View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
riccardor93
22-05-2011, 11:51
ma dal risparmio energetico di windows/Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia\Modifica combinazioni per il risparmio di energia - cambia impostazioni avanzate risparmio energia) sotto la voce Asus 4PG - intel DPST control cosa tenete? cos'è?
angelo255
22-05-2011, 11:55
solita sfiga del ca... -.-"
riccardor93
22-05-2011, 12:27
solita sfiga del ca... -.-"
Mica tanta sfiga perchè x windows 7 64 bit non sono tantissimi 4 gb di ram e tu con poco puoi passare a 8 gb + dual channel con pochi euro(40 circa) mentre tt quelli che hanno 2 banchi, io compreso, se vogliamo il dual channel ci tocca cambiare 2 bachi..
riccardor93
22-05-2011, 12:29
ahah non ci credo.. ho rifatto la valutazione e da 6.6 è passato a 6.7.. ma voi con la integrata siete arrivati a 6.6 a furia di aggiornare il punteggio?!?! :D
No a me l'ha azzeccato dall'inizio , ma quando ho messo le 2 da 4gb di ram , poi è passato a 5,9 rieseguita la valutazione ed è tornato a 6.6 !
Comunque sia riccardor93, anche con i due banchi da 2gb hai il dual channel !!!!
Ah raga, brutta notizia , il nosto è un sata 300 quindi sata 2 e non 3
Skorpyon
22-05-2011, 12:42
Qualcuno di voi sa dove posso trovare l'applicazione Splendid, che dopo la formattazione, non la trovo da nessuna parte? So di poterla trovare su e-driver ma la vorrei isolata...
lucchetto111
22-05-2011, 13:12
Ah raga, brutta notizia , il nosto è un sata 300 quindi sata 2 e non 3
Qual'è la fonte di questa informazione?
Questo software
http://www.gtopala.com/siw-download.html
riccardor93
22-05-2011, 13:30
No a me l'ha azzeccato dall'inizio , ma quando ho messo le 2 da 4gb di ram , poi è passato a 5,9 rieseguita la valutazione ed è tornato a 6.6 !
Comunque sia riccardor93, anche con i due banchi da 2gb hai il dual channel !!!!
Si certo, però per mantenere il dual channel devo cambiarli tt e 2.. :(
lucchetto111
22-05-2011, 13:53
Questo software
http://www.gtopala.com/siw-download.html
Forse non riesco a capire io...dove sta scritto che la scheda madre non supporta la sata3?
Io ho notato semplicemente che tra le informazioni relative al disco riporta sata-300 ma non che la scheda madre supporti solo le sata-300...detto in altri termini a me sembra che quelle siano le informazioni riferite all'hardware in questione ovvero HD...
Forse non riesco a capire io...dove sta scritto che la scheda madre non supporta la sata3?
Io ho notato semplicemente che tra le informazioni relative al disco riporta sata-300 ma non che la scheda madre supporti solo le sata-300...detto in altri termini a me sembra che quelle siano le informazioni riferite all'hardware in questione ovvero HD...
guarda a sinistra ;)
c'è scritto questo su quella riga :
Property Value
Transfer Mode (Current / Max) SATA-300 / SATA-300
lucchetto111
22-05-2011, 14:02
guarda a sinistra ;)
c'è scritto questo su quella riga :
Property Value
Transfer Mode (Current / Max) SATA-300 / SATA-300
Riferito sempre all'HD...
Guarda, c'è una recensione coreana, postata precedentemente, segnalata da notebookcheck, che dice specificamente che il nostro notebook supporta la sata3 anche perché il cipset montato per supportare i sandybridge è l'hm65 che supporta nativamente le sata3. Ancora, non ci sono stati notebook, che io sappia, che montassero sandybridge che non supportassero i sata3 sull'HD.
valerio_s5
22-05-2011, 15:21
raga scusate... ho letto circa una 40 di pagine del thread ma mi rimangono alcuni dubbi. se volessi fare il "formattone" come dovrei procedere? ripreistino da cd o dalla partizione presente su disco. se faccio il ripristino non troverò più le inutility di asus... oppure mi serve una copia di win e quindi formattare il note e installare una nuova copia di win 7?
spero di essermi spiegato bene.
TAURUS123
22-05-2011, 15:59
grazie mille
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=19691&lang=eng
qui ce la versione aggiornata 7.1.x
ma mi chiedo serve installarlo? mah.. io quasi quasi ne faccio a meno , mi pare serva da remoto (in alcuni pc abilitati) a comandare il pc.... quindi....
qualcuno ha provato ad installarlo?
qualche news???
dj_andrea
22-05-2011, 16:07
guarda a sinistra ;)
c'è scritto questo su quella riga :
Property Value
Transfer Mode (Current / Max) SATA-300 / SATA-300
sta volta ti devo bacchettare .. intende l'hd che sta andando a sata-300 e non l'interfaccia :P
dj_andrea
22-05-2011, 16:11
Ciao ragazzi sono nuovo del forum...mi scuso se non mi presento ma ieri ho malauguratamente anch'io acquistato l'asus in questione...
Ora lasciamo stare che per avviarsi ci sta più del mio mono core.....
Ma dico ma che razza di schermo ha?????????
Cioè è imbarazzante!! Angolo di visuale iper ridottissimo..basta spostare la testa di 5 cm che lo vedi totalmente bianco o totalmente nero..super luminoso o super scuro....cioè io è da 2mesi che giro per un portatile e ne ho guardati nei centri commerciali accesi centinaia e in nessuno lo schermo era così...(c'erano quei sony vaio che sembravano cinema...questo è imbarazzante)
Basta che c'è un'altra persona a guardare lo schermo lo vedrà male perchè non dritta rispetto allo schermo come chi sta scrivendo...Basta inclinare lo schermo di 2 cm che non vedi un cavolo...
Perchè nessuno ha parlato d questa cosa??? Non capisco.
Ecco spiegato il prezzo......il processore sarà quello che è ma lo schermo è di 10 anni fa......in pratica sto pc è il k53 ma con un monitor super obsoleto....
Sento di aver buttato nel cesso 1 milione e 200 mila delle vecchie amate sudate lire....Se conoscete qualcuno interessato lo vendo 600 euro (da 636) perchè l'ho acceso solo ieri sera per la prima volta (acquistato l'ultimo giorno di promozione..e purtroppo ti trovo l'ultimo disponibile..pensa che sfigato..)
(e poi che modo è che non danno il cd di windows nè di office?????????)
Grazie a tutti per aver ascoltato lo sfogo:D
ascolta il "monitor" è un LG PHILIPS LP156WH4-TLA1 PRODOTTO NEL 2010 ... NON DIREI DI 10 ANNI FA
http://www.amazon.com/LG-Philips-LP156WH4-TLA1-Slim-Laptop/dp/B004YHDCTQ/ref=cm_cr_pr_product_top
GRADO A+ che è uno dei gradi piu alti di classificazione di monitor ... o ne hai un altro o hai qualche problema al pc io infatti vedo benissimo
TAURUS123
22-05-2011, 16:30
Ragazzi sto avendo dei problemi con la scheda video Nvidia...
faccio partire Football Manafer 2011 e tutto ok...
quando faccio per iniziare la partita, se non disattivo le telecamere 3D il gioco crasha e mi dice che i driver 267.21 hanno smesso di funzionare...:(
help
Skorpyon
22-05-2011, 16:51
Ciao Ragazzi,
stavo vedendo tra gli aggiornamenti di windows update c'è ne uno denominato "Service Pack 2 per i servizi di Office" pesa sui 250 MB...che roba e?
riccardor93
22-05-2011, 18:15
Ciao Ragazzi,
stavo vedendo tra gli aggiornamenti di windows update c'è ne uno denominato "Service Pack 2 per i servizi di Office" pesa sui 250 MB...che roba e?
cosa vuol dire che roba è.. Non sai cos'è il service pack?
Skorpyon
22-05-2011, 20:39
cosa vuol dire che roba è.. Non sai cos'è il service pack?
:sofico: Certo che lo conosco!!!
Ma non è il service pack 1 di windows, ma bensì, come ho detto sopra, il service pack 2 "della famiglia di prodotti office",
mi sono informato: sono degli aggiornamenti dei programmi della suite office...
quoto una mia domanda di qualche ora fa, se qualcuno lo sa:
Qualcuno di voi sa dove posso trovare l'installazione di Splendid, che dopo la formattazione, non la trovo da nessuna parte? So di poterla trovare su e-driver ma la vorrei isolata...
ascolta il "monitor" è un LG PHILIPS LP156WH4-TLA1 PRODOTTO NEL 2010 ... NON DIREI DI 10 ANNI FA
http://www.amazon.com/LG-Philips-LP156WH4-TLA1-Slim-Laptop/dp/B004YHDCTQ/ref=cm_cr_pr_product_top
GRADO A+ che è uno dei gradi piu alti di classificazione di monitor ... o ne hai un altro o hai qualche problema al pc io infatti vedo benissimo
Bè non dirmi che se inclini lo schermo vedi uguale....o se c'è un'altra persona magari in piedi e tu seduto vede come te....
Comunque come fai a dire che è quello lo schermo? Quello dell'asus non era retroilluminato a led??
p.s.
se sai dirmi come fare a sapere quale schermo ho io te ne sarei grato
Bè non dirmi che se inclini lo schermo vedi uguale....o se c'è un'altra persona magari in piedi e tu seduto vede come te....
Comunque come fai a dire che è quello lo schermo? Quello dell'asus non era retroilluminato a led??
p.s.
se sai dirmi come fare a sapere quale schermo ho io te ne sarei grato
Ma scusate, se io mi compro un portatile lo devo usare io , mica io e tutti quelli che si trovano intorno a me?
raga scusate... ho letto circa una 40 di pagine del thread ma mi rimangono alcuni dubbi. se volessi fare il "formattone" come dovrei procedere? ripreistino da cd o dalla partizione presente su disco. se faccio il ripristino non troverò più le inutility di asus... oppure mi serve una copia di win e quindi formattare il note e installare una nuova copia di win 7?
spero di essermi spiegato bene.
Per il formattone , devi avere un cd originale di win 7 home premium , se ripristini da partizione o utilizzi i 4 dvd ritorni al punto di prima , i driver da scaricare ho fatto una lista una 10 di pag fa.
@lucchetto111 , dj_andrea , mmmm forse ho cannato non tenendo conto del chipset HM65 XD
peccato che sulle specifiche ci siano tutti e due gli standar con uno strano asterisco però ...mmmm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/ec-HM65/overview/462851.htm
Ragazzi sto avendo dei problemi con la scheda video Nvidia...
faccio partire Football Manafer 2011 e tutto ok...
quando faccio per iniziare la partita, se non disattivo le telecamere 3D il gioco crasha e mi dice che i driver 267.21 hanno smesso di funzionare...:(
help
Mmmmm aspetta aspetta , fammi pensare quale potrebbe esser il problema , mmm ma di scerto magari perchè hai i driver 267.21?
Capisci ora perchè continuiamo a dire di aggiornarli?
Dai dj_andrea ha pure fatto un video su come si fa , non venirmi a dire che servono tecnici della nasa !
Per gli altri , la storia del monitor lasciate perdere ... TROL....
ho detto , sarà abituato a schermi da 12k € con 4k di risoluzione
TAURUS123
22-05-2011, 22:19
Ragazzi generalmente dopo quanto tempo dall'uscita del pc vengono aggiornati i diver video sul sito asus???
So che la domanda è da nabbione ma con i driver di fabbrica alcuni giochi non vanno e se vanno vanno molto al di sotto delle aspettative...
Ragazzi generalmente dopo quanto tempo dall'uscita del pc vengono aggiornati i diver video sul sito asus???
So che la domanda è da nabbione ma con i driver di fabbrica alcuni giochi non vanno e se vanno vanno molto al di sotto delle aspettative...
Bhe mmm , un mese , due , anche 3 4 , oppure anche mai . :D
Hai paura di sostituire un file ?
TAURUS123
22-05-2011, 22:39
Bhe mmm , un mese , due , anche 3 4 , oppure anche mai . :D
Hai paura di sostituire un file ?
per installare i nuovi driver devo disinstallare i precedenti giusto?
Quello che nessuno vorrebbe mai vedere
http://dl.dropbox.com/u/6764497/IMG_20110521_235421.jpg
theedge70
22-05-2011, 23:16
Quello che nessuno vorrebbe mai vedere
http://dl.dropbox.com/u/6764497/IMG_20110521_235421.jpg
ma che tutti almeno una volta abbiamo visto :muro:
Da quando ho formatto sn almeno un paio di volte che la vedo. la priva volta ho lasciato correre ma adesso?! :rolleyes:
Da quando ho formatto sn almeno un paio di volte che la vedo. la priva volta ho lasciato correre ma adesso?! :rolleyes:
Google no? XD
in generale questo errore appare quando un applicazione prova ad accedere a una zone di memoria virtuale ma non ci riesce... se non te l'ha ancora rifatto puo darsi che l'hai risolto visto che probabilmente avevi poca memoria virtuale e il so finiva per cancellare dati da lei per liberare spazio, ma questi dati che poi venivani richiesti dal programma e non c'erano piuo causavano l'error... se aumentando la memoria virtuale questo problema passa e per un bel po non ti torna, e quindi probabilmente sara risolto, potrestri provare a prendere un altro po di ram... ma questo fallo solo se il problema viene risolto aumentanto la memoria virtuale...
edit: infatti é qualcosa del genere, leggi qua:
"Only those parts of the program and data that are currently in active use need to be held in physical RAM. Other parts are then held in a swap file (as it’s called in Windows 95/98/ME: Win386.swp) or page file (in Windows NT versions including Windows 2000 and XP: pagefile.sys). When a program tries to access some address that is not currently in physical RAM, it generates an interrupt, called a Page Fault. This asks the system to retrieve the 4 KB page containing the address from the page file (or in the case of code possibly from the original program file). This — a valid page fault — normally happens quite invisibly. Sometimes, through program or hardware error, the page is not there either. The system then has an ‘Invalid Page Fault’ error. This will be a fatal error if detected in a program: if it is seen within the system itself (perhaps because a program sent it a bad request to do something), it may manifest itself as a ‘blue screen’ failure with a STOP code: consult the page on STOP Messages on this site."
http://www.tomshw.it/forum/windows/58390-page-fault-nonpaged-area.html
@TAURUS123
No non serve si sovrascrivono automanticamente .
Segui il video in prima pagina , dai è facile , vuoi che te lo faccia in tele assistenza ? XD
Holy_Bible
23-05-2011, 08:15
Bè non dirmi che se inclini lo schermo vedi uguale....o se c'è un'altra persona magari in piedi e tu seduto vede come te....
