View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
riccardor93
28-11-2011, 20:22
Si, penso di sapere quell'utente chi sia... :)
Comunque mi chiedevo se questa cosa costituirebbe un motivo sufficiente per richiedere la sostituzione della ventolina in garanzia...
ahahah eri tu?!?!? :P
mah.. nn saprei.. potresti tentare.. al massimo rimani 2 mesi senza pc e ti torna come prima.. se sei messo come me nn mi pare che sia così rumorosa da chiederne la sostituzione.. Con questo non metto in dubbio che quella da te segnalata sia ancora + silenziosa..
islanzadi
28-11-2011, 21:14
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_111125.pdf
qui costa 599 con 6gb di ram..
Quello è il 606, il mio è il 607. Fino a qualche giorno fa c'era anche sul sito di mediamondo a 649, ora non c'è più.Io l'ho acquistato settimana scorsa al negozio mediamondo qui a cosenza a 699 euri, ma debbo dire che li vale tutti almeno finora...
Confrontando il mio in firma con un SX606V (i7 2670, 6GB Ram, NvidiaGT540M 2GB) ho notato che non solo la ventola di quest'ultimo è inudibile ma addirittura parte molto in ritardo rispetto alla mia e solo passato un certo tempo che il processore lavora. Nel mio praticamente parte anche solo stando su internet... e si sente
Guarda il mio è un sx607 e la ventola non si sente minimamente, nemmeno quando uso nvidia, gioco ai giochi su facebook, quando imposto power4gear high performance, quando si attiva il turboboost, ecc...
lo possiedo da un settimana e qualcosa e l'ho testato con molte cosine (tranne giochi pesantissimi) e l'avrò sentita a malapena un paio di volte la ventola (tra cui una volta in cui distrattamente l'avevo coperta con il plaid...)
DeltaDirac
28-11-2011, 21:39
Si, anch'io credo che il 607 sia il più caro del lotto e che vale tutti i soldi che costa.
Per adesso nessun rimpianto, tranne le 2 cose già citate in precedenza (tastiera laida e display mediocre) aggiungerei la webcam degna di un nokia 6630 e 1 pixel andato
Sto terminando l'installazione di LinuxMint 12, ecco qua mi aspetto delle grandi cose :D
A 'sto punto non so se riportare indietro la macchina al venditore (preso venerdi) oppure attivare una RMA con Asus :muro:
Ciao a tutti.
sto pensando di comprare un asus x53sv - sx598v (intel i7 - 2670 QM, 6 GB ram, GeForce GT 540 M (1 GB di memoria dedicata).
Volevo sapere come si comporta con i giochi recenti (deus ex, rage, etc...).
ciao e grazie per le risposte
alonenero
29-11-2011, 09:48
Ciao a tutti.
sto pensando di comprare un asus x53sv - sx598v (intel i7 - 2670 QM, 6 GB ram, GeForce GT 540 M (1 GB di memoria dedicata).
Volevo sapere come si comporta con i giochi recenti (deus ex, rage, etc...).
ciao e grazie per le risposte
premettendo che i note fatti per giocare sono pochi .. "leggi alienware" , questo note monta una scheda video decente , di certo non il top , ma decente.
Personalmente ho giocato ad Assassin creed Brotherhood (tutto al max) , Sto giocando a Battlefield 3 (dettagli Ultra , il resto medio con 30 FPS circa).. Aspetto di provare skyrim .. ma rinunciando un po agli effetti , i giochi nuovi pesantissimi girano tranquillamente.
Se poi ti serve un PC per giocare principalemte, la scelta di un desktop è consigliabile.
cassanata
29-11-2011, 13:11
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_111125.pdf
qui costa 599 con 6gb di ram..
:eek: decisamente migliore rispetto al mio e costa lo stesso prezzo, sto rosicando :D ho 320 gb di hd e qui è da 720, usb 3.0, 6gb di ram, direi un'affarone
maurosebas
29-11-2011, 13:15
Ciao, qualcuno ha gia installato i nuovi driver della scheda video intel HD3000 usciti il 24.11.2011?
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 64-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20676
==
==
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 32-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20674
Avendo il sistema a 64 bit credo sia inutile installare anche la versione a 32bit o sbaglio?
Ciao, qualcuno ha gia installato i nuovi driver della scheda video intel HD3000 usciti il 24.11.2011?
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 64-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20676
==
==
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 32-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20674
Avendo il sistema a 64 bit credo sia inutile installare anche la versione a 32bit o sbaglio?Non è inutile, NON DEVI assolutamente installare quelli per il 32bit se hai un SO a 64bit, il rischio è un BSOD.
Ragazzi qualcuno ha trovato Ram decenti con CL basse per fare un upgrade al nostro note?? 4Gb mi stanno un pò stretti...
Ragazzi qualcuno ha trovato Ram decenti con CL basse per fare un upgrade al nostro note?? 4Gb mi stanno un pò stretti...
Hmmm..io ho preso le Corsair CMSO8GX3M2A1333C9, solo che ancora mi deve arrivare il NB!! :doh: (K53SV-SX619V i5-2430M 4GB HDD 640GB GT540M)...come rapporto qualità-prezzo-prestazioni erano quelle che più mi convincevano (in rete si trovano a 36-37€, spedizione esclusa ovviamente)...
Scusate il doppio post..mi è impazzito firefox...
blackwolf
29-11-2011, 16:19
Salve a tutti ragazzi avrei gentilmente una domanda: il crucial M4 è solo sata 3 o anche sata 2? 110 euro quello da 64gb è un buon prezzo?
fabioo123
29-11-2011, 16:52
Salve a tutti ragazzi avrei gentilmente una domanda: il crucial M4 è solo sata 3 o anche sata 2? 110 euro quello da 64gb è un buon prezzo?
no è caro..dovresti trovarlo a 90 anche se ultimamente ci sono prezzi alti..io volevo prendere il 128. in rete lo trovo a 175 spedito, mentre nella mia città a 185
Salve a tutti ragazzi avrei gentilmente una domanda: il crucial M4 è solo sata 3 o anche sata 2? 110 euro quello da 64gb è un buon prezzo?
il sata 3 è retrocompatibile, ovviamente le prestazione sono limitate ai 3 Gb/s
alonenero
29-11-2011, 19:12
Ciao, qualcuno ha gia installato i nuovi driver della scheda video intel HD3000 usciti il 24.11.2011?
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 64-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20676
==
==
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 32-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20674
Avendo il sistema a 64 bit credo sia inutile installare anche la versione a 32bit o sbaglio?
appena messi i driver (ovviamente a 64 bit ) .
Nessun apparente miglioramento , l'indice di prestazioni di windows rimasto a 5.3 , e comunque anche i precedenti non mi han dato mai problemi.
i principali miglioramenti (rispetto la versione precedente ) si hanno con alcuni giochi , ma avendo noi tutti una 2° VGA più performante non noteremo differenze con i giochi.
invece sono stati risolti alcuni problemini con l'uso "normale"
►WebGL rendering anomaly in Google Chrome* and Mozilla
Firefox* browsers resolved.
►Blu-ray* video playback window is no longer green and noisy when pressing the rewind button.
►Fixed issue where sometimes the display resolution is not kept after rebooting or resuming the computer from Standby or Sleep state.
►Fixed issue where the screen resolution may change when AC power is unplugged
►Fixed issue where display shows a black screen after uninstallig the Intel® graphics driver.
per citarne alcuni.. Quindi , aggiornate !
PS: sono stati rilasciati in Data: 27/10/2011 , non l'altro ieri.
Ciao, qualcuno ha gia installato i nuovi driver della scheda video intel HD3000 usciti il 24.11.2011?
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 64-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20676
==
==
---Intel GMA 15.22.52.64.2559 32-bit:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20674
Avendo il sistema a 64 bit credo sia inutile installare anche la versione a 32bit o sbaglio?
Perchè dici del 24.11.2011? Sulla pagina da te linkata è riportata la data 27.10.2011
riccardor93
29-11-2011, 21:34
appena messi i driver (ovviamente a 64 bit ) .
Nessun apparente miglioramento , l'indice di prestazioni di windows rimasto a 5.3 , e comunque anche i precedenti non mi han dato mai problemi.
i principali miglioramenti (rispetto la versione precedente ) si hanno con alcuni giochi , ma avendo noi tutti una 2° VGA più performante non noteremo differenze con i giochi.
invece sono stati risolti alcuni problemini con l'uso "normale"
►WebGL rendering anomaly in Google Chrome* and Mozilla
Firefox* browsers resolved.
►Blu-ray* video playback window is no longer green and noisy when pressing the rewind button.
►Fixed issue where sometimes the display resolution is not kept after rebooting or resuming the computer from Standby or Sleep state.
►Fixed issue where the screen resolution may change when AC power is unplugged
►Fixed issue where display shows a black screen after uninstallig the Intel® graphics driver.
per citarne alcuni.. Quindi , aggiornate !
PS: sono stati rilasciati in Data: 27/10/2011 , non l'altro ieri.
x i fanboy dell'indice prestazioni windows.. io ho 5,4!!! Battutooo.. ahah
:P
blackwolf
29-11-2011, 22:55
il sata 3 è retrocompatibile, ovviamente le prestazione sono limitate ai 3 Gb/s
ti ringrazio ma quello che volevo chiedere è se il crucial M4 nasce sata 3 o sata 2.
blackwolf
29-11-2011, 22:55
no è caro..dovresti trovarlo a 90 anche se ultimamente ci sono prezzi alti..io volevo prendere il 128. in rete lo trovo a 175 spedito, mentre nella mia città a 185
il 128gb lo pago 180 euro in negozio. Quindi direi che mi conviene prendere questo e non quello da 64gb a 110 euro.
blackwolf
29-11-2011, 23:03
no è caro..dovresti trovarlo a 90 anche se ultimamente ci sono prezzi alti..io volevo prendere il 128. in rete lo trovo a 175 spedito, mentre nella mia città a 185
perchè dici che ultimamente i prezzi sono alti? grazie.
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se qulcuno di voi ha notato (io ho l' sx598v) delle fastidiose vibrazioni simili (o lo sono ?) alla dispersione di corrente in certi apparati metallici (lavatrice ad esempio).
Premesso che uso una presa shuko potrebbe essere la ventola che è silenziosissima?
Preso l'ASUS X53SV-SX598V con una offerta sottocosto.
La prima impressione è ottima. Silenziosissimo ed elegante, adesso vediamo la sostanza.
Vorrei un consiglio da voi su come gestite la batteria. Voi la lasciate perennemente in carica oppure la staccate? io il portatile lo uso praticamente come un fisso.
Ciao
Ciao a tutti,
sul mio X53SV-SX431V ho installato Win7 x64 clean, e dopo aver scaricato e installato tutti i driver necessari solo la Lifeframe3 non funziona. Ogni volta che avvio la webcam appare il seguente messaggio di errore: "Lifeframe funziona soltanto su Laptop Asus."
IL PORTATILE È ASUS! Per favore ragazzi, cosa posso fare per farla funzionare? :)
nelsonfrag
30-11-2011, 10:32
Ciao a tutti,
sul mio X53SV-SX431V ho installato Win7 x64 clean, e dopo aver scaricato e installato tutti i driver necessari solo la Lifeframe3 non funziona. Ogni volta che avvio la webcam appare il seguente messaggio di errore: "Lifeframe funziona soltanto su Laptop Asus."
IL PORTATILE È ASUS! Per favore ragazzi, cosa posso fare per farla funzionare? :)
ripristinare l'installazione originale e pulirla minuziosamente da tutte le inutilità come ho fatto io :)
romeoOOO
30-11-2011, 12:19
Ciao a tutti! :D
Ho preso qualche giorno fà l'Asus X53SV-SX606V
So che ha 6 gb di ram, 1x4 e 1x2
Sapete per caso se si puo cambiare quello da 2 con uno da 4?
Grazie
Ciao a tutti! :D
Ho preso qualche giorno fà l'Asus X53SV-SX606V
So che ha 6 gb di ram, 1x4 e 1x2
Sapete per caso se si puo cambiare quello da 2 con uno da 4?
Grazie
Certo, non dovresti avere alcun tipo di problema....
alonenero
30-11-2011, 12:34
Ciao a tutti,
sul mio X53SV-SX431V ho installato Win7 x64 clean, e dopo aver scaricato e installato tutti i driver necessari solo la Lifeframe3 non funziona. Ogni volta che avvio la webcam appare il seguente messaggio di errore: "Lifeframe funziona soltanto su Laptop Asus."
IL PORTATILE È ASUS! Per favore ragazzi, cosa posso fare per farla funzionare? :)
hai messo asus live update e fatto la registrazione ? Il lifeframe è proprietario di asus , avranno introdotto un check per verificare che il portatile è appunto asus. L'unico programma che chiede una verifica registrandosi è l'auto update!
islanzadi
30-11-2011, 12:41
Preso l'ASUS X53SV-SX598V con una offerta sottocosto.
La prima impressione è ottima. Silenziosissimo ed elegante, adesso vediamo la sostanza.
Vorrei un consiglio da voi su come gestite la batteria. Voi la lasciate perennemente in carica oppure la staccate? io il portatile lo uso praticamente come un fisso.
Ciao
Si praticamente anche io lo uso come un fisso e lo lascio sempre attaccato, tanto una volta che è caricata, fino a quando non scende al 95% ti dice che è collegata ma non in carica. Un mio dubbio è semmai sull'alimentatore visto che all'acer di mia sorella in 3 anni abbiamo dovuto cambiargli 4 alimentatori....
ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare il nome del programma per far funzionare le spie del wifi grazie
nessuno?
alonenero
30-11-2011, 13:14
ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare il nome del programma per far funzionare le spie del wifi grazie
mi sono accorto che non funzionano nemmeno a me , grazie al tuo intervento .
Non la ritengo cosi' necessaria..
forse puoi provare a mettere l'asus wireless consolle .. se già è installata non ne ho idea!
Ciao a tutti, ho un K53S SX622V preso la settimana scorsa. Ho subito reinstallato seven per avere il sistema pulito però in gestione dispositivi mi da un componente non installato e non so a quale driver è associato.
Il controller è il PCI simple communications,vi allego lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111130144230_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111130144230_pc.jpg)
Grazie in anticipo
vinc07
ciao
ho visto proprio oggi che c'è un offerta a 599 euro di questo modello ASUS
X53SV-SX598V,vi chiedo una gentilezza,dato che mi diventerebbe un casino leggermi 200 post (mi sono fermata a 10 :asd:) chi l'hà aquistato mi può dire come và e se lavora bene con la grafica? (photoshop) e il video? i giochi non mi interessano ;)
vi ringrazio infinitamente tutti :) (l'offerta scade il 4 Dicembre)
ciao
maurosebas
30-11-2011, 15:31
Perchè dici del 24.11.2011? Sulla pagina da te linkata è riportata la data 27.10.2011
Ho scritto 24.11.2011 perché il sito da cui ho preso i link erano del 24.11.2011 infatti tutti i commenti delle persone risalivano dal 25/11/2011 in poi.
Buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se qulcuno di voi ha notato (io ho l' sx598v) delle fastidiose vibrazioni simili (o lo sono ?) alla dispersione di corrente in certi apparati metallici (lavatrice ad esempio).
Premesso che uso una presa shuko potrebbe essere la ventola che è silenziosissima?
Se non sbaglio anche qualcun'altro lamentava un problema simile, prova a vedere nelle pagine all'inizio di questo thread se trovi i post perchè non mi ricordo come aveva risolto nè se ha risolto
fabioo123
30-11-2011, 19:05
Se non sbaglio anche qualcun'altro lamentava un problema simile, prova a vedere nelle pagine all'inizio di questo thread se trovi i post perchè non mi ricordo come aveva risolto nè se ha risolto
Credo sia un problema della presa, a casa mia non l'ho ha mai fatto, un giorno ho portato il pc dalla mia ragazza e non si poteva toccare sembrava quasi di prendere la corrente, abbiamo cambiato la ciabatta delle prese e non lo ha fatto più neanche dalla mia ragazza..
Provate a cambiare presa.
alonenero
30-11-2011, 19:28
Finalmente ho potuto testare il Note con l'ultimo capolavoro videoludico :
The Elder Scrolls V Skyrim
prima di iniziare il game , dalle opzioni rivela la scheda video e imposta la risoluzione e la grafica per giocare (rileva come impostazioni High ). Ho provato ha giocare inizialmente con la config in figura , non è il massimo di fluidità ma giocabilissimo. Successivamente ho abbassato un po di filtri e messo a qualità media , il che rende in gioco molto più scattante senza rinunciare molto alla grafica.
http://img268.imageshack.us/img268/9421/skyrimq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/skyrimq.jpg/)
ovviamente per trovare il settaggio perfetto (per i propri occhi) si va a tentativi ..
PS: se girano giochi di questo calibro , possiamo confermare che la scheda video è più che decente !
jaguar21
30-11-2011, 19:32
ciao
ho visto proprio oggi che c'è un offerta a 599 euro di questo modello ASUS
X53SV-SX598V,vi chiedo una gentilezza,dato che mi diventerebbe un casino leggermi 200 post (mi sono fermata a 10 :asd:) chi l'hà aquistato mi può dire come và e se lavora bene con la grafica? (photoshop) e il video? i giochi non mi interessano ;)
vi ringrazio infinitamente tutti :) (l'offerta scade il 4 Dicembre)
ciao
Ciao, io l ho acquistato 2 giorni fa e mi ci trovo bene, per grafica e video nn so ancora devo provare pero so k la scheda video non è la peggiore...
Oo=Alex=oO
30-11-2011, 19:45
Finalmente ho potuto testare il Note con l'ultimo capolavoro videoludico :
The Elder Scrolls V Skyrim
prima di iniziare il game , dalle opzioni rivela la scheda video e imposta la risoluzione e la grafica per giocare (rileva come impostazioni High ). Ho provato ha giocare inizialmente con la config in figura , non è il massimo di fluidità ma giocabilissimo. Successivamente ho abbassato un po di filtri e messo a qualità media , il che rende in gioco molto più scattante senza rinunciare molto alla grafica.
http://img268.imageshack.us/img268/9421/skyrimq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/skyrimq.jpg/)
ovviamente per trovare il settaggio perfetto (per i propri occhi) si va a tentativi ..
PS: se girano giochi di questo calibro , possiamo confermare che la scheda video è più che decente !
molto più fluido...se scatta non è cosa buona :D
comunque ottimo a sapersi
alonenero
30-11-2011, 21:56
molto più fluido...se scatta non è cosa buona :D
comunque ottimo a sapersi
non scatta con le impostazioni HIGH .. ovviamente abbassando i dettagli aumentano gli fps , ma con quelle in screen ci gioco benissimo .. e parlo di scene con combattimenti in spazi immensi!
Se qualcuno prova la 520 mx per sapere la differenza di resa sarebbe utile come informazione.
Ciao, io l ho acquistato 2 giorni fa e mi ci trovo bene, per grafica e video nn so ancora devo provare pero so k la scheda video non è la peggiore...
ciao,
sono andata oggi a vederlo è carino anche come si presenta, il monitor purtroppo mi sembra un pò piccolo,però ci attacherò il monitor che ho adesso che è da 20 pollici,speriamo solo che vada bene con la grafica,hai qualche programma di grafica che puoi testarlo e poi mi dici come và? ;)
comunque grazie per il parere :)
alonenero
30-11-2011, 23:07
ciao,
sono andata oggi a vederlo è carino anche come si presenta, il monitor purtroppo mi sembra un pò piccolo,però ci attacherò il monitor che ho adesso che è da 20 pollici,speriamo solo che vada bene con la grafica,hai qualche programma di grafica che puoi testarlo e poi mi dici come và? ;)
comunque grazie per il parere :)
Beh , per grafica ed editing video , l'i7 (quad core) è perfetto essendo il top di gamma.. di meglio penso ci sia solo la versione desktop ....e con questo prezzo non penso riusciresti ad assembrare un case con i7 :D
La risoluzione del monitor non è il massimo , ma se metti un monitor esterno magari full hd non dovresti avere problemi a lavorarci.
Oltretutto la Nvidia presenta anche il CUDA ... quindi prendilo senza dubbi!
L'unico update che devi mettere in conto è L'hard disk lentino .. purtroppo per ora costano il triplo di qualche mese fa, quindi se puoi il salto a quelli a stato solido renderebbe il Note perfetto! Puoi sempre aspettare che abbassino un po di prezzo .. come quasi tutti qui :D
blackwolf
30-11-2011, 23:08
ti ringrazio ma quello che volevo chiedere è se il crucial M4 nasce sata 3 o sata 2.
nessuno?
darkrufy
01-12-2011, 13:15
Raga, ma l icona lucchetto(1) cosa significa?ora per la prima volta dopo 2 settimane si è attivata...
alonenero
01-12-2011, 14:04
Raga, ma l icona lucchetto(1) cosa significa?ora per la prima volta dopo 2 settimane si è attivata...
Si attiva con il tasto NumLK del tastierino numerico sulla destra. Abilita l'inserimento di numeri tramite quello !
