PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Alberello69
16-01-2010, 11:39
Però se prendi il 945 che ha TDP di 95W e ci fai overclock il TDP cresce...

Si ma penso che partire da 95W non é come partire da 125, o sbaglio?
Volendo anche lo posso lasciare a frequenze di default, potrei raffreddare qualche componente di alimentazione della mainboard con dissipatori in rame?

Makers_F
16-01-2010, 13:35
constatato che sbloccare il 4 core del phenom II x3 non può portare a danni permanenti, vorrei sapere come posso fare.
Dalla modo (in firm) sono andato in Advance Clock Calibration e ho impostato su auto (era su disabled, si può mettere anche all, e non mi ricordo l'altra impostazione), però una volta riavviato e acceso ho aperto cpu-z e ancora segnava 3 cores... :mc: Sono proprio nuovissimo all'oc, mi potete dire qualche spiegazione precisa? Grazie mille!!! :D :D :muro: :help:

sniperspa
16-01-2010, 13:46
constatato che sbloccare il 4 core del phenom II x3 non può portare a danni permanenti, vorrei sapere come posso fare.
Dalla modo (in firm) sono andato in Advance Clock Calibration e ho impostato su auto (era su disabled, si può mettere anche all, e non mi ricordo l'altra impostazione), però una volta riavviato e acceso ho aperto cpu-z e ancora segnava 3 cores... :mc: Sono proprio nuovissimo all'oc, mi potete dire qualche spiegazione precisa? Grazie mille!!! :D :D :muro: :help:

Nel menù dell'acc c'è da attivare l'hybrid mode...se è come sulle mia giga

Makers_F
16-01-2010, 14:10
Nel menù dell'acc c'è da attivare l'hybrid mode...se è come sulle mia giga

Ora controllo! Ma una volta attivato cosa dovrebbe succedere? Semplicemente riavvio, lancio cpu-z e mi dice che ho 4 core? O c'è qualcos'altro da fare?

jrambo92
16-01-2010, 14:30
Ora controllo! Ma una volta attivato cosa dovrebbe succedere? Semplicemente riavvio, lancio cpu-z e mi dice che ho 4 core? O c'è qualcos'altro da fare?

Devi testare la stabilità con OCCT (modalità Dati Grandi).

Badruk
16-01-2010, 14:57
Per quanto ne so io il 4' core dei 435 / 720 non viene trovato da cpu-z quindi rimani su 3 core, li

jrambo92
16-01-2010, 14:58
Per quanto ne so io il 4' core dei 435 / 720 non viene trovato da cpu-z quindi rimani su 3 core, li

Si viene rilevato sia da cpuz e simili, sia da windows.

sniperspa
16-01-2010, 15:00
Per quanto ne so io il 4' core dei 435 / 720 non viene trovato da cpu-z quindi rimani su 3 core, li

Invece non è così....segna 4 core a tutti gli effetti sia su cpu-z che su task manager

Badruk
16-01-2010, 15:03
Allora perche' gli screen in prima pagina dicenti 4' core abilitato ne mostrano 3?

jrambo92
16-01-2010, 15:05
Allora perche' gli screen in prima pagina dicenti 4' core abilitato ne mostrano 3?

Questi sono gli screen in prima pagina:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100107183332_x3x4_3600_2400.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/2435/rocksolid.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091024174959_x4_3.5GHz_1.4vcore.gif

zander
16-01-2010, 15:10
[
c-puz mostra il 4 core come da immagine ops errore di carcamento scusate ora riprovo

Badruk
16-01-2010, 15:13
Ok sono piu' orbo di quello che pensavo :muro: :muro:

zander
16-01-2010, 15:14
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100116161305_425.gif
spero ora si veda

Badruk
16-01-2010, 15:18
si vede :D

Come mai hai portato a 1ghz? Scaldava troppo o per i consumi?

sniperspa
16-01-2010, 15:44
si vede :D

Come mai hai portato a 1ghz? Scaldava troppo o per i consumi?

Cool'n quiet immagino...

isomen
16-01-2010, 15:44
si vede :D

Come mai hai portato a 1ghz? Scaldava troppo o per i consumi?

E' la funzione di risparmio energetico (tramite c&q o k10stat) che abbassa in automatico voltaggio e molti quando nn serve potenza.

;) CIAUZ

Badruk
16-01-2010, 17:52
RECUPERATO IL 945!!!!!!!

Pero' non mi spiego una cosa.. Con il dissipatore stock ho 36 di media e 45 in full :O Con l'Arctic cooling invece 80+ gradi per ogni core :|

Resta il fatto che ora ho un pc nuovamente funzinoante e il dissi freezer extreme v2 me lo mettoi n quel posto XD

Con il dissi stock a quanto posso portare il 945 non BE?

jrambo92
16-01-2010, 17:54
Con il dissi stock a quanto posso portare il 945 non BE?

Fino a quanto non necessita un aumento di vcore.

Badruk
16-01-2010, 17:54
Non essendo BE non so su cosa devo agire.. una piccola delucidazione ? :O

Ps...

Dissi stock: http://img696.imageshack.us/img696/4598/2010011618h52cpu1.png

AC freezer extreme v2 http://img19.imageshack.us/img19/6343/2010011618h13cpu1.png

jrambo92
16-01-2010, 17:56
Non essendo BE non so su cosa devo agire.. una piccola delucidazione ? :O

Devi salire di bus e fissare ram/cpu-nb/HT ad un moltiplicatore più basso, in modo che non siano d'ostacolo.

Makers_F
16-01-2010, 18:06
Nel menù dell'acc c'è da attivare l'hybrid mode...se è come sulle mia giga


Nella mia, in Advance Clock Calibration posso scegliere disabled, auto, all core, per core, dopo di che sotto c'è
all core [-2%]
core 0 [-2%]
core 1 [-2%]
core 2 [-2%]
core 3 [-2%]
E in base a cosa scelgo nel primo menu a tendina posso modificare i valori di tutti insieme, di uno alla volta, o di nessuno. Ho provato a mettere sia auto, che all, ma in entrambi i casi all'avvio poi cpu-z rileva 3 cores.. Per caso c'è de flashare il bios? (la mobo è di luglio)

jrambo92
16-01-2010, 18:08
Nella mia, in Advance Clock Calibration posso scegliere disabled, auto, all core, per core, dopo di che sotto c'è
all core [-2%]
core 0 [-2%]
core 1 [-2%]
core 2 [-2%]
core 3 [-2%]
E in base a cosa scelgo nel primo menu a tendina posso modificare i valori di tutti insieme, di uno alla volta, o di nessuno. Ho provato a mettere sia auto, che all, ma in entrambi i casi all'avvio poi cpu-z rileva 3 cores.. Per caso c'è de flashare il bios? (la mobo è di luglio)

No Hybrid Mode o Unleashed Mode è un altro paramentro, dovresti trovarlo sotto ad ACC.

zander
16-01-2010, 18:10
Hai montato male sicuramente il dissy, è impossibile che hai delle temperature superiore del dissy di serie.
la pasta termica l'hai messa correttamente?
Poi leggiti bene le guide che trovi sul forum prima di fare ulteriori casini.
ciao

Makers_F
16-01-2010, 18:38
No Hybrid Mode o Unleashed Mode è un altro paramentro, dovresti trovarlo sotto ad ACC.

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/19763-gigabyte-ga-ma770-ud3-am2-am3-motherboard-review-7.html
qui ci sono screenshot del bios della mio mobo (io ho la rev 2.o, quindi c'è anche ACC, ma che mi permette unicamente di scegliere quello che ho scritto sopra).
Ho guardato gli aggiornamenti del bios, ce ne sono diversi, e in 2 c'è scritto che è stato aggiornato il codice per i phenom II x3, però non posso flashare perchè ho il sistema 64x e il programma che mi da gigabyte non è compatibile... (mi servirebbe anche per risolvare un problema con la tastiera usb, che dicono di aver sistemato... )

(bios e il resto l'ho scaricato da qui http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3097 e non mi fa scegliere il sistema..)

sniperspa
16-01-2010, 19:43
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/19763-gigabyte-ga-ma770-ud3-am2-am3-motherboard-review-7.html
qui ci sono screenshot del bios della mio mobo (io ho la rev 2.o, quindi c'è anche ACC, ma che mi permette unicamente di scegliere quello che ho scritto sopra).
Ho guardato gli aggiornamenti del bios, ce ne sono diversi, e in 2 c'è scritto che è stato aggiornato il codice per i phenom II x3, però non posso flashare perchè ho il sistema 64x e il programma che mi da gigabyte non è compatibile... (mi servirebbe anche per risolvare un problema con la tastiera usb, che dicono di aver sistemato... )

(bios e il resto l'ho scaricato da qui http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3097 e non mi fa scegliere il sistema..)

Ma flasha da bios non da win!
Basta che metti il bios in una chiavetta e poi da bios dovresti avere un'utility che ti permette di flashare il bios...q-flash si chiama...l'avvii dai il percorso del bios e sei apposto...

levissimo
17-01-2010, 00:37
hai flashato l'ultimo bios (0606)?? è molto importante xkè implementa l'unleashing mode...cmq puo anche darsi che nn cambia niente eh...tu però prova...tentar non nuoce...;)

Ciao aggiornato ora fa il boot ed entra in windows,funziona normale ma ne cpu-z ne altro softaware (amd,windows....)mi vedono ne il 4core ne la cache
Che fare????
visto questo lascio x ora lo sblocco,non avendo necessità di OC ho cercato il vcore più basso e per ora sono:

il vid è 1.4250 a 2.9ghz cpu-z mi riporta 1.4v da bios vedo 1.398v impostato su AUTO

io ho settato da bios 1.2v e vedo 1.184v mentre cpu-z mi vede 1.168v
valori testati con occt 3.1 per un ciclo di un ora quindi penso che sia rocksolid frequenze default,proverò a scendere ancora di vcore
in idle 0.880v frequenze 800mhz
ho visto che il software asus epu non parte se cambio vcore ma non funziona il software o proprio la funzione EPU?è importante la EPU?

Jean240
17-01-2010, 01:11
RECUPERATO IL 945!!!!!!!

Pero' non mi spiego una cosa.. Con il dissipatore stock ho 36 di media e 45 in full :O Con l'Arctic cooling invece 80+ gradi per ogni core :|

Resta il fatto che ora ho un pc nuovamente funzinoante e il dissi freezer extreme v2 me lo mettoi n quel posto XD

Con il dissi stock a quanto posso portare il 945 non BE?

Penso proprio che il sensore se ne sia andato in altra vita :D E' impossibile avere 80 gradi nei core..avresti già fuso il procio

Spitfire84
17-01-2010, 10:46
Ciao aggiornato ora fa il boot ed entra in windows,funziona normale ma ne cpu-z ne altro softaware (amd,windows....)mi vedono ne il 4core ne la cache
Che fare????
visto questo lascio x ora lo sblocco,non avendo necessità di OC ho cercato il vcore più basso e per ora sono:

il vid è 1.4250 a 2.9ghz cpu-z mi riporta 1.4v da bios vedo 1.398v impostato su AUTO

io ho settato da bios 1.2v e vedo 1.184v mentre cpu-z mi vede 1.168v
valori testati con occt 3.1 per un ciclo di un ora quindi penso che sia rocksolid frequenze default,proverò a scendere ancora di vcore
in idle 0.880v frequenze 800mhz
ho visto che il software asus epu non parte se cambio vcore ma non funziona il software o proprio la funzione EPU?è importante la EPU?

innanzitutto solitamente il bios che permette di sbloccare i core è beta ed indica tale possibilità nella descrizione del bios.
Poi guarda se questo video può esserti d'aiuto:
http://www.youtube.com/watch?v=XH1GcLscNk0&feature=player_embedded

Makers_F
17-01-2010, 13:11
ho aggiornato il bios al FG, ora ho tutte le impostazioni che dicevate. Anzi, ne ho anche una in più!

Ho provato a settare to hybrid e auto, ma allo startup win si è bloccato. Ora ho ripristinato come prima. Avevo letto in giro che gli ultimi bios non possono sbloccare più i cores perchè amd ha, diciamo, allungato le mani sui produttori. Per caso c'è una versione del bios che è più probabile che riesca a sbloccare?

Badruk
17-01-2010, 13:14
Ok situazione:

Dissipatore stock ( temperature medie sui 40 gradi a core in full @3.0ghz... )

Da bios ho aumentato il bus a 220 si accende e tutto poi compare BSOD e devo riavviare, riporto bus a 200 e nessun problema... Ho dimenticato di fare qualcosa? ( 220 = 3.3ghz con temperature sotto i 40° di media a core non in full )

Spitfire84
17-01-2010, 13:17
ho aggiornato il bios al FG, ora ho tutte le impostazioni che dicevate. Anzi, ne ho anche una in più!

Ho provato a settare to hybrid e auto, ma allo startup win si è bloccato. Ora ho ripristinato come prima. Avevo letto in giro che gli ultimi bios non possono sbloccare più i cores perchè amd ha, diciamo, allungato le mani sui produttori. Per caso c'è una versione del bios che è più probabile che riesca a sbloccare?

prova ad impostare "Hybrid" ed "Auto" e a dare 1,4V da bios..nel mio caso avevo problemi col 4° core a tensione default..poi a 1,4V regge invece a 3,6GHz. ;)

TheBestFix
17-01-2010, 13:20
si ma per la miseria sto database e' diventato una guida ai principianti dell'overclock? che nessuno se la prenda ma ci stanno su questo stesso forum decine di guide e consigli nonche' sezioni apposite per i principianti non capisco perche' inquinare in questo modo il 3d....

