Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Overclocking

I test di overclock dei processori Lynnfield sono stati eseguiti utilizzando il dissipatore di calore Thermalright MUX-120, la scheda madre Gigabyte P55-UD6 e 3 sample di processore differenti: la cpu Core i7 860 è del tipo retail, mentre i modelli Core i7 870 e Core i5 750 sono engineering sample forniti da Intel. Nel corso dei test abbiamo ricercato la massima frequenza di clock supportata da questi processori senza intervenire manualmente sulle tensioni di alimentazione, lasciando che fosse la scheda madre ad adeguare le tensioni automaticamente in overclock. La tecnologia Turbo Mode è stata disabilitata, così che quest'ultima non diventasse un collo di bottiglia all'ottenimento della frequenza più elevata possibile. La risultante sono state frequenze di clock molto elevate, con temperature di esercizio che non hanno mai superato come massimo i 75 gradi centigradi utilizzando il sistema di raffreddamento Thermalright.

Core i7 870

870_oc.gif (16354 bytes)

Con questa cpu abbiamo raggiunto una frequenza di clock di 4.137 MHz, abbinando moltiplicatore 21x e Base Clock di 197 MHz. Questa impostazione è stata mantenuta con tensioni di alimentazione di default, portando il link QPI alla frequenza di 3.546 MHz e la componente Uncore del processore a 3.546 MHz. Con questo processore è stato possibile selezionare frequenza di clock Base sino al valore di 210 MHz, contro una impostazione di default pari a 133 MHz.

Core i7 860

860_oc.gif (16295 bytes)

Frequenza di clock finale molto simile a quella del modello Core i7 870 per questa cpu, che abbiamo portato a 4.095 MHz di clock lasciando il moltiplicatore invariato al valore di 21x di default e abbinando frequenza di clock Base di 195 MHz. Identici anche frequenza QPI e di Uncore, pari a 3.510 MHz.

Core i5 750

750_oc.gif (16867 bytes)

Frequenza di clock finale molto elevata anche per la cpu Core i5 750, che ha ragiunto i 4.100 MHz abbinando il moltiplicatore di default di 20x a frequenza di clock base pari a 205 MHz. La frequenza di clock QPI è stata pari a 3.280 MHz, allineata a quella della componente Uncore del processore.

 
^