View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
smarewee
15-07-2011, 10:30
Ti confermo che l'audio non è un gran che,per migliorare la situazione,vai in sonic,e attivalo,metti tutti i valori a 0 a parte il surround a 30,poi vai in realtek e in equalizzatore,lo fai personalizzato,crea un grafico del genere
http://img827.imageshack.us/img827/8628/78159559.th.png e salvalo,dovrebbe migliorare di un pochino,fammi sapere..
ciao
qualcuno riesce a mandarmi il link per il programmino sonic focus
l'avevo disinstallato all'inizio e volevo rimetterlo ma nn lo trovo
grazie
Sality74
15-07-2011, 13:50
Ciao,la scheda madre del nostro portatile è quella del k53sv non cambia nulla,i portatili vengono rimarchiati per motivi di politiche commerciali,niente di nuovo sotto il sole :) ( SE DEVI AGGIORNARE FAI ATTENZIONE IL BIOS DEVI TASSATIVA
MENTE andare sulla pagina del tuo notebook)
Vai tranquillo il notebook è ottimo ;)
intanto grazie per la risposta...
e dunque per i drivers sul sito Asus a quale codice devo fare riferimento? X53SV o K53SV?
SgAndrea
15-07-2011, 16:13
Ciao,la scheda madre del nostro portatile è quella del k53sv non cambia nulla,i portatili vengono rimarchiati per motivi di politiche commerciali,niente di nuovo sotto il sole :) ( SE DEVI AGGIORNARE FAI ATTENZIONE IL BIOS DEVI TASSATIVA
MENTE andare sulla pagina del tuo notebook)
Vai tranquillo il notebook è ottimo ;)
Il bios è sempre quello del k53......cmq ragazzi smontato il poertatile...attendo la mia morosa con il rpocessore.......ho fatto un po' di foto.........ho fregato l hd al portatile della mamma ora ho un Unità disco TOSHIBA MK3256GSY (320 GB, 7200 RPM, SATA-II) al posto del 500 gb da 5400!
lo25rella
15-07-2011, 17:04
Ciao lo25rella, il tuo pc è inferiore al nostro perchè monta un i3 o i5? Se si, per caso hai avuto modo di usarlo con la batteria e verificarne la durata media una carica? Sai com'è, sono molto curioso di sapere all'atto pratico quale sia la vera differenza di consumi tra un i7 e un i5/i3. TNX ;)
Ciao demy74
il mio note monta un i5 e già l'ho usato solo a batteria. Devo dire che mi è
durata 4 ore calcolando che ho navigato sentendo musica e con luminosità bassa. Per il resto usandolo a batteria ho notato anch'io, come alcuni di voi, ma in maniera sporadica quel ticchettio appena percettibile dell'hard disk. Comunque ho fatto una verifica con CrystalDisk e non ha problemi. Il note ha un'ottima dissipazione, anche se programmi particolarmenti pesanti non ho ancora provato ad utilizzarli. Ciao
lo25rella
15-07-2011, 17:10
ciao
qualcuno riesce a mandarmi il link per il programmino sonic focus
l'avevo disinstallato all'inizio e volevo rimetterlo ma nn lo trovo
grazie
Ciao se vai nella prima pagina di questo thread trovi quel che cerchi
Phoenix486
15-07-2011, 17:20
Ciao demy74
il mio note monta un i5 e già l'ho usato solo a batteria. Devo dire che mi è
durata 4 ore calcolando che ho navigato sentendo musica e con luminosità bassa. Per il resto usandolo a batteria ho notato anch'io, come alcuni di voi, ma in maniera sporadica quel ticchettio appena percettibile dell'hard disk. Comunque ho fatto una verifica con CrystalDisk e non ha problemi. Il note ha un'ottima dissipazione, anche se programmi particolarmenti pesanti non ho ancora provato ad utilizzarli. Ciao
Ottimo, quindi l'autonomia dell'i5 è quindi simile a quella dell'i7. Io riesco a fare più o meno 4 ore con un utilizzo simile.
Ma anche a voi ogni tanto, durante la navigazione, il portatile si impunta per un secondo?
E' possibile disattivare l'hyper threading? Da BIOS non mi sembra di aver visto alcuna opzione al riguardo.
riccardor93
15-07-2011, 17:21
Sull'audio potremo discutere tutta la sera e non risolvere niente,per il disco concordo assolutamente: sto aspettano qualche offerta interessante tipo 1 tera a 7200;) e vorrei mettere il secondo banco da 4 :D tutto con calma :sofico:
beh io grandi problemi di spazio nn ne ho quindi mi basta sicuramente da 500 gb.. x il fatto della RAM ank'io vorrei passare ad 8 gb ma mi tocca cambiarli tt 2 e.. uff..
riccardor93
15-07-2011, 17:22
Ottimo, quindi l'autonomia dell'i5 è quindi simile a quella dell'i7. Io riesco a fare più o meno 4 ore con un utilizzo simile.
Ma anche a voi ogni tanto, durante la navigazione, il portatile si impunta per un secondo?
mah.. io nn so come fate a fare 4 ore.. la luminosità a quanto la tenete? io arrivo fra si e no a 3 ore con il max della cpu al 40%(ke rende il pc abbastanza lento!!)
lo25rella
15-07-2011, 17:51
mah.. io nn so come fate a fare 4 ore.. la luminosità a quanto la tenete? io arrivo fra si e no a 3 ore con il max della cpu al 40%(ke rende il pc abbastanza lento!!)
Io la luminosità la tengo al 23%
Sality74
15-07-2011, 18:27
io con il mio che monta un i5 a batteria riesco ad arrivare a poco meno di 4 ore..utilizzando word e navigando in internet..
Volevo farvi queste 2 domande.
Mio fratello ha un netbook ASUS con 1 GB di Ram DDR3
che vorremmo potenziare a 2 GB
Il mio notebook ha due banchi di Ram (2+4) sempre DDR3..e lo vorrei passare ad 8...
A questo punto ci converrebbe, se voi mi confermate che si può fare, acquistare solo un banco RAM da 4 Gb per il mio noteboo e passare quello da 2 Gb nel suo...
Secondo voi posso montare il banco da 2 Gb che è nel mio notebook sul suo netbook? Notebook e netbook montano lo stesso tipo di ram? (nel senso se la mia è ddr 3 e la sua anche saranno uguali?)
E aggiungendo la ram si perde la garanzia?
Ciao demy74
il mio note monta un i5 e già l'ho usato solo a batteria. Devo dire che mi è
durata 4 ore calcolando che ho navigato sentendo musica e con luminosità bassa. Per il resto usandolo a batteria ho notato anch'io, come alcuni di voi, ma in maniera sporadica quel ticchettio appena percettibile dell'hard disk. Comunque ho fatto una verifica con CrystalDisk e non ha problemi. Il note ha un'ottima dissipazione, anche se programmi particolarmenti pesanti non ho ancora provato ad utilizzarli. Ciao
Grazie per la risposta, anche io con l'i7 riesco a sfiorare le 4 ore... confermo poi che le temperature esterne sono impressionanti tanto che rimangono basse :)
Ma anche a voi ogni tanto, durante la navigazione, il portatile si impunta per un secondo?
Anche a me lo fa, è dovuto all'hard disk che si piglia delle pause a mio avviso inconcepibili!! All'improvviso rallenta la rotazione e quel secondo di attesa è proprio il tempo che impiega a tornare a pieni giri.
Holy_Bible
16-07-2011, 11:40
Il bios è sempre quello del k53......cmq ragazzi smontato il poertatile...attendo la mia morosa con il rpocessore.......ho fatto un po' di foto.........ho fregato l hd al portatile della mamma ora ho un Unità disco TOSHIBA MK3256GSY (320 GB, 7200 RPM, SATA-II) al posto del 500 gb da 5400!
Visto che l'hai smontato puoi vedere se la gpu è realmente saldata o se c'è il modulo MMX (dubitiamo) perchè il processore? O.o
io con il mio che monta un i5 a batteria riesco ad arrivare a poco meno di 4 ore..utilizzando word e navigando in internet..
Volevo farvi queste 2 domande.
Mio fratello ha un netbook ASUS con 1 GB di Ram DDR3
che vorremmo potenziare a 2 GB
Il mio notebook ha due banchi di Ram (2+4) sempre DDR3..e lo vorrei passare ad 8...
A questo punto ci converrebbe, se voi mi confermate che si può fare, acquistare solo un banco RAM da 4 Gb per il mio noteboo e passare quello da 2 Gb nel suo...
Secondo voi posso montare il banco da 2 Gb che è nel mio notebook sul suo netbook? Notebook e netbook montano lo stesso tipo di ram? (nel senso se la mia è ddr 3 e la sua anche saranno uguali?)
E aggiungendo la ram si perde la garanzia?
Modelli .. ?
SgAndrea
16-07-2011, 18:34
Ecco qui il mio smontaggio con le foto!
http://imageshack.us/g/840/img0021nl.jpg/
Notate la scatoletta del processore che marca ha :P Se volete mettete tutto in prima pagina...
E qui CPU-Z ....notate la L3!
http://imageshack.us/f/64/yeahct.jpg/
La scheda video è saldato come detto in precedenza....Ciaooo
ToO_SeXy
16-07-2011, 20:35
quindi state spendendo + soldi x modificare il portatile che quelli che avete speso x comperarlo?? xD
a me interessa la mod della schedina wireless.
Confermo che a ricezione fa pena...
SgAndrea
16-07-2011, 20:39
quindi state spendendo + soldi x modificare il portatile che quelli che avete speso x comperarlo?? xD
a me interessa la mod della schedina wireless.
Confermo che a ricezione fa pena...
Quindo non spendere soldi nella scheda wireless.... magari nemmeno l'hai comprato con i tuoi soldi il portatile ma con quelli di papà.....
Ecco qui il mio smontaggio con le foto!
http://imageshack.us/g/840/img0021nl.jpg/
Notate la scatoletta del processore che marca ha :P Se volete mettete tutto in prima pagina...
E qui CPU-Z ....notate la L3!
http://imageshack.us/f/64/yeahct.jpg/
La scheda video è saldato come detto in precedenza....Ciaooo
Miseria lo hai già squarciato!! :) L'ultima foto è della scheda grafica? Non è che si possa svitare e sollevare quel cosino in plastica.... o è il processore? La scheda madre ha oltre il seria ata per il masterizzatore e l'hard disk anche un'altra presa serial ata per un eventuale hd aggiuntivo? (salvo lo spazio x metterlo hehe)
ToO_SeXy
17-07-2011, 01:13
Quindo non spendere soldi nella scheda wireless.... magari nemmeno l'hai comprato con i tuoi soldi il portatile ma con quelli di papà.....
:rolleyes:
quindi state spendendo + soldi x modificare il portatile che quelli che avete speso x comperarlo?? xD
a me interessa la mod della schedina wireless.
Confermo che a ricezione fa pena...
Poiche non hai accesso all'antenna per modificarne il guadagno direi che l'lunico modo è comprare un modulo esterno, da li ti prendi un'antenna con l'amplificazione che preferisci, magari qualche db in piu fa al caso tuo.In ogni caso, se fossi in te prima di fare queste "compere" cercherei di valutare l'attenuazione che hai, in modo da scegliede di conseguenza :)
riccardor93
17-07-2011, 08:58
Ecco qui il mio smontaggio con le foto!
http://imageshack.us/g/840/img0021nl.jpg/
Notate la scatoletta del processore che marca ha :P Se volete mettete tutto in prima pagina...
E qui CPU-Z ....notate la L3!
http://imageshack.us/f/64/yeahct.jpg/
La scheda video è saldato come detto in precedenza....Ciaooo
ah hai cambiato la cpu eh!! non era abbastanza potente quella che montava?!? ahah
adesso hai la gpu che spinge ancora di +.. prova con Crysis!! :P
riccardor93
17-07-2011, 09:05
ma la nuova cpu che hai preso ha la funzione di spegnere i core nn utilizzati? Perchè ho letto che c'è la Intel Trusted Execution Technology e Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Abisso2011
17-07-2011, 11:01
Ecco qui il mio smontaggio con le foto!
http://imageshack.us/g/840/img0021nl.jpg/
Notate la scatoletta del processore che marca ha :P Se volete mettete tutto in prima pagina...
E qui CPU-Z ....notate la L3!
http://imageshack.us/f/64/yeahct.jpg/
La scheda video è saldato come detto in precedenza....Ciaooo
SgAndrea 6 un grande!
Lavoro notevole :) tanta roba :oink:
Raga qualcuno sarebbe cosi gentile da farmi uno shot di gpu-z cn la GT540? Grazie :) *incrocia le dita sperando che tutto funzioni bene*
:rolleyes:
anche il tuo post era un flame.. quindi evita tu per primo di flammare e non riceverai risposte a te poco gradite.
stop!
>bYeZ<
ciao a tutti ho da poco acquistato questo portatile non so se potete essermi di aiuto cmq aggiornando i driver dal sito nvidia mi sono accorto che la 540m supporta il 3d vision, io avendo questo kit ho provato a collegare il mio acer h5360 (videoproiettore 3d) e il ricevitore per gli occhialini tutto ok fino a qua,
il probema esce quando avvio un applicazione in 3d il quale esce un messaggio con scritto che la scheda video principale non supporta il 3d vision, io ho pensato subito che l'applicazione veniva gestita dalla sk video della cpu integrata.
la mia domanda è questa è possibile utilizzare come primaria la 540m e gestire il videoproiettore con essa?
SgAndrea
17-07-2011, 14:43
anche il tuo post era un flame.. quindi evita tu per primo di flammare e non riceverai risposte a te poco gradite.
stop!
>bYeZ<
:ave:
SgAndrea
17-07-2011, 14:46
ah hai cambiato la cpu eh!! non era abbastanza potente quella che montava?!? ahah
adesso hai la gpu che spinge ancora di +.. prova con Crysis!! :P
Io son stato il primo nel forum a prender sto portatile :P Solo che per le mie esigenze non bastava un dual core...la gpu non spinge di +......è sempre quella....please.....
SgAndrea
17-07-2011, 14:47
SgAndrea 6 un grande!
Lavoro notevole :) tanta roba :oink:
Almeno uno che ringrazia per lo share ;) Tnx Abisso
SgAndrea
17-07-2011, 14:53
Raga qualcuno sarebbe cosi gentile da farmi uno shot di gpu-z cn la GT540? Grazie :) *incrocia le dita sperando che tutto funzioni bene*
http://imageshack.us/f/405/immagineatp.jpg/
ToO_SeXy
17-07-2011, 18:23
Poiche non hai accesso all'antenna per modificarne il guadagno direi che l'lunico modo è comprare un modulo esterno, da li ti prendi un'antenna con l'amplificazione che preferisci, magari qualche db in piu fa al caso tuo.In ogni caso, se fossi in te prima di fare queste "compere" cercherei di valutare l'attenuazione che hai, in modo da scegliede di conseguenza :)
Stavo pensando di sostituire la atheros con una intel, da collegare alle antenne del notebook. Mi sto informando quale prendere. c'é da districarsi tra schede buggate (2200, 5100), incompatibili ecc
anche il tuo post era un flame.. quindi evita tu per primo di flammare e non riceverai risposte a te poco gradite.
stop!
