PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

Rangio
29-12-2011, 16:50
sembra qualche driver che fa le bizze ...

quali driver video hai messo??


Pensavo anche io...solo che ho provato a reinstallare i drivers della HD3000...niente, anche se inizialmente mi ero illuso di avere trovato la soluzione il problema si è ripresentato. A quel punto ho pensato di ripristinare le condizioni iniziali con i 5 dvd di ripristino ma mi è risuccesso (sempre stesso pattern: freeze + righe colorate orizzontali)...durante il processo automatico di installazione dei driver!! Ho dovuto resettare manualmente. :doh:

A questo punto inizio a preoccuparmi un pochino. Non vorrei fosse un problema della scheda video, anche se mi sembra strano dato che prima del clean install non succedeva. :confused:

DeltaDirac
29-12-2011, 17:51
Per chi ha problemi HDMI:
Io l'ho collegato ad una TV Samsung 40" FullHD, automaticamente è andato in 1080p la TV come schermo primario (meglio così o in alcuni video si rischia il Tearing) e il notebook a 1366x768 come secondario in modalità CLONE, ovvero si vede la stessa identica cosa (desktop) su entrambi gli schermi.

Per attivare questa modalità ho provato con tasto destro dul DT e Proprietà Grafiche... si apre il menù Intel della grafica integrata.

Seguendo il suggerimento ho provato ad eseguire la procedura guidata:

- Schermi clone
- Schermo primario TV digitale LTF24Z6, secondario incorporato
(dopo un refresh video vedo il clone del pannello LCD sul TV esterno)
- Frequenze di aggiornamento 60Hz
- Risoluzione 1366x768 (non aumentabile)

A questo punto mi ritrovo con il TV esterno alla stessa risoluzione 1366x768 del pannello del NB. Non ci siamo direi...


Per l'audio basta selezionare l'uscita HDMI nelle impostazioni audio di windows, ma a me lo switch lo fa in automatico.

Ok, quindi Pannello di controllo -> Hardware e suoni -> Gestisci dispositivi audio e spunta finale sul dispositivo HDMI. In effetti era spuntato automaticamente anche nel mio caso.

Se avete problemi fate tasto destro "risoluzione dello schermo" e impostate 1920x1080 su schermo esterno impostandolo come primario e 1366x768 sul notebook come secondario.

Già. La risoluzione del pannello TV esterno essendo in modalità clone è esattamente la stessa di quello interno.

Occorre anche impostare:
Più schermi : Estendi a questi schermi e successivamente impostare la risoluzione.

Ad ogni modo permane un problema: lo schermo HDMI va fuori bordo.
Perché?

MauryK6
29-12-2011, 18:32
Quindi si deve lasciare come primario l'esterno HDMI e come secondario il pannello LCD? Ma quale scheda video usa per pilotare le due uscite?


Ah... quindi occorre smanettare anche con l'audio... Quale periferica dobbiamo scegliere per l'HDMI?



Proverò stasera armato di buona lena :)

Se non ricordo male Intel su Notebook e nVidia su schermo esterno, dovrebbe vederlo così automaticamente.

Devi selezionare HDMI, ti viene scritto tra gli output disponibili.

fabioo123
29-12-2011, 19:32
io per mettere l'usicita in full hd ho dovuto mettero come schermo primario la tv esterna e da li mi dava la possibilità di settare in full hd ma il monitor del pc non si vede piu, se vuoi vederli entrambi non dovi andare sopra i 1366

DeltaDirac
29-12-2011, 19:38
Disaccoppiando gli schermi ed impostando una risoluzione adeguata al device HDMI rimane il problema del fuoribordo.

Accoppiando gli schermi (funzione Più Schermi: duplica questi schermi) il pannello esterno rimane inchiodato a 1366x768 e non c'è modo di settarlo diversamente. La visione di un film è impossibile.

Dal pannello di controllo nVidia non riesco a ripescare la possibilità di settare la scheda discreta per HDMI e quella integrata per il pannello LCD


So che son duro, ma anche Windows ci mette del suo... diciamocelo!

:muro:

MauryK6
29-12-2011, 20:45
io per mettere l'usicita in full hd ho dovuto mettero come schermo primario la tv esterna e da li mi dava la possibilità di settare in full hd ma il monitor del pc non si vede piu, se vuoi vederli entrambi non dovi andare sopra i 1366

Mi spiace contraddirti ma io riesco a fare 1080p su esterno e contemporaneamente 1366 sul note.

Disaccoppiando gli schermi ed impostando una risoluzione adeguata al device HDMI rimane il problema del fuoribordo.

Accoppiando gli schermi (funzione Più Schermi: duplica questi schermi) il pannello esterno rimane inchiodato a 1366x768 e non c'è modo di settarlo diversamente. La visione di un film è impossibile.

Dal pannello di controllo nVidia non riesco a ripescare la possibilità di settare la scheda discreta per HDMI e quella integrata per il pannello LCD


So che son duro, ma anche Windows ci mette del suo... diciamocelo!

:muro:

Imposta come primario la tv a 1080p e nella tv, col telecomando cerca la funzione Mappatura 1:1 oppure Nativo oppure Adatta a schermo, insomma non impostare 16:9 o altro, lascia fare automaticamente e vedrai che rientra nei bordi ;)

fabioo123
29-12-2011, 21:04
Mi spiace contraddirti ma io riesco a fare 1080p su esterno e contemporaneamente 1366 sul note.


Allora mi sono perso qualche impostazione perché tempo fa ci ho provato e non riuscivo a farli andare insieme con il full hd..Poi guardo meglio, grazie

MauryK6
29-12-2011, 21:19
Il mio problema invece è far funzionare la scheda nVidia per l'accelerazione video HD, mi spiego meglio, il decode dei video HD lo fa la scheda integrata ma vorrei sfruttare le funzioni CUDA per convertire filmati, vi sono programmi che sfruttano le istruzioni della scheda video per accelerare le conversioni video. Uno di questi è Badaboom, il problema è che pur impostando come scheda nVidia parte sempre e solo con quella integrata e non posso cliccare l'accelerazione hardware.

vinc07
29-12-2011, 21:43
Ciao a tutti:)
dopo esser tornato il portatile dall'assistenza(si era bruciata la piastra madre dopo 2 settimane di vita:mad: )ho formattato mettendo un'installazione pulita di windows seven a 64 bit ma non riesco ad installare i driver della webcam poichè mi da questo errore dopo che mi ha chiesto se voglio effettuare tale operazione:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111229223806_errorewebcam.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111229223806_errorewebcam.jpg)

Quanto è importante l'ordine d'installazione dei driver presente nella prima pagina del topic?L'ho seguito fino alla lan...
grazie in anticipo:D

Rangio
29-12-2011, 21:53
Ciao a tutti:)
dopo esser tornato il portatile dall'assistenza(si era bruciata la piastra madre dopo 2 settimane di vita:mad: )ho formattato mettendo un'installazione pulita di windows seven a 64 bit ma non riesco ad installare i driver della webcam poichè mi da questo errore dopo che mi ha chiesto se voglio effettuare tale operazione:

Quanto è importante l'ordine d'installazione dei driver presente nella prima pagina del topic?L'ho seguito fino alla lan...
grazie in anticipo:D

Stesso problema, però da Gestione dispositivi mi segnala che i driver sono installati...hai provato a far aggiornare i drivers da gestione dispositivi?


Mi autoquoto...

Pensavo anche io...solo che ho provato a reinstallare i drivers della HD3000...niente, anche se inizialmente mi ero illuso di avere trovato la soluzione il problema si è ripresentato. A quel punto ho pensato di ripristinare le condizioni iniziali con i 5 dvd di ripristino ma mi è risuccesso (sempre stesso pattern: freeze + righe colorate orizzontali)...durante il processo automatico di installazione dei driver!! Ho dovuto resettare manualmente.

A questo punto inizio a preoccuparmi un pochino. Non vorrei fosse un problema della scheda video, anche se mi sembra strano dato che prima del clean install non succedeva.

Risolto....era la dannata RAM a quanto pare! Reinserendo il modulo Elpida il problema non si è ripresentato. Ma le Corsair non erano compatibili????? (così avevo letto online....)

E poi...qualcuno mi sa dire perché un modulo Elpida da 4Gb è praticamente introvabile e quei pochi che si trovano hanno prezzi assurdi??

MauryK6
29-12-2011, 23:48
Qualità Audio:
Andate in Gestione Audio Realtek HD -> Formato predefinito e impostate "24 Bit, 96000 Hz (Qualità Studio)" dovreste sentire immediatamente un leggero miglioramento dell'audio, in questo modo potete ancora utilizzare Sonic Focus per migliorare l'audio durante i Film, per la Musica vi consiglio di disattivarlo.
Invece impostando "24 Bit, 192000 Hz (Qualità Studio)" avrete ancora una volta un lievissimo miglioramento della qualità di riproduzione ma perderete la possibilità di usare Sonic Focus, i cambiamenti sono impercettibili e spesso nemmeno hanno effetto.

Ora divertitevi con l'equalizzatore a trovare l'equalizzazione a voi più gradita.

nikki--boohh
29-12-2011, 23:51
Salve a tutti, ho un problema con questo notebook, da quando l'ho preso non và l'audio, non viene trovato nessun dispositivo di output installato. Ho provato di tutto (credo) ho aggiornato tutti i driver, ho aggiornato il bios all'ultima versione..la risoluzione problemi di windows 7 dice che è impossibile identificare il problema, ho disinstallato la periferica audio e reinstallata ma niente da fare.. solo in poche occasioni è capitato che accendendo il pc l'audio funzionasse.. e infatti nella lista delle periferiche audio compariva " speaker " ma poi al riavvio smetteva di funzionare nuovamente. Io non sò più che fare, o lancio il notebook dalla finestra o lo riporto al negozio, mi affido a voi sperando possiate illuminarmi, io ci ho provato ma mi arrendo.
Il modello è X53SV-SX607V
Grazie.

DeltaDirac
30-12-2011, 07:18
Mi spiace contraddirti ma io riesco a fare 1080p su esterno e contemporaneamente 1366 sul note.

Allora non puo' essere in modalità CLONE...

Salve a tutti, ho un problema con questo notebook... non sò più che fare, o lancio il notebook dalla finestra o lo riporto al negozio, mi affido a voi sperando possiate illuminarmi, io ci ho provato ma mi arrendo. Il modello è X53SV-SX607V
Grazie.

Se decidi di lanciarlo dalla finestra fammi un fischio, passerò di là per caso :D

Scherzi a parte, se attivando il logo audio da BIOS riesci a sentire il tipico trillo ASUS all'accensione, il problema è di windows.
Potresti provare a fare il boot con una distribuzione Linux live, ad esempio la Mint 12 (http://linuxmint.bio.lmu.de/stable/12/linuxmint-12-gnome-dvd-64bit.iso), che sul mio (607V) ha riconosciuto tutto (webcam inclusa) alla prima. Se il problema non esiste in Linux, si conferma il problema su Windows.

nikki--boohh
30-12-2011, 08:12
Allora non puo' essere in modalità CLONE...



Se decidi di lanciarlo dalla finestra fammi un fischio, passerò di là per caso :D

Scherzi a parte, se attivando il logo audio da BIOS riesci a sentire il tipico trillo ASUS all'accensione, il problema è di windows.
Potresti provare a fare il boot con una distribuzione Linux live, ad esempio la Mint 12 (http://linuxmint.bio.lmu.de/stable/12/linuxmint-12-gnome-dvd-64bit.iso), che sul mio (607V) ha riconosciuto tutto (webcam inclusa) alla prima. Se il problema non esiste in Linux, si conferma il problema su Windows.Nel bios ho provato solo a disattivare la periferica senza nessun risultato, il logo audio sinceramente non sò se sia attivo, ma all'avvio non sento nulla , può darsi sia disabilitato. Appena la morosa me lo riporta controllo, intanto grazie mille per l'aiuto e per il consiglio su linux, buona idea! :) se lo lancio allora ti chiamo! :D

tonyxx
30-12-2011, 08:53
mi puoi spiegare, per favore, come fai a far funzionare la telecamera da vlc. Grazie.

Vlc-Media-Apri periferica di acquisizione-riproduci (bisogna aspettare un pò)
E poi...qualcuno mi sa dire perché un modulo Elpida da 4Gb è praticamente introvabile e quei pochi che si trovano hanno prezzi assurdi??
forse perchè sono forniti solo ai produttori

ho provato crysis 2, funziona piuttosto bene anche con dettagli medio-alti e AA e antisotropico disattivati

Narancia1
30-12-2011, 11:22
Ciao,

mi chiedo, esiste un modo per controllare se la scheda nvidia funzioni correttamente durante l'esecuzioni di giochi o applicazioni che richiedono piu potenza grafica? Grazie

Rangio
30-12-2011, 11:59
Ciao,

mi chiedo, esiste un modo per controllare se la scheda nvidia funzioni correttamente durante l'esecuzioni di giochi o applicazioni che richiedono piu potenza grafica? Grazie

La prima cosa che mi viene in mente è di lanciare il gioco e successivamente passare a windows (senza chiudere il gioco naturalmente) e usare un programmino tipo cpu-z...


Ragazzi...ma è normale che non mi faccia installare sonic master avendo precedentemente installato sonic focus? Ci sono differenze non immediatamente evidenti tra i due? E infine..in base alle vostre esperienze secondo voi conviene usare Asus Live Update o è meglio fare da soli?

tonyxx
30-12-2011, 13:31
mi chiedo, esiste un modo per controllare se la scheda nvidia funzioni correttamente durante l'esecuzioni di giochi o applicazioni che richiedono piu potenza grafica? Grazie
lascia perdere cpu-z, per vedere se e cosa usa la nvidia basta una cosa molto più semplice, veloce e pratica, messa a disposizione direttamente da nvidia
apri pannello controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu
e facendo così trovi l' icona in bachground che ne indica l' attività e quale programma la usa

Narancia1
30-12-2011, 14:10
lascia perdere cpu-z, per vedere se e cosa usa la nvidia basta una cosa molto più semplice, veloce e pratica, messa a disposizione direttamente da nvidia
apri pannello controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu
e facendo così trovi l' icona in bachground che ne indica l' attività e quale programma la usa

grazie tony, da quanto vedo sembra funzionare correttamente

islanzadi
30-12-2011, 14:16
Aiuto!!! Ho fatto cadere un po' di caffè sulla tastiera e sul touchpad e adesso quando premo alcuni tasti e il tasto sinistro del touchpad si sente che ci vuole un po' più di forza per premerlo. Sapreste darmi qualche consiglio oppure postarmi una guida o video per aiutarmi a smontarlo? Non sono molto pratica. è facile smontare il touchpad? oppure mi consigliate di portarlo da un tecnico?

grazie anticipatamente (il mio pc è quello in firma)

noghere
30-12-2011, 14:45
Vlc-Media-Apri periferica di acquisizione-riproduci (bisogna aspettare un pò)



Grazie. La webcam si attiva regolarmente, ma ho una misteriosa traccia 1 audio in riproduzione dshow:\\ che non so da dove provenga. Mi puoi aiutare?

P.S.: In realtà mi pare sia proprio l'audio acquisito in riproduzione, ma risulta completamente distorto e non comprensibile. E' un problema di VLC o dell'audio della telecamera?

Rangio
30-12-2011, 15:38
Trovata sull'amazzone una recensione (http://www.amazon.com/review/R1OS74KPLOWRX0) del 20/12/2011 mese in cui un utente lamenta gli stessi problemi da me sperimentati dopo aver installato il medesimo set di moduli ram su di un K53SV. Reinstallata la memoria originale il problema scompare. Sospetto problema di incompatibilità?

A chi si accingesse a effettuare un upgrade della memoria suggerirei quindi caldamente di evitare le corsair cmso8gx3m2a1333c9...;)

noghere
30-12-2011, 16:03
Grazie. La webcam si attiva regolarmente, ma ho una misteriosa traccia 1 audio in riproduzione dshow:\\ che non so da dove provenga. Mi puoi aiutare?

P.S.: In realtà mi pare sia proprio l'audio acquisito in riproduzione, ma risulta completamente distorto e non comprensibile. E' un problema di VLC o dell'audio della telecamera?

Mi quoto da solo: la situazione è molto migliorata attivando l'opzione Eliminazione Eco Acustico in Miglioramenti del Dispositivo Audio di Registrazione. Va però detto che la qualità della registrazione del suono (e quindi la sua riproduzione) lascia molto a desiderare (almeno con le configurazioni normalmente disponibili).

tonyxx
30-12-2011, 18:01
Grazie. La webcam si attiva regolarmente, ma ho una misteriosa traccia 1 audio in riproduzione dshow:\\ che non so da dove provenga. Mi puoi aiutare?

P.S.: In realtà mi pare sia proprio l'audio acquisito in riproduzione, ma risulta completamente distorto e non comprensibile. E' un problema di VLC o dell'audio della telecamera?
no è un problema di vlc, infatti il video ha pure un certo ritardo, vlc serve solo per accertarsi che la webcam funzioni, per usarla davvero bisogna un software specifico.
per controllare il microfono: Start-accessori-registratori di suoni

noghere
30-12-2011, 20:23
no è un problema di vlc, infatti il video ha pure un certo ritardo, vlc serve solo per accertarsi che la webcam funzioni, per usarla davvero bisogna un software specifico.
per controllare il microfono: Start-accessori-registratori di suoni

Io l'ho fatto da Gestione Audio Realtek HD. ma il risultato è stato molto deludente. Il suono registrato esce debole e distorto. Con quale software specifico si può comandare la webcam in modo adeguato? Non credo sia LifeFrame 3....

fabioo123
30-12-2011, 21:07
che ne pensate di questo portatile?
x53
processore i3
4gb ram
gt540 2gb
hd 320gb

prezzo 500€.

mi servirebbe per la mia ragazza che è diventata una giocatrice accanita di cod mw3 :)

posso trovare di meglio con 500€?

Edit: ho trovato un annuncio della mia città di un Asus n53 con i7 gt550m 6gb RAM e 750 di hd nuovo imballato e me lo da a 500 con scambio a mano quindi posso provarlo ma non ha lo scontrino perché è un regalo.
Secondo voi ce da fidarsi?in cosa mi potrebbe truffare?

blackwolf
31-12-2011, 07:47
forse se ti spieghi meglio ...

cosa c'è dentro l'HD usb?? una iso avviabile ??

