PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

alonenero
17-09-2011, 11:07
Il touchpad mi fa impazzire, delle volte mi vengono comandi che io non voglio come rimpicciolire la pagina web toccando il touchpad con un dito solo :muro:

puoi disattivare la funzione ingrandisci dalle impostazioni del touch,anche se a volte è utile.

Piuttosto volevo sapere se anche a voi da problemi con lo scrolling a 2 dita: dopo un paio di giorni devo reinstallare i driver dell'Elan smartpad perchè la funzione scrolling non va.

Se qualcuno ha trovato driver aggiornati(anche se reperibili solo sul sito asus) potrebbe linkarli ? Sono davvero buggati

Sality74
18-09-2011, 11:37
Purtroppo l'audio di questo notebook è davvero penoso

c è qualche settaggio che lo può migliorare??

F4610T.
18-09-2011, 11:45
ciao ragazzi ho acquistato da poco CRUCIAL SSD interno RealSSD C300 - 256 GB
e montarlo sull 'asus X53sv. Volevo sapere come installare il so ossia che passaggi devo fare per farlo funzionare dal momento che apro lo scatolo potete aiutarmi?

Holy_Bible
18-09-2011, 12:16
ciao ragazzi ho acquistato da poco CRUCIAL SSD interno RealSSD C300 - 256 GB
e montarlo sull 'asus X53sv. Volevo sapere come installare il so ossia che passaggi devo fare per farlo funzionare dal momento che apro lo scatolo potete aiutarmi?

- Inserisci l'hd
- inserisci dvd/usb di windows 7
- start
- prima schermata entra nel boot menu ( F2 ) ma non ne sono sicuro, c'è scritto
- seleziona Dvd o Usb
- Installa
- Fine

F4610T.
18-09-2011, 12:30
ma non vanno formattati? altra domanda è sata 3 il nostro note è sata 2 va bene uguale? grazie delle risposte

fvbarc
18-09-2011, 12:40
se l'hdd è nuovo (e anche dopo un secu erase) non importa selezionare come prima periferica di boot il dvd, parte in automatico dal dvd.
Con windows 7 non importa formattare, fa tutto lui
in nostro notebook è sata 3

F4610T.
18-09-2011, 13:06
ottimo grazie mille in caso di problemi vi chiedo dovrebbe arrivarmi martedi'

spartan 666
18-09-2011, 19:34
Qualcuno ha provato a installare i driver Nvidia 285.27 Beta? Li ho appena installati e l'indice "Prestazioni desktop per Windows Aero" è sprofondato da 5,7 a 5,2! :eek:

vincentvega88
18-09-2011, 22:08
ragazzi ma su questo pc office non c'è??? posso installare solo office starter?? mi chiede il product key e non cel ho...mi serviva powerpoint per domani e ora ho scoperto che non c'è...sto leggermente nella m***a!!!!! qalcuno puo aiutarmi????

fabioo123
18-09-2011, 22:11
Qualcuno ha provato a installare i driver Nvidia 285.27 Beta? Li ho appena installati e l'indice "Prestazioni desktop per Windows Aero" è sprofondato da 5,7 a 5,2! :eek:

Credo che per Windows aereo venga utilizzata l'intel hd.

riccardor93
19-09-2011, 06:19
ragazzi ma su questo pc office non c'è??? posso installare solo office starter?? mi chiede il product key e non cel ho...mi serviva powerpoint per domani e ora ho scoperto che non c'è...sto leggermente nella m***a!!!!! qalcuno puo aiutarmi????

installa openoffice!!

fear
19-09-2011, 13:53
Qualche novita sugli adattatori per il secondo HD? :P

tipo questo? Akasa nstore (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8607)

iteo92
19-09-2011, 14:07
Credo sia normale, il pc usa per qualsiasi operazione la scheda video integrata che va più che bene per le normali operazioni e consuma molto poco, l'nvidia si attiva solo in caso di necessita ( vedi giochi o programmi di grafica pesante)

Grazie del chiarimento...

spartan 666
19-09-2011, 14:53
Credo che per Windows aereo venga utilizzata l'intel hd.

E allora, se aggiornato i driver della nvidia e non della intel, perchè il punteggio della intel è diminuito?

rampa94
19-09-2011, 15:55
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Se siete interessati vendo un ssd OCZ Vertex 2 120gb con 2/3 mesi di vita a 120€. Usato veramente pochissimo.
Vendo per passaggio a Vertex 3

Se siete interessati scrivetemi pure un pm per foto o altre domande

fabioo123
19-09-2011, 16:22
E allora, se aggiornato i driver della nvidia e non della intel, perchè il punteggio della intel è diminuito?

Effettivamente non ha molto senso, comunque io non baderei molto al punteggio di Windows..non è molto preciso

fabioo123
19-09-2011, 18:29
oggi giocando a callof duty ho notato che non mi riconosceva il tastierino numerico che si era disattivato, l'ho riattivato con ctrl-shift-num lock e sul pc adesso funziona ma su call of duty non me lo riconosce piu, come posso fare?
ho anche provato a camcellare le impostazioni del gioco.
ma poi come si è disabilitato il tastierino numerico?

cassanata
19-09-2011, 19:31
Ma come mai i ogni dvd che metto si vede male? Come puntinoso e sgranato

riccardor93
19-09-2011, 20:36
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Se siete interessati vendo un ssd OCZ Vertex 2 120gb con 2/3 mesi di vita a 120€. Usato veramente pochissimo.
Vendo per passaggio a Vertex 3

Se siete interessati scrivetemi pure un pm per foto o altre domande

ki te lo compra che con 40€ in + comprese le spese di spedizione si compra il crucial m4 128gb + veloce, nuovo e con meno problemi di compatibilità?!?!?

riccardor93
19-09-2011, 20:37
oggi giocando a callof duty ho notato che non mi riconosceva il tastierino numerico che si era disattivato, l'ho riattivato con ctrl-shift-num lock e sul pc adesso funziona ma su call of duty non me lo riconosce piu, come posso fare?
ho anche provato a camcellare le impostazioni del gioco.
ma poi come si è disabilitato il tastierino numerico?

hai provato solamente con NumLock?!? :P
A me non è mai successo.. non so cosa dirti.. prova a riavviare.. prova o togliergli la corrente.. che ne so.. magari è dato un pò di matto come il tempo!!

Bru82
19-09-2011, 22:30
Ciao, finalmente mi è arrivato L'M4 :D .
Devo ancora settare qualcosina, comunque la reattività del sistema è spaventosa ora.
Giusto un dato non mi torna:
la scrittura sui 4k va di più della lettura? :confused:

F4610T.
19-09-2011, 22:32
quindi confermi che il note è decisamente piu veloce con ssd ?

Bru82
19-09-2011, 23:37
quindi confermi che il note è decisamente piu veloce con ssd ?

Nel mio caso è PAUROSAMENTE più veloce :D
Sto lavorando su copia ed estrazione di piccoli zip, quindi forse lo scenario dove gli SSD danno più paga ai dischi meccanici, ma c'è la sensazione di doversi allacciare la cintura da quanto si viaggia ;)

PS quel test l'ho fatto con profilo balanced, mettendo tutto al max dovrei guadagnar ancora qualcosina

dao984
20-09-2011, 12:25
Ragà secondo voi come si potrebbe fare per aggiungere "fsicamente" il bluetooth? Si potrebbe sostituire la scheda wi-fi con una col blue integrato, esistono? consigli\pareri... :confused:

fabioo123
20-09-2011, 14:00
Non penso si possa fare, puoi collegare una chiavetta esterna, so che volevi una soluzione interna ma non mi sembra proprio fattibile

roadrunner
20-09-2011, 14:27
ki te lo compra che con 40€ in + comprese le spese di spedizione si compra il crucial m4 128gb + veloce, nuovo e con meno problemi di compatibilità?!?!?

con 35 euro in più e SATA3

roadrunner
20-09-2011, 14:28
Nel mio caso è PAUROSAMENTE più veloce :D
Sto lavorando su copia ed estrazione di piccoli zip, quindi forse lo scenario dove gli SSD danno più paga ai dischi meccanici, ma c'è la sensazione di doversi allacciare la cintura da quanto si viaggia ;)

PS quel test l'ho fatto con profilo balanced, mettendo tutto al max dovrei guadagnar ancora qualcosina

Guarda, conversione audio con SSD spaventosamente veloce

fabioo123
20-09-2011, 18:50
hai provato solamente con NumLock?!? :P
A me non è mai successo.. non so cosa dirti.. prova a riavviare.. prova o togliergli la corrente.. che ne so.. magari è dato un pò di matto come il tempo!!

niente da fare non ne vuole sapere,il bello è che quando imposto il tasto dal tastierino numerico nelle opzioni di cod me lo fa fare, ma appena provo ad usarlo nella partita non da segno di vita.
ho pure provato a disinstallare atk ma niente, ho rimesso l'atk e ancora niente.
boo

Nosf3r
21-09-2011, 06:49
Mi iscrivo e poi mi leggere l'intero thread :D
Ero fortemente intenzionato ad acquistarlo (sno già in possesso di un Asus e mi sono trovato molto bene). Lo consigliate?

riccardor93
21-09-2011, 08:42
Mi iscrivo e poi mi leggere l'intero thread :D
Ero fortemente intenzionato ad acquistarlo (sno già in possesso di un Asus e mi sono trovato molto bene). Lo consigliate?

dipende a che prezzo lo trovi.. a 599 sicuramente..

F4610T.
21-09-2011, 12:07
montato il crucial c300 256gb il note sembra avre cambiato faccia :sofico: decisamente piu veloce e reattivo consiglio vivamente di montare un ssd su questo note!!!!!!! il disco originale secondo me non è idoneo all'assemblaggio con questo note

riccardor93
21-09-2011, 13:42
montato il crucial c300 256gb il note sembra avre cambiato faccia :sofico: decisamente piu veloce e reattivo consiglio vivamente di montare un ssd su questo note!!!!!!! il disco originale secondo me non è idoneo all'assemblaggio con questo note

perchè hai comprato il c300 e non l'm4???

F4610T.
21-09-2011, 13:55
ho trovato un offerta sul 256 gb c300 poi ho valutatole prestazioni rispetto a m4 e ho visto che sono molto simili cosi ho deciso di prenderlo

KDEL
21-09-2011, 15:23
ho trovato un offerta sul 256 gb c300 poi ho valutatole prestazioni rispetto a m4 e ho visto che sono molto simili cosi ho deciso di prenderlo

A quanto l'hai acquistato?

F4610T.
21-09-2011, 17:24
l'ho preso a 244.00€ + spedizione su noto shop

Holy_Bible
22-09-2011, 06:35
Thread di prima pagina leggermente abbozzato e aggiornato, devo trovare tutte le guide e utility e consigli sul thread quindi se qualcuno ha e/o si ricorda qualcosa :D pm o qui grazie!

F4610T.
22-09-2011, 09:51
grazie holy

nico155bb
22-09-2011, 15:12
Ragazzi, non ho il notebook a portata di mano ma vi devo chiedere una dritta.
In autocad, disegnando in 2d, quella cavolo di intel graphic Hd ...insomma va sempre in crash...come posso selezionare direttamente l'nvidia?c'è un modo?

TrapInsanity06ù
22-09-2011, 15:44
Ragazzi sono quasi sicuro di acquistare l' asus x53sv-sx344v per l'università, però mi mancano delle informazioni importanti. Cosa mi dite riguardo all'autonomia della batteria? Poi qualcuno di voi sa dirmi com'è per la visualizzazione delle foto ad alta qualità? Rispondete è urgente, please!:D

Impression
22-09-2011, 17:29
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa, stò installando windows seven ultimate dopo aver sostituito l'hd e ho un problema, cioè non riesco a trovare i driver ahci e windows seven non mi va avanti... ho cercato ovunque ma nulla, mi sapreste dire dove trovarli??? grazie mille a tutti

lucchetto111
22-09-2011, 17:39
Nuovi driver per la intel hd: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20391

fabioo123
22-09-2011, 18:19
Ragazzi sono quasi sicuro di acquistare l' asus x53sv-sx344v per l'università, però mi mancano delle informazioni importanti. Cosa mi dite riguardo all'autonomia della batteria? Poi qualcuno di voi sa dirmi com'è per la visualizzazione delle foto ad alta qualità? Rispondete è urgente, please!:D

La batteria dura circa 3h, per le foto non saprei dirti.

fabioo123
22-09-2011, 18:25
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa, stò installando windows seven ultimate dopo aver sostituito l'hd e ho un problema, cioè non riesco a trovare i driver ahci e windows seven non mi va avanti... ho cercato ovunque ma nulla, mi sapreste dire dove trovarli??? grazie mille a tutti

I driver non dovrebbero già essere su seven?tutte le volte che ho formattato non ho mai avuto problemi.
Domani mi dovrebbe arrivare l'hard disk anche a me ( dopo una lunga odissea )
Posso chiederti che modello di hd hai montato?
Io ho preso il black scorpio

Bru82
22-09-2011, 19:05
Ragazzi, non ho il notebook a portata di mano ma vi devo chiedere una dritta.
In autocad, disegnando in 2d, quella cavolo di intel graphic Hd ...insomma va sempre in crash...come posso selezionare direttamente l'nvidia?c'è un modo?

Ciao, prima cosa i driver intel son scandalosi, ma han fatto un nuovo aggiornamento, prova anche quelli.
Comunque per "obbligare" la scheda Nvidia a lavorare con le applicazioni che vuoi tu, basta entrare nel menu dei driver, manage 3d setting, program setting.
Se autocad non è in elenco cerchi l'eseguibile e lo aggiungi.

fvbarc
22-09-2011, 22:36
non occorrono i driver ahci per installare win7; se non ti viene rilevato quando installi il sistema operativo il problema è altrove.
Ad esempio il mio corsair force 3 non ne vuole sapere di andare sul desktop, mentre non ha problemi sul portatile; il vertex 3 va su entrambi.

TrapInsanity06ù
22-09-2011, 22:59
La batteria dura circa 3h, per le foto non saprei dirti.

3h utilizzandolo in che modo più o meno?

F4610T.
22-09-2011, 23:05
Salve ragazzi, volevo chiedervi una cosa, stò installando windows seven ultimate dopo aver sostituito l'hd e ho un problema, cioè non riesco a trovare i driver ahci e windows seven non mi va avanti... ho cercato ovunque ma nulla, mi sapreste dire dove trovarli??? grazie mille a tutti

secondo me è un problema del disco di windows7 praticamente quanto fai partire l'installazione li carica in automatico prova con un altro disco
PS lo hai formattato prima l' HD??

F4610T.
22-09-2011, 23:10
3h utilizzandolo in che modo più o meno?

navigando a me tiene 4 quasi 5 ore impostandolo su risparmio energetico con il programma power gear

fabioo123
23-09-2011, 08:44
3h utilizzandolo in che modo più o meno?

A me 3h con un uso piuttosto elevato, navigo guardo film, il display non lo faccio spegnere mai e non ho neanche messo il risparmio energetico quindi penso che può dare di più..ovviamente non penso puoi giocarci molto perché l'nvidia succhia :)

demy74
23-09-2011, 10:00
Aggiungerei che non solo la Nvidia succhia, succhia anche il processore con grafica integrata quando si gioca a quei giochini in Flash tipo quelli che stanno su Facebook. Cmq io sono arrivato a toccare anche le 4 ore usandolo in risparmio energetico e senza sforzare l'hardware, anch'io non mandando mai alcun componente in standby.

