View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
ciao a tutti, ho comprato un pc di questa serie, mi sto trovando parecchio bene per il momento, l'unica cosa è che i comandi applicabili con il tasto celeste fn (alzare e abbassare volume etc...) non vanno! Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio utile?
Mi autoquoto perchè ho risolto, ho aggiornato i driver atk dal sito asus!
Salve, mi è arrivato il portatile da poco, per ora sto effettuando i backup (anche se so essere inutili, probabilmente mai li userò ma, farli non mi costava nulla ;) )
Vorrei fare tante cose, per ora accetto suggerimenti su come procedere, in particolare:
Finestra liveupdate che mi si è aperta all'avvio... che faccio ?
http://img684.imageshack.us/img684/4697/liveu.jpg
Trend micro titaniumsecurity... che faccio?
http://img831.imageshack.us/img831/4280/trendr.jpg
Nuance... cos'è? che faccio?
http://img100.imageshack.us/img100/2915/nuance.jpg
Grazie
Dumah Brazorf
17-11-2011, 18:43
Hola, ho preso un X53SC V1G ma non è tanto il sistema quello che mi interessa ma il disco fisso Hitachi 5K750 da 500GB che fa un rumore tremendo quando si spegne.
In poche parole quando il pc si arresta spegnendo tutto dopo 3-4 secondi di silenzio si ode uno stridìo da disco che tocca qualcosa, come una trottolina che non avendo più abbastanza velocità per rimanere in equilibrio cade e si ferma sfregando al suolo. Dura neanche 2 secondi segno che il disco è già quasi fermo. Io credo sia correlato col fluid bearing ma è la prima volta che sento una roba del genere. Il disco al momento parte e funziona perfettamente senza fare alcun rumore sospetto, il drive fitness test non riporta alcuna anomalia.
C'è qualcun'altro col disco conciato in questo modo?
Hola, ho preso un X53SC V1G ma non è tanto il sistema quello che mi interessa ma il disco fisso Hitachi 5K750 da 500GB che fa un rumore tremendo quando si spegne.
In poche parole quando il pc si arresta spegnendo tutto dopo 3-4 secondi di silenzio si ode uno stridìo da disco che tocca qualcosa, come una trottolina che non avendo più abbastanza velocità per rimanere in equilibrio cade e si ferma sfregando al suolo. Dura neanche 2 secondi segno che il disco è già quasi fermo. Io credo sia correlato col fluid bearing ma è la prima volta che sento una roba del genere. Il disco al momento parte e funziona perfettamente senza fare alcun rumore sospetto, il drive fitness test non riporta alcuna anomalia.
C'è qualcun'altro col disco conciato in questo modo?
si credo che si un difetto ovviamente nonl lo cambiano gia provato dicono che sia "normale". io il pc lo avevo gia sostituito e quello che aveva all'inzio non lo faceva ma aveva un cassa schiattata che poi nel secondo e schiattata dopo qualche gg come nel primo note.comunq il secondo il disco pur avendo quel problemino rispetto al primo sembra leggermente piu veloce e molto piu silenzioso nell'utilizzo (ho fatto benhcmark del disco quindi ne sono sicuro a qualche mb in piu in lettura /scrittura e cosa piu importante è molto piu silenzioso)
Salve, mi è arrivato il portatile da poco, per ora sto effettuando i backup (anche se so essere inutili, probabilmente mai li userò ma, farli non mi costava nulla ;) )
Vorrei fare tante cose, per ora accetto suggerimenti su come procedere, in particolare:
Finestra liveupdate che mi si è aperta all'avvio... che faccio ?
http://img684.imageshack.us/img684/4697/liveu.jpg
Trend micro titaniumsecurity... che faccio?
http://img831.imageshack.us/img831/4280/trendr.jpg
Nuance... cos'è? che faccio?
http://img100.imageshack.us/img100/2915/nuance.jpg
Grazie
ti conviene piallare tutto al massimo fai il backup te lo straconsiglio è una porcata il sistema precaricato
ragazzi per chi lamentava che con i nuovi driver non esce l'icona che ti dice se la nvidia è in avvio o meno basta cambiare le impostazioni dal pannello nvidia ora non sono dal note appena posso scrivo in maniera piu dettagliata
Oo=Alex=oO
17-11-2011, 19:52
Hola, ho preso un X53SC V1G ma non è tanto il sistema quello che mi interessa ma il disco fisso Hitachi 5K750 da 500GB che fa un rumore tremendo quando si spegne.
In poche parole quando il pc si arresta spegnendo tutto dopo 3-4 secondi di silenzio si ode uno stridìo da disco che tocca qualcosa, come una trottolina che non avendo più abbastanza velocità per rimanere in equilibrio cade e si ferma sfregando al suolo. Dura neanche 2 secondi segno che il disco è già quasi fermo. Io credo sia correlato col fluid bearing ma è la prima volta che sento una roba del genere. Il disco al momento parte e funziona perfettamente senza fare alcun rumore sospetto, il drive fitness test non riporta alcuna anomalia.
C'è qualcun'altro col disco conciato in questo modo?
io ho la serie k53 sempre con harddisk hitachi e a me non fa sto rumore :eek:
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio di voi già possessori di questo prodotto.
Voglio andare da MW a prendere quello a 699 ASUS X53SV-SX607V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
voglio provi delle domande visto che sono indeciso con il pavillon Hp che ha
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
a 589 EURO DA MW
Le domande sono:
1-è meglio la scheda ati radeon hd 6490 da 1 gb ddr5 o nvidia gt540 da 2 gb dedicati ddr3?
2- Il portatile ha il processore i7-2670QM, che sul sito della intel dice non avere la scheda integrata HD ma una semplice scheda integrata è vero, visto che controllando al MW su gestione risorse mi da una HD INTEL GRAPHICS?
Se non fosse così quindi quando andrei su youtube o cose varie utilizzerebbe sempre la scheda video nvidia?
3- E' presente perciò lo swtich con l'nvidia optimus visto che sul portatile non c'è l'adesivo? Ciò che permette di passare dalla scheda video a quella dedicata?
4- Come schermo è luminoso o ci sono molti riflessi di giorno, visto che dovrei lavorarci per diverse ore?
5- La batteria quanto dura? Spero almeno 4 ore e mezza navigandoci su internet a luminosità bassisima
Vi ringrazio anticipatamente :)
Oo=Alex=oO
17-11-2011, 21:02
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio di voi già possessori di questo prodotto.
Voglio andare da MW a prendere quello a 699 ASUS X53SV-SX607V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
voglio provi delle domande visto che sono indeciso con il pavillon Hp che ha
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
a 589 EURO DA MW
Le domande sono:
1-è meglio la scheda ati radeon hd 6490 da 1 gb ddr5 o nvidia gt540 da 2 gb dedicati ddr3?
2- Il portatile ha il processore i7-2670QM, che sul sito della intel dice non avere la scheda integrata HD ma una semplice scheda integrata è vero, visto che controllando al MW su gestione risorse mi da una HD INTEL GRAPHICS?
Se non fosse così quindi quando andrei su youtube o cose varie utilizzerebbe sempre la scheda video nvidia?
3- E' presente perciò lo swtich con l'nvidia optimus visto che sul portatile non c'è l'adesivo? Ciò che permette di passare dalla scheda video a quella dedicata?
4- Come schermo è luminoso o ci sono molti riflessi di giorno, visto che dovrei lavorarci per diverse ore?
5- La batteria quanto dura? Spero almeno 4 ore e mezza navigandoci su internet a luminosità bassisima
Vi ringrazio anticipatamente :)
1)di gran lunga meglio la gt540 della 6490
2)il processore ne ha una integrata..quando hai bisogno di piu potenza passa in automatico alla gt540
3)ovviamente
4) se tieni la luminosità alta vedi ben pochi riflessi...provato giusto oggi in biblioteca col sole a 45 gradi dietro di me :D
5) io per ora ho fatto 4h con uso relativamente leggero..
1.5 h di navigazione internet via wifi e lettura pdf il resto del tempo
avevo ancora 30%...ma arrivato a casa l'ho collegato alla presa:D
comunque sono entusiasta del mio k53sv...
temperature fantastiche 65 dopo 2h di gaming senza tenere sollevato il portatile
il mio vecchio hp faceva 85 e passa gradi -.-
prestazioni ottime per il prezzo
prezzo ottimo
materiali decisamente meglio del mio vecchio hp dv5
alonenero
17-11-2011, 21:16
ragazzi scusate se mi intrometto ma ho bisogno di un consiglio di voi già possessori di questo prodotto.
Voglio andare da MW a prendere quello a 699 ASUS X53SV-SX607V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
voglio provi delle domande visto che sono indeciso con il pavillon Hp che ha
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6" HD LED 16:9. RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW LightScribe. Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI. Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
a 589 EURO DA MW
Le domande sono:
1-è meglio la scheda ati radeon hd 6490 da 1 gb ddr5 o nvidia gt540 da 2 gb dedicati ddr3?
2- Il portatile ha il processore i7-2670QM, che sul sito della intel dice non avere la scheda integrata HD ma una semplice scheda integrata è vero, visto che controllando al MW su gestione risorse mi da una HD INTEL GRAPHICS?
Se non fosse così quindi quando andrei su youtube o cose varie utilizzerebbe sempre la scheda video nvidia?
3- E' presente perciò lo swtich con l'nvidia optimus visto che sul portatile non c'è l'adesivo? Ciò che permette di passare dalla scheda video a quella dedicata?
4- Come schermo è luminoso o ci sono molti riflessi di giorno, visto che dovrei lavorarci per diverse ore?
5- La batteria quanto dura? Spero almeno 4 ore e mezza navigandoci su internet a luminosità bassisima
Vi ringrazio anticipatamente :)
se hai bisogno di durata della batteria, e non pensi di usare applicazioni quad core , forse orientarsi verso l'I5 è una buona alternativa,visto che consuma un po meno del fornetto I7 .. con il quale 4 ore forse sono una richiesta eccessiva!! Con I5 le 3 ore e mezzo le raggiungo con uso normale collegato con WIFI.
Con circa 530 euro puoi trovare (su internet) un K53SV-SX390V , uguale alla serie x53sv , 6 Gb ram ,Bluetooth, gt540m 2GB , e con i soldini che risparmi prendere un SSD 128 Gb (immagino ti consiglieranno il CRUCIAL M4) + un box esterno per l'HD 750 Gb che trovi montato sul Note.Spendendo pure di meno avrai per le mani un'ottima macchina di certo più prestante e reattiva di quelle di cui sopra , visto che l'SSD in Sata 3 fa la differenza . Unica rinuncia : la USB3 del pavillon
Oo=Alex=oO
17-11-2011, 22:51
se hai bisogno di durata della batteria, e non pensi di usare applicazioni quad core , forse orientarsi verso l'I5 è una buona alternativa,visto che consuma un po meno del fornetto I7 .. con il quale 4 ore forse sono una richiesta eccessiva!! Con I5 le 3 ore e mezzo le raggiungo con uso normale collegato con WIFI.
Con circa 530 euro puoi trovare (su internet) un K53SV-SX390V , uguale alla serie x53sv , 6 Gb ram ,Bluetooth, gt540m 2GB , e con i soldini che risparmi prendere un SSD 128 Gb (immagino ti consiglieranno il CRUCIAL M4) + un box esterno per l'HD 750 Gb che trovi montato sul Note.Spendendo pure di meno avrai per le mani un'ottima macchina di certo più prestante e reattiva di quelle di cui sopra , visto che l'SSD in Sata 3 fa la differenza . Unica rinuncia : la USB3 del pavillon
Su internet si diceva che il mio notebook non avesse la USB3 invece quando è arrivato e l'ho scartato c'era!!!
Grazie per le opnioni. Ho provato stasera l'hp in offerta da MW che ho descritto sotto con la scheda radeon ati da 1 gb ddr5. Ne siete sicuri che è più potente della gt540 da 2 gb però ddr3?
Allora mi sono segnato i dati della valutazione del computer:
PROCESSORE: Calcoli al secondo 7,4/7,9
MEMORIA (ram): Operazioni di memoria al secondo 7,4/7,9
Scheda VIDEO: Prestazione desktop per windows Aero 6,5/7,9
Grafica dei giochi: Prestazioni grafica 3d applicazioni e giochi 6,5/7,9
DISCO RIGIDO PRIMARIO: Velocità di trasferimento dei dati 5,9/7,9
Su un sito ho letto che questa radeon va più veloce della gt540 da 2 gb è possibile?
Inoltre secondo voi come fa un blocco di ram da 4gb ad avere 7,4 di punteggio?
Per favore se avete l'asus X53SV-SX607V con 8 gb di ram e la gt540 mi potete dirmi quanto sono i tassi di valutazione di windows?
L'unico punto che posso dire a sfavore dell'hp è lo schermo che mi sembra troppo che rispecchia, possibile?
Punti a favore doppia uscita cuffia e doppia porta usb 3.0 e hdd credo a 7200 rpm.
System Shock
18-11-2011, 01:32
Grazie per le opnioni. Ho provato stasera l'hp in offerta da MW che ho descritto sotto con la scheda radeon ati da 1 gb ddr5. Ne siete sicuri che è più potente della gt540 da 2 gb però ddr3?
Allora mi sono segnato i dati della valutazione del computer:
PROCESSORE: Calcoli al secondo 7,4/7,9
MEMORIA (ram): Operazioni di memoria al secondo 7,4/7,9
Scheda VIDEO: Prestazione desktop per windows Aero 6,5/7,9
Grafica dei giochi: Prestazioni grafica 3d applicazioni e giochi 6,5/7,9
DISCO RIGIDO PRIMARIO: Velocità di trasferimento dei dati 5,9/7,9
Su un sito ho letto che questa radeon va più veloce della gt540 da 2 gb è possibile?
Inoltre secondo voi come fa un blocco di ram da 4gb ad avere 7,4 di punteggio?
Per favore se avete l'asus X53SV-SX607V con 8 gb di ram e la gt540 mi potete dirmi quanto sono i tassi di valutazione di windows?
L'unico punto che posso dire a sfavore dell'hp è lo schermo che mi sembra troppo che rispecchia, possibile?
Punti a favore doppia uscita cuffia e doppia porta usb 3.0 e hdd credo a 7200 rpm.
Ecco una comparazione delle 2 gpu :
http://img171.imageshack.us/img171/561/qttemphp3332.png
Si, ma la comparazione è con una nvidia gt540m da 1 gb o da 2 gb dedicati?
Perchè io intendo quella da 2 gb dedicati contro la ati radeon HD6490M da 1 gb ddr5.
Inoltre come vi sembrano come quadro delle prestazioni? Qualcuno può postarmi quello dell'asusX53SV-SX607V e dirmi come va il vostro schermo con la luce naturale di giorno, se specchia molto? Grazie
marasco86
18-11-2011, 10:46
Hola, ho preso un X53SC V1G ma non è tanto il sistema quello che mi interessa ma il disco fisso Hitachi 5K750 da 500GB che fa un rumore tremendo quando si spegne.
In poche parole quando il pc si arresta spegnendo tutto dopo 3-4 secondi di silenzio si ode uno stridìo da disco che tocca qualcosa, come una trottolina che non avendo più abbastanza velocità per rimanere in equilibrio cade e si ferma sfregando al suolo. Dura neanche 2 secondi segno che il disco è già quasi fermo. Io credo sia correlato col fluid bearing ma è la prima volta che sento una roba del genere. Il disco al momento parte e funziona perfettamente senza fare alcun rumore sospetto, il drive fitness test non riporta alcuna anomalia.
C'è qualcun'altro col disco conciato in questo modo?
Anche a me fa quel rumore. L'hard disk è lo stesso. Dite che è grave?
alonenero
18-11-2011, 10:51
Si, ma la comparazione è con una nvidia gt540m da 1 gb o da 2 gb dedicati?
Perchè io intendo quella da 2 gb dedicati contro la ati radeon HD6490M da 1 gb ddr5.
Inoltre come vi sembrano come quadro delle prestazioni? Qualcuno può postarmi quello dell'asusX53SV-SX607V e dirmi come va il vostro schermo con la luce naturale di giorno, se specchia molto? Grazie
La comparazione sarà con quella da 1Gb , come spiegato qualche pagina fa i 2 Gb aiutano principalmente nella gestione dell' alta definizione e di due monitor.
Devi comprendere che la Nvidia è una scheda di fascia media, la radeon una di fascia bassa.
Se poi ci metti l'ottimo funzionamento della tecnologia Optimus (che spegne la Nvidia quando non serve aumentando di molto la durata della batteria) mi sa che la scelta non puo' essere che quella.
Riguardo il mio post di prima : Sei certo di dover sfruttare un Quad Core ? Che programmi usi di solito?
L'i5 a parità di core utilizzati ha una frequenza maggiore dell'I7 , quindi per applicazioni "normali" non noteresti alcuna differenza.
Allora mi sono segnato i dati della valutazione del computer:
PROCESSORE: Calcoli al secondo 7,4/7,9
MEMORIA (ram): Operazioni di memoria al secondo 7,4/7,9
Scheda VIDEO: Prestazione desktop per windows Aero 6,5/7,9
Grafica dei giochi: Prestazioni grafica 3d applicazioni e giochi 6,5/7,9
DISCO RIGIDO PRIMARIO: Velocità di trasferimento dei dati 5,9/7,9
Su un sito ho letto che questa radeon va più veloce della gt540 da 2 gb è possibile?
Inoltre secondo voi come fa un blocco di ram da 4gb ad avere 7,4 di punteggio?
Per favore se avete l'asus X53SV-SX607V con 8 gb di ram e la gt540 mi potete dirmi quanto sono i tassi di valutazione di windows?
L'unico punto che posso dire a sfavore dell'hp è lo schermo che mi sembra troppo che rispecchia, possibile?
Punti a favore doppia uscita cuffia e doppia porta usb 3.0 e hdd credo a 7200 rpm.
Come noterai i valori di Aero e Grafica ei giochi sono uguali , cosa che non succede con la Nvidia , perchè con aero usa la VGA integrata che consuma niente , e per i giochi usa la Nvidia (che a me segna 6,7 .. ma dipende dai driver in uso .. prima era 6,9... Le prestazioni Aero sono 5,3 poichè quando fa il test la Nvidia è spenta ) . Per l'Hard Disk il punteggio è uguale a quello del mio 7200RPM , quindi potrebbe anche starci.
Per la ram : magari ha due banchi da 2 Gb in dual channel.
Principalmente uso dei programmi come premiere e tra un po userò anche after effects, insomma montaggio video e photoshop.
Se mi dite che è talmente meglio allora prenderò l'asus anche se mi dispiace portare indietro l'hp perchè provandolo sembra che vadi bene anche come materiali, tranne il fatto che sul mio modello dv6-6008el non riesco a trovare delle ram compatibili da 4gb da mettere perchè non esiste il modello sul sito della kingstone.
Però lo switch avviene anche con l'ati e l'hd graphics intel nell'hp, c'è un'applicazione come l'optimus che fa lo switch automaticamente,
La cosa che mi spinge a portarlo indietro forse è solo lo schermo che con tanta luce non lo vedo così nitido nei caratteri, e credo che forse forse sentendo tutti nel forum vada meglio l'asus come schermo.
comunque questa è la recensione dell'hp in offerta a MW a 589, cambia solo che ha 4 gb di ram in più.
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6008eg-Notebook.56672.0.html
(QUi dice nella recensione che l'ati è migliore della nvidia gt540, boh....)
Leggendo la recensione se qualcuno può aiutarmi domani finalmente decido se cambiarlo o meno ascoltando le vostre opinioni. Ripeto che anche io, fedele all'asus, ero scettico per gli Hp, ma questo ho notato che almeno come materiali sono ben fatti.
Grazie ragazzi per il supporto :D
alonenero
18-11-2011, 13:35
Principalmente uso dei programmi come premiere e tra un po userò anche after effects, insomma montaggio video e photoshop.
Se mi dite che è talmente meglio allora prenderò l'asus anche se mi dispiace portare indietro l'hp perchè provandolo sembra che vadi bene anche come materiali, tranne il fatto che sul mio modello dv6-6008el non riesco a trovare delle ram compatibili da 4gb da mettere perchè non esiste il modello sul sito della kingstone.
Però lo switch avviene anche con l'ati e l'hd graphics intel nell'hp, c'è un'applicazione come l'optimus che fa lo switch automaticamente,
La cosa che mi spinge a portarlo indietro forse è solo lo schermo che con tanta luce non lo vedo così nitido nei caratteri, e credo che forse forse sentendo tutti nel forum vada meglio l'asus come schermo.
comunque questa è la recensione dell'hp in offerta a MW a 589, cambia solo che ha 4 gb di ram in più.
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv6-6008eg-Notebook.56672.0.html
(QUi dice nella recensione che l'ati è migliore della nvidia gt540, boh....)
Leggendo la recensione se qualcuno può aiutarmi domani finalmente decido se cambiarlo o meno ascoltando le vostre opinioni. Ripeto che anche io, fedele all'asus, ero scettico per gli Hp, ma questo ho notato che almeno come materiali sono ben fatti.
Grazie ragazzi per il supporto :D
Beh tu prima avevi detto che il note montava la HD6490 . . . Nel link parla della 6770m .. che è di certo un'altra scheda di un altra fascia !
ora la domanda è : il tuo quale monta?? :D
Da quello che avevo letto lo Switch ATI mette in Idle la scheda video (che comunque consuma lo stesso... di meno ma consuma) . Optimus la spegne proprio!
Oo=Alex=oO
18-11-2011, 14:40
sto a 4 h di utilizzo ora da sta mattina
sono in biblioteca con wifi attivo e mi rimane ancora il 20%...
uso 90 minuti di pdf
90 h di navigazione internet via wifi
il resto del tempo pdf
e non ho ancora aggiornato all'ultimo bios....visto che devo informarmi su come farlo per sto modello
fantastico :D
EDIT
son tornato a casa...ho raggiunto 5h
con 110 minuti di pdf senza wifi attivo
60 minuti di pdf con wifi attivo
120 minuti di navigazione usando il wifi
direi ottimo
Dumah Brazorf
18-11-2011, 15:39
Anche a me fa quel rumore. L'hard disk è lo stesso. Dite che è grave?
Da quanto ce l'hai?
marasco86
18-11-2011, 16:05
Una settimana. Credo l'abbia fatto sin dall'inizio.
giampman
18-11-2011, 17:54
non credo sia colpa della ram anke xkè se rallentasse a causa del ram check sarebbe prima del caricamento di windows.. quanto tempo ci vuole xkè si avvii?