Beh , per grafica ed editing video , l'i7 (quad core) è perfetto essendo il top di gamma.. di meglio penso ci sia solo la versione desktop ....e con questo prezzo non penso riusciresti ad assembrare un case con i7 :D
La risoluzione del monitor non è il massimo , ma se metti un monitor esterno magari full hd non dovresti avere problemi a lavorarci.
Oltretutto la Nvidia presenta anche il CUDA ... quindi prendilo senza dubbi!
L'unico update che devi mettere in conto è L'hard disk lentino .. purtroppo per ora costano il triplo di qualche mese fa, quindi se puoi il salto a quelli a stato solido renderebbe il Note perfetto! Puoi sempre aspettare che abbassino un po di prezzo .. come quasi tutti qui :D
grazie anche a te per le dritte ;)
volevo sapere un'altra cosa...è vero che i portatili hanno vita breve? (2 anni) e che non vanno bene per usare applicazioni pesanti ecc...per via del troppo suriscaldamento della cpu dopo ore di lavoro intenso ma vanno solo per conettersi ad internet e lavori leggeri? :confused:
perchè in questo caso meglio che ritorno sull'idea di aquistare un desktop :D
alonenero
01-12-2011, 15:47
grazie anche a te per le dritte ;)
volevo sapere un'altra cosa...è vero che i portatili hanno vita breve? (2 anni) e che non vanno bene per usare applicazioni pesanti ecc...per via del troppo suriscaldamento della cpu dopo ore di lavoro intenso ma vanno solo per conettersi ad internet e lavori leggeri? :confused:
perchè in questo caso meglio che ritorno sull'idea di aquistare un desktop :D
un Note nasce sempre come dispositivo portatile ... Hanno 2 anni di vita ? No hanno 2 ani di garanzia.. poi possono durare anche per molti più anni .. certo se abitualmente li usiamo in bagno per sentire la musica lasciandolo sotto il vapore, o se lo sbattiamo come fosse una palla anche meno di due anni.
La configurazione da te scelta è ottima per lavori di grafica ed editing video , restando comunque un dispositivo mobile. Il desktop è un'altra storia riguardo a raffreddamento e potenza ... se non hai necessità di portartelo in giro il desktop a mio avviso è meglio.
se magari hai l'accortezza di prendere anche una base per notebook con le ventoline ausiliarie non dovresti avere problemi ... anche lavorandoci a potenza massima .. forse magari in estate se da te fa caldo eviti di usare il turbo !
Ciao a tutti.
Avrei 3domande e se qualcuno risponde lo ringrazio infinitamente!
1: perchè sul sito asus inerente i notebook (questo -> http://www.asus.it/Notebooks/ ) scrivono solo la prima parte del nome?
Esempio: N53JF invece di N53JF-SZ139V o N53JF-SX108V o N53JF-SX151V solo per citarne alcuni.
Stesso discorso anche con la famiglia, spero si dica così, degli N53JF, N53JL N53JQ ecc. ecc.
Ovviamente se i nomi sono incompleti anche le caratterische della macchina non potranno essere esatte infatti NON ci si capisce nulla! :muro:
Ma perchè tutto questo solo per capire che noteboook si sta comprando e fare qualche confronto con le altre aziende?
Anche i notebook della concorrenza sono così confusionari?
2: Che significano queste sigle?
3: come qualità della macchina e del assistenza tecnica, quali marche sono migliori dell asus? quest'ultima lascia un po' a desiderare visto che ci sono solo 2 centri assistenza di cui 1, sito a vicenza, piuttosto sputtanato.
GRAZIE :help:
darkrufy
01-12-2011, 18:52
Si attiva con il tasto NumLK del tastierino numerico sulla destra. Abilita l'inserimento di numeri tramite quello !
Grazie mille,senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivato..se non per caso/come l ho premuto.:D
DeltaDirac
01-12-2011, 20:57
Vi racconto la mia breve esperienza con questo Asus, magari può essere d'aiuto a qualcuno che possa trovarsi nella mia condizione.
Dopo attenta ispezione ho scovato un pixel bianco permanente su sfondo nero.
Eccolo qua:
http://img535.imageshack.us/img535/5500/px1g.png
Ho chiesto al venditore di intervenire e mi ha risposto che ASUS difficilmente sostituisce display con solo 1 pixel difettoso.
Ho reclamato perché il modello K53SV (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/) gode dell garanzia speciale ZBD (Zero-Bright-Dot).
Ho scritto all'ASUS e la risposta è stata che entro 7 giorni il venditore è tenuto a rispettare nei termini di legge il diritto di recesso/sostituzione come prevede il Codice del Consumo.
Oggi ho riportato il NB al venditore, ho fatto leggere la mail ASUS e mi ha detto "Ok, lo sostituiamo noi, non c'è problema. Quando il distributore lo invierà ti chiameremo". "Eh no" ho detto: "la legge parla chiaro: o mi restituite i soldi o me lo cambiate seduta stante".
Alla fine è saltato fuori un NB uguale in un negozio gemellato, domani dovrebbe essere disponibile per il ritiro.
Sperem :rolleyes:
Oo=Alex=oO
01-12-2011, 21:15
Vi racconto la mia breve esperienza con questo Asus, magari può essere d'aiuto a qualcuno che possa trovarsi nella mia condizione.
Dopo attenta ispezione ho scovato un pixel bianco permanente su sfondo nero.
Eccolo qua:
http://img535.imageshack.us/img535/5500/px1g.png
Ho chiesto al venditore di intervenire e mi ha risposto che ASUS difficilmente sostituisce display con solo 1 pixel difettoso.
Ho reclamato perché il modello K53SV (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/) gode dell garanzia speciale ZBD (Zero-Bright-Dot).
Ho scritto all'ASUS e la risposta è stata che entro 7 giorni il venditore è tenuto a rispettare nei termini di legge il diritto di recesso/sostituzione come prevede il Codice del Consumo.
Oggi ho riportato il NB al venditore, ho fatto leggere la mail ASUS e mi ha detto "Ok, lo sostituiamo noi, non c'è problema. Quando il distributore lo invierà ti chiameremo". "Eh no" ho detto: "la legge parla chiaro: o mi restituite i soldi o me lo cambiate seduta stante".
Alla fine è saltato fuori un NB uguale in un negozio gemellato, domani dovrebbe essere disponibile per il ritiro.
Sperem :rolleyes:
sempre pronti a inculare il cliente eh :D
cryl2007
01-12-2011, 22:12
Sto confrontando il mio asus in firma con il samsung RV520 di un amico con stesse caratteristiche, i5-2410M 2,30GHz, 4gb di ram samsung (uguali alle mie), hd 500gb 5400rpm, scheda video nvidia gt520M.come mai il suo riesce ad ottenere maggior punteggio sull'indice prestazioni windows sopratutto su processore e ram?
possibile se il processore e le ram sono identiche?:confused:
................asus X53S | samsung R520V
Processore :.....5,1 | 6.9
Memoria RAM:.....5.9 | 7.2
scheda video:.....5.4 | 5.1
grafica giochi:.....6,7 | 6,5
disco rigido :.....5.9 | 5.9
EDIT: ho scoperto che il processore non è da 2.3 mhz ma da 2,4mhz e che esiste una sola scheda video la gt520m. Però mi sembrano lo stesso valori troppo alti.
romeoOOO
02-12-2011, 01:12
Dopo un giro per tutti i negozi in citta alla ricerca del Hard Disk: Hitachi 7k500 500GB...ho scoperte che nessuno aveva uno a 7200 rpm! :eek: :eek:
Ordinato oggi via internet...al doppio del prezzo indicato in prima pagina! :muro:
Pazienza, speriamo ne sia valsa la pena! :mc:
alonenero
02-12-2011, 01:37
Sto confrontando il mio asus in firma con il samsung RV520 di un amico con stesse caratteristiche, i5-2410M 2,30GHz, 4gb di ram samsung (uguali alle mie), hd 500gb 5400rpm, scheda video nvidia gt520M.come mai il suo riesce ad ottenere maggior punteggio sull'indice prestazioni windows sopratutto su processore e ram?
possibile se il processore e le ram sono identiche?:confused:
................asus X53S | samsung R520V
Processore :.....5,1 | 6.9
Memoria RAM:.....5.9 | 7.2
scheda video:.....5.4 | 5.1
grafica giochi:.....6,7 | 6,5
disco rigido :.....5.9 | 5.9
EDIT: ho scoperto che il processore non è da 2.3 mhz ma da 2,4mhz e che esiste una sola scheda video la gt520m. Però mi sembrano lo stesso valori troppo alti.
beh..ti assicuro che hai fatto il bench di windows non in high performance..quindi lavorava a frequenze più basse e forse nemmeno con il turbo.. prova a rifarlo settando la CPU min e max 100%.. anche io ho 6,9!
Per la ram:mistero ... forse nel samsung è in dual channel e rende meglio!
dubbi che abbia un 5400 rpm con quel punteggio... è uguale allo scorpio black ??
Dopo un giro per tutti i negozi in citta alla ricerca del Hard Disk: Hitachi 7k500 500GB...ho scoperte che nessuno aveva uno a 7200 rpm! :eek: :eek:
Ordinato oggi via internet...al doppio del prezzo indicato in prima pagina! :muro:
Pazienza, speriamo ne sia valsa la pena! :mc:
Beh.. visto il prezzo attuale ti conveniva aspettare un paio di mesi .. o optare per un SSD ... anche da 90 gb .. hai speso tanto per migliorare di poco le prestazioni. . . Considera che a settembre - ottobre i 500 Gb costavano sui 50 euro... ora alcuni costano più del doppio!
cryl2007
02-12-2011, 07:44
beh..ti assicuro che hai fatto il bench di windows non in high performance..quindi lavorava a frequenze più basse e forse nemmeno con il turbo.. prova a rifarlo settando la CPU min e max 100%.. anche io ho 6,9!
Per la ram:mistero ... forse nel samsung è in dual channel e rende meglio!
dubbi che abbia un 5400 rpm con quel punteggio... è uguale allo scorpio black ??
no, ho eseguito il bench in high performance con frequenze min e max al 100%! il samsung ha solo un banco di ram da 4gb, io ce l'ho 2+2 in dual channel!:confused: quindi avrei dovuto ottenere risultati migliori!
inoltre monta un hdd da 5400rpm (SAMSUNG HN-M500MBB)!
Non riesco a capirla questa cosa! forse il suo pc riesce a gestire meglio questi componenti!
edit: ora sul processore ottengo 6.9. Avevo impostato su msconfig, in opzioni avanzate numero processori 2. Forse windows durante il bench ne vedeva solo uno. tutto il resto è rimasto uguale!
Le internet security suite (come kaspersky)integrano antivirus+firewall.
Mettere solo antivirus o solo firewall non è sufficiente per una ottima protezine.
Ogni volta che si vuole installare un programma (exe o simile) comodo blocca il processo e da all'utente la facoltà di scegliere se bloccare o permettere quell'esecuzione, stessa cosa succede con le chiavi di registro.Anche se siamo collegati in rete , segnala e blocca tentativi di intrusione. A differenza del firewall di windows offre una protezione maggiore e visibilmente interattiva.
Avira riconosce e segnala i programmi indesiderati, virus o malware che siano . Esiste anche la versione di comodo con antivirus , ma preferisco di gran lunga antivir! Essendo poi entrambi i programmi free per uso non commerciale , permettono aggiornamenti gratuiti .
A parte il fatto che non capisco perche' l' antivirus di avira in inglese sia il 25% piu' grande (60Mb contro 80Mb circa) di quello in italiano (che istallero' perche' piu' piccolo oltre che piu' leggibile per me) quando provo ad istallarlo ho un messaggio di conflitto con un altro gia' presente il Trend .... (???) che non ho mai attivato e che dovrei disinstallare.
Mi chiedevo se l' antivirus presente è buono.
Inoltre ho istallato K9 per mio figlio ma il bing toolbar fa lo stesso lavoro?
Ultima domanda abbiamo in dotazione office 2010 starter senza scadenze temporali anche se in versione limitata?
hai messo asus live update e fatto la registrazione ? Il lifeframe è proprietario di asus , avranno introdotto un check per verificare che il portatile è appunto asus. L'unico programma che chiede una verifica registrandosi è l'auto update!
Ciao,
ho scaricato il Live Update,ma anche durante questa installazzione stesso messaggio:
Sorry, this program only support Asus notebook!
per registrazione intendi Asus Member.....giusto?
:help: please
sto valutando l'offerta di expert/comet (599 per l'7 con 6g ram + gt540m 2gb)
a parte le caratteristiche ludiche (dovrei giocare giusto a sc2 e diablo 3) mi interessava la qualità costruttiva visto che devo farci un uso bello massiccio in giri da clienti (applicazioni web).
avevo letto di un utente che lamentava tastiera con tasti a isola laschi al centro... qualcuno conferma/smentisce?
il colore è solo quello cacarella che si vede nel volantino?
in alternativa sto pensando ad un dell (che mi sembra più orientato all'utilizzo professionale) ma con quei soldi mi viene un vostro con i5....
Ciao a tutti, ho un K53S SX622V preso la settimana scorsa. Ho subito reinstallato seven per avere il sistema pulito però in gestione dispositivi mi da un componente non installato e non so a quale driver è associato.
Il controller è il PCI simple communications,vi allego lo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111130144230_pc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111130144230_pc.jpg)
Grazie in anticipo
vinc07
Qualcuno può essermi d'aiuto?
alonenero
02-12-2011, 10:24
Ciao,
ho scaricato il Live Update,ma anche durante questa installazzione stesso messaggio:
Sorry, this program only support Asus notebook!
per registrazione intendi Asus Member.....giusto?
:help: please
Assicurati di aver installato tutti gli ATK asus , in qualche setup sarà contenuta la chiave di check per verificare che il note è asus.Ho letto in un forum inglese che hanno risolto installando correttamente tutti i driver e i pacchetti disponibili.
A parte il fatto che non capisco perche' l' antivirus di avira in inglese sia il 25% piu' grande (60Mb contro 80Mb circa) di quello in italiano (che istallero' perche' piu' piccolo oltre che piu' leggibile per me) quando provo ad istallarlo ho un messaggio di conflitto con un altro gia' presente il Trend .... (???) che non ho mai attivato e che dovrei disinstallare.
Mi chiedevo se l' antivirus presente è buono.
Inoltre ho istallato K9 per mio figlio ma il bing toolbar fa lo stesso lavoro?
Ultima domanda abbiamo in dotazione office 2010 starter senza scadenze temporali anche se in versione limitata?
Beh , magari quello inglese è più aggiornato (dopo l'installazione ci sarà un po più da aggiornare in quello ita). riguardo i conflitti , avira segnala la presenza di altri antivirus: Il trend micro comesichiama è in versione prova , quindi disinstallalo. Devi anche disabilitare windows defender (antimalware integrato in win7..trovi semplici guide googlando per sapere come fare) .L'antivirus presente scadrà a breve perdendo la sua utilità ..quindi vai di antivir.
Il K9 dovrebbe essere un filtro internet con controllo genitori .. di certo non è un antivirus... e la bing toolbar.. la ritengo (come molte toolbar )inutile!
Non so se windows starter sia illimitato : ho formattato subito e ne ho messo un altro .. se non intendi comprare licenze meglio openoffice .. fai le stese cose con un opensource.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Di certo non hai installato un driver, ma non posso sapere quale ti manca:
Hai seguito la lista in prima pagina? Dovresti sapere cosa hai dimenticato ad installare : quello screen è il tuo ? mancano sia i driver nvidia , che magari driver come la scheda di rete , o il lettore di schede .. per evitare di trovarsi in confusione è meglio avere tutti i driver a portata di mano , numerarli in ordine come fatto ad inizio topic e procedere ad una installazione sequenziale per evitare di dimenticarne qualcuno. Nel tuo caso prova appunto quale periferica non funziona ... e capirai quale driver mettere!
no, ho eseguito il bench in high performance con frequenze min e max al 100%! il samsung ha solo un banco di ram da 4gb, io ce l'ho 2+2 in dual channel!:confused: quindi avrei dovuto ottenere risultati migliori!
inoltre monta un hdd da 5400rpm (SAMSUNG HN-M500MBB)!
Non riesco a capirla questa cosa! forse il suo pc riesce a gestire meglio questi componenti!
edit: ora sul processore ottengo 6.9. Avevo impostato su msconfig, in opzioni avanzate numero processori 2. Forse windows durante il bench ne vedeva solo uno. tutto il resto è rimasto uguale!
Continuo a pensare di prendere i bench di win7 con le pinze. Il chipset HM65 è montato su entrambi i note .. quindi non penso dipenda dalla gestione ...
L'hD da specifiche è 5400 rpm .. e non penso che samsung faccia dei 5400 rpm sata II paragonabili ad un WD scorpio black in prestazioni .. altrimenti ne avremmo sentito parlare!!
Per la ram .. grande mistero... Anche io ho un banco solo .. altri hanno ram samsung su questo note e non ricordo di qualcuno che con 4 gb raggiungeva quel punteggio! Aspettiamo di avere notizie su quelli con 8gb in dual channel che cosa dicono !
PS: Non vorrei che fosse uscito qualche update intel per il chipset e samsung l'ha rilasciato prima di asus
Qualcuno può essermi d'aiuto?
Dovrebbe essere l'Intel Management Engine Interface:
sito Asus, categoria Others.....prova :)
DeltaDirac
02-12-2011, 10:55
...
avevo letto di un utente che lamentava tastiera con tasti a isola laschi al centro... qualcuno conferma/smentisce?
Quell'utente sono io. Ho riportato indietro il NB per un problema al display, oggi dovrebbero consegnare il sostitutivo. Magari il problema alla tastiera era di quello, stasera vedremo.
un Note nasce sempre come dispositivo portatile ... Hanno 2 anni di vita ? No hanno 2 ani di garanzia.. poi possono durare anche per molti più anni .. certo se abitualmente li usiamo in bagno per sentire la musica lasciandolo sotto il vapore, o se lo sbattiamo come fosse una palla anche meno di due anni.
La configurazione da te scelta è ottima per lavori di grafica ed editing video , restando comunque un dispositivo mobile. Il desktop è un'altra storia riguardo a raffreddamento e potenza ... se non hai necessità di portartelo in giro il desktop a mio avviso è meglio.
se magari hai l'accortezza di prendere anche una base per notebook con le ventoline ausiliarie non dovresti avere problemi ... anche lavorandoci a potenza massima .. forse magari in estate se da te fa caldo eviti di usare il turbo !
infatti mi sà che opterò per un desktop ;)
oddio...a volte farebbe comodo portarlo in giro, ma non è indispensabile.
grazie ancora per i consigli :)
ciao
cassanata
02-12-2011, 11:43
Perchè le immagini se messe come sfondo desktop le vedo bene luminose, ma se le apro con photoshop o un visualizzatore di immagini le vedo scure? Devo impostare qualcosa? Premetto che ho modificato i colori di default
Dovrebbe essere l'Intel Management Engine Interface:
sito Asus, categoria Others.....prova :)
@ alonenero e bluefin
sisi era proprio quello:)...tra l' altro non avevo nemmeno installato l intel rapid storage!!mica c è qualche problema se non ho installato con l'ordine indicato a inizio topic??
Un'altra cosa, la vga nvidia mentre navigo e faccio altre cose leggere ha il core che oscilla tra 51 e 203 mhz, è normale??lo fa anche a voi?
alonenero
02-12-2011, 13:27
@ alonenero e bluefin
sisi era proprio quello:)...tra l' altro non avevo nemmeno installato l intel rapid storage!!mica c è qualche problema se non ho installato con l'ordine indicato a inizio topic??
Un'altra cosa, la vga nvidia mentre navigo e faccio altre cose leggere ha il core che oscilla tra 51 e 203 mhz, è normale??lo fa anche a voi?
intel rapid storage mi sembra funzioni con 2 o più Hard disk in raid .. quindi nel note è inutile ..
Per la VGA Nvidia: in teoria navigando e per applicazioni normali dovrebbe essere spenta.. Invece la Intel dovrebbe avere la frequenza variabile.. sei sicuro che si tratti della Nvidia?
infatti mi sà che opterò per un desktop ;)
oddio...a volte farebbe comodo portarlo in giro, ma non è indispensabile.
grazie ancora per i consigli :)
ciao
comunque per un desktop completo con i7, scheda video decente , 8 gb ram , di certo spenderai molto di più .. (considerando che per un desktop con i5 decente attualmente si spende sui 600 euri ... visto il prezzo degli HD)
... Devi anche disabilitare windows defender (antimalware integrato in win7..trovi semplici guide googlando per sapere come fare) .
Non riesco a trovare Windows defender da "tutti i programmi" l'ho trovato con "cerca" ho provato a disabilitarlo e la finestra mi dice:
ultima analisi non disponibile
allora come mai avira mi dice di disattivarlo?
[QUOTE=alonenero;36469857]Assicurati di aver installato tutti gli ATK asus , in qualche setup sarà contenuta la chiave di check per verificare che il note è asus.Ho letto in un forum inglese che hanno risolto installando correttamente tutti i driver e i pacchetti disponibili.