Comunque come fai a dire che è quello lo schermo? Quello dell'asus non era retroilluminato a led??
p.s.
se sai dirmi come fare a sapere quale schermo ho io te ne sarei grato
Versione mw, e l'lcd ovunque tu vada la visione non varia, non ci sono colori sballati, nero oppure bianco. Anche perchè uso il pc per il 90% del tempo non frontalmente quindi me ne accorgerei. Ripetiamo sei sicuro di avere questo :fagiano:
Versione mw, e l'lcd ovunque tu vada la visione non varia, non ci sono colori sballati, nero oppure bianco. Anche perchè uso il pc per il 90% del tempo non frontalmente quindi me ne accorgerei. Ripetiamo sei sicuro di avere questo :fagiano:
Ho l'asus x53sv-sx097v di trony a 636€
dj_andrea
23-05-2011, 09:50
Bè non dirmi che se inclini lo schermo vedi uguale....o se c'è un'altra persona magari in piedi e tu seduto vede come te....
Comunque come fai a dire che è quello lo schermo? Quello dell'asus non era retroilluminato a led??
p.s.
se sai dirmi come fare a sapere quale schermo ho io te ne sarei grato
INFATTI è A LED QUESTO SCHERMO.. sono sicuro che sia questo perchè con aida64 lo dice.. guarda se ti sposti leggermente non si nota sennò si .. ma lo fanno TUTTI apparte quelli ips !!!!!!
...lo fanno TUTTI apparte quelli ips !!!!!!
quoto...
... tra l'altro, non so se di notebook con pannelli ips-alpha ce ne siano in giro...
Google no? XD
in generale questo errore appare quando un applicazione prova ad accedere a una zone di memoria virtuale ma non ci riesce... se non te l'ha ancora rifatto puo darsi che l'hai risolto visto che probabilmente avevi poca memoria virtuale e il so finiva per cancellare dati da lei per liberare spazio, ma questi dati che poi venivani richiesti dal programma e non c'erano piuo causavano l'error... se aumentando la memoria virtuale questo problema passa e per un bel po non ti torna, e quindi probabilmente sara risolto, potrestri provare a prendere un altro po di ram... ma questo fallo solo se il problema viene risolto aumentanto la memoria virtuale...
edit: infatti é qualcosa del genere, leggi qua:
"Only those parts of the program and data that are currently in active use need to be held in physical RAM. Other parts are then held in a swap file (as it’s called in Windows 95/98/ME: Win386.swp) or page file (in Windows NT versions including Windows 2000 and XP: pagefile.sys). When a program tries to access some address that is not currently in physical RAM, it generates an interrupt, called a Page Fault. This asks the system to retrieve the 4 KB page containing the address from the page file (or in the case of code possibly from the original program file). This — a valid page fault — normally happens quite invisibly. Sometimes, through program or hardware error, the page is not there either. The system then has an ‘Invalid Page Fault’ error. This will be a fatal error if detected in a program: if it is seen within the system itself (perhaps because a program sent it a bad request to do something), it may manifest itself as a ‘blue screen’ failure with a STOP code: consult the page on STOP Messages on this site."
http://www.tomshw.it/forum/windows/58390-page-fault-nonpaged-area.html
@TAURUS123
No non serve si sovrascrivono automanticamente .
Segui il video in prima pagina , dai è facile , vuoi che te lo faccia in tele assistenza ? XD
Beh però ho lasciato al sistema decidere quanto grande deve essere la partizione swap quindi nn dovrebbe creare problemi, in ogni caso posso provare ad aumentarla manualmente. Com'era la storia? il limite superiore della swap deve essere il doppio della ram installata?
Crusher88
23-05-2011, 11:56
sul cartone del mio asus versione trony dice schermo a led
dj_andrea
23-05-2011, 12:04
sul cartone del mio asus versione trony dice schermo a led
ma certo che sono led
Beh però ho lasciato al sistema decidere quanto grande deve essere la partizione swap quindi nn dovrebbe creare problemi, in ogni caso posso provare ad aumentarla manualmente. Com'era la storia? il limite superiore della swap deve essere il doppio della ram installata?
Io l'ho eliminata del tutto XD
lascio fare tutto alla ram , così mi risparmio 6 gb di spazio.
Comunque RIPETO :
Per gli altri , la storia del monitor lasciate perdere ... TROL....
ciao!
ho comprato anch'io questo portatile (che poi ancora non ho capito se sia l'X53SV o il K53SV.... sul sito asus mi sembra che sia il K53, ma tutte le etichette dicono X53...)
Ho un piccolo problema:
siccome ho cambiato l'HDD (con un Seagate Momentus XT 500 GB - 7200 RPM + 4 GB di SSD che fungono da cache automatica - ottimo, ve lo consiglio, molto capiente e veloce quasi come un SSD puro al prezzo di poco più di un disco normale!!), ho dovuto reinstallare tutti i driver.
Funziona tutto perfettamente, l'unica cosa che mi scoccia è che non funziona più il LED che indica se il WiFi è acceso o meno..... Ho provato alcuni driver (anche quello che c'è qui nel secondo post, che poi era quello che usavo io) ma nessuno lo fa più accendere!
Suggerimenti?
Grazie!!
Bhe se le etichette dicono x53 è un x53 XD
Soluzione: wireless console 3 ;)
Se devo essere sincero anche il mio monitor ha il problema dell'angolo di visuale, appena mi sposto un attimo il nero si sballa subito... in piu' ha un riflesso veramente fastidioso.
ToO_SeXy
23-05-2011, 12:51
In effetti lo schermo di questo portatile nn é granché.
é inferiore sia ad un vaio cs che ho (vecchio di 4 anni...) che al mio vecchio macbook pro.
dj_andrea
23-05-2011, 13:00
ancora con sto inferiore il mio è ottimo.. controllate con il software aida64 che modello di schermo avete
Se iniziamo a dar credito ai TROL io avviso che me ne vado !
ToO_SeXy
23-05-2011, 13:10
ancora con sto inferiore il mio è ottimo.. controllate con il software aida64 che modello di schermo avete
stasera provo
Se iniziamo a dar credito ai TROL io avviso che me ne vado !
é una considerazione oggettiva.
600 euro per un portatile con i7 e 540m... da qualche parte dovevano risparmiare
dj_andrea
23-05-2011, 13:39
stasera provo
é una considerazione oggettiva.
600 euro per un portatile con i7 e 540m... da qualche parte dovevano risparmiare
si ma costa 100 e passa dollari ... per un 15.6 pollici non è poco
non è di fascia bassa...
Bhe se le etichette dicono x53 è un x53 XD
Soluzione: wireless console 3 ;)
però guarda: sul loro sito l'X53 non esiste e la descrizione del portatile coincide con quella del K53... lì risulta che l'X53 è un portatile uscito con Vista 3 anni fa...
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/
per quanto riguarda il led del wireless: grazie! ora infatti il led funziona!
però... E' SCOMPARSA LA LAN! Non esiste più nemmeno in gestione periferiche dopo che ho installato la Wireless Console 3..... Ma è successo a qualcun altro? Io non avevo installato la Wireless Console 3 perché avevo cercato di installare il minimo indispensabile, speravo che il led fosse gestito dai driver, ma non era così...
edit: scusate, bastava fare un altro reboot che è tornata anche la LAN. Per fortuna che ho rebootato senza disinstallare la WC3...
Mmm questo cos'è?
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=114&m=X53SV&os=&hashedid=66S9OiphOVtPrZNs
riccardor93
23-05-2011, 14:10
ahah non si sa.. non c'è la descrizione.. :P
bonzoxxx
23-05-2011, 14:26
(grrr non mi posso prendere sto portatile)...
raga ma la pagina dedicata all'X53SV sul sito asus non c'è?
Domanda nabbissima.
Se scarico dal link postato poco sopra, non avnedo l'italiano poi quello che scarico cambia lingua in automatico?
Io ho riscontrato un problema..dopo la formattazione ho installato i driver ma ci sono 4 hardware non installati:
controller di rete
controller pci simple communications
usb 2.0 crw
bluetooth (i driver dal sito asus non funzionano)
Sapete dove sono i driver per questi ? In prima pagina non li ho visti.
(sto cmq scaricando il file da 900mb nel frattempo)
riccardor93
23-05-2011, 15:27
Qualcuno è così buono da dirmi il numero assistenza Asus?!?! c'è solo 199 a pagamento?
riccardor93
23-05-2011, 15:38
già telefonato al 199.. 12 cent al minuto.. volevo vedere se me la inviavano.. adesso proverò... mi hanno chiesto l'email e mi mandano un coso da compilare e poi devo richiamare.. Ma ha parlato di mandarlo in laboratorio... Voglio vedere se puntando i piedi me la mandano.. :P
TAURUS123
23-05-2011, 15:51
Io ho riscontrato un problema..dopo la formattazione ho installato i driver ma ci sono 4 hardware non installati:
controller di rete
controller pci simple communications
usb 2.0 crw
bluetooth (i driver dal sito asus non funzionano)
Sapete dove sono i driver per questi ? In prima pagina non li ho visti.
(sto cmq scaricando il file da 900mb nel frattempo)
per i driver trovi tutto sulla pagina asus, cioè qui
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=K53SV&p=3&s=295
(il bluetooth non c'è, ecco perchè non funge)
per la pci con questo tool dovresti sistemare tutto:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19691
prova e fammi sapere
prova e fammi sapere
Grazie proverò
Ma che voi sappiate esiste un modo per rendere modem adsl compatibile con xp, compatibile anche con win 7? Cioè adattarlo.
(è sitecom e nel suo sito i driver per win 7 non ci sono)
Crusher88
23-05-2011, 16:34
stasera provo
é una considerazione oggettiva.
600 euro per un portatile con i7 e 540m... da qualche parte dovevano risparmiare
ti ripeto che sul mio versione trony c'è scritto sull'etichetta del cartone che è a led
Holy_Bible
23-05-2011, 20:02
Ripropongo una domanda gia fatta, il banco
M378B5273CHO-CH9
Va bene per esserre accoppiato con quello naturalmente presente sul notebook:
M478B5273CHO-CH9
?:help:
Niente....continuo a non trovare i driver per la scheda di rete...che poi è la scheda per il wi fi proset wireless......
Non riesco a beccare sti driver.
Help!!!
ancora con sto inferiore il mio è ottimo.. controllate con il software aida64 che modello di schermo avete
Ho controllato e risulta l'LG segnalato nei post precedenti... Forse va regolato in qualche modo, ma da me noto i problemi di angolo di visuale, sopratutto con il nero che quando mi sposto quasi diventa bianco... Magari lo uso troppo luminoso non so, alla fine e' il mio primo portatile e non posso neanche fare paragoni, con il monitor sul fisso ovviamente non c'e' proprio paragone.
Come si puo' regolare il monitor con criterio?
dj_andrea
23-05-2011, 20:19
Niente....continuo a non trovare i driver per la scheda di rete...che poi è la scheda per il wi fi proset wireless......
Non riesco a beccare sti driver.
Help!!!
in 1 pagina ci sono i driver sia i link sia se vai sul sito asus .. non so aiutarti diversamente
Ripropongo una domanda gia fatta, il banco
M378B5273CHO-CH9
Va bene per esserre accoppiato con quello naturalmente presente sul notebook:
M478B5273CHO-CH9
?:help:
ho sentito dire, leggendo discussioni su questa ram che la cosa importante è che siano entrambe: CH9, quindi direi che dovrebbe andare bene
Niente....continuo a non trovare i driver per la scheda di rete...che poi è la scheda per il wi fi proset wireless......
Non riesco a beccare sti driver.
Help!!!
Io ho risolto grazie a lui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35179589&postcount=1089
;)
In due settimane quasi 80 pagine... complimenti
appena avrò un po di tempo ne leggerò qualcuna
Ho comprato circa 2 settimane fa l'X53S da apmshop, il pc è un po diverso da quello del primo post, è un I5-2410, per il resto dovrebbe essere quasi identico a quello del MW
Non l'ho ancora toccato,non so se formattarlo o meno, è vero che ci sono tanti programmi inutili, ma non dovrebbero dare così fastidio.
Qualcuno di voi l'ha comprato da apm?
Ragazzi ho risolto con i driver ma mi restano 2/3 problemi:
1) nel task manager prima su utilizzo pc cronologia utilizzo pc vedevo 8 riquadri, ora ne vedo solo 4, come si cambia questa impostazione? cos'è?
2) nella prima pagina c'è la parte 'Dopo aver installato gli aggiornamenti di windows non mi funzionano le combinazioni funzione (Fn) + Tasto (es. Volume/Wi-fi) :QUI
nfo: Scaricare, scompattare, aprire e scegliere repair'
bene,io ho scaricato questo atkpackjage ma onestamente non mi appare nulla da aprire e dove scegliere repair...anzi dopo che lo installo non mi appare da nessuna parte, ne nel menu avvio ne tra i programmi.
come funziona questo programma?? (è fondamentale ripristinare i tasti!)
Grazie per i consigli
Ragazzi ho risolto con i driver ma mi restano 2/3 problemi:
1) nel task manager prima su utilizzo pc cronologia utilizzo pc vedevo 8 riquadri, ora ne vedo solo 4, come si cambia questa impostazione? cos'è?
2) nella prima pagina c'è la parte 'Dopo aver installato gli aggiornamenti di windows non mi funzionano le combinazioni funzione (Fn) + Tasto (es. Volume/Wi-fi) :QUI
nfo: Scaricare, scompattare, aprire e scegliere repair'
bene,io ho scaricato questo atkpackjage ma onestamente non mi appare nulla da aprire e dove scegliere repair...anzi dopo che lo installo non mi appare da nessuna parte, ne nel menu avvio ne tra i programmi.
come funziona questo programma?? (è fondamentale ripristinare i tasti!)
Grazie per i consigli
Per la 1) non so aiutarti, mentre per la 2) prova a fare (Fn)+F2, (Fn)+F11 e (Fn)+F12 e se, rispettivamente, ti fa abilitare il wifi (eventualmente anche il bluetooth), alzare ed abbassare il volume allora è andato tutto ok :)
Ho una domanda anch'io, avendo l'HD da 500 Gb quanto spazio mi consigliate di dedicare per la partizione di Windows? Il portatile di default ha destinato 186 Gb però mi sembrano tanti. Sbaglio?
Ho una domanda anch'io, avendo l'HD da 500 Gb quanto spazio mi consigliate di dedicare per la partizione di Windows? Il portatile di default ha destinato 186 Gb però mi sembrano tanti. Sbaglio?
