Hardware » Processori

Qualcomm Snapdragon 888: tanta potenza unita ad altrettanta efficienza
Il SoC Qualcomm di nuova generazione verrà adottato dai principali smartphone top di gamma con sistema operativo Android attesi al debutto sul mercato nel corso del 2021. Balzo in avanti in termini di potenza di elaborazione in tutti gli ambiti, con però molta attenzione rivolta al risparmio energetico e all'efficienza nel funzionamento. I top di gamma 2021 avranno quindi autonomia superiore?
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
15 GEN
Intel, il nuovo CEO chiamato a decidere la strategia produttiva
Il nuovo CEO di Intel Pat Gelsinger, in carica da metà febbraio, sarà chiamato a prendere decisioni cruciali per il futuro: quali prodotti realizzare negli impianti... -
13 GEN
Qualcomm ha comprato NUVIA per portare Snapdragon in una nuova era
Qualcomm ha messo sul piatto 1,4 miliardi per acquistare la startup NUVIA, creata da ex ingegneri di Apple e Google per rivoluzionare il mondo dei datacenter con... -
13 GEN
Intel cambia CEO e torna una vecchia conoscenza: fuori Bob Swan, al timone Pat Gelsinger
Era nell'aria, ma l'annuncio arriva a sorpresa: Intel decide di sostituire il CEO e nomina Pat Gelsinger che aveva già militato nell'azienda per oltre 30 anni ricoprendo... -
13 GEN
CPU Intel vPro di undicesima generazione: pensati per le esigenze del business
Il supporto per Thunderbolt 4, WiFI 6 e Intel Hardware Shield rende i processori vPro perfetti per gli utenti aziendali e non solo: a breve questa generazione verrà... -
13 GEN
CES 2021 Ryzen 7 5800 e Ryzen 9 5900, AMD svela due nuove CPU desktop (solo per OEM)
Ryzen 7 5800 e Ryzen 9 5900 sono le due nuove CPU di casa AMD rivolte specificatamente al mercato dei PC preassemblati. Dotati dello stesso numero di core dei modelli... -
13 GEN
CES 2021 AMD EPYC Milan (Zen 3), prova di forza al CES 2021: la sfida a Intel Xeon è lanciata
Durante la conferenza al CES 2021 AMD ha dimostrato le capacità delle nuove CPU server EPYC di terza generazione, nome in codice Milan. L'azienda statunitense ha... -
12 GEN
CES 2021 AMD Ryzen 5000 anche sui notebook, alte prestazioni e autonomia grazie a Zen 3
AMD ha presentato al CES 2021 i nuovi processori Ryzen 5000 delle serie U e H per i notebook di quest'anno. Ecco arrivare 13 nuovi modelli per rispondere alle diverse... -
12 GEN
CES 2021 Intel Pentium Silver e Celeron (Jasper Lake): CPU a 10 nanometri per Chromebook e non solo
Con le nuove CPU Jasper Lake a 10 nanometri, commercialmente parte delle famiglie Pentium Silver e Celeron, Intel vuole aggredire il mercato dei Chromebook e dei... -
12 GEN
CES 2021 Intel userà il processo produttivo di altri nei suoi impianti? Mai dire mai
Rispondendo alle domande dei giornalisti statunitensi, il CEO di Intel Bob Swan non ha chiuso categoricamente la porta all'uso dei processi produttivi dei concorrenti... -
12 GEN
CES 2021 Intel vPro, un nuovo passo avanti con i Core di 11esima generazione Tiger Lake
Intel ha annunciato una nuova generazione di soluzioni Intel Core vPro, basate sull'architettura Tiger Lake, per i portatili dedicati al business. Migliorano le... -
12 GEN
CES 2021 Intel Alder Lake fa capolino al CES 2021: la CPU del futuro è a buon punto
Gregory Bryant, general manager del Client Computing Group di Intel, ha mostrato per la prima volta un PC funzionante dotato di una CPU Alder Lake. Il processore... -
11 GEN
CES 2021 Core i9-11900K migliore di Ryzen 9 5900X nel gaming, parola di Intel
