ;)
(PS: arriva a 6,7 anche l'Aero?)
(PPS: anche il non avere installato il SP1 potrebbe incidere...)
SI anche l'aero ti arriva a 6,7... vai di dual channel..:)
Ho fatto però anche tutti gli aggiornamenti sp1 compresa, ma anche il bios.. dal 209 originale al 210 ultima versione.
Scusate, anche per prevenire possibili errori o situazioni sgradevoli con gli aggiornamenti mi consigliati se fare o meno il backup allo stato iniziale?
Fallo pure per sicurezza.... tanto sono solo 4 dvd.... non si sa mai... e sono utili anche se cambi hard disk
MarconatoForever
14-05-2011, 16:03
Fallo pure per sicurezza.... tanto sono solo 4 dvd.... non si sa mai... e sono utili anche se cambi hard disk
Siccome non l'ho mai fatto il backup del disco intero e scusate per la pocaggine ma in cosa consisterebbe? che mettendo dentro al pc questi dvd poi ti fa la procedura personalizzata asus e ripristina tutto compreso di software preinstallati?
MarconatoForever
14-05-2011, 16:04
Google aiuta :
http://download.html.it/guide/lezione/169/windows-backup/
Si ma questo che tipo di backup è? io intendevo quello che se formatti o perdi tutti i dati attuali senza installarci su niente lo puoi ripristinare reinstallandolo da 0 com'era.
MarconatoForever
14-05-2011, 16:05
Premetto anche un'altra cosa, io sono una frana nello smontare cose da notebook visto che sono componenti tutti attaccati uno vicino all'altro, metti che tocco per sbaglio dentro e rompo qualche cosa?
Holy_Bible
14-05-2011, 16:07
Premetto anche un'altra cosa, io sono una frana nello smontare cose da notebook visto che sono componenti tutti attaccati uno vicino all'altro, metti che tocco per sbaglio dentro e rompo qualche cosa?
Non farlo :ciapet: Easy way
mau985xx
14-05-2011, 16:08
gia detto reinstallate windows pulito e mettete le cose che servono ...
-driver
-asus sonic focus
-power4gear
è quello che stavo pensando di fare... però questo è il mio primo portatile... e non sono molto esperto di reinstallazioni ...
qual'è la procedura corretta?? premere F9 e poi seguire l'installazione?? verranno richiesti i 4 DVD che mi ha fatto masterizzare all'inizio??
quali driver non saranno istallati poi?? così me li scarico prima di iniziare con la reinstallazione di seven.. e sopratutto questi driver dove posso trovarli??
un ultima domanda... quella partizione da 25 gb a che serve ?
spero vivamente che qualcuno mi risponda :) grazie mille... ciao a tutti !!!
MarconatoForever
14-05-2011, 16:10
Non farlo :ciapet: Easy way
E se lo volessi far fare a qualche centro?
Non è che poi mi rompono o danneggiano pure loro i componenti non prestandoci attenzione?:muro:
MarconatoForever
14-05-2011, 16:11
è quello che stavo pensando di fare... però questo è il mio primo portatile... e non sono molto esperto di reinstallazioni ...
qual'è la procedura corretta?? premere F9 e poi seguire l'installazione?? verranno richiesti i 4 DVD che mi ha fatto masterizzare all'inizio??
quali driver non saranno istallati poi?? così me li scarico prima di iniziare con la reinstallazione di seven.. e sopratutto questi driver dove posso trovarli??
un ultima domanda... quella partizione da 25 gb a che serve ?
spero vivamente che qualcuno mi risponda :) grazie mille... ciao a tutti !!!
Ma poi siamo sicuri che riporta lo stato pari pari com'era, e non che mancano driver o software che appena acceso c'erano? avevo un hp fisso anni fa e i driver non c'erano quando avevo fatto il ripristino..
Holy_Bible
14-05-2011, 16:20
è quello che stavo pensando di fare... però questo è il mio primo portatile... e non sono molto esperto di reinstallazioni ...
qual'è la procedura corretta?? premere F9 e poi seguire l'installazione?? verranno richiesti i 4 DVD che mi ha fatto masterizzare all'inizio??
quali driver non saranno istallati poi?? così me li scarico prima di iniziare con la reinstallazione di seven.. e sopratutto questi driver dove posso trovarli??
un ultima domanda... quella partizione da 25 gb a che serve ?
spero vivamente che qualcuno mi risponda :) grazie mille... ciao a tutti !!!
Disco o usb di windows avvio da boot, segui le istruzioni usa C:\ per installare l'SO
Non ti vengono richiesti i dvd quelli sono per backup
i driver li trovi in prima pagina
25 Gb ripristino
Si se credi non serva puoi anche disinstallarlo e stop, io ho preferito tenerlo perchè potrebbe fami comodo :), per quanto riguarda il primo post bisogna bacchettare dj_andrea =PPP
Non mi ricordo, a cosa serve?
Per toglierlo dai processi attivabili all'avvio uso cclear?
Quale dovrei togliere?
Holy_Bible
14-05-2011, 16:26
Non mi ricordo, a cosa serve?
Per toglierlo dai processi attivabili all'avvio uso cclear?
Quale dovrei togliere?
Gestione audio Asus dovrebbe portare a maggior chiarezza dettaglio e bassi a quanto cè scritto :sofico:
misthero
14-05-2011, 16:28
Finalmente ho finito di leggere ogni singolo post di questo thread :sofico:
Ieri pome ho preso questo NB da MW (di_andrea, mi sa che allo stesso: vulcano buono? :P )
Per ora non re-installo tutto, me lo vivo così fino al cambio di HDD. Lo sto lasciando nelle mani di win update :D
Un paio di domande: visto che ho già una copia di win home edition, i DVD di ripristino che li faccio a fare? Potrei anche evitare di crearli, o no?
Qualcuno potrebbe postare l'elenco ottimale di voci che si hanno allo startup (casomai quelle visualizzate tramite ccleaner)? :p
Holy_Bible
14-05-2011, 16:42
Finalmente ho finito di leggere ogni singolo post di questo thread :sofico:
Ieri pome ho preso questo NB da MW (di_andrea, mi sa che allo stesso: vulcano buono? :P )
Per ora non re-installo tutto, me lo vivo così fino al cambio di HDD. Lo sto lasciando nelle mani di win update :D
Un paio di domande: visto che ho già una copia di win home edition, i DVD di ripristino che li faccio a fare? Potrei anche evitare di crearli, o no?
Qualcuno potrebbe postare l'elenco ottimale di voci che si hanno allo startup (casomai quelle visualizzate tramite ccleaner)? :p
Si HKCU:Run Sidebar C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe /autoRun
Si HKCU:Run msnmsgr "C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
No HKCU:Run Google Update "C:\Users\h4x0r\AppData\Local\Google\Update\GoogleUpdate.exe" /c
No HKCU:Run Steam "D:\Steam\Steam.exe" -silent
Si HKLM:Run SonicMasterTray C:\Program Files (x86)\ASUS\Sonic Focus\SonicFocusTray.exe
Si HKLM:Run ATKOSD2 C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATKOSD2\ATKOSD2.exe
Si HKLM:Run ATKMEDIA C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Media\DMedia.exe
Si HKLM:Run HControlUser C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey\HControlUser.exe
Si HKLM:Run Wireless Console 3 C:\Program Files (x86)\ASUS\Wireless Console 3\wcourier.exe
Si HKLM:Run AVP "C:\Program Files (x86)\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2011\avp.exe"
Si HKLM:Run RtHDVBg C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVBg64.exe /SF3
Si HKLM:Run ETDCtrl %ProgramFiles%\Elantech\ETDCtrl.exe
Si HKLM:Run snp2uvc C:\Windows\vsnp2uvc.exe
Si HKLM:Run IntelTBRunOnce wscript.exe //b //nologo "C:\Program Files\Intel\TurboBoost\RunTBGadgetOnce.vbs"
Si HKLM:Run IntelliPoint "C:\Program Files\Microsoft IntelliPoint\ipoint.exe"
Si HKLM:Run IgfxTray C:\Windows\system32\igfxtray.exe
Si HKLM:Run HotKeysCmds C:\Windows\system32\hkcmd.exe
Si HKLM:Run Persistence C:\Windows\system32\igfxpers.exe
No HKLM:Run Adobe ARM "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
No HKLM:Run Adobe Reader Speed Launcher "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 10.0\Reader\Reader_sl.exe"
No HKLM:Run ASUS Screen Saver Protector C:\Windows\AsScrPro.exe
No HKLM:Run CLMLServer "C:\Program Files (x86)\CyberLink\Power2Go\CLMLSvc.exe"
No HKLM:Run RtHDVCpl C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl64.exe -s
Si Startup Common FancyStart daemon.lnk C:\Windows\Installer\{2B81872B-A054-48DA-BE3B-FA5C164C303A}\_C4A2FC3E3722966204FDD8.exe
kaspersky e msn e steam, Adobe sono roba mia :)
Fabietto206
14-05-2011, 16:42
Ho appena acquistato il notebook oggetto di questa discussione da MW.
Qualcuno può dirmi tutte le operazioni fondamentali da fare? Tipo dvd di backup o simili.
Dato che vorrei formattarlo per installare sopra Windows 7 Ultimate.
Up
misthero
14-05-2011, 16:45
kaspersky e msn e steam, Adobe sono roba mia :)
Grazie mille, ha appena terminato l'installazione di 43 aggiornamenti di winzozz.
Si prevedono tempi di avvio biblici xD
Holy_Bible
14-05-2011, 16:47
Grazie mille, ha appena terminato l'installazione di 43 aggiornamenti di winzozz.
Si prevedono tempi di avvio biblici xD
hahaha si non preoccuparti se a volte sembra freezzato non lo è a me personalmente è rimasto 20 minuti al 35% per poi arrivare al 100% in 1/4 di secondo :) se hai anche sp1 facci sapere come la va!
mau985xx
14-05-2011, 16:48
ma quindi la funzione con F9 per il ripristino che viene proposta se si schiaccia appena si avvia il pc F9 a che cosa serve?? non è quella che serve per formattarlo ??? e così diventa più veloce??
se invece uno vuole utilizzare i cd di windows 7 facendoli partire da boot, quale versione si deve scaricare di windows 7 ? e la partizione da 25 gb si può cancellare?
scusate la mia ignoranza sul tema..
grazie mille ... rispondetemi vi prego :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
misthero
14-05-2011, 17:03
hahaha si non preoccuparti se a volte sembra freezzato non lo è a me personalmente è rimasto 20 minuti al 35% per poi arrivare al 100% in 1/4 di secondo :) se hai anche sp1 facci sapere come la va!
Dell'SP1 ancora nessuna traccia: ha installato i driver della gpu integrata e ora sta installando IE9. Attendo il prossimo cruciale riavvio :P
PS: questo link postato nella guida in apertura
"Driver sata per avere piu prestazioni (Hard disk) : http://downloadcenter.intel.com/Sear...88&FamilyId=40"
come potrei controllare se è stato già installato con win update?
Skorpyon
14-05-2011, 17:23
L'EMI / SAFETY son solo certificati di confomità del computer , in pratica se devi andare all'estero o far vedere che è tutto in regola . In pratica non servono.
Per il wi fi ora non ti so dire , a me 7 l'ha trovato dasolo , è l'unica cosa che gli ho lasciato installare !
Aggiunta al post precedente , si il codice che c'è sotto se formatti funziona ! , non lo mettono li a caso , ovvio che bisogna installare un 7 home premium
Grazieeeee! :D :D
Ok, allora :D driver EMI penso di non installarli...
appena trovo una versione di Windows 7 Home Premium ci provo, così da averlo pulito da questi software!!!
Crusher88
14-05-2011, 17:25
Aspetta che windows digerisca tutto e riprova, per i cultori di xp ricordo anche che da vista il poi su suggerimento di microsoft il pc andrebbe ibernato e non Arrestato.
io infatti il pc lo iberno sempre ma mi dà comunque fastidio
cosa vuol dire digerire?
cmq mi sa che adesso installo tutti i miei programmi poi faccio dei cd di ripristino e poi installo gli agg nn ce la faccio più a ripristinare da zero
Holy_Bible
14-05-2011, 17:27
ma quindi la funzione con F9 per il ripristino che viene proposta se si schiaccia appena si avvia il pc F9 a che cosa serve?? non è quella che serve per formattarlo ??? e così diventa più veloce??
se invece uno vuole utilizzare i cd di windows 7 facendoli partire da boot, quale versione si deve scaricare di windows 7 ? e la partizione da 25 gb si può cancellare?
scusate la mia ignoranza sul tema..
grazie mille ... rispondetemi vi prego :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
F9: ripristino allo stato di fabbrica come l'hai comprato. no.no
W7 Home premium grazie a dio è un dvd o da usb; se vuoi puoi altrimenti la lasci
MarconatoForever
14-05-2011, 17:40
Perchè continuate a parlare fra di voi senza rispondermi scusate?
Fabietto206
14-05-2011, 18:13
Up
La procedura migliore quindi è fare i 6 dvd di ripristino e poi un bella formattazione??
Skorpyon
14-05-2011, 18:15
Ragazzi ho da chiedervi un pò di consigli sulla batteria;
Io lo uso il 90% a batteria, quando poi arriva al 7%, quasi ad ibernarsi, lo metto a caricare alcune volte spento, altre acceso per terminare quello che stavo facendo. E' sbagliato usarlo così?
se dovessi usarlo a corrente, mi conviene togliere la batteria??
Holy_Bible
14-05-2011, 18:16
Perchè continuate a parlare fra di voi senza rispondermi scusate?
Premetto anche un'altra cosa, io sono una frana nello smontare cose da notebook visto che sono componenti tutti attaccati uno vicino all'altro, metti che tocco per sbaglio dentro e rompo qualche cosa?
Perchè a domande cosi cosa dovremo risponderti :Prrr: se te la senti puoi aprire sostituire e cambiare in tranquillità altrimenti non farlo. Se nel ripristino non dovessi trovare driver, ti basta scaricarli dalla prima pagina.
Ragazzi ho da chiedervi un pò di consigli sulla batteria;
Io lo uso il 90% a batteria, quando poi arriva al 7%, quasi ad ibernarsi, lo metto a caricare alcune volte spento, altre acceso per terminare quello che stavo facendo. E' sbagliato usarlo così?
se dovessi usarlo a corrente, mi conviene togliere la batteria??
Si con corrente è meglio togliere la batteria, questa gia perde di molto col tempo senza toccarla, portandola a continui cicli di carica/scarica arriveresti a renderla inutilizzabile in forse meno di un'anno.
La procedura migliore quindi è fare i 6 dvd di ripristino e poi un bella formattazione??
I dvd non sono indispensabili, ma se comunque non ti pesa usarne 6 .. ( per me sono stati 4 ) è consigliabile averli, io non ho eseguito il format perchè non ne ho nessuna voglia, come altri utenti e disinstallando le applicazioni che vedi in prima pagina puoi imho parzialmente o totalmente risolvere il problema.
Skorpyon
14-05-2011, 18:22
Si con corrente è meglio togliere la batteria, questa gia perde di molto col tempo senza toccarla, portandola a continui cicli di carica/scarica arriveresti a renderla inutilizzabile in forse meno di un'anno.
Grazie, allora mi conviene utilizzarlo a batteria molto di meno, ad esempio quando sono fuori, in casa, attaccato all'alimentatore e senza batteria, sicuri che il portatile non ne risenti??
Holy_Bible
14-05-2011, 18:25
Grazie, allora mi conviene utilizzarlo a batteria molto di meno, ad esempio quando sono fuori, in casa, attaccato all'alimentatore e senza batteria, sicuri che il portatile non ne risenti??
Ne risente in positivo
Per averli al top si fa :
1 dischi di ripristino per i nostalgici di un sistema precario , poi formattone mega , tabula rasa delle pratizoni
2 installate un 7 vergine , puro senza aggiunte ( chi può si metta l'ultimate o ciò che più gli aggrada)
3 mossa successiva , installare i driver e dico driver non software dal sito asus aggiornati ovviamente , unico software indispensabile il wireless console 3 , gli altri son opzionali (io ho il wireless e l'asus live update)
4 Aggiornare i driver nvidia e intel all'ultima release ( i link postati son corretti si amenoche non vi installate il 32 bit -.-)
5 (solo per notebook con il banco singolo da 4gb) aggiungere il secondo banco di ram da 4gb 1333 , possibilmente stessa marca , questa operazione non invalida la garanzia ! si tolgono le 2 viti della plastica sotto ,e si sfila la plastica verso l'esterno e avrete davanti hd wifi e ram.
6(solo per chi ha il modelo da 4gb o 500 gb di hd , controllate che il vostro bios sia il 210 e non 209 !
come si fa? f2 all'avvio ad intermittenza finchè non entrate nel bios , dovrebbe esser nella prima pagina che vi appare la versione! per uscire esc)
Se tutto va bene e funziona come deve non dovreste aver problemi ( dovreste perchè non sono li a vedere che fate !! e le eccezioni ci son sempre)
ragazzi, non fate sempre le stesse domande, la procedura migliore da seguire è quella indicata da "_V_", fate 4 DVD di ripristino e poi mega formattone con un dvd di windows.
Per chi ha una versione diversa del DVD di windows dalla Home premium segnalo questo:
http://www.wintricks.it/win7/trick05.html
Tutti i driver li trovate in prima pagina...
Ciao!
misthero
14-05-2011, 18:28
Si con corrente è meglio togliere la batteria, questa gia perde di molto col tempo senza toccarla, portandola a continui cicli di carica/scarica arriveresti a renderla inutilizzabile in forse meno di un'anno.
Scusa se ti contraddico, ma io ho sempre letto che da un paio di anni le batterie hanno acquisito una tecnologia tale che, se cariche, il NB collegato all'alimentazione le by-passa direttamente senza toccarle.
Imho il rischio di tenere il NB senza batteria è che in caso di black-out si rischi un danneggiamento all'hw... o no? :)
misthero
14-05-2011, 18:31
Riuppo questo post:
Prestazioni grafiche HD 300, ri raggiunge un punteggio di 6.7 in Aereo installando i driver DOWNLOAD (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect), portandoli alla versione "8.15.10.2361", tramite windows update (facoltativo) si può trovare solo il precedente aggiornamento a "8.15.10.2342" che non influenza l'indice di prestazioni-
perchè sarebbe da mettere nella mini-guida a inizio thread. Il solo aggiornamento di win update non apporta sensibili migliorie.
Con l'aggiornamento scaricato dal sito Intel l'indice di prestazioni Aero è schizzato a 6,7 ( un punto pieno in più rispetto al caso di partenza).
L'upgrade dei driver nvidia può essere fatto dallo stesso sito internet, è opinione forse non fondata di molti che sia meglio aspettare quelli che verranno rilasciati da Asus come aggiornamento, anche se ovviamente se mai arriveranno ritarderanno :)
Sul sito asus c'è un aggiornamento relativo alla gpu nvidia che risale al 12 Maggio: ne sapete niente?
Crusher88
14-05-2011, 18:36
ma è di 4 megabyte O.O
jacopo.b
14-05-2011, 19:01
Visto che l'X53sv sembra essere in realtà il K53sv (almeno la scheda madre e la scocca) perché non aggiungere il link asus sul K53sv?
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications
A questo proposito, qualcuno può chiarire definitivamente il significato della serie "X" nei portatili asus? Se fosse una dicitura che indica modelli personalizzati per la grande distribuzione, che differenze ci sono tra x53sv e k53sv a parte il nome? Io non ne vedo.
In ogni caso dal link si evince chiaramente che:
- il BT è opzionale
- la ram è espandibile fino a 8Gb (2 slot)
- la nvidia GT 540M è disponibile nelle versioni da 1 e 2 Gb di ram
- l'Output dell'alimentatore è: 19 V DC, 4.74 A, 90 W (Dual Core) , 120 W (Quad Core).
Ora, che io sappia Watt = Volt * Ampère
Se 19V*4.74A=90W allora 120W/19V=6.32A
L'alimentatore per il quad core deve avere quindi un amperaggio maggiore :sofico: .
Dalla mia ignoranza sconsiglio di utilizzare alimentatori sottodimensionati. Chi è più esperto di me può sempre contraddirmi.
Per chi asserisce di avere 2 slot per la ram ma di vederne 4 da software, è possibile che la scheda madre sia predisposta per 4 e ve ne siano stati "collegati" solo 2 in questo modello (nel senso che sulla mobo ci sono le piste e il chipset li supporta, ma sono stati saldati solo 2 attacchi)? Se ho detto una castroneria chiedo perdono :ave: ma mi è capitato di vedere schede madri con piste e contatti inutilizzati in alcune versioni e utilizzati in altre.
--------------------------
Domandone sulle licenze di W7.
Un tempo le licenze XP differivano tra OEM e RETAIL e il seriale di un tipo non poteva essere utilizzato con il CD dell'altro (ES: seriale OEM + CD RETAIL = non funziona!).
Anche con W7 per una licenza OEM c'è bisogno di un DVD OEM oppure è diventato indifferente e basta utilizzare un DVD della stessa edizione (ES: Home premium 64bit) ?
Tempo fa credo di aver avuto problemi ma ho dimenticato com'è finita quindi se qualcuno può chiarirmi il dubbio lo ringrazio anticipatamente.
--------------------------
Si con corrente è meglio togliere la batteria, questa gia perde di molto col tempo senza toccarla, portandola a continui cicli di carica/scarica arriveresti a renderla inutilizzabile in forse meno di un'anno.
A me invece hanno detto che la cosa migliore è fare cicli di carica/scarica COMPLETI, vale a dire farlo scaricare il più possibile e caricarlo fino al massimo ogni volta. Anche le nuove batterie hanno un po' di effetto memoria e fare cicli non completi ne ridurrebbe la capacità massima alle successive cariche. Ho cercato di fare così con il mio asus che ha ormai più di 2 anni e la batteria dura ancora un paio di orette di utilizzo "soft" (ovvio è calata, ma è ancora più che decente).
