PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

marcos
11-05-2011, 11:36
Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.

Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:

INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A

mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:

INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA

Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( [b]2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook oppure no?

Mi sono letto quasi tutte le pagine tranne le ultime 2 (corro a leggermele subito) e non vedo l'ora di stressarlo per bene.
Cmq io i click fortunatamente non li sento e la ventola nonostante sia sempre accesa quasi non si sente nemmeno!

Finalmente ho il mio "giocattolo" nuovo! :yeah: :winner:

Rinnovo la mia richiesta.
Nel frattempo come consigliaot da ThePcNetor ho riattaccato l'alimentatore originale.

x _V_

Ecco qui il link
Buon divertimento !!!

http://www.nvidia.it/object/nvidia_s...s_6.06_it.html

Siccome io sono un maniaco di overclock ( ad ognuno le sue manie :D ) secondo te c'è la possibilità di overclokkare anche il nostro beneamato i7-2630?

Per chi mi risponderà che non ce n'è la necessità lo so benissimo anche io ma volevo vedere se si può fare giusto per il gusto di poterlo fare! :D:D

popihoz
11-05-2011, 13:09
non capisco perche fino ieri cliccando su FN + F2, il tasto funzionava e potevo disabilitare il wireless, da stamattina, questa combinazione di tasti non funziona più.

Zappz
11-05-2011, 13:12
Una curiosita'... il turbo a 2.9 e' inteso per quando lavora con un solo core oppure possono andare tutti e 4 a 2.9? :confused:

_V_
11-05-2011, 13:23
Allora allora allora

@popihoz
Per i tasti fn+f2 devi scaricarti dal sito asus il programma wireless console 3
e controllare di aver tutti i driver , ora non ricordo esattamente se c'è un programma per i tastini o se sia il keyboard filter .

poi per quanto riguarda l'aggiornamento della vga segui questo link (semplicissima la cosa) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35117887&posted=1#post35117887

e per i driver del sito installa anche gli intel , essendo un doppio vga per questioni di risparmi energetici della batteria , la vga dell'nvidia entra in azione solo su carichi di lavoro pesanti se no si usa sempre l'intel

@marcos
Achio mi diverto a smanettare tranquillo :D
per il 3D serve mooolta potenza...
Allora per quanto ne so , son fattori di bios , con cpu-z ho visto che ha il moltiplicatore bloccato a 1X , magari esiste qualche bios moddato che lo fa , ma sempre a rischio e pericolo tuo !

Poi non so se la storia UEFI cambi qualcosa , io l'ho attiato e non è cambiato nulla ,devo ancora capirci bene! mi informo e ti dico se scopro qualcosa

Holy_Bible
11-05-2011, 13:25
Una curiosita'... il turbo a 2.9 e' inteso per quando lavora con un solo core oppure possono andare tutti e 4 a 2.9? :confused:

Ti suggerisco di chiedere nel thread dedicato ai processori perchè qui non so quanti sappiano aiutarti :)

frarux89
11-05-2011, 14:07
Una curiosita'... il turbo a 2.9 e' inteso per quando lavora con un solo core oppure possono andare tutti e 4 a 2.9? :confused:

quoto perchè è una curiosità che interessa anche me, siccome il turbo boost mi entra in azione molto spesso, anche quando non si fanno operazioni molto "stressanti" (es. estrarre un file winrar, navigare, operazioni di copia-incolla...) e addirittura a volte anche quando il pc sta fermo... è normale? :confused:

comunque, ripropongo il mio problema, dato che non riesco in alcun modo a disattivare il touchpad, nè con i tasti, nè da gestione dispositivi, e tra l'altro ho scaricato il driver dal sito asus e quando vado per installarlo non mi riconosce alcun dispositivo collegato... cioè, non è un problemone, ma siccome è davvero troppo sensibile alcune volte mi da fastidio, aiuto please!:help:

Crusher88
11-05-2011, 14:30
sottocosto era finito :/ l'ho preso online a 660 euro guadagnandoci però un hd da 500 giga.. vabbè..
piuttosto sapete dirmi quali sono le differenze nascoste con la versione Mediaworld che la maggior parte di voi possiede? a quanto ho capito devo sperare di avere due banchi da 2 giga l'uno al posto di uno da quattro giga.. il perchè quale sarebbe? poi ovviamente penso che anche l'hd di questo sarà a 5400..
cmq raga per chi ce l'ha fate un po' di prove con un po' di giochi così vediamo come si comporta la scheda video in accoppiata con l'i7.. visto che su youtube abbondano invece i video della scheda video accoppiata però all'i5

Wolland
11-05-2011, 14:47
Ha fatto così per un bel pò, dopo di chè mi sono stufato e ho tenuto premuto il tasto di accensione...
una volta riaccesso windows era installato, ma ho notato che manca di tutto dai driver all'animazione è normale??

Eh no che non è normale! Altri hanno provato a ripristinare da partizione (cioè da disco fisso, senza dvd)? Ci sono problemi di loop! E non installa un cavolo (niente Nvidia, niente driver o quasi) :eek: :mad:


...
piuttosto sapete dirmi quali sono le differenze nascoste con la versione Mediaworld che la maggior parte di voi possiede? a quanto ho capito devo sperare di avere due banchi da 2 giga l'uno al posto di uno da quattro giga.. il perchè quale sarebbe? poi ovviamente penso che anche l'hd di questo sarà a 5400..
...

Anche al MW ci sono sia i 2+2 che i monobanco da 4. 2+2 è preferibile per il "dual channel", in pratica si agevola l'accesso da due "ingressi" diversi anzichè uno solo (e se ne guadagna). HD 5400 di sicuro.

demy74
11-05-2011, 15:00
ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di frequenze... ma se gli FSB del processore sono a 1333 e la memoria è a 1333, cosa si guadagna con il dual channel?

mi autoquoto

popihoz
11-05-2011, 15:13
[QUOTE=_V_;35129299]Allora allora allora

@popihoz
Per i tasti fn+f2 devi scaricarti dal sito asus il programma wireless console 3
e controllare di aver tutti i driver , ora non ricordo esattamente se c'è un programma per i tastini o se sia il keyboard filter .

poi per quanto riguarda l'aggiornamento della vga segui questo link (semplicissima la cosa) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35117887&posted=1#post35117887

e per i driver del sito installa anche gli intel , essendo un doppio vga per questioni di risparmi energetici della batteria , la vga dell'nvidia entra in azione solo su carichi di lavoro pesanti se no si usa sempre l'intel

grazie mille

Skorpyon
11-05-2011, 15:13
Eh no che non è normale! Altri hanno provato a ripristinare da partizione (cioè da disco fisso, senza dvd)? Ci sono problemi di loop! E non installa un cavolo (niente Nvidia, niente driver o quasi) :eek: :mad:


vorrei sapere anchio se a qualcun'altro sia capitato,
Alla fine era un macello, mancava tutto, dal power gear fino agli stessi driver...
ora vorrei installarci sopra la Ultimate, una volta installata quali sono i driver da installare per farlo tornare com'era?? li scarico dal sito e li installo?? per e-driver come devo fare?? vi prego risp!!!

ToO_SeXy
11-05-2011, 15:15
ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di frequenze... ma se gli FSB del processore sono a 1333 e la memoria è a 1333, cosa si guadagna con il dual channel?

http://lmgtfy.com/?q=dual+channel&l=1

:read:

lucchetto111
11-05-2011, 15:16
Ragazzi ho aggiornato la ram portandola a 8gb e l'indice di prestazione, di windows7, della memoria e schizzato a 7.6. Inoltre, rieseguendo il test l'indice della scheda video che prima mi dava 4.6 adesso mi da 5.6 (credo che faccia, però, riferimento alla scheda video integrata nel processore in quanto il beneficio è scaturito, evidentemente, dall'aggiornamento della ram), mentre l'indice della grafica dei giochi è rimasto invariato a 6.6.

Una domanda a chi ha fatto overclock della scheda video: a quanto avete portato i parametri? Io intenderei portare solo il clock della gpu a 700mhz che ne dite?

_V_
11-05-2011, 15:27
Ragazzi ho aggiornato la ram portandola a 8gb e l'indice di prestazione, di windows7, della memoria e schizzato a 7.6. Inoltre, rieseguendo il test l'indice della scheda video che prima mi dava 4.6 adesso mi da 5.6 (credo che faccia, però, riferimento alla scheda video integrata nel processore in quanto il beneficio è scaturito, evidentemente, dall'aggiornamento della ram), mentre l'indice della grafica dei giochi è rimasto invariato a 6.6.

Una domanda a chi ha fatto overclock della scheda video: a quanto avete portato i parametri? Io intenderei portare solo il clock della gpu a 700mhz che ne dite?

Ma per caso hai installato i driver 270.61 tu?
no perchè a me con 4gb di memoria l'indice aero di windows è a 6.6 come i giochi , senza aumentare ram

joe58
11-05-2011, 15:37
Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.

Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:

INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A

mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:

INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA

Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( [b]2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook oppure no?



Premesso che non sono un tecnico, io lo stesso identico alimentatore OUTPUT: 19V 4.74A e non OUTPUT: 19V 4.7AA, preso da un vecchio Asus credo A6500K se ben ricordo, lo sto utilizzando da alcuni giorni ormai. Nessun danno al momento.:D
Ti porto solo la mia esperienza, non assumo alcuna responsabilita' al riguardo.

demy74
11-05-2011, 15:54
Ragazzi ho aggiornato la ram portandola a 8gb e l'indice di prestazione, di windows7, della memoria e schizzato a 7.6. Inoltre, rieseguendo il test l'indice della scheda video che prima mi dava 4.6 adesso mi da 5.6 (credo che faccia, però, riferimento alla scheda video integrata nel processore in quanto il beneficio è scaturito, evidentemente, dall'aggiornamento della ram), mentre l'indice della grafica dei giochi è rimasto invariato a 6.6.

Una domanda a chi ha fatto overclock della scheda video: a quanto avete portato i parametri? Io intenderei portare solo il clock della gpu a 700mhz che ne dite?

stai quindi confermando implicitamente che supporta 8GB di Ram?

ThePcNetor
11-05-2011, 15:59
Una curiosita'... il turbo a 2.9 e' inteso per quando lavora con un solo core oppure possono andare tutti e 4 a 2.9? :confused:
http://www.intel.com/technology/product/demos/turboboost/demo.htm?iid=tech_tb+demo
http://getsmart.intel.com/it/tecnologia/single-view/article/turbo-boost-ancora-piu-efficiente-con-la-versione-20/
Dovrebbero togliere ogni incertezza.
siccome il turbo boost mi entra in azione molto spesso, anche quando non si fanno operazioni molto "stressanti" (es. estrarre un file winrar, navigare, operazioni di copia-incolla...) e addirittura a volte anche quando il pc sta fermo... è normale? :confused:

Anch'io ero in dubbio... ma si potrebbe definire normale, ad esempio quando è in idle:
Quel minimo di operazioni che fa in background è sufficiente per un core solo, quindi aumenta la frequenza del singolo core per terminare il lavoro prima.
Questa mi pare la spiegazione più logica.

Holy_Bible
11-05-2011, 16:03
http://lmgtfy.com/?q=dual+channel&l=1

:read:

COnfermando anche la mia ignoranza, non mi sembra stupida la domanda, essendo gia le ram alla frequenza massima ideale per il processore che differenza fa esser ein dual chan?

joe58
11-05-2011, 16:06
vorrei sapere anchio se a qualcun'altro sia capitato,
Alla fine era un macello, mancava tutto, dal power gear fino agli stessi driver...
ora vorrei installarci sopra la Ultimate, una volta installata quali sono i driver da installare per farlo tornare com'era?? li scarico dal sito e li installo?? per e-driver come devo fare?? vi prego risp!!!

Dopo l'installazione di Windows, lanci Install.exe contenuto nella cartella eDriver ed selezioni dall'elenco tutti i driver e tutte le applicazioni consigliate per avere tutte le applicazioni presenti sul disco originale. Se invece non vuoi installare utility non indispensabili, in prima pagina trovi una lista delle applicazioni non necessarie.

tech12
11-05-2011, 16:08
Eh no che non è normale! Altri hanno provato a ripristinare da partizione (cioè da disco fisso, senza dvd)? Ci sono problemi di loop! E non installa un cavolo (niente Nvidia, niente driver o quasi) :eek: :mad:

Il ripristino da partizione è un processo piuttosto lungo, anche a me dava all'inizio l'impressione del loop; in realtà spegne-riavvia il pc per circa una ventina di volte, perchè dopo ogni driver installato riavvia....
non bisogna interrompere e intervenire in niente, quando ha completato, dopo l'ultimo riavvio presenta la mascherina windows come da prima installazione (scegli lingua ecc....). A quel punto si va avanti e ci si ritrova il pc come da impostazioni di fabbrica, con tutti i drivers e inutility varie...L'unica scelta iniziale è se mantenere partizioni originali (1a scelta), oppure 25% os e 75% dati, oppure tutto os (e rimane in ogni caso la partizione ripristino "nascosta").

dj_andrea
11-05-2011, 16:55
Hitachi 7k500
Sequential Read : 110.272 MB/s
Sequential Write : 108.875 MB/s
Random Read 512KB : 38.606 MB/s
Random Write 512KB : 44.194 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.476 MB/s [ 116.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.700 MB/s [ 170.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.960 MB/s [ 234.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.773 MB/s [ 188.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 5.4% (25.4/465.7 GB)] (x5)

Western digital scorpio blue (originale)


Sequential Read : 74.078 MB/s
Sequential Write : 72.601 MB/s
Random Read 512KB : 25.621 MB/s
Random Write 512KB : 35.368 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.104 MB/s [ 25.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.322 MB/s [ 78.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.419 MB/s [ 102.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.611 MB/s [ 149.2 IOPS]

o
Sequential Read : 73.389 MB/s
Sequential Write : 71.274 MB/s
Random Read 512KB : 28.886 MB/s
Random Write 512KB : 39.031 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.388 MB/s [ 94.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.769 MB/s [ 187.8 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.020 MB/s [ 249.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.817 MB/s [ 199.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 21.4% (31.0/144.8 GB)] (x5)

popihoz
11-05-2011, 17:04
ho aggiornato i driver nvdia portandoli a 270.61 ma come mai il punteggio aero della scheda windows (prestazioni del pc) è sempre lo stesso? 4,9?:rolleyes:

Holy_Bible
11-05-2011, 17:05
Hitachi 7k500
Sequential Read : 110.272 MB/s
Sequential Write : 108.875 MB/s
Random Read 512KB : 38.606 MB/s
Random Write 512KB : 44.194 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.476 MB/s [ 116.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.700 MB/s [ 170.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.960 MB/s [ 234.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.773 MB/s [ 188.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 5.4% (25.4/465.7 GB)] (x5)

Western digital scorpio blue (originale)


Sequential Read : 74.078 MB/s
Sequential Write : 72.601 MB/s
Random Read 512KB : 25.621 MB/s
Random Write 512KB : 35.368 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.104 MB/s [ 25.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.322 MB/s [ 78.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.419 MB/s [ 102.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.611 MB/s [ 149.2 IOPS]

o
Sequential Read : 73.389 MB/s
Sequential Write : 71.274 MB/s
Random Read 512KB : 28.886 MB/s
Random Write 512KB : 39.031 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.388 MB/s [ 94.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.769 MB/s [ 187.8 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 1.020 MB/s [ 249.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.817 MB/s [ 199.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 21.4% (31.0/144.8 GB)] (x5)

Vibrazioni o simili?

Holy_Bible
11-05-2011, 17:07
ho aggiornato i driver nvdia portandoli a 270.61 ma come mai il punteggio aero della scheda windows (prestazioni del pc) è sempre lo stesso? 4,9?:rolleyes:

Vede la video integrata, mi sembra comunque sempre basso il mio vaio 1.8 dual core 3 Gb ram sta a 4,7 O.o

_V_
11-05-2011, 17:20
ho aggiornato i driver nvdia portandoli a 270.61 ma come mai il punteggio aero della scheda windows (prestazioni del pc) è sempre lo stesso? 4,9?:rolleyes:

A me da 6,6 !
sarà per il seven ultimate? bho

popihoz
11-05-2011, 17:21
ma io nella configurazione phisix ho messo la gt 540m.

Wolland
11-05-2011, 17:22
Il ripristino da partizione è un processo piuttosto lungo, anche a me dava all'inizio l'impressione del loop; in realtà spegne-riavvia il pc per circa una ventina di volte, perchè dopo ogni driver installato riavvia....
non bisogna interrompere e intervenire in niente, quando ha completato, dopo l'ultimo riavvio presenta la mascherina windows come da prima installazione (scegli lingua ecc....). A quel punto si va avanti e ci si ritrova il pc come da impostazioni di fabbrica, con tutti i drivers e inutility varie...L'unica scelta iniziale è se mantenere partizioni originali (1a scelta), oppure 25% os e 75% dati, oppure tutto os (e rimane in ogni caso la partizione ripristino "nascosta").