Ho risolto installando gli ATK Asus......
thanks :)
intel rapid storage mi sembra funzioni con 2 o più Hard disk in raid .. quindi nel note è inutile ..
Per la VGA Nvidia: in teoria navigando e per applicazioni normali dovrebbe essere spenta.. Invece la Intel dovrebbe avere la frequenza variabile.. sei sicuro che si tratti della Nvidia?
Si sono sicuro, ti mostro gli screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202153421_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202153421_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202153551_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202153551_2.jpg)
Non ho configurato nulla delle vga, ho solo installato i driver!!
Ps l'ho provata con battlefield e la nvidia va regolarmente a 672 mhz di core
alonenero
02-12-2011, 14:41
Non riesco a trovare Windows defender da "tutti i programmi" l'ho trovato con "cerca" ho provato a disabilitarlo e la finestra mi dice:
ultima analisi non disponibile
allora come mai avira mi dice di disattivarlo?
mmmm .... ho diattivato windows defender prima di usarlo ..quindi non so come funziona. Puoi disabilitare il servizio manualmente:
In cerca scrivi services.msc , scendi fino a raggiungere la voce windows defender, se è attivo stoppa il servizio .. poi tasto destro->proprietà e vai nelle opzioni .. dove c'e' tipo di avvio metti disabilitato!
Ho risolto installando gli ATK Asus......
thanks :)
Di niente.. mi fa piacere che hai risolto! adesso dovrebbero pure funzionarti i tasti speciali (fn + f5 etc)
Si sono sicuro, ti mostro gli screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202153421_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202153421_1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111202153551_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111202153551_2.jpg)
Non ho configurato nulla delle vga, ho solo installato i driver!!
Ps l'ho provata con battlefield e la nvidia va regolarmente a 672 mhz di core
Intanto: dove hai preso i gadget per cpu e vga ..sono davvero belli!
Non conosco come funziona il monitor di GPU-Z con Optimus, magari appunto selezionando la Nvidia basta per accenderla ... dovresti provare con qualche altro monitor secondo me..
Ragazzi, ma secondo voi è normale che stando semplicemente su internet, su questo forum, la ventola continuamente parta, giri a 2200 rpm e si fermi dopo un paio di minuti? Eppure io non faccio niente, neppure scrollare la pagina... La temperature misurate al momento in cui la ventola parte sono queste:
Temperature
Processore 53 °C (127 °F)
CPU Package 55 °C (131 °F)
CPU IA Cores 55 °C (131 °F)
CPU GT Cores 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 1 54 °C (129 °F)
Processore 1 / core 2 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 3 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 4 48 °C (118 °F)
Diodo GPU 50 °C (122 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)
Oo=Alex=oO
02-12-2011, 16:19
Ragazzi, ma secondo voi è normale che stando semplicemente su internet, su questo forum, la ventola continuamente parta, giri a 2200 rpm e si fermi dopo un paio di minuti? Eppure io non faccio niente, neppure scrollare la pagina... La temperature misurate al momento in cui la ventola parte sono queste:
Temperature
Processore 53 °C (127 °F)
CPU Package 55 °C (131 °F)
CPU IA Cores 55 °C (131 °F)
CPU GT Cores 55 °C (131 °F)
Processore 1 / core 1 54 °C (129 °F)
Processore 1 / core 2 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 3 53 °C (127 °F)
Processore 1 / core 4 48 °C (118 °F)
Diodo GPU 50 °C (122 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)
no per niente...io dopo una sessione di gaming di 90 minuti raggiungo 54 gradi -.-
Ma è uscito un nuovo bios per il nostro Note?
BIOS 320
Update CPU Microcode
Pare però che abbiano sbagliato data e quindi è finito sotto l'ultimo che ha versione 315...
Chi fa da cavia? :D
Queste sono le temperature e le rpm della ventolina raggiunti giocando a Cityville (su Facebook, classico giochino scemo in Flash). Inutile dire che a 3300 rpm la ventolina (la mia almeno) si sente e come....
Temperature
Processore 64 °C (147 °F)
CPU Package 64 °C (147 °F)
CPU IA Cores 64 °C (147 °F)
CPU GT Cores 64 °C (147 °F)
Processore 1 / core 1 64 °C (147 °F)
Processore 1 / core 2 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 3 62 °C (144 °F)
Processore 1 / core 4 58 °C (136 °F)
Diodo GPU 52 °C (126 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 29 °C (84 °F)
Ventoline
Processore 3300 RPM
GPU 100%
Valori voltaggio
Core processore 1.116 V
Core GPU 0.830 V
Valori dissipazione di potenza
CPU Package 27.95 W
CPU IA Cores 22.98 W
CPU GT Cores 0.72 W
Ma è uscito un nuovo bios per il nostro Note?
BIOS 320
Update CPU Microcode
Pare però che abbiano sbagliato data e quindi è finito sotto l'ultimo che ha versione 315...
Chi fa da cavia? :D
Fatto; la versione 320 è del 11/11/2011
spartan 666
02-12-2011, 18:10
Ma è uscito un nuovo bios per il nostro Note?
BIOS 320
Update CPU Microcode
Pare però che abbiano sbagliato data e quindi è finito sotto l'ultimo che ha versione 315...
Chi fa da cavia? :D
Appena aggiornato, il BIOS è del 11\11\2011, nessun problema. Per il momento nessun cambiamento visibile.
intel rapid storage mi sembra funzioni con 2 o più Hard disk in raid .. quindi nel note è inutile ..
Per la VGA Nvidia: in teoria navigando e per applicazioni normali dovrebbe essere spenta.. Invece la Intel dovrebbe avere la frequenza variabile.. sei sicuro che si tratti della Nvidia?
comunque per un desktop completo con i7, scheda video decente , 8 gb ram , di certo spenderai molto di più .. (considerando che per un desktop con i5 decente attualmente si spende sui 600 euri ... visto il prezzo degli HD)
guardando in giro le offerte sono incampata in un i7 da 860 euro non mi sembra malaccio,certo non sono i 600 del portatile però questo è un desktop,8 giga di ram 1 terabite di hd e scheda video NVIDIA GeForce GTX 550i ;)
riccardor93
02-12-2011, 20:25
Appena aggiornato, il BIOS è del 11\11\2011, nessun problema. Per il momento nessun cambiamento visibile.
ma solo io nn lo trovo?!?!?
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=K53SV&p=3&s=295
ma solo io nn lo trovo?!?!?
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=K53SV&p=3&s=295
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=114&m=X53Sv&os=&hashedid=66S9OiphOVtPrZNs
alonenero
02-12-2011, 22:22
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=114&m=X53Sv&os=&hashedid=66S9OiphOVtPrZNs
Ho fatto l'update alla 520 : dalle scarse informazioni sulla release del bios , si deduce che contenga l'aggiornamento del microcodice per le cpu INTEL . Se l'hanno rilasciato : meglio farlo!
Disabilitate antivirus , firewall , disconnettevi da internet e assicuratevi di non avere batteria scarica prima di fare l'aggiornamento !
PS: poco fa non ricordavo il tasto per entrare nel bios , e sono andato a finire in una flash utility .. premevo F4 o F8 .. non so quale dei due abbia funzionato!
C'e' da capire se sia stata aggiunta con questa versione di bios o se c'era anche prima :D
Comunque spunta un menù per flashare il bios , con un riferimento DIR sulla destra. Penso che in caso di problemi si possa flashare BIOS da li mettendolo su USB senza dover passare dall'assistenza!
MI è sembrato di capire che siano presenti anche le versioni di bios precedenti .. (magari in una rom diversa di backup) ...appena lo ricordo do un'altra occhiata!
V1nc3nt80
02-12-2011, 22:56
se non sbaglio anche con ESC si entra nel bios, è l'ultima opzione dopo l'avvio da hdd o da lettore ottico.
Ho fatto l'update alla 520 : dalle scarse informazioni sulla release del bios , si deduce che contenga l'aggiornamento del microcodice per le cpu INTEL . Se l'hanno rilasciato : meglio farlo!
Disabilitate antivirus , firewall , disconnettevi da internet e assicuratevi di non avere batteria scarica prima di fare l'aggiornamento !
PS: poco fa non ricordavo il tasto per entrare nel bios , e sono andato a finire in una flash utility .. premevo F4 o F8 .. non so quale dei due abbia funzionato!
C'e' da capire se sia stata aggiunta con questa versione di bios o se c'era anche prima :D
Comunque spunta un menù per flashare il bios , con un riferimento DIR sulla destra. Penso che in caso di problemi si possa flashare BIOS da li mettendolo su USB senza dover passare dall'assistenza!
MI è sembrato di capire che siano presenti anche le versioni di bios precedenti .. (magari in una rom diversa di backup) ...appena lo ricordo do un'altra occhiata!
c' è sempre stata ed è la soluzione migliore, evitare di aggiornare da winzoz
Quell'utente sono io. Ho riportato indietro il NB per un problema al display, oggi dovrebbero consegnare il sostitutivo. Magari il problema alla tastiera era di quello, stasera vedremo.
ok facci sapere. Magari molti non ci fanno caso ma io guardo più la qualità costruttiva del portatile che quanti fps fa con i benchmark, anche perchè scrivere codice per 8 ore con una tastiera che cede diventa un'inferno!!
riccardor93
03-12-2011, 07:31
ho cliccato il link che mi avete postato ma se clicco su BIOS il primo è sempre
Version 315
Description BIOS 315
Update EC firmware
File Size
1,17 (MBytes) 2011.09.27 update
Download from
Global (DLM) | Global | China
spartan 666
03-12-2011, 07:59
Infatti era anche stato detto che nel sito Asus hanno sbagliato data e per questo è postato SOTTO il 315...:D
enrico_01
03-12-2011, 08:22
domanda: ho da poco acquistato il x53sv, ho formattato , reinstallato tutti i driver, tutto ok. noto solo che la scheda wireless intel centrino wireless-N 100 va un po lentino , nel senso solo 72 mbps. mi chiedevo è normale?ho installato gli ultimi driver dal sito intel ma nulla
vi allego foto, grazie per l'aiuto
ENRICO
enrico_01
03-12-2011, 08:25
domanda: ho da poco acquistato il x53sv, ho formattato , reinstallato tutti i driver, tutto ok. noto solo che la scheda wireless intel centrino wireless-N 100 va un po lentino , nel senso solo 72 mbps. mi chiedevo è normale?ho installato gli ultimi driver dal sito intel ma nulla
vi allego foto, grazie per l'aiuto
ENRICO
http://img835.imageshack.us/img835/5071/33477569.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/33477569.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/photo/my-images/835/33477569.jpg/
tutti gli altri notebook che ho provato a collegare wifi vanno tutti a 150 mbps, come mai questo 72 mbps?
come router ho un netgear dgn2200
grazie
romeoOOO
03-12-2011, 08:54
Buongiorno ragazzi :)
Un piccolo aiuto, mi sapete dire che RAM devo prendere per il mio Asus X53Sv SX606V? Visto che uno e da 2 gb e l'altro da 4, volevo cambiare quello da 2 gb...grazie! :stordita:
Intanto: dove hai preso i gadget per cpu e vga ..sono davvero belli!
Non conosco come funziona il monitor di GPU-Z con Optimus, magari appunto selezionando la Nvidia basta per accenderla ... dovresti provare con qualche altro monitor secondo me..
Li ho presi qui: http://pcsupport.about.com/od/windowsvista/tp/vistagadgetssu.htm
Ma quindi la nvidia dovrebbe proprio spegnersi ovvero 0 mhz?Tu come hai verificato questa cosa?
Comunque ho appena notato che l'alimentatore emette quel ronzio di cui è scritto in prima pagina...uff dovrò farlo cambiare:muro:
Li ho presi qui: http://pcsupport.about.com/od/windowsvista/tp/vistagadgetssu.htm
Ma quindi la nvidia dovrebbe proprio spegnersi ovvero 0 mhz?Tu come hai verificato questa cosa?
Comunque ho appena notato che l'alimentatore emette quel ronzio di cui è scritto in prima pagina...uff dovrò farlo cambiare:muro:
Anche il mio da un po di tempo ha cominciato ad emettere un ronzio, ma sinceramente lo reputo normale
paolo.air
03-12-2011, 12:33
domanda: ho da poco acquistato il x53sv, ho formattato , reinstallato tutti i driver, tutto ok. noto solo che la scheda wireless intel centrino wireless-N 100 va un po lentino , nel senso solo 72 mbps. mi chiedevo è normale?ho installato gli ultimi driver dal sito intel ma nulla
vi allego foto, grazie per l'aiuto
ENRICO
http://img835.imageshack.us/img835/5071/33477569.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/33477569.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/photo/my-images/835/33477569.jpg/
tutti gli altri notebook che ho provato a collegare wifi vanno tutti a 150 mbps, come mai questo 72 mbps?
come router ho un netgear dgn2200
grazie
Anche io avevo il problema con la scheda di rete ma poi ho modificato le impostazioni in hardware abilitando sia i 20 che i 40 MHz (auto invece che solo 20)!
Spero di essere stato utilie.
Saluti
Paolo
alonenero
03-12-2011, 12:51
Ho fatto l'update alla 520 : dalle scarse informazioni sulla release del bios , si deduce che contenga l'aggiornamento del microcodice per le cpu INTEL . Se l'hanno rilasciato : meglio farlo!
mi auto quoto : Una schermata blu .. improvvisa ..
dal minidump ho visto che il problema è stato :
ntoskrnl.exe
DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
non so se sia collegato al nuovo bios.. la prima volta che mi spunta questo errore.
Ma quindi la nvidia dovrebbe proprio spegnersi ovvero 0 mhz?Tu come hai verificato questa cosa?
beh optimus dovrebbe appunto fare questo .. spegnere la nvidia.. non l'ho verificato direttamente.. ma vista la durata della batteria (quasi 4 ore con uso medio)penso funzioni !
Ci sono video su internet in cui gente smonta la nvidia a PC acceso .. per dimostrare che è spenta!
vediamo di trovare altri test per verificarlo.
Ciao a tutti,
Ogni volta che cerco di avviare la webcam, si visualizza un messaggio di errore dicendo che LifeFrame ha smesso di funzionare.....please, qualche idea?
:)
enrico_01
03-12-2011, 15:20
Anche io avevo il problema con la scheda di rete ma poi ho modificato le impostazioni in hardware abilitando sia i 20 che i 40 MHz (auto invece che solo 20)!
Spero di essere stato utilie.
Saluti
Paolo
grazie per la risposta...non ho capito cosa intendi "ho modificato le impostazioni in hardware abilitando sia i 20 che i 40 MHz "
mi spieghi praticamente cosa dovrei fare?
grazie
mille
ENRICO
spartan 666
03-12-2011, 15:46
Col nuovo Bios non ho ancora avuto nessun problema, anzi mi sembra che col processore a pieno carico sia più silenzioso di prima!
grazie per la risposta...non ho capito cosa intendi "ho modificato le impostazioni in hardware abilitando sia i 20 che i 40 MHz "
mi spieghi praticamente cosa dovrei fare?
grazie
mille
ENRICO
Pannello di controllo>Gestione dispositivi>Schede di rete>Intel Centrino Wireless>Avanzate>Larg.Canale 802.11n per banda 2,4. Di default dovrebbe essere 20, tu metti su Auto.
enrico_01
03-12-2011, 16:11
Col nuovo Bios non ho ancora avuto nessun problema, anzi mi sembra che col processore a pieno carico sia più silenzioso di prima!
Pannello di controllo>Gestione dispositivi>Schede di rete>Intel Centrino Wireless>Avanzate>Larg.Canale 802.11n per banda 2,4. Di default dovrebbe essere 20, tu metti su Auto.
ottimo, perfetto...ora va a 150 mbps
ho appreso un'altra cosa :)
cryl2007
03-12-2011, 18:34
ottimo, perfetto...ora va a 150 mbps
ho appreso un'altra cosa :)
io sono costantemente fermo su 54mbps, ho messo su auto ma non è cambiato niente! ho un router dlink con tencologia N, quindi dovrebbe andare a velocità maggiore il segnale!:confused: :confused:
paolo.air
03-12-2011, 20:39
Col nuovo Bios non ho ancora avuto nessun problema, anzi mi sembra che col processore a pieno carico sia più silenzioso di prima!
Pannello di controllo>Gestione dispositivi>Schede di rete>Intel Centrino Wireless>Avanzate>Larg.Canale 802.11n per banda 2,4. Di default dovrebbe essere 20, tu metti su Auto.
Si esatto ho fatto così, mi hai anticipato la risposta!.
Ciao
Paolo
cryl2007
03-12-2011, 21:09
Si esatto ho fatto così, mi hai anticipato la risposta!.
Ciao
Paolo
io non capisco perchè non riesco a superare i 54mbps!:confused
a cosa serve la scheda Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter?
enrico_01
04-12-2011, 07:22
io non capisco perchè non riesco a superare i 54mbps!:confused
a cosa serve la scheda Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter?
mmm...non so aiutarti, posso dirti io che facendo quella modifica ora sto fisso a 150 mbps.
Salve a tutti,
ho appena comprato un X53SV-SX605V e sono rimasto subito piacevolmente colpito dal rapporto qualità/prezzo del prodotto.
Ovviamente ho subito eliminato il software superfluo preinstallato ma nonostante questo dopo il boot di Windows 7 trovo comunque quasi una 50ina di processi attivi... dite che conviene fare un bel format oppure anche installando solo le utility minimali si arriva a quel numero di task in esecuzione e quindi è più che sufficiente ripulire il sistema operativo preinstallato come ho già fatto?
Grazie
enrico_01
04-12-2011, 08:47
non mi ritrovo con la scheda video...nel topic si è parlato che il notebook automaticamente, al bisogno, attiva nvidia.
Ho notato pero che se apro il gioco pes 2012 e sta settato su automatico , non si attiva nvidia automaticamente, tant'è che mi dice che non ho i requisiti minimi per giocare; poi invece, quando setto io manualmente dal pannello di controllo nvidia la suddetta scheda video è tutto ok.
ora vorrei capire...come mai non mi parte in automatico?
grazie mille
enrico_01
04-12-2011, 08:48
Salve a tutti,
ho appena comprato un X53SV-SX605V e sono rimasto subito piacevolmente colpito dal rapporto qualità/prezzo del prodotto.
Ovviamente ho subito eliminato il software superfluo preinstallato ma nonostante questo dopo il boot di Windows 7 trovo comunque quasi una 50ina di processi attivi... dite che conviene fare un bel format oppure anche installando solo le utility minimali si arriva a quel numero di task in esecuzione e quindi è più che sufficiente ripulire il sistema operativo preinstallato come ho già fatto?
Grazie
io ho formattato ed ho installato cio eche viene consigliato in prima pagina piu qualche altra cosetta e come processi ne ho 75. credo che sia piu che normale
cryl2007
04-12-2011, 10:36
mmm...non so aiutarti, posso dirti io che facendo quella modifica ora sto fisso a 150 mbps.
.
forse è il mio router che non riconosce la scheda wifi intel come 802.11N ma solo come G. Infatti impostando dal router solo tecnologia 802.11n, la scheda wifi non funziona per niente. Pazienza!
come processi ne ho 75
io su w7 ne ho 30:D sul netbook
su quel asus dovrebbero essere max 40-45
enrico_01
04-12-2011, 12:02
io su w7 ne ho 30:D sul netbook
su quel asus dovrebbero essere max 40-45
quali programmi fai partire all'avvio?
mi faresti uno screen del task manager giusto per avvere un'idea
grazie
enrico
alonenero
04-12-2011, 13:47
Ciao a tutti,
Ogni volta che cerco di avviare la webcam, si visualizza un messaggio di errore dicendo che LifeFrame ha smesso di funzionare.....please, qualche idea?
:)
prova a disintallarlo e a reinstallarlo .. a volte capita che un programma abbia malfunzionamenti.
io non capisco perchè non riesco a superare i 54mbps!:confused
a cosa serve la scheda Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter?
Virtual WiFi Miniport Adapter dovrebbe identificare la scheda virtuale che riesce a creare una rete alternativa tramite intel My Wifi , per collegare dispositivi al pc tramite wireles e sfruttare magari la connessione di quest'ultimo.
Salve a tutti,
ho appena comprato un X53SV-SX605V e sono rimasto subito piacevolmente colpito dal rapporto qualità/prezzo del prodotto.
Ovviamente ho subito eliminato il software superfluo preinstallato ma nonostante questo dopo il boot di Windows 7 trovo comunque quasi una 50ina di processi attivi... dite che conviene fare un bel format oppure anche installando solo le utility minimali si arriva a quel numero di task in esecuzione e quindi è più che sufficiente ripulire il sistema operativo preinstallato come ho già fatto?
Grazie Un bel Formattone con windows clean è sempre consigliato , soprattutto se sei in grado di farlo . Installi solo le apps che ritieni utili . Di certo ne gioverai in termini di prestazioni e stabilità!
non mi ritrovo con la scheda video...nel topic si è parlato che il notebook automaticamente, al bisogno, attiva nvidia.
