PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

tonyxx
06-10-2012, 15:44
ragazzi ho anche io il problema dell'alimentazione che non carica più ma la garanzia è 2 anni o un anno??? io l'ho comprato il 5 agosto 2011 sul sito di marcopolo

2 anni sui difetti, 1 anno sui guasti

finalmente posso tornare a scrivere:O

tonyxx
06-10-2012, 15:59
cav94mat!!!
ti dispiacerebbe svuotare i pm:D ?

noghere
06-10-2012, 16:37
2 anni sui difetti, 1 anno sui guasti



Ca...volo!!! Questa non la sapevo. Puoi spiegarti meglio? Che differenza c'è tra difetto e guasto? E' un difetto che genera un guasto o è un guasto che deriva da un difetto? Prima l'uovo o la gallina?

tonyxx
06-10-2012, 16:51
Ca...volo!!! Questa non la sapevo. Puoi spiegarti meglio? Che differenza c'è tra difetto e guasto? E' un difetto che genera un guasto o è un guasto che deriva da un difetto? Prima l'uovo o la gallina?

il confine tra guasti e difetti è labile... e non saprei interretarlo bene
comunque se ci fai caso sul adesivo (che ho tolto e messo sul netbook, così ho un netbook con i7:asd: :asd: :asd:)cè scritto warranty 12 months...
mentre su per esempio l' n56 o il g75 24 months...
e quella è la garanzia di asus, il secondo anno è una garanzia meno "buona" fatta con una specie di appalto, o almeno così mi sembra, questo perchè la legge italiana e del UE obbliga a includere 2 anni di garanzia

kalius
06-10-2012, 17:03
Ragazzi fatemi capire: il problema dello spinotto di alimentazione prima o poi si presenta a tutti? Perchè a questo punto potrei spedirlo anche inventandomi che spesso fa male contatto non so.

E' matematico che prima o poi si presenta a tutti? Io ho 2 di questi notebook e fin'ora nessun problema.

Posso magari prendere un adattatore con l'attacco a L da qualche parte, come quello nella firma di artificiere? Cosa mi consigliate prima che anche io incorra in questo problema? Fatemi sapere nel caso lo acquisto SUBITO XD

Grazie mille!!

Mi autoquoto sperando che qualcuno possa darmi lucidazioni in merito... Scusate ma è un dettaglio troppo importante!!! :stordita:

tonyxx
06-10-2012, 17:07
Mi autoquoto sperando che qualcuno possa darmi lucidazioni in merito... Scusate ma è un dettaglio troppo importante!!! :stordita:

anche io ho lo spinotto rompipalle, ma non ho avuto problemi in circa 10 mesi che ho in notebook, ma forse perchè avrò staccato il cavo si e no 10 volte ed è nel 99% del tempo fermo (e al sicuro:asd:) sulla scrivania
ovviamente facendo (delicatamente) ondulare lo spinotto inserito fà gioco...

noghere
06-10-2012, 20:03
il confine tra guasti e difetti è labile... e non saprei interretarlo bene
comunque se ci fai caso sul adesivo (che ho tolto e messo sul netbook, così ho un netbook con i7:asd: :asd: :asd:)cè scritto warranty 12 months...
mentre su per esempio l' n56 o il g75 24 months...
e quella è la garanzia di asus, il secondo anno è una garanzia meno "buona" fatta con una specie di appalto, o almeno così mi sembra, questo perchè la legge italiana e del UE obbliga a includere 2 anni di garanzia

Vedo che ne sai quanto me.... In EU la garanzia è di due anni. Punto!

tonyxx
06-10-2012, 20:24
Vedo che ne sai quanto me.... In EU la garanzia è di due anni. Punto!

si, ma la garanzia del primo anno è diversa da quella del secondo, quella del secondo anno è una garanzia di serie B, se mai quella del primo è di serie A:asd:
altrimenti non credi li convenga scrivere warranthy 24 months?;)
comunque la storia dei difetti e guasti non me la sono inventata io, ma l' ho letta da qualche parte...

noghere
06-10-2012, 21:00
si, ma la garanzia del primo anno è diversa da quella del secondo, quella del secondo anno è una garanzia di serie B, se mai quella del primo è di serie A:asd:
altrimenti non credi li convenga scrivere warranthy 24 months?;)
comunque la storia dei difetti e guasti non me la sono inventata io, ma l' ho letta da qualche parte...

Loro scrivono 12 mesi perchè fanno riferimento al loro paese di produzione, ma NON al paese di commercializzazione. Piaccia o non piaccia...

tonyxx
07-10-2012, 08:27
Loro scrivono 12 mesi perchè fanno riferimento al loro paese di produzione, ma NON al paese di commercializzazione. Piaccia o non piaccia...

io non credo, gli n56 sempre in cina li fanno eppure lì cè scritto 24 months, come ripeto la storia del primo e secondo anno che sono diversi non me la invento io ma l' ho letta da qualche parte
comunque :sperem: di non averne bisogno fuori garanzia:asd:

noghere
07-10-2012, 09:20
io non credo, gli n56 sempre in cina li fanno eppure lì cè scritto 24 months, come ripeto la storia del primo e secondo anno che sono diversi non me la invento io ma l' ho letta da qualche parte
comunque :sperem: di non averne bisogno fuori garanzia:asd:

Meglio assolutamente NON averne bisogno mai, anche in garanzia....:fuck:

Cinoide
07-10-2012, 16:19
Ciao, scusate se fosse già stato detto, volevo chiedere due cose:
1-mi sono accorto che il seriale che c'è scritto sotto il notebook NON è il seriale che mi da Everest Ultimate (ma è proprio completamente diverso...). Quindi mi chiedevo qual'ora volessi fare un clean install a quale seriale mi devo riferire (ma poi perchè è diverso?)
2-come SSD, l'OCZ Vertex 3 è buono? Oppure il Samsung 830?
Ciao e grazie

EWD
07-10-2012, 17:27
Ciao, scusate se fosse già stato detto, volevo chiedere due cose:
1-mi sono accorto che il seriale che c'è scritto sotto il notebook NON è il seriale che mi da Everest Ultimate (ma è proprio completamente diverso...). Quindi mi chiedevo qual'ora volessi fare un clean install a quale seriale mi devo riferire (ma poi perchè è diverso?)
2-come SSD, l'OCZ Vertex 3 è buono? Oppure il Samsung 830?
Ciao e grazie

Per il seriale non so dirti ma per l'ssd... ho sentito di tanti ocz morti o con problemi mentre da possessore di samsung posso dirti che va benissimo e mai il minimo problema. Ha già un anno e sta lavorando un bel pò. Penso che sia il migliore che gira attualmente.(anche crucial che ho sul fisso non è niente male comunque)

tonyxx
07-10-2012, 18:35
Ciao, scusate se fosse già stato detto, volevo chiedere due cose:
1-mi sono accorto che il seriale che c'è scritto sotto il notebook NON è il seriale che mi da Everest Ultimate (ma è proprio completamente diverso...). Quindi mi chiedevo qual'ora volessi fare un clean install a quale seriale mi devo riferire (ma poi perchè è diverso?)
2-come SSD, l'OCZ Vertex 3 è buono? Oppure il Samsung 830?
Ciao e grazie

vai tranquillo che con la seriale di w7 presente sotto w7 si attiva, magari la devi mettere un paio di volte, ma poi si attiva
molto meglio il samsung 830 che và di + ed è ben + affidabile, e viene 80 euro nella versione 128gb:eek: :read:

artificere
07-10-2012, 19:51
vai tranquillo che con la seriale di w7 presente sotto w7 si attiva, magari la devi mettere un paio di volte, ma poi si attiva
molto meglio il samsung 830 che và di + ed è ben + affidabile, e viene 80 euro nella versione 128gb:eek: :read:

Come và l'adsl? Hai sistemato?


Confermo che il cavo a 90° che ho comprato funziona. Il connettore è veramente piccolo, mooolto più degli altri notebook e la forza esercitata è molto minore. Attualmente ho avuto modo di provarlo su un asus da 90W, quindi non sono al 100% sicuro funzioni sui nostri da 120W, ma sò che qui cè gente che ha scambiato gli alimentatori, quindi dovrebbero essere uguali.

noghere
07-10-2012, 19:59
Come và l'adsl? Hai sistemato?


Confermo che il cavo a 90° che ho comprato funziona. Il connettore è veramente piccolo, mooolto più degli altri notebook e la forza esercitata è molto minore. Attualmente ho avuto modo di provarlo su un asus da 90W, quindi non sono al 100% sicuro funzioni sui nostri da 120W, ma sò che qui cè gente che ha scambiato gli alimentatori, quindi dovrebbero essere uguali.

Spero che domani mi arrivi...

tonyxx
07-10-2012, 20:56
Come và l'adsl? Hai sistemato?

non ho provato, non avevo tempo, comunque entro domani sera provo e ti faccio sapere, è perchè devo anche sistemare a muro un paio di cavi, quindi tra chiodi, fermacavi e martello ci perdo un pò di tempo:fagiano:
comunque ho telefonato al 187 e mi hanno detto che devo registrarmi su alicemail

artificere
08-10-2012, 05:45
Io sapevo che la garanzia della Asus è di 1 anno.
Però essendo in europa obbligatoria di 2 anni allora i venditori sono obbligati a farla di 2 anni altrimenti non possono vendere.
Risultato:
1 anno il pc viene assistito dalla Asus e finisce nei loro laboratori (sirpel).
Il secondo anno il pc lo dovete rimandare al venditore. Dopo se lui è "bravo" e sà riparare i computer ve lo sistema lui. Altrimenti penso lo mandi alla Asus a spese sue....
QUINDI: Dipende tutto da dove lo avete preso!

Mi sembra che il resoconto si ricolleghi a ciò che avete detto voi ma in maniera più confusa... garanzie di serie B :confused: :muro:

Intendevate forse la garanzia Kasko? Quelli si, dura 1 anno.

Ah poi ci sono anche quelli che comprano i computer come aziendali (senza pagare l'iva) e poi li rivendono a voi (privati) a pieno prezzo (>+20%). E dopo non potete mandarlo in garanzia alla casa madre appunto perchè le cose aziendali sono comperte per un solo anno.
-------------------------------
Riguardo al connettore diffidate di chi vi dice che non è difettoso... Solo a quelli che lo usano come un computer fisso non si rompe. E' fragilissimo!
Basta che lo toccate e si spezza la motherboard :muro: Fà leva all'interno e dentro è tutto vuoto. Cè solo da pensare che lo abbiano costruito appositamente cosi per non farlo durare all'infinito, infatti nei primi 2 anni ve lo passano in garanzia come niente fosse.... glie ne saranno arrivati a migliaia da riparare!
Ma poi non vi chiedete perchè stà li al centro???!....
Quando meno ve lo aspettate ZAK... appoggierete il gomito sul lato sinistro e sentirete CRACK.... :doh: :cry: :muro:
---------------------------------------------

Cinoide
08-10-2012, 06:46
vai tranquillo che con la seriale di w7 presente sotto w7 si attiva, magari la devi mettere un paio di volte, ma poi si attiva
molto meglio il samsung 830 che và di + ed è ben + affidabile, e viene 80 euro nella versione 128gb:eek: :read:
Grazie per le risposte...Quanto costa il Samsung da 128 Gb?????:eek:
farmi capire anche con un enigma dove????
Ciao!

lappone
08-10-2012, 07:14
Da una settimana il notebook mi fa i capricci... Quando è spento e premo il pulsante di accensione si accendono le lucine come se si stesse avviando ma poi lo schermo rimane buio e non parte niente.
Dopo un paio di volte che ripeto l'operazione poi si accende regolarmente :muro:
Da che può dipendere? Problemi con il bios (sullo schermo non appare neppure la scritta iniziale Asus)? Problemi con lo schermo?
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
:help: Grazie

biXel
08-10-2012, 08:44
Buondi.

Vorrei qualche info in merito al bug del controller sata, per i modelli non B3.

Di che si tratta?

Tale bug li hanno indistintamente TUTTI i modello con revisione diversa dalla B3?

Vi sono fix o soluzioni?

Come si manifestano i problemi?

Grazie mille :)

cav94mat
08-10-2012, 12:05
Da una settimana il notebook mi fa i capricci... Quando è spento e premo il pulsante di accensione si accendono le lucine come se si stesse avviando ma poi lo schermo rimane buio e non parte niente.
Dopo un paio di volte che ripeto l'operazione poi si accende regolarmente :muro:
Da che può dipendere? Problemi con il bios (sullo schermo non appare neppure la scritta iniziale Asus)? Problemi con lo schermo?
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
:help: Grazie

Prova a resettare il BIOS (f2 al boot > exit > load setup defaults) ed eventualmente ad aggiornarlo all'ultima release pubblicata (320). Se persiste potrebbe essere un problema hardware, di mobo o chipset..

cav94mat
08-10-2012, 12:09
Buondi.

Vorrei qualche info in merito al bug del controller sata, per i modelli non B3.

Di che si tratta?

Tale bug li hanno indistintamente TUTTI i modello con revisione diversa dalla B3?

Vi sono fix o soluzioni?

Come si manifestano i problemi?

Grazie mille :)
Se ti riferisci al bug del controller dei sandybridge, entra sul tuo bios (f2 al boot, scheda Advanced, impostazioni sata) e controlla che hdd e cd/ssd siano montati sulle porte 0 e 1. Se è così, il bug non affligge la tua unità (causa problemi solo alle porte da 2 a 5).

Ti dico di fare questa verifica perché al momento sul mio pc la configurazione è questa (giusta), però se non ricordo male prima del primo RMA avevo l'hdd sullo 0 e il dvd sul 2 ;)

sallo
08-10-2012, 12:12
Confermo che il cavo a 90° che ho comprato funziona. Il connettore è veramente piccolo, mooolto più degli altri notebook e la forza esercitata è molto minore. Attualmente ho avuto modo di provarlo su un asus da 90W, quindi non sono al 100% sicuro funzioni sui nostri da 120W, ma sò che qui cè gente che ha scambiato gli alimentatori, quindi dovrebbero essere uguali.

io ho il cavo con lo spinotto a 90 gradi fin dall'acquisto del note, come mai nella vostra versione era dritto?
con il mio spinotto posso dormire sonni tranquilli?

cav94mat
08-10-2012, 12:30
io ho il cavo con lo spinotto a 90 gradi fin dall'acquisto del note, come mai nella vostra versione era dritto?
con il mio spinotto posso dormire sonni tranquilli?
Puoi postare una foto dell'etichetta del tuo ali? O darci il modello e il wattaggio? Purtroppo ci sono (k/)x53sv da 90w (i5) e 120w (i7) e a quanto pare gli alimentatori originali ad L sono solo per i 90w :(

Ciao, scusate se fosse già stato detto, volevo chiedere due cose:
1-mi sono accorto che il seriale che c'è scritto sotto il notebook NON è il seriale che mi da Everest Ultimate (ma è proprio completamente diverso...). Quindi mi chiedevo qual'ora volessi fare un clean install a quale seriale mi devo riferire (ma poi perchè è diverso?)

Quello che da Everest. Se il tuo pc è andato in RMA ed hanno cambiato la mobo avranno sicuramente sostituito il seriale OEM. Se cerchi di utilizzare quello vecchio ti fallisce l'attivazione (anche se telefonica :mad:).

grazieeeee!!!!!!!! oggi provo subito a metterlo su!!!!! ma con un ssd cè bisogno di qualche accortezza come per windows??

Che tipo di accortezze? OSX riconosce nativamente se il disco sia HDD o SSD come se fosse installato su un mac, pertanto non dovresti avere alcun tipo di problema.

Fammi sapere se ci sono problemi, da me va da dio (standby, cpu states, audio e multitouch compresi :D, tralaltro l'XT ha riconosciuto i files di avvio e li ha passati sull' ssd integrato :D)

cav94mat!!!
ti dispiacerebbe svuotare i pm:D ?
Giusto :D

lappone
08-10-2012, 12:43
Prova a resettare il BIOS (f2 al boot > exit > load setup defaults) ed eventualmente ad aggiornarlo all'ultima release pubblicata (320). Se persiste potrebbe essere un problema hardware, di mobo o chipset..

Stasera quando torno a casa provo... suppongo che sul bios trovo anche l'informazione su quale release è attualmente montata :rolleyes:
Grazie per le info

tonyxx
08-10-2012, 13:30
Grazie per le risposte...Quanto costa il Samsung da 128 Gb?????:eek:
farmi capire anche con un enigma dove????
Ciao!

trova prezzi, comunque viene 82 spedito su amazzon e scende in continuazione

cav94mat
08-10-2012, 13:32
Stasera quando torno a casa provo... suppongo che sul bios trovo anche l'informazione su quale release è attualmente montata :rolleyes:
Grazie per le info

si sulla scheda Main alla voce BIOS Version. Per fare l'aggiornamento usa possibilimente EasyFlash da dentro il BIOS.

sallo
08-10-2012, 14:02
trova prezzi, comunque viene 82 spedito su amazzon e scende in continuazione

Infatti io vorrei prendere il 256 ma sono fermato dal continuo ribasso adesso siamo a 166 ma secondo voi a quanto possiamo arrivare?

Altra domanda
Se dovreste sostituire il vostro asus x53, verso quali lidi approdereste tenendo fisso ed immutabile un prezzo massimo di 624 euro?

misthero
08-10-2012, 14:44
-------------------------------
Riguardo al connettore diffidate di chi vi dice che non è difettoso... Solo a quelli che lo usano come un computer fisso non si rompe. E' fragilissimo!
Basta che lo toccate e si spezza la motherboard :muro: Fà leva all'interno e dentro è tutto vuoto. Cè solo da pensare che lo abbiano costruito appositamente cosi per non farlo durare all'infinito, infatti nei primi 2 anni ve lo passano in garanzia come niente fosse.... glie ne saranno arrivati a migliaia da riparare!
Ma poi non vi chiedete perchè stà li al centro???!....
Quando meno ve lo aspettate ZAK... appoggierete il gomito sul lato sinistro e sentirete CRACK.... :doh: :cry: :muro:
---------------------------------------------

Se questa osservazione viene confermata da altri utenti, a chi come me non si è "ancora" verificato il problema converrebbe fare cosa, prima che scada la garanzia? :mc:

tonyxx
08-10-2012, 14:55
Se dovreste sostituire il vostro asus x53, verso quali lidi approdereste tenendo fisso ed immutabile un prezzo massimo di 624 euro?
difficile da dire, se lo trovassi a 620 acer v3 con i7 3610qm e nvidia gt640m
altrimenti hp dv6 con i5 e amd 7690m xt
Infatti io vorrei prendere il 256 ma sono fermato dal continuo ribasso adesso siamo a 166 ma secondo voi a quanto possiamo arrivare?

non credo che scenda sotto i 140
comunque sicuramente tra un pò non ci sarà + in quanto è già uscito il nuovo modello che lo sostituisce, cioè lì 840 e l' 840 pro

artificere
08-10-2012, 15:40
Se questa osservazione viene confermata da altri utenti, a chi come me non si è "ancora" verificato il problema converrebbe fare cosa, prima che scada la garanzia? :mc:

Un estensione di garanzia, un assicurazione, sbarazzarsene prima o qualsiasi prevenzione possibile! :mc:

tonyxx
08-10-2012, 15:49
Un estensione di garanzia, un assicurazione, sbarazzarsene prima o qualsiasi prevenzione possibile! :mc:

ma l' estensione di garanzia (pc acquistato il 16 dicembre 2011 da mediamondo e ho lo scontrino) la posso fare al mediamondo anche adesso?
e se si quanto costa?
perchè se il giorno dopo che scade mi si rompe il connettore allora sono bestemmioni:huh: :huh: :huh: :bsod: :bsod: :bsod: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Holy_Bible
08-10-2012, 15:59
No puoi farlo tipo al max entro 4 settimane dall acquisto

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2

misthero
08-10-2012, 16:12
Un estensione di garanzia, un assicurazione, sbarazzarsene prima o qualsiasi prevenzione possibile! :mc:

L'estensione copre questo tipo di "danni" al 100% o sempre al 70% del danno?