Wow, si becca venti riavii ogni ripristino? :(
Ma è così per ogni modello?

popihoz
11-05-2011, 17:22
scheda video prestazioni desktop per windows aero, 4,9

grafica dei giochi: 6,6

popihoz
11-05-2011, 17:23
Wow, si becca venti riavii ogni ripristino? :(
Ma è così per ogni modello?

si tranquillo, l'ho fatto pure io. è normale

ThePcNetor
11-05-2011, 17:29
ma io nella configurazione phisix ho messo la gt 540m.
Cosa c'entra Physx? Windows Aero non credo proprio che la usi.
Anche a me se non ricordo male dava 4.9 come grafica Windows e 6.6 sui giochi; è perché considera la HD3000 integrata e non la 540M.
In ogni caso se funzionano entrambe come dovrebbero, l'indice di prestazioni di Windows non ha di certo influenza sull'utilizzo.

Fen24
11-05-2011, 17:40
Cosa c'entra Physx? Windows Aero non credo proprio che la usi.
Anche a me se non ricordo male dava 4.9 come grafica Windows e 6.6 sui giochi; è perché considera la HD3000 integrata e non la 540M.
In ogni caso se funzionano entrambe come dovrebbero, l'indice di prestazioni di Windows non ha di certo influenza sull'utilizzo.

Io non ho toccato niente e mi da :
Areo 5.7
Grafica giochi 6.7

.-.

dj_andrea
11-05-2011, 18:53
Vibrazioni o simili?

mi sembra di no :) anche perchè il consumo è simile e anche il rumore

Zappz
11-05-2011, 19:25
Io ho notato una cosa particolare... praticamente la cpu scalda tantissimo!!! Ho provato con real temp a fare una mappa a bad company e mi ha registrato delle temp massima di 82°!!!! :eek:

E' normale una cosa del genere? Nel desktop ho fatto in modo di overclokkare il giusto proprio per non superare mai i 65°, ora vedere 82° mi sembrano veramente tantini...

dj_andrea
11-05-2011, 19:27
cmq nel grafico di hd tune vedo che certe volte scende .. forse è in attività il disco dal pc? con hd tune capita a voi???

dj_andrea
11-05-2011, 19:28
Io ho notato una cosa particolare... praticamente la cpu scalda tantissimo!!! Ho provato con real temp a fare una mappa a bad company e mi ha registrato delle temp massima di 82°!!!! :eek:

E' normale una cosa del genere? Nel desktop ho fatto in modo di overclokkare il giusto proprio per non superare mai i 65°, ora vedere 82° mi sembrano veramente tantini...

a me arriva a 80 stressando con aida64 direi che siamo ok ;) per un i7....

dj_andrea
11-05-2011, 19:30
cmq siamo sui 30mb/s di media piu veloce per l'hitachi :)

Holy_Bible
11-05-2011, 19:37
cmq siamo sui 30mb/s di media piu veloce per l'hitachi :)

noti tangibili differenza rispetto al 5400 in un uso base del pc :fagiano: ?

Zappz
11-05-2011, 19:40
a me arriva a 80 stressando con aida64 direi che siamo ok ;) per un i7....

Si stavo leggendo che mettono come temp max 100° speriamo... :D

Mi e' appena poppata una finestra dell'asus live update con 2 aggiornamenti, pero' non riesco a capire cosa vuole aggiornare...

Crusher88
11-05-2011, 20:01
Io non ho toccato niente e mi da :
Areo 5.7
Grafica giochi 6.7

.-.

e sarebbe da capire che magia hai fato per avere quello..
hai aggiornato i drivers scheda video? formattato? che hai fatto?
e poi come ad ogni modo costringere il pc ad usare sempre la scheda nvidia e non la intel?

dj_andrea
11-05-2011, 20:11
noti tangibili differenza rispetto al 5400 in un uso base del pc :fagiano: ?

in avvio ci mette 30 sec contro 58 sec del hd originale il resto non saprei ma sicuramente la differenza c'è

Crusher88
11-05-2011, 20:14
in avvio ci mette 30 sec contro 58 sec del hd originale il resto non saprei ma sicuramente la differenza c'è

perchè lo hai formattato togliendo le schifezze in avvio. cmq la differenza si si nota ma non è così abissale io sull'i3 da cui scrivo adesso ho 7200 rpm si è veloce ma niente di così stratosferico.. stiamo là.. esperienza personale ovviamente

lucchetto111
11-05-2011, 20:17
Ma per caso hai installato i driver 270.61 tu?
no perchè a me con 4gb di memoria l'indice aero di windows è a 6.6 come i giochi , senza aumentare ram

Sì...

lucchetto111
11-05-2011, 20:22
stai quindi confermando implicitamente che supporta 8GB di Ram?

Sì, le supporta...per chi fosse interessato ho preso le Patriot so-ddr3 a 1333mhz, mi sembra, altresì, che le prestazioni siano migliorate, non oso immaginare cosa combinerà con un ssd:)

dj_andrea
11-05-2011, 20:28
perchè lo hai formattato togliendo le schifezze in avvio. cmq la differenza si si nota ma non è così abissale io sull'i3 da cui scrivo adesso ho 7200 rpm si è veloce ma niente di così stratosferico.. stiamo là.. esperienza personale ovviamente

sicuramente , ma avevo levato Moltissime cose in avvio prima di vedere quanto ci metteva ..apposta!! !!!!! e disinstallate ..quindi siamo li
conta che l'hitachi è praticamente il piu veloce 7200

io noto una certa velocità ad aprire applicazioni :) un po meglio .. specialmente se ne hai aperte tante

lucchetto111
11-05-2011, 20:36
perchè lo hai formattato togliendo le schifezze in avvio. cmq la differenza si si nota ma non è così abissale io sull'i3 da cui scrivo adesso ho 7200 rpm si è veloce ma niente di così stratosferico.. stiamo là.. esperienza personale ovviamente

Infatti...il vero salto prestazionale si fa con gli ssd, soldi permettendo...ad ogni modo vedrò prima qualche recensione per poi decidermi.

dj_andrea
11-05-2011, 20:44
Infatti...il vero salto prestazionale si fa con gli ssd, soldi permettendo...ad ogni modo vedrò prima qualche recensione per poi decidermi.

la penso pure io .. ma sul fisso puoi aggiungerci un 2 hd 1 ssd 1 hd o altri

sul portatile non si puo .. a me 120gb non bastano :(

secondo me per solo 55 euro in piu aggiungono altri gb (da 320 a 500) e poi è un 7200rpm

secondo me 30-32 secondi per l'avvio mi sembra ottimo

sul fisso con un ssd ottimo ci metto 16/20 sec .. ma alla fine per un portatile puo andare bene un 7200rpm .. nel vecchio hp avevo un toshiba come hd e andava piu lento (sempre 7200rpm)

Skorpyon
11-05-2011, 20:46
si tranquillo, l'ho fatto pure io. è normale

Ma anche a te quando hai ripristinato, windows non era come quando l'hai comprato?? Ad esempio ti mancavano i driver installati, il power gear, il gadget del turbo boost, oppure riavevi tutto come da fabbrica??

dj_andrea
11-05-2011, 20:49
http://www.youtube.com/watch?v=8T2xfYlyvus&feature=player_embedded
30/31 siamo li contro 58 dell'hd originale
se qualcuno prova con l'hd originale con un sistema pulito si riesce a fare un confronto
io ho contato cmq che ha caricato le cose :)

lucchetto111
11-05-2011, 21:06
la penso pure io .. ma sul fisso puoi aggiungerci un 2 hd 1 ssd 1 hd o altri

sul portatile non si puo .. a me 120gb non bastano :(

secondo me per solo 55 euro in piu aggiungono altri gb (da 320 a 500) e poi è un 7200rpm

secondo me 30-32 secondi per l'avvio mi sembra ottimo

sul fisso con un ssd ottimo ci metto 16/20 sec .. ma alla fine per un portatile puo andare bene un 7200rpm .. nel vecchio hp avevo un toshiba come hd e andava piu lento (sempre 7200rpm)

Il problema di spazio intendo risolverlo con hard disk esterni, invero ne ho già uno a cui si aggiunge quello attualmente montato sul notebook inserito in un box esterno collegabile via usb. Ancora, volevo aggiungere che il vantaggio dell'ssd non si limita solo alla velocità ma anche dal fatto che scossoni vari, che affliggono sopratutto i notebook, non danneggino il disco e il suo contenuto.

popihoz
11-05-2011, 21:21
Ma anche a te quando hai ripristinato, windows non era come quando l'hai comprato?? Ad esempio ti mancavano i driver installati, il power gear, il gadget del turbo boost, oppure riavevi tutto come da fabbrica??

quando l'ho ripristinato io è tornato come uscito da fabbrica, preciso

dj_andrea
11-05-2011, 21:22
Il problema di spazio intendo risolverlo con hard disk esterni, invero ne ho già uno a cui si aggiunge quello attualmente montato sul notebook inserito in un box esterno collegabile via usb. Ancora, volevo aggiungere che il vantaggio dell'ssd non si limita solo alla velocità ma anche dal fatto che scossoni vari, che affliggono sopratutto i notebook, non danneggino il disco e il suo contenuto.

ti ripeto gia mi porto talmente tanta roba che ci manca un hd esterno :) anche io ho un ssd su un fisso ma mi basta li .. tanto con sto 7200 va da dio è un razzo

Skorpyon
11-05-2011, 21:54
quando l'ho ripristinato io è tornato come uscito da fabbrica, preciso

Quindi con tutti i driver e i prgrammi inutili!! Perchè a me mancava di tutto, ma ti rifunzionano anche le animazioni del volume quando premi i tasti FN??...forse ho capito cosa è successo a me, tu hai aspettato che si riavviava tutte quelle volte??

popihoz
11-05-2011, 21:57
si, mi ricordo che mi stava sembrando strano infatti da tutte le volte che riavviava. appariva una scritta in grande FACTORY, ma alla fine ho aspettato fin quando si è aperta la schermata della scelta della lingua....ed è tornato tutto preciso come prima

Holy_Bible
11-05-2011, 22:01
Mio parere è che un SSD al momento non è una buona soluzione, ci obbliga ad usare hard disk esterni, e non siamo dotati ne di USB 3.0 ne firewire ne e-sata. Spenderemo un 100+ € per un disco veloce, bene veloce per far cosa a questo punto caricare un SO in 10 sec in meno :mbe: ? Per poi avere come enorme collo di bottiglia che le applicazioni pesanti che invece necessiterebbero di velocità dobbiamo farle partire da usb :stordita: se proprio uno vuole migliorare forse il 7200 è una buona soluzione economica imho

ps: le ram samsung sono le stesse montate sui macbook air. giusto un'info di servizio =P

Skorpyon
11-05-2011, 22:05
si, mi ricordo che mi stava sembrando strano infatti da tutte le volte che riavviava. appariva una scritta in grande FACTORY, ma alla fine ho aspettato fin quando si è aperta la schermata della scelta della lingua....ed è tornato tutto preciso come prima

Si, Factory con scritto che non bisogna operare...anche a te ha aperto delle finestre??
Domani lo devo rifare, perchè forse ho capito cosa è successo a me, c'erano pure i gadget di power 4 gear e turbo boost?

popihoz
11-05-2011, 22:56
si, l'ho già detto che c'era tutto, proprio come uscito dalla fabbrica.certo si apriva le finestre, installava i driver.

frarux89
12-05-2011, 00:04
ragazzi, giocando per una mezz'oretta a crysis a 1366x768, con dettagli quasi massimi, real temp ha fatto segnare delle temperature che reputo un pò altine... i 4 core hanno segnato rispettivamente 77°, 76°, 74°, 75° di massima (anche se ho visto che qualcuno ha toccato gli 82°)... sicuro che sia tutto normale? e comunque quali sono le temperature "allarmanti" per questo i7?

popihoz
12-05-2011, 05:37
anche a voi nel pannello d controllo,sistema- modello vi da: k53sv?

io pensavo che il modello fosse x53sv

Crusher88
12-05-2011, 06:58
ragazzi, giocando per una mezz'oretta a crysis a 1366x768, con dettagli quasi massimi, real temp ha fatto segnare delle temperature che reputo un pò altine... i 4 core hanno segnato rispettivamente 77°, 76°, 74°, 75° di massima (anche se ho visto che qualcuno ha toccato gli 82°)... sicuro che sia tutto normale? e comunque quali sono le temperature "allarmanti" per questo i7?

che fps avevi? e quale crysis era? Crysis Warhead? era fluido? thx :)

lucchetto111
12-05-2011, 08:39
Mio parere è che un SSD al momento non è una buona soluzione, ci obbliga ad usare hard disk esterni, e non siamo dotati ne di USB 3.0 ne firewire ne e-sata. Spenderemo un 100+ € per un disco veloce, bene veloce per far cosa a questo punto caricare un SO in 10 sec in meno :mbe: ? Per poi avere come enorme collo di bottiglia che le applicazioni pesanti che invece necessiterebbero di velocità dobbiamo farle partire da usb :stordita: se proprio uno vuole migliorare forse il 7200 è una buona soluzione economica imho

ps: le ram samsung sono le stesse montate sui macbook air. giusto un'info di servizio =P

Premettendo che ogni uno adatta i propri acquisti in base alle proprie esigenze, mi permetto di aggiungere che l'avvio di applicativi pesanti non li farei partire mai da un hard disk esterno, a maggior ragione se ho un ssd. Ancora, gli ssd li fanno di tagli superiori a 60gb; ora, per le mie personalissime esigenze 120gb sono più che sufficienti per istallare il SO e gli altri applicativi pesati da me utilizzati (e, altresì, lasciando l'ssd per metà vuoto), facendo un conto approssimativo necessito di scarso 60gb.

Tali considerazioni, ripeto, sono personali e non hanno l'intenzione di creare polemiche...tutti sono liberi di spendere i propri soldi come meglio credono, e ci mancherebbe; le mie sono semplici osservazioni, più o meno condivisibili, scaturite dall'uso che ne faccio io del notebook e non hanno la pretesa di essere condivise da tutti.

P.S. E' con l'ssd che non si creano, veramente, colli di bottiglia; ad ogni modo condivido l'acquisto dell'hard disk da 7200rpm come soluzione, allo stesso tempo, economica ed efficiente.

Zappz
12-05-2011, 08:52
Ragazzi come bisogna fare per riavere tutti i tasti blu funzionanti?

L'utility splendid e' utile? :D Io l'ho disinstallata perche' non mi smbrava una gran cosa...

Poi notavo anche che in alcuni giochi mi lascia di default la gpu intel e devo andarli a settare manualmente nei driver nvidia...

Holy_Bible
12-05-2011, 09:41
Ragazzi come bisogna fare per riavere tutti i tasti blu funzionanti?

L'utility splendid e' utile? :D Io l'ho disinstallata perche' non mi smbrava una gran cosa...

Poi notavo anche che in alcuni giochi mi lascia di default la gpu intel e devo andarli a settare manualmente nei driver nvidia...

Prima pagina trovi tutto =P, io ho avuto il problema dell'optimus quando ho fatto partire cod:mw2 windowed comunque anche la intel la faceva girare :sofico:

demy74
12-05-2011, 09:45
sicuramente , ma avevo levato Moltissime cose in avvio prima di vedere quanto ci metteva ..apposta!! !!!!! e disinstallate ..quindi siamo li
conta che l'hitachi è praticamente il piu veloce 7200

io noto una certa velocità ad aprire applicazioni :) un po meglio .. specialmente se ne hai aperte tante

dl_andrea, ma tu hai fatto una installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64bit? Se si, sei riuscito senza alcuna particolare procedura ad utilizzare il seriale riportato sotto al portatile?

ToO_SeXy
12-05-2011, 09:57
Ragazzi come bisogna fare per riavere tutti i tasti blu funzionanti?

va sul sito asus e scarica i driver "ATK"

dj_andrea
12-05-2011, 10:13
dl_andrea, ma tu hai fatto una installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64bit? Se si, sei riuscito senza alcuna particolare procedura ad utilizzare il seriale riportato sotto al portatile?

si si

demy74
12-05-2011, 10:14
si si

OTTIMO!!! ;)

frarux89
12-05-2011, 10:23
che fps avevi? e quale crysis era? Crysis Warhead? era fluido? thx :)

parlo del primo Crysis, che con risoluzione max e dettagli tra elevato e massimo con aa 2x mi va abbastanza bene, anche quando cala il frame non va mai sotto i 20 fps... diciamo che sta in media sui 25-30 fps...

comunque vorrei sapere se i 77° che raggiungo giocandoci sono cosa normale...

Zappz
12-05-2011, 10:33
Prima pagina trovi tutto =P, io ho avuto il problema dell'optimus quando ho fatto partire cod:mw2 windowed comunque anche la intel la faceva girare :sofico:

Tnx! :) Io ho avuto problemi con the witcher che adirittura mi diceva che non avevo i requisiti minimi per farlo partire :doh: e con magicka, pero' tutti i giochi li ho tramite steam e forse fa piu' fatica a riconoscerli... in ogni caso poco male basta andare nel pannello nvidia e specificare manualmente quale scheda usare :)

Zappz
12-05-2011, 10:33
va sul sito asus e scarica i driver "ATK"

Ottimo grazie 1000! :)

Zappz
12-05-2011, 10:37
parlo del primo Crysis, che con risoluzione max e dettagli tra elevato e massimo con aa 2x mi va abbastanza bene, anche quando cala il frame non va mai sotto i 20 fps... diciamo che sta in media sui 25-30 fps...

comunque vorrei sapere se i 77° che raggiungo giocandoci sono cosa normale...

