PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Wolland
09-05-2011, 12:45
si ma il fatto è che con fn e f2 mi attiva e disattiva solo la wireless....dove dovrei andare a controllare ?

Con quella combinazione cosa ti appare? Dovrebbero apparire due immaginette bluastre, una più a sinistra e l'altra più a destra (centrali, comunque); quella più a destra è il bluetooth, mi pare sia anche cliccabile...

demy74
09-05-2011, 12:47
demy ti conviene andare al media a cambiarlo prima che finiscano. Chiama e senti se ne sono rimasti. Di dove sei ?

L'ho preso al MW di Nola (NA)

blackwolf
09-05-2011, 13:07
Con quella combinazione cosa ti appare? Dovrebbero apparire due immaginette bluastre, una più a sinistra e l'altra più a destra (centrali, comunque); quella più a destra è il bluetooth, mi pare sia anche cliccabile...

no appare solo la torre del wireless

blackwolf
09-05-2011, 13:07
L'ho preso al MW di Nola (NA)

cavolo pensavo fossimo vicini. Ne hanno ancora lì da te ?

Wolland
09-05-2011, 13:09
no appare solo la torre del wireless

Allora ci sono proprio versioni diverse (non solo per le ram) :eek:
Al più presto cerco di fornire screenshot e altre indicazioni, anchese il click dell'HD ora mi dà da pensare...

demy74
09-05-2011, 13:10
cavolo pensavo fossimo vicini. Ne hanno ancora lì da te ?

Spero vivamente di si -.-

lucchetto111
09-05-2011, 13:10
ragazzi risolto...chi ha i 2 banchi 2+2 lavora in dual channel..la voce è oscurata ma sono in dual penso sia un bug di cpu-z nella versione non installata..scaricatelo da qui http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.57.1-setup-en.exe e soprattutto installate cpu-z vedrete piacevolmente e magicamente comparire la voce dual ;)

ps. alla sezione "mainboard" di cpu-z il mio modello è asus K53SV.215 datato 14/04/2011 .. sarei curioso di sapere chi ha 4 gb di ram su un solo banco se anche loro hanno lo stesso modello e data di fabbricazione...

La "mainboard" del mio, con 1x4gb, è K53SV.210 data: 24/3/2011. Altra piccola annotazione: cpu-z mi riporta 4 slot per la memoria ram tra cui uno occupato dal banco da 4gb, ciononostante ho controllato e quelli accessibili sono solamente 2 (uno già occupato).

demy74
09-05-2011, 13:12
Allora ci sono proprio versioni diverse (non solo per le ram) :eek:
Al più presto cerco di fornire screenshot e altre indicazioni, anchese il click dell'HD ora mi dà da pensare...

Sinceramente speravo più in una risposte da parte della Western Digital, penso che loro sul funzionamento dell'hdd ne sappiano più del'Asus...

lucchetto111
09-05-2011, 13:15
ciao ragazzi, volevo chiedervi riguardo ad un problema che a me sembra insignificante, ma non vorrei si trattasse di qualcosa di grave...

Praticamente, quando il pc è collegato all'alimentatore (anche se spento), avverto come delle scariche elettrostatiche passando un dito sopra la parte di alluminio... Questo problema scompare se stacco l'alimentatore o lo uso con la batteria... È qualcosa di grave? Quali possono essere le cause e le conseguenze? Secondo voi lo devo riportare a MW e farmelo sostituire o ci sono altri modi per risolvere? sono un pò preoccupato...

Hai utilizzato l'adattare per la presa europea?

ThePcNetor
09-05-2011, 13:17
Preso da MW, con 2 Ram della Hyundai mi pare.

A me con Fn+F2 non fa nemmeno abilitare o disabilitare il WiFi ( la lucetta rimane sempre accesa e rimane sempre connesso ), sapete dirmi come rimediare ? Ho già reinstallato il pacchetto segnalato in prima pagina ... e tutti gli altri tasti sembrano funzionare senza problemi.

Sento i "click" dell'HDD, ma non ho fatto caso a variazioni di velocità ( che reputerei una cosa normale, ci sono dei modelli che lo fanno ).
Stasera scriverò il risultato con HD Tune Pro.

Ne approfitto per chiedere a chi ha scritto recentemente se qualcun'altro ha notato un ronzio fastidioso ( proveniente dall'alimentatore ) collegando il notebook alla corrente senza batteria ?

lucchetto111
09-05-2011, 13:19
sicuro sata3 ma non si sa se quella dell'hd è sata3!

La sata3 è quella dell'hard disk, controllato da bios

Qualcuno88
09-05-2011, 13:20
La sata3 è quella dell'hard disk, controllato da bios


quindi la scheda madre supporta sata3?
mentre l'hard disk montato è un semplice sata?

Holy_Bible
09-05-2011, 13:24
1x 4 Gb confermo 3/09/2011

ciao ragazzi, volevo chiedervi riguardo ad un problema che a me sembra insignificante, ma non vorrei si trattasse di qualcosa di grave...

Praticamente, quando il pc è collegato all'alimentatore (anche se spento), avverto come delle scariche elettrostatiche passando un dito sopra la parte di alluminio... Questo problema scompare se stacco l'alimentatore o lo uso con la batteria... È qualcosa di grave? Quali possono essere le cause e le conseguenze? Secondo voi lo devo riportare a MW e farmelo sostituire o ci sono altri modi per risolvere? sono un pò preoccupato...

Pagine prima leggi che è un problema che alcuni di noi verificano, io specialmente con due portatili differenti in una sola delle mie prese di casa, altri in tutte. Secondo un'amico elettricista è un problema della rete elettrica ( manca lo stabilizzatore, in settimana lo monto e vi faccio sapere ).
Hai utilizzato l'adattare per la presa europea?
Effettivamente il pc viene collegato ad una ciabatta da questo problema, non avendo prese "tedesche" dirette purtroppo

Confermo anche se revisione con 1 banco x 1 gb non sembro avere bt con combinazione Fn+F2 si vede solo WLAN a centro schermo verso il basso.

Per chi vuole far el'upgrade all'hitachi a 7200 rpm c'è da dire che le prestazioni nell'uso mobile della durata calerebbero immagino, immagino un'aumento di rumore e vibrazioni dj potrebbe dirci qualcosa a riguardo :D

Skorpyon
09-05-2011, 13:34
Ragazzi,
Win7 sta scaricando gli aggiornamenti, mi pare che siano 47 + 2, io per il momento non vorrei farli, perché ho letto che ad alcuni di voi abbia dato qualche problema;
Per disattivare gli aggiornamenti, siccome sono nuovo di win7, pannello di controllo -> Windows Update, e seleziono cambia impostazioni e non verificare mai la disponibilità ecc, giusto?

Qualcuno ha provato ad installarci Linux??

Un ultima domanda, nella prima carica io ho aspettato che la lucetta divenisse verde e lo iniziato ad usare,dovevo farlo caricare molto di +??

lucchetto111
09-05-2011, 13:34
si ma il fatto è che con fn e f2 mi attiva e disattiva solo la wireless....dove dovrei andare a controllare ?

Io il bluetooth l'ho (e credo l'abbiano tutti quanti) ed è attivabile/disattivabile cliccando due volete sulla finestrella blu delle icone nascoste di fianco all'orologio.

ThePcNetor
09-05-2011, 13:34
Ho trovato 2 cose che forse possono aiutare:

http://en.wikipedia.org/wiki/Click_of_death

http://www.niccolofavari.com/rumori-e-click-strani-dallhard-disk-del-notebook

Non è il primo caso ( c'è un file audio da ascoltare nella pagina ), mentre potrebbe essere il secondo. Il programma quietHDD è già stato consigliato nelle pagine precedenti; qualcuno lo ha provato ?

demy74
09-05-2011, 13:36
Mi è arrivata anche la risposta di Western Digital, la posto cosi com'è:

La ringraziamo per aver contattato il supporto tecnico Western Digital.
Il mio nome e' Emanuele G. e sono l'agente che la assistera' in merito a questa sua richiesta di supporto.

In generale il tipo di rumore da lei descritto deriva dall'operazione di parcheggio delle testine e si tratta di una caratteristica dell'hard-disk (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701278.pdf).
Seguendo il link sottostante puo' raggiungere un articolo della nostra knowledge base che riguarda proprio i rumori emessi dagli hard-disk:

Answer Title: How to tell if the noise or sound the drive is making is normal
Answer Link: http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/568

Se desidera verificare lo stato dell'hard-disk puo' eseguire i due test diagnostici (Quick test e Extended Test) disponibili nel nostro Data Lifeguard Diagnostic software:

Answer Title: How to test a drive for problems using Data Lifeguard Diagnostics for Windows
Answer Link: http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/940

Per maggiore assistenza sul corretto funzionamento del suo notebook o domande in merito puo' sempre fare direttamente riferimento all'assistenza fornita dalla casa produttrice del computer (Asus).

lucchetto111
09-05-2011, 13:39
quindi la scheda madre supporta sata3?
mentre l'hard disk montato è un semplice sata?

Sì, e ci mancherebbe...dal bios si vede che si trova sulla porta "0" (mi pare)
1x 4 Gb confermo 3/09/2011



Pagine prima leggi che è un problema che alcuni di noi verificano, io specialmente con due portatili differenti in una sola delle mie prese di casa, altri in tutte. Secondo un'amico elettricista è un problema della rete elettrica ( manca lo stabilizzatore, in settimana lo monto e vi faccio sapere ).

Effettivamente il pc viene collegato ad una ciabatta da questo problema, non avendo prese "tedesche" dirette purtroppo

Confermo anche se revisione con 1 banco x 1 gb non sembro avere bt con combinazione Fn+F2 si vede solo WLAN a centro schermo verso il basso.

Per chi vuole far el'upgrade all'hitachi a 7200 rpm c'è da dire che le prestazioni nell'uso mobile della durata calerebbero immagino, immagino un'aumento di rumore e vibrazioni dj potrebbe dirci qualcosa a riguardo :D

Acquista un adattatore da 1,50/2,00€

Holy_Bible
09-05-2011, 13:40
Io il bluetooth l'ho (e credo l'abbiano tutti quanti) ed è attivabile/disattivabile cliccando due volete sulla finestrella blu delle icone nascoste di fianco all'orologio.

Facendo questo io posso vedere solamente WLAN, come molti altri credo :)

Wirless Console 3 V.3.0.19

Googlando vi sono pareri discordanti ma la AR9285 che montiamo dovrebbe avere il BT.

*Riguardo le vribrazioni elettriche proverò gia stasera grazie :)

lucchetto111
09-05-2011, 13:54
Facendo questo io posso vedere solamente WLAN, come molti altri credo :)

Wirless Console 3 V.3.0.19

*Riguardo le vribrazioni elettriche credi possa essere la ciabatta/sdoppiatore?

Credo, quasi certo, che il problema sia non nella ciabatta ma nel fatto che la presa europea necessita di un aggancio particolare dove la messa a terra si trova ai lati, punti non a contatto nella comune presa di corrente. Ritengo, pertanto, che il problema tu possa risolverlo semplicemente collegandoci un adattatore e poi infilarlo alla normale presa (italiana) di casa.
Per quanto riguarda il bluetooth prova ad andare a gestione dispositivi (pannello di controllo-->sistema-->gestione dispositivi) clicca su schede di rete poi pulsante destro su Atheros AR900ecc., poi ancora su proprietà-->avanzate-->clicca su 802.11 Bluetooth e controlla che sia abilitata dal menu a tendina posto di fianco--> deve esserci scritto "enable"

frarux89
09-05-2011, 13:57
Hai utilizzato l'adattare per la presa europea?

Si, dici che è quello il problema?

In effetti ho cambiato adattatore (cioè, l'ho attaccato a un multipresa) ed ho provato anche a metterlo in un'altra presa di casa... Le scariche sembrano scomparse...

Comunque, siccome io lo userò con adattatori e prese diverse in base a dove mi trovo, posso sapere se questo fatto delle scariche può danneggiare me o il pc?

Qualcuno88
09-05-2011, 13:59
Sì, e ci mancherebbe...dal bios si vede che si trova sulla porta "0" (mi pare)


Acquista un adattatore da 1,50/2,00€

scusami l'ignoranza, ma andando nel bios non sono riuscito a verificare che la scheda madre supporti il sata3 .. dove dovrei vedere?

rawos
09-05-2011, 14:17
questo tool è sicuro?:confused:
è attendibile?:confused:

Per il futuro credo che un'offerta migliore di questa non ricapiterà...
alla fine sono 599€, ho letto un pò la lista dei prodotti che dovrebbero arrivare, niente di troppo entusiasmante, specie in rapporto al prezzo...


p.s. cmq la ventola non è troppo silenziosa...

il tool io lo uso e sembra sicuro, ripeto, non è un difetto ma una caratteristica di questi hard disk, se ti fai un giretto sul topic del 1215pn altri lo usano e non si è scassato niente a nessuno

ma questa lista di nuovi arrivi si può vedere da qualche parte? Per uno come me che cambia portatile ogni 4-5 anni sto hard disk e niente usb 3 mi rendono un po perplesso

lucchetto111
09-05-2011, 14:20
scusami l'ignoranza, ma andando nel bios non sono riuscito a verificare che la scheda madre supporti il sata3 .. dove dovrei vedere?

Per quanto ne so, dal bios è possibile verificare su quale porte sata sono collegati l'hardware del pc, lessi che nelle nuove mainbord con cipset hm65 ci fosse la porta sata3 corrispondente alle porte "0" e "1" e le porte sata2 "2" e "3".
La conferma è data da una recensione coreana :http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1203&kind=2&gotopage=1

lucchetto111
09-05-2011, 14:29
Si, dici che è quello il problema?

In effetti ho cambiato adattatore (cioè, l'ho attaccato a un multipresa) ed ho provato anche a metterlo in un'altra presa di casa... Le scariche sembrano scomparse...

Comunque, siccome io lo userò con adattatori e prese diverse in base a dove mi trovo, posso sapere se questo fatto delle scariche può danneggiare me o il pc?

Penso che non danneggi "significativamente":asd:, ne te ne il pc, ad ogni modo è una anomalia e come tale deve essere risolta...ho avuto la stessa esperienza e ho risolto proprio con un nuovo adattatore

ToO_SeXy
09-05-2011, 14:34
Penso che non danneggi "significativamente":asd:, ne te ne il pc, ad ogni modo è una anomalia e come tale deve essere risolta...ho avuto la stessa esperienza e ho risolto proprio con un nuovo adattatore

é un problema ho avuto anche sul macbook pro in alluminio e su altri 1000 dispositivi elettrici (tapis roulant, tv ecc). é sufficiente usare una spina con messa a terra (schuko o italiana a 3 "denti").

Per quanto riguarda i click dell'hdd... avete provato ad impostare il portatile in "Prestazioni massime" (Pannello di controllo -> risparmio energia -> visualizza opzioni aggiuntive")

in teoria dovrebbe prevenire il "parcheggio" delle testine

Skorpyon
09-05-2011, 14:40
Ragazzi,
Qualcuno ha provato ad installarci Linux??

Un ultima domanda, nella prima carica io ho aspettato che la lucetta divenisse verde e lo iniziato ad usare,dovevo farlo caricare molto di +??

Mi autoquoto, qualcuno sa rispondere??

Scusate ragazzi, ma sono un pò pignolo, anche a voi il jack dell'alimentatore va duro a inserire??

demy74
09-05-2011, 15:10
Per quanto riguarda i click dell'hdd... avete provato ad impostare il portatile in "Prestazioni massime" (Pannello di controllo -> risparmio energia -> visualizza opzioni aggiuntive")

in teoria dovrebbe prevenire il "parcheggio" delle testine

La Western Digital mi ha detto che è una caratteristica degli Scorpio, quindi presumo che non ci sia verso di disabilitarla, anzi, a questo punto non capisco come sia possibile che a qualcuno non lo faccia...
Comunque, tanto per provare, ho impostato su prestazioni elevate e non è cambiato nulla, stessi click stesse variazioni della velocità di rotazione...
io non so davvero cosa fare...

demy74
09-05-2011, 15:13
Mi autoquoto, qualcuno sa rispondere??

Scusate ragazzi, ma sono un pò pignolo, anche a voi il jack dell'alimentatore va duro a inserire??

Si

dj_andrea
09-05-2011, 15:39
anche te dj hai il 210 datato 24 marzo come me ?

si che sarebbe l'ultimo sul sito asus


cmq il sata 3 lo ha questo note ... a capire se la porta dedicata all'hd è sata 3

rosmarc
09-05-2011, 15:52
mi iscrivo alla discussione... e ringrazio l'autore per averla aperta :D

possessore di Asus X53 i7sb, preso da mw a 599. Ancora l'ho usato pochissimo, le mie prime impressioni le avevo postate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085377&postcount=1338).

Per adesso posso dire che in genere uso la modalità Bilanciata di risparmio energetico, con valori ridotti manualmente per la retroilluminazione del pannello a Led (che, come tutti i suoi simili, con i setting di default fa molto effetto "lampada abbronzante" :asd: )... anche se non me la tiene in memoria e ogni volta la devo attivare manualmente... non ho avuto tempo e modo di capire il perché, ma di default va su Entertainment. Se qualcuno mi dà una dritta, è ben accetta.
Il Bluetooth da scheda tecnica è assente, stasera comunque verifico, insieme con la ram...
ciao!

popihoz
09-05-2011, 15:55
questo notebook legge i blu-ray?

rosmarc
09-05-2011, 15:58
il drive Blu-ray Disc non c'è, è un classico drive per Cd/Dvd

dj_andrea
09-05-2011, 15:58
Per chi vuole far el'upgrade all'hitachi a 7200 rpm c'è da dire che le prestazioni nell'uso mobile della durata calerebbero immagino, immagino un'aumento di rumore e vibrazioni dj potrebbe dirci qualcosa a riguardo :D

nono le vibrazioni dovrebbero essere simili .. la durata forse 10 minuti in meno
per il rumore ho letto che addirittura fa meno rumore :) e non fa questi click click

Skorpyon
09-05-2011, 16:10
Invece di scaricarmi i driver ufficiali, dal sito asus, sto scaricando (dal link di dj_andrea GRAZIE :D :D :D ) il dvd e-driver...

In esso sono contenuti tutti i driver??

ToO_SeXy
09-05-2011, 16:11
Invece di scaricarmi i driver ufficiali, dal sito asus, sto scaricando (dal link di dj_andrea GRAZIE :D :D :D ) il dvd e-driver...

In esso sono contenuti tutti i driver??

yes

Skorpyon
09-05-2011, 16:13
yes

Grazie per la risposta,
ma contine anche tutti i programmi ASUS, presenti al primo avvio??

ToO_SeXy
09-05-2011, 16:19
Grazie per la risposta,
ma contine anche tutti i programmi ASUS, presenti al primo avvio??

ah quello nn lo so (e nemmeno voglio saperlo :D)
fossi in te nn re-installerei tutto il bloatware

Skorpyon
09-05-2011, 16:26
ah quello nn lo so (e nemmeno voglio saperlo :D)
fossi in te nn re-installerei tutto il bloatware

No, però vorrei tenere, comunque, l'installazione di quei programmi, anche se inutili...non si sa mai!! :D

Mi piace, sta cosa, di avere i driver tutti in un unico DVD...

Adesso vedo di disistallare qualche programma davvero inutile!!

_V_
09-05-2011, 16:56
Salve a tutti appena iscritto !

Ho comprato questo NoteBook esattamente 2 giorni fa
dopo aver fatto i dvd formattato immediatamente XD
Ora ha su il 7 ultimate....

Comunque sia confermo l'esistenza di due versioni
la mia con i 2 banchi da 2 gb preso al MW è l' X53SV - SX 239 V !

Io ho notato invece una cosa alquanto strana e allarmante
avete provato ad aggiornare i driver video scaricandoli dal sito nvidia???

Io ora monto i 267.21 e sul sito nvidia ci sono i 270.61 !!
ma se provo a scaricarla e installarla mi dice che non può perchè non c'è il componente compatibile con il driver O.o

Premetto che ho un altro pc acer preso 1 mese fa , con i5-480 quindi niente sandy , ma con sempre l'optimus ( con adesivetto che lo certifica che qui non c'è) hd intel e sempre una gt 540m da 2 gb però
e li va su senza problemi !!!!

Vi chiedo cortesemente se potreste fare la stessa prova ! grazieee

ToO_SeXy
09-05-2011, 16:58
é capitato anche a me

Penso sia un problema momentaneo dovuto al cambio di vga integrata di Sandy Bridge (ora integrata nel processore)

Skorpyon
09-05-2011, 17:01
Un ultima cosa importante:
quando il pc ha terminato di caricare passa dal led arancione a quello verde...
con l'alimentatore ancora attaccato accendo il pc e vedo, in basso a destra l'icona della batteria con il simbolo della presa che mi dice collegata ed in carica al 96%, anche se il led è verde...come mai non mi arriva al 100% succede anche a voi??

dj_andrea
09-05-2011, 17:04
Invece di scaricarmi i driver ufficiali, dal sito asus, sto scaricando (dal link di dj_andrea GRAZIE :D :D :D ) il dvd e-driver...

In esso sono contenuti tutti i driver??

si però installate solo i driver :) io scaricherei sempre i driver presenti sul sito e via :)

_V_
09-05-2011, 17:09
é capitato anche a me

Penso sia un problema momentaneo dovuto al cambio di vga integrata di Sandy Bridge (ora integrata nel processore)

Ma hai risolto o dobbiamo aspettare mamma nvidia???
se no gli scrivo questo bug !

dj_andrea
09-05-2011, 17:11
installate quello presente sul sito asus

_V_
09-05-2011, 17:14
Si si ma è quello che ho su.
ma con il 270.61 ha delle cose in più utili .

Per esempio un programmino per la optimus che ti dice che programmi stanno usando la gt540 , e aggiunge vari supporti e miglioramenti !

Wolland
09-05-2011, 17:23
Immagini Bluetooth

Tanto per mostrare cosa dovrebbe/potrebbe apparire su alcuni X53:

Premendo Fn + F2 (http://imageshack.us/photo/my-images/846/asusbt.jpg/)

Cellulare connesso (http://imageshack.us/photo/my-images/51/asusbt2.jpg/)

Foto fatta col cellulare e poi inviata al computer stesso (http://imageshack.us/photo/my-images/824/asusbtfotocell.jpg/)

(immagini modificate per eliminare parti non interessanti o personali :p )

Altro: il mio X53 è datato Marzo (RAM 1x4Gb, T***y).

demy74
09-05-2011, 17:38
ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di frequenze... ma se gli FSB del processore sono a 1333 e la memoria è a 1333, cosa si guadagna con il dual channel?

frarux89
09-05-2011, 17:40
Salve a tutti appena iscritto !

Ho comprato questo NoteBook esattamente 2 giorni fa
dopo aver fatto i dvd formattato immediatamente XD
Ora ha su il 7 ultimate....

Comunque sia confermo l'esistenza di due versioni
la mia con i 2 banchi da 2 gb preso al MW è l' X53SV - SX 239 V !

Io ho notato invece una cosa alquanto strana e allarmante
avete provato ad aggiornare i driver video scaricandoli dal sito nvidia???

Io ora monto i 267.21 e sul sito nvidia ci sono i 270.61 !!
ma se provo a scaricarla e installarla mi dice che non può perchè non c'è il componente compatibile con il driver O.o

Premetto che ho un altro pc acer preso 1 mese fa , con i5-480 quindi niente sandy , ma con sempre l'optimus ( con adesivetto che lo certifica che qui non c'è) hd intel e sempre una gt 540m da 2 gb però
e li va su senza problemi !!!!

Vi chiedo cortesemente se potreste fare la stessa prova ! grazieee

confermo, i nuovi driver video non li installa...

Holy_Bible
09-05-2011, 17:42
Credo, quasi certo, che il problema sia non nella ciabatta ma nel fatto che la presa europea necessita di un aggancio particolare dove la messa a terra si trova ai lati, punti non a contatto nella comune presa di corrente. Ritengo, pertanto, che il problema tu possa risolverlo semplicemente collegandoci un adattatore e poi infilarlo alla normale presa (italiana) di casa.
Per quanto riguarda il bluetooth prova ad andare a gestione dispositivi (pannello di controllo-->sistema-->gestione dispositivi) clicca su schede di rete poi pulsante destro su Atheros AR900ecc., poi ancora su proprietà-->avanzate-->clicca su 802.11 Bluetooth e controlla che sia abilitata dal menu a tendina posto di fianco--> deve esserci scritto "enable"

In realtà non ho la voce da te citata:

http://img190.imageshack.us/img190/4053/immagine1qp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagine1qp.png/)

Versione Driver: "8.0.0.316"

Fen24
09-05-2011, 17:54
A me come modello dice che è un : k53sj, k53sv ?
Preso alla media...

francykent
09-05-2011, 18:38
Ragazzi leggendo qua e là ho notato che questo notebook e molto buono ma ha anche diversi difetti...che mi consigliate? se vado da mediaworld e ne sono rimasti lo prendo? :)

Markos_93
09-05-2011, 18:44
Preso ieri a MW, per ora sono estremamente soddisfatto! :D

Prezzo ottimo, componenti buone, per ora questo "click" del hard disk ancora non l'ho notato.

Per quanto riguarda l'alimentatore invece, anch'io sento un leggerissimo ronzio, è dovuto alla presa?

marcos
09-05-2011, 18:46
Mi auto-quoto perché, probabilmente, sarà sfuggito il mio post. Nessuno che può rispondermi?

Anche a me è successa questa cosa.
Io l'ho provato per un paio di giorni e anche io sentivo questa leggera scossa elettrostatica quando muovevo le dita nella zona del poggiapolsi!

demy74
09-05-2011, 19:07
Preso ieri a MW, per ora sono estremamente soddisfatto! :D

Prezzo ottimo, componenti buone, per ora questo "click" del hard disk ancora non l'ho notato.

Per quanto riguarda l'alimentatore invece, anch'io sento un leggerissimo ronzio, è dovuto alla presa?

Benvenuto nel club, faresti un test per me? sto letteralmente facendo il pari e dispari nel decidere se farmelo cambiare o no... lascialo senza fare niente per un minutino, poi avvicina l'orecchio in corrispondenza dell'hdd, cioè in basso alla tua destra, e pazienta un po e vedi se senti questi tick e anche se senti il motore dell'hdd che improvvisamente rallenta per qualche secondo e poi ritorna a girare al massimo...

frarux89
09-05-2011, 19:23
ragazzi, allora, io ho provato ad installare i driver nvidia disinstallando il precedente... tentativo fallimentare... in più, siccome mi dava vari problemi, tra cui una notifica allarmante in basso a destra: "il driver della scheda video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato", ho deciso di ripristinare il sistema all'ora di pranzo... tutto a posto, il vecchio driver nvidia c'è e non mi da più la notifica, ma.... ecco che sento per la prima volta questi famosi "click" molto frequenti, tipo uno ogni 5 secondi, insomma alla lunga danno fastidio... in più mi sembra che la ventola giri più velocemente di prima, dato che fino a stamattina praticamente sentivo 0 rumori, ma nulla proprio, mentre ora la sento, poco ma la sento... però ho fatto una diagnosi dell'hdd con il programma che avete suggerito voi (hd tune pro) ma non mi da nessun errore nell'hdd... che cacchio è successo?:muro:

dj_andrea
09-05-2011, 19:25
Si si ma è quello che ho su.
ma con il 270.61 ha delle cose in più utili .

Per esempio un programmino per la optimus che ti dice che programmi stanno usando la gt540 , e aggiunge vari supporti e miglioramenti !
addirittura? mi pare bisogna modificare il file INF

ThePcNetor
09-05-2011, 19:33
Benvenuto nel club, faresti un test per me? sto letteralmente facendo il pari e dispari nel decidere se farmelo cambiare o no... lascialo senza fare niente per un minutino, poi avvicina l'orecchio in corrispondenza dell'hdd, cioè in basso alla tua destra, e pazienta un po e vedi se senti questi tick e anche se senti il motore dell'hdd che improvvisamente rallenta per qualche secondo e poi ritorna a girare al massimo...

Ho provato HD Tune Pro:
La prima volta finito il conto alla rovescia "ha smesso di funzionare".
La seconda volta che l'ho aperto ho continuato a cliccare su "Update" ed ogni tanto su alcuni valori mi dava "Failed"; finito il conto alla rovescia "ha smesso di funzionare".
La terza volta volta che l'ho avviato ha finito il conto alla rovescia 4 volte dando alcuni "Failed" ( circa la metà ); alla 5a volta "ha smesso di funzionare".
Ora provo le utility consigliate da WD.

demy74
09-05-2011, 19:47
Ho provato HD Tune Pro:
La prima volta finito il conto alla rovescia "ha smesso di funzionare".
La seconda volta che l'ho aperto ho continuato a cliccare su "Update" ed ogni tanto su alcuni valori mi dava "Failed"; finito il conto alla rovescia "ha smesso di funzionare".
La terza volta volta che l'ho avviato ha finito il conto alla rovescia 4 volte dando alcuni "Failed" ( circa la metà ); alla 5a volta "ha smesso di funzionare".
Ora provo le utility consigliate da WD.

Identico, preciso a quello che è successo a me!!!

frarux89
09-05-2011, 19:47
ho provato il programmino quiethdd, e a quanto pare il disco non emette più il click... secondo voi può essere la soluzione definitiva o devo correre da MW a cambiarlo?

ThePcNetor
09-05-2011, 19:50
Ora provo le utility consigliate da WD.
Aperta l'utility e facendo click destro -> Properties mi esce "Health Status: Warning".
Il Quick Test tuttavia segna che è OK ...
Il test completo dice che potrebbe durare ore, e dato che il portatile serve domani al momento non lo faccio...

Se ci fosse davvero un problema, ma al punto vendita non è più disponibile lo stesso modello, sapete ( per esperienza ) cosa succede in questi casi ?

Markos_93
09-05-2011, 19:50
Benvenuto nel club, faresti un test per me? sto letteralmente facendo il pari e dispari nel decidere se farmelo cambiare o no... lascialo senza fare niente per un minutino, poi avvicina l'orecchio in corrispondenza dell'hdd, cioè in basso alla tua destra, e pazienta un po e vedi se senti questi tick e anche se senti il motore dell'hdd che improvvisamente rallenta per qualche secondo e poi ritorna a girare al massimo...

Ciao, proverò appena possibile. Ora sto provando HD Tune Pro, scusate la mia ignoranza, ma come dovrei far funzionare questo programma?

Per ora ho provato a fare benchmark e mi sembra che non ci siano problemi, mo ho provato l'error scan, sto procedendo bene?

demy74
09-05-2011, 19:58
Ciao, proverò appena possibile. Ora sto provando HD Tune Pro, scusate la mia ignoranza, ma come dovrei far funzionare questo programma?

Per ora ho provato a fare benchmark e mi sembra che non ci siano problemi, mo ho provato l'error scan, sto procedendo bene?

error scan fa una scansione della superfice alla ricerca di settori danneggiati che credo non vi siano, devi andare nella scheda health e vedere che succede

demy74
09-05-2011, 20:01
Aperta l'utility e facendo click destro -> Properties mi esce "Health Status: Warning".
Il Quick Test tuttavia segna che è OK ...
Il test completo dice che potrebbe durare ore, e dato che il portatile serve domani al momento non lo faccio...

Se ci fosse davvero un problema, ma al punto vendita non è più disponibile lo stesso modello, sapete ( per esperienza ) cosa succede in questi casi ?

Guarda, dice lo stesso anche a me, e se non sbaglio il Warning è dovuto al fatto che in Winzozz non riesce ad accedere alla SMART table dell'hdd, cioè la tabella in cui sono memorizzati tutti i parametri in base ai quali si stabilisce la salute del disco.

Markos_93
09-05-2011, 20:02
error scan fa una scansione della superfice alla ricerca di settori danneggiati che credo non vi siano, devi andare nella scheda health e vedere che succede

Cioè devo fare prima qualcosa e poi andare in scheda Health oppure direttamente lì?

dj_andrea
09-05-2011, 20:02
basta scaricarsi un file inf moddato e installa :)
ma io questa utility che vede cosa usa la scheda video non la trovo

demy74
09-05-2011, 20:05
Cioè devo fare prima qualcosa e poi andare in scheda Health oppure direttamente lì?

direttamente, senza fare niente prima

Markos_93
09-05-2011, 20:05
direttamente, senza fare niente prima

Non risulta niente :stordita:

dj_andrea
09-05-2011, 20:05
con i driver nuovi sembra che non attivi la dedicata selezionando esegui con processore grafico ..... ve l'ho detto usate gli ultimi asus :) che sono di 2 mesetti fa

ThePcNetor
09-05-2011, 20:08
Non risulta niente :stordita:
Devi aspettare che finisca il "timer" sotto, oppure clicca su "Update".

demy74
09-05-2011, 20:09
Non risulta niente :stordita:

nel senso tutto ok o la finestra è vuota?

lucchetto111
09-05-2011, 20:28
Salve a tutti appena iscritto !

Ho comprato questo NoteBook esattamente 2 giorni fa
dopo aver fatto i dvd formattato immediatamente XD
Ora ha su il 7 ultimate....

Comunque sia confermo l'esistenza di due versioni
la mia con i 2 banchi da 2 gb preso al MW è l' X53SV - SX 239 V !

Io ho notato invece una cosa alquanto strana e allarmante
avete provato ad aggiornare i driver video scaricandoli dal sito nvidia???

Io ora monto i 267.21 e sul sito nvidia ci sono i 270.61 !!
ma se provo a scaricarla e installarla mi dice che non può perchè non c'è il componente compatibile con il driver O.o

Premetto che ho un altro pc acer preso 1 mese fa , con i5-480 quindi niente sandy , ma con sempre l'optimus ( con adesivetto che lo certifica che qui non c'è) hd intel e sempre una gt 540m da 2 gb però
e li va su senza problemi !!!!

Vi chiedo cortesemente se potreste fare la stessa prova ! grazieee

Prova a leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35088938#post35088938

Markos_93
09-05-2011, 20:28
Allora una volta ho aspettato che finisse il timer e "ha smesso di funzionare", poi la seconda volta ho spinto io update e mi ha detto "ok". poi ho voluto aspettare di nuovo il timer e questa volta mi è uscita qualche linea rossa con "failed", ma se rispingo update mi torna ad essere "ok".

Che significa?

demy74
09-05-2011, 20:33
Allora una volta ho aspettato che finisse il timer e "ha smesso di funzionare", poi la seconda volta ho spinto io update e mi ha detto "ok". poi ho voluto aspettare di nuovo il timer e questa volta mi è uscita qualche linea rossa con "failed", ma se rispingo update mi torna ad essere "ok".

Che significa?

succede lo stesso a me e a qualcun altro, quindi comincio a credere che sia tutto normale...
hai provato quel fatto della rotazione?

lucchetto111
09-05-2011, 20:34
In realtà non ho la voce da te citata:

http://img190.imageshack.us/img190/4053/immagine1qp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagine1qp.png/)

Versione Driver: "8.0.0.316"

Allora è pacifico: le versioni di x53 acquistati da trony hanno 1x4gb di ram, l'hard disk da 500gb (ed era indicato) e il bluetooth (questo giustifica i 37 euro in più)

dj_andrea
09-05-2011, 20:45
Allora è pacifico: le versioni di x53 acquistati da trony hanno 1x4gb di ram, l'hard disk da 500gb (ed era indicato) e il bluetooth (questo giustifica i 37 euro in più)

per me i 500 e 1x4 sono un difetto ... per alcuni una cosa buona

Skorpyon
09-05-2011, 20:45
Benvenuto nel club, faresti un test per me? sto letteralmente facendo il pari e dispari nel decidere se farmelo cambiare o no... lascialo senza fare niente per un minutino, poi avvicina l'orecchio in corrispondenza dell'hdd, cioè in basso alla tua destra, e pazienta un po e vedi se senti questi tick e anche se senti il motore dell'hdd che improvvisamente rallenta per qualche secondo e poi ritorna a girare al massimo...