Quasi quasi converrebbe forzare la mano e romperlo a posta :D

alonenero
08-10-2012, 16:25
io ho il cavo con lo spinotto a 90 gradi fin dall'acquisto del note, come mai nella vostra versione era dritto?
con il mio spinotto posso dormire sonni tranquilli?

tutti i modelli con i5 hanno alimentatori da 90W ; il tuo con i5 ha quindi il modello di alimentatori con lo spinotto a 90°. Sugli i7 l'alimentatore è da 120W con attacco non piegato.

Non ricordo di qualcuno che ha avuto problemi con l'alimentatore dell'i5. Ovviamente sapendo della fragilità del componente di certo conviene sempre fare attenzione o se si e' in piena garanzia e si vuole "forzare" un po la mano passare alla MB nuova. Però non ho capito se nelle nuove MB il problema comunque rimane o viene risolto.

Nel caso mi succederà (spero mai) penso che potrebbe tentarsi l'auto riparazione muniti di microsaldatore e un jack compatibile con l'alimentatore . Intanto ho ancora 11 mesi di garanzia del venditore.. anche se devo capire come funziona : se qualcuno ha esperienze con i gruppi Ex**rt potrebbe farmelo sapere?

grazie.

Maggot
08-10-2012, 16:36
ragazzi un ultimo parere iper veloce :D

queste qui vanno anche bene per questo asus?

-Kingston KHX1600C9S3P1K2/8G

thank you :D

Holy_Bible
08-10-2012, 17:42
Se questa osservazione viene confermata da altri utenti, a chi come me non si è "ancora" verificato il problema converrebbe fare cosa, prima che scada la garanzia? :mc:

Comunque io ovviamente Ri porto ancora la Mia esperienza di mobilità credo piu che estrema, ogni giorno da quando l'ho comprato in giro, cavo attaccato, cavo attaccato a casa, cavo attaccato in università (furboni che si inciampano, mia mamma ci ha inciampato, una volta mi è rimasto appeso il trasformatore e simili che forse nemmeno ricordo) non ho avuto nessuna rottura ne sintomo di fragilità :confused: che ci fate co sto pc lo mettete in asciugatrice ?

sallo
08-10-2012, 18:23
io dormo tranquillo, ho fatto l'estensione della garanzia!!

Holy_Bible
08-10-2012, 18:55
io dormo tranquillo, ho fatto l'estensione della garanzia!!

Quanto l'hai pagata ? Che estensione è ? Cosa ti copre ? Se non è Asus (Costo 125€) puoi anche smetterla di dormire tranquillo.

tonyxx
08-10-2012, 19:33
ciao ragazzi, ho appena attivato l' adsl, fà 9,2mega download e 1mega upload a quest' ora e sotto wifi a distanza di tipo 15 metri:O
incredibile:O

noghere
08-10-2012, 19:52
ciao ragazzi, ho appena attivato l' adsl, fà 9,2mega download e 1mega upload a quest' ora e sotto wifi a distanza di tipo 15 metri:O
incredibile:O

Che tipo di ADSL?

saveoursouls
08-10-2012, 19:55
Comunque io ovviamente Ri porto ancora la Mia esperienza di mobilità credo piu che estrema, ogni giorno da quando l'ho comprato in giro, cavo attaccato, cavo attaccato a casa, cavo attaccato in università (furboni che si inciampano, mia mamma ci ha inciampato, una volta mi è rimasto appeso il trasformatore e simili che forse nemmeno ricordo) non ho avuto nessuna rottura ne sintomo di fragilità :confused: che ci fate co sto pc lo mettete in asciugatrice ?

Comunque se si tiene il pc sempre collegato alla rete elettrica, la batteria si fotte nel giro di un anno, un anno e mezzo...bisogna sempre far fare cicli di carica e scarica

tonyxx
08-10-2012, 19:56
Che tipo di ADSL?

adsl 7mega alice, di telecom superinternet (adsl flat+telefono)
addirittura 1100kb/s in uttorrent questo pomeriggio:read:
e ora 650bk/s con un torrent con 23 seed
in 3 minuti circa ho scaricato i 220mb del driver nvidia 306

riccardor93
08-10-2012, 20:04
Comunque se si tiene il pc sempre collegato alla rete elettrica, la batteria si fotte nel giro di un anno, un anno e mezzo...bisogna sempre far fare cicli di carica e scarica

non è vero nnt! Ti si fotte prima se la usi tutti i santi giorni.. basta ogni tanto fare qualche ciclo e ti dura per un bel pò.. Certo, ogni anno perde un pò di capacità. è normale..

artificere
08-10-2012, 21:05
adsl 7mega alice, di telecom superinternet (adsl flat+telefono)
addirittura 1100kb/s in uttorrent questo pomeriggio:read:
e ora 650bk/s con un torrent con 23 seed
in 3 minuti circa ho scaricato i 220mb del driver nvidia 306

Sicuro di non avere la 20M??...
Hai 9000 di portante, difficilmente li agganci con i 7M... significa che vivi sopra la centralo o hai la fibra ottica.
Beato Te!

Questo si che si chiama forum :D
Dove sono gli amministratori?!?? :asd: :wtf:

Holy_Bible
08-10-2012, 21:09
ciao ragazzi, ho appena attivato l' adsl, fà 9,2mega download e 1mega upload a quest' ora e sotto wifi a distanza di tipo 15 metri:O
incredibile:O

Non preoccuparti sei sotto alice presto calerà io con la 20mb vado a 1,6/1,8 .. quando non cade.

Comunque se si tiene il pc sempre collegato alla rete elettrica, la batteria si fotte nel giro di un anno, un anno e mezzo...bisogna sempre far fare cicli di carica e scarica

Purtroppo ho preso un portatile perchè mi serve usarlo da portatile e non sempre ne trovo una spina ne trovo la voglia di collegarmi ad una presa elettrica, se può consolarti però per il vecchio Vaio che uso come "desktop" dopo la rottura dell'lcd ho sempre conservato la batteria fatto cicli di carica scarica e balle varie si è comunque "fottuta", la batteria per il nostro Asus nuova costa 60€ ho deciso che era un costo affrontabile per me nel caso ne avessi avuto bisogno :P. Al momento dopo "abbastanza" tempo di utilizzo la "vita" della batteria è scesa del 12% fai un test della tua dopo due anni di cicli di carica/scarica e vedremo ^^ anche se se ne è gia piu che parlato arrivato al 95% il circuito salta la carica della batteria che quindi non viene ne ricaricata ne utilizzata, certo il calore etc. non ne aiutano il corretto mantenimento ma non ho spazio in frigor

Sicuro di non avere la 20M??...
Hai 9000 di portante, difficilmente li agganci con i 7M... significa che vivi sopra la centralo o hai la fibra ottica.
Beato Te!

Questo si che si chiama forum :D
Dove sono gli amministratori?!?? :asd: :wtf:

Ti confermo che anche a casa della mia ragazza a MI con offerta 7Mbps (Infostrada/wind) aggancia a 10.000, misteri della fede io per farmi arrivare a 16.000 in zona BS ho dovuto bestemmiare 2 anni, a cosa ti servon gli amministratori O.o?

tonyxx
08-10-2012, 21:51
Questo si che si chiama forum
Dove sono gli amministratori?!??
:rolleyes:
guarda che con uttorrent per prova ho scaricato alcune volte la iso di ubuntu che ha un numero enorme di seed...
comunque sono sicuro, ho la 7 mega, ma comunque sono sotto copertura 20mb
Ti confermo che anche a casa della mia ragazza a MI con offerta 7Mbps (Infostrada/wind) aggancia a 10.000, misteri della fede io per farmi arrivare a 16.000 in zona BS ho dovuto bestemmiare 2 anni, a cosa ti servon gli amministratori O.o?

la mia aggancia a 11700:eek: (dati del modem)
Non preoccuparti sei sotto alice presto calerà io con la 20mb vado a 1,6/1,8 .. quando non cade.

guarda che se mi porti sfiga te ne pentirai:asd::Prrr:
in effetti dal altro lato delle strada un mio amico con il modem alice che usa da molti anni viaggia a meno di 1 mb/s:O :eek:

artificere
08-10-2012, 22:12
Non preoccuparti sei sotto alice presto calerà io con la 20mb vado a 1,6/1,8 .. quando non cade.



Purtroppo ho preso un portatile perchè mi serve usarlo da portatile e non sempre ne trovo una spina ne trovo la voglia di collegarmi ad una presa elettrica, se può consolarti però per il vecchio Vaio che uso come "desktop" dopo la rottura dell'lcd ho sempre conservato la batteria fatto cicli di carica scarica e balle varie si è comunque "fottuta", la batteria per il nostro Asus nuova costa 60€ ho deciso che era un costo affrontabile per me nel caso ne avessi avuto bisogno :P. Al momento dopo "abbastanza" tempo di utilizzo la "vita" della batteria è scesa del 12% fai un test della tua dopo due anni di cicli di carica/scarica e vedremo ^^ anche se se ne è gia piu che parlato arrivato al 95% il circuito salta la carica della batteria che quindi non viene ne ricaricata ne utilizzata, certo il calore etc. non ne aiutano il corretto mantenimento ma non ho spazio in frigor



Ti confermo che anche a casa della mia ragazza a MI con offerta 7Mbps (Infostrada/wind) aggancia a 10.000, misteri della fede io per farmi arrivare a 16.000 in zona BS ho dovuto bestemmiare 2 anni, a cosa ti servon gli amministratori O.o?

Io nel computer vecchio ho preziosamente conservato la batteria 5 anni senza rovinarla.... alla fine il pc era da sostituire e la batteria immacolata. Fà ancora un 90% della carica massima da nuova.... :D Ma a che mi è servito??... Era meglio se la tenevo sempre montata come fosse un gruppo di continuità per salvarmi dagli sbalzi di corrente, quelle poche volte.
Io alle batterie faccio fare pochi cicli di scarica/carica. Le lascio al coperto scariche al 100% e non mi hanno mai subito danni.
Per scariche al 100% intendo abbassare la sospensione automatica di windows al 0% ed attendere che si scarichi completamente. (sennò Windows di default si spegne a circa 7-10%, per dargli il tempo di salvare tutto!)
Mai un problema, tanto i notebook li uso quasi come fissi.
Da elettronico sò che alle batterie rimanere cariche fà male. Cominciano a perdere liquidi, gonfiarsi e cose strane. Quindi non capisco perchè venga consigliato di lasciarle cariche al 50%.... forse è un modo di marketing per non farle rovinare completamente ne preservarle in maniera ottimale, cosi alla gente non durano all'infinito e prima o poi le devono ricomprare lo stesso ---> dare soldi a loro!
Dopo non sò. Io faccio test, vediamo tra qualche anno quanto dura la mia batteria :D
Se non era necessaria per la garanzia ve la vendevo :asd:



Riguardo agli amministratori niente, eravamo completamente off topic e partecipavamo tutti.... prova a farlo in un altro thread e vedi come arrivano..... :cincin:

EWD
08-10-2012, 23:44
Comunque se si tiene il pc sempre collegato alla rete elettrica, la batteria si fotte nel giro di un anno, un anno e mezzo...bisogna sempre far fare cicli di carica e scarica

Forse questo valeva per le vecchie batterie ni-mh... La mia dopo un anno e mezzo è quasi nuova e batterybar mi da usura del 5% mentre aida del 3%.
Avrò fatto si e no 2 cicli di scarica carica (solo perchè lo ho usato in giro senza alimentatore)

Premetto che quando è a casa, nel 95 % dei casi, è sempre collegato all'alimentatore

Cinoide
09-10-2012, 07:32
Quello che da Everest. Se il tuo pc è andato in RMA ed hanno cambiato la mobo avranno sicuramente sostituito il seriale OEM. Se cerchi di utilizzare quello vecchio ti fallisce l'attivazione (anche se telefonica :mad:).

[QUOTE=tonyxx;38257602]trova prezzi, comunque viene 82 spedito su amazzon e scende in continuazione

@tonyxx: thanks!
@cav94mat: ma io il notebook l'ho comprato nuovo, sono andato a casa ed ho subito controllato...quindi com'è possibile? A questo punto qual è quello più attendibile? Quello sotto la scocca o quello che mi da everest?
Ciao

noghere
09-10-2012, 08:15
adsl 7mega alice, di telecom superinternet (adsl flat+telefono)
addirittura 1100kb/s in uttorrent questo pomeriggio:read:
e ora 650bk/s con un torrent con 23 seed
in 3 minuti circa ho scaricato i 220mb del driver nvidia 306

Io ho Alice 7 Mega normale e ho 8126 kbps di portante in downstream e faccio mediamente 850-870 kb/s in download. Speedtest mi dà valori di 6.96-6.98 Mega in download. Tutto questo in WiFi con un vecchio Netgear DG834GT. Mi pare che l'offerta superinternet di Telecom porti la linea a 10 Mega (con 4 euro in più al mese....).

cav94mat
09-10-2012, 09:59
@cav94mat: ma io il notebook l'ho comprato nuovo, sono andato a casa ed ho subito controllato...quindi com'è possibile? A questo punto qual è quello più attendibile? Quello sotto la scocca o quello che mi da everest?
Ciao

Tira giù entrambi i seriali, al termine dell'installazione di Windows prova prima ad attivare la tua licenza con quello della label; se dovesse darti problemi usa quello di everest (spero tu abbia l'ultima versione, ribattezzata "Aida64" - programmi del genere non aggiornati daranno molto probabilmente informazioni fasulle).

cav94mat
09-10-2012, 10:08
Ragazzi di qui ad un anno avrò fatto si e no 3-4 cicli di carica/scarica, viene costantemente alimentata e la qualità del mio impianto lascia abbastanza a desiderare (classica "vibrazione al tatto" sulla top-cover); inoltre l'ambiente tipico della mia località è molto umido (sempre oltre l' 80% :D) e l'aria, a detta degli "esperti" - secondo me suona da cazzata :D, è salmastra.

L'esito è che la mia batteria funziona perfettamente, dura quasi 3 ore con le varie ottimizzazioni lato BIOS e lato SO (durerebbe anche di più se non si spegnesse quando arriva a 12%, colpa del sale dell'aria? :D). L'altra unità K53Sv (identica), alimentata da un impianto con messa a terra, salvavita, protezione contro sovratensione, ecc. con medesime ottimizzazioni - unica cosa che ha in comune è ovviamente l'ambiente - a fatica resiste 2h anche da calibrata :(

alonenero
09-10-2012, 11:57
Ragazzi di qui ad un anno avrò fatto si e no 3-4 cicli di carica/scarica, viene costantemente alimentata e la qualità del mio impianto lascia abbastanza a desiderare (classica "vibrazione al tatto" sulla top-cover); inoltre l'ambiente tipico della mia località è molto umido (sempre oltre l' 80% :D) e l'aria, a detta degli "esperti" - secondo me suona da cazzata :D, è salmastra.

L'esito è che la mia batteria funziona perfettamente, dura quasi 3 ore con le varie ottimizzazioni lato BIOS e lato SO (durerebbe anche di più se non si spegnesse quando arriva a 12%, colpa del sale dell'aria? :D). L'altra unità K53Sv (identica), alimentata da un impianto con messa a terra, salvavita, protezione contro sovratensione, ecc. con medesime ottimizzazioni - unica cosa che ha in comune è ovviamente l'ambiente - a fatica resiste 2h anche da calibrata :(

io ho usato tantissimo la batteria quest'anno . . . con moltissimi cicli di scarica /carica anche completi : attualmente sono al 17% di usura e poco mi importa : che serve tenere la batteria sempre staccata con il rischio di perdere il lavoro per uno sbalzo di corrente ?
Come durata sono ancora sopra le 3 ore in modalità entertaintment .. quindi durata accettabilissima!

Cinoide
09-10-2012, 12:49
Tira giù entrambi i seriali, al termine dell'installazione di Windows prova prima ad attivare la tua licenza con quello della label; se dovesse darti problemi usa quello di everest (spero tu abbia l'ultima versione, ribattezzata "Aida64" - programmi del genere non aggiornati daranno molto probabilmente informazioni fasulle).
ah ok...no il seriale col software l'ho controllato proprio con "Everest Ultimate Edition v.5.50...allora forse è per quello, ora provo con Aida64, grazie

tonyxx
09-10-2012, 13:40
Io ho Alice 7 Mega normale e ho 8126 kbps di portante in downstream e faccio mediamente 850-870 kb/s in download. Speedtest mi dà valori di 6.96-6.98 Mega in download. Tutto questo in WiFi con un vecchio Netgear DG834GT. Mi pare che l'offerta superinternet di Telecom porti la linea a 10 Mega (con 4 euro in più al mese....).

puoi darsi dato che ora faccio 9.70

djpacione
09-10-2012, 15:02
ragazzi ma ce' modo di migliorare l'audio skifoso di qusto notebook??

Holy_Bible
09-10-2012, 15:24
ragazzi ma ce' modo di migliorare l'audio skifoso di qusto notebook??

Sonic Focus migliora il migliorabile .. resta comunque mediamente penoso se vuoi usarlo come "media center"

alonenero
09-10-2012, 15:25
ragazzi ma ce' modo di migliorare l'audio skifoso di qusto notebook??

sonic focus migliora la situazione .. altrimenti
-cuffie
-impianto 2.1 esterno
-potevi prendere la serie N
:D

EWD
09-10-2012, 16:03
sonic focus migliora la situazione .. altrimenti
-cuffie
-impianto 2.1 esterno
-potevi prendere la serie N
:D

Ultima ma ottima soluzione:Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro come la mia collegate in un piccolo impianto audio, cioè amplificatore e casse decenti.
Altrimenti una buona cuffia tipo la koss (sempre tramite soundblaster).
Credimi tutt'altra qualità rispetto al chippetto audio integrato nel nostro notebook

Citaro72
09-10-2012, 20:44
Ehy ci sono anc'io che vi leggo, anche se non partecipo alle discussioni. Allora oggi ho trovato il tempo (sapete, la piccola MAddalena mi occupa tanto tempo)di terminare il mio cavetto con spinotto a 90° (pippetta) auto costruito, è venuto molto bene, se volete posto le foto. Ho speso 3.75€ un po di stagno, un po di corrente, e un pezzettino di cavo ultra morbido. Praticamente ho saldato da un'estremità lo spinotto maschio a pippetta, e dall'altra uno spinotto femmina normale, ovviamente il tutto isolato bene, per prima cosa ho messo un tubetto isolante al positivo di entrambi gli spinotti e poi li ho spruzzati annegandoli nella colla a caldo, il risultato è ottimo, basta solo un po di tempo e attenzione altrimenti con 120w, +-6 amp, si rischiano delle sfiammate da accendere un sigaretta.
IL lavoretto è stato semplice si richiede solo un minimo di patica con il saldatore a stagno (mini), tutto qua.
Per quanto riguarda la batteria, io faccio periodicamente i cicli di carica/scarica e non noto molta usura, sono intorno a 8.8% e il pc l'ho preso a maggio del 2011, quindi più che buono direi. POsso uscire un attimo OT, secondo voi si può installare su di un netbook windows xp? attualmente c'è 7starter. Hey tony, artificerre, :Prrr: :Prrr:

artificere
09-10-2012, 22:09
Ehy ci sono anc'io che vi leggo, anche se non partecipo alle discussioni. Allora oggi ho trovato il tempo (sapete, la piccola MAddalena mi occupa tanto tempo)di terminare il mio cavetto con spinotto a 90° (pippetta) auto costruito, è venuto molto bene, se volete posto le foto. Ho speso 3.75€ un po di stagno, un po di corrente, e un pezzettino di cavo ultra morbido. Praticamente ho saldato da un'estremità lo spinotto maschio a pippetta, e dall'altra uno spinotto femmina normale, ovviamente il tutto isolato bene, per prima cosa ho messo un tubetto isolante al positivo di entrambi gli spinotti e poi li ho spruzzati annegandoli nella colla a caldo, il risultato è ottimo, basta solo un po di tempo e attenzione altrimenti con 120w, +-6 amp, si rischiano delle sfiammate da accendere un sigaretta.
IL lavoretto è stato semplice si richiede solo un minimo di patica con il saldatore a stagno (mini), tutto qua.
Per quanto riguarda la batteria, io faccio periodicamente i cicli di carica/scarica e non noto molta usura, sono intorno a 8.8% e il pc l'ho preso a maggio del 2011, quindi più che buono direi. POsso uscire un attimo OT, secondo voi si può installare su di un netbook windows xp? attualmente c'è 7starter. Hey tony, artificerre, :Prrr: :Prrr:

Ma avendo manomesso l'alimentatore come farai con la garanzia??... una delle specifiche è spedire insieme al pc alimentatore e batteria per vedere se sono originali! Come minimo ti faranno storie pur di farti pagare.

