Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilratman08 Settembre 2009, 09:04 #11
Originariamente inviato da: gianni1879
Ecco la recensione che tutti aspettavamo, ho dato una lettura veloce e mi è sembrata ottima, ma adesso rileggo un pò con calma

davvero ottimi i consumi in idle della piattaforma skt 1156 merito del P55 principalmente


il merito dei consumi è del NB integrato nel processore e quindi supporta tutti i sistemi di risparmio energetico che di solito nei chipset sono assenti, il p55 di fatto è solo un SB e quindi ovviamente consuma pochissimo.

non che i7 consumi tanto ovviamente, anzi consuma meno di i5 ma il chipset x58 è un succhia watt e le schede madri relative anche.

Originariamente inviato da: roccia1234
bella recensione!!! e interessantissimo l'i5 750!! E' più veloce del phenom II 965, costa di meno, e si overclocca da paura!! Ero convinto fino a poco fa di farmi una piattaforma con phenom II 965 ma a questo punto missà che conviene andare (ancora una volta ) su intel. (prima di scatenare flame, non sono fanboy amd né intel, semplicemtne mi piacerebbe che ci fosse una concorrenza spietata (e ad armi pari) tra queste due case, per ovvi motivi.)


era quasi scontato, le performance in single cpu sono identiche a quelle di nehalem e solo la mancanza dell'HT può risurre le prestazioni in ambiti in cui i7 è d'obbligo, rendering e calcolo ossia per lavoro per tutti gli altri i5 è pure troppo.

diciamo che i5 esce pure troppo tardi per me.
TheDarkAngel08 Settembre 2009, 09:06 #12
Originariamente inviato da: Pessimismo
da ignorante quale sono chi mi spiega 2/3 cose?

1)come fa una cpu cn tdp 95W in idle a consumare 20W in meno di una cpu tdp 65W considerato l'estrema efficenza del c&q di amd?


perchè l'architettura intel è estremamente più efficiente (stato c6)

Originariamente inviato da: Pessimismo
2) ma non si era detto che nei giochi in linea di massima contano i mhz puri?
come mai l'i750 in diversi giochi si trova davanti all 870 pur avendo un bel po di mhz in meno ed essendo a pari architettura?


l'ht azzoppa le prestazioni

Originariamente inviato da: Pessimismo
3) come si puo fare un paragone tra q9550 e dire che costa 266dollari
quando il suo prezzo reale è ben un altro? non per dire ma si trova intorno ai 170euro


e l'i5 750 quanto pensi che costi? meno di 170€....
ilratman08 Settembre 2009, 09:11 #13
Originariamente inviato da: Pessimismo
da ignorante quale sono chi mi spiega 2/3 cose?

1)come fa una cpu cn tdp 95W in idle a consumare 20W in meno di una cpu tdp 65W considerato l'estrema efficenza del c&q di amd?

2) ma non si era detto che nei giochi in linea di massima contano i mhz puri?
come mai l'i750 in diversi giochi si trova davanti all 870 pur avendo un bel po di mhz in meno ed essendo a pari architettura?

3) come si puo fare un paragone tra q9550 e dire che costa 266dollari
quando il suo prezzo reale è ben un altro? non per dire ma si trova intorno ai 170euro


ti ha già risposto thedarkangel ma lo faccio anch'io

1) i 95W di tdp sono puramente teorici, i c2d da 95W consuma si e no 50-60W reali, per cui non trovo sorptrendente che batta amd nei consumi.
2)come già detto ha thedarkangel l'ht è d'impiccio nei giochi mentre nelle applicazioni dove viene usato è una manna
3)il i5 750 costa come il q9550 ma va il 50% in più rendendo di fatto il q9550 obsoleto e costosissimo, il 9550 si deve prendere in considerazione solo se non si vuole cambiare paittaforma.
checo08 Settembre 2009, 09:11 #14
Originariamente inviato da: mjordan
Dovrebbe avere un'architettura piu' efficiente in quel segmento, non 4Ghz...


se ok ma cpu quella c'è !
Pessimismo08 Settembre 2009, 09:11 #15
apparte che l'i5 750 costa in tutti i siti online piu di 170 ma il mio discorso era, capire perche nella recensione dicono dei prezzi che in definitiva non esistono
se tu mi confronti(come si è sempre fatto)per fasce di prezzi e mi dici che l'870 costa 286 dollari(mi pare) se usi il prezzo giusto del q9550 che è 230/240 dollari
il confronto non si puo fare 40/50 dollari non è che son bruscolini eh
caurusapulus08 Settembre 2009, 09:12 #16
Bella recensione.
L'i5 750, considerato il prezzo, fa veramente paura.
Speriamo che ci sia subito una buona disponibilità per chi vuol farsi un nuovo pc sk 1156
ilratman08 Settembre 2009, 09:16 #17
Originariamente inviato da: caurusapulus
Bella recensione.
L'i5 750, considerato il prezzo, fa veramente paura.
Speriamo che ci sia subito una buona disponibilità per chi vuol farsi un nuovo pc sk 1156


lo trovi già dappertutto e ho già addocchiato una matx che ha poche fasi di alimentazione quindi che consuma molto meno di quella recensita!
Razer(x)08 Settembre 2009, 09:17 #18
Mamma mia, 170€ per una cpu OTTIMA all'uscita, salutiamo AMD
TheDarkAngel08 Settembre 2009, 09:22 #19
Originariamente inviato da: ilratman
lo trovi già dappertutto e ho già addocchiato una matx che ha poche fasi di alimentazione quindi che consuma molto meno di quella recensita!


si dappertutto ma l'860 dovrebbe costare come il 920 eppure costa un bel pò in più ancora la scimmia mi vuole portare ad un acquisto compulsivo
ilratman08 Settembre 2009, 09:22 #20
Originariamente inviato da: Razer(x)
Mamma mia, 170€ per una cpu OTTIMA all'uscita, salutiamo AMD




si attende la nuova architettura di amd!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^