Lo sto notando anchio, ogni tanto fa un leggero click, nulla di grave?? Perchè durante i passaggi (HD -> pennetta ad esempio) l'HD non producealcun rumore...:confused:

Holy_Bible
09-05-2011, 20:47
per me i 500 e 1x4 sono un difetto ... per alcuni una cosa buona

Bhe non vedo come un 500 possa essere un difetto, l' 1x4 non è esclusiva trony io vengo da mw e mi sono ritrovato il mono-banco samsung. Il BT ancora sono molto dubbioso sul fatto che la stessa scheda wirless in alcuni casi gestisca il BT ed altri no, forse è solmente bloccato? Che driver utilizzi :)?

demy74
09-05-2011, 20:48
Lo sto notando anchio, ogni tanto fa un leggero click, nulla di grave?? Perchè durante i passaggi (HD -> pennetta ad esempio) l'HD non producealcun rumore...:confused:

evidentemente perchè quando non usato intensamente e quando in idle le testine parcheggiano temporaneamente, a detta di Western Digital è normale... quello che mi preoccupa è la variazione di velocità della rotazione che ancora non ho capito se lo fa solo a me o a tutti, ma è cosi impercettibile che è necessatio poggiare l'orecchio quasi sul palmrest per sentirlo e non è molto frequente...

dj_andrea
09-05-2011, 20:49
Bhe non vedo come un 500 possa essere un difetto, l' 1x4 non è esclusiva trony io vengo da mw e mi sono ritrovato il mono-banco samsung. Il BT ancora sono molto dubbioso sul fatto che la stessa scheda wirless in alcuni casi gestisca il BT ed altri no, forse è solmente bloccato? Che driver utilizzi :)?
lo è perchè con 20 euro in piu ho preso un 7200 rpm :) e non un 500 5400!! che fa abb schifo :P (avrei dovuto ripagare altri 54 e passa ::) oltre i 636

infatti e strano .. guardate che chip c'è

Markos_93
09-05-2011, 20:51
succede lo stesso a me e a qualcun altro, quindi comincio a credere che sia tutto normale...
hai provato quel fatto della rotazione?

Beh penso di sì, sarà un difettuccio al massimo, dopo provo a tenere fermo il pc per un minuto e vedo se sento sto click.

Cosa intendi per rotazione?

demy74
09-05-2011, 20:55
Beh penso di sì, sarà un difettuccio al massimo, dopo provo a tenere fermo il pc per un minuto e vedo se sento sto click.

Cosa intendi per rotazione?

la velocità di rotazione del disco rigido, sento che diminuisce, gira per qualche secondo piu lentamente e poi riprende a girare al massimo... vorrei capire se è un mio problema o rientra in un qualche meccanismo di gesionte dei consumi o perpreservare l'hdd dall'usura... non è frequente come i click, ma diciamo che comincia a manifestarsi quasi insieme ai click, nelle stesse circostanze di drive non impegnato a fare niente.

Skorpyon
09-05-2011, 21:00
evidentemente perchè quando non usato intensamente e quando in idle le testine parcheggiano temporaneamente, a detta di Western Digital è normale... quello che mi preoccupa è la variazione di velocità della rotazione che ancora non ho capito se lo fa solo a me o a tutti, ma è cosi impercettibile che è necessatio poggiare l'orecchio quasi sul palmrest per sentirlo e non è molto frequente...

Da quando ho capito, leggendo vecchi post, è proprio una caratteristica di questi HD della WD;
Mica hai provato il programma quiteHDD??

Holy_Bible
09-05-2011, 21:02
lo è perchè con 20 euro in piu ho preso un 7200 rpm :) e non un 500 5400!! che fa abb schifo :P (avrei dovuto ripagare altri 54 e passa ::) oltre i 636

infatti e strano .. guardate che chip c'è

Questo è vero ed è lo stesso ragionamento che ho fatto io nel preferire l'acquisto in mw :) quindi piu che altro di tipo monetario ma comunque una scelta pre-acquisto.

dj_andrea, ho cercato di ordinare e riassumere il quanto per il post principale sperando di fare cosa gradita prova dai una controllata:


http://userlogos.org/files/logos/Rog/ASUS_02.png

Thread ufficiale sull'Asus x53sv

http://www.alex.it/images/IMMAGINI/X53SV-SX014V.jpg

Foto Ufficiali:

http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/asus-x53sv-sx200v-1.jpg

http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/asus-x53sv-sx200v-2.jpg

http://www.laptopspirit.fr/wp-content/uploads/new/asus-x53sv-sx200v-2.jpg

http://p.gzhls.at/2919/622919/622919-3.jpghttp://p.gzhls.at/2919/622919/622919-4.jpghttp://p.gzhls.at/2919/622919/622919-5.jpg

Descrizione Generale :

Prestazioni di livello superiore

Equipaggiata con i potenti processori INTEL® CORE™ di ultima generazione, la Serie X53 assicura eccellenti prestazioni ed elevata efficienza, per ottenere il massimo risultato ad ogni utilizzo.

Modelli:


X53SV-SX097V:

Marca processore: Intel
· Modello processore: Core i7-2630QM
· HDMI: Sì
· Capacità hard-disk: 500 o 320
· Capacità RAM in Mb: 4096 1x4 Gb oppure 2x 2 Gb
· Tipo di scheda Video: NVIDIA® GeForce® GT 540M (N12P-GS) + Intel HD Graphics 3000 - ( tecnologia optimus )
· Scheda video dedicata: Sì
· Memoria scheda Video: 1 Gb
· Dimensione monitor (pollici): 15.6
· DVD: Sì
· Scheda di rete: Sì
· Wireless : Sì
· Bluetooth: No
· Webcam integrata: Sì
· Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
· Numero porte USB : 3 (2.0)
· Posizione porte USB (2.0) : Laterali
· Modem: No
· Tastiera: Sì
· Tipo di altoparlanti: Stereo
· Combo Drive: Sì
· Numero porte FireWire: 0
· Numero porte Parallele: 0
· Numero porte Seriale : 0
· Frequenza processore (GHz) : 2 (2.9 con turbo boost)
· Scheda TV : No
· Sintonizzatore TV: No
· Tipologia di PC: Notebook
· Scheda audio: Integrata
· Batteria: 6 celle
· Tipo di schermo: 15.6 Pollici 1366x768, HD, TFT LCD, 16:9
· Anni di garanzia del costruttore: 1
· Altezza (cm): 3.49
· Larghezza (cm): 37.8
· Profondità (cm): 25.3
· Peso (Kg): 2.6
· Colore: Dark brown

ne esiste anche un altra di versione con HD da 320gb (in vendita da mediamondo, per il resto sono identici) tutti e 2 gli hd sono a 5400 rpm

Altre info:

Tecnologie di questo notebook:

- IceCool Technology: Sulla base di oltre 20 anni di leadership in schede madri, ASUS ha progettato la nuova serie
con una scheda madre unica a doppia faccia che include IceCool Technology. Questo abbassa
temperature di mantenere un confortevole poggiapolsi, impedendo al calore non desiderato di salire al poggiapolsi
- telaio del notebook in alluminio con finitura antigraffio
- Intuitivo Multi-touch touchpad
- Power4Gear
- REVISIONE B3 QUINDI SCHEDA MADRE SENZA BUG


info tecniche (Versione Mw) (Dj) :
ram: 2 da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 (CHE GIRANO A 1333 !!!! E NON A 800 COME MOLTI NOTE) O 1 BANCO DA 4GB SAMSUNG M471B5273CH0-CH9
HD : WDC WD3200BPVT-80ZEST0
MASTERIZZATORE DVD : MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW
WIFI : Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
LAN : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter


....: Informazioni Utili riguardo la gestione ed i malfunzionamenti :.....


Backup completo driver:

E-driver (dvd completo di tutti i driver) QUI (http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO)

FAQ ("Domande Frequenti riassunte):

Ho Formattato, non trovo l 'applicazione pre-installata sul mio notebook riguardante la gestione dell'audio ( ASUS Sonic Focus ) : QUI (http://www.multiupload.com/POHWGL4XVD)

Dopo aver installato gli aggiornamenti di windows non mi funzionano le combinazioni funzione (Fn) + Tasto (es. Volume/Wi-fi) :QUI (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/ATKPackage_Win7_64_z100008.zip)
nfo: Scaricare, scompattare, aprire e scegliere repair.

Inserito l'alimentatore il guscio del portatile sembra come vibrare (altre def usate: campo magnetico, elettrostatiche) è un problema del pc?
No, se ne è ampiamente discusso e possiamo dire che è un problema della vostra ( nostra ) rete elettrica, possibile soluzione utilizzando un'adattatore per presa "tedesca" direttamente senza ulteriori passaggi ( non testato ) oppure cambiare presa ( per alcuni funziona )

Click dell'HD:
Normale in idle puo capitare, personalmente spesso non lo sento oppure proprio non c'è. Sempre mio parere non fastidioso e mai onnipresente.

Ronzio fastidioso dell'alimentatore:
Non normale, casi rilevati 1, consigliamo sostituzione alimentatore.

Link Utili:

Pagina di supporto asus (dove si trovano driver , software etc etc) : QUI (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)

Consigli Per gli Upgrade:

Hard Disk: Hitachi 7k500 7200 rpm costo medio 55€ facilmente sostituibile, silenzioso, buone prestazioni, vibrazioni e consumi comunque contenuti e non incidenti sull'utilizzo generale

Primi Utilizzi:

Sperando possa essere utile, ecco la lista delle principali inUtility che possiamo disinstallare sul nostro Asus:


- Antivirus
- World of goo
- Plants vs zombie
- Nuance pdf reader
- Jewel Quest
- Luxor 3
- Mahjongg dimensions
- Governor of poker
- Game Park console
- Hotel Dash
- Bookworm deluxe
- Cooking dash
- syncables desktop SE
- Cyberlink x2 ( Anche questo non andava ddl mancante)
-

- Asus Smart Logon (riconoscimento facciale, non sembra molto funzionale)
- Asus Vibe (Media etc.)
- Asus Screensaver
- Asus lifeframe 3 (Divertente in webcam, sul mio pc non si avviava a causa di un'errore nel multilanguage)
- Asus WebStorage - Servizio clouding 2 GB free

* In Avvio non troviamo molti servizi, personalmente non ho disattivato nulla, i candidati sarebbero:

- Sidebar
- Sonic
- Wifi manager
- Servizi di gestione audio realteck

X-Files:

Sembrano esserci molte versioni del nostro modello che differiscono oltre dalla capacità dell'hdd:

Memoria RAM: Indipendentemente da mw/trony (sembra) troviamo due diverse soluzioni:

- 2 Banchi da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 1333 Mhz DDR3 (quindi 667 mhz in info)
- 1 banco da 4gb Samsung M471B5273CH0-CH9 PC3-10700 DDR3 (667 MHz)

Il modello presentato da TRONY sembra avere il BT nonostante non dichiarato esplicitamente nell'offerta, ma non siamo ancora sicuri di questo

Bluetooth

Tanto per mostrare cosa dovrebbe/potrebbe apparire su alcuni X53:

Premendo Fn + F2 (http://imageshack.us/photo/my-images/846/asusbt.jpg/)

Cellulare connesso (http://imageshack.us/photo/my-images/51/asusbt2.jpg/)

Foto fatta col cellulare e poi inviata al computer stesso (http://imageshack.us/photo/my-images/824/asusbtfotocell.jpg/)

(immagini modificate per eliminare parti non interessanti o personali :p )

Altro: il mio X53 è datato Marzo (RAM 1x4Gb, T***y).

demy74
09-05-2011, 21:03
Da quando ho capito, leggendo vecchi post, è proprio una caratteristica di questi HD della WD;
Mica hai provato il programma quiteHDD??

non mi fido :)

Skorpyon
09-05-2011, 21:07
non mi fido :)

Lo sto provando ora...
il click è completamente scomparso!!!

Markos_93
09-05-2011, 21:09
Bah, io questo click non lo sento :stordita: e ho il pc acceso da parecchie ore ormai. Secondo me, può essere un piccolo difettuccio, ma nulla di rilevante :) In che consiste il programma quietHDD?

Skorpyon
09-05-2011, 21:14
Infatti a detta della WD è normale...
io prima lo leggermente avvertivo, una volta fatto partire questo programma ha smeso completamente...
Bah, io questo click non lo sento :stordita: e ho il pc acceso da parecchie ore ormai. Secondo me, può essere un piccolo difettuccio, ma nulla di rilevante :) In che consiste il programma quietHDD?
Guarda qui
http://www.niccolofavari.com/rumori-...k-del-notebook

demy74
09-05-2011, 21:15
un'altra cosa che ho notato è che quando entro nel BIOS l'hdd si ferma

dj_andrea
09-05-2011, 21:18
Questo è vero ed è lo stesso ragionamento che ho fatto io nel preferire l'acquisto in mw :) quindi piu che altro di tipo monetario ma comunque una scelta pre-acquisto.

dj_andrea, ho cercato di ordinare e riassumere il quanto per il post principale sperando di fare cosa gradita prova dai una controllata:

ti ringrazio ma non me lo fa quotare riesci a mandarmi il codice cosi lo inserisco?

grazie

demy74
09-05-2011, 21:37
mi dite come faccio a vedere la versione del bios?

Skorpyon
09-05-2011, 21:39
un'altra cosa che ho notato è che quando entro nel BIOS l'hdd si ferma

Ho notato un ulteriore cosa, ho disattivato quiteHDD eho riavviato, ora pare che il click non lo faccia +...:confused:

Markos_93
09-05-2011, 21:43
Ragazzi, secondo me, dall'alto della mia ignoranza xD, non è nulla di preoccupante, sarà giusto qualcosina del HDD, ma nulla di più. Al massimo si cambia come suggeriscono qui e finisce la storia ;)

demy74
09-05-2011, 21:49
Ragazzi, secondo me, dall'alto della mia ignoranza xD, non è nulla di preoccupante, sarà giusto qualcosina del HDD, ma nulla di più. Al massimo si cambia come suggeriscono qui e finisce la storia ;)

Il clik non è un difetto ,magari in alcuni è piu accentuato che in altri, ma non è assolitamente un difetto. Il mio dubbio è la variazione della velocità di rotazione quando il disco è in idle, vorrei sapere se lo fa solo a me o fa parte del risparmio energetico gestito dalla macchina

Skorpyon
09-05-2011, 21:51
Il programma ASUS fancy start, web storage si possono disistallare??

Holy_Bible
09-05-2011, 21:55
Il programma ASUS fancy start, web storage si possono disistallare??

Prima pagina trovi la lista :read:

fede75luogo
09-05-2011, 21:55
Ragazzi, ma tutti quelli che lamentano questo click l'hanno comprato da MW? C'è qualcuno che magari l'ha preso da TR...Y e che ha lo stesso "problema"? Chi non lo lamenta anche l'ha comprato da MW? Non vorrei che MW abbia preso pertite difettose...
Inoltre, sono solo io che quando in idle avverto variazioni nella velocità di rotazione dei dischi? non è frequente come il click, ma mettendo l'orecchio sul palmrest e pazientando si sente in maniera inequivocabile.

;) Salve a tutti ho acquistato l'asus in questione domenica da trony
la ventola ha una rumorosità normale insomma nella norma
il clik dell'hard disc è dovuto al rallentamento del ponticello di lettura che diminuisce i giri in condizione di riposo ed è comune a tutti i notebook hp, tosciba acer, tecnico amico mi sembra un buon pc anche se la ram a riposo è fissa a 48 %

Markos_93
09-05-2011, 21:56
;) Salve a tutti ho acquistato l'asus in questione domenica da trony
la ventola ha una rumorosità normale insomma nella norma
il clik dell'hard disc è dovuto al rallentamento del ponticello di lettura che diminuisce i giri in condizione di riposo ed è comune a tutti i notebook hp, tosciba acer, tecnico amico mi sembra un buon pc anche se la ram a riposo è fissa a 48 %

Perfettoo! :D Grazie per le delucidazioni! :)

demy74
09-05-2011, 22:01
;) Salve a tutti ho acquistato l'asus in questione domenica da trony
la ventola ha una rumorosità normale insomma nella norma
il clik dell'hard disc è dovuto al rallentamento del ponticello di lettura che diminuisce i giri in condizione di riposo ed è comune a tutti i notebook hp, tosciba acer, tecnico amico mi sembra un buon pc anche se la ram a riposo è fissa a 48 %

Stai dicendo che sia i click sia il rallentamento della rotazione dei dischi è tutto normale???? dunque posso stare tranquillo????

ThePcNetor
09-05-2011, 22:19
;) Salve a tutti ho acquistato l'asus in questione domenica da trony
la ventola ha una rumorosità normale insomma nella norma
il clik dell'hard disc è dovuto al rallentamento del ponticello di lettura che diminuisce i giri in condizione di riposo ed è comune a tutti i notebook hp, tosciba acer, tecnico amico mi sembra un buon pc anche se la ram a riposo è fissa a 48 %

Problema Hard Disk risolto allora.
Invece io ho ancora il problema del "FN+F2" che non fa nulla ( neanche dopo aver reinstallato l'ATK linkato in prima pagina ) ... Qualcuno che ha lo stesso problema o che ha risolto ?
Poi Google Chrome che: non si avvia, non si disinstalla con il suo installer e nemmeno con il pannello di controllo di Windows ...
Domani proverò a scaricarlo ed installarci sopra direttamente l'ultima versione; ad intuito dovrebbe risolvere.

EDIT: È già la seconda volta che dopo averlo lasciato lì 10 minuti a far nulla mi ritrovo il Turbo Boost a 2.83GHz e la spia dell'Hard Disk come se fosse "in attività". È normale ? ( più che altro la frequenza alzata senza apparente motivo... )

_V_
09-05-2011, 22:23
Scusate se rispondo solo ora !
per il programmino son io scemo !!!!

Basta andare su pannello di controllo nvidia ---> in alto su desktop --->mostra icona attiva ecc ecc il terzo in pratica !

e in basso appare un quadrato se ci vai sopra ti esce un pop up che dice quali programmi usano la gpu !

Per il resto io non ho nessun problema su questo pc , ne di rumori ne di nulla!

Per quanto riguarda la "scossa elettrica" che sentite , l'ho sentita pure io
e non ne nientaltro che la finitura anti graffio che hanno fatto sull'alluminio in combinazione con la rotazione dell'hd !

Se provate la sentirete anche sui macbook !

Vabbè capito , aspetto la prossima release dell'nvidia , è che mi serve il supporto all'openCL !!!!

su gpu-z mi dice che non è attivo !

dj_andrea
09-05-2011, 22:30
Scusate se rispondo solo ora !
per il programmino son io scemo !!!!

Basta andare su pannello di controllo nvidia ---> in alto su desktop --->mostra icona attiva ecc ecc il terzo in pratica !

e in basso appare un quadrato se ci vai sopra ti esce un pop up che dice quali programmi usano la gpu !

Per il resto io non ho nessun problema su questo pc , ne di rumori ne di nulla!

Per quanto riguarda la "scossa elettrica" che sentite , l'ho sentita pure io
e non ne nientaltro che la finitura anti graffio che hanno fatto sull'alluminio in combinazione con la rotazione dell'hd !

Se provate la sentirete anche sui macbook !

Vabbè capito , aspetto la prossima release dell'nvidia , è che mi serve il supporto all'openCL !!!!

su gpu-z mi dice che non è attivo !

Open gl :

Intel integrata fino alla 3.1

La nvidia 540m invece arriva fino alla 4.1

_V_
09-05-2011, 22:33
Open gl :

Intel integrata fino alla 3.1

La nvidia 540m invece arriva fino alla 4.1

No no OpenCL !!!
per render grafici con la gpu !

dj_andrea
09-05-2011, 22:34
No no OpenCL !!!
per render grafici con la gpu !

ma serve a qualcosa??

Holy_Bible
09-05-2011, 22:36
Per quanto riguarda la "scossa elettrica" che sentite , l'ho sentita pure io
e non ne nientaltro che la finitura anti graffio che hanno fatto sull'alluminio in combinazione con la rotazione dell'hd !



Purtroppo quello che sente chi ha il problema è molto diverso da questo, è come una patina diffusa sull'intera superficie del portatile presente anche a computer spento con il solo alimentatore in presa, per farti capire con il toshiba se ho una mano sul pc e mi tocchi l'orecchio lo senti vibrare :Prrr:

Qualcuno88
09-05-2011, 22:40
ragazzi sapete che la "scossa elettrica" la fa anche a me,
avete risolto questo problema o è meglio che lo riporto indietro???


praticametne quando passo il dito lungo il contorno della tastiera(sulla parte di alluminio)
si avverte come una scarica elettrostatica
sono collegato con la presa della corrente, senza batteria

_V_
09-05-2011, 22:44
@ dj_andrea

Certo , in pratica con6 NVIDIA GTX295 dual-GPU e una GTX275 single-GPU
arrivi a 12TFLOPS!!!

cioè se usi gpu al posto di cpu risparmi tantissimo
con le gpu 6000€ e hai un super computer , con le cpu 100.000€ xD

@Holy_Bible

Mmm elettricità statica?
al MW mi ricordo che quando son andato a vedererlo l'ho toccato e ho preso la scossa XD
Colpa dell'alluminio mi sa

Io ora son attaccato con l'alimentatore e non sento nulla ma proprio 0 !

Holy_Bible
09-05-2011, 22:48
@Holy_Bible

Mmm elettricità statica?
al MW mi ricordo che quando son andato a vedererlo l'ho toccato e ho preso la scossa XD
Colpa dell'alluminio mi sa

Io ora son attaccato con l'alimentatore e non sento nulla ma proprio 0 !

Anche io ora sono attaccato e 0 problemi, non saprei però se statica sarebbe come continuamente alimentata. Da me il problema sembra verificarsi specie di sera, forse legato al fatto che abito in una zona industriale, c'è chi suggerisce sia un problema di terra e che sia sufficiente utilizzare un'adattatore che io chiamo volgarmente tedesca è cosi ad abitare in case fatte dai nonni :D mitici ma non eran elettricisti però

dj_andrea
09-05-2011, 22:54
Anche io ora sono attaccato e 0 problemi, non saprei però se statica sarebbe come continuamente alimentata. Da me il problema sembra verificarsi specie di sera, forse legato al fatto che abito in una zona industriale, c'è chi suggerisce sia un problema di terra e che sia sufficiente utilizzare un'adattatore che io chiamo volgarmente tedesca è cosi ad abitare in case fatte dai nonni :D mitici ma non eran elettricisti però
ma un adattatore tedesco intendete questo?

http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/58545_a.jpg

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16478

io l'ho attaccato qui (nel trust)

Holy_Bible
09-05-2011, 22:55
ma un adattatore tedesco intendete questo?

http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/58545_a.jpg

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16478

io l'ho attaccato qui (nel trust)

Si cosi qualcuno ha detto io ancora non ho potuto testare!

dj_andrea
09-05-2011, 22:57
Si cosi qualcuno ha detto io ancora non ho potuto testare!

io non so senza ma usando il trust nessun problema :) credo dipenda anche dai vestiti :)

ma quindi dite che attaccandolo direttamente alla presa corrente si prende la scossa??? bho O_O

marcos
09-05-2011, 23:02
Sono indeciso sull'acquisto.
La cpu è ottima e la scheda video anche se non è eccezionale fa il suo dovere.
Quello che mi preoccupa di più sono tutti i problemi che affliggono questo notebook, soprattutto visto il marchio prestigioso.

L'hd con i suoi presunti o reali problemi, l'elettricità statica o meno, il touch che è fin troppo sensibile, la scheda video che non si riesce ad aggiornare in maniera perfetta (con il file inf modificato si riesce ma non è la stessa cosa) etc.etc.

Io l'ho avuto per 2 giorni perchè dovevo verificare se effettivamente aveva alcuni problemi come dichiarato da un cliente che lo aveva comprato ed effettivamente alcune critiche da voi esposte le ho riscontrate.

L'elettricità statica nonostante io abbia una presa schuko (scusate se non l'ho scritto correttamente), il tasto sinistro del pc era particolarmente duro e a volte cliccandolo normalmente non prendeva l'input.

Insomma non ne sono rimasto positivamente stupito, mi aspettavo un prodotto di qualità.

Però ciò nonostante sono indeciso perchè a livello di qualità dei materiali è eccezionale, (peccato per il colore orrendo ihmo) è sottile e lo schermo mi sembra di buona qualità, per non parlare della cpu di ultimissima generazione.

Io acquisterei la versione con hd da 500GB, bluetooth e banco di ram singolo da 4GB a 639€ (mi fa comodo il finanz.a tasso 0 in 10 mesi).
In più acquistandolo dove lavoro io se dovessi avere problemi anche dopo i 7gg potrei sostituirmelo tranquillamente. :D :ciapet:

Non sò che fare! :doh: :muro:

_V_
09-05-2011, 23:14
Yhaaa con il file info è andato su !
270.61 funzionante !!!

Alla fine se si va a confrontare il file info originale e quello modificato , cambia solo che infondo alla pagina viene aggiunto il modello di scheda video !

Quello che mi domando è come mai sull'acer con la stessa scheda ma a 2gb lo ha installato e qui no .... misteri dell'nvidia !!

per la sensibilità del touch io non ho riscontrato nulla!!! , i tasti son leggermente più duri dell'acer essendo in alluminio (penso) ma per il resto funziona da dio !!!

Ora provo a torchiarlo un pò con i testi di rendering per openCL vediamo come si comporta!

dj_andrea
09-05-2011, 23:35
Yhaaa con il file info è andato su !
270.61 funzionante !!!

Alla fine se si va a confrontare il file info originale e quello modificato , cambia solo che infondo alla pagina viene aggiunto il modello di scheda video !

Quello che mi domando è come mai sull'acer con la stessa scheda ma a 2gb lo ha installato e qui no .... misteri dell'nvidia !!

per la sensibilità del touch io non ho riscontrato nulla!!! , i tasti son leggermente più duri dell'acer essendo in alluminio (penso) ma per il resto funziona da dio !!!

Ora provo a torchiarlo un pò con i testi di rendering per openCL vediamo come si comporta!
con la 270 ha questo open attivato?? la scossa a te la fa?
mi pare strana sta cosa visto che pure il macbook e altri sono in alluminio

dj_andrea
09-05-2011, 23:40
Sono indeciso sull'acquisto.
La cpu è ottima e la scheda video anche se non è eccezionale fa il suo dovere.
Quello che mi preoccupa di più sono tutti i problemi che affliggono questo notebook, soprattutto visto il marchio prestigioso.

L'hd con i suoi presunti o reali problemi, l'elettricità statica o meno, il touch che è fin troppo sensibile, la scheda video che non si riesce ad aggiornare in maniera perfetta (con il file inf modificato si riesce ma non è la stessa cosa) etc.etc.

Io l'ho avuto per 2 giorni perchè dovevo verificare se effettivamente aveva alcuni problemi come dichiarato da un cliente che lo aveva comprato ed effettivamente alcune critiche da voi esposte le ho riscontrate.

L'elettricità statica nonostante io abbia una presa schuko (scusate se non l'ho scritto correttamente), il tasto sinistro del pc era particolarmente duro e a volte cliccandolo normalmente non prendeva l'input.

Insomma non ne sono rimasto positivamente stupito, mi aspettavo un prodotto di qualità.

Però ciò nonostante sono indeciso perchè a livello di qualità dei materiali è eccezionale, (peccato per il colore orrendo ihmo) è sottile e lo schermo mi sembra di buona qualità, per non parlare della cpu di ultimissima generazione.

Io acquisterei la versione con hd da 500GB, bluetooth e banco di ram singolo da 4GB a 639€ (mi fa comodo il finanz.a tasso 0 in 10 mesi).
In più acquistandolo dove lavoro io se dovessi avere problemi anche dopo i 7gg potrei sostituirmelo tranquillamente. :D :ciapet:

Non sò che fare! :doh: :muro:
ma se la scheda video e quasi al top .... gira anche crysis 2!!
per i click io non ne sento e cmq non è un problema del portatile
per la sensibilità si puo anche settare per il file inf ... non m sembra grave e cmq io uso quelli sul sito asus

Wesker
09-05-2011, 23:40
Problema Hard Disk risolto allora.
Invece io ho ancora il problema del "FN+F2" che non fa nulla ( neanche dopo aver reinstallato l'ATK linkato in prima pagina ) ... Qualcuno che ha lo stesso problema o che ha risolto ?
Poi Google Chrome che: non si avvia, non si disinstalla con il suo installer e nemmeno con il pannello di controllo di Windows ...
Domani proverò a scaricarlo ed installarci sopra direttamente l'ultima versione; ad intuito dovrebbe risolvere.

EDIT: È già la seconda volta che dopo averlo lasciato lì 10 minuti a far nulla mi ritrovo il Turbo Boost a 2.83GHz e la spia dell'Hard Disk come se fosse "in attività". È normale ? ( più che altro la frequenza alzata senza apparente motivo... )

Per il wireless fn f2 io ho reinstallato wireless console 3 ed è tornato a funzionare.
Anche io ho avuto problemi con chrome come te. Ho risolto reinstallando, disinstallando e reinstallando di nuovo.

frarux89
10-05-2011, 00:23
allora, per il click ho ormai risolto definitivamente con quiethdd, e tra l'altro anche la ventola ha smesso di girare con quel programmino, e il pc è tornato silenziosissimo:D

ma ho due domande:
come avete installato i nuovi driver nvidia? non ho capito cosa è sto file inf, dove si trova e cosa devo andare a modificare? (abbiate pazienza, ma non sono proprio una cima)

come si fa a disattivare il touchpad? premendo fn+f9 non succede nulla... vi prego, ditemelo, perchè a volte è davvero fatidioso...

_V_
10-05-2011, 00:39
@dj_andra

Si si funzia tutto ok fino ad ora !
e l'openCL c'è !
Appena finisco i test aggiorno , mi son perso via su facebook XD

@frarux89

per i driver nvidia segui questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35117887&posted=1#post35117887

e sergui il link che ho postato io per il file inf , il link dell'altro ragazzo non va !
e i driver per sicurezza scaricali direttamente dal sito nvidia !

Per il touch pad , io l'ho app disattivato con il fn+f9 guarda se hai installato proprio tutti i driver dell'asus , va sul loro sito e inserisci sull'area di download il modello (x53sv) oppure avvia la ricerca automatica e ti porta direttamente sulla schermata per i driver!

Edit: Ho eseguito due test veloci , sul rendering in openCL è migliorato di 200 punti più o meno , ora stà sui 1118 prima era su 920
e penso sia migliorato anche nel test di windows quello riguardante l'Aero
ma prima di dir un cazz..ata qualcuno mi potrebbe dire i valori del test originale senza aggiornamenti ?

Ah piccola cosa curiosa , prima ero seduto sul letto e con il piede ho toccato il trasformatore e passando il dito sull'alluminio si sentivano tipo micro scosse , togliendo il piede sparisce tutto XD mha ....

dj_andrea
10-05-2011, 02:15
Ah piccola cosa curiosa , prima ero seduto sul letto e con il piede ho toccato il trasformatore e passando il dito sull'alluminio si sentivano tipo micro scosse , togliendo il piede sparisce tutto XD mha ....

scusa un attimo ma è strano

quale usi te quella con 2 spine???

http://www.comprameglio.it/images/CAV607.JPG

quella che danno dentro è tedesca(http://files.myopera.com/marcomarongiu/blog/CEE_7-7.jpg) con un terzo buco che serve per la messa a terra .. non si dovrebbe prendere la scossa

http://www.youbuy.it/cavetteria-ed-alimentatori/alimentazione/cavo-alimentazione-presa-vde-spina-italiana-lungh-p3218.htm

uno volendo puo comprare questo e avendo il terzo buco ha la messa a terra

blackwolf
10-05-2011, 06:02
In realtà non ho la voce da te citata:

http://img190.imageshack.us/img190/4053/immagine1qp.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/immagine1qp.png/)

Versione Driver: "8.0.0.316"


vale esattamente la stessa cosa per me, ho le tue stesse voci Holy_Bible

dj_andrea
10-05-2011, 06:48
cmq se usate questa
http://files.myopera.com/marcomarongiu/blog/CEE_7-7.jpg
con una presa cosi non deve fare la scossa perchè c'è la messa a terra !!!

Qualcuno88
10-05-2011, 07:01
cmq se usate questa
http://files.myopera.com/marcomarongiu/blog/CEE_7-7.jpg
con una presa cosi non deve fare la scossa perchè c'è la messa a terra !!!

stamattina ho fatto alcuni test... ho provato con la presa che da me chiamiamo TEDESCA (quella originale in dotazione che mostri nel link che ho quotato)

l'ho collegata in 3 prese diverse sempre attraverso la stessa ciabatta
e mi fa il problema della scossa su 2 di queste prese, su una misteriosamente questo problema scompare.

Se utilizzo l'adattatore bianco... che mi permette di passare da tedesca alla presa italiana mi fa lo stesso problema su tutte le prese TRANNE se l'attacco sempre a quella presa famosa dove anche con la tedesca non ho problemi,

da cosa dipende? devo riportarlo indietro?

ALTRA COSA

se con una mano tocco la superficie e poi con l'altra passo il dito la scossa non la prendo!

Zappz
10-05-2011, 08:06
Ragazzi scusate la niubbaggine, ma e' il mio primo portatile... Vi volevo chiedere, come posso fare per mantenere al meglio la batteria? Ci sono settaggi particolari di win da mettere?

Io ho la versione di MW e fortunatamente non ho problemi di scosse varie, l'unica volta che sentivo rumore dal trasformatore era perche' non avevo inserito fino in fondo nel trasformatore il cavo che va alla presa elettrica... Anche l'hd non ha problemi di rumore, ma solo della lentezza generale che credo sia normale...

Per il resto sono veramente soddisfatto delle prestazioni, riesce a fare girare tutti i giochi in maniera piu' che dignitosa, forse l'unica cosa che non mi esalta particolarmente e' il monitor perche' ha troppo riflesso e forse va regolato meglio (ma non so come settarlo).

Anche io ho il problema dei tasti blu che non funzionano.

P.s. come posso vedere se ho 2 banchi di ram senza smontare? con cpu-z?

andryto
10-05-2011, 08:11
si che sarebbe l'ultimo sul sito asus


cmq il sata 3 lo ha questo note ... a capire se la porta dedicata all'hd è sata 3

Il mio è datato 14/4/2011...

Qualcuno88
10-05-2011, 08:19
Ragazzi scusate la niubbaggine, ma e' il mio primo portatile... Vi volevo chiedere, come posso fare per mantenere al meglio la batteria? Ci sono settaggi particolari di win da mettere?

Io ho la versione di MW e fortunatamente non ho problemi di scosse varie, l'unica volta che sentivo rumore dal trasformatore era perche' non avevo inserito fino in fondo nel trasformatore il cavo che va alla presa elettrica... Anche l'hd non ha problemi di rumore, ma solo della lentezza generale che credo sia normale...

Per il resto sono veramente soddisfatto delle prestazioni, riesce a fare girare tutti i giochi in maniera piu' che dignitosa, forse l'unica cosa che non mi esalta particolarmente e' il monitor perche' ha troppo riflesso e forse va regolato meglio (ma non so come settarlo).

Anche io ho il problema dei tasti blu che non funzionano.

P.s. come posso vedere se ho 2 banchi di ram senza smontare? con cpu-z?

si lo vedi con cpuz

andryto
10-05-2011, 08:37
Ragazzi ho un dubbio già proposto qualche post fa..spero che riusciate a chiarirmelo..anche a voi in prossimità del tasto k e andando verso destra premdendo i tasti vi è una flessione accentuata rispetto alle altre zone della tastiera?

ToO_SeXy
10-05-2011, 08:54
Ragazzi ho un dubbio già proposto qualche post fa..spero che riusciate a chiarirmelo..anche a voi in prossimità del tasto k e andando verso destra premdendo i tasti vi è una flessione accentuata rispetto alle altre zone della tastiera?

stasera provo

Qualcuno88
10-05-2011, 09:12
Ragazzi ho un dubbio già proposto qualche post fa..spero che riusciate a chiarirmelo..anche a voi in prossimità del tasto k e andando verso destra premdendo i tasti vi è una flessione accentuata rispetto alle altre zone della tastiera?

non mi sembra... ho provato a premere tutti i tasti ma non mi risuta questa cosa


per quanto riguarda il problema della "scossa elettrica" più tardi vado a mediaworld e me lo faccio cambiare, perchè mi sembra strano che alcuni soffrono di questo problema altri no!

andryto
10-05-2011, 09:16
non mi sembra... ho provato a premere tutti i tasti ma non mi risuta questa cosa


per quanto riguarda il problema della "scossa elettrica" più tardi vado a mediaworld e me lo faccio cambiare, perchè mi sembra strano che alcuni soffrono di questo problema altri no!

cioè la tastiera non ti flette per nulla?

demy74
10-05-2011, 09:31
cioè la tastiera non ti flette per nulla?

A me flette leggermente nella zona del tastierino numerico, ma bisogna premere con una discreta forza, nella digitazione normale e veloce no

Qualcuno88
10-05-2011, 09:33
beh no per nulla no... se premo i tasti con una certa forza mi flette leggermente
ma non credo sia un difetto, penso sia normale!

marcos
10-05-2011, 09:33
Del modello che ho avuto in mano la tastiera fletteva parecchio.
Sinceramente non è che ne faccio un dramma ma avendo in negozio la bellezza di 24 notebook esposti la differenza con altri si vede e anche parecchio.

E' abbastanza cedevole anche se non siamo ai livelli dei Toshiba.

Cmq per la scossa perchè non provate a inviare una mail a Asus e vedere cosa vi dicono?

Il problema forse è riconducibile al fatto che non lo hanno isolato molto bene e avendo lo chassis in alluminio si avverte questa "scossa".

Non credo dia problemi ma ihmo è piuttosto fastidioso.

Frarux89 ma tu intendi dire che con hdquiet hai risolto anche la ventola che gira sempre o hai usato un altro programma?

E cmq mi girano le palle dover utilizzar un programma per tappare un problema, un programma per quell'altro problema etc.etc. quando il pc è nuovo no?

Sono degli escamotage ma di default il pc non dovrebbe averne bisogno no?

Mi sembra di avere per le mani più un Acer che un Asus, calcolando la qualità costruttiva che Asus ha di solito per i propri notebook! ( per tutto rispetto di chi possiede Acer ovviamente ;) )

demy74
10-05-2011, 09:39
Del modello che ho avuto in mano la tastiera fletteva parecchio.
Sinceramente non è che ne faccio un dramma ma avendo in negozio la bellezza di 24 notebook esposti la differenza con altri si vede e anche parecchio.

E' abbastanza cedevole anche se non siamo ai livelli dei Toshiba.

Cmq per la scossa perchè non provate a inviare una mail a Asus e vedere cosa vi dicono?

Il problema forse è riconducibile al fatto che non lo hanno isolato molto bene e avendo lo chassis in alluminio si avverte questa "scossa".

Non credo dia problemi ma ihmo è piuttosto fastidioso.

Frarux89 ma tu intendi dire che con hdquiet hai risolto anche la ventola che gira sempre o hai usato un altro programma?

E cmq mi girano le palle dover utilizzar un programma per tappare un problema, un programma per quell'altro problema etc.etc. quando il pc è nuovo no?

Sono degli escamotage ma di default il pc non dovrebbe averne bisogno no?

Mi sembra di avere per le mani più un Acer che un Asus, calcolando la qualità costruttiva che Asus ha di solito per i propri notebook! ( per tutto rispetto di chi possiede Acer ovviamente ;) )

Io ho scritto alla Western Digital in merito ai clik e mi hanno risposto che è tutto regolare, è il rumore del parking delle testine...
piuttosto quello che nel mio non mi convince è la diminuzione della velocità di rotazione dell'hdd, saresti cosi gentile e verificare se anche il tuo lo fa? se si ti spiego come verificarlo ;)

frarux89
10-05-2011, 09:42
Del modello che ho avuto in mano la tastiera fletteva parecchio.
Sinceramente non è che ne faccio un dramma ma avendo in negozio la bellezza di 24 notebook esposti la differenza con altri si vede e anche parecchio.

E' abbastanza cedevole anche se non siamo ai livelli dei Toshiba.

Cmq per la scossa perchè non provate a inviare una mail a Asus e vedere cosa vi dicono?

Il problema forse è riconducibile al fatto che non lo hanno isolato molto bene e avendo lo chassis in alluminio si avverte questa "scossa".

Non credo dia problemi ma ihmo è piuttosto fastidioso.

Frarux89 ma tu intendi dire che con hdquiet hai risolto anche la ventola che gira sempre o hai usato un altro programma?

E cmq mi girano le palle dover utilizzar un programma per tappare un problema, un programma per quell'altro problema etc.etc. quando il pc è nuovo no?

Sono degli escamotage ma di default il pc non dovrebbe averne bisogno no?

Mi sembra di avere per le mani più un Acer che un Asus, calcolando la qualità costruttiva che Asus ha di solito per i propri notebook! ( per tutto rispetto di chi possiede Acer ovviamente ;) )

allora, io avevo rispristinato il sistema a un punto precedente poichè non mi riconosceva più la scheda video dopo aver tentato di aggiornare i driver disinstallando il precedente... prima del ripristino il pc era silenziosissimo e l'hdd non faceva nessun clic... dopo il ripristino invece sento il clic e sento abbastanza sensibilmente anche la ventola... lancio quel programmino e il clic scompare di nuovo e il pc è tornato silenzioso come prima anche per quanto riguarda le ventole... comunque, mi è bastato lanciarlo soltanto una volta, dato che oggi ho acceso il pc senza lanciare quiethdd ed è tutto normale, nessun rumore strano...

rosmarc
10-05-2011, 09:46
A me flette leggermente nella zona del tastierino numerico

fai una prova e vedi se risolvi... io ho fatto così: esercita una leggera pressione su tutto il bordo in plastica nera che circonda la tastiera a isola, facendo sì che vada a incastrarsi per bene nella sua sede tutto intorno, poi si assesta e diventa stabile.
Prova e vedi un po'...

demy74
10-05-2011, 09:55
fai una prova e vedi se risolvi... io ho fatto così: esercita una leggera pressione su tutto il bordo in plastica nera che circonda la tastiera a isola, facendo sì che vada a incastrarsi per bene nella sua sede tutto intorno, poi si assesta e diventa stabile.
Prova e vedi un po'...

Ho provato, ma non è cambiato nulla...

rosmarc
10-05-2011, 10:06
Ho provato, ma non è cambiato nulla...

... e pazienza, ma imho è comunque una prova da fare. Nel mio caso, c'era un punto in cui non era incastrato bene, mi pare in alto a destra. L'ho assestato nella sua sede, ha fatto un click e ora è ok. C'è un minimo di flessione, ma proprio minimo, solo al centro. Trascurabile, direi...

demy74
10-05-2011, 10:13
Ragazzi, me la dareste una mano per chiarire questo mio dubbio che mi preoccupa non poco, vi scongiuro :help:
Lasciate trascorrere un minuto senza far fare niente al computer e assicuratevi che l'hdd non lavori, poi poggiate l'orecchio sul poggiapolsi in corrispondenza dell'hdd e pazientate per un po di tempo facendo caso se sentite il motore dell'hdd che improvvisamente comincia a girare più lentamente per poi riprendere a girare al max. Occhio sempre che il disco non lavori perchè quando lavora non me lo fa. Ve ne sarei veramente grato.

Zappz
10-05-2011, 11:00
Ragazzi, me la dareste una mano per chiarire questo mio dubbio che mi preoccupa non poco, vi scongiuro :help:
Lasciate trascorrere un minuto senza far fare niente al computer e assicuratevi che l'hdd non lavori, poi poggiate l'orecchio sul poggiapolsi in corrispondenza dell'hdd e pazientate per un po di tempo facendo caso se sentite il motore dell'hdd che improvvisamente comincia a girare più lentamente per poi riprendere a girare al max. Occhio sempre che il disco non lavori perchè quando lavora non me lo fa. Ve ne sarei veramente grato.

Io non sono per niente esperto di portatili, ma non e' che alla fine e' un semplice risparmio energetico? alla fine se il pc e' in idle far girare piu' piano l'hd non dovrebbe creare nessun problema...

Qualcuno88
10-05-2011, 11:07
portatile cambiato! stesso problema di "scossa"

skyrunner80
10-05-2011, 11:07
Salve a tutti, anche io ho preso questo notebook in sottocosto da mw, sono molto soddisfatto perchè è proprio il tipo di configurazione che cercavo, dato che ero disposto a scendere a compromessi in aspetti come lo storage e le feature per me inutili (webcam hd sinto tv bluetooth ecc ecc) ma cercavo una macchina all'occorrenza sufficientemente potente da giocarci senza troppi pensieri, però continuo a non capire come è possibile che con 599 euro mi sono portato a casa un i7 sandy bridge e una gt 540, dato che tutte le altre configurazioni simili ruotano intorno ai 1000 euro, qualcuno può spiegarmi come mai sto portatile (che nel mio caso non ha dato il minimo problema, per ora) costi così poco?

frarux89
10-05-2011, 11:09
vorrei una mano per questa storia del touchpad, vorrei disattivarlo ma premendo fn+f9 non succede nulla, ho provato a scaricare il driver dal sito dell'asus ma non me lo fa installare perchè non riconosce nessun dispositivo...

mi appello alla vostra scienza dato che fino ad ora mi avete risolto un bel numero di problemi... grazie.

frarux89
10-05-2011, 11:14
portatile cambiato! stesso problema di "scossa"

alla fine il problema della scossa non è un problema del pc, prova a cambiare presa e/o adattatore e vedi che tutto si risolve...;)


ah, ragazzi, penso che il pc stia scaricando il sp1 di win7, a quanti di voi ha dato il famoso problema? come avete risolto?

demy74
10-05-2011, 11:19
Io non sono per niente esperto di portatili, ma non e' che alla fine e' un semplice risparmio energetico? alla fine se il pc e' in idle far girare piu' piano l'hd non dovrebbe creare nessun problema...

E' quello che penso anche io, visto che non accade casualmente ma esclusivamente nei periodi di inattività... siccome però nemmeno io sono un tecnico, ho una certa esperienza, ma a una cosa simile non ci ho mai fatto caso, vorrei averne conferma. Ho scritto alla Asus 2 volte, la prima mi hanno detto di portare il computer in assistenza, senza battere ciglio; la seconda di disattivare le opzioni di risparmio energetico... insomma risposte arronzate!!

Zappz
10-05-2011, 11:20
vorrei una mano per questa storia del touchpad, vorrei disattivarlo ma premendo fn+f9 non succede nulla, ho provato a scaricare il driver dal sito dell'asus ma non me lo fa installare perchè non riconosce nessun dispositivo...

mi appello alla vostra scienza dato che fino ad ora mi avete risolto un bel numero di problemi... grazie.

Ho lo stesso problema dei tasti blu anche io, pero' puoi sempre disattivarlo dal pannello di controllo oppure abilitare l'opzione che te lo disattiva in automatico quando colleghi un mouse esterno (la trovi nelle opzioni del mouse dentro il pannello di controllo).

Zappz
10-05-2011, 11:22
E' quello che penso anche io, visto che non accade casualmente ma esclusivamente nei periodi di inattività... siccome però nemmeno io sono un tecnico, ho una certa esperienza, ma a una cosa simile non ci ho mai fatto caso, vorrei averne conferma. Ho scritto alla Asus 2 volte, la prima mi hanno detto di portare il computer in assistenza, senza battere ciglio; la seconda di disattivare le opzioni di risparmio energetico... insomma risposte arronzate!!

Se mi ricordo sta sera provo a sentire se anche il mio rallenta...

lucchetto111
10-05-2011, 12:20
Prima di riportare il pc indietro consiglio di effettuare questi passaggi in modo tale da assicurarsi che il problema "scossa elettrica" sia imputabile al notebook o, verosimilmente alla presa:
1) utilizzare un adattatore di conversione dalla presa europeo/tedesca a quella italiana, solitamente di colore bianco. E', altresì, necessario che tale adattatore sia dotato di tre spinotti perché quello centrale è la "terra" (detto in gergo).
2) Se il problema persiste verificare la presa di casa staccando prima la corrente elettrica dal contatore generale, staccare la mascherina e svitare la struttura posta a supporto delle prese nelle quali va inserita la presa, verificare che sia collegato ad essa un filo giallo-verde (è il filo della "terra"). Nel caso in cui constatate che manchi tale filo il problema è imputabile ad esso, pertanto è opportuno chiamare un elettricista che provveda a portare la "terra" anche lì.

Se con questi passaggi il problema non è stato risolto il problema è nel notebook.

P.S. queste indicazioni sono frutto di una consultazione con un elettricista.
P.P.S. se non si risolve il problema alla radice qualsiasi notebook presenterà il medesimo problema.

Spero di essere stato d'aiuto

_V_
10-05-2011, 12:37
@dj_andra
per il discorso prese io ho cambiato la spina , ho messo una normalissima tripolare niente tedesca , perchè in casa ho solo adattatori a tedesca tripolare
solo con la tropolare grossa e quindi non potevo collegare i due notebook in giro per la casa !

Comunque sia a me lo ha fatto questa mattina e lo fa anche ora , più accentuato di ieri sera , ma sono nella stessa identica posizione !

Piccola cosa se metto 4 dita o di più sull'alluminio sparisce !
deve esser un discorso di scariche elettrostatiche dal nostro corpo al notebook secondo me !
Nulla di preoccupante quindi , pure noi andiamo a elettricità XD

Qualuno mi potrebbe postare gli indici del test prestazioni windows ?
così valuto se ci son stati benfici con il nuovo driver nvidia !

Qualcuno88
10-05-2011, 12:39
Prima di riportare il pc indietro consiglio di effettuare questi passaggi in modo tale da assicurarsi che il problema "scossa elettrica" sia imputabile al notebook o, verosimilmente alla presa:
1) utilizzare un adattatore di conversione dalla presa europeo/tedesca a quella italiana, solitamente di colore bianco. E', altresì, necessario che tale adattatore sia dotato di tre spinotti perché quello centrale è la "terra" (detto in gergo).
2) Se il problema persiste verificare la presa di casa staccando prima la corrente elettrica dal contatore generale, staccare la mascherina e svitare la struttura posta a supporto delle prese nelle quali va inserita la presa, verificare che sia collegato ad essa un filo giallo-verde (è il filo della "terra"). Nel caso in cui constatate che manchi tale filo il problema è imputabile ad esso, pertanto è opportuno chiamare un elettricista che provveda a portare la "terra" anche lì.

Se con questi passaggi il problema non è stato risolto il problema è nel notebook.

P.S. queste indicazioni sono frutto di una consultazione con un elettricista.
P.P.S. se non si risolve il problema alla radice qualsiasi notebook presenterà il medesimo problema.

Spero di essere stato d'aiuto

Allora premetto che ho controllato presa per presa ma il problema l'ho riscontrato per tutte le prese con due notebook diversi ma sempre modello asus! Visto che sono andato 100 volte a mediaworld oggi!

Ho smontato anche un paio di prese per verificare il cavo "giallo verde"
presente in tutte

Ho provato con ben 5 adattatori tedesca/italiana , 4 avevano anche la messa a terra

Dopo di ciò ho riportato il portatile a mediaworld, e l'ho fatto provare li dove il problema non esiste.
Presumo sia un problema del mio impianto elettrico

ma cmq l'ho restituito e mi sono fatto dare un buono dello stesso valore del portatile.Anche se il problema è l'impianto cmq il portatile l'ho utilizzo qui a casa prevalentemente e il problema della scossa è piuttosto fastidioso...

ci tengo a precisare anche che ho un mac book interamente in alluminio che non ha di questi problemi

Markos_93
10-05-2011, 13:11
MA questa scossa idi cui parlate la sentite molto? Io sinceramente fino ad ora non è che ci abbia fatto molto caso. Forse quando poggio il polso sento qualcosina, ma boh non saprei

Qualcuno88
10-05-2011, 13:26
MA questa scossa idi cui parlate la sentite molto? Io sinceramente fino ad ora non è che ci abbia fatto molto caso. Forse quando poggio il polso sento qualcosina, ma boh non saprei

beh se ci poggi due mani non la senti, perchè cmq il tuo corpo conduce.

il problema si avverte quando lo tocchi con un singolo dito... (quindi quando poggi lamano sulla scocca per usare il touch) e a me si sente abbastanza
ripeto che non è un problema grave ma comunque è un fastidio che a lungo andare può diventare poco sopportabile.

mi scoccia spendere dei soldi ed acquistare un portatile che ha già difetti in partenza.

demy74
10-05-2011, 13:28
beh se ci poggi due mani non la senti, perchè cmq il tuo corpo conduce.

il problema si avverte quando lo tocchi con un singolo dito... (quindi quando poggi lamano sulla scocca per usare il touch) e a me si sente abbastanza
ripeto che non è un problema grave ma comunque è un fastidio che a lungo andare può diventare poco sopportabile.

mi scoccia spendere dei soldi ed acquistare un portatile che ha già difetti in partenza.

io ho capito di cosa parli e ti garantisco che sul mio non si avverte nulla, nemmeno minimamente...

TAURUS123
10-05-2011, 13:28
Allora premetto che ho controllato presa per presa ma il problema l'ho riscontrato per tutte le prese con due notebook diversi ma sempre modello asus! Visto che sono andato 100 volte a mediaworld oggi!

Ho smontato anche un paio di prese per verificare il cavo "giallo verde"
presente in tutte

Ho provato con ben 5 adattatori tedesca/italiana , 4 avevano anche la messa a terra

Dopo di ciò ho riportato il portatile a mediaworld, e l'ho fatto provare li dove il problema non esiste.
Presumo sia un problema del mio impianto elettrico

ma cmq l'ho restituito e mi sono fatto dare un buono dello stesso valore del portatile.Anche se il problema è l'impianto cmq il portatile l'ho utilizzo qui a casa prevalentemente e il problema della scossa è piuttosto fastidioso...

ci tengo a precisare anche che ho un mac book interamente in alluminio che non ha di questi problemi

Io anche avevo lo stesso problema: tutte le prese hanno lo scarico a terra ma con altri pc sentivo la leggera scossetta...
mesi e mesi a crucciarmi, smonta e rimonta, smonta e rimonta...
chiamo il tecnico e viene fuori che l'impianto intero ha sì la messa a terra, ma quest'ultima in realtà non era attaccata alla "palina" esterna, il vero fattore che scarica a terra.
Ora nessun tipo di problema esistente!
Premetto che il mio impianto elettrico è vecchiotto...

Markos_93
10-05-2011, 13:29
beh se ci poggi due mani non la senti, perchè cmq il tuo corpo conduce.

il problema si avverte quando lo tocchi con un singolo dito... (quindi quando poggi lamano sulla scocca per usare il touch) e a me si sente abbastanza
ripeto che non è un problema grave ma comunque è un fastidio che a lungo andare può diventare poco sopportabile.

mi scoccia spendere dei soldi ed acquistare un portatile che ha già difetti in partenza

Beh in effetti qualcosina si sente, più che altro quando tengo appoggiata la mano a lungo sento come la mano insomma attraversata da energia, non so come speigare

Qualcuno88
10-05-2011, 13:33
Io anche avevo lo stesso problema: tutte le prese hanno lo scarico a terra ma con altri pc sentivo la leggera scossetta...
mesi e mesi a crucciarmi, smonta e rimonta, smonta e rimonta...
chiamo il tecnico e viene fuori che l'impianto intero ha sì la messa a terra, ma quest'ultima in realtà non era attaccata alla "palina" esterna, il vero fattore che scarica a terra.
Ora nessun tipo di problema esistente!
Premetto che il mio impianto elettrico è vecchiotto...

il mio impianto è stato rifatto nel 90' e dovrebbe essere a norma,

se il mio problema dovesse essere come il tuo, quanto ti è costato l'operazione di collegare l'impianto alla palina esterna? è una cosa che si può fare velocemente?

frarux89
10-05-2011, 13:41
Allora premetto che ho controllato presa per presa ma il problema l'ho riscontrato per tutte le prese con due notebook diversi ma sempre modello asus! Visto che sono andato 100 volte a mediaworld oggi!

Ho smontato anche un paio di prese per verificare il cavo "giallo verde"
presente in tutte

Ho provato con ben 5 adattatori tedesca/italiana , 4 avevano anche la messa a terra

Dopo di ciò ho riportato il portatile a mediaworld, e l'ho fatto provare li dove il problema non esiste.
Presumo sia un problema del mio impianto elettrico

ma cmq l'ho restituito e mi sono fatto dare un buono dello stesso valore del portatile.Anche se il problema è l'impianto cmq il portatile l'ho utilizzo qui a casa prevalentemente e il problema della scossa è piuttosto fastidioso...

ci tengo a precisare anche che ho un mac book interamente in alluminio che non ha di questi problemi

mah, io ho risolto tutto attaccandolo ad un'altra presa con un adattatore di quelli bianchi a tre ingressi... niente più scossa, quindi il problema non è del pc a mio avviso...

demy74
10-05-2011, 13:49
In merito al miodubbio circa la variazione della velocità di rotazione dell'hdd ho inviato la seguente email al supporto tecnoco della Asus:

Spett. Asus
Vi risulta che questo modello di notebook abbia una gestione dell'alimentazione tale per cui, nei periodi in cui l'hard disk rimane in idle, ovvero inattivo, ne riduce la velocità di rotazione per alcuni secondi e talvolta addirittura lo ferma?
Questa cosa avviene malgrado abbia disabilitato ogni forma di risparmio energetico. Addirittura ho notato che lo fa anche nella schermata in cui è possibile scegliere se avviare Windows in modalità normale o provvisoria, e ancora, che quando entro nel BIOS la rotazione dell'hdd prima rallenta per qualche secondo e poi si ferma completamente.
Quindi per questo Vi chiedo se siete a conoscenza del fatto che su questa macchina sia stata prevista una simile gestione del disco rigido e quindi posso stare tranquillo oppure se è un malfunzionamento.

E questa è stata la risposta:

Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
La informiamo che trattasi di un problema. L'HDD non può fermarsi.

Qualcuno88
10-05-2011, 13:59
mah, io ho risolto tutto attaccandolo ad un'altra presa con un adattatore di quelli bianchi a tre ingressi... niente più scossa, quindi il problema non è del pc a mio avviso...

beh diciamo che il problema dipende dall'impianto elettrico evidentemente il mio non scaricherà bene a terra

ma sicuramente il portatile non è stato costruito in modo ottimale, la messa a terra è un controllo in più...
io a casa mia non ho mai preso una scossa da forno, frigo, tv o oggetti metallici collegati alla corrente. Anche il mac pro non mi da di questi problemi.
Quindi ci sarà sicuramente un qualche errore di costruzione sotto la scocca in alluminio.

nonostante ciò
ci tengo a precisare che sono un "anti apple" :)

Holy_Bible
10-05-2011, 14:07
Del modello che ho avuto in mano la tastiera fletteva parecchio.
Sinceramente non è che ne faccio un dramma ma avendo in negozio la bellezza di 24 notebook esposti la differenza con altri si vede e anche parecchio.

E' abbastanza cedevole anche se non siamo ai livelli dei Toshiba.

Cmq per la scossa perchè non provate a inviare una mail a Asus e vedere cosa vi dicono?

Il problema forse è riconducibile al fatto che non lo hanno isolato molto bene e avendo lo chassis in alluminio si avverte questa "scossa".

Non credo dia problemi ma ihmo è piuttosto fastidioso.

Frarux89 ma tu intendi dire che con hdquiet hai risolto anche la ventola che gira sempre o hai usato un altro programma?

E cmq mi girano le palle dover utilizzar un programma per tappare un problema, un programma per quell'altro problema etc.etc. quando il pc è nuovo no?

Sono degli escamotage ma di default il pc non dovrebbe averne bisogno no?

Mi sembra di avere per le mani più un Acer che un Asus, calcolando la qualità costruttiva che Asus ha di solito per i propri notebook! ( per tutto rispetto di chi possiede Acer ovviamente ;) )

+ Tastiera, non flette molto solida ben piu di altri modelli Asus precendenti, sicuramente migliroe di modelli Acer/Hp. Per vedere uno spostamento bisogna spingere e tanto e porsi a guardare bene e solo verso il numpad. Vengo da sony e sono abituato a tastiere solide per definizione di sicuro in una tastiera di questo tipo non si puo cercare la solidità della tastiera VAIO

+ Altri 24 notebook esposti, della stessa fascia di prezzo?

+ Scossa piu volte appurato che è un problema dell'impianto elettrico di casa, su alcuni tipi di superfici si sente piu che su altre (Toshiba liscia/Alluminio zigrinato)
Non hanno isolato molto bene, evito di commentare per la seconda volta.

+ L'hard disk puo fare saltuari click come un qualsiasi altro HD 2.5' WD niente di permanente o fastidioso, se è cosi sostituzione.

+ Acer Vs Questo Asus, non per sembrare un fanboy che fa del flame ma forse dovresti possederlo per poter commentare a riguardo.

imho

beh diciamo che il problema dipende dall'impianto elettrico evidentemente il mio non scaricherà bene a terra

ma sicuramente il portatile non è stato costruito in modo ottimale, la messa a terra è un controllo in più...
io a casa mia non ho mai preso una scossa da forno, frigo, tv o oggetti metallici collegati alla corrente. Anche il mac pro non mi da di questi problemi.
Quindi ci sarà sicuramente un qualche errore di costruzione sotto la scocca in alluminio.

nonostante ciò
ci tengo a precisare che sono un "anti apple" :)

Stesso probelma su stessa presa con un'altro portatile toshiba il problema non è costruttivo dell' Asus tantomeno del Toshiba, una facile verifica è constatabile con il fatto che in qualsiasi altra presa a norma (Uni/Negozio) questo va tranquillamente. Da me il problema va e viene e in una presa della ciabatta si annulla. E dai basta dire che non è ben isolato se cosi fosse sentiremo un bel pizzichiò (esperienza con cavo volante su case fisso in alluminio ) e non una sensazione di carica diffusa che è invece quello che troviamo noi.

ThePcNetor
10-05-2011, 14:35
Per il wireless fn f2 io ho reinstallato wireless console 3 ed è tornato a funzionare.
Anche io ho avuto problemi con chrome come te. Ho risolto reinstallando, disinstallando e reinstallando di nuovo.
Grazie per la risposta, appena posso usarlo provo.

E questa è stata la risposta:

Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
La informiamo che trattasi di un problema. L'HDD non può fermarsi.
La "variazione di velocità" sinceramente non mi pare di averla sentita. Ho tenuto l'orecchio attaccato per qualche minuto...
Non so se cambia qualche misura di risparmio energetico tra "computer fissi" e "portatili" ... Ti posso dire però che sul mio computer fisso un HDD ( WD Blue ) quando non lo uso per un bel po' smette di girare. Ne sono sicuro perché: 1- si sente benissimo quando si ferma e ci sono meno vibrazioni; 2- quando accedo al disco da Risorse del Computer si "quasi blocca" explorer e l'HDD riprende a girare.
Se fosse danneggiato significherebbe che ho un Hard Disk danneggiato da 1anno e mezzo circa ( da Settembre nel PC, prima lo usavo come disco esterno ). Ho sempre pensato fosse normale, se questo è un problema mi devo informare.

Io non ho notato problemi di "scossa" ma non l'ho usato molto.

Carlo90
10-05-2011, 14:42
Possessore anch'io da ieri, bel portatile :)
per la formattazione cosa consigliate?

Holy_Bible
10-05-2011, 14:59
Possessore anch'io da ieri, bel portatile :)
per la formattazione cosa consigliate?

Generalmente è meglio farla, per utenti entry level o se non hai molta voglia ( come me =P) disinstalla i programmi in prima pagina e vai gia bene imho

ToO_SeXy
10-05-2011, 15:00
Possessore anch'io da ieri, bel portatile :)
per la formattazione cosa consigliate?

Windows 7 Home Premium x64 SP1, da DVD originale.

riutilizzando la product key appiccicata sotto la scocca del portatile ottieni un pc perfettamente legale, aggiornato e senza tutto il bloatware asus.

Se vuoi passare a Linux é tutta un'altra storia :)

Crusher88
10-05-2011, 15:04
l'i7 ha di questo asus ha il turbo boost?
com'è l'audio?
vista la scheda grafica dovrebbe essere un notebook da gamer giusto?

dj_andrea
10-05-2011, 15:07
@dj_andra
per il discorso prese io ho cambiato la spina , ho messo una normalissima tripolare niente tedesca , perchè in casa ho solo adattatori a tedesca tripolare
solo con la tropolare grossa e quindi non potevo collegare i due notebook in giro per la casa !

Comunque sia a me lo ha fatto questa mattina e lo fa anche ora , più accentuato di ieri sera , ma sono nella stessa identica posizione !

Piccola cosa se metto 4 dita o di più sull'alluminio sparisce !
deve esser un discorso di scariche elettrostatiche dal nostro corpo al notebook secondo me !
Nulla di preoccupante quindi , pure noi andiamo a elettricità XD
!
c'è qualcosa che non va nella tua corrente mi sa .... con i tre attacchi fa la messa a terra quindi non deve fare la scossa..
contate che i macbook li danno con solo 2 attacchi .. senza messa a terra .. e difatti alcuni prendono la scossa.. ma cambiato l'alimentatore con uno a 3 spine (con la messa a terra) la scossa non fa

infatti a me non fa mai la scossa ;)

Skorpyon
10-05-2011, 15:09
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...
oggi stavo disistallando alcune utility che non mi servivano, lo spengo e lo riaccendo, e prima di partire mi apre una finestrella con scritto "personalizzazione Browser", mi carica windows, ma il tema e lo sfondo sono tornati quelli di fabbrica?? :confused: cosa è successo??

Stavo pensando di fare i cd di ripristino con l'applicazione AI RECOVERY;
Siccome è molta c'è molta robba inutile, vorrei formattarlo (e con l'occasione eliminare la partizione in +) mettendo un Windows 7 Ultimate, sicuramente non riconoscera il codice del notebooks vero??

ToO_SeXy
10-05-2011, 15:14
Siccome è molta c'è molta robba inutile, vorrei formattarlo (e con l'occasione eliminare la partizione in +)


Non farlo, tieni la partizione di ripristino


mettendo un Windows 7 Ultimate, sicuramente non riconoscera il codice del notebooks vero??

no, il codice é valido solo x la versione Home Premium. Se vuoi l'ultimate devi comperare l'upgrade. Non so cosa tu faccia col computer ma la Home Premium dovrebbe essere + che sufficiente

Skorpyon
10-05-2011, 15:26
no, il codice é valido solo x la versione Home Premium. Se vuoi l'ultimate devi comperare l'upgrade. Non so cosa tu faccia col computer ma la Home Premium dovrebbe essere + che sufficiente

Hai ragione, è sufficiente... però ho paura di aver fatto un casino con la disistallazione (eppute ho disistallato programmi inutili, bha)...
Non so se provare a ripristinare, caso mai provando a sfruttare la partizione? che dici?
quale delle tre opzioni devo scegliere? stavo pensando la seconda "Recover Windows to entire HD"

Crusher88
10-05-2011, 15:32
un'altra cosa chi può postare uno screenshot dell'indice prestazione di windows? thx =)

Carlo90
10-05-2011, 15:42
Windows 7 Home Premium x64 SP1, da DVD originale.

riutilizzando la product key appiccicata sotto la scocca del portatile ottieni un pc perfettamente legale, aggiornato e senza tutto il bloatware asus.

Se vuoi passare a Linux é tutta un'altra storia :)

bene, quindi funziona con un'altra copia di W7 Home... però io ho la professional...
Non c'è un modo per "creare" un dvd di windows con magari tutti i driver necessari a partire da quello che c'è sul portatile?

Holy_Bible
10-05-2011, 16:05
bene, quindi funziona con un'altra copia di W7 Home... però io ho la professional...
Non c'è un modo per "creare" un dvd di windows con magari tutti i driver necessari a partire da quello che c'è sul portatile?

Sembra di no generalmente le case vendono il cd a parte arriveresti a pagarlo anche un 40€ (esperienza sony). Trova/Scarica una versione di W7 ci metti poche ore e usa quella in legalità :) se hai un contratto msdn con l'uni o la tua scuola puoi tranquillamente usare la loro immagine
nb: puoi facilmente installare w7 da usb cosi nn devi pagare manco il dvd =P

Fabietto206
10-05-2011, 16:15
Salve gente, vorrei chiedere a qualcuno che a questo notebook come si trova?
Ha qualche difetto? Io ho notato l'hdd da solo 320gb a 5400rpm.

Dato che è in offerta da MW a 599€ e ci avevo fatto un pensierino.
Consigliate di prenderlo al volo?

Altrimenti da Expert c'è un Acer molto ma molto simile a 50€ in più....

memdor
10-05-2011, 16:23
Io possiedo la versione trony quindi 500gb hdd e 4gb di ram in single channel a quanto sembra e il bluetooth.
Alla fine la scelta migliore era mediaworld ma non potevamo saperlo!
Una domanda se dovessi installare un' altro banco di memoria da 4gb rimane cmq single channel?

http://img109.imageshack.us/img109/4629/catturauf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/catturauf.png/)



http://img846.imageshack.us/img846/2350/cattura2v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/cattura2v.png/)



http://img28.imageshack.us/img28/7307/cattur2a.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/cattur2a.png/)

http://img607.imageshack.us/img607/941/senzaolo2w.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/senzaolo2w.png/)

Holy_Bible
10-05-2011, 16:27
Io possiedo la versione trony quindi 500gb hdd e 4gb di ram in single channel a quanto sembra e il bluetooth.
Alla fine la scelta migliore era mediaworld ma non potevamo saperlo!
Una domanda se dovessi installare un' altro banco di memoria da 4gb rimane cmq single channel?

http://img109.imageshack.us/img109/4629/catturauf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/catturauf.png/)



http://img846.imageshack.us/img846/2350/cattura2v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/cattura2v.png/)



http://img28.imageshack.us/img28/7307/cattur2a.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/cattur2a.png/)

http://img607.imageshack.us/img607/941/senzaolo2w.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/senzaolo2w.png/)

Anche da mw in molti hanno il banco da 4 Gb, l'ugpgrade costa solo un 35€ se credi ti servano le prestazioni del dual channel. Infondo hai il BT che noi invece sembra non troviamo ma forse potremo sbloccare?

Skorpyon
10-05-2011, 16:33
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...

Stavo ripristinando via partizione, ha fatto tutto, ora si sta accendendo e spegnendo... è normale??

dj_andrea
10-05-2011, 16:34
sostituzione hd effettuata :D:D:D

dj_andrea
10-05-2011, 16:36
postate qui i driver contenuti nel cd :D (trony)

frarux89
10-05-2011, 16:38
allora, voglio sottoporvi una questione... oggi avevo voglia di "stressare" un pò il pc... così, siccome ho intenzione di prendere Crysis 2, ho deciso di testare come andava con il primo Crysis, da me a suo tempo giocato in maniera infima a dettaglio minimo...

vi dirò, i risultati mi hanno un pò deluso... lanciando il gioco a risoluzione max, con AA ad 8x e v-sync attivo, con i dettagli video al massimo il gioco va a 11-14 fps!! provando a cambiare i dettagli a "elevato" mantenendo immutati risoluzione e AA si arriva a 16-20 fps, mentre per la fluidità dovrei settare tutto a "medio" con fps per lo più stabili a 30, che al massimo scendono fino a 26, ma è inutile dirvi che rispetto ai dettagli massimi è proprio un altro gioco...

cambiando la risoluzione, es. 1280x720, riesco a guadagnare solo qualche fps (2 o 3), mentre disattivando totalmente l'AA arrivo fino a 6-8 fps in più...

possibile che su questo pc io non riesca a giocare fluidamente al max dei settaggi ad un gioco del 2007, per quanto esigente in termini di requisiti esso sia? se è così, è meglio che con Crysis 2 non ci provo neanche...

c'è una spiegazione o devo dedurre che in realtà la gt540m fa un pò ca*are?

Skorpyon
10-05-2011, 16:43
Ok, ho risolto...

una domanda, se io riesco a trovare una copia non originale di windows 7 home e ci metto il serial del mio pc, funziona??

Zappz
10-05-2011, 16:44
allora, voglio sottoporvi una questione... oggi avevo voglia di "stressare" un pò il pc... così, siccome ho intenzione di prendere Crysis 2, ho deciso di testare come andava con il primo Crysis, da me a suo tempo giocato in maniera infima a dettaglio minimo...

vi dirò, i risultati mi hanno un pò deluso... lanciando il gioco a risoluzione max, con AA ad 8x e v-sync attivo, con i dettagli video al massimo il gioco va a 11-14 fps!! provando a cambiare i dettagli a "elevato" mantenendo immutati risoluzione e AA si arriva a 16-20 fps, mentre per la fluidità dovrei settare tutto a "medio" con fps per lo più stabili a 30, che al massimo scendono fino a 26, ma è inutile dirvi che rispetto ai dettagli massimi è proprio un altro gioco...

cambiando la risoluzione, es. 1280x720, riesco a guadagnare solo qualche fps (2 o 3), mentre disattivando totalmente l'AA arrivo fino a 6-8 fps in più...

possibile che su questo pc io non riesca a giocare fluidamente al max dei settaggi ad un gioco del 2007, per quanto esigente in termini di requisiti esso sia? se è così, è meglio che con Crysis 2 non ci provo neanche...

c'è una spiegazione o devo dedurre che in realtà la gt540m fa un pò ca*are?

Anche io ho provato crysis e da me si gioca molto bene... pero' non ho misurato gli fps. sicuro di aver messo high performances e il cavo della corrente collegato?
Ma poi perche' AA 8x su un monitor così piccolo? secondo me gia' a 2x e' ottimo.

dj_andrea
10-05-2011, 16:45
ma crysis è il gioco piu pesante mai prodotto ... pensa te che max qualità neanche con la 4850 quasi riuscivo a giocarci .... non si puo pretendere cosi tanto
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html
la scheda video e molto buona.. ricordiamoci che con 599 abbiamo preso top cpu e fascia media scheda video!!! prima minimo ci andavano per un i7 di vecchia generazione (ancora meno potente) 800-1000

frarux89
10-05-2011, 16:59
Anche io ho provato crysis e da me si gioca molto bene... pero' non ho misurato gli fps. sicuro di aver messo high performances e il cavo della corrente collegato?
Ma poi perche' AA 8x su un monitor così piccolo? secondo me gia' a 2x e' ottimo.

si, prestazioni massime e collegato all'alimentatore... comunque ripeto, con gli AA a 2x e dettagli massimi mi arriva a stento a 16fps... cioè, ci si può giocare tranquillamente, ma non è fluido al massimo...

potresti fare una prova con fraps e dirmi quanti fps fai? grazie...

Wolland
10-05-2011, 17:01
Ok, ho risolto...


Per il loop nel ripristino da partizione ho avuto un problema simile, come hai risolto?

Crusher88
10-05-2011, 17:27
si ma con l'equivalente acer da 600 euro si gioca da dio a crysis 2 quindi a questo punto eviterei di comprarlo e andrei sull'acer..
siete sicuri di questo fatto? non potete pls postare sti indici di prestazione di windows? almeno inizio a capirci qualcosa =)
thx

Wolland
10-05-2011, 17:29
si ma con l'equivalente acer da 600 euro si gioca da dio a crysis 2 quindi a questo punto eviterei di comprarlo e andrei sull'acer..
siete sicuri di questo fatto? non potete pls postare sti indici di prestazione di windows? almeno inizio a capirci qualcosa =)
thx

L'equivalente Acer ha sempre la 540m, anche se da 2 Gb. Davvero cambia radicalmente?

Crusher88
10-05-2011, 17:31
non lo so io non ce l'ho però devo decidere tra questi 2.. sul thread dedicato lo esaltano parecchio per i giochi.. e non penso a questo punto che sia la scheda grafica visto che è uguale

Carlo90
10-05-2011, 17:31
...se hai un contratto msdn con l'uni o la tua scuola puoi tranquillamente usare la loro immagine
nb: puoi facilmente installare w7 da usb cosi nn devi pagare manco il dvd =P
Ho il contratto msdn ma posso scaricare solo la versione professional.
Mi chiedevo se si poteva fare una cosa tipo nlite per XP, così ho tutti i driver che mi servono...
Grazie comunque.

per informazione io ho la versione MW, con 2x2GB e senza bluetooth.

Carlo90
10-05-2011, 17:32
ma non è che avete fatto partire Crysis con l'integrata? Tasto dx esegui con nvidia... :stordita:

Zappz
10-05-2011, 17:53
si, prestazioni massime e collegato all'alimentatore... comunque ripeto, con gli AA a 2x e dettagli massimi mi arriva a stento a 16fps... cioè, ci si può giocare tranquillamente, ma non è fluido al massimo...

potresti fare una prova con fraps e dirmi quanti fps fai? grazie...

sinceramente ho fatto una prova al volo per vedere se andava e con aa 2x era giocabile, poi probabile che faccio 20 fps anche io... Appena riesco provo con fraps.

memdor
10-05-2011, 17:57
scusate ma anche a voi esplora risorse smette di funzionare continuamente?

frarux89
10-05-2011, 18:34
sinceramente ho fatto una prova al volo per vedere se andava e con aa 2x era giocabile, poi probabile che faccio 20 fps anche io... Appena riesco provo con fraps.

allora, dal mio ultimo test va a 28-30 con AA 2x e dettagli tutti su elevato... con picchi di 32-34 negli ambienti chiusi e cali a 20-22 alla guida o nelle sparatorie concitate...

a dettagli max con aa 2x la situazione precipita... mi fa massimo 20 fps negli interni, 14-16 negli esterni, e 11-12 alla guida o durante sparatorie... possibile che sia solo il mio pc mentre agli altri gira tutto bene? mah...

comunque nel complesso a detteglio elevato, risoluzione massima e AA 2x si gioca benissimo, molto fluido e con minimi scatti nelle situazioni più hardcore... a dettagli massimi ci si può giocare tranquillamente (diciamo che con 15 fps di media il gioco non è che gira di m*rda), però comunque gli scatti ci sono e si sentono rispetto a dettagli elevati... e poi la differenza grafica-visiva tra dettagli elevati e dettagli massimi è davvero enorme!

c'è qualche modo di impostare i settaggi in modo da avere una fluidità buona combinata con una grafica buona? (insomma, una qualche via di mezzo tra dettagli massimi e dettagli elevati)

dj_andrea
10-05-2011, 18:41
l'avete formattato?
io ho montato il nuovo hd e formattato .. poi installato i driver è poer4gear(l'unico asus che serve) e sonic focus

dj_andrea
10-05-2011, 18:45
L'equivalente Acer ha sempre la 540m, anche se da 2 Gb. Davvero cambia radicalmente?

NON CAMBIA NIENTE SE SI GIOCA IN HD e neanche in full 1gb è gia ok!

blackwolf
10-05-2011, 18:46
Windows 7 Home Premium x64 SP1, da DVD originale.

riutilizzando la product key appiccicata sotto la scocca del portatile ottieni un pc perfettamente legale, aggiornato e senza tutto il bloatware asus.

Se vuoi passare a Linux é tutta un'altra storia :)

dove posso trovare il dvd per installare windows premium formattando? purtroppo l'università mette a disposizione solo il Professional.

dj_andrea
10-05-2011, 18:55
qualcuno fa un test? pc appena acceso senza tantissima roba aperta con il wd 320
http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMark
clicca su all (non fa niente mentre fa il test) e poi posta uno screen? grazie

blackwolf
10-05-2011, 18:55
domanda : l'HD sta esattamente sotto l'etichetta ASUS delle caratteristiche del pc posta in basso a destra?

dj_andrea
10-05-2011, 19:01
domanda : l'HD sta esattamente sotto l'etichetta ASUS delle caratteristiche del pc posta in basso a destra?

no !

Holy_Bible
10-05-2011, 19:04
si ma con l'equivalente acer da 600 euro si gioca da dio a crysis 2 quindi a questo punto eviterei di comprarlo e andrei sull'acer..
siete sicuri di questo fatto? non potete pls postare sti indici di prestazione di windows? almeno inizio a capirci qualcosa =)
thx

Questo non è il posto giusto per chiedere se scegliere questo Asus o l'Acer noi difenderemo piu o meno in generale tutti il prodotto acquistato perchè tutti ci siamo trovati davanti alla tua scelta, l'unica differenza che ha l'Acer è la video da 2 GB ti puoi informare sui benchmark game di quanto cambi rispetto alla nostra 1 Gb nei game attuali.
Se vuoi un hw "migliore" vai di Acer, se per te contano anche schermo, tastiera, scocca, estetica, assistenza, qualità costruttiva scegli Asus easy =)

blackwolf
10-05-2011, 19:16
domanda : l'HD sta esattamente sotto l'etichetta ASUS delle caratteristiche del pc posta in basso a destra?

no !

e allora dove è collocato ?

dj_andrea
10-05-2011, 19:20
e allora dove è collocato ?

è in basso ma dall'altra parte e cmq levi tutto il sotto sia se devi cambiare hd sia ram! è insieme

blackwolf
10-05-2011, 19:29
è in basso ma dall'altra parte e cmq levi tutto il sotto sia se devi cambiare hd sia ram! è insieme

quindi è a sinistravl'HD ? perchè allora i click di demy74 li sento a destra ?

dj_andrea
10-05-2011, 19:31
quindi è a sinistravl'HD ? perchè allora i click di demy74 li sento a destra ?
100% a sinistra sono sicuro ... bho

Fen24
10-05-2011, 19:45
A titolo informativo, ho reistallato Console Wireless e ora funziona pure il tasto Fn + F2.

Ma quindi la versione Mediamondo con 2 + 2 di ram quanto supporta massimo?
Posso cambiare con 4+4 ?

E poi qualunque test faccio continua a risultare la sigla K53SV e non X53S ?? come mai?

marcos
10-05-2011, 19:48
Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.

Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:

INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A

mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:

INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA

Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( [b]2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook oppure no?

Mi sono letto quasi tutte le pagine tranne le ultime 2 (corro a leggermele subito) e non vedo l'ora di stressarlo per bene.
Cmq io i click fortunatamente non li sento e la ventola nonostante sia sempre accesa quasi non si sente nemmeno!

Finalmente ho il mio "giocattolo" nuovo! :yeah: :winner:

ThePcNetor
10-05-2011, 19:54
quindi è a sinistravl'HD ? perchè allora i click di demy74 li sento a destra ?
Probabilmente perché lui intendeva a destra "usando il pc" , dato che l'ha scritto per la questione dell'Hard Disk mentre è acceso ... mentre voi forse state parlando del dietro per cambiare i pezzi...
L'Hard Disk ( se non ricordo male ) si trova appunto sulla destra, sotto i tasti direzionali dal lato del lettore DVD.

Skorpyon
10-05-2011, 20:09
Per il loop nel ripristino da partizione ho avuto un problema simile, come hai risolto?

Ha fatto così per un bel pò, dopo di chè mi sono stufato e ho tenuto premuto il tasto di accensione...
una volta riaccesso windows era installato, ma ho notato che manca di tutto dai driver all'animazione è normale??

Ho una domanda importante, spero che mi rispondiate:
vorrei installare win7 ultimate senza togliere la partizione di ripristino... mi consigliate di eliminare e ricreare una partizione tramite GPARTED (in questo caso come devo formattarla??) oppure di usare direttamente win7??

Skorpyon
10-05-2011, 20:58
Ho scaricato e-drivers, ma su windows xp, con win-rar, quando lo vado a scompattare mi da una serie di errori, che devo fare??:confused: :confused:

dj_andrea
10-05-2011, 21:02
Ho scaricato e-drivers, ma su windows xp, con win-rar, quando lo vado a scompattare mi da una serie di errori, che devo fare??:confused: :confused:

credo vada SOLO su windows 7 :) per xp vanno scaricati sul sito

Crusher88
10-05-2011, 21:06
ma non è che per giocare è meglio un i5 con turbo boost che un i7 che è un quadcore ma senza il turbo e questo spiega il perchè crysis uno faccia già problemi? boh questo vuol dire che crysis 2 in pratica devi mettere tutto al minimo per giocarci..

_V_
10-05-2011, 21:17
Allora

@dj_andra
Non c'è qualcosa che non va nella mia corrente !
oggi ho visto che è anche soggettivo , a me lo fa a alla mia ragazza no XD
sarà io che ho qualcosa che non va lol !
Comunque quello che sento io è come una leggera vibrazione che sparisce se metto più di 3 dita sull'alluminio ,e sul touch pad non sento proprio nulla !

Per i girochi tranquilli che questo pc dovrebbe andar benissimo
ovvio non sognatevi di giocare a tutto al massimo all'ultimo gioco uscito , persino quelli del 2007 richiedono risorse d paura al massimo !

Io uso questo pc per far grafica 3D e non si comporta male , con il benchmark in openCL mi fa sengare un 200 punti in più rispetto alla sua gemella da 2gb

Quindi non influsicono tanto i 2 gb , faccio notare per un paragone che una gtx470 sul fisso fa segnare un valore di 7000 sullo stesso test , quindi non fatevi tanti giri mentali , è sempre un pc portatile ,e per questo prezzo e per i componenti che ha è un affarone !

Se volete giocare al massimo con gli ultimi giochi e non 1500€ e avrete ciò che vi serve .

Comunque sia a chi interessa , sul sito nvida c'è una suite di "plug-in" aggiuntivi per il pannello di controllo , che permettono l'overclock della vga e di tenerla sotto controllo !

_V_
10-05-2011, 21:21
ma non è che per giocare è meglio un i5 con turbo boost che un i7 che è un quadcore ma senza il turbo e questo spiega il perchè crysis uno faccia già problemi? boh questo vuol dire che crysis 2 in pratica devi mettere tutto al minimo per giocarci..

Avete aggiornato i driver al 270.61??

No perchè a me fa sengare punteggi più alti !

Comunque sia fidati , un i5-480m va la metà di questo , ho un portatile qui, stessa vga solo che uno i5 e questo i7 sandy , il sandy va il doppio sen non 2 volte e mezzo , nel rendering .
E ha il turbo boost , solo che l'i5 parte da una base di 2.6 ghz e l'i7 da 2ghz
ma arrivanto tutti e 2 a 2.9 ghz

Poi nel gioco interessa sopratutto la vga

dj_andrea
10-05-2011, 21:24
qualcuno fa un bechmark con hd tune? senza aprire niente dopo o con crystaldisk mark ???

Crusher88
10-05-2011, 21:25
raga io cmq vi ho chiesto potete linkare uno screenshot dell'indice di prestazioni windows?
mi sarebbe molto utile per capire anche per confrontare agli altri concorrenti..
thx :)

Holy_Bible
10-05-2011, 21:28
ma non è che per giocare è meglio un i5 con turbo boost che un i7 che è un quadcore ma senza il turbo e questo spiega il perchè crysis uno faccia già problemi? boh questo vuol dire che crysis 2 in pratica devi mettere tutto al minimo per giocarci..

Vai di Alienware easy :fagiano: comunque si per i giochi almeno su desktop gira la vaga voce che l'i5 si comporti meglio, di un i7 meglio probabilmente quantificabile in 0.3333333333 fps e 200 punti in piu in benchmark. Se cerchi un notebook per giocare solo per giocare non è questo quello che fa per te. Scegli una gaming series alienware asus game etc. ci investi un po piu di soldi ma crysis ti va :stordita:

Edit1: L'indice di prestazioni di windows non è un mezzo per un confronto fra notebook imho

Edit2: Considera per il gaming una diagonale piu grande, gioco ogni tanto a cod.mw2 provato ora su questo.. su 24'' è meglio =P

Crusher88
10-05-2011, 21:41
ovviamente hai ragione su tutto quello che dici.. ma io gioco a wow alla fine non a crysis... .però occasionalmente potrebbe capitarmi qualche titolo del genere
cmq il mio problema è che stavo per comprare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320878 stessa scheda video ma i5 e marca acer notoriamente più scadente di asus.. poi ho visto questo asus e mi è sorto il dilemma e devo fare l'acquisto e non so come sbrogliarmela adesso :/

_V_
10-05-2011, 21:41
raga io cmq vi ho chiesto potete linkare uno screenshot dell'indice di prestazioni windows?
mi sarebbe molto utile per capire anche per confrontare agli altri concorrenti..
thx :)

Eccolo , tieni conto che ho messo su win 7 ultimate e aggiornato i driver nvidia al 270.61

Mi diresti che risultati hai tu?

P.S. scusa per la qualità della foto , ma ho dovuto far così se no pesava troppo !!!

_V_
10-05-2011, 21:44
ovviamente hai ragione su tutto quello che dici.. ma io gioco a wow alla fine non a crysis... .però occasionalmente potrebbe capitarmi qualche titolo del genere
cmq il mio problema è che stavo per comprare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2320878 stessa scheda video ma i5 e marca acer notoriamente più scadente di asus.. poi ho visto questo asus e mi è sorto il dilemma e devo fare l'acquisto e non so come sbrogliarmela adesso :/

L'acer che dici , è qui dietro l'asus a casa mia !!!
Non è scandente come qualità , usano altri materiali
asus ha l'alluminio ma pesa quasi un kg in più
acer è tutto in plastica !

Crusher88
10-05-2011, 21:48
quale mi consiglieresti dunque a parità di prezzo? :/ domanda da 1000 dollari.. devo decidermi a comprare uno dei due.. e considera che propenderei per quello che eccelle di più nella grafica..

_V_
10-05-2011, 22:00
Grafica sono uguali , spiccicati ! stessa gpu identica , solo una con 1gb e l'altra con 2 il che influisce minimamente con le prestazioni

Ti dico io con questi pc ci faccio grafica 3D e rendering foto realistici,
e per quello che devo fare van benissimo , il lavoro grosso lo fa il pc fisso ovvio.