Dipende sempre da quello che successivamente vuoi installarci... se cominci ad installare giochi allora ti serve spazio ma se invece installi si soliti programmi e qualche extra secondo me un 50 GB sono più che sufficienti
Dipende sempre da quello che successivamente vuoi installarci... se cominci ad installare giochi allora ti serve spazio ma se invece installi si soliti programmi e qualche extra secondo me un 50 GB sono più che sufficienti
Grazie.
A questo punto fatta la partizione userei C: solo per SO e soliti programmi, mentre giochi ecc... li metterei in D:
maurosebas
24-05-2011, 10:00
Esiste un modo per cambiare le dimensioni della partizione del disco C senza dover formattare? io ho ancora l'installazione dell'asus e per ora la vorrei tenere solo che non mi va di avere 186gb per l'os, avete qualche consiglio? qualche app che i permettea di fare cio senza danneggiare dati gia presenti nella partizioni?
se potessi ingrandirei il D:\ magari passandoli 120gb del c..tanto per l'OS vorrei al massimo 60gb...
Esiste un modo per cambiare le dimensioni della partizione del disco C senza dover formattare? io ho ancora l'installazione dell'asus e per ora la vorrei tenere solo che non mi va di avere 186gb per l'os, avete qualche consiglio? qualche app che i permettea di fare cio senza danneggiare dati gia presenti nella partizioni?
se potessi ingrandirei il D:\ magari passandoli 120gb del c..tanto per l'OS vorrei al massimo 60gb...
Ho letto che uno dei migliori programmi freeware è Partition Wizard in versione Home, unico neo non è in italiano ma dicono essere molto intuitivo
Ragazzi, mi dite un buon programma per effettuare la regolazione di colori, luminosità ecc del monitor?
Esiste un modo per cambiare le dimensioni della partizione del disco C senza dover formattare? io ho ancora l'installazione dell'asus e per ora la vorrei tenere solo che non mi va di avere 186gb per l'os, avete qualche consiglio? qualche app che i permettea di fare cio senza danneggiare dati gia presenti nella partizioni?
se potessi ingrandirei il D:\ magari passandoli 120gb del c..tanto per l'OS vorrei al massimo 60gb...
Ho letto che uno dei migliori programmi freeware è Partition Wizard in versione Home, unico neo non è in italiano ma dicono essere molto intuitivo
Ho scoperto giusto ieri che con Windows 7 si può fare così:
Start ---> tasto dx su Computer ---> Gestione (come amministratore)
nella finestra che si apre sotto Archiviazione ---> Gestione disco. Poi tasto dx sulla partizione interessata e si sceglie Estendi, Riduci o Elimina secondo le necessità.
Però avendolo appena scoperto non conosco la bontà di questa operazione. E' meglio se qualcuno di più esperto può indicarci se è una soluzione valida :)
bonzoxxx
24-05-2011, 10:36
Ho letto che uno dei migliori programmi freeware è Partition Wizard in versione Home, unico neo non è in italiano ma dicono essere molto intuitivo
EASEUS partition manager. gratis
Per la 1) non so aiutarti, mentre per la 2) prova a fare (Fn)+F2, (Fn)+F11 e (Fn)+F12 e se, rispettivamente, ti fa abilitare il wifi (eventualmente anche il bluetooth), alzare ed abbassare il volume allora è andato tutto ok :)
Ho già provato e quelle 3 vanno ma non funzionavano però ancora fn+5 fn+v e via dicendo.....vorrei cpire se si possono specificare meglio o da dove scegliere 'repair'...
grazie (che poi se non fai fn+v,la webcam da dove la apri??)
Ho scritto al supporto Asus chiedendo in merito al miglior utilizzo della batteria, la risposta è stata che se si utilizza il computer per lunghe sessioni attaccato alla rete elettrica è bene staccare e conservare la batteria con un livello di carica del 50%.
TAURUS123
24-05-2011, 12:51
Ho già provato e quelle 3 vanno ma non funzionavano però ancora fn+5 fn+v e via dicendo.....vorrei cpire se si possono specificare meglio o da dove scegliere 'repair'...
grazie (che poi se non fai fn+v,la webcam da dove la apri??)
Poi hai risolto la pci simple communications?
TAURUS123
24-05-2011, 12:57
Piccola NEWS l'nvidia ha rilasciato in versione beta i driver 275.27 !
:D :D :D :D
a breve usciranno nuovi drivers????????
Ho già provato e quelle 3 vanno ma non funzionavano però ancora fn+5 fn+v e via dicendo.....vorrei cpire se si possono specificare meglio o da dove scegliere 'repair'...
grazie (che poi se non fai fn+v,la webcam da dove la apri??)
Non saprei aiutarti. Io ho fatto come descritto in prima pagina e mi funziona tutto
Succede anche a voi, IE o Mozilla si blocca spesso?!
Io ho i cohones pieni da quante volte mi i blocca: "IE a smesso di funzionare!", o "Mozilla a smesso di funzionare!"
Ragazzi, mi dite un buon programma per effettuare la regolazione di colori, luminosità ecc del monitor?
intanto, prima di installare altri programmi, puoi iniziare a migliorare un po' le regolazioni con la funzione interna windows di calibrazione, --> start e digiti calibra...
Succede anche a voi, IE o Mozilla si blocca spesso?!
Io ho i cohones pieni da quante volte mi i blocca: "IE a smesso di funzionare!", o "Mozilla a smesso di funzionare!"
Io uso Firefox e nessun problema
Io uso Firefox e nessun problema
Pensavo adesso, non e che l'antivirus "rompe"...(e l'antivirus quello originale)!
Come arrivo a casa lo disinstallo...:mad:
Pensavo adesso, non e che l'antivirus "rompe"...(e l'antivirus quello originale)!
Come arrivo a casa lo disinstallo...:mad:
E' stata la prima cosa che ho disinstallato
TAURUS123
24-05-2011, 14:26
riscontrati strani crashes della scheda video nvidia su 2 giochi diversi:
Football Manager 2011
Flight Simulator X Professional edition...
ho i driver 270.61
Skorpyon
24-05-2011, 14:42
Ciao Ragazzi, ho appena installato un gioco, Crysis 2, devo dire che funziona molto bene, sono andato nelle impostazione dentro il gioco ed ho impostato la risoluzione massima
Però ora ho alcuni dubbi:
1) Come faccio a sapere quale scheda video sto utilizzando??
2) Non c'è un pannello di controllo dove posso decidere i dettagli da dare (scusatemi ma non sono tanto esperto)?
3) Ho notato che dopo un po che stavo giocando, da dove esce l'aria era veramente caldo, mi dite du aida dove si vede la temperatura??
Abisso2011
24-05-2011, 14:55
Ciao Ragazzi, ho appena installato un gioco, Crysis 2, devo dire che funziona molto bene, sono andato nelle impostazione dentro il gioco ed ho impostato la risoluzione massima
Però ora ho alcuni dubbi:
1) Come faccio a sapere quale scheda video sto utilizzando??
2) Non c'è un pannello di controllo dove posso decidere i dettagli da dare (scusatemi ma non sono tanto esperto)?
3) Ho notato che dopo un po che stavo giocando, da dove esce l'aria era veramente caldo, mi dite du aida dove si vede la temperatura??
1) Stai utilizzando la scheda video dedicata,la tecnologia Optimus riconosce in automatico le applicazioni 3d:D Anch'io ho Crysis 2 ;) La sceda integrata non regge il gioco:p
2) Per controllare i settaggi di Crysis vai nelle impostazioni del gioco,per le impostazioni della Gt540 vai su pannello driver.
3) E normale che il sistema di raffreddamento lavori a pieni giri Crysis 2 è piuttosto pesante.( avevo un Acer 5552g e ti posso dire che il calore e il rumore erano molto maggiori e la cover era bollente),nel x53sv la cover rimane tiepida:D
Se non 6 ancora soddisfatto puoi usare una base raffreddante con ventole;)
Skorpyon
24-05-2011, 15:07
1) Stai utilizzando la scheda video dedicata,la tecnologia Optimus riconosce in automatico le applicazioni 3d:D Anch'io ho Crysis 2 ;) La sceda integrata non regge il gioco:p
2) Per controllare i settaggi di Crysis vai nelle impostazioni del gioco,per le impostazioni della Gt540 vai su pannello driver.
3) E normale che il sistema di raffreddamento lavori a pieni giri Crysis 2 è piuttosto pesante.( avevo un Acer 5552g e ti posso dire che il calore e il rumore erano molto maggiori e la cover era bollente),nel x53sv la cover rimane tiepida:D
Se non 6 ancora soddisfatto puoi usare una base raffreddante con ventole;)
Grazie :D Abisso2011, era proprio quello che volevo sapere!!!
per le impostazioni della Gt540 vai su pannello driver.
Dove?
--------
Comunque ho scoperto che si può mettere, accanto all'orologgio, un icona della GPU nVidia che permette di sapere quale programma sta facendo girare, molto utile, per attivarlo andate nel pannello di controllo della scheda video nVidia e in alto su Desktop selezionate Mostra icona attività
Abisso2011
24-05-2011, 15:25
Clicca tasto destro sul desktop e ti esce pannello di controllo Nvidia,da li puoi modificare tutti i settaggi.;)
TAURUS123
24-05-2011, 15:47
Grazie :D Abisso2011, era proprio quello che volevo sapere!!!
Dove?
--------
Comunque ho scoperto che si può mettere, accanto all'orologgio, un icona della GPU nVidia che permette di sapere quale programma sta facendo girare, molto utile, per attivarlo andate nel pannello di controllo della scheda video nVidia e in alto su Desktop selezionate Mostra icona attività
Che driver Nvidia hai?
Ragazzi, ma voi li avete tolti gli adesivi dal poggiapolsi?
Ho la versione con i5 e ho riscontrato diversi problemi non installa sp1 di 7,non installa l'aggiornamento della scheda grafica hd 3000 di intel non mi fa installare una chiavetta usb per navigare mentre su altro pc w7 64 bit tutto ok non mi funziona il tasto per attivare il wireless :cry: :cry:
Skorpyon
24-05-2011, 15:55
Che driver Nvidia hai?
Gli ultimi aggiornati, i 270.61, trovi una guida dettagliata qui sul forum...
Ragazzi, sto tenendo acceso windows update, però noto che sta sempre ad aggiornarsi, voi che fate? lo avete sempre acceso o lo decidete voi quando scaricare gli agg.??
TAURUS123
24-05-2011, 16:01
Gli ultimi aggiornati, i 270.61, trovi una guida dettagliata qui sul forum...
Ragazzi, sto tenendo acceso windows update, però noto che sta sempre ad aggiornarsi, voi che fate? lo avete sempre acceso o lo decidete voi quando scaricare gli agg.??
li ho anche io ma sto riscontrando diversi problemi con giochi che girano su altri pc decisamente meno performanti...
altra domanda...
il led con l'antennina, sulla scocca del pc, a voi si accende?
a me è sempre spento, anche se sono connesso in wireless:(
Phoenix486
24-05-2011, 16:24
Ragazzi è possibile disattivare 2 dei 4 core per aumentare l'autonomia? Mi sono reso conto che l'autonomia è un pò poca, forse avrei dovuto prendere l'i5
bonzoxxx
24-05-2011, 16:38
nn è un portatile con molta autonomia (non superiore alle 3 ore cmq).
cmq anche io sono molto interessato all'autonomia, e ti posso assicurare che sono i macbook pro hanno durata maggiore; con quel processore e quella scheda grafica difficile che il pc duri di +
nn è un portatile con molta autonomia (non superiore alle 3 ore cmq).
cmq anche io sono molto interessato all'autonomia, e ti posso assicurare che sono i macbook pro hanno durata maggiore; con quel processore e quella scheda grafica difficile che il pc duri di +
Io ci ho fatto 3 ore e mezza tra facebook, skype, cityville e youtube...
TAURUS123
24-05-2011, 17:11
abbiate pietà, mi sembra un attimo illogico pretendere da un i7 con 4 gb di ram e doppia scheda grafica un'autonomia chissà quanto elevata, almeno con una batteria da 6 celle.
Certo c'è la mela, che fa pure 6 o 7 ore, ma ha un hardware inguardabile e un prezzo ancora peggiore.
Novità per il led del wireless sulla scocca?
Ragazzi è possibile disattivare 2 dei 4 core per aumentare l'autonomia? Mi sono reso conto che l'autonomia è un pò poca, forse avrei dovuto prendere l'i5
Quoto! Programmi simili?
Altrimenti potrei abbassare l'FSB con setFSB...
Quoto! Programmi simili?
Altrimenti potrei abbassare l'FSB con setFSB...
Io attraverso il risparmi energetico ho creato un profilo in cui limito la potenza massima del processore al 60%... Risultato, computer supersilenzioso e ovviamente consumi piu contenuti ;)
interessante... forse è la soluzione più semplice. :D
Crusher88
24-05-2011, 23:28
hd con windows preinstallato (NO FORMAT, solo pulizia) clonato su un WD scorpio black 500 GB, aggiunto un banco di ram identico.
prime impressioni
-tempo di avvio : 35 secondi, senza nessun trucchetto ( tipo abilitare altri processori)
-pc più scattante di tantissimo
ho giusto avuto 10 min per provarlo.. nei prox giorni lo provo
ah l'hd ovviamente è più rumoroso avendo più giri.. ma nulla di cosa
TAURUS123
24-05-2011, 23:33
Mi riquoto:
Dopo il formattone anche se sono correttamente connesso in wireless, non si accende più il led della connessione sulla scocca del pc :(
devo scaricare qualche utilities di quelle che stanno sul sito asus?
sapete da cosa dipende?
Crusher88
24-05-2011, 23:35
Mi riquoto:
Dopo il formattone anche se sono correttamente connesso in wireless, non si accende più il led della connessione sulla scocca del pc :(
devo scaricare qualche utilities di quelle che stanno sul sito asus?
sapete da cosa dipende?
si la wireless console
TAURUS123
24-05-2011, 23:36
si la wireless console
grazie gentilissimo!!!!!:D
riccardor93
25-05-2011, 07:28
ieri mi ero dimenticato l'alimentatore a scuola e ieri pomeriggio l'ho usato fino a quando si è spento di botto e mi diceva che avevo ancora 20 min di autonomia..oggi l'ho riattaccato e mi dice ke l'usura è del 22%.. aiutooo!!!
grazie gentilissimo!!!!!:D
l'avevano detto a me pochissimi post prima che anche tu lo chiedessi.