Io ho raggiunto anche 82° :eek: pero' credo che siano abbastanza normali dal momento che e' tutto a default...
Guardando qui: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219 vedo che segnala una temperatura T junction di 100°, ma non so bene a cosa si riferisce...

Crusher88
12-05-2011, 11:06
com'è la qualità dello schermo in generale? perde troppo rispetto ad un attuale led?

frarux89
12-05-2011, 11:10
Io ho raggiunto anche 82° :eek: pero' credo che siano abbastanza normali dal momento che e' tutto a default...
Guardando qui: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219 vedo che segnala una temperatura T junction di 100°, ma non so bene a cosa si riferisce...

si, ma credo che i 100° siano proprio la temperatura di fusione del nocciolo, quella oltre la quale il pc esplode :D ... ma secondo me 77° e 82° sono un bel pò, ho provato a chiedere anche in "processori" e me l'hanno confermato... non so se c'è da fidarsi... comunque ora proverò con quella sottospecie di notebook cooler che ho a casa, vediamo se cambia qualcosa...

dj_andrea
12-05-2011, 11:23
si, ma credo che i 100° siano proprio la temperatura di fusione del nocciolo, quella oltre la quale il pc esplode :D ... ma secondo me 77° e 82° sono un bel pò, ho provato a chiedere anche in "processori" e me l'hanno confermato... non so se c'è da fidarsi... comunque ora proverò con quella sottospecie di notebook cooler che ho a casa, vediamo se cambia qualcosa...

per un note è normale in full

Holy_Bible
12-05-2011, 11:44
per un note è normale in full

Quoto, in piu non so come hai fatto io tra mw2 server msn megavideo non ho sentito manco la ventola partire :stordita:

joe58
12-05-2011, 12:08
Altro aggiornamento da fare (grafica Intel).

http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html

frarux89
12-05-2011, 12:24
per un note è normale in full

dici? quindi a quelle temperature posso stare tranquillo? cioè, non sono dannose giusto?

comunque ho provato con la ventola del cooler accesa e diciamo che la temperatura mi scende di un 4-5 gradi per core... quindi ora di massima faccio 73°...

Fen24
12-05-2011, 13:03
anche a voi nel pannello d controllo,sistema- modello vi da: k53sv?

io pensavo che il modello fosse x53sv

Anche a me stessa cosa, ma penso dipenda da qualche particolare che non capisco

vaxgelli
12-05-2011, 13:27
Scusate se mi intrometto nella discussione. Io ho un Asus x50GL series che mi è stato regalato dopo un lavoro fatto per un cliente, quindi niente licenze e niente garanzia.

Ho provato ad installare il mio W.Seven al posto di Vista in inglese che c'era sul notebook ed è successo un casino. Prima ad ogni accensione veniva una pagina di errore su schermo bianco, mentre ora dopo aver provato il ripristino con la partizione nascosta ho il notebook che si pianta prima dell'avvio di windows e che a quel punto riavvia da solo.

Come posso fare a venir fuori da questa situazione? Formattare tutto e installare tutto da zero? In tal caso come faccio? Perchè ora, anche scegliendo boot da CD/DVD non riesco a far ripartire l'installazione di Seven......

demy74
12-05-2011, 14:02
Anche a me stessa cosa, ma penso dipenda da qualche particolare che non capisco

E' tutto regolare, la serie X deriva dalla serie K, la scheda interna è la stessa ;)

Wolland
12-05-2011, 16:38
Il fatto che installi diversi programmi nella cartella "Programmi (x86)" è per renderli compatibili, magari perchè di base sarebbero 32 bit e non 64?:confused:

ThePcNetor
12-05-2011, 16:45
Il fatto che installi diversi programmi nella cartella "Programmi (x86)" è per renderli compatibili, magari perchè di base sarebbero 32 bit e non 64?:confused:
Sì, i programmi 32bit vengono installati in quella cartella. Non credo per "renderli compatibili" ma semplicemente per separarli dai 64bit che possono essere eseguiti normalmente.

TAURUS123
12-05-2011, 17:18
Ragazzi ho formattato ma rimane un componente non installato, la PCI SIMPLE COMMUNICATIONS...

quacuno sa dirmi di cosa si tratta?

e come posso risolvere? :(

Holy_Bible
12-05-2011, 18:06
Ragazzi ho formattato ma rimane un componente non installato, la PCI SIMPLE COMMUNICATIONS...

quacuno sa dirmi di cosa si tratta?

e come posso risolvere? :(

mhm pure nell'hp vecchio avevo questo -Controller PCI Simple Communication
credo che non servano a niente ..


-USB 2.0-CRW

dovrebbe essere il card reader guarda se va .. se non va mettici il driver

In realtà dovrebbe essere il driver del chipset c'è anche chi dice il modem 56k, utile o meno lo potresti trovare in casa intel.

TAURUS123
12-05-2011, 18:14
In realtà dovrebbe essere il driver del chipset c'è anche chi dice il modem 56k, utile o meno lo potresti trovare in casa intel.

caspiterina...dove lo trovo?

aerith9
12-05-2011, 18:17
Ciao a tutti!
domani andrò a comprare questo pc al mediaworld(sperando ce ne siano ancora)ma volevo avere una info sulla batteria :)
secondo voi è possibile acquistare una batteria a 8 o 10 celle compatibile con questo pc?

TAURUS123
12-05-2011, 18:32
qualcuno ha formattato con i dvd di ripristino???tutto ok?

Holy_Bible
12-05-2011, 19:17
caspiterina...dove lo trovo?

hai installato il backup dei driver in prima pagina?

_V_
12-05-2011, 20:39
Altro aggiornamento da fare (grafica Intel).

http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html

Ah ragazzi son scemo !!! ecco perchè mi fa 6.6 sulla grafica aero !!!!
ho messo i driver nuovi trovati sul sito intel !!

Metteteli assolutamente ! è vero che cresce del 40 %

Zappz
12-05-2011, 20:53
2 domande... Voi il monitor lo avete lasciato a defaul o lo avete regolato in qualche modo? Il programma per masterizzare vi funziona?

popihoz
12-05-2011, 20:56
Ah ragazzi son scemo !!! ecco perchè mi fa 6.6 sulla grafica aero !!!!
ho messo i driver nuovi trovati sul sito intel !!

Metteteli assolutamente ! è vero che cresce del 40 %

scusa, volevo domandarti dove prendi in questo link il download del driver intel. io non lo trovo.

Holy_Bible
12-05-2011, 20:56
Ah ragazzi son scemo !!! ecco perchè mi fa 6.6 sulla grafica aero !!!!
ho messo i driver nuovi trovati sul sito intel !!

Metteteli assolutamente ! è vero che cresce del 40 %

Meglio questi o aspettare che Asus rilasci l'aggiornamento :stordita: ?

Skorpyon
12-05-2011, 20:58
qualcuno ha formattato con i dvd di ripristino???tutto ok?

Io ho ripristinato con la partizione "RECOVERY" ed è andato tutto bene... una cosa importante, ad un certo punto scrive "Factory ecc" e si riavviera molte volte, tu lascialo fare non si è bloccato!!

Volevo sapere una cosa invece sui dvd, io ancora li faccio ed ho installato diversi programmi, tali programmi verranno salvati sui dvd oppure è un ripeistino di fabbrica??

popihoz
12-05-2011, 20:59
"Questi driver includono anche il supporto alla riproduzione di Blu-Ray 1080p e contenuti Intel Insider su tecnologia WiDi 2.0". Gli interessati possono scaricare le versioni a 32 bit e 64 bit.



so che il pc non possiede il lettore blu ray, ma con questa scheda video è riproducibile un blu ray, scaricandolo? boh, forse sto dicendo una scemata

popihoz
12-05-2011, 21:07
accipicchia, dove trovo questi driver intel che vi fanno aumentare le prestazioni?

credo di averli già aggiornati, guardate....

http://img695.imageshack.us/img695/5653/immagineizc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immagineizc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Holy_Bible
12-05-2011, 21:19
accipicchia, dove trovo questi driver intel che vi fanno aumentare le prestazioni?

credo di averli già aggiornati, guardate....

http://img695.imageshack.us/img695/5653/immagineizc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immagineizc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Si io ho una versione precedente, i driver sono infatti disponibili come windows update del 04/05/2011 sotto i "facoltativi".

Skorpyon
12-05-2011, 21:21
Ragazzi ditemi che è successo anche a voi...
stavo disistallando i programmi della lista in prima pagina, disistallo asus logon (riconoscimento facciale) e mi dice che deve riavviare..al riavvio mi rimette lo sfondo di fabbrica con una finestrina che mi dice "browser customitatio:confused: :confused: "(una cosa del genere cmq)
posso stare tranquillo??

Lius
12-05-2011, 21:23
scusate ragazzi ho notato una cosa strana e volevo sapere se capitava anche a voi..

premetto che lascio sempre la batteria attaccata e uso sempre l'alimentatore.. però ho notato che la % della batteria scende fino al 95% per poi risalire al 100%..

ma succede anche a noi? è una cosa normale o è la mia batteria che non regge la carica?

Holy_Bible
12-05-2011, 21:33
scusate ragazzi ho notato una cosa strana e volevo sapere se capitava anche a voi..

premetto che lascio sempre la batteria attaccata e uso sempre l'alimentatore.. però ho notato che la % della batteria scende fino al 95% per poi risalire al 100%..

ma succede anche a noi? è una cosa normale o è la mia batteria che non regge la carica?

E' normale, comunque a meno che tu non abbia necessità di questo metodo, non usare la batteria se sei tramite alimentazione, o quantomeno aspettati una vita della batteria molto ma dico molto corta.

Lius
12-05-2011, 21:38
E' normale, comunque a meno che tu non abbia necessità di questo metodo, non usare la batteria se sei tramite alimentazione, o quantomeno aspettati una vita della batteria molto ma dico molto corta.

grazie per l'info.. cmq mi avevano consigliato di lasciarla attaccata e che l'importante sarebbe stato non far perdere cicli di carica.. ma con questo giochetto che fa ne perdo uno ogni volta?!?!


accetto consigli :)

Skorpyon
12-05-2011, 21:43
ATTENZIONE: Quando disistallate le applicazioni. sopratutto quelle ASUS, non so come, alcune di esse, si portano dietro alcuni driver, come ad esempio quello dei tasti FN, che ho potuto reinstallare grazie ad e-driver!

Holy_Bible
12-05-2011, 21:56
grazie per l'info.. cmq mi avevano consigliato di lasciarla attaccata e che l'importante sarebbe stato non far perdere cicli di carica.. ma con questo giochetto che fa ne perdo uno ogni volta?!?!


accetto consigli :)

In realtà probabilmente è solo un elemento grafico ma ci sarà gente piu esperta di me, la batteria si usura anche solamente se tenuta nel vano, peggiora se mantenuta continuamente sotto ricarica (esperienza con Vaio), la conservazione ottimale delle batterie come la nostra, è con mezza carica (alcuni dicono 30%) in un luogo al riparo dal sole, ed usandole sporadicamente se non ci servono mai. Cosi c'è scritto in giro :)

Per chi dovesse installar ei nuovi driver Intel (aggiornamento windows 7 facoltativo o sito web) potrebbe trovarsi al riavvio con il seguente messaggio di errore:


ACMON Error
Failed to prepare Critical file!
Chameleon Engine out of service!

Niente paura basta re-installare Splendid, qualora lo riteniate necessario oppure disinstallarlo per sempre. Per farlo

Disinstalla Programmi -> Splendid. reboot
Asus Utility -> e-driver (selezionare splendid ed installare) reboot

Skorpyon
12-05-2011, 22:20
AI Recovery mi dice che la partizione di ripristino non esiste :confused: :confused: ma se lo ripristinato oggi pomeriggio, che devo fa?

Xander_MT
12-05-2011, 22:40
Sono indeciso se comprarlo o no...domani vedo se ci sono ancora a bari a m...w....d!
Ragà avrei una domanda: ma i modelli asus che ci sono sul sito Mar..polo sono personalizzati?Si possono ritrovare su un sito originale asus?Non li trovo...
Tipo li ho visto l'X5MSV-SX506V....
qualcuno sa come potrei fare?Grazie

_V_
12-05-2011, 22:46
Piccola premessa , lasciate perdere i programmi di ripristino , e cose varie
son sempre programmi di terze parti , quando le case madri fanno i pc li fanno con sistemi che son messi assieme con lo scotch !
precarissimi ! , cosa da fare procurarsi una distro win7 home premium e usare il proprio codice su un installazione vergine !

Così si ha un sistema genuino e pulitissimo , poi son scelte .

Per la grafica ragazzi la vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.2361

i link sono i seguenti :
Win7 vista 32bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20035&lang=eng

Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&lang=eng

Si si i blu-ray esistono ache in copie online , ma penso non si possa parlare
e comunque sia con una 70 o 100 € su ebay ti trovi un lettore blu ray per notebook !

Piccola cosa personale ( ho ordinato 2 ram corsair 4gb 1333 :D eheheh )
prossimo passo o ssd o 7200

EWD
12-05-2011, 23:33
scheda video prestazioni desktop per windows aero, 4,9

grafica dei giochi: 6,6

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e da recentissimo possessore dello stesso notebook (ne ho comprati 2) posso dire qualche opinione avendoli confrontati uno accanto all'altro. Fatti tutti gli aggiornamenti microsoft possibili ho notato 2 diversi punteggi. drivers intelHd 3000 e nvidia originali.

punteggi: prestazioni per windows aero in uno 5 , nell'altro 5,7 !!!

Grafica dei giochi : nel primo 6,6 nel secondo 6,7 !!

nel primo installo gli ultimi drivers grafici disponibili e i punteggi sono restati uguali......

3dmark 06..: Stesso problema. fatti partire contemporaneamente il secondo ha finito tutto il benchmark almeno 1 minuto e mezzo prima e con un punteggio superiore....
Boot di windows: partenza all'unisono e il secondo è più veloce di 15 secondi....
Installo Belarc Advisor (ottima utility che dice un pò tutto sul pc, ottima davvero) e noto che nel primo ha un banco da 4 gb, nel secondo 2 banchi da due e quindi lavora in dual channel e da qui posso dedurre le superiori prestazioni.
Invertendo le memorie tra i due mi confermano il tutto. Il dual channel migliora le prestazioni in generale comunque. Quindi prossimo acquisto: un banco da 4gb uguale all'altro per fare il dual channel anche sul primo. L'I7 va decisamente meglio con il dual channel (il suo controller interno è nativo per il dual channel) e quindi un solo banco lo rallenta notevolmente.

Sempre da Belarc advisor mi dice che il secondo ha il bios 210 e il primo 209....
Montando un HD samsung HM640JJ da 640 gb con 16mb di cache memory da 7200 giri/m da una 50ina di neuri che ho acquistato un mesetto fa voglio vedere cosa combina sto notebook. Ma la sua "via" è un ssd da 240 gb magari il vertex 3 se lo supporta (devo ancora verificare se la porta è una serial ata 3), da acquistare più avanti quando calerà un po di prezzo..:)

Se avete problemi di rumore potete zittire letteralmente l'hd con l'utility hd tune pro : cliccate la casellina AAM, settate enable e spostate il cursore verso low noise... questa utility va anche con gli hd da 3,5. ovviamente le prestazioni calano, ma davvero di poco.

Altro punto: ronzii o sensazioni di "corrente" toccando la parte metallica. In casa di un'amica le sentivo pure io, in casa mia no. Spiegazione: in casa ho tutto l'impianto con messa a terra (3 fili) quindi niente ronzii o scariche. Ovviamente ciabatte con prese schuko. In casa della mia amica la presa non aveva i tre fili, quindi niente messa a terra. Potete ovviare al problema con una ciabatta filtrata tipo belkin o con un piccolo gruppo di continuità. Sparisce tutto..

Ultimo aggiornamento : caricato nuovo bios 210 anche sul primo..... ora il boot è quasi uguale... solo 1 secondo di differenza. Quindi a chi ha il bios vecchio consiglierei di aggiornarlo e vedrà un sicuro miglioramento.

Considerazioni finali: gran bel notebook per quei soldi.... per prestazioni simili si dovrebbero spendere delle centinaia di euro in più. Con qualche aggiustatina poi dovrebbe decisamente migliorare molto. (vedi Hd da 7200 gm- secondo banco da 4gb per chi ha il modello con single bank (totale 8gb..).. Poi tra un annetto un ssd decente....vedremo :stordita:

arcaliberty
12-05-2011, 23:39
accipicchia, dove trovo questi driver intel che vi fanno aumentare le prestazioni?

credo di averli già aggiornati, guardate....

http://img695.imageshack.us/img695/5653/immagineizc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/immagineizc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


salve mi intrometto nella discussione ho acquistato il portatile una sett fa e va benis.ho installato i driver e come memoria grafica massima a me adesso da 2741 Mb. sono ancora indeciso sull' HD se cambiarlo con quello da 7200 o meno. Uso il pc per il poker online principalmente

mxx
12-05-2011, 23:59
Ho scaricato e installato i nuovi driver video Intel, anche il mio notebook e' passato da 5.7 a 6.7 nella voce Scheda Video (per windows Aero).