Secondo Intel i nuovi processori Core di undicesima generazione desktop, nome in codice Rocket Lake, sono più veloci nel gaming dei Ryzen 5000. Un Core i9-11900K... -
11 GEN
CES 2021 Intel Tiger Lake H per i notebook gaming ultrasottili, si parte dai quad-core fino a 5 GHz
Al CES 2021 Intel ha presentato i processori Core di undicesima generazione della serie H per il mondo dei notebook gaming e non solo. Si parte con tre modelli con... -
09 GEN
Rocket Lake a 6,9 GHz sotto azoto liquido: la nuova CPU Intel già sotto torchio
Un video apparso su Twitter mostra una futura CPU Rocket Lake desktop di Intel, attesa al debutto a marzo, messa alle strette da un tentativo di overclock sotto... -
08 GEN
Ryzen 5000 mobile in arrivo, c'è chi ha testato un Ryzen 7 5800U
Un sito cinese ha pubblicato alcuni risultati preliminari di test ottenuti su una APU Ryzen 7 5800U basata su architettura Zen 3. Questo e altri modelli saranno... -
08 GEN
Acquisizione di ARM da parte di NVIDIA: iniziano le verifiche in UK
Il Competition and Markets Authority apre la procedura di verifica dell'acquisizione di ARM, occupandosi delle potenziali ricadute in termini di concorrenza di mercato... -
06 GEN
AMD pensa a una CPU con FPGA integrati: effetto Xilinx?
L'acquisizione da 35 miliardi di dollari di Xilinx apre nuove prospettive per AMD e le sue CPU. L'azienda, in un brevetto, parla di come integrare elementi FPGA... -
06 GEN
Jim Keller, dopo AMD e Intel la nuova sfida si chiama Tenstorrent
Il famoso progettista Jim Keller torna in pista dopo aver abbondonato Intel a metà dello scorso anno. La sua nuova sfida professionale è Tenstorrent, una startup...
Qualcomm ha comprato NUVIA per portare Snapdragon in una nuova eraQualcomm ha messo sul piatto 1,4 miliardi per acquistare la startup NUVIA, creata da ex ingegneri di Apple e Google per rivoluzionare il mondo dei datacenter con l'architettura ARM. La casa madre dei SoC...
Core i9-11900K migliore di Ryzen 9 5900X nel gaming, parola di IntelSecondo Intel i nuovi processori Core di undicesima generazione desktop, nome in codice Rocket Lake, sono più veloci nel gaming dei Ryzen 5000. Un Core i9-11900K batte infatti nel gaming un 5900X dal 2%...
AMD EPYC Milan (Zen 3), prova di forza al CES 2021: la sfida a Intel Xeon è lanciataDurante la conferenza al CES 2021 AMD ha dimostrato le capacità delle nuove CPU server EPYC di terza generazione, nome in codice Milan. L'azienda statunitense ha evidenziato il gap tra un nuovo modello...
Intel Alder Lake fa capolino al CES 2021: la CPU del futuro è a buon puntoGregory Bryant, general manager del Client Computing Group di Intel, ha mostrato per la prima volta un PC funzionante dotato di una CPU Alder Lake. Il processore arriverà nella seconda metà dell'anno e...
CPU Intel vPro di undicesima generazione: pensati per le esigenze del businessIl supporto per Thunderbolt 4, WiFI 6 e Intel Hardware Shield rende i processori vPro perfetti per gli utenti aziendali e non solo: a breve questa generazione verrà integrata in dispositivi IoT come terminali...
Intel, il nuovo CEO chiamato a decidere la strategia produttivaIl nuovo CEO di Intel Pat Gelsinger, in carica da metà febbraio, sarà chiamato a prendere decisioni cruciali per il futuro: quali prodotti realizzare negli impianti di proprietà e quali esternalizzare....
Intel vPro, un nuovo passo avanti con i Core di 11esima generazione Tiger LakeIntel ha annunciato una nuova generazione di soluzioni Intel Core vPro, basate sull'architettura Tiger Lake, per i portatili dedicati al business. Migliorano le prestazioni, per effetto del nuovo hardware,...