View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
riccardor93
08-07-2013, 14:28
ciao . la pasta termica l'ho messa tra il processore ed il dissipatore
NB:
se non ricordo bene ci sono 7 viti per scollegare il dissipatore. 8 con la vite per fissare la ventola
4 per il processore e 3 per unaltro punto che credo sia la scheda video...
su una vite del processore ce un piccolo adesivo di garanzia .. bhe io incurante del fatto che warranty in inglese significa garanzia .. quani senza nemmeno leggere ho rotto il mini adesivo e cosi facendo ho perso un anno prima la mia garanzia ..
fate tutti attenzione ...!!
ho smontato il tutto per saldare il connettore jack della corrente .. che si era scollegato dalla scheda madre.. purtroppo il gambino del + sul retro ,, si era spezzato in 2...
. tornando alla pasta andrà messa sul processore e sul processorino chiamiamolo cosi.. appena smonti il tutto noti che la pasta termica è messa in 2 punti .. io ho pulito dalla vecchia pasta il processore .. ed ho messo quella nuova .. la marca non ricordo l'avevo pagata 5 euri sulla baya..
ho sempre seguito questa discussione e sono uno dei primi che ha preso questo computer in offerta da Mediaworld qualche anno fa. Fino all'altro giorno, leggendovi, mi sono sempre vantato perchè il mio jack non aveva avuto mai problemi.. detto fatto.. è da 2 giorni che devo cercare la posizione se no nn si ricarica.. non credo sia rotta la scheda madre perchè se no nn si ricaricherebbe proprio.. per me io ho il tuo stesso problema.
io non smonto tanto spesso i pc, tantomeno i portatiti perchè ci sono 10mila viti ecc. questo portatile gli ho cambiato solo l'hard disk e ho smontato la tastiera per togliere un po' di polvere ma mi sono fermato li. Hai qualche consiglio da darmi per aggiustare il connettore? (non è più in garanzia il pc)
Come mi devo muovere? Cosa uso per saldare? Grazie mille
alonenero
08-07-2013, 17:10
Grazie, ultima domanda: il note supporta 16Gb di RAM?
se hai l'i7 dovrebbe supportarli . Ad alcuni però diversi modelli hanno dato problemi, quindi sfoglia per trovare il modello montato.
Io ho 8 gb e mi stanno larghi .. difficilmente riesco ad occuparne più di 5 ..
ci fai virtualizzazione ? Editing ? in quel caso magari riesci a sfruttarne più di 8
charlie ok
09-07-2013, 11:05
ciao a tutti e grazie in anticipo per un eventuale risposta
dovrei sostituire lo schermo al mio x53sv questo potrebbe andare bene ?
ho c'è di meglio
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=121074126273&clk_rvr_id=491763291965&item=121074126273&lgeo=1&vectorid=229494#ht_2057wt_1139
[Kal-El]
09-07-2013, 12:38
C'è qualcuno sul forum che per caso ha installato su una partizione un Hackintosh ( ad esempio iAktos ) ?
sapete dirmi cosa non funziona ?
riccardor93
09-07-2013, 12:52
ho sempre seguito questa discussione e sono uno dei primi che ha preso questo computer in offerta da Mediaworld qualche anno fa. Fino all'altro giorno, leggendovi, mi sono sempre vantato perchè il mio jack non aveva avuto mai problemi.. detto fatto.. è da 2 giorni che devo cercare la posizione se no nn si ricarica.. non credo sia rotta la scheda madre perchè se no nn si ricaricherebbe proprio.. per me io ho il tuo stesso problema.
io non smonto tanto spesso i pc, tantomeno i portatiti perchè ci sono 10mila viti ecc. questo portatile gli ho cambiato solo l'hard disk e ho smontato la tastiera per togliere un po' di polvere ma mi sono fermato li. Hai qualche consiglio da darmi per aggiustare il connettore? (non è più in garanzia il pc)
Come mi devo muovere? Cosa uso per saldare? Grazie mille
up
Rasoiokia
09-07-2013, 16:15
;39703162']C'è qualcuno sul forum che per caso ha installato su una partizione un Hackintosh ( ad esempio iAktos ) ?
sapete dirmi cosa non funziona ?
Anche io sarei molto curioso
alonenero
09-07-2013, 23:50
Anche io sarei molto curioso
cerca nel topic : ci stava pure una guida se non ricordo male
cerca nel topic : ci stava pure una guida se non ricordo male
Un link al post per favore si può avere?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Rasoiokia
10-07-2013, 11:43
cerca nel topic : ci stava pure una guida se non ricordo male
No io ricordo che se ne era parlato ma poi qualcuno aveva scritto che I moderatori avrebbero disapprovato per cui non mi ricordo di una guida.
Nel caso mi passi un link in PM
...conoscere non è reato, poi sta a chi sa ...se fare o non fare :read:
[Kal-El]
10-07-2013, 12:44
leggevo sempre in questo topic riguardo alla sostituzione dello schermo LCD per montare un pannello HD+. Ho letto per un paio di pagine ma non ho trovato piu informazioni.
Sapete aggiornarmi sulla situazione??
alonenero
11-07-2013, 14:59
;39703162']C'è qualcuno sul forum che per caso ha installato su una partizione un Hackintosh ( ad esempio iAktos ) ?
sapete dirmi cosa non funziona ?
No io ricordo che se ne era parlato ma poi qualcuno aveva scritto che I moderatori avrebbero disapprovato per cui non mi ricordo di una guida.
Nel caso mi passi un link in PM
...conoscere non è reato, poi sta a chi sa ...se fare o non fare :read:
prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229683&postcount=10500)
Rasoiokia
11-07-2013, 15:11
prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38229683&postcount=10500)
Grazie ...do un occhiata
Scusate ma qual'è il modello della nostra scheda madre?
alonenero
12-07-2013, 16:10
Scusate ma qual'è il modello della nostra scheda madre?
per modello intendi il chipset? perchè la scheda madre è prodotta da asus per questo note.
Il chipset è South Bridge Intel Cougar Point HM65
puoi trovare altre informazioni hardware con software specifici tipo aida64
Chiedo scusa: una domanda!
E’ normale che il mio portatile impieghi due minuti ( più qualche secondo) all’avvio , dalla pressione del tasto di accensione al suono di windows?
E’ un X53SC , i7 2630 QM, 8Gb ram e hd 750 Wd 5400 rpm
L’ho appena formattato (Ho messo solo l’indispensabile)
ma la situazione non è cambiata.
alonenero
13-07-2013, 16:36
Chiedo scusa: una domanda!
E’ normale che il mio portatile impieghi due minuti ( più qualche secondo) all’avvio , dalla pressione del tasto di accensione al suono di windows?
E’ un X53SC , i7 2630 QM, 8Gb ram e hd 750 Wd 5400 rpm
L’ho appena formattato (Ho messo solo l’indispensabile)
ma la situazione non è cambiata.
domanda... Formattazione pulita o Ripristino del SO originale?
nel primo caso potrebbe ancora essere necessario qualche riavvio.. a me di solito dopo che finisce di installare tutti gli aggiornamenti di win e riavvio un paio di volte poi parte decentemente veloce.
PS: Wd 5400 rpm avevo l'hitachi a 5400rpm e l'ho sopportato solo un mese .. comunque le prestazioni sono molto influenzate da quel disco.
PPS: se chiudi il display il note va in ibernazione .. utile funzione perchè il riavvio è molto più veloce (ci sta un po più di tempo a spegnersi)
Grazie per la veloce risposta!
Ho fatto una installazione pulita ( sia adesso che appena preso).
Siccome ultimamente lo uso poco ( sostituito dal tablet) vorrei capire se ha dei problemi o mi sono abituato troppo bene con il fisso (i5 e 8gb) dove ho montato già da diverso tempo un ssd. ( lo so che non ci sono paragoni ma due minuti per l'avvio mi paiono francamente troppi)
L'Hd e un wd scorpio blue.
Il pc è stato riavviato parecchie volte , sia durante gli aggiornamenti del S.O. che dopo.
alonenero
13-07-2013, 17:34
probabilmente sei abituato all'ssd e non ricordavi quanto fosse lento :D
visto che hai fatto installazione pulita non penso ci siano cose che lo rallentino più di tanto (puoi sempre togliere dall'avvio i processi inutili).
Utilizza come ti ho consigliato l'ibernazione .. io uso ormai quasi sempre quella.Monto da diverso tempo un 7200rpm e comunque il note si avvia in circa un minuto.
PS: puoi provare ad impostare da msconfig -> opzioni di avvio di usare tutta la potenza della cpu (tutti i core) . Non so se cambia qualcosa!
Probabilmente è così !
Ho pensato di montare anche su questo un ssd ma prima vorrei essere sicuro che non abbia problemi hardware.
Per l'ibernazione : è consigliabile visto che a volte sto anche due settimane senza accenderlo?
Grazie ancora
alonenero
13-07-2013, 17:59
in teoria l'ibernazione del note salva la ram su hard disk e poi spegne il note (a differenza di quella ibrida dei desktop dove comunque viene lasciata un po di alimentazione).
Se non dovrai usarlo per tutto questo tempo però immagino convenga spegnerlo completamente.
in teoria l'ibernazione del note salva la ram su hard disk e poi spegne il note (a differenza di quella ibrida dei desktop dove comunque viene lasciata un po di alimentazione).
Se non dovrai usarlo per tutto questo tempo però immagino convenga spegnerlo completamente.
OK! tutto chiaro!
grazie!
danilo72
16-07-2013, 19:17
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha installato questo modello di hard disk ibrido della seagate http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/laptop-solid-state-hybrid-drive/
Per tutti quelli che dicono di avere problemi con i driver del touchpad Elantech sotto Windows 8, ho appena scaricato ed installato questi:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Touchpad&os=30
e devo dire che non riscontro alcun tipo di problema, funzionano perfettamente.
Rasoiokia
18-07-2013, 15:05
Qualcuno ha provato ad aggiungere una BT interna ?
La mobo è predisposta ?
...Pensavo di riciclarla dal vecchio laptop
Qualcuno ha provato ad aggiungere una BT interna ?
La mobo è predisposta ?
...Pensavo di riciclarla dal vecchio laptop
E' sufficiente sostituire la scheda Wifi con una dotata anche di BT, il formato è half mini.
Rasoiokia
18-07-2013, 23:24
E' sufficiente sostituire la scheda Wifi con una dotata anche di BT, il formato è half mini.
Yes Ma ... io intendevo a parte :read:
Yes Ma ... io intendevo a parte :read:
Uno slot Pci-e ausiliario? Direi proprio di no.
Rasoiokia
19-07-2013, 17:57
Uno slot Pci-e ausiliario? Direi proprio di no.
cioè tu sostieni che i modelli con bt integrato sono sempre sulla stessa mini pci della wifi ?
in hp non sono così , hanno slot a parte
Ciao, ho provato a fare questo benchmark di Autocad, si chiama GsTest.arx, l'ho fatto in due condizioni, con il file DWG vuoto di default, e con un file 3D che ho fatto tempo fa.
ho eseguito il benchmark sia con la scheda video integrata, che con la dedicata sia a frequenze standard che in overclock 800/1010, mi sono venuti sti risultati che sinceramente mi hanno un pò spiazzato.. =0
Standard: hd3000
-------------------------------
Wireframe : 665.976073 ms
Wireframe : 273.283092 fps
Hidden Line : 619.204923 ms
Hidden Line : 293.925312 fps
Flat Shaded : 651.347638 ms
Flat Shaded : 279.420680 fps
Gouraud Shaded : 645.712633 ms
Gouraud Shaded : 281.859129 fps
-------------------------------
GT540M std
-------------------------------
Wireframe : 1243.583936 ms
Wireframe : 146.351199 fps
Hidden Line : 1185.913653 ms
Hidden Line : 153.468172 fps
Flat Shaded : 1186.234147 ms
Flat Shaded : 153.426708 fps
Gouraud Shaded : 1153.007723 ms
Gouraud Shaded : 157.848032 fps
-------------------------------
GT540M OC
-------------------------------
Wireframe : 928.752802 ms
Wireframe : 195.961724 fps
Hidden Line : 980.026265 ms
Hidden Line : 185.709309 fps
Flat Shaded : 938.187086 ms
Flat Shaded : 193.991159 fps
Gouraud Shaded : 967.088005 ms
Gouraud Shaded : 188.193834 fps
-------------------------------
File 3D
HD3000
-------------------------------
Wireframe : 1329.927481 ms
Wireframe : 136.849567 fps
Hidden Line : 2414.209040 ms
Hidden Line : 75.387010 fps
Flat Shaded : 2733.356348 ms
Flat Shaded : 66.584805 fps
Gouraud Shaded : 2581.031599 ms
Gouraud Shaded : 70.514441 fps
-------------------------------
GT540M std
-------------------------------
Wireframe : 1458.042560 ms
Wireframe : 124.824889 fps
Hidden Line : 2643.309627 ms
Hidden Line : 68.853077 fps
Flat Shaded : 2921.849349 ms
Flat Shaded : 62.289317 fps
Gouraud Shaded : 2803.193745 ms
Gouraud Shaded : 64.925944 fps
-------------------------------
GT540M OC
-------------------------------
Wireframe : 1776.133684 ms
Wireframe : 102.469764 fps
Hidden Line : 3137.565224 ms
Hidden Line : 58.006762 fps
Flat Shaded : 3521.440684 ms
Flat Shaded : 51.683392 fps
Gouraud Shaded : 2751.178994 ms
Gouraud Shaded : 66.153457 fps
-------------------------------
In poche parole da quello che vedo l'HD 3000 ha stracciato la gt540m sia base che overcloccata in tutti i test =0 =0
Qualcuno è mica percaso in grado di spiegarmi il perchè di ciò?
cioè tu sostieni che i modelli con bt integrato sono sempre sulla stessa mini pci della wifi ?
in hp non sono così , hanno slot a parte
Si, è cosi, fidati ;)
alonenero
20-07-2013, 10:27
Ciao, ho provato a fare questo benchmark di Autocad, si chiama GsTest.arx, l'ho fatto in due condizioni, con il file DWG vuoto di default, e con un file 3D che ho fatto tempo fa.
ho eseguito il benchmark sia con la scheda video integrata, che con la dedicata sia a frequenze standard che in overclock 800/1010, mi sono venuti sti risultati che sinceramente mi hanno un pò spiazzato.. =0
In poche parole da quello che vedo l'HD 3000 ha stracciato la gt540m sia base che overcloccata in tutti i test =0 =0
Qualcuno è mica percaso in grado di spiegarmi il perchè di ciò?
hai abilitato il cuda nella NVidia ?
Holy_Bible
20-07-2013, 15:27
cioè tu sostieni che i modelli con bt integrato sono sempre sulla stessa mini pci della wifi ?
in hp non sono così , hanno slot a parte
Fai un cerca che trovi tutto ^^
alonenero
20-07-2013, 16:52
la mia è quasi andata.. cogliendo spunto da un pm di un altro utente ho fatto qualche ricerca (anche se per adesso non ho necessità di acquistarla)
trovarle di originali è quasi impossibile .. inoltre costano un bel po.
Sulla baia vendono modelli da 4400 mAh e modelli "potenziati" da 6600 mAh (penso con più celle) entrambe compatibili.
Qualcuno ne ha acquistata qualcuna ?
hai abilitato il cuda nella NVidia ?
Io non ho modificato nulla rispetto allo standard, e cmq non ho notato impostazioni particolari nei driver per abilitarli, apparte la voce "tutte" che di fatto non cambia dalla voce gt540m perchè cmq compare solo quella, ma non ho trovato una voce specifica per abilitare o disabilitare cuda =(
alonenero
20-07-2013, 20:49
Io non ho modificato nulla rispetto allo standard, e cmq non ho notato impostazioni particolari nei driver per abilitarli, apparte la voce "tutte" che di fatto non cambia dalla voce gt540m perchè cmq compare solo quella, ma non ho trovato una voce specifica per abilitare o disabilitare cuda =(
nemmeno nelle opzioni di autocad ? comunque il vantaggio dovrebbe aversi sul fronte 3D tra le due schede.. strano ..
Buh, magari sarà il benchmark ad essere pacco, mi sembra molto strano anche a me :eek:
---------------
Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla, è allucinante sta cosa =0
Non è che magari c'entra windows 8?
alonenero
21-07-2013, 09:06
Buh, magari sarà il benchmark ad essere pacco, mi sembra molto strano anche a me :eek:
---------------
Ho provato ad aggiornare i driver ma nulla, è allucinante sta cosa =0
Non è che magari c'entra windows 8?
non uso autocad , e tantomeno so su cosa si basano quei test..
Di sicuro i software cad funzionano meglio con le schede professionali (quadro e firepro) che utilizzano driver appositamente studiati .
Prova a cercare un po in giro .. so dell'esistenza di driver specifici moddati per le schede gaming desktop della ati che le fanno funzionare alla stregua delle firepro .. pur costando molto meno!
piuchealtro ciò che mi sconvolge è che vada meno rispetto all'integrata, più che il suo valore assoluto.