Impression
23-09-2011, 11:02
allora ritorno con un'altro problema :) allora mi sono fatto un dvd con l'utiliti e-driver asus, (ah risolto con l'installazione :) )dopo l'installazione inserisco il dvd, parte l'autorun e quando clicco su installa parte l'installazione dei driver e ogni voce mi dice... Errore e passa avanti e così fino all'ultima e non installa nulla... cosa può essere???

p.s. hd wd scorpio black 500 gb 7200rpm ;)

fabioo123
23-09-2011, 11:55
Anche io avevo ordinato il black scorpio ma dopo 10 gg non è ancora arrivato, sto prendendo un seagate con le stesse caratteristiche fra mezz'oretta dovrebbe essere al negozio, lo monto e vi faccio sapere

fvbarc
23-09-2011, 12:53
secondo me è un problema del disco di windows7 praticamente quanto fai partire l'installazione li carica in automatico prova con un altro disco
PS lo hai formattato prima l' HD??

non occorre formattare prima l'hdd con win7

fabioo123
23-09-2011, 15:32
montato l'hard disk seagate monumentus 7200.4 16mb cache
che dire,le prestazioni sono nettamente migliorate, sicuramente con l'ssd è un altro pianeta, ma vendendo il mio e montando questo ho speso solo 20€.

Bru82
24-09-2011, 09:43
Hola!
Una domandona: qualcuno ha provato ad installare win7 in qualche versione leggera?
7 sp1 si prende 18 giga dei 119 totali dell'M4 :cry:

eli990
24-09-2011, 11:29
Ciao ragazzi, sono il nuovo possessore di un ASUS K53SV SX129X...
Ho iniziato subito a testarlo e a fare delle conversioni video.. ho notato che la temperatura si aggira tra i 40-50, con uso normale..
Appena inizia la conversione la ventola inizia a girare molto, esce molta aria calda, e core temp mi indica sui 22gradi, è sceso fino a 19...
è positiva come cosa o dovrei preoccuparmi???
Grazie per eventuale risposta

Holy_Bible
24-09-2011, 11:55
Ciao ragazzi, sono il nuovo possessore di un ASUS K53SV SX129X...
Ho iniziato subito a testarlo e a fare delle conversioni video.. ho notato che la temperatura si aggira tra i 40-50, con uso normale..
Appena inizia la conversione la ventola inizia a girare molto, esce molta aria calda, e core temp mi indica sui 22gradi, è sceso fino a 19...
è positiva come cosa o dovrei preoccuparmi???
Grazie per eventuale risposta

Puoi solo vantartene :doh: :doh:

eli990
24-09-2011, 13:45
In che senso posso solo vantarmene?? cioè invece di salire la temperatura scende è normale quindi?
ho visto punte di 17 gradi giocando a crysys 2 e la scheda video non supera i 75gradi, ho sentito persone che stavano sui 90 gradi, procio e video...
per un notebook 17 gradi non sono ecessivamente bassi???

Nosf3r
24-09-2011, 13:55
In che senso posso solo vantarmene?? cioè invece di salire la temperatura scende è normale quindi?
ho visto punte di 17 gradi giocando a crysys 2 e la scheda video non supera i 75gradi, ho sentito persone che stavano sui 90 gradi, procio e video...
per un notebook 17 gradi non sono ecessivamente bassi???

Ma hai un notebook o un frigo? :D direi che è in possibile che sotto carico faccia quelle temperature... Con cosa le monitori?

nicolapcweek94
24-09-2011, 15:03
ciao ragazzi :D scusate se non mi sono presentato, appena scrivo corro :D èche ho un problemino abbastanza grave...
in pratica, io ho preso questo portaatile all' unieuro circa 2 settimane fa, a 699 in versione 6GB + GT540M da 2GB. tutto bellissimo, scaricato steam, battlefield va a 50/60fps, bel pc. problema: dopo aver installato arch linux in dual boot, torno su windows e questo, senza chiedere nulla e/o conferme, ha fatto partire winflash (l'utility per l'aggiornamento del bios) che, facendo il suo lavoro, è arrivato a circa metà (58%) del flashing, dopo di che è freezato e si è chiuso. io, ovviamente nel panico, ho cercato di evitare di spegnere, riavviare o altro, solo che era mezzanotte e il giorno dopo avevo scuola, quindi ho detto, lo lascio acceso e domani guardo bene... solo che è saltata la luce attorno alle 4, e ovviamente la batteria non è durata fino alle 7...
risultato: mi sono trovato col il pc briccato in stile psp (schermo nero, led accensione on, led hdd batteria wifi e locks che vanno a random)... il pc sembra accendersi e scansionare il lettore cd e/o unità usb (compreso il lettore floppy esterno) che ci attacco, ma anche provando a ripristinare il bios con un po di guide che ho trovato non sono riuscito a risolvere... c'è un alternativa all' assistenza? premesso che me ne intendo abbastanza, parlate pure in linguaggio tecnico e proponete cose cattive, io proverò e riferirò.

EDIT: niente sezione presentazioni, quindi me ne starò quà a fare il forever alone e schiacciare f5 finche non mi rispondete :D

eli990
24-09-2011, 15:47
Ma hai un notebook o un frigo? :D direi che è in possibile che sotto carico faccia quelle temperature... Con cosa le monitori?

Con core temp.. dici sia poco affidabile il programma??
Che programma mi consigli di utilizzare per monitorare la temperatura?

Con il vecchio notebook core temp mi funzionava alla grande

riccardor93
24-09-2011, 15:51
ciao ragazzi :D scusate se non mi sono presentato, appena scrivo corro :D èche ho un problemino abbastanza grave...
in pratica, io ho preso questo portaatile all' unieuro circa 2 settimane fa, a 699 in versione 6GB + GT540M da 2GB. tutto bellissimo, scaricato steam, battlefield va a 50/60fps, bel pc. problema: dopo aver installato arch linux in dual boot, torno su windows e questo, senza chiedere nulla e/o conferme, ha fatto partire winflash (l'utility per l'aggiornamento del bios) che, facendo il suo lavoro, è arrivato a circa metà (58%) del flashing, dopo di che è freezato e si è chiuso. io, ovviamente nel panico, ho cercato di evitare di spegnere, riavviare o altro, solo che era mezzanotte e il giorno dopo avevo scuola, quindi ho detto, lo lascio acceso e domani guardo bene... solo che è saltata la luce attorno alle 4, e ovviamente la batteria non è durata fino alle 7...
risultato: mi sono trovato col il pc briccato in stile psp (schermo nero, led accensione on, led hdd batteria wifi e locks che vanno a random)... il pc sembra accendersi e scansionare il lettore cd e/o unità usb (compreso il lettore floppy esterno) che ci attacco, ma anche provando a ripristinare il bios con un po di guide che ho trovato non sono riuscito a risolvere... c'è un alternativa all' assistenza? premesso che me ne intendo abbastanza, parlate pure in linguaggio tecnico e proponete cose cattive, io proverò e riferirò.

EDIT: niente sezione presentazioni, quindi me ne starò quà a fare il forever alone e schiacciare f5 finche non mi rispondete :D

winflash è partito da solo?!?!?! è impossibile! L'aggiornamento del BIOS avviene in pochi secondi e se ci ha messo così tanto non è normale e secondo me, la causa è che hai installato un aggiornamento non corretto.. Cosa intendi con le luci che vanno a random?

riccardor93
24-09-2011, 15:53
Con core temp.. dici sia poco affidabile il programma??
Che programma mi consigli di utilizzare per monitorare la temperatura?

Con il vecchio notebook core temp mi funzionava alla grande

è impossibile che vada a quelle temp.. in nostro notebook sotto i 45 gradi non va mai.. non c'è pericolo.. prova ad usare speedfan o aida64.. la ventola è normale che parta quando lo utilizzi.. con il nuovo BIOS parte sopra i 55 gradi e si spegne a 50.. poi naturalmente sopra i 55 aumenta la velocità.. il minimo è 2200 rpm in su..

nicolapcweek94
24-09-2011, 16:35
winflash è partito da solo?!?!?! è impossibile! L'aggiornamento del BIOS avviene in pochi secondi e se ci ha messo così tanto non è normale e secondo me, la causa è che hai installato un aggiornamento non corretto.. Cosa intendi con le luci che vanno a random?

non so se è partito da solo ma comunque non l'ho avviato io... e ci ha messo circa 2 min ad arrivare al 58% poi è crashato... infatti anche a me sembrava strano... poi li ho anche fatti a scuola i chip EEPROM e non è assolutamente possibile che ci metta cosi tanto... boh D: le luci non vanno a random, ti spiego:

ho 6 led: power - sempre acceso
batteria - acceso se batteria inserita
wifi - sempre spento
HDD num lock e caps lock, queste sembra che vadano a caso... nel senso: fa un ciclo completo di controllo (CD, floppy, chiavetta) poi accende i locks per circa mezzo secondo, poi li spegne e fa lampeggiare il caricamento... D:

lucchetto111
24-09-2011, 17:30
Con core temp.. dici sia poco affidabile il programma??
Che programma mi consigli di utilizzare per monitorare la temperatura?

Con il vecchio notebook core temp mi funzionava alla grande

Prova con hwmonitor...

nicolapcweek94
24-09-2011, 18:15
ho provato anche a attaccare un monitor VGA per il crashfree 3 ma non va D:

riccardor93
24-09-2011, 18:57
non so se è partito da solo ma comunque non l'ho avviato io... e ci ha messo circa 2 min ad arrivare al 58% poi è crashato... infatti anche a me sembrava strano... poi li ho anche fatti a scuola i chip EEPROM e non è assolutamente possibile che ci metta cosi tanto... boh D: le luci non vanno a random, ti spiego:

ho 6 led: power - sempre acceso
batteria - acceso se batteria inserita
wifi - sempre spento
HDD num lock e caps lock, queste sembra che vadano a caso... nel senso: fa un ciclo completo di controllo (CD, floppy, chiavetta) poi accende i locks per circa mezzo secondo, poi li spegne e fa lampeggiare il caricamento... D:

è strano come comportamento.. non so cosa dirti.. hai provato a flasharlo? Se no lascia il mondo come sta e portalo indietro.. te lo dovrebbero sostituire immediatamente se ce ne hanno ancora.. se ce l'hanno nn dirgli del BIOS ecc ecc digli solamente che non ti parte +!

nicolapcweek94
24-09-2011, 18:59
è strano come comportamento.. non so cosa dirti.. hai provato a flasharlo? Se no lascia il mondo come sta e portalo indietro.. te lo dovrebbero sostituire immediatamente se ce ne hanno ancora.. se ce l'hanno nn dirgli del BIOS ecc ecc digli solamente che non ti parte +!
si beh certo non gli dico come s'è svampato altrimenti lo pago D: ma dici che me lo cambiano proprio di peso? e non posso cambiarmi l'hdd vero?
e per flasharlo cosa intendi?
EDIT: già che ci sono, chiedo una cosa non correlata al problema :D
ma il crucial m4 alza cosi tanto le prestazioni? lo metto? e poi l'altro mi conviene metterlo al posto del lettore cd con l'adattatore?
EDIT2: sarebbe questo?
http://www.e-key.it/prod-ssd-crucial-realssd-m4-64gb-25-lettura-415mbs-scrittura-95mbs-sata3-ct064m4ssd2-18360.htm

Holy_Bible
24-09-2011, 20:46
si beh certo non gli dico come s'è svampato altrimenti lo pago D: ma dici che me lo cambiano proprio di peso? e non posso cambiarmi l'hdd vero?
e per flasharlo cosa intendi?
EDIT: già che ci sono, chiedo una cosa non correlata al problema :D
ma il crucial m4 alza cosi tanto le prestazioni? lo metto? e poi l'altro mi conviene metterlo al posto del lettore cd con l'adattatore?
EDIT2: sarebbe questo?
http://www.e-key.it/prod-ssd-crucial-realssd-m4-64gb-25-lettura-415mbs-scrittura-95mbs-sata3-ct064m4ssd2-18360.htm


Riguardo al Bios,
Tieni premuto il tasto di avvio per piu di 30 secondi. Prova ad avviare dopo. Test 1 :)
smonta, estrai la batteria della moba aspetta un po. Rimonta e poi prega un po e fallo partire. Test 2 :)

nicolapcweek94
24-09-2011, 20:50
Riguardo al Bios,
Tieni premuto il tasto di avvio per piu di 30 secondi. Prova ad avviare dopo. Test 1 :)
smonta, estrai la batteria della moba aspetta un po. Rimonta e poi prega un po e fallo partire. Test 2 :)

provo test1, e intanto penso se fare il test 2 e sputtanare la garanzia... poi ti dico.
EDIT: test1 not working... faccio il 2?

Holy_Bible
24-09-2011, 20:53
provo test1, e intanto penso se fare il test 2 e sputtanare la garanzia... poi ti dico.

Io ti consiglierei la garanzia anche uno smontaggio pulito non si nota. almeno non mi sembra di aver visto mark da nessuna parte. Per le moba asus ci sarbbe unbrick asus bios ma non so se compatibile con la nostra :(

nicolapcweek94
24-09-2011, 20:56
Io ti consiglierei la garanzia anche uno smontaggio pulito non si nota. almeno non mi sembra di aver visto mark da nessuna parte. Per le moba asus ci sarbbe unbrick asus bios ma non so se compatibile con la nostra :(

vabbe, allora appena mia sorella di 11 anni si leva di torno provo... ma unbrick eccetera sarebbe il crashfree bios?

Holy_Bible
24-09-2011, 20:58
vabbe, allora appena mia sorella di 11 anni si leva di torno provo... ma unbrick eccetera sarebbe il crashfree bios?

si ho sbagliato un C&p sorry :rolleyes:

nicolapcweek94
24-09-2011, 21:02
si ho sbagliato un C&p sorry :rolleyes:

ah ok... allora quello non va, ho provato la recovery di tutte e tre le versioni ma NADA D: il problema è che non ho i dvd di ripristino, che probabilmente sono esattamente quelli che cerca...

nicolapcweek94
24-09-2011, 21:08
ok, batteria tolta. per quanto lo lascio senza?

Holy_Bible
24-09-2011, 21:11
ok, batteria tolta. per quanto lo lascio senza?

Pochi secondi dovrebbero bastare, datti al rimontaggio e spera nei cmos :rolleyes:, ma in 8 minuti hai smontato il pc e sei gia arrivato alla batteria della moba?

nicolapcweek94
24-09-2011, 21:20
era già mezzo aperto, poi lo faccio a scuola e sono il recordman della mia classe :D in 23 minuti sono partito da un pc assemblato e ho finito con le viti separate per tipo/collocazione... :D

nicolapcweek94
24-09-2011, 21:30
rimontato... indovina? VAAAAAAA
no, non va.

nicolapcweek94
24-09-2011, 21:38
altre possibilità? o lunedi lo porto la e spero che me lo cambino al momento? il disco è SATA normale no? ciò, posso attaccarlo col cavo normalmente al fisso e backupparlo?

riccardor93
25-09-2011, 00:22
altre possibilità? o lunedi lo porto la e spero che me lo cambino al momento? il disco è SATA normale no? ciò, posso attaccarlo col cavo normalmente al fisso e backupparlo?

quando lo hai acquistato? Cmq se ne hanno ancora credo te lo sostituiscano subito.. tu magari digli che era un regalo di compleanno e quando lo hanno provato ad accendere non partiva!
Io ho il crucial m4 da 64 gb e va benissimo.. il so si avvia il 14 secondi con le stesse apps che avevo prima solo che impiegava 1 minuto circa!!

nicolapcweek94
25-09-2011, 08:45
quando lo hai acquistato? Cmq se ne hanno ancora credo te lo sostituiscano subito.. tu magari digli che era un regalo di compleanno e quando lo hanno provato ad accendere non partiva!
Io ho il crucial m4 da 64 gb e va benissimo.. il so si avvia il 14 secondi con le stesse apps che avevo prima solo che impiegava 1 minuto circa!!

ha circa 2 settimane di vita... speriamo me lo diano subito! 64gb non sono un po pochini? o metto il doppio hdd? 14secondi? OMG

roadrunner
25-09-2011, 11:27
si beh certo non gli dico come s'è svampato altrimenti lo pago D: ma dici che me lo cambiano proprio di peso? e non posso cambiarmi l'hdd vero?
e per flasharlo cosa intendi?
EDIT: già che ci sono, chiedo una cosa non correlata al problema :D
ma il crucial m4 alza cosi tanto le prestazioni? lo metto? e poi l'altro mi conviene metterlo al posto del lettore cd con l'adattatore?
EDIT2: sarebbe questo?
http://www.e-key.it/prod-ssd-crucial-realssd-m4-64gb-25-lettura-415mbs-scrittura-95mbs-sata3-ct064m4ssd2-18360.htm

Alzare le prestazioni non è la parola giusta! Di più!!! però vai col 128gb

fabioo123
25-09-2011, 13:19
Qualcuno ha installato dirt 3 su questo computer?a me dice che il gioco non è per 64 bit ma mi sembra molto strano.
Ho appena installato driver con la grafica al massimo va che è una meraviglia.
Se qualcuno ha dirt 3 può dirmi come ha fatto o dove lo ha comprato in pm........... :cool:

frenkyy
25-09-2011, 13:45
ciao ragazzi io sarei propenso all'acquisto del X53SV-SX345V in offerta da euronics a 699€ e vorrei farvi delle domandine
1) temperature (uso normale e sotto stress)
2) la garanzia (quanto dura 2 anni o 1 anno e se vale la casko per questo modello)

grazie mille in anticipo!

nicolapcweek94
25-09-2011, 15:59
ciao ragazzi io sarei propenso all'acquisto del X53SV-SX345V in offerta da euronics a 699€ e vorrei farvi delle domandine
1) temperature (uso normale e sotto stress)
2) la garanzia (quanto dura 2 anni o 1 anno e se vale la casko per questo modello)

grazie mille in anticipo!