Occhio che dopo il primo reboot a me era scomparsa la LAN. Un altro reboot (di mia iniziativa, per fortuna fatto senza rimuovere la wireless console 3 che di sigla appunto fa WC) e tutto è tornato a funzionare!
bonzoxxx
25-05-2011, 09:20
ieri mi ero dimenticato l'alimentatore a scuola e ieri pomeriggio l'ho usato fino a quando si è spento di botto e mi diceva che avevo ancora 20 min di autonomia..oggi l'ho riattaccato e mi dice ke l'usura è del 22%.. aiutooo!!!
stranissimo, se non erro la asus da un anno di garanzia sulla batteria, prova a contattare dove lo hai comprato oppure direttamente la asus..
calcola che mia moglia ha un 1101HA seashell (un cesso di netbook....) però, con tutto che lo usa da quasi 2 anni con la batteria attaccata, la capacità è sempre al 100%...
Ho notato che sul sito asus hanno messo dei driver nuovi per l'nvidia, pero' lo zip e' corrotto... :mad:
Crusher88
25-05-2011, 09:52
ho grandi notizie ragazzi
dopo l'upgrade di ram a 8 giga e la sostituzione dell'hd con uno scorpio black 500 GB, le prestazioni del pc sono da desktop fascia alta. direi quanto un alienware quasi.
il boot lo ho già detto è di soli 35 secondi senza modifiche varie, molto scattante, ma la cosa in cui andare a notare la differenza sono le prestazioni con i programmi, nel mio caso i giochi. allora con wow niente più freeze di2 sec o cose così.. ciò è legato al cambio hd, con tutti gli altri giochi i fps son gli stessi ( ma il gioco è molto più fluido) o in alcuni casi aumentano! ad es riesco agiocare a crysis 2 a TUTTO al massimo con una media fps intorno ai 45 con picchi di 50 e oltre! Cioè rendetevi conto
lo testerò meglio cmq ma per adesso direi che ho risolto tutti i miei problemi.. io credo chesia legato al dual channel che mi ha fatto schizzare l'indice ram a 7,6 e all'hd che ha un tempo di accesso bassissimo, intorno ai 15ms o meno ( il più basso tra tutti gli hd da notebook disponibili al momento) e che rende il tutto molto prestante e scattante
l'unica cosa che è cambiata ripeto è la rumorosità leggermente maggiore ma nessun problema mi sn abituato dopo 5 min.
cmq crysis 2 al massimo con 45-50 fps è un record eh.. su notebook check crysis al massimo lo porta come 20-25 fps.. questo vuol dire che le ram e l'hd hanno influito notevolmente.. ed erano un collo di bottiglia
Holy_Bible
25-05-2011, 10:33
ho grandi notizie ragazzi
dopo l'upgrade di ram a 8 giga e la sostituzione dell'hd con uno scorpio black 500 GB, le prestazioni del pc sono da desktop fascia alta. direi quanto un alienware quasi.
il boot lo ho già detto è di soli 35 secondi senza modifiche varie, molto scattante, ma la cosa in cui andare a notare la differenza sono le prestazioni con i programmi, nel mio caso i giochi. allora con wow niente più freeze di2 sec o cose così.. ciò è legato al cambio hd, con tutti gli altri giochi i fps son gli stessi ( ma il gioco è molto più fluido) o in alcuni casi aumentano! ad es riesco agiocare a crysis 2 a TUTTO al massimo con una media fps intorno ai 45 con picchi di 50 e oltre! Cioè rendetevi conto
lo testerò meglio cmq ma per adesso direi che ho risolto tutti i miei problemi.. io credo chesia legato al dual channel che mi ha fatto schizzare l'indice ram a 7,6 e all'hd che ha un tempo di accesso bassissimo, intorno ai 15ms o meno ( il più basso tra tutti gli hd da notebook disponibili al momento) e che rende il tutto molto prestante e scattante
l'unica cosa che è cambiata ripeto è la rumorosità leggermente maggiore ma nessun problema mi sn abituato dopo 5 min.
cmq crysis 2 al massimo con 45-50 fps è un record eh.. su notebook check crysis al massimo lo porta come 20-25 fps.. questo vuol dire che le ram e l'hd hanno influito notevolmente.. ed erano un collo di bottiglia
Maggior influenza all'aumento di prestazioni il black oppure il cambio di ram? Quali hai montato?
:read: facci sapere
mi sono accorto di una cosa stranissima, nonostante adesso sono riuscito a trovare i driver della scheda di rete, in basso nella barra degli strumenti mi è comparsa l'icona della tecnologia intel my wi fi e mi dice scheda di rete non trovata, però in gestione periferiche su schede di rete non c'è nessun punto esclamativo giallo, secondo voi cosa puo essere???
http://img862.imageshack.us/img862/9498/immagineyu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/immagineyu.jpg/)
mi sono accorto di una cosa stranissima, nonostante adesso sono riuscito a trovare i driver della scheda di rete, in basso nella barra degli strumenti mi è comparsa l'icona della tecnologia intel my wi fi e mi dice scheda di rete non trovata, però in gestione periferiche su schede di rete non c'è nessun punto esclamativo giallo, secondo voi cosa puo essere???
http://img862.imageshack.us/img862/9498/immagineyu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/862/immagineyu.jpg/)
Ma soprattutto cos'è quel punteggio di 4,8??????
Crusher88
25-05-2011, 11:28
Maggior influenza all'aumento di prestazioni il black oppure il cambio di ram? Quali hai montato?
:read: facci sapere
purtroppo ho sostituito tutto insieme.. quindi non lo so dire.. però per il fatto dei freeze che avevo era sicuramente legato all'hd. il boot pure lo speed up è sicuro legato all'hd. le ram hanno migliorato e di parecchio la reattività di sistema.
ho montato un banco di ram samsung identico a quello già presente x la max compatibilità ( quelle che mi facesti vedere in pm ;) :)
Holy_Bible
25-05-2011, 11:29
Ma soprattutto cos'è quel punteggio di 4,8??????
Punteggio dell'integrata intel
Holy_Bible
25-05-2011, 11:30
purtroppo ho sostituito tutto insieme.. quindi non lo so dire.. però per il fatto dei freeze che avevo era sicuramente legato all'hd. il boot pure lo speed up è sicuro legato all'hd. le ram hanno migliorato e di parecchio la reattività di sistema.
ho montato un banco di ram samsung identico a quello già presente x la max compatibilità ( quelle che mi facesti vedere in pm ;) :)
Grazie :) penso inizierò per comodità dall'hard disk, restando ancora in dubbio tra l'hitachi ( piu economico), il black, oppure il momentus xt ... vedremo :sofico:
Crusher88
25-05-2011, 11:33
il black ha un access time minore rispetto all'hitachi anche ha una velocità di trasferimento sequenziale minore altrettanto rispetto all'hitachi.. leggendo su internet ho letto che il tempo di accesso è sensibilmente più importante.. in base a questo ho fatto la mia scelta
Fabietto206
25-05-2011, 11:58
il black ha un access time minore rispetto all'hitachi anche ha una velocità di trasferimento sequenziale minore altrettanto rispetto all'hitachi.. leggendo su internet ho letto che il tempo di accesso è sensibilmente più importante.. in base a questo ho fatto la mia scelta
Per curiosità quanto l'hai pagato l'hdd?? E dove l'hai comprato?
E il costo del banco di ram?
Se il prezzo può essere ragionevole, magari ci faccio anke io un pensierino, leggendo quanto hai scritto tu qualke post fa...
Crusher88
25-05-2011, 12:31
hd pagato 64 euro spedito dallo shop delle api ( ap.. ), ram su ebay 50 euro
raga mi dite una cosa, ma voi la batteria la tenete attaccata o staccata? io sto pc lo userò sempre collegato alla rete elettrica e ho pensato che la batteria mi fa comodo per salvarmi l'hd se se ne va la corrente.. però non so.. si deteriorerà un sacco così?
Holy_Bible
25-05-2011, 12:50
hd pagato 64 euro spedito dallo shop delle api ( ap.. ), ram su ebay 50 euro
raga mi dite una cosa, ma voi la batteria la tenete attaccata o staccata? io sto pc lo userò sempre collegato alla rete elettrica e ho pensato che la batteria mi fa comodo per salvarmi l'hd se se ne va la corrente.. però non so.. si deteriorerà un sacco così?
Per mia esperienza ti dico di si, credo ti covenga un ups
Crusher88
25-05-2011, 13:06
non ho spazio per un ups in camera mia! tu come ti sei regolato?
Maicosuel
25-05-2011, 13:13
Cosa intendi crusher che era colpa dell'hd?
Hai prove per dirlo? L'avevi testato l'hd originale?
Crusher88
25-05-2011, 13:24
certo che l'avevo testato, leggi un po' di pagine prima :)
edit. 1 altra cosa importantissima. il programma per fare il check hd della western digital è fallato o perlomeno non attendibile. almeno nel mio caso, dice che lo smart status del mio hd non è abilitato dandomi un warning quando lo smart status è super abilitato e tutto ok controllandolo da altri programma come crystaldisk info
leggevo molte pagine fa di qualcuno che aveva trovato questo problema su un hd preinstallato.. beh il problema era del programma non dell'hd.. vi basta controllare con un altro programma se riesci a leggere lo smart status
smarewee
25-05-2011, 14:23
volevo chiedere se sono usciti i driver aggiornati della 540m
io ho installato quelli 270.61 ma autocad e altri prog vanno malissimo e crashano sempre
Crusher88
25-05-2011, 14:24
assicurati che parta non con l'integrata.. anche a me photoshop partiva con l'integrata.. ho dovuto selezionare manualmente quale utilizzare
smarewee
25-05-2011, 15:27
La "mainboard" del mio, con 1x4gb, è K53SV.210 data: 24/3/2011. Altra piccola annotazione: cpu-z mi riporta 4 slot per la memoria ram tra cui uno occupato dal banco da 4gb, ciononostante ho controllato e quelli accessibili sono solamente 2 (uno già occupato).
non capisco dove trovate le informazioni su quanti bachi di ram ci sono
io su memory ho type ddr3
size 4096
channels dual
frequency 665
test fatto con cpu z
Holy_Bible
25-05-2011, 15:48
non capisco dove trovate le informazioni su quanti bachi di ram ci sono
io su memory ho type ddr3
size 4096
channels dual
frequency 665
test fatto con cpu z
IL menu a tendina di cpu-z mostra erroneamente 4 slot niente di piu, gli slot sono due e le ram sono per i diversi modelli 2x2Gb 1333 o 1x4 Gb samsung 1333
TAURUS123
25-05-2011, 16:04
l'avevano detto a me pochissimi post prima che anche tu lo chiedessi.
Occhio che dopo il primo reboot a me era scomparsa la LAN. Un altro reboot (di mia iniziativa, per fortuna fatto senza rimuovere la wireless console 3 che di sigla appunto fa WC) e tutto è tornato a funzionare!
io ho fatto il formattone e poi ho notato che anche connettendomi in wireless, il led con l'antennina non si accende...
fermo restando che non installerò nessuna wireless consolle perchè va benissimo cosi il pc, sicuri che quell'antennina non sia la LAN?:confused:
p.s. questi driver della scheda video stanno dando un casino di problemi a moltissimi utenti...
Skorpyon
25-05-2011, 16:20
1) Stai utilizzando la scheda video dedicata,la tecnologia Optimus riconosce in automatico le applicazioni 3d:D Anch'io ho Crysis 2 ;) La sceda integrata non regge il gioco:p
2) Per controllare i settaggi di Crysis vai nelle impostazioni del gioco,per le impostazioni della Gt540 vai su pannello driver.
3) E normale che il sistema di raffreddamento lavori a pieni giri Crysis 2 è piuttosto pesante.( avevo un Acer 5552g e ti posso dire che il calore e il rumore erano molto maggiori e la cover era bollente),nel x53sv la cover rimane tiepida:D
Se non 6 ancora soddisfatto puoi usare una base raffreddante con ventole;)
Ciao Abisso2011, volevo chiederti un altra cosa, dato che hai anche tu crysis 2, ti ci fa anche a te quando sposti la visuale con il mouse, tipo un effetto rallentatore??
Per rispondere alla domanda riguardo il LED del wifi, dovete installare i driver wireless console 3, essi danno la possibilità di spegnere e accendere il wi.fi con il tasto fn+f2 ed inoltre risolvono tale problema.
Un ultima cavolata: utilizzando il touchpad ho notato che si sta facendo una macchia tipo consumato (visibile solo sotto la luce, ma sono troppo pignolo), anche a voi lo sta facendo??
TAURUS123
25-05-2011, 16:22
Ciao Abisso2011, volevo chiederti un altra cosa, dato che hai anche tu crysis 2, ti ci fa anche a te quando sposti la visuale con il mouse, tipo un effetto rallentatore??
Per rispondere alla domanda riguardo il LED del wifi, dovete installare i driver wireless console 3, essi danno la possibilità di spegnere e accendere il wi.fi con il tasto fn+f2 ed inoltre risolvono tale problema
Ehm...no.
A me Fn + F2 già funziona, mi attiva e disattiva il wi fi.
Semplicemente, non si accende il led, sempre che si riferisca al wireless.
Crusher88
25-05-2011, 16:30
Ciao Abisso2011, volevo chiederti un altra cosa, dato che hai anche tu crysis 2, ti ci fa anche a te quando sposti la visuale con il mouse, tipo un effetto rallentatore??
a me nessun effetto rallentatore.. fluidissimo dettagli massimi
Skorpyon
25-05-2011, 16:31
Ehm...no.
A me Fn + F2 già funziona, mi attiva e disattiva il wi fi.
Semplicemente, non si accende il led, sempre che si riferisca al wireless.
Si, ti funziona con l'animazione, vero? quello perchè hai installato i driver ATK che attivano gli hotkey della tastiera (tasti in blu per capirci), non ti preoccupare cmq che non è un difetto, e comunque puoi vivere senza :) ...
Si riferisce al wireless perchè installando i driver di wireless console dopo rifunziona, cambia solo l'animazione di accensione e spegnimento...
Volevo chiedere un altra cosa, sapete se il lettore dvd è anche dual layer??