Vorrei piuttosto capire se e' normale un punteggio di 5.9 per la Memoria (RAM), visto soprattutto che il mio "vecchio" normalissimo portatile Samsung R530 (che monta un dual core i3) piazza un bel 7.2 ...
Voi cosa avete in quella voce ?
Il mio viene dal sottocosto M...w..d e monta 2+2 gb ram, quindi dovrebbe essere in Dual.

massimo

EWD
13-05-2011, 00:00
ho aggiornato i driver nvdia portandoli a 270.61 ma come mai il punteggio aero della scheda windows (prestazioni del pc) è sempre lo stesso? 4,9?:rolleyes:

I drivers Nvidia migliorano eventualmente il punteggio :prestazioni 3D.

Il punteggio aero è dato dalla grafica intel HD3000.
Prova ad aggiornare i drivers intel per prima cosa.

P.S. Uno dei miei, originale e non aggiornato nei drivers, mi dava 5,7 in windows aero... forse per i drivers intel più aggiornati ma anche per le memorie in dual channel (questo si che ti da evidenti miglioramenti generali)

EWD
13-05-2011, 00:40
COnfermando anche la mia ignoranza, non mi sembra stupida la domanda, essendo gia le ram alla frequenza massima ideale per il processore che differenza fa esser ein dual chan?

La versione da un banco da 4gb è da 667 mhz . Per ottenere i 1333 ci vogliono due banchi, in dual channel.
Per questo le prestazioni della versione da 2+2 sono decisamente superiori.

TAURUS123
13-05-2011, 00:53
qualcuno ha formattato e reinstallato usando il backup postato nella prima pagina del thread?

riscontrato qualche problema?

demy74
13-05-2011, 00:54
La versione da un banco da 4gb è da 667 mhz . Per ottenere i 1333 ci vogliono due banchi, in dual channel.
Per questo le prestazioni della versione da 2+2 sono decisamente superiori.

Perchè allora dicono che questi moduli sono da 1333MHz?

dj_andrea
13-05-2011, 03:31
:) a me il primo valore da 4.7 è passato a 4.9 con i nuovi driver

dj_andrea
13-05-2011, 04:22
I primi test pubblicati mostravano un discreto miglioramento rispetto alla soluzione precedente, ma era decisamente precluso un utilizzo in ambito videoludico. Con i nuovi driver, Intel afferma che le prestazioni sono aumentate fino al 40%.
Secondo i dati forniti dal chipmaker californiano, si ottengono miglioramenti in diversi giochi, dall’11% in Call of Duty: Modern Warfare 2 al 43% in Far Cry 2. Oltre alla risoluzione di diversi problemi di visualizzazione, Intel ha introdotto alcune interessanti novità:

Accelerazione hardware di applicazioni OpenGL 3.1;
Codifica hardware di contenuti MPEG2 interlacciati;
Riproduzione di video stereoscopico InTru3D mediante l’uscita HDMI 1.4;
Riproduzione Blu-ray con la tecnologia Intel Wireless Display 2.1.

Quest’ultima funzionalità permette la visione di film protetti attraverso un collegamento wireless, con risoluzione 1080p e latenza inferiore ai 250 millisecondi.

Crusher88
13-05-2011, 05:51
ragazzi mi linkate un programma buono per controllare che ram mi è capitata?

lucchetto111
13-05-2011, 07:53
ragazzi mi linkate un programma buono per controllare che ram mi è capitata?

CPU-z, cerca sul google il download

Skorpyon
13-05-2011, 08:21
Piccola premessa , lasciate perdere i programmi di ripristino , e cose varie
son sempre programmi di terze parti , quando le case madri fanno i pc li fanno con sistemi che son messi assieme con lo scotch !
precarissimi ! , cosa da fare procurarsi una distro win7 home premium e usare il proprio codice su un installazione vergine !

Così si ha un sistema genuino e pulitissimo , poi son scelte .

Per la grafica ragazzi la vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.3261

i link sono i seguenti :
Win7 vista 32bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20035&lang=eng

Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&lang=eng

Si si i blu-ray esistono ache in copie online , ma penso non si possa parlare
e comunque sia con una 70 o 100 € su ebay ti trovi un lettore blu ray per notebook !

Piccola cosa personale ( ho ordinato 2 ram corsair 4gb 1333 :D eheheh )
prossimo passo o ssd o 7200


Sicuro che funzioni?? Se riesco a trova una versione di windows 7 home premium e ci metto il codice sotto il notebook dovrebbe dunzionare??

kokloviz
13-05-2011, 08:35
Ciao a tutti anche io ho appena comprato questo pc e devo dire che per adesso sono molto contento dell'acquisto! Volevo upgradare le RAM a 8gb (il mio per adesso ha due banchi da 2gb) e avendo letto su qualche sito che questo pc supporta al massimo 4gb volevo chiedere se questa notizia era vera oppure posso andare tranquillo e comprare due banchi da 4gb.

Grazie!

dj_andrea
13-05-2011, 08:48
Ciao a tutti anche io ho appena comprato questo pc e devo dire che per adesso sono molto contento dell'acquisto! Volevo upgradare le RAM a 8gb (il mio per adesso ha due banchi da 2gb) e avendo letto su qualche sito che questo pc supporta al massimo 4gb volevo chiedere se questa notizia era vera oppure posso andare tranquillo e comprare due banchi da 4gb.

Grazie!

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52774

purtroppo ufficialmente non si sa ancora niente come vedi (almeno qui) non specifica
ma credo di si è un chipset nuovissimo ... figurati se non li supporta

demy74
13-05-2011, 09:32
Ciao a tutti anche io ho appena comprato questo pc e devo dire che per adesso sono molto contento dell'acquisto! Volevo upgradare le RAM a 8gb (il mio per adesso ha due banchi da 2gb) e avendo letto su qualche sito che questo pc supporta al massimo 4gb volevo chiedere se questa notizia era vera oppure posso andare tranquillo e comprare due banchi da 4gb.

Grazie!

A pagina 26 di questa discussione c'è lucchetto111 che afferma di aver portato la Ram ad 8 GB ottenendo un miglioramento dell'indice prestazionale di Windows ;)

dj_andrea
13-05-2011, 09:34
OK confermato .. . sul k53sv dice che supporta (tanto il x53sv ha quella scheda madre e stesso identico chipset )

DDR3 1333 MHz SDRAM,2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM

http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications

perfetto

demy74
13-05-2011, 09:49
OK confermato .. . sul k53sv dice che supporta (tanto il x53sv ha quella scheda madre)

DDR3 1333 MHz SDRAM,2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM

http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications

perfetto

Che cosa strana però, CPU-z porta 4 slot... che francamente ho sempre pensato fosse una cosa alquanto curiosa... però il mio dubbio sul vantaggio del dual channel ancora non è stata soddisfatta: ciascun modulo di memoria installato in questo computer è da 1333MHz e la CPU ha gli FSB a 1333: in che modo il dual channel apporta miglioramenti?

dj_andrea
13-05-2011, 09:54
Che cosa strana però, CPU-z porta 4 slot... che francamente ho sempre pensato fosse una cosa alquanto curiosa... però il mio dubbio sul vantaggio del dual channel ancora non è stata soddisfatta: ciascun modulo di memoria installato in questo computer è da 1333MHz e la CPU ha gli FSB a 1333: in che modo il dual channel apporta miglioramenti?

cpu-z porta sempre 4 slot .. anche se ne ha 1 sola (tipo il netbook che ho)
ti posso garantire che ha solo 2 slot

http://img24.imageshack.us/img24/5396/20959718547362611081621.jpg

ecco la prova XD

X53S
13-05-2011, 10:24
Ciao a tutti. Grazie per le tante info. Mi sono letto tutte le pagine, ma non ho ancora capito dove trovare un DVD con windows 7 home premium in italiano per poter reinstallare l'x53s da zero utilizzando il product key che sta sotto il portatile. L'etichetta dice che si dovrebbe usare il DVD sigla x16-96072 che ovviamente non ho e non riesco a reperire. Qualcuno sa dove trovarlo? Oppure chi e' riuscito a reinstallare usando il product key che ha sotto al suo portatile sa per cortesia dirmi con che DVD di windows e' riuscito a farlo (magari se mi posta il link dove lo ha trovato o la sigla del DVD poi lo posso cercare anch'io).
Grazie

Per vostra informazione: il mio l'ho preso da T...y a 636 euro e sembra avere il bluetooth. Premendo il tasto fn+quello del wireless mostra due icone: una per il wireless e una per il bluetooth.

Ciao
Massimo

ToO_SeXy
13-05-2011, 10:28
ma quindi, se io modifico il portatile, (formattone, ram ed hdd) la garanzia decade?

andryto
13-05-2011, 10:33
Piccola premessa , lasciate perdere i programmi di ripristino , e cose varie
son sempre programmi di terze parti , quando le case madri fanno i pc li fanno con sistemi che son messi assieme con lo scotch !
precarissimi ! , cosa da fare procurarsi una distro win7 home premium e usare il proprio codice su un installazione vergine !

Così si ha un sistema genuino e pulitissimo , poi son scelte .

Per la grafica ragazzi la vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.3261

i link sono i seguenti :
Win7 vista 32bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20035&lang=eng

Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&lang=eng

Si si i blu-ray esistono ache in copie online , ma penso non si possa parlare
e comunque sia con una 70 o 100 € su ebay ti trovi un lettore blu ray per notebook !

Piccola cosa personale ( ho ordinato 2 ram corsair 4gb 1333 :D eheheh )
prossimo passo o ssd o 7200

forse volevi dire 2361?

Holy_Bible
13-05-2011, 11:14
forse volevi dire 2361?

Io dopo l'aggiornamento da windows update sono alla 2342

Crusher88
13-05-2011, 11:50
ragazzi per installazione pulita dei drivers video sia intel che nvidia devo disinstallare quelli precedenti? non vorrei creare casini..

mxx
13-05-2011, 11:54
Ho scaricato e installato i nuovi driver video Intel, anche il mio notebook e' passato da 5.7 a 6.7 nella voce Scheda Video (per windows Aero).

Vorrei piuttosto capire se e' normale un punteggio di 5.9 per la Memoria (RAM), visto soprattutto che il mio "vecchio" normalissimo portatile Samsung R530 (che monta un dual core i3) piazza un bel 7.2 ...
Voi cosa avete in quella voce ?
Il mio viene dal sottocosto M...w..d e monta 2+2 gb ram, quindi dovrebbe essere in Dual.

massimo

Mi auto-quoto.
Quanto avete voi alla voce Memoria (RAM) nel test di windows ?
Non vi sembra mediocre un punteggio di 5.9 ?

Zappz
13-05-2011, 12:17
Mi auto-quoto.
Quanto avete voi alla voce Memoria (RAM) nel test di windows ?
Non vi sembra mediocre un punteggio di 5.9 ?

Idem, stesso punteggio basso...

lucchetto111
13-05-2011, 12:32
Idem, stesso punteggio basso...

Ripeto, anche se già postato precedentemente, è possibile aggiornare a 8gb e, conseguente all'aggiornamento, l'indice prestazionale della memoria di w7 sarà di 7.6. Personale considerazione: chi ha 1x4gb di ram sarebbe opportuno che istalli il secondo banco da 1x4gb (da 1333mhz si intende) per sfruttare a pieno il processore, invero ci sono stati tangibili miglioramenti quando ho effettuato l'istallazione.

maurosebas
13-05-2011, 12:33
1)Ragazzi ma avendo il sistema a 64bit, se volessi aggiornare il driver intel della scheda video dovrei scegliere solo la versione a 64bit giusto? non mi serve anche quella a 32bit se non erro...

2)Asus live update mi informa della presenza di nuovi files... credo un nuovo Bios, qualcuno ha gia eseguito questo aggiornato? ha apportato dei miglioramenti? è da fare subito?


grazie.
ciao.

_V_
13-05-2011, 12:42
forse volevi dire 2361?

Si scusami , ero tornato dopo una giornara al mare ed ero fuso !
dormivo mentre scrivevo XD eheheh

Comunque ripeto non fidatevi troppo di programmi di terze parti , meglio sempre andare in cerca di driver freschi freschi a mano , non sempre i programmi li trovano .

@Skorpyon
Funziona perfettamente fidati , stesso meccanismo di xp , sai quanti ne ho fatti a lavoro !

Per il dvd di 7home premium , si trovano su canali non ufficiali diciamo XD
anche se non penso sia reato aver una copia del cd anche se scaricata da li , tanto il codice ce l'avete quindi dovreste esser in regola .

Altra cosa , non servon dvd con varie sigle o siglette , va bene un qualsiasi dvd di win7 home premium , le sigle son per identificare a che livello di aggiornamento son arrivati , che quelli li puoi anche scaricare senza problemi.

Per il dual channel prementto che non lo conosco benissimo , ma penso che lavori come un raid 0 degli hd , al posto di usare una sola ram ne usi due contemporaneamente il che abbassa i tempi di latenza , pure gli hd hanno lo stesso bus ma son notoriamente più lenti della saturazione del bus ,e penso accada così anche per le ram , il bus delle ram non viene saturato con 2 ram contemporaneamente , ma ovviamente two is megli che one XD

per aggiornamento della grafica intel ho postato poco indietro i link !
fatlo ne vale la pena , poi son driver ufficiali intel .

_V_
13-05-2011, 12:46
1)Ragazzi ma avendo il sistema a 64bit, se volessi aggiornare il driver intel della scheda video dovrei scegliere solo la versione a 64bit giusto? non mi serve anche quella a 32bit se non erro...

2)Asus live update mi informa della presenza di nuovi files... credo un nuovo Bios, qualcuno ha gia eseguito questo aggiornato? ha apportato dei miglioramenti? è da fare subito?


grazie.
ciao.

Si si prendi solo i 64 bit , inteoria dovremmo prendere tutti solo quelli li , ma per scupolo ho messo anche i 32 non si sa mai che ci sia qualche nostalgico XD

Alcuni notebook escono con la versione bios 209 e altri 210 si vede che la tua è al 209 , per vederlo appena accendi il pc ,mettiti a premenre ripetutamente f2 per entrare nel bios , anche con intervalli di mezzo seocndo , quando vedi la schermata blu gironzola a cercare il numero del bios , non modificare nulla se non te ne intendi e per uscire esc e ok !

per aggiornar e il bios c'è un utility sul sito asus nella pagina download dei driver di questo pc

Wolland
13-05-2011, 12:47
Comunque ieri ho reimpacchettato il mio e mi sono recato da MW per esporre il problema ed eventualmente sostituirlo, però visto che per il resto il mio è tutto ok chiedo se posso prima provarne qualche altro per vedere se fa le stesse cose che fa il mio. Il commesso gentilissimo mi ha fatto provare quello in esposizione e in più un altro ancora ed entrambi si comportavano come il mio: clik dell'hdd e velocità di rotazione dell'hdd che varia. A quel punto ho riportato a casa il mio. Ritengo dunque sia tutto nella norma.

Forse un po' suggestionato ho provato a farci più attenzione... I click li sento al 100%, su cambio di velocità mi sembra vibri un po' più del dovuto, poi a un certo punto si "rilassa", tipo lettore cd/dvd quando smette di leggere (molto meno rumoroso, ovviamente)... Un gioco non troppo pesante (KotOR 2) a tratti rallenta, e a volte sembra quasi in freeze (schermo fisso, poi ti ritrovi l'omino a 100 m di distanza :p )... Non vorrei fosse davvero l'HD... :confused:

_V_
13-05-2011, 12:51
Forse un po' suggestionato ho provato a farci più

Hai aggiornato tutti i driver? sia nvida sia intel??
per l'hd a me sembra un comportamento normale ( non i click ,anche se a detta wd son normali, dati da parcheggiamento testine)
ma per il resto i son funzioni di risparmio energetico che possono interferire con il normale funzionamento

io sul mio non avverto nulla di ciò , ma ho impostato tutto al massimo di qualsiasi cosa , e lo uso sempre con l'alimentazione

Edit: altra cosa , ho visto che hai un solo banco di ram , se vuoi sfruttar a pieno la potenza del pc , fa un piccolo investimento e inserisci anche il secondo da 4gb così sfrutti il dual channel

demy74
13-05-2011, 13:04
Forse un po' suggestionato ho provato a farci più attenzione... I click li sento al 100%, su cambio di velocità mi sembra vibri un po' più del dovuto, poi a un certo punto si "rilassa", tipo lettore cd/dvd quando smette di leggere (molto meno rumoroso, ovviamente)... Un gioco non troppo pesante (KotOR 2) a tratti rallenta, e a volte sembra quasi in freeze (schermo fisso, poi ti ritrovi l'omino a 100 m di distanza :p )... Non vorrei fosse davvero l'HD... :confused:

Io credo che la gestione dell'hdd non influisca sulle prestazioni, anche perchè entra in funzione quando il disco resta per un po di tempo inutilizzato...

