PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

JDM70
27-09-2009, 11:35
:D prima di vendere il mio 955 per comprare ovviamente un 965,vorrei postare un po di screen ,ma il problema che non riesco + a far funzionare s&m,non si può utilizzare un altro programma;) dimenticavo non funziona su vista ultimate a 64 bit....

Ciao vime76amd... Non mi sembra molto sensato :) poi naturalmente fai te!!!
S&M anche a me su Vista 64 funziona.

luca4ever1607
27-09-2009, 11:53
Solo la mobo che knukcles ha in firma permette di attivare separatamente gli altri core del x2 550? La asrock a780 non lo permette?

Spaceagle
27-09-2009, 11:57
Solo la mobo che knukcles ha in firma permette di attivare separatamente gli altri core del x2 550? La asrock a780 non lo permette?

anche la mia che è firma con il bios di gennaio 2009, comunque la asrock con il 780 potrebbe, se il sb è il 710...un mio amico ha la asrock proprio con il 780 e sb710, ma il 550 è purtroppo rimasto a 2core

vime76amd
27-09-2009, 11:59
:D allora,lo eseguo come amministratore s&m,ma non mi da l opzione run:muro: un pò di prove a 3,6 vcore default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927125801_llll.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927125801_llll.jpg)

vime76amd
27-09-2009, 12:03
strano, a me funzionava sia con vista ultimate 64 che adesso con seven 64

:D mi ha funzionato sempre anche a me,poi dopo aver formattato basta,mi dà sempre questa cavolo di errore:muro:

JDM70
27-09-2009, 12:20
:D mi ha funzionato sempre anche a me,poi dopo aver formattato basta,mi dà sempre questa cavolo di errore:muro:

anche a me in una precedente intastallazione su vista 64 non ne voleva sapere di andare... hai provato ad'avviarlo come amministratore?

vime76amd
27-09-2009, 12:37
anche a me in una precedente intastallazione su vista 64 non ne voleva sapere di andare... hai provato ad'avviarlo come amministratore?

:D yes:D

isomen
27-09-2009, 13:02
:D mi ha funzionato sempre anche a me,poi dopo aver formattato basta,mi dà sempre questa cavolo di errore:muro:

Sicuro di nn aver dimenticato l'installazione di qualcosa?

;) CIAUZ

luca4ever1607
27-09-2009, 14:43
anche la mia che è firma con il bios di gennaio 2009, comunque la asrock con il 780 potrebbe, se il sb è il 710...un mio amico ha la asrock proprio con il 780 e sb710, ma il 550 è purtroppo rimasto a 2core

si il sb è il 710 e si può mettere l'acc automatico....se non ricordo male biostar e asrock erano state le aziende che avevano annunciato di permettere comunque di attivare i due core....il tuo amico sarà stato sfortunato perchè può capirtare che il processore ha i restanti core fallati

Comunque sono indeciso se prendere da prokoo o da ekey...da prokoo risparmierei qualcosina solo che non hanno il cooler master 332 ma il 330 che tra l'altro è in arrivo e la ram della kingston non so com'è

1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi All Black
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
1 x DVD-RW LG GH22NS40 NERO SATA
1 x AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
1 x ASROCK AM2+ A780GXH/128M
1 x DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)

€ 331.55
Che ve ne pare?
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL4 (TWIN2X2048-6400C4DHX) € 43,00
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00
Maxtor DiamondMax 22 320GB SATA2 16MB STM3320614AS € 40,00
ASROCK A780GMH/128M € 60,00
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 25,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 81,00
Cooler Master Elite 332 Black/Silver € 37,90
345,9€

Spaceagle
27-09-2009, 16:28
si il sb è il 710 e si può mettere l'acc automatico....se non ricordo male biostar e asrock erano state le aziende che avevano annunciato di permettere comunque di attivare i due core....il tuo amico sarà stato sfortunato perchè può capirtare che il processore ha i restanti core fallati

