View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
DeltaDirac
06-06-2012, 19:30
no, ancora niente, e speedfan non funziona con nessuno dei miei pc...
sul netbook avrei 2 tool, ma uno necessita una libreria dinamica, l' altro non permette di regolare la velocità, ma solo l' intervalli termici di intervento
A questo punto sarebbe quasi interessante svilupparne uno :cool:
fabioo123
06-06-2012, 20:23
mi sono informato un po su questi ssd, ottimo rapporto q/p del crucial,
il samsung 830 soffre in random, ma per il resto è una bomba..
e poi ci sono i corsair e i kingston e sono quelli prestazionalmente migliori ma costano un po di più..
credo che dopo essermi letto la review opterò per il samsung, credo, soprattutto per il discorso firmware e il supporto anche in caso di guasti.
Ho notato però che c'è un modello desktop e uno notebook... ma le specifiche e le caratteristiche sono identiche... mah.. per me è una distinzione fittizia
Prima di comprarlo anche io ero molto indeciso fra m4 e Samsung 830, alla fine ho optato per l'm4 per un discorso di affidabilità (in quel periodo c'erano alcuni sul forum che avevano fritto il Samsung solo aggiornandolo), comunque ho avuto modo di provare anche il Samsung 830 e non ho notato differenze.
Per quanto riguarda la versione desktop o notebook varia solo la dotazione (nel desktop ce il supporto per montarlo, i cavetti, cose che non servono in un notebook)
Leatherscraps
06-06-2012, 20:37
un'ultima domanda, ho trovato questa offerta
http://www.ebay.it/itm/Hard-disk-SSD-Samsung-Mz-7pc128b-ww-128-NUOVO-/160818525513?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item257187f549
non sembra malaccio
i modelli che costano meno
sono Mz-7pc128b/ww
i modelli indicati sul sito ufficiale
sono Mz-7pc128N (la n sta per notebook)
Mz-7pc128D
non trovando info al rigurdo presumo che l'unica differenza sia che quelli che costano meno e finiscono con la b/ww non presenti sul sito ufficiale siano le versioni bulk, cioè senza accessori..
spero non ci siano differenze prestazionali.
edit
confermo, è la versione bulk, non ha lo spessore di gomma... dite che serve per il montaggio su notebook?
inoltre la versione desktop avrebbe il bracket, che se un domani lo voglio montare sul mio desktop come faccio senza quello? però a sua volta non ha lo spessore in gomma...
riccardor93
06-06-2012, 21:04
le NAND del Samsung la vedo dura che siano più buone.. Quelle di Crucial sono già ottime tant'è che in un sito di ssd stress è risultato che l'M4 è fra i più longevi di tutti!!
installa wireless console 3 fai tutto da li
funziona anche con la sche della atheros??? da dove lo scarico???
artificere
06-06-2012, 22:11
le NAND del Samsung la vedo dura che siano più buone.. Quelle di Crucial sono già ottime tant'è che in un sito di ssd stress è risultato che l'M4 è fra i più longevi di tutti!!
Da ciò che ho visto in giro il samsung 830 è una bomba e và più del crucial M4 che si è fatto tutta questa reputazione perchè ha un prezzo più basso della concorrenza mantenendosi in fascia alta. Online è stato straconsigliato e tra le ricerche si legge sempre solo di esso, ma se non cè il problema economico si può benissimo puntare a di più.
Ormai è in commercio da molto, sicuramente i firmware sono ai termini e forse uscirà qualcosa di nuovo.
Adesso a giugno dovrebbe cominciare la produzione di massa delle memorie NAND a 19nm, quindi aumento di capacità in relazione allo spazio occupato, si spera in un abbassamento dei prezzi almeno sui vecchi prodotti
(spetta e spera, mai avverà!) :asd:
funziona anche con la sche della atheros??? da dove lo scarico???
Sul sito Asus per x53sv ci sono dei drivers WIRELESS atheros aggiornati a febbraio.
Per "connectify" hai gia' letto questo articolo?:
http://punto-informatico.it/s_3102245/Download/News/connectify.aspx
Dal sito asus puoi scaricare la wireless console 3 che ti permette di accendere e spegnere il wi-fi ,ma dovrebbe gia' essere installata sul tuo notebook.
anche se io ho la atheros va bene lo stesso???
Penso di no!!! Dashboard è per le schede intel!!!
A questo punto sarebbe quasi interessante svilupparne uno
già, ma chi è in grado di farlo?:help:
funziona anche con la sche della atheros??? da dove lo scarico???
si si vai tranqui io o la tua stessa scheda
Da ciò che ho visto in giro il samsung 830 è una bomba e và più del crucial M4 che si è fatto tutta questa reputazione perchè ha un prezzo più basso della concorrenza mantenendosi in fascia alta. Online è stato straconsigliato e tra le ricerche si legge sempre solo di esso, ma se non cè il problema economico si può benissimo puntare a di più.
Ormai è in commercio da molto, sicuramente i firmware sono ai termini e forse uscirà qualcosa di nuovo.
Adesso a giugno dovrebbe cominciare la produzione di massa delle memorie NAND a 19nm, quindi aumento di capacità in relazione allo spazio occupato, si spera in un abbassamento dei prezzi almeno sui vecchi prodotti
(spetta e spera, mai avverà!) :asd:
io infatti aspetto che esca qualcosa di nuovo e a minor prezzo:D
fabius1987
06-06-2012, 22:49
Buona sera a tutti!! Avrei una curiosità da un po di tempo e siccome ora mi sono stufato ve la espongo..
Ho acquistato un Acer x53s i-7 2630 QM qualche tempo fa (agosto 2011)... bene alcuni miei amici hanno degli asus, alcuni piu recenti altri meno... pero quando loro ricaricano la batteria, una volta arrivata al 100% il pc dice " collegata ma non in carica".
Perfetto il mio no. Arriva al 100 % e continua a dire " collegata e in carica" .. cosi ogni volta devo spegnere il pc e toglierla per evitare che si rovini..
La cosa mi sembra molto strana, i pc dei miei amici hanno qualche anno..eppure hanno questa " opzione" .. il mio che e recente molto piu dei loro no.. mi pare alquanto strano...qualcuno sa qualcosa in merito a questo mio problema???
Grazie anticipatamente!
Rasoiokia
06-06-2012, 22:55
perchè dici così?
ci sono delle cose sul samsung di cui sono all'oscuro?? :confused:
No anche il samsung va bene, ma l'M4 risulta più affidabile e ...perchè no :read: anche facilmente rivendibile se mai decidessi di uppare ad una taglia maggiore.
1 - Le differenza di performance "non pagano" l'affidabilità su questo tipo di prodotto.
2 - La durta nel tempo è un altro glande bluf (quando saranno "esauriti" questi SSD saranno più che obsoleti)
Goditi il tuo M4 ...se prendi il Samsung ti troverai bene lo stesso, lascia perdere il resto (per ora :D )
si si vai tranqui io o la tua stessa scheda
ok scaricato i driver aggiornati e anche il wireless console ma vedo che serve solo ad accendere e spegnere il wifi o sono niubbo io oppure è la stessa funzione di fn+2 mi spieghi bene cosa devo fare grazie
ok scaricato i driver aggiornati e anche il wireless console ma vedo che serve solo ad accendere e spegnere il wifi o sono niubbo io oppure è la stessa funzione di fn+2 mi spieghi bene cosa devo fare grazie
"Connectify" con i driver atheros aggiornati non funziona?
ok scaricato i driver aggiornati e anche il wireless console ma vedo che serve solo ad accendere e spegnere il wifi o sono niubbo io oppure è la stessa funzione di fn+2 mi spieghi bene cosa devo fare grazie
praticamente che problema ti ritrovi?io ho scaricato i driver della atheros e per comodita ho messo wireless console3 e tutto funziona,non ho installato l'intel my wifi perche non te lo fa installare
P.S io o la combo wireless + bluetooth incorporato tutto in una scheda
riccardor93
07-06-2012, 16:42
ho visto i benchmark e non mi risulta che l'M4 abbia qualcosa da invidiare a Samsung.. Le NAND, ripeto, durano di più quelle di Crucial.. Se fai una ricerca indietro avevano pubblicato il sito con i vari test..
Vedremo se i nuovi SSD con le NAND più piccole durano lo stesso o meno..
artificere
07-06-2012, 17:53
ho visto i benchmark e non mi risulta che l'M4 abbia qualcosa da invidiare a Samsung.. Le NAND, ripeto, durano di più quelle di Crucial.. Se fai una ricerca indietro avevano pubblicato il sito con i vari test..
Vedremo se i nuovi SSD con le NAND più piccole durano lo stesso o meno..
Varie recensioni dicono che il samsung è più prestante ed anche le sue NAND di tipo Toggle sono migliori rispetto alle riguardo alle ONFi 2 del Crucial.
Nulla da togliere al secondo, ottimo anche esso, ma non si può ritenere il top del top. E' stranconsigliato anche perchè è stra rodato e non ha mai dato problemi a nessuno.
Alla fine il grande salto si fà abbandonando il meccanico, il resto sono solo numeri.
Poi cè da vedere gli utilizzi che se ne fanno, tra spostamenti sequenziali, dati comprimibili, ecc
Le NAND più vengono miniaturizzate e più hanno vita breve.... brutta cosa!
Varie recensioni dicono che il samsung è più prestante ed anche le sue NAND di tipo Toggle sono migliori rispetto alle riguardo alle ONFi 2 del Crucial.
Nulla da togliere al secondo, ottimo anche esso, ma non si può ritenere il top del top. E' stranconsigliato anche perchè è stra rodato e non ha mai dato problemi a nessuno.
Alla fine il grande salto si fà abbandonando il meccanico, il resto sono solo numeri.
Poi cè da vedere gli utilizzi che se ne fanno, tra spostamenti sequenziali, dati comprimibili, ecc
Le NAND più vengono miniaturizzate e più hanno vita breve.... brutta cosa!
strano che dureranno di meno,perche anche se fosse cosi non le farebbero neanche penso....
praticamente che problema ti ritrovi?io ho scaricato i driver della atheros e per comodita ho messo wireless console3 e tutto funziona,non ho installato l'intel my wifi perche non te lo fa installare
P.S io o la combo wireless + bluetooth incorporato tutto in una scheda
adesso provo ad installare e ti faccio sapere come va ps come faccio a sapere se anche io ho la combo wifi e bluetoouth?
strano che dureranno di meno,perche anche se fosse cosi non le farebbero neanche penso....
non è detto, se durano di meno nè vendono di + dopotutto, poi i produttori non hanno di certo a cuore i consumatori, la spa non sono mica onlus:D :doh: :read: :rolleyes: :fagiano: :O
adesso provo ad installare e ti faccio sapere come va ps come faccio a sapere se anche io ho la combo wifi e bluetoouth?
cerchi il tuo modello del wifi su internet e vedi se ha anche il bluetooth, comunque facendo fn+f2 dovrebbe comparirti se hai anche il bluetooth, questo se ha installato wirelles console 3 da asus
artificere
07-06-2012, 22:09
strano che dureranno di meno,perche anche se fosse cosi non le farebbero neanche penso....
Se non credi alla realtà non è colpa mia :D
Quelli puntano sul fatto di vendere più GB nello stesso spazio, allo stesso prezzo.....
Poi considera che una volta che hanno i macchinari che producono a 19nm [costosissimi] gli manca solo che inventano la tecnologia o i progetti che correggano il problema.
Da notare che i produttori seri hanno mantenuto i nm grossi.
Poi cè da vedere se queste info sono reali, nessuno ha testato i 19nm.
adesso provo ad installare e ti faccio sapere come va ps come faccio a sapere se anche io ho la combo wifi e bluetoouth?
installa aida extreme che ti da il modello esatto o se no lo trovi scritto sotto al portatile sopra un etichetta dove c'e il pulsante per sganciare la batteria
Se non credi alla realtà non è colpa mia :D
Quelli puntano sul fatto di vendere più GB nello stesso spazio, allo stesso prezzo.....
Poi considera che una volta che hanno i macchinari che producono a 19nm [costosissimi] gli manca solo che inventano la tecnologia o i progetti che correggano il problema.
Da notare che i produttori seri hanno mantenuto i nm grossi.
Poi cè da vedere se queste info sono reali, nessuno ha testato i 19nm.
che menata che stanno diventando sti ssd :D mi sa che aspettero un bel po di tempo per vedere nuovi soluzioni,speriamo che fanno uscire degli ibridi che secondo me e la cosa migliore
riccardor93
08-06-2012, 06:27
ma guardate che gli ssd vanno benissimo!! Anke quelli che usciranno con NAND a 19nm non è detto che durino di meno.. Magari, da un'evoluzione della tecnologia ci si sarebbe aspettato un miglioramento ma anche se non ci sarà gli ssd rimarranno cmq affidabili e duraturi nel tempo.. Per il fatto Samsung vs. Crucial ripeto, il test fatto dal sito ha evidenziato che il Crucial è fra i migliori per quanto riguarda i cicli di scrittura.. Ma con questo non voglio dire che Samsung faccia schifo ma non capisco xkè, quando c'è una sostanziale parità nelle prestazioni, bisogna andare a "rischiare" su un altro prodotto che oltretutto cosa di più.. Fate voi!
fabioo123
08-06-2012, 07:21
Io mi godo il mio m4 da gennaio, e quando accendo il portatile della mia ragazza ( identico ma con hard disk a 7200) mi sembra di passare da una BMW ad una Fiat :)
Se avete la possibilità di fare il cambio (sia economica che di spazio) non ci pensate 2 volte, non ve ne pentirete.
Poi crucial o Samsung siamo li sono solo gusti personali.
Per quanto riguarda la durata credo che si romperà prima il portatile che l'ssd.
anche secondo me e un controsenso che durino di meno, la tecnologia va avanti non indietro :D li faranno a 19nm per il calore e per aumentare la capacita
riccardor93
08-06-2012, 15:12
anche secondo me e un controsenso che durino di meno, la tecnologia va avanti non indietro :D li faranno a 19nm per il calore e per aumentare la capacita
per il calore non penso proprio ci siano problemi.. Sono più freddi degli hard disk meccanici e la loro temperatura massima è al di sopra degli hard disk tradizionali! Probabilmente lo faranno per lo spazio..
fabius1987
08-06-2012, 16:12
Buona sera a tutti!! Avrei una curiosità da un po di tempo e siccome ora mi sono stufato ve la espongo..
Ho acquistato un Acer x53s i-7 2630 QM qualche tempo fa (agosto 2011)... bene alcuni miei amici hanno degli asus, alcuni piu recenti altri meno... pero quando loro ricaricano la batteria, una volta arrivata al 100% il pc dice " collegata ma non in carica".
Perfetto il mio no. Arriva al 100 % e continua a dire " collegata e in carica" .. cosi ogni volta devo spegnere il pc e toglierla per evitare che si rovini..
