F1 senza freni: il film supera i 500 milioni e sta per superare tutti gli altri Apple Originals messi insieme

La produzione cinematografica di Apple dedicata alla Formula 1 continua a registrare risultati economici imponenti a un mese dal debutto nelle sale, superando le aspettative del settore e consolidando la posizione della compagnia di Cupertino nel mercato dell'intrattenimento.
di Nino Grasso pubblicata il 28 Luglio 2025, alle 17:01 nel canale AppleApple
La pellicola dedicata al mondo della Formula 1 prodotta da Apple ha raggiunto un traguardo economico rilevante, totalizzando 509 milioni di dollari di incassi globali. Il film ha dimostrato una capacità di attrazione del pubblico che perdura oltre le prime settimane di programmazione, confermando l'interesse per i contenuti cinematografici a stampo sportivo.
La distribuzione geografica degli incassi evidenzia una performance differenziata tra mercati nazionali e internazionali. Gli Stati Uniti hanno contribuito con circa 165 milioni di dollari, mentre i mercati internazionali hanno generato 344 milioni di dollari. La sproporzione tra le due componenti sottolinea l'appeal particolare che il contenuto ha riscontrato al di fuori del territorio americano.
F1 - Il film è un successo in tutto il mondo
Il debutto cinematografico è avvenuto a fine giugno in Italia e nel mondo con un weekend di apertura da 144 milioni di dollari, superando diverse previsioni del settore. Apple e il distributore Warner Bros. manterranno probabilmente una strategia conservativa per quanto riguarda le finestre di distribuzione in altri canali, posticipando l'arrivo su Apple TV+ probabilmente a ottobre. Una scelta che potrebbe essere dettata dalla forza persistente degli incassi nelle sale.
Le proiezioni economiche indicano una chiusura della corsa cinematografica superiore ai 550 milioni di dollari. Tuttavia, considerando i costi di produzione elevati, il risultato potrebbe non essere sufficiente per raggiungere il punto di pareggio per Apple, che si stima intorno ai 600 milioni di dollari totali. La riedizione IMAX programmata per agosto potrebbe rappresentare l'opportunità finale per incrementare le vendite di biglietti, per il successo di gran lunga maggiore fra gli Apple Original Film.
F1 - Il film si avvia a superare gli incassi combinati di tutte le precedenti produzioni cinematografiche originali di Apple (517 milioni di dollari). La performance rappresenta un risultato significativo per la strategia di contenuti della compagnia, che ottiene visibilità e riconoscimento del marchio attraverso la distribuzione cinematografica tradizionale. Le prospettive future di Apple per le produzioni cinematografiche rimangono caratterizzate da incertezza, visto che la compagnia non ha ancora definito una programmazione sistematica di uscite cinematografiche per i titoli in sviluppo, mantenendo lo streaming diretto come approccio principale.
I prossimi titoli in calendario includono "Highest 2 Lowest" di Spike Lee e con Denzel Washington, previsto per il 5 settembre su Apple TV+, seguito da "The Lost Bus" con Matthew McConaughey.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome alterare la percezione della realta con dati fasulli dovreste difenderci da questo e invece....
Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx
Nemmeno le basi sai ti consiglio di studiare L argomento. Non ha pareggiato nulla è in perdita di centinaia di milioni, per pareggiare un film deve incassare il budget x3 quindi 900 milioni lo sanno tutti gli addetti al settore per tutti i film da quando esiste il cinema
500 milioni sono lordi un terzo lo tiene il cinema un terzo il marketing quindi hanno recuperato nemmeno la metà di quello speso è ormai il film è alla fine della pubblicazione nei cinema quindi ormai incasserà ancora molto poco. È un flop clamoroso
Ripeto almeno le basi per favore senza quelle su cosa basi il tuo post?
e pensano che le commissioni sul POS le paga il negoziante....
Parliamo di cose più semplici: quante volte è già stato scaricato ?
e pensano che le commissioni sul POS le paga il negoziante....
Parliamo di cose più semplici: quante volte è già stato scaricato ?
Nessuna, non è ancora disponibile sui canali pirata almeno ancora a mese di media
500 milioni sono lordi un terzo lo tiene il cinema un terzo il marketing quindi hanno recuperato nemmeno la metà di quello speso è ormai il film è alla fine della pubblicazione nei cinema quindi ormai incasserà ancora molto poco. È un flop clamoroso
Ripeto almeno le basi per favore senza quelle su cosa basi il tuo post?
di sicuro non lo baso sulla cortesia..
500 milioni sono lordi un terzo lo tiene il cinema un terzo il marketing quindi hanno recuperato nemmeno la metà di quello speso è ormai il film è alla fine della pubblicazione nei cinema quindi ormai incasserà ancora molto poco. È un flop clamoroso
Ripeto almeno le basi per favore senza quelle su cosa basi il tuo post?
beh mai il progetto di apple col film non è solo di fare utile col cinema, è anche marketing per vincolare l'utenza agli abbonamenti apple e ai prodotti apple
Esatto, oggi con le piattaforme proprietarie valutare se un progetto sia un successo o meno non é cosí lineare, non bastano piú gli incassi al botteghino
infatti https://www.hdblog.it/apple/articol...m-apple-record/
ma qui ci sono i saputi e i vissuti, quelli che capiscono solo loro..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".