Ho notato pero che se apro il gioco pes 2012 e sta settato su automatico , non si attiva nvidia automaticamente, tant'è che mi dice che non ho i requisiti minimi per giocare; poi invece, quando setto io manualmente dal pannello di controllo nvidia la suddetta scheda video è tutto ok.
ora vorrei capire...come mai non mi parte in automatico?
grazie mille
Bella domanda... non ho riscontrato di questi problemi con nessun gioco fino ad adesso .. comunque come hai già fatto puoi scegliere manualmente di impostare la Nvidia per PES .. poi partirà sempre con quella !
enrico_01
04-12-2011, 14:01
Bella domanda... non ho riscontrato di questi problemi con nessun gioco fino ad adesso .. comunque come hai già fatto puoi scegliere manualmente di impostare la Nvidia per PES .. poi partirà sempre con quella !
si infatti.... molto strano..mah....
eppure sono gli ultimi driver che ho installato 285.62...mah
V1nc3nt80
04-12-2011, 14:01
Mi ricordo che il mio vecchio portatile aveva la predisposizione per la scheda wireless, ma non ne era dotato in origine. Si poteva dunque installare un modulo successivamente acquistandolo in separata sede.
Mi è venuto in mente questo fatto pensando che magari questo notebook avesse la predisposizione Bluetooth... ne sapete qualcosa? Dai tasti e icone sulla tastiera non mi pare che lo abbia... qualche esperto che ne pensa?
mauveron
04-12-2011, 14:17
Salve ragazzi, ho trovato un Asus K53SV (identico alla serie X53, a quanto ho capito, tranne che per i materiali) nuovo con i7-2670QM a meno di 500€; sembra un ottimo affare, ma quello che mi chiedo è: il modello con i7 soffre di CPU Throttling?
Su Notebookcheck c'è la recensione del K53 con i5-2410m, e dicono che, utilizzando Prime in accoppiata con Furmark, oppure Cinebench da solo, dopo un po' la frequenza della CPU viene portata a 650MHz. :mad:
Qualche possessore dell'X53 con i7 potrebbe rassicurarmi? Grazie!
alonenero
04-12-2011, 14:46
Mi ricordo che il mio vecchio portatile aveva la predisposizione per la scheda wireless, ma non ne era dotato in origine. Si poteva dunque installare un modulo successivamente acquistandolo in separata sede.
Mi è venuto in mente questo fatto pensando che magari questo notebook avesse la predisposizione Bluetooth... ne sapete qualcosa? Dai tasti e icone sulla tastiera non mi pare che lo abbia... qualche esperto che ne pensa?
Beh aprire un note per mettere il BT mi sembra esagerato .. cerca degli adattatori USB : costano pochissimo , ce ne sono di piccolissimi e risolvi i tuoi problemi!
Salve ragazzi, ho trovato un Asus K53SV (identico alla serie X53, a quanto ho capito, tranne che per i materiali) nuovo con i7-2670QM a meno di 500€; sembra un ottimo affare, ma quello che mi chiedo è: il modello con i7 soffre di CPU Throttling?
Su Notebookcheck c'è la recensione del K53 con i5-2410m, e dicono che, utilizzando Prime in accoppiata con Furmark, oppure Cinebench da solo, dopo un po' la frequenza della CPU viene portata a 650MHz. :mad:
Qualche possessore dell'X53 con i7 potrebbe rassicurarmi? Grazie!
A quel prezzo direi che comunque è un'affare :Che VGA monta ? la 540m o la 520mx ? perchè quest'ultima non è il massimo se ci vuoi anche giocare...
Riguardo al Throttling : Ho un modello con I5 e non mi è capitato ancora di notare questi fenomeni : nei Benchmark da te citati , di certo hanno spinto al massimo il processore e la scheda video integrata , facendolo surriscaldare più del normale utilizzo. Per gli usi normali il Note sta a temperature davvero basse riscaldando pochissimo,se poi si ha l'accortezza di impostare la frequenza massima di lavoro al 99% per non usare il turbo l'aria che esce è tiepida. Anche dopo varie ore di sessioni di gioco con la Nvidia , si hanno temperature ottime .
L'i7 , dissipando 10W in più dell'I5 , dovrebbe riscaldare (e riscalda) anche di più.Ma nessuno finora ha lamentato di questi problemi ..
[QUOTE=alonenero;36482522]prova a disintallarlo e a reinstallarlo .. a volte capita che un programma abbia malfunzionamenti.
Fatto, però il problema persiste....:)
:help: please
riccardor93
04-12-2011, 15:08
una mia amica ha comprato il modello in offerta da marco polo expert(i7 2670qm - 6gb di ram - 500gb di hard disk(l'Hitachi è moolto meglio del catorcio che avevo io, cioè lo scorpio blue)-gt540m con 2 gb - 1 usb 3.0 il tutto a 599(stesso prezzo di quando lo comprai io 6 mesi fa).. Ora che ho potuto verificare posso dire che non è vero che la ventola è più silenziosa ma il sistema di raffreddamento o la cpu, la quest'ultima la escludo in quanto è impossibile che scaldi meno visto che ha 200 mhz in + di base, sono più efficienti. La ventola, anche col turbo boost acceso si accende poche volte in quanto la cpu fatica ad arrivare a 55 gradi.. Svelato il mistero, almeno in parte.. Ora bisognerebbe sapere come mai questa cpu scalda meno o viene raffreddata meglio..
mauveron
04-12-2011, 15:13
Beh aprire un note per mettere il BT mi sembra esagerato .. cerca degli adattatori USB : costano pochissimo , ce ne sono di piccolissimi e risolvi i tuoi problemi!
A quel prezzo direi che comunque è un'affare :Che VGA monta ? la 540m o la 520mx ? perchè quest'ultima non è il massimo se ci vuoi anche giocare...
Riguardo al Throttling : Ho un modello con I5 e non mi è capitato ancora di notare questi fenomeni : nei Benchmark da te citati , di certo hanno spinto al massimo il processore e la scheda video integrata , facendolo surriscaldare più del normale utilizzo. Per gli usi normali il Note sta a temperature davvero basse riscaldando pochissimo,se poi si ha l'accortezza di impostare la frequenza massima di lavoro al 99% per non usare il turbo l'aria che esce è tiepida. Anche dopo varie ore di sessioni di gioco con la Nvidia , si hanno temperature ottime .
L'i7 , dissipando 10W in più dell'I5 , dovrebbe riscaldare (e riscalda) anche di più.Ma nessuno finora ha lamentato di questi problemi ..
Ho trovato il modello K53SV-SX622V, che monta una 540m. :)
Su Notebookcheck, comunque, affermano che la riduzione del clock avviene anche in Battlefield 3, scenario di utilizzo più realistico di un Benchmark estremo.
Il venditore, che è un Asus Point, sostiene comunque che il "problema" riguardava una prima produzione equipaggiata con core i5.
Grazie per il contributo, comunque.
una mia amica ha comprato il modello in offerta da marco polo expert(i7 2670qm - 6gb di ram - 500gb di hard disk(l'Hitachi è moolto meglio del catorcio che avevo io, cioè lo scorpio blue)-gt540m con 2 gb - 1 usb 3.0 il tutto a 599(stesso prezzo di quando lo comprai io 6 mesi fa).. Ora che ho potuto verificare posso dire che non è vero che la ventola è più silenziosa ma il sistema di raffreddamento o la cpu, la quest'ultima la escludo in quanto è impossibile che scaldi meno visto che ha 200 mhz in + di base, sono più efficienti. La ventola, anche col turbo boost acceso si accende poche volte in quanto la cpu fatica ad arrivare a 55 gradi.. Svelato il mistero, almeno in parte.. Ora bisognerebbe sapere come mai questa cpu scalda meno o viene raffreddata meglio..
Il sospetto che vi fosse una migliore gestione a livello di dissipazione del calore l'ho avuto pure io. Se apro Cityville (giochino su FB) la ventola subito parte e sale di giri, l'altro Asus con cui l'ho confrontato io no. Secondo te, oltre ad un gruppo di dissipazione migliore, una nuova revisione della motherboard che risulti migliorata sotto l'aspetto della gestione del processore anche potrebbe essere una spiegazione?
E comunque la mia ventolina io la sento più rumorosa, forse sarò stato il solito "fortunato" ad aver preso il notebook con la ventola sfigata...
riccardor93
04-12-2011, 16:36
Il sospetto che vi fosse una migliore gestione a livello di dissipazione del calore l'ho avuto pure io. Se apro Cityville (giochino su FB) la ventola subito parte e sale di giri, l'altro Asus con cui l'ho confrontato io no. Secondo te, oltre ad un gruppo di dissipazione migliore, una nuova revisione della motherboard che risulti migliorata sotto l'aspetto della gestione del processore anche potrebbe essere una spiegazione?
E comunque la mia ventolina io la sento più rumorosa, forse sarò stato il solito "fortunato" ad aver preso il notebook con la ventola sfigata...
dunque ho testato il mio e quello della mia amica con gli stessi profili energetici ecc ecc con intel burn test e OCCT aperti in contemporanea e aida64 x vedere le temperature e gli rpm della ventolina.. Risultato che quello della mia amica scalda di circa 5 gradi in meno con il risultato che la mia girava a 4200 e la sua al massimo 3800/4000 e il rumore era circa lo stesso.. Nella realtà, l'ho utilizzato per mezza giornata per sistemarglielo un pò(lo ha appena comprato, quindi formattato, aggiornato, installati programmi) e, impostato con la frequenza massima(100%) e quindi con il turbo boost attivo, la ventola si è attaccata qualche volta soprattutto alla velocità minima ma molto spesso era spenta.. Mentre nel mio, se lo attivo, ogni qual volta si accende scatta subito la ventola.. Ho guardato un pò di informazioni con aida64 e nn ho visto nessunissima differenza a parte che monta un intel centrino per il wifi e bluetooth..
dunque ho testato il mio e quello della mia amica con gli stessi profili energetici ecc ecc con intel burn test e OCCT aperti in contemporanea e aida64 x vedere le temperature e gli rpm della ventolina.. Risultato che quello della mia amica scalda di circa 5 gradi in meno con il risultato che la mia girava a 4200 e la sua al massimo 3800/4000 e il rumore era circa lo stesso.. Nella realtà, l'ho utilizzato per mezza giornata per sistemarglielo un pò(lo ha appena comprato, quindi formattato, aggiornato, installati programmi) e, impostato con la frequenza massima(100%) e quindi con il turbo boost attivo, la ventola si è attaccata qualche volta soprattutto alla velocità minima ma molto spesso era spenta.. Mentre nel mio, se lo attivo, ogni qual volta si accende scatta subito la ventola.. Ho guardato un pò di informazioni con aida64 e nn ho visto nessunissima differenza a parte che monta un intel centrino per il wifi e bluetooth..
Il mio si comporta esattamente come il tuo!!!
Ragazzi per verificare che nvidia optimus funzioni scaricate il link al quarto post di questo forum:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=171458
Verificato e funziona alla perfezione:D
ciao
vinc07
blackwolf
05-12-2011, 09:12
Salve ragazzi tra qualche giorno acquisterò l'ssd crucial m4. Avrei gentilmente da porvi delle domande:
1)il nostro portatile quante porte sata ha? e di queste quante sono sata3?
2)il crucial m4 (ad esempio quello da 128gb) esiste in più versioni qualitative oppure ce ne è una sola?
3)per montare l'ssd dove devo smontare precisamente? ho sempre e solo smontato su desktop, questo sarebbe il mio primo notebook aperto :)
Vi ringrazio. Molto gentili. :)
alonenero
05-12-2011, 14:16
Salve ragazzi tra qualche giorno acquisterò l'ssd crucial m4. Avrei gentilmente da porvi delle domande:
1)il nostro portatile quante porte sata ha? e di queste quante sono sata3? non ricordo se il lettore dvd è collegato in sata 3 .. mi pare che qualcuno abbia detto pagine orsono che ci sono 3 porte sata 3 totale.
Comunque quella dell'HD (che sarebbe quella che penso interessi a te è SATA 3. Se poi vuoi montare un caddy pui chiedere info a chi l'ha montato!
2)il crucial m4 (ad esempio quello da 128gb) esiste in più versioni qualitative oppure ce ne è una sola?
Come ogni componente elettronico , ci saranno dei lotti di produzione.. si deve essere sfigati a beccare quella venuta male.. se ce ne fossero.
Da quello che hanno detto utenti con crucial , attualmente è il migliore ..anche in termini di durata .
3)per montare l'ssd dove devo smontare precisamente? ho sempre e solo smontato su desktop, questo sarebbe il mio primo notebook aperto :)
Vi ringrazio. Molto gentili. :)
cambiare HD è molto semplice: devi svitare la mascherina che si trova esattamente sotto il poggiapolsi / touchpad (dalla parte di sotto ovviamente) ... dovrebbero essere 2/3 viti , poi la sganci e ti trovi gli slot della ram e l'alloggiamento dell'HD .. per togliee l'HD devi svitare il fermo che lo tiene sul body (4 viti) .. davvero rapido e semplice.. ci starai di più a leggere che a farlo :D
blackwolf
05-12-2011, 14:50
non ricordo se il lettore dvd è collegato in sata 3 .. mi pare che qualcuno abbia detto pagine orsono che ci sono 3 porte sata 3 totale.
Comunque quella dell'HD (che sarebbe quella che penso interessi a te è SATA 3. Se poi vuoi montare un caddy pui chiedere info a chi l'ha montato!
Come ogni componente elettronico , ci saranno dei lotti di produzione.. si deve essere sfigati a beccare quella venuta male.. se ce ne fossero.
Da quello che hanno detto utenti con crucial , attualmente è il migliore ..anche in termini di durata .
cambiare HD è molto semplice: devi svitare la mascherina che si trova esattamente sotto il poggiapolsi / touchpad (dalla parte di sotto ovviamente) ... dovrebbero essere 2/3 viti , poi la sganci e ti trovi gli slot della ram e l'alloggiamento dell'HD .. per togliee l'HD devi svitare il fermo che lo tiene sul body (4 viti) .. davvero rapido e semplice.. ci starai di più a leggere che a farlo :D
ti ringrazio sei stato gentilissimo e molto chiaro :) In merito alla seconda domanda, mi riferivo non ai lotti di produzione quanto al fatto se proprio fisicamente di m4 ad esempio esisteressero 2 modelli diversi, uno più prestante dell'altro.
wordice68
05-12-2011, 14:57
Ho trovato il modello K53SV-SX622V, che monta una 540m. :)
Su Notebookcheck, comunque, affermano che la riduzione del clock avviene anche in Battlefield 3, scenario di utilizzo più realistico di un Benchmark estremo.
Il venditore, che è un Asus Point, sostiene comunque che il "problema" riguardava una prima produzione equipaggiata con core i5.
Grazie per il contributo, comunque.
Quanto lo hai pagato e dove lo hai trovato. Grazie
riccardor93
05-12-2011, 15:12
ti ringrazio sei stato gentilissimo e molto chiaro :) In merito alla seconda domanda, mi riferivo non ai lotti di produzione quanto al fatto se proprio fisicamente di m4 ad esempio esisteressero 2 modelli diversi, uno più prestante dell'altro.
che io sappia hanno fatto solo una versione.. Io ce l'ho ed è mooolto buono.. Ho la versione da 64gb(ci navigo dentro, ho ancora moltissimo spazio libero).. Sembrerà un altro notebook.. Mi sa che siamo vicini al boom degli ssd.. Gli hard disk costano un puttanaio e gli ssd calano di gg in gg..
Cicos274
05-12-2011, 15:13
Dopo 2 mesi di utilizzo del notebook vi aggiorno sui pro e contro che a mio parere sono degni di nota. Ho la versione che monta i7 2630, 4gb ram, gpu540.
Pro
- autonomia buona in modalità risparmio energetico (non ho mai fatti una prova estrema, ma supero le 4 ore)
- per ora funziona tutto quello che ho provato, da photoshop a crysis 2. proverò battlefield 3 e poi vi dirò (ad ogni modo altri utenti l'hanno già provato e funziona)
- surriscaldamento elevato solo dopo diverse ore di utilizzo (collegato alla presa) o utilizzando programmi che richiedono molto impegno dell'hardware
Contro
-schermo lucido (tra l'altro si è bruciato un pixel,:muro: ). bassa risoluzione per un hardware così (almeno secondo me)
-peso non indifferente, specialmente se si necessita di portarsi dietro anche l'alimentatore esterno
-PLASTICHE PESSIME: ogni parte in plastica è veramente di bassa qualità. flette alla minima pressione. Il retro dello schermo, la tastiera,l'incasso della batteria ed ogni altra parte in tale materiale non mi soddisfa per nulla.
Contro
-schermo lucido (tra l'altro si è bruciato un pixel,:muro: ). bassa risoluzione per un hardware così (almeno secondo me)
-peso non indifferente, specialmente se si necessita di portarsi dietro anche l'alimentatore esterno
-PLASTICHE PESSIME: ogni parte in plastica è veramente di bassa qualità. flette alla minima pressione. Il retro dello schermo, la tastiera,l'incasso della batteria ed ogni altra parte in tale materiale non mi soddisfa per nulla.
Io tutto questa bassa qualità nelle plastiche non la vedo, anzi lo vedo abbastanza robusto eccetto la zona del monitor tra le due cerniere. Piuttosto sottolineo il fatto che la cornice lucida intorno al display è pessima, si graffia solo a guardarla!!
Sulla tastiera ti do ragione, flette un pochino nella zona a ridosso del tastierino numerico e in più i tasti mi si sono levigati a tempo di record.
In più nel mio ci aggiungo la ventolina non particolarmente silenziosa...
lucchetto111
05-12-2011, 17:34
Io tutto questa bassa qualità nelle plastiche non la vedo, anzi lo vedo abbastanza robusto eccetto la zona del monitor tra le due cerniere. Piuttosto sottolineo il fatto che la cornice lucida intorno al display è pessima, si graffia solo a guardarla!!
Sulla tastiera ti do ragione, flette un pochino nella zona a ridosso del tastierino numerico e in più i tasti mi si sono levigati a tempo di record.
In più nel mio ci aggiungo la ventolina non particolarmente silenziosa...
Mi permetto di far notare che il problema della tastiera, che flette in alcuni punti, è facilmente risolvibile...basta smontarla (operazione anch'essa non difficile) e attaccarci degli spessori (io ho utilizzato della carta adesiva) nei punti in cui flette. Il risultato è perfetto, la tastiera diventa immobile e diventa un piacere utilizzarla...provare per credere.
Mi permetto di far notare che il problema della tastiera, che flette in alcuni punti, è facilmente risolvibile...basta smontarla (operazione anch'essa non difficile) e attaccarci degli spessori (io ho utilizzato della carta adesiva) nei punti in cui flette. Il risultato è perfetto, la tastiera diventa immobile e diventa un piacere utilizzarla...provare per credere.
Non è che per caso conosci anche un modo per far ritornare nuova una tastiera levigata per l'utilizzo? :asd:
fandangood
05-12-2011, 17:57
Sono un neo possessore dell'X53SV nella versione SX606V e avrei piacere di partire con il SO pulito (Win 7 Home premium)
Visto che sono alquanto arruginito chiedevo dove trovare una sorta di guida passo passo per effettuare tale operazione. Inoltre, non avendo il DVD del Sistema operativo dove trovo l'eventuale file ISO ? :confused:
Grazie per l'aiuto
ciao a tutti io sono il possessore del modello x53svsx605v,avevo il problema della wifi a 67mb risolto grazie a voi
il mio dilemma è sapere se la rete lan è una giga o una 10-100:confused:
romeoOOO
05-12-2011, 18:05
Sono un neo possessore dell'X53SV nella versione SX606V e avrei piacere di partire con il SO pulito (Win 7 Home premium)
Visto che sono alquanto arruginito chiedevo dove trovare una sorta di guida passo passo per effettuare tale operazione. Inoltre, non avendo il DVD del Sistema operativo dove trovo l'eventuale file ISO ? :confused:
Grazie per l'aiuto
Leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
ciao
Sto per acquistare questo notebook, con i7 2630QM, GT 540M 2GB, RAM 4+2GB.
La prima cosa che vorrei fare, dopo averlo acceso, è quello di formattare il PC invece che disistallare quei programmi superflui che lascerebbero comunque tracce di pattume vario qua e là.
Ho dato un'occhiata al topic, ma tuttavia ho ancora dei dubbi:
1) Dopo aver creato quei 4 o 6 DVD per il backup, dopo la formattazione il PC in che stato si trova? Devo scaricare ed installare il driver per la scheda video oppure sarà masterizzato sui DVD di back up ed installato durante l'installazione del sistema operativo?
2) Il software per l'Wi-Fi si installa da solo o devo preoccuparmi di mio?
3) Sto scaricando da MegaUpload "eDriver asus x53s.7z" (http://www.megaupload.com/?d=IWJ62YOE) dal quale potrò decidere quali software e gadget installate ed evitare di installare quelli superflui. A parte i DVD di backup e l'eventuale driver della scheda video e questo "pacchetto di driver" necessito di altro?
4) Potreste elencarmi i DVD e Driver che ancora devo elencare da scaricare?
Grazie mille in anticipo, e scusate per le numerose domande, ma questo sarà il mio primo laptop; fino ad ora sono andato avanti sempre con PC fissi e formattarli è stato estemamente facile, avendo anche su CD e DVD i driver per la scheda madre e scheda video.
