PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Holy_Bible
10-03-2012, 09:01
Per chi avesse gli 8 Gb e volesse provare :


http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/ (http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/)

Io ho impostato a 4K dedicati 2 GB al momento noto effettivamente un sistema piu reattivo anche se per l'utilizzo che ne faccio si nota poco. :stordita:

ciccio24783
10-03-2012, 11:02
In basso vicino all'orologio cè l'icona di una batteria con una presa elettrica di fianco. Clikkaci e fai "altre opzioni di risparmio energia".
Poi "Modifica impostazioni combinazione".
"Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
"Disco rigido"
"Disattiva disco rigido dopo"...
Imposta 1 minuto in entrambi e vedi cosa succede dopo 1 minuto.....
Riguardo al problema del caddy forse durante lo spegnimento se il disco non andasse in uso per tot minuti dovrebbe decellerare e forse ti si riuscirà a spegnersi. Ma è difficile visto che è un opzione del sistema operativo che ormai sarebbe chiuso.

Potrebbe essere che hai già impostato 1 minuto e ti dà il disko difettoso apposta per questo. In caso cambialo a valori maggiori.

No è impostato su "mai" però è come se quando nn uso l'hd per 1-2 minuti poi me lo spegne però io ho messo mai...non so perchè!!

artificere
10-03-2012, 12:39
Per chi avesse gli 8 Gb e volesse provare :


http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/ (http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/)

Io ho impostato a 4K dedicati 2 GB al momento noto effettivamente un sistema piu reattivo anche se per l'utilizzo che ne faccio si nota poco. :stordita:

E se poi cè un interruzione di corrente chi li recupera 2gb di dati??....

otherman
10-03-2012, 13:38
voi avete qualche trucchetto da suggerirmi per la calibrazione del monitor? Le impostazioni iniziali sono tremende con un gamma altissimo. Quello l'ho sistemato ma volevo sapere se si può fare altro.

artificere
10-03-2012, 13:58
voi avete qualche trucchetto da suggerirmi per la calibrazione del monitor? Le impostazioni iniziali sono tremende con un gamma altissimo. Quello l'ho sistemato ma volevo sapere se si può fare altro.

La cosa migliore possibile sarebbe prendere l'id hardware del monitor e cercare in giro per internet quancuno in possesso di un colorimetro e che abbia calibrato al meglio quel modello di schermo..... Oppure comprarsene direttamente uno!
Chi scova qualcosa postasse i risultati, facendolo ad occhio diventa troppo soggettivo.

vinc07
10-03-2012, 15:07
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un programma per modificare la ventola della cpu??Scalda a bestia la mia...E la cosa bella è che mi è sembrato che la situazione fosse peggiorata dopo che è tornato dall'assistenza per la sostituzione della scheda madre. Dopo un mese che l ho comprato si è rotta e me l'hanno cambiata.
Ps ho un k53sv sx622v

artificere
10-03-2012, 15:22
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un programma per modificare la ventola della cpu??Scalda a bestia la mia...E la cosa bella è che mi è sembrato che la situazione fosse peggiorata dopo che è tornato dall'assistenza per la sostituzione della scheda madre. Dopo un mese che l ho comprato si è rotta e me l'hanno cambiata.
Ps ho un k53sv sx622v

In che situazioni ti scalda?? Che cpu hai?
Questo computer è silenziosissimo.... cè sicuramente qualche problema!
Se videogiochi imposta la frequenza massima della cpu al 99% in modo da disabilitare il turbo.

Predator_ISR
10-03-2012, 15:30
In che situazioni ti scalda?? Che cpu hai?
Questo computer è silenziosissimo.....
Permettimi una domanda non strettamente collegata con l'ASUS; circa il monitor che hai in firma, puoi dirmi come se la cava con l'uso elaborazione fotografica, ed indicativamente quanto costa.
Grazie

artificere
10-03-2012, 16:42
Permettimi una domanda non strettamente collegata con l'ASUS; circa il monitor che hai in firma, puoi dirmi come se la cava con l'uso elaborazione fotografica, ed indicativamente quanto costa.
Grazie

Io lo pagai 250€ in sottocosto 2 anni fà, quindi ora sicuramente meno.
Attualmente non lo consiglio perchè è ormai passato.... non è led, non è molto sottile, non ha il player divx integrato nonostante abbia la presa usb....
Al tempo avevo fatto un calcolo e per sfruttare un monitor a1080p l'ideale erano i 24". Torna utile nei software professionali dove hai molte barre degli strumenti che ti coprono l'area di lavoro, con questi schermi ci si lavora divinamente.
I colori a mio parere sono buoni, ma visto il prezzo non ti aspettare un pannello IPS! Io ci faccio programmazione, e quando facevo siti web cera anche la parte grafica. Sicuramente è di molto migliore al pannello del nostro Asus.

Predator_ISR
10-03-2012, 16:47
,,,,,,non ti aspettare un pannello IPS......

Dopo questa nn scoccio più : uno con pannello IPS quanto può costare?

tonyxx
10-03-2012, 17:12
stò usando il notebook collegato a un monitor full hd e l' impianto audio 2.1
wow, sembra davvero di avere un altro pc:)
uno con pannello IPS quanto può costare?
HP ZR2440W costa sui 350-380, ed è uno dei più economici

alonenero
10-03-2012, 17:28
stò usando il notebook collegato a un monitor full hd e l' impianto audio 2.1
wow, sembra davvero di avere un altro pc:)


Basta poco .. meglio del N55SF :D

Holy_Bible
10-03-2012, 17:30
E se poi cè un interruzione di corrente chi li recupera 2gb di dati??....

Il mio utilizzo del note è Ac + Batteria. :sofico:

Predator_ISR
10-03-2012, 17:39
stò usando il notebook collegato a un monitor full hd e l' impianto audio 2.1
wow, sembra davvero di avere un altro pc:)

HP ZR2440W costa sui 350-380, ed è uno dei più economici

Grazie.

blackwolf
10-03-2012, 17:45
ragazzi ma se vendete l'hdd di serie per mettere un ssd o un hdd più performante quando poi vendete il pc come fate? grazie :)

artificere
10-03-2012, 18:19
ragazzi ma se vendete l'hdd di serie per mettere un ssd o un hdd più performante quando poi vendete il pc come fate? grazie :)

Cambiandoli in meglio aggiungi valore all'oggetto, quindi lo venderai con un sovrapprezzo....

Dopo questa nn scoccio più : uno con pannello IPS quanto può costare?

Costano molto più dei pannelli TN, ma sono consigliati solo per lavori di grafica, se pensi di vidogiocarci non sono adatti perchè hanno tempi di risposta penosi.

stò usando il notebook collegato a un monitor full hd e l' impianto audio 2.1
wow, sembra davvero di avere un altro pc:)
HP ZR2440W costa sui 350-380, ed è uno dei più economici
Grazie.

Credo che qualcuno di voi abbia frainteso qualcosa....
Kmq avendo tu sostituito monitor ed audio stai effettivamente utilizzando un altro pc :) Aggiungici tastiera + mouse esterni.



stò usando il notebook collegato a un monitor full hd e l' impianto audio 2.1
wow, sembra davvero di avere un altro pc:)

HP ZR2440W costa sui 350-380, ed è uno dei più economici

Però da un blu screen non ti salvi!
Kmq l'ho installato anche io, le prestazioni sembrano aumentate....
Ora leggo a 85-90MB contro i 70-75 di prima ed il pc sembra più reattivo.
Utilizzandolo solo in lettura non dovrebbero perdersi i dati in caso di crash!
Se accadesse spero funzioni il punto di ripristino altrimenti è un disastro.....

Predator_ISR
10-03-2012, 18:22
Costano molto più dei pannelli TN, ma sono consigliati solo per lavori di grafica, se pensi di vidogiocarci non sono adatti perchè hanno tempi di risposta penosi.
No, io lo userei per lavori di post produzione in fotografia.

punzo77
10-03-2012, 18:46
é giusta la frequenza che viene rilevata per la memoria?:

8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

tonyxx
10-03-2012, 19:04
8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

si, per esattezza dovrebbero essere 667mhz, ma và bene, infatti la ram ddrX funziona a frequenza doppia rispetto a quella riportata
così come la Vram gddr5 funziona a 4 volte la frequenza riportata

alonenero
10-03-2012, 19:29
é giusta la frequenza che viene rilevata per la memoria?:

8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

a me cpu-z rileva 665,2 - 665,3 oscillante ! Ovviamente in dual e ottieni la frequenza di circa 1333 Mhz .. considerando che ho memorie di costruttori diversi non mi lamento !! :D

PS:ho letto su HU che la elpida è in Bancarotta (http://www.businessmagazine.it/news/bancarotta-elpida-positiva-per-il-mercato-dram_41054.html).. e ciò si ripercuoterà sul prezzo della ram!

Se avete intenzione di prendere un banco aggiuntivo a meno di 20 euri (per chi è fortunato anche a 16 euri).. secondo me vi conviene sbrigarvi!Meno concorrenza ... meno prodotti .. aumento dei prezzi inevitabile!

demy74
10-03-2012, 20:42
In che situazioni ti scalda?? Che cpu hai?
Questo computer è silenziosissimo.... cè sicuramente qualche problema!
Se videogiochi imposta la frequenza massima della cpu al 99% in modo da disabilitare il turbo.
Rieccomi a bacchettare sullo stesso punto :))))
Il mio non scalda, eppure non è silenziosissimo quando parte la ventola

artificere
10-03-2012, 20:48
Rieccomi a bacchettare sullo stesso punto :))))
Il mio non scalda, eppure non è silenziosissimo quando parte la ventola

Non sarà un sistema a 0 dB ma per montare un i7 dammi retta che si può definire silenziosissimo..... ti farei provare un HP dello scorso anno pagato 1000€ che ha le ventole sempre a palla con cpu a 60° di minimo..... sistema di raffreddamento progettato da qualche contadino!

noghere
10-03-2012, 20:50
é giusta la frequenza che viene rilevata per la memoria?:

8,00 GB Canale Doppio DDR3 @ 665 MHz (9-9-9-24)

Confermo:

http://img585.imageshack.us/img585/4489/immagineasl.png

demy74
10-03-2012, 20:56
Non sarà un sistema a 0 dB ma per montare un i7 dammi retta che si può definire silenziosissimo..... ti farei provare un HP dello scorso anno pagato 1000€ che ha le ventole sempre a palla con cpu a 60° di minimo..... sistema di raffreddamento progettato da qualche contadino!
Io comunque prima o poi sostituirò la ventola, preferirei farlo io ma il fatto della garanzia mi fa desistere per il momento... Inoltre dell'assistenza ho un pò di timore, ci sono casi in cui si sono tenuti il computer per 1 mese

artificere
10-03-2012, 21:05
Io comunque prima o poi sostituirò la ventola, preferirei farlo io ma il fatto della garanzia mi fa desistere per il momento... Inoltre dell'assistenza ho un pò di timore, ci sono casi in cui si sono tenuti il computer per 1 mese

Fossi in te la sostituirei finchè la garanzia è ancora valida, cosi se rompi qualcosa fingi che il problema si sia presentato da solo e lo mandi fuori....
Ovviamente massima attenzione a non spanare o sfrigiare viti e plastiche ed attenzione a non lasciare impronte sulle parti di metallo lucido.

Se mai lo farai facci sapere spese e modello che monterai.

demy74
10-03-2012, 21:09
Fossi in te la sostituirei finchè la garanzia è ancora valida, cosi se rompi qualcosa fingi che il problema si sia presentato da solo e lo mandi fuori....
Ovviamente massima attenzione a non spanare o sfrigiare viti e plastiche ed attenzione a non lasciare impronte sulle parti di metallo lucido.

Se mai lo farai facci sapere spese e modello che monterai.
Il problema della ventola è che non è solo avvitata, c'è anche una sorta di nastro adesivo che la tiene nella parte della griglia di areazione, quindi inevitabilmente segni di manomissione rimarrebbero...

artificere
10-03-2012, 21:17
Se a qualcuno può interessare su ebay cè un asta che scade tra 2h di una batteria nuova per il nostro K53sv.
Essendo originale per 70€ potrebbe essere affare.
Lo stesso venditore vende anche il caricabatterie.

(L'asta non la faccio io e non mi assumo responsabilità)



Il problema della ventola è che non è solo avvitata, c'è anche una sorta di nastro adesivo che la tiene nella parte della griglia di areazione, quindi inevitabilmente segni di manomissione rimarrebbero...

In ogni caso fallo come minimo un mese prima che ti scada la garanzia ;)
se ti si rompesse prima di mettere mano alla ventola potresti ancora provarci, casomai se ti sgamano dici che lo hai comprato usato e non ne sai niente.

artificere
10-03-2012, 21:23
Cè un alta asta di una scheda madre con 540GT da 2gb...
0 offerte
prezzo circa 100€
scadenza 23ore da adesso....

System Shock
11-03-2012, 01:11
Per curiosità prova dalle impostazioni di profilo energetico a mettere l'opzione per fermare il disco al minimo e poi spegnere il pc cercando di mantenerlo fermo....
A me con il taglio da 640 non dà problemi mentre a te con i 750 si!

Kmq se smonti il caddy vedrai che non ha elettronica dentro.... fà solo da box per tenere dentro l'hard disk e maschio-maschio per la sata. Quindi puoi spenderci anche 100€ sul caddy ma penso il problema te lo porterai dietro con l'hard disk......
(non ho testato, ma imho)

Era quello che pensavo anche io poi ho provato e presenta lo stesso problema anche inserendo il caddy senza nessun HD dentro , sul pcb del mio ci sono due resistenze smd una è per il led (ho seguito la pista e non ci sono dubbi) mentre dell'altra ignoro il funzionamento ma temo che dia come un segnale di disco impegnato o qualcosa del genere.

Potrebbe bastare rimuoverla ma io sinceramente di rischiare problemi al NB non me la sento , sull fatto che l'altro tipo di caddy non presenta il problema sono sicuro perché lo ha testato un utente che conosco.

Magari adesso provo con Crystal disk info per vedere se anche a me da il problema del disco valutato come se fosse degradato come fa con @ciccio24783. .

punzo77
11-03-2012, 11:51
sto usando per la prima volta il pc all'esterno,e devo dire che è quasi impossibile vedere le immagini dello schermo. è come uno specchio e alla luce del sole non puo essere usato

tonyxx
11-03-2012, 12:05
sto usando per la prima volta il pc all'esterno,e devo dire che è quasi impossibile vedere le immagini dello schermo. è come uno specchio e alla luce del sole non puo essere usato

tutti quelli con display ludico fanno così

vinc07
11-03-2012, 13:07
In che situazioni ti scalda?? Che cpu hai?
Questo computer è silenziosissimo.... cè sicuramente qualche problema!
Se videogiochi imposta la frequenza massima della cpu al 99% in modo da disabilitare il turbo.

In qualunque situazione...un esempio banale, anche se ho il profilo in quiet office e la cpu non va a più di 800 mhz mentre mia sorella lo usa con google chrome da solo o in combinazione con qualche giochino di facebook o con windows media player arriva spesso a più di 50°C...la cpu è la 2670qm!!

tonyxx
11-03-2012, 13:15
In qualunque situazione...un esempio banale, anche se ho il profilo in quiet office e la cpu non va a più di 800 mhz mentre mia sorella lo usa con google chrome da solo o in combinazione con qualche giochino di facebook o con windows media player arriva spesso a più di 50°C...la cpu è la 2670qm!!
è normale
ho provato a installare i driver intel hd graphics di windows update, nel pannello di controllo intel compare che supporta del dx11, ma la hd3000 le dx11 non le ha, come dimostra il benchmark msi combustor usando le dx 11 e la hd3000 mifà errore, le dx11 non funzionano con la hd3000:rolleyes: :doh:

artificere
11-03-2012, 13:44
In qualunque situazione...un esempio banale, anche se ho il profilo in quiet office e la cpu non va a più di 800 mhz mentre mia sorella lo usa con google chrome da solo o in combinazione con qualche giochino di facebook o con windows media player arriva spesso a più di 50°C...la cpu è la 2670qm!!

L'i7 2670qm a riposo si aggira sui 47°.
Se ti vanno le ventole al massimo alla minima azione potrebbe essere che non hai installato i driver per la HD3000, a me ci faceva quando li avevo disabilitati.
Installa qualche software di monitoraggio.

Ma ti ci faceva anche con computer appena ripristinato?


sto usando per la prima volta il pc all'esterno,e devo dire che è quasi impossibile vedere le immagini dello schermo. è come uno specchio e alla luce del sole non puo essere usato
Quoto che ci fanno tutti i glare.
Hai provato ad aumentare al massimo la luminosità?
In commercio ci sono delle pellicole anti-glare, ma non sò quanto funzionino.....

alfa2701
11-03-2012, 14:50
Ho la scheda Intel Centrino Wireless N 100. E' andata per qualche ora, poi sono cominciati i problemi (vede le reti, compaiono le tacche per per pochi secondi ma poi si disconnette) ovviamente e ho controllato tutti i parametri, ho provato a disinstallare e reinstallare la scheda, ad aggiornare i driver... sono anche tornato ad una configurazione di sistema precedente ma niente.
Da notare che con una vecchia scheda di rete USB va perfettamente.

alonenero
11-03-2012, 15:23
Ho la scheda Intel Centrino Wireless N 100. E' andata per qualche ora, poi sono cominciati i problemi (vede le reti, compaiono le tacche per per pochi secondi ma poi si disconnette) ovviamente e ho controllato tutti i parametri, ho provato a disinstallare e reinstallare la scheda, ad aggiornare i driver... sono anche tornato ad una configurazione di sistema precedente ma niente.
Da notare che con una vecchia scheda di rete USB va perfettamente.

prova a mettere una distro live di linux , come l'ultimo ubuntu .. se ti da sempre lo stesso problema è hardware!

giampa1991
11-03-2012, 18:34
Salve ragazzi!
Ho un problemino con il mio X53SD-SX676V acquistato un mese fà..
Appena acquistato da Trony tutto funzionava alla perfezione (anche il bluetooth) ma stanco di tutti quei programmi ho fatto un bel formattone per eliminare tutte le varie schifezze...
Reinstallato il tutto l'unica cosa che non va è il Bluetooth =(
Avete una soluzione??

alonenero
11-03-2012, 19:10
Salve ragazzi!
Ho un problemino con il mio X53SD-SX676V acquistato un mese fà..
Appena acquistato da Trony tutto funzionava alla perfezione (anche il bluetooth) ma stanco di tutti quei programmi ho fatto un bel formattone per eliminare tutte le varie schifezze...
Reinstallato il tutto l'unica cosa che non va è il Bluetooth =(
Avete una soluzione??