La cosa mi sembra molto strana, i pc dei miei amici hanno qualche anno..eppure hanno questa " opzione" .. il mio che e recente molto piu dei loro no.. mi pare alquanto strano...qualcuno sa qualcosa in merito a questo mio problema???
Grazie anticipatamente!
Nessuno sa aiutarmi??? :( :( :(
Nessuno sa aiutarmi??? :( :( :(
dovresti provare ad aggiornare il bios magari e un bug,pero aspetta altri pareri:D
artificere
08-06-2012, 17:32
Nessuno sa aiutarmi??? :( :( :(
Se può servirti a risparmiare tempo ti faccio notare che la batteria è plug&play, può essere tolta e rimessa senza dover spegnere il computer.....
fabius1987
08-06-2012, 17:36
Se può servirti a risparmiare tempo ti faccio notare che la batteria è plug&play, può essere tolta e rimessa senza dover spegnere il computer.....
Si è vero..però preferirei capire come mai..
mi spiego meglio.. a parte il dover sempre mettere e togliere... salta la luce, si stacca per sbaglio il filo...ecc
Preferirei lasciarla inserita ecco :D
Più che altro sono rimasto sorpreso perchè come detto precedentemente ho visto asus che hanno 3-4 anni avere quella funzione ecco!!
Se devo essere sincero tutti gli asus che ho visto io la hanno quella funzione...tranne il mio :muro:
artificere
08-06-2012, 18:28
Si è vero..però preferirei capire come mai..
mi spiego meglio.. a parte il dover sempre mettere e togliere... salta la luce, si stacca per sbaglio il filo...ecc
Preferirei lasciarla inserita ecco :D
Più che altro sono rimasto sorpreso perchè come detto precedentemente ho visto asus che hanno 3-4 anni avere quella funzione ecco!!
Se devo essere sincero tutti gli asus che ho visto io la hanno quella funzione...tranne il mio :muro:
Il tuo è un problema senza soluzione, puoi provare:
-ricalibrare la batteria
-aggiornare bios
-ripristinare impostazioni originali bios (probabilmente inutile)
-controlla i driver della batteria nella gestione dispositivi
-provare varie combinazioni di stacca/attacca nelle varie possibili/diverse situazioni
Non credo sia una cosa che dipenda dal sistema operativo ma puoi comunque provare il comportamento anche su linux.
fabioo123
08-06-2012, 19:00
oggi dopo quasi un anno di utilizzo ho dato una pulita profonda al pc, ho smontato la tastiera e pulito la ventola con getto d'aria, è uscita un po di polvere ma pensavo peggio, in vista dell'estate magari le temp continuano a mantenersi basse
ma una cosa che non mi è ancora chiara, ma la presa del aria in entrata è davanti sotto il touchpad dove cè quella linea di piccole feritoie?:confused: :mbe:
Legatus Onoris
08-06-2012, 19:59
Sono in fase di reinstallazione driver e update vari dopo aver montato il Crucial M4.
Mai avrei pensato di avere un avvio di Win così veloce,fa paura xD
Sul sito Asus per x53sv ci sono dei drivers WIRELESS atheros aggiornati a febbraio.
Per "connectify" hai gia' letto questo articolo?:
http://punto-informatico.it/s_3102245/Download/News/connectify.aspx
Dal sito asus puoi scaricare la wireless console 3 che ti permette di accendere e spegnere il wi-fi ,ma dovrebbe gia' essere installata sul tuo notebook.
volevo confermare che l accoppiata driver aggiornati piu connectify(io ho scaricato la versione pro) va che è una bomba l hot spot funziona a meraviglia grazie per l aiuto a tutti
fabioo123
09-06-2012, 06:58
ma una cosa che non mi è ancora chiara, ma la presa del aria in entrata è davanti sotto il touchpad dove cè quella linea di piccole feritoie?:confused: :mbe:
La ventola è ad altezza della lettera q-s(più o meno), in parte è chiusa da una plastica trasparente, la tastiera invece è completamente chiusa quindi aria da sopra non credo ne passi.
Comunque ci vuole pochissimo ad aprirlo, l'ho fatto con uno stuzzicadenti, poi ce il cavo della tastiera, basta tirare il connettore nero verso destro e si sfila (il connettore nero resta attaccato, per un momento ho pensato di aver rotto la tastiera, me la sono fatta di sopra :) ), A questo punto vedi la ventola, e ce un piccolo spazio per pulirla con un getto d'aria da sopra, il grosso sono riuscito a soffiarlo dallo sbocco laterale della ventola (quello esterno a sinistra) e la polvere usciva da sotto la tastiera
Legatus Onoris
09-06-2012, 06:59
http://img607.imageshack.us/img607/4426/immaginecws.jpg
ma il write è normale sia così basso?
fabioo123
09-06-2012, 08:49
ma il write è normale sia così basso?
prova a confrontarli con questi, sono i miei
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36841875&postcount=6635
riccardor93
09-06-2012, 08:56
http://img607.imageshack.us/img607/4426/immaginecws.jpg
ma il write è normale sia così basso?
così basso?!?! ahah
Pensa che i Sandforce, se non sono dati comprimibili, vanno ancora più piano e la velocità dichiarata, invece, è molto più alta!
riccardor93
09-06-2012, 09:08
http://www.ultimoprezzo.com/volantino/marco-polo--expert-/2012/guarda-che-risparmio-giugno/
guardate l'acer in prima pagina! è una bomba! Poi ha una batteria che spacca..
http://www.ultimoprezzo.com/volantino/marco-polo--expert-/2012/guarda-che-risparmio-giugno/
guardate l'acer in prima pagina! è una bomba! Poi ha una batteria che spacca..
lascia perdere acer tieniti l'asus :D
Il tuo è un problema senza soluzione, puoi provare:
-ricalibrare la batteria
-aggiornare bios
-ripristinare impostazioni originali bios (probabilmente inutile)
-controlla i driver della batteria nella gestione dispositivi
-provare varie combinazioni di stacca/attacca nelle varie possibili/diverse situazioni
Non credo sia una cosa che dipenda dal sistema operativo ma puoi comunque provare il comportamento anche su linux.
Ma a voi l'ndicatore della batteria si spegne quando la batteria è completamente carica (100%), come sta scritto sul manuale? A me rimane acceso il led verde sul fronte del notebook (quello che è rosso finchè la carica non raggiunge il 95%).
Legatus Onoris
09-06-2012, 14:19
così basso?!?! ahah
Pensa che i Sandforce, se non sono dati comprimibili, vanno ancora più piano e la velocità dichiarata, invece, è molto più alta!
AHAH ok ok allora va tutto bene.
Comunque sono impressionato,non avrei mai pensato che un ssd facesse volare un pc in questo modo.
edit: scusate,domanda: ho notato che c'è la tastiera che ogni tanto ha degli strani impuntamenti,non meccanici,quando spingo dei tasti mi manda il cursore da una parte o perdo il cursore da dove sto scrivendo....ci sono dei driver da installare per la tastiera per caso una volta reinstallato win pulito?
fabioo123
09-06-2012, 15:35
edit: scusate,domanda: ho notato che c'è la tastiera che ogni tanto ha degli strani impuntamenti,non meccanici,quando spingo dei tasti mi manda il cursore da una parte o perdo il cursore da dove sto scrivendo....ci sono dei driver da installare per la tastiera per caso una volta reinstallato win pulito?
capita anche a me ma credo semplicemente che sfiorando il trackpad mentre si usa la tastiera viene considerato come un tocco col tasto destro.
Ma a voi l'ndicatore della batteria si spegne quando la batteria è completamente carica (100%), come sta scritto sul manuale? A me rimane acceso il led verde sul fronte del notebook (quello che è rosso finchè la carica non raggiunge il 95%).
Con l'alimentatore attaccato anche sul mio notebook il led rimane verde con batteria carica al 100% oppure 99% ma non in carica.
riccardor93
09-06-2012, 16:01
capita anche a me ma credo semplicemente che sfiorando il trackpad mentre si usa la tastiera viene considerato come un tocco col tasto destro.
quoto!
alonenero
09-06-2012, 16:08
AHAH ok ok allora va tutto bene.
Comunque sono impressionato,non avrei mai pensato che un ssd facesse volare un pc in questo modo.
edit: scusate,domanda: ho notato che c'è la tastiera che ogni tanto ha degli strani impuntamenti,non meccanici,quando spingo dei tasti mi manda il cursore da una parte o perdo il cursore da dove sto scrivendo....ci sono dei driver da installare per la tastiera per caso una volta reinstallato win pulito?
capita anche a me ma credo semplicemente che sfiorando il trackpad mentre si usa la tastiera viene considerato come un tocco col tasto destro.
dal pannello di controllo del touchpad Elantech (dovreste avere anche voi questo) selezionate l'impostazione chiamata Misurazione Palmo e settatela al massimo o quasi! il touch riconoscerà che lo spostamento in caso di scrittura e' dovuto al palmo e non fara' muovere il cursore!
Con l'alimentatore attaccato anche sul mio notebook il led rimane verde con batteria carica al 100% oppure 99% ma non in carica.
Grazie. Allora vuol dire che il manuale racconta frottole....
Grazie. Allora vuol dire che il manuale racconta frottole....
Il manuale utente a pag 49 dice:
Verde ACCESO:la carica della batteria è compresa fra 95% e 100%(con alimentazione AC)
...
Spento: la carica della batteria e' compresa fra 10% e 100%(senza alimentazione AC)
Legatus Onoris
09-06-2012, 18:55
dal pannello di controllo del touchpad Elantech (dovreste avere anche voi questo) selezionate l'impostazione chiamata Misurazione Palmo e settatela al massimo o quasi! il touch riconoscerà che lo spostamento in caso di scrittura e' dovuto al palmo e non fara' muovere il cursore!
io avevo i driver synaptics sull'hd,ergo ho rimesso quelli.
comunque nessun problema,in casa uso un mouse vero e il touchpad lo spengo.
a me la batteria quando arriva al max il led si spegne
nelsonfrag
09-06-2012, 19:59
nel mio è arancione in carica e dal 96% diventa verde e cosi rimane fino al 100%, nella barra di windows in basso a destra sopra l'icona della batteria mi scrive "in carica" fino al 100% e poi dopo circa una 20ina di minuti "carica completa", questo stesso identico comportamento avviene anche nel mio netbook in firma con la sola differenza del colore che anzichè essere arancione e poi verde è arancione e poi blu, quindi penso che è un comportamento comune a tutti i portatili anche se di tipologia, marche ed hardware differenti.
volevo chiedervi un info,voi ssd l'avete accoppiato con un hhd al posto del lettore o esternamente?
Legatus Onoris
10-06-2012, 06:17
volevo chiedervi un info,voi ssd l'avete accoppiato con un hhd al posto del lettore o esternamente?
per il momento non ho necessità di avere un hd di riserva.
sull'ssd ora ho circa 85gb di spazio libero e mi bastano ed avanzano(non tengo ne musica ne foto nel portatile,preferisco tenerlo più pulito possibile).
Chiaro che la comodità di mettere un bel hd magari veloce al posto del lettore dvd c'è sempre e se mi servirà lo farò immediatamente.
Il manuale utente a pag 49 dice:
Verde ACCESO:la carica della batteria è compresa fra 95% e 100%(con alimentazione AC)
...
Spento: la carica della batteria e' compresa fra 10% e 100%(senza alimentazione AC)
Hai ragione, anche se a pag. 37 c'è scritto:
Ricarica della batteria
....................
....................
"L'indicatore di carica della batteria si spegne quando la batteria è completamente carica."
Holy_Bible
10-06-2012, 09:29
volevo chiedervi un info,voi ssd l'avete accoppiato con un hhd al posto del lettore o esternamente?
Io ne ho provati 3 su 2 pc differenti .. caddy presi ad Hk da ebay poco piu di 6€ se non sbaglio, il primo inutilizzabile forti vibrazioni etc gli altri all'inizio parevano buoni, ma dopo pochi giorni di utilizzo dell'hd i pending sector salivano e non raramente freeze del sistema a causa del caddy. Imho se vuoi fare in questo prova un caddy "serio" sperando non sia uguale a questi :doh: (provato con 2 Wd scorpio blu e 1 seagate tutti piu che puliti)
riccardor93
10-06-2012, 09:48
Hai ragione, anche se a pag. 37 c'è scritto:
Ricarica della batteria
....................
....................
"L'indicatore di carica della batteria si spegne quando la batteria è completamente carica."
a me nn si spegne nnt! Quando è sotto il 95% è arancione quando è sopra è sempre acceso di colore verde. Quando lo stacco si spegne il led ma non mi ricordo a che percentuale diventa arancione e quando inizia a lampeggiare..
alonenero
10-06-2012, 09:50
io avevo i driver synaptics sull'hd,ergo ho rimesso quelli.
comunque nessun problema,in casa uso un mouse vero e il touchpad lo spengo.
confermi che non hai un touch elantech ? quasi noi tutti abbiamo questi di questa marca ...
a me nn si spegne nnt! Quando è sotto il 95% è arancione quando è sopra è sempre acceso di colore verde. Quando lo stacco si spegne il led ma non mi ricordo a che percentuale diventa arancione e quando inizia a lampeggiare..
anche a me resta verde e lampeggia quando la batteria e' scarica.
artificere
10-06-2012, 10:49
Io ne ho provati 3 su 2 pc differenti .. caddy presi ad Hk da ebay poco piu di 6€ se non sbaglio, il primo inutilizzabile forti vibrazioni etc gli altri all'inizio parevano buoni, ma dopo pochi giorni di utilizzo dell'hd i pending sector salivano e non raramente freeze del sistema a causa del caddy. Imho se vuoi fare in questo prova un caddy "serio" sperando non sia uguale a questi :doh: (provato con 2 Wd scorpio blu e 1 seagate tutti piu che puliti)
Terrificante! Hai provato ad utilizzarlo con buffer disabilitato?
alonenero
10-06-2012, 11:05
Io ne ho provati 3 su 2 pc differenti .. caddy presi ad Hk da ebay poco piu di 6€ se non sbaglio, il primo inutilizzabile forti vibrazioni etc gli altri all'inizio parevano buoni, ma dopo pochi giorni di utilizzo dell'hd i pending sector salivano e non raramente freeze del sistema a causa del caddy. Imho se vuoi fare in questo prova un caddy "serio" sperando non sia uguale a questi :doh: (provato con 2 Wd scorpio blu e 1 seagate tutti piu che puliti)
la qualità costruttiva celle cinesate lascia a desiderare.. anche se il prezzo e' vantaggiosissimo.
Con circa 30 euri sulle amazzoni ho visto che ci stanno dei caddy della LEICKE che già al package , dalle foto , e dal prezzo :D sembrano essere migliori .
Ottime recensioni da chi li ha acquistati !
e se scaricate qualcosa come fate?tipo utorrent visto che continue scritture rovinano l'ssd?cmq se il caddy da problemi credo sarebbe meglio metterlo esterno
artificere
10-06-2012, 13:03
la qualità costruttiva celle cinesate lascia a desiderare.. anche se il prezzo e' vantaggiosissimo.
Con circa 30 euri sulle amazzoni ho visto che ci stanno dei caddy della LEICKE che già al package , dalle foto , e dal prezzo :D sembrano essere migliori .
Ottime recensioni da chi li ha acquistati !
Attenzione, non ha detto che non funzionano ma che danneggiano i cluster....
Di questo ci si può accorgere solo tenendoli d'occhio, probabilmente anche quelli da 30€ danno questi problemi e chi li hanno giudicati non se ne è reso conto.......
Con molta probabilità è il controller sata del lettore ottico che non è fatto per scrivere su hard disk e và a logorarlo molto lentamente....
Spero sia un caso isolato o di incompatibilità con i modelli di hard disk...
Con molta probabilità è il controller sata del lettore ottico che non è fatto per scrivere su hard disk e và a logorarlo molto lentamente....
ma queste cose non dovrebbero essere gestite dal firmware del hard disk?
e se scaricate qualcosa come fate?tipo utorrent visto che continue scritture rovinano l'ssd?cmq se il caddy da problemi credo sarebbe meglio metterlo esterno
uttorent non scrive di continuo, ma ha un buffer, poi in ogni caso non credo che uno scarichi da p2p 24 ore su 24 7 giorni su 7:D
comunque l' accesso ai file temporanei di sistema e browser è ben maggiore
comunque una cosa che non ho mai chiarito è perchè dopo un pò che il notebook non lo tocco il led del hdd rimane sempre acceso e cè un continuo rumore di lettura, eppure non fà nulla il pc, ne defrag nè scansioni, a volte (molto raramente) lo fà anche durante l' uso, e a volte lo fà anche il netbook nei primi 10 minuti dal accensione
ma queste cose non dovrebbero essere gestite dal firmware del hard disk?
uttorent non scrive di continuo, ma ha un buffer, poi in ogni caso non credo che uno scarichi da p2p 24 ore su 24 7 giorni su 7:D
comunque l' accesso ai file temporanei di sistema e browser è ben maggiore
comunque una cosa che non ho mai chiarito è perchè dopo un pò che il notebook non lo tocco il led del hdd rimane sempre acceso e cè un continuo rumore di lettura, eppure non fà nulla il pc, ne defrag nè scansioni, a volte (molto raramente) lo fà anche durante l' uso, e a volte lo fà anche il netbook nei primi 10 minuti dal accensione
sai com'e per utorrent chi lo potrebbe mai dire di usarlo 24su 24:D :D magari ai il ripristino di sistema attivo per quello che magari continua a leggere
P.S quindi voi usate solo ssd inserito nel note?
alonenero
10-06-2012, 13:48
sai com'e per utorrent chi lo potrebbe mai dire di usarlo 24su 24:D :D magari ai il ripristino di sistema attivo per quello che magari continua a leggere
P.S quindi voi usate solo ssd inserito nel note?
altra soluzione sarebbe (se hai abbastanza ram) creare un ramdisk dove i file temporanei per aumentare la vita dell'HD .. ma lo spazio sarebbe pur sempre limitato !
Mai pensato di recuperare un vecchio desktop (basta un 800Mhz ) e usarlo solo per i download ?
altra soluzione sarebbe (se hai abbastanza ram) creare un ramdisk dove i file temporanei per aumentare la vita dell'HD .. ma lo spazio sarebbe pur sempre limitato !
Mai pensato di recuperare un vecchio desktop (basta un 800Mhz ) e usarlo solo per i download ?
o 8gb di ram, per il desktop c'e lo gia ma non lo uso per scaricare uso sempre il note
Legatus Onoris
10-06-2012, 14:47
confermi che non hai un touch elantech ? quasi noi tutti abbiamo questi di questa marca ...
non ci ho controllato a fondo, io ho installato i driver elantech ma come "suite" per configurare le varie cose avevo synaptics.
Trollando con Tapatalk
blackwolf
10-06-2012, 15:21
Salve ragazzi c'è un modo per far sì che quando stacco il portatile dalla corrente si attivi la modalità quiet office mentre quando lo attacco a corrente la high performance senza che faccia io il settaggio manuale? grazie. :)
alonenero
10-06-2012, 15:30
non ci ho controllato a fondo, io ho installato i driver elantech ma come "suite" per configurare le varie cose avevo synaptics.
Trollando con Tapatalk
installando i driver elantech dovrebbe installarti anche l'applicazione elan Smart-pad . Il touchpad è elantech quindi erroneamente avrai installato entrambi.
prova a disinstallare tutto e reinstallare solo gli elantech e nel pannello smart-pad puoi settare varie opzioni relative allo scrolling , alla sensibilità e appunto al riconoscimento del palmo che evita movimenti involontari del puntatore
artificere
10-06-2012, 16:12
ma queste cose non dovrebbero essere gestite dal firmware del hard disk?
In teoria no, se viene chiesto di scrivere lui lo fà, anche 1000 volte.......
L'usura dovrebbe essere dovuta al continuo utilizzo inutile causato da qualche problema.
Non si sà se le sata delle unità ottiche sono diverse da quelle dell'hard disk, forse vanno in risparmio energetico e l'hard disk non riesce ad andarci....
e se scaricate qualcosa come fate?tipo utorrent visto che continue scritture rovinano l'ssd?cmq se il caddy da problemi credo sarebbe meglio metterlo esterno
Andando nelle impostazioni di torrent si possono spostare le cartelle, basta metterle su hard disk usb o qualche pennetta o memory card sempre inserita da sacrificare.....
Si potrebbero anche fare dei link simbolici per le cartelle di sistema più utilizzate (es desktop) per evitare scritture inutili sull'ssd.
Salve ragazzi c'è un modo per far sì che quando stacco il portatile dalla corrente si attivi la modalità quiet office mentre quando lo attacco a corrente la high performance senza che faccia io il settaggio manuale? grazie. :)
Basta che personalizzi un nuovo profilo energetico copiando i valori quiet office per la batteria e quelli che usi nel performance per l'alimentatore...
o 8gb di ram, per il desktop c'e lo gia ma non lo uso per scaricare uso sempre il note
oppure una chavetta usb con readyboost
In teoria no, se viene chiesto di scrivere lui lo fà, anche 1000 volte.......
L'usura dovrebbe essere dovuta al continuo utilizzo inutile causato da qualche problema.
Non si sà se le sata delle unità ottiche sono diverse da quelle dell'hard disk, forse vanno in risparmio energetico e l'hard disk non riesce ad andarci....
Andando nelle impostazioni di torrent si possono spostare le cartelle, basta metterle su hard disk usb o qualche pennetta o memory card sempre inserita da sacrificare.....
Si potrebbero anche fare dei link simbolici per le cartelle di sistema più utilizzate (es desktop) per evitare scritture inutili sull'ssd.
Basta che personalizzi un nuovo profilo energetico copiando i valori quiet office per la batteria e quelli che usi nel performance per l'alimentatore...
pero se da veramente questo problema allora anche il lettore dovrebbe avere vita breve perche anche lui legge e scrive,credo che dovrebbe andare in stand by quando non si usa
artificere
10-06-2012, 19:16
pero se da veramente questo problema allora anche il lettore dovrebbe avere vita breve perche anche lui legge e scrive,credo che dovrebbe andare in stand by quando non si usa
Parli dell'unità ottica?
Il problema dovrebbe usurare i settori di memoria dell'hard disk, se l'unità ottica è vuota non succede niente.... E se è piena và solo a leggere e non a scrivere, cosa che avviene una sola durante la masterizzazione....
Potrebbe anche esserci una continua ricerca del cd/dvd...
Queste sono solo cose teoriche, spero tanto che holy bible abbia avuto un caso isolato.
Altri che stanno utilizzando il caddy da molto tempo che dicono?
Parli dell'unità ottica?
Il problema dovrebbe usurare i settori di memoria dell'hard disk, se l'unità ottica è vuota non succede niente.... E se è piena và solo a leggere e non a scrivere, cosa che avviene una sola durante la masterizzazione....
Potrebbe anche esserci una continua ricerca del cd/dvd...
Queste sono solo cose teoriche, spero tanto che holy bible abbia avuto un caso isolato.
Altri che stanno utilizzando il caddy da molto tempo che dicono?
boh,su amazon ci sono commenti positivi...bisogna sentire opinioni
Legatus Onoris
10-06-2012, 19:23
cavolo ma quindi io che guardo molti anime rischio di finire l'ssd per colpa di utorrent?corro subito ai ripari mi compro una sd da 8gb e li scarico li xD
artificere
10-06-2012, 19:35
cavolo ma quindi io che guardo molti anime rischio di finire l'ssd per colpa di utorrent?corro subito ai ripari mi compro una sd da 8gb e li scarico li xD
Si, attento sopratutto quando lo riempi fino all'orlo, dove ti restano pochi gb e cancelli e riusi sempre quelli usurando sempre le stesse celle in maniera pazzesca :D
L'SSD è buono solo per i dati statici, O.S e qualche programma.
Ti consiglio di tenere lontano anche il browser con cui navighi online, disattiva cache su disco e mettila su ram.
Holy_Bible
10-06-2012, 19:36
Queste sono solo cose teoriche, spero tanto che holy bible abbia avuto un caso isolato.
Altri che stanno utilizzando il caddy da molto tempo che dicono?
Pensavo anche io di esser eun po sfigato per questo ho provato su un'altro Asus, riuscendo a fissar eil caddy però sorgeva il problema della " lenta " distruzione dell' hd. COn questo modello come potete legere alcuni post piu addietro caddy cinese + seagate 5400 nel momento in cui facevo partire un format freeze generale :( cmq ho provateli son vermente pochi euro!
Io ora uso un ramdisk a cui dedico 3 Gb di ram e sinceramente per il mio uso piu che nonno casalingo non vedo un miglioramento delle prestazioni ._. puntando ad un m4 256gb circa 200/250€ valutando anche l'usato secondo voi sono un buon investimento ?
Legatus Onoris
10-06-2012, 19:43
Si, attento sopratutto quando lo riempi fino all'orlo, dove ti restano pochi gb e cancelli e riusi sempre quelli usurando sempre le stesse celle in maniera pazzesca :D
L'SSD è buono solo per i dati statici, O.S e qualche programma.
Ti consiglio di tenere lontano anche il browser con cui navighi online, disattiva cache su disco e mettila su ram.
non è bello quello che mi hai detto xDxD
Forse se lo sapevo mi tenevo l'hd xD
non è bello quello che mi hai detto xDxD
Forse se lo sapevo mi tenevo l'hd xD
:D :D mi sa che dovevi informarti prima di comprarlo :D :D l'hd se pur lento rimane per adesso il migliore
Io ora uso un ramdisk a cui dedico 3 Gb di ram e sinceramente per il mio uso piu che nonno casalingo non vedo un miglioramento delle prestazioni ._. puntando ad un m4 256gb circa 200/250€ valutando anche l'usato secondo voi sono un buon investimento ?
beh ci credo, perdi 3gb di ram, comunque possono aiutare ready boost, io dà alcune settimane uso una sd da 2gb solo per ready boost senza mai toglierla, migliora un pò il caricamento di cose già aperte in precedenza
comunque 250€ per un ssd sono tanti, se li ha e vuoi spenderli fallo, ma uno da 128gb credo basti se non si hanno troppe cose da installare
comunque a quanto pare per risparmiare spazio sugli ssd riesce bene la compressione ntfs
Legatus Onoris
10-06-2012, 19:55
al di là di utorrent che posso usare appunto una sd esterna su cui buttare i download.....ma davvero rischio di finirlo a breve un ssd solo per usare un browser?
al di là di utorrent che posso usare appunto una sd esterna su cui buttare i download.....ma davvero rischio di finirlo a breve un ssd solo per usare un browser?
tranquillizzati un pò:D
non è che lo finisci a breve, ma una continua lettura/scrittura della chace e cookie di navigazione sempre nelle stesse celle della memoria può uccidere le celle anticipatamente in quanto hanno solo alcune centinaia di migliaia di cicli, centinaia di migliaia, non 100-200, quindi :ronf: tranquillo
artificere
10-06-2012, 20:37
Pensavo anche io di esser eun po sfigato per questo ho provato su un'altro Asus, riuscendo a fissar eil caddy però sorgeva il problema della " lenta " distruzione dell' hd. COn questo modello come potete legere alcuni post piu addietro caddy cinese + seagate 5400 nel momento in cui facevo partire un format freeze generale :( cmq ho provateli son vermente pochi euro!
Io ora uso un ramdisk a cui dedico 3 Gb di ram e sinceramente per il mio uso piu che nonno casalingo non vedo un miglioramento delle prestazioni ._. puntando ad un m4 256gb circa 200/250€ valutando anche l'usato secondo voi sono un buon investimento ?
Anche io sconsiglio l'ssd cosi grande e costoso...
E' una tecnologia ancora acerba, conviene prendere uno il più piccolo possibile e metterci solo l'OS + disco meccanico per tutto il resto.
Poi se si vuole fare un multi boot allora basta anche un 128....
Oltretutto il disco meccanico come storage risulterà leggermente più veloce visto che non avrà la banda consumata dal sistema operativo.
Poi andare sull'usato è un grosso rischio, chissà come lo ha trattato l'utente prima, la vita degli ssd non è lunghissima.
Kmq disabilitando quasi tutti gli effetti grafici di windows 7 il sistema si muove tra le varie finestre in maniera quasi del tutto istantanea.....
Ho i7 + 8gb + 5400rpm
con molti programmi in background....
Legatus Onoris
10-06-2012, 20:49
come si disabilita la cache su disco con chrome?
credo che se navighi in incognito non dovrebbero essere scritti dati sul ssd
alonenero
10-06-2012, 21:23
come si disabilita la cache su disco con chrome?
piuttosto che disabilitare la cache (non so come si faccia ma puoi vedere dalle opzioni) perche' non prendi un altro modulo di ram ?
puoi dedicare anche 2 gb al ramdisk e memorizzare li la cache dei browser .. tanto 6 gb di ram sono piu' che sufficienti !
qui una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&highlight=ssd+ramdisk) disponibile su HU
Legatus Onoris
10-06-2012, 21:34
eh ma alla fine ho visto che se installi il browser nel ramdisk, se spegni password dati e tutto sparisce. delle robe non mi interessa ma delle password si.
Trollando con Tapatalk
eh ma alla fine ho visto che se installi il browser nel ramdisk, se spegni password dati e tutto sparisce. delle robe non mi interessa ma delle password si.
a questo punto usa un browser portable e tienilo nella scheda sd o in una chiavetta usb o copialo a ogni avvio e ogni spegnimento dall ssd alla ramdisk e viceversa
artificere
10-06-2012, 21:53
eh ma alla fine ho visto che se installi il browser nel ramdisk, se spegni password dati e tutto sparisce. delle robe non mi interessa ma delle password si.
Trollando con Tapatalk
Puoi impostare che ad ogni spegnimento il ramdisk venga salvato e al riavvio ripristinato.... le scritture sarebbero minime.
Kmq per memorizzarci solo il browser non devi comprare nessun banco, crea solo un piccolo ram disk da 100-200mb ed eventualmente espandilo più avanti.
alonenero
10-06-2012, 22:35
eh ma alla fine ho visto che se installi il browser nel ramdisk, se spegni password dati e tutto sparisce. delle robe non mi interessa ma delle password si.
Trollando con Tapatalk
nel ramdisk devi solo mettere la cache dei browser, non i cookies e le password salvate ! nella cache finiscono dati dei siti visitati per essere aperti prima .. invece per le password nessun problema. Basta che cerchi le guide su internet e ne trovi a bizzeffe!
Io l'ho messo poco fa, tanto per provare .. avendo un HDD meccanico non ho molti problemi di usura, ma ho impostato sul ramdisk le cartelle temp di windows , le cache dei browser che uso e il file di paging . Ho utilizzato 2gb per il ramdisk : tanto avendone 8 non li sfrutto mai!
inoltre il ramdisk è molto piu' veloce di qualsiasi SSD .. guarda un bench appena fatto!
http://img12.imageshack.us/img12/1638/ramdiskf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/ramdiskf.jpg/)
Come dice artificiere puoi impostare che salvi i dati allo spegnimento .. ma ciò rallenta l'accensione e lo spegnimento stesso .. poi dipende dalle dimensioni scelte comunque andresti a scrivere quei 2 o 4 gb sull'ssd .. invalidando la funzione stessa per cui lo creeresti .. meglio mettere solo la cache!
PS: un programma portable caricato sul ramdisk come nero 11 di 70 Mb si apre in mezzo secondo
fabioo123
10-06-2012, 22:37
Secondo me sarebbe meglio godersi il pc senza farsi troppi problemi.
Non credo che un ssd abbia una vita così ridotta da correre ai ripari semplicemente per l'uso del browser o di qualche programma p2p sporadico.
artificere
10-06-2012, 23:05
Come dice artificiere puoi impostare che salvi i dati allo spegnimento .. ma ciò rallenta l'accensione e lo spegnimento stesso .. poi dipende dalle dimensioni scelte comunque andresti a scrivere quei 2 o 4 gb sull'ssd .. invalidando la funzione stessa per cui lo creeresti .. meglio mettere solo la cache!
PS: un programma portable caricato sul ramdisk come nero 11 di 70 Mb si apre in mezzo secondo
Ripeto che per la cache/cookies del browser 100Mb sono anche troppi......
Quindi a che gli serve 1-2gb di ram disk??....
E anche salvandoli ad ogni avvio 100mb non sono niente, poi con la velocità ssd non gli rallenterà niente.
Sempre meglio scrivere ad ogni avvio che costantemente per tutto l'uso del browser.
Secondo me sarebbe meglio godersi il pc senza farsi troppi problemi.
Non credo che un ssd abbia una vita così ridotta da correre ai ripari semplicemente per l'uso del browser o di qualche programma p2p sporadico.
Forse si, goderselo senza pensarci sarebbe bello.....
ma io ne ho viste di pennette usb con memoria bloccata in sola lettura a causa alle eccessive scritture ed è un problema reale......
Poi è vero che và molto a culo, se si vuole sfidare la sorte si faccia, però dopo aver speso 1€/GB questo è il minimo da fare....
Ovvio che adesso è presto per sapere quanto sono buone le memorie di questi nuovi SSD, ma certamente non dureranno all'infinito.
Non voglio scoraggiare nessuno, ma dico solo che l'alta velocità ha da sempre richiesto grosse manutenzioni ;)
alonenero
10-06-2012, 23:45
Ripeto che per la cache/cookies del browser 100Mb sono anche troppi......
Quindi a che gli serve 1-2gb di ram disk??....
E anche salvandoli ad ogni avvio 100mb non sono niente, poi con la velocità ssd non gli rallenterà niente.
Sempre meglio scrivere ad ogni avvio che costantemente per tutto l'uso del browser.
con 4 gb di ramdisk si puo' anche impostare la cartella temp di torrent ad esempio e poi spostare i file a download completato.. su unita' esterna ad esempio!
Avendo io impostato solo cose temporanee non ho abilitato il salvataggio dell'immagine del ram disk .. poi ognuno puo' scegliere cosa abilitare o meno in base alle esigenze! farsi una cartella di software portable e salvarli tutti su ram disk potrebbe essere una buona idea.. anche per chi ha ancora hdd a 5400 rpm
artificere
11-06-2012, 06:27
con 4 gb di ramdisk si puo' anche impostare la cartella temp di torrent ad esempio e poi spostare i file a download completato.. su unita' esterna ad esempio!
Avendo io impostato solo cose temporanee non ho abilitato il salvataggio dell'immagine del ram disk .. poi ognuno puo' scegliere cosa abilitare o meno in base alle esigenze! farsi una cartella di software portable e salvarli tutti su ram disk potrebbe essere una buona idea.. anche per chi ha ancora hdd a 5400 rpm
Sulle impostazioni avanzate di utorrent si può aumentare la cache immettendo il numero a mano.
4gb di temp per utorrent sono sempre pochi, a meno che non si completi 1-2 download per volta. Si avrebbe sempre da starlo a guardare, se si riempie con i temp di altri software, sono proprio 50% di ram sprecati......
Meglio optare per altre soluzioni, vedi SD kamikaze sempre inserita, si eviterebbero anche gli sbalzi di corrente o dati corrotti per gli eccessivi sballottolamenti.
Legatus Onoris
11-06-2012, 07:26
Ok,ringrazio per i consigli.procedo a prendere un ramdisk.
ciao a tutti, forse vado un po OT pero' volevo chiedervi un consiglio per comprare la borsa per potrare in giro questo postatile, deve essere resistente innanzitutto poi avere una tasca per cavo /alimentatore piu qualche tasca per vari oggetti penne ub, HD portatili tipo WD passport mouse e minutaglia varia
grazie
Sulle impostazioni avanzate di utorrent si può aumentare la cache immettendo il numero a mano.
non lo sapevo, di defaul ho 32, ho messo 100 ora, ma 100cosa?
kb?
ciao a tutti, forse vado un po OT pero' volevo chiedervi un consiglio per comprare la borsa per potrare in giro questo postatile, deve essere resistente innanzitutto poi avere una tasca per cavo /alimentatore piu qualche tasca per vari oggetti penne ub, HD portatili tipo WD passport mouse e minutaglia varia
se hai l' alimentatore versione xl la vedo dura farcelo stare, oltretutto tutto quel peso appoggiato sopra il notebook non fà proprio bene
comunque quelle da 15,6" standard vanno tutte bene, solo l' alimentatore ingombra + del normale, almeno quello che ho io che è da 120w
riccardor93
11-06-2012, 11:16
Secondo me sarebbe meglio godersi il pc senza farsi troppi problemi.
Non credo che un ssd abbia una vita così ridotta da correre ai ripari semplicemente per l'uso del browser o di qualche programma p2p sporadico.
COME NON QUOTARTI!!! SI STA FACENDO SOLO DEL TERRORISMO SU UNA TECNOLOGIA MENO DURATURA DI UN HARD DISK MECCANICO MA CHE CMQ C'è CASO CHE TI SEPPELLISCA PRIMA A TE!!! Smettiamola di farci delle paranoie.. mi sembrano discorsi di secoli fa quando stavano iniziavano ad essere accessibili al mercato privato..
Seph1rot
11-06-2012, 11:46
Scusate ma è successo a qualcuno che ad un certo punto scomparissero le trasparenze di aereo e partissero le ventole del pc a tutta velocità? Ho riavviato e tutto è ripartito come al solito, ma non ho idea di cosa potesse essere!!!!!!
non lo sapevo, di defaul ho 32, ho messo 100 ora, ma 100cosa?
kb?
se hai l' alimentatore versione xl la vedo dura farcelo stare, oltretutto tutto quel peso appoggiato sopra il notebook non fà proprio bene
comunque quelle da 15,6" standard vanno tutte bene, solo l' alimentatore ingombra + del normale, almeno quello che ho io che è da 120w
ciao penso sia pure il mio come il tuo perche non e piccolissimo ma tu come hai risolto che borsa hai preso ?
ho trovato le tangus cn32 cosa ne pensi ?
grazie
nel ramdisk devi solo mettere la cache dei browser, non i cookies e le password salvate ! nella cache finiscono dati dei siti visitati per essere aperti prima .. invece per le password nessun problema. Basta che cerchi le guide su internet e ne trovi a bizzeffe!
Io l'ho messo poco fa, tanto per provare .. avendo un HDD meccanico non ho molti problemi di usura, ma ho impostato sul ramdisk le cartelle temp di windows , le cache dei browser che uso e il file di paging . Ho utilizzato 2gb per il ramdisk : tanto avendone 8 non li sfrutto mai!
inoltre il ramdisk è molto piu' veloce di qualsiasi SSD .. guarda un bench appena fatto!
http://img12.imageshack.us/img12/1638/ramdiskf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/ramdiskf.jpg/)
Come dice artificiere puoi impostare che salvi i dati allo spegnimento .. ma ciò rallenta l'accensione e lo spegnimento stesso .. poi dipende dalle dimensioni scelte comunque andresti a scrivere quei 2 o 4 gb sull'ssd .. invalidando la funzione stessa per cui lo creeresti .. meglio mettere solo la cache!
PS: un programma portable caricato sul ramdisk come nero 11 di 70 Mb si apre in mezzo secondo
come diavolo fai a farlo andare così veloce, il mio è sui 2000-2400mb:cry:
ho provato a metterci su firefox portable, ma si apre + lentamenti di chrome installato sul hdd:muro:
ciao penso sia pure il mio come il tuo perche non e piccolissimo ma tu come hai risolto che borsa hai preso ?
io non ho mai comprato borse per il pc, una volta nè ho preso in mano una da 15 euro, ma ho pensato che non mi serviva
ho trovato le tangus cn32 cosa ne pensi ?
la tasca davanti sembra piuttosto capiente dovrebbe andare bene
ho impostato 2gb di ram come ram disk e la uso per ready boost abbinata a una sd da 2gb per ready boost
ecco il tempo di avvio di windows media player
http://www.youtube.com/watch?v=f4f-ZYwSv0I&feature=youtu.be
Legatus Onoris
11-06-2012, 15:49
Bene,ho messo i file temporanei TEMP e TMP,i download e la cache di chrome nella ramdisk.Per utorrent,ciò che prendo lo sbatto tutto su un hd esterno.
Ora dovrei essere un pò più a posto.
Prossimo update: 8gb di ram per avere un ramdisk più ampio(4gb penso)per avere tutto li senza hd esterni.
edit: domanda...ma è possibile mettere anche la cache di utorrent su ramdisk?c'è qualche guida in giro,che non trovo nulla?
Ciao,alla fine ho preso una puro tenace da 16,4" a 17" ,il portatile ci sta benissimo bloccato sui lati, sopra resta circa 3 cm di spazio che si puo riempire con il divisorio imbottito che ce all' interno, poi la cosa piu importante che mi ha convinto a prenderla e che era l'unica ad avere 1 cm di imbottitura in costa tutto intorno per proteggere il pc, non sembra cartone ho provato a schiacciare mi sembra piu che altro neopreme ne troppo duro ne troppo molle.
Poi ha una tasca davanti enorme con una fascia predisposta per penne mp3 tlelefonino etc , dall' altro lato un' altra tasca a rete con cerniera poi ancora 2 tasche sempre davanti a quella e dietro un' altra tasca enorme e lunga tutta la borsa cosi si puo mettere ad esempio l' alimetatore e i cavi.
la consiglio a tutti
Prossimo update: 8gb di ram per avere un ramdisk più ampio(4gb penso)per avere tutto li senza hd esterni.
non dimenticare una scheda sd da 4-8gb da usare per ready boost
comunque con 8gb dedicane 2-3 a ram disk, 3gb sono un pò troppi, te ne rimangono 4gb e l' upgrade và a farsi benedire, dopotutto anche l' os e i programmi hanno bisogno di ram
comunque una volta per provare ho provato ad avviare il pc con un 1gb di ram e funzionava sufficientemente bene fino a quando non aprivo niente
Legatus Onoris
11-06-2012, 21:44
non dimenticare una scheda sd da 4-8gb da usare per ready boost
comunque con 8gb dedicane 2-3 a ram disk, 3gb sono un pò troppi, te ne rimangono 4gb e l' upgrade và a farsi benedire, dopotutto anche l' os e i programmi hanno bisogno di ram
comunque una volta per provare ho provato ad avviare il pc con un 1gb di ram e funzionava sufficientemente bene fino a quando non aprivo niente
spiega bene la scheda sd per il ready Boost che non l'ho capito xD
Trollando con Tapatalk
spiega bene la scheda sd per il ready Boost che non l'ho capito xD
metti una scheda sd che non usi, la formatti, fai click destro sul icona, vai su ready boost, fi dedica dispositivo, aspetti che formi la chace e fin che la tieni inserita hai tanti gb quanti ne ha la sd di memoria chace, ovviamente molto + lenta anche di un hdd in lettura/scrittura, ma con tempi di accesso/latenza da ssd
io ho sd da 2gb per ready boost sempre inserite sia nel netbook (che ne beneficia visibilmente dato che ha solo 1gb di ram che non mi decido mai di upgradare:muro: ) e 2gb nel notebook e da oggi abbinata ad altri 2gb di ram disk sempre adibita a ready boost con lo stesso procedimento, ma la ram disk è enormemente + veloce di qualsiasi ssd
infatti come si vede nel video che ho postato i tempi di avvio di applicazioni GIÀ avviate in precedenza migliora molto
Legatus Onoris
11-06-2012, 22:22
porca vacca,su ogni unità mi dice "readyboost non è disponibile perchè il servizio sysmain è stato disattivato."
e ora :muro:
porca vacca,su ogni unità mi dice "readyboost non è disponibile perchè il servizio sysmain è stato disattivato."
no problem, apri il prompt dei comandi (alias terminale), digita msconfig e lo riabiliti, riavvii e puoi usare ready boost
la voce da abilitare per sysmain è ottimizza avvio
fabioo123
12-06-2012, 05:53
Qualcuno ha installato battlefield 3?se si mi potrebbe dire i settaggi?l'ho installato qualche mese fa sul mio portatile e girava benissimo, ieri ho provato su quello della mia ragazza e scatta da morire.
Uniche differenze tra i 2 pc:
Processore:
Mio i5 2410
Suo i5 2430
RAM
Mio 8gb dual
Suo 4 single
GPU
Mio gt 540 2gb
Suo gt 540 1gb
Non credo che quel giga di RAM faccia la differenza, non gir neanche a 800x600 mi sa che si è creato qualche errore
Legatus Onoris
12-06-2012, 06:59
no problem, apri il prompt dei comandi (alias terminale), digita msconfig e lo riabiliti, riavvii e puoi usare ready boost
la voce da abilitare per sysmain è ottimizza avvio
niente,l'ho attivato ma ora dice che readyboost non è disponibile perchè la velocità del disco è già troppo alta.
alonenero
12-06-2012, 09:13
Qualcuno ha installato battlefield 3?se si mi potrebbe dire i settaggi?l'ho installato qualche mese fa sul mio portatile e girava benissimo, ieri ho provato su quello della mia ragazza e scatta da morire.
Uniche differenze tra i 2 pc:
Processore:
Mio i5 2410
Suo i5 2430
RAM
Mio 8gb dual
Suo 4 single
GPU
Mio gt 540 2gb
Suo gt 540 1gb
Non credo che quel giga di RAM faccia la differenza, non gir neanche a 800x600 mi sa che si è creato qualche errore
quali driver della scheda video monta il suo PC? Gli ultimi dovrebbero essere ottimizzati per BF3
niente,l'ho attivato ma ora dice che readyboost non è disponibile perchè la velocità del disco è già troppo alta.
troppo alta o troppo bassa?
a volte se metti una sd ti dice che è troppo lenta per ready boost, ma la puoi usare lo stesso, basta andare su computer, fare clic destro e dedicare a reday boost
quali driver della scheda video monta il suo PC? Gli ultimi dovrebbero essere ottimizzati per BF3
se monta i driver di fabbrica ci credi che scatta da morire, molte persone ignorano cosa siano i driver e non li hanno mai aggiornati
Legatus Onoris
12-06-2012, 11:46
troppo alta o troppo bassa?
a volte se metti una sd ti dice che è troppo lenta per ready boost, ma la puoi usare lo stesso, basta andare su computer, fare clic destro e dedicare a reday boost
se monta i driver di fabbrica ci credi che scatta da morire, molte persone ignorano cosa siano i driver e non li hanno mai aggiornati
mi dice che l'ssd è troppo veloce ergo non me la fa attivare
Trollando con Tapatalk
secondo me readyboost non serve a una mazza,serve solo per pc con pochissima ram, ma con 8gb ai voglia :D
fabioo123
12-06-2012, 12:43
quali driver della scheda video monta il suo PC? Gli ultimi dovrebbero essere ottimizzati per BF3
Ultimi driver su entrambi i pc(ma quando l'ho provato sul mio qualche mese fa ovviamente avevo una versione precedente)
EDIT: non mi ero accorto che partiva con la gpu integrata (intel) con la nvidia gira bene a 1280 x 768 e dettagli bassi
artificere
12-06-2012, 16:23
secondo me readyboost non serve a una mazza,serve solo per pc con pochissima ram, ma con 8gb ai voglia :D
Quoto!
Ma poi cè chi ha impostato il ram disk come readyboost, veramente una cosa inutile!
Ma poi cè chi ha impostato il ram disk come readyboost, veramente una cosa inutile!
era solo per provare, ora l' ho tolta:D
EDIT: non mi ero accorto che partiva con la gpu integrata (intel) con la nvidia gira bene a 1280 x 768 e dettagli bassi
1280x768 o 1366x768?
salva a tutti!
che voi sappiate il nostro asus x53s avrà l'aggiornamento a windows 8 a 15$?
salva a tutti!
che voi sappiate il nostro asus x53s avrà l'aggiornamento a windows 8 a 15$?
Credo sia questione di sistema operativo e licenze, non di modello di notebook.
Credo eh :)
artificere
12-06-2012, 17:08
salva a tutti!
che voi sappiate il nostro asus x53s avrà l'aggiornamento a windows 8 a 15$?
Non è un fatto di modello ma di data d'acquisto....
Se si compra un computer con win7 dopo il 2 giugno 2012 si potrà fare richiesta per avere il dvd originale win8 a 15$..
Era successa la stessa cosa molti anni fà con il passaggio Vista --> Windows 7.
Il prezzo è molto conveniente, però windows 8 non dovrebbe essere tutta questa bellezza, quelli della Microsoft lo fanno per forzare gli utenti ad utilizzare il nuovo sistema.
era solo per provare, ora l' ho tolta:D
Non volevo fare nomi!! :D
Bella cavolata togliere ram da una parte per poi aggiungerla dall'altra....
Leatherscraps
12-06-2012, 17:23
ragazzi ho la 610M, perchè quando provo ad aggiornare i driver scaricati dal sito nvidia mi dice impossibilie trovare periferica compatibile???
ho provato sia quelli desktop che quelli notebook di driver.....:confused
cioè questi
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-301.42-whql-driver-it.html
ragazzi ho la 610M, perchè quando provo ad aggiornare i driver scaricati dal sito nvidia mi dice impossibilie trovare periferica compatibile???
non avrai scaricato i driver adatti, comunque dato che è il rebrand della 520m, prova a scaricare e installare i driver per la 520m
comunque ovvio che quelli desktop non vanno
fabioo123
12-06-2012, 17:28
1280x768 o 1366x768?
1280x768
Leatherscraps
12-06-2012, 17:44
ragazzi ho la 610M, perchè quando provo ad aggiornare i driver scaricati dal sito nvidia mi dice impossibilie trovare periferica compatibile???
ho provato sia quelli desktop che quelli notebook di driver.....:confused
cioè questi
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-301.42-whql-driver-it.html
risolto modificando manualmente il file inf nella versione che ho linkato.. in pratica non si possono aggiornare se non sono ufficiali asus ma sono fermi al 2011, solo modificando il file inf si può aggiornare.
spero di essere stato di aiuto, grazie cmq delle risposte
Non è un fatto di modello ma di data d'acquisto....
Se si compra un computer con win7 dopo il 2 giugno 2012 si potrà fare richiesta per avere il dvd originale win8 a 15$..
Era successa la stessa cosa molti anni fà con il passaggio Vista --> Windows 7.
Il prezzo è molto conveniente, però windows 8 non dovrebbe essere tutta questa bellezza, quelli della Microsoft lo fanno per forzare gli utenti ad utilizzare il nuovo sistema.
Non volevo fare nomi!! :D
Bella cavolata togliere ram da una parte per poi aggiungerla dall'altra....
Ma infatti quando uscì Windows 7 io avevo un computer che non rientrava nei parametri (lo Avevo preso mesi e mesi prima) ma mi hanno dato la copia senza problemi. Anzi lo feci 3 volte per 3 of differenti ( 2 notebook e 1 desktop tutti e tre acer)...
Presumo (anzi spero) si possa fare lo stesso anche questa volta!!!
1280x768
perchè non usi la risoluzione nativa?
se proprio proprio vuoi usare una risoluzione inferiore, almeno usa una risoluzione 16:9 e non 16:10, in modo da mantere l' aspect ratio e non deformare le immagini
fabioo123
13-06-2012, 09:10
perchè non usi la risoluzione nativa?
se proprio proprio vuoi usare una risoluzione inferiore, almeno usa una risoluzione 16:9 e non 16:10, in modo da mantere l' aspect ratio e non deformare le immagini
Con risoluzione più alta scatta, riesco a giocare decentemente con questa risoluzione e dettagli bassi.
Ho una versione molto vecchia di battlefield 3 senza nessun aggiornamento o patch forse può dipendere da questo.
otherman
13-06-2012, 13:54
ma per il profilo colore che consigliate?
il monitor è probabilmente la parte di meno valore del nostro gioiellino, non riesco a trovare un'impostazione che mi soddisfi.
riccardor93
13-06-2012, 14:09
ma per il profilo colore che consigliate?
il monitor è probabilmente la parte di meno valore del nostro gioiellino, non riesco a trovare un'impostazione che mi soddisfi.
se leggi un pò più indietro trovi tt i consigli..
fabius1987
13-06-2012, 17:19
nel mio è arancione in carica e dal 96% diventa verde e cosi rimane fino al 100%, nella barra di windows in basso a destra sopra l'icona della batteria mi scrive "in carica" fino al 100% e poi dopo circa una 20ina di minuti "carica completa", questo stesso identico comportamento avviene anche nel mio netbook in firma con la sola differenza del colore che anzichè essere arancione e poi verde è arancione e poi blu, quindi penso che è un comportamento comune a tutti i portatili anche se di tipologia, marche ed hardware differenti.
Esatto peccato che quando arriva al 100% dovrebbe " staccarsi" da sola e dire " collegata ma non in carica"...
A me però non lo dice...continua a dirmi "carica completa" e quindi ogni volta la devo togliere per evitare di spiattellarla...
Invece dovrebbe riconoscere da solo che è carica e non continuare a caricarla...
riccardor93
13-06-2012, 17:44
Esatto peccato che quando arriva al 100% dovrebbe " staccarsi" da sola e dire " collegata ma non in carica"...
A me però non lo dice...continua a dirmi "carica completa" e quindi ogni volta la devo togliere per evitare di spiattellarla...
Invece dovrebbe riconoscere da solo che è carica e non continuare a caricarla...
penso che dica a tutti così ed è windows non il pc.. penso che quando vede che la carica non è completa(e non è comune a tutti i pc che sopra al 95% non parta la carica) ma è collegato ti avvisa con quel messaggio.. Quando invece è carica ti dice carica completa=non la sto ricaricando +(è questione di logica, se è completa vuol dire che non continua!)
ciao a tutti io fra un paio di giorni vado a comprare il nb ASUS X53SV-SX600V con i-3 da mediaworld vorrei sapere come regge giochi tipo world of warcraft ho letto di questo bug sulla scheda video ..potreste dirmi di cosa si tratta?
ciao a tutti io fra un paio di giorni vado a comprare il nb ASUS X53SV-SX600V con i-3 da mediaworld vorrei sapere come regge giochi tipo world of warcraft ho letto di questo bug sulla scheda video ..potreste dirmi di cosa si tratta?
no ormai il bug e acqua passata lo prendi con una 540?
Esatto peccato che quando arriva al 100% dovrebbe " staccarsi" da sola e dire " collegata ma non in carica"...
A me però non lo dice...continua a dirmi "carica completa" e quindi ogni volta la devo togliere per evitare di spiattellarla...
Invece dovrebbe riconoscere da solo che è carica e non continuare a caricarla...
magari la microzozz hanno risolto il problema della notifica
si con una 540 ma sono ancora indeciso se prendere quello con i-3 o i-7 la differenza e di 150 euro .. devo ancora decidere.. essendo che io + che altro ci gioco con il pc pensavo di prendermi quello con i-7 dipende se riesco ad avere i soldi :P
fabioo123
13-06-2012, 19:06
si con una 540 ma sono ancora indeciso se prendere quello con i-3 o i-7 la differenza e di 150 euro .. devo ancora decidere.. essendo che io + che altro ci gioco con il pc pensavo di prendermi quello con i-7 dipende se riesco ad avere i soldi :P
Prezzo dei 2 portatili?
Se lo usi solo per giocare e non usi programmi particolari anche l'i3 è più che buono, potresti spendere 100€ e cambiare l'hard disk con un ssd, o comprare quello con i7 così in futuro resta un po' più moderno rispetto all'i3.
Comunque non è un buon periodo per comprare computer, stanno uscendo molti modelli nuovi
si con una 540 ma sono ancora indeciso se prendere quello con i-3 o i-7 la differenza e di 150 euro .. devo ancora decidere.. essendo che io + che altro ci gioco con il pc pensavo di prendermi quello con i-7 dipende se riesco ad avere i soldi :P
un corei7 se non usi per far grafica editing ecc..e sprecato un i3 e piu che buono
otherman
13-06-2012, 19:23
mi date una mano sull'ottimizzazione del monitor?
Mi è stato di guardare un po' indietro, ma su 450 pagine cosa significa "un po' indietro"?
quello con i-3 costa 500 euro quello con i7 forse 600 euro la promozione parte domani poi non so voi sapete dirmi qualche pc buono x giocarci (notebook sempre) intorno ai 500-600 euro?
quello con i-3 costa 500 euro quello con i7 forse 600 euro la promozione parte domani poi non so voi sapete dirmi qualche pc buono x giocarci (notebook sempre) intorno ai 500-600 euro?
io ho quello con i3 e mi trovo piu che bene i7 per quello che faccio io e piu che sprecato e calcola anche che l'i7 scalda molto di piu,a quel prezzo non c'e molta scelta
fabius1987
13-06-2012, 21:26
magari la microzozz hanno risolto il problema della notifica
Scusa la mia ignoranza, la microzozz?? Scusa non ho capito :D
penso che dica a tutti così ed è windows non il pc.. penso che quando vede che la carica non è completa(e non è comune a tutti i pc che sopra al 95% non parta la carica) ma è collegato ti avvisa con quel messaggio.. Quando invece è carica ti dice carica completa=non la sto ricaricando +(è questione di logica, se è completa vuol dire che non continua!)
Spero che carica completa= non la sto ricaricando, perchè la batteria dello scorso pc l'ho fulminata proprio così...
La cosa che mi pare strana è che negli asus piu vecchi ti dica "non in carica" e in questo piu recente non te lo dica!
ciao a tutti io fra un paio di giorni vado a comprare il nb ASUS X53SV-SX600V con i-3 da mediaworld vorrei sapere come regge giochi tipo world of warcraft ho letto di questo bug sulla scheda video ..potreste dirmi di cosa si tratta?
wow è un videogioco leggerissimo per un pc moderno, gira senza problemi al massimo persino con la gpu integrata, usare la gpu dedicate per giocare a wow è uno spreco, io gioco al massimo dei dettagli e risoluzione a teamfortess 2 che è un pò + pesante di wow, con la gpu hd3000 e faccio mediamente 50-70fps
Scusa la mia ignoranza, la microzozz?? Scusa non ho capito :D
Spero che carica completa= non la sto ricaricando, perchè la batteria dello scorso pc l'ho fulminata proprio così...
La cosa che mi pare strana è che negli asus piu vecchi ti dica "non in carica" e in questo piu recente non te lo dica!
era microsoft;) :D
alonenero
13-06-2012, 23:25
mi date una mano sull'ottimizzazione del monitor?
Mi è stato di guardare un po' indietro, ma su 450 pagine cosa significa "un po' indietro"?
prova con questo software
http://www.calibrize.com/
io ho ottenuto risultati decenti !
ok :) andata x l' i-3 xD
considera anche che questi note erano in offerta da mediaworld a meno di 400 euro tempo fa.. ora che i prezzi son lievitati li vendono a prezzi maggiorati benche' stiano uscendo nuove CPU!
Se non hai urgenza potresti aspettare una soluzione ivy bridge ..anche con i5.. molti di noi questo note con i5 l'abbiamo pagato 500 euro .. ben 8-10 mesi fa!
EDIt: ho visto il nuovo volantino mediamondo e c'e' solo l'asus con i7 e 610m in "offerta" a 600 euri .. davvero un furto visto che allo stesso prezzo si prendeva di meglio un anno fa
fabioo123
14-06-2012, 14:28
considera anche che questi note erano in offerta da mediaworld a meno di 400 euro tempo fa.. ora che i prezzi son lievitati li vendono a prezzi maggiorati benche' stiano uscendo nuove CPU!
Se non hai urgenza potresti aspettare una soluzione ivy bridge ..anche con i5.. molti di noi questo note con i5 l'abbiamo pagato 500 euro .. ben 8-10 mesi fa!
EDIt: ho visto il nuovo volantino mediamondo e c'e' solo l'asus con i7 e 610m in "offerta" a 600 euri .. davvero un furto visto che allo stesso prezzo si prendeva di meglio un anno fa
quoto, con i3 stava a 380 (regalato) più di 430-450 non vale, conviene aspettare
oggi ho cercato delle nuove versioni per lì atkpackage dal sito asus, ma non per il nostro pc, ma quelle dove non è specificato il modello, ecco il link http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=ATK_package&p=3&os=30
secondo voi funziona l' ultima versione rilasciata qualche settimana fà?
ora la provo e vi dico
atk aggiornato al ultima versione, tutto funziona come con la versione vecchia
atk aggiornato al ultima versione, tutto funziona come con la versione vecchia
Hai dovuto prima disinstallare quello vecchio? Migliorie? Cosa hanno cambiato?
Hai dovuto prima disinstallare quello vecchio? Migliorie? Cosa hanno cambiato?
si, prima ho disinstallato quello vecchio, non è cambiato proprio niente, il touchpad non riesco a disabilitarlo con FN+F9 nè con il vecchio nè con il nuovo
fabioo123
15-06-2012, 13:08
si, prima ho disinstallato quello vecchio, non è cambiato proprio niente, il touchpad non riesco a disabilitarlo con FN+F9 nè con il vecchio nè con il nuovo
Interessava anche a me, ma se non mi sbaglio devi per forza installare i driver del touchpad
ci sono gia i driver del touch aggiornati a maggio o gia fatto update :D
alonenero
15-06-2012, 14:20
ci sono gia i driver del touch aggiornati a maggio o gia fatto update :D
dove li hai presi? io ne avevo provati alcuni ma gli unici che supportavano il multitouch erano gli ultimi disponibili sul sito asus per il nostro note : Version V8.0.5.3
già, dove li hai trovati?
io credo si riferisca a questi http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/mice/companies/elantech/models/touchpad/25080.html
altri driver + aggiornati per i touchpad elantech non ce ne sono, anche se insospettisce il numero completamente diverse del driver e un peso di quasi 80mb, contro i 30 di quello presente anche sul sito asus
fabius1987
15-06-2012, 18:24
Ragazzi mi hanno detto che c'è un modo, o meglio un'impostazione.. che ti permette di utilizzare il pc con la batteria inserita..e tipo quando arriva all' 80% non te la carica piu...cosi non arriva mai al 100 % e non si flippa la batteria... Vi risulta??
Se si sapete come impostarlo?? che non lo trovo!!
si, prima ho disinstallato quello vecchio, non è cambiato proprio niente, il touchpad non riesco a disabilitarlo con FN+F9 nè con il vecchio nè con il nuovo
L'ho installato anch'io e tutto sembra OK. A me Fn+F9 funziona con il nuovo e funzionava anche con il vecchio. Io ho il Synaptics Versione 7.5.
blackwolf
15-06-2012, 19:37
Salve ragazzi ho ancora il problema relativo al fatto che in tutte le porte usb (anche le 2.0) se collego qualche dispositivo non parte l'autoplay e devo andare in risorse del computer per aprire il dispositivo. Ho fatto anche la relativa procedura consigliatami nel pannello di controllo in merito all'autoplay. Ho notato che c'è un punto giallo nel driver della porta usb. Ma io ho installato i driver del chipset e non vedo driver a parte dell'usb oltre a quello dell'usb 3.0......che succede?
Io ho il Synaptics Versione 7.5.
synaptic?
io ho il driver elantech 8.0 per il touchpad e funziona anche con le funzionalità avanzate
eppure abbiamo lo stesso pc...
Ragazzi mi hanno detto che c'è un modo, o meglio un'impostazione.. che ti permette di utilizzare il pc con la batteria inserita..e tipo quando arriva all' 80% non te la carica piu...cosi non arriva mai al 100 % e non si flippa la batteria... Vi risulta??
che io sappia il nostro asus non cè l' ha, ce l' hanno i samsung che io sappia
già, dove li hai trovati?
io credo si riferisca a questi http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/mice/companies/elantech/models/touchpad/25080.html
altri driver + aggiornati per i touchpad elantech non ce ne sono, anche se insospettisce il numero completamente diverse del driver e un peso di quasi 80mb, contro i 30 di quello presente anche sul sito asus
si esatto sono quelli:D
alonenero
16-06-2012, 01:01
si esatto sono quelli:D
ti funziona lo scroll , il doppio tocco , e tutte le funzioni multitouch?
alla fine ho preso l'asus con i-3 e nvidia geforce 610m .. l'unica cosa strana e quando vado a vedere le statistiche della memoria senza fare nulla mi da 2.30gb + o - attualmente utilizzata :O
Poi come mai ci sono 2 HD? uno da 195gb e laltro da 245gb .. dove sta messa la partizione? xD
synaptic?
io ho il driver elantech 8.0 per il touchpad e funziona anche con le funzionalità avanzate
eppure abbiamo lo stesso pc...
Abbiamo lo stesso computer, quasi.....
http://img822.imageshack.us/img822/307/immaginebs.png
alla fine ho preso l'asus con i-3 e nvidia geforce 610m .. l'unica cosa strana e quando vado a vedere le statistiche della memoria senza fare nulla mi da 2.30gb + o - attualmente utilizzata :O
Poi come mai ci sono 2 HD? uno da 195gb e laltro da 245gb .. dove sta messa la partizione? xD
ai 2 partizioni in una c'e il backup di ripristino del sistema :D fai un bel formattone e reinstalla tutto pulito
alonenero
16-06-2012, 10:53
alla fine ho preso l'asus con i-3 e nvidia geforce 610m .. l'unica cosa strana e quando vado a vedere le statistiche della memoria senza fare nulla mi da 2.30gb + o - attualmente utilizzata :O
Poi come mai ci sono 2 HD? uno da 195gb e laltro da 245gb .. dove sta messa la partizione? xD
per curiosità ... prezzo?
L'avevi letto il pm dove ti spiegavo che la 610 m e' un rebrand della 520mx e che la 540m e' molto meglio per giocare?
si l'hard disk è 1 solo diviso in 2 partizioni .. ma nn ci dovrebbe essere 1 con recovery? .. e cmq non posso unirli tutti e 2 senza formattarli..
cmq questo era l'ultimo notebook e me lhanno fatto anche scontato 450 essendo che mi serve computer ed ero senza nnt so stato + o - costretto a prendere questo
si l'hard disk è 1 solo diviso in 2 partizioni .. ma nn ci dovrebbe essere 1 con recovery? .. e cmq non posso unirli tutti e 2 senza formattarli..
cmq questo era l'ultimo notebook e me lhanno fatto anche scontato 450 essendo che mi serve computer ed ero senza nnt so stato + o - costretto a prendere questo
se vuoi un consiglio ti conviene formattarlo c'e molta roba inutile ;) il backup occupa un po ed e inutile
Sono anch'io un (infelice) possessore del suddetto notebook. Mandato in assistenza già una volta per via dell'HDD rotto e ora mi sta dando ancora rogne...E' diventato di una lentezza allucinante, anche formattando il computer non riesce a fare 2 operazioni insieme e spesso e volentieri pare come se l'hard disk "carichi a vuoto" (spia HDD sempre accesa o quasi). Ho controllato con CrystalDiskInfo lo stato dell'HDD ma me lo segna come buono, mi dicono che possa trattarsi di un problema di presa SATA o ATA ma io vorrei evitare di rimandarlo in assistenza la seconda volta in 6 mesi...Qualcuno che possa aiutarmi?
l'unica cosa e che ci dovrebbe essere un disco il '' recovery '' e non ce.. in C: ci sono un paio di file:
Asus.md5
devlist
finish
k43sd_k53sd_win7.50
pass
RECOVERY.dat
RHDSetup
per il resto i programmi inutili li ho gia tolti xD
fabius1987
16-06-2012, 11:48
che io sappia il nostro asus non cè l' ha, ce l' hanno i samsung che io sappia
Ah ok si infatti me l'ha detto un ragazzo che ha il samsung :D
Mi togli una curiosità..ma anche il tuo asus quando lo lasci acceso senza fare nulla per un po di tempo e poi apri qualche programma senti un rumore tipo un lettore cd che parte??? io lo sento a destra, sotto i numeri della tastiera laterale... non è un bel rumore!!
alonenero
16-06-2012, 12:15
l'unica cosa e che ci dovrebbe essere un disco il '' recovery '' e non ce.. in C: ci sono un paio di file:
Asus.md5
devlist
finish
k43sd_k53sd_win7.50
pass
RECOVERY.dat
RHDSetup
per il resto i programmi inutili li ho gia tolti xD
la partizione di recovery e' nascosta .. non la trovi in risorse del computer.. se non formatti non ti serve toglierla .
per unire partizioni ci sono dei software che lo fanno .. ma sempre meglio farlo in fase di boot !
per il prezzo: con quei soldi potevi sicuramente prendere di meglio .. almeno sul comparto video !
Sono anch'io un (infelice) possessore del suddetto notebook. Mandato in assistenza già una volta per via dell'HDD rotto e ora mi sta dando ancora rogne...E' diventato di una lentezza allucinante, anche formattando il computer non riesce a fare 2 operazioni insieme e spesso e volentieri pare come se l'hard disk "carichi a vuoto" (spia HDD sempre accesa o quasi). Ho controllato con CrystalDiskInfo lo stato dell'HDD ma me lo segna come buono, mi dicono che possa trattarsi di un problema di presa SATA o ATA ma io vorrei evitare di rimandarlo in assistenza la seconda volta in 6 mesi...Qualcuno che possa aiutarmi?
se e in garanzia mandalo di nuovo che te frega :D ai installato tutti i drive giusti?compreso quelli del chipset?
se e in garanzia mandalo di nuovo che te frega :D ai installato tutti i drive giusti?compreso quelli del chipset?
Ho installato tutto lo stretto necessario che era presente sul sito Asus e il problema sussiste ancora, però l'idea di rimandarlo in assistenza mi scazza alquanto...
alonenero
16-06-2012, 13:09
Ho installato tutto lo stretto necessario che era presente sul sito Asus e il problema sussiste ancora, però l'idea di rimandarlo in assistenza mi scazza alquanto...
posta un bench con crystal disk mark
Vorrei mandarlo anch'io in assistenza, per via dello schermo che ha diversi dead pixel...
Sapreste illuminarmi sulla procedura da fare?
Secondo voi cosa gli fanno, mi cambiano lo schermo o me ne danno uno ricondizionato? O nuovo?
Grazie.
PS. Il click che senti quando lo lasci fermo e poi apri un cartella (ad esempio), è l'hdd che si riattiva dallo spegnimento (infatti è proprio a dx in basso).
Ciao!
ma se l'hard disk è diviso in 2 partizione può influire sulle prestazioni?
Abisso2011
16-06-2012, 13:42
Salve a tutti,ho un problema con il monitor del nostro amato;) asus x53sv,allego un'immagine.
Sul monitor esterno come si vede,tutto regolare,sul monitor del portatile righe verticali,il problema si è presentato pochi giorni fa e va ad intervalli,ogni tanto si vede regolarmente anche sul display del portatile.
Idee?
A occhio il display del notebook non dovrebbe essere danneggiato ma il cavo che collega la scheda video al portatile si,è una cosa plausibile oppure il display sta morendo:mad: ?
Help
posta un bench con crystal disk mark
http://i.imgur.com/nU8JE.png
http://i.imgur.com/VH0Ud.png
alonenero
16-06-2012, 14:46
http://i.imgur.com/nU8JE.png
anche io avevo hitachi e l'ho sostituito dopo un mese che avevo comprato il note ..
le scritture/letture random hanno valori pessimi .. (tipo 1/5 del mio scorpio black) .. difficile dire se sono normali (non avendo riferimento di altri ) ma da quello che ricordo sono davvero molto più bassi di quelli postati da altri utenti !
Non so se il problema possa essere additato al controller SATA .. l'unico modo e' togliere l'hdd e testarlo su un altro sistema (penso).
Comunque quell'HDD va bene come storage esterno (io l'ho montato in un case esterno e mi copia a 50Mb/s i dati).. e' una tortura usarlo come disco principale !
ti consiglio di testare il tuo controller (prima di mandarlo in assistenza) e valutare la sostituzione dell'HDD !
PS : che versione del bios monti?
hai installato i driver INTEL RAPID STORAGE ?
anche io avevo hitachi e l'ho sostituito dopo un mese che avevo comprato il note ..
le scritture/letture random hanno valori pessimi .. (tipo 1/5 del mio scorpio black) .. difficile dire se sono normali (non avendo riferimento di altri ) ma da quello che ricordo sono davvero molto più bassi di quelli postati da altri utenti !
Non so se il problema possa essere additato al controller SATA .. l'unico modo e' togliere l'hdd e testarlo su un altro sistema (penso).
Comunque quell'HDD va bene come storage esterno (io l'ho montato in un case esterno e mi copia a 50Mb/s i dati).. e' una tortura usarlo come disco principale !
ti consiglio di testare il tuo controller (prima di mandarlo in assistenza) e valutare la sostituzione dell'HDD !
PS : che versione del bios monti?
hai installato i driver INTEL RAPID STORAGE ?
Sono neofita in queste cose, come faccio a sapere che versione BIOS ho? Inoltre che vantaggi porta INTEL RAPID STORAGE? Comunque non penso sia quello il problema dato che fino a 3 giorni fa il notebook funzionava perfettamente, poi dopo un freeze ha incominciato ad avere problemi e ho formatto solo alla fine per vedere se risolvevo...
alonenero
16-06-2012, 15:05
Sono neofita in queste cose, come faccio a sapere che versione BIOS ho? Inoltre che vantaggi porta INTEL RAPID STORAGE? Comunque non penso sia quello il problema dato che fino a 3 giorni fa il notebook funzionava perfettamente, poi dopo un freeze ha incominciato ad avere problemi e ho formatto solo alla fine per vedere se risolvevo...
a volte in assistenza montano un bios non ancora disponibile sui canali ufficiali !
magari e' un po buggato.. per vederlo facilmente basta usare software come aida64 e andare nela sezione bios .. o semplicemente riavviare ed entrare nel bios e leggere la versione!
gli intel rapid storage dovrebbero contenere i Driver SATA per il controller .. potrebbero migliorare la situazione ..
