Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilratman08 Settembre 2009, 09:56 #41
Originariamente inviato da: User111
in overclock non mi sembrano un granchè un i7 che ti prende 4.00GHz o poco più con oltre 1.3v di vcore


sai quello che stai dicendo vero?

un i7-i5 a 4GHz vanno cone un c2q a 5GHz quindi se dici che un c2q ci arriva a 5GHz il tuo ragionamento fila!

se parli della merà frequenza hai ragione, ma secondo il tuo ragionamento dovremmo ancora usare i p4!
ilratman08 Settembre 2009, 09:57 #42
Originariamente inviato da: gianni1879
ecco i prezzi delle attuali cpu:

i750: (prezzo minimo 166€)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i750.aspx

i860: (prezzo minimo 252€)
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

i870: (prezzo minimo 516€)
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

i920: (prezzo minimo 220€)
http://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb

Vi ricordo inoltre che gli utenti che fanno OC il turbo mode non serve (in alcune applicazioni la differenza arriva quasi al 20% con Turbo Mode On), e nei game come anche evidenziato nell'articolo l'HT può far peggiorare le prestazioni.


anche perchè mi sembra che il turbo mode si disabiliti in oc!
actarus_7708 Settembre 2009, 09:59 #43
E' incredibile comunque vedere che una seppure ottima cpu come il core2 che ha fatto storia e che soddisfa ancora appieno le esigenze dei più comuni utilizzatori di cpu sia ormai vicina alla pensione e surclassata da una cpu ancora più efficiente.
Impressionante.
User11108 Settembre 2009, 10:00 #44
Originariamente inviato da: ilratman
sai quello che stai dicendo vero?

un i7-i5 a 4GHz vanno cone un c2q a 5GHz quindi se dici che un c2q ci arriva a 5GHz il tuo ragionamento fila!

se parli della merà frequenza hai ragione, ma secondo il tuo ragionamento dovremmo ancora usare i p4!

parlo i overclock in particolare frequenza/vcore ci sono wolfdale che fanno di meglio (e di molto) , ma di prestazioni meglio (ovviamente) i lynnfield
gianni187908 Settembre 2009, 10:02 #45
Originariamente inviato da: ilratman
anche perchè mi sembra che il turbo mode si disabiliti in oc!


non nascondo che sarebbe stato interessante vedere i750, i860, i870, i920 con Turbo mode on/off e HT on/off a parità di frequenza
ilratman08 Settembre 2009, 10:03 #46
Originariamente inviato da: User111
parlo i overclock in particolare frequenza/vcore ci sono wolfdale che fanno di meglio (e di molto) , ma di prestazioni meglio (ovviamente) i lynnfield


ma che centra la frequenza?

conviene usare un p4 se si vuole la frequenza e sinceramente il vcore non implica nulla perchè dipende dall'architettura.
ilratman08 Settembre 2009, 10:06 #47
Originariamente inviato da: gianni1879
non nascondo che sarebbe stato interessante vedere i750, i860, i870, i920 con Turbo mode on/off e HT on/off a parità di frequenza


più che interessante interessantissimo ma soprattutto capire in che scenari il turbo mode fa il suo.

mi spiego meglio

il mio t7700 dovrebbe avere il turbomode a 2.6GHz, dai 2.4GHz di base, ma come sappiamo il turbomode si inserisce quando un core è in idle e l'altro è caricato, ebbene nel mio portatile anche se uso solo app singlethread non va mai in turbo perchè c'è sempre qualcos'altro in background che carica un minimo l'altro core tipo antivirus etc

per cui vorrei capire veramente quando entra in funzione il turbo mode.
aless007408 Settembre 2009, 10:07 #48
Ancora con sta Asus M3A78-T (chipset AMD 790GX); ddr2, e un po' che vendono le ddr3 e socket am3, potrei suggerire rimanendo in Asus la M4A79T Deluxe (chipset 790FX), ma non vi devo insegnare propio nulla che sia chiaro. E una cosa che va fatta, anche se l'incremento delle prestazioni fosse minimo non fa differenza dovete utilizare s.madre e ram di nuova generazione come fate con INTEL, signori miei cosi provocate risse e basta, una volta fatti tutti i test, con componenti adeguati, la gente si mette l'anima in pace, e vivremo piu' felici e contenti.
Premetto, intel ammazza come va'!!!! ciauz
Razer(x)08 Settembre 2009, 10:08 #49
Ma sono l'unico a trovare inutile il turbo? cioè se devo avere la cpu che da 2.6 passa (su solo un core) a 2.8, preferisco portarla direttamente tutta a 2.8, imho.

@Aless, la pre-messa si chiama proprio così perchè va fatta PRIMA
ilratman08 Settembre 2009, 10:16 #50
Originariamente inviato da: Razer(x)
Ma sono l'unico a trovare inutile il turbo? cioè se devo avere la cpu che da 2.6 passa (su solo un core) a 2.8, preferisco portarla direttamente tutta a 2.8, imho.

@Aless, la pre-messa si chiama proprio così perchè va fatta PRIMA


penso tu sia l'unico!

non tutti fanno oc, anzi il 99% dei pc rimane per tutta la vita a default!

poi il turbo mode non fa 2.6-2.8 ma 2.6-3.2 e non è poco.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^