è il mio stesso modello però io l'ho preso all' unieuro quindi non so dire per la garanzia... invece, sappi che le temperature, almeno sul mio, stavano sui 40 a riposo, circa, e sui 65/70 a lavoro pesante (battlefield in 1920*1080) - parlo di scheda video, la CPU non l'ho guardata :D

fabioo123
25-09-2011, 18:14
è il mio stesso modello però io l'ho preso all' unieuro quindi non so dire per la garanzia... invece, sappi che le temperature, almeno sul mio, stavano sui 40 a riposo, circa, e sui 65/70 a lavoro pesante (battlefield in 1920*1080) - parlo di scheda video, la CPU non l'ho guardata :D

Scusa come fai a mettere la risoluzione a 1920 x 1080?
Su monitor esterno?non scatta?

nicolapcweek94
25-09-2011, 18:57
Scusa come fai a mettere la risoluzione a 1920 x 1080?
Su monitor esterno?non scatta?

si, in hdmi ;D e no, non scatta assolutamente.

fabioo123
25-09-2011, 19:07
Io ho povato con modern warfare 2 su una tv full hd e non mi fa aumentare la risoluzione a più di 1366 x 768, oltretutto a questa risoluzione scatta anche un pochino

F4610T.
25-09-2011, 19:19
ciao ragazzi volevo sapere se qualchuno di voi ha installato leopard sul notebook

nicolapcweek94
25-09-2011, 20:09
Io ho povato con modern warfare 2 su una tv full hd e non mi fa aumentare la risoluzione a più di 1366 x 768, oltretutto a questa risoluzione scatta anche un pochino

windowos o mac?

riccardor93
25-09-2011, 20:17
ha circa 2 settimane di vita... speriamo me lo diano subito! 64gb non sono un po pochini? o metto il doppio hdd? 14secondi? OMG

io ho 40gb liberi e ho installato windows h.p. 64 bit con 2 gb di swap, la suite COMPLETA con ogni programma e funzione disponibile di office 2010, Age of Empires III, Nero e poi tt una serie di programmini normali..
i file multimediali li tengo su una sd sempre inserita ma x comodità(li tenevo anche prima).. io sono abituato a tenere i file multimediali su memorie esterne x comodità e per sicurezza.. intanto adesso come adesso un hard disk autoalimentato da 500 gb costa 65 euro..

riccardor93
25-09-2011, 20:17
Alzare le prestazioni non è la parola giusta! Di più!!! però vai col 128gb
dipende da budget.. x me basta e avanza un 64 gb..

nicolapcweek94
25-09-2011, 20:24
io ho 40gb liberi e ho installato windows h.p. 64 bit con 2 gb di swap, la suite COMPLETA con ogni programma e funzione disponibile di office 2010, Age of Empires III, Nero e poi tt una serie di programmini normali..
i file multimediali li tengo su una sd sempre inserita ma x comodità(li tenevo anche prima).. io sono abituato a tenere i file multimediali su memorie esterne x comodità e per sicurezza.. intanto adesso come adesso un hard disk autoalimentato da 500 gb costa 65 euro..

A memorie esterne sono a posto, ho 2 HDD da 500, uno da un tera e una ad da 32 xD

fabioo123
25-09-2011, 20:53
windowos o mac?

Windows, non ho provato Leopard su questo portatile, non mi ci trovo.
Domani riprovo con modern warfare 2 e con driver per la risoluzione in full hd

edit: ho appena provato, e sono riuscito ad utilizzare il full hd, bastava disabilitare il monitor incorporato, comunque con modern warfare 2 in full hd e la grafica tutta al massimo scatta un po, forse basterebbe abbassare un po le texture per giocarci bene. non pensavo la scheda video avesse queste prestazioni.

Holy_Bible
26-09-2011, 07:05
Windows, non ho provato Leopard su questo portatile, non mi ci trovo.
Domani riprovo con modern warfare 2 e con driver per la risoluzione in full hd

edit: ho appena provato, e sono riuscito ad utilizzare il full hd, bastava disabilitare il monitor incorporato, comunque con modern warfare 2 in full hd e la grafica tutta al massimo scatta un po, forse basterebbe abbassare un po le texture per giocarci bene. non pensavo la scheda video avesse queste prestazioni.

Infondo ci lamentiamo tanto ma è un bel mostriciattolo :D

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

oressac
26-09-2011, 10:44
Raga qualcuno di buon cuore che mi manda via PM un link alla versione di windows Home Premium compatibile con la nostra cd-key?:mc: :mc:

diklo
26-09-2011, 11:18
Raga qualcuno di buon cuore che mi manda via PM un link alla versione di windows Home Premium compatibile con la nostra cd-key?:mc: :mc:

mi unisco anche io alla richiesta....

riccardor93
26-09-2011, 16:29
io l'ho scaricato da emule!

diklo
26-09-2011, 19:42
io l'ho scaricato da emule!

un altra fonte che non sia emule?

Fen24
26-09-2011, 19:54
Ho una domanda da farvi,
Sapete quel quadratino che si mette come gadjet sul desktop per switchare dalla modalità powa a quella con minore consumo energetico..
Mi chiedevo, esiste qualche modo per cambiare modalità senza quell'orribile quadrato sullo schermo?

Marco8188
27-09-2011, 00:39
http://www.legitreviews.com/article/1599/1/

Ragazzi ma come si settano queste ram? Perchè sono interessatissimo all'acquisto :)

cryl2007
27-09-2011, 04:31
Ho una domanda da farvi,
Sapete quel quadratino che si mette come gadjet sul desktop per switchare dalla modalità powa a quella con minore consumo energetico..
Mi chiedevo, esiste qualche modo per cambiare modalità senza quell'orribile quadrato sullo schermo?

si con i tasti di scelta rapida, tasti FN + spazio.

misthero
27-09-2011, 08:49
Infondo ci lamentiamo tanto ma è un bel mostriciattolo :D

http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html

E considera che, imho, queste valutazioni sono sottopesate.

Io a Deus Ex ci gioco con l'hdmi a 1920x1080, settaggi al massimo e il gioco fila che è un amore!

E le directX 11 si apprezzano davvero tanto! *______*

Moio
27-09-2011, 09:29
Ho una domanda da farvi,
Sapete quel quadratino che si mette come gadjet sul desktop per switchare dalla modalità powa a quella con minore consumo energetico..
Mi chiedevo, esiste qualche modo per cambiare modalità senza quell'orribile quadrato sullo schermo?

Prova con la combinazione di tasti Fn+barra spaziatrice! però devi avere l'utility Power4Gear installata mi pare!

oressac
27-09-2011, 10:16
http://www.legitreviews.com/article/1599/1/

Ragazzi ma come si settano queste ram? Perchè sono interessatissimo all'acquisto :)

Si autosettano, cmq se va indietro nel post ne parliamo. Il problema è il prezzo lol

Fen24
27-09-2011, 13:19
si con i tasti di scelta rapida, tasti FN + spazio.

Prova con la combinazione di tasti Fn+barra spaziatrice! però devi avere l'utility Power4Gear installata mi pare!

Grazie mille ad entrambi !.
Non sapevo di questa combinazione Fn + spazio,

Nosf3r
27-09-2011, 13:37
Grazie mille ad entrambi !.
Non sapevo di questa combinazione Fn + spazio,

Guarda bene sulla tastiera c'è il simbolino stilizzato di un omino che corre ;)

alonenero
27-09-2011, 14:13
Vorrei portare all'attenzione del topic le differenze tra la versione sx311v (che possiedo) con le altre riportate ad inizio topic!

La differenza sostanziale è nel processore i5 . Ho notato che come scheda wifi nel topic iniziale è riportata la Atheros , mentre il mio monta una intel (potrebbe essere utile aggiungere il link ai driver per questa scheda wifi..che si trovano Qui (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Wireless+Networking&ProductLine=Intel%c2%ae+WiFi+Products&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wireless-N+100)).

Come scheda video sottolineo la ottima GT540m con 2 Gb dedicati.

allego parte del report di AIDA64



Scheda madre:
Tipo processore Intel(R) Core(TM) i5-2410M CPU @ 2.30GHz
Nome scheda madre Asus K53SV Series Notebook
Chipset scheda madre Intel Cougar Point HM65, Intel Sandy Bridge
Memoria di sistema 4007 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Hynix HMT351S6BFR8C-H9 4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
Tipo BIOS AMI (07/17/2011)

Scheda video:
Adattatore video Intel(R) HD Graphics Family (1855370 KB)
Adattatore video Intel(R) HD Graphics Family (1855370 KB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GT 540M (2048 MB)
Schermo LG Philips LP156WH4-TLA1 [15.6" LCD]

Multimedia:
Periferica audio Intel Cougar Point HDMI @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller [B-3]
Periferica audio Realtek ALC269 @ Intel Cougar Point PCH - High Definition Audio Controller [B-3]

Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller
Unità disco Hitachi HTS547564A9E384 (640 GB, 5400 RPM, SATA-II)

Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ8B0
Stato dei dischi fissi SMART OK

Periferiche di input:
Tastiera Keyboard Device Filter
Mouse ELAN PS/2 Port Smart-Pad

Rete locale:

Adattatore di rete Intel(R) Centrino(R) Wireless-N100


Adattatore di rete Realtek PCIe GBE Family Controller

Periferiche:

Controller USB2 Intel Cougar Point PCH - USB EHCI #1 Controller [B-3]
Controller USB2 Intel Cougar Point PCH - USB EHCI #2 Controller [B-3]
Periferica USB ASUS USB2.0 WebCam
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Generic USB Hub
Periferica USB Generic USB Hub
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft




vorrei sapere se anche questa serie è esente dal BUG che affligge le prime versioni di sandy bridge (spero che lo sia..) qualcuno sa come fare a controllare?

frenkyy
27-09-2011, 16:25
Ragazzi come ho detto prima sn intento a comprare l'x53sv-sx345v a 699€ il prezzo è buono????
poi sn andato su asusworld e lì c'è scritto che per la serie X la kasco per 1 anno non c'è... ma per la serie K si.... siccome la serie X è uguale alla serie K mi chiedevo sarà valida la casko o no????:rolleyes:

Wolland
27-09-2011, 16:45
Ciao a tutti, manco da un (bel) po' ma credo di portare buone nuove (almeno non mi sembra sia stato già detto).

Dovrebbe essere uscito un nuovo aggiornamento del BIOS:
BIOS 315
Update EC firmware
File Size
1,17 (MBytes) 2011.09.25 update

Sempre controllando sul sito Asus per il K53 (noi X53 non esistiamo... sarà per questo la ics? :cool: ).

Controllate comunque, io non ho ancora aggiornato... :)

Link Asus - K53 (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#download)

Bru82
27-09-2011, 19:01
Dovrebbe essere uscito un nuovo aggiornamento del BIOS:
BIOS 315
Update EC firmware File Size 1,17 (MBytes) 2011.09.25 update
Sempre controllando sul sito Asus per il K53 (noi X53 non esistiamo... sarà per questo la ics? :cool: ).


Ciao, il nostro portatile monta la mobo asus K53S, il bios quindi il bios è quello e sicuramente il live update fra un pochino lo segnalerà.
Però non so cosa cambia con sto aggiornamento, quindi aspetto un paio di giorni prima di farlo ;)

Bru82
27-09-2011, 19:08
vorrei sapere se anche questa serie è esente dal BUG che affligge le prime versioni di sandy bridge (spero che lo sia..) qualcuno sa come fare a controllare?

Non ci sono problemi sul bug del serial ata.
E credo che monti tutte porte SATA3 che non han mai sofferto del bug.
Qualcuno mi sa confermare se il dvd è collegato in SATA3? (non ho il pc sottomano ora). Grazie

oressac
27-09-2011, 19:27
Ciao, il nostro portatile monta la mobo asus K53S, il bios quindi il bios è quello e sicuramente il live update fra un pochino lo segnalerà.
Però non so cosa cambia con sto aggiornamento, quindi aspetto un paio di giorni prima di farlo ;)

Nel supporto c'e il notebook x53sv. Non c'e l'aggiornamento del bios per il nostro. Almeno per ora.
Sito
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114

Nicole Ridgway
27-09-2011, 20:00
Dunque, scrivo anche qui augurandomi di non macchiarmi dell'onta del cross-posting (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36020825). Mi potete spiegare in breve la differenza tra l'Asus X53SV-SX344V e quello che sta in prima pagina?

riccardor93
27-09-2011, 20:20
Ho una domanda da farvi,
Sapete quel quadratino che si mette come gadjet sul desktop per switchare dalla modalità powa a quella con minore consumo energetico..
Mi chiedevo, esiste qualche modo per cambiare modalità senza quell'orribile quadrato sullo schermo?

Io l'ho disinstallato quel programma.. mi fa schifo.. uso la gestione dell'alimentazione di windows..

riccardor93
27-09-2011, 20:42
installato il nuovo BIOS e nn mi sembra sia cambiato niente!! Avevo qualche dubbio se installarlo o no xkè con gli ssd è sempre un prenderci anche se l'm4 nn ha mai dato problemi..

80s
27-09-2011, 20:53
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi pomeriggio il mio nuovo asus x53sv-sx345v.
Scarto, accendo...e arriva la schermata blu con vari messaggi: una volta memory management, altre irql not less or equal, altre volte ancora quota underflow.

Ho disinstallato l'antivirus e i giochetti stupidi ma il problema persiste...volevo sapere se chi ha acquistato lo stesso modello ha avuto questi problemi e li ha risolti (o no).

Grazie,
daniele

Bru82
27-09-2011, 22:53
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi pomeriggio il mio nuovo asus x53sv-sx345v.
Scarto, accendo...e arriva la schermata blu con vari messaggi: una volta memory management, altre irql not less or equal, altre volte ancora quota underflow.

Ho disinstallato l'antivirus e i giochetti stupidi ma il problema persiste...volevo sapere se chi ha acquistato lo stesso modello ha avuto questi problemi e li ha risolti (o no).

Grazie,
daniele

Ciao, io direi che un formattone avrebbe effetti miracolosi nel tuo caso ;)
Salvati il disco dei driver se riesci (è in una directory Asus qualcosa sul C) e poi riparti con Seven ripulito dai 60 Giga di roba inutile preinstallata, vedrai che non vedi più schermate blu!
Per sfizio potresti far anche un memtest (http://www.memtest.org/#downiso) per toglierti il dubbio di un difetto hardware

Bru82
27-09-2011, 22:55
installato il nuovo BIOS e nn mi sembra sia cambiato niente!! Avevo qualche dubbio se installarlo o no xkè con gli ssd è sempre un prenderci anche se l'm4 nn ha mai dato problemi..