è l hd originale col so che ho tolto per mettere l'ssd

klim007
31-12-2011, 09:17
Salve ho problemi con le corsair acquistate, schermate blue, che faccio? rimando agli amazzoni? please help! consiglio per altre RAM?
Grazie

riccardor93
31-12-2011, 09:51
che ne pensate di questo portatile?
x53
processore i3
4gb ram
gt540 2gb
hd 320gb

prezzo 500€.

mi servirebbe per la mia ragazza che è diventata una giocatrice accanita di cod mw3 :)

posso trovare di meglio con 500€?

Edit: ho trovato un annuncio della mia città di un Asus n53 con i7 gt550m 6gb RAM e 750 di hd nuovo imballato e me lo da a 500 con scambio a mano quindi posso provarlo ma non ha lo scontrino perché è un regalo.
Secondo voi ce da fidarsi?in cosa mi potrebbe truffare?

per il primo il prezzo non è dei migliori.. per il secondo è un ottimo prezzo.. Io gli farei firmare qualcosa dove dice che si impegna a riprenderselo indentro se nei primi 15 giorni subentra qualche difetto.. Non si sa mai.. cmq visto la scheda video può darsi che siaun giocatore accanito(cmq molto simile alla gt540m) e ha deciso di cambiare notebook..

riccardor93
31-12-2011, 09:55
Salve ho problemi con le corsair acquistate, schermate blue, che faccio? rimando agli amazzoni? please help! consiglio per altre RAM?
Grazie

kingston? Cmq prova a vedere se te le prendono indietro come fallate.. tu gli dici che nn vanno.. se poi è colpa del nostro notebook tu nn puoi saperlo e loro nemmeno!

klim007
31-12-2011, 10:06
kingston? Cmq prova a vedere se te le prendono indietro come fallate.. tu gli dici che nn vanno.. se poi è colpa del nostro notebook tu nn puoi saperlo e loro nemmeno!
no corsair quelle consigliate qui. Già avviata procedura con amazzoni nessun problema. Ma ora che prendo?
Grazie

fabioo123
31-12-2011, 10:27
per il primo il prezzo non è dei migliori.. per il secondo è un ottimo prezzo.. Io gli farei firmare qualcosa dove dice che si impegna a riprenderselo indentro se nei primi 15 giorni subentra qualche difetto.. Non si sa mai.. cmq visto la scheda video può darsi che siaun giocatore accanito(cmq molto simile alla gt540m) e ha deciso di cambiare notebook..

Grazie per la risp, il pc dice che non l'ha uscito nemmeno dello scatolo che gli è stato regalato (800€ di regal mah..)
Se è rubato che può succedere?

Predator_ISR
31-12-2011, 10:28
no corsair quelle consigliate qui. Già avviata procedura con amazzoni nessun problema. Ma ora che prendo?
Grazie
Io ho ordinato un banco della Hynix che, almeno in foto, sembra uguale a quello che ho di dotazione. L'ho preso da un venditore greco, spedite ieri, speriamo bene.

tomahawk
31-12-2011, 11:07
La prima carica bisogna farla lunga o è una roba che riguardava le batteri vecchie?

klim007
31-12-2011, 11:14
ragazzi scusate l'ot ma gli amazzoni fanno paura, mi hanno chiamato per spiegarmi il tutto, per la restituzione, immaginate voi tutti i servizi con la stessa professionalità e gentilezza, Complimenti
Comunque aspetto notizie su quale altre marche prendere per andare al sicuro

DeltaDirac
31-12-2011, 11:21
per il primo il prezzo non è dei migliori.. per il secondo è un ottimo prezzo.. Io gli farei firmare qualcosa dove dice che si impegna a riprenderselo indentro se nei primi 15 giorni subentra qualche difetto.. Non si sa mai.. cmq visto la scheda video può darsi che siaun giocatore accanito(cmq molto simile alla gt540m) e ha deciso di cambiare notebook..

Purtroppo nelle trattative tra privati i pezzi di carta vanno e vengono se non sono siglati di fronte ad un notaio...
Io eviterei materiale di dubbia provenienza. Meglio 500 su un prodotto nuovo anche meno performante che 500 su uno vecchio di dubbia provenienza.

Se fosse rubato e segnalato alle autorità attraverso seriale... appena va in rete o in RMA la vedo dura che la possa scampare.

Predator_ISR
31-12-2011, 11:30
Secondo voi ce da fidarsi?in cosa mi potrebbe truffare?
Digli che intendi pagare a mezzo bonifico (bancario/postale) dove nella causale riporti che e' il pagamento dell'oggetto in questione; vedi cosa ti dice.

fabioo123
31-12-2011, 11:36
Purtroppo nelle trattative tra privati i pezzi di carta vanno e vengono se non sono siglati di fronte ad un notaio...
Io eviterei materiale di dubbia provenienza. Meglio 500 su un prodotto nuovo anche meno performante che 500 su uno vecchio di dubbia provenienza.

Se fosse rubato e segnalato alle autorità attraverso seriale... appena va in rete o in RMA la vedo dura che la possa scampare.

Non so perché ma la penso come te..quello mi attira molto pero mi sembra troppo "AFFARE" mi sa che prendo l'i3.
Non so se prenderlo oggi aspettare e prenderlo il 7, ho paura di non trovarlo più con la gt540 ma con la gt520 o cose simili.
C'era pure un packard bell stessa configurazione ma con i5 sempre a 500.
Anche se la disposizione della tastiera era orrenda..

fabioo123
31-12-2011, 11:38
Digli che intendi pagare a mezzo bonifico (bancario/postale) dove nella causale riporti che e' il pagamento dell'oggetto in questione; vedi cosa ti dice.

Ieri mi ha chiamato(con l'anonimo dopo che gli ho chiesto per 3 volte il suo numero via email) e mi ha detto che oggi mi procurava lo scontrino dai suoi amici dicendogli che gli serviva per la garanzia..oggi non mi ha più chiamato mi puzza...

Predator_ISR
31-12-2011, 11:40
La prima carica bisogna farla lunga o è una roba che riguardava le batteri vecchie?
Io l'ho lasciato sotto carica finche' non ha segnalato il 96% di carica e da li ho iniziato ad usarlo, finora avro' fatto tre/quattro cariche.
Comunque mi sembra di capire che le batterie attualmente in commercio, non hanno problemi di "memoria" o altro in fase di carica ma, quando rimosse o comunque conservate bisogna tenerle con carica sufficiente e controllarne la carica di tanto in tanto, perche' sembra che si danneggino se conservate completamente scariche; almeno questo e' quanto mi dicono circa le batterie della macchina fotografica (ioni di litio).

islanzadi
31-12-2011, 11:55
Ci riprovo perchè è veramente urgente

Aiuto!!! Ho fatto cadere un po' di caffè sulla tastiera e sul touchpad e adesso quando premo alcuni tasti e il tasto sinistro del touchpad si sente che ci vuole un po' più di forza per premerlo. Sapreste darmi qualche consiglio oppure postarmi una guida o video per aiutarmi a smontarlo? Non sono molto pratica. è facile smontare il touchpad? oppure mi consigliate di portarlo da un tecnico?

grazie anticipatamente (il mio pc è quello in firma)

fabioo123
31-12-2011, 12:50
Ci riprovo perchè è veramente urgente

Aiuto!!! Ho fatto cadere un po' di caffè sulla tastiera e sul touchpad e adesso quando premo alcuni tasti e il tasto sinistro del touchpad si sente che ci vuole un po' più di forza per premerlo. Sapreste darmi qualche consiglio oppure postarmi una guida o video per aiutarmi a smontarlo? Non sono molto pratica. è facile smontare il touchpad? oppure mi consigliate di portarlo da un tecnico?

grazie anticipatamente (il mio pc è quello in firma)

non saprei di preciso come è fatta la tastiera, per smontarla devi sgangiarlo dalle tacche sotto la barra delle casse, sono 5 tacche.prova a smontarlo e vedi sotto com'è la situazione e se puoi pulirlo

DeltaDirac
31-12-2011, 13:48
Ci riprovo perchè è veramente urgente

Aiuto!!! Ho fatto cadere un po' di caffè sulla tastiera e sul touchpad e adesso quando premo alcuni tasti e il tasto sinistro del touchpad si sente che ci vuole un po' più di forza per premerlo. Sapreste darmi qualche consiglio oppure postarmi una guida o video per aiutarmi a smontarlo? Non sono molto pratica. è facile smontare il touchpad? oppure mi consigliate di portarlo da un tecnico?

grazie anticipatamente (il mio pc è quello in firma)

Non è difficile: segui la --> GUIDA <-- (http://dl.dropbox.com/u/13090274/Disassembly_K53.pdf) (in inglese) che puoi scaricare e leggerti con tranquillità e fai attenzione a non rompere i profili plastici che son delicati. Quello che cerchi è a pag. 5 :)

noghere
31-12-2011, 15:00
Ieri mi ha chiamato(con l'anonimo dopo che gli ho chiesto per 3 volte il suo numero via email) e mi ha detto che oggi mi procurava lo scontrino dai suoi amici dicendogli che gli serviva per la garanzia..oggi non mi ha più chiamato mi puzza...

Aspetta qualche giorno/settimana (se non è un problema di vita o di morte...) e vedrai che, passate le feste, con il prossimo anno qualche buona promozione la trovi. Io ho comprato quello in firma da MW a 599 Euro...

tomahawk
31-12-2011, 15:05
Alla fine da trony mia sorella ha preso questo fighissimo :muro: :muro: x53sc bianco a 549€: http://www.youtube.com/watch?v=RDxi7h23xFs&feature=related

i5 2430, gt520mx, 4gb, 640gb, usb 3, non bluetooth. Tutto di plastica e coperchio liscio.
Ovviamente lo so che a quel prezzo c'era di meglio, ma il colore marrone non faceva lo stesso effetto a lei

tomahawk
31-12-2011, 15:07
Io l'ho lasciato sotto carica finche' non ha segnalato il 96% di carica e da li ho iniziato ad usarlo, finora avro' fatto tre/quattro cariche.
Comunque mi sembra di capire che le batterie attualmente in commercio, non hanno problemi di "memoria" o altro in fase di carica ma, quando rimosse o comunque conservate bisogna tenerle con carica sufficiente e controllarne la carica di tanto in tanto, perche' sembra che si danneggino se conservate completamente scariche; almeno questo e' quanto mi dicono circa le batterie della macchina fotografica (ioni di litio).

Ok!
Quindi bisogna fare solo qualche ciclo di carica scarica per ottimizzarla.
Poi credo che vada conservata caricata a meno della metà

noghere
31-12-2011, 15:14
Alla fine da trony mia sorella ha preso questo fighissimo :muro: :muro: x53sc bianco a 549€: http://www.youtube.com/watch?v=RDxi7h23xFs&feature=related

i5 2430, gt520mx, 4gb, 640gb, usb 3, non bluetooth. Tutto di plastica e coperchio liscio.
Ovviamente lo so che a quel prezzo c'era di meglio, ma il colore marrone non faceva lo stesso effetto

A parte il colore bianco.... ti sei risposto da solo.

tonyxx
31-12-2011, 15:15
15 2430, gt520mx, 4gb, 640gb, usb 3, non bluetooth.
Ovviamente lo so che a quel prezzo c'era di meglio, ma il colore marrone non faceva lo stesso effetto
in effetti bianco sembra tutto un altro pc, però con un i5 e 520mx...

noghere
31-12-2011, 15:18
Ok!
Quindi bisogna fare solo qualche ciclo di carica scarica per ottimizzarla.
Poi credo che vada conservata caricata a meno della metà

Io ho un vecchio HP Pavilion di oltre sei anni con la batteria originale perfettamente in forma ed usata pochissimo. L'ho quasi sempre utilizzato collegato alla rete senza batteria...

noghere
31-12-2011, 15:20
in effetti bianco sembra tutto un altro pc, però con un i5 e 520mx...

Temo sia un i3....

tomahawk
31-12-2011, 15:22
Eh ma ognuno ha le sue priorità nella scelta del pc.. :doh:

è molto faigo cmq

Mamma quanta roba ha installato l'Asus, e il trend micro è solo in versione di prova!

Poi ha si 2 partizioni, ma sono quasi delle stesse dimensioni. Siccome adesso non ho tempo per formattarglielo ecc ecc, mi sa che uso EASEUS Partition Master per spostare spazio dala c alla d...dovrebbe funzionare senza problemi. Sul mio l'ho usato un paio di volte senza problemi.

tomahawk
31-12-2011, 15:23
Temo sia un i3....

Non esageriamo;) :D

alonenero
31-12-2011, 15:41
Alla fine da trony mia sorella ha preso questo fighissimo :muro: :muro: x53sc bianco a 549€: http://www.youtube.com/watch?v=RDxi7h23xFs&feature=related

i5 2430, gt520mx, 4gb, 640gb, usb 3, non bluetooth. Tutto di plastica e coperchio liscio.
Ovviamente lo so che a quel prezzo c'era di meglio, ma il colore marrone non faceva lo stesso effetto

preferisco alluminio marrone - rame che plastica bianca...
Non penso che un Note vada scelto per il colore quanto per i componenti ..
Poi ognuno fa acquisti in base alle proprie esigenze .. se non intende giocarci la 520mx è sufficiente ...

tomahawk
31-12-2011, 15:53
preferisco alluminio marrone - rame che plastica bianca...
Non penso che un Note vada scelto per il colore quanto per i componenti ..
Poi ognuno fa acquisti in base alle proprie esigenze .. se non intende giocarci la 520mx è sufficiente ...

Ma siamo d'accordissimo alonenero!
A lei piaceva quello e il lato estetico contava più di una g540m e 6gb di ram (che è quanto si trova su internet per lo stesso prezzo).
Mah.. che ci vuoi fare?!

alonenero
31-12-2011, 16:00
Ma siamo d'accordissimo alonenero!
A lei piaceva quello e il lato estetico contava più di una g540m e 6gb di ram (che è quanto si trova su internet per lo stesso prezzo).
Mah.. che ci vuoi fare?!

poi comunque il marrone è solo colorato : nella parte destra del poggiapolsi dove indosso di solito un bracciale di acciaio ho "rovinato " il bordino del note creando una striscia di alluminio "argentato" . con una piallatrice elettrica leggera , rimuovendo e sigillando tastiera e touchpad secondo me si puo' portare a metallo vivo cambiando look , con un po di fai da te ;D

tonyxx
31-12-2011, 17:17
poi comunque il marrone è solo colorato : nella parte destra del poggiapolsi dove indosso di solito un bracciale di acciaio ho "rovinato " il bordino del note creando una striscia di alluminio "argentato" . con una piallatrice elettrica leggera , rimuovendo e sigillando tastiera e touchpad secondo me si puo' portare a metallo vivo cambiando look , con un po di fai da te ;D
beh è ovvio che è verniciato, il metallo mica si può colorare anche dentro:D
ihmo è troppo sottile l' alluminio per farlo, e poi sarebbe un casino togliere e rimettere la cover.
comunque alonenero, il fondo del tuo notebook in prossimità delle feritoie del aria in uscita, il fondo è piatto o leggermente ingrossato in prossimità del dissipatore?

noghere
31-12-2011, 17:18
Non esageriamo;) :D

Mi sono fidato del filmato di youTube di cui hai postato il link....

pex76
31-12-2011, 17:37
Trovata sull'amazzone una recensione (http://www.amazon.com/review/R1OS74KPLOWRX0) del 20/12/2011 mese in cui un utente lamenta gli stessi problemi da me sperimentati dopo aver installato il medesimo set di moduli ram su di un K53SV. Reinstallata la memoria originale il problema scompare. Sospetto problema di incompatibilità?

A chi si accingesse a effettuare un upgrade della memoria suggerirei quindi caldamente di evitare le corsair cmso8gx3m2a1333c9...;)
ciao ho anche io un asus x53sv e ho comprato questa ram Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm su consiglio di alonenero fino ad ora nessun problema ps comprata dalle amazzoni come te

riccardor93
31-12-2011, 19:40
no corsair quelle consigliate qui. Già avviata procedura con amazzoni nessun problema. Ma ora che prendo?
Grazie

ahah mi sono espresso male.. Kingston voleva essere il suggerimento..

riccardor93
31-12-2011, 19:43
Purtroppo nelle trattative tra privati i pezzi di carta vanno e vengono se non sono siglati di fronte ad un notaio...
Io eviterei materiale di dubbia provenienza. Meglio 500 su un prodotto nuovo anche meno performante che 500 su uno vecchio di dubbia provenienza.

Se fosse rubato e segnalato alle autorità attraverso seriale... appena va in rete o in RMA la vedo dura che la possa scampare.

invece penso che quel pezzo di carta valga e cmq se gli dici così e il pc ha un difetto vedi subito come cambia idea.. il contraente, se in buona fede è libero da ogni accusa.. il prezzo non è così strano(non ti ha chiesto 200€) quindi tu nn puoi sapere se è rubato.. Secondo me non si riesce nnk a rintracciare.. O per lo meno nn si mettono a farlo..

fabioo123
31-12-2011, 21:27
invece penso che quel pezzo di carta valga e cmq se gli dici così e il pc ha un difetto vedi subito come cambia idea.. il contraente, se in buona fede è libero da ogni accusa.. il prezzo non è così strano(non ti ha chiesto 200€) quindi tu nn puoi sapere se è rubato.. Secondo me non si riesce nnk a rintracciare.. O per lo meno nn si mettono a farlo..

Oggi mi ha mandato un email, naturalmente non mi ha dato il suo numero e mi ha detto che non potevamo vederci perché non aveva ancora lo scontrino..non penso di prenderlo..aspetto in questo giorni magari ce qualche nuova offerta, a me serve solo la gt540 il resto è di più..

riccardor93
01-01-2012, 01:14
Oggi mi ha mandato un email, naturalmente non mi ha dato il suo numero e mi ha detto che non potevamo vederci perché non aveva ancora lo scontrino..non penso di prenderlo..aspetto in questo giorni magari ce qualche nuova offerta, a me serve solo la gt540 il resto è di più..

guarda se non sei figlio di 50/100 euro puoi prenderlo benissimo ma sappi che non è un ottimo prezzo.. scommetto che nel giro di 20 gg trovi qualcosa di meglio o per lo meno col prezzo più basso.. vedi tu..