>bYeZ<
non era mia intenzione flammare nel 1° post. nessuno ha notato la faccina sarcastica "xD"?
cmq il succo del post "se riesci a sostituire la schedina wireless con qualcosa che vada meglio fammelo sapere". Mi pare di aver già chiesto ciò qualche pagina fa.
quindi state spendendo + soldi x modificare il portatile che quelli che avete speso x comperarlo?? xD
a me interessa la mod della schedina wireless.
Confermo che a ricezione fa pena...
Io ho comprato una Mini wireless usb della tp-link Costa poco e va davvero bene. supporta il protocollo n e poi è piccolissima. Si connette con 4 barre quando con l'originale arrivava a una, max 2...
Stavo pensando di sostituire la atheros con una intel, da collegare alle antenne del notebook. Mi sto informando quale prendere. c'é da districarsi tra schede buggate (2200, 5100), incompatibili ecc
Non voglio insistere perché magari hai fatto gia i tuoi conti, ma sostituire la scheda wireless non aumentera il guadagno in ricezione della tua antenna, praticamente, non cambiera nulla, poiche non credo che, per quanto possa essere mal fatta la scheda wireless di questo notebook, non sfrutti il segnale che le arriva. Potrebbe essere invece, per dove e posizionata, per com'e fatta o quant'altro, che sia proprio l'antennina del portatile a far schifo, capisci che intendo?
Holy_Bible
17-07-2011, 22:13
Io son stato il primo nel forum a prender sto portatile :P Solo che per le mie esigenze non bastava un dual core...la gpu non spinge di +......è sempre quella....please.....
Grazie per la condivisione!! poi ci farai una guida al unmounting gg!! Sono dal cell e nn vedo la cpu nuova, ma gia prima nn avevi l i7 quad core?
per chi chiedeva il sec hd si puo sostiuire al master dvd se nn usato .. specie per posto ad un futturo ssd .. imho
non era mia intenzione flammare nel 1° post. nessuno ha notato la faccina sarcastica "xD"?
il forum ha le sue faccine "grafiche", usa quelle così da far risultare + chiaro il tuo "umore"
>bYeZ<
SgAndrea
17-07-2011, 22:46
Grazie per la condivisione!! poi ci farai una guida al unmounting gg!! Sono dal cell e nn vedo la cpu nuova, ma gia prima nn avevi l i7 quad core?
per chi chiedeva il sec hd si puo sostiuire al master dvd se nn usato .. specie per posto ad un futturo ssd .. imho
Avevo un i5-2410m ;) Per sostituire il lettore non è cosi' semplice bisogna prendere i kit apposta...
riccardor93
18-07-2011, 07:53
Io son stato il primo nel forum a prender sto portatile :P Solo che per le mie esigenze non bastava un dual core...la gpu non spinge di +......è sempre quella....please.....
oddio scusa.. volevo scrivere cpu!!! :P
Abisso2011
18-07-2011, 08:06
Almeno uno che ringrazia per lo share ;) Tnx Abisso
Grazie a te :)
riccardor93
18-07-2011, 08:06
Avevo un i5-2410m ;) Per sostituire il lettore non è cosi' semplice bisogna prendere i kit apposta...
nn mi hai risposto sulle nuove tecnologie che ha il tuo i7.. :D
ciao a tutti ho da poco acquistato questo portatile non so se potete essermi di aiuto cmq aggiornando i driver dal sito nvidia mi sono accorto che la 540m supporta il 3d vision, io avendo questo kit ho provato a collegare il mio acer h5360 (videoproiettore 3d) e il ricevitore per gli occhialini tutto ok fino a qua,
il probema esce quando avvio un applicazione in 3d il quale esce un messaggio con scritto che la scheda video principale non supporta il 3d vision, io ho pensato subito che l'applicazione veniva gestita dalla sk video della cpu integrata.
la mia domanda è questa è possibile utilizzare come primaria la 540m e gestire il videoproiettore con essa?
ragazzi scusate qualcuno ne sa qualcosa??:muro: :muro:
riccardor93
18-07-2011, 08:20
ragazzi scusate qualcuno ne sa qualcosa??:muro: :muro:
sinceramente nn so molto aiutarti.. più che dirti di guardare un pò nei vari pannelli di controllo delle gpu nn saprei che dirti...
riccardor93
18-07-2011, 08:57
sono indeciso se prendere come hard disk HM500JJ o WD5000BPKT.. i punteggi dei benchmark valutano un pò meglio WD5000BPKT però nella descrizione c'è scritto "Velocità di trasferimento dati interno: 160 MBps" mentre nel samsung "Velocità di trasferimento dati interno: 189 MBps".. voi cosa dite? i benchmark li ho presi da qui.. lo trovo molto utile ed affidabile questo sito anke x le cpu e gpu..
http://www.harddrivebenchmark.net/
SgAndrea
18-07-2011, 11:43
ma la nuova cpu che hai preso ha la funzione di spegnere i core nn utilizzati? Perchè ho letto che c'è la Intel Trusted Execution Technology e Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
Cpu-z dice che e presente visogna vedere nel bios se è abilitata in automstico dato che i bios son lock...
Cpu-z dice che e presente visogna vedere nel bios se è abilitata in automstico dato che i bios son lock...
Appena prendi le ram hyperX mi sai sape come vanno? vorrei prenderle anch'io appena la coppia 2x4gb appena arriva sotto i 100e (quella da 1866Mhz)
ToO_SeXy
18-07-2011, 12:53
ciao a tutti ho da poco acquistato questo portatile non so se potete essermi di aiuto cmq aggiornando i driver dal sito nvidia mi sono accorto che la 540m supporta il 3d vision, io avendo questo kit ho provato a collegare il mio acer h5360 (videoproiettore 3d) e il ricevitore per gli occhialini tutto ok fino a qua,
il probema esce quando avvio un applicazione in 3d il quale esce un messaggio con scritto che la scheda video principale non supporta il 3d vision, io ho pensato subito che l'applicazione veniva gestita dalla sk video della cpu integrata.
la mia domanda è questa è possibile utilizzare come primaria la 540m e gestire il videoproiettore con essa?
a quale uscita video hai attaccato il proiettore?
Così su 2 piedi mi vien da pensare che l'uscita VGA sia gestita dalla vga intel, mentre l'hdmi dalla vga nvidia.
SgAndrea
18-07-2011, 13:09
Appena prendi le ram hyperX mi sai sape come vanno? vorrei prenderle anch'io appena la coppia 2x4gb appena arriva sotto i 100e (quella da 1866Mhz)
Eh quel 135 euro fermano anche me.......perchè piuttosto aggiungo 70 euro e compro un corsair force GT.....
a quale uscita video hai attaccato il proiettore?
Così su 2 piedi mi vien da pensare che l'uscita VGA sia gestita dalla vga intel, mentre l'hdmi dalla vga nvidia.
il videoproiettore lo ho provato su tutte e due le uscite sia hdmi che vga il messaggio è sempre lo stesso (il monitor principale non supporta il 3d):muro:
ToO_SeXy
18-07-2011, 13:33
se nn ricordo male lo schermo, per poter usare il 3d, deve avere una frequenza di refresh di almeno 120Hz.
hai modo di provare una TV con quelle specifiche?
se nn ricordo male lo schermo, per poter usare il 3d, deve avere una frequenza di refresh di almeno 120Hz.
hai modo di provare una TV con quelle specifiche?
certo sto collegando il note a un videoproiettore 3d con frequenza 120hz
lo mando tranquillamente col 3d vision col fisso che ho in firma. Credo che se riusciamo a farlo funzionare può essere utile a tutti in quanto basterebbe solo una sorgente in 3d....
SgAndrea
18-07-2011, 16:28
Dico solo una cosa..... La GT540M fà proprio CAGARE come scheda.
Holy_Bible
18-07-2011, 16:36
Dico solo una cosa..... La GT540M fà proprio CAGARE come scheda.
C'è veramente di peggio su questa fascia di prezzo (600€) :cool:
questo portatile ha un rapporto prezzo/prestazioni esagerato
la gt540m è più che onesta
SgAndrea
18-07-2011, 18:39
C'è veramente di peggio su questa fascia di prezzo (600€) :cool:
Si ok ma non riuscire a giocare a cod4 tutto al minimo ......avere degli fps fissi speravo almeno quello :(
Dico solo una cosa..... La GT540M fà proprio CAGARE come scheda.
quotone!!! è una merda di scheda e pure saldata sul soket. è vero c'e di peggio ma non si può dire che è rapportata al prezzo:muro:
il 3d non funziona perche la 540 viene gestita dalla scheda video del processore una vera cagata fa solo da supporto la asus ha assemblato a cazz
:muro: :muro:
SgAndrea
18-07-2011, 19:13
quotone!!! è una merda di scheda e pure saldata sul soket. è vero c'e di peggio ma non si può dire che è rapportata al prezzo:muro:
il 3d non funziona perche la 540 viene gestita dalla scheda video del processore una vera cagata fa solo da supporto la asus ha assemblato a cazz
:muro: :muro:
Ho provato a giocare con la GT2+ del processore e la GT540......praticamente la stessa cosa.....Porca eva ma com'è possibile!?
io ho giocato a dead space 2 con qualità grafica alta e a the witcher 2 con qualità media e non ho avuto nessun problema
ToO_SeXy
18-07-2011, 19:19
a me nn pare così orrenda...
sc2 gira a palla
SgAndrea
18-07-2011, 19:36
io ho giocato a dead space 2 con qualità grafica alta e a the witcher 2 con qualità media e non ho avuto nessun problema
.............problemi nel senso che non hai perso la vista dagli scatti ?
Per quanto riguarda Thw Witcher 2 bisogna abbassare la risoluzione e disabilitare parecchi effetti se lo si vuole giocare "fluido" altrimenti se si vuole giocare a 1366*768 e abilitare qualche effetto, i frame scendono di parecchio.
Diciamo che con giochi non recentissimi la GT540 si comporta benone.
Anche io mi aspettavo di più da questa scheda video, ma è anche vero che non è un computer da gamer.
In questo caso bisogna orientarsi verso pc moooolto più costosi (vedi alienware e soci).
Io ho provato ad overcloccarla ma sinceramente per 3 frames in più non ne vale proprio la pena.
D'altronde per il prezzo a cui si trova il portatile non si può chiedere più di tanto.
E la GT540 magari non è granché, ma confrontata con le altre schede concorrenti che si trovano su notebook dello stesso prezzo non è affatto male.
Ma comunque, Marcos, abbassando la risoluzione oltre quella nativa (quindi sotto i 1366x768), come si comporta il monitor?
se devo essere sincero the witcher 2 con qualità media va fluido; premetto che al mio portatile ho sostituito l' hdd con un SSD 6Gb/s ho i drivers aggiornati e dal pannello di controllo nvidia ho impostato come processore grafico predefinito quello nvidia così come per il processore physx
Si ok ma non riuscire a giocare a cod4 tutto al minimo ......avere degli fps fissi speravo almeno quello :(
Mi sembra strano secondo me hai qualche problema... io riesco a giocare a bad company 2 decentemente e non credo che cod 4 sia piu' pesante.
SgAndrea
18-07-2011, 21:51
Mi sembra strano secondo me hai qualche problema... io riesco a giocare a bad company 2 decentemente e non credo che cod 4 sia piu' pesante.
eh ma beh non chiedo fps come cod 4...
cmq io continuo a non capire perche gpu-z da cuda e directcompute disabilitati, quando dovrebbero essere attivi, guardate:
http://img844.imageshack.us/img844/4818/immaginewp.jpg
questo è un portatile sony con la stessa tecnologia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2849/sony_gpuz.png
Questo è la discussione che ho aperto sulla scheda, nel caso vogliate saperne qualcosa in più:
http://www.news3d.eu/index.php?topic=62941.0
dj_andrea
18-07-2011, 23:55
io ho provato cod 7 (che è pesante) e va bene http://www.youtube.com/watch?v=gRAvdu026EY
Ragazzi una domanda, la mia scheda di rete wireless è una Atheros AR9285 Wireless Network Adapter. Sul sito Asus vedo che c'è un po di confusione con i driver per il wireless (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114). Sapreste dirmi quali sono quelli per la mia scheda? TNX ;)
Holy_Bible
19-07-2011, 10:51
cmq io continuo a non capire perche gpu-z da cuda e directcompute disabilitati, quando dovrebbero essere attivi, guardate:
http://img844.imageshack.us/img844/4818/immaginewp.jpg
questo è un portatile sony con la stessa tecnologia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2849/sony_gpuz.png
Questo è la discussione che ho aperto sulla scheda, nel caso vogliate saperne qualcosa in più:
http://www.news3d.eu/index.php?topic=62941.0
Cuda-Z rileva il cuda senza problemi
SgAndrea
19-07-2011, 12:39
io ho provato cod 7 (che è pesante) e va bene http://www.youtube.com/watch?v=gRAvdu026EY
Tra girare e avere fps alti fissi a grafica al minimo c'è differenza...e tra fluido tutto al massimo e dettagli normali con scatti....
cmq io continuo a non capire perche gpu-z da cuda e directcompute disabilitati, quando dovrebbero essere attivi, guardate:
http://img844.imageshack.us/img844/4818/immaginewp.jpg
questo è un portatile sony con la stessa tecnologia:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2849/sony_gpuz.png
Questo è la discussione che ho aperto sulla scheda, nel caso vogliate saperne qualcosa in più:
http://www.news3d.eu/index.php?topic=62941.0
ciao è semplice il problema basta fare questo: vai sul pannello di controllo nvidia; poi seleziona gestisci impostazioni 3d; in altro su processore grafico predefinito seleziona processore nvidia adalte prestazioni e APPLICA vedrai che selezionerà tutte le voci comprese cuda, per quanto riguarda il pci-express gestisce il note la velocità per risparmiare energia. poi fammi sapere
SgAndrea
19-07-2011, 13:23
ciao è semplice il problema basta fare questo: vai sul pannello di controllo nvidia; poi seleziona gestisci impostazioni 3d; in altro su processore grafico predefinito seleziona processore nvidia adalte prestazioni e APPLICA vedrai che selezionerà tutte le voci comprese cuda, per quanto riguarda il pci-express gestisce il note la velocità per risparmiare energia. poi fammi sapere
:eekk: :bsod: :cincin: :ubriachi: :lamer: :winner:
Marco8188
19-07-2011, 18:42
Ragazzi avrei una piccola curiosità sulla qualità dello schermo di questa serie X53 di Asus. Voi come la trovate (colori, consumo e altro)? Perchè ho letto in giro che non è esaltante :(
Attendo le vostre risposte, perchè sarei intenzionato ad acquistarlo ;)
Ragazzi avrei una piccola curiosità sulla qualità dello schermo di questa serie X53 di Asus. Voi come la trovate (colori, consumo e altro)? Perchè ho letto in giro che non è esaltante :(
Attendo le vostre risposte, perchè sarei intenzionato ad acquistarlo ;)
Io direi che siamo nella media, sicuramente c'è di peggio
Marco8188
19-07-2011, 20:04
Ma i colori come li trovi?
ciao a tutti vorrei comprarmi l' X53SV-SX234V vi faccio una domanda stupida come mai non ce questo notebook sul sito dell' asus ?
grazie
Ma i colori come li trovi?
