View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
capitan_crasy
15-01-2009, 00:04
[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon2!
Questo thread ha lo scopo di Database sull'overclock del K10 a 45nm modelli Phenom2 X4 socket AM2+, Phenom2 X6/X4/X3/X2 AM3, K10 Athlon X4/X3/X2 AM3; ci sarà anche una pagina dedicata per le vecchie CPU K10 Phenom X4/X3 - Athlon serie 7000/6000 a 65nm.
Regole del Thread:
# non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.
# non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME
# non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte Intel
# non sono ammessi commenti sulle prestazioni della GPU ATI/Nvidia
# non sono ammessi discussioni prolungate sull' overclock delle CPU K8/K9 Athlon64/X2
# Cerchiamo di limitare al minimo gli argomenti OT, se proprio non ce la fate comunicate attraverso i messaggi privati
#non sono ammessi post stile "consigli per gli acquisti"; in pratica niente consigli o suggerimenti per la scelta di un nuovo hardware
Test Solid Rock:
Attenzione:
Per evitare qualsiasi tipo di problema o ritardo chiedo per cortesia a chiunque esegua i Test, sia per la classifica RS sia per la classifica Max Overclock, di contattarmi in PVT per gli eventuali aggiornamenti dei risultati.
Premessa:
Abbiamo discusso molto su che programma utilizzare e su quanto doveva durate il test per stabilire quali delle CPU analizzate siamo effettivamente Solid Rock.
Dato che era poco pratico imporre 6/12 ore di stress test e in pratica non si arrivava ad una decisione che andasse bene per tutti, ho deciso quanto segue:
Obbligatorio:
Una sessione Wprime 1024M
+
Una sessione completa di S&M
oppure
Una sessione Wprime 1024M
+
Una sessione di un ora del programma OCCT v3.1.0 ("opzione" Linkpack")
Istruzioni e programmi fondamentali
I programmi indispensabili sono:
CPU-Z:
Cpu-Z è un software che permette di conoscere molte informazioni circa il proprio processore.
Versione disponibile 1.54.4 ( Clicca qui (http://www.cpuid.com/) )
S&M:
Stress Test molto completo e affidabile, secondo molti superiore a Prime95.
Versione disponibile 1.9.1 ( Clicca qui (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301) )
Attenzione:
Il test deve avere i seguenti parametri:
All' apertura del programma cliccare sul tasto "Wizard", selezionale i parametro come da foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115133147_Nuovo11Jan.15.jpg
Cliccare sul Tasto "Continue", eseguire il test
OCCT v3.1.0
OCCT, OverClock Checking Tool, è una utility che permette di mettere sotto stress in sequenza il proprio processore così da valutarne la stabilità operativa in condizioni di overclock.
Versione disponibile 3.1.0 (Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129150603_ScreenHunter_119.jpg))
Il test deve avere i seguenti parametri:
All' apertura del programma selezionale L'opzione "Linkpack" (cerchio giallo), impostare l'opzione "Tipo di Test" su "Auto (1h)" (cerchio verde); per avviare la sessione cliccare sul tasto "On" (cerchio nero).
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091129150603_ScreenHunter_119.jpg
Wprime
Stress Test multicore certificato dal sito HWbot (http://www.hwbot.org/)
Versione certificata da HWbot disponibile 1.55 ( Clicca qui (http://hwbot.org/blog/wp-content/wprime_155.zip) )
Attenzione:
Per far funzionare Wprime su Vista 32/64bit il programma deve essere eseguito come "amministratore" ( seleziona l'icona del programma, tasto destro )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115132748_Nuovo09Jan.15.jpg
Prima di eseguire il test bisogna settare il programma in modo che funzioni con le CPU multicore.
Avviate il programma, cliccare su "Advanced Setting", nella dicitura "Thread Count" inserire il numero dei core della vostra CPU ( es Phenom2 X4 inserire 4, Phenom2 X3/Athlon X3 inserire 3 ), cliccate su "Save"; dopo di che eseguite il test "1024M"
Programma per catturare gli screen sul desktop:
Per chi non abbia questo tipo di programma consiglio "ScreenHunter 5.1 Free"
Funziona senza problemi su XP sia su Vista/Seven 32/64bit
( Clicca qui (http://www.wisdom-soft.com/downloads/setupscreenhunter.exe) )
Programma per monitorare le temperature della CPU
HWMonitor è un tool che permette di tenere monitorati i principali parametri di funzionamento del proprio sistema, attraverso i chip di hardware monitoring tipicamente montati sulla scheda madre.
Versione disponibile
1.15 32/64bit ( Clicca qui (http://www.cpuid.com/download/hwmonitor/HWMonitor_115_setup.exe) )
Come eseguire i Test
I test fanno eseguiti uno alla volta senza preferenze ( prima S&M dopo Wprime o viceversa ).
Postare lo screen con i programmi CPU-Z (obbligatori schermata CPU, schermata Mainboard e schermata Memory), Hwmotitor, S&M o OCCT v3.1.0 e Wprime in modo da verificare la corretta esecuzione dei test.
Importante:
Descrivere le caratteristiche del proprio sistema caratteristiche dell'overclock:
frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse.
Specificare il modello della scheda mamma utilizzata con il relativo BIOS, modello del dissipatore usato sia ad aria sia a liquido, modello e caratteristiche delle memorie utilizzate ( anche se non in overclock ).
Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel
Test Overclock con massime frequenze ottenibili non in Solid Rock
Questa classifica è dedicata all'overclock "estremo" oppure su quei sistemi che non hanno passato il test del Thread sul Solid Rock.
Non ci sono limiti, ma in caso di risultato eclatante per correttezza occorre la convalida di CPU-Z.
Come ottenere la convalida di CPU-Z
Aprire CPU-Z, selezionare l'opzione in alto a destra "About", cliccare il tasto "Validation", una volta aperta la nuova schermata inserire la propria E-mail e cliccare su "Submit".
Dopo qualche secondo si aprirà il browser con la convalida di CPU-Z.
Non occorre postare tutta la schermata, basta postare il codice ID disponibile in alto a sinistra.
Indice del thread:
"Overclocking database MAX OverClock" Phenom2 X4 X3 Socket AM2+/AM3
Questa pagina sarà dedicata alle CPU Phenom2 X4 X3 Socket AM2+/AM3 con la massima frequenza di clock possibile o quelle CPU che non hanno superato il test del thread sul "Solid Rock"
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852058&postcount=3)
"Overclocking database Solid Rock" Phenom2 X4 X3 Socket AM2+/AM3
Questa pagina sarà dedicata alle CPU Phenom2 X4 X3 Socket AM2+/AM3 che hanno superato il test "Solid Rock" del Thread
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852062&postcount=4)
"Overclocking database MAX POWER" K10 Athlon X4/X3/X2 AM3
Questa pagina sarà dedicata alle CPU K10 Athlon X4/X3/X2 socket AM3 con la massima frequenza di clock possibile o quelle CPU che non hanno superato il test del thread sul "Solid Rock".
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852067&postcount=5)
"Overclocking database Solid Rock" K10 Athlon X4/X3/X2 AM3
Questa pagina sarà dedicata alle CPU K10 Athlon X4/X3/X2 socket AM3 che hanno superato il test "Solid Rock" del Thread.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852069&postcount=6)
"Overclocking database" Northbridge, Hypertransport, RAM
Questa pagina è dedicata all'overclock specifico della frequenza NB, Hypertransport, RAM.
In questo caso verranno messi in classifica i risultati sia in Solid Rock e non; naturalmente valgono le stesse regole viste in precedenza.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852073&postcount=7)
"Overclocking database" K10 Phenom X4/X3/Athlon 7000/6000 AM2+ 65nm
Piccolo ma importante spazio dedicato all'overclock della precentende generazione dei K10 Quad/Triple/Dual core a 65nm.
Valgono le stesse regole viste in precedenza.
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852088&postcount=8)
THREAD UFFICIALE
[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2: L'era dei 45nm AMD!
by capitan_crasy
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)
THREAD UFFICIALE UnderClocking
AMD Processors [K8/K10] "UnderClocking Club"
By El Cid
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036093)
THREAD UFFICIALE Comparative & Consigli!
[Thread Ufficiale] AMD K10 Phenom2/Athlon2: Comparative & Consigli (SOLO CPU)
by capitan_crasy
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810)
THREAD UFFICIALE Chipset
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM2+: consigli e news
By maxsona
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873)
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri AM3: consigli e news
By maxsona
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343)
THREAD UFFICIALI schede mamme socket AM2+
THREAD UFFICIALE]MSI K9A2-PLATINUM/K9A2-CF AM2+ NATIVO, PHENOM READY
By gi0v3
Clicca qui.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1617636)
[Thread Ufficiale] GIGABYTE GA790** - DS4-DS5-DQ6
By 787b
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678828)
[Thread Ufficiale] Asus M3A32-MVP/WiFi-AP
By Robby Naish
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619733)
[Thread Ufficiale] Asus M3A79-T Deluxe ( 790FX+SB750 )
By Immortal
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821310)
[Thread ufficiale] DFI LanParty DK 790FXB-M2RSH ( 790FX+SB750 )
By Jahn101
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833273)
[Thread Ufficiale] Asus M3A78-T
By over@z
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799991)
Il contenuto di questo post (dal primo, all' ottavo post) è rilasciato con licenza "Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
capitan_crasy
15-01-2009, 00:05
AMD Phenom2 Quad core socket AM2+
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115095810_Nuovo03Jan.15.jpg
AMD Phenom2 Quad core socket AM3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211103145_910-810-805.jpg
AMD Phenom2 Triple core socket AM3
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211103313_720_710.jpg
capitan_crasy
15-01-2009, 00:06
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria
Colore Magenta= Raffreddamento non convenzionale ( phase change, ghiaccio secco, ect )
Phenom2 965 @ 6600 MHz (220x30) Vcore 1.872v, HT 2200Ghz, NB ????Mhz
memorie Crucial value 10600 (KPT) (Dual channel 733Mhz)
MB Gigabyte GA-790FXTA-UD5 xxx, Cooler By Azoto liquido!
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976751)
By beleno
Phenom2 955 @ 6321 MHz (205x31.5) Vcore 1.825v, HT 2.00Ghz, NB 4000Mhz
memorie OCZ Platinum 12800 (Dual channel 800Mhz)
MB Asus M4A79 Deluxe bios xxx, Cooler By Azoto liquido!
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705) e clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28192967&postcount=5141)
By beleno
Phenom2 940 @ 6252 MHz (205x30.5) Vcore 1.85v, HT 1.84Ghz, NB 1.84Ghz
memorie 2x1GB DDR2 @ 410Mhz (Dual channel 820Mhz)
MB Asus M4A79 Deluxe bios xxx, Cooler By Azoto liquido!
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=549151) e clicca qui... (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3317)
By beleno
Phenom II X4 965BE C3 @ 5.25GHz (250x21), Vcore 1.75V, HT 2500MHz, NB 2500MHz
Memorie DDR3 G.Skill RipjawsX 2x2GB 1600 cl7 1.6V (Dual channel 1666MHz, 8-8-8-24-40.2T, 1.6V)
MB ASROCK 890GX PRO3 bios P1.30, Cooler By DIMAS PHASE CHANGE EVO
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1842511)
By DioSpada
Phenom2 940 @ 5.01Ghz (25x200) Vcore 1.7v, HT 1.80Ghz, NB 1.80Ghz
memorie 2x1GB DDR2 @ 533Mhz (Dual channel 1066Mhz)
MB Asus M4A79 Deluxe bios xxx, Cooler By phase change
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682)
By beleno
Phenom II X4 960T @ 4.81GHz (24.0x200.7) Vcore 1.668, HT 2.00GHz, NB 3.00GHz
Memorie G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4Gb @ 802MHz (Dual Channel 1604MHz)
MB Asus Crosshair V Formula 990FX Bios 1301, Cooler by Noctua NH-D14
Clicca qui... (http://img1.firenex.net/6r29uNGe10Rn705D1Qtu.png)
By °Phenom°
Phenom2 965 C3 @ 4.52Ghz (22.5x200.7) Vcore 1.536v,HT 1605Mhz, NB 2809Mhz,
memorie 2x2GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBTD (Dual channel @ 1066Mhz 5 7 7 20)
MB Asus M3A32-MVP Deluxe Bios 1903, Cooler By Noctua U12-P + Nanoxia FX-2000
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30504850&postcount=9972)
By astroimager
Phenom2 x6 1055T @ 4.50Ghz (14x322) vcore 1.46v,HT 2254Mhz, NB 2576Mhz
Memorie 2x2GB G-Skill F3-16000CL6-4GBPIS 9-9-9-24 (Dual channel @ 1717Mhz)
MB MSI 890FXA-GD70 BIOS ???, Cooler by thermalright Inferno IFX-14
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1301497)
By gi0v3
Phenom2 965 C3 @ 4.50Ghz (21x210) Vcore 1.65v (da bios), HT 2081Mhz, NB 3000Mhz,
memorie 2x2GB OCZ BLADE PC2 9600 (Dual channel @ 1232Mhz)
MB Asus Crosshair II Formula Bios 2402, Cooler By Laing DCC 500 12V 1PlusT, RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC, WB Heatkiller 3.0 Full Cu, Triple Radiatore Black Ice con 3 Naxonia FX12 2000
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131113817_45.jpg)
By Labview
Phenom II X4 955BE @ 4.386 (21.5x204) Vcore 1.550v, HT 2000Mhz, NB 2000Mhz
memorie DDR2 corsair xms2 PC6400 @ 400Mhz (Dual channel 800Mhz)
MB ASUS M3A32-MVP WIFI bios 2002, Cooler By Zalman9700
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2184170)
By mcprojects
Phenom2 955 C3 @ 4.31Ghz (21.5X200) Vcore 1.50V, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie DDR2 2X4GB crucial ballistix tracer red pc6400 @ 400 (Dual channel 800Mhz)
MB Asus M4a79 Deluxe bios 2603, Cooler by Mugen2
Clicca qui.. (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1059700)
By Apix_1024
Phenom2 940 @ 4.20Ghz (21x200) Vcore 1.568v, HT 1.80Ghz, NB 1.80Ghz
memorie DDR2 @ 400Mhz (Dual channel 800Mhz)
MB ASUS M3A79-T bios 0701,
Cooler By Ybris
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126173506_4200.JPG)
By paolo.oliva2
Phenom2 720 @ 4.12Ghz (20.5x200) Vcore 1.54V, HT 2.00Ghz, NB 2000Ghz
memorie DDR2 2x1Gb kingston hiperX pc8500 cl5 @ 500Mhz ( Dual channel @ 1000Mhz )
MB DFI Lanparty DK 790FXB-M2RS bios R7SDC26, Cooler By Artic freezer 64 pro
Clicca qui... (http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.png)
By isomen
Phenom2 940 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.55V, HT 2.20Ghz, NB 2.40Ghz
memorie DDR2 @ 533 ( Dual channel team group extreem dark 1066Mhz )
MB DFI Lanparty JR 790GX-M2RS bios 119 beta,
Cooler By thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher, 2x120mm fan
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=493843)
By gi0v3
Phenom2 940 @ 4.02Ghz (19x220) Vcore 1.55V, HT 2332Mhz, NB 2544Mhz
memorie DDR2 2X4GB crucial ballistix tracer red pc6400 @ 424 (Dual channel 848Mhz)
MB Asus M4a79 Deluxe bios 1403, Cooler by Mugen2
Clicca qui.. (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=849403)
By Apix_1024
Phenom2 940 @ 3.96Ghz (18x220) Vcore 1.60V, HT 1.98Ghz, NB 1.98Ghz
memorie DDR2 @ 440 (Dual channel 880Mhz)
MB Asus M3N-HT DELUXE bios xxx, Cooler by Dissipatore Box AMD
Clicca qui.. (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=503562)
By Walrus74
Phenom2 940 @ 3.90Ghz (15x260) Vcore 1.512V HT 1.78Ghz, NB XXGhz
MB MSI KA790GX,
Cooler By Dissipatore Box AMD
Clicca qui... (http://img266.imageshack.us/img266/640/3900jw2.jpg)
By Ross74
Phenom2 720 @ 3.80Ghz (19X200) Vcore 1.450V, HT 2.00Ghz, NB 2000Mhz
Memorie Geil Black Dragon DDR2-800 400Mhz (Dual Channel @ 800Mhz)
MB Gigabyte GA-MA790X-UD4 bios F2, Cooler By Zalman CNPS7500-Cu LED
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=519068)
By capitan_crasy
Phenom2 920 @ 3.72Ghz (14x266) Vcore 1.47V HT 1.33Ghz, NB 2128Mhz
MB ASUS M2N32-SLI DELUXE, bios ???? (scheda mamma non compatibile con le CPU 45nm AMD)
Cooler By Dissipatore Box AMD
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966)
By ippo.g
Phenom2 720 @ 3.71Ghz (18.5X200) Vcore 1.48V, HT 2.00Ghz, NB 2000Mhz
Memorie 2x2gb Corsair Dominator 533Mhz (Dual channel @ 1066Mhz)
MB Gigabyte MA 790GP-DS4H bios F4a, Cooler By Xigmatech Dark Knigh
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539816)
By Sylvester
Phenom2 720 4 core abilitato @ 3.20Ghz (16X200) Vcore 1.312V, HT 1.00Ghz, NB 2.00Mhz
Memorie 2x2GB OCZ Fatal1ty DDR2 @ 400Mhz (dual channel @ 800Mhz)
MB Biostar Ta790Gx A2+, bios 080014, Cooler By Artic Cooling Xtreme rev.2
Clicca qui (http://img89.imageshack.us/img89/417/screenhunter01sep252159.gif) e clicca qui. (http://img87.imageshack.us/img87/5192/screenhunter03sep251623.gif)
By Spaceagle
capitan_crasy
15-01-2009, 00:07
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria
Phenom2 1090T @ 4.31Ghz (21.5x200) Vcore 1.524V, HT 2004Mhz, NB 2809Ghz
memorie DDR3 2x2GB Mushkin daredevil ( Dual channel @ 1604Mhz )
MB Asus Crosshair 4 formula bios 1102, Cooler By Noctua NH-D14
Clicca qui (http://img704.imageshack.us/img704/4585/1090rsa43.jpg)
By isomen
Phenom2 1090T @ 4.24Ghz (21x202) Vcore 1.554v, HT 2626Mhz, NB 2626Mhz
memorie 4GB Transcend aXeRam 1066Mhz (Dual channel @ 1076Mhz)
MB Asus M4A79 Deluxe bios 3402, Cooler By Ybris Black Sun + XSPC RX360
Clicca qui... (http://img43.imageshack.us/i/rocksolid42422626nb1078.png/)
By Danckan
Phenom II X2 555 4 core abilitati @ 4.21Ghz (21x200) Vcore 1.464v, HT2000Mhz, NB2000Mhz
memorie 2x2gb Mushkin Redline CL6 (Dual channel @ 1600 CAS 6-8-6-24 1T)
MB Crosshair IV formula bios 1102, Cooler By Noctua NH-D14
Clicca qui... (http://img405.imageshack.us/img405/8813/4214h.png)
By ifrenk88
Phenom2 1090T @ 4.21Ghz (21x200) Vcore 1.49v, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie 4GB Mushkin Redline 6.8.6.24 (Dual channel @ 1600Mhz)
MB Asus Crosshair IV bios 1102, Cooler By Noctua D14 (2 ventole)
Clicca qui... (http://img230.imageshack.us/i/finale1.jpg/)
By lovsky
Athlon II X3 445 4 core + Cache L3 abilitati @ 4.12Ghz (15x275) Vcore 1.416v, HT 1924Mhz, NB 2750Mhz
Memorie 2x2gb Mushkin Redline CL6 (Dual channel @ 1466 CAS 5-8-6-24 1T)
MB Asus Crosshair IV bios 905, Cooler By Thermaltake Kandalf LCS
Clicca qui... (http://postimage.org/image/hur9783o/)
By _andrea_
Phenom II X4 965 C3 @ 4,11 GHz (20,5 x 200 Mhz) Vcore 1,472V, HT 2000 MHz, NB 2600 MHz
RAM 2x2 Gb Kingston HyperX 1333 MHz (Dual Channel @ 1333 MHz)
MB Gigabyte GA-870A-UD3 bios F5, cooled by EK-Supreme HF + EK-CoolStream RAD XT 480
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up//results/_201112/20111226133232_Phenom_II_965_4100MHz_NB_2600MHz.png)
By ThereThere
Phenom2 955 C3 @ 4.11Ghz (20.5x200) Vcore 1.472v , HT 2000Mhz, NB 2400Mhz
memorie 4GB Kingstone HyperX1066 (Dual channel @ 800Mhz)
MB Asus M3a32 Mpv Wifi Deluxe bios 2003, Cooler By Noctua NH-D14
Clicca qui... (http://img31.imageshack.us/img31/5449/rs2md.jpg)
By Gio_87
AMD Phenom II X4 965 C3 @ 4.11Ghz (20.5x200.9), VCore 1.575v, HT 2008.9MHz, NB 2611.6MHz,
RAM 2x2GB Corsair Dominator 4GB PC12800 (Dual channel @ 1333MHz)
MB Gigabyte GA-890GPA-UD3H, Cooled By Ybris Starter Kit
Clicca qui (http://img683.imageshack.us/img683/4717/overclock3.jpg) e clicca qui qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1141955)
By eEye[/QUOTE]
Phenom2 955 C3 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.47V, HT 2000Mhz, NB 2600Ghz
memorie DDR2 2x2GB Corsair Dominator 533Mhz ( Dual channel @ 1066Mhz )
MB DFI Lanparty DK 790FXB-M2RS bios 6.00PC, Cooler By Cooler Master V8.