Per esempio ho fatto lo stesso test sul pc fisso che ha phenom II x4 955 BE e Nvidia GTS250 (128 cores contro 96 della 540) assolutamente non occati e i risultati sono stati decisamente migliori, cioè, in linea con le aspettative, cioè se non ricordo male 250 fps nel primo valore quando l'integrata faceva 136.. poi invece con la 540 mi ritrovo un risicato 124, e addirittura 102 in OC =0 non vorrei che la scheda fosse tarpata (la gts è molto più vecchia e questa politica probabilmente non c'era ancora), nel caso fosse così le mie prossime schede saranno solo amd che almeno non fanno le cagate alla intel per dividere nettamente le fasce di mercato
Citaro72
22-07-2013, 15:05
Ciao, qualcuno ha comprato una nuova batteria per il nostro note non originale? La mia sta avendo problemi e sto pensando di sostituirla. Qualla originale costa +- 100€ ma mi hanno detto che se ne trovano anche a molto meno non originali Asus. Mi fate sapere per favore??? grazie
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha installato questo modello di hard disk ibrido della seagate http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/laptop-solid-state-hybrid-drive/
Sio io ho questo hard disk sotto da più di un anno.. cosa ti serve sapere?
Rasoiokia
25-07-2013, 11:45
Sio io ho questo hard disk sotto da più di un anno.. cosa ti serve sapere?
ma tanto per capire queste unità hanno parti mobile o no ?
Cioè eliminano I rischi di piatti e testine ?
kalelukalle
25-07-2013, 16:53
no quello non va bene ... cerca questo modello
RaidSonic ICY BOX IB-AC 642
che ha compreso nella confezione sia il caddy per l'hard disk sia il caddy per il masterizzatore per usarlo esterno!
Dopo aver montato L?hard disk nuovo è consigliabile effettuare un'installazione pulita di windows. Ad inizio topic ci sono i link per scaricare la iso con la quale puoi usare il serial sotto il note.A quel punto puoi :
A) Masterizzare il dvd di win
B) usare qualche software per mettere la iso su USB e renderla Bootabile : Ti consiglio questo.Per entrambi i metodi ci sono guide dettagliate online (http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=44&listid=45c70542-eaa7-49af-81e3-3940c70fc331).
Successivamente devi procedere all'installazione del SO , poi mettere i driver , poi mettere i programmi.
puoi mettere il secondo Hard disk nel caddy o prima o dopo.
Per entrare nel bios mi sembra f2 o f4 .. comunque se premi esc all'inizio dovrebbe spuntarti la lista delle periferiche bootabili .
Rinnovo il mio consiglio a passare ad SSD+ caddy .. se devi spendere almeno hai un guadagno tangibile in prestazioni!
Ciao Alonenero, ho un Asus X53SC e l'HD mi sta dando problemi e segnali poco simpatici :cry:. Molto spesso di blocca e il led dell'HD rimane acceso fisso. Ho fatto i un test con i prg di Seagate e mi evidenzia problemi.
Ho provato anche il prg in DOS ma non mi vede il disco. Cosa posso fare affinchè il prg di Seagate in dos mi veda l'HD?
Ho visto i tuoi consigli e vorrei passare al SSD + caddy, ma il caddy è a 40 € sulle amazzoni, un po' di più di quanto da te indicato... aspetto oppure è il suo prezzo?
Grazie per l'aiuto che potrai darmi.
alonenero
26-07-2013, 14:42
Ciao Alonenero, ho un Asus X53SC e l'HD mi sta dando problemi e segnali poco simpatici :cry:. Molto spesso di blocca e il led dell'HD rimane acceso fisso. Ho fatto i un test con i prg di Seagate e mi evidenzia problemi.
Ho provato anche il prg in DOS ma non mi vede il disco. Cosa posso fare affinchè il prg di Seagate in dos mi veda l'HD?
Ho visto i tuoi consigli e vorrei passare al SSD + caddy, ma il caddy è a 40 € sulle amazzoni, un po' di più di quanto da te indicato... aspetto oppure è il suo prezzo?
Grazie per l'aiuto che potrai darmi.
Ciao .. mi sa che il tuo hard disk sta messo male . Se nemmeno da bios ti rileva il disco probabilmente e' proprio guasto. Se invece il problema è solo il dos prova a settare qualche impostazione da bios .
Il caddy che ho indicato era venduto da un altro shop a meno (non le amazzoni) .
scrivi in google :
IB-AC642 trovaprezzi
e lo trovi subito .
Comunque se l'hard disk e' danneggiato non so quanto ti convenga comprare il caddy .. cerca di fare qualche test approfondito prima. Se non ti serve tantissimo spazio potresti prendere un SSD da 256 gb.
Ho letto che stanno per uscire i samsung 840 evo .. al tuo posto prenderei uno di quelli
Ciao, volevo sapere se esiste da qualche parte una maniera per poter rendere l'area di lavoro del desktop, che nel caso del nostro portatile è di 1366x768, un pò più ampia, tipo almeno un 1600x900 o cmq una cosa del genere, in maniera da renderlo un pò più utilizzabile con autocad o software pieni di palette, pazienza se l'immagine non sarà sta meraviglia (ovvio perchè il monitor è e resta un hd ready) però almeno da avere una spaziatura d'uso un pò maggiore.
La mia intenzione cmq non è di rendere fullhd il mio monitor o aumentare la risoluzione reale oltre i limiti, quello non si può fare, a me interesserebbe avere gli elementi vari nel desktop e nei programmi della stessa dimensione che avrebbero se lo stesso schermo fosse fullhd, ovviamente meno nitidi, però di dimensione analoga, è una cosa che si può fare in qualche modo? cavoli a momenti erano più risoluti i computer di 5 anni fa... (1280x800 docet)
alonenero
27-07-2013, 11:39
Ciao, volevo sapere se esiste da qualche parte una maniera per poter rendere l'area di lavoro del desktop, che nel caso del nostro portatile è di 1366x768, un pò più ampia, tipo almeno un 1600x900 o cmq una cosa del genere, in maniera da renderlo un pò più utilizzabile con autocad o software pieni di palette, pazienza se l'immagine non sarà sta meraviglia (ovvio perchè il monitor è e resta un hd ready) però almeno da avere una spaziatura d'uso un pò maggiore.
La mia intenzione cmq non è di rendere fullhd il mio monitor o aumentare la risoluzione reale oltre i limiti, quello non si può fare, a me interesserebbe avere gli elementi vari nel desktop e nei programmi della stessa dimensione che avrebbero se lo stesso schermo fosse fullhd, ovviamente meno nitidi, però di dimensione analoga, è una cosa che si può fare in qualche modo? cavoli a momenti erano più risoluti i computer di 5 anni fa... (1280x800 docet)
display esterno?
No, intendo il monitor del pc =)
ma tanto per capire queste unità hanno parti mobile o no ?
Cioè eliminano I rischi di piatti e testine ?
Assolutamente no.. non eliminano rischi.. c'è un piatto da 750GB fisico, quindi un HDD a 7200rpm con 8GB che usa come cache il sistema dove va a mettere tutto quello che utilizzi più spesso.. fa tutto in automatico il sistema operativo..
Rasoiokia
29-07-2013, 12:01
Assolutamente no.. non eliminano rischi.. c'è un piatto da 750GB fisico, quindi un HDD a 7200rpm con 8GB che usa come cache il sistema dove va a mettere tutto quello che utilizzi più spesso.. fa tutto in automatico il sistema operativo..
a ok allora non è che mi pare una grande idea questo ibrido :muro:
kalelukalle
01-08-2013, 09:52
Ciao .. mi sa che il tuo hard disk sta messo male . Se nemmeno da bios ti rileva il disco probabilmente e' proprio guasto. Se invece il problema è solo il dos prova a settare qualche impostazione da bios .
Il caddy che ho indicato era venduto da un altro shop a meno (non le amazzoni) .
scrivi in google :
e lo trovi subito .
Comunque se l'hard disk e' danneggiato non so quanto ti convenga comprare il caddy .. cerca di fare qualche test approfondito prima. Se non ti serve tantissimo spazio potresti prendere un SSD da 256 gb.
Ho letto che stanno per uscire i samsung 840 evo .. al tuo posto prenderei uno di quelli
Grazie mille per i consigli.
Vediamo cosa esce dai test.
Ciao
a ok allora non è che mi pare una grande idea questo ibrido :muro:
Magari per il tuo utilizzo non lo è, se hai bisogno di non avere problemi con gli spostamenti o gli urti ti conviene l'ssd ma se non vuoi risparmiare sulle dimensioni e nel tempo stesso avere qualcosa di comunque prestante l'ibrido è migliore persino degli HDD da 15000rpm..
Io penso comunque di comprare presto un SSD e mettere un HDD al posto del lettore CD come hanno fatto in tanti, avrai tutto lo spazio che desideri e nel tempo stesso la velocità che desideri.
p.s. questo lo chiedo ai più esperti: avendo un SSD e un HDD nel caddy se non si utilizzano file dell'HDD ma solo quelli dell'SSD il primo rimane costantemente in movimento? cioè basta essere collegato alla corrente per girare? oppure il non utilizzo lo lascia spento?
alonenero
03-08-2013, 15:01
Per tutti quelli che dicono di avere problemi con i driver del touchpad Elantech sotto Windows 8, ho appena scaricato ed installato questi:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Touchpad&os=30
e devo dire che non riscontro alcun tipo di problema, funzionano perfettamente.
Anche io son passato a win8 pro.
Ho installato Touchpad_Elantech_Win8_64_VER11591
che mi ha installato l'asus smart gesture che permette tante gesture compatibili on win 8 (barra laterale , switch tra desktop e finestre con 3 dita) . Quei driver che hai messo tu lo permettono anche ?
Ancora mi manca una periferica
USB\VID_0BDA&PID_0139&REV_3960
il lettore di card realtek .
EDIT: messi quelli per win7 e vanno
per gli atk driver : ho installato gli ultimi ma non funzionano benissimo .. la luminosità non si abbassa!
qualcuno ha consigli?
provo quelli di win7 ?
Anche io son passato a win8 pro.
Ho installato Touchpad_Elantech_Win8_64_VER11591
che mi ha installato l'asus smart gesture che permette tante gesture compatibili on win 8 (barra laterale , switch tra desktop e finestre con 3 dita) . Quei driver che hai messo tu lo permettono anche ?
Ancora mi manca una periferica
USB\VID_0BDA&PID_0139&REV_3960
il lettore di card realtek .
EDIT: messi quelli per win7 e vanno
per gli atk driver : ho installato gli ultimi ma non funzionano benissimo .. la luminosità non si abbassa!
qualcuno ha consigli?
provo quelli di win7 ?
I driver che ho installato io anche lo permettono. Per gli ATK mi funzionano benissimo quelli per Win7, anche per la luminosità.
alonenero
05-08-2013, 10:55
I driver che ho installato io anche lo permettono. Per gli ATK mi funzionano benissimo quelli per Win7, anche per la luminosità.
grazie allora provo ad installare quelli ..
dopo i test anche i driver elantech che ho messo devo dire che vanno benissimo!
EDIT: I driver ATK di win7 vanno benissimo ..grazie ..
Ho disinstallato power4gear perchè la temperatura saliva troppo anche se avevo disabilitato turbo.. ora tutto normale con la gestione win
RI EDIT : dopo un giorno su quelli per win7 riscontro problemi .. non va piu' il volume .. mah
ragazzi ho rotto la plastica intorno allo schermo, nessuno sa dove posso acquistarla? non riesco a trovarla... :/
(in alternativa non è che qualcuno ha un portatile guasto verò?! potrebbero servirmi altri pezzi)
ragazzi ho rotto la plastica intorno allo schermo, nessuno sa dove posso acquistarla? non riesco a trovarla... :/
(in alternativa non è che qualcuno ha un portatile guasto verò?! potrebbero servirmi altri pezzi)
Se cerchi in internet usando parole tipo "cornice schermo Asus K53S" e simili, o ancora meglio in inglese (K53S LCD bezel), qualcosa si trova. Prova anche con modelli che hanno la stessa estetica, tipo A53Z, K53U, X53Z, X53S, ecc...
DjDiabolik
13-08-2013, 04:57
Ragazzi.... premetto che non so se è il thread giusto ma non ho trovato altro che tratti la serie K53 ASUS.
Aggiungo che ho sotto mano un ASUS K53U.............c'è su il suo Windows 7 Home Premium e ho un problema con la scheda wireless!
In pratica si connette alla mia rete.. (router fastweb configurato sul canale 1 in 802.11g) ma il notebook continua a disconnettersi continuamente ogni x minuti!!
Poi a volte si riconnette da se ma dice "Rete non identificata" e quindi la connessione non va e ancora dopo x minuti torna tutto alla normalità per poi riandare ancora tutto in blocco!
Ho provato di tutto:
- Escluso che il problema sia eventuali Spyware o porcherie simili ma la sicurezza non è mai troppa (fatte scansioni hijackthis.. combofix e adwcleaner... pulizie registro ecc. ecc.)
- Ho anche aggiornato il bios al notebook dalla version 2.17 alla + recente 2.23
- Ho aggiornato i driver della scheda.... dal 9.2.0.458 all'ultimo 10.0.0.255
Ma niente... continuo ad avere questo fastidioso problema che, se svalvolo del tutto, ho spacco in 2 il notebook o lo getto direttamente dalla finestra.
Soluzioni e consigli in merito ??
Visto il periodo, spero di ottenere risposta...... se non vi auguro buone ferie :)
*EDIT*
Ovviamente m'è rimasta una prova da fare..... domani, se riesco, installo imgburn.
Con un'altro notebook avevo scaricato l'ultima build di UBUNTU LTS e posso provare a masterizzarla e provare una sessione live per vedere se il problema si presenta anche dalla "scrivania" di ubuntu stesso.
Solo cosi posso escludere l'effettivo danno hardware al notebook stesso.
Ora me ne vado a dormire..........
EDIT 2
Ovviamente mi scuso con i MOD se questo è il thread errato e se ne esiste uno dedicato a questo notebook, se possibile, spostare questo reply nel thread apposito.
Grazie in anticipo.
Ragazzi.... premetto che non so se è il thread giusto ma non ho trovato altro che tratti la serie K53 ASUS.
Aggiungo che ho sotto mano un ASUS K53U.............c'è su il suo Windows 7 Home Premium e ho un problema con la scheda wireless!
In pratica si connette alla mia rete.. (router fastweb configurato sul canale 1 in 802.11g) ma il notebook continua a disconnettersi continuamente ogni x minuti!!
Poi a volte si riconnette da se ma dice "Rete non identificata" e quindi la connessione non va e ancora dopo x minuti torna tutto alla normalità per poi riandare ancora tutto in blocco!
Ho provato di tutto:
- Escluso che il problema sia eventuali Spyware o porcherie simili ma la sicurezza non è mai troppa (fatte scansioni hijackthis.. combofix e adwcleaner... pulizie registro ecc. ecc.)
- Ho anche aggiornato il bios al notebook dalla version 2.17 alla + recente 2.23
- Ho aggiornato i driver della scheda.... dal 9.2.0.458 all'ultimo 10.0.0.255
Ma niente... continuo ad avere questo fastidioso problema che, se svalvolo del tutto, ho spacco in 2 il notebook o lo getto direttamente dalla finestra.
Soluzioni e consigli in merito ??
Visto il periodo, spero di ottenere risposta...... se non vi auguro buone ferie :)
*EDIT*
Ovviamente m'è rimasta una prova da fare..... domani, se riesco, installo imgburn.
Con un'altro notebook avevo scaricato l'ultima build di UBUNTU LTS e posso provare a masterizzarla e provare una sessione live per vedere se il problema si presenta anche dalla "scrivania" di ubuntu stesso.
Solo cosi posso escludere l'effettivo danno hardware al notebook stesso.
Ora me ne vado a dormire..........
EDIT 2
Ovviamente mi scuso con i MOD se questo è il thread errato e se ne esiste uno dedicato a questo notebook, se possibile, spostare questo reply nel thread apposito.
Grazie in anticipo.
Potrebbe essere anche un problema del modem Fastweb.
La prova del nove sarebbe provare a collegarsi a un altro modem o alla rete di qualche tuo amico.
Prova anche a cambiare il canale e metti il 6 o l 11. Se ci sono accanto a te altre reti sul canale 1 potrebbero generarsi interferenze.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
buongiorno e buone vacanze.
ho un piccolo problema. improvvisamente,più o meno al centro del monitor (ovviamente) è comparso un piccolissimo trattino nero (un paio di millimetri) che sembra all'apparenza sporco. se lo si guarda frontalmente è appunto, nero, ma se lo si guarda spostandosi di lato diventa un pallino bianco, come un piccolo alone luminoso. sembrerebbe il classico pixel andato a male, ma il fatto che vari a seconda di come lo vedi mi lascia pensare (o almeno spero sia così) che possa trattarsi di sporco che s è insinuato tra l'lcd e lo schermo protettivo. mi sbaglio? c è modo di togliere facilmente lo schermo protettivo per verificare il tutto ? voi cosa ne pensate?
grazie anticipatamente ed un saluto a tutti.
buongiorno e buone vacanze.
ho un piccolo problema. improvvisamente,più o meno al centro del monitor (ovviamente) è comparso un piccolissimo trattino nero (un paio di millimetri) che sembra all'apparenza sporco. se lo si guarda frontalmente è appunto, nero, ma se lo si guarda spostandosi di lato diventa un pallino bianco, come un piccolo alone luminoso. sembrerebbe il classico pixel andato a male, ma il fatto che vari a seconda di come lo vedi mi lascia pensare (o almeno spero sia così) che possa trattarsi di sporco che s è insinuato tra l'lcd e lo schermo protettivo. mi sbaglio? c è modo di togliere facilmente lo schermo protettivo per verificare il tutto ? voi cosa ne pensate?
grazie anticipatamente ed un saluto a tutti.
Pixel bruciati.
Prova ad aggiornare i driver della scheda video se non hai già l'ultima versione.
