AMD Phenom II X4 965 Black Edition

AMD Phenom II X4 965 Black Edition

Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Introduzione

Sale sino a 3,4 GHz la frequenza di clock dei processori Phenom II X4 di AMD, grazie al debutto della cpu Phenom II X4 965 Black Edition; proposta allo stesso prezzo ufficiale del modello Phenom II X4 955 Black Edition di 245 dollari, il nuovo processore si pone al top della gamma di cpu AMD per sistemi desktop basati su piattaforma Deneb.

L'incremento nella frequenza di clock è di fatto l'unica novità architetturale di questo processore: invariata la frequenza di clock del link HyperTransport pari a 2 GHz (4 GHz effettivi considerando i due fronti di clock) e quella del memory controller integrato, pari a 2 GHz e compatibile sia con memoria DDR2 sia con quella DDR3 grazie al Socket AM3.

phenom_965_cpuz.gif (16705 bytes)

AMD è riuscita ad assicurare buone rese produttive per i processori Phenom II X4 anche alla frequenza di clock di 3,4 GHz attraverso un incremento della tensione di alimentazione di default, passata con questo processore a 1,4V; da questo scaturisce un aumento del TDP massimo dichiarato da AMD, che passa dai precedenti 125 Watt sino agli attuali 140 Watt. Ricordiamo come questo valore rappresenti una indicazione per i produttori di sistemi di raffreddamento circa la massima potenza generata dal processore che dovrà venir dissipata, prendendo il peggior scenario d'utilizzo possibile in termini di occupazione del processore: si tratta di un riferimento teorico, incrementato in questo processore a motivo dell'innalzamento della tensione di alimentazione.

Non è questa la prima cpu AMD con architettura quad core che raggiunge i 140 Watt di TDP massimo: in precedenza tale soglia era stata raggiunta dal processore Phenom X4 9950, processore con frequenza di clock di 2,6 GHz costruito utilizzando tecnologia produttiva a 65 nanometri basato sullo stepping B3 dell'architettura nota con il nome in codice di Barcelona, prima generazione delle soluzioni Phenom.

Abbiamo già segnalato come il nuovo processore, appartenente alla famiglia Black Edition e quindi dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto, sia proposto allo stesso prezzo del modello Phenom II X4 955 Black Edition. E' evidente come la strategia di AMD sia di spostare l'interesse degli appassionati verso questo processore, affiancando a questo una semplificazione della propria offerta di processori. Il listino prezzi ufficiale di AMD, accessibile a questo indirizzo, riporta dal 13 Agosto solo questi processori:

Processore

Clock Core Cache L2 TDP Cache L3 HT nm Prezzo Socket
Phenom II X4 965 BE 3,4 GHz 4 4x512K 140W 6M 4GHz 45 245$ AM3
Phenom II X4 955 BE 3,2 GHz 4 4x512K 125W 6M 4GHz 45 245$ AM3
Phenom II X4 945 3 GHz 4 4x512K 125W-95W 6M 4GHz 45 225$ AM3
Phenom II X4 905e 2,5 GHz 4 4x512K 65W 6M 4GHz 45 175$ AM3
Phenom II X3 720 BE 2,8 GHz 3 3x512K 95W 6M 4GHz 45 145$ AM3
Phenom II X3 705e 2,5 GHz 3 3x512K 65W 6M 4GHz 45 125$ AM3
Phenom II X2 550 BE 3,1 GHz 2 2x512K 80W 6M 4GHz 45 105$ AM3
Athlon II X2 250 3 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 87$ AM3
Athlon II X2 245 2,9 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 66$ AM3
Athlon II X2 240 2,8 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 60$ AM3

La tabella seguente riassume invece le caratteristiche tecniche dei processori AMD Socket AM2+ e Socket AM3 basati su tecnologia produttiva a 45 nanometri che il produttore americano ha immesso sul mercato nel corso del 2009.

Processore

Clock Core Cache L2 TDP Cache L3 HT nm Socket
Phenom II X4 965 BE 3,4 GHz 4 4x512K 140W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 955 BE 3,2 GHz 4 4x512K 125W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 945 3 GHz 4 4x512K 125W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 940 BE 3 GHz 4 4x512K 125W 6M 3,6GHz 45 AM2+
Phenom II X4 920 2,8 GHz 4 4x512K 125W 6M 3,6GHz 45 AM2+
Phenom II X4 810 2,6 GHz 4 4x512K 95W 4M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 905e 2,5 GHz 4 4x512K 65W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X3 720 BE 2,8 GHz 3 3x512K 95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X3 710 2,6 GHz 3 3x512K 95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X3 705e 2,5 GHz 3 3x512K 65W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X2 550 BE 3,1 GHz 2 2x512K 80W 6M 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 250 3 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 245 2,9 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 240 2,8 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3

Sono scomparse dal listino AMD le cpu Phenom II X4 per schede madri Socket AM2+, le prime presentate dal produttore americano a Gennaio 2009, oltre alle soluzioni della serie Phenom II X4 8xx. Diminuisce anche il numero di processori Phenom II X3, facendo pensare come le rese produttive dei wafer siano al momento tali da far preferire, ad AMD, di commercializzare processori quad core con i 6 Mbytes di cache L3 completamente attivati e non proporre cpu che disabilitano alcune delle funzionalità (parte della cache nelle cpu serie 800 o un core in quelle X3) per sfruttare al meglio anche die non pienamente funzionanti.

Ad un prezzo ufficiale di 245 dollari quali sono le alternative che Intel propone attualmente?

  • Core i7 920: prezzo ufficiale 284 dollari, clock 2,66 GHz; 4 core 8 threads; Socket 1366 LGA
  • Core 2 Quad Q9550: prezzo ufficiale 266 dollari, clock 2,83 GHz, 4 core 4 threads; Socket 775 LGA

Il confronto con la seconda cpu vede, in teoria, in chiaro vantaggio la cpu Phenom II X4 965 per via delle caratteristiche architetturali e della frequenza di clock superiore di circa 600 MHz. Ben più difficile il confronto con il modello Core i7 920: a dispetto della frequenza di 2,66 GHz questa cpu vanta alcune caratteristiche architetturali che la fanno tipicamente preferire alle soluzioni Phenom II X4, benché il costo complessivo della piattaforma sia superiore.

Non dobbiamo dimenticare come tra alcune settimane Intel presenterà le prime cpu della famiglia Lynnfield, modelli per piattaforme Socket 1156 LGA che andranno progressivamente a prendere il posto delle soluzioni Core 2 Quad nella gamma di cpu Intel destinate a sistemi desktop. Non possiamo, almeno per il momento, stimare quali saranno le prestazioni dei processori Intel della famiglia Lynnfield ma è evidente come alcuni di questi modelli andranno a posizionarsi nello stesso segmento di prezzo delle cpu Phenom II X4 top di gamma.

Cosa attendersi in termini prestazionali dal processore Phenom II X4 965? I 200 MHz di clock in più permetteranno un aumento delle prestazioni marginale rispetto al modello Phenom II X4 955, trattandosi di una differenza di clock del 6,25%. La tensione di alimentazione superiore avrà ripercussioni in termini di consumo massimo a pieno carico, compensando i benefici dati dall'incremento della frequenza di clock e dal mantenimento dello stesso livello di prezzo della cpu Phenom II X4 955.

 
^