Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Analisi multithreaded: 51 CPU Intel e AMD a confronto Sfruttando alcune affinità di piattaforma abbiamo posto a confronto 51 processori Intel e AMD: dalle ultime novità dei due produttori siamo andati indietro sino all'architettura Netburst, con il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,73 GHz
  • AMD Phenom II X4 965 Black Edition AMD Phenom II X4 965 Black Edition Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Glorfindelor08 Settembre 2009, 10:40 #61
veramente molto interessante questo i5... mi sto pentendo di aver comprato il phenom II x4 945 xD
ilratman08 Settembre 2009, 10:40 #62
Originariamente inviato da: Razer(x)
Bè in effetti (forse un pò egoisticamente) avevo pensato solamente a quelli che fanno OC, escludendo del tutto chi lascia la cpu a default.

he he
Originariamente inviato da: User111
parlavo di quella in effetti in overclock non mi sembrano un granchè. In prestazioni ovviamente no



dipende dalla architettura vero, ma anche bisogna considerare che sono i primi sample in commercio. Sicuramente usciranno step migliori.


sicuro usciranno nuovi step anzi vedremo i 32nm fra pochissimo.

Originariamente inviato da: trias
Non ho mai dubitato un secondo dell'imparzialità di hwupgrade. D'altronde una grossa percentuale dei utenti qui sono informati quanto loro nel campo.


Già!

che poi ogni tanto qualche straflcione lo faccia hwupgrade è sicuro ma da qui a dire che vengono sponsorizzati per dare risultati falsi è troppo!
GiulianoPhoto08 Settembre 2009, 10:44 #63
ma gli i5 sono dual o quad core???? nella tabella c'è scritto 2 + 2 threads
Pessimismo08 Settembre 2009, 10:47 #64
Originariamente inviato da: trias
esagerato... amd può ancora mantenere mercato delle cpu low cost e le loro cpu hanno prestazioni soddisfacenti per l'utente medio.

vedo che come ai tempi del c2d torna il ritornello

amd ripigliati
amd rip

datevi una calmata



Il problema di per se non è l'I5 ma I3 quando usciranno e i prezzi dei core2 adesso che ci saranno dei ribassi intel puo permettersi di svenderli perchè tanto il guadagno lo fa con le cpu nuove amd abbasserà i listini ma con cosa guadagna?
e.cera08 Settembre 2009, 10:47 #65
tutti a esultare la vittoria del gigante...
e invece io preferisco AMD, che con risorse molto piu limitate di intel e comunque gli sta appena dietro.
ora non mi dite che fate tutti lunghissime sessioni rendering professionale, perché per tutto il resto, cioé utilizzo casalingo un chip amd fa il suo lavoro egregiamente.

Dunque visto che di fare record nn me ne importa nulla, e che nell'uso casalingo la potenza di queste cpu é sotto sfruttata, mi posso tranquillamente permettere di tifare per l'azienda piu debole e che fatica per campare anziche quella che si é affermata con accordi di esclusiva nn sempre trasparenti anche e soprattutto nell'ottica del vostro dio "concorrenza".
gianni187908 Settembre 2009, 10:47 #66
Originariamente inviato da: ilratman
più che interessante interessantissimo ma soprattutto capire in che scenari il turbo mode fa il suo.

mi spiego meglio

il mio t7700 dovrebbe avere il turbomode a 2.6GHz, dai 2.4GHz di base, ma come sappiamo il turbomode si inserisce quando un core è in idle e l'altro è caricato, ebbene nel mio portatile anche se uso solo app singlethread non va mai in turbo perchè c'è sempre qualcos'altro in background che carica un minimo l'altro core tipo antivirus etc

per cui vorrei capire veramente quando entra in funzione il turbo mode.

il turbo mode opera in questo modo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

a seconda del carico sui core varia la frequenza, naturalmente il max si ottiene quando un solo core è impegnato
ilratman08 Settembre 2009, 10:48 #67
Originariamente inviato da: GiulianoPhoto
ma gli i5 sono dual o quad core???? nella tabella c'è scritto 2 + 2 threads


gli i5 sono dual con ht, quindi 2+2, oppure quad nativi ossia 4.
Amsirak08 Settembre 2009, 10:48 #68
L'analisi di Moneybench in rapporto al prezzo è una cavolata:

bisognava prendere in considerazione anche il costo di scheda madre e ram. In questo modo, l'i5 e il 955 avrebbero avuto lo stesso prezzo, con risultati ovvi :P
gianni187908 Settembre 2009, 10:50 #69
Originariamente inviato da: G30
Non hai ottenuto risposta! Molto probabilmente Intel avra' sponsorizzato questo sito che si appresta a diventare una piattaforma pubblicitaria core


è stato detto milioni di volte che per amd passare da ddr2 a ddr3 l'incremento prestazionale è irrisorio!!
goldorak08 Settembre 2009, 10:50 #70
Originariamente inviato da: Glorfindelor
veramente molto interessante questo i5... mi sto pentendo di aver comprato il phenom II x4 945 xD


E quando usciranno i 6-core AMD ti pentirai di aver comprato i5 ?
Gli i5 sono grandissimi processori, costano relativamente poco e fanno faville, ma la piattaforma nel suo complesso fa schifo.
Fa schifo per i gamers accaniti che vogliono usare una configurazione dual gpu e fa schifo per quelli che sono tanto pazzi da andare in quad-crossfire o l'equivalente Nvidia, e fa schifo per gli enthusiast che prendono un i7 8xx e non hanno uno straccio di supporto alla ram ecc (eh si quando si vedono schede madri che lasciano installare 16GB senza ram ecc e' soltanto una presa per il culo).
E vero che alla luce degli i5 (in termini prestazionali), tutta la linea C2D, C2Q e Phenom II e' stata mandata in pensione/massacrata, ma se si considera non solo il processore ma la piattaforma nel suo complesso la valutazione diventa meno "assolutistica".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^