DjDiabolik
15-08-2013, 02:22
Potrebbe essere anche un problema del modem Fastweb.
La prova del nove sarebbe provare a collegarsi a un altro modem o alla rete di qualche tuo amico.
Prova anche a cambiare il canale e metti il 6 o l 11. Se ci sono accanto a te altre reti sul canale 1 potrebbero generarsi interferenze.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ho provato già a cambiare canale al modem fastweb ma non sembra migliorare la situazione.
La cosa strana è che a casa ho provato oggi un'altro notebook contemporaneamente e solo uno dei 2 presenta questo problema.
Poi ho anche provato 2 smartphone... c'è mio padre che se è in casa è connesso alla wifi perennemente e non mi ha mai detto di problemi di disconnessione in casa.
Posso provare a impostare altri canali..... visto che il modem fastweb ne può impostare solo 11...... ma eventualmente esiste un programma per fare una scelta migliore ??
Ad esempio ora mentre sto postando in 5 minuti si è disconnesso 2 volte.......
Cmq sia il modem non si disconnette dalla wireless... bensi risulta connesso ma dalle proprietà dice "Rete non identificata" e noto pure che il router fastweb tramite DHCP in quei casi mi assegna un ip a matto sballato... tipo 196.254.9.76 e non mi da il gateway............
ho provato già a cambiare canale al modem fastweb ma non sembra migliorare la situazione.
La cosa strana è che a casa ho provato oggi un'altro notebook contemporaneamente e solo uno dei 2 presenta questo problema.
Poi ho anche provato 2 smartphone... c'è mio padre che se è in casa è connesso alla wifi perennemente e non mi ha mai detto di problemi di disconnessione in casa.
Posso provare a impostare altri canali..... visto che il modem fastweb ne può impostare solo 11...... ma eventualmente esiste un programma per fare una scelta migliore ??
Ad esempio ora mentre sto postando in 5 minuti si è disconnesso 2 volte.......
Cmq sia il modem non si disconnette dalla wireless... bensi risulta connesso ma dalle proprietà dice "Rete non identificata" e noto pure che il router fastweb tramite DHCP in quei casi mi assegna un ip a matto sballato... tipo 196.254.9.76 e non mi da il gateway............
Se hai un cellulare Android puoi scaricare l'app. "Analizzatore WiFi".
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
kalelukalle
15-08-2013, 17:18
Grazie mille per i consigli.
Vediamo cosa esce dai test.
Ciao
Ciao .. mi sa che il tuo hard disk sta messo male . Se nemmeno da bios ti rileva il disco probabilmente e' proprio guasto. Se invece il problema è solo il dos prova a settare qualche impostazione da bios .
Il caddy che ho indicato era venduto da un altro shop a meno (non le amazzoni) .
scrivi in google :
e lo trovi subito .
Comunque se l'hard disk e' danneggiato non so quanto ti convenga comprare il caddy .. cerca di fare qualche test approfondito prima. Se non ti serve tantissimo spazio potresti prendere un SSD da 256 gb.
Ho letto che stanno per uscire i samsung 840 evo .. al tuo posto prenderei uno di quelli
Ciao.
Sono riuscito a verificare il disco fisso e come previsto sono stati riscontrati vari errori che sono stati corretti.
Adesso sembra tutto ok, soprattutto la velocità nell'utilizzo e accesso al disco.
Sapendo che la soluzione non è definitiva, aspetto un po' per vedere se gli SSD si abbassano un po' di prezzo :) .
Se posso, avrei un paio di domande da farti sul sistema che utilizzo:
X53SC con i7
nVidia GEFORCE GT 520MX (1GB)
6 GB di ram (2+4)
Posso sostituire la scheda video? Se si cosa consigli?
La gestione della RAM ne risente avendo due banchi di dimemsioni diverse?
Grazie mille!!!
Ciao e buon Ferragosto!!! :D
DjDiabolik
16-08-2013, 13:42
Se hai un cellulare Android puoi scaricare l'app. "Analizzatore WiFi".
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottimo consiglio.......
Avevo trovato un programmino simile per windows ma non sono riuscito a postarne il nome perchè il database era in manutenzione giornaliera.
Cmq sia ho trovato che nel mio stesso canale 6 c'erano 3 wifi che il mio notebook trovava..... poi c'è un'altra wireless sull' 11 e mi sono piazzato sul canale 9 in mezzo sopratutto dopo aver visto che sul canale 1 avevo un segnale + basso.
Cmq sia ho fatto la prova di ubuntu in live session e li il problema sembra non presentarsi ma potrebbe essere un caso perchè anche da windows ci sono periodi in cui tutto fila liscio e periodi di disconnessioni continue come se ci fosse qualcosa che fastidia la connessione wireless del notebook.
Avevo trovato anche un thread in un forum (ma non sono riuscito a postare il link per lo stesso motivo sopra) che trattava un'altro asus montante la stessa scheda wireless (la ar9200WBN-1 se non sbaglio) e tra i vari reply si consigliavano un tipo di driver (che ho installato) e poi suggerivano al thread starter che il problema poteva essere il dhcp di windows andato a male.
Devo fare questa prova... cioè provare alla scheda wireless di impostare un'ip statico e vedere se si disconnette ancora.
Mare permettendo vi tengo informati............
Intanto grazie per le dritte già presenti nei precedenti reply.
DjDiabolik
17-08-2013, 16:15
Ragazzi scusate il doppio thread ma non riesco assolutamente a venirne fuori.
Avro provato 5 driver diversi....... a connettere il notebook a 2 metri dal router ma continuo ad avere il solito problema.
Ho provato anche tutti gli 11 canali ma niente da fare............. e anche se con meno frequenza la cosa si presenta anche dal live di ubuntu.
Ricordo inoltre che altri dispositivi connessi alla stessa wireless non danno lo stesso problema quindi il problema è da escludere sia l'hub fastweb.
alonenero
18-08-2013, 11:55
Ragazzi scusate il doppio thread ma non riesco assolutamente a venirne fuori.
Avro provato 5 driver diversi....... a connettere il notebook a 2 metri dal router ma continuo ad avere il solito problema.
Ho provato anche tutti gli 11 canali ma niente da fare............. e anche se con meno frequenza la cosa si presenta anche dal live di ubuntu.
Ricordo inoltre che altri dispositivi connessi alla stessa wireless non danno lo stesso problema quindi il problema è da escludere sia l'hub fastweb.
magari hai il cavo dell'antenna della scheda wifi leggermente scollegato dall'aggancio sulla scheda. Oppure proprio un problema hardware.
Esiste comunque la possibilità (non remota) che il tuo mac sia sotto attacco di un pirata informatico .. ci son tool di linux che fanno disconnettere dal rooter per catturare " pacchetti" nel momento in cui si tenta di riconnettersi.
Prova a collegarti ad una wifi diversa (amici) per vedere se il problema risiede nel tuo note..
Holy_Bible
18-08-2013, 16:15
Confermo il mio abbandono dell x53sv, per passaggio a n56vz .. che dire se qualcuno sta valutando un passaggio, puntate a categorie di computer dalle prestazioni ' piu alte ' l'x53 rimane un gioellino.
Ciao a tutti.
ho x53s a cui è morta la batteria dopo solo un anno circa.
Ora vorrei cambiarla ma non so se optare x l'originale(+costosa) o se ci sono valide alternative..avete consigli??
..non vorrei buttare soldi in prodotti nn validi :(
Grazie mille in anticipo!
PS: (..sicuramente nelle pagine indietro ne avrete parlato,ma rileggerne 600:rolleyes: )
Buonasera a tutti...il mio K53SV mi ha abbandonato:cry: !! Funziona regolarmente la batteria, oppure con l'alimentazione elettrica premendo sullo spinotto e tenendolo inclinato verso il basso...
Se non sbaglio era un problema noto e la stessa cosa mi era successa ad un mese dall'acquisto nel 2011, ma quella volta era in garanzia ovviamente...
qualcuno mi saprebbe dare delucidzioni?!:confused: grazie in anticipo:D
Buonasera a tutti...il mio K53SV mi ha abbandonato:cry: !! Funziona regolarmente la batteria, oppure con l'alimentazione elettrica premendo sullo spinotto e tenendolo inclinato verso il basso...
Se non sbaglio era un problema noto e la stessa cosa mi era successa ad un mese dall'acquisto nel 2011, ma quella volta era in garanzia ovviamente...
qualcuno mi saprebbe dare delucidzioni?!:confused: grazie in anticipo:D
Ho un problema simile con il mio x53s.
In poche parole, con l'alimentazione funziona solo se tento io lo spinotto, altrimenti non carica, con la batteria dopo pochi minuti si spegne all'improvviso.
Per quanto riguarda lo spinotto, devo dissaldare l'attuale jack e metterne uno nuovo.
Per la batteria devo capire se è andata, ho fatto qualche test con programmi appositi, e anche se risulta al 97% et simila si spegne.
Ho un problema simile con il mio x53s.
In poche parole, con l'alimentazione funziona solo se tento io lo spinotto, altrimenti non carica, con la batteria dopo pochi minuti si spegne all'improvviso.
Per quanto riguarda lo spinotto, devo dissaldare l'attuale jack e metterne uno nuovo.
Per la batteria devo capire se è andata, ho fatto qualche test con programmi appositi, e anche se risulta al 97% et simila si spegne.
Tu pensi che il problema sia lo spinotto dell'alimentazione e non il connettore femmina?
Tu pensi che il problema sia lo spinotto dell'alimentazione e non il connettore femmina?
Usando un tester il jack femmina sembra funzionare correttamente, ho letto poi di casi simili proprio relativi al mio stesso modello di portatile.
Per quanto riguarda il jack maschio con una rapida ricerca ho trovato il ricambio su ebay a pochi euro.
Sarebbe da far la prova
Usando un tester il jack femmina sembra funzionare correttamente, ho letto poi di casi simili proprio relativi al mio stesso modello di portatile.
Per quanto riguarda il jack maschio con una rapida ricerca ho trovato il ricambio su ebay a pochi euro.
Sarebbe da far la prova
Ho parlato con l'Help Desk e mi hanno detto che probabilmente si è rotta la connessione dell'alimentazione sulla scheda madre dato che è un problema noto...ora ho avviato l'RMA visto che con scontrino o fattura con codice fiscale la garanzia è di 24 mesi, nonostante sul mio portatile siano indicato 12 mesi...
Ho parlato con l'Help Desk e mi hanno detto che probabilmente si è rotta la connessione dell'alimentazione sulla scheda madre dato che è un problema noto...ora ho avviato l'RMA visto che con scontrino o fattura con codice fiscale la garanzia è di 24 mesi, nonostante sul mio portatile siano indicato 12 mesi...
Purtroppo il mio invece non è in garanzia,
Quindi dovrei risolvere come detto precedentemente, cambiando il jack power e risaldandolo?
Markos_93
31-08-2013, 15:34
Possiedo questo note da due anni e mezzo circa e puntualmente ogni anno ho avuto il problema elettrico con lo spinotto che state riscontrando anche voi, in più quest'anno è partita anche la batteria.
Ho deciso di cambiarlo, non vale la pena spendere una cifra anche abbastanza considerevole per un problema che ogni anno si ripresenta.
Possiedo questo note da due anni e mezzo circa e puntualmente ogni anno ho avuto il problema elettrico con lo spinotto che state riscontrando anche voi, in più quest'anno è partita anche la batteria.
Ho deciso di cambiarlo, non vale la pena spendere una cifra anche abbastanza considerevole per un problema che ogni anno si ripresenta.
Ma difatti questa cosa mi sta preoccupando...mi successe una cosa leggermente diversa un mese dopo averlo comprato (l'alimentatore andando in protezione si spegneva) ma vedendo il foglietto dell'rma indicava proprio la sostituzione della scheda madre...non mi rimane che estendere la garanzia altrimenti fra 2 mesi finisce e sono fregato :muro:
@Fen24
se non sbaglio nelle pagine indietro qualcuno aveva risolto risaldando la connessione dell'alimentazione sulla scheda madre...
blackwolf
05-09-2013, 20:47
Salve a tutti ragazzi! Ho notato una stranezza del asus power gear. In modalità high performance volevo impostare che quando chiudo il portatile vada in sospensione ma ciò è impossibile se il pc è alimentato da rete elettrica. è possibile solo l'ibernazione......come mai? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
alfredo.r
08-09-2013, 11:43
salve a tutti,
siccome non sono molto pratico di gaming su pc volevo chiedervi se il mio note x53s con i7-2670qm 2.2Ghz, nvidia 520mx 1gb e ram4gb ce la faceva a supportare il gioco fable 3.
ecco i requisiti minimi (purtroppo sono per la versione desktop e non saprei come convertirtli)
Minimi:
Sistema operativo: XP 32 SP3, Vista 32/64 , Win 7 32/64
CPU: Intel Core 2 Duo 2GHz o AMD Athlon X2 4000+
Memoria: 2GB
Hard Drive: 12 GB di spazio libero
Scheda video: NVidia 7600GT o ATI HD 2600 Pro
DirectX: 9.0c o superiori
Network: Internet o LAN per il multiplayer
Raccomandati:
Sistema operativo: Windows 7
CPU: Intel Pentium 2.9Ghz Core 2 Duo o superiore
Memoria: 4GB
Hard Drive: 12 GB di spazio libero
Scheda video: Nvidia 260GTX 896MB o ATI 5770 1GB o superiori
DirectX: 9.0c o superiori
Network: Internet o LAN per il multiplayer
alonenero
11-09-2013, 12:55
Ho notato che il tasto destro del touchpad ha qualche difficoltà a prendere il click ..soprattutto se pigiato sulla parte dx.
Secondo voi una pulizia dei contatti potrebbe migliorare la cosa ? qualcuno presenta lo stesso problema?
Salve a tutti ragazzi! Ho notato una stranezza del asus power gear. In modalità high performance volevo impostare che quando chiudo il portatile vada in sospensione ma ciò è impossibile se il pc è alimentato da rete elettrica. è possibile solo l'ibernazione......come mai? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
devi modificare in impostazione avanzate(windows->opzioni risparmio energia) l'operazione che il note deve eseguire a chiusura coperchio.
salve a tutti,
siccome non sono molto pratico di gaming su pc volevo chiedervi se il mio note x53s con i7-2670qm 2.2Ghz, nvidia 520mx 1gb e ram4gb ce la faceva a supportare il gioco fable 3.
Quella Vga è di fascia bassa .. non proprio adatta al gaming spinto.
Dovrebbe girare , ma di certo non a dettagli altissimi (magari a dettagli medi o bassi) : su quella scheda fanno girare anche battlefield 3 che penso sia molto più pesante.
Ho notato che il tasto destro del touchpad ha qualche difficoltà a prendere il click ..soprattutto se pigiato sulla parte dx.
Secondo voi una pulizia dei contatti potrebbe migliorare la cosa ? qualcuno presenta lo stesso problema?
Lo hai comprato da Mediamondo?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
alonenero
11-09-2013, 19:27
no , da ex**rt.. comunque di solito uso mouse wifi ..quindi lo soffro poco.. penso che dopo 2 anni acciacchi del genere siano normali.
Passo ad un altra cosa fastidiosa :
Ho problemi con Windows 8 e i driver ATK (quelli che fanno funzionare fn+volume , luminosità etc per capirci)!
A volte riavviando i tasti (2° funzione ) non va .. poi se riavvio tornano a funzionare..
Qualcuno ha una versione che non da di questi problemi??
ragazzi =) rieccomi dopo tanto =)
ipotizzando di vendere il nostro portatile usato..il mio come difetti ha solo il fatto che in assistenza hanno perso un paio di gommini =(
secondo voi a quanto lo potrei vendere? grazie mille =)
Ciao,
so bene che questa non è la sezione del mercatino ma avrei 8GB di RAM da dare via (2x4gb). Le ram sono prese da un DELL di ultima generazione è hanno lavorato si e no 6 mesi, sono della Micron PC3 12800...
Se volete estendere a 8gb questo bel notebook scrivetemi in pvt, sul prezzo ci si accorda (io ho già 8gb sul mio x53sv) :)
Ciao!!
Ilconte65
13-09-2013, 19:36
Salve a tutti.....anch'io X53S...con I3 e 8GB ram......ultimamente ho montato il SSD 840 PRO (128GB).....ma con delusione, molto spesso il portatile, no si accende velocemente come dovrebbe con un SSD.....anzi stà parecchio con lo schermo nero come "pensasse"...poi arriva il logon....altre volte invece è velocissimo.....ho guardato in rete ma nn sono riuscito a risolvere....ho installato anche il software "Magician" in dotazione....credendo che fossero problemi di ottimizzazione.....
poi un'altro problema che ho sempre avuto con la tastiera.....se digito velocemente...il piu' delle volte il cursore, mi si sposta in un'altra riga...quindi devo sempre tenere d'occhio se scrivo nelrigo giusto...
un saluto, e un grazie x la risposta.