Nella pagina Download del tuo note Linkata qui (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53SD&p=3&s=114)(diversa da quella da quella a cui fa riferimento questo topic) ci sono due driver BT , Intel BlueTooth driver e Azurewave BlueTooth driver !
Se ne hai installato uno e non funziona è perchè probabilmente hai l'altro hardware.


PS: sto notando che questa serie di note è simile alla nostra ma monta la 610m (520mx rebrandizzata) ed è venduto ad un prezzo notevolmente superiore alla serie x53sv ..la versione con i7 e hd 5400 rpm è venduta di media a 699 .. bah ...
non capisco lo scherzetto di rebrandizzare le VGA ..
Oggi ho letto le specifiche di un N55 che montava la 630m .. che sarebbe la nostra 540m !!

@giampa1991 : saresti cosi' gentile da postarci il modello del tuo display .. per capire se è diverso dal nostro note? lo puoi leggere con tool di diagnostica quali aida64

giampa1991
11-03-2012, 19:14
grazie per la risposta ma con nessuno dei due driver mi funziona! è questa la cosa strana...
prima di formattarlo il problema non esisteva e tutto andava egregiamente!

Certo! E' un LG Philiphs LP156WH4-TLA1
Comunque mentre appena acquistato su gestione dispositivi la scheda di rete mi segnava Intel Centrino N130, ora segna Intel Centrino N100 com'è possibile???

alonenero
11-03-2012, 19:30
grazie per la risposta ma con nessuno dei due driver mi funziona! è questa la cosa strana...
prima di formattarlo il problema non esisteva e tutto andava egregiamente!

se vai in gestione dispositivi la periferica compare ?
ha qualche simbolo strano accanto?

per facilitarti l'aiuto puoi andare in quella schermata, digitare proprietà sulla periferica BT poi andare su dettagli , e dal menù tendina selezionare ID Hardware e postarlo? Intanto capiamo quale dei due hai. Puoi anche capirlo tu facendo una rapida ricerca su Google.

Collegandomi al discorso Modelli/Prezzi .. sono sconvolto dal vedere come una famosa catena (che di solito fa offerte eccellenti) spaccia come sottocosto questo modello Asus X53SD-SX676V:
Notebook LED da 15,6" con processore i7-2670QM (Quad core) a 2.2GHz, 8GB RAM, 750GB hard disk, scheda video Nvidia Geforce 610M 2GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, card reader, WiFi, webcam, USB 3.0, HDMI e Windows 7.

in promozione ( ??? )@ € 749,00 :|

Sono aumentati i prezzi all'ingrosso?? gongoliamoci allora .. perchè mi sa che in molti qui abbiamo fatto un affare!

voit
11-03-2012, 19:45
io lo acquistato stessa versione a 599 qualche mese fa unica differenza la gt 540m da 1 gb

alonenero
11-03-2012, 20:04
io lo acquistato stessa versione a 599 qualche mese fa unica differenza la gt 540m da 1 gb

appunto i prezzi erano quelli si trovava addirittura a 560euri sottocosto... l'unica differenza oltre il prezzo è che il tuo (e il mio) monta una scheda video decente.. spacciano un note con una scheda cideo di dubbia utilità ..quasi paragonabile alla integrata a 150 euro in più dello stesso note di qualche mese fa... e anche in altri grandi negozi italiani a 699 è presentato come sottocosto!

I prezzi dei note hanno subito un aumento dei prezzi proprio adesso che gli HD meccanici stanno scendendo ..

Se questa serie X53SD sostituirà il nostro note , pur avendo gli stessi componenti si potrebbe aggiungere al titolo del thread

giampa1991
11-03-2012, 20:24
In periferiche il BT proprio non compare, è questa la cosa strana!

Mi chiedo allora come abbia fatto gli scorsi giorni ad utilizzarlo!

PS io l'ho pagato 599€..

alonenero
11-03-2012, 20:43
In periferiche il BT proprio non compare, è questa la cosa strana!

Mi chiedo allora come abbia fatto gli scorsi giorni ad utilizzarlo!

PS io l'ho pagato 599€..

hai installato ASUS Wireless Switch (Wireless Console3) Utility (lo trovi nella sezione utility della pagina di download sul sito asus)?
dovresti poter abilitare l'hardware tramite FN+F2 . Probabilmente hai il BT spento via hardware e il note non lo rileva.

Comunque 599 euri con la 610M son tanti .. lo stesso della serie x53sv con 520mx si trovava a molto meno .. forse senza BT .

EDIT: non avevo letto che avevi editato e aggiunto il modello del monitor.. sorry

Holy_Bible
11-03-2012, 20:53
se vai in gestione dispositivi la periferica compare ?
ha qualche simbolo strano accanto?

per facilitarti l'aiuto puoi andare in quella schermata, digitare proprietà sulla periferica BT poi andare su dettagli , e dal menù tendina selezionare ID Hardware e postarlo? Intanto capiamo quale dei due hai. Puoi anche capirlo tu facendo una rapida ricerca su Google.

Collegandomi al discorso Modelli/Prezzi .. sono sconvolto dal vedere come una famosa catena (che di solito fa offerte eccellenti) spaccia come sottocosto questo modello Asus X53SD-SX676V:
Notebook LED da 15,6" con processore i7-2670QM (Quad core) a 2.2GHz, 8GB RAM, 750GB hard disk, scheda video Nvidia Geforce 610M 2GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, card reader, WiFi, webcam, USB 3.0, HDMI e Windows 7.

in promozione ( ??? )@ € 749,00 :|

Sono aumentati i prezzi all'ingrosso?? gongoliamoci allora .. perchè mi sa che in molti qui abbiamo fatto un affare!


Condivido oggi in fiera c'erano modelli con i processori precedenti a prezzi dai 499 ai 600€ :stordita:

alonenero
11-03-2012, 21:26
grazie per la risposta ma con nessuno dei due driver mi funziona! è questa la cosa strana...
prima di formattarlo il problema non esisteva e tutto andava egregiamente!

Certo! E' un LG Philiphs LP156WH4-TLA1
Comunque mentre appena acquistato su gestione dispositivi la scheda di rete mi segnava Intel Centrino N130, ora segna Intel Centrino N100 com'è possibile???

ho visto adesso che avevi editato ! Potevi scrivere un altro post :D

Svelato l'arcano! La N100 è uguale alla mia ..e non ha BT .. la N130 è uguale alla N100 ma ha il modulo BT integrato.

Scarica nuovamente i driver dalla pagina del tuo note (o dal sito intel), disinstalla tutti i driver BT e WIFI , riavvia e reinstalla i driver corretti.
Comunque se non hai messo Asus Wireless control ti consiglio di metterlo per Switchare tra BT + wifi o solo wifi

Gli ultimi driver wifi per la N130 puoi prenderli dal sito INTEL a questo indirizzo (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=20791):
assicurati di scaricare il pacchetto di 48 Mb con le utility (il 2°)

PS: il display è uguale al mio .. quindi nemmeno questo componente giustifica l'aumento di prezzo rispetto la serie x53sv

noghere
12-03-2012, 08:30
Il mio modello non ha il bluetooth (almeno credo...), ma in gestione dispositivi nascosti ho questo:



http://img834.imageshack.us/img834/4618/immagineyac.png


Cosa è?

alonenero
12-03-2012, 10:05
Il mio modello non ha il bluetooth (almeno credo...), ma in gestione dispositivi nascosti ho questo:


Cosa è?

Ti cito quanto trovato su sito intel :
Intel® Centrino® Wi-Fi Products
How to install Intel® PROSet/Wireless Software for Bluetooth® technology





Background

Bluetooth 3.0+HS gets its higher speed from the 802.11 radio protocol. The inclusion of the 802.11 protocol adaptation layer (PAL) provides increased throughput of data transfers. Intel’s implementation is with Microsoft Windows 7* and based on the Bluetooth 3.0 + HS standard.

Three components are required for Bluetooth HS features and function with Intel® wireless adapters.
WiFi (Intel)
Bluetooth HS (Intel)
Bluetooth Stack (Intel or 3rd Party)

Supported Intel® wireless adapters

Bluetooth 3.0 + high speed is supported on the following Intel® wireless adapters with Microsoft Windows 7*:
Intel® Centrino® Wireless-N 1000*
Intel® WiFi Link 1000*
Intel® Centrino® Wireless-N 130
Intel® Centrino® Advanced-N 6205*
Intel® Centrino® Advanced-N 6230
Intel® Centrino® Wireless-N 1030Note * - Adapters noted with an * above require a 3rd party Bluetooth radio for Bluetooth 3.0+HS to function. Ensure that your 3rd party Bluetooth adapter is Bluetooth 3.0+HS capable and enabled before installing the Intel® drivers.

Note: * - Adapters noted with an * above require a 3rd party Bluetooth radio for Bluetooth 3.0+HS to function. Ensure that your 3rd party Bluetooth adapter is Bluetooth 3.0+HS capable and enabled before installing the Intel® drivers.

in pratica è una tecnologia che usa i canali del WIFI per migliorare la velocità di trasmissione su BT.Coni Driver Intel immagino venga instalato automaticamente .. anche se non capisco perchè visto che la mia (N100) non è nemmeno tra quelle che funzionerebbero con il BT opzionale.
La scheda di giampa1991 , la N130 invece sfrutta appieno la tecnologia.

giampa1991
12-03-2012, 11:52
Ho fatto tutto come mi avete detto ma ancora rileva la N100, non me la sò spiegare questa cosa...
Male che vada se proprio avesse una N100 (ma mi sembra strano) è fattibile sostituirla con una N130?
Quanto costa?

noghere
12-03-2012, 13:43
Ti cito quanto trovato su sito intel :


in pratica è una tecnologia che usa i canali del WIFI per migliorare la velocità di trasmissione su BT.Coni Driver Intel immagino venga instalato automaticamente .. anche se non capisco perchè visto che la mia (N100) non è nemmeno tra quelle che funzionerebbero con il BT opzionale.
La scheda di giampa1991 , la N130 invece sfrutta appieno la tecnologia.

Anch'io ho la N100 e per me resta ancora un mistero come la scheda virtuale BT risulti installata e funzionante correttamente.

tonyxx
12-03-2012, 14:07
Anch'io ho la N100 e per me resta ancora un mistero come la scheda virtuale BT risulti installata e funzionante correttamente.

io non ho quella voce in dispositivi di sistema, ma ho: LG Bluetooth Bus Enumerator e ho il centrino n100
Male che vada se proprio avesse una N100 (ma mi sembra strano) è fattibile sostituirla con una N130?
certo, ci puoi mettere tutte le schede wifi+bluetooth pci-e che vuoi, anche il centrino n 6230, che costa 15 euro su "mania dello shop"

alonenero
12-03-2012, 14:08
Ho fatto tutto come mi avete detto ma ancora rileva la N100, non me la sò spiegare questa cosa...
Male che vada se proprio avesse una N100 (ma mi sembra strano) è fattibile sostituirla con una N130?
Quanto costa?

puoi rifare la procedura di ieri dell'ID hardware per vedere quale scheda wireless monti ..
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&SUBSYS_10058086&REV_00
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&SUBSYS_10058086
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&CC_028000
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&CC_0280

le prime due righe o meglio la sigla 10058086 identifica la N100 .. le ultime 2 di riferiscono a periferiche virtuali presumo.

nel caso windows suppone tu abbia ancora la N100 mentre hai la N130 dovresti andare in gestione dispositivi , tasto destro sulla scheda wifi , driver -> aggiorna driver e selezionare la scheda N130 manualmente (dovrebbe in teoria spuntarti tra gli hardware compatibili).

artificere
12-03-2012, 15:09
puoi rifare la procedura di ieri dell'ID hardware per vedere quale scheda wireless monti ..
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&SUBSYS_10058086&REV_00
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&SUBSYS_10058086
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&CC_028000
PCI\VEN_8086&DEV_08AE&CC_0280

le prime due righe o meglio la sigla 10058086 identifica la N100 .. le ultime 2 di riferiscono a periferiche virtuali presumo.

nel caso windows suppone tu abbia ancora la N100 mentre hai la N130 dovresti andare in gestione dispositivi , tasto destro sulla scheda wifi , driver -> aggiorna driver e selezionare la scheda N130 manualmente (dovrebbe in teoria spuntarti tra gli hardware compatibili).

Non è detto che tutti abbiamo una intel. Io sul mio modello in firma ho:
Atheros AR9002WB-1NG
ed ho il bluetooth.

vegeta007
12-03-2012, 17:02
ahimè ragazzi, pensavo di entrare a far parte della schiera di possessori di un k53SV-Sx622 ma l'attesa di oltre un mese e mezzo del rivenditore di ebay mi ha fatto desistere e ho provveduto proprio oggi a inviare una raccomandata per il rimborso. Dovrò immediatamente darmi da fare a trovare un'alternativa. Qualche idea?

System Shock
12-03-2012, 17:40
ragazzi ma se vendete l'hdd di serie per mettere un ssd o un hdd più performante quando poi vendete il pc come fate? grazie :)

Ti rispondo un po in ritardo , il problema si pone se dovesse servire un RMA , mentre per la vendita (come è già stato scritto) se aggiungi un ssd o un modello comunque migliore di certo il NB varrà di più .

Quindi io ti sconsiglierei di venderlo nel periodo di garanzia , anche perché comunque se vendi il NB a breve di certo l'ssd potrebbe convenire tenerlo .

alonenero
12-03-2012, 18:15
Ti rispondo un po in ritardo , il problema si pone se dovesse servire un RMA , mentre per la vendita (come è già stato scritto) se aggiungi un ssd o un modello comunque migliore di certo il NB varrà di più .

Quindi io ti sconsiglierei di venderlo nel periodo di garanzia , anche perché comunque se vendi il NB a breve di certo l'ssd potrebbe convenire tenerlo .

quoto .. poi con pochi spiccioli ti prendi un box USB per L'HD , e puoi usarlo come dispositivo di backup ..e spenderesti di certo meno che comprando un HD esterno impacchettato.Nel caso servisse per l'RMA basta fare un formattino e rimontarlo!

artificere
12-03-2012, 18:16
ahimè ragazzi, pensavo di entrare a far parte della schiera di possessori di un k53SV-Sx622 ma l'attesa di oltre un mese e mezzo del rivenditore di ebay mi ha fatto desistere e ho provveduto proprio oggi a inviare una raccomandata per il rimborso. Dovrò immediatamente darmi da fare a trovare un'alternativa. Qualche idea?

Un altro venditore? Il pc è ottimo.... di questi tempi è difficile trovare di meglio.
Io l'ho pagato 1-2 mesi fà 565€ in mano.


quoto .. poi con pochi spiccioli ti prendi un box USB per L'HD , e puoi usarlo come dispositivo di backup ..e spenderesti di certo meno che comprando un HD esterno impacchettato.Nel caso servisse per l'RMA basta fare un formattino e rimontarlo!

Penso che l'utente abbia in mente di rivendere il vecchio visto che verrebbe sopravvalutato e comprarcisi un ssd..... poi quano scenderanno di nuovo ricomprare un meccanico non sarà un problema e per di più lo avrà nuovo....
di sciacalli ce ne sono tanti.....

vegeta007
12-03-2012, 18:41
Un altro venditore? Il pc è ottimo.... di questi tempi è difficile trovare di meglio.
Io l'ho pagato 1-2 mesi fà 565€ in mano.


Infatti anche io l'ho trovato a 540 euro (spedizione inclusa), e il fatto di non averlo mi sta facendo arrabbiare molto. Tra l'altro ho una certa urgenza e non so dove sbattere. Mi servono quel tipo di caratteristiche e anche quel prezzo. Non potevo continuare ad aspettare (la cosa mi puzzava troppo). Tra l'altro continuava ad offrirmi alternative che non mi soddisfavano affatto. Poi quando i soldi sono in anticipo, sapete come ci si sente.

artificere
12-03-2012, 19:51
Infatti anche io l'ho trovato a 540 euro (spedizione inclusa), e il fatto di non averlo mi sta facendo arrabbiare molto. Tra l'altro ho una certa urgenza e non so dove sbattere. Mi servono quel tipo di caratteristiche e anche quel prezzo. Non potevo continuare ad aspettare (la cosa mi puzzava troppo). Tra l'altro continuava ad offrirmi alternative che non mi soddisfavano affatto. Poi quando i soldi sono in anticipo, sapete come ci si sente.