Spitfire84
17-01-2010, 13:47
si ma per la miseria sto database e' diventato una guida ai principianti dell'overclock? che nessuno se la prenda ma ci stanno su questo stesso forum decine di guide e consigli nonche' sezioni apposite per i principianti non capisco perche' inquinare in questo modo il 3d....

vabbè, suvvia, anche noi abbiamo iniziato così.. :) ..e poi meglio che postino qua piuttosto che andare a scrivere nell'altro thread sul k10. ;)
Non si sa mai che salti fuori qualcosa di interessante aiutanto un niubbo..ricordo ancora quando la prima scoperta della possibilità di sblocco dei core dormienti venne fatta da un newbie proprio in questo forum che abilitando l'acc su un 7750 si ritrovò con due core in + in cpu-z. :D

Makers_F
17-01-2010, 13:50
prova ad impostare "Hybrid" ed "Auto" e a dare 1,4V da bios..nel mio caso avevo problemi col 4° core a tensione default..poi a 1,4V regge invece a 3,6GHz. ;)

Di base, in automatico, in system voltage control, in Vcpu voltaga control ho 1.325 V. Da bios posso aumentare fino a +600 (è consiglia di non farlo), quindi non posso arrivarci a 1,4V

Carlo90
17-01-2010, 13:57
E che è gli vuoi dare 1.925V? :D

Anch'io ho la MA770 e con il bios FG non sblocco nulla... nemmeno downclockando il processore a 1 GHz! :(
Forse non è il processore che non si sblocca... :muro:

Spitfire84
17-01-2010, 13:59
Di base, in automatico, in system voltage control, in Vcpu voltaga control ho 1.325 V. Da bios posso aumentare fino a +600 (è consiglia di non farlo), quindi non posso arrivarci a 1,4V

1,4V-1,325V=0,075V << 0,6V (suppongo intendessi questo con +600).
Quindi dai un +0,075V e vedi se parte.. ;)

TheBestFix
17-01-2010, 14:02
vabbè, suvvia, anche noi abbiamo iniziato così.. :) ..e poi meglio che postino qua piuttosto che andare a scrivere nell'altro thread sul k10. ;)
Non si sa mai che salti fuori qualcosa di interessante aiutanto un niubbo..ricordo ancora quando la prima scoperta della possibilità di sblocco dei core dormienti venne fatta da un newbie proprio in questo forum che abilitando l'acc su un 7750 si ritrovò con due core in + in cpu-z. :D

non mi riferisco alle procedure sullo sblocco dei core, che sono gia' consigli piu' specifici alle cpu amd...io non ho iniziato affatto cosi'....da bravo niubbo ho iniziato a leggere per apprendere le basi ho overcloccato sempre da solo all'inizio quello che avevo letto su questo forum (le guide e i cosnigli) bastava e avanzava...non dimentichiamo che questo e' principalmente un database, sai che bello quando vedi nuove discussioni entri sperando di trovare postati risultati su overclock e invece trovi richieste di aiuto di ogni genere? cmq fate finta che non ho mai postato...contenti voi...

Spitfire84
17-01-2010, 14:08
non mi riferisco alle procedure sullo sblocco dei core, che sono gia' consigli piu' specifici alle cpu amd...io non ho iniziato affatto cosi'....da bravo niubbo ho iniziato a leggere per apprendere le basi ho overcloccato sempre da solo all'inizio quello che avevo letto su questo forum (le guide e i cosnigli) bastava e avanzava...non dimentichiamo che questo e' principalmente un database, sai che bello quando vedi nuove discussioni entri sperando di trovare postati risultati su overclock e invece trovi richieste di aiuto di ogni genere? cmq fate finta che non ho mai postato...contenti voi...

dai non prendertela per ste cose..è vero che prima di chiedere qui dentro bisognerebbe "infarinarsi" un po' da soli, ma molti si trovano veramente a non sapere da dove partire e quindi vengono in questo thread a chiedere consiglio. Fra l'altro se chiedono aiuto con un nuovo thread nella sezione "Overclock" al 99% i moderatori glielo chiudono e li rimandano qua dentro..:rolleyes:

oclla
17-01-2010, 14:42
Ai tempi del K8 c'era un'ottima guida per l'overclock, ora non si trova più molto, devo dire.

Knukcles
17-01-2010, 15:37
Ai tempi del K8 c'era un'ottima guida per l'overclock, ora non si trova più molto, devo dire.

e ci credo che non si trova molto....non è cambiato nulla....io ho cominciato ad overclockare con un athlonxp, e tranne qualche novità la procedura è sempre la stessa.....

io un po la vedo come TheBestFix, molti utenti chiedono a priori senza un minimo informarsi....cioè un minimo......in pratica ogni pagina sempre le solite cose tocca stare a leggere.....

sniperspa
17-01-2010, 15:58
e ci credo che non si trova molto....non è cambiato nulla....io ho cominciato ad overclockare con un athlonxp, e tranne qualche novità la procedura è sempre la stessa.....

io un po la vedo come TheBestFix, molti utenti chiedono a priori senza un minimo informarsi....cioè un minimo......in pratica ogni pagina sempre le solite cose tocca stare a leggere.....

Io ho inziato con il mio 3500+ e quando ho deciso di fare oc mi son semplicemente letto la chiarissima guida che era stata fatta appositamente per la mia mobo (asrock dual-sata2) e non ho dovuto chiede aiuto a nessuno :O

astroimager
17-01-2010, 16:10
Per questo proponevo a chi smanetta già da tempo con i K10 di buttare giù una guida base sull'OC di queste CPU. ;)


PS io ho iniziato leggendo la guida sui k8... poi mi sono divertito a smanettare da solo, chiedendo solo ogni tanto piccole spiegazioni... un utente esperto può chiarire con con 2 righe quesiti che anche googlando richiedono ore...

oclla
17-01-2010, 16:10
e ci credo che non si trova molto....non è cambiato nulla....io ho cominciato ad overclockare con un athlonxp, e tranne qualche novità la procedura è sempre la stessa.....

io un po la vedo come TheBestFix, molti utenti chiedono a priori senza un minimo informarsi....cioè un minimo......in pratica ogni pagina sempre le solite cose tocca stare a leggere.....

Beh, insomma, qualcosina è cambiato, sulle memorie almeno.. ACC, K10Stat pure mi erano sconosciuti.
Ma per il resto appunto, smanettando nei bios dal K6 in poi, un po' di esperienza aiuta :D

TheBestFix
17-01-2010, 16:19
Per questo proponevo a chi smanetta già da tempo con i K10 di buttare giù una guida base sull'OC di queste CPU. ;)


PS io ho iniziato leggendo la guida sui k8... poi mi sono divertito a smanettare da solo, chiedendo solo ogni tanto piccole spiegazioni... un utente esperto può chiarire con con 2 righe quesiti che anche googlando richiedono ore...

direi che e' gia' stato scritto tutto...sottolineo le basi ....non mi son mai rifiutato di aiutare nei particolari ma sempre dopo essermi assicurato che l'utente da aiutare abbia le basi per poter essere aiutato nell'overclocking avanzato (settaggi timings ram, menu' nascosti, freq. nb e altri particolari che non si trovano nelle guide comuni sulle basi dell'overclock)....eccovi il link, rendiamo onore a chi si e' sbattuto per scrivere queste righe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311



certo essere presi per mano ed essere guidati passo passo partendo da 0 e' piu' comodo, e chi non lo vorrebbe, ma io lo trovo cmq scorretto, sia per chi si sbatte per leggere e apprendere da solo le basi, sia perche' anche meno divertente in se stesso......e cmq io lo scrivo e lo ribadisco mi son rotto di leggere di persone che esordiscono nel 3d dicendo "il mio 720 non sale , e' sfigato!!!" salvo poi scoprire che non hanno fixato il pci-express, non hanno disabilitato c&q, non hanno disabilitato spread spectrum e c***i varii, non portano ram o nb in specifica ma salgono di bus non sapendo nemmeno che hanno per le mani una cpu B.E., senza capire che hanno raggiunto e superato il limite non della cpu ma delle ram o del nb ...potrei continuare a fare esempi che sono tutto fuorche' fantasiosi, scusate se a me da fastidio e scusate ancora lo sfogo non tornero' piu' sull'argomento.

devil_mcry
17-01-2010, 16:25
cn quale giga lo sblocco nn va scusate?

ale7750
17-01-2010, 16:52
@ TheBestFix
Condivido ciò che dici, non se ne può più.
Come si può pensare di fare overclock senza avere le basi?
E il discorso è anche che se si continua così verranno scritte altre millemila pagine chiedendo aiuto per le banalità, appunto come da te specificato.
Ed invece bisognerebbe dare un taglio.

astroimager
17-01-2010, 17:19
direi che e' gia' stato scritto tutto...sottolineo le basi ....non mi son mai rifiutato di aiutare nei particolari ma sempre dopo essermi assicurato che l'utente da aiutare abbia le basi per poter essere aiutato nell'overclocking avanzato (settaggi timings ram, menu' nascosti, freq. nb e altri particolari che non si trovano nelle guide comuni sulle basi dell'overclock)....eccovi il link, rendiamo onore a chi si e' sbattuto per scrivere queste righe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311

certo essere presi per mano ed essere guidati passo passo partendo da 0 e' piu' comodo, e chi non lo vorrebbe, ma io lo trovo cmq scorretto, sia per chi si sbatte per leggere e apprendere da solo le basi, sia perche' anche meno divertente in se stesso......e cmq io lo scrivo e lo ribadisco mi son rotto di leggere di persone che esordiscono nel 3d dicendo "il mio 720 non sale , e' sfigato!!!" salvo poi scoprire che non hanno fixato il pci-express, non hanno disabilitato c&q, non hanno disabilitato spread spectrum e c***i varii, non portano ram o nb in specifica ma salgono di bus non sapendo nemmeno che hanno per le mani una cpu B.E., senza capire che hanno raggiunto e superato il limite non della cpu ma delle ram o del nb ...potrei continuare a fare esempi che sono tutto fuorche' fantasiosi, scusate se a me da fastidio e scusate ancora lo sfogo non tornero' piu' sull'argomento.

No, no... ho capito bene il discorso.

Io dico solo che - accanto al link di una guida generale per l'OC - dovrebbe esserci una sorta di "tutorial" per ottenere i primi risultati certi con i K10 (frequenza core, NB, sblocco core/cache), tenendo conto che i produttori spacciano l'OC come banale e che la maggior parte delle CPU vendute non è BE.
Una specie di esercitazione, senza dover dire tutto nei minimi dettagli (come entrare nel BIOS, che cos'è il vcore, ...).
Per ottenere di più poi si specifica bene che bisogna "farsi il :ciapet:", sperimentando, googlando, e scomodando il th solo per le questioni irrisolvibili (un po' di rigidezza non guasta, per ottenere 10 devi chiedere 100).
Alla fine si chiede la cortesia di pubblicare i migliori risultati raggiunti...

Secondo me ci sarebbero molte meno richieste ridondanti... e una statistica più significativa in prima pagina. ;)

mtk
17-01-2010, 18:44
direi che e' gia' stato scritto tutto...sottolineo le basi ....non mi son mai rifiutato di aiutare nei particolari ma sempre dopo essermi assicurato che l'utente da aiutare abbia le basi per poter essere aiutato nell'overclocking avanzato (settaggi timings ram, menu' nascosti, freq. nb e altri particolari che non si trovano nelle guide comuni sulle basi dell'overclock)....eccovi il link, rendiamo onore a chi si e' sbattuto per scrivere queste righe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1911311



certo essere presi per mano ed essere guidati passo passo partendo da 0 e' piu' comodo, e chi non lo vorrebbe, ma io lo trovo cmq scorretto, sia per chi si sbatte per leggere e apprendere da solo le basi, sia perche' anche meno divertente in se stesso......e cmq io lo scrivo e lo ribadisco mi son rotto di leggere di persone che esordiscono nel 3d dicendo "il mio 720 non sale , e' sfigato!!!" salvo poi scoprire che non hanno fixato il pci-express, non hanno disabilitato c&q, non hanno disabilitato spread spectrum e c***i varii, non portano ram o nb in specifica ma salgono di bus non sapendo nemmeno che hanno per le mani una cpu B.E., senza capire che hanno raggiunto e superato il limite non della cpu ma delle ram o del nb ...potrei continuare a fare esempi che sono tutto fuorche' fantasiosi, scusate se a me da fastidio e scusate ancora lo sfogo non tornero' piu' sull'argomento.

quoto in pieno,il fatto e' che la maggior parte di chi chiede aiuto non si legge nemmeno qualche pagina di thread e il piu' delle volte vuole solo un oc pronto all uso invece di capire come si fa' l oc.

Badruk
17-01-2010, 19:05
Forse non parlerei un questa maniera se fossi gia' piu' esperto ecc pero':

Cosa spinge un neofita ad intraprendere la via dell'oc principalmente? I risultati ( o almeno e' questo il motivo che mi ha spinto )... Francamente quelle guide le ho sfogliate soffermandomi sui termini che non conoscevo ma come puoi sperare che io mi possa fare una minima idea partendo da una guida che parla di DDR ( 1 ) [ e io che ne so i timing delle attuali? ].. una guida che e' molto teoria e niente pratica [ in quella sui k8 non c'e' una minima traccia di come AVERE questi risultati ma fa giri di parole assurdi.. ]

Sicuramente il mio e' un pensare in maniera errata, come lo puo' essere per un meccanico un guidatore che vuole semplicemente avere una macchina piu' potente e non sapere il perche' e tutto... Questo e' quello che manca; se poi voi desiderate anzi creare una casta elitaria di clockers che tutto puo' boh fate vobis, io ho chiesto il motivo per il quale dopo un po con bus a 230 mi e' apparsa una BSOD...

jrambo92
17-01-2010, 19:09
Forse non parlerei un questa maniera se fossi gia' piu' esperto ecc pero':

Cosa spinge un neofita ad intraprendere la via dell'oc principalmente? I risultati ( o almeno e' questo il motivo che mi ha spinto )... Francamente quelle guide le ho sfogliate soffermandomi sui termini che non conoscevo ma come puoi sperare che io mi possa fare una minima idea partendo da una guida che parla di DDR ( 1 ) [ e io che ne so i timing delle attuali? ].. una guida che e' molto teoria e niente pratica [ in quella sui k8 non c'e' una minima traccia di come AVERE questi risultati ma fa giri di parole assurdi.. ]

Sicuramente il mio e' un pensare in maniera errata, come lo puo' essere per un meccanico un guidatore che vuole semplicemente avere una macchina piu' potente e non sapere il perche' e tutto... Questo e' quello che manca; se poi voi desiderate anzi creare una casta elitaria di clockers che tutto puo' boh fate vobis, io ho chiesto il motivo per il quale dopo un po con bus a 230 mi e' apparsa una BSOD...
Colpa delle ram che non reggono (sicuramente sono alla frequenza di 1534 MHz con bus 230), devi impostare il DRAM Frequency ad un valore inferiore se vuoi salire di bus. Stessa cosa con il moltiplicatore HT.

jrambo92
17-01-2010, 19:19
Per la cronaca, il clock delle ram si ottiene bus x divisore FSB: DRAM

nel caso di DDR3 1333 il divisore FSB: DRAM equivale a 10:3 (200 x 10:3 = 667 MHz DDR -> 1333 MHz)

aumentando il bus (o FSB) a 230 con la stessa proporzionalità di prima si ottengono 766,7 MHz DDR -> 1533 MHz)

Badruk
17-01-2010, 19:37
si ma perche' allora prima si accende? :O Solo in alcune occasioni raggiungono quella frequenza? Il C&Q e' disattivato...

jrambo92
17-01-2010, 20:06
si ma perche' allora prima si accende? :O Solo in alcune occasioni raggiungono quella frequenza? Il C&Q e' disattivato...

Si accende ma non sei stabile... :stordita:
Il CnQ non centra, devi impostare DRAM Frequency ad un valore inferiore (a 1066 ad esempio) prima di salire di bus.

Badruk
17-01-2010, 20:21
Bah,,, con bus a 220 e DRAM a 800 dopo un occt da 6 minuti nuovamente BSOD...

Ora provo con bus a 215 e DRAM su auto

Duron92
17-01-2010, 20:39
Salve ragazzi, sto testando adesso il processore a 3.640, mi è finalmente arrivata la M4A79 Deluxe.................però ho un problema............non riesco ad attivare la cache L3...........mi direste passo passo come abilitarla????
grazie.........

Spitfire84
17-01-2010, 22:10
Salve ragazzi, sto testando adesso il processore a 3.640, mi è finalmente arrivata la M4A79 Deluxe.................però ho un problema............non riesco ad attivare la cache L3...........mi direste passo passo come abilitarla????
grazie.........

nella pagina precedente ho, per così dire, "difeso" chi si sente in difficoltà e viene a chiedere cose che per chi segue il thread sembrano banali.
in casi come questi però è una questione di pura pigrizia e desiderio di trovare la pappa pronta. Su questo argomento trovi pagine e pagine su questo forum e su qualunque altro forum..basta veramente poco per trovare TUTTE le risposte che stai cercando.
Quindi fai come tutti, ti fai una ricerca e se poi non riesci torni, spieghi quali sono i problemi e quali impostazioni hai messo e poi vedrai che sicuramente qualcuno ti aiuterà.. ;)

mtk
18-01-2010, 07:49
Sicuramente il mio e' un pensare in maniera errata, come lo puo' essere per un meccanico un guidatore che vuole semplicemente avere una macchina piu' potente e non sapere il perche' e tutto... Questo e' quello che manca; se poi voi desiderate anzi creare una casta elitaria di clockers che tutto puo' boh fate vobis, io ho chiesto il motivo per il quale dopo un po con bus a 230 mi e' apparsa una BSOD...

un guidatore che vuole un auto piu' potente lo paga il meccanico(autoriparatore),chi vuole un pc potente di solito si fa' assemblare un mostro e lo paga.....qui il succo e' che l abc e' necessario impararlo se si vuole iniziare a fare oc in pratica.
inoltre ho ancora la pelle d oca per la tua storia della cpu strappata dal socket e "riparata" con un filo di rame :asd:.....il manuale della mobo spiega per filo e per segno come si mette e come si toglie il processore e il dissipatore....

capitan_crasy
18-01-2010, 10:17
Questo thread ha un nome particolare ovvero "[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!" nella sezione overclock.
Lo scopo è di raccogliere e scambiarsi opinioni o prove di overclock per le CPU K10 a 45/65nm; le classifiche non hanno uno scopo competitivo (anche se la posizione viene stabilita dalla maggiore frequenza di clock con il Vcore più basso) ma per avere appunto un database sul overclock dei K10.
Detto questo mi sembra che quello che dice "TheBestFix" sia giusto, in quanto questa classifica richiede almeno una buona conoscenza sull'overclock.
Rimango comunque perplesso nel "non dare" consigli o suggerimenti sull'overclock anche al neofita (per neofita intendo per quanto riguarda l'overclock delle CPU K10 e non per il mondo dell'overclok in generale)...
Questo non significa che il thread debba diventare una scuola di overclock!
Chiunque voglia postare per avere qualche consiglio/suggerimento lo può fare, chiaramente il "ricevente" (l'utente che chiede) sia almeno in grado di avere un minimo di esperienza, sia in grado di capire ed eseguire i suggerimenti del caso e che abbia voglia di mettere alla prova la propria pazienza e il proprio sangue freddo lasciando gli aiuti "a casa" solamente in caso di esaurimento nervoso da moltiplicatore.
Concludo con una frase (non mia) sull'overclock:

"Lo spirito originale dell'overclock è altamente competitivo ed è nato nel mare del testosterone maschile originale; quindi dimostrate da soli quello che sapete fare con il vostro pezzo di silicio e lasciate la "pappa pronta" per i lamer!!!"

mtk
18-01-2010, 11:16
Questo thread ha un nome particolare ovvero "[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!" nella sezione overclock.
Lo scopo è di raccogliere e scambiarsi opinioni o prove di overclock per le CPU K10 a 45/65nm; le classifiche non hanno uno scopo competitivo (anche se la posizione viene stabilita dalla maggiore frequenza di clock con il Vcore più basso) ma per avere appunto un database sul overclock dei K10.
Detto questo mi sembra che quello che dice "TheBestFix" sia giusto, in quanto questa classifica richiede almeno una buona conoscenza sull'overclock.
Rimango comunque perplesso nel "non dare" consigli o suggerimenti sull'overclock anche al neofita (per neofita intendo per quanto riguarda l'overclock delle CPU K10 e non per il mondo dell'overclok in generale)...
Questo non significa che il thread debba diventare una scuola di overclock!
Chiunque voglia postare per avere qualche consiglio/suggerimento lo può fare, chiaramente il "ricevente" (l'utente che chiede) sia almeno in grado di avere un minimo di esperienza, sia in grado di capire ed eseguire i suggerimenti del caso e che abbia voglia di mettere alla prova la propria pazienza e il proprio sangue freddo lasciando gli aiuti "a casa" solamente in caso di esaurimento nervoso da moltiplicatore.
Concludo con una frase (non mia) sull'overclock:

"Lo spirito originale dell'overclock è altamente competitivo ed è nato nel mare del testosterone maschile originale; quindi dimostrate da soli quello che sapete fare con il vostro pezzo di silicio e lasciate la "pappa pronta" per i lamer!!!"

quoto e aggiungo...amen :D

astroimager
18-01-2010, 18:12
Ieri ho deciso che era ora di mettere su il Noctua e di fare un po' di pulizia nel case... con l'occasione ho pensato bene di provare la CPU con temperature un po' più basse del normale (sui 14-15°C, il termo è spento :p)... "tutto fuori":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118183545_OC965.jpg


Agendo solo sul moltiplicatore, con ram a 1066 e NB a 2.8, questo è per ora il max OC non stabile (la sboronata, insomma :D):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118184949_450028001066win.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118184949_450028001066win.jpg)


Per Capitan:

Phenom2 965 C3 @ 4.52Ghz (22.5x200.7) Vcore 1.536v (da CPU-z), HT 1605Mhz, NB 2809Mhz,
memorie 2x2GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBTD (Dual channel @ 1066Mhz 5 7 7 20)
MB Asus M3A32-MVP Deluxe Bios 1903, Cooler By Noctua U12-P + Nanoxia FX-2000

jrambo92
18-01-2010, 18:17
Che bella bestia... :eek: figurati che la mia "sboronata" sono i 4000 con 1.568V (dissy stock) :D :D

astroimager
18-01-2010, 18:22
Che bella bestia... :eek: figurati che la mia "sboronata" sono i 4000 con 1.568V (dissy stock) :D :D

Infatti mi sono sorpreso anch'io!...
Mi ero fatto un'idea sbagliata su questo 965... tutta colpa di quella merdina del mio A.C. Freezer Pro... deve avere qualche problema alla base... :stordita:

Edit... epperò tu hai usato il dissi stock! :)

jrambo92
18-01-2010, 18:31
Si anche se credo che il mio vero problema sia la mobo e l'alimentatore economico...

purtroppo ora si pensa alla macchina :sofico: niente più soldi per il pc per un pezzo ormai... :)

aaadddfffgggccc
18-01-2010, 18:40
Che puzza!! c'è in giro qualcuno che sparge..... :sofico: :sofico:

Bella astro, complimenti!!

Dimmi che sei con xp?

capitan_crasy
18-01-2010, 19:00
Ieri ho deciso che era ora di mettere su il Noctua e di fare un po' di pulizia nel case... con l'occasione ho pensato bene di provare la CPU con temperature un po' più basse del normale (sui 14-15°C, il termo è spento :p)... "tutto fuori":

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118183545_OC965.jpg


Agendo solo sul moltiplicatore, con ram a 1066 e NB a 2.8, questo è per ora il max OC non stabile (la sboronata, insomma :D):

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118184949_450028001066win.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118184949_450028001066win.jpg)


Per Capitan:

Phenom2 965 C3 @ 4.52Ghz (22.5x200.7) Vcore 1.536v (da CPU-z), HT 1605Mhz, NB 2809Mhz,
memorie 2x2GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBTD (Dual channel @ 1066Mhz 5 7 7 20)
MB Asus M3A32-MVP Deluxe Bios 1903, Cooler By Noctua U12-P + Nanoxia FX-2000

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118200018_1256384037355.jpg

A paolo li verrà un colpo!!!:D

devil_mcry
18-01-2010, 19:25
ragazzi nelle pagine addietro ho letto di una scheda giga 770 che pur avento l'acc nn sblocca... che modello è esattamente?

jrambo92
18-01-2010, 19:38
ragazzi nelle pagine addietro ho letto di una scheda giga 770 che pur avento l'acc nn sblocca... che modello è esattamente?

La GA-MA770-UD3 (Rev. 1.0)? Ha il SB700 mentre a partire dalla Rev. 2.0 monta SB710

devil_mcry
18-01-2010, 19:49
La GA-MA770-UD3 (Rev. 1.0)? Ha il SB700 mentre a partire dalla Rev. 2.0 monta SB710

quindi se mi arriva cn sb710 sn a posto? me la da 710 da descrizione

jrambo92
18-01-2010, 19:56
quindi se mi arriva cn sb710 sn a posto? me la da 710 da descrizione

Si in teoria si, ma l'utente che lamentava il mancato sblocco aveva proprio la Rev. 2.0 :mbe: (comunque c'è anche la Rev. 2.1)

comunque siamo ot.

devil_mcry
18-01-2010, 19:59
ok

che palle --.--

astroimager
18-01-2010, 21:46
Che puzza!! c'è in giro qualcuno che sparge..... :sofico: :sofico:

Bella astro, complimenti!!

Dimmi che sei con xp?

Grazie! :)

Sono su XP 64, perché con questo SO mi sono sempre trovato bene in OC.

L'installazione di Seven 64 mi fallisce, forse devo rimasterizzarlo... ho messo su la ver. a 32 bit, ma devo prenderci ancora confidenza... proverò a farci qualche test RS.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100118200018_1256384037355.jpg

A paolo li verrà un colpo!!!:D

Ssssssss... se lo vede non ci dorme la notte... che già freme per l'esa... :asd:

Alpha4
18-01-2010, 22:34
posto il risultato attuale certificato, ma so già che sale ben oltre i 3380 ;)

Mobo M4a785D-M Pro
Ram Teamgroup PC6400 CL 4-4-4-12
Cpu Phenom II 810 @ 260x13
Dissipatore Noctua NH-C12P SE14

http://img7.imageshack.us/img7/8493/8103380.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/8103380.jpg/)

astroimager
18-01-2010, 22:57
Questa è la max frequenza, sempre con NB a 2.8 e ram a 1066, che permette di avviare tranquillamente XP 64 e di effettuare un bench elementare single-th come SuperPI 1M.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118230658_SPI430028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118230658_SPI430028001066.jpg)

Alberello69
19-01-2010, 08:08
Si ma penso che partire da 95W non é come partire da 125, o sbaglio?
Volendo anche lo posso lasciare a frequenze di default, potrei raffreddare qualche componente di alimentazione della mainboard con dissipatori in rame?

Ieri sera ho preso il 945 con TDP di 95w, venerdí sera lo monto e vi faccio sapere come vá :)

Knukcles
19-01-2010, 09:02
Questa è la max frequenza, sempre con NB a 2.8 e ram a 1066, che permette di avviare tranquillamente XP 64 e di effettuare un bench elementare single-th come SuperPI 1M.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118230658_SPI430028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118230658_SPI430028001066.jpg)

ah però.......4,1ghz rs li prende sicuri quel coso;)

astroimager
19-01-2010, 09:21
ah però.......4,1ghz rs li prende sicuri quel coso;)

Infatti è proprio quella la frequenza su cui comincerò a lavorare per l'RS, sui 4 GHz ormai sono ultra sicuro!

Viste le premesse, sono curioso anche di vedere dove può arrivare il 555!

Apix_1024
19-01-2010, 09:27
Questa è la max frequenza, sempre con NB a 2.8 e ram a 1066, che permette di avviare tranquillamente XP 64 e di effettuare un bench elementare single-th come SuperPI 1M.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118230658_SPI430028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118230658_SPI430028001066.jpg)

mammmmmmaaaaaa mia che razza di 965 :eek: :eek: :eek: complimenti. aspettiamo il rs stellare ;)

devil_mcry
19-01-2010, 09:34
Non male... non male

sono curioso di vedere se a dual core saranno possibili 4.2-4.3ghz

astroimager
19-01-2010, 09:52
mammmmmmaaaaaa mia che razza di 965 :eek: :eek: :eek: complimenti. aspettiamo il rs stellare ;)

Comincia a venirmi il dubbio che fosse anche la 5850 a limitarmi...

Comunque, a vdef dovrebbe reggere 3.8-3.9 GHz, mentre sembra RS a frequenza def downvoltando a 1.225V. Tutto da verificare bene, ovviamente.

Provando diversi bench multi-th, ho visto che Cinebench R10 è il più sensibile e più veloce, con SO a 64 bit.

MetalPonch
19-01-2010, 09:53
Ahhhh finalemnte mi unisco anke io a gruppo :D
dopo aver passato 6 mesi col collo di bottiglia creatomi dal Phenom 9600 :muro:,
sono passato ad un 940 :Perfido:
In attesa che mi arrivi anke un nuovo psu e mobo per fare OC,
ho fatto un paio di bench passando da 9000 punti al 3dmark06 a 17000 :sofico:
Direi che no è male vero???

Apix_1024
19-01-2010, 09:56
Comincia a venirmi il dubbio che fosse anche la 5850 a limitarmi...

Comunque, a vdef dovrebbe reggere 3.8-3.9 GHz, mentre sembra RS a frequenza def downvoltando a 1.225V. Tutto da verificare bene, ovviamente.

Provando diversi bench multi-th, ho visto che Cinebench R10 è il più sensibile e più veloce, con SO a 64 bit.


sta minchuiaaaaaa! ed io che non ho tempo per passare al 965 :muro: :muro:


Ahhhh finalemnte mi unisco anke io a gruppo :D
dopo aver passato 6 mesi col collo di bottiglia creatomi dal Phenom 9600 :muro:,
sono passato ad un 940 :Perfido:
In attesa che mi arrivi anke un nuovo psu e mobo per fare OC,
ho fatto un paio di bench passando da 9000 punti al 3dmark06 a 17000 :sofico:
Direi che no è male vero???

benvenuto!!! :D

astroimager
19-01-2010, 09:59
Ragazzi, una domanda, quando rimetterò tutto nel case dovrò scegliere fra:
- ventola "davanti" al dissi, ram al II e IV banco
- ventola dietro al dissi (vicina a quella di estrazione), ram al I e III banco

Nel primo caso le prestazioni delle ram dovrebbero essere un po' inferiori, nel secondo passa meno aria attraverso il radiatore (c'è da dire che quest'ultimo fa da solo 80% del lavoro!).

astroimager
19-01-2010, 10:23
Come forse ho accennato, per i primi benchmark multi-th bisogna scendere a 4.2 GHz (NB 2.8 - ram a 1066).


Cinebench 9.5 64:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119111718_Cinebench9.5420028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119111718_Cinebench9.5420028001066.jpg)


wPrime 1.55 32M:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119111523_wPrime32M420028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119111523_wPrime32M420028001066.jpg)



Per quelli più sostanziosi, è necessario calare di ulteriori 100 MHz:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119112036_CinebenchR10410028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119112036_CinebenchR10410028001066.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119111936_wPrime1024M410028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119111936_wPrime1024M410028001066.jpg)


Da notare che con il voltaggio ci sono andato pesante perché stavo provando ad avviare a 4.4-4.5, ma a queste frequenze basta 1.55V o forse meno per benchare!

Carlo90
19-01-2010, 10:48
Gran bel risultato... :eek: che temperature hai?

astroimager
19-01-2010, 11:19
Gran bel risultato... :eek: che temperature hai?

Giusto... che stupido, mi sono dimenticato.
In full non ho fatto nessuno screen con HWMonitor (provvederò con gli RS), però tieni conto che wPrime 1024M, con 1.600V, fa schizzare i core sui 58-60°C, mentre la mobo mi registra 55°C... questo a sistema "aperto", con Tamb di 15°C e ventola a 1700 rpm.

Questo in idle, poco dopo aver caricato l'OS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100119121841_430028001066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100119121841_430028001066.jpg)

Chicco85
19-01-2010, 11:27
Dopo un pò di tempo, sono riuscito a rimettere brevemente mano al 555 BE.

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5226/medium/1_555_quadcore_4000_1_472.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12857&w=o)

astroimager
19-01-2010, 12:33
Dopo un pò di tempo, sono riuscito a rimettere brevemente mano al 555 BE.

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/5226/medium/1_555_quadcore_4000_1_472.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=12857&w=o)

Pesta 'sto 555!

Secondo te è RS in queste condizioni?

Carlo90
19-01-2010, 13:07
ok

che palle --.--

Io sono uno di quelli con l'accoppiata X2 550 + MA770-UD3 rev.2...

Fidati... la scheda va benissimo... il processore però è proprio sfortunato, non si sblocca nemmeno con la mobo in firma. :muro:

devil_mcry
19-01-2010, 13:24
Io sono uno di quelli con l'accoppiata X2 550 + MA770-UD3 rev.2...

Fidati... la scheda va benissimo... il processore però è proprio sfortunato, non si sblocca nemmeno con la mobo in firma. :muro:

quindi è la cpu nn la mobo?

MetalPonch
19-01-2010, 13:31
Io sono uno di quelli con l'accoppiata X2 550 + MA770-UD3 rev.2...

Fidati... la scheda va benissimo... il processore però è proprio sfortunato, non si sblocca nemmeno con la mobo in firma. :muro:

x3 di solito sono i piu fortunelli...certo è ke se te ne capita uno ke ha uno o due core competamente partiti c'è poco da fare...poi non vorrei dire una minchiata :stordita: ma se non ricordo male, gli x3 sono x4 con 1 core disabilitato,mentre gli x2 la maggiorparte delle volte dovrebbero essere x3 con il quarto core fallato,quindi credo sia x quello ke rimane + difficile sbloccare gli x2 ripetto a gli x3

astroimager
19-01-2010, 14:01
Io sono uno di quelli con l'accoppiata X2 550 + MA770-UD3 rev.2...

Fidati... la scheda va benissimo... il processore però è proprio sfortunato, non si sblocca nemmeno con la mobo in firma. :muro:

Ma le Giga permettono di selezionare il core da risvegliare?

jrambo92
19-01-2010, 14:26
x3 di solito sono i piu fortunelli...certo è ke se te ne capita uno ke ha uno o due core competamente partiti c'è poco da fare...poi non vorrei dire una minchiata :stordita: ma se non ricordo male, gli x3 sono x4 con 1 core disabilitato,mentre gli x2 la maggiorparte delle volte dovrebbero essere x3 con il quarto core fallato,quindi credo sia x quello ke rimane + difficile sbloccare gli x2 ripetto a gli x3

Un altro 940!!!! :sofico:

940 the first Phenom II :read: :O

jrambo92
19-01-2010, 14:27
Ma le Giga permettono di selezionare il core da risvegliare?

si, tipo quella di sniperspa

MetalPonch
19-01-2010, 14:45
Un altro 940!!!! :sofico:

940 the first Phenom II :read: :O

eh gia...fresco fresco di tratativa :p
per ora il mio mi tocca tenerlo a default visto il quei cessi di psu&mobo ke ho :Puke:

Makers_F
19-01-2010, 15:51
forse sono io quello che dicevate prima (ma770 rev 2.0 e phenomII x3 che non si sblocca).
A parte mettere hybrid e auto dall'ACC e aumentare il voltaggio (sono arrivato a 1.4V) non si può provare niente di più per sbloccare?
Inoltre potrebbe essere che con un bios sia più probabile che con un altro lo sblocco? Viste le firme, sembra che tutti quelli che hanno un x2 o x3 abbiano sbloccato, non ci credo che io sono l'unico che non riesce!!! :) :muro: :muro: :D :D

jrambo92
19-01-2010, 16:13
Con un bios beta magari... :) manda una mail alla Gigabyte

TheBestFix
19-01-2010, 16:18
forse sono io quello che dicevate prima (ma770 rev 2.0 e phenomII x3 che non si sblocca).
A parte mettere hybrid e auto dall'ACC e aumentare il voltaggio (sono arrivato a 1.4V) non si può provare niente di più per sbloccare?
Inoltre potrebbe essere che con un bios sia più probabile che con un altro lo sblocco? Viste le firme, sembra che tutti quelli che hanno un x2 o x3 abbiano sbloccato, non ci credo che io sono l'unico che non riesce!!! :) :muro: :muro: :D :D

chi ti ha detto che sei l'unico?

devil_mcry
19-01-2010, 16:19
forse sono io quello che dicevate prima (ma770 rev 2.0 e phenomII x3 che non si sblocca).
A parte mettere hybrid e auto dall'ACC e aumentare il voltaggio (sono arrivato a 1.4V) non si può provare niente di più per sbloccare?
Inoltre potrebbe essere che con un bios sia più probabile che con un altro lo sblocco? Viste le firme, sembra che tutti quelli che hanno un x2 o x3 abbiano sbloccato, non ci credo che io sono l'unico che non riesce!!! :) :muro: :muro: :D :D

ma si sblocca e nn va o proprio fa finta di niente?

Makers_F
19-01-2010, 16:32
non so se si sblocca. Quando imposto hybrid e acc all cores, voltaggio cpu a 1.4V e avvio il sistema, appena in win 7 compare il puntino rosso (che normalmente insieme agli altri poi va a formare la bandiera di win) si inchioda. Devo riavviare con il pulsante di accensione..

astroimager
19-01-2010, 16:36
non so se si sblocca. Quando imposto hybrid e acc all cores, voltaggio cpu a 1.4V e avvio il sistema, appena in win 7 compare il puntino rosso (che normalmente insieme agli altri poi va a formare la bandiera di win) si inchioda. Devo riavviare con il pulsante di accensione..

Hai provato con 1.45V, per tagliare la testa al toro?

jrambo92
19-01-2010, 16:45
ACC in Auto.

Makers_F
19-01-2010, 16:51
Acc hybrid, auto, voltaggio a 1.450V, bios FG. Si inchioda sempre lì...
In Acc ho anche l'opzione cpu core control. Può servire?

(ci sono bios specifici, magari mod di utenti, o simili, o è proprio il mio core fallato?)

astroimager
19-01-2010, 16:55
Acc hybrid, auto, voltaggio a 1.450V, bios FG. Si inchioda sempre lì...
In Acc ho anche l'opzione cpu core control. Può servire?

(ci sono bios specifici, magari mod di utenti, o simili, o è proprio il mio core fallato?)

Beh se l'hanno disabilitato una ragione ci sarà...

Se non ti serve per forza il 4° core, non insistere più di tanto, piuttosto concentrati sul clock di core/NB/ram.

TheBestFix
19-01-2010, 17:00
Acc hybrid, auto, voltaggio a 1.450V, bios FG. Si inchioda sempre lì...
In Acc ho anche l'opzione cpu core control. Può servire?

(ci sono bios specifici, magari mod di utenti, o simili, o è proprio il mio core fallato?)

ma scusa hai mai pensato che la tua cpu potrebbe essere tra quelle col core fallato? hai fatto tutto quello che e' necessario fare per sbloccare il core, se no va non va non e' questione di bios beta, i sintomi che da sono evidenti e palesi il core e' danneggiato ed inutilizzabile (per questo e' diventato x3 altrimenti era un x4)....il mio 720 se puo' consolarti si comporta nello stesso identico modo, anche io all'inizio pensavo potesse essere la mobo, ma l'ho cambiata, avevo pensato che poteva essere il bios ma ne sono usciti tanti e la situazione e' rimasta immutata, a quel punto ho capito che la cpu fallata e' fallata e stop, se ha da sbloccarsi si sblocca subito, con quasi tutte le mobo con chipset sb 750/710 e con tutti i bios che ormai hanno tutti quella funzione.

Alberello69
19-01-2010, 17:46
L'opzione ACC apporta dei vantaggi anche abilitandola con cpu quad core? Oppure serve solo per sbloccare i core disabilitati?

Aurora2008
19-01-2010, 17:50
L'opzione ACC apporta dei vantaggi anche abilitandola con cpu quad core? Oppure serve solo per sbloccare i core disabilitati?

Ti serve se vuoi disabilitare uno o più core. ;)
Il bello è che chi ha un X2 o un X3 vuole abilitare i core dormienti, chi ha un X4 li vuole invece disabilitare per spingere il procio a frequenze maggiori :D

jrambo92
19-01-2010, 17:51
ma scusa hai mai pensato che la tua cpu potrebbe essere tra quelle col core fallato? hai fatto tutto quello che e' necessario fare per sbloccare il core, se no va non va non e' questione di bios beta, i sintomi che da sono evidenti e palesi il core e' danneggiato ed inutilizzabile (per questo e' diventato x3 altrimenti era un x4)....il mio 720 se puo' consolarti si comporta nello stesso identico modo, anche io all'inizio pensavo potesse essere la mobo, ma l'ho cambiata, avevo pensato che poteva essere il bios ma ne sono usciti tanti e la situazione e' rimasta immutata, a quel punto ho capito che la cpu fallata e' fallata e stop, se ha da sbloccarsi si sblocca subito, con quasi tutte le mobo con chipset sb 750/710 e con tutti i bios che ormai hanno tutti quella funzione.
Infatti, a questo punto è evidente che il core è danneggiato... io credevo si avviasse Windows ma cpu-z non ti rilevasse il 4° core :confused:

Alberello69
19-01-2010, 17:51
Ti serve se vuoi disabilitare uno o più core. ;)
Il bello è che chi ha un X2 o un X3 vuole abilitare i core dormienti, chi ha un X4 li vuole invece disabilitare per spingere il procio a frequenze maggiori :D
heheh questa non l'avevo ancora sentita.... :D

TheBestFix
19-01-2010, 18:04
Infatti, a questo punto è evidente che il core è danneggiato... io credevo si avviasse Windows ma cpu-z non ti rilevasse il 4° core :confused:

in effetti il quarto core si attiva, ma il pc freeza durante il caricamento dell'o.s....ecco perche' dico che il core e' danneggiato seriamente, e che la procedura di sblocco va a buon fine...giustamente e' lecito tentare con l'aumento del voltaggio del vcore di base, ma a parte questa ultima estrema manovra non rimane altro da fare che rassegnarsi :(

TheBestFix
19-01-2010, 18:06
L'opzione ACC apporta dei vantaggi anche abilitandola con cpu quad core? Oppure serve solo per sbloccare i core disabilitati?

e se ti rispondo che l'ACC contrariamente a quello che tutti pensano serve anche nell'overclock dei phenom 2 ?....

ovviamente l'ho provato sulla mia pelle, non sparo sentenze senza averne le prove ;) .....provate gente, provate...

Aurora2008
19-01-2010, 18:13
e se ti rispondo che l'ACC contrariamente a quello che tutti pensano serve anche nell'overclock dei phenom 2 ?....

ovviamente l'ho provato sulla mia pelle, non sparo sentenze senza averne le prove ;) .....provate gente, provate...

Puoi spiegarti meglio? in che modo aiuterebbe in OC? :)

astroimager
19-01-2010, 18:19
Puoi spiegarti meglio? in che modo aiuterebbe in OC? :)

Beh, secondo la guida "ufficiosa" di AMD, ACC servirebbe per compensare la pigrizia di alcuni core che faticano a salire, forse è per questo che provvede anche al "risveglio", quando possibile.

La procedura potrebbe essere questa (ma io non ho ACC e non posso verificarla):
- si sonda il limite di ogni core, indipendentemente dagli altri
- individuato/i quello/i "debole/i", si agisce manualmente sull'ACC in modo da farli salire più concordemente rispetto agli altri

Tutto questo, in teoria. :D

MetalPonch
19-01-2010, 18:30
guardate qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22968744&postcount=9552

TheBestFix
19-01-2010, 22:25
Puoi spiegarti meglio? in che modo aiuterebbe in OC? :)

come ha scritto astro, la procedura e' semplice innanzitutto tocca testare ogni core singolarmente portandoli al loro limite massimo, in questo modo si individuano eventuali core piu' deboli di altri (nel mio 720 il core0 e 1 sono piu' deboli entrambi del core 2) , quindi provate ad entrare nel bios e ad abilitare l'ACC usando l'impostazione AUTO senza inserire valori (2%, 4%, o -2%, -4% etc..) .....grazie all'ACC i core piu' deboli verranno portati al livello del core migliore, e sarete in grado di raggiungere le stesse prestazioni del core migliore con tutti i core, nel mio caso viene tradotto in un miglioramento di circa 100Mhz di overclock massimo R.S.(con seven 64bit), ma non solo, ho notato che anche la freq. del NB ne trae giovamento......

comunque e' giusto dire una cosa, secondo me l'ACC si rende utile nel caso abbiato cpu con core piu' deboli di altri, nel caso di cpu con core capaci delle stesse identiche performance difficilmente l'ACC puo' far miracoli. Non vi resta che provare ;)

Buon overclock !