Salve a tutti.....anch'io X53S...con I3 e 8GB ram......ultimamente ho montato il SSD 840 PRO (128GB).....ma con delusione, molto spesso il portatile, no si accende velocemente come dovrebbe con un SSD.....anzi stà parecchio con lo schermo nero come "pensasse"...poi arriva il logon....altre volte invece è velocissimo.....ho guardato in rete ma nn sono riuscito a risolvere....ho installato anche il software "Magician" in dotazione....credendo che fossero problemi di ottimizzazione.....
poi un'altro problema che ho sempre avuto con la tastiera.....se digito velocemente...il piu' delle volte il cursore, mi si sposta in un'altra riga...quindi devo sempre tenere d'occhio se scrivo nelrigo giusto...
un saluto, e un grazie x la risposta.
problema 1) scarica ccleaner, fai una pulizia generale poi vai nella sezione avvio e lascia solo antivirus, le funzioni base windows per i gadget e poi quello che serve a te: tipo i tasti funzione..
in sostanza scarichi ccleaner e poi guardi poco per volta quello che ti serve.
problema 2)col palmo della mano tocchi il touch pad..capitava anche a me se tenevo il pc troppo vicino al corpo..se hai un mouse usb risolvi perchè puoi disattivare il touch pad tramite fn+f9...sennò quando sai che stai per scrivere qualcosa di lungo disattivi il touchpad e lo riattivi quando finisci...ma è questione di abitudine non sfiorare il pad XD
alonenero
14-09-2013, 17:53
Salve a tutti.....anch'io X53S...con I3 e 8GB ram......ultimamente ho montato il SSD 840 PRO (128GB).....ma con delusione, molto spesso il portatile, no si accende velocemente come dovrebbe con un SSD.....anzi stà parecchio con lo schermo nero come "pensasse"...poi arriva il logon....altre volte invece è velocissimo.....ho guardato in rete ma nn sono riuscito a risolvere....ho installato anche il software "Magician" in dotazione....credendo che fossero problemi di ottimizzazione.....
poi un'altro problema che ho sempre avuto con la tastiera.....se digito velocemente...il piu' delle volte il cursore, mi si sposta in un'altra riga...quindi devo sempre tenere d'occhio se scrivo nelrigo giusto...
un saluto, e un grazie x la risposta.
per l'ssd : è il migliore in circolazione .. mi sembra strano sia lento !
hai eseguito un'installazione pulita ? o hai clonato la partizione? hai intel rapid storage installato ?
per la tastiera : se hai win7 e driver elantech nelle opzioni puoi aumentare il riconoscimento palmo in modo che anche sfiorandolo non ti si muova il cursore
TAURUS123
15-09-2013, 14:54
Salve a tutti ragazzi, da un pò di tempo sto notando che dal pc (asus k53sv) non riesco più a far funzionare la scheda nvidia gt540m.
Le ho provate tutte, anche a scaricare gli ultimi driver Nvidia (320.49) ma quando clicco su "esegui con processore grafico..." i giochi partono ma nel riquadro di attività della gpu Nvidia è tutto vuoto, cioè il pc mi dice che la scheda non è in uso.
Provo a reinstallare i driver di fabbrica?
O devo formattare?
ciao a tutti. dopo aver formattato e reinstallato win 7 (2 o 3 mesi fa) ho deciso di fare un dual boot con win 8 in una partizione, ma nonostante il bios sembra sia impostato correttamente ( con il dvd matshita come avvio prioritario) al riavvio nn mi compare la scritta "...premere un tasto per avviare ..." e win 7 si avvia tranquillamente.
ma dov è che sbaglio?? ho pure formattato poco tempo fa!! le voci de lbios riguardanti il boot sono le seguenti:
uefi boot disabled
pxe rom disabled
boot option 1 p1 matshita dvd...
boot option 2 p0 hitachi hts...
sotto poche altre voci che nn credo siano significative.
grazie a tutti per l aiuto.
rob
Ilconte65
15-09-2013, 17:03
@alonenero e @peten ....grazie x la risposta.
provo a fare le vostre indicazioni...e posto il risultato...
ciao
Argentax83
16-09-2013, 10:49
Ciao a tutti,
dovrei fare un regalo a mio cognato possessore dell 'asus K53SV-SX622V (quello con la 540m) e avevo pensato all'ssd samsung 840 pro o ancora meglio Samsung MZ-7TD250BW che mi costerebbe di meno, . 160,00 spedito.
Se la differenza di prestazioni è minima andrei a risparmio e se invece non fosse così andrei di pro.
Ora la mia domanda, una volta acquisto l'ssd per montarlo avrei bisogno di accessori particolari? ho letto di un box che farebbe da spessore ottimale per l'nstallazione e di un cavo a L, qualcuno mi potrebbe illuminare?
alonenero
16-09-2013, 13:39
Ciao a tutti,
dovrei fare un regalo a mio cognato possessore dell 'asus K53SV-SX622V (quello con la 540m) e avevo pensato all'ssd samsung 840 pro o ancora meglio Samsung MZ-7TD250BW che mi costerebbe di meno, . 160,00 spedito.
Se la differenza di prestazioni è minima andrei a risparmio e se invece non fosse così andrei di pro.
Ora la mia domanda, una volta acquisto l'ssd per montarlo avrei bisogno di accessori particolari? ho letto di un box che farebbe da spessore ottimale per l'nstallazione e di un cavo a L, qualcuno mi potrebbe illuminare?
il pro monta memorie di tipo diverso rispetto alla serie " normale " . Il vantaggio di queste memorie è che sono più affidabili e garantiscono una maggiore longevità al dispositivo (si parla di 16 anni vs 60 anni con uso normale .. o qualcosa del genere ) . Il modello da te postato è stato " superato " dal modello 840 evo .. uscito recentemente che migliora un po le prestazioni avvicinandosi al pro e rimanendo contenuto nel prezzo. Se non utilizza il note per applicazioni delicate puoi orientarti su questa serie.
Per montarlo ci vogliono 2 minuti e non c'è bisogno di nessun cavo o box . TRanne che se prendi il modello superslim destinato agli ultrabook !
Argentax83
16-09-2013, 14:19
il pro monta memorie di tipo diverso rispetto alla serie " normale " . Il vantaggio di queste memorie è che sono più affidabili e garantiscono una maggiore longevità al dispositivo (si parla di 16 anni vs 60 anni con uso normale .. o qualcosa del genere ) . Il modello da te postato è stato " superato " dal modello 840 evo .. uscito recentemente che migliora un po le prestazioni avvicinandosi al pro e rimanendo contenuto nel prezzo. Se non utilizza il note per applicazioni delicate puoi orientarti su questa serie.
Per montarlo ci vogliono 2 minuti e non c'è bisogno di nessun cavo o box . TRanne che se prendi il modello superslim destinato agli ultrabook !
Grazie per la risposta completa ed esauriente:ave:... adesso non mi rimane che informarmi tra le differenze tra il pro e l'evo. ciao.
TAURUS123
16-09-2013, 19:36
Ragazzi ma come mai non riesco a fare lo switch dalla scheda dedicata alla gt 540m? Cioè ho provato ad impostare di tutto ma l'area di notifica della gpu resta sempre vuota, allo 0%.
Non mi sembra un problema hardware, mi consigliate di formattare?
ciao a tutti posseggo un asus n53sv
vorrei inserire al posto del lettore cd/dvd un disco ssd,
ossia rimuovo dal notebook il lettore e inserisco il disco ssd
ho visto che è possibile farlo acquistando un supporto che contenga il disco ssd
e fin qui tutto bene
vorrei sapere il lettore cd/dvd che ho rimosso posso collegarlo con un cavo usb/sata al notebook?
il cavo è un semplice cavetto ho necessito di un cavo con alimentatore?
c'è qualcuno che mi può consigliare come fare?
mi sapete consigliare anche un buon disco ssd?
grazie sin da ora
alonenero
18-09-2013, 10:17
ciao a tutti posseggo un asus n53sv
vorrei inserire al posto del lettore cd/dvd un disco ssd,
ossia rimuovo dal notebook il lettore e inserisco il disco ssd
ho visto che è possibile farlo acquistando un supporto che contenga il disco ssd
e fin qui tutto bene
vorrei sapere il lettore cd/dvd che ho rimosso posso collegarlo con un cavo usb/sata al notebook?
il cavo è un semplice cavetto ho necessito di un cavo con alimentatore?
c'è qualcuno che mi può consigliare come fare?
mi sapete consigliare anche un buon disco ssd?
grazie sin da ora
innanzitutto ti consiglio di montare l'ssd al posto del l'hard disk originale e quello orginale nel caddy al posto del lettore.
In questo modo sfrutti la SATA 3!
Come caddy ti consiglio l'icybox che nella stessa confezione contiene sia il caddy per montare il 2° HDD , sia l'adattatore per montare il masterizzatore esternamente ed usarlo con la USB .
in particolare se cerchi
Box Rack IcyBox SSD/SATA Adapter DVD +Slim DVD ALU-Geh. [IB-AC642]
dovresti trovare il prezzo più basso italiano o quasi .. sta sui 27 + spediz
altrimenti ho visto che è presente su amazon UK
Inserisco immagine esplicativa
http://s2.static69.com/composant/images/produits/screenshots/IB-AC642_01.jpg
MrCristian08
18-09-2013, 12:52
Ciao ragazzi! io ho un asus k53sc! sono compatibili a livello bios? (per la versione unlock)
Innanzitutto grazie alonenero
questo cavetto che ho trovato in internet a 15 euro può funzionare?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85579&stc=1&d=1379508269
alonenero
18-09-2013, 16:06
Innanzitutto grazie alonenero
questo cavetto che ho trovato in internet a 15 euro può funzionare?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85579&stc=1&d=1379508269
di nulla
.
io ti consiglio di prendere quel modello di cui sopra.. ed evitare cinesate.
con 30 euri circa prendi sia caddy che adattatore icybox .. spendi 15 euri di cavetto e poi 20 di caddy non è un buon affare..
se cerchi solo il cavo sulla baia lo trovi anche a meno
ciao a tutti. dopo aver formattato e reinstallato win 7 (2 o 3 mesi fa) ho deciso di fare un dual boot con win 8 in una partizione, ma nonostante il bios sembra sia impostato correttamente ( con il dvd matshita come avvio prioritario) al riavvio nn mi compare la scritta "...premere un tasto per avviare ..." e win 7 si avvia tranquillamente.
ma dov è che sbaglio?? ho pure formattato poco tempo fa!! le voci de lbios riguardanti il boot sono le seguenti:
uefi boot disabled
pxe rom disabled
boot option 1 p1 matshita dvd...
boot option 2 p0 hitachi hts...
sotto poche altre voci che nn credo siano significative.
grazie a tutti per l aiuto.
rob
salve a tutti. scusate se insisto, ma qualcuno ha la soluzione al mio problema ? sicuram il problema si sarà presentato nel topic ma è impossibile leggere oltre 600 pagine!
grazie a tutti!
http://www.webnews.it/2012/08/29/guida-installare-windows-8-e-windows-7-in-dual-boot/
Ilconte65
18-09-2013, 19:12
x @peten
problema 1) scarica ccleaner, fai una pulizia generale poi vai nella sezione avvio e lascia solo antivirus, le funzioni base windows per i gadget e poi quello che serve a te: tipo i tasti funzione..
in sostanza scarichi ccleaner e poi guardi poco per volta quello che ti serve.
problema 2)col palmo della mano tocchi il touch pad..capitava anche a me se tenevo il pc troppo vicino al corpo..se hai un mouse usb risolvi perchè puoi disattivare il touch pad tramite fn+f9...sennò quando sai che stai per scrivere qualcosa di lungo disattivi il touchpad e lo riattivi quando finisci...ma è questione di abitudine non sfiorare il pad XD
allora fatto tutto..ma il problema rimane.... questo è il mio startup:
No HKLM:Run Adobe ARM Adobe Systems Incorporated "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
No HKLM:Run ATKMEDIA ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Media\DMedia.exe
No HKLM:Run ATKOSD2 ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATKOSD2\ATKOSD2.exe
Si HKLM:Run avast AVAST Software "C:\Program Files\AVAST Software\Avast\avastUI.exe" /nogui
No HKLM:Run CDAServer C:\Program Files\Common Files\Common Desktop Agent\CDASrv.exe
No HKLM:Run HControlUser ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey\HControlUser.exe
No HKLM:Run HotKeysCmds Intel Corporation C:\Windows\system32\hkcmd.exe
No HKLM:Run IgfxTray Intel Corporation C:\Windows\system32\igfxtray.exe
No HKLM:Run IntelWireless Intel(R) Corporation "C:\Program Files\Common Files\Intel\WirelessCommon\iFrmewrk.exe" /tf Intel Wireless Tray
No HKLM:Run Persistence Intel Corporation C:\Windows\system32\igfxpers.exe
No HKLM:Run RtHDVBg Realtek Semiconductor C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVBg64.exe /SF3
No HKLM:Run RtHDVCpl Realtek Semiconductor C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl64.exe -s
No HKLM:Run snp2uvc Sonix Technology Co., Ltd. C:\Windows\vsnp2uvc.exe
No HKLM:Run SunJavaUpdateSched Oracle Corporation "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
No Startup User Samsung Magician.lnk Samsung Electronics. C:\PROGRA~2\SAMSUN~1\SAMSUN~1.EXE
x @alonenero
per l'ssd : è il migliore in circolazione .. mi sembra strano sia lento !
hai eseguito un'installazione pulita ? o hai clonato la partizione? hai intel rapid storage installato ?
per la tastiera : se hai win7 e driver elantech nelle opzioni puoi aumentare il riconoscimento palmo in modo che anche sfiorandolo non ti si muova il cursore
installazione pulita...l'unica cosa che è un w7 preso dalla rete.....mi consigli il vostro della prima pagina? (ossia il X17-59215)
un grazie x la risposta.
alonenero
19-09-2013, 09:38
x @alonenero
installazione pulita...l'unica cosa che è un w7 preso dalla rete.....mi consigli il vostro della prima pagina? (ossia il X17-59215)
un grazie x la risposta.
ti consiglio di installare la versione home (seguendo i link in prima pagina) con il serial sotto il note così aggiorna senza problemi .
x @peten
allora fatto tutto..ma il problema rimane.... questo è il mio startup:
No HKLM:Run Adobe ARM Adobe Systems Incorporated "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
No HKLM:Run ATKMEDIA ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Media\DMedia.exe
No HKLM:Run ATKOSD2 ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATKOSD2\ATKOSD2.exe
Si HKLM:Run avast AVAST Software "C:\Program Files\AVAST Software\Avast\avastUI.exe" /nogui
No HKLM:Run CDAServer C:\Program Files\Common Files\Common Desktop Agent\CDASrv.exe
No HKLM:Run HControlUser ASUS C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey\HControlUser.exe
No HKLM:Run HotKeysCmds Intel Corporation C:\Windows\system32\hkcmd.exe
No HKLM:Run IgfxTray Intel Corporation C:\Windows\system32\igfxtray.exe
No HKLM:Run IntelWireless Intel(R) Corporation "C:\Program Files\Common Files\Intel\WirelessCommon\iFrmewrk.exe" /tf Intel Wireless Tray
No HKLM:Run Persistence Intel Corporation C:\Windows\system32\igfxpers.exe
No HKLM:Run RtHDVBg Realtek Semiconductor C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVBg64.exe /SF3
No HKLM:Run RtHDVCpl Realtek Semiconductor C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RAVCpl64.exe -s
No HKLM:Run snp2uvc Sonix Technology Co., Ltd. C:\Windows\vsnp2uvc.exe
No HKLM:Run SunJavaUpdateSched Oracle Corporation "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
No Startup User Samsung Magician.lnk Samsung Electronics. C:\PROGRA~2\SAMSUN~1\SAMSUN~1.EXE
un grazie x la risposta.
credo che così non faccia partire all'avvio le scorciatoie con il tasto fn vero?
comunque se nemmeno così avvi veloce c'è un altro metodo..ma devi fare attenzione a non cambiare cose che non conosci perchè potresti danneggiare la parte software e quindi dover reinstallare windows..
da start-cerca programmi- -> msconfig -> opzioni di avvio -> selezioni il tuo os e poi fai -> opzioni avanzate -> num processori 8 -> metti la spunta a memoria max ( e metti il massimo) NO!!
fai una prova riavviando il pc..se nemmeno così va prova togliendo la spunta a memoria max..(avevo avuto un problema con quell opzione XD)
EDIT: non mettere la spunta su memoria max..ti smezza la ram utilizzabile..ho fatto la prova per te perchè non ricordavo bene
Salve a tutti vado subito al dunque:
Volevo fare un piccolo upgrade di hdd dato che l'ho appena rotto:
Nn vorrei spendere piùdi 70€ e mi ero orientato su un western digital scorpio black 500gb (500gb dovrebbero bastare) da 7200 rpm
C'è di meglio per quel prezzo?
grazie
P.S su alcuni hdd leggo sata 3, il nostro nb lo supporta?
alonenero
20-09-2013, 17:37
Salve a tutti vado subito al dunque:
Volevo fare un piccolo upgrade di hdd dato che l'ho appena rotto:
Nn vorrei spendere piùdi 70€ e mi ero orientato su un western digital scorpio black 500gb (500gb dovrebbero bastare) da 7200 rpm
C'è di meglio per quel prezzo?
grazie
P.S su alcuni hdd leggo sata 3, il nostro nb lo supporta?
si il note supporta sata3 .
io ti consiglierei di passare direttamente ad SSD .. con meno di 100 euri ti porti a casa un SSD samsung 840 evo da 120gb .
se non ti serve tantissimo spazio scopriresti prestazioni nuove !
altrimenti a 60 euri trovi il momentus xt 500gb con cache ssd , oppure scorpio black 500 gb
si il note supporta sata3 .
io ti consiglierei di passare direttamente ad SSD .. con meno di 100 euri ti porti a casa un SSD samsung 840 evo da 120gb .
se non ti serve tantissimo spazio scopriresti prestazioni nuove !
altrimenti a 60 euri trovi il momentus xt 500gb con cache ssd , oppure scorpio black 500 gb
Fra i 2 da 500 gb quale mi consiglieresti? Gentilissimo comunque :D
alonenero
20-09-2013, 19:15
visto il prezzo simile andrei quello con cache ssd .. serve a poco ma serve sempre !
se trovi la versione da 750 gb dovrebbe avere 8gb di ssd e andare molto meglio!
io comunque cercherei di prendermi un SSD ...
ce ne stanno pure che costano meno .. di 100 euri .. il problema e' se ti fai bastare 120 gb
ad esempio questo :
Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone
lo prendi a 79 euri dalle amazzoni comprese spedizioni , e il note ti si trasforma !
considera che è 5/6 volte piu' veloce di uno scorpio black
PS: ma l'hard disk originale non va proprio? ci son programmi come HDD regenerator che fanno miracoli (da usare sotto dos e impiegano anche 5 ore)
In caso potresti usarlo come disco esterno per immagazzinare i dati
Eh nn credo che si possa fare molto sul vecchio hard disk, poiché ieri, il mio notebook ha fatto un volo di un metro e mezzo mentre era acceso...cmq, essendo un semplice studente (anche se mi piace giocare a lol ed ogni tanto a wow cn vecchi amici) nn ho questa grandissima esigenza dell ssd, anzi, credo che già da 5400 rpm ad un 7200 rpm un minimo di upgrade ci sia già :D cmq ti ringrazio tantissimo per le risposte tempestive!
alonenero
20-09-2013, 19:36
Eh nn credo che si possa fare molto sul vecchio hard disk, poiché ieri, il mio notebook ha fatto un volo di un metro e mezzo mentre era acceso...cmq, essendo un semplice studente (anche se mi piace giocare a lol ed ogni tanto a wow cn vecchi amici) nn ho questa grandissima esigenza dell ssd, anzi, credo che già da 5400 rpm ad un 7200 rpm un minimo di upgrade ci sia già :D cmq ti ringrazio tantissimo per le risposte tempestive!
fai cosi' .. guardati dei video online dei paragoni tra ssd e Hdd a 7200rpm e poi decidi:D
PS: se dentro il note c'era l'ssd (non avendo parti in movimento) probabilmente non si sarebbe danneggiato ..
fai cosi' .. guardati dei video online dei paragoni tra ssd e Hdd a 7200rpm e poi decidi:D
PS: se dentro il note c'era l'ssd (non avendo parti in movimento) probabilmente non si sarebbe danneggiato ..