Comunque sono indeciso se prendere da prokoo o da ekey...da prokoo risparmierei qualcosina solo che non hanno il cooler master 332 ma il 330 che tra l'altro è in arrivo e la ram della kingston non so com'è

1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi All Black
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
1 x DVD-RW LG GH22NS40 NERO SATA
1 x AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
1 x ASROCK AM2+ A780GXH/128M
1 x DDR2 1066Mhz PC8500 2GB Kingston HyperX DC KIT CL5 (2X1GB)

€ 331.55
Che ve ne pare?
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL4 (TWIN2X2048-6400C4DHX) € 43,00
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 59,00
Maxtor DiamondMax 22 320GB SATA2 16MB STM3320614AS € 40,00
ASROCK A780GMH/128M € 60,00
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK € 25,00
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 BOX Black Edition € 81,00
Cooler Master Elite 332 Black/Silver € 37,90
345,9€

Il mio amico ha preso proprio quella mbo...io ho appena preso i componenti da prokoo e mi son trovato bene...il mio amico a luglio da ekey ed è andato tutto bene...quindi...vedi tu ;)

luca4ever1607
27-09-2009, 16:36
Comunque la tua biostar non c'è più...ultima cosa: è vero che le ram con voltaggio alto rovinano la cpu? Che mi consigliate nel caso invece delle kingston?

luca4ever1607
27-09-2009, 16:43
E un'altra cosa...serve qualche ventola per il processore? Indicatemene una su prokoo...grazie tante

jrambo92
27-09-2009, 16:44
è vero che le ram con voltaggio alto rovinano la cpu?

Assolutamente no... Comunque il thread per gli acquisti è un altro. :)

luca4ever1607
27-09-2009, 16:47
Grazie comunque per la risposta...visto che qui si parla di overlock il dissipatore per la cpu me lo potete indicare

Spaceagle
27-09-2009, 16:50
Grazie comunque per la risposta...visto che qui si parla di overlock il dissipatore per la cpu me lo potete indicare

Io ho preso l'Artic Coolin Xtreme rev2, in idle con la ventola a 700rpm sto a 27°C, in full non va oltre i 36°C dopo 1h di test... ne sono veramente soddisfatto :D

Knukcles
27-09-2009, 16:57
anche la mia che è firma con il bios di gennaio 2009, comunque la asrock con il 780 potrebbe, se il sb è il 710...un mio amico ha la asrock proprio con il 780 e sb710, ma il 550 è purtroppo rimasto a 2core

Per chiarezza.....tutte le schede madri con sb750 o 710 e bios adeguati permettono lo sblocco dei core dormienti.

Però.....per adesso solo le asus permettono di selezionare a piacimento quali core sbloccare......esempio.....

Compro un x2 550....attivo l'acc e sblocco i 2core dormienti.....ok....mettiamo che il processore con 4core attivi non mi è stabile....con le schede madri di altre marche ci si attacca al tram e si ritorna alla confiurazione x2, invece le asus permettono di attivare un core solo dei 2 dormienti andando così ad una configurazione x3......posso attivare i core 0-1-2 oppure 0-1-3......
Cosi magari se il core danneggiato o malfunzionante è uno dei 2 avrò una configurazione x3 stabile e funzionante.....e ho guadagnato un core in più.......buttatelo via.....

Spaceagle
27-09-2009, 16:59
Per chiarezza.....tutte le schede madri con sb750 o 710 e bios adeguati permettono lo sblocco dei core dormienti.

Però.....per adesso solo le asus permettono di selezionare a piacimento quali core sbloccare......esempio.....

Compro un x2 550....attivo l'acc e sblocco i 2core dormienti.....ok....mettiamo che il processore con 4core attivi non mi è stabile....con le schede madri di altre marche ci si attacca al tram e si ritorna alla confiurazione x2, invece le asus permettono di attivare un core solo dei 2 dormienti andando così ad una configurazione x3......posso attivare i core 0-1-2 oppure 0-1-3......
Cosi magari se il core danneggiato o malfunzionante è uno dei 2 avrò una configurazione x3 stabile e funzionante.....e ho guadagnato un core in più.......buttatelo via.....

grazie per la segnalazione

luca4ever1607
27-09-2009, 17:03
Cavolo 30 eurozzi...ma se riuscissi solo a sbloccare i due core andrebbe bene anche quello che c'è?

jrambo92
27-09-2009, 17:07
Cavolo 30 eurozzi...ma se riuscissi solo a sbloccare i due core andrebbe bene anche quello che c'è?