Wolland
13-05-2011, 13:06
Hai aggiornato tutti i driver? sia nvida sia intel??
per l'hd a me sembra un comportamento normale ( non i click ,anche se a detta wd son normali, dati da parcheggiamento testine)
ma per il resto i son funzioni di risparmio energetico che possono interferire con il normale funzionamento

io sul mio non avverto nulla di ciò , ma ho impostato tutto al massimo di qualsiasi cosa , e lo uso sempre con l'alimentazione

Edit: altra cosa , ho visto che hai un solo banco di ram , se vuoi sfruttar a pieno la potenza del pc , fa un piccolo investimento e inserisci anche il secondo da 4gb così sfrutti il dual channel

Non ho ancora aggiornato i driver, provvederò al più presto! E proverò a modificare anche il risparmio energetico/utilizzo cpu (per l'alimentazione uso sempre la "corrente").
Per la RAM certamente farò l'up a 8 Gb (in firma infatti ho messo "per ora" :D )

Wolland
13-05-2011, 13:10
Io credo che la gestione dell'hdd non influisca sulle prestazioni, anche perchè entra in funzione quando il disco resta per un po di tempo inutilizzato...

Sì è vero, solo non vorrei che l'HD decidesse da solo di essere inutilizzato :p
Ho premesso il fattore suggestione eh, farò altri riscontri :)
A te, demy74, ha più dato problemi (evidenti) comunque?

Holy_Bible
13-05-2011, 13:15
Fino ad ieri le M471B5273CH0-CH9 x4 Gb a 36€ ovviamente scomparse :mc:

ThePcNetor
13-05-2011, 13:22
La versione da un banco da 4gb è da 667 mhz . Per ottenere i 1333 ci vogliono due banchi, in dual channel.
Per questo le prestazioni della versione da 2+2 sono decisamente superiori.
I 1333MHz li hai anche in single channel. Viene scritto 667MHz perché si tratta di memorie DDR : http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM .

Holy_Bible
13-05-2011, 13:23
I 1333MHz li hai anche in single channel. Viene scritto 667MHz perché si tratta di memorie DDR : http://it.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM .

Quindi non si avrebbero benefici dal dual channel?

andryto
13-05-2011, 13:58
ragazzi mi servirebbero un paio di chiarimenti urgenti..allora..ho fatto l'aggiornamento dell'intel hd ma le prestazioni di windows aereo sono rimaste invariate a 5,9 come mai? altro problema..in windows update ho 2 aggiornamenti..uno è il service pack 1 e l'altro è internet ex 9...il problema è che li fallisce entrambi..come mai? anche voi avete questo problema?

popihoz
13-05-2011, 14:09
Piccola premessa , lasciate perdere i programmi di ripristino , e cose varie
son sempre programmi di terze parti , quando le case madri fanno i pc li fanno con sistemi che son messi assieme con lo scotch !
precarissimi ! , cosa da fare procurarsi una distro win7 home premium e usare il proprio codice su un installazione vergine !

Così si ha un sistema genuino e pulitissimo , poi son scelte .

Per la grafica ragazzi la vecchia è la 8.15.10.2342
la nuova è 8.15.10.2361

i link sono i seguenti :
Win7 vista 32bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20035&lang=eng

Win7 vista 64bit (exe)
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&lang=eng

Si si i blu-ray esistono ache in copie online , ma penso non si possa parlare
e comunque sia con una 70 o 100 € su ebay ti trovi un lettore blu ray per notebook !

Piccola cosa personale ( ho ordinato 2 ram corsair 4gb 1333 :D eheheh )
prossimo passo o ssd o 7200



ciao, io ho preso il pc da trony, sinceramente ancora non so se possiedo un banco da 4 GB o due da 2 GB,ma nel caso in cui voglio acquistare un banco dove mi consigli di prenderla,online?

andryto
13-05-2011, 14:13
ciao, io ho preso il pc da trony, sinceramente ancora non so se possiedo un banco da 4 GB o due da 2 GB,ma nel caso in cui voglio acquistare un banco dove mi consigli di prenderla,online?

certo.

demy74
13-05-2011, 14:18
Sì è vero, solo non vorrei che l'HD decidesse da solo di essere inutilizzato :p
Ho premesso il fattore suggestione eh, farò altri riscontri :)
A te, demy74, ha più dato problemi (evidenti) comunque?

Ma io non ho mai avuto problemi, per fortuna, ho solo notato questo comportamento dell'hdd e ho cercato informazioni per sapere se rientrano nel normale funzionamento, ma assolutamente nessun tipo di problema, il pc va che è una bomba :)

_V_
13-05-2011, 14:19
ciao, io ho preso il pc da trony, sinceramente ancora non so se possiedo un banco da 4 GB o due da 2 GB,ma nel caso in cui voglio acquistare un banco dove mi consigli di prenderla,online?

Be dove costa meno XD o kingston o corsair , anche dallo stesso trony o MW dovrebbero averle !

In internet ce ne sono a go go di siti per l'informatica , oppure basta anche eby

andryto
13-05-2011, 14:22
Be dove costa meno XD o kingstom o corsair , anche dallo stesso trony o MW dovrebbero averle !

In internet ce ne sono a go go di siti per l'informatica , oppure basta anche eby

per avere il dual channel la ram deve essere identica a quella installata...scarica cpu-z e vedi che ram hai.. non è che compri la prima che ti capita.. -.-

_V_
13-05-2011, 14:24
per avere il dual channel la ram deve essere identica a quella installata...scarica cpu-z e vedi che ram hai.. non è che compri la prima che ti capita.. -.-

Basta che sia 4gb 1333mhz , e anche se non è 1333 si abbassa alla frequenza di quella inferiore , che sia una samsung o una corsair non cambia !

Ovvio sempre meglio metter componenti appaiati ma ti sfido a trovare da trony una hynnix da 4gb 1333

ThePcNetor
13-05-2011, 14:27
Quindi non si avrebbero benefici dal dual channel?
Certo che ci sono benefici, raddoppia il bus di comunicazione con la RAM.
Non so spiegarti il funzionamento nel dettaglio, quindi il massimo che posso fare è questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
Anche se in inglese sembra sia spiegato meglio:
http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture
C'erano anche dei test qui su Hardware Upgrade mi pare... però non li trovo. Forse era un altro sito.

Skorpyon
13-05-2011, 14:31
Ragazzi, se io riscissi a trovare una versione di windows 7 home premium e provo ad inserire il codice sotto il pc, me lo accetterebbe?

Siccome vorrei formattarlo (troppa robba inutile), una volta installato il sistema operativo e mettendo tutti i driver del sito e in + e-driver(che non riesco a scompattarlo con win rar) dovrebbe andare tutto ok? (tipo effeti aero, turbo boost, grafica,ecc)

andryto
13-05-2011, 14:31
Basta che sia 4gb 1333mhz , e anche se non è 1333 si abbassa alla frequenza di quella inferiore , che sia una samsung o una corsair non cambia !

Ovvio sempre meglio metter componenti appaiati ma ti sfido a trovare da trony una hynnix da 4gb 1333
non mi riferivo alla marca ma alle caratteristiche devono essere identiche..che poi si compri di marca uguale è per essere certi che funzioni perfettamente al 100%

popihoz
13-05-2011, 14:32
http://img21.imageshack.us/img21/521/immagineptj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/immagineptj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


questo è quello che mi dice aida,c'è un banco da 4 o due da 2? 2 ranks, 8 banks, che vuol dire?

dj_andrea
13-05-2011, 14:37
non so a voi ma a me appena formattato mi si vedeva girata la cam


http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Azurewave/Camera_Azurewave_VS010_Win7_64_Z5855133208.zip

con questi driver ho risolto ( 64bit )

popihoz
13-05-2011, 14:39
http://img84.imageshack.us/img84/4123/immagineor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/immagineor.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



questo è quello che vedo cn cpu z

Skorpyon
13-05-2011, 14:40
Ragazzi, se io riuscissi a trovare una versione di windows 7 home premium e provo ad inserire il codice sotto il pc, me lo accetterebbe?

Siccome vorrei formattarlo (troppa robba inutile), una volta installato il sistema operativo e mettendo tutti i driver del sito e in + e-driver(che non riesco a scompattarlo con win rar) dovrebbe andare tutto ok? (tipo effeti aero, turbo boost, grafica,ecc)

C'è qualcuno che sa rispondere, è urgente!!

_V_
13-05-2011, 14:41
@Skorpyon

Si funziona a patto che il codice sia per la versione esatta di 7

@andryto
Bhe anche se metti una da 2gb a frequenza diversa non è che te la sputa dietro, vede 6 gb ma a frequenza si quella da 2
ovvio per il dual vanno identiche spiccicate.

andryto
13-05-2011, 14:47
@Skorpyon

Si funziona a patto che il codice sia per la versione esatta di 7

@andryto
Bhe anche se metti una da 2gb a frequenza diversa non è che te la sputa dietro, vede 6 gb ma a frequenza si quella da 2
ovvio per il dual vanno identiche spiccicate.

lui ha espressamente chiesto " per avere il dual channel" non ha chiesto per aumentare la ram...-.-

Wolland
13-05-2011, 14:47
Quindi non si avrebbero benefici dal dual channel?

Leggendo qua e là (specie la Wikipedia inglese), dovrebbe essere anche una questione di bit, oltre che di Hz (l'idea iniziale era fare 64 + 64 bit = 128). Poi, come si diceva sopra, chi ha provato ha notato miglioramenti (con un 4+4), e si diceva anche che i quad core sono pensati proprio per il dual channel. Soprattutto leggo dalla wiki inglese, verso la fine: "more modern implementations of dual-channel use the "unganged" mode by default, which maintains two 64-bit memory buses but allows independent access to each channel, in support of multithreading with multi-core processors".

andryto
13-05-2011, 14:47
http://img84.imageshack.us/img84/4123/immagineor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/immagineor.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



questo è quello che vedo cn cpu z

hai un banco da 4gb

vaxgelli
13-05-2011, 14:49
C'è qualcuno che mi sa dire come ripulire completamente un Asus con Vista che non va più (una piallata completa direi) e fare una nuova installazione con Seven partendo da ZERO?

andryto
13-05-2011, 14:49
ragazzi mi servirebbero un paio di chiarimenti urgenti..allora..ho fatto l'aggiornamento dell'intel hd ma le prestazioni di windows aereo sono rimaste invariate a 5,9 come mai? altro problema..in windows update ho 2 aggiornamenti..uno è il service pack 1 e l'altro è internet ex 9...il problema è che li fallisce entrambi..come mai? anche voi avete questo problema?

mi autoquoto..nessuno sa aiutarmi per piacere?

andryto
13-05-2011, 14:51
C'è qualcuno che mi sa dire come ripulire completamente un Asus con Vista che non va più (una piallata completa direi) e fare una nuova installazione con Seven partendo da ZERO?

sei nella sezione sbagliata..qui si parla solo di un modello asus non degli asus in generale..cmq devi formattare.. per i driver de sul sito asus nn c sono specifici per windows 7 per il tuo modello prova a installare quelli di vista.

Skorpyon
13-05-2011, 14:51
@Skorpyon

Si funziona a patto che il codice sia per la versione esatta di 7



Che intendi per versione esatta, perdonami ma sono un po ignorante...:rolleyes:

popihoz
13-05-2011, 14:52
grazie

andryto
13-05-2011, 14:54
Che intendi per versione esatta, perdonami ma sono un po ignorante...:rolleyes:

deve essere la stessa per cui cè il codice..nel nostro caso la home premium

_V_
13-05-2011, 14:55
Che intendi per versione esatta, perdonami ma sono un po ignorante...:rolleyes:

Windows Seven Home Premium , nulla più

popihoz
13-05-2011, 14:56
andryto io possiedo dunque un banco da 4,Nome modulo Samsung, modello
M471B5273CH0-CH9

in rete ne ho trovato uno della stessa marca ma dal codice un po diverso:

4GB 1333 DDR3 Samsung Orig [M378B5273CHO-CH9]


secondo te va bene?

essendo stessa marca ma modello leggermente diverso il dual channel si attiva?

grazie

vaxgelli
13-05-2011, 14:58
sei nella sezione sbagliata..qui si parla solo di un modello asus non degli asus in generale..cmq devi formattare.. per i driver de sul sito asus nn c sono specifici per windows 7 per il tuo modello prova a installare quelli di vista.

Lo so che la sezione è sbagliata, ma non trovavo nessuno che mi desse una mano, e qui mi sembrate tutti parecchio esperti.

I driver del x50GL per Seven gli ho trovati, volevo solo sapere come dovrei fare a formattare tutto a zero..... perchè da Windows non posso farlo visto che non mi parte più il sistema, nemmeno dopo il ripristino (il notebook fa schermata blu ultraveloce dove non riesco a leggere niente e poi riavvia)

andryto
13-05-2011, 14:59
Lo so che la sezione è sbagliata, ma non trovavo nessuno che mi desse una mano, e qui mi sembrate tutti parecchio esperti.

I driver del x50GL per Seven gli ho trovati, volevo solo sapere come dovrei fare a formattare tutto a zero..... perchè da Windows non posso farlo visto che non mi parte più il sistema, nemmeno dopo il ripristino (il notebook fa schermata blu ultraveloce dove non riesco a leggere niente e poi riavvia)

hai msn? lasciami un messaggio privato con il tuo indirizzo k ti aggiungo e ti spiego cm fare

MarconatoForever
13-05-2011, 15:01
Ho preso questo portatile e per mia pignoleria vorrei salvarmi cosi com'è l'attuale stato pre accensione del sistema inclusi software inutili. mi diete la procedura o cosa mi servirebbe per favore?

Vi ringrazio.

_V_
13-05-2011, 15:01
Lo so che la sezione è sbagliata, ma non

Bhe se ti sei già salvato i dati mettendo l'hd pc e accedendovi come hd esterno , basta inserire il dvd di seven , farlo partire da cd ( impostazioni bios , o si entra nel bios con f2 o canc e sulla sezione boot si mette primario il lettore cd , oppure dovrebbe con il tasto f8 aprire la lista dispositivi di boot e scegli il lettore cd) segui le istruzione e scegli un installazione personalizzata , arrivi alla schermata degli hd , selezioni quello che ti interessa e fa tutto lui a formattare . tutto qui .

andryto
13-05-2011, 15:01
andryto io possiedo dunque un banco da 4,Nome modulo Samsung, modello
M471B5273CH0-CH9

in rete ne ho trovato uno della stessa marca ma dal codice un po diverso:

4GB 1333 DDR3 Samsung Orig [M378B5273CHO-CH9]


secondo te va bene?

essendo stessa marca ma modello leggermente diverso il dual channel si attiva?

grazie

dovrebbe andare bene..confronta le caratteristiche..se cè una scheda tecnica..se sono identiche va bene..aspetta la conferma da chi ha già fatto la modifica per sicurezza.

mxx
13-05-2011, 15:06
Ripeto, anche se già postato precedentemente, è possibile aggiornare a 8gb e, conseguente all'aggiornamento, l'indice prestazionale della memoria di w7 sarà di 7.6. Personale considerazione: chi ha 1x4gb di ram sarebbe opportuno che istalli il secondo banco da 1x4gb (da 1333mhz si intende) per sfruttare a pieno il processore, invero ci sono stati tangibili miglioramenti quando ho effettuato l'istallazione.

Ma io ho gia' 2X2gb di ram, cioe' dovrebbe essere gia' in Dual channel.
Se cambiassi RAM montando 2 schede da 4gb avrei piu' ram, ma non credo che le l'indice prestazionale cambierebbe. Se cambia, vuol dire che la nuova ram montata e' di per se' migliore (piu' veloce), ovvero i 2 banchi presenti all'acquisto sull'Asus sono mediocri.
Ho ragionato male ?
Che indice avete, voi che montate 2x2 ?
e che indice ha chi invece monta 1x4 ?

Skorpyon
13-05-2011, 15:14
Windows Seven Home Premium , nulla più

Grazie, cerchero di trovarla!
Vi spiego che mi è successo, stavo provando a fare i dvd di ripristino con AI RECOVERY, ad un certo punto si è fermato nella prima operazione, quella in cui monta la partizione...allora sono uscito e rientrato: ora mi dice che la partizione non esiste ed è visibile all'interno di computer!! Non so cosa fare... :confused: :confused:

andryto
13-05-2011, 15:21
Grazie, cerchero di trovarla!
Vi spiego che mi è successo, stavo provando a fare i dvd di ripristino con AI RECOVERY, ad un certo punto si è fermato nella prima operazione, quella in cui monta la partizione...allora sono uscito e rientrato: ora mi dice che la partizione non esiste ed è visibile all'interno di computer!! Non so cosa fare... :confused: :confused:

non hai i dvd di ripristino?

andryto
13-05-2011, 15:22
ragazzi chi ha già installato i nuovi driver intel hd? io ho provato ad installarli ma ho ripristinato sembrava ci fosse qualcosa di strano..

Skorpyon
13-05-2011, 15:44
non hai i dvd di ripristino?