Ciao, credo l'aggiornamento sia solo per qualche miglioria sul risparmio energetico, quindi è dura da veder ad occhio.

Una curiosità, mi potresti postare quanto fai sul cristal disk mark con l' M4? Grazie.

lucash83
28-09-2011, 10:11
salve,

ho un problema con la scheda video..

questo notebook ne ha due..

ma il sistema sceglie sempre quella integrata..

come posso fare per sfruttare la gt540m?

diklo
28-09-2011, 10:25
salve,

ho un problema con la scheda video..

questo notebook ne ha due..

ma il sistema sceglie sempre quella integrata..

come posso fare per sfruttare la gt540m?

tasto destro sull'applicazione, avvia con processore grafico....

80s
28-09-2011, 12:56
Ciao, io direi che un formattone avrebbe effetti miracolosi nel tuo caso ;)
Salvati il disco dei driver se riesci (è in una directory Asus qualcosa sul C) e poi riparti con Seven ripulito dai 60 Giga di roba inutile preinstallata, vedrai che non vedi più schermate blu!
Per sfizio potresti far anche un memtest (http://www.memtest.org/#downiso) per toglierti il dubbio di un difetto hardware

Ciao Bru,
ho provato a fare la procedura di re-installazione (dalla partizione dedicata) ma non va a buon fine (si blocca prima di terminare e mi chiede di reinstallare nuovamente). Forse intendevi provare ad installare un win 7 da cd? in questo caso non perderei la garanzia?
memtest implica problemi di garanzia? Io posso pure farlo ma se avesse dei problemi la ram dovrebbe comunque andare in assistenza, no?
grazie per l'aiuto, d.

fabioo123
28-09-2011, 13:38
Ciao Bru,
ho provato a fare la procedura di re-installazione (dalla partizione dedicata) ma non va a buon fine (si blocca prima di terminare e mi chiede di reinstallare nuovamente). Forse intendevi provare ad installare un win 7 da cd? in questo caso non perderei la garanzia?
memtest implica problemi di garanzia? Io posso pure farlo ma se avesse dei problemi la ram dovrebbe comunque andare in assistenza, no?
grazie per l'aiuto, d.

Ho avuto anche io problemi di formattazione, ho risolto installando una versione di seven Home premium e ho inserito il seriale sotto il pc non credo si perda la garanzia la licenza è sempre quella

80s
28-09-2011, 13:58
Ho avuto anche io problemi di formattazione, ho risolto installando una versione di seven Home premium e ho inserito il seriale sotto il pc non credo si perda la garanzia la licenza è sempre quella

Ciao Fabio,
a parte che non ho una versione di 7HP, ma anche nel caso che poi funziona tutto avrei comunque un sistema con una partizione di ripristino "fallata" no? A te hanno ridato indietro parte dei soldi oppure ti hanno dato una copia originale del SO per ovviare al problema del programma di installazione)?

cmpfrc
28-09-2011, 14:43
Per chi ha la ram dell'elpida, finalmente mi è arrivata quella ordinata da questo venditore:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260677872035&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_1490wt_905

Purtroppo non corrisponde alla nostra, eccovi le immagini:
http://img835.imageshack.us/img835/6871/74322135.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/1936/41845108.jpg

Apparentemente non sembra neppure originale, però i chip dell'elpida ci sono sebbene abbiano un codice diverso dal nostro, chi se ne intende potrebbe dirmi se corrisponde alla ram che serve a noi o se è una cinesata che devo rispedire al mittente?

riccardor93
28-09-2011, 14:49
Per chi ha la ram dell'elpida, finalmente mi è arrivata quella ordinata da questo venditore:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260677872035&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_1490wt_905

Purtroppo non corrisponde alla nostra, eccovi le immagini:
http://img835.imageshack.us/img835/6871/74322135.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/1936/41845108.jpg

Apparentemente non sembra neppure originale, però i chip dell'elpida ci sono sebbene abbiano un codice diverso dal nostro, chi se ne intende potrebbe dirmi se corrisponde alla ram che serve a noi o se è una cinesata che devo rispedire al mittente?

ma cosa te ne fregaa!! mettila su e vedi se funziona il dual channel.. se funziona sei a posto!

fabioo123
28-09-2011, 16:05
Ciao Fabio,
a parte che non ho una versione di 7HP, ma anche nel caso che poi funziona tutto avrei comunque un sistema con una partizione di ripristino "fallata" no? A te hanno ridato indietro parte dei soldi oppure ti hanno dato una copia originale del SO per ovviare al problema del programma di installazione)?

No, io non ho fatto ricorso alla garanzia ma ne lo sono scaricato, e l'ho attivato con la mia licenza,avendo quello la partizione non serve a niente.
Procurati un disco di seven e formatta tutto, rimetti la licenza e sei apposto

Bru82
28-09-2011, 16:45
Ciao Bru,
ho provato a fare la procedura di re-installazione (dalla partizione dedicata) ma non va a buon fine (si blocca prima di terminare e mi chiede di reinstallare nuovamente). Forse intendevi provare ad installare un win 7 da cd? in questo caso non perderei la garanzia?
memtest implica problemi di garanzia? Io posso pure farlo ma se avesse dei problemi la ram dovrebbe comunque andare in assistenza, no?
grazie per l'aiuto, d.

Ciao, come scritto sopra, una nuova installazione non invalida la garanzia.
Se usi la partizione nascosta per far il ripristino, torna esattamente alle condizioni nelle quali è uscito dalla fabbrica, quindi i 60 giga di schifezze preinstallati restano.
Anzi io ti consiglio di eliminare proprio tutte le unità presenti sul disco (anche quella nascosta) e poi metter 2 partizioni con le dimensioni scelte da te. E ti fai un'immagine del sistema quando è bello pulito e funzionante, magari con acronis e lo salvi su un HD esterno se è troppo lungo reinstallare sempre da zero.

Bru82
28-09-2011, 16:52
Per quanto riguarda la ram, io sconsiglio di cercare quella uguale al modulo montato sul pc, visto che si trovan 2 moduli da 4 giga della Corsair garantiti a vita per 45, ss comprese

fvbarc
28-09-2011, 18:10
ma cosa te ne fregaa!! mettila su e vedi se funziona il dual channel.. se funziona sei a posto!

Vai tranquillo, montale.
Potrebbero essere anche di marche differenti; salvo particolari problemi di compatibilità con quella marca, andrebbe comunque e se avessero timings differenti vanno entrambe con i timings di quella più lenta.
Non dovresti avere problemi e comunque non rompi nulla

lucash83
28-09-2011, 21:22
salve,

ho un'altra domanda..

da quando ho acceso per la prima volta..ho notato un fastidioso sfarfallio quando avvicino il puntatore del mouse alle estremitá del monitor..
da cosa puô dipendere?
lo fa quando passo sulle finestre...

diklo
29-09-2011, 06:19
Per quanto riguarda la ram, io sconsiglio di cercare quella uguale al modulo montato sul pc, visto che si trovan 2 moduli da 4 giga della Corsair garantiti a vita per 45, ss comprese

mi dici dove?

fabioo123
29-09-2011, 09:02
secondo me non conviene comprare 2 ram, qulla che abbiamo è buona, basta aggiungerne un altra per attivare il dual channel, io con 27 € ne ho comprata 1 da 4gb della corsair, + i 4gb originali che c'erano adesso ne ho 8.
funzionano perfettamente

diklo
29-09-2011, 09:04
secondo me non conviene comprare 2 ram, qulla che abbiamo è buona, basta aggiungerne un altra per attivare il dual channel, io con 27 € ne ho comprata 1 da 4gb della corsair, + i 4gb originali che c'erano adesso ne ho 8.
funzionano perfettamente

e ti funzionano in dual channel?

fabioo123
29-09-2011, 09:59
certo, perfettamente.

roadrunner
29-09-2011, 10:04
Lo stesso per me. Aggiunto un banco da 4gb e tutto ok. 8gb in dual channel

diklo
29-09-2011, 10:07
certo, perfettamente.

mi daresti il link in privato dove l'hai presa?

fabioo123
29-09-2011, 13:22
mi daresti il link in privato dove l'hai presa?

L'ho comprata da un rivenditore locale, prova a fare un giro nella tua zona

diklo
29-09-2011, 13:44
Lo stesso per me. Aggiunto un banco da 4gb e tutto ok. 8gb in dual channel

tu l'hai comprata su internet? mi manderesti il link in privato?

fabioo123
29-09-2011, 18:34
scusate ma il nostro masterizzatore è dual layer?come faccio a saperlo?

cmpfrc
29-09-2011, 23:03
secondo me non conviene comprare 2 ram, qulla che abbiamo è buona, basta aggiungerne un altra per attivare il dual channel, io con 27 € ne ho comprata 1 da 4gb della corsair, + i 4gb originali che c'erano adesso ne ho 8.
funzionano perfettamente

A questo punto si, ho speso una decina di euro in più per vedere se mi spedivano una identica alla nostra ma è andata male, ad ogni modo funziona lo stesso quindi tanto vale comprarne una più economica..

http://img836.imageshack.us/img836/9633/cattura5u.jpghttp://img836.imageshack.us/img836/8416/cattura8.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/3305/cattura7s.jpg

L'unico dubbio è nell'ultimo pannello in cui il valore della memoria grafica è cambiato, chi se ne intende mi può spiegare che significato ha questa cifra?

http://img508.imageshack.us/img508/7136/cattura6d.jpghttp://img834.imageshack.us/img834/529/cattura7d.jpg

scusate ma il nostro masterizzatore è dual layer?come faccio a saperlo?
sisi è DVD-RW DL! ;)

frenkyy
30-09-2011, 01:54
Ragazzi per i possessori del X53SV-SX345V ma la porta usb 3.0 ce l'ha?????:D

lucash83
30-09-2011, 07:21
raga ma il mio modello è il k53sv...con processore i5 2410m,2.3ghz...

cosa cambia?

poi ho un problema...

a volte il display fa uno sfarfallio anche appena avviato..da cosa potrebbe dipendere?

Nosf3r
30-09-2011, 08:09
raga ma il mio modello è il k53sv...con processore i5 2410m,2.3ghz...

cosa cambia?

poi ho un problema...

a volte il display fa uno sfarfallio anche appena avviato..da cosa potrebbe dipendere?

Salta l'immagine? o la vedi come se scorresse? Ti capita anche durante l'utilizzo sul desktop?

lucash83
30-09-2011, 08:21
Salta l'immagine? o la vedi come se scorresse? Ti capita anche durante l'utilizzo sul desktop?

lo fa quando porto il puntatore del mouse alle estremità del display oppure quando passo sulle finestre...

non lo fa sempre ma capita almeno una volta al giorno..e quando avviene è come se si rallentasse tutto il sistema..

soluzioni?

riccardor93
30-09-2011, 12:33
lo fa quando porto il puntatore del mouse alle estremità del display oppure quando passo sulle finestre...

non lo fa sempre ma capita almeno una volta al giorno..e quando avviene è come se si rallentasse tutto il sistema..

soluzioni?

quando rallenta è l'hard disk.. normale.. è lo scorpio blue che fa cagare.. AMEN... sostituito con un ssd m4 da 64gb e sembra un altro pc..

cmpfrc
30-09-2011, 14:42
Riccardo mi sai dire cos'è il valore nella schermata grafica di cpu-z che si è modificato?

Magari sai rispondermi anche su un altro quesito che ho..ho collegato il note a 2 proiettori diversi, in uno mi ha lasciato attivo l'audio delle casse integrate e anche quello tramite jack mentre nell'altro mi ha disattivato l'audio normale lasciandomi solo la possibilità di collegare una cassa per sentire. Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla di utile, sai per caso a cosa sia dovuto questo diverso tipo di comportamento e se c'è un'impostazione per la gestione?
Se lo sai mi fai un grande favore perché a volte è una scocciatura..grazie! =)

Fen24
30-09-2011, 16:19
sarà stato detto millemila volte ma mi sono dimenticato,
Come si fa a dire al pc di usare solo la scheda video esterna?

riccardor93
30-09-2011, 17:22
Riccardo mi sai dire cos'è il valore nella schermata grafica di cpu-z che si è modificato?

Magari sai rispondermi anche su un altro quesito che ho..ho collegato il note a 2 proiettori diversi, in uno mi ha lasciato attivo l'audio delle casse integrate e anche quello tramite jack mentre nell'altro mi ha disattivato l'audio normale lasciandomi solo la possibilità di collegare una cassa per sentire. Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla di utile, sai per caso a cosa sia dovuto questo diverso tipo di comportamento e se c'è un'impostazione per la gestione?
Se lo sai mi fai un grande favore perché a volte è una scocciatura..grazie! =)

non ho capito cosa mi chiedi su cpuz..
riguardo all'audio, i proiettori li hai collegati tt e 2 nell'HDMI o VGA?? Cmq quando lo colleghi, vai nell'icona dell'audio, clicchi mixer e poi attivi/disattivi quello che vuoi.. poi se vai nel pannello di controllo-audio puoi impostare gli autoparlanti che preferisci..

cmpfrc
30-09-2011, 20:10
non ho capito cosa mi chiedi su cpuz..
riguardo all'audio, i proiettori li hai collegati tt e 2 nell'HDMI o VGA?? Cmq quando lo colleghi, vai nell'icona dell'audio, clicchi mixer e poi attivi/disattivi quello che vuoi.. poi se vai nel pannello di controllo-audio puoi impostare gli autoparlanti che preferisci..
Se guardi ad inizio di questa pagina ho messo gli screen di cpu-z..nelle ultime due immagini si vede che il parametro "memory" aumentando la ram si è modificato, magari tu sai perché..

..i proiettori erano entrambi collegati tramite VGA..sono vecchiotti..le impostazioni base le avevo controllate ma non riuscivo a modificare nulla.. se riesco a farmeli prestare ricontrollerò perché mi è parso davvero strano questo comportamento.. :P

riccardor93
01-10-2011, 00:22
Se guardi ad inizio di questa pagina ho messo gli screen di cpu-z..nelle ultime due immagini si vede che il parametro "memory" aumentando la ram si è modificato, magari tu sai perché..

..i proiettori erano entrambi collegati tramite VGA..sono vecchiotti..le impostazioni base le avevo controllate ma non riuscivo a modificare nulla.. se riesco a farmeli prestare ricontrollerò perché mi è parso davvero strano questo comportamento.. :P

per la mamoria nn so cosa dirti.. x i videoproiettori, facendo cm ti ho detto, dovresti risolvere..

frenkyy
01-10-2011, 01:06
Ragazzi per i possessori del X53SV-SX345V ma la porta usb 3.0 ce l'ha?????:D
ragazzi mi autoquoto xkè sn propenso ad acquistare questo notebook, ma ancora nn riesco a capire se sta maledetta porta usb3.0 ce l'ha o no xkè sul volantino euronics dice che ce l'ha mentere ho trovato schede tecniche googlando in cui dice 3 porte usb 2.0.... mi toccherà andare di persona al centro commerciale per scoprirlo???

fabioo123
01-10-2011, 07:23
Ci sono molte versioni diverse dell'x53, io non ne ho mai visto con l'usb 3.0.
Ti conviene vedere di persona ma non penso ce l'abbia.
Ti dico solo che quando l'ho comprato io c'era scritto sul volantino che la RAM della s video era 1gb invece sono 2gb.

gasdel
01-10-2011, 07:33
W7 clean sarebbe una copia pulita di w7, cioè senza tutto il crapware preinstallato. Se installi w7 home premium con un dvd reperito dove vuoi, basta che usi il product key che c'è scritto sotto al computer, non serve nessuna cura.

Scusa Spartan, facendo l'installazione come dice tu il giorno dopo mi èapparso un messaggio che mi dice che il codice fornito non è valido eche devo attivarlo per telefono ho accquistare la licenza.