Ottimo il prezzo, immagino non paghi l'iva... oppure hai vinto un asta?
Se devi pagarlo sui 580€ potrebbe convenirti anche il K53SV SX621V che ha in più 6gb di ram e 750gb di hard disk.

Io ti consiglio anche di aggiungerceli quei soldi che ti mancano e non cambiare modello, a meno che non trovi qualcosa di veramente migliore. Vale fino all'ultimo centesimo.

Se ti serve urgentemente attento che appena ti arriva è pieno di bug e in 2-3 giorni il sistema potrebbe diventare inutilizzabile. E' da formattare assolutamente.

noghere
12-03-2012, 20:23
io non ho quella voce in dispositivi di sistema, ma ho: LG Bluetooth Bus Enumerator e ho il centrino n100


Strano, hai il mio stesso modello! Hai aggiornato il driver della scheda WiFi N100? Hai guardato anche in Dispositivi Nascosti?

alfa2701
12-03-2012, 20:55
prova a mettere una distro live di linux , come l'ultimo ubuntu .. se ti da sempre lo stesso problema è hardware!

Ho ripristinato il sistema con F9 all'avvio... la scheda è ripartita ma si connette solo vicino al router e perde spesso la connessione.

vegeta007
12-03-2012, 21:09
Ottimo il prezzo, immagino non paghi l'iva... oppure hai vinto un asta?
Se devi pagarlo sui 580€ potrebbe convenirti anche il K53SV SX621V che ha in più 6gb di ram e 750gb di hard disk.

Io ti consiglio anche di aggiungerceli quei soldi che ti mancano e non cambiare modello, a meno che non trovi qualcosa di veramente migliore. Vale fino all'ultimo centesimo.

Se ti serve urgentemente attento che appena ti arriva è pieno di bug e in 2-3 giorni il sistema potrebbe diventare inutilizzabile. E' da formattare assolutamente.

L'avevo vinto all'asta e il prezzo era proprio buono. Lo so che ne vale la pena per il modello, ma non mi va di spendere molto di più. Ma dove hai visto il k53sv sx621v a 580 euro?

artificere
12-03-2012, 21:19
L'avevo vinto all'asta e il prezzo era proprio buono. Lo so che ne vale la pena per il modello, ma non mi va di spendere molto di più. Ma dove hai visto il k53sv sx621v a 580 euro?

A quel venditore mettigli feedback negativo, si è accorto che lo vendeva sottocosto e non tel ha più voluto cedere....
Il 621 si trova più o meno a quella cifra, ma senza spedizione quindi sfori di molto dal tuo budget.
Io ti consiglio il 622v,
40€ in più non sono niente se poi ti devi prendere una macchina peggiore. Altri modelli con i7 costano centinaio di € in più. Vanne a trovare uno che poi abbia anche GPU decente.

vegeta007
12-03-2012, 21:25
A quel venditore mettigli feedback negativo, si è accorto che lo vendeva sottocosto e non tel ha più voluto cedere....
Il 621 si trova più o meno a quella cifra, ma senza spedizione quindi sfori di molto dal tuo budget.
Io ti consiglio il 622v,
40€ in più non sono niente se poi ti devi prendere una macchina peggiore. Altri modelli con i7 costano centinaio di € in più. Vanne a trovare uno che poi abbia anche GPU decente.

Oltre al feedback negativo meriterebbe altro, per tutto il tempo che mi sta facendo perdere e per il nervoso che mi ha fatto venire. Lo aspettavo con tanta ansia e poi niente. Alla fine mi sono sentito preso in giro e oggi a malincuore ho chiesto il rimborso. Cmq forse hai ragione sui 40 euro in più. Certo dispiace perchè avrei potuto spenderli diversamente (ram in più per esempio) ma mi sa che devo rassegnarmi. Tra l'altro mi serve urgentemente. Quindi appena mi arrivano i soldi del rimborso provvedo ad ordinarlo da un'altra parte.

blackwolf
12-03-2012, 21:39
Un altro venditore? Il pc è ottimo.... di questi tempi è difficile trovare di meglio.
Io l'ho pagato 1-2 mesi fà 565€ in mano.




Penso che l'utente abbia in mente di rivendere il vecchio visto che verrebbe sopravvalutato e comprarcisi un ssd..... poi quano scenderanno di nuovo ricomprare un meccanico non sarà un problema e per di più lo avrà nuovo....
di sciacalli ce ne sono tanti.....

già ce l'ho l'ssd....crucial M4 128gb. :) è che dell'hdd di fabbrica veramente non me ne faccio nulla, ne ho già altri 2....

blackwolf
12-03-2012, 21:41
ahimè ragazzi, pensavo di entrare a far parte della schiera di possessori di un k53SV-Sx622 ma l'attesa di oltre un mese e mezzo del rivenditore di ebay mi ha fatto desistere e ho provveduto proprio oggi a inviare una raccomandata per il rimborso. Dovrò immediatamente darmi da fare a trovare un'alternativa. Qualche idea?

quanto avevi speso per l'sx622?

blackwolf
12-03-2012, 21:44
Ottimo il prezzo, immagino non paghi l'iva... oppure hai vinto un asta?
Se devi pagarlo sui 580€ potrebbe convenirti anche il K53SV SX621V che ha in più 6gb di ram e 750gb di hard disk.

Io ti consiglio anche di aggiungerceli quei soldi che ti mancano e non cambiare modello, a meno che non trovi qualcosa di veramente migliore. Vale fino all'ultimo centesimo.

Se ti serve urgentemente attento che appena ti arriva è pieno di bug e in 2-3 giorni il sistema potrebbe diventare inutilizzabile. E' da formattare assolutamente.

il 621sv dove sta a 580 euro?

alonenero
12-03-2012, 22:10
già ce l'ho l'ssd....crucial M4 128gb. :) è che dell'hdd di fabbrica veramente non me ne faccio nulla, ne ho già altri 2....

cambiare Hard Disk , se fatto senza far danni evidenti , non invalida la garanzia : Questo è certo! Ciò fa supporre che l'RMA potrebbe accettare un note con HD diverso.. per toglierti questo dubbio e poterlo rivendere ti consiglio ci contattare direttamente Asus via mail o se trovi un numero di tel e chiedi a loro!

Certo perdere la garanzia vendendo l'HD e non potendolo rimontare non so se ti conviene.

il 621sv dove sta a 580 euro?

io l'ho trovato a 589 su uno shop con sede a sanmarino (+10 euri spedizioni siamo a 599 sempre ottimo) .. sullo stesso sito hanno un N53SV-SZ586V a 780 euro .. secondo me davvero un affare :
Intel Core i7 2630QM 2.0GHz, 6144MB DDR3 RAM, 750GB SATA , 39.624 cm (15.6 ") LED backlit, NVIDIA GeForce GT 540M, Blu-ray Writer, Webcam 2.0MP, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Windows 7 Professional

sottolineo con HD 7200 rpm(penso il momentus XT ibrido) e display full HD 1920... secondo me i 180 euri in più rispetto al x53sv, per l'hdd , il display, l'audio di livello molto superiore e il masterizzatore bluray sono un ottimo affare per chi può permetterselo!

cuppy
12-03-2012, 22:15
una domanda....

mi è appena arrivato il crucial M4 e vorrei fare una installazione pulita di win7. Se salvo il contenuto della cartella e-driver che trovo in C ho già tutti i driver da reinstallare che mi servono?

Il link al DVD nel primo post non funziona......

artificere
12-03-2012, 22:27
[...]
Certo dispiace perchè avrei potuto spenderli diversamente (ram in più per esempio) ma mi sa che devo rassegnarmi. Tra l'altro mi serve urgentemente. Quindi appena mi arrivano i soldi del rimborso provvedo ad ordinarlo da un'altra parte.

Sono cose che capitano! Ma non ti illudere per quei 40€ che sogni di aver risparmiato, perchè il prezzo minimo del 622 è 570€ ed alla cifra che lo hai trovato è tanto che non sei stato derubato! Non cè da fidarsi di offerte troppo allettanti......

Poi vogliamo metterci la spedizione? I notebook viaggiano con i corrieri assicurati. Se questo già tira le cuoia perchè ci stà rimettendo roba che te lo manda con il pacco ordinario....

alonenero
12-03-2012, 22:57
una domanda....

mi è appena arrivato il crucial M4 e vorrei fare una installazione pulita di win7. Se salvo il contenuto della cartella e-driver che trovo in C ho già tutti i driver da reinstallare che mi servono?

Il link al DVD nel primo post non funziona......

visto che farai un'installazione pulita ti consiglio di prendere gli ultimi dal sito asus e quelli per le schede video e wifi dai siti nvidia e intel .. almeno installi direttamente gli ultimi

cuppy
12-03-2012, 23:02
Bisogna rispettare la sequenza indicata nei primi post oppure l'ordine di installazione è indifferente?

nelsonfrag
12-03-2012, 23:16
.. sullo stesso sito hanno un N53SV-SZ586V a 780 euro .. secondo me davvero un affare :
Intel Core i7 2630QM 2.0GHz, 6144MB DDR3 RAM, 750GB SATA , 39.624 cm (15.6 ") LED backlit, NVIDIA GeForce GT 540M, Blu-ray Writer, Webcam 2.0MP, Wi-Fi, Gigabit Ethernet, Windows 7 Professional

sottolineo con HD 7200 rpm(penso il momentus XT ibrido) e display full HD 1920... secondo me i 180 euri in più rispetto al x53sv, per l'hdd , il display, l'audio di livello molto superiore e il masterizzatore bluray sono un ottimo affare per chi può permetterselo!

come non quotarti?

alonenero
12-03-2012, 23:18
Bisogna rispettare la sequenza indicata nei primi post oppure l'ordine di installazione è indifferente?

quella lista che ho numerato è indicativa.. comunque sensata.. come primo driver conviene sempre installare quelli del chipset .. poi puoi procedere come vuoi. Visto che hai SSD conviene installare Intel rapid Storage anche alla fine , li non è menzionato...trovi tutto sul sito asus comunque.

vegeta007
13-03-2012, 07:01
Sono cose che capitano! Ma non ti illudere per quei 40€ che sogni di aver risparmiato, perchè il prezzo minimo del 622 è 570€ ed alla cifra che lo hai trovato è tanto che non sei stato derubato! Non cè da fidarsi di offerte troppo allettanti......

Poi vogliamo metterci la spedizione? I notebook viaggiano con i corrieri assicurati. Se questo già tira le cuoia perchè ci stà rimettendo roba che te lo manda con il pacco ordinario....

Il prezzo comprendeva la spedizione assicurata, quindi come offerta era buona. Dice che ci sono stati ritardi di consegna, ma sono veramente inaccettabili.

alonenero
13-03-2012, 10:30
Il prezzo comprendeva la spedizione assicurata, quindi come offerta era buona. Dice che ci sono stati ritardi di consegna, ma sono veramente inaccettabili.

dalla cina è documentato che arrivano prima le cose ... :D
Gli avranno fermato il container alla dogana?

vegeta007
13-03-2012, 11:09
dalla cina è documentato che arrivano prima le cose ... :D
Gli avranno fermato il container alla dogana?

La cosa più divertente (per modo di dire) è che la dogana a quanto pare si troverebbe a Milano dove sono fortemente in ritardo le evasioni degli ordini. Al che ho pensato: "Me lo vado a prendere io direttamente a Milano". Magari tra un pezzo e l'altro mi prendo qualche memoria ram, qualche hard disk.

giampa1991
13-03-2012, 11:18
Ragazzi, vale la pena mettere un Hard Disk da 1TB e aumentare la ram con un'altro modulo da 4GB su questo pc?
E su quale siti acquistate i pezzi di ricambio?

artificere
13-03-2012, 12:16
Ragazzi, vale la pena mettere un Hard Disk da 1TB e aumentare la ram con un'altro modulo da 4GB su questo pc?
E su quale siti acquistate i pezzi di ricambio?

Qualsiasi disco da 1tb sarebbe lentissimo.
Poi mettendoci anche il sistema operativo lo terresti stressato negli anni ed avrebbe vita breve, con conseguenza di perdere ben 1tb dei tuoi dati.

tonyxx
13-03-2012, 13:10
Strano, hai il mio stesso modello! Hai aggiornato il driver della scheda WiFi N100? Hai guardato anche in Dispositivi Nascosti?

i driver wifi sono quelli di dicembre
Ragazzi, vale la pena mettere un Hard Disk da 1TB e aumentare la ram con un'altro modulo da 4GB su questo pc?

la ram conviene, l' hdd da 1terabyte no, meglio uno da 320-500gb a 7200rpm o un ssd
e poi ora un hdd da 1 tera costa un occhio

noghere
13-03-2012, 14:15
i driver wifi sono quelli di dicembre



Io ho la versione 14.3.0.6 ed è quella più aggiornata. Hai guardato anche in Gestione Dispositivi-->Visualizza-->Mostra Dispositivi Nascosti ?

alonenero
13-03-2012, 14:17
Ragazzi, vale la pena mettere un Hard Disk da 1TB e aumentare la ram con un'altro modulo da 4GB su questo pc?
E su quale siti acquistate i pezzi di ricambio?

quoto gli altri sull'HD ! in un note 320 Gb secondo me son sufficienti ..se supportati da un HD esterno!

Per la ram io e molti altri l'abbiam presa dalle "amazzoni It " : la corsair pagata poco più di 16 euro (compresa spedizione gratis). Ora noto che è aumentata di circa 10 euri ! Fai un giro sugli shop online .. anche le RAM stanno crescendo di prezzo dopo la bancarotta Elpida!

fabioo123
13-03-2012, 15:11
Nuovi driver beta nvidia per la nostra gt540,
Qui il link, stasera li provo.
http://it.download.nvidia.com/Windows/296.10/296.10-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

tonyxx
13-03-2012, 15:21
Io ho la versione 14.3.0.6 ed è quella più aggiornata. Hai guardato anche in Gestione Dispositivi-->Visualizza-->Mostra Dispositivi Nascosti ?

installato l' ultimo driver, ecco cosa compare spuntando dispositivi nascosti:
[IMG]http://img689.imageshack.us/img689/6650/wifiez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/wifiez.jpg/)

demy74
13-03-2012, 15:23
Io non capisco una cosa, dopo la formattazione il notebook è molto più lento rispetto a quando aveva il sistema di fabbrica... Appena lo comprai lo formattai, ma proprio per questo fatto ritornai alla versione di fabbrica ripulita di tutte le cose inutili. Adesso lo stesso: un sacco di tempo per avviarsi, idem per spegnersi....

alonenero
13-03-2012, 15:26
Nuovi driver beta nvidia per la nostra gt540,
Qui il link, stasera li provo.
http://it.download.nvidia.com/Windows/296.10/296.10-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql.exe

non sono beta .. sono whql .. quindi approvati

tonyxx
13-03-2012, 15:29
Io non capisco una cosa, dopo la formattazione il notebook è molto più lento rispetto a quando aveva il sistema di fabbrica... Appena lo comprai lo formattai, ma proprio per questo fatto ritornai alla versione di fabbrica ripulita di tutte le cose inutili. Adesso lo stesso: un sacco di tempo per avviarsi, idem per spegnersi....

molto strano, controllo i processi al avvio, la frammentazione e magari deve ancora ottimizzare l' avvio
non sono beta .. sono whql .. quindi approvati

se sono usciti così presto, forse i 295 non sono poi così buoni...
ho letto sul sito nvidia che aggiorna quasi solo physix e il 3d

alonenero
13-03-2012, 15:34
molto strano, controllo i processi al avvio, la frammentazione e magari deve ancora ottimizzare l' avvio

se sono usciti così presto, forse i 295 non sono poi così buoni...
ho letto sul sito nvidia che aggiorna quasi solo physix e il 3d

correggono anche qualche piccolo bug :
per le nostre schede in particolare
 GeForce 500M series (Notebook), 3D Vision: Battlefield‐Bad Company 2–when played
with stereoscopic 3D enabled, there is a drop in performance going from full‐screen to
windowed mode. [880762]
 [GeForce 500M series (Notebook)][3D Vision]: After installing the 3D Vision software,
stereoscopic 3D is not enabled. [887875]

Essendo una release stabile , è consigliabile installarla ...

giampa1991
13-03-2012, 15:43
Quindi per la RAM consigliate amazon? O qualche altro sito? Le RAM possono essere anche di marche diverse?

demy74
13-03-2012, 15:44
molto strano, controllo i processi al avvio, la frammentazione e magari deve ancora ottimizzare l' avvio

ormai sono 2 settimane che l'ho installato...

tonyxx
13-03-2012, 16:06
Le RAM possono essere anche di marche diverse?
si, basta che frequenza e latenza siano =
ormai sono 2 settimane che l'ho installato...

prova a monitorizzare l' avvio con il servizio windows apposito
magari fai msconfig da esegui e imposta il massimo dei core e togli un pò di servizzi da avvio

demy74
13-03-2012, 16:14
prova a monitorizzare l' avvio con il servizio windows apposito
magari fai msconfig da esegui e imposta il massimo dei core e togli un pò di servizzi da avvio
Tu pensi che questo lavoro sia stato fatto nel preparare il sistema preinstallato?

tonyxx
13-03-2012, 16:45
Tu pensi che questo lavoro sia stato fatto nel preparare il sistema preinstallato?


:D :D :D :D :D :D :D :asd::asd::asd:
assolutamente no, ma fallo pure, io l' ho fatto e ho risparmiato alcuni secondi

demy74
13-03-2012, 17:00
:D :D :D :D :D :D :D :asd::asd::asd:
assolutamente no, ma fallo pure, io l' ho fatto e ho risparmiato alcuni secondi
OK, non l'hanno fatto, ma allora perchè a me con quello di fabbrica è più veloce?