Una volta li regolai e non era male, poi formattai e persi la calibrazione... Di default insomma... Comunque ha una discreta luminosità e in ambienti luminosi non ci sono problemi
Marco8188
19-07-2011, 21:05
Grazie per le risposte ;)
Ultima curiosità: durata batteria?
Grazie per le risposte ;)
Ultima curiosità: durata batteria?
Guarda, sarò io fortunato, ma usandolo su internet, office, chat di skype sono arrivato anche a sfiorare le 4 ore... mettiamoci comunque intorno alle 3 ore e un quarto, ovviamente senza giochini e quant'altro che richieda molta capacità elaborativa
dj_andrea
19-07-2011, 23:32
Tra girare e avere fps alti fissi a grafica al minimo c'è differenza...e tra fluido tutto al massimo e dettagli normali con scatti....
ma al massimo ce la fa la mia 6870 ... conta che è pesante cod 7 cmq in alto gira . non gira in ultra
riccardor93
20-07-2011, 09:58
x il videoproiettore hai provato ad andare in tt i programmi, NVIDIA corporation e cliccare su abilita 3D vision??
Sality74
20-07-2011, 10:18
Visto che l'hai smontato puoi vedere se la gpu è realmente saldata o se c'è il modulo MMX (dubitiamo) perchè il processore? O.o
Modelli .. ?
Ciao e scusa per il ritardo ...dunque i modelli sono:
1) Asus X53SV - SX095V
2) Asus Eee PC 1015 PN
Sality74
20-07-2011, 10:22
Ciao Holy ti riporto l'intero messaggio perchè quando quoto mi riporta solo la tua risposta all'utente precedente...
Quote:
Originariamente inviato da Sality74
io con il mio che monta un i5 a batteria riesco ad arrivare a poco meno di 4 ore..utilizzando word e navigando in internet..
Volevo farvi queste 2 domande.
Mio fratello ha un netbook ASUS con 1 GB di Ram DDR3
che vorremmo potenziare a 2 GB
Il mio notebook ha due banchi di Ram (2+4) sempre DDR3..e lo vorrei passare ad 8...
A questo punto ci converrebbe, se voi mi confermate che si può fare, acquistare solo un banco RAM da 4 Gb per il mio noteboo e passare quello da 2 Gb nel suo...
Secondo voi posso montare il banco da 2 Gb che è nel mio notebook sul suo netbook? Notebook e netbook montano lo stesso tipo di ram? (nel senso se la mia è ddr 3 e la sua anche saranno uguali?)
E aggiungendo la ram si perde la garanzia?
Holy Bible......Modelli .. ?
Modelli .. ?[/QUOTE]
Ciao i modelli sono:
1) Asus X53SV - SX095V
2) Asus Eee Pc 1015 PN
x il videoproiettore hai provato ad andare in tt i programmi, NVIDIA corporation e cliccare su abilita 3D vision??
sisi non succede assolutamente nulla....
dovro' contattare il sito nvidia anche perche la scheda come segnalato supporta il 3d vision credo siam un problemma che la intel hd baypassa la geforce cmq se vi viene in mente qualcosa dite pure che proviamo...
Holy_Bible
20-07-2011, 12:27
netbook ASUS Eee Pc 1015 PN con 1 GB di Ram DDR3 | max = 2 gb |
notebook ASUS x53sv con 4+2 GB di Ram
Acquistare 4 Gb DDR3 Per x53Sv
I 2 Gb che estrai dall' X53SV per far spazio al 2°4GB, devi testare, potrebbe andare come no, oppure cercare nel 3d del tuo netbook per sapere se qualcuno ha gia controllato la compatibilità, sicuramente sarebbe piu auspicabile una soluzione 1+1
E aggiungendo la ram si perde la garanzia? Generalmente per i produttori si, in molti aggiungono e s'è qualche problema prima di andare di garanzia la tolgono per sicurezza anche se non è proprio "lecito" secondo me:
Compra 4 Gb per x53sv
Vendi 2 GB rimasti
Compra 1 Gb per netbook
Enjoy money
ciao volevo chiedervi se era un buon prezzo secondo voi l' X53SV-SX234V a 700€ oppure aspetto a settenbre ?
mi date un consiglio non voglio l'ultimo modello uscito ma un buon pc che mi duri dato che il portatile che ho adesso ha quasi 6 anni e funziona benissimo locambio perche ormai e un dinosauro
grazie
CarMilone
20-07-2011, 15:40
ciao volevo chiedervi se era un buon prezzo secondo voi l' X53SV-SX234V a 700€ oppure aspetto a settenbre ?
mi date un consiglio non voglio l'ultimo modello uscito ma un buon pc che mi duri dato che il portatile che ho adesso ha quasi 6 anni e funziona benissimo locambio perche ormai e un dinosauro
grazie
Io l'ho preso più di un mese fa 729, ma ci sono ragazzi che l'hanno preso con un super sottocosto 600 euro più di tre mesi fa...Io direi che 700 euro per il portatile che è sono abbastanza giusti, è ovvio che se aspetti potresti trovarlo a meno o anche prendere qualcosa di più performante allo stesso prezzo...
Sality74
20-07-2011, 19:08
netbook ASUS Eee Pc 1015 PN con 1 GB di Ram DDR3 | max = 2 gb |
notebook ASUS x53sv con 4+2 GB di Ram
Acquistare 4 Gb DDR3 Per x53Sv
I 2 Gb che estrai dall' X53SV per far spazio al 2°4GB, devi testare, potrebbe andare come no, oppure cercare nel 3d del tuo netbook per sapere se qualcuno ha gia controllato la compatibilità, sicuramente sarebbe piu auspicabile una soluzione 1+1
E aggiungendo la ram si perde la garanzia? Generalmente per i produttori si, in molti aggiungono e s'è qualche problema prima di andare di garanzia la tolgono per sicurezza anche se non è proprio "lecito" secondo me:
Compra 4 Gb per x53sv
Vendi 2 GB rimasti
Compra 1 Gb per netbook
Enjoy money
Intano grazie mille per la celerità e per le risposte..;)
per quanto riguarda il netbook se non erro ha un solo slot per la ram...quindi dovrebbe andare quello da 2 GB!
Tuttavia se si perde la garanzia credo che non apporterò alcuna modifica visto che sono entrambi stati acquistati da poco..
riccardor93
20-07-2011, 19:11
netbook ASUS Eee Pc 1015 PN con 1 GB di Ram DDR3 | max = 2 gb |
notebook ASUS x53sv con 4+2 GB di Ram
Acquistare 4 Gb DDR3 Per x53Sv
I 2 Gb che estrai dall' X53SV per far spazio al 2°4GB, devi testare, potrebbe andare come no, oppure cercare nel 3d del tuo netbook per sapere se qualcuno ha gia controllato la compatibilità, sicuramente sarebbe piu auspicabile una soluzione 1+1
E aggiungendo la ram si perde la garanzia? Generalmente per i produttori si, in molti aggiungono e s'è qualche problema prima di andare di garanzia la tolgono per sicurezza anche se non è proprio "lecito" secondo me:
Compra 4 Gb per x53sv
Vendi 2 GB rimasti
Compra 1 Gb per netbook
Enjoy money
ma la maggior parte dei netbook nn sono monobanco?!?!? Secondo me se ci metti un banco che monta il nostro notebook su quel netbook funziona.. ank'io ero interessato al netbook Asus ma nn mi interessava la ION 2 intanto nn me ne faccio nnt e i video anke se nn li vedo a 1080p su uno schermo di 10 pollici, mi accontento sicuramente di 720p che girano benissimo su un n550 montato sul 1015pem.. se solo trovassi il modello preciso che monta la batteria a 5200 mAh.. la maggior parte montano la 4400 ma poco male.. dura cmq 9 ore dichiarate..mettiamo che ne duri anke solo 3 in meno sono sempre 6 ore con un atom che gira bene.. volevo aspettare un pò xò xkè ho letto che dovrebbero uscire nuovi Atom o cmq aspetterei qualcuno che montasse n570 che nn sia Acer xkè tocca smontare tt il netbook x espandere la ram..
Holy_Bible
20-07-2011, 20:14
ma la maggior parte dei netbook nn sono monobanco?!?!?
Dichiaro la mia ignoranza :sofico:
Sality74
21-07-2011, 09:47
Qualcuno ha installato il Bios 300?
Conviene farlo o meglio lasciare il 210?
ToO_SeXy
21-07-2011, 10:20
Qualcuno ha installato il Bios 300?
Conviene farlo o meglio lasciare il 210?
io
il note é 1 po meno rumoroso, tutto qua
SgAndrea
21-07-2011, 13:18
Qualcuno ha installato il Bios 300?
Conviene farlo o meglio lasciare il 210?
Se asus rilascia un bios per il suo portatile sicuramente non è per farlo esplodere............................. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao a tutti domani corro a prenderlo volevo chiedervi un ultimo consiglio sulla scheda video molti dicono che fa schifo pero io non giucherei a fps piu che altro a me piacciono moto le avventure grafiche e i punta e clicca dite che potrei avere problemi come grafica anche con quel tipo di giochi ?
grazie
il modello e X53SV-SX239V da Mw a 700€
riccardor93
21-07-2011, 17:18
ciao a tutti domani corro a prenderlo volevo chiedervi un ultimo consiglio sulla scheda video molti dicono che fa schifo pero io non giucherei a fps piu che altro a me piacciono moto le avventure grafiche e i punta e clicca dite che potrei avere problemi come grafica anche con quel tipo di giochi ?
grazie
il modello e X53SV-SX239V da Mw a 700€
io se fossi in voi aspetterei... se lo abbiamo preso noi a 600€ 3 mesi fa e l'altro giorno c'era all'apertura di Trony a Potenza a 550€ penso che si possa trovare anke a meno di 700€..
riccardor93
21-07-2011, 17:21
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx344v
cavolo 2 gb di scheda video ma xche ste cavolo di offerte ci sono solo on line ?
oppure dite che a settembre magari si troveranno nei negozi fisici ?
ciao a tutti domani corro a prenderlo volevo chiedervi un ultimo consiglio sulla scheda video molti dicono che fa schifo pero io non giucherei a fps piu che altro a me piacciono moto le avventure grafiche e i punta e clicca dite che potrei avere problemi come grafica anche con quel tipo di giochi ?
grazie
il modello e X53SV-SX239V da Mw a 700€
Azz ma un minimo di punteggiatura no?
Cmq a parte questo "piccolo" particolare non è che la scheda video faccia schifo, perchè se questa fa schifo allora non oso immaginare cosa facciano altre schede video di fascia moolto più bassa.
Diciamo che da un computer con certe caratteristiche molti (me compreso) si aspettavano una scheda grafica un pò più performante, ma per avventure p&c e grafiche direi che puoi stare molto tranquillo.
ciao chiedo scusa, ma ero un po di fretta e stavo scrivendo al buio:D
riccardor93
21-07-2011, 18:45
anke se è online nn cambia nulla.. è sempre expert.. puoi scegliere il ritiro al negozio e hai il diritto di recesso.. nn vedo dove sia il problema..
il problema e che da me non ci sono negozi expert
ma secondo te quando e uscito questo notebook ?
perche da quello che ho capito sono in ordine e accettano prenotazioni
questo e l'unico modello che monta la 540 con 2gb di ram ?
grazie
Marco8188
21-07-2011, 19:41
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx344v
Porca miseria! Da cogliere al volo!!
anke se è online nn cambia nulla.. è sempre expert.. puoi scegliere il ritiro al negozio e hai il diritto di recesso.. nn vedo dove sia il problema..
Quel sito è un affiliato di expert oppure mi manca qualche passaggio...? :stordita:
riccardor93
22-07-2011, 08:11
Quel sito è un affiliato di expert oppure mi manca qualche passaggio...? :stordita:
è expert.. io a Ravenna ho MarcoPolo Expert.. si chiama così!
Sality74
22-07-2011, 10:29
Se asus rilascia un bios per il suo portatile sicuramente non è per farlo esplodere............................. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
complimenti per lo spirito....non riesco ancora trattenre le risate
cmq ho aggiornato il Bios ed effettivamente sembra più silenzioso...
Come mai collegando il portatile alla tv con il cavo Hdmi quando vado nelle impostazioni audio High definition Realteck non c' è la voce che mi permette di trasmettere l'audio dalla Tv? nel precedente portatile c'era una voce "digital imput" se non erro, che impostandola come dispositivo predefinito mi consentiva di trasmettere l'audio dalla TV.
Sality74
22-07-2011, 10:33
è expert.. io a Ravenna ho MarcoPolo Expert.. si chiama così!
Dipende...in Campania, a Napoli per l'esattezza Marcopolo è un'altra catena rispetto ad Expert...
ma per far chiarezza chi ha trovato quel pc con 2 gb di video oltre a marco polo ?
dite che arrivera anche da media e euroni ?
Da Marcopolo si prende per il prezzo, non di certo per la scheda video ;)
be quello era sottointeso, difatti e per quello che ho aspettato, cioe spendere 700 € vicino a casa e prendermi il 239v non mi conviene piu, quindi punterei su quello che costa 600€ ed in piu ci guadagno 1 gb in piu di scheda video.
Vorrei fare una domanda andando un po OT " voi che avete gia preso da Marcopolo come viene fatta la consegna corriere/imballo ce da fidarsi ?" chiuso OT.
grazie
riccardor93
22-07-2011, 21:11
be quello era sottointeso, difatti e per quello che ho aspettato, cioe spendere 700 € vicino a casa e prendermi il 239v non mi conviene piu, quindi punterei su quello che costa 600€ ed in piu ci guadagno 1 gb in piu di scheda video.
Vorrei fare una domanda andando un po OT " voi che avete gia preso da Marcopolo come viene fatta la consegna corriere/imballo ce da fidarsi ?" chiuso OT.
grazie
io ho preso tanti mesi fa un hard disk con consegna a negozio.. mi sono trovato benissimo.. chiedi se c'è da fidarsi di una catena?!?! nn compri mica da pincopallo!!
ok ma se ci fossero problemi con il notebook cosa fai lo rispedisci ho devi contattare asus ia entro pochi giorni sia dopo un mese o sei entro la garanzia volevo chiedere perche per fortuna non mi e mai successo niente pero' volevo informarmi ?
riccardor93
23-07-2011, 09:27
ok ma se ci fossero problemi con il notebook cosa fai lo rispedisci ho devi contattare asus ia entro pochi giorni sia dopo un mese o sei entro la garanzia volevo chiedere perche per fortuna non mi e mai successo niente pero' volevo informarmi ?
ci è voluto il traduttore per capirti cmq vai sul sito marcopoloshop e trovi tt!!
ciao grazie ho capito
scusate ma come ho detto a volte scrivo al buio e di corsa e capita di essere un po primitivo :D
Ho visto l'SX234 qui all'€nics (a 749 euri... certo... :D). Pensavo che con un hardware e un prezzo del genere il resto non fosse granché, invece mi è davvero piaciuto anche come materiali e tutto il resto. Soprattutto il touchpad l'ho trovato molto comodo :D Forse giusto le frecce direzionali sono un po' piccole, ma ci si fa l'abitudine.