Jean240
19-01-2010, 22:40
come ha scritto astro, la procedura e' semplice innanzitutto tocca testare ogni core singolarmente portandoli al loro limite massimo, in questo modo si individuano eventuali core piu' deboli di altri (nel mio 720 il core0 e 1 sono piu' deboli entrambi del core 2) , quindi provate ad entrare nel bios e ad abilitare l'ACC usando l'impostazione AUTO senza inserire valori (2%, 4%, o -2%, -4% etc..) .....grazie all'ACC i core piu' deboli verranno portati al livello del core migliore, e sarete in grado di raggiungere le stesse prestazioni del core migliore con tutti i core, nel mio caso viene tradotto in un miglioramento di circa 100Mhz di overclock massimo R.S.(con seven 64bit), ma non solo, ho notato che anche la freq. del NB ne trae giovamento......

comunque e' giusto dire una cosa, secondo me l'ACC si rende utile nel caso abbiato cpu con core piu' deboli di altri, nel caso di cpu con core capaci delle stesse identiche performance difficilmente l'ACC puo' far miracoli. Non vi resta che provare ;)

Buon overclock !

Bene..Ottima info ;) ..domani proverò :D

iron84
19-01-2010, 22:54
Cioè, fatemi capire bene.
Se io attivo l'ACC su un phenom II x4, posso usare l'ACC per calibrare il clock... spiego meglio. Se senza ACC arrivo ad essere Rock solid ad esempio a 3,8GHz (con tutti i core allo stesso livello senza ACC), abilitandolo potrebbe essere possibile che un core sia più fortunato e possa arrivare chessò, a 3,85GHz, l'altro magari a 3,82GHz, lasciando quello più debole a 3,8GHz che era la frequenza che non mi lasciava portare più avanti gli altri 3 core?

Jean240
19-01-2010, 23:07
Cioè, fatemi capire bene.
Se io attivo l'ACC su un phenom II x4, posso usare l'ACC per calibrare il clock... spiego meglio. Se senza ACC arrivo ad essere Rock solid ad esempio a 3,8GHz (con tutti i core allo stesso livello senza ACC), abilitandolo potrebbe essere possibile che un core sia più fortunato e possa arrivare chessò, a 3,85GHz, l'altro magari a 3,82GHz, lasciando quello più debole a 3,8GHz che era la frequenza che non mi lasciava portare più avanti gli altri 3 core?

A quanto ho capito dalla spiegazione di Thebestfix in pratica come overclock totale dovresti prendere qualcosa in più, ovviamente avendo controllato prima che effettivamente ce un core più debole degli altri..Cioè se per esempio tu arrivi RS a 3,8ghz(con tutti i core), potresti arrivare a 3,850 o 3,9 mhz! E a quanto detto ne dovrebbe trarre pure vantagio l'nb..e per sarebbe me una buona cosa dato che impostando l'nb soli 2200 mhz mi da bsod :muro:

Alberello69
19-01-2010, 23:09
bsod? :confused:

Jean240
19-01-2010, 23:12
bsod? :confused:

Blue screen of death..le classiche schermate blu :D

Alberello69
19-01-2010, 23:22
http://www.portalejecutivo.com/wp-content/uploads/2009/09/BILL-GATES-bsod.jpg

cacoci
20-01-2010, 00:32
20 millivolt ci possono anche stare, basta farsene una ragione, il problema di cacoci è un pò eccessivo :D

per cpu-z volevo dirvi che ho scaricato cpu-z 1.52 e adesso mi legge 1.47 di vcore:p

ipertotix
20-01-2010, 01:12
come ha scritto astro, la procedura e' semplice innanzitutto tocca testare ogni core singolarmente portandoli al loro limite massimo, in questo modo si individuano eventuali core piu' deboli di altri (nel mio 720 il core0 e 1 sono piu' deboli entrambi del core 2) , quindi provate ad entrare nel bios e ad abilitare l'ACC usando l'impostazione AUTO senza inserire valori (2%, 4%, o -2%, -4% etc..) .....grazie all'ACC i core piu' deboli verranno portati al livello del core migliore, e sarete in grado di raggiungere le stesse prestazioni del core migliore con tutti i core, nel mio caso viene tradotto in un miglioramento di circa 100Mhz di overclock massimo R.S.(con seven 64bit), ma non solo, ho notato che anche la freq. del NB ne trae giovamento......

comunque e' giusto dire una cosa, secondo me l'ACC si rende utile nel caso abbiato cpu con core piu' deboli di altri, nel caso di cpu con core capaci delle stesse identiche performance difficilmente l'ACC puo' far miracoli. Non vi resta che provare ;)

Buon overclock !

ecco...questo è precisamente quello che andavo cercando qlk giorno fa, quando chiedevo dell'ACC e delle percentuali relative a ciascun core...resta da vedere quanto queste percentuali e in che misura influiscono sulle reali performance in OC...specialmente x dei core che sono stati attivati successivamente (come nel caso di un x2 550 o di un x3 720)...ma questo mi sa che si puo verificare solo all'atto pratico e testando ciascun processore a parte....mi pare troppo volere una qualche tabella di riferimento con voltaggi, percentuali e frequenze...:rolleyes:

lellopisello
20-01-2010, 10:11
Ho controllato le caratteristiche della tua mobo, sai cosa ne penso? che hai un gran :ciapet:

Asus per la M3A78 non ha mai rilasciato bios per il supporto del phenom 965, è già tanto che si accende :D
La M3A78 ha una alimentazione di medio livello (4+1 fasi) e anche se certificata per supporto cpu (140W), asus non ha mai dato sopporto per tali cpu, mancano all'appello, Clicca quì... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A78&product=1&os=5)

Per salire a 4GHz (cpu permettendo) ti serve una mobo con alimentazione discreta per non aver cali di tensione e dosare un bel 1,5-1,55 di vcore per passare "OCCT linpack" e sopratutto non passare i 55° (+ o -).

ieri ho cambiato la mobo e ram.
preso asus m4a78td-v evo e corsair xms3 4gb pc3-12800 8-8-8-24
Cosa posso fare di meglio ora ?

aaadddfffgggccc
20-01-2010, 10:29
ieri ho cambiato la mobo e ram.
preso asus m4a78td-v evo e corsair xms3 4gb pc3-12800 8-8-8-24
Cosa posso fare di meglio ora ?

Contatta Knukcles in pm, ha la stessa mobo e può darti delle info molto dettagliate per i settaggi ;)

Alpha4
20-01-2010, 11:12
dunque... io arrivo con un Phenom II 810 a 270x13 lasciando tutto in auto a parte il vcore che è settato a 1,43.
A 272 già ho grossi problemi di stabilità e anche a 270 vado in blocco se non tengo le temp sotto i 45-48°

La scheda madre è quella in firma.
Attualmente uso le ram con moltiplicatore minimo e timings alzati per non avere problemi 5-5-5-15 invece di 4-4-4-12
molti NB 7x
tutto il resto auto

che carte posso giocarmi ancora per salire di frequenza?
Con ACC avevo provato ma senza notare grandi differenze.

Mobo M4A785D-M PRO

devil_mcry
20-01-2010, 11:53
dunque... io arrivo con un Phenom II 810 a 270x13 lasciando tutto in auto a parte il vcore che è settato a 1,43.
A 272 già ho grossi problemi di stabilità e anche a 270 vado in blocco se non tengo le temp sotto i 45-48°

La scheda madre è quella in firma.
Attualmente uso le ram con moltiplicatore minimo e timings alzati per non avere problemi 5-5-5-15 invece di 4-4-4-12
molti NB 7x
tutto il resto auto

che carte posso giocarmi ancora per salire di frequenza?
Con ACC avevo provato ma senza notare grandi differenze.

Mobo M4A785D-M PRO
per salire di bus servono mobo buone... 270 e gia tanto, nn puoi salire di molty e scendere di fsb?

lellopisello
20-01-2010, 12:11
Contatta Knukcles in pm, ha la stessa mobo e può darti delle info molto dettagliate per i settaggi ;)

Grazie! ;)

Spitfire84
20-01-2010, 13:55
Salve a tutti,
in seguito alle questioni sollevate un paio di giorni fa, riguardanti l'aiuto alla nuova generazione di overclocker che si affaccia per la prima volta alla famiglia delle CPU della famiglia K10, ho deciso di realizzare una guida che possa essere d'aiuto in tali situazioni (senza quindi "sporcare" questo thread dedicato principalmente ai risultati dell'overclock praticato).

Spero di aver fatto cosa gradita e di poter migliorare la guida grazie al vostro aiuto. In essa ho deciso di prendere in considerazione solamente le voci di interesse nell'overclock della CPU, cercando quindi di renderla completa, ma al tempo stesso semplice per chi si avvicina per la prima volta a queste cpu.

Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

Partecipate attivamente e numerosi.

Ciao..
..Andrea

astroimager
20-01-2010, 14:16
Salve a tutti,
in seguito alle questioni sollevate un paio di giorni fa, riguardanti l'aiuto alla nuova generazione di overclocker che si affaccia per la prima volta alla famiglia delle CPU della famiglia K10, ho deciso di realizzare una guida che possa essere d'aiuto in tali situazioni (senza quindi "sporcare" questo thread dedicato principalmente ai risultati dell'overclock praticato).

Spero di aver fatto cosa gradita e di poter migliorare la guida grazie al vostro aiuto. In essa ho deciso di prendere in considerazione solamente le voci di interesse nell'overclock della CPU, cercando quindi di renderla completa, ma al tempo stesso semplice per chi si avvicina per la prima volta a queste cpu.

Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

Partecipate attivamente e numerosi.

Ciao..
..Andrea

LODEVOLE INIZIATIVA! :read:

iron84
20-01-2010, 14:17
Salve a tutti,
in seguito alle questioni sollevate un paio di giorni fa, riguardanti l'aiuto alla nuova generazione di overclocker che si affaccia per la prima volta alla famiglia delle CPU della famiglia K10, ho deciso di realizzare una guida che possa essere d'aiuto in tali situazioni (senza quindi "sporcare" questo thread dedicato principalmente ai risultati dell'overclock praticato).

Spero di aver fatto cosa gradita e di poter migliorare la guida grazie al vostro aiuto. In essa ho deciso di prendere in considerazione solamente le voci di interesse nell'overclock della CPU, cercando quindi di renderla completa, ma al tempo stesso semplice per chi si avvicina per la prima volta a queste cpu.

Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

Partecipate attivamente e numerosi.

Ciao..
..Andrea
Grazie!!! Quando torno a casa la leggero'!!!

Spitfire84
20-01-2010, 14:19
LODEVOLE INIZIATIVA! :read:

Grazie, per il complimento!
E grazie per l'aiuto dopo la prima stesura. ;)

Ora serve la partecipazione dei principianti, per le domande, e degli esperti, per le risposte. :)

Alberello69
20-01-2010, 14:51
Grazie, per il complimento!
E grazie per l'aiuto dopo la prima stesura. ;)

Ora serve la partecipazione dei principianti, per le domande, e degli esperti, per le risposte. :)

Cos'é l'Overclock? :confused: :rolleyes:

Spitfire84
20-01-2010, 14:55
Cos'é l'Overclock? :confused: :rolleyes:

:eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 :read:

:D

astroimager
20-01-2010, 15:08
Cos'é l'Overclock? :confused: :rolleyes:

stai scherzando, vero?

Alpha4
20-01-2010, 15:20
per salire di bus servono mobo buone... 270 e gia tanto, nn puoi salire di molty e scendere di fsb?

Attualmente le ram non sono un collo di bottiglia, mi fermavo esattamente allo stesso punto con delle 1066.

Non è un BE, quindi molti bloccato

TheBestFix
20-01-2010, 15:44
ecco...questo è precisamente quello che andavo cercando qlk giorno fa, quando chiedevo dell'ACC e delle percentuali relative a ciascun core...resta da vedere quanto queste percentuali e in che misura influiscono sulle reali performance in OC...specialmente x dei core che sono stati attivati successivamente (come nel caso di un x2 550 o di un x3 720)...ma questo mi sa che si puo verificare solo all'atto pratico e testando ciascun processore a parte....mi pare troppo volere una qualche tabella di riferimento con voltaggi, percentuali e frequenze...:rolleyes:

scusate se rispondo cosi' in ritardo son tornato adesso da lavoro, allora, ci tengo a precisare che (l'ho scritto anche nel post precedente) non dovete assolutamente inserire percentuali, negative o positive che siano, l'ACC dovete lasciarlo in modalita' AUTO e basta, nel mio caso ho provato ad inserire valori sia positivi che negativi con il risultato di peggiorare la situazione, ripeto per l'ultima volta l'unico beneficio lo si ha lasciando l'ACC in modalita' AUTO, cio' non toglie che magari con determinate cpu si potrebbero avere benefici anche assumendo valori negativi o positivi da assegnare manualmente, nel mio caso no. Non vi resta che provare...

MetalPonch
20-01-2010, 18:21
L'altra volta non avevo toccato il NB...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120173954_4000-2600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120173954_4000-2600.jpg)

Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz (20x200) Vcore 1.512v
HT 2000Mhz
NB 2600Mhz (13x200) VNB 1.2875
2x2GB Crucial Ballistix Tracer 7-7-7-24 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX-GB70 bios 1.7
Cooled by Noctua NH-D-14
Ciao! ;)
Baio

il prossimo passo sono i 5ghz ad aria??? :sofico:

astroimager
20-01-2010, 18:23
L'altra volta non avevo toccato il NB...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120173954_4000-2600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120173954_4000-2600.jpg)

Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz (20x200) Vcore 1.512v
HT 2000Mhz
NB 2600Mhz (13x200) VNB 1.2875
2x2GB Crucial Ballistix Tracer 7-7-7-24 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX-GB70 bios 1.7
Cooled by Noctua NH-D-14
Ciao! ;)
Baio

Mi pare un ottimo RS!

Il prossimo step? Le ram?

TheBestFix
20-01-2010, 18:28
L'altra volta non avevo toccato il NB...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100120173954_4000-2600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100120173954_4000-2600.jpg)

Phenom2 965 C3 @ 4.00Ghz (20x200) Vcore 1.512v
HT 2000Mhz
NB 2600Mhz (13x200) VNB 1.2875
2x2GB Crucial Ballistix Tracer 7-7-7-24 (Dual channel @ 1333Mhz)
MB MSI 790FX-GB70 bios 1.7
Cooled by Noctua NH-D-14
Ciao! ;)
Baio

baio ma i 2,8-3 ghz di NB non li fai perche' non vuoi dare piu' di 1,28V? o proprio non regge? per esempio con NB a 1,45v dici che i 2,8-3 stabili si prendono associati ai 4ghz di cpu clock?