Figio
13-03-2012, 17:17
Ottimo Thread :D

alonenero
13-03-2012, 17:26
OK, non l'hanno fatto, ma allora perchè a me con quello di fabbrica è più veloce?
Mi sembra impossibile che un SO con non so quanti programmi inutili sia più scattante di un win7 pulito.

con il tempo è normale che l'avvio rallenti un po dopo aver installato vari programmi..
per velocizzarlo l'unica cosa da fare via software è disabilitare i servizi (anche di windows) inutili , disabilitare i programmi in avvio che non servono , ripulire il registro e deframmentare.
Di certo l'HDD di fabbrica non aiuta ! Ho letto inoltre che la funzione superfetch di windows 7 può influire molto sui tempi di avvio .. cosa che comunque migliora con il tempo.

fabioo123
13-03-2012, 17:30
non sono beta .. sono whql .. quindi approvati

Pensavo fossero beta, allora ancora meglio, ma anche con i beta non ho mai avuto problemi, anzi..

darkrufy
13-03-2012, 18:06
Io ho la versione 14.3.0.6 ed è quella più aggiornata. Hai guardato anche in Gestione Dispositivi-->Visualizza-->Mostra Dispositivi Nascosti ?

Io ho versione driver 15.0.0.75, e anche a me compare la questione del bluetooth

ciccio24783
13-03-2012, 18:08
No è impostato su "mai" però è come se quando nn uso l'hd per 1-2 minuti poi me lo spegne però io ho messo mai...non so perchè!!

Ragazzi non riesco a trovare una soluzione a sto problema....
In pratica anche se nelle opzioni ho selezionato di non spengere mai l'hd in pratica dopo un minuto di non utilizzo è come se il note lo spenge ugualmente ed è per questo che crystaldiskinfo mi dà la situazione di pericolo...se apro un file da hd infatti la situazione ritorna subito su buono e tutto apposto. Inoltre quando vado a spegnere il note fà la procedura di arresto diventa nero lo schermo ma le luci e la ventola continuano ad andare e non si spegne totalmente....non so più che fare!!!qualcuno ha una soluzione??

tonyxx
13-03-2012, 18:14
ho trovato installato il software Rapture 3d Speaker Layout
qualcuno sà per caso da dove esce?
io non l' ho installato, è sicuramente incluso in qualche programma, ma quale?:confused:

ciccio24783
13-03-2012, 18:16
ho trovato installato il software Rapture 3d Speaker Layout
qualcuno sà per caso da dove esce?
io non l' ho installato, è sicuramente incluso in qualche programma, ma quale?:confused:

viene installato con i giochi...a me ad esempio l'ha installato quando ho installato f1 2011

noghere
13-03-2012, 18:19
installato l' ultimo driver, ecco cosa compare spuntando dispositivi nascosti:
[IMG]http://img689.imageshack.us/img689/6650/wifiez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/wifiez.jpg/)

Non in Dispositivi di sistema, ma guarda nel menù principale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37083157&postcount=7553

ciccio24783
13-03-2012, 18:24
Ragazzi non riesco a trovare una soluzione a sto problema....
In pratica anche se nelle opzioni ho selezionato di non spengere mai l'hd in pratica dopo un minuto di non utilizzo è come se il note lo spenge ugualmente ed è per questo che crystaldiskinfo mi dà la situazione di pericolo...se apro un file da hd infatti la situazione ritorna subito su buono e tutto apposto. Inoltre quando vado a spegnere il note fà la procedura di arresto diventa nero lo schermo ma le luci e la ventola continuano ad andare e non si spegne totalmente....non so più che fare!!!qualcuno ha una soluzione??

Dite che il problema alla fine è veramente del caddy???Non ha circuiteria e fa solo da box non capisco veramente dove poter intervenire!!

punzo77
13-03-2012, 18:44
nuovi driver nvidia 296.10
li sto scaricando....

alonenero
13-03-2012, 18:54
Non in Dispositivi di sistema, ma guarda nel menù principale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37083157&postcount=7553

la scheda wifi N100 supporta (anche se non è specificato sulla pagina intel) il protocollo usato dallo standard 3.0 del BT ; secondo me è proprio una N130 senza il chip del BT! Per questo all'utente di ieri avrà per sbaglio installato i driver per la N100.

Questo standard usa la connessione wifi per comunicare con i dispositivi BT che richiedono file di grossi dimensioni come contenuti streaming ad esempio,switchando automaticamente tra le due schede ... un po come fa l'optimus sulle VGA per farvi capire!
Ma per farlo a comunque bisogno del dispositivo BT. Magari montando un adattore USB compatibile con BT 3.0 la N100 (e anche altre schede wifi) sfruttano quei driver per operare in supporto del BT!

noghere
13-03-2012, 19:10
la scheda wifi N100 supporta (anche se non è specificato sulla pagina intel) il protocollo usato dallo standard 3.0 del BT ; secondo me è proprio una N130 senza il chip del BT! Per questo all'utente di ieri avrà per sbaglio installato i driver per la N100.

Questo standard usa la connessione wifi per comunicare con i dispositivi BT che richiedono file di grossi dimensioni come contenuti streaming ad esempio,switchando automaticamente tra le due schede ... un po come fa l'optimus sulle VGA per farvi capire!
Ma per farlo a comunque bisogno del dispositivo BT. Magari montando un adattore USB compatibile con BT 3.0 la N100 (e anche altre schede wifi) sfruttano quei driver per operare in supporto del BT!

Una spiegazione affascinante! Se così fosse credo però che in Gestione dispositivi la periferica in questione NOn potrebbe apparire come regolarmente installata e funzionante.

P.S.: Ho installato l'ultimo driver Nvidia 296.10 senza problemi, tutto pare funzionare regolarmente (come prima) e le prestazioni della scheda Intel e della scheda Nvidia sono rimaste 6,7 e 6,7 (come prima).

punzo77
13-03-2012, 19:23
driver aggiornati e la valutazione scheda è ripassata da 4.7 a 6.7
lo dicevo che non andava qualcosa, infatti sono passati pochi giorni da una versiona alla nuova

alonenero
13-03-2012, 20:07
Una spiegazione affascinante! Se così fosse credo però che in Gestione dispositivi la periferica in questione NOn potrebbe apparire come regolarmente installata e funzionante.

P.S.: Ho installato l'ultimo driver Nvidia 296.10 senza problemi, tutto pare funzionare regolarmente (come prima) e le prestazioni della scheda Intel e della scheda Nvidia sono rimaste 6,7 e 6,7 (come prima).

il fatto che sulla nostra scheda sia attivabile o disattivabile l' AMP , fa pensare che contenga il chip di controllo che rende parte del wifi gestibile dal BT .
in questo articolo (http://www.chip.it/articoli/bluetooth-30-alta-velocità-il-wireless?page=0%2C1) è spiegato abbastanza chiaramente come funziona il tutto. Ripeto che secondo me la nostra N100 è un downgrade Hardware della N130 su cui semplicemente non hanno montato il chip per il BT , lasciando inalterato il resto. Usando lo stesso processo costruttivo abbattono costi di produzione e progettazione .. tecnica usata spesso dall'industria elettronica ( basti pensare che la mia vecchia scheda video Nvidia geforce 2MX montava la GPU delle schede video quadro strozzate ..visto che la quadro costava almeno 8 volte di più)

punzo77
13-03-2012, 22:19
ho installato max payne 2 ma non parte con lanvidia, mi da un errore, mentre parte senza problemi con la intel.
è normale?

vinc07
13-03-2012, 22:44
L'i7 2670qm a riposo si aggira sui 47°.
Se ti vanno le ventole al massimo alla minima azione potrebbe essere che non hai installato i driver per la HD3000, a me ci faceva quando li avevo disabilitati.
Installa qualche software di monitoraggio.

Ma ti ci faceva anche con computer appena ripristinato?


Se quella è la temperatura minima allora va normalmente...comunque le ventole non mi girano mai perciò volevo, tramite qualche software, farle girare un minimo ed avere temperature più basse...tutto qui!!devo controllare i driver della HD3000 comunque perchè non penso siano aggiornati...

alonenero
14-03-2012, 00:59
ho installato max payne 2 ma non parte con lanvidia, mi da un errore, mentre parte senza problemi con la intel.
è normale?

quel gioco ti gira con la intel messa in risparmio energetico (frequenza al minimo) .. è un gioco di 10 anni fa.. la cosa strana e' che giri su win7 :D

La nvidia si attiva quando serve.. in questo caso assolutamente non serve visto che la intel è molto piu' potente dei requisiti massimi del gioco.

Se quella è la temperatura minima allora va normalmente...comunque le ventole non mi girano mai perciò volevo, tramite qualche software, farle girare un minimo ed avere temperature più basse...tutto qui!!devo controllare i driver della HD3000 comunque perchè non penso siano aggiornati...

se attivi il turbo e fai lavorare la cpu vedrai come partirà .. tranquillo che normale.. la dissipazione del note è ben progettata ... vedo note di qualche anno fa che macinano come trattori ! Apprezza l'optimus :D

vinc07
14-03-2012, 12:05
se attivi il turbo e fai lavorare la cpu vedrai come partirà .. tranquillo che normale.. la dissipazione del note è ben progettata ... vedo note di qualche anno fa che macinano come trattori ! Apprezza l'optimus :D

sisi difatti poi quando lavora la cpu la ventola parte e ne caccia di calore...il fatto è che non sono abituato a queste temperature perchè sul fisso ho l'impianto a liquido e non raggiungo quasi mai i 50°!!
Ah solo un'ultima cosa, chi ha aggiunto un banco di ram da 4gb quale ha usato?corsair kingston??no perchè su amazon ho trovato queste 2 e volevo prendere la corsair 1333mhz cas 9 9 9

Droams
14-03-2012, 12:12
Salve a tutti!
Dopo un periodo dove sembrava che il mio problema fosse risolto, ho di nuovo il problema delle temperature assai elevate (GPU in idle tra 47 e 51 gradi) ... Per questo ho contattato la asus e ora mi hanno appena risposto di compilare un form apposito... Che voi sappiate l'assistenza asus passa a ritirare direttamente a casa il prodotto? Voi l'avete mai utilizzata? Mi conviene portarlo da mediaworld e far fare tutto a loro?

alonenero
14-03-2012, 14:30
Salve a tutti!
Dopo un periodo dove sembrava che il mio problema fosse risolto, ho di nuovo il problema delle temperature assai elevate (GPU in idle tra 47 e 51 gradi) ... Per questo ho contattato la asus e ora mi hanno appena risposto di compilare un form apposito... Che voi sappiate l'assistenza asus passa a ritirare direttamente a casa il prodotto? Voi l'avete mai utilizzata? Mi conviene portarlo da mediaworld e far fare tutto a loro?

a me in idle sta sui 40-42 gradi (almeno il sensore rileva questo) ..e il luogo in cui lo uso e' senza riscaldamenti ..quindi temperatura di certo non alta.
prima di supporre che ci siano problemi di dissipazione hai controllato le temperature usandola? supera i 70° ??

Droams
14-03-2012, 14:33
L'altra sera avrò giocato 3 ore a the sims 3 e la GPU non ha mai superato i 49 gradi... Ora solo per l'avvio arriva a 72

Droams
14-03-2012, 14:38
Eppure è strano,... I giorni scorsi in idle mi stava sui 35 - 36, massimo 37 gradi!!!

per dare un paragone... ora è acceso da 3 (tre) minuti e io sto usando il desktop quindi il notebook è completamente fermo, processore a 49 gradi e gpu anchessa a 49°... e mi funziona a 1 volt.... bho...

Holy_Bible
14-03-2012, 17:44
In ogni caso non vedo perchè preoccuparsi di temperature un po alte, ho fatto un render lasciando il pc in full load tutti i core al 100% temperatura fissa 72°c per un 8 ore, dopo una bella dormita render finito e pc non certo morto :sofico:

tonyxx
14-03-2012, 17:50
Non in Dispositivi di sistema, ma guarda nel menù principale

no, non mi compare comunque [IMG]http://img819.imageshack.us/img819/6246/wifi2z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/wifi2z.jpg/)
e le dx11 sulla hd3000 sono una bufala: [IMG]http://img535.imageshack.us/img535/2183/dx11failed.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/dx11failed.jpg/)
ecco infatti cosa esce provando msi afterburner in dx11 con la hd3000
ho installato max payne 2 ma non parte con lanvidia, mi da un errore, mentre parte senza problemi con la intel.
è normale?
anche il relativamente recente gta san andreas funziona solo con la hd3000, ma però dopo un pò si blocca il mouse per muovere la visuale, rendendo il gioco inusabile, eppure cliccando funziona, ma si blocca nel muovere la visuale e il movimento, ma nei menù funziona:confused:
In ogni caso non vedo perchè preoccuparsi di temperature un po alte
si, ma 70 gradi senza usare nulla non sono normali...

alonenero
14-03-2012, 20:27
anche il relativamente recente gta san andreas funziona solo con la hd3000, ma però dopo un pò si blocca il mouse per muovere la visuale, rendendo il gioco inusabile, eppure cliccando funziona, ma si blocca nel muovere la visuale e il movimento, ma nei menù funziona:confused:


un mio amico ci giocava con la intel GMA 4500M senza problemi.. penso che la hd 3000 sia anch'essa sufficiente !

Hai messo le directx 9 ? o provato ad eseguirlo in modalità compatibile con windows XP ?

vegeta007
15-03-2012, 13:15
Che situazione ragazzi. Non ho ancora ricevuto il rimborso per il mo k53sv-sx622(se ne parlerà la prossima settimana). In più non so dove buttarmi. Premettendo che vorrei pagare esclusivamente in contrassegno (per ovvie ragioni visto quello che è successo) sto cercando lo stesso modello almeno sui 600 euro massimo, spedizione inclusa. Ma non trovo niente. Uno lo avevo adocchiato ma ho controllato oggi ed era già finito. Ufffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

_jack12
15-03-2012, 15:33
Che situazione ragazzi. Non ho ancora ricevuto il rimborso per il mo k53sv-sx622(se ne parlerà la prossima settimana). In più non so dove buttarmi. Premettendo che vorrei pagare esclusivamente in contrassegno (per ovvie ragioni visto quello che è successo) sto cercando lo stesso modello almeno sui 600 euro massimo, spedizione inclusa. Ma non trovo niente. Uno lo avevo adocchiato ma ho controllato oggi ed era già finito. Ufffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Se è quello che penso io aprendo una contestazione su eBay diventerà più "disponibile" quando lo hai ordinato?

vegeta007
15-03-2012, 15:39
Se è quello che penso io aprendo una contestazione su eBay diventerà più "disponibile" quando lo hai ordinato?

Un mese e mezzo fa. Ho già provveduto a chiedere rimborso tramite raccomandata e oggi mi ha confermato che se ne parla la prossima settimana. Parliamo della stessa persona per caso?

artificere
15-03-2012, 17:31
Un mese e mezzo fa. Ho già provveduto a chiedere rimborso tramite raccomandata e oggi mi ha confermato che se ne parla la prossima settimana. Parliamo della stessa persona per caso?

Oltre i 45 giorni non potrai più aprire una controversia! Attento che forse ti vuole fregare......
Se hai pagato con paypal e vinci la disputa ebay ti rimborsa prelevando i soldi dal conto del venditore in modo forzato.
Non sò che valore possa avere la raccomandata.


Kmq <=600€ spedito e disponibile si trova in almento 3 store online.....

vegeta007
15-03-2012, 17:49
Oltre i 45 giorni non potrai più aprire una controversia! Attento che forse ti vuole fregare......
Se hai pagato con paypal e vinci la disputa ebay ti rimborsa prelevando i soldi dal conto del venditore in modo forzato.
Non sò che valore possa avere la raccomandata.

La raccomanda ha valore legale e cmq il fatto che uno non possa più contestare su ebay non significa che non sia più tutelato dal punto di vista legale. Metti il caso di un acquisto che non sia su ebay.


Kmq <=600€ spedito e disponibile si trova in almento 3 store online.....
Ma accettano il contrassegno? Me li potresti dire in privato?

artificere
15-03-2012, 18:17
La raccomanda ha valore legale e cmq il fatto che uno non possa più contestare su ebay non significa che non sia più tutelato dal punto di vista legale. Metti il caso di un acquisto che non sia su ebay.


Ma accettano il contrassegno? Me li potresti dire in privato?

La legalità e la tutela della legge sugli acquisti online..... vallo a spiegare alle altre 19485908494855038 persone che hanno preso il pacco dai truffatori.

Ah no, scusami ma mi sono dimenticato del contrassegno, se compri dagli store online non serve, se ne scegli uno affidabile è sicuro che ti arrivi. Cerca le opinioni di chi ha già comprato da loro.
Al massimo investi quei 6€ del contrassegno facendo un assicurazione in caso di danni. Il contrassegno è inutile, il corriere neanche se ti metti in ginocchio ti farà aprire il pacco prima di averglielo pagato e chi ti dice che poi non sia pieno di mattoni.

vegeta007
15-03-2012, 18:35
La legalità e la tutela della legge sugli acquisti online..... vallo a spiegare alle altre 19485908494855038 persone che hanno preso il pacco dai truffatori.
Lo so anche io, non sono nato ieri. Ma questi sono gli strumenti a nostra disposizione. Io sto facendo di tutto per non perdere le staffe, credimi.