DeltaDirac
01-01-2012, 09:34
Oggi mi ha mandato un email, naturalmente non mi ha dato il suo numero e mi ha detto che non potevamo vederci perché non aveva ancora lo scontrino..non penso di prenderlo..aspetto in questo giorni magari ce qualche nuova offerta, a me serve solo la gt540 il resto è di più..

Lascia perdere: meglio un prodotto nuovo che uno di dubbia provenienza.

fabioo123
01-01-2012, 09:44
Credo che domani iniziano le offerte nuove, nel frattempo vediamo se riesco a vendere l'hp della mia ragazza e recupero 250€
Ha solo 6 mesi di vita :mad:

PeppeImbro
01-01-2012, 11:18
Ragazzi ho un problema con il mio x53sv non mi funziona il bloutooth cosa devo installare? Premetto che non ho ancora scaricato nessun driver per il bloutooyh, cosa devo fare? Grazie per la risposta

fabioo123
01-01-2012, 11:30
Ragazzi ho un problema con il mio x53sv non mi funziona il bloutooth cosa devo installare? Premetto che non ho ancora scaricato nessun driver per il bloutooyh, cosa devo fare? Grazie per la risposta

Di sicuro che abbia il bluetooth?molti di noi non ce l'hanno.
Se hai comprato il portatile e non lo hai formatto mi sembra difficile che non funzioni perché i driver ci sono già tutti, senno entra sul sito Asus e ti prendi i driver della tua scheda di rete

PeppeImbro
01-01-2012, 12:00
Si son sicuro che ci sia, ho anche il programma già installato, però per farlo partire ho biosgno di una chiavetta bloutooth, non ho mai formattato...

blackwolf
01-01-2012, 12:03
una cosa che ho dimenticato di fare prima di cambiare HD è quella di fare un bench all'hitachi di fabbrica.

Qualcuno potrebbe essere così gentile da postare un crystaldiskmark del travelstar 5k750 ? in giro per la rete non l'ho proprio trovato. Sarebbe anche interessante vederne uno brutale del crucial , e uno del travelstar 7k500 consigliato ad inizio topic.

questo è il mio dello WD scorpio black 320 gb WD3200BEKT
http://img11.imageshack.us/img11/9035/scorpioblack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/scorpioblack1.jpg/)




Ciao aloenero ecco il test. Fatto col mio crucial m4 da 128gb. Il test l'ho fatto con pc alimentato a batteria in modalità high performance. Attaccato alla corrente dovrebbe cambiare?

http://img685.imageshack.us/img685/5441/crucialm4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/crucialm4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tomahawk
01-01-2012, 14:11
Scusate ho un problema con la Power4gear. Quando lo riattivo dalla sospensione oppure lo riaccendo si attiva automatcamente il profilo ''entertainment'', anche se quando l'ho spento o sospeso ne avevo impostato un altro.

La cosa mi dà molto fastidio, visto che io uso prettamente i profili di windows! Vorrei tenermi le impostazioni del programma Asus, quindi non disinstalarlo, ma vorrei che si facesse i fatti suoi, come del resto fa sull'altro mio Asus (che ha win7 32bit e forse la versione del programma power4gear).


Un'altra cosa che non ho capito, non avendo mai avuto un notebook con 2 schede grafiche, è quando si attiva la nvidia. E se bisogna impostare qualcosa di particolare in tal senso.

riccardor93
01-01-2012, 15:01
Ciao aloenero ecco il test. Fatto col mio crucial m4 da 128gb. Il test l'ho fatto con pc alimentato a batteria in modalità high performance. Attaccato alla corrente dovrebbe cambiare?

http://img685.imageshack.us/img685/5441/crucialm4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/crucialm4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 490.906 MB/s
Sequential Write : 109.891 MB/s
Random Read 512KB : 386.556 MB/s
Random Write 512KB : 81.893 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23.429 MB/s [ 5720.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 42.345 MB/s [ 10338.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 295.203 MB/s [ 72071.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 85.422 MB/s [ 20854.9 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 44.3% (26.4/59.5 GB)] (x5)
Date : 2012/01/01 15:59:27
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


le scritture naturalmente, nel mio caso, sono limitate a causa del taglio piccolo, da 64gb.. Nelle letture però vado + io :P
cmq a parte gli scherzi, è tt nella norma..

BUON ANNO A TUTTI RAGAZZIIII! :)

alonenero
01-01-2012, 15:20
beh è ovvio che è verniciato, il metallo mica si può colorare anche dentro:D ...
Ehehe .. esistono delle leghe colorate .. :P

ihmo è troppo sottile l' alluminio per farlo, e poi sarebbe un casino togliere e rimettere la cover.
magari un giorno ci proverò.. è fino ma resistente!

comunque alonenero, il fondo del tuo notebook in prossimità delle feritoie del aria in uscita, il fondo è piatto o leggermente ingrossato in prossimità del dissipatore?

Assolutamente piatto!

ciao ho anche io un asus x53sv e ho comprato questa ram Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm su consiglio di alonenero fino ad ora nessun problema ps comprata dalle amazzoni come te

ancora non mi è arrivata.. ho beccato il corriere in ferie per queste feste ... doveva arrivarmi il 30 , ma è rimasta ferma per 3 giorni dopo essere stata spedita


è l hd originale col so che ho tolto per mettere l'ssd

se smonti L'HD originale e lo monti dentro un cassetto USB , windows non ti funziona !

era strano se ti si avviava il so

EWD
01-01-2012, 15:28
Salve ho problemi con le corsair acquistate, schermate blue, che faccio? rimando agli amazzoni? please help! consiglio per altre RAM?
Grazie

Io mi sono trovato benissimo con compatibilità totale, come almeno un'altro utente del forum, con le PATRIOT PSD34G13332S.

SOno 2 moduli da 4 gb e ora costano anche relativamente poco.

tonyxx
01-01-2012, 16:06
Assolutamente piatto!
nel mio no, in prossimità del dissipatore c è un evidente ingrossamento che sporge verso il basso, con un piccolo supporto in gomma, dato che tocca la superficie dove è appoggiato il notebook, immagino che sia necessario per il maggiore tdp del processore.
poi noto che a volte, mentre mi siedo velocemente sulla sedia in plastica con una maglia sintetica addosso, toccando il notebook prendo una leggera scossa elettrostatica.
poi a volte l' alimentatore fà un fischio e un sibilo abbastanza udibile anche ad alcuni metri in mancanza di altri rumori esterni.
secondo voi che margini di oc ha la scheda grafica?
il core da 672 mhz e gli shader a 1344 possono essere impostati fino a 875 e 1750!!
arrivando a 750/1500 ci potrebbero essere problemi?
giocando la scheda grafica non supera i 52-54 gradi, così come il processore.
poi magari in futuro prendo un hdd da 7200rmp, quando i prezzi saranno calati ovviamente.

tomahawk
01-01-2012, 16:24
Scusate ho un problema con la Power4gear. Quando lo riattivo dalla sospensione oppure lo riaccendo si attiva automatcamente il profilo ''entertainment'', anche se quando l'ho spento o sospeso ne avevo impostato un altro.

La cosa mi dà molto fastidio, visto che io uso prettamente i profili di windows! Vorrei tenermi le impostazioni del programma Asus, quindi non disinstalarlo, ma vorrei che si facesse i fatti suoi, come del resto fa sull'altro mio Asus (che ha win7 32bit e forse la versione del programma power4gear).


Un'altra cosa che non ho capito, non avendo mai avuto un notebook con 2 schede grafiche, è quando si attiva la nvidia. E se bisogna impostare qualcosa di particolare in tal senso.

Nessuno ha questo fastidioso problema?

L'update con l'utility asus cosa aggiorna? Anche il bios?

Inoltre vi chiedo se gli utimi driver della scheda video integrata sono questi, perché il link in prima pagina non funziona. Ve lo chiedo perché in prima pagina c'è scritto che i nuovi sono gli 8.15.10.3261 , mentre questi che ho trovato io sono gli 8.15.10.2559. Forse in prima pagina si parlava di un altro sistema operativo?

http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+controllers&ProductProduct=Intel%C2%AE+HD+Graphics&ProdId=3231&LineId=1101&FamilyId=39

pex76
01-01-2012, 16:42
chi mi consiglia un programma per tenere d occhio le temperature del pc ?qualcosa come gadget desktop

Rangio
01-01-2012, 16:56
Io mi sono trovato benissimo con compatibilità totale, come almeno un'altro utente del forum, con le PATRIOT PSD34G13332S.

Ciao a tutti buon anno nuovo! Riprendo il discorso RAM......a me le Corsair hanno dato problemi. Non so se sia dipeso da un difetto di compatibilità o dal fatto che uno o entrambi i moduli fossero danneggiati. A me si verificavano freeze improvvisi con versicolori righe orizzontali tipo interferenza, specie durante la riproduzione di video in streaming. Da quando ho rimesso il modulo Elpida non è più successo...solo che adesso non so cosa comprare: le Elida sono introvabili e decisamente care. Vorrei evitare di ritrovarmi con altri due moduli farlocchi. Credo comunque che proverò a reinstallare le Corsair per vedere che succede...

blackwolf
01-01-2012, 18:14
se smonti L'HD originale e lo monti dentro un cassetto USB , windows non ti funziona !

era strano se ti si avviava il so

ciao aloenero perchè non dovrebbe andare? grazie

blackwolf
01-01-2012, 18:14
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 490.906 MB/s
Sequential Write : 109.891 MB/s
Random Read 512KB : 386.556 MB/s
Random Write 512KB : 81.893 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23.429 MB/s [ 5720.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 42.345 MB/s [ 10338.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 295.203 MB/s [ 72071.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 85.422 MB/s [ 20854.9 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 44.3% (26.4/59.5 GB)] (x5)
Date : 2012/01/01 15:59:27
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


le scritture naturalmente, nel mio caso, sono limitate a causa del taglio piccolo, da 64gb.. Nelle letture però vado + io :P
cmq a parte gli scherzi, è tt nella norma..

BUON ANNO A TUTTI RAGAZZIIII! :)


come mai nella lettura vai più tu? BUON ANNO A TUTTI

Predator_ISR
01-01-2012, 18:33
nel mio no, in prossimità del dissipatore c è un evidente ingrossamento che sporge verso il basso, con un piccolo supporto in gomma, dato che tocca la superficie dove è appoggiato il notebook, immagino che sia necessario per il maggiore tdp del processore.
Anche il mio ha quell'ingrossamento, forse e' tipico della serie che monta l'i7 o la scheda grafica 610m.

tonyxx
01-01-2012, 18:51
per curiosità quando escono la serie 600 a 28nm?
forse e' tipico della serie che monta l'i7 o la scheda grafica 610m.
degli i7 sicuramente, della 610m non penso, è infatti la 520mx rebrandizzata, quindi con tdp basso, mi sembra 17watt, contro i 35 della 540m.
comunque, cosa che mi ha sorpreso è stato che alzando un pò la frequenza del core e degli shader gli fps in msi kombustor non cambiano quasi, invece anche alzando solo di un pò la frequenza della memoria grafica si aumentano subito del 10%

alonenero
01-01-2012, 18:55
ciao aloNenero perchè non dovrebbe andare? grazie

perchè un Sistema operativo installato tramite controller SATA su un HD interno , non puo' funzionare se poi questo HD è collegato tramite un controller USB al note... te lo riconosce come disco dati ..

l'utilità di avere un win 7 in un dispositivo usb 2 penso sia pari a zero , visto che andrebbe comunque lentissimo...

ho visto mod di win7 che partono live da cd (o da usb) come le distro linux , ma sono appunto studiate per farlo


Anche il mio ha quell'ingrossamento, forse e' tipico della serie che monta l'i7 o la scheda grafica 610m.

probabile che sia per l'i7 ..

noghere
01-01-2012, 20:10
probabile che sia per l'i7 ..

Confermo.

fabioo123
01-01-2012, 21:29
Ciao a tutti buon anno nuovo! Riprendo il discorso RAM......a me le Corsair hanno dato problemi. Non so se sia dipeso da un difetto di compatibilità o dal fatto che uno o entrambi i moduli fossero danneggiati. A me si verificavano freeze improvvisi con versicolori righe orizzontali tipo interferenza, specie durante la riproduzione di video in streaming. Da quando ho rimesso il modulo Elpida non è più successo...solo che adesso non so cosa comprare: le Elida sono introvabili edecisamente care. Vorrei evitare di ritrovarmi con altri due moduli farlocchi. Credo comunque che proverò a reinstallare le Corsair per vedere che succede...

Io ho un modulo hynix a cui ho aggiunto un modulo corsair con stessa dimensione frequenza e latenza..ho fatto un ciclo memtest con 0 errori, il pc va bene mi capita raramente qualche schermata blu giocando ( è tanto che non lo fa) invece spesso mi crashano ma non credo sia dovuto alla RAM poi non saprei..

riccardor93
02-01-2012, 00:31
come mai nella lettura vai più tu? BUON ANNO A TUTTI

ah questo è un mistero.. ma sono numeri campati in aria quando si arriva a delle velocità così.. probabilmente xkè il mio è di taglia più piccola e il chip deve gestire poca memoria, forse xkè, nonostante lo sconsiglino io deframmento ogni tanto, forse xkè il tuo è più pieno del mio? boh.. un mistero.. fatto sta che se facciamo scambio nn notiamo nessuna differenza almeno che io nn sia uno che scrive in continuazione file pensanti sul ssd e quindi noterei i tuoi 260 mb/s in scrittura che il mio non ha..

Vincy85
02-01-2012, 09:09
Salve ragazzi mi sono appena registrato! Buon anno a tutti :D

Devo chiedervi una cosa, ho un portatile asus x53sv , 2 giorni fa ho formattato l'HD e poi ho ripristinato tutte le periferiche, scaricando i driver dal sito ufficiale asus, mi funziona tutto, tranne il microfono esterno, cosa che prima della formattazione funzionava benissimo! In pratica io uso teamspeack-skype per parlare con i miei amici tramite le cuffie e microfono, ma ora non riescono più a sentirmi!!

Come posso risolvere???

Grazie Vincenzo

klim007
02-01-2012, 09:44
Io ho un modulo hynix a cui ho aggiunto un modulo corsair con stessa dimensione frequenza e latenza..ho fatto un ciclo memtest con 0 errori, il pc va bene mi capita raramente qualche schermata blu giocando ( è tanto che non lo fa) invece spesso mi crashano ma non credo sia dovuto alla RAM poi non saprei..
ho provato ad inserirle meglio ho fatto test con occt facendo arrivare la ram a più di 7000 ma niente crash e schermate blu al momento, certo capire se sono incompatibili è il mio problema fino al 31 gennaio posso restituirle. il fatto che ti capiti a volte delle schermate blu non è una bella cosa secondo me, non hai un pc affidabile.
Per le elpida io adesso ho un modulo, se vuoi puoi vendermi il tuo e restituisco questi che dici?

blackwolf
02-01-2012, 10:27
ah questo è un mistero.. ma sono numeri campati in aria quando si arriva a delle velocità così.. probabilmente xkè il mio è di taglia più piccola e il chip deve gestire poca memoria, forse xkè, nonostante lo sconsiglino io deframmento ogni tanto, forse xkè il tuo è più pieno del mio? boh.. un mistero.. fatto sta che se facciamo scambio nn notiamo nessuna differenza almeno che io nn sia uno che scrive in continuazione file pensanti sul ssd e quindi noterei i tuoi 260 mb/s in scrittura che il mio non ha..

ho capito grazie mille per il chiarimento.:)
Proporrei ai gestori del thread di inserire in prima pagina il video che ho fatto sull'avvio di windows7 con il crucial m4 da 128gb.
http://www.youtube.com/watch?v=SFNnjucJ8sE

alonenero
02-01-2012, 10:41
Salve ragazzi mi sono appena registrato! Buon anno a tutti :D

Devo chiedervi una cosa, ho un portatile asus x53sv , 2 giorni fa ho formattato l'HD e poi ho ripristinato tutte le periferiche, scaricando i driver dal sito ufficiale asus, mi funziona tutto, tranne il microfono esterno, cosa che prima della formattazione funzionava benissimo! In pratica io uso teamspeack-skype per parlare con i miei amici tramite le cuffie e microfono, ma ora non riescono più a sentirmi!!

Come posso risolvere???

Grazie Vincenzo


su gestione dispositivi hai tutte le periferiche perfettamente installate??

Se hai installato i driver del chipset , e quelli audio dovrebbe funzionarti .. visto che non avevi problemi hardware.

Vincy85
02-01-2012, 11:05
su gestione dispositivi hai tutte le periferiche perfettamente installate??

Se hai installato i driver del chipset , e quelli audio dovrebbe funzionarti .. visto che non avevi problemi hardware.

Allora si ti ripeto, mi funziona tutto correttamente! Ma il microfono esterno ,non ne vuole proprio sapere!!! QQ

http://imageshack.us/photo/my-images/861/92587152.jpg/

vedi l'immagine!

ciao e grz

alonenero
02-01-2012, 11:39
Poco fa è arrivato il corriere con la ram ordinata dalle amazzoni...
Montato il banco insieme a quello Hynix .

Ancora nessuna schermata blu :D

Cpu-z dice che sono dual ..
http://img213.imageshack.us/img213/1117/ramqn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/ramqn.jpg/)

vi aggiorno in caso di problemi


Allora si ti ripeto, mi funziona tutto correttamente! Ma il microfono esterno ,non ne vuole proprio sapere!!! QQ

http://imageshack.us/photo/my-images/861/92587152.jpg/

vedi l'immagine!

ciao e grz

vai su windows in basso a sinistra e scrivi : microfono

dovrebbe spuntarti un link a trova e risolvi problemi registrazione audio.

segui la procedura guidata di quel link .. magari hai il microfono disattivato.

tonyxx
02-01-2012, 11:48
il missagio stereo non sarà mica abilitato spero?

Vincy85
02-01-2012, 11:59
Poco fa è arrivato il corriere con la ram ordinata dalle amazzoni...
Montato il banco insieme a quello Hynix .