Si e ti regge anche un minimo di OC.

luca4ever1607
27-09-2009, 17:08
Allora mi attacco al tram perché di asus am2+ con sb 710 non ne trovo

jrambo92
27-09-2009, 17:13
Allora mi attacco al tram perché di asus am2+ con sb 710 non ne trovo

Asus M4A785D-M PRO:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M4A785D-M+PRO&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

luca4ever1607
27-09-2009, 17:13
Si e ti regge anche un minimo di OC.

buona notizia...comunque o faccio un pò di overlock o sblocco i core altrimenti poi rischio di rovinare la cpu con il tempo

jrambo92
27-09-2009, 17:14
buona notizia...comunque o faccio un pò di overlock o sblocco i core altrimenti poi rischio di rovinare la cpu con il tempo

Solo una leggenda metropolitana... :p

luca4ever1607
27-09-2009, 17:18
Asus M4A785D-M PRO:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=M4A785D-M+PRO&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Allora ordino...poi vi faccio sapere se sono riuscito nell'impresa.

darton
27-09-2009, 17:29
Per chiarezza.....tutte le schede madri con sb750 o 710 e bios adeguati permettono lo sblocco dei core dormienti.

Però.....per adesso solo le asus permettono di selezionare a piacimento quali core sbloccare......esempio.....

Compro un x2 550....attivo l'acc e sblocco i 2core dormienti.....ok....mettiamo che il processore con 4core attivi non mi è stabile....con le schede madri di altre marche ci si attacca al tram e si ritorna alla confiurazione x2, invece le asus permettono di attivare un core solo dei 2 dormienti andando così ad una configurazione x3......posso attivare i core 0-1-2 oppure 0-1-3......
Cosi magari se il core danneggiato o malfunzionante è uno dei 2 avrò una configurazione x3 stabile e funzionante.....e ho guadagnato un core in più.......buttatelo via.....

Non solo Asus, ma da qualche tempo anche la msi gd70, anche se con un bios beta, permette di selezionare quali core sbloccare :D

darton
27-09-2009, 17:31
Allora ordino...poi vi faccio sapere se sono riuscito nell'impresa.

Occhio, quella scheda madre e' micro atx :)
Quella non micro atx ha una V anziche' M (Asus M4A785D-V PRO)

luca4ever1607
27-09-2009, 17:38
Occhio, quella scheda madre e' micro atx :)
Quella non micro atx ha una V anziche' M (Asus M4A785D-V PRO)

Meno male che me l'hai detto in tempo...ero ritornato sulla pagina per vedere il nome della scheda. Certo che la gd70 costicchia. A questo punto prendo la asrock...grazie tante per il prezioso aiuto

Milotto
27-09-2009, 17:39
Non solo Asus, ma da qualche tempo anche la msi gd70, anche se con un bios beta, permette di selezionare quali core sbloccare :D

1.6beta3 ;)

Non l'ho ancora provato ma a quanto pare questo bios permette anche lo spegnimento fisico dei core...da provare con K10Stat...
Non so se sia possibile un Overclock selettivo per ciascun clock..

luca4ever1607
27-09-2009, 17:42
Meno male che me l'hai detto in tempo...ero ritornato sulla pagina per vedere il nome della scheda. Certo che la gd70 costicchia. A questo punto prendo la asrock...grazie tante per il prezioso aiuto

la v pro non la trovo....

jrambo92
27-09-2009, 17:45
la v pro non la trovo....

È la prima nel link che ho postato prima.
Comunque va mATX va bene, non è che devi prendere per forza la ATX...

darton
27-09-2009, 17:49
la v pro non la trovo....

