Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spitfire8408 Settembre 2009, 10:19 #51
Veramente ottime cpu.
Mparlav08 Settembre 2009, 10:21 #52
Il Turbo è una funzionalità ottima per utenti che non fanno overclock, perchè è il modo migliore per adeguare le prestazioni al tipo di sw impiegato.
La cpu passa da 9x133 in idle fino a 26x133 nel caso dell'i7 860, il tutto in modo assolutamente trasparente all'utente.
Considera poi quante Mb in commercio, adottano l'overclock del "bus" fino al 20-25% a seconda del carico di lavoro (Asrock, Gigabyte, Asus per esempio).
Quindi puoi avere facilemente una cpu che passa da 9x133 fino a 26x160 passando da idle alle applicazioni che spremono solo 1-2 core.
Il tutto senza toccare nulla, al più abilitando il controllo del vdrop.
Razer(x)08 Settembre 2009, 10:23 #53
Originariamente inviato da: ilratman
penso tu sia l'unico!

non tutti fanno oc, anzi il 99% dei pc rimane per tutta la vita a default!

poi il turbo mode non fa 2.6-2.8 ma 2.6-3.2 e non è poco.


Bè in effetti (forse un pò egoisticamente) avevo pensato solamente a quelli che fanno OC, escludendo del tutto chi lascia la cpu a default.
akfhalfhadsòkadjasdasd08 Settembre 2009, 10:23 #54
penso che entro una settimana AMD ritoccherà i prezzi delle sue cpu più costose... spero anche del 720
g.luca86x08 Settembre 2009, 10:24 #55
Originariamente inviato da: Razer(x)
Ma sono l'unico a trovare inutile il turbo? cioè se devo avere la cpu che da 2.6 passa (su solo un core) a 2.8, preferisco portarla direttamente tutta a 2.8, imho.

@Aless, la pre-messa si chiama proprio così perchè va fatta PRIMA


oltretutto i consumi aumentano abbastanza tenendo sempre in overclock, anche quando non serve...
User11108 Settembre 2009, 10:24 #56
Originariamente inviato da: ilratman
ma che centra la frequenza?

.


parlavo di quella in effetti in overclock non mi sembrano un granchè. In prestazioni ovviamente no

il vcore non implica nulla perchè dipende dall'architettura


dipende dalla architettura vero, ma anche bisogna considerare che sono i primi sample in commercio. Sicuramente usciranno step migliori.
G3008 Settembre 2009, 10:24 #57
Originariamente inviato da: g.luca86x
Bella rece, molto ampia e approfondita ma avrei un paio di domando: perchè i procesori amd, nonostante siano am3 li montate su mobo am2+, usando quindi solo per loro ram ddr2? Neanche i 775 li avete testati con la ddr2 ma con la ddr3! Per avere un confronto a prova di dubbi non si dovrebbero testare i processori nelle condizioni più simili possibili? In fondo i processori am3 supportano nativamente la ddr3 (hanno la ddr2 solo per retrocompatibilità, non capisco ancora perchè in ogni recensione vi ostiniate ad usarli con la ddr2.

Detto questo, avete un sample dell'athlonII x4 620? Mi sembrava di averlo visto nel listino di qualche shop e vorrei sapere come si comporta questo quad veramente economico rispetto agli altri processori, sia amd che intel. Una mezza idea me la sono fatta dalla rece, cioè che amd esce con le ossa rotte, poveraccia: intel ha messo sul piatto dei quad più prestanti e più parchi nei consumi, anche per prezzo simile! Resta solo il problema della mobo più cara ma secondo me si dovrebbe assestare tutto tra un mesetto. In fondo dal punto di vista architetturale una mobo 1156 non mi sembra così diversa da una am3, quindi non vedo perchè le mobo mainstream debbano costare di più!



Non hai ottenuto risposta! Molto probabilmente Intel avra' sponsorizzato questo sito che si appresta a diventare una piattaforma pubblicitaria core
Pessimismo08 Settembre 2009, 10:27 #58
cmq ottime cpu a prezzi ragionevoli.....il problema è che amd ora ha 6 mesi di vita per far qualcosa altrimenti chiude
akfhalfhadsòkadjasdasd08 Settembre 2009, 10:31 #59
Originariamente inviato da: G30
Non hai ottenuto risposta! Molto probabilmente Intel avra' sponsorizzato questo sito che si appresta a diventare una piattaforma pubblicitaria core


Non ho mai dubitato un secondo dell'imparzialità di hwupgrade. D'altronde una grossa percentuale dei utenti qui è informata quanto loro nel campo.
akfhalfhadsòkadjasdasd08 Settembre 2009, 10:35 #60
Originariamente inviato da: Pessimismo
cmq ottime cpu a prezzi ragionevoli.....il problema è che amd ora ha 6 mesi di vita per far qualcosa altrimenti chiude


esagerato... amd può ancora mantenere mercato delle cpu low cost e le loro cpu hanno prestazioni soddisfacenti per l'utente medio.

vedo che come ai tempi del c2d torna il ritornello

amd ripigliati
amd rip

datevi una calmata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^