Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Razer(x)08 Settembre 2009, 09:33 #31
Originariamente inviato da: ilratman
non si sa ancora.


Ma lol
g.luca86x08 Settembre 2009, 09:38 #32
Originariamente inviato da: Mparlav
E' una settimana che l'i5 750 è disponibile tra i 166 euro ed i 180 euro ivato. Il Q9550 va' tra i 170 ed i 180 euro.
Questi sono street price, ma occorre ricordare che l'i5 750 è appena uscito.

Per la redazione: vi IMPLORO

Fate pure voi una recensione Phenom II 965 con DDR2 1066 cl5 vs DDR3 1333 cl7, così una volta per tutte viene evidenziato che non ha un impatto rilevante sulle prestazioni.

In questa recensione, usando le stesse memorie su tutte le cpu (DDR3 1333 CL7):
http://www.hardware.fr/articles/767...i5-lga1156.html

c'è il 6.6% a favore dell' i5 750 vs PII 965, esattamente come quella di Hwupgrade.


ok, giusto per sapere... ora lo so! grazie!
MacLinuxWinUser08 Settembre 2009, 09:39 #33
su linux i benefici di un architettura sono più sfruttati !

magari alcuni test risultano migliori perchè il 920 ha tre canali
di memoria contro i due del 860 !

questa cosa la noti in linux dove davvero il SO sfrutta al 100% HW
mentre in windows lo noti di meno.... (niente flame please)

sicuramente ha ragione intel a dire che in ambito professionale/scientifico
dove usi linux oppure altro SO con applicazioni pesanti, il triple channel fa il suo dovere....

invece nel mondo reale, degli utenti home/gioco, il 750 o il 860 sono ottimi
bluefrog08 Settembre 2009, 09:43 #34
Se solo amd facesse cpu come ati fa le gpu sarebbe molto meglio... incredibile vedere una cpu di punta amd come l'X4 965 venire affondata da un piccolino come l'i5 750... cattivissima intel.
ilratman08 Settembre 2009, 09:48 #35
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
amd non uscirà con la nuova nel 2011? o parli dell'esacore previsto tra quasi 1 anno?


parlavo del 2011 che però si sconterà con la nuova architettura intel del 2011 che supererà nehalem e quindi amd spero faccia di conseguenza

è ora che amd esca con prestazioni a parità di clock almeno equivalenti.

Originariamente inviato da: bluefrog
Se solo amd facesse cpu come ati fa le gpu sarebbe molto meglio... incredibile vedere una cpu di punta amd come l'X4 965 venire affondata da un piccolino come l'i5 750... cattivissima intel.


io sono fiducioso, l'esperienza della gpu non è da buttare anzi da sfruttare per migliorare le cpu, molto delle gpu ci sarà nelle prossime cpu amd.
actarus_7708 Settembre 2009, 09:50 #36
Per gli AMDisti:

Fatevene una ragione come se la sono fatta i milanisti dopo il derby di poco fa: la superiorità è palese e ormai qualsiasi discorso sulla fascia di prezzo, il fatto che nessuno sfrutta l'hw a disposizione, che il verde è più bello e diffuso e l'azzurro intel ci ricorda le nefandezze dello psiconano e che mia nonna ha le mutande viola non contano più!

Si spera in un futuro migliore come sempre. L'AMD purtroppo fa già troppo per le sue possibilità o meglio per le possibilità e la posizione che Intel ha e AMD no. Ma la genialità e la competenza dei tecnici e professionisti può fare molto come molti marchi italiani che con poco eccellono.

Forza AMD! Siamo tutti con te.
Ok. Sono già con il viso coperto e in ginocchio sui ceci..... Infierite pure...
bluefrog08 Settembre 2009, 09:51 #37
Originariamente inviato da: ilratman
io sono fiducioso, l'esperienza della gpu non è da buttare anzi da sfruttare per migliorare le cpu, molto delle gpu ci sarà nelle prossime cpu amd.


Già, speriamo che il progetto Fusion dia realmente i suoi frutti.
User11108 Settembre 2009, 09:53 #38
in overclock non mi sembrano un granchè un i7 che ti prende 4.00GHz o poco più con oltre 1.3v di vcore
ilratman08 Settembre 2009, 09:53 #39
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
l'ho già avuta temporaneamente vinta con gli ssd, questa volta vincerà di sicuro lei
però da prezziario intel 920 860 hanno lo stesso prezzo


he he

certo che un paio di x25-m da 80 su i5 sarebbero il top!

Originariamente inviato da: actarus_77
Per gli AMDisti:

Fatevene una ragione come se la sono fatta i milanisti dopo il derby di poco fa: la superiorità è palese e ormai qualsiasi discorso sulla fascia di prezzo, il fatto che nessuno sfrutta l'hw a disposizione, che il verde è più bello e diffuso e l'azzurro intel ci ricorda le nefandezze dello psiconano e che mia nonna ha le mutande viola non contano più!

Si spera in un futuro migliore come sempre. L'AMD purtroppo fa già troppo per le sue possibilità o meglio per le possibilità e la posizione che Intel ha e AMD no. Ma la genialità e la competenza dei tecnici e professionisti può fare molto come molti marchi italiani che con poco eccellono.

Forza AMD! Siamo tutti con te.
Ok. Sono già con il viso coperto e in ginocchio sui ceci..... Infierite pure...




il problema è che il l'azzurro di intel adesso è più verde del verde di amd!
gianni187908 Settembre 2009, 09:55 #40
ecco i prezzi delle attuali cpu:

i750: (prezzo minimo 166&#8364
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i750.aspx

i860: (prezzo minimo 252&#8364
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

i870: (prezzo minimo 516&#8364
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

i920: (prezzo minimo 220&#8364
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

phenom II 965: (prezzo minimo 199&#8364
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

phenom II 955: (prezzo minimo 150&#8364
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

Vi ricordo inoltre che gli utenti che fanno OC il turbo mode non serve (in alcune applicazioni la differenza arriva quasi al 20% con Turbo Mode On), e nei game come anche evidenziato nell'articolo l'HT può far peggiorare le prestazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^