Inoltre negli gli ultimi notebook, una volta arrivata al 100% la batteria non viene più caricata, almeno finché non scende sotto una certa soglia. Quindi anche a lasciare l'alimentatore collegato non dovrebbero esserci problemi, anzi probabilmente la batteria viene bypassata come dicono sopra di me.
Certo se poi uno usa il notebook come un fisso, ovvero quasi sempre attaccato alla corrente, forse può risparmiare un po' di vita alla batteria riponendola carica (il più possibile, mi hanno detto) in un posto fresco. Ricordatevi però che in questo modo uno sbalzo/ammanco di corrente (o qualcuno che inciampa nel vostro alimentatore) può farvi spegnere il pc con conseguente perdita del lavoro :muro: .
Skorpyon
14-05-2011, 19:09
Ne risente in positivo
Grazie, spero che questa batteria mi regga, almeno qualche annetto...
il mio vecchi portatile, di almeno 10 anni, duro all'incirca 1 anno e mezzo;
Avevo sentito,comunque, che nei portatili moderni la batteria poteva anche rimanere nel NB, perchè non si caricava +...bho
MarconatoForever
14-05-2011, 19:10
Perchè a domande cosi cosa dovremo risponderti :Prrr: se te la senti puoi aprire sostituire e cambiare in tranquillità altrimenti non farlo. Se nel ripristino non dovessi trovare driver, ti basta scaricarli dalla prima pagina.
Siamo in un topic ufficiale, perchè fare polemica, a me sembrava venissi ignorato apposta perchè non interessava l'argomento, e voglio ancora sapere poi in che modo viene ripristinato il pc, sia con il tool integrato sia con software di terze parti. grazie.
MarconatoForever
14-05-2011, 19:11
ragazzi, non fate sempre le stesse domande, la procedura migliore da seguire è quella indicata da "_V_", fate 4 DVD di ripristino e poi mega formattone con un dvd di windows.
Per chi ha una versione diversa del DVD di windows dalla Home premium segnalo questo:
http://www.wintricks.it/win7/trick05.html
Tutti i driver li trovate in prima pagina...
Ciao!
E se uno usasse chessò acronis o altri come può avvenire poi il ripistino, se puoi spiegarlo?
Holy_Bible
14-05-2011, 19:12
Visto che l'X53sv sembra essere in realtà il K53sv (almeno la scheda madre e la scocca) perché non aggiungere il link asus sul K53sv?
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications
A questo proposito, qualcuno può chiarire definitivamente il significato della serie "X" nei portatili asus? Se fosse una dicitura che indica modelli personalizzati per la grande distribuzione, che differenze ci sono tra x53sv e k53sv a parte il nome? Io non ne vedo.
In ogni caso dal link si evince chiaramente che:
- il BT è opzionale
- la ram è espandibile fino a 8Gb (2 slot)
- la nvidia GT 540M è disponibile nelle versioni da 1 e 2 Gb di ram
- l'Output dell'alimentatore è: 19 V DC, 4.74 A, 90 W (Dual Core) , 120 W (Quad Core).
Ora, che io sappia Watt = Volt * Ampère
Se 19V*4.74A=90W allora 120W/19V=6.32A
L'alimentatore per il quad core deve avere quindi un amperaggio maggiore :sofico: .
Dalla mia ignoranza sconsiglio di utilizzare alimentatori sottodimensionati. Chi è più esperto di me può sempre contraddirmi.
Per chi asserisce di avere 2 slot per la ram ma di vederne 4 da software, è possibile che la scheda madre sia predisposta per 4 e ve ne siano stati "collegati" solo 2 in questo modello (nel senso che sulla mobo ci sono le piste e il chipset li supporta, ma sono stati saldati solo 2 attacchi)? Se ho detto una castroneria chiedo perdono :ave: ma mi è capitato di vedere schede madri con piste e contatti inutilizzati in alcune versioni e utilizzati in altre.
--------------------------
A me invece hanno detto che la cosa migliore è fare cicli di carica/scarica COMPLETI, vale a dire farlo scaricare il più possibile e caricarlo fino al massimo ogni volta. Anche le nuove batterie hanno un po' di effetto memoria e fare cicli non completi ne ridurrebbe la capacità massima alle successive cariche. Ho cercato di fare così con il mio asus che ha ormai più di 2 anni e la batteria dura ancora un paio di orette di utilizzo "soft" (ovvio è calata, ma è ancora più che decente).
Certo se poi uno usa il notebook come un fisso, ovvero quasi sempre attaccato alla corrente, forse può risparmiare un po' di vita alla batteria riponendola carica (il più possibile, mi hanno detto) in un posto fresco. Ricordatevi però che in questo modo uno sbalzo/ammanco di corrente (o qualcuno che inciampa nel vostro alimentatore) può farvi spegnere il pc con conseguente perdita del lavoro :muro: .
@Sopra riguardo al primo post hai ragione :) sono sicuro che dj_andrea appena puo farà altrimenti gli fregheremo il post di servizio.
@Riguardo la batteria, probabilmente molte leggende parole e sentito dire, io vengo da un vaio in cui ho sempre tenuto attaccata la batteria, risultato batteria in 6 mesi teneva il 5% della carica iniziale. Io personalmente per quanto letto sulle batterie al litio (spero sia giusto =P), ho caricato completamente la batteria quindi l'ho lasciata scaricare fino circa al 60%. Rimossa dal pc e lo utilizzo direttamente collegato alla presa elettrica. I cicli di ricarica/scarica valevano per batterie molto ma dico molto vecchie non sono piu consigliati perchè inutili, lo stesso vale ad esempio per i nuovi cellulari :). E' altresi vero ce in presenza di piccoli nani che rimuovono gli alimentatori (gia successo a me proprio settimana scorsa), ed eventuale enel che si diverte a rimuovere la corrente il pc si spegne in modo non molto cristiano. Io generalmente scelgo di non rimuovere la batteria per un'uso veloce anche se sono vicino ad una presa e/o mi attacco, ma invece rimuoverla se userò il pc come "desktop" ad esempio in uni per ore a fare un render attaccato alla corrente :)
Di Benedetto President
14-05-2011, 19:13
Preso pure io:
Come mai alcuni modelli sono diversi dagli altri a quanto leggo?
Di Benedetto President
14-05-2011, 19:14
E se uno usasse chessò acronis o altri come può avvenire poi il ripistino, se puoi spiegarlo?
Interessa anche a me asd
Holy_Bible
14-05-2011, 19:18
Preso pure io:
Come mai alcuni modelli sono diversi dagli altri a quanto leggo?
Prima pagina sezione X-Files! :read:
Skorpyon
14-05-2011, 19:19
Domandone sulle licenze di W7.
Un tempo le licenze XP differivano tra OEM e RETAIL e il seriale di un tipo non poteva essere utilizzato con il CD dell'altro (ES: seriale OEM + CD RETAIL = non funziona!).
Anche con W7 per una licenza OEM c'è bisogno di un DVD OEM oppure è diventato indifferente e basta utilizzare un DVD della stessa edizione (ES: Home premium 64bit) ?
Tempo fa credo di aver avuto problemi ma ho dimenticato com'è finita quindi se qualcuno può chiarirmi il dubbio lo ringrazio anticipatamente.
Ti quoto, interessa anche a me!!Comunque ho notato che sopra al product key c'è scritto tipo OE o qualcosa del genere!
Qualcuno che abbia riformattato con un Home premium ed ha utilizzato il codice sotto il NB può rispondere??
jacopo.b
14-05-2011, 19:33
E se uno usasse chessò acronis o altri come può avvenire poi il ripistino, se puoi spiegarlo?
Acronis TrueImage può essere utilizzato da windows (previa installazione ovviamente) oppure da cd di boot (che può essere creato da windows, previa installazione).
In alternativa c'è CloneZilla, che è una piccola distro live (avvio solo da cd) con funzioni di imaging/cloning dei dischi.
Questi (ed altri) software fanno una copia esatta del disco com'è al momento (escluso lo spazio vuoto ovviamente). Possono essere salvate singole partizioni o interi dischi. Stessa cosa al ripristino. Ovviamente non si può ripristinare una partizione con 50Gb di dati se non si anno almeno 50Gb di spazio libero su disco. Per il funzionamento in dettaglio dei vari software vi consiglio di dare un'occhiata ai rispettivi siti.
Crusher88
14-05-2011, 19:37
quali aggiornamenti importanti potrei eventualmente evitare xrk nn così importanti? framework? ci deve essere qualcosa.. consigli?
MarconatoForever
14-05-2011, 19:38
Acronis TrueImage può essere utilizzato da windows (previa installazione ovviamente) oppure da cd di boot (che può essere creato da windows, previa installazione).
In alternativa c'è CloneZilla, che è una piccola distro live (avvio solo da cd) con funzioni di imaging/cloning dei dischi.
Questi (ed altri) software fanno una copia esatta del disco com'è al momento (escluso lo spazio vuoto ovviamente). Possono essere salvate singole partizioni o interi dischi. Stessa cosa al ripristino. Ovviamente non si può ripristinare una partizione con 50Gb di dati se non si anno almeno 50Gb di spazio libero su disco. Per il funzionamento in dettaglio dei vari software vi consiglio di dare un'occhiata ai rispettivi siti.
E come funziona poi al ripristino?
I software che ci sono su non hanno bisogno di un setup se vengono ripristinati da 0 con questa copia esatta?
jacopo.b
14-05-2011, 19:44
E come funziona poi al ripristino?
I software che ci sono su non hanno bisogno di un setup se vengono ripristinati da 0 con questa copia esatta?
Ripeto: fanno una copia esatta del disco/partizione. Quando ripristini ti ritrovi esattamente nella situazione in cui hai fatto il backup.
Quindi se avevi un software installato te lo ritrovi installato. E' come se il pc non fosse stato modificato da quel momento in poi, dal registro al più piccolo e recondito file di configurazione o file nel cestino non svuotato ;)
Una funzione simile è inclusa in W7. http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/backup-and-restore
Altre info da wikipedia http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_cloning
Possibili utilizzi:
- Fare un'immagine completa prima di operazioni "sensibili" quali formattazione o altro.
- Creare un'immagine di un sistema pulito da tenere pronta in caso di necessità. Ovvero: formattare, installare windows pulito, installare tutti i driver aggiornati, installare eventuali utility necessarie al funzionamento del notebook (gestione dell'alimentazione, tasti particolari ecc), installare eventuali software che si ritengono essenziali per le proprie necessità, fare l'immagine e salvarla su un supporto sicuro (dvd o hdd). Quando combini un casino o semplicemente il pc è pieno di schifezze e vuoi formattare, ripristini l'immagine e in pochi minuti hai un pc appena preparato e non devi fare altro che aggiornare windows ed eventualmente i vari driver.
Fabietto206
14-05-2011, 20:30
Non vorrei essere ripetitivo o chiedere info che sicuramente sono già state date da qualcuno in questa discussione, ma dopo aver formattato e messo su 7 pulito, quali driver e software base devo installare? Dove li posso trovare?
Tipo i driver per la scheda video.....
jacopo.b
14-05-2011, 20:36
Non vorrei essere ripetitivo o chiedere info che sicuramente sono già state date da qualcuno in questa discussione, ma dopo aver formattato e messo su 7 pulito, quali driver e software base devo installare? Dove li posso trovare?
Tipo i driver per la scheda video.....
Driver e utility li trovi tutti sul sito asus, cercando il tuo modello. Facile no? http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114
Non è logico andare sul sito del produttore????
Per la scheda video devi scaricare sempre i driver dal sito asus, nella pagina relativa al tuo pc, quelli ufficiali nvidia è molto probabile che non funzionino.
Se i driver nella pagina del tuo pc non sono gli ultimi, puoi cercare le ultime versioni qui http://laptopvideo2go.com/drivers.
Ti consiglio di cercare l'ID hardware della tua scheda per non sbagliare modello: lo trovi nelle proprietà della scheda da gestione dispositivi, oppure con Gpuz o SIW o altri software simili.
(ES: PCI\VEN_1002&DEV_68B8&SUBSYS_E147174B&REV_00)
Anche i driver presi da questo sito potrebbero però non funzionare. Per essere sicuro scarica solo quelli di provenienza ASUS.
Io con la mia nvidia 9650M se non installo quelli fatti da asus ho problemi di sfarfallamento e crash del driver.
Qui trovi le varie release di driver e phisyx http://forums.laptopvideo2go.com/forum/123-nvidia-drivers-and-tools/
Esempio per chiarire:
271.xx nvidia da nvidia.com: NO
271.xx nvidia o altre marche di notebook da laptopvideo2go: NO
270.xx asus da laptopvideo2go: SI
269.xx asus da asus.com: SI
In ogni caso puoi sempre creare un punto di ripristino e provare, se il driver non funziona alla peggio crasha o viene ripristinato quello di default di windows (il pc non esplode ;) ). Riavvia sempre dopo aver installato/disinstallato un driver.
MarconatoForever
14-05-2011, 20:49
Ok chiedo scusa, visto che non l'ho mai fatto ed avendo preso il notebook avevo paura e timore che questi programmi o la stessa funziona di backup di windows non garantissero anche la reinstallazione automatica dopo il format.
Perchè non ho presente proprio, se uno formatta e si è salvato sta copia per ripristinarla deve introdurre il dvd o usare software di terze parti e sfoglaire cercando la copia e caricarla? non c'è un video d'esempio su yb o simili?
jacopo.b
14-05-2011, 21:06
Perchè non ho presente proprio, se uno formatta e si è salvato sta copia per ripristinarla deve introdurre il dvd o usare software di terze parti e sfoglaire cercando la copia e caricarla? non c'è un video d'esempio su yb o simili?
E non puoi cercare "acronis" o "clonezilla" su youtube? Oppure cercare su google o leggere le info sui rispettivi siti?
In ogni caso questi software creano un unico file immagine contenente tutti i file e le informazioni del disco/partizione. Il file è generalmente anche "sfogliabile" e "montabile" come fosse un disco esterno. Mai lavorato con i file immagine di cd e dvd (*.ISO ti dice niente?)?
Se ti dico che il software è utilizzabile da windows significa che puoi ripristinare una copia direttamente da windows con lo stesso software con cui l'hai fatta. Se invece non vuoi/puoi avviare windows puoi usare il cd di avvio. Cosa non è chiaro di quello che ho detto finora?
E comunque siamo OT!
MarconatoForever
14-05-2011, 22:19
E non puoi cercare "acronis" o "clonezilla" su youtube? Oppure cercare su google o leggere le info sui rispettivi siti?
In ogni caso questi software creano un unico file immagine contenente tutti i file e le informazioni del disco/partizione. Il file è generalmente anche "sfogliabile" e "montabile" come fosse un disco esterno. Mai lavorato con i file immagine di cd e dvd (*.ISO ti dice niente?)?
Se ti dico che il software è utilizzabile da windows significa che puoi ripristinare una copia direttamente da windows con lo stesso software con cui l'hai fatta. Se invece non vuoi/puoi avviare windows puoi usare il cd di avvio. Cosa non è chiaro di quello che ho detto finora?
E comunque siamo OT!
Non siamo ot se è inerente al notebook, ti sbagli di grosso su questo. l'ho chiesto perchè normalmente non si trova molto, o non so cosa cercare per trovare info precise, quindi se qualcuno l'aveva gia fatto risultava utile un opinione e test in merito.
MarconatoForever
14-05-2011, 22:21
E non puoi cercare "acronis" o "clonezilla" su youtube? Oppure cercare su google o leggere le info sui rispettivi siti?
In ogni caso questi software creano un unico file immagine contenente tutti i file e le informazioni del disco/partizione. Il file è generalmente anche "sfogliabile" e "montabile" come fosse un disco esterno. Mai lavorato con i file immagine di cd e dvd (*.ISO ti dice niente?)?
Se ti dico che il software è utilizzabile da windows significa che puoi ripristinare una copia direttamente da windows con lo stesso software con cui l'hai fatta. Se invece non vuoi/puoi avviare windows puoi usare il cd di avvio. Cosa non è chiaro di quello che ho detto finora?
E comunque siamo OT!
Non mi è chiaro il processo di ripristino di tutto da 0, cioe se io formatto e devo rimettere tutto mi risulta strana la procedura dato che sto file di cui si parla dovrebbe essere tipo i cab che ti autorimonta tutto ciò che avevi ma non capisco come facciano perchè mi pare strano che ti reinstallano anche cosa che c'erano senza fare nulla.
Ciao
io uso windows7 preinstallato, ho solo disinstallato un po' di programmi asus e aggiornato i driver video + gli aggiornamenti di windows.
Io ho Adobe CS4, ma cercando info in rete ho trovato che il problema e' piuttosto diffuso e riguarda non solo Premiere ma anche Photoshop e anche nella versione CS5, e forse anche altri software. Pare un problema che affligge molti pc che montano una scheda NVIDIA + una scheda video integrata come il nostro, in rete ci sono molte lamentele e la principale soluzione suggerita pare sia... passare ad una scheda video ATI...
Fortunatamente pero', mi sembra di avere RISOLTO !
Dopo vari altri tentativi atri tentativi a vuoto, questa soluzione finora sembra funzionare, ho provato solo pochi minuti ma per ora niente crash:
This idea of the card downclocking itself and others' related power issues led me to this fix: go to NVIDIA Control Panel --> Manage 3D Settings --> Global Settings, and switch "Power Management Mode" to "Prefer Maximum Performance" (the default "Adaptive" setting seemed to be the culprit). And that's it! The key here is changing the "Global" setting, as my individual programs were already set to "Prefer Maximum Performance." I have been running fine for 3 days now, and I can cause the error to reoccur by changing back to "Adaptive."
Se interessa, questa e' la discussione dove ho trovato questa soluzione:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=179747&st=20
Come dicevo, per ora sembra funzionare, anche se mi riservo un giudizio finale quando ci avro' lavorato un po' piu' a lungo.
Ringrazio anche HOLY_BIBLE per il suo suggerimento, l'avevo visto tra i tanti ma non l'avevo ancora provato.
Ciao
massimo
Mi auto-quoto per tornare sul discorso dei crash del driver NVIDIA usando programmi della suite Adobe (Premiere, Photoshop) : confermo che la soluzione che avevo indicato (vedi sopra, tramite NVIDIA control panel) RISOLVE il problema, ho usato Premiere per fare diversi test e non ho piu' avuto blocchi del sistema o crash del driver, anche se ogni tanto Premiere sembra impallarsi per diversi secondi ma si e' sempre ripreso senza crash.
Ho approfittato per fare qualche test di rendering video con Premiere, testando in parallelo il mio pc desktop fisso comprato poco piu' di 2 anni fa (Quad Core Q9600, 4 gb RAM (2x2), scheda video ATI 4850, roba buona 2 anni fa) con il nuovo notebook Asus (non reinstallato, Windows 7 di fabbrica, ram 2x2): ho fatto renderizzazione di 3 brevi video in alta definizione, sia 720p che 1080p.
I risultati variano da video a video ma vedono sempre il notebook Asus nettamente vincitore, con un tempo quasi dimezzato (!!) nel test con video a 720p, mentre nei 2 test che ho fatto con 2 differenti video a 1080p l'Asus e' stato piu' veloce nel primo caso del 33% , nel secondo di un buon 25%.
Personalmente sono molto soddisfatto del risultato, che mi rinfranca di qualche perplessità sul nuovo notebook; non so come vada con i giochi (che mi interessano meno), ma a processore questo X53S non scherza !
Senza tenere conto della differenza di rumore durante i test... il pc desktop quanto parte in Turbo mode fa un bel casino, sto portatile fa giusto frrrr con la ventolina.
Per chi si lamentava dell'audio, consiglio ancora di smanettare con i settaggi della Gestione Audio Realtek HD, io ho messo "Potente" nel settaggio Equalizzatore ed e' molto meglio.
Ora mi metto a rileggere un po' di post per decidere se vale la pena riformattare tutto e ripartire puliti o se me lo tengo cosi' (probabile).
Ciao
massimo
Holy_Bible
14-05-2011, 22:47
Mi auto-quoto per tornare sul discorso dei crash del driver NVIDIA usando programmi della suite Adobe (Premiere, Photoshop) : confermo che la soluzione che avevo indicato (vedi sopra, tramite NVIDIA control panel) RISOLVE il problema, ho usato Premiere per fare diversi test e non ho piu' avuto blocchi del sistema o crash del driver, anche se ogni tanto Premiere sembra impallarsi per diversi secondi ma si e' sempre ripreso senza crash.
Ho approfittato per fare qualche test di rendering video con Premiere, testando in parallelo il mio pc desktop fisso comprato poco piu' di 2 anni fa (Quad Core Q9600, 4 gb RAM (2x2), scheda video ATI 4850, roba buona 2 anni fa) con il nuovo notebook Asus (non reinstallato, Windows 7 di fabbrica, ram 2x2): ho fatto renderizzazione di 3 brevi video in alta definizione, sia 720p che 1080p.
I risultati variano da video a video ma vedono sempre il notebook Asus nettamente vincitore, con un tempo quasi dimezzato (!!) nel test con video a 720p, mentre nei 2 test che ho fatto con 2 differenti video a 1080p l'Asus e' stato piu' veloce nel primo caso del 33% , nel secondo di un buon 25%.
Personalmente sono molto soddisfatto del risultato, che mi rinfranca di qualche perplessità sul nuovo notebook; non so come vada con i giochi (che mi interessano meno), ma a processore questo X53S non scherza !
Senza tenere conto della differenza di rumore durante i test... il pc desktop quanto parte in Turbo mode fa un bel casino, sto portatile fa giusto frrrr con la ventolina.
Per chi si lamentava dell'audio, consiglio ancora di smanettare con i settaggi della Gestione Audio Realtek HD, io ho messo "Potente" nel settaggio Equalizzatore ed e' molto meglio.
Ora mi metto a rileggere un po' di post per decidere se vale la pena riformattare tutto e ripartire puliti o se me lo tengo cosi' (probabile).