Skorpyon
25-05-2011, 16:32
a me nessun effetto rallentatore.. fluidissimo dettagli massimi
Mmmmh che driver hai della nVidia?? per farti capire sembra come se stesse caricando l'ambiente del gioco...
ho grandi notizie ragazzi
dopo l'upgrade di ram a 8 giga e la sostituzione dell'hd con uno scorpio black 500 GB, le prestazioni del pc sono da desktop fascia alta. direi quanto un alienware quasi.
il boot lo ho già detto è di soli 35 secondi senza modifiche varie, molto scattante, ma la cosa in cui andare a notare la differenza sono le prestazioni con i programmi, nel mio caso i giochi. allora con wow niente più freeze di2 sec o cose così.. ciò è legato al cambio hd, con tutti gli altri giochi i fps son gli stessi ( ma il gioco è molto più fluido) o in alcuni casi aumentano! ad es riesco agiocare a crysis 2 a TUTTO al massimo con una media fps intorno ai 45 con picchi di 50 e oltre! Cioè rendetevi conto
lo testerò meglio cmq ma per adesso direi che ho risolto tutti i miei problemi.. io credo chesia legato al dual channel che mi ha fatto schizzare l'indice ram a 7,6 e all'hd che ha un tempo di accesso bassissimo, intorno ai 15ms o meno ( il più basso tra tutti gli hd da notebook disponibili al momento) e che rende il tutto molto prestante e scattante
l'unica cosa che è cambiata ripeto è la rumorosità leggermente maggiore ma nessun problema mi sn abituato dopo 5 min.
cmq crysis 2 al massimo con 45-50 fps è un record eh.. su notebook check crysis al massimo lo porta come 20-25 fps.. questo vuol dire che le ram e l'hd hanno influito notevolmente.. ed erano un collo di bottiglia
Della storia dell'HD originale sono ormai convinto, e me ne dai l'ennesima conferma. A volte il nb perde un paio di secondi per cambiare pagina pdf, o per scrollare un file di LibreOffice (Word "libero", cioè). E si sente proprio "caricare". Siccome sostituirò l'HD lascio perdere la garanzia, mi starebbe via chissà quanto e amen.
Sono felice di sentire le notizie sui miglioramenti post-upgrade :)
Crusher88
25-05-2011, 16:38
Mmmmh che driver hai della nVidia?? per farti capire sembra come se stesse caricando l'ambiente del gioco...
ho gli ultimi.. io ho però ho fatto upgrade ram e hard disk.. però adesso che mi ricordo andava abb fluido anche senza l'upgrade.. cmq se scatta può essere l'hd anche
Skorpyon
25-05-2011, 16:44
ho gli ultimi.. io ho però ho fatto upgrade ram e hard disk.. però adesso che mi ricordo andava abb fluido anche senza l'upgrade.. cmq se scatta può essere l'hd anche
Si, ci avevo pensato anche io, può darsi...
perchè è molto fluido nei movimenti, solo quando sposti la visuale con il mouse fa sta cosa strana, tipo che trema...
Ho provato pure altri giochi come Modern Warfare 1 (lo so è un po vecchio) ma ci gira perfettamente!!!
TAURUS123
25-05-2011, 16:47
ho gli ultimi.. io ho però ho fatto upgrade ram e hard disk.. però adesso che mi ricordo andava abb fluido anche senza l'upgrade.. cmq se scatta può essere l'hd anche
io anche ho fatto upgrade dell'HDD ma The Sims 3 a dettaglio massimo perde di fluidità...
Crusher88
25-05-2011, 16:53
lol the sims 3 non è possibile.. se vai su notebook check vedi che a dettaglio massimo the sims 3 dovrebbe addirittura girare sui 60 fps nella media dei notebooks.. figurati il nostro.. controlla bene..
io devo installarmi the sims medieval appena ce l'ho setto tuttto al max e ti faccio sapere.. il motore grafico dovrebbe essere lo stesso di ts3
TAURUS123
25-05-2011, 16:58
lol the sims 3 non è possibile.. se vai su notebook check vedi che a dettaglio massimo the sims 3 dovrebbe addirittura girare sui 60 fps nella media dei notebooks.. figurati il nostro.. controlla bene..
io devo installarmi the sims medieval appena ce l'ho setto tuttto al max e ti faccio sapere.. il motore grafico dovrebbe essere lo stesso di ts3
Beh l'ho provato con 5 espansioni diverse, con quasi tutti i dettagli al massimo, lo spostamento del mouse non era molto fluido...
riccardor93
25-05-2011, 18:09
beh se vi consola ank'io ho la luce del wifi sempre spenta! :P
Meglio così.. io le spegnerei tt.. ahah
Io i driver nvidia ho tenuto quelli ke avevo e a giocare non mi da nessun problema..
Con Aida64 ho visto che la mia ventola va sempre ad almeno 2600 rpm quando mi va bene se no + su.. giù di lì non va mai.. ANKE A VOI?
La batteria si è rinsanita.. non so cosa avesse fatto... ho finito di ricaricarla, l'ho staccata e riattaccata ed è tornata al 2.3% di usura.. mah..
Non è che potreste postare il link di un hard disk buono ma da spendere poco? Grazie
ps. naturalmente non più piccolo di 320 gb..
TAURUS123
25-05-2011, 18:23
beh se vi consola ank'io ho la luce del wifi sempre spenta! :P
Meglio così.. io le spegnerei tt.. ahah
Io i driver nvidia ho tenuto quelli ke avevo e a giocare non mi da nessun problema..
Con Aida64 ho visto che la mia ventola va sempre ad almeno 2600 rpm quando mi va bene se no + su.. giù di lì non va mai.. ANKE A VOI?
La batteria si è rinsanita.. non so cosa avesse fatto... ho finito di ricaricarla, l'ho staccata e riattaccata ed è tornata al 2.3% di usura.. mah..
Non è che potreste postare il link di un hard disk buono ma da spendere poco? Grazie
ps. naturalmente non più piccolo di 320 gb..
Hai installato la wireless consolle 3?
riccardor93
25-05-2011, 18:46
Hai installato la wireless consolle 3?
No penso proprio di averlo disinstallato! :P
Ma sono contento di essermi liberato di una lucina..
PER LE ALTRE DOMANDE?
Holy_Bible
25-05-2011, 19:00
beh se vi consola ank'io ho la luce del wifi sempre spenta! :P
Meglio così.. io le spegnerei tt.. ahah
Io i driver nvidia ho tenuto quelli ke avevo e a giocare non mi da nessun problema..
Con Aida64 ho visto che la mia ventola va sempre ad almeno 2600 rpm quando mi va bene se no + su.. giù di lì non va mai.. ANKE A VOI?
La batteria si è rinsanita.. non so cosa avesse fatto... ho finito di ricaricarla, l'ho staccata e riattaccata ed è tornata al 2.3% di usura.. mah..
Non è che potreste postare il link di un hard disk buono ma da spendere poco? Grazie
ps. naturalmente non più piccolo di 320 gb..
Quoto per quanto riguarda il driver Nvidia
Hard Disk:
Due hdd dalle buone prestazioni provati dagli utenti qui sono:
- WD5000BPKT Scorpio Black 7200 Prezzo piu basso da me trovato 57€
- Hitachi 7kc500 Prezzo piu basso 54€ spedito (?)
- Momentus Xt 500 Gb + 4 Gb SSD - Prezzo piu basso 88€ ( alcuni utenti lamentano problemi sui notebook)
TAURUS123
25-05-2011, 19:14
riacceso il led:D
si è la wireless consolle 3
ma capita solo a me o quando lanciate un gioco anche a voi le ventole si fanno sentire per bene?:D :D
smarewee
25-05-2011, 19:18
assicurati che parta non con l'integrata.. anche a me photoshop partiva con l'integrata.. ho dovuto selezionare manualmente quale utilizzare
no crasha proprio quando parte con la 540 con la integrata nn crasha
smarewee
25-05-2011, 19:21
a me nessun effetto rallentatore.. fluidissimo dettagli massimi
che driver stai usando?
riccardor93
25-05-2011, 20:47
Quoto per quanto riguarda il driver Nvidia
Hard Disk:
Due hdd dalle buone prestazioni provati dagli utenti qui sono:
- WD5000BPKT Scorpio Black 7200 Prezzo piu basso da me trovato 57€
- Hitachi 7kc500 Prezzo piu basso 54€ spedito (?)
- Momentus Xt 500 Gb + 4 Gb SSD - Prezzo piu basso 88€ ( alcuni utenti lamentano problemi sui notebook)
Grazie.. tu quale mi consiglieresti? Sinceramente ero orientato ank'io su un hhd con un pò di ssd però a quanto pare me lo sconsigli.. Fra i 2 rimasti?
Skorpyon
25-05-2011, 21:00
A chi interessa ho risolto il problema dei rallentamenti nel gioco crysis 2, in grafica ho impostato in "tipo sistema" Avanzato (tra hardcore e giocatore) ora va perfetto...:D :D
Autoquoto alcune cose, se qualcuno le sa:
Un ultima cavolata: utilizzando il touchpad ho notato che si sta facendo una macchia tipo consumato (visibile solo sotto la luce, ma sono troppo pignolo), anche a voi lo sta facendo??
Inoltre sapete se il nostro lettore dvd è Dual Layer??
Della storia dell'HD originale sono ormai convinto, e me ne dai l'ennesima conferma. A volte il nb perde un paio di secondi per cambiare pagina pdf, o per scrollare un file di LibreOffice (Word "libero", cioè). E si sente proprio "caricare". Siccome sostituirò l'HD lascio perdere la garanzia, mi starebbe via chissà quanto e amen.
Sono felice di sentire le notizie sui miglioramenti post-upgrade :)
Anche io continuo ad avere la sensazione che il notebook abbia come dei freeze, ogni tanto sembra addormentarsi per pochi secondi poi si riprende.
Facendo rendering video HD ho potuto verificare che il processore viagga molto bene, ma in generale il notebook si comporta come se ci fosse qualche tipo di collo di bottiglia, oppure che non sia ottimizzato qualcosa nei driver della scheda video o chissa' cosa.
Vista la lentezza nel caricare il sistema (un minuto o piu') temo che l'HD sia un vero catorcio, e mi sa che lo cambiero' anche io sperando di avere i miglioramenti che altri stanno segnalando.
Ho qualche sospetto anche nella qualita' della RAM (io ho 2+2 GB) visto che il test di Windows (per quel che conta) segnala un punteggio piuttosto basso, nettamente inferiore ad un mio "vecchio" notebook con i3 pure lui con 2+2 GB.
Evidentemente hanno risparmiato da qualche parte...
bye
Massimo
riccardor93
25-05-2011, 21:19
Anche io continuo ad avere la sensazione che il notebook abbia come dei freeze, ogni tanto sembra addormentarsi per pochi secondi poi si riprende.
Facendo rendering video HD ho potuto verificare che il processore viagga molto bene, ma in generale il notebook si comporta come se ci fosse qualche tipo di collo di bottiglia, oppure che non sia ottimizzato qualcosa nei driver della scheda video o chissa' cosa.
Vista la lentezza nel caricare il sistema (un minuto o piu') temo che l'HD sia un vero catorcio, e mi sa che lo cambiero' anche io sperando di avere i miglioramenti che altri stanno segnalando.
Ho qualche sospetto anche nella qualita' della RAM (io ho 2+2 GB) visto che il test di Windows (per quel che conta) segnala un punteggio piuttosto basso, nettamente inferiore ad un mio "vecchio" notebook con i3 pure lui con 2+2 GB.
Evidentemente hanno risparmiato da qualche parte...
bye
Massimo
Beh il punteggio basso della ram probabilmente è dato dal fatto che hai windows a 64 bit e quindi è proprio il minimoi 4 gb di ram.. Io stavo guardando un pò di prezzi dei hdd che mi hanno segnalato.
L'hitachi segnalato con lo trovo nnk su google quindi ci sarà qualche errore e l'altro costa di + e ha detto che ci sono utenti a cui da problemi...
Volevo cambiare ank'io la ram per espanderla ma mi hanno detto che conviene 4 gb in dual channel piuttosto che 6 gb senza... e mi scoccia spendere 80 euro per cambiare tt e 2 i banchi..
Crusher88
25-05-2011, 21:28
togli il link riccardo che non si può postare :)
cmq ripeto che ho gli ultimi drivers nvidia.
piuttosto chi mi sa spiegare perchè il tool della western digital stessa non riesce a rilevare lo smart status dell'hd mentre tutti gli altri programmi di terze parti si? ( hdtunepro, crystaldisk, speedfan, etc, tutti lo rilevano e lo danno come buono).. mi sembra evidente che sia una falla del programma della wd che mostra una qualche incompatibilità con l'hd solo che mi sembra paradossale essendo un hd della stessa casa del programma..
cmq ho fatto un po' di test con hdtunepro.. l'access time siamo soto i 15, il max di trasferimetno 105, l'average 80-85 il burst rate sui 140.. nessun picco di calo durante il benchmark
pls per chi mi può aiutare nel mio dubbio mi fa un favore :)
togli il link riccardo che non si può postare :)
cmq ripeto che ho gli ultimi drivers nvidia.
piuttosto chi mi sa spiegare perchè il tool della western digital stessa non riesce a rilevare lo smart status dell'hd mentre tutti gli altri programmi di terze parti si? ( hdtunepro, crystaldisk, speedfan, etc, tutti lo rilevano e lo danno come buono).. mi sembra evidente che sia una falla del programma della wd che mostra una qualche incompatibilità con l'hd solo che mi sembra paradossale essendo un hd della stessa casa del programma..
cmq ho fatto un po' di test con hdtunepro.. l'access time siamo soto i 15, il max di trasferimetno 105, l'average 80-85 il burst rate sui 140.. nessun picco di calo durante il benchmark
pls per chi mi può aiutare nel mio dubbio mi fa un favore :)
Quindi perche' si addormenta e ci mette tanto a caricare ?
Problema di RAM ?
o altro ?
Holy_Bible
26-05-2011, 08:37
Quindi perche' si addormenta e ci mette tanto a caricare ?
Problema di RAM ?
o altro ?
io la butto li non avendo problemi all' hd con la versione 320 Gb
http://www.windowsreference.com/wp-content/uploads/2009/02/poweroptions.png
Io continuo ad essere preoccupato per le temperature... ieri dopo un paio d'ore giocando a witcher 2 sono arrivate fino ad 85° :eek:
Che tipo di protezioni ha questo pc per le temperature troppo alte? si spegne da solo?
bonzoxxx
26-05-2011, 09:18
si spegne da solo..
ragazzi sentite perchè qualche volenteroso nn prova ad abbassare i voltaggi del procio con RMClock? così si abbassano pure le temperature.
io nn posso farlo (nn ho fisicamente il pc)
C'è qualcun altro ke ha comprato la mem. da 4G da questo qua: http://cgi.ebay.it/4GB-SAMSUNG-DDR3-SO-DIMM-RAM-1333Mhz-M471B5273CH0-CH9-/360281204368?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item53e26ee690#shId !?
In quanto tempo vi è arrivato!?!?!?
Abisso2011
26-05-2011, 09:43
Ciao Abisso2011, volevo chiederti un altra cosa, dato che hai anche tu crysis 2, ti ci fa anche a te quando sposti la visuale con il mouse, tipo un effetto rallentatore??
Per rispondere alla domanda riguardo il LED del wifi, dovete installare i driver wireless console 3, essi danno la possibilità di spegnere e accendere il wi.fi con il tasto fn+f2 ed inoltre risolvono tale problema.