Purtroppo no, si è fermato prima che li potessi fare... :rolleyes:

Wolland
13-05-2011, 15:56
ragazzi chi ha già installato i nuovi driver intel hd? io ho provato ad installarli ma ho ripristinato sembrava ci fosse qualcosa di strano..
Io li ho installati, ma la valutazione windows aero etc. è ancora 4,9 (anche dopo aver fatto la rivalutazione)...

vaxgelli
13-05-2011, 16:03
Bhe se ti sei già salvato i dati mettendo l'hd pc e accedendovi come hd esterno , basta inserire il dvd di seven , farlo partire da cd ( impostazioni bios , o si entra nel bios con f2 o canc e sulla sezione boot si mette primario il lettore cd , oppure dovrebbe con il tasto f8 aprire la lista dispositivi di boot e scegli il lettore cd) segui le istruzione e scegli un installazione personalizzata , arrivi alla schermata degli hd , selezioni quello che ti interessa e fa tutto lui a formattare . tutto qui .

OK garzie, ci proverò. Il problema è che il notebook, anche se gli imposto il boot da CD, sembra non leggerlo....... per questo mi sto preoccupando.

Ho provato anche con Ubuntu e quello lo legge, ma non riesce ad installarlo.

demy74
13-05-2011, 16:04
Io li ho installati, ma la valutazione windows aero etc. è ancora 4,9 (anche dopo aver fatto la rivalutazione)...

Più tardi verifico anche sul mio, anche io ho 2x2GB...

Wolland
13-05-2011, 16:11
Più tardi verifico anche sul mio, anche io ho 2x2GB...

Non so se ti riferissi a un altro post per le ram, io parlavo della grafica integrata (che sembra non aver migliorato la valutazione dopo l'installazione dei driver intel... :( )

andryto
13-05-2011, 16:11
Io li ho installati, ma la valutazione windows aero etc. è ancora 4,9 (anche dopo aver fatto la rivalutazione)...

ok grazie delle info..aspetto altre info..nell'attesa comunico alcuni problemucci che ho riscontrato sperando che qualcuno mi delucidi..allora premetto che ho versione d mw 2 manchi da 2 d ram e non ho formattato..per quanto riguarda l'aggiornamento intel hd..è possibile effettuarlo dal link che un utente ha postato qualche post fa mentre dagli aggiornamenti di update non è ancora presente..a me personalmente varia l'impostazione aereo da 5,7 a 5,9 e quella dei giochi da 6,7 a 6,9..chi ha ottenuto di più? altro problema..non si riesce ad installare explorer 9 presente negli aggiornamenti..penso sia un problema di microsoft e non del pc..questo aggiornamento fallisce sia da update sia scaricandolo dal sito microsoft..altro problema..negli ultimi aggiornamenti di update mi ha installato windows visual C ++ 2008..questo aggiornamento penso crei conflitto nel pc..come accennato da un utente qualche post fa sparisce l'icona di " asus splendid" e smette di funzionare e ad ogni avvio esce l'errore "Cmon error" mi pare..soluzione = allora o disinstallate dal pannello di controllo splendid e se non vi serve rimanete senza...se la volete scaricatela dal sito asus e installatela..NB1. nel link postato in 1a pagina del 3d non vi è l'utility andate a cercarla manualmente su asus italia..il nostro modello è il k53sv e troverete il tutto.. NB2 disinstallate prima splendid e non riparate il programma se no continua a darvi l'errore..disinstallate da pannello di controllo..riavviate... installate l'utility scaricata..riavviate.ll'errore dovrebbe sparire..altra annotazione..mi va in errore quando scarico il service pack1 da update..devo ancora provare a scaricarlo dal sito microsoft..voi come avete fatto?

demy74
13-05-2011, 16:20
Non so se ti riferissi a un altro post per le ram, io parlavo della grafica integrata (che sembra non aver migliorato la valutazione dopo l'installazione dei driver intel... :( )

ok, allora verificherò anche se otterrò un miglioramento installando i driver Intel aggiornati :)

tech12
13-05-2011, 16:37
.....mi va in errore quando scarico il service pack1 da update..devo ancora provare a scaricarlo dal sito microsoft..voi come avete fatto?
dopo un primo tentativo fallito, la seconda volta ho scaricato e installato regolarmente SP1 da windows update, effettivamente ci mette più tempo del normale rispetto alle dimensioni del file...non ho però installato int. expl. 9 e neanche windows antimalware (e prima ho solo scaricato gli aggiornamenti importanti, non i facoltativi). Nel primo tentativo avevo provato a scaricare SP1 con altri aggiornamenti, nel secondo ho flaggato/scaricato solo SP1

MarconatoForever
13-05-2011, 16:56
Non voglio essere maleducato ma vorrei sapere una procedura qualsiasi con software esterno magari o in altri modi che prima ancora o al primo avvio, mi permetta di salvare una copia di tutti i programmi e l'installazione per un domani se volessi ricaricarla. spero mi aiutiate

Crusher88
13-05-2011, 17:08
ok pc arrivato, la versione da 500 giga ha il bluetooth ( e kissene)
detto questo avrei bisogno di un aiuto :/
allora il pc era paurosamente sporco di programmi spazzatura.. ne ho disinstallati tantissimi da quelli per i dvd che nn partivano a un po' di utility asus compreso lo splendid che addirittura mi dava errore in startup
le utility asus che ho lasciato sono quello della batteria per i profili ( che nn ho ancora capito come funziona ) e poi fancyasus ( che mi pare non sia disinstallabile) e asus powerboot.. oltre ovviamente all'asus live update ( e al sonic)
ora sinceramente vorrei una delucidazioni sulle utility che ho appena elencato qualora siano totalmente inutili alcune e possa procedere alla disinstallazione
il problema è che la mia lista di boot è alquanto lunga ho visto, i processi in startup dico.. e il boot ( non che me ne freghi tanto dato che io iberno solo) è di 1 minuto e 10 secondi.. il tempo il pc lo perde in una schermata nera subito susseguente al logo di windows e precedente il caricamento del desktop.. qualcuno sa come velocizzarla? se c'è qualche processo killer in questione da disabilitare? nn lo so non vorrei che ci sia qualcosa che ingolfi ancora l'avvio

altra cosa ho lasciato i drivers nvidia originali ed ho ottenuto 6.7, poi ho installato i drivers intel postati da qualcuno 2 pagine fa e non ho ottenuto alcun miglioramento.. sempre 4.9.. presumo dunque che i drivers linkati non siano quelli giusti oppure non è quella la causa.. nel senso che le persone hce hannno uno score alto hanno fatto qualche operazione che fa utilizzare la nvidia per aero..
thx per l'aiuto =)

MarconatoForever
13-05-2011, 17:08
ok pc arrivato, la versione da 500 giga ha il bluetooth ( e kissene)
detto questo avrei bisogno di un aiuto :/
allora il pc era paurosamente sporco di programmi spazzatura.. ne ho disinstallati tantissimi da quelli per i dvd che nn partivano a un po' di utility asus compreso lo splendid che addirittura mi dava errore in startup
le utility asus che ho lasciato sono quello della batteria per i profili ( che nn ho ancora capito come funziona ) e poi fancyasus ( che mi pare non sia disinstallabile) e asus powerboot.. oltre ovviamente all'asus live update ( e al sonic)
ora sinceramente vorrei una delucidazioni sulle utility che ho appena elencato qualora siano totalmente inutili alcune e possa procedere alla disinstallazione
il problema è che la mia lista di boot è alquanto lunga ho visto, i processi in startup dico.. e il boot ( non che me ne freghi tanto dato che io iberno solo) è di 1 minuto e 10 secondi.. il tempo il pc lo perde in una schermata nera subito susseguente al logo di windows e precedente il caricamento del desktop.. qualcuno sa come velocizzarla? se c'è qualche processo killer in questione da disabilitare? nn lo so non vorrei che ci sia qualcosa che ingolfi ancora l'avvio

altra cosa ho lasciato i drivers nvidia originali ed ho ottenuto 6.7, poi ho installato i drivers intel postati da qualcuno 2 pagine fa e non ho ottenuto alcun miglioramento.. sempre 4.9.. presumo dunque che i drivers linkati non siano quelli giusti oppure non è quella la causa.. nel senso che le persone hce hannno uno score alto hanno fatto qualche operazione che fa utilizzare la nvidia per aero..
thx per l'aiuto =)


Perchè 500 gb? Dove l'hai preso?

Wolland
13-05-2011, 17:17
Perchè 500 gb? Dove l'hai preso?

Capisco che il thread sia lungo, ma almeno la prima pagina puoi leggerla :)
(comunque dipende da dove lo si acquista)

MarconatoForever
13-05-2011, 17:19
Capisco che il thread sia lungo, ma almeno la prima pagina puoi leggerla :)
(comunque dipende da dove lo si acquista)

Ma è un epic fail sia mio sia dei negozi? :D


Edit in prima pagina c'è solo quello dei driver, io lo volevo totale, e non conosco la procedura da fare scusa.

Wolland
13-05-2011, 17:21
ok pc arrivato, la versione da 500 giga ha il bluetooth ( e kissene)
[...]
altra cosa ho lasciato i drivers nvidia originali ed ho ottenuto 6.7, poi ho installato i drivers intel postati da qualcuno 2 pagine fa e non ho ottenuto alcun miglioramento.. sempre 4.9.. presumo dunque che i drivers linkati non siano quelli giusti oppure non è quella la causa.. nel senso che le persone hce hannno uno score alto hanno fatto qualche operazione che fa utilizzare la nvidia per aero..
thx per l'aiuto =)

Io dopo aver installato driver Nvidia e Intel mi ritrovo ancora con 6,6 (e non 6,7! ma neanche coi vecchi driver) e 4,9 :(
Alimentazione al massimo, configurazione High Performance (solo luminosità 9 e non 10). Boh? :confused:

PS: aggiornato anche Windows, tranne i facoltativi e quelli per IE.

Crusher88
13-05-2011, 17:45
l'ho preso online
non mi funziona fn più f2 ed ho wireless utility quella asus installata.. poi il bios voi lo avete aggiornato?
qualcuno sa dirmi niente per come velocizzare la schermata nera di cui parlavo sopra?

ThePcNetor
13-05-2011, 18:28
Ma io ho gia' 2X2gb di ram, cioe' dovrebbe essere gia' in Dual channel.
Se cambiassi RAM montando 2 schede da 4gb avrei piu' ram, ma non credo che le l'indice prestazionale cambierebbe. Se cambia, vuol dire che la nuova ram montata e' di per se' migliore (piu' veloce), ovvero i 2 banchi presenti all'acquisto sull'Asus sono mediocri.
Ho ragionato male ?
Che indice avete, voi che montate 2x2 ?
e che indice ha chi invece monta 1x4 ?
L'indice di prestazioni di Windows non credo si basi semplicemente sulle "caratteristiche hardware"; si basa su tutto, perché deve essere anche un sistema di valutazione per l'utente comune.
Ergo: 8GB > 4GB , quindi con 8GB migliore usabilità di Windows, quindi punteggio maggiore anche se hanno stesse frequenze e timings ( IMO ).

Fen24
13-05-2011, 19:02
Ho rieffettuato ora la rivalutazione del punteggio del sistema e da 5.7 è passato a 5.9 alzando il punteggio della scheda areo a 5.6 e quella 3d a 6.7

EWD
13-05-2011, 19:06
Io li ho installati, ma la valutazione windows aero etc. è ancora 4,9 (anche dopo aver fatto la rivalutazione)...

Tu sei un possessore del modello con un singolo banco da 4 gb.
Tutti i modelli con singolo banco non avranno mai un indice superiore a 4,9-5....
Solo i modelli con dual channel... ovvero con 2 banchi da 2gb possono totalizzare un punteggio superiore.
finisco un test e poi vi confermo tutto ciò. (sono possesore di due esemplari, uno col banco da 4gb e uno con il dual 2+2).

Carlo90
13-05-2011, 19:20
nessuno ha provato a installare i driver per il Bluetooth su un portatile senza (tipo quello di MW...) non è che magari lo rileva con i giusti driver? :D

Zappz
13-05-2011, 19:27
ok pc arrivato, la versione da 500 giga ha il bluetooth ( e kissene)
detto questo avrei bisogno di un aiuto :/
allora il pc era paurosamente sporco di programmi spazzatura.. ne ho disinstallati tantissimi da quelli per i dvd che nn partivano a un po' di utility asus compreso lo splendid che addirittura mi dava errore in startup
le utility asus che ho lasciato sono quello della batteria per i profili ( che nn ho ancora capito come funziona ) e poi fancyasus ( che mi pare non sia disinstallabile) e asus powerboot.. oltre ovviamente all'asus live update ( e al sonic)
ora sinceramente vorrei una delucidazioni sulle utility che ho appena elencato qualora siano totalmente inutili alcune e possa procedere alla disinstallazione
il problema è che la mia lista di boot è alquanto lunga ho visto, i processi in startup dico.. e il boot ( non che me ne freghi tanto dato che io iberno solo) è di 1 minuto e 10 secondi.. il tempo il pc lo perde in una schermata nera subito susseguente al logo di windows e precedente il caricamento del desktop.. qualcuno sa come velocizzarla? se c'è qualche processo killer in questione da disabilitare? nn lo so non vorrei che ci sia qualcosa che ingolfi ancora l'avvio

altra cosa ho lasciato i drivers nvidia originali ed ho ottenuto 6.7, poi ho installato i drivers intel postati da qualcuno 2 pagine fa e non ho ottenuto alcun miglioramento.. sempre 4.9.. presumo dunque che i drivers linkati non siano quelli giusti oppure non è quella la causa.. nel senso che le persone hce hannno uno score alto hanno fatto qualche operazione che fa utilizzare la nvidia per aero..
thx per l'aiuto =)

Io ho ottenuto 6.7 in aero aggiornando i driver intel, pero' non con il link postato, ma facendo la ricerca automatica da questo link: http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect

ora ho i driver 8.15.10.2361

Holy_Bible
13-05-2011, 19:42
nessuno ha provato a installare i driver per il Bluetooth su un portatile senza (tipo quello di MW...) non è che magari lo rileva con i giusti driver? :D

Mio stesso dubbio chi fa da cavia?

lucchetto111
13-05-2011, 20:18
Ma io ho gia' 2X2gb di ram, cioe' dovrebbe essere gia' in Dual channel.
Se cambiassi RAM montando 2 schede da 4gb avrei piu' ram, ma non credo che le l'indice prestazionale cambierebbe. Se cambia, vuol dire che la nuova ram montata e' di per se' migliore (piu' veloce), ovvero i 2 banchi presenti all'acquisto sull'Asus sono mediocri.
Ho ragionato male ?
Che indice avete, voi che montate 2x2 ?
e che indice ha chi invece monta 1x4 ?

Non credo...penso, piuttosto, che il minore valore sia imputabile solo alla capacità della memoria (2+2 piuttosto che 4+4); la velocità della memoria, mi sembra, che sia a tutti a 1333mhz di fabbrica.
Come già detto, quella che ho istallato è la patriot so-ddr3 a 1333mhz a 204pin ed è perfettamente compatibile...

EWD
13-05-2011, 20:19
Ma io ho gia' 2X2gb di ram, cioe' dovrebbe essere gia' in Dual channel.
Se cambiassi RAM montando 2 schede da 4gb avrei piu' ram, ma non credo che le l'indice prestazionale cambierebbe. Se cambia, vuol dire che la nuova ram montata e' di per se' migliore (piu' veloce), ovvero i 2 banchi presenti all'acquisto sull'Asus sono mediocri.
Ho ragionato male ?
Che indice avete, voi che montate 2x2 ?
e che indice ha chi invece monta 1x4 ?

Ho 2 esemplari di questo notebook, uno con 2+2 e uno con 1x4.

L'esemplare col 2+2 gia faceva un indice prestazionale molto più elevato del 4 singola e parlo di pc originale, avevo solamente aggiornato windows con windows update fino alla sp1 compresa....(5,7 contro 5 del singolo banco da 4)...
una volta aggiornato il bios del single bank (che era il 209) e portandolo alla versione 210, come era invece in origine il modello da 2+2, ho notato dei generali miglioramenti nelle prestazioni e nel boot di win7.

Ho fatto la prova del 9 , e cioè ho invertito le memorie tra i due..... risultato... anche il modello con il single channel da 4 gb, montandod le ram da 2+2 ha fatto prestazioni identiche all'altro.

Quindi ragazzi.... è evidente che il dual channel in questo notebook è INDISPENSABILE!!! quindi chi ha il modello con 4 gb se vuole vedere più reattività generale e indici prestazione più elevati, non esiti a comprare un banco aggiuntivo da 4 gb o se non ha molti € da spendere , 2 banchi da 2 gb di buona marca, tipo g-skill,kingston, corsair ecc ecc che con meno di 40 neuri li portate a casa.

Un'ultima cosa.... chi ha il vecchio bios 209 lo aggiorni subito alla versione 210, anche questo migliorerà di qualcosa.....

per concludere aggiornate i drivers nvidia e intel (sui rispettivi siti) e vedrete finalmente "reagire"come si deve sto notebook.

Il motivo è che questo processore nasce con il controller di memoria el chip, ed è nativo per il dual channel, quindi con un solo banco è come dire .... zoppo. Provare per credere.........ora con gli aggiornamenti e con memorie dual channel entrambi i notebook danno come indice prestazione win aero e anche prestazioni 3D entrambi 6,7

Crusher88
13-05-2011, 20:24
ok ho la samsung da 4 gb.. modelli consigliati con costo per upgradare ad 8 giga? c'è una guida per l'aggiunta del banco? invalido la garanzia in questo modo?