Ah no, scusami ma mi sono dimenticato del contrassegno, se compri dagli store online non serve, se ne scegli uno affidabile è sicuro che ti arrivi. Cerca le opinioni di chi ha già comprato da loro.
Al massimo investi quei 6€ del contrassegno facendo un assicurazione in caso di danni. Il contrassegno è inutile, il corriere neanche se ti metti in ginocchio ti farà aprire il pacco prima di averglielo pagato e chi ti dice che poi non sia pieno di mattoni.
Detto in questo modo si scoraggia dall'acquistare su internet. Che poi ti possano fare il pacco, c'è sempre il rischio ma se la pensassimo così nessuno acquisterebbe più. Bisogna stare attenti, questo sicuro.

vegeta007
15-03-2012, 18:39
Cmq credo proprio che il k53sv-sx622 sia uscito fuori produzione. Ormai ovunque stanno uscendo i modello con la 610m.

_jack12
15-03-2012, 18:41
Un mese e mezzo fa. Ho già provveduto a chiedere rimborso tramite raccomandata e oggi mi ha confermato che se ne parla la prossima settimana. Parliamo della stessa persona per caso?

secondo me si sulla baia c********-w****-*c 7500 e qualcosa feedback??

vegeta007
15-03-2012, 18:43
Sto monopolizzando il topic. Che ne pensate della gt630 come scheda video? Ho letto che si tratta di un rebrand della gt540m. Che ne pensate?

vegeta007
15-03-2012, 18:49
secondo me si sulla baia c********-w****-*c 7500 e qualcosa feedback??
Si proprio quello. Hai avuto anche tu esperienze con lui?

alonenero
15-03-2012, 18:52
Sto monopolizzando il topic. Che ne pensate della gt630 come scheda video?

la 630m è la 540m con il nome nuovo .. quindi decente !

la 610m è pure peggio della 520mx (hanno coraggio a montarla insieme ed inutilmente alla Intel integrata) , avendo la frequenza variabile..

http://img201.imageshack.us/img201/8494/vgaj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/vgaj.jpg/)

artificere
15-03-2012, 18:55
Lo so anche io, non sono nato ieri. Ma questi sono gli strumenti a nostra disposizione. Io sto facendo di tutto per non perdere le staffe, credimi.


Detto in questo modo si scoraggia dall'acquistare su internet. Che poi ti possano fare il pacco, c'è sempre il rischio ma se la pensassimo così nessuno acquisterebbe più. Bisogna stare attenti, questo sicuro.

Io non cerco di scoraggiare gli acquisti su internet, ormai qui mi manca da comprarci solo cibo e benzina e poi posso anche chiudere tutti i negozi fisici :D
Ciò che ti stò dicendo è che il contrassegno è utile solo se non si ha una carta di credito e si vuole pagare in contanti, ma non è affatto una garanzia che il prodotto arrivi sano e bello.

Si la GT630 dovrebbe essere anche migliore della 540. Però conviene attendere che venga prodotta in scala e non si sà mai che poi esca una GT635..... Per ora stanno lucrando sulla 610 che di scheda video ha solo il cognome!


Cmq credo proprio che il k53sv-sx622 sia uscito fuori produzione. Ormai ovunque stanno uscendo i modello con la 610m.

Forse è un punto a favore, i prezzi rimasti potrebbero calare.
Io l'ho preso a febbraio, neanche mezza delusione!

vegeta007
15-03-2012, 18:56
la 630m è la 540m con il nome nuovo .. quindi decente !

la 610m è pure peggio della 520mx (hanno coraggio a montarla insieme ed inutilmente alla Intel integrata) , avendo la frequenza variabile..

http://img201.imageshack.us/img201/8494/vgaj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/vgaj.jpg/)

Scusami ma non è che ci abbia capito molto su quei dati. Potresti spiegarmi la differenza tra la 630 e 540. Ho capito che sono la stessa cosa, ma allora perchè quei dati differenti?

vegeta007
15-03-2012, 18:57
Si la GT630 dovrebbe essere anche migliore della 540. Però conviene attendere che venga prodotta in scala e non si sà mai che poi esca una GT635..... Per ora stanno lucrando sulla 610 che di scheda video ha solo il cognome!

In che senso attendere che venga prodotta in scala?

noghere
15-03-2012, 19:07
no, non mi compare comunque
e le dx11 sulla hd3000 sono una bufala:
ecco infatti cosa esce provando msi afterburner in dx11 con la hd3000


Ma hai il driver 8.15.10.2653 ? E poi devi visualizzare i Dispositivi Nascosti: clicca sopra il tasto Visualizza ed abilita Mostra Dispositivi Nascosti.

artificere
15-03-2012, 19:28
In che senso attendere che venga prodotta in scala?

ECONOMIA!
Produzione di Scala: grosso aumento di produzione per ridurre il costo unitario del prodotto.
Adesso che la serie 6 è appena uscita costa il doppio e la 630 neanche si trova. Solo quando il mercato si stabilizzerà il prezzo calerà. Cosa che è accaduta poco tempo fà con le GT540 che è stata montavano in portatili di tutte le marche.

Ora che hai la risposta e probabilmente erano cose ovvie ti cito ciò che hai detto meno di un ora fà:
Lo so anche io, non sono nato ieri.
:D :D :D :D :D
Scheeeerzoooo

vegeta007
15-03-2012, 19:33
ECONOMIA!
Produzione di Scala: grosso aumento di produzione per ridurre il costo unitario del prodotto.
Adesso che la serie 6 è appena uscita costa il doppio e la 630 neanche si trova. Solo quando il mercato si stabilizzerà il prezzo calerà. Cosa che è accaduta poco tempo fà con le GT540 che è stata montavano in portatili di tutte le marche.

Ora che hai la risposta e probabilmente erano cose ovvie ti cito ciò che hai detto meno di un ora fà:

:D :D :D :D :D
Scheeeerzoooo

Quando parlavi di economia di scala pensavo ti riferissi all'affidabilità della scheda

artificere
15-03-2012, 19:41
Quando parlavi di economia di scala pensavo ti riferissi all'affidabilità della scheda

No vabè, ad ogni termine il suo campo!
Se il pc ti serve urgentemente ed hai quel budget non farti fregare dalle finte novità. Quelli della nvidia ci giocano ed hanno spostato un numero 5 --> 6 e prima di introdurre cambiamenti lucrano.

InferNOS
15-03-2012, 19:42
Scusami ma non è che ci abbia capito molto su quei dati. Potresti spiegarmi la differenza tra la 630 e 540. Ho capito che sono la stessa cosa, ma allora perchè quei dati differenti?

Presumo perchè i notebook sono differenti (magari uno con i7 e uno i5) ma le schede sono identiche. E' solo un rebrand dell'architettura "fermi". Dalla 640 saranno nuove e avranno l'architettura "kepler". E infatti sono curioso di questa nuova 640m in confronto alla nostra "vecchia" 540m :D

vegeta007
15-03-2012, 20:08
No vabè, ad ogni termine il suo campo!
Se il pc ti serve urgentemente ed hai quel budget non farti fregare dalle finte novità. Quelli della nvidia ci giocano ed hanno spostato un numero 5 --> 6 e prima di introdurre cambiamenti lucrano.

Che non fosse una novità lo avevo capito. Sul fatto del budget, in questo momento non ho nemmeno quello finchè non mi arriva questo benedetto rimborso

V!ruz
15-03-2012, 21:26
Bassa latenza = minore di CL9 cioè CL8 , CL7 , ....
Se rincorri le prestazioni massime sappi che ci puoi montare anche quelle da 1866MHz ma costa tutto un occhio rispetto ai 15€ delle CL9. Tutto denaro sprecato....
Dite le Kingston HyperX Plug-n-play?? Mmmm se vanno un pò meglio, vedrò...

simone7110
16-03-2012, 09:48
Buongiorno,
da 2 giorni sono in possesso di un fantastico Asus K53S gia'upgradato con 4 gb di ram aggiuntiva e un Crucial SSD da 128 Gb.

Ho installato Win7 Ultimate pulito, aggiornato i drivers che mi servono e mi sembra tutto ok, se nonche' ho notato che spostando qualsiasi file da una cartella al desktop, questo non viene visualizzato subito, ma solamente dopo aver fatto il refresh a mano. Sapete dirmi a cosa puo' essere dovuta questa cosa ?

C'e' un buon programmino free non troppo pesante per monitorare le temperature di esercizio ?

Grazie a tutti.

Simone

giampa1991
16-03-2012, 11:09
Scusate ragazzi,
volevo sapere se secondo voi questa scheda wifi + bluetooth va bene sul nostro note?
http://www.ebay.it/itm/Intel-Centrino-Wireless-N-1030-Scheda-di-rete-/270908979320?pt=Schede_di_rete&hash=item3f136ef878#ht_5984wt_973
Dovrebbe avere il bluetooth incorporato giusto?
Mentre per la Ram sò soltanto che è:
DDR3 SDRAM
667Mhz (Clock Reale)
1333Mhz (Clock Effettivo)

Che ram mi consigliate? Sono difficili da cambiare questi due moduli?

asteriskpbx
16-03-2012, 12:49
Dite che il problema alla fine è veramente del caddy???Non ha circuiteria e fa solo da box non capisco veramente dove poter intervenire!!

Ho appena montato il caddy come il tuo, e ho lo stesso identico problema purtroppo...cercando su google non ho trovato molte informazioni... le mie ipotesi sono:

potrebbe essere un problema con i driver intel per rapid storage
problema di windows 7 con ahci e sata
Windows non smonta l'hd correttamente e rimane in sospeso
problema col fatto che windows 7 non toglie l'alimentazione a periferiche usb/sata quando le ha smontate (vedi quando fai la disattivazione sicura di un hd esterno, quello rimane acceso mentre xp lo spegneva)


Vorrei risolvere il problema, mi piacerebbe sapere se è comune a tutti quelli che hanno installato un secondo hdd con caddy interno.

tonyxx
16-03-2012, 14:00
Ma hai il driver 8.15.10.2653 ? E poi devi visualizzare i Dispositivi Nascosti: clicca sopra il tasto Visualizza ed abilita Mostra Dispositivi Nascosti.

si per entrambe, ma per togliere ogni dubbio:
[IMG]http://img190.imageshack.us/img190/1124/wifigpu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/wifigpu.jpg/)
e i driver wifi sono gli ultimi
Scusate ragazzi,
volevo sapere se secondo voi questa scheda wifi + bluetooth va bene sul nostro note?
http://www.ebay.it/itm/Intel-Centrin...#ht_5984wt_973
Dovrebbe avere il bluetooth incorporato giusto?
Mentre per la Ram sò soltanto che è:
DDR3 SDRAM
667Mhz (Clock Reale)
1333Mhz (Clock Effettivo)

Che ram mi consigliate? Sono difficili da cambiare questi due moduli?
si, il wifi và bene
la ram va bene di qualunque marca purché sia ddr3 a 1333mhz cl9
no, fare l' upgrade della ram è facile, si svita lo sportello posto sul retro sotto il touchpad e infila il banco ram nello slot

artificere
16-03-2012, 14:17
Ho appena montato il caddy come il tuo, e ho lo stesso identico problema purtroppo...cercando su google non ho trovato molte informazioni... le mie ipotesi sono:

potrebbe essere un problema con i driver intel per rapid storage
problema di windows 7 con ahci e sata
Windows non smonta l'hd correttamente e rimane in sospeso
problema col fatto che windows 7 non toglie l'alimentazione a periferiche usb/sata quando le ha smontate (vedi quando fai la disattivazione sicura di un hd esterno, quello rimane acceso mentre xp lo spegneva)


Vorrei risolvere il problema, mi piacerebbe sapere se è comune a tutti quelli che hanno installato un secondo hdd con caddy interno.

Io non ho installato Intel Rapid Storage e testando il computer con solo un hard disk nel caddy il pc si spegne perfettamente.
Le tue ipotesi sono molto valide...

Se da power4gear togliete la spunta da ODD al riavvio vi si vede il caddy?

noghere
16-03-2012, 16:25
si per entrambe, ma per togliere ogni dubbio:
[IMG]http://img190.imageshack.us/img190/1124/wifigpu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/wifigpu.jpg/)
e i driver wifi sono gli ultimi


Allora è veramente un mistero: stesso note, stesso driver Intel. Forse è il driver WiFi, io ho la versione N100 14.3.0.6.

http://img37.imageshack.us/img37/5486/immagineioy.png

tonyxx
16-03-2012, 17:11
Forse è il driver WiFi, io ho la versione N100 14.3.0.6.
pure io ho questa versione del driver, il chè rende inspiegabile il fatto:confused:

noghere
16-03-2012, 20:03
Io ho il driver Audio Realtek HD 6.0.1.6373. Risulterebbe disponibile la versione 6.0.1.6526, ma collegandomi al sito Realtek per il download viene scaricato un file exe denominato R 2.67 per l'aggiornamento driver e codecs. Qualcuno ne sa qualcosa di più? Non vorrei incasinare tutto visto che l'audio funziona regolarmente.

artificere
16-03-2012, 20:44
Io ho il driver Audio Realtek HD 6.0.1.6373. Risulterebbe disponibile la versione 6.0.1.6526, ma collegandomi al sito Realtek per il download viene scaricato un file exe denominato R 2.67 per l'aggiornamento driver e codecs. Qualcuno ne sa qualcosa di più? Non vorrei incasinare tutto visto che l'audio funziona regolarmente.

Io ho i 6526 da qualche giorno, nessun cambiamento evidente.

noghere
17-03-2012, 08:12
Io ho i 6373 da qualche giorno, nessun cambiamento evidente.

Io parlavo dei nuovi 6526. I 6373 sono quelli vecchi.

vegeta007
17-03-2012, 09:09
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra la serie N53 e la K53? Che ne pensate della serie N53?

artificere
17-03-2012, 09:39
Io parlavo dei nuovi 6526. I 6373 sono quelli vecchi.

Scusa, volevo dire che ho i 6526, ma rispondendoti e ricopiando il numero dal tuo messaggio ho sbagliato riga XD
Provvedo ad editare il messaggio!
http://img221.imageshack.us/img221/4147/audioamktk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/audioamktk.png/)

noghere
17-03-2012, 09:42
Scusa, volevo dire che ho i 6526, ma rispondendoti e ricopiando il numero dal tuo messaggio ho sbagliato riga XD
Provvedo ad editare il messaggio!

Da dove li hai scaricati? Dal sito Realtek c'è l'update con la sigla R 2.67. E' quello?

asteriskpbx
17-03-2012, 10:15
Io non ho installato Intel Rapid Storage e testando il computer con solo un hard disk nel caddy il pc si spegne perfettamente.
Le tue ipotesi sono molto valide...


Quindi hai anche tu un caddy al posto del masterizzatore dvd con installato il secondo hdd e ti si spegne correttamente? Niente Intel Rapid Storage quindi...grazie per la dritta, provo a disinstallarlo.


Se da power4gear togliete la spunta da ODD al riavvio vi si vede il caddy?

Avendo formattato e installato il SO pulito non l'ho installato power4gear, dici che l'impostazione ODD c'è anche nel sistema di gestione energetica di windows 7?

Intanto grazie per i suggerimenti...

jakij
17-03-2012, 12:37
ragazzi per favore qualcuno mi aiuti !!!!!!!!!!
è urgentissimo!

per fare la recovery da Ai recovery burner, posso usare sia dvd-r che dvd+R ????
perchè ne ho 5 + e 1 - ....

sono qui bloccato di fronte al pc e non so cosa fare .....

tonyxx
17-03-2012, 13:10
sono qui bloccato di fronte al pc e non so cosa fare .....

usa i +, tanto ne bastano 5, ma comunque i dvd di ripristino sono ihmo perfettamente inutili, io li ho fatti sono per emergenza, ma non li ho mai usati
dici che l'impostazione ODD c'è anche nel sistema di gestione energetica di windows 7?
mi sembra di no

V1nc3nt80
17-03-2012, 15:08
E' stato un incidente ovviamente, era su un tavolino Ikea di quelli reclinabili per divano e l'ho urtato... risultato ho il notebook in firma che ha il coperchio dello schermo rotto, nell'angolo posteriore destro vicino al gancio per il lucchetto.

Che mi consigliate di fare? C'è un modo per cambiare il coperchio almeno?
Quanto costa? Si può cambiare? Help!!! :(

alonenero
17-03-2012, 15:39
E' stato un incidente ovviamente, era su un tavolino Ikea di quelli reclinabili per divano e l'ho urtato... risultato ho il notebook in firma che ha il coperchio dello schermo rotto, nell'angolo posteriore destro vicino al gancio per il lucchetto.

Che mi consigliate di fare? C'è un modo per cambiare il coperchio almeno?
Quanto costa? Si può cambiare? Help!!! :(

non so se puo' trovare la cover fuori dai centri assistenza.. puoi fare una ricerca sulla baia.. magari ne trovi qualcuno con la scheda madre bruciata .. o guasto..anche se è abbastanza nuovo come note!

lo schermo ha resistito all'urto?? niente di rotto?


EDIT : leggi PM .. ti mando un link

Sond
17-03-2012, 16:26
Salve a tutti, ho una piccola domanda riguardo alla ram vista dal sistema.
Ho la versione con 6GB DDR3 1333 ma dal task manager in questo momento mi dice:
in uso 2.5gb / disponibile 185mb / riservata per l'hardware 3.3gb????