Tutto si può installare su una macchina con ram e cpu :) basta trovare il modo.
Cosa ti impedisce di mettere winXP sul netbook? Non avere l'unità ottica?
Soluzioni:
-Dovresti riuscire a trovare delle versioni di XP modificate installabili DA USB.
-Lettore cd esterno (usb)
-non sò se sia possibile l'installazione via rete
-....

il problema sarà dopo con i driver.... già XP fà tribolare con gli AHCI sata...
Se vuoi mettere quello per migliorare le prestazioni puttosto considera qualche distro linux.

Saluti amico ;)

djpacione
09-10-2012, 22:31
Ultima ma ottima soluzione:Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Pro come la mia collegate in un piccolo impianto audio, cioè amplificatore e casse decenti.
Altrimenti una buona cuffia tipo la koss (sempre tramite soundblaster).
Credimi tutt'altra qualità rispetto al chippetto audio integrato nel nostro notebook

x cuffie ne ho d tutti i tipi!!! nn e' quello il problema...ma a ke serve la soundblaster?? nn puoi kollegarlo direttamente all'amplificatore

EWD
09-10-2012, 22:58
x cuffie ne ho d tutti i tipi!!! nn e' quello il problema...ma a ke serve la soundblaster?? nn puoi kollegarlo direttamente all'amplificatore

Il problema è che quello che senti in cuffia o nell'ampli è il suono prodotto dal chip audio che hai. Col Chip integrato che abbiamo (molto scarso) il suono farà sempre pena. La soundblaster si sostituisce al chip integrato nella scheda madre e il suono che ne risulta è decisamente migliore. E' una scheda audio esterna via usb..
Se proprio vuoi sentire una netta differenza una bella scheda audio della Emu-systems... solo che costa sui 350-400 euro...solo la scheda!! :eek:

djpacione
09-10-2012, 23:25
Il problema è che quello che senti in cuffia o nell'ampli è il suono prodotto dal chip audio che hai. Col Chip integrato che abbiamo (molto scarso) il suono farà sempre pena. La soundblaster si sostituisce al chip integrato nella scheda madre e il suono che ne risulta è decisamente migliore. E' una scheda audio esterna via usb..
Se proprio vuoi sentire una netta differenza una bella scheda audio della Emu-systems... solo che costa sui 350-400 euro...solo la scheda!! :eek:

NONO... andiamo troppo fuori budget :) la skeda ke mi dici kosta poko + d 50 quindi fattibile anke xke' posso sempre utilizzarla su altri pc....ma toglimi una kuriosita : ha il preaskolto in cuffia separato

sallo
10-10-2012, 08:00
io ho usato tantissimo la batteria quest'anno . . . con moltissimi cicli di scarica /carica anche completi : attualmente sono al 17% di usura e poco mi importa : che serve tenere la batteria sempre staccata con il rischio di perdere il lavoro per uno sbalzo di corrente ?
Come durata sono ancora sopra le 3 ore in modalità entertaintment .. quindi durata accettabilissima!

mi avete fatto venire la curiosità e ho controllato..
con batterybar sono all'11,8% di usura....
ma ho sempre usato la batteria come gruppo di continuità e ogni tanto l'ho fatta scaricare completamente, però solo fino a quando win7 mi sospende il pc

Predator_ISR
10-10-2012, 09:51
Ho un X53SV SX600V, che quindi usa un i3, qualora volessi metterci un i5, sapete se me lo accetta? se si, dovrei upgradare il bios?

Grazie.

alonenero
10-10-2012, 10:05
Ho un X53SV SX600V, che quindi usa un i3, qualora volessi metterci un i5, sapete se me lo accetta? se si, dovrei upgradare il bios?

Grazie.
il chipset hm65 gestisce tranquillamente anche gli i7 serie sandybridge : qui una lista (http://www.cpu-upgrade.com/mb-Intel_(chipsets)/HM65_Express.html) delle cpu supportate .


alcuni utenti (inizio topic una testimonianza e successivamente un utente mi sembra tedesco) sono passati dal i5 ad i7 senza problemi ... se cerchi trovi pure le immagini postate.

l'upgrade i3->i5 secondo me ha poco senso .. le prestazioni non ti aumenterebbero di tantissimo . Potresti optare per un i7 , ma non so se c'è problema avendo probabilmente dissipatori diversi .

cav94mat
10-10-2012, 10:39
sonic focus migliora la situazione .. altrimenti
-cuffie
-impianto 2.1 esterno
-potevi prendere la serie N
:D

Qualsiasi cosa ci attacchi per fuori, a parte una soundboard USB, esce con una qualità scadente per via del processore audio. Sarebbe una buona soluzione trovare (non so se esistano) degli impianti con ingresso HDMI, allora sarebbe si un altra storia (segnale digitale processato dalla NVidia e non dalla realtek) :D

tonyxx
10-10-2012, 13:18
giusto per fare un pò di invidia:Prrr: ad artificiere:asd: e lui sà il perchè:D
http://www.speedtest.net/result/2232829872.png
:ciapet:

comunque tornando IT (in topic)
se volete posto le foto
volentieri
Cosa ti impedisce di mettere winXP sul netbook? Non avere l'unità ottica?
Soluzioni:
-Dovresti riuscire a trovare delle versioni di XP modificate installabili DA USB.
-Lettore cd esterno (usb)
non serve modificato, se xp è un pò ritoccato trovi iso con già dentro i driver sata, io sul netbook un anno fà ho installato xp con chiavetta, ma era un pò un casino in effetti...
Ho un X53SV SX600V, che quindi usa un i3, qualora volessi metterci un i5, sapete se me lo accetta? se si, dovrei upgradare il bios?

al inizio del forum un utente (forse djandrea?) ha fatto l' upgrade da i5 a i7 senza problemi
l'upgrade i3->i5 secondo me ha poco senso .. le prestazioni non ti aumenterebbero di tantissimo . Potresti optare per un i7 , ma non so se c'è problema avendo probabilmente dissipatori diversi .

q8, per il dissipatore la differenza è minima, comunque i modelli con i7 hanno una gobba sotto in prossimità del dissipatore, mentre gli i3 e i5 sono piatti, ma non ci sono problemi comunque
non noto molta usura, sono intorno a 8.8%
io sono al 3%
preso a dicembre 2011

enrix91
10-10-2012, 13:18
ciao ragazzi, ho una curiosità che spero voi mi sappiate togliere perchè siete più bravi di me..
Mi è appena arrivato dalla sirpel il notebook, perchè non caricava piu, causa il jack della corrente, direi anche molto scomodo come sistema di alimentazione! Nella dicitura della riparazione c'è la voce "sostituzione piastra base". Dato che non ne capisco molto di componentistica interna vi chiedo: sulla piastra non è saldata anche cpu/gpu?? :confused: Se si, quindi, probabilmente hanno sostituito anche cpu e gpu con componenti nuove? Graziee

tonyxx
10-10-2012, 13:55
ciao ragazzi, ho una curiosità che spero voi mi sappiate togliere perchè siete più bravi di me..
Mi è appena arrivato dalla sirpel il notebook, perchè non caricava piu, causa il jack della corrente, direi anche molto scomodo come sistema di alimentazione! Nella dicitura della riparazione c'è la voce "sostituzione piastra base". Dato che non ne capisco molto di componentistica interna vi chiedo: sulla piastra non è saldata anche cpu/gpu?? :confused: Se si, quindi, probabilmente hanno sostituito anche cpu e gpu con componenti nuove? Graziee

la cpu no, la puoi staccare e upgradare, è la gpu ad essere saldata, si ti hanno cambiato la scheda madre, quindi tutti i connettori nuovi e nuova gpu;)

Predator_ISR
10-10-2012, 14:01
@ Alonenero & Tonyxx : grazie per l'info, sarei orientato per l'i5 poichè un conoscente me ne ha proposto uno.

tonyxx
10-10-2012, 14:34
@ Alonenero & Tonyxx : grazie per l'info, sarei orientato per l'i5 poichè un conoscente me ne ha proposto uno.

che modello?
comunque potresti valutare anche un i7 dual core volendo oppure un ivy bridge così da confermarne la compatibilità;)

noghere
10-10-2012, 14:43
giusto per fare un pò di invidia:Prrr: ad artificiere:asd: e lui sà il perchè:D
http://www.speedtest.net/result/2232829872.png
:ciapet:


Questo il mio con Alice 7 mega normale in WiFi su Netgear DG834GT sullo stesso server da Trieste:

http://www.speedtest.net/result/2232999867.png

Predator_ISR
10-10-2012, 14:47
che modello?
comunque potresti valutare anche un i7 dual core volendo oppure un ivy bridge così da confermarne la compatibilità;)

credo un i5 di 2^ gen.

tonyxx
10-10-2012, 14:59
Questo il mio con Alice 7 mega normale in WiFi su Netgear DG834GT sullo stesso server da Trieste:

http://www.speedtest.net/result/2232999867.png

anche io sono tramite wifi l' ho fatta con netgear dgn2200v3 impostato su wifi fino a 145mb/s, io però sono su adsl 2 e copertura adsl2+
credo un i5 di 2^ gen.

quello l' avevo capito, comunque non è che cambi tanto, il turbo ihmo è un tantino inutile
per fare 1 esempio sul mio i7 2670qm e nvidia gt540m a skyrim:
cpu a 800mhz 35-36fps
cpu a 2200mhz 39-40fps
cpu a 2800mhz (turbo su 4 core) 40fps

kalius
10-10-2012, 16:07
Domanda: tempo fa ho voluto seguire cav94mat e installare in modalità UEFI. Ora, non riesco piu a installare con wubi mint4win e qualsiasi altra distribuzione linux in questo modo, inoltre non riesco in alcun modo ad aggiornare il firmware crucial m4 (è disponibile, per tutti i possessori, la versione 10G) sia con il software sotto win che tramite usb/cd standalone (praticamente ricevo gli stessi errori di quando provo a mettere linux)



La domanda è: come torno indietro? imposto ahci, disattivo uefi, reinstallo windows 7...ma come converto la partizione? l'avevo trasformata in GPT ricordo. Chi mi illumina senza che mi metto a googlare? :D

Edit: trovato. Con diskpart basta fare convert mbr

noghere
10-10-2012, 17:32
anche io sono tramite wifi l' ho fatta con netgear dgn2200v3 impostato su wifi fino a 145mb/s, io però sono su adsl 2 e copertura adsl2+


La differenza è che tu hai una portante oltre 10.000 kps (Alice superinternet), mentre io ho una portante di 8126 kps (Alice 7 Mega). Io ho anche una latenza superiore (65 ms) rispetto alla tua (42 ms) su una distanza doppia rispetto al server di Vicenza. Ma la cosa più importante è la capacità della portante. Io con 8126 kps NON potrò mai avere più di 7 Mb/s in download (tale valore corrisponde peraltro al valore massimo possibile con il mio abbonamento Telecom).

artificere
10-10-2012, 17:36
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare se ci tenete a questo computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.

Ecco alcune foto:
http://imageshack.us/a/img201/5175/img20121010173606.jpghttp://imageshack.us/a/img16/1664/img20121010173552.jpghttp://imageshack.us/a/img59/3424/img20121010173830.jpg


Come potete vedere il portafoglio riesce a stare appoggiato sul notebook senza neanche tocca il connettore! Praticamente se cè o no è indifferente.

noghere
10-10-2012, 17:42
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare sul computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.



Come potete vedere il portafoglio riesce a stare appoggiato sul notebook senza neanche tocca il connettore! Praticamente se cè o no è indifferente.

Perfetto, grazie.

Il mio NON è ancora arrivato anche se sono più vicino alla Cina di te. A qualche altro del Forum, che lo ha ordinato, è già arrivato? Fatemi sapere per favore, perchè comincio a preoccuparmi...

fvbarc
10-10-2012, 17:43
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare sul computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.

Ecco alcune foto:
http://imageshack.us/a/img201/5175/img20121010173606.jpghttp://imageshack.us/a/img16/1664/img20121010173552.jpghttp://imageshack.us/a/img59/3424/img20121010173830.jpg


Come potete vedere il portafoglio riesce a stare appoggiato sul notebook senza neanche tocca il connettore! Praticamente se cè o no è indifferente.
che si deve cercare x trovarlo?

kalius
10-10-2012, 17:51
Artificiere Link Link LINKKKKKKK anche in pvt :D :D :D

Grazie!

alonenero
10-10-2012, 18:54
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare se ci tenete a questo computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.



sono sempre piu' felice di aver comprato il modello con i5 e con alimentatore da 90W :D

ho capito adesso in che condizioni vivevate.. certo che quello spinotto gigante e' proprio scomodo ...

tonyxx
10-10-2012, 18:58
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare se ci tenete a questo computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.

Ecco alcune foto:
http://imageshack.us/a/img201/5175/img20121010173606.jpghttp://imageshack.us/a/img16/1664/img20121010173552.jpghttp://imageshack.us/a/img59/3424/img20121010173830.jpg


Come potete vedere il portafoglio riesce a stare appoggiato sul notebook senza neanche tocca il connettore! Praticamente se cè o no è indifferente.

prezzo, tempo spedizione e link/sigla?:D
che non ti venga poi in mente di comprarne un sacco e di rivenderli a prezzo maggiorato a noi:asd:

enrix91
10-10-2012, 19:23
la cpu no, la puoi staccare e upgradare, è la gpu ad essere saldata, si ti hanno cambiato la scheda madre, quindi tutti i connettori nuovi e nuova gpu;)

grazie mille tony!! Era la risposta che volevo sentire..scheda nuova, video nuova...ahaha. Devo dire che per fortuna tra spedizione e riparazione giusto 7 giorni...mi è andata bene...! Ora devo comprare anche io l'adattatore della corrente come gli altri utenti, visto che il notebook è stato progettato un po a cavolo. ;)

artificere
10-10-2012, 20:10
Il cavo è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/DC-power-supply-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-/230861195927?pt=US_Surveillance_Cables_Adapters_Connectors&hash=item35c0664a97), è il mio stesso venditore.

Tempo di spedizione circa un mese.


@alonenero io preferivo un i7 piuttosto che un connettore a 90° :D

alonenero
10-10-2012, 20:20
Il cavo è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/DC-power-supply-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-/230861195927?pt=US_Surveillance_Cables_Adapters_Connectors&hash=item35c0664a97), è il mio stesso venditore.

Tempo di spedizione circa un mese.


@alonenero io preferivo un i7 piuttosto che un connettore a 90° :D

:D
io ho preferito risparmiare 100 euri :P
chiedi a quanti leggono il forum quando hanno usato la potenza dell'i7 non dico al 100 % ma almeno all'80% !

io l'ho tenuto al 5-70% per tutto il periodo estivo e mi sono appena ricordato di rimetterlo al 99% .. :D

artificere
10-10-2012, 20:28
:D
io ho preferito risparmiare 100 euri :P
chiedi a quanti leggono il forum quando hanno usato la potenza dell'i7 non dico al 100 % ma almeno all'80% !

io l'ho tenuto al 5-70% per tutto il periodo estivo e mi sono appena ricordato di rimetterlo al 99% .. :D

Io quando faccio girare dispositivi virtuali con 1 core dedicato a ciascuno comincio a stare stretto.... non vedo l'ora che escano i 16 core :asd:
Kmq non cè da lamentarsi della potenza di questo computer, i dual core non riesco ad usarli! :fagiano:

tonyxx
10-10-2012, 21:17
Io quando faccio girare dispositivi virtuali con 1 core dedicato a ciascuno comincio a stare stretto.... non vedo l'ora che escano i 16 core :asd:
Kmq non cè da lamentarsi della potenza di questo computer, i dual core non riesco ad usarli! :fagiano:

che esagerato:asd:
comunque dato che le macchine virtuali contano i core ht come core fisici da assegnare alla vm, in teoria protemmo usare 8 macchine virtuali assieme, se usano poca ram funzionerebbe anche ma poi viene un infarto al hdd:D
và, beh comunque fino al 17 dicembre 2011 io ero rimasto ai single core (con ht però:fagiano: ), il salto da p4 e atom a i7 quad sandy è stato enorme per mè

Citaro72
10-10-2012, 21:37
Ma avendo manomesso l'alimentatore come farai con la garanzia??... una delle specifiche è spedire insieme al pc alimentatore e batteria per vedere se sono originali! Come minimo ti faranno storie pur di farti pagare.

Tutto si può installare su una macchina con ram e cpu :) basta trovare il modo.
Cosa ti impedisce di mettere winXP sul netbook? Non avere l'unità ottica?
Soluzioni:
-Dovresti riuscire a trovare delle versioni di XP modificate installabili DA USB.
-Lettore cd esterno (usb)
-non sò se sia possibile l'installazione via rete
-....

il problema sarà dopo con i driver.... già XP fà tribolare con gli AHCI sata...
Se vuoi mettere quello per migliorare le prestazioni puttosto considera qualche distro linux.

Saluti amico ;)

CIao, forse mi sono spiegato male io, non ho manomesso il cavetto dell'alimentatore, mi sono solo auto costruito il cavetto che tu hai acquistato, e va che una meraviglia, ecco la foto. e il link delle altre foto http://imageshack.us/g/1/9805387/

Per quanto riguarda l'installazione di xp, forse ci riuscirò, mi sono fatto una imagine di xp allegerita con nlite eora mi faccio l'installazione tramite usb

Capellone
10-10-2012, 22:17
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un X53SD-SX191V con l'i7 2670QM.
ho già montato delle sodimm Corsair Vengeance 2x4 GB 1866 MHz.
queste memorie vanno perfettamente ma la velocità è limitata a 1333 MHz, esiste qualche bios moddato per il mio modello che mi permetta di smanettare con le ram?
grazie

alonenero
10-10-2012, 22:49
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un X53SD-SX191V con l'i7 2670QM.
ho già montato delle sodimm Corsair Vengeance 2x4 GB 1866 MHz.
queste memorie vanno perfettamente ma la velocità è limitata a 1333 MHz, esiste qualche bios moddato per il mio modello che mi permetta di smanettare con le ram?
grazie

in teoria dovrebbero gia' andarti a 1600mhz almeno .. non ricordo se qualcuno ha provato frequenze maggiori .

che versione bios monti ?