Un ultima cavolata: utilizzando il touchpad ho notato che si sta facendo una macchia tipo consumato (visibile solo sotto la luce, ma sono troppo pignolo), anche a voi lo sta facendo??
buongiorno,scusa il ritardo ( si lavora ;) ;) ) ,come drivers sto utilizzando i nuovi nvidia con il file inf modificato come nella guida in questo 3d:) uso Crysis 2 con impostazioni sistema avanzato e va bene.
( sarei curioso di vedere l'impatto di altri 4 giga di ram:Prrr: :Prrr: :Prrr: )
C'è qualcun altro ke ha comprato la mem. da 4G da questo qua: http://cgi.ebay.it/4GB-SAMSUNG-DDR3-SO-DIMM-RAM-1333Mhz-M471B5273CH0-CH9-/360281204368?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item53e26ee690#shId !?
In quanto tempo vi è arrivato!?!?!?
Ordinata il 14/05. Arrivata ieri 25/05.
I valori delle prestazioni da Windows sono ora 7,4 - 7,6 - 6,7 - 6,7 - 7,7 (ssd)
arcaliberty
26-05-2011, 10:38
Io continuo ad essere preoccupato per le temperature... ieri dopo un paio d'ore giocando a witcher 2 sono arrivate fino ad 85° :eek:
Che tipo di protezioni ha questo pc per le temperature troppo alte? si spegne da solo?
io dopo due ore ad assassin's creed brotherhood ho segnato queste temperature:
http://img819.imageshack.us/img819/4066/temperaturagioco.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/temperaturagioco.jpg/)
non credo siano esagerate le mie, ma le tue direi di si...20° in più è parecchio.
Crusher88
26-05-2011, 11:05
ma direi anche che dipenda dal gioco...
cmq nessuno mi dà un parere sulla stranezza che ho riportato sul programma della wd?
Attenzione perche' anche con il mio appena torno su win le temperature scendono subito a 60°, prova ad usare un programma tipo realtemp che ti registra la temperatura massima raggiunta oltre a quella istantanea. :)
Se riesci prova perche' sono curioso di sapere se e' il mio che e' particolarmente sfigato...
arcaliberty
26-05-2011, 11:14
appena gioco ci provo ma cmq è roba di secondi tra la rilevazione e l'interruzione del gioco, dubito che in 30secondi la temperatura scenda di 20°! :rolleyes:
appena gioco ci provo ma cmq è roba di secondi tra la rilevazione e l'interruzione del gioco, dubito che in 30secondi la temperatura scenda di 20°! :rolleyes:
Ci mette decisamente meno di 30 secondi per scendere di 20° con la cpu in idle...
ma direi anche che dipenda dal gioco...
cmq nessuno mi dà un parere sulla stranezza che ho riportato sul programma della wd?
Stesso identico comportamento, e ti dirò di più, con hdtune pro in un test sulla salute del disco (health) compaiono a volte delle voci con scritto FAILED, mentre con hddlife nessun tipo di problema...
arcaliberty
26-05-2011, 11:38
Ci mette decisamente meno di 30 secondi per scendere di 20° con la cpu in idle...
ok appena provo ti quoto e linko i result ;)
Crusher88
26-05-2011, 11:48
Stesso identico comportamento, e ti dirò di più, con hdtune pro in un test sulla salute del disco (health) compaiono a volte delle voci con scritto FAILED, mentre con hddlife nessun tipo di problema...
con hdtune pro nessun problema allo smart status health.. bo.. quindi anche a te il programma della wd non rileva lo smart status?.. sul mio vecchio hd preinstallato da 500 gb a 5200 rpm se lo collego via usb lo rileva.. mah.. dico io possibile che 5 programmi lo vedono e solo lui nn lo vede?
edit.lo ha fatto anche a me qualche volta questo failed! ma lol.. son proprio curioso di sapere cos'è che rilevano e se se lo inventano
Crusher88
26-05-2011, 13:43
mi sono letto le prime 20 pagine e ho letto che praticamente tutti quelli che hanno testato hdtune e il programma della wd con HD della wd hanno avuto lo stesso errore.. dunque considerato che io addirittura l'hd l'ho cambiato ordinandolo a parte direi proprio che si tratta delle utility che non funzionano bene
che dici demy? nelle prime pagine a tutti quelli a cui lo hai chiesto ha fatto così..
Skorpyon
26-05-2011, 14:07
buongiorno,scusa il ritardo ( si lavora ;) ;) ) ,come drivers sto utilizzando i nuovi nvidia con il file inf modificato come nella guida in questo 3d:) uso Crysis 2 con impostazioni sistema avanzato e va bene.
( sarei curioso di vedere l'impatto di altri 4 giga di ram:Prrr: :Prrr: :Prrr: )
Ciao, non ti preoccuopare :D grazie per la risposta!!
Comunque ho risolto il problema dei rallentamenti passando da sistema hardcore ad avanzato e ora funziona perfettamente! mi sembra strano, perchè hardcore non è inferiore rispetto ad avanzato :confused: :confused:
Comunque sarò ripetitivo ma qualcuno sa se il masterizzatore DVD di questo ASUS è anche Dual Layer??
Crusher88
26-05-2011, 14:21
no hardcore è superiore
Comunque sarò ripetitivo ma qualcuno sa se il masterizzatore DVD di questo ASUS è anche Dual Layer??
Penso di si, sul sito lo chiama super-multi DVD... se funzionasse il programma per masterizzare farei una prova... :D
Skorpyon
26-05-2011, 14:33
Penso di si, sul sito lo chiama super-multi DVD... se funzionasse il programma per masterizzare farei una prova... :D
Si, anchio avevo letto così, ma vevo capito che si riferiva ai diversi tipi di DVD (+/-), sarebbe da provare, perchè ho un paio di cose da scrivere che superano i 4.7 gb...
no hardcore è superiore
Mmmmh perchè avanzato mi da più l'idea di qualcosa di superiore :D :D :D
roadrunner
26-05-2011, 15:10
Confermo che è ovviamente Dual Layer.......già masterizzato perfettamente per la X360
Confermo che è ovviamente Dual Layer.......già masterizzato perfettamente per la X360
Personalmente sono curioso per il Lightscribe, mai usato nemmeno con altri masterizzatori... Il nostro MATSHITA DVD-RAM UJ8A0ASW lo supporta?
Edit: mi rispondo da solo...
LightScribe : No
LightScribe Drive Speed : No
SolidBurn : No
...
Peccato.
Ma ci sono problemi con gli ultimi driver nvidia? leggo che qualcuno ha avuto problemi...
Skorpyon
26-05-2011, 20:38
Confermo che è ovviamente Dual Layer.......già masterizzato perfettamente per la X360
Pefetto grazie!!! Dovrei, appena lo trovo, usare nero per la scrittura, devo impostare qualcosa o fa tutto lui??
Prodrive
26-05-2011, 21:48
Non mi tornano diverse cose.. :)
1) Mi servirebbe un manuale in italiano del portatile che abbia la spiegazione della tastiera.. sui tasti 1 e 6 ci sta un pallino bianco e non capisco a cosa serve inoltre ci sono dei comandi FN tipo la macchina fotografica e quello in parte più quello sulla barra spaziatrice che non capisco a cosa servono io li uso ma non vanno.. ho formattato e ho tolto i servizi ma quelli dovrebbero andare sempre..
2) La web cam è installata correttaemente a livello di driver.. dovrebbe funzionare anche senza software tipo msn o altri oppure no?
3) Vi risulta che ci sia qualche dispositivo tv in questo portatile?
Holy_Bible
26-05-2011, 21:52
Non mi tornano diverse cose.. :)
1) Mi servirebbe un manuale in italiano del portatile che abbia la spiegazione della tastiera.. sui tasti 1 e 6 ci sta un pallino bianco e non capisco a cosa serve inoltre ci sono dei comandi FN tipo la macchina fotografica e quello in parte più quello sulla barra spaziatrice che non capisco a cosa servono io li uso ma non vanno.. ho formattato e ho tolto i servizi ma quelli dovrebbero andare sempre..
2) La web cam è installata correttaemente a livello di driver.. dovrebbe funzionare anche senza software tipo msn o altri oppure no?
3) Vi risulta che ci sia qualche dispositivo tv in questo portatile?
1) Puramente estetico/Disabili
2) Ovvio
3) No
Prodrive
26-05-2011, 21:55
1) Puramente estetico/Disabili
2) Ovvio
3) No
1) Tradotto non ci sta? E uno come interpreta i comandi mica li conosco tutti..
2) Io ho formattato e rimesso i driver di ogni periferica.. come uso la cam senza programmi aggiuntivi? Non so per fare uno scatto ad esempio..
Holy_Bible
26-05-2011, 22:10
1) Tradotto non ci sta? E uno come interpreta i comandi mica li conosco tutti..
2) Io ho formattato e rimesso i driver di ogni periferica.. come uso la cam senza programmi aggiuntivi? Non so per fare uno scatto ad esempio..
1) I comandi sono molto intuitivi basta guardare il simbolo e si capisce andar male provi .. xD.. il manuale lo trovi sul sito dell'asus se non è tradotto http://translate.google.com
2) Prima pagina re-installi i programmi necessari se vuoi quelli Asus, altrimenti senza programma ovviamente nn puoi scattare
Prodrive
26-05-2011, 22:19
1) I comandi sono molto intuitivi basta guardare il simbolo e si capisce andar male provi .. xD.. il manuale lo trovi sul sito dell'asus se non è tradotto http://translate.google.com
2) Prima pagina re-installi i programmi necessari se vuoi quelli Asus, altrimenti senza programma ovviamente nn puoi scattare
Scusa non te la prendere ma se chiedo ci sarà un motivo.. il pc lo so usare il problema è che non conosco i comandi del singolo portatile, ripeto i comandi gli ho provati e quelli non rispondono.. fn + spazio / fn + V / fn + c questi sono alcuni dei comandi che non vanno è incredibile che uno compra un pc e non ha la spiegazione di questi comandi.. dove sta scritto che uno deve essere a conoscenza di quei comandi.. e il medio utente che fa.. e io ci lavoro sui pc tutti i giorni figurati uno che lo usa cosi per hobby.
Io non riesco a regolare bene il monitor, praticamente vedo tutto bene con anche dei colori molto belli tranne il nero che fa un bruttissimo effetto tipo "negativo", cioe' si vede un alone biancastro molto fastidioso... anche da voi e' così? avete risolto in qualche modo? :confused:
Scusa non te la prendere ma se chiedo ci sarà un motivo.. il pc lo so usare il problema è che non conosco i comandi del singolo portatile, ripeto i comandi gli ho provati e quelli non rispondono.. fn + spazio / fn + V / fn + c questi sono alcuni dei comandi che non vanno è incredibile che uno compra un pc e non ha la spiegazione di questi comandi.. dove sta scritto che uno deve essere a conoscenza di quei comandi.. e il medio utente che fa.. e io ci lavoro sui pc tutti i giorni figurati uno che lo usa cosi per hobby.
Sono semplicemente i tasti rapidi di alcuni programmi che hai disinstallato o non hai installato... probabilmente se hai formattato non li hai messi e allora per forza di cose il tasto non funziona.
Per esempio lo spazio e' il power 4 gear ed e' tutto chiaramente spiegato a pagina 43 del manuale che avresti fatto bene a salvare prima di formattare... :D
Prodrive
26-05-2011, 22:27
Io non riesco a regolare bene il monitor, praticamente vedo tutto bene con anche dei colori molto belli tranne il nero che fa un bruttissimo effetto tipo "negativo", cioe' si vede un alone biancastro molto fastidioso... anche da voi e' così? avete risolto in qualche modo? :confused:
No non mi è capitato..
A me sembra di capire che di scheda base primaria è la intel poi secondaria l'nvidia e a quanto pare la primaria non si può disabilitare tradotto si accorge automaticamente su cosa usare anche se è un pò strano come discorso..
Per i colori non ho riscontrato problemi.. vai sulle 2 schede video e metti a default tutti i settaggi e vedi se torna tutto normale.. se è positivo il discorso poi te le risetti..
Crusher88
26-05-2011, 22:33
provato the sims medieval, ho lasciato le impostazioni del bench iniziale.. tutto al max tranne due cose dettaglio alberi e oggetti che me li mette bassi, tutto fluidissimo ( oltre i 40-50 fps). se metto tutto al max è fluido ma in alcune parti affollate perde di fluidità abbastanza e non è bello. beh niente male considerato che è uscito 2 mesi fa
Prodrive
26-05-2011, 22:33
Sul sito non ci sta nessun manuale che spiega i comandi della tastiera Fn e quelli bianchi tipo i tasti 1 e 6 e le freccie che hanno comandi Fn e bianchi..
E' assurdo che non ci sia un manuale..
Holy_Bible
27-05-2011, 09:16
Scusa non te la prendere ma se chiedo ci sarà un motivo.. il pc lo so usare il problema è che non conosco i comandi del singolo portatile, ripeto i comandi gli ho provati e quelli non rispondono.. fn + spazio / fn + V / fn + c questi sono alcuni dei comandi che non vanno è incredibile che uno compra un pc e non ha la spiegazione di questi comandi.. dove sta scritto che uno deve essere a conoscenza di quei comandi.. e il medio utente che fa.. e io ci lavoro sui pc tutti i giorni figurati uno che lo usa cosi per hobby.
Provati e non rispondono è perchè hai formattato e non hai re-installato gli ATK che trovi in prima pagina.
Pagina del manuale che serve a te:
QUI (http://www.megaupload.com/?d=X8NVI0HG)
Crusher88
27-05-2011, 09:29
ma fn+c ed fn+v cosa fa?
cmq una stranezza perchè ogni volta dopo che riprendo windows dalla ibernazione e riaccedo a windows mi fa il suono come quando collego una periferica? me l'ha sempre fatto con sto pc..
edit. ah ho letto il manuale.. il tasto c è per splendid.. ma io lo ho disinstallato.. ma serve davvero? io sapevo che peggiorasse le cose
ragazzi a me con football manager continua a crashare ad ogni partita. ho messo prima i 270...poi i 275...ma siamo sempre li....voi non so come facciate..
ragazzi a me con football manager continua a crashare ad ogni partita. ho messo prima i 270...poi i 275...ma siamo sempre li....voi non so come facciate..
Sicuro che sta usando l'nvidia e non l'integrata? oppure hai provato a giocarci con l'integrata per vedere se crasha lo stesso?
Io non ho mai avuto un crash, per ora, pero' ho ancora i driver asus...
misthero
27-05-2011, 13:04
Ragazzi, a voi a temperature sotto stress come si comporta?