Grazie!!!
alonenero
05-12-2011, 18:41
Sto per acquistare questo notebook, con i7 2630QM, GT 540M 2GB, RAM 4+2GB.
La prima cosa che vorrei fare, dopo averlo acceso, è quello di formattare il PC invece che disistallare quei programmi superflui che lascerebbero comunque tracce di pattume vario qua e là.
Ho dato un'occhiata al topic, ma tuttavia ho ancora dei dubbi:
1) Dopo aver creato quei 4 o 6 DVD per il backup, dopo la formattazione il PC in che stato si trova? Devo scaricare ed installare il driver per la scheda video oppure sarà masterizzato sui DVD di back up ed installato durante l'installazione del sistema operativo?
2) Il software per l'Wi-Fi si installa da solo o devo preoccuparmi di mio?
3) Sto scaricando da MegaUpload "eDriver asus x53s.7z" (http://www.megaupload.com/?d=IWJ62YOE) dal quale potrò decidere quali software e gadget installate ed evitare di installare quelli superflui. A parte i DVD di backup e l'eventuale driver della scheda video e questo "pacchetto di driver" necessito di altro?
4) Potreste elencarmi i DVD e Driver che ancora devo elencare da scaricare?
Grazie mille in anticipo, e scusate per le numerose domande, ma questo sarà il mio primo laptop; fino ad ora sono andato avanti sempre con PC fissi e formattarli è stato estemamente facile, avendo anche su CD e DVD i driver per la scheda madre e scheda video.
Grazie!!!
beh se formatti usando i DVD di ripristino il PC ti torna come quando l'hai acquistato ..quindi è inutile .
Nella prima pagina del topic trovi i link a windows pulito , la lista dei driver essenziali e i link al sito asus dove prendere i driver (gli e-driver a qualcuno hanno dato problemi) per schede video prendi gli ultimi disponibili sui siti intel e nvidia .
Grazie mille per la celere risposta.
Comincio a scaricare il tutto!
Solo un'ultima domanda:
Il pacchetto di E-Driver è quello che mi serve anche? All'interno di questo pacchetto trovo i file elencati nella seguente immagine trovata nei post della prima pagina?
http://imageshack.us/f/46/installorder.jpg/
Oppure tutti quelli trovati sul sito Asus bastano ed avanzano?
scusate se ripeto ma vorrei sapere se bisogna configurare qualcosa per rendere
la lan 10-100-1000 o non ha la rete 1000??:(
alonenero
05-12-2011, 19:33
Grazie mille per la celere risposta.
Comincio a scaricare il tutto!
Solo un'ultima domanda:
Il pacchetto di E-Driver è quello che mi serve anche? All'interno di questo pacchetto trovo i file elencati nella seguente immagine trovata nei post della prima pagina?
http://imageshack.us/f/46/installorder.jpg/
Oppure tutti quelli trovati sul sito Asus bastano ed avanzano?
prendi quelli dal sito asus... li ci sono tutti .. e prendi le ultime versioni per quelli in cui ci sono versioni piu' recenti.
Che mi dite del nuovo BIOS?
fabioo123
05-12-2011, 20:28
Che mi dite del nuovo BIOS?
messo, sinceramente non noto differenze
Aiuto ragazzi!! non mi funziona piu il touch pad..da un momento all'altro si e' bloccato! funziona fino a quando mi chiede la password di windows, poi appena entro si blocca..cosa posso fare?
Aiuto ragazzi!! non mi funziona piu il touch pad..da un momento all'altro si e' bloccato! funziona fino a quando mi chiede la password di windows, poi appena entro si blocca..cosa posso fare?
Metti un mouse, quindi reinstalla i driver
Ultimissime due domande:
1) Il Sistema Operativo Windows 7 + SP1 non richiede alcun seriale oppure mi basterà inserire il seriale che si troverà sul retro del mio ASUS?
2) Subito dopo la formattazione, senza aver installato ancora alcun driver, posso utilizzare il PC per navigare in internet (sui siti ASUS e Intel ovviamente) per scaricare tutti i driver, o sarebbe meglio organizzarmi prima mettendoli su una penna USB o altro supporto?
E con queste due domande credo di aver finito, credo... :D
Denkiù in advance!
danielevr
06-12-2011, 09:19
Sono un neo possessore dell'X53SV nella versione SX606V e avrei piacere di partire con il SO pulito (Win 7 Home premium)
Visto che sono alquanto arruginito chiedevo dove trovare una sorta di guida passo passo per effettuare tale operazione. Inoltre, non avendo il DVD del Sistema operativo dove trovo l'eventuale file ISO ? :confused:
Grazie per l'aiuto
Ciao,
l'hai preso anche tu da expert a 599?
E effettivamente silenzioso come quello dell'amica di riccardor93?
Grazie
Daniele
alonenero
06-12-2011, 09:58
Metti un mouse, quindi reinstalla i driver
oppure prova semplicemente a fare Fn + F9 . magari l'hai semplicemente disabilitato!
Ultimissime due domande:
1) Il Sistema Operativo Windows 7 + SP1 non richiede alcun seriale oppure mi basterà inserire il seriale che si troverà sul retro del mio ASUS?
Ovviamente va inserito il seriale per rendere win7 genuino.
2) Subito dopo la formattazione, senza aver installato ancora alcun driver, posso utilizzare il PC per navigare in internet (sui siti ASUS e Intel ovviamente) per scaricare tutti i driver, o sarebbe meglio organizzarmi prima mettendoli su una penna USB o altro supporto?
E con queste due domande credo di aver finito, credo... :D
Denkiù in advance!
beh , senza scheda wifi e sceda lan installata la vedo difficile potersi collegare..quindi scaricali prima e mettili nell'altra partizione o su un disco rimovibile.
Ok perfetto, li metterò su una penna USB.
Per quando riquarda il seriale, quello sul retro del mio ASUS è quello necessario, giusto?
Da quello ch hop capito, il SO che scaricherò dal link che si trova in prima pagina è tutto tranne che pirateria:D
Domanda importante, di cui mi sono reso conto solo ora.
Se non erro, l'ASUS X53SV ha come SO Windows 7 Home Premium, e non Professional...
O sono io l'unico che lo ha acquistato con SO Home Premium?:eek:
Non posso dire con certezza che SO c'è sull'esemplare che sto per acquistare, in quanto il PC lo ritirerò tra una settimana, per ora ho lasciato solo un acconto.
Non ho problemi ad installare la versione Home Premium clean anche in inglese, però preferirei avere il SO in italiano, quindi preferirei installare la versione Professional in italiano senza avere rogne con il codice seriale e voglio assolutamente evitare la pirateria.
Grazie!!!
fandangood
06-12-2011, 16:02
Ciao,
l'hai preso anche tu da expert a 599?
Non credevo che anche Expert avesse in offerta la versione SX606V
Io l'ho preso alla Comet da una settimana (vedi offerta volantino pag.6 http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_111125.pdf )
E effettivamente silenzioso come quello dell'amica di riccardor93?
Per me è mooolto silenzioso.
Ciao
ciao ache io ho acquistato da expert a 599
posso dire che è silenzioso e mi sembra anche freddo scalda poco
ho solo una domanda visto che non riesco a trovare se la rete lan è una mille
cioè giga eternet o no ??? ringrazio in anticipo chi mi possa rispondere
Credo di aver trovato la risposta al mio quesito per quanto riguarda l'installazione di Windows 7 Professional.
Quella parte che fa riferimento al file ei.cfg centra qualcosa? Eliminandolo, come detto nell'articolo-guida, potrò procedere all'installazione di Windows 7 Professional con Service Pack 1 senza alcun problema col seriale sul retro del mio pc?
Se la risposta è affermativa, credo che non avrò più bisogno di scassare i giandugliotti agli utenti di questo thread!
Oppure dovrò installare per forza la versione Home Premium? Ma non sarà in lingua inglese alla fine??? Help please!
Thanks!
mauveron
06-12-2011, 18:24
Quanto lo hai pagato e dove lo hai trovato. Grazie
Mi ero aggiudicato un'inserzione su eBay, ti mando il link in privato.
Il prezzo finale era pari a 495€ inclusa spedizione, non dissimile da quello raggiunto in altre inserzioni dello stesso venditore.
spartan 666
06-12-2011, 21:11
Credo di aver trovato la risposta al mio quesito per quanto riguarda l'installazione di Windows 7 Professional.
Quella parte che fa riferimento al file ei.cfg centra qualcosa? Eliminandolo, come detto nell'articolo-guida, potrò procedere all'installazione di Windows 7 Professional con Service Pack 1 senza alcun problema col seriale sul retro del mio pc?
Se la risposta è affermativa, credo che non avrò più bisogno di scassare i giandugliotti agli utenti di questo thread!
Oppure dovrò installare per forza la versione Home Premium? Ma non sarà in lingua inglese alla fine??? Help please!
Thanks!
Nein! Il seriale sotto il pc vale solo per Windows 7 Home Premium Italiano x64.
Perfetto, grazie!
E' vero che se masterizzo la cartella "eSupport" avrò un DVD con driver e software del portatile con una comoda interfaccia per selezionare quel che voglio installare?
ATI-Radeon-89
06-12-2011, 22:27
Ragazzi toglietemi una curiosità, sul retro dove c'è la targhetta con il serial number sotto la riga "warranty: 12M <GA>" c'è un'altra riga con dei simboli strani quasi sicuramente cinesi con a fianco riportato un mese ed un anno. Cosa stanno a significare quel mese e quell'anno? Spero di essermi spiegato :)
stefan0a
06-12-2011, 22:27
Scusate la domanda, ma dopo 10 minuti di game (me lo fa sia con need for speed the run sia con battlefield 3) il pc va in blocco!:mc:
Da cosa può dipendere? Surriscaldamento?
Ma è normale?
Grazie
spartan 666
07-12-2011, 10:14
Io con Battlefield 3 non ho avuto nessun problema, sei sicuro che stia girando con la Nvidia e non con la integrata? Assicurati inoltre di avere gli ultimi driver.
danielevr
07-12-2011, 10:30
Non credevo che anche Expert avesse in offerta la versione SX606V
Io l'ho preso alla Comet da una settimana (vedi offerta volantino pag.6 http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_111125.pdf )
Per me è mooolto silenzioso.
Ciao
Ho sbagliato... all'expert la versione è la SX605V
- processore è l' i72670QM
- HD 500GB
Direi che a parità di presso meglio il 606 con hd più capiente se il resto della componentistica è uguale.... ma l'offerta è scaduta.
alonenero
07-12-2011, 11:30
Scusate la domanda, ma dopo 10 minuti di game (me lo fa sia con need for speed the run sia con battlefield 3) il pc va in blocco!:mc:
Da cosa può dipendere? Surriscaldamento?
Ma è normale?
Grazie
La ventola ti funziona bene ? hai provato a monitorare le temperature dopo una piccola sessione di gioco? usa un programma come aida 64 che ti da il log delle temperature e postalo .. magari fallo dopo 9 minuti di gioco .. poco prima che ti si blocchi.
Sei il primo che lamenta di questi problemi : per adesso con Skyrim anche con sessioni lunghe nessun problema .. e anche con BF3 .
ATI-Radeon-89
07-12-2011, 11:33
Ragazzi toglietemi una curiosità, sul retro dove c'è la targhetta con il serial number sotto la riga "warranty: 12M <GA>" c'è un'altra riga con dei simboli strani quasi sicuramente cinesi con a fianco riportato un mese ed un anno. Cosa stanno a significare quel mese e quell'anno? Spero di essermi spiegato :)
Nessuno? :muro:
fabioo123
07-12-2011, 11:43
Scusate la domanda, ma dopo 10 minuti di game (me lo fa sia con need for speed the run sia con battlefield 3) il pc va in blocco!:mc:
Da cosa può dipendere? Surriscaldamento?
Ma è normale?
Grazie
A me succede qualcosa di simile un po' con tutti i giochi, cioè mi crashano, solo che non ho capito da cosa dipende, ho formattato anche il pc ma la situazione non cambia.
A volte gioco 2 ore di seguito e non succede niente, a volte mi crasha dopo 10 min.
Gioco con l'antivirus spento.
L'unica cosa che ho notato è che lo fa raramente se prima di giocarci riavvio il pc.
Giochi testati:
Mw2
Mw3
Battlefield 3
Assassin revolution
Broken sword 3
GPU gt 540 2gb
Ragazzi toglietemi una curiosità, sul retro dove c'è la targhetta con il serial number sotto la riga "warranty: 12M <GA>" c'è un'altra riga con dei simboli strani quasi sicuramente cinesi con a fianco riportato un mese ed un anno. Cosa stanno a significare quel mese e quell'anno? Spero di essermi spiegato :)
Credo corrispondano a mese e anno di produzione
ATI-Radeon-89
07-12-2011, 12:33
Credo corrispondano a mese e anno di produzione
Potresti verificare? Esempio controlli la data dello scontrino e la confronti con quanto scritto sulla targhetta.
Potresti verificare? Esempio controlli la data dello scontrino e la confronti con quanto scritto sulla targhetta.
A me c'è scritto aprile 2011 e l'ho comprato il 5 maggio
stefan0a
07-12-2011, 12:48
La ventola funziona bene mi sembra, butta fuori parecchia aria calda, per le temperature avevo misurato quelle della cpu ma non superavano comunque i 70° quindi credo non dipenda da quello.
La scheda grafica ho impostato come predefinita quella discreta quindi dovrebbe partire sicuramente con la nvidia, proverò ad aggiornare prima i driver e in caso a fare una formattazione del SO, non l'ho ancora fatto anche se ero tentato già dal primo giorno..
Quando rietro a casa provo anche l'aida64 e posto i risultati che mi da :)
alonenero
07-12-2011, 12:50
A me succede qualcosa di simile un po' con tutti i giochi, cioè mi crashano, solo che non ho capito da cosa dipende, ho formattato anche il pc ma la situazione non cambia.
A volte gioco 2 ore di seguito e non succede niente, a volte mi crasha dopo 10 min.
Gioco con l'antivirus spento.
L'unica cosa che ho notato è che lo fa raramente se prima di giocarci riavvio il pc.
Giochi testati:
Mw2
Mw3
Battlefield 3
Assassin revolution
Broken sword 3
GPU gt 540 2gb
I crash dei giochi possono essere dovuti a svariati fattori .. Cosi' tanti che è difficile trovarne la causa.. pero' il freeze o blocco è qualcosa di diverso: il sistema si blocca!
quando vi capita una bella controllatina alle temperature datela.
Poi una domanda: Giocate in High performance ?
paolo.air
07-12-2011, 13:05
La ventola funziona bene mi sembra, butta fuori parecchia aria calda, per le temperature avevo misurato quelle della cpu ma non superavano comunque i 70° quindi credo non dipenda da quello.
La scheda grafica ho impostato come predefinita quella discreta quindi dovrebbe partire sicuramente con la nvidia, proverò ad aggiornare prima i driver e in caso a fare una formattazione del SO, non l'ho ancora fatto anche se ero tentato già dal primo giorno..
Quando rietro a casa provo anche l'aida64 e posto i risultati che mi da :)
Come si fa ad impostare la scheda video predefinita?
stefan0a
07-12-2011, 13:11
I crash dei giochi possono essere dovuti a svariati fattori .. Cosi' tanti che è difficile trovarne la causa.. pero' il freeze o blocco è qualcosa di diverso: il sistema si blocca!
quando vi capita una bella controllatina alle temperature datela.
Poi una domanda: Giocate in High performance ?
Sì settato su High Performance.
Lo puoi impostare dal pannello di controllo della scheda video, c'è la gestione automatica o puoi scegliere se mettere la discreta come scheda predefinita.
fabioo123
07-12-2011, 13:33
I crash dei giochi possono essere dovuti a svariati fattori .. Cosi' tanti che è difficile trovarne la causa.. pero' il freeze o blocco è qualcosa di diverso: il sistema si blocca!
quando vi capita una bella controllatina alle temperature datela.
Poi una domanda: Giocate in High performance ?
Ho sempre alte prestazioni, i freeze del computer con schermata blu mi sono capitati ma raramente
riccardor93
07-12-2011, 13:37
Sì settato su High Performance.
Lo puoi impostare dal pannello di controllo della scheda video, c'è la gestione automatica o puoi scegliere se mettere la discreta come scheda predefinita.
ma nn ho capito.. ti va in crash il gioco o ti si blocca il sistema operativo???
j8080287
07-12-2011, 13:56
Ragazzi toglietemi una curiosità, sul retro dove c'è la targhetta con il serial number sotto la riga "warranty: 12M <GA>" c'è un'altra riga con dei simboli strani quasi sicuramente cinesi con a fianco riportato un mese ed un anno. Cosa stanno a significare quel mese e quell'anno? Spero di essermi spiegato :)
MFD....Manufactured date.....data di costruzione!
ragazzi dal pannello nvidia dove si va per settare su hig performans?
spartan 666
07-12-2011, 18:33
ragazzi dal pannello nvidia dove si va per settare su hig performans?
High performance è una combinazione di risparmio energetico, non c'entra niente con la scheda Nvidia.
stefan0a
07-12-2011, 19:05
Penso di aver risolto, ho aggiornato i driver della scheda video che in effetti non erano gli ultimi ma quelli installati da Asus, e dopo una breve sessione (circa 10 minuti) non si è bloccato :)
Più tardi riprovo ma sono ottimista!
Comunque l'idea di un bel format pulitore ce l'ho ancora, prendo i driver in prima pagina e a breve lo farò...:D
Salve, ma è mia impressione o il monitor di questo portatile non è un gran che?
A volte ho l'impressione alzando gli occhi per qualche istante di vedere ogni singolo pixel dell'immagine piuttosto che un insieme armonioso... la cosa mi risulta difficile da spiegare, spero abbiate recepito il concetto ;)
Salve, ma è mia impressione o il monitor di questo portatile non è un gran che?
A volte ho l'impressione alzando gli occhi per qualche istante di vedere ogni singolo pixel dell'immagine piuttosto che un insieme armonioso... la cosa mi risulta difficile da spiegare, spero abbiate recepito il concetto ;)
A me quello che non piace di questo monitor non è tanto questo aspetto quanto il fatto che basta spostarsi di pochissimo dalla posizione ottimale e subito peggiora la qualità visiva.
Dunque mi confermi che non è fallato il mio monitor, son proprio andati loro sul risparmio...
ho l'impressione he alzando o abbassando la testa variano le tonalità dei colori (vedi barra superiore di internet explorer)...
Dunque mi confermi che non è fallato il mio monitor, son proprio andati loro sul risparmio...
ho l'impressione he alzando o abbassando la testa variano le tonalità dei colori (vedi barra superiore di internet explorer)...
Confermo, a me addirittura spostandosi di poco orizzontalmente... non so se è un fatto di regolazione ma non credo
Notavo che è disponibile un nuovo bios, migliorie?
Consigliate l'aggiornamento?
islanzadi
07-12-2011, 22:42
Nein! Il seriale sotto il pc vale solo per Windows 7 Home Premium Italiano x64.
Non ho capito... quindi se installo il SO postato in prima pagina, dopo aver rimosso quel file, il mio seriale (quello sotto al pc) non ci funziona visto che è home premium x64?
romeoOOO
08-12-2011, 01:10
Non ho capito... quindi se installo il SO postato in prima pagina, dopo aver rimosso quel file, il mio seriale (quello sotto al pc) non ci funziona visto che è home premium x64?
Se rimuovi quel file semplicemente ti consente di installare qualsiasi versione di W7, però se vuoi che la tua coppia sia regolare, devi installare W7 Home Premium e dopo metterci il tuo seriale che trovi sotto al portatile.
Miriamast
08-12-2011, 10:24
Dopo aver cercato di fare vari punti di ripristino mi sta uscendo sempre questa scritta:
"errore durante l'analisi del fyle system nell'unità c:\.
è possibile che l'unità sia danneggiata.......
riprovare ripristino dopo l'esecuzione di chkdsk/r su questo disco......."
Mica significa che l'hard disk sta partendo?
Tra l'altro quando apro media player sento un rumore provenire dal lato destro del pc,vi confesso che forse l'ha sempre fatto ma solo ora lo associo ad un problema di hard disk,sbaglio?
Sapreste dirmi come devo muovermi?
Ho questo notebook Asus x53sc da 2 mesi e i problemi sono sempre stati all'ordine del giorno.
Grazie di cuore a chi mi aiuterà perché inizio ad essere stufa piuttosto che disperata.
DeltaDirac
08-12-2011, 10:39
Dunque mi confermi che non è fallato il mio monitor, son proprio andati loro sul risparmio...
ho l'impressione he alzando o abbassando la testa variano le tonalità dei colori (vedi barra superiore di internet explorer)...
L'avevo già scritto io diversi post fa.
Inoltre il mio aveva un pixel bruciato, prontamente sostituito.
Un altro punto dolente è la schifida tastiera.
Diciamo abbiamo acquistato la CPU, la RAM e la scheda video a prezzo di costo. Il resto è optional.
alonenero
08-12-2011, 11:06
L'avevo già scritto io diversi post fa.