[Donk Mode ON]
EDIT: scusate ma ero nell'altra partizione con Windows 8 CP a 32bit.
[Donk Mode OFF]

tonyxx
17-03-2012, 16:33
Salve a tutti, ho una piccola domanda riguardo alla ram vista dal sistema.
Ho la versione con 6GB DDR3 1333 ma dal task manager in questo momento mi dice:
in uso 2.5gb / disponibile 185mb / riservata per l'hardware 3.3gb????
posta uno screen del task manager e hai l' os originale di fabbrica?

artificere
17-03-2012, 16:55
Un grazie agli admin che per uno stupido link mi hanno cancellato almeno 3 risposte a 3 utenti diversi......
Stava brutto togliere solo il link??......


EDIT : leggi PM .. ti mando un link
Credo che mi spettino i diritti d'autore! :D

noghere
17-03-2012, 17:13
Da dove li hai scaricati? Dal sito Realtek c'è l'update con la sigla R 2.67. E' quello?

Artificere,
rispondimi, PLEASE.

alonenero
17-03-2012, 17:19
Un grazie agli admin che per uno stupido link mi hanno cancellato almeno 3 risposte a 3 utenti diversi......
Stava brutto togliere solo il link??......



Credo che mi spettino i diritti d'autore! :D

LoL giuro che non ho letto il tuo messaggio .. stavo a guardare sulla baia e ho trovato qualcosa che puo' andare a fagiolo dell'utente .. anzi due.. visto che c'era anche un x53TA che sembrava più nuovo allo stesso prezzo .. tanto sono uguali :D

artificere
17-03-2012, 17:38
LoL giuro che non ho letto il tuo messaggio .. stavo a guardare sulla baia e ho trovato qualcosa che puo' andare a fagiolo dell'utente .. anzi due.. visto che c'era anche un x53TA che sembrava più nuovo allo stesso prezzo .. tanto sono uguali :D

Ah no, io avevo linkato un negozio italiano che lo vende a 39€!
Linkato... parolona! Scritto il nome del market nella maniera classica....

posta uno screen del task manager e hai l' os originale di fabbrica?
Sicuro di non aver installato il sistema operativo a 32bit? Più di 2.9GB di ram non può vedere.....


Artificere,
rispondimi, PLEASE.

Eh ti avevo risposto, ma gli admin hanno cancellato almeno 20 righe di risposte a vari utenti.....
Kmq si ho scaricato quelli dal sito ufficiale col nome strano. Se guardi tra i vari modelli sotto trovi anche la nostra scheda.

Sond
17-03-2012, 18:02
posta uno screen del task manager e hai l' os originale di fabbrica?

Sicuro di non aver installato il sistema operativo a 32bit? Più di 2.9GB di ram non può vedere.....


Ho editato il messaggio di prima.
Ero su Windows 8 CP a 32 bit. :doh:

artificere
17-03-2012, 18:43
Ho editato il messaggio di prima.
Ero su Windows 8 CP a 32 bit. :doh:

Se vuoi sfruttare la ram in soluzione provvisoria per non dover riformattare puoi farne un ram disk, una cache o gestirla tramite PAE....

Sond
17-03-2012, 18:55
Se vuoi sfruttare la ram in soluzione provvisoria per non dover riformattare puoi farne un ram disk, una cache o gestirla tramite PAE....

Sono su 32bit per adesso perché il 750GB da 5400RPM l'ho messo subito nel cassetto e ho montato un SSD da 60GB su cui erano installati Win 7 PRO e Win 8 CP x86.
Intanto ho ordinato il Barracuda XT da 750GB per installare tutto ex novo a 64bit.

blackwolf
17-03-2012, 19:18
vorrei dirvi ragazzi a titolo informativo che la scheda wireless del modello 622v è anche bluetooth. Provato :)

noghere
17-03-2012, 19:59
Eh ti avevo risposto, ma gli admin hanno cancellato almeno 20 righe di risposte a vari utenti.....
Kmq si ho scaricato quelli dal sito ufficiale col nome strano. Se guardi tra i vari modelli sotto trovi anche la nostra scheda.

La R 2.67 quindi dal sito Realtek?

P.S.: Stai dicendo che l'Admin ha cancellato i link ai siti Ufficiali dei produttori hardware/software? Ma se il Forum è pieno di link come questi: basta andare in prima pagina!

artificere
17-03-2012, 20:59
La R 2.67 quindi dal sito Realtek?

P.S.: Stai dicendo che l'Admin ha cancellato i link ai siti Ufficiali dei produttori hardware/software? Ma se il Forum è pieno di link come questi: basta andare in prima pagina!

Senti saranno almeno 5 volte che ti rispondo alla stessa domanda! Si ho installato quelli li ed il nome precisissimo non me lo ricordo, R qualcosa.
Se non li vuoi mettere dillo e basta, non è che se li provi ti esplode il pc.........

No, qualche admin da coronare ha cancellato la mia intera risposta perchè avevo messo il nome camuffato di un market online. Niente di ufficiale, solo uno store di ricambi per il nostro Asus.
....o è nuovo o non ha capito il motivo per cui non è giusto scrivere i nomi completi, e nonostante questo mi sembra di non averlo scritto! Pazienza.

vorrei dirvi ragazzi a titolo informativo che la scheda wireless del modello 622v è anche bluetooth. Provato :)

Acqua calda..... E' tra le specifiche, bluetooth v3.0 high speed!
Invece sapresti dirmi se il tuo monta la sceda Intel o Atheros?
Io ho Atheros ed ho un disastro con i driver, ne ho provati a decine e neanche uno è buono. Un modulo bluetooth mi richiede un driver ma non trova l'altro, quello che soddisfa l'altro non riconosce il primo....
Alla fine il bluetooth funziona sempre, ma ho sempre un punto esclamativo sui dispositivi.

simone7110
17-03-2012, 21:40
Ho installato Win7 Ultimate pulito, aggiornato i drivers che mi servono e mi sembra tutto ok, se nonche' ho notato che spostando qualsiasi file da una cartella al desktop, questo non viene visualizzato subito, ma solamente dopo aver fatto il refresh a mano. Sapete dirmi a cosa puo' essere dovuta questa cosa ?

C'e' un buon programmino free non troppo pesante per monitorare le temperature di esercizio ?

Grazie a tutti.

Simone


Suggerimenti ?
Grazie

simone

noghere
18-03-2012, 09:13
Senti saranno almeno 5 volte che ti rispondo alla stessa domanda! Si ho installato quelli li ed il nome precisissimo non me lo ricordo, R qualcosa.
Se non li vuoi mettere dillo e basta, non è che se li provi ti esplode il pc.........




Installato dal sito Realtek l'aggiornamento R 2.67 che corrisponde al driver Audio Realtek HD 6.0.1.6526. Tutto OK.

Grazie per la gentilissima collaborazione.

giampa1991
18-03-2012, 14:23
Risolto il mistero del bluetooth del mio note..
Dopo 2 settimane che l'avevo acquistato avevo notato delle righe sullo schermo del pc (tipo sfarfallio) e l'avevo riportato al negozio per la sostituzione.
Si erano tenuti il pc per due giorni e all'atto della sostituzione mi hanno dato direttamente un nuovo note ma senza bluetooth, il tutto dovuto al fatto che il precedente era il pc in esposizione e, a detta del commesso, avevano aggiunto loro di propria spontanea volontà il modulo bluetooth (Cosa strana a mio parere)
Sta di fatto che sul volantino la dicitura Bluetooth non era presente in effetti quindi non mi importa più di molto, tanto prossimamente sostituirò l'intero modulino wi-fi per mettere l'Intel Centrino N1030:D

V1nc3nt80
18-03-2012, 14:49
non so se puo' trovare la cover fuori dai centri assistenza.. puoi fare una ricerca sulla baia.. magari ne trovi qualcuno con la scheda madre bruciata .. o guasto..anche se è abbastanza nuovo come note!

lo schermo ha resistito all'urto?? niente di rotto?


EDIT : leggi PM .. ti mando un link

Grazie mille! Cmq dopo averci riflettuto un po, e dopo aver parlato con un mio amico che ha avuto la stessa sventura, ho deciso di chiedere anche un preventivo in un centro assistenza Asus. A lui hanno chiesto 60€ per il coperchio... per 20€ in più preferisco averlo nuovo e originale, visto che il notebook è nuovo appunto... Nel caso mi chiedessero cifre maggiori magari aspetto un po' a sostituirlo... al momento il notebook è ugualmente funzionale per fortuna...

iM eMule
18-03-2012, 16:02
Salve, spesso quando apro le cartelle mi viene fuori l messaggio con scritto "esplora risorse ha smesso di funzionare". Come posso risolvere? Come posso formattare il portatile se nella scatola non ho trovato il cd?

demy74
18-03-2012, 16:02
Ragazzi, quelli che di voi si sono rivolti all'assistenza Asus mi direbbero come si sono trovati? Il portatile quando è ritornato presentava graffi o qualche segno che lasci intendere che sia stato aperto? Grazie

Predator_ISR
18-03-2012, 16:46
........ Come posso formattare il portatile se nella scatola non ho trovato il cd?
Vai in prima pagina di questo tread, post #2, trovi il link su come crearti una versione del SO senza roba inutile e dove cercare i driver necessari.

tonyxx
18-03-2012, 17:03
Salve, spesso quando apro le cartelle mi viene fuori l messaggio con scritto "esplora risorse ha smesso di funzionare". Come posso risolvere?
disinstallando qualcosa avevo risolto, ma conviene formattare e fare un installazione pulita in ogni caso

iM eMule
18-03-2012, 17:54
Vai in prima pagina di questo tread, post #2, trovi il link su come crearti una versione del SO senza roba inutile e dove cercare i driver necessari.

Ok grazie ;)

tonyxx
18-03-2012, 20:34
ho appena notato che il pannello di controllo intel con gli ultimi driver di windows update, hanno dimezzato le impostazioni avanzate della sezione 3d, è possibile che vogliono rendere tutto supersemplificato e a prova di niubbo?:muro:
così come hanno tolto la disattivazione del AA dal pannello di controllo nvidia:muro:
chissà perchè:rolleyes:
comunque qualche possessore di x53sv con 8gb di ram e hdd di serie mi potrebbe dire quanto ci mette a mandare in ibernazione il sistema senza programmi aperti?
a mè ci mette oltre 1 minuto e la ventola inizia dopo un pò a scaldare

vuoi1scinquanta
18-03-2012, 21:54
ho appena notato che il pannello di controllo intel con gli ultimi driver di windows update, hanno dimezzato le impostazioni avanzate della sezione 3d, è possibile che vogliono rendere tutto supersemplificato e a prova di niubbo?:muro:
così come hanno tolto la disattivazione del AA dal pannello di controllo nvidia:muro:
chissà perchè:rolleyes:
comunque qualche possessore di x53sv con 8gb di ram e hdd di serie mi potrebbe dire quanto ci mette a mandare in ibernazione il sistema senza programmi aperti?
a mè ci mette oltre 1 minuto e la ventola inizia dopo un pò a scaldare

senza aver ancora fatto il format per installare una versione pulita di 7, e con chrome aperto, ci mette 25 secondi circa e non si sente la ventola

tonyxx
18-03-2012, 22:54
con chrome aperto, ci mette 25 secondi circa e non si sente la ventola
succede solo a mè allora:muro:

artificere
19-03-2012, 07:10
succede solo a mè allora:muro:

A me per andare in ibernazione ci mette poco più di 2 minuti.
Poi per riaccendersi siamo sui 45sec.
Un riavvio normale sopra i 150 Sec.

Però ho molti programmi in background + 1gb ramdisk + 2gb di ramcache. 5gb full appena avviato.
Windows "pulito"... forse più sporco di quello della Asus :sofico:

noghere
19-03-2012, 08:30
comunque qualche possessore di x53sv con 8gb di ram e hdd di serie mi potrebbe dire quanto ci mette a mandare in ibernazione il sistema senza programmi aperti?
a mè ci mette oltre 1 minuto e la ventola inizia dopo un pò a scaldare

Ibernazione 23 sec.
Reboot 28 sec.
Boot nornale 51 sec.
Ventola ferma
Mai formattato.

nelsonfrag
19-03-2012, 09:16
Ibernazione 23 sec.
Reboot 28 sec.
Boot nornale 51 sec.
Ventola ferma
Mai formattato.
io idem, con installazione ASUS ripulita dalle inutilità.

tonyxx
19-03-2012, 12:56
Reboot 28 sec.
Boot nornale 51 sec.
io un pò meno, ma è molto lento a mettere in ibernazione, il netbook invece ci mette 15 secondi al massimo o anche meno
pazienza, vuol dire che ibernerò raramente, anche perchè ho sempre avuto l' abitudine di spegnere

simone7110
19-03-2012, 17:01
Buongiorno,
da 2 giorni sono in possesso di un fantastico Asus K53S gia'upgradato con 4 gb di ram aggiuntiva e un Crucial SSD da 128 Gb.

Ho installato Win7 Ultimate pulito, aggiornato i drivers che mi servono e mi sembra tutto ok, se nonche' ho notato che spostando qualsiasi file da una cartella al desktop, questo non viene visualizzato subito, ma solamente dopo aver fatto il refresh a mano. Sapete dirmi a cosa puo' essere dovuta questa cosa ?

Simone


Qulacuno ha mai avuto questo problema ?
A cosa puo' essere dovuto ?
Grazie

simone

noghere
19-03-2012, 17:36
Allora è veramente un mistero: stesso note, stesso driver Intel. Forse è il driver WiFi, io ho la versione N100 14.3.0.6.

http://img37.imageshack.us/img37/5486/immagineioy.png

Ma sono l'unico del Forum ad avere questa specie di bluetooth in Dispositivi Nascosti????

artificere
19-03-2012, 20:28
Qulacuno ha mai avuto questo problema ?
A cosa puo' essere dovuto ?
Grazie

simone

Dopo 3 volte che rifai la stessa domanda provo a risponderti:
per il refresh del desktop cè da fare una modifica al registro, per accederci premi start e dai il comando "regedit". Prima di fare qualsiasi modifica fai un backup.
Cerca la voce:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{BDEADE7F-C265-11D0-BCED-00A0C90AB50F}\Instance
oppure
HKEY_CLASSES_ROOT\Wow6432Node\CLSID\{BDEADE7F-C265-11D0-BCED-00A0C90AB50F}\Instance
e qui dovresti trovare 3 righe tra cui DontRefresh. Se cel hai a 1 impostala a 0. Salva il tutto.
Se non hai quel percorso in alto trovi la funzione "trova" e cerca "DontRefresh" e modificala.
RICORDATI DI FARE IL BACKUP!

SOLUZIONE 2:
Abilita l'impostazione di nascondere i files di sistema (non i files nascosti normali) ed andando nella cartella Desktop potresti ritrovarti due files desktop.ini
Fanne un backup e cancellali entrambi, dovrebbe rigenerarsene uno corretto automaticamente.

simone7110
20-03-2012, 00:21
Dopo 3 volte che rifai la stessa domanda provo a risponderti:
.


Ti ringrazio artificiere, e chiedo scusa per la ripetitiva' della mia domanda, ma si sa : quando si ha un giocattolo nuovo tra le mani si pretende che sia tutto perfetto ;)

Grazie ancora e scusate ;)

simone

artificere
20-03-2012, 01:17
Ti ringrazio artificiere, e chiedo scusa per la ripetitiva' della mia domanda, ma si sa : quando si ha un giocattolo nuovo tra le mani si pretende che sia tutto perfetto ;)

Grazie ancora e scusate ;)

simone

Di niente, spero tu abbia risolto!
Non hai ricevuto risposte perchè il tuo problema riguarda il sistema operativo e non centra niente con la Asus, tantomeno questo thread ufficiale.....

alonenero
20-03-2012, 16:27
Ma sono l'unico del Forum ad avere questa specie di bluetooth in Dispositivi Nascosti????

ce l'ho pure io , noghere , ma se allarghi spunta la dicitura "scheda virtuale..." e penso sia dovuta alla possibilità della n100 di sfruttare il protocollo bt3 con altre schede BT compatibili.

Predator_ISR
20-03-2012, 18:20
Ma sono l'unico del Forum ad avere questa specie di bluetooth in Dispositivi Nascosti????

Sul mio non è presente.

alonenero
20-03-2012, 23:00
Sul mio non è presente.

compare a seconda dei driver installati .. secondo me ..

noghere
21-03-2012, 08:32
ce l'ho pure io , noghere , ma se allarghi spunta la dicitura "scheda virtuale..." e penso sia dovuta alla possibilità della n100 di sfruttare il protocollo bt3 con altre schede BT compatibili.