Skorpyon
13-05-2011, 20:58
Dopo un po di ripensamenti (e appena trovo un windows 7 home premium) ho deciso di riformattare (troppe applicazioni inutili)...
Da quando ho capito qui sul forum, win 7 dovrebbe accettarmi il codice sotto il notebook, c'è qualcuno che lo ha provato?

un ultima domanda...
se io scarico i driver dal sito dell'asus, riuscirò a riportarlo come è adesso? cioè con gli effetti aero, optimus, ecc??

roadrunner
13-05-2011, 21:13
nessuno ha provato a installare i driver per il Bluetooth su un portatile senza (tipo quello di MW...) non è che magari lo rileva con i giusti driver? :D

Ci ho provato io, ma mi dice che non trova il Bt........tanto non l'ho mai usato!!!

mxx
13-05-2011, 21:45
Non credo...penso, piuttosto, che il minore valore sia imputabile solo alla capacità della memoria (2+2 piuttosto che 4+4); la velocità della memoria, mi sembra, che sia a tutti a 1333mhz di fabbrica.
Come già detto, quella che ho istallato è la patriot so-ddr3 a 1333mhz a 204pin ed è perfettamente compatibile...

Rimane il fatto che il mio "vecchio" notebook Samsung R530, un normalissimo processore i3 con 4 GB di ram (2 x 2) ha un valore di 7.2 mentre l'Asus, sempre 2x2, fa solo 5.9.

Ho pero' un altro problema che mi proccupa di piu': ho installato la suite Adobe perche' voglio usare il pc per fare editing video con Premiere, ma mentre uso Premiere il pc si impalla dopo pochi minuti al massimo, ad esempio quando importo un video o semplicemente tento di aprire un menu, ed esce un popup che dice:
"NVIDIA OpenGL Driver
The NVIDIA OpenGL driver lost communication with the display driver and is unable to continue. The application must be closed."

A quel punto a volte si chiude Premiere e compare anche la segnalazione:
"Il driver video ha smesso di rispondere ed e' stato ripristinato"

mentre altre volte il pc si pianta completamente e mi tocca spegnere col pulsante di alimentazione...

Il driver NVIDIA e' il 270.61, l'ho aggiornato all'ultima versione, ma faceva gia' cosi' prima di aggiornare.
Comincio a pensare che ci hanno tirato un bel pacco.

Qualche idea ?
massimo

Holy_Bible
13-05-2011, 22:09
Mi chiedo se l'indice di prestazioni di windows sia il corretto tool per un'analisi delle potenzialità del pc :rolleyes:

Riassumendo sperando possa essere utile:

Migliorare punteggio RAM e prestazioni generali, specialmente per chi ha il modello con mono banco SAMSUNG in modo da poter introdurre il dual channel, inserire un nuovo banco da 4 GB, controllare la compatibilità con il medesimo "4gb Samsung M471B5273CH0-CH9 PC3-10700 DDR3 (667 MHz)" preferibile inserirne uno identico, sul forum c'è chi afferma che la marca patriot sia compatibile comunque. Il prezzo si aggira sui 35/40€. L'installazione è semplice, non forzate controllate il verso giusto richiudete, e non perdetevi le viti del cassetto =P

Prestazioni grafiche HD 300, ri raggiunge un punteggio di 6.7 in Aereo installando i driver DOWNLOAD (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect), portandoli alla versione "8.15.10.2361", tramite windows update (facoltativo) si può trovare solo il precedente aggiornamento a "8.15.10.2342" che non influenza l'indice di prestazioni-

L'upgrade dei driver nvidia può essere fatto dallo stesso sito internet, è opinione forse non fondata di molti che sia meglio aspettare quelli che verranno rilasciati da Asus come aggiornamento, anche se ovviamente se mai arriveranno ritarderanno :)

mxx
13-05-2011, 22:20
Mi chiedo se l'indice di prestazioni di windows sia il corretto tool per un'analisi delle potenzialità del pc :rolleyes:

Certo non lo e' , ma e' un valore che qualche significato dovrebbe averlo.
Comunque per favore suggeriscimi qualche software serio per fare questa valutazione, in particolare CPU e RAM (la parte "giochi" mi interessa meno), cosi' posso fare il test sul vecchio e sul nuovo portatile.

Piu' che il l'indice di valutazione mi preoccupa la sensazione che il pc non sia reattivo come mi aspettavo, e anche i crash del driver NVIDIA.

MarconatoForever
13-05-2011, 22:21
Ma è un epic fail sia mio sia dei negozi? :D


Edit in prima pagina c'è solo quello dei driver, io lo volevo totale, e non conosco la procedura da fare scusa.



up mi dite come fare per salvare tutto ciò che è preinstallato e windows stesso prima di accenderlo e con cosa?

Holy_Bible
13-05-2011, 22:28
Certo non lo e' , ma e' un valore che qualche significato dovrebbe averlo.
Comunque per favore suggeriscimi qualche software serio per fare questa valutazione, in particolare CPU e RAM (la parte "giochi" mi interessa meno), cosi' posso fare il test sul vecchio e sul nuovo portatile.

Piu' che il l'indice di valutazione mi preoccupa la sensazione che il pc non sia reattivo come mi aspettavo, e anche i crash del driver NVIDIA.

Ciao :) non sono un'esperto comunque se devo consigliarti proverei con Pc Mark e/o Everest probabilmente i piu utilizzati. Io al momento con driver originali nvidia non trovo crash ( game, streaming, autocad, photoshop, database excel con grafica pesante ), e la reattività generale è piu che buona limitata forse solo dal 5400 rpm. imho

Crusher88
13-05-2011, 23:32
ma voi fancystart lo avete installato?

dj_andrea
14-05-2011, 01:00
ma voi fancystart lo avete installato?

io no .. solo una cosa installate i driver della cam .. perchè sennò e capovolta

martyn
14-05-2011, 01:30
Il mio x53 non mi fa accedere tramite la scheda wifi alla mia rete casalinga.
Vede le reti dei vicini ma la mia no.

Ho provato con 3 chiavette diverse (di varie marche) inserite una per volta (ovviamente) e tutte la riconoscono e navigo.

Sarà guasto il wifi interno (penso di no perchè vede le reti dei vicini).
Devo attivare qualcosa? Oppure è windows 7?

_V_
14-05-2011, 02:24
@MarconatoForever
C'è l'utiliti asus per fare i dvd di ripristino quando lo accendi dopo un pò ti spunta un pop up che ti chiede se vuoi fare il back-up.

@Martyn
potrebbe esser un problema di classe del wi fi , a b g n , ma mi sembra strano perchè son multi standard ormai !

Allora Allora , piccolo riassunto di tutto .....

Per aver il pc al top come i nostri , con valori di 6,6 6,7 su campi ram e vga , tempi accettabili in boot , e pc aggiornato dovete :
Scordarvi di tenere il sistema operativo così come mamma asus l'ha fatto , è pieno di schfezze e tenuto su con la vinavil! fa schifo insomma , non venite a dirmi che non parte questo o l'altro , son fatti da schifo , a me addirittura certe volte su alcuni box di selezione che spuntavano fuori schermo nero ! e non ne voleva sapere di tornare fuori .

Per averli al top si fa :
1 dischi di ripristino per i nostalgici di un sistema precario , poi formattone mega , tabula rasa delle pratizoni
2 installate un 7 vergine , puro senza aggiunte ( chi può si metta l'ultimate o ciò che più gli aggrada)
3 mossa successiva , installare i driver e dico driver non software dal sito asus aggiornati ovviamente , unico software indispensabile il wireless console 3 , gli altri son opzionali (io ho il wireless e l'asus live update)
4 Aggiornare i driver nvidia e intel all'ultima release ( i link postati son corretti si amenoche non vi installate il 32 bit -.-)
5 (solo per notebook con il banco singolo da 4gb) aggiungere il secondo banco di ram da 4gb 1333 , possibilmente stessa marca , questa operazione non invalida la garanzia ! si tolgono le 2 viti della plastica sotto ,e si sfila la plastica verso l'esterno e avrete davanti hd wifi e ram.
6(solo per chi ha il modelo da 4gb o 500 gb di hd , controllate che il vostro bios sia il 210 e non 209 !
come si fa? f2 all'avvio ad intermittenza finchè non entrate nel bios , dovrebbe esser nella prima pagina che vi appare la versione! per uscire esc)

Se tutto va bene e funziona come deve non dovreste aver problemi ( dovreste perchè non sono li a vedere che fate !! e le eccezioni ci son sempre)

Scusate se ho fatto errori o ho dimenticato qualcosa ma son le 3:26 di notte XD meglio che vado a dormire va !:D

Skorpyon
14-05-2011, 06:24
@MarconatoForever
C'è l'utiliti asus per fare i dvd di ripristino quando lo accendi dopo un pò ti spunta un pop up che ti chiede se vuoi fare il back-up.

@Martyn
potrebbe esser un problema di classe del wi fi , a b g n , ma mi sembra strano perchè son multi standard ormai !

Allora Allora , piccolo riassunto di tutto .....

Per aver il pc al top come i nostri , con valori di 6,6 6,7 su campi ram e vga , tempi accettabili in boot , e pc aggiornato dovete :
Scordarvi di tenere il sistema operativo così come mamma asus l'ha fatto , è pieno di schfezze e tenuto su con la vinavil! fa schifo insomma , non venite a dirmi che non parte questo o l'altro , son fatti da schifo , a me addirittura certe volte su alcuni box di selezione che spuntavano fuori schermo nero ! e non ne voleva sapere di tornare fuori .

Per averli al top si fa :
1 dischi di ripristino per i nostalgici di un sistema precario , poi formattone mega , tabula rasa delle pratizoni
2 installate un 7 vergine , puro senza aggiunte ( chi può si metta l'ultimate o ciò che più gli aggrada)
3 mossa successiva , installare i driver e dico driver non software dal sito asus aggiornati ovviamente , unico software indispensabile il wireless console 3 , gli altri son opzionali (io ho il wireless e l'asus live update)
4 Aggiornare i driver nvidia e intel all'ultima release ( i link postati son corretti si amenoche non vi installate il 32 bit -.-)
5 (solo per notebook con il banco singolo da 4gb) aggiungere il secondo banco di ram da 4gb 1333 , possibilmente stessa marca , questa operazione non invalida la garanzia ! si tolgono le 2 viti della plastica sotto ,e si sfila la plastica verso l'esterno e avrete davanti hd wifi e ram.
6(solo per chi ha il modelo da 4gb o 500 gb di hd , controllate che il vostro bios sia il 210 e non 209 !
come si fa? f2 all'avvio ad intermittenza finchè non entrate nel bios , dovrebbe esser nella prima pagina che vi appare la versione! per uscire esc)

Se tutto va bene e funziona come deve non dovreste aver problemi ( dovreste perchè non sono li a vedere che fate !! e le eccezioni ci son sempre)

Scusate se ho fatto errori o ho dimenticato qualcosa ma son le 3:26 di notte XD meglio che vado a dormire va !:D

Era proprio quello che volevo sapere!!! :D
Tu li hai installati i driver EMI/SAFETY dal sito ASUS?
Per quando riguarda il Wifi quale hai installato? (perchè c'è ne sono + di uno)

ThePcNetor
14-05-2011, 08:08
Rimane il fatto che il mio "vecchio" notebook Samsung R530, un normalissimo processore i3 con 4 GB di ram (2 x 2) ha un valore di 7.2 mentre l'Asus, sempre 2x2, fa solo 5.9.

Ho pero' un altro problema che mi proccupa di piu': ho installato la suite Adobe perche' voglio usare il pc per fare editing video con Premiere, ma mentre uso Premiere il pc si impalla dopo pochi minuti al massimo, ad esempio quando importo un video o semplicemente tento di aprire un menu, ed esce un popup che dice:
"NVIDIA OpenGL Driver
The NVIDIA OpenGL driver lost communication with the display driver and is unable to continue. The application must be closed."

A quel punto a volte si chiude Premiere e compare anche la segnalazione:
"Il driver video ha smesso di rispondere ed e' stato ripristinato"

mentre altre volte il pc si pianta completamente e mi tocca spegnere col pulsante di alimentazione...

Il driver NVIDIA e' il 270.61, l'ho aggiornato all'ultima versione, ma faceva gia' cosi' prima di aggiornare.
Comincio a pensare che ci hanno tirato un bel pacco.

Qualche idea ?
massimo
Il punteggio di Windows sinceramente a me non interessa moltissimo... basta che per le sue caratteristiche funzioni adeguatamente nell'utilizzo.
Invece il problema dell'Adobe mi darebbe abbastanza fastidio...
Che versione della suite hai provato ad installare ?
Usi una versione di Windows7 pulita o quella preinstallata nel pc ?

MarconatoForever
14-05-2011, 08:39
@MarconatoForever
C'è l'utiliti asus per fare i dvd di ripristino quando lo accendi dopo un pò ti spunta un pop up che ti chiede se vuoi fare il back-up.



E siamo sicuri che fa il backup pari pari a quello che si trova prima di accenderlo per la prima volta?

Ma poi ti fa salvare subito il backup su un dvd oppure su un drive esterno?

_V_
14-05-2011, 08:44
Era proprio quello che volevo sapere!!! :D
Tu li hai installati i driver EMI/SAFETY dal sito ASUS?
Per quando riguarda il Wifi quale hai installato? (perchè c'è ne sono + di uno)

L'EMI / SAFETY son solo certificati di confomità del computer , in pratica se devi andare all'estero o far vedere che è tutto in regola . In pratica non servono.

Per il wi fi ora non ti so dire , a me 7 l'ha trovato dasolo , è l'unica cosa che gli ho lasciato installare !

Aggiunta al post precedente , si il codice che c'è sotto se formatti funziona ! , non lo mettono li a caso , ovvio che bisogna installare un 7 home premium

Zappz
14-05-2011, 08:49
Stavo notando che ha qualcosa di strano riguardo le temperature... com'e' possibile che in idle mi segna 50°? mentre sul fisso segna 28°...
Ci puo' stare che il portatile raffredda molto peggio, pero' in idle non dovrebbe scaldare visto che la cpu non lavora... boh.

Holy_Bible
14-05-2011, 08:51
Rimane il fatto che il mio "vecchio" notebook Samsung R530, un normalissimo processore i3 con 4 GB di ram (2 x 2) ha un valore di 7.2 mentre l'Asus, sempre 2x2, fa solo 5.9.

Ho pero' un altro problema che mi proccupa di piu': ho installato la suite Adobe perche' voglio usare il pc per fare editing video con Premiere, ma mentre uso Premiere il pc si impalla dopo pochi minuti al massimo, ad esempio quando importo un video o semplicemente tento di aprire un menu, ed esce un popup che dice:
"NVIDIA OpenGL Driver
The NVIDIA OpenGL driver lost communication with the display driver and is unable to continue. The application must be closed."

A quel punto a volte si chiude Premiere e compare anche la segnalazione:
"Il driver video ha smesso di rispondere ed e' stato ripristinato"

mentre altre volte il pc si pianta completamente e mi tocca spegnere col pulsante di alimentazione...

Il driver NVIDIA e' il 270.61, l'ho aggiornato all'ultima versione, ma faceva gia' cosi' prima di aggiornare.
Comincio a pensare che ci hanno tirato un bel pacco.

Qualche idea ?
massimo

1. registry editor (start -> esegui -> regedit)
2. Andare su HKEY_LOCAL_MACHINE\SystemCurrent\ControlSet\Control\GraphicsDrivers (controlla che sia evideziatoGraphicsDrivers ).
3. Click di dx -> New -> DWORD (32-bit) value -> CHiamala: TdrDelay
4. Doppio click -> settala come A (hexadecimal) oppure 10 (decimal).

non testato da me, ma è il fix che propongono in forum.adobe buona fortuna :sofico:


I thought 10 was a little high to start with (especially since i didn't think it would work anyway) so I set mine to 6 (decimal). No reboot was necessary for me.

Stavo notando che ha qualcosa di strano riguardo le temperature... com'e' possibile che in idle mi segna 50°? mentre sul fisso segna 28°...
Ci puo' stare che il portatile raffredda molto peggio, pero' in idle non dovrebbe scaldare visto che la cpu non lavora... boh.

Perfettamente normale anzi, siamo anche troppo fortunati ti sconsiglio se ti fanno paura queste temperature di comprare Hp te li troveresti a 70 fissi =P!

Qualcuno88
14-05-2011, 09:17
portatile riacquistato!!!!

cmq è normale che i driver NVIDIA non mi si installano?

mi compare questo errore:

"il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"

mxx
14-05-2011, 09:26
Il punteggio di Windows sinceramente a me non interessa moltissimo... basta che per le sue caratteristiche funzioni adeguatamente nell'utilizzo.
Invece il problema dell'Adobe mi darebbe abbastanza fastidio...
Che versione della suite hai provato ad installare ?
Usi una versione di Windows7 pulita o quella preinstallata nel pc ?

Ciao
io uso windows7 preinstallato, ho solo disinstallato un po' di programmi asus e aggiornato i driver video + gli aggiornamenti di windows.