Inoltre il mio aveva un pixel bruciato, prontamente sostituito.
Un altro punto dolente è la schifida tastiera.
Diciamo abbiamo acquistato la CPU, la RAM e la scheda video a prezzo di costo. Il resto è optional.
anche la mobo .. abbiamo pagato :D .. e l'HD lento ma costoso e grande.
A parte gli scherzi: il Display non è come quello che si trova sui MacBook ... questo è certo ... ma penso sia come quello montato da ASUS in svariati modelli di notebook dell'anno scorso.. Per rendere il prezzo competitivo dovevano risparmiare su qualcosa... c'e' la serie N per chi vuole qualcosa di più.
@ chi ha problemi con i giochi : impostate entertaintment mode 5con CPU 5-99% ! io ci sto giocando cosi' e non ho mai avuto problemi (non ne ho avuto nemmeno quando gioco ad High performance) . Se è un problema di surriscaldamento senza turbo dovrebbe essere molto limitato!
@ chi ha problemi con i giochi : impostate entertaintment mode 5con CPU 5-99% ! io ci sto giocando cosi' e non ho mai avuto problemi (non ne ho avuto nemmeno quando gioco ad High performance) . Se è un problema di surriscaldamento senza turbo dovrebbe essere molto limitato!
Ciao, io non gioco molto, ora ho solo Skyrim installato, ho notato che cambiare parametri sul processore non modifica le temperature, il calore arriva dalla GT540, che è un vero fornello :D
Magari per chi è al limite porta dei benefici, ma comunque io non raggiungo mai i 90 gradi, e sotto il calore non è sicuramente il parametro critico.
Credo proprio che i problemi siano software
Manorasses
08-12-2011, 11:55
Soddisfatto del portatile in genere ( anche con fedora 16 va tutto ok ) ma totalmente deluso dal design della tastiera ... secondo me la disposizione di alcuni tasti è un obrobrio, la uso intensamente perprogrammare, e gli errori di battitura sono frequenti, ad esempio i tasti direzionali sono irriconoscibili al tatto dagli adiacenti perchè non ci sono spazi, oppure il canc... dovrebbe essere isolato!
Infine a mio avviso fare tasti più piccoli per mettere un tastierino numerico laterale è un'inutilità assurda.
Nel primo thread c'è scritto "revisione b3 quindi scheda madre senza bug" con quale programma posso vedere ciò? con cpuz in "mainboard" vedo versione 1.0 con revision 9 e 5 rispettivamente per n.b. e s.b. mentre in "cpu" vedo "revision D2" ... rientro tra quelli "non buggati" ?
DeltaDirac
08-12-2011, 12:02
anche la mobo .. abbiamo pagato :D .. e l'HD lento ma costoso e grande.
A parte gli scherzi: il Display non è come quello che si trova sui MacBook ... questo è certo ... ma penso sia come quello montato da ASUS in svariati modelli di notebook dell'anno scorso.. Per rendere il prezzo competitivo dovevano risparmiare su qualcosa... c'e' la serie N per chi vuole qualcosa di più.
Bah, la mobo non è un granché dal pvd dell'ingegnerizzazione... La CPU e la GPU invece sono i prodotti di punta ed effettivamente costano parecchio; sull'HDD non mi pronuncio, sul vecchio NB ho sempre lavorato con un 100GB Hitachi @ 7200 e devo dire che le differenze sono evidenti (anche la calura!!!). Ieri ho incontrato un collega in rientro da una lunga permanenza in Spagna che sfoggiava il nostro medesimo con 6GB di RAM e 1GB di videoram; era gasatissimo perché lo aveva acquistato sottocosto. 799 sottocosto :O non ho ancora avuto cuore di raccontargi quanto costa qua :D :D
Io invece non sono tanto convinto di piallare tutto e reinstallare da capo il SO defronzolato. Ricordo di averlo fatto con il NB precedente e alla fine, dopo aver installato gli ultimi drivers di tutto, avevo uno score inferiore :muro:
Adesso sto a 5,9 a default.
Mi rode solo avere tanta spazzatura in C: che ho ridotto a 100GB lasciando altri 100GB per D: (adesso vuoto) e il resto per Linux.
E se invece di piallare procedessi a disinstallare?
Che dite?
Voi che score avete raggiunto?
spartan 666
08-12-2011, 17:44
l' indice di prestazioni di Windows non vuol dire niente, anche io quando ho preso il computer avevo 5,9 e adesso, con 4 giga di ram in più, un hdd da 7200 rpm e gli ultimi driver sia per la Intel che per la Nvidia, ho 5,3. Ma il computer va 10 volte meglio.
Fidati, disinstallare tutte le porcherie preinstallate non è la stessa cosa di un bel formattone.
stefan0a
08-12-2011, 19:53
Visto il ponte oggi mi son messo e ho fatto un bel format e messo il mio seven prof a 64bit ;)
Appena riesco reinstallo qualche giochino e provo se va meglio, ma già così sembra più "snello" (velocità dell'hd permettendo ovviamente).
alonenero
08-12-2011, 21:57
Bah, la mobo non è un granché dal pvd dell'ingegnerizzazione... La CPU e la GPU invece sono i prodotti di punta ed effettivamente costano parecchio; sull'HDD non mi pronuncio, sul vecchio NB ho sempre lavorato con un 100GB Hitachi @ 7200 e devo dire che le differenze sono evidenti (anche la calura!!!). Ieri ho incontrato un collega in rientro da una lunga permanenza in Spagna che sfoggiava il nostro medesimo con 6GB di RAM e 1GB di videoram; era gasatissimo perché lo aveva acquistato sottocosto. 799 sottocosto :O non ho ancora avuto cuore di raccontargi quanto costa qua :D :D
Io invece non sono tanto convinto di piallare tutto e reinstallare da capo il SO defronzolato. Ricordo di averlo fatto con il NB precedente e alla fine, dopo aver installato gli ultimi drivers di tutto, avevo uno score inferiore :muro:
Adesso sto a 5,9 a default.
Mi rode solo avere tanta spazzatura in C: che ho ridotto a 100GB lasciando altri 100GB per D: (adesso vuoto) e il resto per Linux.
E se invece di piallare procedessi a disinstallare?
Che dite?
Voi che score avete raggiunto?
io dico che la differenza con SO vergine la noterai parecchio ... un sistema preinstallato con registro inficiato , programmi non voluti , driver vecchi ... di certo è meno stabile e reattivo anche disinstallando tutto .
Quando ho acquistato il PC , ho formattato dopo nemmeno 2 giorni .. giusto il tempo per scaricare driver...e la differenza si sentiva!
Poi ho riformattato dopo il cambio dell'HD .. e li poi è stata la rinascita..
Se sapete formattare (compiango quelli che non sanno nemmeno masterizzare una ISO) il Formattone è d'obbligo ..
blackwolf
08-12-2011, 22:14
Salve ragazzi la settimana prossima mi arriverà il crucil m4 da 128gb. volevo chiedervi 2 cose:
1)devo aggiornare il firmware? se si come?
2)ho sentito parlare di connessione ide o ahci, con la seconda migliore. di che si tratta? e come faccio ad attivarla?
Grazie molto gentili. :)
riccardor93
08-12-2011, 22:23
Salve ragazzi la settimana prossima mi arriverà il crucil m4 da 128gb. volevo chiedervi 2 cose:
1)devo aggiornare il firmware? se si come?
2)ho sentito parlare di connessione ide o ahci, con la seconda migliore. di che si tratta? e come faccio ad attivarla?
Grazie molto gentili. :)
per aggiornarlo vai sul sito crucial:
http://www.crucial.com/support/firmware.aspx
c'è la giuda e il firmware.. cmq basta fare un cd e farlo partire.. poi ti chiederà di confermare.. consigliano di fare un backup nel caso andasse male ma di solito nn succede nnt.. Dicono anke di farlo in modalità IDE ma nn vedo il motivo e l'ho sempre fatto su AHCI(già attiva)..
Miriamast
09-12-2011, 09:51
Dopo aver cercato di fare vari punti di ripristino mi sta uscendo sempre questa scritta:
"errore durante l'analisi del fyle system nell'unità c:\.
è possibile che l'unità sia danneggiata.......
riprovare ripristino dopo l'esecuzione di chkdsk/r su questo disco......."
Mica significa che l'hard disk sta partendo?
Ho questo notebook Asus da 2 mesi.
Grazie di cuore a chi mi deluciderà su come muovermi.
riccardor93
09-12-2011, 10:05
Dopo aver cercato di fare vari punti di ripristino mi sta uscendo sempre questa scritta:
"errore durante l'analisi del fyle system nell'unità c:\.
è possibile che l'unità sia danneggiata.......
riprovare ripristino dopo l'esecuzione di chkdsk/r su questo disco......."
Mica significa che l'hard disk sta partendo?
Ho questo notebook Asus da 2 mesi.
Grazie di cuore a chi mi deluciderà su come muovermi.
fai uno ScanDisk.. vai su risorse del computer-clicchi col dentro su C-prorietà-strumenti-Esegui scandisk.. Seleziona anke "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino..
Dopo aver cercato di fare vari punti di ripristino mi sta uscendo sempre questa scritta:
"errore durante l'analisi del fyle system nell'unità c:\.
è possibile che l'unità sia danneggiata.......
riprovare ripristino dopo l'esecuzione di chkdsk/r su questo disco......."
Mica significa che l'hard disk sta partendo?
Ho questo notebook Asus da 2 mesi.
Grazie di cuore a chi mi deluciderà su come muovermi.
Per fugare ogni dubbio fai una diagnosi del disco con qualche tool che ne testa lo stato di salute.
Qualcuno di voi ha mai provato i gadget della intel?
Intendo quello del turbo boost 2.0 e intel power gadget che mostra il consumo e la frequenza istantanea del processore.
Se li avete provati come vi sembrano?
I prezzi degli SSD al momento sono ancora alti?
Mi piacerebbe sostituire l'HDD interno e, visto che dovrei far spese su Am@zonUk, giacchè mi trovavo pensavo di sostituire anche l'HDD del notebook.
Cosa mi consigliate?
Mi converrebbe aspettare un'altro po' di tempo?
Per quanto si prevedono nuovamente prezzi... a prova di crisi? ;)
Grazie
DeltaDirac
09-12-2011, 14:48
io dico che la differenza con SO vergine la noterai parecchio ... un sistema preinstallato con registro inficiato , programmi non voluti , driver vecchi ... di certo è meno stabile e reattivo anche disinstallando tutto .
Quando ho acquistato il PC , ho formattato dopo nemmeno 2 giorni .. giusto il tempo per scaricare driver...e la differenza si sentiva!
Poi ho riformattato dopo il cambio dell'HD .. e li poi è stata la rinascita..
Se sapete formattare (compiango quelli che non sanno nemmeno masterizzare una ISO) il Formattone è d'obbligo ..
Va bane va bene, ho capito :D
Conosco talmente poco windows che mi son lasciato convincere dalle già buone performances con zozzerie incluse. Appena trovo 1 ora, formattone e via :cool:
Intanto ho installato LinuxMint 12 e devo dire che è proprio un bel vivere con l' Intel che lavora in default e la GT450M che esegue i compiti più ardui a richiesta (optirun).
Lanciando glxgears con la Intel ho circa 60fps, con nvidia siamo sui 1400 :eek:
optirun glxgears
6566 frames in 5.0 seconds = 1313.149 FPS
7031 frames in 5.0 seconds = 1406.087 FPS
6996 frames in 5.0 seconds = 1399.080 FPS
7087 frames in 5.0 seconds = 1417.388 FPS
glxgears
300 frames in 5.0 seconds = 59.856 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.705 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.690 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.700 FPS
Tanta roba...
alonenero
09-12-2011, 18:55
Va bane va bene, ho capito :D
Conosco talmente poco windows che mi son lasciato convincere dalle già buone performances con zozzerie incluse. Appena trovo 1 ora, formattone e via :cool:
Intanto ho installato LinuxMint 12 e devo dire che è proprio un bel vivere con l' Intel che lavora in default e la GT450M che esegue i compiti più ardui a richiesta (optirun).
Lanciando glxgears con la Intel ho circa 60fps, con nvidia siamo sui 1400 :eek:
optirun glxgears
6566 frames in 5.0 seconds = 1313.149 FPS
7031 frames in 5.0 seconds = 1406.087 FPS
6996 frames in 5.0 seconds = 1399.080 FPS
7087 frames in 5.0 seconds = 1417.388 FPS
glxgears
300 frames in 5.0 seconds = 59.856 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.705 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.690 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.700 FPS
Tanta roba...
per la Nvidia hai messo i driver proprietari?? Ancora non ho provato a installare il pinguino su questo note.. giusto qualche distro live.. il mint riconosce tutto??
blackwolf
09-12-2011, 19:03
ragazzi sapete genitilmente dirmi perchè se colllego le cuffie il 95% delle volte sento solo da una delle 2 cuffie? provato anche con altre.
riccardor93
09-12-2011, 19:03
io ho provato ubuntu ma poi l'ho tolto subito.. c'è troppo da smanettare e non ne ho voglia visto che windows 7 va benissimo! Quando c'era Vista avevo ubuntu e andavo benissimo.. Adesso Seven va con qualunque hardware basta ke abbia almeno 1 gb di ram..
alonenero
09-12-2011, 19:18
ragazzi sapete genitilmente dirmi perchè se colllego le cuffie il 95% delle volte sento solo da una delle 2 cuffie? provato anche con altre.
O non le inserisci bene , o hai tutte le cuffie rotte , o il jack delle cuffie funziona male :D
blackwolf
09-12-2011, 19:32
O non le inserisci bene , o hai tutte le cuffie rotte , o il jack delle cuffie funziona male :D
ho provato a inserirle piu volte e ho provato anche con altre cuffie. Funziona quasi sempre solo quella destra. non è che ce qualcosa a livello di programma? le cuffie funzionano entrambi, provate su entrambi su un'altro portatile
Manorasses
09-12-2011, 19:52
Va bane va bene, ho capito :D
...
Lanciando glxgears con la Intel ho circa 60fps, con nvidia siamo sui 1400 :eek:
optirun glxgears
6566 frames in 5.0 seconds = 1313.149 FPS
7031 frames in 5.0 seconds = 1406.087 FPS
6996 frames in 5.0 seconds = 1399.080 FPS
7087 frames in 5.0 seconds = 1417.388 FPS
glxgears
300 frames in 5.0 seconds = 59.856 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.705 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.690 FPS
299 frames in 5.0 seconds = 59.700 FPS
Tanta roba...
Come fai a switchare tra le due schede video? io ho fedora 16 ma non so cosa ha preso di default e come lo gestisce...
stefan0a
09-12-2011, 20:19
ho provato a inserirle piu volte e ho provato anche con altre cuffie. Funziona quasi sempre solo quella destra. non è che ce qualcosa a livello di programma? le cuffie funzionano entrambi, provate su entrambi su un'altro portatile
Hai inserito bene la cuffia? Fino in fondo?
Era successo anche a me e sentivo praticamente solo da quella sinistra e quasi nulla dalla cuffia destra, ma era solo perchè non avevo inserito completamente il jack...distrazione :D
blackwolf
09-12-2011, 21:48
Hai inserito bene la cuffia? Fino in fondo?
Era successo anche a me e sentivo praticamente solo da quella sinistra e quasi nulla dalla cuffia destra, ma era solo perchè non avevo inserito completamente il jack...distrazione :D
si l'ho inserita fino in fondo....cavolo non vorrei seriamente fosse un problema hardware. a livello software non bisogno mica installare nulla?
Intanto ho installato LinuxMint 12 e devo dire che è proprio un bel vivere con l' Intel che lavora in default e la GT450M che esegue i compiti più ardui a richiesta (optirun).
Ciao, volevo chiederti anche io info sui driver Nvidia e come viene gestito l'Optimus su Linux.
Poi ho anche un'altra curiosità: gli SSD vanno d'accordo col Pinguino? qual'è il file system più adeguato? il TRIM funziona a dovere?
Grazie mille
blackwolf
09-12-2011, 22:10
si l'ho inserita fino in fondo....cavolo non vorrei seriamente fosse un problema hardware. a livello software non bisogno mica installare nulla?
preciso che quando va solo un'auricolare, ovvero quasi sempre, va sempre quello destro.
Homeruccio
09-12-2011, 22:11
ragazzi scusate ma ho un dubbio :mc: che mi affligge:ho comprato 8 gb di ram corsair dd3 1333 mhz così da poter sfruttare la modalità dual channel, tuttavia non sono sicuro che sia attiva. Da cpu leggo channel Dual ma in DC non compare nulla, è normale?
allego uno screen :)
(http://imageshack.us/photo/my-images/593/cpuzzy.jpg/)
fabioo123
09-12-2011, 22:28
ragazzi scusate ma ho un dubbio :mc: che mi affligge:ho comprato 8 gb di ram corsair dd3 1333 mhz così da poter sfruttare la modalità dual channel, tuttavia non sono sicuro che sia attiva. Da cpu leggo channel Dual ma in DC non compare nulla, è normale?
allego uno screen :)
(http://imageshack.us/photo/my-images/593/cpuzzy.jpg/)
È in dual channel..
alonenero
10-12-2011, 00:10
si l'ho inserita fino in fondo....cavolo non vorrei seriamente fosse un problema hardware. a livello software non bisogno mica installare nulla?
beh potresti aver impostato l'uscita delle cuffie su un solo canale.. solo che mi sembra difficile avvenga per caso.
Prova a disinstallare la scheda audio, a riavviare e a reinstallare .. magari ti si è corrotto il driver. E poi prova anche con programmi diversi audio / video ..
se il problema continua potrebbe esser hardware
EDIT: visto che si parla di RAM aggiungo una domanda dubbiosa
Io possiedo un solo banco di ram Hynix da 4 Gb CL9.
La domanda è : se aggiungo un altro banco da 4 GB CL9 come quello corsair di Homeruccio , è sicuro che le memorie lavorino in dual channel e
soprattutto che siano compatibili ?
allego report di aida64 per la memoria
[ DIMM1: Hynix HMT351S6BFR8C-H9 ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Hynix HMT351S6BFR8C-H9
Numero di serie 1D95D295h (2513605917)
Data di produzione Settimana 25 / 2011
Capacità modulo 4 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR3 SDRAM
Velocità DDR3-1333 (667 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio 1.5 V
Metodo rilevamento errore Nessuno
Produttore DRAM Hynix
Timing della memoria:
@ 609 MHz 8-8-8-22 (CL-RCD-RP-RAS) / 30-98-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 533 MHz 7-7-7-20 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-86-4-8-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 457 MHz 6-6-6-17 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-74-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 380 MHz 5-5-5-14 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-61-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Caratteristiche modulo di memoria:
Auto Self Refresh Supportato
Extended Temperature Range Supportato
Extended Temperature Refresh Rate Non supportato
On-Die Thermal Sensor Readout Non supportato
visto che si parla di RAM aggiungo una domanda dubbiosa
Io possiedo un solo banco di ram Hynix da 4 Gb CL9.
La domanda è : se aggiungo un altro banco da 4 GB CL9 come quello corsair di Homeruccio , è sicuro che le memorie lavorino in dual channel e
soprattutto che siano compatibili ?
Hola! In linea di principio servirebbero memorie indentiche per far il dualchannel.
Intel però ha lavorato parecchio su questo aspetto sui Sandy bridge, ora ti basta aver le ram con gli stessi timing per aver un 99% di riuscita.
Non ti posso assicurare il 100%, magari qualche accoppiamento particolarmente indigesto al memory controller esiste ancora, ma io non ho notizia di configurazioni che non funzionino.
Se vuoi far una prova puoi metter su anche ram di dimensioni diversa (ad esempio 4 + 2 Gb) e ti fa il dualchannel anche lì, naturalmente su uno spazio di 2 + 2 Gb, non tutti e 6 ;)
allego report di aida64 per la memoria
Ps sul report di AIDA non ci sono i timing CL9 @ 665, mi sembra strano...
Io controllerei con CpuZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) per sicurezza
Maicosuel
10-12-2011, 10:00
Ragazzi piccolo ot nell'ot.
Avete visto che di questo portatile la versione commercializzata in maggio è stata poco sul mercato? l'unico modello con 320 gb di hd, per il resto ora ci sono in giro versioni da 500 gb e basta. furbette le catene eh?:stordita: a 599 euro poi, forse valeva a suo tempo gia 399 450 euro massimo :(
Sul mio notebook ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi. Usandolo a batteria ho notato che il computer è più silenzioso: la ventolina del processore ce ne mette per girare ad alti regimi e quindi a farsi sentire. Allora sono andato a controllare le impostazioni del risparmio energetico e, per fare una prova, nel profilo che utilizzo sempre ho settato le stesse impostazioni sia per l'alimentazione a batteria sia per l'alimentazione da rete elettrica. Ebbene, non è cambiato nulla!! A batteria risulta sempre più silenzioso!!
Ragazzi piccolo ot nell'ot.
