Hardware » Processori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
10 SET
Substrati in vetro, Intel smentisce le voci di abbandono e conferma la roadmap
Intel ribadisce il proprio impegno nello sviluppo dei substrati in vetro, tecnologia chiave per il packaging dei semiconduttori del futuro. Nonostante i recenti... -
10 SET
AMD protagonista al CES 2026: il keynote di Lisa Su tra AI, CPU, GPU e nuove prospettive
Lisa Su, CEO di AMD, terrà il keynote di apertura del CES 2026, in programma il prossimo 5 gennaio a Las Vegas. L'intervento toccherà temi legati ad AI, CPU, GPU... -
09 SET
SiFive lancia la seconda generazione di core RISC-V per AI: efficienza dall'edge al datacenter
SiFive amplia la famiglia Intelligence con la seconda generazione di IP RISC-V per AI. Le nuove soluzioni X160, X180, X280, X390 e XM Gen 2 spaziano dall'IoT ai... -
09 SET
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra, chi esce. Il CEO Tan rinnova i vertici
Intel continua la riorganizzazione sotto la guida del CEO Lip-Bu Tan con nuove nomine al vertice: Kechichian guiderà il Data Center Group, Johnson il Client Computing... -
08 SET
Intel: il processo produttivo 14A sarà più costoso del 18A, ma con vantaggi in efficienza
Intel ha confermato che il processo produttivo 14A, basato su litografia High-NA EUV, sarà più costoso da adottare rispetto a quello 18A. Il nuovo processo a 1,4nm... -
08 SET
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuovi giochi e fino al 21% di prestazioni in più
Con il nuovo aggiornamento, Intel APO - una policy software all'interno del framework Intel Dynamic Tuning Technology che ottimizza lo scheduling dei thread - ha... -
08 SET
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva per la Cina con prestazioni fino al 24% superiori al 7500F
AMD ha lanciato un nuovo processore di fascia media, il Ryzen 5 9500F in esclusiva per il mercato cinese. La lettera F indica che la GPU integrata, tipica dei Ryzen... -
06 SET
OpenAI, il chip proprietario per l'AI è sempre più vicino (e le serve per smarcarsi da NVIDIA)
OpenAI prepara il debutto del suo primo chip AI proprietario, sviluppato con Broadcom, previsto per il 2026 e destinato all'uso interno. L'obiettivo è ridurre la... -
06 SET
Qualcomm: Intel non è ancora pronta a produrre i nostri chip
Qualcomm ha confermato la propria fiducia in TSMC e Samsung, giudicando insufficiente l'attuale capacità produttiva di Intel per i propri chip. L'azienda californiana... -
05 SET
Intel: il 2026 sarà un anno cruciale per il suo futuro nella produzione di chip
Intel ha confermato che il 2026 sarà un anno cruciale per valutare la fattibilità del processo produttivo 14A, parte centrale della sua strategia di rilancio. L'azienda... -
03 SET
Il futuro dei chip sarà (molto) più caro: TSMC prepara rincari pesanti
TSMC prevede di aumentare i prezzi dei processi produttivi avanzati tra il 5% e il 10% dal 2026 sulla scia di dazi USA, costi operativi e complessità tecnologica.... -
03 SET
Vikram 3201, il processore simbolo della strategia indiana sui semiconduttori è antiquariato
Al Semicon India 2025 il governo indiano ha celebrato il processore Vikram 3201 come simbolo di progresso nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, le specifiche... -
02 SET
Guerra dei semiconduttori: ecco perché ASML guarda all'India e non più alla Cina
ASML debutta al SEMICON India 2025, proponendo soluzioni di litografia avanzata per sostenere l'industria locale dei semiconduttori. L'India mira a produrre chip... -
02 SET
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refresh emerge su Geekbench, ma ha davvero senso?
Intel potrebbe lanciare una serie di processori "Arrow Lake Refresh", avvistata su Geekbench con il Core Ultra 7 365K. Il chip mostra prestazioni inferiori ai modelli... -
02 SET
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 core e 1.400 W sulla nuova piattaforma SP7
Al Summit OCP APAC sono emersi dettagli sulla piattaforma AMD SP7, che ospiterà le future CPU EPYC Venice basate su architettura Zen 6. Con un massimo di 256 core... -
02 SET
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vicina a TSMC, ma restano dubbi su resa e clienti
Rapidus punta a competere con TSMC e Intel con il processo a 2 nanometri "2HP", accreditato di una densità logica di 237,3 MTr/mm2. Il vero punto di forza sarebbe... -
01 SET
TSMC domina il mercato della produzione di chip: 70% di quota globale, mai così in alto
Nel secondo trimestre 2025 il mercato delle "fonderie" ha raggiunto un nuovo massimo con ricavi da 41,7 miliardi di dollari, in crescita del 14,6% rispetto al trimestre... -
01 SET
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi con GMP: avviata l'indagine sui malfunzionamenti
Due CPU AMD Ryzen 9 9950X si sono guastate durante test estremi della libreria GMP, dedicata al calcolo ad alta precisione. L’autore del progetto, Torbjörn Granlund,...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote di Lisa Su tra AI, CPU, GPU e nuove prospettiveLisa Su, CEO di AMD, terrà il keynote di apertura del CES 2026, in programma il prossimo 5 gennaio a Las Vegas. L'intervento toccherà temi legati ad AI, CPU, GPU e tanto altro. Attese anticipazioni su...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafer a 2nm che fa tremare TaiwanRapidus Corporation ha annunciato l’inizio della prototipazione dei suoi transistor a 2 nanometri con architettura gate-all-around presso l’impianto IIM-1. Supportata dal governo giapponese e da grandi...
Vikram 3201, il processore simbolo della strategia indiana sui semiconduttori è antiquariatoAl Semicon India 2025 il governo indiano ha celebrato il processore Vikram 3201 come simbolo di progresso nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, le specifiche tecniche limitate del chip mostrano che...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva per la Cina con prestazioni fino al 24% superiori al 7500FAMD ha lanciato un nuovo processore di fascia media, il Ryzen 5 9500F in esclusiva per il mercato cinese. La lettera F indica che la GPU integrata, tipica dei Ryzen 9000, è stata disabilitata.
Qualcomm: Intel non è ancora pronta a produrre i nostri chipQualcomm ha confermato la propria fiducia in TSMC e Samsung, giudicando insufficiente l'attuale capacità produttiva di Intel per i propri chip. L'azienda californiana però non esclude future collaborazioni,...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI è sempre più vicino (e le serve per smarcarsi da NVIDIA)OpenAI prepara il debutto del suo primo chip AI proprietario, sviluppato con Broadcom, previsto per il 2026 e destinato all'uso interno. L'obiettivo è ridurre la dipendenza da NVIDIA, ottimizzare i modelli...
Substrati in vetro, Intel smentisce le voci di abbandono e conferma la roadmapIntel ribadisce il proprio impegno nello sviluppo dei substrati in vetro, tecnologia chiave per il packaging dei semiconduttori del futuro. Nonostante i recenti rallentamenti e le voci su un possibile...