Ancora nessuna schermata blu :D

Cpu-z dice che sono dual ..
http://img213.imageshack.us/img213/1117/ramqn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/ramqn.jpg/)

vi aggiorno in caso di problemi




vai su windows in basso a sinistra e scrivi : microfono

dovrebbe spuntarti un link a trova e risolvi problemi registrazione audio.

segui la procedura guidata di quel link .. magari hai il microfono disattivato.


allora ho fatto come ha detto te e mi esce questo errore!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/109/80040853.jpg/

cosa devo fare!

ps. cmq il missaggio è disattivato!

ciao

tonyxx
02-01-2012, 12:45
cosa centra quel errore?
se non sbaglio dice che nella lingua corrente (italiano presumo:D) il riconoscimento vocale non è disponibile

Bru82
02-01-2012, 12:51
Hola! Per verificare se le ram hanno problemi bisogna far un test a basso livello (quindi non da windows).
Io ho sempre usato Memtest (http://www.memtest.org/).
Si avvia da un cd bootabile , l'interfaccia è molto scarna ma i test son ottimi, prova ogni cella di memoria in varie modalità.

Ad esempio ho avuto un modulo di ram ddr3 desktop che su memtest ha dato più di 800 errori, e su windows non si bloccava neanche così spesso.
Il modulo era parte di un dualchannel, mi han sostituito in garanzia la coppia.
Con le nuove zero errori.

klim007
02-01-2012, 13:07
Hola! Per verificare se le ram hanno problemi bisogna far un test a basso livello (quindi non da windows).
Io ho sempre usato Memtest (http://www.memtest.org/).
Si avvia da un cd bootabile , l'interfaccia è molto scarna ma i test son ottimi, prova ogni cella di memoria in varie modalità.

Ad esempio ho avuto un modulo di ram ddr3 desktop che su memtest ha dato più di 800 errori, e su windows non si bloccava neanche così spesso.
Il modulo era parte di un dualchannel, mi han sostituito in garanzia la coppia.
Con le nuove zero errori.

oltre a scaricare l'iso ed a masterizzare e avvio il cd e poi?

Altra cosa ho impostato il tv sony come predefinito, la risoluzione adesso è settabile a 1920x1080 mi pare, ma ancora nel tv la vedo ritagliata tutti i bordi non si vedono immaginate il pulsanbte start lo vedo a metà, tra i settaggi possibili sul tv ho zoom 16/9 4/3 e sottotitoli, provati tutti ma niente
Consigli?
Grazie

Bru82
02-01-2012, 13:41
oltre a scaricare l'iso ed a masterizzare e avvio il cd e poi?
Grazie

Hola!
Dopo aver avviato da cd, entri direttamente nel programma.
Io cambio Error mode Report (l'opzione 4) e metto conta conti gli errori (ma spero di non trovarne ;) ).
Qui (http://www.opengeek.it/windows-tool/guida-memtest86/) una carrellata sintetica su memtest.
NB: il test si ripete ciclicacamente, quando arriva al 100% riparte, butta un occhio ogni tanto, ma già dopo 15 minuti se non compaiono errori puoi dichiarare la ram sana.
Ciaoo

Vincy85
02-01-2012, 14:35
cosa centra quel errore?
se non sbaglio dice che nella lingua corrente (italiano presumo:D) il riconoscimento vocale non è disponibile

scusa ma quindi non si può fare niente??? è come se non riconosce la periferica!!! :muro: :confused:

tonyxx
02-01-2012, 15:25
scusa ma quindi non si può fare niente??? è come se non riconosce la periferica!!!
non credo, se provo a usare il riconoscimento vocale anche a mè esce quel errore, eppure il mio microfono funziona.
io ho invece un altro problema, cioè non sento quasi niente delle parole nei film, sento normalmente gli effetti e le musiche ma i dialoghi hanno un volume bassissimo, quasi non si sentono, questo succede solo con le cuffie

noghere
02-01-2012, 17:18
non credo, se provo a usare il riconoscimento vocale anche a mè esce quel errore, eppure il mio microfono funziona.
io ho invece un altro problema, cioè non sento quasi niente delle parole nei film, sento normalmente gli effetti e le musiche ma i dialoghi hanno un volume bassissimo, quasi non si sentono, questo succede solo con le cuffie

Strano. io sento benissimo anche con le cuffie. Per quanto riguarda il riconoscimento vocale, funziona solo con la lingua inglese.

fabioo123
02-01-2012, 19:18
ho provato ad inserirle meglio ho fatto test con occt facendo arrivare la ram a più di 7000 ma niente crash e schermate blu al momento, certo capire se sono incompatibili è il mio problema fino al 31 gennaio posso restituirle. il fatto che ti capiti a volte delle schermate blu non è una bella cosa secondo me, non hai un pc affidabile.
Per le elpida io adesso ho un modulo, se vuoi puoi vendermi il tuo e restituisco questi che dici?
No le tengo per ora :) comunque io al tuo posto le tornerei indietro.
Non ho capito se i crash sono dovuti alla RAM, dovrei provare senza.
Io memtest l'ho avviato da USB e dopo un ciclo non ha trovato errori

alonenero
02-01-2012, 20:28
allora ho fatto come ha detto te e mi esce questo errore!!!

http://imageshack.us/photo/my-images/109/80040853.jpg/

cosa devo fare!

ps. cmq il missaggio è disattivato!

ciao

quel messaggio di errore spunta se clicchi su imposta microfono !

Invece devi cliccare su trova e risolvi problemi di registrazione audio. se non ti spunta nel menu' cerca scrivi esattamente :

trova e risolvi problemi di registrazione audio

e vai avanti e segui la procedura guidata .
Presumo che hai il mic Off via software!

vuoi1scinquanta
02-01-2012, 22:12
qualcuno mi consiglia una serie di programmi per verificare le componenti del pc e tenere sotto controllo le temperature?

blackwolf
02-01-2012, 23:39
qualcuno mi consiglia una serie di programmi per verificare le componenti del pc e tenere sotto controllo le temperature?

speedfan

Vincy85
03-01-2012, 07:00
quel messaggio di errore spunta se clicchi su imposta microfono !

Invece devi cliccare su trova e risolvi problemi di registrazione audio. se non ti spunta nel menu' cerca scrivi esattamente :

trova e risolvi problemi di registrazione audio

e vai avanti e segui la procedura guidata .
Presumo che hai il mic Off via software!

vi ringrazio ancora a tutti ma nulla! :cry:

cmq ho formattato perchè era troppo pieno di programmini inutili qnd lo comprato, e ho messo win 7 ultimate! Non è che l'ultimate è sconsigliato? anke se non penso! Devo mettere di nuovo win 7 home premium?

saluti :)

omissis75
03-01-2012, 09:00
Ciao e scusate ancora il disturbo
Avrei qualche domandina post-reinstall
1. Driver chipset: sul sito di Intel trovo Grafica e IRST in versione più recente: posso usare questi o i driver di fabbrica sono customizzati?

2. Audio e NIC Realtek: come sopra

3.Problema tasti Fn: in prima pagina di questo thread trovo un metodo per riabilitare i tasti modificando i KB drivers con un editor hexa nel caso in cui i tasti non rispondano più dopo l'aggiornamento su Winupdate; non mi è ancora successo perchè ancora non ho aggiornato, ma volevo sapere se è una procedura consigliata o necessaria, oppure se non sia meglio installare ATK, aggiornare, installare KB

4.Cyberlink PowerDVD LE: qualcuno conosce il repository dove c'è l'installer?

Grazie ancora per i consigli!

Rangio
03-01-2012, 09:24
vi ringrazio ancora a tutti ma nulla! :cry:

cmq ho formattato perchè era troppo pieno di programmini inutili qnd lo comprato, e ho messo win 7 ultimate! Non è che l'ultimate è sconsigliato? anke se non penso! Devo mettere di nuovo win 7 home premium?

saluti :)

Devi

1)scaricare il file .iso di win7
2)modificare ei.cfg come indicato nella guida linkata a pag.1
3)masterizzare il file .iso così modificato su dvd e successivamente avviare da cd.
4)una volta avviata la procedura di installazione selezioni Win7 Home Premium e alla fine utilizzi il codice stampato sotto al notebook per attivare la licenza
5)procedere alla reinstallazione di tutti i drivers come indicato sempre a pag.1

spettacolo78
03-01-2012, 09:55
scusate la domanda... ma x esser certo che a seconda dell'applicazione il mio sx621x passa in automatico dalla vga Intel alla 540 come dovrei o cosa dovrei verificare? Sennò come posso settar subito l'Nvidia come principale ed usar sempre quella? Grassie mille
:cincin:

tonyxx
03-01-2012, 10:24
scusate la domanda... ma x esser certo che a seconda dell'applicazione il mio sx621x passa in automatico dalla vga Intel alla 540 come dovrei o cosa dovrei verificare? Sennò come posso settar subito l'Nvidia come principale ed usar sempre quella? Grassie mille
impostare la nvidia come primaria non è possibile, e comunque non sarebbe opportuno farlo per vari motivi.
puoi scegliere dal pannello di controllo nvidia cosa avviare con quale scheda grafica.
per avere sempre sott' occhio quando e cosa usa la nvidia usa il tool nvidia, per usarlo vai su pannello di controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu nel area di notifica e così avrai sempre l' indicatore dell' attività della scheda nvidia

klim007
03-01-2012, 10:41
No le tengo per ora :) comunque io al tuo posto le tornerei indietro.
Non ho capito se i crash sono dovuti alla RAM, dovrei provare senza.
Io memtest l'ho avviato da USB e dopo un ciclo non ha trovato errori

ma se non hanno problemi, e con memtest andrà tutto liscio perchè tornarli?
per il discorso invece hdmi con tv sony soluzioni?

Vincy85
03-01-2012, 10:55
Devi

1)scaricare il file .iso di win7
2)modificare ei.cfg come indicato nella guida linkata a pag.1
3)masterizzare il file .iso così modificato su dvd e successivamente avviare da cd.
4)Una volta avviata la procedura di installazione selezioni Win7 Home Premium e alla fine utilizzi il codice stampato sotto al notebook per attivare la licenza
5)procedere alla reinstallazione di tutti i drivers come indicato sempre a pag.1

ok grazie ci proverò XD

fabioo123
03-01-2012, 10:59
ma se non hanno problemi, e con memtest andrà tutto liscio perchè tornarli?
per il discorso invece hdmi con tv sony soluzioni?

Perché dici di avere continue schermate blu o freeze del sistema solo quando hai la RAM inserita, se la togli e i problemi non ci sono ce qualcosa che non va..per la tv che problema avevi?

klim007
03-01-2012, 11:11
Non erano continui, ma avevo dei freeze, poi ho aperto tolto e reiserito le corsair e fatto dei test con occt portando la ram a più di 7000 e facendo lavorare cpu (di questo poi ne parliamo che ho avuto un problemino) e gpu al massimo, e nessun freeze quindi magari erano un pelino fuori e davano questi problemi, anche perchè molti qui li hanno usati senza problemi a quanto pare.
Per il discorso tv, dopo aver impostato lo schermo secondario tv sony come principale(rimane sempre identificato come N°2) la risoluzione si è settata a 1920x1080(sono collegato con HDMI) ma nel tv lo vedo sempre ritagliato esempio il tasto del logo win è a metà, ho provato dal tv ma le uniche impostazioni sono 16/9 4/3 zoom e sottotitoli, e con tutte il problema non si risolve non ho il pieno schermo corretto

Predator_ISR
03-01-2012, 11:44
impostare la nvidia come primaria non è possibile, e comunque non sarebbe opportuno farlo per vari motivi.

Concordo, oltre all'ASUS, ho anche un Sony Vaio serie FZ, il quale usa la vecchia 8400GT (Invidia) e il portatile scalda come na stufetta!! (con conseguente rischio di vedere la scheda video lessarsi prima o poi!).

Rangio
03-01-2012, 12:35
Non erano continui, ma avevo dei freeze, poi ho aperto tolto e reiserito le corsair e fatto dei test con occt portando la ram a più di 7000 e facendo lavorare cpu (di questo poi ne parliamo che ho avuto un problemino) e gpu al massimo, e nessun freeze quindi magari erano un pelino fuori e davano questi problemi, anche perchè molti qui li hanno usati senza problemi a quanto pare.

Vuoi dire che estraendo e rimontando i moduli il problema è scomparso? In tal caso dovrei davvero fare una seconda prova con le Corsair...

riccardor93
03-01-2012, 13:16
Non erano continui, ma avevo dei freeze, poi ho aperto tolto e reiserito le corsair e fatto dei test con occt portando la ram a più di 7000 e facendo lavorare cpu (di questo poi ne parliamo che ho avuto un problemino) e gpu al massimo, e nessun freeze quindi magari erano un pelino fuori e davano questi problemi, anche perchè molti qui li hanno usati senza problemi a quanto pare.
Per il discorso tv, dopo aver impostato lo schermo secondario tv sony come principale(rimane sempre identificato come N°2) la risoluzione si è settata a 1920x1080(sono collegato con HDMI) ma nel tv lo vedo sempre ritagliato esempio il tasto del logo win è a metà, ho provato dal tv ma le uniche impostazioni sono 16/9 4/3 zoom e sottotitoli, e con tutte il problema non si risolve non ho il pieno schermo corretto

io sn sulla tua stessa barca.. provato 2mila volte e ho fatto tt quello che mi è venuto in mente.. il risultato è come il tuo.. si vede tt settato ad una risoluzione bassa mentre in full hd mi taglia un pò i bordi.. non tantissimo..

vuoi1scinquanta
03-01-2012, 17:03
speedfan

grazie ottimo consiglio! va bene anche cpu-z e? scusate ma sono nuovo e vorrei capire quali sono i programmi migliori per tenere tutto sotto controllo

fabioo123
03-01-2012, 17:33
io sn sulla tua stessa barca.. provato 2mila volte e ho fatto tt quello che mi è venuto in mente.. il risultato è come il tuo.. si vede tt settato ad una risoluzione bassa mentre in full hd mi taglia un pò i bordi.. non tantissimo..

Io qualche mese fa l'ho collegato con una tv Philips 40" e sono riuscito a settarlo in full hd utilizzando solo La tv ( sul pc non vedevo niente) e mi ricordo che c'era un impostazione per centrare i bordi, adesso sono fuori casa un po' di giorni e non posso provare

DeltaDirac
03-01-2012, 18:29
Ci sono passato anch'io.

Occorre impostare come primario il monitor esterno con risoluzione a stecca (FullHD) e secondario il pannello LCD. Ovviamente non è possibile lavorare in "clone", ma in modalità "schermo esteso".
Dato che l'uscita HDMI è autosense, connettendo il cavo si abilita in automatico l'uscita esterna in FullHD, staccando il cavo l'output rientra sul pannello LCD alla risoluzione nativa.

klim007
03-01-2012, 18:41
Ci sono passato anch'io.

Occorre impostare come primario il monitor esterno con risoluzione a stecca (FullHD) e secondario il pannello LCD. Ovviamente non è possibile lavorare in "clone", ma in modalità "schermo esteso".
Dato che l'uscita HDMI è autosense, connettendo il cavo si abilita in automatico l'uscita esterna in FullHD, staccando il cavo l'output rientra sul pannello LCD alla risoluzione nativa.

per fullhd intendi 1920x1080? se leggi bene abbiamo fatto questo ma io come altri lo vediamo ritagliato diciamo

Bru82
03-01-2012, 19:20
per fullhd intendi 1920x1080? se leggi bene abbiamo fatto questo ma io come altri lo vediamo ritagliato diciamo

Hola! La questione dei bordi dipende dalle singole tv mi sa, io cambiando i settaggi sia sulla samsung da 23 che sulla philips da 32 riesco a centrarli in maniera corretta.
Se lascio in automatico invece mancano due fascie sopra e sotto

DeltaDirac
03-01-2012, 19:46
Hola! La questione dei bordi dipende dalle singole tv mi sa, io cambiando i settaggi sia sulla samsung da 23 che sulla philips da 32 riesco a centrarli in maniera corretta.
Se lascio in automatico invece mancano due fascie sopra e sotto

Avevo anch'io il problema dei "bordi tagliati" ma dopo aver settato come ho detto (primario esterno a 1980x1080, secondario pannello LCD a risoluzione nativa) ho risolto. Provate ad impostare sul monitor esterno primario la funzione "visualizza solo su questo monitor"; tanto con l'autosense se il cavo HDMI è scollegato l'output viene rediretto sul pannello LCD.

Maggot
03-01-2012, 19:51
salve gente... un consiglio :D

ho acquistato questo Asus da 1 settimana... nonostante ho disinstallato tutte le app inutili e disattivato il disattivabile, mi sembra ancora un pò piantato... mi consigliate di fare una bella e salutare formattazione ed installare il necessario per bene?

Rangio
03-01-2012, 22:37
salve gente... un consiglio :D

ho acquistato questo Asus da 1 settimana... nonostante ho disinstallato tutte le app inutili e disattivato il disattivabile, mi sembra ancora un pò piantato... mi consigliate di fare una bella e salutare formattazione ed installare il necessario per bene?

Si...la differenza si vede. Senza contare che dopo aver disinstallato alcune inutility mi si erano presentati problemi con explorer. Dopo formattone + reinstall è tutta un'altra musica.. :sofico:

joker0
04-01-2012, 00:42
ciao a tutti !!
intanto buon anno !!
poi volevo chiedervi una cosa , l'altro giorno ho installato cpu-Z per controllare un po meglio l'hardware e ho notato che la cpu segnava un i7 2720 invece che un i7 2670 come invece dovrebbe essere... la differenza tra le due è minima pero io sarei contento perchè sarebbe anche più potente .
ora mi chiedo è possibile avendolo comprato da mediaworld che si siano sbagliati oppure è cpu-z che non riconosce la cpu esatta ??

DeltaDirac
04-01-2012, 06:23
ciao a tutti !!
intanto buon anno !!
poi volevo chiedervi una cosa , l'altro giorno ho installato cpu-Z per controllare un po meglio l'hardware e ho notato che la cpu segnava un i7 2720 invece che un i7 2670 come invece dovrebbe essere... la differenza tra le due è minima pero io sarei contento perchè sarebbe anche più potente .
ora mi chiedo è possibile avendolo comprato da mediaworld che si siano sbagliati oppure è cpu-z che non riconosce la cpu esatta ??

