Hardware  » Processori
               
                 
                            
                            Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
                        	Gli ultimi articoli della categoria
                            tutti gli articoli »
                        
                        
                        
                                                
                        
                                                
                        
                    
                   		  
                    - 
                        30 OTT
                          TEE.fail è l'attacco che scardina in tre minuti le enclavi di sicurezza di Intel, AMD e NVIDIAUn nuovo attacco fisico, economico e semplice da eseguire, dimostra che i Trusted Execution Environments dei principali produttori di chip – Intel, AMD e NVIDIA...
- 
                        30 OTT
                          Offerte Amazon per potenziare il PC: super sconti sulle CPU, GeForce RTX 5060 a 300€, monitor e accessori scontati fino al 50%Aggiornare il proprio PC oggi costa molto meno: Amazon propone una selezione di schede video NVIDIA e AMD, monitor da gaming e periferiche premium con ribassi mai...
- 
                        29 OTT
                          Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chipLa startup americana Substrate vuole cambiare la litografia dei semiconduttori con una tecnologia a raggi X che promette chip più economici e precisi. Finanziata...
- 
                        27 OTT
                          AMD segue Intel: anche le vecchie CPU cambiano nome. Spuntano Ryzen 10 e 100AMD ha aggiornato la propria nomenclatura per allinearsi alla nuova convenzione introdotta da Intel. Vecchie APU come il Ryzen 7 6800H tornano in commercio con nuovi...
- 
                        27 OTT
                          Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)Cinquant'anni fa AMD entrava nel mercato dei microprocessori con l'Am9080, una versione rielaborata dell'Intel 8080. Nato da un'operazione di reverse engineering,...
- 
                        27 OTT
                          AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta onlineUn nuovo processore AMD, il Ryzen 5 7500X3D, è apparso presso un distributore britannico, suggerendo un'imminente espansione della serie Ryzen 7000. Basato su architettura...
- 
                        25 OTT
                          Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?Le ultime patch del kernel Linux e Mesa confermano l'arrivo dell'architettura grafica Xe3P a bordo delle CPU Intel Nova Lake, successori di Arrow Lake attesi nella...
- 
                        25 OTT
                          TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concretoTSMC conferma di avere riserve di terre rare sufficienti per uno-due anni, garantendo stabilità produttiva nonostante la nuova stretta cinese sulle esportazioni....
- 
                        24 OTT
                          Intel chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi in crescita e un ritorno all'utileIntel ha chiuso il terzo trimestre 2025 con ricavi di 13,7 miliardi di dollari, in crescita del 3% su base annua e oltre le previsioni. Migliorano margini e liquidità...
- 
                        23 OTT
                          Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e dubbi sul supporto alle istruzioni AVX10, APX e AMXLe CPU Intel Nova Lake integreranno una NPU di 6a generazione, evoluzione diretta di quella integrata nelle soluzioni mobile Panther Lake. Restano però dubbi sull'inclusione...
- 
                        23 OTT
                          Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geekbench: il refresh di Arrow Lake prende formaUn nuovo processore Intel, il Core Ultra 7 270K Plus, è apparso su Geekbench. Il chip dovrebbe appartenere alla gamma Arrow Lake Refresh. Con 24 core, frequenze...
- 
                        21 OTT
                          Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in arrivo? AMD sta preparando la CPU con più cache di sempreUna nuova fuga di notizie anticipa due CPU Ryzen con 3D V-Cache di seconda generazione: il Ryzen 9 9950X3D2 con doppio CCD X3D e 192 MB di cache in totale, e il...
- 
                        21 OTT
                          AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G con grafica RDNA 3.5 in arrivo?Nuove indiscrezioni indicano che le APU AMD Ryzen 9000G, basate su architettura Zen 5 e grafica RDNA 3.5, starebbero per arrivare sulla piattaforma AM5. Un aggiornamento...
- 
                        20 OTT
                          Intel i386: 40 anni fa nasceva il processore che cambiò per sempre il PCNel 1985 Intel presentava il processore i386, primo x86 a 32 bit e fondamento dell'architettura IA-32. Con 275.000 transistor e frequenze fino a 16 MHz, introdusse...
- 
                        18 OTT
                          Microsoft avrebbe affidato a Intel la produzione del chip AI Maia 2Microsoft avrebbe affidato a Intel la produzione del chip AI Maia 2. La casa di Santa Clara dovrebbe realizzarlo nelle sue Fab con processo 18A o 18A-P. L'intesa...