Hai pvt :)

luca4ever1607
27-09-2009, 17:55
Hai pvt :)

darton veramente quella è micro atx...comunque del primo sito non mi fido visto che non c'è nessun contatto. Io ordino da prokoo tanto con i soldi che dovrei prendere su ekey mi prendo un x3 720!

Knukcles
27-09-2009, 18:05
1.6beta3 ;)

Non l'ho ancora provato ma a quanto pare questo bios permette anche lo spegnimento fisico dei core...da provare con K10Stat...
Non so se sia possibile un Overclock selettivo per ciascun clock..

il voltaggio dei core non è indipendente quindi come si fa a spegnere fisicamente i core?

cioè......si può fare vista l'architettura dei k10?

sniperspa
27-09-2009, 20:57
il voltaggio dei core non è indipendente quindi come si fa a spegnere fisicamente i core?

cioè......si può fare vista l'architettura dei k10?

no...forse con bulldozer si potrà..

Knukcles
27-09-2009, 22:20
no...forse con bulldozer si potrà..

ecco appunto.....anche io la sapevo questa cosa.....

Milotto
28-09-2009, 01:24
no...forse con bulldozer si potrà..

ecco appunto.....anche io la sapevo questa cosa.....

Non l'ho provato di persona ma su XS dicono di si....

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221303&page=44

luca4ever1607
28-09-2009, 16:24
È la prima nel link che ho postato prima.
Comunque va mATX va bene, non è che devi prendere per forza la ATX...

hanno la matx da informatica multimediale...che faccio ordino qui e disdico prokoo. Che differenze ci sono tra micro atx e atx? Il case è un cooler master 330...scusatemi se sono scocciante

jrambo92
28-09-2009, 16:40
hanno la matx da informatica multimediale...che faccio ordino qui e disdico prokoo. Che differenze ci sono tra micro atx e atx? Il case è un cooler master 330...scusatemi se sono scocciante

Nessuna differenza rilevante...

sniperspa
28-09-2009, 16:46
Di grandezza suppongo...

sniperspa
28-09-2009, 16:50
Non l'ho provato di persona ma su XS dicono di si....

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=221303&page=44

Chiederei al capitano...ma sono quasi sicuro non si possa, anche perchè altrimenti avrebbero un tdp più basso i Phenom castrati imho...

magari vengono disabilitatì tipo acc...comunque bisognerebbe provare...

jrambo92
28-09-2009, 16:53
Di grandezza suppongo...

Si ovvio :)

luca4ever1607
28-09-2009, 16:57
Ma è sicuro sicuro che poi lo riesco a mettere nel case e che posso abilitare l'acc?

jrambo92
28-09-2009, 16:59
Ma è sicuro sicuro che poi lo riesco a mettere nel case e che posso abilitare l'acc?

Certo.. perchè pensi di non poterlo fare?

luca4ever1607
28-09-2009, 17:06
Perché ricordo di aver letto che asus disabilitava questa funzione...ma poi al livello di scheda video ci posso mettere quello che voglio? Ci sono meno prese usb rispetto alla atx...voglio dire su qualcosa avranno dovuto tagliare per ridurla o mi sbaglio?

jrambo92
28-09-2009, 17:55
Perché ricordo di aver letto che asus disabilitava questa funzione...

Dovrebbe supportare l'ACC altrimenti sul sito sarebbe comparso l'avviso:

* This model does NOT support ACC function.

come in questo caso:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=uypox45wza0j3kz6&templete=2 (vedi Specifications).

jrambo92
28-09-2009, 17:57
Come scheda video puoi metterci quello che ti pare... non è quello il limite.
L'unico limite che ha è 1 solo slot PCI-E, quindi una sola scheda video.
Non vi è nessun altro limite riguardo porte USB, SATA, Firewire o funzioni nel bios (rispetto alla controparte ATX)...

luca4ever1607
28-09-2009, 18:13
Che bello allora ordino...ma se prendo due ram uguali sfrutto il dual channel? Da prokoo ho annullato oggi pomeriggio...certo che informatica multimediale ha ottimi prezzi. Mi indicate sul sito un masterizzatore...va bene quello lg da 15€? È dl? Ultime cose che vi chiedo...lo so che c'e la sezione consulenza hardware ma dovrei fare un altro post e dal palmare mi sto esaurendo

JDM70
28-09-2009, 19:20
Perché ricordo di aver letto che asus disabilitava questa funzione...ma poi al livello di scheda video ci posso mettere quello che voglio? Ci sono meno prese usb rispetto alla atx...voglio dire su qualcosa avranno dovuto tagliare per ridurla o mi sbaglio?

Ciao luca4ever1607, Io sò che sono più comode solo per i case piccoli, il taglio c'è per quanto ti ritroveresti con meno porte ma cosa più importante visto che sono fatte per case meno ingombranti scaldano anche meno e consumano un pelo in meno, ma come ogni cosa ci sono pro e contro.... contro sono limitate per l'OC :)

luca4ever1607
28-09-2009, 19:41
Per l'overlock non è un problema visto che non ne farò, voglio solo sbloccare i core. Se non mi sbaglio quella scheda ha 4 prese usb che sono più che sufficienti e una ethernet...poi mio padre se dico risparmio energetico è ancora più contento. Ad ogni modo più di una scheda video poi non metterò ! Ma avete visto il masterizzatore da 15€? Va bene? Pensavo di prendere due banchi di ram cl4 da 800mhz della kingston

jrambo92
28-09-2009, 19:48
Ciao luca4ever1607, Io sò che sono più comode solo per i case piccoli, il taglio c'è per quanto ti ritroveresti con meno porte ma cosa più importante visto che sono fatte per case meno ingombranti scaldano anche meno e consumano un pelo in meno, ma come ogni cosa ci sono pro e contro.... contro sono limitate per l'OC :)

Allora, se confrontate con la controparte ATX:
il numero di porte è identico, come consumo e calore pure avendo lo stesso chipset (il mio chipset se resta passivo supera i 70°), limite in OC? non mi sembra... sopratutto con questi ultimi modelli.

JDM70
28-09-2009, 20:13
Allora, se confrontate con la controparte ATX:
il numero di porte è identico, come consumo e calore pure avendo lo stesso chipset (il mio chipset se resta passivo supera i 70°), limite in OC? non mi sembra... sopratutto con questi ultimi modelli.

Non per il chipset ma per la parte alimentazione anchessa è ridotta e quindi va a scaldare meno hai presente il case micro atx, li di aria ne circola veramente poka poi tutto Imho... per questo penso io che siano limitate in OC

luca4ever1607
28-09-2009, 20:16
We io devo ordinare: masterizzatore e ram? Su informatica multimediale

luca4ever1607
28-09-2009, 20:20
Non per il chipset ma per la parte alimentazione anchessa è ridotta e quindi va a scaldare meno hai presente il case micro atx, li di aria ne circola veramente poka poi tutto Imho... per questo penso io che siano limitate in OC

penso che tu abbia ragione...ad ogni modo penso che il mio sarà un ottimo acquisto considerato il prezzo totale di 330€ spedizioni comprese. Va bene il corsair 450vx oppure enermax 385 o 425 pro82...considerate che poi vorrei una scheda video tipo 4870

JDM70
28-09-2009, 20:38
penso che tu abbia ragione...ad ogni modo penso che il mio sarà un ottimo acquisto considerato il prezzo totale di 330€ spedizioni comprese. Va bene il corsair 450vx oppure enermax 385 o 425 pro82...considerate che poi vorrei una scheda video tipo 4870

Che sia un ottimo acquisto su questo non ho dubbi :) come ali ti consiglio almeno 650W, tanto te lo porti dietro anche quando cambierai sistema, io ho un corsair 750W mi ci trovo bene, visto che devi prendere la scheda video se puoi prenditi una 5800 vanno che sono una meraviglia e in idle consumano veramente poko 27W :)
Fine OT

luca4ever1607
28-09-2009, 20:42
E per quanto riguarda masterizzattore e ram? Vanno bene i due banchi della kingston da 1 gb ognuno? comunque appena scende prendo la nuova scheda video dell'ati...mi sono sbagliato a scrivere