Questo é un colpo basso però xD
Ho gia perso giga e giga di dati e ancora nn mi sono ripreso dal brutto colpo :V
roadrunner
22-09-2013, 11:43
ragazzi, avrei deciso di cambiare lo chassis del notebook. Mi spiego, il note funziona perfettamente ma l'esterno è ormai parecchio rovinato.
Dove posso trovare uno chassis on line?
alonenero
22-09-2013, 19:22
ragazzi, avrei deciso di cambiare lo chassis del notebook. Mi spiego, il note funziona perfettamente ma l'esterno è ormai parecchio rovinato.
Dove posso trovare uno chassis on line?
prova a cercare un x53 - k53 guasto (magari sulla baia) . Magari qualcuno lo vende per pezzi di ricambio..
ma ti si e' rovinato il poggiapolsi o la parte esterna?
potresti anche pensare di smontare (nel primo caso) il note e togliere la vernice con una smerigliatrice.. porteresti a vivo l'alluminio
roadrunner
22-09-2013, 23:04
si è rovinato l'esterno......grazie cmq. Ora controllo.
roadrunner
23-09-2013, 11:30
Allora, trovato chassis e cornice per lcd.
Visto che lo smonterò tutto, volevo approfittarne per cambiare anche il processore. Ho il i7-2610
Quale è il proc più performante supportato?
grazie
alonenero
23-09-2013, 11:57
Allora, trovato chassis e cornice per lcd.
Visto che lo smonterò tutto, volevo approfittarne per cambiare anche il processore. Ho il i7-2610
Quale è il proc più performante supportato?
grazie
non ti conviene cambiare cpu secondo me .. con quello che stai spendendo ti prendi un note nuovo .Inoltre hai un quad core , mica un pentium!!!
se vuoi incremento sensibile di prestazioni valuta l'acquisto di un SSD . Soprattutto se hai ancora l'hard disk originale .. è quello che fa da collo di bottiglia al note.
ti consiglio il samsung 840 PRO per efficienza e durabilita' . Se vuoi spendere meno puoi prendere un 840 evo che sono nuovi e come prestazioni simili PRO.
Puoi anche prendere un caddy per montare l'Hard disk originale al posto del masterizzatore cosi' con un 128 gb ci metti WIn e programmi e ti basta.
PS: visto che smonti tutto valuta anche la sostituzione della pasta termoconduttiva.. guadagnerai qualche grado ; già dopo due anni il mio scalda un po di piu'!
roadrunner
23-09-2013, 13:21
Grazie. Il 840 pro da 256gb ce l'ho da quanto? Un annetto? Un missile.
Questo note è una bomba, preso sottocosto due anni fa fa ancora il suo porco lavoro. Volevo cambiare proc solo perchè dovendolo aprire e pulire mi veniva comodo. Allora lascio quello che c'è.
ragazzi domanda: se io sostituissi l'hdd con un ssd posso utilizzare poi l hdd collegandolo da usb? (possibilmente autoalimentato xD) così da non perdere il lettore cd
Predator_ISR
24-09-2013, 17:03
ragazzi domanda: se io sostituissi l'hdd con un ssd posso utilizzare poi l hdd collegandolo da usb? (possibilmente autoalimentato xD) così da non perdere il lettore cd
Certo che puoi, cerca sulla baia un adattatore (S)ATA con lo scatolo ed hai risolto, il costo è di 10/15 euro (almeno lo era fino a quando lo cercavo io).
alonenero
24-09-2013, 22:48
ragazzi domanda: se io sostituissi l'hdd con un ssd posso utilizzare poi l hdd collegandolo da usb? (possibilmente autoalimentato xD) così da non perdere il lettore cd
si certo .. io ne ho preso uno con usb3 costo irrisorio (7 euri)
cerca caddy usb 2,5"
si certo .. io ne ho preso uno con usb3 costo irrisorio (7 euri)
cerca caddy usb 2,5"
grazie a entrambi xD quoto solo te perché tapatalk su wp fa un po pena >_> e se volessi spendere il meno possibile per avere abbastanza memoria con un ssd? Tipo 50 euro..>_<
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
saifer92
25-09-2013, 14:52
salve a tutti :) ho questo fantastico notebook preso da mediamondo circa 2 anni fa (al famoso supersottocosto di novembre :D ).
Vorrei per Natale o Febbraio cambiare il lettore DVD con caddy e mettere un SSD (quindi fare SSD con OS + HD tradizionale per i dati), sperando di spendere il tutto intorno i €100. Come SSD ho adocchiato il Samsung 840 EVO nel taglio da 120gb (visto che il note è sata 2 alla fine credo sia inutile un ssd da prestazioni futuristiche XP).
Cosa ne dite, va bene quell'ssd? qualcuno che ha già provato come si è trovato? ha avuto problemi? inoltre è indifferente mettere l'ssd nel caddy (quindi al posto del lettore dvd) o nello scompartimento originario per l'hd? Grazie in anticipo per l'aiuto ;)
Ilconte65
25-09-2013, 15:07
per @alonenero e @peten
- ho rifatto un' installazione pulita di w7 premiun;
- ho aggiornato i driver come da vostra "scaletta" inizio post;
- solo i driver video sia Intel che Nvidia ho messo i piu' nuovi;
- avendo un Usb 3.0 ho dovuto aggiungere "USB3_AsMedia_Win7_64_Z11250"
che nella vostra scaletta mi sembra che non ci sia;
conclusioni ora non ho piu' il problema riscontrato dell'avvio lento del mio SSD Samsung Pro.
grazie x i suggerimenti.
ciao
Felice di averti aiutato ilconte :) invece per saifer: io ti so solo dire che è meglio se metti ssd al posto dell hdd e hdd al posto del lettore cd xD
new: domanda (oltre a quella sull' ssd) io mandai a giungo il portatile in assistenza per il problema del connettore della ricarica, come faccio a capire se ho un usb 3.0??
Sent from my RM-914_eu_italy_292 using Tapatalk
alonenero
25-09-2013, 18:56
salve a tutti :) ho questo fantastico notebook preso da mediamondo circa 2 anni fa (al famoso supersottocosto di novembre :D ).
Vorrei per Natale o Febbraio cambiare il lettore DVD con caddy e mettere un SSD (quindi fare SSD con OS + HD tradizionale per i dati), sperando di spendere il tutto intorno i €100. Come SSD ho adocchiato il Samsung 840 EVO nel taglio da 120gb (visto che il note è sata 2 alla fine credo sia inutile un ssd da prestazioni futuristiche XP).
Cosa ne dite, va bene quell'ssd? qualcuno che ha già provato come si è trovato? ha avuto problemi? inoltre è indifferente mettere l'ssd nel caddy (quindi al posto del lettore dvd) o nello scompartimento originario per l'hd? Grazie in anticipo per l'aiuto ;)
ehm ... il note è sata 3 .. almeno la porta dell'hard disk.
come detto l'ssd appunto va messo al posto dell'hard disk principale.
come caddy o prendi la cineseria sulla baia e provi oppure prendi spendendo sui 30 euri quello consigliato da me giusto qualche pagina fa : quest'ultimo nella confezione ha pure il caddy usb esterno per il lettore ottico cosi' comunque non lo perderesti.
gli evo son buoni , se non vuoi sforare con budget per il pro.
@ilconte.. è stato un piacere.
saifer92
25-09-2013, 21:09
ehm ... il note è sata 3 .. almeno la porta dell'hard disk.
come detto l'ssd appunto va messo al posto dell'hard disk principale.
come caddy o prendi la cineseria sulla baia e provi oppure prendi spendendo sui 30 euri quello consigliato da me giusto qualche pagina fa : quest'ultimo nella confezione ha pure il caddy usb esterno per il lettore ottico cosi' comunque non lo perderesti.
gli evo son buoni , se non vuoi sforare con budget per il pro.
@ilconte.. è stato un piacere.
Ah ricordavo sata 2 xp meglio allora xp x caso ci possono essere problemi con il caddy? Non so, hd non trovato o altro?
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 4
alonenero
26-09-2013, 10:00
Ah ricordavo sata 2 xp meglio allora xp x caso ci possono essere problemi con il caddy? Non so, hd non trovato o altro?
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 4
con i cinesi sulla baya molti hanno riscontrato problemi allo spegnimento , con quelli di qualità maggiore nessun problema
saifer92
26-09-2013, 12:08
con i cinesi sulla baya molti hanno riscontrato problemi allo spegnimento , con quelli di qualità maggiore nessun problema
Capito ;-) grazie x la chiarezza e gentilezza :-)
Eventualmente quale altro ssd della stessa fascia di prezzo consiglieresti? :-P
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 4
alonenero
26-09-2013, 16:45
Capito ;-) grazie x la chiarezza e gentilezza :-)
Eventualmente quale altro ssd della stessa fascia di prezzo consiglieresti? :-P
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk 4
io resterei sui samsung , almeno non ho sentito nessuno lamentarsi..
saifer92
26-09-2013, 21:17
io resterei sui samsung , almeno non ho sentito nessuno lamentarsi..
ok, grazie 1000 :)
ok..alone chiedo direttamente a te: voglio comprare un ssd...
spesa tra 50-70 (meno possibile asd XD) non un 60 gb..
l'ssd sostituirebbe totalmente l'hdd...il quale diventerebbe un hdd esterno...
spammami di informazioni per favore XD
alonenero
27-09-2013, 19:30
ok..alone chiedo direttamente a te: voglio comprare un ssd...
spesa tra 50-70 (meno possibile asd XD) non un 60 gb..
l'ssd sostituirebbe totalmente l'hdd...il quale diventerebbe un hdd esterno...
spammami di informazioni per favore XD
impossibile trovare una soluzione ottima .
Visto che lo devi usare come hard disk principale ti consiglio di mettere da parte altri soldini (20 fuori budget) e poi prendere dalle amazzoni(senza spedizioni )samsung 840 evo ..
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
considera che spesso fanno sconti durante il giorno per poi riaumentarlo .. niente di strano che lo trovi anche a 10 euri in meno dell'attuale prezzo (89)
impossibile trovare una soluzione ottima .
Visto che lo devi usare come hard disk principale ti consiglio di mettere da parte altri soldini (20 fuori budget) e poi prendere dalle amazzoni(senza spedizioni )samsung 840 evo ..
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
considera che spesso fanno sconti durante il giorno per poi riaumentarlo .. niente di strano che lo trovi anche a 10 euri in meno dell'attuale prezzo (89)
azz..oltre quanto pensassi...speravo di stare negli 80 con il cavo sata per l hdd attuale... >.< mi sconsigli l'840 pro ?
(ho letto qualche pagina indietro >.< mi spiace farti ripetere sempre le stesse cose :cry: )
alonenero
27-09-2013, 23:49
azz..oltre quanto pensassi...speravo di stare negli 80 con il cavo sata per l hdd attuale... >.< mi sconsigli l'840 pro ?
(ho letto qualche pagina indietro >.< mi spiace farti ripetere sempre le stesse cose :cry: )
no io te lo consiglierei .. ma vai a vedere quanto costa :D :D :D :D :D :D
PS: il caddy esterno in alluminio per il vecchio hard disk con interfaccia usb3 l'ho pagato 7 euri da shop serissimo e famoso.. quello e' il minimo..
ma se devi spendere 70 per un kingston meglio 90 per un samsung
cicciobarciccio
28-09-2013, 08:31
Ciao a tutti, scusate se vi disturbo, avrei necessità di acquistare un alimentatore nuovo per il portatile, il vecchio ha avuto una rottura dei fili (riparata alla meglio).
Ho provato a cercare in giro ma trovo solo modelli da 65 watt, mentre il nostro ha 6,3A, e 19V, cioè circa 120 Watt.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Grazie
no io te lo consiglierei .. ma vai a vedere quanto costa :D :D :D :D :D :D
PS: il caddy esterno in alluminio per il vecchio hard disk con interfaccia usb3 l'ho pagato 7 euri da shop serissimo e famoso.. quello e' il minimo..
ma se devi spendere 70 per un kingston meglio 90 per un samsung
costa 6euro in meno...ma non è "più vechio"?
accipigna però..costa veramente tanto l'evo 120 =(:cry:
ho letto sulla scocca che ha 3 anni di garanzia...
ma quanto vive in media un ssd? e soprattutto come dovrei fare poi per le installazioni? sull ssd metto l'os e i programmi o i programmi li metto poi nell'hdd esterno?
roadrunner
28-09-2013, 13:00
Da quale revisione della mainboard è presente il controller USB3.0?
E potreste anche dirmi il modello esatto della stessa mainboard?
roadrunner
28-09-2013, 14:57
Ragazzi, già che ci sono mi cambio anche la MoBo con una che ha il USB3......mi date una mano a cercarla su internet?
Ragazzi volevo condividere la mia esperienza per darvi una speranza.
Oggi dopo circa 2 anni e mezzo dall'acquisto del x53sv, il pc non rilevava piu l'alimentazione. Ero convinto di avere lo stesso problema di tutti qui nel forum, ma prima di darlo in assistenza ho controllato di persona lo stato delle cose.
La scheda madre è completamente integra, a rompere la continuita elettrica era il connettore femmina che si era dissaldato dalla scheda madre. Risultato? 2 gocce di stagno e funziona una bellezza!
Quindi controllate prima di darvi per spacciati!
:D :D :D :D :D
alonenero
28-09-2013, 17:21
Ciao a tutti, scusate se vi disturbo, avrei necessità di acquistare un alimentatore nuovo per il portatile, il vecchio ha avuto una rottura dei fili (riparata alla meglio).
Ho provato a cercare in giro ma trovo solo modelli da 65 watt, mentre il nostro ha 6,3A, e 19V, cioè circa 120 Watt.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Grazie
puoi provare a cercarlo sulla baia ... cerca indifferentemente k53sv o x53sv.
Se non lo trovi puoi andare su qualche buon modello regolabile .. almeno te lo ritrovi per alti note..
costa 6euro in meno...ma non è "più vechio"?
accipigna però..costa veramente tanto l'evo 120 =(:cry:
ho letto sulla scocca che ha 3 anni di garanzia...
ma quanto vive in media un ssd? e soprattutto come dovrei fare poi per le installazioni? sull ssd metto l'os e i programmi o i programmi li metto poi nell'hdd esterno?
per l'840 pro non c'e' minimo di 120 euro ..
per l'840 evo (ultimo uscito con migliorie hardware e firmware ma con tecnologia celle simile all'840 non pro) (89 euri).
La differenza principale sta nel tipo di memoria che e' diversa. Il pro garantisce una longevità di molto superiore al modello evo .
se googli
samsung 840 pro vs evo
trovi molti articoli a riguardo.
sull'ssd installeresti windows e i programmi .. ovviamente i dati tipo foto , musica etc andrebbero nel disco esterno .. o se vuoi prendi un caddy e monti il disco originale al posto del lettore dvd.
Ragazzi, già che ci sono mi cambio anche la MoBo con una che ha il USB3......mi date una mano a cercarla su internet?
