Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.luca86x08 Settembre 2009, 09:24 #21
Bella rece, molto ampia e approfondita ma avrei un paio di domando: perchè i procesori amd, nonostante siano am3 li montate su mobo am2+, usando quindi solo per loro ram ddr2? Neanche i 775 li avete testati con la ddr2 ma con la ddr3! Per avere un confronto a prova di dubbi non si dovrebbero testare i processori nelle condizioni più simili possibili? In fondo i processori am3 supportano nativamente la ddr3 (hanno la ddr2 solo per retrocompatibilità, non capisco ancora perchè in ogni recensione vi ostiniate ad usarli con la ddr2.

Detto questo, avete un sample dell'athlonII x4 620? Mi sembrava di averlo visto nel listino di qualche shop e vorrei sapere come si comporta questo quad veramente economico rispetto agli altri processori, sia amd che intel. Una mezza idea me la sono fatta dalla rece, cioè che amd esce con le ossa rotte, poveraccia: intel ha messo sul piatto dei quad più prestanti e più parchi nei consumi, anche per prezzo simile! Resta solo il problema della mobo più cara ma secondo me si dovrebbe assestare tutto tra un mesetto. In fondo dal punto di vista architetturale una mobo 1156 non mi sembra così diversa da una am3, quindi non vedo perchè le mobo mainstream debbano costare di più!
TheDarkAngel08 Settembre 2009, 09:24 #22
Originariamente inviato da: Pessimismo
apparte che l'i5 750 costa in tutti i siti online piu di 170 ma il mio discorso era, capire perche nella recensione dicono dei prezzi che in definitiva non esistono
se tu mi confronti(come si è sempre fatto)per fasce di prezzi e mi dici che l'870 costa 286 dollari(mi pare) se usi il prezzo giusto del q9550 che è 230/240 dollari
il confronto non si puo fare 40/50 dollari non è che son bruscolini eh


su trovaprezzi ne vedo uno a 166€
dicono i prezzi di listino intel in $
actarus_7708 Settembre 2009, 09:25 #23
Io capisco il discorso delle fascie di prezzo però quando si arriva a delle differenze in termini di mhz pari a 800 ca. (come tra il phenom II 3,4 ghz e l'i5 a 2,66) non è una bella cosa a prescindere.
Poi la Intel ci metterà poco penso a raggiungere quelle velocità e surclassare il phenom II a 3,4 ghz che è già una bella andatura...

Poi il turbo cavolo! Come nelle auto: minore cilindrata ma con il turbo molti più cavalli!!

E' una battuta ovviamente.
ilratman08 Settembre 2009, 09:25 #24
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
si dappertutto ma l'860 dovrebbe costare come il 920 eppure costa un bel pò in più ancora la scimmia mi vuole portare ad un acquisto compulsivo


si è vero perchè in teoria a livello prestazioni a default è superiore al 920, i prezzi si fanno a default non certo per chi come noi overclocca.

blocca la scimmia che se lasciata libera fa danni!
Mparlav08 Settembre 2009, 09:26 #25
E' una settimana che l'i5 750 è disponibile tra i 166 euro ed i 180 euro ivato. Il Q9550 va' tra i 170 ed i 180 euro.
Questi sono street price, ma occorre ricordare che l'i5 750 è appena uscito.

Per la redazione: vi IMPLORO

Fate pure voi una recensione Phenom II 965 con DDR2 1066 cl5 vs DDR3 1333 cl7, così una volta per tutte viene evidenziato che non ha un impatto rilevante sulle prestazioni.

In questa recensione, usando le stesse memorie su tutte le cpu (DDR3 1333 CL7):
http://www.hardware.fr/articles/767...i5-lga1156.html

c'è il 6.6% a favore dell' i5 750 vs PII 965, esattamente come quella di Hwupgrade.





TheDarkAngel08 Settembre 2009, 09:26 #26
Originariamente inviato da: ilratman
si è vero perchè in teoria a livello prestazioni a default è superiore al 920, i prezzi si fanno a default non certo per chi come noi overclocca.

blocca la scimmia che se lasciata libera fa danni!


l'ho già avuta temporaneamente vinta con gli ssd, questa volta vincerà di sicuro lei
però da prezziario intel 920 860 hanno lo stesso prezzo
Razer(x)08 Settembre 2009, 09:28 #27
Originariamente inviato da: ilratman


si attende la nuova architettura di amd!


Non sono molto informato a riguardo. Sarà un'architettura High-End?
ilratman08 Settembre 2009, 09:30 #28
Originariamente inviato da: g.luca86x
Bella rece, molto ampia e approfondita ma avrei un paio di domando: perchè i procesori amd, nonostante siano am3 li montate su mobo am2+, usando quindi solo per loro ram ddr2? Neanche i 775 li avete testati con la ddr2 ma con la ddr3! Per avere un confronto a prova di dubbi non si dovrebbero testare i processori nelle condizioni più simili possibili? In fondo i processori am3 supportano nativamente la ddr3 (hanno la ddr2 solo per retrocompatibilità, non capisco ancora perchè in ogni recensione vi ostiniate ad usarli con la ddr2.

Detto questo, avete un sample dell'athlonII x4 620? Mi sembrava di averlo visto nel listino di qualche shop e vorrei sapere come si comporta questo quad veramente economico rispetto agli altri processori, sia amd che intel. Una mezza idea me la sono fatta dalla rece, cioè che amd esce con le ossa rotte, poveraccia: intel ha messo sul piatto dei quad più prestanti e più parchi nei consumi, anche per prezzo simile! Resta solo il problema della mobo più cara ma secondo me si dovrebbe assestare tutto tra un mesetto. In fondo dal punto di vista architetturale una mobo 1156 non mi sembra così diversa da una am3, quindi non vedo perchè le mobo mainstream debbano costare di più!

le p55 infatti ci saranno anche a prezzi bassi, già si trovano sotto i 100€ o giù di li.
Originariamente inviato da: actarus_77
Io capisco il discorso delle fascie di prezzo però quando si arriva a delle differenze in termini di mhz pari a 800 ca. (come tra il phenom II 3,4 ghz e l'i5 a 2,66) non è una bella cosa a prescindere.
Poi la Intel ci metterà poco penso a raggiungere quelle velocità e surclassare il phenom II a 3,4 ghz che è già una bella andatura...

Poi il turbo cavolo! Come nelle auto: minore cilindrata ma con il turbo molti più cavalli!!

E' una battuta ovviamente.


il turbo mode è presente anche nei c2d mobile da 3 anni solo che non ha questa grande escursione di frequenza, nel mio t7700 da 2.4GHz arriva a 2.6GHz mentre con i5 ha superato ogni più rosea aspettativa.

di fatto un i5 con turbo, nel senso che se usi una applicazione singlethread il singolo core va in turbo e gli altri stanno a riposo, ha già più che raddoppiato le prestazioni dei ph2 x4 in singlethread.
TheDarkAngel08 Settembre 2009, 09:30 #29
Originariamente inviato da: ilratman


si attende la nuova architettura di amd!


amd non uscirà con la nuova nel 2011? o parli dell'esacore previsto tra quasi 1 anno?
ilratman08 Settembre 2009, 09:30 #30
Originariamente inviato da: Razer(x)
Non sono molto informato a riguardo. Sarà un'architettura High-End?


non si sa ancora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^