Io ho Adobe CS4, ma cercando info in rete ho trovato che il problema e' piuttosto diffuso e riguarda non solo Premiere ma anche Photoshop e anche nella versione CS5, e forse anche altri software. Pare un problema che affligge molti pc che montano una scheda NVIDIA + una scheda video integrata come il nostro, in rete ci sono molte lamentele e la principale soluzione suggerita pare sia... passare ad una scheda video ATI...

Fortunatamente pero', mi sembra di avere RISOLTO !
Dopo vari altri tentativi atri tentativi a vuoto, questa soluzione finora sembra funzionare, ho provato solo pochi minuti ma per ora niente crash:

This idea of the card downclocking itself and others' related power issues led me to this fix: go to NVIDIA Control Panel --> Manage 3D Settings --> Global Settings, and switch "Power Management Mode" to "Prefer Maximum Performance" (the default "Adaptive" setting seemed to be the culprit). And that's it! The key here is changing the "Global" setting, as my individual programs were already set to "Prefer Maximum Performance." I have been running fine for 3 days now, and I can cause the error to reoccur by changing back to "Adaptive."

Se interessa, questa e' la discussione dove ho trovato questa soluzione:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=179747&st=20

Come dicevo, per ora sembra funzionare, anche se mi riservo un giudizio finale quando ci avro' lavorato un po' piu' a lungo.
Ringrazio anche HOLY_BIBLE per il suo suggerimento, l'avevo visto tra i tanti ma non l'avevo ancora provato.
Ciao
massimo

martyn
14-05-2011, 10:08
Il mio x53 non mi fa accedere tramite la scheda wifi alla mia rete casalinga.
Vede le reti dei vicini ma la mia no.

Ho provato con 3 chiavette diverse (di varie marche) inserite una per volta (ovviamente) e tutte la riconoscono e navigo.

Sarà guasto il wifi interno (penso di no perchè vede le reti dei vicini).
Devo attivare qualcosa? Oppure è windows 7?

Mi rispondo da solo, per altri che avranno lo stesso problema:

1) Sul router abilitare DHCP, porte 80 e altre connessioni nella mascherina TCP/IP
2) abiliitare Canale 11 (l'ho abilitato ma non so se è rilevante)
3) su Windows 7 abilitare DHCP e togliere la spunta a conformità F... (in Proprietà del nome della rete wifi)
4) Se non riuscite ad abilitare il DHCP su windows 7 , andare su START--- ESEGUI---digitare NAPCLCFG.MSC---Invio---Vi si apre una mascherina---abilitate DHCP.

Spero di aver fatto cosa utile.

MarconatoForever
14-05-2011, 10:16
Sto leggendo di problemi, mi devo preoccupare?

Crusher88
14-05-2011, 10:29
ragazzi io ho il download del SP1 fermo al 24% da mezzora eppure l'hd sta lavorando.. che faccio? :/

MarconatoForever
14-05-2011, 10:32
ragazzi io ho il download del SP1 fermo al 24% da mezzora eppure l'hd sta lavorando.. che faccio? :/


cioe vorresti dire che ci sono malfunzionamenti per l'hd? se sto pc ha strani problemi non dipendenti da casualità allora è da riportare forse.:stordita:

Crusher88
14-05-2011, 10:39
no voglio solo dire che ho l'update del sp1 fermo cioè sta fermo sl 24 ed il pc al contempo lavora come se non fosse fermo

edit.ho interrotto il download e ripreso subito dopo adesso sta andando avanti.. speriamo bene

MarconatoForever
14-05-2011, 10:49
no voglio solo dire che ho l'update del sp1 fermo cioè sta fermo sl 24 ed il pc al contempo lavora come se non fosse fermo

edit.ho interrotto il download e ripreso subito dopo adesso sta andando avanti.. speriamo bene

Ma non è un incompatilità hardware? O è scemo l'sp1?

Crusher88
14-05-2011, 10:52
dati gli enormi casini che ha provocato a migliaia di pc l'sp1 direi proprio di no.. penso che sia il server di download che si sia impallato

arcaliberty
14-05-2011, 10:53
ragazzi ma facendo tutti gli aggiornamenti di windows update anche solo quelli "importanti" il pc non si rallenta?? io non ho installato nulla perchè prima della formattazione avevo fatto fare tutti gli aggiornamenti di windows e la velocità del PC era calata di un buon 30% come minimo.

Crusher88
14-05-2011, 10:59
io ieri li ho installati in una maniera disordinatissima e mi ha impallato completamente il pc
ho dovuto ripristinare da partizione e adesso li sto installando tutti in ordine senza caricare il pc mentre lo fa.. vediamo cosa fa
purtroppo gli agg sono importanti

Wolland
14-05-2011, 11:05
Tu sei un possessore del modello con un singolo banco da 4 gb.
Tutti i modelli con singolo banco non avranno mai un indice superiore a 4,9-5....
Solo i modelli con dual channel... ovvero con 2 banchi da 2gb possono totalizzare un punteggio superiore.
finisco un test e poi vi confermo tutto ciò. (sono possesore di due esemplari, uno col banco da 4gb e uno con il dual 2+2).

Ho 2 esemplari di questo notebook, uno con 2+2 e uno con 1x4.

L'esemplare col 2+2 gia faceva un indice prestazionale molto più elevato del 4 singola e parlo di pc originale, avevo solamente aggiornato windows con windows update fino alla sp1 compresa....(5,7 contro 5 del singolo banco da 4)...
una volta aggiornato il bios del single bank (che era il 209) e portandolo alla versione 210, come era invece in origine il modello da 2+2, ho notato dei generali miglioramenti nelle prestazioni e nel boot di win7.

Ho fatto la prova del 9 , e cioè ho invertito le memorie tra i due..... risultato... anche il modello con il single channel da 4 gb, montandod le ram da 2+2 ha fatto prestazioni identiche all'altro.

Quindi ragazzi.... è evidente che il dual channel in questo notebook è INDISPENSABILE!!! quindi chi ha il modello con 4 gb se vuole vedere più reattività generale e indici prestazione più elevati, non esiti a comprare un banco aggiuntivo da 4 gb o se non ha molti € da spendere , 2 banchi da 2 gb di buona marca, tipo g-skill,kingston, corsair ecc ecc che con meno di 40 neuri li portate a casa.

Un'ultima cosa.... chi ha il vecchio bios 209 lo aggiorni subito alla versione 210, anche questo migliorerà di qualcosa.....

per concludere aggiornate i drivers nvidia e intel (sui rispettivi siti) e vedrete finalmente "reagire"come si deve sto notebook.

Il motivo è che questo processore nasce con il controller di memoria el chip, ed è nativo per il dual channel, quindi con un solo banco è come dire .... zoppo. Provare per credere.........ora con gli aggiornamenti e con memorie dual channel entrambi i notebook danno come indice prestazione win aero e anche prestazioni 3D entrambi 6,7

Apperò, non credevo il monobanco incidesse così tanto, anche su fattori grafici... :O Se già avevo in mente l'upgrade a 2 banchi, ora accelererò i tempi :D
Grazie per i test! ;)
(PS: arriva a 6,7 anche l'Aero?)
(PPS: anche il non avere installato il SP1 potrebbe incidere...)

MarconatoForever
14-05-2011, 11:12
Scusate, anche per prevenire possibili errori o situazioni sgradevoli con gli aggiornamenti mi consigliati se fare o meno il backup allo stato iniziale?

ThePcNetor
14-05-2011, 11:14
Fortunatamente pero', mi sembra di avere RISOLTO !
Dopo vari altri tentativi atri tentativi a vuoto, questa soluzione finora sembra funzionare, ho provato solo pochi minuti ma per ora niente crash:

This idea of the card downclocking itself and others' related power issues led me to this fix: go to NVIDIA Control Panel --> Manage 3D Settings --> Global Settings, and switch "Power Management Mode" to "Prefer Maximum Performance" (the default "Adaptive" setting seemed to be the culprit). And that's it! The key here is changing the "Global" setting, as my individual programs were already set to "Prefer Maximum Performance." I have been running fine for 3 days now, and I can cause the error to reoccur by changing back to "Adaptive."

Se interessa, questa e' la discussione dove ho trovato questa soluzione:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=179747&st=20


1. registry editor (start -> esegui -> regedit)
2. Andare su HKEY_LOCAL_MACHINE\SystemCurrent\ControlSet\Control\GraphicsDrivers (controlla che sia evideziatoGraphicsDrivers ).
3. Click di dx -> New -> DWORD (32-bit) value -> CHiamala: TdrDelay
4. Doppio click -> settala come A (hexadecimal) oppure 10 (decimal).

non testato da me, ma è il fix che propongono in forum.adobe buona fortuna :sofico:


I thought 10 was a little high to start with (especially since i didn't think it would work anyway) so I set mine to 6 (decimal). No reboot was necessary for me.

Perfetto, nel caso ci sono 2 soluzioni da provare a chi servirà.
Grazie mille ad entrambi.

Fen24
14-05-2011, 11:47
Ieri ho aggiornato le applicazioni tramite asus update ..e ora all'accensione mi esce questo errore :
http://i51.tinypic.com/6fmgxx.png

E' forse perchè disistallando qualche programma predefinito ora non lo trova?

Zappz
14-05-2011, 12:00
quell'errore lo da splendid, devi reistallarlo sopra...

arcaliberty
14-05-2011, 12:25
come preannunciato ho fatto qualche aggiornamento(pochi quelli che sembravano più importanti) e già il pc mi si è rallentato....ma è normale che ti impallano il pc sti aggiornamenti???? uff

MarconatoForever
14-05-2011, 12:27
Scusate, anche per prevenire possibili errori o situazioni sgradevoli con gli aggiornamenti mi consigliati se fare o meno il backup allo stato iniziale?

saranno 6 post che lo chiedo, ho capito il sw integrato ma se uno vuole farsi una copia anche con altro con cosa la può fare?

Holy_Bible
14-05-2011, 12:27
Ieri ho aggiornato le applicazioni tramite asus update ..e ora all'accensione mi esce questo errore :
http://i51.tinypic.com/6fmgxx.png

E' forse perchè disistallando qualche programma predefinito ora non lo trova?

trovi le info qualche post indietro, vedremo di inserirle in prima pagina :) cmq disinstalla e re-installa tutto torna ok

_V_
14-05-2011, 12:47
saranno 6 post che lo chiedo, ho capito il sw integrato ma se uno vuole farsi una copia anche con altro con cosa la può fare?

Google aiuta :
http://download.html.it/guide/lezione/169/windows-backup/

portatile riacquistato!!!!

cmq è normale che i driver NVIDIA non mi si installano?

mi compare questo errore:

"il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"

Ecco qui il topic con tutto , spero lo metteremo anche in prima pagina :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35117887&posted=1#post35117887

Io con il 7 ultimate , dopo aver installato i driver necessari ho fatto tutti e dico tutti anche facoltativi gli aggiornamenti nell'ordine che mi ha proposto lui , e di rallentamenti non ne ho , se non a l'avvio ma per i programmi installati non per altro .

Pr3D4ToR
14-05-2011, 13:18
sono interessato all'acquisto di questo pc, che utilizzerei esclusivamente per la suite adobe c5...photoshop, indesign, illustrator, premiere...faccio il grafico per lavoro.
ho letto però che la scheda video da problemi (non ho capito bene se risolvibili o meno)...
cmq, mi consigliate l'acquisto???
qualcuno lo utilizza con gli stessi programmi???
può dirmi come si comporta? se rallenta?
grazie

Phenomenale
14-05-2011, 13:21
ho fatto qualche aggiornamento(pochi quelli che sembravano più importanti) e già il pc mi si è rallentato....ma è normale
Si con windows... il massimo delle prestazioni si hanno con un installazione pulita dopo formattone, gli aggiornamenti per correggere errori ed aumentare la sicurezza aggiungono overhead e rallentano il sistema.
hai - prestazione ma + sicurezza e stabilità.

arcaliberty
14-05-2011, 13:28
cmq a quanto ho capito io sono uno degli sfigati che ha preso il pc da MW, un banco ram da 4GB e niente BT :(

qualcuno che ha preso il pc da MW ha il BT??

popihoz
14-05-2011, 13:45
ma se io faccio il formattone,sono intenzionato gia da giorni. spetto solo che jdownloader mi scarichi una cosa. se faccio sto formattone,anche perche da un po la schermata neraall'avvio appare pure a me, quando sarò nella finestra della creazione partizioni, mi sarà possibile vedere la partizione di ripristino, quella nascosta per lasciarla integra?

qualcuno ha postato qualche soluzione per questo schermo nero all'avvio?

Holy_Bible
14-05-2011, 13:50
cmq a quanto ho capito io sono uno degli sfigati che ha preso il pc da MW, un banco ram da 4GB e niente BT :(

qualcuno che ha preso il pc da MW ha il BT??

Pagato 40 euro di meno, è consigliabile il modello mw a chi non interessa del BT ( anche se ancora non ho ben capito come la stessa scheda di rete possa averlo e non averlo) e a chi voglia aggiornare facilmente a 7200 rpm + 8 gb di ram :) non mi chiamerei sfigato dai =P

mau985xx
14-05-2011, 14:06
ciao a tutti, sono un possessore di questo pc anch'io ... appena preso da mediaworld così di istinto...

adesso aggiornando con il windows live update... e dopo aver istallato anche il service pack 1... mi va tutto piu lento.. sopratutto all'avvio di windows... ci impiega dei secoli ...

ho sentito che anche qui altri si lamentano dello stesso problema...
ma com'è risolvibile ??? non voglio un pc piantato !!

poi un'altra cosa.. l'audio sembra veramente cassettato .. non si sente per niente bene ... è normale che ci sia una qualità così scarsa??
solo accendendo ASUS SONIC FOCUS migliora qualcosa...
a proposito volevo chiedere.. se uno volesse ripristinarlo usando F9 .. questi programmi pre istallati dopo il reset se li ritroverebbe???

grazie mille
ciao a tutti !!

dj_andrea
14-05-2011, 14:18
Ecco qui il topic con tutto , spero lo metteremo anche in prima pagina :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35117887&posted=1#post35117887
.

http://www.laptopvideo2go.com/drivers
non serve tutto quel casino .. basta scaricare da qui driver e inf modificato ;)

dj_andrea
14-05-2011, 14:19
ho sentito che anche qui altri si lamentano dello stesso problema...
ma com'è risolvibile ??? non voglio un pc piantato !!


ciao a tutti !!

gia detto reinstallate windows pulito e mettete le cose che servono ...

-driver
-asus sonic focus
-power4gear

Fen24
14-05-2011, 14:23
trovi le info qualche post indietro, vedremo di inserirle in prima pagina :) cmq disinstalla e re-installa tutto torna ok

Se anzichè reistallarlo essendo inutile, lo tolgo dalle cose da attivare all'avvio va bene uguale?

Mettete le info utili nel primo post :)

Holy_Bible
14-05-2011, 14:28
ciao a tutti, sono un possessore di questo pc anch'io ... appena preso da mediaworld così di istinto...

adesso aggiornando con il windows live update... e dopo aver istallato anche il service pack 1... mi va tutto piu lento.. sopratutto all'avvio di windows... ci impiega dei secoli ...

ho sentito che anche qui altri si lamentano dello stesso problema...
ma com'è risolvibile ??? non voglio un pc piantato !!

poi un'altra cosa.. l'audio sembra veramente cassettato .. non si sente per niente bene ... è normale che ci sia una qualità così scarsa??
solo accendendo ASUS SONIC FOCUS migliora qualcosa...
a proposito volevo chiedere.. se uno volesse ripristinarlo usando F9 .. questi programmi pre istallati dopo il reset se li ritroverebbe???

grazie mille
ciao a tutti !!

- SP1 per i primi riavvii la cosa dovrebbe essere nella normalità poi scompare imho
- Audio io non noto una qualità scarsa anzi, migliore del vaio che ho in camera ed a livello del toshiba munito i harmann kardom o come si scrive

Se anzichè reistallarlo essendo inutile, lo tolgo dalle cose da attivare all'avvio va bene uguale?

Mettete le info utili nel primo post :)

Si se credi non serva puoi anche disinstallarlo e stop, io ho preferito tenerlo perchè potrebbe fami comodo :), per quanto riguarda il primo post bisogna bacchettare dj_andrea =PPP

Crusher88
14-05-2011, 14:30
no ragazzi scusate ho ripristinato da partizine di nuovo, senza aggiornamento tempo di avvio 55 sec, con sp1 e tutti gli agg installati tempo di avvio 1 minuto e 50 secondi.
scusate non è possibile, chi mi illumina?

demy74
14-05-2011, 14:32
Pagato 40 euro di meno, è consigliabile il modello mw a chi non interessa del BT ( anche se ancora non ho ben capito come la stessa scheda di rete possa averlo e non averlo) e a chi voglia aggiornare facilmente a 7200 rpm + 8 gb di ram :) non mi chiamerei sfigato dai =P

Il bluetooth non è integrato sulla scheda di rete, sta su una schedina a parte

Crusher88
14-05-2011, 14:37
in che senso io che ho il bluetooth nn posso installare facilmente il banco di ram aggiuntivo e voi si? O.o