PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

demy74
11-12-2011, 11:06
Dunque, in merito al comportamento diverso a seconda che il notebook sia alimentato tramite batteria o rete elettrica, ho fatto delle prove monitorando le temp con Aida64 e assegnando le stesse impostazioni per l'alimentazione da batteria e da rete elettrica nel profilo "bilanciato". Le prove le ho svolte facendo le stesse cose che facevo quando mi sono accorto di questa cosa, ossia giocando a CityVille su FB. Questi i risultati:


CON BATTERIA IN IDLE

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 49 °C (120 °F)
CPU Package 51 °C (124 °F)
CPU IA Cores 51 °C (124 °F)
CPU GT Cores 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 3 47 °C (117 °F)
Processore 1 / core 4 44 °C (111 °F)
Diodo GPU 45 °C (113 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)

Ventoline
Processore 100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 0.735 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 5.02 W
CPU IA Cores 1.30 W
CPU GT Cores 0.39 W


DA RETE ELETTRICA IN IDLE

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 51 °C (124 °F)
CPU Package 52 °C (126 °F)
CPU IA Cores 52 °C (126 °F)
CPU GT Cores 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 2 49 °C (120 °F)
Processore 1 / core 3 48 °C (118 °F)
Processore 1 / core 4 45 °C (113 °F)
Diodo GPU 46 °C (115 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)

Ventoline
Processore 100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 0.735 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 5.31 W
CPU IA Cores 1.55 W
CPU GT Cores 0.40 W

Le temperature in media sono leggermente più basse a batteria anche se in entrambi non sufficienti a far partire la ventola;


A BATTERIA GIOCANDO

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 59 °C (138 °F)
CPU Package 61 °C (142 °F)
CPU IA Cores 60 °C (140 °F)
CPU GT Cores 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 1 63 °C (145 °F)
Processore 1 / core 2 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 3 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 4 50 °C (122 °F)
Diodo GPU 48 °C (118 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 28 °C (82 °F)

Ventoline
Processore 2800 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 1.096 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 19.51 W
CPU IA Cores 14.82 W
CPU GT Cores 0.65 W


DA RETE ELETTRICA GIOCANDO

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 64 °C (147 °F)
CPU Package 65 °C (149 °F)
CPU IA Cores 65 °C (149 °F)
CPU GT Cores 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 1 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 2 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 3 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 4 53 °C (127 °F)
Diodo GPU 50 °C (122 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 31 °C (88 °F)

Ventoline
Processore 3100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 1.116 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 23.51 W
CPU IA Cores 18.54 W
CPU GT Cores 0.76 W

Ancora una volta le temperature a batteria sono più basse, questa volta però la differenza è sufficiente per far girare la ventolina meno velocemente quando alimentato a batteria.

nammen
11-12-2011, 11:35
ciao a tutti,

vorrei cambiare il pannello lcd da 15" del mio asus x53s k53sv con i7 2670qm con un 15" da 1600*900, avete info da darmi in merito? sapete consigliarmi una marca da scegliere e dove?

grazie

alonenero
11-12-2011, 11:50
Vuoi dire che quando escono i nuovi sandy bridge ti tirano dietro questi a meno di 500 euro?

magari la serie andrà direttamente fuori produzione per far spazio alla nuova. con prezzi ovviamente più alti.

ho fatto lo stress della gpu con FurMark a 1366 x 768 con anti aliasing a 8x questo il risultato dopo 17 min.http://imageshack.us/photo/my-images/267/furmark000000d.jpg/
mi sembra tuttto normale no?
Direi ottimo .. visto che non è squagliata la GPU ;D .. non si legge la temperatura .. a quanto stava? io ho provato per 5 minuti e stavo sui 70° mi sembra.


a questo punto penso sia un problema software, ora provo a giocare senza il firewall di windows vediamo che succede

Beh io ti consiglierei di chiudete tutti i processi non necessari a far girare il gioco (antivirus ,programmini asus, connessione internet , etc etc ) e lasciare quelli essenziali . Se non ti crasha è un problema di conflitto.
Hai provato a patchare all'ultima versione disponibile ? io ho giocato per ore di fila a skyrim e a BF3 senza mai problemi.

edit: ho notato che ci sono nuovi driver beta per la gt540 290.36 Datati il 28/11 procedo all'installazione
qui il link per seven 64bit:
http://www.nvidia.com/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/290.36/290.36-notebook-win7-winvista-64bit-international-beta.exe&lang=us&type=GeForce%20M

aspetto gli ufficiali .. gli ultimi a me vanno benissimo.

ciao a tutti,

vorrei cambiare il pannello lcd da 15" del mio asus x53s k53sv con i7 2670qm con un 15" da 1600*900, avete info da darmi in merito? sapete consigliarmi una marca da scegliere e dove?

grazie

beh , se ti serve per lavorare con programmi di grafica per quanto costa un pannello LCD per note e considerando che dovresti smontare il tutto (inficiando la garanzia) fai prima a prenderne uno 22" full HD esterno .. tastiera e mouse wifi ...e spendi all'incirca uguale ..

klub
11-12-2011, 12:06
Salve, quale programma utilizzate (e quindi mi consigliate) per il monitoraggio delle temperature?

Grazie

Bru82
11-12-2011, 12:46
ciao a tutti,

vorrei cambiare il pannello lcd da 15" del mio asus x53s k53sv con i7 2670qm con un 15" da 1600*900, avete info da darmi in merito? sapete consigliarmi una marca da scegliere e dove?

grazie

Hola! Come scritto da Alonenero, per cambiare pannello dovresti smontare tutto nel pc, quindi operazione lunga e perdita sicura della garanzia.
Poi non è neanche sicuro che lo schermo nuovo sia compatibile...
Forse potresti provare a metter il display della serie N, che è un Full HD, ma 1920 x 1080 non mi sembra ottimale su un 15'', e poi son sempre lucidi e han resa visiva simile al nostro.

Se vuoi far questa "pazzia" comunque devi smontare tutto e controllare dove hai il connettore del display, visto che ce ne son sia sulla parte sinistra che su quella destra.
Poi magari ti fai un giro su ebay, ma è una spesa da tipo 150 euro per il pannello

Emanuele82
11-12-2011, 12:56
Salve,
anche io felice possessore di x53sv (2670qm, 6 gb di ram, 540gt 2gb).
Volevo fare qualche modifica al portatile e nel dettaglio queste cose:
1) ho preso due moduli ram da 4gb, per sfruttare dual channel.
2) ho preso un Corsair gt series (arriverà in settimana)
3) ero interessato all'opzione caddy per hdd al posto del lettore (come da esperienza di altri del thread), per mettere originario hdd e avere un bel po' di spazio
4) il mio modello non ha bluetooth. Volevo prendere una minipci combo.
Veniamo alle domande:
quanto al punto 3) che spessore deve avere il caddy? ero orientato su ebay ma ce ne sono tanti.
quanto al punto 4) nessuno ha sostituito la minipci? ho addocchiato tante schedine su ebay, combo wlan+bt, wlan+wifimax. Persino schedine 3g + gps. Noi abbiamo uno solo slot minipci, attualmente occupato dalla wlan, giusto? un utente del forum aveva smontato la motherboard, non capisco cosa sia http://imageshack.us/photo/my-images/714/img0024hi.jpg/ quella cosa in alto a sinistra...non è la cpu, non è la gpu...lo slot della wlan è in alto a destra (attualmente occupato)...pareri?
ultima domanda....la nostra gt540 dovrebbe essere compatibile con il 3d vision...logicamente il nostro monitor non è in grado di supportare il 3d, pero' io ho il mio bel proiettore esterno hdmi. Il 3dvision non è neanche indicato nel pannello di controllo nvidia (anche collegando proiettore con hdmi). Leggevo di incompatibilità del 3dvision con il sistema nvidia di scheda discreta+gt540 (optimus)...in teoria l'opzione 3dvision dovremmo averla attivabile sempre, anche con il nostro monitor (per l'effetto occhiale rosso e verde)...qualcuno riesce a visualizzarla?

fabioo123
11-12-2011, 12:56
Direi ottimo .. visto che non è squagliata la GPU ;D .. non si legge la temperatura .. a quanto stava? io ho provato per 5 minuti e stavo sui 70° mi sembra.

Beh io ti consiglierei di chiudete tutti i processi non necessari a far girare il gioco (antivirus ,programmini asus, connessione internet , etc etc ) e lasciare quelli essenziali . Se non ti crasha è un problema di conflitto.
Hai provato a patchare all'ultima versione disponibile ? io ho giocato per ore di fila a skyrim e a BF3 senza mai problemi.


aspetto gli ufficiali .. gli ultimi a me vanno benissimo.


La temperatura stava a 75-76 dopo 17 min, il gioco è aggiornato perché ci gioco online, ho giocato quasi 2 ore con antivirus e firewall disabilitato e non è mai crashato..spero sia quello, ma rischio giocando online senza protezione?

Per i driver anche io mi trovavo bene ma questi beta mi hanno aumentato le prestazioni quindi li tengo :)

Emanuele82
11-12-2011, 12:58
Hola! Come scritto da Alonenero, per cambiare pannello dovresti smontare tutto nel pc, quindi operazione lunga e perdita sicura della garanzia.
Poi non è neanche sicuro che lo schermo nuovo sia compatibile...
Forse potresti provare a metter il display della serie N, che è un Full HD, ma 1920 x 1080 non mi sembra ottimale su un 15'', e poi son sempre lucidi e han resa visiva simile al nostro.

Se vuoi far questa "pazzia" comunque devi smontare tutto e controllare dove hai il connettore del display, visto che ce ne son sia sulla parte sinistra che su quella destra.
Poi magari ti fai un giro su ebay, ma è una spesa da tipo 150 euro per il pannello

se puo' essere d'aiuto qua http://imageshack.us/photo/my-images/714/img0024hi.jpg/ c'è immagine della motherboard (fatta da altro utente del thread indicato nel primo post)

demy74
11-12-2011, 13:24
un utente del forum aveva smontato la motherboard, non capisco cosa sia http://imageshack.us/photo/my-images/714/img0024hi.jpg/ quella cosa in alto a sinistra...non è la cpu, non è la gpu...lo slot della wlan è in alto a destra (attualmente occupato)...pareri?
E' il card reader

Bru82
11-12-2011, 13:28
DA RETE ELETTRICA GIOCANDO

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 64 °C (147 °F)
CPU Package 65 °C (149 °F)
CPU IA Cores 65 °C (149 °F)
CPU GT Cores 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 1 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 2 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 3 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 4 53 °C (127 °F)
Diodo GPU 50 °C (122 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 31 °C (88 °F)

Ventoline
Processore 3100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 1.116 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 23.51 W
CPU IA Cores 18.54 W
CPU GT Cores 0.76 W[/COLOR]

Ancora una volta le temperature a batteria sono più basse, questa volta però la differenza è sufficiente per far girare la ventolina meno velocemente quando alimentato a batteria.

Hola! Il software di monitoraggio sulla gpu ti non funziona, non puoi aver 0.76W sulla nvidia, e neanche il voltaggio a 0.8 come in idle.
Oppure stai usando una scheda e monitorando l'altra ;)
Non saprei cosa consigliarti come alternativa, ma prima di far ipotesi realistiche su eventuali problemi c'è da trovare uno strumento di misura che funzioni.
Il TDP a full load della GT540m è di 35W, come un i5

riccardor93
11-12-2011, 13:31
salve ho acquistato il pc x53s con 2 gb di scheda video, 4gb ram e i7(2,0), hd 750 GB ancora avrà 4 giorni, quindi sfruttato poco e niente nello schermo ad un tratto compaiono tante righe senza poter visualizzare nulla appena do un colpetto nel display riprende a funzionare, lo faccio sostituire ovviamente ma a questo punto volevo sapere da voi, se conviene riprendermi lo stesso o cambiare marca esempio hp con 6gb di ram i7 a 2,2 hd 500gb e scheda video ati 1gb
Grazie per le celeri risposte

se leggi 2 o 3 post prima, senza andare a cercare chissà quale pagina noterai che ho scritto che gli hp montano la HD6490 che è inferiore alla gt540m.. se l'hai pagato 599€ non è che hai preso il modello "migliore".. a quel prezzo, da expert, c'era con l'i7 un pò + spinto e 6gb di ram..

riccardor93
11-12-2011, 13:35
Attualmente solo qualche sottocosto lo fa però la distanza è di 70 80 euro, a 670 690 euro si iniziano a trovare e francamente non avrei pensato a maggio che aspettando magari 5-6 mesi si trovava quasi allo stesso prezzo un i7, buon hd e scheda video uguale.

buon hard disk?!?! Montano uno con maggiore capacita ma sono sempre dei carretti.. Non so te ma io ho l'i7 2630qm e adesso montano il 2670qm che sono molto simili e a livello pratico nn cambia niente..

riccardor93
11-12-2011, 13:38
ho fatto lo stress della gpu con FurMark a 1366 x 768 con anti aliasing a 8x questo il risultato dopo 17 min.
http://imageshack.us/photo/my-images/267/furmark000000d.jpg/
mi sembra tuttto normale no?
edit: questo qullo dell'hard disk:
http://imageshack.us/f/42/28068271.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/850/17577691.png/

a questo punto penso sia un problema software, ora provo a giocare senza il firewall di windows vediamo che succede

edit: ho notato che ci sono nuovi driver beta per la gt540 290.36 Datati il 28/11 procedo all'installazione
qui il link per seven 64bit:
http://www.nvidia.com/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/290.36/290.36-notebook-win7-winvista-64bit-international-beta.exe&lang=us&type=GeForce%20M

Edit2: installati, mw3 gira molto più fluido vi consiglio di installarlo tutti

edit3: dopo 10 min di gioco, mw3 mi è crashato, non so piu che fare.
ma avevi fatto un'installazione pulita di windows? che software hai installato di Asus? Hai aggiornato anke i driver Intel?

riccardor93
11-12-2011, 13:40
scusate aggiorno in effetti ho scritto male, si vedono molto bene righe che vanno verso il basso ma continua a vedersi la pagina

io l'unica cosa che ho notato è "l'increspamento", sfarfagliano i contorni delle finestre quando le muovo..

riccardor93
11-12-2011, 13:43
Dunque, in merito al comportamento diverso a seconda che il notebook sia alimentato tramite batteria o rete elettrica, ho fatto delle prove monitorando le temp con Aida64 e assegnando le stesse impostazioni per l'alimentazione da batteria e da rete elettrica nel profilo "bilanciato". Le prove le ho svolte facendo le stesse cose che facevo quando mi sono accorto di questa cosa, ossia giocando a CityVille su FB. Questi i risultati:


CON BATTERIA IN IDLE

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 49 °C (120 °F)
CPU Package 51 °C (124 °F)
CPU IA Cores 51 °C (124 °F)
CPU GT Cores 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 3 47 °C (117 °F)
Processore 1 / core 4 44 °C (111 °F)
Diodo GPU 45 °C (113 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)

Ventoline
Processore 100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 0.735 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 5.02 W
CPU IA Cores 1.30 W
CPU GT Cores 0.39 W


DA RETE ELETTRICA IN IDLE

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 51 °C (124 °F)
CPU Package 52 °C (126 °F)
CPU IA Cores 52 °C (126 °F)
CPU GT Cores 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 2 49 °C (120 °F)
Processore 1 / core 3 48 °C (118 °F)
Processore 1 / core 4 45 °C (113 °F)
Diodo GPU 46 °C (115 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 30 °C (86 °F)

Ventoline
Processore 100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 0.735 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 5.31 W
CPU IA Cores 1.55 W
CPU GT Cores 0.40 W

Le temperature in media sono leggermente più basse a batteria anche se in entrambi non sufficienti a far partire la ventola;


A BATTERIA GIOCANDO

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 59 °C (138 °F)
CPU Package 61 °C (142 °F)
CPU IA Cores 60 °C (140 °F)
CPU GT Cores 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 1 63 °C (145 °F)
Processore 1 / core 2 58 °C (136 °F)
Processore 1 / core 3 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 4 50 °C (122 °F)
Diodo GPU 48 °C (118 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 28 °C (82 °F)

Ventoline
Processore 2800 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 1.096 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 19.51 W
CPU IA Cores 14.82 W
CPU GT Cores 0.65 W


DA RETE ELETTRICA GIOCANDO

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore CPU, HDD, Asus NB ACPI, SNB
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)

Temperature
Processore 64 °C (147 °F)
CPU Package 65 °C (149 °F)
CPU IA Cores 65 °C (149 °F)
CPU GT Cores 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 1 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 2 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 3 56 °C (133 °F)
Processore 1 / core 4 53 °C (127 °F)
Diodo GPU 50 °C (122 °F)
WDC WD3200BPVT-80ZEST0 31 °C (88 °F)

Ventoline
Processore 3100 RPM
GPU 100%

Valori voltaggio
Core processore 1.116 V
Core GPU 0.830 V

Valori dissipazione di potenza
CPU Package 23.51 W
CPU IA Cores 18.54 W
CPU GT Cores 0.76 W

Ancora una volta le temperature a batteria sono più basse, questa volta però la differenza è sufficiente per far girare la ventolina meno velocemente quando alimentato a batteria.

nn saprei spiegartelo.. che browser usi? Internet explorer?

islanzadi
11-12-2011, 13:47
se leggi 2 o 3 post prima, senza andare a cercare chissà quale pagina noterai che ho scritto che gli hp montano la HD6490 che è inferiore alla gt540m.. se l'hai pagato 599€ non è che hai preso il modello "migliore".. a quel prezzo, da expert, c'era con l'i7 un pò + spinto e 6gb di ram..

Beh io a 699 euri ho preso l'asus in firma da mediamondo (senza che fosse in offerta) qualche settimana fa, e meno male che l'ho preso visto che dopo 1-2 settimane questo pc è sparito completamente dal sito di mediamondo...

riccardor93
11-12-2011, 13:49
Hola! Il software di monitoraggio sulla gpu ti non funziona, non puoi aver 0.76W sulla nvidia, e neanche il voltaggio a 0.8 come in idle.
Oppure stai usando una scheda e monitorando l'altra ;)
Non saprei cosa consigliarti come alternativa, ma prima di far ipotesi realistiche su eventuali problemi c'è da trovare uno strumento di misura che funzioni.
Il TDP a full load della GT540m è di 35W, come un i5

le temperature e la velocità della ventolina sono veritiere..

riccardor93
11-12-2011, 13:51
Salve,
anche io felice possessore di x53sv (2670qm, 6 gb di ram, 540gt 2gb).
Volevo fare qualche modifica al portatile e nel dettaglio queste cose:
1) ho preso due moduli ram da 4gb, per sfruttare dual channel.
2) ho preso un Corsair gt series (arriverà in settimana)
3) ero interessato all'opzione caddy per hdd al posto del lettore (come da esperienza di altri del thread), per mettere originario hdd e avere un bel po' di spazio
4) il mio modello non ha bluetooth. Volevo prendere una minipci combo.
Veniamo alle domande:
quanto al punto 3) che spessore deve avere il caddy? ero orientato su ebay ma ce ne sono tanti.
quanto al punto 4) nessuno ha sostituito la minipci? ho addocchiato tante schedine su ebay, combo wlan+bt, wlan+wifimax. Persino schedine 3g + gps. Noi abbiamo uno solo slot minipci, attualmente occupato dalla wlan, giusto? un utente del forum aveva smontato la motherboard, non capisco cosa sia http://imageshack.us/photo/my-images/714/img0024hi.jpg/ quella cosa in alto a sinistra...non è la cpu, non è la gpu...lo slot della wlan è in alto a destra (attualmente occupato)...pareri?
ultima domanda....la nostra gt540 dovrebbe essere compatibile con il 3d vision...logicamente il nostro monitor non è in grado di supportare il 3d, pero' io ho il mio bel proiettore esterno hdmi. Il 3dvision non è neanche indicato nel pannello di controllo nvidia (anche collegando proiettore con hdmi). Leggevo di incompatibilità del 3dvision con il sistema nvidia di scheda discreta+gt540 (optimus)...in teoria l'opzione 3dvision dovremmo averla attivabile sempre, anche con il nostro monitor (per l'effetto occhiale rosso e verde)...qualcuno riesce a visualizzarla?

hai avuto coraggio a prendere un ssd con controller SandForce.. spero che Dio te la mandi buona.. :D

riccardor93
11-12-2011, 13:52
Beh io a 699 euri ho preso l'asus in firma da mediamondo (senza che fosse in offerta) qualche settimana fa, e meno male che l'ho preso visto che dopo 1-2 settimane questo pc è sparito completamente dal sito di mediamondo...

adesso c'è a 650..

fabioo123
11-12-2011, 13:54
ma avevi fatto un'installazione pulita di windows? che software hai installato di Asus? Hai aggiornato anke i driver Intel?

Formattato più volte (proprio per risolvere) ho gli ultimi driver sia Intel che nvidia, ultimo bios il resto non saprei.
Non ho niente di asus solo gli atk

riccardor93
11-12-2011, 13:55
Formattato più volte (proprio per risolvere) ho gli ultimi driver sia Intel che nvidia, ultimo bios il resto non saprei.
Non ho niente di asus solo gli atk
allora nn so che dirti.. mi dispiace..

islanzadi
11-12-2011, 13:56
adesso c'è a 650..

Ah, l'hanno rimesso di nuovo (fino a settimana scorsa diceva che non era più disponibile) si si costa 650 ma io l'ho preso al negozio e l'ho pagato 50 euro in più (perchè online non era disponibile, ci sarebbero voluti almeno 15 giorni)

alonenero
11-12-2011, 14:00
Formattato più volte (proprio per risolvere) ho gli ultimi driver sia Intel che nvidia, ultimo bios il resto non saprei.
Non ho niente di asus solo gli atk

disinstalla antivirus (avevi avast se non sbaglio) , disattiva windows defender , disattiva windows firewall , riavvia , installa avira free + comodo (solo firewall) .Ci gioco anche connesso Online (non a MW 3 ) e non mi han dato mai problemi . Se con antivirus disattivato non crasha è proprio quello il problema.

Se continua a fartelo non so proprio che possa essere.

riccardor93
11-12-2011, 14:01
Ah, l'hanno rimesso di nuovo (fino a settimana scorsa diceva che non era più disponibile) si si costa 650 ma io l'ho preso al negozio e l'ho pagato 50 euro in più (perchè online non era disponibile, ci sarebbero voluti almeno 15 giorni)

si diciamo che se aspettavi qualche altro gg sarebbe venuto fuori da expert con 6gb di ram a 599.. però nessuno ha la sfera magica purtroppo.. :(

fabioo123
11-12-2011, 14:15
disinstalla antivirus (avevi avast se non sbaglio) , disattiva windows defender , disattiva windows firewall , riavvia , installa avira free + comodo (solo firewall) .Ci gioco anche connesso Online (non a MW 3 ) e non mi han dato mai problemi . Se con antivirus disattivato non crasha è proprio quello il problema.

Se continua a fartelo non so proprio che possa essere.

Firewall e defender di Windows sono già disabilitati, ho già comodo, ora provo a passare ad avira

Comunque grazie a tutti..

Emanuele82
11-12-2011, 14:15
hai avuto coraggio a prendere un ssd con controller SandForce.. spero che Dio te la mandi buona.. :D

Sono proprio cosi' terribbbbbbili?:(


Mi ero deciso per corsair quando ho visto che è uscito nuovo firmware (1.3.3) e poi il prezzo era molto interessante!

demy74
11-12-2011, 14:28
nn saprei spiegartelo.. che browser usi? Internet explorer?
Google Chrome, ma ho provato anche Firefox e non cambia niente

riccardor93
11-12-2011, 14:32
Sono proprio cosi' terribbbbbbili?:(

ahah auguri.. se sei fortunato ti funziona.. se no schermate blu a palate.. poi, mai sentito parlare di Life Time Throttling? Un altro problema sono le velocità dichiarate: sono fasulle o meglio, non concrete, soprattutto per quanto riguarda la lettura, perchè si riferiscono a dati comprimibili al 100% in cui i controller sandforce ci vanno a nozze ma nella realtà sono molto rari..
Infine c'è il problema che necessitano spesso(ogni qualche mese) di un secure erase per riavere le performance iniziali.. Non ti sei informato prima di prenderlo? Ci sono forum interi su questi problemi.. Per esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1919

demy74
11-12-2011, 14:34
Hola! Il software di monitoraggio sulla gpu ti non funziona, non puoi aver 0.76W sulla nvidia, e neanche il voltaggio a 0.8 come in idle.
Oppure stai usando una scheda e monitorando l'altra ;)
Non saprei cosa consigliarti come alternativa, ma prima di far ipotesi realistiche su eventuali problemi c'è da trovare uno strumento di misura che funzioni.
Il TDP a full load della GT540m è di 35W, come un i5
Forse dal momento che si tratta di un gioco su FB e quindi in Flash viene usata la grafica integrata visto che di quella dedicata non c'è bisogno? Forse per questo per la Nvidia vengono riportati valori cosi bassi?

Emanuele82
11-12-2011, 14:45
ahah auguri.. se sei fortunato ti funziona.. se no schermate blu a palate.. poi, mai sentito parlare di Life Time Throttling? Un altro problema sono le velocità dichiarate: sono fasulle o meglio, non concrete, soprattutto per quanto riguarda la lettura, perchè si riferiscono a dati comprimibili al 100% in cui i controller sandforce ci vanno a nozze ma nella realtà sono molto rari..
Infine c'è il problema che necessitano spesso(ogni qualche mese) di un secure erase per riavere le performance iniziali.. Non ti sei informato prima di prenderlo? Ci sono forum interi su questi problemi.. Per esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1919

Eh letto avevo letto, pero' avevo letto che il nuovo firmware 1.3.3 risolveva molti problemi...uhm....sperem! ;)

Bru82
11-12-2011, 15:19
Forse dal momento che si tratta di un gioco su FB e quindi in Flash viene usata la grafica integrata visto che di quella dedicata non c'è bisogno? Forse per questo per la Nvidia vengono riportati valori cosi bassi?

Hola!
I "giochini" in Flash son spesso l'attività più pesante che puoi far fare ad un pc!
Poi su FacciaLibro, ottimizzazione software è un'attività bandita :muro:
In effetti sulla gpu si fa sicuramente l'accelerazione dei filmati flash, per le altre attività non saprei.
Comunque basterebbe controllare l'icona della Nvidia mentre giochi per vedere se sia attiva oppure no, ma ad occhio stai usando la Intel.

Bru82
11-12-2011, 15:28
Eh letto avevo letto, pero' avevo letto che il nuovo firmware 1.3.3 risolveva molti problemi...uhm....sperem! ;)

Hola! Sandforce SEMBRA aver risolto molte rogne, ma per quanto riguarda "aspettativa di vita" e prestazioni quando il disco si riempie, son geneticamente indietro rispetto ai controller Marvell.
Per me i Sandforce son fatti per esser "belli" nei bench...

riccardor93
11-12-2011, 15:29
Eh letto avevo letto, pero' avevo letto che il nuovo firmware 1.3.3 risolveva molti problemi...uhm....sperem! ;)

ah te lo auguro.. ma certi problemi sono legati proprio alla struttura del chip al di là della corsair.. Tutta colpa del Sandforce!!

fabioo123
11-12-2011, 15:47
disinstalla antivirus (avevi avast se non sbaglio) , disattiva windows defender , disattiva windows firewall , riavvia , installa avira free + comodo (solo firewall) .Ci gioco anche connesso Online (non a MW 3 ) e non mi han dato mai problemi . Se con antivirus disattivato non crasha è proprio quello il problema.

Se continua a fartelo non so proprio che possa essere.

mi sa che avevi ragione, ho giocato circa 1 oretta con avir e comodo attivi, nessun crash..grazie ancora..

demy74
11-12-2011, 15:53
Hola!
I "giochini" in Flash son spesso l'attività più pesante che puoi far fare ad un pc!
Poi su FacciaLibro, ottimizzazione software è un'attività bandita :muro:
In effetti sulla gpu si fa sicuramente l'accelerazione dei filmati flash, per le altre attività non saprei.
Comunque basterebbe controllare l'icona della Nvidia mentre giochi per vedere se sia attiva oppure no, ma ad occhio stai usando la Intel.
Hola! :)
L'occhio non mente, viene usata la Intel

alonenero
11-12-2011, 15:56
una cosa che ho dimenticato di fare prima di cambiare HD è quella di fare un bench all'hitachi di fabbrica.

Qualcuno potrebbe essere così gentile da postare un crystaldiskmark del travelstar 5k750 ? in giro per la rete non l'ho proprio trovato. Sarebbe anche interessante vederne uno brutale del crucial , e uno del travelstar 7k500 consigliato ad inizio topic.

questo è il mio dello WD scorpio black 320 gb WD3200BEKT
http://img11.imageshack.us/img11/9035/scorpioblack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/scorpioblack1.jpg/)

mi sa che avevi ragione, ho giocato circa 1 oretta con avir e comodo attivi, nessun crash..grazie ancora..
è stato un piacere.. uso questa accoppiata da anni e con tutte le versioni precedenti non ho mai avuto problemi , ne di virus , ne di altro... Secondo me è l'accoppiata free perfetta ..

riccardor93
11-12-2011, 16:09
una cosa che ho dimenticato di fare prima di cambiare HD è quella di fare un bench all'hitachi di fabbrica.

Qualcuno potrebbe essere così gentile da postare un crystaldiskmark del travelstar 5k750 ? in giro per la rete non l'ho proprio trovato. Sarebbe anche interessante vederne uno brutale del crucial , e uno del travelstar 7k500 consigliato ad inizio topic.

questo è il mio dello WD scorpio black 320 gb WD3200BEKT
http://img11.imageshack.us/img11/9035/scorpioblack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/scorpioblack1.jpg/)


questo è del mio crucial :D
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 489.151 MB/s
Sequential Write : 109.649 MB/s
Random Read 512KB : 399.142 MB/s
Random Write 512KB : 99.086 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.652 MB/s [ 5286.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 41.368 MB/s [ 10099.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 296.447 MB/s [ 72374.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 98.015 MB/s [ 23929.5 IOPS]

Test : 500 MB [C: 52.4% (31.2/59.5 GB)] (x3)
Date : 2011/12/11 17:08:50
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

alonenero
11-12-2011, 16:16
questo è del mio crucial :D
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 489.151 MB/s
Sequential Write : 109.649 MB/s
Random Read 512KB : 399.142 MB/s
Random Write 512KB : 99.086 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.652 MB/s [ 5286.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 41.368 MB/s [ 10099.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 296.447 MB/s [ 72374.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 98.015 MB/s [ 23929.5 IOPS]

Test : 500 MB [C: 52.4% (31.2/59.5 GB)] (x3)
Date : 2011/12/11 17:08:50
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

quando si dice : un altro mondo :D
impressionante ...

riccardor93
11-12-2011, 16:43
quando si dice : un altro mondo :D
impressionante ...

un altro portatile.. te lo assicuro.. nonostante la scrittura SEQUENZIALE(la meno importante) sia limitata.. La grossa differenza la fa nel random e nella lettura in generale..

demy74
11-12-2011, 17:15
Ragazzi, ma poi siete passati tutti alla versione 320 del BIOS?

riccardor93
11-12-2011, 17:25
Ragazzi, ma poi siete passati tutti alla versione 320 del BIOS?

io si..

fabioo123
11-12-2011, 17:53
Ragazzi, ma poi siete passati tutti alla versione 320 del BIOS?

Io si non noto niente di differente ma sempre meglio aggiornarlo secondo me

demy74
11-12-2011, 17:58
Mi consigliate di fare l'aggiornamento direttamente da BIOS o da Windows?

fabioo123
11-12-2011, 18:14
Mi consigliate di fare l'aggiornamento direttamente da BIOS o da Windows?

io l'ho fatto da windows meno sbattimento..

pex76
11-12-2011, 20:36
cari ragazzi vi espongo il mio problema oggi ho comprato questo pc di seconda mano arrivo a casa formatto il tutto e installo win 7 lite adesso non mi si connette a internet come posso fare mi dice dispositivoo non rilevato vi prego aiutatemi

demy74
11-12-2011, 20:41
cari ragazzi vi espongo il mio problema oggi ho comprato questo pc di seconda mano arrivo a casa formatto il tutto e installo win 7 lite adesso non mi si connette a internet come posso fare mi dice dispositivoo non rilevato vi prego aiutatemi
Spero tu abbia installato anche i driver

Maicosuel
11-12-2011, 20:47
buon hard disk?!?! Montano uno con maggiore capacita ma sono sempre dei carretti.. Non so te ma io ho l'i7 2630qm e adesso montano il 2670qm che sono molto simili e a livello pratico nn cambia niente..

certo, meglio piu grosso l'hd che piu piccolo a parità di prezzo, poi non so perche ti lamenti degli hd carretto, sono tutti cosi sui portatili a meno di prendere modelli particolari che a parità di hardware spendi piu di 1000 euro se trovi anche ssd o hdd semplicemente veloce.

pex76
11-12-2011, 21:01
no ho formattato tutte e due le partizioni prima di installare il sistema nuovo......non lo sapevo caspita adesso come faccio il pc non si connette ho buttato 350 ero

demy74
11-12-2011, 21:17
no ho formattato tutte e due le partizioni prima di installare il sistema nuovo......non lo sapevo caspita adesso come faccio il pc non si connette ho buttato 350 ero
Ci dici modello e dotazione cosi possiamo aiutarti meglio?

pex76
11-12-2011, 21:21
Ci dici modello e dotazione cosi possiamo aiutarti meglio? x53sv sx239v

demy74
11-12-2011, 21:26
x53sv sx239v
Cavolo!!! Stai dicendo che il mio portatile vale 350 euro??? -.-
Ok, in prima pagina viene spiegato tutto, c'è anche il link al sito Asus da cui scaricare i driver (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)

pex76
11-12-2011, 21:37
Cavolo!!! Stai dicendo che il mio portatile vale 350 euro??? -.-
Ok, in prima pagina viene spiegato tutto, c'è anche il link al sito Asus da cui scaricare i driver (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114)
si io lo ho preso di seconda mano con 5 mesi di vita .....scusa ma che driver devo scaricare? e per 64 o 32 bit uffffff sono un po inesperto

demy74
11-12-2011, 21:42
si io lo ho preso di seconda mano con 5 mesi di vita .....scusa ma che driver devo scaricare? e per 64 o 32 bit uffffff sono un po inesperto
Dunque, da Start vai in Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema
qui saprai se il sistema installato è 32 o 64 bit

pex76
11-12-2011, 21:45
e devo scaricare tutti i driver presenti o meglio il pacco grande da 960 mb senti mi dice 32 bit ma sarebbe migliore uno a 64 bit? un altra domanda mi dice memoria ram 4 gb 2,67 utilizzabile perchè?

demy74
11-12-2011, 21:50
e devo scaricare tutti i driver presenti o meglio il pacco grande da 960 mb
Io ti consiglio di scaricarli uno alla volta dal link che ti ho indicato, vi sono driver più aggiornati rispetto a quelli contenuti nel "pacco grande".
Riguardo al sistema ti consiglio 64 bit proprio perchè cosi riesci ad utilizzare tutti e 4 i GB di memoria.

pex76
11-12-2011, 22:01
Io ti consiglio di scaricarli uno alla volta dal link che ti ho indicato, vi sono driver più aggiornati rispetto a quelli contenuti nel "pacco grande".
Riguardo al sistema ti consiglio 64 bit proprio perchè cosi riesci ad utilizzare tutti e 4 i GB di memoria.
grazie 1000 per l aiuto domani ti faccio sapere grazie davvero di cuore

alonenero
11-12-2011, 22:34
una cosa che ho dimenticato di fare prima di cambiare HD è quella di fare un bench all'hitachi di fabbrica.

Qualcuno potrebbe essere così gentile da postare un crystaldiskmark del travelstar 5k750 ? in giro per la rete non l'ho proprio trovato. Sarebbe anche interessante vederne uno brutale del crucial , e uno del travelstar 7k500 consigliato ad inizio topic.

questo è il mio dello WD scorpio black 320 gb WD3200BEKT
http://img11.imageshack.us/img11/9035/scorpioblack1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/scorpioblack1.jpg/)


è stato un piacere.. uso questa accoppiata da anni e con tutte le versioni precedenti non ho mai avuto problemi , ne di virus , ne di altro... Secondo me è l'accoppiata free perfetta ..

mi autoquoto visto che stasera si è discusso troppo di altro :D

abbiamo visto i risultati dell' SSD , da preferire ai 7200 RPM , attualmente visto che come prezzo questi ultimi costano il triplo di un paio di mesi fa .

certo, meglio piu grosso l'hd che piu piccolo a parità di prezzo, poi non so perche ti lamenti degli hd carretto, sono tutti cosi sui portatili a meno di prendere modelli particolari che a parità di hardware spendi piu di 1000 euro se trovi anche ssd o hdd semplicemente veloce.

ecco..chi ha L'hd originale testi e posti please .. sono particolarmente interessato ai 5k750 .

cari ragazzi vi espongo il mio problema oggi ho comprato questo pc di seconda mano arrivo a casa formatto il tutto e installo win 7 lite adesso non mi si connette a internet come posso fare mi dice dispositivoo non rilevato vi prego aiutatemi

Sconsiglio di tenere questo SO adatto ai netbook . Hai per le mani una potenza di calcolo abbastanza potente per mettere un win 7 completo,anzi ti funziona pure meglio con 64 bit. Sperando che il tuo venditore non abbia tolto l'adesivo da sotto il note con la licenza di windows (nell'adesivo c'e' il seriale) , in prima pagina trovi anche i link e le spiegazioni per scaricare un windows 7 originale , da mettere insieme alla key che forse hai sotto il note , a meno che il tizio non se la sia venduta a parte ;D

fabioo123
11-12-2011, 23:02
Ho notato che il crucial m4 sta aumentando di prezzo, fino a una quindicina di giorni fa il 128 stava a 165, ora a 180..
Volevo prenderlo per natale Ma se continua così..

demy74
11-12-2011, 23:50
Ragazzi, sapete se c'è un modo per ritornare ad una versione precedente del bios? Ho installato l'ultima ma la gestione della ventola è peggiorata e ne da bios de tramite winflash riesco a installarla in quanto piu datata. Help me!!!

smarewee
12-12-2011, 01:06
qualcuno che ha già preso l'm4 sa per caso consigliarmi a che negozio rivolgermi

e come si è trovato con l'acquisto.. tempistica e imballaggio

grazie

alonenero
12-12-2011, 02:03
Ragazzi, sapete se c'è un modo per ritornare ad una versione precedente del bios? Ho installato l'ultima ma la gestione della ventola è peggiorata e ne da bios de tramite winflash riesco a installarla in quanto piu datata. Help me!!!

Io ho l'ultima versione di bios e la ventola non la sento nemmeno quando gioco.

Secondo me hai smanettato troppo con le config di risparmio di windows .

Prova a mettere come ti ho consigliato power 4 gear , la CPU la setti al 99% max in entertaintment mode e ti dimentichi che la ventola esite .

Usare il turbo anche per navigare mi sembra esagerato ... e la ventola nel mio si sente solo se setto 100 % e stresso la cpu!

demy74
12-12-2011, 02:28
Io ho l'ultima versione di bios e la ventola non la sento nemmeno quando gioco.

Secondo me hai smanettato troppo con le config di risparmio di windows .

Prova a mettere come ti ho consigliato power 4 gear , la CPU la setti al 99% max in entertaintment mode e ti dimentichi che la ventola esite .

Usare il turbo anche per navigare mi sembra esagerato ... e la ventola nel mio si sente solo se setto 100 % e stresso la cpu!
Non è un problema di impostazioni, se entro nel bios ad esempio la ventola comincia a girare come una pazza. Inoltre prima durante il caricamento di windows era sempre spenta, invece ora parte e diminuisce a windows avviato. Era meglio che mi facevo i fatti miei stasera.

spartan 666
12-12-2011, 08:27
beh allora? Non sei contento? Dopo 4 mesi è ancora nella fascia medio-alta..

Certo che sono contento, solo che visto che era stato detto che la versione con l'hdd da 320 è stato in commercio solo intorno a maggio mi era venuto il dubbio di aver preso un trappolone! :D

alonenero
12-12-2011, 10:01
Non è un problema di impostazioni, se entro nel bios ad esempio la ventola comincia a girare come una pazza. Inoltre prima durante il caricamento di windows era sempre spenta, invece ora parte e diminuisce a windows avviato. Era meglio che mi facevo i fatti miei stasera.

prova a fare un ripristino impostazioni del bios.. magari qualche valore è sballato

DeltaDirac
12-12-2011, 10:07
per la Nvidia hai messo i driver proprietari?? Ancora non ho provato a installare il pinguino su questo note.. giusto qualche distro live.. il mint riconosce tutto??


Come fai a switchare tra le due schede video? io ho fedora 16 ma non so cosa ha preso di default e come lo gestisce...

Tutto spiegato nel mio post n. 4964 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36520030&postcount=4964), ormai già sepolto :D

La Mint è una buona distribuzione, niente da spartire con Ubuntu (da cui comunque deriva). E' soprattutto stabile, curatissima nelle releases, completa dal punto di vista dei codec audio/video e degli applicativi essenziali; una valida alternativa a Seven.

io ho provato ubuntu ma poi l'ho tolto subito.. c'è troppo da smanettare e non ne ho voglia visto che windows 7 va benissimo! Quando c'era Vista avevo ubuntu e andavo benissimo.. Adesso Seven va con qualunque hardware basta ke abbia almeno 1 gb di ram..

Con tutto il rispetto, permettimi di osservare che probabilmente non conosci abbastanza bene Linux da essere imparziale. Soprattutto se scegli Ubuntu come pietra di paragone ;)

demy74
12-12-2011, 10:38
prova a fare un ripristino impostazioni del bios.. magari qualche valore è sballato
Ho fatto il ripristino, non è cambiato niente. Ricordo che qualcuno tempo fa disse di aver fatto un downgrade per via di problemi con un ssd, vorrei tanto sapere come ha fatto

alonenero
12-12-2011, 10:43
Ho fatto il ripristino, non è cambiato niente. Ricordo che qualcuno tempo fa disse di aver fatto un downgrade per via di problemi con un ssd, vorrei tanto sapere come ha fatto

Visto che post aggiornamento bios nessuno si è lamentato della ventola , possiamo considerare l'ipotesi che (visti i problemi precedenti) la tua non sia funzionante al 100% ? In quel caso in assistenza potresti risolvere

Dovresti paragonarlo a qualcuno con il tuo modello esatto .

crotus
12-12-2011, 10:56
scusate, qualcuno saprebbe dirmi che differenza c'è tra x53sv (qui trattato) ed x53sc (sx304vn) da me ieri comprato? comunque ho grandi problemi per quel che riguarda la lentezza del processore!!! caspita un i7 2670 non mi aspettavo fosse così impallato.
Grazie per qualsiasi risposta

demy74
12-12-2011, 11:19
scusate, qualcuno saprebbe dirmi che differenza c'è tra x53sv (qui trattato) ed x53sc (sx304vn) da me ieri comprato? comunque ho grandi problemi per quel che riguarda la lentezza del processore!!! caspita un i7 2670 non mi aspettavo fosse così impallato.
Grazie per qualsiasi risposta
Se non erro gli X53SC hanno come scheda video la GT520

demy74
12-12-2011, 11:22
Visto che post aggiornamento bios nessuno si è lamentato della ventola , possiamo considerare l'ipotesi che (visti i problemi precedenti) la tua non sia funzionante al 100% ? In quel caso in assistenza potresti risolvere

Dovresti paragonarlo a qualcuno con il tuo modello esatto .
Il problema della mia ventola al più è legato alla sua rumorosità e non alla sua non efficienza, a girare ha sempre girato e nella norma anche. Semmai è qualcosa nella gestione della stessa che potrebbe avere problemi. Però, siccome con il Bios precedente tutto sommato si poteva campare, mi basterebbe ritornare a quella versione.

nelsonfrag
12-12-2011, 11:35
Il problema della mia ventola al più è legato alla sua rumorosità e non alla sua non efficienza, a girare ha sempre girato e nella norma anche. Semmai è qualcosa nella gestione della stessa che potrebbe avere problemi. Però, siccome con il Bios precedente tutto sommato si poteva campare, mi basterebbe ritornare a quella versione.
ti consiglierei di non toccare il bios, l'ultima versione non ha dato alcun problema a nessuno, ti direi come altri di reinstallare il power4 gear da zero mettendo a default le varie impostazioni originali, cosa che farei anche per la scheda nvidia, in ultimo posso consigliarti di provare con una bomboletta di aria compressa a soffiare con ovvia attenzione le griglie di ventilazione del portatile.

alonenero
12-12-2011, 11:48
scusate, qualcuno saprebbe dirmi che differenza c'è tra x53sv (qui trattato) ed x53sc (sx304vn) da me ieri comprato? comunque ho grandi problemi per quel che riguarda la lentezza del processore!!! caspita un i7 2670 non mi aspettavo fosse così impallato.
Grazie per qualsiasi risposta

la lentezza non è dovuta alla CPU quanto al SO pieno di schifezze , e all'HD di certo un 5400 RPM . Ad inizio topic ci sono i link per prendere windows 7 originale clean con cui fare una formattazione .

poi per curiosità puoi postare uno screen o report di crystaldiskmark , per vedere quanto è poco veloce il tuo HD? Con questi prezzi impazziti dugli hard disk non vorrei avessero montato HD ancora meno performanti di prima.

Il problema della mia ventola al più è legato alla sua rumorosità e non alla sua non efficienza, a girare ha sempre girato e nella norma anche. Semmai è qualcosa nella gestione della stessa che potrebbe avere problemi. Però, siccome con il Bios precedente tutto sommato si poteva campare, mi basterebbe ritornare a quella versione.
Infatti mi riferivo al fatto che l'eccessiva rumorosità puo' essere causata da un malfunzionamento della ventola stessa ..E magari non è colpa del bios , ma della situazione che degrada con il tempo

demy74
12-12-2011, 12:02
Per curiosità, voi che avete l'ultima versione del bios (320), quando entrate nel bios setup la ventola come si comporta? A me gira molto velocemente.

fabioo123
12-12-2011, 12:05
Ho fatto il ripristino, non è cambiato niente. Ricordo che qualcuno tempo fa disse di aver fatto un downgrade per via di problemi con un ssd, vorrei tanto sapere come ha fatto

se non mi sbaglio dal bios stesso ci deve essere una funzione per installare/aggiornare il bios. da li che io sappia puoi installare qualsiasi versione,il bios lo devi mettere in una chiavetta usb o su una cartella del pc (magari in c: cosi lo trovi subito) io l'ho fatto con un altro asus ma ho aggiornato, tu devi fare il contrario quindi non saprei se rischi. comunque ora do un occhiata vediamo se trovo qualcosa.

edit:ho appena guardato, scaricati il bios che vuoi, mettilo in c: (ovviamente scompattato) riavvia vai al bios, sotto la voce advanced ce: start easy flash, sulla destra dovresti vedere le cartelle del tuo pc (muoviti con la tastiera sui 3 puntini) da li vai nella cartella giusta e prova ad installare.

crotus
12-12-2011, 12:05
la lentezza non è dovuta alla CPU quanto al SO pieno di schifezze , e all'HD di certo un 5400 RPM . Ad inizio topic ci sono i link per prendere windows 7 originale clean con cui fare una formattazione .

poi per curiosità puoi postare uno screen o report di crystaldiskmark , per vedere quanto è poco veloce il tuo HD? Con questi prezzi impazziti dugli hard disk non vorrei avessero montato HD ancora meno performanti di prima.



Scusa alo ma il nb è nuovo ,dici di formattarlo subito?
come si fà il report di crystaldiskmark?
Grazie

pr76r
12-12-2011, 12:11
Siccome vorrei aumentare l'autonomia della batteria avrei pensato di disattivare il turbo boost.
Qualcuno di voi ha provato?
Secondo voi ci sarebbe un aumento di autonomia?
Se avete qualche altro consiglio su come ottimizzare al massimo l'autonomia sarebbe gradito.

demy74
12-12-2011, 12:12
se non mi sbaglio dal bios stesso ci deve essere una funzione per installare/aggiornare il bios. da li che io sappia puoi installare qualsiasi versione,il bios lo devi mettere in una chiavetta usb o su una cartella del pc (magari in c: cosi lo trovi subito) io l'ho fatto con un altro asus ma ho aggiornato, tu devi fare il contrario quindi non saprei se rischi. comunque ora do un occhiata vediamo se trovo qualcosa.

edit:ho appena guardato, scaricati il bios che vuoi, mettilo in c: (ovviamente scompattato) riavvia vai al bios, sotto la voce advanced ce: start easy flash, sulla destra dovresti vedere le cartelle del tuo pc (muoviti con la tastiera sui 3 puntini) da li vai nella cartella giusta e prova ad installare.
Ci ho già provato dal BIOS stesso, non me lo fa fare

fabioo123
12-12-2011, 12:24
Ci ho già provato dal BIOS stesso, non me lo fa fare

allora credo che non puoi fare niente mi dispiace, ma mi sembra strano che solo tu abbia questo problema, ho giocato quasi 2 ore a mw3 sono uscito dal gioco e la ventola si è praticamente spenta, anche appoggiando la mano non si sente neanche un filo di aria che esce..

vinc07
12-12-2011, 12:51
Ragazzi ho un problema con la batteria...Quando ho il portatile spento con batteria inserita e presa inserita non si accende la lucetta della batteria sul portatile e quando ho il portatile acceso con la batteria e la presa inserite il pc va a batteria...a voi come funziona?il portatile l ho formattato con una versione pulita di seven

alonenero
12-12-2011, 12:53
Per curiosità, voi che avete l'ultima versione del bios (320), quando entrate nel bios setup la ventola come si comporta? A me gira molto velocemente.

ho provato a restare nel bios minuti : rispetto all'uso normale esce aria più calda ! Questo perchè prima che parta windows immagino il note sfrutta tutta la potenza del processore. Riguardo alla ventola però per sentirla girare ho dovuto mettere l'orecchio vicino al foro . La mia ventola è silenziosissima. Valuta la possibilità che il tuo abbia il cuscinetto danneggiato che causa questa rumorosità.

Scusa alo ma il nb è nuovo ,dici di formattarlo subito?
come si fà il report di crystaldiskmark?
Grazie

Avrai trovato installato un Antivirus in prova che scadrà a breve , 10 almeno programmi asus non necessari , giochini imporranti , e tante altre cose che non userai mai . Io ho formattato dopo nemmeno due giorni che ho acquistato il note (alla prima schermata blu) e le prestazioni sono aumentate di molto.
Per l'HD , li non puoi fare miracoli .. il 90% di quelli che scrivono in questo topic l'hanno cambiato con uno piu' prestante.. un 7200 RPM quando costavano poco (adesso son triplicati9 o se vuoi il salto di qualità , un SSD crucial M4 .
Per testare l'HD , scarica da qui (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) cliccando l'icona verde gigante , installalo , e fai partire il test .. poi fai uno screenshot e lo posti qui .. io l'ho fatto ieri , ,ma il mio HD l'ho cambiato con uno molto più veloce .. quindi in base a quei numeri che vedrai capirai (capiremo) quanto è lento.

Siccome vorrei aumentare l'autonomia della batteria avrei pensato di disattivare il turbo boost.
Qualcuno di voi ha provato?
Secondo voi ci sarebbe un aumento di autonomia?
Se avete qualche altro consiglio su come ottimizzare al massimo l'autonomia sarebbe gradito.

per disattivarlo basta che usi come profilo energetico entertaintment mode e setti la potenza max CPU al 99%. PEr risparmiare di molto sulla batteria , basta che imposti la potenza minima al 5% ... quando servirà potenza la CPU aumenterà la frequenza di clock dinamicamente.. io lo uso cosi' da sempre, anche con l'alimentazione inserita.. e la ventola non la sento mai : se devo usare programmi che richiedono potenza , switcho su high performance che ho settato al 100% per avere il turbo


Ragazzi ho un problema con la batteria...Quando ho il portatile spento con batteria inserita e presa inserita non si accende la lucetta della batteria sul portatile e quando ho il portatile acceso con la batteria e la presa inserite il pc va a batteria...a voi come funziona?il portatile l ho formattato con una versione pulita di seven

a me sembra che l'alimentatore non ti funzioni più!

senza batteria e con l'alimentatore inserito si accende ? hai provato a vedere se si è allentato il jack a 3 poli dell'alimentatore ??(a me una volta è successo..)

crotus
12-12-2011, 13:16
Avrai trovato installato un Antivirus in prova che scadrà a breve , 10 almeno programmi asus non necessari , giochini imporranti , e tante altre cose che non userai mai . Io ho formattato dopo nemmeno due giorni che ho acquistato il note (alla prima schermata blu) e le prestazioni sono aumentate di molto.
Per l'HD , li non puoi fare miracoli .. il 90% di quelli che scrivono in questo topic l'hanno cambiato con uno piu' prestante.. un 7200 RPM quando costavano poco (adesso son triplicati9 o se vuoi il salto di qualità , un SSD crucial M4 .
Per testare l'HD , scarica da qui (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) cliccando l'icona verde gigante , installalo , e fai partire il test .. poi fai uno screenshot e lo posti qui .. io l'ho fatto ieri , ,ma il mio HD l'ho cambiato con uno molto più veloce .. quindi in base a quei numeri che vedrai capirai (capiremo) quanto è lento.


Grazie per l'info..........stasera proverò a fare un test, ma se formattassi e metto una versione più lite di win7 perderei la funzione del turbo boost?

alonenero
12-12-2011, 13:47
Grazie per l'info..........stasera proverò a fare un test, ma se formattassi e metto una versione più lite di win7 perderei la funzione del turbo boost?

le versioni lite sono pensate per i netbook . hai una licenza home premium , che senso ha mettere la lite ? la potenza non ti manca di certo.

Il turbo dipende dal processore , col il SO puoi limitarne l'uso .. ma di base ce l'hai sempre

darkrufy
12-12-2011, 13:49
Raga ma come si disattiva il turbo boost?Grazie

riccardor93
12-12-2011, 16:13
certo, meglio piu grosso l'hd che piu piccolo a parità di prezzo, poi non so perche ti lamenti degli hd carretto, sono tutti cosi sui portatili a meno di prendere modelli particolari che a parità di hardware spendi piu di 1000 euro se trovi anche ssd o hdd semplicemente veloce.

a dir la verità hp monta a quasi tt i 7200rpm..

riccardor93
12-12-2011, 16:17
qualcuno che ha già preso l'm4 sa per caso consigliarmi a che negozio rivolgermi

e come si è trovato con l'acquisto.. tempistica e imballaggio

grazie

io se devo essere sincero nn ricordo da quale shop l'ho ordinato.. è da tempo che ordino sugli shop su trovaprezzi e quelli che compaiono sono sempre, a mio avviso, affidabili.. In 10 giorni dal pagamento l'ho avuto..

riccardor93
12-12-2011, 16:19
Non è un problema di impostazioni, se entro nel bios ad esempio la ventola comincia a girare come una pazza. Inoltre prima durante il caricamento di windows era sempre spenta, invece ora parte e diminuisce a windows avviato. Era meglio che mi facevo i fatti miei stasera.

io da quando l'ho comprato 6 mesi fa(3 versioni del BIOS precedenti) ogni volta che entravo nelle impostazioni del BIOS partiva la ventola a manetta.. Per l'altro problema segnalato non so che dirti.. a me nn è cambiato nulla..

riccardor93
12-12-2011, 16:26
Tutto spiegato nel mio post n. 4964 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36520030&postcount=4964), ormai già sepolto :D

La Mint è una buona distribuzione, niente da spartire con Ubuntu (da cui comunque deriva). E' soprattutto stabile, curatissima nelle releases, completa dal punto di vista dei codec audio/video e degli applicativi essenziali; una valida alternativa a Seven.



Con tutto il rispetto, permettimi di osservare che probabilmente non conosci abbastanza bene Linux da essere imparziale. Soprattutto se scegli Ubuntu come pietra di paragone ;)

guarda ubuntu l'ho sempre utilizzato, soprattutto mi sono cimentato nei sistemi linux dal periodo xp-vista quando mi aveva scocciato XP e Vista era un mattone.. Ho provato Fedora, Ubuntu, Xubuntu, Lubuntu, Mandriva, knoppix, Opensuse.. Quella che mi aveva preso di + era appunto Ubuntu poi da quando è arrivato windows 7 l'ho abbandonato in quanto non ho mandato giù Unity, problema poco rilevante, e non ho più trovato il motivo per avere più so in un pc quando windows 7 riusciva a girare all'incirca come xp su un pentium m e 1,5gb di ram ddr..

alonenero
12-12-2011, 16:48
Raga ma come si disattiva il turbo boost?Grazie

Post 5080, terza risposta ( se leggevi prima di scrivere ti risparmiavi l'attesa..9

loacker88
12-12-2011, 17:19
scusate sapete dirmi la durata della batteria del modello sx607v, quello col processore i7 2670QM? e se soffre problemi di surriscaldamento o altri poblemi?

vinc07
12-12-2011, 17:37
a me sembra che l'alimentatore non ti funzioni più!

senza batteria e con l'alimentatore inserito si accende ? hai provato a vedere se si è allentato il jack a 3 poli dell'alimentatore ??(a me una volta è successo..)

All'inizio no, poi ho riprovato un paio d'ore dopo e andava...a me comunque emetteva anche quello strano ronzio!!

Bru82
12-12-2011, 19:21
scusate sapete dirmi la durata della batteria del modello sx607v, quello col processore i7 2670QM? e se soffre problemi di surriscaldamento o altri poblemi?

Hola! La durata batteria varia moltissimo dal tipo di attività e dai settaggi che di risparmio energetico.
Io per esempio ho superato le 4 ore con utilizzo leggero.
Problemi di surriscaldamento assolutamente non ne ha, scalda quando spremi la GPU al massimo, ma sta ben lontano dalle temperature che raggiungeva il mio vecchio HP ;)

loacker88
12-12-2011, 19:28
per cambiare hd e metterci un bel ssd è complicato, bisogno smontare tutto il pc o ha lo sportellino? è un sata3?
lo so forse saranno domande dette e ridette ma nelle FAQ nella prima pagine non le ho trovate

alonenero
12-12-2011, 19:33
per cambiare hd e metterci un bel ssd è complicato, bisogno smontare tutto il pc o ha lo sportellino? è un sata3?
lo so forse saranno domande dette e ridette ma nelle FAQ nella prima pagine non le ho trovate

per cambiare HD ci vogliono circa 2 minuti ( se sei lento a svitare le 8 viti totali)

l'alloggiamento e' sotto poggiapolso destro , basta togliere il coperchio ( sotto il touchpad per capirci) e da li hai accesso all'alloggiamento per l'HD e la ram .

Si è sata 3!

klim007
12-12-2011, 20:34
ho un banco di ram da 4gb ne vorrei aggiungere un'altro da 4 qualcuno sa cosa monta per mettere lo stesso modello e marca?

riccardor93
12-12-2011, 20:44
ho un banco di ram da 4gb ne vorrei aggiungere un'altro da 4 qualcuno sa cosa monta per mettere lo stesso modello e marca?

guarda quando la latenza e la frequenza sono uguali nn c'è problema.. nn c'è + nnk il limite della stessa quantità..

darkrufy
12-12-2011, 21:50
Post 5080, terza risposta ( se leggevi prima di scrivere ti risparmiavi l'attesa..9

forse perchè non ho installato quel programma e cercavo un modo di disattivarlo senza installare esso.Grazie lo stesso.;)

Gilford
12-12-2011, 22:28
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum :D
ho comprato anche io questo pc su consiglio di un amico (alonenero :D )
devo dire un ottimo acquisto però ho un piccolo problema che non so bene come risolvere.. Ogni volta che faccio una ricerca dal menù start oppure se apro delle cartelle nel pc mi parte una finestra con scritto: explorer ha smesso di funzionare.. e mi chiude quello che stavo facendo.. soluzioni??:mbe:

alonenero
13-12-2011, 01:04
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum :D
ho comprato anche io questo pc su consiglio di un amico (alonenero :D )
devo dire un ottimo acquisto però ho un piccolo problema che non so bene come risolvere.. Ogni volta che faccio una ricerca dal menù start oppure se apro delle cartelle nel pc mi parte una finestra con scritto: explorer ha smesso di funzionare.. e mi chiude quello che stavo facendo.. soluzioni??:mbe:

io consiglio sempre il formattone ... il win7 di fabbrica è troppo pessimo ..e gli errori di explorer lo dimostrano!

nella prima pagina del topic trovi i link per scaricare una versione "pulita" , e i link della pagina ufficiale dei driver.

in alternativa se non sai / vuoi formattare , vedi se c'è qualche aggiornamento di windows che non hai ancora fatto!

Alundra
13-12-2011, 01:12
-

oressac
13-12-2011, 10:32
Personamente ho fatto il downgrade del bios tramite bios, non c'erano restrizioni, potevo flashare qualsiasi versione volessi, almeno sul bios vecchio. A contrario da software mi impediva di procedere.:D :D :D

Manorasses
13-12-2011, 12:07
Personamente ho fatto il downgrade del bios tramite bios, non c'erano restrizioni, potevo flashare qualsiasi versione volessi, almeno sul bios vecchio. A contrario da software mi impediva di procedere.:D :D :D

:rolleyes: A qual pro il downgrade, scusa? Ti dava problemi qualcosa?

jaguar21
13-12-2011, 12:33
ciao ragazzi sapere per caso come verificare se la porta usb è effettivamente 3.0 ? xke alcune volte nn va poi tanto veloce grazie mille

PS ho provato la mia pennetta sia nella porta 2.0 k nella 3.0 e la velocità è uguale

alonenero
13-12-2011, 12:53
ciao ragazzi sapere per caso come verificare se la porta usb è effettivamente 3.0 ? xke alcune volte nn va poi tanto veloce grazie mille

devi collegare un dispositivo USB3 alla porta USB3 per apprezzarne i vantaggi !
E gli HD esterni SSD Usb3 che assicurano una banda eccellente costano tantissimo. Ne possiedi uno?
poi pui provare a trasferire un file abbastanza grosso per leggere la velocità di trasferimento .

Se colleghi un pennino , HD , Usb2 alla USB 3 andrà alla velocità di una USB2

pex76
13-12-2011, 13:01
scusate ho scaricato il pack contenente i driver pero non riesco in nessun modo a scompattarlo praticamente mi da quasi 5000 errori e mi crea una cartella da pochi kb come posso fare???

demy74
13-12-2011, 13:15
Personamente ho fatto il downgrade del bios tramite bios, non c'erano restrizioni, potevo flashare qualsiasi versione volessi, almeno sul bios vecchio. A contrario da software mi impediva di procedere.:D :D :D
Ricordi da che versione del BIOS sei partito per fare il downgrade?

islanzadi
13-12-2011, 13:26
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum :D
ho comprato anche io questo pc su consiglio di un amico (alonenero :D )
devo dire un ottimo acquisto però ho un piccolo problema che non so bene come risolvere.. Ogni volta che faccio una ricerca dal menù start oppure se apro delle cartelle nel pc mi parte una finestra con scritto: explorer ha smesso di funzionare.. e mi chiude quello che stavo facendo.. soluzioni??:mbe:

Premetto che ancora non ho formattato e appena comprato me lo faceva spesso, avevo addirittura pensato che andasse in crisi quando aprivo daemon tools poi con il passare del tempo (o forse dopo aver reinstallato i driver ATK) ha smesso di farlo.

riccardor93
13-12-2011, 13:32
nn mi sn sbagliato di molto.. da mediaworld c'è il modello con 8gb di ram a 599.. ci sarà qualcuno che si starà mangiando le mani :D

alonenero
13-12-2011, 13:41
scusate ho scaricato il pack contenente i driver pero non riesco in nessun modo a scompattarlo praticamente mi da quasi 5000 errori e mi crea una cartella da pochi kb come posso fare???

scarica i driver dal sito ufficiale ... quelli della scheda video prendili dai siti intel e nvidia (i link sono in prima pagina)

pex76
13-12-2011, 14:04
scarica i driver dal sito ufficiale ... quelli della scheda video prendili dai siti intel e nvidia (i link sono in prima pagina)
scusami sono un po "crudo" per esempio nella cartella vga ci sono 5 link tutti con lo stesso nome a me serve solo il piu' recente o devo scaricarli tutti e 5?

tonyxx
13-12-2011, 14:22
scusami sono un po "crudo" per esempio nella cartella vga ci sono 5 link tutti con lo stesso nome a me serve solo il piu' recente o devo scaricarli tutti e 5?

secondo tè servono 5 driver per la stessa cosa o basta il più recente?:asd:...

demy74
13-12-2011, 14:28
Ragazzi, per farvi capire come sia peggiorata la mia situazione con l'ultimo BIOS, praticamente la ventola mi si accende anche stando semplicemente su FB. Qualcuno mi dirà di disabilitare il turbo boost............ è disabilitato!!

EDIT: Non c'è bisogno di stare su FB, è sufficiente stare a guardare una pagina di questo forum: senza fare niente, nemmeno muovere il mouse, piano piano la temperatura della CPU sale e a 55 parte la ventola a 2200 / 2300

pex76
13-12-2011, 14:30
secondo tè servono 5 driver per la stessa cosa o basta il più recente?:asd:...
:( :( :( immaginavo pero non ero sicuro meglio chiedere che sbagliare o no??? un altra cosa dalla lista utility meglio scaricare tutto o posso tralasciare qualcosa??? e un altra cosa nella cartella wireless ci sono piu file con nomi diversi va bene sempre il piu' recente cioe' un file solo?

fabioo123
13-12-2011, 15:21
nn mi sn sbagliato di molto.. da mediaworld c'è il modello con 8gb di ram a 599.. ci sarà qualcuno che si starà mangiando le mani :D

Bisognerebbe vedere che scheda video monta..

jaguar21
13-12-2011, 15:53
devi collegare un dispositivo USB3 alla porta USB3 per apprezzarne i vantaggi !
E gli HD esterni SSD Usb3 che assicurano una banda eccellente costano tantissimo. Ne possiedi uno?
poi pui provare a trasferire un file abbastanza grosso per leggere la velocità di trasferimento .

Se colleghi un pennino , HD , Usb2 alla USB 3 andrà alla velocità di una USB2

ok ti ringrazio

riccardor93
13-12-2011, 16:40
Bisognerebbe vedere che scheda video monta..

beh naturalmente la gt540m.. se ne montava una peggiore nn mi sarei sprecato a scrivere no?!?!?

fabioo123
13-12-2011, 16:46
beh naturalmente la gt540m.. se ne montava una peggiore nn mi sarei sprecato a scrivere no?!?!?

Buon prezzo considerando l'aumento degli hard disk, quando l'ho comprato io a settembre stava a 650 con 6gb di RAM..

pex76
13-12-2011, 17:01
nessuno mi aiuta per favore

alonenero
13-12-2011, 17:05
Ragazzi, per farvi capire come sia peggiorata la mia situazione con l'ultimo BIOS, praticamente la ventola mi si accende anche stando semplicemente su FB. Qualcuno mi dirà di disabilitare il turbo boost............ è disabilitato!!

EDIT: Non c'è bisogno di stare su FB, è sufficiente stare a guardare una pagina di questo forum: senza fare niente, nemmeno muovere il mouse, piano piano la temperatura della CPU sale e a 55 parte la ventola a 2200 / 2300

a quanto hai settato la frequenza % della cpu?
sei sicuro di non stare usando la Nvidia ?

sei sempre ostinato a non voler usare i profili energetici di power 4 gear ?

pex76
13-12-2011, 17:26
Sto scaricando i driver per tentare di salvare il mio povero pc dalla lista utility meglio scaricare tutto o posso tralasciare qualcosa??? nella cartella wireless ci sono piu file con nomi diversi va bene sempre il piu' recente cioe' un file solo?in prima pagina c è la lista dei driver e apps Asus minimi e utili da installare dopo il format ho controllato e li ho scaricati tutti pero' l ultima cartella Asus+sonic+focus questi non li ho che driver sono?

demy74
13-12-2011, 17:27
a quanto hai settato la frequenza % della cpu?
sei sicuro di non stare usando la Nvidia ?

sei sempre ostinato a non voler usare i profili energetici di power 4 gear ?
La frequenza l'ho settata a 99%, quindi escluso il turbo boost. La scheda è la Intel e mo mi levo lo sfizio e metto P4G :)

EDIT: P4G installato. Adesso che impostazioni mi consigli?

RI-EDIT: ho provato la configurazione Quite Office che tiene le prestazioni max del processore al 70%.... non è cambiato assolutamente niente!!!

riccardor93
13-12-2011, 17:44
a quanto hai settato la frequenza % della cpu?
sei sicuro di non stare usando la Nvidia ?

sei sempre ostinato a non voler usare i profili energetici di power 4 gear ?

ahah ti pagano per far pubblicità? :Prrr:
Io nn ce l'ho installato e nn ho i suoi problemi!

demy74
13-12-2011, 17:47
No ragazzi vabbe io sto sclerando!! Cioè ma come è possibile??? Col profilo Quite Office e processore al 70% senza fare niente parte la ventola???? Mi ci vuole un esorcista?

fabioo123
13-12-2011, 17:51
No ragazzi vabbe io sto sclerando!! Cioè ma come è possibile??? Col profilo Quite Office e processore al 70% senza fare niente parte la ventola???? Mi ci vuole un esorcista?

Neanche io ho p4g, hai già provato a formattare?sei l'unico ad avere questo problema è un po' strano..

demy74
13-12-2011, 18:05
Su Cityville:

temperatura processore 65°
ventola 3500 rpm
rumorosità e che te lo dico a fare

il tutto con prestazioni massime del processore al 99%

EDIT: mi sbagliavo, il processore era al 100%. Ora che è al 99% ho una temp di 55/56 e la ventola va a 2200

RE-EDIT: senza fare niente però la situazione non è cambiata, la temp sale a 55 e parte la ventola a 2200

Power_64
13-12-2011, 18:19
il governo chiede di fare un sacrificio per 2012 introducendo altre imposte...

bene meglio che i 599€ li spendo ora per questo notebook :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Caprica
13-12-2011, 18:22
Ciao a tutti...

Per favore aiutatemi a capire che problema ha il mio x53sj-sx042v

da un pò di giorni va male, pensavo che l'hard disk mi stesse lasciando ma non so piu' che pensare;

Praticamente ogni tanto si impunta mentre carica qualcosa; principalmente lo fa improvvisamente durante la navigazione con firefox. appare il cerchietto che ruota che invita ad attendere e rimane piantato certe volte anche per 5 minuti. Provando a cliccare sull icona per aprire altri progammi non partono; c'e' sempre il cerchietto che gira...

Pensavo fosse l'hd o la ram ma oggi mi è successa una cosa assurda.

Ha iniziato a scaldare di brutto nel punto evidenziato con un quadrato nelle immagini sottostanti... cosa diavolo c'e' li sotto?
l'aria calda che sparava mi sembrava come sepre bella calda! riesco tranquillamente a tenerci la mano davanti ma a occhio o meglio a tatto sta a oltre 45° 50°

premetto che uso il notebook solo per navigare e lo lascio acceso 24H su 24H a scaricare o a non fare nulla.

sapete se c'e' un modo per misurare la temperatura del hardware che si trova li sotto nella carcassa del notebook?

http://img844.imageshack.us/img844/1808/02102011005w.jpg

http://img542.imageshack.us/img542/5353/02102011132.jpg

Caprica
13-12-2011, 18:27
aggiungo questo è il secondo asus che mi si rompe in meno di 6 mesi!
ho avuto a che fare con il centro assistenza di vicenza poi a forza di bestemmie con quello di milano!
Mi sono stufato di andare dall avvocato, che per fortuna è un amico scrivere raccomandate minatorie a quest' "azienda" !
il prossimo notebook sarà di un altra marca, samsung o toshiba credo, sto cercando di capire qual'e' l'azienda piu' seria come qualità e centri assitenza (quest'ultimo sperando che non serva per almeno 1 anno e mezzo!)

riccardor93
13-12-2011, 18:29
il governo chiede di fare un sacrificio per 2012 introducendo altre imposte...

bene meglio che i 599€ li spendo ora per questo notebook :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ahah ti conviene.. qua fra un pò nn avremo nnk + da mangiare.. stanno alzando i tassi, le tasse.. tt.. a mia mamma è arrivata la lettera della banca dove ha aperto un fondo e le ritenute subite alla fonte sono aumentate dal 12,5% al 20%..

demy74
13-12-2011, 18:32
aggiungo questo è il secondo asus che mi si rompe in meno di 6 mesi!
ho avuto a che fare con il centro assistenza di vicenza poi a forza di bestemmie con quello di milano!
Mi sono stufato di andare dall avvocato, che per fortuna è un amico scrivere raccomandate minatorie a quest' "azienda" !
il prossimo notebook sarà di un altra marca, samsung o toshiba credo, sto cercando di capire qual'e' l'azienda piu' seria come qualità e centri assitenza (quest'ultimo sperando che non serva per almeno 1 anno e mezzo!)
Potresti raccontarci brevemente le tue disavventure?

Power_64
13-12-2011, 18:35
ahah ti conviene.. qua fra un pò nn avremo nnk + da mangiare.. stanno alzando i tassi, le tasse.. tt.. a mia mamma è arrivata la lettera della banca dove ha aperto un fondo e le ritenute subite alla fonte sono aumentate dal 12,5% al 20%..

senza andare fuori argomento era per dire che a 599€ mi porto a casa un notebook eccellente(per l'uso che ne farò) che per diversi anni mi farà andare avanti, discretamente...

sisi comunque è vero, meglio spenderli , sempre che in banca ci siano ancora i miei soldi, è da un po' che non controllo:cry: :cry: :cry:

pero' per ssd aspetto ancora un po':D

Caprica
13-12-2011, 18:39
Gente, per favore, rispondete al mio precedente messaggio :) grazie.

Potresti raccontarci brevemente le tue disavventure?

farò di più :)
ti elenco un intera discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282439

a me è successa la stessa identica cosa!

alonenero
13-12-2011, 19:19
Su Cityville:

temperatura processore 65°
ventola 3500 rpm
rumorosità e che te lo dico a fare

il tutto con prestazioni massime del processore al 99%

EDIT: mi sbagliavo, il processore era al 100%. Ora che è al 99% ho una temp di 55/56 e la ventola va a 2200

RE-EDIT: senza fare niente però la situazione non è cambiata, la temp sale a 55 e parte la ventola a 2200

Non facendo niente e con CPU settata 5- 99% il mio per ora sta a 50° .. e parlo di un I5 (che riscalda meno di un I7) quindi i 55° normali possono starci tutti.In tutto cio' la ventola non la sento (2300 RPM).

La temperatura GPU è 44° (ovviamente immagino sia la intel )

Con il profilo quiet office dovresti avere disabilitato la Nvidia .. e penso che sia quella che fa partire la ventola ! magari per applicazioni . A meno che tu non abbi impostato la Nvidia di default .

Pagine addietro un utente aveva postato dei link per prendere dei gadget che visualizzavano lo stato della scheda video ! Prova a scaricarlo e a vedere se quando fai qualcosa in particolare navigando parte la nvidia .

come settaggio CPU imposta in entertaintment il minimo al 5% (più che sufficiente per navigare) o scrivere.. io ho sempre usato l'intervallo 5% - 99% per l'uso normale.

Ciao a tutti...

Per favore aiutatemi a capire che problema ha il mio x53sj-sx042v

da un pò di giorni va male, pensavo che l'hard disk mi stesse lasciando ma non so piu' che pensare;

Praticamente ogni tanto si impunta mentre carica qualcosa; principalmente lo fa improvvisamente durante la navigazione con firefox. appare il cerchietto che ruota che invita ad attendere e rimane piantato certe volte anche per 5 minuti. Provando a cliccare sull icona per aprire altri progammi non partono; c'e' sempre il cerchietto che gira...

A me lo faceva il primo giorno dopo che ho messo antivir e on avevo disattivato windows defender.In pratica andavano in conflitto facendo impallare il tutto. Che antivirus hai ? Hai windows defender abilitato? se si disattivalo se hai qualunque altro antivirus!

Altra cosa importante: hai windows preinstallato di fabbrica ? perchè in quel caso al 99% il problema è software!

Pensavo fosse l'hd o la ram ma oggi mi è successa una cosa assurda.

Ha iniziato a scaldare di brutto nel punto evidenziato con un quadrato nelle immagini sottostanti... cosa diavolo c'e' li sotto?
l'aria calda che sparava mi sembrava come sepre bella calda! riesco tranquillamente a tenerci la mano davanti ma a occhio o meglio a tatto sta a oltre 45° 50°

premetto che uso il notebook solo per navigare e lo lascio acceso 24H su 24H a scaricare o a non fare nulla.
li dovrebbe esserci il lettore di schede .. in teoria sul poggiapolsi con la tecnologia asus dovrebbe star fresco..
ti funziona il lettore di schede ? magari è qualche resistenza di quello il problema.. prova a disattivarlo da gestione periferiche e vedi se scalda ancora.

riguardo alle 24H su 24H .. ogni tanto faglielo un riavvio :D .. magari spegnilo per 10 minuti e farlo riposare ;)

demy74
13-12-2011, 19:27
In tutto cio' la ventola non la sento (2300 RPM).
Toglimi una curiosità, quando dici che non la senti intendi che se stai da solo in camera di notte, e quindi con un silenzio tombale, a 2300 senti solo l'hdd?
Non chiamarmi rompiscatole però io sono convinto che la mia ventola sia più rumorosa del normale e perciò voglio un attimo rendermi conto per eventualmente richiederne la sostituzione.

alonenero
13-12-2011, 19:48
Toglimi una curiosità, quando dici che non la senti intendi che se stai da solo in camera di notte, e quindi con un silenzio tombale, a 2300 senti solo l'hdd?
Non chiamarmi rompiscatole però io sono convinto che la mia ventola sia più rumorosa del normale e perciò voglio un attimo rendermi conto per eventualmente richiederne la sostituzione.

a 2300 rpm per sentirla mi devo proprio avvicinare .. non c'e' proprio silenzio a casa mia .. comunque quando sale di giri si sente , non è fastidiosa.

L'hd non lo sento proprio se non mi avvicino.. per fortuna ho scelto bene lo scorpio 320 gb silenziosissimo quanto un 5400 rpm.

se a 2300 rpm la senti fastidiosamente probabilmente c'e' qualcosa che non va.

PS: visto che sono cosi' gentile , mi posti un tuo bench dell'HD con crystadiskmark ??? :D

demy74
13-12-2011, 19:56
a 2300 rpm per sentirla mi devo proprio avvicinare .. non c'e' proprio silenzio a casa mia .. comunque quando sale di giri si sente , non è fastidiosa.

L'hd non lo sento proprio se non mi avvicino.. per fortuna ho scelto bene lo scorpio 320 gb silenziosissimo quanto un 5400 rpm.

se a 2300 rpm la senti fastidiosamente probabilmente c'e' qualcosa che non va.

PS: visto che sono cosi' gentile , mi posti un tuo bench dell'HD con crystadiskmark ??? :D
Hahahaha ok, appena possibile eseguo e posto. Tornando alla mia ventola, con il silenzio intorno a 2200 ne sento la presenza, a 2300 la sento di più. Fastidiosamente? Non proprio, ma la sento.

EDIT: e aggiungo, sento anche l'hdd, il sibilo del motore che di tanto in tanto rallenta, poi accelera, poi rallenta, si ferma, poi riparte, ecc... oltre ovviamente ai famosissimi click

Caprica
13-12-2011, 20:07
Non facendo niente e con CPU settata 5- 99% il mio per ora sta a 50° .. e parlo di un I5 (che riscalda meno di un I7) quindi i 55° normali possono starci tutti.In tutto cio' la ventola non la sento (2300 RPM).

La temperatura GPU è 44° (ovviamente immagino sia la intel )

Con il profilo quiet office dovresti avere disabilitato la Nvidia .. e penso che sia quella che fa partire la ventola ! magari per applicazioni . A meno che tu non abbi impostato la Nvidia di default .

Pagine addietro un utente aveva postato dei link per prendere dei gadget che visualizzavano lo stato della scheda video ! Prova a scaricarlo e a vedere se quando fai qualcosa in particolare navigando parte la nvidia .

come settaggio CPU imposta in entertaintment il minimo al 5% (più che sufficiente per navigare) o scrivere.. io ho sempre usato l'intervallo 5% - 99% per l'uso normale.



A me lo faceva il primo giorno dopo che ho messo antivir e on avevo disattivato windows defender.In pratica andavano in conflitto facendo impallare il tutto. Che antivirus hai ? Hai windows defender abilitato? se si disattivalo se hai qualunque altro antivirus!

Altra cosa importante: hai windows preinstallato di fabbrica ? perchè in quel caso al 99% il problema è software!

li dovrebbe esserci il lettore di schede .. in teoria sul poggiapolsi con la tecnologia asus dovrebbe star fresco..
ti funziona il lettore di schede ? magari è qualche resistenza di quello il problema.. prova a disattivarlo da gestione periferiche e vedi se scalda ancora.

riguardo alle 24H su 24H .. ogni tanto faglielo un riavvio :D .. magari spegnilo per 10 minuti e farlo riposare ;)

Ciao,

grazie della risposta :)

Windows defender è disattivato
Ho la suite gratuita Comodo.
Anche il firewall è disattivato.
AGGIUNGO UNA COSA, VISTO CHE MI SONO DIMENTICATO DI SCRIVERLA PRIMA: IL PC HA IL SISTEMA OPERATIVO ORIGINALE; CI HO SOLO INSTALLATO QUALCHE PROGRAMMA.

Il lettore di schede funziona, l'ho provato.
Non ho provato a disattivare il lettore perchè non ha piu' scaldato in quel punto, se non super leggermente come ha sempre fatto mentre quando avevo scritto il mio precedente messaggio era rovente e la temperatura si è abbassata solo riavviando il notebook.

Si, la carcassa del pc è d'alluminio e dissipa abbastanza in teoria.

Lo spengo ogni tanto, non gli faccio fare 10 giorni sempre acceso.

non so che fare, di sicuro i blocchi di svariati minuti e ora pure questo riscaldamento non mi fanno pensare ad una macchina stabile, quindi penso che dovrò farla vedere in un centro assistenza non trovi?

un ultima domanda, sei sicuro che sotto il punto che ho evidenziato nelle 2 immagini precedenti non ci sia qualcosa come, chessò, a scheda video?

GRAZIE

alonenero
13-12-2011, 20:22
Ciao,

grazie della risposta :)

Windows defender è disattivato
Ho la suite gratuita Comodo.
Anche il firewall è disattivato.
AGGIUNGO UNA COSA, VISTO CHE MI SONO DIMENTICATO DI SCRIVERLA PRIMA: IL PC HA IL SISTEMA OPERATIVO ORIGINALE; CI HO SOLO INSTALLATO QUALCHE PROGRAMMA.

Il lettore di schede funziona, l'ho provato.
Non ho provato a disattivare il lettore perchè non ha piu' scaldato in quel punto, se non super leggermente come ha sempre fatto mentre quando avevo scritto il mio precedente messaggio era rovente e la temperatura si è abbassata solo riavviando il notebook.

Si, la carcassa del pc è d'alluminio e dissipa abbastanza in teoria.

Lo spengo ogni tanto, non gli faccio fare 10 giorni sempre acceso.

non so che fare, di sicuro i blocchi di svariati minuti e ora pure questo riscaldamento non mi fanno pensare ad una macchina stabile, quindi penso che dovrò farla vedere in un centro assistenza non trovi?

un ultima domanda, sei sicuro che sotto il punto che ho evidenziato nelle 2 immagini precedenti non ci sia qualcosa come, chessò, a scheda video?

GRAZIE

non penso proprio ci sia la scheda video ..altrimenti riscalderebbe moltoooo di più.
Per risolvere i problemi ti consiglio di fare una bella formattazione , con una copia di windows pulita (senza schifezze preinstallate) . Ad inizio topic trovi i link e la guida per scaricare un DVD di windows originale che funziona (dopo che togli un file di config) con la licenza che hai acquistato con il notebook , che trovi sotto nell'adesivo .. secondo me risolvi i rallentamenti!!!

demy74
13-12-2011, 21:06
Qualcuno si ricorda come si chiama quel programmino che mostra quale tra le due schede grafiche è attiva?

alonenero
13-12-2011, 22:10
Qualcuno si ricorda come si chiama quel programmino che mostra quale tra le due schede grafiche è attiva?

NVIDIA Optimus GPU State Tool
Lo puoi prendere da qui (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/)

demy74
13-12-2011, 22:53
Pagine addietro un utente aveva postato dei link per prendere dei gadget che visualizzavano lo stato della scheda video ! Prova a scaricarlo e a vedere se quando fai qualcosa in particolare navigando parte la nvidia .

Tool installato, mi conferma che la Nvidia è inattiva

Caprica
14-12-2011, 09:06
alonenero: grazie della risposta; che intendi per "scaldare molto di piu" ? quel punto che ho evidenziato con i quadrati nelle immagini che ho inserito qualche messaggio sopra, si scaldava di brutto. stava come minimo a 35° la lamiera... non lo ha mai fatto... non penso sia un problema di "schifezze installate" :mbe:

alonenero
14-12-2011, 09:15
alonenero: grazie della risposta; che intendi per "scaldare molto di piu" ? quel punto che ho evidenziato con i quadrati nelle immagini che ho inserito qualche messaggio sopra, si scaldava di brutto. stava come minimo a 35° la lamiera... non lo ha mai fatto... non penso sia un problema di "schifezze installate" :mbe:

io intendevo che influiscono sui rallentamenti e/o impallamenti del S.O. che hai.

per il riscaldamento non ne ho idea

IsItSoWrong
14-12-2011, 12:19
Salve a tutti, sono nuovo del forum e in 5 giorni tra università e tempo libero ho avuto il coraggio di leggere l'intero thread :D
Scrivo perché in questi giorni, forse domani, contavo di comprarmi un x53SV-sx499v (i5 2430M, 4 Gb RAM, GT 540M 2Gb, 750Gb a 5400 rpm).
Partendo dal presupposto che non gli cambierei niente per potenziarlo (mi adatterò ai 5400rpm considerato che vengo da un desktop di almeno 6 anni fa), volevo porre alcune domande:
1) L'ho trovato a 600 euro, e non saprei se conviene oppure no. Ho girato davvero ovunque per cercare uno con scheda grafica media e un buon processore e ho trovato sempre o l'uno o l'altra. Credo sia un buon compromesso (correggetemi se sbaglio)
2) Sono psicologicamente già preparato alla lentezza iniziale. Considerato che una volta preso comunque lo terrò qualche giorno così come comprato per verificare se l'hardware in se per se funziona e non ci siano problemi di fabbrica, una volta superato questo stadio, volevo ripulirlo. Il mio problema è che non ho mai fatto una formattazione quindi volevo sapere in anticipo se ci fosse una guida, un link, qualcosa che posso leggere da ora così da sapere un pò il significato teorico e anche poi la procedura in sè per se.

Grazie in anticipo :)

Caprica
14-12-2011, 12:29
io intendevo che influiscono sui rallentamenti e/o impallamenti del S.O. che hai.

per il riscaldamento non ne ho idea

pensa che oggi dallo sfogo d'aria principale, quello alla sinistra del notebook, proprio di fianco alla sede dove si infila il cavo del carica batteria "soffia" aria decisamente meno calda di ieri. almeno 5° ma forse anche 10° ! assurdo.
premetto che ieri il pc faceva quello che fa oggi e che anzi fa sempre: internet.
Inltre ieri ho controllato quanto fosse stressato mediamente il processore e la ram e mi risulta che ieri erano stressati poco come anche oggi!
roba da matti :)
per caso mi sai dire da dove viene l'aria calda che ho citato sopra? :)
grazie

demy74
14-12-2011, 12:31
Salve a tutti, sono nuovo del forum e in 5 giorni tra università e tempo libero ho avuto il coraggio di leggere l'intero thread :D
Scrivo perché in questi giorni, forse domani, contavo di comprarmi un x53SV-sx499v (i5 2430M, 4 Gb RAM, GT 540M 2Gb, 750Gb a 5400 rpm).
Partendo dal presupposto che non gli cambierei niente per potenziarlo (mi adatterò ai 5400rpm considerato che vengo da un desktop di almeno 6 anni fa), volevo porre alcune domande:
1) L'ho trovato a 600 euro, e non saprei se conviene oppure no. Ho girato davvero ovunque per cercare uno con scheda grafica media e un buon processore e ho trovato sempre o l'uno o l'altra. Credo sia un buon compromesso (correggetemi se sbaglio)
2) Sono psicologicamente già preparato alla lentezza iniziale. Considerato che una volta preso comunque lo terrò qualche giorno così come comprato per verificare se l'hardware in se per se funziona e non ci siano problemi di fabbrica, una volta superato questo stadio, volevo ripulirlo. Il mio problema è che non ho mai fatto una formattazione quindi volevo sapere in anticipo se ci fosse una guida, un link, qualcosa che posso leggere da ora così da sapere un pò il significato teorico e anche poi la procedura in sè per se.

Grazie in anticipo :)
Ti consiglio di aspettare giovedi 15, MW venderà l'SX607V (i7 2670, 8GB ram, 2GB memoria video, HDD da 500GB) a 599 euro!! E io mi mangio le mani!!

IsItSoWrong
14-12-2011, 12:37
Ti consiglio di aspettare giovedi 15, MW venderà l'SX607V (i7 2670, 8GB ram, 2GB memoria video, HDD da 500GB) a 599 euro!! E io mi mangio le mani!!

Ma giovedì 15 è domani! :D
Allora, visto che contavo di vedere quello detto da me proprio domani mattina, semmai ne approfitto e mi allungo prima da mw; magari riuscissi a trovarlo! Grazie :)

EDIT: Più che altro dal catalogo online è scomparso! Forse perché da domani lo metteranno con il nuovo prezzo, non saprei.
Tra l'altro volevo chiederti, le differenze sostanziali tra un i5 2430 e un i7 2670 oltre al fatto che il secondo riscalda di più perché più potente, in cosa cambiano se il primo è 2.40 GHz e il secondo 2.20 GHz? E' un dubbio che ho da quando mi sono interessato all'hardware in generale per comprarmi un portatile, cioè velocità di clock maggiore per l'i5 ma l'i7 più potente (con velocità di clock minore). Forse anche per i 3 mega in piu nella cache di terzo livello, non so.

alonenero
14-12-2011, 13:16
Salve a tutti, sono nuovo del forum e in 5 giorni tra università e tempo libero ho avuto il coraggio di leggere l'intero thread :D
Scrivo perché in questi giorni, forse domani, contavo di comprarmi un x53SV-sx499v (i5 2430M, 4 Gb RAM, GT 540M 2Gb, 750Gb a 5400 rpm).
Partendo dal presupposto che non gli cambierei niente per potenziarlo (mi adatterò ai 5400rpm considerato che vengo da un desktop di almeno 6 anni fa), volevo porre alcune domande:
1) L'ho trovato a 600 euro, e non saprei se conviene oppure no. Ho girato davvero ovunque per cercare uno con scheda grafica media e un buon processore e ho trovato sempre o l'uno o l'altra. Credo sia un buon compromesso (correggetemi se sbaglio)
beh ..o con il 2410 m l'ho pagato 100 e più euro in meno se consideri che mi hanno dato uno smartphone insieme. Con quel prezzo trovi la versione con i7 .. gt540m e forse pure qualcosa in più di ram .. cerca sui volantini online delle grandi catene. Da mediamondo a quel prezzo hanno la versione i7 e 520mx(che ti sconsiglio sevuoi una vga prestante) e anche un HP con le stesse caratteristiche di quello da te citato , con scheda video un po meno potente a 100 euri in meno.Quindi ti direi cerca un po meglio ... che lo trovi con i7 e 540 m a quel prezzo..visto che molti utenti lo hanno preso da poco...oppure spendi meno e investi in un SSD!

2) Sono psicologicamente già preparato alla lentezza iniziale. Considerato che una volta preso comunque lo terrò qualche giorno così come comprato per verificare se l'hardware in se per se funziona e non ci siano problemi di fabbrica, una volta superato questo stadio, volevo ripulirlo. Il mio problema è che non ho mai fatto una formattazione quindi volevo sapere in anticipo se ci fosse una guida, un link, qualcosa che posso leggere da ora così da sapere un pò il significato teorico e anche poi la procedura in sè per se.

Grazie in anticipo :)

formattare è più semplice di quel che si pensa.. basta avere a portata di mano tutto ... cerca su google che trovi video e guide con schermate!

pensa che oggi dallo sfogo d'aria principale, quello alla sinistra del notebook, proprio di fianco alla sede dove si infila il cavo del carica batteria "soffia" aria decisamente meno calda di ieri. almeno 5° ma forse anche 10° ! assurdo.
premetto che ieri il pc faceva quello che fa oggi e che anzi fa sempre: internet.
Inltre ieri ho controllato quanto fosse stressato mediamente il processore e la ram e mi risulta che ieri erano stressati poco come anche oggi!
roba da matti :)
per caso mi sai dire da dove viene l'aria calda che ho citato sopra? :)
grazie

beh i componenti che dissipano di più sono ovviamente la CPU , e le schede video .. la intel è integrata quindi fa parte dello stesso substrato della cpu ..
Se hai impostato una frequenza dinamica sulla CPU (es. 5-99%) meno lavora la CPU , piu' fresca esce l'aria.. ieri mi son allontanato dal note , quando son tornato avevo la ventola 100 rpm..erano passati 5 minuti.

le temperature prese a sensazione pero' non rivelano esattamente se le tue sono fuori scala !
Prendi un Programma di bench (come AIDA64) con cui puoi monitorare dinamicamente la temperatura rivelata dai sensori interni (CPU , GPU , Hard Disk) , rotazione della ventolina etc... cosi' sai esattamente se qualche valore è fuori scala!

comunque a me quella parte si riscalda leggermente ( sui 30 gradi) quando gioco = quando si attiva la NVidia.. magari è successo che si era avviata e ha riscaldato .. visto che non è un problema che hai perennemente ma occasionalmente

IsItSoWrong
14-12-2011, 13:26
beh ..o con il 2410 m l'ho pagato 100 e più euro in meno se consideri che mi hanno dato uno smartphone insieme. Con quel prezzo trovi la versione con i7 .. gt540m e forse pure qualcosa in più di ram .. cerca sui volantini online delle grandi catene. Da mediamondo a quel prezzo hanno la versione i7 e 520mx(che ti sconsiglio sevuoi una vga prestante) e anche un HP con le stesse caratteristiche di quello da te citato , con scheda video un po meno potente a 100 euri in meno.Quindi ti direi cerca un po meglio ... che lo trovi con i7 e 540 m a quel prezzo..visto che molti utenti lo hanno preso da poco...oppure spendi meno e investi in un SSD!

formattare è più semplice di que che si pensa.. basta avere a portata di mano tutto ... cerca su google che trovi video e guide con schermate!

Sì, alla fine ho trovato il volantino online di mw di cui mi ha parlato demy74 delle offerte che cominciano da domani e c'è proprio quello con i7 e 540m allo stesso prezzo! Considerati i 3000 pezzi per i vari centri mw d'italia domani mattina corro lì! :D
Per la formattazione continuerò le mie ricerche! Grazie:)

Caprica
14-12-2011, 13:44
demy74:

ciao,

su trovapre*** ne trovo solo 2 di quei notebook, come mai? sono fuori produzione?
grazie

demy74
14-12-2011, 14:54
demy74:

ciao,

su trovapre*** ne trovo solo 2 di quei notebook, come mai? sono fuori produzione?
grazie
Non credo sia fuori produzione. Ma volendo pure ammettere che fosse cosi, a me non m'importerebbe perchè secondo me è un'offerta da prendere al volo!!

pr76r
14-12-2011, 17:29
Mi consigliate qualche buon programma per controllare tutti i parametri della batteria?

klim007
14-12-2011, 18:07
ragazzi il notebook ha la ram di 4gb elpida 10600 posso aggiungere nell'altro banco:
SO DDR3 4GB PC1333 CL9 Kingston ValueRAM retail
DDR3 SO-DIMM 4GB / 1066Mhz KINGSTON Valueram CL7 rt
sono compoatibili o devo acquistarne 2 banchi? e di quali
Grazie

pex76
14-12-2011, 19:49
aiuto ho scaricato dal link in prima pagina Windows 7 Professional SP1-U edizione "N" per sistemi x64 (in italiano) formattato dopo innumerevoli peripezie adesso non mi riconosce il mio product key che fare???

Bru82
14-12-2011, 19:55
ragazzi il notebook ha la ram di 4gb elpida 10600 posso aggiungere nell'altro banco:
SO DDR3 4GB PC1333 CL9 Kingston ValueRAM retail
DDR3 SO-DIMM 4GB / 1066Mhz KINGSTON Valueram CL7 rt
sono compoatibili o devo acquistarne 2 banchi? e di quali
Grazie

Ciao, sto mix non mi sembra il massimo, rischi di trovarti le ram che funzionano a 1066 e a cas 9...
Meglio se prendi le Corsair, per esempio dagli amazoni, che costano sempre poco e hanno le specifiche giuste ;)

alonenero
14-12-2011, 20:43
aiuto ho scaricato dal link in prima pagina Windows 7 Professional SP1-U edizione "N" per sistemi x64 (in italiano) formattato dopo innumerevoli peripezie adesso non mi riconosce il mio product key che fare???

dovevi modificare la iso come da guida linkata nella stessa pagina delle ISO , rimuovere un file di configurazione e devi installare la home edition !Non la professional!

klim007
15-12-2011, 00:06
Ciao, sto mix non mi sembra il massimo, rischi di trovarti le ram che funzionano a 1066 e a cas 9...
Meglio se prendi le Corsair, per esempio dagli amazoni, che costano sempre poco e hanno le specifiche giuste ;)

modello?????
grazie tante

pex76
15-12-2011, 14:11
dovevi modificare la iso come da guida linkata nella stessa pagina delle ISO , rimuovere un file di configurazione e devi installare la home edition !Non la professional!
confermo ho installato la home premium n prima ho modificato la iso come decritto pero' non me la attiva che fare??? mi hanno consigliato di attivare con la telefonata ma come si fa?

alonenero
15-12-2011, 18:32
confermo ho installato la home premium n prima ho modificato la iso come decritto pero' non me la attiva che fare??? mi hanno consigliato di attivare con la telefonata ma come si fa?

non avevo notato quella N : la N è la serie per i netbook , quindi un windows " alleggerito" senza molte funzioni.

Dovresti scaricare la serie SP1-U , come era scritto nel topic iniziale , e rifare la procedura... per una svista ti tocca rifare tutto!

riformatta e vedrai che funzionerà!

mi raccomando , devi poi scegliere Home premiium , non professional!

pex76
15-12-2011, 19:01
non avevo notato quella N : la N è la serie per i netbook , quindi un windows " alleggerito" senza molte funzioni.

Dovresti scaricare la serie SP1-U , come era scritto nel topic iniziale , e rifare la procedura... per una svista ti tocca rifare tutto!

riformatta e vedrai che funzionerà!

mi raccomando , devi poi scegliere Home premiium , non professional!
ok riparto d accapo che calvario he he
se in fase di installazione del sistema operativo scelgo un altra lingua il mio seriale è valido ugualmente?
altra curiosita' visto che ci sono faccio tutto e mi tolgo lo sfizio è consigliabile l upgrade della ram a 8gb? leggo che ci sono due slot pero due possibilita' 2 da 2gb oppure 1 da 4 gb cosa devo smontare per vedere il mio come è messo?

SaintSeiya
15-12-2011, 20:57
ragazzi che pensate di un X53SV-SX6 a 649 euro?

i7 2630
6gb ram
nvidia 540gt
750gb hdd

Esteticamente non mi ha convinto dal vivo, voi che lo avete che impressioni mi potete dare?
grazie

riccardor93
15-12-2011, 21:01
ragazzi che pensate di un X53SV-SX6 a 649 euro?

i7 2630
6gb ram
nvidia 540gt
750gb hdd

Esteticamente non mi ha convinto dal vivo, voi che lo avete che impressioni mi potete dare?
grazie

dico che da mediaworld c'è a 599 con 8 gb di ram è che io lo ricomprerei 10 volte..

riccardor93
15-12-2011, 21:04
ok riparto d accapo che calvario he he
se in fase di installazione del sistema operativo scelgo un altra lingua il mio seriale è valido ugualmente?
altra curiosita' visto che ci sono faccio tutto e mi tolgo lo sfizio è consigliabile l upgrade della ram a 8gb? leggo che ci sono due slot pero due possibilita' 2 da 2gb oppure 1 da 4 gb cosa devo smontare per vedere il mio come è messo?

io nn saprei consigliarti in quanto ho ancora 4 gb di ram.. per vedere come sei messo con la RAM, o lo apri e ci vogliono 5 secondi o installi cpu-z e vedi nella sezione SPD cos'hai nei 4 slot che segnala(in realtà sono 2) ma cmq ti dovresti trovare 1, se hai un solo banco di 4 gb di ram o 2, se hai 2 banchi da 2gb di ram, occupati..

SaintSeiya
15-12-2011, 21:11
dico che da mediaworld c'è a 599 con 8 gb di ram è che io lo ricomprerei 10 volte..

Dico che è finito purtroppo....
Come ti sembra esteticamente? Mi confermate che lo chassis è tutto in alluminio?

pex76
15-12-2011, 21:22
io nn saprei consigliarti in quanto ho ancora 4 gb di ram.. per vedere come sei messo con la RAM, o lo apri e ci vogliono 5 secondi o installi cpu-z e vedi nella sezione SPD cos'hai nei 4 slot che segnala(in realtà sono 2) ma cmq ti dovresti trovare 1, se hai un solo banco di 4 gb di ram o 2, se hai 2 banchi da 2gb di ram, occupati..
cosa devo smontare per vedere i banchi ram?

fabioo123
15-12-2011, 21:53
Dico che è finito purtroppo....
Come ti sembra esteticamente? Mi confermate che lo chassis è tutto in alluminio?

La parte inferiore e tuta in alluminio mentre il retro dello schermo in plastica, esteticamente quando l'ho comprato non mi piaceva, adesso sinceramente lo adoro..

fabioo123
15-12-2011, 21:56
cosa devo smontare per vedere i banchi ram?

Un coperchietto sul retro ma fai con cpu-z come ti è stato consigliato e fai prima.
Io avevo un blocco da 4 della hynix(o qualcosa simile) ci ho aggiunto altri 4gb della corsair sempre cl 9 e 1333mhz.
Testata anche con memtest, perfettamente funzionante in dual channel

SaintSeiya
15-12-2011, 22:00
La parte inferiore e tuta in alluminio mentre il retro dello schermo in plastica, esteticamente quando l'ho comprato non mi piaceva, adesso sinceramente lo adoro..

grazie del parere.

misthero
15-12-2011, 22:45
PS: visto che sono cosi' gentile , mi posti un tuo bench dell'HD con crystadiskmark ??? :D


Susu, qualcuno c'è che dopo decine di richieste ti sta a sentire XD

http://img713.imageshack.us/img713/4759/immagineoh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/immagineoh.jpg/)

Se devo rifarlo con altre impostazioni basta dirmelo :-)

alonenero
16-12-2011, 01:45
Susu, qualcuno c'è che dopo decine di richieste ti sta a sentire XD

http://img713.imageshack.us/img713/4759/immagineoh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/immagineoh.jpg/)

Se devo rifarlo con altre impostazioni basta dirmelo :-)

Mille grazie per il tuo contributo.. immagino che sia un WD scorpio blue .. il tuo .. Aspetto qualcuno con l'hitachi 5k750 posti il suo contributo ..

con un SSD le prestazioni sono quasi 8 volte superiori in lettura sequenziale :muro: al 5400 rpm ..

con uno scorpio black .. un buon 40% in più se non ricordo male..

pex76
16-12-2011, 12:39
Un coperchietto sul retro ma fai con cpu-z come ti è stato consigliato e fai prima.
Io avevo un blocco da 4 della hynix(o qualcosa simile) ci ho aggiunto altri 4gb della corsair sempre cl 9 e 1333mhz.
Testata anche con memtest, perfettamente funzionante in dual channel
cavolo sono proprio niubbo che significa pefettamente funzionante in dual channel????

alonenero
16-12-2011, 13:07
cavolo sono proprio niubbo che significa pefettamente funzionante in dual channel????

leggi qui : da wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel)

roadrunner
16-12-2011, 13:09
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 473.683 MB/s
Sequential Write : 191.766 MB/s
Random Read 512KB : 358.398 MB/s
Random Write 512KB : 174.009 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 20.449 MB/s [ 4992.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 41.224 MB/s [ 10064.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 238.690 MB/s [ 58273.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 158.862 MB/s [ 38784.6 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 89.2% (62.5/70.0 GB)] (x5)
Date : 2011/12/16 14:07:54
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


CRUCIAL M4

rischio0
16-12-2011, 16:51
ragazzi anche io da ieri sono diventato possessore di questo splendido notebook (il 607 venduto da mediaworld);
ho letto che alcuni di voi hanno impostato una frequenza dinamica sulla CPU,vorrei capire in che modo si effettua questa operazione anche semplicemente per controllare com'e setta di default la mia cpu;si utilizza forse qualche programma preinstallato?

pex76
16-12-2011, 16:54
Un coperchietto sul retro ma fai con cpu-z come ti è stato consigliato e fai prima.
Io avevo un blocco da 4 della hynix(o qualcosa simile) ci ho aggiunto altri 4gb della corsair sempre cl 9 e 1333mhz.
Testata anche con memtest, perfettamente funzionante in dual channel
mi segnala sulla 1 un banco della yuhnday electronisc da 2048 e sula tre la stessa cosa quindi mi tocca comprare 2 banchi da 4 gb? consigli

alonenero
16-12-2011, 17:50
ragazzi anche io da ieri sono diventato possessore di questo splendido notebook (il 607 venduto da mediaworld);
ho letto che alcuni di voi hanno impostato una frequenza dinamica sulla CPU,vorrei capire in che modo si effettua questa operazione anche semplicemente per controllare com'e setta di default la mia cpu;si utilizza forse qualche programma preinstallato?

si lo puoi impostare con il programma preinstallato Power4Gear di asus ... dovresti avere anche il gadget sul desktop . e abbastanza facile e intuitivo.

mi segnala sulla 1 un banco della yuhnday electronisc da 2048 e sula tre la stessa cosa quindi mi tocca comprare 2 banchi da 4 gb? consigli

eh se vuoi 8 Gb devi sostituire entrambi .. quelli che togli puoi sempre rivenderli e recuperarci qualcosa.

Sulle "Amazzoni"( italia) vendono 4gb corsair cl9 (ottima come qualità) a meno di 19 euri (spediz.incluse)... quindi basta fare una ricerca veloce e la trovi

riccardor93
16-12-2011, 18:08
Mille grazie per il tuo contributo.. immagino che sia un WD scorpio blue .. il tuo .. Aspetto qualcuno con l'hitachi 5k750 posti il suo contributo ..

con un SSD le prestazioni sono quasi 8 volte superiori in lettura sequenziale :muro: al 5400 rpm ..

con uno scorpio black .. un buon 40% in più se non ricordo male..

beh mica solo quelli.. i 4k sono ancora più di 8 volte superiori ai 5400rpm.. ma anke ai 10000 rpm.. è inutile.. tt altra tecnologia.. è come cercare di comparare le ddr alle ddr3..

riccardor93
16-12-2011, 18:09
mi segnala sulla 1 un banco della yuhnday electronisc da 2048 e sula tre la stessa cosa quindi mi tocca comprare 2 banchi da 4 gb? consigli

o se no ci metti uno da 4 gb al posto di uno da 2 e hai cmq il dual channel(se hanno la stessa frequenza e latenza)..

alex.75
16-12-2011, 23:58
Sono intenzionato ad acquistare su eBay un N53SV o un K53SV.
Montano la GT 540M con 1 o 2 Gb di RAM dedicata.

Ho "paura" che non supportino il mio monitor esterno (impostato come unico monitor) che è un 24" con risoluzione 1920x1200.
Naturalmente usando HDMI.

Sulle "schede" eBay vengono riportate le voci "massima risoluzione monitor esterno" con 1920x1080 o 1600x1200, quindi inferiori alla risoluzione da me utilizzata.

Sul sito ASUS e su quello nVidia della scheda non ho trovato riscontro.
Ho creato un thread apposito ma nessuna risposta: GT 540M - massima risoluzione monitor esterno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425933).
Ho cercato nel forum "massima risoluzione monitor esterno" e "GT 540M" senza riscontri per la mia domanda.
Qualcuno sa darmi qualche info/link utile?
Sarebbe di IMMENSO VALORE una testimonianza reale: GT 540M con monitor esterno a 1920x1200.

Grazie
Alessandro

blackwolf
17-12-2011, 01:13
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa: perchè dal pannello di controllo nvidia per il programma vlc per vedere i film si può usare solo l'integrata e non si riesce a selezionare la dedicata? grazie.

fabioo123
17-12-2011, 09:16
Sono intenzionato ad acquistare su eBay un N53SV o un K53SV.
Montano la GT 540M con 1 o 2 Gb di RAM dedicata.

Ho "paura" che non supportino il mio monitor esterno (impostato come unico monitor) che è un 24" con risoluzione 1920x1200.
Naturalmente usando HDMI.

Sulle "schede" eBay vengono riportate le voci "massima risoluzione monitor esterno" con 1920x1080 o 1600x1200, quindi inferiori alla risoluzione da me utilizzata.

Sul sito ASUS e su quello nVidia della scheda non ho trovato riscontro.
Ho creato un thread apposito ma nessuna risposta: GT 540M - massima risoluzione monitor esterno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425933).
Ho cercato nel forum "massima risoluzione monitor esterno" e "GT 540M" senza riscontri per la mia domanda.
Qualcuno sa darmi qualche info/link utile?
Sarebbe di IMMENSO VALORE una testimonianza reale: GT 540M con monitor esterno a 1920x1200.

Grazie
Alessandro

che io sappia la massima risoluzione è 1920 x 1080, purtroppo non ho un monitor con una risoluzione più alta senno lo provavo..

alex.75
17-12-2011, 13:14
che io sappia la massima risoluzione è 1920 x 1080, purtroppo non ho un monitor con una risoluzione più alta senno lo provavo..
Sono 3 giorni che cerco info ed ancora non ne sono venuto a capo.
Ho visto che questa scheda video (GT 540M) è proprio un disastro (thread su forum nVidia).

Quello che mi fa incazzare è qui (http://www.nvidia.com/object/product-geforce-gt-540m-us.htm) (sezione "Features"):
Dual-link DVI SupportAble to drive industry’s largest and highest resolution flat-panel displays up to 2560x1600 and with support for High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP).

E anche il fatto che sia il portatile che uso ora (da quasi 2 anni) che ha una GeForce 8400M con 128 Mb di RAM (in VGA) sia un portatile di test con una NVS 4200M con 512Mb (in HDMI), supportano il monitor esterno a 1920x1200.

A questo punto credo che mi informerò sulle "Quadro" oppure andrò su un desktop.
Spero che qualcuno si faccia vivo per avere un riscontro esatto per le mie necessità.

alonenero
17-12-2011, 14:07
Sono intenzionato ad acquistare su eBay un N53SV o un K53SV.
Montano la GT 540M con 1 o 2 Gb di RAM dedicata.

Ho "paura" che non supportino il mio monitor esterno (impostato come unico monitor) che è un 24" con risoluzione 1920x1200.
Naturalmente usando HDMI.

Sulle "schede" eBay vengono riportate le voci "massima risoluzione monitor esterno" con 1920x1080 o 1600x1200, quindi inferiori alla risoluzione da me utilizzata.

Sul sito ASUS e su quello nVidia della scheda non ho trovato riscontro.
Ho creato un thread apposito ma nessuna risposta: GT 540M - massima risoluzione monitor esterno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425933).
Ho cercato nel forum "massima risoluzione monitor esterno" e "GT 540M" senza riscontri per la mia domanda.
Qualcuno sa darmi qualche info/link utile?
Sarebbe di IMMENSO VALORE una testimonianza reale: GT 540M con monitor esterno a 1920x1200.

Grazie
Alessandro

il mio Note l'ho collegato tramite HDMI ad un Philips 32 pollici full HD , ma non ricordo a quanto stava di risoluzione , visto che appena ho attaccato il cavo funzionava perfettamente non mi è venuto nemmeno il dubbio di guardare.

vista la qualità dell'immagine penso proprio che stava a 1920 .. ma non ci giurerei .

Momentaneamente non posso verificare. Di certo qualcuno prima o poi leggerà e ti risponderà.

pex76
17-12-2011, 15:22
si lo puoi impostare con il programma preinstallato Power4Gear di asus ... dovresti avere anche il gadget sul desktop . e abbastanza facile e intuitivo.



eh se vuoi 8 Gb devi sostituire entrambi .. quelli che togli puoi sempre rivenderli e recuperarci qualcosa.

Sulle "Amazzoni"( italia) vendono 4gb corsair cl9 (ottima come qualità) a meno di 19 euri (spediz.incluse)... quindi basta fare una ricerca veloce e la trovi
mi manderesti un link gia' al prodotto da acquistare non vorrei sbagliare...altra cosa ho anche un hpg61 la ram che smonto da qua la posso mettere nell hp?

Bru82
17-12-2011, 15:23
Sono intenzionato ad acquistare su eBay un N53SV o un K53SV.
Montano la GT 540M con 1 o 2 Gb di RAM dedicata.

Ho "paura" che non supportino il mio monitor esterno (impostato come unico monitor) che è un 24" con risoluzione 1920x1200.
Naturalmente usando HDMI.

Sulle "schede" eBay vengono riportate le voci "massima risoluzione monitor esterno" con 1920x1080 o 1600x1200, quindi inferiori alla risoluzione da me utilizzata.

Sul sito ASUS e su quello nVidia della scheda non ho trovato riscontro.
Ho creato un thread apposito ma nessuna risposta: GT 540M - massima risoluzione monitor esterno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425933).
Ho cercato nel forum "massima risoluzione monitor esterno" e "GT 540M" senza riscontri per la mia domanda.
Qualcuno sa darmi qualche info/link utile?
Sarebbe di IMMENSO VALORE una testimonianza reale: GT 540M con monitor esterno a 1920x1200.

Grazie
Alessandro

Hola! A me risulta che la massima risoluzione Esterna supportata sia 2560 x 1600.
Non son riuscito a provare sopra il fullHD perchè non ho l'entrata HDMI sul monitor da 2048 x 1152.

Comunque dovresti calcolare che a quelle risoluzioni quasta scheda fa fatica, dovresti andar proprio sul top di quelle da notebook...
Probabilmente non risponde alle tue esigenze, ma uno schermo 16/10 con quelle dimensioni lo collegherei a una bella scheda desktop, a partire dalla 6950 ;)

Bru82
17-12-2011, 15:35
Ho appena fatto un test sull'M4, sono in modalità balanced usando la batteria:

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 462.675 MB/s
Sequential Write : 187.883 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.958 MB/s [ 4384.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 44.577 MB/s [ 10883.1 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 51.3% (61.1/119.1 GB)] (x3)
Date : 2011/12/17 16:30:02
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


Questo è l'HD sul caddy :
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 84.182 MB/s
Sequential Write : 82.572 MB/s
Random Read 512KB : 26.999 MB/s
Random Write 512KB : 37.602 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.306 MB/s [ 74.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.664 MB/s [ 162.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.729 MB/s [ 177.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.667 MB/s [ 162.9 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 63.8% (76.1/119.2 GB)] (x3)

alonenero
17-12-2011, 15:59
mi manderesti un link gia' al prodotto da acquistare non vorrei sbagliare...altra cosa ho anche un hpg61 la ram che smonto da qua la posso mettere nell hp?

non conosco il chipset dell'HP e on so se supporta la DDR3 ... dovresti darci qualche info aggiuntiva.

Per il link , controlla i tuoi messaggi privati.


Hola! A me risulta che la massima risoluzione Esterna supportata sia 2560 x 1600.
Non son riuscito a provare sopra il fullHD perchè non ho l'entrata HDMI sul monitor da 2048 x 1152.

Comunque dovresti calcolare che a quelle risoluzioni quasta scheda fa fatica, dovresti andar proprio sul top di quelle da notebook...
Probabilmente non risponde alle tue esigenze, ma uno schermo 16/10 con quelle dimensioni lo collegherei a una bella scheda desktop, a partire dalla 6950 ;)

Infatti per esigenze come le tue molto meglio investire in un desktop ... per quanto potente un notebook , i desktop sono su altri livelli .. alla fine per un ottimo assemblato spenderesti poco più del prezzo del note , mantenendo la possibilità di aggiornare i componenti che diventano subito obsoleti con spesa minima , e avendo a disposizione molta più potenza in ogni campo. C'e' un'ottima sezione in forum dove puoi chiedere consigli sui componenti.


Questo è l'HD sul caddy :
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 84.182 MB/s
Sequential Write : 82.572 MB/s
Random Read 512KB : 26.999 MB/s
Random Write 512KB : 37.602 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.306 MB/s [ 74.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.664 MB/s [ 162.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.729 MB/s [ 177.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.667 MB/s [ 162.9 IOPS]

Test : 1000 MB [D: 63.8% (76.1/119.2 GB)] (x3)

Il crucial è da paura... ma i dati del caddy con seagate rispetto allo WD scorpio blue postati qualche pagina fa non sono affatto male !!!
Il Seagate è un 5400 rpm???????

Aspettando un bench dell'Hitachi !!!

pex76
17-12-2011, 18:35
che info aggiuntive ti servono che me le procuro

marcello90
17-12-2011, 18:44
Ho preso il pc in questione, ho notato un problema....dopo un aggiornamento e il successivo riavvio mi tocca reinstallare java e chrome perché non funzionano più, in più si resettano i vari software
es. su msn mi esce il messaggio iniziale di collegare facebook con msn.


Quale potrebbe essere il problema?

alonenero
17-12-2011, 19:06
che info aggiuntive ti servono che me le procuro

ho dato un'occhiata in giro per vedere i componenti del g61. da quello che ho letto , il chipset supporta le ddr2 . Quelle del nostro note sono DDR 3 , e sono ad 1V.. le ddr 2 se non sbaglio lavorano ad 1,8 V . e anche la tacca per inserirle è diversa , quindi non penso tu possa usarle sul G61.

Puoi venderle comunque sulla baia , di certo se metti un prezzo più basso di quello di mercato le venderai immediatamente.

pex76
17-12-2011, 19:34
ho dato un'occhiata in giro per vedere i componenti del g61. da quello che ho letto , il chipset supporta le ddr2 . Quelle del nostro note sono DDR 3 , e sono ad 1V.. le ddr 2 se non sbaglio lavorano ad 1,8 V . e anche la tacca per inserirle è diversa , quindi non penso tu possa usarle sul G61.

Puoi venderle comunque sulla baia , di certo se metti un prezzo più basso di quello di mercato le venderai immediatamente.
a quanto potrei venderle? 20 euro?

Indiano81
17-12-2011, 19:35
salve a tutti, ieri ho acquistati il notebook in promozione a mediaworld.
Oggi ho provato ad istallare un gioco (Company of Heroes) e parte questo errore.
"DRIVER DI RENDERING NON RILEVATO. VERIFICARE CHE DIRECTX SIA STATO ISTALLATO CORRETTAMENTE E CHE I DRIVER SIANO STATI AGGIORNATI"
Qualcuno puo aiutarmi a risolvere?

blackwolf
17-12-2011, 19:40
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa: perchè dal pannello di controllo nvidia per il programma vlc per vedere i film si può usare solo l'integrata e non si riesce a selezionare la dedicata? grazie.

ragazzi qualcuno mi riesce ad aiutare? :cry:

Bru82
17-12-2011, 19:44
Il crucial è da paura... ma i dati del caddy con seagate rispetto allo WD scorpio blue postati qualche pagina fa non sono affatto male !!!
Il Seagate è un 5400 rpm???????
Aspettando un bench dell'Hitachi !!!

Hola! Il disco è a 5400 sì.
I bench non sono male, ma nell'uso quotidiano non era molto brillante come disco principale.

Bru82
17-12-2011, 19:51
ragazzi qualcuno mi riesce ad aiutare? :cry:

Hola! Non son sicuro di aver capito le tue intenzioni, non è che cerci di accelerare il video player nel profilo 3d?
Comunque: non sono pratico di VLC ma con MediaPlayerClassic, che mi sembra molto simile, mi accelera tutto via GT540.
Per me è qualcosa nella configurazioni di VLC che non va, prova a controllare lì, se non va ancora fammi sapere.

blackwolf
17-12-2011, 20:36
Hola! Non son sicuro di aver capito le tue intenzioni, non è che cerci di accelerare il video player nel profilo 3d?
Comunque: non sono pratico di VLC ma con MediaPlayerClassic, che mi sembra molto simile, mi accelera tutto via GT540.
Per me è qualcosa nella configurazioni di VLC che non va, prova a controllare lì, se non va ancora fammi sapere.

si io provavo a far eseguire vlc dalla gt540 dal menu gestisci le impostazioni :confused: non va bene?

alonenero
17-12-2011, 20:41
Hola! Il disco è a 5400 sì.
I bench non sono male, ma nell'uso quotidiano non era molto brillante come disco principale.
Secondo me l'hitachi è molto più lento... con il caddy quindi va bene ?

salve a tutti, ieri ho acquistati il notebook in promozione a mediaworld.
Oggi ho provato ad istallare un gioco (Company of Heroes) e parte questo errore.
"DRIVER DI RENDERING NON RILEVATO. VERIFICARE CHE DIRECTX SIA STATO ISTALLATO CORRETTAMENTE E CHE I DRIVER SIANO STATI AGGIORNATI"
Qualcuno puo aiutarmi a risolvere?

a volte per alcuni giochi servono delle dll che mancano. Prova a scaricare l'ultima versione di directx da qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3) , e fai l'aggiornamento di windows.
Ad inizio topic trovi anche i link ai driver aggiornati delle schede video.

Ho preso il pc in questione, ho notato un problema....dopo un aggiornamento e il successivo riavvio mi tocca reinstallare java e chrome perché non funzionano più, in più si resettano i vari software
es. su msn mi esce il messaggio iniziale di collegare facebook con msn.

Quale potrebbe essere il problema?
problema molto strano .. mai successo niente del genere.. sei sicuro che non hai qualche bel virus che rovina gli Exe ?

ragazzi qualcuno mi riesce ad aiutare? :cry:
Non capisco l'utilità di sprecare la Nvidia per VLC , visto che la Intel gestisce bene i video divx . Magari con programmi più evoluti come powerdvd puoi impostare e regolare tanti effetti per la Nvidia , e una gestione software di certo migliore , ma che comunque apprezzeresti con Bluray e Bluray rip (in .mkv) .
Per usarla con VLC , tasto destro sull'exe (anche collegamento) di quest'ultimo e fai : avvia con processore grafico ad alte prestazioni. Non so se riuscirai a vederti un film intero senza alimentazione esterna , però:D

blackwolf
17-12-2011, 20:50
sull'exe di vlc ho fatto esegui con processore nvidia, mi apre vlc, apro l'mkv ma il quadrato della gt540 nella barra delle applicazioni in basso rimane spenta....:eek: perchè?

alonenero
17-12-2011, 21:18
sull'exe di vlc ho fatto esegui con processore nvidia, mi apre vlc, apro l'mkv ma il quadrato della gt540 nella barra delle applicazioni in basso rimane spenta....:eek: perchè?

per vedere se l'nvidia è attiva scaricati un programmino da qui (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26992-optimus-test-tools-finally-in-users-hands/) ..

comunque VLC non lo userei mai per gli MKV.. anche media player home cinema è meglio secondo me.
Prova Powerdvd , la differenza li tra nvidia e intel la noti eccome !

pex76
17-12-2011, 21:33
capita a pennello il discorso ho scaricato powerdvd 11 quando lo faccio partire prima clicco con il destro processore invidia ad alte prestazioni pero non succede niente lo faccio partire normalmente scelgo un video da youtube poi con i 2 programmini che hai appena consigliato scopro che la invidia è su off da che puo' dipendere?

alonenero
17-12-2011, 21:41
capita a pennello il discorso ho scaricato powerdvd 11 quando lo faccio partire prima clicco con il destro processore invidia ad alte prestazioni pero non succede niente lo faccio partire normalmente scelgo un video da youtube poi con i 2 programmini che hai appena consigliato scopro che la invidia è su off da che puo' dipendere?

non ho capito bene .. vuoi vedere un video su youtube con powerdvd?

pex76
17-12-2011, 21:47
non ho capito bene .. vuoi vedere un video su youtube con powerdvd?
ricapitoliamo
io apro powerdvd poi direttamente dal programma si possono vedere video da youtube pero il punto è che la invidia non si attiva si attiva solo cn film in bluray?

alonenero
17-12-2011, 21:59
ricapitoliamo
io apro powerdvd poi direttamente dal programma si possono vedere video da youtube pero il punto è che la invidia non si attiva si attiva solo cn film in bluray?

ah ok.. ho fatto delle prove (con gli ultimi driver Nvidia) . Come predefinita per power DVD in optimus è settata la Intel e non si può cambiare.

Con i driver precedenti non ricordo , ma è certo che power dvd capisce quale scheda video basti per il film o video e usi quella.

Con gli *.mkv sono certo che facendo tasto destro nella finestra e andando nelle opzioni di poteva switchare tra le due schede attivando gli effetti dell'una o dell'altra. con i Divx adesso non me lo fa fare e non ho mkv per provare.

Ovviamente guardare un dvdrip con la Nvidia non serve a niente, visto che come accellerazione hardware basta la Intel (che voglio ricordarlo non è proprio da buttare , ma è una scheda decente per questa funzione).

con i filmati in alta definizione la decodifica nvidia di certo è migliore e li si possono infatti attivare (automaticamente o personalizzandoli) gli effetti video .

pex76
17-12-2011, 22:11
io dopo aver formattato ho installato i penultimi driver invidia perchè gli ultiminon me li faceva installare pensi che sarebbe meglio mettere gli ultimi?

alonenero
17-12-2011, 22:20
io dopo aver formattato ho installato i penultimi driver invidia perchè gli ultiminon me li faceva installare pensi che sarebbe meglio mettere gli ultimi?

se gli ultimi sono i beta , meglio lasciare per ora la versione stable (anche se qualcuno ha detto che i beta vanno benissimo soprattutto con i giochi) .

EDIT: Powerdvd con optimus:ora che ci penso , probabilmente il motivo per cui non mi fa scegliere la GPU è che non ho scaricato ancora gli aggiornamenti per il programma , mentre prima avevo l'ultimissima versione.. mentre dopo il format ho messo quella che avevo senza aggiornare. Quindi controllate che forse era un bug delle prime versione della serie 11

pex76
17-12-2011, 22:33
quindi devo cercare l ultimaversione? o posso aggiornare quella che ho? altro problema (uno appresso all altro) se apro yourunistaller mi mostra EDTWare PS/2 -X64 8.0.5.3_WHQL come corrotto lo disinstallo ma quando riapro magicamente è ancora li

booble
17-12-2011, 23:55
qualcuno puo spiegarmi quale ssd sarebbe meglio mettere su questa serie i7 2670 ultima?altra cosa ma supporta 16 giga di ram??? e che vantaggi ci sarebbero con tutta questa ram?? grazie a tutti quelli che mi daranno risposte

vespus
18-12-2011, 00:17
Salve ragazzi, ho comprato un nuovo X53 con i7, ottimo portatile ma c'è una cosa che proprio mi da fastidio: lo schermo. Riflette molto e ha un angolo di visione praticamente nullo..addirittura muovendomi da destra a sinistra dello schermo vedo colori che cambiano tonalità, appena mi muovo leggermente di lato praticamente è invisibile.
Anche il vostro è così? io sto pensando di portarlo indietro e prendere un altro modello. :(

fabioo123
18-12-2011, 00:19
quindi devo cercare l ultimaversione? o posso aggiornare quella che ho? altro problema (uno appresso all altro) se apro yourunistaller mi mostra EDTWare PS/2 -X64 8.0.5.3_WHQL come corrotto lo disinstallo ma quando riapro magicamente è ancora li
Credo siano i driver della tastiera quindi te li reinstallando automaticamente peró non ne sono sicuro

fabioo123
18-12-2011, 00:21
qualcuno puo spiegarmi quale ssd sarebbe meglio mettere su questa serie i7 2670 ultima?altra cosa ma supporta 16 giga di ram??? e che vantaggi ci sarebbero con tutta questa ram?? grazie a tutti quelli che mi daranno risposte

Per l'ssd, dicono tutti il crucial m4 io purtroppo ancora non ce l'ho, ancora per poco :)

Per la RAM già 8gb secondo me sono sprecati..io ne ho 8 e più di 2,5gb occupati con molti programmi aperti non li ho mai visti..

Sury74
18-12-2011, 01:50
Salve a tutti, ho cercato di leggere un pò tutte le risposte ma non ho trovato nulla di quanto cerco.

Ho da poco acquistato x53sv, ho visto che il sistema operativo è su una partizione e l'altra è vuota, (hd da 500 divisoin due);
la mia domanda è: dovendo installare ulteriori programmi è meglio installarli nella partizione del SO e utilizzare l'altra partizione pr salvare documenti e altro o viceversa.
se fosse viceversa, è possibile ridurre la prima partizione (SO)?
se si quanto è il minimo per Win7 64?

Grazie

Indiano81
18-12-2011, 05:17
Ad inizio topic trovi anche i link ai driver aggiornati delle schede video.



saresti cosi gentile da indicarmi quale devo scaricare di preciso?
Ci sono diversi link al riguardo..

Iuki
18-12-2011, 06:02
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro parere,

sono un nuovo posessore del X53, volevo chidervi una cosa:

in questi primi giorni di utilizzo del X53, quando mi muovo nelle cartelle, o navigo col browser, praticamente la ventola non si sente, gira al minimo, poco fà però ho intallato Internet Download Manager ultima versione, inserendo direttamente la licenza acquistata come richiesto durante l'installazione, durata pochi attimi, conclusa l'intallazione, stranamente ho cominciato a sentire la ventolina del notebook, che prima era muto, nonostante fosse acceso in desktop da una decina di minuti, propio con la fine dell'nistallazione ho comciato a sentirla e nonostante rimango fermo senza far niente, continua a sentirsi, si sente piano ma si sente, ma sempre uguale, invece prima della fine dell'installzione di IDM era muta.


1) E normale che aumenti la velocità della ventola, e poi non si riduca dopo aver installato un programma non particolrmente pesante come IDM ?


2) Prima di avviare l'installazione cerà un avviso, di chiudere prima tutti i programmi che usano internet, non so se si riferiva solo al browser o altro, io ho chuso il Brows, sulla x in alto a destra èroma di procedere con l'intal, potrebbe essersi installato male ?


3) Ora che sto scrivendo su gestione attività mi dice, che la CPU osclilla tra il 26/28%, memoria fisica 38% (4GB Ram, 2 GB scheda video), è tutto normale ?


4) Alla fine dell'installazione, mi è comparso un messaggio, che è stato installato con sucesso, come si fà a capire se una applicazione come IDM si è installata effetivamente corettamente, di solito che anomalie può comportare una installazione non coretta, le ventole che girano poco più forete per esempio o altro ?


5) che tipi di test potrei fare per capire, se il lieve aumento della ventola (che passa da muta a percepibile ad orecchio), se è anomalo, e se è causato da IDM ?

riccardor93
18-12-2011, 08:31
Per l'ssd, dicono tutti il crucial m4 io purtroppo ancora non ce l'ho, ancora per poco :)

Per la RAM già 8gb secondo me sono sprecati..io ne ho 8 e più di 2,5gb occupati con molti programmi aperti non li ho mai visti..

il prezzo del crucial ultimamente è aumentato.. forse sarebbe meglio fare un pensierino al samsung 830 molto buono ank'esso e più nuovo.. Con il primo firmware ha prestazioni leggermente superiori dell'M4.. al prossimo molto probabilmente aumenteranno..

riccardor93
18-12-2011, 08:35
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro parere,

sono un nuovo posessore del X53, volevo chidervi una cosa:

in questi primi giorni di utilizzo del X53, quando mi muovo nelle cartelle, o navigo col browser, praticamente la ventola non si sente, gira al minimo, poco fà però ho intallato Internet Download Manager ultima versione, inserendo direttamente la licenza acquistata come richiesto durante l'installazione, durata pochi attimi, conclusa l'intallazione, stranamente ho cominciato a sentire la ventolina del notebook, che prima era muto, nonostante fosse acceso in desktop da una decina di minuti, propio con la fine dell'nistallazione ho comciato a sentirla e nonostante rimango fermo senza far niente, continua a sentirsi, si sente piano ma si sente, ma sempre uguale, invece prima della fine dell'installzione di IDM era muta.


1) E normale che aumenti la velocità della ventola, e poi non si riduca dopo aver installato un programma non particolrmente pesante come IDM ?


2) Prima di avviare l'installazione cerà un avviso, di chiudere prima tutti i programmi che usano internet, non so se si riferiva solo al browser o altro, io ho chuso il Brows, sulla x in alto a destra èroma di procedere con l'intal, potrebbe essersi installato male ?


3) Ora che sto scrivendo su gestione attività mi dice, che la CPU osclilla tra il 26/28%, memoria fisica 38% (4GB Ram, 2 GB scheda video), è tutto normale ?


4) Alla fine dell'installazione, mi è comparso un messaggio, che è stato installato con sucesso, come si fà a capire se una applicazione come IDM si è installata effetivamente corettamente, di solito che anomalie può comportare una installazione non coretta, le ventole che girano poco più forete per esempio o altro ?


5) che tipi di test potrei fare per capire, se il lieve aumento della ventola (che passa da muta a percepibile ad orecchio), se è anomalo, e se è causato da IDM ?

ciò 26/28% la cpu nn è mica poco.. nn è mica un celeron.. Guarda da chi viene utilizzata ordinando i processi per la cpu.. Poi, quando hai risolto, aggiorna il BIOS..

tonyxx
18-12-2011, 09:18
da quando sul asus x53swv-sx607v ho aggiornato i driver nvidia da 268 preinstallati ai 286 nel indice di prestazioni di windos le prestazioni di windows aero sono calate da 5,9 a 5,1:eek: , mentre le prestazioni 3d sono rimaste = a 6,7 è successo anche a voi?

fabioo123
18-12-2011, 09:26
il prezzo del crucial ultimamente è aumentato.. forse sarebbe meglio fare un pensierino al samsung 830 molto buono ank'esso e più nuovo.. Con il primo firmware ha prestazioni leggermente superiori dell'M4.. al prossimo molto probabilmente aumenteranno..

Il Samsung non lo conoscevo, siccome dovrei prenderlo anche io quale mi consigli?lasciando stare il prezzo per qualità qual'è migliore?

alonenero
18-12-2011, 11:04
da quando sul asus x53swv-sx607v ho aggiornato i driver nvidia da 268 preinstallati ai 286 nel indice di prestazioni di windos le prestazioni di windows aero sono calate da 5,9 a 5,1:eek: , mentre le prestazioni 3d sono rimaste = a 6,7 è successo anche a voi?

E' normale perchè optimus funziona meglio e la scheda integrata consuma meno con Aero . Poi i numeretti che spara windows ad muzum non sono affidabilissimi.

Un numero minore non significa che funziona male , ma che funziona quanto basta, visto che la sua funzione non deve essere spinta al massimo ma garantire una durata della batteria maggiore.

saresti cosi gentile da indicarmi quale devo scaricare di preciso?
Ci sono diversi link al riguardo..

prendi questi qui (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)


Salve a tutti, ho cercato di leggere un pò tutte le risposte ma non ho trovato nulla di quanto cerco.

Ho da poco acquistato x53sv, ho visto che il sistema operativo è su una partizione e l'altra è vuota, (hd da 500 divisoin due);
la mia domanda è: dovendo installare ulteriori programmi è meglio installarli nella partizione del SO e utilizzare l'altra partizione pr salvare documenti e altro o viceversa.

Meglio e d'obbligo installarli nella partizione del SO , cosi' formattando non ti devi preoccupare di toglierli ad uno ad uno.L'altra partizione lasciala solo per i dati (documenti ,foto, film , musica ,setup dei programmi)

se fosse viceversa, è possibile ridurre la prima partizione (SO)?
se si quanto è il minimo per Win7 64?

Grazie

CI sono dei software che permettono il ridimensionamento della partizione (come partition magic) , ma su quella del SO , già non molto stabile come quello preinstallato eviterei di fare questo genere di operazioni .
Il mio consiglio è di invitarti a fare un bel formattone con windows pulito (che trovi linkato ad inizio topic , con guida per poter utilizzare la licenza sotto il note) e reinstallare driver e programmi che ti servono realmente.

Cosi' facendo in sede di formattazione , puoi cancellare le partizioni esistenti e rifarle come meglio ti aggrada.E inoltre migliorerai le prestazioni del sistema!!!!
la minima dimensione per la partizione del SO dipende da quanti programmi e giochi installerai , quindi è abbastanza soggettiva.. io che tengo molti programmi , giochi etc mi tengo sempre un po largo per evitare riempimento della partizione e malfunzionamento del SO ... ho fatto 100 Gb C , ma con il windows " pulito " il SO occupa mooooolto meno spazio.E con diversi giochi installati e una marea di programmi ho ancora 40 Gb liberi.

