PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

dariostella92
07-05-2012, 09:59
ragazzi, ho intenzione di sostituire lo Scorpio Blue del mio Asus, con un SSD.

La procedura, innanzitutto, invalida la garanzia?

E poi, per ripristinare tutto com'era, una volta creati i dischi di ripristino, cosa bisogna fare?

Grazie!

pifubob
07-05-2012, 10:55
buongiorno ragazzi. nn riesco a leggere tutte queste pagine, quindi formulo immediatamente la domanda sperando sia originale. ho collegato l'asus ad un lcd esterno da 40 pollici tramite hdmi (magari per giocare a WOW )e nn ci sono problemi. con i tasti funzione posso spengere il monitor dell asus o passare da questo a quello esterno, ma mi sembra tutto troppo semplice. in questo modo la 540 è stressata con doppio lavoro? nn mi sembra ci siano rallentamenti, ma , ripeto, mi sembra tutto troppo semplice. dimentico qualcosa? devo smanettare sui driver nvidia ? insomma: qual è la procedura corretta quando si collega un lcd esterno tramite hdmi??
grazie per la risposta e scusate se ho ripetuto qualche post precedente!

Alexxio360
07-05-2012, 11:22
buongiorno ragazzi. nn riesco a leggere tutte queste pagine, quindi formulo immediatamente la domanda sperando sia originale. ho collegato l'asus ad un lcd esterno da 40 pollici tramite hdmi (magari per giocare a WOW )e nn ci sono problemi. con i tasti funzione posso spengere il monitor dell asus o passare da questo a quello esterno, ma mi sembra tutto troppo semplice. in questo modo la 540 è stressata con doppio lavoro? nn mi sembra ci siano rallentamenti, ma , ripeto, mi sembra tutto troppo semplice. dimentico qualcosa? devo smanettare sui driver nvidia ? insomma: qual è la procedura corretta quando si collega un lcd esterno tramite hdmi??
grazie per la risposta e scusate se ho ripetuto qualche post precedente!

Ehm...semplicemente non stressarti con tutti questi pensieri:) è logico che viene stressata di più dato che aumenta di sicuro la risoluzione se il tuo 40 pollici è un full hd (se è un hd ready ha praticamente la stessa risoluzione del portatile quindi non cambia nulla) però ora non pensare che si possa rompere qualcosa o cose del genere...gioca e non pensarci;)

tonyxx
07-05-2012, 13:02
Okay, ho fatto il test... Dice
GPU Core Clock 270.0 MH
CPU Memory Clock 405.0 MH
GPU Shader Clock 540.0 MH
Temperature 44.0°C
e tutto il resto a 0 tranne VDCC che è a 0.8500V...
Che significa? Che non sta andando?

Poi non ho capito una cosa che state dicendo... Come si fa a disattivare il turbocore? Cos'è? Che conseguenze porta il disattivarlo durante i giochi?
E poi cosa significa CPU downcloccata?
Se la CPU lavora al massimo che cosa succede? Si rovina a tenerla attiva al, diciamo, 80% giocando oppure va bene?
ok, la tua gpu 610m funziona;)
vdcc è il voltaggio del core grafico
tutto il resto è 0 perche nessun processo o software stà usando la gpu
per disattivare il turbo core, devi andare su power4gear o il gestore di w7 e impostare la potenza massima della cpu al 99% invece di 100%, così il turbo core non si attiva mai
il turbocore è un overclock automatico della cpu, nel i7 2670qm porta 3/4 core a 2,8ghz, porta 2 core a 3ghz e 1 core a 3,1ghz
nessun gioco necessita del turbo core, essendo la nostra cpu i7 già sovrabbondante di potenza per tutti i giochi, disattivandolo nei giochi si risparmia temperatura in eccesso e consumo
ti posso assicurare che gli fps non variano assolutamente, ho fatto molti test a riguardo, e addirittura il pesante BF3 funziona con la cpu impostata a massimo 40% senza risentire del cpu-limited (cioè quando le prestazioni di un gioco sono strozzate dalla cpu non abbastanza potente), ovviamente con la cpu a max 40% a bf3, il gioco usa tutti e 8 i thread della cpu, e la cpu non supera i 67-68gradi, pur abbinata alla gpu 540m overcloccata
la cpu non si rovina un bel niente, solo che è meglio tenere le temperature più basse possibile quando si può, a batteria il profilo risparmio energetico di w7 (non uso power4gear) imposto la cpu a max 0% e minimo 0% senza risentirne nelle attività comuni
spero di essere stato chiaro;)
Ehm...semplicemente non stressarti con tutti questi pensieri è logico che viene stressata di più dato che aumenta di sicuro la risoluzione se il tuo 40 pollici è un full hd (se è un hd ready ha praticamente la stessa risoluzione del portatile quindi non cambia nulla) però ora non pensare che si possa rompere qualcosa o cose del genere...gioca e non pensarci

non è stressarlo di +, pensa ai notebook con il pannello full hd nativo, sono ancora funzionanti:fagiano:
la gpu hd3000 riescie a gestire fino a 2048x2048pixel di risoluzione se non sbaglio, l' unica controindicazione è che gli fps diminuiscono drasticamente passando da hd ready a full hd, ma tanto i giochi moderni sfruttano al massimo la gpu anche a 1366x768p, quindi no problem
un sistema per toglierelo speedstep non c'è?
per impostare a dovere la potenza della cpu c'è bisogno per forza di power4gear o si può fare anche dal pannello risparmio energia di windows?
lo speedsteep si può disattivare solo da bios, ma dato che il nostro notebook non lo prevede lo speedsteep non si può disattivare, ed è anche meglio che non si possa fare
la cpu la puoi impostare indistintamente da power4gear e da w7 (io non uso power4gear)

Predator_ISR
07-05-2012, 13:08
Ehm...semplicemente non stressarti con tutti questi pensieri:) è logico che viene stressata di più dato che aumenta di sicuro la risoluzione se il tuo 40 pollici è un full hd.................
Scusa ma, sebbene il monitor sia in grado di lavorare in full hd, la risoluzione non e' data dalla scheda video?
In altre parole io credo che il "collo di bottiglia" sia dato dalla capacita' della scheda video (e suoi driver) di lavorare alla massima risoluzione possibile, che puo' comunque essere inferiore a quella del monitor.

Percui, tornando alla domanda fatta da pifubob io credo che alla fine usare il monitor full hd non dovrebbe influire sull' "aspettativa di vita" della scheda video.

Alexxio360
07-05-2012, 13:13
non è stressarlo di +, pensa ai notebook con il pannello full hd nativo, sono ancora funzionanti:fagiano:
la gpu hd3000 riescie a gestire fino a 2048x2048pixel di risoluzione se non sbaglio, l' unica controindicazione è che gli fps diminuiscono drasticamente passando da hd ready a full hd, ma tanto i giochi moderni sfruttano al massimo la gpu anche a 1366x768p, quindi no problem

Era in quel senso li;) se gioco a 720p e 1080p gli fps diminuiscono e in quel senso dicevo "stressa di più"...


lo speedsteep si può disattivare solo da bios, ma dato che il nostro notebook non lo prevede lo speedsteep non si può disattivare, ed è anche meglio che non si possa fare
la cpu la puoi impostare indistintamente da power4gear e da w7 (io non uso power4gear)

Ok!! perfetto! ti volevo fare un'altra domanda...impostando la cpu a 0% al max e al min a che frequenza gira quindi la cpu?:confused: io ora ce l'ho impostata al 50% quando sono nella modalità risparmio energetico di windows (neanche io uso power4gear).

Alexxio360
07-05-2012, 13:17
Scusa ma, sebbene il monitor sia in grado di lavorare in full hd, la risoluzione non e' data dalla scheda video?
In altre parole io credo che il "collo di bottiglia" sia dato dalla capacita' della scheda video (e suoi driver) di lavorare alla massima risoluzione possibile, che puo' comunque essere inferiore a quella del monitor.

Percui, tornando alla domanda fatta da pifubob io credo che alla fine usare il monitor full hd non dovrebbe influire sull' "aspettativa di vita" della scheda video.

Quello si! però non penso usi un full hd a 640x480, per quello davo per scontato che la risoluzione era quella...

tonyxx
07-05-2012, 13:22
Era in quel senso li se gioco a 720p e 1080p gli fps diminuiscono e in quel senso dicevo "stressa di più"...

dipende, io lo stressgpu lo considero come il carico al core grafico, con un gioco moderno e pesante, anche a 1366x768p è 99%, in full hd rimarrà 99%, ma gli fps diminuiscono
Ok!! perfetto! ti volevo fare un'altra domanda...impostando la cpu a 0% al max e al min a che frequenza gira quindi la cpu?
800mhz fissi

dariostella92
07-05-2012, 13:23
Nessuno che mi sappia dare una mano? :(

Alexxio360
07-05-2012, 13:28
Nessuno che mi sappia dare una mano? :(

Che invalida la garanzia non penso proprio, per ripristinare non ti so aiutare ma penso che ti conviene di più fare installare windows da zero (magari una versione "pulita") e poi tutto il resto...

dariostella92
07-05-2012, 13:29
Che invalida la garanzia non penso proprio, per ripristinare non ti so aiutare ma penso che ti conviene di più fare installare windows da zero (magari una versione "pulita") e poi tutto il resto...

Lo so, però non ho mica il dvd di windows 7...

Alexxio360
07-05-2012, 13:33
Lo so, però non ho mica il dvd di windows 7...

Non ci vuole nulla a scaricarlo e poi rimettere il seriale che trovi dietro al tuo portatile...controlla la prima pagina di questa discussione...;) che poi puoi anche installare da penna usb senza andare a materizzare nulla

dariostella92
07-05-2012, 13:36
Non ci vuole nulla a scaricarlo e poi rimettere il seriale che trovi dietro al tuo portatile...controlla la prima pagina di questa discussione...;) che poi puoi anche installare da penna usb senza andare a materizzare nulla

Ottimo allora :D

Qualcuno però mi illumini sul ripristino, mi seccherebbe stare a reinstallare tutti i drivers..

Alexxio360
07-05-2012, 13:52
Ottimo allora :D

Qualcuno però mi illumini sul ripristino, mi seccherebbe stare a reinstallare tutti i drivers..

Io ti dico la mia...reinstalla tutti driver (quelli essenziali), nel sistema che preinstallano la maggior parte dei servizi e dei processi sono tutta spazzatura :D

dariostella92
07-05-2012, 14:04
sono d'accordissimo :)

Qualcuno saprebbe farmi una lista dei drivers assolutamente essenziali?

alonenero
07-05-2012, 14:08
sono d'accordissimo :)

Qualcuno saprebbe farmi una lista dei drivers assolutamente essenziali?

ad inizio topic trovi tutte le info che ti servono .. compresa lista driver

dariostella92
07-05-2012, 14:20
Grazie mille :)

demy74
07-05-2012, 15:16
Ottimo allora :D

Qualcuno però mi illumini sul ripristino, mi seccherebbe stare a reinstallare tutti i drivers..
Il ripristino con i dischi è semplice, basta inserire il primo, fare il boot dal dvd e scegliere il tipo di ripristino. Puoi anche scegliere di riportare tutto come quando uscito dalla fabbrica, partizioni incluse.

dariostella92
07-05-2012, 15:18
Molto comodo, ma credo che opterò per la reinstallazione da 0...tolgo tutte le schifezze preinstallate da Asus :D

Wolland
07-05-2012, 15:19
ragazzi, ho intenzione di sostituire lo Scorpio Blue del mio Asus, con un SSD.

La procedura, innanzitutto, invalida la garanzia?

Che invalida la garanzia non penso proprio, ...

Purtroppo invece credo di sì :(
Tuttavia, se poi avessi necessità di mandarlo in garanzia, "rimettendo tutto a posto" prima di inviarlo in assistenza non dovrebbero esserci problemi :)

alonenero
07-05-2012, 15:26
Purtroppo invece credo di sì :(
Tuttavia, se poi avessi necessità di mandarlo in garanzia, "rimettendo tutto a posto" prima di inviarlo in assistenza non dovrebbero esserci problemi :)

la sostituzione dell'HD e l'aumento di ram non invalida la garanzia (scritto nel manuale)

batfed
07-05-2012, 15:28
Ragazzi chi può spiegare un po a cosa servono questi processi e sono sono necessari (hotkey a parte) tra l'altro ho visto che c'è anche il bluetooth che ho disattivato perchè non è presente nel mio x53,si può tranquillamente rimuovere?
http://s14.postimage.org/x9gwjf7gt/processi.jpg (http://postimage.org/image/x9gwjf7gt/)

Edheldraug
07-05-2012, 15:53
ok, la tua gpu 610m funziona;)
vdcc è il voltaggio del core grafico
tutto il resto è 0 perche nessun processo o software stà usando la gpu
per disattivare il turbo core, devi andare su power4gear o il gestore di w7 e impostare la potenza massima della cpu al 99% invece di 100%, così il turbo core non si attiva mai
il turbocore è un overclock automatico della cpu, nel i7 2670qm porta 3/4 core a 2,8ghz, porta 2 core a 3ghz e 1 core a 3,1ghz
nessun gioco necessita del turbo core, essendo la nostra cpu i7 già sovrabbondante di potenza per tutti i giochi, disattivandolo nei giochi si risparmia temperatura in eccesso e consumo
ti posso assicurare che gli fps non variano assolutamente, ho fatto molti test a riguardo, e addirittura il pesante BF3 funziona con la cpu impostata a massimo 40% senza risentire del cpu-limited (cioè quando le prestazioni di un gioco sono strozzate dalla cpu non abbastanza potente), ovviamente con la cpu a max 40% a bf3, il gioco usa tutti e 8 i thread della cpu, e la cpu non supera i 67-68gradi, pur abbinata alla gpu 540m overcloccata
la cpu non si rovina un bel niente, solo che è meglio tenere le temperature più basse possibile quando si può, a batteria il profilo risparmio energetico di w7 (non uso power4gear) imposto la cpu a max 0% e minimo 0% senza risentirne nelle attività comuni
spero di essere stato chiaro;)


A parte quando ti sei messo a parlare di core e gHZ ho capito più o meno tutto :P
Quindi impostando la CPU al massimo al 99% in Entertainment ora dovrebbe surriscaldarsi di meno ed usare meno CPU e meno ventola, giusto?
Ma la modalità Entertainment scatta in automatico quando rileva un gioco?
Grazie mille ancora, comunque!

tonyxx
07-05-2012, 16:03
Quindi impostando la CPU al massimo al 99% in Entertainment ora dovrebbe surriscaldarsi di meno ed usare meno CPU e meno ventola, giusto?
Ma la modalità Entertainment scatta in automatico quando rileva un gioco?
si, senza turbo la cpu scalda meno e i giochi vanno =, anzi diversi giochi tra cui bf3 usano anche la cpu al 50% o meno senza perdere fps
le varie modalità le devi settare tù manualmente

Edheldraug
07-05-2012, 16:18
In che senso settarle manualmente? Dirgli quando intervenire? E dove?

tonyxx
07-05-2012, 16:25
In che senso settarle manualmente? Dirgli quando intervenire? E dove?

usi l' oggetto chiamato mouse, lo porti sopra l' icona entraitment, clicci con il tasto sinistro per impostare il profilo entraitment e poi avvi il gioco con il doppio clic sul icona del gioco selezionato
è così difficile?:fagiano: :asd:

Wolland
07-05-2012, 16:36
la sostituzione dell'HD e l'aumento di ram non invalida la garanzia (scritto nel manuale)

Ho cercato ma non trovo la pagina... Ho solo trovato scritto un paio di volte "When replacing.. blabla... always visit an authorized service center...".
Siccome sapevo diversamente mi interessa la questione! :)
(se fossi un produttore cercherei di appigliarmi al fatto che uno ha montato un Velociraptor da 10000rpm dove è previsto un 5400)

Legatus Onoris
07-05-2012, 16:44
Ho cercato ma non trovo la pagina... Ho solo trovato scritto un paio di volte "When replacing.. blabla... always visit an authorized service center...".
Siccome sapevo diversamente mi interessa la questione! :)
(se fossi un produttore cercherei di appigliarmi al fatto che uno ha montato un Velociraptor da 10000rpm dove è previsto un 5400)

Osservazione(che alla fine,più avanti quado avrà i dindi,è quello che farò io):se tu l'HD di serie lo togli così come sta,senza far nulla,monti l'ssd,reinstalli pulito WIN7?Nel caso hai un problema quando il pc è ancora in garanzia,togli l'ssd,rimetti l'hd e lo mandi in assistenza.una volta tornato rifai il cambio.easy.

Edheldraug
07-05-2012, 16:47
usi l' oggetto chiamato mouse, lo porti sopra l' icona entraitment, clicci con il tasto sinistro per impostare il profilo entraitment e poi avvi il gioco con il doppio clic sul icona del gioco selezionato
è così difficile?:fagiano: :asd:

Ah, credevo fosse una cosa automatica xD
Quindi ogni volta che avvio un gioco faccio così?

dariostella92
07-05-2012, 16:52
Osservazione(che alla fine,più avanti quado avrà i dindi,è quello che farò io):se tu l'HD di serie lo togli così come sta,senza far nulla,monti l'ssd,reinstalli pulito WIN7?Nel caso hai un problema quando il pc è ancora in garanzia,togli l'ssd,rimetti l'hd e lo mandi in assistenza.una volta tornato rifai il cambio.easy.

certo, ma io l'hard disk vorrei riutilizzarlo :D

tonyxx
07-05-2012, 16:57
certo, ma io l'hard disk vorrei riutilizzarlo

installi una piccola partizione con l' os, e il resto fai una partizione grande per i dati,lo metti in un box esterno, e nel notebook tieni l' ssd, quando eventualmente lo mandi in assistenza, rimetti l' hdd che funziona perchè ha w7 installato, ma ha anche i dati nella partizione, eventualmente puoi crittografare la partizione dati
Quindi ogni volta che avvio un gioco faccio così?

si, ma puoi (anzi è consigliato) il turbo core di tenerlo sempre disattivato, io tengo spesso la cpu al 40% max e a volta al 80% max, ma ho un i7, quelli che hanno cpu dual core possono tenerlo al 99% sempre, tranne nel i3, dove non essendoci il turbo core non serve

alonenero
07-05-2012, 17:24
Ho cercato ma non trovo la pagina... Ho solo trovato scritto un paio di volte "When replacing.. blabla... always visit an authorized service center...".
Siccome sapevo diversamente mi interessa la questione! :)
(se fossi un produttore cercherei di appigliarmi al fatto che uno ha montato un Velociraptor da 10000rpm dove è previsto un 5400)

era scritto nel manuale o nella garanzia cartacea presente nello scatolo del note.. comunque confermato anche dalla asus (nel topic si trova la testimonianza)

Citaro72
07-05-2012, 17:28
Ciao, potete spiegare meglio per favore cos'è meglio fare per impostare al meglio le nostre schede video??? Turbo core e che cos'è? Dove la trovo la funzione Turbo???

tonyxx
07-05-2012, 17:57
Ciao, potete spiegare meglio per favore cos'è meglio fare per impostare al meglio le nostre schede video??? Turbo core e che cos'è? Dove la trovo la funzione Turbo???

con una 610m non cè molto da fare:asd:
il turbo core è già attivo, serve per aumentare la frequenza della cpu automaticamente, ma ihmo non serve a molto, scalda troppo, e non dà un tangibile vantaggio prestazionale, anche perchè la cpu i7 è già molto potente di per sè

Edheldraug
07-05-2012, 18:07
Quindi se ho capito bene imposto il carico CPU da 5% (default) a 99% in Entertainment, e poi lascio fisso lì e si arrangia, giusto? :P

artificere
07-05-2012, 18:10
Ho cercato ma non trovo la pagina... Ho solo trovato scritto un paio di volte "When replacing.. blabla... always visit an authorized service center...".
Siccome sapevo diversamente mi interessa la questione! :)
(se fossi un produttore cercherei di appigliarmi al fatto che uno ha montato un Velociraptor da 10000rpm dove è previsto un 5400)

Il mio è andato in assistenza ed avevo smontato più volte il coperchio sotto.
Ho 2x4gb di ram ma ho tolto il banco prima di spedirlo.
Avevo S.O. non originale e con miei dati personali, ma neanche controllano e piallano tutto rimettendoci la partizione di recovery.

Manutenzione che avevo effettuato prima di richiedere la garanzia: smontato tastiera più volte, smontato hard disk. Oltre tutto avevo anche uno sfrigio sotto al coperchio che non avevo fatto io e giustamente non men hanno attribuito la colpa. Ottima assistenza.


con una 610m non cè molto da fare:asd:
Non dire cosi, con la 610M ci si può scaldare durante l'inverno.... :asd:

tonyxx
07-05-2012, 18:14
Non dire cosi, con la 610M ci si può scaldare durante l'inverno....

quando fà molto freddo (io abito in montagna del resto) preferisco un benchmark della cpu con turbo attivo:fagiano:
poi quando ci sono le hd4000 le 610m sono assolutamente inutili, in quanto vanno di meno della 610m nella cpu ivy quad core (la frequenza max della gpu integrata infatti dipende dal tdp della cpu)
Quindi se ho capito bene imposto il carico CPU da 5% (default) a 99% in Entertainment, e poi lascio fisso lì e si arrangia, giusto? :P

si, il minimo lo puoi impostare anche allo 0% se vuoi, comunque ricorda che la frequenza della nostra cpu è scalabile con steep ogni 100mhz
comunque ho controllato appena adesso, possibile che l' unico driver per il chipset intel hm65 del nostro notebook risalga al 2010?

alonenero
07-05-2012, 18:15
Quindi se ho capito bene imposto il carico CPU da 5% (default) a 99% in Entertainment, e poi lascio fisso lì e si arrangia, giusto? :P

imposta come da immagine : io lo uso sempre così con alimentazione elettrica (i5). Per batteria ho impostato cpu max 60% . Ps: sulla sinistra puoi notare che webacam e dvd son disattivati ..li uso raramente.

http://img534.imageshack.us/img534/2928/power4gear.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/power4gear.jpg/)

se poi devo fare qualcosa di pesante passo ad high performance (tutto 100%)

tonyxx
07-05-2012, 18:22
alonenero, per caso giochi a urban rivals?:D
comunque cos' è la sospensione ibrida che ho trovato nelle opzioni avanzate di risparmio energetico di windows?

Edheldraug
07-05-2012, 20:06
imposta come da immagine : io lo uso sempre così con alimentazione elettrica (i5). Per batteria ho impostato cpu max 60% . Ps: sulla sinistra puoi notare che webacam e dvd son disattivati ..li uso raramente.

http://img534.imageshack.us/img534/2928/power4gear.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/power4gear.jpg/)

se poi devo fare qualcosa di pesante passo ad high performance (tutto 100%)

Ho impostato così... Ma per qualcosa di pesante cosa intendi? Perchè io quel profilo ora lo uso per giocare tipo a The Old Repulic o a The Witcher, che non sono proprio leggerini...

tonyxx
07-05-2012, 20:17
Ma per qualcosa di pesante cosa intendi? Perchè io quel profilo ora lo uso per giocare tipo a The Old Repulic o a The Witcher, che non sono proprio leggerini...
il turbo core è inutile per ogni videogioco, persino per bf3 basta la cpu al 40% massimo
se non ci credi testa tu stesso temperature e fps giocando con e senza turbo core, e vedrai che ho ragione:read:

Edheldraug
07-05-2012, 20:19
Sì, mi fido!
Infatti chiedevo perchè quello che ha detto lui mi sembrava contraddicesse quanto detto da te ^^
Ho fatto come dite, però la ventolina la sento ancora intervenire, anche se in effetti le temperatura sono più basse...

alonenero
07-05-2012, 20:50
Sì, mi fido!
Infatti chiedevo perchè quello che ha detto lui mi sembrava contraddicesse quanto detto da te ^^
Ho fatto come dite, però la ventolina la sento ancora intervenire, anche se in effetti le temperatura sono più basse...

mi riferivo ad operazioni specifiche come rendering o compressione file o video .. che beneficiano di maggiore frequenza operativa per esempio .. non so che usi usualmente.. ma difficilmente frutterai la potenza dell'i7

batfed
08-05-2012, 15:50
Ordinato un bel Corsair Force GT 120Gb e un modulo di ram corsair da 4GB
Se volete quando arriva il tutto effettuo dei benckmark e posto i risultati :)

dariostella92
08-05-2012, 15:58
quanto hai pagato l'ssd?

tonyxx
08-05-2012, 16:27
Ordinato un bel Corsair Force GT 120Gb e un modulo di ram corsair da 4GB

per il nostro modello è consigliato crucial m4 o samsung 830

alonenero
08-05-2012, 16:44
per il nostro modello è consigliato crucial m4 o samsung 830

il crucial oltretutto si trova anche a meno del corsair ormai (pochi euri)..

batfed
08-05-2012, 16:59
120€ :) (eh si finalmente siamo arrivati ad 1€/1GB ) linee economiche a parte
Lo so molti quando sentono nominare controller Sandforce pensano male,e vanno sul crucial,per esperienza ho un vertex 2 da 60gb e non mi ha mai dato un problema,come prestazioni il corsair mi è parso ottimo,e anche leggendo le recensioni se ne parla bene :)

riccardor93
08-05-2012, 19:54
120€ :) (eh si finalmente siamo arrivati ad 1€/1GB ) linee economiche a parte
Lo so molti quando sentono nominare controller Sandforce pensano male,e vanno sul crucial,per esperienza ho un vertex 2 da 60gb e non mi ha mai dato un problema,come prestazioni il corsair mi è parso ottimo,e anche leggendo le recensioni se ne parla bene :)

la vita dei Crucial è superiore a molti altri ssd con controller SandForce.. Sicuramente anche grazie alle Nand che monta.. ma non capisco xkè orientarsi su altri prodotti se non per maggiori performance(che assicurino poi una percezione reale e non solo dai benchmark!)

aramakao
09-05-2012, 12:36
Ciao a tutti, volevo segnalare la mia esperienza con questo portatile.. allora io possiedo due X53SV, uno con i5 e usb 3.0, uno con i7 senza usb 3.0.
Ho voluto mettere l'i7 sulla mainboard con l'USB 3.0:D :D :D
Smontando i due pc ho notato delle differenze:
- alimentatori diversi, quello dell'i5 con amperaggio pià basso (4,7A contro i 6 e passa dell'I7)
- power board (scheda che collega il pulsante di alimentazione alla mainboard) con revisioni diverse, riportanti gli amperaggi dei rispettivi alimentatori.
- piattina di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)
- e soprattutto scheda madre diversa (medesima rev mainboard stampata sul pcb e registrata da cpuid): la sezione di alimentazione del processore, sulla mainboard dell'I5 è dotata di due regolatori di tensione (credo che siano..), sulla mainboard dell'I7 ce ne sono tre.
I componenti di cui parlo si vedono bene nella foto numero 3 nella guida per l'unmounting di SgAndrea al primo post di questo thread, e dove si vede bene lo spazio dove è possibile saldare il terzo.
Preciso comunque che dopo un giorno dallo scambio di procio i due pc funzionano benissimo

tonyxx
09-05-2012, 13:35
Smontando i due pc ho notato delle differenze:
- alimentatori diversi, quello dell'i5 con amperaggio pià basso (4,7A contro i 6 e passa dell'I7)
- power board (scheda che collega il pulsante di alimentazione alla mainboard) con revisioni diverse, riportanti gli amperaggi dei rispettivi alimentatori.
- piattina di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)
- e soprattutto scheda madre diversa (medesima rev mainboard stampata sul pcb e registrata da cpuid): la sezione di alimentazione del processore, sulla mainboard dell'I5 è dotata di due regolatori di tensione (credo che siano..), sulla mainboard dell'I7 ce ne sono tre.
l' i7 + 540m ha l' alimentatore da 120w, quindi ha + amperé, il resto è dovuto al maggiore consumo del i7

alonenero
09-05-2012, 14:04
Ciao a tutti, volevo segnalare la mia esperienza con questo portatile.. allora io possiedo due X53SV, uno con i5 e usb 3.0, uno con i7 senza usb 3.0.
Ho voluto mettere l'i7 sulla mainboard con l'USB 3.0:D :D :D
Smontando i due pc ho notato delle differenze:
- alimentatori diversi, quello dell'i5 con amperaggio pià basso (4,7A contro i 6 e passa dell'I7)
- power board (scheda che collega il pulsante di alimentazione alla mainboard) con revisioni diverse, riportanti gli amperaggi dei rispettivi alimentatori.
- piattina di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)
- e soprattutto scheda madre diversa (medesima rev mainboard stampata sul pcb e registrata da cpuid): la sezione di alimentazione del processore, sulla mainboard dell'I5 è dotata di due regolatori di tensione (credo che siano..), sulla mainboard dell'I7 ce ne sono tre.
I componenti di cui parlo si vedono bene nella foto numero 3 nella guida per l'unmounting di SgAndrea al primo post di questo thread, e dove si vede bene lo spazio dove è possibile saldare il terzo.
Preciso comunque che dopo un giorno dallo scambio di procio i due pc funzionano benissimo

buono a sapersi che non sono perfettamente uguali .. non ho in mente per adesso di passare ad i7 .. ma magari un giorno agli ivy bridge ..

hai cambiato anche gli alimentatori ?? cioe' usi quello dell'i7 per l'i7?
Non riesco a vedere bene i componenti di cui parli , ma di certo ci sarà un circuito per la carica della batteria con i regolatori di tensione ..

aramakao
09-05-2012, 14:22
hai cambiato anche gli alimentatori ?? cioe' usi quello dell'i7 per l'i7?
Non riesco a vedere bene i componenti di cui parli , ma di certo ci sarà un circuito per la carica della batteria con i regolatori di tensione ..

essendo che originariamente c'era concordanza tra dati di alimentatore e di power board ho preferito usare con l'I7 la power board e ali dell'i7.
del resto SgAndrea che ha sostituito l'I5 sull'I7 ha mantenuto ali e power board dell'I7 (non credo avesse un altro pc da dove prendere ali e power board..). se fino ad ora non ha avuto problemi vuol dire che funziona..
i componenti di cui parlo non riguardano sicuramente la batteria ma quasi certamente la corrente che alimenta il socket
nella foto:
http://img534.imageshack.us/img534/8597/img0024hiok.jpg
cerchiati di rosso i componenti di cui parlo, in verde il posto dove sulla mainboard dell'I7 c'è un terzo di quei cosi..

Legatus Onoris
09-05-2012, 14:47
imposta come da immagine : io lo uso sempre così con alimentazione elettrica (i5). Per batteria ho impostato cpu max 60% . Ps: sulla sinistra puoi notare che webacam e dvd son disattivati ..li uso raramente.

http://img534.imageshack.us/img534/2928/power4gear.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/power4gear.jpg/)

se poi devo fare qualcosa di pesante passo ad high performance (tutto 100%)

domanda:ma cosa cambia da 99% a 100%?cioè,al 100% non arriverà mai la cpu,neanche a 99%.

tonyxx
09-05-2012, 14:59
domanda:ma cosa cambia da 99% a 100%?cioè,al 100% non arriverà mai la cpu,neanche a 99%.

beh allora non hai capito niente...:rolleyes:
100% o 99% sono la potenza massima che si consente di fornire alla cpu, se si imposta a 99% il turbo boost viene disabilitato, se si imposta al 100% in turbo boost può entrare in azione
poi la cpu può eccoma raggiungere l' utilizzo del 100%, basta downcloccarla e/o usare un benchmark:fagiano:

Legatus Onoris
09-05-2012, 15:04
beh allora non hai capito niente...:rolleyes:


se l'ho chiesto era per questo,no xD?

artificere
09-05-2012, 16:00
domanda:ma cosa cambia da 99% a 100%?cioè,al 100% non arriverà mai la cpu,neanche a 99%.

Anche se ti hanno già risposto, provo a dare qualche dettaglio in più:
il 100% a cui ti riferisci è il carico di lavoro della CPU, che raramente raggiunge il massimo per tutti gli 8 core. Se lo fà cè qualche problema.
Quello che invece imposti in quell'opzione è la frequenza massima a cui può arrivare la CPU, espresso in percentuale!
Il turbo boost permette di oltrepassare il 100%, ma non è governabile manualmente. Ecco perchè mettendo 99% esso viene disabilitato.

Una curiosità è che se metti quella percentuale al minimo con cpu a 0.8GHz il carico di lavoro ti andrà facilmente al 100%.
Solitamente non si vedono rallentamenti perchè se il software è ottimizzato il lavoro viene distribuito tra gli 8 core... 8x0.8GHz



essendo che originariamente c'era concordanza tra dati di alimentatore e di power board ho preferito usare con l'I7 la power board e ali dell'i7.
del resto SgAndrea che ha sostituito l'I5 sull'I7 ha mantenuto ali e power board dell'I7 (non credo avesse un altro pc da dove prendere ali e power board..). se fino ad ora non ha avuto problemi vuol dire che funziona..

Hai provato a fare qualche bench tenendo d'occhio le tensioni?
Le due motherboard montano la stessa scheda video?
...molto interessanti le informazioni che hai riportato.
Se proprio volevi la USB 3.0 potevi mandarlo in assistenza con qualche scusa :D

alonenero
09-05-2012, 16:46
essendo che originariamente c'era concordanza tra dati di alimentatore e di power board ho preferito usare con l'I7 la power board e ali dell'i7.
del resto SgAndrea che ha sostituito l'I5 sull'I7 ha mantenuto ali e power board dell'I7 (non credo avesse un altro pc da dove prendere ali e power board..). se fino ad ora non ha avuto problemi vuol dire che funziona..
mi era sfuggito quel passaggio ..

i componenti di cui parlo non riguardano sicuramente la batteria ma quasi certamente la corrente che alimenta il socket
nella foto:

cerchiati di rosso i componenti di cui parlo, in verde il posto dove sulla mainboard dell'I7 c'è un terzo di quei cosi..
come immagine numero 3 ne guardavo un'altra(quella con la ventola) e non riuscivo ad identificarli (pensavo fossero quelli vicino il jack dell'alimentazione).Nella guida al disassemblaggio si vedono meglio :
http://img687.imageshack.us/img687/2304/partsmb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/partsmb.jpg/)

purtroppo non si legge bene il nome .. quindi un po complicato individuare il componente solo dal package

demy74
09-05-2012, 19:06
Ciao a tutti, volevo segnalare la mia esperienza con questo portatile.. allora io possiedo due X53SV, uno con i5 e usb 3.0, uno con i7 senza usb 3.0.
Ho voluto mettere l'i7 sulla mainboard con l'USB 3.0:D :D :D
Smontando i due pc ho notato delle differenze:
- alimentatori diversi, quello dell'i5 con amperaggio pià basso (4,7A contro i 6 e passa dell'I7)
- power board (scheda che collega il pulsante di alimentazione alla mainboard) con revisioni diverse, riportanti gli amperaggi dei rispettivi alimentatori.
- piattina di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)
- e soprattutto scheda madre diversa (medesima rev mainboard stampata sul pcb e registrata da cpuid): la sezione di alimentazione del processore, sulla mainboard dell'I5 è dotata di due regolatori di tensione (credo che siano..), sulla mainboard dell'I7 ce ne sono tre.
I componenti di cui parlo si vedono bene nella foto numero 3 nella guida per l'unmounting di SgAndrea al primo post di questo thread, e dove si vede bene lo spazio dove è possibile saldare il terzo.
Preciso comunque che dopo un giorno dallo scambio di procio i due pc funzionano benissimo
Ciao, molto interessanti le notizie che ci hai dato. In tutto questo per caso hai notato differenze tra le 2 ventoline? Se per caso quella per l'i7 è più doppia rispetto a quella dell'i5 per cui ecco giustificato il rigonfiamento nella parte inferiore del case di quello con l'i7? Tu hai abbinato dissipatore i7 - processore i7?

tonyxx
09-05-2012, 20:17
Ciao, molto interessanti le notizie che ci hai dato. In tutto questo per caso hai notato differenze tra le 2 ventoline? Se per caso quella per l'i7 è più doppia rispetto a quella dell'i5 per cui ecco giustificato il rigonfiamento nella parte inferiore del case di quello con l'i7? Tu hai abbinato dissipatore i7 - processore i7?

la ventola dovrebbe essere =, ma il dissipatore del i7 è + grosso, ecco infatti perchè cè il rigonfiamento sul fondo

demy74
09-05-2012, 23:07
la ventola dovrebbe essere =, ma il dissipatore del i7 è + grosso, ecco infatti perchè cè il rigonfiamento sul fondo
Quindi tu hai messo il dissipatore dell'i5 sull'i7?

tiranno71
10-05-2012, 01:37
Salve ragazzi,

Ho installato sul mio x53sv un Crucial M4 da 128GB ma facendo il benchmark mi da questo risultato: (immagine in allegato)

in particolare molto basso i valori Write 4k e write 4kQD32

da cosa puo' diendere? Come Posso risolvere?


Grazie.

aramakao
10-05-2012, 08:29
Ciao, molto interessanti le notizie che ci hai dato. In tutto questo per caso hai notato differenze tra le 2 ventoline? Se per caso quella per l'i7 è più doppia rispetto a quella dell'i5 per cui ecco giustificato il rigonfiamento nella parte inferiore del case di quello con l'i7? Tu hai abbinato dissipatore i7 - processore i7?

A memoria le ventoline mi sembrano uguali

la ventola dovrebbe essere =, ma il dissipatore del i7 è + grosso, ecco infatti perchè cè il rigonfiamento sul fondo

i dissipatori in termini di dimensioni sono quasi certo che siano uguali

Quindi tu hai messo il dissipatore dell'i5 sull'i7?

ho messo l'I7 e relativo dissipatore nel pc che aveva l'I5, il resto è rimasto invariato.
non ho avuto difficoltà di montaggio, quindi non capisco dove è il

rigonfiamento sul fondo

Citaro72
10-05-2012, 09:33
CIao, forse riapro una discussione ormai vecchia, ma dagli esperti vorrei sapere che tipo di hard disk consigliono di installare sul nostro note, in prima pagina è consigliato il Hitachi 7k500 500GB, ma ricordo di aver letto in una pagina delle 429 di questa discussione che andavano bene anche altri hd ovviamente oltre ssd. Che consigli mi date in merito? Inoltre volevo sapere anche se la ram che monta il pc 4GB SAMSUNG DDR3 SO-DIMM RAM 1333Mhz M471B5273CH0-CH9 (controllata tramite CPUZ) si può trovare anche semi nuova magari da qualche utente del forum che l'ha sostituita. Grazie e continuate così perchè siete forti.

demy74
10-05-2012, 09:37
A memoria le ventoline mi sembrano uguali



i dissipatori in termini di dimensioni sono quasi certo che siano uguali



ho messo l'I7 e relativo dissipatore nel pc che aveva l'I5, il resto è rimasto invariato.
non ho avuto difficoltà di montaggio, quindi non capisco dove è il
Ciao, allora non ho capito bene una cosa: il fondo del tuo portatile che in origine montava l'i7, in corrispondenza della ventolina e quindi della griglia da cui esce l'aria calda, non presenta nessun rigonfiamento?

alonenero
10-05-2012, 10:11
Salve ragazzi,

Ho installato sul mio x53sv un Crucial M4 da 128GB ma facendo il benchmark mi da questo risultato: (immagine in allegato)

in particolare molto basso i valori Write 4k e write 4kQD32

da cosa puo' diendere? Come Posso risolvere?


Grazie.
I risultati del tuo bench sono anomali .. di certo devi settare qualcosa per benino ..c'è un topic eccellente in forum con la configurazione e le ottimizzazioni da eseguire... di certo li ti potranno essere piu' utili nei consigli !!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768

EDIT: a quel link c'e' anche un'ottima guida all'uso di ramdisk ..

aramakao
10-05-2012, 11:13
Ciao, allora non ho capito bene una cosa: il fondo del tuo portatile che in origine montava l'i7, in corrispondenza della ventolina e quindi della griglia da cui esce l'aria calda, non presenta nessun rigonfiamento?

Per "fondo" intendi fuori o dentro il pc, esternamente od internamente?
Dentro non mi ricordo.. ripeto comunque che non ho avuto nessuna difficoltà ad invertire il gruppo ventola-dissipatore
per quanto riguarda l'esterno non so se sono uguali, dovrei vederli vicini

le temperature di entrambi i pc (sia cpu che vga) sono in linea alle precedenti

demy74
10-05-2012, 11:41
Per "fondo" intendi fuori o dentro il pc, esternamente od internamente?
Dentro non mi ricordo.. ripeto comunque che non ho avuto nessuna difficoltà ad invertire il gruppo ventola-dissipatore
per quanto riguarda l'esterno non so se sono uguali, dovrei vederli vicini

le temperature di entrambi i pc (sia cpu che vga) sono in linea alle precedenti
Parlo della parte esterna, dentro non so perchè non l'ho mai aperto ma presumo che sia cosi anche internamente. Il mio e quello di tutti gli utenti del forum che possiedono un modello con l'i7 hanno questo rigonfiamento, mentre quelli con i5 ed i3 no. Il rigonfiamento di cui parlo è quello in foto, in basso a sinistra, in corrispondenza della griglia di uscita dell'aria:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/asusk53s02.jpg/

alonenero
10-05-2012, 11:42
CIao, forse riapro una discussione ormai vecchia, ma dagli esperti vorrei sapere che tipo di hard disk consigliono di installare sul nostro note, in prima pagina è consigliato il Hitachi 7k500 500GB, ma ricordo di aver letto in una pagina delle 429 di questa discussione che andavano bene anche altri hd ovviamente oltre ssd. Che consigli mi date in merito? Inoltre volevo sapere anche se la ram che monta il pc 4GB SAMSUNG DDR3 SO-DIMM RAM 1333Mhz M471B5273CH0-CH9 (controllata tramite CPUZ) si può trovare anche semi nuova magari da qualche utente del forum che l'ha sostituita. Grazie e continuate così perchè siete forti.

visti gli attuali prezzi direi che la scelta per un Upgrade è l'SSD.
Se si vuole risparmiare .. la scelta migliore rapporto qualità prezzo (per un meccanico) resta lo scorpio black 320 gb (si trova sui 60 euri.. anche se ad ottobre costava 40 euri).

Se serve spazio e si ha un budget maggiore si puo' optare per il momentus xt da 750 ibrido .. avendo 8gb di ssd sta di certo sopra ai modelli precedenti della stessa serie.

Comunque a mio avviso la scelta migliore resta sempre SSD + caddy per avere prestazioni eccellenti e spazio per i dati


Parlo della parte esterna, dentro non so perchè non l'ho mai aperto ma presumo che sia cosi anche internamente. Il mio e quello di tutti gli utenti del forum che possiedono un modello con l'i7 hanno questo rigonfiamento, mentre quelli con i5 ed i3 no. Il rigonfiamento di cui parlo è questo:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/asusk53s02.jpg/
in basso a sinistra, in corrispondenza della griglia di uscita dell'aria.

confermo : il mio con I5 è piatto come un muro ... ma ha (al posto del rigonfiamento) delle fessure all'altezza della ventola

artificere
10-05-2012, 12:14
confermo : il mio con I5 è piatto come un muro ... ma ha (al posto del rigonfiamento) delle fessure all'altezza della ventola

Faresti foto?
Forse ATTUALMENTE non dipende più dalla cpu posseduta ma è solo un upgrade di progettazione termica...
Perchè se quel rigonfiamento non contiene il dissipatore serve a convogliare l'aria sotto di esso verso l'esterno, mentre sul modello a fondo piatto viene espulsa direttamente dai fori...

EDIT: It's this?
http://img525.imageshack.us/img525/6083/hqdefaulty.jpg

aramakao
10-05-2012, 12:27
Parlo della parte esterna, dentro non so perchè non l'ho mai aperto ma presumo che sia cosi anche internamente. Il mio e quello di tutti gli utenti del forum che possiedono un modello con l'i7 hanno questo rigonfiamento, mentre quelli con i5 ed i3 no. Il rigonfiamento di cui parlo è quello in foto, in basso a sinistra, in corrispondenza della griglia di uscita dell'aria:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/asusk53s02.jpg/

Non ho notato queste differenze.. appena posso guardo

demy74
10-05-2012, 12:46
Non ho notato queste differenze.. appena posso guardo
Ti ringrazio ;)
E' strano se non vi sono differenze tra i dissipatori o tra le ventole, lo dico perchè cercando una ventola sostitutiva (cosa difficilissima perchè i ricambi per questo notebook sono praticamente introvabili), mi sono imbattuto in un sito estero che vende i due dissipatori completi di ventola e li distingue con sigle che riportano 35W e 45W, che corrispondono ai TDP rispettivamente di i3/i5 ed i7. Purtroppo però questo sito è sprovvisto delle immagini relative a questi 2 articoli.

aramakao
10-05-2012, 12:59
Ti ringrazio ;)
E' strano se non vi sono differenze tra i dissipatori o tra le ventole, lo dico perchè cercando una ventola sostitutiva (cosa difficilissima perchè i ricambi per questo notebook sono praticamente introvabili), mi sono imbattuto in un sito estero che vende i due dissipatori completi di ventola e li distingue con sigle che riportano 35W e 45W, che corrispondono ai TDP rispettivamente di i3/i5 ed i7. Purtroppo però questo sito è sprovvisto delle immagini relative a questi 2 articoli.

La maggiore capacita "disspante" potrebbe riesedere nella differenza tra le piattine di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)?
e non nelle dimensioni?

artificere
10-05-2012, 13:10
La maggiore capacita "disspante" potrebbe riesedere nella differenza tra le piattine di contatto tra heatpipe e procio in rame sull' I7 e in diverso materiale metallico sull'I5 (credo alluminio)?
e non nelle dimensioni?

E' proprio ciò che è stato confermato dall'utente che li ha smontati.... dovevi scriverlo come risposta, non come domanda! :D
rame per l'i7
alluminio per l'i5


Ti ringrazio ;)
E' strano se non vi sono differenze tra i dissipatori o tra le ventole, lo dico perchè cercando una ventola sostitutiva (cosa difficilissima perchè i ricambi per questo notebook sono praticamente introvabili), mi sono imbattuto in un sito estero che vende i due dissipatori completi di ventola e li distingue con sigle che riportano 35W e 45W, che corrispondono ai TDP rispettivamente di i3/i5 ed i7. Purtroppo però questo sito è sprovvisto delle immagini relative a questi 2 articoli.

Ma i ricambi a me sembra che si trovino... se poi spingi sui fornitori ufficiali asus ovvio che ti costano un occhio e diventano rari.
Per risolvere il tuo problema di rumore basta sostituire solo la ventola, viene venduta anche da sola.

demy74
10-05-2012, 13:18
E' proprio ciò che è stato confermato dall'utente che li ha smontati.... dovevi scriverlo come risposta, non come domanda! :D
rame per l'i7
alluminio per l'i5




Ma i ricambi a me sembra che si trovino... se poi spingi sui fornitori ufficiali asus ovvio che ti costano un occhio e diventano rari.
Per risolvere il tuo problema di rumore basta sostituire solo la ventola, viene venduta anche da sola.
Io il canale ufficiale non l'ho ancora contattato, ma solo la ventola in internet non l'ho trovata. Relativamente al discorso del dissipatore, può darsi che la differenza sia solo nella piattina di contatto, ma allora perchè quel rigonfiamento? Un mod semplicemente per creare circolazione d'aria?

alonenero
10-05-2012, 13:25
EDIT: It's this?


si sono quelle

artificere
10-05-2012, 13:27
Io il canale ufficiale non l'ho ancora contattato, ma solo la ventola in internet non l'ho trovata. Relativamente al discorso del dissipatore, può darsi che la differenza sia solo nella piattina di contatto, ma allora perchè quel rigonfiamento? Un mod semplicemente per creare circolazione d'aria?

Per risponderti mi autoquoto, perchè avevo provato a spiegarlo pochi messaggi prima:


Forse ATTUALMENTE non dipende più dalla cpu posseduta ma è solo un upgrade di progettazione termica...
Perchè se quel rigonfiamento non contiene il dissipatore serve a convogliare l'aria sotto di esso verso l'esterno, mentre sul modello a fondo piatto viene espulsa direttamente dai fori...

Sembro invisibile, nessuno legge i miei messaggi :D Sarà che vi stò antipatico?!


Kmq ti consiglio di procurarti il part number della ventola, cosi mettendolo su google trovi tutti quelli che la vendono.
Tu hai l'X53 in firma, giusto? ....sei fortunato perchè costa molto meno della ventola del K53 e si trova più facilmente!

aramakao
10-05-2012, 13:39
E' proprio ciò che è stato confermato dall'utente che li ha smontati.... dovevi scriverlo come risposta, non come domanda! :D
rame per l'i7
alluminio per l'i5

io li ho smontati, e siccome il dubbio era sulle dimensioni del dissipatore mi sono chiesto se forse poteva essere il materiale a fare la differenza.
quindi per me era una domanda, non una risposta:D

artificere
10-05-2012, 13:48
io li ho smontati, e siccome il dubbio era sulle dimensioni del dissipatore mi sono chiesto se forse poteva essere il materiale a fare la differenza.
quindi per me era una domanda, non una risposta:D

Ah eri proprio tu che li avevi smontati?! XD Sorry!
Kmq si, ogni materiale ha una diversa dispersione termica e l'alluminio è buono ma il rame è ancora meglio..... Di svantaggio cè che è più caro e pesa 3-4 volte di più!

Se un materiale disperdeva come l'altro tanto valeva lasciarci un dissipatore fatto d'aria! :D

demy74
10-05-2012, 14:43
Per risponderti mi autoquoto, perchè avevo provato a spiegarlo pochi messaggi prima:



Sembro invisibile, nessuno legge i miei messaggi :D Sarà che vi stò antipatico?!


Kmq ti consiglio di procurarti il part number della ventola, cosi mettendolo su google trovi tutti quelli che la vendono.
Tu hai l'X53 in firma, giusto? ....sei fortunato perchè costa molto meno della ventola del K53 e si trova più facilmente!
Quello delle sigle che Asus da ai portatili è un casino pazzesco. Sebbene in internet digitando X53 trovi effettivamente il nostro portatile (almeno esteticamente), a livello di parti di ricambio ti assicuro che i pezzi non corrispondono. Ad esempio, io la ventola montata sul mio la intravedo se sollevo la tastiera, e posso dirti che è totalmente differente da quella che si trova come ricambio per l'X53, a partire dal numero di pale, di gran lunga maggiore nei nostri modelli.
Il mio portatile commercialmente è un X53, ma a livello di componenti è un K53.
PS: i tuoi messaggi li leggo, tranquillo ;)

tiranno71
10-05-2012, 16:14
I risultati del tuo bench sono anomali .. di certo devi settare qualcosa per benino ..c'è un topic eccellente in forum con la configurazione e le ottimizzazioni da eseguire... di certo li ti potranno essere piu' utili nei consigli !!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406768

EDIT: a quel link c'e' anche un'ottima guida all'uso di ramdisk ..


Grazie :D
il benchmark e' cambiato adesso credo ci siano valori piu' normali
(in allegato lo screenshot)
Ho seguito la guida consigliata tra l'altro l'SSD nn era allineato.
Grazie Grazie Grazie! Siete una risorsa preziosa con i vostri consigli!
Ancora Grazieeeeeeee!

alonenero
10-05-2012, 19:17
Grazie :D
il benchmark e' cambiato adesso credo ci siano valori piu' normali
(in allegato lo screenshot)
Ho seguito la guida consigliata tra l'altro l'SSD nn era allineato.
Grazie Grazie Grazie! Siete una risorsa preziosa con i vostri consigli!
Ancora Grazieeeeeeee!

Di niente.. è un piacere..
Comunque segnalo che il crucial M4 128gb si trova a poco piu' di 100 euri ormai .. direi che come rapporto qualita' prezzo e' eccellente

YOKA
10-05-2012, 19:24
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio portatile X53SD-SX191V, questo modello ha la scheda video GF 610M da 2GB, con 4 Gb di RAM. Ho cambiato il banco da 4 Gb con due CORSAIR VENGEANCE da 4Gb per un totale di 8 Gb. Nessun problema nel riconoscimento delle Ram. Solo che dopo un paio di settimane di sostituzione delle ram si è presentato il seguente problema: il pc si blocca e la schermata diventa come quando si ha un disturbo nella tv con le righe, ecc. Il problema è molto strano perché si è presentato in intervalli di tempo lontani tipo dopo 5 giorni e non in condizioni di stress per il pc, cioè non stava a fare niente. Ho testato le ram e tutto bene, per adesso il problema si è presentato solo 3 volte.
Qualcuno sa a cosa può essere dovuto?

Legatus Onoris
10-05-2012, 19:47
Di niente.. è un piacere..
Comunque segnalo che il crucial M4 128gb si trova a poco piu' di 100 euri ormai .. direi che come rapporto qualita' prezzo e' eccellente

Dopo l'estate lo comprerò senz'altro,è un upgrade che voglio fare assolutamente.
A dir la verità,la mia speranza è che anche quelli da 256gb si abbassassero,con uno così sarei veramente al top.
Ma alla fine sul portatile anche 128 mi vanno più che bene.

alonenero
10-05-2012, 20:29
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio portatile X53SD-SX191V, questo modello ha la scheda video GF 610M da 2GB, con 4 Gb di RAM. Ho cambiato il banco da 4 Gb con due CORSAIR VENGEANCE da 4Gb per un totale di 8 Gb. Nessun problema nel riconoscimento delle Ram. Solo che dopo un paio di settimane di sostituzione delle ram si è presentato il seguente problema: il pc si blocca e la schermata diventa come quando si ha un disturbo nella tv con le righe, ecc. Il problema è molto strano perché si è presentato in intervalli di tempo lontani tipo dopo 5 giorni e non in condizioni di stress per il pc, cioè non stava a fare niente. Ho testato le ram e tutto bene, per adesso il problema si è presentato solo 3 volte.
Qualcuno sa a cosa può essere dovuto?

un paio di domande :
hai il SO originale o hai messo windows pulito?

con quale programma hai testato la ram ?? Hai usato memtest (http://www.memtest.org/)provando i banchi singolarmente?

se c'e' un problema di certo e' con la intel integrata che usa la memoria di sistema..
un altro utente accusava problemi simili e aveva un banco difettoso.

artificere
10-05-2012, 20:46
Grazie :D
il benchmark e' cambiato adesso credo ci siano valori piu' normali
(in allegato lo screenshot)
Ho seguito la guida consigliata tra l'altro l'SSD nn era allineato.
Grazie Grazie Grazie! Siete una risorsa preziosa con i vostri consigli!
Ancora Grazieeeeeeee!

Credo che ancora non ci sei....
Hai messo l'ultimo firmware?

fabioo123
10-05-2012, 21:27
un paio di domande :
hai il SO originale o hai messo windows pulito?

con quale programma hai testato la ram ?? Hai usato memtest (http://www.memtest.org/)provando i banchi singolarmente?

se c'e' un problema di certo e' con la intel integrata che usa la memoria di sistema..
un altro utente accusava problemi simili e aveva un banco difettoso.

A me un banco di RAM corsair mi creava parecchi problemi, crash durante i giochi, freeze del sistema e schermate blu, ho fatto il memtest e non mi ha rilevato problemi, ho tolto il banco che avevo aggiunto e i problemi sono spariti, ho riportato il banco al rivenditore che lo ha testato( non so come) ed ha riscontrato anche lui problemi, me lo ha sostituito e i problemi sono totalmente spariti da circa 4 mesi..

fabioo123
10-05-2012, 21:30
Grazie :D
il benchmark e' cambiato adesso credo ci siano valori piu' normali
(in allegato lo screenshot)
Ho seguito la guida consigliata tra l'altro l'SSD nn era allineato.
Grazie Grazie Grazie! Siete una risorsa preziosa con i vostri consigli!
Ancora Grazieeeeeeee!