Di quale modello esatto si tratta ?
Il BIOS cosa vede?

spettacolo78
04-01-2012, 09:44
...usa la nvidia usa il tool nvidia, per usarlo vai su pannello di controllo nvidia-desktop-mostra icona attività gpu nel area di notifica e così avrai sempre l' indicatore dell' attività della scheda nvidia
Mmm in merito al non dover/poter usar l'Nvidia come primaria (problemi di stabilità, funzionalità x caso?) avevo già letto qualcosa :mad:
Comunque seguito il tuo consiglio, grazie ancora!!!
:cincin:

Maggot
04-01-2012, 09:48
Si...la differenza si vede. Senza contare che dopo aver disinstallato alcune inutility mi si erano presentati problemi con explorer. Dopo formattone + reinstall è tutta un'altra musica.. :sofico:

ottimo :D mi accingo ad effettuarla :p

alfablu
04-01-2012, 10:38
ciao atutti e buon anno
prima di Natale ho acquistato da mediaworld questo asus X53sv, i7,8Gb e geforce gt540M 2G, sulla carta una bomba. ho scoperto purtroppo che la scheda grafica geforce non funzionava. All'inizio pensavo che fosse normale per come ho letto più volte nei vari forum, però quando ho visto il triangolo giallo fisso nella sezione dei driver e l'impossibilità di aprire il pannello di controllo nvidia mi sono insospettito. Difatti ho cercato di farla funzionare con una demo di un gioco ma non partiva. per farla breve, ho provato di tutto: ho aggiornato il bios, driver, ripristinato il sistema all'origine.... niente! allora ho chiamato l'assistenza asus che per telefono mi ha detto di rifare le medesime cose, ma quando nel bios non appariva neanche una voce relativa alla scheda, mi hanno detto di spedirlo a loro. Non vi dico la rabbia !!! secondo voi mi conviene mandarlo in riparazione o darlo indietro a mediaworld visto che sono ancora in tempo, solo che ho visto le offerte e i pc in questione.... sono tutti molto meno performanti!!!:confused: :mad:

riccardor93
04-01-2012, 11:06
ciao a tutti !!
intanto buon anno !!
poi volevo chiedervi una cosa , l'altro giorno ho installato cpu-Z per controllare un po meglio l'hardware e ho notato che la cpu segnava un i7 2720 invece che un i7 2670 come invece dovrebbe essere... la differenza tra le due è minima pero io sarei contento perchè sarebbe anche più potente .
ora mi chiedo è possibile avendolo comprato da mediaworld che si siano sbagliati oppure è cpu-z che non riconosce la cpu esatta ??

che culo.. http://ark.intel.com/compare/53469,50067
entra nel BIOS e vedi cosa ti dice..

riccardor93
04-01-2012, 11:25
ciao atutti e buon anno
prima di Natale ho acquistato da mediaworld questo asus X53sv, i7,8Gb e geforce gt540M 2G, sulla carta una bomba. ho scoperto purtroppo che la scheda grafica geforce non funzionava. All'inizio pensavo che fosse normale per come ho letto più volte nei vari forum, però quando ho visto il triangolo giallo fisso nella sezione dei driver e l'impossibilità di aprire il pannello di controllo nvidia mi sono insospettito. Difatti ho cercato di farla funzionare con una demo di un gioco ma non partiva. per farla breve, ho provato di tutto: ho aggiornato il bios, driver, ripristinato il sistema all'origine.... niente! allora ho chiamato l'assistenza asus che per telefono mi ha detto di rifare le medesime cose, ma quando nel bios non appariva neanche una voce relativa alla scheda, mi hanno detto di spedirlo a loro. Non vi dico la rabbia !!! secondo voi mi conviene mandarlo in riparazione o darlo indietro a mediaworld visto che sono ancora in tempo, solo che ho visto le offerte e i pc in questione.... sono tutti molto meno performanti!!!:confused: :mad:

prima di Natale quanto?!?! Xkè c'è caso che se glielo porti te ne ridiano uno nuovo subito..

fabioo123
04-01-2012, 13:21
Che ve ne pare?
http://www.ciampistore.it/informatica_notebook_da-15-0-a-15-9-pollici_notebook-asus-k53sc-15-6--led-hd-i5-2430m-4gb-ddr3-640hdd-gt540m-1gb-win7-64bit-webcam_K53SV-SX619V_product-951-86337.aspx

E dello store?pagando in contrassegno Sono apposto ma poi per la garanzia come funziona?quanto dura e a chi dovrei rivolgermi?

tonyxx
04-01-2012, 13:38
ciao a tutti !!
intanto buon anno !!
poi volevo chiedervi una cosa , l'altro giorno ho installato cpu-Z per controllare un po meglio l'hardware e ho notato che la cpu segnava un i7 2720 invece che un i7 2670 come invece dovrebbe essere... la differenza tra le due è minima pero io sarei contento perchè sarebbe anche più potente .
ora mi chiedo è possibile avendolo comprato da mediaworld che si siano sbagliati oppure è cpu-z che non riconosce la cpu esatta ??
succede anche a mè, ma tranquillo, abbiamo l' i7 2670qm

alonenero
04-01-2012, 13:45
Che ve ne pare?
http://www.ciampistore.it/informatica_notebook_da-15-0-a-15-9-pollici_notebook-asus-k53sc-15-6--led-hd-i5-2430m-4gb-ddr3-640hdd-gt540m-1gb-win7-64bit-webcam_K53SV-SX619V_product-951-86337.aspx

E dello store?pagando in contrassegno Sono apposto ma poi per la garanzia come funziona?quanto dura e a chi dovrei rivolgermi?

l'x53sv mio aveva un anno di garanzia (costruttore). . . la serie K forse ne ha 2 di anni .. puoi mandare una mail allo store per sicurezza..

come prezzo è ottimo .. considerando che ha l'I5 nuovo rispetto al mio ..

fabioo123
04-01-2012, 14:24
l'x53sv mio aveva un anno di garanzia (costruttore). . . la serie K forse ne ha 2 di anni .. puoi mandare una mail allo store per sicurezza..

come prezzo è ottimo .. considerando che ha l'I5 nuovo rispetto al mio ..

Ho appena controllato suo sito e la garanzia è 2 anni

alfablu
04-01-2012, 14:49
ho tempo fino a domani per darlo indietro, ma naturalmente lo stesso modello è esaurito e non ne arriveranno più. quelli che ci sono adesso son molto inferiori.. l'alternativa è un buono spesa equivalente e aspettare che mettano modelli di pari livello o mandarlo in assistenza. non so...

alonenero
04-01-2012, 15:08
ho tempo fino a domani per darlo indietro, ma naturalmente lo stesso modello è esaurito e non ne arriveranno più. quelli che ci sono adesso son molto inferiori.. l'alternativa è un buono spesa equivalente e aspettare che mettano modelli di pari livello o mandarlo in assistenza. non so...

secondo me ti conviene aspettare un modello equivalente .. mandandolo in assistenza aspetteresti probabilmente di più!

Comunque informati bene .. se il modello è difettato , dovresti poter richiedere la sostituzione in negozio , e se è terminato devono riordinarlo e fartelo avere .

fabioo123
04-01-2012, 15:12
secondo me ti conviene aspettare un modello equivalente .. mandandolo in assistenza aspetteresti probabilmente di più!

Comunque informati bene .. se il modello è difettato , dovresti poter richiedere la sostituzione in negozio , e se è terminato devono riordinarlo e fartelo avere .

Ormai lho Appena ordinato :) non l'ho pagato se in questi giorni trovo di meglio non lo accetto, ma dubito visto i prezzi ultimamente..

Predator_ISR
04-01-2012, 16:43
Ho upgradato la RAM portandola ad 8Gb. Il secondo banco da 4Gb è della stessa casa (Hynix), clocca a 1333 Mhz, presumo che sia anch'essa una CL9, riporta il #9 sulla prima riga :D
Domanda, presumo stupida, ma la voglio fare : vedo che molti di voi oltre a riformattare, elimina la partizione dell'HDD; questo per recuperare quei 136 Gb di spazio assegnati dalla casa all'area dove risiede il S.O.?
Se la risposta è affermativa, chiedo : ma se io inserisco nuovi programmi (io intendo usarlo soprattutto per sw di fotoritocco) questi programmi posso farli "posizionare" in quell'area o no? ......e se si cosa devo fare?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.

tonyxx
04-01-2012, 17:05
Domanda, presumo stupida, ma la voglio fare : vedo che molti di voi oltre a riformattare, elimina la partizione dell'HDD; questo per recuperare quei 136 Gb di spazio assegnati dalla casa all'area dove risiede il S.O.?
Se la risposta è affermativa, chiedo : ma se io inserisco nuovi programmi (io intendo usarlo soprattutto per sw di fotoritocco) questi programmi posso farli "posizionare" in quell'area o no? ......e se si cosa devo fare?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.
riformattando non ho recuperato che i 25gb della partizione di ripristino.
per riformattare come si deve io consiglio di fare così:
-cancellare tutte le partizioni usando o un os linux da live usb oppure un software che funziona senza os, cioè che si avvia da cd, io lo ho fatto da live usb ubuntu
-dopo aver cancellato tutto fare 2 partizioni primarie in formato NTFS, 40% la prima e 60% la seconda
-installare w7 nella prima partizione, quella un pò più piccola
-il sistema operativo e i software si installano nella prima partizione (avviene automaticamente)
-la seconda partizione si usa per backup e file

Predator_ISR
04-01-2012, 17:27
riformattando non ho recuperato che i 25gb della partizione di ripristino.
per riformattare come si deve io consiglio di fare così:
-cancellare tutte le partizioni usando o un os linux da live usb oppure un software che funziona senza os, cioè che si avvia da cd, io lo ho fatto da live usb ubuntu
Vuoi dire che se usassi il DVD con sopra w7 otterrei lo stesso risultato?

-dopo aver cancellato tutto fare 2 partizioni primarie in formato NTFS, 40% la prima e 60% la seconda
-installare w7 nella prima partizione, quella un pò più piccola
-il sistema operativo e i software si installano nella prima partizione (avviene automaticamente)
-la seconda partizione si usa per backup e file
OK.

tonyxx
04-01-2012, 17:44
Vuoi dire che se usassi il DVD con sopra w7 otterrei lo stesso risultato?
si, certo

fabioo123
04-01-2012, 17:52
Ho sistemato le partizioni di Windows dall'installazione di seven, semplice da usare e non ho avuto problemi.

Predator_ISR
04-01-2012, 17:55
Vuoi dire che se usassi il DVD con sopra w7 otterrei lo stesso risultato?
Mi sono ora ricordato che il w7 che ho su dvd e' a 32 bit. :doh:

DeltaDirac
04-01-2012, 18:17
ciao a tutti !!
intanto buon anno !!
poi volevo chiedervi una cosa , l'altro giorno ho installato cpu-Z per controllare un po meglio l'hardware e ho notato che la cpu segnava un i7 2720 invece che un i7 2670 come invece dovrebbe essere... la differenza tra le due è minima pero io sarei contento perchè sarebbe anche più potente .
ora mi chiedo è possibile avendolo comprato da mediaworld che si siano sbagliati oppure è cpu-z che non riconosce la cpu esatta ??

Bah, io vedo esattamente quello che ho:

http://img233.imageshack.us/img233/6817/cpum.pnghttp://img809.imageshack.us/img809/8297/memfd.png

Cosa c'è che non va nel tuo? :confused:

tonyxx
04-01-2012, 19:44
Cosa c'è che non va nel tuo?
nel mio sotto name c è scritto i7 2720qm
però sotto in specification indica un i7 2670qm, processore che è indicato come tale anche da w7, e perfino da xp virtualizzato su sun virtualbox
peccato, avrei preferito un 2720qm:(

wuzzy_mu
04-01-2012, 20:21
ciao ,
stavo cominciando a formattare pure io questo note..
ho inserito il dvd di windows7 (masterizzato da una iso) e come inizia l'installazione mi chiede di cercare un driver, senza apecificare quale..
che faccio?

edit:
la iso che ho utilizzato viene usata quotidianamente dove lavoro per preparare formattare i pc dell'azienda, qundi non credo sia quello il problema.

DeltaDirac
04-01-2012, 20:59
nel mio sotto name c è scritto i7 2720qm
però sotto in specification indica un i7 2670qm, processore che è indicato come tale anche da w7, e perfino da xp virtualizzato su sun virtualbox
peccato, avrei preferito un 2720qm:(

Non cambierebbe praticamente niente ;)

riccardor93
04-01-2012, 22:09
Non cambierebbe praticamente niente ;)

beh nn cambierebbe nnt.. a livello pratico probabilmente no a parte forse la scheda video.. ho postato il link della comparazione fra i 2.. qualcosina in + ha..

tonyxx
04-01-2012, 23:02
Non cambierebbe praticamente niente
se 200mhz in più per gpu integrata e turbo core, oltre a tecnologia v-pro e qualcos' altro lo chiami niente...

islanzadi
04-01-2012, 23:06
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto urgente.

Qualcuno di voi ha provato a smontare la tastiera ad isola? i tasti si possono smontare uno ad uno come il mio vecchio acer? quanto costerebbe all'incirca una tastiera nuova?

joker0
04-01-2012, 23:19
Bah, io vedo esattamente quello che ho:

http://img233.imageshack.us/img233/6817/cpum.pnghttp://img809.imageshack.us/img809/8297/memfd.png

Cosa c'è che non va nel tuo? :confused:

intanto grazie a tutti quelli che mi hanno risposto !!
adesso non sto usando il portatile comunque appena posso carico le schermate di cpu-z e guardo anche il bios !

tonyxx te hai verificato da bios o dal pannello di controllo di seven ??
comunque anch'io sarei più felice con un i7 2720 :D

la cosa che non mi spiego a questo punto è come mai tre asus x53sv-sx607V vedono dei processori diversi boh...

demy74
04-01-2012, 23:48
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto urgente.

Qualcuno di voi ha provato a smontare la tastiera ad isola? i tasti si possono smontare uno ad uno come il mio vecchio acer? quanto costerebbe all'incirca una tastiera nuova?

La tastiera è semplicissimo da rimuovere, i singoli tasti un po meno dato la loro fragilità, è molto facile rompere qualcosa.
Una tastiera nuova originale costa intorno ai 50 euro. Ma perché? Che ti è successo?

alonenero
05-01-2012, 00:44
Ho upgradato la RAM portandola ad 8Gb. Il secondo banco da 4Gb è della stessa casa (Hynix), clocca a 1333 Mhz, presumo che sia anch'essa una CL9, riporta il #9 sulla prima riga :D
Da CPU-Z puoi vedere se le memorie lavorano in dual channel .. ma visto che sono della stessa casa penso proprio di si.. io Ho montato Hynix + Corsair e fin adesso ZERO problemi!

Per curiosità .. quanto l'hai pagato un banco?


Domanda, presumo stupida, ma la voglio fare : vedo che molti di voi oltre a riformattare, elimina la partizione dell'HDD; questo per recuperare quei 136 Gb di spazio assegnati dalla casa all'area dove risiede il S.O.?
Se la risposta è affermativa, chiedo : ma se io inserisco nuovi programmi (io intendo usarlo soprattutto per sw di fotoritocco) questi programmi posso farli "posizionare" in quell'area o no? ......e se si cosa devo fare?

Grazie a chiunque voglia rispondermi.

Se togli il SO preinstallato con installazione clean recuperi una 20ina di gb dal SO (non ricordo con esattezza quanto stava appena acceso .. io sono a 65 gb occupati in C con una marea di programmi , due giochi tosti che occupano + di 20 gb) e puoi cancellare la partizione di ripristino.. non arrivi a 136 Gb in totale ma guadagni qualcosa dalle inutility e soprattutto in prestazioni!

come ti hanno consigliato , meglio fare un ripartizionamento da zero cancellando le partizioni esistenti .. se hai HD grosso 100 - 120 gb per C secondo me son piu' che sufficienti , a meno che non intendi installare moltissimi giochi .

_________________________________________________________________
Problemi driver touchpad

Ogni 5 riavvii capita che una volta lo scroll non funzioni con il multitouch .. Di certo è un problema dovuto a qualche conflitto in starting di windows tra i driver e qualcosa di non identificato!

Ancora devo capire se succede solo a me ... grrrrrr

comunque poco fa ho scoperto la soluzione piu' rapida al problema .. soluzione relativa , visto che si ripresenterà:
piuttosto che riavviare , basta disconnettersi da WIN e riloggare .. e funziona

DeltaDirac
05-01-2012, 06:31
se 200mhz in più per gpu integrata e turbo core, oltre a tecnologia v-pro e qualcos' altro lo chiami niente...

All'atto pratico non ci sono differenze se non nella mente di chi lo usa ;) +200 MHz di incremento su 3.1 GHz di MTF significa poco più del 3%, ovvero un'inezia, e per i compiti gravosi entra comunque in gioco la nVidia.

L'estensione VT-x ce l'hanno entrambi, caso mai un po' di differenza potrebbe farla la tecnologia VT-d in caso di virtualizzazioni spinte.
Ma si tratta comunque di applicazioni non proprio comuni.

Comunque son d'accordo che chi se l'è ritrovato sotto il cofano ha un ulteriore valore aggiunto ;)

riccardor93
05-01-2012, 09:40
se 200mhz in più per gpu integrata e turbo core, oltre a tecnologia v-pro e qualcos' altro lo chiami niente...

i livello pratico è aria fritta.. come ho detto, forse, dove hai un miglioramento prestazionale più evidente è la gpu..

