PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

astroimager
31-01-2010, 17:19
Caspita, però in idle la 5850 non dovrebbe consumare tanto... o almeno non tanto da mettere in crisi l'ali :confused:

Infatti consuma +22W rispetto alla 6200 che montavo prima... con OCCT in funzione ho visto che periodicamente core/ram della scheda salgono al valore def (725/1000), ma l'occupazione rimane comunque 0% (infatti il consumo aumenta di una manciata di watt).

Ora provo anche con i consigli di JDM70! :sperem:

astroimager
31-01-2010, 17:30
Astro mi era capitato pure a me tempo fà, ho risolto con un clear cmos e ho dovuto ricaricare il file immagine dell'so, a quanto pare si era sput....o dopo vari blu screen.

però quel calo l'ha fatto 10' prima dello stop, non mi torna..

Infatti non torna neanche a me!
Provo OCCT su un'altra installazione, per sicurezza... dopo clear CMOS (grazie per il suggerimento!).

Sta di fatto che anche HWM ha registrato il calo nella 12V, con l'aggiunta del vcore che è sceso a 0.88V (e ci credo che OCCT ha dato errore).

Se è un problema di alimentazione, rischio di non essere RS nemmeno a 800 MHz!...

-Maxx-
31-01-2010, 17:41
Infatti non torna neanche a me!
Provo OCCT su un'altra installazione, per sicurezza... dopo clear CMOS (grazie per il suggerimento!).

Sta di fatto che anche HWM ha registrato il calo nella 12V, con l'aggiunta del vcore che è sceso a 0.88V (e ci credo che OCCT ha dato errore).

Se è un problema di alimentazione, rischio di non essere RS nemmeno a 800 MHz!...

Alimentatore pronto per andare a miglior vita? :confused:

isomen
31-01-2010, 18:29
ora a meno di 139+sp non trovo...:muro:

Se vuoi ti mando in pvt dove ho preso il 955 C3 a 129,90+ss, ho visto che sono ancora disponibili.

;) CIAUZ

Apix_1024
31-01-2010, 18:39
/OT


come ti capisco.
coi p4 dell'uni quello che faccio a casa in 4 ore lì lo farei in...dio solo lo sa :D

quel che è certo è che con il 965 invece che 10 ore ci metterai poco meno.
se vuoi fare un salto di qualità o aspetti gli esa(ma ci vuole tempo e costicchieranno) o, e questo io farei, opti per un secondo pc di fascia entry level (magari un athlon).
il secondo pc puoi sempre rivenderlo quando vuoi, perdendoci molto poco (i prezzi sono già bassi :rolleyes: ).

l'ipotesi di passare al nemico :D costa molto e imho non vale quanto richiede in termini di spesa
/fine OT


vorrei sapere se questi c3 oltre al margine di clock, hanno migliorato il rapporto con le ddr3 (il mc per ddr3 insomma:i 1600 vengono digeriti abbastanza male dai c2, per non parlare di frequenze superiori: almeno con i 720 e il 550 che ho provato).
non sono ancora riuscito a capirlo dalle esperienze dei vari utenti.


considerazioni che ho fatto anche io... su 10ore a 3700 ad un ipotetico 4ghz starei sulle 9 ore e qualcosa... insomma... un i7 sarebbe da delirio come velocità di calcolo visti gli 8 processi paralleli che potrei sfruttare con ansys... però il costo sarebbe troppo elevato. un 965 mi costerebbe circa 140spedito a cui dovrei sottrarre gli 80credo (valutazione a spanne e sentimento) del mio 940be... 1 ora di lavoro in meno per ogni conto sarebbero cmq tante per me visto che da venerdì alle 18 che faccio macinare conti e ne ho fatti 10 pacchi da 8k iterazioni... farne 11 a weekend invece di 10 viene comodo nel tempo ;) tutto imho!


Se vuoi ti mando in pvt dove ho preso il 955 C3 a 129,90+ss, ho visto che sono ancora disponibili.

;) CIAUZ

bravo ti godo! così per fine sett ordino e pago ;)

Snake156
31-01-2010, 18:51
il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )

mizzica, sei nella mia stessa situazione, attendere o prendere il 965?alla fine al 99.9 opterò per la seconda :D

Apix_1024
31-01-2010, 19:00
mizzica, sei nella mia stessa situazione, attendere o prendere il 965?alla fine al 99.9 opterò per la seconda :D

il fatto è che se in ditta ci fossero pc decenti la tesi la farei bene lì.. invece no dopo essere stato fuori casa 14ore mi tocca lanciar conti a casa perchè in ditta non ci sono le licenze per un povero tesista e le macchine terrebbero il conto per quasi 3 gg... bel sistema quello italiano... bello bello...:muro: :mc:

jrambo92
31-01-2010, 19:06
Ragazzi scusate se è ot...
vorrei sapere a chi devo scrivere e sopratutto cosa, visto che vorrei un bios beta con la funzione CPU-NB FID, assente nel mio bios.... :muro:

Sul sito Asus non trovo nessun email di contatto.... :mc:

Grazie in anticipo ;)

e.greg.io
31-01-2010, 19:18
considerazioni che ho fatto anche io... su 10ore a 3700 ad un ipotetico 4ghz starei sulle 9 ore e qualcosa... insomma... un i7 sarebbe da delirio come velocità di calcolo visti gli 8 processi paralleli che potrei sfruttare con ansys... però il costo sarebbe troppo elevato. un 965 mi costerebbe circa 140spedito a cui dovrei sottrarre gli 80credo (valutazione a spanne e sentimento) del mio 940be... 1 ora di lavoro in meno per ogni conto sarebbero cmq tante per me visto che da venerdì alle 18 che faccio macinare conti e ne ho fatti 10 pacchi da 8k iterazioni... farne 11 a weekend invece di 10 viene comodo nel tempo ;) tutto imho!


e lo so che fa comodo :D
per questo ho messo su un htpc con athlon 250: il tutto è costato una miseria.
così se vedo che le cose sul primo pc vanno per le lunghe posso comunque contare su questo e non rimanere ad aspettare i risultati in modo inoperoso.

amd sia lodata :O

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 19:27
Ragazzi scusate se è ot...
vorrei sapere a chi devo scrivere e sopratutto cosa, visto che vorrei un bios beta con la funzione CPU-NB FID, assente nel mio bios.... :muro:

Sul sito Asus non trovo nessun email di contatto.... :mc:

Grazie in anticipo ;)

Technical Inquiry Form

http://support.asus.com.cn/techserv/techserv.aspx?SLanguage=en-us

Compila e buona fortuna.:Prrr:

Apix_1024
31-01-2010, 19:37
e lo so che fa comodo :D
per questo ho messo su un htpc con athlon 250: il tutto è costato una miseria.
così se vedo che le cose sul primo pc vanno per le lunghe posso comunque contare su questo e non rimanere ad aspettare i risultati in modo inoperoso.

amd sia lodata :O

per il resto ho cmq il mio fido atmom che al lavoro macina iterazioni anche lui in assenza di licende della ditta... vedi tu come sono messo...:cry:

Alpha4
01-02-2010, 09:26
temo di avere anche io problemi di alimentazione, ma non so da cosa derivino.. scheda madre scarsa o alimentatore alla canna...

http://img52.imageshack.us/img52/9708/2010020110h09volt12.png
By alpha82 (http://profile.imageshack.us/user/alpha82) at 2010-02-01

http://img189.imageshack.us/img189/6733/2010020110h09vcore.png
By alpha82 (http://profile.imageshack.us/user/alpha82) at 2010-02-01

Life bringer
01-02-2010, 10:12
Ho ordinato oggi il l'x2 555, volevo sapere se come dissipatore è meglio il 9700 led o il dissipatore stock.

-Maxx-
01-02-2010, 11:10
Ho ordinato oggi il l'x2 555, volevo sapere se come dissipatore è meglio il 9700 led o il dissipatore stock.

Penso che qualsiasi dissipatore aftermarket sia meglio di quello stock :D

Comunque puoi trovarti bene anche con un Arctic Cooling Freezer 64 Pro o un Freezer Xtreme Rev.2 della stessa marca risparmiando dindini ;)

Alpha4
01-02-2010, 11:11
che bello essere completamente ignorato in questo thread... avrò lasciato nel corso degli ultimi 10-12 giorni diversi messaggi, neanche uno che si sia degnato di darmi un parere :rolleyes:

Gigamez
01-02-2010, 11:22
ciao a tutti, scusate se mi dilunghero' un po'.. ma sono le prime volte che faccio OC, e sono ancora parecchio niubbo in questo campo!

Dopo vario tempo durante il quale mi sono fatto una piccola cultura per quanto riguarda l'OC (come detto e' la prima volta che mi cimento) ho provato a testare il mio sistema in firma con

cpu 3.9 @1.387 V
Nb 2400 @ 1.125 V
ram molto conservative (addirittura sotto le specifiche) per concentrarmi per ora solo sulla cpu: 8-8-8-24 1600MHz @1.7V (dovrebbero stare con timings a 7 con quel voltaggio)
SisOp Win7 x64 (non ho disabilitato nulla durante il test (antivirus, diskeeper, messenger ecc.ecc.), in modo da rendere il tutto piu' reale ed adatto ad un ipotetico scenario di daily)

Ho provato a fare il test OCCT Linpack e mi rileva un errore praticamente alla fine del test (dopo 54 minuti di test eseguito correttamente) e durante un momento in cui la cpu non era in full.. secondo voi cosa potrebbe essere? Dite che ho esagerato a dare poco voltaggio all'NB? (sono praticamente sicuro da altri test che la cpu regge i 3.9 @ 1.387!)

Ho notato che l'ali e la scheda madre reggono i voltaggi in maniera assolutamente costante, senza nessuna perdita visibile da Hwmonitor e da cpuz, e la temperatura massima della cpu durante il test e' stata di 53 gradi (penso vada bene, o sbaglio?). Il dissi che ho e' quello in firma.

Grazie a chiunque voglia consigliarmi! :)

Edit: ho notato che ha generato un errore durante un p-state (uso k10stat) intermedio, settato da me a 2.200 Mhz @ 1.25V (sempre con NB a 2.400 @ 1.125 V). Non penso che il problema sia sui 3.9Ghz, ma altrove.. Che ne dite?

ecco i grafici:
http://img692.imageshack.us/img692/3161/2010020112h09volt5.png
http://img38.imageshack.us/img38/5372/2010020112h09volt3.png
http://img713.imageshack.us/img713/1391/2010020112h09cpu4.png
http://img713.imageshack.us/img713/1391/2010020112h09cpu4.png
http://img713.imageshack.us/img713/1391/2010020112h09cpu4.png
http://img713.imageshack.us/img713/1391/2010020112h09cpu4.png

Pihippo
01-02-2010, 11:26
che bello essere completamente ignorato in questo thread... avrò lasciato nel corso degli ultimi 10-12 giorni diversi messaggi, neanche uno che si sia degnato di darmi un parere :rolleyes:

Ciao
Guardando il grafico non mi sembra problema di alimentazione, o di scheda madre se per questo. Capita pure a me che con OCCT che mi trova errore dopo 2 minuti quando ad esempio reggeva benissivo una settimana fa. Io di solito risolvo spegnendo tutto caricando i valori def dal bios. Poi rispegnendo e rimettendo l'oc.
Spero di esserti stato utile.

Alpha4
01-02-2010, 11:28
Farò anche questa prova..
Mi viene il dubbio alimentazione perchè la mia scheda madre porta al massimo i 125W e non so se sotto OC non tiene i valori costanti..

Il Vcore sembra che balli la rumba

lele.miky
01-02-2010, 11:57
Farò anche questa prova..
Mi viene il dubbio alimentazione perchè la mia scheda madre porta al massimo i 125W e non so se sotto OC non tiene i valori costanti..

Il Vcore sembra che balli la rumba

Ciao,mi è parso di capire che anche altri utenti in questo treadh che hanno una 5850 hanno problemi coi voltaggi,potresti fare la prova con la scheda video integrata a registrare i voltaggi erogati,se cerchi qualche pagine indietro trovi altri grafici con le tue stesse problematiche,io una prova in questo senso la farei

ciao

Life bringer
01-02-2010, 12:02
Penso che qualsiasi dissipatore aftermarket sia meglio di quello stock :D

Comunque puoi trovarti bene anche con un Arctic Cooling Freezer 64 Pro o un Freezer Xtreme Rev.2 della stessa marca risparmiando dindini ;)

Beh il 9700 è un dissipatore che hai suoi anni, lo usavo sul vecchio athlon 939, per quello chiedevo, in ogni caso ce l'ho già a casa e per un muletto non mi va di comprare un dissipatore, ergo o lo zalman o il dissi stock :D

Alpha4
01-02-2010, 12:04
Si, ho letto di queste problematiche, solo che per tirare giù la scheda video ci metto 1 ora.. devo praticamente smontare tutto il pc...

Se riesco provo a disattivarla da bios, toglierle l'alimentazione supplementare e forzare l'avvio dalla integrata..

Gigamez
01-02-2010, 12:17
io ho una 5850 e come puoi vedere dai grafici che ho postato sopra non subisco nessunissima perdita di voltaggio, che anzi rimane costante e fermo come una roccia. Penso che il problema possa essere un'altro, onestamente.

lele.miky
01-02-2010, 12:30
non è un discorso generale,però altri con una 5850 togliendola hanno avuto giovamenti,ed è solo per capire se il problema è lì,e quindi probabilemente la colpa è dell'ali,oppure se la situazione non cambia la colpa potrebbe essere della mobo che scazza,e allora può provare col reset del bios e reimpostare l'overclock oppure se ne ha le risorse e la voglia, può sostituire la mobo con una migliore.

Jok3r88
04-02-2010, 01:49
Ho ordinato oggi il l'x2 555, volevo sapere se come dissipatore è meglio il 9700 led o il dissipatore stock.

facci sapere come va in oc! :D

Life bringer
04-02-2010, 11:36
Dovrebbe arrivarmi oggi (direi sicuramente), ho un po' di prove da fare, comunque vi terrò aggiornati, sono ancora indeciso su che dissipatore montare...

astroimager
04-02-2010, 12:31
Ragazzi... da lunedì mattina sono fuori sede, quindi non ho più il PC a disposizione (sicuramente fino a fine marzo)...

Naturalmente i casini mi capitano sempre prima di partire... comunque, il problema non era l'alimentatore (anche se quegli "spike" nella tensione non mi sono piaciuti per niente) ma le ram!

Quando ho rimontato tutto nel case, mi sono trovato davanti al dilemma (se ricordate avevo chiesto lumi in questo th...): ventola davanti al dissi e ram sul banco 3 e 4, o ventola dietro e ram sul 1° e 2°?
Chiedendo anche a mio fratello, comproprietario all'80% del PC :D, si era deciso di privilegiare il raffreddamento della CPU, quindi le ram erano finite nei banchi neri (certo Asus poteva distanziare un pelo di più il primo banco... :mad:).

Qualche sentore ce l'avevo... ma quando il PC non era più stabile nemmeno a default, il sospetto è caduto anche sulle ram, impostate a 1066 5-5-5-15-41 2T (secondo specifiche del produttore il tRC dovrebbe essere 48, ma 41 è il max che la mobo mi permette di impostare, e comunque non c'erano mai stati problemi nelle precedenti prove RS).
Non avendo tempo per smanettare, le ho abbassate a 800 5-5-5-15-24 2T, e i problemi di stabilità sono scomparsi!
Per stare tranquillo, comunque, ho abbassato l'OC e i p-state a 3.8-2.8-1.8-0.8 GHz (prossimamente vi posto gli ottimi risultati RS per i primi 3, e ancora si può limare!...). Sempre per evitare fastidiose "assistenze a distanza" ho riportato il NB a default (e vNB 1.200V)... tanto la banda sulle ram non è così entusiasmante... :(

Morale della favola? Una mobo AM2+ del 2007 può anche essere compatibile con una CPU AM3 recente, ma bisogna scendere a compromessi, e l'instabilità è sempre dietro l'angolo... insomma, se volete bestemmiare alle 3 di notte è l'ideale...
La seccatura maggiore è aver speso 90 euro per un kit 2x2 1066 che ora deve girare a 800... :cry:

Gigamez
04-02-2010, 13:04
anche io ho avuto dei problemi con le mie ddr3: per essere stabile al 100% in OC devo tenerle a 1600 cas 8 (al posto di cas7) dando la tensione da loro specifica (1.7V), altrimenti durante i test ogni tanto parte un bel blue screen, con conseguente riavvio del sistema!