- 
                        16 OTT
                          Prodigy, il processore universale di Tachyum ritarda ancora, ma arriva una prima commessaTachyum ha chiuso un round di Serie C da 220 milioni di dollari e un ordine da 500 milioni per il chip Prodigy, un processore universale da 256 core destinato ai...
- 
                        16 OTT
                          Arm e Meta uniscono le forze per un'AI più efficiente dal cloud all'edgeArm e Meta hanno annunciato una partnership pluriennale volta a spingere sull'acceleratore dell'efficienza nell'ambito dell'AI. L'accordo integra le architetture...
- 
                        16 OTT
                          Raffreddamento a spruzzo: il folle test su Ryzen 7 9800X3D funziona!Lo youtuber e overclocker tedesco Der8auer ha sperimentato lo spray cooling su un Ryzen 7 9800X3D, una tecnica usata per i supercomputer. Il sistema nebulizza un...
 Offerte Amazon per potenziare il PC: super sconti sulle CPU, GeForce RTX 5060 a 300€, monitor e accessori scontati fino al 50%Aggiornare il proprio PC oggi costa molto meno: Amazon propone una selezione di schede video NVIDIA e AMD, monitor da gaming e periferiche premium con ribassi mai visti. Una grande occasione per chi vuole... Offerte Amazon per potenziare il PC: super sconti sulle CPU, GeForce RTX 5060 a 300€, monitor e accessori scontati fino al 50%Aggiornare il proprio PC oggi costa molto meno: Amazon propone una selezione di schede video NVIDIA e AMD, monitor da gaming e periferiche premium con ribassi mai visti. Una grande occasione per chi vuole...
 Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)Cinquant'anni fa AMD entrava nel mercato dei microprocessori con l'Am9080, una versione rielaborata dell'Intel 8080. Nato da un'operazione di reverse engineering, il chip costava ad AMD circa 50 centesimi,... Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)Cinquant'anni fa AMD entrava nel mercato dei microprocessori con l'Am9080, una versione rielaborata dell'Intel 8080. Nato da un'operazione di reverse engineering, il chip costava ad AMD circa 50 centesimi,...
 Intel i386: 40 anni fa nasceva il processore che cambiò per sempre il PCNel 1985 Intel presentava il processore i386, primo x86 a 32 bit e fondamento dell'architettura IA-32. Con 275.000 transistor e frequenze fino a 16 MHz, introdusse protezione della memoria, multitasking... Intel i386: 40 anni fa nasceva il processore che cambiò per sempre il PCNel 1985 Intel presentava il processore i386, primo x86 a 32 bit e fondamento dell'architettura IA-32. Con 275.000 transistor e frequenze fino a 16 MHz, introdusse protezione della memoria, multitasking...
 TEE.fail è l'attacco che scardina in tre minuti le enclavi di sicurezza di Intel, AMD e NVIDIAUn nuovo attacco fisico, economico e semplice da eseguire, dimostra che i Trusted Execution Environments dei principali produttori di chip – Intel, AMD e NVIDIA – possono essere compromessi, smentendo... TEE.fail è l'attacco che scardina in tre minuti le enclavi di sicurezza di Intel, AMD e NVIDIAUn nuovo attacco fisico, economico e semplice da eseguire, dimostra che i Trusted Execution Environments dei principali produttori di chip – Intel, AMD e NVIDIA – possono essere compromessi, smentendo...
 Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in arrivo? AMD sta preparando la CPU con più cache di sempreUna nuova fuga di notizie anticipa due CPU Ryzen con 3D V-Cache di seconda generazione: il Ryzen 9 9950X3D2 con doppio CCD X3D e 192 MB di cache in totale, e il Ryzen 7 9850X3D con frequenze fino a 5,6... Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in arrivo? AMD sta preparando la CPU con più cache di sempreUna nuova fuga di notizie anticipa due CPU Ryzen con 3D V-Cache di seconda generazione: il Ryzen 9 9950X3D2 con doppio CCD X3D e 192 MB di cache in totale, e il Ryzen 7 9850X3D con frequenze fino a 5,6...
 TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concretoTSMC conferma di avere riserve di terre rare sufficienti per uno-due anni, garantendo stabilità produttiva nonostante la nuova stretta cinese sulle esportazioni. Tuttavia, una catena di approvvigionamento... TSMC: scorte di terre rare sufficienti per due anni, ma il rischio industriale è concretoTSMC conferma di avere riserve di terre rare sufficienti per uno-due anni, garantendo stabilità produttiva nonostante la nuova stretta cinese sulle esportazioni. Tuttavia, una catena di approvvigionamento...
 Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chipLa startup americana Substrate vuole cambiare la litografia dei semiconduttori con una tecnologia a raggi X che promette chip più economici e precisi. Finanziata da Founders Fund e valutata oltre 1 miliardo... Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chipLa startup americana Substrate vuole cambiare la litografia dei semiconduttori con una tecnologia a raggi X che promette chip più economici e precisi. Finanziata da Founders Fund e valutata oltre 1 miliardo...







 Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI 
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        


 
                        
                        