Capellone
11-10-2012, 01:12
monto il bios v205, il più recente.

artificere
11-10-2012, 06:02
che esagerato:asd:
comunque dato che le macchine virtuali contano i core ht come core fisici da assegnare alla vm, in teoria protemmo usare 8 macchine virtuali assieme, se usano poca ram funzionerebbe anche ma poi viene un infarto al hdd:D
và, beh comunque fino al 17 dicembre 2011 io ero rimasto ai single core (con ht però:fagiano: ), il salto da p4 e atom a i7 quad sandy è stato enorme per mè

E se usi tutti e 8 i core con cosa gestisci il sistema operativo che tiene le macchine?? Ti ritrovi il pc quasi impallato già quando rimangono 2 core liberi :D
Ti ricordo che le macchine virtuali tengono il core quasi sempre al 100%...
E si, anche la ram è stretta, con 8 gb.

CIao, forse mi sono spiegato male io, non ho manomesso il cavetto dell'alimentatore, mi sono solo auto costruito il cavetto che tu hai acquistato, e va che una meraviglia, ecco la foto. e il link delle altre foto http://imageshack.us/g/1/9805387/

Per quanto riguarda l'installazione di xp, forse ci riuscirò, mi sono fatto una imagine di xp allegerita con nlite eora mi faccio l'installazione tramite usb

in effetti non avevo capito... Anche io potevo costruirmelo con facilità, saldo spesso cavi e componenti elettronici, però per quella cifra ho preferito comprarlo. Peccato che ho dovuto acquistare 2 volte perchè il primo era incompatibile.
Il secondo è molto lungo, più di 1 metro e prima ero contrario, ma ora sono contento di aver prolungato l'alimentatore.

Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un X53SD-SX191V con l'i7 2670QM.
ho già montato delle sodimm Corsair Vengeance 2x4 GB 1866 MHz.
queste memorie vanno perfettamente ma la velocità è limitata a 1333 MHz, esiste qualche bios moddato per il mio modello che mi permetta di smanettare con le ram?
grazie

Riesci a controllare la latenza? (prova usando cpu-z)
1866MHz tenute a 1333MHz dovrebbero esserti diventate CL7 o CL6... che praticamente diventano veloci come le 1866 CL10!

lappone
11-10-2012, 06:55
Piccolo OT... visto che avete postato i vostri risultati con speedtest, ho provato con il mio provider.
Quello che mi ha sorpreso è stato verificare la differenza tra due notebook nella stessa rete interna (quindi stesso provider)!
Veniamo al dunque... notebook Asus con i7 2670 velocità download 5,71... Notebook HP con i5 2430 velocità download 9,42... :eek: :muro:
Stesso browser, test fatti sequenzialmente (quindi la differenza di tempo è insignificante), ripetuti scambiando i cavi di rete (pensavo che ci fossero delle regole sul router, che è un Netgear 2200)... niente :mc:
L'unica differenza è l'antivirus (G data contro Panda). Può essere questo che rallenta così le prestazioni?

noghere
11-10-2012, 07:40
Rilasciato il nuovo driver Nvidia GeForce 306.97. Qualcuno di voi lo ha provato? E' stato risolto il problema del crash di Bf3?

misthero
11-10-2012, 07:50
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un X53SD-SX191V con l'i7 2670QM.
ho già montato delle sodimm Corsair Vengeance 2x4 GB 1866 MHz.
queste memorie vanno perfettamente ma la velocità è limitata a 1333 MHz, esiste qualche bios moddato per il mio modello che mi permetta di smanettare con le ram?
grazie

Ciao, io monto il tuo stesso kit di ram, girano perfettamente a 1866 MHz senza aver dovuto fare alcuno "smanettamento": montate e via.

Qualche pagina dietro ho postato anche uno screen del benchmark fatto con aida :)

[EDIT]: ecco il post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38139657&postcount=10325

misthero
11-10-2012, 07:52
Il cavo è QUESTO (http://www.ebay.com/itm/DC-power-supply-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-/230861195927?pt=US_Surveillance_Cables_Adapters_Connectors&hash=item35c0664a97), è il mio stesso venditore.

Tempo di spedizione circa un mese.


@alonenero io preferivo un i7 piuttosto che un connettore a 90° :D

Thanks art! Appena acquistato e pagato (1 cavetto rimanente :D )
Per 3€ è convenientissimo avere almeno un accessorio e un grado di libertà in più :)

alonenero
11-10-2012, 09:03
monto il bios v205, il più recente.

il più recente per te è diverso dal nostro più recente..
Prova a mandare una mail ad asus spiegandogli il problema ...magari ti mandano un bios beta per risolvere.

cav94mat
11-10-2012, 09:16
Domanda: tempo fa ho voluto seguire cav94mat e installare in modalità UEFI. Ora, non riesco piu a installare con wubi mint4win e qualsiasi altra distribuzione linux in questo modo, inoltre non riesco in alcun modo ad aggiornare il firmware crucial m4 (è disponibile, per tutti i possessori, la versione 10G) sia con il software sotto win che tramite usb/cd standalone (praticamente ricevo gli stessi errori di quando provo a mettere linux)



La domanda è: come torno indietro? imposto ahci, disattivo uefi, reinstallo windows 7...ma come converto la partizione? l'avevo trasformata in GPT ricordo. Chi mi illumina senza che mi metto a googlare? :D

Edit: trovato. Con diskpart basta fare convert mbr

Non serviva ritornare all' MBR e al legacy boot. Qualsiasi distribuzione Linux può essere installata anch'essa mediante UEFI e va che è una meraviglia (ricordo che il nostro BIOS non può essere definito quanto tale, la modalità "legacy" vecchio-tipo è un'emulazione, di conseguenza si sta sempre facendo un "boot EFI"). Stessa cosa per l'aggiornamento dei firmware dei dischi. Basta inserire il supporto, premere ESC al boot e selezionare la voce "UEFI: <Nome del dispositivo>".

Vabbè ormai hai ripartizionato :D

cav94mat
11-10-2012, 09:24
Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un X53SD-SX191V con l'i7 2670QM.
ho già montato delle sodimm Corsair Vengeance 2x4 GB 1866 MHz.
queste memorie vanno perfettamente ma la velocità è limitata a 1333 MHz, esiste qualche bios moddato per il mio modello che mi permetta di smanettare con le ram?
grazie

Come ti è stato suggerito, prova a contattare Asus. Se non dovessero risolvere posso tentare di sbloccarti lo scaling delle frequenze della RAM (sempre che sia supportato internamente) sull'ultima release del BIOS :fagiano:

EDIT: Ho decompilato rapidamente il firmware 205 e l'upscaling sembra sbloccato come nell' -SV (memory frequency: AUTO, con valori tra 1066 a 2400). Prova ad entrare sul setup e scegliere "Load setup defaults", quindi "Exit & Save" e a vedere anche con una distro linux (Ubuntu va bene) se la frequenza è a 1333.. Se non si risolve posso bloccarti lo scaling a 1866 però devi ricordarti di rimettere il BIOS originale semmai montassi RAM a frequenza diversa in futuro.

misthero
11-10-2012, 09:30
Come ti è stato suggerito, prova a contattare Asus. Se non dovessero risolvere posso tentare di sbloccarti lo scaling delle frequenze della RAM (sempre che sia supportato internamente) sull'ultima release del BIOS :fagiano:

Io non credo sia un problema di bios... contate che io non ho avuto il benchè minimo problema di riconoscimento, montando la versione 300 del bios.

[EDIT]: solo ora ho notato che l'asus in questione è diverso dal mio: X53SV contro X53SD.

cav94mat
11-10-2012, 10:02
Io non credo sia un problema di bios... contate che io non ho avuto il benchè minimo problema di riconoscimento, montando la versione 300 del bios.

[EDIT]: solo ora ho notato che l'asus in questione è diverso dal mio: X53SV contro X53SD.

Credo basta un semplice reset come ho suggerito. Eventualmente posso fargli un immagine moddata con lo scaling bloccato così l'acquisto della Ram non sarà stato inutile (saranno pur simili i due modelli, SV e SD, ma a livello BIOS sembrano due cose totalmente distinte) :D

lappone
11-10-2012, 10:58
Piccolo OT... visto che avete postato i vostri risultati con speedtest, ho provato con il mio provider.
Quello che mi ha sorpreso è stato verificare la differenza tra due notebook nella stessa rete interna (quindi stesso provider)!
Veniamo al dunque... notebook Asus con i7 2670 velocità download 5,71... Notebook HP con i5 2430 velocità download 9,42... :eek: :muro:
Stesso browser, test fatti sequenzialmente (quindi la differenza di tempo è insignificante), ripetuti scambiando i cavi di rete (pensavo che ci fossero delle regole sul router, che è un Netgear 2200)... niente :mc:
L'unica differenza è l'antivirus (G data contro Panda). Può essere questo che rallenta così le prestazioni?

Mi auto-quoto per riproporre il quesito... effettivamente alle 7 di mattina poteva passare inosservato... :)

tonio0
11-10-2012, 11:48
salve ragazzi sulle amazzoni ci sono due ver. del samsung 830 una per notebook a 200 e l'altra normale a 160 che differenza ce? a me sostanzialmente sembrano uguali....

alonenero
11-10-2012, 12:00
Mi auto-quoto per riproporre il quesito... effettivamente alle 7 di mattina poteva passare inosservato... :)

fai i test disattivando antivirus / firewall e tutti i programmi che utilizzano banda (messenger e vari p2p ).

Non penso che l'hardware influisca piu' di tanto con il cavetto di rete collegato


salve ragazzi sulle amazzoni ci sono due ver. del samsung 830 una per notebook a 200 e l'altra normale a 160 che differenza ce? a me sostanzialmente sembrano uguali....


magari una delle 2 è la versione ultraslim per gli ultrabook. Leggi bene le specifiche / il modello e cercalo sul sito samsung

EDIT: dalle amazzoni vendono anche venditori privati! controlla bene se e' venduto da amazon o da qualche altro(a cui devi aggiungere le spedizioni)

tonio0
11-10-2012, 12:39
magari una delle 2 è la versione ultraslim per gli ultrabook. Leggi bene le specifiche / il modello e cercalo sul sito samsung

EDIT: dalle amazzoni vendono anche venditori privati! controlla bene se e' venduto da amazon o da qualche altro(a cui devi aggiungere le spedizioni)
Come dicevo sono uguali uno però contiene northon ghost
MZ-7PC256B/ WW
MZ-7PC256N/EU

A chi interessa il cavo ang 90° ho trovato un rivenditore nel regno unito e l'ho acquistato qui (http://www.ebay.it/itm/370663257658?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_1963wt_1139)

Ho anche acquistato Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 16gb di ram a 1600 a 93e e mi chiedevo se il mio modello "x53sv - sx239v, MB var: k53sv" supporti le 1600. Ora aspetto che si abbassi un po il prezzo dell'ssd e compro anche quello insieme ad un caddy dato che non uso il lettore; mi chiedevo se esistono dei supporti per rendere il lettore esterno per non ritrovarmi senza in caso dovessi masterizzare qualcosa

misthero
11-10-2012, 13:05
Ho anche acquistato Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 16gb di ram a 1600 a 93e e mi chiedevo se il mio modello "x53sv - sx239v, MB var: k53sv" supporti le 1600. Ora aspetto che si abbassi un po il prezzo dell'ssd e compro anche quello insieme ad un caddy dato che non uso il lettore; mi chiedevo se esistono dei supporti per rendere il lettore esterno per non ritrovarmi senza in caso dovessi masterizzare qualcosa

Il Nb dovrebbe supportare RAM con frequenze fino ai 2000 MHz

alonenero
11-10-2012, 14:49
Come dicevo sono uguali uno però contiene northon ghost
MZ-7PC256B/ WW
MZ-7PC256N/EU



prendi quello che costa meno (penso quello senza ghost)


Ho anche acquistato Corsair CMSX16GX3M2A1600C10 16gb di ram a 1600 a 93e e mi chiedevo se il mio modello "x53sv - sx239v, MB var: k53sv" supporti le 1600. Ora aspetto che si abbassi un po il prezzo dell'ssd e compro anche quello insieme ad un caddy dato che non uso il lettore; mi chiedevo se esistono dei supporti per rendere il lettore esterno per non ritrovarmi senza in caso dovessi masterizzare qualcosa

Con il nostro ultimo bios nessun problema per le 1600Mhz anche a 16 gb (già testate)
... da quanto appreso oggi ci sono problemini con la serie x53sd che ha bios diverso.

Comunque se hai intenzione di prendere anche il caddy per avere doppio hard disk puoi optare direttamente per l'830 da 128 gb (circa 85 euri ).. risparmieresti un bel po .

Pagine addietro ho postato il nome di un caddy (28 euri circa ) venduto dalle amazzoni che sembra funzionare bene sul nostro note.
LEICKE DUAL 2.HDD/SSD adattatore SATA per hard disk SATA e con tutti i notebook SATA - 9,5mm spessore unità bay | Modello di Seconda Generazione SATA drive bay con LEICKE hiper-speed technology (ottimizzato per SSD)

per montare il lettore dvd su caddy usb basta che cerchi usb dvd slim caddy .. sulla baya si trovano .. sui 15 euri (anche se con 30 euri ti prendi direttamente un masterizzatore esterno)

djpacione
11-10-2012, 15:17
Perfetto, grazie.

Il mio NON è ancora arrivato anche se sono più vicino alla Cina di te. A qualche altro del Forum, che lo ha ordinato, è già arrivato? Fatemi sapere per favore, perchè comincio a preoccuparmi...

mi e' arrivato stamattina.....ma nn funonzia lo stesso!!! :(

tonio0
11-10-2012, 15:33
prendi quello che costa meno (penso quello senza ghost)



Con il nostro ultimo bios nessun problema per le 1600Mhz anche a 16 gb (già testate)
... da quanto appreso oggi ci sono problemini con la serie x53sd che ha bios diverso.

Comunque se hai intenzione di prendere anche il caddy per avere doppio hard disk puoi optare direttamente per l'830 da 128 gb (circa 85 euri ).. risparmieresti un bel po .

Pagine addietro ho postato il nome di un caddy (28 euri circa ) venduto dalle amazzoni che sembra funzionare bene sul nostro note.
LEICKE DUAL 2.HDD/SSD adattatore SATA per hard disk SATA e con tutti i notebook SATA - 9,5mm spessore unità bay | Modello di Seconda Generazione SATA drive bay con LEICKE hiper-speed technology (ottimizzato per SSD)

per montare il lettore dvd su caddy usb basta che cerchi usb dvd slim caddy .. sulla baya si trovano .. sui 15 euri (anche se con 30 euri ti prendi direttamente un masterizzatore esterno)
Dovrebbe andare tutto ok con le ram allora, non vedo l'ora che mi arrivino; per quanto riguarda l'ssd non ho problema di money quindi prenderò il 256 che penso sia cmq abbordabile a 160e confronto il vertex 4 a 200e. Aspetto prima l'uscita del 840 per vedere se si abbassano i prezzi o costano quanto quelli.
Oggi sono riuscito a flashare il bios moddato di cav94mat dopo la prima volta che ho mandato il pc in garanzia (mi hanno sostituito la scheda madre :D), che miglioramenti e che impostazioni aggiunge perche da bios non ci capisco molto!c'è un guida!?

noghere
11-10-2012, 16:46
mi e' arrivato stamattina.....ma nn funonzia lo stesso!!! :(

Sono contento che ti sia arrivato. Ma, cosa vuol dire che NON FUNZIONA LO STESSO???? Ad Artificere pare che vada benissimo: ha postato anche delle foto su un notebook che peraltro non dovrebbe essere il suo... Il suo dovrebbe infatti essere in Assistenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38244493&postcount=10509).

P.S.: Di dove sei?

artificere
11-10-2012, 17:19
Sono contento che ti sia arrivato. Ma, cosa vuol dire che NON FUNZIONA LO STESSO???? Ad Artificere pare che vada benissimo: ha postato anche delle foto su un notebook che peraltro non dovrebbe essere il suo... Il suo dovrebbe infatti essere in Assistenza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38244493&postcount=10509).

P.S.: Di dove sei?

Il notebook in foto è il mio, si è andato in assistenza ma è tornato dopo 3-5giorni :)
Mi si era brikkato il bios, mesà che hanno solo tolto e rimesso la pila!
Ah poi mi hanno messo la tastiera nuova :sofico: anche se non aveva niente!! Che grandi

Precedentemente lo avevo provato su un i3 con ali da 90W e funzionava anche li, il connettore era persino più piccolo dell'originale!

alonenero
11-10-2012, 17:24
Il notebook in foto è il mio, si è andato in assistenza ma è tornato dopo 3-5giorni :)
Mi si era brikkato il bios, mesà che hanno solo tolto e rimesso la pila!
Ah poi mi hanno messo la tastiera nuova :sofico: anche se non aveva niente!! Che grandi

Precedentemente lo avevo provato su un i3 con ali da 90W e funzionava anche li, il connettore era persino più piccolo dell'originale!

era ancora in garanzia per il primo anno ? o eri entrato nel secondo ?

Ancora devo capire a chi rivolgermi in caso di problemi se succede qualcosa .. se direttamente alla asus o al rivenditore visto che il mio ha superato 1 anno...

saveoursouls
11-10-2012, 18:55
Cosa aveva?? Il mio è partito oggi :cry:

Kmq mi è arrivato il cavo per l'alimentazione. Sembra buono, peccato che non ho più il pc per testarlo!!
L'attacco a 90 è molto piccolo, quindi dovrebbe ridurre notevolmente la forza applicata sul connettore. Cè solo da vedere se entra nei buchi e circola corrente, con il precedente che avevo comprato non entrava ma era della dimensione "giusta"....

Anche a me è arrivato (non ci ha messo poi così tanto!) e va perfettamente, carica benissimo, è una comoda "prolunga", e scarica tantissimo il peso, visto che il nuovo connettore è leggerissimo!! Spero che possa limitare il problema

atigra
11-10-2012, 19:09
Ciao a tutti, ho un problema col mio Asus K53sv.
Ieri sera lo spengo, normalmente come sempre... oggi vado per riaccenderlo e non parte: restano accesi i led con la lampadina e quello della batteria, oltre a quello posizionato nel tasto di accensione (e non c'è verso di fare nulla, nemmeno tenendo premuto il tasto di accensione per 5 secondi).

La settimana scorsa mi è successa la stessa identica cosa. Avevo risolto togliendo la batteria e rimettendola. Pensavo fosse stata una casualità, ma visto che oggi il problema si è ripresentato credo ci sia qualcosa che non quadra. Tra l'altro il computer è ancora in garanzia, non ha ancora un anno di vita.

Tempo fa degli amici avevano smanettato con il jack delle cuffie nella presa usb e so che i portatili in quel caso vanno in blocco per evitare danni. Solo che non è il mio caso visto che non uso cuffie.

Dove potrebbe essere il problema? Se qualche buon anima sa darmi qualche indicazione, grazie!