Knukcles
20-01-2010, 18:31
cmq mi pare che tutti i 965 c3 fanno 4ghz rs......insomma un miglioramento c'è stato, è evidente......

Knukcles
20-01-2010, 21:02
Contatta Knukcles in pm, ha la stessa mobo e può darti delle info molto dettagliate per i settaggi ;)

ho dispensato "il sapere" della 785td-v evo.....speriamo di vedere un 965 sopra i 4ghz su questa schedozza:sofico:

astroimager
21-01-2010, 00:59
Ragazzi, in prima pagina non trovo molte info... qual è il vostro record sulla frequenza del NB con raffreddamento umano?

Thunderx
21-01-2010, 08:35
scusate il piccolo ot!
il dissi fornito dall'amd è tachimetrico vero?
mi è venuto il dubbio perchè ieri lanciando occt la velocità di rotazione della ventola della cpu è rimasta fissa a 3000rpm

oclla
21-01-2010, 08:44
scusate il piccolo ot!
il dissi fornito dall'amd è tachimetrico vero?
mi è venuto il dubbio perchè ieri lanciando occt la velocità di rotazione della ventola della cpu è rimasta fissa a 3000rpm

Mi sembra giusto, procio al massimo: ventola al massimo.
Una volta chiuso occt dovrebbe aver rallentato.

Alberello69
21-01-2010, 08:47
Nemmeno a me funziona la regolazione della velocitá della ventola con il Noctua, ci vogliono le ventole con 4 pin?

Thunderx
21-01-2010, 08:50
Mi sembra giusto, procio al massimo: ventola al massimo.
Una volta chiuso occt dovrebbe aver rallentato.

non penso che 3000 rpm sia la massima velocità del ventolozzo.....se non sbaglio dovrebbe essere 5500rpm, però potrei anche sbagliarmi....in ogni caso sia in idle sia in full sempre a 3000 rpm rimane

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 08:55
Nella CIIF da bios posso impostare il tipo di ventola (3 o 4 pin) e gestire gli step di velocità in base alla percentuale di carico della cpu, date un occhio nel bios ;)

astroimager
21-01-2010, 09:44
non penso che 3000 rpm sia la massima velocità del ventolozzo.....se non sbaglio dovrebbe essere 5500rpm, però potrei anche sbagliarmi....in ogni caso sia in idle sia in full sempre a 3000 rpm rimane

Se attivi Q-Fan nel BIOS che succede?

Nella CIIF da bios posso impostare il tipo di ventola (3 o 4 pin) e gestire gli step di velocità in base alla percentuale di carico della cpu, date un occhio nel bios ;)

Queste C.F. mi ispirano sempre di più... :)

astroimager
21-01-2010, 10:10
Ieri sera ho tirato al max il NB.

Ho usato TUTTI i moltiplicatori utili (da 10 a 14x), per un totale di sopra 100 riavvi sicuri (:p). Fra un moltiplicatore e un altro non passa molta differenza: si va dal risultato minimo del 14x, che permette un max di 3080 MHz ca., fino al 12x che mi consente di raggiungere quota 3133 MHz (1.450V da BIOS), assolutamente non stabili.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121105841_NB3133.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121105841_NB3133.jpg)

Comunque, salendo moltissimo di bus la mia mobo presenta comportamenti a dir poco bizzarri: con vcore in auto, come vedete da screen, spara il voltaggio a 1.600V, mentre se imposto un valore preciso, qualsiasi esso sia, la mobo fornisce non più di 1V alla CPU (spesso insufficiente per avviarla, considerando che il molti non scende sotto 8x).

Alberello69
21-01-2010, 10:19
Nella CIIF da bios posso impostare il tipo di ventola (3 o 4 pin) e gestire gli step di velocità in base alla percentuale di carico della cpu, date un occhio nel bios ;)

É giá configurato ma non funziona: Asus M4A78LT-M LE
La ventola é sempre al massimo...

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 11:01
É giá configurato ma non funziona: Asus M4A78LT-M LE
La ventola é sempre al massimo...

Abilita il q-fan

Alberello69
21-01-2010, 11:37
Abilita il q-fan

ho detto che é gia abilitato e configurato nel bios...

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 12:13
ho detto che é gia abilitato e configurato nel bios...

Installa ai-suite e prova a gestirlo da win, che temp. hai sul procio?

Se non funziona è perchè probabilmente la MB non è in grado di gestire la velocità, in quel caso ti serve una ventola a 4-pin.

Alberello69
21-01-2010, 12:16
Installa ai-suite e prova a gestirlo da win, che temp. hai sul procio?

40-45 in full load con oveclock, a seconda delle ventole del case che accendo. Proveró con il software che mi hai detto.

TheBestFix
21-01-2010, 15:00
Ieri sera ho tirato al max il NB.

Ho usato TUTTI i moltiplicatori utili (da 10 a 14x), per un totale di sopra 100 riavvi sicuri (:p). Fra un moltiplicatore e un altro non passa molta differenza: si va dal risultato minimo del 14x, che permette un max di 3080 MHz ca., fino al 12x che mi consente di raggiungere quota 3133 MHz (1.450V da BIOS), assolutamente non stabili.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121105841_NB3133.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121105841_NB3133.jpg)

Comunque, salendo moltissimo di bus la mia mobo presenta comportamenti a dir poco bizzarri: con vcore in auto, come vedete da screen, spara il voltaggio a 1.600V, mentre se imposto un valore preciso, qualsiasi esso sia, la mobo fornisce non più di 1V alla CPU (spesso insufficiente per avviarla, considerando che il molti non scende sotto 8x).


astro non ho capito, ma il massimo clock di NB R.S. alla fine quanto e'? e con quale voltaggio?

astroimager
21-01-2010, 15:10
astro non ho capito, ma il massimo clock di NB R.S. alla fine quanto e'? e con quale voltaggio?

Devo ancora testarlo... fra poco provo i core a 4.1 GHz.

Comunque, ad occhio, penso non più di 3 GHz con 1.400V, o 2.8 GHz con 1.350V... il problema è che alzare il bus, nella mia mobo, provoca scompensi a tutto il sistema (le ram devono lavorare a 4.00x, il vcore a volte si blocca a valori arbitrari), quindi non so fino a che a punto ha senso comprovare l'RS sopra i 2.8 GHz.

Ieri mi è persino partita la CPU a 13.5 GHz (sì, non ho scritto male!) con 1.700V... se non era per il vcore così alto avrei sicuramente fotografato una schermata così lollosa!...
Quando sono entrato nel BIOS ho trovato il bus a 600 MHz (!) e il moltiplicatore a 12.5x... :asd:

Labview, a quanto tieni il vNB per i 3 GHz (equivalenti, so che hai un sistema diverso con nVidia)? Grazie...

astroimager
21-01-2010, 15:40
Allora, ieri sera ho fatto un bel po' di tentativi, alla fine sono riuscito a far salire decentemente il bus.

In pratica l'unico problema era il molti delle ram: 5.33 (ovviamente) ma anche 4x sono valori proibiti, e quando si arriva abbastanza su anche 3.33 non va più, pur rimanendo nelle specifiche delle ram.
In altre parole, la mobo vuole che le ram stiano il più possibile vicino a 800 MT/s (meglio se sotto).

Questo è max che sono riuscito a raggiungere, a 316 MHz windows non si avvia, anzi a volte non supera il POST:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121145859_MaxHTT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121145859_MaxHTT.jpg)

TheBestFix
21-01-2010, 15:45
;) Devo ancora testarlo... fra poco provo i core a 4.1 GHz.

Comunque, ad occhio, penso non più di 3 GHz con 1.400V, o 2.8 GHz con 1.350V... il problema è che alzare il bus, nella mia mobo, provoca scompensi a tutto il sistema (le ram devono lavorare a 4.00x, il vcore a volte si blocca a valori arbitrari), quindi non so fino a che a punto ha senso comprovare l'RS sopra i 2.8 GHz.

Ieri mi è persino partita la CPU a 13.5 GHz (sì, non ho scritto male!) con 1.700V... se non era per il vcore così alto avrei sicuramente fotografato una schermata così lollosa!...
Quando sono entrato nel BIOS ho trovato il bus a 600 MHz (!) e il moltiplicatore a 12.5x... :asd:

Labview, a quanto tieni il vNB per i 3 GHz (equivalenti, so che hai un sistema diverso con nVidia)? Grazie...

ma perche' sali di bus? solo di molti col nb non puoi? cmq 3ghz R.S. di NB specie se entro gli 1,4v sarebbero gia' sufficienti per me ;)

Trokji
21-01-2010, 15:48
ragazzi nel caso mi sia partito tutto il sistema (cpu mobo ram ed alimentatore..) che mi consigliate di prendere? come cpu mobo ram.. pensavo di andare su ddr 3.. un 965 c3? o tra poco esce qualcosa di meglio??:confused: :confused:

TheBestFix
21-01-2010, 15:50
ragazzi nel caso mi sia partito tutto il sistema (cpu mobo ram ed alimentatore..) che mi consigliate di prendere? come cpu mobo ram.. pensavo di andare su ddr 3.. un 965 c3? o tra poco esce qualcosa di meglio??:confused: :confused:

se ti rispondo ci linciano (ed hanno pure ragione) qua siamo OT...posta su consigli per gli acquisti...

astroimager
21-01-2010, 16:12
;)

ma perche' sali di bus? solo di molti col nb non puoi? cmq 3ghz R.S. di NB specie se entro gli 1,4v sarebbero gia' sufficienti per me ;)

Prima voglio testare i limiti di tutto, poi provo le combinazioni! ;)

Mancano solo le ram, ma dubito che riesco a farle scollare dai 1066...

La combinazione più comoda è questa:
- core a 4.0/4.1 GHz
- NB a 2.8 GHz
- ram a 1066

Per portare il NB a 3 GHz potrei usare o il moltiplicatore più alto accettato dal sistema (14x) o quella che mi ha permesso di raggiungere lo score maggiore, il 12x.

Nel primo caso però dovrei accontentarmi di ram a 860... non è proprio il max... oppure dovrei essere in grado di tirarle a 1146 :rolleyes:

Nel secondo caso, avrei le ram a 1000, già più accettabile...

Forse, tirando proprio tutto al limite, la soluzione migliore è questa: 273 x 11 = NB a 3003 e ram a 1092 (OV forse ci stanno, devo provare).

Alla fine mi sa che la config più "smart" è quella dei 'soli moltiplicatori', alzando solo un po' il bus giusto per fregare qualche posizione in classifica :asd:

TheBestFix
21-01-2010, 16:14
Prima voglio testare i limiti di tutto, poi provo le combinazioni! ;)

Mancano solo le ram, ma dubito che riesco a farle scollare dai 1066...

La combinazione più comoda è questa:
- core a 4.0/4.1 GHz
- NB a 2.8 GHz
- ram a 1066

Per portare il NB a 3 GHz potrei usare o il moltiplicatore più alto accettato dal sistema (14x) o quella che mi ha permesso di raggiungere lo score maggiore, il 12x.

Nel primo caso però dovrei accontentarmi di ram a 860... non è proprio il max... oppure dovrei essere in grado di tirarle a 1146 :rolleyes:

Nel secondo caso, avrei le ram a 1000, già più accettabile...

Forse, tirando proprio tutto al limite, la soluzione migliore è questa: 273 x 11 = NB a 3003 e ram a 1092 (OV forse ci stanno, devo provare).

Alla fine mi sa che la config più "smart" è quella dei 'soli moltiplicatori', alzando solo un po' il bus giusto per fregare qualche posizione in classifica :asd:

aspetto il tuo risultato convalidato da OCCT per il database ;)....e ti consiglio di impegnarti, perche' a febbraio avrai un po' di concorrenza (se non cambia nulla in ambito novita' cpu) per il database del 965 c3, e non solo mia :rolleyes:

astroimager
21-01-2010, 16:20
Visto che riuscite a salire cosi' tanto di NB, perche' non fate un po' di test per verificare la voce di corridoio sul 'corretto' rapporto fra frequenza CPU e frequenza NB?
Con la CPU a 4.0Ghz e' consigliato in piu' posti tenere il NB a 2.6GHz: e' vero o e' 'na balla?!? ;)
Ciao!
Baio

Non problem, si fa!

Tieni conto, però, che la mia mobo con il moltiplicatore 15x non parte, quindi devo salire di bus (e abbassare le ram, che non reggono così tanto), "falsando" il confronto.

Che benchmark consigliate? Cinebench/Everest/...

astroimager
21-01-2010, 16:27
aspetto il tuo risultato convalidato da OCCT per il database ;)....e ti consiglio di impegnarti, perche' a febbraio avrai un po' di concorrenza (se non cambia nulla in ambito novita' cpu) per il database del 965 c3, e non solo mia :rolleyes:

Beh, posso passare qualche nottata a smadonnare, ma a un certo punto alzo le mani... l'hw è quello che è, casomai se ne riparla questa estate se passo ad AM3/DDR3.

A febbraio comunque smanetterò su altro... :asd:

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 16:52
Labview, a quanto tieni il vNB per i 3 GHz (equivalenti, so che hai un sistema diverso con nVidia)? Grazie...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121173901_pcprobe4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121173901_pcprobe4.jpg)

Ho messo il probe così si vede :D

Allora partiamo elencando i valori a def:
Vcore 1,39v
VDDNB 1,45v ( questo corrisponde al vostro 1,1v)

Nel bios c'è una bella nota che dice che oltre i 1,7v bisogna adottare sistemi di raffreddamento idonei per tenere a bada la temperatura della cpu.
Il valore massimo impostabile è 500mv in più del vCore che è 2v, quindi vuol dire che sotto azoto o simili si può portare a 2,5v.
Altra cosa è come ho già detto in passato, il VDDNB è legato al vcore della cpu e quindi non può essere impostato ad un valore più basso rispetto al vcore e non più alto di 500mv.

Altre domande? :D

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 16:56
Che benchmark consigliate? Cinebench/Everest/...

un bel enigma :D

Fino a 3Ghz di NB io non noto cali di prestazioni, il pc è moooolto reattivo

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 17:26
Ecco i test:

Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2300 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182024_NB2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182024_NB2300.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2540 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182228_NB2540.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182228_NB2540.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2775 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182349_NB2775.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182349_NB2775.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 3000 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182523_NB3000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182523_NB3000.jpg)

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 18:03
Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2540 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121190137_CineNB2540.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121190137_CineNB2540.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 3000 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121190237_CineNB3000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121190237_CineNB3000.jpg)

aaadddfffgggccc
21-01-2010, 18:09
Adesso vado a mangiare la pappa.... Fine test :p

TheBestFix
21-01-2010, 18:13
Beh, posso passare qualche nottata a smadonnare, ma a un certo punto alzo le mani... l'hw è quello che è, casomai se ne riparla questa estate se passo ad AM3/DDR3.

