Novità WhatsApp: promemoria sui messaggi in anteprima! Perché saranno indispensabili

WhatsApp rivoluziona la produttività nelle chat: in arrivo la funzione che trasforma ogni messaggio in un promemoria personalizzabile, con notifiche intelligenti e privacy totale.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Luglio 2025, alle 14:42 nel canale TelefoniaWhatsApp continua la sua marcia all’insegna dell’innovazione nella gestione delle conversazioni, e stavolta lo fa con una novità che rischia di diventare essenziale per milioni di utenti: i promemoria integrati per i messaggi. Dopo aver introdotto strumenti come i messaggi vocali effimeri, i riassunti automatici tramite intelligenza artificiale e una privacy sempre più evoluta, WhatsApp sorprende chiunque abbia mai dimenticato di rispondere o agire su un messaggio importante: la funzione “Promemoria” debutta sulla scena, promettendo di cambiare il modo in cui interagiamo nelle chat di tutti i giorni.
Promemoria su misura: addio ai messaggi dimenticati
La vera rivoluzione portata da questa funzione è la possibilità di impostare un promemoria direttamente su qualunque messaggio, che sia testuale o multimediale, all’interno di chat private oppure di gruppo. Basta toccare a lungo il messaggio desiderato ed entrare nel menu “Ricordamelo”: da qui è possibile scegliere tra intervalli predefiniti – 2, 8 o 24 ore – oppure fissare una data e un’ora personalizzate, in base alle proprie reali esigenze organizzative. Dimenticate lo stratagemma dei messaggi “non letti” o i soliti screenshot che finiscono persi nella galleria: ora ogni messaggio importante potrà essere effettivamente gestito con metodo e puntualità, aiutando enormemente chi si trova costantemente sommerso da richieste, liste di cose da fare o scadenze lavorative.
Un’icona discreta e la notifica che serve (davvero)
Per non rischiare confusione tra mille messaggi, WhatsApp ha pensato anche alla segnalazione visiva: un’icona a forma di campanella comparirà a lato della bolla contrassegnata, così sarà impossibile non notare quali conversazioni sono collegate a un avviso programmato. E quando giunge il momento scelto, la piattaforma invia una notifica “reminder” con tutte le informazioni necessarie:
- Testo integrale del messaggio
- Anteprima di eventuali immagini, GIF o video
- Nome della chat di riferimento
Basterà un tap sulla notifica per tornare istantaneamente al punto esatto della conversazione, senza inutili perdite di tempo nella ricerca tra decine di discussioni attive.
Privacy totale: i tuoi promemoria li vedi solo tu
In pieno stile WhatsApp, anche questa funzione nasce con la privacy come priorità: tutti i promemoria vengono gestiti in locale sul dispositivo dell’utente, senza alcuna comunicazione ai server della piattaforma. Nessun altro – né partecipanti alla chat né amministratori dei gruppi – potrà sapere se e quando avete attivato un promemoria, garantendo il massimo della riservatezza e della discrezione anche in contesti lavorativi delicati.
Il punto forte di questa novità è la sua versatilità: la possibilità di personalizzare notifiche su ogni singolo messaggio apre scenari infiniti. Dal promemoria di una risposta a un collega dimenticata tra mille notifiche, all’organizzazione di impegni di gruppo, fino alle semplici attività personali che spesso sfuggono di mente nel caos quotidiano. WhatsApp trasforma così le chat, da semplici strumenti di comunicazione in veri alleati nella gestione delle attività personali e professionali.
Disponibilità e sviluppo: chi può provarli oggi
Attualmente la funzione “Promemoria” è in rollout per un numero ristretto di utenti iscritti al programma beta su Android, nella versione 2.25.21.14 dell’app. Come accaduto con precedenti innovazioni, è molto probabile che dopo questa fase di rodaggio il rilascio venga esteso a tutti gli utenti e approdi anche su iOS nelle prossime settimane. L’entusiasmo raccolto dai beta tester fa ben sperare: queste notifiche intelligenti potrebbero presto diventare uno standard, migliorando in modo tangibile l’esperienza WhatsApp per tutti. In attesa del rilascio globale, resta solo una domanda: quanti problemi risolverebbe nella tua giornata una funzione così? L’epoca dei messaggi dimenticati sembra davvero al capolinea.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIdem !
Più facile che offrano una trascrizione dell'audio in testo usando una IA
Non so se usi l'IA ma i vocali vengono già trascritti.
Sui promemoria non lo vedo indispensabile ma comunque è una funzione che può essere utile, manca l'opzione "invia più tardi" e sarei a posto
A me funziona esattamente come dici tu, se ho una 3 messaggi da leggere, ne leggo due esco e rimane il badge con 1.
Su iPhone solo Telegram funziona così. Non ho android da circa 3 anni ma quando lo avevo, anche li funzionava così. Evidentemente hanno aggiornato la cosa negli ultimi 3 anni, tanto meglio perché su iOS è odioso.
A volte ho due conversazioni con notifiche, una non la apro volutamente perché voglio rispondere più tardi, ma poi quando esco mi sparisce il badge dall'icona dell'applicazione e mi dimentico
Su Telegram invece fa quello che deve.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".