Ti consiglio comunque di controllare il bios: con la precedente release non avevo questo problema sulle ram (ma dovevo dare voltaggi molto + alti al processore per essere stabile!)

aaadddfffgggccc
04-02-2010, 13:36
@ASTRO

Te l'avevo detto di prendere delle OCZ Reaper PC6400 (800MHz) che costano "." poco e sono stabili a 1066MHz con soli 1,8v su quella mobo! :D

Knukcles
04-02-2010, 14:15
Preso questa mattina il 555.....l'ho potuto provare solo 5min......cmq.....allora, subito sbloccato a x4 con successo, fatte prove di oc.....stabile senza problemi a 4ghz, il voltaggio devo ancora vedere bene ma siamo tra 1,45 e 1,5V....
L'nb ancora non l'ho toccato......vediamo se si superano questi 4ghz rs.......

aaadddfffgggccc
04-02-2010, 14:29
Preso questa mattina il 555.....l'ho potuto provare solo 5min......cmq.....allora, subito sbloccato a x4 con successo, fatte prove di oc.....stabile senza problemi a 4ghz, il voltaggio devo ancora vedere bene ma siamo tra 1,45 e 1,5V....
L'nb ancora non l'ho toccato......vediamo se si superano questi 4ghz rs.......

Attendo! ;)

Life bringer
04-02-2010, 15:55
Oh belan... ho appena ricevuto il mio, spero sia altrettanto fortunato :D

TheBestFix
04-02-2010, 16:17
Preso questa mattina il 555.....l'ho potuto provare solo 5min......cmq.....allora, subito sbloccato a x4 con successo, fatte prove di oc.....stabile senza problemi a 4ghz, il voltaggio devo ancora vedere bene ma siamo tra 1,45 e 1,5V....
L'nb ancora non l'ho toccato......vediamo se si superano questi 4ghz rs.......

insomma tu di cpu che non si sbloccano proprio non vuoi sentirne parlare :ciapet:


io son voluto andare sul sicuro aspetto il mio bel 965 tra domani e lunedi' ;)

Aurora2008
04-02-2010, 16:19
anche io ho avuto dei problemi con le mie ddr3: per essere stabile al 100% in OC devo tenerle a 1600 cas 8 (al posto di cas7) dando la tensione da loro specifica (1.7V), altrimenti durante i test ogni tanto parte un bel blue screen, con conseguente riavvio del sistema!

Ti consiglio comunque di controllare il bios: con la precedente release non avevo questo problema sulle ram (ma dovevo dare voltaggi molto + alti al processore per essere stabile!)

Prova ad impostarle secondo specifica e dare qualche mV al CPU NB VID (io ho dovuto dare +0,075V per avere le RAM stabili secondo specifica) ;)

Preso questa mattina il 555.....l'ho potuto provare solo 5min......cmq.....allora, subito sbloccato a x4 con successo, fatte prove di oc.....stabile senza problemi a 4ghz, il voltaggio devo ancora vedere bene ma siamo tra 1,45 e 1,5V....
L'nb ancora non l'ho toccato......vediamo se si superano questi 4ghz rs.......

:ciapet:

devil_mcry
04-02-2010, 16:44
Ragazzi... da lunedì mattina sono fuori sede, quindi non ho più il PC a disposizione (sicuramente fino a fine marzo)...

Naturalmente i casini mi capitano sempre prima di partire... comunque, il problema non era l'alimentatore (anche se quegli "spike" nella tensione non mi sono piaciuti per niente) ma le ram!

Quando ho rimontato tutto nel case, mi sono trovato davanti al dilemma (se ricordate avevo chiesto lumi in questo th...): ventola davanti al dissi e ram sul banco 3 e 4, o ventola dietro e ram sul 1° e 2°?
Chiedendo anche a mio fratello, comproprietario all'80% del PC :D, si era deciso di privilegiare il raffreddamento della CPU, quindi le ram erano finite nei banchi neri (certo Asus poteva distanziare un pelo di più il primo banco... :mad:).

Qualche sentore ce l'avevo... ma quando il PC non era più stabile nemmeno a default, il sospetto è caduto anche sulle ram, impostate a 1066 5-5-5-15-41 2T (secondo specifiche del produttore il tRC dovrebbe essere 48, ma 41 è il max che la mobo mi permette di impostare, e comunque non c'erano mai stati problemi nelle precedenti prove RS).
Non avendo tempo per smanettare, le ho abbassate a 800 5-5-5-15-24 2T, e i problemi di stabilità sono scomparsi!
Per stare tranquillo, comunque, ho abbassato l'OC e i p-state a 3.8-2.8-1.8-0.8 GHz (prossimamente vi posto gli ottimi risultati RS per i primi 3, e ancora si può limare!...). Sempre per evitare fastidiose "assistenze a distanza" ho riportato il NB a default (e vNB 1.200V)... tanto la banda sulle ram non è così entusiasmante... :(

Morale della favola? Una mobo AM2+ del 2007 può anche essere compatibile con una CPU AM3 recente, ma bisogna scendere a compromessi, e l'instabilità è sempre dietro l'angolo... insomma, se volete bestemmiare alle 3 di notte è l'ideale...
La seccatura maggiore è aver speso 90 euro per un kit 2x2 1066 che ora deve girare a 800... :cry:

mettile 4 4 4 12

Knukcles
04-02-2010, 17:43
insomma tu di cpu che non si sbloccano proprio non vuoi sentirne parlare :ciapet:


io son voluto andare sul sicuro aspetto il mio bel 965 tra domani e lunedi' ;)

:D :D ......be dai si fa quel che si può:D ....

cmq questa volta c'èra un motivo perchè hanno spento i core....sto notando che sopra i 3,8ghz ha dei blocchi a random.....spero di risolvere......fino a 3,8ghz ci sto tranquillo a 1,38v (infatti usero questa config come daily)....sopra è un casino....

l'ho provato a x2 e arriva a 4,1ghz stabile.....non so se rs ma qualche ciclo di linx lo passa.....

cmq ne ero consapevole visto che sono le prime sfornate di c3 che non mi capitava una cpu a livello dei 965......almeno adesso qualche scarto di produzione ce l'hanno sicuro....vabe.....qualcosina rispetto al mio c2 di prima l'ho guadagnata in d.u......tanto mi deve scarrozzare fino ad aprile-maggio:)

TheBestFix
04-02-2010, 18:33
:D :D ......be dai si fa quel che si può:D ....

cmq questa volta c'èra un motivo perchè hanno spento i core....sto notando che sopra i 3,8ghz ha dei blocchi a random.....spero di risolvere......fino a 3,8ghz ci sto tranquillo a 1,38v (infatti usero questa config come daily)....sopra è un casino....

l'ho provato a x2 e arriva a 4,1ghz stabile.....non so se rs ma qualche ciclo di linx lo passa.....

cmq ne ero consapevole visto che sono le prime sfornate di c3 che non mi capitava una cpu a livello dei 965......almeno adesso qualche scarto di produzione ce l'hanno sicuro....vabe.....qualcosina rispetto al mio c2 di prima l'ho guadagnata in d.u......tanto mi deve scarrozzare fino ad aprile-maggio:)

per curiosita' a temp come sei messo coi 4 core attivi a 3,8ghz?

Knukcles
04-02-2010, 19:03
per curiosita' a temp come sei messo coi 4 core attivi a 3,8ghz?

temperature?!.....ridicole.....a volte mi chiedo che me ne faccio di un ifx:D

giudica tu:

http://img521.imageshack.us/img521/5633/555za.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/555za.jpg/)

Ps.....a 800mhz 0,67V:sofico:

astroimager
04-02-2010, 19:22
temperature?!.....ridicole.....a volte mi chiedo che me ne faccio di un ifx:D

giudica tu:

http://img521.imageshack.us/img521/5633/555za.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/555za.jpg/)

Ps.....a 800mhz 0,67V:sofico:

Anch'io mi sono sorpreso delle temp, quando non si esagera con il vcore.

Certo, con 1.600V e il Noctua arrivavo facilmente sopra i 60°C con OCCT...

Io per il P2 (1800 MHz) uso 0.85V (per stare tranquillo, sono stabile anche con meno...) :asd:

TheBestFix
04-02-2010, 19:24
temperature?!.....ridicole.....a volte mi chiedo che me ne faccio di un ifx:D

giudica tu:

http://img521.imageshack.us/img521/5633/555za.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/555za.jpg/)

Ps.....a 800mhz 0,67V:sofico:

bene, son curioso di vedere come reagira' il mugen 2 col 965

Life bringer
04-02-2010, 19:47
A quanto pare anche il mio 555 diventa senza difficoltà un x4, mi chiedevo se IBT 30 cicli possono essere abbastanza per testare i 2 core resuscitati...

astroimager
04-02-2010, 19:47
Ti consiglio comunque di controllare il bios: con la precedente release non avevo questo problema sulle ram (ma dovevo dare voltaggi molto + alti al processore per essere stabile!)

Da quando ho aggiornato il BIOS, indispensabile per supportare il 965 C3, mi sono misteriosamente partite le T.G. Xtreem, ti ho detto tutto... :rolleyes:

L'unica è provare con uno dei beta, o attenderne uno nuovo stabile.

@ASTRO

Te l'avevo detto di prendere delle OCZ Reaper PC6400 (800MHz) che costano "." poco e sono stabili a 1066MHz con soli 1,8v su quella mobo! :D

1.8V? :eek:
No, questo non lo ricordavo, altrimenti le avrei prese subito... pensavo fosse comunque necessario overvoltare... però non bisogna avere anche un po' di :ciapet: perché delle ram 800 CL4 2.1-2.2V vadano a 1066 CL5 con 1.8? Tieni conto che montarle sul 3° e 4° banco non è la stessa cosa.

La colpa è di AMD perché l'MC dell'Athlon64 non è assolutamente così rognoso, e di Asus perché, se i primi banchi sono i migliori, andrebbero un pelo distanziati dal socket per consentire l'uso di dissipatori diversi da quelli da 5-10 euro.

Comunque, in qualche modo una soluzione la trovo. Overvoltando ram e NB le voglio riportarle non solo a 1066, ma anche salire in freq o migliorare i timing!... anche al costo di strappare i dissipatori stock per rimetterle al 1° e 2° banco... :D
Vediamo se rimedio qualche kit 2x1 da OC estremo... o se nel frattempo ritornano le Xtreem dall'RMA...

mettile 4 4 4 12

Faccio provare mio fratello... il tRC?
Overvolt?

Apix_1024
04-02-2010, 20:58
bene, son curioso di vedere come reagira' il mugen 2 col 965

stasera ordino il mio 965 :D :D ed anche io lo metterò sotto mugen2 :D :D

beleno
04-02-2010, 21:24
stasera ordino il mio 965 :D :D ed anche io lo metterò sotto mugen2 :D :D

aspettiamo test :)

Apix_1024
04-02-2010, 21:29
aspettiamo test :)

non ne farò tantissimi. sono in tesi ed il pc nel week end lavora dalle 19 di venerdì sera fino alle 22 di domenica sera senza sosta (direi che il mio 940 si è rivelato più stabile del previsto :asd:)... io cerco i 4giga stabili ad aria ;) per bench seri aspetto che in ditta mi prendano sto benedetto i7 860 per fare i conti là e non a casa mia! cmq spero nei 4giga a temp accettabili (direi sotto i 60°C in full)

Frytz
04-02-2010, 22:15
Sera a tutti!
Ho da poco montato un athlon II 435 e con piacevole sorpresa l'acc ha sbloccato il quarto core:D
Solo ho notato che col quarto core abilitato overdrive non riesce a leggere le tempe dei core (segna -256° su tutti e 4:eek: ), mentre con 3 core sta sui 27 in idle per core.
E' normale sto fatto dei sensori dopo lo sblocco?
Grazie mille:)

astroimager
04-02-2010, 22:28
Sera a tutti!
Ho da poco montato un athlon II 435 e con piacevole sorpresa l'acc ha sbloccato il quarto core:D
Solo ho notato che col quarto core abilitato overdrive non riesce a leggere le tempe dei core (segna -256° su tutti e 4:eek: ), mentre con 3 core sta sui 27 in idle per core.
E' normale sto fatto dei sensori dopo lo sblocco?
Grazie mille:)

Sì, normalissimo.

Devi affidarti alla lettura "globale" della mobo (verifica con 3 core l'offset dalle temp dei core), quella che si legge anche da BIOS.

astroimager
04-02-2010, 22:31
... cmq spero nei 4giga a temp accettabili (direi sotto i 60°C in full)

Anche esagerando con il vcore (1.5V) per RS a 4 GHz, io non andavo oltre i 57°C con Noctua U12P + FX-2000 @1800rpm e Tamb 18°C.

Se riesci a scendere (io fino 1.456V) stai facilmente sotto i 55°C.

Frytz
04-02-2010, 22:35
Sì, normalissimo.

Devi affidarti alla lettura "globale" della mobo (verifica con 3 core l'offset dalle temp dei core), quella che si legge anche da BIOS.

Ok perfetto grazie!
35-36 gradi da bios sono nella norma? (ho sempre oc solo intel ed è la prima volta che provo un amd:p ):)

sniperspa
04-02-2010, 22:44
Ok perfetto grazie!
35-36 gradi da bios sono nella norma? (ho sempre oc solo intel ed è la prima volta che provo un amd:p ):)

Con il dissi originale penso di si...di solito non aumentano molto le temp sbloccando i core cmq..

Frytz
04-02-2010, 22:57
Con il dissi originale penso di si...di solito non aumentano molto le temp sbloccando i core cmq..

il dissi è un ac freezer 64 Pro e quella temp è col quarto core abilitato:)

devil_mcry
04-02-2010, 23:06
Da quando ho aggiornato il BIOS, indispensabile per supportare il 965 C3, mi sono misteriosamente partite le T.G. Xtreem, ti ho detto tutto... :rolleyes:

L'unica è provare con uno dei beta, o attenderne uno nuovo stabile.



1.8V? :eek:
No, questo non lo ricordavo, altrimenti le avrei prese subito... pensavo fosse comunque necessario overvoltare... però non bisogna avere anche un po' di :ciapet: perché delle ram 800 CL4 2.1-2.2V vadano a 1066 CL5 con 1.8? Tieni conto che montarle sul 3° e 4° banco non è la stessa cosa.

La colpa è di AMD perché l'MC dell'Athlon64 non è assolutamente così rognoso, e di Asus perché, se i primi banchi sono i migliori, andrebbero un pelo distanziati dal socket per consentire l'uso di dissipatori diversi da quelli da 5-10 euro.

Comunque, in qualche modo una soluzione la trovo. Overvoltando ram e NB le voglio riportarle non solo a 1066, ma anche salire in freq o migliorare i timing!... anche al costo di strappare i dissipatori stock per rimetterle al 1° e 2° banco... :D
Vediamo se rimedio qualche kit 2x1 da OC estremo... o se nel frattempo ritornano le Xtreem dall'RMA...



Faccio provare mio fratello... il tRC?
Overvolt?

dovrebbero andare cn il vdimm di default per 1066
il trc lascialo cm da etichetta

Life bringer
05-02-2010, 00:47
Per chi mi aveva chiesto informazioni sul mio x2 555, ho condotto alcuni test, li ho postati sul topic della mia scheda madre (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30752225&postcount=802) (dove ho allegato anche 2 screen) ma per completezza li riporto anche qui:

Il processore è stato sbloccato con successo ad x4, è bastato attivare l'acc al resto ha pensato il bios, inizalmente pensavo non fosse stabile (in realtà era un problema di SO), invece poi ho portato a termine PRIMA una conversione di un divx da 700mb, in secondo luogo un'ora di occt in modalità linkpack.
Facendolo ritornare a x2, il voltaggio minimo a cui ha superato lo stress test è di v1.165, il processore è molto freddo, più del mio e8500, nonostante l'amd abbia come dissipatore un discreto zalman 9700 led, mentre l'intel ha un mugen 2. Non ho condotto test di overclock in quanto quel pc lo uso come muletto, però li farò appena ho tempo. Come nota a margine faccio un'ipotesi, secondo me amd ha castrato molti x4 funzionanti per avere questi nuovi processori, ergo con l'infornata attuale non mi stupirei se le possibilità di portarlo ad x4 fossero molto buone.

sniperspa
05-02-2010, 08:14
il dissi è un ac freezer 64 Pro e quella temp è col quarto core abilitato:)

In idle con il cool'n quiet abilitato?!

Ho ankio lo stesso dissi sul 550 con il terzo core abilitato....

Carlo90
05-02-2010, 08:47
Ma sono l'unico che si beccato un 550 e un 545 che non si sbloccano?!? :muro: :cry: :rolleyes:

astroimager
05-02-2010, 08:50
Ma sono l'unico che si beccato un 550 e un 545 che non si sbloccano?!? :muro: :cry: :rolleyes:

Li hai presi nello stesso shop, +/- nello stesso periodo?

astroimager
05-02-2010, 08:59
Scusate l'OT...

Sono ripassato da 4 giorni alla mia config Intel, e la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata la velocità sui dischi!
L'OS si carica prima e in generale tutto è più fluido... e non si tratta di un installazione nuova, anzi... insomma, questi sono aspetti che solitamente non si vedono nei benchmark, però sono ben visibili nel d.u.!

Possibile che un sistema con Phenom a 3.6-4.0 GHz su SB ATI sia meno reattivo di un sistema con E6600@def downvoltato con ICH9?!?

Con SB710/750 com'è la situazione?

aaadddfffgggccc
05-02-2010, 09:14
@astro

Ho fatto varie ricerche e riscontro che molto spesso i problemi derivano dal 3° e 4° slot, il problema è presente sia per le ddr2 che ddr3 da quello che vedo.
Il mio dubbio è che anche le mb sono rognose, molte digeriscono i 4 moduli e molte solo i primi 2, quindi magari non è solo colpa dell'MC boh!
Per la cronaca, la CIIF non ha mai avuto problemi con 4 moduli, testata addirittura con le rognose corsair pc8500 2x4 (8Giga), anche con le reaper pc8500 e le blade pc9600 (sempre 4 moduli) un violino.
Pensi che sia il chipset oppure la mobo in generale? Non ci capisco più una mazza, la cosa mi preoccupa per la mia prossima MB. :confused:

Carlo90
05-02-2010, 09:21
Li hai presi nello stesso shop, +/- nello stesso periodo?

Due shop diversi a distanza di un mese circa (uno a novembre e uno a dicembre) :mc:

astroimager
05-02-2010, 09:42
Due shop diversi a distanza di un mese circa (uno a novembre e uno a dicembre) :mc:

Allora probabilmente è sfiga... mi spiace.

Però controllerei bene che il BIOS beta e le impostazioni siano giuste.
Fossi in te, poi, implorerei qualche smanettone di questo th che ha ACC a provare a sbloccare le tue CPU, mi sembra strano che nemmeno un 3° core parta.

Puoi selezionare quale dei due core dormienti risvegliare?

astroimager
05-02-2010, 10:06
@astro

Ho fatto varie ricerche e riscontro che molto spesso i problemi derivano dal 3° e 4° slot, il problema è presente sia per le ddr2 che ddr3 da quello che vedo.
Il mio dubbio è che anche le mb sono rognose, molte digeriscono i 4 moduli e molte solo i primi 2, quindi magari non è solo colpa dell'MC boh!
Per la cronaca, la CIIF non ha mai avuto problemi con 4 moduli, testata addirittura con le rognose corsair pc8500 2x4 (8Giga), anche con le reaper pc8500 e le blade pc9600 (sempre 4 moduli) un violino.
Pensi che sia il chipset oppure la mobo in generale? Non ci capisco più una mazza, la cosa mi preoccupa per la mia prossima MB. :confused:

Ti dico:

- Le ram che ho comprato sono certificate per la mia mobo, e in effetti nel I e II banco nessun problema: inoltre, usando moltiplicatori bassi, sono riuscito a salire a 315 MHz con HTT e a 3.133 MHz con l'NB, il che non mi sembra male per una mobo progettata 2 anni e mezzo fa.
- Mi ricordo che anche MonsterMash, con le mie stesse G.Skill 1000, aveva problemi a salire sulla sua Copper Tower, soprattutto con tutti i banchi occupati: passato alla M4A79 è riuscito a raggiungere i 1020 in config 8GB, che non mi sembra male!... però non mi ricordo se a parità di CPU o meno... morale? Dipende da tutto: più si va avanti e più in teoria chipset/MC/mobo permettono prestazioni e stabilità superiori.
- La mia esperienza con chipset ATI inizia e finisce con questa 790FX/SB600, prima ero abituato con chipset nVidia/ULI che digerivano tutto senza problemi (EDIT: però con Athlon64!!!).

Sono abbastanza fiducioso sulla prossima generazione di mobo, anche perché in teoria dovrebbero ospitare la nuova architettura, con MC concepito esclusivamente per le DDR3. E spero che anche il SB arrivi a livello di Intel...
Però, se ho il minimo sentore che l'upgrade non vale la candela, stai tranquillo che io aspetto la II o la III generazione di 890FX. Se proprio mi devo togliere lo sfizio di far frullare per benino il 965, mi compro una CIIIF scontata o usata... sempre che i prezzi delle DDR3 non salgano alle stelle! ;)

sniperspa
05-02-2010, 10:08
Scusate l'OT...

Sono ripassato da 4 giorni alla mia config Intel, e la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata la velocità sui dischi!
L'OS si carica prima e in generale tutto è più fluido... e non si tratta di un installazione nuova, anzi... insomma, questi sono aspetti che solitamente non si vedono nei benchmark, però sono ben visibili nel d.u.!

Possibile che un sistema con Phenom a 3.6-4.0 GHz su SB ATI sia meno reattivo di un sistema con E6600@def downvoltato con ICH9?!?

Con SB710/750 com'è la situazione?

Fai un test sui dischi :)

Il mio pc vola nel caricamento dell'os e non è nulla di che :)

astroimager
05-02-2010, 10:17
Fai un test sui dischi :)

Il mio pc vola nel caricamento dell'os e non è nulla di che :)

Monto dischi un po' diversi, ma proverò.
Non credo che tutto venga fuori con i bench...

Comunque, da quello che dici, sembra che SB750, a differenza di SB600, frulla bene! :)

mtk
05-02-2010, 10:21
Scusate l'OT...

Sono ripassato da 4 giorni alla mia config Intel, e la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata la velocità sui dischi!
L'OS si carica prima e in generale tutto è più fluido... e non si tratta di un installazione nuova, anzi... insomma, questi sono aspetti che solitamente non si vedono nei benchmark, però sono ben visibili nel d.u.!

Possibile che un sistema con Phenom a 3.6-4.0 GHz su SB ATI sia meno reattivo di un sistema con E6600@def downvoltato con ICH9?!?

Con SB710/750 com'è la situazione?

io ho avuto problemi sul n.3 con 4 hd da 1tb(hitachi),a random il quarto hd subiva dei rallentamenti impressionanti....poi ho provato a sostituirlo con un samsung f1 da 1tb e il problema non si e' piu presentato...ma l hd hitachi che dava problemi,montato su un altra mobo(n.4) funziona benissimo.per il resto comunque il controller intel ich10 che ho sulle mobo intel e' decisamente piu' rapido

sniperspa
05-02-2010, 12:59
Monto dischi un po' diversi, ma proverò.
Non credo che tutto venga fuori con i bench...

Comunque, da quello che dici, sembra che SB750, a differenza di SB600, frulla bene! :)

Mah in raid per esempio non ho mai provato...non gli dò molto lavoro (ho solo un hd collegato) ma quel poco che deve fare lo fa bene...i tempi di avvio con seven sono davvero buoni comunque!

astroimager
05-02-2010, 13:09
Mah in raid per esempio non ho mai provato...non gli dò molto lavoro (ho solo un hd collegato) ma quel poco che deve fare lo fa bene...i tempi di avvio con seven sono davvero buoni comunque!

Ah quello anche con SB600!
Boh, forse dipenderà dai driver, su Seven forse gli SB AMD sono meglio supportati...

tex200
05-02-2010, 14:42
i moltiplicatori del northbridege e dell'hypertransport sono entrambi 10x..per abbassarli basta mettere un valore inferiore (9x-8x-ecc...) o selezionare una frequenza finale inferiore se le voci mostrano la frequenza anzichè i molti.
per le ram si seleziona lo step di frequenza inferiore a quello di default.



ed è così che si deve fare..se overclocchi sia la cpu che le ram, ad esempio, come fai a sapere poi quale dei due parametri ti rende il sistema instabile? Per questo si overclocca un parametro alla volta e poi, trovati i limiti, si sceglie la migliore configurazione.

un consiglio per entrambi..postate le vostre richieste nel thread della guida. ;)
come faccio a sapere quali sono quelle di default.?:rolleyes:

astroimager
05-02-2010, 14:47
Di poco migliore... e' universalmente noto che l'ICH9 da' le paste ai chipset AMD.
Ad ogni rilascio di nuovi chipset si spera sempre che il gap diminuisca, ma poi... :boh:
Ciao!
Baio

Ecco, secondo me le uniche motivazioni VALIDE, al di là di tutti i fanboyismi, per preferire una soluzione Intel sono gli SB migliori e il supporto alle ram.

Poi, vabbé, le simpatie sono un altro discorso, come la filosofia dell'OC, sempre al limite del masochismo... :asd:

Vediamo un po' 'sti chipset nuovi, va... già che ci puoi mettere Bulldozer non sarebbe cosa da poco... ;)

jrambo92
05-02-2010, 14:52
come faccio a sapere quali sono quelle di default.?:rolleyes:

Basta sapere che tipo di ram hai comprato...

Carlo90
05-02-2010, 15:48
Allora probabilmente è sfiga... mi spiace.

Però controllerei bene che il BIOS beta e le impostazioni siano giuste.
Fossi in te, poi, implorerei qualche smanettone di questo th che ha ACC a provare a sbloccare le tue CPU, mi sembra strano che nemmeno un 3° core parta.

Puoi selezionare quale dei due core dormienti risvegliare?

Ho provato di tutto... con due mobo diverse tra l'altro. Ormai mi sono rassegnato :D

tex200
05-02-2010, 16:22
Basta sapere che tipo di ram hai comprato...

ecco..
cosa dovrei abbassare e in che modo?
sche madre asus M4A785TD-V EVO
grazie..

http://img203.imageshack.us/img203/9572/catturasx.png (http://img203.imageshack.us/i/catturasx.png/)

jrambo92
05-02-2010, 16:33
ecco..
cosa dovrei abbassare e in che modo?
sche madre asus M4A785TD-V EVO
grazie..

Imposta il DRAM Frequency a 1066 e il moltiplicatore 9x a Link HT e CPU-NB prima di incrementare il bus.

tex200
05-02-2010, 16:46
jrambo purtroppo il mio bios è diverso e le cose che dici non le trovo..
per questo ho postato la foto nel mio topic ,per non sbagliare vorrei che qualcuno mi dicesse di preciso .:D

TheBestFix
05-02-2010, 16:49
domanda ai possessori di 965 c3:

quant'é il vid della vostra cpu? a me ne e' capitata una da 1,39v...mi sembra altino come vid o e' nella media dei 965?

tex200
05-02-2010, 17:12
Imposta il DRAM Frequency a 1066 e il moltiplicatore 9x a Link HT e CPU-NB prima di incrementare il bus.

jrambo ho trovato questi 2 ,sono giusti??
mi mancano le ddr..:(
http://img42.imageshack.us/img42/4341/p1020396copia.jpg (http://img42.imageshack.us/i/p1020396copia.jpg/)

iron84
05-02-2010, 17:16
Il primo valore è la frequenza della GPU integrata.
Il secondo sì, è il moltiplicatore della CPU

Per le ram scendi nella schermata...

Frytz
05-02-2010, 17:51
In idle con il cool'n quiet abilitato?!

Ho ankio lo stesso dissi sul 550 con il terzo core abilitato....

Le temp le ho viste dal bios mentre si accendeva il pc, non so se il c&q si attiva già all'accensione...:fagiano:

jrambo92
05-02-2010, 18:12
Le temp le ho viste dal bios mentre si accendeva il pc, non so se il c&q si attiva già all'accensione...:fagiano:

No il CnQ entra in funzione da Windows, se i drivers sono installati (su Vista/7 non ci sono problemi).

jrambo92
05-02-2010, 18:15
jrambo ho trovato questi 2 ,sono giusti??
mi mancano le ddr..:(

Imposta CPU/NB Frequency e HT Link Frequency a 1800 MHz poi scendi in basso alla pagina come dice iron84 per impostare DRAM Frequency a 1066

Gigamez
05-02-2010, 18:21
domanda ai possessori di 965 c3:

quant'é il vid della vostra cpu? a me ne e' capitata una da 1,39v...mi sembra altino come vid o e' nella media dei 965?

anche a me e' capitata con quel vid.. tranqui! consideralo solo un "punto di partenza" ;)

jrambo92
05-02-2010, 18:23
domanda ai possessori di 965 c3:

quant'é il vid della vostra cpu? a me ne e' capitata una da 1,39v...mi sembra altino come vid o e' nella media dei 965?

Ma VID oppure Vcore rilevato da cpu-z?

astroimager
05-02-2010, 18:24
domanda ai possessori di 965 c3:

quant'é il vid della vostra cpu? a me ne e' capitata una da 1,39v...mi sembra altino come vid o e' nella media dei 965?

Tu dove l'hai ricavato?

Non mi ricordo se l'ho visto o meno su Core Temp...

Comunque, il vid non è così importante... il mio E6600 ha vid altino ma spinge forte lo stesso!...

Se ti regge 1h di OCCT 64 bit a 4.0 GHz con 1.4V io non mi lamenterei... :O

Se vuoi fare un prova veloce, abbassa il vcore a 1.225V e vedi se ti regge la freq def...

aaadddfffgggccc
05-02-2010, 18:26
domanda ai possessori di 965 c3:

quant'é il vid della vostra cpu? a me ne e' capitata una da 1,39v...mi sembra altino come vid o e' nella media dei 965?

La CIIF mi ha sempre dato un bel 1,39v con tutte le cpu (940, 955, 965).
Dipende dalla mobo e dal microcode del bios (ovvero come è stato impostato).
Comunque è nella norma ma lo puoi abbassare tranquillamente anche sotto i 1,35v.

TheBestFix
05-02-2010, 18:36
Tu dove l'hai ricavato?

Non mi ricordo se l'ho visto o meno su Core Temp...

Comunque, il vid non è così importante... il mio E6600 ha vid altino ma spinge forte lo stesso!...

Se ti regge 1h di OCCT 64 bit a 4.0 GHz con 1.4V io non mi lamenterei... :O

Se vuoi fare un prova veloce, abbassa il vcore a 1.225V e vedi se ti regge la freq def...

magari....purtroppo arriva a 3817 (i 17 perche' il bus e' 200.9)a vcore def..

La CIIF mi ha sempre dato un bel 1,39v con tutte le cpu (940, 955, 965).
Dipende dalla mobo e dal microcode del bios (ovvero come è stato impostato).
Comunque è nella norma ma lo puoi abbassare tranquillamente anche sotto i 1,35v.

il 720 con la stessa mobo aveva 1,325v per cui forse dipende piu' dalla cpu che dal bios o meglio il bios associato alla cpu....non mi interessa abbassarlo piuttosto alzarlo......vabe' vediamo dove arriva prima che il mugen collassi ;)

tex200
05-02-2010, 18:36
Imposta CPU/NB Frequency e HT Link Frequency a 1800 MHz poi scendi in basso alla pagina come dice iron84 per impostare DRAM Frequency a 1066

graz<ie jrambo ,ci sono quasi,:D
non trovo il dram,
o meglio ho queste 2 impostazioni per le dd3
memori clock mode che va al massimo a 800mhz
http://img11.imageshack.us/img11/8075/p1020399ln.jpg (http://img11.imageshack.us/i/p1020399ln.jpg/)

e dram timing mode
http://img13.imageshack.us/img13/8540/p1020400w.jpg (http://img13.imageshack.us/i/p1020400w.jpg/)

jrambo92
05-02-2010, 18:58
graz<ie jrambo ,ci sono quasi,:D
non trovo il dram,
o meglio ho queste 2 impostazioni per le dd3
memori clock mode che va al massimo a 800mhz


Memclock Value 533 MHz (che equivale a DDR3 1066) tanto poi la frequenza delle ram aumenta nuovamente all'aumentare del bus ;) ad esempio impostando il bus a 250 la frequenza delle ram torna nuovamente a 1333

astroimager
05-02-2010, 19:05
magari....purtroppo arriva a 3817 (i 17 perche' il bus e' 200.9)a vcore def..

Allora potrebbe andare più o meno come il mio.

Prova i 4 GHz con 1.46V.

il 720 con la stessa mobo aveva 1,325v per cui forse dipende piu' dalla cpu che dal bios o meglio il bios associato alla cpu....non mi interessa abbassarlo piuttosto alzarlo......vabe' vediamo dove arriva prima che il mugen collassi ;)

Non so quale sia la capacità dissipante del Mugen... con il Noctua U12P fino a 1.50V nessun problema... nel senso, sempre sotto i 55-57°C.

Sopra ci vuole un dissi top o il liquido... a meno di provare tutto con Tamb sotto i 15°C...

TheBestFix
05-02-2010, 19:21
Allora potrebbe andare più o meno come il mio.

Prova i 4 GHz con 1.46V.



Non so quale sia la capacità dissipante del Mugen... con il Noctua U12P fino a 1.50V nessun problema... nel senso, sempre sotto i 55-57°C.

Sopra ci vuole un dissi top o il liquido... a meno di provare tutto con Tamb sotto i 15°C...

sto provando i 4 (4018 per la precisione sempre per colpa del bus a 200.9 :muro: ) con 1,5v ....come temp non supero i 50°(con temp. ambiente 17° circa) ....inoltre ho notato una cosa positiva rispetto al 720, stavolta pare che i sensori dei core siano tarati a dovere, infatti quasi coincidono con quelli della mobo lo scarto e' di 1-2°C...vediamo se supero occt linpack con questi settaggi...

edit. dimenticavo altra nota positiva rispetto al 720, il vid cpu-nb e' 1,1V!!! contro l'1,21v del 720...pero' per testare il nb dovro' attenere la fine dei test sul max overclock R.S. per la cpu :sofico:

astroimager
05-02-2010, 19:34
sto provando i 4 (4018 per la precisione sempre per colpa del bus a 200.9 :muro: ) con 1,5v ....come temp non supero i 50° ....inoltre ho notato una cosa positiva rispetto al 720, stavolta pare che i sensori dei core siano tarati a dovere, infatti quasi coincidono con quelli della mobo lo scarto e' di 1-2°C...vediamo se supero occt linpack con questi settaggi...

Non mi ricordo che differenza c'era con i sensori della mobo, ma mi sembra maggiore di 1-2°C.
Con l'A.C. Freezer la CPU sembrava stabile fino a 68-69°C.

edit. dimenticavo altra nota positiva rispetto al 720, il vid cpu-nb e' 1,1V!!! contro l'1,21v del 720...pero' per testare il nb dovro' attenere la fine dei test sul max overclock R.S. per la cpu :sofico:

Dove lo rilevi il vNB?

Comunque, ricordati che a me dava problemi con voltaggio così basso!...
Per stare tranquillo impostalo a 1.15-1.20V finché testi i core... ;)

Frytz
05-02-2010, 19:38
No il CnQ entra in funzione da Windows, se i drivers sono installati (su Vista/7 non ci sono problemi).

Ah ok:)
Conosci qualche programma per vedere le temp della cpu da windows?
Overdrive e coretemp non vanno (danno 0 e -256°:D )
Grazie mille per la pazienza

TheBestFix
05-02-2010, 19:40
Non mi ricordo che differenza c'era con i sensori della mobo, ma mi sembra maggiore di 1-2°C.
Con l'A.C. Freezer la CPU sembrava stabile fino a 68-69°C.



Dove lo rilevi il vNB?

Comunque, ricordati che a me dava problemi con voltaggio così basso!...
Per stare tranquillo impostalo a 1.15-1.20V finché testi i core... ;)

l'ho rilevato sia dal bios della mobo (quando imposto l'overvolt sul cpu-nb mi da quello finale esempio se imposto 0,1v mi da 1,2..per cui so che a def sta a 1,1) e anche da everest sezione overclock che conferma l'1,1v
mmm dici che potrebbe dar noie? effettivamente ad alcuni utenti la tensione sul nb bassa dava instabilita' con certi settaggi delle ram, e ora che ci penso anche a te ha dato noie....pero' bo, se supero occt linpack con 1,5v a 4018 magari non c'e' bisogno di ritoccare il cpu-nb voltage...vabe' poi faccio le prove coi settaggi di "fino" per trovare la tensione minima........tanto considera che se supero i 4ghz con sto voltaggio mi catapulto verso i 4,1 :sofico:

jrambo92
05-02-2010, 19:41
Ah ok:)
Conosci qualche programma per vedere le temp della cpu da windows?
Overdrive e coretemp non vanno (danno 0 e -256°:D )
Grazie mille per la pazienza

HWmonitor ;)

TheBestFix
05-02-2010, 19:42
Ah ok:)
Conosci qualche programma per vedere le temp della cpu da windows?
Overdrive e coretemp non vanno (danno 0 e -256°:D )
Grazie mille per la pazienza

se hai sbloccato i core non andranno con nessun programma...non c'e' modo di conoscere le temp dei sensori core dopo lo sblocco

Frytz
05-02-2010, 19:44
HWmonitor ;)

Perfetto!
Ultima domanda e ti lascio in pace:D
Quali dovrebbero essere le temp ottimali(idle e full) della cpu(non core visto che non la rileva)?
Grazie
@TheBestFix: fico:sofico: scherzi a parte...andrò a deduzione aumentando quache grado rispetto ai valori con 3 core:oink:

jrambo92
05-02-2010, 19:49
Perfetto!
Ultima domanda e ti lascio in pace:D
Quali dovrebbero essere le temp ottimali(idle e full) della cpu(non core visto che non la rileva)?
Grazie
@TheBestFix: fico:sofico: scherzi a parte...andrò a deduzione aumentando quache grado rispetto ai valori con 3 core:oink:
Con HWmonitor puoi monitorare la temp. della cpu tramite il sensore della mobo, per la temp. ottimale basta che non superi i 60° in full, così lasci un po' di margine anche per l'estate ;)

Frytz
05-02-2010, 19:51
Con HWmonitor puoi monitorare la temp. della cpu tramite il sensore della mobo, per la temp. ottimale basta che non superi i 60° in full, così lasci un po' di margine anche per l'estate ;)

Ok perfetto!
Grazie mille e buona serata:)

jrambo92
05-02-2010, 19:52
Ok perfetto!
Grazie mille e buona serata:)

Figurati, buona serata anche a te :)

e.greg.io
05-02-2010, 19:58
sto provando i 4 (4018 per la precisione sempre per colpa del bus a 200.9 :muro: ) con 1,5v ....come temp non supero i 50°(con temp. ambiente 17° circa) ....inoltre ho notato una cosa positiva rispetto al 720, stavolta pare che i sensori dei core siano tarati a dovere, infatti quasi coincidono con quelli della mobo lo scarto e' di 1-2°C...vediamo se supero occt linpack con questi settaggi...

edit. dimenticavo altra nota positiva rispetto al 720, il vid cpu-nb e' 1,1V!!! contro l'1,21v del 720...pero' per testare il nb dovro' attenere la fine dei test sul max overclock R.S. per la cpu :sofico:

accidenti quindi i 4 giga con 1.4v che avevo visto fare a qualche utente (forse labview) erano un'eccezione :ciapet:

jrambo92
05-02-2010, 20:00
accidenti quindi i 4 giga con 1.4v che avevo visto fare a qualche utente (forse labview) erano un'eccezione :ciapet:

isomen con un 955 C3 ma secondo me è selezionato :sofico:

e.greg.io
05-02-2010, 20:01
ah ecco, grazie.
infatti ho controllato in prima pagina e a labview sono serviti 1.5v circa.

TheBestFix
05-02-2010, 20:10
vabe' ormai e' chiaro che questi 965 c3 i 4ghz r.s. li fanno tranquilli ad aria poi il voltaggio piu' o meno basso che serve per raggiungerli e' solo questione di mobo buona e cpu culata .....ho superato occt con i paramentri descritti precedentemente, temp massima 50°...mi pare inutile postare lo screen, vedro' di spingere ancora un po fino al limite.
Una piacevole sorpresa e' che il mugen 2 regge bene ...non male per un dissi da 38€ :D

tex200
05-02-2010, 20:14
Memclock Value 533 MHz (che equivale a DDR3 1066) tanto poi la frequenza delle ram aumenta nuovamente all'aumentare del bus ;) ad esempio impostando il bus a 250 la frequenza delle ram torna nuovamente a 1333

fatto..:D
pero arrivo fino a 215... circa 3000, temperature attorno ai 40.sotto sforzo.
ma di piu non va..appena aumento a 217 ,non parte:mbe:

isomen
05-02-2010, 20:16
isomen con un 955 C3 ma secondo me è selezionato :sofico:

Peccato che nn sono ancora riuscito a superare occt a 4,1 neppure con vcore a 1,5... vabè che ho provato a cambiare mobo ed ho peggiorato le cose :muro:

Naturalmente adesso faccio il tipo per TheBestFix... che leggo ha già superato agevolmente i 4 gigi :yeah:

;) CIAUZ

TheBestFix
05-02-2010, 20:45
Peccato che nn sono ancora riuscito a superare occt a 4,1 neppure con vcore a 1,5... vabè che ho provato a cambiare mobo ed ho peggiorato le cose :muro:

Naturalmente adesso faccio il tipo per TheBestFix... che leggo ha già superato agevolmente i 4 gigi :yeah:

;) CIAUZ

si ma entra su msn almeno mi fai compagnia che un'ora a test e' lunga senza far nulla :D dai su su che testiamo insieme anche con queste cpu ;)

astroimager
05-02-2010, 21:28
Voi mi state facendo venire voglia di tornare a casa per spremere per benino il 965, kattivi! :cry:

Devo rimediare ghiaccio secco o un dissi più performante, però... a fine marzo chissà che Tamb ci saranno... :stordita:

devil_mcry
05-02-2010, 22:00
ragazzi x oc è meglio

790x o 790gx

nella fattispecie

GA-MA790X-UD3P o ASUS M4A78-E 790GX?

sn + propenso x la prima xke è 8+2 e xke ha 2 controller sata (oltre al 750)

mi serve in prima battuta x provare a sbloccare l'x2, cosa fondamentale, in seconda battuta se fallisce lo sblocco x cloccare un 965 c3 :D

astroimager
05-02-2010, 22:06
E bello constatare che anche i prezzi delle mobo diventano sempre più abbordabili! :doh:

Mesi fa una CIIIF la trovavo a 130 euro... ora siamo a quota €150-155...

Come saremo messi quando usciranno nuovi step e chipset? Magari 150 euro per un kit 2x2 decente e certificato... :muro:

isomen
05-02-2010, 22:29
Superato OCCT a 4,1

http://img35.imageshack.us/img35/6665/955rs41.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)

anche se questa mobo è totalmente inadatta all'oc... basta guardare ad es. il vdrop

cmq, come supponevo, direi che la differenza fra 955 e 965 è solo nel molti di default (almeno con i C3).

;) CIAUZ

Apix_1024
05-02-2010, 22:46
Superato OCCT a 4,1

http://img35.imageshack.us/img35/6665/955rs41.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)

anche se questa mobo è totalmente inadatta all'oc... basta guardare ad es. il vdrop

cmq, come supponevo, direi che la differenza fra 955 e 965 è solo nel molti di default (almeno con i C3).

;) CIAUZ



che dissi hai sotto?? tenere 4100@1.55 a meno di 60°C io con il C2 me lo sogno di notte.. :asd:
domani pago il c3 su f2..ore :fagiano: :fagiano:

Sensi
05-02-2010, 23:03
che dissi hai sotto?? tenere 4100@1.55 a meno di 60°C io con il C2 me lo sogno di notte.. :asd:
domani pago il c3 su f2..ore :fagiano: :fagiano:

ormai la scimmia regna sovrana in questo thread :sofico:


@isomen: complimenti per l'esemplare ;)

Knukcles
05-02-2010, 23:06
oh ma che belli che siete con tutti i 965c3 a testare sopra i 4ghz:mad: .....:D

io arrivo massimo a 3,9 nella config x4.....a 4ghz bò avrà problemi con un core riacceso ma proprio non va.....

nella confg x2 riesco a stare a 4,1ghz.....credo rs......domani provo come si deve...

cavolo ho la maledizione dei 4ghz:doh:

astroimager
05-02-2010, 23:15
Superato OCCT a 4,1

http://img35.imageshack.us/img35/6665/955rs41.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)

anche se questa mobo è totalmente inadatta all'oc... basta guardare ad es. il vdrop

cmq, come supponevo, direi che la differenza fra 955 e 965 è solo nel molti di default (almeno con i C3).

;) CIAUZ


Complimenti davvero per la CPU!... io RS non sono riuscito a schiodarlo da 4020 MHz!

Con l'NB fino a quanto sali stabilmente? E NB + core?

astroimager
05-02-2010, 23:18
oh ma che belli che siete con tutti i 965c3 a testare sopra i 4ghz:mad: .....:D

io arrivo massimo a 3,9 nella config x4.....a 4ghz bò avrà problemi con un core riacceso ma proprio non va.....

nella confg x2 riesco a stare a 4,1ghz.....credo rs......domani provo come si deve...

cavolo ho la maledizione dei 4ghz:doh:

Io punterei su x3... prova a raggiungere i 4.00/4.05 GHz con 3 core (ecludendo quello pigro)!

devil_mcry
05-02-2010, 23:55
oh ma che belli che siete con tutti i 965c3 a testare sopra i 4ghz:mad: .....:D

io arrivo massimo a 3,9 nella config x4.....a 4ghz bò avrà problemi con un core riacceso ma proprio non va.....

nella confg x2 riesco a stare a 4,1ghz.....credo rs......domani provo come si deve...

cavolo ho la maledizione dei 4ghz:doh:

non ci credo... ma ora sei a 64 o a 32 bit? xke se sei a 32 hai una sfiga nera... ma xke nn hai preso un x4? cmq hai provato a lavorare di acc sul core pigro?

Knukcles
06-02-2010, 00:02
non ci credo... ma ora sei a 64 o a 32 bit? xke se sei a 32 hai una sfiga nera... ma xke nn hai preso un x4? cmq hai provato a lavorare di acc sul core pigro?

sono a 32...ammazza se ho "sfiga"....non ho preso direttamente un x4 perchè non mi andava di spendere troppi soldi ad un c3 visto che cmq vorrei prendere subito il prossimo step.....d1-d2-e0 che sia....

vabè ora che ho comprato un x2 e mi trovo un x4 ch mi fa "solo" 3,8hz con 1,4v....e nb a 2,8ghz....se mi lamento anche è da stupidi.....dico tanto per scherzare:)

devil_mcry
06-02-2010, 00:11
Ma va meno del c2? hai provato settando a mano l'acc?

Knukcles
06-02-2010, 00:26
Ma va meno del c2? hai provato settando a mano l'acc?

ma guarda va meglio...... il c2 stava a 3,7 con 1,4, adesso sono a 3,8 con 1,4.....

solamente che il c2 credo che aveva tutt e 4 i core perfetti quindi anche se li attivavo tutti raggiungevo il limite che erano 4ghz o giù di li......

questo credo che ne abbia almeno 1 che dopo i 3,9ghz comincia a dare i numeri quindi in pratica si overclocka meno del c2 nella configurazione a x4.....

tuttavia se mettiamo a x2 il vecchio c2 si fermava sempre a 4ghz questo arriva a 4,1ghz.....

l'acc non l'ho provato, quando ho un po di tempo lo faccio......

TheBestFix
06-02-2010, 06:19
Superato OCCT a 4,1

http://img35.imageshack.us/img35/6665/955rs41.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)

anche se questa mobo è totalmente inadatta all'oc... basta guardare ad es. il vdrop

cmq, come supponevo, direi che la differenza fra 955 e 965 è solo nel molti di default (almeno con i C3).

;) CIAUZ

complimentoni !! adesso capisco perche' non sei entrato su msn, ci hai dato dentro! :D

cmq appoggio in pieno il discorso differenze tra 955 e 965, alla fine cambia solo il molti. Anzi puo' capitare un 955 piu' culato del 965 a salire in freq. massima il mio esemplare penso sia leggermente piu' sfigato del tuo 955...ieri cmq ho dato una testata rapida al nb l'impressione e' che sale bene, ma ho provato solo i 2,8ghz oggi vediamo se passo i 3
unica nota dolente e' che non ho modo di testare i 4100 precisi per via del bug che non mi consente di impostare 200 mhz precisi di bus, per cui sono costretto sempre a oltrepassare il clock impostato :muro:

isomen
06-02-2010, 08:03
Complimenti davvero per la CPU!... io RS non sono riuscito a schiodarlo da 4020 MHz!

Con l'NB fino a quanto sali stabilmente? E NB + core?

Con questa mobo, che nn permette d'alzare il vnb, con nb frequency a 2,8 nn fà il boot e quindi cercavo solo la frequenza.... ma appena ho tempo riprovo con la dfi o con la sapphire, peccato per la temp al limite.... perché visto che il vcore sotto stress è sceso fino a 1,42 penso che con 1,5 stabile potrei provare anche i 4,2.

;) CIAUZ

isomen
06-02-2010, 08:11
complimentoni !! adesso capisco perche' non sei entrato su msn, ci hai dato dentro! :D

cmq appoggio in pieno il discorso differenze tra 955 e 965, alla fine cambia solo il molti. Anzi puo' capitare un 955 piu' culato del 965 a salire in freq. massima il mio esemplare penso sia leggermente piu' sfigato del tuo 955...ieri cmq ho dato una testata rapida al nb l'impressione e' che sale bene, ma ho provato solo i 2,8ghz oggi vediamo se passo i 3
unica nota dolente e' che non ho modo di testare i 4100 precisi per via del bug che non mi consente di impostare 200 mhz precisi di bus, per cui sono costretto sempre a oltrepassare il clock impostato :muro:

Sono convinto che fra 955 e 965 cambia solo il molti default, per il resto serve :ciapet:
cmq hai la cpu solo da un giorno.... conoscendoti sono certo che riuscirai a trovare il modo di arrivare a 4,1 anche te :)

PS
sono entrato in msn più volte e ti ho lasciato dei messaggi... ma probabilmente eri impegnato a testare il procio, cmq adesso arrivo

;) CIAUZ

TheBestFix
06-02-2010, 08:13
Sono convinto che fra 955 e 965 cambia solo il molti default, per il resto serve :ciapet:
cmq hai la cpu solo da un giorno.... conoscendoti sono certo che riuscirai a trovare il modo di arrivare a 4,1 anche te :)

PS
sono entrato in msn più volte e ti ho lasciato dei messaggi... ma probabilmente eri impegnato a testare il procio, cmq adesso arrivo

;) CIAUZ

tra 15 minuti entro su msn adesso sono sulla partizione senza msn e non posso entrare, finisco occt tra 15 min ;)

Apix_1024
06-02-2010, 09:30
Con questa mobo, che nn permette d'alzare il vnb, con nb frequency a 2,8 nn fà il boot e quindi cercavo solo la frequenza.... ma appena ho tempo riprovo con la dfi o con la sapphire, peccato per la temp al limite.... perché visto che il vcore sotto stress è sceso fino a 1,42 penso che con 1,5 stabile potrei provare anche i 4,2.

;) CIAUZ


in arrivo un 955 c3 :D :D sperando sia sculato come il tuo :oink: :oink: pagato un tubazzo!! incredibile!

TheBestFix
06-02-2010, 10:15
in arrivo un 955 c3 :D :D sperando sia sculato come il tuo :oink: :oink: pagato un tubazzo!! incredibile!

hai fatto bene a puntare sul 955 ;) ma quanto l'hai pagato? perche' vedo che su trovaprezzi sta a 129€ vs i 138,5€ del 965 ...troppo vicini di prezzo (come pure in prestazioni)...

Apix_1024
06-02-2010, 10:35
hai fatto bene a puntare sul 955 ;) ma quanto l'hai pagato? perche' vedo che su trovaprezzi sta a 129€ vs i 138,5€ del 965 ...troppo vicini di prezzo (come pure in prestazioni)...

140spedito da f2....e ;) cmq spero nei 4giga almeno vista la lavorata che mi aspetta per la sostituzione della cpu con il mio mugen2.. :muro: :muro:

isomen
06-02-2010, 10:36
in arrivo un 955 c3 :D :D sperando sia sculato come il tuo :oink: :oink: pagato un tubazzo!! incredibile!

L'hai preso dove l'ho preso io o l'hai trovato a meno?

;) CIAUZ

TheBestFix
06-02-2010, 10:37
140spedito da f2....e ;) cmq spero nei 4giga almeno vista la lavorata che mi aspetta per la sostituzione della cpu con il mio mugen2.. :muro: :muro:

a chi lo dici ieri ho dovuto smontare tutto per sostituire la cpu :muro:

cmq i 4ghz li prendi tranquillamente, devi beccare una cpu sfigata per non prenderli ;)

Apix_1024
06-02-2010, 10:38
L'hai preso dove l'ho preso io o l'hai trovato a meno?

;) CIAUZ

primo articolo di trovaprezzi ;) circa 2euri meno di te :D :D però credo che ki arriverà in 10gg non meno :stordita:

a chi lo dici ieri ho dovuto smontare tutto per sostituire la cpu :muro:

cmq i 4ghz li prendi tranquillamente, devi beccare una cpu sfigata per non prenderli ;)

e devono pure essere stabili. i calcoli in ansys non ammettono instabilità :asd:

isomen
06-02-2010, 10:45
140spedito da f2....e ;) cmq spero nei 4giga almeno vista la lavorata che mi aspetta per la sostituzione della cpu con il mio mugen2.. :muro: :muro:

1,59€ meno di me :grrr: naturalmente stò scherzando... spero che sia fortunato :sofico:

;) CIAUZ

Apix_1024
06-02-2010, 10:46
1,59€ meno di me :grrr: naturalmente stò scherzando... spero che sia fortunato :sofico:

;) CIAUZ

si spera :asd: altrimenti mi vedrò costretto a cambiarlo per un esa alla loro uscita :asd: :D :D

astroimager
06-02-2010, 11:11
Io quest'anno o non apro più il portafoglio, o se lo faccio, nell'ordine:
- 890FX + DDR3 per far frullare bene il 965 (sul PC di mio fratello devo rimpiazzarlo con qualcos'altro, magari un 555)
- Zosma/Thuban

Però se mi ritrovo con un sistema troppo "stronzo" da ockare, per es. il solito supporto mediocre alle DDR, vendo tutto e attendo direttamente la roba nuova a 32nm...

isomen
06-02-2010, 11:13
primo articolo di trovaprezzi ;) circa 2euri meno di te :D :D però credo che ki arriverà in 10gg non meno :stordita:


Ordinato la domenica e arrivato il mercoledi :sbonk: e... pagato in contrassegno.

Ma lo testerai con sistema a 32 o 64 bit? cmq penso che per i 4 gigi nn avrai problemi... sembrano arrivarci tutti abbastanza agevolmente

Credo che Sensi sia l'unico ad aver raggiunto i 4,1 rs su sistema a 64 bit raffreddando ad aria :ave:

;) CIAUZ

TheBestFix
06-02-2010, 11:17
Ordinato la domenica e arrivato il mercoledi :sbonk: e... pagato in contrassegno.

Ma lo testerai con sistema a 32 o 64 bit? cmq penso che per i 4 gigi nn avrai problemi... sembrano arrivarci tutti abbastanza agevolmente

Credo che Sensi sia l'unico ad aver raggiunto i 4,1 rs su sistema a 64 bit raffreddando ad aria :ave:

;) CIAUZ

aggiungi con un voltaggio da fame :eek:

TheBestFix
06-02-2010, 11:20
Io quest'anno o non apro più il portafoglio, o se lo faccio, nell'ordine:
- 890FX + DDR3 per far frullare bene il 965 (sul PC di mio fratello devo rimpiazzarlo con qualcos'altro, magari un 555)
- Zosma/Thuban

Però se mi ritrovo con un sistema troppo "stronzo" da ockare, per es. il solito supporto mediocre alle DDR, vendo tutto e attendo direttamente la roba nuova a 32nm...

pure io volevo aspettare la nuova piattaforma, ma poi la scimmia prevale ed eccomi a testare un 965....pero' almeno arrivo a thuban rilassato :D

Apix_1024
06-02-2010, 11:24
Ordinato la domenica e arrivato il mercoledi :sbonk: e... pagato in contrassegno.

Ma lo testerai con sistema a 32 o 64 bit? cmq penso che per i 4 gigi nn avrai problemi... sembrano arrivarci tutti abbastanza agevolmente

Credo che Sensi sia l'unico ad aver raggiunto i 4,1 rs su sistema a 64 bit raffreddando ad aria :ave:

;) CIAUZ


per ora sono ancora a 32bit ;) non ho tempo per reinstallare tutto a 64bit :( cmq questo 955 è una prova in attesa degli esa e almeno non mi si svaluta troppo il mio 940be :D

Apix_1024
06-02-2010, 11:26
pure io volevo aspettare la nuova piattaforma, ma poi la scimmia prevale ed eccomi a testare un 965....pero' almeno arrivo a thuban rilassato :D

ok questo reply mi tranquillizza :asd: almeno non sono l'unico a cui prudano le mani una volta al mese...:D

isomen
06-02-2010, 11:29
per ora sono ancora a 32bit ;)

Meglio... per l'oc.

;) CIAUZ

astroimager
06-02-2010, 11:36
ok questo reply mi tranquillizza :asd: almeno non sono l'unico a cui prudano le mani una volta al mese...:D

Magari una volta al mese... :asd:

Anche se decidessi di rimandare tutti gli upgrade al 2011, stai tranquillo che cercherò di accaparrarmi prima o poi un kit da 1200... ;)

beleno
06-02-2010, 17:51
ciao ragazzi posto alcuni bench del mio 965 :)

wprime a 6200MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165201_6.599.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165201_6.599.jpg)

superpi 1M
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165222_10.936.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165222_10.936.jpg)

3dmark06 6200MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165235_20701.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165235_20701.jpg)

3dmark03 6300MHz (quattro core attivi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165242_58959.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165242_58959.jpg)

giukey
06-02-2010, 17:52
complimenti anche qui beleno :D
grande cpu e grande manico :cool:

astroimager
06-02-2010, 18:22
Beleno, io voglio vedere i 7 GHz... ma da Thuban! :sofico:

Intanto complimenti per gli score...

aaadddfffgggccc
06-02-2010, 18:32
Vedo che siete tutti presi ad occare... :D

Buon divertinmento, a me tocca lavorare, maledetto chi a inventato il VBA... :mad:

isomen
06-02-2010, 20:22
ciao ragazzi posto alcuni bench del mio 965 :)

wprime a 6200MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165201_6.599.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165201_6.599.jpg)

superpi 1M
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165222_10.936.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165222_10.936.jpg)

3dmark06 6200MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165235_20701.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165235_20701.jpg)

3dmark03 6300MHz (quattro core attivi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100206165242_58959.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100206165242_58959.jpg)

Complimenti
grandi numeri.... da un grande dell'oc

ma nn ho capito cosa significa la scritta "(quattro core attivi)" sull'ultimo screen (scusa la nubbiaggine)

Vedo che siete tutti presi ad occare... :D

Buon divertinmento, a me tocca lavorare, maledetto chi a inventato il VBA... :mad:

Te hai già il tuo C3 a 4 gigi :asd:
e per il daily ritengo sia il compromesso migliore.

;) CIAUZ

devil_mcry
06-02-2010, 20:53
ragazzi x oc è meglio

790x o 790gx

nella fattispecie

GA-MA790X-UD3P o ASUS M4A78-E 790GX?

sn + propenso x la prima xke è 8+2 e xke ha 2 controller sata (oltre al 750)

mi serve in prima battuta x provare a sbloccare l'x2, cosa fondamentale, in seconda battuta se fallisce lo sblocco x cloccare un 965 c3 :D

un parere :mc:

sniperspa
06-02-2010, 22:09
Complimenti
grandi numeri.... da un grande dell'oc

ma nn ho capito cosa significa la scritta "(quattro core attivi)" sull'ultimo screen (scusa la nubbiaggine)

Anchio mi stavo facendo la stessa domanda sinceramente :asd:
mica è un 550 :stordita:

Te hai già il tuo C3 a 4 gigi :asd:
e per il daily ritengo sia il compromesso migliore.

;) CIAUZ

Se poi in idle sta come il mio a 800mhz 0,700v :sofico:

sniperspa
06-02-2010, 22:12
un parere :mc:

Nella ud3p non so se sia presente lo sblocco dei singoli core (se era nel tuo intento sbloccare il terzo core del 545)

Alla fine penso che andrei sulla prima personalmente...ma poi sarà anche questione di gusti :boh: (un modo come un'altro per dire che non so motivarti la scelta :p )

devil_mcry
06-02-2010, 22:37
Nella ud3p non so se sia presente lo sblocco dei singoli core (se era nel tuo intento sbloccare il terzo core del 545)

Alla fine penso che andrei sulla prima personalmente...ma poi sarà anche questione di gusti :boh: (un modo come un'altro per dire che non so motivarti la scelta :p )

Nella asus si? mi interessa inizialmente almeno xke voglio tentare lo sblocco poi valuto il da farsi chiaro che se cn la mobo nuova tiene i 3.8+ a tricore è gia un buon risultato

Apix_1024
07-02-2010, 00:01
@baleno: un voltone da gran manico!! :D :D :ave: e grandi score con tutti e 4 i core attivi gran bella frequenza!!

x tutti i cores attivi = più difficile salire e benchare. spegnerne qualcuno a volte porta ad oc ben maggiori a parità di voltaggio ;)

sniperspa
07-02-2010, 00:25
Nella asus si? mi interessa inizialmente almeno xke voglio tentare lo sblocco poi valuto il da farsi chiaro che se cn la mobo nuova tiene i 3.8+ a tricore è gia un buon risultato

Non mi sorprenderei che sull'asus si possa...ti conviene controllare...

beleno
07-02-2010, 01:38
complimenti anche qui beleno :D
grande cpu e grande manico :cool:
grazie max :)
Beleno, io voglio vedere i 7 GHz... ma da Thuban! :sofico:
Thuban lo proverò di sicuro, per ora tiro un po' queste CPU :D
Intanto complimenti per gli score...