Rangio
05-01-2012, 10:09
Mi sono ora ricordato che il w7 che ho su dvd e' a 32 bit. :doh:

Basta che scarichi il file iso di win7 64bit e lo masterizzi dopo aver modificato ei.cfg con il programmino allegato alla guida linkata a pagina 1. A parte il download è questione di pochi minuti... :)


Incoraggiato dal successo di alcuni di Voi nel mixare i moduli ram ho provato a installare uno dei due moduli Corsair assieme all'Elpida nativo e per adesso non ho riscontrato problemi. Questi sono i risultati secondo cpu-z :read:

http://img823.imageshack.us/img823/4108/cpuzmemoryj.jpg http://img41.imageshack.us/img41/5351/cpuzelpida.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/6285/cpuzcorsair.jpg

Dato che per ora problemi non ne ho riscontrati mi chiedo cosa causasse quei fastidiosi freeze con righe in technicolor....possibile che solo uno dei due moduli corsair sia difettoso? Li avevo montati male? :confused:

Mi sa che a breve eseguirò un test completo dei vari sticks con memtest...

voit
05-01-2012, 11:12
ragazzi un modo per spingere un po di più la gt 540m non cè?
mi sembra che da quando ho formattato montando i driver ultimi sia calato di prestazioni nel game mha...

Rangio
05-01-2012, 11:39
ragazzi un modo per spingere un po di più la gt 540m non cè?
mi sembra che da quando ho formattato montando i driver ultimi sia calato di prestazioni nel game mha...

Su vari forum, anche anglosassoni, avevo trovato indicazioni per fare un overclocking leggero della GT540M. Il mio consiglio è di non andarci giù pesante per evitare instabilità e per non eccedere con le temperature. Il programma più utilizzato, in base alla mia esperienza, è msi afterburber, che è anche abbastanza intuitivo.

tonyxx
05-01-2012, 12:00
tonyxx te hai verificato da bios o dal pannello di controllo di seven ??
si, indica (purtroppo) i7 2670qm
ragazzi un modo per spingere un po di più la gt 540m non cè?
si, si chiama msi afterburner, io ho provato a overcloccarla un pò, aumentando 1 pò la frequenza del core e shader gli fps nel benchmark non aumentano, aumentando di 100mhz la memoria ho avuto in aumento di 4fps a crysis 2 e 9% in più di fps nel benchmark, con temperature = a prima
però consiglio di farlo sempre con il processore in risparmio energetico, cioè a max 900mhz, tanto gli fps non cambiano, ma in cambio scalda molto meno

islanzadi
05-01-2012, 13:18
La tastiera è semplicissimo da rimuovere, i singoli tasti un po meno dato la loro fragilità, è molto facile rompere qualcosa.
Una tastiera nuova originale costa intorno ai 50 euro. Ma perché? Che ti è successo?

50euro... mizzica! praticamente mi ci è caduto caffè e alcuni tasti erano diventati difficili da premere. Ieri sera poi, visto che tanto al massimo dovevo cambiarci la tastiera e in assistenza non potevo mandarcelo, ho provato a rimuovere i tasti che davano problemi e pulirli per bene uno a uno con cotton fioc e pochissimo alcool (non avevo trovato il detergente per elettronica) e grazie a dio i tasti ora vanno bene anche se c'ho impiegato più di un ora. L'unica cosa ora è il tastino sinistro del touchpad che va discretamente. Anche quello si può rimuovere per pulirlo?

fabioo123
05-01-2012, 13:33
Ragazzi sto scaricando l'iso di seven ma il download va a circa 40kb/s è normale?24h per scaricare 3 gb? :(

alonenero
05-01-2012, 13:52
Ragazzi sto scaricando l'iso di seven ma il download va a circa 40kb/s è normale?24h per scaricare 3 gb? :(

usa un download accelerator ..come free download manager e fai prima

voit
05-01-2012, 14:09
ragazzi ho effettuato un leggero owerlclock e devo dire che ora gta 4 è giocabile con un buon frame rate a dettagli medi con tutti i filtri attivi ottimo la temperatura non supera i 60 generali senza la base di raffreddamento (complice anche le temperature basse di questi giorni)

fabioo123
05-01-2012, 14:28
usa un download accelerator ..come free download manager e fai prima

Sto usando orbit ma non migliora, pero posso metterlo in pausa almeno..

demy74
05-01-2012, 14:37
50euro... mizzica! praticamente mi ci è caduto caffè e alcuni tasti erano diventati difficili da premere. Ieri sera poi, visto che tanto al massimo dovevo cambiarci la tastiera e in assistenza non potevo mandarcelo, ho provato a rimuovere i tasti che davano problemi e pulirli per bene uno a uno con cotton fioc e pochissimo alcool (non avevo trovato il detergente per elettronica) e grazie a dio i tasti ora vanno bene anche se c'ho impiegato più di un ora. L'unica cosa ora è il tastino sinistro del touchpad che va discretamente. Anche quello si può rimuovere per pulirlo?
Per il touchpad mi sa che bisogna smontare tutta la cover. E' semplice rimuovere i singoli tasti?

tonyxx
05-01-2012, 16:39
Ragazzi sto scaricando l'iso di seven ma il download va a circa 40kb/s è normale?24h per scaricare 3 gb?
controlla la velocità della connessione con un test della velocità

Ibrasve81
05-01-2012, 17:32
Buonasera,
non ho questo notebook ma un K53TA basato su Llano.Volevo farvi alcune domande perchè ho alcuni dubbi:
1)l'hard disk da 640 è diviso in 3 partizioni:Ripristino,OS e DATA.Non essendoci un CD/DVD nella confezione la partizione di ripristino dovrebbe servire per riportare il pc allo stato originario.
Domanda: essendoci un sacco di applicazioni inutili avevo pensato di formattare ed installare Windows 7 da zero.
Ma in questo caso come la mettiamo con la garanzia?

2)Il Bios è vecchio.Sono già uscite due versioni dopo quella installata sul mio notebook.
Ho provato ad aggiornare il bios sia con winflash che con easyflash, ma la procedura non inizia perchè mi viene chiesto di montare la batteria (il notebook lo uso come fisso e la batteria è ancora imballata).
Esiste un modo per fare l'upgrade senza installare la batteria?

3)Sostiuendo/incrementando ram e hard disk si perde la garanzia?

Grazie anticipatamente.

alonenero
05-01-2012, 17:45
Buonasera,
non ho questo notebook ma un K53TA basato su Llano.Volevo farvi alcune domande perchè ho alcuni dubbi:
1)l'hard disk da 640 è diviso in 3 partizioni:Ripristino,OS e DATA.Non essendoci un CD/DVD nella confezione la partizione di ripristino dovrebbe servire per riportare il pc allo stato originario.
Domanda: essendoci un sacco di applicazioni inutili avevo pensato di formattare ed installare Windows 7 da zero.
Ma in questo caso come la mettiamo con la garanzia?

ad inizio topic (prima pagina) trovi le indicazioni per prendere windows clean originale da usare con la licenza sotto il note..

non penso che in assistenza possano imputare un danno software ad una versione di win7 diversa. Io la partizione di ripristino l'ho cancellata subito avendo in programma di sostituire l'HD .. Se proprio non vuoi rischiate fatti i DVD di ripristino .



2)Il Bios è vecchio.Sono già uscite due versioni dopo quella installata sul mio notebook.
Ho provato ad aggiornare il bios sia con winflash che con easyflash, ma la procedura non inizia perchè mi viene chiesto di montare la batteria (il notebook lo uso come fisso e la batteria è ancora imballata).
Esiste un modo per fare l'upgrade senza installare la batteria?



A meno che tu non intenda venderla , io ti direi di usarla la batteria... visto che il note e il circuito di alimentazione è progettato per essere usato con batteria inserita.. poi ti proteggi da abbassamenti di tensione che potrebbero far perdere il lavoro in corso .. L'aggiornamento del bios richiede la batteria appunto per evitare la spiacevole situazione di restare con un bios flashato male in caso di variazioni di alimentazione. Puoi spacchettarla , flashare e reimpacchettarla.. e venderla come nuova..



3)Sostiuendo/incrementando ram e hard disk si perde la garanzia?

Grazie anticipatamente.

se l'operazione è fatta correttamente e non danneggia gli altri componenti assolutamente no. è pure molto facile upgradare ram e hd .. basta svitare 2 viti e togliere il coperchio sotto il poggiapolsi

fvbarc
05-01-2012, 17:57
aggiorna da bios con l'utility che trovi lì e vedrai che non occorre nessuna batteria.
E' anche più sicuro, metti il bios su una chiavetta usb e via

fabioo123
05-01-2012, 18:01
controlla la velocità della connessione con un test della velocità


La connessione non è niente di che ma su filesonic scarico sui 600 800 kb/s
Dopo 7.30h è arrivato al 37% e mancano 12h..

noghere
05-01-2012, 18:03
CPU-Z conferma i7 2670QM anche sul mio

http://imageshack.us/photo/my-images/88/immaginejfg.jpg/

Ibrasve81
05-01-2012, 18:12
aggiorna da bios con l'utility che trovi lì e vedrai che non occorre nessuna batteria.
E' anche più sicuro, metti il bios su una chiavetta usb e via

Ho provato ad entrare da bios in "Advanced-Start Easyflash" ma compare una schermata blu con scritto:

Initialize......
Please plug-in Battery and Battery capacity needs more then 20%!!
System doesn,t permit to flash BIOS!!,Please press Power Button to shutdown.

noghere
05-01-2012, 18:17
io ti direi di usarla la batteria... visto che il note e il circuito di alimentazione è progettato per essere usato con batteria inserita..



E questo dove lo hai trovato scritto e\o studiato? Io faccio l'ingegnere da 40 anni ormai (purtroppo...) e per me questa è davvero una interessante novità.

Ibrasve81
05-01-2012, 18:24
ad inizio topic (prima pagina) trovi le indicazioni per prendere windows clean originale da usare con la licenza sotto il note..
non penso che in assistenza possano imputare un danno software ad una versione di win7 diversa. Io la partizione di ripristino l'ho cancellata subito avendo in programma di sostituire l'HD .. Se proprio non vuoi rischiate fatti i DVD di ripristino .


Si potrebbe reinstallare Windows nella partizione "OS" senza toccare quella di ripristino?

fabioo123
05-01-2012, 18:27
Si potrebbe reinstallare Windows nella partizione "OS" senza toccare quella di ripristino?

Certo che si

Ibrasve81
05-01-2012, 18:31
Certo che si

Grazie.Allora vedo di riformattare lasciando intatta la partizione di ripristino.

Ora devo capire come aggiornare il bios senza batteria.

MauryK6
05-01-2012, 18:38
Io ho provato l'Overclock con nVidia System Tool e devo dire che va alla grande, Battlefield 3 andava bene, ma ora tutto al massimo nemmeno con grandi espolosioni fa uno scattino, è semplicemente perfetto e fluido e la temperatura l'ho vista al massimo a 63°.

Ecco uno screenshot di GPU-Z ;)
http://img820.imageshack.us/img820/8730/gpuzx.jpg

alonenero
05-01-2012, 18:48
E questo dove lo hai trovato scritto e\o studiato? Io faccio l'ingegnere da 40 anni ormai (purtroppo...) e per me questa è davvero una interessante novità.

Anche io studio elettronica , e in fase progettuale ritengo che in un note dove avere la batteria inserita sia normale ,gli ingegneri ne abbiano tenuto conto. Magari usandola in qualche circuito di protezione . E come si è visto come protezione nel flashare il bios .

voit
05-01-2012, 18:52
Io ho provato l'Overclock con nVidia System Tool e devo dire che va alla grande, Battlefield 3 andava bene, ma ora tutto al massimo nemmeno con grandi espolosioni fa uno scattino, è semplicemente perfetto e fluido e la temperatura l'ho vista al massimo a 63°.

Ecco uno screenshot di GPU-Z ;)
http://img820.imageshack.us/img820/8730/gpuzx.jpg

ci puoi dire i passaggi e come va configurato grazie mille :)

noghere
05-01-2012, 18:55
Anche io studio elettronica , e in fase progettuale ritengo che in un note dove avere la batteria inserita sia normale ,gli ingegneri ne abbiano tenuto conto. Magari usandola in qualche circuito di protezione . E come si è visto come protezione nel flashare il bios .

Ti posso garantire che è del tutto indifferente per il corretto funzionamento dei circuiti del note avere la batteria inserita o meno. Anzi con la batteria sempre inserita questa è sottoposta inevitabilmente a continui tentativi di ricarica che ne diminuiscono la vita fisica. Il problema del fash bios non c'entra niente con la batteria in quanto tale e la protezione dei circuiti del note.

Rangio
05-01-2012, 19:03
..qualche volenteroso sarebbe così gentile da indicarmi quali tra le seguenti utilities sono veramente utily? Stavo scorrendo l'elenco e mi sono reso conto che non ne ho messa nemmeno una..se per smartlogon, fastboot e fancystart ho pochi dubbi sono invece indeciso circa live update, wireless display, splendid video enhancement e AI recovery....se qualcuno può illuminarmi gliene sarò grato... :D

Altra cosa...ero curioso di sapere quanti di voi hanno aggiornato il bios all'ultima versione e se winflash funziona bene.

Edit - Eseguito test per calcolo prestazioni di windows: mi viene fuori un (misero :cry: ) 5,4 per windows aero.. :muro:

http://img13.imageshack.us/img13/3555/punteggio.jpg

riccardor93
05-01-2012, 20:00
Ti posso garantire che è del tutto indifferente per il corretto funzionamento dei circuiti del note avere la batteria inserita o meno. Anzi con la batteria sempre inserita questa è sottoposta inevitabilmente a continui tentativi di ricarica che ne diminuiscono la vita fisica. Il problema del fash bios non c'entra niente con la batteria in quanto tale e la protezione dei circuiti del note.

sarai ingegnere ma lo vede anke un cieco che fino a quando la batteria non scende sotto il 95% non viene ricaricata evitando così microricariche.. Poi non sai che con le batterie al litio è altamente sconsigliato fare cicli di carica-scarica completi?!?!

noghere
05-01-2012, 20:08
sarai ingegnere ma lo vede anke un cieco che fino a quando la batteria non scende sotto il 95% non viene ricaricata evitando così microricariche.. Poi non sai che con le batterie al litio è altamente sconsigliato fare cicli di carica-scarica completi?!?!

Sui ciechi NON ti rispondo... Mi spieghi però, con parole semplici per favore, perchè è altamente sconsigliato fare cicli di carica- scarica su batterie al litio?

alonenero
05-01-2012, 20:25
..qualche volenteroso sarebbe così gentile da indicarmi quali tra le seguenti utilities sono veramente utily? Stavo scorrendo l'elenco e mi sono reso conto che non ne ho messa nemmeno una..se per smartlogon, fastboot e fancystart ho pochi dubbi sono invece indeciso circa live update, wireless display, splendid video enhancement e AI recovery....se qualcuno può illuminarmi gliene sarò grato... :D

io di asus a parte gli atk necessari , ho installato solo power4gear per comodità nel settare i profili , il sonic focus per migliorare l'audio e lo splendid per regolare un po i colori .. il resto non è utilissimo.



Altra cosa...ero curioso di sapere quanti di voi hanno aggiornato il bios all'ultima versione e se winflash funziona bene.
solo una schermata blu .. post aggiornamento .. poi non è mai ricapitata.. direi che se lo rilasciano un motivo ci sarà quindi meglio aggiornare


Edit - Eseguito test per calcolo prestazioni di windows: mi viene fuori un (misero :cry: ) 5,4 per windows aero.. :muro:

http://img13.imageshack.us/img13/3555/punteggio.jpg

io ho 5,3 in prestazione aero .. che è dovuto alla scheda video intel .. valore buono .. per una integrata..
che HD hai ?? il mio scorpio black segna 5,9 .. comunque non fare troppo affidamento a questi numeri


Ti posso garantire che è del tutto indifferente per il corretto funzionamento dei circuiti del note avere la batteria inserita o meno. Anzi con la batteria sempre inserita questa è sottoposta inevitabilmente a continui tentativi di ricarica che ne diminuiscono la vita fisica. Il problema del fash bios non c'entra niente con la batteria in quanto tale e la protezione dei circuiti del note.

beh confidando nello stabilizzatore perfetto dell'alimentatore , è indiscutibile che in caso di abbassamenti di tensione della rete elettrica il note senza batteria li soffre.. hanno inventato i gruppi di continuità per i desktop proprio per questo motivo .. e ne ho viste un paio di MB e cpu squagliate per dire che la batteria non serve a niente.
Riguardo la carica/scarica ciclica , come detto da riccardo , questa è bypassata in caso di batteria carica .. quindi nel tenerl inserita non ci dovrebbero essere problemi . Riguardo alla durata delle batterie se ne era parlato pagine fa e test sperimentali avevano dimostrato che per far durare di piu' la batteria si doveva caricarla (se non erro ) al 70% circa max .. se qualcuno ha la pazienza di provarlo per un paio d'anni possiamo anche verificare .

Rangio
05-01-2012, 20:44
Ciao! Grazie per la risposta!

solo una schermata blu .. post aggiornamento .. poi non è mai ricapitata.. direi che se lo rilasciano un motivo ci sarà quindi meglio aggiornare

Bene...allora procedo con winflash e l'update...mi aveva insospettito un utente che denunciava problemi con la ventola dopo aver aggiornato, ma a questo punto lo considero un caso isolato..


io ho 5,3 in prestazione aero .. che è dovuto alla scheda video intel .. valore buono .. per una integrata..
che HD hai ?? il mio scorpio black segna 5,9 .. comunque non fare troppo affidamento a questi numeri

Ho sempre l'HD nativo da 640Gb, 5400rpm.

Non so se hai letto qualche post fa, ma convinto dai tuoi risultati stamattina ho accoppiato all'elpida uno dei due moduli corsair. Fino ad ora tutto ok (ad aver provato prima: stavo aspettando un altro modulo elpida che ho preso....ieri :muro: . Se vado avanti così tra poco avrò pezzi sufficienti per assemblare un altro notebook :eek: )

islanzadi
05-01-2012, 21:41
Per il touchpad mi sa che bisogna smontare tutta la cover. E' semplice rimuovere i singoli tasti?