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114
li trovi qui nella sezione other!
comunqeu ho visto un po di bench del tuo HDD e hanno valori in lettura/scrittura (soprattutto quest'ultima) molto maggiori ( circa il triplo) . .quindi il problema potrebbe essere proprio lui!
a volte in assistenza montano un bios non ancora disponibile sui canali ufficiali !
magari e' un po buggato.. per vederlo facilmente basta usare software come aida64 e andare nela sezione bios .. o semplicemente riavviare ed entrare nel bios e leggere la versione!
gli intel rapid storage dovrebbero contenere i Driver SATA per il controller .. potrebbero migliorare la situazione ..
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114
li trovi qui nella sezione other!
comunqeu ho visto un po di bench del tuo HDD e hanno valori in lettura/scrittura (soprattutto quest'ultima) molto maggiori ( circa il triplo) . .quindi il problema potrebbe essere proprio lui!
La versione del BIOS è la 322, ho installato i driver Intel nel frattempo.
alonenero
16-06-2012, 15:19
La versione del BIOS è la 322, ho installato i driver Intel nel frattempo.
noi tutti abbiamo la 320 .. e nessuno ha mai lamentato problemi ..
puoi provare a fare un downgrade del bios e vedere se la situazione migliora!
lo puoi scaricare dal link che ti ho mandato .. e aggiornarlo o tramite software sotto windows (non so se fa fare il downgrade) oppure tramite l'utitlit flash presente nel bios stesso a cui puoi accedere tramite F6 o Fqualcosa :D riavviando il note
noi tutti abbiamo la 320 .. e nessuno ha mai lamentato problemi ..
puoi provare a fare un downgrade del bios e vedere se la situazione migliora!
lo puoi scaricare dal link che ti ho mandato .. e aggiornarlo o tramite software sotto windows (non so se fa fare il downgrade) oppure tramite l'utitlit flash presente nel bios stesso a cui puoi accedere tramite F6 o Fqualcosa :D riavviando il note
Non fa il downgrade nessuno delle due purtroppo.
EDIT: come non detto, ho fatto il downgrade alla 320 ma i risultati sono sempre gli stessi...Assistenza arrivo purtroppo.
alonenero
16-06-2012, 17:10
Non fa il downgrade nessuno delle due purtroppo.
EDIT: come non detto, ho fatto il downgrade alla 320 ma i risultati sono sempre gli stessi...Assistenza arrivo purtroppo.
sicuramente faranno un formattone e te lo rimanderanno indietro..
se e' davvero il disco che non va bene fai un test con
IBM - Hitachi Drive Fitness Test 4.08
dovrebbe riscontrare i malfunzionamenti ..cosi' puoi direttamente chiedere la sostituzione
Vorrei mandarlo anch'io in assistenza, per via dello schermo che ha diversi dead pixel...
Sapreste illuminarmi sulla procedura da fare?
Secondo voi cosa gli fanno, mi cambiano lo schermo o me ne danno uno ricondizionato? O nuovo?
Grazie.
PS. Il click che senti quando lo lasci fermo e poi apri un cartella (ad esempio), è l'hdd che si riattiva dallo spegnimento (infatti è proprio a dx in basso).
Ciao!
se e ancora in garanzia entro i 30 giorni te lo cambiano se no nisba
se e ancora in garanzia entro i 30 giorni te lo cambiano se no nisba
no, è passato 1 anno e 1 mese... ma la garanzia è due.
Possibile che la temperatura sia già così alta quando gioco arriva sui 60° e magari poco +
Come ho gia detto questo pc era l'ultimo ed era pure quello in esposizione.. potrebbe esse che ci sia un po di polvere dentro?
Possibile che la temperatura sia già così alta quando gioco arriva sui 60° e magari poco +
60-65 gradi giocando su un notebook, specialmente con hw abbastanza potente come il nostro è una temperatura decisamente bassa, fino a 75 gradi è normale, fino a 80-85 un pò alta ma non ci sono ancor problemi
ci sono notebook che 60 gradi li fanno navigando:D
ma se l'hard disk è diviso in 2 partizione può influire sulle prestazioni?
si, le migliora, un hdd con 2 partizioni, una per os e programmi, l' altra per i dati migliora un pò la velocità e riduce la frammentazione
no, è passato 1 anno e 1 mese... ma la garanzia è due.
lo so che e due ma non sui pixel bruciati
artificere
17-06-2012, 01:15
Io ho il bios 322 messo dall'assistenza. Se qualcuno conosce un modo per farne un backup potrei passarvelo.....
blackwolf
17-06-2012, 11:46
Salve ragazzi ho ancora il problema relativo al fatto che in tutte le porte usb (anche le 2.0) se collego qualche dispositivo non parte l'autoplay e devo andare in risorse del computer per aprire il dispositivo. Ho fatto anche la relativa procedura consigliatami nel pannello di controllo in merito all'autoplay. Ho notato che c'è un punto giallo nel driver della porta usb. Ma io ho installato i driver del chipset e non vedo driver a parte dell'usb oltre a quello dell'usb 3.0......che succede?
qualcuno sa aiutarmi raga? :(
Holy_Bible
17-06-2012, 14:45
qualcuno sa aiutarmi raga? :(
Che antivirus hai?
qualcuno sa aiutarmi raga? :(
prova ha fare tasto dx sul punto giallo e fai la ricerca automatica del driver
lo so che e due ma non sui pixel bruciati
Possibile? Ci sarà un massimo tollerato... :help:
blackwolf
17-06-2012, 19:15
Che antivirus hai?
avast
prova ha fare tasto dx sul punto giallo e fai la ricerca automatica del driver
ok ci provo
Legatus Onoris
19-06-2012, 06:21
Ciao a tutti,un consiglio su quali RAM da 8gb mettere per fare un upgrade?diciamo quelle che prezzo/compatibilità sul note sono il meglio.
DeltaDirac
19-06-2012, 06:27
Possibile? Ci sarà un massimo tollerato... :help:
Il mio l'ho fatto sostituire per N.1 pixel bianco, come scrivevo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36507351&postcount=4928
In quanti giorni la batteria completamente carica al 100% si abbassa al 95% ed inizia a ricaricarsi? A me il decremento di carica è di circa un pò meno di 1% al giorno e quindi dopo 6/7 giorni inizia a ricaricarsi.
nelsonfrag
19-06-2012, 09:54
In quanti giorni la batteria completamente carica al 100% si abbassa al 95% ed inizia a ricaricarsi? A me il decremento di carica è di circa un pò meno di 1% al giorno e quindi dopo 6/7 giorni inizia a ricaricarsi.
anche nel mio succede precisamente così
riccardor93
19-06-2012, 18:08
Il mio l'ho fatto sostituire per N.1 pixel bianco, come scrivevo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36507351&postcount=4928
forse a te te l'hanno sostituito xkè hai notato questo problema entro i primi 10 giorni e quindi sei andato nel negozio dove l'hai preso e te lo hanno sostituito con un altro..
Qualcuno saprebbe spiegarmi dettagliatamente come disattivare il turbo boost?
artificere
19-06-2012, 21:48
Qualcuno saprebbe spiegarmi dettagliatamente come disattivare il turbo boost?
Se non ti và di tornare indietro a rileggere tanto vale risponderti "il turbo boost non si può disabilitare".
fabioo123
20-06-2012, 05:53
Qualcuno saprebbe spiegarmi dettagliatamente come disattivare il turbo boost?
Vai sulle impostazioni del risparmio energetico, ti modifichi il profilo che utilizzi impostando il lavoro massimo del processore ad un numero inferiore a 100.
Io uso 70%
riccardor93
20-06-2012, 06:33
Se non ti và di tornare indietro a rileggere tanto vale risponderti "il turbo boost non si può disabilitare".
non avevo voglia nnk di rispondergli! come non quotarti! Bastava scrivere, nella ricerca, turbo boost e ti veniva fuori.. Ne abbiamo parlato per pagine e pagine.. non è una cosa difficile da trovare..
non avevo voglia nnk di rispondergli! come non quotarti! Bastava scrivere, nella ricerca, turbo boost e ti veniva fuori.. Ne abbiamo parlato per pagine e pagine.. non è una cosa difficile da trovare..
q8, certe cose le ho ripetute alla nausea, tra un pò scrivo una guida e metto il link in firma:muro:
Holy_Bible
20-06-2012, 19:19
q8, certe cose le ho ripetute alla nausea, tra un pò scrivo una guida e metto il link in firma:muro:
Mandamele in mp invece che le mettiamo nel primo post :P
artificere
20-06-2012, 20:32
Mandamele in mp invece che le mettiamo nel primo post :P
Penso sia inutile, tanto la gente non và a leggerlo....
Sarebbe meglio riorganizzare la prima pagina, è troppo lunga. I componenti e le foto dei modelli sono inutili, se uno li vuole sapere li và a cercare sui siti ufficiali.
Poi mi sembra si nomini solo il X53, ed anche se questo è il suo thread ufficiale si potrebbe menzionare il suo cambio di nome K53.
cinghia1992
20-06-2012, 21:04
quanto può venirmi a costare la sostutizione della scheda madre di questo notebook ? in pratica il connettore per la ricarica si è staccato portandosi via anche un pezzettino di scheda madre......in più sapete darmi qualche info sull'assistenza asus ? più o meno i costi, teoricamente devo pagare qualche cosa anche se non accetto il preventivo e mi faccio ritornare il pc giusto ? a tempi come sono messi, lunghe attese ?
DeltaDirac
20-06-2012, 21:13
forse a te te l'hanno sostituito xkè hai notato questo problema entro i primi 10 giorni e quindi sei andato nel negozio dove l'hai preso e te lo hanno sostituito con un altro..
Forse lo sostituiscono a tutti entro i primi 30 giorni, come dichiarato nell'apposita sezione “ZERO BRIGHT DOT (http://www.asus.it/Notebooks/Features/Zero_Bright_Dot/)” :
L’Azienda, che da sempre opera con l'obiettivo di garantire ai propri prodotti la massima affidabilità ed il miglior comfort di lavoro, conferma l'elevata qualità raggiunta nella produzione dei propri notebook rappresentando ad oggi l’unico tra i principali protagonisti del settore a prevedere la sostituzione del pannello LCD difettoso se, entro 30 giorni dall'acquisto**, compare un pixel acceso (di qualsiasi colore) quando sul display LCD è presente uno sfondo scuro.
@carlo90: potresti tentare uno dei rimedi suggeriti in QUESTA GUIDA (http://www.wikihow.com/Fix-a-Stuck-Pixel-on-an-LCD-Monitor). Se falliscono, vai di RMA.
artificere
20-06-2012, 21:54
quanto può venirmi a costare la sostutizione della scheda madre di questo notebook ? in pratica il connettore per la ricarica si è staccato portandosi via anche un pezzettino di scheda madre......in più sapete darmi qualche info sull'assistenza asus ? più o meno i costi, teoricamente devo pagare qualche cosa anche se non accetto il preventivo e mi faccio ritornare il pc giusto ? a tempi come sono messi, lunghe attese ?
Se è in garanzia te lo passano.
Tempi circa 25 giorni, quelli della Sirpel fanno un lavoro perfetto.
Se non passa la garanzia devi pagare sui
70+iva
+ spedizione 2xcorriere,
= qualcosa come 120-140€ per non fare niente.
+ costo del pezzo sostitutivo.
Se non è in garanzia ti converrebbe cercarne uno usato/rotto, li avevo visti anche a 100€ qualche mese fà con GT540.
Fonti: anche a me si era rotto il connettore e qui non sono neanche il primo.
Consiglio a tutti di starci attenti, essendo lo spinotto grosso e pesante risulta molto fragile, al minimo schiacciamento la scheda madre fà crack.
cinghia1992
20-06-2012, 21:56
Se è in garanzia te lo passano.
Tempi circa 25 giorni, quelli della Sirpel fanno un lavoro perfetto.
Se non passa la garanzia devi pagare sui
70+iva
+ spedizione 2xcorriere,
= qualcosa come 120-140€ per non fare niente.
+ costo del pezzo sostitutivo.
Se non è in garanzia ti converrebbe cercarne uno usato/rotto, li avevo visti anche a 100€ qualche mese fà con GT540.
Fonti: anche a me si era rotto il connettore e qui non sono neanche il primo.
Consiglio a tutti di starci attenti, essendo lo spinotto grosso e pesante risulta molto fragile, al minimo schiacciamento la scheda madre fà crack.
no ho più lo scontrino ma lo ho comperato da qualche mese.....penso che non me lo passeranno, cavolo che sfiga era perfetto.....non mi va di buttarlo....
alonenero
20-06-2012, 23:32
no ho più lo scontrino ma lo ho comperato da qualche mese.....penso che non me lo passeranno, cavolo che sfiga era perfetto.....non mi va di buttarlo....
vai al negozio dove l'hai preso e vedi se possono rilasciarti una prova d'acquisto!
cinghia1992
21-06-2012, 00:39
vai al negozio dove l'hai preso e vedi se possono rilasciarti una prova d'acquisto!
scusa se rompo, ma esattamente cosa devo chiedere, cioè vado li e gli chiedo una prova d'acquisto ?
alonenero
21-06-2012, 00:53
scusa se rompo, ma esattamente cosa devo chiedere, cioè vado li e gli chiedo una prova d'acquisto ?
magari portati lo scatolo su cui e' il codice a barre .. dovrebbero riuscire a risalire alla data di vendita
cinghia1992
21-06-2012, 01:51
magari portati lo scatolo su cui e' il codice a barre .. dovrebbero riuscire a risalire alla data di vendita
perfetto grazie ;)
Consiglio a tutti di starci attenti, essendo lo spinotto grosso e pesante risulta molto fragile, al minimo schiacciamento la scheda madre fà crack.
già, tutte le volte che stacco e riattacco il cavo mi viene l' ansia, quello del netbook è + solido
Poi mi sembra si nomini solo il X53, ed anche se questo è il suo thread ufficiale si potrebbe menzionare il suo cambio di nome K53.
già, e non solo i k53sv con sandy bridge e nvidia 540m ma anche i k53sd e gli altri con cpu intel, giusto per evitare nuovi thread sul modello k53 e assicurare longevità al nostro:fagiano:
Sarebbe meglio riorganizzare la prima pagina, è troppo lunga. I componenti e le foto dei modelli sono inutili, se uno li vuole sapere li và a cercare sui siti ufficiali.
forse alcune cose sarebbe meglio metterle come collegamento con un link
quanto può venirmi a costare la sostutizione della scheda madre di questo notebook ? in pratica il connettore per la ricarica si è staccato portandosi via anche un pezzettino di scheda madre......in più sapete darmi qualche info sull'assistenza asus ? più o meno i costi, teoricamente devo pagare qualche cosa anche se non accetto il preventivo e mi faccio ritornare il pc giusto ? a tempi come sono messi, lunghe attese ?