Capellone
11-10-2012, 21:14
Riesci a controllare la latenza? (prova usando cpu-z)
1866MHz tenute a 1333MHz dovrebbero esserti diventate CL7 o CL6... che praticamente diventano veloci come le 1866 CL10!Ora le latenze sono 9-7-7-20 1T e il dual channel è attivo; ho benchato con AIDA e vanno sicuramente più forte della ram montata di fabbrica ma non come le ram che ha benchato misthero.

Come ti è stato suggerito, prova a contattare Asus. Se non dovessero risolvere posso tentare di sbloccarti lo scaling delle frequenze della RAM (sempre che sia supportato internamente) sull'ultima release del BIOS :fagiano:

EDIT: Ho decompilato rapidamente il firmware 205 e l'upscaling sembra sbloccato come nell' -SV (memory frequency: AUTO, con valori tra 1066 a 2400). Prova ad entrare sul setup e scegliere "Load setup defaults", quindi "Exit & Save" e a vedere anche con una distro linux (Ubuntu va bene) se la frequenza è a 1333.. Se non si risolve posso bloccarti lo scaling a 1866 però devi ricordarti di rimettere il BIOS originale semmai montassi RAM a frequenza diversa in futuro.
grazie per la consulenza;
resettare il bios non è servito, mi sono fatto qualche ricerca per delle utility con cui ritoccare l'imc dell' i7 da windows ma il divisore della ram non è alla portata.
accetto con piacere il bios modificato, basta che non tocchi il boot-block e che si possa sempre fare un ripristino d'emergenza ;)

roadrunner
11-10-2012, 21:18
:D
io ho preferito risparmiare 100 euri :P
chiedi a quanti leggono il forum quando hanno usato la potenza dell'i7 non dico al 100 % ma almeno all'80% !

io l'ho tenuto al 5-70% per tutto il periodo estivo e mi sono appena ricordato di rimetterlo al 99% .. :D

Io.
Ho fatto conversione audio di 100gb di musica......
:stordita:

artificere
11-10-2012, 21:27
era ancora in garanzia per il primo anno ? o eri entrato nel secondo ?

Ancora devo capire a chi rivolgermi in caso di problemi se succede qualcosa .. se direttamente alla asus o al rivenditore visto che il mio ha superato 1 anno...

Il mio è "nato" a febbraio, sono al primo anno.

Per il secondo devi rivolgerti al rivenditore. Ne sono quasi certo, sotto al note cè pure scritto 12M. Ho avuto problemi con 2 pc comprati online appena acquistati e i venditori e mi hanno sempre mandato a fxxxxxo dicendomi che nel primo anno la garanzia la fà la casa madre e devo rivolgermi a loro solo nel secondo anno. Proprio da queste cose si vede la serietà dei venditori online ;) Spero non mi si rompa!
Immagino che questa gentaccia compri i computer senza pagare l'iva, poi la rivende a noi utenti finali che abbiamo garanzia legale di 1 anno. Ed il secondo anno ce lo riparano loro in nero..... :doh: uno schifo!
Si sfida la sorte risparmiando e sperando di non dover ricorrere alla garanzia!

artificere
11-10-2012, 21:29
Ciao a tutti, ho un problema col mio Asus K53sv.
Ieri sera lo spengo, normalmente come sempre... oggi vado per riaccenderlo e non parte: restano accesi i led con la lampadina e quello della batteria, oltre a quello posizionato nel tasto di accensione (e non c'è verso di fare nulla, nemmeno tenendo premuto il tasto di accensione per 5 secondi).

La settimana scorsa mi è successa la stessa identica cosa. Avevo risolto togliendo la batteria e rimettendola. Pensavo fosse stata una casualità, ma visto che oggi il problema si è ripresentato credo ci sia qualcosa che non quadra. Tra l'altro il computer è ancora in garanzia, non ha ancora un anno di vita.

Tempo fa degli amici avevano smanettato con il jack delle cuffie nella presa usb e so che i portatili in quel caso vanno in blocco per evitare danni. Solo che non è il mio caso visto che non uso cuffie.

Dove potrebbe essere il problema? Se qualche buon anima sa darmi qualche indicazione, grazie!

Prova ad eseguire la procedura di recovery del bios che aveva scritto cav qualche tempo fà.
Se lo devi spedire in garanzia digli solo che hai riavviato e non si è più acceso.

roadrunner
11-10-2012, 21:30
Piuttosto, col caddy cinese ho problemi con spegnimento/sospensione......me ne consigliate uno serio (anche se più caro) europeo pls??

artificere
11-10-2012, 21:54
Piuttosto, col caddy cinese ho problemi con spegnimento/sospensione......me ne consigliate uno serio (anche se più caro) europeo pls??

Anche io ho questo problema, ma secondo me è colpa del bios.
- Cercando online non ho letto di NESSUNO a cui si spegne, con nessun caddy. E pochi scrivono che si tratta del modello economico cinese.
- Perchè in modalità provvisoria si spegne normalmente??! O_O
- Con gli altri sistemi operativi (linux, XP, ecc) si spegne perfettamente.
- Cè chi afferma che con bios inferiori al 315 il pc si spegne regolarmente.

Se ne trovi uno che funziona fammi sapere. E' veramente utile, però questa cosa è problematica.

noghere
12-10-2012, 09:26
Installato il nuovo driver Nvidia 306.97:


Prestazioni schede video 6.7 entrambe


Nessun crash con Bf3 con fps 40-42

misthero
12-10-2012, 10:02
Installato il nuovo driver Nvidia 306.97:


Prestazioni schede video 6.7 entarmbe


Nessun crash con Bf3 con fps 40-42


Stessi indici prestazionali.
Da quello che ho intuito durante l'installazione dei driver, mi sa che son stati ottimizzati per l'imminente uscita di AC III

tonyxx
12-10-2012, 16:13
Installato il nuovo driver Nvidia 306.97:


Prestazioni schede video 6.7 entrambe


Nessun crash con Bf3 con fps 40-42


bene, così li installo anche io

tonyxx
12-10-2012, 16:20
Anche io ho questo problema, ma secondo me è colpa del bios.
- Cercando online non ho letto di NESSUNO a cui si spegne, con nessun caddy. E pochi scrivono che si tratta del modello economico cinese.
- Perchè in modalità provvisoria si spegne normalmente??! O_O
- Con gli altri sistemi operativi (linux, XP, ecc) si spegne perfettamente.
- Cè chi afferma che con bios inferiori al 315 il pc si spegne regolarmente.

Se ne trovi uno che funziona fammi sapere. E' veramente utile, però questa cosa è problematica.

ora diro una scemenza, ma non si potrebbe disattivare l hdd nel caddy prima di spegnere il sistema?

voit
12-10-2012, 16:26
Il mio è "nato" a febbraio, sono al primo anno.

Per il secondo devi rivolgerti al rivenditore. Ne sono quasi certo, sotto al note cè pure scritto 12M. Ho avuto problemi con 2 pc comprati online appena acquistati e i venditori e mi hanno sempre mandato a fxxxxxo dicendomi che nel primo anno la garanzia la fà la casa madre e devo rivolgermi a loro solo nel secondo anno. Proprio da queste cose si vede la serietà dei venditori online ;) Spero non mi si rompa!
Immagino che questa gentaccia compri i computer senza pagare l'iva, poi la rivende a noi utenti finali che abbiamo garanzia legale di 1 anno. Ed il secondo anno ce lo riparano loro in nero..... :doh: uno schifo!
Si sfida la sorte risparmiando e sperando di non dover ricorrere alla garanzia!

Da quello che so io al massimo è il contrario il primo anno e del venditore che comunque non fa altri che richiedere l'assistenza alla casa madre o ad un laboratorio autorizzato.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

alonenero
12-10-2012, 16:35
Da quello che so io al massimo è il contrario il primo anno e del venditore che comunque non fa altri che richiedere l'assistenza alla casa madre o ad un laboratorio autorizzato.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ho letto un po di cavilli legali in giro e spesso i rivenditori cercano di svignarsela dai propri doveri .. agire tramite raccomandata A/R con la bella firma di un avvocato sotto e' sempre consigliabile in caso di problemi.
Personalmente il mio e' preso in una catena Ex***t .. e se il negozio non chiuderà entro l'anno non penso mi faranno problemi.
Da quello che ho letto in giro : il rivenditore ha l'obbligo per il 2° anno di garantire l'assistenza totalmente gratuita in caso di guasti non imputabili al cattivo uso .
Nell'esempio piu' comune lo spinotto e' un problema noto e quindi di non conformita' ...e in quel caso non possono assolutamente fare problemi.

V1nc3nt80
12-10-2012, 17:44
Ciao a tutti,

vediamo se riuscite a darmi qualche dritta. Il mio notebook ad un anno dall'acquisto inizia a dare problemi???

In pratica succede che quando guardo qualche video sul web dopo qualche minuto si blocca tutto e rimane l'audio in loop infinito, il puntatore del mouse rimane fisso nell'ultima posizione, e non funziona nemmeno la combinazione Alt+Ctrl+Canc per aprire un gestione risorse. L'unica cosa che posso fare è premere l'interruttore generale e mantenerlo premuto finchè il notebook non si spegne del tutto. Al successivo riavvio mi chiede se voglio avviare normalmente e io dico di si.
Premetto che il note mi è caduto mesi fa, lesionando un pochino il coperchio dello schermo in un angolino ma il note da allora e prima di allora ha funzionanto come sempre.

Ho avuto Avira Internet Security Suite per tutto l'anno, ora mi era scaduto ad agosto e sono stato un po senza aggiornamenti. A settembre ho tolto avira, e ho messo AVG per una prova di 30gg (me restano 15 circa).
Con AVG Internet Security 2013 ho fatto la scansione completa (ci ha messo un sacco) e ha trovato un virus, che ha eliminato. L'ho rifatta e non ha più trovato nulla.

Il problema rimane, e quindi non posso vedere video??? A volte lo fa anche navigando sul web normalmente.

Uso una internet key da 7.2 Mb con Wind e la collego sempre sulla porta USB 3.0.

Che posso fare per risolvere?
Grazie

tonyxx
12-10-2012, 18:01
Ciao a tutti,

vediamo se riuscite a darmi qualche dritta. Il mio notebook ad un anno dall'acquisto inizia a dare problemi???

In pratica succede che quando guardo qualche video sul web dopo qualche minuto si blocca tutto e rimane l'audio in loop infinito, il puntatore del mouse rimane fisso nell'ultima posizione, e non funziona nemmeno la combinazione Alt+Ctrl+Canc per aprire un gestione risorse. L'unica cosa che posso fare è premere l'interruttore generale e mantenerlo premuto finchè il notebook non si spegne del tutto. Al successivo riavvio mi chiede se voglio avviare normalmente e io dico di si.
Premetto che il note mi è caduto mesi fa, lesionando un pochino il coperchio dello schermo in un angolino ma il note da allora e prima di allora ha funzionanto come sempre.

Ho avuto Avira Internet Security Suite per tutto l'anno, ora mi era scaduto ad agosto e sono stato un po senza aggiornamenti. A settembre ho tolto avira, e ho messo AVG per una prova di 30gg (me restano 15 circa).
Con AVG Internet Security 2013 ho fatto la scansione completa (ci ha messo un sacco) e ha trovato un virus, che ha eliminato. L'ho rifatta e non ha più trovato nulla.

Il problema rimane, e quindi non posso vedere video??? A volte lo fa anche navigando sul web normalmente.

Uso una internet key da 7.2 Mb con Wind e la collego sempre sulla porta USB 3.0.

Che posso fare per risolvere?
Grazie

formatta e fai teinstallazione pulita os.
e anche test errori ram.
la guida al installazione pulita la trovi in prima pagina.

Predator_ISR
13-10-2012, 08:38
Allora, e da ieri sera che, credo hard disk o win7, hanno deciso di crearmi dei problemi! Ho temporaneamente risolto montando hdd del vecchio Sony Vaio con sopra Win7 ma versione a 32 bit. Visto che in questo modo il sistema sembra funzionare, sarei portato ad escludere un problema di bios, penserei piu ad un problema su qualche errore nell installare gli aggiornamenti di Windows, anche perche mi segnalava di doverne fare e, come al solito, in fase di spegnimento ha iniziato a farne ma arrivato ad indicarne una percentuale del 16 per cento, si e come impallato e da li non ha piu voluto sapere di funzionare!

Accetto consigli ed indicazioni.

Scusate lamancanza di accenti ed apostrofi ma il layout della tastiera non e come quella che avevo sul Vaio.

fvbarc
13-10-2012, 08:41
arrivato preventivo per riparazione: 360 euri
Meno male feci l' estensione della garanzia.
Mi costerà comunque un centone alla fine del gioco

saveoursouls
13-10-2012, 09:31
arrivato preventivo per riparazione: 360 euri
Meno male feci l' estensione della garanzia.
Mi costerà comunque un centone alla fine del gioco

Can del porco!!! Che bella botta!
Mi sa che prima che scada la garanzia dovremmo tutti sbarazzarci di sto bellissimo portatile che purtroppo ha sto difetto...
se mi toccherà spendere 360 e passa eur per un probl che potrebbe comunque ripresentarsi, tanto vale che lo compro nuovo ammortizzando con la vendita...
Che delusione
Nessuno ha mai pensato di scrivere alla Asus esprimendo il proprio rammarico per questo gravoso inconveniente? Lo vorrei fare guardate!!

Predator_ISR
13-10-2012, 09:50
Allora, e da ieri sera che, credo hard disk o win7, hanno deciso di crearmi dei problemi! Ho temporaneamente risolto montando hdd del vecchio Sony Vaio con sopra Win7 ma versione a 32 bit. Visto che in questo modo il sistema sembra funzionare, sarei portato ad escludere un problema di bios, penserei piu ad un problema su qualche errore nell installare gli aggiornamenti di Windows, anche perche mi segnalava di doverne fare e, come al solito, in fase di spegnimento ha iniziato a farne ma arrivato ad indicarne una percentuale del 16 per cento, si e come impallato e da li non ha piu voluto sapere di funzionare!

Accetto consigli ed indicazioni.

Scusate lamancanza di accenti ed apostrofi ma il layout della tastiera non e come quella che avevo sul Vaio.

Aggiornamento, credo sia l"hard disk, perche ho provato a collegarlo via usb (come se fosse una pendrive) e il portatile proprio non lo vede!!!

kalius
13-10-2012, 10:12
Non serviva ritornare all' MBR e al legacy boot. Qualsiasi distribuzione Linux può essere installata anch'essa mediante UEFI e va che è una meraviglia (ricordo che il nostro BIOS non può essere definito quanto tale, la modalità "legacy" vecchio-tipo è un'emulazione, di conseguenza si sta sempre facendo un "boot EFI"). Stessa cosa per l'aggiornamento dei firmware dei dischi. Basta inserire il supporto, premere ESC al boot e selezionare la voce "UEFI: <Nome del dispositivo>".

Vabbè ormai hai ripartizionato :D

Non ho ancora formattato XD Si so che linux si puo mettere con uefi, penso da anche prima di windows se è per questo!, il punto è che vorrei usare l'emulazione di linux wubi. che poi è mint4win in linux mint. E in quel modo non funziona.

Idem con l'upgrade del firmware del mio hd, non riesco in alcun modo a farlo e sul thread ufficiale del crucial leggo che il problema può proprio derivare da sto uefi...

Hai consigli?

marcos
13-10-2012, 11:58
arrivato preventivo per riparazione: 360 euri
Meno male feci l' estensione della garanzia.
Mi costerà comunque un centone alla fine del gioco

Sto c@zzo!!! :eekk:

350€ per una mobo + mano d'opera?
A sto punto bisognerebbe avere il cul@ di trovarla online e cambiarsela da soli.

Mi state facendo venire veramente il dubbio di cambiarlo per davvero prima che mi si rompa per la 2a volta.

sallo
13-10-2012, 12:01
Can del porco!!! Che bella botta!
Mi sa che prima che scada la garanzia dovremmo tutti sbarazzarci di sto bellissimo portatile che purtroppo ha sto difetto...
se mi toccherà spendere 360 e passa eur per un probl che potrebbe comunque ripresentarsi, tanto vale che lo compro nuovo ammortizzando con la vendita...
Che delusione
Nessuno ha mai pensato di scrivere alla Asus esprimendo il proprio rammarico per questo gravoso inconveniente? Lo vorrei fare guardate!!

ma il problema è sempre quello dello spinotto o è un altro?

Maggot
13-10-2012, 12:40
ragazzi sto per montare l'ssd in questo asus... un consiglio...

devo installarlo nello slot di default dove c'è l'hdd ? o nel caddy che vado a montare al posto del lettore?

come avrete capito terrò 1 ssd ed 1 hdd :)

tonyxx
13-10-2012, 13:20
ragazzi sto per montare l'ssd in questo asus... un consiglio...

devo installarlo nello slot di default dove c'è l'hdd ? o nel caddy che vado a montare al posto del lettore?

come avrete capito terrò 1 ssd ed 1 hdd :)

l ssd mettilo al posto del hdd, l hdd al posto del lettore ottico.
ssd consigliato samsung 830

fvbarc
13-10-2012, 13:51
Sto c@zzo!!! :eekk:

350€ per una mobo + mano d'opera?
A sto punto bisognerebbe avere il cul@ di trovarla online e cambiarsela da soli.

Mi state facendo venire veramente il dubbio di cambiarlo per davvero prima che mi si rompa per la 2a volta.

216 di scheda + 75 mano d'opera + iva

tonyxx
13-10-2012, 14:50
216 di scheda + 75 mano d'opera + iva

:nera: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
ma in teoria se si rompe entro 2 anni dal acquisto sono apposto?

alonenero
13-10-2012, 15:09
arrivato preventivo per riparazione: 360 euri
Meno male feci l' estensione della garanzia.
Mi costerà comunque un centone alla fine del gioco

non ho capito ... di certo tu non hai il note da più di due anni ... quindi perche' la garanzia non copre il guasto (peraltro noto come difetto di fabbricazione) !?

Predator_ISR
13-10-2012, 15:49
Ha seguito "morte" dell'HDD di dotazione, anzicchè l'SSD, ho installato un WD "Black Scorpio" da 750 Gb a 7200 rpm che avevo da tempo ed era previsto per l'installazione sul VAIO.
Al momento, sono ancora in fase di installazione dei vari driver ma il Black Scorpio lo trovo decisamente silenzioso, non scalda niente ed è reattivo al punto giusto, ovviamente il punteggio nelle prestazioni è fisso a 5,9!!!!

tonyxx
13-10-2012, 16:06
ovviamente il punteggio nelle prestazioni è fisso a 5,9!!!!
non dà di + per hdd meccanici:fagiano:

alonenero
13-10-2012, 16:18
Ha seguito "morte" dell'HDD di dotazione, anzicchè l'SSD, ho installato un WD "Black Scorpio" da 750 Gb a 7200 rpm che avevo da tempo ed era previsto per l'installazione sul VAIO.
Al momento, sono ancora in fase di installazione dei vari driver ma il Black Scorpio lo trovo decisamente silenzioso, non scalda niente ed è reattivo al punto giusto, ovviamente il punteggio nelle prestazioni è fisso a 5,9!!!!

e considera che quello che ho montato io da 320gb e' 3-5 db più silenzioso del 750gb :D

Predator_ISR
13-10-2012, 16:40
Uno scambio di informazioni : nell'installare i driver Nvidia per la 540, seguendo al guida in prima pagina, ho trovato la "serie" 285.62, e non me l'ha fatta installare, o poi trovato la serie 306.97 e, quest'ultima è andata a buon fine : qualcuno mi spiega se sono a posto così? casomai ne approfitto per rimuovere il folder della 285.62,

fvbarc
13-10-2012, 17:00
non ho capito ... di certo tu non hai il note da più di due anni ... quindi perche' la garanzia non copre il guasto (peraltro noto come difetto di fabbricazione) !?
perchè l' ho acquistato con fattura e non con scontrino.

tonyxx
13-10-2012, 18:05
Uno scambio di informazioni : nell'installare i driver Nvidia per la 540, seguendo al guida in prima pagina, ho trovato la "serie" 285.62, e non me l'ha fatta installare, o poi trovato la serie 306.97 e, quest'ultima è andata a buon fine : qualcuno mi spiega se sono a posto così? casomai ne approfitto per rimuovere il folder della 285.62,

lascia stare i 285 che sono molto vecchi e nei giochi moderni vanno MOLTOOOO meno.
i 306. sono i più nuovi, sono usciti mercoledì

Capellone
13-10-2012, 18:16
per la cronaca:
ho scritto all'assistenza Asus e mi hanno risposto che l'X53SD non supporta clock della ram superiori a 1333 MHz, a conferma dell'esperienza che ho avuto con le Vengeance.
quindi ci vorrebbe un intervento nel bios.