Qualcuno ha avuto questo problema con la reistallaione del SO?

fabioo123
01-10-2011, 08:11
Scusa Spartan, facendo l'installazione come dice tu il giorno dopo mi èapparso un messaggio che mi dice che il codice fornito non è valido eche devo attivarlo per telefono ho accquistare la licenza.

Qualcuno ha avuto questo problema con la reistallaione del SO?

sicuro di aver messo una versione home premium?
non è che hai messo l'ultimate, la professional o qualche altra versione?io l'ho fatto e non ho avuto problemi per l'attivazione.

Abisso2011
01-10-2011, 08:28
sicuro di aver messo una versione home premium?
non è che hai messo l'ultimate, la professional o qualche altra versione?io l'ho fatto e non ho avuto problemi per l'attivazione.

Quotone!:D Se si mette la stessa versione il codice funziona.testato sul mio x53 e altri 2.:p

gasdel
01-10-2011, 09:47
Quotone!:D Se si mette la stessa versione il codice funziona.testato sul mio x53 e altri 2.:p

Sicuro si, hp 64, lo so è strano

Grazie comunque per la risposta

gasdel
01-10-2011, 09:59
Quotone!:D Se si mette la stessa versione il codice funziona.testato sul mio x53 e altri 2.:p

Installazione su SSD formattato (quello che avevo prima sul desktop ) installato update KB971033.

fvbarc
01-10-2011, 10:28
Scusa Spartan, facendo l'installazione come dice tu il giorno dopo mi èapparso un messaggio che mi dice che il codice fornito non è valido eche devo attivarlo per telefono ho accquistare la licenza.

Qualcuno ha avuto questo problema con la reistallaione del SO?

forse hai sbagliato a selezionare il tipo di versione; cambia il product key, fai la telefonata al numero verde e ri inserisci il codice del tuo portatile

gasdel
01-10-2011, 10:43
forse hai sbagliato a selezionare il tipo di versione; cambia il product key, fai la telefonata al numero verde e ri inserisci il codice del tuo portatile

ok proverò, grazie

lucchetto111
01-10-2011, 14:30
ragazzi mi autoquoto xkè sn propenso ad acquistare questo notebook, ma ancora nn riesco a capire se sta maledetta porta usb3.0 ce l'ha o no xkè sul volantino euronics dice che ce l'ha mentere ho trovato schede tecniche googlando in cui dice 3 porte usb 2.0.... mi toccherà andare di persona al centro commerciale per scoprirlo???

Ci sono eccome x53 con usb 3.0, ne ho preso uno per un'amica. L'unica differenza rispetto al nostro, a parte la usb 3.0, è la scheda video che anziché essere la gt540m è la gt520mx, il tutto a 599€. penso che quest'ultima versione sia quella a cui ti riferisci.

fabioo123
01-10-2011, 15:18
L'ho visto un modello con questa s video a 549 in offerta.
Ma è meglio la nostra?

lucchetto111
01-10-2011, 15:36
L'ho visto un modello con questa s video a 549 in offerta.
Ma è meglio la nostra?

E' meglio sì la nostra, quello a 549 mi sembra che fosse con l' i5...

nemozx
01-10-2011, 17:02
un altra fonte che non sia emule?

un amico installatore

17spartacus17
01-10-2011, 19:15
Ciao a tutti!!
Problema con il "nostro" x53sv
ho formattato ed installato tutti i driver uno ad uno
gli unici con i quali ho dei problemi sono il BT (windows 7 mi installa automaticamente il suo driver ma non funziona) e la webcam anche qui la stessa cosa sembra che i driver della asus non li prenda. Ho provato anche andare in modalità provvisoria ma non cambia nulla....
HELP ME PLEASE

nemozx
01-10-2011, 19:35
Ho visto che c'è in offerta 799 euro + 200 di buono
X53SV-SX346

HA HARD DISK DA 750
usb 3.0
8 giga di ram
qualcuno l'ha provato?
rumoroso?

frenkyy
01-10-2011, 20:00
Grazie x le risposte cmq appena possibile andrò vedere e vi farò sapere :D

jei59
02-10-2011, 10:15
Complimenti a Holy per il lavoro svolto!

Solo una piccola correzione al primo post:
X53SV-SX097V:
...........
· Scheda di rete: Sì
· Wireless : Sì
· Bluetooth: No ---------> il Bluetooth invece c'è!

fvbarc
02-10-2011, 10:39
Ciao a tutti!!
Problema con il "nostro" x53sv
ho formattato ed installato tutti i driver uno ad uno
gli unici con i quali ho dei problemi sono il BT (windows 7 mi installa automaticamente il suo driver ma non funziona) e la webcam anche qui la stessa cosa sembra che i driver della asus non li prenda. Ho provato anche andare in modalità provvisoria ma non cambia nulla....
HELP ME PLEASE

IL BT non c'è, perlomeno sul mio (x53sv-sx239v); x la webcam devi installare il life frame3 e il virtual camera

17spartacus17
02-10-2011, 11:02
IL BT non c'è, perlomeno sul mio (x53sv-sx239v); x la webcam devi installare il life frame3 e il virtual camera
Grazie!
Per la webcam ho risolto per il BT io sono di quella frangia di X53 con il BT e prima funzionava pure ora dopo il formattone ho messo i driver atheros (come suggerito nel forum) solo che non han inclusi quelli del BT.
ho provato ad installarli separatamente quelli del sito asus ma non windows 7 ha messo i suoi e non ne vuol sapere di sloggiare, se funzionassero ok ma dato che non lo fanno....

fvbarc
02-10-2011, 11:15
aggiornato firmware hard disk, le prestazioni sono leggermente migliorate :D

spartan 666
02-10-2011, 12:34
aggiornato firmware hard disk, le prestazioni sono leggermente migliorate :D

dell' hard disk originale?

Bru82
02-10-2011, 12:50
dell' hard disk originale?

Hola!
Va bene che l'immagine è piccola e si vede male, ma 500 mega di lettura sequenziale non è da hd originale ;)
Credo sia il Corsair Force messo in firma, sicuramente un ssd con Sandforce

fvbarc
02-10-2011, 13:22
corsair force 3

se era l'hard disk originale, altro che aggiornamento firmware... avrei dovuto far intervenire harry potter

riccardor93
02-10-2011, 13:45
corsair force 3

se era l'hard disk originale, altro che aggiornamento firmware... avrei dovuto far intervenire harry potter

ahah.. se sapevo che i controlli sandforce non avevano problemi con il nostro pc ci avrei fatto un pensierino al posto dell'm4..

oressac
02-10-2011, 14:13
ahah.. se sapevo che i controlli sandforce non avevano problemi con il nostro pc ci avrei fatto un pensierino al posto dell'm4..

da quel che ho letto io il chip sandforce2 ha un problema con se stesso :P molti (moltissimi) dopo un mese di funzionamento hanno avuto problemi di riconoscimento dell'HD e freeze.

delvilleit
02-10-2011, 16:18
ciao a tutti, anche a me non riesce a vedere la scheda video geforce, ma vede solo l'intel graphics family, o almeno così si comporta il videogioco che non riesco a utilizzare.
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare per utilizzare la geforce? Grazie!

delvilleit
02-10-2011, 16:33
ciao a tutti, anche a me non riesce a vedere la scheda video geforce, ma vede solo l'intel graphics family, o almeno così si comporta il videogioco che non riesco a utilizzare.
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare per utilizzare la geforce? Grazie!


Niente, ho risolto da solo...grazie comunque! ;-)

17spartacus17
02-10-2011, 16:39
Allora nessuno mi può aiutare per il BT??

jei59
02-10-2011, 16:55
mi sento di consigliare (a chi fosse indeciso sul'acquisto di un nuovo note) questa serie (io posseggo il modello in firma e ne sono pienamente soddisfatto) e, in particolare, una promozione in atto presso la catena I**r:

Asus X53sv-sx346v

Cpu Intel i7 2630QM 2 generazione
Chipset HM65 (ovviamente revisione senza il noto bug della prima serie)
Ram 8 Gb
Scheda video Nvidia GeForce NV540 2 Gb dedicata
Hard disk 750 Gb 5400 rpm
Connessione wifi b/g/n, USB 3.0
Display 15.4
Windows 7 Home Premium

Prezzo 799 (con l'acquisto viene dato un buono spesa di quasi €. 200)

Non capisco il significato della sigla NV della scheda video......cmp la 540 va bene per tutti gli usi ma se siete gamer "hard" bisogna orientarsi verso altro.

fvbarc
02-10-2011, 17:30
NV starà x nvidia

alonenero
02-10-2011, 18:32
Ci sono eccome x53 con usb 3.0, ne ho preso uno per un'amica. L'unica differenza rispetto al nostro, a parte la usb 3.0, è la scheda video che anziché essere la gt540m è la gt520mx, il tutto a 599€. penso che quest'ultima versione sia quella a cui ti riferisci.

personalmente tra una scheda video di fascia superiore e una usb 3.0 io mi baserei sulla scheda video ; ovviamente ognuno ha le sue esigenze , ma lo standard USB 3.0 da quel che ho letto ancora non ha un controller integrato nel chipset delle schede madri . Di certo sarà la tecnologia del prossimo futuro , ma fino a quando gli SSD non si abbasseranno di prezzo , disporre di un HD esterno SSD sarà qualcosa destinato a pochi.Basta vedere i tagli scelti da molti utenti di questo topic! Test dimostrano che il collo di bottiglia per i dispositivi usb3 attualmente è la velocità dell'HD interno , quindi differenze tra usb 2 e usb 3 riguardo gli HD esterni a 7200 sono minimi.

Se poi ci si accontenta di un pennino 8GB , beh .. posso anche aspettare 30 secondi per trasferire un file ..contro i 3 secondi della USB 3.0.. non mi cambia la vita.. ma poter far girare meglio giochi "seri" anche tra qualche anno,programmi di grafica etc, lo ritengo più utile in un Laptop in cui cambiare scheda video non è una facile impresa.


qui un benchmark fra le due schede video .
http://img197.imageshack.us/img197/6383/schedevideo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/schedevideo.jpg/)
(fonte notebookcheck)

la differenza tra le due VGA è colmata dalla maggiore frequenza della 520mx . Io sulla 540m 2gb ho provato assassin creed brotherhood , e gira perfettamente con tutti gli effetti ,e grafica al max alla massima risoluzione.

riccardor93
02-10-2011, 19:39
anke xkè secondo i benchamark meglio della 540, a parte quelle superiori della serie che stanno venendo fuori adesso, quando l'ho preso io 5 mesi fa nn c'era niente di meglio..

lucchetto111
02-10-2011, 20:30
personalmente tra una scheda video di fascia superiore e una usb 3.0 io mi baserei sulla scheda video ; ovviamente ognuno ha le sue esigenze , ma lo standard USB 3.0 da quel che ho letto ancora non ha un controller integrato nel chipset delle schede madri . Di certo sarà la tecnologia del prossimo futuro , ma fino a quando gli SSD non si abbasseranno di prezzo , disporre di un HD esterno SSD sarà qualcosa destinato a pochi.Basta vedere i tagli scelti da molti utenti di questo topic! Test dimostrano che il collo di bottiglia per i dispositivi usb3 attualmente è la velocità dell'HD interno , quindi differenze tra usb 2 e usb 3 riguardo gli HD esterni a 7200 sono minimi.

Se poi ci si accontenta di un pennino 8GB , beh .. posso anche aspettare 30 secondi per trasferire un file ..contro i 3 secondi della USB 3.0.. non mi cambia la vita.. ma poter far girare meglio giochi "seri" anche tra qualche anno,programmi di grafica etc, lo ritengo più utile in un Laptop in cui cambiare scheda video non è una facile impresa.


qui un benchmark fra le due schede video .
http://img197.imageshack.us/img197/6383/schedevideo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/schedevideo.jpg/)
(fonte notebookcheck)

la differenza tra le due VGA è colmata dalla maggiore frequenza della 520mx . Io sulla 540m 2gb ho provato assassin creed brotherhood , e gira perfettamente con tutti gli effetti ,e grafica al max alla massima risoluzione.

Condivido, in parte, quanto hai detto infatti la longevità del notebook, in linea di massima si misura sopratutto in base alla scheda video ciononostante ritengo che in un prodotto nuovo lo standard usb 3.0 sia ormai un obbligo nonostante non venga ancora sfruttata a pieno. Circa il discorso cipset è vero che l'hm65 non supporta tale standard ecco perché è stato inserito un cipset di terze parti che ha fatto lievitare il prezzo (o nel caso di specie inserito una scheda video inferiore).

anke xkè secondo i benchamark meglio della 540, a parte quelle superiori della serie che stanno venendo fuori adesso, quando l'ho preso io 5 mesi fa nn c'era niente di meglio..

Forse dimentichi l'hd6770m dell'hp dv6, uscito sì qualche mese dopo ma comunque preannunciata, anche se ad un prezzo superiore. Resto comunque dell'avviso che il nostro notebook, di cui sono uno dei primi possessori, sia quello con il miglio rapporto qualità/prezzo.

riccardor93
03-10-2011, 05:45
Condivido, in parte, quanto hai detto infatti la longevità del notebook, in linea di massima si misura sopratutto in base alla scheda video ciononostante ritengo che in un prodotto nuovo lo standard usb 3.0 sia ormai un obbligo nonostante non venga ancora sfruttata a pieno. Circa il discorso cipset è vero che l'hm65 non supporta tale standard ecco perché è stato inserito un cipset di terze parti che ha fatto lievitare il prezzo (o nel caso di specie inserito una scheda video inferiore).



Forse dimentichi l'hd6770m dell'hp dv6, uscito sì qualche mese dopo ma comunque preannunciata, anche se ad un prezzo superiore. Resto comunque dell'avviso che il nostro notebook, di cui sono uno dei primi possessori, sia quello con il miglio rapporto qualità/prezzo.

si va bè io mi sto riferendo a quello che si trovava online sui siti delle catene o quelli in offerta sui giornalini.. se si andava anche + su col prezzo non si trovava nulla di meglio di scheda video..

lucash83
03-10-2011, 08:55
ciao,

da quando ho disinstallato alcuni programmi asus non mi funziona più la combinazione di tasti fn+...

com'è possibile?

come posso risolvere questo problema?

grazie..

superblade
03-10-2011, 09:55
personalmente tra una scheda video di fascia superiore e una usb 3.0 io mi baserei sulla scheda video ;

qui un benchmark fra le due schede video .
http://img197.imageshack.us/img197/6383/schedevideo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/schedevideo.jpg/)
(fonte notebookcheck)

la differenza tra le due VGA è colmata dalla maggiore frequenza della 520mx . Io sulla 540m 2gb ho provato assassin creed brotherhood , e gira perfettamente con tutti gli effetti ,e grafica al max alla massima risoluzione.

Sono capitato al momento giusto della discussione :)

Sono indeciso tra il K53sv-sx130 ed il K53sc-sx019

Le differenze principali sono:
2 gb di Ram in più per Sv
hd + grande dell'Sv
prezzo inferiore dell'sc
DIFFERENTE scheda video: 540GT da 2 GB da una parte e 520Mx da 1 GBdall'altra.

Poichè la differenza di prezzo è di circa 80 euro e poichè dei 2 Gb di Ram in più e dell'hd più capiente mi importa poco.
Secondo voi, vale la pena pagare quella differenza di prezzo per la scheda video?
Ho visto dei Benchmark di crisys e mentre la 540 riporta 29,3 fps, la 520mx riporta 21.6. Mentre in cinebench r11,5 si hanno 24,8 contro 18,5.

So che per il rendering è più importante la cpu, che in entrambi i casi è una I7 2630qm.