Io l'ho fatto lavorare un po in conversione dvd/divx con autoGK e dopo 20 minuti ecco com'erano le temperature:
Ragazzi, a voi a temperature sotto stress come si comporta?
Io l'ho fatto lavorare un po in conversione dvd/divx con autoGK e dopo 20 minuti ecco com'erano le temperature:
Che software hai usato per il monitoraggio?
misthero
27-05-2011, 13:18
Che software hai usato per il monitoraggio?
Aida64
Holy_Bible
27-05-2011, 13:50
Ragazzi, a voi a temperature sotto stress come si comporta?
Io l'ho fatto lavorare un po in conversione dvd/divx con autoGK e dopo 20 minuti ecco com'erano le temperature:
I limiti di esercizio dovrebbero essere:
Processore 100°c
GPU 105°c
Ragazzi, a voi a temperature sotto stress come si comporta?
Io l'ho fatto lavorare un po in conversione dvd/divx con autoGK e dopo 20 minuti ecco com'erano le temperature:
Nei giochi e' anche peggio perche' si vede che lo stesso dissipatore raffredda anche la gpu... Io sono arrivato a 86°
misthero
27-05-2011, 15:10
I limiti di esercizio dovrebbero essere:
Processore 100°c
GPU 105°c
Sìsì, l'ho letto. Ma volevo un confronto, perchè dopo appena 20 minuti di elaborazione (non so quanto autoGK vada a stressare l'HW) simili temp sembravano esagerate
Sìsì, l'ho letto. Ma volevo un confronto, perchè dopo appena 20 minuti di elaborazione (non so quanto autoGK vada a stressare l'HW) simili temp sembravano esagerate
Beh, può anche raggiungere 80° in 5 minuti e restare a quella temperatura stabilmente (senza aumentare nemmeno dopo un'ora). Cioè, può non essere tanto il tempo di impiego, ma il carico. La cpu era al 100% fisso (o simile)? Edit: non avevo realizzato che avevi già detto di non aver testato lo stress sull'hardware :)
Per la gpu e i giochi, con Crysis 2 leggo di temperature (per altri modelli) sopra i 90°. A 86° il nostro X53 con che giochi ci è arrivato?
Beh, può anche raggiungere 80° in 5 minuti e restare a quella temperatura stabilmente (senza aumentare nemmeno dopo un'ora). Cioè, può non essere tanto il tempo di impiego, ma il carico. La cpu era al 100% fisso (o simile)? Edit: non avevo realizzato che avevi già detto di non aver testato lo stress sull'hardware :)
Per la gpu e i giochi, con Crysis 2 leggo di temperature (per altri modelli) sopra i 90°. A 86° il nostro X53 con che giochi ci è arrivato?
86° li ho fatti dopo circa 2 ore di witcher 2...
Cmq per rimediare un minimo alle temp con i giochi un po' meno esigenti ho settatato un profilo con la cpu al 90% max, in questo modo va fissa a 1.8 e a quanto pare non usa neanche il turbo percio' le temp difficilmente superano i 65°.
riccardor93
27-05-2011, 15:52
ciao, io sono arrivato a 83 gradi con age of empires III..
Prodrive
27-05-2011, 17:39
Provati e non rispondono è perchè hai formattato e non hai re-installato gli ATK che trovi in prima pagina.
Pagina del manuale che serve a te:
QUI (http://www.megaupload.com/?d=X8NVI0HG)
No no gli Atk gli ho messi e come.. resta il fatto che è assurdo che non ci sia un manuale sui comandi aggiuntivi della tastiera e sul pc.. ci sta una legge che prevede il manuale obbligatorio in italiano e non quelle 4 cavolate che hanno messo nella scatola.
Sicuro che sta usando l'nvidia e non l'integrata? oppure hai provato a giocarci con l'integrata per vedere se crasha lo stesso?
Io non ho mai avuto un crash, per ora, pero' ho ancora i driver asus...
l'ho fatto partire con i 270, con i 275 e ora con i 267 che erano i driver che c'erano e crasha con tutti e 3.....inizio a preoccuparmi su questa optimus tecnology....
con la intel non crasha..
misthero
27-05-2011, 18:31
Beh, può anche raggiungere 80° in 5 minuti e restare a quella temperatura stabilmente (senza aumentare nemmeno dopo un'ora). Cioè, può non essere tanto il tempo di impiego, ma il carico. La cpu era al 100% fisso (o simile)? Edit: non avevo realizzato che avevi già detto di non aver testato lo stress sull'hardware :)
Per la gpu e i giochi, con Crysis 2 leggo di temperature (per altri modelli) sopra i 90°. A 86° il nostro X53 con che giochi ci è arrivato?
Ulteriore domanda: nell'encoding video la gpu ha un ruolo abbastanza importante, o sbaglio?
Visto che il software di elaborazione viene fatto partire di default con la scheda Intel, se ne forzassi l'avvio con la scheda Nvidia dovrei guadagnarne in velocità?
Prodrive
27-05-2011, 18:49
Ulteriore domanda: nell'encoding video la gpu ha un ruolo abbastanza importante, o sbaglio?
Visto che il software di elaborazione viene fatto partire di default con la scheda Intel, se ne forzassi l'avvio con la scheda Nvidia dovrei guadagnarne in velocità?
E da dove la forzi? Disabilitando l'Intel da gestione periferiche?
riccardor93
27-05-2011, 19:19
E da dove la forzi? Disabilitando l'Intel da gestione periferiche?
Basta andare dal pannello nvidia e puoi scegliere quale programma far partire con la dedicata..
l'ho fatto partire con i 270, con i 275 e ora con i 267 che erano i driver che c'erano e crasha con tutti e 3.....inizio a preoccuparmi su questa optimus tecnology....
con la intel non crasha..
Magari e' qualche settaggio dei driver nvidia, una volta avevo un gioco che mi crashava sempre se tenevo il supersampling e dovevo mettere il multisampling... cmq anche la intel per i giochi non troppo pesanti e' onesta.
salve a tutti ho installato su un asus x53sj-sx133v ubuntu 10.10 ma ho problemi con i driver video : con ubuntu ero abituato al fatto che trovasse da solo il driver nvidia da scaricare ma adesso se faccio sistema-->amministrazione-->driver aggiuntivi li cerca ma poi mi dice che non ci sono in funzione driver proprietari, come posso fare?leggendo qualche post ho capito che su questo computer ci sono 2 schede grafiche perciò come ci si deve comportare?
Holy_Bible
27-05-2011, 19:32
No no gli Atk gli ho messi e come.. resta il fatto che è assurdo che non ci sia un manuale sui comandi aggiuntivi della tastiera e sul pc.. ci sta una legge che prevede il manuale obbligatorio in italiano e non quelle 4 cavolate che hanno messo nella scatola.
Bene, il manuale te l'ho postato ( prego ) non se se ci sia in italiano puoi sempre cercartelo per conto tuo probabilmente ci sarà. In ogni caso per le lamentele puoi sempre contattare il servizio Asus.
non credo comunque vi sia una legge che regoli il fatto che un produttore debba fornire un manuale nel quale si spiega ogni cosa xD, lo trovi in inglese i comandi sono semplici ed immediati non vedo dove sia il problema
Uppo un immagine per farvi vedere il mio problema con il nero del monitor, tutto il resto e' perfetto, ma il nero fa proprio schifo sembra un monitor lcd di 20 anni fa... :mad:
Anche da voi si vede così?
http://i.imgur.com/pfVI6l.jpg
Bene, il manuale te l'ho postato ( prego ) non se se ci sia in italiano puoi sempre cercartelo per conto tuo probabilmente ci sarà. In ogni caso per le lamentele puoi sempre contattare il servizio Asus.
non credo comunque vi sia una legge che regoli il fatto che un produttore debba fornire un manuale nel quale si spiega ogni cosa xD, lo trovi in inglese i comandi sono semplici ed immediati non vedo dove sia il problema
A parte che il manuale era bello evidente sul desktop gia' dal primo avvio ed in italiano...
Prodrive
27-05-2011, 20:01
Bene, il manuale te l'ho postato ( prego ) non se se ci sia in italiano puoi sempre cercartelo per conto tuo probabilmente ci sarà. In ogni caso per le lamentele puoi sempre contattare il servizio Asus.
non credo comunque vi sia una legge che regoli il fatto che un produttore debba fornire un manuale nel quale si spiega ogni cosa xD, lo trovi in inglese i comandi sono semplici ed immediati non vedo dove sia il problema
Non mi sono accorto del manuale.. grazie ma come noterai non spiega il comando sul tasto 1 e 6 ci sono dei pallini bianchi e non sono estetica..
Per il resto non sono molto d'accordo con te.. allora io ci lavoro con il pc e il 95% dei comandi lo conosco.. ma l'utente medio che fa si spara senza guida? Il produttore dovrebbe almeno dare uno schema della piastra con scritto che periferiche ci sono e le indicazioni base sui comandi..
Ci stanno dei comandi Fn che io non ho capito e sono quello sullo spazio e quello sulle lettere C e V inoltre sui tasti 1 e 6 e freccie su e giu ci sono dei comandi bianchi probabilmente da usare con il tasto windows io sinceramente non li conosco mica tutti i portatili sono uguali..
riccardor93
27-05-2011, 20:06
Scusate ma a voi funziona internet explorer 9 64 bit?
Io ho installato quei cavoli di driver per la nvidia e adesso nn funziona +.. a 32 bit invece si.
Holy_Bible
27-05-2011, 20:39
Non mi sono accorto del manuale.. grazie ma come noterai non spiega il comando sul tasto 1 e 6 ci sono dei pallini bianchi e non sono estetica..
Per il resto non sono molto d'accordo con te.. allora io ci lavoro con il pc e il 95% dei comandi lo conosco.. ma l'utente medio che fa si spara senza guida? Il produttore dovrebbe almeno dare uno schema della piastra con scritto che periferiche ci sono e le indicazioni base sui comandi..
Ci stanno dei comandi Fn che io non ho capito e sono quello sullo spazio e quello sulle lettere C e V inoltre sui tasti 1 e 6 e freccie su e giu ci sono dei comandi bianchi probabilmente da usare con il tasto windows io sinceramente non li conosco mica tutti i portatili sono uguali..
Mi chiedo come tu faccia a dire non sono estetica se non sai a cosa servano, non sono tasti funzione Fn e per questo ovviamente non si trovano in quelle pagine del manuale. Estetica/Funzione per le persone con problemi alla vista che possono cosi ritrovare la posizione dell' 1 e del 6, anche se non trovo informazioni in merito imho è cosi.
I tasti Fn che non hai capito sono tutti descritti nel manuale :)
Prodrive
27-05-2011, 20:55
Mi chiedo come tu faccia a dire non sono estetica se non sai a cosa servano, non sono tasti funzione Fn e per questo ovviamente non si trovano in quelle pagine del manuale. Estetica/Funzione per le persone con problemi alla vista che possono cosi ritrovare la posizione dell' 1 e del 6, anche se non trovo informazioni in merito imho è cosi.
I tasti Fn che non hai capito sono tutti descritti nel manuale :)
1 e 6 non so cosa servono ma è strano che hanno fatto il pallino proprio su quei due.. e gli altri 8 numeri li vedono ben invece? :D
I restanti 2 tasti fn che mancavano ho capito :) grazie
Holy_Bible
27-05-2011, 21:43
1 e 6 non so cosa servono ma è strano che hanno fatto il pallino proprio su quei due.. e gli altri 8 numeri li vedono ben invece? :D
I restanti 2 tasti fn che mancavano ho capito :) grazie
Le persone con difficcoltà visive hanno bisogno per l'utilizzo delle tastiere di riconoscere la posizione delle lettere e numeri per capire cosi il tipo di tastiera ed il suo layout, vengono cosi evidenziati i tasti F e J con dei rilievi, e imho i due numeri in pallino pieno per dare l'orientamento :doh:
Prodrive
28-05-2011, 06:51
Le persone con difficcoltà visive hanno bisogno per l'utilizzo delle tastiere di riconoscere la posizione delle lettere e numeri per capire cosi il tipo di tastiera ed il suo layout, vengono cosi evidenziati i tasti F e J con dei rilievi, e imho i due numeri in pallino pieno per dare l'orientamento :doh:
Ora so una cosa in più :sofico:
Holy_Bible
28-05-2011, 10:43
Uppo un immagine per farvi vedere il mio problema con il nero del monitor, tutto il resto e' perfetto, ma il nero fa proprio schifo sembra un monitor lcd di 20 anni fa... :mad:
Anche da voi si vede così?
http://i.imgur.com/pfVI6l.jpg
Io sinceramente non noto questo problema sul nero in assassin's creed, mw2, black ops, contrllato la luminosità ed il contrasto sia dello schermo che del gioco O.o?
m'è arrivato il note in questione. sto iniziando a configurarlo, appena ho un pò di tempo, metto su l'ssd da 80 gb intel. esteticamente abbastanza anonimo, non mi piace il colore del pad, la vernice delle icone sotto il pad andrà via tra qualche mese, è fatta malino. trovo infine scomodo l'ingresso dell'alimentazione sul lato sinistro, lo avrei preferito nella parte retrostante. idem le usb, non averne una dietro è un pò una questione di scomodità.
non mi piace l'audio, rispetto al samsung in firma lo trovo di qualità inferiore.
per il prezzo che ho spuntato va comunque benissimo, con queste caratteristiche difficilmente si trova qualcos'altro.:)
Per la cronaca... ho fatto il mio upgrade cambiando l'HD (come si può notare dalla firma... :) ).
L'utility ASUS per il ripristino non è andata a buon fine, ripetendo per 4 volte finiva sempre allo stesso modo: non prendeva la lingua italiana ed entrava in un loop in cui eseguiva continuamente il reboot.
Per fortuna avevo un Windows 7 64 bit pulito e l'ho reinstallato, poi ho messo tutti i drivers; non ho notato nessun driver mancante come ho letto qualche post addietro.
La prox mossa è la sostituzione del modulo Atheros con quello con BT inconporato... ;)
Holy_Bible
28-05-2011, 11:19
Visto che cambiamo tutti Hd :)
http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Storage/Scorpio_Black_750/write.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image/akg/Storage/Scorpio_Black_750/random.jpg
Non capisco la posizione piu bassa dell'XT forse dovuta ad una cattiva gestione del test, che non prendeva i dati dall' SSD
Qui la comparazione tra l'hitachi e il black
http://www.storagereview.com/ultimate_notebook_hard_drive_performance_western_digital_scorpio_black_vs_hitachi_travelstar_7k500
Crusher88
28-05-2011, 11:20
considera che devi andare a valutare di un hd anche l'access time che è importantissimo :)
A parte che il manuale era bello evidente sul desktop gia' dal primo avvio ed in italiano...