Intanto grazie per il feedback!
Cmq il problema deve essere legato alle RAM perché prima di sostituire i due moduli in dotazione con 2 da 4Gb l'anomalia non esisteva. In effetti il problema nasce prima dell'avvio di windows (schermata nera per 30/40 sec.). Qualche idea?
Per l'HD pensavo ad un 7200rpm (consigli per l'acquisto saranno particolarmente graditi), però ho paura che scaldando di più andrò a ridurre l'autonomia della batteria che al momento mi fa molto comodo!
Grazie!
alonenero
18-11-2011, 18:51
Intanto grazie per il feedback!
Cmq il problema deve essere legato alle RAM perché prima di sostituire i due moduli in dotazione con 2 da 4Gb l'anomalia non esisteva. In effetti il problema nasce prima dell'avvio di windows (schermata nera per 30/40 sec.). Qualche idea?
Prova a togliere il secondo banco e vedi che succede con solo uno. Non ho aggiunto ram al mio..non so se ci sia da settare qualcosa da bios per avere dual channel.
Per l'HD pensavo ad un 7200rpm (consigli per l'acquisto saranno particolarmente graditi), però ho paura che scaldando di più andrò a ridurre l'autonomia della batteria che al momento mi fa molto comodo!
Grazie!
Arrivi tardi per i 7200RPM :D un mese fa era un periodo perfetto per comprarli visto che costavano pochissimo (scorpio Black 320 GB con consumi da 5400 rpm e silenziosissimo -> 44euri ) . Dopo il disastro in Thailandia i prezzi degli HD sono anche triplicati , in quanto la maggior parte delle fabbriche che li producono sono ferme !
Dicono che i prezzi caleranno per gennaio .. Se vuoi cambiarlo adesso passa ad un SSD ( i 90 Gb si trovano con poco piu' di 100 euro) o se vuoi spendere qualcosa in più andare sul 128 Gb ( dei Crucial M4 parlano tutti bene) .
Le prestazioni rispetto ai 7200 rpm sono di molto superiori , e i consumi molto bassi.
6nosmoking6
18-11-2011, 23:07
La comparazione sarà con quella da 1Gb , come spiegato qualche pagina fa i 2 Gb aiutano principalmente nella gestione dell' alta definizione e di due monitor.
Devi comprendere che la Nvidia è una scheda di fascia media, la radeon una di fascia bassa.
Se poi ci metti l'ottimo funzionamento della tecnologia Optimus (che spegne la Nvidia quando non serve aumentando di molto la durata della batteria) mi sa che la scelta non puo' essere che quella.
Riguardo il mio post di prima : Sei certo di dover sfruttare un Quad Core ? Che programmi usi di solito?
L'i5 a parità di core utilizzati ha una frequenza maggiore dell'I7 , quindi per applicazioni "normali" non noteresti alcuna differenza.
Come noterai i valori di Aero e Grafica ei giochi sono uguali , cosa che non succede con la Nvidia , perchè con aero usa la VGA integrata che consuma niente , e per i giochi usa la Nvidia (che a me segna 6,7 .. ma dipende dai driver in uso .. prima era 6,9... Le prestazioni Aero sono 5,3 poichè quando fa il test la Nvidia è spenta ) . Per l'Hard Disk il punteggio è uguale a quello del mio 7200RPM , quindi potrebbe anche starci.
Per la ram : magari ha due banchi da 2 Gb in dual channel.
Salve, ho un notebook di questa serie basata su processore i7-2670qm, vorrei fare delle precisazioni: non è vero che l'i5 a parità di core ha una frequenza maggiore dell'i7 questo dipende dal modello i7 che si prende. Attualmente la frequenza base massima di un i7 è 2,80ghz (i7-2640qm) mentre per l'i5 è 2,60ghz (i5-2540m). Inoltre i punti a favore dell'i7 non sono i semplici 4 core ma: la funzione turbo spinge a ghz sempre maggiori rispetto all'i5, maggiore memoria cache e anche i consumi dipendono dai modelli messi a confronto (ad esempio i modelli precedenti hanno un tdp di 35W uguale). E poi 4 core oltre a far girar meglio il multitasking con più programmi aperti contemporaneamente è un valore aggiunto per il futuro. Ritornando alla durata della batteria del mio i7-2670qm ho fatto un torneo on line di poker (quindi wifi sempre acceso) con profilo "battery saving" dell'asus e sono stato on line 5h e 20 minuti. A voi giudicare.
alonenero
19-11-2011, 00:24
Salve, ho un notebook di questa serie basata su processore i7-2670qm, vorrei fare delle precisazioni: non è vero che l'i5 a parità di core ha una frequenza maggiore dell'i7 questo dipende dal modello i7 che si prende. Attualmente la frequenza base massima di un i7 è 2,80ghz (i7-2640qm) mentre per l'i5 è 2,60ghz (i5-2540m). Inoltre i punti a favore dell'i7 non sono i semplici 4 core ma: la funzione turbo spinge a ghz sempre maggiori rispetto all'i5, maggiore memoria cache e anche i consumi dipendono dai modelli messi a confronto (ad esempio i modelli precedenti hanno un tdp di 35W uguale). E poi 4 core oltre a far girar meglio il multitasking con più programmi aperti contemporaneamente è un valore aggiunto per il futuro. Ritornando alla durata della batteria del mio i7-2670qm ho fatto un torneo on line di poker (quindi wifi sempre acceso) con profilo "battery saving" dell'asus e sono stato on line 5h e 20 minuti. A voi giudicare.
grazie per la precisazione .. Avevo letto del 2630QM nel 2° note postato da tigerxx che appunto in turbo raggiunge i 2,9 ghz come l'I5 ,e di base ha frequenza di 2 ghz. E' ovvio che l'I7 sia un processore molto più potente dell'I5 , ma volevo far notare all'amico che ha chiesto durata che la potenza si paga (in termini di potenza dissipata = durata batteria ). I 45 W di potenza (max) dissipata dall'I7 si fanno sentire rispetto i 35W dell'i5. Poi dipende sempre dell'uso che ognuno ne fa: personalmente anche con alimentazione imposto la CPU al 5%-99% , per non avere la ventola che si attiva quando parte il turbo... e al limite metto potenza max quando devo installare un programma o per applicazioni particolari.. e uso il Note massicciamente con una miriade di programmi aperti e di solito arrivo al 60% di uso cpu(che dopo lo start dei programmi si stabilizza al 20-30%) ! Non penso che nessuno con L'i5 qui si possa lamentare d avere una macchina poco prestante.
Ognuno sceglie il processore in base all'uso che deve farne (e al budget a disposizione ). Questo note ha bisogno di un HD più veloce che oggi significa SSD , quindi risparmiare 150 euro sul processore e spenderli per un SSD potrebbe essere un'alternativa da non sottovalutare . Fatico a trovare App a 64 bit .. chissà quanto ci vorrà per avere la maggior parte dei programmi ottimizzati per quadcore !
riccardor93
19-11-2011, 08:58
grazie per la precisazione .. Avevo letto del 2630QM nel 2° note postato da tigerxx che appunto in turbo raggiunge i 2,9 ghz come l'I5 ,e di base ha frequenza di 2 ghz. E' ovvio che l'I7 sia un processore molto più potente dell'I5 , ma volevo far notare all'amico che ha chiesto durata che la potenza si paga (in termini di potenza dissipata = durata batteria ). I 45 W di potenza (max) dissipata dall'I7 si fanno sentire rispetto i 35W dell'i5. Poi dipende sempre dell'uso che ognuno ne fa: personalmente anche con alimentazione imposto la CPU al 5%-99% , per non avere la ventola che si attiva quando parte il turbo... e al limite metto potenza max quando devo installare un programma o per applicazioni particolari.. e uso il Note massicciamente con una miriade di programmi aperti e di solito arrivo al 60% di uso cpu(che dopo lo start dei programmi si stabilizza al 20-30%) ! Non penso che nessuno con L'i5 qui si possa lamentare d avere una macchina poco prestante.
Ognuno sceglie il processore in base all'uso che deve farne (e al budget a disposizione ). Questo note ha bisogno di un HD più veloce che oggi significa SSD , quindi risparmiare 150 euro sul processore e spenderli per un SSD potrebbe essere un'alternativa da non sottovalutare . Fatico a trovare App a 64 bit .. chissà quanto ci vorrà per avere la maggior parte dei programmi ottimizzati per quadcore !
quotissimo.. si sente molto di + la differenza se metti un ssd che passare da un i5 a un i7(in un uso normale)..
6nosmoking6
19-11-2011, 09:08
grazie per la precisazione .. Avevo letto del 2630QM nel 2° note postato da tigerxx che appunto in turbo raggiunge i 2,9 ghz come l'I5 ,e di base ha frequenza di 2 ghz. E' ovvio che l'I7 sia un processore molto più potente dell'I5 , ma volevo far notare all'amico che ha chiesto durata che la potenza si paga (in termini di potenza dissipata = durata batteria ). I 45 W di potenza (max) dissipata dall'I7 si fanno sentire rispetto i 35W dell'i5. Poi dipende sempre dell'uso che ognuno ne fa: personalmente anche con alimentazione imposto la CPU al 5%-99% , per non avere la ventola che si attiva quando parte il turbo... e al limite metto potenza max quando devo installare un programma o per applicazioni particolari.. e uso il Note massicciamente con una miriade di programmi aperti e di solito arrivo al 60% di uso cpu(che dopo lo start dei programmi si stabilizza al 20-30%) ! Non penso che nessuno con L'i5 qui si possa lamentare d avere una macchina poco prestante.
Ognuno sceglie il processore in base all'uso che deve farne (e al budget a disposizione ). Questo note ha bisogno di un HD più veloce che oggi significa SSD , quindi risparmiare 150 euro sul processore e spenderli per un SSD potrebbe essere un'alternativa da non sottovalutare . Fatico a trovare App a 64 bit .. chissà quanto ci vorrà per avere la maggior parte dei programmi ottimizzati per quadcore !
Ciao, non volevo assolutamente dire che la cpu i5 è poco prestante anzi è un'ottima cpu volevo solo sottolineare che i7 è meglio di i5. Se poi vogliamo considerare il budget e i consumi allora anche una i3 è un'ottima cpu e si risparmia ancora. Io uso molto video montaggio e compilatori per la programmazione e con i 4 core l'i7 è una scheggia. Poi spesso uso macchine virtuali e anche in questo caso non ho nessun rallentamento potendo dedicare 2 core alla emulazione. Invece per il mio utilizzo trovo veramente inutili 2gb di memoria su una 540m che potranno essere utilizzati solo con risoluzioni alte che il notebook non supporta e quindi rimane solo il monitor esterno che difficilmente attacco visto che a casa ho un desktop al top.
6nosmoking6
19-11-2011, 11:15
quotissimo.. si sente molto di + la differenza se metti un ssd che passare da un i5 a un i7(in un uso normale)..
Ciao, io non devo passare da un i5 ad un i7 non lo avrei mai fatto perchè la i5 è un'ottima cpu, io devo acquistare un nuovo note e siccome la forbice dei prezzi in questi ultimi tempi si è ridotta tantissimo tra i5 e i7 e poichè quando acquisto un note lo devo tenere per diversi anni (avevo un centrino dothan 2.0ghz che mi è durato 8 anni e poi rompendosi il display a ottobre ho ritenuto più opportuno acquistare un nuovo note che farlo riparare visto i prezzi). Io non rinuncerei mai ad un ssd (ho un crucial m4 128gb); si vedono tante offerte che per me non hanno senso, la verità è che c'è stato un abbassamento generale dei prezzi forse per l'uscita delle ultime novità e quindi questi stanno diventando i prezzi standard di tutti i note. Una curiosità sull'i7: io faccio anche trading con la borsa e il software che utilizzo sfrutta benissimo i 4core dell'i7 lo vedo con l'utility coretemp che i 4 processori stanno circa al 35% questo perchè ci sono molti calcoli matematici da fare per mantenere in tempo reale le quotazioni.
riccardor93
19-11-2011, 12:41
Ciao, io non devo passare da un i5 ad un i7 non lo avrei mai fatto perchè la i5 è un'ottima cpu, io devo acquistare un nuovo note e siccome la forbice dei prezzi in questi ultimi tempi si è ridotta tantissimo tra i5 e i7 e poichè quando acquisto un note lo devo tenere per diversi anni (avevo un centrino dothan 2.0ghz che mi è durato 8 anni e poi rompendosi il display a ottobre ho ritenuto più opportuno acquistare un nuovo note che farlo riparare visto i prezzi). Io non rinuncerei mai ad un ssd (ho un crucial m4 128gb); si vedono tante offerte che per me non hanno senso, la verità è che c'è stato un abbassamento generale dei prezzi forse per l'uscita delle ultime novità e quindi questi stanno diventando i prezzi standard di tutti i note. Una curiosità sull'i7: io faccio anche trading con la borsa e il software che utilizzo sfrutta benissimo i 4core dell'i7 lo vedo con l'utility coretemp che i 4 processori stanno circa al 35% questo perchè ci sono molti calcoli matematici da fare per mantenere in tempo reale le quotazioni.
nn saprei cosa consigliarti.. i SandyBridge-E sono alle porte = calano i prezzi dei primi SandyBridge e escono cpu ancora + performanti con consumi ridotti(dovrebbero scaldare anche meno).. Vedi tu cosa fare.. Io adesso, se nn avessi urgenza, nn comprerei un portatile..
6nosmoking6
19-11-2011, 12:51
nn saprei cosa consigliarti.. i SandyBridge-E sono alle porte = calano i prezzi dei primi SandyBridge e escono cpu ancora + performanti con consumi ridotti(dovrebbero scaldare anche meno).. Vedi tu cosa fare.. Io adesso, se nn avessi urgenza, nn comprerei un portatile..
Forse non è chiaro a fine ottobre ho comprato già un asus i7-2670qm 8gb ram sk video gt540m hard disk sostituito con ssd crucial 128gb 1 porta usb 3.0 2 porte usb 2.0 a Eur. 599,00. Ora spero che il tutto mi duri per i prossimi 8-10 anni.
Salve ragazzi,
ieri alla fine ho preso l'asus x53S erò con 8 gb di ram e nvidia gt540m da 2gb.
Una cosa,l'ho preso sentendo gli ottimi vostri pareri ma volevo porvi alcune domande:
1- Mi ha aggiornato da solo il bios con asus update, ma la webcam quando clicco su asus virtual camera non parte e rimane l'iconcina in basso a destra, è normale?
2-Quando metto battery savign con la batteria, quando fa lo switch, lo schermo diventa nero e riappare, è normale? Inoltre con la scheda video integrata se vedo un video, ad esempio in mkv, si vede po peggio e quando si muovono i personaggi vengono delle righe orizzontali, accade anche a voi?
3-Vi riporto i valori delle prestazioni e vorrei sapere se sono come le vostre:
PROCESSORE: 7,5/7,9
MEMORIA RAM: 7,6/7,9
SCHEDA VIDEO: 5,9/7,9
GRAFICA DEI GIOCHI: 6,7/7,9
DISCO RIGIDO PRIMARIO:5,9/7,9
Non so come ma la scheda video da un valore bassisimo mentre la grafica dei giochi alto, come mai?
4-Dite che alla fine ho fatto bene a sostuire questo con il HP Notebook Pavilion dv6-6008el a 589 euro contro i 699 di questo Asus?
Anche se siete scettici dell'Hp vi dirò che come materiali, tastiera e il comprato audio del paviloon (casse sound beat), erano molto migliori di questo Asus, almeno all'apparenza, anche lo scomparto cd non era ciotoloso come in questo modello. :doh:
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 13:44
che tipo di ram bisogna comprare per l'upgrade?
pensavo di mettere 2x4gb in dual channel...
volevo comprare da echiave :D
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 13:48
comunque pure a voi capitano dei minifreeze durante i giochi ?
mi pare che non sia ne un problema di linea ne di fps...:cry:
ops scusate il doppio post...
pure a voi la batteria si ferma al 99%?
alonenero
19-11-2011, 13:57
Salve ragazzi,
ieri alla fine ho preso l'asus x53S erò con 8 gb di ram e nvidia gt540m da 2gb.
Una cosa,l'ho preso sentendo gli ottimi vostri pareri ma volevo porvi alcune domande:
1- Mi ha aggiornato da solo il bios con asus update, ma la webcam quando clicco su asus virtual camera non parte e rimane l'iconcina in basso a destra, è normale?
Come consigliato più volte : dopo l'acquisto la migliore cosa è fare un bel formattone e mettere win7 clean senza tutti quei software preinstallati : le prestazioni migliorano ed eventuali errori di SO e Driver non ce ne sono.
2-Quando metto battery savign con la batteria, quando fa lo switch, lo schermo diventa nero e riappare, è normale? Inoltre con la scheda video integrata se vedo un video, ad esempio in mkv, si vede po peggio e quando si muovono i personaggi vengono delle righe orizzontali, accade anche a voi?Non ho usato il battery saving (perchè come detto in entertaintment mode la batteria dura più che abbastanza); In questa modalità probabilmente la Nvidia non viene attivata ,e si usa solo la Intel integrata appunto per risparmiare. Gli *.mkv di certo si vedono meglio con un buon software e con la Nvidia, Anche se la intel dovrebbe gestire l'hd dignitosamente. Prova con PowerDvd in cui puoi attivare manualmente gli effetti della Intel integrata.
3-Vi riporto i valori delle prestazioni e vorrei sapere se sono come le vostre:
PROCESSORE: 7,5/7,9
MEMORIA RAM: 7,6/7,9
SCHEDA VIDEO: 5,9/7,9
GRAFICA DEI GIOCHI: 6,7/7,9
DISCO RIGIDO PRIMARIO:5,9/7,9
Non so come ma la scheda video da un valore bassisimo mentre la grafica dei giochi alto, come mai?
LA tecnologia Optimus tiene spenta la Nvidia durante l'uso normale , quindi nel bench AERO il sistema usa la Intel ,più che sufficiente per quello scopo.
PS: i valori dei testi di windows 7 sono puramente indicativi e non molto affidabili .. come notato da molti soprattutto quelli per le schede video variano mettendo driver più aggiornati (in peggio) benchè teoricamente le prestazioni dovrebbero essere migliori!
4-Dite che alla fine ho fatto bene a sostuire questo con il HP Notebook Pavilion dv6-6008el a 589 euro contro i 699 di questo Asus?
Anche se siete scettici dell'Hp vi dirò che come materiali, tastiera e il comprato audio del paviloon (casse sound beat), erano molto migliori di questo Asus, almeno all'apparenza, anche lo scomparto cd non era ciotoloso come in questo modello. :doh:
Se ti interessava una scheda video migliore hai fatto una buona scelta.
Di certo se facevi qualche altro giro avresti potuto risparmiare un bel po su questo note trovando qualche offerta : 6nosmoking6 ha appena detto di avere pagato un modello simile 599. Spero non siano uguali e che il tuo abbia qualche cosa in più !
PS: Da MW (online) costa 649 con un anno di MCAFEE internet security in omaggio ..
Si, ma se installo windows 7 dopo trova tutti i driver dell'asus, compreso quello per la webcam che ora non mi va?
altro problema appena constatato e sto andando sull'orlo di una crisi di nervi.
Attacco il portatile al mio tv led 37 pollici 3d della samsung e provo a vedere un film in mkv in modalità high performance.
Sullo schermo tutto ok del samsung ok, ma invece sullo schermo del portatile quando i personaggi si muovono lasciano delle righe orizzontali quasi a tagliare l'oggetto che passa, la persona in movimento ecc. Non so se avete in mente di che fenomeno si tratti ma l'ho già visto anche in alcuni videogame su alcuni portatili nei centri commerciali, la cosa brutta è che rovina il film e sull'hp che ho portato indietro non mi faceva questo! si vedevano perfetti, quindi dite che devo aggiornare i driver o è un problema della scheda video?
Riperto che ho fatto la stessa prova sull'hp con vlc player e sull'asus stesso film e stesso vlc player, risultato:
Hp perfetto Asus righe orizzontali in high performance quando le persone si muovono o oggetti o in alcuni cambi scena. :cry:
Ah il problema avviene quando passo il video alla tv, cioè in contemporanea tv e notebook. Ma se lo vedo solamente sul notebook senza tv, il problema delle righe orizzontali non avviene.:mc:
alonenero
19-11-2011, 15:24
Si, ma se installo windows 7 dopo trova tutti i driver dell'asus, compreso quello per la webcam che ora non mi va?
i driver li trovi tutti sul sito ASUS e linkati ad inizio topic.
Quache pagina primadi questo forum trovi invece i link alle iso di win7 clean , che poi attiverai con il codice sotto il Notebook.
altro problema appena constatato e sto andando sull'orlo di una crisi di nervi.
Attacco il portatile al mio tv led 37 pollici 3d della samsung e provo a vedere un film in mkv in modalità high performance.
Sullo schermo tutto ok del samsung ok, ma invece sullo schermo del portatile quando i personaggi si muovono lasciano delle righe orizzontali quasi a tagliare l'oggetto che passa, la persona in movimento ecc. Non so se avete in mente di che fenomeno si tratti ma l'ho già visto anche in alcuni videogame su alcuni portatili nei centri commerciali, la cosa brutta è che rovina il film e sull'hp che ho portato indietro non mi faceva questo! si vedevano perfetti, quindi dite che devo aggiornare i driver o è un problema della scheda video?
A mio avviso VLC non è il miglior player per gestire filmati matroska o in HD .
Io uso PowerDvd 11 sia sul note che collegato alla TV e la resa è perfetta !
Permette di scegliere se attivare gli effetti della INTEL o della Nvidia (in automatico o manuale).Ti direi di reperire questo programma.
Riperto che ho fatto la stessa prova sull'hp con vlc player e sull'asus stesso film e stesso vlc player, risultato:
Hp perfetto Asus righe orizzontali in high performance quando le persone si muovono o oggetti o in alcuni cambi scena. :cry:
L'HP non aveva Nvidia e non aveva Optimus , quindi probabilmente usavi l'ATI !
prova a fare tasto destro sull'icona di VLC ---> esegui con processore grafico -->Nvidia ad alte prestazioni !
Non penso che VLC gestisca al meglio gli effetti della HD intel !
Altra cosa che puoi fare (se non trovi PowerDvd ) e scaricare i Klite codec pack (free .. magari gli standard) da qui (http://www.free-codecs.com/k_lite_codec_pack_download.htm) installare tutti i codec aggiornati e usare Media Player Home teather per visualizzare i filmati (molto meglio di VLC per questo tipo di file).
Altri player che ti consiglio : Bsplayer (il migliore per i Divx a mio avviso!)
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
Non ho mai visto un sistema all'acquisto così zeppo di programmi, volendo eliminare tutto ciò che risulta inutile cosa mi conviene rimuovere?
O, meglio cosa mi consigliate di lasciare?
Ecco quanto mi compare in gestione programmi:
adobe flash player 10 plugin
adobe flash player 11 activex
asus fancystart
asus k3 series screensaver
asus lifeframe3
asus live update
asus power 4 gear hybrid
asus smart logon
asus splendid video enhancement technology
asus virtual camera
asus webstorage
asus vibe 2.0
atheros client installation program
atk package
bluetooth win7 suite (64)
bookworm deluxe
centro di controllo intel
control activex de windows live mesh para conexiones remotas
control activex de windows live mesh pour connexions a distance
control activex do windows live mesh para ligacones remotas
cooking dash
cyberlink labelprint
cyberlink power2go
driver di grafica hd intel
etdware ps/2-x64 8.0.5.0 whql
fast boot
game park console
google chrome
google toolbar for internet explorer
governor of poker
hotel dash suite success
intel turbo boost technology monitor
jewel quest 3
luxor 3
mahjongg dimensions
microsoft office 2010 (ma è installato???)
microsoft silverlight
microsoft sql server 2005 compact edition [enu]
Nuance pdf reader
Nvidia graphics driver 268.56
Plants vs zombies
realtek ethernet controller driver
realtek high definition audio driver
realtek usb 2.0 reader driver
sonic focus
syncables desktop se
trend micro titanium internet security
windows live essentials 2011
windows live mesh - activex besturingselement voor externe verbind...
windows live mesh - activex control for remote connections
windows live mesh - activex control for remote connections
windows live mesh - activex control for remote connections
winflash
wireless console 3
world of goo
ed altre 5 voci in greco, cinese, giapponese... probabilmente riferite al solito windows mesh che non saprei cosa sia.
grazie
Grazie mille, ora provo poi ti faccio sapere.
Inoltre ho letto che l'HP sta chiudendo i battenti, quindi mi immagino tra un anno o due per l'assistenza che casino ci sarà, è meglio che acquisti sempre un altro asus testando questo.
Ma però una domanda, se uso high performance con il portatile collegato alla presa elettrica, non è che anche con vlc mi usa naturalmente nvidia gt540 visto che è collegato con quella modalità ad alte prestazioni?
Ciò in high perfomance non usa sempre, rispetto a qualsiasi lettore player si usa, la scheda video dedicata?
Il problema delle righe orizzontali cmq non dovrebbe giusto presentarsi se collego un video in full hd facendolo girare sulla televisione e sul notebook insieme?
Cmq ti sarei grato se mi mandassi il link della pagina del forum con windows 7 clean e le spiegazioni, prima naturlamente dvd di ripristino del sistema giusto?
Poi tutti i driver appena lo installo li trovo nella pagina della asus allora sono apposto..... Grazie anticipatamente ! :) :) :) :)
Klub puoi farmi una prova perfavore?
Vai su asus live cam e mi dici se ti va la webcam e parte subito? Perchè mi appare l'iconcina in basso a destra ma nada, non parte.
Per il problema dei programmi seguiamo il consiglio di alonenero che ci ha detto di installare windows 7 clean e poi dopo rinstalli i driver dal sito Asus, il pc dovrebbe andare alla grande. Attendo che mi linki dove poterlo scaricare :stordita:
Dumah Brazorf
19-11-2011, 15:49
Io leverei almeno questi.
asus fancystart
asus k3 series screensaver (guardalo una volta e poi cancellalo, in pratica è pubblicità sul portatile)
asus live update (dopo aver aggiornato tutto, lo terrei ma scassa praticamente ad ogni accensione...)
asus webstorage
control activex de windows live mesh para conexiones remotas
control activex de windows live mesh pour connexions a distance
control activex do windows live mesh para ligacones remotas
cyberlink labelprint (qualcuno ha mai comprato 'sti dvd?)
google toolbar for internet explorer
microsoft office 2010 (versione trial, compri una licenza/seriale o dopo un po' saluta )
trend micro titanium internet security (trial, o compri o metti altro)
windows live essentials 2011 (vedi tu se ti serve)
windows live mesh - activex besturingselement voor externe verbind...
windows live mesh - activex control for remote connections
windows live mesh - activex control for remote connections
windows live mesh - activex control for remote connections
ed altre 5 voci in greco, cinese, giapponese... probabilmente riferite al solito windows mesh (sega)
Da aggiungere tutti i giochini se non li vuoi.
alonenero
19-11-2011, 15:49
Ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
Non ho mai visto un sistema all'acquisto così zeppo di programmi, volendo eliminare tutto ciò che risulta inutile cosa mi conviene rimuovere?
O, meglio cosa mi consigliate di lasciare?
Cmq ti sarei grato se mi mandassi il link della pagina del forum con windows 7 clean e le spiegazioni, prima naturlamente dvd di ripristino del sistema giusto?
Poi tutti i driver appena lo installo li trovo nella pagina della asus allora sono apposto..... Grazie anticipatamente ! :) :) :) :)
Se ne sei capace : Formattone con windows 7 clean .. non vale la pena tenersi un SO pieno di immondizia !
Qui trovi i link per scaricare la ISO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) Non prendete la N , dovrebbe essere quella per i Netbook , dovete scaricare questa Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano)
(converrebbe metterli ad inizio topic)
i Driver li puoi prendere dal sito asus cercando il modello x53Sv (i driver video piu' aggiornati vanno presi dal sito Nvidia da qui (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)) ;
Altrimenti a inizio topic trovi i programmi realmente utili (ma ti terresti un SO non proprio performante al massimo)!
Per le spiegazioni su come fare penso troverete miliardi di guide online !
Grazie mille, ora provo poi ti faccio sapere.
Inoltre ho letto che l'HP sta chiudendo i battenti, quindi mi immagino tra un anno o due per l'assistenza che casino ci sarà, è meglio che acquisti sempre un altro asus testando questo.
Ma però una domanda, se uso high performance con il portatile collegato alla presa elettrica, non è che anche con vlc mi usa naturalmente nvidia gt540 visto che è collegato con quella modalità ad alte prestazioni?
Ciò in high perfomance non usa sempre, rispetto a qualsiasi lettore player si usa, la scheda video dedicata?
Il problema delle righe orizzontali cmq non dovrebbe giusto presentarsi se collego un video in full hd facendolo girare sulla televisione e sul notebook insieme?
Il problema delle righe , forse prima non mi son spiegato, è VLC .. non la scheda video!
VLC è un ottimo player free .. open source , ma con alcuni particolari tipi di file ha problemi ..
Per apprezzare gli mkv , penso bluray_rip , è necessario un player un po più sofisticato!
In High performance il sistema usa sempre la INTEL , lo swich avviene in automatico quando la nvidia serve ! Puoi anche metterlo manualmente dalle proprietà nvidia facendo partire VLC usando questa . Secondo me se provi un altro player risolvi!
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 16:07
comunque pure a voi capitano dei minifreeze durante i giochi ?
mi pare che non sia ne un problema di linea ne di fps...:cry:
ops scusate il doppio post...
quali sono i tipi di ram compatibili col nostro notebook?
pure a voi la batteria si ferma al 99%?
nessuno sa aiutarmi :( ?
Klub puoi farmi una prova perfavore?
Vai su asus live cam e mi dici se ti va la webcam e parte subito? Perchè mi appare l'iconcina in basso a destra ma nada, non parte.
Per il problema dei programmi seguiamo il consiglio di alonenero che ci ha detto di installare windows 7 clean e poi dopo rinstalli i driver dal sito Asus, il pc dovrebbe andare alla grande. Attendo che mi linki dove poterlo scaricare :stordita:
Se intendi asus virtual camera, ti dico che anche a me appare solo l'icona, evidentemente non è un programma ma solo un tool per impostare.
Per quanto riguarda il dover formattare, in realtà al momento non ne ho nè voglia, nè tempo ;) vorrei piuttosto ripulire il sistema per poi tra qualche mese formattare il tutto, perciò volevo sapere cosa è strettamente necessario della lista di applicazioni installate.
Inoltre, mi chiedevo in ordine:
- se l'office 2010 che mi compare è una demo o, è possibile utilizzarla
- mi conviene lasciare nuance per i pdf o installo adobe
- disinstallo Trend Micro Titanium Internet Security sceglieno ad esempio avira free o lascio questo antivirus?
Grazie
nelsonfrag
19-11-2011, 16:41
nessuno sa aiutarmi :( ?
1) io ho la Samsung (originale) a cui ho aggiunto una Corsair ed pienamente compatibile, funziona perfettamente anche il dual channel, ho sentito che anche la Kingstone va' benissimo, cmq sulla baia ce ne sono anche a prezzi ridicoli (rispetto a quanto costano in negozio) di marca Samsung (originale).
2) per la carica della batteria ti consiglio di staccare l'alimentazione elettrica e continuare a fare andare il pc per 15-20 minuti,quando la carica scende al 93-94 % riattacca l'alimentazione e vedrai che riparte la carica (led batteria arancione) e ti si ferma quando è al 100%.
OK. Grazie mille ora provo il tutto ed ho scaricato quindi Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano) e va bene per il mio portatile Asus x53s no?
Perchè quella N è per gli altri notebook?
Entro lunedì faccio tutto e vi aggiorno. Alonenero Grazie Grazie Grazie!:)
Salve di nuovo, non riesco in alcun modo a disinstallare google chrome; vorrei utilizzare i 5 dvd di ripristino creati... come si utilizzano?
grazie
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 18:40
nessuno di voi ha problemi con i driver della scheda nvidia?
causa di scatti nei giochi :cry:
fabioo123
19-11-2011, 18:46
nessuno di voi ha problemi con i driver della scheda nvidia?
causa di scatti nei giochi :cry:
Hai gli ultimi driver?
Con che gioco ti scatta e con che settaggi?
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 18:48
Hai gli ultimi driver?
Con che gioco ti scatta e con che settaggi?
Si ho gli ultimi...
Sia con team fortress2 che con cod4
Settagi da avere sempre piu di 40 fps su tf2
E 90 su cod
alonenero
19-11-2011, 18:51
OK. Grazie mille ora provo il tutto ed ho scaricato quindi Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano) e va bene per il mio portatile Asus x53s no?
Perchè quella N è per gli altri notebook?
Entro lunedì faccio tutto e vi aggiorno. Alonenero Grazie Grazie Grazie!:)
No,la versione N è per i netbook (credo) che hanno un SO più limitato! Non ho usato quella versione con l'home che danno con il Note perchè ho messo direttamente il professional : ho letto che forse c'e' una procedura per attivare con il codice della home . puoi chiedere a chi ha usato questa versione via PM (sfogliando indietro troverai che se ne parla!)
Salve di nuovo, non riesco in alcun modo a disinstallare google chrome; vorrei utilizzare i 5 dvd di ripristino creati... come si utilizzano?
grazie
se devi formattare non ha senso mettere i DVD di ripristino, perchè riotterresti un SO pieno di tutte le schifezze inutili come quando l'hai acquistato!
conviene eseguire una Formattazione con windows clean (originale,senza niente preinstallato) . Qui sopra al messaggio #4542 trovi i link .
L'unica differenza rispetto ai DVD di ripristino è che poi devi installare i driver manualmente (ci vogliono 5 minuti ) dopo averli presi dal sito asus!
nessuno di voi ha problemi con i driver della scheda nvidia?
causa di scatti nei giochi :cry:
mai avuti problemi con gli ultimi driver . Se non giochi Online , prova a disabilitare antivirus e firewall quando giochi: a volte parte una scansione in background e magari è quella la causa !
oppure è un problema di compatibilità con le directx 11 .. hai provato a pachare all'ultima versione i giochi?
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 19:35
No,la versione N è per i netbook (credo) che hanno un SO più limitato! Non ho usato quella versione con l'home che danno con il Note perchè ho messo direttamente il professional : ho letto che forse c'e' una procedura per attivare con il codice della home . puoi chiedere a chi ha usato questa versione via PM (sfogliando indietro troverai che se ne parla!)
se devi formattare non ha senso mettere i DVD di ripristino, perchè riotterresti un SO pieno di tutte le schifezze inutili come quando l'hai acquistato!
conviene eseguire una Formattazione con windows clean (originale,senza niente preinstallato) . Qui sopra al messaggio #4542 trovi i link .
L'unica differenza rispetto ai DVD di ripristino è che poi devi installare i driver manualmente (ci vogliono 5 minuti ) dopo averli presi dal sito asus!
mai avuti problemi con gli ultimi driver . Se non giochi Online , prova a disabilitare antivirus e firewall quando giochi: a volte parte una scansione in background e magari è quella la causa !
oppure è un problema di compatibilità con le directx 11 .. hai provato a pachare all'ultima versione i giochi?
si ovviamente sono patchati...team fortress si aggiorna in automatico mentre cod4 non è piu supportato diciamo
sono entrambi giochi in dx9-
se devi formattare non ha senso mettere i DVD di ripristino, perchè riotterresti un SO pieno di tutte le schifezze inutili come quando l'hai acquistato!
conviene eseguire una Formattazione con windows clean (originale,senza niente preinstallato) . Qui sopra al messaggio #4542 trovi i link .
L'unica differenza rispetto ai DVD di ripristino è che poi devi installare i driver manualmente (ci vogliono 5 minuti ) dopo averli presi dal sito asus!
Mi avete convinto, provvedo subito col download del file "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64" (O meglio 32 bit?)
Dopodichè dovrò masterizzarlo su dvd? Devo effettuare una installazione pulita con relativa formattazione (veloce o normale?)?
Ho notato che il win7 proposto è professional, la nostra licenza è home premium, devo fare qualche operazione particolare?
Come funziona per la doppia partizione che ora mi ritrovo? (350+400 GB) ne verrà fuori un'unica?
Grazie
cryl2007
19-11-2011, 20:06
si ovviamente sono patchati...team fortress si aggiorna in automatico mentre cod4 non è piu supportato diciamo
sono entrambi giochi in dx9-
hai provato gli ultimi driver nvidia beta (vedi il post che ho scritto quache giorno fà) ? io con questi ho risolto rallentamenti con bf3!
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 20:16
installando i drivers nvidia 285.79 beta ho risolto i rallentamenti che avevo con bf3! unico problema che i drivers non riconscevano la mia scheda nvidia, ho dovuto scaricarmi quelli con il file info modificato! per ora tutto ok!:D impostazioni gioco auto come dalla tua foto!
grazie ...
in che senso scambiare il file info modificato?
alonenero
19-11-2011, 20:17
Mi avete convinto, provvedo subito col download del file "Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64" (O meglio 32 bit?)
Dopodichè dovrò masterizzarlo su dvd? Devo effettuare una installazione pulita con relativa formattazione (veloce o normale?)?
64 bit ovviamente !!!
Devi masterizzare l'ISO ,creando un DVD avviabile (in base al programma che userai ci sarà la funzione per farlo.
Inserendo il DVD di windows arriverai alla schermata con le relative partizioni. Ci sarà anche la partizione di ripristino (io l'ho cancellata).
Cancelli la partizione C , ed eventualmente quella di ripristino (che ritengo inutile), poi fai crea partizione e te le unisce automaticamente. La partizione D non toccarla . tutti i dati li presenti rimarranno invariati.
Ho notato che il win7 proposto è professional, la nostra licenza è home premium, devo fare qualche operazione particolare?
Non ho provato questo windows in quanto avevo il professional con relativa licenza . Puoi chiedere all'autore del topic o a qualcun altro che qui l'ha usata con la licenza Home premium.
Come funziona per la doppia partizione che ora mi ritrovo? (350+400 GB) ne verrà fuori un'unica?
Grazie
Assolutamente : formatterai solo C che contiene il SO , l'altra partizione con i dati puoi lasciarla tranquillamente . Puoi salvarci anche documenti e file e li ritroverai dopo.
si ovviamente sono patchati...team fortress si aggiorna in automatico mentre cod4 non è piu supportato diciamo
sono entrambi giochi in dx9-
I giochi sono relativamente vecchiotti , e quindi magari danno un po di problemi con le ultime directx 11 .
Ho letto in giro che molti hanno problemi con COD 4 + win7 64 bit . alcuni hanno risolto con patch 1.6 e 1.7
che tipo di ram bisogna comprare per l'upgrade?
pensavo di mettere 2x4gb in dual channel...
volevo comprare da echiave :D
Ciao..io ho preso la Corsair CMSO8GX3M2A1333C9, 2x4Gb per farla lavorare in dual channel dato che il mio mi è stato venduto con un banco singolo da 4gb.
Dovrebbe essere 100% compatibile, ma siccome il NB mi arriverà prossimamente mi riservo di verificare a tempo debito. Comunicherò sul thread il risultato dell'upgrade. Comunque cercando in giro avevo trovato conferme quasi sicure della compatibilità. Sulla baia ci sono un paio di venditori che hanno prezzi molto bassi...ti consiglio di fare una ricerca con il codice del modello che ho riportato sopra...
[A proposito, se tutto va come deve tra breve dovrebbe avanzarmi un banco di Samsung 4Gb...nel caso qualcuno fosse interessato si faccia avanti (prezzo da amici) :D....]
Ciao!
Oo=Alex=oO
19-11-2011, 21:06
Ciao..io ho preso la Corsair CMSO8GX3M2A1333C9, 2x4Gb per farla lavorare in dual channel dato che il mio mi è stato venduto con un banco singolo da 4gb.
Dovrebbe essere 100% compatibile, ma siccome il NB mi arriverà prossimamente mi riservo di verificare a tempo debito. Comunicherò sul thread il risultato dell'upgrade. Comunque cercando in giro avevo trovato conferme quasi sicure della compatibilità. Sulla baia ci sono un paio di venditori che hanno prezzi molto bassi...ti consiglio di fare una ricerca con il codice del modello che ho riportato sopra...
[A proposito...se tutto va come deve tra breve dovrebbe avanzarmi un banco di Samsung 4Gb, quindi se qualcuno fosse interessato si faccia avanti (prezzo da amici) :D....]
Ciao!
preferisco acquistare da ekey che dalla baia...non so perchè ma non mi fido...
preferisco fare acquisti da forum e shop online
Sapete mica se bisogna modificare l'iso di win7 di cui sopra per installare la home premium?
alonenero
19-11-2011, 22:08
Sapete mica se bisogna modificare l'iso di win7 di cui sopra per installare la home premium?
nel link sotto i file (che sarebbe questo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7673)) è spiegato chiaramente come modificare l'iso e coe togliere quel file di configurazione per poi non aver problemi per mettere Home premium!
basta mettere un programmino per togliere dall'iso quel file .
fabioo123
20-11-2011, 00:13
Domani provo i driver nvidia beta vediamo come vanno su mw3
Continuo ad avere problemi di crash anche se sporadici, l'unica soluzione attualmente sembra disattivare l'antivirus.
Ho provato anche a dare l'eccezione alla cartella di mw3 ma mi è crashato anche così.
Giocando online con l'antivirus disabilitato rischio qualcosa?
Utilizzo avast
Oo=Alex=oO
20-11-2011, 00:32
A me non crashano... Solo micro freeze di uno o due secondi..che per sfiga sempre nei momenti cruciali -.-
Ma i miei sono giochi vecchi... Alle 11 provo il single player di mw3
Fra un po' installo la versione pulita di seven, per il momento sto scaricando i vari driver dal sito dell'asus... potete indicarmi cosa non scaricare? O, meglio cosa bisogna installare?
EMI and Safety (10)
BIOS (8)
BIOS-Utilities (1)
Chipset (1)
ATK (4)
AUDIO (3)
VGA (7)
LAN (3)
Card Reader (1)
TouchPad (6)
USB (3)
Utilities (18)
Wireless (13)
BlueTooth (3)
Camera (1)
Others (3)
Manual (1)
Noto che per varie componenti es. wireless lan ci sono driver di diversi produttori... quali installo?
Allora... ho messo le varie cartelle con tutti i driver scaricati in un'unica cartella "asus" e, man mano con l'installazione manuale ho fatto installare da "asus" i vari driver.
Mi ritrovo con un problema evidente per il bluetooth in quanto pur avendo installato i driver mi compare "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"
Come posso fare? Avrei voluto installare e-driver per vedere se mi scaricava driver maggiormente compatibili ma non riesco a trovare dove scaricarlo.
Per i driver nvidia metto quelli asus o gli ufficiali? Quali sono più stabili? Leggo che qualcuno ha problemi di "scatti" con i giochi...
P.S. E' normale che non mi fa installare liveupdate? mi dice che può esser installato solo su notebook asus mhm...
Grazie
fabioo123
20-11-2011, 10:21
provato i driver beta, mw3 scatta anche se pochissimo, torno a quelli precendenti..
Ho provato ad installare e-driver in prima pagina ma, installato, volendo installare i vari driver mi dà poi errore... non so che fare, è come se i vari programmi asus non riconoscano il notebook come asus!
alonenero
20-11-2011, 12:29
provato i driver beta, mw3 scatta anche se pochissimo, torno a quelli precendenti..
altro tentativo : hai provato a fare tasto destro sull'EXE del gioco , andare in proprietà --> compatibilità ----> esegui in modalità comatibile con windows xp sp3 ????
Fra un po' installo la versione pulita di seven, per il momento sto scaricando i vari driver dal sito dell'asus... potete indicarmi cosa non scaricare? O, meglio cosa bisogna installare?
questa è la lista e l'ordine delle cose che ho installato nel mio.
http://img210.imageshack.us/img210/3653/installorder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/installorder.jpg/)
il resto a mio avviso non è fondamentale .
EDIT: AI recovery non è fondamentale ! Non mi sono accorto che era nella lista altrimenti lo toglievo!
Noto che per varie componenti es. wireless lan ci sono driver di diversi produttori... quali installo?
Ci sono modelli con scheda atheros e modelli con scheda Intel wifi. ti ricordi che modello avevi? devi installare ovviamente solo i driver per la tua scheda.
Allora... ho messo le varie cartelle con tutti i driver scaricati in un'unica cartella "asus" e, man mano con l'installazione manuale ho fatto installare da "asus" i vari driver.
Mi ritrovo con un problema evidente per il bluetooth in quanto pur avendo installato i driver mi compare "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"
magari i driver non sono quelli giusti
Come posso fare? Avrei voluto installare e-driver per vedere se mi scaricava driver maggiormente compatibili ma non riesco a trovare dove scaricarlo.
Per i driver nvidia metto quelli asus o gli ufficiali? Quali sono più stabili? Leggo che qualcuno ha problemi di "scatti" con i giochi...
i driver Aggiornati NVIDIA assicurano maggiori prestazioni con gli ultimi giochi e correggono qualche BUG . Essendo una versione Stable e non beta conviene mettere gli ultimi . Personalmente non ho mai avuto problemi. Il link lo trovi qualche post fa.
P.S. E' normale che non mi fa installare liveupdate? mi dice che può esser installato solo su notebook asus mhm...
Grazie
Probabilmente non hai proceduto alla registrazione del prodotto .. prova a farla e dovrebbe andare .
Per quanto riguarda il bluetooth, il problema è che se anche provo a disinstallare i driver, nel momento in cui ricerco altro hardware, windows mi installa automaticamente i driver intel!
P.S. per atheros quali sono i driver?
Dal sito Asus ho trovato questi tre pacchetti per il bluetooth:
-Bluetooth_AW_NB037_Win7_32_Win7_64_Z72065
-Bluetooth_Azurewave_Vista_Win7_625500
-Bluetooth_Intel_Win7_64_Z106720443
Per quanto riguarda live update ovviamente sono registrato ma, non capisco perchè non me lo fa installare
Per quanto riguarda invece e-driver, mi vede ciò che ho installato (infatti è trasparente) ma, qualunque altra cosa provi ad installare dopo un po' che avanza mi dà errore.
Potrà dipendere dal fatto che il mio è un k53sv e non un x53sv o e-driver dovrebbe andar bene per entrambi?
Ragazzi certo che mi sembra che l'nvidia e i driver diano grossi problemi. Alla fine Opto per l'ati a sto punto.
Alonenero ho fatto come mi hai detto con bsplayer, scaricato gli ultimi driver nvidia ecc, ma niente.
I film se metto a doppio schermo, sul tv led da 37 vanno perfetti, nel frattempo se do un occhiata al notebook si vedono quelle fastidiose righe quando ci sono i cambi scena o si muovono le persone. Non è che non regge la scheda grafica in contemporanea due monitor? Ah inoltre ho fatto la prova sia con divx e mkv, stessa identica cosa.
Ho aperto bsplayer per gli mkv e divx utilizzando processore grafico ad alte prestazioni.
Qualcuno di voi fa la stessa cosa?
Inoltre perchè su pannelo di controllo nvidia e Physx mi da questa scheramta come nell'immagine?
I collegamenti HDMI dello schermo esterno e del laptop prendono in considerazione la scheda interna, come mai? Io voglio quella dedicata! :cry:
Questa è la foto del physx. A sinistra ge fortce gt540 con solo il collegamento VGa e a destra Intel Hd graphics con collegamenti hdmi e schermo laptop del portatile e quello esterno. :muro:
Un'altra cosa, ma è possibile scarica nvidia optimus oppure se non ho l'adesivo sul pc non posso farlo? Lo switch avviene però nella stessa maniera giusto?
alonenero
20-11-2011, 14:02
Ragazzi certo che mi sembra che l'nvidia e i driver diano grossi problemi. Alla fine Opto per l'ati a sto punto.
Alonenero ho fatto come mi hai detto con bsplayer, scaricato gli ultimi driver nvidia ecc, ma niente.
I film se metto a doppio schermo, sul tv led da 37 vanno perfetti, nel frattempo se do un occhiata al notebook si vedono quelle fastidiose righe quando ci sono i cambi scena o si muovono le persone. Non è che non regge la scheda grafica in contemporanea due monitor? Ah inoltre ho fatto la prova sia con divx e mkv, stessa identica cosa.
Ho aperto bsplayer per gli mkv e divx utilizzando processore grafico ad alte prestazioni.
Qualcuno di voi fa la stessa cosa?
Inoltre perchè su pannelo di controllo nvidia e Physx mi da questa scheramta come nell'immagine?
I collegamenti HDMI dello schermo esterno e del laptop prendono in considerazione la scheda interna, come mai? Io voglio quella dedicata! :cry:
Nessuno ha lamentato di questi problemi , quindi penso sia semplicemente un problema di configurazione !
Ho collegato un paio di volte il note tramite HDMI e non ho notato di questi problemi , sia con filmati in streaming , sia che con giochi.
una cosa è certa : che l'nvidia 540m è meglio della HD6490 .. poi fai tu!
Oo=Alex=oO
20-11-2011, 14:12
come si aggiorna il bios di questo notebook? :mc:
Forse devo cambiare il portatile?
Ripeto se stacco l'hdmi e vedo il filmato solo con il notebook senza collegarlo alla tv, è perfetto.
Quando lo attacco alla tv e quindi il video gira su tutte e due gli schermi, su quello della tv esterna è perfetto, sul notebook ha questo problema.
Non so proprio come risolvere.....è tipo il problema dei pc magari vecchissimi che quando scorrevi velocemnte una pagina web dall'alto al basso non era fluidissima, ma venivano delle righe orizzontali a discorcere il video. (è un casino da spiegre) :mc:
alonenero
20-11-2011, 15:23
Forse devo cambiare il portatile?
Ripeto se stacco l'hdmi e vedo il filmato solo con il notebook senza collegarlo alla tv, è perfetto.
Quando lo attacco alla tv e quindi il video gira su tutte e due gli schermi, su quello della tv esterna è perfetto, sul notebook ha questo problema.
Non so proprio come risolvere.....è tipo il problema dei pc magari vecchissimi che quando scorrevi velocemnte una pagina web dall'alto al basso non era fluidissima, ma venivano delle righe orizzontali a discorcere il video. (è un casino da spiegre) :mc:
ma il problema è solo nella finestra del player video o anche sul desktop ?
Comunque a che serve avere due monitor attivi che visualizzano la stessa cosa ? io di solito quando attacco alla TV spengo il monitor del Note !:cool:
Un'altra cosa, ma è possibile scarica nvidia optimus oppure se non ho l'adesivo sul pc non posso farlo? Lo switch avviene però nella stessa maniera giusto?
Optimus funziona a prescindere dall'adesivo. E' integrata nei driver Nvidia..
PS: Per migliorare il tutto puoi cercare i driver video intel (video) aggiornati !! Ricordo che me li aveva installati avendo fatto un aggiornamento di WIN 7 tramite autoupdate !
Per quanto riguarda il bluetooth, il problema è che se anche provo a disinstallare i driver, nel momento in cui ricerco altro hardware, windows mi installa automaticamente i driver intel!
non ho bluetooth e quindi non ho avuto il problema driver.. però in questi casi (generalmente) risolvo installando i driver in modalità provvisoria visto che in quel caso windows non installa i driver automaticamente. Oppure puoi andare da gestione periferiche sul BT con tasto destro , selezionare installazione manuale e mettere i driver giusti!
P.S. per atheros quali sono i driver?
Se non sbaglio li trovi linkati ad inizio topic
Per quanto riguarda live update ovviamente sono registrato ma, non capisco perchè non me lo fa installare.
Fai come me: non installarlo! Ogni tanto controlli qui o sul sito asus per vedere se sono stati rilasciati nuovi driver ; intanto non hai un programma che ti starta in automatico windows .
Ho risolto il problema del bluetooth ;)
Dovevo semplicemente installare Bluetooth_Suite_win7
Ora mi resta da installare i driver per il touchpad, anche per questi ho visto che ci sono driver di vari tipi; come faccio a capire quale touchpad posseggo?
Grazie e, scusate per le eccessive richieste
Edit: Ho installato i driver Elan per il touch ma, ho notato che, non esiste l'opzione di trascinamento una volta giunti agli estremi del pad come invece accadeva col mio vecchio notebook che montava i driver synaptic; è possibile con questo portatile impostare tali opzioni?
Sono convinto che sui primi modelli di questa serie di notebook, per intenderci quelli del sottocosto di MW di maggio, siano state montate ventoline rumorose. Il confronto con i modelli successivi è impietoso!!
fabioo123
20-11-2011, 18:26
Ho provato mw3 in compatibilità xp 3 mi è crashato anche così..in circa 2 ore di gioco è crashato 3 volte..l'unica soluzione sembra disabilitare l'antivirus.
Holy_Bible
20-11-2011, 19:01
Scusate la latitanza :( ma gli esami premono se c'è qualche news da mettere in prima pagina ditemelo :D
alonenero
20-11-2011, 20:58
Scusate la latitanza :( ma gli esami premono se c'è qualche news da mettere in prima pagina ditemelo :D
metterei ad inizio topic (visto che lo chiedono tutti )
► i link per scaricare WIN 7 clean
Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano) da sistemare (per immettere licenza Home Premium )seguendo la guida linkata in quel topic di download:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
►link ai driver aggiornati Nvidia
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
►Link ai driver Intel WIFI che alcuni modelli montano
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+Intel%c2%ae+WiFi&ProductProduct=Intel%c2%ae+Centrino%c2%ae+Wireless-N+100
►lista dei driver e apps Asus minimi e utili da installare dopo il format (ordinati)
(Alcuni modelli potrebbero richiedere driver differenti visto che alcuni montano scheda WIFI Atheros o Intel , Bluetooth ,USB3 )
http://img46.imageshack.us/img46/3653/installorder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/installorder.jpg/)
darkrufy
20-11-2011, 21:05
Salve ragazzi, buona sera, ho finalmente comprato anche io questo splendito pc portatile..ho effettuato vari aggiornamenti e disinstallazioni da allora..ora mi ritrovo con un problemino, ossia: quando premo FN+ il tasto del volume/luminosità(F10/11/12/5/6), non mi appare piu nessuna icona che mi fa segnala che la luminosità è stata modificata e nè posso modificare il volume..da cosa può dipendere?Grazie mille e buona serata.
Ma visto che sono praticamente identici, perchè non rinominare il thread "[Thread Ufficiale] Asus X53SV e k53sv"?
Oo=Alex=oO
20-11-2011, 21:49
come si aggiorna il bios di questo notebook? :mc:
nessuno sa aiutarmi ?:(
Tramite asus live update dovrebbe aggiornartelo in automatico
Oo=Alex=oO
20-11-2011, 22:26
Tramite asus live update dovrebbe aggiornartelo in automatico
preferisco non installare quello...ho anche provato ma non me lo ha installato mi pare
darkrufy
20-11-2011, 23:06
Ragazzi ho un problema, lo schermo fopo un pò diventa piu scuro o piu chiaro senza che faccio niente, da cosa può dipendere?
alonenero
20-11-2011, 23:46
preferisco non installare quello...ho anche provato ma non me lo ha installato mi pare
scarica il bios (ultimo è il 315 ) dal sito asus (qui) (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114) .
dalla stessa pagina scarica l'utility per flashare il bios da windows :
Windows BIOS Flash Utility
Apri l'utility , selezione l'ultimo bios e fa tutto lui .
Abisso2011
21-11-2011, 08:14
nessuno sa aiutarmi ?:(
Prima di fare l'aggiornamento del bios,chiediti se ti serve realmente,se si,puoi andare nell'utility del bios stesso e fare il flash da li,:)
ATTENZIONE:il file del nuovo bios deve essere messo ,per sicurezza, in una memoria esterna come una "pennina" se aggiorni caricando il file dal disco fisso puoi "Brickare" leggi rendere un mattone il tuo portatile.:mad:
quindi occhio :)
Metti il bios nuovo in una pennina e lo carichi da li,io ho seguito questa semplice precauzione e l'aggiornamento è andato liscio.:)
fabioo123
21-11-2011, 08:53
ragazzi come sono i tempi per comprare un ssd?volevo prendere un crucial m4 da 120gb, sapete quanti gb effettivi sono?e dove posso prenderlo, sulla chiave sta a 160..o ce qualche altro modello nuovo che va bene?
ragazzi come sono i tempi per comprare un ssd?volevo prendere un crucial m4 da 120gb, sapete quanti gb effettivi sono?e dove posso prenderlo, sulla chiave sta a 160..o ce qualche altro modello nuovo che va bene?
Ciao, il crucial è da 128 Gb, il mio dà 119 effettivi.
Se non vuoi rischiare la lotteria dei problemi degli altri controller, ti conviene restare sull' M4, che ancora oggi è offre il miglior mix di prezzo e prestazioni a disco pieno (non solo i bench fatti apposta su dati comprimibili come la concorrenza ;) )
fabioo123
21-11-2011, 11:13
Ciao, il crucial è da 128 Gb, il mio dà 119 effettivi.
Se non vuoi rischiare la lotteria dei problemi degli altri controller, ti conviene restare sull' M4, che ancora oggi è offre il miglior mix di prezzo e prestazioni a disco pieno (non solo i bench fatti apposta su dati comprimibili come la concorrenza ;) )
ok grazie mille :) vediamo se questo acquisto sa da fà.. :)
il prezzo 160 è buono?
islanzadi
21-11-2011, 12:03
Salve
Ieri ho acquistato l'asus x53sv-sx607v da mediamondo a 699euri.
Il pc mi sembra ottimo, batteria duratura (circa 3-4 ore), silenziosissimo, non riscalda per niente (nemmeno se lo tieni sul letto). Unico difetto, l'audio non eccellente.
Però mi ritrovo con già 50 giga occupati su C tra sistema operativo e programmini vari. Che mi consigliate di fare?
Formatto tutto o prima faccio i dischi di ripristino (dopo o prima aver disinstallato i programmi inutili)?
Se formatto, non avendo il cd di windows originale, come funziona?
Posso trovare una iso di windows 7 pulito e usare lo stesso seriale della distribuzione attualmente installata sul pc?
Dopo la formattazione, che programmi mi conviene installare e quali sono inutili? che servizi mi conviene disabilitare?
Grazie anticipatamente
alonenero
21-11-2011, 12:09
Salve
Ieri ho acquistato l'asus x53sv-sx607v da mediamondo a 699euri.
Il pc mi sembra ottimo, batteria duratura (circa 3-4 ore), silenziosissimo, non riscalda per niente (nemmeno se lo tieni sul letto). Unico difetto, l'audio non eccellente.
Però mi ritrovo con già 50 giga occupati su C tra sistema operativo e programmini vari. Che mi consigliate di fare?
Formatto tutto o prima faccio i dischi di ripristino (dopo o prima aver disinstallato i programmi inutili)?
Se formatto, non avendo il cd di windows originale, come funziona?
Posso trovare una iso di windows 7 pulito e usare lo stesso seriale della distribuzione attualmente installata sul pc?
Dopo la formattazione, che programmi mi conviene installare e quali sono inutili? che servizi mi conviene disabilitare?
Grazie anticipatamente
conviene fare una formattazione pulita .. al post #4579 trovi tutte le info e i link !
islanzadi
21-11-2011, 12:16
conviene fare una formattazione pulita .. al post #4579 trovi tutte le info e i link !
Rapidissimo! trovato il post ma mi rimangono due dubbi:
con quella iso devo usare lo stesso seriale che è sul mio pc?
Dischi di ripristino pre o post formattazione e installazione di quei driver e programmi?
grazie
alonenero
21-11-2011, 12:50
Salve ragazzi, buona sera, ho finalmente comprato anche io questo splendito pc portatile..ho effettuato vari aggiornamenti e disinstallazioni da allora..ora mi ritrovo con un problemino, ossia: quando premo FN+ il tasto del volume/luminosità(F10/11/12/5/6), non mi appare piu nessuna icona che mi fa segnala che la luminosità è stata modificata e nè posso modificare il volume..da cosa può dipendere?Grazie mille e buona serata.
reinstalla tutti gli ATK driver , e assicurati di non aver tolto l'esecuzione di questi programmi dall'avvio di WIN7.
Rapidissimo! trovato il post ma mi rimangono due dubbi:
con quella iso devo usare lo stesso seriale che è sul mio pc?
Dischi di ripristino pre o post formattazione e installazione di quei driver e programmi?
grazie
Si , scarichi la versione citata nel post della iso, segui il link all'articolo linkato nel topic di download (sarebbe una guida), togli quel file per fare diventare al versione di win 7 universale (che valga anche per home premium) e usi il seriale sotto il note.
i driver e i programmi utili li prendi dal sito Asus , tranne quelli nvidia se vuoi gli ultimi. io ho installato solo quelli che hai visto nell'immagine .. poi ognuno puo' mettere quelli che vuole .
lascia stare i dischi i ripristino ... perderesti solo 4-5 dvd con dentro un SO pieno di schifezze ! Oltretutto avrai anche una partizione di ripristino sull' HD . Puoi cancellarla a tua discrezione.
darkrufy
21-11-2011, 13:12
Ragazzi ho un problema, lo schermo fopo un pò diventa piu scuro o piu chiaro senza che faccio niente, da cosa può dipendere?
Ragazzi nessuno sa da cosa può dipendere? i processi atk sono tutti in esecuzione ho disattivato solo quelli intel wifi...e cancellato diverse utility asus..ho fatto male?
fabioo123
21-11-2011, 13:15
Ragazzi nessuno sa da cosa può dipendere? i processi atk sono tutti in esecuzione ho disattivato solo quelli intel wifi...e cancellato diverse utility asus..ho fatto male?
Ma diventa più scuro nel senso che la luce si attenua fin quando non tocchi qualcosa o che si abbassa da un sec all'altro mentre lo utilizzi?se è la prima è normale, se è la seconda non credo..
darkrufy
21-11-2011, 13:29
Ma diventa più scuro nel senso che la luce si attenua fin quando non tocchi qualcosa o che si abbassa da un sec all'altro mentre lo utilizzi?se è la prima è normale, se è la seconda non credo..
è la seconda..ma solo in alcuni punti..ad esempio se apro un programma vado in un opzione, e cambia la luminosità dello schermo..eh anche a me pare strano...
fabioo123
21-11-2011, 14:17
è la seconda..ma solo in alcuni punti..ad esempio se apro un programma vado in un opzione, e cambia la luminosità dello schermo..eh anche a me pare strano...
prova a formattare ma non so fino a che punto risolvi, in caso fai ricorso alla garanzia che mi sembra la miglior cosa
islanzadi
21-11-2011, 14:34
i driver e i programmi utili li prendi dal sito Asus , tranne quelli nvidia se vuoi gli ultimi. io ho installato solo quelli che hai visto nell'immagine .. poi ognuno puo' mettere quelli che vuole .
lascia stare i dischi i ripristino ... perderesti solo 4-5 dvd con dentro un SO pieno di schifezze ! Oltretutto avrai anche una partizione di ripristino sull' HD . Puoi cancellarla a tua discrezione.
scaricato tutto tranne:
asus+sonic+focus e
driver video intel (a meno che non sia vga_intel)
che non riesco a trovarli
darkrufy
21-11-2011, 14:36
prova a formattare ma non so fino a che punto risolvi, in caso fai ricorso alla garanzia che mi sembra la miglior cosa
ok grazie mille ;)
alonenero
21-11-2011, 15:32
scaricato tutto tranne:
asus+sonic+focus e
driver video intel (a meno che non sia vga_intel)
che non riesco a trovarli
entrambi li trovi ad inizio topic (prima pagina)
Oo=Alex=oO
21-11-2011, 17:18
certo che gli speakers di sto notebook sono proprio mediocri :(
il mio hp dv5 1116el di 3 anni fa gli è molto superiore....
certo che gli speakers di sto notebook sono proprio mediocri :(
il mio hp dv5 1116el di 3 anni fa gli è molto superiore....
pensa che a me una cassa è schiattata lo sostituito e il problema è ricomparso mi sono messo l'anima in pace.schiattata nel senso che si sente un fruscio se alzi il volume sopra il 50-60%
alonenero
21-11-2011, 18:06
certo che gli speakers di sto notebook sono proprio mediocri :(
il mio hp dv5 1116el di 3 anni fa gli è molto superiore....
installando il sonic focus ho migliorato di molto la situazione
Ragazzi nessuno sa da cosa può dipendere? i processi atk sono tutti in esecuzione ho disattivato solo quelli intel wifi...e cancellato diverse utility asus..ho fatto male?
Si tratta della funzione x il risparmio energetico del pc. Su tutti i portatili serve a risparmiare la batteria. mi sembra una cosa normalissima.
Se vuoi metti su performance o disattiva il risparmio energetico...
Ma alla fine se muovi il mouse si mette da solo nella luminosità data dal profilo... (office-performance ecc..)
Oo=Alex=oO
21-11-2011, 19:14
installando il sonic focus ho migliorato di molto la situazione
grazie...ma non so se è un problema del file che è uppato in prima pagina oppure del mio notebook
il mio è un k53sv ...mi da mancante un file gia provato a reinstallre e riscaricare
alonenero
21-11-2011, 19:44
grazie...ma non so se è un problema del file che è uppato in prima pagina oppure del mio notebook
il mio è un k53sv ...mi da mancante un file gia provato a reinstallre e riscaricare
k53 e x53 sono lo stesso pc .. cambia solo il nome .. prova a cercarne un'altra versione su google .. tanto è un'equalizzazione che va bene a prescindere dal modello
Anakin85
21-11-2011, 19:48
Ragazzi,
cosa mi consigliate di fare con la batteria?
Uso il pc solamente a casa quindi lo terrei collegato alla corrente, dite di staccare la batteria?
Non sono pratico, non vorrei rovinarla per niente...
Grazie!
Oo=Alex=oO
21-11-2011, 19:49
k53 e x53 sono lo stesso pc .. cambia solo il nome .. prova a cercarne un'altra versione su google .. tanto è un'equalizzazione che va bene a prescindere dal modello
ma non è una questione di equalizzazione...
è proprio il volume che è basso rispetto al mio vecchio hp
riccardor93
21-11-2011, 20:18
Prima di fare l'aggiornamento del bios,chiediti se ti serve realmente,se si,puoi andare nell'utility del bios stesso e fare il flash da li,:)
ATTENZIONE:il file del nuovo bios deve essere messo ,per sicurezza, in una memoria esterna come una "pennina" se aggiorni caricando il file dal disco fisso puoi "Brickare" leggi rendere un mattone il tuo portatile.:mad:
quindi occhio :)
Metti il bios nuovo in una pennina e lo carichi da li,io ho seguito questa semplice precauzione e l'aggiornamento è andato liscio.:)
te fa come ti pare ma mi fido di + di un hard disk che di una usb.. per sbaglio ti appoggi, la rimuovi, si spegne(quante volte la infili in una porta e nn parte?!?!).. poi ripeto, fai come ti pare..
riccardor93
21-11-2011, 20:21
è la seconda..ma solo in alcuni punti..ad esempio se apro un programma vado in un opzione, e cambia la luminosità dello schermo..eh anche a me pare strano...
ahhh ho capitoo.. mi capita anche a me con luminosità basse.. io nn ho il programma asus installato, uso windows, e con luminosità basse me lo fa ogni tanto anke a me.. come se si abbassasse del 10% o poi la rialzasse subito dopo.. nn so cosa sia.. ho risolto tenendo la luminosità sopra il 70%..
alonenero
21-11-2011, 20:23
te fa come ti pare ma mi fido di + di un hard disk che di una usb.. per sbaglio ti appoggi, la rimuovi, si spegne(quante volte la infili in una porta e nn parte?!?!).. poi ripeto, fai come ti pare..
penso che quei 2-3 Mb di bios vadano in ram quando si clicca.. quindi non penso sia importante dove si mette !
riccardor93
21-11-2011, 20:23
installando il sonic focus ho migliorato di molto la situazione
io l'ho installato ma i miracoli nn li ha fatti.. amen..
riccardor93
21-11-2011, 20:27
Ragazzi,
cosa mi consigliate di fare con la batteria?
Uso il pc solamente a casa quindi lo terrei collegato alla corrente, dite di staccare la batteria?
Non sono pratico, non vorrei rovinarla per niente...
Grazie!
mah c'è chi dice che si rovina a causa di qualche grado in +, essendo dentro al pc.. per me è + rischioso non tenerla potendo esserci un sovraccarico.. poi mia mamma fa saltare la luce ogni 3x2.. Le microcariche nn vengono fatte xkè, fino a quando il livello della batteria non va sotto il 95% nn parte la carica quindi.. io la lascerei.. se proprio la vuoi togliere d'estate che è già molto caldo l'ambiente circostante..
V1nc3nt80
21-11-2011, 21:36
@ Anakin85:
la batteria del portatile è qualcosa che ha una vita finita, nel senso che a partire dalla data di fabbricazione, entro due anni al massimo non sarà più in grado di fornire buone prestazioni.
si rovina di più con l'aumentare dei cicli di carica/scarica, quindi se la tieni collegata o se la tieni sempre staccata, tempo due anni dalla data di fabbricazione (non di acquisto del pc) ti ritrovi con una batteria non performante.
il consiglio quindi è non porti troppi problemi e usala come ti viene comodo.
darkrufy
21-11-2011, 23:34
ahhh ho capitoo.. mi capita anche a me con luminosità basse.. io nn ho il programma asus installato, uso windows, e con luminosità basse me lo fa ogni tanto anke a me.. come se si abbassasse del 10% o poi la rialzasse subito dopo.. nn so cosa sia.. ho risolto tenendo la luminosità sopra il 70%..
Ho prestazioni elevate e luminosità al massimo..non penso che sia ciò che dite..
Abisso2011
22-11-2011, 06:57
te fa come ti pare ma mi fido di + di un hard disk che di una usb.. per sbaglio ti appoggi, la rimuovi, si spegne(quante volte la infili in una porta e nn parte?!?!).. poi ripeto, fai come ti pare..
infatti ho scritto memoria esterna tipo una pennina,l'hard disk va bene uguale.
io ho fatto l'aggiornamento con la penna e non mi ha mai dato problemi.;)
islanzadi
22-11-2011, 10:24
k53 e x53 sono lo stesso pc .. cambia solo il nome .. prova a cercarne un'altra versione su google .. tanto è un'equalizzazione che va bene a prescindere dal modello
Io ho trovato questi, sperando che vadano bene e che siano le ultime versioni
http://www.4shared.com/file/DIgcpcEy/_ASUS_Sonic_Focus__ASUS_Sonic_.html
http://hotfile.com/dl/116989528/3fb3ba6/ASUS_Sonic_Focus.rar.html?lang=it
Salve,
vi chiedo un consiglio fra l' sx621v e l' sx598v ci sono 40 euro di differenza con il primo che ha un HD a 7200rpm rispetto al secondo a 5400 vale la pena?
Inoltre in entrambi manca la USB 3.0 è necessaria in ottica futura?
grazie.
fabioo123
22-11-2011, 11:44
Salve,
vi chiedo un consiglio fra l' sx621v e l' sx598v ci sono 40 euro di differenza con il primo che ha un HD a 7200rpm rispetto al secondo a 5400 vale la pena?
Inoltre in entrambi manca la USB 3.0 è necessaria in ottica futura?
grazie.
diciamo che la differenza di 40€ è un po tanta solo per questo dettaglio, però se non hai intenzione di comprare un ssd ti conviene prendere il modello da 7200 rpm, perchè con l'hard disk a 5400 rpm il pc è una lumaca..almenochè non lo vuoi cambiare piu in là, ma tanto vale farlo ora e sei apposto per un po..
per la porta usb sinceramente io non ne ho mai avuto bisogno, diciamo che alla fine la differenza è solo la velocità di trasferimento (sempre se l'hard disk - chiavetta o quello che sia supporta il 3.0) non penso che aspettare qualche min in piu per file di piccole dimensioni sia così grave..
riccardor93
22-11-2011, 14:28
infatti ho scritto memoria esterna tipo una pennina,l'hard disk va bene uguale.
io ho fatto l'aggiornamento con la penna e non mi ha mai dato problemi.;)
nono io parlavo di qualsiasi dispositivo usb.. allora dico la stessa cosa, aggiornato sempre da hard disk interno e nn ho mai avuto problemi(e tanti altri come me!)..
riccardor93
22-11-2011, 14:30
Salve,
vi chiedo un consiglio fra l' sx621v e l' sx598v ci sono 40 euro di differenza con il primo che ha un HD a 7200rpm rispetto al secondo a 5400 vale la pena?
Inoltre in entrambi manca la USB 3.0 è necessaria in ottica futura?
grazie.
dipende quanto lo paghi..
darkrufy
22-11-2011, 15:55
Ragazzi conviene cambiare l HDD da 5400 con un 7200 consigliato nel topic che costa bene 100 euro?
fabioo123
22-11-2011, 16:49
Ragazzi conviene cambiare l HDD da 5400 con un 7200 consigliato nel topic che costa bene 100 euro?
Non a questo prezzo purtroppo sono aumentati troppo i prezzi, aspetta un po
darkrufy
22-11-2011, 17:09
Non a questo prezzo purtroppo sono aumentati troppo i prezzi, aspetta un po
si infatti..mi sa che aspetterò..grazie ;)
si infatti..mi sa che aspetterò..grazie ;)
Se proprio vuoi con i prezzi degli hard disks così alti fai un pensierino a un ssd piuttosto... con quello si che il pc "vola" :)
Ragazzi scusate ma continuo ad avere problemi con questo pc.
Ho la versione da 8 gb, scheda video nvidia da 2 gb dedicati.
Allora testato il pc credevo che andasse un po di più come reattività ecc, avendo un bel i7 e 8 gb. Però devo dire che durata della batteria in battery saving mi è durata sulle 4 ore e mezza anche 5, 2 ore di wifi, scrittura word per 2 ore a minima luminosità, lettura power point 40 minuti.
L'unica cosa è che continuo a vedere il problema delle righette nei film.
Allora i film mi si vedono con questo difetto di scalanatura di righe orizzontali quando si muovono i personaggi, ci sono cambi scena ecc. Avviene quando metto in battery saving, ovvero che va la scheda interna hd intel graphics, già aggiornati i driver, e con qualsiasi player Windows media player, vlc,bs player anche su youtube avviene!!!! Qualcuno può provare? per vedere bene i video devo attaccare o enternaiment o high perfomance riducendo la durata della batteria possibile?
Se non mi sono fatto capire il problema, c'è una netta differenza tra vederli con l'hd graphics integrata e quella dedicata. Con quella integrata da fastidio perfino vedere un video di youtube!
:mc: :help: :help: :help:
Oo=Alex=oO
22-11-2011, 21:07
come è possibile che bf3 mi gira a dettagli bassi e risoluzione 13xx e nonostante ciò faccio solo 30 -35 fps?
non è che sto usando la scheda integrata?
eppure ho fatto pure esegui con processore grafico ndivida alte prestazioni....
magari il problema che si avvia tramite browser od origin...
speravo di giocarci almeno a texture medie e dettagli medi a 50 fps:(
edit
la cosa strana è che anche se tengo le impostazioni auto mi da massimo 30 fps e minimo 26 fps...
alonenero
22-11-2011, 21:39
Ragazzi scusate ma continuo ad avere problemi con questo pc.
Ho la versione da 8 gb, scheda video nvidia da 2 gb dedicati.
Allora testato il pc credevo che andasse un po di più come reattività ecc, avendo un bel i7 e 8 gb. Però devo dire che durata della batteria in battery saving mi è durata sulle 4 ore e mezza anche 5, 2 ore di wifi, scrittura word per 2 ore a minima luminosità, lettura power point 40 minuti.
metti un SSD e vedrai come viaggia... l'HD originale è troppo lento .. la maggior parte di noi lo ha sostituito con un SSD o un 7200 RPM . Il tuo è bello capiente e consuma poco ..
L'unica cosa è che continuo a vedere il problema delle righette nei film.
Allora i film mi si vedono con questo difetto di scalanatura di righe orizzontali quando si muovono i personaggi, ci sono cambi scena ecc. Avviene quando metto in battery saving, ovvero che va la scheda interna hd intel graphics, già aggiornati i driver, e con qualsiasi player Windows media player, vlc,bs player anche su youtube avviene!!!! Qualcuno può provare? per vedere bene i video devo attaccare o enternaiment o high perfomance riducendo la durata della batteria possibile?
Se non mi sono fatto capire il problema, c'è una netta differenza tra vederli con l'hd graphics integrata e quella dedicata. Con quella integrata da fastidio perfino vedere un video di youtube!
:mc: :help: :help: :help:
ho appena provato in battery saving , con VLC e BsPlayer , dei video in avi(divx) .. non ho *.mkv per provare ....e non vedo righe : Il problema te lo fa sempre e solo quando usi l'HDMI ?
Hai provato con altri tipi di video oltre agli mkv (che sono probabilmente in HD e hanno bisogno di molta potenza di calcolo per essere decodificati) ? lo fa anche con i Divx ?
HAi installato (come ti avevo detto un pacchetto di codec ..klite codec pack?)
Abbiamo processori diversi , e anche schede video diverse.. comunque la intel integrata (almeno la mia HD3000) non è che sia proprio da buttare .. per i film è ottima , consumando pochissimo.. ieri sera avevo 1 ora e 40 di batteria residua e son riuscito a vedere un film in entertaitment mode .. tranquillamente..
penso che in battery saving si abbassi anche la frequenza di funzionamento della scheda video integrata , con relativo problema delle righe dato da una cattiva decodifica.Se poi in Battery saving il note deve gestire anche il doppio monitor penso che la scheda video non ce la faccia.
Prova magari con quiet office ...
Entertaitment mode puoi settarlo con frequenza massima del 99% per non attivare il turbo.. la durata aumenta notevolmente.
l'ultima cosa che ti resta da provare è il formattone , reinstallare gli ultimi driver e codec e vedere se te lo fa ancora.
Penso sia un problema software , non Hardware.
V1nc3nt80
22-11-2011, 22:43
come è possibile che bf3 mi gira a dettagli bassi e risoluzione 13xx e nonostante ciò faccio solo 30 -35 fps?
non è che sto usando la scheda integrata?
eppure ho fatto pure esegui con processore grafico ndivida alte prestazioni....
magari il problema che si avvia tramite browser od origin...
speravo di giocarci almeno a texture medie e dettagli medi a 50 fps:(
edit
la cosa strana è che anche se tengo le impostazioni auto mi da massimo 30 fps e minimo 26 fps...
Per quanto ne so, secondo il sito NVIDIA, la scheda video 540M non è è adatta per BF3. Ci vuole minimo una 560.
Controlla tu stesso (con internet explorer potrai avviare il controllo automatizzato).
http://www.nvidia.it/html/gpuanalyzer/index.php?game=battlefield-3
Mentre in questo sito, è riportato l'esito del test per diversi giochi, compreso per la 540M:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html
Battlefield 3
Battlefield 3 (2011)
low:
35 fps Compare
med.:
23 fps Compare
high:
18 fps Compare
alonenero
23-11-2011, 00:14
come è possibile che bf3 mi gira a dettagli bassi e risoluzione 13xx e nonostante ciò faccio solo 30 -35 fps?
non è che sto usando la scheda integrata?
eppure ho fatto pure esegui con processore grafico ndivida alte prestazioni....
magari il problema che si avvia tramite browser od origin...
speravo di giocarci almeno a texture medie e dettagli medi a 50 fps:(
edit
la cosa strana è che anche se tengo le impostazioni auto mi da massimo 30 fps e minimo 26 fps...
premettendo che BF3 è un gioco pesantissimo , tanto che su consolle a differenza di altri first person shooter gira a 30 fps ...
a me in auto da le impo postate qualche pagina fa..
e con quelle mediamente sto sui 30 fps circa ,colorati verde , per dire che è normale . Quando scendono un po diventano arancione o rossi .Per vedere gli fps senza programmi esterni ,quindi con maggior precisione aprire durante il gioco la consolle con il tasto \ e scrivere (se non erro .. comunque scrivendo spuntano i suggerimenti ): render.draw.fps 1 (o qualcosa del genere senza punti) .
Ieri per aumentare gli fps ho messo risoluzione High piuttosto che ultra stando sui 35 -40, il resto a medio come lo da in auto. comunque con 35 fps si gioca benissimo , certo magari online ce ne vuole qualcuno in più ..
Cicos274
23-11-2011, 07:47
Qualche volta mi capita che durante l'avvio di windows (sfondo azzurro con ciambellina vorticosa) appaia in alto una barra nera con una sagoma di un omino stilizzato rosso..qualcuno di voi sa che cosa sia?
fabioo123
23-11-2011, 09:15
Qualche volta mi capita che durante l'avvio di windows (sfondo azzurro con ciambellina vorticosa) appaia in alto una barra nera con una sagoma di un omino stilizzato rosso..qualcuno di voi sa che cosa sia?
un demone di windows... :) dai scherzo mai sentita una cosa simile :)
Qualche volta mi capita che durante l'avvio di windows (sfondo azzurro con ciambellina vorticosa) appaia in alto una barra nera con una sagoma di un omino stilizzato rosso..qualcuno di voi sa che cosa sia?
Il tuo notebook è posseduto!!!! :D
Il problema dei video me lo fa sia con i divx leggerissimi che con mkv che anche so youtube in modalità battery saving! Se attacco entarteinment mode mi va la scheda video dedicata prendendo tanta batteria. Ho aggiornato i driver e installato i codec ma il problema è lo stesso!
Alllora io ho un i7 2670QM e nelle specifiche del gestione dispositivi del computer mi da come schede video la classica gt540M e la intel(R) HD graphics family.
Però vedendo sul sito della Intel il mio processore, noto che non è spuntato la scheda video HD graphics, ma solo una scheda video integrata comune.
http://www.intel.com/it_it/consumer/Products/Processors/compare-processors.htm?fam=corei5
cerca su i72670QM e cerca anche il tuo processore e guarda se sul tuo magari c'è l'hd integrata.
NOn capisco però che la gestione dispositivi me l'ha da come HD graphics e il sito della Intel no!
:help: :help: :help:
Altrimenti ragazzi se non risolvo aggiungo 150 euro a 850 e prendo questo oppure lo smanetto un pò e mi ritengo l'asus?
HP Pavilion dv6-6178sl Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 650GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6770M 2GB dedicata
Ditemi voi se poi passando ad HP non risolvo niente visto che il processore è lo stesso e se la scheda video HD6770M essendo di fascia alta consuma più batteria. Poi Hp se chiude per l'assistenza? Consigliatemi....
:muro: AH queste sono le informazioni della mia scheda video interna, basta cliccare
su risoluzione dello schermo, impostazioni avanzate ed eccola:
Intel (R) HD Graphics Family
Modello: Intel(R) HD Graphics 3000
Bios: Intel Video BIOS
Memoria totale disponibile: 1696 MB
Memoria video dedicata: 64MB
Memoria video di sistema: 0 MB
Memoria di sistema condivisa: 1632 MB
Alonenero dimmi com'è la tua o di qualcuno che abbia anche un i7 come il mio.
Inoltre se vado su proprietà grafiche della scheda nvidia e vado su impostazioni 3d, quando scelgo programmi come google chrome o internet posso scegliere quale scheda video usare, mentre se metto vlc mi da solo l'integrata e non mi fa scegliere quale usare, stessa cosa per windows media player. Anche se credo che mettendo high performance lo switch avviene in quanto non ho più il problema delle righe dei video che continua ad esserci cambiando tutti i tipi di impostazione.
Inoltre in battery saving il turbo boost non va, ma credo sia normale
Darkness Fury
23-11-2011, 11:23
Ciao a tutti ragazzi, sono anche io un possessore di quel bellissimo notebook, ho il modello con processore i7-2670QM, RAM 8GB DDR3 1333MHz, GPU GT540M da 2 GB dedicati, hard disk 500GB sostituito con SSD da 60GB, secondo voi a quanto potrei venderlo? ha 3 giorni di vita con scontrino e garanzia di 2 anni! Lo vorrei rivendere perchè fu acquistato prevalentemente per lavorare ma mi è stata regalata una postazione fissa più performante e quindi preferirei recuperare qualche soldino possibilmente... aggiungerei anche una borsa/zaino della tucano da 50€, non sto cercando di appioparvelo a voi eh volevo solo un parere secondo voi sul prezzo che potrei chiedere, ha ancora il celofan attorno al monitor... Grazie in anticipo :)
alonenero
23-11-2011, 11:29
Altrimenti ragazzi se non risolvo aggiungo 150 euro a 850 e prendo questo oppure lo smanetto un pò e mi ritengo l'asus?
HP Pavilion dv6-6178sl Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 650GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6770M 2GB dedicata
Ditemi voi se poi passando ad HP non risolvo niente visto che il processore è lo stesso e se la scheda video HD6770M essendo di fascia alta consuma più batteria. Poi Hp se chiude per l'assistenza? Consigliatemi....
secondo me il tuo problema è che vuoi creare energia dal nulla!
Ti spiego: in battery saving il note non è impostato per vedere film , ma al limite per lavorare in viaggio .Più di 3 ore e mezza in entertaitment mode con un uso normale secondo me è un ottimo traguardo dei sandy bridge . Impostando il risparmio massimo la frequenza del note è bloccata, anche il motiplicatore della scheda video (che da 650Mhz arriva a 1300Mhz .. quindi la tieni castrata)
Ti avevo consigliato per la durata di scegliere un i5 e mettere un SSD (spendevi di meno e ti assicuro che in prestazioni avresti guadagnato) che come consumi è più basso dell' i7 .Se poi devi usare un i7 principalmente in battery saving ..beh non ha senso l'acquisto da te fatto...anche un i3 è meglio!!
Ti consiglio il formattone finale , reinstallo pulito di SO e di tutti i driver.Secondo me potresti risolvere.
Se ti serve costantemente l'uso in risparmio selvaggio , cambiando note e mantenendo lo stesso processore non risolvi niente..il problema è quello.. il pavilion non ti dava problemi perchè anche in battery saving usava la radeon.
Ho per ora accanto al mio un altro x53s con i7 2670qm di un mio amico comprato qualche giorno fa. Il SO è pietoso .. troppi programmi inutili ...
Gli sto installando qualche programma che gli serve.
Effettivamente controllando da gestione periferiche la scheda video integrata non sembra uguale alla mia (come puoi vedere dal sito intel) con qualche funzione in meno. Almeno il mio monta una HD3000 di tutto rispetto , su cui girano anche giochi non nuovissimi! però penso che la tua per i film deve andare bene !! Penso che quella sigla HD davanti il nome della scheda stia ad indicare che gestisce anche l'HDMI.
Nel sito intel nel tuo processore non da alla scheda video integrata la gestione HD .Nella mia è specificato che gestisce la riproduzione di video di qualità anche in HD !
nelsonfrag
23-11-2011, 12:13
Ciao a tutti ragazzi, sono anche io un possessore di quel bellissimo notebook, ho il modello con processore i7-2670QM, RAM 8GB DDR3 1333MHz, GPU GT540M da 2 GB dedicati, hard disk 500GB sostituito con SSD da 60GB, secondo voi a quanto potrei venderlo? ha 3 giorni di vita con scontrino e garanzia di 2 anni! Lo vorrei rivendere perchè fu acquistato prevalentemente per lavorare ma mi è stata regalata una postazione fissa più performante e quindi preferirei recuperare qualche soldino possibilmente... aggiungerei anche una borsa/zaino della tucano da 50€, non sto cercando di appioparvelo a voi eh volevo solo un parere secondo voi sul prezzo che potrei chiedere, ha ancora il celofan attorno al monitor... Grazie in anticipo :)
se lo restituisci al negozio entro 10 giorni recuperi tutto il prezzo :)
Si forse hai ragione. Ma anche quello del tuo amico è assai lento con questo sistema operativo?
Inoltre puoi dirmi gentilmente i dettagli della tua scheda video intel hd andando su risoluzione dello schermocliccando il tasto destro sul desktop e impostazioni avanzate?
Comunque ho risolto il problema delle righette! Se qualcuno avesse questo portatile con l'i7 forse gli può servire.
Alonenero avevo il pc uscito così dalla casa impostato su battery saving con la modalità a 16 bit, per quello i film si vedevano peggio e anche youtube con il problema delle righe. Ora sono andato su risoluzione dello schermo->impostazioni avanzate->elenca tutte le modalità e ho impostato quella a risoluzione maggiore a 32 bit e il problema si è risolto. Ho provato a vedere video in hd su youtube nessun problema, video in mkv con vlc,media player, bs player perfetti.
Li sto vedendo in battery saving e vanno che è una meraviglia.
Alonenero non è che sto usando la grafica dedicata vero in modalità battery saving? Per esserne sicuro ho aperto vlc con utilizza processore grafico-> scheda video integrata hd graphic e apro un video in mkv e si vede perfetto! Possibile??? Se è veramente quella dedicata e il problema era solo da 16 bit a 32 bit sono contentissimo. E ti ringrazio per il supporto che mi hai dato!:)
Cicos274
23-11-2011, 12:18
Purtroppo il print screen non penso funzioni nelle fasi intermedie del caricamento di windows e per ora non sono risucito a catturare il demone rosso che mi appare. Da oggi però inizio ad avviare il notebook con una fotocamera in mano, ma facendo delle prove ho notato come fotografare un monitor (in modo che ciò che vi compare sia distinguibile) sia impresa ardua. Ad ogni modo questo è proprio un mistero.
riccardor93
23-11-2011, 13:54
Ciao a tutti ragazzi, sono anche io un possessore di quel bellissimo notebook, ho il modello con processore i7-2670QM, RAM 8GB DDR3 1333MHz, GPU GT540M da 2 GB dedicati, hard disk 500GB sostituito con SSD da 60GB, secondo voi a quanto potrei venderlo? ha 3 giorni di vita con scontrino e garanzia di 2 anni! Lo vorrei rivendere perchè fu acquistato prevalentemente per lavorare ma mi è stata regalata una postazione fissa più performante e quindi preferirei recuperare qualche soldino possibilmente... aggiungerei anche una borsa/zaino della tucano da 50€, non sto cercando di appioparvelo a voi eh volevo solo un parere secondo voi sul prezzo che potrei chiedere, ha ancora il celofan attorno al monitor... Grazie in anticipo :)
riportarlo indietro no?!?!?
alonenero
23-11-2011, 17:36
Si forse hai ragione. Ma anche quello del tuo amico è assai lento con questo sistema operativo?
Il SO è pieno di troppe cose inutili .. di certo non è scattante come un SO appena installato con il registro pulito e con in avvio i servizi e i programmi essenziali , visto che nemmeno ho contato quante apps Asus aveva.
Inoltre puoi dirmi gentilmente i dettagli della tua scheda video intel hd andando su risoluzione dello schermo cliccando il tasto destro sul desktop e impostazioni avanzate?
http://img696.imageshack.us/img696/3721/intelv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/intelv.jpg/)
Comunque ho risolto il problema delle righette! Se qualcuno avesse questo portatile con l'i7 forse gli può servire.
Alonenero avevo il pc uscito così dalla casa impostato su battery saving con la modalità a 16 bit, per quello i film si vedevano peggio e anche youtube con il problema delle righe. Ora sono andato su risoluzione dello schermo->impostazioni avanzate->elenca tutte le modalità e ho impostato quella a risoluzione maggiore a 32 bit e il problema si è risolto. Ho provato a vedere video in hd su youtube nessun problema, video in mkv con vlc,media player, bs player perfetti.
Li sto vedendo in battery saving e vanno che è una meraviglia.
Alonenero non è che sto usando la grafica dedicata vero in modalità battery saving? Per esserne sicuro ho aperto vlc con utilizza processore grafico-> scheda video integrata hd graphic e apro un video in mkv e si vede perfetto! Possibile??? Se è veramente quella dedicata e il problema era solo da 16 bit a 32 bit sono contentissimo. E ti ringrazio per il supporto che mi hai dato!:)
Come immaginavo era un problema di impostazioni! Che in battery saving abbassasse anche la risoluzione non lo sapevo ..
penso che fino a quando non siano richieste applicazioni 3D (come quelli dei giochi o di programmi di grafica) la scheda utilizzata è quella integrata ... quindi con i player a meno che tu non imposti diversamente usa la intel.Per esempio per player un po più seri come PowerDvd , per attivare gli effetti della nvidia devi eseguire con quest'ultima o cambiare dalle impostazioni del programma. La differenza sui filmati ad alta definizione con gli effetti attivi si nota !
Però non ho capito se la tua scheda Intel gestisca filmati in HD (da quello che c'e' scritto sul sito intel penso di no)anche se te la riconosce come hd 3000 ...buh
PS: con la risoluzione a 32 bit penso consumi un po di più .. :cool:
SI, alonenero li gestisce i filmati Hd. Ho provato a vedere un mkv ed era perfetto in battery saving, divx hd perfetti, video youtube hd perfetti.
E la scheda video è identica alla tua, si sarà sbagliato il sito intel a sto punto.
Volevo chiederti per rinstallare tutto, basta che masterizzo il disco di avvio di windows 7 che mi hai linkato te, il nome della ISO scaricata è questo X17-59215?
Se si, poi successivamente tutti i driver li trovo tranquillamente sul sito della asus potendo scegliere cosa installare?
Grazie mille alonenero!! ;)
alonenero
23-11-2011, 18:47
SI, alonenero li gestisce i filmati Hd. Ho provato a vedere un mkv ed era perfetto in battery saving, divx hd perfetti, video youtube hd perfetti.
E la scheda video è identica alla tua, si sarà sbagliato il sito intel a sto punto.
Volevo chiederti per rinstallare tutto, basta che masterizzo il disco di avvio di windows 7 che mi hai linkato te, il nome della ISO scaricata è questo X17-59215?
Se si, poi successivamente tutti i driver li trovo tranquillamente sul sito della asus potendo scegliere cosa installare?
Grazie mille alonenero!! ;)
Non penso che quelli di intel facciano di questi errori.
forse la differenza sarà nella gestione della HDMI (e quindi monitor esterno)
Per il disco: io avevo il Win7 pro già di mio..quindi non ho scaricato quello ... se segui il link nell'articolo c'e' spiegato come fare il DVD (togliendo il file di config).
i driver li trovi sul sito asus ..conviene che li prendi prima di formattare.. mettili nella partizione D , e formatterai solo la C.. per Nvidia prendi gli ultimi dal sito ufficiale.
se non hai mai formattato , meglio che dai un'occhiata a qualche guida con immagini che trovi in giro.
Confermo che il sitema "pulito" è più prestante di quello precaricato..
Ok. ora domani proverò il tutto con tutti i driver incrociando le dita. Quando aggiorno il bios devo stare particolarmente attento?
Inoltre per la batteria i primi tre cicli la devo far caricare e scaricare completamente, caricandola per 12-13 ore di seguito? Le altre volte basta farla scaricare e caricare completamente giusto?
Ah cmq per chi volesse acquistare questo portatile è molto buono, tranne per le casse audio che sono particolarmente minime di volume, come la maggior parte dei notebook. Scalda davvero pocchissimo, con un i7 e andando un po su internet e lavorando con word,power point ed excel a minima o media lumnisoità si arriva anche alle 4 ore e mezza di autonomia.
Confiugurate bene il monitor la prima volta che lo acquistate per la nitidezza e i colori e impostate il video della scheda dedicata a 32 bit che di default è a 16 bit se avreste dei problemi di visualizzazione video come ho avuto io. :fagiano:
darkrufy
24-11-2011, 00:30
Raga, ma come posso attivare la scheda video nvidia..e disattivare quella integrata?Grazie
alonenero
24-11-2011, 10:01
Raga, ma come posso attivare la scheda video nvidia..e disattivare quella integrata?Grazie
la Nvidia si attiva da sola quando c'e' bisogno.Non c'è motivo di uare la nvidia per ogni cosa , visto che consuma e scalda .
Per fare partire un'applicazione con Nvidia : tasto destro sull'exe -->esegui con processore grafico ad alte prestazioni
Salve,
intendo comprare un K53sv con i7-2670 con GT 540 (1gb dedicato) hdd da 640 (5400rpm) e 6gb di ram (modello sx598v) volevo sapere (preferibilmente dai possessori dello stesso ma va bene anche il parere di chi ha una configurazione simile) se è necessario pensare ad una ventola esterna perche' riscalda troppo.
Io lo usero per internet skipe office fotoritocco ma poco o nulla per i giochi.
GRAZIE.
fabioo123
24-11-2011, 12:11
Salve,
intendo comprare un K53sv con i7-2670 con GT 540 (1gb dedicato) hdd da 640 (5400rpm) e 6gb di ram (modello sx598v) volevo sapere (preferibilmente dai possessori dello stesso ma va bene anche il parere di chi ha una configurazione simile) se è necessario pensare ad una ventola esterna perche' riscalda troppo.
Io lo usero per internet skipe office fotoritocco ma poco o nulla per i giochi.
GRAZIE.
il mio è simile ma non uguale e va benissimo, per le temperature il mio non riscalda proprio (solo quando gioco ma non tanto) però il mio processore è un i5
islanzadi
24-11-2011, 12:23
Salve,
intendo comprare un K53sv con i7-2670 con GT 540 (1gb dedicato) hdd da 640 (5400rpm) e 6gb di ram (modello sx598v) volevo sapere (preferibilmente dai possessori dello stesso ma va bene anche il parere di chi ha una configurazione simile) se è necessario pensare ad una ventola esterna perche' riscalda troppo.
Io lo usero per internet skipe office fotoritocco ma poco o nulla per i giochi.
GRAZIE.
Io ne ho uno simile (leggi la mia firma) e ti assicuro che finora non necessita assolutamente di una ventola esterna, nemmeno quando è impostato a high performance anche se ancora non l'ho provato con giochi "seri"
Salve,
intendo comprare un K53sv con i7-2670 con GT 540 (1gb dedicato) hdd da 640 (5400rpm) e 6gb di ram (modello sx598v) volevo sapere (preferibilmente dai possessori dello stesso ma va bene anche il parere di chi ha una configurazione simile) se è necessario pensare ad una ventola esterna perche' riscalda troppo.
Io lo usero per internet skipe office fotoritocco ma poco o nulla per i giochi.
GRAZIE.
io ho la stessa configurazione dipende da come tieni i vari core se lo usi al 100% esce aria calda ma il pogggia polsi e freddo (certo in estate non ti so dire) pero gia settandolo al 50-60% va bene tanto la lentezza nell'apertura dei programmi è data dal disco fisso che è propio una ciofeca.apparte questo è ok tutto il pc
ciairocia
24-11-2011, 13:36
Salve, da un paio di giorni, sul mio portatile Acer Aspire 5741 G con sisitema operativo Window 7 home premium, ho un problema con screen saver acer . Quando imposto screen saver acer, da parte di Acer subito appare una finestra con le seguenti scritte visualizzate in alternanza: DOWNLOAD LATEST VERSION OF FLASH PLAYER e WWW:ACER.COM. e di conseguenza anche quando dovrebbe partire lo screen con il time, esso non parte e ricompare la scritta. Naturalmente ho scaricato e installato l'ultima versione di flah player e ho fatto anche un riavvio pulito, ma il problema persiste. Qualcuno può aiutarmi? Ringrazio anticipatamente.
Salve, da un paio di giorni, sul mio portatile Acer Aspire 5741 G con sisitema operativo Window 7 home premium, ho un problema con screen saver acer . Quando imposto screen saver acer, da parte di Acer subito appare una finestra con le seguenti scritte visualizzate in alternanza: DOWNLOAD LATEST VERSION OF FLASH PLAYER e WWW:ACER.COM. e di conseguenza anche quando dovrebbe partire lo screen con il time, esso non parte e ricompare la scritta. Naturalmente ho scaricato e installato l'ultima versione di flah player e ho fatto anche un riavvio pulito, ma il problema persiste. Qualcuno può aiutarmi? Ringrazio anticipatamente.
Il 3d è dedicato all' ASUS e non all' Acer....
V1nc3nt80
24-11-2011, 23:14
Salve,
intendo comprare un K53sv con i7-2670 con GT 540 (1gb dedicato) hdd da 640 (5400rpm) e 6gb di ram (modello sx598v) volevo sapere (preferibilmente dai possessori dello stesso ma va bene anche il parere di chi ha una configurazione simile) se è necessario pensare ad una ventola esterna perche' riscalda troppo.
Io lo usero per internet skipe office fotoritocco ma poco o nulla per i giochi.
GRAZIE.
Vai tranquillo, io ho la stessa tua configurazione, pagato 629€ da euronics un paio di settimane fa. Il notebook non l'ho ancora messo sotto torchio, ma per quanto ti posso dire, è veramente efficiente. In entertainment non te ne accorgi nemmeno che sia acceso, la ventolina è silenziosa e l'aria che ne esce è abbastanza 'fresca' e lo uso senza nemmeno rialzarlo da sotto. Certo, mi aspetto che quando sarà sotto torchio con i 4 core (8 thread) oltre il 75% un po' è normale che scaldi, ma fidati che per le attività da te citate è veramente freddo. Se non lo hai ancora notato, segnalo che la webcam è pessima (0.3Mpx) buona solo per videochattare senza grosse pretese, e gli altoparlandi sono troppo piccoli per emettere un suono decente. (Questi finora sono gli unici difetti che ho riscontrato in questo nb). Quindi prima di prenderlo pensaci.
[edit]
*************
DOMANDA x smanettoni: come faccio a sapere se questo note supporta l'avvio da USB? (Ad esempio per installarci Ubuntu senza per forza masterizzare un cd/dvd...) Sono entrato nel bios ma non ho visto l'opzione avvio da USB... (e non ho aggiornato ancora il BIOS, e non so se lo farò visto per ora sembra che tutto funzioni bene). Grazie
Dumah Brazorf
25-11-2011, 09:06
Mi sembra impensabile che un pc moderno non supporti il boot da usb.
Forse se vai accendi e vai nel bios con la chiavetta attaccata te la mostra tra le periferiche di boot.
Salve,
ringrazio fabioo123 islanzadi voit v1nc3nt80 alla fine ho valutato tutto ho comptato questo nb stamattina ed è ancora imballato.
Vorrei chiedere a tutti una mano per le prime cose importanti da fare ad esempio il vecchio disco di ripristino serve ancora?:confused:
Grazie.
Una domanda: prendendo il modello X53SV-SX342V con precessore i3-2310M 2.1 GHz, posso montare subito un SSD Crucial M4 da 128 Gb e magari successivamente sostituire il processore con un i7 2670 QM ?
*************
DOMANDA x smanettoni: come faccio a sapere se questo note supporta l'avvio da USB? (Ad esempio per installarci Ubuntu senza per forza masterizzare un cd/dvd...) Sono entrato nel bios ma non ho visto l'opzione avvio da USB... (e non ho aggiornato ancora il BIOS, e non so se lo farò visto per ora sembra che tutto funzioni bene). Grazie
Il boot da USB è supportato, fai come ha detto Dumah Brazorf.
alonenero
25-11-2011, 10:19
Salve,
ringrazio fabioo123 islanzadi voit v1nc3nt80 alla fine ho valutato tutto ho comptato questo nb stamattina ed è ancora imballato.
Vorrei chiedere a tutti una mano per le prime cose importanti da fare ad esempio il vecchio disco di ripristino serve ancora?:confused:
Grazie.
BEh .. appena lo accenderai noterai la miriade di cose inutili preinstallate . Tutti qui consigliamo una formattazione con windows 7 originale pulito (i link li trovi qualche pagina dietro) . Con i dischi di ripristino salveresti una configurazione non proprio performante e piena di schifezze. Quindi te lo sconsiglio. Piuttosto scaricati il windows (originale) e i driver dal sito asus e mettili da parte. Risparmi 4 DVD.
Una domanda: prendendo il modello X53SV-SX342V con precessore i3-2310M 2.1 GHz, posso montare subito un SSD Crucial M4 da 128 Gb e magari successivamente sostituire il processore con un i7 2670 QM ?
Per sostituire l'HD devi svitare 2 viti per togliere il coperchio (sotto il poggiapolsi) e se non ricordo male alte 6 viti per smontare l'HD , operazione molto semplice e rapida. Il note supporta il Sata 3 , quindi puoi eccome !
Per il processore , se parti a sfogliare le prime pagine del topic troverai che qualcuno ha postato delle immagini , non dovrebbe essere complicato. Mi sembra che l'update era fatto da i5 a i7 , ma non dovrebbero esserci problemi !
Come detto sopra , non ti conviene fare il ripristino di windows , ma mettere una versione clean , e immagino che con lo spazio limitato dell'SSD , già ci avevi pensato ... se ti servono link li trovi giusto un paio di pagine indietro!
Per sostituire l'HD devi svitare 2 viti per togliere il coperchio (sotto il poggiapolsi) e se non ricordo male alte 6 viti per smontare l'HD , operazione molto semplice e rapida. Il note supporta il Sata 3 , quindi puoi eccome !
Per il processore , se parti a sfogliare le prime pagine del topic troverai che qualcuno ha postato delle immagini , non dovrebbe essere complicato. Mi sembra che l'update era fatto da i5 a i7 , ma non dovrebbero esserci problemi !
Come detto sopra , non ti conviene fare il ripristino di windows , ma mettere una versione clean , e immagino che con lo spazio limitato dell'SSD , già ci avevi pensato ... se ti servono link li trovi giusto un paio di pagine indietro!
Grazie mille per le info :)
Oo=Alex=oO
25-11-2011, 10:58
non sapevo si potessero fare gli upgrade delle cpu sui notebook :D
quanto costa passare da un i5 2430 a un i7?
non sapevo si potessero fare gli upgrade delle cpu sui notebook :D
quanto costa passare da un i5 2430 a un i7?
dipende da 2 cose
vendi la vacchia cpu ?
quale i7 vuoi mettere ?
Holy_Bible
25-11-2011, 12:22
Azzo azzo io ero arrivato al punto di inserire un HD 7200 :mbe: ma quanto azzo costano adesso ?!
Oo=Alex=oO
25-11-2011, 12:39
dipende da 2 cose
vendi la vacchia cpu ?
quale i7 vuoi mettere ?
beh se volessi upgradare ovvio che vendo la mia vecchia cpu un i5 2430m
volevo mettere i7-2630QM
ma mi sa che non ne vale la pena...
alonenero
25-11-2011, 12:56
non sapevo si potessero fare gli upgrade delle cpu sui notebook :D
quanto costa passare da un i5 2430 a un i7?
beh se volessi upgradare ovvio che vendo la mia vecchia cpu un i5 2430m
volevo mettere i7-2630QM
ma mi sa che non ne vale la pena...
magari da i3 a i7 ha senso .. ma da i5 , che è davvero prestante non penso convenga .. le apps ottimizzate per quad core sono ancora pochine ..
Azzo azzo io ero arrivato al punto di inserire un HD 7200 :mbe: ma quanto azzo costano adesso ?!
dopo il disastro in thailandia costano troppo! meglio saltare e passare agli SSD per il prezzo ... spendi un po di più ma cambi mondo!
PS: Holy , ti avevo mandato un Pm con dei link da inserire ad inizio topic.. mi hai censurato ?? ^_^
mi sono arrivate proprio oggi le Ram SO DDR3 1866 Mhz 8GB CL11 Kingston
appena le monto mando qualche test
Oo=Alex=oO
25-11-2011, 13:05
magari da i3 a i7 ha senso .. ma da i5 , che è davvero prestante non penso convenga .. le apps ottimizzate per quad core sono ancora pochine ..
beh quasi tutti i giochi che stanno uscendo sono ottimizzati per i quadcore...e io gioco abbastanza :fagiano:
se costa piu di 100 euro cambiare cpu allora mi faccio direttamente un fisso invece che modificare il noteboook:Prrr:
ragazzi HELPPPP!!!
ho aggiornato il bios del notebook , con il 315, partivo dal 308, ed ora il NB non da segni di vita, non si accene nemmeno!!
ragazzi HELPPPP!!!
ho aggiornato il bios del notebook , con il 315, partivo dal 308, ed ora il NB non da segni di vita, non si accene nemmeno!!
Azz, RMA :confused:
Azz, RMA :confused:
si... solo che ho montato un ssd, me lo passano in garanzia? o come faccio a rimettere win 7 sull'hd originale?
nel senso che l'hd da 500gb l'ho montato in un case usb2, eliminando l'installazione di win, le partizioni non le ho toccate, c'èanche quella nascosta, ma come faccio a reinstallarci win se il nb non parte??
Posto questa guida sperando possa essere utile a qualcuno, per la cronaca non è farina del mio sacco :Prrr:
1 Loggatevi con un utente amministratore, disinstallate ATK Package dal pannello di controllo, riavviate, scaricate dal sito ufficiale dell'ASUS "ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0008 " (la 1.0.0010 non và bene) installatelo e riavviate. >>> Qui <<< (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)il link.
2 Scaricate "AsusNbKeys_v1.3.zip" da >>> qui <<< (http://rapidshare.com/files/74365281/AsusNbKeys_v1.3.zip) ma non eseguite ancora gli exe.
3 Aprite il task manager con i privilegi di amministratore (Start e scrivete "Gestione attività Windows" poi click col destro "esegui come amministratore") e terminate il processo HControl.exe
4 Ora aprite il file HControl.exe situato presumibilmente in "C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey" con un editor esadecimale tipo >>> xvi32 <<< (www.handshake.de/user/chmaas/delphi/download/xvi32.zip) sempre con i privilegi di admin (tutto ok è piu difficile a drisi che a farsi :)) e cercate la stringa
"ATK0100 AC EVENT" e modificatela da così (http://imageupper.com/i/?S0600010080012N26308243564848) a così (http://imageupper.com/i/?S0600010080022N26308243564848) (cioè sostituite i valori "20 25 64" con "00 00 00") salvate e riavviate o eseguite nuovamente HControl.exe.
5 Ora lanciate l'eseguibile "AsusNbKeys.exe" scaricato al punto 2 e poi aprite "AsusNbKeysCtrl.exe" per impostare gli hotkeys.
6 Se tutto è andato a buon fine aggiungete "AsusNbKeys.exe" in esecuzione automatica.
Io ho usato sto metodo per impostare i tasti speciali play/pause, stop ecc. in Vlc visto che Win MediaPlayer lo disattivo, ma dovrebbe funzionare anche con altri lettori.
Thanks to NP for exe and konradb4 for fix from forum.notebookreview.com (http://forum.notebookreview.com/asus/150016-asus-notebook-keys-v1-3-a.html)
si... solo che ho montato un ssd, me lo passano in garanzia? o come faccio a rimettere win 7 sull'hd originale?
nel senso che l'hd da 500gb l'ho montato in un case usb2, eliminando l'installazione di win, le partizioni non le ho toccate, c'èanche quella nascosta, ma come faccio a reinstallarci win se il nb non parte??
Mah, in teoria dovrebbero accettarlo lo stesso ma io non glielo spedirei certo insieme all'ssd :D. Comunque le prime cose che mi vengono in mente per ripristinare l'hdd sono: o attacchi il tuo su un altro portatile simile e lo ripristini, o ti fai passare un imagine di sistema di un hdd appena ripristinato da qualcuno col tuo stesso pc e la cloni in c: o al limite cloni solo l'os dall ssd al hdd, sempre che sia il Win 7 Home premium OEM originale ;)
Per curiosità che file ci sono nella partizione di ripristino? Io la mia l'ho formattata subto :p
alonenero
25-11-2011, 17:09
si... solo che ho montato un ssd, me lo passano in garanzia? o come faccio a rimettere win 7 sull'hd originale?
nel senso che l'hd da 500gb l'ho montato in un case usb2, eliminando l'installazione di win, le partizioni non le ho toccate, c'èanche quella nascosta, ma come faccio a reinstallarci win se il nb non parte??