E' così infatti. Almeno non sono più solo ad avere questo dispositivo. Io ho il driver Intel Centrino N100 14.3.0.6. Sarebbe interessante sapere se altri utenti con lo stesso driver (l'ultimo disponibile) hanno la stessa scheda virtuale installata. E poi sarebbe interessante sapere a cosa diavolo potrebbe servire!

http://img834.imageshack.us/img834/4618/immagineyac.png

alonenero
21-03-2012, 10:11
E' così infatti. Almeno non sono più solo ad avere questo dispositivo. Io ho il driver Intel Centrino N100 14.3.0.6. Sarebbe interessante sapere se altri utenti con lo stesso driver (l'ultimo disponibile) hanno la stessa scheda virtuale installata. E poi sarebbe interessante sapere a cosa diavolo potrebbe servire!


io ho installati i 14.2.0.10 ; essendo un dispositivo virtuale funzionerà come ti ho spiegato se supportato da un Modulo BT a parte..
Scarico gli ultimi driver e vediamo se cambia qualcosa.
_______________________________________________________________________________

EDIT: aggiornati i driver all'ultima versione disponibile sul sito intel (trovata tramite verifica sul loro sito)versione 14.3.1 (non ho controllato quando è uscita ...visto che con l'autoupdate mi ha messo direttamente a scaricare i driver )

Questa volta ho fatto installazione manuale e come mi aspettavo il modulo virtual bluetooth etc etc è deselezionabile in fase di installazione. Per me che non ho BT sono solo risorse sprecate.. per altri che magari pensano di usare un BT 3 esterno compatibile con la scheda intel magari puo' essere utile..
http://img4.imageshack.us/img4/8669/intelwifi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/intelwifi.jpg/)

quando aggiornerete i driver scegliete se vi servirà o no ..

noghere
21-03-2012, 13:42
io ho installati i 14.2.0.10 ; essendo un dispositivo virtuale funzionerà come ti ho spiegato se supportato da un Modulo BT a parte..
Scarico gli ultimi driver e vediamo se cambia qualcosa.
_______________________________________________________________________________

EDIT: aggiornati i driver all'ultima versione disponibile sul sito intel (trovata tramite verifica sul loro sito)versione 14.3.1 (non ho controllato quando è uscita ...visto che con l'autoupdate mi ha messo direttamente a scaricare i driver )

Questa volta ho fatto installazione manuale e come mi aspettavo il modulo virtual bluetooth etc etc è deselezionabile in fase di installazione. Per me che non ho BT sono solo risorse sprecate.. per altri che magari pensano di usare un BT 3 esterno compatibile con la scheda intel magari puo' essere utile..
http://img4.imageshack.us/img4/8669/intelwifi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/intelwifi.jpg/)

quando aggiornerete i driver scegliete se vi servirà o no ..

Grazie. Molto interessante. Hai deselezionato solo il bluetooth o anche l'utilità di connessione (che vedo con la croce)?

alonenero
21-03-2012, 14:38
Grazie. Molto interessante. Hai deselezionato solo il bluetooth o anche l'utilità di connessione (che vedo con la croce)?

uso quella di win quando uso l'integrata; di solito uso la alfetta usb per collegarmi

noghere
21-03-2012, 15:04
uso quella di win quando uso l'integrata; di solito uso la alfetta usb per collegarmi

Ho aggiornato anch'io alla 14.3.1.1 via update automatico dal sito Intel e tutto è OK. Ho fatto (per pigrizia...) l'installazione completa. Così mi tengo anche la scheda virtuale Bluetooth aggiornata, che non mi serve, ma che ormai mi è diventata simpaticamente familiare!

vegeta007
21-03-2012, 15:50
Ragazzi oggi si è conclusa la mia sventura con il k53sv-sx622. Il rimborso mi è arrivato, anche se avrei preferito avere il computer. Adesso sono bloccato, non so dove parare. E' un modello che non si trova a prezzi ragionevoli. I prezzi sono aumentati di tanto arrivando a quasi 640 euro minimo.

InferNOS
21-03-2012, 18:23
Ragazzi oggi si è conclusa la mia sventura con il k53sv-sx622. Il rimborso mi è arrivato, anche se avrei preferito avere il computer. Adesso sono bloccato, non so dove parare. E' un modello che non si trova a prezzi ragionevoli. I prezzi sono aumentati di tanto arrivando a quasi 640 euro minimo.

Se devi spendere quelle cifre a questo punto aspetterei le nuove proposte di asus e company. In particolare qui su hw c'è la recensione di un ultrabook con una nuova 640m che va circa il 50% in più della nostra 540m :eek: Quindi aspetta qualche proposta interessante con la 640m ;) non ti dico di aspettare ivy bridge perchè per i portatili si parla di giugno misà, ma la potenza della nuova serie kepler per portatili mi ha stupito :eek:

alonenero
21-03-2012, 18:42
Ragazzi oggi si è conclusa la mia sventura con il k53sv-sx622. Il rimborso mi è arrivato, anche se avrei preferito avere il computer. Adesso sono bloccato, non so dove parare. E' un modello che non si trova a prezzi ragionevoli. I prezzi sono aumentati di tanto arrivando a quasi 640 euro minimo.
Mission Impossible
in molte catene ha preso sopravvento l' X53SD venduto a sproposito a prezzi esagerati sbandierando la 610M come se fosse una delle nuove VGA Nvidia della serie Kepler (forse per l'arrivo della 640M che sfrutta quel processo costruttivo..),quando invece è una 520mx rebrandizzata e con clock variabile . Ho notato anche la presenza di nuove serie asus ma che prediligono soluzioni AMD con prezzo contenuto!

In media tutti i prezzi dei note di fascia media hanno subito un rincaro notevole rispetto mesi fa (con 600 euri molti ti vendono un i3) , rincaro non giustificato visto che montano pure configurazioni peggiori! Di certo non è proprio un buon momento per fare acquisti di questo tipo.

Nello shop italiano(ma non proprio) che ti avevo mandato tempo fa via PM il prezzo è sempre quello .. nel tuo caso mi assicurerei prima dei tempi reali di spedizione,anche se a detta dei commenti lo shop era abbastanza serio.

vegeta007
21-03-2012, 18:58
Mission Impossible
in molte catene ha preso sopravvento l' X53SD venduto a sproposito a prezzi esagerati sbandierando la 610M come se fosse una delle nuove VGA Nvidia della serie Kepler (forse per l'arrivo della 640M che sfrutta quel processo costruttivo..),quando invece è una 520mx rebrandizzata e con clock variabile . Ho notato anche la presenza di nuove serie asus ma che prediligono soluzioni AMD con prezzo contenuto!

In media tutti i prezzi dei note di fascia media hanno subito un rincaro notevole rispetto mesi fa (con 600 euri molti ti vendono un i3) , rincaro non giustificato visto che montano pure configurazioni peggiori! Di certo non è proprio un buon momento per fare acquisti di questo tipo.

Nello shop italiano(ma non proprio) che ti avevo mandato tempo fa via PM il prezzo è sempre quello .. nel tuo caso mi assicurerei prima dei tempi reali di spedizione,anche se a detta dei commenti lo shop era abbastanza serio.
Grazie della dritta, ma sui tempi di spedizione non c'è certezza. Anche il loro numero di telefono è poco affidabile e a me di intraprendere un'altra trafila per riavere i soldi indietro non mi va proprio. Il contrassegno lo accettano solo fino a 315 euro, che cavolata. Cmq è davvero un momento brutto per acquistare notebook. I prezzi sono cresciuti notevolmente.

tonyxx
21-03-2012, 19:03
Mission Impossible
in molte catene ha preso sopravvento l' X53SD venduto a sproposito a prezzi esagerati sbandierando la 610M come se fosse una delle nuove VGA Nvidia della serie Kepler (forse per l'arrivo della 640M che sfrutta quel processo costruttivo..),quando invece è una 520mx rebrandizzata e con clock variabile . Ho notato anche la presenza di nuove serie asus ma che prediligono soluzioni AMD con prezzo contenuto!

In media tutti i prezzi dei note di fascia media hanno subito un rincaro notevole rispetto mesi fa (con 600 euri molti ti vendono un i3) , rincaro non giustificato visto che montano pure configurazioni peggiori! Di certo non è proprio un buon momento per fare acquisti di questo tipo.
già e vedere un asus con 610m in "offerta" a 680 mi fà ribrezzo, mi dispiace solo per chi li acquisterà:rolleyes:
comunque nella recensione del acer la 640m dimostra prestazioni a metà tra 555m e gtx460m, quindi molto buone, ma è anche logico, è 3 anni che sono fermi a 40nm

vegeta007
21-03-2012, 19:09
già e vedere un asus con 610m in "offerta" a 680 mi fà ribrezzo, mi dispiace solo per chi li acquisterà:rolleyes:
comunque nella recensione del acer la 640m dimostra prestazioni a metà tra 555m e gtx460m, quindi molto buone, ma è anche logico, è 3 anni che sono fermi a 40nm

Di certo rimane il fatto che in questo momento uno non sa dove buttarsi.

_jack12
21-03-2012, 20:11
Grazie della dritta, ma sui tempi di spedizione non c'è certezza. Anche il loro numero di telefono è poco affidabile e a me di intraprendere un'altra trafila per riavere i soldi indietro non mi va proprio. Il contrassegno lo accettano solo fino a 315 euro, che cavolata. Cmq è davvero un momento brutto per acquistare notebook. I prezzi sono cresciuti notevolmente.

Mi mandi una mail dello shop?;)

vegeta007
21-03-2012, 21:40
A.A.A. Cercasi computer di buona fattura, prezzo interessante e disponibilità immediata. No perditempo e no gt610m

V1nc3nt80
21-03-2012, 22:08
già e vedere un asus con 610m in "offerta" a 680 mi fà ribrezzo, mi dispiace solo per chi li acquisterà:rolleyes:
comunque nella recensione del acer la 640m dimostra prestazioni a metà tra 555m e gtx460m, quindi molto buone, ma è anche logico, è 3 anni che sono fermi a 40nm

Anche se mi è caduto dopo 4 mesi di utilizzo, subendo cmq danni minimi, non posso che gongolare davanti a queste notize. Il mio l'ho pagato 629€ ed è quello in firma... ^^
I nuovi di meglio hanno solo la webcam 2.0 mpx contro la 0.3 mpx del mio. Ma chissene! :)

demy74
21-03-2012, 22:33
Ragazzi, io il mio in firma l'ho visto ultimamente a 699 in negozio fisico!!

Predator_ISR
22-03-2012, 10:30
.......I nuovi di meglio hanno solo la webcam 2.0 mpx contro la 0.3 mpx del mio. Ma chissene! :)
...Should be 1.3, I think :D

tonyxx
22-03-2012, 14:30
...Should be 1.3, I think

il nostro ha una webcam da 1,3 mp?
Ragazzi, io il mio in firma l'ho visto ultimamente a 699 in negozio fisico!!

ho visto di peggio:asd:

angelo255
22-03-2012, 14:32
Ragazzi... e' un po' che posseggo questo computer... ma ho notato una differenza rispetto al fisso.. (cpu intel dual core e5200, 1+1 gb di ram ddr2, e poi altri componenti di bassa qualità) e' molto veloce nel aprire le applicazioni... clicco e si aprono subito... nello stesso istante diciamo... invece con questo portatile impiegano 2-3 secondi... e non capisco il perchè.. puo' essere che non sfrutta il dual channel? o cosa?! grazie ancora!

alonenero
22-03-2012, 14:56
Ragazzi... e' un po' che posseggo questo computer... ma ho notato una differenza rispetto al fisso.. (cpu intel dual core e5200, 1+1 gb di ram ddr2, e poi altri componenti di bassa qualità) e' molto veloce nel aprire le applicazioni... clicco e si aprono subito... nello stesso istante diciamo... invece con questo portatile impiegano 2-3 secondi... e non capisco il perchè.. puo' essere che non sfrutta il dual channel? o cosa?! grazie ancora!

Hard Disk lumaca di fabbrica e SO preinstallato da asus?? Nell'aprire cartelle soprattutto l'HDD influisce .. poi può anche essere dovuto a qualche antivirus invasivo! tre secondi mi sembrano troppi .. comunque per una reattività simile mi son deciso a cambiare subito HD ! era frustrante l'uso con l'Hitachi

angelo255
22-03-2012, 15:50
Hard Disk lumaca di fabbrica e SO preinstallato da asus?? Nell'aprire cartelle soprattutto l'HDD influisce .. poi può anche essere dovuto a qualche antivirus invasivo! tre secondi mi sembrano troppi .. comunque per una reattività simile mi son deciso a cambiare subito HD ! era frustrante l'uso con l'Hitachi

no l' So l' ho gia' cambiato... e messo uno "normale"
quindi secondo te non e' da influire all' dual channel ma all' HD...
grazie provero' a vedere in giro i prezzi...
mi consigli qualcuno che sia veloce.... e che costi il meno possibile...
non mi interessa molto lo spazio...
anche con 180gb riesco a "vivere" comodamente :D

artificere
22-03-2012, 16:13
Ragazzi... e' un po' che posseggo questo computer... ma ho notato una differenza rispetto al fisso.. (cpu intel dual core e5200, 1+1 gb di ram ddr2, e poi altri componenti di bassa qualità) e' molto veloce nel aprire le applicazioni... clicco e si aprono subito... nello stesso istante diciamo... invece con questo portatile impiegano 2-3 secondi... e non capisco il perchè.. puo' essere che non sfrutta il dual channel? o cosa?! grazie ancora!

Io ho risolto montando 8gb di ram ed installando un software che ne usi una porzione come buffer. Si chiama FancyCache (consigliata poche pagine fà da un utente) impostando 2gb in lettura i programmi si aprono istantaneamente ed il pc è più reattivo, senza comprare nessun hard disk.

alonenero
22-03-2012, 16:42
no l' So l' ho gia' cambiato... e messo uno "normale"
quindi secondo te non e' da influire all' dual channel ma all' HD...
grazie provero' a vedere in giro i prezzi...
mi consigli qualcuno che sia veloce.... e che costi il meno possibile...
non mi interessa molto lo spazio...
anche con 180gb riesco a "vivere" comodamente :D


fai un bench con CrystalDiskMArk (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) intanto per vedere quanto il tuo HD sia lento e posta uno screen (pagine addietro trovi test di HD diversi) .

Come acquisto HDD di certo il top è l'SSD , ma per spendere "poco" dovresti farti bastare 64 gb .. per i 128 Gb SSD ci vogliono 120-140 euri almeno (comunque un po sono scesi).Di certo noteresti la differenza sia in avvio che in prestazioni.
Gli HDD meccanici 7200rpm sono ancora altini .. il mio in firma costa ancora il 90% in più di quanto l'ho pagato mesi fa (adesso si trova sugli 80 euro)!

Io ho risolto montando 8gb di ram ed installando un software che ne usi una porzione come buffer. Si chiama FancyCache (consigliata poche pagine fà da un utente) impostando 2gb in lettura i programmi si aprono istantaneamente ed il pc è più reattivo, senza comprare nessun hard disk.


per i programmi in avvio , caricandoli in cache risolvi ... ma per le cartelle mi sa che il problema sta proprio nell'Hard disk...anche io accusavo gli stessi "problemi" risolti con il 7200rpm .. Comunque anche windows 7 ha una funzione del genere integrata (superfetch se non sbaglio) .

V!ruz
22-03-2012, 16:52
Ragazzi ho un problema e mi rode un sacco questo problema. Ieri ho portato il pc all'uni e mi son portato anche il caricatore dato che ci dovevo programmare volevo tenerlo su "High Performance" per poi continuare a fine lezione a lavorarci per un'altra oretta abbondante. Finita la lezione mi son trasferito mettendo nella borsa il pc e il caricatore, e appena son andato a riaprire il nb, ecco che mi son trovato nello spigolo sinistro dello schermo (vedi allegati)

Mi consigliate di provarlo a mandare in assistenza o faccio un reapair con attack?? Io trovo scandaloso che nel 2012 ancora esistono alimentatori così grossi, è una cosa a dir poco VERGOGNOSA!! L'Asus di un mio caro amico che è di qualche anno fa ha l'alimentatore molto più piccolo, quasi come quello dell'EEE, e io che ora mi trovo un pc rovinato per l'ingombro esagerato dell'alimentatore mi rode troppo...

La qualità delle foto è penosa almeno quanto il mio iphone 3g...

(Gli allegati son poco permissivi a peso in kb, ho creato un album su picasa)
https://picasaweb.google.com/116926138937923321103/ASUSX53?authkey=Gv1sRgCLz5wbve18zxUw

tonyxx
22-03-2012, 17:06
l' alimentatore è + grosso (il mio alimentatore è più grosso della media degli asus x53sv quindi credo sia uguale al tuo) è perchè fornisce fino a 120W, mentre la maggior parte li ha da 90w o 65w
un alimentatore da 90w lo potresti usare a patto che non usi cpu e gpu dedicata alla massima potenza assieme, altrimenti ci sono problemi per la mancanza di w
ma se usi solo la cpu e la gpu hd3000 integrata non ci sono problemi a usare un alimentatore da 90w più piccolo e leggero

artificere
22-03-2012, 17:12
per i programmi in avvio , caricandoli in cache risolvi ... ma per le cartelle mi sa che il problema sta proprio nell'Hard disk...anche io accusavo gli stessi "problemi" risolti con il 7200rpm .. Comunque anche windows 7 ha una funzione del genere integrata (superfetch se non sbaglio) .

...non stò parlando di ramdisk, questo programma gestisce i dati in maniera automatica e fà diventare il disco meccanico una sorta di ibrido usando la ram :)
Le prestazioni si vedono, unico problema se dovesse partire la corrente perdi i dati. Per questo lo uso solo in lettura.
E' free, ti consiglio di provarlo.

artificere
22-03-2012, 17:18
l' alimentatore è + grosso (il mio alimentatore è più grosso della media degli asus x53sv quindi credo sia uguale al tuo) è perchè fornisce fino a 120W, mentre la maggior parte li ha da 90w o 65w
un alimentatore da 90w lo potresti usare a patto che non usi cpu e gpu dedicata alla massima potenza assieme, altrimenti ci sono problemi per la mancanza di w
ma se usi solo la cpu e la gpu hd3000 integrata non ci sono problemi a usare un alimentatore da 90w più piccolo e leggero

Quoto ed aggiungo che se vuoi utilizzarci alimentatori con meno watt di lasciarci SEMPRE collegata la batteria non del tutto scarica. Cosi se il pc richiedesse troppa corrente non bruci l'alimentatore ma semplicemente la andrebbe a prendere dalla batteria.