Avete visto che di questo portatile la versione commercializzata in maggio è stata poco sul mercato? l'unico modello con 320 gb di hd, per il resto ora ci sono in giro versioni da 500 gb e basta. furbette le catene eh?:stordita: a 599 euro poi, forse valeva a suo tempo gia 399 450 euro massimo :(
La loro furbizia sta nel fatto che dopo un po di tempo che un prodotto è sul mercato (e sottolineo po!!), piuttosto che abbassarne il prezzo, ne mettono in circolazione uno identico ma con qualcosa in più cosi da mantenere il prezzo.
alonenero
10-12-2011, 11:31
Ps sul report di AIDA non ci sono i timing CL9 @ 665, mi sembra strano...
Io controllerei con CpuZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) per sicurezza
Avevo controllato con CPU-Z .. allego screen e pezzi di datasheet della mia ram presi dal sito ufficiale. Quindi con queste informazioni (confrontandole con il datasheet della memoria da acquistare) si puo' stabilire se probabilmente funzioneranno in dual channel . Timing ed architettura penso siano fondamentali.
(c'è un untero PDF sul timing , mi sa che sclero :D)
http://img827.imageshack.us/img827/7574/memoryx53sv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/memoryx53sv.jpg/)
Prova a togliere il secondo banco e vedi che succede con solo uno. Non ho aggiunto ram al mio..non so se ci sia da settare qualcosa da bios per avere dual channel.
Arrivi tardi per i 7200RPM :D un mese fa era un periodo perfetto per comprarli visto che costavano pochissimo (scorpio Black 320 GB con consumi da 5400 rpm e silenziosissimo -> 44euri ) . Dopo il disastro in Thailandia i prezzi degli HD sono anche triplicati , in quanto la maggior parte delle fabbriche che li producono sono ferme !
Dicono che i prezzi caleranno per gennaio .. Se vuoi cambiarlo adesso passa ad un SSD ( i 90 Gb si trovano con poco piu' di 100 euro) o se vuoi spendere qualcosa in più andare sul 128 Gb ( dei Crucial M4 parlano tutti bene) .
Le prestazioni rispetto ai 7200 rpm sono di molto superiori , e i consumi molto bassi.
Dalle ultime notizie si pensa che purtroppo i prezzi forse cominceranno a calare da dopo marzo 2012..comunque un ottimo ssd da 128gb come il crucial costa poco più di un hd meccanico da 7200rpm... se fai il passo con l'ssd ti assicuro che non ti pentirai e non tornerai più indietro..
DeltaDirac
10-12-2011, 12:28
LINUX: Come emulare la tecnologia Optimus per far andare d'accordo la scheda video integrata (Intel® HD Graphics 3000) con la scheda video discreta (NVIDIA® GeForce® GT540M)
Facendo specifico riferimento alla distribuzione LinuxMint 64bit (e Ubuntu-derivate in genere), i passi che ho seguito sono questi:
1) Rimuovere i pacchetti nvidia-current e ironhide se installati con il comando:
sudo apt-get remove nvidia-current ironhide
Se la rimozione di ironhide dà problemi per la mancanza del gruppo ironhide, si deve modificare a mano lo script ironhide.postrm di postrimozione che si trova in /var/lib/dpkg/info, in modo da bypassarne il controllo. Usando l'editor vi, la sintassi è questa:
sudo vi /var/lib/dpkg/info/ironhide.postrm
La modifica può essere fatta con un qualunque editor di testo eseguito con i diritti di root, commentando con # le tre righe come indicato di seguito:
...
# if [ `cat /etc/group |grep ironhide |wc -l` > 0 ]; then
# groupdel ironhide
# fi
...
Successivamente ripetere il comando :
sudo apt-get remove nvidia-current ironhide
2) Reinstallare le mesa-glx con:
sudo apt-get --reinstall install libgl1-mesa-glx
3) Occorre adesso aggiungere i repos per installare bumblebee e l’acpi-call-tools:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable
sudo apt-get update
sudo apt-get install bumblebee
sudo usermod -a -G bumblebee <utente>
sudo apt-get install acpi-call-tools
sostituendo <utente> con il proprio user.
4) Fare un reboot del sistema.
Se dopo il boot lo schermo rimane nero, provare ad attivare una shell unix con Ctrl + Alt + F1 (... Fn); altrimenti è necessario riavvirare (Ctrl + Alt + Canc) e fare il boot in modalità safe (testuale) per avere il controllo della shell.
5) Prima di tutto fermiamo il login manager di X nel caso fosse avviato:
sudo service lightdm stop
6) Poi assicuriamoci che il file di configurazione di bumblebee contenga il driver nvidia definito. Il seguente comando:
grep DRIVER= /etc/bumblebee/bumblebee.conf
deve restituire:
DRIVER=’nvidia’ se fosse impostato su ‘nouveau’ è necessario correggere il file /etc/bumblebee/bumblebee.conf con un editor.
7) Riavviamo il servizio bumblebee e il login manager:
sudo /etc/init.d/bumblebee restart
sudo service lightdm start
Se tutto è a posto dovremmo trovaci in modalità grafica con la Intel che lavora in default, e la GT540M che si attiva on demand.
Per forzare un qualunque programma ad usare il driver nvidia, basta far precedere il nome dal comando optirun. Ad esempio possiamo confrontare l’esito del demo glxgears in modalità normale (con Intel) e in modalità accelerata (con nvidia):
glxgears # esegue in modalità standard
optirun glxgears # esegue in modalità accelerata
... e così via con firefox, molmol, ecc... Sicuramente esistono altre alternative. Per adesso io uso questa soluzione.
Direttamente dal sito nvidia:
http://www.nvidia.it/docs/IO/87992/optimus_technology_badge.jpg
Grande autonomia della batteria e prestazioni eccellenti. Senza alcun compromesso.
La tecnologia NVIDIA® Optimus™ ottimizza in modo intelligente il vostro PC notebook, fornendo tutte le prestazioni grafiche necessarie quando più vi occorrono ma estendendo al massimo la durata della batteria per prolungare il divertimento. NVIDIA Optimus Technology
Altre informazioni
Vantaggi chiave:
La tecnologia Optimus è completamente automatica e vi permette di usufruire di una maggiore durata della batteria nonché di una qualità visiva strepitosa senza dover impostare manualmente alcun parametro.
La tecnologia Optimus agisce dietro le quinte senza interferire in alcun modo con quello che state facendo. Optimus calcola automaticamente come ottimizzare l'esperienza di computing del vostro notebook.
Tutta l'eccellenza grafica che avete imparato ad attendervi dai prodotti NVIDIA, con prestazioni migliori di oltre 10 volte¹ grazie alla tecnologia NVIDIA® CUDA™. Questa soluzione di permette di sfruttare al massimo giochi e applicazioni senza preoccuparvi di possibili interruzioni.
---------------- Riferimenti: ----------------
The Bumblebee Project (https://launchpad.net/~bumblebee)
The Optimus Technology (http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html)
Linux Hybrid Graphics (http://linux-hybrid-graphics.blogspot.com/2011/08/ironhide-branch-first-release-including.html)
Delta
molto più fluido...se scatta non è cosa buona :D
comunque ottimo a sapersi
Prova a ridurre l'antialiasing che vedo settato ora a 4. mettilo a 2 o toglilo e le prestazioni aumentano di un bel pò
blackwolf
10-12-2011, 14:24
beh potresti aver impostato l'uscita delle cuffie su un solo canale.. solo che mi sembra difficile avvenga per caso.
Prova a disinstallare la scheda audio, a riavviare e a reinstallare .. magari ti si è corrotto il driver. E poi prova anche con programmi diversi audio / video ..
se il problema continua potrebbe esser hardware
ho provato a disinstallare i driver realtek hd e ho notato che anche la cuffia sinistra ha ripreso ad andare anche se aveva comunque un volume minore rispetto a quello della cuffia destra. Al che ho reinstallato i driver e si sentono ancora entrambe ma sbilanciate a favore ancora di quella destra. per aggiustare un pò il dislivello devo agire sul bilanciamento e caricare più il volume a sinistra. cosa può essere a sto punto? prima di disinstallare i driver realtek non andava proprio la cuffia sinistra, ora discretamente. Vi ringrazio :)
fabioo123
10-12-2011, 15:52
oggi per l'ennesima volta, giocando a mw3 anziche crashare il gioco mi crasha proprio windows con schermata blu (non è la prima volta)
sono riuscito a fare uno screen, ve lo posto..
inizio a pensare che sia un problema di ram (io inizialmente ne avevo 4gb e ne ho aggiunto un altro blocco della corsair con la stessa cl e velocità)
per adesso ho disattivato il firewall, se il problema persiste tolgo un banco di ram..
http://imageshack.us/photo/my-images/33/fotojd.jpg/
Edit:
Ho provato memtest ma è arrivato al 50% con 0 errori ed ho spento perché non avevo più tempo.
Stasera lo faccio completo, volevo chiedervi è importante farlo con 1 banco di RAM alla volta?cioè se facendolo con entrambe montate mi da 0 errori il risultato può essere sbagliato o semplicemente non riesco a capire quale delle 2 RAM è difettosa?
Grazie
oggi per l'ennesima volta, giocando a mw3 anziche crashare il gioco mi crasha proprio windows con schermata blu (non è la prima volta)
sono riuscito a fare uno screen, ve lo posto..
inizio a pensare che sia un problema di ram (io inizialmente ne avevo 4gb e ne ho aggiunto un altro blocco della corsair con la stessa cl e velocità)
per adesso ho disattivato il firewall, se il problema persiste tolgo un banco di ram..
http://imageshack.us/photo/my-images/33/fotojd.jpg/
Edit:
Ho provato memtest ma è arrivato al 50% con 0 errori ed ho spento perché non avevo più tempo.
Stasera lo faccio completo, volevo chiedervi è importante farlo con 1 banco di RAM alla volta?cioè se facendolo con entrambe montate mi da 0 errori il risultato può essere sbagliato o semplicemente non riesco a capire quale delle 2 RAM è difettosa?
Grazie
Ti conviene farlo con entrambi i moduli perchè se non si presentano problemi sei sicuro che i moduli sono buoni e che insieme lavorano bene
fabioo123
10-12-2011, 17:21
Ti conviene farlo con entrambi i moduli perchè se non si presentano problemi sei sicuro che i moduli sono buoni e che insieme lavorano bene
Ok grazie, stasera ci faccio sapere così siamo sicuri che 2 banchi di RAM di marca diversi vanno bene
alonenero
10-12-2011, 18:48
ho provato a disinstallare i driver realtek hd e ho notato che anche la cuffia sinistra ha ripreso ad andare anche se aveva comunque un volume minore rispetto a quello della cuffia destra. Al che ho reinstallato i driver e si sentono ancora entrambe ma sbilanciate a favore ancora di quella destra. per aggiustare un pò il dislivello devo agire sul bilanciamento e caricare più il volume a sinistra. cosa può essere a sto punto? prima di disinstallare i driver realtek non andava proprio la cuffia sinistra, ora discretamente. Vi ringrazio :)
a questo punto penso sia un problema software: scarica gli ultimi driver aggiornati (se li trovi) , disinstalla realtek , pulisci il registro , riavvia e prova a reinstallare altri driver.
oggi per l'ennesima volta, giocando a mw3 anziche crashare il gioco mi crasha proprio windows con schermata blu (non è la prima volta)
sono riuscito a fare uno screen, ve lo posto..
inizio a pensare che sia un problema di ram (io inizialmente ne avevo 4gb e ne ho aggiunto un altro blocco della corsair con la stessa cl e velocità)
per adesso ho disattivato il firewall, se il problema persiste tolgo un banco di ram..
http://imageshack.us/photo/my-images/33/fotojd.jpg/
Edit:
Ho provato memtest ma è arrivato al 50% con 0 errori ed ho spento perché non avevo più tempo.
Stasera lo faccio completo, volevo chiedervi è importante farlo con 1 banco di RAM alla volta?cioè se facendolo con entrambe montate mi da 0 errori il risultato può essere sbagliato o semplicemente non riesco a capire quale delle 2 RAM è difettosa?
Grazie
per capire cosa da il problema , dovresti analizzare il file minidump che contiene info sulla causa del crash . Qui (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html) trovi qualche programmino utile che ti permette di leggere questi file che Windows crea in caso d'errore (sperando che abbia il log abilitato).
Anche io ero interessato a prendere un altro blocco di 4 Gb di ram , visto che per ora costano pochissimo.. L'altro tuo blocco che marca è?
fabioo123
10-12-2011, 19:44
a questo punto penso sia un problema software: scarica gli ultimi driver aggiornati (se li trovi) , disinstalla realtek , pulisci il registro , riavvia e prova a reinstallare altri driver.
per capire cosa da il problema , dovresti analizzare il file minidump che contiene info sulla causa del crash . Qui (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html) trovi qualche programmino utile che ti permette di leggere questi file che Windows crea in caso d'errore (sperando che abbia il log abilitato).
Anche io ero interessato a prendere un altro blocco di 4 Gb di ram , visto che per ora costano pochissimo.. L'altro tuo blocco che marca è?
Infatti ero andato a recuperare il mindump ma inspiegabilmente la cartella è vuota, la mia RAM è 1 della Hinyx (o qualcosa di molto simile) e l'altra aggiunta successivamente della corsair.
Comunque ho fatto il memtest non ha rivelato errori, quindi a questo punto penso sia il firewall di Windows che ho disabilitato, quale posso mettere in alternativa?ho avast di anti virus
riccardor93
10-12-2011, 19:52
Ragazzi piccolo ot nell'ot.
Avete visto che di questo portatile la versione commercializzata in maggio è stata poco sul mercato? l'unico modello con 320 gb di hd, per il resto ora ci sono in giro versioni da 500 gb e basta. furbette le catene eh?:stordita: a 599 euro poi, forse valeva a suo tempo gia 399 450 euro massimo :(
madonna nn esagerare.. forse è stato sul mercato poco xkè ce n'erano pochi.. L'hard disk con quello che costava nn penso ci facessero le scarpe..
Maicosuel
10-12-2011, 20:37
La loro furbizia sta nel fatto che dopo un po di tempo che un prodotto è sul mercato (e sottolineo po!!), piuttosto che abbassarne il prezzo, ne mettono in circolazione uno identico ma con qualcosa in più cosi da mantenere il prezzo.
Hai notato anche però un altro particolare? la versione 320 gb + 2630+ 4 gb + 540 è durata 1 mese e mezzo, dopodichè è sparita dal mercato .
Ecco perchè dico ora si trova massimo solo dai 500 gb in su stessa config.....
un altra osservazione ancora piu ot oggi i 4 gb te li danno dietro, promuovono i 6 a quel prezzo cioe 599 euro,poi tornando sempre al modello da 320 gb ricordo che gia in giugno si trovava poco online sui siti. molto strano
Maicosuel
10-12-2011, 20:39
madonna nn esagerare.. forse è stato sul mercato poco xkè ce n'erano pochi.. L'hard disk con quello che costava nn penso ci facessero le scarpe..
perchè mi rispondi cosi? che significa ce n'erano pochi? anche pc a 799 possono finire in fretta. boh non ti capisco, io dico cio che voglio e sono libero, non è un polemizzare però se mi dici che esagero senza che ho detto cose cattive...
ripeto ho solo fatto notare che è stata una scelta di mercato infelice perchè ora a quel prezzo ci prendi una configurazione migliore.dici non esagerare però a quanto vedo tu hai cambiato hd con un ssd.
320 gb all'epoca non costava.
alonenero
10-12-2011, 20:57
Hai notato anche però un altro particolare? la versione 320 gb + 2630+ 4 gb + 540 è durata 1 mese e mezzo, dopodichè è sparita dal mercato .
Ecco perchè dico ora si trova massimo solo dai 500 gb in su stessa config.....
un altra osservazione ancora piu ot oggi i 4 gb te li danno dietro, promuovono i 6 a quel prezzo cioe 599 euro,poi tornando sempre al modello da 320 gb ricordo che gia in giugno si trovava poco online sui siti. molto strano
beh se paragoni altri modelli di altre marche con questi componenti li paghi di certo più di 599.
Il mio con I5,4gb ram , Hd 640 gb l'ho pagato 599 a settembre compreso uno smartphone (valore sui 130 euri ..adesso sarà sui 100 euri) , quindi in pratica l'ho pagato meno di 499 !
Con quel prezzo di altre case e modelli ci prendevo nemmeno un I3 con scheda video ridicola e HD di 320 Gb .
Il fatto che gli HD siano aumentati di prezzo incide anche sulle offerte presenti nel mercato. Se asus deve pagare ad esempio 100 euro per un HD da 640 gb m quando prima lo pagava 30 euro , e ovvio che si ripercuote sulle configurazioni in commercio .. visto che devono comunque avere un margine di guadagno.
Infatti ero andato a recuperare il mindump ma inspiegabilmente la cartella è vuota, la mia RAM è 1 della Hinyx (o qualcosa di molto simile) e l'altra aggiunta successivamente della corsair.
Comunque ho fatto il memtest non ha rivelato errori, quindi a questo punto penso sia il firewall di Windows che ho disabilitato, quale posso mettere in alternativa?ho avast di anti virus
Anche io avevo i minidump disattivati : vai in impostazioni di sistema -> avanzate (avvio e ripristino) e li puoi abilitare la scrittura dei minidump.
Per le schermate blu .. se è un caso isolato potrebbe essere qualsiasi cosa: a me capita spesso se disabilito la scheda WIFI interna con la alfa WIFI collegata , o se stacco il pennino umts senza disabilitarlo ... in quel caso sono i driver che fanno le bizze.
Anche io vorrei prendere i 4 gb corsair CL9 , aspetto che confermi che va tutto bene insieme alla Hynix , allora.. anche se il memtest è abbastanza affidabile !
Per il firewall ti consiglio comodo (solo firewall) non so come funge con Avast.. con antivir va ala grande ! all'inizio rompe un po chiedendo permessi, poi memorizzando è leggerissimo e funzionale !
Hai notato anche però un altro particolare? la versione 320 gb + 2630+ 4 gb + 540 è durata 1 mese e mezzo, dopodichè è sparita dal mercato .
Ecco perchè dico ora si trova massimo solo dai 500 gb in su stessa config.....
un altra osservazione ancora piu ot oggi i 4 gb te li danno dietro, promuovono i 6 a quel prezzo cioe 599 euro,poi tornando sempre al modello da 320 gb ricordo che gia in giugno si trovava poco online sui siti. molto strano
Io direi che un mese e mezzo è tanto, soprattutto quando ci sono ampi margini per poter variare le configurazioni e di conseguenza il prezzo proposto: in quello stesso periodo ricordo che già il Trono aveva lo stesso notebook con hdd più capiente e BT ad un prezzo però maggiore. Il mercato se li divora questi prodotti. Pensa che adesso la stessa fine la faranno gli SX606V, quelli con 6GB di Ram perchè scalzati dal 607 che ne ha 8.
spartan 666
10-12-2011, 21:12
boh il mio SX344V con i7 2630, 320gb hdd, 540m e 4gb ram l'ho preso a fine agosto a 599euro da Marco Polo Expert...
fabioo123
10-12-2011, 21:19
Anche io avevo i minidump disattivati : vai in impostazioni di sistema -> avanzate (avvio e ripristino) e li puoi abilitare la scrittura dei minidump.
Per le schermate blu .. se è un caso isolato potrebbe essere qualsiasi cosa: a me capita spesso se disabilito la scheda WIFI interna con la alfa WIFI collegata , o se stacco il pennino umts senza disabilitarlo ... in quel caso sono i driver che fanno le bizze.
Anche io vorrei prendere i 4 gb corsair CL9 , aspetto che confermi che va tutto bene insieme alla Hynix , allora.. anche se il memtest è abbastanza affidabile !
Per il firewall ti consiglio comodo (solo firewall) non so come funge con Avast.. con antivir va ala grande ! all'inizio rompe un po chiedendo permessi, poi memorizzando è leggerissimo e funzionale !
Ok grazie mille, domani riattivo i minidump e passo a "comodo" speriamo bene
riccardor93
10-12-2011, 21:32
perchè mi rispondi cosi? che significa ce n'erano pochi? anche pc a 799 possono finire in fretta. boh non ti capisco, io dico cio che voglio e sono libero, non è un polemizzare però se mi dici che esagero senza che ho detto cose cattive...
ripeto ho solo fatto notare che è stata una scelta di mercato infelice perchè ora a quel prezzo ci prendi una configurazione migliore.dici non esagerare però a quanto vedo tu hai cambiato hd con un ssd.
320 gb all'epoca non costava.
hai estremizzato.. La tecnologia non fai tempo a comprarla che è già vecchia e se vedo un pc oggi, dopo 6 mesi che ho acquistato il mio, con 2gb in più di ram, un processore che è equivalente o quasi al mio e un hard disk un pochino + capiente(dal valore di 50€-30€(quello da 320gb)=20€), sono molto felice dell'acquisto che ho fatto anche perchè solo Asus ti offriva e ti offre un pc così potente a questo prezzo.. c'è qualcosa di HP ma molta una ATI inferiore alla nostra gt 540m.. Vanno peggio quelli che hanno comprato degli i3 sandy bridge 4/5 mesi fa che adesso si ritrovano un portatile che vale una cicca in quanto, allo stesso prezzo, ti prendi un i5 con una scheda video migliore..
riccardor93
10-12-2011, 21:35
boh il mio SX344V con i7 2630, 320gb hdd, 540m e 4gb ram l'ho preso a fine agosto a 599euro da Marco Polo Expert...
beh allora? Non sei contento? Dopo 4 mesi è ancora nella fascia medio-alta..