Si è abbastanza semplice se si è delicati. Io mi sono aiutata con un piccolo cacciavite. ho trovato una guida per lo smontaggio del mio pc ( disassamble asus x53) ma non ti fa vedere e non dice come smontare tasti e touchpad

demy74
05-01-2012, 21:53
Si è abbastanza semplice se si è delicati. Io mi sono aiutata con un piccolo cacciavite. ho trovato una guida per lo smontaggio del mio pc ( disassamble asus x53) ma non ti fa vedere e non dice come smontare tasti e touchpad
Il touchpad dovrebbe far parte del palmrest (praticamente della superficie in alluminio), quindi bisogna toglierlo per avere accesso ai bottoni. Smontarlo non sembra complicato, ma circa i rischi per la garanzia non so dirti

DeltaDirac
05-01-2012, 22:27
Si è abbastanza semplice se si è delicati. Io mi sono aiutata con un piccolo cacciavite. ho trovato una guida per lo smontaggio del mio pc ( disassamble asus x53) ma non ti fa vedere e non dice come smontare tasti e touchpad

Se è per quello una guida in inglese l'avevo segnalata anch'io nel POST 5544 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36644276&postcount=5544) e si tratta di QUESTA (http://dl.dropbox.com/u/13090274/Disassembly_K53.pdf)

Bru82
05-01-2012, 22:53
Sui ciechi NON ti rispondo... Mi spieghi però, con parole semplici per favore, perchè è altamente sconsigliato fare cicli di carica- scarica su batterie al litio?

Hola! Le batterie al litio son bestie strane ;)
Mi sa che c'è un bel po' di confusione al riguardo, purtroppo non so spiegarlo a livello dettagliato :
- anche se non si usano, le batterie si deteriorano lo stesso.
- se non si utilizzano per lungo tempo, bisognerebbe conservarle in un luogo fresco e secco (vicino ad una fonte di calore son esplosive).
-se non vengono utilizzate per molto tempo, metterle via completamente scariche o completamente cariche ne compromette la durata.

arcaliberty
05-01-2012, 23:02
ragazzi un conseiglio, o meglio due:

ho la versione di MW con ram in banco singolo della samsung.

vorrei upgradare ram in dual channel e HD sostituendolo con un SSd crucial M4 da 128gb, sapete indicarmi i link con i prezzi migliori sia per la ram che per l'ssd??

per la ram ho paura di prendere quella sbagliata....


PS: con tutti gli aggiornamenti windows fatti e qualche altro update il mio pc con HD da 320gb a 5400rpm è diventato davvero lento :(

riccardor93
05-01-2012, 23:03
Sui ciechi NON ti rispondo... Mi spieghi però, con parole semplici per favore, perchè è altamente sconsigliato fare cicli di carica- scarica su batterie al litio?

ti sei dimenticato una parolina.. completi.. perchè facendola scaricare del tutto si usurano prima le celle.. non lo dico io.. lo dicono quelli che hanno fatto delle ricerche.. Se vuoi ti cerco anke l'articolo su google..

MauryK6
05-01-2012, 23:40
ci puoi dire i passaggi e come va configurato grazie mille :)

Vai sul sito nVidia e scarichi "nVidia System Tool" Installi tutto e fai delle prove di overlock. Ti sconsiglio di salire sopra gli 800 e 1000 (come vedi in foto)

alonenero
06-01-2012, 03:36
Ciao! Grazie per la risposta!



Bene...allora procedo con winflash e l'update...mi aveva insospettito un utente che denunciava problemi con la ventola dopo aver aggiornato, ma a questo punto lo considero un caso isolato..

la mia ventola è sempre silenziosissima.. non ricordo chi ha avuto problemi ... che abbia risolto con un formattone? ;D



Ho sempre l'HD nativo da 640Gb, 5400rpm.


se è l'hitachi posti un bel bench con crystal diskmark?
tanto per capire quanta differenza c'e' con un 7200 RPM .. anche io avevo l'Hitachi .. e l'ho cambiato prima di fargli un test.. adesso è montato in cassettino USB , lo uso come disco dati .


Non so se hai letto qualche post fa, ma convinto dai tuoi risultati stamattina ho accoppiato all'elpida uno dei due moduli corsair. Fino ad ora tutto ok (ad aver provato prima: stavo aspettando un altro modulo elpida che ho preso....ieri :muro: . Se vado avanti così tra poco avrò pezzi sufficienti per assemblare un altro notebook :eek: )
avevi avuto problemi con 2 corsair??

ho letto e testimoniato che anche a me nessun problema con moduli diversi.. avendo caratteristiche uguali vanno in dual channel tranquillamente.. e la differenza si sente .. per me che apro almeno 2 browser con troppe schede e altri 10 programmi :oink:

se le vuoi vendere.. puoi sperare in qualche cataclisma come quello che ha fatto lievitare il prezzo degli HD .. magari ci guadagni pure un po !

Hola! Le batterie al litio son bestie strane ;)
Mi sa che c'è un bel po' di confusione al riguardo, purtroppo non so spiegarlo a livello dettagliato :
- anche se non si usano, le batterie si deteriorano lo stesso.
- se non si utilizzano per lungo tempo, bisognerebbe conservarle in un luogo fresco e secco (vicino ad una fonte di calore son esplosive).
-se non vengono utilizzate per molto tempo, metterle via completamente scariche o completamente cariche ne compromette la durata.

quindi .. aggiungo ... meglio usarle, almeno le sfruttiamo un po prima di vederle rovinate... comunque con un uso " normale " della batteria sempre inserita .. in un paio d'anni spero di superare almeno 90 minuti con una carica continua...

il nodo fondamentale della discussione di prima era se è "conveniente" tenere la batteria staccata , o tenerla inserita per proteggere il note da abbassamenti o in generale sbalzi di tensione .. che avvengono in tutte le città d'italia .. soprattutto in pieno inverno e piena estate quando il consumo di energia elettrica sale alle stelle..

noghere
06-01-2012, 08:06
Premesso che non ho fatto alcuna modifica nè del sotware nè dell' hardware originali di fabbrica, questi sono i miei dati di prestazione del sistema.


http://img855.imageshack.us/img855/8318/immaginecln.png

tonyxx
06-01-2012, 10:26
Premesso che non ho fatto alcuna modifica nè del sotware nè dell' hardware originali di fabbrica, questi sono i miei dati di prestazione del sistema.


http://img855.imageshack.us/img855/8318/immaginecln.png
il mio da nuovo faceva gli stessi punteggi, dopo aver aggiornato i driver nvidiae intel il punteggio windows aero è sceso a 5,4 e quello grafica 3d è salito di 0,1
dopo aver formattato e reinstallato ho guadagnato in velocità e i risultati con i driver aggioranti sono questi:
http://imageshack.us/f/843/70126425.png/

startafire
06-01-2012, 10:55
Ciao a tutti, e buona Befana ;)
Una curiosità. Secondo voi, è normale, che con solo i.e. aperto, e la connessione con la chiavetta, la memoria occupata sia di 1,63 GB (la CPU invece oscilla tra lo 0 e il 3%)??Oltretutto, l'HD secondo me è rumoroso, è spesso a lavoro,e da un paio di gioni ho notato che mi parte la ventola (per brevissimi periodi, tipo 5-10 secondi), tenendo più o meno sempre queste applicazioni attive. Ho già dovuto effettuare un ripristino allo stato iniziale per un errore che mi usciva di frequente (esplora risorse ha smesso di funzionare ecc). Anche adesso, mentre scrivo, parte la ventola, boh.il Pc non scalda, ma non mi sembra che prima del ripristino accadeva,oltre a ricordarmenlo più silenzioso (anche se questa può essere una mia impressione).
E' il mio primo pc con 7, e devo dire che mi ha già quasi stufato...
Grazie

arcaliberty
06-01-2012, 11:13
http://www.soniko.it/it/rsearch/search_catalog.html/15


da questo sito riuscite a trovarmi un ram da 4gb che sia compatibile con quella attualmente montata sul mio asus?


io monto questa:

http://img687.imageshack.us/img687/5712/rambge.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/rambge.jpg/)


vorrei fare il dual channel, se mi dite cosa devo vedere per capire se è compatibile o meno lo faccio da me.

grazie ragazzi.

demy74
06-01-2012, 11:34
Ciao a tutti, e buona Befana ;)
Una curiosità. Secondo voi, è normale, che con solo i.e. aperto, e la connessione con la chiavetta, la memoria occupata sia di 1,63 GB (la CPU invece oscilla tra lo 0 e il 3%)??Oltretutto, l'HD secondo me è rumoroso, è spesso a lavoro,e da un paio di gioni ho notato che mi parte la ventola (per brevissimi periodi, tipo 5-10 secondi), tenendo più o meno sempre queste applicazioni attive. Ho già dovuto effettuare un ripristino allo stato iniziale per un errore che mi usciva di frequente (esplora risorse ha smesso di funzionare ecc). Anche adesso, mentre scrivo, parte la ventola, boh.il Pc non scalda, ma non mi sembra che prima del ripristino accadeva,oltre a ricordarmenlo più silenzioso (anche se questa può essere una mia impressione).
E' il mio primo pc con 7, e devo dire che mi ha già quasi stufato...
Grazie
Anche nel mio la ventola fa cosi, si accende per circa un minuto, anche senza fare niente, poi si spegne. Il bello è che prima di aggiornare il bios non ricordo che facesse cosi. Inoltre la mia non è particolarmente silenziosa per cui la sento anche.

alonenero
06-01-2012, 12:32
Ciao a tutti, e buona Befana ;)
Una curiosità. Secondo voi, è normale, che con solo i.e. aperto, e la connessione con la chiavetta, la memoria occupata sia di 1,63 GB (la CPU invece oscilla tra lo 0 e il 3%)??Oltretutto, l'HD secondo me è rumoroso, è spesso a lavoro,e da un paio di gioni ho notato che mi parte la ventola (per brevissimi periodi, tipo 5-10 secondi), tenendo più o meno sempre queste applicazioni attive. Ho già dovuto effettuare un ripristino allo stato iniziale per un errore che mi usciva di frequente (esplora risorse ha smesso di funzionare ecc). Anche adesso, mentre scrivo, parte la ventola, boh.il Pc non scalda, ma non mi sembra che prima del ripristino accadeva,oltre a ricordarmenlo più silenzioso (anche se questa può essere una mia impressione).
E' il mio primo pc con 7, e devo dire che mi ha già quasi stufato...
Grazie

hai provato a disattivare il turbo del processore settando la potenza della CPU max al 99% ???

Comunque ho visto che con alcune app java si attiva l'nvidia con conseguente consumo energetico e generazione di calore .. quindi ogni tanto puo' capitare che si senta la ventola.. Il fatto che siccome in questo note la ventola è sempre al minimo ci siam abituati malisissmo :D

http://www.soniko.it/it/rsearch/search_catalog.html/15


da questo sito riuscite a trovarmi un ram da 4gb che sia compatibile con quella attualmente montata sul mio asus?


io monto questa:

http://img687.imageshack.us/img687/5712/rambge.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/rambge.jpg/)


vorrei fare il dual channel, se mi dite cosa devo vedere per capire se è compatibile o meno lo faccio da me.

grazie ragazzi.

per capire se si puo' attivare il dual channel è importante che le memorie abbiano stessa latenza e stessa frequenza , se poi hanno stessa architettura interna è pure meglio.

Ho controllato lo screen della tua samsung con quello della mia corsair e dovrebbero andare in dual channel tranquillamente. Su quel sito la puoi trovare (ho visto che c'e' ).. ti lascio il piacere della ricerca :

CORSAIR SO-DIMM DDR3 4GB/1333Mhz CL9 [1x4GB] 1,5V [CMSO4GX3M1A1333C9]

PS: dalle amazzoni l' ho presa allo stesso prezzo inclusa spedizione, li ti chiedono ben 10 euri .. perchè vi avventurate in questi siti colorati :D???

Ciao a tutti, e buona Befana ;)
Una curiosità. Secondo voi, è normale, che con solo i.e. aperto, e la connessione con la chiavetta, la memoria occupata sia di 1,63 GB (la CPU invece oscilla tra lo 0 e il 3%)??Oltretutto, l'HD secondo me è rumoroso, è spesso a lavoro,e da un paio di gioni ho notato che mi parte la ventola (per brevissimi periodi, tipo 5-10 secondi), tenendo più o meno sempre queste applicazioni attive. Ho già dovuto effettuare un ripristino allo stato iniziale per un errore che mi usciva di frequente (esplora risorse ha smesso di funzionare ecc). Anche adesso, mentre scrivo, parte la ventola, boh.il Pc non scalda, ma non mi sembra che prima del ripristino accadeva,oltre a ricordarmenlo più silenzioso (anche se questa può essere una mia impressione).
E' il mio primo pc con 7, e devo dire che mi ha già quasi stufato...
Grazie

se apro firefox e opera insieme .. con molte schede la memoria occupata è anche di piu!
per la ventola prova a leggere il consiglio di su...
Se hai voglia e tempo piuttosto che ripristinare allo stato iniziale una bella piallata di SO con installazione pulita risolverà molti dei tuoi problemi .. trovi link in prima pagina eventualmente..

tonyxx
06-01-2012, 12:49
Secondo voi, è normale, che con solo i.e. aperto, e la connessione con la chiavetta, la memoria occupata sia di 1,63 GB
con chrome aperto solo sul forum, ora che scrivo occupa a mè 1,48gb,in background ho solo i driver video, avast e audio realteck
meglio che reinstalli da 0, installando solo i driver indispensabili e il minimo di inutility

demy74
06-01-2012, 12:54
hai provato a disattivare il turbo del processore settando la potenza della CPU max al 99% ???

Io ho fatto di più, ho settato il processore al 50%... non cambia nulla, le temperature son rimaste quelle, cosi come il comportamento della ventola

arcaliberty
06-01-2012, 13:39
Ho controllato lo screen della tua samsung con quello della mia corsair e dovrebbero andare in dual channel tranquillamente. Su quel sito la puoi trovare (ho visto che c'e' ).. ti lascio il piacere della ricerca :

CORSAIR SO-DIMM DDR3 4GB/1333Mhz CL9 [1x4GB] 1,5V [CMSO4GX3M1A1333C9]

PS: dalle amazzoni l' ho presa allo stesso prezzo inclusa spedizione, li ti chiedono ben 10 euri .. perchè vi avventurate in questi siti colorati :D???



Il problema è che dalle amazzoni il crucial m4 128gb lo pago ben 40$ in più e dato che compro anche la stampante da questo sito faccio un tutt'uno :)

fabioo123
06-01-2012, 14:16
Dopo 20h di download di seven oggi lo rimetto a scaricare per farlo finire e mi è uscito un errore e il download è ripartito da 0.
Ho usato orbit. Ma ce un modo o un altro link per scaricarlo più veloce?

arcaliberty
06-01-2012, 14:22
Dopo 20h di download di seven oggi lo rimetto a scaricare per farlo finire e mi è uscito un errore e il download è ripartito da 0.
Ho usato orbit. Ma ce un modo o un altro link per scaricarlo più veloce?

onestamente non saprei dirti a me scaricava a 800 e ha finito di fare tutto in 3 ore circa, ho scaricato due versioni in 5 ore :)

noghere
06-01-2012, 14:28
il mio da nuovo faceva gli stessi punteggi, dopo aver aggiornato i driver nvidiae intel il punteggio windows aero è sceso a 5,4 e quello grafica 3d è salito di 0,1
dopo aver formattato e reinstallato ho guadagnato in velocità e i risultati con i driver aggioranti sono questi:
http://imageshack.us/f/843/70126425.png/

Ma tutto il lavoro che hai fatto ne valeva la pena? Hai guadagnato 0,1 punto in 3d, ma perso 0.4 punti in Aero...

noghere
06-01-2012, 14:35
Dopo 20h di download di seven oggi lo rimetto a scaricare per farlo finire e mi è uscito un errore e il download è ripartito da 0.
Ho usato orbit. Ma ce un modo o un altro link per scaricarlo più veloce?

Da che sito scarichi? Mi pare francamente molto strano...

alonenero
06-01-2012, 14:53
Il problema è che dalle amazzoni il crucial m4 128gb lo pago ben 40$ in più e dato che compro anche la stampante da questo sito faccio un tutt'uno :)

ahh se prendi altre cose allora conviene spendere un po in spedizioni...


Io ho fatto di più, ho settato il processore al 50%... non cambia nulla, le temperature son rimaste quelle, cosi come il comportamento della ventola
settarlo al 505 è un po estremo ..
hai provato a vedere se ti si attiva la nvidia con uso normale (giochini flash inclusi) ??
a questo punto ti conveniva prendere un fresco i5 :D

Dopo 20h di download di seven oggi lo rimetto a scaricare per farlo finire e mi è uscito un errore e il download è ripartito da 0.
Ho usato orbit. Ma ce un modo o un altro link per scaricarlo più veloce?
che operatore adsl hai?? con Alice collegato con portante di 4 Mb il download parte con opera (senza accellerator) a 400 Kb/s , con acellerator li supera ..di un po , saturando la banda.. quindi direi che il server è ok e il problema è la tua linea..

fai uno speed test .. (da speedtest.net (http://speedtest.net/))

Ma tutto il lavoro che hai fatto ne valeva la pena? Hai guadagnato 0,1 punto in 3d, ma perso 0.4 punti in Aero...
le prestazioni Aero non sono importantissime.. si posso migliorare impostando al max la intel integrata , con conseguente diminuzione della durata della batteria.. i driver nuovi la fanno lavorare con meno consumo = meno prestazioni

tonyxx
06-01-2012, 15:17
Da che sito scarichi? Mi pare francamente molto strano...
prova con uttorent

fabioo123
06-01-2012, 15:57
Da che sito scarichi? Mi pare francamente molto strano...

Scaricavo dal link in prima pagina? Domenica sera provo da me, utilizzo una chiavetta Vodafone ma scarico anche a 800 con filesonic, forse non gli
Piace quel link alla mia connessione

noghere
06-01-2012, 16:32
Scaricavo dal link in prima pagina? Domenica sera provo da me, utilizzo una chiavetta Vodafone ma scarico anche a 800 con filesonic, forse non gli
Piace quel link alla mia connessione

Questo è il mio risultato dal link in prima pagina con Alice 7Mega:

http://img683.imageshack.us/img683/5205/immagineknv.png

demy74
06-01-2012, 17:24
settarlo al 505 è un po estremo ..
hai provato a vedere se ti si attiva la nvidia con uso normale (giochini flash inclusi) ??
a questo punto ti conveniva prendere un fresco i5 :D
La cosa tragica è proprio quella, la Nvidia è spenta.

fabioo123
06-01-2012, 17:24
Questo è il mio risultato dal link in prima pagina con Alice 7Mega:

http://img683.imageshack.us/img683/5205/immagineknv.png

Beato te :) domenica sera provo a casa mia

Skorpyon
06-01-2012, 17:25
Ciao Ragazzi, è un po di tempo che non frequentavo questo post, purtroppo sono stato impegnato con l'università :D :D
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo portatile e se ci sono stati problemi! La cosa che mi preoccupa è il fatto della doppia scheda video... Vorrei installare in partizione Ubuntu 10.04 o 10.10! Grazie...

noghere
06-01-2012, 17:36
La cosa tragica è proprio quella, la Nvidia è spenta.