Clicca qui... (http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.jpg)
By isomen
Phenom2 965 C3 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.488v , HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie 2x2GB Crucial BallistiX PC3 1066 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX GD70 bios 1.9, Cooler By Noctua NH-D14
Clicca qui... (http://img28.imageshack.us/i/screenshot39d.jpg/)
By Sensi
Phenom2 x6 1055T @ 4.05Ghz (13.5x300) vcore 1.39v,HT 2400Mhz, NB 2400Mhz
Memorie 4x2GB G-Skill F3-16000CL6-4GBPIS 6-7-6-24 (Dual channel @ 1600Mhz)
MB MSI 890FXA-GD70 BIOS ???, Cooler by thermalright Inferno IFX-14
Clicca qui... (http://img834.imageshack.us/f/rs405ghz.png/)
By gi0v3
Phenom2 965 C3 @ 4.04Ghz (17.5x231) Vcore 1.55v, HT 2081Mhz, NB 3006Mhz,
memorie 2x2GB OCZ BLADE PC2 9600 (Dual channel @ 1232Mhz)
MB Asus Crosshair II Formula Bios 2302, Cooler By Kit TT 780E modificato + triple radiatore + WB HeatKiller 3.0 Full Cu
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091130180524_WprimeOCCT.jpg)
By Labview
Phenom2 965 C3 @ 4.01Ghz (20x200) Vcore 1.47v, HT 2000Mhz, NB 2000Mhz
memorie DDR3 2X2 OCZ @ 800Mhz (Dual channel 1600Mhz)
MB ASUS Crosshair 3 bios 1301, Cooler By Noctua nh-d14
Clicca qui (http://yfrog.com/204ghzwindowsseven32bittej)
By ]Fl3gI4s[
Phenom2 955 C3 @ 4.01Ghz (20X200) Vcore 1.55V, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie DDR2 2X4GB crucial ballistix tracer red pc6400 @ 400 (Dual channel 800Mhz)
MB Asus M4a79 Deluxe bios 2603, Cooler by Mugen2
Clicca qui.. (http://www.xtremeshack.com/scheda/46836_rocksolid4014.jpg.html)
By Apix_1024
Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz (20x200) Vcore 1.512v, HT 2000Mhz, NB 2000Mhz,
memorie 2x2GB Kingston HyperX KHX1333C7D3K2/4G CAS9 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX-GB70 bios 1.7, Cooler By Thermalright IFX-14
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091130072504_Immagine.jpg)
By Baio73
Phenom2 550 @ 3.91Ghz (19.5x220) Vcore 1.440v, HT 2000Mhz, NB 2000Mhz
memorie DDR2 corsair xms2 PC6400 @ 400Mhz (Dual channel 800Mhz)
MB ASUS M3A32-MVP WIFI bios 2002beta, Cooler By Zalman9700
Clicca qui (http://www.pcpedia.it/_private/deneb3900.jpeg)
By mcprojects
Phenom2 940 @ 3.90Ghz (17.5x223) Vcore 1.568v, HT 2.00Mhz, NB 2453Mhz
memorie DDR2 @ 594Mhz (Dual channel 1188Mhz)
MB ASUS M3A79-T bios 0602, Cooler By Ybris
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122145848_000.JPG) e Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090124104613_20090123003732_finito.JPG)
By paolo.oliva2
Phenom2 550 3/4 core abilitati @ 3,90Ghz (19,5x200) Vcore 1.53v, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie 2x2GB OCZ Reaper 533Mhz (Dual channel @ 1066MHz)
MB DFI 790FXB M2RS bios 6.00, Cooler By XSPC RX480
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg)
By oclla
Phenom2 955 C2 @ 3.89Ghz (19x205) Vcore 1.475v, HT 2049Mhz, NB 2460Mhz
memorie 4GB 1600Mhz DDR3 7-7-7-20-1T (Dual channel 1640Mhz)
MB Gigabyte GA-MA790XT-UD4P bios F7, Cooler By Noctua NH-D14
Clicca qui... (http://img97.imageshack.us/img97/2878/screenshot955c2cpu3895n.png)
By IoSonoRa
Phenom2 940 @ 3.83Ghz (18.5x207) Vcore 1.472v, HT 1.86Mhz, NB 2691Mhz
memorie DDR2 @ 552Mhz (Dual channel 1104Mhz)
MB GIGABYTE GA MA790X-UD3, bios F6 Cooled By Noctua NH-D14
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201003/20100303123708_Untitled353773.png)
By Carlo90
Phenom2 720 @ 3.81Ghz (201x19) Vcore 1.54v, HT 2.00Mhz, NB 2411Mhz
memorie OCZ platinum DDR3 PC12800 (Dual channel @ 1600Mhz)
MB GIGABYTE MA790XT-UD4P bios F7, Cooler By Mugen 2
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109172746_overclockxdatabase.JPG)
By TheBestFix
Phenom2 720 @ 3.81Ghz (15x254) Vcore 1.552v, HT 2.03Mhz, NB 2540Mhz
memorie 2x1Gb DDR2 kingston hiperX pc8500 (Dual channel @ 1016Mhz)
MB DFI DK 790FXB-M2RS bios R7SD120, Cooler By Artic freezer 64 pro
Clicca qui... (http://img410.imageshack.us/img410/5755/72013810.png)
By isomen
Phenom2 555 3/4 core abilitati @ 3,80Ghz (19x200) Vcore 1.44v, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
memorie Adata Vitesta 800+ 4*1gb cas 4-4-4-11(Dual channel @ 800Mhz)
MB Gigabyte MA770-UD3 rev 2.0 bios FJ, Cooler By AC Freezer 13 pro
Clicca qui (http://imageshack.us/photo/my-images/831/occtlinkpack1ora.jpg/) e clicca qui (http://imageshack.us/photo/my-images/713/wprime1024.jpg/)
By solidsnake87
Phenom2 955 @ 3.80Ghz (16x238) Vcore 1.475v, HT 1428Mhz, NB 2380Mhz
memorie OCZ 12800 DDR3 @ 634Mhz (Dual channel 1268Mhz)
MB ASUS Crosshair III Formula bios 0403, Cooler By D-Tek v2
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006111937_rrrrr.jpg)
By vime76amd
Phenom2 720 @ 3.80Ghz (19x200) Vcore 1.392v, HT 2.00Mhz, NB 2000Mhz
memorie 2X2Gb DDR3 Corsair DHX 12800 @ 1333Mhz
MB Giga-Byte GA-MA790XT-UD4P bios F2, Cooler By Arctic Freezer 64 Pro
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401140442_bench.JPG)
By Mister Tarpone
Phenom2 720 @ 3.79Ghz (15.5x245) Vcore 1.488v, HT 2200Mhz, NB 2695Mhz
memorie OCZ 2X2Gb DDR3-1600 CAS7 (Dual channel @ 1666Mhz)
MB Giga-Byte GA-MA790XT-UD4P bios F3, Cooler By Scythe Mugen 2
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
By folken84
Phenom2 955 C3 @ 3.71Ghz (200x18.5) Vcore 1.375V, HT 2000Mhz, NB 2600Mhz
Memorie 2X2GB DDR2 (Dual channel @ 400Mhz)
MB Asus M4A78pro bios 1501, Cooler By Asus Triton 88
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100307210649_R.S2600mhznbvid1.2625.jpg)
By Pihippo
Phenom2 x2 550 @ 3.71Ghz (18.5X200) Vcore 1.424V, HT 2.00Ghz, NB 2008Mhz
Memorie 2x1GB Corsair 1333 DDR3 CL9 @ 669Mhz (Dual channel @ 1339Ghz Cas9)
MB Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P bios ??, Cooler By Arctic Freezer 64 pro
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718004456_Bench3700RS.jpg)
By sniperspa
Phenom2 940 @ 3.71Ghz (17.5x212) Vcore 1.43V, HT 2332Mhz, NB 2544Mhz
memorie DDR2 2X4GB crucial ballistix tracer red pc6400 @ 424 (Dual channel 848Mhz)
MB Asus M4a79 Deluxe bios 1403, Cooler by Mugen2
Clicca qui.. (http://www.xtremeshack.com/scheda/38430_occt.JPG.html) e clicca qui... (http://www.xtremeshack.com/scheda/38431_wprime.JPG.html)
By Apix_1024
Phenom2 940 @ 3.70Ghz (18.5X200) Vcore 1.44V, HT 1.80Ghz, NB 1800Mhz
Memorie DDR2 @ 533Mhz (Dual channel 4x2GB A-Data Vitesta Extreme Edition PC-8500 1066Mhz)
MB Foxconn A79A-S bios 080015, Cooler By Thermalright Ultra 120 Extreme Copper + Scythe Ultra Kaze 3000 @ 1200rpm
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211192758_3.7.jpg)
By Baio73
Phenom2 940 @ 3.60Ghz (18X200) Vcore 1.35V, HT 1.80Ghz, NB 2200Mhz
Memorie DDR2 @ 400Mhz (Dual channel Geil 4x1gb 800mhz)
MB Asus M3A78-TS bios 0802, Cooler By Arctic Cooling Freezer 64 Pro
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213021717_2200.jpg) e clicca qui° (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213165109_Untitled0-16-39-52.jpg)
By $iMoNe_In$aNe
°= test di stabilità eseguito con Occt 3.0 (90 minuti) per problemi con il programma S&M 1.9.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26265405&postcount=1299)
Phenom2 720 4 core abilitato@ 3.60Ghz (18X200) Vcore 1,425V, HT 2.00Ghz, NB 2400Mhz
Memorie 2x2GB Corsair Dominator PC8500 533Mhz (Dual channel @ 1066Mhz)
MB Gigabyte GA-MA785G-UD3H bios F5b, Cooler By Zalman 9700 LED
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107183332_x3x4_3600_2400.jpg)
By Spitfire84
Phenom2 720 4 core abilitato @ 3.60Ghz (18X200) Vcore 1.48V, HT 2.00Ghz, NB 2400Mhz
Memorie 2X2GB Kingston Hyperx 1333 C7 (dual channel @ 1333Mhz)
MB Asus m4a79xtd-evo bios 0605, Cooler By Arctic Cooling Freezer Extreme
Clicca qui (http://img121.imageshack.us/img121/2435/rocksolid.jpg)
By roccia1234
Phenom2 720 @ 3.51Ghz (17.5X200) Vcore 1.41V, HT 2.00Ghz, NB 2608Mhz
Memorie 2x1gbOcz Platium 2x1GB DDR3 1600MHZ CAS 7 (Dual channel @ 800Mhz)
MB Asus M4A78T-E bios 1503, Cooler By Zalman 9700 led
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627222445_TESTOC.JPG) e clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627222525_TestWprime.JPG)
By milanok82
Phenom2 720 @ 3.51Ghz (17.5X201) Vcore 1.520V, HT 2.00Ghz, NB 2210Mhz
Memorie 2x2gb Corsair Dominator 533Mhz (Dual channel @ 1066Mhz)
MB Gigabyte MA 790GP-DS4H bios F4a, Cooler By Xigmatech Dark Knigh
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406151638_RS3500Capitano.jpg)
By Sylvester
Phenom2 720 @ 3.51Ghz (234X15) Vcore 1.425V, HT 2.10Mhz, NB 2109Mhz,
Memorie DDR2 @ 936Mhz (Dual channel 1080Mhz 4GB Team Group Xtreem Dark PC8500)
MB Gigabyte GA-MA790X-DS4 bios F7, Cooler By Arctic Freezer 64 Pro
Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28210626&postcount=5213)
By Torpedo
Phenom2 720 @ 3.50Ghz (17.5X200) Vcore 1.320V, HT 2.00Ghz, NB 2000Mhz
Memorie 2X2GB Geil Black Dragon DDR2-800 400Mhz (dual channel @ 800Mhz)
MB Gigabyte GA-MA790X-UD4 bios F2, Cooler By Zalman CNPS7500-Cu LED
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302180224_screen12.jpg)
By capitan_crasy
Phenom2 720 @ 3.50Ghz (17.5X200) Vcore 1.325V, HT 2.00Ghz, NB 2000Mhz
Memorie 4x1GB GEIL 400Mhz (dual channel @ 800Mhz)
MB ASUS M3A78-T bios 0802, Cooler By AC Freezer 64pro
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307134141_x37203500.jpg)
By Sammy Jankis
Phenom2 920 @ 3.50Ghz (???) Vcore 1.47V HT 1.25Ghz, NB 2000Mhz
MB ASUS M2N32-SLI DELUXE, bios 2205 (scheda mamma non compatibile con le CPU 45nm AMD)
Cooler By Dissipatore Box AMD
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26933410&postcount=2737)
By ippo.g
Phenom2 720 4 core abilitato @ 3.50Ghz (117.5X200) Vcore 1.408V, HT 1.60Ghz, NB 2000Mhz
Memorie 2x2GB OCZ Fatal1ty 1066 (dual channel @ 800Mhz)
MB Biostar Ta790Gx A2+, bios 080014, Cooler By Arctic Cooling Freezer Extreme rev.2
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024174959_x4_3.5GHz_1.4vcore.gif) e clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024175119_x4_3.5GHz_1.4vcore_wprime.gif)
By Spaceagle
Phenom2 720 @ 3.50Ghz (17.5X200) Vcore 1.344V, HT 2.00Ghz, NB 2200Mhz
Memorie 2X1GB Team Group Extreme Dark 400mhz (dual channel @ 800Mhz)
MB ASUS M3A32 Deluxe WiFi bios 1502, Cooler By Zalman 9700
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307140403_SM.jpg) e Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307140221_w-prime.jpg)
By ASSPO
Phenom2 920 @ 3.42Ghz (12X285) Vcore 1.488V, HT 2.28Ghz, NB 2280Mhz
Memorie DDR2 @ 557Mhz
MB DFI LANPARTY DK 790FXB-M2RSH bios xxx, Cooler By Scythe Infinity
Clicca qui... (http://img171.imageshack.us/my.php?image=screen004dv7.jpg)
By NetHak
Phenom2 720 4 core abilitato @ 3.41Ghz (11X310) Vcore 1.424V, HT 1860Mhz, NB 2480Mhz
Memorie OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition6 (dual channel @ 1240Mhz)
MB GigaByte GA-MA790FXT-UD5P bios F8M, Cooler By Sistema a liquido artigianale
Clicca qui (http://img200.imageshack.us/i/3409310mhz555271t4rtoco.png/")
By metallus84
Phenom2 720 4 core abilitato @ 3.20Ghz (16X200) Vcore 1.408V, HT 2.00Ghz, NB 2000Mhz
Memorie 4GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (dual channel @ 1066Mhz)
MB Jetway HA07-Ultrai bios A03, Cooler By AC Freezer Extreme
Clicca qui (http://img259.imageshack.us/img259/7724/screenhunter02mar241824.th.gif)
By mouse
Phenom2 810 @ 3.12Ghz (240x13) Vcore 1.337V, HT 1200Mhz, NB 2400Mhz
Memorie 2X2GB DDR2 5-5-5-15-20 (Dual channel @ 400Mhz)
MB Asus M4A78pro bios 1501, Cooler By Asus Triton 88
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100215002221_RockSolid.jpg)
By Pihippo
capitan_crasy
15-01-2009, 00:07
Athlon II X2 220 C3 @ 4.17GHz (298x14), Vcore 1.58V, HT 2682MHz, NB 2682MHz
Memorie DDR3 G.Skill RipjawsX 2x2GB 2133 cl9 1.6V (Dual channel 1590MHz, 8-8-8-24-28.1T, 1.6V)
MB Asus M5A78L-M LX bios 0510, Cooler By Zalman CNPS9700
Clicca qui... (http://imageshack.us/photo/my-images/827/maxocscreen.png/)
By marchigiano
capitan_crasy
15-01-2009, 00:08
Athlon II X2 220 C3 @ 4.07GHz (291x14), Vcore 1.58V, HT 2037MHz, NB 2037MHz
Memorie DDR3 G.Skill RipjawsX 2x2GB 2133 cl9 1.6V (Dual channel 1164MHz, 9-9-9-26-34.2T, 1.6V)
MB Asus M5A78L-M LX bios 0510, Cooler By Zalman CNPS9700
Clicca qui (http://imageshack.us/photo/my-images/703/occt4074.png/)
By marchigiano
Athlon II X2 250 C2 @ 3.82GHz (264x14.5), Vcore 1.488V, HT 2112MHz, NB 2640MHz
Memorie DDR3 Kingston HyperX 2x1GB 1333 cl7 1.7V (Dual channel 1408MHz, 7-7-7-20-27.1T, 1.7V)
MB Gigabyte GA-MA785GT-UD3H bios F5, Cooler By Dissi originale AMD
Clicca qui (http://img545.imageshack.us/img545/2331/3828264x14514882640264x.jpg) e clicca qui (http://img682.imageshack.us/i/3828264x14514882640264x.jpg/)
By floydbarber
Athlon2 X2 245 @ 3.81Ghz (14.5X263) Vcore 1.520V, HT 2104Mhz, NB 2630Mhz,
Memorie 2x1GB Corsair Dominetor DHX DDR2 1066 Mhz (Dual channel @ 1052Mhz)
MB ASRock A780LM bios 1.40, Cooler By Dissipatore AMD Originale
Clicca qui (http://img51.imageshack.us/img51/2159/wprime3813.jpg) e clicca qui (http://img682.imageshack.us/i/3813.jpg/)
By Phlmos
Athlon2 X4 620 @ 3.75Ghz (13X289) Vcore 1.452V, HT 2022Mhz, NB 2600Mhz.
Memorie DDR3 @ 770Mhz (Dual channel @ 1540Mhz)
MB Asus M4A89GTD pro bios 0402 cooler by Thermaltake Contac 29
Clicca qui (http://img338.imageshack.us/img338/2428/620occta3750linpack.jpg)
By isomen
Athlon2 X3 435 @ 3.71Ghz (14.5X256) Vcore 1.488V, HT 2048Mhz, NB 2560Mhz,
Memorie 2x2GB DDR2 G.Skill (Dual channel @ 1024Mhz)
MB Gigabyte MA770-UD3 (r1), Cooler By Cooler Master Hyper 212 plus
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091227192434_ScreenHunter_03Dec.2716.54.jpg)
By ale7750
Athlon2 X4 635 @ 3.71Ghz (14.5X256) Vcore 1.58V, HT 2048Mhz, NB 2560Mhz,
Memorie DDR3 G Skill cl 7-8-7-24@853Mhz (Dual channel @ 1706Mhz)
MB M4A79XTD-EVO bios 2001, Cooler By Zalman 9500
Clicca qui (http://img138.imageshack.us/img138/294/overclockr.jpg) e clicca qui... (http://img217.imageshack.us/img217/2876/overclockcpuz.jpg)
By irendul
Athlon2 X2 250 @ 3.6.0Ghz (240X15) Vcore 1.432V, HT 1920Mhz, NB 2400Mhz,
Memorie DDR2 4GB @ 400Mhz (Dual channel 800Mhz 4GB TG Elite)
MB ASRock A790GXH/128M bios 1.30, Cooler By Arctic Freezer Pro 64 PWM
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009142016_X2_250_SM_3600Mhz.jpg) e clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091009142028_X2_250_WPrime_3600Mhz.jpg)
By Torpedo
Athlon II X3 440 4 core abilitato @ 3.525Ghz (15X235) Vcore 1.38V, HT 1.88Ghz, NB 2.35Ghz
Memorie 1x2GB Buffalo (Melco) DDR3
MB MSI 790GX-G65, bios 4.1, Cooler By Cooler Master Hyper TX3
Clicca qui (http://uptiki.com/viewer.php?file=r036m7bo6fblypp88kdp.jpg) e clicca qui. (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1225310)
by phicrand_6358
Athlon2 X4 620 @ 3.47Ghz (13X267) Vcore 1.387V, HT 2136Mhz, NB 2670Mhz,
Memorie DDR2 @ 534Mhz (Dual channel @ 1068Mhz)
MB M4A79 Deluxe bios ????, Cooler By Coolermaster aquagate viva
Clicca qui (http://img15.imageshack.us/i/rocksolid3471nb2670.jpg/) e clicca qui... (http://img297.imageshack.us/i/wmprime1024.jpg/)
By Duron92
Athlon2 440 @ 3.30Ghz (15X220) Vcore 1.310V, HT 2.00Ghz, NB 2200Mhz
Memorie 2X2GB DDR2-800 400Mhz (dual channel @ 733Mhz)
MB GA-MA785GM-US2H r1.0 bios F11, Cooler By CoolerMaster Hyper TX3
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100724222922_ScreenHunter_03.jpg)
By capitan_crasy
capitan_crasy
15-01-2009, 00:09
Chiuso...
capitan_crasy
15-01-2009, 00:11
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria
Phenom 9850BE @ 3.708Ghz (18x206) Vcore 1.575v, HT 2.02Mhz, NB ????Mhz
memorie 2x2GB A-Data Vitesta PC8500 (Dual channel @ 1098Mhz )
MB ASUS ASUS M4A79 Deluxe bios 1202, Cooler By Thermalright Ultra 120 eXtreme
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=546693)
By ozlacs
AthlonX2 7750 @ 3.70Ghz (18x206) Vcore 1.520v, HT 1.00Mhz, NB 2560Mhz memorie DDR2 G.Skill 4x1GB PC6400H (Dual channel @824)
MB ASUS M3A79-T DELUXE bios 703, Cooler By Zalman CNPS9700 LED
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538309)
By Immortal
Solid Rock
Phenom 9650 @ 3.10Ghz (11.5x270) Vcore 1.300v, HT 2.16Mhz, NB 2.16Mhz memorie DDR2 @ 540Mhz (Dual channel 1080Mhz 4GB PNY + 2 GB SUPERTALENT)
MB ASUS M3A32-MVP Deluxe bios 1406, Cooler By Zalman CNPS9700 LED
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005200_sm.JPG) e Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005352_wprime.JPG)
By tylerdurden
Phenom X3 8750 @ 2.81Ghz (12x234) Vcore 1.296v, HT 2.19Mhz, NB 2190Mhz
memorie DDR2 800 TRANSCEND @468Mhz ( Dual channel 936Mhz)
MB ASUS A73N78-AM bios 0805, Cooler By Box AMD
Clicca qui (http://img10.imageshack.us/img10/4407/immaginegzi.jpg)
By Insert coin
Solid Rock
Phenom 9350 @ 2.70Ghz (10x270) Vcore 1.225v, HT 1.89Mhz, NB 1.89Mhz memorie DDR2 @ 540Mhz (Dual channel 1080Mhz 4GB Team Group Xtreem Dark PC8500)
MB Gigabyte GA-MA790X-DS4 bios F5, Cooler By Arctic Freezer 64 Pro
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091526_SM_02.jpg) e Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091652_wPrime_02.jpg)
By Torpedo
Solid Rock
Phenom 8450 @ 2.78Ghz (10.5x265) Vcore 1.280v, HT 2.12Mhz, NB 2120Mhz memorie DDR2 @ 441Mhz (Dual channel 2x1GB Kingston HyperX PC6400 + 2x1GB Team Group Elite PC6400 @ 882Mhz)
MB Gigabyte GA-MA78GM-S2H bios F7, Cooler By Arctic Freezer 64 Pro
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313165344_SM.jpg) e Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313165459_wPrime.jpg)
By Torpedo
E andiamo, thread partito!
il primo risultato sarà quello di paolo:sofico:
iscritto anche io a questo interessantissimo th =)
Free Gordon
15-01-2009, 01:28
Chissà Paolo che cosa sta facendo a quest'ora dopo una notte insonne... :sofico:
aaadddfffgggccc
15-01-2009, 06:41
Forza ragazzi!!!
A breve vi seguirò in questa avventura!
Snake156
15-01-2009, 07:51
un invito a tutti:
evitiamo di iniziare il 3d con 1000 messaggi del tipo "iscritto" "eccomi" "ci sono" "forza ragazzi" ecc ecc
per iscriversi basta usare il tasto presente nel menu "strumenti" a inizio 3d.
cerchiamo di rendere questo 3d più leggibile e pulito di quello sui k10 che era diventato un casino.
rispettiamo il titolo del 3d
"overclocking database"
quindi tutto ciò che non è inerente alla raccolta dati sull'oc non postiamola.
astroimager
15-01-2009, 09:36
Rinnovo anche qui la proposta di introdurre un ulteriore database di un benchmark riconosciuto a livello internazionale, in modo che i risultati siano confrontabili con altri utenti al di fuori del forum.
Il più pesante in multi-core è wPrime 1024M. Considerato che gli OC nel database di hwbot scendono molto con questo test, fornisce anche un limite superiore per l'RS. E richiede poco tempo per l'esecuzione.
Inoltre, ripropongo anche qui: perché non distinguiamo la classifica in base al sistema di raffreddamento?
Magari, per completezza, nel post che viene linkato si potrebbe dichiarare brevemente cosa si è utilizzato per raffreddare e +/- la temp ambiente.
Non sarebbe male anche fornire indicazione sulle max temp raggiunte durante lo stress test, magari dimostrandole con una schermata...
Free Gordon
15-01-2009, 10:11
Obbligatorio:
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione bland )
Una sessione completa del programma S&M
c'è un errore, opzione "blend". ;)
Io insererei anche un test per memory controller e ram, tipo quadruplo superpì da 32M. ;) Tanto ci vuole poco a farlo, na mezz'oretta scarsa..
astroimager
15-01-2009, 10:25
c'è un errore, opzione "blend". ;)
Io insererei anche un test per memory controller e ram, tipo quadruplo superpì da 32M. ;) Tanto ci vuole poco a farlo, na mezz'oretta scarsa..