A febbraio comunque smanetterò su altro... :asd:


noooooooo in estate poi le temp salgonoooooooooooo approfittane ora o mai piùùùùùùùùùùùù

Adesso vado a mangiare la pappa.... Fine test :p

be dai mi pare che i risultati confermano il vantaggio di avere un nb elevato, anche con ram a 1200 mhz fino a 3ghz si continuano a guadagnare prestazioni, che poi in daily non si notano e' un'altra storia.

Milotto
21-01-2010, 18:46
Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2540 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121190137_CineNB2540.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121190137_CineNB2540.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 3000 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121190237_CineNB3000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121190237_CineNB3000.jpg)

Test interessanti...personalmente sono ancora scettico sull'utilità di overcloccare il NB, ma riscontro che il boost in performance è di circa 600punti..: Cinebench ha un incremento in performance decisamente lineare rispetto al Oc della CPU, per ogni incremento di 200Mhz con un X3 720 ho "guadagnato" circa 180 punti per core..e 450 punti per la CPU...
Non sono sicuro che in altri ambiti il NB occato sia un vantaggio o meno...nei games ad esempio?

capitan_crasy
21-01-2010, 18:47
Vi ricordo che il buon Spitfire84 ha aperto il thread "Guida all'overclock del K10! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) dove si possono avere consigli sull'overclock del K10.
Questo thread rimarrà specializzato per le classifiche sull'overclock del K10 e sarà più specifico per i "veterani" o "i pazzi scatenati" del clock fuori specifica...

devil_mcry
21-01-2010, 19:23
Adesso vado a mangiare la pappa.... Fine test :p

bel lavoro :eek:

sniperspa
21-01-2010, 20:05
Vi ricordo che il buon Spitfire84 ha aperto il thread "Guida all'overclock del K10! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678) dove si possono avere consigli sull'overclock del K10.
Questo thread rimarrà specializzato per le classifiche sull'overclock del K10 e sarà più specifico per i "veterani" o "i pazzi scatenati" del clock fuori specifica...

Interessante...peccato che non ci siano più -10° fuori altrimenti facevo qualche max oc :sob:

Spitfire84
21-01-2010, 21:44
Non sono sicuro che in altri ambiti il NB occato sia un vantaggio o meno...nei games ad esempio?

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3533&p=5&cp=6

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100120142103_fc2720nba.jpg

;)

Interessante...peccato che non ci siano più -10° fuori altrimenti facevo qualche max oc :sob:

attenzione, in tal caso devi postare nel thread del database dei K10. :read:
La guida che ho creato serve per fornire consigli e spiegazioni ai nuovi arrivati nell'overclock dei K10. Ma, ad ogni modo, siete tutti benvenuti per fornire nuove informazioni o correggere eventuali errori. ;)

Milotto
21-01-2010, 22:45
secondo me limitarsi a questo grafico ..pergiunta a FarCry 2 (gioco molto sensibile alla CPU) può essere decisamente fuorviante...non disponiamo di un test più ampio?

Spitfire84
21-01-2010, 22:50
secondo me limitarsi a questo grafico ..pergiunta a FarCry 2 (gioco molto sensibile alla CPU) può essere decisamente fuorviante...non disponiamo di un test più ampio?

penso tu ti sia risposto da solo. ;)
ad ogni modo era stata postata una tabella (che ora non riesco a trovare) realizzata con più giochi che evidenzia un miglioramento evidente con l'aumentare della frequenza del northbridge..

EDIT: ecco la tabella..l'aveva postata thebestfix, penso provenga da anandtech..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091202155151_testnb.JPG

Thunderx
21-01-2010, 23:34
Se attivi Q-Fan nel BIOS che succede?



Queste C.F. mi ispirano sempre di più... :)

anche io ho la stessa funzione della mobo di labview...;) però preferisco avere le ventolozze al max, ;) lla fine sono silenziose.....inoltre la velocità max della ventola stockè 3100 rpm

astroimager
22-01-2010, 00:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121173901_pcprobe4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121173901_pcprobe4.jpg)

Ho messo il probe così si vede :D

Allora partiamo elencando i valori a def:
Vcore 1,39v
VDDNB 1,45v ( questo corrisponde al vostro 1,1v)

Nel bios c'è una bella nota che dice che oltre i 1,7v bisogna adottare sistemi di raffreddamento idonei per tenere a bada la temperatura della cpu.
Il valore massimo impostabile è 500mv in più del vCore che è 2v, quindi vuol dire che sotto azoto o simili si può portare a 2,5v.
Altra cosa è come ho già detto in passato, il VDDNB è legato al vcore della cpu e quindi non può essere impostato ad un valore più basso rispetto al vcore e non più alto di 500mv.

Altre domande? :D

Quindi, fammi capire meglio... per il tuo RS con NB a 3 GHz hai overvoltato di 0.230V?

La corrispondenza fra questo VDDNB e il vNB è lineare, cioé è come se tu avessi il vNB a 1.430V?

Questa regolazione è presente solo nella CIIF o anche nell'ultima con chipset AMD?

astroimager
22-01-2010, 00:52
noooooooo in estate poi le temp salgonoooooooooooo approfittane ora o mai piùùùùùùùùùùùù


Lo so, ma avrò anche la Bat-caverna a disposizione! :asd:
Inoltre, per alcune prove non escludo il passaggio a sistemi più estremi :Perfido

Per fare un passo in avanti significativo, ora, dovrei prendere una CIIIF, un kit DDR3 e un ali come dio comanda... per guadagnare quanto, poi?
Con i nuovi chipset ad debutto fra qualche settimana ha davvero poco senso...

Piuttosto, da Pasqua dovrò mettere in piedi un "muletto serio", quindi nelle prossime settimane mi piglierò una 785g... con l'occasione voglio smanettare con qualcuno dei procetti più economici :ciapet:

astroimager
22-01-2010, 01:10
Speravo di postarvi un bel RS a 4100, invece ho fallito... :(

Qui sotto l'RS più banale, quello ottenuto alzando solo moltiplicatori e voltaggi di core e NB. Forse posso limare un pelo i voltaggi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122020229_RS4GHzNB2.81066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122020229_RS4GHzNB2.81066.jpg)


Poi è stato un calvario per cercare prima di stabilizzare i 4100, quindi i 4080, poi i 4060 e infine i 4040... niente da fare! Neanche abbassando HT, ram e NB.
Provato con tutti i vcore nell'intervallo 1.5250-1.6125V.

A 4020, testato solo sui core, però, risulta RS con 1.536V.

Per Lab... avevi ragione, d'estate sarà molto dura tenere questi OC ad aria... mi sa che dovò scendere di almeno 100 MHz...

Jack 85
22-01-2010, 02:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122030848_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122030848_Clipboard01.jpg)

Temperature in idle 33/34° ho provato intel burn test e le temp schizzano anche sino a 75°:eek: non me la sento di salire di più giacchè non possiedo un dissy molto performante, conto a breve di prendere un freezer xtreme, magari arginiamo lo soglia dei 4ghz:D

Ps: vi sembro alo come vcore?

Alberello69
22-01-2010, 08:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122030848_Clipboard01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122030848_Clipboard01.jpg)

Temperature in idle 33/34° ho provato intel burn test e le temp schizzano anche sino a 75°:eek: non me la sento di salire di più giacchè non possiedo un dissy molto performante, conto a breve di prendere un freezer xtreme, magari arginiamo lo soglia dei 4ghz:D

Ps: vi sembro alo come vcore?

75 gradi? ma non l'hai ancora bruciato? il limite é 61, questo significa che dovresti mantenerti massimo sui 55 per non togliere troppa vita al processore...

aaadddfffgggccc
22-01-2010, 08:50
Quindi, fammi capire meglio... per il tuo RS con NB a 3 GHz hai overvoltato di 0.230V?

Esatto circa 200mv (procio 1,5v e VDDNB 1,7v)

La corrispondenza fra questo VDDNB e il vNB è lineare, cioé è come se tu avessi il vNB a 1.430V?

Questo non sò se è lineare, da come ho capito il tuo NB lo puoi portare anche a 1,5v ad aria (temp permettendo)

Questa regolazione è presente solo nella CIIF o anche nell'ultima con chipset AMD?

No è solo sulla CIIF, è una tipologia di alimentazione adottata su alcuni chipset nvidia 780a, già sul 980a è stata eliminata.
Perchè questo?
Perchè è troppo esagerata nel fornire corrente al procio, ovvero anche in def la MB consuma troppo e il procio scalda di più rispetto alle altre MB, senza raffreddamento a liquido quà si fonde tutto!
Dalle ricerche che ho fatto in rete a suo tempo ho scoperto che questa tipologia veniva adottata sulle MB della Tyan per gli opteron multi socket, penso che asus abbia preso spunto da lì, è solo una supposizione.

Se io applico un 200*20 e per forza di cose devo dare 1,5v al procio, il VDDNB si overvolta in automatico pure lui con un minimo di 100Mv in più rispetto al vCore che a me non serve, è quì la fregatura! e le temp schizzano alle stelle.
Con le alimentazioni comuni questo non succede, ed hai un vantaggio notevole, però se vuoi pompare anche il NB alla fine ci ritroviamo tutti nella stessa situazione.

aaadddfffgggccc
22-01-2010, 09:02
Speravo di postarvi un bel RS a 4100, invece ho fallito... :(

Qui sotto l'RS più banale, quello ottenuto alzando solo moltiplicatori e voltaggi di core e NB. Forse posso limare un pelo i voltaggi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100122020229_RS4GHzNB2.81066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100122020229_RS4GHzNB2.81066.jpg)


Poi è stato un calvario per cercare prima di stabilizzare i 4100, quindi i 4080, poi i 4060 e infine i 4040... niente da fare! Neanche abbassando HT, ram e NB.
Provato con tutti i vcore nell'intervallo 1.5250-1.6125V.

A 4020, testato solo sui core, però, risulta RS con 1.536V.

Per Lab... avevi ragione, d'estate sarà molto dura tenere questi OC ad aria... mi sa che dovò scendere di almeno 100 MHz...

Alla fine siamo tutti lì sul 4GHz perchè oltre gli 1,55v le temp non dovono superare i 40°-50° sotto carico, come ti ho detto dalle prove da "giardino" con temperature molto più basse botta tranquillamente a 4,6GHz.
Ora metto le mani al liquido, cambio la pompa per avere una maggiore velocità sul liquido, entrerò nel dettaglio al momento opportuno tra una 15a di gg.

P.S. il trc abbassalo a 20 clocks ;)
Altra cosa, il K10 stat penso che faccia perdere 40" nel wprime 1024.

sniperspa
22-01-2010, 10:10
[url]
attenzione, in tal caso devi postare nel thread del database dei K10. :read:
La guida che ho creato serve per fornire consigli e spiegazioni ai nuovi arrivati nell'overclock dei K10. Ma, ad ogni modo, siete tutti benvenuti per fornire nuove informazioni o correggere eventuali errori. ;)

Sisi intendevo qui nel database per gli oc max :)

Jack 85
22-01-2010, 14:01
75 gradi? ma non l'hai ancora bruciato? il limite é 61, questo significa che dovresti mantenerti massimo sui 55 per non togliere troppa vita al processore...

I 75 li tocca stressandolo in maniera spropositata, vedi occt o intel burn test, nelle applicazioni normali non tocco più dei 55 max 60° non si brucia un processore a 75° se esso non sta perennemente a questa temperetura.

astroimager
22-01-2010, 14:04
I 75 li tocca stressandolo in maniera spropositata, vedi occt o intel burn test, nelle applicazioni normali non tocco più dei 55 max 60° non si brucia un processore a 75° se esso non sta perennemente a questa temperetura.

Comunque le temp sono un po' troppo alte.

Va bene che ho il Noctua, ma con 20°C di Tamb a me non arriva a più di 57°C a 4 GHz con NB a 2.8 e sotto OCCT!

Controlla che l'impronta sulla base del dissi o sull'HIS sia regolare.

Jack 85
22-01-2010, 14:07
Comunque le temp sono un po' troppo alte.

Va bene che ho il Noctua, ma con 20°C di Tamb a me non arriva a più di 57°C a 4 GHz con NB a 2.8 e sotto OCCT!

Controlla che l'impronta sulla base del dissi o sull'HIS sia regolare.

in idle sto mediamente tra i 28/33° in altra applicazioni tipo giochi sto sui 55° schizza sui 75 una volta che sono su occt o intel burn test.

Jack 85
22-01-2010, 14:34
Provato con dissy originale 35/36° in idle 67° max stress con occt, magari la base del dissy che avevo prima non appogiava bene, mi sembrano più che dignitose come temp:)

astroimager
22-01-2010, 14:42
Provato con dissy originale 35/36° in idle 65° max stress con occt, magari la base del dissy che avevo prima non appogiava bene, mi sembrano più che dignitose come temp:)

Meglio! ;)

Stessa cosa è capitata a me con l'A.C. Freezer Pro, la base non poggiava bene... non avevo provato con OCCT, ma credo che sarei arrivato sui 70-72°C, sempre a 4 gigi.
wPrime 1024M me lo portava a 68°C circa...

Jack 85
22-01-2010, 16:03
Meglio! ;)

Stessa cosa è capitata a me con l'A.C. Freezer Pro, la base non poggiava bene... non avevo provato con OCCT, ma credo che sarei arrivato sui 70-72°C, sempre a 4 gigi.
wPrime 1024M me lo portava a 68°C circa...

la ventola di amd sembra essersi misteriosamente danneggiata, riprovato occt, ma la ventalo non va più di 3200rpm con conseguente aumento delle temperature, siamo a circa 71gradi adesso:rolleyes:

astroimager
22-01-2010, 16:06
la ventola di amd sembra essersi misteriosamente danneggiata, riprovato occt, ma la ventalo non va più di 3200rpm con conseguente aumento delle temperature, siamo a circa 71gradi adesso:rolleyes:

Occhio che AMD raccomanda di non superare i 62°C a default (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=617&f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X4&f2=965&f3=3400&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=&f9=4000&f10=False&f11=True&f12=True)!

Controlla che il Q-Fan sia off, nel BIOS...

Jack 85
22-01-2010, 16:12
Occhio che AMD raccomanda di non superare i 62°C a default (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=617&f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X4&f2=965&f3=3400&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=&f9=4000&f10=False&f11=True&f12=True)!

Controlla che il Q-Fan sia off, nel BIOS...