Ciao
massimo
Grazie della condivisione dell'esperienza :) molti si avvicinano ai quad-core proprio per necessità di grafica vedremo di riunire insieme a cose vecchie spostare in primo post :)
Riguardo ai giochi appena finito di giocare COD:Bo in multiplayer tutto full, perfetto nessun impuntamento, la ventola si sente e butta fuori aria calda per davvero :read: ma toccando sotto il portatile dopo ( 4 ore di gioco (sabato sera da solo sono triste lo sò ma oggi è cosi xD)) la base era giusto caldina, nessun calore dalla tastiera e l'alluminio funziona resta fresco :fagiano:
@MarconatoForever: Non vorrei sembrarti "cattivo" ma trovo anche io si passi molto in off-topic abbiamo dato tutti gli strumenti che possono servire, purtroppo non siamo esperti di "Altro", puoi trovare sicuramente tutte le informazioni che vuoi si google.com e qui su hwupgrade nei vari thread sui software di backup per informazioni piu specifiche specialmente se non rispondiamo è perchè non sappiamo :) almeno : imho
Il processo che tu vuoi eseguire avviene cosi ->boot da cd di w7 -> format -> installazione w7 (mantieni o no la partizione decidi tu) -> W7 pronto -> installazione driver (che si trovano in primo post)-> windows update -> Driver hd3000 -> Driver Nvidia se vuoi.
Altri programmi e/o diavolerie le lascerei a chi è capace ancora: imho
Non per far eil mod della situazione ma per cercare un po di ordine potresti usare il tasto "modifica" http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif anzichè fare doppi/tripli post
MarconatoForever
14-05-2011, 23:27
Grazie della condivisione dell'esperienza :) molti si avvicinano ai quad-core proprio per necessità di grafica vedremo di riunire insieme a cose vecchie spostare in primo post :)
Riguardo ai giochi appena finito di giocare COD:Bo in multiplayer tutto full, perfetto nessun impuntamento, la ventola si sente e butta fuori aria calda per davvero :read: ma toccando sotto il portatile dopo ( 4 ore di gioco (sabato sera da solo sono triste lo sò ma oggi è cosi xD)) la base era giusto caldina, nessun calore dalla tastiera e l'alluminio funziona resta fresco :fagiano:
@MarconatoForever: Non vorrei sembrarti "cattivo" ma trovo anche io si passi molto in off-topic abbiamo dato tutti gli strumenti che possono servire, purtroppo non siamo esperti di "Altro", puoi trovare sicuramente tutte le informazioni che vuoi si google.com e qui su hwupgrade nei vari thread sui software di backup per informazioni piu specifiche specialmente se non rispondiamo è perchè non sappiamo :) almeno : imho
Il processo che tu vuoi eseguire avviene cosi ->boot da cd di w7 -> format -> installazione w7 (mantieni o no la partizione decidi tu) -> W7 pronto -> installazione driver (che si trovano in primo post)-> windows update -> Driver hd3000 -> Driver Nvidia se vuoi.
Altri programmi e/o diavolerie le lascerei a chi è capace ancora: imho
Non per far eil mod della situazione ma per cercare un po di ordine potresti usare il tasto "modifica" http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif anzichè fare doppi/tripli post
Guarda non voglio entrare in polemica per nulla, però io leggo anche altri thread ufficiali, e quando si parla di un argomento inerente al prodotto o oggetto credo non sia poi cosi tanto ot, comunque a me basta soltanto capire come avviene la procedura in modo da memorizzarla nella testa e capire, non volevo annoiarvi ma siccome è dal 13 o 14 che scrivevo ed ho ricevuto alcune risposte vaghe mi sono pure venute delle paranoie .scusatemi :(
jacopo.b
15-05-2011, 01:44
Guarda non voglio entrare in polemica per nulla, però io leggo anche altri thread ufficiali, e quando si parla di un argomento inerente al prodotto o oggetto credo non sia poi cosi tanto ot, comunque a me basta soltanto capire come avviene la procedura in modo da memorizzarla nella testa e capire, non volevo annoiarvi ma siccome è dal 13 o 14 che scrivevo ed ho ricevuto alcune risposte vaghe mi sono pure venute delle paranoie .scusatemi :(
Questo è un topic ufficiale sull'asus x53sv, sul portatile e sulle sue caratteristiche. Le procedure su come fare un ripristino o le informazioni riguardo software tipo acronis sono decisamente off topic. Non è questione di polemica.
In ogni caso questi sono i siti dei principali software di imaging/cloning:
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/index.html
http://clonezilla.org/
http://it.norton.com/ghost
Dove puoi trovare anche manuali, guide e screenshots.
Lo stato di un pc dipende esclusivamente da quello che c'è sul disco. Sul disco stanno tutti i dati, i file, i registri di sistema, i programmi installati ecc. Quindi la differenza di un sistema in due momenti diversi è soltanto lo stato del disco. Facendo una "foto" al disco, cioè un backup esatto di tutto quello che c'è sopra, si crea una copia di quello che è lo stato del sistema in quel momento. Se al momento del backup hai windows e office installati, quando ripristini il tutto ti ritroverai windows e office installati esattamente come quando hai fatto la copia. Se poi avevi modificato il layout delle barre degli strumenti di office, anche quello era stato salvato nel registro di windows o in qualche file di configurazione e quindi verrà ripristinato. Più esplicito di così non posso essere. Se hai ancora problemi a capire, vai a leggere sui siti dei software come funzionano, oppure leggi su wikipedia o cerca su google. Google è tuo amico, usalo. Anche noi lo usiamo quando non sappiamo qualcosa.
Ho comprato anche il questo notebook e devo dire che fino ad adesso sono molto soddisfatto... ho solo un problemino (che per me è un problemone).
In sostanza io uso il pc sempre connesso ad uno schermo da 24 pollici. Con il mio precedente laptop usavo una risoluzione di 1920x1200. Con il nuovo asus non riesco a impostarla! Viene presa di default la scheda video integrata intel e non riesco ad aumentare la risoluzione sopra i 1366x768!!
Come posso risolvere???
Guarda non voglio entrare in polemica per nulla, ecc ecc(
Guarda tranquillo non è un discorso di polemica o cosa , è che noi smanettoni spesso scriviamo per altri smanettoni , e cose così ci sembrano strane , cioè a noi non le facciamo perchè ci costruiamo i sistemi a seconda delle nostre esigenze ,e piuttosto di far un backup reinstalliamo tutto da 0 , o chi vuole si fa l'immagine.
Poi altra cosa noi prendiamo e spesso googoliamo , usiamo la richiesta di aiuto solo nel caso non trovassimo nessunissima informazione .
Per il discorso off topic mi dispiace ma devo dar ragione a loro , (senza offesa) non è che possedere un x53sv automaticamente rende in on topic parlare (esempio) di come si fa la modifica di una foto per renderla antica.
Spesso non sappiamo nemmeno noi come si fa la procedura o i passi , ma ci buttiamo , perchè sappiamo che tanto se non si tocca il bios , con un dvd si bootta e si reinstalla se si sbaglia .Tutto qui .
Da quello che ho potuto capire tu non riesci a comprendere come dopo aver fatto i dvd , effettuare la reinstallazione , molto semplicemente son dvd bootabili , come se fossero una distro Seven , si mette il dvd f2 e si imposta la partenza da lettore cd f10 si da l'ok per salvare e al riavvio ti chiederà se partire da dvd o partirà automaticamente , oppure con altri metodi ti ripristinerà il sistema al giorno della creazione del backup , cancellando però tutto .
Sinceramente io ti consiglio di seguire i 4/6 passi che ho scritto qualche pagina indietro , per aver un sistema veramente prestante e poter sfruttare a pieno la potenza di questo notebook, a tenerlo così può solo causar problemi .
@Mxx
su premier dove ti dava problemi , facendo che operazioni ?
io ho la master collection cs5, e a me va da dio , nessun problema nemmeno con driver ne nulla , tutto liscio ,e installazione vergine del 7 !
Consiglio anche a te di effettuare i passi che ho scritto , visto che usi la suite adobe per aver stabilità e prestazioni te lo consiglio vivamente !
Idem per chiunque abbia problemi con boot lento da 1 min o 2 , schermate nere , o blocchi del pc .
Dopo formattone installazione driver e tutti dico tutti aggiornamenti , il mio non ha nessunissimo problema e il boot e normalissimo sotto il minuto per un hd da 5400 giri , nessuna schermata nera o blocco , l'unico neo è firefox 4 che mi si freeza un attimo su face quando carica tutti i post ma capita raramente , penso per firefox non per il notebook !
Ho comprato anche il questo notebook e devo dire che fino ad adesso sono molto soddisfatto... ho solo un problemino (che per me è un problemone).
In sostanza io uso il pc sempre connesso ad uno schermo da 24 pollici. Con il mio precedente laptop usavo una risoluzione di 1920x1200. Con il nuovo asus non riesco a impostarla! Viene presa di default la scheda video integrata intel e non riesco ad aumentare la risoluzione sopra i 1366x768!!
Come posso risolvere???
Mmm bella domanda XD
a driver come sei ? hai aggiornato quelli dell'intel? nvidia?
ora provo sul mio 24 che è un 1080p vediamo cosa riesco a combinare con l'hdmi :D
Scusate doppio post , ma il precedente era lungo XD e non volevo si unissero e creassero casino
Mmm bella domanda XD
a driver come sei ? hai aggiornato quelli dell'intel? nvidia?
ora provo sul mio 24 che è un 1080p vediamo cosa riesco a combinare con l'hdmi :D
Scusate doppio post , ma il precedente era lungo XD e non volevo si unissero e creassero casino
Allora, io ho formattato appena preso il pc con la mia copia personale di w7 comprata tempo fa.
Ho immediatamente installato tutti i driver grafici disponibili dal sito per il laptop dal sito della asus (link in prima pagina).
In particolare prima ho installato i driver del chipset integrato, poi i nvidia. Tra l'altro se prima nn si installano gli intel non si possono installare i nvidia (lo dice chiaramente nell'installer "installare prima i driver intel").
Fammi sapere se hai risolto... comunque mi sembra stranissimo visto che il mio laptop precedente aveva una scheda video molto peggiore!
Allora, io ho formattato appena preso il pc con la
Good , allora ti mancano da aggiornare i driver all'ultima versione dell'integrata intel e quelli nvidia.
Questo è per l'intel :
grafica vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.3261
Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...20037&lang=eng
Per l'nvidia :
Scaricare i driver originali nvidia , selezionando la series 500m sul loro sito ecc ecc ( è intuitivo dai)
poi vai qui http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
Schiaccia su inf modified(il verde) lo scarichi e lo sovrascrivi al suo originale che si trova nella cartella :
C:\NVIDIA\DisplayDriver\270.61\Vista 64-bit\International\Display.Driver
dopodi che avvi il setup che si trova in C:\NVIDIA\DisplayDriver\270.61\Vista 64-bit\International
tutto qui.
Comunque sia , ho appena fatto due prove , su schermo clonato nada , rimane 1366x768 , su schermo singolo impostando quello esterno , automaticamente 7 mi dice che non è alla risoluzione ottimale , e dalla lista risoluzioni dell'utility intel mi spunta la 1920x1080, penso che desktop esteso sia comnque a 1366x768.
Piccola cosa strana ,all'inizo appena collegato mi mostrava in modalità clone il 1366x768 nello schermo esterno tutto bello esteso che prendeva tutto lo schermo , passando a 1920x1080 e tornando a 1366x768 mi mostrava una finestra centrale con il desktop e attorno nero , come se si fosse salvato l'impostazione del 1920 ma mi avesse limitato al 1366 ..... bha .....
comunque sia sull'esterno singolo mi arrivava tranquillo in full hd !
Good , allora ti mancano da aggiornare i driver all'ultima versione dell'integrata intel e quelli nvidia.
Questo è per l'intel :
grafica vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.3261
Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Deta...20037&lang=eng
Per l'nvidia :
Scaricare i driver originali nvidia , selezionando la series 500m sul loro sito ecc ecc ( è intuitivo dai)
poi vai qui http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
Schiaccia su inf modified(il verde) lo scarichi e lo sovrascrivi al suo originale che si trova nella cartella :
C:\NVIDIA\DisplayDriver\270.61\Vista 64-bit\International\Display.Driver
dopodi che avvi il setup che si trova in C:\NVIDIA\DisplayDriver\270.61\Vista 64-bit\International
tutto qui.
Comunque sia , ho appena fatto due prove , su schermo clonato nada , rimane 1366x768 , su schermo singolo impostando quello esterno , automaticamente 7 mi dice che non è alla risoluzione ottimale , e dalla lista risoluzioni dell'utility intel mi spunta la 1920x1080, penso che desktop esteso sia comnque a 1366x768.
Piccola cosa strana ,all'inizo appena collegato mi mostrava in modalità clone il 1366x768 nello schermo esterno tutto bello esteso che prendeva tutto lo schermo , passando a 1920x1080 e tornando a 1366x768 mi mostrava una finestra centrale con il desktop e attorno nero , come se si fosse salvato l'impostazione del 1920 ma mi avesse limitato al 1366 ..... bha .....
comunque sia sull'esterno singolo mi arrivava tranquillo in full hd !
Inanzitutto grazie per il tempo che hai speso per aiutarmi! I driver li avevo già scaricati, dopo aver scaricato quelli dal sito della asus, anche dal sito della intel e della nvidia!
Cmq ho risolto non duplicando gli schermi, ancora grazie mille!!!!
Inanzitutto grazie per il tempo che hai speso per aiutarmi! I driver li avevo già scaricati, dopo aver scaricato quelli dal sito della asus, anche dal sito della intel e della nvidia!
Cmq ho risolto non duplicando gli schermi, ancora grazie mille!!!!
Figurati , son qui apposta !
Basta leggere i post ! so che li faccio chilometrici , ma se li si legge si riesce a far tutto e se non si riesce a fare bhe o devo fare un video tutorial o dirmelo che vengo di persona XD lol
Piccola nota per fabietto206 qui sopra ho postato la soluzione per i driver video , prima intel poi nvidia .
Idem per Jacopo.b, non so che prove tu abbia fatto , ma seplicemente sostituendo l'inf del pachetto nvidia 270.61 originale con questo:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
funziona tutto
dj_andrea
15-05-2011, 02:24
ma infatti mi pare assurdo che non supporti piu di 1366x768 l'integrata
è una recente
scarica gli ultimi driver come ti ha detto _v_
ma infatti mi pare assurdo che non supporti piu di 1366x768 l'integrata
è una recente
scarica gli ultimi driver come ti ha detto _v_
Mi dispiace già risolto :asd: (scherzo ) ;)
fa un favore , aggiungi anche questo discorso dei driver nvidia e intel in prima pagina va , così appena entrano se lo possono aggiornare senza problemi , copia pure in blocco la procedura che ho scritto sopra !
Altra cosa se vuoi metter un warning , che questo pc ( come penso tutti gli oem) se lo si vuole veramente al massimo delle sue prestazioni , di fare i dvd di ripristino e formattone con coseguente install di tutto ( ovvio non scritto così XD se vuoi te lo scrivo meglio passo passo )
oggi faccio il megaformattone, ma volevo sapere se i driver che sono riportati in prima pagina vanno bene anche per la mia versione dell'x53sv che ha l'i5 2410
o dovrei scegliere i driver uno per volta sul sito asus?
Holy_Bible
15-05-2011, 08:14
oggi faccio il megaformattone, ma volevo sapere se i driver che sono riportati in prima pagina vanno bene anche per la mia versione dell'x53sv che ha l'i5 2410
o dovrei scegliere i driver uno per volta sul sito asus?
Vai nel sito asus, inserisci il seriale del tuo pc, e li troverai tutti i driver sicuro che vadano bene per l'i5 :)
dici in questa pagina?
http://support.asus.com/download/options.aspx?SLanguage=en
ma dove lo devo inserire il numero di serie?
intanto provo l'automatic detection
@Mxx
su premier dove ti dava problemi , facendo che operazioni ?
io ho la master collection cs5, e a me va da dio , nessun problema nemmeno con driver ne nulla , tutto liscio ,e installazione vergine del 7 !
Consiglio anche a te di effettuare i passi che ho scritto , visto che usi la suite adobe per aver stabilità e prestazioni te lo consiglio vivamente !
Idem per chiunque abbia problemi con boot lento da 1 min o 2 , schermate nere , o blocchi del pc .
Dopo formattone installazione driver e tutti dico tutti aggiornamenti , il mio non ha nessunissimo problema e il boot e normalissimo sotto il minuto per un hd da 5400 giri , nessuna schermata nera o blocco , l'unico neo è firefox 4 che mi si freeza un attimo su face quando carica tutti i post ma capita raramente , penso per firefox non per il notebook !
Premiere si bloccava quasi subito, a volte bastava tentare di importare un video, spesso si bloccava se provavo a trascinare un video sulla timeline, o addirittura a volte bastava tentare di aprire il menu "File" per piantare tutto.
Mi sembra strano che tu non abbia alcun problema visto che abbiamo lo stesso hw, e che in rete ho trovato innumerevoli post che descrivono lo stesso mio problema.
Ora come dicevo ho risolto (come ho spiegato qualche post fa) e non si blocca piu', anche se stranamente quando clicco il menu "File" di Premiere spesso (ma non sempre) sembra "congelarsi" e ci mette diversi secondi per aprirlo, mentre con le altre voci di menu non accade.. boh ...?
Non avevo voglia di reinstallare tutto, ma mi sembra di capire che possa essere utile per cui forse mi decido.
Ciao
Massimo
oggi faccio il megaformattone, ma volevo sapere se i driver che sono riportati in prima pagina vanno bene anche per la mia versione dell'x53sv che ha l'i5 2410
o dovrei scegliere i driver uno per volta sul sito asus?
Solo per curiosita'. Anche sul tuo con i5 2410m la ventola sta sempre accesa. Grazie.
Comunque sia , ho appena fatto due prove , su schermo clonato nada , rimane 1366x768 ...
Clonando la risoluzione presente sul notebook e' ovvio che rimane a 1366x768.
Prova fatta il 07/05 con i driver originali.
Ho collegato un monitor TV esterno da 24'' in hdmi.
Gestisce la risoluzione 1920x1200 anche in modalità estesa. Ovvero se trascino un'applicazione impostata sul notebook alla risoluzione 1366x768 nella parte del monitor esterno, la posso espandere a 1920x1200.
Se seleziono solo il monitor esterno posso lavorare alla risoluzione 1920x1200.
Crusher88
15-05-2011, 09:53
mi consigliate una buona ram da affiancare al banco samsung 4gb? thx
mau985xx
15-05-2011, 09:54
adesso non vorrei sembra di andare ot... ma riguarda l'istallazione di un programmma che molti con mouse o tastiera logitech istalleranno ... cioè il logitech setpoint .. in questo caso l'ultima versione 6.22 ..
infatti io avendo mouse logitech connesso a questo portatile ... volevo istallarlo ... ma non ci riesco !!! mi da sempre questo problema... ckiccate sul link sottostante..
http://imageshack.us/f/192/catturacl.png/
cioè... non capisco ... adesso ero connesso in wifi... poi ho provato anche a connettere con il cavo lan ... ma mi da sempre questo problema !!! xchè?? qualcuno sa aiutarmi ?? grazie mille... senno domani lo porto indietro sto mouse a mw e ne vado a prendere uno di un'altra marca..
mau985xx
15-05-2011, 10:08
ieri ho disinstallato un pò di programmi .. come da prima pagina qui ... ma adesso non mi vanno piu i tasti FN cioè non escono piu le icone quando cerco di aumentare abbassare la luminosità dello schermo ... e non mi permette nemmeno più di alzare il volume ... come devo fare per ripristinare queste funzionalità?? qual'è il programma che li gestisce??
Devi riscaricare dal sito asus i driver e fare repair, ora però non ricordo il nome di quello che devi scaricare.
Solo per curiosita'. Anche sul tuo con i5 2410m la ventola sta sempre accesa. Grazie.
credo di si, ma non ci ho mai fatto caso, anche perchè è silenziosa
misthero
15-05-2011, 10:29
ieri ho disinstallato un pò di programmi .. come da prima pagina qui ... ma adesso non mi vanno piu i tasti FN cioè non escono piu le icone quando cerco di aumentare abbassare la luminosità dello schermo ... e non mi permette nemmeno più di alzare il volume ... come devo fare per ripristinare queste funzionalità?? qual'è il programma che li gestisce??
Il problema è segnalato nel primo post: disinstalla e poi re-installa l'utility "Splendid"
[EDIT]: suggerimento sbagliato, sorry :\
mau985xx
15-05-2011, 10:36
Il problema è segnalato nel primo post: disinstalla e poi re-installa l'utility "Splendid"
si ho risolto ... facendo repair dei atk package..
misthero
15-05-2011, 10:43
si ho risolto ... facendo repair dei atk package..
Hai ragione, ho sbagliato accorgimento, scusami :muro:
La re-installazione di Splendid è in seguita ad un errore che compare all'avvio, ho confuso :\
Ragazzi un curiosita'... ho notato che certi giochi girano bene anche con la gpu intel, avrei dei vantaggi in termini di batteria a giocarci così o cambia poco?
mau985xx
15-05-2011, 11:30
ragazzi c'è un mio amico che mi vende un hitachi hts725032a9a364 da 320gb e 7200rpm a 30 euro ...usato di qualche mese.. secondo voi va bene da sostituire a questo ??
così avevo pensato.. stacco questo con su tutte le configurazione e istallazione di default.. e lo tengo in caso di problemi vari ..
invece metto quello nuovo a 7200rpm e ci istallo su vista direttamente pulito.. così dovrebbe andare molto più veloce giusto ??
e in caso di problemi .. basta reinserire l'hd vecchio .. e la garanzia non si perde.. mi rassicurate??
jacopo.b
15-05-2011, 12:16
Idem per Jacopo.b, non so che prove tu abbia fatto , ma seplicemente sostituendo l'inf del pachetto nvidia 270.61 originale con questo:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
funziona tutto
Fidati, con la mia 9650M funzionanavano SOLO i driver provenienti da Asus (anche quelli più recenti da laptopvideo2go che non ci sono nella pagina di supporto del mio portatile, ma sempre e solo asus). Almeno così era fino a poco tempo fa. Non so se con aggiornamenti del bios o con le ultime serie di driver si risolve la cosa, ma so che l'anno scorso ho provato più volte con più versioni diverse, e mi davano tutte lo stesso problema: poco dopo avviato il pc lo schermo cominciava a sfrigolare/sfarfallare e poi mi andava in crash il driver.
Cmq io ho riferito la mia esperienza, del resto come ho già detto si può sempre provare, magari con la 540M il problema non si presenta.
ragazzi c'è un mio amico che mi vende un hitachi hts725032a9a364 da 320gb e 7200rpm a 30 euro ...usato di qualche mese.. secondo voi va bene da sostituire a questo ??
così avevo pensato.. stacco questo con su tutte le configurazione e istallazione di default.. e lo tengo in caso di problemi vari ..
invece metto quello nuovo a 7200rpm e ci istallo su vista direttamente pulito.. così dovrebbe andare molto più veloce giusto ??
e in caso di problemi .. basta reinserire l'hd vecchio .. e la garanzia non si perde.. mi rassicurate??
Se ti fidi del tuo amico e delle condizioni del disco può andar bene.
Se vuoi tenere il vecchio disco così com'è va bene, ma puoi anche fare un'immagine con acronis o simili (che occuperà 10-20Gb) e riutilizzarlo per qualcos'altro.
Vista? Io installerei W7, vista è un mattone (IMHO).
Solitamente il cambiamento di HDD e RAM non comporta il decadimento della garanzia, infatti sono collocati in slot facilmente apribili senza sigilli. Lo smanettamento, per esempio, sulla scheda di rete comporterebbe la decadenza della garanzia perché dovresti aprire tutta la scocca.
Crusher88
15-05-2011, 12:21
x chi ha aggiornato i drivers nvidia: avete fatto l'installazione personalizzata o rapida? se personalizzata cosa avete scelto? grazie 1000
mau985xx
15-05-2011, 12:40
Fidati, con la mia 9650M funzionanavano SOLO i driver provenienti da Asus (anche quelli più recenti da laptopvideo2go che non ci sono nella pagina di supporto del mio portatile, ma sempre e solo asus). Almeno così era fino a poco tempo fa. Non so se con aggiornamenti del bios o con le ultime serie di driver si risolve la cosa, ma so che l'anno scorso ho provato più volte con più versioni diverse, e mi davano tutte lo stesso problema: poco dopo avviato il pc lo schermo cominciava a sfrigolare/sfarfallare e poi mi andava in crash il driver.
Cmq io ho riferito la mia esperienza, del resto come ho già detto si può sempre provare, magari con la 540M il problema non si presenta.
Se ti fidi del tuo amico e delle condizioni del disco può andar bene.
Se vuoi tenere il vecchio disco così com'è va bene, ma puoi anche fare un'immagine con acronis o simili (che occuperà 10-20Gb) e riutilizzarlo per qualcos'altro.
Vista? Io installerei W7, vista è un mattone (IMHO).
Solitamente il cambiamento di HDD e RAM non comporta il decadimento della garanzia, infatti sono collocati in slot facilmente apribili senza sigilli. Lo smanettamento, per esempio, sulla scheda di rete comporterebbe la decadenza della garanzia perché dovresti aprire tutta la scocca.
si si mi fido del mio amico.. lui ha preso il suo portatile 6 mesi fa.. e essendo uno smanettone.. adesso passa ad un ssd quindi mi ha venduto quello .. poi mi fa assistenza cioè mi sostituisce lui .. e mi istalla il nuovo windows... si che volevo dire windows seven.. ho sbagliato a dire vista... !! poi essendo a 7200 anziche a 5400 con poi il sistema operativo istallato pulito senza schifezze asus.. spero sia davvero performante !! e nei prox mesi .. se vedo che ho il banco unico da 4 gb di ram .. penserò a estendere a 4 gb.. !!
mau985xx
15-05-2011, 12:42
sono andato a vedere in bios e la versione è la 2080... è l'ultima ??
sandreddu
15-05-2011, 12:56
Ciao a tutti,
ho il modello della Trony quello con Hd da 500GB, banco ram 4 Gb e il Bluetooth... ho dei problemi con quest'ultimo che ha smesso di funzionare dopo che ho reinstallato tutto da capo. Provo ad aggiornare i driver con quelli del sito asus ma mi dice che il dispositivo è gia aggiornato. Se li disinstallo da Gestione dei Dispositivo non rilevo il dispositivo BT e riavviando si installano automaticamente i driver. Mi potreste dare una mano o un consglio per cortesia?
Grazie in anticipo
PS: aggiungo che "proprietà >> Generic Bluetooth Adapter>> Stato dispositivo: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
M4verick87
15-05-2011, 13:06
Buon giorno a tutti ragazzi,
ho comprato ieri questo asus e non mi dispiace assolutamente come pc, anzi, fino ad adesso, mi sento molto soddisfatto.
L'unica cosa che non capisco, è per quale motivo i giochi non partono a schermo intero, ma si vedono le bande nere ai lati. Col mio notebook vecchio, un sony vaio che montava una geforce, bastava andare nel pannello di controllo nvidia e spuntare l'opzione delle proprorzioni nvidia. Ho cercato questa opzione su questo pc, ma non l'ho trovata e non so proprio come fare... spero che mi diate una mano. grazie
Holy_Bible
15-05-2011, 13:13
Buon giorno a tutti ragazzi,
ho comprato ieri questo asus e non mi dispiace assolutamente come pc, anzi, fino ad adesso, mi sento molto soddisfatto.
L'unica cosa che non capisco, è per quale motivo i giochi non partono a schermo intero, ma si vedono le bande nere ai lati. Col mio notebook vecchio, un sony vaio che montava una geforce, bastava andare nel pannello di controllo nvidia e spuntare l'opzione delle proprorzioni nvidia. Ho cercato questa opzione su questo pc, ma non l'ho trovata e non so proprio come fare... spero che mi diate una mano. grazie
se usi giochi da steam è perchè "ricorda" le tue vecchie impostazioni, una volta avviato il gioco ti basta settarlo alla massima risoluzione.
M4verick87
15-05-2011, 13:18
quindi l'unico modo che ho per eliminarle, sarebbe aumentare la risoluzione del gioco? non c'è un opzione di scaling, o qualcosa simile? se dovessi giocare ad un gioco più vecchio che utilizzerebbe un impostazione default 800x600? non potrei rimediare in nessun modo?
Holy_Bible
15-05-2011, 13:20
quindi l'unico modo che ho per eliminarle, sarebbe aumentare la risoluzione del gioco? non c'è un opzione di scaling, o qualcosa simile? se dovessi giocare ad un gioco più vecchio che utilizzerebbe un impostazione default 800x600? non potrei rimediare in nessun modo?
Sinceramente non mi è mai successo quindi non so aiutarti :rolleyes: aspettiamo altri pro-player di giochi nativi 800x600 :Prrr:
M4verick87
15-05-2011, 13:22
ti ringrazio :)
ZioBilly.it
15-05-2011, 13:30
qualcuno ha avuto problemi con il touchpad dopo aver formattato e aver messo su windows pulito? perchè io ho messo su i driver che sono presenti nel sito asus ma non mi prende più i gesti del multitouch (tipo due dita per il tasto centrale)
mau985xx
15-05-2011, 13:31
ma quindi .. dopo la formattazione e l'istallazione di windows 7 pulito..
è meglio andarsi a scaricare i driver uno ad uno dal sito asus... o è meglio usare quel cd che c'è in prima pagina?
prima di istallare tutti i driver è consigliabile istallare il service pack 1? o è meglio farlo dopo ?
dj_andrea
15-05-2011, 13:42
ragazzi c'è un mio amico che mi vende un hitachi hts725032a9a364 da 320gb e 7200rpm a 30 euro ...usato di qualche mese.. secondo voi va bene da sostituire a questo ??
così avevo pensato.. stacco questo con su tutte le configurazione e istallazione di default.. e lo tengo in caso di problemi vari ..
invece metto quello nuovo a 7200rpm e ci istallo su vista direttamente pulito.. così dovrebbe andare molto più veloce giusto ??
e in caso di problemi .. basta reinserire l'hd vecchio .. e la garanzia non si perde.. mi rassicurate??
si:) è il 7k500 (quello mio) ma versione da 320gb contro la mia 500gb va una bomba
ZioBilly.it
15-05-2011, 13:45
non so,io ho scaricato i driver singolarmente dal sito però mi ha dato questo problema,poi ho scaricato anche il cd ma non mi fa installare niente per il touchpad... il service pack credo me l'abbia installato windows update
misthero
15-05-2011, 13:45
Qualcuno che non ha formattato ma ha pulito i programmi pre-installati:
siete riusciti a far partire o a disinstallare Google Chrome?
Io non riesco a fare nessuna delle due operazioni, è come se non dessi proprio il comando :mbe:
dj_andrea
15-05-2011, 13:47
qualcuno ha avuto problemi con il touchpad dopo aver formattato e aver messo su windows pulito? perchè io ho messo su i driver che sono presenti nel sito asus ma non mi prende più i gesti del multitouch (tipo due dita per il tasto centrale)
sono sbagliati i driver pure di quello asus combina casini
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Synaptics/Touchpad_Synaptics_Win7_64_Z152161.zip
scarica questi per win 7 64bit
dj_andrea
15-05-2011, 13:48
Qualcuno che non ha formattato ma ha pulito i programmi pre-installati:
siete riusciti a far partire o a disinstallare Google Chrome?
Io non riesco a fare nessuna delle due operazioni, è come se non dessi proprio il comando :mbe:
è vero dava problemi pure a me con chrome quando non avevo formattato ... io consiglio a tutti di pulire e re installarlo pulito
Crusher88
15-05-2011, 13:51
x chi ha aggiornato i drivers nvidia: avete fatto l'installazione personalizzata o rapida? se personalizzata cosa avete scelto? grazie 1000
uppino
lucchetto111
15-05-2011, 13:55
Ciao a tutti,
ho il modello della Trony quello con Hd da 500GB, banco ram 4 Gb e il Bluetooth... ho dei problemi con quest'ultimo che ha smesso di funzionare dopo che ho reinstallato tutto da capo. Provo ad aggiornare i driver con quelli del sito asus ma mi dice che il dispositivo è gia aggiornato. Se li disinstallo da Gestione dei Dispositivo non rilevo il dispositivo BT e riavviando si installano automaticamente i driver. Mi potreste dare una mano o un consglio per cortesia?
Grazie in anticipo
PS: aggiungo che "proprietà >> Generic Bluetooth Adapter>> Stato dispositivo: Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
Prova a disinstallare i driver e a reinstallarli con e-driver, ritengo che quest'ultimo programma è stato sottovalutato...probabilmente è l'unico programma che non disinstallerei mai e il primo che installerei in caso di Formatt.
Ciao a tutti.
Ho preso anche io questo notebook al MW, ma vista la pesantezza di seven vorrei installarci su XP a 64 bit.
Sapete se si riescono a trovare i driver per XP64 in modo da rendere tutto stabile ?
dj_andrea
15-05-2011, 14:20
Ciao a tutti.
Ho preso anche io questo notebook al MW, ma vista la pesantezza di seven vorrei installarci su XP a 64 bit.
Sapete se si riescono a trovare i driver per XP64 in modo da rendere tutto stabile ?
ahahahaahahahhahahahahhahahahahahahahahahahahahahhahahahhahahahahhahahahahahahahhahahahah
cioe ti prendi un pc del genere per metterci XP???? semmai lo rallenti piu che velocizzarlo ..
poi seven non è per niente pesante su un pc del genere
jacopo.b
15-05-2011, 14:36
Ciao a tutti.
Ho preso anche io questo notebook al MW, ma vista la pesantezza di seven vorrei installarci su XP a 64 bit.
Sapete se si riescono a trovare i driver per XP64 in modo da rendere tutto stabile ?
più che altro compatibilità zero!
XP 64bit è stato un flop. O XP 32bit o W7 32 o 64bit (a scelta, a 4Gb di ram potrebbe convenire ancora 32bit, >4Gb 64bit)
ahahahaahahahhahahahahhahahahahahahahahahahahahahhahahahhahahahahhahahahahahahahhahahahah
cioe ti prendi un pc del genere per metterci XP???? semmai lo rallenti piu che velocizzarlo ..
poi seven non è per niente pesante su un pc del genere
Complimenti per la tua inutile, incompetente ed irritante risposta.
Grazie del consiglio Jacopo.b, eviterò xp64 ma dato che ho bisogno di prestazioni ed architettura 64 bit, tu cosa mi consiglieresti? Ho già una partizione Linux, ma devo avere per forza anche un Windows.
Il problema saranno sicuramente i driver...
Skorpyon
15-05-2011, 15:09
Ciao ragazzi, avrei bisogno di alcune delucidazioni da chi ha reinstallato un windows 7 Home Premium pulito e funzionante con il proprio codice sotto il NB:
1) La versione di Windows 7 deve essere specifica? tipo OA (scritto vicino il product key);
2) Sul sito dell'asus dove si torvano i driver, per quando riguarda quelli video (VGA), c'è una versione dei driver Intel e tre versioni della Nvidia uscite recentemente...
2.1)Per quanto riguarda la intel prima installo questi dal sito, dopodiche posso aggiornarli con quelli in prima pagina?
2.2)Invece per quelli Nvidia, mi conviene installarli a scaletta? dal + vecchio al piu recente? (compresi quelli in prima pagina)
Vi prego risp. che domani, se trovo la versione di win7 home, prevedo un megaformattone!!! :) :)
jacopo.b
15-05-2011, 15:23
Complimenti per la tua inutile, incompetente ed irritante risposta.
Grazie del consiglio Jacopo.b, eviterò xp64 ma dato che ho bisogno di prestazioni ed architettura 64 bit, tu cosa mi consiglieresti? Ho già una partizione Linux, ma devo avere per forza anche un Windows.
Il problema saranno sicuramente i driver...
Da parte mia ti consiglio W7 64bit, da home premium in su. Professional dovrebbe essere più che sufficiente. Ultimate ti può servire solo se hai bisogno di modificare la lingua del sistema senza reinstallarlo, tutte le altre funzioni sono sostituibili da software free e completi (ES. criptaggio > TrueCrypt).
Non credo che avrai problemi con i driver, almeno con l'hardware comune, con Vista il sistema a 64bit è diventato veramente un'alternativa e tutti sono stati obbligati ad adeguarsi scrivendo anche driver appropriati. Se hai qualche dispositivo particolare e temi problemi di compatibilità, cerca su internet o sul sito del produttore, ma sono sicuro che non avrai grossi problemi.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di alcune delucidazioni da chi ha reinstallato un windows 7 Home Premium pulito e funzionante con il proprio codice sotto il NB:
1) La versione di Windows 7 deve essere specifica? tipo OA (scritto vicino il product key);
2) Sul sito dell'asus dove si torvano i driver, per quando riguarda quelli video (VGA), c'è una versione dei driver Intel e tre versioni della Nvidia uscite recentemente...
2.1)Per quanto riguarda la intel prima installo questi dal sito, dopodiche posso aggiornarli con quelli in prima pagina?
2.2)Invece per quelli Nvidia, mi conviene installarli a scaletta? dal + vecchio al piu recente? (compresi quelli in prima pagina)
Vi prego risp. che domani, se trovo la versione di win7 home, prevedo un megaformattone!!! :) :)
1. Sono quasi sicuro che per il seriale OEM ci voglia necessariamente un dvd di installazione versione OEM.
2.1. Installa direttamente quelli più aggiornati, puoi cercarli anche sul sito Intel.
2.2. Anche qui installa direttamente quelli più aggiornati presi dal sito Asus. Se vuoi puoi provare con versioni "modificate" più recenti prese da laptopvideo2go, ma non è garantito che funzionino.
Skorpyon
15-05-2011, 15:30
1. Sono quasi sicuro che per il seriale OEM ci voglia necessariamente un dvd di installazione versione OEM.
2.1. Installa direttamente quelli più aggiornati, puoi cercarli anche sul sito Intel.
2.2. Anche qui installa direttamente quelli più aggiornati presi dal sito Asus. Se vuoi puoi provare con versioni "modificate" più recenti prese da laptopvideo2go, ma non è garantito che funzionino.
Grazie, ma OA e OEM sono la stessa cosa??
Cmq mi stanno venendo alcuni dubbi sul fatto che sia legale fare una cosa del genere, cioè utilizzare una versione Home Premium (OEM in questo caso) e utilizzare il product key sotto il NB. Leggete qui:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/installazione-windows-7-home-premium-su-notebook/b405e4fd-de7c-465f-bdfd-547d50724ca3
Spero che mi accetti il codice...
jacopo.b
15-05-2011, 15:51
Grazie, ma OA e OEM sono la stessa cosa??
Cmq mi stanno venendo alcuni dubbi sul fatto che sia legale fare una cosa del genere, cioè utilizzare una versione Home Premium (OEM in questo caso) e utilizzare il product key sotto il NB. Leggete qui:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_install/installazione-windows-7-home-premium-su-notebook/b405e4fd-de7c-465f-bdfd-547d50724ca3
Spero che mi accetti il codice...
In realtà non mi sembra molto chiaro.
La tua licenza vale per il sistema fornito dal produttore.
Altri utilizzi della licenza, quand'anche permettessero di portare a termine l'attivazione e la convalida del sistema, non sarebbero regolari e comunque escluderebbero il supporto sia del produttore del pc sia di Microsoft.
Se il sistema formito dal produttore è W7 HomePremium, percHé non posso installare una copia di quel sistema operativo utilizzando un altro dvd?
La licenza è per Windows, non per tutta la roba che trovi sul tuo portatile. E Windows dovrebbe essere venduto insieme a un dvd per installarlo no? La licenza di windows non c'entra niente con i rifiuti di applicazioni che ci si ritrova preinstallati sul proprio portatile insieme al sistema operativo. Questo è il mio ragionamento. Contraddite pure, se sbaglio, regolamenti alla mano :read:
OA = OEM Activation
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproinstall/thread/160bac3a-7cbe-4905-800a-ca4230299d55
Qui dice che basta attivare windows via telefono (secondo me si può fare anche via internet) una volta installato e inserito il seriale che trovi sul portatile.
Holy_Bible
15-05-2011, 16:02
Qualcuno che non ha formattato ma ha pulito i programmi pre-installati:
siete riusciti a far partire o a disinstallare Google Chrome?
Io non riesco a fare nessuna delle due operazioni, è come se non dessi proprio il comando :mbe:
Ciao ho avuto il tuo stesso problema, ti basta installare da 0 chrome e rimuovere manualmente + ccleaner i collegamenti che fanno riferimento al vecchio chrome. Tutto funziona :)
Ciao a tutti.
Ho preso anche io questo notebook al MW, ma vista la pesantezza di seven vorrei installarci su XP a 64 bit.
Sapete se si riescono a trovare i driver per XP64 in modo da rendere tutto stabile ?
Anche io trovo sbagliata la scelta di utilizzare windows Xp. Windows 7 x64 credo sia quello che ti possa aiutare di piu, in alcune versioni è abilitata l'emulazione per programmi di Xp se dovessi avere problemi di compatibilità.
Skorpyon
15-05-2011, 16:18
In realtà non mi sembra molto chiaro.
Se il sistema formito dal produttore è W7 HomePremium, percHé non posso installare una copia di quel sistema operativo utilizzando un altro dvd?
La licenza è per Windows, non per tutta la roba che trovi sul tuo portatile. E Windows dovrebbe essere venduto insieme a un dvd per installarlo no? La licenza di windows non c'entra niente con i rifiuti di applicazioni che ci si ritrova preinstallati sul proprio portatile insieme al sistema operativo. Questo è il mio ragionamento. Contraddite pure, se sbaglio, regolamenti alla mano :read:
OA = OEM Activation
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproinstall/thread/160bac3a-7cbe-4905-800a-ca4230299d55
Qui dice che basta attivare windows via telefono (secondo me si può fare anche via internet) una volta installato e inserito il seriale che trovi sul portatile.
Grazie ancora!!! È proprio quello che penso anchio, appena trovo una versione della Home ci devo provare... (ma deve essere per forza originale??)
Per quanto riguarda l'attivazione via telefono, chiedo a chi abbia formattato con una home premium, l'avete dovuta fare??
lucchetto111
15-05-2011, 16:19
In realtà non mi sembra molto chiaro.
Se il sistema formito dal produttore è W7 HomePremium, percHé non posso installare una copia di quel sistema operativo utilizzando un altro dvd?
La licenza è per Windows, non per tutta la roba che trovi sul tuo portatile. E Windows dovrebbe essere venduto insieme a un dvd per installarlo no? La licenza di windows non c'entra niente con i rifiuti di applicazioni che ci si ritrova preinstallati sul proprio portatile insieme al sistema operativo. Questo è il mio ragionamento. Contraddite pure, se sbaglio, regolamenti alla mano :read:
OA = OEM Activation
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproinstall/thread/160bac3a-7cbe-4905-800a-ca4230299d55
Qui dice che basta attivare windows via telefono (secondo me si può fare anche via internet) una volta installato e inserito il seriale che trovi sul portatile.
Condivido, e non potrebbe essere diversamente...quando si acquista il notebook per il quale è specificata l'installazione, su di esso, di windows, significa che compreso nel prezzo di vendita c'è anche la licenza del sistema operativo, nel caso di specie di windows7. Tutto ciò è, altresì, avvalorato dal fatto che sotto il notebook c'è il product key del sistema operativo; diversamente si sarebbe dovuto specificare che il notebook fosse free dos ovvero senza sistema operativo rectius senza licenza.
misthero
15-05-2011, 16:24
Grazie ancora!!! È proprio quello che penso anchio, appena trovo una versione della Home ci devo provare... (ma deve essere per forza originale??)
Per quanto riguarda l'attivazione via telefono, chiedo a chi abbia formattato con una home premium, l'avete dovuta fare??
Allora, su questo posso risponderti io perchè ho fatto la stessa operazione su un altro NB (sempre con la Home premium).
Puoi scaricare senza problemi una versione di win 7 home premium che trovi online.
L'attivazione è da fare via telefono: è rapida e indolore :-)
misthero
15-05-2011, 16:26
Ragazzi, una piccola nota sui tempi di boot di questo NB.
Parlo della versione con HDD da 320 Gb a 5400 rpm, OS originario, non formattato, pulito e con SP1 installato.
A me impiega 1 minuti esatto. Voi come siete a tempistiche?
PS: E' mai possibile che il mio vecchio desktop, invece, con XP sp3, 1 Gb di ram, impieghi molto meno?
jacopo.b
15-05-2011, 16:29
(ma deve essere per forza originale??)
Non credo che il problema sia tanto originale o no. Se scarichi un'immagine del dvd di W7 da p2p e hai una valida licenza, commetti un reato? Io non credo. Inoltre il dvd che scarichi è identico a quello che acquisti in negozio (escludendo quelli già attivati e quindi illegali). E se acquistassi una licenza+dvd retail e il dvd si danneggiasse?
Se poi scaricare o duplicare il dvd di qualcun altro ti fa proprio venire l'orticaria, credo che si possa richiedere una copia direttamente alla MS.
Assumendo di avere una LICENZA VALIDA LEGALMENTE ACQUISTATA, l'unica differenza è tra OEM e RETAIL, e tra le varie edizioni (premium, ultimate, etc.).
Ragazzi, una piccola nota sui tempi di boot di questo NB.
Parlo della versione con HDD da 320 Gb a 5400 rpm, OS originario, non formattato, pulito e con SP1 installato.
A me impiega 1 minuti esatto. Voi come siete a tempistiche?
PS: E' mai possibile che il mio vecchio desktop, invece, con XP sp3, 1 Gb di ram, impieghi molto meno?
Certo che è possibile. XP è più leggero, l'hdd sul desktop probabilmente è a 7200rpm contro i 5400 di quello del notebook e inoltre non hai un'installazione pulita ma RIpulita quindi con un sacco di tracce lasciate dalle varie disinstallazioni. Inoltre bisognerebbe considerare le applicazioni e i driver caricati all'avvio, oltre alla frammentazione del disco, per esempio.
Esempio curioso: il mio pc con W7 impiega ad avviarsi molto di più della macchina virtuale con XP che viene eseguita su di esso (e quindi con solamente una parte delle risorse disponibili).
dj_andrea
15-05-2011, 16:33
Complimenti per la tua inutile, incompetente ed irritante risposta.
Grazie del consiglio Jacopo.b, eviterò xp64 ma dato che ho bisogno di prestazioni ed architettura 64 bit, tu cosa mi consiglieresti? Ho già una partizione Linux, ma devo avere per forza anche un Windows.
Il problema saranno sicuramente i driver...
non è inutile ..
non mettere xp ... non so se lo sai ma ... xp non è ottimizzato con le nuove architetture e con multicore + hyperthreading
è assurdo che con 4gb di ram e un i7 di ultima generazione uno pensa di mettere xp
Fabietto206
15-05-2011, 16:40
Ho appena formattato il pc e ho notato che l'hd montato da 320gb ha una capacità massima di 297gb, è normale??
Ciao ho avuto il tuo stesso problema, ti basta installare da 0 chrome e rimuovere manualmente + ccleaner i collegamenti che fanno riferimento al vecchio chrome. Tutto funziona :)
Anche io trovo sbagliata la scelta di utilizzare windows Xp. Windows 7 x64 credo sia quello che ti possa aiutare di piu, in alcune versioni è abilitata l'emulazione per programmi di Xp se dovessi avere problemi di compatibilità.
Attualmente ho messo una vm con xp su win 7 ma non mi piace molto.
La compatibilità non era sufficiente.
dj_andrea
15-05-2011, 16:49
Anche io trovo sbagliata la scelta di utilizzare windows Xp. Windows 7 x64 credo sia quello che ti possa aiutare di piu, in alcune versioni è abilitata l'emulazione per programmi di Xp se dovessi avere problemi di compatibilità.
INFATTI è sbagliatissima .. apparte i driver
XP NON è ASSOLUTAMENTE OTTIMIZZATO CON QUESTI PROCESSORI ... è DEL 2001 cioe .... 10 anni fa ... funziona meglio w7 64bit
posso capire su un p4 se si vuole usare xp (anche se windows 7 va bene) ma su un portatile cosi non si deve mettere va solo peggio
INFATTI è sbagliatissima .. apparte i driver
XP NON è ASSOLUTAMENTE OTTIMIZZATO CON QUESTI PROCESSORI ... è DEL 2001 cioe .... 10 anni fa ... funziona meglio w7 64bit
posso capire su un p4 se si vuole usare xp (anche se windows 7 va bene) ma su un portatile cosi non si deve mettere va solo peggio
Su questo hai ragione, ma per lavoro devo avere per forza un xp ed allo stesso tempo un os a 64 bit.
Dato che win 7 home premium non ha xp mode resterò con seven per il 64 bit + vm con xp + linux
dj_andrea
15-05-2011, 17:04
Su questo hai ragione, ma per lavoro devo avere per forza un xp ed allo stesso tempo un os a 64 bit.
Dato che win 7 home premium non ha xp mode resterò con seven per il 64 bit + vm con xp + linux
ma perchè vuoi xp ?oramai praticamente tutte le app girano su w7
Crusher88
15-05-2011, 17:08
scusate questa ram va bene per l'upgrade?
RAM DDR3 PC1333 4GB CL 9.0 Samsung, è uguale a quella che ho già o no?
Ma se io formatto e basta, all'avvio mi ritrovo con home premium senza robaccia su giusto?
Nel senso non devo reistallare anche il sistema operativo, non mi ricordo :mc:
Grazie ancora!!! È proprio quello che penso anchio, appena trovo una versione della Home ci devo provare... (ma deve essere per forza originale??)
Per quanto riguarda l'attivazione via telefono, chiedo a chi abbia formattato con una home premium, l'avete dovuta fare??
Si, io l'ho dovuta fare.
Si chiama il numero verde di microsoft Italia e si seguono le istruzioni della voce guida, in 2 minuti ti ritrovi Win7 attivato.
Semplicissimo.
Skorpyon
15-05-2011, 17:37
Si, io l'ho dovuta fare.
Si chiama il numero verde di microsoft Italia e si seguono le istruzioni della voce guida, in 2 minuti ti ritrovi Win7 attivato.
Semplicissimo.
Grazie lucchetto111, misthero, jacopo.b e Fegato!!! :) :) :)
Ora ho capito, pensavo di aver perso la copia e licenza di windows7...
Quindi ricapitolando:
1) Trovare una copia di windows 7 home premium, anche scaricata da internet va bene!! (Deve essere però OA = OEM)
2) Effettuare l'installazione e, quando richiesto, inserire il proprio product key situato sotto il notebook.
Dopo di che bisogna attivarla alla microsoft,come si fa? (non è che potrebbero farmi storie che la versione lo scaricata da internet), ma non basta il solo product key per attivarla??
ma perchè vuoi xp ?oramai praticamente tutte le app girano su w7
Stiamo andando ot... mi serve perchè alcuni programmi che mi servono per programmare ed interfacciarmi con una serie di dispositivi esterni, nemmeno mi si installano in seven.
Ti ringrazio comunque per i consigli.
Grazie lucchetto111, misthero, jacopo.b e Fegato!!! :) :) :)
Ora ho capito, pensavo di aver perso la copia e licenza di windows7...
Quindi ricapitolando:
1) Trovare una copia di windows 7 home premium, anche scaricata da internet va bene!! (Deve essere però OA = OEM)
2) Effettuare l'installazione e, quando richiesto, inserire il proprio product key situato sotto il notebook.
Dopo di che bisogna attivarla alla microsoft,come si fa? (non è che potrebbero farmi storie che la versione lo scaricata da internet), ma non basta il solo product key per attivarla??
1) Va bene qualsiasi copia basta che sia home premium.
2)Pannello di controllo> Sistema e sicurezza> Sistema. In basso Attivazione di windows. Attiva windows ora e scegli telefono.
Vai tranquillo è semplicissimo ed i benefici sono notevoli.
Skorpyon
15-05-2011, 19:16
1) Va bene qualsiasi copia basta che sia home premium.
2)Pannello di controllo> Sistema e sicurezza> Sistema. In basso Attivazione di windows. Attiva windows ora e scegli telefono.
Vai tranquillo è semplicissimo ed i benefici sono notevoli.
Perfetto dmn trovo una versione home e ci provo... :) Un ultimo dubbio se l'attivazione la faccio via telefono il product key a cosa serve??
raga, ho appena attivato dopo il formattone, non c'è bisogno di telefonare, io ho fatto l'attivazione on line
Per chi ha una versione diversa del DVD di windows dalla Home premium segnalo questo:
http://www.wintricks.it/win7/trick05.html
Non dovete per forza scaricare la Home Premium. Seguendo la guida sopra potete scaricare la versione che volete. Per me era un problema dato che l-uni mi forniva solo la professional.
Skorpyon
15-05-2011, 21:30
raga, ho appena attivato dopo il formattone, non c'è bisogno di telefonare, io ho fatto l'attivazione on line
Ciao sallo, ho due dubbi da chiederti:
1) Durante l'installazione di Windows 7 Home premium, ti chiede di inserire il product key? Se si, se inserito in quel momento windows non si attiva??
2) Durante l'attivazioni che info ti ha chiesto??
ThePcNetor
15-05-2011, 21:49
Ho appena formattato il pc e ho notato che l'hd montato da 320gb ha una capacità massima di 297gb, è normale??
Perché nell'HDD ci sono 320'000'000'000 byte -> 312'500'000 Kbyte -> 305'175 Mbyte -> 298Gbyte .
Loro ti vendono i GB come Giga ( quindi 1000 ) non come Gibi ( 1024 ). Come in qualsiasi Hard Disk.
Fabietto206
15-05-2011, 21:57
Perché nell'HDD ci sono 320'000'000'000 byte -> 312'500'000 Kbyte -> 305'175 Mbyte -> 298Gbyte .
Loro ti vendono i GB come Giga ( quindi 1000 ) non come Gibi ( 1024 ). Come in qualsiasi Hard Disk.
Hai ragione!!!
mau985xx
15-05-2011, 22:48
ma quindi .. dopo la formattazione e l'istallazione di windows 7 pulito..
è meglio andarsi a scaricare i driver uno ad uno dal sito asus... o è meglio usare quel cd che c'è in prima pagina?
prima di istallare tutti i driver è consigliabile istallare il service pack 1? o è meglio farlo dopo ?
cioè qual'è la sequenza giusta da seguire per non reimpallarlo di nuovo ?!?!
Premiere si bloccava quasi subito, a volte bastava tentare di importare un video, ecc ecc
Non avevo voglia di reinstallare tutto, ma mi sembra di capire che possa essere utile per cui forse mi decido.
Ciao
Massimo
Appena fatto un test , nulla di strano , ho caricato un file da 700 mb , importato senza problemi ,messo sulla time line e calcolato i picchi per l'audio e poi fatto play senza problemi !
Fidati spendi il tempo per reinstallare e avrai un pc totalmente diverso ;)
@Joe58
Si si il clone ovvio che rimane stessa risoluzione era per dover di cronaca XD
invece grazie per quella estesa non lo sapevo !!!
@jacopo.b
eddaie , qua siamo su una gt540m non una 9650M, se non va con quella perchè assolutamente non dovrebbe andare con questa spiegamelo !
son due schede diverse.
Non son versioni modificate , non c'è una virgola di codice in più !
qui non si fa altro che aggiungere il codice della propria sul file inf e funziona PERFETTAMENTE garantito che funzioni !
Scusa domanda , ma hai un X53SV?
@manu985xx
no mi dispiace non è quella, la versione del bios XD
dovrebbe esserci scritto o 209 o 210!
L'ordine di installazione dopo il formattone l'ho scritto un pò di pag indietro
ovvero , prima si mette l'os , poi si mettono i driver e poi tutti gli aggiornamenti , alla fine si personalizza.
@Carlo90
Ho abbastanza dubbi sul fatto che possano installare qualsiasi versione di 7
non per il fatto che non vadano su , o che non si possa , ma perchè l'unico codice di attivazione che hanno è per un HOME PREMIUM il che se inserito su un installazione ultimate darà l'impossibilità di attivarlo . E poi anche se magicamente ( non so come) lo accetta , non sarebbero in regola !
Per quanto riguarda attivazioni ecc ecc
si installa l'os , non serve nientaltro che il codice sotto il notebook, vi chiederà di inserirlo , lo mettete ,e appena sarà disponibile una connessione ad internet lo attiverete , tranquilli che vi romperà lui in automatico finche non lo attivate ! Niente telefonate o cose simili , sempre che non abbiate una connessione ad internet ma se scrivete qui ce l'avete, oppure che il codice che state usando sia già stato usato un bel pò di volte .....
e non penso sia così !
@dj_andrea
I driver per il touch pad non son purtroppo dei synaptics , ma per il multi gesture serve l'elan smart pad ! Provate con questo :
http://www.radarsync.com/drivers/d185172-elan_ps%2F2_port_smart-pad
Non mi stancherò mai di dirlo , è inutile dire non va qui non va li , se vi limitate solo a disinstallare i programmi non desiderati , il pc era messo su con la vinavil e lo è tuttora , anzi peggio , la disinstallazione lascia chiavi di registro qui e li come mine !
Tutti i driver necessari sono sul sito asus , la collection all'inizio non l'ho provata , e per quelli video ci sono i link in prima pagina !
Ultima cosa sui tempi di avvio , dal boot alla schermata di seven , il mio ci mette 55 secondi 1 min , con hd da 5400giri
programmi installati compreso master cs5 , vari tool (wi fi, turbo boost gadget , ecc ecc) e cose varie , quindi devo ancora limare i programmi all'avvio , pernso che 1 min per win 7 con hd 5400 senza limate al boot siano normalissimi !
jacopo.b
16-05-2011, 01:23
@jacopo.b
eddaie , qua siamo su una gt540m non una 9650M, se non va con quella perchè assolutamente non dovrebbe andare con questa spiegamelo !
son due schede diverse.
Non son versioni modificate , non c'è una virgola di codice in più !
qui non si fa altro che aggiungere il codice della porpria sul file inf e funziona PERFETTAMENTE garantito che funzioni !
Scusa domanda , ma hai un X53SV?
No ma mi interessa parecchio.
Ho detto che POTREBBE non andare. Quando ho avuto quel problema mi pareva di aver letto che non fosse l'unica scheda integrata a risentirne. In ogni caso se la 540m non ha problemi bon, meglio così.
No ma mi interessa parecchio.
Ho detto che POTREBBE non andare. Quando ho avuto quel problema mi pareva di aver letto che non fosse l'unica scheda integrata a risentirne. In ogni caso se la 540m non ha problemi bon, meglio così.
Eh mi sa che le son finiti in giro a quest'ora !!!
E' veramente un ottimo pc ! Poi dipende che devi fare
[piccolissimo ot]
Io di solito per valori di cpu e vga faccio riferimento a questo sito , non so quanto sia valido , lo conosci /conoscete ?
http://www.passmark.com/index.html
Sezione benchmark
dj_andrea
16-05-2011, 06:12
@dj_andrea
I driver per il touch pad non son purtroppo dei synaptics , ma per il multi gesture serve l'elan smart pad ! Provate con questo :
http://www.radarsync.com/drivers/d185172-elan_ps%2F2_port_smart-pad
scusate ecco il link giusto
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Elantech/Touchpad_Elantech_Win7_64_Z8050.zip (versione 8)
preso dal k53sv va benissimo con il nostro touchpad
misthero
16-05-2011, 06:44
Ultima cosa sui tempi di avvio , dal boot alla schermata di seven , il mio ci mette 55 secondi 1 min , con hd da 5400giri
programmi installati compreso master cs5 , vari tool (wi fi, turbo boost gadget , ecc ecc) e cose varie , quindi devo ancora limare i programmi all'avvio , pernso che 1 min per win 7 con hd 5400 senza limate al boot siano normalissimi !
Come tempi di avvio siamo lì, ma non ho formattato
dj_andrea
16-05-2011, 06:51
si forse si è li ma è molto piu reattivo ....
Spagnoletta
16-05-2011, 07:05
Quindi è vero come diceva qualcuno precedentemente, che il backup integrato non ti ripristina proprio tutto dall'acquisto?
Crusher88
16-05-2011, 07:12
guarda che non è così pesante il windows preinstallato, io ho tolto giusto qualche cosetta tipo i programmi di terze parta installati ed il pc è prestantissimo con tutti i miei programmi aggiuntivi installati che caricano l'avvio.. adesso appena arriva la ram potrò tirare conclusioni e fare confronti con voi visto che sono in single channel per adesso
Holy_Bible
16-05-2011, 10:55
guarda che non è così pesante il windows preinstallato, io ho tolto giusto qualche cosetta tipo i programmi di terze parta installati ed il pc è prestantissimo con tutti i miei programmi aggiuntivi installati che caricano l'avvio.. adesso appena arriva la ram potrò tirare conclusioni e fare confronti con voi visto che sono in single channel per adesso
Quoto :) lo sarebbe forse senza un i7
Tempi di boot: COntinuo a non capire a cosa serva misurarli quando si Iberna ed il tempo di "boot" è nell'ordine dei secondi
dj_andrea
16-05-2011, 11:24
Quoto :) lo sarebbe forse senza un i7
Tempi di boot: COntinuo a non capire a cosa serva misurarli quando si Iberna ed il tempo di "boot" è nell'ordine dei secondi
fidatevi è sempre meglio riformattare
Crusher88
16-05-2011, 11:57
ma lol è più reattivo cioè fa le azioni prima che tu clikki con il mouse? :P
se non ci sono processi pesanti sotto la reattività non ne risente.. potrei capire se avessi il disco da 7200 rpm e vabbè allora la ci sta un minimo.. ma il formattone al massimo ti giova nel boot più rapido
@Carlo90
Ho abbastanza dubbi sul fatto che possano installare qualsiasi versione di 7
non per il fatto che non vadano su , o che non si possa , ma perchè l'unico codice di attivazione che hanno è per un HOME PREMIUM il che se inserito su un installazione ultimate darà l'impossibilità di attivarlo . E poi anche se magicamente ( non so come) lo accetta , non sarebbero in regola !
No no infatti si può installare qualunque versione ma per attivarla devi avere il Product key giusto (ovvero quello della versione che installi).
Ad es. grazie al MSDN ho un DVD (con licenza) di Windows 7 Pro con Sp1 ma posso usare lo stesso disco per installare la Home Sp1 sul notebook, per attivarla userò il seriale del portatile...
Era soo per dire che se magari avete per casa una Pro o Ultimate non dovete scaricare una iso di seven Home per il portatile...
dj_andrea
16-05-2011, 12:30
ma lol è più reattivo cioè fa le azioni prima che tu clikki con il mouse? :P
se non ci sono processi pesanti sotto la reattività non ne risente.. potrei capire se avessi il disco da 7200 rpm e vabbè allora la ci sta un minimo.. ma il formattone al massimo ti giova nel boot più rapido
si impappina di piu con tutti i software etc etc poi fate vobis è sempre cosi
Ciao Ragazzi, sono nuovo! Io ho comprato l'asus di mediaworld una settimana fa.. Sembrava tutto apposto e invece si è rivelato essere molto molto lento, peggio dei portatili di 2-3 anni fa con Vista.. Qualcuno che l'ha comprato può dirmi come gli va il suo? Il mio è un caso isolato? Consigli? (ho gia rimosso applicazioni inutili, reinstallato windows e fatto aggiornamenti, ma non è cambiato nulla) Grazie Mille!
Holy_Bible
16-05-2011, 12:52
Ciao Ragazzi, sono nuovo! Io ho comprato l'asus di mediaworld una settimana fa.. Sembrava tutto apposto e invece si è rivelato essere molto molto lento, peggio dei portatili di 2-3 anni fa con Vista.. Qualcuno che l'ha comprato può dirmi come gli va il suo? Il mio è un caso isolato? Consigli? (ho gia rimosso applicazioni inutili, reinstallato windows e fatto aggiornamenti, ma non è cambiato nulla) Grazie Mille!
Lentezza è davvero un fattore molto personale, cosa è per te lento? :stordita:
si impappina di piu con tutti i software etc etc poi fate vobis è sempre cosi
io senza format non ho impuntamenti di alcun tipo, almeno non ancora :), l'importante è sapere cosa disativare e cosa serve o non serve. Se uno formatta e poi re-installa da ripristino tutti i programmi si trova nella stessa/peggio situazione di prima. imho
ps: Ancora non sono andato di SP1 deco stargli lontano è meglio cliccare aggiorna :)?
dj_andrea
16-05-2011, 12:55
io senza format non ho impuntamenti di alcun tipo, almeno non ancora :), l'importante è sapere cosa disativare e cosa serve o non serve. Se uno formatta e poi re-installa da ripristino tutti i programmi si trova nella stessa/peggio situazione di prima. imho
ps: Ancora non sono andato di SP1 deco stargli lontano è meglio cliccare aggiorna :)?
dipende uno che intende per velocità o impuntamenti
sul fisso ho in i7 2600k (nuova serie come qsta) o.c a 4.5 ghz + 8gb ddr3 + ssd ocz quindi ....
Lentezza è davvero un fattore molto personale, cosa è per te lento?
Piu di un minuto e mezzo per accendere windows e poi per essere operativo senza rallentamenti ci vuole un'altro minuto abbondante! E per di più quando è "pronto" ci mette piu di qualche secondo ad aprire il pannello di controllo e cose del genere.. In confronto a portatili piu vecchi, con potenzialità molto minori è notevolmente più lento
Fabietto206
16-05-2011, 13:05
Ho un paio di domande da fare riguardo le prestazioni e la scheda video::
Guardando l'indice prestazioni del pc, ottengo i seguenti punteggi (ho formattato e installato windows 7 ultimate): 7,4 - 5,9 - 6,7 - 6,7 - 5,9. Anche voi ottenete i medesimi risultati?
Riguardo alle 2 schede video, volevo sapere se in giro ci sono driver più aggiornati rispetto ai miei che sono:
- Intel --> 8.15.10.2361
- nVidia --> 8.17.12.6721 (267.21)
So che dei driver nvidia ci sono versioni più aggiornate ma non riesco ad installarli.
Fatemi sapere....
Qualcuno che ha provato l'HDMI mi sa dire se ha anche l'audio?
ciao ragazzi, ho un problemino noioso.ogni volta che avvio il pc il tempo di avvio è abbastanza lungo,da 1.50 secondi in poi, mi appare una schermata nera con la freccia del mouse e impiega tanto per riavviarsi. Avevo letto che qualcuno di voi utenti aveva questo problema. Per non rileggere tutta la discussione, avevate risolto questo problema fastidioso?
grazie
Skorpyon
16-05-2011, 13:45
Ho abbastanza dubbi sul fatto che possano installare qualsiasi versione di 7
non per il fatto che non vadano su , o che non si possa , ma perchè l'unico codice di attivazione che hanno è per un HOME PREMIUM il che se inserito su un installazione ultimate darà l'impossibilità di attivarlo . E poi anche se magicamente ( non so come) lo accetta , non sarebbero in regola !
Per quanto riguarda attivazioni ecc ecc
si installa l'os , non serve nientaltro che il codice sotto il notebook, vi chiederà di inserirlo , lo mettete ,e appena sarà disponibile una connessione ad internet lo attiverete , tranquilli che vi romperà lui in automatico finche non lo attivate ! Niente telefonate o cose simili , sempre che non abbiate una connessione ad internet ma se scrivete qui ce l'avete, oppure che il codice che state usando sia già stato usato un bel pò di volte .....
e non penso sia così !
I driver per il touch pad non son purtroppo dei synaptics , ma per il multi gesture serve l'elan smart pad ! Provate con questo :
http://www.radarsync.com/drivers/d185172-elan_ps%2F2_port_smart-pad
Non mi stancherò mai di dirlo , è inutile dire non va qui non va li , se vi limitate solo a disinstallare i programmi non desiderati , il pc era messo su con la vinavil e lo è tuttora , anzi peggio , la disinstallazione lascia chiavi di registro qui e li come mine !
Pefetto, ora ho capito, siccome ricordavo che windows il product key lo chiede al momento dell'installazione, non sapevo a cosa poteva servire l'attivazione, quindi è da fare lo stesso!
1)Ma metti caso io in un futuro dovrei riformattare, rimetto il mio product key e dovrò riattivarlo un'altra volta o perdo la licenza? (c'è il mio codice lo posso usare più di una volta sullo stesso NB??)
2) Un ultima cosa sui driver, per quello che riguarda il touchpad devo installare quelli presenti nei post precedenti, perchè da quando ho capito quelli della asus non funzionano...
Il mio dubbio rimane sui VGA, c'è ne sono alcuni recenti (12 maggio) ma che pesano 4 mb, mi consigliate di installare prima quelli più vecchi e poi quelli nuovi, compresi i driver in prima pagina??
3) Ho notato che al momento dell'installazione, windows 7 ha una strana risoluzione, devo installare i driver intel per risolvere??
Qualcuno che ha provato l'HDMI mi sa dire se ha anche l'audio?
Certo che ha anche l'audio.
Marksengel
16-05-2011, 13:50
Come mai questo portatile dite che si rallenta?
Come mai alcuni dicono che hanno problemi con i software base integrati? Come li hanno preinstallati male?
E perchè formattando e usando l'utility di ripristino manca qualcosa? Non ci doveva essere tutto come si leggeva pagine dietro?
O parlate tanto per parlare e ve ne fregate dei particolari?
Allora meglio che diciate bene come prevenire tutto altrimenti uno si spappola il cervello o declina l'acquisto, ma cercate di non essere dispersivi nei post o davvero non si capisce niente.
Maicosuel
16-05-2011, 14:03
Ciao ho preso questo notebook in sottocosto e vorrei che qualcuno piu esperto e che prima di me ha gia usato da vari giorni il nb mi dica le seguenti cose:
Quali sono tutti i software installati sopra(possibile una lista magari da mettere in prima pagina per vedere se tutto torna)?
Come lo notate? Ha difetti particolari o contro?
Qual'è il punto forte e quello debole?
Ha problemi di alimentazione, dissipazione o malfunzionamenti?
Il diritto di recesso presso mw di quanti giorni è e conta anche i giorni festivi in questi?
L'assistenza asus è buona in caso dovessi trovare problemi ?
Crusher88
16-05-2011, 14:34
Lentezza è davvero un fattore molto personale, cosa è per te lento? :stordita:
io senza format non ho impuntamenti di alcun tipo, almeno non ancora :), l'importante è sapere cosa disativare e cosa serve o non serve. Se uno formatta e poi re-installa da ripristino tutti i programmi si trova nella stessa/peggio situazione di prima. imho
ps: Ancora non sono andato di SP1 deco stargli lontano è meglio cliccare aggiorna :)?
il sp1 inciderà sul boot di un po'.. io mi son tolto il pensiero e l'ho installato xrk tanto prima o poi avrei dovut ofarlo, gli agg di windows non son un optional purtroppo
cmq si spera che come qualcuno ha detto, windows digerisca il sp1 pian piano
Certo che ha anche l'audio.
Ottimo tnx! :)
Spagnoletta
16-05-2011, 15:01
Che confusione non ci sto capendo niente piu neanche io. Troppi post discordanti. Non potreste dare piu delucidazioni? Mi rivolgo a chi ci sta smanettando o ha esperienza a riguardo.
Ho un paio di domande da fare riguardo le prestazioni e la scheda video::
Guardando l'indice prestazioni del pc, ottengo i seguenti punteggi (ho formattato e installato windows 7 ultimate): 7,4 - 5,9 - 6,7 - 6,7 - 5,9. Anche voi ottenete i medesimi risultati?
Riguardo alle 2 schede video, volevo sapere se in giro ci sono driver più aggiornati rispetto ai miei che sono:
- Intel --> 8.15.10.2361
- nVidia --> 8.17.12.6721 (267.21)
So che dei driver nvidia ci sono versioni più aggiornate ma non riesco ad installarli.
Fatemi sapere....
A me dopo aver installato gli ultimi driver Intel è rimasto 5.9 e non 6.7. Non capisco perchè...
Spagnoletta
16-05-2011, 15:05
A me dopo aver installato gli ultimi driver Intel è rimasto 5.9 e non 6.7. Non capisco perchè...
Come non capisci perchè?
Ma tutte ste problematiche ci sono scusa? Quando allora uno si assembla un pc desktop per dire anche li ci sono delle sfasature nel test windows? O significherebbe che l'hardware di questo portatile ha mille sfaccettature quindi non molto affidabile nella componentistica?
Ciao a tutti, vorrei alcuni chiarimenti riguardo al primo post di quest thread, in quanto si presenta un link (e-driver) che permette di scaricare un file compresso contiene tutti i driver ma subito dopo (tra i link utili) ecco comparire altri driver (vedi webcam). La domanda nasce spontanea: questo eDriver asus x53s.7z contiene tutti (ma proprio tutti) i drivers? Che poi sarebbero quelli contenuti nella cartella C:\eSupport\eDriver\Software ?
Grazie
A me dopo aver installato gli ultimi driver Intel è rimasto 5.9 e non 6.7. Non capisco perchè...
Questa mattina ho aggiornato i driver della scheda grafica Intel e da un iniziale punteggio di 5,7 sn passato ad uno di 5,9. I driver Nvidia 270.61 ancora nn ho avuto tempo e modo di installarli ma nn credo che andranno ad incidere su quella valutazione. Pertanto resta il mistero di questo punteggio di 6,7 visto cmq che attualmente la mia scheda viene valutata 6,6
ciao ragazzi, ho un problemino noioso.ogni volta che avvio il pc il tempo di avvio è abbastanza lungo,da 1.50 secondi in poi...
1,50 sec. effettivamente è un tempo un po' lungo. Non so se hai il sistema originale, se hai disinstallato app. se hai aggiornato SP1...Posso dire cosa ho fatto io, che poi è cosa simile a quello che altri hanno già raccontato:
- disinstallato giochi demo (game park...) e inutility varie, tenendo solo quelle (splendid, smart logon e un'altra che ora non ricordo - scrivo da altro pc) che se disinstallate incasinano le funzioni tasto FN e camera.
Prima di disinstallare ho tolto UAC (controllo utente), poi riattivato dopo tutte le manovre.
- pulizia con Ccleaner; pulizia a manina delle voci di registro delle app disinstallate (si può fare sempre con Ccleaner, ma a volte crea problemi, preferisco a mano - procedura rischiosa, da fare solo se pratici di registro e dopo backup dello stesso)
- aggiornamenti windows importanti, compreso SP1
- disabilitato diverse voci di avvio da msconfig, tenendo solo le essenziali intel/nvidia/atk/wireless/pow4gear/antivirus...
- abilitati per l'avvio i 4 processori, sempre da msconfig avvio opzioni avanzate (di default è 1 processore)
- tolto compressione a partizione D dati
Status al momento: boot in 45 sec., compreso inserimento passw. windows
(NB: riporto solo la mia esperienza, non è una guida o la procedura più giusta...)
Piu di un minuto e mezzo per accendere windows e poi per essere operativo senza rallentamenti ci vuole un'altro minuto abbondante! E per di più quando è "pronto" ci mette piu di qualche secondo ad aprire il pannello di controllo e cose del genere.. In confronto a portatili piu vecchi, con potenzialità molto minori è notevolmente più lento
Prova a dare un occhiata all'hd , può succedere quello difettoso , ora non ricorod i nomi , ma dj_andrea dovrebbe ricordarseli !
@Fabietto 206
si siamo li come valori
io ho 7.5 5.9 6.6 6.6 5.8 , leggere variazioni di 0,1 ci stanno !
Con l'intel sei apposto , per l'nvidia che errore ti da ? Seguita la procedura in prima pagina ?
@popihoz
controlla anche tu l'hd , hai l'os dell'asus o hai formattato?
@Skorpyon
1) il codice vale per un tot di volte , una ventina tipo o più , si potrebbe usare anche per più pc , ma non sarebbe legale diciamo XD
e comunque sia se si finiscono gli inserimenti disponibili si può attivare comunque da telefono !
2)Per i driver guarda in prima pagina , ci sono i link a quelli aggiornati , installa direttamente gli ultimi!
3) si all'inizio non hai driver quindi ha una risoluzione nativa standard
Come mai questo portatile dite che si rallenta?
Come mai alcuni dicono che hanno problemi con i software base integrati? Come li hanno preinstallati male?
E perchè formattando e usando l'utility di ripristino manca qualcosa? Non ci doveva essere tutto come si leggeva pagine dietro?
O parlate tanto per parlare e ve ne fregate dei particolari?
Allora meglio che diciate bene come prevenire tutto altrimenti uno si spappola il cervello o declina l'acquisto, ma cercate di non essere dispersivi nei post o davvero non si capisce niente.
Può esserci quello difettoso o qualche programma che installa l'utente che lo rallenta
I problemi con i software base e quelli pre-installati male ci sono pechè le case madri mettono software di terze parti non testati per dare un valore aggiunto ma essendo non testati il risultato non è garantito , idem se si disinstallano solo , rimarrà molta spazzatura nel sistema che può comprometterlo come no , a rischio e pericolo di chi lo fa .
Le utility di ripristino ti portano il sistema si a come l'hai comprato ma senza programmi di terze parti , tutto qui ecco perchè mancherebbe qualcosa ,e non è detto che tenghino conto dei driver , dipende da produttore a produttore , comunque sia il ripristino comporta la perdita dei dati , tanto vale far backup e installare una versione vergine del sistema .
O parlate tanto per parlare e ve ne fregate dei particolari?
Allora meglio che diciate bene come prevenire tutto altrimenti uno si spappola il cervello o declina l'acquisto, ma cercate di non essere dispersivi nei post o davvero non si capisce niente.
Allora allora , io son buono buonino ma così me le tirate fuori , poi non dite che sono scortese o cose varie !
Non siamo qui tanto per parlare , ne per dar la pappa pronta o far lezioni di pc punto primo ! I pigroni che vogliono il video passo passo per qualsiasi cosa ci stanno un pò qui . Come qualsiasi cosa ci vuole un pò di impegno per far funzionar le cose come si vuole , se no sai ke facile la vita , i pc non son macchine perfette e mica possiamo prevedere tutto quello che andrete a fare ! Punto secondo , noi non siamo dell'asus , noi il pc ce l'abbiamo non veniamo pagati da nessuno , quindi se uno lo vuole prendere ben per lui , che avrà sicuramente un pc potente ad un prezzo stracciato , se non lo vuole non ci cambia la vita !
Vuoi una guida passo passo con video , o che qualcuno venga a farlo per te ? c'è una soluzione e si chiama € !
Crusher88
16-05-2011, 15:43
- abilitati per l'avvio i 4 processori, sempre da msconfig avvio opzioni avanzate (di default è 1 processore)
- tolto compressione a partizione D dati
Status al momento: boot in 45 sec., compreso inserimento passw. windows
(NB: riporto solo la mia esperienza, non è una guida o la procedura più giusta...)
scusa mi spiegheresti questi 2 punti? come si fa e specialmente è rischioso? voglio dire forse ci sarà un motivo se di default c'è solo 1 core..
A me dopo aver installato gli ultimi driver Intel è rimasto 5.9 e non 6.7. Non capisco perchè...
A me invece e' andato a 6.7, sicuro di aver messo i .2361?
Skorpyon
16-05-2011, 15:45
@Skorpyon
1) il codice vale per un tot di volte , una ventina tipo o più , si potrebbe usare anche per più pc , ma non sarebbe legale diciamo XD
e comunque sia se si finiscono gli inserimenti disponibili si può attivare comunque da telefono !
2)Per i driver guarda in prima pagina , ci sono i link a quelli aggiornati , installa direttamente gli ultimi!
3) si all'inizio non hai driver quindi ha una risoluzione nativa standard
Grazie _V_, gentilissimo!!! :) :)
Se la trovo stasera ci provo e vi faccio sapere...
@Maicosuel
Quali sono tutti i software installati sopra(possibile una lista magari da mettere in prima pagina per vedere se tutto torna)?
Putroppo a me è durato 4 ore il tempo dei dvd di ripristino e poi formatt XD non saprei dirti
Come lo notate? Ha difetti particolari o contro?
Va alla grande , difetti particolari no , come su tutte le cose può capitare quello difettoso , è normalissimo , contro bho , per il prezzo nessuno , son cose soggettive , come il display che è lucido , e magari serve opaco , ma son cose personali obbiettive nemmeno una fino ad ora !
Qual'è il punto forte e quello debole?
Punto forte , cpu da paura , vga da paura , ottimie rifiniture , molto silenzioso e freddo , punti deboli mmmm come detto prima è soggettivo , magari la mancanza si un usb3 ma per il prezzo va benissimo
Ha problemi di alimentazione, dissipazione o malfunzionamenti?
Nessuno problema , gli unici problemi magari posson esser dell'impianto elettrico di casa , come detto nei post precedenti per la leggera scossa (formicolio appena accennato , se metti 4 dita non lo senti più)
Il diritto di recesso presso mw di quanti giorni è e conta anche i giorni festivi in questi? Putroppo non lo so !
L'assistenza asus è buona in caso dovessi trovare problemi ?
Da quello che ho potuto notare quando lavoravo non fanno tanti problemi , ovviamente il difetto deve esser del pc e non causao XD ovvio .
Che confusione non ci sto capendo niente piu neanche io. Troppi post discordanti. Non potreste dare piu delucidazioni? Mi rivolgo a chi ci sta smanettando o ha esperienza a riguardo.
vale quello che ho detto a Marksengel , non siamo qui per insegnare ad usare il pc !
delucidazioni? bhe su cosa ? chiedi e ti sarà dato dissero una volta !
@Wesker
che modello hai ? quello con la ram da un banco 4gb o quello da 2 da 2gb?
il tuo valore potrebbe dipendere da quello visto che la grafica integrata intel usa la ram del sistema come ram della video !
Come non capisci perchè?
Ma tutte ste problematiche ci sono scusa? Quando allora uno si assembla un pc desktop per dire anche li ci sono delle sfasature nel test windows? O significherebbe che l'hardware di questo portatile ha mille sfaccettature quindi non molto affidabile nella componentistica?
Non è che qui tutti hanno la riposta a tutti eh ! si chiama forum apposta , lui solamente si chiede perchè non ha punteggi come i nostri di 6.6 6.7! mica son tutti esperti della nasa qui eh !
Problematiche? scusa dove le vedi? il pc funziona alla grande , stiamo solo discutendo si inezzie , son test di prestazioni windows , che a dir la verità trovano anche il tempo che trovano ! problemi non mi sembrano proprio !
Queste sfasature dipendono da quanto e come è aggiornato il tuo sistema ! e non è detto che con l'ultimo aggiornamento migliori sempre , perchè potrebbero esserci ancora dei bug ! E non vuol dire nulla che i componenti non son affidabili , ripeto son solo numerini no blocchi o fumo nero dal dissipatore ! In linea di massimo ( i difetti ci son sempre) tutti i componenti son uguali o con differenze lievissime , qui non si tratta di scienza esatta ,e nulla al mondo e mai uguale identico spicciato !
A me invece e' andato a 6.7, sicuro di aver messo i .2361?
Sarebbe il caso quando si da' il punteggio di menzionare la configurazione e la versione del driver, perche' una cosa e' avere o no il dual channel (2+2 invece di 4gb) ovvero 4+4gb che a quanto pare migliora il punteggio.
Ciao a tutti, vorrei alcuni chiarimenti riguardo al primo post di quest thread,
Io no l'ho provato ma sicuramente secondo me fai prima a scaricarti quelli dal sito , che scaricare in un botto un giga e passa !
Per la grafica come su mio post precedente , hai il modello da un banco da 4gb o 2 da 2 gb? potrebbe esser quello che avendo uno da 4gb non sfrutta il dual channel e la grafica intel facendo riferimento alla ram di distema non può dare il massimo !
Edit : grazie joe58 per la conferma ;)
@tech12
Scrivi in dimensioni 46 che è per esperti questa procedura XD
se no rischi che si van ad incasinare le chiavi di registro e poi ciao a tutti , post a raffica perchè non va più nulla XD
Per quanto riguarda l'sp1 e i tempi ce l'ho in download ora ! appena installato valuto e posto !
ora sono a 55 sec
@_v_
ho il modello da 2gb + 2gb. Che poi nn capisco il criterio di valutazione?! Come fa a darmi un valore basso per l'Aero (5,9) e piu alto per applicazioni 3D (6,6). Sembrerebbe quasi che l'Aero sia più pesante
scusa mi spiegheresti questi 2 punti? come si fa e specialmente è rischioso? voglio dire forse ci sarà un motivo se di default c'è solo 1 core..
non è rischioso, puoi provare e al limite rimettere come prima, sono solo dei flag da spuntare.
- in avvio di default è 1 processore perchè è più che sufficiente; se metti 4 da un po' più di sprint al boot.
- la compressione rallenta la performance di lettura/scrittura su disco, quindi se non hai problemi di spazio puoi farne a meno (sul mio pc C già in origine non era compresso, per max reattività OS che è su partizione C; invece D era compresso, e per mia valutazione di utilizzo ho tolto la compressione)
Ovviamente parliamo di microvariazioni, è il complesso del fine tuning che porta migliorie apprezzabili, la singola opzione non è determinante
@_v_
ho il modello da 2gb + 2gb. Che poi nn capisco il criterio di valutazione?! Come fa a darmi un valore basso per l'Aero (5,9) e piu alto per applicazioni 3D (6,6). Sembrerebbe quasi che l'Aero sia più pesante
Mmm , il test fatto con alimentatore su , tutte le impostazioni al massimo ?
la differenza te la da tra le due voci per il fatto che nel 3D entra in azione la gt540, in aero solo l'intel !
Un saluto a tutti i colleghi ;) Volevo suggerire due cose, sulla base di ciò che ho notato leggendo le ultime pagine (sono mancato un po' di giorni):
Temo ci sia qualche "pseudo-troll" in questo thread, consiglierei di non rispondere (o rispondere molto in breve) a domande un po' troppo campate in aria, a raffica e OT (specie se da utenti con pochissimi post e tutti registrati a maggio...)
Magari mettete in firma le caratteristiche base del vostro X53 (ram, hd, modifiche effettuate...), così che quando si dice "a me va così e cosà" si possa far subito un confronto. :)
A proposito di incrementare le performance lavorando sull'HDD è possibile spostare la partizione di 25Gb dell'asus alla fine dell'HDD lasciando la parte iniziale alla partizione contente il sistema operativo? Solitamente uso GParted per partizionare il disco ma nn credo che possa soddisfare le mie esigenze...
Altra cosa l'indicizzazione in che termini incide sulle prestazioni? conviene disabilitarla?
Marksengel
16-05-2011, 16:39
2)Per i driver guarda in prima pagina , ci sono i link a quelli aggiornati , installa direttamente gli ultimi!
3) si all'inizio non hai driver quindi ha una risoluzione nativa standard
Può esserci quello difettoso o qualche programma che installa l'utente che lo rallenta
I problemi con i software base e quelli pre-installati male ci sono pechè le case madri mettono software di terze parti non testati per dare un valore aggiunto ma essendo non testati il risultato non è garantito , idem se si disinstallano solo , rimarrà molta spazzatura nel sistema che può comprometterlo come no , a rischio e pericolo di chi lo fa .