Ricordo anche che con Athlon x2, 5 minuti di S&M = almeno 1 ora di Orthos priorità 9...
Sarebbe da verificare se la stessa cosa accade con Phenom. In caso affermativo, dato che Prime = Orthos, io eviterei questi due test e inserirei qualcosa di complementare a S&M.
Altra cosa: va bene il memory controller, ma testare le ram non esula dagli scopi del th?
Considerata l'architettura del Phenom, non c'è nessun modo di isolare la stabilità dei core separatamente a quella del MC?
Immortal
15-01-2009, 10:48
capitano specifica meglio cosa intendi per sessione completa di s&m.
intendi solo cpu test? settato al 100% e long? o intendi pure il memory test? perché in quel caso mi sembra ci voglia un'altra ora e mezza :D
Ad ogni modo, buon lavoro!
capitan_crasy
15-01-2009, 11:07
Nuova proposta:
Certificazione Solid Rock a livelli:
Solid Rock livello1
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
oppure
WPrime 1024MB
Oppure
Sessione completa di S&M
Solid Rock livello 2
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
Solid Rock livello 3
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
+
Sessione Prime95 e in contemporanea sessioni di SuperPi 32MB X numero di core ( es per un Quad core quattro sessioni di SuperPi 32MB )
Il livello 2 e il livello 3 i test sono da eseguire singolarmente tranne per la sessione Prime 95+Super PI 32MB
Che nè pensate?
capitano specifica meglio cosa intendi per sessione completa di s&m.
intendi solo cpu test? settato al 100% e long? o intendi pure il memory test? perché in quel caso mi sembra ci voglia un'altra ora e mezza :D
Ad ogni modo, buon lavoro!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115121411_Nuovo05Jan.15.jpg
Va bene queste impostazioni?
jacopo147
15-01-2009, 11:21
.......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115121411_Nuovo05Jan.15.jpg
Va bene queste impostazioni?
ci vuole molto tempo capitano.. forse sarebbe meglio togliere almeno gli HD :)
jacopo147
15-01-2009, 11:40
se non erro questo è nuovo ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=92970&d=1232000688
6509mhz :D
astroimager
15-01-2009, 11:45
se non erro questo è nuovo ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=92970&d=1232000688
6509mhz :D
Sempre più prossimi ai 7 GHz, che sarebbe un record strepitoso per un quad! :D
Immortal
15-01-2009, 11:47
Nuova proposta:
Certificazione Solid Rock a livelli:
Solid Rock livello1
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
oppure
WPrime 1024MB
Oppure
Sessione completa di S&M
Solid Rock livello 2
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
Solid Rock livello 3
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
+
Sessione Prime95 e in contemporanea sessioni di SuperPi 32MB X numero di core ( es per un Quad core quattro sessioni di SuperPi 32MB )
Il livello 2 e il livello 3 i test sono da eseguire singolarmente tranne per la sessione Prime 95+Super PI 32MB
Che nè pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115121411_Nuovo05Jan.15.jpg
Va bene queste impostazioni?
io toglierei almeno gli HD, e da "average" andrei su "long".
Inoltre preciso che, nel caso di sistemi con almeno 4gb e os a 32bit s&m testa solamente i soliti 3giga e rotti che vede win, quindi non è affidabile al 100% in questa particolare condizione.
per quanto riguarda la precedente proposta, io non farei addirittura 3 livelli differenti, poi vedi te :)
Ad ogni modo wprime 1024 non è assolutamente paragonabile a s&m (visto che nello step 1 proponi uno o l'altro). s&m testa la stabilità ed è nato per quello, wprime 1024 ti può dare un'ottima indicazione sulla frequenza massima alla quale puoi benchare multicore per sessioni "lunghe". Ma tra il benchare ed essere ROCK SOLID ce ne passa un pochetto :D
Il tutto rigorosamente imho
jacopo147
15-01-2009, 11:49
Sempre più prossimi ai 7 GHz, che sarebbe un record strepitoso per un quad! :D
mi sa che i 7ghz li sfonderanno già con il C2, lascia che escano mobo cazzute e bios moddati seri per quelle mobo e poi vedremo :D
la mia speranza segreta e un pò il mio sogno da fan di amd è che con i futuri step AM3 qualche cpu fortunata sfondi gli 8Ghz :sofico:
astroimager
15-01-2009, 12:03
Nuova proposta:
Certificazione Solid Rock a livelli:
Solid Rock livello1
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
oppure
WPrime 1024MB
Oppure
Sessione completa di S&M
Solid Rock livello 2
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
Solid Rock livello 3
2 ore ( minimo ) del programma Prime95 ( opzione blend )
+
Sessione completa di S&M
+
Wprime 1024MB
+
Sessione Prime95 e in contemporanea sessioni di SuperPi 32MB X numero di core ( es per un Quad core quattro sessioni di SuperPi 32MB )
Il livello 2 e il livello 3 i test sono da eseguire singolarmente tranne per la sessione Prime 95+Super PI 32MB
Che nè pensate?
Penso che sia un'OTTIMA idea, Capitan!
Io però metterei come RS livello 1, semplicemente, S&M short solo CPU + wPrime 1024, con l'aggiunta di Cinebench R10 64 bit per OS a 64 bit. 15 minuti di test ca., e ci si avvicina moltissimo al reale RS della CPU.
Guardate che S&M nell'FPU test fa salire in maniera impressionante le temp nel giro di poche decine di secondi, più di ore di Orthos!!! I consumi sono maggiori rispetto a Orthos, solamente testando l'FPU!!! :eek:
Quindi, per S&M:
livello 1, solo CPU, short
livello 2, CPU/RAM, average
livello 3, CPU/RAM, long
Sia per il livello 2 che 3, toglierei wPrime visto che si usa già Prime ed S&M completo.
Magari, per far contenti tutti, nel livello 2 metterei Orthos al posto di Prime, o viceversa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115121411_Nuovo05Jan.15.jpg
Va bene queste impostazioni?
Sì... HDD non serve... e meglio disabilitare la lettura delle temperature e delle tensioni, altrimenti può dare errore subito.
io proporrei di tenere in vista le tensioni dell'alimentatore, mentre si stressa la cpu, così da valutare se calano soprattutto i +12v, mi pare anche un metro dei consumi:D
Per i test su SO a 64bit (magari Windows 7) ma pure a 32bit seppure meno oneroso, se proprio non volete usare OCCT 3.0 (basta 1 ora) suggerisco di utilizzare LinX, che altro non è che un'interfaccia per Linpack.
Qui il link:
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
è il test più gravoso che c'è a livello di temperature e memorie: provatelo :)
Sarebbe opportuno specificare che testando con Prime 95 bisogna abilitare l'Error Correction, altrimenti può stare pure 10 ore senza segnalare alcun errore.
astroimager
15-01-2009, 12:20
Inoltre preciso che, nel caso di sistemi con almeno 4gb e os a 32bit s&m testa solamente i soliti 3giga e rotti che vede win, quindi non è affidabile al 100% in questa particolare condizione.
Infatti, se sapete per certo che è meglio usare altri programmi per MC/ram, meglio toglierla del tutto questa opzione.
per quanto riguarda la precedente proposta, io non farei addirittura 3 livelli differenti, poi vedi te :)
Ad ogni modo wprime 1024 non è assolutamente paragonabile a s&m (visto che nello step 1 proponi uno o l'altro). s&m testa la stabilità ed è nato per quello, wprime 1024 ti può dare un'ottima indicazione sulla frequenza massima alla quale puoi benchare multicore per sessioni "lunghe". Ma tra il benchare ed essere ROCK SOLID ce ne passa un pochetto :D
Il tutto rigorosamente imho
In effetti forse due livelli bastano.
wPrime 1024 l'avevo messo sul piatto io per confrontare gli score con quelli di hwbot, null'altro.
Che ne pensi della mia proposta? S&M short + wPrime + Cinebench per i 64 bit?
Se ti dicessero: forniscimi un buon livello di RS in 15-30 minuti, che programmi useresti? Forse bisognerebbe rispondere a questa domanda, per il livello 1...
astroimager
15-01-2009, 12:23
Per i test su SO a 64bit (magari Windows 7) ma pure a 32bit seppure meno oneroso, se proprio non volete usare OCCT 3.0 (basta 1 ora) suggerisco di utilizzare LinX, che altro non è che un'interfaccia per Linpack.
Qui il link:
http://www.fileden.com/files/2008/12/29/2243633/LinX.7z
è il test più gravoso che c'è a livello di temperature e memorie: provatelo :)
Sarebbe opportuno specificare che testando con Prime 95 bisogna abilitare l'Error Correction, altrimenti può stare pure 10 ore senza segnalare alcun errore.
Ecco, LinX si chiama, grazie.
Sapresti dire che rapporto c'è fra Prime/Orthos - OCCT - LinX... insomma più o meno le "proporzioni di stress"? Es. 4 ore Orthos = 1 ora di OCCT = 30 min. OCCT... +/-
Mi raccomando, poi... il database va sdoppiato fra 32 e 64 bit... così quanto prima abbiamo una stima di quanto influisce questo fattore con Phenom.
Forse è più importante di dividere per sistema di raffreddamento, che comunque va almeno brevemente indicato (aria, liquido, estremo).
paolo.oliva2
15-01-2009, 12:33
Eccomi qui.
Sono in stallo al mom.
Allora, questa mattina la M3A79-T non si è riavviata. Al che mi sono detto... ok, smonto il procio e lo monto sulla M3A32MVP. Fatto, la mobo non parte... ma credo che il bios montato è stravecchio...
Smonto il procio e lo monto sulla 789fxb.... dopo aver sbelinato 20 min perché non parte, ce la faccio e... procio unknow, chiaro... questa mobo non l'ho toccata da settembre... penso, poco male, il 940 a 1,6GHz, lol, ma prendo 1 hd e installo windows. Fatto... vado per scaricare il bios da dfi... 20 minuti per fare tutto... faccio il floppy, spengo e quando riaccendo il sistema non parte più...
5 min a resettare il bios e nulla da fare. ci ho messo un 9950 e non parte neppure...
ora sono un po'.... perplesso... ho 5 stazioni... e ne va solo 1.
Potrey montare l'Ybris sulla m3a79t, ma sono troppo alterato e se qualche cosa va male sclero...
Comunque è un casino... che @@.
Però per me i proci salgono e salgono di brutto. Le temperature sono perfino più basse di quello che mi immaginavo.... a 4GHz sotto carico a liquido (49°) sono più basse di un 9950 a default con dissi stock.
Per me a liquido i 4,5GHz sono ottenibilissimi, e se si fanno lavorare solo 2 core, per TDP i 5GHz non sono un prb.
Ecco, LinX si chiama, grazie.
Sapresti dire che rapporto c'è fra Prime/Orthos - OCCT - LinX... insomma più o meno le "proporzioni si stress"?
Mi raccomando, poi... il database va sdoppiato fra 32 e 64 bit... così quanto prima abbiamo una stima di quanto influisce questo fattore con Phenom.
Forse è più importante di dividere per sistema di raffreddamento, che comunque va almeno brevemente indicato (aria, liquido, estremo).
Tra Prime95/Orthos e OCCT 3.0 (primo test cpu) nessun differenza a livello di stress e temperature.
Tra OCCT 3.0 (secondo test), LinX ed Intelburntest (a dispetto del nome, massacra pure le cpu Amd) nessuna differenza di temperatura tra loro (ovvio usano tutte Linpack), ma rispetto al solito Prime 95/Orthos, almeno +10 C° in più, con cpu ad aria, e scoprono molto prima magagne sulle memorie/chipset.
Sono confronti che ho fatto su diverse cpu dual core usando il dissy Boxed, Amd ed Intel, sia a 65nm che 45nm, con e senza overclock.
Immortal
15-01-2009, 12:46
Che ne pensi della mia proposta? S&M short + wPrime + Cinebench per i 64 bit?
wprime 1024? se si, è anche troppo. Cioè, quello che intendo io è: si fa una classifica del RS (e quindi quella con test da ore) e una stile hwbot (ovvero con la frequenza massima raggiunta per chiudere un determinato bench). In questo caso, visto che su hwbot c'è pure come "bench" la validazione di cpu-z, sotto quella voce veranno messi i validate alla freq più alta in assoluto.
Se ti dicessero: forniscimi un buon livello di RS in 15-30 minuti, che programmi useresti? Forse bisognerebbe rispondere a questa domanda, per il livello 1...
il problema tra un test di stabilità e wprime/superpi, è che un test di stabilità di mezz'ora dura 30 minuti, wprime e superpi durano sempre meno, man mano che la frequenza aumenta.
Tra l'altro con wprime 1024 io sto sotto i 9 minuti e ho 3 core..
Come puoi vedere da QUI (http://www.hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=CPU_1765&name=Phenom+II+X4+940+(113)), i phenom II 940 ci mettono dai 3 ai 5 minuti circa per chiudere il test, un po' poco per considerarsi stabili :)
ripeto, per me l'idea è quella di fare una classifica RS massimo, e una con i 7 test di hwbot :)
unnilennium
15-01-2009, 12:50
Eccomi qui.
Sono in stallo al mom.
Allora, questa mattina la M3A79-T non si è riavviata. Al che mi sono detto... ok, smonto il procio e lo monto sulla M3A32MVP. Fatto, la mobo non parte... ma credo che il bios montato è stravecchio...
Smonto il procio e lo monto sulla 789fxb.... dopo aver sbelinato 20 min perché non parte, ce la faccio e... procio unknow, chiaro... questa mobo non l'ho toccata da settembre... penso, poco male, il 940 a 1,6GHz, lol, ma prendo 1 hd e installo windows. Fatto... vado per scaricare il bios da dfi... 20 minuti per fare tutto... faccio il floppy, spengo e quando riaccendo il sistema non parte più...
5 min a resettare il bios e nulla da fare. ci ho messo un 9950 e non parte neppure...
ora sono un po'.... perplesso... ho 5 stazioni... e ne va solo 1.
Potrey montare l'Ybris sulla m3a79t, ma sono troppo alterato e se qualche cosa va male sclero...
Comunque è un casino... che @@.
Però per me i proci salgono e salgono di brutto. Le temperature sono perfino più basse di quello che mi immaginavo.... a 4GHz sotto carico a liquido (49°) sono più basse di un 9950 a default con dissi stock.
Per me a liquido i 4,5GHz sono ottenibilissimi, e se si fanno lavorare solo 2 core, per TDP i 5GHz non sono un prb.
questa storia dei bios é uno schifo,sembra la stessa dei ph1 appena usciti.. Occt3.0é ancora beta ma già lo usate?
SteveMeister89
15-01-2009, 13:03
iscritto ;)
_andrea_
15-01-2009, 13:26
@ paolo: ti conveniva aggiornare i bios alla ultima versione quando avevi su i 9850-9950...Vedrai che la dfi è entrata in protezione, tra qualche tempo ti ripartirà con il 9850-9950. Per ora la migliore (si fa per dire) sembrerebbe la M3a79-T ?
A che voltaggio sei riuscito a stabilizzare i 4 ghz?
paolo.oliva2
15-01-2009, 13:43
@ paolo: ti conveniva aggiornare i bios alla ultima versione quando avevi su i 9850-9950...Vedrai che la dfi è entrata in protezione, tra qualche tempo ti ripartirà con il 9850-9950. Per ora la migliore (si fa per dire) sembrerebbe la M3a79-T ?
Si.
La 790FXb è molto più dipendente dal bios. Figurati che i led ora mi fanno l'albero di natale... l'8 diventa 6, poi 9, poi 5 :confused:
Ora sto reinstallando tutto ex-novo sull'asus. Comunque il procio è una favola... sto facendo l'installazione di windows xp 32 pro ed ho settato il procio a 200x20 (4GHz) NB 11X (2,2GHz) ed HT 11X (2,2) nel tempo che ho scritto il mess è arrivato a fine installazione...
ho messo su 1,5TB di HD. 300GB li ho messi nella prima partizione... poi ora vedo come e cosa installare nelle altre
_andrea_
15-01-2009, 13:55
comunque stavo pensando a farmi una piattaforma am2+. Potrei aspettare am3 ma secondo me le perfomances saranno superiori solo per via del nb, inoltre approfitterei dei prezzi irrisori delle ddr2. L'unica cosa: ho visto su xtremesystems che tutti hanno il molti fino a 30x sulla m3a79-t e riescono ad applicarlo (hanno validato). Non è che c'è qualche bios beta? ti converrebbe provare a cercare. Ti divertiresti sicuramente di più :-)
Immortal
15-01-2009, 14:03
comunque stavo pensando a farmi una piattaforma am2+. Potrei aspettare am3 ma secondo me le perfomances saranno superiori solo per via del nb, inoltre approfitterei dei prezzi irrisori delle ddr2. L'unica cosa: ho visto su xtremesystems che tutti hanno il molti fino a 30x sulla m3a79-t e riescono ad applicarlo (hanno validato). Non è che c'è qualche bios beta? ti converrebbe provare a cercare. Ti divertiresti sicuramente di più :-)
se lo trovate fatemi sapere... è uno schifo.. è da novembre che non viene rilasciato un bios su quella che attualmente è la top gamma asus per amd :mad: :mad:
pure col mio phenom 1 ho problemi, non oso pensare col phenom 2!
Si.
La 790FXb è molto più dipendente dal bios. Figurati che i led ora mi fanno l'albero di natale... l'8 diventa 6, poi 9, poi 5 :confused:
Ora sto reinstallando tutto ex-novo sull'asus. Comunque il procio è una favola... sto facendo l'installazione di windows xp 32 pro ed ho settato il procio a 200x20 (4GHz) NB 11X (2,2GHz) ed HT 11X (2,2) nel tempo che ho scritto il mess è arrivato a fine installazione...
ho messo su 1,5TB di HD. 300GB li ho messi nella prima partizione... poi ora vedo come e cosa installare nelle altre
Hai installato il SO con la cpu overcloccata? Rischio... :mbe:
Non è proprio il massimo della sicurezza! ;)
MonsterMash
15-01-2009, 14:07
Hai installato il SO con la cpu overcloccata? Rischio... :mbe:
Non è proprio il massimo della sicurezza! ;)
Anche questo è un modo per testarne la stabilità :D.
paolo spero che sei riuscito a risolvere il problema della m3a32... Anche perchè sono curioso di sapere dove arrivi dato che dovresti poter dare piu v(mi sembra che nel bios e fino a 1.7)
_andrea_
15-01-2009, 14:22
ma si sa niente del massimo vcore applicabile per un daily? C'è qualche documento ufficiale o qualche notizia di morte di chip? Perchè è impressionante 1.55v -1.6v per un 45nm.
capitan_crasy
15-01-2009, 14:22
Per ora ho finito di postare le regole di questo thread compreso i programmi per stabilire il solid rock.
ma si sa niente del massimo vcore applicabile per un daily? C'è qualche documento ufficiale o qualche notizia di morte di chip? Perchè è impressionante 1.55v -1.6v per un 45nm.
beh amd sconsiglia di superare 1.55v....
Per ora ho finito di postare le regole di questo thread compreso i programmi per stabilire il solid rock.
capitano lavoro impeccabile come sempre ;)
io attento il 945... notizie in merito???
astroimager
15-01-2009, 14:44
Per ora ho finito di postare le regole di questo thread compreso i programmi per stabilire il solid rock.
Capitano, una cosa importante riguardo a wPrime: sarebbe un peccato non poter inserire i risultati, per chi vuole, nel database hwbot.
Se non ci sono altre motivazioni, meglio seguire le istruzioni di hwbot:
- obbligatoriamente la versione 1.55 (non la 2.00)
- alla fine del test è necessario far partire due sessioni di CPU-z, una per le info sulla CPU, un'altra per info su memorie e NB.
Ecco la pagina di riferimento con le istruzioni:
http://www.hwbot.org/benchmark.application.info.do?applicationId=15&name=wPrime%201024m
Immortal
15-01-2009, 14:46
Per ora ho finito di postare le regole di questo thread compreso i programmi per stabilire il solid rock.
capitano, non voglio fare il rompipalle di turno, ma vorrei solo dare un paio di note che non hai specificato nella prima pagina riguardanti wprime.
La prima è che su hwbot (almeno per ora) benchano sulla versione 1.55, la versione 2.0 non è ufficialmente supportata (ma qui possiamo decidere come vogliamo, è solo per fare un paragone diretto al resto che si trova in quel database).
Infine, una volta aperto wprime, cosa che è sempre meglio specificare, è quella di andare su Set Thread Count e verificare che il numero presente corrisponda al numero dei core. Lo dico sia perché con la 1.55 devo metterlo a mano ogni volta, sia perché, in caso di versioni del proprio OS particolarmente "ottimizzate per bench" potrebbe non riconoscere da solo tale valore.. :)
Per il resto, ottimo lavoro, come sempre :)
AH, PICCOLA MA FONDAMENTALE NOTA, come possiamo verificare che un utente abbia eseguito wprime nella stessa sessione di s&m? Lo dico perché con wprime si possono salvare gli score e ricaricarli quando si vuole :p
astroimager
15-01-2009, 15:00
Infine, una volta aperto wprime, cosa che è sempre meglio specificare, è quella di andare su Set Thread Count e verificare che il numero presente corrisponda al numero dei core. Lo dico sia perché con la 1.55 devo metterlo a mano ogni volta, sia perché, in caso di versioni del proprio OS particolarmente "ottimizzate per bench" potrebbe non riconoscere da solo tale valore.. :)
Vero, mi sono dimenticato...
AH, PICCOLA MA FONDAMENTALE NOTA, come possiamo verificare che un utente abbia eseguito wprime nella stessa sessione di s&m? Lo dico perché con wprime si possono salvare gli score e ricaricarli quando si vuole :p
Vabbé, dai, uno esegue il bench in qualsiasi momento, poi si sa che l'RS lo darà S&M, che massacrerà CPU e memory controller per diverso tempo...
Mi domando solo una cosa... la L3 e le aree che lavorano sui 64 bit saranno stressate con S&M?
iscritto interessato ai prossimi am3
paolo.oliva2
15-01-2009, 15:24
beh amd sconsiglia di superare 1.55v....
Asp. delucidatemi.
Io praticamente ho il procio a 1,57V 4GHz con una temp in idle 28° e massimo carico 49°.
Ma no era il Vid che era a 1,55V?
astroimager
15-01-2009, 15:35
Asp. delucidatemi.
Io praticamente ho il procio a 1,57V 4GHz con una temp in idle 28° e massimo carico 49°.
Ma no era il Vid che era a 1,55V?
Il VID max è 1.50V, in effetti...
1.55 non l'ho mai letto da nessuna parte... inoltre, che significa? Dovrebbero dire: 1.55V a 4 GHz la CPU ti dura 1 anni sotto carico 24h/24...
IMHO queste CPU reggono anche 1.6-1.65V per uso continuato, l'importante è raffreddarle bene.
(considerato che chi spara 1.85/1.95V poi le può riusare per ottenere di più...)
paolo.oliva2
15-01-2009, 15:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115165639_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115165639_1.JPG)
capitan_crasy
15-01-2009, 16:04
Capitano, una cosa importante riguardo a wPrime: sarebbe un peccato non poter inserire i risultati, per chi vuole, nel database hwbot.
Se non ci sono altre motivazioni, meglio seguire le istruzioni di hwbot:
- obbligatoriamente la versione 1.55 (non la 2.00)
- alla fine del test è necessario far partire due sessioni di CPU-z, una per le info sulla CPU, un'altra per info su memorie e NB.