Poichè il notebook lo uso con software per fare rendering, mentre per i giochi lo userò poco (ho il pc fisso per i giochi), cosa mi consigliate?
Spendere o no quei soldi in più? Qualcuno che usa cinema 4d, archicad, 3dstudiomax, mi sa dire come si trova con un notebook equipaggiato con 520mx e i7 2630qm?

capexx
03-10-2011, 10:05
un saluto a tutti dato che è il mio primo post :) volevo chiedere a chi ha formattato se i driver della webcam sono quelli microsoft del 2006 perchè a me sembra che non prenda quelli asus..

alonenero
03-10-2011, 10:42
Sono capitato al momento giusto della discussione :)

Sono indeciso tra il K53sv-sx130 ed il K53sc-sx019

Le differenze principali sono:
2 gb di Ram in più per Sv
hd + grande dell'Sv
prezzo inferiore dell'sc
DIFFERENTE scheda video: 540GT da 2 GB da una parte e 520Mx da 1 GBdall'altra.

Poichè la differenza di prezzo è di circa 80 euro e poichè dei 2 Gb di Ram in più e dell'hd più capiente mi importa poco.
Secondo voi, vale la pena pagare quella differenza di prezzo per la scheda video?
Ho visto dei Benchmark di crisys e mentre la 540 riporta 29,3 fps, la 520mx riporta 21.6. Mentre in cinebench r11,5 si hanno 24,8 contro 18,5.

So che per il rendering è più importante la cpu, che in entrambi i casi è una I7 2630qm.

Poichè il notebook lo uso con software per fare rendering, mentre per i giochi lo userò poco (ho il pc fisso per i giochi), cosa mi consigliate?
Spendere o no quei soldi in più? Qualcuno che usa cinema 4d, archicad, 3dstudiomax, mi sa dire come si trova con un notebook equipaggiato con 520mx e i7 2630qm?

io ti direi di spenderli quegli 80 euro in più ..visto che una scheda video media è sempre meglio per quelle applicazioni con cui devi usarlo.. oppure orientarti direttamente su un x53sv con 540m 2gb piuttosto che la serie k (se lo trovi in offerta): fondamentalmente sono uguali ... e risparmi pure qualcosa . Non capisco i 2 gb di ram in più .. che farebbero 6 gb ..di certo saranno 2+4..meglio averne 4 e montarne altri 4 per avere il dual channel.
Se non lo trovi ti direi k53sv , vendi i 2 gb di ram e ne prendi un altro modulo da 4 Gb , compatibile per il dual channel.

superblade
03-10-2011, 10:50
io ti direi di spenderli quegli 80 euro in più ..visto che una scheda video media è sempre meglio per quelle applicazioni con cui devi usarlo.. oppure orientarti direttamente su un x53sv con 540m 2gb piuttosto che la serie k (se lo trovi in offerta): fondamentalmente sono uguali ... e risparmi pure qualcosa . Non capisco i 2 gb di ram in più .. che farebbero 6 gb ..di certo saranno 2+4..meglio averne 4 e montarne altri 4 per avere il dual channel.
Se non lo trovi ti direi k53sv , vendi i 2 gb di ram e ne prendi un altro modulo da 4 Gb , compatibile per il dual channel.

CHe differenze ci sono tra X53sv e K53sv?
Ho trovato l'x53sv con I7 2630, GT 540 da 2GB, hd 320, 4 GB di ram a 599 euro. Ma tra le specifiche dice che non c'è il bluetooth... possibile?
Sul sito Asus non c'è l'X53. Solo X54

polipetto
03-10-2011, 11:16
ragazzi ho comprato X53SC-SX037V. Mamma mia ma quanti programmini preinstallati stupidi ci sono? Un infinità... Son troppi. Volevo cancellarne qualcuno, sapete dirmi quali? Non vorrei combinare casini. Grazie :D

batfed
03-10-2011, 12:02
Salve,sono possessore di un asus Asus X53SJ,volevo sapere se era possibile installare un ssd sata 3 su questo portatile,oppure solo sata2,
voi cosa mi consigliate,il classico vertex o altro?

Fabietto206
03-10-2011, 13:16
ragazzi ho comprato X53SC-SX037V. Mamma mia ma quanti programmini preinstallati stupidi ci sono? Un infinità... Son troppi. Volevo cancellarne qualcuno, sapete dirmi quali? Non vorrei combinare casini. Grazie :D

Guarda in prima pagina che c'è la lista di quelli inutili!! :D

fvbarc
03-10-2011, 13:27
Salve,sono possessore di un asus Asus X53SJ,volevo sapere se era possibile installare un ssd sata 3 su questo portatile,oppure solo sata2,
voi cosa mi consigliate,il classico vertex o altro?
immagino che abbia il chipset della serie 6, comunque sia gli ssd sata3 sono comunque retrocompatibili

superblade
03-10-2011, 13:50
CHe differenze ci sono tra X53sv e K53sv?
Ho trovato l'x53sv con I7 2630, GT 540 da 2GB, hd 320, 4 GB di ram a 599 euro. Ma tra le specifiche dice che non c'è il bluetooth... possibile?
Sul sito Asus non c'è l'X53. Solo X54

UP

fvbarc
03-10-2011, 13:54
il mio x53sv non ha il BT

fabioo123
03-10-2011, 15:35
il mio x53sv non ha il BT

credo neanche il mio, stasera guardo. credo siano pochi quelli con il bluethoot

capexx
03-10-2011, 15:55
nessuno che mi può guardare su gestione dispositivi che driver monta la webcam? hwspecci a me da alcor micro come vendor..grazie a chi mi può aiutare

alonenero
03-10-2011, 16:23
CHe differenze ci sono tra X53sv e K53sv?
Ho trovato l'x53sv con I7 2630, GT 540 da 2GB, hd 320, 4 GB di ram a 599 euro. Ma tra le specifiche dice che non c'è il bluetooth... possibile?
Sul sito Asus non c'è l'X53. Solo X54

La differenza sta solo nel nome e nelle versioni : la serie x53sv è prodotta per le grande catene di distribuzione quindi cambia qualche particolare come il modello della scheda wifi , delle schede video , marca ram ... ma come detto da tutti in questo topic è un ottimo prodotto nel rapporto qualità prezzo.

per il BT : nemmeno il mio con i5 ce l'ha , ma se ti fai un giro sulla baia si trova il mini adattatore usb anche da 3 a 5 euri .

ragazzi ho comprato X53SC-SX037V. Mamma mia ma quanti programmini preinstallati stupidi ci sono? Un infinità... Son troppi. Volevo cancellarne qualcuno, sapete dirmi quali? Non vorrei combinare casini. Grazie :D

se ne sei capace io ti consiglio una bella formattazione con copia di windows 7 "clean" (il serial ce l'hai sotto il portile nell'adesivo) . Ti risparmi problemi e schermate blu in futuro.

Personalmente ho messo subito una versione di 7 professional edition che avevo con licenza , ho cancellato anche la partizione di ripristino quando ho visto tutta la roba preinstallata liberando pure un po di spazio sull'HD.

polipetto
03-10-2011, 17:53
Grazie per le risposte!:ciapet:

Sality74
03-10-2011, 18:55
Oggi ho giocato a fifa 12 e ho notato uno sfarfallio del monitor (praticamente il campo si vedeva verde scuro, poi verde chiaro e così via con alti e bassi)
pensando fosse il gioco ho provato pes12 ...ma lo stesso noioso problema..

qualcuno sa dirmi se ha riscontrato questo problema e come risolverlo?

ho gli ultimi drivers nvidia aggiornati...

gtv
03-10-2011, 19:36
Ragazzi, ho appena comprato l'Asus X53SV-SX346V che era in offerta da I**r a 799 € (col coupon da 199 €) e sto notando che anche se sul volantino c'era scritto USB 3.0 sul portatile non è indicato sto USB 3.0 ma solo il 2.0! ! !
Ci sono gli estremi per una class action contro I**r per descrizione mendace del prodotto oppure sono semplicemente io che non la trovo...qualche post fa ho letto che qualcuno di voi ce l'ha...mi sa dare ragguagli?!?!

gtv
03-10-2011, 20:00
ps. a coloro che pretendono una scheda video superiore alla 540 (che ritengo già non male rispetto alla medio-bassa 520MX che montavano ultimamente gli Asus) posso consigliare di aspettare il nuovissimo X55, che monterà una Nvidia 555 GT da 2 GB (superiore di un bel po' anche della 540) e HD da 500 GB a 7200 + (udite udite!) 4GB di hard disk a stato solido (per pre-processare tutti i possibili dati che andranno in RAM, o almeno così è scritto in inglese pressapoco) e poi USB 3.0 ovviamente e un sistema audio che prevede un sub esterno "portatile" che è compreso nel pack del notebook....nei listini della catena francese di dischi FN** è già presente al prezzo di 999 € e si tratta dell'N55sf-s1272v
Io avevo l'urgenza del nuovo portatile e non ho potuto aspettare che scendesse di prezzo e mi sono "accontato" dell'N53sv-sx346v...

riccardor93
03-10-2011, 20:10
nessuno che mi può guardare su gestione dispositivi che driver monta la webcam? hwspecci a me da alcor micro come vendor..grazie a chi mi può aiutare

USB2.0 UVC VGA WebCam!

riccardor93
03-10-2011, 20:11
Ragazzi, ho appena comprato l'Asus X53SV-SX346V che era in offerta da I**r a 799 € (col coupon da 199 €) e sto notando che anche se sul volantino c'era scritto USB 3.0 sul portatile non è indicato sto USB 3.0 ma solo il 2.0! ! !
Ci sono gli estremi per una class action contro I**r per descrizione mendace del prodotto oppure sono semplicemente io che non la trovo...qualche post fa ho letto che qualcuno di voi ce l'ha...mi sa dare ragguagli?!?!

se nn te lo hanno indicato al momento dell'acquisto poi sicuramente farti restituire i soldi! l'USB 3.0 è determinata dall'interno blu..

fabioo123
03-10-2011, 20:15
ps. a coloro che pretendono una scheda video superiore alla 540 (che ritengo già non male rispetto alla medio-bassa 520MX che montavano ultimamente gli Asus) posso consigliare di aspettare il nuovissimo X55, che monterà una Nvidia 555 GT da 2 GB (superiore di un bel po' anche della 540) e HD da 500 GB a 7200 + (udite udite!) 4GB di hard disk a stato solido (per pre-processare tutti i possibili dati che andranno in RAM, o almeno così è scritto in inglese pressapoco) e poi USB 3.0 ovviamente e un sistema audio che prevede un sub esterno "portatile" che è compreso nel pack del notebook....nei listini della catena francese di dischi FN** è già presente al prezzo di 999 € e si tratta dell'N55sf-s1272v
Io avevo l'urgenza del nuovo portatile e non ho potuto aspettare che scendesse di prezzo e mi sono "accontato" dell'N53sv-sx346v...

Molto economico :) io il mio x53 con i5 e gt 540 da 2gb l'ho preso 525€.
Non ha USB 3.0 ne Bluetooth che comunque non mi sarebbe interessato

riccardor93
03-10-2011, 20:16
ps. a coloro che pretendono una scheda video superiore alla 540 (che ritengo già non male rispetto alla medio-bassa 520MX che montavano ultimamente gli Asus) posso consigliare di aspettare il nuovissimo X55, che monterà una Nvidia 555 GT da 2 GB (superiore di un bel po' anche della 540) e HD da 500 GB a 7200 + (udite udite!) 4GB di hard disk a stato solido (per pre-processare tutti i possibili dati che andranno in RAM, o almeno così è scritto in inglese pressapoco) e poi USB 3.0 ovviamente e un sistema audio che prevede un sub esterno "portatile" che è compreso nel pack del notebook....nei listini della catena francese di dischi FN** è già presente al prezzo di 999 € e si tratta dell'N55sf-s1272v
Io avevo l'urgenza del nuovo portatile e non ho potuto aspettare che scendesse di prezzo e mi sono "accontato" dell'N53sv-sx346v...

io l'ho pagato 599€+92€(ssd m4)+45€(8gb di ram)=736€.. nn mi lamento affatto.. è un ottimo pc e io non ho il problema della gpu xkè intanto nn gioco o per lo meno non a giochi pesantissimi.. l'usb 3.0 non so cosa farmene.. voi cosa ve ne fate?? al posto di copiare a 50 mb/s copiate a 110?!?! Chissà che figata...

fabioo123
03-10-2011, 20:21
Ragazzi, ho appena comprato l'Asus X53SV-SX346V che era in offerta da I**r a 799 € (col coupon da 199 €) e sto notando che anche se sul volantino c'era scritto USB 3.0 sul portatile non è indicato sto USB 3.0 ma solo il 2.0! ! !
Ci sono gli estremi per una class action contro I**r per descrizione mendace del prodotto oppure sono semplicemente io che non la trovo...qualche post fa ho letto che qualcuno di voi ce l'ha...mi sa dare ragguagli?!?!

Non credo puoi farci niente, se leggi il volantino sicuramente da qualche parte ce scritto che i volantini sono soggetti ad errori di stampa e che non sono responsabili di qualsiasi errore su esso.
Io quando ho comprato il mio sul volantino la RAM della GPU era 1gb invece io sapevo già che erano 2, ovviamente non mi sono lamentato, pero mi sarei incavolato molto se fosse stato al contrario come è successo a te.
Tu prova a fare reclamo tanto non hai niente da perdere magari qualcosa ne esce .

capexx
03-10-2011, 21:06
USB2.0 UVC VGA WebCam!
Grazie riccardo93, non è che guarderesti anche il pid code sotto proprietà, dettagli e scorrendo sul menu a tendina id hardware? Grazie ancora

gtv
03-10-2011, 22:17
Il punto è che per quanto l'ho pagato (599 € con 8 GB di RAM, Nvidia 540 da 2 GB, i7-2630QM e poi è un Asus con l'efficiente IceCool) non mi conviene restituirlo...quindi mi sa che lo terrò anche senza USB 3.0...però che cavolo l'hanno scritto a fare...mah!

alonenero
03-10-2011, 22:45
Molto economico :) io il mio x53 con i5 e gt 540 da 2gb l'ho preso 525€.
Non ha USB 3.0 ne Bluetooth che comunque non mi sarebbe interessato

io l'ho preso a 599 con lo smartphone samsung corby i5500 in omaggio.. visto che mi serviva anche un cell nuovo ho fatto l'affare ..

Il punto è che per quanto l'ho pagato (599 € con 8 GB di RAM, Nvidia 540 da 2 GB, i7-2630QM e poi è un Asus con l'efficiente IceCool) non mi conviene restituirlo...quindi mi sa che lo terrò anche senza USB 3.0...però che cavolo l'hanno scritto a fare...mah!

nemmeno in gestione periferiche ti spunta il controller usb3? non essendo integrato nel chipset dovrebbe spuntare eccome!

altrimenti fai un report con aida64 che ti dice tutto!

Grazie riccardo93, non è che guarderesti anche il pid code sotto proprietà, dettagli e scorrendo sul menu a tendina id hardware? Grazie ancora

la mia è asus USB2.0 webcam

ID hardware : USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00


come sopra.. non sapendo di che si tratta (sul sito asus c'erano più driver) un report periferiche di AIDA64 (ex everest) ti può venire in aiuto!

kalius
04-10-2011, 01:22
Sono sorpreso: molti che si fustigano perchè hanno preso uno 0,1 in meno all'indice prestazioni di Windows 7 (la cosa più inutile del mondo) e poi...


Non vi accorgete che è uscito un nuovo BIOS??

BIOS 315
Update EC firmware
1,17 (MBytes) 2011.09.27 update


:D

La domanda è: cos'è l' EC?

INTEL® EMBEDDED ALLIANCE
American Megatrends, Inc.:
Embedded Controller (EC) Firmware

The embedded controller (EC) is an essential component in modern mobile, ultra-mobile and embedded computer systems. An efficient EC sub-system enables energy-conscious designs to obtain dramatic power savings.

https://www.intelcommsalliance.com/kshowcase/view/view_item/4ddd1dbe78eb6b235cc4f07eabb79ae562ae690e


Ho aggiornato senza difficoltà con WinFlash... che devo fare non ho sonno...

Ciao!!

fabioo123
04-10-2011, 07:27
io l'ho preso a 599 con lo smartphone samsung corby i5500 in omaggio.. visto che mi serviva anche un cell nuovo!
Anche io :) pero io il mio l'ho venduto imballato 75€, ho in iPhone 4 non sapevo cosa farmene, anche se si che lo avrei potuto vendere di più.con i soldi che ho recuperato del cellule ho aggiunto 4 gb di RAM e ho cambiato l'hard disk

alonenero
04-10-2011, 10:10
Sono sorpreso: molti che si fustigano perchè hanno preso uno 0,1 in meno all'indice prestazioni di Windows 7 (la cosa più inutile del mondo) e poi...


Non vi accorgete che è uscito un nuovo BIOS??

BIOS 315
Update EC firmware
1,17 (MBytes) 2011.09.27 update


:D

La domanda è: cos'è l' EC?

INTEL® EMBEDDED ALLIANCE
American Megatrends, Inc.:
Embedded Controller (EC) Firmware

The embedded controller (EC) is an essential component in modern mobile, ultra-mobile and embedded computer systems. An efficient EC sub-system enables energy-conscious designs to obtain dramatic power savings.

https://www.intelcommsalliance.com/kshowcase/view/view_item/4ddd1dbe78eb6b235cc4f07eabb79ae562ae690e


Ho aggiornato senza difficoltà con WinFlash... che devo fare non ho sonno...

Ciao!!

asus update non me lo segnala come aggiornamento ... l'ho scaricato manualmente dal sito asus.

nelsonfrag
04-10-2011, 12:18
chi sa dirmi perchè la porta USB di sinistra, che funziona con tutti i tipi di periferiche, non rileva alcuni tipi di mouse pur facendo loro accendere il led?

kalius
04-10-2011, 12:59
chi sa dirmi perchè la porta USB di sinistra, che funziona con tutti i tipi di periferiche, non rileva alcuni tipi di mouse pur facendo loro accendere il led?

E' sicuramente un problema relativo ai tuoi driver. Io collego sempre tutti i mouse su quella porta, compreso quello che sto usando ora, e non ho mai avuto problemi.

Aggiorna i driver del controller usb: dovresti risolvere. Devi scaricare L'intel Chipset driver.

nicolapcweek94
04-10-2011, 13:22
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione: portatile in assistenza, hanno detto una settimana massimo 2, speriamo...

riccardor93
04-10-2011, 13:31
Grazie riccardo93, non è che guarderesti anche il pid code sotto proprietà, dettagli e scorrendo sul menu a tendina id hardware? Grazie ancora

USB\VID_13D3&PID_5710&REV_1130&MI_00
USB\VID_13D3&PID_5710&MI_00

Fen24
04-10-2011, 13:56
Notato cambiamenti con il nuovo bios?
Io sono fermo al 310

capexx
04-10-2011, 13:58
USB\VID_13D3&PID_5710&REV_1130&MI_00
USB\VID_13D3&PID_5710&MI_00
grazie ancora, il mio hardware è
USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00
come quello di alonenero ma a me ha installato i driver microsoft del 2006 non è che alonenero può vedere la release dei suoi driver? Ciao e grazie a tutti

fabioo123
04-10-2011, 14:10
chi sa dirmi perchè la porta USB di sinistra, che funziona con tutti i tipi di periferiche, non rileva alcuni tipi di mouse pur facendo loro accendere il led?

Io ho collegato di tutto sulla porta di sinistra, mai avuto problemi prova con i driver, se non risolvi non saprei formatta anche se rompe un Po per una cavolata.

alonenero
04-10-2011, 14:42
grazie ancora, il mio hardware è
USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00
come quello di alonenero ma a me ha installato i driver microsoft del 2006 non è che alonenero può vedere la release dei suoi driver? Ciao e grazie a tutti


anche io ho i driver del 2006 .. almeno su skype funziona tranquillamente!

alonenero
04-10-2011, 14:48
chiedo scusa per il doppio post , ma per un refresh mi era uscito un topic uguale al precedente e non riuscivo a cancellarlo...


Notato cambiamenti con il nuovo bios?
Io sono fermo al 310

messa la 315 qualche ora fa (ero fermo alla 308) : nessun visibile cambiamento .. ancora..

controllero' dopo se nel menù bios è comparsa qualche cosa


EDIT: Piccola schermata Blu ; appena ho una connessione decente scarico il debugging tool e vedo di capire a cosa è dovuto -: avevo installato virtual camera soltanto .. già rimosso .. potrebbe anche essere stato lui ..

Bru82
04-10-2011, 17:26
Hola! Finalmente mi è arrivato il Caddy e son riuscito a montare il secondo disco. Ci ha messo circa un mese, ma era prevista un'attesa simile.
Il Caddy è esattamente nelle foto delle offerte sulla baia, non molto bello esteticamente ma non è che si possa pretendere troppo ;)
Non ci sono i fori sul fondo, per ora l'HD è fermato solo a pressione.
Ho dovuto montare la staffa presente sul DVD per fermare il disco, i buchi delle vitine eran precisi al millimetro.
Ho spinto dentro il caddy, fissato con la vite sotto la tastiera e acceso, il bios si setta già perfettamente.
Ora ho 300 giga in più di storage, perfetti per depositare le macchine virtuali più grosse di VMWare e i dati multimediali.
Il mio M4 ringrazia :D

nicolapcweek94
04-10-2011, 17:49
Hola! Finalmente mi è arrivato il Caddy e son riuscito a montare il secondo disco. Ci ha messo circa un mese, ma era prevista un'attesa simile.
Il Caddy è esattamente nelle foto delle offerte sulla baia, non molto bello esteticamente ma non è che si possa pretendere troppo ;)
Non ci sono i fori sul fondo, per ora l'HD è fermato solo a pressione.
Ho dovuto montare la staffa presente sul DVD per fermare il disco, i buchi delle vitine eran precisi al millimetro.
Ho spinto dentro il caddy, fissato con la vite sotto la tastiera e acceso, il bios si setta già perfettamente.
Ora ho 300 giga in più di storage, perfetti per depositare le macchine virtuali più grosse di VMWare e i dati multimediali.
Il mio M4 ringrazia :D

come ti sembra? quanto lo hai pagato? volevo prenderlo anche io a natale con l'SSD per fare una cosa tipo 64GB di ssd per il sistema e la roba che ha bisogno di velocità + il disco di stock da 500 per i dati... me lo consigli?

Bru82
04-10-2011, 18:24
come ti sembra? quanto lo hai pagato? volevo prenderlo anche io a natale con l'SSD per fare una cosa tipo 64GB di ssd per il sistema e la roba che ha bisogno di velocità + il disco di stock da 500 per i dati... me lo consigli?

Ciao, se non utilizzi mai il DVD, un caddy è un ottimo investimento ;)
Poi accoppiare un SSD con un disco dati è perfetto, si riesce a sfruttare il meglio di entrambe le teconologie.
Io il caddy l'ho preso sulla baia, a qualcosa meno di 20 euro tutto compreso. L'unico inconveniente è la lentezza nell'arrivare, il mio pacchetto arrivava da Honk Kong.
PS se il budget lo permette punta su un tagio da 120Gb di SSD

superblade
04-10-2011, 18:30
Ragazzi ho deciso di optare per uno di questi 2 notebook:

K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb

K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB

Il primo costa circa 40 euro in più.
Quale mi consigliate tra i 2?

Uso molto programmi tipo 3d Studiomax, cinema4d, Archicad e simili.
Non uso il notebook per i giochi, ma vorrei comprare ed installare un gioco tipo darksiders, che richiede come requisito minimo di scheda Video : NVIDIA (GeForce 8800/GeForce GT220) 256MB o migliore, ATI Radeon X1900 256MB o migliore (necessario supporto ai Pixel Shader 3).

Per quanto ne so, il quadcore I7 dovrebbe essere più adatto ai programmi che uso, ma non so se la scheda video GT 520mx sia abbastanza buona per consentirmi di giocare a giochi come quelli che ho specificato e se può influire negativamente sulle operazioni di rendering in Archicad.

L'opzione preferita sarebbe stata I7 2630 + Gt540, ma avrei superato i 600 euro ed ho stabilito questo limite di spesa.

Secondo voi che tipo di limitazioni avrei con l'uno o con l'altro modello?

jei59
04-10-2011, 18:49
Ragazzi, ho appena comprato l'Asus X53SV-SX346V che era in offerta da I**r a 799 € (col coupon da 199 €) e sto notando che anche se sul volantino c'era scritto USB 3.0 sul portatile non è indicato sto USB 3.0 ma solo il 2.0! ! !
Ci sono gli estremi per una class action contro I**r per descrizione mendace del prodotto oppure sono semplicemente io che non la trovo...qualche post fa ho letto che qualcuno di voi ce l'ha...mi sa dare ragguagli?!?!

ottimo acquisto caro amico (anche io come ti hanno consigliato lascerei perdere la "faccenda" dell'usb 3.0), te lo dice uno che ha un prodotto simile (vedi in firma): Siccome il mio ormai è stabilmente in mano ad un altro familiare (accccc) ero anche io tentato da questa offerta dell'I**r.
Ti chiedevo, se ti è possibile, se mi puoi dire:
- il tipo di memoria e la sua frequenza
- su quanti banchi è disposta
- la velocità di rotazione dell'HD da 750 gb
- se c'è il bluetooth

Ti ringrazio.

jei59
04-10-2011, 18:55
Ragazzi ho deciso di optare per uno di questi 2 notebook:

K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb

K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB

Il primo costa circa 40 euro in più.
Quale mi consigliate tra i 2?

Uso molto programmi tipo 3d Studiomax, cinema4d, Archicad e simili.
Non uso il notebook per i giochi, ma vorrei comprare ed installare un gioco tipo darksiders, che richiede come requisito minimo di scheda Video : NVIDIA (GeForce 8800/GeForce GT220) 256MB o migliore, ATI Radeon X1900 256MB o migliore (necessario supporto ai Pixel Shader 3).

Per quanto ne so, il quadcore I7 dovrebbe essere più adatto ai programmi che uso, ma non so se la scheda video GT 520mx sia abbastanza buona per consentirmi di giocare a giochi come quelli che ho specificato e se può influire negativamente sulle operazioni di rendering in Archicad.

L'opzione preferita sarebbe stata I7 2630 + Gt540, ma avrei superato i 600 euro ed ho stabilito questo limite di spesa.

Secondo voi che tipo di limitazioni avrei con l'uno o con l'altro modello?

caro amico ti sei risposto da solo: considerati i prezzi che ci sono in giro farei un piccolo sforzo e punterei sull'accopiata I7 2630 + Gt540; se spulci bene tra le varie offerte online non dovresti superare di molto il tuo badget; un'ultima considerazione: non hai citato la ram onboard (4 Gb?): per i tuoi usi credo che sia fondamentale avere 8 GB! lo so che potrai aggiungerla in un secondo tempo ma, come ben sai, per "lavoare bene" la ram deve essere in coppia e con due banchi identici!http://fc09.deviantart.net/fs51/f/2009/302/9/0/RAM_CLEARED______by_MKBDE.gif

superblade
04-10-2011, 19:07
caro amico ti sei risposto da solo: considerati i prezzi che ci sono in giro farei un piccolo sforzo e punterei sull'accopiata I7 2630 + Gt540; se spulci bene tra le varie offerte online non dovresti superare di molto il tuo badget; un'ultima considerazione: non hai citato la ram onboard (4 Gb?): per i tuoi usi credo che sia fondamentale avere 8 GB! lo so che potrai aggiungerla in un secondo tempo ma, come ben sai, per "lavoare bene" la ram deve essere in coppia e con due banchi identici!

Grazie per il suggerimento, ma ho già superato quello che avevo fissato come budget, ossia 550 euro.
Sono arrivato a 600, ma non voglio andare oltre.
In rete, l'accoppiata che mi hai suggerito ha un prezzo minimo di 630 euro a cui vanno aggiunte le spese di spedizione ed il contrassegno. Si arriva a 650 e penso che spendere in totale 50-60 euro in più per la sola scheda video, forse non è la cosa giusta da fare.
Per questo ho fatto la domanda sopra.
Voglio capire che differenze di prestazioni ho con le 2 accoppiate cpu+Sv.

Per la ram, finora i 4 GB del pc fisso non mi hanno mai dato problemi di memoria insufficiente. Problema invece che ho avuto con un portatile con soli 2 GB.

nicolapcweek94
04-10-2011, 20:06
Ciao, se non utilizzi mai il DVD, un caddy è un ottimo investimento ;)
Poi accoppiare un SSD con un disco dati è perfetto, si riesce a sfruttare il meglio di entrambe le teconologie.
Io il caddy l'ho preso sulla baia, a qualcosa meno di 20 euro tutto compreso. L'unico inconveniente è la lentezza nell'arrivare, il mio pacchetto arrivava da Honk Kong.
PS se il budget lo permette punta su un tagio da 120Gb di SSD

ehh, a potere lo prenderei da 128 l'SSD lo so anch'io lol per i pacchi lenti sono abituato, spendo tutti i miei soldi in cineserie da dealextreme :D segni di trattamenti particolari sul pacco (botte ammaccature sulla scatola tagli ecc) o tutto bene? di solito a me arrivano disfatti D:

demy74
04-10-2011, 20:08
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione: portatile in assistenza, hanno detto una settimana massimo 2, speriamo...

Che problema?

nicolapcweek94
04-10-2011, 20:34
Che problema?

indietro di un paio di pagine, bios flashato male... la settimana scadeva ieri D:

cinghia1992
04-10-2011, 20:59
Ciao a tutti mi sono unito anche io al gruppo acquistando oggi per 639 euro questo stupendo portatile......

Il mio modello si differenzia da tutti quelli descritti in questo thread (mi sembra) in quanto oltre a montare 6 gb di ram in configurazione dual channel (ho appena controllato con cpu-z) varia anche il processore....il processore montato sul mio modello è un core i7-2670QM e non un core i7-2630QM....e per di più utilizzando cpu-z risulta che ho montato un core i7-2720QM sicuramente viene dal fatto che il i7-2720QM e il i7-2670QM sono identici anche nella frequenza standard, l'unica differenza sta che il i7-2720QM in turbo mode arriva a una frequenza maggiore di 0,2 ghz, per il resto sono identici anche a livello di cache.....infine monto una gt 540m da 2gb e un hdd wd da 750 GB a 7200 rpm......che dire a poco più di 600 euro è perfetto ;)

Per la questione del processore vi rimando a questo forum ;) http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/612563-i7-2670qm-i7-2720qm.html

Nosf3r
04-10-2011, 21:04
Ciao a tutti mi sono unito anche io al gruppo acquistando oggi per 639 euro questo stupendo portatile......

Il mio modello si differenzia da tutti quelli descritti in questo thread (mi sembra) in quanto oltre a montare 6 gb di ram in configurazione dual channel (ho appena controllato con cpu-z) varia anche il processore....il processore montato sul mio modello è un core i7-2670QM e non un core i7-2630QM....e per di più utilizzando cpu-z risulta che ho montato un core i7-2720QM sicuramente viene dal fatto che il i7-2720QM e il i7-2670QM sono identici anche nella frequenza standard, l'unica differenza sta che il i7-2720QM in turbo mode arriva a una frequenza maggiore di 0,2 ghz, per il resto sono identici anche a livello di cache.....infine monto una gt 540m da 2gb e un hdd wd da 750 GB a 7200 rpm......che dire a poco più di 600 euro è perfetto ;)

Dove l'hai preso? :D

cinghia1992
04-10-2011, 21:06
Dove l'hai preso? :D

Al Marcopolo ;)

P.S. ha anche la porta USB 3.0

per quanto riguarda la scheda video a livello di pixel shaders e di velocità del bus siamo al livello della 550, per renderle identiche basta un piccolo oc e siamo alla pari e avrete le schede identiche teoricamente in quanto cambiano solo le frequenze.....uno di questi giorni provo e vi faccio sapere meglio ;)

Bru82
04-10-2011, 22:17
ehh, a potere lo prenderei da 128 l'SSD lo so anch'io lol per i pacchi lenti sono abituato, spendo tutti i miei soldi in cineserie da dealextreme :D segni di trattamenti particolari sul pacco (botte ammaccature sulla scatola tagli ecc) o tutto bene? di solito a me arrivano disfatti D:

La confezione era perfetta, han fatto un bel lavoro di imballaggio.
La scatola che conteneva il caddy ora lo tengo come "custodia" del lettore DVD.
Si vede che sto pacco non ha subìto un trattamento tipo scarico valigie dall'aereo, son stato fortunato :D

Bru82
04-10-2011, 22:27
Ciao a tutti mi sono unito anche io al gruppo acquistando oggi per 639 euro questo stupendo portatile......

Il mio modello si differenzia da tutti quelli descritti in questo thread (mi sembra) in quanto oltre a montare 6 gb di ram in configurazione dual channel (ho appena controllato con cpu-z) varia anche il processore....il processore montato sul mio modello è un core i7-2670QM e non un core i7-2630QM....e per di più utilizzando cpu-z risulta che ho montato un core i7-2720QM sicuramente viene dal fatto che il i7-2720QM e il i7-2670QM sono identici anche nella frequenza standard, l'unica differenza sta che il i7-2720QM in turbo mode arriva a una frequenza maggiore di 0,2 ghz, per il resto sono identici anche a livello di cache.....infine monto una gt 540m da 2gb e un hdd wd da 750 GB a 7200 rpm......che dire a poco più di 600 euro è perfetto ;)

Wow a quel prezzo è veramente spettacolare!
Il 2720 ha qualche funzione extra sulla virtualizzazione, che sul mio 2630 non c'è (e neanche sul 2670), ma non saprei con che utilizzo si possa apprezzare la differenza.

oressac
05-10-2011, 08:49
Ciao a tutti mi sono unito anche io al gruppo acquistando oggi per 639 euro questo stupendo portatile......

Il mio modello si differenzia da tutti quelli descritti in questo thread (mi sembra) in quanto oltre a montare 6 gb di ram in configurazione dual channel (ho appena controllato con cpu-z) varia anche il processore....il processore montato sul mio modello è un core i7-2670QM e non un core i7-2630QM....e per di più utilizzando cpu-z risulta che ho montato un core i7-2720QM sicuramente viene dal fatto che il i7-2720QM e il i7-2670QM sono identici anche nella frequenza standard, l'unica differenza sta che il i7-2720QM in turbo mode arriva a una frequenza maggiore di 0,2 ghz, per il resto sono identici anche a livello di cache.....infine monto una gt 540m da 2gb e un hdd wd da 750 GB a 7200 rpm......che dire a poco più di 600 euro è perfetto ;)

Per la questione del processore vi rimando a questo forum ;) http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/612563-i7-2670qm-i7-2720qm.html
Il 2720 puo monta puo montare le ram a 1600Mhz e quindi il bandwigth delle ram è superiore 25.6Gb/s ed ha qualche funzionalità in più:
Se andate sul sito intel c'e una scheda per fare i confronti:
http://www.intel.com/it_it/consumer/products/processors/comparison-chart.htm.
Ovviamente le differenze tra i tre procio non sono rilevanti, ma se si dovesse proprio fare una distinzione dire che il tuo è uguale al nostro ma con 0.2 Ghz in più e un supporto sulla grafica integrata leggermente piu scarso. Il 2720 invece sta un gradino più su.

Taz83
05-10-2011, 09:49
Al Marcopolo ;)

P.S. ha anche la porta USB 3.0

per quanto riguarda la scheda video a livello di pixel shaders e di velocità del bus siamo al livello della 550, per renderle identiche basta un piccolo oc e siamo alla pari e avrete le schede identiche teoricamente in quanto cambiano solo le frequenze.....uno di questi giorni provo e vi faccio sapere meglio ;)

ciao, scusa come hai fatto a trovarlo a quel prezzo?

online costa molto di più sul loro sito.

pepsii
05-10-2011, 11:11
mi accodo alla domanda di sopra...


in più ne aggiungo un'altra che magari vi risulta banale... che differenza c'è tra le lettere iniziali diverse (N,K,X) dei vai codici dei modelli asus?

System Shock
05-10-2011, 12:33
Ciao a tutti mi sono unito anche io al gruppo acquistando oggi per 639 euro questo stupendo portatile......

Il mio modello si differenzia da tutti quelli descritti in questo thread (mi sembra) in quanto oltre a montare 6 gb di ram in configurazione dual channel (ho appena controllato con cpu-z) varia anche il processore....il processore montato sul mio modello è un core i7-2670QM e non un core i7-2630QM....e per di più utilizzando cpu-z risulta che ho montato un core i7-2720QM sicuramente viene dal fatto che il i7-2720QM e il i7-2670QM sono identici anche nella frequenza standard, l'unica differenza sta che il i7-2720QM in turbo mode arriva a una frequenza maggiore di 0,2 ghz, per il resto sono identici anche a livello di cache.....infine monto una gt 540m da 2gb e un hdd wd da 750 GB a 7200 rpm......che dire a poco più di 600 euro è perfetto ;)

Per la questione del processore vi rimando a questo forum ;) http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/612563-i7-2670qm-i7-2720qm.html

Ciao ma sei sicuro di avere un X53SV e non l' N53SV.

http://img521.imageshack.us/img521/9795/qttemphp4168.png

Visto che sul sito si trova a 799 , come hai fatto a pagarlo 639 , credo che saperlo può interessare a tanti ? ;)

cinghia1992
05-10-2011, 14:08
No no è un x53S.......il modello preciso è X53SV-SX606V....se volete vi allego la fote dell'adesivo con le caratteristiche tecniche attacato sul portatile.....

Il Marcopolo in cui lo ho potuto comperare si trova nella regione marche precisamente a senigallia in provincia di Ancona ;) è uno degli ultimi se siete interessati vi conviene affrettarvi....è un acquistone....

Per la questione del processore il 2670 ha una frequenza standard superiore al 2630 di 0,2 ghz e naturalmente anche in turbo e una scheda video integrata più nuova (dovrebbe essere di uno stepping più avanti)......il 2720 ha in più il supporto alla ram a 1600 mhz e supporta una istruzione in più utile per la virtualizzazione cioè la vt-d mi sembra e ha una scheda video con clock superiore di 100 mhz......tutto qui ;)

superblade
05-10-2011, 21:50
Sono in procinto di prendere il
K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB (che costa 40 euro in meno rispetto all'altra mia opzione K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb).
Qualcuno lo possiede e può dirmi come si comporta con programmi di rendering ed applicazioni varie?

Ho preferito optare per l'I5 perchè credo che anche l'autonomia della batteria ne benefici. Giusto?
La scheda Gt 540 m credo che mi darà una grossa mano in ambito di video editing e nei giochi rispetto alla 520mx che a quanto pare è di fascia bassa ed è superiore solo di poco rispetto alla GPU integrata.
Secondo voi ho sbagliato? Avrei dovuto prendere l'I7 2630?

La versione con I7 2630 e scheda video GT540m costava 100 euro in più rispetto al notebook che ho scelto, ma molte applicazioni a quanto pare non sfruttano i 4 core (applicazioni a 32 bit, intendo). Che mi dite?

riccardor93
05-10-2011, 22:16
Sono in procinto di prendere il
K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB (che costa 40 euro in meno rispetto all'altra mia opzione K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb).
Qualcuno lo possiede e può dirmi come si comporta con programmi di rendering ed applicazioni varie?

Ho preferito optare per l'I5 perchè credo che anche l'autonomia della batteria ne benefici. Giusto?
La scheda Gt 540 m credo che mi darà una grossa mano in ambito di video editing e nei giochi rispetto alla 520mx che a quanto pare è di fascia bassa ed è superiore solo di poco rispetto alla GPU integrata.
Secondo voi ho sbagliato? Avrei dovuto prendere l'I7 2630?

La versione con I7 2630 e scheda video GT540m costava 100 euro in più rispetto al notebook che ho scelto, ma molte applicazioni a quanto pare non sfruttano i 4 core (applicazioni a 32 bit, intendo). Che mi dite?
che ormai le applicazioni che ne necessitano sfruttano tutti e 4 i core xkè ormai è da anni che c'è il quad core.. L'autonomia della batteria, vi sembrerà una cavolata ma è aumentata almeno del 15% con l'ssd.. arrivo a fare 4 ore mentre prima arrivavo fra si e no a 3.. La 520m non è un gran che.. si sparla tanto della integrata ma non è tanto male.. Nei nuovi Sandy Bridge non ha sicuramente nulla da invidiare alle gpu di fascia bassa con prestazioni sicuramente vicine alle 520.. Quanto lo paghi l'i5?? xkè a sto punto nn so quanto convenga prendere un notebook adesso quando la serie E è alle porte..

System Shock
05-10-2011, 22:19
Sono in procinto di prendere il
K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB (che costa 40 euro in meno rispetto all'altra mia opzione K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb).
Qualcuno lo possiede e può dirmi come si comporta con programmi di rendering ed applicazioni varie?

Ho preferito optare per l'I5 perchè credo che anche l'autonomia della batteria ne benefici. Giusto?
La scheda Gt 540 m credo che mi darà una grossa mano in ambito di video editing e nei giochi rispetto alla 520mx che a quanto pare è di fascia bassa ed è superiore solo di poco rispetto alla GPU integrata.
Secondo voi ho sbagliato? Avrei dovuto prendere l'I7 2630?

La versione con I7 2630 e scheda video GT540m costava 100 euro in più rispetto al notebook che ho scelto, ma molte applicazioni a quanto pare non sfruttano i 4 core (applicazioni a 32 bit, intendo). Che mi dite?


NB. L i5-2410M non è un quad core ma un dual + HT.

http://ark.intel.com/products/52224

Le due cpu sono della stessa generazione sandy bridge 32 nm , l'I7 consuma di più ma ha prestazioni quasi doppie , a parità di prestazioni il consumo è quasi uguale (es programmi che usano solo 2 core).

Se il tuo budget è quello ok , me se puoi con 100€ in più avrai il doppio di prestazioni CPU , ed un notebook molto più longevo.

_______________________________________________________________

Visto che sono appena iscritto al topic ed in firma non ho più posto :D , ecco la mia configurazione :

Asus X53SV-SX344V | I7 2630QM | DDR3 1333 mhz 8 GB Dual Ch.| GT 540M 2 GB | Crucial M4 ssd 64 Gb

Poi prenderò un caddy per allogare un hd da 500gb che già avevo , al posto del masterizzatore che per quel poco che uso ,
sarà sostituito da uno esterno Slim LiteOn eTAU108 8x DVD/CD USB2.0 Nero (33 €).

Bru82
05-10-2011, 22:26
Sono in procinto di prendere il
K53Sv-SX121V con I5 2410m e Geforce GT540 da 2 GB (che costa 40 euro in meno rispetto all'altra mia opzione K53SC-SX019V con I7 2630qm e Geforce GT520MX da 1Gb).
Qualcuno lo possiede e può dirmi come si comporta con programmi di rendering ed applicazioni varie?

Ho preferito optare per l'I5 perchè credo che anche l'autonomia della batteria ne benefici. Giusto?
La scheda Gt 540 m credo che mi darà una grossa mano in ambito di video editing e nei giochi rispetto alla 520mx che a quanto pare è di fascia bassa ed è superiore solo di poco rispetto alla GPU integrata.
Secondo voi ho sbagliato? Avrei dovuto prendere l'I7 2630?

La versione con I7 2630 e scheda video GT540m costava 100 euro in più rispetto al notebook che ho scelto, ma molte applicazioni a quanto pare non sfruttano i 4 core (applicazioni a 32 bit, intendo). Che mi dite?

Ciao, fra tutte le applicazioni possibili, è proprio il Rendering il campo dove i multicore si avvantaggiano di più! Se quello è il tipo di task che eseguirai più frequentemente, considera il max numero di core-thread che il tuo budget rende disponibile.
Per la questione del video editing, non so quanto sia la differenza dei CUDA fra 520 e 540, lì proprio non ho la minima esperienza, ma temo che sia ancora la CPU che faccia una grossa fetta del lavoro.

superblade
05-10-2011, 22:27
NB. L i5-2410M non è un quad core ma un dual + HT.

http://ark.intel.com/products/52224

Le due cpu sono della stessa generazione sandy bridge 32 nm , l'I7 consuma di più ma ha prestazioni quasi doppie, a parità di prestazioni il consumo è quasi uguale (es programmi che usano solo 2 core).
Se il tuo budget è quello ok , me se puoi con 100€ in più avrai il doppio di prestazioni , ed un notebook molto più longevo.

Lo so che il 2410 è un dual core, e che nelle applicazioni ottimizzate per il multicore l'I7 2630 ha prestazioni doppie, ma considerando che non tutte le applicazioni sono ottimizzate per più di 2 core e che l'I5 2410 dovrebbe consumare di meno (l'autonomia per me è importante su un notebook), ed in più è accoppiato ad una Gt540, mentre l'i7 era accoppiato ad una Gt520mx, l'ho scelto.

Il problema del budget sta nel fatto che un limite bisogna porselo, altrimenti si considererebbe che per 100 euro in più si potrebbe avere una cpu migliore, ma con altri 100 in più si potrebbe avere una scheda video più performante, con ulteriori 100 si potrebbe avere un hd più capiente e performante, e così via...

Il budget che mi sono posto io prevedeva l'i5 2410 con GT540m oppure l'I7 2630 con la GT 520mx.
Vorrei capire se chi usa la configurazione che ho scelto si trova bene e quanto ho perso a livello di prestazioni rinunciando alla seconda scelta (I7 2630 con la GT 520mx).

superblade
05-10-2011, 22:30
Ciao, fra tutte le applicazioni possibili, è proprio il Rendering il campo dove i multicore si avvantaggiano di più! Se quello è il tipo di task che eseguirai più frequentemente, considera il max numero di core-thread che il tuo budget rende disponibile.
Per la questione del video editing, non so quanto sia la differenza dei CUDA fra 520 e 540, lì proprio non ho la minima esperienza, ma temo che sia ancora la CPU che faccia una grossa fetta del lavoro.

:cry:
Quindi meglio andare su i7 2630 con gt520mx?
Da quello che ho visto sui bench, una gt520mx ha prestazioni di poco superiori a quelle della GPU integrata. Quindi sarebbe come non avere una scheda video dedicata.

83mirk
06-10-2011, 00:15
Salve a tutti,
ho acquistato il modello ASUS X53SV - SX345V dalle seguenti caratteristiche:

CPU : 7-2630QM
RAM: 6GB (4GB+2GB)
HDD: 500GB
SCHEDA VIDEO: 2GB GT540

Dopo qualche giorno di utilizzo ho riscontrato:

- problema alimentatore rumoroso, ovvero un certo "fruscio" soprattutto quando la batteria è già carica
- un livello di usura della batteria ad ogni ricarica, adesso sono al 5% ma ho effettuato solo 3 cicli completi
- problema elettrostatico più accentuato sulla parte sinistra vicino la ventola e nel perimetro che racchiude la tastiera facilmente percepibile passando un dito sopra.
Per questo problema ho provato tutte le soluzioni proposte e quindi ho cambiato più volte presa (sia di casa e che in altri luoghi) utlizzando l'adattatore shuko per il collegamento a "terra", ma sento sempre un formicolio che attraversa la mano, cosa che ho notato anche utilizzando solo la batteria ma in maniera più blanda (potrei essere ormai condizionato psicologicamente ;) ??? )

Per il resto il portatile ha delle ottime caratteristiche hw e per questo ho deciso di acquistarlo ma a fronte di questi problemi sono ancora in tempo per sostituirlo in negozio.

Cosa mi consigliate?
Vi sono delle nuove soluzioni circa il problema relativo alle dispersioni elettriche?

Vi chiedo urgentemente consigli perchè mi rimangono ancora pochi giorni di utilizzo prima di esercitare il diritto di recesso.

Grazie