Hardware » Processori

Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
30 APR
European Chips Act: a che punto siamo? Cifre e forti dubbi sul raggiungimento degli obiettivi
L'Unione europea ha fatto il punto sull'andamento dello European Chips Act. Tra investimenti mobilitati e iniziative, spunta un report della Corte dei conti europea... -
30 APR
Processi produttivi e packaging, le ultime novità di Intel Foundry
Intel ha illustrato la sua strategia in ambito produttivo durante Intel Foundry Direct Connect 2025, tra nuovi processi produttivi, soluzioni packaging avanzato... -
29 APR
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: i processi produttivi più avanzati rimarranno interni?
Stando a quanto riportato da alcuni media, il governo taiwanese starebbe adottando alcune contromisure verso l'amministrazione Trump per preservare la sua posizione... -
28 APR
Intel Core i9-14900KS: oltre il direct die, adesso è direttamente l'IHS a diventare un waterblock
Il content creator octppus ha realizzato un sistema di raffreddamento a liquido semplicemente assurdo. Piuttosto che installare un dispositivo dedicato ha trasformato... -
28 APR
Intel, c'è un problema con gli AI PC (Core Ultra): domanda inaspettata per i 'vecchi' chip Raptor Lake
Intel sta affrontando una domanda inaspettata per i chip Raptor Lake, a discapito delle nuove soluzioni AI PC Meteor Lake e Lunar Lake. La pressione sulle linee... -
28 APR
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici di TSMC: si ricerca una collaborazione proficua per tutti
Intel e TSMC, tra smentite ufficiali e segnali di apertura, discutono nuove possibili collaborazioni. Un recente incontro tra i CEO Tan e Wei riaccende le ipotesi... -
25 APR
Grizzly Lake: Intel porterà chip fino 32 core sulle automobili?
La roadmap di Intel per il settore automotive prevede Grizzly Lake, piattaforma SDV di terza generazione attesa per il 2027. Basata sull'architettura Nova Lake,... -
24 APR
MinisForum lancia una scheda madre desktop, seguendo la filosofia dei Mini PC
MinisForum ha svelato una scheda madre micro-ATX dalle specifiche comuni a qualsiasi altra scheda desktop X870 nello stesso form factor, fatta un'unica eccezione:... -
24 APR
Un chip programmabile utilizza per la prima volta la luce per addestrare reti neurali
"Addestrare le reti neurali alla velocità della luce", così si potrebbe sintetizzare il lavoro dei ricercatori della Penn Engineering dell'Università della Pennsylvania,... -
24 APR
La Russia scopre i 28 nanometri vent'anni dopo: punta a produrre chip entro il 2030
La Russia spera di avviare la produzione locale di chip a 28 nm entro il 2030. Secondo MCST, creatore dei processori Elbrus, la tecnologia servirà a realizzare CPU... -
24 APR
TSMC parla del processo produttivo A14 (1,4 nm): produzione nel 2028
Nel corso di un evento a Santa Clara, TSMC ha presentato il processo A14 (1,4 nm), in produzione dal 2028. Basato su transistor GAA di seconda generazione e NanoFlex... -
23 APR
Nova Lake: le CPU Intel desktop del 2026 prodotte a 2 nanometri da... TSMC?
Secondo indiscrezioni Intel sarebbe tra i primi clienti di TSMC per il processo produttivo a 2 nanometri. La casa di Santa Clara potrebbe adottare la tecnologia... -
22 APR
Intel prova a migliorare le prestazioni in gaming delle CPU Arrow Lake con '200S Boost'
Tom's Hardware USA ha anticipato una novità in arrivo in casa Intel: un nuovo profilo nel BIOS, ribattezzato 200S Boost, per migliorare le prestazioni in gaming... -
22 APR
Amazon rilancia sull’hardware: promozioni su componenti per il gaming PC, GPU Radeon e GeForce (anche 5060 Ti), CPU Ryzen e tanto altro
Amazon mette mano al catalogo tech con una nuova tornata di sconti pensati per gli appassionati di PC gaming. Dalle schede grafiche alle CPU, passando per RAM, display... -
22 APR
TSMC avverte: 'Impossibile garantire che i nostri chip non finiscano in Cina'
TSMC ammette di non poter garantire che i suoi chip non finiscano in Cina, nonostante gli sforzi per rispettare le sanzioni USA. Il colosso dei semiconduttori rischia... -
20 APR
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket LGA 1954 per le CPU Nova Lake del 2026
Le future CPU Nova Lake per il comparto desktop dovrebbero adottare il nuovo socket LGA 1954, successore dell'attuale LGA 1851. Attese nel 2026, le nuove CPU potrebbero... -
19 APR
I chip del futuro saranno roventi: perché e quali sono le soluzioni per evitarlo
Con l'aumento della densità dei transistor nei chip, il calore generato rappresenta una sfida crescente da affrontare. James Myers di Imec ha analizzato su IEEE... -
18 APR
Le prime mosse del nuovo CEO di Intel: meno dirigenti, ingegneria al potere
Il nuovo CEO di Intel, Lip-Bu Tan, sta intervenendo sui vertici aziendali per snellire la gestione e rilanciare l'innovazione, puntando sull'intelligenza artificiale....
La Russia si è fatta un suo macchinario litografico per produrre chip, ma è vecchio di 30 anniIl Zelenograd Nanotechnology Center ha completato lo sviluppo del primo sistema di litografia russo a 350nm, segnando un (timido) passo verso la sovranità tecnologica. Intanto, nei Paesi Bassi, un ex dipendente...
La Russia scopre i 28 nanometri vent'anni dopo: punta a produrre chip entro il 2030La Russia spera di avviare la produzione locale di chip a 28 nm entro il 2030. Secondo MCST, creatore dei processori Elbrus, la tecnologia servirà a realizzare CPU con prestazioni all'altezza delle aspettative...
Intel Core i9-14900KS: oltre il direct die, adesso è direttamente l'IHS a diventare un waterblockIl content creator octppus ha realizzato un sistema di raffreddamento a liquido semplicemente assurdo. Piuttosto che installare un dispositivo dedicato ha trasformato l'IHS del suo Intel Core i9-14900KS...
Intel, c'è un problema con gli AI PC (Core Ultra): domanda inaspettata per i 'vecchi' chip Raptor LakeIntel sta affrontando una domanda inaspettata per i chip Raptor Lake, a discapito delle nuove soluzioni AI PC Meteor Lake e Lunar Lake. La pressione sulle linee produttive Intel 7 e le difficoltà macroeconomiche...
Processi produttivi e packaging, le ultime novità di Intel FoundryIntel ha illustrato la sua strategia in ambito produttivo durante Intel Foundry Direct Connect 2025, tra nuovi processi produttivi, soluzioni packaging avanzato e un'espansione della capacità produttiva...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: i processi produttivi più avanzati rimarranno interni?Stando a quanto riportato da alcuni media, il governo taiwanese starebbe adottando alcune contromisure verso l'amministrazione Trump per preservare la sua posizione dominante nella produzione di chip ed...
European Chips Act: a che punto siamo? Cifre e forti dubbi sul raggiungimento degli obiettiviL'Unione europea ha fatto il punto sull'andamento dello European Chips Act. Tra investimenti mobilitati e iniziative, spunta un report della Corte dei conti europea che non lascia speranze: difficilissimo,...