Mi potresti dire la sigla del manuale in italiano (es. quella in inglese e' 0409.pdf), poiche' mi pare di avere aperto tutti i pdf e c'erano tutte le lingue tranne che l'italiano. Grazie.
smarewee
28-05-2011, 12:57
Ma ci sono problemi con gli ultimi driver nvidia? leggo che qualcuno ha avuto problemi...
a me stanno dando problemi autocad e archicad
e non ci posso lavorare se nn con l'integrata che però nn è sufficiente per lavorare fluidamente
a sta nvidea mi sta faceno diventare pazzo
Fabietto206
28-05-2011, 12:58
Ho appena testato il notebook in questione con dirt 3 e riesce a girare molto fluido con i dettagli al massimo.
Certo, dopo un po la ventola sputa fuori del bel calduccio, ma è normale.....
smarewee
28-05-2011, 13:08
qualcuno sta usando programmi tipo autocad e sta riscontrando i miei stessi problemi?
io sto usando i driver 275.25 quelli beta
Holy_Bible
28-05-2011, 13:33
a me stanno dando problemi autocad e archicad
e non ci posso lavorare se nn con l'integrata che però nn è sufficiente per lavorare fluidamente
a sta nvidea mi sta faceno diventare pazzo
Autocad
Photoshop
Indesign
MapInfo
Gvsig
Nessun problema riscontrato con i driver rilasciati da Asus
Per la cronaca... ho fatto il mio upgrade cambiando l'HD (come si può notare dalla firma... :) ).
L'utility ASUS per il ripristino non è andata a buon fine, ripetendo per 4 volte finiva sempre allo stesso modo: non prendeva la lingua italiana ed entrava in un loop in cui eseguiva continuamente il reboot.
Per fortuna avevo un Windows 7 64 bit pulito e l'ho reinstallato, poi ho messo tutti i drivers; non ho notato nessun driver mancante come ho letto qualche post addietro.
La prox mossa è la sostituzione del modulo Atheros con quello con BT inconporato... ;)
Per quanto riguarda il ripristino è normale che si presenta in inglese fino alla scelta della lingua. I reboot non li ho contati ma sono circa una cinquantina o giù di li, questo perché si riavvia ad ogni driver ed a ogni programma istallato.
Per il modulo facci sapere quale e dove hai intenzione di prenderlo.
Il modulo, ovviamente, è l'Atheros AR9002WB-2NG:
http://www.qca.qualcomm.com/technology/technology.php?nav1=47&product=76
Ho cercato un po' in giro, ma finora, per quanto ho sentito da qualche collega, si trova solo presso l'assistenza ASUS.
Provo a sentire quanto costa e vi faccio sapere.
Holy_Bible
28-05-2011, 15:50
generalmente il modulo wifi si trova sotto la tastiera (almeno per mia esperienza in qualche otebook, voi avete trovato qualche guida allo smontaggio :)?
Fabietto206
28-05-2011, 16:59
Qualcuno sa dirmi come far eseguire Dirt3 a schermo intero e non in finestra? Visto che dopo il primo lancio, ora viene eseguito solo in finestra.
Inoltre come faccio a capire se il gioco viene eseguito con la scheda video integrata o con la geforce?
Nei driver 275.27 ufficiali, scaricati da laptopvideo2go con inf modificato, c'è una nuoa icona nella systray: serve proprio a vedere se stai usando la grafica integrata oppure la nvidia, e te lo vede in tempo reale... In uso grafica integrata: la NVIDIA GPU sta usando 0 watt :D
Ho provato a lanciare Empire total war, e riducendo dopo la schermata di presentazione in background il gioco, ho visto subito l'concina segnalare che l'eseguibile empire stava usando la GPU nvidia.
Estremamente utile, consiglio a tutti di aggiornare a questi nuovi driver certificati WHQL.
C'è anche un flag per aggiungere nel menu a tendina di windows di eseguire un determinato programma con la grafica dedicata, piuttosto che la integrata...
Che figata pazzesca :eek:
Ps... per i driver touchpad io ho trovato una versione più aggiornata. Di poco, ma più aggiornata
Ps. 2 non capisco perchè la gente ancora si domanda se la scheda madre ha SATA2 o SATA3. E' affiancata da un sandy bridge, quindi è SATA3. E' la stessa cosa tra desktop e notebook da questo punto di vista.
Ho notato che molta gente si lamenta di alcuni blocchi o cali di framerate.
Un consiglio? Ma piallate tutto, usate driver genius e mettete i driver aggiornati dei vostri dispositivi. A me è un bomba su tutto.
Scaricate anche i driver aggiornati per schede video integrate sandybridge. Intel li ha rilasciati qualche giorno fa e hanno grossi incrementi prestazionali...
L'unica eccezione usate i driver nvidia di laptopvideo2go altrimenti potreste avere problemi di riconoscimento. ALtro non sono che i driver ufficiali nvidia con un semplice inf modificato.
Spero di aver dato info utili...
ciao!!
A me football manager mi crasha con i driver nvidia 267, 270 e 275beta........
sono costretto a farlo partire con l'integrata.
Il modulo, ovviamente, è l'Atheros AR9002WB-2NG:
http://www.qca.qualcomm.com/technology/technology.php?nav1=47&product=76
Ho cercato un po' in giro, ma finora, per quanto ho sentito da qualche collega, si trova solo presso l'assistenza ASUS.
Provo a sentire quanto costa e vi faccio sapere.
Secondo me è meglio QUESTA (http://www.madprice.de/a-853598818/?ReferrerID=10).
In Germania ho trovato parecchi siti che LA VENDONO, ma qui da noi niente.
Io sinceramente non noto questo problema sul nero in assassin's creed, mw2, black ops, contrllato la luminosità ed il contrasto sia dello schermo che del gioco O.o?
Per ora ho lasciato tutto a default... tu che settaggi usi per il monitor?
Salve ragazzi :)
Ho preso un x53sv sx234v, vorrei togliere l'hd per sostituirlo con un ssd da 120gb, poiche per me sono piu che sufficienti.
Mi chiedevo se potreste indirizzarmi verso qualce prodotto specifico ed eventuarlmente fornirmi link per gli shop piu convenienti (ovviamente in pm).
Vi ringrazio :)
Holy_Bible
28-05-2011, 20:22
Per ora ho lasciato tutto a default... tu che settaggi usi per il monitor?
Splendid su " Gamma Correction"
@SSD
OCZ Vertex 120 Gb, con una spesa di circa 150€ imho
@SSD
OCZ Vertex 120 Gb, con una spesa di circa 150€ imho
Vertex 2 E?
Ti ringrazio, qualcuno l'ha gia provato sul questo modello?
dj_andrea
28-05-2011, 20:36
Vertex 2 E?
Ti ringrazio, qualcuno l'ha gia provato sul questo modello?
io sul fisso ho il 60 gb ed è una bomba .. cmq se il controller è sata 3 conviene il vertex 3 ... viene poco piu
io sul fisso ho il 60 gb ed è una bomba .. cmq se il controller è sata 3 conviene il vertex 3 ... viene poco piu
ti ringrazio..
Poco piu, io vedo piu di 100e di differenza, confermi? altrimenti un pm con il link magari :)
riccardor93
28-05-2011, 22:09
Nei driver 275.27 ufficiali, scaricati da laptopvideo2go con inf modificato, c'è una nuoa icona nella systray: serve proprio a vedere se stai usando la grafica integrata oppure la nvidia, e te lo vede in tempo reale... In uso grafica integrata: la NVIDIA GPU sta usando 0 watt :D
Ho provato a lanciare Empire total war, e riducendo dopo la schermata di presentazione in background il gioco, ho visto subito l'concina segnalare che l'eseguibile empire stava usando la GPU nvidia.
Estremamente utile, consiglio a tutti di aggiornare a questi nuovi driver certificati WHQL.
C'è anche un flag per aggiungere nel menu a tendina di windows di eseguire un determinato programma con la grafica dedicata, piuttosto che la integrata...
Che figata pazzesca :eek:
Ps... per i driver touchpad io ho trovato una versione più aggiornata. Di poco, ma più aggiornata
Ps. 2 non capisco perchè la gente ancora si domanda se la scheda madre ha SATA2 o SATA3. E' affiancata da un sandy bridge, quindi è SATA3. E' la stessa cosa tra desktop e notebook da questo punto di vista.
Ho notato che molta gente si lamenta di alcuni blocchi o cali di framerate.
Un consiglio? Ma piallate tutto, usate driver genius e mettete i driver aggiornati dei vostri dispositivi. A me è un bomba su tutto.
Scaricate anche i driver aggiornati per schede video integrate sandybridge. Intel li ha rilasciati qualche giorno fa e hanno grossi incrementi prestazionali...
L'unica eccezione usate i driver nvidia di laptopvideo2go altrimenti potreste avere problemi di riconoscimento. ALtro non sono che i driver ufficiali nvidia con un semplice inf modificato.
Spero di aver dato info utili...
ciao!!
Scusa tanto, ma tutti sti driver aggiornati per le gpu dove li hai trovati? sul sito della nvidia i driver più recenti, non considerando le beta, sono i 270 e sul sito intel sono quelli del 13/04..
lucchetto111
28-05-2011, 22:40
ti ringrazio..
Poco piu, io vedo piu di 100e di differenza, confermi? altrimenti un pm con il link magari :)
Dai un'occhiata al crucial m4 128gb, con una spesa sotto i 180€ prendi uno dei più veloci ssd sata3 attualmente in commercio (e con il miglior rapporto prezzo prestazioni)...dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, posterò poi le impressioni.
La mia scelta è stata per il crucial perché non sembra soffrire del Lifetime Throttling che invece affligge gli ssd con controller Sandforce (per questi ultimi però ci sono prestazioni migliori) ed in più sono disponibili all'utente 120gb anziché 111gb circa dei concorrenti con controller sandforce (es. ocz).
Ad ogni modo c'è un thread dedicato con il quale puoi chiarirti meglio le idee perché ci sono persone molto più esperte di me...
riccardor93
28-05-2011, 22:52
Ma scusate.. A voi è mai andata a 2,9 ghz?!? io con cpu-z ho visto che è arrivata al massimo per qualche secondo a 2600 mhz.. cmq con intel burn test e prime95 contemporaneamente sono riuscito a farla arrivare a 79/80 gradi e la ventola a 3900 rpm!! però su di lì non va.. quindi non scalda tanto.. considerando che in idle sta sui 50.. Sul fatto del turbo boost secondo me va un pò come gli pare.. il moltiplicatore e i mhz se li gestisce come gli pare..
Ma scusate.. A voi è mai andata a 2,9 ghz?!? io con cpu-z ho visto che è arrivata al massimo per qualche secondo a 2600 mhz.. cmq con intel burn test e prime95 contemporaneamente sono riuscito a farla arrivare a 79/80 gradi e la ventola a 3900 rpm!! però su di lì non va.. quindi non scalda tanto.. considerando che in idle sta sui 50.. Sul fatto del turbo boost secondo me va un pò come gli pare.. il moltiplicatore e i mhz se li gestisce come gli pare..
Potrebbe essere che a 2.9 va solo monocore, probabilmente il max del turbo con 4 core e' 2.6.
Dai un'occhiata al crucial m4 128gb, con una spesa sotto i 180€ prendi uno dei più veloci ssd sata3 attualmente in commercio (e con il miglior rapporto prezzo prestazioni)...dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, posterò poi le impressioni.
La mia scelta è stata per il crucial perché non sembra soffrire del Lifetime Throttling che invece affligge gli ssd con controller Sandforce (per questi ultimi però ci sono prestazioni migliori) ed in più sono disponibili all'utente 120gb anziché 111gb circa dei concorrenti con controller sandforce (es. ocz).
Ad ogni modo c'è un thread dedicato con il quale puoi chiarirti meglio le idee perché ci sono persone molto più esperte di me...
Grazie, non riesco a trovare molto su questo hd, puoi darmi qualche link, magari il sito dove l'hai preso in pm? grazie :)
riccardor93
29-05-2011, 09:36
Potrebbe essere che a 2.9 va solo monocore, probabilmente il max del turbo con 4 core e' 2.6.
Ma la intel dichiara a 2,9 ghz..
lucchetto111
29-05-2011, 10:18
Grazie, non riesco a trovare molto su questo hd, puoi darmi qualche link, magari il sito dove l'hai preso in pm? grazie :)
Ti consiglio di utilizzare il motore di ricerca trovaprezzi...per quanto riguarda il messaggio in pm, data l'ignoranza nell'utilizzare il forum, potresti indicarmi come fare per specificarti meglio il tutto...
Ho trovato questa pagina per i driver video asus, sembra che ce ne siano dei piu' recenti rispetto a quelli che visualizza per il nostro portatile...
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=VGA&p=3&os=30
lucchetto111
29-05-2011, 10:36
Ma la intel dichiara a 2,9 ghz..
Solo su un singolo core arriva a quella frequenza, mi pare. Ad ogni modo non su tutti e 4 i core. In pratica il turbo opera in maniera dinamica in base al carico di lavoro, lì dove il software necessiti o utilizzi solo uno o due core, anziché tutti e 4, la frequenza aumenta per una gestione intelligente del carico di lavoro.
riccardor93
29-05-2011, 10:57
Solo su un singolo core arriva a quella frequenza, mi pare. Ad ogni modo non su tutti e 4 i core. In pratica il turbo opera in maniera dinamica in base al carico di lavoro, lì dove il software necessiti o utilizzi solo uno o due core, anziché tutti e 4, la frequenza aumenta per una gestione intelligente del carico di lavoro.
Beh quello lo sapevo, avevo capito che con il turbo boost 2.0 incrementasse la frequenza su tutti i core.. Con 2 stress x la cpu attivi vuoi che non richiedessero il massimo sforzo?!?
riccardor93
29-05-2011, 10:59
Ho trovato questa pagina per i driver video asus, sembra che ce ne siano dei piu' recenti rispetto a quelli che visualizza per il nostro portatile...
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=VGA&p=3&os=30
Ma scusa come facciamo a sapere per qualche sheda video è?
lucchetto111
29-05-2011, 11:02
Beh quello lo sapevo, avevo capito che con il turbo boost 2.0 incrementasse la frequenza su tutti i core.. Con 2 stress x la cpu attivi vuoi che non richiedessero il massimo sforzo?!?
Infatti la incrementa su tutti i core ma non con quella frequenza, non so di preciso a quanto arriva la frequenza con tutti e 4 i core attivi, mi pare 2400/2500 mhz, ma non a 2900mhz. Bisogna provare a verificare con cpu-z e attività del processore a pieno carico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.