Le utility di ripristino ti portano il sistema si a come l'hai comprato ma senza programmi di terze parti , tutto qui ecco perchè mancherebbe qualcosa ,e non è detto che tenghino conto dei driver , dipende da produttore a produttore , comunque sia il ripristino comporta la perdita dei dati , tanto vale far backup e installare una versione vergine del sistema .
Allora allora , io son buono buonino ma così me le tirate fuori , poi non dite che sono scortese o cose varie !
Non siamo qui tanto per parlare , ne per dar la pappa pronta o far lezioni di pc punto primo ! I pigroni che vogliono il video passo passo per qualsiasi cosa ci stanno un pò qui . Come qualsiasi cosa ci vuole un pò di impegno per far funzionar le cose come si vuole , se no sai ke facile la vita , i pc non son macchine perfette e mica possiamo prevedere tutto quello che andrete a fare ! Punto secondo , noi non siamo dell'asus , noi il pc ce l'abbiamo non veniamo pagati da nessuno , quindi se uno lo vuole prendere ben per lui , che avrà sicuramente un pc potente ad un prezzo stracciato , se non lo vuole non ci cambia la vita !
Vuoi una guida passo passo con video , o che qualcuno venga a farlo per te ? c'è una soluzione e si chiama € !
Io non sono pigro ne voglio le cose pronte, dico solo che se bisogna parlare di qualcosa che si possiede, piu specificatamente si fa meglio è.
Maicosuel
16-05-2011, 16:48
@Maicosuel
Quali sono tutti i software installati sopra(possibile una lista magari da mettere in prima pagina per vedere se tutto torna)?
Putroppo a me è durato 4 ore il tempo dei dvd di ripristino e poi formatt XD non saprei dirti
Come lo notate? Ha difetti particolari o contro?
Va alla grande , difetti particolari no , come su tutte le cose può capitare quello difettoso , è normalissimo , contro bho , per il prezzo nessuno , son cose soggettive , come il display che è lucido , e magari serve opaco , ma son cose personali obbiettive nemmeno una fino ad ora !
Qual'è il punto forte e quello debole?
Punto forte , cpu da paura , vga da paura , ottimie rifiniture , molto silenzioso e freddo , punti deboli mmmm come detto prima è soggettivo , magari la mancanza si un usb3 ma per il prezzo va benissimo
Ha problemi di alimentazione, dissipazione o malfunzionamenti?
Nessuno problema , gli unici problemi magari posson esser dell'impianto elettrico di casa , come detto nei post precedenti per la leggera scossa (formicolio appena accennato , se metti 4 dita non lo senti più)
Il diritto di recesso presso mw di quanti giorni è e conta anche i giorni festivi in questi? Putroppo non lo so !
L'assistenza asus è buona in caso dovessi trovare problemi ?
Da quello che ho potuto notare quando lavoravo non fanno tanti problemi , ovviamente il difetto deve esser del pc e non causao XD ovvio .
Ti ringrazio per le risposte a quanto pare non ha problemi congeniti degni di nota o rilevanti.
Quindi dovrei aver fatto un vero affare :D
Per i software piu che altro mi interessava farmi una lista proprio per capire quali potevano essere superflui o utili per il mio utilizzo, se qualcun altro che ha il portatile e può farmela anche breve lo ringrazio.
Holy_Bible
16-05-2011, 16:59
Piu di un minuto e mezzo per accendere windows e poi per essere operativo senza rallentamenti ci vuole un'altro minuto abbondante! E per di più quando è "pronto" ci mette piu di qualche secondo ad aprire il pannello di controllo e cose del genere.. In confronto a portatili piu vecchi, con potenzialità molto minori è notevolmente più lento
Io sinceramente registro circa 3 secondi per riprendere da ibernazione, 2 sec di login ed è operativo nell'immediatezza ( all'avvio oltre a non avere la versione "formattata" ho in piu kaspersky che si aggiorna e msn live che si apre e connette ed è piantato per definizione). Seguirei i consigli che ti hanno gia consigliato, e proverei se disponibile un confronto della tua macchina con una uguale accanto.
Certo che ha anche l'audio.
Se collegata l'hdmi non trovate l'audio nel televisore ma vi va quello sul pc, basta impostarlo da pannello di controllo scegliendo come uscita hdmi ( il pc deve esser ein prestazioni elevate, in power saving ad esempio le cuffie non vanno)
Come mai questo portatile dite che si rallenta?
Io ad oggi non ho rallentamenti di sorta
Come mai alcuni dicono che hanno problemi con i software base integrati? Come li hanno preinstallati male?
Per un'utenza avanzata sono spesso inutili, purtroppo ci dimentichiamo che il 90% delle persone non è un'utente avanzato, i programmi possono tornare utili per lo piu a loro. In prima pagina trovi le principali inutility che secondo me puoi disinstallare e vivere pacifico se non hai la voglia di fare un format e re-install ( circa un'oretta 20 min di reinstalla windows, e altri 20 se proprio installi i driver uno per uno immmagino anche di meno in questioni di tempo)
E perchè formattando e usando l'utility di ripristino manca qualcosa? Non ci doveva essere tutto come si leggeva pagine dietro?
Il ripristino riporta il computer allo stato di fabbrica, se vi sono alcune mancanze i driver si trovano facili. Il perchè chiedilo in assistenza Asus se ti interessano le cospirazioni mondiali =P
O parlate tanto per parlare e ve ne fregate dei particolari?
Allora meglio che diciate bene come prevenire tutto altrimenti uno si spappola il cervello o declina l'acquisto, ma cercate di non essere dispersivi nei post o davvero non si capisce niente.
Ti sembrerà strano ma noi non interessa una cippa che tu acquisti o meno il pc, anzi. Nessuno ci paga ne siamo qui per rispondere alle domande di tutti o organizzare al meglio gli acquisti degli altri se proprio non ti piace qui puoi sempre rivolgerti al tuo negozio e/o ad Asus visto che a loro dai i Money saranno felici di ascoltarti :doh: I♥ flaming
Ciao ho preso questo notebook in sottocosto e vorrei che qualcuno piu esperto e che prima di me ha gia usato da vari giorni il nb mi dica le seguenti cose:
Quali sono tutti i software installati sopra(possibile una lista magari da mettere in prima pagina per vedere se tutto torna)?
Come lo notate? Ha difetti particolari o contro?
Qual'è il punto forte e quello debole?
Ha problemi di alimentazione, dissipazione o malfunzionamenti?
Il diritto di recesso presso mw di quanti giorni è e conta anche i giorni festivi in questi?
L'assistenza asus è buona in caso dovessi trovare problemi ?
+ sfotware installati trovi un'abbozzo di lista in prima pagina, informazioni sugli altri in giro nel thread :)
+ difetti particolari al momento non ne vedo, il peso in un'utilizzo prettamente portatile potrebbe fermarmi in un'acquisto
+ forte il processore sicuramente, ed un'elevata (imho) qualità costruttiva è un pc ben compatto a mio parere poco plasticoso
- contro dipende dal tuo utilizzo puo andare dalla scheda video piu adatta ad un casual gaming in quanto livello medio, al fatto che ha un 15' e non un 17', al peso come prima nella sua fascia di prezzo medio 15', credo nessuno.
+ 4 ore di gaming FULL il computer sbuffava aria calda ma nemmeno la base si era scaldata ci sono davvero rimasto, l'hp dell'amico con cui giocavo sembrava un forno arrivato a scaldare anche sotto il tavolo gg
+mw 10 giorni conta i giorni di apetura del negozio, di solito non fanno storie per l'11 giorno +/- mia esperienza
+ Asus assistenza piu che buona, purtroppo in hotline telefonica ( non nel senso che ti fanno le pippe ma che costa chiamarli), l'assistenza è cmq presente e ben attiva online ( testata con un eepc)
il sp1 inciderà sul boot di un po'.. io mi son tolto il pensiero e l'ho installato xrk tanto prima o poi avrei dovut ofarlo, gli agg di windows non son un optional purtroppo
cmq si spera che come qualcuno ha detto, windows digerisca il sp1 pian piano
Grazie appena ho un'ora da dedicare a winndows lo lascerò fare allora :help:
dj_andrea
16-05-2011, 17:03
Come mai questo portatile dite che si rallenta?
Come mai alcuni dicono che hanno problemi con i software base integrati? Come li hanno preinstallati male?
E perchè formattando e usando l'utility di ripristino manca qualcosa? Non ci doveva essere tutto come si leggeva pagine dietro?
O parlate tanto per parlare e ve ne fregate dei particolari?
Allora meglio che diciate bene come prevenire tutto altrimenti uno si spappola il cervello o declina l'acquisto, ma cercate di non essere dispersivi nei post o davvero non si capisce niente.
per dei software installati male non lo compra? quando basta fare repair e cmq IN TUTTI I PC CON SOFTWARE PREINSTALLATI BISOGNA FORMATTARE... testato pure con un hp ... siccome dovevo venderlo l'ho ripristinato .. ora infatti è molto piu lento vabbè
Holy_Bible
16-05-2011, 17:06
per dei software installati male non lo compra? quando basta fare repair e cmq IN TUTTI I PC CON SOFTWARE PREINSTALLATI BISOGNA FORMATTARE... testato pure con un hp ... siccome dovevo venderlo l'ho ripristinato .. ora infatti è molto piu lento vabbè
Mio parere che si possono ottenere le medesime prestazioni con pulizia dei software non necessari uninstall e registro etc., quelli in esecuzione in avvio, ed i servizi in esecuzione. Senza specie per gli utenti piu entry level dover andare di format. Imho :D
dj_andrea
16-05-2011, 17:09
Mio parere che si possono ottenere le medesime prestazioni con pulizia dei software non necessari uninstall e registro etc., quelli in esecuzione in avvio, ed i servizi in esecuzione. Senza specie per gli utenti piu entry level dover andare di format. Imho :D
è sempre meglio formattare se si puo/vuole
scusate, ma come misurate il tempo di avvio? qual'è il momento in cui stoppare il cronometro?
Holy_Bible
16-05-2011, 17:15
scusate, ma come misurate il tempo di avvio? qual'è il momento in cui stoppare il cronometro?
Pc funzionante con tutti i servizi caricati
ToO_SeXy
16-05-2011, 17:19
Domanda:
ma se cambio hdd e/o ram la garanzia decade?
Holy_Bible
16-05-2011, 17:24
Domanda:
ma se cambio hdd e/o ram la garanzia decade?
Non è chiaro generalmente si dice che la garanzia viene invalidata, nelle condizioni Asus ci dovrebbe essere una clausula a proposito che nn ho voglia di cercare. La facibilità di accessibilità degli sportelli fa comunque pensare che prima di mandare il prodotto in garanzia tu possa per vanificare ogni dubbio re-inserire i componenti originali. Ciò se il guasto è causato dai componenti credo sia una sorta di truffa :read:
Domanda:
ma se cambio hdd e/o ram la garanzia decade?
Allora, a me hanno detto di sì, anche per via del diverso SO utilizzato. Però se e quando servirà mandarlo in garanzia gli rimetti il suo HD originale tutto dovrebbe essere risolto... Mi hanno anche detto che spesso non controllano.
Ultima cosa che mi ha insospettito, mi hanno detto che dovrebbe esserci della ceralacca nascosta (un "sigillino"), che mostra se si apre il pannellino dietro... Ma chi lo ha fatto non ha trovato nulla :confused:
@ Holy_Bible: ho visto ora la tua nuova firma :p :D
Holy_Bible
16-05-2011, 17:28
@ Holy_Bible: ho visto ora la tua nuova firma :p :D
Hehehe ti ho ascoltato =P; per quanto riguarda sigilli o simili posso assicurarvi che nei sony non ci sono ho il mio smontato qui affianco e non c'è nulla dubito che possa esser diverso anche per asus. :sofico:; In ogni caso vorrei vedere Asus che si inventa una causa per non pagare la riparazione e dimostrare che le viti sono state rimosse da voi e magari nn da qualcun'altro gg =P
@ Holy_Bible
Il nostro ASUS dovrebbe essere praticamente identico! Come diavolo fai ad avere un solo slot di RAM?!
Per quanto riguarda il cambio hd ram ecc ecc ,se non volessero non metterebbero le viti :D o le metterebbero con teste speciali !
Per il discorso ceralacca , mai vista in nessun portatile che sia passato in negozio ! nulla di nulla !
Ho appena finito di installare l'SP1 si rallenta la macchina di un pò all'avvio , son passato da 55 sec ( da quando premo a dopo il suono di seven) e un minuto e 22 ....
Come funzionamento nessun rallentamento !
Forse ora con un defrag magari salvo qualche secondo all'avvio , bho provo mentre vado in doccia XD
@ Holy_Bible
Il nostro ASUS dovrebbe essere praticamente identico! Come diavolo fai ad avere un solo slot di RAM?!
LOL non ha un solo slot XD , ha due slot ma solo uno è occupato da una ram da 4gb XD
Si ho scritto veramente da cani...volevo dire un unico banco di RAM montata
Perchè di questo pc ci son due versioni !
quella con un banco di ram da 4g e blue , e quella da 2x2 senza blue , per il resto dovrebbero esser identici !
non so qante altre versioni esistano , a me sembra di averne vista una con bluray e anche usb 3 !
TAURUS123
16-05-2011, 17:51
Appena formattato, la macchina è una bomba ma non mi riconosce la PCI simple communications...
Ho tutti i driver aggiornati...
non so proprio cosa fare...
dj_andrea
16-05-2011, 17:56
Appena formattato, la macchina è una bomba ma non mi riconosce la PCI simple communications...
Ho tutti i driver aggiornati...
non so proprio cosa fare...
quello lo fa a tutti pure io nel fisso fai te.. eppure ho installato tutti i driver mi pare che non serva a niente
TAURUS123
16-05-2011, 17:59
quello lo fa a tutti pure io nel fisso fai te.. eppure ho installato tutti i driver mi pare che non serva a niente
ma infatti, 2 pc e stessa cosa...
eppure ora vanno come due razzi, una cosa indescrivibile!
apro autocad 3d in un istante, mentre navigo, con tutte le usb impegnate, emule aperto con un gioco dentro...
è fantasmagorico...
roadrunner
16-05-2011, 18:04
Appena formattato, la macchina è una bomba ma non mi riconosce la PCI simple communications...
Ho tutti i driver aggiornati...
non so proprio cosa fare...
Fregatene. E' il driver del modem 56k che mi auguro tu non usi più dal secolo scorso :)
Perchè di questo pc ci son due versioni !
quella con un banco di ram da 4g e blue , e quella da 2x2 senza blue , per il resto dovrebbero esser identici !
non so qante altre versioni esistano , a me sembra di averne vista una con bluray e anche usb 3 !
In un'ottica da qui a due anni il fatto di non avere le USB3.0 rappresenta davvero un grosso handicap. Ma i driver usb3.0 forniti servono per riconoscere supporti nati con usb3.0? non ne capisco l'utilità...così come nella famosa cartella c:\eSupport\eDriver\Software sono presenti i driver per il BT che praticamente su questo pc nn servono a nulla. Tutto questo sta a dimostrare che esistono diverse configurazioni in circolazione...
TAURUS123
16-05-2011, 18:10
Fregatene. E' il driver del modem 56k che mi auguro tu non usi più dal secolo scorso :)
azz...c'è ancora una porta per il modem 56k????:(
Crusher88
16-05-2011, 18:16
Ho un problema ho provato a giocare un po' a wow e a mafia 2 tutto ok ma ogni tanto capita che il gioco si impalli tipo per 1-2 secondi come se fosse un collo di bottiglia e ovviamente è molto fastidioso.. Per chi se ne intende a cosa può essere dovuto? Mi ha fatto pensare al single chan nel del monobanco da 4 g ma non vorrei fosse un problema hd o non so cosa.. Pareri? Ho controllato hd con sandisk e non ci sono errori e le prestazioni con hdtune sono nella media
Ho un problema ho provato a giocare un po' a wow e a mafia 2 tutto ok ma ogni tanto capita che il gioco si impalli tipo per 1-2 secondi come se fosse un collo di bottiglia e ovviamente è molto fastidioso.. Per chi se ne intende a cosa può essere dovuto? Mi ha fatto pensare al single chan nel del monobanco da 4 g ma non vorrei fosse un problema hd o non so cosa.. Pareri? Ho controllato hd con sandisk e non ci sono errori e le prestazioni con hdtune sono nella media
Questo l'ho notato anch'io, con giochi non molto pesanti (Kotor 2, cioè Star Wars, Act of War, e Dark Messiah, che a causa del SO e dei 64 bit comunque praticamente non funziona), roba del 2005/2006. Almeno due di questi totalmente originali :cool: Mi ha dato l'impressione sia colpa dell'HD, ma non ci giurerei.
PS: puoi mettere la tua configurazione in firma? E' utile :) Per esempio hai detto di avere 1 banco da 4 giga come me, può essere un indizio (niente dual channel).
Per quanto riguarda il cambio hd ram ecc ecc ,se non volessero non metterebbero le viti :D o le metterebbero con teste speciali !
Per il discorso ceralacca , mai vista in nessun portatile che sia passato in negozio ! nulla di nulla !
Era sembrata una str.. sciocchezza anche a me, meglio così! :) (e mi spiace aver rischiato di dare adito a voci infondate, che sulle garanzie già abbondano... Ma me l'han detto al negozio di cui non farò il nome...)
Crusher88
16-05-2011, 18:39
Io ho hd da 500 di fabbrica RAM monochannel e poi tutti gli agg installati tranne i invidia perché aspetto quelli ufficiali. Questo problema é da risolvere cavolo. Anche tu sei monobanco? Il mio secondo banco è in arrivo quindi entro sett prossima spero di poter provare. Se fosse l hd sarebbe davvero scandaloso e senza senso. Non cre do sia quello a maggior ragione che fa pure con giochi vecchi come hai detto tu.. A me sembra un collo di bottiglia tra processore e ram
mau985xx
16-05-2011, 18:46
volevo chiedere .. qualcuno ha un mouse logitech attaccato a questo portatile ?? e ha istallato il setpoint?? in questo caso l'ultima versione 6.22 ..
io avendo mouse logitech connesso a questo portatile ... volevo istallarlo ... ma non ci riesco !!! mi da sempre questo problema... cliccate sul link sottostante..
http://imageshack.us/f/192/catturacl.png/
mi dice sempre che non c'è connessione internet !!
cioè... non capisco ... adesso ero connesso in wifi... poi ho provato anche a connettere con il cavo lan ... ma mi da sempre questo problema !!! xchè?? qualcuno sa aiutarmi ??
grazie mille ciao
eh manu985xx mi dispiace ma non ho quel mouse , non saprei da dove partire !
provato a mandare una mail alla logitech ? sembra un bug del programma !
Invece ho news sui tempi di avvio
Ora dopo aver fatto il defrag di windows , il tempo è passato da 1 min e 22 a 53 secondi !
Non dal riavvio , proprio spento e tolto alimentatore e senza batteria.
ho iniziato a contare con il cronometro da quando ho premuto il pulsante a quando ho sentito il suono di seven !
grazie
@ -V-: ho il software originale, non ho ancora formattato, sto resistendo alla tentazione non so se farlo.
@ tech12: i programmi inutili li ho tolti, tipo l'asus game park e anche le altre stronzate, ma sai cosa succede? appena disinstallo qualche programma all'avio successivo del pc non funzionano i tasti FN+.....,devo reinstallare l'ATK e wireless control 3, non mi funziona Jdownloader, mi dice che ha bisogno di java,in ultimo non mi partono i giochi (PES e FIFA)...inoltre non mi funziona più il driver della mia stampante e devo reinstallare...
Il service pack 1 ho provato ad installarlo il primo giorno di vita del pc ma dava un errore, dovuto a microsoft, errore C0000034, dopo l'installazione il sistema non si riavviava più, poi cercando sui forum ho scoperto che questo problema è dovuto alla microsoft che prima di rilasciare l'aggiornamento non lo ha testato per bene ed affligge il 20 % dei pc..motivo per cui non provo piu ad installarlo.
Ho un dubbio, non so se formattando e mettendo il seven ultimate, che ha gia il sevice pack installato, non so se provare a formattare mettendo l'ultimate
quando disinstallo sicuramente mi cancella qualche chiave di registro.
Per questo infatti volevo formattare ma sto resistendo alla tentazione. Non so che fare.
che vuol dire togliere la compressione a partizione D dati? e come si fa?
il mio Hd è Unità #1 - WDC WD5000BPVT-80HXZ (465 GB),
Il sistema poi va bene,una volta acceso, il fatto è che impiega tanto per avviarsi e c'è quella fastidiosa schermata nera
Sei sicuro che abilitare quattro processori nelle opzioni avanzate di msconfig non pregiudichi la stabilità del sistema. A me mi vede fino a 8 processori... mmmmm
Come mai di default avvia solo un processore?
Io ho hd da 500 di fabbrica RAM monochannel e poi tutti gli agg installati tranne i invidia perché aspetto quelli ufficiali. Questo problema é da risolvere cavolo. Anche tu sei monobanco? Il mio secondo banco è in arrivo quindi entro sett prossima spero di poter provare. Se fosse l hd sarebbe davvero scandaloso e senza senso. Non cre do sia quello a maggior ragione che fa pure con giochi vecchi come hai detto tu.. A me sembra un collo di bottiglia tra processore e ram
Eh sì, monobanco come da firma (se vuoi metti anche tu le principali caratteristiche nella tua). Spero sia la RAM singola, che già voglio aumentare (comunque dovrò cambiare anche l'HD).
grazie
@ -V-: ho il software originale, non ho ancora formattato, sto resistendo alla tentazione non so se farlo.
Cedi alle tentazioni ! cedi alle tentazioniiiiiiiii XD
Fidati ti semplifichi la vita, in 2 ore hai fatto tutto compresi driver , altre due per tutti gli aggiornamenti ( a me l'sp1 va su senza problemi ) e vedrai come fila stò pc ;)
ma il SP1 mi ha dato problemi, problemi grossi, secondo te devo provare a mettere utimate? tu quale sistema operativo hai messo?
