Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
Compressione
Winrar, popolare tool per la compressione dei files, integra una modalità di benchmarking che riporta quanti kbytes di dati sia possibile comprimere al secondo; a valori maggiori corrispondono tempi inferiori per la compressione di un archivio di files.
7-zip è un altro tool per la compressione dei files, dotato di una modalità di test integrata e capace di elaborare sfruttando più thread in parallelo. Il benchmark fornisce indicazioni di quanti Kbytes di dati possano essere compressi e decompressi ogni secondo; l'ultimo grafico è una indicazione media dei due precedenti risultati.
Se le due cpu Core i7 serie 800 fanno registrare prestazioni allineate a quelle delle soluzioni Core i7 serie 900, con la frequenza di clock quale vera discriminante alle prestazioni, il risultato della cpu Core i5 750 evidenzia come la tecnologia HyperThreading permetta di ottenere sensibili incrementi prestazionali con questi ambiti applicativi.