Complimenti
grandi numeri.... da un grande dell'oc

ma nn ho capito cosa significa la scritta "(quattro core attivi)" sull'ultimo screen (scusa la nubbiaggine)

;) CIAUZ
grazie :) in effetti mi sono spiegato male (il post l'ho copiato da quello riportato in altri forum), il 3dmark03 potrebbe essere fatto anche con due soli core (esempio, salendo con il core 0 e con il core 1 da k10stat e mettendo affinità core 0 e core 1 appunto, lasciando core 2 e core 3 più bassi). io sono salito con tutti e quattro i core, cosa più impegnativa per la cpu rispetto al salire con due core soltanto :)
@baleno: un voltone da gran manico!! :D :D :ave: e grandi score con tutti e 4 i core attivi gran bella frequenza!!

x tutti i cores attivi = più difficile salire e benchare. spegnerne qualcuno a volte porta ad oc ben maggiori a parità di voltaggio ;)
esatto :)

isomen
07-02-2010, 06:55
grazie :) in effetti mi sono spiegato male (il post l'ho copiato da quello riportato in altri forum), il 3dmark03 potrebbe essere fatto anche con due soli core (esempio, salendo con il core 0 e con il core 1 da k10stat e mettendo affinità core 0 e core 1 appunto, lasciando core 2 e core 3 più bassi). io sono salito con tutti e quattro i core, cosa più impegnativa per la cpu rispetto al salire con due core soltanto :)


Ah capito.... allora complimenti ancora più meritati :)

;) CIAUZ

massi88dux
07-02-2010, 13:33
phenom II x4 940 be @ 3,5

temperature in idle e in full load dp 2 ore di dirt2

http://img705.imageshack.us/img705/4131/idlefull.jpg

Khanattila
07-02-2010, 14:10
Non è che dirt2 scaldi da paura....

sniperspa
07-02-2010, 14:50
phenom II x4 940 be @ 3,5

temperature in idle e in full load dp 2 ore di dirt2

http://img705.imageshack.us/img705/4131/idlefull.jpg

Sei a liquido?

E cmq appunto 2ore di dirt2 non è che siano molto indicative...

Thunderx
07-02-2010, 14:55
@baleno:innanzitutto complimenti....ma che raffreddamento usi???

Apix_1024
07-02-2010, 15:25
@baleno:innanzitutto complimenti....ma che raffreddamento usi???

lui ci va di azoto :D :D

Khanattila
07-02-2010, 15:54
Io continuo a scendere con il P2.
Ora sono a 1800MHz con 0.904v :)

TheBestFix
07-02-2010, 15:55
dunque, faccio un rapido riassunto dei test che ho effettuato in questi 2 giorni (ovvero da quando ho il 965 c3 per le mani):

premettendo che non mi e' capitata una cpu eccezionale come altre viste su questo 3d, ma piuttosto credo che il mio esemplare sia nella norma, il vcore di default e' di ben 1,4v (che effettivi diventano 1,392v), cercando le ottimizzazioni per il profilo daily da usare con k10stat mi son reso conto che i 3,4 ghz li tiene stabilmente con "soli" 1,225v :eek:
per quanto riguarda il clock massimo R.S. mi fermo purtroppo ai 4060mhz con 1,54v effettivi (1,55 impostati)...
riguardo al NB (di default 1,1v) ho trovato i seguenti valori :
2,4ghz con 1,125v
2,6ghz con 1,3v
2,8ghz con 1,425v
oltre non mi son voluto spingere perche' gli 1,425v li trovo abbastanza consistenti non avrebbe senso spingere oltre gli 1,5v per tenere i 3ghz anche solo per un bench...piu' avanti si vedra'

le ram sono settate a 1600mhz 7-7-7-18 cr1 (penso che possano influire sul nb)

ACC su disable, non ho ancora avuto modo di testare se e' realmente efficace come nel caso del 720...
come temperature mi son fermato ai 52°C massimi con occt in modalita' linpack...
il tutto su seven 64

un saluto, torno a testare....;)

crislink
07-02-2010, 16:17
Ragazzi ho la configurazione in sign... il mio 940 ce l'ho stabile a 3.4Ghz ma sto notando che comunque le temp sono abbastanza altine. Ho dato una pulita al pc e ho messo la pasta termica Arctic Silver Ceramique e ho guadagnato qualche grado in meno, ora in idle sono a circa 44c mentre se gioco comunque non supero in 50c

Ho il Cool n quiet abilitato ma non mi sembra funzioni (Win7, impostazioni risparmio energetico Passive), e poi ho smanettato nel bios per cercare di ottenere qualche risultato migliore ma non ho visto grandi cambiamenti:

secondo voi alla voce "CPU smart fan control" è meglio AUTO, Voltage, o PWM?
o è meglio disattivarla e controllare manualmente la ventola (che non mi riesce però usando speedfan, non so perchè)

Eventualmente mi sapreste consigliare un buon dissipatore, nulla per oc estremo, ma mi basta uno che mi raffreddi con un pò di oc stabile come questo (al massimo voglio arrivare a 3.6 con vcore 1.4)

sniperspa
07-02-2010, 16:43
Io continuo a scendere con il P2.
Ora sono a 1800MHz con 0.904v :)

Io lo tengo a 1,5ghz con 0,85v :)

Ragazzi ho la configurazione in sign... il mio 940 ce l'ho stabile a 3.4Ghz ma sto notando che comunque le temp sono abbastanza altine. Ho dato una pulita al pc e ho messo la pasta termica Arctic Silver Ceramique e ho guadagnato qualche grado in meno, ora in idle sono a circa 44c mentre se gioco comunque non supero in 50c

Ho il Cool n quiet abilitato ma non mi sembra funzioni (Win7, impostazioni risparmio energetico Passive), e poi ho smanettato nel bios per cercare di ottenere qualche risultato migliore ma non ho visto grandi cambiamenti:

secondo voi alla voce "CPU smart fan control" è meglio AUTO, Voltage, o PWM?
o è meglio disattivarla e controllare manualmente la ventola (che non mi riesce però usando speedfan, non so perchè)

Eventualmente mi sapreste consigliare un buon dissipatore, nulla per oc estremo, ma mi basta uno che mi raffreddi con un pò di oc stabile come questo (al massimo voglio arrivare a 3.6 con vcore 1.4)

44° effettivamente non sono pochi se il cool'n quiet è abilitato...cmq basta che apri cpu-z e controlli se va a 800mhz

Per la ventola lasciala in auto...dubito tu voglia controllare a mano ogni volta la velocità (anche perchè non serve)

Buon dissi da spendere poco il "solito" AC Freezer 64 pro o equivalente...tempo che fu me la son cavata con 15€ e ne sono pienamente soddisfatto per quel che l'ho pagato!

e.greg.io
07-02-2010, 16:54
dunque, faccio un rapido riassunto dei test che ho effettuato in questi 2 giorni (ovvero da quando ho il 965 c3 per le mani):

premettendo che non mi e' capitata una cpu eccezionale come altre viste su questo 3d, ma piuttosto credo che il mio esemplare sia nella norma, il vcore di default e' di ben 1,4v (che effettivi diventano 1,392v), cercando le ottimizzazioni per il profilo daily da usare con k10stat mi son reso conto che i 3,4 ghz li tiene stabilmente con "soli" 1,225v :eek:
per quanto riguarda il clock massimo R.S. mi fermo purtroppo ai 4060mhz con 1,54v effettivi (1,55 impostati)...
riguardo al NB (di default 1,1v) ho trovato i seguenti valori :
2,4ghz con 1,125v
2,6ghz con 1,3v
2,8ghz con 1,425v
oltre non mi son voluto spingere perche' gli 1,425v li trovo abbastanza consistenti non avrebbe senso spingere oltre gli 1,5v per tenere i 3ghz anche solo per un bench...piu' avanti si vedra'

le ram sono settate a 1600mhz 7-7-7-18 cr1 (penso che possano influire sul nb)

ACC su disable, non ho ancora avuto modo di testare se e' realmente efficace come nel caso del 720...
come temperature mi son fermato ai 52°C massimi con occt in modalita' linpack...
il tutto su seven 64

un saluto, torno a testare....;)

grazie ;)
3.4 con 1,225 è impressionante ed è bastato per farmi montare la scimmia definitivamente.
anche dal lato nb hai dato buone notizie: se pensi a quanto serviva prima per i 2,6 :D

insomma il cambio vale eccome la pena.

potresti fare qualche test rs con voltaggi inferiori a 1.4v?
l'deale sarebbe sapere quanto serve per avere
3,5
3,6
3,7
3,8
bastano anche 5 cicli di linx per avere delle indicazioni di massima (magari con problem siza elevato)

ifrenk88
07-02-2010, 16:56
Spero di aver fatto tutto giusto, è la prima volta che posto uno screen di OC..:D

La cpu è un Phenom II X2 550 BE con tutti e 4 i core attivi, che cpu-z rinomina in Phenom II X4 B50 processor

http://img205.imageshack.us/img205/2153/5503621mhz4core.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/5503621mhz4core.jpg/)

Se manca qualcosa provvedo ad aggiungerlo! :)

EDIT: appena posso rimettermi a smanettare penso di poter salire ancora un pò dai 3620, nel caso vi aggiorno

crislink
07-02-2010, 17:00
Io lo tengo a 1,5ghz con 0,85v :)



44° effettivamente non sono pochi se il cool'n quiet è abilitato...cmq basta che apri cpu-z e controlli se va a 800mhz

Per la ventola lasciala in auto...dubito tu voglia controllare a mano ogni volta la velocità (anche perchè non serve)

Buon dissi da spendere poco il "solito" AC Freezer 64 pro o equivalente...tempo che fu me la son cavata con 15€ e ne sono pienamente soddisfatto per quel che l'ho pagato!

no va fisso a 3400

comunque ho visto questo dissipatore, ma sicuro da qualche miglioramento? dopotutto il dissi stock non è malaccio, ed è molto simile http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CPU/dissipatore1.jpg
... che mi dici del freezer 64 LP (quello a doppia ventola?)

aaadddfffgggccc
07-02-2010, 17:01
grazie ;)
3.4 con 1,225 è impressionante ed è bastato per farmi montare la scimmia definitivamente.
anche dal lato nb hai dato buone notizie: se pensi a quanto serviva prima per i 2,6 :D

insomma il cambio vale eccome la pena.

potresti fare qualche test rs con voltaggi inferiori a 1.4v?
l'deale sarebbe sapere quanto serve per avere
3,5
3,6
3,7
3,8
bastano anche 5 cicli di linx per avere delle indicazioni di massima (magari con problem siza elevato)

Se cerchi "indietro" trovi anche i miei test di cinebench con cpu def e vcore minimi.

@TheBestFix :cincin: ;)

isomen
07-02-2010, 17:02
Spero di aver fatto tutto giusto, è la prima volta che posto uno screen di OC..:D

La cpu è un Phenom II X2 550 BE con tutti e 4 i core attivi, che cpu-z rinomina in Phenom II X4 B50 processor

http://img205.imageshack.us/img205/2153/5503621mhz4core.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/5503621mhz4core.jpg/)

Se manca qualcosa provvedo ad aggiungerlo! :)

Ottimo risultato, ma toglimi una curiosità.... avevi una funzione di risparmio energetico attiva o è la mobo che droppa pesantemente?

;) CIAUZ

ifrenk88
07-02-2010, 17:03
Ottimo risultato, ma toglimi una curiosità.... avevi una funzione di risparmio energetico attiva o è la mobo che droppa pesantemente?

;) CIAUZ

Purtroppo è la mobo :mad: c'è qualche modo per far saltellare di meno il voltaggio?

isomen
07-02-2010, 17:06
Purtroppo è la mobo :mad: c'è qualche modo per far saltellare di meno il voltaggio?

Credo che dovresti migliorare qualcosa agendo sul loadline calibration... ma nn chiedermi come impostarlo perché nn l'ho mai usato (però qui c'è sicuramente chi sa dirti di più).

;) CIAUZ

ifrenk88
07-02-2010, 17:09
Credo che dovresti migliorare qualcosa agendo sul loadline calibration... ma nn chiedermi come impostarlo perché nn l'ho mai usato (però qui c'è sicuramente chi sa dirti di più).

;) CIAUZ

Difatti ho preso spunto da un utente che aveva il mio stesso procio sbloccato e scheda madre, impostandolo al suo valore...però è cambiato poco.. se non niente purtroppo

sniperspa
07-02-2010, 17:26
no va fisso a 3400

comunque ho visto questo dissipatore, ma sicuro da qualche miglioramento? dopotutto il dissi stock non è malaccio, ed è molto simile http://www.palermonelmedioevo.com/eldoradoshop/foto%20inserzioni/CPU/dissipatore1.jpg
... che mi dici del freezer 64 LP (quello a doppia ventola?)

Aspetta ecco perchè...sei in oc e quindi il cool'n quiet non funzia più sulle mobo gigabyte...prova a mettere @default e dovrebbe tornare ad andare.
Cmq è proprio per questo che esiste k10stat :sofico:

Riguardo al dissi è sicuramente meglio di quello li,anche perchè fa sicuramente meno rumore e raffredda comunque meglio...poi non ti so dire di quanto,perchè il mio 550 aveva il classico dissi scrausissimo boxed fatto di ferrazzo senza l'ombra del rame...

Tieni conto che con il mio 550@X3 in idle sto a 800mhz@0,700v e come temperatura ho 30° con quasi 20° di temp ambiente...ventola della cpu a 600rpm su 2400 massimi! (non si sente in pratica)

isomen
07-02-2010, 17:31
Difatti ho preso spunto da un utente che aveva il mio stesso procio sbloccato e scheda madre, impostandolo al suo valore...però è cambiato poco.. se non niente purtroppo

Allora penso che potrai fare ben poco... peccato, perché 0,09 di vdrop mi sembrano veramente tanti.

;) CIAUZ

Knukcles
07-02-2010, 17:40
Allora penso che potrai fare ben poco... peccato, perché 0,09 di vdrop mi sembrano veramente tanti.

;) CIAUZ

è un viziaccio della v-evo.....si può tamponare con il loadline ma non si elimina:(

Khanattila
07-02-2010, 17:43
Aspetta ecco perchè...sei in oc e quindi il cool'n quiet non funzia più sulle mobo gigabyte...prova a mettere @default e dovrebbe tornare ad andare.
Cmq è proprio per questo che esiste k10stat :sofico:

Riguardo al dissi è sicuramente meglio di quello li,anche perchè fa sicuramente meno rumore e raffredda comunque meglio...poi non ti so dire di quanto,perchè il mio 550 aveva il classico dissi scrausissimo boxed fatto di ferrazzo senza l'ombra del rame...

Tieni conto che con il mio 550@X3 in idle sto a 800mhz@0,700v e come temperatura ho 30° con quasi 20° di temp ambiente...ventola della cpu a 600rpm su 2400 massimi! (non si sente in pratica)

Alte come temperature!
Io con il 945 a 780Mhz e 0,696v faccio 23^gradi sotto linpack... vedi un po' te.

crislink
07-02-2010, 17:43
Aspetta ecco perchè...sei in oc e quindi il cool'n quiet non funzia più sulle mobo gigabyte...prova a mettere @default e dovrebbe tornare ad andare.
Cmq è proprio per questo che esiste k10stat :sofico:

Riguardo al dissi è sicuramente meglio di quello li,anche perchè fa sicuramente meno rumore e raffredda comunque meglio...poi non ti so dire di quanto,perchè il mio 550 aveva il classico dissi scrausissimo boxed fatto di ferrazzo senza l'ombra del rame...