Ecco la pagina di riferimento con le istruzioni:
http://www.hwbot.org/benchmark.application.info.do?applicationId=15&name=wPrime%201024m
modificata prima pagina come da te descritto...
jacopo147
15-01-2009, 16:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115165639_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115165639_1.JPG)
aaarrghhh perchè quella frequenza coperta, perchè!!!!!!!! :muro:
capitan_crasy
15-01-2009, 16:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115165639_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115165639_1.JPG)
paolo...
voglio gli screen del tuo sistema e magari un risultato in RS con i nostri test...:read:
Le classifiche sono ancora vuote... :cry:
paolo.oliva2
15-01-2009, 16:09
paolo...
voglio gli screen del tuo sistema e magari un risultato in RS con i nostri test...:read:
si si, ci sono dietro ... ho installato tutto ex-novo
Capitano... con il driver AMD del procio installato.... il 940 si occa di meno. Possibile?
G-UNIT91
15-01-2009, 16:33
Iscritto,
in attesa:D
G-UNIT91
15-01-2009, 17:05
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214581
:eek: :eek: :eek: GUARDATE CHE VCORE!
jacopo147
15-01-2009, 17:28
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214581
:eek: :eek: :eek: GUARDATE CHE VCORE!
5750mhz con 1,438V e ha fatto un superpi.... :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
io con 1,438 il pi lo faccio a 3200 :D
paolo.oliva2
15-01-2009, 17:30
Io per il momento non riesco a salire piu' di tanto... :mad: ho capito come settare i moltiplicatori che mi interessano (al massimo per ora ho trovato 18.5x) pero' ho ENORMI problemi di temperature a Vcore def. Sicuramente e' colpa della mobo che ha il sensore sballato perche' gia' a 3.2 (200x16) S&M mi ha stoppato il test quasi subito perche' ha rilevato 84 gradi... :eekk: inutile dire che l'aria che esce dalla ventola e' fresca cosi' come il dissipatore (Noctua). La controprova e' che anche ora che ho stoppato S&M da qualche minuto ho la temperatura della CPU a 33 e quella del core a 55! Stessi valori per SpeedFan e Everest, ergo il bios sballa... provero' anche a rismontare il dissipatore ma sono convinto che cambia poco... urgerebbe altro bios... :rolleyes:
Per il resto ha bootato a 3.6 (18x200) ma riavviato durante S&M, a 3.7 (18.5x200) reboota caricando Vista, il tutto sempre a Vcore def.
Ciao!
Baio
Ps. la bella notizia e' che - NON SO' COME - ma il CNQ ha ripreso a funzionare anche variando il moltiplicatore!!
Io non ho alcun prb per le temp. Invece ho dei gran problemi con il bios.
Non posso più modificare i timing delle ram. Se non li lascio in auto, il pc non parte.
Oggi è stata tragica... almeno un 10 reset del bios.
ACC se lo attivo, ma forse dovrei lasciare parametri def (:D ) il pc non parte più (ed altro reset).
Ora come ora non so mica cosa dire... ieri avevo messo 1,55Vcore... oggi non parte il pc. Ho disabilitato la virtualizzazione, ma le memorie non posso toccarle. Ieri avevo messo l'NB a 2,6GHz e boostrappava, oggi non mi boostrappa a 2,4GHz.
Comunque la mobo scalda... ma 4x1GB di ram a 2V con il dissi che va dalle ram al 970FX e all'alimentazione... avevo tolto le ventole e passato 20GB fra hd, mi si è bloccato il pc a metà lavoro... era rovente la mobo, penso 50°
2 ventole, e vai, 28° di mobo.
Io potrei fare il test RS tranquillamente a 3,9-4GHz... tanto ho fatto di tutto, però il prb non è il procio. Se lo si vuole occare bene ci vuole un bios che vada... non che dia sti prb.
paolo.oliva2
15-01-2009, 17:37
5750mhz con 1,438V e ha fatto un superpi.... :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
io con 1,438 il pi lo faccio a 3200 :D
Si, ma dai, non può essere RS (con quella tensione a più di 3,6GHz non può andare :D :D :D :D :D quanti post ho letto così).
Comunque è un super-procio. Se sto silicio progredisce ulteriormente, altro che proci a 4 e 4,4GHz....
paolo.oliva2
15-01-2009, 18:09
Caro Paolo, come si dice dalle mie parti, "chi ha il pane non ha i denti e chi hai denti non ha il pane".
Io sto' sperimentando dei moltiplicatori assurdi, sto' scrivendo con un ottimo Deneb quad core a ben 187MHz!! :D in particolare sono a 200x0.94...
Per le ram non ti so' dire perche' ancora non ho provato a toccarle... pero' i miei casini sembrano al momento tutti di calore, anche se sono convinto che sia solo il sensore sballato... pero' i software da Windows leggono quello. :(
Secondo te un riavvio durante S&M a 17.5x200=3.5GHz e' piu' probabile che sia provocato dal Vcore def (quindi c'e' bisogno di un po' di overvolt) oppure dal troppo calore? Il dissipatore e' praticamente freddo... :confused:
Ciao!
Baio
Non ti so dire... io come gli ho dato 1,55V e ho visto temp ridicole... non l'ho più calata...
Comunque i bios sono un casino.
Immortal
15-01-2009, 18:14
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214581
:eek: :eek: :eek: GUARDATE CHE VCORE!
alla asus tutte le mamme degli ingegneri e del reparto marketing fanno il mestiere + antico del mondo... ma che @#@## (meglio non dire pubblicamente niente o mi bannano a vita).
bel risultato, bello il vcore.. cos'hanno usato??? la M4A79-T DELUXE
per la serie... se volete risultati buoni nuovo cambio di scheda... come dite? la m3a79-t non è mai stata sfruttata? chissene... la m4a79-t durerà poco perché poi uscirà 890fx? zitti e comprate...
fanno schifo.
jacopo147
15-01-2009, 18:27
Si, ma dai, non può essere RS (con quella tensione a più di 3,6GHz non può andare :D :D :D :D :D quanti post ho letto così).
Comunque è un super-procio. Se sto silicio progredisce ulteriormente, altro che proci a 4 e 4,4GHz....
eh beh paolo lo so che non può esser RS :asd: però già fare un superpi ci vuole un 10% di stabilità, e un 10% di stabilità con quel v-core a quella freqeunza, scusami tanto ma io sbavo :D
paolo.oliva2
15-01-2009, 18:32
eh beh paolo lo so che non può esser RS :asd: però già fare un superpi ci vuole un 10% di stabilità, e un 10% di stabilità con quel v-core a quella freqeunza, scusami tanto ma io sbavo :D
:confused:
ops, avevo fatto un post ironico, ma non per te.
Io veramente intendevo per chi diceva che a 1,45V non riusciva ad essere RS nemmeno a 4GHz...
paolo.oliva2
15-01-2009, 18:33
alla asus tutte le mamme degli ingegneri e del reparto marketing fanno il mestiere + antico del mondo... ma che @#@## (meglio non dire pubblicamente niente o mi bannano a vita).
bel risultato, bello il vcore.. cos'hanno usato??? la M4A79-T DELUXE
per la serie... se volete risultati buoni nuovo cambio di scheda... come dite? la m3a79-t non è mai stata sfruttata? chissene... la m4a79-t durerà poco perché poi uscirà 890fx? zitti e comprate...
fanno schifo.
quoto in pieno e alla grande.
paolo.oliva2
15-01-2009, 18:39
E' bello che esiste al mondo gente COMPETENTE, che da' giudizi RAZIONALI, dimostrando una ETICA professionale...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090115193425_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090115193425_2.JPG)
E' bello vedere che per un 940 AMD gli assegnano 320W circa a 3,9GHz...
Certo che il mio impianto a liquido è stratosto... 28° in idle e 49° a pieno carico... per dissipare 320W di potenza... na' favola...
SysoftSandra è l'ufficio privato di Fudzilla? Fortuna che hanno disabilitato PER SEMPRE l'opzione costo-potenza... :D :D :D
jacopo147
15-01-2009, 18:44
:confused:
ops, avevo fatto un post ironico, ma non per te.
Io veramente intendevo per chi diceva che a 1,45V non riusciva ad essere RS nemmeno a 4GHz...
adesso che ho riletto il tuo post ho capito l'ilarità :asd: scusa, è che sono un pò fuori in questi giorni :D
Scusami paolo ma ti vorrei fare alcune domande.
La scheda madre che stai usando è la dfi?
Hai messo l'ultimo bios beta?
Se è la dfi hai lo stesso mio problema però io lo riscontro con il phenom 7750X2 cioè non posso giocare con i timings delle ram perchè la mobo non boota (io ho la sorella minore della tua la dk 790fx m2rs).
Comunque ti quoto riguardo ai bios immaturi.
paolo, ma secondo te, a grandi linee, quanto consumerà un pheno 2 portato sui 4-4.5 ghz?
Io per il momento non riesco a salire piu' di tanto... :mad: ho capito come settare i moltiplicatori che mi interessano (al massimo per ora ho trovato 18.5x) pero' ho ENORMI problemi di temperature a Vcore def. Sicuramente e' colpa della mobo che ha il sensore sballato perche' gia' a 3.2 (200x16) S&M mi ha stoppato il test quasi subito perche' ha rilevato 84 gradi... :eekk: inutile dire che l'aria che esce dalla ventola e' fresca cosi' come il dissipatore (Noctua). La controprova e' che anche ora che ho stoppato S&M da qualche minuto ho la temperatura della CPU a 33 e quella del core a 55! Stessi valori per SpeedFan e Everest, ergo il bios sballa... provero' anche a rismontare il dissipatore ma sono convinto che cambia poco... urgerebbe altro bios... :rolleyes:
Per il resto ha bootato a 3.6 (18x200) ma riavviato durante S&M, a 3.7 (18.5x200) reboota caricando Vista, il tutto sempre a Vcore def.
Ciao!
Baio
Ps. la bella notizia e' che - NON SO' COME - ma il CNQ ha ripreso a funzionare anche variando il moltiplicatore!!
disabilita il controllo delle temperature di s&m sballano sempre, misurale invece con un programma appropriato.
capitan_crasy
15-01-2009, 18:55
Ma quale driver Paolo?
Baio
Sotto XP ci sono i driver sia per i K8 sia per i K10.
Servono più che altro per bilanciare il carico nei vari core sulle applicazioni single core ( utile per il multitasking su applicazioni che non fruttano il multi core tipo gli antivirus )...
Lanciando S&M sotto Vista 64bit appare inizialmente un errore "can't start driver" e poi il programma parte regolarmente... c'e' qualcosa da settare oppure e' ok cosi'?
Ciao!
Baio
Tutto normale, vai tranquillo...
capitan_crasy
15-01-2009, 18:59
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214581
:eek: :eek: :eek: GUARDATE CHE VCORE!
Ehi, che diavolo è quel programma chiamato K10star?:confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115200127_K10star.jpg
Cacchio si può cambiare il Vcore e la frequenza in tempo reale!:eek:
jappino147
15-01-2009, 19:06
http://www.geocities.com/k10stat/
quasi quasi mando in pensione l'A64 3500.........
però aspettero un am3,voglio temp e consumi bassi
ciao
paolo.oliva2
15-01-2009, 19:07
paolo, ma secondo te, a grandi linee, quanto consumerà un pheno 2 portato sui 4-4.5 ghz?
Non lo so... sicuramente all'incirca come un 9950 a 3,1Ghz circa... considerando il calore.
Non ti so dire rispetto all'Intel, perché non ho gli Intel. Sicuro consuma meno di un Nehalem, perché le temp sono proporzionate al consumo, e le temp di un Nehalem spono superiori. Verso il Penryn non ti so dire.
Ehi, che diavolo è quel programma chiamato K10star?:confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115200127_K10star.jpg
Cacchio si può cambiare il Vcore e la frequenza in tempo reale!:eek:
Bello! Fa anche il calcolo della frequenza (può servire a Baio... ;) )
C'è la tensione dell'NB e sopratutto un TAB NB che fa ben sperare di poter cambiare anche il clock dell'NB in tempo reale... :)
Non lo so... sicuramente all'incirca come un 9950 a 3,1Ghz circa... considerando il calore.
Non ti so dire rispetto all'Intel, perché non ho gli Intel. Sicuro consuma meno di un Nehalem, perché le temp sono proporzionate al consumo, e le temp di un Nehalem spono superiori. Verso il Penryn non ti so dire.
asd, non ho la minima idea di cosa consumi il 9950 a 3,1 :D
Siamo intorno ai 200 o meno? No, è perchè tra poco acquisto l'ali, e non vorrei trovarmi in mutande con il phenom 2, che mi ispira parecchio :D
MonsterMash
15-01-2009, 19:26
http://www.geocities.com/k10stat/
quasi quasi mando in pensione l'A64 3500.........
però aspettero un am3,voglio temp e consumi bassi
ciao
Qui non ho un phenom, per cui non posso avviarlo (mi dice che non trova una cpu della famiglia k10, giustamente), ma sembra un programma decisamente interessante, anche perchè ha pure una scheda PStates, il che mi fa pensare che possa modificare i pstates, e quindi cambiare i valori di frequenza dei singoli core in idle e in full. Inoltre ha anche una libreria a 64 bit, quindi dovrebbe funzionare anche su vista 64.
Secondo me sarebbe il caso di mettere un link in prima pagina.
Appena torno a casa lo provo :)
Lo posso disabilitare internamente a S&M cosi' da portarlo in fondo, pero' resta il fatto che ogni software di rilevamento di temperature legge i dati che provengono dal bios, ergo se e' il bios che legge male (o magari e' piu' facile che la sonda sia tarata male) anche i software sotto Windows leggono male.
Ci vorrebbe un termometro a sonda e poter dare un valore di correzioni ai vari software (qualcuno lo permette), ma per capire che il bios sballi, mi basta mettere una mano davanti alla ventola che tira dal dissipatore... esce aria fresca...
Ciao!
Baio
Controlla la pasta termica. Se il dissipatore non è messo bene si riscalda la CPU, ma non il dissipatore...
Eheh.... ;)
Ci sto' prendendo la mano... ovviamente non ho affrontato l'argomento dal punto teorico ma con la sana e vecchia pratica. Per il momento ho capito che dato un certo valore di CPU FID che corrisponde ad un certo moltiplicatore (da 8x a 18.5x), muovendo il CPU DID si dimezza questo moltiplicatore. Ad es. FID=0 (sta' per 8x) e DID=0 (analogo al settaggio [Auto]) si ottiene 8x, ma se si imposta DID=1, il moltiplicatore risulta essere 4x. Il bello e' che DID puo' prendere valori da 0 a 7, per cui si puo' dimezzare fino a sette volte il moltiplicatore inziale, ottenendo le cose piu' strampalate, tipo 0.94x! :eek:
Poi, a cosa serva e' un altro discorso.. :)
Vorrei avere una CPU AMD per giocherellare anche io... :cry:
Per il moltiplicatore del NB dammi tempo... per ora ho notato solo che si sale da solo se alzo l'FSB. E' normale?
Ciao!
Baio
No... :mbe:
In effetti ieri ho messo e tolto il dissipatore troppe volte, anche se sono stato attento a rimettere sempre la pasta per benino e ho sempre pulito il tutto con l'ArctiClean... comunque e' senz'altro una prova da fare.
Ciao!
Baio
Non so se sperare che sia quello o meno...
Piccolo appunto per coloro i quali cambiano spesso procio e quindi devono pulire i residui di pasta termica: usate carta grezza da cucina e alcool isopropilico sia sul core (o sul plate che lo ricopre) sia sul fondo del dissipatore e/o waterblock.
Esperienza personale con questo alcool risultati eccellenti, fidatevi. E poi la carta da cucina, tipo "rotolone regina" :D vanno molto bene perché sono quasi carta vetrata :D prova? Ok, se portate gli occhiali fate un esperimento: puliteli con questa carta :asd:
Xspazz
Fidati. Vai di carta tipo "rotolone regina" oppure boh... insomma i rotoloni mille-usi e alcool iso propilico: vedrai come puliscono e, soprattutto, lustrano il tutto :D
Xspazz
capitan_crasy
15-01-2009, 21:00
Dal link in prima pagina per Wprime a me riesce solo a scaricare un file zippato che poi non si apre... problemi miei?
Ciao!
Baio
Ho appena provato a scaricare il files, non mi ha dato nessun problema...
paolo.oliva2
15-01-2009, 21:06
Ce la fai a fare una prova a Vcore default (lo so' che ti chiedo molto... ;) ) e vedere di quanto puoi abbassare il moltiplicatore con bus a 200 senza disattivare il CNQ?
Io al massimo sono sceso a 12x200=2.4GHz (qua il CNQ entra ancora in funzione), a 11x200=2.2GHz non va', devo provare lo step intermedio a 2.3GHz.
E' possibile che ne abbiano implementato la disattivazione sotto una certa soglia? Mi domando perche'... allora a cosa serve stare a 3.0GHz e attivare il CNQ che scende fino ad 800 e non poterlo fare da 2.2GHz??!? :mbe:
Ciao!
Baio
Io C&Q non lo abilito mai.... :D
Free Gordon
15-01-2009, 22:05
Ehi, che diavolo è quel programma chiamato K10star?:confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115200127_K10star.jpg
Cacchio si può cambiare il Vcore e la frequenza in tempo reale!:eek:
Figo!!! :sofico: :sofico: :sofico:
MonsterMash
15-01-2009, 22:21
Figo!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ancora non l'ha provato nessuno? Baio, paolo, provatelo, ci vuole un secondo a scaricarlo, e se davvero permette di modificare tutto runtime, compresi i parametri del NB, e se davvero permette di modificare i pstep, allora è davvero una rivoluzione! Del calibro del buon vecchio RMClock, se non anche meglio!
ragazzi questo silenzio è preoccupante :mbe:
Ma ancora non l'ha provato nessuno? Baio, paolo, provatelo, ci vuole un secondo a scaricarlo, e se davvero permette di modificare tutto runtime, compresi i parametri del NB, e se davvero permette di modificare i pstep, allora è davvero una rivoluzione! Del calibro del buon vecchio RMClock, se non anche meglio!Mi accodo!
Dai spulciatemi anche la cartellina dei pstates che sono curioso :D
paolo.oliva2
15-01-2009, 23:22
Ma ancora non l'ha provato nessuno? Baio, paolo, provatelo, ci vuole un secondo a scaricarlo, e se davvero permette di modificare tutto runtime, compresi i parametri del NB, e se davvero permette di modificare i pstep, allora è davvero una rivoluzione! Del calibro del buon vecchio RMClock, se non anche meglio!
dov'è? certo che lo voglio!!!
Scaricato, sia il 25 che il 32.
Mo' li provo
Permette di cambiare NB e HT on-line
è più stabile di AOD
vime76amd
15-01-2009, 23:39
:D piccolo ot:D
finito ora di installare xp,ho fatto una sola prova ,circa 3.7 a vc di default,domani installo vista 64 e un po di cosette e poi documento tutto come da regolamento,la scheda madre non ha problemi a tenere le memorie 2x2gb corsair dominator 1066 anche se ho dovuto impostarle io...:D :D ma nessuno ha ancora convalidato nessun risultato?:D
paolo.oliva2
15-01-2009, 23:43
E' una figata... altro che AOD.
Può spegnere anche i core.
Mo' vi posto il tutto:
Innanzitutto l'NB voltage lo porta sino a Vcore Voltage... ed è sempre 1,550V.
Per il resto vi posto le schermate perché non è che capisco le sigle ed il readme è in japaneese.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004229_3.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004259_4.JPG
paolo.oliva2
15-01-2009, 23:49
:D piccolo ot:D
finito ora di installare xp,ho fatto una sola prova ,circa 3.7 a vc di default,domani installo vista 64 e un po di cosette e poi documento tutto come da regolamento,la scheda madre non ha problemi a tenere le memorie 2x2gb corsair dominator 1066 anche se ho dovuto impostarle io...:D :D ma nessuno ha ancora convalidato nessun risultato?:D
Io oggi volevo postare e convalidare... ma da quando ho resettato il bios e reinstallato il procio il sistema è più instabile... ieri 4,4Ghz erano in relax.... oggi non riesco a superare i 4,1Ghz... boh. Forse ho montato male il Wb... ho pure temp più alte.
Cacchio.... ho guasrdato ora... 37,5° in idle? ieri ero a 27°.... ronf.... ok, domani monto l'Ybris...
E' una figata... altro che AOD.
Può spegnere anche i core.
Mo' vi posto il tutto:
Innanzitutto l'NB voltage lo porta sino a Vcore Voltage... ed è sempre 1,550V.
Per il resto vi posto le schermate perché non è che capisco le sigle ed il readme è in japaneese.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004229_3.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004259_4.JPG
interessantissimo, in prospettiva meglio di rmclock con in più l'overclock :eek:
MonsterMash
16-01-2009, 00:05
interessantissimo, in prospettiva meglio di rmclock con in più l'overclock :eek:
Soprattutto perchè RMClock non funziona con i phenom :)
OmmioDDio che bel programma :eek:
Spero che esca qualcosa di dimile per core i7, se no davvero inizio a prendere in considerazione un phenom II...
Troppo bella l'idea di avere l'idle invariato e il full a piacere...
paolo.oliva2
16-01-2009, 07:01
Allora, oggi ho l'altro o gli altri proci quindi posso fare una media di valori.
Però intanto posso dire una cosa... ho l'impressione che sia un procio che da' il meglio a temperature non superiori ai 50°.
A me resta inspiegabile il fatto che montato una 1° volta, ma con temp in idle di 27°, sono arrivato a frequenze prossime ai 4,5GHz direi in tranquillità (a parte AOD che segnava di più) mentre oggi, l'idle è sui 38° (non so il perché) faccio fatica ad arrivare ai 4GHz.
In mezzo ho il fatto che ho reinstallato l'SO e tolto e rimontato il procio. Ho fatto l'installazione a 4GHz... tutto ok, però mi sono acceso il riscaldamento (avevo un po' di febbre, la sfacchinata a Milano era da ventenni, non da quasi cinquantenni) e con temp ambiente di 24°, mi ritrovo a 37° in idle... mo sto per andare a Roma, con minimo un altro procio vedo un po' cosa scappa fuori per avere le idee più chiare, poi devo montare l'Ybris ma per fare questo devo smontare tutto, con ul altro procio lo farò sicuramente.
Per il momento ho fatto un test con ippo.g e già a solo 3,9GHz con nulla di OC miracolosi sono arrivato molto vicino ad un Penryn a 4Ghz (+100MHz), ma ippo.g non ha ancora il software aggiornato alle sse4a per AMD e quindi con il Penryn che è supportato con il software con le sse4, la lotta è impari, comunque io sono a 3 e 41 secondi. Notare che un Q6600 con 900MHz in meno ci mette quasi 2 minuti in più (su 5,35)
tu fai 3 minuti e 41 secondi e questa è la classifica
CLASSIFICA
Intel Q9550 @4000 (470x8,5) by leoben 3,20
Intel Q6600 @3000 (333x9) by ale09hh 5,36
AMD Phenom 9600 @2300 (200x11,5) by Gio_87 6,05
Intel E8400 @3000 (333x9) by ippo.g 8,57
AMD Opteron 165 @2610 (290x9) by Apix_1024 14,35
AMD X2 4200+ @2805 (255x11) by frato 15,05
AMD X2 5000+ @2600 (200x13) by ippo.g 15,36
Intel Xeon 5130 @2000 (333x6) by Wikkle 15,37
Intel E2180 @2000 (200x10) by ippo.g 18,27
AMD Turion TL-50 @1600 (200x8) by Gio_87 31,04
AMD Intel P4 Prescott @3200 (200x16) by Gio_87 32,23
AMD Athlon 3500+ @2200 (200x11) by ippo.g 38,37
AMD Athlon XP-M @2400 (200x12) by Moby 41,36
Intel atom @1890 (157x12) by Apix_1024 47,56
AMD Turion ML-30 @1600 (200x8) by ippo.g 48,28.
Ora prima di partire per Roma ho messo il radiatore fuori dalla finestra e vedo di fare il test a clock più alti.
paolo.oliva2
16-01-2009, 07:27
E vi faccio vedere come va un 940 a 4Ghz SE LO SI SETTA UN MINIMO A DOVERE.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114182333_a2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114182333_a2.JPG)
Guardate la linearità
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116082853_39.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116082853_39.JPG)
Ora mettendo il radiatore fuori dalla finestra sono già a 4,1GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090116083016_41.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090116083016_41.JPG)
Ma ho le temp alte.
Ok.... quando ritorno monto l'Ybris
Hai installato il SO con la cpu overcloccata? Rischio... :mbe:
Non è proprio il massimo della sicurezza! ;)
sign irregolare editala plz : max 3 righe a 1024x768
Bello questo k10stat, lo devo provare sul mio 9350E.
Immortal
16-01-2009, 11:00
con k10stat non ho avuto particolari miglioramenti... sembra che sia tutto sbloccato e poi se provi ad alzare il vcore ho il blocco a 1.4v come su aod, idem per tutto il resto.. boh.. mi pare utile solo in caso di un nuovo c&q diciamo :)
E' una figata... altro che AOD.
Può spegnere anche i core.
Mo' vi posto il tutto:
Innanzitutto l'NB voltage lo porta sino a Vcore Voltage... ed è sempre 1,550V.
Per il resto vi posto le schermate perché non è che capisco le sigle ed il readme è in japaneese.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004229_3.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116004259_4.JPG
Posta anche un po' di OC del NB... :D
sign irregolare editala plz : max 3 righe a 1024x768
Fatto, va bene adesso?
capitan_crasy
16-01-2009, 12:24
Fatto, va bene adesso?
no...
devi avere massimo 3 righe alla risoluzione 1024x768...
Come si fanno ad aggiungere i P-STATE col K10stat ?
Io col mio 9350E ho soltanto P0 e P1 :muro:
http://xs435.xs.to/xs435/09035/k10stat_00308.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs435&d=09035&f=k10stat_00308.png)
folken84
16-01-2009, 12:53
Ciao, volevo fare una richiesta:
qualche anima pia potrebbe fare 2 bench con qualche gioco(tipo crysis,farcry2)con procio a default e procio con NB overcloccato? vorrei capire quanto possa influire l'OC del NB in ambito ludico... grazie :D
con che programma posso occare il 940 visto che ho una mobo con sb700?
tks
Immortal
16-01-2009, 13:18
con che programma posso occare il 940 visto che ho una mobo con sb700?
tks
con AOD quasi sicuramente...
phicrand_6358
16-01-2009, 13:49
ma come mai non postate più???
non era finito l'NDA??? :sofico:
VAIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
e torturatelo sto PhenomII...:muro:
vogliamo gli screeeeeen!!!!!!!!! :cry: :oink: :oink: :oink:
Drakogian
16-01-2009, 13:59
Silenzio assordante.... :D
Paolo sarà in viaggio per Roma...
Non so come la pensiate voi, per me rimane il fatto che ad oggi non ci sono schede madri / BIOS decenti per occare queste cpu.
jacopo147
16-01-2009, 14:28
Silenzio assordante.... :D
Paolo sarà in viaggio per Roma...
Non so come la pensiate voi, per me rimane il fatto che ad oggi non ci sono schede madri / BIOS decenti per occare queste cpu.
io spero solo non si ripeta la tragedia accaduta con i Phenom I, perchè altrimenti metto qualche bomba nelle sedi dei produttori di mobo :asd: per quanto riguarda il reparto alimentazione però da quel che ho visto le mobo che stanno uscendo con supporto AM3, almeno le più decenti, sembrano aver rivisto certi atteggiamenti tirchi avuti in passato..
Immortal
16-01-2009, 14:59
Silenzio assordante.... :D
Paolo sarà in viaggio per Roma...
Non so come la pensiate voi, per me rimane il fatto che ad oggi non ci sono schede madri / BIOS decenti per occare queste cpu.
questo vale pure per i phenom 1, e lo dico per personale esperienza.
Ad ogni modo, qualcuno di voi sa dove poter trovare dei bios beta o moddati per mobo asus?
se non sbaglio 4 o 5 di voi hanno ricevuto il 940.....allora?sti oc?i bench?
dai che devo decidere se fare un bel pc nuovo o no.....forza,non fatevi pregare :D
baio che dissi hai preso?
baio che dissi hai preso?
un kilo e 2 sarà l'Orochi? :mbe: no, ha detto rame: il ninja copper?
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink
E come diceva il mio povero nonno... "O capisci, o spendi". ;)
Ciao!
Baio
Ps. rettifico: 1.9 Kg
C'è anche il kit di montaggio con gru per il sollevamento e rinforzi in fibra di carbonio per la mobo? :sofico: :D
Mah! Pensavo che il 3D sarebbe esploso :sofico:
Ad ogni modo la situaziona BIOS, come mi pare di capire, è scandalosa. Speriamo bene :) certo che per Phenomn II è un buon inizio, come CPU. Speriamo che i produttori di MB siano di questo avviso :nono:
Xspazz
phicrand_6358
16-01-2009, 20:33
per chi avesse la
M3A78-T BIOS 0802
01. Support ACC for AM2+ 45nm CPU
02. Fix the problem that the system may show boot fail message if ACC enabled.
03. Fix the problem that AM2 CPU Vcore voltage may be incorrect if change CPU voltage in AI Suite.
04. Improve the system performance when use certain CPU.
05. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
uscito il 14/01 (quello precedente era del 31/12)
Mah! Pensavo che il 3D sarebbe esploso :sofico:
Ad ogni modo la situaziona BIOS, come mi pare di capire, è scandalosa. Speriamo bene :) certo che per Phenomn II è un buon inizio, come CPU. Speriamo che i produttori di MB siano di questo avviso :nono:
Xspazz
beh paolo.oliva2 l'ha già portato a 3,9 senza difficoltà , quindi non credo ci siano difficoltà per noialtri a tenerlo a 3,6 daily
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink
E come diceva il mio povero nonno... "O capisci, o spendi". ;)
Ciao!
Baio
Ps. rettifico: 1.9 Kg
una cosuccia :oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116213938_a_thermalright_true_copper_ultra-120_extreme_cpu_heatsink.jpg
o era meglio la farfallina?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116214608_b04.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116214330_4626130_big.jpg
phicrand_6358
16-01-2009, 20:48
tenete d'occhio il sito del produttore per bios aggiornati... c'è fermento...
anche MSI si dà da fare, 2 bios in 2 settimane...:read:
- Update AGESAMSI module
- Update ACPI AMD AGESA V3 NB module
- Set "C1E Support" and "AMD Cool`n`Quiet" default items to enable.
- Add "Power Down Enable" item
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1552
MonsterMash
16-01-2009, 20:49
beh paolo.oliva2 l'ha già portato a 3,9 senza difficoltà , quindi non credo ci siano difficoltà per noialtri a tenerlo a 3,6 daily
Si, però neanche paolo ha ancora postato uno screen che possa essere inserito nella tabella degli OC, ne' validazioni di cpuz, ne' OC RS.
Il mio 940 è arrivato a casa, ma finchè a casa non ci torno anche io, starà li' nella scatolina ad aspettarmi...
Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink
E come diceva il mio povero nonno... "O capisci, o spendi". ;)
Ciao!
Baio
Ps. rettifico: 1.9 Kg
spettacolo :ave:
ragazzo, hai la mia stima :D
vuoi mica fare a cambio? ti do il mio 120 eXtreme lissio (quello in alluminio) e tu mi dai il mattonazzo di rame, equeo direi :O :D
@tutti: e usare la compilazione di un kernel linux, magari a 64bit, per testare la stabilità?
Immortal
16-01-2009, 21:29
per chi avesse la
M3A78-T BIOS 0802
01. Support ACC for AM2+ 45nm CPU
02. Fix the problem that the system may show boot fail message if ACC enabled.
03. Fix the problem that AM2 CPU Vcore voltage may be incorrect if change CPU voltage in AI Suite.
04. Improve the system performance when use certain CPU.
05. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
uscito il 14/01 (quello precedente era del 31/12)
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
sulla m3a78-t 2 bios in 15 giorni, sulla m3a79-t sono fermi fa 2 MESI!!
bel modo di conquistare la fiducia dei clienti...
Eheheh.... :ciapet:
In piu' m'e' tornato in mente un vecchio tarlo... qualche mese fa' ero li' li' per cambiare case, poi ho rinunciato... stasera mi sono imbattuto in un modello che, anche se non ha avuto recensioni eccezionali, mi ha fatto tornare il tarlo... :mad:
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...0&ID=1829#Tab0
Ciao!
BaioMa hai il RE DEI CASE!!! ( orgoglioso di averlo anche io :asd: )
:eek:
capitan_crasy
16-01-2009, 22:01
Eheheh.... :ciapet:
In piu' m'e' tornato in mente un vecchio tarlo... qualche mese fa' ero li' li' per cambiare case, poi ho rinunciato... stasera mi sono imbattuto in un modello che, anche se non ha avuto recensioni eccezionali, mi ha fatto tornare il tarlo... :mad:
http://www.thermaltakeusa.com/Produc...0&ID=1829#Tab0
Ciao!
Baio
il link non funziona...
beh paolo.oliva2 l'ha già portato a 3,9 senza difficoltà , quindi non credo ci siano difficoltà per noialtri a tenerlo a 3,6 daily
Beh, che dire? Meglio così :D
Del resto come si dice dalle mie parti: A pensar male non si fa peccato! Inutile sottolineare come, nel caso di PH II, spero che il proverbio sia... inattendibile :D
Xspazz
capitan_crasy
16-01-2009, 23:31
Io al massimo sono arrivato a bootare in Vista 64bit a 3.6GHz @Vcore def (riavviato durante S&M), ma come ho gia' scritto ho grossi problemi di temperature... :rolleyes:
Paolo credo di aver capito che invece abbia spalancato subito tutta la manetta del gas a 1.55. :eek:
Ciao!
Baio
occhio che con gli OS a 64bit sarai penalizzato in overclock...
paolo.oliva2
16-01-2009, 23:34
Ho internet in modo catastrofico... della DFI ho il bios 25. NON riesco ad arrivare alla pagina del bios per scaricare quello nuovo....
Ippo.g... non riesco a scaricare il programma aggiornato per le SSE4A... non riesco ad arrivare ad 1MB...
Ho già fatto richiesta per un altro contratto il 5 gennaio... ancora non ho sentito nessuno...
paolo.oliva2
16-01-2009, 23:41
Con l'Asus M3A79-T io arrivo con CPU-Z a 4,4Ghz...quando internet mi va meglio posto.
L'RS 100% 3,9GHz c'è.
Al procio non piace stare sopra i 50°...
Come monto l'altro dissi vedrete che riesco ad essere RS pure a 4,2-4,5GHz, e si spera con un bios decente.
I problemi del bios M3A79-T con il Phenom II sono:
- molti limitato a 20X (con il 9950 era libero sino a 48X)
- Alimentazione bloccata a 1,55V (se si aumenta, scappa fuori il messaggio CPU OVERVOLT ERROR)
- Parametri memorie intoccabili... se non si lasciano su auto, alla partenza si blocca e tocca resettare il bios.
- ACC non funziona, stesso discorso, se lo si attiva, tocca resettare il bios.
Premetto che con il molti 20X tocca andare su di bus... io sono arrivato a 270, però a sto punto non sono sicuro... perché AOD mi dava 5,233GHz, CPU-Z mi dava 4GHz, Everest 4,4GHz... ed io che non avevo dormito... traete voi le conclusioni.
paolo.oliva2
16-01-2009, 23:44
Ora ho il nuovo 940.... volevo montarlo sulla DFI, ma finché non ho il bios nuovo, è inutile.
Potrei provarlo sulla M3A78-T (se riesco a scaricare il bios)
Sulla M3A32MVP non funzia finché non scarico il bios.
che @@. Se entro domani mattina non ci riesco, mi tocca andare all'internet point. Che figata... avere una connessione 8Mb e dovere andare in un internet point per scaricare 1MB di bios.
phicrand_6358
16-01-2009, 23:55
@paolo
la pagina diretta x la tua dfi dovrebbe essere questa: http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=547
x la tua m3a78-t ecco il bios:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-T/0802.zip
vime76amd
17-01-2009, 00:42
:D l ho fatto giusto per provare un po a v core + basso però domani posto come da regolamento....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090117013838_Immagine.jpg
:D ho avuto problemi con staffa wb che e leggermente crepata,e devo ancora finire di montare parecchie cose...
....dimenticavo qui sono sotto vista 64 bit....
paolo.oliva2
17-01-2009, 00:51
Provato in OC con la DFI.
Situazione con AOD, MAX Vcore 1.45V
Da bios mi sembra che il limite sia 45x, wui non ci sono prb.
Con AOD con tensione max 1,45V sono arrivato a 4,2GHz (con lo stesso procio che sull'asus al mom sono 3,9GHz. Quindi questo conferma la tesi che vi sono prb di bios per occare.
Ora posto i risultati 1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117014910_dfi4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117014910_dfi4.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117015005_dfi41.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117015005_dfi41.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117015048_dfi42.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117015048_dfi42.JPG)
MonsterMash
17-01-2009, 01:00
Provato in OC con la DFI.
Situazione con AOD, MAX Vcore 1.45V
Da bios mi sembra che il limite sia 45x, wui non ci sono prb.
Con AOD con tensione max 1,45V sono arrivato a 4,2GHz (con lo stesso procio che sull'asus al mom sono 3,9GHz. Quindi questo conferma la tesi che vi sono prb di bios per occare.
Ora posto i risultati 1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117014910_dfi4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117014910_dfi4.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117015005_dfi41.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117015005_dfi41.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117015048_dfi42.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117015048_dfi42.JPG)
Paolo, se alzi anche il CPU VDDC di AOD insieme al CPU VID puoi arrivare ad un vcore anche superiore a 1,8V ;).
Cmq ottimi i 4.1ghz con soli 1.45V.
paolo.oliva2
17-01-2009, 01:01
Paolo, se alzi anche il CPU VDDC di AOD insieme al CPU VID puoi arrivare ad un vcore anche superiore a 1,8V ;).
Cmq ottimi i 4.1ghz con soli 1.45V.
Vorrai dire 4,2GHz con 1,44V :)
Ora posto Cinebench a 4Ghz (non ho toccato NB e HT e le ram sono super rilassate)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117020541_cinebench4GHz1cpu.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117020541_cinebench4GHz1cpu.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021310_4corecinebench4GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021310_4corecinebench4GHz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021550_settaggio.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021550_settaggio.JPG)
MonsterMash
17-01-2009, 01:03
Vorrai dire 4,2GHz con 1,44V :)
Ora posto Cinebench a 4Ghz
Ma hai capito che non sei limitato a 1,45V? Dagli 1,65V e facci vedere qualcosa di veramente sbalorditivo! :D
paolo.oliva2
17-01-2009, 01:17
@paolo
la pagina diretta x la tua dfi dovrebbe essere questa: http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=547
x la tua m3a78-t ecco il bios:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M3A78-T/0802.zip
k. Gli ho scaricati...
paolo.oliva2
17-01-2009, 01:19
Ma hai capito che non sei limitato a 1,45V? Dagli 1,65V e facci vedere qualcosa di veramente sbalorditivo! :D
lì sono a 1,5V. Gli avevo dato 1,6V ma il procio mi ha resettato... sono andato su di temp. Sulla DFI ho solo 1 radiatore singolo e ho il WB stock della Thermaltake.
E' che ho tutti e 2 i 940 attaccati ora sulla stessa tanica.
ora elaboro la roba di ippo.g a 4Ghz e tento a 4,1 e 4,2GHz.
Però è sempre la versione non idonea alle SS4A... non riesco a scaricarla.
La posto per far vedere l'importanza dell'NB.
Ieri, con il procio a 3,9GHz, ma NB a 2,2GHz, ho fatto 3,62 minuti (mi sembra....)
Ora, con il procio a 4GHz ma NB a 1,8, ho fatto 4,2 minuti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117023115_ippo42minuti.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117023115_ippo42minuti.JPG)
Ora provo con NB a 2,2GHz e clk a 4,1-4,2GHz
RONF.... mi sono dimenticato di alzare il clock del procio (ho modificato solo il clock dell'NB) Comunque questo è a 3,6GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117024526_ronf36NB22.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117024526_ronf36NB22.JPG)
Ronf. e' alto.... allora contano anche le ram. qui ho delle DDR2 800.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117025359_4-22.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117025359_4-22.JPG)
Ok... proviamo a 4,2Ghz
Lol, temp 790FX 69°.... mi ha resettato, ci ho messo una ventola.
Ora riprovo
paolo.oliva2
17-01-2009, 02:17
cacchio guardate che differenza....
ASUS (differenze) HT 2,2 anziché 1,8GHz... ma penso che non c'entri nulla... e RAM 1066 5-7-7-24 vs DFI 800 5-5-5-18...
Ma è impossibile questa differenza.... centra il bios?
DFI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117031257_dfi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117031257_dfi.JPG)
Asus
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117031646_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117031646_Immagine.JPG)
Ho internet in modo catastrofico... della DFI ho il bios 25. NON riesco ad arrivare alla pagina del bios per scaricare quello nuovo....
Ippo.g... non riesco a scaricare il programma aggiornato per le SSE4A... non riesco ad arrivare ad 1MB...
Ho già fatto richiesta per un altro contratto il 5 gennaio... ancora non ho sentito nessuno...
scusate l'ot, ma è una emergenza:
Paolo, ho appena comprato una chiavetta alice mobile ed in 2 giorni te la attivano e viaggi a 7,2, costa 10 euro al mese per 20 ore, 20 euro per 50 ore oppure 30 euro per 100 ore, comunque ho visto le tue prove e mi sembra che NB e tipo di Ram siano molto importanti.
Snake156
17-01-2009, 09:13
paolo allora quale è la mobo che al momento sta dando i migliori risultati?
Immortal
17-01-2009, 10:02
Paolo, se alzi anche il CPU VDDC di AOD insieme al CPU VID puoi arrivare ad un vcore anche superiore a 1,8V ;).
Cmq ottimi i 4.1ghz con soli 1.45V.
qualcuno mi spiega perché su aod io non ho la voce cpu vddc? :muro: :muro:
paolo.oliva2
17-01-2009, 10:40
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
ASUS 3,9GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG)
DFI 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG)
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
paolo.oliva2
17-01-2009, 10:49
Edit M3A79-T non M3A78-T.... non riesco ad editare
paolo.oliva2
17-01-2009, 11:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117120226_TempeOCalmomentoperfettamentestabilisuognitest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117120226_TempeOCalmomentoperfettamentestabilisuognitest.JPG)
paolo.oliva2
17-01-2009, 11:09
al momento 3,9 GHz con Asus, 4-4,1GHz con DFI (RS)
paolo.oliva2
17-01-2009, 11:11
Comunque impressionante... a 3,350GHz con il 9950 raschiavo i 60° (in inverno)... ed ancora non ho montato l'Ybris....
paolo.oliva2
17-01-2009, 11:13
Dopo provo a montare un bios diverso sulla DFI
Ora ho un beta.
capitan_crasy
17-01-2009, 11:27
paolo per cortesia mi servono ( come descritto in prima pagina ) le caratteristiche del tuoi sistema compreso il modello del raffreddamento...
Postare lo screen con i programmi CPU-Z (obbligatori schermata CPU, schermata Mainboard e schermata Memory), Hwmotitor, S&M e Wprime in modo da verificare la corretta esecuzione dei test.
Importante:
Descrivere le caratteristiche del proprio sistema caratteristiche dell'overclock:
frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse.
Specificare il modello della scheda mamma utilizzata con il relativo BIOS, modello del dissipatore usato sia ad aria sia a liquido, modello e caratteristiche delle memorie utilizzate ( anche se non in overclock ).
Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini dirette postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel...
Intanto ho aggiornato la classifica MAX Power...
MonsterMash
17-01-2009, 12:14
cacchio guardate che differenza....
ASUS (differenze) HT 2,2 anziché 1,8GHz... ma penso che non c'entri nulla... e RAM 1066 5-7-7-24 vs DFI 800 5-5-5-18...
Ma è impossibile questa differenza.... centra il bios?
DFI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117031257_dfi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117031257_dfi.JPG)
Asus
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117031646_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117031646_Immagine.JPG)
Forse conta anche il fatto che in uno le memorie sono settate come ganged, e nell'altro come unganged.
Cmq mi sembra eccessivo dire che sei RS per questi pochi bench che hai fatto.
Sarebbe interessante sapere l'overclock con 1 o 2 core attivi.
Molte applicazioni poco parallelizzate ne gioverebbero.
Io ad esempio uso ffddshow e 1.5GHZ in più mi farebbero comodo...
Si possono impostare diverse frequenze di clock per ogni core ?
paolo.oliva2
17-01-2009, 12:19
paolo per cortesia mi servono ( come descritto in prima pagina ) le caratteristiche del tuoi sistema compreso il modello del raffreddamento...
Postare lo screen con i programmi CPU-Z (obbligatori schermata CPU, schermata Mainboard e schermata Memory), Hwmotitor, S&M e Wprime in modo da verificare la corretta esecuzione dei test.
Importante:
Descrivere le caratteristiche del proprio sistema caratteristiche dell'overclock:
frequenza CPU, moltiplicatore CPU, Bus speed, frequenza Hypertransport, frequenza NB e eventuale frequenza sulle RAM in caso di overclock su di esse.
Specificare il modello della scheda mamma utilizzata con il relativo BIOS, modello del dissipatore usato sia ad aria sia a liquido, modello e caratteristiche delle memorie utilizzate ( anche se non in overclock ).
Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini dirette postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel...
Intanto ho aggiornato la classifica MAX Power...
sui 940
M3A79-T
2GB RAM DDR2 1066 5-5-5-15 (2x1)
3870X2
HD 1,5TB Seagate
Yris WB
DFI790FXb-M2RSH
2GB RAM DDR2 1066 5-5-5-15 (2x1)
3650
HD 1,5TB Seagate
Thermalthake UFO WB
paolo.oliva2
17-01-2009, 12:25
Forse conta anche il fatto che in uno le memorie sono settate come ganged, e nell'altro come unganged.
Cmq mi sembra eccessivo dire che sei RS per questi pochi bench che hai fatto.
I bench che ho postato sono una cosa, quello che ho ho poi testato senza postare sono un'altra.
Io sono rientrato nel trend standard di quello che faccio con il PC. Potrei stare a 4GHz ed essere RS al 99,9%, del resto se cercassi gli ultimi MHz l'Ybris lo avrei già montato... e probabile i 4GHz RS ci sarebbero... Cioé... che dica 3,9GHz RS non è che sia RS a 3,6GHz e lo dica per dare risalto, ma lo dico perché dovrei essere a 100-200MHz di quello che potrei ottenere con quello che ho già ora.
Ah, vero.... mi ero scordato delle regole, azz.
Allora edito, per quello che è il mio uso del computer, sono RS a 3,9GHz, senza Wprime e Orthos...
Snake156
17-01-2009, 12:52
Edit M3A79-T non M3A78-T.... non riesco ad editare
al momento 3,9 GHz con Asus, 4-4,1GHz con DFI (RS)
quindi la dfi sembra essere migliore?
quindi la dfi sembra essere migliore?
le dfi sono sempre migliori:D
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
ASUS 3,9GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG)
DFI 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG)
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
la scheda video non influisce cmq bravo :) sei a soli 4 sec dal q9550 @4000
la scheda video non influisce cmq bravo :) sei a soli 4 sec dal q9550 @4000
che programma e' quello utilizzato per quel test?