Ad alcuni in garanzia hanno montato quella con l'usb3 .. io non ce l'ho mi spiace.. ma se devi prendere pure la scocca perchè non ne cerchi uno guasto magari con display andato ? se superi i 200 euro tra MB e scocca secondo me ti conviene vendere il tuo e prendere un nuovo notebook :D :D
Salve sapete dirmi o in alternativa come posso scoprire la potenza in dbi delle antenne wireless inegrate nel mio notebook?
Grazie
per l'840 pro non c'e' minimo di 120 euro ..
per l'840 evo (ultimo uscito con migliorie hardware e firmware ma con tecnologia celle simile all'840 non pro) (89 euri).
La differenza principale sta nel tipo di memoria che e' diversa. Il pro garantisce una longevità di molto superiore al modello evo .
se googli
samsung 840 pro vs evo
trovi molti articoli a riguardo.
sull'ssd installeresti windows e i programmi .. ovviamente i dati tipo foto , musica etc andrebbero nel disco esterno .. o se vuoi prendi un caddy e monti il disco originale al posto del lettore dvd.
ok..(sono veramente una pippa con le ricerche XD ho letto..e quindi è meglio l'evo o il base per le mie tasche...xD
il caddy non ci penso a metterlo xD
avevo in programma di assemblare un fisso (forse vendendo questo note), sai se gli hdd 2.5 si possono usare sui pc fissi? XD
Ad alcuni in garanzia hanno montato quella con l'usb3
io ho mandato il mio in assistenza a maggio per la femmina dell'alimentatore..come faccio a capire se ho usb 3.0?
roadrunner
29-09-2013, 15:57
Alonenero, il tuo discorso è sensato se non fosse che il mio, perfetto dentro, è parecchio segnato fuori da piccole cadute della borsa che lo trasporta in giro quotidianamente. Quindi il mio varrebbe poco.
Salve sapete dirmi o in alternativa come posso scoprire la potenza in dbi delle antenne wireless inegrate nel mio notebook?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
alonenero
29-09-2013, 17:52
ok..(sono veramente una pippa con le ricerche XD ho letto..e quindi è meglio l'evo o il base per le mie tasche...xD
il caddy non ci penso a metterlo xD
avevo in programma di assemblare un fisso (forse vendendo questo note), sai se gli hdd 2.5 si possono usare sui pc fissi? XD
vista la differenza minima prenderei l'evo.
l'hdd si potresti usarlo , ma con un adattatore.. tanto vale montare un 7200rpm da 3,5 pollici su un fisso (almeno hai prestazioni) e questo lo usi con un caddy come HDD esterno usb
io ho mandato il mio in assistenza a maggio per la femmina dell'alimentatore..come faccio a capire se ho usb 3.0?
dovrebbe avere i bordini blu .. comunque se analizzi il pc con software tipo aida64 dovresti trovare il controller (anche in gestione periferiche)
Alonenero, il tuo discorso è sensato se non fosse che il mio, perfetto dentro, è parecchio segnato fuori da piccole cadute della borsa che lo trasporta in giro quotidianamente. Quindi il mio varrebbe poco.
comunque e' pur sempre fuori garanzia ( o poco gli manca) .. per questo eviterei di spendere soldi sopra .. ti serve ben pulito ed elegante ? in caso qualche bell'adesivo per personalizzarlo ?
comunque se magari becchi l'offerta di un note non funzionante (c'e' chi per non sostituire il display danneggiato = almeno 150 euri con montaggio ) vende il note come non funzionante , magari vendendosi cpu , ram , hard disk , alimentatore a parte .. quindi case + scheda madre.. certo non sara' facile.
Salve sapete dirmi o in alternativa come posso scoprire la potenza in dbi delle antenne wireless inegrate nel mio notebook?
Grazie
non capisco a cosa ti può servire questa info.. ma paragonata alla mia alfa con antenna 5 dbi.. penso sui 2-3 max !
non capisco a cosa ti può servire questa info.. ma paragonata alla mia alfa con antenna 5 dbi.. penso sui 2-3 max !
Grazie Alonenero
Ti spiego subito. Siccome sto costruendo un desktop volevo orientarmi su quanti dbi scegliere l'antenna per la scheda wireless confrontando la ricezione con quella del mio notebook che ovviamente è X53S.
Grazie di nuovo
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
[QUOTE=alonenero;40037850]vista la differenza minima prenderei l'evo.
l'hdd si potresti usarlo , ma con un adattatore.. tanto vale montare un 7200rpm da 3,5 pollici su un fisso (almeno hai prestazioni) e questo lo usi con un caddy come HDD esterno usb
dovrebbe avere i bordini blu .. comunque se analizzi il pc con software tipo aida64 dovresti trovare il controller (anche in gestione periferiche)
/QUOTE]
purtroppo non c'è..probabilmente lo hanno solo risaldato =( cattivi...cmq sono ufficialmente indeciso
Qualcuno si ricorda dove andavano messe le viti piccole nel notebook? l'ho smontato giusto ieri per pulire la ventola e cambiare pasta ma ora ripensandoci mi è venuto questo dubbio :S sono sicuro che una vite piccola (sono 4 in tutto) va nella parte dove poggia l'hdd....e le altre 3? forse dove sta il lettore dvd?
alonenero
30-09-2013, 08:25
Qualcuno si ricorda dove andavano messe le viti piccole nel notebook? l'ho smontato giusto ieri per pulire la ventola e cambiare pasta ma ora ripensandoci mi è venuto questo dubbio :S sono sicuro che una vite piccola (sono 4 in tutto) va nella parte dove poggia l'hdd....e le altre 3? forse dove sta il lettore dvd?
non ne ho idea.. pero' se lo rismonti seguendo qualche video fatto bene dovresti trovare dove metterle :D
Grazie Alonenero
Ti spiego subito. Siccome sto costruendo un desktop volevo orientarmi su quanti dbi scegliere l'antenna per la scheda wireless confrontando la ricezione con quella del mio notebook che ovviamente è X53S.
Grazie di nuovo
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
nel fisso anni fa ne avevo presa una interna con chipset ralink della edimax e antenna con filo esterna (ovviamente sostituibile) .. mi sembra era sui 3 db ma funzionava meglio di quella del note !
se non ti serve con protocollo N puoi valutare l'alfa che ho in firma .. come ricezione non ci son paragoni .. essendo usb puoi anche usarla con il note
roadrunner
30-09-2013, 14:51
Allora, trovata sulla baia una mainboard rev 3.1 con usb3.0, a 150 euro spedizione da HK compresa. Ma mi viene un dubbio, se cambio mainboard devo riattivare Windows?
Predator_ISR
30-09-2013, 16:21
Allora, trovata sulla baia una mainboard rev 3.1 con usb3.0, a 150 euro spedizione da HK compresa. Ma mi viene un dubbio, se cambio mainboard devo riattivare Windows?
E perchè? il S.O. risiede nell'HDD (oppure SSD se l'hai montato) con la schedamadre io non ci vedo nessun nesso.
roadrunner
30-09-2013, 16:23
Ho un vago ricordo di una nuova attivazione quando si cambiavano componenti......ovviamente il SSD in primis. Boh.
alonenero
01-10-2013, 10:28
in teoria il seriale è collegato alla MB ..
Prova a sentire il centro assistenza asus , per un preventivo .. se la differenza è poca puoi direttamente fartela sostituire da loro.
a me la sostituzione della mobo la fecero pagare 360 euri.
Quasi sicuramente dovrai riattivare Windows, ma non mi sembra ci sia nessun problema
alonenero
01-10-2013, 18:49
a me la sostituzione della mobo la fecero pagare 360 euri.
Quasi sicuramente dovrai riattivare Windows, ma non mi sembra ci sia nessun problema
150 vs 360 :D
Il problema può risiedere nel fatto che il windows venduto con il note è collegato all'Hardware : Utilizzandolo su un altro notebook ovviamente non funzionerebbe.
@ roadrunner.. secondo me una usb3 (una ..nemmeno tutte) non li vale 150 euro .. anche perchè poi dovresti avere l'hardware che la supporta appieno.
se sommi spesa cover + MB + rischio smontarlo .. io al posto tuo lo venderei per come è (magari senza SSD ) anche a 300 euro .. e prenderei un note nuovo .
C'è l'asus n56vv (i7 ivy ,hard disk 7200rmp, full hd , bluray , nvidia 750m , sistema audio top con sub esterno ) che si trova online a meno di 900.. ma avresti un note top di gamma con 2 anni di garanzia
kaderthebest
02-10-2013, 01:59
scusate la domanda ma potreste dirmi quanto è in cm in lunghezza e larghezza questo notebook perché dovrei acquistare per un modello simile asus , una cover in silicone per la tastiera integrata??
roadrunner
02-10-2013, 09:45
150 vs 360 :D
Il problema può risiedere nel fatto che il windows venduto con il note è collegato all'Hardware : Utilizzandolo su un altro notebook ovviamente non funzionerebbe.
@ roadrunner.. secondo me una usb3 (una ..nemmeno tutte) non li vale 150 euro .. anche perchè poi dovresti avere l'hardware che la supporta appieno.
se sommi spesa cover + MB + rischio smontarlo .. io al posto tuo lo venderei per come è (magari senza SSD ) anche a 300 euro .. e prenderei un note nuovo .
C'è l'asus n56vv (i7 ivy ,hard disk 7200rmp, full hd , bluray , nvidia 750m , sistema audio top con sub esterno ) che si trova online a meno di 900.. ma avresti un note top di gamma con 2 anni di garanzia
Si, ho deciso che la mobo non la cambio. Passo dal ssd samsung 830 al 840 evo (la scusa è passare il 830 al note di mia moglie!) e cambio solo top case e cornice lcd. Questo note è ancora un quasi top di gamma dopo due anni e
credo mi durerà altri 24 mesi :D
cassanata
02-10-2013, 11:50
Ho un problema con questo ASUS, mentre scrivo il cursore si sposta e mi capita di trovarmi a scrivere sul primo rigo oppure si blocca e non scrive più, devo cliccare sulla parola che stavo scrivendo per far riapparire il cursore.
Mi chiedo se è il notebook guasto o un driver mancante, ho Windows 8 64 bit.
Ma a voi questa etichetta vi è rimasta sana? A me si sta rovinando sempre di più, fa niente?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/u3ypesev.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
alonenero
02-10-2013, 12:07
Ho un problema con questo ASUS, mentre scrivo il cursore si sposta e mi capita di trovarmi a scrivere sul primo rigo oppure si blocca e non scrive più, devo cliccare sulla parola che stavo scrivendo per far riapparire il cursore.
Mi chiedo se è il notebook guasto o un driver mancante, ho Windows 8 64 bit.
Ma a voi questa etichetta vi è rimasta sana? A me si sta rovinando sempre di più, fa niente?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/u3ypesev.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
io quell'etichetta l'ho tolta dopo 2 ore che l'avevo acquistato , cosi' non mi e' rimasta ne colla ne macchia dell'adesivo. sono messi per fare vedere l'hardware pre accensione mica sono adesivi di abbellimento :D
Per il touch : con windows 8 anche io ho installato i nuovi driver asus (asus smart gesture) con le gesture per il nuovo Sistema. Purtroppo in questi driver (a differenza di quelli per win 7 non hanno inserito il riconoscimento del palmo (o se c'e' non e' regolabile).
EDIT : testato : il riconoscimento del palmo e' attivo ma non è regolabile : basta provare a toccare il touch con il palmo e il puntatore non si muove, ma a volte sfiorandolo salta
però e' presente un'opzione che disattiva il touch con mouse inserito .. quindi se usi mouse puoi abilitarla e risolvere.. altrimenti puoi cercare dei driver elantech per windows 8 e vedere se e' presente la funzione di riconoscimento palmo
cassanata
02-10-2013, 13:01
Ho scaricato una versione di ASUS Smart Gesture per Windows 8 64bit ma durante l'installazione mi da questo messaggio, che vuol dire? Da dove lo hai scaricato? Che versione hai?
http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/rajysagu.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
alonenero
02-10-2013, 23:31
Ho scaricato una versione di ASUS Smart Gesture per Windows 8 64bit ma durante l'installazione mi da questo messaggio, che vuol dire? Da dove lo hai scaricato? Che versione hai?
dal sito asus .. non ricordo se avevo scaricato gli ultimi driver elantech che all'interno contenevano lo smart gesture
1)prova ad installare come amministratore (facendo prima tasto destro)
2) se non va prova a scaricare dal sito asus.com scrivendo in cerca " touchpad " e selezionando il primo :
Version V11.5.9.1
Description Elantech Touchpad driver
File Size
17,46 (MBytes) 2013.05.31 update
Download from
Global (DLM) Global P2P
cassanata
04-10-2013, 13:48
Mi sono installato DriverEasy, programma gratuito e a pagamento, se si paga cambia solo che puoi scaricare tutti i driver insieme e installarli in automatico, la versione free non te lo permette ma poi sempre salvate la cartella contenente i file è fare l'installazione manualmente.
Ho appena installato il driver per il TouchPad, sembra che ora va bene.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/04/ja5e9y8y.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Predator_ISR
04-10-2013, 17:16
in teoria il seriale è collegato alla MB ..
Premetto che di aspetti tecnico/legali ne so meno di zero, però forse quello che dici si riferisce alle licenze di Windows del tipo EOM.
Mi permetto di dire questo perché qualche anno fa acquistai W7 a 32bit (NON EOM) con regolare licenza/codice; lo installai prima su un VAIO serie FZ il quale dopo qualche mese "morì" (problemi alla scheda video) e di li a breve reinstallai quel W7 (32bit) su un altro portatile (se ricordo era un Toshiba) senza alcun problema.
alonenero
04-10-2013, 19:46
Premetto che di aspetti tecnico/legali ne so meno di zero, però forse quello che dici si riferisce alle licenze di Windows del tipo EOM.
Mi permetto di dire questo perché qualche anno fa acquistai W7 a 32bit (NON EOM) con regolare licenza/codice; lo installai prima su un VAIO serie FZ il quale dopo qualche mese "morì" (problemi alla scheda video) e di li a breve reinstallai quel W7 (32bit) su un altro portatile (se ricordo era un Toshiba) senza alcun problema.
ovviamente .. avevo sottointeso che era riferito alla licenza OEM del note.
kaderthebest
04-10-2013, 19:53
scusate la domanda ma potreste dirmi quanto è in cm in lunghezza e larghezza questo notebook perché dovrei acquistare per un modello simile asus , una cover in silicone per la tastiera integrata?
Predator_ISR
05-10-2013, 07:31
scusate la domanda ma potreste dirmi quanto è in cm in lunghezza e larghezza questo notebook perché dovrei acquistare per un modello simile asus , una cover in silicone per la tastiera integrata?
Larghezza 37.8 cm
Profondità 25.3 cm
Altezza 3.5 cm
Peso 2.6 kg
Qualche tempo fa hanno "inventato" i motori di ricerca; so na cosa utile per chi li sa usà :D
kaderthebest
05-10-2013, 14:45
Larghezza 37.8 cm
Profondità 25.3 cm
Altezza 3.5 cm
Peso 2.6 kg
Qualche tempo fa hanno "inventato" i motori di ricerca; so na cosa utile per chi li sa usà :D
grazie
ho gia provato a cercare e non venivano fuori le misure, ne per questo asus ne per altri notebook generici , in piu non mi aveva ancora risposto nessuno..
Predator_ISR
05-10-2013, 17:15
grazie
ho gia provato a cercare e non venivano fuori le misure, ne per questo asus ne per altri notebook generici , in piu non mi aveva ancora risposto nessuno..
Credimi, non è per polemizzare - non ci guadagno niente a fare polemica, e comunque non mi interessa farla - ma se avresti letto il post #1 di questo 3D, nella prima "finestra" trovavi esattamente la stessa informazione che sopra ti ho riportato.
kaderthebest
05-10-2013, 19:20
chiedo allora scusa perché mi è davvero sfuggito, ho dato uno sguardo veloce soltanto nel primo post e non ci avevo fatto caso.:doh:
saifer92
06-10-2013, 15:49
Domanda un po' scema: come diavolo si toglie la mascherina del lettore DVD? Xp ho trovato i punti di aggancio ma non riesco a sganciarli xp
Predator_ISR
07-10-2013, 17:43
Ho anche io una domanda sul lettore, vorrei utilizzare un lettore/scrittore CD/DVD nonché lettore Bluray (modello UJ-120) il quale ha il connettore IDE sul nostro portatile il quale accetta dispositivi SATA; qualcuno sa dirmi se la cosa è fattibile e se si cosa devo fare?
Grazie
alonenero
07-10-2013, 19:17
Ho anche io una domanda sul lettore, vorrei utilizzare un lettore/scrittore CD/DVD nonché lettore Bluray (modello UJ-120) il quale ha il connettore IDE sul nostro portatile il quale accetta dispositivi SATA; qualcuno sa dirmi se la cosa è fattibile e se si cosa devo fare?
Grazie
non penso ci sia abbastanza spazio per montare tra l'attacco del masterizzatore e il masterizzatore un adattatore.. puoi sempre recuperare un caddy esterno ed usarlo via usb
Predator_ISR
08-10-2013, 15:14
@alonenero,
grazie per la risposta; francamente speravo in un'altra risposta :) una mia idea sarebbe quella di capire se aprendo il "contenitore" del lettore c'è modo di sostituire la parte controller o altro e di conseguenza del connettore ide con un dispositivo analogo ma a standard sata.
alonenero
08-10-2013, 16:21
@alonenero,
grazie per la risposta; francamente speravo in un'altra risposta :) una mia idea sarebbe quella di capire se aprendo il "contenitore" del lettore c'è modo di sostituire la parte controller o altro e di conseguenza del connettore ide con un dispositivo analogo ma a standard sata.
non penso si possa fare internamente : si dovrebbe moddare tutto l'hardware..
non e' solo una questione di " connettori " ..
se scrivi su google
da ide a sata
vedrai che i convertitori son corredati di schedina logica con integrato per fare la conversione dei segnali!
Predator_ISR
08-10-2013, 16:44
.....non e' solo una questione di " connettori " ..
Si questo mi è chiaro, però l'idea che mi ero fatto - detto in modo molto brutale - era quella di aprire il contenitore, disconnettere il flat (che collega le lentine ed il sistema che fa muovere e girare il disk) dal lato che va al circuito che poi finisce con il connettore e, quindi riconnettere quel lato del flat al circuitino di altro lettore che si collega alla scheda madre via SATA
alonenero
08-10-2013, 18:00
Si questo mi è chiaro, però l'idea che mi ero fatto - detto in modo molto brutale - era quella di aprire il contenitore, disconnettere il flat (che collega le lentine ed il sistema che fa muovere e girare il disk) dal lato che va al circuito che poi finisce con il connettore e, quindi riconnettere quel lato del flat al circuitino di altro lettore che si collega alla scheda madre via SATA
e poi butti due lettori .. :D :D
valuta la soluzione USB ..
Predator_ISR
09-10-2013, 07:30
e poi butti due lettori .. :D :D
..
Ed è questo il rischio/quasi certezza che mi appare chiaro!!
Quello che mi frena della "faccenda usb" è che quel tipo di interfaccia si trova ad un costo di 20/25 euro, mentre a 50/55 euro si trovano lettori/scrittori CD/DVD/BRD slim e con attacco sata :muro:
ciao volevo sapere se questo portatile supporta un secondo hdd (ssd) oppure devo comprare il caddy rinunciando al lettore dvd. grazie
Predator_ISR
09-10-2013, 09:57
se vuoi sapere se ha spazio interno disponibile ad ospitare un secondo hdd oppure ssd, la risposta e NO; la soluzione che leggo viene spesso adottata è la seguente : SSD (su cui caricare il S.O.) messo nella "baia" ospitante l'HDD, l'HDD rimosso (su cui immagazzinare i dati) ed installato nello spazio del lettore/scrittore CD/DVD, magari con idoneo caddy.
non voglio rinunciare al lettore...mi sa che l unica è comprare l ssd da 500gb
alonenero
09-10-2013, 13:40
non voglio rinunciare al lettore...mi sa che l unica è comprare l ssd da 500gb
puoi mettere il lettore in un caddy ed averlo usb..
ad esempio ci cono i caddy icybox
Icy Box IB-AC642
che contengono sia il caddy dell'Hdd che quello del masterizzatore ad un buon prezzo..
snaker85
09-10-2013, 15:11
ragazzi aiutoooo,
ho un problema serio volevo aggiornare il bios alla versione 324 che ho scaricato sul topic stavo effettuando l'aggiornamento dal bios quando improvvisamente è comparso lo schermo nero.
Ora non dà più segni di vita si acccendono luci e ventola provo con la chiavetta e ctrl+home (la freccia) si illumina la chiavetta ma niente!!!!
non sono più in garanzia come potrei fare??????
snaker85
10-10-2013, 14:52
Anche se non ho avuto risposta ho risolto!! Lo scrivo nel caso in cui qlk avesse il mio stesso problema mi è bastato staccare la batteria tampone ed è ripartito con la versione bios 324 senza alcun problema
Tutti gli altri metodi risultavano non funzionanti!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
roadrunner
13-10-2013, 22:35
Mi accorgo solo ora, e per caso, che l'immagine della videocamera interna è sottosopra. Ho provato ad installare i drivers dal sito Asus per Win7 64bit ma su win 8.1 non vanno.
Consigli?
saifer92
13-10-2013, 22:51
Mi accorgo solo ora, e per caso, che l'immagine della videocamera interna è sottosopra. Ho provato ad installare i drivers dal sito Asus per Win7 64bit ma su win 8.1 non vanno.
Consigli?
Strano, io non ho questo problema :-P io non istallai nessun driver x la webcam, ti consiglio di rimuovere quelli che hai messo e provare la ricerca automatica
Inviato dal mio Xperia Sola con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
roadrunner
14-10-2013, 11:15
E' sottosopra con il driver di base Microsoft (del 2006!!) incluso in Win8.1
Se metto il driver asus/azurewave sul sito, per win7 64bit perchè per win 8 non c'è, non mi funziona più proprio.....
ho la Azurewave vs010
alonenero
14-10-2013, 14:04
E' sottosopra con il driver di base Microsoft (del 2006!!) incluso in Win8.1
Se metto il driver asus/azurewave sul sito, per win7 64bit perchè per win 8 non c'è, non mi funziona più proprio.....
ho la Azurewave vs010
a me l'ha installata bene con i driver di win 8 .. non saperei..
non so che marca sia
USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00
mi ha installato i driver : asus Usb2.0 webcam
Raga qualcuno sa dove sta il sensore di prossimita nello schermo, non so perche mi si e rotto e adesso lo schermo mi fa on-off ogni volta che lo tengo ad un angolo maggiore di 45° e sto uscendo pazzo
tra le altre cose disattivare lo spegnimento non e una opzione possibile dell'SO visto che me lo fa anke nel bios!
EDIT:
Non so se il sensore sia sulla scheina del pulsante di alimentazione ma una cosa e certa, staccando quel bus di collegamento alla scheda madre l'ON-OFF ha smesso. A questo punto penso che sia cosi.
roadrunner
15-10-2013, 11:10
a me l'ha installata bene con i driver di win 8 .. non saperei..
non so che marca sia
mi ha installato i driver : asus Usb2.0 webcam
beato.....io invece ho questa
USB\VID_13D3&PID_5120&REV_1113&MI_00
certo che i colori del display del nostro notebook hanno una tonalità a mio avviso troppo ''fredda''.
Qualcuno è riuscito ad impostare qualche tonalità più normale o più ''calda''? sto facendo svariate prove ma non ci riesco :/
alonenero
16-10-2013, 08:50
certo che i colori del display del nostro notebook hanno una tonalità a mio avviso troppo ''fredda''.
Qualcuno è riuscito ad impostare qualche tonalità più normale o più ''calda''? sto facendo svariate prove ma non ci riesco :/
prova ad usare il software calibrize (http://www.calibrize.com/)..
ciao ragazzi ho comperato una batteria sostitutiva da 6600mAh su amazon
solo che caricandola arriva solo al 70% :rolleyes:
qualcuno ha dei consigli?
(http://www.amazon.it/A32-K53-10-8V-Batteria-Pro4J-6600mAh/dp/B00DRBTAN2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1381940704&sr=8-1&keywords=batteria+a32-k53+6600mah)
ciao ragazzi ho comperato una batteria sostitutiva da 6600mAh su amazon
solo che caricandola arriva solo al 70% :rolleyes:
qualcuno ha dei consigli?
(http://www.amazon.it/A32-K53-10-8V-Batteria-Pro4J-6600mAh/dp/B00DRBTAN2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1381940704&sr=8-1&keywords=batteria+a32-k53+6600mah)
Ma è originale? Altrimenti stai attento alle cineserie...
Potrebbe essere un tarocco scadente oppure difettosa.
Prova a farla andare completamente a zero tenendo il pc in modalità provvisoria, così non entra in stand-by quando la batteria si scarica e poi fai diversi cicli completi di carica.
la batteria è quella che ho linkato su amazon ...non è originale ma dovrebbe cmq raggiungere il 100% di carica!!
..poi se nn fosse di buona qualità dovrebbe scaricarsi e/o tenere la carica meno tempo :confused:
..se invece fosse difettosa allora ci può stare il fatto di arrivare al 70%
..cmq potrebbe esserci qualche impostazione per settare il limite di carica della batteria? ..ho avuto esperienza di questo tipo su un netbook dove appunto si poteva settare il limite max di carica da far raggiungere :)
alonenero
16-10-2013, 21:59
la batteria è quella che ho linkato su amazon ...non è originale ma dovrebbe cmq raggiungere il 100% di carica!!
..poi se nn fosse di buona qualità dovrebbe scaricarsi e/o tenere la carica meno tempo :confused:
..se invece fosse difettosa allora ci può stare il fatto di arrivare al 70%
..cmq potrebbe esserci qualche impostazione per settare il limite di carica della batteria? ..ho avuto esperienza di questo tipo su un netbook dove appunto si poteva settare il limite max di carica da far raggiungere :)
come consigliato fai alcuni cicli di carica / scarica .. e carica a notebook spento per un bel po di ore ... poi accendi windows e dovrebbe calibrarsi da solo.. inoltre posta uno screen per vedere lo stato della batteria tipo con CPUID hardware monitor (in basso nella schermata ti fa vedere capacita' massima e usura)
jacopo goi
17-10-2013, 07:07
Mi scuso per l'off.topic, il mod provvederà.
Preferisco postare qui per l'attinenza della macchina in thread.
Asus x53sv, con i5, 2GB graf, schermo led 15,6, eccetera, mb morta, il resto ok. Se qualcuno vuole approfittare dei "pezzi", mi contatti.
Ribadisco scuse off-topic.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/17/ra9age2y.jpg
11 ore di ricarica e stamattina 65%
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
alonenero
17-10-2013, 10:00
strano .. sicuramente c'è qualcosa che non va.. io chiederei la sostituzione..
è come se ci fosse un circuito di protezione che blocca la ricarica prima del massimo .. o meglio : questo circuito c'è in tutte .. solo che nella tua sembra tarato parecchio in basso ! :D
Contattato il venditore, me la sostituisce...dice che c'è un difetto di produzione! O.o
Grazie x essermi stati vicini xD
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
roadrunner
17-10-2013, 12:01
Mi scuso per l'off.topic, il mod provvederà.
Preferisco postare qui per l'attinenza della macchina in thread.
Asus x53sv, con i5, 2GB graf, schermo led 15,6, eccetera, mb morta, il resto ok. Se qualcuno vuole approfittare dei "pezzi", mi contatti.
Ribadisco scuse off-topic.
hai un PM
dario.sca
17-10-2013, 19:41
Salve a tutti, avrei delle info da chiedere a chi è più espertto di me.
Ho l'asus X53S con i7 e scheda grafica nvida geforce 540m con 2gb di ram dedicata, vorrei collegarlo tramite HDMI ad un monitor 27".
Prima di spendere soldi in cavi ed altro, secondo voi è possibile che questo portaitle permetta la risoluzione di 2560x1440 del monitor 27"?
Utilizzo sia windows 7 che Ubuntu 13.04.
Grazie a tutti!! ;)
alonenero
17-10-2013, 22:13
Salve a tutti, avrei delle info da chiedere a chi è più espertto di me.
Ho l'asus X53S con i7 e scheda grafica nvida geforce 540m con 2gb di ram dedicata, vorrei collegarlo tramite HDMI ad un monitor 27".
Prima di spendere soldi in cavi ed altro, secondo voi è possibile che questo portaitle permetta la risoluzione di 2560x1440 del monitor 27"?
Utilizzo sia windows 7 che Ubuntu 13.04.
Grazie a tutti!! ;)
io l'ho collegato ad un 40 pollici senza problemi (non ricordo la risoluzione massima). Ma la HDMI è gestita dalla intel , quindi il 3d di nvidia non puo' essere utilizzato in caso.
comunque io il cavetto HDMI 1,5 m l'avevo preso sulla baia a 1,80 euri con contatti dorati.. un mesetto per arrivare ma non era urgente .. non e' che sia questa gran spesa :D
dario.sca
18-10-2013, 13:04
io l'ho collegato ad un 40 pollici senza problemi (non ricordo la risoluzione massima). Ma la HDMI è gestita dalla intel , quindi il 3d di nvidia non puo' essere utilizzato in caso.
comunque io il cavetto HDMI 1,5 m l'avevo preso sulla baia a 1,80 euri con contatti dorati.. un mesetto per arrivare ma non era urgente .. non e' che sia questa gran spesa :D
Azz l'HDMI è gestito dall'intel? Peccato, perchè forse non reggerà la risoluzione di cui ho bisogno.
Beh se il monitor a cui l'hai collegato era una TV sicuramente non ha avuto problemi, ma la dubito che la risoluzione sia stata maggiore del full HD.
Dispongo già del cavo HDMI High Speed ma mi serve un ulteriore cavo Mini DisplayPort-HDMI attivo o peggio un convertitore di segnale per un costo non inidfferente, quindi vorrei avere la certezza che l'uscita regga quella risoluzione altrimenti è tutto inutile.
L'intel è l'HD Graphics 3000?
Comunque io vorrei collegare l'asus all'iMac, so che si può fare con altri windows che hanno uscida MDP, DP, o DVI, so che si può fare anche con qualche HDMI, non sò se si può fare con l'X53S... :cry:
Vabbè mi informerò sulla scheda grafica interna...
Grazie! :)
alonenero
18-10-2013, 17:17
Azz l'HDMI è gestito dall'intel? Peccato, perchè forse non reggerà la risoluzione di cui ho bisogno.
Beh se il monitor a cui l'hai collegato era una TV sicuramente non ha avuto problemi, ma la dubito che la risoluzione sia stata maggiore del full HD.
Dispongo già del cavo HDMI High Speed ma mi serve un ulteriore cavo Mini DisplayPort-HDMI attivo o peggio un convertitore di segnale per un costo non inidfferente, quindi vorrei avere la certezza che l'uscita regga quella risoluzione altrimenti è tutto inutile.
L'intel è l'HD Graphics 3000?
Comunque io vorrei collegare l'asus all'iMac, so che si può fare con altri windows che hanno uscida MDP, DP, o DVI, so che si può fare anche con qualche HDMI, non sò se si può fare con l'X53S... :cry:
Vabbè mi informerò sulla scheda grafica interna...
Grazie! :)
si la vga è l'hd3000.
cercando un po in rete :
2560x1600 is only supported through Displayport as far as I know. HDMI/VGA only up to 1920x1200.
quindi non penso che sia supportato tramite hdmi .. pero' chissà .. dipende da tanti fattori ..
charlie ok
23-10-2013, 07:59
un saluto a tutti.
cerco lo schermo dell x53sv sapete dove posso trovarlo ? O qualcuno ne ha
uno da vendere? grazie anticipatamente:stordita:
Oramai la mia batteria e inulite, praticamente ho un fisso. Mi chieevo, qualcuno di voi l 'ha gia sostituita o puo darmi qualche dritta su dove prenderla? Anche pm.
roadrunner
23-10-2013, 11:21
un saluto a tutti.
cerco lo schermo dell x53sv sapete dove posso trovarlo ? O qualcuno ne ha
uno da vendere? grazie anticipatamente:stordita:
su ebay ne trovi a dozzine
roadrunner
23-10-2013, 11:22
Oramai la mia batteria e inulite, praticamente ho un fisso. Mi chieevo, qualcuno di voi l 'ha gia sostituita o puo darmi qualche dritta su dove prenderla? Anche pm.
Io l'ho presa su DuracellDirect. La prima speditami era fallata e me l'han sostituita gratis. La seconda è perfetta
roadrunner
23-10-2013, 12:43
Un po' OT ma chiedo a voi che ne capite.....
posso meglio una Nvidia 710m o una radeon hd 7610m?
alonenero
23-10-2013, 14:06
un saluto a tutti.
cerco lo schermo dell x53sv sapete dove posso trovarlo ? O qualcuno ne ha
uno da vendere? grazie anticipatamente:stordita:
pagine dietro trovi un utente che un x53 con scheda madre rotta .. magari te lo vende usato.. prova a contattarlo
Un po' OT ma chiedo a voi che ne capite.....
posso meglio una Nvidia 710m o una radeon hd 7610m?
Per le schede video prova a guardare questa classifica di bench (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
tra le due la 710m è meglio .. ma considera che vanno meno della 540m
roadrunner
23-10-2013, 17:55
L'utente col X53 rotto è sparito e non mi ha mai risposto.....
Si lo so che va meno della 540 ma ho visto a tasso zero un i5 3230 con 7610m e un i7 3537m con 710m. Differenza di soli 100 euro ma prenderò l'I5 perchè va un pochino di più di quel particolare I7. Per mio figlio.
ps. Volevo ringraziarti per gli aiuti che sempre ci dai :cincin:
charlie ok
24-10-2013, 08:27
grazie delle risposte avrei trovato questo sulla baia
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=121074126273&clk_rvr_id=491763291965&item=121074126273&lgeo=1&vectorid=229494#ht_2057wt_1139
non sono pratico:doh: cosa ne pensate?:eek: :stordita:
roadrunner
24-10-2013, 12:19
perfetto!
charlie ok
24-10-2013, 12:22
grazie lo ordino:read: :sofico:
alonenero
24-10-2013, 13:50
L'utente col X53 rotto è sparito e non mi ha mai risposto.....
Si lo so che va meno della 540 ma ho visto a tasso zero un i5 3230 con 7610m e un i7 3537m con 710m. Differenza di soli 100 euro ma prenderò l'I5 perchè va un pochino di più di quel particolare I7. Per mio figlio.
ps. Volevo ringraziarti per gli aiuti che sempre ci dai :cincin:
se passi dal forum consigli (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119) magari trovi pure di meglio a meno ..
e' un piacere dare una mano .. comunque se gli serve per giocare non prenderei nessuno dei due..
:D
roadrunner
24-10-2013, 15:22
Io non vorrei lo usasse per giocare, infatti punto a una gpu "meno performante".