A me l'hanno passato in garanzia senza problemi,dopo 4 mesi dall'acquisto,stesso problema tuo.Per quanto riguarda i tempi dell'assistenza mi sono trovato benissimo in una settimana ho riavuto il pc a casa.
alonenero
21-06-2012, 11:53
stamattina mi è arrivato il supporto notebook cooler master ( Notepal U2 Fan Edition) preso dalle amazzoni: i piedini del note non agganciano perfettamente sul supporto ma comunque il note è stabile .
Vivendo in un posto molto caldo con il sopraggiungere dell'estate ho preferito farmi questo regalo!
Ho posizionato le ventole (in questo modello si attaccano facilmente con dei clipper) una in corrispondenza della feritoia sotto la ventola del note (mi pare che alcuni modelli con i7 ne sono sprovvisti) ..e l'altra in corrispondenza alle feritoie centrali .
rispetto all'uso normale con note non sopraelevato le temperature della CPU si sono abbassate di circa 5-7 °C . Inoltre il note sta in una posizione inclinata di certo piu' comoda per scrivere e leggere!
(mi pare che alcuni modelli con i7 ne sono sprovvisti)
già
le temperature della CPU si sono abbassate di circa 5-7 °C
anche in iddle?
e in full load?
dato che tranne che davanti io non ho prese d' aria sotto il notebook forse non serve molto, ora provo a sollevarlo un pò sul retro con metodi improvisati e guardo se risparmio qualche grado
wow 1 grado in meno, che guadagno :muro:
alonenero
21-06-2012, 13:31
già
anche in iddle?
e in full load?
dato che tranne che davanti io non ho prese d' aria sotto il notebook forse non serve molto, ora provo a sollevarlo un pò sul retro con metodi improvisati e guardo se risparmio qualche grado
wow 1 grado in meno, che guadagno :muro:
in idle /uso normale penso ci sia poca differenza.. ho valutato con due browser aperti ovviamente con cpu settata 5% - 99% .
Quindi il carico era minimo!
Inoltre con l'arrivo dell'arsura in idle mi stava sui 59° ..
in full load non ho provato .. ma su youtube c'e' una prova di questo modello con tutte le temp ..
PS: qualcuno (visto su qualche foto in giro per il web ) ha posizionato una delle due ventole davanti la feritoia laterale del suo note .. non so quanto possa fare appoggiandola di lato!
PS: qualcuno (visto su qualche foto in giro per il web ) ha posizionato una delle due ventole davanti la feritoia laterale del suo note .. non so quanto possa fare appoggiandola di lato!
ha fatto male, così ostacola un pò l' uscita del aria calda, li sarebbe da mettere una ventola che aspira
Inoltre con l'arrivo dell'arsura in idle mi stava sui 59° ..
:eek:
ma dove vivi?:mbe:
io in iddle sono a 49-50
ma dove vivi?:mbe:
io in iddle sono a 49-50
Confermo le tue temperature sia per la CPU che per la scheda madre, mentre l' HD sta a 35-36 gradi. Ed oggi il termometro della mia stanza segna 30 gradi...
http://img405.imageshack.us/img405/656/immagineoai.png
artificere
21-06-2012, 16:20
stamattina mi è arrivato il supporto notebook cooler master ( Notepal U2 Fan Edition) preso dalle amazzoni: i piedini del note non agganciano perfettamente sul supporto ma comunque il note è stabile .
Vivendo in un posto molto caldo con il sopraggiungere dell'estate ho preferito farmi questo regalo!
Ho posizionato le ventole (in questo modello si attaccano facilmente con dei clipper) una in corrispondenza della feritoia sotto la ventola del note (mi pare che alcuni modelli con i7 ne sono sprovvisti) ..e l'altra in corrispondenza alle feritoie centrali .
rispetto all'uso normale con note non sopraelevato le temperature della CPU si sono abbassate di circa 5-7 °C . Inoltre il note sta in una posizione inclinata di certo piu' comoda per scrivere e leggere!
In fatto di rumore cosa puoi dirci?
Online si trovano anche delle piccole aspirapolveri alimentate con USB da incastrare sulla feritoia laterale, dovrebbero esse molto efficaci.
Riesci a portarlo alle temperature a cui la ventola interna si spegne?
alonenero
21-06-2012, 16:26
In fatto di rumore cosa puoi dirci?
Online si trovano anche delle piccole aspirapolveri alimentate con USB da incastrare sulla feritoia laterale, dovrebbero esse molto efficaci.
Riesci a portarlo alle temperature a cui la ventola interna si spegne?
Prova a cercare online, i metodi per recuperare scontrini o fatture dovrebbero esistere...
@tonyxxx : anche se ti ho risposto via PM ..lo dico per gli altri curiosi: sono a Palermo .. vicino l'africa :D
ho puntato su di me un ventilatore al max che fa di certo piu' rumore del note !:D stasera quando ci sara' silenzio provero' ..anche se da quel che avevo letto le ventole cooler master sono molto silenziose.
aida per il momento mi da 2300 rpm per la ventola del note (sempre silenziosa comunque): la cpu sta a 51°C e l'HDD a 38° ....
alonenero quanto consuma un i5 in iddle?
l' i7 4w
@tonyxxx
hai messo una x di troppo:asd:
Online si trovano anche delle piccole aspirapolveri alimentate con USB da incastrare sulla feritoia laterale, dovrebbero esse molto efficaci.
uno di questi giorni faccio la pazzia di provare con un aspirapolvere vero:read:
1200w di pura potenza aspirante, chissà di quanti gradi cala la temperatura...
comunque la cosa che mi sorprende del pc è che anche giocando non scalda la scrivania sul quale è appoggiato, il netbook invece navigando con ubuntu scalda parecchio di + la scrivania:muro: è incredibile quanto possano scaldare 2,3w di cpu se abbinata a un penoso sistema di dissipazione:muro: quei geni alla acer hanno pensato bene di mettere lo sfogo della ventola sul fondo in un angolino, mentre in prossimità della ram il netbook sotto scotta:muro:
meno male che ho preso un asus, un acer con i7 e 540m avrebbe preso fuoco a questo punto:asd:
alonenero
21-06-2012, 17:34
alonenero quanto consuma un i5 in iddle?
l' i7 4w
in idle con cpu settata al 5% sta sui 2,8W circa.. con cpu al 100% sui 3W
artificere
21-06-2012, 17:54
alonenero quanto consuma un i5 in iddle?
l' i7 4w
hai messo una x di troppo:asd:
uno di questi giorni faccio la pazzia di provare con un aspirapolvere vero:read:
1200w di pura potenza aspirante, chissà di quanti gradi cala la temperatura...
Ti racconto questa: un amico voleva pulire il pc dalla polvere e lo ha soffiato con il compressore....
la ventola ha cominciato a girare molto forte e poi sono esplose tutte le alette perchè non reggevano quella velocità. :D
Vedi tu se vuoi tentare con l'aspirapolvere, assicurati di avere a portata di mano la garanzia e che in quel periodo non ti serva il notebook XD
Io ogni tanto soffio i notebook con il phon per far uscire la polvere, funziona.
Kmq io parlavo di questi, costano circa 5€:
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/503227949/Laptop-Cooler-Mini-Vacuum-USB-Case-Notebook-Cooling-Fan-sample.jpg
Ti racconto questa: un amico voleva pulire il pc dalla polvere e lo ha soffiato con il compressore....
io l' ho fatto ancora con il fisso, ma nessun problema, neanche con il compressore a 8 atmosfere, stesso discorso per il netbook
proverò + avanti sul notebook con il mio compressore da 2000w, però riduco la pressione in uscita prima:fagiano:
in idle con cpu settata al 5% sta sui 2,8W circa
1,2 w in meno con la metà dei core
comunque la cornice dello schermo, essendo nera e lucidissima è una vera e proprio attrattiva anche per le impronte + piccole
alonenero
21-06-2012, 18:19
io l' ho fatto ancora con il fisso, ma nessun problema, neanche con il compressore a 8 atmosfere, stesso discorso per il netbook
proverò + avanti sul notebook con il mio compressore da 2000w, però riduco la pressione in uscita prima:fagiano:
1,2 w in meno con la metà dei core
comunque la cornice dello schermo, essendo nera e lucidissima è una vera e proprio attrattiva anche per le impronte + piccole
penso che la differenza sia da valutare non in idle ... navigando ,con molti programmi in esecuzione , comunque usando software leggeri sto sui 4 w ...
cinghia1992
21-06-2012, 18:31
A me l'hanno passato in garanzia senza problemi,dopo 4 mesi dall'acquisto,stesso problema tuo.Per quanto riguarda i tempi dell'assistenza mi sono trovato benissimo in una settimana ho riavuto il pc a casa.
ti hanno richiesto lo scontrino o altro ?
io mentre scrivo sul forum e ho alcune finestre aperte su chrome, con 2 programmini aperti ho un consumo cpu attorno ai 7w
come fate ha vedere il consumo?
come fate ha vedere il consumo?
aida64: computer-sensore
P.S. sono usciti i nuovi driver nvidia 304 beta
alonenero
21-06-2012, 20:45
come fate ha vedere il consumo?
anche con CPUID Hardware monitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Holy_Bible
21-06-2012, 21:36
Penso sia inutile, tanto la gente non và a leggerlo....
Sarebbe meglio riorganizzare la prima pagina, è troppo lunga. I componenti e le foto dei modelli sono inutili, se uno li vuole sapere li và a cercare sui siti ufficiali.
Poi mi sembra si nomini solo il X53, ed anche se questo è il suo thread ufficiale si potrebbe menzionare il suo cambio di nome K53.
Foto e componenti servono a far riconoscere il pc ache ai meno avvezzi, che sito ufficial enon sanno manco cosa vuole dire, k53 nominato!
stamattina mi è arrivato il supporto notebook cooler master ( Notepal U2 Fan Edition) preso dalle amazzoni: i piedini del note non agganciano perfettamente sul supporto ma comunque il note è stabile .
Vivendo in un posto molto caldo con il sopraggiungere dell'estate ho preferito farmi questo regalo!
Ho posizionato le ventole (in questo modello si attaccano facilmente con dei clipper) una in corrispondenza della feritoia sotto la ventola del note (mi pare che alcuni modelli con i7 ne sono sprovvisti) ..e l'altra in corrispondenza alle feritoie centrali .
rispetto all'uso normale con note non sopraelevato le temperature della CPU si sono abbassate di circa 5-7 °C . Inoltre il note sta in una posizione inclinata di certo piu' comoda per scrivere e leggere!
Ronzii?
Io al momento non ho nessun problema di temperature con 35°c però certo 7°c in meno fanno comodo
SApete se c'è qualche software che permette di controllare la velocità della ventola? A me sinceramente non mi interessa per nulla il rumore preferisco evitare di cuocermi le mani mentre gioco... Non so se l'alluminio sopra il notebook sia stata una buona idea di confort dato che il metallo conduce meglio il calore e quindi la tastiera si scalda di più -.- pizza
Tra l'altro i note slate non servono a una ippa su diciamolo.. cosa serve soffiare una brezza sul fondo del notebook quando il calore per la maggior parte va verso l'alto..
dove si trovano quelle ventole che hai linkato sopra a 5 euro? O.O
alonenero
21-06-2012, 22:59
Ronzii?
Io al momento non ho nessun problema di temperature con 35°c però certo 7°c in meno fanno comodo
ronzio leggermente percettibile al silenzio piu' assoluto ... dichiarati sono:
18 dBA (Min.) ..
SApete se c'è qualche software che permette di controllare la velocità della ventola? A me sinceramente non mi interessa per nulla il rumore preferisco evitare di cuocermi le mani mentre gioco... Non so se l'alluminio sopra il notebook sia stata una buona idea di confort dato che il metallo conduce meglio il calore e quindi la tastiera si scalda di più -.- pizza
Tra l'altro i note slate non servono a una ippa su diciamolo.. cosa serve soffiare una brezza sul fondo del notebook quando il calore per la maggior parte va verso l'alto..
dove si trovano quelle ventole che hai linkato sopra a 5 euro? O.O
non so che notebook hai, ma questa serie asus e' progettata per avere il poggiapolsi "fresco" .. ho visto e toccato note in plastica che sono roventi sul poggiapolsi !
la velocita' della ventola e' regolata automaticamente in base alla temperatura rilevata dal sensore .. non so se ci sono software che permettono di modificarla.. speedfan mi sembra non funzioni.
per i cooler .. se li producono ancora e li vendono vuol dire serviranno a qualcosa .. non pensi? Ho riportato la mia di testimonianza.. poi basta andarsi a leggere le recensioni per capire che non sono inutili!
io sto con temp un pò altine..intorno ai 67 mentre sto su internet chatto e ho un pò di cose aperte ( skype msn etc...)è normale?..consigliate un pad rinfrescante?
alonenero
22-06-2012, 10:04
io sto con temp un pò altine..intorno ai 67 mentre sto su internet chatto e ho un pò di cose aperte ( skype msn etc...)è normale?..consigliate un pad rinfrescante?
mi sembrano abbastanza alte.. stai con cpu al 100% ? e soprattutto che cpu hai?
i7 2630qm no non è in full sarà al 20% :(la ventola non sta alta..anzi..
riccardor93
22-06-2012, 14:55
ha guardate che non è che se arriva il caldo il notebook si surriscalda eh! sicuramente la ventola sarà più accesa e girerà più velocemente ma le temperature rimarranno assolutamente nella norma..
se l'ambiente è più caldo di 7 gradi la venola può soltanto portare la temperatura dell'hardware alla temperatura normale +7 gradi -.- certo che si scalda.. 7 gradi non sono poco
Comunque io il poggia polsi non ce l'ho fresco! sarà a 30-35°C buoni e tiene caldo.. stupida ventole automatiche..
i7 2630qm no non è in full sarà al 20% la ventola non sta alta..anzi..
no, alonenero intendeva la cpu impostata al 100% della potenza quindi con turbo core attivo, non con un carico sulla cpu del 100%
se hai risposto così avrai sicuramente il turbo attiva, o comunque la cpu raggiunge frequenza abbastanza alte nella navigazione
stupida ventole automatiche..
il controllo manuale delle ventole sarebbe preferibile, ma poi gli utonti le spengono e poi fondono la scheda madre, quindi per essere sicuri asus le mette automatiche
comunque una volta ho avuto un problema con ubuntu e mi faceva andare al massimo, cioè 5000rpm le ventole anche senza fare niente, non per il carico sul hw in quanto usciva aria fredda, ma credo per un bug o collasso le acpi, poi ho reinstallato ubuntu e non si è + ripresentato
credo sia disattivo..cioè con il profilo entertainment di power gear..non non dovrebbe essere attivo :D mi dareste due dritte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.