Predator_ISR
13-10-2012, 18:16
lascia stare i 285 che sono molto vecchi e nei giochi moderni vanno MOLTOOOO meno.
i 306. sono i più nuovi, sono usciti mercoledì

Infatti, i 285 me li ricordo che li avevo sul VAIO FZ !!
Un'altra domanda, vorrei sapere qual'è l'utility (credo) che devo installare al fine di visualizzare, ad esempio ogni volta che inserisco lo spinotto delle cuffie oppure dell'alimentazione, per un breve periodo sul display un'immagine che mi informa visivamente di tale operazione.

tonyxx
13-10-2012, 18:32
Infatti, i 285 me li ricordo che li avevo sul VAIO FZ !!
Un'altra domanda, vorrei sapere qual'è l'utility (credo) che devo installare al fine di visualizzare, ad esempio ogni volta che inserisco lo spinotto delle cuffie oppure dell'alimentazione, per un breve periodo sul display un'immagine che mi informa visivamente di tale operazione.

audio realtek

Predator_ISR
13-10-2012, 21:48
audio realtek

Grazie.

cav94mat
14-10-2012, 10:56
per la cronaca:
ho scritto all'assistenza Asus e mi hanno risposto che l'X53SD non supporta clock della ram superiori a 1333 MHz, a conferma dell'esperienza che ho avuto con le Vengeance.
quindi ci vorrebbe un intervento nel bios.
Dammi qualche giorno e ti preparo l'immagine, confermami che ti serve lo scaling fisso a 1866MHz. Comunque anche per il nostro, l' -SV avrebbero detto che non supporta freq. superiori a 1366 e più di 8GB di Ram, ma a livello sperimentale si è visto che non è così :D

Ovviamente non posso darti alcuna garanzia circa il funzionamento della mod né tantomeno ho la possibilità di testarlo (so solo che sull' -SV funziona), pertanto ti ricordo che il tutto sarà a tuo rischio e pericolo.

cav94mat
14-10-2012, 11:12
Non ho ancora formattato XD Si so che linux si puo mettere con uefi, penso da anche prima di windows se è per questo!, il punto è che vorrei usare l'emulazione di linux wubi. che poi è mint4win in linux mint. E in quel modo non funziona.

Idem con l'upgrade del firmware del mio hd, non riesco in alcun modo a farlo e sul thread ufficiale del crucial leggo che il problema può proprio derivare da sto uefi...

Hai consigli?

Wubi/Mint4Win sono strettamente dipendenti dal formato MBR per il semplice fatto che fanno un chainload da un bootsector ad un altro caricato da file (in pratica una sorta di "redirect") e forniscono un interfaccia grafica per gestire l'MBR (almeno così mi pare di ricordare, tempo fa avevo dato un occhiata a delle documentazioni tecniche).

Comunque, per quale motivo ti è strettamente necessario usare Wubi/Mint4Win? Secondo me ti conviene utilizzare la classica installazione UEFI e scegliere al boot quale dispositivo avviare (ho realizzato la stessa identica cosa con OSX).

Per il firmware del disco vedrai che ti rilasceranno un nuovo tool a breve: tutti i PC che nascono con Windows 8 saranno partizionati in GPT e utilizzeranno il boot UEFI, sarebbe controproducente per Crucial o qualsiasi altro brand limitare il supporto al vecchio MBR..

Consiglio generale: secondo me ti conviene pazientare qualche mese, vedrai che nel giro di poco tempo buona parte del software si orienterà all'UEFI (magari vedrai anche un presunto "Mint4Uefi" :D) ed i possessori di Legacy BIOSes moriranno d'invidia innanzi alla potenza dell'EFI e del GPT :sofico:

spartan 666
14-10-2012, 11:14
nella cartella C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Installer2 ci sono varie cartelle, alcune con data di modifica molto vecchia. Sono file rimasti dai driver vecchi? Si possono cancellare?

tonyxx
14-10-2012, 11:55
nella cartella C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Installer2 ci sono varie cartelle, alcune con data di modifica molto vecchia. Sono file rimasti dai driver vecchi? Si possono cancellare?

si, rimangono i vecchi file del driver vecchi se aggiorni il driver e non fai installazione pulita, puoi cancellare le cartelle nominate con le versioni precedenti che avevi installato;)

Capellone
14-10-2012, 13:15
Dammi qualche giorno e ti preparo l'immagine, confermami che ti serve lo scaling fisso a 1866MHz. Comunque anche per il nostro, l' -SV avrebbero detto che non supporta freq. superiori a 1366 e più di 8GB di Ram, ma a livello sperimentale si è visto che non è così :D

Ovviamente non posso darti alcuna garanzia circa il funzionamento della mod né tantomeno ho la possibilità di testarlo (so solo che sull' -SV funziona), pertanto ti ricordo che il tutto sarà a tuo rischio e pericolo.

Intanto grazie per l'interessamento.
le mie ram nuove sono da 1866 MHz ma ho sempre a disposizione la sodimm originale se dovesse servirmi; se possibile mantieni lo scaling automatico con tutte le frequenze JEDEC, sennò amen.
mi rendo conto del rischio; come ti ho già detto l'altro giorno mi interessa che funzioni comunque il recovery di emergenza.
in casi estremi potrei anche dissaldare la rom e flasharmi il bios con un programmatore esterno; se hai guardato la motherboard sapresti dirmi che chip montano i nostri notebook?

artificere
14-10-2012, 13:51
Can del porco!!! Che bella botta!
Mi sa che prima che scada la garanzia dovremmo tutti sbarazzarci di sto bellissimo portatile che purtroppo ha sto difetto...
se mi toccherà spendere 360 e passa eur per un probl che potrebbe comunque ripresentarsi, tanto vale che lo compro nuovo ammortizzando con la vendita...
Che delusione
Nessuno ha mai pensato di scrivere alla Asus esprimendo il proprio rammarico per questo gravoso inconveniente? Lo vorrei fare guardate!!


Ma tu pensi che la Asus ti ascolterà?? Il connettore è stato piazzato li apposta per questo! I loro computer non vivranno più di 2 anni e dovremo ricomprarli nuovi.
Il connettore è centrale. Lo spinotto è grosso come una casa. Dentro non è bloccato per niente e alla minima spezza tutta la motherboard. Ti sembra stato progettato per resistere??... Oggigiorno quasi tutti i notebook hanno lo spinotto sull'angolo a 90°, ci sarà un motivo!

Per ora comprando l'adattatore sembra che il problema sia risolto. Ora ho paura per la presa ethernet, il jack cuffie e le usb, perchè adesso sono quelle le più sporgenti..... Dondolano uguale al power.

Alla fine dei conti è un buon pc.

F4610T.
14-10-2012, 14:26
una domanda il bios moddato permette anche di bypassare la hd3000 e attivare il 3d vision direttamente dalla 540?

Alexxio360
14-10-2012, 16:18
Wubi/Mint4Win sono strettamente dipendenti dal formato MBR per il semplice fatto che fanno un chainload da un bootsector ad un altro caricato da file (in pratica una sorta di "redirect") e forniscono un interfaccia grafica per gestire l'MBR (almeno così mi pare di ricordare, tempo fa avevo dato un occhiata a delle documentazioni tecniche).

Comunque, per quale motivo ti è strettamente necessario usare Wubi/Mint4Win? Secondo me ti conviene utilizzare la classica installazione UEFI e scegliere al boot quale dispositivo avviare (ho realizzato la stessa identica cosa con OSX).

Per il firmware del disco vedrai che ti rilasceranno un nuovo tool a breve: tutti i PC che nascono con Windows 8 saranno partizionati in GPT e utilizzeranno il boot UEFI, sarebbe controproducente per Crucial o qualsiasi altro brand limitare il supporto al vecchio MBR..

Consiglio generale: secondo me ti conviene pazientare qualche mese, vedrai che nel giro di poco tempo buona parte del software si orienterà all'UEFI (magari vedrai anche un presunto "Mint4Uefi" :D) ed i possessori di Legacy BIOSes moriranno d'invidia innanzi alla potenza dell'EFI e del GPT :sofico:

Ho un x53sc ho installato il samsung 830 series...se imposto il UEFI boot dal bios posso fare il dual boot con windows 7 e ubuntu 12.04 con il disco partizionato con il GPT invece del MBR? ho letto che windows da noie con il gpt o sbaglio?

cav94mat
14-10-2012, 16:29
una domanda il bios moddato permette anche di bypassare la hd3000 e attivare il 3d vision direttamente dalla 540?
Magari, per ora è (e presumo per sempre sarà) solo un sogno :rolleyes:

Intanto grazie per l'interessamento.
le mie ram nuove sono da 1866 MHz ma ho sempre a disposizione la sodimm originale se dovesse servirmi; se possibile mantieni lo scaling automatico con tutte le frequenze JEDEC, sennò amen.
mi rendo conto del rischio; come ti ho già detto l'altro giorno mi interessa che funzioni comunque il recovery di emergenza.
in casi estremi potrei anche dissaldare la rom e flasharmi il bios con un programmatore esterno; se hai guardato la motherboard sapresti dirmi che chip montano i nostri notebook?
Il valore che posso fissare è unico (in due chiavi, default e failsafe), non so se sia una frequenza sia minima che massima; comunque c'è qualcuno che in precedenza ha montato con successo le 1866 sul tuo sistema senza dover moddare il bios, non vorrei che ti avessero fregato con le ram, accertati prima di flashare.

Il chip mi pare che sia Winbond, non mi ricordo il modello esatto; comunque lo trovi lanciando l'utility WinFlash di Asus o dal bios entrando in Easy flash. La vedo dura riprogrammarlo perché si tratterebbe di dissaldarlo dalla mobo, ammenoché non saldi i terminali del riprogrammatore direttamente sui piedini del chip montato sulla mobo, però se friggi qualcosa di vicino sono c***i :D.

Il recovery di emergenza non so se parte se la RAM non viene riconosciuta, comunque si tratta di salvare il bios originale con nome K53SD.bin su una pendrive attaccata alla porta a sx e premere CTRL+HOME al boot; come ti dicevo all'inizio del post - io comunque ho la possibilità di settare due chiavi; una "Default" e una "FailSafe". Non tocco la seconda così se ci sono problemi dovresti riuscire ad avviare comunque il sistema.

Hai provato a vedere se da linux ti vede la corretta frequenza di RAM?

saveoursouls
14-10-2012, 16:49
ma il problema è sempre quello dello spinotto o è un altro?
Sempre quello!!

punzo77
14-10-2012, 20:34
non mi si accende piu il led del wifi quando è attivo, la lucina verde sotto i tasti del mouse.
e' cambiata anche l'cona che appare sul video quando si attiva e disattiva il wifi con il tasto fn+F2, prima usciva un antenna azzurra ora un rettangolo verde

artificere
14-10-2012, 23:22
non mi si accende piu il led del wifi quando è attivo, la lucina verde sotto i tasti del mouse.
e' cambiata anche l'cona che appare sul video quando si attiva e disattiva il wifi con il tasto fn+F2, prima usciva un antenna azzurra ora un rettangolo verde

devi installare wireless console 3 e gli ATK

enrix91
15-10-2012, 01:36
Ciao amici, ho per la prima volta un problema flashando il bios. Il mio x53sv aveva il bios 322, e, ho provato con la guida tramite il software AMI. Fatto il flash, riavvio il pc...schermo "nero" :( . Sto provando la recovery ma non riesco a farla partire. Ho formattato la pen drive in fat senza etichette e ci ho buttato dentro il firmware 320 del sito asus. Stacco alimentazione, riattacco, CTRL+HOME ma non va! Secondo voi sbaglio qualcosa??? uff non so come fare

cav94mat
15-10-2012, 11:39
Ciao amici, ho per la prima volta un problema flashando il bios. Il mio x53sv aveva il bios 322, e, ho provato con la guida tramite il software AMI. Fatto il flash, riavvio il pc...schermo "nero" :( . Sto provando la recovery ma non riesco a farla partire. Ho formattato la pen drive in fat senza etichette e ci ho buttato dentro il firmware 320 del sito asus. Stacco alimentazione, riattacco, CTRL+HOME ma non va! Secondo voi sbaglio qualcosa??? uff non so come fare

Credo che hai brikkato. Però ho aggiornato tutte le guide eliminando di fatto le istruzioni per AfuWin (A causa probabilmente di un bug sul driver di AMI per Windows, durante il flash dal SO di casa microsoft (che usiate WinFlash o AfuWin) c'è una (seppur rara) possibilità che il vostro BIOS rimanga danneggiato. La procedura di seguito è stata rivista e testata per ridurre al minimo il rischio.) perché mai hai usato il software Ami (AfuWin)? Che versione hai montato (322modded, 324half, 324leak, ecc.)?

Correggimi se hai utilizzato AfuDos, in tal caso la storia è un altra.

EDIT: Purtroppo per questo tipo di problema non abbiamo trovato soluzioni. Su un altra board un possessore di K53SJ ha risolto il medesimo problema staccando e riattaccando la batteria tampone dopo 15 secondi, nel nostro modello non sembra risolversi nulla in queste situazioni. La porta USB sinistra dorebbe fungere da interfaccia di programmazione SPI, il fatto è che non so che cosa ci vada attaccato (presumo un circuito intermedio tra la USB e la parallela di un altro PC) - comunque al centro di assistenza la utilizzano per ripristinarlo.

cav94mat
15-10-2012, 12:04
Intanto grazie per l'interessamento.
le mie ram nuove sono da 1866 MHz ma ho sempre a disposizione la sodimm originale se dovesse servirmi; se possibile mantieni lo scaling automatico con tutte le frequenze JEDEC, sennò amen.
mi rendo conto del rischio; come ti ho già detto l'altro giorno mi interessa che funzioni comunque il recovery di emergenza.
in casi estremi potrei anche dissaldare la rom e flasharmi il bios con un programmatore esterno; se hai guardato la motherboard sapresti dirmi che chip montano i nostri notebook?

Ti mando in PM il link per scaricare la mod.

enrix91
15-10-2012, 12:14
Credo che hai brikkato. Però ho aggiornato tutte le guide eliminando di fatto le istruzioni per AfuWin (A causa probabilmente di un bug sul driver di AMI per Windows, durante il flash dal SO di casa microsoft (che usiate WinFlash o AfuWin) c'è una (seppur rara) possibilità che il vostro BIOS rimanga danneggiato. La procedura di seguito è stata rivista e testata per ridurre al minimo il rischio.) perché mai hai usato il software Ami (AfuWin)? Che versione hai montato (322modded, 324half, 324leak, ecc.)?

Correggimi se hai utilizzato AfuDos, in tal caso la storia è un altra.

EDIT: Purtroppo per questo tipo di problema non abbiamo trovato soluzioni. Su un altra board un possessore di K53SJ ha risolto il medesimo problema staccando e riattaccando la batteria tampone dopo 15 secondi, nel nostro modello non sembra risolversi nulla in queste situazioni. La porta USB sinistra dorebbe fungere da interfaccia di programmazione SPI, il fatto è che non so che cosa ci vada attaccato (presumo un circuito intermedio tra la USB e la parallela di un altro PC) - comunque al centro di assistenza la utilizzano per ripristinarlo.
Ho usato afuwin e il 324 leaked, non so come devo fare...ho provato anche a staccare la batteria interna..

tonio0
15-10-2012, 12:27
Ho usato afuwin e il 324 leaked, non so come devo fare...ho provato anche a staccare la batteria interna..
quale il tasto home che tu clicchi? perche per entrare in recovery devi pigiare quello sopra numb lock la freccia diagonale. Se hai fatto giusto e uno parte ed hai ancora la garanzia mandalo in meno di una settimana ce l'hai a casa con la scheda madre sostituita come hanno fatto a me. Il bios devi flasharlo come dice la guida, metterlo sulla chiavetta, inserire la chiave sull'usb di sx e avvia tenendo premuto ctrl + freccia diagonale in alto (home). Io mi sono tagliato le mani come te la prima volta :D

---------------------------------------------------------------

Ragazzi ho installato con successo 16gb di ram veagence a 1600!
Le prestazioni di windows sono passate da 5,9 a 7,4! aspetto un ribasso dell'ssd e prendo anche quello cosi finalmente non aspettero piu caricamenti da 1m su battlefield XD
http://s14.postimage.org/lt6ohhjzx/ram.jpg (http://postimage.org/image/lt6ohhjzx/)

enrix91
15-10-2012, 12:35
quale il tasto home che tu clicchi? perche per entrare in recovery devi pigiare quello sopra numb lock la freccia diagonale. Se hai fatto giusto e uno parte ed hai ancora la garanzia mandalo in meno di una settimana ce l'hai a casa con la scheda madre sostituita come hanno fatto a me. Il bios devi flasharlo come dice la guida, metterlo sulla chiavetta, inserire la chiave sull'usb di sx e avvia tenendo premuto ctrl + freccia diagonale in alto (home). Io mi sono tagliato le mani come te la prima volta :D

---------------------------------------------------------------

Ragazzi ho installato con successo 16gb di ram veagence a 1600!
http://s14.postimage.org/lt6ohhjzx/ram.jpg (http://postimage.org/image/lt6ohhjzx/)

siii proprio la freccetta diagonale...ma non ne vuole sapere..la pen drive si illumina per un momento e poi si spegne :mbe:

cav94mat
15-10-2012, 12:42
siii proprio la freccetta diagonale...ma non ne vuole sapere..la pen drive si illumina per un momento e poi si spegne :mbe:

Non c'è niente da fare in questa situazione purtroppo. L'unica è inviarlo in assistenza o attendere sviluppi sulla riprogrammazione SPI mediante porta USB (non ho possibilità di condurre test, né è sicuro se il nostro note sia provvisto di tale funzionalità).

Non capisco perché hai usato AfuWin, non voglio rimproverarti ci mancherebbe :D, è che se è rimasto un residuo di guida in cui suggerisco di usare questo tool devo toglierlo prima che qualcun altro cada in errore.