Qui trovi i risultati miei:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36841875&postcount=6635

tiranno71
10-05-2012, 22:37
Credo che ancora non ci sei....
Hai messo l'ultimo firmware?


Si certo e' la prima cosa che ho fatto, solo che non ho installato windows da zero ma ho clonato l'hd precedente e ho riversato l'imagine con trueimage 2010, anche se ancora non ci sono sicuramente sara' per questo motivo.
Di sicuro e' notevolemnte migliorata la situazione rispetto a prima. :)

artificere
10-05-2012, 22:51
Si certo e' la prima cosa che ho fatto, solo che non ho installato windows da zero ma ho clonato l'hd precedente e ho riversato l'imagine con trueimage 2010, anche se ancora non ci sono sicuramente sara' per questo motivo.
Di sicuro e' notevolemnte migliorata la situazione rispetto a prima. :)

Nella formattazione hai modificato la dimensione dei cluster, quindi converrebbe reinstallare da 0.
Kmq anche se potresti aumentare ulteriormente le prestazioni (di poco) dubito che nell'uso quotidiano te ne accorgeresti visto che sono già ottime.

YOKA
11-05-2012, 00:33
un paio di domande :
hai il SO originale o hai messo windows pulito?

con quale programma hai testato la ram ?? Hai usato memtest (http://www.memtest.org/)provando i banchi singolarmente?

se c'e' un problema di certo e' con la intel integrata che usa la memoria di sistema..
un altro utente accusava problemi simili e aveva un banco difettoso.

Ho il OS originale, al cui ho dato una mezza pulizia. Le ho provato con memtest, non ho fatto la prova singolarmente, proverò domani.
Grazie per le vostre risposte

Legatus Onoris
11-05-2012, 07:04
Anche se ti hanno già risposto, provo a dare qualche dettaglio in più:
il 100% a cui ti riferisci è il carico di lavoro della CPU, che raramente raggiunge il massimo per tutti gli 8 core. Se lo fà cè qualche problema.
Quello che invece imposti in quell'opzione è la frequenza massima a cui può arrivare la CPU, espresso in percentuale!
Il turbo boost permette di oltrepassare il 100%, ma non è governabile manualmente. Ecco perchè mettendo 99% esso viene disabilitato.


:muro: ho appena scoperto che l'i3 non ha il turbo boost ergo come non detto xD(non avevo mai avuto un procio intel e non sapevo su quale avevo o meno il TB)

aramakao
11-05-2012, 07:08
Ti ringrazio ;)
E' strano se non vi sono differenze tra i dissipatori o tra le ventole, lo dico perchè cercando una ventola sostitutiva (cosa difficilissima perchè i ricambi per questo notebook sono praticamente introvabili), mi sono imbattuto in un sito estero che vende i due dissipatori completi di ventola e li distingue con sigle che riportano 35W e 45W, che corrispondono ai TDP rispettivamente di i3/i5 ed i7. Purtroppo però questo sito è sprovvisto delle immagini relative a questi 2 articoli.

tra i dissipatori sono certo che non ci sono differenze (materiali a parte), il rigonfiamento sulla parte sotto al pc è presente nell'I7 e non presente nell'I5.
devo rismontare tutto e montare la scheda madre ex I5 con su l'I7 nel cabinet dell'I7, che asino..:mc:

aramakao
11-05-2012, 07:14
Hai provato a fare qualche bench tenendo d'occhio le tensioni?
Le due motherboard montano la stessa scheda video?
...molto interessanti le informazioni che hai riportato.
Se proprio volevi la USB 3.0 potevi mandarlo in assistenza con qualche scusa :D

La vga è uguale, per quanto riguarda il Vcore in idle sto sugli 0,8 V a memoria, con il processore in full load (HotCPUTester) sono sui 2V, che dici?
Per l'assistenza.. mi hanno rubato il portafogli con dentro lo scontrino.. sulla torre Eiffel......:muro: :muro: :muro:

alonenero
11-05-2012, 09:10
Ho il OS originale, al cui ho dato una mezza pulizia. Le ho provato con memtest, non ho fatto la prova singolarmente, proverò domani.
Grazie per le vostre risposte
se memtest ti da OK per entrambe , prova a fare una bella piallata di SO e mettere windows pulito .. cosi' eliminiamo questo dubbio !

PS: una soffiata (senza saliva) agli slot della ram prima di montarli l'hai data ? :D

artificere
11-05-2012, 09:17
tra i dissipatori sono certo che non ci sono differenze (materiali a parte), il rigonfiamento sulla parte sotto al pc è presente nell'I7 e non presente nell'I5.
devo rismontare tutto e montare la scheda madre ex I5 con su l'I7 nel cabinet dell'I7, che asino..:mc:
Adesso non ho controllato il mio.
Visto che ormai ci sei non è che monitoreresti le temperature su come si comporta l'i7 dentro al case senza rigonfiamento? Sarebbe interessante per quelli che lo hanno ed in futuro vorrebbero fare l'upgrade....
Se rismonti documenta con foto! :D




La vga è uguale, per quanto riguarda il Vcore in idle sto sugli 0,8 V a memoria, con il processore in full load (HotCPUTester) sono sui 2V, che dici?
Per l'assistenza.. mi hanno rubato il portafogli con dentro lo scontrino.. sulla torre Eiffel......:muro: :muro: :muro:

Grazie delle info. Ma il furto dello scontrino è una battuta? :confused: :mbe:

elibibbio
11-05-2012, 09:39
Ciao, andrebbero aggiornati i link ai driver delle schede video in prima pagina...

Ho aggiornato ieri (non l'avevo mai fatto, mea culpa!) e il punteggio nell'indice di prestazioni di windows della scheda video ha guadagnato un punto secco, da 5.7 a 6.7 :sofico:

demy74
11-05-2012, 10:16
tra i dissipatori sono certo che non ci sono differenze (materiali a parte), il rigonfiamento sulla parte sotto al pc è presente nell'I7 e non presente nell'I5.
devo rismontare tutto e montare la scheda madre ex I5 con su l'I7 nel cabinet dell'I7, che asino..:mc:
Ma lo faresti semplicemente per rientrare totalmente nelle specifiche di fabbricazione? Per fare, diciamo, le cose come vanno fatte?
Comunque se proprio ci tieni, mi raccomando, confronta (ad occhio ovviamente) i due dissipatori e le due ventoline cosi da essere certi che in fatto di dimensioni siano identici.

aramakao
11-05-2012, 11:20
Visto che ormai ci sei non è che monitoreresti le temperature su come si comporta l'i7 dentro al case senza rigonfiamento? Sarebbe interessante per quelli che lo hanno ed in futuro vorrebbero fare l'upgrade....

50 gradi in idle 80 gradi stabili in full load

Se rismonti documenta con foto!

se ne avrò la possibilità certamente!!

Ma il furto dello scontrino è una battuta?

Purtroppo è la verità...:doh: :doh:

Ma lo faresti semplicemente per rientrare totalmente nelle specifiche di fabbricazione? Per fare, diciamo, le cose come vanno fatte?
Comunque se proprio ci tieni, mi raccomando, confronta (ad occhio ovviamente) i due dissipatori e le due ventoline cosi da essere certi che in fatto di dimensioni siano identici.

Diciamo che lo faccio per fare le cose ben fatte, tnto ci metto un paio d'ore al max, e comunque qualche °C, diciamo max ma proprio max 5 credo di guadagnarli.

Ad ogni modo la cosa che mi preoccupa di più è tenere montato l'I7 sulla mb dell'I5. Ho contattato SgAndrea in PM che dovrebbe avere fatto la sostituzione qualche tempo fa per vedere come si è comportato il pc.
Le temperature mi interessano relativamente, come sottolineato da artificiere mi preoccupa di più il discorso Vcore. vediamo

aramakao
11-05-2012, 11:24
una domanda. alla tanto agognata USB 3.0 ho collegato un hd 5400 messo in un cassetto dotato appunto di interfaccia 3.0:
sia collegando il disco alla usb 2.0 che alla 3.0 il transfer rate è di circa 35 MB/sec. il che mi ha lasciato perplesso..
So che un disco a 7200 rpm mi permetterebbe un ulteriore aumento del transfert rate, mi aspettavo che comunque un disco a 5400 rpm collegato in USB 3.0 andasse di più che collegato allla 2.0..
Qualcuno sa qual è il transfert rate di un disco 5400 collegato in USB 2.0 piuttosto che 3.0?
UN disco 7200 rpm come si comporta invece?
grazie

demy74
11-05-2012, 11:55
50 gradi in idle 80 gradi stabili in full load

50 gradi in idle è in linea con il mio


Ad ogni modo la cosa che mi preoccupa di più è tenere montato l'I7 sulla mb dell'I5. Ho contattato SgAndrea in PM che dovrebbe avere fatto la sostituzione qualche tempo fa per vedere come si è comportato il pc.
Le temperature mi interessano relativamente, come sottolineato da artificiere mi preoccupa di più il discorso Vcore. vediamo
Se non erro, qualche tempo fa lessi un messaggio di SgAndrea nel quale vendeva questo portatile da lui modificato.

nelsonfrag
11-05-2012, 12:10
Per l'assistenza.. mi hanno rubato il portafogli con dentro lo scontrino.. sulla torre Eiffel......:muro: :muro: :muro:

non vorrei andare OT ma per questi problemi ci si può rivolgere al proprio rivenditore, il quale ha marcato prima della vendita con apposito codice a barre il tuo apparecchio e da questo puoi richiedere un duplicato dello scontrino, a me è già successo in altre occasioni.

aramakao
11-05-2012, 12:23
non vorrei andare OT ma per questi problemi ci si può rivolgere al proprio rivenditore, il quale ha marcato prima della vendita con apposito codice a barre il tuo apparecchio e da questo puoi richiedere un duplicato dello scontrino, a me è già successo in altre occasioni.

MediaWorld, buono a sapersi

aramakao
11-05-2012, 12:24
50 gradi in idle è in linea con il mio


Se non erro, qualche tempo fa lessi un messaggio di SgAndrea nel quale vendeva questo portatile da lui modificato.

ummmmm.....

demy74
11-05-2012, 12:25
ummmmm.....
Infatti, non mi sbagliavo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377714
Bisogna sempre vedere se è riuscito a venderlo

batfed
11-05-2012, 12:46
Ragazzi un informazione per quanto riguarda L'SSD
Come scritto in precedenza mi dovrebbe arrivare la prossima settimana
Il problema è che non farò un installazione da 0,ma ripristinerò un immagine di acronis (siccome ho vari programmi con licenze e mi scoccia reinstallare tutto)
Da quello che ho letto su internet Acronis 2011 ha il supporto per le ssd quindi in teoria quando ripristinerò l'immagine dovrebbe essere tutto allineato,ovviamente prima lo formatterò con l'utility del dvd di 7.
Sbaglio qualcosa secondo voi nel procedimento?

artificere
11-05-2012, 12:54
50 gradi in idle 80 gradi stabili in full load



se ne avrò la possibilità certamente!!



Purtroppo è la verità...:doh: :doh:



Diciamo che lo faccio per fare le cose ben fatte, tnto ci metto un paio d'ore al max, e comunque qualche °C, diciamo max ma proprio max 5 credo di guadagnarli.

Ad ogni modo la cosa che mi preoccupa di più è tenere montato l'I7 sulla mb dell'I5. Ho contattato SgAndrea in PM che dovrebbe avere fatto la sostituzione qualche tempo fa per vedere come si è comportato il pc.
Le temperature mi interessano relativamente, come sottolineato da artificiere mi preoccupa di più il discorso Vcore. vediamo

Non sò se con i valori delle temperature hai arrotondato, lo tieni sempre in performance o vivi dove batte sempre il sole ma le mie sono poco più basse....
Navigando oscillano tra i 46 e i 50°C.
Ed al massimo senza bench non mi sembra arrivino sopra i 70.

Il regolatore di tensione non è detto che sia per la cpu, potrebbe essere anche per altri componenti.
Sarebbe da preoccuparsi se mandi tutto al massimo, se aggiungi ram, hard disk, con tante periferiche collegate..... potrebbe non reggere più il picco di tensione.
Puoi provare a prendere il modello di motherboard e controllare le cpu supportate ufficialmente.
Kmq sono solo possibili problemi probabilmente inesistenti, vale la pena tenersi l'i7 ;)

una domanda. alla tanto agognata USB 3.0 ho collegato un hd 5400 messo in un cassetto dotato appunto di interfaccia 3.0:
sia collegando il disco alla usb 2.0 che alla 3.0 il transfer rate è di circa 35 MB/sec. il che mi ha lasciato perplesso..
So che un disco a 7200 rpm mi permetterebbe un ulteriore aumento del transfert rate, mi aspettavo che comunque un disco a 5400 rpm collegato in USB 3.0 andasse di più che collegato allla 2.0..
Qualcuno sa qual è il transfert rate di un disco 5400 collegato in USB 2.0 piuttosto che 3.0?
UN disco 7200 rpm come si comporta invece?
grazie

1) Aggiorna all'ultima versione i driver della usb 3.0 . Nel sito asus non sono nella sezione del modello di notebook che possiedi ma in quella generica aggiornata costantemente.
2) Vai nella gestione dispositivi di windows, individua il tuo hard disk e su "criteri" imposta l'opzione performane. Riavvia il computer.
3) Se sei certo che il tuo box sia usb 3.0 sicuro di non usare un cavetto usb 2.0 che fà da collo di bottiglia? quelle sono velocità da usb 2.0
4) Se nulla di questo funziona allora hai un controller economico e l'hai portato ai limiti. Oppure potrebbe dipendere dal tipo di file system dell'hard disk.
Con cosa hai misurato la velocità?

demy74
11-05-2012, 12:58
Non sò se con i valori delle temperature hai arrotondato, lo tieni sempre in performance o vivi dove batte sempre il sole ma le mie sono poco più basse....
Navigando oscillano tra i 46 e i 50°C.

A me navigando oscillano tra i 49 e i 55°C con profilo Entertainment e prestazioni massime del processore al 99%

aramakao
11-05-2012, 13:57
Infatti, non mi sbagliavo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377714
Bisogna sempre vedere se è riuscito a venderlo

vediamo se mi risponde qualcosa..

Non sò se con i valori delle temperature hai arrotondato, lo tieni sempre in performance o vivi dove batte sempre il sole ma le mie sono poco più basse....
Navigando oscillano tra i 46 e i 50°C.
Ed al massimo senza bench non mi sembra arrivino sopra i 70

anche io penso di guadagnare qualcosa..

Kmq sono solo possibili problemi probabilmente inesistenti, vale la pena tenersi l'i7

o magari finisce che mi tengo l'usb 3.0 e friggo l'I7..

1) Aggiorna all'ultima versione i driver della usb 3.0 . Nel sito asus non sono nella sezione del modello di notebook che possiedi ma in quella generica aggiornata costantemente.

Io ho installato quelli nella sezione del modello, Mi daresti un link per favore che non riesco a trovare niente..:muro:

tonyxx
11-05-2012, 14:26
con il processore in full load (HotCPUTester) sono sui 2V:eekk:
in iddle è A 0,75 V, in full arriva max a 1,21 V, a 2volt la cpu esploderebbe dopo alcuni decimi di secondo:fagiano:
una domanda. alla tanto agognata USB 3.0 ho collegato un hd 5400 messo in un cassetto dotato appunto di interfaccia 3.0:
sia collegando il disco alla usb 2.0 che alla 3.0 il transfer rate è di circa 35 MB/sec. il che mi ha lasciato perplesso..
se le testine del hdd esterno/interno leggevano/scrivevano verso la fine del hdd la velocità è normale, comunque è ovvio che il collegamento usb è + lento del sata
Ragazzi un informazione per quanto riguarda L'SSD
Come scritto in precedenza mi dovrebbe arrivare la prossima settimana
Il problema è che non farò un installazione da 0,ma ripristinerò un immagine di acronis (siccome ho vari programmi con licenze e mi scoccia reinstallare tutto)
Da quello che ho letto su internet Acronis 2011 ha il supporto per le ssd quindi in teoria quando ripristinerò l'immagine dovrebbe essere tutto allineato,ovviamente prima lo formatterò con l'utility del dvd di 7.
Sbaglio qualcosa secondo voi nel procedimento?
sbagliato, se tra hdd si può ANCHE clonare il contenuto, con gli ssd è d' obbligo reinstallare da 0, altrimenti và molto + lento e possono esserci problemini e l' ssd dura meno, un utente sul forum aveva clonato l' hdd sul ssd e il sistema era lentissimo e aveva problemi con i driver, allora ha reinstallato da 0 w7 e poi andava perfettamente l' ssd
mi hanno rubato il portafogli con dentro lo scontrino.. sulla torre Eiffel......
stì francesi:ncomment:

artificere
11-05-2012, 15:19
vediamo se mi risponde qualcosa..



anche io penso di guadagnare qualcosa..



o magari finisce che mi tengo l'usb 3.0 e friggo l'I7..



Io ho installato quelli nella sezione del modello, Mi daresti un link per favore che non riesco a trovare niente..:muro:

Ecco il link degli ultimi driver usb 3.0
LINK (http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=USB3.0&p=3&s=111&os=30&hashedid=n/a)
cè da selezionare O.S. e marca del controller.
Per curiosità io ho AsMedia, voi?

Kmq oltre questo puoi trovare tutti gli altri driver/software aggiornati di tutti i componenti e inutility asus.
Basta fare la selezione del notebook manuale e scegliere invece del modello le parole APPS o DRIVERS nascoste in mezzo alla lista.



se le testine del hdd esterno/interno [...] comunque è ovvio che il collegamento usb è + lento del sata
USB 3.0 và più veloce del SATA II.
Non nominiamo SATA III perchè i dischi meccanici non superano neanche la velocità del II.

tonyxx
11-05-2012, 17:21
vi ricordate tempo fà che si diceva che la gpu 540m 2gb in realtà riesce a gestirne solo 1536mb?:D
beh, ora ho dimostrato che non è così:
http://img820.imageshack.us/img820/1573/nvidia540m1700mbvramusa.gif

aramakao
11-05-2012, 18:14
in iddle è A 0,75 V, in full arriva max a 1,21 V, a 2volt la cpu esploderebbe

ho detto una stupidaggine, valori di vcore sono molto simili ai tuoi

Ecco il link degli ultimi driver usb 3.0
LINK
cè da selezionare O.S. e marca del controller.
Per curiosità io ho AsMedia, voi?

Kmq oltre questo puoi trovare tutti gli altri driver/software aggiornati di tutti i componenti e inutility asus.
Basta fare la selezione del notebook manuale e scegliere invece del modello le parole APPS o DRIVERS nascoste in mezzo alla lista.


grazie mille, anch'io dovrei avere Asmedia, non capisco perchè sul sito dell'asus che mi hai linkato ci sono due versioni rilasciate a distanza di pochi gg una versione 12 e una versione 14. la 14 rilasciata prima della 12. bah:muro:

alonenero
11-05-2012, 18:19
vi ricordate tempo fà che si diceva che la gpu 540m 2gb in realtà riesce a gestirne solo 1536mb?:D
beh, ora ho dimostrato che non è così

ottimo .. quindi usa piu' di 1,5 gb di memoria dedicata.. buono a sapersi (almeno gongolo che ne ho 2 di gb) :D

tonyxx
11-05-2012, 18:27
(almeno gongolo che ne ho 2 di gb)
già:D
comunque la cosa che mi ha sorpreso è che ho gli stessi fps di gioco giocando con 1 gioco che con 3 giochi aperti (ovviamente 2 minimizzati e 1 in uso)
ne avrei aperto un altro, ma mi è uscito l' avviso che ho finito la memoria di sistema, poi ho provato ad aprire il 4 gioco e i driver nvidia sono crashati e sono stati automaticamente ripristinati

alonenero
11-05-2012, 19:30
già:D
comunque la cosa che mi ha sorpreso è che ho gli stessi fps di gioco giocando con 1 gioco che con 3 giochi aperti (ovviamente 2 minimizzati e 1 in uso)
ne avrei aperto un altro, ma mi è uscito l' avviso che ho finito la memoria di sistema, poi ho provato ad aprire il 4 gioco e i driver nvidia sono crashati e sono stati automaticamente ripristinati

se stasera faccio una partitina a batman provo a monitorare a quanto arriva la mia ..

artificere
12-05-2012, 07:10
.

Alonenero tu che sei l'esperto di Asus e P4G sapresti dirmi cosa fà l'opzione "Controllo del processore Power4Gear" impostabile su ciascun profilo?

alonenero
12-05-2012, 10:26
Alonenero tu che sei l'esperto di Asus e P4G sapresti dirmi cosa fà l'opzione "Controllo del processore Power4Gear" impostabile su ciascun profilo?

Di preciso non ho mai trovato info a riguardo..Di certo farà in modo che la CPU consumi il meno possibile se settata in massimo risparmio!

pero' provando (con profili massimo risparmio di energia ad esempio ) ho notato che influisce di molto anche sulla VGA intel integrata abbassandone la frequenza operativa.. vedendo dei film ad esempio con massimo risparmio di energia la qualità si abbassa parecchio.
EDIT: ho provato a vedere con GPUZ ma il clock resta uguale ...

Inoltre presumo che impedisca l'attivazione della nvidia .

già:D
comunque la cosa che mi ha sorpreso è che ho gli stessi fps di gioco giocando con 1 gioco che con 3 giochi aperti (ovviamente 2 minimizzati e 1 in uso)
ne avrei aperto un altro, ma mi è uscito l' avviso che ho finito la memoria di sistema, poi ho provato ad aprire il 4 gioco e i driver nvidia sono crashati e sono stati automaticamente ripristinati

provato adesso batmam.. giusto un minuto .. ma ero ad un salvataggio in una locazione interna.. massima memoria usata 230MB . Se faro' una sessione piu' lunga monitorizzerò meglio. Secondo me BF3 spinge un po di piu'!

demy74
12-05-2012, 11:50
vi ricordate tempo fà che si diceva che la gpu 540m 2gb in realtà riesce a gestirne solo 1536mb?:D
beh, ora ho dimostrato che non è così:
http://img820.imageshack.us/img820/1573/nvidia540m1700mbvramusa.gif
Mi dici come ha fatto ad usare tanta memoria video?

artificere
12-05-2012, 12:36
Di preciso non ho mai trovato info a riguardo..Di certo farà in modo che la CPU consumi il meno possibile se settata in massimo risparmio!

pero' provando (con profili massimo risparmio di energia ad esempio ) ho notato che influisce di molto anche sulla VGA intel integrata abbassandone la frequenza operativa.. vedendo dei film ad esempio con massimo risparmio di energia la qualità si abbassa parecchio.
EDIT: ho provato a vedere con GPUZ ma il clock resta uguale ...

Inoltre presumo che impedisca l'attivazione della nvidia .


Grazie della dritta, ho guardato meglio ed infatti andando sulle proprietà grafiche della intel nella sezione risparmio energia ci sono le 3 opzioni e variando i profili energetici in tempo reale cambiano anche quelle.
Però ho notato che in P4G mettendo prestazioni combacia con il bilanciato della intel... il massimo non è selezionabile! :confused:
In ogni caso bella cosa che vengano gestiti autmaticamente con i profili energetici.

tonyxx
12-05-2012, 12:54
Mi dici come ha fatto ad usare tanta memoria video?

BF3+MW3+Metro2033 assieme:read:
Grazie della dritta, ho guardato meglio ed infatti andando sulle proprietà grafiche della intel nella sezione risparmio energia ci sono le 3 opzioni e variando i profili energetici in tempo reale cambiano anche quelle.
Però ho notato che in P4G mettendo prestazioni combacia con il bilanciato della intel... il massimo non è selezionabile!
ve lo dico io:
in risparmio energia il clock della hd3000 è fisso a 650mhz, in bilanciato e alte prestazioni il clock base è 650mhz, ma può salire a 1100mhz
comunque la differenza tra risparmio e bilanciato è =, in iddle consuma sempre circa 0,16-0,2w, tanto per fare un esempio la 540m in iddle consuma 3w
Di preciso non ho mai trovato info a riguardo..Di certo farà in modo che la CPU consumi il meno possibile se settata in massimo risparmio!

credo, ma non né sono sicuro è l' impostazione che predilige la frequenza al raffredamento, un pò come attiva e passiva di w7, ma con 3 steep invece di 2

noghere
13-05-2012, 09:36
Ho installato l'ultimo driver 15.1.1.1 WiFi per la scheda Intel Centrino N 100 dal sito Intel. Tutto OK, ma mi è sparito dalla barra delle applicazioni il link al programma di attivazione della rete locale con la funzione di rilevamento di altri dispositivi collegabili in WiFi. E non mi ricordo come si chiama il programma e dove eventualmente si trova.... Mi pare che avviando tale rete locale si attivava una delle due connessioni WiFi virtuali presenti in Connessioni di Rete (oltre alla connessione internet Intel Centrino). Qualche suggerimento? Grazie.

Legatus Onoris
13-05-2012, 09:47
Domanda: è possibile cambiare la tastiera con una retroilluminata?:)

fabioo123
13-05-2012, 11:15
Domanda: è possibile cambiare la tastiera con una retroilluminata?:)

Me lo sono chiesto più volte anche io, credo non ci sia una risposta.
Tempo fa ho letto che sotto la tastiera la predisposizione ce ma credo che nessuno abbia mai provato

Edheldraug
13-05-2012, 11:21
Potere dirmi qual'è il driver del lettore DVD? Perchè temo di averlo bloccato... Il mio computer non rileva i DVD che inserisco, e se vado in "Computer" non li vede nemmeno...
Grazie!

tonyxx
13-05-2012, 11:52
Potere dirmi qual'è il driver del lettore DVD? Perchè temo di averlo bloccato... Il mio computer non rileva i DVD che inserisco, e se vado in "Computer" non li vede nemmeno...

non ci sono driver per quello prova ad andare in gestione dispositivi e ripristinarlo

alonenero
13-05-2012, 12:11
Ho installato l'ultimo driver 15.1.1.1 WiFi per la scheda Intel Centrino N 100 dal sito Intel. Tutto OK, ma mi è sparito dalla barra delle applicazioni il link al programma di attivazione della rete locale con la funzione di rilevamento di altri dispositivi collegabili in WiFi. E non mi ricordo come si chiama il programma e dove eventualmente si trova.... Mi pare che avviando tale rete locale si attivava una delle due connessioni WiFi virtuali presenti in Connessioni di Rete (oltre alla connessione internet Intel Centrino). Qualche suggerimento? Grazie.

ci sono di solito 2 driver nella sezione intel : quelli piu' pesanti (in MB) hanno l'utility intel , gli altri solo i driver.. controlla sul sito quali hai preso :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21244&ProdId=3313&lang=ita
l'utility dovrebbe essere in quella da 70mb circa

Domanda: è possibile cambiare la tastiera con una retroilluminata?:)

se si trova magari magari si .. i led consumano poco quindi non penso sia un problema trovare l'alimentazione.Inoltre su un sito (straniero) ho visto una guida fatta da un utente che ha modificato la tastiera (smanettando non poco e aggiungendo dei led di un'altra tastiera) per renderla retroilluminata.

Potere dirmi qual'è il driver del lettore DVD? Perchè temo di averlo bloccato... Il mio computer non rileva i DVD che inserisco, e se vado in "Computer" non li vede nemmeno...
Grazie!

controlla che il lettore DVD non sia disabilitato in power 4 gear (si attiva abilitando ODD)
http://img220.imageshack.us/img220/3109/savingq.jpg

Edheldraug
13-05-2012, 12:40
Era attivato in Power4gear...
Sono riuscito ad attivarlo tramite "gestione dispositivi", però per me c'è qualcosa che non fa perchè fa un rumore assurdo...

tonyxx
13-05-2012, 12:48
Sono riuscito ad attivarlo tramite "gestione dispositivi", però per me c'è qualcosa che non fa perchè fa un rumore assurdo...

descrivi il rumore, l' fà sempre?
lo fà per un attimo?
lo fà mentre legge?
lo fà mentre masterizzi?

Legatus Onoris
13-05-2012, 13:02
se si trova magari magari si .. i led consumano poco quindi non penso sia un problema trovare l'alimentazione.Inoltre su un sito (straniero) ho visto una guida fatta da un utente che ha modificato la tastiera (smanettando non poco e aggiungendo dei led di un'altra tastiera) per renderla retroilluminata.


Capisco.Penso che sia uno degli unici difetti che ho trovato in questo notebook,perchè per il resto(anche se ho un i3 che non sarà un i7 ma comunque sono soddisfatto)è perfetto.

artificere
13-05-2012, 13:23
Capisco.Penso che sia uno degli unici difetti che ho trovato in questo notebook,perchè per il resto(anche se ho un i3 che non sarà un i7 ma comunque sono soddisfatto)è perfetto.

difetto è un parolone....
Sei tu quello che non si è abituato agli standard, sei tu quello che non conosce la propria tastiera a memoria tanto da riuscire a scriverci al buio.....
Anzi, per me se ci fosse stata quella del tipo che non si può spegnere si che sarebbe stato un difetto. Già la luce sul tasto di accensione in alcune situazioni (es visione di un film) risulta fastidiosa.
Ulteriori svantaggi anche se minimi --> consumo batteria e prezzo aumentato.

Alcuni consigli per scrivere al buio:
-tenere sempre gli indici sui tasti con i rilievi F e J in maniera da abituare gli altri diti a trovare i tasti in base alla distanza da quei due.
-la tastiera si vede dal riflesso dello schermo.

Se proprio non ce la fai sei tu che devi procurarti la tastiera retroilluminata o comprare una lampada usb.

Sia chiaro che non ho nulla contro di te, voglio solo farti capire che è una cosa veramente inutile

Legatus Onoris
13-05-2012, 13:41
non mi sembra di aver detto che lo butto dalla finestra perchè manca sta roba e denuncio asus perchè non l'ha messa.
Di solito infatti ho una luce di background e amen.
Non c'è bisogno di prendere certi modi anche se non ce l'hai con me.Io avrei preferito una retroilluminata,tutto qua.
Ciò non toglie che il note è perfetto.

artificere
13-05-2012, 14:08
non mi sembra di aver detto che lo butto dalla finestra perchè manca sta roba e denuncio asus perchè non l'ha messa.
Di solito infatti ho una luce di background e amen.
Non c'è bisogno di prendere certi modi anche se non ce l'hai con me.Io avrei preferito una retroilluminata,tutto qua.
Ciò non toglie che il note è perfetto.

Ecco, volevo evitare questo, è dura farsi capire in un forum.
"Certi modi"..... prova a rileggere con più calma, la mia non è un aggressione. :D
E' un forum ed ognuno è libero di esprimere la sua opinione, tu lo hai fatto ed io ho controbattuto.
Se poi chiedi aiuto nel trovare una tastiera compatibile ti aiutiamo, io ho spiegato che secondo me è inutile (con tutte le motivazioni) e prima o poi utilizzandola ti abituerai.
Tutto qui. :cincin:

tonyxx
13-05-2012, 14:13
su internet (non ricordo dove) ho visto una foto di una scheda madre del nostro notebook che mi sembrava non avesse la gpu è possibile?
qualcuno sà se ci sono slot mini pci-e liberi?
comunque il led del alimentazione è anche troppo luminoso, di notte dà un pò fastidio
ma le prese d' aria sono davanti o sotto?
ecco la tastiera retroilluminata che dovrebbe andare sul nostro, però ha il layout usa
http://www.infoelettronica.net/images/asus%20k50%20usa%202.jpg

cmpfrc
13-05-2012, 15:31
Qualcuno mi sa dire dove posso scaricare i driver Asus che il link in prima pagina non funziona?

tonyxx
13-05-2012, 15:55
Qualcuno mi sa dire dove posso scaricare i driver Asus che il link in prima pagina non funziona?

da qui: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114

cmpfrc
13-05-2012, 16:02
Devo scaricarli ed installarli tutti?
Scusate sono un po' niubbo con ste cose..

tonyxx
13-05-2012, 16:19
Devo scaricarli ed installarli tutti?

no
solo questi http://img254.imageshack.us/img254/4119/screendriver.jpg

jubei71
13-05-2012, 17:06
ciao ragazi sto diventando scemo con sto portatile, ma quella merda di windows 7 tutte le volte che mi fa windows update mi si blocca a meta poi quando spengo perennemente sta delle ore acceso con scritto installazzione aggiornamento 1 di 7 e sta li all'infinito volevo chiedervi perche adesso mi viene voglia di buttare il portatile dalla finestra non e che si puo mettere su xp ?
grazie

noghere
13-05-2012, 17:26
ci sono di solito 2 driver nella sezione intel : quelli piu' pesanti (in MB) hanno l'utility intel , gli altri solo i driver.. controlla sul sito quali hai preso :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21244&ProdId=3313&lang=ita
l'utility dovrebbe essere in quella da 70mb circa



Ho installato l'utility completa e non solo il driver. Con questa versione dell'utility (15.1.1.1) il programma in questione, che si chiama Dashboard Intel My WiFi, deve però essere installato a parte. Il download è disponibile sempre dal sito Intel. Così ho fatto ed adesso è riapparso con una nuova grafica e nuove funzioni. Ecco lo screenshot della nuova maschera:

http://img232.imageshack.us/img232/8546/immaginedag.png

tonyxx
13-05-2012, 17:34
ciao ragazi sto diventando scemo con sto portatile, ma quella merda di windows 7 tutte le volte che mi fa windows update mi si blocca a meta poi quando spengo perennemente sta delle ore acceso con scritto installazzione aggiornamento 1 di 7 e sta li all'infinito volevo chiedervi perche adesso mi viene voglia di buttare il portatile dalla finestra non e che si puo mettere su xp ?

cosa?:eek: :rolleyes:
prova a reinstallare w7 con una iso pulita
mettere xp sul nostro notebook è come far andare una ferrari con la miscela:asd:
mettere xp a un moderno pc è la peggior cosa che si possa fare, molto meglio metterci linux

cmpfrc
13-05-2012, 17:49
no
solo questi
Grazie!
Però non ho trovato l'IRST e il MEI..intanto cerco di sistemare la scheda video.. :P

Mi è saltato il multitouch del pad e nonostante il cambio dell'hard disk con quello consigliato a 7200 rpm il valore di prestazione è rimasto a 5.9...

alonenero
14-05-2012, 09:37
Grazie!
Però non ho trovato l'IRST e il MEI..intanto cerco di sistemare la scheda video.. :P

Mi è saltato il multitouch del pad e nonostante il cambio dell'hard disk con quello consigliato a 7200 rpm il valore di prestazione è rimasto a 5.9...

per il multitouch-> i driver del touchpad fanno sempre brutti scherzi : ho trovato un conflitto con comodo firewall (non escludo che creino conflitto con altri software) che freezava l'uso della cpu al 50% e smetteva di far funzionare il multitouch . Riavviando dovresti poter risolvere ; se non si sistema devi disinstallare i driver , riavviare e reinstallarli.

PS: Gli ultimi che vanno bene sono quelli disponibili nella pagina del nostro note , ieri ho provato le versioni 10.xx.xx disponibili nella sez download del sito asus e non vanno assolutamente bene..funzionando pure peggio

Per quel numeretto che windows si inventa su basi non certe : IGNORATELO ! L'hd a 7200 sarà piu' veloce del 5400 (a prescindere dai modelli e cio' dimostra che windows mette numeretti a caso inventandosi bench!
piuttosto fai un bench serio con crystaldiskmark (http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html) .

Droams
15-05-2012, 11:09
salve a tutti...
esasperato dalle temperature eccessive (uso il portatile per giocare e dopo 30 secondi di avvio di starcraft 2 o the sims 3 la gpu mi schizza a 75 gradi...non oso immaginare se ci stessi un'ora) avrei deciso di cambiare macchina... secondo voi a quanto potrei vendere un x53s-600 (a mediaworld sta a 500)... il mio è immacolato e ha la garanzia estesa mediaworld...

alonenero
15-05-2012, 11:25
salve a tutti...
esasperato dalle temperature eccessive (uso il portatile per giocare e dopo 30 secondi di avvio di starcraft 2 o the sims 3 la gpu mi schizza a 75 gradi...non oso immaginare se ci stessi un'ora) avrei deciso di cambiare macchina... secondo voi a quanto potrei vendere un x53s-600 (a mediaworld sta a 500)... il mio è immacolato e ha la garanzia estesa mediaworld...

ad inizio topic trovi una guida per ottimizzare i giochi downcloccando la CPU (anche se nel caso con i3 non so quanto possa influire) .
Giochi con la Cpu settata al 100% ? io giocando senza turbo raggiungevo i 65° circa .. e avevo l'accortezza di sollevare la parte posteriore del note per favorire il ricircolo d'aria per le prese l'aria sotto!
Le temperature effettivamente sono un po alte .. e potrebbero essere imputabili a scarsa pasta termoconduttiva nel dissipatore della GPU.

Aiuterebbe anche una base con ventole come supporto notebook ..
piuttosto che venderlo c'e' sempre l'RMA .. magari in assistenza trovano il problema e lo risolvono

Droams
15-05-2012, 11:29
Quando gioco uso la cpu settata al 55% e uso una base cooler master con una ventola da 14cm... Se la usassi al massimo esploderebbe...

Droams
15-05-2012, 11:30
Se mettessi io della pasta conduttiva vanificherei la garanzia?

alonenero
15-05-2012, 11:57
Se mettessi io della pasta conduttiva vanificherei la garanzia?

Allora il problema è proprio nel tuo: considera che con i7 che scaldano di piu' non si raggiungono quelle temperature
sicuramente invalideresti la garanzia anche facendo un lavoro migliore dell'assistenza!

... ti consiglio di contattare ASUS e fare presente il problema ..
potrebbe essere un malfunzionamento del sistema di raffreddamento in generale !

Non so se in questa serie low cost abbiano risparmiato sulla pasta conduttiva.. ma chissà!

Droams
15-05-2012, 12:31
allora la mia ragazza ha il mio stesso identico pc (ne comprai due insieme) e le ho appena chiesto di avviare the sims 3 con i miei settaggi... lei ha gpu a 69 gradi e cpu a 80 dopo 10 minuti di gioco...

non posso cambiare la pasta conduttiva da me??? devo per forza rivolgermi alla asus?

Droams
15-05-2012, 12:34
Che rottura però... mi hanno detto che l'assistenza lo tiene per almeno 3 settimane... a me serve il pc! sono sotto tesi porca miseria ladra!!!!

alonenero
15-05-2012, 12:55
allora la mia ragazza ha il mio stesso identico pc (ne comprai due insieme) e le ho appena chiesto di avviare the sims 3 con i miei settaggi... lei ha gpu a 69 gradi e cpu a 80 dopo 10 minuti di gioco...

non posso cambiare la pasta conduttiva da me??? devo per forza rivolgermi alla asus?

Che rottura però... mi hanno detto che l'assistenza lo tiene per almeno 3 settimane... a me serve il pc! sono sotto tesi porca miseria ladra!!!!


puoi farlo pur sempre sperando che non si accorgano che il note e' stato aperto :)

riguardo il note della tua ragazza la CPU sembra anche altina di temperatura .. quindi secondo me anche la ce ne vuole un po!

tonyxx
15-05-2012, 13:06
riguardo il note della tua ragazza la CPU sembra anche altina di temperatura .. quindi secondo me anche la ce ne vuole un po!

già, 80 gradi per un i3 sono tanti, comunque, se il notebook non si spegne per calore eccessivo non rischi nulla.
P.S. prova a giocare con la gpu hd3000
Non so se in questa serie low cost abbiano risparmiato sulla pasta conduttiva.. ma chissà!

cosa non si fà per raggiungere il massimo profitto:rolleyes:
comunque magari è anche il dissipatore leggermente scolegato, chissà, poi the sim3 non è chissà che pesante, ma comunque tali temperature non le raggiungi neanche con bf3 che spreme fino al ultimo il pc

alonenero
15-05-2012, 14:14
già, 80 gradi per un i3 sono tanti, comunque, se il notebook non si spegne per calore eccessivo non rischi nulla.
P.S. prova a giocare con la gpu hd3000

cosa non si fà per raggiungere il massimo profitto:rolleyes:
comunque magari è anche il dissipatore leggermente scolegato, chissà, poi the sim3 non è chissà che pesante, ma comunque tali temperature non le raggiungi neanche con bf3 che spreme fino al ultimo il pc

da quello che si legge qui

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-ivy-bridge-e-temperature-piu-elevate-della-norma_42103.html

Non mi meraviglierei! Se risparmia Intel ..figuriamoci Asus

Mr.Oizo
15-05-2012, 15:11
ciao il mio portatile è il k53s monta i7+540
ho un problema con la scheda wifi, ha l'atheros ar9002wb-1gn in pratica mi si disconnette continuamente e chiede sempre le credenziali di accesso, qualche soluzione?
ho già provato ad aggiornare i driver ma non ho risolto :help:

Droams
15-05-2012, 15:16
puoi farlo pur sempre sperando che non si accorgano che il note e' stato aperto :)

riguardo il note della tua ragazza la CPU sembra anche altina di temperatura .. quindi secondo me anche la ce ne vuole un po!

è tanto difficile da fare? c'è il rischio di rompere qualche gancetto e rendere nulla la garanzia?

alonenero
15-05-2012, 17:38
ciao il mio portatile è il k53s monta i7+540
ho un problema con la scheda wifi, ha l'atheros ar9002wb-1gn in pratica mi si disconnette continuamente e chiede sempre le credenziali di accesso, qualche soluzione?

Non penso sia il topic adatto per parlare di connessione wifi : comunque ...
Questo comportamento e' tipico di chiave di rete sbagliata..se la inserisci correttamente.... sei sicuro che non ti abbiano cambiato la password del wifi ?

per toglierti ogni dubbio collegati tramite lan e controlla la password dal menu impostazioni del router !

è tanto difficile da fare? c'è il rischio di rompere qualche gancetto e rendere nulla la garanzia?

mai fatto niente del genere quindi non so .. puoi chiedere all'utente che ha scambiato le CPU tra due note uguali che difficolta' si incontrano .. comunque penso che mettendo mani al dissipatore la garanzia decade a prescindere !

Droams
15-05-2012, 17:51
Ho deciso che lo tengo così... Quando si romperà ne prenderò un'altro... Pazienza

Citaro72
15-05-2012, 17:56
Buongiorno, ho appena installato un ulteriore banco di ram (4+4) e volevo solo portarvi la testimonianza che il banco ram della corsair pc3-10700 (667MHz) è compatibile con il banco ram (originale da fabbrica) Samsung. Installando il banco ram aggiuntivo (4+4)sono cambiati di molto i risultati dell'indice di prestazioni di win, prima il risultato della RAM era 5.9 ora invece è 7.6. Gli indici di prestazioni ora sono
Processore: 7.4
Ram:7.6
Sceda video:6.7
Grafica giochi:6.7
Disco rigido: 5.6

alonenero
15-05-2012, 18:16
Ho deciso che lo tengo così... Quando si romperà ne prenderò un'altro... Pazienza

quando si rompera' se e' in garanzia e non manomesso dovrebbero riparartelo ... :D

Droams
15-05-2012, 18:28
Si ma ho avuto pc hp e acer... Pensavo che prendendo asus la qualità sarebbe migliorata... Invece no...se si romperà andrà in riparazione e poi dritto dritto nel mercatino

alonenero
15-05-2012, 18:41
Si ma ho avuto pc hp e acer... Pensavo che prendendo asus la qualità sarebbe migliorata... Invece no...se si romperà andrà in riparazione e poi dritto dritto nel mercatino

non so quanto l'hai pagato il tuo , ma se era quello super sottocosto da mediamondo e' probabile che per fare quel prezzo abbiano commissionato dei prodotti con standard qualitativi più bassi.. in qualche modo il prezzo devono contenerlo .
Comunque la sostituzione della pasta conduttiva e' un'operazione di manutenzione diciamo di routine .. se non rischiavi la garanzia potevi farla tu .

Che io ricordi solo un altro utente con il modello i7 ha riscontrato problemi di alta temperature .. quindi direi che sono casi isolati!

PS: nel caso vorresti cimentarti nell'impresa questo topic ti puo' essere d'aiuto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

demy74
15-05-2012, 19:14
è tanto difficile da fare? c'è il rischio di rompere qualche gancetto e rendere nulla la garanzia?
Per rimuovere il dissipatore è necessario rimuovere un sigillo che copre una delle 4 viti che lo bloccano in corrispondenza della cpu: se sei fortunato si solleva, ma in genere questi tipi di sigilli non graziano e si rompono al primo tentativo di rimozione. Inoltre, se pure dovesse andarti bene ma in futuro fosse necessaria la sostituzione della scheda madre, se ne accorgerebbero per il tipo di pasta termica usata.

tonyxx
15-05-2012, 21:59
Buongiorno, ho appena installato un ulteriore banco di ram (4+4) e volevo solo portarvi la testimonianza che il banco ram della corsair pc3-10700 (667MHz) è compatibile con il banco ram (originale da fabbrica) Samsung. Installando il banco ram aggiuntivo (4+4)sono cambiati di molto i risultati dell'indice di prestazioni di win, prima il risultato della RAM era 5.9 ora invece è 7.6. Gli indici di prestazioni ora sono
Processore: 7.4
Ram:7.6
Sceda video:6.7
Grafica giochi:6.7
Disco rigido: 5.6
io faccio:
cpu 7,5
ram 7,6
gpu giochi 6,7
gpu aero 6,7
hdd 5,8
cè qualcosa che non và forse se l' hdd fà 5,6, prova un bench con crystalmark
non so quanto l'hai pagato il tuo , ma se era quello super sottocosto da mediamondo e' probabile che per fare quel prezzo abbiano commissionato dei prodotti con standard qualitativi più bassi.. in qualche modo il prezzo devono contenerlo .
parli dello sconto del i3+540m a 380 euro vero?

alonenero
15-05-2012, 22:55
parli dello sconto del i3+540m a 380 euro vero?

si intendevo quello .. comunque anche senza pasta termoconduttiva era un affare :D

adesso con 500 euro trovi di meno!

artificere
16-05-2012, 00:48
Non è detto che all'assistenza utilizzino buone paste termiche.... Al giorno d'oggi in ogni posto cercano di risparmiare, se si vuole un lavoro fatto per bene bisogna farselo da soli.

...considerando anche che le migliori sono quelle a base d'argento.... $$$

Citaro72
16-05-2012, 08:28
[QUOTE=tonyxx;37458402]io faccio:
cpu 7,5
ram 7,6
gpu giochi 6,7
gpu aero 6,7
hdd 5,8
cè qualcosa che non và forse se l' hdd fà 5,6, prova un bench con crystalmark

Ciao, ho seguito il tuo consiglio e ho fatto i test con crystalmark, ma non so come allegarti i risultati. Avrei anche da farti vedere i risultati dei test che ho fatto ieri con aida64 in merito alle temperature. Si clicco il tasto allega file non va bene perchè i file che vorrei allegarti superano i limiti consenditi. allora come faccio?

alonenero
16-05-2012, 10:08
Ciao, ho seguito il tuo consiglio e ho fatto i test con crystalmark, ma non so come allegarti i risultati. Avrei anche da farti vedere i risultati dei test che ho fatto ieri con aida64 in merito alle temperature. Si clicco il tasto allega file non va bene perchè i file che vorrei allegarti superano i limiti consenditi. allora come faccio?

dopo aver fatto i test premi stamp su tastiera con la finestra di quello che vuoi "catturare" in bella mostra ; poi apri paint o qualunque programma di fotoritocco , fai modifica->incolla dal menù di sopra ; se ci riesci ritaglia solo la parte importante; salva il file come jpg ; fai un upload del file sui siti di condivisione immagini che ci sono su internet(tipo imageshack o tinypic , etc )... postaci i link che ti escono.

se i link diretti li inserisci tramite il tasto con due montagne e il sole sopra lo spazio dove scrivi compaiono direttamente nel post

Citaro72
16-05-2012, 10:10
dopo aver fatto i test premi stamp su tastiera con la finestra di quello che vuoi "catturare" in bella mostra ; poi apri paint o qualunque programma di fotoritocco , fai modifica->incolla dal menù di sopra ; se ci riesci ritaglia solo la parte importante; salva il file come jpg ; fai un upload del file sui siti di condivisione immagini che ci sono su internet(tipo imageshack o tinypic , etc )... postaci i link che ti escono.

se i link diretti li inserisci tramite il tasto con due montagne e il sole sopra lo spazio dove scrivi compaiono direttamente nel post

Ma faccio così, solo che i file generati eccedono i kb ammessi. Forse è meglio utilizzare imageshack. ora ci provo.

Holy_Bible
16-05-2012, 10:31
salve a tutti...
esasperato dalle temperature eccessive (uso il portatile per giocare e dopo 30 secondi di avvio di starcraft 2 o the sims 3 la gpu mi schizza a 75 gradi...non oso immaginare se ci stessi un'ora) avrei deciso di cambiare macchina... secondo voi a quanto potrei vendere un x53s-600 (a mediaworld sta a 500)... il mio è immacolato e ha la garanzia estesa mediaworld...

20 ore di fila a 75° cpu full load per un mega render il pc non è morto ne il case si è fuso, io non credo bisogni avere paura di una temperatura che di certo non è elevatissima! Se volevi un pc fresco dovevi prendere un ipad :P

Citaro72
16-05-2012, 10:41
Forse sono riuscito ad inserire le foto in imageshack (scusate ma sono inesperto) comunque qui trovate i risultati di cristal http://imageshack.us/photo/my-images/708/risultaticrystal.png/ da tenere conto che io ad oggi ho un hd 5400rpm fra qualche tempo lo cambiero con uno almeno di 7200rpm.
qui trovate i risultati dei test fatti con aida64 che sono stati fatti in un tempo di 10 minuti
http://imageshack.us/photo/my-images/140/risultatiaida64.png/. Volevo testare la temperatura, visto che ultimamente qui si paral di questo problema. Mi aspetto consigli dagli esperti.

alonenero
16-05-2012, 11:20
Forse sono riuscito ad inserire le foto in imageshack (scusate ma sono inesperto) comunque qui trovate i risultati di cristal http://imageshack.us/photo/my-images/708/risultaticrystal.png/ da tenere conto che io ad oggi ho un hd 5400rpm fra qualche tempo lo cambiero con uno almeno di 7200rpm.
qui trovate i risultati dei test fatti con aida64 che sono stati fatti in un tempo di 10 minuti
http://imageshack.us/photo/my-images/140/risultatiaida64.png/. Volevo testare la temperatura, visto che ultimamente qui si paral di questo problema. Mi aspetto consigli dagli esperti.

tranquillo si riescono a vedere andando al link :D

per L'hdd .. bench normali dello scorpio blu .. il disco e' lento .. troppo per il nostro note .. il mio scorpio black raggiunge risultati molto superiori pur essendo un meccanico
http://img21.imageshack.us/img21/103/scorpiobench.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/scorpiobench.jpg/)

ma visti i prezzi degli SSD 128 gb in calo la migliore scelta sarebbe quello!

per le temperature le hai prese sotto benchmark stressanti quindi le massime sono abbastanza alte... su aida se vai su (menu a tendina sulla sx)
computer->sensore ti da le letture in tempo reale con l'uso normale che di certo saranno vicine a quelle minime!

EDIT : in questo articolo si parla delle Nvidia che i venditori spacciano come nuove ..
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-schede-geforce-600-per-il-segmento-entry-level_42156.html

Citaro72
16-05-2012, 12:56
tranquillo si riescono a vedere andando al link :D

per L'hdd .. bench normali dello scorpio blu .. il disco e' lento .. troppo per il nostro note .. il mio scorpio black raggiunge risultati molto superiori pur essendo un meccanico
http://img21.imageshack.us/img21/103/scorpiobench.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/scorpiobench.jpg/)

ma visti i prezzi degli SSD 128 gb in calo la migliore scelta sarebbe quello!

per le temperature le hai prese sotto benchmark stressanti quindi le massime sono abbastanza alte... su aida se vai su (menu a tendina sulla sx)
computer->sensore ti da le letture in tempo reale con l'uso normale che di certo saranno vicine a quelle minime!

EDIT : in questo articolo si parla delle Nvidia che i venditori spacciano come nuove ..
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuove-schede-geforce-600-per-il-segmento-entry-level_42156.html

Ecco i risultati di aida per lemie temperature puoi visionarle? Grazie http://imageshack.us/photo/my-images/171/screenshot13h53m38s.jpg/

alonenero
16-05-2012, 14:20
Ecco i risultati di aida per lemie temperature puoi visionarle? Grazie http://imageshack.us/photo/my-images/171/screenshot13h53m38s.jpg/

48° ... direi perfetto ..

il mio i5 da stamattina acceso sta a 52° :)

Sality74
16-05-2012, 14:33
dovrei acquistare un banco di ram da 4 gb per portare il notebook ad 8.
il mio montava 4gb più 2gb e quella da 2 gb l'ho data via..

Ora mi è rimasta una samsung DDR3 PC3-10700 667 Mhz
Mi potreste dare consigli su quale acquistare?
e magari anche dove? online sicuramente si spende meno.

grazie

misthero
16-05-2012, 14:44
Oggi è un anno esatto dall'azzeccatissimo acquisto di questo notebook.

L'OS è ancora quello originale (ripulito, ma pur sempre l'originale), nessun upgrade hardware, e devo dire che non risente nemmeno lontanamente della "vecchiaia" :stordita:

Il livello di usura della batteria segnata da Aida64 è del 2%, il che mi lascia soddisfatto, direi.

E ovviamente grazie a tutti voi per questi 365 giorni di splendida compagnia :sofico:

tonyxx
16-05-2012, 15:28
qui trovate i risultati dei test fatti con aida64 che sono stati fatti in un tempo di 10 minuti
http://imageshack.us/photo/my-images...atiaida64.png/. Volevo testare la temperatura, visto che ultimamente qui si paral di questo problema. Mi aspetto consigli dagli esperti.
94 gradi:eek:
e meno male che non hai fatto il benchmark anche alla hd3000
hai un i3 i5 o i7?
comunque le temperature sono un pò alte se supera i 90 gradi, il mio record è stato 85cpu e 76gpu (overcloccata al max però), a mè la ventola è arrivata a max 4000rpm non 5mila
Il livello di usura della batteria segnata da Aida64 è del 2%, il che mi lascia soddisfatto, direi.

a mè dà 5% e l' avrò usata e caricata 3-4 volte:confused:
il netbook che ho da 27mesi ha l' usura batteria al 1%:read:
E ovviamente grazie a tutti voi per questi 365 giorni di splendida compagnia

è la prima volta che ti vedo:D

alonenero
16-05-2012, 15:38
94 gradi:eek:
e meno male che non hai fatto il benchmark anche alla hd3000
hai un i3 i5 o i7?
comunque le temperature sono un pò alte se supera i 90 gradi, il mio record è stato 85cpu e 76gpu (overcloccata al max però), a mè la ventola è arrivata a max 4000rpm non 5mila

Se ha fatto un bench per stressare l'hardware (vedi in alto a dx cosa e' selezionato) portandolo al massimo e non gli si e' spento direi che va bene .. è pur sempre un i7 ... poi temperatura normale 48° .. direi che e' nella norma.


a mè dà 5% e l' avrò usata e caricata 3-4 volte:confused:
il netbook che ho da 27mesi ha l' usura batteria al 1%:read:

è la prima volta che ti vedo:D

io la batteria la uso come capita sempre inserita.. attacco , stacco senza preoccuparmi troppo!
livello usura 13% .. comunque era gia' alto dopo un mese.. quindi mi preoccupo poco .. visto che sono comunque percentuali indicative ..
ma il 2%??? nemmeno nuova ha il 2% :D !! rivelaci il tuo segreto ..

misthero
16-05-2012, 15:39
è la prima volta che ti vedo:D

E' che sono di poche parole e mi piace "ascoltare" :Prrr:

misthero
16-05-2012, 15:42
io la batteria la uso come capita sempre inserita.. attacco , stacco senza preoccuparmi troppo!
livello usura 13% .. comunque era gia' alto dopo un mese.. quindi mi preoccupo poco .. visto che sono comunque percentuali indicative ..
ma il 2%??? nemmeno nuova ha il 2% :D !! rivelaci il tuo segreto ..

Il NB lo utilizzo sempre con la batteria inserita e l'alimentazione: credo di essere andato sotto il 35% di carica solo in un'occasione.
Quindi dal 100% (carica completa) arrivo al 94% in circa 4 o 5 giorni per poi ricaricarsi al 100% e così via.

Citaro72
16-05-2012, 15:46
dovrei acquistare un banco di ram da 4 gb per portare il notebook ad 8.
il mio montava 4gb più 2gb e quella da 2 gb l'ho data via..

Ora mi è rimasta una samsung DDR3 PC3-10700 667 Mhz
Mi potreste dare consigli su quale acquistare?
e magari anche dove? online sicuramente si spende meno.

grazie

Puoi prendere quella che ho preso io sotto consiglio del buon e bravo alonenero, e cioè questa Corsair-Ddr3-13 a solo 19€, che non va in conflitto con la Samsung.

elibibbio
16-05-2012, 15:49
Non avendo una mazza da fare, ho comprato un bando di ram da 4GB a 1333mhz.. il pupo, al momento, monta due banchi da 2gb da 667mhz...

Dubbio amletico (o meglio, dubbio da ignorante) : monto solo il banco da 4 o piazzo anche uno dei banchi da 2 ?

A livello di performance c'è un test per vedere con che configurazione gira meglio il tutto?

misthero
16-05-2012, 15:51
Non avendo una mazza da fare, ho comprato un bando di ram da 4GB a 1333mhz.. il pupo, al momento, monta due banchi da 2gb da 667mhz...

Dubbio amletico (o meglio, dubbio da ignorante) : monto solo il banco da 4 o piazzo anche uno dei banchi da 2 ?

A livello di performance c'è un test per vedere con che configurazione gira meglio il tutto?

Monta pure 4 + 2 = 6 Gb di ram.
Con banco singolo il dual channel comunque non lo avresti (e non vorrei dire eresie, ma forse con quei 2 banchi riusciresti ad attivare il dual channel).

Citaro72
16-05-2012, 15:51
[QUOTE=tonyxx;37462697]94 gradi:eek:
e meno male che non hai fatto il benchmark anche alla hd3000
hai un i3 i5 o i7?
comunque le temperature sono un pò alte se supera i 90 gradi, il mio record è stato 85cpu e 76gpu (overcloccata al max però), a mè la ventola è arrivata a max 4000rpm non 5mila

Ciao, ho fattoi test con aida solo per 10 minuti, ho spuntato i test che mettevano sottostress tutto il sistema, e sono arrivato a quella temp senza nessun problema. Io ho un i7.

tonyxx
16-05-2012, 16:08
[quote=tonyxx;37462697]94 gradi
e meno male che non hai fatto il benchmark anche alla hd3000
hai un i3 i5 o i7?
comunque le temperature sono un pò alte se supera i 90 gradi, il mio record è stato 85cpu e 76gpu (overcloccata al max però), a mè la ventola è arrivata a max 4000rpm non 5mila
non si fà così a quotare, ma devi fare copia e incollare il testo dentro a qui

alonenero
16-05-2012, 16:33
Il NB lo utilizzo sempre con la batteria inserita e l'alimentazione: credo di essere andato sotto il 35% di carica solo in un'occasione.
Quindi dal 100% (carica completa) arrivo al 94% in circa 4 o 5 giorni per poi ricaricarsi al 100% e così via.

Sarai da esempio per tutti quelli che smanettano togliendola e rimontandola .. lol

batfed
16-05-2012, 16:50
Forse sono riuscito ad inserire le foto in imageshack (scusate ma sono inesperto) comunque qui trovate i risultati di cristal http://imageshack.us/photo/my-images/708/risultaticrystal.png/ da tenere conto che io ad oggi ho un hd 5400rpm fra qualche tempo lo cambiero con uno almeno di 7200rpm.
qui trovate i risultati dei test fatti con aida64 che sono stati fatti in un tempo di 10 minuti
http://imageshack.us/photo/my-images/140/risultatiaida64.png/. Volevo testare la temperatura, visto che ultimamente qui si paral di questo problema. Mi aspetto consigli dagli esperti.
Se ti può consolare il mio non supera 60mb va a circa 57/58mb in scrittura e lettura,ho utilizzato Atto benchmark,un chiodo per colpa dell'hardisk,per fortuna mi deve arrivare l'ssd :)

misthero
16-05-2012, 17:01
Sarai da esempio per tutti quelli che smanettano togliendola e rimontandola .. lol

eeeeeeeehhhh, io lo dissi già un anno fa nel thread in questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35153844&postcount=785) :read:

tonyxx
16-05-2012, 17:20
eeeeeeeehhhh, io lo dissi già un anno fa nel thread in questo mio post

io sinceramente non ci credo lo stesso, è un caso, altrimenti come si spiega che in 27 mesi il netbook in firma togliendo sempre la batteria ha l' usura ad appena l' 1%?

misthero
16-05-2012, 17:27
io sinceramente non ci credo lo stesso, è un caso, altrimenti come si spiega che in 27 mesi il netbook in firma togliendo sempre la batteria ha l' usura ad appena l' 1%?

Bè, ci sarebbe anche il discorso di calibrazione della batteria ma tant'è.

Aida64 mi da come capacità della batteria 56000 mWh e rotti su 57000

alonenero
16-05-2012, 17:29
io sinceramente non ci credo lo stesso, è un caso, altrimenti come si spiega che in 27 mesi il netbook in firma togliendo sempre la batteria ha l' usura ad appena l' 1%?

comunque le batterie del note hanno una scadenza.. consigliavano in un articolo di conservarle con carica di circa il 40% a temperatura fissa bassa .. possibilmente in frigo (meglio sarebbe a 0°C) accuratamente sigillate per evitare l'umidità ..

http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries

tonyxx
16-05-2012, 17:55
si, ma cè anche scritto:
Another option to extend battery life is removing the pack from the laptop when running on the power grid. The Consumer Product Safety Commissionadvises the public to do this out of concern for overheating and causing a fire.

Citaro72
16-05-2012, 18:06
94 gradi:eek:
e meno male che non hai fatto il benchmark anche alla hd3000
hai un i3 i5 o i7?
comunque le temperature sono un pò alte se supera i 90 gradi, il mio record è stato 85cpu e 76gpu (overcloccata al max però), a mè la ventola è arrivata a max 4000rpm non 5mila

a mè dà 5% e l' avrò usata e caricata 3-4 volte:confused:
il netbook che ho da 27mesi ha l' usura batteria al 1%:read:

è la prima volta che ti vedo:D

Ahia ahia, purtroppo AIDA mi segala che il livello di usura della mia batteria è del 7% e io sono uno di quelli che la toglie sempre quando il pc è alimentato con il trasformatore rete 220v. Cacchio

fabioo123
17-05-2012, 10:51
Visto che si parla di temperature, ieri ho controllato il portatile mio e della mia ragazza giocando a mw3 online


30min 2 partite
Cpu (impostata con Frequanza massima 70%)
Min 54
Media 60
max 70

GPU
Min 54
media 66
max 73

Ventola max4000
media 2950

Dopo altri 30 min tutto simile (grado piu grado meno) l'unica cosa che è variata è la Media della ventola salita 3700, per mantenere le temp basse.

Le temp sono molto simili tra i due pc
(i5 2410 gt540 2gb ram8gb ssd crucial)
(i5 2430 GPU gt540 1gb ram4gb hard disk7200rpm)

Sality74
17-05-2012, 11:04
Ragazzi poichè di ram non ne capisco ancora molto, volevo porvi una domanda
che ho posto anche al gentilissimo citaro72:)

Dovendo acquistare un'altro banco di ram da 4 Gb, conviene prenderlo identico? della stessa marca di quello esistente, quindi un samsung nel mio caso
o è indifferente al fine delle prestazioni del notebook e quindi andare ugualmente su una corsair, suggerita sempre da citaro72, o kingston?

grazie ;)

batfed
17-05-2012, 14:28
Arrivato il Corsair force GT,effettuando un benchmark direi che ci siamo :)
http://i47.tinypic.com/2jyywx.png
Boot in meno di 20 secondi :D
@Sality74 puoi acquistare tranquillamente una kingstone o una corsair,io ho montato quest ultima e non mi ha mai dato problemi (CMSO4GX3M1A1333C9)

tonyxx
17-05-2012, 14:31
Dovendo acquistare un'altro banco di ram da 4 Gb, conviene prenderlo identico? della stessa marca di quello esistente, quindi un samsung nel mio caso
o è indifferente al fine delle prestazioni del notebook e quindi andare ugualmente su una corsair, suggerita sempre da citaro72, o kingston?
la marca è indifferente, basta che sia della stessa frequenza e latenza

elibibbio
17-05-2012, 15:31
Arrivato il Corsair force GT,effettuando un benchmark direi che ci siamo :)
http://i47.tinypic.com/2jyywx.png
Boot in meno di 20 secondi :D
@Sality74 puoi acquistare tranquillamente una kingstone o una corsair,io ho montato quest ultima e non mi ha mai dato problemi (CMSO4GX3M1A1333C9)

Come mai hai 5.9 alla scheda video? Non hai aggiornato i driver neanche tu? :ubriachi: Aggiorna e vola a 6.7 :P!

Legatus Onoris
17-05-2012, 15:40
io in Scheda video(si riferice alla HD3000 intel no?)ho 4,7....e i driver ho gli ultimi,controllato adesso(8.15.10.2696).....

batfed
17-05-2012, 15:44
Con driver vecchi avevo 5.7,con gli ultimi 5.9,ovviamente alimentato a corrente,forse perchè ho la 520GT non la 540...

alonenero
17-05-2012, 15:58
Come mai hai 5.9 alla scheda video? Non hai aggiornato i driver neanche tu? :ubriachi: Aggiorna e vola a 6.7 :P!

Con driver vecchi avevo 5.7,con gli ultimi 5.9,ovviamente alimentato a corrente,forse perchè ho la 520GT non la 540...


il 4,7 della 540m e' sempre più dei 5,9 della 520m ! Sono numeri messi a caso : non hanno valore assoluto ! Quando lo capirete??

io ho 6,7 per la intel .. come per la nvidia .. ma ovviamente la intel non è buona quanto la nvidia !

tonyxx
17-05-2012, 16:20
io ho 6,7 per la intel .. come per la nvidia .. ma ovviamente la intel non è buona quanto la nvidia !

non è che il punteggio si divide in intel e nvidia, si divide in grafica aero (cioè 2d) e grafica giochi e applicazioni professionali (cioè 3d), a noi che risulta 6,7 di entrambi viene valutata solo la gpu 540m
comunque se tutti voi aggiornate i driver intel e nvidia con gli ultimi presenti sui rispettivi siti è impossibile che non otteniate 6,7 e 6,7 con la 540m, con la 520m dovreste ottenere 6,2 circa

riccardor93
17-05-2012, 16:26
Per me è impossibile che abbia un valore così basso di usura della batteria.. ma hai mai fatto un ciclo di carica-scarica? Io la batteria la utilizzo un pò per mia esigenza(diciamo in media 2 volte a settimana la scarico quasi completamente). Per il resto lo uso sempre con la batteria inserita e questo mese ha fatto 1 anno.. La percentuale di usura è 11%.. Sono contento visto che, a quanto dicono, ha una durata di 500 cicli completi.. Mi esaurisco prima io della batteria! :D
Un pazzoide in biblioteca mi ha parlato chiedendomi delle cose in generale sul pc(esteticamente uguale al suo). La prima cosa che ha detto:"Ma tu hai la batteriaaaa!!!". Io sconvolto ho confermato. "Ma quanto ti dura?", "dipende dall'utilizzo, qui in biblio circa 4 ore..". "Ah bene! Dura molto.. Io non l'ho ancora utilizzata xkè ho paura che se la lascio troppo attaccata SI BRUCIII !!! ". Al che ho preso su e ho cambiato tavolo.. :doh:

alonenero
17-05-2012, 17:25
non è che il punteggio si divide in intel e nvidia, si divide in grafica aero (cioè 2d) e grafica giochi e applicazioni professionali (cioè 3d), a noi che risulta 6,7 di entrambi viene valutata solo la gpu 540m
comunque se tutti voi aggiornate i driver intel e nvidia con gli ultimi presenti sui rispettivi siti è impossibile che non otteniate 6,7 e 6,7 con la 540m, con la 520m dovreste ottenere 6,2 circa
lo so benissimo .. ma per aero ovviamente il note usa la intel , quindi comunque quel 6,7 è un valore falsato !

il mio valore piu' basso attualmente e' dato dall' HDD: 5,9 ! e per fortuna che ho uno dei migliori 7200 rpm in circolazione ...
mi sembra che con L'hitachi lumaca l'hdd segnava 5,8 !

batfed
17-05-2012, 17:36
Scusate ragazzi come si fa a vedere la %dell'usura della batteria?
Video del boot con ssd: http://imageshack.us/clip/my-videos/848/e13.mp4/
p.s. alonenero pure il seagate momentus che montava il mio Asus era una bella lumaca :)

alonenero
17-05-2012, 17:46
Scusate ragazzi come si fa a vedere la %dell'usura della batteria?
Video del boot con ssd: http://imageshack.us/clip/my-videos/848/e13.mp4/
p.s. alonenero pure il seagate momentus che montava il mio Asus era una bella lumaca :)

la puoi monitorare con aida64 nella sezione computer -> gestione risparmio energia.

per l'ssd .. beh tutta un'altra storia rispetto al meccanico!

alonenero
17-05-2012, 18:05
Ho trovato questo software freeware che in pochi semplici passi aiuta a calibrare il display : devo dire che il risultato è eccellente ...

http://www.calibrize.com/

il software è in inglese .. per chi non lo sconosce :

nella prima finestra basta che si intraveda leggermente il cerchio grigio all'interno del cerchio nero (ho usato la regolazione del contrasto da pannello intel)

Il secondo passo chiede di fare in modo che i tre cerchi nei rettangoli rosso, blu e verde non siano più scuri e neppure più chiari dei relativi sfondi .

Poi basta salvare .

Diciamo che sono rimasto piacevolmente soddisfatto di questa calibrazione : poi ovviamente ogni occhio vuole la sua parte !

tonyxx
17-05-2012, 18:25
Ho trovato questo software freeware che in pochi semplici passi aiuta a calibrare il display : devo dire che il risultato è eccellente ...

http://www.calibrize.com/

il software è in inglese .. per chi non lo sconosce :

nella prima finestra basta che si intraveda leggermente il cerchio grigio all'interno del cerchio nero (ho usato la regolazione del contrasto da pannello intel)

Il secondo passo chiede di fare in modo che i tre cerchi nei rettangoli rosso, blu e verde non siano più scuri e neppure più chiari dei relativi sfondi .

Poi basta salvare .

Diciamo che sono rimasto piacevolmente soddisfatto di questa calibrazione : poi ovviamente ogni occhio vuole la sua parte !
ma le stesse cose le fà w7...
comunque bastà ridurre un pò la quantità di blu e lo schermo ha così colori + fedeli

alonenero
17-05-2012, 18:33
ma le stesse cose le fà w7...
comunque bastà ridurre un pò la quantità di blu e lo schermo ha così colori + fedeli

con quella di win7 la calibrazione non mi e' venuta benissimo .. avevo infatti troppo contrasto e colori un po sballati.. preferisco adesso

fabioo123
17-05-2012, 19:24
ma i driver della scheda intel dove li avete presi?
io gli ultimi che trovo sono: 8.15.10.2622

tonyxx
17-05-2012, 19:28
ma i driver della scheda intel dove li avete presi?
io gli ultimi che trovo sono: 8.15.10.2622
sul sito intel, dove se no?
io miei sono i 8.15.10.2696

fabioo123
17-05-2012, 20:00
sul sito intel, dove se no?
io miei sono i 8.15.10.2696

trovati dopo diversi tentativi, alla prima ricerca mi dava come piu nuovi 8.15.10.2622 alla seconda mi dava quelli che hai tu ma solo a 32 bit ( mi ha solo fatto scegliere windows seven senza 32 o 64 bit) al terzo tentativo sono magicamente apparsi.
adesso li installo.
grazie

artificere
17-05-2012, 20:09
Ho trovato questo software freeware che in pochi semplici passi aiuta a calibrare il display : devo dire che il risultato è eccellente ...

http://www.calibrize.com/

il software è in inglese .. per chi non lo sconosce :

nella prima finestra basta che si intraveda leggermente il cerchio grigio all'interno del cerchio nero (ho usato la regolazione del contrasto da pannello intel)

Il secondo passo chiede di fare in modo che i tre cerchi nei rettangoli rosso, blu e verde non siano più scuri e neppure più chiari dei relativi sfondi .

Poi basta salvare .

Diciamo che sono rimasto piacevolmente soddisfatto di questa calibrazione : poi ovviamente ogni occhio vuole la sua parte !

Procurati "THX Optimizer 2.0 ISO" e stupisciti ;)
Solitamente è integrato nei DVD per calibrare i televisori e l'home theatre.
Scoprirai ombre che altrimenti non potrebbero mai essere viste.

fabioo123
17-05-2012, 20:46
con quella di win7 la calibrazione non mi e' venuta benissimo .. avevo infatti troppo contrasto e colori un po sballati.. preferisco adesso

che impostazioni hai sul pannello intel?
contrasto, lumonisità, ecc..

alonenero
17-05-2012, 21:43
Procurati "THX Optimizer 2.0 ISO" e stupisciti ;)
Solitamente è integrato nei DVD per calibrare i televisori e l'home theatre.
Scoprirai ombre che altrimenti non potrebbero mai essere viste.

provero'

che impostazioni hai sul pannello intel?
contrasto, lumonisità, ecc..

inizialmente ho messo i predefiniti.. ora luminosità-10 .. contrasto 48

ps per precisione e' la regolazione tra rosso , blu e verde che fa la differenza rispetto a prima

misthero
18-05-2012, 07:30
Procurati "THX Optimizer 2.0 ISO" e stupisciti ;)
Solitamente è integrato nei DVD per calibrare i televisori e l'home theatre.
Scoprirai ombre che altrimenti non potrebbero mai essere viste.

Ti sarebbe possibile hostarlo da qualche parte?

Citaro72
18-05-2012, 08:25
Ciao, ho letto in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492&page=75&highlight=f3jm che dovrebbe esistere un utility nel bios degli asus (nella pagina: power\strart battery) che permette di fare un'accurata calibrazione della batteria. IO sono entrate nel bios aggiornato al 320 ed ho visto che non esiste quella funzione (power\start battery), gli esperti sono al corrente di ciò? In rete esistono vari programmi che calibrano la batteria, qualcuno di voi ne conosce qualcuno ottimo???? Oppure perchè gli esperti non ci indicano come fare passo passo una calibrazione manuale? C'è una enorme confusione su questa pratica al quanto salutare per la nostra batteria.

Sality74
18-05-2012, 09:49
Arrivato il Corsair force GT,effettuando un benchmark direi che ci siamo :)
http://i47.tinypic.com/2jyywx.png
Boot in meno di 20 secondi :D
@Sality74 puoi acquistare tranquillamente una kingstone o una corsair,io ho montato quest ultima e non mi ha mai dato problemi (CMSO4GX3M1A1333C9)

grazie mille!
tra le due quali consideri migliore? La Kingston ho notato costa un pò in più..
Inoltre, sempre citaro72, mi ha linkato un sito dove trovare la stessa ram che monta il notebook cioè la samsung che costa un 4 euro in più..

io addirittura come scheda video in questo momento ho come punteggio 4,2 :confused:
mica può dipendere dal fatto che ho tolto il banco di ram da 2?

Citaro72
18-05-2012, 10:45
grazie mille!
tra le due quali consideri migliore? La Kingston ho notato costa un pò in più..
Inoltre, sempre citaro72, mi ha linkato un sito dove trovare la stessa ram che monta il notebook cioè la samsung che costa un 4 euro in più..

io addirittura come scheda video in questo momento ho come punteggio 4,2 :confused:
mica può dipendere dal fatto che ho tolto il banco di ram da 2?

Come già detto io mi sto torvando molto bene con la corsair installata 3 giorni fa, certo se l'amico alone nero mi avesse avvisato per tempo che era in vendita l'identica ram samsung che già montavo avrei comprata quella tanto per 4/5€ in più. Purtroppo mi ha avvsisato dopo che già avevo fatto l'ordine e non volevo disdirlo. Comunque ripeto la corsair almeno fino ad ora sta andando bene, speriamo che duri così.

alonenero
18-05-2012, 11:30
Come già detto io mi sto torvando molto bene con la corsair installata 3 giorni fa, certo se l'amico alone nero mi avesse avvisato per tempo che era in vendita l'identica ram samsung che già montavo avrei comprata quella tanto per 4/5€ in più. Purtroppo mi ha avvsisato dopo che già avevo fatto l'ordine e non volevo disdirlo. Comunque ripeto la corsair almeno fino ad ora sta andando bene, speriamo che duri così.

te l'ho fatto sapere visti i tuoi dubbi .. poi la corsair è specializzata in memorie.. quindi secondo me e' pure meglio di samsung...

visto il prezzo ridicolo delle ram attualmente per i dubbiosi potete prendere 8 gb ram identiche e vendere quelle che montate.. ma in quanto a prestazioni non cambia niente

batfed
18-05-2012, 11:54
grazie mille!
tra le due quali consideri migliore? La Kingston ho notato costa un pò in più..
Inoltre, sempre citaro72, mi ha linkato un sito dove trovare la stessa ram che monta il notebook cioè la samsung che costa un 4 euro in più..

io addirittura come scheda video in questo momento ho come punteggio 4,2 :confused:
mica può dipendere dal fatto che ho tolto il banco di ram da 2?
Tra Samsung,kingston e corsair,ti consiglio quest ultima,sono un gran estimatore di questo brand che dal punto di vista qualitativo è ottima :)
Per la scheda verifica di aver aggiornato i driver (296.10) e riesegui il test

Legatus Onoris
18-05-2012, 12:52
Video del boot con ssd: http://imageshack.us/clip/my-videos/848/e13.mp4/


:eek: :eek: :eek:

Considerando che sono riuscito a evitare una spesa di 140€,quasi quasi un Crucial M4 da 128gb me lo farei.

Sality74
18-05-2012, 13:13
grazie a tutti per le delucidazioni della Ram,
in effetti la mia domanda in merito alle samsung era in riferimento al fatto che c'era già quella installata e leggendo un pò in rete alcuni sostenevano che era meglio averne due uguali...
per le kingston, mi è venuto il dubbio perchè ho visto che costano in più..

Per quanto riguarda la scheda video, ho gli ultimi drivers aggiornati (296.10)
quindi non so da cosa può dipendere una valutazione di 4.2:muro:

batfed
18-05-2012, 13:40
Uhm,va beh che quel test come scritto in precedenza da valori un po a random però a 4.2 mi sembra un po poco,prova ad andare in impostazioni risparmio energetico e settare "prestazioni elevate" ovviamente connesso alla rete elettrica,e riesegui il test..

tonyxx
18-05-2012, 13:40
Procurati "THX Optimizer 2.0 ISO" e stupisciti
scaricato, devo masterizzarlo e farlo partire al boot vero?
Ti sarebbe possibile hostarlo da qualche parte?

con torrent si scarica in un attimo

batfed
18-05-2012, 13:47
Io l'ho scaricato ma non sono riuscito a vederlo,praticamente è un dvd video,montandolo con deamon tools quando lo vai a riprodurre media player mi dice che non è compatibile con la mia regione,e VLC restituisce 1000 errori...

Sality74
18-05-2012, 14:02
Uhm,va beh che quel test come scritto in precedenza da valori un po a random però a 4.2 mi sembra un po poco,prova ad andare in impostazioni risparmio energetico e settare "prestazioni elevate" ovviamente connesso alla rete elettrica,e riesegui il test..

quando ho fatto il test era già impostato a "prestazioni elevate"
se non ricordo male, nei test precedenti i valori erano molto più alti :doh:

Citaro72
18-05-2012, 14:49
te l'ho fatto sapere visti i tuoi dubbi .. poi la corsair è specializzata in memorie.. quindi secondo me e' pure meglio di samsung...

visto il prezzo ridicolo delle ram attualmente per i dubbiosi potete prendere 8 gb ram identiche e vendere quelle che montate.. ma in quanto a prestazioni non cambia niente

Ehi allora ti devo ringraziare doppiamente, visto che mi hai consigliato tu le corsair a quel prezzo stracciatissimo, effettivamente fino ad ora le corsair non mi hanno dato nessun problema, anzi.;)

artificere
18-05-2012, 14:56
scaricato, devo masterizzarlo e farlo partire al boot vero?

Averne una copia masterizzata non farebbe male per poter calibrare un pò tutto.
Altrimenti basta montare la iso su un drive ottico virtuale. Questo vale con tutte le iso, chissà quanti cd/dvd hai sprecato se nel 2012 non sapevi questa cosa :D

Io l'ho scaricato ma non sono riuscito a vederlo,praticamente è un dvd video,montandolo con deamon tools quando lo vai a riprodurre media player mi dice che non è compatibile con la mia regione,e VLC restituisce 1000 errori...

Si, è un dvd con tanto di menu e suoni a dolby 5.1 fatto appositamente per calibrare. Io lo visualizzavo con PowerDVD.

Dopo che calibrate confrontiamo le nostre impostazioni!

Legatus Onoris
18-05-2012, 15:03
Su Amazon vendono il Crucial M4 128gb a 133€.Come prezzo può andare?

tonyxx
18-05-2012, 15:16
Questo vale con tutte le iso, chissà quanti cd/dvd hai sprecato se nel 2012 non sapevi questa cosa
guarda che non sono così niubbo, certe cose le sò:D deamon è uno dei primi softare che installo...
ho provato a fare una live usb di quella cosa, senza successo
ora provo a montarla

alonenero
18-05-2012, 16:34
scaricato, devo masterizzarlo e farlo partire al boot vero?


no è un DVD video .. quindi va montato/masterizzato e dato in pasto ad un player (mediaplayer lo apre)

Averne una copia masterizzata non farebbe male per poter calibrare un pò tutto.
Altrimenti basta montare la iso su un drive ottico virtuale. Questo vale con tutte le iso, chissà quanti cd/dvd hai sprecato se nel 2012 non sapevi questa cosa :D



Si, è un dvd con tanto di menu e suoni a dolby 5.1 fatto appositamente per calibrare. Io lo visualizzavo con PowerDVD.

Dopo che calibrate confrontiamo le nostre impostazioni!

fatto , ma per calibrare i colori richiede (almeno nella versione che ho trovato ) l'uso di occhiali con lenti particolari colorate !
Nel readme c'era scritto che era per tarare " cars ".

Comunque provate anche il programmino da 1 Mb che ho linkato ieri .. di certo per il note basta quello!

artificere
18-05-2012, 16:44
fatto , ma per calibrare i colori richiede (almeno nella versione che ho trovato ) l'uso di occhiali con lenti particolari colorate !
Nel readme c'era scritto che era per tarare " cars ".

Comunque provate anche il programmino da 1 Mb che ho linkato ieri .. di certo per il note basta quello!

Normale, per i colori bisogna fare un confronto obbligatorio con qualcosa che li abbia reali e puri (campione).... ancora meglio con un colorimetro.
Io ho trovato che si avvicina di più ai colori veri impostando tutta la correzione del colore al massimo (255)... di solito è una pazzia, ma qua almeno ci si avvicinano.

Per il resto è ottimo per regolare luci e tonalità

tonyxx
18-05-2012, 17:12
ok, ho provato questo thx, a mè sembra di vedere i particolari in tutti i test

fabioo123
18-05-2012, 17:28
Magari qualcuno che riesce a trovare la configurazione migliore posta i risultati da impostare e ne beneficiamo tutti :)

alonenero
18-05-2012, 17:31
Su Amazon vendono il Crucial M4 128gb a 133€.Come prezzo può andare?

su echiave sta a 107 euri spedizioni escluse
PS: se lo prendi li puoi anche valutare l'acquisto di un caddy esterno usb2/usb3 per l'hd originale... costano pure poco ..

Citaro72
18-05-2012, 17:56
che impostazioni hai sul pannello intel?
contrasto, lumonisità, ecc..

MA come si apre il pannello di controllo della intel per impostare il contrato, luminosità ect? io ho trovato solo quello dalla nvidea

riccardor93
18-05-2012, 18:04
pannello di controllo - Grafica e multimedia Intel - ottimizzazione colore
(cmq è NVIDIA!)
Per il settaggio io ho messo la luminosità al massimo poi
-6 51 0.9 0 10
Ho tolto un pò di blu dalla calibrazione colore di windows e aumentato un pochettino la gamma e bona.. Il programma che ha suggerito AloneNero non mi funziona.. Salvo e riavvio ma non cambia nulla!

tonyxx
18-05-2012, 18:52
-6 51 0.9 0 10

sono un pò troppo aggresivi così i colori ihmo
io ho messo:
-10
49
0.9
0
2

alonenero
18-05-2012, 18:55
pannello di controllo - Grafica e multimedia Intel - ottimizzazione colore
(cmq è NVIDIA!)
Per il settaggio io ho messo la luminosità al massimo poi
-6 51 0.9 0 10
Ho tolto un pò di blu dalla calibrazione colore di windows e aumentato un pochettino la gamma e bona.. Il programma che ha suggerito AloneNero non mi funziona.. Salvo e riavvio ma non cambia nulla!

controlla di non aver disabilitati i servizi relativi al programma in avvio :
Si HKCU:Run CalibrizeResume C:\Program Files (x86)\Calibrize\CalibrizeResume.exe
Si HKCU:Run CGFLoader C:\Program Files (x86)\Calibrize\CalibrizeLoader.exe

Legatus Onoris
18-05-2012, 19:47
su echiave sta a 107 euri spedizioni escluse
PS: se lo prendi li puoi anche valutare l'acquisto di un caddy esterno usb2/usb3 per l'hd originale... costano pure poco ..

Grazie per la dritta.
Secondo te meglio il Crucial o il Corsair GT?Non saprei quale prendere....

Domanda: installando un Win7 Premium pulito sull'ssd,seguendo la procedura in OP.....una volta che l'ho installato,devo per forza installare manualmente i driver per bluetooth,wifi,tasti speciali,grafica intel,ecc ecc o seven fa in automatico?grazie

Citaro72
18-05-2012, 20:29
pannello di controllo - Grafica e multimedia Intel - ottimizzazione colore
(cmq è NVIDIA!)
Per il settaggio io ho messo la luminosità al massimo poi
-6 51 0.9 0 10
Ho tolto un pò di blu dalla calibrazione colore di windows e aumentato un pochettino la gamma e bona.. Il programma che ha suggerito AloneNero non mi funziona.. Salvo e riavvio ma non cambia nulla!

Fatto Grazie. i colori sono più nitidi, almeno ai miei occhi.

fabioo123
18-05-2012, 21:03
Io sul pannello intel ho messo:
-10
50
0.9
0
4

Sality74
18-05-2012, 21:39
rieseguito il test per "prestazioni" e la scheda video per desktop è salita a 5,1 come punteggio...meglio rispetto a prima ma ancora bassino vedendo che si arriva anche a 5,9:mc:

batfed
19-05-2012, 00:53
Grazie per la dritta.
Secondo te meglio il Crucial o il Corsair GT?Non saprei quale prendere....

Domanda: installando un Win7 Premium pulito sull'ssd,seguendo la procedura in OP.....una volta che l'ho installato,devo per forza installare manualmente i driver per bluetooth,wifi,tasti speciali,grafica intel,ecc ecc o seven fa in automatico?grazie
Il Crucial con controller Marvel è più sicuro,e ha dato meno problemi in passato (sacrificando leggermente le prestazioni),io ho preso il corsair gt perchè comunque mi son trovato bene col controller sandforce,anche se in passato ha dato problemi ad alcuni utenti,ormai i firmware che montano sono arrivati ad un ottima stabilità,oltre ad essere giunti alla seconda generazione,io personalmente mi trovo bene :)

Per i driver devi installarli manualmente,il windows update a me non ha trovato niente al primo avvio,unico accorgimento,fai attenzione ad installare i driver della scheda wifi,perchè i vari k53 x53 montano 4/5 schede wifi diverse,io per sbaglio avevo installato quelli intel e mi erano comparse le micidiali blue screen,li per li avevo paura fosse un problema di ssd,ma fortunatamente rimuovendo i driver e installati quelli giusti (nel mio caso Azureware) adesso è tutto ok :)

Legatus Onoris
19-05-2012, 09:14
Il Crucial con controller Marvel è più sicuro,e ha dato meno problemi in passato (sacrificando leggermente le prestazioni),io ho preso il corsair gt perchè comunque mi son trovato bene col controller sandforce,anche se in passato ha dato problemi ad alcuni utenti,ormai i firmware che montano sono arrivati ad un ottima stabilità,oltre ad essere giunti alla seconda generazione,io personalmente mi trovo bene :)

Per i driver devi installarli manualmente,il windows update a me non ha trovato niente al primo avvio,unico accorgimento,fai attenzione ad installare i driver della scheda wifi,perchè i vari k53 x53 montano 4/5 schede wifi diverse,io per sbaglio avevo installato quelli intel e mi erano comparse le micidiali blue screen,li per li avevo paura fosse un problema di ssd,ma fortunatamente rimuovendo i driver e installati quelli giusti (nel mio caso Azureware) adesso è tutto ok :)

mmmm capisco. allora vedo di farlo quando ho più tempo.

Trollando con Tapatalk


edit: domanda sulla lista dei driver in OP
http://img46.imageshack.us/img46/3653/installorder.jpg

Dopo il driver del chipset,ce ne sono 3(MEI,KB,IRST)che non capisco quali sono.....mi illuminate che li sto tirando giù tutti così li ho pronti li?

batfed
19-05-2012, 12:27
Intel Rapid Stogare (sezione other)
Intel Management Interface (other)
Keyboard Device Filter Utility (utility)

Citaro72
19-05-2012, 12:34
Ciao,quando ho installato da zero win 7, ho eliminato i file di ripristino di sistema di fabbrica,perchè comunque ho utilizzato acronis truee image per farmi un'immagine del disco (spero completa con file di sistema di Win, cartelle, programmi giochi ect) (almeno spero che sia così) ora volevo sapere se quei 25 GB di spazio (non allocati)destinati ai file di ripristino fatti da ASUS, potevo recuperarli ed aggiungerli o al disco c (sistema) o al disco D (dati), non vorrei lasciarli li a fare la muffa. Un'operazioen di questo genere è possibile farl, o ormai quei 25 GB sono persi????
Attualmente il mio hd da 500Gb è partizionato in questo modo:
25 GB (non allocata) 186.30 GB (sistema) 254.45 GB (dati) per un totale di 465.75 GB

batfed
19-05-2012, 12:46
Ho reinstallato da 0 windows 7 (64) piu qualche programma,però ho notato che ho 33gb occupati,mi son sembrati un po troppi,allora ho selezionato tutte le cartelle dentro C (compresi file nascosti) e arrivavo a circa 20gb,gli altri 13GB dove sono?

tonyxx
19-05-2012, 13:10
ora volevo sapere se quei 25 GB di spazio (non allocati)destinati ai file di ripristino fatti da ASUS, potevo recuperarli ed aggiungerli o al disco c (sistema) o al disco D (dati), non vorrei lasciarli li a fare la muffa. Un'operazioen di questo genere è possibile farl, o ormai quei 25 GB sono persi????
certo che li puoi recuperare, ma è troppo tardi unire le partizioni quando hai già installato il sistema, specialmente considerando che la partizione di 25gb è al inizio dell hdd
avresti dovuto ripartizionare l' hdd prima della reinstallazione
potresti aggiungerli alla partizione sistema, ma non andrebbe molto bene, infatti facendo così la parte iniziale del hdd rimarrebbe vuota, mentre dovrebbe essere occupata dai file del os, la parte iniziale è infatti anche la + veloce

batfed
19-05-2012, 14:57
Aggiornando i driver video intel dal widows update,e rieseguendo il test adesso il valore più basso è 6.5,sia in giochi,che scheda video,incomincio ad avere seri dubbi su quel test ahahha