Usasse l'X360 per quello ed il NB per studiare.
Vado a vedere i consigli :D
Ragazzi, mi consigliate 2 banchi di ram da 4gb a 1333mhz oppure uno da 8gb a 1600mhz?
saifer92
24-10-2013, 18:53
Ragazzi, mi consigliate 2 banchi di ram da 4gb a 1333mhz oppure uno da 8gb a 1600mhz?
Bhe 8 GB a 1600 MHz fanno il loro sporco lavoro XD
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
alonenero
24-10-2013, 20:30
Ragazzi, mi consigliate 2 banchi di ram da 4gb a 1333mhz oppure uno da 8gb a 1600mhz?
visto che hai pure ssd e già hai 8gb ram 1333mhz penso che non noteresti notevoli incrementi tali da giustificare la spesa . Inoltre meglio 2 banchi in modo da avere il dual channel .. quindi meglio 2 banchi .. a 1333mhz
visto che hai pure ssd e già hai 8gb ram 1333mhz penso che non noteresti notevoli incrementi tali da giustificare la spesa . Inoltre meglio 2 banchi in modo da avere il dual channel .. quindi meglio 2 banchi .. a 1333mhz
Non avrei nessuna spesa.. un mio amico mi darebbe il banco da 8 a 1600 al posto dei miei due banchi.. magari un domani prenderei un altro banco da 8.. ma vengono letti 16gb? E 1600mhz? Dite k mi conviene dare 2 banchi da 4usati per uno nuovo da 8?? Mi conviene o ci vado a perdere?
Grazie
roadrunner
25-10-2013, 10:06
Ora come ora ci andresti a perdere perchè perderesti il dual channel dei 2 banchi da 4gb. Se hai intenzione di prendere poi un altro banco da 8gb a 1600 fallo, altrimenti resta come sei
alonenero
25-10-2013, 16:58
Non avrei nessuna spesa.. un mio amico mi darebbe il banco da 8 a 1600 al posto dei miei due banchi.. magari un domani prenderei un altro banco da 8.. ma vengono letti 16gb? E 1600mhz? Dite k mi conviene dare 2 banchi da 4usati per uno nuovo da 8?? Mi conviene o ci vado a perdere?
Grazie
intanto valuta quanta ram ti serve. . io 8 gb non li ho mai saturati .. hai bisogno dei 16 gb?
roadrunner
25-10-2013, 19:45
la RAM non è mai troppa :D
Ma la batteria nuova su duracell direct viene 70euro. Ma ste batterie non calano mai di prezzo?:mc:
capoccia
26-10-2013, 16:47
Ragazzi il mio portatile fa scherzi strani a batteria. Capita che sono tipo a 80% E mi si spegne senza nessun avviso. Me l'ha fatto anche mentre ero dentro il BIOS quindi non sono problemi di driver. Consigli sul problema? Che sia una cella della batteria andata? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ragazzi il mio portatile fa scherzi strani a batteria. Capita che sono tipo a 80% E mi si spegne senza nessun avviso. Me l'ha fatto anche mentre ero dentro il BIOS quindi non sono problemi di driver. Consigli sul problema? Che sia una cella della batteria andata? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il mio dopo 2 anni e più mi fa ancora quasi 3/4 ore di uso office con luminosità al minimo.
Lo trattato con i guanti :) .
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
roadrunner
27-10-2013, 13:01
Se qualcuno fosse interessato vendo il top case. E' in ottime condizioni! L'ho sostituito perchè in una caduta DENTRO LA BORSA IMBOTTITA si era leggermente piegato il lato basso a dx, ma una volta sostituito è stato risistemato perfettamente e praticamente non si nota.
Cmq se interessati mandatemi un MP
saifer92
29-10-2013, 10:26
Qualcuno ha provato Fedora su questo note? Ci sono problemi con i driver?
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
alonenero
29-10-2013, 14:15
Qualcuno ha provato Fedora su questo note? Ci sono problemi con i driver?
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
io ho l'ultimo ubuntu in virtual machine e funge tutto
saifer92
29-10-2013, 14:51
io ho l'ultimo ubuntu in virtual machine e funge tutto
Tramite macchina virtuale si virtualizzano le periferiche basandosi sulla macchina host... Non penso sia molto attendibile, a me interesserebbe sapere se si hanno problemi con le gesture del touchpad (in primis lo scroll) o problemi con la nvidia :-P
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
alonenero
29-10-2013, 17:45
Tramite macchina virtuale si virtualizzano le periferiche basandosi sulla macchina host... Non penso sia molto attendibile, a me interesserebbe sapere se si hanno problemi con le gesture del touchpad (in primis lo scroll) o problemi con la nvidia :-P
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
provala in live allora.. già dovresti farti un'idea.
Ragazzi mi sapere dire che tipo di batteria ha la scheda madre?
Debo cambiarla e vorrei acquistarla e smontare il portatile una sola volta, stesso k ci sono cambio pasta termica...
Consigli???
Grazie
p.s. ho scritto alla Asus e mi hanno detto che devono cambiare loro batteria e non vogliono dirmi che modello è.
Aspetto vostre notizie in merito
V1nc3nt80
30-10-2013, 22:20
Ragazzi il mio portatile fa scherzi strani a batteria. Capita che sono tipo a 80% E mi si spegne senza nessun avviso. Me l'ha fatto anche mentre ero dentro il BIOS quindi non sono problemi di driver. Consigli sul problema? Che sia una cella della batteria andata? Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Lo ha fatto un paio di volte anche a me. Sospetto che la causa siano i driver non aggiornati correttamente, almeno da me. Ho aggiornato qualche volta con le ultime versioni disponibili sul sito del produttore. Credo che con quelli di fabbrica (appena comprato) non ci siano problemi.
Tuttavia, essendo passati circa due anni dall'acquisto del notebook, con batteria assemblata nell'agosto del 2011, ritengo sia piuttosto ragionevole credere che la vita di quest'ultima inizi a entrare nella fase di deterioramento. (in generale le batterie al litio hanno una vita utile media di 2 anni, poi le prestazioni degradano).
citizen93
30-10-2013, 23:51
Ciao a tutti, dal luglio 2012 sono possessore di un Asus x53sd-sx191v, la sola aggiunta che ho fatto è stato un banco di ram da 4GB Kingston, a maggio 2013, giusto per specificarlo.
Non ho mai avuto un problema, l'ho sempre trattato bene, mai un virus, tengo il sistema operativo pulito, già dal giorno d'acquisto tolsi i software asus, quelli inutili chiaramente. Oggi si è presentato il primo problema:
Accendo il pc, schermata utente, inserisco la password e entro nel sistema; subito dopo l'entrata sul desktop, tempo 10-15 secondi e il pc si riavvia, è un continuo loop di riavvii, che va a finire con la solita scelta di opzioni per l'avvio in modalità provvisoria. E' il primo problema su pc che non riesco ad affrontare e sono bloccato, le cause di questo problema potrebbero essere davvero tante.
Ho già provato a scambiare i banchi ram e a usarne solo uno alla volta, il problema persiste, ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, effettuare scansioni con l'antivirus che ha trovato solo un trojan, eliminato. A questo punto penso che sia un problema che potrebbe essere risolto agendo dal BIOS, ma non so come muovermi, perciò chiedo aiuto ai più esperti e ringrazio in anticipo.
alonenero
31-10-2013, 09:15
Ciao a tutti, dal luglio 2012 sono possessore di un Asus x53sd-sx191v, la sola aggiunta che ho fatto è stato un banco di ram da 4GB Kingston, a maggio 2013, giusto per specificarlo.
Non ho mai avuto un problema, l'ho sempre trattato bene, mai un virus, tengo il sistema operativo pulito, già dal giorno d'acquisto tolsi i software asus, quelli inutili chiaramente. Oggi si è presentato il primo problema:
Accendo il pc, schermata utente, inserisco la password e entro nel sistema; subito dopo l'entrata sul desktop, tempo 10-15 secondi e il pc si riavvia, è un continuo loop di riavvii, che va a finire con la solita scelta di opzioni per l'avvio in modalità provvisoria. E' il primo problema su pc che non riesco ad affrontare e sono bloccato, le cause di questo problema potrebbero essere davvero tante.
Ho già provato a scambiare i banchi ram e a usarne solo uno alla volta, il problema persiste, ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria, effettuare scansioni con l'antivirus che ha trovato solo un trojan, eliminato. A questo punto penso che sia un problema che potrebbe essere risolto agendo dal BIOS, ma non so come muovermi, perciò chiedo aiuto ai più esperti e ringrazio in anticipo.
ti consiglio vivamente di salvarti tutto quello che ti serve (da modalità provvisoria o da distro live di linux a scelta) e poi eseguire una bella ripulita con formattazione . Trovi link a guida per scaricare l'iso di win 7 ad inizio topic. Sicuramente hai il sistema corrotto e dopo tutto questo tempo una reinstallazione da zero può fargli solo bene
citizen93
31-10-2013, 13:13
ti consiglio vivamente di salvarti tutto quello che ti serve (da modalità provvisoria o da distro live di linux a scelta) e poi eseguire una bella ripulita con formattazione . Trovi link a guida per scaricare l'iso di win 7 ad inizio topic. Sicuramente hai il sistema corrotto e dopo tutto questo tempo una reinstallazione da zero può fargli solo bene
Ti ringrazio, tra l'altro sono stato previdente ad aver comprato poco tempo fa un HDD esterno proprio per evenienze del genere dove ho già gran parte dei documenti più importanti. A sto punto come dici tu dopo un anno e più non puó fargli che bene, grazie ancora
Sent with iPhone 3gs
Risolto, la batteria tampone / bottone della scheda madre dell'asus k53 è la CR2032.
Consigli sull'applicazione della pasta termica?
saifer92
31-10-2013, 23:36
Ragazzi ho un problema: quando inserisco le cuffie non sento niente, appena le tolgo le casse del note funzionano correttamente... appena le rimetto non si sente nulla. Ho provato con più cuffie e nulla... le cuffie funzionano, le ho provate con il cellulare. Ho provato a reinstallare i driver ma nulla e ho addirittura ripristinato un'immagine precedente del sistema. Fino a stamattina funzionava, e ora no, ma non ho fatto nulla T.T cosa posso fare?
EDIT: aggiungo che il sistema mi rileva le cuffie inserite/disinserite con un messaggio in basso a sinistra e che il jack del microfono funziona correttamente... non funziona solo il jack delle cuffie...
alonenero
02-11-2013, 12:06
WINDOWS 8.1
Ho aggiornato ieri.. ho rilevato un aumento delle temperature anormale (ho settato nuovamente cpu max 99% per eliminare il turbo) ma comunque restavano alte.
Dopo ho fatto aggiornamenti automatici e ho risolto nel caso qualcuno avesse stessi problemi .
Alcuni programmi in seguito all'aggiornamento non funzionano bene (antivir in primis) .
Risolto, la batteria tampone / bottone della scheda madre dell'asus k53 è la CR2032.
Consigli sull'applicazione della pasta termica?
mai fatta , ma trovi mille guide e video online.. l'unico consiglio segui la disassembly guide linkata ad inizio topic e qualche video di smontaggio online.
Anzi , se puoi dopo postare le tue esperienze sarebbe utile !
Ragazzi ho un problema: quando inserisco le cuffie non sento niente, appena le tolgo le casse del note funzionano correttamente... appena le rimetto non si sente nulla. Ho provato con più cuffie e nulla... le cuffie funzionano, le ho provate con il cellulare. Ho provato a reinstallare i driver ma nulla e ho addirittura ripristinato un'immagine precedente del sistema. Fino a stamattina funzionava, e ora no, ma non ho fatto nulla T.T cosa posso fare?
EDIT: aggiungo che il sistema mi rileva le cuffie inserite/disinserite con un messaggio in basso a sinistra e che il jack del microfono funziona correttamente... non funziona solo il jack delle cuffie...
fai un ultima prova.. prova con una distro live di linux .. escludiamo il problema software definitivamente..
mai fatta , ma trovi mille guide e video online.. l'unico consiglio segui la disassembly guide linkata ad inizio topic e qualche video di smontaggio online.
Anzi , se puoi dopo postare le tue esperienze sarebbe utile !
Ciao, allora ho seguito la procedura di disassembly della prima pagina, ho fatto un video su smontaggio-sostituzione batteria-sostituzione pasta termica.
Non so se riesco lo monto e lo metterò su youtube.
Comunque se si segue la guida non è difficile smontare tutto, anzi.
Se avete delle domande fatele, ho smontato tutto e rimontato magari qualcuno ha qualche domanda..
;)
speeed999
03-11-2013, 12:52
Qualcuno ha problemi col blocco del touchpad con windows 8.1?
Ho provato a reinstallare gli ultimi driver, etc,.. ma non mi funziona la combo di tasti Fn+f9 per bloccare/sbloccare il touchpad, resta sempre attivo :(
saifer92
04-11-2013, 12:26
WINDOWS 8.1
Ho aggiornato ieri.. ho rilevato un aumento delle temperature anormale (ho settato nuovamente cpu max 99% per eliminare il turbo) ma comunque restavano alte.
Dopo ho fatto aggiornamenti automatici e ho risolto nel caso qualcuno avesse stessi problemi .
Alcuni programmi in seguito all'aggiornamento non funzionano bene (antivir in primis) .
mai fatta , ma trovi mille guide e video online.. l'unico consiglio segui la disassembly guide linkata ad inizio topic e qualche video di smontaggio online.
Anzi , se puoi dopo postare le tue esperienze sarebbe utile !
fai un ultima prova.. prova con una distro live di linux .. escludiamo il problema software definitivamente..
Il problema è "magicamente" scomparso il giorno dopo XP non ho idea di cosa fosse, avevo riavviato più volte e ripristinato un'immagine precedente... adesso funziona bene XP grazie cmq x la risposta ;)
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
Il problema è "magicamente" scomparso il giorno dopo XP non ho idea di cosa fosse, avevo riavviato più volte e ripristinato un'immagine precedente... adesso funziona bene XP grazie cmq x la risposta ;)
Inviato dal mio Xperia Sola utilizzando Tapatalk
Ma funzina bene XP o windows 8.1? :p
Sono in procinto di fare qualche upgrade a questa macchina e in particolare punto ad acquistare questa ram:
cm3x8gsdkit1066
che dovrebbe andar bene ma chiedo una conferma e anche un SSD.
Qui però non riesco a capire perché si consiglia un Crucial M4 e non un M500
Il riflesso e la risoluzione infima mi stanno facendo ricomprare un altro portatile... Non c'è nessun modo di cambiare il display?
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
alonenero
06-11-2013, 09:19
Sono in procinto di fare qualche upgrade a questa macchina e in particolare punto ad acquistare questa ram:
cm3x8gsdkit1066
che dovrebbe andar bene ma chiedo una conferma e anche un SSD.
Qui però non riesco a capire perché si consiglia un Crucial M4 e non un M500
per l'ssd semplicemente perchè il post in prima pagina non è aggiornato..
Io ti consiglio anche i samsung serie 840 evo o pro
per le ram se hai un singolo banco a 1333mhz puoi montarne un altro che sia cl9 e dovrebbe andarti in dual channel (io ho fatto così). quelle da te segnalate sono DDR3 1066 Mhz (quindi andresti a fare un downgrade :D)
____________
Il riflesso e la risoluzione infima mi stanno facendo ricomprare un altro portatile... Non c'è nessun modo di cambiare il display?
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
si può cambiare display , ma non penso che la situazione migliorerebbe di tanto .. l'unico consiglio è quello di collegarlo ad un monitor esterno quando stai a casa.
Se vuoi prendere un altro modello : c'e' l'asus n56vv sugli 870 euro circa online che monta pannello full hd opaco
Rasoiokia
06-11-2013, 13:15
Sono in procinto di fare qualche upgrade a questa macchina e in particolare punto ad acquistare questa ram:
cm3x8gsdkit1066
che dovrebbe andar bene ma chiedo una conferma e anche un SSD.
Qui però non riesco a capire perché si consiglia un Crucial M4 e non un M500
...siamo sicuri che l' M500 va meglio dell M4 ??
io comunque ho quest'ultimo e mi trovo benissimo. Anche il samsung è una buona scelta
Ciao a tutti.
Vorrei fare un upgrade al mio notebook x53sv-sx431v con processore i5, 4gb di ram e 500 gb di hdd.
Volevo mettere 8 gb di ram per farla andare in dual channel, dando la vecchia ram a mio fratello che ha lo stesso pc, sostituire l'hdd con un ssd samsung 840 evo da 250gb e inserire al posto del lettore cd il caddy Icy Box Ib-Ac 642.
Ora volevo sapere una cosa...
Che ram dovrei mettere per farla lavorare in dual channel?
tomahawk
07-11-2013, 20:58
Ragazzi ho acquistato il portatile presso l'Uni€, se lo porto in garanzia presso un centro Asus, lo accettano?
Ragazzi ho acquistato il portatile presso l'Uni€, se lo porto in garanzia presso un centro Asus, lo accettano?
Direi proprio di sì. Uni€ non farebbe altro che mandarlo indietro al loro fornitore che lo manderebbe ad Asus.
A quel punto puoi fare benissimo anche tu una telefonata ad asus così acceleri tutta la trafila.
Penso sia così, perchè quando mi portavano un notebook guasto al negozio dove lavoravo non facevo altro che contattare il supporto della determinata marca prendendo i contatti dal loro sito.
Poi non so se magari sono procedure solo per negozianti e i privati non possono farle. Tentare non nuoce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.