Io ti consiglierei di prendere l'asus , per il semplice fatto che , le vga son le stesse , e hai una cpu uscita nel mercato a gennaio e non 2 anni fa.
L'i7 sandy è un quad l'i5-480m è un dual , l'i7 va il doppio del i5 .

L'asus pesa 1kg in più per via dell'alluminio ( penso )

L'asus ha questo strano comportamento dell'hd , che non succede a tutti ma non si sa , e idem per la scossa , ache se secondo me son fattori esterni al pc .

Io ti dico , ho preso l'acer 1 mese fa , ora stò cercando di venderlo , perchè mi tengo l'asus .
Se sai qualcuno che vuole l'acer a 700 750 io son qui XD,( 1 mese di vita acceso si e no 15 volte per test , e dischetti di ripristino aggiornamenti poca roba)

Crusher88
10-05-2011, 22:04
grazie mille per il consiglio, provo a prendere l'asus allora :)
ps. l'acer si vende nuovo a 600 euro adesso :)

_V_
10-05-2011, 22:10
No no come ?
dove XD dove lo vendono??

dai alla fine ci son sempre quelli non esperti eheheh XD

Se devo dirti la verità l'acer l'ho preso perchè il mio ex datore di lavoro mi doveva un bel pò di stipendi , e pur di non perder i soldi ho accettato la merce diciamo , l'acer un mese fa valeva esattamente 656 € ivato all'ingrosso , pi aggiungici il guadagno di un commerciante e arriviamo a 700 750 , per questo lo vengo a quel prezzo !

Ovvio se il MW ne compra 10k a lui fan prezzaccio e li può metter a 600 !

Comunque sia l'acer come valori puramente indicativi dell'indice prestazioni di windows fa segnare :
Notebook acer asus
cpu 6.9 7.5
ram 5.9 5.9
vga desktop 4.3 6.6
giochi 6.6 6.6
hd 5.9 5.8

Tutti e due con ultimi driver nvidia

Holy_Bible
10-05-2011, 22:11
grazie mille per il consiglio, provo a prendere l'asus allora :)
ps. l'acer si vende nuovo a 600 euro adesso :)

Credo che _V_ si riferisse alla versione in vendita da trony a 700€ circa in offerta i7+2Gb di video. Comunque prova i computer in sede, in quanto hw credo ma mio parere che l'asus sia superiore anche nel gaming generale :)

_V_
10-05-2011, 22:19
Credo che _V_ si riferisse alla versione in vendita da trony a 700€ circa in offerta i7+2Gb di video. Comunque prova i computer in sede, in quanto hw credo ma mio parere che l'asus sia superiore anche nel gaming generale :)

No no era giusto .
io l'acer ce l'ho con l'i5 e l'asus con l'i7 !.
Ma è normalissimo che l'acer si trovi a quel prezzo , chi compra partite grosse ha prezzi vantaggiosissimi , e sconti.
Se vai dal grossista a prenderne uno , figurati XD

dj_andrea
10-05-2011, 22:29
qualcuno riesce a fare un bench please?? hd tune o crystaldisk mark ci va veramente 1 minuto o quasi

_V_
10-05-2011, 22:32
qualcuno riesce a fare un bench please?? hd tune o crystaldisk mark ci va veramente 1 minuto o quasi

Ora lo faccio , tieni conto che ho formattato e ho un diverso win !
il tempo di scaricarli !

martyn
10-05-2011, 22:35
(L'ho già postata giorni fa nella pagina offerte nei volantini)

Usate google strumenti per le lingue

Recensione completa (favolosa) dell'Asus k53 - lingua coreana -

http://www.notegear.com/Content/Content_View.asp?TNum=1203&kind=2&gotopage=1

http://translate.google.com/translate?tl=IT&sl=KO&hl=IT&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fwww.notegear.com%2FContent%2FContent_View.asp%3FTNum%3D1203%26kind%3D2%26gotopage%3D1

Rispetto al modello (uguale o quasi), da mediamondo hanno cambiato l'hard disk (forse per contenere il prezzo)

dj_andrea
10-05-2011, 22:38
Ora lo faccio , tieni conto che ho formattato e ho un diverso win !
il tempo di scaricarli !
grazie mille anche io ho formattato e ho win pulito cosi possiamo fare confronti tra i 2 hd (il mio e gia messo via)

Holy_Bible
10-05-2011, 22:40
qualcuno riesce a fare un bench please?? hd tune o crystaldisk mark ci va veramente 1 minuto o quasi


-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 74.078 MB/s
Sequential Write : 72.601 MB/s
Random Read 512KB : 25.621 MB/s
Random Write 512KB : 35.368 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.104 MB/s [ 25.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.322 MB/s [ 78.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.419 MB/s [ 102.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.611 MB/s [ 149.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 41.4% (49.4/119.2 GB)] (x5)
Date : 2011/05/11 23:38:01
OS : Windows 7 Home Premium Edition [6.1 Build 7600] (x64)

Non dovrebbe essere viziato ma non ero al pc, un mega riccio ha invaso casa xD

dj_andrea
10-05-2011, 22:43
[code]
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 74.078 MB/s
Sequential Write : 72.601 MB/s
Random Read 512KB : 25.621 MB/s
Random Write 512KB : 35.368 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.104 MB/s [ 25.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.322 MB/s [ 78.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.419 MB/s [ 102.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.611 MB/s [ 149.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 41.4% (49.4/119.2 GB)] (x5)
Date : 2011/05/11 23:38:01
OS : Windows 7 Home Premium Edition [6.1 Build 7600] (x64)[code]

Non dovrebbe essere viziato ma non ero al pc, un mega riccio ha invaso casa xD
grazie mille riesci a fare anche hd tune??grazie :)

dj_andrea
10-05-2011, 22:53
io non capisco una cosa .. appena formattato faceva 110 mb/s crystal dopo che ho installato driver mica driver etc etc ora mi fa 87 O_O vorrei capire cosa è successo mah!!!

_V_
10-05-2011, 22:57
Il mio con hd tune ho questi valori:

transfer rate:
min 38.4MB
max 85.8MB
Average 63.5MB

Access Time : 18.7ms
Burst rate 87.0MB

ora provo con il crystal:
eccoli

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 73.389 MB/s
Sequential Write : 71.274 MB/s
Random Read 512KB : 28.886 MB/s
Random Write 512KB : 39.031 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.388 MB/s [ 94.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.769 MB/s [ 187.8 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.020 MB/s [ 249.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.817 MB/s [ 199.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 21.4% (31.0/144.8 GB)] (x5)
Date : 2011/05/11 0:09:43
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)

tieni conto che ho 2 partizioni

dj_andrea
10-05-2011, 23:14
HITACHI 7K500

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 113.864 MB/s
Sequential Write : 111.729 MB/s
Random Read 512KB : 40.434 MB/s
Random Write 512KB : 48.771 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.499 MB/s [ 121.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.747 MB/s [ 182.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.043 MB/s [ 254.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.800 MB/s [ 195.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 5.6% (26.1/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/11 0:13:14
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

però certe volte fa 90 - 100 forse perchè è in attività il disco

marcos
10-05-2011, 23:54
Comunque sia a chi interessa , sul sito nvida c'è una suite di "plug-in" aggiuntivi per il pannello di controllo , che permettono l'overclock della vga e di tenerla sotto controllo !

Io mi sono scaricato EVGA Precision per tenerla sotto controllo.
Potresti postare il link di nvidia del plug-in di cui parli? ;)

Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.

Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:

INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A

mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:

INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA

Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( [b]2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook oppure no?


Qualche d'uno che si intende di corrente e che gentilmente sa darmi una risposta?

_V_
11-05-2011, 00:02
Ecco qui il link ;)
Buon divertimento !!!

http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html

dj_andrea
11-05-2011, 02:47
questa è la velocità media ... ottima
72-74 (hd originale) vs 110 - 108
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 110.272 MB/s
Sequential Write : 108.875 MB/s
Random Read 512KB : 38.606 MB/s
Random Write 512KB : 44.194 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.476 MB/s [ 116.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.700 MB/s [ 170.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.960 MB/s [ 234.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.773 MB/s [ 188.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 5.4% (25.4/465.7 GB)] (x5)
Date : 2011/05/11 3:45:15
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

ThePcNetor
11-05-2011, 08:35
Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.

Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:

INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A

mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:

INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA

Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( [b]2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook oppure no?
Sono tutto tranne che un esperto di elettronica, ma "in teoria" finché i componenti non richiedono la massima potenza penso che 4.7A siano sufficienti ( l'Amperaggio in ingresso è quanta corrente prende dalla presa, che ovviamente va ad influire sul valore massimo che può erogare a 19V ).
Il problema è che non so come funziona, ad esempio, nelle "fasi di avvio" del pc dove potrebbe richiedere il massimo dell'energia dall'alimentatore ( e con 4.7A non ci riuscirebbe, dato che servono 6.32A ).
C'è anche da considerare il fatto che l'alimentatore potrebbe essere un po' sovradimensionato, 1- per sicurezza, 2- perché non fanno un alimentatore per ogni portatile ma useranno "tagli standard" come 120W-100W-90W( il tuo )-70W.

Io non mi fido nemmeno a provare un alimentatore che ho in casa da 6A a 19V ( come ho scritto nelle prime pagine ) invece che 6.32A ...
Il mio consiglio è di non farlo, ma ti consiglio anche di aspettare la risposta di qualcuno decisamente più esperto di me.

popihoz
11-05-2011, 08:41
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi riguardo la formattazione di questo pc e spero che mi rispondiate, perche dovrei formattarlo urgentemente. Quale versione devo installare di windows 7? formattando mi rimane la partizione di ripristino predefinita del pc, quella con la quale si puo far tornare il pc come è uscito sul mercato? dopo la formattazione dove posso trovare i programmi asus più importanti ,tipo power4gear? grazie a chi mi risponde

popihoz
11-05-2011, 08:50
inoltre ho sentito dire che i driver 270.61 scaricabili dal sito nvidia non vanno. é così?

Holy_Bible
11-05-2011, 09:01
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi riguardo la formattazione di questo pc e spero che mi rispondiate, perche dovrei formattarlo urgentemente. Quale versione devo installare di windows 7? formattando mi rimane la partizione di ripristino predefinita del pc, quella con la quale si puo far tornare il pc come è uscito sul mercato? dopo la formattazione dove posso trovare i programmi asus più importanti ,tipo power4gear? grazie a chi mi risponde

Home premium x64

Installando il nuovo sistema operativo generalmente perdi le partizioni sul disco a meno che tu non voglia che non sia cosi (liberi di correggermi se sbaglio) =P

Trovi il bundle di driver in prima pagina

I driver aggiornati li trovi sul sito di Asus, linkato in prima pagina e svariate volte in giro per il thread, se proprio vuoi usare quelli del sito nVidia dovrai usare un inf. modificato

Question:

Per i paranoici :) i tasti F e J quelli con la barretta in rilievo per intenderci se guardati dal basso vi sembrano piu sollevati degli altri?

popihoz
11-05-2011, 09:14
grazie per la risposta, so che posso decidere io se tenere le partizioni o meno. Nel caso della partizione di ripristino creata da asus, visto che essa è nascosta,non so se nella prima schermata della formattazione sarà visualizzata. Questo è la mia perplessità. Avevo installato il service pack 1 di seven, ma il pc dopo aver installato il driver non andava più, poi ho scoperto in giro sul web che ad un 20 % di pc, il service pack 1 da problemi per un errore di microsoft non testato durante il rilascio del service pack, motivo per cui essendo nell'ultimate il service pack non so se mi darà problemi o meno. grazie comunque.
ma la differenza tra ripristinare il computer con la partizione di ripristino e i dvd creati con Ai recovery qual'é? cosa c'è in più nei dvd?

popihoz
11-05-2011, 09:18
Question:

Per i paranoici :) i tasti F e J quelli con la barretta in rilievo per intenderci se guardati dal basso vi sembrano piu sollevati degli altri?[/QUOTE]


no sembrano avere la stessa altezza

Holy_Bible
11-05-2011, 09:38
grazie per la risposta, so che posso decidere io se tenere le partizioni o meno. Nel caso della partizione di ripristino creata da asus, visto che essa è nascosta,non so se nella prima schermata della formattazione sarà visualizzata. Questo è la mia perplessità. Avevo installato il service pack 1 di seven, ma il pc dopo aver installato il driver non andava più, poi ho scoperto in giro sul web che ad un 20 % di pc, il service pack 1 da problemi per un errore di microsoft non testato durante il rilascio del service pack, motivo per cui essendo nell'ultimate il service pack non so se mi darà problemi o meno. grazie comunque.
ma la differenza tra ripristinare il computer con la partizione di ripristino e i dvd creati con Ai recovery qual'é? cosa c'è in più nei dvd?

Grazie per la risposta, la mia tastiera osservando ra che ho una sedia davvero bassa all'altezza dei tasti F e J presenta appunti i tasti rialzati ( sono quelli per non vedenti) non so se sia magari un difetto o una scelta non provoca a me nessun fastidio ne malfunzionamento ( parlo di tipo 0,5 mm)

Io ho il service pack 1 e non ho trovato particolari problemi con windows, potresti avviare con F8 e provare a recuperare l'ultima configurazione funzionante, altrimenti vai di format. Anche se dovessi tenere la partizione di ripristino dubito che nel caso di format + nuovo windows essa possa funzionare correttamente però è giusto un'idea :Prrr:

Avevo letto qualcosa in giro ma mi sono perso, c'è un gadget sidebar che mostri che scheda video stiamo utilizzando?

Nei Dvd c'è di piu che spesso la partizione di ripristino viene danneggiata o non è funzionante ad esempio se un'utente formatta e cancela tutto :)

demy74
11-05-2011, 09:58
quindi è a sinistravl'HD ? perchè allora i click di demy74 li sento a destra ?

dipende sempre da come tieni il computer, posizionato normalmente è in basso alla tua destra, capovolto invece è in bassi a sinistra

demy74
11-05-2011, 10:15
Comunque ieri ho reimpacchettato il mio e mi sono recato da MW per esporre il problema ed eventualmente sostituirlo, però visto che per il resto il mio è tutto ok chiedo se posso prima provarne qualche altro per vedere se fa le stesse cose che fa il mio. Il commesso gentilissimo mi ha fatto provare quello in esposizione e in più un altro ancora ed entrambi si comportavano come il mio: clik dell'hdd e velocità di rotazione dell'hdd che varia. A quel punto ho riportato a casa il mio. Ritengo dunque sia tutto nella norma.

popihoz
11-05-2011, 10:18
Comunque ieri ho reimpacchettato il mio e mi sono recato da MW per esporre il problema ed eventualmente sostituirlo, però visto che per il resto il mio è tutto ok chiedo se posso prima provarne qualche altro per vedere se fa le stesse cose che fa il mio. Il commesso gentilissimo mi ha fatto provare quello in esposizione e in più un altro ancora ed entrambi si comportavano come il mio: clik dell'hdd e velocità di rotazione dell'hdd che varia. A quel punto ho riportato a casa il mio. Ritengo dunque sia tutto nella norma.

io di sto click non mi sono mai accorto

demy74
11-05-2011, 10:28
io di sto click non mi sono mai accorto

Guarda, io non ci sto a capì più niente... chi lo sente, chi no, la WD che mi dice che è normale, io che mi chiedo: ma se normale allora quelli che non lo fanno sono anormali? BAAAHHH!!!

Holy_Bible
11-05-2011, 10:38
Guarda, io non ci sto a capì più niente... chi lo sente, chi no, la WD che mi dice che è normale, io che mi chiedo: ma se normale allora quelli che non lo fanno sono anormali? BAAAHHH!!!

Perfettamente normale, negli hard disk Hitachi/Seagate/Wd da 2,5 a 5400 rpm particolamente ho acquisito quest'esperienza con gli scorpio blue visto che me ne sono passati in mnao decine. Il click è presente, non è continuo ne fastidio, io spesso nemmeno lo sento.

popihoz
11-05-2011, 10:47
Holy io vorrei aggiornare i driver della scheda video perche quelli di default sono i 267 e vorrei mettere quelli nuovi nvidia 271. Ho provato a installare quelli di nvidia, ma mi dice: impossibile continuare l'installazione, il driver grafico in uso non ha rilevato hardware compatibili..tu hai detto: se proprio vuoi usare quelli del sito nVidia dovrai usare un inf. modificato, mi puoi spiegare cosa vuol dire?

rosmarc
11-05-2011, 11:08
mi iscrivo alla discussione... e ringrazio l'autore per averla aperta :D

possessore di Asus X53 i7sb, preso da mw a 599. Ancora l'ho usato pochissimo, le mie prime impressioni le avevo postate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085377&postcount=1338).

Per adesso posso dire che in genere uso la modalità Bilanciata di risparmio energetico, con valori ridotti manualmente per la retroilluminazione del pannello a Led (che, come tutti i suoi simili, con i setting di default fa molto effetto "lampada abbronzante" :asd: )... anche se non me la tiene in memoria e ogni volta la devo attivare manualmente... non ho avuto tempo e modo di capire il perché, ma di default va su Entertainment. Se qualcuno mi dà una dritta, è ben accetta.
Il Bluetooth da scheda tecnica è assente, stasera comunque verifico, insieme con la ram...
ciao!

riporto e integro il mio precedente post.
La Ram è dual channel, con due banchi di produzione Hyundai su slot 1 e 3, se non ricordo male. Verificato con il software cpu-z...
Il bt mi pare non ci sia, ma comunque non sarebbe un problema, con usb, ethernet e wi-fi...

Crusher88
11-05-2011, 11:19
scusate ragazzi per aggiornare i drivers vga sul sito ufficiale ce ne sono di 2 tipi: uno per la intel ed uno per la nvidia.. posso cagare quelli intel e aggiornare solo gli invidia o devo aggiornare tutti e 2? altra cosa per una installazione pulita devo sempre disinstallare quelli precedenti e poi quelli nuovi? non vorrei creare casini..