Hai provato a lanciare l' exe con con la scheda NVIDIA dal menu contestuale (tasto dx del mouse-> esegui con processore grafico-> processore NVIDIA ad alte prestazioni)?

riccardor93
06-01-2012, 18:00
Ciao Ragazzi, è un po di tempo che non frequentavo questo post, purtroppo sono stato impegnato con l'università :D :D
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo portatile e se ci sono stati problemi! La cosa che mi preoccupa è il fatto della doppia scheda video... Vorrei installare in partizione Ubuntu 10.04 o 10.10! Grazie...

io ho installato ubuntu, lubuntu e xubuntu ma nessuno dei 3 mi ha soddisfatto.. la velocità è uguale e windows è meno "avido" per quanto riguarda la cpu e quindi scalda meno= più silenzioso!

riccardor93
06-01-2012, 18:01
i punteggi di windows sono delle cavolate.. Il punteggio di Aero ad alcuni è + alto di qualche punto xkè forse hanno + ram e quindi + condivisibile con la gpu..

Bru82
06-01-2012, 18:02
Ciao Ragazzi, è un po di tempo che non frequentavo questo post, purtroppo sono stato impegnato con l'università :D :D
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato Linux su questo portatile e se ci sono stati problemi! La cosa che mi preoccupa è il fatto della doppia scheda video... Vorrei installare in partizione Ubuntu 10.04 o 10.10! Grazie...

Hola!
Ci son vari utenti che han istallato Linux, ma da quel che ho capito non è così semplice la gestione delle 2 schede.
Su windows fanno tutti i driver Optimus, su Linux non saprei come funziona la cosa, comunque al max fai andare solo la IntelHD.
Ciao

michhh
06-01-2012, 18:27
Salve a tutti, ho da poco preso anche io questo portatile e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto! Dopo il formattone iniziale ho cambiato il mio banco unico di 4gb di ram Elpida,con due Samsung da 2gb per il dual channel..ma le prestazioni sono praticamente le stesse..anche il punteggio di windows mi porta 5,9 come prima,mentre vedo che ad alcuni di voi il punteggio supera il 7.Le ram Samsung(ddr3) sono praticamente identiche e lavorano in dual(controllato tramite CPU-Z)!Qualcuno può darmi qualche delucidazione?
vi ringrazio in anticipo

noghere
06-01-2012, 18:56
Salve a tutti, ho da poco preso anche io questo portatile e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto! Dopo il formattone iniziale ho cambiato il mio banco unico di 4gb di ram Elpida,con due Samsung da 2gb per il dual channel..ma le prestazioni sono praticamente le stesse..anche il punteggio di windows mi porta 5,9 come prima,mentre vedo che ad alcuni di voi il punteggio supera il 7.Le ram Samsung(ddr3) sono praticamente identiche e lavorano in dual(controllato tramite CPU-Z)!Qualcuno può darmi qualche delucidazione?
vi ringrazio in anticipo

vedo che molti di voi hanno Elpida. Io invece ho questa configurazione. E' meglio o peggio?

http://img193.imageshack.us/img193/1852/immaginejv.png

tonyxx
06-01-2012, 19:00
mentre vedo che ad alcuni di voi il punteggio supera il 7
per la precisione 7,6 nel mio caso, ovvio che tu abbia un punteggio ben inferiore, hai pur sempre la metà di ram
Il punteggio di Aero ad alcuni è + alto di qualche punto xkè forse hanno + ram e quindi + condivisibile con la gpu..
no, dipende dalle versioni dei driver installati
Io invece ho questa configurazione. E' meglio o peggio?
quanto risulta il tuo punteggio ram?
quella marca non l' ho mai sentita

noghere
06-01-2012, 19:00
vedo che molti di voi hanno Elpida. Io invece ho questa configurazione. E' meglio o peggio?

http://img193.imageshack.us/img193/1852/immaginejv.png

Con questa memoria:

http://img823.imageshack.us/img823/5182/immagine2cm.png

noghere
06-01-2012, 19:02
quanto risulta il tuo punteggio ram?
quella marca non l' ho mai sentita

Il punteggio Ram è 7,6.

alonenero
06-01-2012, 19:04
Salve a tutti, ho da poco preso anche io questo portatile e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto! Dopo il formattone iniziale ho cambiato il mio banco unico di 4gb di ram Elpida,con due Samsung da 2gb per il dual channel..ma le prestazioni sono praticamente le stesse..anche il punteggio di windows mi porta 5,9 come prima,mentre vedo che ad alcuni di voi il punteggio supera il 7.Le ram Samsung(ddr3) sono praticamente identiche e lavorano in dual(controllato tramite CPU-Z)!Qualcuno può darmi qualche delucidazione?
vi ringrazio in anticipo

potevi spendere uguale e prendere altri 4 gb con stessa latenza .. l dual channel funziona comunque a me con due banchi totalmente diversi (vedi firma).
sono passato da 5,9 a 7,4 nel bench di winzozz con un altro banco da 4 Gb spendendo 19 euri !!
per raggiungere i 7 di punteggio penso che sia importante anche la quantità di memoria installata

noghere
06-01-2012, 19:15
potevi spendere uguale e prendere altri 4 gb con stessa latenza .. l dual channel funziona comunque a me con due banchi totalmente diversi (vedi firma).
sono passato da 5,9 a 7,4 nel bench di winzozz con un altro banco da 4 Gb spendendo 19 euri !!
per raggiungere i 7 di punteggio penso che sia importante anche la quantità di memoria installata

Riposto lo screenshot aggiornato. Il mio punteggio ram è 7,6.

http://img683.imageshack.us/img683/8970/immagineewwwww.png

michhh
06-01-2012, 19:15
potevi spendere uguale e prendere altri 4 gb con stessa latenza .. l dual channel funziona comunque a me con due banchi totalmente diversi (vedi firma).
sono passato da 5,9 a 7,4 nel bench di winzozz con un altro banco da 4 Gb spendendo 19 euri !!
per raggiungere i 7 di punteggio penso che sia importante anche la quantità di memoria installata

Grazie per la risposta,ma i due banchi li avevo non li ho comprati..li ho sostituiti giusto per provare!Non che mi interessi il punteggio di windows era sola pura curiosità perchè mi sembrava di aver letto che qualcuno con 4 gb di ram abbia raggiunto ugualmente quel punteggio,ma a questo punto credo di aver letto male

alonenero
06-01-2012, 19:17
i punteggi di windows sono delle cavolate.. Il punteggio di Aero ad alcuni è + alto di qualche punto xkè forse hanno + ram e quindi + condivisibile con la gpu..



no, dipende dalle versioni dei driver installati


ho rifatto il bench completo adesso , dopo aver uppato la ram ad 8 gb , e le prestazioni aero son passati da 5,3 a 5,4 .. con gli stessi driver :D
chi di voi avrà ragione .. considerando che uno 0,1 è pari a niente ... ?

Aspetto sempre un bench dell'HD hitachi 5400 rpm 640 gb ...
da un volenteroso

Grazie per la risposta,ma i due banchi li avevo non li ho comprati..li ho sostituiti giusto per provare!Non che mi interessi il punteggio di windows era sola pura curiosità perchè mi sembrava di aver letto che qualcuno con 4 gb di ram abbia raggiunto ugualmente quel punteggio,ma a questo punto credo di aver letto male

più che il punteggio io valuterei proprio le impressioni ad usarlo .. con 8 gb in dual channel , rispetto a 4 gb single channel un po di differenza la noto.. poi me ne frego se win dice 7,4 o 7,9 ..

michhh
06-01-2012, 19:19
come potrei fare per sapere se il mio portatile supporta effettivamente l'USB 3 ed eventualmente quale delle 3 porte sia?

demy74
06-01-2012, 19:43
come potrei fare per sapere se il mio portatile supporta effettivamente l'USB 3 ed eventualmente quale delle 3 porte sia?
Dovrebbe essere quella sulla sinistra, se la linguetta centrale è blu allora è usb3

michhh
06-01-2012, 19:52
Dovrebbe essere quella sulla sinistra, se la linguetta centrale è blu allora è usb3

Grazie,si è quella!

Ibrasve81
06-01-2012, 19:58
Aspetto sempre un bench dell'HD hitachi 5400 rpm 640 gb ...
da un volenteroso[/B]


Ti dico io il risultato:
è 5,9.Il modello è un Hitachi HTS547564A9E384 5400 rpm da 640GB.
Ovviamente il risultato è sul mio K53TA e non sull'x53sv.

noghere
06-01-2012, 20:10
Ti dico io il risultato:
è 5,9.Il modello è un Hitachi HTS547564A9E384 5400 rpm da 640GB.
Ovviamente il risultato è sul mio K53TA e non sull'x53sv.

Come ulteriore notizia, se può essere utile, il mio è Hitachi HTS547550A9E384 5400 rpm da 500 GB ed ha un bench di 5,8 su X53SV in firma.

riccardor93
06-01-2012, 20:34
Ti dico io il risultato:
è 5,9.Il modello è un Hitachi HTS547564A9E384 5400 rpm da 640GB.
Ovviamente il risultato è sul mio K53TA e non sull'x53sv.

Come ulteriore notizia, se può essere utile, il mio è Hitachi HTS547550A9E384 5400 rpm da 500 GB ed ha un bench di 5,8 su X53SV in firma.

io penso volesse un test con crystal disk mark.. programma molto semplice da far partire..lo si scarica e si clicca su All e fa tt lui..
x scaricarlo andate qui..
http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskMark
cliccate su:
Installer Edition (exe) with OpenCandy (Ads) [7/2008/Vista/2003/XP/2000, x86/x64, i18n]

MauryK6
06-01-2012, 20:38
Io non ho formattato, ho solo levato un po' di spazzatura ASUS e installato i driver aggiornati.

http://img85.imageshack.us/img85/8338/win7bn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/win7bn.jpg/)

alonenero
06-01-2012, 21:07
io penso volesse un test con crystal disk mark.. programma molto semplice da far partire..lo si scarica e si clicca su All e fa tt lui..
x scaricarlo andate qui..
http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskMark
cliccate su:
Installer Edition (exe) with OpenCandy (Ads) [7/2008/Vista/2003/XP/2000, x86/x64, i18n]

infatti .. grazie riccardo.. il test sull'HD è da fare appunto con quel programma ...
Ho avuto l'hitachi montato ..e per avere quel punteggio vuol dire che windows valuta il 30-40% almeno del punteggio totale ( che sia 5,8 o 5,9 poco cambia) considerando la capacità totale complessiva dell'hd.. il mio scorpio è la metà di Gb dell'Hitachi .. ma chi lo ha sostituito mi puo' confermare che è tutto un altro mondo .. anche se sono dischi meccanici.

EDIT: riposto lo screen del crystalmark del mio HD 7200 RPM
http://img861.imageshack.us/img861/9035/scorpioblack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/scorpioblack1.jpg/)

startafire
06-01-2012, 22:03
hai provato a disattivare il turbo del processore settando la potenza della CPU max al 99% ???

Ho il profilo "Entertainment" attivato, e se ho capito bene la CPU al 99% la setto da li in "livello massimo di prestazioni", giusto?
Il formattone, giuro, non ho voglia di farlo. Sapere poi che su questo notebook ho un utility che mi formatta da solo senza sbattimenti, mi porta ad evitare di cancellare quella partizione di ripristino che per la mia pigrizia è ORO.
Altra cosa....stavo vedendo nei post precedenti i test di prestazioni di Windows. I miei valori sono in linea con gli altri, tranne per quello della memoria che è un misero 5,9. Com'è possibile????

demy74
06-01-2012, 22:14
Sapere poi che su questo notebook ho un utility che mi formatta da solo senza sbattimenti, mi porta ad evitare di cancellare quella partizione di ripristino che per la mia pigrizia è ORO
Ma alludi al ripristino della Asus? Quello che riempie il portatile di immondizia?

startafire
06-01-2012, 22:23
Ma alludi al ripristino della Asus? Quello che riempie il portatile di immondizia?


Esatto XD
Lo sò, ma purtoppo sono dotato di scarsissima pazienza. Ho già ripristinato una volta, e devo dire, che dopo aver premuto un tasto, ha fatto tutto solo. Piallare da me, significherebbe reinstallare tutti i driver, incapperei SICURAMENTE in qualcosa che non riesco a risolvere ecc.
Son tentato, perchè comunque per qualche oscuro motivo, son sicuro che un paio di giorni fà, la ventola non girava, e l'HD faceva meno rumore. Ma in 3 settimane che ho il pc, ancora non riesco a godermelo. Non sai le volte che mi son ritrovato davanti la schermata di startup repair. Ti dico solo che stò evitando di installare gli aggiornamenti di 7, perchè son convinto che il primo problema me lo ha creato un'aggiornamenti non andato a buon fine...

michhh
06-01-2012, 22:38
ti posto il mio hd 750gb 5400rpm
http://imageshack.us/f/803/28954525.jpg/

Rangio
07-01-2012, 00:13
Aspetto sempre un bench dell'HD hitachi 5400 rpm 640 gb ...
da un volenteroso

Ok, eccolo...:eek:

http://img593.imageshack.us/img593/5694/benchhd.jpg



ti posto il mio hd 750gb 5400rpm

http://img803.imageshack.us/img803/8279/28954525.jpg

Ma tale differenza da cosa potrebbe dipendere? :mbe:

alonenero
07-01-2012, 02:06
Ok, eccolo...:eek:

http://img593.imageshack.us/img593/5694/benchhd.jpg



Ma tale differenza da cosa potrebbe dipendere? :mbe:

non so i modelli di entrambi .. sono entrambi hitachi?

nella sequenziale l'HD più grosso reagisce meglio ..

comunque la differenza di prestazioni per le scritture / letture è minima..

lo scorpio black 320 gb è approssimativamente un 30% più performante.. con gli stessi consumi e stessa rumorosità.
Comunque nell'uso quotidiano la differenza si sente troppo .. quando ho cambiato HD sembrava di avere un altro note.. e posso solo invidiare chi ha un SSD! Purtroppo per ora non si possono prendere HD meccanici prestanti con poche decine di euri come qualche mese fa.. altrimenti vi avrei consigliato il mio (che è triplicato di prezzo).

manca un bench dell'HD hitachi consigliato ad inizio topic .. mi sembra il 7k500 .. se qualcuno lo ha montato aspettiamo il termine di paragone.

unguitar
07-01-2012, 09:33
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato uno di questi Asus durante l'estate e ne sono davvero soddisfatto.
Un amico mi ha chiesto un consiglio per un portatile analogo ma questo modello non lo trovo più a disposizione dove l'avevo acquistato.
Qualcuno sà consigliarmi dove poterlo reperire oppure un modello attualmente disponibile che possa avere le stesse caratteristiche ?
Grazie,
Luca

Pala91
07-01-2012, 10:14
Salve a tutti,
volevo sapere se formattando le due partizioni principali (lasciando intatta quella di rispristino da 25gb), e istallando un altro sistema operativo come linux, era possibile tornare in qualsiasi momento alla versione preistallata di windows 7. In sostanza se il ripristino riconosceva il nootebook asus oppure cancellando la partizione originaria mi dava problemi.
Grazie mille!

noghere
07-01-2012, 10:44
Ecco il mio Hitachi 500 GB 5400 rpm

http://img825.imageshack.us/img825/7500/immagine1ae.jpg

Ibrasve81
07-01-2012, 10:59
Hitachi 640 GB 5400 rpm su K53TA

http://img822.imageshack.us/img822/6755/bhdmb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/bhdmb.jpg/)

tonyxx
07-01-2012, 11:11
era possibile tornare in qualsiasi momento alla versione preistallata di windows 7
ti consiglio di formattare a 0 l' hdd, ripartizionarlo e installare linux a piacimento
poi se volessi rimettere w7 masterizzati la iso della prima pagina e reinstalli w7 home 64bit in italiano pulito, senza le schifezze by asus, reinstallare il sistema originale, oltre che più lento, è assurdo, in quanto lento e appesantito.
se volessi installare linux in dual boot, prima reinstalla w7 pulito, poi installa linux, se installassi w7 dopo linux, non lo riconoscerebbe più e non potresti più avviare linux

p.s. consiglio, partizioni più piccole per l' os/gli os e una più grande in formato fat32 (per non avere problemi nè con windows nè conlinux) per i dati

tonyxx
07-01-2012, 11:33
ecco il mio bench del hdd http://imageshack.us/photo/my-images/802/catturabu.png/

76,47 lettura
69,39 scrittura
hdd hitachi 500gb 5400rmp originale

Ibrasve81
07-01-2012, 12:11
Ho montato la batteria per aggiornare il bios del mio K53TA.Non era ancora stat montata fino ad ora.Siccome la devo staccare perchè non la utilizzerò per ora (e per molto tempo), a che percentuale di carica conviene lasciarla prima di conservarla?
La batteria non ha ancora completato il ciclo di carica completo.

Ciao e grazie.

Rangio
07-01-2012, 13:02
.. quando ho cambiato HD sembrava di avere un altro note.. e posso solo invidiare chi ha un SSD

Immagino...infatti ero partito convintissimo per un ssd come prima modifica, ma dato che non ci metterei le mani per meno di 256Gb per il momento il prezzo non rende la cosa conveniente...a quel punto piuttosto mi compro un altro note.. :D

voit
07-01-2012, 13:06
ecco il mio test

http://img210.imageshack.us/img210/6793/immaginebyh.png

Rangio
07-01-2012, 13:07
Ieri sera si è ripresentato il problema con la ram: freeze e righe orizzontali multicolore...ho dovuto smontare per la seconda volta il modulo corsair. :muro: