PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

punzo77
22-01-2012, 21:48
tranquillo noghere .. sono solo numeretti .. non si sa per quale motivo (penso per far figura con chi lo acquista) hanno Asus ha fatto in modo che durante il Bench con i driver ufficiali ,win7 utilizzi la Nvidia anche per Aero (i punteggi uguali lo testimoniano). Con gli ultimi driver le VGA devono andare meglio (bug nuovi permettendo) altrimenti non ha senso farli..puoi vedere che in quello dell'hd che i nostri hanno valori pressochè identici , mentre il mio in realtà è molto più veloce.


la intel in condizioni ottimali raggiunge i 150 Mbit .. ma son sempre valori ottimali e (teorici) .. comunque 120Mbit non son pochi.



vai nella prima pagina del topic (siamo a pagina 313) cliccando prima e leggi i primi post .. è tutto perfettamente spiegato

sto leggendo, ci sono anche altri utenti che nelle prime pagine chiedono dove prendere una copia pulita di windows ma non vengono mai risposti.
ripeto la domanda: dove prendo la copia pulita di windows?
se uso i dvd di ripristino che ho creato, poi, non ritorno alla situazione attuale?

Frinck
22-01-2012, 22:02
la scarichi da internet lol dove vuoi prenderla XD il fatto è che pulita significa che non ha nessun driver! e quindi devi scaricarli prima o poi ti ritrovi il pc bloccato!
Ho scaricato GPU detector e giocando a un giochino di nome BAttleforgenon so se lo conoscete ho provato a fare benchmark con impostazioni high e la scheda mi va al 99% con 1 Gb di memoria usata ma gli fps sono sotto 10 ç_ç
e non mi fa mettere impostazioni tecture high perchè dice che è solo per le schede grafiche al top uffiii..

Rasoiokia
22-01-2012, 22:44
Ciao ragazzi, ho acquistato anche io l'asus in offerta al mediamondo (i3+gt540).
Ho visto che la c'è un banco solo di ram da 4gb. Per fare il dualchannel mi basta comprare un altro banco da 4gb (quindi va bene anche diversa marca) o devo acquistare due banchi identici?
In prestazioni quanto si guadagna passando al dualchannl rispetto ad ora??
Grazie :)

si anche a me interesserebbe sapere che memoria si potrebbe montare per portare tutto ad 8 gb in dual

Rasoiokia
22-01-2012, 22:47
sto leggendo, ci sono anche altri utenti che nelle prime pagine chiedono dove prendere una copia pulita di windows ma non vengono mai risposti.
ripeto la domanda: dove prendo la copia pulita di windows?
se uso i dvd di ripristino che ho creato, poi, non ritorno alla situazione attuale?

Ma che intendi ?
Una copia di win la devi comprare, oppure devi tenere quella che è in dotazione del portatile e quindi con tutto il software ASUS, questo perchè la licenza è su quella individuale e specifica per la macchina che hai comprato ...non è che hai acquistato una licenza retail :read:
non so se mi sono spiegato bene :D

Rasoiokia
22-01-2012, 22:48
ho venduto il crucial ...
nessun problema ...




il mio k53 ha la tastiera difettosa e domani o lo cambiano o altrimenti avendo la kasko dovrebbero sostituirmelo ... volgio fare i dvd di riprisitno perchè quando lo venderò c'è anche gente che non sà usarlo (formattare o installare programmi) e preferiscono avere tutto già installato ... quindi ...

VENDUTO ? potevi dirlo :D invece di prenderlo nuovo...

Rasoiokia
22-01-2012, 22:50
Allora io ho il note originale da fabbrica. Parliamo di i3 2330, gt540m e 4 gb di ram.
Come impostazioni sono con quelle di default asus quindi su Entertainment.

Dopo aver installato i driver 8.15.10.2509, prima avevo gli ultimi che danno sul sito Asus, il punteggio è passato da 4,8 a 5,2

in pratica stai dicendo che hai aggiornato con l'ultima rilasciata dal sito intel e non quello dell'asus ...corretto ?

punzo77
22-01-2012, 22:50
be, tiseispiegato bene, ma io ho letto di installareuna copia nuova usando il seriale che c'è sotto al pc.
quindi a questo punto se devo reinstallare la copia che ho fatto io sui dvd non vedo quale sia l'utilità

Rasoiokia
22-01-2012, 23:09
be, tiseispiegato bene, ma io ho letto di installareuna copia nuova usando il seriale che c'è sotto al pc.
quindi a questo punto se devo reinstallare la copia che ho fatto io sui dvd non vedo quale sia l'utilità

"secondo me"

...anche se installi una copia nuova dello stesso tipo di sistema e provi a mettere il seriale sotto al pc non è detto che vada liscio (parlo dell' attivazione)
in ogni caso, siccome è un secondo me, ma non ne sono certissimo ...vediamo se qualcuno c'è riuscito :help:

fabioo123
22-01-2012, 23:19
"secondo me"

...anche se installi una copia nuova dello stesso tipo di sistema e provi a mettere il seriale sotto al pc non è detto che vada liscio (parlo dell' attivazione)
in ogni caso, siccome è un secondo me, ma non ne sono certissimo ...vediamo se qualcuno c'è riuscito :help:

Funziona, lo abbiamo provato in molti.
Con seven in prima pagina installando la versione home premium basta inserire il seriale e sei apposto.

alonenero
22-01-2012, 23:21
sto leggendo, ci sono anche altri utenti che nelle prime pagine chiedono dove prendere una copia pulita di windows ma non vengono mai risposti.
ripeto la domanda: dove prendo la copia pulita di windows?
se uso i dvd di ripristino che ho creato, poi, non ritorno alla situazione attuale?

ripeto la risposta :

basta leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35916673&postcount=2

Ma che intendi ?
Una copia di win la devi comprare, oppure devi tenere quella che è in dotazione del portatile e quindi con tutto il software ASUS, questo perchè la licenza è su quella individuale e specifica per la macchina che hai comprato ...non è che hai acquistato una licenza retail :read:
non so se mi sono spiegato bene :D


assolutamente no .. leggi anche tu il post di sopra ..sarebbe il 2° di questo topic!

"secondo me"

...anche se installi una copia nuova dello stesso tipo di sistema e provi a mettere il seriale sotto al pc non è detto che vada liscio (parlo dell' attivazione)
in ogni caso, siccome è un secondo me, ma non ne sono certissimo ...vediamo se qualcuno c'è riuscito :help:

ci son riusciti tutti .. :D

si anche a me interesserebbe sapere che memoria si potrebbe montare per portare tutto ad 8 gb in dual

io ho montato 4 Gb corsair CL9 .. sulle amazzoni a meno di 20 euri si trova.

Dual channel perfetto!

punzo77
22-01-2012, 23:32
ripeto la risposta :

basta leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35916673&postcount=2




assolutamente no .. leggi anche tu il post di sopra ..sarebbe il 2° di questo topic!



ci son riusciti tutti .. :D



io ho montato 4 Gb corsair CL9 .. sulle amazzoni a meno di 20 euri si trova.

Dual channel perfetto!


Grazie per il link, effettivamente avevo letto quella pagina ma non mi ero applicatosu quel post. errore mio.

Un altra domanda, non mi chiamare scassacazzo!
ho windows 7 home premium, per non perderela licenza devo scaricare la stessa versine giusto?
perchè vedo che si puo scaricare windows 7 premium

alonenero
22-01-2012, 23:36
Grazie per il link, effettivamente avevo letto quella pagina ma non mi ero applicatosu quel post. errore mio.

Un altra domanda, non mi chiamare scassacazzo!
ho windows 7 home premium, per non perderela licenza devo scaricare la stessa versine giusto?
perchè vedo che si puo scaricare windows 7 premium

perchè devi leggere la guida dove spiega come togliere il file di config per rendere la copia di windows valida per tutte le versioni !

nel caso i link per scaricare WIN7 su quel sito siano corrotti puoi prenderli da qui (http://www.mydigitallife.info/official-windows-7-sp1-iso-from-digital-river/) ..

segui comunque la guida per togliere il file di config

MaG00
23-01-2012, 00:28
Funziona, lo abbiamo provato in molti.
Con seven in prima pagina installando la versione home premium basta inserire il seriale e sei apposto.

confermo ed aggiungo che nel mio caso non ha funzionato l'attivazione automatica.... è bastato chiamare il num verde e fare quella telefonica...:cool:

noghere
23-01-2012, 07:40
Le directx 11 sono sfruttate dai giochi , quindi anche se la intel non le supporta poco importa , visto che con tutti i giochi si attiva la Nvidia..

Ma è corretto che la integrata Intel supporti "solo" DirectX 10? O è la mia che ha qualche problema?

alonenero
23-01-2012, 08:10
Ma è corretto che la integrata Intel supporti "solo" DirectX 10? O è la mia che ha qualche problema?

Si ...fino alle Directx 10.1!
Puoi trovare altre info sulla Intel in questa recensione (http://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-3000.46624.0.html).

Si capisce che non è una scheda da buttare!

tonyxx
23-01-2012, 08:46
Ma è corretto che la integrata Intel supporti "solo" DirectX 10? O è la mia che ha qualche problema?

no supporta la 10.1 max, però la dx11 sarebbe inutile in quanto nemmeno con la 540m gioco in dx11, a causa del eccessivo calo di fps che avrei.
la hd 4000 di ivy bridge mi sembra sia dx11

noghere
23-01-2012, 09:29
no supporta la 10.1 max, però la dx11 sarebbe inutile in quanto nemmeno con la 540m gioco in dx11, a causa del eccessivo calo di fps che avrei.
la hd 4000 di ivy bridge mi sembra sia dx11

Mi riferivo solo a questa schermata, che indica versione DirectX 10

http://img192.imageshack.us/img192/1976/immaginezrd.png

Rasoiokia
23-01-2012, 11:01
ripeto la risposta :

basta leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35916673&postcount=2




assolutamente no .. leggi anche tu il post di sopra ..sarebbe il 2° di questo topic!



ci son riusciti tutti .. :D



io ho montato 4 Gb corsair CL9 .. sulle amazzoni a meno di 20 euri si trova.

Dual channel perfetto!

In pratica dici che:
- scaricando il DVD messo a disposizione dalla Digital River
- eliminando il file ei.cfg
- scegliendo quindi di installare home premium (nel mio caso)
- inserendo il seriale sotto il pc
- La copia risulterebbe ufficialmente licenziata

Sarebbe come aver acquistato insieme al pc una versione Retail (semplicemente senza DVD) sinceramente non credevo fosse così ... ma se funziona ne prendo atto:eek:

alonenero
23-01-2012, 11:10
In pratica dici che:
- scaricando il DVD messo a disposizione dalla Digital River
- eliminando il file ei.cfg
- scegliendo quindi di installare home premium (nel mio caso)
- inserendo il seriale sotto il pc
- La copia risulterebbe ufficialmente licenziata

Sarebbe come aver acquistato insieme al pc una versione Retail (semplicemente senza DVD) sinceramente non credevo fosse così ... ma se funziona ne prendo atto:eek:

si tranquillo .. male che va c'e' l'attivazione telefonica ...come testimoniato da MaG00.

io l'ho solo provata in fase di setup e fa scegliere la versione .Poichè poi avevo una licenza del professional ho messo direttamente quella!

Frinck
23-01-2012, 12:20
qualcuno ha capito come alleggerire la RAM senza reinstallare windows?

bena90
23-01-2012, 13:24
In pratica dici che:
- scaricando il DVD messo a disposizione dalla Digital River
- eliminando il file ei.cfg
- scegliendo quindi di installare home premium (nel mio caso)
- inserendo il seriale sotto il pc
- La copia risulterebbe ufficialmente licenziata

Sarebbe come aver acquistato insieme al pc una versione Retail (semplicemente senza DVD) sinceramente non credevo fosse così ... ma se funziona ne prendo atto:eek:

Funziona anche con l'attivazione direttamente online.
Ho fatto anche io cosi.;)

alonenero
23-01-2012, 13:40
qualcuno ha capito come alleggerire la RAM senza reinstallare windows?

ad inizio topic ci sono le applicazioni che possono essere rimosse.. la formattazione è comunque consigliata

noghere
23-01-2012, 13:47
Si ...fino alle Directx 10.1!
Puoi trovare altre info sulla Intel in questa recensione (http://www.notebookcheck.it/Intel-HD-Graphics-3000.46624.0.html).

Si capisce che non è una scheda da buttare!

Grazie alonenero!

Approfitto delle tue conoscenze ludiche per chiedere (OT)... Se un gioco in fase di installazione richiede ed installa la DirectX 9.0c cosa succede? La 9.0c viene sovrascritta sulla 11 oppure la danneggia? Oppure cosa diavolo succede?

alonenero
23-01-2012, 14:23
Grazie alonenero!

Approfitto delle tue conoscenze ludiche per chiedere (OT)... Se un gioco in fase di installazione richiede ed installa la DirectX 9.0c cosa succede? La 9.0c viene sovrascritta sulla 11 oppure la danneggia? Oppure cosa diavolo succede?

Dovrebbe dirti che hai una versione più recente di directx presenti sul sistema ..
In teoria dovrebbero essere retrocompatibili .. comunque non dovrebbe succedere niente di grave .. alla fine sono librerie grafiche ..(o meglio API).
Se il gioco ha bisogno delle 9.0c potrebbe non funzionarti se non le installi .. (a meno di non mettere i file necessari successivamente ad uno ad uno).

Il gioco che stai mettendo è molto vecchio? perchè potrebbe funzionare meglio con le 10 o le 11 (se è supportato)

noghere
23-01-2012, 14:47
Dovrebbe dirti che hai una versione più recente di directx presenti sul sistema ..
In teoria dovrebbero essere retrocompatibili .. comunque non dovrebbe succedere niente di grave .. alla fine sono librerie grafiche ..(o meglio API).
Se il gioco ha bisogno delle 9.0c potrebbe non funzionarti se non le installi .. (a meno di non mettere i file necessari successivamente ad uno ad uno).

Il gioco che stai mettendo è molto vecchio? perchè potrebbe funzionare meglio con le 10 o le 11 (se è supportato)

Il gioco è F.E.A.R. e in fase di installazione installa anche in automatico la DirectX 9.0c. E non c'è niente da fare: o consenti o, se neghi, si interrompe l'installazione.

alonenero
23-01-2012, 14:53
Il gioco è F.E.A.R. e in fase di installazione installa anche in automatico la DirectX 9.0c. E non c'è niente da fare: o consenti o, se neghi, si interrompe l'installazione.

Infatti per giochi vecchiotti (quello è del 2005) sono necessarie . Mettile senza problemi.. le userà solo il gioco.

noghere
23-01-2012, 14:59
Infatti per giochi vecchiotti (quello è del 2005) sono necessarie . Mettile senza problemi.. le userà solo il gioco.

Era solo per fare una prova della scheda grafica. Sei sicuro che non mi incasina la DirectX 11?

alonenero
23-01-2012, 15:10
Era solo per fare una prova della scheda grafica. Sei sicuro che non mi incasina la DirectX 11?

Con i Sistemi Microsoft la sicurezza non si puo' avere.. pero' immagino che ogni versione abbia gruppi di file con nomi diversi .. quindi non sovrascrivendo niente , non dovrebbero far danni .

Comunque ho appena letto che le DirectX sono backward compatible nel senso che le 11 contengono moduli delle 10 e anche per le 9 .. quindi dovrebbe funzionarti!

se non hai ancora installato il game .. vai qui e installa le ultime directX ..
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3&displaylang=it

qui di certo saranno comprese tutte quelle che ti mancano .. e il gioco dovrebbe saltare la fase di setup !

è un web installer che mette automaticamente le librerie necessarie

Rasoiokia
23-01-2012, 17:02
ripeto la risposta :

basta leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35916673&postcount=2



io ho montato 4 Gb corsair CL9 .. sulle amazzoni a meno di 20 euri si trova.

Dual channel perfetto!

ho visto che le mie con CPUZ risultano DDR3 pc3 10700 mentre ero convinto che si parlasse di pc3 10600 fino allo step superiore sapresti dirmi la differenza ?

invece tornando al dual channel ma non devono essere perfettamente identiche le ram per farlo oppure almeno uguali (come latenze) ???

Rasoiokia
23-01-2012, 17:05
Funziona anche con l'attivazione direttamente online.
Ho fatto anche io cosi.;)

Grazie ad entrambi oggi ci perdo un po di tempo e provo ...sono curuioso :D

mxx
23-01-2012, 17:07
Ho anche io l'Asus X53S; da un po' di tempo mi fa un difetto: quando inserisco nel portatile il cavo dell'alimentazione per ricaricare le batterie questo non fa contatto (e non ricarica) se non si preme con forza e si tiene premuto lo spinotto contro la presa; se lo mollo (cioe' smetto di tenere premuto) il led di ricarica si spegne, perche' non c'è piu' contatto.
Lo spinotto sembra entrare regolarmente - anche se entra completamente fino in fondo ma mi sembra fosse cosi' anche quando funzionava bene.
A qualcun altro e' successo ? Non riesco a capire se il problema sia nello spinotto del cavo (ma non ci vedo niente di anomalo rispetto a quando andava) o si e' scassato qualcosa dentro al portatile, nella presa di alimentazione.
Qualche idea ?
Grazie
MP32

harsan
23-01-2012, 17:24
Ho anche io l'Asus X53S; da un po' di tempo mi fa un difetto: quando inserisco nel portatile il cavo dell'alimentazione per ricaricare le batterie questo non fa contatto (e non ricarica) se non si preme con forza e si tiene premuto lo spinotto contro la presa; se lo mollo (cioe' smetto di tenere premuto) il led di ricarica si spegne, perche' non c'è piu' contatto.
Lo spinotto sembra entrare regolarmente - anche se entra completamente fino in fondo ma mi sembra fosse cosi' anche quando funzionava bene.
A qualcun altro e' successo ? Non riesco a capire se il problema sia nello spinotto del cavo (ma non ci vedo niente di anomalo rispetto a quando andava) o si e' scassato qualcosa dentro al portatile, nella presa di alimentazione.
Qualche idea ?
Grazie
MP32


da quello che vedo sono molti i notebook che hanno questo difetto...di questa serie....!il notebook di mia sorella...prensentava lo stesso tuo problema....e in garanzia gli hanno cambiato la scheda madre.....! per cui lo stesso consiglio a te dicendo il gioco che fa lo spinotto.....al servizio tecnico...così loro poi aprono il notebook con riserva....e nel caso ti mandano un preventivo di riparazione....

alonenero
23-01-2012, 18:13
da quello che vedo sono molti i notebook che hanno questo difetto...di questa serie....!il notebook di mia sorella...prensentava lo stesso tuo problema....e in garanzia gli hanno cambiato la scheda madre.....! per cui lo stesso consiglio a te dicendo il gioco che fa lo spinotto.....al servizio tecnico...così loro poi aprono il notebook con riserva....e nel caso ti mandano un preventivo di riparazione....

se è in garanzia la sostituzione della MB deve essere gratuita .. ad un altro utente hanno montato la nuova MB con USB3 .. ma il suo jack si è rotto non proprio da solo .. quindi se non avete messo una matita dentro tanto per provare l'assistenza è d'obbligo! Sottolineate che non dimentichino pero' la pasta termoconduttiva

gugu87
23-01-2012, 18:18
a voi quanto dura la batteria? a me solo navigando arriva anche a 4-5 ore....

gugu87
23-01-2012, 18:19
l'unica cosa che odio di questo pc sono le casse audio... rispetto al mio precedente hp fanno letteralmente schifo....

alonenero
23-01-2012, 18:21
ho visto che le mie con CPUZ risultano DDR3 pc3 10700 mentre ero convinto che si parlasse di pc3 10600 fino allo step superiore sapresti dirmi la differenza ?

invece tornando al dual channel ma non devono essere perfettamente identiche le ram per farlo oppure almeno uguali (come latenze) ???

anche le mie CPU z le riconosce con quella sigla.. ma appunto è solo una sigla. Non ci sono differenze.