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
Certo che influisce!! ;)
Nelle gare d'OC spesso mettono una vecchia scheda pci per abbassare drasticamente le richieste di corrente sui 12V, in questo modo si riesce a esprimere tutto il potenziale della sola cpu! Per lo stesso motivo se cambi una scheda video su un sistema già overcloccato spesso si incappa in instabilità impreviste... :)
Edit: ho scritto una corbelleria, serve per alleggerire il northbridge! Comunque può in parte influenzare l'overclock
paolo.oliva2
17-01-2009, 14:55
la scheda video non influisce cmq bravo :) sei a soli 4 sec dal q9550 @4000
Buono.... conta che sono a 3,9GHz e lui è a 4Ghz. Mo occo di più
Buono.... conta che sono a 3,9GHz e lui è a 4Ghz. Mo occo di più
ottimo direi, se alzi il bus, magari con un molti inferiore, secondo me lo bruci,
stai usando le sse4a vero?
che programma e' quello utilizzato per quel test?
lo trovi nella mia firma
paolo.oliva2
17-01-2009, 15:35
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117163053_winrar39GHzNB24GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117163053_winrar39GHzNB24GHz.JPG)
Un po' diverso dai bench Winrar postati
Solo 2,654MB rispetto a 2,250MB... poco di più LOL
paolo.oliva2
17-01-2009, 15:42
ottimo direi, se alzi il bus, magari con un molti inferiore, secondo me lo bruci,
stai usando le sse4a vero?
Ho testato a 3,950. Mi ha dato un tempo superiore, ma devo avere l'altro prg.
Ho testato a 3,950. Mi ha dato un tempo superiore, ma devo avere l'altro prg.
non sempre l'epc va di pari passo con l'OC
paolo.oliva2
17-01-2009, 17:06
Allora, sunto degli OC:
DFI. è quella che sta gestendfo meglio l'OC, anche se per prestazioni finali è sotto all'Asus.
comunque.... muro sui 4,2GHz. ci arrivo a screen a 1,45V, non lo passo anche a 1,65V.....
Asus... non so che dire... tolgo il 9950 ci metto il 940 arrivo a 4,4GHz... ora faccio fatica a superare i 4GHz... molti max 20x....
Adesso mi metto sui 3GHZ e comincio ad andare su di bus e NB per vedere un po.
@Capitano... io potrei iniziare a fare un confronto con i 9950 a parità di clock.
paolo.oliva2
17-01-2009, 17:33
NB 2,640GHz
HT 2,640GHz
3,2GHz
1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG)
capitan_crasy
17-01-2009, 17:55
Allora, sunto degli OC:
DFI. è quella che sta gestendfo meglio l'OC, anche se per prestazioni finali è sotto all'Asus.
comunque.... muro sui 4,2GHz. ci arrivo a screen a 1,45V, non lo passo anche a 1,65V.....
Asus... non so che dire... tolgo il 9950 ci metto il 940 arrivo a 4,4GHz... ora faccio fatica a superare i 4GHz... molti max 20x....
Adesso mi metto sui 3GHZ e comincio ad andare su di bus e NB per vedere un po.
@Capitano... io potrei iniziare a fare un confronto con i 9950 a parità di clock.
Vai paolo...
NB 2,640GHz
HT 2,640GHz
3,2GHz
1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG)
Cavoli il bios non riconosce la CPU; non va bene...
MonsterMash
17-01-2009, 18:11
NB 2,640GHz
HT 2,640GHz
3,2GHz
1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG)
Ma io vedo la freq cpu a 3520, e credo che il vcore sia molto più alto di 1.45V, a giudicare dal fatto che il cpu VDDC è a 1,6V.
conferma differenze prestazioni tra Asus M3A78-T e DFI 790FXb
ASUS 3,9GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113708_ippoasus395-5-5-15connuovaversione.JPG)
DFI 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117113937_ippodfi45-5-5-15nuovaversione.JPG)
Sull'Asus ho la 3870X2
Sulla DFI la 3650
Può influire?
Comunque ippo aggiorna la classifica :)
E' possibile che il BIOS DFI non abiliti o non setti correttamente la nuova modalità di prefetch del Deneb. Se il BIOS non lo fa, rimane il prefetch vecchio...
NB 2,640GHz
HT 2,640GHz
3,2GHz
1,45V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117183152_NB2640ht2640145Vcore.JPG)
Come dice il Capitano, la CPU non è riconosciuta. E' la DFI? Se è così è come ho scritto nel mio post precedente.
Ma io vedo la freq cpu a 3520, e credo che il vcore sia molto più alto di 1.45V, a giudicare dal fatto che il cpu VDDC è a 1,6V.
Credo gli sia scappato un 5... ;)
BTW, Paolo... Visto che non sali a più di 4,2 di core... Che ne dici di occare e overvoltare il NB al massimo? Così ci posti le differenze...
folken84
17-01-2009, 18:47
Credo gli sia scappato un 5... ;)
BTW, Paolo... Visto che non sali a più di 4,2 di core... Che ne dici di occare e overvoltare il NB al massimo? Così ci posti le differenze...
Mi unisco alla richiesta, voglio capire fino a quanto possa influenzare il NB!:D
se poi avessi voglia di fare un cpu test di crysis o un 3dmark 2006 prima o dopo aver toccato il NB saresti un santo :ave: ;)
paolo.oliva2
17-01-2009, 20:21
E' possibile che il BIOS DFI non abiliti o non setti correttamente la nuova modalità di prefetch del Deneb. Se il BIOS non lo fa, rimane il prefetch vecchio...
Si, il bios 30 della DFI, ma infatti fa quasi il 20% in meno dell'asus in IPC...
Praticamente per il momento il bios dell'asus non è a posto per occare, il bios della DFI si occa meglio, ma comunque NON supporta il Phenom II perché non lo riconosce... è la stessa storia con i B3....
Poi ci sono un sacco di parametri che ogni software k10-AOD-Everest-CPU-Z legge a modo suo... io credo che con questi bios è il massimo che si può fare.
Rimango perplesso che con l'Asus il 940 appena montato ero arrivato a 4,4GHz... poi più nulla.
Se questa è la situazione odierna (di bios), se AMD avesse distruibuito i 940 a novembre, avrebbe fatto un gigantesco flop.
Per il momento comunque entrambi i proci a Vcore def non hanno prb ad arrivare sui 3,5GHz in RS... anche 3,6Ghz se non caricati molto. Sui 3,8GHz bisogna essere su 1,4-1,45V ... per 3,9GHz 1,5V è una roccia. Le temp non mi vanno su molto., sotto i 49°.
Ho fatto tutti i test di science-mark 2.0... circa 30min, nessun prb. Poi li posto.
Comunque il Bios dell'asus è del 15 novembre....
paolo.oliva2
17-01-2009, 20:39
Credo gli sia scappato un 5... ;)
BTW, Paolo... Visto che non sali a più di 4,2 di core... Che ne dici di occare e overvoltare il NB al massimo? Così ci posti le differenze...
Allora, da 1,8 a 2,2 cambia di un totale... poi sull'asus non riesco a salire molto di più al mom, però incrementa linearmente... sulla dfi ho provato sino a 2,650GHz, ma il bios DFI non riconosce il procio e penso che l'NB e la L3 lavorino male... praticamente sulla DFI non ho incrementi...
Il problema è che se devo fare confronti tra B3 e 940 li devo fare per forza con l'asus M3A79-T, altrimenti con la DFI il 940 è simile al B3, perché il bios non ha le ottimizzazioni.
Comunque con Photoworxx è impressionante... a 3,9GHz con l'asus raschio i 30.000, con la DFI a 4,1GHz non arrivo a 17.000....
phicrand_6358
17-01-2009, 20:48
paolo, prova a mettere un phenom2 sulla M3A78-T, dovrebbe avere un bios più a posto anche perche più recente....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25880489&postcount=133
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25882702&postcount=151
paolo.oliva2
17-01-2009, 20:55
Allora... :)
Se per occare il procio il problema è la temperatura, diciamo che si potrebbe arrivare a 5GHz.
Ho provato sino a 1,65V di Vcore in Idle con il WB non supero i 40°... e sotto carico (a frequenze di 3,9GHz) non supero i 50°.
Il B3 all'aumento del Vcore faceva salire un puttanaio le temp e la frequenza incideva sino ad un certo punto.
Cioé... quello che voglio dire è che se prendevo un 9950 e gli davo 1,6V, lui di temp saliva di un totale.... che poi lavorasse a 3GHz o a 3,3GHz incideva ma non più di tanto.
Se faccio lavorare il 940 a 1,6V le temp salgono, ma non tanto... però 1,6V dovrebbero bastare per riuscire a tenere 4,5GHz...e penso che 1,65-1,7V anche i 5GHz. Io penso che a 1,7V dovrebbe stare sotto i 50° come idle e sotto i 70° per come carico mass. Comunque mi è sembrato abbastanza sensibile il procio al calore.
paolo.oliva2
17-01-2009, 20:58
paolo, prova a mettere un phenom2 sulla M3A78-T, dovrebbe avere un bios più a posto anche perche più recente....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25880489&postcount=133
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25882702&postcount=151
In passato i bios M3A78-T e M3A79-T uscivano quasi in contemporanea... spero esca presto anche sulla M3A79-T.
Sulla M3A78-T ho tolto il cazzullo di plastica per il dissi normale, e devo per forza cambiare con il liquido... ma di smontare tutto non ne ho gran voglia adesso... Aspetto un attimo l'ispirazione di montare l'Ybris sulla M3A79-T così faccio tutt'uno.
Io lo so che ispirazione basterebbe.... che occo il 940 e diventano le temp. il limite... cambierei il tutto all'istante :)
phicrand_6358
17-01-2009, 21:03
In passato i bios M3A78-T e M3A79-T uscivano quasi in contemporanea... spero esca presto anche sulla M3A79-T.
Sulla M3A78-T ho tolto il cazzullo di plastica per il dissi normale, e devo per forza cambiare con il liquido... ma di smontare tutto non ne ho gran voglia adesso... Aspetto un attimo l'ispirazione di montare l'Ybris sulla M3A79-T così faccio tutt'uno.
beh.. in generale comunque mi pare stiano spingendo sui 790GX (non so perchè:confused: ) cmq è anche l'occasione per vedere se l'ybris è stato un bell'acquisto...;) :oink:
Si, il bios 30 della DFI, ma infatti fa quasi il 20% in meno dell'asus in IPC...
Praticamente per il momento il bios dell'asus non è a posto per occare, il bios della DFI si occa meglio, ma comunque NON supporta il Phenom II perché non lo riconosce... è la stessa storia con i B3....
Poi ci sono un sacco di parametri che ogni software k10-AOD-Everest-CPU-Z legge a modo suo... io credo che con questi bios è il massimo che si può fare.
Rimango perplesso che con l'Asus il 940 appena montato ero arrivato a 4,4GHz... poi più nulla.
Se questa è la situazione odierna (di bios), se AMD avesse distruibuito i 940 a novembre, avrebbe fatto un gigantesco flop.
Per il momento comunque entrambi i proci a Vcore def non hanno prb ad arrivare sui 3,5GHz in RS... anche 3,6Ghz se non caricati molto. Sui 3,8GHz bisogna essere su 1,4-1,45V ... per 3,9GHz 1,5V è una roccia. Le temp non mi vanno su molto., sotto i 49°.
Ho fatto tutti i test di science-mark 2.0... circa 30min, nessun prb. Poi li posto.
Comunque il Bios dell'asus è del 15 novembre....
A me sembra molto strano che a CPU appena montata arrivi a 4,4 e ora no... Se l'hai smontata (come mi pare di ricordare) rismonta e controlla la pasta... E' troppo strana 'sta cosa...
paolo.oliva2
18-01-2009, 08:58
Tensioni a fantasia... LOL
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090118095521_Tensioniafantasia.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090118095521_Tensioniafantasia.JPG)
Va beh... mi metto a confrontare B3-940.
Faccio un giro di everest a 2,6GHz, poi cambierò il clock NB a def e a più alto?
paolo.oliva2
18-01-2009, 09:12
Everest 2,6GHz
--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v4.50.1330/it
Modulo di benchmark 2.3.224.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer M3A79-T
Creato da 1
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2009-01-18
Ora 10:01
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 7.0.5730.13 (IE 7.0)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer M3A79-T
Nome utente 1
Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Phenom, 2600 MHz (13 x 200)
Nome scheda madre Sconosciuto
Chipset scheda madre AMD 790FX, AMD K10
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: GeIL CL5-5-5DDR2-1066 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 266 MHz)
DIMM2: GeIL CL5-5-5DDR2-1066 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 400 MHz) (4-5-5-13 @ 333 MHz) (3-4-4-10 @ 266 MHz)
Tipo BIOS AMI (11/11/08)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Scheda video:
Adattatore video ATI Radeon HD 3870 X2 (512 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon HD 3870 X2 (R680)
Schermo Asus VW198 [19" LCD] (81LMTN008613)
Multimedia:
Periferica audio Analog Devices Unknown @ ATI SB600 - High Definition Audio Controller
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Radeon HD 38xx - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Unità disco ST31500341AS (1397 GB, IDE)
Unità disco ST31500341AS (1397 GB, IDE)
Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10 (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H55L (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H55N (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 1430796 MB (1380306 MB disponibili)
H: (NTFS) 1430796 MB (727142 MB disponibili)
Capacità 2794.5 GB (2058.1 GB disponibili)
DMI:
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 0602
Produttore DMI di sistema System manufacturer
Prodotto DMI di sistema System Product Name
Versione DMI di sistema System Version
Numero di serie DMI di sistema System Serial Number
UUID di DMI di sistema 8030001E-8C000178-B5990022-15ECFBFC
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre M3A79-T DELUXE
Versione DMI della scheda madre Rev 1.xx
Numero di serie DMI della scheda madre MS1C88B86I00222
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8891 MB/s
Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8813 MB/s
Pentium EE 955 3466 MHz Intel D955XBK i955X Dual DDR2-667 4-4-4-11 8124 MB/s
P4EE 3733 MHz Intel SE7230NH1LX iE7230 Dual DDR2-667 5-5-5-15 8053 MB/s
Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 7364 MB/s
Core 2 Duo E6700 2666 MHz Abit AB9 P965 Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 6927 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 8855 MB/s
Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7602 MB/s
Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 6749 MB/s
P4EE 3733 MHz Intel SE7230NH1LX iE7230 Dual DDR2-667 5-5-5-15 5619 MB/s
Pentium EE 955 3466 MHz Intel D955XBK i955X Dual DDR2-667 4-4-4-11 5599 MB/s
Athlon64 X2 4000+ 2100 MHz ASRock ALiveNF7G-HDready nForce7050-630a Int. Dual DDR2-700 5-5-5-18 CR2 5580 MB/s
P4EE 3466 MHz ASRock 775Dual-880Pro PT880Pro Dual DDR2-400 3-3-3-8 CR2 5381 MB/s
Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 4813 MB/s
Core 2 Duo E6700 2666 MHz Abit AB9 P965 Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 4803 MB/s
Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 4246 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 10257 MB/s
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 7245 MB/s
Athlon64 X2 4000+ 2100 MHz ASRock ALiveNF7G-HDready nForce7050-630a Int. Dual DDR2-700 5-5-5-18 CR2 6494 MB/s
Pentium EE 955 3466 MHz Intel D955XBK i955X Dual DDR2-667 4-4-4-11 6191 MB/s
P4EE 3733 MHz Intel SE7230NH1LX iE7230 Dual DDR2-667 5-5-5-15 6170 MB/s
Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5544 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Athlon64 X2 Black 6400+ 3200 MHz MSI K9N SLI Platinum nForce570SLI Dual DDR2-800 4-4-4-11 CR1 47.2 ns
Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 51.0 ns
Athlon64 3200+ 2000 MHz ASRock 939S56-M SiS756 Dual DDR400 2.5-3-3-8 CR2 55.2 ns
Sempron 2600+ 1600 MHz ASRock K8NF4G-SATA2 GeForce6100 Int. DDR400 SDRAM 2.5-3-3-8 CR2 58.9 ns
Athlon64 X2 4000+ 2100 MHz ASRock ALiveNF7G-HDready nForce7050-630a Int. Dual DDR2-700 5-5-5-18 CR2 61.7 ns
Core 2 Duo E6700 2666 MHz Abit AB9 P965 Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 69.2 ns
Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 74.6 ns
Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 79.9 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 30480
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 20451
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 16765
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 16159
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 15122
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 13692
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 25587
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 24833
4x Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 13578
2x Core 2 Duo E6700 2666 MHz Abit AB9 P965 Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 11950
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 10990
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 9193
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 8085
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 140019 KB/s
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 96594 KB/s
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 69809 KB/s
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 61443 KB/s
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 58517 KB/s
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 55646 KB/s
4x Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 42474 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 41608
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 27696
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 18760
C7 1500 MHz VIA EPIA EN CN700 Int. DDR2-533 SDRAM 4-4-4-12 CR2 17971
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 17320
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 15686
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 14614
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 19454
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 13146
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 8586
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 7804
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 6425
4x Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 5918
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 5332
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 9779
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 6448
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 4360
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 4253
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 3842
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 3750
4x Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 2926
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
8x Xeon E5462 2800 MHz Intel S5400SF i5400 Quad DDR2-640FB 5-5-5-15 5550
8x Xeon L5320 1866 MHz Intel S5000VCL i5000V Dual DDR2-533FB 4-4-4-12 3484
4x Phenom 2600 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 2259
4x Xeon 5140 2333 MHz Intel S5000VSA i5000V Dual DDR2-667FB 5-5-5-15 2178
4x Xeon X3210 2133 MHz Intel D975XBX2 i975X Dual DDR2-667 5-5-5-15 1967
4x Phenom 9500 2200 MHz Asus M3A AMD770 Ganged Dual DDR2-800 5-5-5-18 CR2 1922
4x Core 2 Extreme QX6700 2666 MHz Gigabyte GA-EP35C-DS3R P35 Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR2 1497
paolo.oliva2
18-01-2009, 09:20
3 GHz
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8561 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7815 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 10603 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 49.9 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 18651
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 26196
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 80534 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 21640
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7408
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 5031
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 2607
tira il phenom :D
io aspetto la versione su am3 però
paolo.oliva2
18-01-2009, 09:29
3,2GHz
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8803 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7880 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 10715 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 49.2 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 19897
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 26853
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 85921 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 23089
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7900
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 5366
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3200 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 2781
paolo.oliva2
18-01-2009, 09:35
3,8GHz
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8684 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7995 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 11079 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 49.0 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 23631
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 28136
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 101838 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 27444
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 9373
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 6373
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 3302
paolo.oliva2
18-01-2009, 09:40
Allora... farei un giro di bench a 3,8GHz anche con la DFI (prima vado a prendermi un cappuccino)
Questo per 2 motivi:
Il primo per vedere DOVE il K10 ha delle ulteriori migliore se montato su mobo con bios non idoneo.
secondo... Spero che basti ed avanzi per le prossime volte per eliminare le discussioni sullo stampo C0 con bios non idonei = C2 nella realtà... se solo cambia da C2 a C2 solo per il bios....
Per le prove vs 9950... dovrei montare il 9950 sulla M3A79-t per un giudizio obiettivo... mi sembra che la DFI 790FXb andava di meno confrontandola alla M3A79-T su base b3 uguali..., mi sembra di un 1,5% in meno.
Se faccio un test C2-B3 sarebbe falsato....
Se invece uno ha un B3 ed una M3A79-T con possibilità di settare le ram 1066 5-5-5-15, mi risparmierei un tot di lavoro... :)
jappino147
18-01-2009, 09:51
si ma :muro: :muro: :muro:
il phenom 2 doveva uscire a novembre giusto?
ora a gennaio non ci sono ancora bios stabili(va beh in ambito oc....)
credo che amd abbia rilasciato le specifiche per tempo,se in un primo momento pensavano di commercializzarlo a novembre,le ditte di schede madri le avranno avute per giugno? agosto?
allora:o le ditte di schede madri se ne fregano del supporto per i ph2 per le schede vecchie(?)
oppure boh?
certo che con intel pare non capiti mai........
a questo punto credo ci sia davvero da aspettare am3......
paolo.oliva2
18-01-2009, 10:02
tira il phenom :D
io aspetto la versione su am3 però
Se distribuisco un procio AM3 con clock superiore ma effettivamente da OC superiori, lo prendo pure io.
Per le mobo... io aspetto AM3 con SB8XX.
Sinceramente, ti dico la mia idea. Abbiamo visto più volte che gli OC sono limitati nel caso di bios non perfetti.
Io al momento prb di temperature elevate non ne ho assolutamente... arrivo a -13° sotto carico a quanto previsto da AMD come temp. massima 49° contro 62° dichiarati (M3A79-T con 1,52V Vcore, ma andrebbe anche a 1,45V penso... ma visto che le temp sono basse, meglio 0,05V in più, tanto...).
Sulla DFI ho temp simili a 4,1GHz per via dello stesso Vcore.
Su questa base e su queste temp, i 4,5GHz a liquido mi sembrano molto possibili.
paolo.oliva2
18-01-2009, 10:08
si ma :muro: :muro: :muro:
il phenom 2 doveva uscire a novembre giusto?
ora a gennaio non ci sono ancora bios stabili(va beh in ambito oc....)
credo che amd abbia rilasciato le specifiche per tempo,se in un primo momento pensavano di commercializzarlo a novembre,le ditte di schede madri le avranno avute per giugno? agosto?
allora:o le ditte di schede madri se ne fregano del supporto per i ph2 per le schede vecchie(?)
oppure boh?
certo che con intel pare non capiti mai........
a questo punto credo ci sia davvero da aspettare am3......
Il problema dei bios è un problema che si ripete da sempre.
Il discorso per me non è inteso AMD o Intel, ma invece è dato da quanto è grande la fetta di mercato e i margini di guadagno.
AMD non arriva al 25% del mercato, quindi ogni 4 mobo vendute, 1 va ad AMD, e 3 ad Intel. Se poi guardiamo il lato guadagni, una 790FX, il modello di punta, costa anche 130€, un mobo di punta per il Nehalem costa sopra i 300€ (sui 340€ o più per una DFI)
Se tu produci e lo fai chiaramente per vendere... dove dai più supporto? La mobo per Nehalem da 300€ a termini di costo forse costerà a loro 20€ di più a sparare (a parte il progetto, che poi lo riciclano all'infinito). Mi sembra chiaro che i soldini che intascano tra le due offerte siano enormemente differenti e giustifica, ad esempio, 2 o 3 versioni di bios per una mobo per Nehalem da parte di Asus in una settimana!!!, quando la M3A79-T l'ultimo bios è dell'11 NOVEMBRE 2008 e quello della DFI 790FXb è di dicembre 2008 ma... NON RICONOSCE IL PHENOM.
Per farlo girare, il procio, non ci sono prb... perché va, al limite, come nella DFI, si hanno IPC inferiori perché non vengono implementate le ottimizzazioni specifiche del Phenom II.
Però è difficile in questa situazione fare dei bench accurati per valutare l'effettivo guadagno sia in IPC che in OC. Di sicuro, è che tale valore sarà destinato ad incrementare... e certamente non a diminuire.
Per me la soluzione AMD l'avrebbe...