Sul mio notebook ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi. Usandolo a batteria ho notato che il computer è più silenzioso: la ventolina del processore ce ne mette per girare ad alti regimi e quindi a farsi sentire. Allora sono andato a controllare le impostazioni del risparmio energetico e, per fare una prova, nel profilo che utilizzo sempre ho settato le stesse impostazioni sia per l'alimentazione a batteria sia per l'alimentazione da rete elettrica. Ebbene, non è cambiato nulla!! A batteria risulta sempre più silenzioso!!
Qualcuno saprebbe dirmi come sia possibile?
riccardor93
10-12-2011, 22:22
Qualcuno saprebbe dirmi come sia possibile?
se ci porti dei fatti forse possiamo anke risponderti.. hai provato a vedere con Aida64 le temperature e le relative velocità della ventolina?!?!?
se ci porti dei fatti forse possiamo anke risponderti.. hai provato a vedere con Aida64 le temperature e le relative velocità della ventolina?!?!?
OK, a breve allora farò un test con Aida. Grazie
alonenero
10-12-2011, 22:44
OK, a breve allora farò un test con Aida. Grazie
hai power 4 gear ? quando si passa da alimentazione a batteria anche con lo stesso profilo energetico , la configurazione di risparmio cambia.
le cose che dissipano di più = generano calore = fanno girare la ventola più rapidamente sono : processore al 100% sempre che equivale a turbo boost sempre attivo e Scheda video nvidia , che quando si accende butta fuori un bel po di aria . Non vorrei che tu avessi messo la Nvidia come predefinita con alimentazione esterna. In quel caso è normale!
hai power 4 gear ? quando si passa da alimentazione a batteria anche con lo stesso profilo energetico , la configurazione di risparmio cambia.
le cose che dissipano di più = generano calore = fanno girare la ventola più rapidamente sono : processore al 100% sempre che equivale a turbo boost sempre attivo e Scheda video nvidia , che quando si accende butta fuori un bel po di aria . Non vorrei che tu avessi messo la Nvidia come predefinita con alimentazione esterna. In quel caso è normale!
Riguardo a Power4Gear ti rassicuro subito dicendo che lo disinstallai, i profili energetici li configuro direttamente da Windows.
Aggiungo che nell'ambito di uno stesso profilo, ad esempio Bilanciato, anche uguagliando per ogni singola voce i settaggi "a batteria" e "a corrente elettrica", quando va di batteria è più silenzioso. Riguardo invece alla scelta della scheda a seconda che si vada di corrente o di batteria, dov'è che si imposta questa cosa? cosi magari controllo.
Maicosuel
10-12-2011, 23:05
beh se paragoni altri modelli di altre marche con questi componenti li paghi di certo più di 599.
Il mio con I5,4gb ram , Hd 640 gb l'ho pagato 599 a settembre compreso uno smartphone (valore sui 130 euri ..adesso sarà sui 100 euri) , quindi in pratica l'ho pagato meno di 499 !
Con quel prezzo di altre case e modelli ci prendevo nemmeno un I3 con scheda video ridicola e HD di 320 Gb .
Il fatto che gli HD siano aumentati di prezzo incide anche sulle offerte presenti nel mercato. Se asus deve pagare ad esempio 100 euro per un HD da 640 gb m quando prima lo pagava 30 euro , e ovvio che si ripercuote sulle configurazioni in commercio .. visto che devono comunque avere un margine di guadagno.
Oggi con 599 ci prendi 540 6 gb e hd 500 o 640 gb massimo, il mio intervento non era atto a criticare chi l'ha acquistato questo modello a maggio(l'ho preso pure io :D ) ma sicuramente un pensiero che fa pensare, cioè a me lascia un po' di amaro in bocca, non è passato manco un anno e a quel prezzo oggi si trova di meglio. con "catene furbette" alludevo soprattutto al fatto che il modello specifico di hd medio piccolo e configurazione i7 + 4 gb fosse stata commercializzata per poco piu di 1 mese, quando ci sono altri notebook asus o altre marche che anche dopo 9 mesi 1 anno e mezzo ancora li vendono capito ora perchè? mi dispiace se qualcuno ha interpretato male, ma è solo per far riflettere, poi boh se vogliamo dire che non è cosi diciamolo ma devono anche dirmi perchè non è cosi. a me pare sia cosi
Maicosuel
10-12-2011, 23:13
Io direi che un mese e mezzo è tanto, soprattutto quando ci sono ampi margini per poter variare le configurazioni e di conseguenza il prezzo proposto: in quello stesso periodo ricordo che già il Trono aveva lo stesso notebook con hdd più capiente e BT ad un prezzo però maggiore. Il mercato se li divora questi prodotti. Pensa che adesso la stessa fine la faranno gli SX606V, quelli con 6GB di Ram perchè scalzati dal 607 che ne ha 8.
Andiamo nel dettaglio, se ho capito bene sostieni che è tanto tenere quel pc che abbiamo preso con hdd da 320 gb da inizio maggio o fine aprile a inizio metà giugno giusto?
però la sua controparte da 500 gb come hai detto uscita a inizio maggio ancora circola sia nelle catene sia online, capisci ora, e scusa se ripeto anche in sto msg perchè ho emerso i miei dubbi su quella configurazione "minuta" in vendita a tempo? perchè forse pensando male ho ragionato cosi: hanno spremuto quell'offerta a 599 per poi pianificare 5 mesi dopo altre offerte che siano di asus o altre marche. non è vero sostenere che 5 mesi dopo a 599 ci prendi qualcosa di peggio perchè basta cercare e si trovano accoppiamenti di 540 6 gb e i7 tranquillamente e lo dico senza provocazione alcuna. mi sembra tornando al discorso modello da 500 gb di trony che dopo questa offerta di 599 per quello da 320 gb abbiano verso luglio agosto passato a 599 quelli da 500 gb pure però loro sono ancora in commercio, quello da 320 solo qua sul forum si trovano info, quasi è sparito dalla rete anche come scheda tecnica.
Maicosuel
10-12-2011, 23:17
hai estremizzato.. La tecnologia non fai tempo a comprarla che è già vecchia e se vedo un pc oggi, dopo 6 mesi che ho acquistato il mio, con 2gb in più di ram, un processore che è equivalente o quasi al mio e un hard disk un pochino + capiente(dal valore di 50€-30€(quello da 320gb)=20€), sono molto felice dell'acquisto che ho fatto anche perchè solo Asus ti offriva e ti offre un pc così potente a questo prezzo.. c'è qualcosa di HP ma molta una ATI inferiore alla nostra gt 540m.. Vanno peggio quelli che hanno comprato degli i3 sandy bridge 4/5 mesi fa che adesso si ritrovano un portatile che vale una cicca in quanto, allo stesso prezzo, ti prendi un i5 con una scheda video migliore..
Non capisco questa estremizzazione dove l'hai vista, ho solo dato una parvenza di curiosità sul perchè sto pc non è piu in commercio mentre la sua controparte piu capiente si.ah il paragone naturalmente non era fra pc presi 6 mesi fa con i3 e ati serie vecchia eh sennò certo che hai ragione tu, era con i pc venuti dopo che a parità di prezzo oggi ti danno un po' di piu , e su quella storia del pc nostro tolto dopo poco dalle vendite.
Andiamo nel dettaglio, se ho capito bene sostieni che è tanto tenere quel pc che abbiamo preso con hdd da 320 gb da inizio maggio o fine aprile a inizio metà giugno giusto?
però la sua controparte da 500 gb come hai detto uscita a inizio maggio ancora circola sia nelle catene sia online, capisci ora, e scusa se ripeto anche in sto msg perchè ho emerso i miei dubbi su quella configurazione "minuta" in vendita a tempo? perchè forse pensando male ho ragionato cosi: hanno spremuto quell'offerta a 599 per poi pianificare 5 mesi dopo altre offerte che siano di asus o altre marche. non è vero sostenere che 5 mesi dopo a 599 ci prendi qualcosa di peggio perchè basta cercare e si trovano accoppiamenti di 540 6 gb e i7 tranquillamente e lo dico senza provocazione alcuna. mi sembra tornando al discorso modello da 500 gb di trony che dopo questa offerta di 599 per quello da 320 gb abbiano verso luglio agosto passato a 599 quelli da 500 gb pure però loro sono ancora in commercio, quello da 320 solo qua sul forum si trovano info, quasi è sparito dalla rete anche come scheda tecnica.
Ti dirò come la vedo: all'epoca per mantenere il prezzo "basso", misero il disco striminzito. Poi, con l'abbassarsi dei prezzi fra i due modelli hanno sacrificato quello col disco più piccolo perchè impensabile tenere sul mercato 2 notebook identici, che cambiano solo per l'hdd, a pochi euro di differenza perchè a parità quasi di prezzo si preferisce il disco piu grande. Io la vedo cosi, è questo mercato che è infame. E poi cmq stiamo soffermandoci sul disco quando sono altri gli aspetti per i quali io sono più amareggiato, sempre nell'ambito del discorso che stai facendo. Ad esempio, come ho potuto puntualizzare qualche post dietro, quelli usciti dopo il nostro risultano più silenziosi.
Maicosuel
11-12-2011, 00:05
Ti dirò come la vedo: all'epoca per mantenere il prezzo "basso", misero il disco striminzito. Poi, con l'abbassarsi dei prezzi fra i due modelli hanno sacrificato quello col disco più piccolo perchè impensabile tenere sul mercato 2 notebook identici, che cambiano solo per l'hdd, a pochi euro di differenza perchè a parità quasi di prezzo si preferisce il disco piu grande. Io la vedo cosi, è questo mercato che è infame. E poi cmq stiamo soffermandoci sul disco quando sono altri gli aspetti per i quali io sono più amareggiato, sempre nell'ambito del discorso che stai facendo. Ad esempio, come ho potuto puntualizzare qualche post dietro, quelli usciti dopo il nostro risultano più silenziosi.
Come discorso ci sta ma anche levare schede tecniche in rete, anche da gia venduto è molto strano, poi non so tu se lo trovi anch'esso strano o meno.
Invece sul discorso prezzo che oggi 600 euro si trovi qualcosa o un po' meglio che ne dici? certo che se dobbiamo aspettare i porci comodi delle marche è brutto alla fine come succo, ci potremmo sempre o trovare quasi fregati per guadagno prestazionale in rapporto spesa qualità o ci potremmo guadagnare se conosciamo le loro mosse solite.
Però è molto difficile stare dietro a tutto, io ci provo.
alonenero
11-12-2011, 02:30
Riguardo a Power4Gear ti rassicuro subito dicendo che lo disinstallai, i profili energetici li configuro direttamente da Windows.
Aggiungo che nell'ambito di uno stesso profilo, ad esempio Bilanciato, anche uguagliando per ogni singola voce i settaggi "a batteria" e "a corrente elettrica", quando va di batteria è più silenzioso. Riguardo invece alla scelta della scheda a seconda che si vada di corrente o di batteria, dov'è che si imposta questa cosa? cosi magari controllo.
Beh .. installa Power 4 gear , di certo gestisce meglio i profili energetici di questo note rispetto a windows poi come interfaccia non è male. se ti da fastidio il gadget sul desktop puoi togliere solo quello e cambiar e i profili da fn + space bar. Non penso consumi così tante risorse da non poterlo mettere .
beh quella si imposta dalle opzioni di ogni scheda video . Anche per la intel puoi scegliere in base al tipo di funzionamento (high performance , entertaintment , office , battery saving) quanto deve spingere.
Oggi con 599 ci prendi 540 6 gb e hd 500 o 640 gb massimo, il mio intervento non era atto a criticare chi l'ha acquistato questo modello a maggio(l'ho preso pure io :D ) ma sicuramente un pensiero che fa pensare, cioè a me lascia un po' di amaro in bocca, non è passato manco un anno e a quel prezzo oggi si trova di meglio. con "catene furbette" alludevo soprattutto al fatto che il modello specifico di hd medio piccolo e configurazione i7 + 4 gb fosse stata commercializzata per poco piu di 1 mese, quando ci sono altri notebook asus o altre marche che anche dopo 9 mesi 1 anno e mezzo ancora li vendono capito ora perchè? mi dispiace se qualcuno ha interpretato male, ma è solo per far riflettere, poi boh se vogliamo dire che non è cosi diciamolo ma devono anche dirmi perchè non è cosi. a me pare sia cosi
Beh quando si acquista un note , si deve mettere in preventivo che in 2 mesi ci sarà di meglio sul mercato .. ringrazia che non ci sono ancora i sandy brudge-E ,perchè in quel caso questa serie sarà superata! Se si trova di meglio allo stesso prezzo è perchè i prezzi dei vari componenti vanno cambiando: La VGA 540m è bassata da ottima a media, la ram la regalano , e per sfortuna gli HD sono aumentati , quindi il prezzo di è mantenuto .
Poi i discorsi sulle varie serie uscite con componenti diversi: Sono le grandi catene che scelgono le configurazioni per fare le offerte. All'inizio la serie x53sv nemmeno esisteva sul sito asus : ad esempio Mediamondo prende da asus una serie x53sv con componenti XXXX asus la sigla x53sv 6754857848'75@ .. e prendendone tantissimi riesce a fare un prezzo basso (offerta) .. dopo due settimane asus ha esaurito questa serie e ne vende una un po meglio allo stesso prezzo ... dopo 1 mese la ram scende, ne mettono 6 gb e lo vendono allo stesso prezzo ... non ci vedo niente di strano!
fabioo123
11-12-2011, 09:09
Mi consigliate qualche programma stress test per GPU, cpu, e hard disk?
Avendo testato anche la RAM credo non resti più niente a parte la scheda madre, non se ne esiste anche per quella.
Così scongiuro qualsiasi problema hardware.
Grazie
riccardor93
11-12-2011, 09:18
Secondo me non c'è nulla di strano, anzi, dopo 6 mesi che il mio notebook o uno molto simile venga venduto allo stesso prezzo ne sono solo felice.. A me sinceramente che aumentino qualche gb di hard disk(per altro un cesso cmq) e qualche gb in più di RAM.. Come ha detto l'altro utente mi scoccia di più che l'i7 successivo scaldi meno non si sa per quale motivo o il sistema di raffreddamento sia più efficiente(cmq molto buono anche su questo).. Ma ti sei guardato un pò di offerte in giro?? Mi trovi a meno di 600€ un notebook come il mio nonostante lo abbia comprato 6 mesi fa?? Io nn l'ho trovato.. Continuo a vedere offertissime Asus, valide come quelle di 6 mesi fa, che sbaragliano la concorrenza.. Hp continua a montare, in quella fascia di prezzo(50€ in +) ATI che è inferiore alla gt540m.. Acer vuole 100€ in più.. Ti ripeto, noi dobbiamo solo essere felici.. Ci sono notebook che si svalutano mooolto + velocemente del nostro.. Come ti ho detto, gli i3 per esempio.. Cmq per la tua felicità ti segnalo questo che a breve si troverà a 599!! :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=11570805&langId=-1&category_rn=1504
salve ho acquistato il pc x53s con 2 gb di scheda video, 4gb ram e i7(2,0), hd 750 GB ancora avrà 4 giorni, quindi sfruttato poco e niente nello schermo ad un tratto compaiono tante righe senza poter visualizzare nulla appena do un colpetto nel display riprende a funzionare, lo faccio sostituire ovviamente ma a questo punto volevo sapere da voi, se conviene riprendermi lo stesso o cambiare marca esempio hp con 6gb di ram i7 a 2,2 hd 500gb e scheda video ati 1gb
Grazie per le celeri risposte
Maicosuel
11-12-2011, 09:48
Beh .. installa Power 4 gear , di certo gestisce meglio i profili energetici di questo note rispetto a windows poi come interfaccia non è male. se ti da fastidio il gadget sul desktop puoi togliere solo quello e cambiar e i profili da fn + space bar. Non penso consumi così tante risorse da non poterlo mettere .
beh quella si imposta dalle opzioni di ogni scheda video . Anche per la intel puoi scegliere in base al tipo di funzionamento (high performance , entertaintment , office , battery saving) quanto deve spingere.
Beh quando si acquista un note , si deve mettere in preventivo che in 2 mesi ci sarà di meglio sul mercato .. ringrazia che non ci sono ancora i sandy brudge-E ,perchè in quel caso questa serie sarà superata! Se si trova di meglio allo stesso prezzo è perchè i prezzi dei vari componenti vanno cambiando: La VGA 540m è bassata da ottima a media, la ram la regalano , e per sfortuna gli HD sono aumentati , quindi il prezzo di è mantenuto .
Poi i discorsi sulle varie serie uscite con componenti diversi: Sono le grandi catene che scelgono le configurazioni per fare le offerte. All'inizio la serie x53sv nemmeno esisteva sul sito asus : ad esempio Mediamondo prende da asus una serie x53sv con componenti XXXX asus la sigla x53sv 6754857848'75@ .. e prendendone tantissimi riesce a fare un prezzo basso (offerta) .. dopo due settimane asus ha esaurito questa serie e ne vende una un po meglio allo stesso prezzo ... dopo 1 mese la ram scende, ne mettono 6 gb e lo vendono allo stesso prezzo ... non ci vedo niente di strano!
Vuoi dire che quando escono i nuovi sandy bridge ti tirano dietro questi a meno di 500 euro?
Maicosuel
11-12-2011, 09:49
Secondo me non c'è nulla di strano, anzi, dopo 6 mesi che il mio notebook o uno molto simile venga venduto allo stesso prezzo ne sono solo felice.. A me sinceramente che aumentino qualche gb di hard disk(per altro un cesso cmq) e qualche gb in più di RAM.. Come ha detto l'altro utente mi scoccia di più che l'i7 successivo scaldi meno non si sa per quale motivo o il sistema di raffreddamento sia più efficiente(cmq molto buono anche su questo).. Ma ti sei guardato un pò di offerte in giro?? Mi trovi a meno di 600€ un notebook come il mio nonostante lo abbia comprato 6 mesi fa?? Io nn l'ho trovato.. Continuo a vedere offertissime Asus, valide come quelle di 6 mesi fa, che sbaragliano la concorrenza.. Hp continua a montare, in quella fascia di prezzo(50€ in +) ATI che è inferiore alla gt540m.. Acer vuole 100€ in più.. Ti ripeto, noi dobbiamo solo essere felici.. Ci sono notebook che si svalutano mooolto + velocemente del nostro.. Come ti ho detto, gli i3 per esempio.. Cmq per la tua felicità ti segnalo questo che a breve si troverà a 599!! :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=11570805&langId=-1&category_rn=1504
Attualmente solo qualche sottocosto lo fa però la distanza è di 70 80 euro, a 670 690 euro si iniziano a trovare e francamente non avrei pensato a maggio che aspettando magari 5-6 mesi si trovava quasi allo stesso prezzo un i7, buon hd e scheda video uguale.
fabioo123
11-12-2011, 09:56
ho fatto lo stress della gpu con FurMark a 1366 x 768 con anti aliasing a 8x questo il risultato dopo 17 min.
http://imageshack.us/photo/my-images/267/furmark000000d.jpg/
mi sembra tuttto normale no?
edit: questo qullo dell'hard disk:
http://imageshack.us/f/42/28068271.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/850/17577691.png/
a questo punto penso sia un problema software, ora provo a giocare senza il firewall di windows vediamo che succede
edit: ho notato che ci sono nuovi driver beta per la gt540 290.36 Datati il 28/11 procedo all'installazione
qui il link per seven 64bit:
http://www.nvidia.com/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/290.36/290.36-notebook-win7-winvista-64bit-international-beta.exe&lang=us&type=GeForce%20M
Edit2: installati, mw3 gira molto più fluido vi consiglio di installarlo tutti
edit3: dopo 10 min di gioco, mw3 mi è crashato, non so piu che fare.
salve ho acquistato il pc x53s con 2 gb di scheda video, 4gb ram e i7(2,0), hd 750 GB ancora avrà 4 giorni, quindi sfruttato poco e niente nello schermo ad un tratto compaiono tante righe senza poter visualizzare nulla appena do un colpetto nel display riprende a funzionare, lo faccio sostituire ovviamente ma a questo punto volevo sapere da voi, se conviene riprendermi lo stesso o cambiare marca esempio hp con 6gb di ram i7 a 2,2 hd 500gb e scheda video ati 1gb
Grazie per le celeri risposte
Volevo sapere è il primo caso? qualcuno ha avuto altri bug?
Grazie
fabioo123
11-12-2011, 10:15
Volevo sapere è il primo caso? qualcuno ha avuto altri bug?
Grazie
è un po che leggo questo forum e non ho mai sentito nulla di simile
scusate aggiorno in effetti ho scritto male, si vedono molto bene righe che vanno verso il basso ma continua a vedersi la pagina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.