Tieni conto che con il mio 550@X3 in idle sto a 800mhz@0,700v e come temperatura ho 30° con quasi 20° di temp ambiente...ventola della cpu a 600rpm su 2400 massimi! (non si sente in pratica)

mm ho scaricato k10 ora ci smanetto un pò...
ma che diamine quindi con le gigabyte non va il cnq in OC?, perchè ho visto che si disattiva il cnq solo dopo i 3.8ghz su certe recensioni ma forse erano altre mobo...

Khanattila
07-02-2010, 17:45
è un viziaccio della v-evo.....si può tamponare con il loadline ma non si elimina:(

Una volta bastava smatitare i condensatori :D

ifrenk88
07-02-2010, 17:48
è un viziaccio della v-evo.....si può tamponare con il loadline ma non si elimina:(

ho letto in giro che sulla v-evo un valore sul 10-13% aiuta un pò ma cmq resta..

una curiosità: ma il fatto che faccia questi sbalzi può in qualche modo danneggiare la cpu?

EDIT: Sto testando a 3700 e ha già droppato di 0,14v O_O

Khanattila
07-02-2010, 17:53
ho letto in giro che sulla v-evo un valore sul 10-13% aiuta un pò ma cmq resta..

una curiosità: ma il fatto che faccia questi sbalzi può in qualche modo danneggiare la cpu?

EDIT: Sto testando a 3700 e ha già droppato di 0,14v O_O

Smatita quei codensatori! Se non lo sai fare te lo spiego...

f0rest
07-02-2010, 17:55
mm ho scaricato k10 ora ci smanetto un pò...
ma che diamine quindi con le gigabyte non va il cnq in OC?, perchè ho visto che si disattiva il cnq solo dopo i 3.8ghz su certe recensioni ma forse erano altre mobo...Io ti consiglio di disattivarlo il cnq, visto che con k10stat riesci ad abbassare di molto i voltaggi, portando per esempio i core a 800MHz con 0,7v o poco più. k10stat riesce a gestirti il risparmi energetico ottimamente, non sentirai la mancanza del cnq.

TheBestFix
07-02-2010, 17:58
grazie ;)
3.4 con 1,225 è impressionante ed è bastato per farmi montare la scimmia definitivamente.
anche dal lato nb hai dato buone notizie: se pensi a quanto serviva prima per i 2,6 :D

insomma il cambio vale eccome la pena.

potresti fare qualche test rs con voltaggi inferiori a 1.4v?
l'deale sarebbe sapere quanto serve per avere
3,5
3,6
3,7
3,8
bastano anche 5 cicli di linx per avere delle indicazioni di massima (magari con problem siza elevato)

non appena finisco la serie di test che ho iniziato ti accontento, indicativamente ti dico con 1,4 fa 3,8 ghz r.s.

sniperspa
07-02-2010, 18:00
Alte come temperature!
Io con il 945 a 780Mhz e 0,696v faccio 23^gradi sotto linpack... vedi un po' te.

Se certo....ad aria magari...ma dove le hai guardate ste temperature?sensore sui core?

Perchè se è per quello anche a me (quando ero @X2 e i sensori sul core funzionavano) mi segnava 20° sui core,ma non è la temp reale quella...non si è mai visto proci ad aria che raffreddano invece che scaldare finora :asd:

Io per vedere la temp reale del mio procio devo guardare alla voce "Processore" di everest tanto per farti un esempio, mentre i valori che mi uscivano sotto la voce "core #" erano sempre 10 15° sballati verso il basso :rolleyes:

mm ho scaricato k10 ora ci smanetto un pò...
ma che diamine quindi con le gigabyte non va il cnq in OC?, perchè ho visto che si disattiva il cnq solo dopo i 3.8ghz su certe recensioni ma forse erano altre mobo...

Si erano le msi forse...con la giga mi risulta sia con tutte così invece...
ps.se all'inizio non ti capisce con k10stat non preoccuparti,quando ci prendi mano è comodissimo!;)

isomen
07-02-2010, 18:00
è un viziaccio della v-evo.....(

più di una asus ha questo problema:


http://img35.imageshack.us/img35/6665/955rs41.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)


solo che una 8+2 come la evo nn dovrebbe risentirne così pesantemente... direi che asus con queste mobo ha perso punti.

;) CIAUZ

ifrenk88
07-02-2010, 18:02
Smatita quei codensatori! Se non lo sai fare te lo spiego...

Com'è che si effettua ?? Io non lo so fare...smatitai una volta l'athlon xp ma erano altri tempi :sofico:

migliorerebbe la situazione'?

isomen
07-02-2010, 18:07
Smatita quei codensatori! Se non lo sai fare te lo spiego...

La cosa interessa anche me.... spiega.... spiega....

;) CIAOZ

crislink
07-02-2010, 18:08
ps.se all'inizio non ti capisce con k10stat non preoccuparti,quando ci prendi mano è comodissimo!;)

in effetti non mi sembnra troppo user friendly... c'è qualche guida?

giogts
07-02-2010, 18:12
interessante lo smatitamento:D :sofico:

isomen
07-02-2010, 18:12
in effetti non mi sembnra troppo user friendly... c'è qualche guida?

Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219)

;) CIAUZ

Khanattila
07-02-2010, 18:16
Prima di tutto questa immagine per quel rosigone di sniperspa! :ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207191600_Rosiga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207191600_Rosiga.jpg)

crislink
07-02-2010, 18:17
Grazie!

Khanattila
07-02-2010, 18:19
Si prende una matita e si passa sopra le resistenze della vostra scheda madre.
Il problema sta nel trovare le resistenze giuste...

Qui fù fatto tempo fa... ma il principio è sempre lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375615

ifrenk88
07-02-2010, 18:26
Si prende una matita e si passa sopra le resistenze della vostra scheda madre.
Il problema sta nel trovare le resistenze giuste...

Qui fù fatto tempo fa... ma il principio è sempre lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375615

Riuscire ad arrivare a 0,02 di vdrop sarebbe un sogno..

Khanattila
07-02-2010, 18:29
Riuscire ad arrivare a 0,02 di vdrop sarebbe un sogno..

lo feci tempo fa su una Abit Faltl1ty i650 SLI Edition e ottenni ottimi risultati :)
Il problema sta che nelle foto che ho visto della EVO i consensatori sono tutti attaccati e non so se ci si riesce a passare con una matita...

ifrenk88
07-02-2010, 18:31
lo feci tempo fa su una Abit Faltl1ty i650 SLI Edition e ottenni ottimi risultati :)
Il problema sta che nelle foto che ho visto della EVO i consensatori sono tutti attaccati e non so se ci si riesce a passare con una matita...

ma lo smatitamento è sulle resistenze o sui condensatori? perchè nel link mi pare facessero riferimento a resistenze

giukey
07-02-2010, 18:53
ma lo smatitamento è sulle resistenze o sui condensatori? perchè nel link mi pare facessero riferimento a resistenze

é sulle resistenze :)

sniperspa
07-02-2010, 18:58
Prima di tutto questa immagine per quel rosigone di sniperspa! :ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207191600_Rosiga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207191600_Rosiga.jpg)

Ma infatti li sono 36° non 33...a questo punto vorrei vedere questi 20° alla voce "Processore" di everest con OCCT che rulla a 800mhz :Prrr:

No non è questione di rosicare è questione che le leggi della fisica(o quello che è) non si infrangono facilmente :)

Khanattila
07-02-2010, 19:33
Ma infatti li sono 36° non 33...a questo punto vorrei vedere questi 20° alla voce "Processore" di everest con OCCT che rulla a 800mhz :Prrr:

No non è questione di rosicare è questione che le leggi della fisica(o quello che è) non si infrangono facilmente :)

Non ho detto 20° gradi ma un po' di più...
Forse non tutti hanno un riscaldamento a palla in casa!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207203324_prova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207203324_prova.jpg)

ifrenk88
07-02-2010, 19:34
Ecco altro screen del 550 X2@X4 a 3727Mhz

http://img341.imageshack.us/img341/6547/5503727mhz4core.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/5503727mhz4core.jpg/)

Adesso esami universitari e poi vedo se riesco a far di meglio :D :sofico:

Khanattila
07-02-2010, 19:40
Se certo....ad aria magari...ma dove le hai guardate ste temperature?sensore sui core?

Perchè se è per quello anche a me (quando ero @X2 e i sensori sul core funzionavano) mi segnava 20° sui core,ma non è la temp reale quella...non si è mai visto proci ad aria che raffreddano invece che scaldare finora :asd:

Io per vedere la temp reale del mio procio devo guardare alla voce "Processore" di everest tanto per farti un esempio, mentre i valori che mi uscivano sotto la voce "core #" erano sempre 10 15° sballati verso il basso :rolleyes:

Mica è normale :eek:
3° gradi per me.

sniperspa
07-02-2010, 20:01
Non ho detto 20° gradi ma un po' di più...
Forse non tutti hanno un riscaldamento a palla in casa!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100207203324_prova.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100207203324_prova.jpg)

Ma che dissi hai?a quanto tieni la ventola?
Io non li farà mai quei valori perchè ho 20° in camera,però cmq mi sembrano molto bassi per un dissi convenzionale...

Mica è normale :eek:
3° gradi per me.

Si bè infatti varia molto da procio a procio...ci sono proci che segnano 10 gradi in più del dovuto sui core,altri in cui li segnano in meno(tipo il mio) e altri in cui segna le temp giuste...
Mi sembrava strano più che altro perchè pure a me segnava 20° e non ci credevo,così sono andato a vedere quanto caldo era il dissi con una sonda ed infatti non stava per nulla a 20°...

_andrea_
07-02-2010, 20:21
Ecco altro screen del 550 X2@X4 a 3727Mhz

http://img341.imageshack.us/img341/6547/5503727mhz4core.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/5503727mhz4core.jpg/)

Adesso esami universitari e poi vedo se riesco a far di meglio :D :sofico:

Scusate se sono OT: ne approfitto per salutare iFrenk88 ed il suo bolide di x2!! :)

ifrenk88
07-02-2010, 21:40
Scusate se sono OT: ne approfitto per salutare iFrenk88 ed il suo bolide di x2!! :)

Grande andre! un salutone anche a te!

Khanattila
07-02-2010, 22:34
Ma che dissi hai?a quanto tieni la ventola?
Io non li farà mai quei valori perchè ho 20° in camera,però cmq mi sembrano molto bassi per un dissi convenzionale...



Si bè infatti varia molto da procio a procio...ci sono proci che segnano 10 gradi in più del dovuto sui core,altri in cui li segnano in meno(tipo il mio) e altri in cui segna le temp giuste...
Mi sembrava strano più che altro perchè pure a me segnava 20° e non ci credevo,così sono andato a vedere quanto caldo era il dissi con una sonda ed infatti non stava per nulla a 20°...

Come dissi ho un Titan Fenrir ordinato dal Regno Unito. La ventola è al 50% fino a quando la cpu non supera i 50' gradi.
E' un 945 con tdp di 95w.

sniperspa
07-02-2010, 23:10
Come dissi ho un Titan Fenrir ordinato dal Regno Unito. La ventola è al 50% fino a quando la cpu non supera i 50' gradi.
E' un 945 con tdp di 95w.

Bè dai...considerando che come dissi è sicuramente molto superiore al mio,che la mia ventola sta in automatico a 1/4 della velocità e che magari ho qualche grado in più in stanza...tutto torna alla fine :)

astroimager
07-02-2010, 23:17
A chi servisse per un confronto, prima di partire avevo testato* e impostato questi P-State sul mio 965.

P0 3.8GHz 1.3875V
P1 2.8GHz 1.1000V
P2 1.8GHz 0.8500V

Il P3 (800 MHz) non ho avuto tempo di testarlo, per cui - per evitare problemi a mio fratello - l'ho impostato a 0.8000V, però sono convinto che si può scendere molto di più, perché Cinebench ha crashato solo a 0.63V :D

Anche i valori riportati sopra sono migliorabili (magico C3!)... per fare un lavoro di fino ci vuole tempo... quando torno :Perfido:


*OCCT Linpack 1h su OS a 64 bit.

e.greg.io
08-02-2010, 00:52
@astro
migliorabili pure :eek:

astroimager
08-02-2010, 08:38
@astro
migliorabili pure :eek:

Sì perché non ho avuto tempo di lavorarci sopra causa ram che mi davano problemi...

Diciamo che le impostazioni riportate sopra sono sicuramente ultra-RS! :D

Comunque ho notato che "raspare" esageratamente sul voltaggio, specie in P2 e P3, migliora il consumo di 1 o se va bene 2W... ne vale la pena?!?


EDIT: considera che i voltaggi REALI sono più bassi (vdrop), poi posto gli screen di RS (per esempio P0 è 1.376V se non sbaglio)

astroimager
08-02-2010, 09:40
non appena finisco la serie di test che ho iniziato ti accontento, indicativamente ti dico con 1,4 fa 3,8 ghz r.s.

La tua CPU sembra quasi gemella della mia... complimenti per i 4060!

Solo l'NB si discosta molto... a me se ti ricordi ha passato 1h di OCCT a 2.8 GHz (core a 4.0 GHz) con 1.350V (BIOS), voltaggio sparato a naso... non ho mai avuto tempo di verificare bene come scala l'NB (so solo che a default qualche problemuccio c'era con soli 1.1V).

Ah... anch'io ho un VID di 1.392V... comunque mi regge benissimo 3.8 GHz con vdef (1.375V secondo Corsini), e forse anche un po' di più, non ho provato ad alzare il bus (e K10Stat, non so perché, mi dà problemi quando alzo il DID).
3.9 però no di sicuro (non ho provato con 1.40-1.41V, visto che i 4 GHz sono RS con 1.46).

Khanattila
08-02-2010, 13:57
Bè dai...considerando che come dissi è sicuramente molto superiore al mio,che la mia ventola sta in automatico a 1/4 della velocità e che magari ho qualche grado in più in stanza...tutto torna alla fine :)
Bene :)
Ah, per adesso il CPU-NB stà a 2.6GHz con 1.350v ma penso di poter ridurre un po' il voltaggio

auleia
08-02-2010, 15:01
ho un Phenom II X3 720 BE, con 3 core, almeno cpu-z dice questo, ho anche una gtx 260 XFX BE 216, potrei guadagnare qualcosa in FPS (gioco a battlefield bad company 2) cercando di "overclockare" o la cpu o la gpu.
grazie
se sono fuori OT cancellate pure.

TheBestFix
08-02-2010, 15:20
La tua CPU sembra quasi gemella della mia... complimenti per i 4060!

Solo l'NB si discosta molto... a me se ti ricordi ha passato 1h di OCCT a 2.8 GHz (core a 4.0 GHz) con 1.350V (BIOS), voltaggio sparato a naso... non ho mai avuto tempo di verificare bene come scala l'NB (so solo che a default qualche problemuccio c'era con soli 1.1V).