Fare come ha fatto Shappire, cioè prendere mobo DFI e rimarcarle. AMD crea una ditta fantoccio (giusto per non essere ufficialmente coinvolta) e appalta a DFI la produzione di specifiche mobo, con tanto di bios super aggiornati e prezzi invitanti. Il tutto sarebbe felicemente risolto... e praticamente potrebbe commercializzare il prodotto praticamente finito, Mobo, Chip-set, VGA e procio. Comunque, per me, credo che sarà una strada obbligatoria per AMD. Non può pregiudicare le sue vendite per mancanze di altri... soprattutto dopo aver acquisito ATI che indubbiamente a livello di costo è enormemente superiore all'acquisto di Asrock o altre... un altro piccolo passo ancora.
P.S.
Con un pizzico di malizia... c'è anche da pensare che lo facciano a posta... pensa se il Phenom II promettesse 4GHz ad aria (con Vcore inferiori e quindi con mobo a più fasi) e 4,5Ghz a liquido... penso che di mobo Nehalem ne venderebbero davvero poche.
mi iscrivi interessatissimo
@ paolo.oliva2
sulla dfi hai il bios beta R7SDC26 del 2008-12-26 giusto ? quello ufficiale R7SDA30 del 2008-10-30 che indica "2. Added new micro code for Support futurity AMD CPUs." l'hai provato ?
cmq c'è qualcosa che non torna perchè in questo screen sulla DK 790FXB-M2RS che utilizza gli stessi bios della DK 790FXB-M2RSH c'è un bios del 01/07/2009 che riconosce la cpu, ma di cui sul sito DFI non c'è traccia...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113164404_3dm05_45474.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113164404_3dm05_45474.jpg)
strano poi che una scheda come la JR 790GX-M2RS di fascia inferiore non abbia problemi a riconoscere la cpu con un bios ben più vecchio seppur beta (ma questa volta reperibile sul sito DFI
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25417652&postcount=20029
P.S. possibile che il nuovo fantastico sito DFI sia visualizzabile solo con firefox ? ho dovuto scaricarlo apposta in quanto con Opera ed ie7 non carica correttamente le pagine
paolo.oliva2
18-01-2009, 11:13
@ paolo.oliva2
sulla dfi hai il bios beta R7SDC26 del 2008-12-26 giusto ? quello ufficiale R7SDA30 del 2008-10-30 che indica "2. Added new micro code for Support futurity AMD CPUs." l'hai provato ?
cmq c'è qualcosa che non torna perchè in questo screen sulla DK 790FXB-M2RS che utilizza gli stessi bios della DK 790FXB-M2RSH c'è un bios del 01/07/2009 di cui sul sito dfi non c'è traccia...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113164404_3dm05_45474.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113164404_3dm05_45474.jpg)
Io li ho provati entrambi (li ho ancora sul floppy).
L'OC era simile.. poi essendo il 25 un beta, e vedendo che l'IPC era inferiore a quello dell'asus, ho caricato il 30...
Però, e lo dico non per esperienza personale ma per quello che sono venuto a sapere in sto forum, che DFI lavora in un modo differente rispetto alle altre case madri... cioè il loro bios è aperto e lo lasciano disponibile per tutte le migliorazioni apportate dai vari guru... Una volta che una release è arrivata all'ottimo, non fanno altro che prenderla e metterla disponibile sul sito.
E' per questo che in generale bisogna aspettare 1-2 mesi dalla commercializzazione, perché appunto, la mobo deve essere testata. Contando che i Phenom II sono usciti da 10 giorni, direi che verso metà febbraio in poi i bios dovrebbero essere a livello accettabile. (spero)
Comunque la mobo ha 4 fasi digitali +1 per l'NB... direi che il livello si vede... sia con i B3 che con i C2 io arrivo a frequenze superiori rispetto a tutte le altre mobo con la stessa tensione. Confido molto in questa mobo, anche se è un po' carognetta in fatto a clear c-mos, nel senso che si arriva a essere costretti a doverlo fare abbastanza spesso (ma fortuna che hanno messo il jumper vicino all porta tastiera/mouse, così è un'operazione piuttosto semplice e veloce.
quindi dici che quel bios è stato sviluppato da qualcuno esterno e che ancora non è in mano a dfi ?
ma il famosissimo tecnico ex Abit mago di mobo e bios padre della UT nF4 Ultra-D non lavora più in DFI ?
phicrand_6358
18-01-2009, 11:31
@paolo.oliva2
provalo sulla M3A78-T, e monta l'ybris... secondo me per adesso (in attesa di bios decenti sulle 790FX) è l'accoppiata che ti può dare di più (e con soli 2 moduli di ram invece di quattro);) :read:
paolo.oliva2
18-01-2009, 11:40
Impressionante... dopo posto la schermata.
La DFI, con 1 solo radiatore singolo ed 1 sola ventola e il WB standard Thermaltake, a 1,6V Vcore sotto i bench di Everest NON supera i 55° a 3,8GHz....
Bench di Everest a 4GHz a 1,49V 49° max....
paolo.oliva2
18-01-2009, 11:48
DFI a 3,8GHz
Unganged = Asus
NB 2,4GHz = Asus
5-5-5-15 come Asus
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 4998 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 5926 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 4652 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 90.9 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 23609
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 9106
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 100357 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 25980
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 9277
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 6357
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 3298
paolo.oliva2
18-01-2009, 11:49
4GHz
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8646 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8090 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 10864 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 49.0 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 24853
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 27506
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 106952 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 28293
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 9778
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 6693
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 4000 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 3472
paolo.oliva2
18-01-2009, 11:55
@paolo.oliva2
provalo sulla M3A78-T, e monta l'ybris... secondo me per adesso (in attesa di bios decenti sulle 790FX) è l'accoppiata che ti può dare di più (e con soli 2 moduli di ram invece di quattro);) :read:
Si, lo penso anche io.
Comunque mi sa che cambio modo di "lavorare".
3 case uno sull'altro con tutti i cavi che si intrecciano.... è da sclero.
Mi sa che prendo una tavola da 2 metri e un qualche cosa da tenere le mobo, hd e DVD li metto nel case di lato ed i sistemi uno di fianco all'altro. Così quando devo modificare sulle mobo non divento scemo.
^^
Immortal
18-01-2009, 11:56
paolo io ho delle memorie che tengono tranquillamente i 1066 5-5-5-15, ma non ho un 9950. se ti servono comparazioni single core magari posso aiutarti (il mio procio è quello che è, ma le ram vanno parecchio (a 800mhz sono 3-3-3-3 e arrivo a benchare a oltre 1250mhz con 5-5-5-15 :D).
Theodorakis
18-01-2009, 12:17
ma il famosissimo tecnico ex Abit mago di mobo e bios padre della UT nF4 Ultra-D non lavora più in DFI ?
Biostar
Scusatemi ragazzi ma facendo una ricerca ho trovato uno shop italiano su trovaprezzi che ha in listino la ASUS M4A78 PRO data prevista il 02/02/2009.
Megakirops
18-01-2009, 12:43
@giukey come ti va il 7750be?
paolo.oliva2
18-01-2009, 12:54
paolo io ho delle memorie che tengono tranquillamente i 1066 5-5-5-15, ma non ho un 9950. se ti servono comparazioni single core magari posso aiutarti (il mio procio è quello che è, ma le ram vanno parecchio (a 800mhz sono 3-3-3-3 e arrivo a benchare a oltre 1250mhz con 5-5-5-15 :D).
Per me se si tratta di bench single core, X3 X4 su base K10 con sempre L3 2MB dovrebbero essere uguali.
Io ho sto prb. Sulle SB750 devo per forza montare uil liquido, perché ho tolto il cazzullo di plastica per il supporto dissi aria... a parte una 790FXb ma è quella che mi faceva i giochini di natale sui led ^^, quindi so che se ci metto le mani mi fa perdere un pomeriggio. Poi ho il prb che le DDR21066 ne ho solo 4 banchi. 2 banchi li ho montati sulla M3A79-T, ma qui c'è la dissipazione della M3A32-MVP e per togliere le ram è una cosa lunga... gli altri 2 banchi sono nella 790FXb.
Però lunedi andre a vedere di una tavolo lungo per mettere le mobo "sfuse". Se lo trovo, smonto tutto (per forza) e a quel punto posso fare di tutto.
lo trovi nella mia firma
credo di non aver capito una fava di come si esegue il test :D
scusate l ot.....http://img514.imageshack.us/img514/5999/testna5.jpg
G-UNIT91
18-01-2009, 13:26
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214784
paolo.oliva2
18-01-2009, 13:26
credo di non aver capito una fava di come si esegue il test :D
scusate l ot.....http://img514.imageshack.us/img514/5999/testna5.jpg
^^
Anche io mi ero un po' perso, ma ippo ha fatto una nuova release molto più semplice e meno pesante da scaricare :)
credo di non aver capito una fava di come si esegue il test :D
scusate l ot.....http://img514.imageshack.us/img514/5999/testna5.jpg
lascia perdere quello che è più difficile
scarica questo
http://www.megaupload.com/?d=6OF143D0
cmq nel mio primo post ci sono le istruzioni per questo secondo bench, che è stato ideato dall' utente ficofico e da me modificato per abilitare le sse4a dei phenom
Biostar
:eek:
nessuno ha provato queste biostar ? le TA790GX3 e TA790GXB come layout nn sembrano male, anche se sono poco raffreddate e l'alimentazione cpu sembra essere solo a 4 fasi... poi nelle compatibilità non viene menzionato il PhenomII
peccato, spero che un genio come lui crei qualcosa di buono anche in biostar
^^
Anche io mi ero un po' perso, ma ippo ha fatto una nuova release molto più semplice e meno pesante da scaricare :)
lascia perdere quello che è più difficile
scarica questo
http://www.megaupload.com/?d=6OF143D0
cmq nel mio primo post ci sono le istruzioni per questo secondo bench, che è stato ideato dall' utente ficofico e da me modificato per abilitare le sse4a dei phenom
grazie...ora scarico e poi provo.
devo disinstallare tutto quello che ho installato prima?
grazie...ora scarico e poi provo.
devo disinstallare tutto quello che ho installato prima?
no, ma sarebbe meglio postare nel mio 3d qui siamo ot
no, ma sarebbe meglio postare nel mio 3d qui siamo ot
nel tuo primo post del tuo thread vedo solo le istruzioni per staxrip....
nel tuo primo post del tuo thread vedo solo le istruzioni per staxrip....
chiedo scusa al capitano :stordita:
IMPORTANTE
su segnalazione di Ficocico, che ringrazio, il test con staxrip risulta ad alcuni laborioso e problematico, per cui lo stesso Ficofico ha ideato un test di semplice attuazione e meno dipendente da variabili di sistema.
http://ficofico2.interfree.it/efficienza_processori.rar
CONTROLLATE BENE CON UN ANTIVIRUS CHE NON CI SIANO PROBLEMI.
Cmq il programma è di una semplicità imbarazzante, l'unica cosa da installare è avisynth, che è fornito con il programma...... io ho messo l'ultima versione di avisynth, cmq è indifferente quale sia installata sul vostro computer, il programma in automatico metterà la dll avisynth.dll nella vostra system32, quindi se avete già installato avisynth nel vostro computer non c'è problema, altrimenti installate pure la versione fornita nel file compresso.
Dopo di chè fate partire il programma e poi start..... al termine dell'encoding ci saranno sia l'ora di inizio, sia quella di fine, e un calcolo dei minuti trascorsi.
la command line per x264 usata è questa:
x264.1069M.exe --crf 24 --ref 16 --mixed-refs --no-fast-pskip --bframes 4 --b-adapt 2 --b-pyramid --weightb --deblock -1:-1 --subme 9 --trellis 2 --partitions p8x8,b8x8,i4x4,i8x8 --8x8dct --me tesa --merange 32 --threads auto --thread-input --progress --no-dct-decimate --no-psnr --no-ssim --output finito.mkv istruzioni.avs
su alcuni sistemi il progamma non parte perché manca MSVCR71.DLL nella directory System di windows, in tali casi bisogerà reinstallare Avisynth indi scaricare la DLL da qui http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcr71 e copiarla manualmente nella directory Windows\System di ogni versione di windows.
Attenzione
ultimamente è stata rilasciata la versione 1074 di x264 la prima versione che da supporto alle sse4a dei phenom, ma in generale è più veloce, chi volesse rifare il test potrà scaricare la versione aggiornata del software di ficofico qui
http://www.megaupload.com/?d=6OF143D0
per essere inseriti in classifica dovrete ostare lo screen del progamma alla fine del processo di conversione, comunicare il tipo di processore la frequenza dello stesso e le impostazioni di Overclock (moltiplicatore e bus)
scusate l'ot ma questo 3D sostituisce il precedente e quindi si posta qui le domande per occare i phenom o è solo database dove si riporteranno i risultati?
grazie mille
@ippo.g
:asd:.....scusa,dev essere stato l alcol di ieri sera che mi ha rincoglionito....pensavo che fosse un modo diverso di settare staxrip quello di ficofico......chiedo venia :D
3,8GHz
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 8684 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 7995 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 11079 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 49.0 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 23631
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 28136
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 101838 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 27444
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 9373
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 6373
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Unganged Dual DDR2-1066 5-5-5-15 CR2 3302
QUant'è il NB in questi casi? 1800?
Notare come l'X2 a 3,2GHz sia più veloce nei test della memoria: in quella CPU il NB va alla stessa frequenza del core, ossia 3,2GHz. Sarebbe bello rifare questi test con NB al massimo che arriva...
DFI a 3,8GHz
Unganged = Asus
NB 2,4GHz = Asus
5-5-5-15 come Asus
--------[ Memoria in lettura ]------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 4998 MB/s
--------[ Memoria in scrittura ]----------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 5926 MB/s
--------[ Copia in memoria ]--------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 4652 MB/s
--------[ Latenza memoria ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 90.9 ns
--------[ CPU Queen ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 23609
--------[ CPU PhotoWorxx ]----------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 9106
--------[ CPU ZLib ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 100357 KB/s
--------[ CPU AES ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 25980
--------[ FPU Julia ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 9277
--------[ FPU Mandel ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 6357
--------[ FPU SinJulia ]------------------------------------------------------------------------------------------------
4x Phenom 3800 MHz Unknown RD790 Ganged Dual DDR2-400 6-5-5-15 CR2 3298
Latenza 90ns?!?! :mbe: Ma che schifo è?!!?! Poi nel post successivo a 4 GHz di nuovo sui 40ns... Ma sempre la DFI?
paolo.oliva2
18-01-2009, 15:48
Latenza 90ns?!?! :mbe: Ma che schifo è?!!?! Poi nel post successivo a 4 GHz di nuovo sui 40ns... Ma sempre la DFI?
Si... sempre la DFI.
tutte e 2 le cong. a 2,4GHz di NB e ram uguali, unganged.
Se lo viene a sapere Tom's, la prende al volo per sbandierare le differenze tra B3 e C2... :)
Come resistenza all'inchiodamento... direi che è più stabile il C2 con NB a 2,4GHz che un B3 con NB a 2GHz...
Proprio non riesco a capire il perché dell'NB a 1,8GHz quando gli Shanghai l'hanno a 2 e 2,2GHz...
Comunque i 2,6GHz non sono un blocco.
Ho provato a andare sopra i 2,65GHz di NB, ma al momento il prb è che i bios non mi permettono di boostrappare con l'NB a 13X e superiore...(probabile che hanno dei blocchi riferiti al B3). Posso metterla a 2,5GHz e poi andare su di bus... però ho prb... il bios non è a punto. Purtroppo non ho overvoltato l'NB oltre ai 1,25V... perché le tensioni rilevate sono discordanti e quel prg K10.... mi permette di passare i vincoli dell'AOD, ma ha un comportamento strano... cioé le tensioni sono molto discordanti ed a volte sembrano sommarsi... quindi non vorrei bruciare il procio.
Aspetto un bios più maturo...
Tra parentesi, giusto per chiarire come funzia il Deneb.
Con il B3 a 3,3GHz, giocando con Supreme Commander 1vs7 (pc) con 1000 unità, al massimo di unità il pc va in crash con directX, al che basta terminare il gioco e la macchina non crasha veramente. Di solito il limite di sicurezza è attorno ai 3,2GHz. Ho provato con il Deneb ed ha fatto la stessa identica cosa. Anche qui il pc non ha crashato, però era più "sporco"... nel senso che dopo, lavorandoci, pennellava le schermate e dopo, a distanza di 30 min, ha crashato... unico crash in 3 giorni.
jacopo147
18-01-2009, 17:35
Si... sempre la DFI.
tutte e 2 le cong. a 2,4GHz di NB e ram uguali, unganged.
Se lo viene a sapere Tom's, la prende al volo per sbandierare le differenze tra B3 e C2... :)
Come resistenza all'inchiodamento... direi che è più stabile il C2 con NB a 2,4GHz che un B3 con NB a 2GHz...
Proprio non riesco a capire il perché dell'NB a 1,8GHz quando gli Shanghai l'hanno a 2 e 2,2GHz...
Comunque i 2,6GHz non sono un blocco.
Ho provato a andare sopra i 2,65GHz di NB, ma al momento il prb è che i bios non mi permettono di boostrappare con l'NB a 13X e superiore...(probabile che hanno dei blocchi riferiti al B3). Posso metterla a 2,5GHz e poi andare su di bus... però ho prb... il bios non è a punto. Purtroppo non ho overvoltato l'NB oltre ai 1,25V... perché le tensioni rilevate sono discordanti e quel prg K10.... mi permette di passare i vincoli dell'AOD, ma ha un comportamento strano... cioé le tensioni sono molto discordanti ed a volte sembrano sommarsi... quindi non vorrei bruciare il procio.
Aspetto un bios più maturo...
Tra parentesi, giusto per chiarire come funzia il Deneb.
Con il B3 a 3,3GHz, giocando con Supreme Commander 1vs7 (pc) con 1000 unità, al massimo di unità il pc va in crash con directX, al che basta terminare il gioco e la macchina non crasha veramente. Di solito il limite di sicurezza è attorno ai 3,2GHz. Ho provato con il Deneb ed ha fatto la stessa identica cosa. Anche qui il pc non ha crashato, però era più "sporco"... nel senso che dopo, lavorandoci, pennellava le schermate e dopo, a distanza di 30 min, ha crashato... unico crash in 3 giorni.
a dire il vero paolo io leggo "Ganged" nel secondo caso, quello con latenza a 90ns :)
@giukey come ti va il 7750be?
Devo dire che va molto bene http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467197 (non stabile)
ma come per paolo aspetto l'uscita di bios più maturi.
Si... sempre la DFI.
tutte e 2 le cong. a 2,4GHz di NB e ram uguali, unganged.
Se lo viene a sapere Tom's, la prende al volo per sbandierare le differenze tra B3 e C2... :)
Come resistenza all'inchiodamento... direi che è più stabile il C2 con NB a 2,4GHz che un B3 con NB a 2GHz...
Proprio non riesco a capire il perché dell'NB a 1,8GHz quando gli Shanghai l'hanno a 2 e 2,2GHz...
Comunque i 2,6GHz non sono un blocco.
Ho provato a andare sopra i 2,65GHz di NB, ma al momento il prb è che i bios non mi permettono di boostrappare con l'NB a 13X e superiore...(probabile che hanno dei blocchi riferiti al B3). Posso metterla a 2,5GHz e poi andare su di bus... però ho prb... il bios non è a punto. Purtroppo non ho overvoltato l'NB oltre ai 1,25V... perché le tensioni rilevate sono discordanti e quel prg K10.... mi permette di passare i vincoli dell'AOD, ma ha un comportamento strano... cioé le tensioni sono molto discordanti ed a volte sembrano sommarsi... quindi non vorrei bruciare il procio.
Aspetto un bios più maturo...
Tra parentesi, giusto per chiarire come funzia il Deneb.
Con il B3 a 3,3GHz, giocando con Supreme Commander 1vs7 (pc) con 1000 unità, al massimo di unità il pc va in crash con directX, al che basta terminare il gioco e la macchina non crasha veramente. Di solito il limite di sicurezza è attorno ai 3,2GHz. Ho provato con il Deneb ed ha fatto la stessa identica cosa. Anche qui il pc non ha crashato, però era più "sporco"... nel senso che dopo, lavorandoci, pennellava le schermate e dopo, a distanza di 30 min, ha crashato... unico crash in 3 giorni.
Aspè, mi sto preoccupando un casino. T'è crashato il 940 a 3.2 ghz di core clock con supremecommander? E quanto c'avevi di N.B?
Snake156
18-01-2009, 18:35
ma qunidi attualmente a quale mobo conviene accoppiare un deneb?
paolo.oliva2
18-01-2009, 18:35
Aspè, mi sto preoccupando un casino. T'è crashato il 940 a 3.2 ghz di core clock con supremecommander? E quanto c'avevi di N.B?
(no, a 3,GHz era il 9950, non il Deneb Non mi sono spiegato bene, nel senso che il 940 è RS (per me) ma con Supreme commander sia il 9950 che il 940 gli devo calare di un 100MHz il clock, soltanto che nel 950 non sembra il prb il clock ma l'overclock dell'NB)
Ho fatto dei controlli incrociati....
Non voglio dire una cavolata... però mi fa pensare...
Allora ho giocato ancora. Anche a 3,4GHz mi ha crashato. :confused:
Però avevo sempre l'NB a 2,4GHz. Ho provato a fare una cosa... rigiocare con clock alto ma NB bassa... A 3,8GHz ma NB a 2GHz non ho avuto prb.
L'ultimo errore (3,4GHz clock procio / NB 2,4GHz), era stato "errore di chiamata virtuale" :confused:
Io non so che vuol dire... però il fatto che con il clock procio non c'è prb ma c'è prb con il clock NB e sti proci sono stati venduti con l'NB bassa...
In ogni caso non è che un 940 a 3,9GHz con NB a 2GHz sia fermo.... :)
Biostar
ma stiamo parlando di Oskar Wu? non è più in DFI? :eek:
azzarola, ecco perchè Biostar piano piano sta facendo mobo cazzute...
invisiblemax
18-01-2009, 18:48
ecco i nostri test se vi interessano vi posto il link http://forum.nexthardware.com/overclocking-e-cpu/59102-brodocpu-team-2-la-vendemmia.html
(no, a 3,GHz era il 9950, non il Deneb Non mi sono spiegato bene, nel senso che il 940 è RS (per me) ma con Supreme commander sia il 9950 che il 940 gli devo calare di un 100MHz il clock, soltanto che nel 950 non sembra il prb il clock ma l'overclock dell'NB)
Ho fatto dei controlli incrociati....
Non voglio dire una cavolata... però mi fa pensare...
Allora ho giocato ancora. Anche a 3,4GHz mi ha crashato. :confused:
Però avevo sempre l'NB a 2,4GHz. Ho provato a fare una cosa... rigiocare con clock alto ma NB bassa... A 3,8GHz ma NB a 2GHz non ho avuto prb.
L'ultimo errore (3,4GHz clock procio / NB 2,4GHz), era stato "errore di chiamata virtuale" :confused:
Io non so che vuol dire... però il fatto che con il clock procio non c'è prb ma c'è prb con il clock NB e sti proci sono stati venduti con l'NB bassa...
In ogni caso non è che un 940 a 3,9GHz con NB a 2GHz sia fermo.... :)
Phfeew. Mi stavo preoccupando. Quindi possiamo dire che allo stato attuale di bios, il N.B non è molto occkabile. Domanda: ma per prendere i 2.0 ghz di N.B hai lasciato il NB voltage default (1.1 mi sembra) od hai overvoltato? Inoltre con il deneb a N.B 2.0ghz rispetto all'agena il gioco è più fluido? Grazie Paolo per le tue risposte, grazie al tuo essere pioniere impareremo tutto sull'o.c del PhII :D
Devo dire che va molto bene http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467197 (non stabile)
ma come per paolo aspetto l'uscita di bios più maturi.
voltaggio???