BunnyRabbit90
18-12-2011, 11:50
Buongiorno a tutti!

Da ieri sono un nuovo possessore dell'Asus x53sv-sx607v, presso in offerta da medi@world a 599€! Oggi l'ho acceso per la prima volta (premetto che è il mio primo notebook e vengo da un fisso di 7 anni fa!), va tutto bene, velocità processore ecc ecc! Però ho un problema con l'audio, gli altoparlanti non vanno!! :muro: Ho già smanettato nelle impostazioni realtek e anche sonic ma è tutto attivo, anche se faccio il test non si sente nulla!!:muro: Inoltre la prima volta che l'ho acceso ho sentito il suono di windows dell'avvio gracchiato molto!! Come un fruscio, dopodichè non ho sentito più nessun suono, ho provato video su youtube e vimeo, musica con il player, nulla!!! Non si sente nessun suono! Cosa faccio?! :( L'ho preso ieri e ho fatto anche l'allungamento della garanzia a 4 anni ma mi scoccia doverglielo già riportare, voi che dite?! Vi ringrazio in anticipo sperando in un aiuto da parte vostra!

Dario.

alonenero
18-12-2011, 13:42
Buongiorno a tutti!

Da ieri sono un nuovo possessore dell'Asus x53sv-sx607v, presso in offerta da medi@world a 599€! Oggi l'ho acceso per la prima volta (premetto che è il mio primo notebook e vengo da un fisso di 7 anni fa!), va tutto bene, velocità processore ecc ecc! Però ho un problema con l'audio, gli altoparlanti non vanno!! :muro: Ho già smanettato nelle impostazioni realtek e anche sonic ma è tutto attivo, anche se faccio il test non si sente nulla!!:muro: Inoltre la prima volta che l'ho acceso ho sentito il suono di windows dell'avvio gracchiato molto!! Come un fruscio, dopodichè non ho sentito più nessun suono, ho provato video su youtube e vimeo, musica con il player, nulla!!! Non si sente nessun suono! Cosa faccio?! :( L'ho preso ieri e ho fatto anche l'allungamento della garanzia a 4 anni ma mi scoccia doverglielo già riportare, voi che dite?! Vi ringrazio in anticipo sperando in un aiuto da parte vostra!

Dario.

scarica gli ultimi driver audio dal sito Asus , disinstalla i driver , reinstallali .. se non funziona riportalo al negozio e fattelo cambiare.. entro 7 giorni dall'acquisto per malfunzionamenti devono sostituirtelo (senza passare dalla garanzia)

Indiano81
18-12-2011, 14:13
Ragazzi ho un problema...
da stamani quando tento di aprire ESPLORA RISORSE, il programma va in crash e esce questo messaggio "ESPLORA RISORSE HA SMESSO DI FUNZIONARE" e si chiude. non posso neppure cercare i programmi dal menu...
come posso risolvere?

joker0
18-12-2011, 14:45
ciao a tutti !!
sono un nuovo utente e anche io ho accquistato l'asus da mediaworld ,
e sono soddisfatto però devo chiedervi alcune cose .

Inanto per gli utenti che hanno dei problemi con esplora risorse posso assicuarare che è per colpa del asus web storage io ho aggiornato all'ultima versione e il problema non si e più presentato.

Io per ora mi sono scontrato con vari problemi driver/software ovvero ogni volta che andavo a eliminare un 'applicazione inutile tipo gamepark o asus fan ceneter smettevano di funzionare i comandi fn+qualcosa oppure avevo il problema del riavvio continuo di esplora risorse ora sembra che tutto funzioni..
però c'è una cosa che non capisco ...
io ho un hd da 500GB diviso in due partizioni... os e data
ora io ho installato solo alcuni programmi tipo avira (80mb) /zone alarm
(è meglio o peggio di comodo secondo voi) e i driver che consigliate voi dell'intel e nvidia più aggiornati..
ora come cavolo è possibile che il pc nella partizione os ha disponibile 134 GB su 186 ?? non riesco a capire dove sono questi 50 GB (20/25 per W7 ) e poi gli altri ?? ho solo programmi piccoli proprio non capisco ..
cosa ne pensate voi ??

alonenero
18-12-2011, 14:46
ciao a tutti !!
sono un nuovo utente e anche io ho accquistato l'asus da mediaworld ,
e sono soddisfatto però devo chiedervi alcune cose .

Inanto per gli utenti che hanno dei problemi con esplora risorse posso assicuarare che è per colpa del asus web storage io ho aggiornato all'ultima versione e il problema non si e più presentato.

Io per ora mi sono scontrato con vari problemi driver/software ovvero ogni volta che andavo a eliminare un 'applicazione inutile tipo gamepark o asus fan ceneter smettevano di funzionare i comandi fn+qualcosa oppure avevo il problema del riavvio continuo di esplora risorse ora sembra che tutto funzioni..
però c'è una cosa che non capisco ...
io ho un hd da 500GB diviso in due partizioni... os e data
ora io ho installato solo alcuni programmi tipo avira (80mb) /zone alarm
(è meglio o peggio di comodo secondo voi) e i driver che consigliate voi dell'intel e nvidia più aggiornati..
ora come cavolo è possibile che il pc nella partizione os ha disponibile 134 GB su 186 ?? non riesco a capire dove sono questi 50 GB (20/25 per W7 ) e poi gli altri ?? ho solo programmi piccoli proprio non capisco ..
cosa ne pensate voi ??

il SO è pieno di schifezze .. una formattazione seguendo le info ad inizio topic con un SO pulito risolve problemi e libera tanto spazio!

Indiano81
18-12-2011, 14:56
Inanto per gli utenti che hanno dei problemi con esplora risorse posso assicuarare che è per colpa del asus web storage io ho aggiornato all'ultima versione e il problema non si e più presentato.


come procedo per aggiornarlo? scusa ma non sono molto pratico....

joker0
18-12-2011, 14:59
ciao alonenero grazie per la risposta ci stavo pensando avendo già letto qualche pagina del thread !
se installo w7 clean perdo la garanzia ??
e un altra cosa il codice di autenticazione per windows di cui si parla dove lo trovo sul notebook??
la versione che mi consigli di scaricare e quella a 64 bit senza N vero??
ma devo formattare o basta che inserisco il cd una volta copiato e fà tutto lui ??
grazie in anticipo :)

joker0
18-12-2011, 15:02
come procedo per aggiornarlo? scusa ma non sono molto pratico....

ah è una cavolata tranquillo :)
http://content.asuswebstorage.com/asuswebstorage/ASUSWebStorage3.0.120.241.exe

installa , riavvia e dopo dovrebbe funzionare !
comunque se vuoi un consiglio io mi sa che formatto tutto è veramente pieno di schifezze il notebook che non servono a nulla :)

BunnyRabbit90
18-12-2011, 15:06
scarica gli ultimi driver audio dal sito Asus , disinstalla i driver , reinstallali .. se non funziona riportalo al negozio e fattelo cambiare.. entro 7 giorni dall'acquisto per malfunzionamenti devono sostituirtelo (senza passare dalla garanzia)

Ok innanzitutto ti ringrazio per la velocità nel rispondere! Potresti darmi il link da dove scaricare i driver? E magari il percorso per disinstallare i vecchi! Sono piu propenso a portarglielo domattina però! :muro:

alonenero
18-12-2011, 15:08
ciao grazie per la risposta ci stavo pensando avendo già letto qualche pagina del thread !
se installo w7 clean perdo la garanzia ??

La garanzia non è legata al SO . Il 90% di quelli che scrivono in questo topic hanno cambiato HD . Avevo letto in un fogietto all'interno del note che sostituire HD e ram non invalidava la garanzia. Comunque se ritieni di non cambiare HD per il momento lascia la partizione di ripristino che contiene comunque il SO preinstallato


e un altra cosa il codice di cui si parla dove lo trovo sul notebook??
grazie in anticipo :)

è nell'adesivo sotto il note !

alonenero
18-12-2011, 15:15
Ok innanzitutto ti ringrazio per la velocità nel rispondere! Potresti darmi il link da dove scaricare i driver? E magari il percorso per disinstallare i vecchi! Sono piu propenso a portarglielo domattina però! :muro:

i driver li prendi da qui (audio realtek)
(http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114) selezionando win7 64 bit .

per disinstallarli . da gestione dispositivi -> cotroller audio -> realtek -> tasto destro .. disinstalla..

penso anche io sia un difetto del tuo note.. ma prova .. non si sa mai

BunnyRabbit90
18-12-2011, 15:45
Grazie mille sei stato gentilissimo. Ora sono a lavoro ma appena torno a casa stasera ci provo. Il problema é che l'ho preso in promozione sottocosto e con la fortuna che ho se ci rivado ho paura che li abbiano finiti! In questo caso dovrebbero riordinarmelo loro? Io non ne voglio un alto!

klim007
18-12-2011, 16:25
salve qualcuno potrebbe chiarirmi meglio come funzionano le schede video? il portatile ha 2 schede video a quanto vedo nvidia e intel, se vado sulle proprietà mi sembra che usi la intel ma non ne sono sicuro, qualcuno riesce a dirmi se è corretto o se devo modificare qualche impostazione? ma non è la nvidia che ha 2 gb ?
Please help me

fabioo123
18-12-2011, 16:57
La garanzia non è legata al SO . Il 90% di quelli che scrivono in questo topic hanno cambiato HD . Avevo letto in un fogietto all'interno del note che sostituire HD e ram non invalidava la garanzia. Comunque se ritieni di non cambiare HD per il momento lascia la partizione di ripristino che contiene comunque il SO preinstallato


Qualche mese fa ho contattato l'asus e mi hanno detto che cambiare RAM e hard disk non invalida la garanzia, ovviamente senza fare danno nella procedura, ma essendo molto semplice il problema non ce..

fabioo123
18-12-2011, 19:24
Domani forse ordino l'ssd, quale mi consigliate?deve essere da 128, io avevo pensato al crucial m4, o ce di meglio?non vorrei spendere più di 180€

pex76
18-12-2011, 19:38
a che serve tecnologia storage intel rapid???

alonenero
18-12-2011, 19:43
Oggi dopo segnalazione di due utenti ho fatto delle prove .
Ricordavo che powerdvd funzionava con la nvidia fino a prima che formattassi.

Oggi pensavo che il motivo del non poter settare la nvidia per quel programma fosse che non era aggiornatissimo. Ho preso l'ultimissima patch , ma niente .
Con i driver 285 di nvidia non va.Non funzionava nemmeno con VLC. Invece con BS Player faceva attivare la Nvidia.

Ho deciso di provare i driver beta di Nvidia.
Con i driver beta 290 non mi fa settare nemmeno la nvidia per Bs Player (ma skyrim mi gira meglio) .

Quindi per chi ha necessità di vedere filmati in alta risoluzione e vuole l'accelerazione della scheda grafica dedicata , fermatevi per il momento ad aggiornare i driver alla versione 268.56 Nvidia .
Con l'utente Pex76 abbiamo verificato che powerdvd 11 con questa versione di driver permette di attivare la grafica dedicata.

Questa versione non è ottimizzata per gli ultimi giochi , quindi per chi necessita di giocare e vedere film in alta definizione consiglio la versione 285 di driver e come player BS Player.

Aspettando che Nvidia sistemi nei prossimi driver la possibilità di poter scegliere quale VGA usare per vedere i film!

pex76
18-12-2011, 19:49
visto che siamo in argomento mi dici come settare la invidia ? matu dici che bs player fa lo stesso sporco lavoro di pouerdivvidi?

alonenero
18-12-2011, 20:36
visto che siamo in argomento mi dici come settare la invidia ? matu dici che bs player fa lo stesso sporco lavoro di pouerdivvidi?

Beh non è agli stessi livelli di professionalità .. ma anche BS Player è ottimo.

per attivare gli effetti nvidia in powerdvd , cliccare sulla rotella in alto , andare nella sezione video e attivare gli effetti true theater (di default dovrebbero essere attivi quelli della intel) . Si puo' selezionare automatico o manualmente il livello degli effetti .

joker0
18-12-2011, 21:24
Stavo provando a condividere la rete del pc con il telefono per vedere se funziona , il problema è che le periferiche si vedono ma poi all'momento dell'autetificazione non riescono a rimanere collegate !
io ho uno smarthphone con sopra android è possibile il conflitto tra i due sistemi operativi ??
qualcuno ha mai provato ?? ciaoo

----------------
risoltoo !
semplicemente il metodo con il pin non gli piace ma bisogna usare la configurazione manuale spero possa tornare utile a qualcuno :)

Sury74
18-12-2011, 21:30
Volevo ringraziare Alonenero per le info.

Ora vedo come va altrimenti formatto tutto e riparto.
Grazie

Indiano81
18-12-2011, 21:39
ragazzi, ma a voi quanto dura in media la batteria?

V!ruz
18-12-2011, 21:50
Volevo ringraziare Alonenero per le info.

Ora vedo come va altrimenti formatto tutto e riparto.
Grazie

Ragazzi è da un pò di giorni che Windows non mi rileva più la Nvidia 540M. Non c'è verso, ho provato a rimettere i driver ma nulla, non so come comportarmi.. :muro: Un altra volta in assistenza no, per dio..

Indiano81
18-12-2011, 22:43
salve a tutti, ieri ho acquistati il notebook in promozione a mediaworld.
Oggi ho provato ad istallare un gioco (Company of Heroes) e parte questo errore.
"DRIVER DI RENDERING NON RILEVATO. VERIFICARE CHE DIRECTX SIA STATO ISTALLATO CORRETTAMENTE E CHE I DRIVER SIANO STATI AGGIORNATI"
Qualcuno puo aiutarmi a risolvere?


Ancora niente da fare, stesso errore.
Ho aggiornato i driver della nvidia come suggeritomi e scaricato l'ultima versione dellla directx, ma compare lo stesso errore.
Cos'altro devo fare? :muro:

Inoltre a voi quanto dura la batteria in media?

alonenero
18-12-2011, 23:29
Ragazzi è da un pò di giorni che Windows non mi rileva più la Nvidia 540M. Non c'è verso, ho provato a rimettere i driver ma nulla, non so come comportarmi.. :muro: Un altra volta in assistenza no, per dio..

In gestione dispositivi non ti spunta? Lo sai che queto notebook ha la tecnologia optimus che fa accendere la Nvidia solo quando serve,vero?

se non la trovi in gestione dispositivi (nemmeno con qualche punto esclamativo che ne segnala il malfunzionamento ) potrebbe proprio essere andata !

Ancora niente da fare, stesso errore.
Ho aggiornato i driver della nvidia come suggeritomi e scaricato l'ultima versione dellla directx, ma compare lo stesso errore.
Cos'altro devo fare? :muro:

di certo è un problema software... puoi cercare in giro su internet se qualcun altro ha avuto lo stesso problema, magari manca una dll ..


Inoltre a voi quanto dura la batteria in media?

ragazzi, ma a voi quanto dura in media la batteria?

con I5 , uso enterntaintment "normale" , luminosità quasi al max , cpu 5%-99% e wifi attivo più di 3 ore e mezza ... con uso in risparmio anche piu' d 4 ore

V!ruz
19-12-2011, 00:05
In gestione dispositivi non ti spunta? Lo sai che queto notebook ha la tecnologia optimus che fa accendere la Nvidia solo quando serve,vero?

se non la trovi in gestione dispositivi (nemmeno con qualche punto esclamativo che ne segnala il malfunzionamento ) potrebbe proprio essere andata !
Nemmeno in gestione dispositivi :mc:

ninni1
19-12-2011, 07:29
Salve,
volevo chiedervi se anche a voi accade che da circa 1 settimana ogni volta che spegnete il nb rimane almeno 5 minuti con la scritta "Aggionamento di Windows in corso non spegnere ...":(
Grazie.

alonenero
19-12-2011, 09:36
Salve,
volevo chiedervi se anche a voi accade che da circa 1 settimana ogni volta che spegnete il nb rimane almeno 5 minuti con la scritta "Aggionamento di Windows in corso non spegnere ...":(
Grazie.

il secondo martedì del mese escono di solito gli aggiornamenti di windows ... quindi se non avevi mai aggiornato erano davvero tanti ..

normalissimo ..

vai in windows update e vedrai se ce ne sono ancora da fare o se hai il note aggiornato


Nemmeno in gestione dispositivi :mc:

beh .. mandalo in assistenza : se è per lo stesso motivo che l'hai mandato l'altra volta probabilmente più che ripararlo l'hanno "sistemato" . Chiedi la sostituzione della scheda video !!

SPETRON
19-12-2011, 10:00
Salve,
volevo chiedervi se anche a voi accade che da circa 1 settimana ogni volta che spegnete il nb rimane almeno 5 minuti con la scritta "Aggionamento di Windows in corso non spegnere ...":(
Grazie.

Io l'ho acquistato giovedi e già un paio di volte allo spegnimento ha fatto lunghissimi aggiornamenti, probabilmente come il tuo.
Buon segno, no?!
Ciao

SPETRON
19-12-2011, 10:07
Salve.
Giovedi scorso, approfittando dell'offerta di Media Mondo ho acquistato l'X53SV che viene pubblicizzato con un un HDD da 500GB.
Con mio disappunto, noto che nelle risorse del computer, il disco C ha 186GB ed il disco D ne ha 254GB, per un totale di 440GB, ben il 12% in meno di quello dichiarato anche sull'etichetta applicata a fianco del pad.
Io ho telefonato al negozio e mi hanno risposto che è normale che sia così.
Voi cosa ne pensate?
Ciao

alonenero
19-12-2011, 10:37
Salve.
Giovedi scorso, approfittando dell'offerta di Media Mondo ho acquistato l'X53SV che viene pubblicizzato con un un HDD da 500GB.
Con mio disappunto, noto che nelle risorse del computer, il disco C ha 186GB ed il disco D ne ha 254GB, per un totale di 440GB, ben il 12% in meno di quello dichiarato anche sull'etichetta applicata a fianco del pad.
Io ho telefonato al negozio e mi hanno risposto che è normale che sia così.
Voi cosa ne pensate?
Ciao

c'e' una partizione nascosta (di ripristino) con molti Gb occupati , poi considera che i 500Gb non sono mai effettivi , ma sono in byte .. 1Kb = 1024 byte ... quindi ovvio che sia di meno!

puoi leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071611) ... che se ne parla

SPETRON
19-12-2011, 10:52
c'e' una partizione nascosta (di ripristino) con molti Gb occupati , poi considera che i 500Gb non sono mai effettivi , ma sono in byte .. 1Kb = 1024 byte ... quindi ovvio che sia di meno!

puoi leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2071611) ... che se ne parla

Grazie Alonenero
Ho letto quella discussione, ma secondo me, oltre un certo limite di tolleranza, proprio di pubblicità ingannevole si tratta!
Esempio: acquistando un'auto, pubblicizzata come 2.0 TDI, so già che non avrò una cilindrata di 2.000cc, ma neppure di 1.760cc che sarebbe il 12% in meno come nel caso di questo notebook.
Ciao

alonenero
19-12-2011, 12:42
Grazie Alonenero
Ho letto quella discussione, ma secondo me, oltre un certo limite di tolleranza, proprio di pubblicità ingannevole si tratta!
Esempio: acquistando un'auto, pubblicizzata come 2.0 TDI, so già che non avrò una cilindrata di 2.000cc, ma neppure di 1.760cc che sarebbe il 12% in meno come nel caso di questo notebook.
Ciao

beh .. è sempre stato così nel mondo degli HD .. colpa del codice binario e dei numeri a base 2 .... :D