Spero di poterlo prendere quanto prima :D
riccardor93
23-07-2011, 17:26
ciao grazie ho capito
scusate ma come ho detto a volte scrivo al buio e di corsa e capita di essere un po primitivo :D
http://www.marcopoloshop.it/vendita/assistenza-on-site
qui ti da tt le risposte alle tue domande.. a me sembra un affare(sempre meglio che pagarlo 700€!!).
io ho trovato il 334v a 40 km da dove lavoro in un negozio exp pero' non so se prenderlo oppure aspettare che arrivi piu vicino qui nella mia zona euron e media
A chi interessa.molto interessante sta cosa : http://www.legitreviews.com/article/1599/1/
Fatemi capire.
Di fatto con queste ram ( Kingston HyperX 8GB 1866MHz PnP Memory Kit ) nei giochi si guadagna la bellezza di parecchi fps ma con la Intel HD3000 o la GT540?
Ve lo chiedo perchè alla pagina "Test System" vengono riportate queste caratteristiche:
"PROCESSOR Intel Core i5-2520M (3MB Cache, 2.5 GHz, 3.2GHz Max Turbo Boost)
SYSTEM ASUS K53E
BIOS K53E.207
CHIPSET INF 9.2.0.1015
GRAPHICS CARD Intel HD Graphics 3000
GRAPHICS DRIVER 15.21.64.2287
DISPLAY 15" LED Display - 1366 x 768
MEMORY 2 X 2GB GB Hynix DDR3-1333, 1X 4GB Samsung DDR3-1333
HARD DRIVE Seagate Momentus 640 GB ST9640423AS
OPERATING SYSTEM Microsoft Windows 7 Ultimate 64-bit
BATTERY CAPACITY 56 WHr, 6-cell
WEIGHT 5.7 lbs"
Per dissipare ogni dubbio proverò ad installare il bench di RE5 e settarlo come da loro test ma utilizzando prima la HD3000 e poi la GT540.
Dal risultato del bench capirò se i frames in più si guadagnano con una o con l'altra scheda video.
Se i frames in più si guadagnano con la GT540 a questo punto il collo di bottiglia sono le nostre attuali ram che son troppo lente per l'accoppiata i7/GT540.
Comunque non oso immaginare il mio Asus con questa ram e con un momentus xt. :eek:
Mi devo autoquotare.
Questa è la traduzione con il traduttore di google per quanto riguarda il bench di HAWK 2:
Risultati benchmark: Se pensavate che i risultati dei benchmark di Resident Evil 5 sono stati sorprendenti allora sarete anche stupito con i nostri HAWX 2 risultati hanno mostrato una differenza ancora più grande! Con una risoluzione di 1366x768 nostri notebook ASUS K53E con Intel HD Graphics 3000 era in esecuzione a 20 FPS con il kit a 1333MHz e con l'installazione Plug and Play Kingston HyperX 1866Mhz kit l'FPS saltato fino a 35FPS. Si tratta di un aumento delle prestazioni del 75%, quindi il processore grafico è stato sicuramente di banda di memoria limitata a 1333MHz! Anche a bassa risoluzione di 800x600 che mette più pressione sulla CPU e meno sulla GPU visto una differenza di prestazioni tra il 31% solo il kit di memoria.
Purtroppo i frames in più si guadagnano con la HD3000. però a questo punto se avessero fatto un test anche con la GT540 sarebbe stato molto più logico e utile.
Ora mi domando.
Secondo voi con la GT540 non ci sarebbero miglioramenti?
Ve lo chiedo perchè se si avesse lo stesso incremento come nel caso della HD3000 sarebbe un upgrade obbligatorio.
Marco8188
23-07-2011, 23:26
Certo che il boost c'è anche con la GT540 (accade la stessa cosa nei pc, quando si mettono ram più veloci e con latenza inferiore).
Ma mettendo queste ram, il bios setta in automatico timing e frequenza?
cassanata
23-07-2011, 23:37
Questo Asus X53SV-SX344V è molto interessante, ma a Roma c'è solo quel negozio che lo vende?
riccardor93
24-07-2011, 09:32
mah io ho i miei dubbi sul BIOS.. Poi c'è da ricordarsi che la nostra versione è la X non la K.. Non vorrei che qualche limitazione l'avessero messa..
dj_andrea
24-07-2011, 10:32
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
scaricate l'ultima versione e ... a me va meglio :D
riccardor93
24-07-2011, 11:19
c0è un nuovo BIOS(306) sul sito Asus nella categoria x53 series x53sv.. Se per caso le ventole impazziscono posso tornare al BIOS vecchio? Xkè il programma x windows penso che nn lo permetta e mi scoccerebbe che tornasse a fare il vecchio rumore!
mah io ho i miei dubbi sul BIOS.. Poi c'è da ricordarsi che la nostra versione è la X non la K.. Non vorrei che qualche limitazione l'avessero messa..
Sul fatto del bios bisogna vedere, ma i test sono fatti con portatili uguali al nostro ,stesso chipset, quindi è molto probabile che le ram funzionino bene.
Ho fatto il test windows sulla mia ram 1x4Gb samsung:
http://img849.imageshack.us/img849/8838/immaginesg.png
Quindi io passando a 8Gb di ram HyperX a 1866 avrei un aumento considerevole, anche se per la maggior parte legato al dual channel.
I test sulla cpu non sono paragonabili visto che noi abbiamo il multithreading
Per le prestazioni in game non credo che il salto sia lo stesso per la gt540. Infatti la hd3000 sfrutta la ram non avendone dedicata, e quindi sente maggiormente (a mio parere) il cambio di prestazioni, a contrario della scheda nvidia.
Tutto IMHO ovviamente.
c0è un nuovo BIOS(306) sul sito Asus nella categoria x53 series x53sv.. Se per caso le ventole impazziscono posso tornare al BIOS vecchio? Xkè il programma x windows penso che nn lo permetta e mi scoccerebbe che tornasse a fare il vecchio rumore!
mmmh.. l'ultima volta mi sn perso il portatile per un bel po
EDIT: Ho fatto l'aggiornamento, è tutto ok.
Di prima impressione sembra che l'M4 parta senza problemi, faccio altri due test per sicurezza togliendo la batteria
EDIT: Problema sull'M4 non risolto. Tanto oramai mi sono affezionato :)
Che avranno combinato?
c0è un nuovo BIOS(306) sul sito Asus nella categoria x53 series x53sv.. Se per caso le ventole impazziscono posso tornare al BIOS vecchio? Xkè il programma x windows penso che nn lo permetta e mi scoccerebbe che tornasse a fare il vecchio rumore!
Puoi caricare qualsiasi bios di qualsiasi versione, flashando dal bios, a tuo rischio e pericolo :D
riccardor93
24-07-2011, 12:28
Puoi caricare qualsiasi bios di qualsiasi versione, flashando dal bios, a tuo rischio e pericolo :D
il tuo stesso test a me da come risultato 15160,43 mb/s!
Ho il dual channel con 4 gb di ram..
Per il fatto del BIOS le ventole cm si comportano?
il tuo stesso test a me da come risultato 15160,43 mb/s!
Ho il dual channel con 4 gb di ram..
Per il fatto del BIOS le ventole cm si comportano?
Come dicevo, le prestazioni cosi basse sono in parte legate al fatto che non ho le ram in dual channel, devo soo valutare se conviene o meno spendere 100e per prendere quelle a 1866Mhz o meno.
Logicamente mi converrebbe spendere 30e per comprare un altra ram da 4 Gb a 1333, ma lo sfizio di prendere le 1866 mi blocca :P
Con le ventole non saprei, devo ammettere che non tengo molto a questa cosa. Mi sa che apro un thread su ste ram, per vedere un po cosa nel pensa il forum.
riccardor93
24-07-2011, 13:16
Come dicevo, le prestazioni cosi basse sono in parte legate al fatto che non ho le ram in dual channel, devo soo valutare se conviene o meno spendere 100e per prendere quelle a 1866Mhz o meno.
Logicamente mi converrebbe spendere 30e per comprare un altra ram da 4 Gb a 1333, ma lo sfizio di prendere le 1866 mi blocca :P
Con le ventole non saprei, devo ammettere che non tengo molto a questa cosa. Mi sa che apro un thread su ste ram, per vedere un po cosa nel pensa il forum.
ho aggiornato il BIOS e nn è cambiato nulla! Non so se sia un bene o un male :P
Per le RAM io sono tentato a passare a 8 gb perchè windows 64 bit mangia + ram del 32 e in più se ne mangia anke la scheda video integrata.. Prima però c'è l'hhd da cambiare... Avevo fatto una domanda ma nessuno mi ha risposto.. adesso provo a ripostarla..
riccardor93
24-07-2011, 13:17
sono indeciso se prendere come hard disk HM500JJ o WD5000BPKT.. i punteggi dei benchmark valutano un pò meglio WD5000BPKT però nella descrizione c'è scritto "Velocità di trasferimento dati interno: 160 MBps" mentre nel samsung "Velocità di trasferimento dati interno: 189 MBps".. voi cosa dite? i benchmark li ho presi da qui.. lo trovo molto utile ed affidabile questo sito anke x le cpu e gpu..
http://www.harddrivebenchmark.net/
Sono quasi deciso a predere 2x2Gb di memoria ram a 1866Mhz, volevo sapere se qualcuno nel passaggio da 2x2Gb a 2x4Gb ha notato un cambio di prestazioni. Ovviamente mi riferisco alle prestazioni delle configurazioni in dual channel.
Holy_Bible
24-07-2011, 19:54
Sono quasi deciso a predere 2x2Gb di memoria ram a 1866Mhz, volevo sapere se qualcuno nel passaggio da 2x2Gb a 2x4Gb ha notato un cambio di prestazioni. Ovviamente mi riferisco alle prestazioni delle configurazioni in dual channel.
In un uso "office" cambia ben poco, qualcuno dice che il pc sembra piu reattivo, non saprei di sicuro nella ripresa dalla sospensione dove in 1ms è ready. Non credo che con i 100+€ delle 1866 avrai un qualche guadagno realmente visibile, per gli fps .. bha se le prendi sono proprio curioso di vedere se salgono di un valore decente :stordita: nella mia ignoranza ne dubito però
riccardor93
24-07-2011, 20:02
proprio del hard disk nn mi vuole proprio dire nnt nessuno.. :(
In un uso "office" cambia ben poco, qualcuno dice che il pc sembra piu reattivo, non saprei di sicuro nella ripresa dalla sospensione dove in 1ms è ready. Non credo che con i 100+€ delle 1866 avrai un qualche guadagno realmente visibile, per gli fps .. bha se le prendi sono proprio curioso di vedere se salgono di un valore decente :stordita: nella mia ignoranza ne dubito però
Infatti voglio solo arrivare al dual channel. Adesso ho l'1x4Gb, con 50e prendo 2x2Gb di hyperx a 1866 Mhz.
Quello che mi chiedo è: Mi conviene prendere un modulo da 4Gb a 1333, oppure prendere il 2x2 della HyperX, rimanendo pero' a 4Gb di memoria.
Tra le altre cose potrei sempre vendere il modulo samsung da 4Gb, recuperando sulla spesa.
proprio del hard disk nn mi vuole proprio dire nnt nessuno..
Per l'Hd credo che siano entrambi buoni. I benchmark servono solo a farti impazzire, non noterai mai nessuna differenza tra i due, almeno non a causa di quei pochi punti che li separano
sono indeciso se prendere come hard disk HM500JJ o WD5000BPKT.. i punteggi dei benchmark valutano un pò meglio WD5000BPKT però nella descrizione c'è scritto "Velocità di trasferimento dati interno: 160 MBps" mentre nel samsung "Velocità di trasferimento dati interno: 189 MBps".. voi cosa dite? i benchmark li ho presi da qui.. lo trovo molto utile ed affidabile questo sito anke x le cpu e gpu..
http://www.harddrivebenchmark.net/
Che prezzi hanno questi HD?
E il momentus xt a quanto lo si può trovare?
Tanx!
riccardor93
24-07-2011, 21:21
Che prezzi hanno questi HD?
E il momentus xt a quanto lo si può trovare?
Tanx!
massimo 100€ su ebay ma nn è tt sto gran ke.. nn li vale..
Marco8188
24-07-2011, 21:34
massimo 100€ su ebay ma nn è tt sto gran ke.. nn li vale..
Quoto! A quel punto conviene andare di SSD :)
riccardor93
25-07-2011, 09:46
Quoto! A quel punto conviene andare di SSD :)
beh diciamo che c'è una bella differenza di prezzo :P
Cmq nn ne vale la pena.. ha le stesse prestazioni(molto simili) agli hard disk che ho citato sopra!
Qualcuno sa dirmi come mai il modello X53SV-SX344V (quello con la scheda video da 2 Giga), attualmente distribuito da Marcopolo-Expert on line, NON risulta presente sul sito Asus-Prodotti ?
Raga mi chiedevo se qualcuno di voi sa qualcosa su questi adattatori che permettono di togliere il lettore ottico per installare un secondo hd o di portare un connettore sata all'esterno. Sarebbe comodo.
ciao a tutti, da quello che ho capito oggi, ho incontrato un vecchio amico che lavorava all'asus e ormai in pensione, mi ha detto che la serie X non e nel sito dell' asus perche non e proprio un prodotto loro, quella serie e stata ceduta ad una societa esterna ed e venduta per le grandi distribuzioni cioe centri commerciali ed affini questo si spiega il perche del prezzo piu basso mettendola a confronto con la serie K a cui assomiglia come configurazione hardware.
Quindi occhio a queste offerte perche a volte traggono in inganno e meglio informarsi il piu possibile prima di ogni acqusto
ciao a tutti, da quello che ho capito oggi, ho incontrato un vecchio amico che lavorava all'asus e ormai in pensione, mi ha detto che la serie X non e nel sito dell' asus perche non e proprio un prodotto loro, quella serie e stata ceduta ad una societa esterna ed e venduta per le grandi distribuzioni cioe centri commerciali ed affini questo si spiega il perche del prezzo piu basso mettendola a confronto con la serie K a cui assomiglia come configurazione hardware.
Quindi occhio a queste offerte perche a volte traggono in inganno e meglio informarsi il piu possibile prima di ogni acqusto
Hai scoperto l'america.
ciao a tutti, da quello che ho capito oggi, ho incontrato un vecchio amico che lavorava all'asus e ormai in pensione, mi ha detto che la serie X non e nel sito dell' asus perche non e proprio un prodotto loro, quella serie e stata ceduta ad una societa esterna ed e venduta per le grandi distribuzioni cioe centri commerciali ed affini questo si spiega il perche del prezzo piu basso mettendola a confronto con la serie K a cui assomiglia come configurazione hardware.
Quindi occhio a queste offerte perche a volte traggono in inganno e meglio informarsi il piu possibile prima di ogni acqusto
E quindi NON godrebbe della garanzia Asus? E per quanto riguarda gli aggiornamenti software, che molti su questo Forum hanno scaricato direttamente dal sito Asus? E' una situazione imbarazzante.... Un prodotto marcato Asus che non sarebbe "completamente" Asus....
se dal sito asus fai la ricerca utomatica dei drivers vieni indirizzato sul modello K53SV; se vai nella sezione X53SV i drivers sono i medesimi, non cambia nulla. Se entri nel bios vedi che il portatile è individuato come K53SV.
Per la garanzia che problemi ci devono essere? è un portatile asus e asus deve rispondere.
dj_andrea
25-07-2011, 22:00
una cosa negativa (ma non capisco , dovrebbe essere un problema di software ma bho) usa troppa ram .. con poche cose aperte arrivo al 50% eppure ho eseguito una copia pulita + levato all'avvio tante cose
se dal sito asus fai la ricerca utomatica dei drivers vieni indirizzato sul modello K53SV; se vai nella sezione X53SV i drivers sono i medesimi, non cambia nulla. Se entri nel bios vedi che il portatile è individuato come K53SV.
Per la garanzia che problemi ci devono essere? è un portatile asus e asus deve rispondere.
Esatto.
A riprova che il prodotto è Asus guardacaso all'interno che mobo troviamo?
Esatto....Asus!
Non per niente le altre marche (Acer, HP, Toshiba, etc.etc.) non montano mobo Asus.
Al massimo il prodotto sarà stato prodotto da una linea di montaggio "esterna" per limitare i costi come ad esempio stà facendo sony.
E quindi NON godrebbe della garanzia Asus? E per quanto riguarda gli aggiornamenti software, che molti su questo Forum hanno scaricato direttamente dal sito Asus? E' una situazione imbarazzante.... Un prodotto marcato Asus che non sarebbe "completamente" Asus....
Allora per far chiarezza la garanzia e gli aggiornamenti sono asus ci mancherebbe, pero' bisognerebbe confrontare a questo punto i componenti interni di un k e di un x per vedere se sono i medesimi alla fine il rischio e quello anche avendo la garanzia di asus.
Parlando sempre della stessa configurazione sicuramente uno dei motivi della serie k e che ti fanno l' assicurazione Kasco che come ben sapete per uno che gira e molto importante visto che ti rimborsano completamente il notebook.
Parlando D'altro un altro motivo e che ci saranno le nuove colorazioni dei case dei notebook l'unico che non hanno fatto e il perlato bianco perche i costi erano troppo elevati.
misthero
26-07-2011, 07:43
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/15297-latest-atheros-modded-driver-for-windws-7-vista-and-winxp/
scaricate l'ultima versione e ... a me va meglio :D
Puoi definire "meglio"? :sofico:
riccardor93
26-07-2011, 08:14
una cosa negativa (ma non capisco , dovrebbe essere un problema di software ma bho) usa troppa ram .. con poche cose aperte arrivo al 50% eppure ho eseguito una copia pulita + levato all'avvio tante cose
io nn ho mai avuto un sistema a 64 bit mi secondo me è per quello.. io nn ne uso il 50% ma il 45% si.. Secondo me è l'insieme fra 64 bit e scheda video integrata..
riccardor93
26-07-2011, 08:19
Allora per far chiarezza la garanzia e gli aggiornamenti sono asus ci mancherebbe, pero' bisognerebbe confrontare a questo punto i componenti interni di un k e di un x per vedere se sono i medesimi alla fine il rischio e quello anche avendo la garanzia di asus.
Parlando sempre della stessa configurazione sicuramente uno dei motivi della serie k e che ti fanno l' assicurazione Kasco che come ben sapete per uno che gira e molto importante visto che ti rimborsano completamente il notebook.
Parlando D'altro un altro motivo e che ci saranno le nuove colorazioni dei case dei notebook l'unico che non hanno fatto e il perlato bianco perche i costi erano troppo elevati.
Guarda che esistono anke assicurazioni esterne a quelle dei produttori.. Perchè continuate a dire che non c'è la serie X sul sito?!?! Nel supporto c'è pure.. Cmq non mi meraviglia se Asus x risparmiare fa assemblare a qualcun'altro visto il casino di hardware che c'è dentro ad ogni modello.. pensate quante differenze ci sono solo per il nostro modello.. Io volevo prendere un dannato netbook 1015pem e non riesco a trovare qual'è quello che ha anke la batteria da 5200 mAh.. Gli altri montano la 4400 ma ho letto di persone che hanno quella + capiente..
riccardor93
26-07-2011, 08:22
Qualcuno sa dirmi come mai il modello X53SV-SX344V (quello con la scheda video da 2 Giga), attualmente distribuito da Marcopolo-Expert on line, NON risulta presente sul sito Asus-Prodotti ?
ah è vero nn ce l'hai.. :P
Holy_Bible
26-07-2011, 08:27
ciao a tutti, da quello che ho capito oggi, ho incontrato un vecchio amico che lavorava all'asus e ormai in pensione, mi ha detto che la serie X non e nel sito dell' asus perche non e proprio un prodotto loro, quella serie e stata ceduta ad una societa esterna ed e venduta per le grandi distribuzioni cioe centri commerciali ed affini questo si spiega il perche del prezzo piu basso mettendola a confronto con la serie K a cui assomiglia come configurazione hardware.
Quindi occhio a queste offerte perche a volte traggono in inganno e meglio informarsi il piu possibile prima di ogni acqusto
Infatti sullo scatolo c'è scritto chinASUS :read: Ulteriori info: QUI (http://notebookitalia.it/asus-serie-x-la-produzione-in-mano-a-foxconn-3431.html) Asus come la totalità delle altre aziende delega i lavoro ad altre "sub-aziende" certificandone la qualità e marchiandone i prodotti, non vedo perchè dovrei sentirmi tratto in inganno.
*Attualmente il k53sv online sta a 677€ l'unica differenza col nostro è l'HDD da 640, la 540 da 2 GB e per chi non ce l'ha il BT. E che forse è stato assemblato in casa del sig. Asus gg K53SV-SX056V
una cosa negativa (ma non capisco , dovrebbe essere un problema di software ma bho) usa troppa ram .. con poche cose aperte arrivo al 50% eppure ho eseguito una copia pulita + levato all'avvio tante cose
Con 8 Gb W7 si dedica circa 2 GB di ram, comunque è autogestita, vedrai che se apri un programma a cui ne serve piu del 50% non avrai problemi perchè W7 riduce in automatico la propria richiesta.
Con 8 Gb W7 si dedica circa 2 GB di ram, comunque è autogestita, vedrai che se apri un programma a cui ne serve piu del 50% non avrai problemi perchè W7 riduce in automatico la propria richiesta.
Personalmente è da un mese che ho formattato e l'uso di memoria da parte di windows7 pro x64 sta sempre tra il 30 max 35%.
Per quanto riguarda il discorso sul marchio asus.. io non mi farei tanti problemi, la garanzia è valida e il prodotto è riconosciuto dalla casa madre, (provate a registrarlo) perché struggersi tanto.
Allora per far chiarezza la garanzia e gli aggiornamenti sono asus ci mancherebbe, pero' bisognerebbe confrontare a questo punto i componenti interni di un k e di un x per vedere se sono i medesimi....
Scusa ma a te non basta sapere che all'interno ci sia una scheda madre proprio di Asus?
Tra parentesi la scheda madre è proprio di un K e non della serie X.
Scusa ma tu ce l'hai o no questo pc?
Venire in un forum dove si parla di Asus e scrivere frasi del tipo:
"mi ha detto che la serie X non e nel sito dell' asus perche non e proprio un prodotto loro."
"Quindi occhio a queste offerte perche a volte traggono in inganno e meglio informarsi il piu possibile prima di ogni acqusto"
Primo. Come fa ad essere un prodotto Asus e non essere loro?
Secondo. Da chi devo informarmi perchè non mi ingannino?Dal fondatore Asus forse?
Senza un minimo di verità capisci che potrebbero girare le p@lle venire in un forum e sparare a 0.
Anche mio cuggino mi ha detto che......:sbonk: :ahahah:
vampy998
26-07-2011, 20:36
Super con GF GT540M 2gb e solo 599€
cassanata
26-07-2011, 21:29
Ma con questo portatile posso installarci Pes 2012 e giocarci in modo decente? Ma la retroilluminazione non ce l'ha vero? La strada per arrivare al negozio è lunga, sapete se telefonando si può sapere se c'è ancora?
Holy_Bible
27-07-2011, 06:25
Ma con questo portatile posso installarci Pes 2012 e giocarci in modo decente? Ma la retroilluminazione non ce l'ha vero? La strada per arrivare al negozio è lunga, sapete se telefonando si può sapere se c'è ancora?
Fifa 11 si gioca tranquillamente in ultra, quindi direi di si. Si anche alla terza domanda, per la seconda è ovviamente retroilluminato a led :rolleyes:
Attila16881
27-07-2011, 10:35
salve a tutti ho acquistato un k53sj con i3 e 520m, ho visto che praticamente è identico al x53s a parte piccole differenze (bt, hd,...)
Ho un grosso problema con optimus e con i driver nvidia.
Il portatile mi è arrivato senza il pannello di controllo ne optimus installato ma solo con i driver (non aggiornati). Sono andato sul sito asus e ho scaricato i 268 (ultimi sul sito asus). Vado ad installarli e mi installa solo i driver anche se nella cartella sono presenti altri componenti come optimus, controlpanel,... (senza possibilita di selezionare altro anche con installazione personalizzata).
Come posso fare per risolvere il problema? I driver ufficiali nvidia non funzionano, posso usarli insieme al file INF che viene consigliato per il notebook x53s all'inizio di questo thread?
Ragazzi anche io ho ceduto e l'ho acquistato nonostante più di una perplessità.
Volevo farvi una domanda riguardo all'alimentazione.
Io in casa ho un alimentatore di un altro notebook asus non più funzionante.
Questi sono i dati dell'alimentatore del nostro X53S:
INPUT: 100-240V 2.0A
OUTPUT: 19V 6.32A
mentre questi sono del mio vecchio alimentatore:
INPUT: 100-240V 1.5A
OUTPUT: 19V 4.7AA
Se fosse possibile preferirei utilizzare quello vecchio perchè più piccolo, meno ingombrante e avendo l'attacco al portatile a "L" lo preferisco ma volevo chiedervi, dato che l'amperaggio sia in ingresso che in uscita è minore, ( 2.0A Vs 1.5A e 6.32A Vs 4.7A ) utilizzandolo arrecherei dei danni al notebook o all'alimentatore oppure no?
Tempo fa avevo postato fa questa domanda e mi era stato detto che era meglio utilizzare l'alimentatore in dotazione perchè quello inferiore poteva rovinarsi perchè troppo sforzo a causa della potenza della CPU.
Oramai arreso mi arriva in negozio il seguente modello di Asus:
X53SJ SX511V
Intel Core i7-2630QM
HD 500Gb
RAM 6 Gb
Nvidia GeForce GT 520M 1 Gb DDR3
La differenza rispetto al mio è solamente dato dalla Geforce GT520M contro la GT540M e basta ma sorpresa delle sorprese......l'alimentatore che c'è in dotazione ha le stesse identiche caratteristiche di quello che già possiedo, cioè inferiori.
La mia domanda è....com'è possibile che un i7/GT520 abbiano un alimentatore più basso rispetto all'accoppiata i7/GT540?
A questo punto posso utilizzare anche quello più piccolo senza problemi?
aramakao
27-07-2011, 16:31
lecomplimenti per lo spirito....non riesco ancora trattenre le risate
cmq ho aggiornato il Bios ed effettivamente sembra più silenzioso...
Come mai collegando il portatile alla tv con il cavo Hdmi quando vado nelle impostazioni audio High definition Realteck non c' è la voce che mi permette di trasmettere l'audio dalla Tv? nel precedente portatile c'era una voce "digital imput" se non erro, che impostandola come dispositivo predefinito mi consentiva di trasmettere l'audio dalla TV.
Guarda, io ho collegato il pc via hdmi ad un televisore lg 19le3308.
Dal momento che ho collegat il tv è comparsi in (Windows 7) Pannello di controllo/Audio l'icona LG Tv che fa riferimento appunto alla TV.
Selezionando LG TV come predefinito l'audio di qualsiasi programma (giochi, mediaplayer) esce dalle casse della tv e le casse del pc si ammutoliscono.
Mi resta di capire se è possibile lasciare selezionato l'audio delle casse del pc come predefinito e fare in modo che collegando il cavo hdmi l'audio passi automaticamente alla tv (un pò come l'uscita delle cuffie insomma)
A questo punto mi è venuto un dubbio.
Chi possiede l'Asus con i7/GT540M può scrivere che alimentatore hanno?
riccardor93
27-07-2011, 22:26
A questo punto mi è venuto un dubbio.
Chi possiede l'Asus con i7/GT540M può scrivere che alimentatore hanno?
INPUT: 100-240V 2.0A 50-60Hz
OUTPUT: 19V 6.32A
è una bistecca da 3 kg con il connettore scomodissimo! Addirittura aveva la presa sbilenca e ci voleva l'adattatore. Per fortuna avevo il vecchio cavo dell'alimentatore e gli ho attaccato direttamente quello.. immaginati se mi dovevo portare dietro anke una tedesca!!
riccardor93
27-07-2011, 22:28
le
Guarda, io ho collegato il pc via hdmi ad un televisore lg 19le3308.
Dal momento che ho collegat il tv è comparsi in (Windows 7) Pannello di controllo/Audio l'icona LG Tv che fa riferimento appunto alla TV.
Selezionando LG TV come predefinito l'audio di qualsiasi programma (giochi, mediaplayer) esce dalle casse della tv e le casse del pc si ammutoliscono.
Mi resta di capire se è possibile lasciare selezionato l'audio delle casse del pc come predefinito e fare in modo che collegando il cavo hdmi l'audio passi automaticamente alla tv (un pò come l'uscita delle cuffie insomma)
io quando attacco il cavo HDMI con la tv accesa mi passa direttamente l'audio alla tv naturalmente dopo che ho messo su HDMI.. Quando lo stacco l'audio ripassa alle casse del pc..
speeed999
28-07-2011, 01:05
Sera a tutti :D
Sto valutando l'acquisto di un x53sv, per l'esattezza X53SV-SX344V, quello che vendono al marco polo per intenderci.
i7 2630QM, 4gb di ram, gt540 con 2gb, 320 di hard disk (tanto ho già l'ssd per sostituirlo :D ).. dov'è la fregatura, 599€ per tutto questo splendore apparente?
Scalda tanto questa versione con l'i7 e la gt540 per caso?
ToO_SeXy
28-07-2011, 01:49
com'è possibile che un i7/GT520 abbiano un alimentatore più basso rispetto all'accoppiata i7/GT540?
L'alimentatore é dimensionato in base al consumo massimo del portatile. Evidentemente la 540 ha un consumo di picco + elevato della 520 e questo spiegherebbe i 30 watt di differenza (90 vs 120)
probabilmente il pc funzionerà anche con l'alimentatore più piccolo
aramakao
28-07-2011, 07:41
io quando attacco il cavo HDMI con la tv accesa mi passa direttamente l'audio alla tv naturalmente dopo che ho messo su HDMI.. Quando lo stacco l'audio ripassa alle casse del pc..
Fammi capire.. tu selezioni come predefinito l'audio dell' HDMI nel pannello audio di Windows.
Poi quando hai collegato il cavo alla tv, l'audio esce dalla tv, quando scolleghi il cavo l'audio esce dal pc. Corretto? Tutto questo senza cambiare le impostazioni del pannello audio (il predefinito nel pannello audio di windows rimane sempre HDMI quindi)
In sostanza è il cavo che se collegato o meno indirizza l'audio verso la tv invece che verso il pc.
grazie
vampy998
28-07-2011, 07:43
A questo punto mi è venuto un dubbio.
Chi possiede l'Asus con i7/GT540M può scrivere che alimentatore hanno?
ADP 120ZB BB ( 120W)
100-240 -2.0A 50-60HZ
19V 6.32A
vampy998
28-07-2011, 07:48
Sera a tutti :D
Sto valutando l'acquisto di un x53sv, per l'esattezza X53SV-SX344V, quello che vendono al marco polo per intenderci.
i7 2630QM, 4gb di ram, gt540 con 2gb, 320 di hard disk (tanto ho già l'ssd per sostituirlo :D ).. dov'è la fregatura, 599€ per tutto questo splendore apparente?
Scalda tanto questa versione con l'i7 e la gt540 per caso?
Io lo preso martedi e non ce fregatura(Ram invece de Samsung ce Elpida).Solo dove e ventola esce aria calda, in resto e normale.
A questo punto mi è venuto un dubbio.
Chi possiede l'Asus con i7/GT540M può scrivere che alimentatore hanno?
MODEL ADP 120ZB BB
INPUT 100-240V 2.0A 50-60HZ
OUTPUT 19V 6.32A
lenzozero
28-07-2011, 08:41
Salve a tutti.
Ho deciso di unirmi a questo thread in quanto ho comprato anch'io lo stesso notebook da mw :cool:
Devo dire che non è affatto male, anche se alcuni componenti (scheda video) non sono proprio il massimo per il mio uso (giochi e app 3d)
comunque sto pensando di cambiare l'hdd con uno di 500gb e a questo proposito vorrei chiedervi: perdo la garanzia in caso lo sostituisca? se si, come dovrei fare per non perderla, mandarlo in assistenza o al negoziante?
Grazie in anticipo :D
Salve a tutti.
Ho deciso di unirmi a questo thread in quanto ho comprato anch'io lo stesso notebook da mw :cool:
Devo dire che non è affatto male, anche se alcuni componenti (scheda video) non sono proprio il massimo per il mio uso (giochi e app 3d)
comunque sto pensando di cambiare l'hdd con uno di 500gb e a questo proposito vorrei chiedervi: perdo la garanzia in caso lo sostituisca? se si, come dovrei fare per non perderla, mandarlo in assistenza o al negoziante?
Grazie in anticipo :D
Io ho messo su un m4 128gb, poi per problemi l'ho dovuto mandare in garanzia e non mi hanno fatto problemi.
Ovviamente l'ho dovuto mandare con l'hd originale.
riccardor93
28-07-2011, 10:29
chi ha messo l'hard disk da 7200 rpm mi può dire il tempo di boot, da quando parte windows senza calcolare dal BIOS.. Ci dite anke i tempi x quelli ke hanno l'ssd?? grz
Attila16881
28-07-2011, 10:50
salve a tutti ho acquistato un k53sj con i3 e 520m, ho visto che praticamente è identico al x53s a parte piccole differenze (bt, hd,...)
Ho un grosso problema con optimus e con i driver nvidia.
Il portatile mi è arrivato senza il pannello di controllo ne optimus installato ma solo con i driver (non aggiornati). Sono andato sul sito asus e ho scaricato i 268 (ultimi sul sito asus). Vado ad installarli e mi installa solo i driver anche se nella cartella sono presenti altri componenti come optimus, controlpanel,... (senza possibilita di selezionare altro anche con installazione personalizzata).
Come posso fare per risolvere il problema? I driver ufficiali nvidia non funzionano, posso usarli insieme al file INF che viene consigliato per il notebook x53s all'inizio di questo thread?
qualcuno mi sa aiutare?
speeed999
28-07-2011, 11:46
Comprato ora :D il modello con i5 2410m, gt540 2gb, 4gb ram, 500 di disco..
In sottocosto al marcop... a 489€!! :D
Porca paletta che affare a 489 :eek: Non è manco più disponibile, e ci credo :p
Porca paletta che affare a 489 :eek: Non è manco più disponibile, e ci credo :p
E' ancora disponibile:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx431v?brand=ASUS
cassanata
28-07-2011, 15:41
Comprato ora :D il modello con i5 2410m, gt540 2gb, 4gb ram, 500 di disco..
In sottocosto al marcop... a 489€!! :D
Ma tra i due processori la differenza è molta? Questo non è un quad core :stordita: perchè a questo prezzo ci farei un pensierino anche perchè non è momento felice per le mie tasche :asd: e avrei anche un hard disk più capiente che al dire il vero mi è utile, ho tanta roba da metterci. :asd:
Edit...
Mi sono informato e la differenza è notevole tra i due processori, l'Asus da 599 euro monta un potentissimo quad core, l'altro un dual core.
riccardor93
28-07-2011, 17:40
Ma tra i due processori la differenza è molta? Questo non è un quad core :stordita: perchè a questo prezzo ci farei un pensierino anche perchè non è momento felice per le mie tasche :asd: e avrei anche un hard disk più capiente che al dire il vero mi è utile, ho tanta roba da metterci. :asd:
Edit...
Mi sono informato e la differenza è notevole tra i due processori, l'Asus da 599 euro monta un potentissimo quad core, l'altro un dual core.
secondo i benchmark va quasi il doppio xò dipende l'uso che ne devi fare.. io mi sarei sicuramente accontentato di un i5 sandy bridge.. a quel prezzo poi.. anke se l'i7 costava solo 50€ in + avrei preso l'i5..
riccardor93
28-07-2011, 17:43
Fammi capire.. tu selezioni come predefinito l'audio dell' HDMI nel pannello audio di Windows.
Poi quando hai collegato il cavo alla tv, l'audio esce dalla tv, quando scolleghi il cavo l'audio esce dal pc. Corretto? Tutto questo senza cambiare le impostazioni del pannello audio (il predefinito nel pannello audio di windows rimane sempre HDMI quindi)
In sostanza è il cavo che se collegato o meno indirizza l'audio verso la tv invece che verso il pc.
grazie
Certo! Io nn ho mai fatto nulla.. Ha sempre fatto tt lui in automatico tranne una volta che l'ho staccato e "nn se n'è accorto" ed è rimasto in predefinito l'audio della tv e ho dovuto metterlo io in predefinito le casse del pc..
scusatemi ma tra questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx344v?brand=ASUS
e questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx431v?brand=ASUS
quale mi consigliate ?
sarei attratto dall'i7 ma se mi dite che non ci sono grosse differenze ...
grz 1000
yaris
aramakao
29-07-2011, 04:47
Certo! Io nn ho mai fatto nulla.. Ha sempre fatto tt lui in automatico tranne una volta che l'ho staccato e "nn se n'è accorto" ed è rimasto in predefinito l'audio della tv e ho dovuto metterlo io in predefinito le casse del pc..
confermo!
basta mettere predefinito l'audio della tv in pannello di controllo/audio (win 7) e a seconda se il cavo HDMI è collegato o meno l'audio esce dalla tv o dalle casse del pc.
molto bene!
scusatemi ma tra questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx344v?brand=ASUS
e questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx431v?brand=ASUS
quale mi consigliate ?
sarei attratto dall'i7 ma se mi dite che non ci sono grosse differenze ...
grz 1000
yaris
Le differenze ci sono ma dipende dal tipo di utilizzo che ne fai.
Se lo usi per cose "leggere" allora io comprerei al volo quello in offerta da 489€!
Magari lo avessi trovato io a quel prezzo! :(
Le differenze ci sono ma dipende dal tipo di utilizzo che ne fai.
Se lo usi per cose "leggere" allora io comprerei al volo quello in offerta da 489€!
Magari lo avessi trovato io a quel prezzo! :(
non faccio usi estremi, ma vorrei utilizzarlo per sostituire il pc fisso, quindi qualche software di montaggio video e foto potrei usarlo, se la differenza è solo l'hd più piccolo e null'altro potrei propendere per l'i7; anche se 110 eur (+ forse la spedizione) di differenza non sono poche.
ho visto sui benchmark tra i due processori l'i7 fa il doppio dei punti del i5; poi non so cosa significhi ?!?
giochi non mi interessano (anche perchè su un 15" non è che mi entusiami), se mi dite che l'i5 già fa bene e velocemente il lavoro di programmi di montaggio video e foto allore ok.
ma sono tutti e due processori di ultima generazione, mi sembra si chiamino sandy bridge ?
per chi ce l'ha l'attacco per monitor esterno è solo vga oppure anche dvi ?
se riesco oggi vado da expert a vederne uno dal vivo, anche per rendermi conto della qualità dello schermo.
grz
yaris
No so se puo interessare, ma la crucial ha finamente preso posizione nel problema dell'M4 e il boot degli ultimi portatili. Riporto quanto scritto da un moderatore del forum ufficiale della crucial:
Hello,
We are aware of the cold boot issue experienced by some customers. We are working on this now and feel confident we will have a solution within the coming weeks.
We apologise for any inconvenience & thank you for your patience.
Maulmod, Crucial Moderator UK
lucchetto111
29-07-2011, 13:09
No so se puo interessare, ma la crucial ha finamente preso posizione nel problema dell'M4 e il boot degli ultimi portatili. Riporto quanto scritto da un moderatore del forum ufficiale della crucial:
Interessa eccome...grazie oressac per i tuoi aggiornamenti.
cassanata
29-07-2011, 13:27
scusatemi ma tra questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx344v?brand=ASUS
e questo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53sv-sx431v?brand=ASUS
quale mi consigliate ?
sarei attratto dall'i7 ma se mi dite che non ci sono grosse differenze ...
grz 1000
yaris
Se puoi spendere tranquillamente 600 euro non ci devi neanche pensare :)
Attila16881
29-07-2011, 13:29
scusate ma quale è la differenza tra i modelli X53S e K53S? Sul sito asus il modello X53S non esiste, inoltre nei negozi online si trovano entrambi i modelli che hanno però le stesse caratteristiche.
Non capisco se è una confusione che ha creato Asus, o i negozi che usano una nomenclatura errata dei prodotti.
riccardor93
29-07-2011, 14:50
non faccio usi estremi, ma vorrei utilizzarlo per sostituire il pc fisso, quindi qualche software di montaggio video e foto potrei usarlo, se la differenza è solo l'hd più piccolo e null'altro potrei propendere per l'i7; anche se 110 eur (+ forse la spedizione) di differenza non sono poche.
ho visto sui benchmark tra i due processori l'i7 fa il doppio dei punti del i5; poi non so cosa significhi ?!?
giochi non mi interessano (anche perchè su un 15" non è che mi entusiami), se mi dite che l'i5 già fa bene e velocemente il lavoro di programmi di montaggio video e foto allore ok.
ma sono tutti e due processori di ultima generazione, mi sembra si chiamino sandy bridge ?
per chi ce l'ha l'attacco per monitor esterno è solo vga oppure anche dvi ?
se riesco oggi vado da expert a vederne uno dal vivo, anche per rendermi conto della qualità dello schermo.
grz
yaris
io penso che l'i5 faccia benissimo il suo lavoro.. va come i "vecchi" quad core solo che quelli bevevano come una spugna mentre questo sta su un portatile! Per me, x quello ke devi fare, va benissimo un i5, poi a quel prezzo..
riccardor93
29-07-2011, 14:51
scusate ma quale è la differenza tra i modelli X53S e K53S? Sul sito asus il modello X53S non esiste, inoltre nei negozi online si trovano entrambi i modelli che hanno però le stesse caratteristiche.
Non capisco se è una confusione che ha creato Asus, o i negozi che usano una nomenclatura errata dei prodotti.
beh che nn esiste lo dici tu! Guardaci bene và..
scusate ma quale è la differenza tra i modelli X53S e K53S? Sul sito asus il modello X53S non esiste, inoltre nei negozi online si trovano entrambi i modelli che hanno però le stesse caratteristiche.
Non capisco se è una confusione che ha creato Asus, o i negozi che usano una nomenclatura errata dei prodotti.
Effettivamente è una politica commerciale incomprensibile. Sembra addirittura che Asus con i modelli X (esternalizzati) faccia concorrenza a se stessa (modelli K).
Attila16881
29-07-2011, 16:11
beh che nn esiste lo dici tu! Guardaci bene và..
elenco prodotti asus:
http://www.asus.it/Notebooks/AllProducts/
dove posso trovare il modello x53s?
Inoltre da quanto dite la serie X sono quelli prodotti esternamente e K direttamente da Asus?
mi iscrivo alla discussione, ho comprato questo notebook per un mio amico, lo va a ritirare domani. È la versione con l'i7 da 599 euro da marcopoloshop.it. Trovo anch'io molto fastidioso che questo modello non sembri esistere sui siti asus, né internazionale né italiano. Dannata grande distribuzione.
misthero
30-07-2011, 09:33
Ragazzi, una domanda sulla gestione della batteria:
finchè la carica è superiore al 95%, l'alimentazione bypassa la batteria per evitare piccoli cicli di ricarica che ne porterebbero al deterioramento, giusto?
C'è un modo per abbassare questa soglia percentuale e portarla, che so... al 90% o inferiore, in maniera da ridurre ulteriormente lo stress alla batteria?
Ho cercato nelle impostazioni diìel Power4 ma non ho trovato niente
gmtmaster2
30-07-2011, 09:50
ho preso ieri l' Asus X53SV-SX431V in offerta....il vassoio del dvd ha grandi difficoltà ad aprirsi, bisogna premere fortissimo fino a quasi piegare la plastica, lo riporto al negozio! ne ne danno un altro o andra' in assistenza?
ho preso ieri l' Asus X53SV-SX431V in offerta....il vassoio del dvd ha grandi difficoltà ad aprirsi, bisogna premere fortissimo fino a quasi piegare la plastica, lo riporto al negozio! ne ne danno un altro o andra' in assistenza?
Nei primi 7 giorni di vita del prodotto dovrebbero sostituirtelo.
riccardor93
30-07-2011, 11:19
elenco prodotti asus:
http://www.asus.it/Notebooks/AllProducts/
dove posso trovare il modello x53s?
Inoltre da quanto dite la serie X sono quelli prodotti esternamente e K direttamente da Asus?
beh cmq se da supporto con i download vuol dire che cmq è suo.. Si vede che la Asus internazionale non lo commercializza ma in Italia sia un altro nome per identificare il k53.. Per esempio, io ho comprato il Samsung Nalaxy Next ma nel resto del mondo non è Next ma Mini..
Bunkowski
30-07-2011, 11:29
Salve a tutti.
Sono un nuovo utente e ho un comprato l'Asus x53s da poco e ho un problema con la scheda video.
Ho provato ad aggiornare gli ultimi driver nvidia (275.33) ma mi dice che l'hardware inserito non è compatibile (ha una Gt 520M). Ho provato a formattarlo e a mettere Windows Ultimate a 64 bit e mi dà lo stesso errore mentre lo stesso pacchetto di driver funziona perfettamente sul mio vecchio portatile (Acer aspire 5920G).
Cosa posso fare?
Grazie a tutti in anticipo.
unguitar
30-07-2011, 12:54
ho anch'io questo Asus e l'ho acceso qualche minuto fà per la prima volta.
lo userò solo per suonare per cui mi interessa che ci siano meno risorse inutili attive in background.
All'avvio presenta 90 processi attivi ( !), nel mio xp sp3 ero riuscito a portarli a 37.
Non vorrei - per lo meno per il momento - impegnarmi in reinstallazioni del s.o. o altro.
Quali applicazioni precaricate mi consigliate di togliere per avvicinarmi il più possibile a come sarebbe se avesse caricato il solo win 7 con gli applicativi di default ?
E' meglio che sposti questa discussione in un nuovo thread ?
grazie,
Luca
riccardor93
30-07-2011, 13:20
ho anch'io questo Asus e l'ho acceso qualche minuto fà per la prima volta.
lo userò solo per suonare per cui mi interessa che ci siano meno risorse inutili attive in background.
All'avvio presenta 90 processi attivi ( !), nel mio xp sp3 ero riuscito a portarli a 37.
Non vorrei - per lo meno per il momento - impegnarmi in reinstallazioni del s.o. o altro.
Quali applicazioni precaricate mi consigliate di togliere per avvicinarmi il più possibile a come sarebbe se avesse caricato il solo win 7 con gli applicativi di default ?
E' meglio che sposti questa discussione in un nuovo thread ?
grazie,
Luca
leggi la prima pagina!
Salve a tutti.
Sono un nuovo utente e ho un comprato l'Asus x53s da poco e ho un problema con la scheda video.
Ho provato ad aggiornare gli ultimi driver nvidia (275.33) ma mi dice che l'hardware inserito non è compatibile (ha una Gt 520M). Ho provato a formattarlo e a mettere Windows Ultimate a 64 bit e mi dà lo stesso errore mentre lo stesso pacchetto di driver funziona perfettamente sul mio vecchio portatile (Acer aspire 5920G).
Cosa posso fare?
Grazie a tutti in anticipo.
i drivers che utilizza il portatile sono modificati credo per il fatto che abbia doppia scheda video (quella integrata nella cpu e quella nvidia) devi scaricarli dal sito asus.
volevo chiedere se fosse possibile questa cosa:
al momento non ho necessità particolare ed acquisteriei il modello con i5 e hd da 500gb a 489 eur, se un domani(e sicuramente mai) volessi sistituire il processore con un i7 sarebbe possibile e che costi avrei ?
grz
yaris
Holy_Bible
30-07-2011, 14:53
volevo chiedere se fosse possibile questa cosa:
al momento non ho necessità particolare ed acquisteriei il modello con i5 e hd da 500gb a 489 eur, se un domani(e sicuramente mai) volessi sistituire il processore con un i7 sarebbe possibile e che costi avrei ?
grz
yaris
Si:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35583236#post35583236
I soli costi del processore, anche se io personalmente non so se l'impianto di rafreddamento dell i5 soffisfi quello per l'i7 per mia ignoranza.
Si:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35583236#post35583236
I soli costi del processore, anche se io personalmente non so se l'impianto di rafreddamento dell i5 soffisfi quello per l'i7 per mia ignoranza.
ti ringrazio, per la compatibilità penso di si perchè il modello i7 ha le stesse identiche componentistiche e cambia solo del processore (e di un hd da 320gb).
preso oggi l'i5 a 479 eur (mi hanno fatto 10 eur in meno perchè avevo 200 punti sulla tessera marcopolo).
alla fine ho valutato che per l'uso che ne farò va + che bene.
appena lo accendo c'è qualcosa in particolare che mi consigliate di fare ?
a parte levare le applicazioni superflue come indicato in home page.
grz
preso oggi l'i5 a 479 eur (mi hanno fatto 10 eur in meno perchè avevo 200 punti sulla tessera marcopolo).
alla fine ho valutato che per l'uso che ne farò va + che bene.
appena lo accendo c'è qualcosa in particolare che mi consigliate di fare ?
a parte levare le applicazioni superflue come indicato in home page.
grz
Accendilo e goditelo!!!
vampy998
31-07-2011, 01:23
Tempo fa avevo postato fa questa domanda e mi era stato detto che era meglio utilizzare l'alimentatore in dotazione perchè quello inferiore poteva rovinarsi perchè troppo sforzo a causa della potenza della CPU.
Oramai arreso mi arriva in negozio il seguente modello di Asus:
X53SJ SX511V
Intel Core i7-2630QM
HD 500Gb
RAM 6 Gb
Nvidia GeForce GT 520M 1 Gb DDR3
La differenza rispetto al mio è solamente dato dalla Geforce GT520M contro la GT540M e basta ma sorpresa delle sorprese......l'alimentatore che c'è in dotazione ha le stesse identiche caratteristiche di quello che già possiedo, cioè inferiori.
La mia domanda è....com'è possibile che un i7/GT520 abbiano un alimentatore più basso rispetto all'accoppiata i7/GT540?
A questo punto posso utilizzare anche quello più piccolo senza problemi?
http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications
Output :
19 V DC, 4.74 A, 90 W ((Dual Core)) , 120 W ((Quad Core))
Input :
100 -240 V AC, 50/60 Hz universal
X53SV=K53SV (dove e la batteria)
Una Elpida da 4gb dove lo trovo? :muro:
vampy998
31-07-2011, 01:31
scusate ma quale è la differenza tra i modelli X53S e K53S? Sul sito asus il modello X53S non esiste, inoltre nei negozi online si trovano entrambi i modelli che hanno però le stesse caratteristiche.
Non capisco se è una confusione che ha creato Asus, o i negozi che usano una nomenclatura errata dei prodotti.
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114&os=30&hashedid=66S9OiphOVtPrZNs
Come mio TV Led Lg, non lo trovi su sito Lg
raga, qualcuno potrebbe postare un po di foto del note aquistato da marcopolo? :)
Allora:
1) Per tutti quelli che mi hanno chiesto di fm, i driver che risolvono ogni problema sono i 280.19
2) Ragazzi guardando il 'misuratore gpu' tra i gadget vedo che sin dall'avvio
il mio utilizza il 30% della ram e resta costante anche dopo pur non utilizzando nulla. Prima non era così. Come faccio a sapere quale file/programma/operazione incide?
Grazie
ho preso ieri l' Asus X53SV-SX431V in offerta....il vassoio del dvd ha grandi difficoltà ad aprirsi, bisogna premere fortissimo fino a quasi piegare la plastica, lo riporto al negozio! ne ne danno un altro o andra' in assistenza?
Ciao ho comprato anche io questo notebook, ma dal sito.
Vorrei sapere un paio di cose:
- Ha il bluetooth?
- Ha l'uscita HDMI?
Grazie.
Una domanda: qualcuno ha acquistato online da MarcoPoloShop? Perchè ho fatto un ordine pagando con paypal, ma online leggo solo commenti negativi. Qualcuno qui ha acquistato online e ha avuto una esperienza positiva? In quanti giorni è arrivato il notebook?
Grazie
Una domanda: qualcuno ha acquistato online da MarcoPoloShop? Perchè ho fatto un ordine pagando con paypal, ma online leggo solo commenti negativi. Qualcuno qui ha acquistato online e ha avuto una esperienza positiva? In quanti giorni è arrivato il notebook?
Grazie
anche io ieri ho pagato direttamente con paypal senza registrazione e ho ricevuto la conferma d'ordine.
Domani dovrebbero spedire, stiamo a vedere.
[QUOTE=diklo;35670420]Ciao ho comprato anche io questo notebook, ma dal sito.
Vorrei sapere un paio di cose:
- Ha il bluetooth?
no
- Ha l'uscita HDMI?
si
[QUOTE=diklo;35670420]Ciao ho comprato anche io questo notebook, ma dal sito.
Vorrei sapere un paio di cose:
- Ha il bluetooth?
no
- Ha l'uscita HDMI?
si
però sul volantino marcopoloexpert (http://www.marcopoloshop.it/resources/MPS/volantini/28-07_SOTTOCOSTO/SOTTOCOSTO.pdf) dice di si...
Holy_Bible
31-07-2011, 15:14
però sul volantino marcopoloexpert (http://www.marcopoloshop.it/resources/MPS/volantini/28-07_SOTTOCOSTO/SOTTOCOSTO.pdf) dice di si...
Allora si :rolleyes:
Allora si :rolleyes:
però se yaris che l'ha comprato dice di no... la cosa è un pò troppo incasinata. Già si vede dalla questione K53SV/X53SV...
l'unica cosa è aspettare che mi arrivi per togliersi ogni dubbio...
anche io ieri ho pagato direttamente con paypal senza registrazione e ho ricevuto la conferma d'ordine.
Domani dovrebbero spedire, stiamo a vedere.
Non credo sia proprio cosi: leggevo su internet che loro ti mandano una conferma d'ordine una volta verificata la disponibilità in magazzino. Se entro 48 ore non rispondono credo l'ordine decada (guarda le condizioni di vendita su marcopoloshop.it o eventualmente fai una ricerca)
Speriamo siano ancora disponibili... Io ne ho già uno ma serve a mio fratello :P
riccardor93
31-07-2011, 16:09
io ho già detto.. ho preso tempo fa un hard disk e mi sono trovato bene.. dopo 5 gg dal pagamento è arrivato! per tutte le domande ci sono le risposte sul sito... Secondo me c'è scritto anke quanto pesa il corriere! Ci sono ogni genere di informazioni sulla spedizione/pagamento ecc ecc...
riccardor93
31-07-2011, 16:13
[QUOTE=yaris;35670644]
però sul volantino marcopoloexpert (http://www.marcopoloshop.it/resources/MPS/volantini/28-07_SOTTOCOSTO/SOTTOCOSTO.pdf) dice di si...
ci sono delle offertone! Soprattutto negli smartphone e tv..
riccardor93
31-07-2011, 16:17
E VIAAA!! UN ALTRO BIOS SUL SITO ASUS!!! BIOS 308!!
Aggiornamento di Splendid e touchpad.. chissà se con questo BIOS quelli con ssd hanno ancora problemi.. speriamo li abbiano risolti visto i continui aggiornamenti.. adesso provo.. vediamo se cambia qualcosa.. spero nn abbiano "sbocchinato"(scusate il termine) con le ventolee!
E VIAAA!! UN ALTRO BIOS SUL SITO ASUS!!! BIOS 308!!
Aggiornamento di Splendid e touchpad.. chissà se con questo BIOS quelli con ssd hanno ancora problemi.. speriamo li abbiano risolti visto i continui aggiornamenti.. adesso provo.. vediamo se cambia qualcosa.. spero nn abbiano "sbocchinato"(scusate il termine) con le ventolee!
Facci sapere ;)
intanto aggiorno pure io...
Una domanda: qualcuno ha acquistato online da MarcoPoloShop? Perchè ho fatto un ordine pagando con paypal, ma online leggo solo commenti negativi. Qualcuno qui ha acquistato online e ha avuto una esperienza positiva? In quanti giorni è arrivato il notebook?
Grazie
L'ho avuto fra le mani oggi, modello da 599€ con core i7. Il mio amico l'aveva semplicemente ordinato e poi se l'è andato a prendere.
Secondo me è abbastanza un buon prodotto, l'unica cosa che fa girare un po' è l'hard disk, 5400 rpm sono troppo pochi.
Per scrupolo ho provato la partizione di recupero (premendo f9 all'avvio), ma ho scoperto che non funziona! Praticamente arriva ad installarti windows ma ti dice che deve ancora fare qualcosa, lo fa, si riavvia, e poi te lo dice di nuovo! Così all'infinito, e non c'è modo di fermarlo. Altra conferma che le partizioni di ripristino non servono e che i programmatori di Asus/Toshiba/qualunque assemblatore fanno veramente cagare. Comunque ho formattato e installato da zero, tutto funziona, quindi non di quella partizione non c'è bisogno.
La tastiera e il touchpad mi hanno dato l'idea di essere di qualità media, ma è solo un'impressione a tatto. Lo schermo mi piace molto invece, l'angolo di visuale sembra ampio, anche se non ho controllato bene.
riccardor93
31-07-2011, 16:53
nulla è cambiato! Le ventole vengono gestite allo stesso modo.. x farlo andare sotto i 50 gradi ho dovuto metterci il giaccio sotto :P
Però a 50, come prima, si stacca.. spero x quelli ke hanno l'ssd, che con questo aggiornamento risolvano i loro problemi!
riccardor93
31-07-2011, 16:54
L'ho avuto fra le mani oggi, modello da 599€ con core i7. Il mio amico l'aveva semplicemente ordinato e poi se l'è andato a prendere.
Secondo me è abbastanza un buon prodotto, l'unica cosa che fa girare un po' è l'hard disk, 5400 rpm sono troppo pochi.
Per scrupolo ho provato la partizione di recupero (premendo f9 all'avvio), ma ho scoperto che non funziona! Praticamente arriva ad installarti windows ma ti dice che deve ancora fare qualcosa, lo fa, si riavvia, e poi te lo dice di nuovo! Così all'infinito, e non c'è modo di fermarlo. Altra conferma che le partizioni di ripristino non servono e che i programmatori di Asus/Toshiba/qualunque assemblatore fanno veramente cagare. Comunque ho formattato e installato da zero, tutto funziona, quindi non di quella partizione non c'è bisogno.
La tastiera e il touchpad mi hanno dato l'idea di essere di qualità media, ma è solo un'impressione a tatto. Lo schermo mi piace molto invece, l'angolo di visuale sembra ampio, anche se non ho controllato bene.
beh la tastiera.. nn so.. come fai a valutarla scs?!?! :P
Il touchpad ha i bottoni antipatici! Scomodi e confusionari :D
riccardor93
31-07-2011, 17:30
nei primi post si parlava di persone che prendevano la scossa dal pc.. lo sapete che è da qualche gg che la prendo ank'io.. ho comprato un coso dove ci si appoggia sopra il pc x metterlo sulle gambe.. una specie di asse di plastica ergonomica con sotto un cuscino.. molto comodo.. ogni tanto mi scoccia toglierlo e appoggio il pc sulla scrivania con quello sotto e quindi, essendo + in alto, mi capita di appoggiarci il braccio nel bordo del notebook dalla parte sinistra del touchpad e mi tengo su la testa :P
e ogni tanto mi da la scossa.. come un pizzico.. mah..
beh la tastiera.. nn so.. come fai a valutarla scs?!?! :P
Il touchpad ha i bottoni antipatici! Scomodi e confusionari :D
beh, non è la prima tastiera su cui metto le mie dita, quindi a naso ti posso dire se mi sembra di buona qualità o no... Per esempio, i tasti del touchpad mi sembrano molto duri, e per esperienza so che questo ti porta a pestarci molto e ad usurarli di più.
E VIAAA!! UN ALTRO BIOS SUL SITO ASUS!!! BIOS 308!!
Aggiornamento di Splendid e touchpad.. chissà se con questo BIOS quelli con ssd hanno ancora problemi.. speriamo li abbiano risolti visto i continui aggiornamenti.. adesso provo.. vediamo se cambia qualcosa.. spero nn abbiano "sbocchinato"(scusate il termine) con le ventolee!
Confermo!!! Ho aggiornato il bios e............il crucial M4 parte da solo che è una meraviglia!...........Sul forum crucial c'è una discussione infinita! su un numero importante di brand di notebook, e credono che il problema sia dell'SSD M4......si lamentano, si danno da fare, ma come al solito, ASUS è una signora......aggiorna il bios, e risolve il problema......ma solo asus fa i fatti. un saluto a tutti.
riccardor93
31-07-2011, 19:14
Confermo!!! Ho aggiornato il bios e............il crucial M4 parte da solo che è una meraviglia!...........Sul forum crucial c'è una discussione infinita! su un numero importante di brand di notebook, e credono che il problema sia dell'SSD M4......si lamentano, si danno da fare, ma come al solito, ASUS è una signora......aggiorna il bios, e risolve il problema......ma solo asus fa i fatti. un saluto a tutti.
ahah proprio una dichiarazione d'amore! :p
Dillo a quei poveretti del forum.. ci puoi dire la velocità di lettura/scrittura e il tempo d'avvio?
Dai me lo merito.. Ve l'ho detto io dell'aggiornamento :rolleyes:
Non credo sia proprio cosi: leggevo su internet che loro ti mandano una conferma d'ordine una volta verificata la disponibilità in magazzino. Se entro 48 ore non rispondono credo l'ordine decada (guarda le condizioni di vendita su marcopoloshop.it o eventualmente fai una ricerca)
Speriamo siano ancora disponibili... Io ne ho già uno ma serve a mio fratello :P
ok sono le loro regole, ma allora perchè non si prendono i soldi solo dopo la verifica? Per ritornarli quando vogliono loro una volta decaduto l'ordine?
Certo che questi sono proprio dei parac**o...
Staremo a vedere se entro martedì diranno qualcosa...
vampy998
31-07-2011, 22:41
Una domanda: qualcuno ha acquistato online da MarcoPoloShop? Perchè ho fatto un ordine pagando con paypal, ma online leggo solo commenti negativi. Qualcuno qui ha acquistato online e ha avuto una esperienza positiva? In quanti giorni è arrivato il notebook?
Grazie
Io, ma sempre ordine con ritiro al punto vendita, 5-7 giorni per arivare in negozio
ok sono le loro regole, ma allora perchè non si prendono i soldi solo dopo la verifica? Per ritornarli quando vogliono loro una volta decaduto l'ordine?
Certo che questi sono proprio dei parac**o...
Staremo a vedere se entro martedì diranno qualcosa...
Hai perfettamente ragione. Se fosse vero significherebbe che sono dei dilettanti nell'ecommerce perchè un atteggiamento simile è da preistoria.
Io, ma sempre ordine con ritiro al punto vendita, 5-7 giorni per arivare in negozio
No mi riferivo proprio alla spedizione a domicilio: tempi di invio, imballaggio, ecc.
Anche se in effetti sono stato uno stupido: nella fretta non ho visto che c'è un negozio a Ascoli Piceno che è a una 60 di km da qui :doh: Potevo andarlo a ritirare in PV. Uff.
Spero solo che siano veloci nelle spedizioni. Devo vendere un vecchio note e ho l'acquirente che sta aspettando...
Possibile che l'Abruzzo che ha la più alta densità di centri commerciali x abitante in EUROPA non ospiti un MarcoPolo Shop? :D
Il nuovo bios non risolve il problema dell'M4. Il problema non credo sia legato ad un bios in particolare, in quanto dubito che tutti quei portatili abbiamo bios buggati.
Per qualche motivo, probabilmente legato al ripristino delle impostazioni dopo il flashing del bios, l'M4 parte nel riavvio successivo. Nel secondo il problema si ripresenta, sistematicamente.
Non credo che ASUS sprechi risorse per un problema della crucial. Io non lo farei.
Ovviamente tutto IMHO ;)
riccardor93
01-08-2011, 13:04
Il nuovo bios non risolve il problema dell'M4. Il problema non credo sia legato ad un bios in particolare, in quanto dubito che tutti quei portatili abbiamo bios buggati.
Per qualche motivo, probabilmente legato al ripristino delle impostazioni dopo il flashing del bios, l'M4 parte nel riavvio successivo. Nel secondo il problema si ripresenta, sistematicamente.
Non credo che ASUS sprechi risorse per un problema della crucial. Io non lo farei.
Ovviamente tutto IMHO ;)
ma scusa la mia ignoranza in merito, ma non mi sono mai informato: che problemi vi da?
Il nuovo bios non risolve il problema dell'M4. Il problema non credo sia legato ad un bios in particolare, in quanto dubito che tutti quei portatili abbiamo bios buggati.
Per qualche motivo, probabilmente legato al ripristino delle impostazioni dopo il flashing del bios, l'M4 parte nel riavvio successivo. Nel secondo il problema si ripresenta, sistematicamente.
Non credo che ASUS sprechi risorse per un problema della crucial. Io non lo farei.
Ovviamente tutto IMHO ;)
Ti assicuro che ora funziona..........spengo il pc, accendo il pc, rispengo il pc, riaccendo il pc.....fila tutto liscio....
Prima dell'aggiornamento del bios, sopperivo al problema attivando "nel bios"
:::fancy start:::: se lo disattivavo...al successivo avvio a freddo si bloccava prima di far vedere i colori di windows. Molto probabilmente hanno (col nuovo bios) ritardato qualcosa nel tempo di partenza dell'hd..o cosa simile, non sono un esperto....Fatto stà che adesso si avvia a freddo.....e sempre...
Almeno il mio modello!!!
ahah proprio una dichiarazione d'amore! :p
Dillo a quei poveretti del forum.. ci puoi dire la velocità di lettura/scrittura e il tempo d'avvio?
Dai me lo merito.. Ve l'ho detto io dell'aggiornamento :rolleyes:
Allora:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 398.386 MB/s
Sequential Write : 122.617 MB/s
Random Read 512KB : 323.334 MB/s
Random Write 512KB : 112.323 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23.025 MB/s [ 3693.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 39.244 MB/s [ 9737.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 228.311 MB/s [ 55740.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 116.062 MB/s [ 26870.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 41.1% (24.5/59.6 GB)] (x5)
Date : 2011/07/29 12:42:27
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
------------------------------------------------------------------------------
Tempo d'avvio con BootRacer 19 sec.
Te lo meritavi.............!!!!
Ti assicuro che ora funziona..........spengo il pc, accendo il pc, rispengo il pc, riaccendo il pc.....fila tutto liscio....
Prima dell'aggiornamento del bios, sopperivo al problema attivando "nel bios"
:::fancy start:::: se lo disattivavo...al successivo avvio a freddo si bloccava prima di far vedere i colori di windows. Molto probabilmente hanno (col nuovo bios) ritardato qualcosa nel tempo di partenza dell'hd..o cosa simile, non sono un esperto....Fatto stà che adesso si avvia a freddo.....e sempre...
Almeno il mio modello!!!
Prova a staccare l'alimetazione :) In ogni caso ho fatto l'aggiornamento, a me non funziona
Prova a staccare l'alimetazione :) In ogni caso ho fatto l'aggiornamento, a me non funziona
Guarda, ho fatto tutte le prove possibili, adesso è tutto normale....
Avevo (mercoledì scorso) aggiornato il fw a 02....ma ancora non partiva a freddo...mi arrangiavo abilitando "fancy start"....poi ieri il nuovo bios ha sistemato tutto.....ho di nuovo disabilitato il fancy start....e adesso si avvia a freddo come dev'essere.....
mi dispiace....
hai provato con fancy start attivo sul bios?
Un saluto a tutti
Guarda, ho fatto tutte le prove possibili, adesso è tutto normale....
Avevo (mercoledì scorso) aggiornato il fw a 02....ma ancora non partiva a freddo...mi arrangiavo abilitando "fancy start"....poi ieri il nuovo bios ha sistemato tutto.....ho di nuovo disabilitato il fancy start....e adesso si avvia a freddo come dev'essere.....
mi dispiace....
hai provato con fancy start attivo sul bios?
Un saluto a tutti
si, tu hai l'N73, io l'x53. Inltre da quello che leggo nei test hai anche il 64Gb, mentre io ho il 128.
Ps. che driver usi? sui 4k va alla grande il tuo, io mi tengo sui 20Mb/s
si, tu hai l'N73, io l'x53. Inltre da quello che leggo nei test hai anche il 64Gb, mentre io ho il 128.
Ps. che driver usi? sui 4k va alla grande il tuo, io mi tengo sui 20Mb/s
Ho l'n53, il bios ovviamente non è quello dell'X53 ma il 213....i driver sono gli i.r.s. ultimi del sito intel.
mauveron
01-08-2011, 17:30
Ho eseguito una ricerchina nel thread, ed ho letto che l'autonomia di questo notebook si assesta attorno alle 3-4 ore.
In uno scenario di navigazione web leggera (no siti in flash, niente musica in background, solo browser) con profilo energetico impostato su "Risparmio di energia" e luminosità dello schermo, che so, al 30%, non è possibile sforare le 5 ore come avviene con l'Acer 5750G, che ha hardware identico?
In riproduzione Divx (a risoluzione standard) come siamo messi? Si riesce ad arrivare a 4 ore, sempre in risparmio energetico e con luminosità al 50%?
Grazie. :)
EDIT: mi confermereste che la batteria è da 56Wh?
qualcun'altro ha ritirato dal sito marcopoloexpert?
Io oggi ho chiamato e mi hanno detto che era disponibile nel magazzino centrale e che sicuramente sarebbe partito. Poi dopo un pò mi arriva una mail dall'indirizzo info@marcopoloshop.it, ma vuota....
Ho risposto per sapere cosa significasse, ma niente....
ho tolto i programmi elencati nella prima pagina del thread ed ho aggiornato windows, tramite windows update.
all'accensione è lentissimo e sia all'accessione che allo spegnimento esce la schermata azzurra di spegnimento ma con la scritta configurazione di windows, di fianco c'è la percentuale e sta li diversi minuti.
cosa può essere ?
in confronto un vecchissimo pc è una scheggia in accensione/spegnimento.
riccardor93
01-08-2011, 20:28
Allora:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 398.386 MB/s
Sequential Write : 122.617 MB/s
Random Read 512KB : 323.334 MB/s
Random Write 512KB : 112.323 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23.025 MB/s [ 3693.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 39.244 MB/s [ 9737.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 228.311 MB/s [ 55740.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 116.062 MB/s [ 26870.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 41.1% (24.5/59.6 GB)] (x5)
Date : 2011/07/29 12:42:27
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
------------------------------------------------------------------------------
Tempo d'avvio con BootRacer 19 sec.
Te lo meritavi.............!!!!
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/
Sequential Read : 84.802 MB/s
Sequential Write : 83.366 MB/s
Random Read 512KB : 30.036 MB/s
Random Write 512KB : 39.725 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.405 MB/s [ 98.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.773 MB/s [ 188.7 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 0.922 MB/s [ 225.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 0.801 MB/s [ 195.6 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 10.2% (29.7/291.8 GB)] (x5)
Date : 2011/08/01 21:26:36
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Vedi.. abbiamo gli stessi numeri :p
Ho usato la tua stessa versione del programma ma c'è un aggiornamento.. A me nn cambia nnt ma a te.. magari, avendo un ssd..
Ke ssd è? quanto l'hai pagato??
qualcun'altro ha ritirato dal sito marcopoloexpert?
Io oggi ho chiamato e mi hanno detto che era disponibile nel magazzino centrale e che sicuramente sarebbe partito. Poi dopo un pò mi arriva una mail dall'indirizzo info@marcopoloshop.it, ma vuota....
Ho risposto per sapere cosa significasse, ma niente....
io ho ordinato dal sito , con ritiro in sede . Se tutto vabbene ci vado di sabato ....
riccardor93
01-08-2011, 20:30
è uscito il bios ver 308
eh buon gg!! ahah
riccardor93
01-08-2011, 20:35
Ho eseguito una ricerchina nel thread, ed ho letto che l'autonomia di questo notebook si assesta attorno alle 3-4 ore.
In uno scenario di navigazione web leggera (no siti in flash, niente musica in background, solo browser) con profilo energetico impostato su "Risparmio di energia" e luminosità dello schermo, che so, al 30%, non è possibile sforare le 5 ore come avviene con l'Acer 5750G, che ha hardware identico?
In riproduzione Divx (a risoluzione standard) come siamo messi? Si riesce ad arrivare a 4 ore, sempre in risparmio energetico e con luminosità al 50%?
Grazie. :)
EDIT: mi confermereste che la batteria è da 56Wh?
io + di 3 ore nn riesco a fare con la luminosità al 40% e impostando max 40% alla cpu.. Ti confermo che la batteria è da 56Wh 5200 mAh.. 5 ore è l'apoteosi.. con le ultime impostazioni che hai detto tu in riproduzione divx fai al massimo 2:15 massimo 2:30.. forse col wifi spento recuperi qualcosa, nn so quanto..
riccardor93
01-08-2011, 20:41
Allora:
Tempo d'avvio con BootRacer 19 sec.
Te lo meritavi.............!!!!
tempo di Logon io faccio 32.. beh dai.. pensavo peggio.. e time to desktop quanto fai?
cryl2007
01-08-2011, 22:24
qualcun'altro ha ritirato dal sito marcopoloexpert?
Io oggi ho chiamato e mi hanno detto che era disponibile nel magazzino centrale e che sicuramente sarebbe partito. Poi dopo un pò mi arriva una mail dall'indirizzo info@marcopoloshop.it, ma vuota....
Ho risposto per sapere cosa significasse, ma niente....
pure io l'ho ordinato dal sito online, ed ho ricevuto un email vuota. dopo le mie lamentele per l'email vuota il giorno dopo mi è arrivata un email con scritto: lunedì il pacco affidato al corriere GLS. invece è ancora nello stato "in spedizione".
Io credevo che dopo il pagamento non ci sarebbero stati problemi, e spedito immediatamente! posso richiedere il rimborso? il portatile mi serve entro sabato !
Quando l'hai ordinato? Io l'ho ordinato sabato senza registrazione, direttamente con paypal. Magari l'hanno spedito e ancora non ti hanno inviato il tracking... io comunque provo a chiamare domani e vediamo cosa mi dicono...
cryl2007
01-08-2011, 22:42
Quando l'hai ordinato? Io l'ho ordinato sabato senza registrazione, direttamente con paypal. Magari l'hanno spedito e ancora non ti hanno inviato il tracking... io comunque provo a chiamare domani e vediamo cosa mi dicono...
io venerdì pomeriggio registrandomi!
Comprato ora :D il modello con i5 2410m, gt540 2gb, 4gb ram, 500 di disco..
In sottocosto al marcop... a 489€!! :D
:eek: nooo! l'ho comprato neanche due mesi fa ma con la gt520 e hd da 320 ed ora c'è già questa offertona! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.