Non ricordo se c'e' qualche combinazione di tasti per fare il reset del bios e riportarlo alla precedente versione.. su qualche asus c'e' questa funzione..
documentati un po.
Se vuoi mandarlo in assistenza , formatta l'hd da 500 Gb e mettiglielo vergine nel note.. non penso che per loro faccia differenza , penso lo formattino a prescinde! Avranno i loro SO che copiano da rete !
Questo è un gran portatile, ma qualche problema ce l'ha...
Nel mio, un X53SC ho trovato qualche cosa che non va come annunciato:
- la presa USB laterale (quella nominata USB PLUS) dovrebbe fornire l'alimentazione anche a notebook spento, mentre funziona solamente se acceso o in standby
- ho aggiornato il firmware dalla 208 alla 216 ed ora la ventola è perennemente accesa a 2600-2800RPM in idle (contattato l'assistenza non mi ha saputo dire nulla)...è possibile fare il downgrade del BIOS?
a voi risultano questi problemucci? :D
Questo è un gran portatile, ma qualche problema ce l'ha...
Nel mio, un X53SC ho trovato qualche cosa che non va come annunciato:
- la presa USB laterale (quella nominata USB PLUS) dovrebbe fornire l'alimentazione anche a notebook spento, mentre funziona solamente se acceso o in standby
- ho aggiornato il firmware dalla 208 alla 216 ed ora la ventola è perennemente accesa a 2600-2800RPM in idle (contattato l'assistenza non mi ha saputo dire nulla)...è possibile fare il downgrade del BIOS?
a voi risultano questi problemucci? :D
Scusa, mi dici dove hai preso la versione 216 del BIOS?
Mi rispondo da solo, hai scaricato quello per il K53SC
alonenero
25-11-2011, 19:25
beh quasi tutti i giochi che stanno uscendo sono ottimizzati per i quadcore...e io gioco abbastanza :fagiano:
se costa piu di 100 euro cambiare cpu allora mi faccio direttamente un fisso invece che modificare il noteboook:Prrr:
Infatti , io mi accontento della gt540m .. per gli hard player che vogliono il massimo un notebook non è la migliore soluzione.
Con questo ci puoi anche giocare , ma vuoi mettere la differenza con un i5 2500k overclockata + una bella gtx 560ti .
Piuttosto a parte qualcuno che ha detto di usare 4 core per particolari programmi , vorrei sapere se altri li stanno usando ... giusto un sondaggio sull'utilità dell'i7 in questo note !
Posto questa guida sperando possa essere utile a qualcuno, per la cronaca non è farina del mio sacco :Prrr:
1 Loggatevi con un utente amministratore, disinstallate ATK Package dal pannello di controllo, riavviate, scaricate dal sito ufficiale dell'ASUS "ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0008 " (la 1.0.0010 non và bene) installatelo e riavviate. >>> Qui <<< (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)il link.
2 Scaricate "AsusNbKeys_v1.3.zip" da >>> qui <<< (http://rapidshare.com/files/74365281/AsusNbKeys_v1.3.zip) ma non eseguite ancora gli exe.
3 Aprite il task manager con i privilegi di amministratore (Start e scrivete "Gestione attività Windows" poi click col destro "esegui come amministratore") e terminate il processo HControl.exe
4 Ora aprite il file HControl.exe situato presumibilmente in "C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey" con un editor esadecimale tipo >>> xvi32 <<< (www.handshake.de/user/chmaas/delphi/download/xvi32.zip) sempre con i privilegi di admin (tutto ok è piu difficile a drisi che a farsi :)) e cercate la stringa
"ATK0100 AC EVENT" e modificatela da così (http://imageupper.com/i/?S0600010080012N26308243564848) a così (http://imageupper.com/i/?S0600010080022N26308243564848) (cioè sostituite i valori "20 25 64" con "00 00 00") salvate e riavviate o eseguite nuovamente HControl.exe.
5 Ora lanciate l'eseguibile "AsusNbKeys.exe" scaricato al punto 2 e poi aprite "AsusNbKeysCtrl.exe" per impostare gli hotkeys.
6 Se tutto è andato a buon fine aggiungete "AsusNbKeys.exe" in esecuzione automatica.
Io ho usato sto metodo per impostare i tasti speciali play/pause, stop ecc. in Vlc visto che Win MediaPlayer lo disattivo, ma dovrebbe funzionare anche con altri lettori.
Thanks to NP for exe and konradb4 for fix from forum.notebookreview.com (http://forum.notebookreview.com/asus/150016-asus-notebook-keys-v1-3-a.html)
mmm appena ho un po di tempo provo ..
direi che questa miniguida potrebbe anche mettersi ad inizio topic
Mah, in teoria dovrebbero accettarlo lo stesso ma io non glielo spedirei certo insieme all'ssd :D. Comunque le prime cose che mi vengono in mente per ripristinare l'hdd sono: o attacchi il tuo su un altro portatile simile e lo ripristini, o ti fai passare un imagine di sistema di un hdd appena ripristinato da qualcuno col tuo stesso pc e la cloni in c: o al limite cloni solo l'os dall ssd al hdd, sempre che sia il Win 7 Home premium OEM originale ;)
Per curiosità che file ci sono nella partizione di ripristino? Io la mia l'ho formattata subto :p
non è che per caso qualcuno ha quest'immagine???!!!
Holy_Bible
25-11-2011, 19:40
magari da i3 a i7 ha senso .. ma da i5 , che è davvero prestante non penso convenga .. le apps ottimizzate per quad core sono ancora pochine ..
dopo il disastro in thailandia costano troppo! meglio saltare e passare agli SSD per il prezzo ... spendi un po di più ma cambi mondo!
PS: Holy , ti avevo mandato un Pm con dei link da inserire ad inizio topic.. mi hai censurato ?? ^_^
Azz si me toccherò ripassare all'SSD ritrovare un caddy e sperare nelle mie capacità ingegneristiche xD
Se guardi in prima pagina dovrei aver gia aggiunto il tuo prezioso aiuto circa una settimana fa :read:
V1nc3nt80
25-11-2011, 21:46
Mi sembra impensabile che un pc moderno non supporti il boot da usb.
Forse se vai accendi e vai nel bios con la chiavetta attaccata te la mostra tra le periferiche di boot.
mmm in effetti ho provato senza la pen-drive collegata... che pirla eh?! :muro:
Appena trovo tempo controllo. Grazie
V1nc3nt80
25-11-2011, 21:58
Salve,
ringrazio fabioo123 islanzadi voit v1nc3nt80 alla fine ho valutato tutto ho comptato questo nb stamattina ed è ancora imballato.
Vorrei chiedere a tutti una mano per le prime cose importanti da fare ad esempio il vecchio disco di ripristino serve ancora?:confused:
Grazie.
Io ti consiglio di lasciare il nb così com'è per un periodo di prova iniziale, giusto per capire se il note funziona bene, visto che da nuovo e impostato dal costruttore non deve avere difetti. Io dopo 15gg di funzionamento senza difetti lo considero OK e quindi formattabile. Il disco di ripristino io l'ho fatto... 5 dvd mannaggia a me! xD
Cmq decidi tu, alla fine il note monta una partizione nascosta (a windows) da cui prende i dati per fare il backup su dvd del ripristino. Questa in genere non è facilmente cancellabile, a meno di avere gravi danni all'hdd. Scegli te, io con il notebook precedente non li ho mai usati i cd di ripristino, al massimo sono passato ad una versione pulita del S.O. scaricata dal sito ufficiale e aggiornata con le ultime Service Pack.
In realtà, ancora non sono intervenuto perchè mi pare che il nb sia ben configurato, si c'è qualche programmino di troppo, (l'antivirus di trendmicro ad esempio è scarsissimo secondo me, e non l'ho attivato. Piuttosto uso Antivir che è molto meglio). Nel task manager avevo circa 85 processi, cpu al 1% e uso memoria al 21%.
Secondo me non è male (per il momento)
ma nvidia optimus c'è sui nostri notebook? :wtf:
si lo so domanda del piffero ma dato che non lo so ho chiesto :D
DeltaDirac
25-11-2011, 22:23
Raga,
devo decidere in un giorno o due al max, entro questo fine settimana!
Sempre valido come prodottino questo ASUS? Provengo da un glorioso ed ancora funzionante A6JA e vorrei rimanere in casa.
Ho visto in giro varie declinazioni (con HDD 640 o 500, RAM 6 o 8 GB, ecc) ma la piattaforma mi pare la stessa per tutti.
Qual'è il prezzo medio di mercato oggi?
Raga,
devo decidere in un giorno o due al max, entro questo fine settimana!
Sempre valido come prodottino questo ASUS? Provengo da un glorioso ed ancora funzionante A6JA e vorrei rimanere in casa.
Ho visto in giro varie declinazioni (con HDD 640 o 500, RAM 6 o 8 GB, ecc) ma la piattaforma mi pare la stessa per tutti.
Qual'è il prezzo medio di mercato oggi?
Mah precisamente non saprei, comunque io ho preso qualche mese fà l'x53sv con i5 4gb e 500 di hdd a 5400 a 480€ in offerta e devo dire che va alla grande e non scalda quasi per niente, poi ci ho messo un bell ssd e certo è un'altra cosa, infatti l'hdd è un po' lento e fa qualche click clack, comunque sono soddisfatto.
Poi dipende cosa ci devi fare.
V1nc3nt80
25-11-2011, 23:28
Raga,
devo decidere in un giorno o due al max, entro questo fine settimana!
Sempre valido come prodottino questo ASUS? Provengo da un glorioso ed ancora funzionante A6JA e vorrei rimanere in casa.
Ho visto in giro varie declinazioni (con HDD 640 o 500, RAM 6 o 8 GB, ecc) ma la piattaforma mi pare la stessa per tutti.
Qual'è il prezzo medio di mercato oggi?
ho visto dal TRONO nazionale (non penso si possa scrivere esplicitamente il nome della catena di elettronica, ma dovresti arrivarci lo stesso ;) ) lo stesso mio notebook (vedi firma) è dato a 599€ (solo 2000 pezzi) proprio in questi giorni. Io l'ho pagato 629€.
DeltaDirac
26-11-2011, 06:55
ho visto dal TRONO nazionale (non penso si possa scrivere esplicitamente il nome della catena di elettronica, ma dovresti arrivarci lo stesso ;) ) lo stesso mio notebook (vedi firma) è dato a 599€ (solo 2000 pezzi) proprio in questi giorni. Io l'ho pagato 629€.
Non male... Come ti trovi a livello generale con 6GB di RAM e 1 "solo" GB di RAM video?
GianluAsus
26-11-2011, 07:35
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono un felice possessore di un Asus K53S. Più precisamente ho comprato la versione con i5-2410M, 4 Gb di Ram e Gt540M..Sono davvero molto soddisfatto e per quello che devo fare, qualche gioco, programmi cad e 3d, devo dire che di più non potevo desiderare..
Ho solo "un piccolo" problema..dopo un'ora circa che il computer è accesso, navigando su internet e ascoltando musica le temperature della Cpu sono davvero molto alte, si aggirano attorno ai 50-60°..La ventola fino a quella temperatura non gira per niente, al di sopra invece parte e mantiene la temperatura (con i giochi non ho mai provato ma sicuramente sale di molto)..
Volevo chiedervi se non c'era un modo, magari anche dal Bios, di far girare sempre la ventola, magari non al massimo, anche perchè non ho particolari esigenze di silenzioisità..
Le altre temperature sono tutte nella norma, a cominciare dalla scheda video (40-45°), Hard disk (34°) ecc..
Grazie mille in anticipo e spero si possa risolvere questo problema, anche perchè il pc ha solo 2 mesi di vita..:)
fabioo123
26-11-2011, 08:35
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono un felice possessore di un Asus K53S. Più precisamente ho comprato la versione con i5-2410M, 4 Gb di Ram e Gt540M..Sono davvero molto soddisfatto e per quello che devo fare, qualche gioco, programmi cad e 3d, devo dire che di più non potevo desiderare..
Ho solo "un piccolo" problema..dopo un'ora circa che il computer è accesso, navigando su internet e ascoltando musica le temperature della Cpu sono davvero molto alte, si aggirano attorno ai 50-60°..La ventola fino a quella temperatura non gira per niente, al di sopra invece parte e mantiene la temperatura (con i giochi non ho mai provato ma sicuramente sale di molto)..
Volevo chiedervi se non c'era un modo, magari anche dal Bios, di far girare sempre la ventola, magari non al massimo, anche perchè non ho particolari esigenze di silenzioisità..
Le altre temperature sono tutte nella norma, a cominciare dalla scheda video (40-45°), Hard disk (34°) ecc..
Grazie mille in anticipo e spero si possa risolvere questo problema, anche perchè il pc ha solo 2 mesi di vita..:)
Non. Credo che 50-60 gradi sono temperature alte, anzi..aspetta risposte più sicure..
riccardor93
26-11-2011, 09:22
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sono un felice possessore di un Asus K53S. Più precisamente ho comprato la versione con i5-2410M, 4 Gb di Ram e Gt540M..Sono davvero molto soddisfatto e per quello che devo fare, qualche gioco, programmi cad e 3d, devo dire che di più non potevo desiderare..
Ho solo "un piccolo" problema..dopo un'ora circa che il computer è accesso, navigando su internet e ascoltando musica le temperature della Cpu sono davvero molto alte, si aggirano attorno ai 50-60°..La ventola fino a quella temperatura non gira per niente, al di sopra invece parte e mantiene la temperatura (con i giochi non ho mai provato ma sicuramente sale di molto)..
Volevo chiedervi se non c'era un modo, magari anche dal Bios, di far girare sempre la ventola, magari non al massimo, anche perchè non ho particolari esigenze di silenzioisità..
Le altre temperature sono tutte nella norma, a cominciare dalla scheda video (40-45°), Hard disk (34°) ecc..
Grazie mille in anticipo e spero si possa risolvere questo problema, anche perchè il pc ha solo 2 mesi di vita..:)
le temperature dei sandy bridge sono così tutte.. poi naturalmente avendo un i7 scalda qualche grado in + di un i3 ma siamo tt lì.. sono progettate per lavorare ad alte temperature.. preoccupati se superano i 90.. ai 100 c'è caso che fondi.. ho visto dei video su youtube di hp che fanno spavento.. stanno sui 90 gradi e nn succede nulla.. il nostro Asus ha un buonissimo sistema di raffreddamento.. nn ti preoccupare..
darkrufy
26-11-2011, 10:22
Posto questa guida sperando possa essere utile a qualcuno, per la cronaca non è farina del mio sacco :Prrr:
1 Loggatevi con un utente amministratore, disinstallate ATK Package dal pannello di controllo, riavviate, scaricate dal sito ufficiale dell'ASUS "ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0008 " (la 1.0.0010 non và bene) installatelo e riavviate. >>> Qui <<< (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)il link.
2 Scaricate "AsusNbKeys_v1.3.zip" da >>> qui <<< (http://rapidshare.com/files/74365281/AsusNbKeys_v1.3.zip) ma non eseguite ancora gli exe.
3 Aprite il task manager con i privilegi di amministratore (Start e scrivete "Gestione attività Windows" poi click col destro "esegui come amministratore") e terminate il processo HControl.exe
4 Ora aprite il file HControl.exe situato presumibilmente in "C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey" con un editor esadecimale tipo >>> xvi32 <<< (www.handshake.de/user/chmaas/delphi/download/xvi32.zip) sempre con i privilegi di admin (tutto ok è piu difficile a drisi che a farsi :)) e cercate la stringa
"ATK0100 AC EVENT" e modificatela da così (http://imageupper.com/i/?S0600010080012N26308243564848) a così (http://imageupper.com/i/?S0600010080022N26308243564848) (cioè sostituite i valori "20 25 64" con "00 00 00") salvate e riavviate o eseguite nuovamente HControl.exe.
5 Ora lanciate l'eseguibile "AsusNbKeys.exe" scaricato al punto 2 e poi aprite "AsusNbKeysCtrl.exe" per impostare gli hotkeys.
6 Se tutto è andato a buon fine aggiungete "AsusNbKeys.exe" in esecuzione automatica.
Io ho usato sto metodo per impostare i tasti speciali play/pause, stop ecc. in Vlc visto che Win MediaPlayer lo disattivo, ma dovrebbe funzionare anche con altri lettori.
Thanks to NP for exe and konradb4 for fix from forum.notebookreview.com (http://forum.notebookreview.com/asus/150016-asus-notebook-keys-v1-3-a.html)
Io invece ho scaricato un semplice plugin per wmp che si chiama wmpkey e posso impostare qualsiasi tasto per pausa/play/next/volume up ecc..meglio di così...senza fare tutto stò casino, non trovi?
Io invece ho scaricato un semplice plugin per wmp che si chiama wmpkey e posso impostare qualsiasi tasto per pausa/play/next/volume up ecc..meglio di così...senza fare tutto stò casino, non trovi?
Guarda, era per dare un contributo.
Comunque con Vlc non ho trovato nulla di simile, inoltre così puoi rimappare anche gli altri tasti function, se non hai installato le (in)utility asus su c v e barra spaziatrice pùo fare comodo. Non ti obbligo mica, "a fere tutto stò casino". ;)
darkrufy
26-11-2011, 11:53
Guarda, era per dare un contributo.
Comunque con Vlc non ho trovato nulla di simile, inoltre così puoi rimappare anche gli altri tasti function, se non hai installato le (in)utility asus su c v e barra spaziatrice pùo fare comodo. Non ti obbligo mica, "a fere tutto stò casino". ;)
figurati, anche io l ho scritto per dare un contributo...poi uno sceglie asseconda delle proprie esigenze.
mi sono arrivate proprio oggi le Ram SO DDR3 1866 Mhz 8GB CL11 Kingston
appena le monto mando qualche test
Sono molto interessato,se hai tempo fai qualche test con pi su un singolo core e multicore, volevo prendere anche io quelle ram e forse dopo qualche test mi decido :P
Grazie :)
DeltaDirac
26-11-2011, 12:20
ho visto dal TRONO nazionale (non penso si possa scrivere esplicitamente il nome della catena di elettronica, ma dovresti arrivarci lo stesso ;) ) lo stesso mio notebook (vedi firma) è dato a 599€ (solo 2000 pezzi) proprio in questi giorni. Io l'ho pagato 629€.
Terminati il giorno stesso di arrivo :muro:
Nessuna possibilità di reperirne uno in tutta la Toscana.
Ho ripiegato su un X32S-SX607V con i7-2670, 8GB RAM, HDD 500GB, SVS Sep. Multi, GT 540M2GB, USB 3.0, Windows HP 64bit a 699 :muro: :muro:
Ed era il penultimo rimasto :fagiano:
savy2009
26-11-2011, 12:49
salve a tutti
ho da pochi giorni acquistato un n53sv con i7 2630m 4gb di ram e nvidia gt540m e vorrei alcune info :
-ho notato k l'avvio é piuttosto lento circa 1min, é normale?
-ho notato inoltre k ank se nn ho istallato niente ci sono 1,5gb di ram occupati,è normale?
-vorrei infine sapere se conviene istallare gli ultimi driver della scheda video 285.62 che ho visto sul sito nvidia?
Holy_Bible
26-11-2011, 12:53
salve a tutti
ho da pochi giorni acquistato un n53sv con i7 2630m 4gb di ram e nvidia gt540m e vorrei alcune info :
-ho notato k l'avvio é piuttosto lento circa 1min, é normale?
-ho notato inoltre k ank se nn ho istallato niente ci sono 1,5gb di ram occupati,è normale?
-vorrei infine sapere se conviene istallare gli ultimi driver della scheda video 285.62 che ho visto sul sito nvidia?
. si trovi tutte le info nel thread
. si trovi tutte le info nel thread
. Ti basta cliccarchi sopra due volte :Prrr:
Holy_Bible, anzitutto grazie per il continuo aggiornamento che fornisci ai nostre superNote! volevo solo segnalarti che il link al driver aggiornato per la scheda video punta alla serie 500 "normale":
GeForce 285.62 Driver
Versione:
285.62 WHQL
Data di rilascio:
2011.10.24
Sistema operativo:
Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua:
Italiano
Dimensioni:
188 MB
Invece il link per la serie 500M è questo: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
Verde R285 Driver
Versione:
285.62 WHQL
Data di rilascio:
2011.10.24
Sistema operativo:
Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua:
Italiano
Dimensioni:
191 MB
DeltaDirac
26-11-2011, 14:15
Su tutti i modelli è presente la porta USB 3.0 ?
savy2009
26-11-2011, 17:03
. si trovi tutte le info nel thread
. si trovi tutte le info nel thread
. Ti basta cliccarchi sopra due volte :Prrr:
scusami ma non sò xk ma lo strumento di ricerca oggi nn mi funziona, mi dice sempre che devo aspettare 53s per fare la ricerca.
ti dispiacerebbe darmi info più precise ?:help:
DeltaDirac
26-11-2011, 17:15
Su tutti i modelli è presente la porta USB 3.0 ?
Dunque, il modello X53S-SX607V ha una porta USB 3.0 vicino alla HDMI.
Quale antivirus consigliate?
fabioo123
26-11-2011, 18:55
io ho avast, mi trovo bene a parte falsi positivi abbastanza spesso..se conescete qualcosa di meglio...
ho sentito parlare bene di avira ma non lo conosco..
Avira free è buono e leggero, l'unica pecca è che a ogni aggiornamento ti apre un pop-up che ti invita a fare un upgrade alla versione a pagamento. Ma bloccando i permessi in modalità provvisoria si può risolvere il problema, ci sono molte guide per chivolesse provare. ;)
Quello della microsoft come vi sembra?
Quello della microsoft come vi sembra?
Non ho letto grandi cose, anzi, ma non l'ho mai provato.
spartan 666
27-11-2011, 08:04
Quello della microsoft come vi sembra?
A me sembra ottimo...ogni tanto prende qualche falso positivo anche lui, ma sempre meno di altri che qualsiasi file "strano" per i giochi era rilevato come trojan, virus o altro..
Phoenix486
27-11-2011, 08:06
Sto formattando il portatile. Vorrei sapere dove prendere i driver nVidia. Bisogna ancora fare quel giochetto di modificare un file per poter installare quelli più recenti?
Grazie.
Sto formattando il portatile. Vorrei sapere dove prendere i driver nVidia. Bisogna ancora fare quel giochetto di modificare un file per poter installare quelli più recenti?