EDIT (se lo mandi in assistenza): Digli che in seguito ad un aggiornamento a carico del programma LiveUpdate (quello di asus che aggiorna i drivers in sostanza) il portatile non è più in grado di accendersi. Inoltre se l'hai aperto per staccare la tampone vedi di non dimenticare viti e di riassemblarlo in modo più simile il possibile all'assembly di fabbrica (se si accorgono che l'hai aperto potrebbero fare storie)

enrix91
15-10-2012, 12:49
Non c'è niente da fare in questa situazione purtroppo. L'unica è inviarlo in assistenza o attendere sviluppi sulla riprogrammazione SPI mediante porta USB (non ho possibilità di condurre test, né è sicuro se il nostro note sia provvisto di tale funzionalità).

Non capisco perché hai usato AfuWin, non voglio rimproverarti ci mancherebbe :D, è che se è rimasto un residuo di guida in cui suggerisco di usare questo tool devo toglierlo prima che qualcun altro cada in errore.

EDIT (se lo mandi in assistenza): Digli che in seguito ad un aggiornamento a carico del programma LiveUpdate (quello di asus che aggiorna i drivers in sostanza) il portatile non è più in grado di accendersi. Inoltre se l'hai aperto per staccare la tampone vedi di non dimenticare viti e di riassemblarlo in modo più simile il possibile all'assembly di fabbrica (se si accorgono che l'hai aperto potrebbero fare storie)

si nella cartella compressa c'è un file leggimi, in cui c'è scritto di usare anche AfuWin come consigliato. Sono stato un po un pollo :D . Purtroppo non ne vuole sapere di ripartire, sono costretto a mandarlo in assistenza.

tonyxx
15-10-2012, 17:30
:ave: artificere :ave:

p.s. lui sà il perchè

darkrufy
15-10-2012, 19:06
Ragazzi ho installato con successo 16gb di ram veagence a 1600!
Le prestazioni di windows sono passate da 5,9 a 7,4! aspetto un ribasso dell'ssd e prendo anche quello cosi finalmente non aspettero piu caricamenti da 1m su battlefield XD
http://s14.postimage.org/lt6ohhjzx/ram.jpg (http://postimage.org/image/lt6ohhjzx/)

dove l hai acquistata?

tonyxx
15-10-2012, 20:03
quale il tasto home che tu clicchi? perche per entrare in recovery devi pigiare quello sopra numb lock la freccia diagonale. Se hai fatto giusto e uno parte ed hai ancora la garanzia mandalo in meno di una settimana ce l'hai a casa con la scheda madre sostituita come hanno fatto a me. Il bios devi flasharlo come dice la guida, metterlo sulla chiavetta, inserire la chiave sull'usb di sx e avvia tenendo premuto ctrl + freccia diagonale in alto (home). Io mi sono tagliato le mani come te la prima volta :D

---------------------------------------------------------------

Ragazzi ho installato con successo 16gb di ram veagence a 1600!
Le prestazioni di windows sono passate da 5,9 a 7,4! aspetto un ribasso dell'ssd e prendo anche quello cosi finalmente non aspettero piu caricamenti da 1m su battlefield XD
http://s14.postimage.org/lt6ohhjzx/ram.jpg (http://postimage.org/image/lt6ohhjzx/)

con 16gb di ram sarebbe anche ora di disattivare la swap o no? :D

artificere
15-10-2012, 21:22
:ave: artificere :ave:

p.s. lui sà il perchè

Shssssssssssssssss
non mi và di litigare per qualcosa di cui non sono sicuro ;)


Ragazzi ho installato con successo 16gb di ram veagence a 1600!
Le prestazioni di windows sono passate da 5,9 a 7,4! aspetto un ribasso dell'ssd e prendo anche quello cosi finalmente non aspettero piu caricamenti da 1m su battlefield XD
Io ho 7,6 sulle ram con le 1333 CL9! Cinesi 2x4GB pagate 15€....

misthero
15-10-2012, 22:23
Non so se a qualcuno può interessare, ma ho appena effettuato il benchmark tramite 3DMark 11:

Test effettuato con risoluzione 1920x1080 (Full HD):

http://www.3dmark.com/3dm11/4665464


Test effettuato con risoluzione 1280x720:

http://www.3dmark.com/3dm11/4665570


Il mio coinquilino è entrato oggi in possesso di un Asus k55vd (i7 ivy con nvidia 610M). Mi piacerebbe tantissimo far partire una serie di confronti :)

alonenero
16-10-2012, 00:25
Shssssssssssssssss
non mi và di litigare per qualcosa di cui non sono sicuro ;)



Io ho 7,6 sulle ram con le 1333 CL9! Cinesi 2x4GB pagate 15€....

anche io ho 7,4 con le 1333 CL9 ...

spero che un giorno la finiremo di parlare dei numeretti fantastici (frutto della fantasia) di winzozz ..

djpacione
16-10-2012, 01:57
i7 8gb d ram e 2 gb skeda video a quanto posso venderlo???

noghere
16-10-2012, 14:13
Mi è arrivato il cavo con il jack a 90° da Honk Kong e funziona perfettamente. 3 euro spesi bene....

tonyxx
16-10-2012, 14:44
i7 8gb d ram e 2 gb skeda video a quanto posso venderlo???

2gb non vuol dire niente ma è la 610m, la gt520m o la 540m?
comunque io con 8gb 1333 di serie ho 7,6

artificere
16-10-2012, 16:15
Mi è arrivato il cavo con il jack a 90° da Honk Kong e funziona perfettamente. 3 euro spesi bene....

Fianlmente! Se aspettavi un altro pò ti crescevano gli occhi a mandorla....

tonio0
16-10-2012, 16:18
Le ram le ho acquistare dalle amazzoni a 93e. I numeri di windows saranno sicuramente campati per aria.

djpacione
16-10-2012, 16:47
2gb non vuol dire niente ma è la 610m, la gt520m o la 540m?
comunque io con 8gb 1333 di serie ho 7,6

540

cav94mat
16-10-2012, 17:14
Ordinato il cavo ad L :cool: aspetterò il mese che ci metterà ad arrivare :D

misthero
16-10-2012, 18:36
Non so se a qualcuno può interessare, ma ho appena effettuato il benchmark tramite 3DMark 11:

Test effettuato con risoluzione 1920x1080 (Full HD):

http://www.3dmark.com/3dm11/4665464


Test effettuato con risoluzione 1280x720:

http://www.3dmark.com/3dm11/4665570


Il mio coinquilino è entrato oggi in possesso di un Asus k55vd (i7 ivy con nvidia 610M). Mi piacerebbe tantissimo far partire una serie di confronti :)

Test effettuato con risoluzione 1280x720 e OverClock tramite software Nvidia:

http://www.3dmark.com/3dm11/4672291

darkrufy
16-10-2012, 19:27
Le ram le ho acquistare dalle amazzoni a 93e. I numeri di windows saranno sicuramente campati per aria.

che tipo sono?

EmilioOo
16-10-2012, 21:48
Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di un X53SD-SX843V, purtroppo con la nuova GT610, ma vabbe' il prezzo era commisurato quindi non mi lamento.

Vorrei chiedervi se vi risulta sia normale una certa rumorosità del masterizzatore, che fa appunto un rumore piuttosto evidente ogni volta che il sistema tenta di accedere all'unità (ad esempio già semplicemente all'avvio, appena caricato il bios).

Badate che non mi riferisco al problema noto e qui ampiamente discusso per cui windows cerca di accedere all'unità ottica inopinatamente ogni volta che si apre un programma che possa teoricamente utilizzare il cd/dvd.
Sto invece chiedendo se è comune e capita anche sulle vostre macchine che il rumore che fa l'unità quando si attiva a ragione, specie se senza disco dentro, sia piuttosto alto e poco piacevole (insomma non trasmette un'idea di solidità)!

Chiedo questo perché sarei ancora per un po' di giorni in tempo per farmelo sostituire dal venditore, evitando eventuali future noie (in garanzia o meno).

Grazie e a risentirci in questo thread :)
Emilio

artificere
16-10-2012, 22:11
Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di un X53SD-SX843V, purtroppo con la nuova GT610, ma vabbe' il prezzo era commisurato quindi non mi lamento.

Vorrei chiedervi se vi risulta sia normale una certa rumorosità del masterizzatore, che fa appunto un rumore piuttosto evidente ogni volta che il sistema tenta di accedere all'unità (ad esempio già semplicemente all'avvio, appena caricato il bios).

Badate che non mi riferisco al problema noto e qui ampiamente discusso per cui windows cerca di accedere all'unità ottica inopinatamente ogni volta che si apre un programma che possa teoricamente utilizzare il cd/dvd.
Sto invece chiedendo se è comune e capita anche sulle vostre macchine che il rumore che fa l'unità quando si attiva a ragione, specie se senza disco dentro, sia piuttosto alto e poco piacevole (insomma non trasmette un'idea di solidità)!

Chiedo questo perché sarei ancora per un po' di giorni in tempo per farmelo sostituire dal venditore, evitando eventuali future noie (in garanzia o meno).

Grazie e a risentirci in questo thread :)
Emilio

No, il lettore non fà nessun rumore, anzi, io non lo sento mai. Giusto al boot.

Io me lo farei sostituire solo per la 610 :asd:

EmilioOo
16-10-2012, 22:28
No, il lettore non fà nessun rumore, anzi, io non lo sento mai. Giusto al boot.

Io me lo farei sostituire solo per la 610 :asd:

Vabbe' dai non rigirare il coltello nella piaga :cry: (per la 610 intendo)... Purtroppo il budget era limitato e va bene cosi' :(

Per il lettore invece, ok che non faccia nessun rumore quando non lo si usa... Pero' ad esempio al boot, non ti pare faccia un rumore un po' eccessivo, insomma si sente in modo ben distinto e non pare un rumore piacevole?
Io sul mio vecchio vaio non ricordo nemmeno che si sentisse un qualche fruscio all'avvio...

:muro:

NOKX
16-10-2012, 23:09
Dammi qualche giorno e ti preparo l'immagine, confermami che ti serve lo scaling fisso a 1866MHz. Comunque anche per il nostro, l' -SV avrebbero detto che non supporta freq. superiori a 1366 e più di 8GB di Ram, ma a livello sperimentale si è visto che non è così :D

Ovviamente non posso darti alcuna garanzia circa il funzionamento della mod né tantomeno ho la possibilità di testarlo (so solo che sull' -SV funziona), pertanto ti ricordo che il tutto sarà a tuo rischio e pericolo.
scusami cav94mat,anche io ho sotto delle corsair 1866mhz e sarei interessato ha questa modifica del bios per far si che lavorino a 1866mhz ma ho provato molte volte ha fare il recovery bios e non ci sono mai riuscito,quindi avrei un pò di paura ha fleshare un bios mod,tu che consiglio mi puoi dare?saresti così gentile di darmi anche a me il bios mod?chi lo sa,forse un giorno che ho i m....i girati provvederò a "distruggere" il mio notebook.grazie
il mio notebook è:K53SD-SX407V

artificere
16-10-2012, 23:22
Vabbe' dai non rigirare il coltello nella piaga :cry: (per la 610 intendo)... Purtroppo il budget era limitato e va bene cosi' :(

Per il lettore invece, ok che non faccia nessun rumore quando non lo si usa... Pero' ad esempio al boot, non ti pare faccia un rumore un po' eccessivo, insomma si sente in modo ben distinto e non pare un rumore piacevole?
Io sul mio vecchio vaio non ricordo nemmeno che si sentisse un qualche fruscio all'avvio...

:muro:

Non sò quanto l'hai pagato sicuramente con qualche offerta riuscivi a prendere qualcosa meglio della 610, oppure cercavi solo l'HD3000 ed investivi il costo della 610 in qualche altra parte.
O perchè no, se si trovasse una cpu ix-3xxx con HD4000 :P ma dovrebbero essere ancora carissime.

Anche io quando ho cambiato notebook sentivo i rumori da tutte le parti, dopo ci farai l'abitudine. Il lettore in ogni caso non fà chissà quale rumore, stà sulla media.

scusami cav94mat,anche io ho sotto delle corsair 1866mhz e sarei interessato ha questa modifica del bios per far si che lavorino a 1866mhz ma ho provato molte volte ha fare il recovery bios e non ci sono mai riuscito,quindi avrei un pò di paura ha fleshare un bios mod,tu che consiglio mi puoi dare?saresti così gentile di darmi anche a me il bios mod?chi lo sa,forse un giorno che ho i m....i girati provvederò a "distruggere" il mio notebook.grazie
il mio notebook è:K53SD-SX407V

Anche io 2 settimane fà avevo i m....i girati ed ho flashato il bios (per la seconda volta, modificato da cav94mat), ma poi mi sono ritrovato con il computer che era diventato un mattone, il tasto power non rispondeva più.
Mi sono domandato perchè l'ho fatto, poi l'ho mandato in assistenza :doh:
Si dà sempre per scontato che funzionerà e gli altri sono stati sfortunati..... finchè non succede a te.
Ho imparato la lezione e non "giocherò" più con il bios, sudi freddo sapendo che l'assistenz potrebbe farti il conto da 350€ ;) per una caz**#!*a

cav94mat
16-10-2012, 23:44
Non sò quanto l'hai pagato sicuramente con qualche offerta riuscivi a prendere qualcosa meglio della 610, oppure cercavi solo l'HD3000 ed investivi il costo della 610 in qualche altra parte.
O perchè no, se si trovasse una cpu ix-3xxx con HD4000 :P ma dovrebbero essere ancora carissime.

Dai un occhio all' N56VZ :D ivy bridge + full-hd + nvidia 650M :fagiano:


Anche io 2 settimane fà avevo i m....i girati ed ho flashato il bios (per la seconda volta, modificato da cav94mat), ma poi mi sono ritrovato con il computer che era diventato un mattone, il tasto power non rispondeva più.
Mi sono domandato perchè l'ho fatto, poi l'ho mandato in assistenza :doh:
Si dà sempre per scontato che funzionerà e gli altri sono stati sfortunati..... finchè non succede a te.
Ho imparato la lezione e non "giocherò" più con il bios, sudi freddo sapendo che l'assistenz potrebbe farti il conto da 350€ ;) per una caz**#!*a

Strano ma vero un utente americano mi dice che ha risolto il problema del "boot nero" su K53Sv (situazione in cui funziona solo il circuito di alimentazione ma lo schermo rimane spento al boot con i led num-lock e/o caps-lock fissi) dopo flash di un bios (credo originale) in questo modo:

1. Avvio nero - Staccato alimentatore e batteria
2. Tolte entrambe le barrette di ram, tentativo di avvio (ovviamente nero anche questo) a batteria, il comportamento del pc è il medesimo. Staccata di nuovo la batteria.
3. Avvio con una sola barretta di RAM sullo slot inferiore, anche questo a batteria. Il pc ha ripreso a funzionare regolarmente :mbe: e la versione del BIOS è quella appena installata prima del "brick" :cool:

Non so se era la tua casistica ma immagino hai risolto comunque con l'RMA.. comunque fintanto che sei in garanzia, ammenoché non gli vai a dire esplicitamente "ho moddato il mio bios :fagiano:", te lo passano sempre. Se poi dovessero fare storie gli esci con la scusa che il programma Live Update che preinstallano con la loro versione OEM di Win7 ti ha proposto l'aggiornamento BIOS e (fingendoti inesperto in materia) hai accettato (si limitano a riprogrammarlo non credo che vedano se hai un immagine moddata)

tonio0
16-10-2012, 23:53
ragazzi ma la scheda madre che montiamo che schede video supporta!? ed è possibile in qualche modo acquistarla e mettercela su!?

alonenero
17-10-2012, 00:57
Ho imparato la lezione e non "giocherò" più con il bios, sudi freddo sapendo che l'assistenz potrebbe farti il conto da 350€ ;) per una caz**#!*a

ecco perche' mi sto buono e tengo quello Official :D

Ciao a tutti,
sono appena entrato in possesso di un X53SD-SX843V, purtroppo con la nuova GT610, ma vabbe' il prezzo era commisurato quindi non mi lamento.



Chiedo questo perché sarei ancora per un po' di giorni in tempo per farmelo sostituire dal venditore, evitando eventuali future noie (in garanzia o meno).

Grazie e a risentirci in questo thread :)
Emilio

per il lettore dvd : io lo tengo disabilitato da power4gear .. e lo abilito solo quando mi serve... non fa comunque alcun rumore strano nemmeno al bios.

per il note.. questa serie asus e' un po truffalda...
come rapporto qualita' prezzo piuttosto che i3 e 610m io mi butterei sulla serie K55DR-SX055V con AMD A8-4500 4GB ram 500GB 15,6 DVD-RW HD7670 e si trovano a 450 euri circa

NOKX
17-10-2012, 06:27
Anche io 2 settimane fà avevo i m....i girati ed ho flashato il bios (per la seconda volta, modificato da cav94mat), ma poi mi sono ritrovato con il computer che era diventato un mattone, il tasto power non rispondeva più.
Mi sono domandato perchè l'ho fatto, poi l'ho mandato in assistenza :doh:
Si dà sempre per scontato che funzionerà e gli altri sono stati sfortunati..... finchè non succede a te.
Ho imparato la lezione e non "giocherò" più con il bios, sudi freddo sapendo che l'assistenz potrebbe farti il conto da 350€ ;) per una caz**#!*a
si hai ragione molto probabilmente finché non sono sicuro di quello che faccio e non ho altri riscontri positivi di utenti che ci sono riusciti non farò la pazzia di fleshare il bios

noghere
17-10-2012, 07:47
Ordinato il cavo ad L :cool: aspetterò il mese che ci metterà ad arrivare :D

A me è arrivato in 23 giorni. Ad altri una settimana prima. Ad artificere praticamente subito.... ma, secondo me, deve avere contatti con la mafia cinese.

misthero
17-10-2012, 07:51
A me è arrivato in 23 giorni. Ad altri una settimana prima. Ad artificere praticamente subito.... ma, secondo me, deve avere contatti con la mafia cinese.

Io l'ho acquistato l'11 Ottobre: staremo a vedere :D

demy74
17-10-2012, 09:23
Ragazzi, ma il cavo ad L l'avete comprato tutti dallo stesso venditore?

tonyxx
17-10-2012, 11:34
ragazzi ma la scheda madre che montiamo che schede video supporta!? ed è possibile in qualche modo acquistarla e mettercela su!?

no la gpu è saldata alla scheda madre, quindi ci sono le schede madri k53sv con gt540 e le k53sd con 520/610m

Droams
17-10-2012, 11:51
salve a tutti!
vorrei il vostro aiuto con questo pc che non mi da mai tregua...
allora dopo 2 volte in assistenza e 2 mesi passati senza pc, ora lo ho tra le mani. Il problema sembra risolto (scaldava come un forno e si spegneva).
Ora però ho notato che il display ha una parte dove è molto più luminoso. Sembra che un LED della retroilluminazione spari perennemente al massimo la sua luminosità, creando un fastidiosissimo punto illuminato anche a monitor a minima luminosità. Secondo voi cosa può essere?

Mr.Oizo
17-10-2012, 14:02
Come promesso ecco la recensione dello spinotto a 90° che ho preso su ebay:
Vantaggi:
-è piccolissimo,
-si infila bene
-prolunga il cavo dell'alimentatore
-tanto spazio in più per appoggiare il gomito a sinistra
Svantaggi:
nessuno

Confermo che RISOLVE il problema della fragilità della motherboard, che viene spezzata facendo leva sul normale spinotto.
SERVE e FUNZIONA, è il miglior investimento che potete fare se ci tenete a questo computer. Sopratutto se non avete più la garanzia.



ma non esiste solo lo spinotto maschio/femmina angolare da collegare al nostro spinotto dritto?

artificere
17-10-2012, 15:38
ma non esiste solo lo spinotto maschio/femmina angolare da collegare al nostro spinotto dritto?