Ah... anch'io ho un VID di 1.392V... comunque mi regge benissimo 3.8 GHz con vdef (1.375V secondo Corsini), e forse anche un po' di più, non ho provato ad alzare il bus (e K10Stat, non so perché, mi dà problemi quando alzo il DID).
3.9 però no di sicuro (non ho provato con 1.40-1.41V, visto che i 4 GHz sono RS con 1.46).

no astro la tua e' leggermente migliore della mia, ho confrontato i tuoi voltaggi, i miei sono senza dubbio superiori a tutte le freq. anche di nb....cmq ieri notte ho terminato i test di stabilita' per "legare" la freq. del nb a 2,8 con i 4 ghz di freq. cpu, che alla fine sara' il massimo R.S. che usero' per fare qualche bench di sfizio....

sniperspa
08-02-2010, 15:28
Bene :)
Ah, per adesso il CPU-NB stà a 2.6GHz con 1.350v ma penso di poter ridurre un po' il voltaggio

Si quasi sicuramente puoi abbassare ;)

Khanattila
08-02-2010, 15:37
Si quasi sicuramente puoi abbassare ;)
Riuscirei a ridurre di un altro grado la temperatura? :D

TheBestFix
08-02-2010, 15:48
ho terminato una serie di bench eseguito a 4 ghz e nb 2,8 le mie impostazioni R.S. massime, vi posto uno screen esaustivo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100208164803_test4ghznb28.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100208164803_test4ghznb28.JPG)

Milotto
08-02-2010, 16:10
dunque, faccio un rapido riassunto dei test che ho effettuato in questi 2 giorni (ovvero da quando ho il 965 c3 per le mani):

premettendo che non mi e' capitata una cpu eccezionale come altre viste su questo 3d, ma piuttosto credo che il mio esemplare sia nella norma, il vcore di default e' di ben 1,4v (che effettivi diventano 1,392v), cercando le ottimizzazioni per il profilo daily da usare con k10stat mi son reso conto che i 3,4 ghz li tiene stabilmente con "soli" 1,225v :eek:
per quanto riguarda il clock massimo R.S. mi fermo purtroppo ai 4060mhz con 1,54v effettivi (1,55 impostati)...
riguardo al NB (di default 1,1v) ho trovato i seguenti valori :
2,4ghz con 1,125v
2,6ghz con 1,3v
2,8ghz con 1,425v
oltre non mi son voluto spingere perche' gli 1,425v li trovo abbastanza consistenti non avrebbe senso spingere oltre gli 1,5v per tenere i 3ghz anche solo per un bench...piu' avanti si vedra'

le ram sono settate a 1600mhz 7-7-7-18 cr1 (penso che possano influire sul nb)

ACC su disable, non ho ancora avuto modo di testare se e' realmente efficace come nel caso del 720...
come temperature mi son fermato ai 52°C massimi con occt in modalita' linpack...
il tutto su seven 64

un saluto, torno a testare....;)

Io ho un 720 cloccato a 3.6ghz daily con Vdd Voltage 1.4625 e offset a 1.4725V (per ovviare al vdrop in load)...non credo abbia molto senso aumentare la frequenza perchè probabilmente dovrei ancora alzare il Vcore e siccome sono interessato alla stabilità nell'uso giornaliero....
Siccome ho il Nb@ default magari darei una botta alla frequenza di quest'ultimo per vedere di guadagnare qualcos'altro...ma mi chiedo se anche occando il Nb finire per alzare la temperatura della CPU...?
In merito al post che ho quotato sarei interessato a capire che vantaggi può dare l'ACC in overclock..io l'ho utilizzato semplicemente per verificare se potevo sbloccare il quarto core..

TheBestFix
08-02-2010, 16:13
Io ho un 720 cloccato a 3.6ghz daily con Vdd Voltage 1.4625 e offset a 1.4725V (per ovviare al vdrop in load)...non credo abbia molto senso aumentare la frequenza perchè probabilmente dovrei ancora alzare il Vcore e siccome sono interessato alla stabilità nell'uso giornaliero....
Siccome ho il Nb@ default magari darei una botta alla frequenza di quest'ultimo per vedere di guadagnare qualcos'altro...ma mi chiedo se anche occando il Nb finire per alzare la temperatura della CPU...?
In merito al post che ho quotato sarei interessato a capire che vantaggi può dare l'ACC in overclock..io l'ho utilizzato semplicemente per verificare se potevo sbloccare il quarto core..

nel caso del 720 attivando l'ACC e settandolo su "auto" ha rafforzato la stabilita' del core 0 e 1 che erano meno propensi a salire rispetto al 3.
Nel caso invece del 965 attivando ACC ho solo ottenuto instabilita'.

sniperspa
08-02-2010, 16:15
Riuscirei a ridurre di un altro grado la temperatura? :D

Questa la vedo dura...non incide molto sulla temperatura il voltaggio del cpu-nb di solito...

TheBestFix
08-02-2010, 16:24
Questa la vedo dura...non incide molto sulla temperatura il voltaggio del cpu-nb di solito...

beh aspetta, dipende dal voltaggio...se io do 1,4v o piu' al nb incide sulla temp della cpu per 2-3°

sniperspa
08-02-2010, 18:13
beh aspetta, dipende dal voltaggio...se io do 1,4v o piu' al nb incide sulla temp della cpu per 2-3°

Si chiaro...ma in proporzione al cambiamento incide molto meno rispetto al v-core...

TheBestFix
08-02-2010, 18:52
Si chiaro...ma in proporzione al cambiamento incide molto meno rispetto al v-core...

questo si....;)

astroimager
08-02-2010, 19:02
no astro la tua e' leggermente migliore della mia, ho confrontato i tuoi voltaggi, i miei sono senza dubbio superiori a tutte le freq. anche di nb....cmq ieri notte ho terminato i test di stabilita' per "legare" la freq. del nb a 2,8 con i 4 ghz di freq. cpu, che alla fine sara' il massimo R.S. che usero' per fare qualche bench di sfizio....

Anche secondo me 4 GHz con NB a 2.8 è un ottimo compromesso per l'RS... i 3.8 però sono uno spasso per il daily :ciapet:

Il passaggio al C3 ti ha soddisfatto?

TheBestFix
08-02-2010, 19:23
Anche secondo me 4 GHz con NB a 2.8 è un ottimo compromesso per l'RS... i 3.8 però sono uno spasso per il daily :ciapet:

Il passaggio al C3 ti ha soddisfatto?

be facendo 2 conti e' una scelta come definisco io "anormale", considera che prima avevo un 720 x3 (il core non si sbloccava) col quale facevo R.S. 3,8ghz con nb 2,6 che in daily tenevo a 3,4ghz
adesso mi trovo un x4 (per cui ho guadagnato un core) che in daily continuo a tenere a 3,4 (con 1,225v, il pstate a 800 mhz lo alimento con 0,75v:sofico: ) nb fisso a 2,8 e quando serve la massima potenza uso il profilo a 4 ghz.....come ho sempre detto, per quello che ci faccio mi bastava e avanzava anche il 720...

diciamo che questo c3 mi ha restituito le prestazioni minime che mi aspettavo che erano 4ghz per la cpu e 2,8 per il nb....qualcosa in piu' sarebbe stata una piacevole sorpresa, ma niente di piu' mi ha dato....in definitiva non mi lamento ma nemmeno faccio salti di gioia.....era giusto per tamponare l'attesa delle nuove cpu ;)

sniperspa
08-02-2010, 21:19
Tradotto: era giusto perchè la scimmia era incotrollata! :asd:

astroimager
08-02-2010, 21:29
Tradotto: era giusto perchè la scimmia era incotrollata! :asd:

L'effetto domino dei C3 :asd:

Chi sarà la prossima vittima? :D

TheBestFix
08-02-2010, 21:35
L'effetto domino dei C3 :asd:

Chi sarà la prossima vittima? :D

mancano sniper e il capitano :D

astroimager
08-02-2010, 23:49
mancano sniper e il capitano :D

no il capitano salta il turno e cambia tutto direttamente con Bulldozer...

e.greg.io
09-02-2010, 00:15
quello che mi sono imposto di fare io :rolleyes:

LdM95
09-02-2010, 11:48
Ho un problema con il mio phenom....senza toccare alcun settaggio,con il vcore su auto,il processore lavora a 1.328 v,ma sul sito dell'amd le specifiche dicono che deve lavorare a 1.25 massimo....devo togliere l'auto dal bios?Se metto manual infatti il volt è visualizzato a 1.25...help T_T

Khanattila
09-02-2010, 12:42
Ho un problema con il mio phenom....senza toccare alcun settaggio,con il vcore su auto,il processore lavora a 1.328 v,ma sul sito dell'amd le specifiche dicono che deve lavorare a 1.25 massimo....devo togliere l'auto dal bios?Se metto manual infatti il volt è visualizzato a 1.25...help T_T

Ma il tuo processore è quello in firma?

LdM95
09-02-2010, 12:59
Ma il tuo processore è quello in firma?
Si....ho provato anche riportandolo a frequenza standard,ma il vcore anche se metto manual rimane 1.328 e sale anche a 1.344.....e il vcore standard è 1.2500....T_T

Khanattila
09-02-2010, 13:34
Si....ho provato anche riportandolo a frequenza standard,ma il vcore anche se metto manual rimane 1.328 e sale anche a 1.344.....e il vcore standard è 1.2500....T_T

Mi sa che è il thread sbagliato...
Qui si parla dei Phenom II non dei Phenom...

Cmq, il voltaggio su AUTO lo sceglie la Scheda madre. C'è poco da fare.

sniperspa
09-02-2010, 14:01
mancano sniper e il capitano :D

Io salto COME MINIMO questo turno....visto che lo uso principalmente per gaming dubito che avrò bisogno di cambiarlo per un bel pò :asd:

Eh va bè vi seguirò lo stesso :)

LdM95
09-02-2010, 14:17
è anche degli 1...lo hanno chiuso ed è stato integrato in questo...basta che vedi la pagina iniziale :D

jrambo92
09-02-2010, 14:25
è anche degli 1...lo hanno chiuso ed è stato integrato in questo...basta che vedi la pagina iniziale :D

Non ti preoccupare, sei il benvenuto :D

LdM95
09-02-2010, 14:30
Non ti preoccupare, sei il benvenuto :D

Colgo l'occasione per chiedere aiuto :D
Ho un problema con il mio phenom....senza toccare alcun settaggio,con il vcore su auto,il processore lavora a 1.328 v,ma sul sito dell'amd le specifiche dicono che deve lavorare a 1.25 massimo....devo togliere l'auto dal bios?Se metto manual infatti il volt è visualizzato a 1.25...help T_T
Ho messo manual,e da bios mi dice 1.2500,ma il vcore rimane 1.328....cosa devo fare?

Khanattila
09-02-2010, 14:33
è anche degli 1...lo hanno chiuso ed è stato integrato in questo...basta che vedi la pagina iniziale :D
ok, non lo sapevo :)

jrambo92
09-02-2010, 14:37
Colgo l'occasione per chiedere aiuto :D

Ho messo manual,e da bios mi dice 1.2500,ma il vcore rimane 1.328....cosa devo fare?

Al momento sei in overclock? se si riporta momentaneamente tutto a default.

Quello riportato da bios dovrebbe essere il VID, mentre da cpu-z indica il Vcore.

LdM95
09-02-2010, 15:27
Al momento sei in overclock? se si riporta momentaneamente tutto a default.

Quello riportato da bios dovrebbe essere il VID, mentre da cpu-z indica il Vcore.

Nel bios c'è scritto proprio vcore....faccio foto che è meglio :D

jrambo92
09-02-2010, 15:29
Nel bios c'è scritto proprio vcore....faccio foto che è meglio :D

Si ma cpu-z che valore di Vcore ti da?

LdM95
09-02-2010, 15:38
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1008203.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1008203)
Cpu-z mi da 1.328...
http://img715.imageshack.us/img715/8708/dscn8649.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dscn8649.jpg/)
...mentre da bios ho 1.2500.
E la cpu scalda tanto...cosa devo fare? IL vcore per il 9650 è 1.25...sono molto al di sopra..
EDIT: overdrive mi da 1.25,a chi credo? .-.

jrambo92
09-02-2010, 16:12
http://valid.canardpc.com/cache/banner/1008203.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1008203)
Cpu-z mi da 1.328...
http://img715.imageshack.us/img715/8708/dscn8649.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/dscn8649.jpg/)
...mentre da bios ho 1.2500.
E la cpu scalda tanto...cosa devo fare? IL vcore per il 9650 è 1.25...sono molto al di sopra..
EDIT: overdrive mi da 1.25,a chi credo? .-.

A cpu-z, impostalo manualmente da bios a 1.25V

DioSpada
10-02-2010, 19:58
Ciao a tutti ragazzi...

Ecco il mio nuovo sistema all'opera...sto conoscendo meglio il BIOS ma per ora è tutto stabile a 3600MHZ con V-CORE DAFAULT...Devo provare a sbloccare gli altri core...:D

URL=http://img94.imageshack.us/i/phenomiix25503600mhz200.jpg/]http://img94.imageshack.us/img94/723/phenomiix25503600mhz200.jpg[/URL]

Sono contento anche delle temp se sono reali...mai superati i 30°...questo MUGEN II va davvero bene...;)

TheBestFix
11-02-2010, 12:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211134252_cinebench11.5.JPG

astroimager
11-02-2010, 12:49
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211134252_cinebench11.5.JPG

Beh... i Nehalem li hai polverizzati in OpenGL...

In CPU?

TheBestFix
11-02-2010, 12:56
Beh... i Nehalem li hai polverizzati in OpenGL...

In CPU?

vabe' opengl l'ho fatto tanto x (non mi frega nulla di benchare con la vga)

in cpu l'i7 860 stava a poco piu' di 5 in multicore...

edit. inserisco i 2 screen di riferimento che vuoi vedere :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211140009_multicore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211140009_multicore.JPG)

mi pare che l'hyper thread faccia la sporca differenza non credi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211140013_singlecore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211140013_singlecore.JPG)

devil_mcry
11-02-2010, 14:30
ma questi test a 4ghz? xke cpu-z dice 4ghz, mentre il tool 3.4?

astroimager
11-02-2010, 14:34
Col turbo a quanto arriva l'860 in multi?

devil_mcry
11-02-2010, 14:36
Col turbo a quanto arriva l'860 in multi?

a default?

in multi prende +1x quindi 2.93ghz se è attivo

astroimager
11-02-2010, 14:38
Cazzarola, un 965 a 4 GHz non gliela fa a stargli dietro! :eek:

Mi sa che i compilatori sono sempre quelli...

devil_mcry
11-02-2010, 14:41
Cazzarola, un 965 a 4 GHz non gliela fa a stargli dietro! :eek:

Mi sa che i compilatori sono sempre quelli...

ma con l'ht attivo? o senza?
se con l'ht attivo mi sembra del tutto normale, in quel campo l'ht rende davvero molto

astroimager
11-02-2010, 14:43
ma con l'ht attivo? o senza?
se con l'ht attivo mi sembra del tutto normale, in quel campo l'ht rende davvero molto

Infatti mi piacerebbe vedere un confronto con un i5...

TheBestFix
11-02-2010, 14:44
ma con l'ht attivo? o senza?
se con l'ht attivo mi sembra del tutto normale, in quel campo l'ht rende davvero molto

be per forza e' con ht attivo...perche' in single core il gap si riduce

devil_mcry
11-02-2010, 14:44
Infatti mi piacerebbe vedere un confronto con un i5...

l'i5 a default con turbo va a 2.8ghz

cmq ho trovato questo

http://i.imgur.com/l89q8.jpg

l'ht fa, questo gira a 2.8(turbo statico) , su una config modesta, però tutto sommato il result tuo visti 1.2ghz in + mi pare cmq normale come ci si aspettava ...

be per forza e' con ht attivo...perche' in single core il gap si riduce

allora vuol dire che il turbo era off... oppure statico, xke in single core dovrebbe cmq prendere terreno visto che il clock sale

TheBestFix
11-02-2010, 14:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514&highlight=cinebench+11.5

ecco il link del database ufficiale...qua vedremo tutti i bench anche delle piattaforme intel

devil_mcry
11-02-2010, 15:03
be per forza e' con ht attivo...perche' in single core il gap si riduce

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2141514&highlight=cinebench+11.5

ecco il link del database ufficiale...qua vedremo tutti i bench anche delle piattaforme intel

se leggi sopra avevo già postato lo score dell'i5 750 se interessa