Disattivatp. ho lasciato tutto come era prima, mi sa che si è danneggiata, è arrivata a girare sino a 5500rpm, magari si è guastato qualcosa.

Jack 85
22-01-2010, 16:23
Niente raga, freeza tutto dopo un pò di occt, ritorno a default andrò di oc una volta che prendo un dissy decisamente più performante, non vorrei rischiare di friggere il tutto:)

mcprojects
22-01-2010, 16:26
ecco il mio screen cpuz non rock solid a @4000:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=967300

Khanattila
22-01-2010, 17:05
E da un bel po' che non frequento il forum e infatti sono un po' arruginito.
Fino adesso ho tenuto la conf. in firma ma mi si è resettato il bios e non riesco più a superare i 3.7Ghz? Non mi ricordo più niente! :cry:

Khanattila
22-01-2010, 17:06
Niente raga, freeza tutto dopo un pò di occt, ritorno a default andrò di oc una volta che prendo un dissy decisamente più performante, non vorrei rischiare di friggere il tutto:)
Prendi il Titan Fenrir...per queste Cpu basta e avanza :)

Khanattila
22-01-2010, 17:07
Occhio che AMD raccomanda di non superare i 62°C a default (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=617&f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X4&f2=965&f3=3400&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=&f9=4000&f10=False&f11=True&f12=True)!

Controlla che il Q-Fan sia off, nel BIOS...

E' già tanto se supero i 50° :cool:

iron84
22-01-2010, 17:11
Occhio che AMD raccomanda di non superare i 62°C a default (http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=617&f1=AMD+Phenom%e2%84%a2+II+X4&f2=965&f3=3400&f4=512&f5=AM3&f6=&f7=&f8=&f9=4000&f10=False&f11=True&f12=True)!


Superare i 62°C a default.... però in pratica non bisognerebbe mai superarla quella temperatura no?

Spitfire84
22-01-2010, 17:13
E da un bel po' che non frequento il forum e infatti sono un po' arruginito.
Fino adesso ho tenuto la conf. in firma ma mi si è resettato il bios e non riesco più a superare i 3.7Ghz? Non mi ricordo più niente! :cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
;)

Khanattila
22-01-2010, 17:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678
;)

Quando comprai il Phenom II ero un pioniere :D
Grazie comumque

jrambo92
22-01-2010, 17:47
Quando comprai il Phenom II ero un pioniere :D
Grazie comumque

Io l'ho comprato a febbraio '09 figurati... :asd:

Jack 85
22-01-2010, 18:17
Niente anche a default 62 gradi con ottc, a voltee crasha sicuramente per le alte temperature!

jrambo92
22-01-2010, 18:19
Niente anche a default 62 gradi con ottc, a voltee crasha sicuramente per le alte temperature!

Ma che vcore ha a default? Il mio per essere stabile a 3.50GHz con 1.392V non deve superare i 55° in full.

Comunque trasferiamoci nel thread di Spitfire84

Khanattila
22-01-2010, 18:43
Io l'ho comprato a febbraio '09 figurati... :asd: Tardi tardi, io l'ho preso prima :D

jrambo92
22-01-2010, 18:44
Tardi tardi, io l'ho preso prima :D
Ma se è uscito dopo il tuo... :D

mcprojects
22-01-2010, 21:24
ecco uno screen per la classifica rock solid con il pc in firma spero che vada bene:
http://www.pcpedia.it/_private/deneb3900.jpeg

astroimager
22-01-2010, 22:33
ecco uno screen per la classifica rock solid con il pc in firma spero che vada bene:
http://www.pcpedia.it/_private/deneb3900.jpeg

Bravo!
Che temp max hai?

Se hai margine prova i 4 GHz...

Khanattila
22-01-2010, 22:38
Ma se è uscito dopo il tuo... :D

LOL, giusto.
In verità fui il primo a comprare in 945 a 95w. Preferendolo al 965 a 125w.
I risultati mi danno ragione
:read:

astroimager
22-01-2010, 22:45
LOL, giusto.
In verità fui il primo a comprare in 945 a 95w. Preferendolo al 965 a 125w.
I risultati mi danno ragione
:read:

Cioé? :mbe:

mcprojects
22-01-2010, 22:47
Bravo!
è solo questione della cpu non tanto di me
Che temp max hai?
forse ho passato i 40 durante il test ma con la ventola a 2500 rpm.Le temp erano quelle dei core 1 e 2 ma everest ha tre temperature (processore,core1 e core2) e la prima me la segna piu' alta di 5-6 gradi come si vede dallo screen.
vediamo se passero' i 4GHz rsolid.

Khanattila
22-01-2010, 22:50
Cioé? :mbe:Quando presi la cpu i 4 ghz erano un miraggio un po' per tutti. Riuscì a rendere stadile il sistema a 3.95 con 1,5v . Non male!

astroimager
22-01-2010, 23:03
Quando presi la cpu i 4 ghz erano un miraggio un po' per tutti. Riuscì a rendere stadile il sistema a 3.95 con 1,5v . Non male!

Per un C2 direi proprio di sì!... Solo 50 MHz sotto i C3... CPU senza dubbio sopra la media!

Khanattila
22-01-2010, 23:08
Per un C2 direi proprio di sì!... Solo 50 MHz sotto i C3... CPU senza dubbio sopra la media!adesso non mi ricordo bene ma credo che provai i 3,975 ghz ma dovetti fare 1,55v e lasciai perdere... La cosa più scandalosa sono le temp: a 1,48v facevo 55^ gradi

:sofico:

Mufasahbk
23-01-2010, 13:48
prima occata del procio:D


http://img191.imageshack.us/img191/5476/immaginecb.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immaginecb.jpg/)

Apix_1024
23-01-2010, 13:53
prima occata del procio:D


http://img191.imageshack.us/img191/5476/immaginecb.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/immaginecb.jpg/)

su su non avere timore. sali sali. ai 3800 dovresti arrivare ;)

Mufasahbk
23-01-2010, 13:57
nei prox giorni vedrò fino a che punto arriva a v core def...

jrambo92
23-01-2010, 14:06
LOL, giusto.
In verità fui il primo a comprare in 945 a 95w. Preferendolo al 965 a 125w.
I risultati mi danno ragione
:read:

Io ero tra quelli che te lo consigliarono :)

Alberello69
23-01-2010, 14:34
Io ero tra quelli che te lo consigliarono :)

Ecco il mio stabile con vcore default:

http://img689.imageshack.us/img689/6585/phenomii9453451.jpg

jrambo92
23-01-2010, 14:40
Ecco il mio stabile con vcore default:


Il tuo è un 95W ?

Alberello69
23-01-2010, 14:45
si

sniperspa
23-01-2010, 14:56
Mi sembrano tanti 1,39v per un vdef (95w tralaltro)
Mi sa che va semplicemente "a culo" :stordita:

astroimager
23-01-2010, 15:03
Mi sembrano tanti 1,39v per un vdef (95w tralaltro)
Mi sa che va semplicemente "a culo" :stordita:

Sono curioso di provare fin quando è RS il mio a vdef (1.375V).
Dai bench, sembrerebbe sui 3.8 GHz...

Khanattila
23-01-2010, 15:05
Alto, troppo alto il voltaggio!
Abbiamo la stessa cpu e non mi pare affatto normale.
A me basta 1.275 circa :D

astroimager
23-01-2010, 15:08
Ragazzi,

fra OCCT e S&M, chi è alza maggiormente consumi e temperature dei K10?

Grazie...

Knukcles
23-01-2010, 15:10
Ragazzi,

fra OCCT e S&M, chi è alza maggiormente consumi e temperature dei K10?

Grazie...

occt modalità linkpack

sniperspa
23-01-2010, 15:12
Ragazzi,

fra OCCT e S&M, chi è alza maggiormente consumi e temperature dei K10?

Grazie...

OCCT secondo me...

e.greg.io
23-01-2010, 15:16
e nemmeno di poco: mi sembra di ricordare quasi 10 gradi in piu' per occt nel mio caso

astroimager
23-01-2010, 15:16
occt modalità linkpack

OCCT secondo me...

Grazie... vorrei vedere come scala la mia CPU vs vcore vs consumo... diciamo fixando step con RS del 95%, per non spenderci un mese... 10-15 minuti possono bastare?

Khanattila
23-01-2010, 15:18
Grazie... vorrei vedere come scala la mia CPU vs vcore vs consumo... diciamo fixando step con RS del 95%, per non spenderci un mese... 10-15 minuti possono bastare?

Cerchi il miglior rapporto watt/prestazioni?

astroimager
23-01-2010, 15:24
Cerchi il miglior rapporto watt/prestazioni?

Obiettivo terziario... fra l'altro richiederebbe prove più complesse... vorrei semplicemente ricavare un grafico dell'efficienza, magari a step di 200 MHz... appagata questa sete di conoscenza, sceglierei quali step utilizzare per i p-state.

Alberello69
23-01-2010, 16:07
Asus PCprobe II mi da sempre 9 gradi in piú rispetto ad altri software, sapete per caso chi visualizza piú correttamente la temperatura? :confused:

jrambo92
23-01-2010, 16:10
Asus PCprobe II mi da sempre 9 gradi in piú rispetto ad altri software, sapete per caso chi visualizza piú correttamente la temperatura? :confused:

HWMonitor, Core Temp oppure Everest

Alberello69
23-01-2010, 16:39
HWMonitor, Core Temp oppure Everest

Asus PCprobe II : 50 gradi
CPUID: 41 gradi
Core Temp: 41 gradi

http://img148.imageshack.us/img148/4599/cpuid.jpg
Dove sta il sensore TMPIN0? (vedere shot)

http://img403.imageshack.us/img403/225/coretempy.jpg

mcprojects
23-01-2010, 18:49
scusate se mi intrometto.
Senza aprire un altro tread sapete perchè ora che sono a 3,9GHz non va il cool and quiet? Prima funzionava a default,come faccio a rimetterlo?

jrambo92
23-01-2010, 18:52
scusate se mi intrometto.
Senza aprire un altro tread sapete perchè ora che sono a 3,9GHz non va il cool and quiet? Prima funzionava a default,come faccio a rimetterlo?

Usa K10stat
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

per consigli sull'overclock dei Phenom qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

mcprojects
23-01-2010, 18:57
Grazie credevo funzionasse lo stesso:(
è un bel mattone da usare...Qualcuno mi darebbe una mano?Funziona con windows seven?
il mio valore massimo è moltiplicatore a 19.5 con vcore 1.45, il resto è invariato.

mcprojects
23-01-2010, 19:12
Non ci sono alternative? e se usassi AI NOS...non l'ho mai usato, riesce a risolvere la cosa o no?

Aurora2008
23-01-2010, 19:13
Asus PCprobe II : 50 gradi
CPUID: 41 gradi
Core Temp: 41 gradi

Dove sta il sensore TMPIN0? (vedere shot)



Mi verrebbe da dire che 50° sia la temperatura sull'IHS, ovviamente maggiore rispetto a quella dei core. :)

jrambo92
23-01-2010, 19:24
Non ci sono alternative? e se usassi AI NOS...non l'ho mai usato, riesce a risolvere la cosa o no?

Si funziona perfettamente con Win7, lascia perdere quei programmi asus...

jrambo92
24-01-2010, 09:16
K10stat puo' essere una soluzione, ma nel mio caso ad es. fa' dei casini micidiali... :mad:


Di che tipo Baio?

IoSonoRa
24-01-2010, 10:26
Ciao,
non sono esperto di oc, anzi.
Questi sono i miei settaggi:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/971319.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=971319)

Il NB è a 2.4

Vorrei sapere di quanto, indicativamente dovrei alzare il voltaggio della cpu per arrivare a 3.6GHz, considerando che ho ventola stock?
Attualmente con il processore a 3.4GHz mentre gioco a cod6 o arma2 la temperatura sta sui 52°C

Se la ventola non andasse bene per mille ragioni accetto consigli, il case è un CM690.

Knukcles
24-01-2010, 10:38
Ciao,
non sono esperto di oc, anzi.
Questi sono i miei settaggi:
http://valid.canardpc.com/cache/banner/971319.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=971319)

Il NB è a 2.4

Vorrei sapere di quanto, indicativamente dovrei alzare il voltaggio della cpu per arrivare a 3.6GHz, considerando che ho ventola stock?
Attualmente con il processore a 3.4GHz mentre gioco a cod6 o arma2 la temperatura sta sui 52°C

Se la ventola non andasse bene per mille ragioni accetto consigli, il case è un CM690.

provati i 3,6ghz senza alzare il voltaggio.....in teoria sono fattibili....

Sunset
24-01-2010, 13:12
scusate sto cercando il valore massimo (come primo passo) delle ram DDR3 di un PC nuovo che sto assemblando, avrei un paio di domandine.

Il moltiplicatore tra bus cpu e northbridge di default è settato a 10X? Se si quindi di default viaggia a 2.00Ghz no? Sto provando le ram a 1880 e quindi ho impostato il bus a 235, se lascio il molti su auto, da problemi il NB a 2.35Ghz?
Quale sarebbe il valore stabile massimo di media? Un eventuale modesto overvolt aiuta?

Jok3r88
24-01-2010, 13:15
http://img341.imageshack.us/img341/3344/oc2t.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/oc2t.jpg/)
che ne pensate?
Phenom 550x2 @x3
Asus M4a785 m evo
TeamGroup Extreem LV DDR3 1600
Mugen 2 rev B (un mostro se guardate le temp)

jrambo92
24-01-2010, 13:18
@Sunset

Nessun problema, di solito (ma non è sempre così) il CPU-NB ha bisogno di più volt quando supera i 2400 MHz

mcprojects
24-01-2010, 13:20
200X19 non ti va col core 1.45?

Sunset
24-01-2010, 13:26
@Sunset

Nessun problema, di solito (ma non è sempre così) il CPU-NB ha bisogno di più volt quando supera i 2400 MHz

grazie :)

Hai qualche idea sul perchè Memtest+ 4.00, se setto il molti (del NB) su 9X mi da come velocità di transfer della memoria circa 4900Mbs e rotti e se lo setto su 10X o su auto mi da 4700Mbs e rotti?:confused:

Cmq sono dovuto scendere a 230 per ora, a 1880 le memorie mi davano errori:p

jrambo92
24-01-2010, 13:28
grazie :)

Hai qualche idea sul perchè Memtest+ 4.00, se setto il molti (del NB) su 9X mi da come velocità di transfer della memoria circa 4900Mbs e rotti e se lo setto su 10X o su auto mi da 4700Mbs e rotti?:confused:

Cmq sono dovuto scendere a 230 per ora, a 1880 le memorie mi davano errori:p

Memtest+ è obsoleto e fermo alle DDR (1) quindi non badarci ;)

Usa OCCT Linpack per testare