Seven ultimate ! con prima tutti gli aggiornamenti e oggi ho messo su l'sp1 senza nessun problema
Seven ultimate ! con prima tutti gli aggiornamenti e oggi ho messo su l'sp1 senza nessun problema
scusa un ultima cosa se posso: come codice di attivazione quale hai messo? ti ha accettato quello di home premium? l'originale sotto il pc?
dj_andrea
16-05-2011, 19:31
ma infatti, 2 pc e stessa cosa...
eppure ora vanno come due razzi, una cosa indescrivibile!
apro autocad 3d in un istante, mentre navigo, con tutte le usb impegnate, emule aperto con un gioco dentro...
è fantasmagorico...
conviene formattare l'ho sempre detto .. :)
Holy_Bible
16-05-2011, 19:34
@ Holy_Bible
Il nostro ASUS dovrebbe essere praticamente identico! Come diavolo fai ad avere un solo slot di RAM?!
hehehe Mediaworld mi ha dato questo :cool: fortuna o sfortuna :doh:
Crusher88
16-05-2011, 20:00
Eh sì, monobanco come da firma (se vuoi metti anche tu le principali caratteristiche nella tua). Spero sia la RAM singola, che già voglio aumentare (comunque dovrò cambiare anche l'HD).
sisi poi la metto, se riesco a trovare quell'articolo dove si parlava di colli di bottiglia tra ram e processore per via del non dual channel, lo linko
Fabietto206
16-05-2011, 20:08
@Fabietto 206
si siamo li come valori
io ho 7.5 5.9 6.6 6.6 5.8 , leggere variazioni di 0,1 ci stanno !
Con l'intel sei apposto , per l'nvidia che errore ti da ? Seguita la procedura in prima pagina ?
Ho provato ad andare al link in prima pagina in cui parla del file INF ma mi dice link non trovato.
Dopo aver scaricato i driver 270.61 dal sito nvidia, però poi durante l'installazione mi dice che il driver grafico non ha rilevato hw grafici compatibili.
Nel sistema - gestione dispositivi, ho notato problemi nel controller del bus di gestione sistema e nel controller pci simple communications, come risolvo?
Un'ultima cosa: i driver per le funzionalità del touchpad quali sono?
Ehilà , eh scusa mi sa che il link si è modificato non so come -.-
il link giusto è questo
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
Prego dj_andrea di sostituirlo a quello in prima pag , grazieee ^^
per il resto procedura uguale !
Per il bus pci simple communications , non vorrei mancassero i driver per il card reader !
I driver touch pad sono quelli elan smart pad, ha postato il link dj_andrea un pò di pagine fa .
Skorpyon
16-05-2011, 20:44
Ragazzi, sono riuscito a trovare una versione di windows 7 home premium, il bello è che all'inizio ho potuto scegliere la versione e l'architettura (tra x86 a 32 e x64 a 64), inoltre in essa è già contenuto anche il Service Pack 1 :D ...
Ora sta installando windows, vi tengo aggiornati! La prima cosa che penso di fare, se funziona, è l'attivazione!!
Skorpyon
16-05-2011, 21:14
Raga ho bisogno del vostro aiuto,
ho inserito il product key sotto al NB nella mia versione Home premium, quando vado per attivarla mi dice che il product key non è valido e mi dice di utilizzare il sistema telefonico automatico!! che devo fare??
Tutto ok, forse non ero connesso ad internet!!! Ho reinserito il rpoduct key ho fatto verifica ed ora mi dice windows è attivato!
Se mi dice windows attivato posso stare tarnquillo, non è che mi sta a fa qualche scherzo, tipo che tra un po di gg non mi funziona +??
A me dopo aver installato gli ultimi driver Intel è rimasto 5.9 e non 6.7. Non capisco perchè...
Ti è rimasto a 5,9 perchè avrai il singolo modulo di memoria di 4gb anziche 2 moduli da 2gb . Questo processore è ottimizzato per funzionare in dual channel e quindi comprati un modulo aggiuntivo di 4 gb (totale 8 gb) e vedrai se non cambia....
il sp1 inciderà sul boot di un po'.. io mi son tolto il pensiero e l'ho installato xrk tanto prima o poi avrei dovut ofarlo, gli agg di windows non son un optional purtroppo
cmq si spera che come qualcuno ha detto, windows digerisca il sp1 pian piano
il mio lo ho aggiornato in tutto e gira bene (considerato l'hard disk fiacco)... boot in 1 minuto e 5 secondi, con vari programmini aggiunti da me...Dopo sp1 Ci sono voluti alcuni riavvii e spegnimenti totali ma alla fine sono contento. Prossima spesa Hard disk 640 gb 7200 giri o ssd e 8 gb di memoria magari con timing 7 se la trovo..
mau985xx
16-05-2011, 21:31
scusate...io non riesco a capire che versione di bios ho ...
voi mi dite che deve essere 209 o 210 ...
guardate questa schermata ... e ditemi voi cosa leggete.. ???
SCHERMATA OTTENUTA ENTRANDO CON F2 (http://imageshack.us/f/17/16052011098.jpg/)
grazie mille !! illuminatemi vi prego
mau985xx
16-05-2011, 21:40
Ragazzi, sono riuscito a trovare una versione di windows 7 home premium, il bello è che all'inizio ho potuto scegliere la versione e l'architettura (tra x86 a 32 e x64 a 64), inoltre in essa è già contenuto anche il Service Pack 1 :D ...
Ora sta installando windows, vi tengo aggiornati! La prima cosa che penso di fare, se funziona, è l'attivazione!!
mi puoi dire dove hai trovato la versione di windows 7 home premium con gia il service pack 1 contenuto ??
grazie mille !!!
Io sinceramente registro circa 3 secondi per riprendere da ibernazione, 2 sec di login ed è operativo nell'immediatezza ( all'avvio oltre a non avere la versione "formattata" ho in piu kaspersky che si aggiorna e msn live che si apre e connette ed è piantato per definizione). Seguirei i consigli che ti hanno gia consigliato, e proverei se disponibile un confronto della tua macchina con una uguale accanto.
Ora ho inviato il mio asus all'assistenza, appena mi ritorna vi so dire! Spero si risolva tutto e poi farò una bella formattazione! Grazie dei consigli intanto!
scusate...io non riesco a capire che versione di bios ho ...
voi mi dite che deve essere 209 o 210 ...
guardate questa schermata ... e ditemi voi cosa leggete.. ???
SCHERMATA OTTENUTA ENTRANDO CON F2 (http://imageshack.us/f/17/16052011098.jpg/)
grazie mille !! illuminatemi vi prego
Lol il tuo è nel futuro XD ha il bios 215 !!!! XD
@EWD prova a fare un defrag ;) anche quello di win e dopo calcola se è + veloce , io così mi ha tolto 30 sec dopo il sp1
Skorpyon
16-05-2011, 22:14
mi puoi dire dove hai trovato la versione di windows 7 home premium con gia il service pack 1 contenuto ??
grazie mille !!!
Ciao, sono andato da un mio amico specializzato nell'aggiustare computer, gli ho detto se aveva una copia della Home premium, e mi ha dato questa...
@_v_
ho il modello da 2gb + 2gb. Che poi nn capisco il criterio di valutazione?! Come fa a darmi un valore basso per l'Aero (5,9) e piu alto per applicazioni 3D (6,6). Sembrerebbe quasi che l'Aero sia più pesante
La valutazione Aero è data dalla scheda HD3000 integrata nel processore, la valutazione applicazioni 3D è data dalla scheda Nvidia 540m, ovviamente ben più potente della integrata (che viene usata per applicazioni ufficio o giochi non troppo esigenti.
Se hai la versione 2+2gb installa gli ultimi driver dalla intel e il punteggio Aero ti arriva a 6,7
mau985xx
16-05-2011, 22:26
Lol il tuo è nel futuro XD ha il bios 215 !!!! XD
@EWD prova a fare un defrag ;) anche quello di win e dopo calcola se è + veloce , io così mi ha tolto 30 sec dopo il sp1
aiuto !! ma è normale ?!?!? XD che faccio ?!?! ci metto su il 210 !?!?
Lascia pure così , meglio non giocare con il bios , se qualcosa va storto ciao ciao pc !
......che vuol dire togliere la compressione a partizione D dati? e come si fa?
start --> computer --> tasto destro su partizione D --> proprietà --> flag comprimi unità...
lucchetto111
16-05-2011, 23:23
Allora, a me hanno detto di sì, anche per via del diverso SO utilizzato. Però se e quando servirà mandarlo in garanzia gli rimetti il suo HD originale tutto dovrebbe essere risolto... Mi hanno anche detto che spesso non controllano.
Ultima cosa che mi ha insospettito, mi hanno detto che dovrebbe esserci della ceralacca nascosta (un "sigillino"), che mostra se si apre il pannellino dietro... Ma chi lo ha fatto non ha trovato nulla :confused:
@ Holy_Bible: ho visto ora la tua nuova firma :p :D
Non ne sono tanto sicuro che tu non abbia trovato niente...hai provato a dare un'occhiata alla filettatura delle viti? Ad ogni modo, anche nel caso in cui sappiano che il pannello sia stato aperto, ritengo che non sia sufficiente a dimostrare che ci siano state manomissioni che invalidino la garanzia, sopratutto se viene riportato tutto come in origine.
In un'ottica da qui a due anni il fatto di non avere le USB3.0 rappresenta davvero un grosso handicap. Ma i driver usb3.0 forniti servono per riconoscere supporti nati con usb3.0? non ne capisco l'utilità...così come nella famosa cartella c:\eSupport\eDriver\Software sono presenti i driver per il BT che praticamente su questo pc nn servono a nulla. Tutto questo sta a dimostrare che esistono diverse configurazioni in circolazione...
Non mi preoccuperei tanto dell'usb3... tanto è solo 3 volte più veloce e non 10 come pubblicizzano... sono più contento di aver pagato 599 euro un laptop che solo qualche mese fa mi sarebbe costato almeno il doppio... ok porterò un pò più di pazienza nel passare dati qua e là ma... per il resto è una bomba di pc che potrebbe sostituire anche un desktop da quanto è veloce, ovviamente una volta tolta la spazzatura e messo a punto come suggerito nei vari post dagli altri possessori.
Si ne esistono almeno 3 versioni, confermo. (io ne posseggo 2, quella col 4gb e quella col 2+2)
2 ASUS X53sv - 4gb single bank e 2+2 HD originale 320gb, Win 7 64 bit originale (ottimizzati: aggiornati con sp1 compresa , drivers aggiornatissimi, avvio con 8 processori (:D forse
In un'ottica da qui a due anni il fatto di non avere le USB3.0 rappresenta davvero un grosso handicap. Ma i driver usb3.0 forniti servono per riconoscere supporti nati con usb3.0? non ne capisco l'utilità...così come nella famosa cartella c:\eSupport\eDriver\Software sono presenti i driver per il BT che praticamente su questo pc nn servono a nulla. Tutto questo sta a dimostrare che esistono diverse configurazioni in circolazione...
Non mi preoccuperei tanto dell'usb3... tanto è solo 3 volte più veloce e non 10 come pubblicizzano... sono più contento di aver pagato 599 euro un laptop che solo qualche mese fa mi sarebbe costato almeno il doppio... ok porterò un pò più di pazienza nel passare dati qua e là ma... per il resto è una bomba di pc che potrebbe sostituire anche un desktop da quanto è veloce, ovviamente una volta tolta la spazzatura e messo a punto come suggerito nei vari post dagli altri possessori.
Si ne esistono almeno 3 versioni, confermo. (io ne posseggo 2, quella col 4gb e quella col 2+2)
2 ASUS X53sv - 4gb single bank e 2+2 HD originale 320gb, Win 7 64 bit originale (ottimizzati: aggiornati con sp1 compresa , drivers aggiornatissimi, avvio con 8 processori (:D forse qui ho esagerato ma sto sperimentando...) servizi inutili disattivati, programmi inutili disinstallati,registro ripulito con ccleaner, dopo aver fatto previo salvataggio del precedente. Boot in 55 secondi (2+2gb) e 1 minuto e 5 secondi il 4gb
grazie
@ -V-: ho il software originale, non ho ancora formattato, sto resistendo alla tentazione non so se farlo.
@ tech12: i programmi inutili li ho tolti, tipo l'asus game park e anche le altre stronzate, ma sai cosa succede? appena disinstallo qualche programma all'avio successivo del pc non funzionano i tasti FN+.....,devo reinstallare l'ATK e wireless control 3, non mi funziona Jdownloader, mi dice che ha bisogno di java,in ultimo non mi partono i giochi (PES e FIFA)...inoltre non mi funziona più il driver della mia stampante e devo reinstallare...
Il service pack 1 ho provato ad installarlo il primo giorno di vita del pc ma dava un errore, dovuto a microsoft, errore C0000034, dopo l'installazione il sistema non si riavviava più, poi cercando sui forum ho scoperto che questo problema è dovuto alla microsoft che prima di rilasciare l'aggiornamento non lo ha testato per bene ed affligge il 20 % dei pc..motivo per cui non provo piu ad installarlo.
Ho un dubbio, non so se formattando e mettendo il seven ultimate, che ha gia il sevice pack installato, non so se provare a formattare mettendo l'ultimate
quando disinstallo sicuramente mi cancella qualche chiave di registro.
Per questo infatti volevo formattare ma sto resistendo alla tentazione. Non so che fare.
che vuol dire togliere la compressione a partizione D dati? e come si fa?
il mio Hd è Unità #1 - WDC WD5000BPVT-80HXZ (465 GB),
Il sistema poi va bene,una volta acceso, il fatto è che impiega tanto per avviarsi e c'è quella fastidiosa schermata nera
Sei sicuro che abilitare quattro processori nelle opzioni avanzate di msconfig non pregiudichi la stabilità del sistema. A me mi vede fino a 8 processori... mmmmm
Come mai di default avvia solo un processore?
Potresti prenderti con 50 € un bell'HD da 640 gb e da 7200 giri e tenere da parte l'originale per ogni evenienza... gli installi quello che vuoi, installazione pulita è di sicuro la cosa ottimale..
Io su tutti e due gli asus ho messo la Sp1 e nessun problema....
Per togliere la compressione dal disco Dati... clicca tasto destro sul disco D, proprietà, disattiva la spunta su attiva compressione dati. Io ho tolto anche l'indicizzazione e mi sembra più reattivo ora...
Su uno ho abilitato 4 processori all'avvio, sull'altro 8 !!! nessun problema di sorta... solo qualche secondo più veloce nell'avvio...
Crusher88
17-05-2011, 07:30
per i videogiocatori che hanno giocato un po' nessuno ha riscontrato il problema che ho detto 1 pagina fa? se si o no che configurazione avete? hd e ram?
Holy_Bible
17-05-2011, 07:43
Non ne sono tanto sicuro che tu non abbia trovato niente...hai provato a dare un'occhiata alla filettatura delle viti? Ad ogni modo, anche nel caso in cui sappiano che il pannello sia stato aperto, ritengo che non sia sufficiente a dimostrare che ci siano state manomissioni che invalidino la garanzia, sopratutto se viene riportato tutto come in origine.
Ciao si ho la maggiorparte delle viti qui accanto a me, sia della componente del case sia quelle delle plastiche e della struttura del pannello lcd ( ora so perchè pesava 7 kg) non c'è alcun segno di filettatura e le viti non sono colorate alla base, nessuna marcatura ne nulla, tantomeno nella controparte filettata che resta inacessibile :)
Ho un problema ho provato a giocare un po' a wow e a mafia 2 tutto ok ma ogni tanto capita che il gioco si impalli tipo per 1-2 secondi come se fosse un collo di bottiglia e ovviamente è molto fastidioso.. Per chi se ne intende a cosa può essere dovuto? Mi ha fatto pensare al single chan nel del monobanco da 4 g ma non vorrei fosse un problema hd o non so cosa.. Pareri? Ho controllato hd con sandisk e non ci sono errori e le prestazioni con hdtune sono nella media
Ciao io ho il monobanco per ora testato con,
Call Of Duty: Black Ops
Call Of Duty: mw2
Assassin's Creed III Brother Hood
I primi due in multiplayer l'altro solo single, dettagli al massimo. Nessun impuntamento di sorta. Ricordati di avviare con il processore grafico Nvidia :Prrr: se i giochi non sono "originali" (capisci a mè) la colpa potrebbe non essere del pc ( a volte anche se sono originali )
lucchetto111
17-05-2011, 08:06
Ciao si ho la maggiorparte delle viti qui accanto a me, sia della componente del case sia quelle delle plastiche e della struttura del pannello lcd ( ora so perchè pesava 7 kg) non c'è alcun segno di filettatura e le viti non sono colorate alla base, nessuna marcatura ne nulla, tantomeno nella controparte filettata che resta inacessibile :)
Ciao io ho il monobanco per ora testato con,
Call Of Duty: Black Ops
Call Of Duty: mw2
Assassin's Creed III Brother Hood
I primi due in multiplayer l'altro solo single, dettagli al massimo. Nessun impuntamento di sorta. Ricordati di avviare con il processore grafico Nvidia :Prrr: se i giochi non sono "originali" (capisci a mè) la colpa potrebbe non essere del pc ( a volte anche se sono originali )
Mi spiego meglio...o per lo meno sul mio riscontro che le viti che bloccano la cover che da accesso all'HD e ram hanno la filettatura leggermente colorata di blu, cosa che non avevo riscontrato alla prima apertura. Anche se, adesso che ci penso, può essere, ritengo ma non ne sono certo, facilmente asportabile. Ragazzi date una controllate anche voi...grazie a tutti per la collaborazione.
ToO_SeXy
17-05-2011, 08:17
filettatura colorata di blu = frenafiletti
nulla di cui preoccuparsi :)
Ragazzi, io ho la versione con 2x2GB di Ram e l'aggiornamento dei driver della scheda video Intel ha alzato il punteggio da 5.7 a 5.9 e non a 6.7 come a qualcun altro... secondo voi può dipendere dal fatto che non ho ancora formattato? La versione dei driver installati è la .2361
dj_andrea
17-05-2011, 09:59
Ragazzi, io ho la versione con 2x2GB di Ram e l'aggiornamento dei driver della scheda video Intel ha alzato il punteggio da 5.7 a 5.9 e non a 6.7 come a qualcun altro... secondo voi può dipendere dal fatto che non ho ancora formattato? La versione dei driver installati è la .2361
anche a me da 5,7 a 5,9 strano secondo me 6.7 conta la nvidia
Fabietto206
17-05-2011, 10:31
Ehilà , eh scusa mi sa che il link si è modificato non so come -.-
il link giusto è questo
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28394-v27061-windows-7vista-64bit-oem-mobile/
Prego dj_andrea di sostituirlo a quello in prima pag , grazieee ^^
per il resto procedura uguale !
Per il bus pci simple communications , non vorrei mancassero i driver per il card reader !
I driver touch pad sono quelli elan smart pad, ha postato il link dj_andrea un pò di pagine fa .
Riguardo ai driver 270.61 ho risolto e li ho installati correttamente.
Ho messo i driver del card reader, ma continuo ad avere il punto esclamativo sul bus pci simple.
Mentre per quanto riguarda i driver del touch pad non trovo il link nel forum, potresti postarlo qui?
Un'ultima cosa: il pc si mette ad avviarsi circa 55sec, è giusto no?
Crusher88
17-05-2011, 10:59
no son tutti originali boh guarda nn lo so allora, tu hai aggiornato i drivers nvidia?
dj_andrea
17-05-2011, 11:09
Driver touchpad multitouch : http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Elantech/Touchpad_Elantech_Win7_64_Z8050.zip win 7 64bit
:rolleyes:
dj_andrea
17-05-2011, 11:10
ho provato black ops .. scalda moltissimo giocando ma si sapeva cmq
a 1280x720 su qualità automatica 2x di AA ( http://img34.imageshack.us/img34/8105/00002mtssnapshot0120201.jpg) si gioca tranquillamente e con fps alti .. a meno di 50 non è mai sceso (con fumo etc etc) :) forse anche 1366x786 si puo provare :)
ho fatto anche un video .. tra poco lo posto
fenomenale con la 320m non riuscivo praticamente a giocare ... stava a 20 fps
stefyboygol
17-05-2011, 11:43
Ragazzi l'ho appena preso e non l'ho ancora aperto,sul lato sinistro della scatola dice hd 320 gb e ram 1033 4 g. sapreste dirmi da queste specifiche se ho 1 blocco solo o 2x2 grazie.
stefyboygol
17-05-2011, 11:45
ho provato black ops .. scalda moltissimo giocando ma si sapeva cmq
a 1280x720 su qualità automatica 2x di AA ( http://img34.imageshack.us/img34/8105/00002mtssnapshot0120201.jpg) si gioca tranquillamente e con fps alti .. a meno di 50 non è mai sceso (con fumo etc etc) :) forse anche 1366x786 si puo provare :)
ho fatto anche un video .. tra poco lo posto
fenomenale con la 320m non riuscivo praticamente a giocare ... stava a 20 fps
ma usi fraps per testare gli fps?
La nostra 540 è ritenuta una buona scheda?
Vedendo qua non saprei che pensare: http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html
misthero
17-05-2011, 11:49
Una domanda su 2 programmi di cui non ho sinceramente capito l'utilità:
fancystart: ma a cosa serve? :mbe:
asus live update: avete per caso capito come disabilitarne l'avvio automatico?
Crusher88
17-05-2011, 11:50
sarebbe da vedere se c'è un possessore di hd 500gb e monobanco se ha riscontrato questo difetto holy tu hai anche l'hd da 500gb? se si potresti postare il report di hdtune?
dj_andrea
17-05-2011, 11:54
ma usi fraps per testare gli fps?
La nostra 540 è ritenuta una buona scheda?
Vedendo qua non saprei che pensare: http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html
direttamente su cod si vedono ...
bhe pensa bene è sempre un portatile secondo me è ottima per il prezzo poi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.