Ragazzi ho un problema e mi rode un sacco questo problema. Ieri ho portato il pc all'uni e mi son portato anche il caricatore dato che ci dovevo programmare volevo tenerlo su "High Performance" per poi continuare a fine lezione a lavorarci per un'altra oretta abbondante. Finita la lezione mi son trasferito mettendo nella borsa il pc e il caricatore, e appena son andato a riaprire il nb, ecco che mi son trovato nello spigolo sinistro dello schermo (vedi allegati)

Mi consigliate di provarlo a mandare in assistenza o faccio un reapair con attack?? Io trovo scandaloso che nel 2012 ancora esistono alimentatori così grossi, è una cosa a dir poco VERGOGNOSA!! L'Asus di un mio caro amico che è di qualche anno fa ha l'alimentatore molto più piccolo, quasi come quello dell'EEE, e io che ora mi trovo un pc rovinato per l'ingombro esagerato dell'alimentatore mi rode troppo...

La qualità delle foto è penosa almeno quanto il mio iphone 3g...

(Gli allegati son poco permissivi a peso in kb, ho creato un album su picasa)
https://picasaweb.google.com/116926138937923321103/ASUSX53?authkey=Gv1sRgCLz5wbve18zxUw

Con la garanzia Kasko dovresti risolvere, copre gli urti accidentali ma costa 50€.
Non ti dovrebbero neanche fare troppe storie visto che il pezzo è facilmente raggiungibile, ma secondo me tanto vale tenertelo cosi com è. Hai rischiato di spaccare lo schermo, piuttosto festeggia....

alonenero
22-03-2012, 17:52
...non stò parlando di ramdisk, questo programma gestisce i dati in maniera automatica e fà diventare il disco meccanico una sorta di ibrido usando la ram :)
Le prestazioni si vedono, unico problema se dovesse partire la corrente perdi i dati. Per questo lo uso solo in lettura.
E' free, ti consiglio di provarlo.

lo proverò .. sembra interessante!

Brave78
22-03-2012, 18:11
Ragazzi ho trovato questo notebook in offerta da mediaworld ASUS X53SV-SX239V ultimo pezzo da esposizione a 499€ oltre la capienza dell hd che pare sia da 320 GB pare monti 4gb di ram leggendo quà e la tutti sembrano indicare la possibilità di aggiungerne fino ad 8 ma sul sito di mediaworld mi da come capacità massima 4 GB qualcuno sa illuminarmi sarà espandibile o no?

alonenero
22-03-2012, 18:35
Ragazzi ho trovato questo notebook in offerta da mediaworld ASUS X53SV-SX239V ultimo pezzo da esposizione a 499€ oltre la capienza dell hd che pare sia da 320 GB pare monti 4gb di ram leggendo quà e la tutti sembrano indicare la possibilità di aggiungerne fino ad 8 ma sul sito di mediaworld mi da come capacità massima 4 GB qualcuno sa illuminarmi sarà espandibile o no?

prendilo ad occhi chiusi (se non è troppo rovinato esteticamente sia chiaro)... ormai questo note è schizzato alle stelle come prezzo e configurazioni peggiori son vendute a 200 euri in più anche.
Altri 4 Gb di ram li puoi mettere tranquillamente..
L'HDD puoi (direi "devi") sostituirlo facilmente appena ne hai la possibilità , visto che limita troppo le prestazioni , forse più della ram in single channel .

PS: occhio a vegeta che se sa dove ti trovi potrebbe soffiartelo battendoti sul tempo :D

artificere
22-03-2012, 18:42
Ragazzi ho trovato questo notebook in offerta da mediaworld ASUS X53SV-SX239V ultimo pezzo da esposizione a 499€ oltre la capienza dell hd che pare sia da 320 GB pare monti 4gb di ram leggendo quà e la tutti sembrano indicare la possibilità di aggiungerne fino ad 8 ma sul sito di mediaworld mi da come capacità massima 4 GB qualcuno sa illuminarmi sarà espandibile o no?

Se è il modello con la GT540 corri a comprarlo.... è un buon prezzo!
La base del computer è ottima, ma cè da spenderci ulteriori soldi in hard disk e ram.
E' in sconto perchè ormai è un vecchio modello, ma straccia l'hardware dei nuovi che vengono venduti con la GT610 a 650€....
ADD: involontariamente ho ripetuto ciò che ha detto alonenero, abbiamo risposto insieme e la pensiamo uguale.


lo proverò .. sembra interessante!
Non sò con l'hard disk bomba che hai se vedrai differenze, io lo stò testando da un pò e mi sembra una soluzione valida rispetto al 5400rpm.

Brave78
22-03-2012, 18:51
Ottimo corro mediaworld è ancora aperto ! si GT 540 l'hd lo sostituirò certamente con uno o da 7200 o meglio ancora voglio vedere se riesco ad affiancarlo ad una ssd!

alonenero
22-03-2012, 18:52
Non sò con l'hard disk bomba che hai se vedrai differenze, io lo stò testando da un pò e mi sembra una soluzione valida rispetto al 5400rpm.

dai bench che ho visto su soluzioni SSD direi che comunque la differenza dovrebbe essere evidente. Ora non mi lamento assolutamente.. Ho letto che a qualcuno ha causato BSOD e instabilità (cattiva configurazione ??) , ma visto che difficilmente utilizzo gli 8 GB montati proverò

artificere
22-03-2012, 19:20
dai bench che ho visto su soluzioni SSD direi che comunque la differenza dovrebbe essere evidente. Ora non mi lamento assolutamente.. Ho letto che a qualcuno ha causato BSOD e instabilità (cattiva configurazione ??) , ma visto che difficilmente utilizzo gli 8 GB montati proverò

Ormai io lo uso da una decina di giorni ma nessun effetto negativo, oltre ai vantaggi della reattività l'hard disk raschia meno!
Se misuri la velocità del disco con Crys[]isk o hd tonno pro ti dà i risultati della ram, ma non sò quanto sia veritiero.
In scrittura potrebbe peggiorarti le cose visto che và pur sempre a scrivere sull'hard disk ma facendolo con calma.
Forse gli utenti che dici hanno messo valori esagerati. E' pur sempre un software beta.

Holy_Bible
22-03-2012, 21:01
Solo io non ho capito il danno dalla foto meravigliosa e specialmente cosa c'entri l'alimentatore ? :mc:

IO ho impostato fancycache su 4Kb Read/Write solo su C:\ buoni miglioramenti anche se non molto udibili nel mio utilizzo dayli, quindi credo rallenterò la mia voglia di SSD .. Read&Write per ora lamento solo numerosi spin dell'hard disk a volte e che non capisco. :doh:

artificere
22-03-2012, 21:14
Solo io non ho capito il danno dalla foto meravigliosa e specialmente cosa c'entri l'alimentatore ? :mc:


Dalla prima foto non cè il danno, ma nelle altre 2 si nota che manca un angolo sulla plastica frontale dello schermo....
Se ho capito bene gli si è rotto perchè teneva l'alimentatore gigantesco :sofico: compresso dentro alla borsa insieme al notebook. :fagiano:

Sond
22-03-2012, 22:41
Per chi ha bisogno di spazio e velocità consiglio l'acquisto del Momentus XT da 750GB.
Vengo da un SSD Intel e la differenza quasi non la sento (magari è merito anche dell'i7).

Qualcuno saprebbe dirmi se questo portatile riconosce più di 8GB di memoria RAM?
Stavo per acquistare due moduli da 8GB ma mi è sorto il dubbio...

alonenero
22-03-2012, 23:10
Per chi ha bisogno di spazio e velocità consiglio l'acquisto del Momentus XT da 750GB.
Vengo da un SSD Intel e la differenza quasi non la sento (magari è merito anche dell'i7).

Qualcuno saprebbe dirmi se questo portatile riconosce più di 8GB di memoria RAM?
Stavo per acquistare due moduli da 8GB ma mi è sorto il dubbio...

Dai bench su storagereview (http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_750gb_review) sembra essere davvero prestante.. merito degli 8Gb si SSD .. quanto l'hai pagato ? Non penso che sia paragonabile ad un SSD puro in prestazioni , io preferisco sempre la scelta SSD + caddy per prestazioni spazio.
Per la RAM le specifiche riportano 8 Gb max, anche se il chipset ne gestisce anche 16 . Nessuno su questo forum ha provato da quel che ricordo.. l'unica testimonianza che avevo trovato in rete era di un tizio di un forum tedesco che in firma riportava l'x53sv con 16 Gb ram .
Se hai possibilità di provare se funziona (prestito magari prima di acquistarle) facci sapere!

PS: Da storagereview potete vedere che il mio scorpietto gli sta dietro , dopo l'altro disco ibrido.. rapporto qualità prezzo eccellente!

Sond
22-03-2012, 23:40
Dai bench su storagereview (http://www.storagereview.com/seagate_momentus_xt_750gb_review) sembra essere davvero prestante.. merito degli 8Gb si SSD .. quanto l'hai pagato ? Non penso che sia paragonabile ad un SSD puro in prestazioni , io preferisco sempre la scelta SSD + caddy per prestazioni spazio.

[...]

PS: Da storagereview potete vedere che il mio scorpietto gli sta dietro , dopo l'altro disco ibrido.. rapporto qualità prezzo eccellente!

Lo scorpio è per me il migliore dei 2.5" classici.
Anche se non ho fatto test approfonditi posso dire che il Momentus XT da 750 non mi sta facendo rimpiangere l'SSD (e il notebook non ha vita facile con me :D).
Avevo provato in passato il Momentus XT da 500GB ma il 750GB dalle prime impressioni mi sembra a vista ancora più prestante.
L'ho pagato 155€.



Per la RAM le specifiche riportano 8 Gb max, anche se il chipset ne gestisce anche 16 . Nessuno su questo forum ha provato da quel che ricordo.. l'unica testimonianza che avevo trovato in rete era di un tizio di un forum tedesco che in firma riportava l'x53sv con 16 Gb ram .
Se hai possibilità di provare se funziona (prestito magari prima di acquistarle) facci sapere!

Moduli SoDimm DDR3 da 8GB non ho modo di recuperarli per test purtroppo.
Ho saturato i 6GB di RAM già il secondo giorno di utilizzo senza neanche esagerare, l'upgrade a 12/16GB sarebbe davvero un'ottima cosa.

tonyxx
23-03-2012, 07:54
Qualcuno saprebbe dirmi se questo portatile riconosce più di 8GB di memoria RAM?
Stavo per acquistare due moduli da 8GB ma mi è sorto il dubbio...
io credo che supporti 16gb in 2 banchi da 8, il chipset è lo stesso usato per notebook assemblabili sui quali ci sono opzionali 16gb
però banchi 8gb ddr3 a 1333mhz per notebook sono rari, li ho visti da 1066mhz solo

rischio0
23-03-2012, 08:38
ragazzi io ho l'Asus X53sv-sx607v,volevo provare a collegare una superscheda audio firewire della focusrite,quindi vorrei capire se il notebook in oggetto ha uno slot express card o pcmcia oppure nessuno dei due e quindi posso attaccarmi al tram....qualcuno saèrebbe togliermi questo dubbio?thankss

tonyxx
23-03-2012, 09:15
ragazzi io ho l'Asus X53sv-sx607v,volevo provare a collegare una superscheda audio firewire della focusrite,quindi vorrei capire se il notebook in oggetto ha uno slot express card o pcmcia oppure nessuno dei due e quindi posso attaccarmi al tram....qualcuno saèrebbe togliermi questo dubbio?thankss
io ho lo stesso modello, in teoria i moduli expresscard si possono collegare tramite la porta mini pci-e o usb oppure ci sono le mini pci-express
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d8/MiniPCI_and_MiniPCI_Express_cards.jpg
però il problema è che per tenere collegato un dispositivo esterno non si può chiudere il pannello inferiore della ram e hdd, a meno di non fare passare il filo per una feritoia

rischio0
23-03-2012, 09:24
ok allora mi sa che dovro' optare per l'utilizzo di una vecchio notebook fujtsu-siemens che invece ha lo slot express card quindi niente sbattimenti!un peccato davvero ma per fortuna dovendo registrare uno strumento alla volta non credo di aver bisogno della potenza o ram del nostro notebook ehehe;grazie per il chiarimento!:)

demy74
23-03-2012, 09:27
Ragazzi, quelli che di voi si sono rivolti all'assistenza Asus mi direbbero come si sono trovati? Il portatile quando è ritornato presentava graffi o qualche segno che lasci intendere che sia stato aperto? Grazie
Mi autoquoto, nel caso a qualcuno di voi fosse sfuggita la mia richiesta... :)

Sond
23-03-2012, 09:49
io credo che supporti 16gb in 2 banchi da 8, il chipset è lo stesso usato per notebook assemblabili sui quali ci sono opzionali 16gb
però banchi 8gb ddr3 a 1333mhz per notebook sono rari, li ho visti da 1066mhz solo

Il problema è che nelle specifiche tecniche si parla sempre di 8GB massimi supportati e per avere la massima certezza bisognerebbe effettuare qualche test reale perchè spesso i limiti non sono nel chipset ma nella sua implementazione da parte del produttore (quindi limiti lato bios e scheda madre).
Corsair fa un modulo da 8GB: http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/value-select-8gb-ddr3-sodimm-memory-kit-cmso8gx3m1a1333c9.html sono 1.333MHz e si trovano intorno ai 60€.

alonenero
23-03-2012, 17:09
Il problema è che nelle specifiche tecniche si parla sempre di 8GB massimi supportati e per avere la massima certezza bisognerebbe effettuare qualche test reale perchè spesso i limiti non sono nel chipset ma nella sua implementazione da parte del produttore (quindi limiti lato bios e scheda madre).
Corsair fa un modulo da 8GB: http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/value-select-8gb-ddr3-sodimm-memory-kit-cmso8gx3m1a1333c9.html sono 1.333MHz e si trovano intorno ai 60€.

su alcuni modelli di n55 (con lo stesso chipset, ma 4 slot ram) è specificato che supportano 16 Gb.
Come ben dici il problema sta nel bios principalmente..
2 banchi da 8gb sono una bella spesa , se poi magari sono inutilizzabili .
Puoi chiedere secondo me in qualche forum straniero se qualcuno li ha montati o sa se li supporta .

Mr.Oizo
23-03-2012, 20:45
mi inserisco in quanto possessore da pochi giorni di un K53SV-SX622V, che dire lo trovo ottimo (è il mio primo notebook), devo ancora smanettare un pò e togliere all'avvio i programmi preinstallati che mi non servono...

tonyxx
24-03-2012, 14:04
mi inserisco in quanto possessore da pochi giorni di un K53SV-SX622V, che dire lo trovo ottimo (è il mio primo notebook), devo ancora smanettare un pò e togliere all'avvio i programmi preinstallati che mi non servono...
fai prima e ottieni risultati MOLTO, ma MOLTO migliori se formatti e reinstalli con una iso di w7 pulita
tutti qui sul thread lo possiamo confermare;)

punzo77
24-03-2012, 15:47
Io ho risolto montando 8gb di ram ed installando un software che ne usi una porzione come buffer. Si chiama FancyCache (consigliata poche pagine fà da un utente) impostando 2gb in lettura i programmi si aprono istantaneamente ed il pc è più reattivo, senza comprare nessun hard disk.

come funziona questo programma?
a me ha installato un hard disk virtuale di 2 gb

tonyxx
24-03-2012, 15:56
come funziona questo programma?
a me ha installato un hard disk virtuale di 2 gb
copi i programmi in quel hdd virtuale, ovviamente spegnendo si cancella il contenuto

punzo77
24-03-2012, 17:47
in che senso copiare, forse vuoi dire installare?

tonyxx
24-03-2012, 17:53
in che senso copiare, forse vuoi dire installare?

no, altrimenti si sporcherebbe il registro, basta che copi la cartella d' installazione di un programma, es:
C-Programmi (x86)-Internet Explorer e copi la cartella nel hdd virtuale
poi entri nel hdd virtuale e usi il launcher presente nella cartella per avviare l' applicazione memorizzata nel hdd virtuale, ovviamente sarà MOLTO più veloce di qualunque ssd

punzo77
24-03-2012, 20:03
ho provato con autocad ed alcuni programmi, ma non vedo tutta qusta differenza

artificere
24-03-2012, 22:57
come funziona questo programma?
a me ha installato un hard disk virtuale di 2 gb

...hai sbagliato programma, fan*****he non fà apparire nessun hard disk virtuale.....

copi i programmi in quel hdd virtuale, ovviamente spegnendo si cancella il contenuto

e tu se non hai provato le cose non ti inventare risposte...... :mc:

vuoi1scinquanta
24-03-2012, 23:30
domanda stupida: nel primo thread mancano alcuni driver, viste le varie versioni di questo pc. nel mio caso, ho notato che mancano i driver della porta usb3.0. mi sapete dire dove li trovo? non vorrei rischiare di installare una versione pulita di windows 7 per poi non poter utilizzare la 3.0...
la versione del nb in questione è quella che vendevano in sottocosto da mw, con 8gb di ram e 1 porta usb 3.0

tonyxx
24-03-2012, 23:36
e tu se non hai provato le cose non ti inventare risposte......

non mi invento, ho letto un articolo che ne parlava
domanda stupida: nel primo thread mancano alcuni driver, viste le varie versioni di questo pc. nel mio caso, ho notato che mancano i driver della porta usb3.0. mi sapete dire dove li trovo? non vorrei rischiare di installare una versione pulita di windows 7 per poi non poter utilizzare la 3.0...
la versione del nb in questione è quella che vendevano in sottocosto da mw, con 8gb di ram e 1 porta usb 3.0
i driver per l' usb 3.0 si chiamano: V1.12.5.0_logo USB 3.0