L'utile è proprio scaricare il peso del grosso connettore sul tavolo... se metti quello direttamente angolare il peso graverà sempre sul connettore.
Poi il nostro connettore è bello largo e ti ostruirebbe la feritoia di uscita dell'aria.

artificere
17-10-2012, 15:45
Ragazzi, ma il cavo ad L l'avete comprato tutti dallo stesso venditore?

Sei libero di comprarlo dove vuoi... ma all'apparenza sembrano tutti uguali, io ne ho dovuti testare 2.
E dalle parti cinesi 1mm in più o in meno non conta! Il connettore mi entrava solo da un lato.....
Quindi se hai il prodotto testato a solo 3€ perchè ne cerchi un altro???
Magari ad avercelo avuto noi il tester....


A me è arrivato in 23 giorni. Ad altri una settimana prima. Ad artificere praticamente subito.... ma, secondo me, deve avere contatti con la mafia cinese.

Forse vivo vicino all'aereoporto da dove scaricano le cose cinesi... o più semplicemente arrivano alla Capitale e tu stai dalla parte opposta.
In ogni caso non è importante quando arriva ma SE arriva. :D
W I CINESI

tonyxx
17-10-2012, 16:43
L'utile è proprio scaricare il peso del grosso connettore sul tavolo... se metti quello direttamente angolare il peso graverà sempre sul connettore.
Poi il nostro connettore è bello largo e ti ostruirebbe la feritoia di uscita dell'aria.

mhh quasi quasi faccio uno spessore attorno allo spinotto così poggia sul tavolo invece che rimanere appeso alla scheda madre...

tonyxx
17-10-2012, 17:30
http://imageshack.us/a/img39/8748/img180m.jpg
ecco il mio adattatore supporto spinotto fai da tè:D

cav94mat
17-10-2012, 17:35
http://imageshack.us/a/img39/8748/img180m.jpg
ecco il mio adattatore supporto spinotto fai da tè:D

MITICO!

Il problema è che se sei su una superficie morbida tipo un letto fa più danni che altro :D

tonyxx
17-10-2012, 17:38
Il problema è che se sei su una superficie morbida tipo un letto fa più danni che altro

il mio notebook a rete elettrica lo tengo SOLO su scrivania e tavolo, cioè superfici perfettamente piatte
per il letto cè il netbook:sofico:
anche perchè 2,7kg sulla pancia non sono il massimo:asd:

fvbarc
17-10-2012, 17:57
alla sirpel mi hanno detto che sono in attesa della mobo; io però i soldi gliel' ho già dati

oressac
17-10-2012, 18:32
Non apisco perche tanta smania per sto spinotto, io in un anno e mezzo di utilizzo non c'ho mai avuto problemi!

fvbarc
17-10-2012, 19:18
si rompe tutto insieme; anch'io x un anno e mezzo nulla, poi...
360 euri di scheda madre (che deve ancora arrivare)

tonyxx
17-10-2012, 19:43
Non apisco perche tanta smania per sto spinotto, io in un anno e mezzo di utilizzo non c'ho mai avuto problemi!

se si rompe sono c@zzi, se ti passano la garanzia puoi tirare un sospiro di solievo, altrimenti sono guai per il portafoglio:O
ora giuro quasi che non lo sposto + dalla scrivania

Alexxio360
17-10-2012, 21:14
Ho un problema abbastanza grave, praticamente anche se riesco a fare il boot in uefi da un cd/usb di installazione di windows o ubuntu e dopo poco ottengo uno schermo nero e non arrivo alla schermata di installazione...:muro: eppure boota correttamente in uefi solo che dopo poco si ferma tutto a questo schermo nero...il portatile è quello in firma con il bios alla versione 216 (sul sito asus è l'ultimo per il mio modello) :( qualcuno ne sa qualcosa?

demy74
17-10-2012, 23:26
Sei libero di comprarlo dove vuoi... ma all'apparenza sembrano tutti uguali, io ne ho dovuti testare 2.
E dalle parti cinesi 1mm in più o in meno non conta! Il connettore mi entrava solo da un lato.....
Quindi se hai il prodotto testato a solo 3€ perchè ne cerchi un altro???
Magari ad avercelo avuto noi il tester....

Mi daresti il link dove l'hai acquistato? Puoi mandarmelo anche con un pm, grazie ;)

skyrunner80
18-10-2012, 04:12
Salve a tutti, ho formattato da alcuni giorni il pc, ho installato tutti i driver prendendoli dal sito asus, tranne i driver video che ho scaricato dal sito nvidia, dopo di che ho installato fifa e pes 13 (il primo comprato, il secondo prestatomi da un amico) quindi, reduce dalle piacevoli esperienze passate con il nostro pc in ambito gaming ho settato tutto al massimo in entrambi (senza aa) e sono rimasto piuttosto basito notando che entrambi i giochi sono ingiocabili se non con impostazioni minime, e cmq non fluidi, ovviamente è sottinteso che li abbia fatti partire con la nvidia e non la intel, per cui la domanda è: come fa un pc che fino a 20 giorni fa mi faceva partire skyrim, l.a. noir, fifa 12 e heroes 6 con i dettagli al massimo, a darmi tali problemi?
cose da sapere:

1 ho avuto la brillante idea di installare una di quelle mod profonde dell'interfaccia di windows, in stile mac per intenderci, sarebbe a dire rocket bar ecc ecc

2 da qualche mese a questa parte la ventola del pc fa un casino della madonna anche se apparentemente non è sporca

3 contemporaneamente a questo calo di prestazioni mi si è f****to anche l'audio integrato, che spesso è gracchiante, come accade quando ci sono dei conflitti nella scheda audio, problemi di audio li riscontro anche nei giochi, però va detto che gioco sul tv in hdmi, quindi il chip è diverso e che in tal caso i problemi riscontrati sembrano solo di tipo prestazionale (echi, balbettii, ripetizioni) e si manifestano in maniera sincrona con i rallentamenti

In ambito software le ho provate tutte, con tutte i driver possibili, resta solo la formattazione
in ambito hardware oltre che pensare ad un modo per pulire la ventola, idee non me ne vengono, cmq domani proverò altri giochi (demo ovviamente, visto che se devo comprarli per giocarci così, preferisco evitare)

Mi scuso per la lunghezza del post ma volevo fornire una anamnesi esauriente, qualsiasi consiglio è ben accetto, soprattutto riscontri prestazionali con fifa e pes 13.

EDIT: il mio pc ha decisamente qualcosa che non va, guardate un pò sto tipo con x53sv i5 (il mio è i7) e stessa scheda grafica http://www.youtube.com/watch?v=2_Dd1rHd8rg tutto al massimo, aa4x

noghere
18-10-2012, 08:51
http://imageshack.us/a/img39/8748/img180m.jpg
ecco il mio adattatore supporto spinotto fai da tè:D

Patetico! E poi per risparmiare solo tre euro....

graspo
18-10-2012, 10:13
Quando inserisco lo spinotto per caricare bisogna che lo ruoti per fare contatto.
E' possibile che sia rotta la scheda madre?

tonyxx
18-10-2012, 11:29
Patetico! E poi per risparmiare solo tre euro....

nn è che sono tirchio ma non ho la possibilità di comprarlo online,altrimenti lo avrei già presp

otherman
18-10-2012, 13:03
Mi son deciso a mandare il mio caro Asus in assistenza per il problema del connettore; visto che l'ho comprato online, a chi devo rivolgermi?

tonyxx
18-10-2012, 15:03
come va questo portatile?

tranne il connettore alimentazione balordo il resto è nella media e anche qualche cosa meglio.
è un notebook a uso generico che l anno scorso aveva un buon rapporto qualità prezzi, molti di noi hanna pagato i7 quad e nvidia gt540m entro i 600

cav94mat
18-10-2012, 15:05
Ragazzi, domanda un po insolita :D

Secondo voi si può trovare/montare una top-cover argentata? Magari quella di qualche altro modello della serie X53? credo che la parte del touchpad sia integrata o male che vada sarebbe da cambiare pure quello :D

(Il marrone-rame stufa un po :rolleyes:)

EDIT: Date un occhio qui http://www.asusdesign.com/behindthedesign/asus-design-k53/asus-design-k53.htm

Holy_Bible
18-10-2012, 15:07
Non apisco perche tanta smania per sto spinotto, io in un anno e mezzo di utilizzo non c'ho mai avuto problemi!

Ti quoto lol mi ci sono inciampato anche oggi è ancora lì funzionante

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2

artificere
18-10-2012, 16:34
Patetico! E poi per risparmiare solo tre euro....

Facciamo la colletta e glie lo regaliamo noi??? :asd:
Tonyxx perchè non puoi comprare online??

Mi son deciso a mandare il mio caro Asus in assistenza per il problema del connettore; visto che l'ho comprato online, a chi devo rivolgermi?

Cerca sul sito online e compila la form riguardante i notebook. Poi dovrai telefonare il call center per confermare tutto.
Ti verrà il correre e si porterà via il tuo pc....

fvbarc
18-10-2012, 17:24
il corriere te lo mandano se è in garanzia, sennò lo devi spedire te

artificere
18-10-2012, 18:05
il corriere te lo mandano se è in garanzia, sennò lo devi spedire te

Se vuoi te lo mandano anche non in garanzia, ma alla fine te lo ritrovi sul conto.....
Cè scritto sui fogli che si firmano!

fvbarc
18-10-2012, 20:04
Se vuoi te lo mandano anche non in garanzia, ma alla fine te lo ritrovi sul conto.....
Cè scritto sui fogli che si firmano!
a me hanno detto che ci dovevo pesare io e infatti l' ho spedito x conto mio

artificere
18-10-2012, 20:14
a me hanno detto che ci dovevo pesare io e infatti l' ho spedito x conto mio

ma hai fatto bene, il servizio dei corrieri di ritiro a casa penso che si paghi.... + scegli tu se assicurare o no.... ecc

riccardor93
18-10-2012, 20:39
stamattina quando mi sono alzato mi ero dimenticato di avere il pc sotto i piedi sopra ad un cuscino quadrato e sono montato sopra lo spinotto. Sono morto... Ho detto: "Alè, adesso mi si è rotto!!" INVECE NOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :D

tonyxx
18-10-2012, 21:00
stamattina quando mi sono alzato mi ero dimenticato di avere il pc sotto i piedi sopra ad un cuscino quadrato e sono montato sopra lo spinotto. Sono morto... Ho detto: "Alè, adesso mi si è rotto!!" INVECE NOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :D

che :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
il notebook sotto i piedi:eek: ?
và beh una volta mi sono addormentato a letto usando il netbook che è andato in sospensione tutta la notte:asd:

otherman
18-10-2012, 21:07
Ragazzi, domanda un po insolita :D

Secondo voi si può trovare/montare una top-cover argentata?
(Il marrone-rame stufa un po :rolleyes:)

Smontare e vernice spray? Moddi il bios e ti fai scrupoli del case? :D

-TopGun-
18-10-2012, 21:09
Smontare e vernice spray? Moddi il bios e ti fai scrupoli del case? :D

infatti! :D

cav94mat
18-10-2012, 23:13
Smontare e vernice spray? Moddi il bios e ti fai scrupoli del case? :D

moddo il BIOS ma lo testo su quello del mio amico :D (ovviamente era d'accordo.. quasi sempre :asd:) comunque con la vernice sull'alluminio penso venga una schifezza :p se sapessi da dove si possono ordinare metterei su quello dell' -SJ che mi pare sia grigio (qualche possessore può confermarmelo? :D)

cav94mat
18-10-2012, 23:24
Dall'analisi di alcune voci del BIOS ho visto che ci sono alcune "periferiche" apparentemente disattivate (ma presumo anche scollegate fisicamente), tra cui:

- Intel Azalia Sound Chip (mi pare che sia quello che monta la serie N :mad:) scavalcato dalla Realtek :mad: :mad: quindi disattivato sul BIOS!
- Ethernet 1gbit del chipset, scavalcata dalla realtek anche questa (vabbè saranno uguali)

L'audio magari farebbe schifo anche con l' Azalia a causa dell'altoparlante scadente e della posizione periferica del jack audio, però cambiando casse e io-board avremmo il sonoro della serie N :sofico: con una cifra non (credo) tanto esagerata..

Alexxio360
18-10-2012, 23:29
Ma a proposito di bios...quelli per x53sv sono compatibili con il mio x53sc? sul retro del portatile c'è scritto che la motherboard è la k53sc...qualcuno ha già provato? Ho problemi con il boot in efi (boot l'installer ma poi si bloccano praticamente tutti gli os) e dato che la versione (secondo asus) più recente è la 216... :rolleyes:

cav94mat
19-10-2012, 00:19
Ma a proposito di bios...quelli per x53sv sono compatibili con il mio x53sc? sul retro del portatile c'è scritto che la motherboard è la k53sc...qualcuno ha già provato? Ho problemi con il boot in efi (boot l'installer ma poi si bloccano praticamente tutti gli os) e dato che la versione (secondo asus) più recente è la 216... :rolleyes:

Se metti il BIOS dell' SV sull' SC con ogni probabilità ti si frigge la mobo.. ogni BIOS è specifico per il modello x cui è stato concepito ;)

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Alexxio360
19-10-2012, 08:24
Se metti il BIOS dell' SV sull' SC con ogni probabilità ti si frigge la mobo.. ogni BIOS è specifico per il modello x cui è stato concepito ;)

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Immaginavo xD il problema è che ho problemi con l'efi abilitato dato faccio il boot dell'installer e dopo pochi secondi si piatta li (qualsiasi os, Windows o Linux)

tonyxx
19-10-2012, 11:32
Immaginavo xD il problema è che ho problemi con l'efi abilitato dato faccio il boot dell'installer e dopo pochi secondi si piatta li (qualsiasi os, Windows o Linux)

strano...
io non ho mai toccato niente efi dal bios e non ho mai avuto problemi con w7 8 e ubuntu 11.10 12.04 12.10

Alexxio360
19-10-2012, 16:17
strano...
io non ho mai toccato niente efi dal bios e non ho mai avuto problemi con w7 8 e ubuntu 11.10 12.04 12.10

leggendo in giro mi sono imbattuto in diverse guide che consigliavano GPT invece del classico MBR in caso si usasse un ssd perché GPT allineava meglio i settori...se vai sul wiki di arch Linux trovi tutto...comunque dato che il mio pc non ne vuole sapere di installare in uefi ritorno di nuovo a MBR e basta...sono stufo ormai :( mbr alla fine dovrebbe allineare correttamente come GPT da quanto ho capito

InferNOS
19-10-2012, 16:22
Ciao ragazzi, sapete indicarmi quali sono gli ultimi driver disponibili per la scheda video intel hd 3000? Da pannello di controllo intel, adesso io monto gli 8.15.10.2696
grazie :)

kalius
19-10-2012, 16:47
Domanda: per quanto riguarda il problema spinotto mandate in garanzia il note anche in via preventiva?

Cioè, una volta che hanno sostituito la mobo lo spinotto ha una forma e una posizione differente tale che non dovrebbero esserci problemi?

No, perchè se è cosi lo rompo io e lo mando in assistenza :D

Chi mi illumina, di quelli che l-hanno mandato in assistenza..

tonyxx
19-10-2012, 17:03
Domanda: per quanto riguarda il problema spinotto mandate in garanzia il note anche in via preventiva?

Cioè, una volta che hanno sostituito la mobo lo spinotto ha una forma e una posizione differente tale che non dovrebbero esserci problemi?

No, perchè se è cosi lo rompo io e lo mando in assistenza :D

Chi mi illumina, di quelli che l-hanno mandato in assistenza..

no é tutto identico a prima ovviamente...
non ho mandato niente in rma per fortuna

noghere
19-10-2012, 19:54
Ciao ragazzi, sapete indicarmi quali sono gli ultimi driver disponibili per la scheda video intel hd 3000? Da pannello di controllo intel, adesso io monto gli 8.15.10.2696
grazie :)

L'ultimo è 8.15.10.2761 rilasciato il 24.05.2012.

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=21430&ProductFamily=Grafica&ProductLine=Controller+grafici+per+sistemi+notebook&ProductProduct=Processori+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+di+seconda+generazione+con+Grafica+Intel%C2%AE+HD+3000%2f2000&DownloadType=Driver&lang=ita

peten
19-10-2012, 21:59
Ciao a tutti ragazzi! stavo cercando una soluzione per far durare di più il portatile quando è a batteria (ho un k53sj)..volevo sapere: quanti mAh ha la batteria di base e quante celle ha? avete qualche consigli su batterie potenziate a buon prezzo? grazie mille ragazzi =)
Edit: ho appena notato l'esistenza di scritte sulla batteria xD
Li-Ion battery pack a32-k53,rating +10.8V 5200mAh, 56 Wh..mi aiutate a tradurre? XD grazie xD

tonyxx
19-10-2012, 22:20
Li-Ion battery pack a32-k53,rating +10.8V 5200mAh, 56 Wh..mi aiutate a tradurre? XD grazie xD
ha un voltaggio minimo di 10,8v, fornisce 5,2 amperè e quindi fino a 56w/h, ma di solito non và oltre i 54,5 o giù di lì sia perchè difficilmente viene caricata al 100% sia perchè ha sempre una leggera usura

fvbarc
20-10-2012, 09:57
Domanda: per quanto riguarda il problema spinotto mandate in garanzia il note anche in via preventiva?

Cioè, una volta che hanno sostituito la mobo lo spinotto ha una forma e una posizione differente tale che non dovrebbero esserci problemi?

No, perchè se è cosi lo rompo io e lo mando in assistenza :D

Chi mi illumina, di quelli che l-hanno mandato in assistenza..
Ti dico anche che sul pezzo sostituito ci sono solo 3 mesi di garanzia

cav94mat
20-10-2012, 23:10
Ti dico anche che sul pezzo sostituito ci sono solo 3 mesi di garanzia

Ammenoché non sia ancora in garanzia l'intera unità; Tipo se si rompe di nuovo lo stesso componente dopo 4 mesi dall'ultimo RMA ma prima della scadenza dell'anno di garanzia, viene comunque coperto dalla garanzia principale.

Un'altra cosa: ho spedito il mio al 15° mese (quindi oltre il primo anno) e nonostante sotto sia espressamente scritto "Warranty 12 month" (garanzia 1 anno) non hanno fatto storie (l'unica cosa che volevano vedere era il manuale della garanzia - mi sfugge il nome ufficiale - con la prima pagina compilata).

Quello del mio socio è partito l'altro giorno (17° mese - sempre lo spinotto :mad: ) e l'hanno riparato, dovrebbe tornare lunedì - anche in questo caso è rientrato in garanzia, quindi spese zero :D

Sembra quindi che Asus gestisca direttamente il secondo anno di garanzia senza passare per il rivenditore e senza fare storie ;)

(Entrambi X53Sv-SX097V, comprati a MW - Maggio 2011, scontrino)

peten
21-10-2012, 00:55
ha un voltaggio minimo di 10,8v, fornisce 5,2 amperè e quindi fino a 56w/h, ma di solito non và oltre i 54,5 o giù di lì sia perchè difficilmente viene caricata al 100% sia perchè ha sempre una leggera usura

questa è la batteria base del pc..ne esistono di potenziate?grazie :-)

tonyxx
21-10-2012, 08:48
questa è la batteria base del pc..ne esistono di potenziate?grazie :-)

può darsi ms non ne ho mai cercate, l importante è che abbiano lo stesso voltaggio e lo stesso attacco