Grazie.
no Phoenix, non è più necessario!
in prima pagina Holy ha messo il link diretto al download dell'ultima versione disponibile del driver pre la nostra scheda grafica; secondo me però non è quello giusto: se guardi si tratta del driver per la serie geforce500 per desktop; nella pagina indietro ho messo il link che, secondo me, bisogna seguire: stessa versione ma per la serie 500M.
Facci sapere come è andata.
Per quanto riguarda l'AV (ma siamo decisamente OT) mi sento di consigliare spassionatamente NOD32: veloce, efficace, leggero
ho visto questo asus al mediamondo ieri, davvero ottimo a prima vista, hw superiore a parità di prezzo con quelli esposti (649 euro che non sono pochi, ma molto meglio degli altri.
e poi ha una tastiera a isola:)
l' hhd da 32ogb a 5400rmp è un pò misero, ma pazienza
e poi sembrerebbe di aluminio, è così?
Holy_Bible
27-11-2011, 09:12
no Phoenix, non è più necessario!
in prima pagina Holy ha messo il link diretto al download dell'ultima versione disponibile del driver pre la nostra scheda grafica; secondo me però non è quello giusto: se guardi si tratta del driver per la serie geforce500 per desktop; nella pagina indietro ho messo il link che, secondo me, bisogna seguire: stessa versione ma per la serie 500M.
Facci sapere come è andata.
Per quanto riguarda l'AV (ma siamo decisamente OT) mi sento di consigliare spassionatamente NOD32: veloce, efficace, leggero
Driver aggiornato, ma anche il rpecedente era evidentemente notebook (c'era nel file name ).
285.62 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)
Antivirus, potete o cercarne uno decente per anni, o provare kaspersky internet security, e da li in poi onitnuare ad utilizzarlo per anni. Semplicemente spettacolare!
ho visto questo asus al mediamondo ieri, davvero ottimo a prima vista, hw superiore a parità di prezzo con quelli esposti (649 euro che non sono pochi, ma molto meglio degli altri.
e poi ha una tastiera a isola:)
l' hhd da 32ogb a 5400rmp è un pò misero, ma pazienza
e poi sembrerebbe di aluminio, è così?
Che versione esatta hai visto ?
youssefalem
27-11-2011, 10:11
secondo voi son meglio samsung o questi asus in citazione? :D
Driver aggiornato, ma anche il rpecedente era evidentemente notebook (c'era nel file name ).
285.62 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)
Antivirus, potete o cercarne uno decente per anni, o provare kaspersky internet security, e da li in poi onitnuare ad utilizzarlo per anni. Semplicemente spettacolare!
grazie per la precisazione Holy, il mio dubbio nasceva dal fatto che, nel link che hai dato, alla voce prodotti supporatati, non figurava la serie M; invece nel link che hai messo 2 post fa (vedi quote) la serie M è supportata.
Due domande:
1) perchè è riportata la dicitura VERDE?
alla fine delle note di nVidia leggo: Note: i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release. Centra qualcosa col nostro note?
2) Prima di instalare i nuovi, consigli di fatre pulizia dei "vecchi" driver (certificati Asus) o si può tranquillamente procedere senza disinstallare i vecchi e fare pulizia con drivercleaner o simili?
grazie per la precisazione Holy, il mio dubbio nasceva dal fatto che, nel link che hai dato, alla voce prodotti supporatati, non figurava la serie M; invece nel link che hai messo 2 post fa (vedi quote) la serie M è supportata.
Due domande:
1) perchè è riportata la dicitura VERDE?
alla fine delle note di nVidia leggo: Note: i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release. Centra qualcosa col nostro note?
2) Prima di instalare i nuovi, consigli di fatre pulizia dei "vecchi" driver (certificati Asus) o si può tranquillamente procedere senza disinstallare i vecchi e fare pulizia con drivercleaner o simili?
se mi posso permettere vai sul sito www.nvidia.it scorri fino a trovare la serie metti geforce > geforce serie m noteboock> gt 540m e ti scarica i piu aggiornati non c'e bisogno di disinstallare i precedenti fa tutto il software nvidia.
gli ultimi driver sono perfezionati per gli ultimi giochi usciti tipo batman e bc3
una domanda stupida è possibile cambiare scheda wireless nel nostro note per metterla una dual band piu performante?
Holy_Bible
27-11-2011, 11:05
grazie per la precisazione Holy, il mio dubbio nasceva dal fatto che, nel link che hai dato, alla voce prodotti supporatati, non figurava la serie M; invece nel link che hai messo 2 post fa (vedi quote) la serie M è supportata.
Due domande:
1) perchè è riportata la dicitura VERDE?
alla fine delle note di nVidia leggo: Note: i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release. Centra qualcosa col nostro note?
2) Prima di instalare i nuovi, consigli di fatre pulizia dei "vecchi" driver (certificati Asus) o si può tranquillamente procedere senza disinstallare i vecchi e fare pulizia con drivercleaner o simili?
.No nessun problema, sono i driver che nvidia suggerisce per la 540M, ovviamente se uno vuole andare sul sicuro aspetta ed installa quelli Asus se usciranno mai :mbe:
.Io non lo faccio e non ho mai avuto problemi, in realtà nVidia e molte altre persone consigliano di avviare il pc in modalità provvisoria disinstallare i driver e quindi installare i nuovi. :stordita:
una domanda stupida è possibile cambiare scheda wireless nel nostro note per metterla una dual band piu performante?
Si lo slot è facilmente accessibile da sotto, informati sulla compatibilità della scheda però, o altrimenti prova ^^
islanzadi
27-11-2011, 11:08
Dunque, il modello X53S-SX607V ha una porta USB 3.0 vicino alla HDMI.
Quale antivirus consigliate?
Io ho installato direttamente eset nod32 e mi trovo benissimo, leggerissimo, comodo, sicuro e pochi "sbattimenti"...
islanzadi
27-11-2011, 11:17
ragazzi, una domanda
in previsione di eventuale sostituzione dell'HD per uno a 7200 o un SSD (non ora ovviamente...) avevo visto questo da mediamondo e volevo approfittarne visto che non ti fanno pagare le spese di spedizione (al mediamondo di cosenza non è disponibile e non credono che arriverà...) e mettere l'hd attualmente sul pc in questo "coso"
hxxp://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8381730&langId=-1&category_rn=11302
è compatibile con l'HD montato nel mio notebook? ho un asus x53sv-sx607v
ps. ho appena notato che il mio modello non è più in vendita sul sito di mediamondo!
Holy_Bible
27-11-2011, 11:20
ragazzi, una domanda
in previsione di eventuale sostituzione dell'HD per uno a 7200 o un SSD (non ora ovviamente...) avevo visto questo da mediamondo e volevo approfittarne visto che non ti fanno pagare le spese di spedizione (al mediamondo di cosenza non è disponibile e non credono che arriverà...) e mettere l'hd attualmente sul pc in questo "coso"
hxxp://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8381730&langId=-1&category_rn=11302
è compatibile con l'HD montato nel mio notebook? ho un asus x53sv-sx607v
ps. ho appena notato che il mio modello non è più in vendita sul sito di mediamondo!
Ne trovi su ebay a 5€ spediti :Prrr: Case Sata Box 2,5''
islanzadi
27-11-2011, 11:29
Ne trovi su ebay a 5€ spediti :Prrr: Case Sata Box 2,5''
con usb 3.0 mi pare che partano dai 16 euro circa, ho Ricontrollato ora...:Prrr:
DeltaDirac
27-11-2011, 12:14
Alcune cose mi piacciono di questo NB, altre no.
1) tastiera "isola": è veramente di tipo economico, flette soprattutto nella parte superiore sotto un po' più di pressione. Niente di nemmeno lontanamente confrontabile alla gloriosa tastiera del mio vecchio fido A6J.
2) USB 3.0: questo è un plus valore non da poco. Considerando che il disco interno non è proprio il top (il mio è un Hitachi Travelstar 5K750 mod. HTS547550A9E384 da 500MB 5400 rpm)... la porta USB potrebbe permettere un'ottima espansione.
3) in Gestione Dispositivi nella lista "altri Dispositivi" appare un USB2.0-CRW con punto esclamativo. Che razza di drivers cerca quello?
4) I 2 GB di RAM video non credo saranno mai usati a pieno su questo monitor; avrei preferito un pannello con maggior risoluzione dei 1366x786 a 32 bit...
Il resto è sotto test :cool:
V1nc3nt80
27-11-2011, 12:45
Non male... Come ti trovi a livello generale con 6GB di RAM e 1 "solo" GB di RAM video?
Non sono un gamer, quindi non ti posso essere utile su quell'aspetto.
Però ti posso dire che la 540M non supporta interamente i 2GB di vram, mi pare di aver letto da qualche parte che possa arrivare a gestire fino a 1,5Gb credo.
Cmq sia, per il momento questa configurazione è davvero ottima secondo me. Se usi il nb per attività di office/enterteinment ti troverai benissimo perchè non scalda e rimane sempre reattivo, anche con il win7 preinstallato. Per app più assetate di risorse vai tranquillo che è una bomba! (ma scalda un po' ovviamente e a giusta ragione, ma credo che per il rapporto qualità prezzo questo nb sia il meglio che si trovi sul mercato ora)
alonenero
27-11-2011, 12:50
una domanda stupida è possibile cambiare scheda wireless nel nostro note per metterla una dual band piu performante?
fai prima a prenderne una esterna USB , come l'ottima alfa awus036h 1000mW.
con usb 3.0 mi pare che partano dai 16 euro circa, ho Ricontrollato ora...:Prrr:
cerca sulla chiave ... preso un mese e mezzo fa un USB3 esterno 12 euri.
Driver aggiornato, ma anche il rpecedente era evidentemente notebook (c'era nel file name ).
285.62 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)
chiedo scusa se il malinteso è nato da un mio errore nel passare il link ..
Antivirus, potete o cercarne uno decente per anni, o provare kaspersky internet security, e da li in poi onitnuare ad utilizzarlo per anni. Semplicemente spettacolare!
kaspersky è il top , ma non è free .. a meno che non troviate qualche chiave gratis in siti promozionali :D
Io uso da anni la Combo : Avira antivir (free) + Comodo (solo firewall .. free) .
Mai preso nessun virus (o meglio uno che sia riuscito a diffondersi).
L'antivirus da solo , senza un buon firewall che blocchi il traffico e le modifiche al registro è poco utile .
stefan0a
27-11-2011, 13:48
Preso ieri in offerta sottocosto questo portatile, che dire dalle prima impressioni sembra veramente un ottimo prodotto e rapporto prezzo/prestazioni al top IMHO! :)
Ho giusto un piccolo "dilemma", che poi tanto piccolo non è...:D riguarda l'alimentatore del portatile appunto, che ha un peso e dimensioni esagerate purtroppo; capisco la necessità del notebook in termini di energia visto l'hardware che monta sia alta, ma con un alimentatore del genere la portabilità viene compromessa abbastanza. Per carità nulla di scandaloso solo mi chiedevo se c'è la possibilità di averne uno più "piccolino" e più facilmente trasportabile?
Grazie :)
Homeruccio
27-11-2011, 14:21
Alcune cose mi piacciono di questo NB, altre no.
3) in Gestione Dispositivi nella lista "altri Dispositivi" appare un USB2.0-CRW con punto esclamativo. Che razza di drivers cerca quello?
:cool:
Mi pare siano i driver della Webcam, ma non ne sono sicuro, comunque installando tutti quelli della prima pagina non rimane nessuna periferica con i punti esclamativi.
Ho preso il notebook da poco e mi trovo molto bene, tuttavia il touchpad mi pare pco reattivo con le gestures, spesso non le riconosce, avete anche voi questo problema? Pensate che debba farmelo cambiare?
DeltaDirac
27-11-2011, 14:59
Mi pare siano i driver della Webcam, ma non ne sono sicuro, comunque installando tutti quelli della prima pagina non rimane nessuna periferica con i punti esclamativi.
Ho preso il notebook da poco e mi trovo molto bene, tuttavia il touchpad mi pare pco reattivo con le gestures, spesso non le riconosce, avete anche voi questo problema? Pensate che debba farmelo cambiare?
Infatti io non ho installato tutti i drivers in prima pagina, sono parecchio pigniolo e installo uno per uno i drivers che so qual che fanno :D
La webcam funziona ed è riconosciuta correttamente, come pure le USB 2.0 che lavorano bene con chiavette & affini. Ecco perché non capisco cosa sia quel CRW
asus x53sv-sx239v ecco il modello a cui mi riferisco, dite che lo trovo tra 2 mesi al mediamondo?
Infatti io non ho installato tutti i drivers in prima pagina, sono parecchio pigniolo e installo uno per uno i drivers che so qual che fanno :D
La webcam funziona ed è riconosciuta correttamente, come pure le USB 2.0 che lavorano bene con chiavette & affini. Ecco perché non capisco cosa sia quel CRW
non è il lettore di sd??
islanzadi
27-11-2011, 17:15
ma è normale che il lettore dvd faccia molto casino quando legge un dvd dati?
sembra che decolla...
e poi da quando l'ho comprato (1 settimana fa) spesso smette di funzionarmi esplora risorse e lo devo riavviare, non so se è un problema di pc oppure è windows che mi va in conflitto con daemon tools
premetto che ancora non l'ho formattato, lo sto ancora testando
riccardor93
27-11-2011, 19:37
Quello della microsoft come vi sembra?
io lo uso da circa un anno e mi trovo molto bene.. fa il suo lavoro, silenzioso e leggero.. C'è anche da dire che si, scarico, ma nn frequento siti "strani"..
riccardor93
27-11-2011, 19:39
ho visto questo asus al mediamondo ieri, davvero ottimo a prima vista, hw superiore a parità di prezzo con quelli esposti (649 euro che non sono pochi, ma molto meglio degli altri.
e poi ha una tastiera a isola:)
l' hhd da 32ogb a 5400rmp è un pò misero, ma pazienza
e poi sembrerebbe di aluminio, è così?
da commet c'è a 599 col 2670, 6gb di ram e gt540m con 2 gb..
riccardor93
27-11-2011, 19:48
ma è normale che il lettore dvd faccia molto casino quando legge un dvd dati?
sembra che decolla...
e poi da quando l'ho comprato (1 settimana fa) spesso smette di funzionarmi esplora risorse e lo devo riavviare, non so se è un problema di pc oppure è windows che mi va in conflitto con daemon tools
premetto che ancora non l'ho formattato, lo sto ancora testando
hanno detto che da problemi il web storage.. prova a disinstallarlo!
fabioo123
27-11-2011, 22:18
Io solitamente i file iso li estraggo e faccio partire il setup, se ho proprio bisogno di montare l'immagine uso power iso che mi sembra molto più leggero
da commet c'è a 599 col 2670, 6gb di ram e gt540m con 2 gb..
grazie, peccato che dalle mie parti non ho mai visto un commet, il + vicino sarebbe a 150km dà mè, a verona, o vicenza
spartan 666
28-11-2011, 11:08
Ho giusto un piccolo "dilemma", che poi tanto piccolo non è...:D riguarda l'alimentatore del portatile appunto, che ha un peso e dimensioni esagerate purtroppo; capisco la necessità del notebook in termini di energia visto l'hardware che monta sia alta, ma con un alimentatore del genere la portabilità viene compromessa abbastanza. Per carità nulla di scandaloso solo mi chiedevo se c'è la possibilità di averne uno più "piccolino" e più facilmente trasportabile?
Grazie :)
In effetti è abbastanza ingombrante..:muro:
ma è normale che il lettore dvd faccia molto casino quando legge un dvd dati?
sembra che decolla...
e poi da quando l'ho comprato (1 settimana fa) spesso smette di funzionarmi esplora risorse e lo devo riavviare, non so se è un problema di pc oppure è windows che mi va in conflitto con daemon tools
premetto che ancora non l'ho formattato, lo sto ancora testando
Per il lettore cd\dvd pensavo di essere io sfigato con gli Asus, perchè anche il mio vecchio m51va sembrava un trattore, mentre quello di mio padre no (non mi ricordo il modello). Va bene che il lettore ottico non lo uso praticamente mai, ma a volte fa dei rumori come se cercasse un disco all' interno, no so perchè.
Per l' Esplora Risorse tanti hanno risolto disinstallando il Web Storage, io ho formattato direttamente così mi sono tolto quello e tanti altri problemi..
islanzadi
28-11-2011, 13:31
[QUOTE Per il lettore cd\dvd pensavo di essere io sfigato con gli Asus, perchè anche il mio vecchio m51va sembrava un trattore, mentre quello di mio padre no (non mi ricordo il modello). Va bene che il lettore ottico non lo uso praticamente mai, ma a volte fa dei rumori come se cercasse un disco all' interno, no so perchè.
Per l' Esplora Risorse tanti hanno risolto disinstallando il Web Storage, io ho formattato direttamente così mi sono tolto quello e tanti altri problemi..[/QUOTE]
Nemmeno io l'uso spesso, ma l'avevo provato e avevo chiesto per sapere se fosse normale oppure me lo dovevo andare a far cambiare.
Comunque formatterò a breve pure io che tutti sti programmi sono di una noia unica
DeltaDirac
28-11-2011, 13:41
@ islanzadi
Quanto costa il tuo Asus in firma?
Quanto costa il tuo Asus in firma?
mi sembra 600 o 650
ragazzi qualcuno mi potrebbe indicare il nome del programma per far funzionare le spie del wifi grazie
stefan0a
28-11-2011, 15:26
In effetti è abbastanza ingombrante..:muro:
Nessuno l'ha cambiato con uno compatibile e più "slim"?
Confrontando il mio in firma con un SX606V (i7 2670, 6GB Ram, NvidiaGT540M 2GB) ho notato che non solo la ventola di quest'ultimo è inudibile ma addirittura parte molto in ritardo rispetto alla mia e solo passato un certo tempo che il processore lavora. Nel mio praticamente parte anche solo stando su internet... e si sente
Grazie per i consigli ho preso l' sx598v e mi sembra ok.
L' unico neo è legato alla mia ignoranza.:muro:
Non so se devo disattivare tutti gli aggiornamenti che vedo istallati allo spegnimento se e come togliere (ammesso che convenga) selettivamente gli aggiornamenti di ASUS da quelli Microsoft.:(
Inoltre ho istallato la bing toolbar al primo setup e non mi piace e non so tornare indietro (passero' a firefox alla fine !!!) devo mettere l' antivirus che mi propongono ( dalla discussione precedente decisamente no) mi chiedono di registrarmi a destra a manca.
Inoltre quando ho cambiato lo sfondo ho dovyto registrarmi a Microsoft che tra l' altro ad ogni passo (vedi mediaplayer ecc...) mi dice che registrera' (in violazione alla privacy ma impegnandosi a non divulgare ???) le mie azioni con il loro software.
Che fare per impedire tutto questo e utilizzare il software a piacimento?:mad:
......
kaspersky è il top , ma non è free .. a meno che non troviate qualche chiave gratis in siti promozionali :D
Io uso da anni la Combo : Avira antivir (free) + Comodo (solo firewall .. free) .
Mai preso nessun virus (o meglio uno che sia riuscito a diffondersi).
L'antivirus da solo , senza un buon firewall che blocchi il traffico e le modifiche al registro è poco utile .
Potresti spiegarmi meglio la tua Combo :)
io nel mio vecchio pc usavo solo avast.
alonenero
28-11-2011, 17:38
Potresti spiegarmi meglio la tua Combo :)
io nel mio vecchio pc usavo solo avast.
Le internet security suite (come kaspersky)integrano antivirus+firewall.
Mettere solo antivirus o solo firewall non è sufficiente per una ottima protezine.
Ogni volta che si vuole installare un programma (exe o simile) comodo blocca il processo e da all'utente la facoltà di scegliere se bloccare o permettere quell'esecuzione, stessa cosa succede con le chiavi di registro.Anche se siamo collegati in rete , segnala e blocca tentativi di intrusione. A differenza del firewall di windows offre una protezione maggiore e visibilmente interattiva.
Avira riconosce e segnala i programmi indesiderati, virus o malware che siano . Esiste anche la versione di comodo con antivirus , ma preferisco di gran lunga antivir! Essendo poi entrambi i programmi free per uso non commerciale , permettono aggiornamenti gratuiti .
riccardor93
28-11-2011, 17:41
@ islanzadi
Quanto costa il tuo Asus in firma?
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/Comet/Attachment/pdf/v_111125.pdf
qui costa 599 con 6gb di ram..
riccardor93
28-11-2011, 17:44
Confrontando il mio in firma con un SX606V (i7 2670, 6GB Ram, NvidiaGT540M 2GB) ho notato che non solo la ventola di quest'ultimo è inudibile ma addirittura parte molto in ritardo rispetto alla mia e solo passato un certo tempo che il processore lavora. Nel mio praticamente parte anche solo stando su internet... e si sente
hai aggiornato il BIOS??
hai aggiornato il BIOS??
Si si, inoltre i profili energetici impostati sono gli stessi... Secondo me c'è la possibilità che abbiano cambiato fornitore di ventole e inoltre aggiornato la versione della motherboard altrimenti non si spiega. Per farti un esempio, se vado su uno di quei giochini scemi che stanno su Facebook, tipo Cityville, a me la ventola subito sale di giri, nell'altro invece ce ne vuole e non sempre sale a palla ma solo quando ci sono molti oggetti che si muovono.
riccardor93
28-11-2011, 19:09
Si si, inoltre i profili energetici impostati sono gli stessi... Secondo me c'è la possibilità che abbiano cambiato fornitore di ventole e inoltre aggiornato la versione della motherboard altrimenti non si spiega. Per farti un esempio, se vado su uno di quei giochini scemi che stanno su Facebook, tipo Cityville, a me la ventola subito sale di giri, nell'altro invece ce ne vuole e non sempre sale a palla ma solo quando ci sono molti oggetti che si muovono.
boh.. nn so che dirti.. un altro utente aveva notato questa cosa ma poi si era rimangiato quello detto.. Cmq se ti infastidisce tanto metti a 99% l'utilizzo della cpu e il turbo boost si disattiva e vedrai che diventa molto + silenzioso..
boh.. nn so che dirti.. un altro utente aveva notato questa cosa ma poi si era rimangiato quello detto.. Cmq se ti infastidisce tanto metti a 99% l'utilizzo della cpu e il turbo boost si disattiva e vedrai che diventa molto + silenzioso..
Si, penso di sapere quell'utente chi sia... :)
Comunque mi chiedevo se questa cosa costituirebbe un motivo sufficiente per richiedere la sostituzione della ventolina in garanzia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.