Per la RAM , basta che abbia stessa latenza .. in teoria dovrebbe essere uguale anche come numero di transistor .. ma di solito funziona.. io ho due banchi di costruttori diversi e va alla grande!

a voi quanto dura la batteria? a me solo navigando arriva anche a 4-5 ore....

hai l'i3 ? direi che è un risultato eccellente.. quasi come un netbook .. che profilo energetico hai settato?

l'unica cosa che odio di questo pc sono le casse audio... rispetto al mio precedente hp fanno letteralmente schifo....

le casse non sono delle migliori .. ma si risolve semplicemente con un 2.1 .. e in giro con dele ottime cuffie... è pur sempre un portatile .. a chi mi chiede delle casse migliori consiglio la serie N .. costa molto di più però!

PS: gugu .. puoi editare l'ultimo messaggio se dimentichi di scrivere qualcosa .. piuttosto che scriverne uno nuovo

gugu87
23-01-2012, 18:40
no io ho un i7... ed ho la luminosita dello schermo a metà...

gugu87
23-01-2012, 18:42
le casse non sono delle migliori .. ma si risolve semplicemente con un 2.1 .. e in giro con dele ottime cuffie... è pur sempre un portatile .. a chi mi chiede delle casse migliori consiglio la serie N .. costa molto di più però!

io sto cercando delle casse non troppo ingombranti che si alimentano da usb.... secondo te ne guadagnerei in termini di qualità audio?

alonenero
23-01-2012, 19:20
io sto cercando delle casse non troppo ingombranti che si alimentano da usb.... secondo te ne guadagnerei in termini di qualità audio?
E' difficile trovarne di peggiori .. se cerchi un po in giro sul web scrivendo casse usb ne trovi svariati modelli e marche con prezzi contenuti. spendendo un po di piu' ce ne stanno alcune che si appendono al note di forma rettangolare longilinea

Rasoiokia
23-01-2012, 19:55
ho seguito la procedura consigliata ed effettivamente si è attivato , ma mi da il simbolino "scegli software otiginale " è normale così ?

:what:

gugu87
23-01-2012, 20:03
E' difficile trovarne di peggiori .. se cerchi un po in giro sul web scrivendo casse usb ne trovi svariati modelli e marche con prezzi contenuti. spendendo un po di piu' ce ne stanno alcune che si appendono al note di forma rettangolare longilinea
a me piacerebbero proprio quelle che si appendono... in modo da non occupare spazio sulla scrivania.... ma nn le trovo... mi dai qualche link? grazie

bena90
23-01-2012, 20:14
ho seguito la procedura consigliata ed effettivamente si è attivato , ma mi da il simbolino "scegli software otiginale " è normale così ?

:what:

Se nel PAnnello di controllo ---> Sistema
in basso dovrebbe esserci scritto Windows è attivato
e sulla destra il bollino blu con scritto richedete software originale microsoft.

gugu87
23-01-2012, 20:26
ma qualcuno ha provato ad installare windows xp su questo pc? a me nn va:( inizia la procedura e poi esce schermata blu di errore....

alonenero
23-01-2012, 20:33
ma qualcuno ha provato ad installare windows xp su questo pc? a me nn va:( inizia la procedura e poi esce schermata blu di errore....

qualcuno ci ha provato .. ma non so come sia andata.. la cosa difficile è trovare i driver..
poi mettere un SO 32 Bit su questo note non ha molto senso (xp64 nemmeno lo prendo in considerazione .. ) .

punzo77
23-01-2012, 20:45
ho seguito la procedura consigliata ed effettivamente si è attivato , ma mi da il simbolino "scegli software otiginale " è normale così ?

:what:

che procedura hai seguito? io ci stoprovando ma ad un certo punto mi chiede un driver dispositivo non so di cosa e non va avanti.
ma tu hai eliminato prima la partizione?

Rasoiokia
23-01-2012, 20:46
Se nel PAnnello di controllo ---> Sistema
in basso dovrebbe esserci scritto Windows è attivato
e sulla destra il bollino blu con scritto richedete software originale microsoft.

ok quindi è normale cosi :D

Rasoiokia
23-01-2012, 21:04
che procedura hai seguito? io ci stoprovando ma ad un certo punto mi chiede un driver dispositivo non so di cosa e non va avanti.
ma tu hai eliminato prima la partizione?

Devi installare annullando tutte le partizioni esistenti in precedenza, poi una volta installato il sistema i driver per le periferiche sono tutti reperibili sul sito Asus.

A parte le periferiche di brandizzato ASUS ho messo solo l'hot K & il controllo per la wifi (per poter controllare tramite i tasti FN)

gugu87
23-01-2012, 21:11
Devi installare annullando tutte le partizioni esistenti in precedenza, poi una volta installato il sistema i driver per le periferiche sono tutti reperibili sul sito Asus.

A parte le periferiche di brandizzato ASUS ho messo solo l'hot K & il controllo per la wifi (per poter controllare tramite i tasti FN)

io ho cercatp do installarlo in dual boot... creando una partizione sull'hard disk..

bena90
23-01-2012, 21:12
Devi installare annullando tutte le partizioni esistenti in precedenza, poi una volta installato il sistema i driver per le periferiche sono tutti reperibili sul sito Asus.

A parte le periferiche di brandizzato ASUS ho messo solo l'hot K & il controllo per la wifi (per poter controllare tramite i tasti FN)

Io la partizione di recovery non l'ho eliminata...Ho formattato solo la partizione C: di sistema.

punzo77
23-01-2012, 21:46
ho provato a rimasterizzare la sio ma è sempre la stessa cosa, mi chiede sempre il driver del lettore dvd.
tu da dove hai scaricato la iso?

alonenero
23-01-2012, 21:52
ho provato a rimasterizzare la sio ma è sempre la stessa cosa, mi chiede sempre il driver del lettore dvd.
tu da dove hai scaricato la iso?

mi sembra davvero strano .. mai nella mia vita mi è capitato un SO che in Boot chiede dei driver per il lettore DVD.

Ti avevo detto di ri masterizzarlo a velocità bassa perchè molte volte una iso masterizzata male da di questi problemi ..

hai comunque verificato se il checksum dell'iso era giusta?

punzo77
23-01-2012, 22:01
si, ho rimasterizzato a 2X

cosa dovrei controllare?

io ho seguito leinformazioni del link che si trova nelle prime pagine, quello che mi hai postato ieri.
per eliminare ilfile ho usato il programma che suggeriscono loro

punzo77
23-01-2012, 22:23
forse ho rislto, sto riscaricando la iso ed ora è di 3 gb, prima mi ha scaricato un file di 800 mb, strano il nome è sempre quello e si avvia anche

alonenero
23-01-2012, 22:27
si, ho rimasterizzato a 2X

cosa dovrei controllare?

io ho seguito leinformazioni del link che si trova nelle prime pagine, quello che mi hai postato ieri.
per eliminare ilfile ho usato il programma che suggeriscono loro
Ti ho detto di rimasterizzare perchè ad un mio amico dava un errore del genere e rimasterizzando ha risolto .. è un errore comune che capita masterizzando i SO ad alte velocità!

se la ISO va bene e ti da lo stesso errore probabilmente ci sarà qualche settaggio sbagliato da BIOS .. prova a fare un ripristino configurazione di fabbrica nel bios .. sicuramente avrai qualche impostazione relativa al SATA sballata.
Se il problema persiste potresti invece potresti avere una ISO danneggiata in fase di download (su 3 Gb capita ...soprattutto se non hai usato download accellerator che garantiscono il resume) e quindi ti consiglio di scaricare nuovamente la ISO (magari usando free download manager o Orbit o simili).

EDIT: visto che hai capito dove sta il problema .. prendi il mio consiglio di su (quello in grassetto)

punzo77
23-01-2012, 22:33
niente, ho riscaricato ma sono sempre 815 mb circa, quando parte pero dice che sono 3 gb

Rasoiokia
23-01-2012, 23:20
Io la partizione di recovery non l'ho eliminata...Ho formattato solo la partizione C: di sistema.

certo, la si può anche tenere (io ho ssd e quindi l'ho eliminata) ma la logica è che se si vuole tutto pulito senza software brand e trial vari non ha molto senso tenerla perchè andando a ripristinare si otterrebbe di nuovo tutta la "spazzatura" iniziale :)

gugu87
24-01-2012, 06:25
certo, la si può anche tenere (io ho ssd e quindi l'ho eliminata) ma la logica è che se si vuole tutto pulito senza software brand e trial vari non ha molto senso tenerla perchè andando a ripristinare si otterrebbe di nuovo tutta la "spazzatura" iniziale :)

io ho fatto cosi e reinstallato windows7 pulito... pero ora alcune cose non mi funzionano tipo asus sonic focus e alcuni tasti x le scelte rapide...

artificere
24-01-2012, 06:28
che procedura hai seguito? io ci stoprovando ma ad un certo punto mi chiede un driver dispositivo non so di cosa e non va avanti.
ma tu hai eliminato prima la partizione?

Sicuramente ti chiede i driver del controller AHCI riguardanti l'hard disk SATA. Vai sul sito della asus (o della intel) e scaricali. Durante l'installazione, prima del partizionamento cè un opzione per aggiungere driver esterni.
Oppure in caso non ci riesci dal bios disabilita l'opzione AHCI e mettici IDE ma avrai un calo di prestazioni sull'hard disk.

tonyxx
24-01-2012, 08:42
Ti ho detto di rimasterizzare perchè ad un mio amico dava un errore del genere e rimasterizzando ha risolto .. è un errore comune che capita masterizzando i SO ad alte velocità!

potresti usare una chiavetta usb per l' installazione di w7, più sicura, pratica e veloce

bena90
24-01-2012, 10:53
certo, la si può anche tenere (io ho ssd e quindi l'ho eliminata) ma la logica è che se si vuole tutto pulito senza software brand e trial vari non ha molto senso tenerla perchè andando a ripristinare si otterrebbe di nuovo tutta la "spazzatura" iniziale :)

Io l'ho tenuta nell'ottica di un eventuale futura vendita del pc, cosi potrò fornire il pc come mamma l'ha fatto.;)

Apple_81
24-01-2012, 11:50
aspetto la sostituzione del mio K53 che causa sciopero non sò quando arriverà ...

speriamo presto ... :(

gugu87
24-01-2012, 12:33
Secondo voi con la gt540 di questo pc riesce a girare gta4? Qualcuno ce l'ha il gioco?

fabioo123
24-01-2012, 12:46
aspetto la sostituzione del mio K53 che causa sciopero non sò quando arriverà ...

speriamo presto ... :(

io aspetto un crucial m4 da giorno 13 :( prima per la manifestazione in sicilia, ora che hanno sbloccatola sicilia il problema è al nord.
la cosa bella è che ho pure venduto l'hard disk interno :(

fabioo123
24-01-2012, 12:47
Secondo voi con la gt540 di questo pc riesce a girare gta4? Qualcuno ce l'ha il gioco?

credo proprio di si, ho giocato perfettamente a battlefield 3, gta IV dovrebbe essere piu leggero.

Apple_81
24-01-2012, 12:51
io aspetto un crucial m4 da giorno 13 :( prima per la manifestazione in sicilia, ora che hanno sbloccatola sicilia il problema è al nord.
la cosa bella è che ho pure venduto l'hard disk interno :(

e dire che io ho invece venduto il crucial m4 128gb ...

fabioo123
24-01-2012, 14:39
e dire che io ho invece venduto il crucial m4 128gb ...

a saperlo, posso chiederti quanto lo hai venduto e poi chiudiamo l'OT :)

EWD
24-01-2012, 15:31
e dire che io ho invece venduto il crucial m4 128gb ...

????? perchè lo hai venduto??? nostalgia del ronzio meccanico o del tempo per farti il caffè prima che il pc fosse operativo e che con l'ssd non avevi più? A meno che avesse qualche difetto ma sinceramente io con ssd non tornerei più indietro manco morto..:stordita:

Apple_81
24-01-2012, 15:52
????? perchè lo hai venduto??? nostalgia del ronzio meccanico o del tempo per farti il caffè prima che il pc fosse operativo e che con l'ssd non avevi più? A meno che avesse qualche difetto ma sinceramente io con ssd non tornerei più indietro manco morto..:stordita:

Avevo bisogno di spazio e non mi andava di tenere il supporto esterno sempre collegato !

Su un pc desktop la differenza si sente ma su un portatile sinceramente lo trovo inutile ...

Rasoiokia
24-01-2012, 16:06
aspetto la sostituzione del mio K53 che causa sciopero non sò quando arriverà ...

speriamo presto ... :(

Ma esattamente che problema ti ha dato il PC ... al connettore di alimentazione ?

Rasoiokia
24-01-2012, 16:09
Perdonate l'off Topic :D
ma se qualcuno per fare l'upgrade decide di vendere il banco :read:

Frinck
24-01-2012, 17:52
secondo voi è possibile smontare il lettore CD e metterci al posto di quello un'altra ventola? Non capisco perchè si ostinino ancora a mettere sti lettori sui notebook =/ HO guardato sotto le viti ma sembra si debba smontare tutto uffi

RRR
24-01-2012, 18:15
dopo giorni e giorni di elucubrazione, scelta finale tra questi 2:
k53sv-sx620v e k53sv-sx621v.
differenze: uno è un i5 l'altro un i7 e mi costerebbe 90€ in più.
uso ufficio, no cad o grafica, e giochi.
conviene risparmiarli???

roadrunner
24-01-2012, 18:31
dopo giorni e giorni di elucubrazione, scelta finale tra questi 2:
k53sv-sx620v e k53sv-sx621v.
differenze: uno è un i5 l'altro un i7 e mi costerebbe 90€ in più.
uso ufficio, no cad o grafica, e giochi.
conviene risparmiarli???

e ti metti pure per 90 euro?? per carità non voglio farti i conti in tasca, ma i7 tutta la vita......

alonenero
24-01-2012, 18:33
dopo giorni e giorni di elucubrazione, scelta finale tra questi 2:
k53sv-sx620v e k53sv-sx621v.
differenze: uno è un i5 l'altro un i7 e mi costerebbe 90€ in più.
uso ufficio, no cad o grafica, e giochi.
conviene risparmiarli???

secondo me conviene risparmiarli e investirli in un HD 7200RPM (se ti serve molto spazio) o in un SSD (costano un po di più).

con un uso normale andresti principalmente ad usare in entrambi 2 core e come frequenza siamo la.

fabioo123
24-01-2012, 20:12
dopo giorni e giorni di elucubrazione, scelta finale tra questi 2:
k53sv-sx620v e k53sv-sx621v.
differenze: uno è un i5 l'altro un i7 e mi costerebbe 90€ in più.
uso ufficio, no cad o grafica, e giochi.
conviene risparmiarli???

Io venderei l'hard disk che ce montato su, ci aggiungerei i 90€ che ho risparmiato e ti esce un buon ssd da 128..
Se poi non hai difficoltà a mettere le 90€ in più allora non saprei, anche se da quello che dici non penso ci faresti granché con un i7

punzo77
24-01-2012, 20:19
Ti ho detto di rimasterizzare perchè ad un mio amico dava un errore del genere e rimasterizzando ha risolto .. è un errore comune che capita masterizzando i SO ad alte velocità!

se la ISO va bene e ti da lo stesso errore probabilmente ci sarà qualche settaggio sbagliato da BIOS .. prova a fare un ripristino configurazione di fabbrica nel bios .. sicuramente avrai qualche impostazione relativa al SATA sballata.
Se il problema persiste potresti invece potresti avere una ISO danneggiata in fase di download (su 3 Gb capita ...soprattutto se non hai usato download accellerator che garantiscono il resume) e quindi ti consiglio di scaricare nuovamente la ISO (magari usando free download manager o Orbit o simili).

EDIT: visto che hai capito dove sta il problema .. prendi il mio consiglio di su (quello in grassetto)

ok, ora va, la copia non si era scaricata bene.
io ho scaricato windows 7 professional ma nell'installazione quando mi chiede quale versione installare se metto professional poi non accetta il seriale che si trova sotto il pc, se metto home premium lo installa.
anche a voi è cosi?

alonenero
24-01-2012, 20:24
ok, ora va, la copia non si era scaricata bene.
io ho scaricato windows 7 professional ma nell'installazione quando mi chiede quale versione installare se metto professional poi non accetta il seriale che si trova sotto il pc, se metto home premium lo installa.
anche a voi è cosi?

ovvio .. hai il serial ossia la licenza per Home premium .. io avevo la licenza per il professional (no nel note) e ho messo il professional .. quella home premium mi avanza:mad:

Io venderei l'hard disk che ce montato su, ci aggiungerei i 90€ che ho risparmiato e ti esce un buon ssd da 128..
Se poi non hai difficoltà a mettere le 90€ in più allora non saprei, anche se da quello che dici non penso ci faresti granché con un i7

o altra alternativa , prendere con 90 euro (o poco più) un ssd da 64 Gb e un caddy per l'hd da montare al posto del lettore DVD .. e avresti un note sicuramente più performante dell'i7 con 5400 rpm e spazio a volontà per i dati !

Di tutti quelli che scrivono in questo topic che hanno i7 quanti sfruttano davvero al massimo i 4 core??? e quanti lo settano al 90% per non sentire la ventola che necessariamente si attiva con il turbo?

punzo77
24-01-2012, 20:54
vabbe allora installo la home premium tanto non ci sono grandi differenze in prestazioni

klim007
24-01-2012, 22:04
il bios era davvero la versione 302, comunque ancora problemi schermata blu, invio le ram agli amazzoni e contatto asus

RRR
24-01-2012, 22:23
Io venderei l'hard disk che ce montato su, ci aggiungerei i 90€ che ho risparmiato e ti esce un buon ssd da 128..
Se poi non hai difficoltà a mettere le 90€ in più allora non saprei, anche se da quello che dici non penso ci faresti granché con un i7

Quasi quasi conviene fare il cambio. In questo caso decade la garanzia???

Rasoiokia
24-01-2012, 22:24
ovvio .. hai il serial ossia la licenza per Home premium .. io avevo la licenza per il professional (no nel note) e ho messo il professional .. quella home premium mi avanza:mad:



o altra alternativa , prendere con 90 euro (o poco più) un ssd da 64 Gb e un caddy per l'hd da montare al posto del lettore DVD .. e avresti un note sicuramente più performante dell'i7 con 5400 rpm e spazio a volontà per i dati !

Di tutti quelli che scrivono in questo topic che hanno i7 quanti sfruttano davvero al massimo i 4 core??? e quanti lo settano al 90% per non sentire la ventola che necessariamente si attiva con il turbo?

chiedo a te che li hai nominati ma anche ad altri :D
...avete link di recensioni o almeno riferimenti per questi fantomatici caddy per sostituire il lettore con hd ?

Bru82
24-01-2012, 22:33
secondo voi è possibile smontare il lettore CD e metterci al posto di quello un'altra ventola? Non capisco perchè si ostinino ancora a mettere sti lettori sui notebook =/ HO guardato sotto le viti ma sembra si debba smontare tutto uffi

Il lettore cd è tenuto da una sola vite, ma devi togliere la tastiera per accedervi ;)
Io al posto del lettore ho montato l'HD originale tramite caddy

Bru82
24-01-2012, 22:36
chiedo a te che li hai nominati ma anche ad altri :D
...avete link di recensioni o almeno riferimenti per questi fantomatici caddy per sostituire il lettore con hd ?

Ciao, non credo ci siano recensioni o cose strane sui caddy, io ne ho preso uno standard da 12.7mm sulla baia, e funziona perfettamente.
Alla fine è solo un adattatore

Rasoiokia
24-01-2012, 22:41
Ciao, non credo ci siano recensioni o cose strane sui caddy, io ne ho preso uno standard da 12.7mm sulla baia, e funziona perfettamente.
Alla fine è solo un adattatore

riesci a postare qualcosa dell' estetica finale ? si integra il caddy con il pc asus ?

alonenero
24-01-2012, 22:59
riesci a postare qualcosa dell' estetica finale ? si integra il caddy con il pc asus ?

qualcuno aveva proprio postato in questo topic una foto del caddy .. un altro utente la marca di un'altro caddy preso in italia (non sulla baia ma da rivenditore) non ricordo la marca!

prova a cercare nel topic con la ricerca.
Tutti quelli che l'hanno montato non hanno lamentato problemi!

edit: qui trovi la foto .. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36324256)

fabioo123
24-01-2012, 23:59
Quasi quasi conviene fare il cambio. In questo caso decade la garanzia???

Ho chiesto ad Asus per il cambio di RAM e hard disk e mi hanno risposto che non influiscono sulla garanzia (eccezione fatta se nella sostituzione rompi qualcosa ma è molto semplice la sostituzione quindi..)

fabioo123
25-01-2012, 00:00
qualcuno aveva proprio postato in questo topic una foto del caddy .. un altro utente la marca di un'altro caddy preso in italia (non sulla baia ma da rivenditore) non ricordo la marca!

prova a cercare nel topic con la ricerca.
Tutti quelli che l'hanno montato non hanno lamentato problemi!

edit: qui trovi la foto .. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36324256)

Credo si riferisse all'estetica finale del notebook, effettivamente al posto dello sportellino per estrarre il DVD sulla sinistra cosa resta?

roadrunner
25-01-2012, 06:15
o altra alternativa , prendere con 90 euro (o poco più) un ssd da 64 Gb e un caddy per l'hd da montare al posto del lettore DVD .. e avresti un note sicuramente più performante dell'i7 con 5400 rpm e spazio a volontà per i dati !

Di tutti quelli che scrivono in questo topic che hanno i7 quanti sfruttano davvero al massimo i 4 core??? e quanti lo settano al 90% per non sentire la ventola che necessariamente si attiva con il turbo?

Premesso che ho convertito 50 gb di musica classica losseless in mp3 320, col core i7 (ma io ho anche il crucial m4!) la velocità era spaventosa e rumore zero!, credo che il discorso debba essere, se ho hdd5400, posso sempre cambiarlo domani o l'aanno prox ed avere macchina sempre aggiornata e performante, se invece ho i5 NON cambierò mai il processore!!! Per 90 euro poi....

alonenero
25-01-2012, 08:54
Premesso che ho convertito 50 gb di musica classica losseless in mp3 320, col core i7 (ma io ho anche il crucial m4!) la velocità era spaventosa e rumore zero!, credo che il discorso debba essere, se ho hdd5400, posso sempre cambiarlo domani o l'aanno prox ed avere macchina sempre aggiornata e performante, se invece ho i5 NON cambierò mai il processore!!! Per 90 euro poi....

nelle prime pagine del topic è documentato un cambio di CPU .. operazione "non troppo" difficile.Anche la CPU si puo' sostituire ..

Il discorso è : che senso ha avere una ferrari se poi ci devi sempre andare a 50 Km/h ?
Io ho un I5 , preso con coscienza che dei 4 core poco mi importava per i miei usi .. è pur sempre una CPU con 2 core , 4 thread ottima per gli usi "normali".. se poi uno ci deve fare CAD , o rendering e usare la potenza di un i7 sono d'accordo con te che l'i7 è tutta altra roba.. ma fino a quando usi 2 core le CPU hanno in linea di massima le stesse prestazioni (lo dicono i bench .. non io).

Se l'utente dimostra dubbio se spendere 90 euro in più penso che gli faccia differenza.
Molti qui che han preso l'I7 attualmente si trovano con macchine meno performanti (per uso quotidiano) di un i3 + SSD .. è questo che volevo spiegare.
Credo si riferisse all'estetica finale del notebook, effettivamente al posto dello sportellino per estrarre il DVD sulla sinistra cosa resta?
Allora forse è meglio contattare in Privato quegli utenti che lo hanno messo per vedere se possono postare qualche foto!

noghere
25-01-2012, 09:41
Il lettore cd è tenuto da una sola vite, ma devi togliere la tastiera per accedervi ;)
Io al posto del lettore ho montato l'HD originale tramite caddy

Come si fa a togliere la tastiera? Senza distruggere il note, ovviamenete....

MaG00
25-01-2012, 10:08
Credo si riferisse all'estetica finale del notebook, effettivamente al posto dello sportellino per estrarre il DVD sulla sinistra cosa resta?

Avevo chiesto anche io qualche post fa... ma non ho ottenuto risposta...:mc:

tonyxx
25-01-2012, 10:41
con un uso normale andresti principalmente ad usare in entrambi 2 core e come frequenza siamo la.

beh non è vero, navigando con molte schede aperte su chrome vedo utilizzati (in piccola % ovviamente) tutti e 4 i core, mentre i core virtuali sono liberi
se invece ho i5 NON cambierò mai il processore!!! Per 90 euro poi....
già, e poi si, si potrebbe cambiare, ma bisognerebbe trovare un i7 mobile e sapere come e dove mettere le mani per cambiarlo, mentre cambiare hdd è molto facile.
poi considerando che per 90 euro le prestazioni della cpu semplicemente raddoppiano, beh ihmo senza dubbio i7

Bru82
25-01-2012, 10:45
Come si fa a togliere la tastiera? Senza distruggere il note, ovviamenete....

Ciao, ci son dei gancetti che fermano la tastiera sul lato superiore.
Ti conviene cercare un video su youtube se non sei pratico, comunque è una operazione da 1 minuto ;)

Per quanto riguarda l'estetica, se si vuole si può togliere la mascherina del dvd e attaccarla al caddy, quindi risulta identica.
Io non l'ho fatto, mi piace così, senza scritte e leggermente rientrante mi ispira di più.
Link qui (http://imageshack.us/photo/my-images/33/caddyv.jpg/) per aver un'idea ;)

ciccio24783
25-01-2012, 10:57
Ma dove si trova un caddy compatibile con il nostro notebook???

fabioo123
25-01-2012, 11:04
Per quanto riguarda l'estetica, se si vuole si può togliere la mascherina del dvd e attaccarla al caddy, quindi risulta identica.
Io non l'ho fatto, mi piace così, senza scritte e leggermente rientrante mi ispira di più.
Link qui (http://imageshack.us/photo/my-images/33/caddyv.jpg/) per aver un'idea ;)

non è male, pensavo peggio..

alonenero
25-01-2012, 11:13
beh non è vero, navigando con molte schede aperte su chrome vedo utilizzati (in piccola % ovviamente) tutti e 4 i core, mentre i core virtuali sono liberi
a me opera con 10 schede aperte arriva al max al 2% di uso CPU .. e non penso che averne 4 o 8 core possa fare la differenza con un browser. Per l'uso che ha anticipato RRR l'i5 di certo è più che sufficiente.. visto anche che i7 dissipa 10W in più potrebbe optare per una CPU comunque prestante come l'i5, ma che consuma meno e riscalda meno..


già, e poi si, si potrebbe cambiare, ma bisognerebbe trovare un i7 mobile e sapere come e dove mettere le mani per cambiarlo, mentre cambiare hdd è molto facile.
poi considerando che per 90 euro le prestazioni della cpu semplicemente raddoppiano, beh ihmo senza dubbio i7

infatti è un Upgrade che io non farei (a meno di avere la CPU squagliata in futuro) , ma come documentato ad inizio topic (ci sono anche le foto del note a nudo se qualcuno fosse interessato) fattibile senza troppi problemi.

aggiungo che le prestazioni raddoppiano con appunto software che li usano i 4 core.. non sapevo che chrome li usasse.. ma in percentuale quanti programmi che abbiamo installati li usano? e soprattutto quanti ne hanno realmente bisogno?

Agirex
25-01-2012, 11:23
Buongiorno a tutti. Devo comprare un notebook per tutti gli usi tranne i giochi e vorrei che mi durasse qualche anno. Dopo aver letto pareri abbastanza positivi sul portatile in oggetto mi sarei deciso ad acquistarlo , anche perche' in rete si trova a 567 euro che mi sembra un prezzo conveniente per un PC con queste caratteristiche. Vorrei però chiedere ai possessori qualche informazione. Innanzi tutto chiedo conferma circa la presenza del Bluetooth e della USB 3.0 ( dal sito asus word risulterebbero presenti ).
Poi vorrei sapere se il disco a 5400 giri rallenta effettivamente la macchina . Visto che molti avranno sostituito il disco fisso vorrei capire quanto sono migliorate le prestazioni con un 7200 giri ( eventualmente marca e prezzo ) e con un SSD ( marca e prezzo ). Cosi' posso fare due conti....
Vi ringrazio anticipatamente .

ciccio24783
25-01-2012, 11:29
Ciao, ci son dei gancetti che fermano la tastiera sul lato superiore.
Ti conviene cercare un video su youtube se non sei pratico, comunque è una operazione da 1 minuto ;)

Per quanto riguarda l'estetica, se si vuole si può togliere la mascherina del dvd e attaccarla al caddy, quindi risulta identica.
Io non l'ho fatto, mi piace così, senza scritte e leggermente rientrante mi ispira di più.
Link qui (http://imageshack.us/photo/my-images/33/caddyv.jpg/) per aver un'idea ;)

dove l'hai preso il caddy???

alonenero
25-01-2012, 11:36
Buongiorno a tutti. Devo comprare un notebook per tutti gli usi tranne i giochi e vorrei che mi durasse qualche anno. Dopo aver letto pareri abbastanza positivi sul portatile in oggetto mi sarei deciso ad acquistarlo , anche perche' in rete si trova a 567 euro che mi sembra un prezzo conveniente per un PC con queste caratteristiche. Vorrei però chiedere ai possessori qualche informazione. Innanzi tutto chiedo conferma circa la presenza del Bluetooth e della USB 3.0 ( dal sito asus word risulterebbero presenti ).
Poi vorrei sapere se il disco a 5400 giri rallenta effettivamente la macchina . Visto che molti avranno sostituito il disco fisso vorrei capire quanto sono migliorate le prestazioni con un 7200 giri ( eventualmente marca e prezzo ) e con un SSD ( marca e prezzo ). Cosi' posso fare due conti....
Vi ringrazio anticipatamente .

ciao , forse se ci dai qualche info in piu' (tipo il modello preciso) forse possiamo darti qualche consiglio. Per il BT e Usb3 appunto dipende dal modello , visto che ce ne sono in giro svariate versioni con o senza queste due cose.
ll disco a 5400 rpm benchè assicuri grande capacità e bassi consumi fa da collo di bottiglia per questo note che sulla carta è molto performante.
5-6 mesi fa il consuglio di montare un 7200RPM era scontato in quanto con una spesa minima si poteva avere un incremento di prestazioni anche del 30% (puoi vedere dei bench una decine di pagine prima in questo topic) .Dopo che i prezzi per gli HD meccanici sono triplicati (ora son scesi ma il mio WD scorpio black costa ancora il doppio di quanto l'ho pagato), adesso la scelta è più ardua. Di certo l'SSD trasforma il note in una macchina reattiva e prestante sfruttando il SATA 3 ai massimi livelli .. di contro c'e' solo il prezzo.. ma come prestazioni non c'e' nessun paragone , visto che in prestazioni è 10 volte più veloce di un 5400 rpm

Frinck
25-01-2012, 11:36
Il lettore cd è tenuto da una sola vite, ma devi togliere la tastiera per accedervi ;)
Io al posto del lettore ho montato l'HD originale tramite caddy

cosa vuol ire tramite caddy?? O.o ma si può sostituire anche con un ssd? non è che mi faresti delle foto per spiegare come staccare la tastiera senza spaccare tutto xD? grazie

Agirex
25-01-2012, 11:46
ciao , forse se ci dai qualche info in piu' (tipo il modello preciso) forse possiamo darti qualche consiglio. Per il BT e Usb3 appunto dipende dal modello , visto che ce ne sono in giro svariate versioni con o senza queste due cose.
ll disco a 5400 rpm benchè assicuri grande capacità e bassi consumi fa da collo di bottiglia per questo note che sulla carta è molto performante.
5-6 mesi fa il consuglio di montare un 7200RPM era scontato in quanto con una spesa minima si poteva avere un incremento di prestazioni anche del 30% (puoi vedere dei bench una decine di pagine prima in questo topic) .Dopo che i prezzi per gli HD meccanici sono triplicati (ora son scesi ma il mio WD scorpio black costa ancora il doppio di quanto l'ho pagato), adesso la scelta è più ardua. Di certo l'SSD trasforma il note in una macchina reattiva e prestante sfruttando il SATA 3 ai massimi livelli .. di contro c'e' solo il prezzo.. ma come prestazioni non c'e' nessun paragone , visto che in prestazioni è 10 volte più veloce di un 5400 rpm

Scusate , il modello l'avevo indicato nel titolo del post ma non l'avevo ripetuto nel testo. Si tratta dell' ASUS K53SV-SX622V .

alonenero
25-01-2012, 11:53
cosa vuol ire tramite caddy?? O.o ma si può sostituire anche con un ssd? non è che mi faresti delle foto per spiegare come staccare la tastiera senza spaccare tutto xD? grazie

Il caddy è un adattatore che consente di montare un Secondo Hard Disk al posto del lettore DVD

Scusate , il modello l'avevo indicato nel titolo del post ma non l'avevo ripetuto nel testo. Si tratta dell' ASUS K53SV-SX622V .

scusa tu .. mi era sfuggito , visto che ho quotato e non ho letto!
per sicurezza ti consiglio di contattare il venditore.. dovrebbero esserci sia BT che USB3 (almeno su alcune schede tecniche..) poi .. sorpresa!

Apple_81
25-01-2012, 11:59
Scusate , il modello l'avevo indicato nel titolo del post ma non l'avevo ripetuto nel testo. Si tratta dell' ASUS K53SV-SX622V .

ho il tuo stesso pc marrone ASUS K53SV-SX622V ... con usb 3 e bt 3.0 ...

cmq per l'hd non è molto lento ... io ho venduto l'ssd 128gb !

6nosmoking6
25-01-2012, 12:06
beh non è vero, navigando con molte schede aperte su chrome vedo utilizzati (in piccola % ovviamente) tutti e 4 i core, mentre i core virtuali sono liberi

già, e poi si, si potrebbe cambiare, ma bisognerebbe trovare un i7 mobile e sapere come e dove mettere le mani per cambiarlo, mentre cambiare hdd è molto facile.
poi considerando che per 90 euro le prestazioni della cpu semplicemente raddoppiano, beh ihmo senza dubbio i7

Giustissimo, finalmente qualcuno che valorizza l'i7. Come detto un pò di tempo fa io uso in modo massiccio programmi di calcolo e di video montaggio e quindi mi trovo benissimo ma poi anche nell'uso quotidiano di windows 7 aprendo finestre, navigando, convertendo mp3, zippando file, ecc....ecc, si vede una reattività migliore del sistema. Spesso si parla di un miglioramento in prestazioni in un hd da 7200rpm ma parliamo di un 15%-20% di incremento di prestazioni ecco qui io risparmierei i soldi in quanto il gioco non vale la candela e aspetterei un pò per farmi un ssd dove le prestazioni cambiano davvero. Quindi prenderei senz'altro un i7 anche perchè il divario di prezzo tra i5 e i7 non è più come una volta e mi assicuro un valore aggiunto nel tempo mentre aspetterei a comprare un hd 7200rpm per farmi un ssd. Ciao.

alonenero
25-01-2012, 12:17
Giustissimo, finalmente qualcuno che valorizza l'i7. Come detto un pò di tempo fa io uso in modo massiccio programmi di calcolo e di video montaggio e quindi mi trovo benissimo ma poi anche nell'uso quotidiano di windows 7 aprendo finestre, navigando, convertendo mp3, zippando file, ecc....ecc, si vede una reattività migliore del sistema. Spesso si parla di un miglioramento in prestazioni in un hd da 7200rpm ma parliamo di un 15%-20% di incremento di prestazioni ecco qui io risparmierei i soldi in quanto il gioco non vale la candela e aspetterei un pò per farmi un ssd dove le prestazioni cambiano davvero. Quindi prenderei senz'altro un i7 anche perchè il divario di prezzo tra i5 e i7 non è più come una volta e mi assicuro un valore aggiunto nel tempo mentre aspetterei a comprare un hd 7200rpm per farmi un ssd. Ciao.

Sicuramente tu sfrutti i 4 core con applicazioni di videoediting , ma personalmente zippando o estraendo file o navigando non penso che tra I5 e I7 ci sia troppa differenza. Sul fatto che sicuramente è più longevo un quad core non posso che confermare (sperando che le temperature più alte a cui lavora di contro non influiscano negativamente sul suo tempo di vita medio).

Le differenze in uso quotidiano tra 5400rpm e 7200rpm , avendoli avuti entrambi si notano eccome .. cambia tutto in termini di reattività ..(cosa che si nota meno con una CPU più potente a mio avviso).. e ovviamente con l'SSD è tutt'altra roba.. ma se i 7200RPM costassero ancora 40 euro sarebbero sempre una valida alternativa agli SSD per chi non vuol spendere troppo.

ho il tuo stesso pc marrone ASUS K53SV-SX622V ... con usb 3 e bt 3.0 ...

cmq per l'hd non è molto lento ... io ho venduto l'ssd 128gb !

hai l'HD hitachi serie 5K ?? che non sia molto lento avrei qualche dubbio ...

tonyxx
25-01-2012, 12:35
Le differenze in uso quotidiano tra 5400rpm e 7200rpm , avendoli avuti entrambi si notano eccome
già, da quando ho cambiato (perchè si era rotto) l' hdd 204gb maxtor 5400rmp con un seagate barracuda 320gb 7200rmp e ovviamente reinstallato dopo 5 anni xp, il mio pc fisso è semplicemente rinato.
(sperando che le temperature più alte a cui lavora di contro non influiscano negativamente sul suo tempo di vita medio).
io lo tengo sempre in risparmio di energia, con la cpu a max 1,6ghz e scalda poco anche giocando, e sempre giocando, contro certi falsi miti vedo usati tutti e 4 i core, anche con videogochi del 2007
il vero problema degli ssd, oltre al prezzo ovviamente, è la necessità di mettere l' hdd al posto del lettore ottico però prima bisogna trovare un caddy adatto, cosa che andando a curiosare su e-baia non mi sembra proprio facile

6nosmoking6
25-01-2012, 12:46
Sicuramente tu sfrutti i 4 core con applicazioni di videoediting , ma personalmente zippando o estraendo file o navigando non penso che tra I5 e I7 ci sia troppa differenza. Sul fatto che sicuramente è più longevo un quad core non posso che confermare (sperando che le temperature più alte a cui lavora di contro non influiscano negativamente sul suo tempo di vita medio).

Le differenze in uso quotidiano tra 5400rpm e 7200rpm , avendoli avuti entrambi si notano eccome .. cambia tutto in termini di reattività ..(cosa che si nota meno con una CPU più potente a mio avviso).. e ovviamente con l'SSD è tutt'altra roba.. ma se i 7200RPM costassero ancora 40 euro sarebbero sempre una valida alternativa agli SSD per chi non vuol spendere troppo.



hai l'HD hitachi serie 5K ?? che non sia molto lento avrei qualche dubbio ...

come ben sai si cerca di mettere la cpu al 99% quindi tieni sotto controllo i MHZ della CPU e di conseguenza il mio notebook è sempre molto fresco a meno che si giochi ma qui si attiva la GPU ed è un altro discorso. Inoltre mettendo un limite del 99% alla CPU non metto un limite ai 4 core che funzionano sempre tutti ma con una frequenza inferiore cosa che se fai ad un i5 non solo viaggia a 2 core ma anche lui con frequenze basse e quindi hai prestazioni ancora più basse. Oggi come sai i 7200rpm non costano 40 euro
e quindi la mia affermazione nasce sui prezzi di oggi e quindi oggi non conviene un 7200rpm per avere un 15-20% in più di prestazioni e conviene più aspettare per un ssd. Io ho un i7-2670qm con SSD della crucial e ti vorrei far vedere come va: sembra che l'i7 è ancora più potente di quello che è. In un sistema bisogna avere un equilibrio senza colli di bottiglia per cercare di avere il massimo da ogni componente.

alonenero
25-01-2012, 12:47
già, da quando ho cambiato (perchè si era rotto) l' hdd 204gb maxtor 5400rmp con un seagate barracuda 320gb 7200rmp e ovviamente reinstallato dopo 5 anni xp, il mio pc fisso è semplicemente rinato.

io lo tengo sempre in risparmio di energia, con la cpu a max 1,6ghz e scalda poco anche giocando, e sempre giocando, contro certi falsi miti vedo usati tutti e 4 i core, anche con videogochi del 2007
Io l'i5 posso permettermi di lasciarlo sempre come max al 99% (solo per evitare che vada in turbo quando non serve) e siamo già a 2,3 Ghz su due core.. e penso che in questo caso 10W in meno sulle CPU faccia la differenza, visto che mi dimentico che il note sia acceso tanto è silenzioso.

Non dico che sia meglio l'uno o l'altro .. dico che una CPU va scelta anche in base a cosa uno ci deve fare.. anche con l'i5 ho giocato a giochi recentissimi senza nemmeno dover attivare il turbo ..
Non ha senso prendere un I7 solo per doverci navigare e aprire programmi di office.. era questo che vorrei far capire a molti.



il vero problema degli ssd, oltre al prezzo ovviamente, è la necessità di mettere l' hdd al posto del lettore ottico però prima bisogna trovare un caddy adatto, cosa che andando a curiosare su e-baia non mi sembra proprio facile

un utente ne ha preso uno da rivenditore italiano .. non ricordo la marca .. ma sembrava abbastanza buono dalle foto.. se qualcuno trova il post con il link puo' riproporlo o magari lo mettiamo ad inizio topic

come ben sai si cerca di mettere la cpu al 99% quindi tieni sotto controllo i MHZ della CPU e di conseguenza il mio notebook è sempre molto fresco a meno che si giochi ma qui si attiva la GPU ed è un altro discorso. Inoltre mettendo un limite del 99% alla CPU non metto un limite ai 4 core che funzionano sempre tutti ma con una frequenza inferiore cosa che se fai ad un i5 non solo viaggia a 2 core ma anche lui con frequenze basse e quindi hai prestazioni ancora più basse. Oggi come sai i 7200rpm non costano 40 euro
e quindi la mia affermazione nasce sui prezzi di oggi e quindi oggi non conviene un 7200rpm per avere un 15-20% in più di prestazioni e conviene più aspettare per un ssd. Io ho un i7-2670qm con SSD della crucial e ti vorrei far vedere come va: sembra che l'i7 è ancora più potente di quello che è. In un sistema bisogna avere un equilibrio senza colli di bottiglia per cercare di avere il massimo da ogni componente.

Diciamo la stessa cosa .. tu il tuo I7 lo sfrutti quando serve,e da quello che ho letto in questo topic sei uno dei pochi che lo fa.. io non lo sfrutterei perchè per le app che uso poco mi importa dei quad core!
ma se un utente chiede un consiglio , preoccupandosi della scelta della CPU e della differenza di prezzo .. posso solo consigliargli la soluzione migliore per avere massime prestazioni per i suoi scopi con la stessa spesa : e secondo me era i5 + SSD (+ eventuale caddy con HD 5400rpm) : zero colli di bottiglia e con quel prezzo eguaglia e supera macchine che costano centinaia di euri in più su tutti i fronti.

Cornoli0
25-01-2012, 12:55
Ciao ragazzi ho acquistato prima di natale questo portatile (in sottocosto a 599, 8gb ram, etc) però mi ha dato da subito problemi, essenzialmente si blocca continuamente esplora risorse... qualcun altro ha avuto questo problema?

un bel formattone e si risolve tutto suppongo?

alonenero
25-01-2012, 13:10
Ciao ragazzi ho acquistato prima di natale questo portatile (in sottocosto a 599, 8gb ram, etc) però mi ha dato da subito problemi, essenzialmente si blocca continuamente esplora risorse... qualcun altro ha avuto questo problema?

un bel formattone e si risolve tutto suppongo?

supponi bene .. ad inizio topic (esattamente il 2° post) trovi i link e le spiegazioni per scaricare una copia di win7 originale pulita da usare con il serial sotto in notebook .
Tutti i driver puoi prenderli dal sito asus , quelli per le schede video conviene che li prendi dai siti dei rispettivi costruttori , visto che ci sono versioni più recenti.

6nosmoking6
25-01-2012, 13:11
Io l'i5 posso permettermi di lasciarlo sempre come max al 99% (solo per evitare che vada in turbo quando non serve) e siamo già a 2,3 Ghz su due core.. e penso che in questo caso 10W in meno sulle CPU faccia la differenza, visto che mi dimentico che il note sia acceso tanto è silenzioso.

Non dico che sia meglio l'uno o l'altro .. dico che una CPU va scelta anche in base a cosa uno ci deve fare.. anche con l'i5 ho giocato a giochi recentissimi senza nemmeno dover attivare il turbo ..
Non ha senso prendere un I7 solo per doverci navigare e aprire programmi di office.. era questo che vorrei far capire a molti.




un utente ne ha preso uno da rivenditore italiano .. non ricordo la marca .. ma sembrava abbastanza buono dalle foto.. se qualcuno trova il post con il link puo' riproporlo o magari lo mettiamo ad inizio topic



Diciamo la stessa cosa .. tu il tuo I7 lo sfrutti quando serve,e da quello che ho letto in questo topic sei uno dei pochi che lo fa.. io non lo sfrutterei perchè per le app che uso poco mi importa dei quad core!
ma se un utente chiede un consiglio , preoccupandosi della scelta della CPU e della differenza di prezzo .. posso solo consigliargli la soluzione migliore per avere massime prestazioni per i suoi scopi con la stessa spesa : e secondo me era i5 + SSD (+ eventuale caddy con HD 5400rpm) : zero colli di bottiglia e con quel prezzo eguaglia e supera macchine che costano centinaia di euri in più su tutti i fronti.

Diciamo quasi la stessa cosa perchè io ti dico che anche in uso quotidiano,navigazione internet, un video internet, apertura di documenti, ecc i 4 core e una maggiore memoria cache vengono sfruttati in tutto anche nel sistema windows 7 potendo gestire più processi contemporaneamente, non so in che percentuale è meglio di un i5 ma vengono sfruttati un pò come il vantaggio che ha un 7200rpm rispetto ad un 5400rpm avendo una reattività maggiore e penso che i 4 core in futuro verranno sempre più utilizzati. Quindi io con un i7 sfrutto meglio un SSD rispetto ad un i5; se uno può meglio investire qualcosa in più sull'i7 visto anche la differenza di prezzo che oggi si è notevolmente ridotto.

alonenero
25-01-2012, 13:26
Diciamo quasi la stessa cosa perchè io ti dico che anche in uso quotidiano,navigazione internet, un video internet, apertura di documenti, ecc i 4 core e una maggiore memoria cache vengono sfruttati in tutto anche nel sistema windows 7 potendo gestire più processi contemporaneamente, non so in che percentuale è meglio di un i5 ma vengono sfruttati un pò come il vantaggio che ha un 7200rpm rispetto ad un 5400rpm avendo una reattività maggiore e penso che i 4 core in futuro verranno sempre più utilizzati. Quindi io con un i7 sfrutto meglio un SSD rispetto ad un i5; se uno può meglio investire qualcosa in più sull'i7 visto anche la differenza di prezzo che oggi si è notevolmente ridotto.

è un po diverso.. per usare tutti e 4 i core le applicazioni devono essere ottimizzate per farlo ... come gli ultimi giochi .. per tutti gli altri programmi Windows usa massimo 2 core .. come dici tu la differenza la senti .. ma solo per le applicazioni che appunto li sfruttano .. cercavo una lista di software ottimizzato per quadcore recente... (ne ho trovata una del 2010) e ti assicuro che i software non sono tantissimi come si pensa

6nosmoking6
25-01-2012, 13:36
è un po diverso.. per usare tutti e 4 i core le applicazioni devono essere ottimizzate per farlo ... come gli ultimi giochi .. per tutti gli altri programmi Windows usa massimo 2 core .. come dici tu la differenza la senti .. ma solo per le applicazioni che appunto li sfruttano .. cercavo una lista di software ottimizzato per quadcore recente... (ne ho trovata una del 2010) e ti assicuro che i software non sono tantissimi come si pensa

Ma sono d'accordo, a me non serve una lista specifica per utilizzare i 4 core, io ti dico che i 4 core in un sistema windows 7 già vengono parzialmente sfruttati come anche navigare, office o altro. Poi in futuro non so faranno un windows o applicativi che sfrutteranno ancora meglio i 4 core. Per giocare non serve una grande cpu basta un i3 ma serve una buona GPU almeno una GT 540 in su. Quindi se per giocare basta una buona GPU, dici che non ha senso avere un i7 per navigare, office, ecc. ma l'i7 serve solo per cad, calcoli, video editing, ecc mi dici per curiosità a te cosa serve un notebook?

alonenero
25-01-2012, 14:08
Ma sono d'accordo, a me non serve una lista specifica per utilizzare i 4 core, io ti dico che i 4 core in un sistema windows 7 già vengono parzialmente sfruttati come anche navigare, office o altro. Poi in futuro non so faranno un windows o applicativi che sfrutteranno ancora meglio i 4 core. Per giocare non serve una grande cpu basta un i3 ma serve una buona GPU almeno una GT 540 in su. Quindi se per giocare basta una buona GPU, dici che non ha senso avere un i7 per navigare, office, ecc. ma l'i7 serve solo per cad, calcoli, video editing, ecc mi dici per curiosità a te cosa serve un notebook?

uso il notebook per navigare , applicativi office , programmazione , film , musica , e talvolta giocare... e il mio note è tanto performante che non sento l'esigenza di avere più potenza di quella che già ho .. ho montato su altri 4 gb ram solo per avere il dual channel , e un hd più veloce di quello standard perchè era frustrante l'attesa per ogni click.. l'ho pagato pochissimo per quello che costavano i notebook 6 mesi fa e con circa 60 euro in più ho migliorato di un bel po le prestazioni generali (e con l'hd che c'era mi son fatto anche un HD esterno di 640Gb che serve sempre)

noghere
25-01-2012, 14:12
Ciao ragazzi ho acquistato prima di natale questo portatile (in sottocosto a 599, 8gb ram, etc) però mi ha dato da subito problemi, essenzialmente si blocca continuamente esplora risorse... qualcun altro ha avuto questo problema?



Io ce l'ho eguale, credo, ma non ho mai avuto il problema da te segnalato. Puoi spiegare meglio cosa ti succede?

6nosmoking6
25-01-2012, 14:19
uso il notebook per navigare , applicativi office , programmazione , film , musica , e talvolta giocare... e il mio note è tanto performante che non sento l'esigenza di avere più potenza di quella che già ho .. ho montato su altri 4 gb ram solo per avere il dual channel , e un hd più veloce di quello standard perchè era frustrante l'attesa per ogni click.. l'ho pagato pochissimo per quello che costavano i notebook 6 mesi fa e con circa 60 euro in più ho migliorato di un bel po le prestazioni generali (e con l'hd che c'era mi son fatto anche un HD esterno di 640Gb che serve sempre)

Ok, allora vedi che tutte queste cose che fai con un 4 core avresti dei benefici ma a te basta la potenza che hai: va benissimo ognuno è contento di quello che ha. Se io avessi un hd 5400rpm e la sua velocità era sufficiente potrei anche non passare ad un 7200rpm o ssd. Quello che voglio dire il gioco deve valere la candela se la differenza di prezzo tra i5 e i7 era di 200-300 euro sicuramente anche io prendevo un i5 ma siccome l'i7 è sul mercato da tempo e come ben sai le cose d'informatica appena uscite costano molto poi dopo calano per dar posto a nuovi prodotti e quindi parliamo oggi di differenze di 60-70 euro tra un i5 e un i7 ben venga l'i7. Oggi avere un i7 con i vari equipaggiamenti scritti nel forum ad una media di 599 euro è un super affarone.

Astaroth75
25-01-2012, 14:19
Scusate, io ho preso da poco un X53SV-SX598V. La mia intenzione era di reinstallare Seven in modo da aver il S.O. pulito da tutta quella roba inutile preinstallata, ma senza cancellare (per ora) la partizione di recovery di 25GB. Prima di tutto ho creato per sicurezza anche dei DVD di ripristino, poi messo dentro il mio cd di Win7, formattato la partizione dove c'era il Windows preinstallato e ho avviato la procedura. Ad installazione ultimata il notebook però va in loop: windows inizia a cariarsi, ma dopo pochi secondi che viene visualizzata una schermata con puntatore e wallpaper Asus, il PC si riavvia.
Quello che credo io è che parta forzatamente la partizione di recovery che cerca alcuni file specifici sulla partizione del S.O. ma non trovandoli si riavvia. Ho ragione o sbaglio? Se fosse così devo per forza eliminare la partizione di ripristino per mettere un Windows pulito?
Ciao e grazie in qnticipo per l'aiuto.

Agirex
25-01-2012, 15:32
ho il tuo stesso pc marrone ASUS K53SV-SX622V ... con usb 3 e bt 3.0 ...

cmq per l'hd non è molto lento ... io ho venduto l'ssd 128gb !

Visto che possiedi lo stesso modello che sto per comprare ti chiedo se e' facile trovare una RAM da 4GB uguale a quella presente da inserire nel secondo slot per un fare un dual channel a 8 GB ( mi dispiacerebbe doverle ricomprare entrambe ). Grazie.

tonyxx
25-01-2012, 15:37
Quello che credo io è che parta forzatamente la partizione di recovery che cerca alcuni file specifici sulla partizione del S.O. ma non trovandoli si riavvia. Ho ragione o sbaglio? Se fosse così devo per forza eliminare la partizione di ripristino per mettere un Windows pulito?
no, non credo, la partizione di ripristino non mi sembra sia bottabile dato che per il ripristino si usano i dvd.
se l' installazione di w7 non dà errori non manca nessun file.
prova a fare un disco usb con la iso di w7 pulito, reinstallalo da quello e nel installazione di w7 formatta ed elimina tutto l' hdd e ripartizionalo con 1 partizione grande il 40% per os e programmi (ovvimente và messa al inizio del hdd) e l altra per i file.
io ho fatto esattamente così e non ho avuto problemi

alonenero
25-01-2012, 16:03
Ok, allora vedi che tutte queste cose che fai con un 4 core avresti dei benefici ma a te basta la potenza che hai: va benissimo ognuno è contento di quello che ha. Se io avessi un hd 5400rpm e la sua velocità era sufficiente potrei anche non passare ad un 7200rpm o ssd. Quello che voglio dire il gioco deve valere la candela se la differenza di prezzo tra i5 e i7 era di 200-300 euro sicuramente anche io prendevo un i5 ma siccome l'i7 è sul mercato da tempo e come ben sai le cose d'informatica appena uscite costano molto poi dopo calano per dar posto a nuovi prodotti e quindi parliamo oggi di differenze di 60-70 euro tra un i5 e un i7 ben venga l'i7. Oggi avere un i7 con i vari equipaggiamenti scritti nel forum ad una media di 599 euro è un super affarone.

io invece sono dell'avviso che nemmeno noterei la differenza: per esempio se apro word mi parte in mezzo secondo.. stessa cosa con i browser e i programmi che uso.. MPlab (software per programmare) mi parte in meno di un secondo .. winamp un secondo .. outlook mezzo secondo ...
Effettivamente questa serie di Note permette di prendere un i7 a prezzi competitivi..a 599 è come dici un affare .. quindi se uno non ha problemi di budget e puo' prenderlo perchè no! Ma spendere 90 euro in più per l'i7 e tenerlo con quell'HD (per sempre) non penso sia una scelta saggia..

Rasoiokia
25-01-2012, 16:42
Visto che possiedi lo stesso modello che sto per comprare ti chiedo se e' facile trovare una RAM da 4GB uguale a quella presente da inserire nel secondo slot per un fare un dual channel a 8 GB ( mi dispiacerebbe doverle ricomprare entrambe ). Grazie.

se decidi di comprare entrambe e se hai dentro questa:
4GB pc3-10700 Elpida
te la compro io

6nosmoking6
25-01-2012, 16:46
io invece sono dell'avviso che nemmeno noterei la differenza: per esempio se apro word mi parte in mezzo secondo.. stessa cosa con i browser e i programmi che uso.. MPlab (software per programmare) mi parte in meno di un secondo .. winamp un secondo .. outlook mezzo secondo ...
Effettivamente questa serie di Note permette di prendere un i7 a prezzi competitivi..a 599 è come dici un affare .. quindi se uno non ha problemi di budget e puo' prenderlo perchè no! Ma spendere 90 euro in più per l'i7 e tenerlo con quell'HD (per sempre) non penso sia una scelta saggia..

Vedo che parliamo due lingue diverse e quindi è inutile discutere e ti lascio nelle tue convinzioni. Il notebook non è fatto solo per lanciare programmi ma per ben altro se devo comprare un notebook per lanciare winamp o altro in mezzo secondo preferisco non comprarlo e comprare un notebook il più economico possibile anche con cpu AMD dove risparmio almeno 200 euro e più e avrei nel lancio di programmi le tue stesse prestazioni. Il notebook viene comprato per essere sfruttato ad esempio oltre alle mie applicazioni dove utilizzo in modo massiccio la cpu utilizzo anche il notebook con una chiavetta usb per registrare un programma tv mentre vedo un altro film in alta definizione on line o cose di questo genere. A questi prezzi io consiglio a tutti I7+SSD magari aspettando 5-6 mesi per gli ssd per avere prezzi migliori. Se uno non vuole aspettare può oggi comprare un ssd della Verbatin anche se sata II da 128gb ad eur. 130 sicuramente più performante di un 7200rpm ma mai prendere a questi prezzi un 7200rpm.

Codename47
25-01-2012, 16:57
Ciao a tutti ragazzi...vorrei chiedervi una piccola info se qualcuno mi può aiutare: potreste dirmi le dimensioni dell'alimentatore da 90 watt in dotazione con l'asus? Perchè vorrei capire quanto è più grande rispetto a quello del mio pc...non ho trovato questo dato su internet...vi ringrazio in anticipo per la risposta :)

Rasoiokia
25-01-2012, 17:05
Vedo che parliamo due lingue diverse e quindi è inutile discutere e ti lascio nelle tue convinzioni. Il notebook non è fatto solo per lanciare programmi ma per ben altro se devo comprare un notebook per lanciare winamp o altro in mezzo secondo preferisco non comprarlo e comprare un notebook il più economico possibile anche con cpu AMD dove risparmio almeno 200 euro e più e avrei nel lancio di programmi le tue stesse prestazioni. Il notebook viene comprato per essere sfruttato ad esempio oltre alle mie applicazioni dove utilizzo in modo massiccio la cpu utilizzo anche il notebook con una chiavetta usb per registrare un programma tv mentre vedo un altro film in alta definizione on line o cose di questo genere. A questi prezzi io consiglio a tutti I7+SSD magari aspettando 5-6 mesi per gli ssd per avere prezzi migliori. Se uno non vuole aspettare può oggi comprare un ssd della Verbatin anche se sata II da 128gb ad eur. 130 sicuramente più performante di un 7200rpm ma mai prendere a questi prezzi un 7200rpm.

Ci potrebbero essere delle considerazioni giuste, ma la discussione è il rapporto qualità prezzo :eek:

La conclusione ...Che consiglio è ???
Prendi un I7 con SSD :D e così so buoni tutti anzi se invece del Verbatin prendi il crucial va ancora meglio :D

6nosmoking6
25-01-2012, 17:14
Ci potrebbero essere delle considerazioni giuste, ma la discussione è il rapporto qualità prezzo :eek:

La conclusione ...Che consiglio è ???
Prendi un I7 con SSD :D e così so buoni tutti anzi se invece del Verbatin prendi il crucial va ancora meglio :D

Se non sbaglio il crucial è su un altro prezzo. Il consiglio dell'i7 è a chi può permetterselo a 599,00 euro perchè ci sono i7 anche a prezzi molto maggiori o anche i5 di poco inferiori a 599,00 euro ecco perchè ho consigliato l'i7; altrimenti come rapporto qualità prezzo consiglio ASUS X53SV-SX600V (i3-2330M RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB GT 540M 2 GB . Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Porta HDMI. 1 x USB 3.0) ad eur. 374,25 da mediaw... e quindi nè un i7 e nè un i5.:D

fufetto
25-01-2012, 17:17
Chi può spendere 70-90 euro in più è meglio se prende l’i7, forse oggi non ne sfrutta tutta la potenza ma se fra 1 anno o 2 gli serve un processore più performante se lo ritrova già in casa e non deve comprare il pc nuovo. Non dimentichiamo che fra pochi mesi esce Windows 8, chissà che l’i7 non venga sfruttato meglio anche dai nuovi applicativi. E poi a tutti capita di rippare i dvd delle vacanze o montare video, con l’i7 lo fai più velocemente. Chi non può permettersi i 90 euro di spesa in più fa bene a restare sull’i5.

RRR
25-01-2012, 18:02
Chi può spendere 70-90 euro in più è meglio se prende l’i7, forse oggi non ne sfrutta tutta la potenza ma se fra 1 anno o 2 gli serve un processore più performante se lo ritrova già in casa e non deve comprare il pc nuovo. Non dimentichiamo che fra pochi mesi esce Windows 8, chissà che l’i7 non venga sfruttato meglio anche dai nuovi applicativi. E poi a tutti capita di rippare i dvd delle vacanze o montare video, con l’i7 lo fai più velocemente. Chi non può permettersi i 90 euro di spesa in più fa bene a restare sull’i5.

domani ordinerò la versione con i5. avendo già il pc in firma, se devo fare lavori pesanti li farò con il fisso. adesso ho un note con t5500 da 1,66 mhz... passare all'i5 sarà già un lusso.
oltre ai 90€ di differenza mi preoccupa anche il fatto che l'i7 scalda di più e che per motivi di lavoro questa estate mi troverò ad usarlo per 3-4 ore al giorno in un ambiente non condizionato (vivo in prov ve).
comunque appena potrò se proprio mi troverò male mi prenderò un ssd...
grazie a tutti e non volevo provocare un vespaio! ;)
appena mi arriva vi farò sapere anche il mio parere della macchina.

tonyxx
25-01-2012, 18:04
Vedo che parliamo due lingue diverse e quindi è inutile discutere e ti lascio nelle tue convinzioni. Il notebook non è fatto solo per lanciare programmi ma per ben altro se devo comprare un notebook per lanciare winamp o altro in mezzo secondo preferisco non comprarlo e comprare un notebook il più economico possibile anche con cpu AMD dove risparmio almeno 200 euro e più e avrei nel lancio di programmi le tue stesse prestazioni. Il notebook viene comprato per essere sfruttato ad esempio oltre alle mie applicazioni dove utilizzo in modo massiccio la cpu utilizzo anche il notebook con una chiavetta usb per registrare un programma tv mentre vedo un altro film in alta definizione on line o cose di questo genere. A questi prezzi io consiglio a tutti I7+SSD magari aspettando 5-6 mesi per gli ssd per avere prezzi migliori. Se uno non vuole aspettare può oggi comprare un ssd della Verbatin anche se sata II da 128gb ad eur. 130 sicuramente più performante di un 7200rpm ma mai prendere a questi prezzi un 7200rpm.
quoto
quello che ora da alcuni è considerato eccesivo (i7 quad) tra poco sarà normalissimo
anche nel 2005 1gb di ram sembrava sufficente ai più, mentre oggi...
nel 2004 (epoca dellacorsa ai ghz...)chi avrebbe comprato un dual core con frequenza inferiore a un single core??? eppure oggi....
quindi ihmo i7 senza dubbio, l' hdd lo si può sempre cambiare in futuro, per il processore la vedo dura...

fufetto
25-01-2012, 18:13
domani ordinerò la versione con i5. avendo già il pc in firma, se devo fare lavori pesanti li farò con il fisso. adesso ho un note con t5500 da 1,66 mhz... passare all'i5 sarà già un lusso.
oltre ai 90€ di differenza mi preoccupa anche il fatto che l'i7 scalda di più e che per motivi di lavoro questa estate mi troverò ad usarlo per 3-4 ore al giorno in un ambiente non condizionato (vivo in prov ve).
comunque appena potrò se proprio mi troverò male mi prenderò un ssd...
grazie a tutti e non volevo provocare un vespaio! ;)
appena mi arriva vi farò sapere anche il mio parere della macchina.

Non ci avevo pensato, chi ha già il modello con i7 conferma che scalda molto?

6nosmoking6
25-01-2012, 18:20
quoto
quello che ora da alcuni è considerato eccesivo (i7 quad) tra poco sarà normalissimo
anche nel 2005 1gb di ram sembrava sufficente ai più, mentre oggi...
nel 2004 (epoca dellacorsa ai ghz...)chi avrebbe comprato un dual core con frequenza inferiore a un single core??? eppure oggi....
quindi ihmo i7 senza dubbio, l' hdd lo si può sempre cambiare in futuro, per il processore la vedo dura...

Finalmente qualcuno che capisce cosa voglio dire: se io ho sia un i5 ed un i7 uguali in tutto e per tutto nella configurazione e con una differenza di prezzo di soli 70-80 euro, che faccio? Io prendo l'i7 e aspetto per un ssd che prima o poi diventerà lo standard e che i prezzi si ridurranno parecchio, nel frattempo userò, aspettando qualche secondo in più, il mio hd 5400rpm che prima o poi cambierò magari per il prossimo natale. E' come se avessi un televisore led da 40'' e da 42'' stessa marca e caratteristiche ma con 80-90 euro di differenza. Prendo il 42''. Il notebook non è un acquisto che ti dura 1 anno salvo rotture, si presuppone che ti durerà un pò di anni e quindi deve essere un acquisto anche in ottica futura. Fino a qualche anno fa era impensabile avere un i7 con 8gb hd 500gb gt 540 2gb ecc. a 599 euro.

tonyxx
25-01-2012, 18:22
chi ha già il modello con i7 conferma che scalda molto?
se lo spremi a fondo, si, e non potrebbe essere diversamente da un processore della sua potenza (non bisogna però pensare che processori anche molto meno potenti a massimo carico non siano molto caldi, anzi), ma bisogna considerare che il rapporto prestazioni-calore è molto buono, grazie a sandy bridge che fino al uscito di ivy bridge è la miglior architettura cpu mai uscita:read: (alla faccia di buldozzer:asd:)
ma se si fa un uso normale la ventola quasi non si sente e un pò rimane spenta per poi riaccendersi e dopo che la cpu si è rafreddata si rispegne
Fino a qualche anno fa era impensabile avere un i7 con 8gb hd 500gb gt 540 2gb ecc. a 599 euro
fino a qualche anno fà i7 e 540m non esistevano:)

6nosmoking6
25-01-2012, 18:24
Non ci avevo pensato, chi ha già il modello con i7 conferma che scalda molto?

Ti posso garantire che non scalda proprio a meno che fai lavori dove stressi molto la cpu potrebbe alzarsi la temperatura ma non di molto. La temperatura si alza soprattutto se giochi perchè si aziona la gt 540 ma in questo caso anche un i5 si scalda a causa della GPU. Poi se proprio lo vuoi tenere ancora più fredda basta che imposti la potenza max della cpu al 99% e avrai sempre una cpu fredda perchè non toccherà mai i mhz massimi della funzione turbo.

6nosmoking6
25-01-2012, 18:27
se lo spremi a fondo, si, e non potrebbe essere diversamente da un processore della sua potenza (non bisogna però pensare che processori anche molto meno potenti a massimo carico non siano molto caldi, anzi), ma bisogna considerare che il rapporto prestazioni-calore è molto buono, grazie a sandy bridge che fino al uscito di ivy bridge è la miglior architettura cpu mai uscita:read: (alla faccia di buldozzer:asd:)
ma se si fa un uso normale la ventola quasi non si sente e un pò rimane spenta per poi riaccendersi e dopo che la cpu si è rafreddata si rispegne

fino a qualche anno fà i7 e 540m non esistevano:)

Mi riferivo a i7 anche di prima generazione equipaggiato con schede video di quel periodo;)

tonyxx
25-01-2012, 18:29
Poi se proprio lo vuoi tenere ancora più fredda basta che imposti la potenza max della cpu al 99% e avrai sempre una cpu fredda perchè non toccherà mai i mhz massimi della funzione turbo.
e si può fare di più, la frequenza max è regolabile da 800mhz a 2,2ghz con step di 100mhz, con la potenza max al 70% per es arriva max a 1,6ghz e così via

alonenero
25-01-2012, 18:33
Finalmente qualcuno che capisce cosa voglio dire: se io ho sia un i5 ed un i7 uguali in tutto e per tutto nella configurazione e con una differenza di prezzo di soli 70-80 euro, che faccio? Io prendo l'i7 e aspetto per un ssd che prima o poi diventerà lo standard e che i prezzi si ridurranno parecchio, nel frattempo userò, aspettando qualche secondo in più, il mio hd 5400rpm che prima o poi cambierò magari per il prossimo natale. E' come se avessi un televisore led da 40'' e da 42'' stessa marca e caratteristiche ma con 80-90 euro di differenza. Prendo il 42''. Il notebook non è un acquisto che ti dura 1 anno salvo rotture, si presuppone che ti durerà un pò di anni e quindi deve essere un acquisto anche in ottica futura. Fino a qualche anno fa era impensabile avere un i7 con 8gb hd 500gb gt 540 2gb ecc. a 599 euro.
Diciamo le stesse cose .. in maniera diversa..
io ho capito cosa vuoi dire,e sono d'accordo con te... il punto mio era: perchè spendere 100 euro in più se poi (e non è il tuo caso) si usa la CPU all'1% ??
Poi se uno deve usare un quad core in gran parte della sua potenza : ok .. la spesa ci sta tutta e resta il fatto che è un affare per ora.. e sono d'accordo con te!

Conosco gente che ha speso 600 euro per un i7 e lo usa solo per navigare ! Secondo te vale la spesa anche in ottica futura ..visto che tra 3 anni ci farà solo quello?

tonyxx
25-01-2012, 18:35
Mi riferivo a i7 anche di prima generazione

quelli scaldano un pò di più, ma poco, in quanto sono sempre a 32nm (forse i primi erano anche a 45nm), ma hanno frequenza più basse di circa 3-400mhz

6nosmoking6
25-01-2012, 18:43
Diciamo le stesse cose .. in maniera diversa..
io ho capito cosa vuoi dire,e sono d'accordo con te... il punto mio era: perchè spendere 100 euro in più se poi (e non è il tuo caso) si usa la CPU all'1% ??
Poi se uno deve usare un quad core in gran parte della sua potenza : ok .. la spesa ci sta tutta e resta il fatto che è un affare per ora.. e sono d'accordo con te!

Conosco gente che ha speso 600 euro per un i7 e lo usa solo per navigare ! Secondo te vale la spesa anche in ottica futura ..visto che tra 3 anni ci farà solo quello?

Finalmente vedo che stai capendo quello che voglio dire: ci sta tutto il tuo ragionamento ma io semplicemente dico ho un i5 e un i7 in tutto e per tutto uguale con 70-80 euro di differenza. Che fai? Io prendo l'i7. In futuro ci può essere tutto anche un windows tridimensionale....non so ma per ora so che per 70-80 euro vale la pena un i7, anche tu stai tranquillo che per quello che fai non usi totalmente la potenza del tuo i5. Allora dico: prendo un ASUS X53SV-SX600V (i3-2330M RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB GT 540M 2 GB) ad eur. 374,25 da mediaw... ma in questo caso ho un risparmio di oltre 200 euro e allora si che risparmio e puoi fare quello che fa un i5 ed un i7 se uno usa il notebook come lo usi tu. Anche io conosco gente che ha comprato ad esempio un notebook MAC che costano mooooolto di più solo per navigare questo però è un altro discorso che non condivido.

tonyxx
25-01-2012, 18:49
si, ok però a questo punto, se la mettiamo così per navigare basta un centrino sandy bridge (o ivy bridge)
poi dove lo trovi a 374?
io lo vedo a 499

6nosmoking6
25-01-2012, 18:53
quelli scaldano un pò di più, ma poco, in quanto sono sempre a 32nm (forse i primi erano anche a 45nm), ma hanno frequenza più basse di circa 3-400mhz

Si lo so che scaldano di più quello che volevo dire è che qualche anno fa c'erano i7 peggiori con configurazioni peggiori (scheda video, ram, hard disk, ecc) a prezzi che ti scordi i 599 euro. Oggi con questa cifra per me stai a posto per molti anni anche se uscirà sicuramente qualche altra cosa che però non ne varrà la pena cambiare e quindi avrai ammortizzato bene la tua spesa nel corso del tempo.

6nosmoking6
25-01-2012, 18:54
si, ok però a questo punto, se la mettiamo così per navigare basta un centrino sandy bridge (o ivy bridge)
poi dove lo trovi a 374?
io lo vedo a 499

Guarda qui: http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php

tonyxx
25-01-2012, 18:59
:sbavvv: offerta incredibile, quasi quasi mi compro un altro x53:D
no, comunque per 374 quel notebook è ottimo per giocare

6nosmoking6
25-01-2012, 19:03
:sbavvv: offerta incredibile, quasi quasi mi compro un altro x53:D
no, comunque per 374 quel notebook è ottimo per giocare

E' quello che dico io: se avevo da scegliere tra questo i3 a eur. 374 e il mio i7 che ho comprato a eur. 599,00 senza grandi pretese di calcolo allora si che avrei scelto l'i3 come rapporto prezzo/prestazioni ci sono oltre 200 euro di risparmio mica noccioline.

klim007
25-01-2012, 19:09
ragazzi mi servono 2 informazioni:
1) la ram che ho visto in foto ha codice:CMSO8GX3M2A1333C9 mentre le mie sono CMSO4GX3M1A1333C9 sono uguali o c'è differenza?
2) qualcuno di voi può fare la prova a usare un solo modulo ram prima nello slot in basso e poi in quello in alto per verificare se anche a voi in quello in alto da cas 6-6-6-20 ed in basso 9-9-9-24 anche con la ram originale me lo fa
Vi chiedo gentilmente di farmi avere notizie al più presto domani mi ricontattano gli amazzoni per novità
Grazie

roadrunner
25-01-2012, 19:13
Vedo che parliamo due lingue diverse e quindi è inutile discutere e ti lascio nelle tue convinzioni. Il notebook non è fatto solo per lanciare programmi ma per ben altro se devo comprare un notebook per lanciare winamp o altro in mezzo secondo preferisco non comprarlo e comprare un notebook il più economico possibile anche con cpu AMD dove risparmio almeno 200 euro e più e avrei nel lancio di programmi le tue stesse prestazioni. Il notebook viene comprato per essere sfruttato ad esempio oltre alle mie applicazioni dove utilizzo in modo massiccio la cpu utilizzo anche il notebook con una chiavetta usb per registrare un programma tv mentre vedo un altro film in alta definizione on line o cose di questo genere. A questi prezzi io consiglio a tutti I7+SSD magari aspettando 5-6 mesi per gli ssd per avere prezzi migliori. Se uno non vuole aspettare può oggi comprare un ssd della Verbatin anche se sata II da 128gb ad eur. 130 sicuramente più performante di un 7200rpm ma mai prendere a questi prezzi un 7200rpm.

Standing Ovation!!! per lanciare Word va bene un NETBOOK da 199 euro....Ma se hai intenzione di spendere 500/600 euro, alllora vado sul meglio cioè i7, e quando ci metterà su un ssd (io l'ho fatto subito col raddoppio ram, con 200 euro oltre i 599 mi sono fatto una macchina per i prox 5 anni) ne allungherà la vita per altri 2/3 anni.
Poi certo, se per avere i 90 euro extra devi scippare una vecchietta, la prospettiva cambia.
Però la mia analisi è corretta......

roadrunner
25-01-2012, 19:15
Non ci avevo pensato, chi ha già il modello con i7 conferma che scalda molto?

il mio NON scalda per nulla......

RRR
25-01-2012, 19:24
Guarda qui: http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php

l'offerta si è esaurita subito, finiti il giorno stesso... per fortuna che ce la crisi...

RRR
25-01-2012, 19:27
Ti posso garantire che non scalda proprio a meno che fai lavori dove stressi molto la cpu potrebbe alzarsi la temperatura ma non di molto. La temperatura si alza soprattutto se giochi perchè si aziona la gt 540 ma in questo caso anche un i5 si scalda a causa della GPU. Poi se proprio lo vuoi tenere ancora più fredda basta che imposti la potenza max della cpu al 99% e avrai sempre una cpu fredda perchè non toccherà mai i mhz massimi della funzione turbo.

anche questa è una possibilità...

6nosmoking6
25-01-2012, 19:29
l'offerta si è esaurita subito, finiti il giorno stesso... per fortuna che ce la crisi...

Io penso che basta aspettare un pò e vedrai che da qualche altra catena uscirà un altro notebook con le stesse caratteristiche o qualcosa in più allo stesso prezzo perchè ormai i prezzi generali si sono abbassati e le catene presentano queste offerte poco per volta.

bena90
25-01-2012, 19:39
se decidi di comprare entrambe e se hai dentro questa:
4GB pc3-10700 Elpida
te la compro io

Anch'io ho la tua stessa ram ma mi sembrava di aver capito che quella che vendono su amazzzoni della corsair va bene lo stesso e il dual channel funge!
Qualcuno può confermare?

Holy_Bible
25-01-2012, 19:43
Caddy Arrivato vediamo come va entro domani !

alonenero
25-01-2012, 19:46
Caddy Arrivato vediamo come va entro domani !

Holy , siccome molti sono interessati al caddy , sarebbe opportuno magari mettere qualche foto ed eventualmente qualche modello ad inizio topic .. cosi' se qualcuno lo cerca sa già almeno il modello .
Magari il tutto corredato da istruzioni su come montarlo !

MaG00
25-01-2012, 20:01
Anch'io ho la tua stessa ram ma mi sembrava di aver capito che quella che vendono su amazzzoni della corsair va bene lo stesso e il dual channel funge!
Qualcuno può confermare?

io confermo che funziona tutto... 8gb visti e dual channel attivo


Holy , siccome molti sono interessati al caddy , sarebbe opportuno magari mettere qualche foto ed eventualmente qualche modello ad inizio topic .. cosi' se qualcuno lo cerca sa già almeno il modello .
Magari il tutto corredato da istruzioni su come montarlo !

Vero...interesserebbe anche a me qualche foto e qualche dettaglio sul funzionamento...oltre ad indicazioni, anche in privato, su dove l'hai preso :)

noghere
25-01-2012, 20:11
quoto
quello che ora da alcuni è considerato eccesivo (i7 quad) tra poco sarà normalissimo
anche nel 2005 1gb di ram sembrava sufficente ai più, mentre oggi...
nel 2004 (epoca dellacorsa ai ghz...)chi avrebbe comprato un dual core con frequenza inferiore a un single core??? eppure oggi....
quindi ihmo i7 senza dubbio, l' hdd lo si può sempre cambiare in futuro, per il processore la vedo dura...

Quoto il tuo quote.... E' la vecchia favola della volpe e l'uva!

noghere
25-01-2012, 20:13
Non ci avevo pensato, chi ha già il modello con i7 conferma che scalda molto?

E' una balla cosmica! Te lo dicono solo quelli che l'i7 NON ce l'hanno!

noghere
25-01-2012, 20:18
l'offerta si è esaurita subito, finiti il giorno stesso... per fortuna che ce la crisi...

c'è.... l'taliano non è un optional...

RRR
25-01-2012, 20:38
c'è.... l'taliano non è un optional...

che pignoli... :D

riccardor93
25-01-2012, 20:52
io quoto in pieno quello che ha detto Alonenero e parlo da uno che ha 2 portatili, uno quello in firma e un i5 540m, quindi neanche Sandy Bridge.. Ho provato a mettere il mio ssd in quello di mio babbo(i5) e vi assicuro che fra il mio e il suo nell'uso normale non ho notato assolutamente nessunissima differenza.. Secondo i benchmark il mio i7 va precisamente il doppio dell'i5 di Alonenero ma vengono fatti sfruttando tt i core compresi quelli virtuali che nella realtà non esistono applicazioni così.. Non vi confondete quando aprite il task manager e vedete l'utilizzo e vedete che ci sono + core che lavorano.. non è detto che sia una sola applicazione che li stia utilizzando tutti!!!! Probabilmente Chrome sta lavorando sul primo e sul terzo, i servizi di windows su un altro.. Io se potessi tornare indietro, per l'uso che ne faccio e penso che la maggior parte di voi non se ne faccia niente di un i7, comprerei un i5 che consuma meno.. Non mi venite a dire che estraete archivi tt il giorno o convertite file multimediali a manetta( a parte che, in questi casi, l'i7, si è più veloce, ma non è che con l'i5 vi addormentate sul pc!!).. Questo discorso è a parte per chi ci lavora e usa programmi CAD..
I core non sono tutto, soprattutto in situazioni in cui ci troviamo con applicazioni che se va bn ne sfruttano 2(cioè non caricano solo su uno ma "dividono" il lavoro).
Non ha senso fare pronostici dopo i 3 anni nel mondo informatico.. Magari fra 5 anni ci sarà windows 9 che è pensante e non girerebbe benissimo su un i5 ma bene sul nostro i7 ma magari hanno inventato dei pc che si auto alimentano.. Non lo cambiate anke se avete l'i7?!?!?!?
andando un pò fuori OT(come se non lo avessi fatto fino adesso :P ), IMHO fra un pò non esisteranno + nè tablet, nè netbook nè notebook ma un unico "arnese" che ha una grande autonomia, buona potenza di calcolo e portabilità(un Asus transformers pompatissimo e visto l'entrata di intel nel campo mobile mi sa che fra 5 anni ce ne saranno delle belle.. Già ci sarà Atom su smartphone nei prossimi mesi..)

Rasoiokia
25-01-2012, 23:01
Se non sbaglio il crucial è su un altro prezzo. Il consiglio dell'i7 è a chi può permetterselo a 599,00 euro perchè ci sono i7 anche a prezzi molto maggiori o anche i5 di poco inferiori a 599,00 euro ecco perchè ho consigliato l'i7; altrimenti come rapporto qualità prezzo consiglio ASUS X53SV-SX600V (i3-2330M RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB GT 540M 2 GB . Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Porta HDMI. 1 x USB 3.0) ad eur. 374,25 da mediaw... e quindi nè un i7 e nè un i5.:D

:D a be ... quindi in partica rapporto qualità prezzo consigli quello che ho preso io ;)

Rasoiokia
25-01-2012, 23:10
Anch'io ho la tua stessa ram ma mi sembrava di aver capito che quella che vendono su amazzzoni della corsair va bene lo stesso e il dual channel funge!
Qualcuno può confermare?

Si ho letto che funge ma per un fatto mio vorrei i due banchi uguali quindi o vendo il mio e ne prendo 2 oppure qualcuno che ne prende 2 banchi mi può vendere il suo ... questa sarebbe l'idea :D

6nosmoking6
25-01-2012, 23:41
:D a be ... quindi in partica rapporto qualità prezzo consigli quello che ho preso io ;)

Sicuramente se lo hai pagato eur. 374,00.

Rasoiokia
26-01-2012, 07:11
Sicuramente se lo hai pagato eur. 374,00.

:D YES

Astaroth75
26-01-2012, 08:03
Scusate se invece elimino anche la partizione recovery poi eventualmente avrei problemi ad eseguire un ripristino con i dvd di ripristino? Lo chiedo perchè non sono esperto di notebook e mi sembrava di aver letto che se i dvd non riscontrano l'esistenza della suddetta partizione hanno problemi a rieseguire l'installazione. Forse però ho frainteso o non ho letto bene. Ci son problemi con la garanzia se tolgo la partizione recovery?

Codename47
26-01-2012, 08:45
Ciao a tutti ragazzi...vorrei chiedervi una piccola info se qualcuno mi può aiutare: potreste dirmi le dimensioni dell'alimentatore da 90 watt in dotazione con l'asus? Perchè vorrei capire quanto è più grande rispetto a quello del mio pc...non ho trovato questo dato su internet...vi ringrazio in anticipo per la risposta :)

up :)

tonyxx
26-01-2012, 09:17
Ciao a tutti ragazzi...vorrei chiedervi una piccola info se qualcuno mi può aiutare: potreste dirmi le dimensioni dell'alimentatore da 90 watt in dotazione con l'asus? Perchè vorrei capire quanto è più grande rispetto a quello del mio pc...non ho trovato questo dato su internet...vi ringrazio in anticipo per la risposta

quello da 120w è 17x7cm alto 4cm

Codename47
26-01-2012, 09:34
quello da 120w è 17x7cm alto 4cm

:eek: enorme! Immagino sia anche piuttosto pesante...grazie mille x l'info, vediamo se qualcuno riesce a dirmi x il 90 watt :)

fabioo123
26-01-2012, 09:47
:eek: enorme! Immagino sia anche piuttosto pesante...grazie mille x l'info, vediamo se qualcuno riesce a dirmi x il 90 watt :)

Il mio è 13x5.5 e 3 di altezza, pero non so se sia da 90w non lo vedo scritto da nessuna parte, il mio notebook è la versione con i5

Cornoli0
26-01-2012, 09:50
supponi bene .. ad inizio topic (esattamente il 2° post) trovi i link e le spiegazioni per scaricare una copia di win7 originale pulita da usare con il serial sotto in notebook .
Tutti i driver puoi prenderli dal sito asus , quelli per le schede video conviene che li prendi dai siti dei rispettivi costruttori , visto che ci sono versioni più recenti.
Grazie, si, avevo letto bene tutti i primi post ma volevo capire se era un problema già riscontrato

Faro così!

Codename47
26-01-2012, 09:59
Il mio è 13x5.5 e 3 di altezza, pero non so se sia da 90w non lo vedo scritto da nessuna parte, il mio notebook è la versione con i5

E' sicuramente da 90 watt...pensavo peggio, sul web lo descrivono tutti come enorme...alla fine è solo mezzo centimetro più lungo e largo di quello del mio hp. Grazie x l'info :)

6nosmoking6
26-01-2012, 10:10
Il mio è 13x5.5 e 3 di altezza, pero non so se sia da 90w non lo vedo scritto da nessuna parte, il mio notebook è la versione con i5

Anche il mio è 13x5.5 e 3 di altezza ed ho un i7 come watt non trovo nulla ma vedo alla voce OUTPUT che eroga 19V a 6.32A. Corrisponde?

alonenero
26-01-2012, 10:15
Anche il mio è 13x5.5 e 3 di altezza ed ho un i7 come watt non trovo nulla ma vedo alla voce OUTPUT che eroga 19V a 6.32A. Corrisponde?

il tuo è da 120 W ... 1 W = 1A x 1 V

il mio ( sul modello con i5) è da 90 W

13x5,5x3 cm

Codename47
26-01-2012, 10:19
Uhm...ma quindi hanno le stesse dimensioni quello da 90 e quello da 120 watt? :eek: quindi tonyxx che alimentatore ha? :confused:

alonenero
26-01-2012, 10:24
Uhm...ma quindi hanno le stesse dimensioni quello da 90 e quello da 120 watt? :eek: quindi tonyxx che alimentatore ha? :confused:

forse nei primi modelli erano più grossi ..?
Comunque le dimensioni sono secondo me normali per un alimentatore..
Poi considerando che il note ha un'autonomia abbastanza buona , non sempre serve portarselo dietro.

Codename47
26-01-2012, 10:36
forse nei primi modelli erano più grossi ..?
Comunque le dimensioni sono secondo me normali per un alimentatore..
Poi considerando che il note ha un'autonomia abbastanza buona , non sempre serve portarselo dietro.

No infatti quelle dimensioni li vanno bene...pensavo molto peggio (come quelle di tonyxx per esempio sarebbero state decisamente eccessive) anche se potevano fare di meglio contando che l'alimentatore da 90 watt del mio hp di 3 anni fa è mezzo cm più piccolo...come autonomia si arriva alle 4 ore con wifi attivo e gironzolando su internet? La gt540 influisce molto sull'autonomia guardando gli mkv?

alonenero
26-01-2012, 11:03
No infatti quelle dimensioni li vanno bene...pensavo molto peggio (come quelle di tonyxx per esempio sarebbero state decisamente eccessive) anche se potevano fare di meglio contando che l'alimentatore da 90 watt del mio hp di 3 anni fa è mezzo cm più piccolo...come autonomia si arriva alle 4 ore con wifi attivo e gironzolando su internet? La gt540 influisce molto sull'autonomia guardando gli mkv?

In questo note hanno risparmiato il più possibile per riuscire a venderlo ad un prezzo competitivo.. Personalmente preferirei un Alimentatore anche più grosso ma che non si rompa (come la maggior parte) dopo in paio d'anni.

Come durata in risparmio energetico medio siamo intorno le 4 ore.. con batteria nuova si superano anche (parlo di i5) . Non ho mai provato a usarlo in risparmio spinto , in quanto non ne ho avuto la necessità.. comunque la frequenza della Intel varia in base al risparmio settato ..

La GT540m è potente ma consuma.. quindi la durata decresce di un bel po .. comunque la intel HD dovrebbe riuscire a decodificare gli mkv tranquillamente..

Frinck
26-01-2012, 11:28
che caddy bisogna comprare per sostituire il lettore dvd? come si capisce se va ben? O.o l'avete comprato sulla baia?

tonyxx
26-01-2012, 11:28
comunque la intel HD dovrebbe riuscire a decodificare gli mkv tranquillamente..
si, certo, io anche cercando di farlo non sono riuscito a usare la 540m per la decodifica di un video.
comunque il mio arriva a 4 ore e mezzo in navigazione wifi con massimo risparmio energetico
quindi tonyxx che alimentatore ha?
non lo sò, comunque è del asus, da 120w, 19 volt e 6,32 A

roadrunner
26-01-2012, 11:49
Non ha senso fare pronostici dopo i 3 anni nel mondo informatico.. Magari fra 5 anni ci sarà windows 9 che è pensante e non girerebbe benissimo su un i5 ma bene sul nostro i7 ma magari hanno inventato dei pc che si auto alimentano.. Non lo cambiate anke se avete l'i7?!?!?!?

Ha sempre senso. Perchè se sarò in CassaIntegrazione, e non potrò spendere per un pc AUTOALIMENTATO, potrò usare il tuo WIN 9 col mio i7......

Mica ha costi di manutenzione.

In fin dei conti, fermo restando le capacità di spesa di ognuno di noi, e l'utilizzo che si farà del computer, come in tutte le cose, chi più spende MENO SPENDE.
E' solo la povertà che fa trionfare il LowCost.

gentleo
26-01-2012, 11:49
Ma il dispositivo di carica della batteria una volta caricata al 100%, si scollega da solo?

Codename47
26-01-2012, 12:26
si, certo, io anche cercando di farlo non sono riuscito a usare la 540m per la decodifica di un video.
comunque il mio arriva a 4 ore e mezzo in navigazione wifi con massimo risparmio energetico

Da dove si riesce a vedere quale scheda viene usata? Perchè in una recensione parlavano di scarsa autonomia in riproduzione video e probabilmente lo attribuivano al fatto che si attivasse la gt540...quindi anche la HD3000 se la cava bene con i 1080p? Perchè sto valutando tra questo e un acer senza scheda video dedicata...come qualità costruttiva e raffreddamento l'asus è più di una spanna sopra ma con l'acer risparmiavo parecchio...o meglio facevo risparmiare (non è per me il pc)

tonyxx
26-01-2012, 12:32
Da dove si riesce a vedere quale scheda viene usata?
vai sul pannello di controllo nvidia, in alto impostazioni-mostra indicatore attività scheda grafica.
e così nel area delle icone in bacground trovi l' icona che mostra se e cosa usa la 540m
quindi anche la HD3000 se la cava bene con i 1080p?
certo, mentre riproduco un 1080p il carico sulla hd3000 è del 8%, (uso gpu-z per vederlo)

Agirex
26-01-2012, 12:39
Buongiorno. Ho seguito con interesse la discussione riguardante la scelta tra CPU i5 ed i7 e , pur nella mia scarsa esperienza in materia, trovo ragionevoli entrambi i punti di vista. Dato che pero' io sto per acquistare il notebook vorrei essere un po' piu' sicuro delle mie scelte e vorrei riportare la discussione su di un versante piu' "pratico". Allora pur considerando che , non utilizzando il PC per il gioco o per la grafica 3D , probabilmente non sfrutterò' quasi mai tutti e quattro i core , ho di fronte una scelta :
Asus K53SV-SX619V * * Prezzo piu' basso trovaprez. * *Euro 516
Asus K53SV-SX622V * * Prezzo piu' basso trovaprez. * *Euro 565
ENTRAMBI * RAM 4GB/HDD 640GB 5400 rpm/GT540 1GB/USB 3.0/BT 3.0
L'unica differenza e' il processore , i5 2430m nel primo e i7 2670qm nel secondo . *Ora per 49 euro di differenza non conviene in ogni caso il secondo? A meno che non si dimostri che l'i7 non solo non migliora le prestazioni nell'uso "normale" del PC ma addirittura le peggiora .
Inoltre con 49 euro non si compra un HDD 7200 rpm o un SSD . Bisogna spendere molto di più ed allora , se proprio si vuole elaborare la macchina , tanto vale farlo con la più potente . Mi pare che tutti i ragionamenti teorici sul rapporto prestazioni/utilizzo a proposito dei processori di questi PC debbano fare i conti con le differenze di prezzo che si stanno notevolmente riducendo. Forse sbaglio.*

alonenero
26-01-2012, 12:43
Da dove si riesce a vedere quale scheda viene usata?
dal pannello di controllo Nvidia si può attivare una icona che mostra quale applicazioni stanno usando la GT540m .

Perchè in una recensione parlavano di scarsa autonomia in riproduzione video e probabilmente lo attribuivano al fatto che si attivasse la gt540... per visione di video non in alta definizione arrivo tranquillamente alle 3 ore e mezza.
quindi anche la HD3000 se la cava bene con i 1080p? Perchè sto valutando tra questo e un acer senza scheda video dedicata...come qualità costruttiva e raffreddamento l'asus è più di una spanna sopra ma con l'acer risparmiavo parecchio...o meglio facevo risparmiare (non è per me il pc)

collegata tramite HDMI ad un monitor esterno supporta i 1920x768 tranquillamente . Un utente aveva riscontrato problemi con MKV e risparmio energetico , in quanto in quella modalità abbassava la frequenza operativa.

comunque in ogni caso c'è la Nvidia che è nettamente più performante !

tonyxx
26-01-2012, 12:43
Ora per 49 euro di differenza non conviene in ogni caso il secondo? A meno che non si dimostri che l'i7 non solo non migliora le prestazioni nell'uso "normale" del PC ma addirittura le peggiora .
per 49 euro ti chiedi se vale la pena avere una cpu esattamente il doppio più potente?:rolleyes:
ovviamente meglio l' i7, nel uso normale, và impercetibilemente meglio, di certo non peggio
comunque in ogni caso c'è la Nvidia che è nettamente più performante !
la hd 3000 è potente come una amd 6370m dedicata, è più che sufficente per video in hd
e poi la 540m io non sono mai riuscito a usarla per vedere un video, in quanto sia vlc, che wmp, che windowsmedia center possono essere impostati dal pannello di controllo nvidia solo con l' integrata.
però vlc con l' accelerazione gpu crea scatti ed artefatti nei video, sia sul asus che sul netbook, mentre con wmp12 l' accelerazione funziona perfettamente, sia sul notebook che il netbook

Agirex
26-01-2012, 12:46
per 49 euro ti chiedi se vale la pena avere una cpu esattamente il doppio più potente?:rolleyes:
ovviamente meglio l' i7, nel uso normale, và impercetibilemente meglio, di certo non peggio

La mia era ovviamente una domanda retorica. Per 49 euro di differenza non ho dubbi in merito......

punzo77
26-01-2012, 12:50
Finalmente sono riuscito ad installare una copia pulita di home premium.
In fase di installazione mi ha accettato il serial che si trova sotto al pc, ora però se richiedo l'attivazione mi dice che il codice non è valido.
devo chiamare il numero verde?

tonyxx
26-01-2012, 13:10
devo chiamare il numero verde?
si, ma ci sono anche metodi di terze parti...

6nosmoking6
26-01-2012, 13:18
Buongiorno. Ho seguito con interesse la discussione riguardante la scelta tra CPU i5 ed i7 e , pur nella mia scarsa esperienza in materia, trovo ragionevoli entrambi i punti di vista. Dato che pero' io sto per acquistare il notebook vorrei essere un po' piu' sicuro delle mie scelte e vorrei riportare la discussione su di un versante piu' "pratico". Allora pur considerando che , non utilizzando il PC per il gioco o per la grafica 3D , probabilmente non sfrutterò' quasi mai tutti e quattro i core , ho di fronte una scelta :
Asus K53SV-SX619V * * Prezzo piu' basso trovaprez. * *Euro 516
Asus K53SV-SX622V * * Prezzo piu' basso trovaprez. * *Euro 565
ENTRAMBI * RAM 4GB/HDD 640GB 5400 rpm/GT540 1GB/USB 3.0/BT 3.0
L'unica differenza e' il processore , i5 2430m nel primo e i7 2670qm nel secondo . *Ora per 49 euro di differenza non conviene in ogni caso il secondo? A meno che non si dimostri che l'i7 non solo non migliora le prestazioni nell'uso "normale" del PC ma addirittura le peggiora .
Inoltre con 49 euro non si compra un HDD 7200 rpm o un SSD . Bisogna spendere molto di più ed allora , se proprio si vuole elaborare la macchina , tanto vale farlo con la più potente . Mi pare che tutti i ragionamenti teorici sul rapporto prestazioni/utilizzo a proposito dei processori di questi PC debbano fare i conti con le differenze di prezzo che si stanno notevolmente riducendo. Forse sbaglio.*

E' quello che dicevo io, la tua domanda per me non dovresti nemmeno farla perchè per soli 49 euro ti trovi un valore aggiunto a prescindere se utilizzerai i 2 o i 4 core a meno che per te 49 euro sono troppo importanti da risparmiare ma a questo punto andrei su un i3 con stesso equipaggiamento a 399,00. Non ha senso l'i5 a quel prezzo. Ormai i prezzi tra i5 e i7 si sono molto compressi l'unico che è un pò più distanziato è l'i3 dove veramente si può risparmiare molto.

riccardor93
26-01-2012, 14:11
Ha sempre senso. Perchè se sarò in CassaIntegrazione, e non potrò spendere per un pc AUTOALIMENTATO, potrò usare il tuo WIN 9 col mio i7......

Mica ha costi di manutenzione.

In fin dei conti, fermo restando le capacità di spesa di ognuno di noi, e l'utilizzo che si farà del computer, come in tutte le cose, chi più spende MENO SPENDE.
E' solo la povertà che fa trionfare il LowCost.

mi sembra che stiamo esagerando.. uno che non ha soldi e ha proprio bisogno di un pc non ne spende 600 ma 350 o addirittura 200 con un netbook..

punzo77
26-01-2012, 15:14
si, ma ci sono anche metodi di terze parti...

si, lo so, ma avendo una licenza che è stsata pagata assieme al portatile a questo punto è meglio sfruttarla, anche perchè poi a questo punto avrei installato un 7 professional. inoltre metti caso esce windows 8, sicuramente faranno dei prezzi vantaggiosi per chi fa un aggiornamento online.

Rasoiokia
26-01-2012, 15:52
mi sembra che stiamo esagerando.. uno che non ha soldi e ha proprio bisogno di un pc non ne spende 600 ma 350 o addirittura 200 con un netbook..

Per me con i pc conviene spendere per quello che serve al momento ... o poco più

è inutile pensare chi sa a quale futuro vista la deriva dei prezzi e il galoppare della tecnologia

fufetto
26-01-2012, 15:52
Il bios di questi Asus è il nuovo tipo Efi/Uefi compatibile con le specifiche Windows 8?

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Hands-On-with-Asus-LGA-1155-P8P67-Deluxe-EFI-BIOS-Pictures-Included-2.jpg

InferNOS
26-01-2012, 16:17
Per me con i pc conviene spendere per quello che serve al momento ... o poco più

è inutile pensare chi sa a quale futuro vista la deriva dei prezzi e il galoppare della tecnologia

:read:

Ho venduto il mio fisso core i7 920 nehalem a 3.8ghz, preso ad inizio 2010, per l'asus in offerta a mediamondo a 374€. Due anni fa mi serviva quella potenza (editing video pesante e giochi), ora non me ne facevo più nulla (ho smesso sia l'editing che il gioco) e sono passato a un portatilino che mi permette di fare più o meno tutte le cose base in scioltezza, compreso qualche gioco sporadicamente!
Quindi uno compra in base a quello che deve fare, non in ottica futura :)

@Rasoiokia, potrei fra non molto comprarmi un kit 2x4 gb, quindi potrei venderti le mie elpida. Possiamo continuare il discorso in pvt se vuoi :)

alonenero
26-01-2012, 16:18
Finalmente sono riuscito ad installare una copia pulita di home premium.
In fase di installazione mi ha accettato il serial che si trova sotto al pc, ora però se richiedo l'attivazione mi dice che il codice non è valido.
devo chiamare il numero verde?

la tua licenza è pagata.. quindi chiama il numero verde .. solo ad un paio non ha dato come valido il serial .. strano!

Per me con i pc conviene spendere per quello che serve al momento ... o poco più

è inutile pensare chi sa a quale futuro vista la deriva dei prezzi e il galoppare della tecnologia

I prezzi sono un po impazziti in questo periodo.. 6 mesi fa l'i5 l'ho pagato meno di 500 euro .. per l'i7 ce ne volevano 150 in più .. e non c'erano i nuovi i3 (che sono pressoché identici al mio i5 senza turbo e con 100 mhz in meno). Questi sono entrati di forza nella fascia bassa facendo lievitare la fascia media dei prezzi.E presto presumo incideranno anche sulla fascia alta.

Come dice nosmoking per 50 euro in più è ovvio prendere l'i7 . Ma appunto perchè l'i7 facilmente si trova sottocosto a differenza del nuovo i5 ! un i7 a 650 euro , contro un i5 a 500 -550 euro (o un i3 a 400 euro) suscita qualche dilemma e ragionamenti in più se vale la pena o meno. Quindi tutti i discorsi che possiamo fare sono sempre da considerare in base alle promozioni reperibili .

Si è parlato di SO nuovi .. ma i SO non devono essere esosi di risorse per funzionare bene o avere effetti grafici stratosferici .. avevo un desktop 3D su un 850 Mhz , scheda video 32Mb e 256 Mb ram con ubuntu + compiz 5 anni fa..e avevo tanti di quegli effetti attivi che il confronto Aero nemmeno si puo' fare! se il windows XX che uscirà non so quando non sarà supportato da una CPU dual core a 2 Ghz nel mio pc non entrerà mai a prescindere , visto che sarà un SO fatto con i piedi ..
Quelli della Microsoft se ne sono resi conto facendo un Win 7 che è installabile a differenza di vista (che era un mattone buggato) con meno consumo di ram e risorse (basta vederlo come gira sui netbook).E spero che con windows 8 continuino su questa strada.

tonyxx
26-01-2012, 16:23
Il bios di questi Asus è il nuovo tipo Efi/Uefi
no, nessun notebook ha quel bios.
ma comunque w8 funzionerà perfettamente
avevo tanti di quegli effetti attivi che il confronto Aero nemmeno si puo' fare!
già, sul fisso ho compiz anche io, ed personalizzabile al infinito (e oltre)
peccato che le ultime distro ubuntu siano pesanti e lente...

riccardor93
26-01-2012, 19:00
Per me con i pc conviene spendere per quello che serve al momento ... o poco più

è inutile pensare chi sa a quale futuro vista la deriva dei prezzi e il galoppare della tecnologia

infatti è quello che penso ank'io..

aquistar
26-01-2012, 19:02
ASUS K53SV


Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7-2670M, RAM 4 Gb, Hard Disk 640 GB, Display LCD Led 15,6" HD Ready, NVidia GT 540M 1GB, LAN, WiFi, Webcam, Bluetooth, S.O. Windows 7 Home Premium. 2x USB 2.0 1x USB 3.0
Processore Intel Core i7-2670M Quad Core 2,2 GHz

Si riesce a trovare a meno o è già un buon prezzo Euro 565,00

riccardor93
26-01-2012, 19:04
la tua licenza è pagata.. quindi chiama il numero verde .. solo ad un paio non ha dato come valido il serial .. strano!



I prezzi sono un po impazziti in questo periodo.. 6 mesi fa l'i5 l'ho pagato meno di 500 euro .. per l'i7 ce ne volevano 150 in più .. e non c'erano i nuovi i3 (che sono pressoché identici al mio i5 senza turbo e con 100 mhz in meno). Questi sono entrati di forza nella fascia bassa facendo lievitare la fascia media dei prezzi.E presto presumo incideranno anche sulla fascia alta.

Come dice nosmoking per 50 euro in più è ovvio prendere l'i7 . Ma appunto perchè l'i7 facilmente si trova sottocosto a differenza del nuovo i5 ! un i7 a 650 euro , contro un i5 a 500 -550 euro (o un i3 a 400 euro) suscita qualche dilemma e ragionamenti in più se vale la pena o meno. Quindi tutti i discorsi che possiamo fare sono sempre da considerare in base alle promozioni reperibili .

Si è parlato di SO nuovi .. ma i SO non devono essere esosi di risorse per funzionare bene o avere effetti grafici stratosferici .. avevo un desktop 3D su un 850 Mhz , scheda video 32Mb e 256 Mb ram con ubuntu + compiz 5 anni fa..e avevo tanti di quegli effetti attivi che il confronto Aero nemmeno si puo' fare! se il windows XX che uscirà non so quando non sarà supportato da una CPU dual core a 2 Ghz nel mio pc non entrerà mai a prescindere , visto che sarà un SO fatto con i piedi ..
Quelli della Microsoft se ne sono resi conto facendo un Win 7 che è installabile a differenza di vista (che era un mattone buggato) con meno consumo di ram e risorse (basta vederlo come gira sui netbook).E spero che con windows 8 continuino su questa strada.

windows 7 è più leggero di windows vista ma su pc che non siano dei pentium vecchi o dei celeron gira + che bene.. molto stabile.. con i service pack hanno risolto moltissimi problemi.. certo, è stato un SO di passaggio..

Rasoiokia
26-01-2012, 19:29
:read:

Ho venduto il mio fisso core i7 920 nehalem a 3.8ghz, preso ad inizio 2010, per l'asus in offerta a mediamondo a 374€. Due anni fa mi serviva quella potenza (editing video pesante e giochi), ora non me ne facevo più nulla (ho smesso sia l'editing che il gioco) e sono passato a un portatilino che mi permette di fare più o meno tutte le cose base in scioltezza, compreso qualche gioco sporadicamente!
Quindi uno compra in base a quello che deve fare, non in ottica futura :)

@Rasoiokia, potrei fra non molto comprarmi un kit 2x4 gb, quindi potrei venderti le mie elpida. Possiamo continuare il discorso in pvt se vuoi :)

(per la RAM) Certamente ...anzi sei pure a Roma io sono all'EUR :D


Per il pc hai fatto bene anche io faccio così, fino ad oggi avevo un pesante 17" perchè ci vedevo anche dei film adesso ho il fisso con un monitor da 23" ...mi son preso un tranquillo 15.6"

fabioo123
26-01-2012, 19:37
ASUS K53SV


Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7-2670M, RAM 4 Gb, Hard Disk 640 GB, Display LCD Led 15,6" HD Ready, NVidia GT 540M 1GB, LAN, WiFi, Webcam, Bluetooth, S.O. Windows 7 Home Premium. 2x USB 2.0 1x USB 3.0
Processore Intel Core i7-2670M Quad Core 2,2 GHz

Si riesce a trovare a meno o è già un buon prezzo Euro 565,00

Mi sembra un buon prezzo, io lo stesso pc ma con i5 2430 l'ho preso 495.

alonenero
26-01-2012, 19:39
ASUS K53SV


Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7-2670M, RAM 4 Gb, Hard Disk 640 GB, Display LCD Led 15,6" HD Ready, NVidia GT 540M 1GB, LAN, WiFi, Webcam, Bluetooth, S.O. Windows 7 Home Premium. 2x USB 2.0 1x USB 3.0
Processore Intel Core i7-2670M Quad Core 2,2 GHz

Si riesce a trovare a meno o è già un buon prezzo Euro 565,00

direi che è già regalato ... è un pc da 650 euro almeno!
Di altre marche con gli stessi componenti anche di più!

Astaroth75
26-01-2012, 20:06
Scusate se invece elimino anche la partizione recovery poi eventualmente avrei problemi ad eseguire un ripristino con i dvd di ripristino? Lo chiedo perchè non sono esperto di notebook e mi sembrava di aver letto che se i dvd non rilevano l'esistenza della suddetta partizione hanno problemi a rieseguire l'installazione. Forse però ho frainteso o non ho letto bene. Ci son problemi con la garanzia se tolgo la partizione recovery?

alonenero
26-01-2012, 20:16
Scusate se invece elimino anche la partizione recovery poi eventualmente avrei problemi ad eseguire un ripristino con i dvd di ripristino? Lo chiedo perchè non sono esperto di notebook e mi sembrava di aver letto che se i dvd non rilevano l'esistenza della suddetta partizione hanno problemi a rieseguire l'installazione. Forse però ho frainteso o non ho letto bene. Ci son problemi con la garanzia se tolgo la partizione recovery?

Non so se da problemi perchè non ho fatto i DVD di ripristino e ho cancellato la partizione di recovery , visto che quel SO non lo metterò mai.

In caso di RMA , in assistenza puoi anche mandare L'HD totalmente vuoto .. senza partizioni . Un altro utente ha confermato che se ne ifischiano

fabioo123
26-01-2012, 21:12
Scusate se invece elimino anche la partizione recovery poi eventualmente avrei problemi ad eseguire un ripristino con i dvd di ripristino? Lo chiedo perchè non sono esperto di notebook e mi sembrava di aver letto che se i dvd non rilevano l'esistenza della suddetta partizione hanno problemi a rieseguire l'installazione. Forse però ho frainteso o non ho letto bene. Ci son problemi con la garanzia se tolgo la partizione recovery?

Io ho fatto il DVD di ripristino, e provando a ripristinare mi dava un errore, quindi ho scaricato seven e fatto un installazione pulita ( sembrava un altro pc ) poi cambiando hard disk ho perso anche la partizione.
Secondo me puoi cancellarla perché non serve proprio a niente, ovviamente il DVD di ripristino lo puoi buttare perché utilizza quella partizione.

punzo77
26-01-2012, 21:39
[QUOTE=alonenero;36805860]la tua licenza è pagata.. quindi chiama il numero verde .. solo ad un paio non ha dato come valido il serial .. strano!


Tutto ok, ho chimato il numero verde e tramite una procedura guidata ho attivato windows 7
a questo punto cancello anche la partizione di ripristino che è diventata inutile, al massimo se voglio ripristinare il sistema di fabbrica ho i dvd di ripristino

fabioo123
26-01-2012, 22:03
Tutto ok, ho chimato il numero verde e tramite una procedura guidata ho attivato windows 7
a questo punto cancello anche la partizione di ripristino che è diventata inutile, al massimo se voglio ripristinare il sistema di fabbrica ho i dvd di ripristino
Se elimini la partizione non credo puoi ripristinarlo al sistema di fabbrica.
Ma ti consiglio lo stesso di eliminarla perché non serve a niente.
Quando hai problemi formatta con seven pulito, metti il seriale e sei a posto.

eli990
27-01-2012, 08:32
Ciao ragazzi,
non so se sono nella zona giusta, ma ho il vostro stesso pc.
Vorrei sapere se esiste una applicazione che registra direttamente quello che ascolto sul pc...
Non so se la cosa si chiami missaggio stereo o meno, ricordo che però con un mio vecchio fisso si poteva fare e sichiamava così..
Mi sapete consigliare qualcosa?
Grazie mille e scusatemi se forse sono ot :rolleyes:

edit: grazie mille lo stesso ragazzi ho risolto :D
Buona giornata

Astaroth75
27-01-2012, 09:21
Non so se da problemi perchè non ho fatto i DVD di ripristino e ho cancellato la partizione di recovery , visto che quel SO non lo metterò mai.

In caso di RMA , in assistenza puoi anche mandare L'HD totalmente vuoto .. senza partizioni . Un altro utente ha confermato che se ne ifischiano

Io ho fatto il DVD di ripristino, e provando a ripristinare mi dava un errore, quindi ho scaricato seven e fatto un installazione pulita ( sembrava un altro pc ) poi cambiando hard disk ho perso anche la partizione.
Secondo me puoi cancellarla perché non serve proprio a niente, ovviamente il DVD di ripristino lo puoi buttare perché utilizza quella partizione.

Grazie ad entrambi per le risposte, allora avevo capito giusto: senza partizione di ripristino nemmeno i DVD creati servono a nulla. Per ora ho installato una versione pulita di Win7 lasciando intatta la recovery, più che altro per star tranquillo al 100% con la garanzia.

alonenero
27-01-2012, 10:02
Il bios di questi Asus è il nuovo tipo Efi/Uefi compatibile con le specifiche Windows 8?

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Hands-On-with-Asus-LGA-1155-P8P67-Deluxe-EFI-BIOS-Pictures-Included-2.jpg

ieri ho visto che nel bios è possibile attivare la modalità UEFI ( con la Versione 320 .. non so se nelle precedenti è disponibile)

quindi in teoria windows 8 è tranquillamente installabile .. anche su questo note.

demy74
27-01-2012, 11:03
forse nei primi modelli erano più grossi ..?
Comunque le dimensioni sono secondo me normali per un alimentatore..
Poi considerando che il note ha un'autonomia abbastanza buona , non sempre serve portarselo dietro.
Ti dirò, l'alimentatore di un X53SV-SX606V (i7 2670, 6GB ram, GT540 2GB) acquistato ad ottobre scorso è quello grosso, quindi non è un fatto legato a modelli nuovi o vecchi.

Astaroth75
27-01-2012, 11:21
Non riesco ad installare gli Azurewave Camera Driver 5.8.55133.208. Clicco 2 volte sul file "PNPINST64-exe", mi chiede se voglio installare i driver ma successivamente appare una finestra di errore. Dove sbaglio? Comunque da gestione hardware ho visto che windows ha caricato dei driver generici per la webcam.

demy74
27-01-2012, 11:21
Scusate se invece elimino anche la partizione recovery poi eventualmente avrei problemi ad eseguire un ripristino con i dvd di ripristino? Lo chiedo perchè non sono esperto di notebook e mi sembrava di aver letto che se i dvd non rilevano l'esistenza della suddetta partizione hanno problemi a rieseguire l'installazione. Forse però ho frainteso o non ho letto bene. Ci son problemi con la garanzia se tolgo la partizione recovery?
Nessun problema, sui 4 DVD c'è tutto il contenuto della partizione nascosta e quando li avvii c'è una voce nel menu di scelta che ti consente di riportare tutto alle condizioni di fabbrica, partizioni incluse.

demy74
27-01-2012, 11:28
Non riesco ad installare gli Azurewave Camera Driver 5.8.55133.208. Clicco 2 volte sul file "PNPINST64-exe", mi chiede se voglio installare i driver ma successivamente appare una finestra di errore. Dove sbaglio? Comunque da gestione hardware ho visto che windows ha caricato dei driver generici per la webcam.
Insisti...

Rasoiokia
27-01-2012, 11:28
Non riesco ad installare gli Azurewave Camera Driver 5.8.55133.208. Clicco 2 volte sul file "PNPINST64-exe", mi chiede se voglio installare i driver ma successivamente appare una finestra di errore. Dove sbaglio? Comunque da gestione hardware ho visto che windows ha caricato dei driver generici per la webcam.

Capita anche a me ... ma poi funziona :D

alonenero
27-01-2012, 11:38
Non riesco ad installare gli Azurewave Camera Driver 5.8.55133.208. Clicco 2 volte sul file "PNPINST64-exe", mi chiede se voglio installare i driver ma successivamente appare una finestra di errore. Dove sbaglio? Comunque da gestione hardware ho visto che windows ha caricato dei driver generici per la webcam.

disinstalla i precedenti , e prova ad installarli come amministratore

spartan 666
27-01-2012, 12:25
Oggi per la prima volta ho avuto una BSOD, causata dal driver nwifi.sys. Spero sia una cosa casuale e niente di serio!

Astaroth75
27-01-2012, 12:49
disinstalla i precedenti , e prova ad installarli come amministratore

Già fatto e poi ho provato anche questo: sono andato qui http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Camera&p=3&os=30 dove ci sono tutti i driver per i notebook asus, ho cercato gli Azurewave Camera Driver e poi ho seguito le istruzioni per trovare il PID CODE della webcam del notebook http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=DACB9270-6382-BC3B-5B91-50900D9F0041&t=2
Tornando poi alla pagina con i driver webcam, ho provato a cercare il driver corrispondente al PID della webcam montata sul portatile (PID_5710) ma non risulta essere presente. Strano:mbe:

alonenero
27-01-2012, 14:26
Già fatto e poi ho provato anche questo: sono andato qui http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Camera&p=3&os=30 dove ci sono tutti i driver per i notebook asus, ho cercato gli Azurewave Camera Driver e poi ho seguito le istruzioni per trovare il PID CODE della webcam del notebook http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=DACB9270-6382-BC3B-5B91-50900D9F0041&t=2
Tornando poi alla pagina con i driver webcam, ho provato a cercare il driver corrispondente al PID della webcam montata sul portatile (PID_5710) ma non risulta essere presente. Strano:mbe:

se ti puo' interessare il mio è PID_A014 . E nemmeno questo c'e' .

USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00


Puoi provare a scaricare i driver di varie marche e provare..

pex76
27-01-2012, 15:18
ieri mi sono arrivate nuovamente le due ram da 4gb in sostituzione di quelle che non andavano bene montate fatto il test tutto ok 0 errori grazie ad alonenero per i consigli adesso spero di non avere piu' problemi

DeltaDirac
27-01-2012, 15:28
ASUS K53SV


Descrizione del prodotto Notebook con processore Intel Core i7-2670M, RAM 4 Gb, Hard Disk 640 GB, Display LCD Led 15,6" HD Ready, NVidia GT 540M 1GB, LAN, WiFi, Webcam, Bluetooth, S.O. Windows 7 Home Premium. 2x USB 2.0 1x USB 3.0
Processore Intel Core i7-2670M Quad Core 2,2 GHz

Si riesce a trovare a meno o è già un buon prezzo Euro 565,00

IO con 8GB di ram 540M 2GB e resto identico l'ho pagato 699 (in 2 anni).
Fai un po' tu...

Astaroth75
27-01-2012, 15:49
se ti puo' interessare il mio è PID_A014 . E nemmeno questo c'e' .

USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00


Puoi provare a scaricare i driver di varie marche e provare..

Si, l'idea di andare a tentativi con altri driver era sorta anche a me. A questo punto credo che proverò così, se non concludo nulla pazienza, tanto credo (spero) che per far funzionare la webcam vadan bene anche quelli installati da windows.

noghere
27-01-2012, 16:03
Si, l'idea di andare a tentativi con altri driver era sorta anche a me. A questo punto credo che proverò così, se non concludo nulla pazienza, tanto credo (spero) che per far funzionare la webcam vadan bene anche quelli installati da windows.

Vanno più che bene anche considerando la scarsissima qualità della webcam (almeno della mia...).

noghere
27-01-2012, 16:23
se ti puo' interessare il mio è PID_A014 . E nemmeno questo c'e' .

USB\VID_058F&PID_A014&REV_0003&MI_00


Puoi provare a scaricare i driver di varie marche e provare..

Abbiamo lo stesso PID. A te compare il driver in Pannello di Controllo-->Programmi e funzionalità? A me no, perchè, credo, il driver è Windows generico. Chiedo questo perchè dal sito Asus è prevista la disinstallzione del driver anche da Pannello di Controllo e non solo da Hadrware-->Gestione Periferiche. Ma forse la prima procedura non si applica a Webcam come la mia che monta, appunto, un driver generico.

alonenero
27-01-2012, 17:36
Abbiamo lo stesso PID. A te compare il driver in Pannello di Controllo-->Programmi e funzionalità? A me no, perchè, credo, il driver è Windows generico. Chiedo questo perchè dal sito Asus è prevista la disinstallzione del driver anche da Pannello di Controllo e non solo da Hadrware-->Gestione Periferiche. Ma forse la prima procedura non si applica a Webcam come la mia che monta, appunto, un driver generico.

no, non mi spunta come programma installato. I driver sono quelli generici di windows ver. 6.1.7601.17514 !

La uso poco la webcam , ma con questi funziona.

demy74
27-01-2012, 18:47
Mi piacerebbe capire se è capitato a me un hdd sfigato oppure cosi deve essere.
Ho ancora quello originale, lo Scorpio Blue BPVT da 320GB che da sempre, oltre ai famosissimi e snervanti click, effettua continui start and stop: praticamente dopo pochissimi secondi dall'ultimo utilizzo, la velocità di rotazione prima diminuisce per poi stopparsi completamente. Ovviamente quando un dato dovrà essere letto o scritto bisogna aspettare che il disco riprenda a girare, cosa che ad esempio in internet comporta dei blocchi addirittura in uno scrolling di pagina. Ebbene l'ho tolto dal notebook e messo in un box esterno e il suo comportamento è esattamente lo stesso, anche attaccato ad una macchina con un altro sistema operativo. Dunque è proprio un comportamento di questo disco. Qualcun altro che abbia questo stesso disco può confermarmi lo stesso comportamento?

fabioo123
27-01-2012, 18:57
Mi piacerebbe capire se è capitato a me un hdd sfigato oppure cosi deve essere.
Ho ancora quello originale, lo Scorpio Blue BPVT da 320GB che da sempre, oltre ai famosissimi e snervanti click, effettua continui start and stop: praticamente dopo pochissimi secondi dall'ultimo utilizzo, la velocità di rotazione prima diminuisce per poi stopparsi completamente. Ovviamente quando un dato dovrà essere letto o scritto bisogna aspettare che il disco riprenda a girare, cosa che ad esempio in internet comporta dei blocchi addirittura in uno scrolling di pagina. Ebbene l'ho tolto dal notebook e messo in un box esterno e il suo comportamento è esattamente lo stesso, anche attaccato ad una macchina con un altro sistema operativo. Dunque è proprio un comportamento di questo disco. Qualcun altro che abbia questo stesso disco può confermarmi lo stesso comportamento?

Io avevo lo scorpio blue da 640, non era molto veloce ma a me non faceva ne click ne dava problemi..era solo lento.

demy74
27-01-2012, 19:04
Io avevo lo scorpio blue da 640, non era molto veloce ma a me non faceva ne click ne dava problemi..era solo lento.

All'epoca dell'acquisto scrissi alla WD, mi dissero che i click sono normali e relativamente agli spin down che potevano essere dovuti alla gestione da parte del notebook o del sistema operativo. Il fatto che attaccato ad un fisso con XP continui a farlo ritengo che li smentisca.

Aggiungo: essendo in possesso di un hdd praticamente identico eccetto per la sigla (BEVT invece di BPVT), l'ho installato nel notebook e ho constatato che i click sono quasi spariti del tutto, mentre i rallentamenti sembrano spariti completamente, con conseguente miglior reattività del sistema. Tra i due c'è anche una differenza di rumorosità (nel BPVT si sente il sibilo del motore che consente di avvertire gli spin down, nel BEVT nessun sibilo ma solo un fruscio di fondo, come quello di una ventolina).

fabioo123
27-01-2012, 19:28
All'epoca dell'acquisto scrissi alla WD, mi dissero che i click sono normali e relativamente agli spin down che potevano essere dovuti alla gestione da parte del notebook o del sistema operativo. Il fatto che attaccato ad un fisso con XP continui a farlo ritengo che li smentisca.

Aggiungo: essendo in possesso di un hdd praticamente identico eccetto per la sigla (BEVT invece di BPVT), l'ho installato nel notebook e ho constatato che i click sono quasi spariti del tutto, mentre i rallentamenti sono spariti completamente con conseguente miglior reattività del sistema. Tra i due c'è anche una differenza di rumorosità (nel BPVT si sente il sibilo del motore che consente di qvvertire gli spin down, nel BEVT nessun sibilo ma solo un fruscio di fondo, come quello di una ventolina).
Avrà qualche problema..la vedo complicata fartelo cambiare..

Astaroth75
27-01-2012, 20:19
disinstalla i precedenti , e prova ad installarli come amministratore
Ma io accedo come amministratore all'avvio di windows, quindi in teoria l'installazione dei driver dovrebbe già avvenire con i privilegi di ammimistratore, o c'e qualche altro passaggio da fare? Leggendo qualche post più su mi sembra di capire di non esser l'unico ad avere questo problema con i driver per la webcam. Qualcuno mi ha suggerito di insistere che prima o poi vanno ma io non so più cosa fare, ogni volta che ci provo salta fuori l'errore. Chi è riuscito in questa impresa potrebbe indicarmi precisamente tutti i passaggi?

alonenero
27-01-2012, 20:53
Ma io accedo come amministratore all'avvio di windows, quindi in teoria l'installazione dei driver dovrebbe già avvenire con i privilegi di ammimistratore, o c'e qualche altro passaggio da fare? Leggendo qualche post più su mi sembra di capire di non esser l'unico ad avere questo problema con i driver per la webcam. Qualcuno mi ha suggerito di insistere che prima o poi vanno ma io non so più cosa fare, ogni volta che ci provo salta fuori l'errore. Chi è riuscito in questa impresa potrebbe indicarmi precisamente tutti i passaggi?

le uniche cose che mi vengono in mente per risolvere sono :
disinstallare, riavviare in modalità provvisoria e provare a reinstallare dal setup.

Altrimenti ..stessa storia della modalità provvisoria , pero' eseguire l'installazione manuale dei driver (da gestione dispositivi ->tasto destro sulla webcam -> aggiorna software driver e selezionare manualmente->sfogliare sulla cartella dei driver.dare l'ok.)

Se non va nemmeno così accontentati dei generici :)

riccardor93
28-01-2012, 01:38
Mi piacerebbe capire se è capitato a me un hdd sfigato oppure cosi deve essere.
Ho ancora quello originale, lo Scorpio Blue BPVT da 320GB che da sempre, oltre ai famosissimi e snervanti click, effettua continui start and stop: praticamente dopo pochissimi secondi dall'ultimo utilizzo, la velocità di rotazione prima diminuisce per poi stopparsi completamente. Ovviamente quando un dato dovrà essere letto o scritto bisogna aspettare che il disco riprenda a girare, cosa che ad esempio in internet comporta dei blocchi addirittura in uno scrolling di pagina. Ebbene l'ho tolto dal notebook e messo in un box esterno e il suo comportamento è esattamente lo stesso, anche attaccato ad una macchina con un altro sistema operativo. Dunque è proprio un comportamento di questo disco. Qualcun altro che abbia questo stesso disco può confermarmi lo stesso comportamento?

io ero messo come te.. click frequenti ma freeze non così spesso.. sentivo ank'io che il mio rallentava la velocità ma non fino a fermarsi.. Ogni tanto si incantava ma si riprendeva dopo 1 secondo.. Messo un ssd e l'hard disk nel box esterno e buona notte! :)

Astaroth75
28-01-2012, 08:12
le uniche cose che mi vengono in mente per risolvere sono :
disinstallare, riavviare in modalità provvisoria e provare a reinstallare dal setup.

Altrimenti ..stessa storia della modalità provvisoria , pero' eseguire l'installazione manuale dei driver (da gestione dispositivi ->tasto destro sulla webcam -> aggiorna software driver e selezionare manualmente->sfogliare sulla cartella dei driver.dare l'ok.)

Se non va nemmeno così accontentati dei generici :)

Ok grazie per l'aiuto, proverò a fare come mi hai suggerito. Devo dire che alla moralità provvisoria non avevo proprio pensato.

darkrufy
28-01-2012, 12:41
Raga ma come si può provare la webcam?io ho installato i driver ed ora?

demy74
28-01-2012, 12:50
io ero messo come te.. click frequenti ma freeze non così spesso.. sentivo ank'io che il mio rallentava la velocità ma non fino a fermarsi.. Ogni tanto si incantava ma si riprendeva dopo 1 secondo.. Messo un ssd e l'hard disk nel box esterno e buona notte! :)
Il mio se lo lasci in idle, cioè senza fare alcuna operazione, si stoppa proprio!!
E la cosa è particolarmente evidente e repentina se usato come disco usb: infatti, dopo il riconoscimento da parte del sistema operativo, se non effettui entro pochissimi secondi un'operazione di lettura/scrittura, i dischi dapprima rallentano e subito dopo si fermano del tutto.

Edit: ho dimenticato di dire una cosa importante, quando il disco viene usato (quindi ad esempio scansioni, trasferimenti di dati, ecc...) il disco funziona egregiamente, nessun click, nessun rallentamento.

noghere
28-01-2012, 13:38
Raga ma come si può provare la webcam?io ho installato i driver ed ora?

VLC Media Player-->Media-->Apri periferica di acquisizione--->Riproduci

darkrufy
28-01-2012, 13:44
VLC Media Player-->Media-->Apri periferica di acquisizione--->Riproduci

oK..grazie mille..funziona.

punzo77
28-01-2012, 13:55
ma a voi funziona il link della prima pagina per scaricare asus sonic? e il cd completo di tutti i drive?
io ci clicco sopra, mi riporta ad una pagina dove c'è scritto asus sonic 8 mb ma poi fa scaricare altre cose.

noghere
28-01-2012, 14:00
oK..grazie mille..funziona.

Quali driver hai installato? Che PID ha la webcam?

darkrufy
28-01-2012, 14:35
Quali driver hai installato? Che PID ha la webcam?

driver 6.1.7600.16385..poi per il resto non sò

noghere
28-01-2012, 15:03
driver 6.1.7600.16385..poi per il resto non sò

Gestione Dispositivi-->Dispositivi di Acquisizione Immagini-->ASUS Usb2.0 Webcam--> Tast dx--->Proprietà-->Dettagli-->ID Hardware. Quello comunque è il driver generico di Windows e neanche aggiornato. Quello aggiornato dovrebbe essere 6.1.7601.17514. Che sistema operativo hai? Da dove hai scaricato il driver?

wordice68
28-01-2012, 15:05
Allora comincio col dire che non ho letto tutte e 325 le pagine, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato la soluzione al mio problema.
Non riesco ad avviare il notebook da usb.
1) ho provato con tutti gli F1, F2 ecc. e nessuno mi ha dato il menù di boot dove selezionare usb (F8 fa partire il menù avanzato di windows).
2) ho provato da bios ad aggiungere la voce usb (sicuramente ho sbagliato il percorso) e anche così niente.

C'è qualcuno che mi dice come fare? Grazie

noghere
28-01-2012, 15:12
Allora comincio col dire che non ho letto tutte e 325 le pagine, ma ho fatto una ricerca e non ho trovato la soluzione al mio problema.
Non riesco ad avviare il notebook da usb.
1) ho provato con tutti gli F1, F2 ecc. e nessuno mi ha dato il menù di boot dove selezionare usb (F8 fa partire il menù avanzato di windows).
2) ho provato da bios ad aggiungere la voce usb (sicuramente ho sbagliato il percorso) e anche così niente.

C'è qualcuno che mi dice come fare? Grazie

ESC con la chiavetta (o la periferica) inserita.

wordice68
28-01-2012, 15:22
ESC con la chiavetta (o la periferica) inserita.

Grazie, ci ho perso un interro pomeriggio.

Il boot da sd è possibile?

tiranno71
28-01-2012, 15:27
Ciao ragazzi,


anche se ho ancora il mio notebook x53sv-x607v in assistenza leggendo questo thread mi sto sempre di piu' convincendo a cambiare Hard Disk visto che da quanto letto qui sembra poco performante rispetto uno a 7200 giri quindi vi volevo chiedere quale mi consigliate (marca e modello) e soprattutto da dove potrei ritirarlo (gradirei tantissimo il link al prodotto)!


Grazie anticipatamente a chi mi rispnde! :D

noghere
28-01-2012, 15:28
Grazie, ci ho perso un interro pomeriggio.

Il boot da sd è possibile?

Non ho mai provato, ma credo di si. Basta fare il boot con ESC e con la SD inserita e vedere se la scheda compare nel menù a tendina ed è selezionabile.

noghere
28-01-2012, 15:36
Ciao ragazzi,


anche se ho ancora il mio notebook x53sv-x607v in assistenza leggendo questo thread mi sto sempre di piu' convincendo a cambiare Hard Disk visto che da quanto letto qui sembra poco performante rispetto uno a 7200 giri quindi vi volevo chiedere quale mi consigliate (marca e modello) e soprattutto da dove potrei ritirarlo (gradirei tantissimo il link al prodotto)!


Grazie anticipatamente a chi mi rispnde! :D

Abbiamo lo stesso note: al tuo cosa è successo?

tonyxx
28-01-2012, 15:55
Non ho mai provato, ma credo di si. Basta fare il boot con ESC e con la SD inserita e vedere se la scheda compare nel menù a tendina ed è selezionabile.
no, con l' sd, non funziona, con l' usb si

tonyxx
28-01-2012, 16:19
st; scrivendo da live sub di ubuntu 11.10, funziona e riconoscie proprio tutto, tasti fn per suono e luminosit' compresi!:)
wifi compreso, qualcuno di voi lo ha installato
non riconosce tutta la tastiera pero
qualcuno puo dirmi come va ubuntu, grazie

alonenero
28-01-2012, 16:22
Ciao ragazzi,


anche se ho ancora il mio notebook x53sv-x607v in assistenza leggendo questo thread mi sto sempre di piu' convincendo a cambiare Hard Disk visto che da quanto letto qui sembra poco performante rispetto uno a 7200 giri quindi vi volevo chiedere quale mi consigliate (marca e modello) e soprattutto da dove potrei ritirarlo (gradirei tantissimo il link al prodotto)!


Grazie anticipatamente a chi mi rispnde! :D

Come 7200 rpm ti consiglio vivamente lo scorpio black 320gb . Come taglio non è dei più grossi , ma è silenziosissimo(a differenza dei tagli più grossi) ed uno dei 7200 più performanti (se non il migliore).
Come prezzo sta ancora alto ... sui 75 euro su E-Kiave e forse è il più basso che puoi trovare(io l'ho pagato 30 euro in meno 5 mesi fa) .. quindi per ora il miglior compromesso Prestazioni/prezzo resta comunque l'SSD .
Costano di più ma assicurano prestazioni al top .. certo come spazio sono limitati , ma si puo' risolvere con HD esterno o montando un caddy al posto del lettore DVD su cui montare l'Hd che per ora hai

noghere
28-01-2012, 16:42
Ho letto nel Forum che viene consigliato di disinstallare gli ATK originali ed installare la versione 1.0.0008 (la penultima sul sito ASUS) perchè la 1.0.0010 (l'ultima) NON andrebbe bene. Ho verificato che sul mio è installata di fabbrica la 1.0.0010 (con data 2.11.2011) e tutto funziona alla perfezione. Mi date. per favore, qualche ulteriore ragguaglio? Grazie.

darkrufy
28-01-2012, 17:56
Gestione Dispositivi-->Dispositivi di Acquisizione Immagini-->ASUS Usb2.0 Webcam--> Tast dx--->Proprietà-->Dettagli-->ID Hardware. Quello comunque è il driver generico di Windows e neanche aggiornato. Quello aggiornato dovrebbe essere 6.1.7601.17514. Che sistema operativo hai? Da dove hai scaricato il driver?

Tutto già preinstallato...pid 5710