Free Gordon
18-01-2009, 22:54
ma stiamo parlando di Oskar Wu? non è più in DFI? :eek:
azzarola, ecco perchè Biostar piano piano sta facendo mobo cazzute...
Grande Oscar! :D
Su ABIT con la NF7 ha fatto scuola, passato in DFI con la lanparty 754 ha cambiato il volto dell'azienda ed ora chi lo sa dove porterà Biostar... :sofico:
Free Gordon
18-01-2009, 23:01
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=214784
ho postato in quel 3d, per dire che il paragone non è veritiero...
tutti e due i proci dovrebbero avere il NB alla stessa frequenza per avere un test a parità di CPU clock, attendibile.
1) ma esce anche una versione del 940 senza il dissi stock ?
2) con il dissi stock .. a quanto si arriva ? avete gia' provato o avete
sottomano un link straniero ?
1) ma esce anche una versione del 940 senza il dissi stock ?
2) con il dissi stock .. a quanto si arriva ? avete gia' provato o avete
sottomano un link straniero ?
Se esce anche una versione senza dissi stock ;)
paolo.oliva2
19-01-2009, 10:03
Secondo me con il dissi stock 3,6GHz d'estate si dovrebbero tenere anche con carico max su tutti i core. D'inverno penso anche i 3,7, 3,8GHz scarsi.
Ho montato l'Ybris... ma chiaramente l'OC è invariato, anche se le temp. sono calate di un 4-5°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119110245_temp.ybris.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119110245_temp.ybris.JPG)
paolo.oliva2
19-01-2009, 10:19
Differenze a 4GHz NB 1,8-2Ghz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119111914_4ghznb182.JPG
paolo.oliva2
19-01-2009, 10:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112048_4ghz18.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112048_4ghz18.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112135_4ghz22nb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112135_4ghz22nb.JPG)
Se esce anche una versione senza dissi stock ;)
Scusa... non ho capito..
C'e' o non c'e' il 940 non boxed ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112048_4ghz18.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112048_4ghz18.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119112135_4ghz22nb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119112135_4ghz22nb.JPG)
Insomma il N.B influisce anche nell'encoding video.
PhII 4ghz N.B 1.8 ghz 3,5 secondi apporsimati
PhII 4ghz N.B 2.2ghz 3.2 secondi approssimati.
Secondo me ora sei il primo in classifica nell thread di ippog.:D
paolo.oliva2
19-01-2009, 11:06
Insomma il N.B influisce anche nell'encoding video.
PhII 4ghz N.B 1.8 ghz 3,5 secondi apporsimati
PhII 4ghz N.B 2.2ghz 3.2 secondi approssimati.
Secondo me ora sei il primo in classifica nell thread di ippog.:D
No... si è affacciato un i7 920 a 4GHz... :( . Chiaramente a parità di frequenza il 940 non ha possibilità sull'i7.
Comunque questo era anche per chiarire tutti quei confronti in OC fatti dalle varie testate dove il 940 è stato occato di molti e basta, mentre sia l'i7 che i Penryn si era agito sul bus (per forza, il molti non è libero) che va a toccare anche altri parametri che influenzano l'IPC.
Comunque, come conferma delle mie sensazioni a naso, l'aver cambiato il WB ha si migliorato le temp, ma di fatto non migliorato l'OC.
Ma aspettiamo bios futuri... del resto, già ho dato ampie prove di quanto può incidere il bios nelle prestazioni, figuriamoci nell'OC.
Non so se vi siano limiti di procio o meno... però il vedere che il 940 con raffreddamenti spinti è salito e non poco e vedere che io assolutamente non ho prb di temperature, mi fa ben sperare di poter migliorare.
Sinceramente io speravo almeno nei 4,5GHz... e per le temp. che ho sono possibilissimi...
invisiblemax
19-01-2009, 11:55
No... si è affacciato un i7 920 a 4GHz... :( . Chiaramente a parità di frequenza il 940 non ha possibilità sull'i7.
Comunque questo era anche per chiarire tutti quei confronti in OC fatti dalle varie testate dove il 940 è stato occato di molti e basta, mentre sia l'i7 che i Penryn si era agito sul bus (per forza, il molti non è libero) che va a toccare anche altri parametri che influenzano l'IPC.
Comunque, come conferma delle mie sensazioni a naso, l'aver cambiato il WB ha si migliorato le temp, ma di fatto non migliorato l'OC.
Ma aspettiamo bios futuri... del resto, già ho dato ampie prove di quanto può incidere il bios nelle prestazioni, figuriamoci nell'OC.
Non so se vi siano limiti di procio o meno... però il vedere che il 940 con raffreddamenti spinti è salito e non poco e vedere che io assolutamente non ho prb di temperature, mi fa ben sperare di poter migliorare.
Sinceramente io speravo almeno nei 4,5GHz... e per le temp. che ho sono possibilissimi...
Idem mi è successo con la gigabyte dq6 oltre i 4200 non c'è verso
Secondo me con il dissi stock 3,6GHz d'estate si dovrebbero tenere anche con carico max su tutti i core. D'inverno penso anche i 3,7, 3,8GHz scarsi.
Ho montato l'Ybris... ma chiaramente l'OC è invariato, anche se le temp. sono calate di un 4-5°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119110245_temp.ybris.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119110245_temp.ybris.JPG)
:eek: ODDIO! Ma hai visto la 12V?!?!? 10,30!!! Se è veritiera grazie al ciufolo che non sale! :eek: Ti consiglio di procurarti un tester e vedere se quella misura è veritiera. Se è così, è probabilmente un problema di alimentatore...
:eek: ODDIO! Ma hai visto la 12V?!?!? 10,30!!! Se è veritiera grazie al ciufolo che non sale! :eek: Ti consiglio di procurarti un tester e vedere se quella misura è veritiera. Se è così, è probabilmente un problema di alimentatore...Stavo per dire la stessa cosa :eek:
Spero sia solo il sensore...
paolo.oliva2
19-01-2009, 12:41
:eek: ODDIO! Ma hai visto la 12V?!?!? 10,30!!! Se è veritiera grazie al ciufolo che non sale! :eek: Ti consiglio di procurarti un tester e vedere se quella misura è veritiera. Se è così, è probabilmente un problema di alimentatore...
No... è il sensore... tutte le SB750 mi riportano quel valore.
Da bios no. Anzi... a riprova che i 12V sono buoni, con il 9950 avevo 12,17V ad occhio... ora sono a 12,35V
No... è il sensore... tutte le SB750 mi riportano quel valore.
Da bios no. Anzi... a riprova che i 12V sono buoni, con il 9950 avevo 12,17V ad occhio... ora sono a 12,35V
Però una misuratina sotto carico con un tester la farei... ;)
Però una misuratina sotto carico con un tester la farei... ;)
ho sistemato sia l'i7 che il phenom.
ho su entrambi due ottimi alimentatori(enermax modu82+ 625w su i7 e seasonic 12-II sul phenom + tester per verificare voltaggi)
se mi dite ce test effettuare e a che frequenze posso fare il paragone.
Conf i7:
i7 920
6gb ddr3 1600
2*147gb sas 15k rpm
asus p6t dlx
phenom 940 be
4gb ddr2 1066mhz
hd da 40gb (l'hd che dovevo usare è passato a miglior vita...da solo sigh!)
asrock a780fullhd
ci gioco su un paio di giorni e poi decido che tenere (l'amd probabile) e vendo tutto visto che e' in arrivo il nuovo imac 24"
sciauz
simoe
phicrand_6358
19-01-2009, 14:05
ho sistemato sia l'i7 che il phenom.
ho su entrambi due ottimi alimentatori(enermax modu82+ 625w su i7 e seasonic 12-II sul phenom + tester per verificare voltaggi)
se mi dite ce test effettuare e a che frequenze posso fare il paragone.
Conf i7:
i7 920
6gb ddr3 1600
2*147gb sas 15k rpm
asus p6t dlx
phenom 940 be
4gb ddr2 1066mhz
hd da 40gb (l'hd che dovevo usare è passato a miglior vita...da solo sigh!)
asrock a780fullhd
ci gioco su un paio di giorni e poi decido che tenere (l'amd probabile) e vendo tutto visto che e' in arrivo il nuovo imac 24"
sciauz
simoe
eccolo... parlavo di te poco fa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25913597
scusate l'OT...
capitan_crasy
19-01-2009, 14:10
:eek: ODDIO! Ma hai visto la 12V?!?!? 10,30!!! Se è veritiera grazie al ciufolo che non sale! :eek: Ti consiglio di procurarti un tester e vedere se quella misura è veritiera. Se è così, è probabilmente un problema di alimentatore...
E' un valore strano...
Sono rarissimi i PC che non si riavviano istantaneamente con valori 12V+ al di sotto dei V11...
F1R3BL4D3
19-01-2009, 14:15
I valori via software non sono mai stati precisi.
Solo con il tester si hanno quelli corretti.
paolo.oliva2
19-01-2009, 14:21
Tra poco posto i bench su scienzemark 2.0.
Comunque è impressionante la temperatura rilevata... (in senso positivo, molto positivo).
Il test, che dura un totale, NON ha mai rilevato una temp al di sopra di 38°....
a 3,9GHz 1,52-1,54Vcore.
Per le tensioni.... è da quando ho l'SB750 che quei valori sono sballati
-5 viene letto -8,70
-12 viene letto -8,70
+12 viene letto +10,30V....
Questo sia sulla M3A78-T, sulla M3A68-T che sulle DFI.
Immortal
19-01-2009, 14:36
E' un valore strano...
Sono rarissimi i PC che non si riavviano istantaneamente con valori 12V+ al di sotto dei V11...
:eek: ODDIO! Ma hai visto la 12V?!?!? 10,30!!! Se è veritiera grazie al ciufolo che non sale! :eek: Ti consiglio di procurarti un tester e vedere se quella misura è veritiera. Se è così, è probabilmente un problema di alimentatore...
no, vi tranquillizzo e confermo quanto detto da paolo, è il sensore sballato!
Pure io ho valori simili: 3.3V nella norma, 5V idem, 12V segnata sui 10V circa. Ma da bios è tutto normale invece.
E credo proprio che, almeno con la mia config, non sia proprio un problema di alimentatore (anzi, mi sa che col mio ali potrei alimentare 2 pc come il mio).
paolo.oliva2
19-01-2009, 14:37
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
PUBLIC FINAL VERSION
Authors:
Alexander Goodrich, B.S. (Computer Science)
Tim Wilkens, B.S., M.S., Ph.D. (Physics)
Sean Stanek, B.S. (Computer Science)
Webmaster and special thanks to:
Thorsten Wolf (http://www.sciencemark.de)
Detecting 4 processors...
AuthenticAMD
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3913.239258 MHz
AuthenticAMD
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3913.222900 MHz
AuthenticAMD
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3913.232666 MHz
AuthenticAMD
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3913.224121 MHz
AMD 3dNow! processor instructions supported.
AMD Enhanced 3dNow! processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD (SSE) processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD 2 (SSE2) processor instructions supported.
Hyperthreading Technology (HTT) supported.
- 4 logic processors per physical processor.
Intel Streaming SIMD 3 (SSE3) processor instructions supported.
AMD64 instruction set supported.
Ready to execute._
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 55349.22 MB/s_
L1 Method [ 1]: 56205.80 MB/s_
L1 Method [ 2]: 19705.94 MB/s_
L1 Method [ 3]: 41687.77 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 67014.61 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 67034.68 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 20033.27 MB/s_
L2 Method [ 1]: 21266.31 MB/s_
L2 Method [ 2]: 16258.83 MB/s_
L2 Method [ 3]: 20477.95 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 23555.84 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 23463.19 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4047.74 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4082.67 MB/s_
Mem Method [ 2]: 3850.73 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4127.19 MB/s_
Mem Method [ 4]: 9852.59 MB/s_
Mem Method [ 5]: 10008.90 MB/s_
Mem Method [ 6]: 8258.64 MB/s_
Mem Method [ 7]: 9976.94 MB/s_
Mem Method [ 8]: 8154.90 MB/s_
Mem Method [ 9]: 9836.04 MB/s_
Mem Method [10]: 6708.89 MB/s_
Mem Method [11]: 7016.61 MB/s_
Mem Method [12]: 6665.46 MB/s_
Mem Method [13]: 7013.68 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 6 12 24 58 58 58
2097152 3 3 6 12 24 58 58 58
4194304 3 3 6 12 24 59 60 62
8388608 3 6 12 25 48 98 107 185
16777216 3 7 12 25 48 98 107 200
L1 BW: 67034.68 MB/s
L2 BW: 23555.84 MB/s
Mem BW: 10008.90 MB/s
L1 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 32 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 16 byte stride
L2 Latency: 9 cycles / 2.30 ns / 64 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.83 ns / 256 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.83 ns / 512 byte stride
Mem Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
Mem Latency: 6 cycles / 1.53 ns / 16 byte stride
Mem Latency: 24 cycles / 6.13 ns / 64 byte stride
Mem Latency: 60 cycles / 15.33 ns / 256 byte stride
Mem Latency: 62 cycles / 15.84 ns / 512 byte stride
Finished testing latency._
Finished Memory Benchmark..._
Running STREAM Benchmark..._
-------------------------------------------------------------
This system uses 8 bytes per DOUBLE PRECISION word.
-------------------------------------------------------------
Array size = 2000000
Total memory required = 45.8 MB.
Each test is run 20 times, but only
the *best* time for each is used.
-------------------------------------------------------------
# Threads: 1
x87 STREAM
Total Execution Time: 0.54 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 7005.8373 0.0046 0.0046 0.0047
Scale: 5607.2763 0.0057 0.0057 0.0058
Add: 5817.0484 0.0083 0.0083 0.0083
Triad: 5816.4577 0.0083 0.0083 0.0084
-------------------------------------------------------------_
SSE2 STREAM
Total Execution Time: 0.35 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 10261.1699 0.0032 0.0031 0.0033
Scale: 10262.0892 0.0032 0.0031 0.0033
Add: 8757.7430 0.0056 0.0055 0.0057
Triad: 8782.8125 0.0056 0.0055 0.0060
-------------------------------------------------------------_
SSE2 BLOCK STREAM
Total Execution Time: 0.46 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 7025.6035 0.0046 0.0046 0.0047
Scale: 7061.9877 0.0046 0.0045 0.0047
Add: 7147.4754 0.0068 0.0067 0.0070
Triad: 7109.3247 0.0068 0.0068 0.0071
-------------------------------------------------------------_
Finished STREAM Benchmark..._
Located 6 .in files for Molecular Dynamics benchmark..._
Molecular Dynamics simulation of Argon-Helium:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 38.67951 seconds_
Molecular Dynamics simulation of Argon:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 9.26860 seconds_
Molecular Dynamics simulation of ArHeBcc:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 9.71939 seconds_
Molecular Dynamics simulation of Helium:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 9.26523 seconds_
Molecular Dynamics simulation of Krypton-Argon:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 9.70546 seconds_
Molecular Dynamics simulation of Krypton:_
Created thread to run benchmark._
Completed Molecular Dynamics simulation
Time: 9.28367 seconds_
Finished Molecular Dynamics..._
Located 61 .in files for Primordia benchmark..._
Simulation of Ag:_
Time: 159.43655 seconds._
Simulation of Al:_
Time: 5.55415 seconds._
Simulation of Ar:_
Time: 10.40208 seconds._
Simulation of As:_
Time: 86.80213 seconds._
Simulation of B:_
Time: 1.00529 seconds._
Simulation of Ba:_
Time: 221.14839 seconds._
Simulation of Be:_
Time: 0.84137 seconds._
Simulation of Br:_
Time: 57.55905 seconds._
Simulation of C:_
Time: 1.33447 seconds._
Simulation of Ca:_
Time: 13.13386 seconds._
Simulation of Cd:_
Time: 166.69448 seconds._
Simulation of Ce:_
Time: 233.48539 seconds._
Simulation of Cl:_
Time: 9.39608 seconds._
Simulation of Co:_
Time: 33.02327 seconds._
Simulation of Cr:_
Time: 23.71776 seconds._
Simulation of Cs:_
Time: 217.06242 seconds._
Simulation of Cu:_
Time: 41.48848 seconds._
Simulation of F:_
Time: 2.92806 seconds._
Simulation of Fe:_
Time: 30.30627 seconds._
Simulation of Ga:_
Time: 45.36352 seconds._
Simulation of Ge:_
Time: 48.54232 seconds._
Simulation of H:_
Time: 0.03073 seconds._
Simulation of He:_
Time: 0.29540 seconds._
Simulation of I:_
Time: 199.96420 seconds._
Simulation of In:_
Time: 173.30588 seconds._
Simulation of K:_
Time: 12.30432 seconds._
Simulation of Kr:_
Time: 58.92919 seconds._
Simulation of La:_
Time: 225.30668 seconds._
Simulation of Li:_
Time: 0.57745 seconds._
Simulation of Mg:_
Time: 5.16478 seconds._
Simulation of Mn:_
Time: 25.91019 seconds._
Simulation of Mo:_
Time: 120.77478 seconds._
Simulation of N:_
Time: 1.69255 seconds._
Simulation of Na:_
Time: 4.57397 seconds._
Simulation of Nb:_
Time: 111.80887 seconds._
Simulation of Nd:_
Time: 242.97289 seconds._
Simulation of Ne:_
Time: 3.66864 seconds._
Simulation of Ni:_
Time: 37.08257 seconds._
Simulation of O:_
Time: 2.40754 seconds._
Simulation of P:_
Time: 7.41973 seconds._
Simulation of Pd:_
Time: 156.76657 seconds._
Simulation of Pm:_
Time: 259.78183 seconds._
Simulation of Pr:_
Time: 233.60148 seconds._
Simulation of Rb:_
Time: 90.66525 seconds._
Simulation of Rh:_
Time: 143.16300 seconds._
Simulation of Ru:_
Time: 136.41534 seconds._
Simulation of S:_
Time: 8.37063 seconds._
Simulation of Sb:_
Time: 185.80390 seconds._
Simulation of Sc:_
Time: 23.42587 seconds._
Simulation of Se:_
Time: 52.22365 seconds._
Simulation of Si:_
Time: 6.49475 seconds._
Simulation of Sn:_
Time: 178.98081 seconds._
Simulation of Sr:_
Time: 91.34238 seconds._
Simulation of Tc:_
Time: 126.82959 seconds._
Simulation of Te:_
Time: 194.26723 seconds._
Simulation of Ti:_
Time: 19.74578 seconds._
Simulation of V:_
Time: 19.31417 seconds._
Simulation of Xe:_
Time: 208.76430 seconds._
Simulation of Y:_
Time: 92.11804 seconds._
Simulation of Zn:_
Time: 42.68934 seconds._
Simulation of Zr:_
Time: 102.42975 seconds._
Finished Primordia..._
Running Cipher Benchmark..._
Execution time: 6.35698 seconds.
AES Encryption (Rijndael): 240.03 MB/s_
Finished Cipher Benchmark..._
Running Single Precision BLAS..._
64x64 matrix - 16384 bytes_
MFLOPS: 424.157329_
128x128 matrix - 65536 bytes_
MFLOPS: 1790.166704_
192x192 matrix - 147456 bytes_
MFLOPS: 8048.937865_
256x256 matrix - 262144 bytes_
MFLOPS: 6218.228563_
320x320 matrix - 409600 bytes_
MFLOPS: 9219.181127_
384x384 matrix - 589824 bytes_
MFLOPS: 13112.293837_
448x448 matrix - 802816 bytes_
MFLOPS: 13092.400120_
512x512 matrix - 1048576 bytes_
MFLOPS: 13795.192040_
576x576 matrix - 1327104 bytes_
MFLOPS: 14852.508826_
640x640 matrix - 1638400 bytes_
MFLOPS: 15462.633228_
704x704 matrix - 1982464 bytes_
MFLOPS: 15908.544935_
768x768 matrix - 2359296 bytes_
MFLOPS: 15922.256239_
832x832 matrix - 2768896 bytes_
MFLOPS: 15512.779021_
896x896 matrix - 3211264 bytes_
MFLOPS: 15473.356945_
960x960 matrix - 3686400 bytes_
MFLOPS: 15786.613688_
1024x1024 matrix - 4194304 bytes_
MFLOPS: 15698.289510_
1088x1088 matrix - 4734976 bytes_
MFLOPS: 16196.641875_
1152x1152 matrix - 5308416 bytes_
MFLOPS: 16045.543728_
1216x1216 matrix - 5914624 bytes_
MFLOPS: 16379.726848_
1280x1280 matrix - 6553600 bytes_
MFLOPS: 16883.755490_
1344x1344 matrix - 7225344 bytes_
MFLOPS: 16395.560192_
1408x1408 matrix - 7929856 bytes_
MFLOPS: 15923.991894_
1472x1472 matrix - 8667136 bytes_
MFLOPS: 16348.795591_
1536x1536 matrix - 9437184 bytes_
MFLOPS: 16425.825237_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE: 16140.71784
3DNow!: 8869.00667
Compiled: 3358.07357
Peak MFLOPS: 16140.72
FLOPS/cycle: 4.12_
Benchmark complete._
Finished Single Precision Benchmark..._
Running Double Precision BLAS..._
64x64 matrix - 32768 bytes_
MFLOPS: 492.997266_
128x128 matrix - 131072 bytes_
MFLOPS: 1126.387938_
192x192 matrix - 294912 bytes_
MFLOPS: 8563.077068_
256x256 matrix - 524288 bytes_
MFLOPS: 6677.529536_
320x320 matrix - 819200 bytes_
MFLOPS: 7269.701596_
384x384 matrix - 1179648 bytes_
MFLOPS: 7727.910975_
448x448 matrix - 1605632 bytes_
MFLOPS: 8065.755400_
512x512 matrix - 2097152 bytes_
MFLOPS: 8164.685793_
576x576 matrix - 2654208 bytes_
MFLOPS: 8442.930627_
640x640 matrix - 3276800 bytes_
MFLOPS: 8557.298108_
704x704 matrix - 3964928 bytes_
MFLOPS: 8713.773897_
768x768 matrix - 4718592 bytes_
MFLOPS: 8737.535094_
832x832 matrix - 5537792 bytes_
MFLOPS: 8797.816038_
896x896 matrix - 6422528 bytes_
MFLOPS: 8848.040203_
960x960 matrix - 7372800 bytes_
MFLOPS: 8851.976041_
1024x1024 matrix - 8388608 bytes_
MFLOPS: 8718.593963_
1088x1088 matrix - 9469952 bytes_
MFLOPS: 8790.041817_
1152x1152 matrix - 10616832 bytes_
MFLOPS: 9060.177495_
1216x1216 matrix - 11829248 bytes_
MFLOPS: 9066.992631_
1280x1280 matrix - 13107200 bytes_
MFLOPS: 9094.654520_
1344x1344 matrix - 14450688 bytes_
MFLOPS: 9304.403557_
1408x1408 matrix - 15859712 bytes_
MFLOPS: 9282.113359_
1472x1472 matrix - 17334272 bytes_
MFLOPS: 9405.084020_
1536x1536 matrix - 18874368 bytes_
MFLOPS: 9281.738360_
Testing peak scores..._
Test complete._
SSE2 scalar: 2754.73926
SSE2 packed: 9141.51521
Compiled: 3388.36636
Assembly x87: 5090.16509
Peak MFLOPS: 9141.52
FLOPS/cycle: 2.34_
Benchmark complete._
Finished Double Precision Benchmark..._
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090119153706_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090119153706_Immagine.JPG)
Temperatura massima rilevata, 38° con liquido. 3,9GHz 1,52-1,54V Vcore.
cazz....paolo,ho consumato la rotella del sorcio per scorrere il tuo post :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.