JDM70
28-09-2009, 21:16
E per quanto riguarda masterizzattore e ram? Vanno bene i due banchi della kingston da 1 gb ognuno? comunque appena scende prendo la nuova scheda video dell'ati...mi sono sbagliato a scrivere
ti scrivo in PVT per non andare troppo in OT

luca4ever1607
28-09-2009, 21:28
Grazie a tutti per i consigli...vi farò sapere.

SergioStyle
28-09-2009, 22:57
visto che devo cambiare pc pensavo di prendermi il nuovo athlon x4 620, in oc come va? vedendo delle rece arriva fino a 3.4 ad aria a casusa del limite di vcore di 1.4? considerando che ora con un 1.8 a 2.6 ci faccio tutto mi accontenterei pure :D, ma non cè possibilità d aumentarlo giusto per qualche test sto vcore? nessuno ha questa cpu?

Knukcles
28-09-2009, 23:05
visto che devo cambiare pc pensavo di prendermi il nuovo athlon x4 620, in oc come va? vedendo delle rece arriva fino a 3.4 ad aria a casusa del limite di vcore di 1.4? considerando che ora con un 1.8 a 2.6 ci faccio tutto mi accontenterei pure :D, ma non cè possibilità d aumentarlo giusto per qualche test sto vcore? nessuno ha questa cpu?

Più che altro il limite dell'athlonx4 sta nel bus.....ha un moltiplicatore relativamente basso....considerando che le schede madri, mediamente, tranne rare eccezzioni (cross3, gd70 e altre top di gamma) difficilmnte reggono stabili + di 250di bus......fai 2 conti e vedi dove arrivi......
Il vcore massimo dovrebbe essere come nei phenom intorno a 1,5V....

Cmq.......in settimana mi arriva un altro x2 550......se anche a questo si attivano i core ve lo giro volentieri tanto io non lo sfrutterei.....

Se non si attivano lo metto sul muletto e mi vendo l'athlon 245.....

luca4ever1607
29-09-2009, 00:58
Più che altro il limite dell'athlonx4 sta nel bus.....ha un moltiplicatore relativamente basso....considerando che le schede madri, mediamente, tranne rare eccezzioni (cross3, gd70 e altre top di gamma) difficilmnte reggono stabili + di 250di bus......fai 2 conti e vedi dove arrivi......
Il vcore massimo dovrebbe essere come nei phenom intorno a 1,5V....

Cmq.......in settimana mi arriva un altro x2 550......se anche a questo si attivano i core ve lo giro volentieri tanto io non lo sfrutterei.....

Se non si attivano lo metto sul muletto e mi vendo l'athlon 245.....

Buono a sapersi visto che anche mio cugino dovrebbe assemblare un pc...se sono sbloccabili ricordati di me

gatsu71
29-09-2009, 12:11
salve:D
Sto per acquistare un phenom x2 550 BE con scheda *ASROCK AM2+ A790GXH/128M*

restando sempre su am2+ e ddr2(x limite budget) quale altra scheda consigliate per lo sblocco dei core.

Ho letto un pò di pagine però non ho capito bene quale sia la migliore. la soluzione ideale credo sia passare su am3 asus M4A785TD-V EVO?

luca4ever1607
29-09-2009, 13:21
salve:D
Sto per acquistare un phenom x2 550 BE con scheda *ASROCK AM2+ A790GXH/128M*

restando sempre su am2+ e ddr2(x limite budget) quale altra scheda consigliate per lo sblocco dei core.

Ho letto un pò di pagine però non ho capito bene quale sia la migliore. la soluzione ideale credo sia passare su am3 asus M4A785TD-V EVO?

Esatto

gatsu71
29-09-2009, 13:59
si però con scheda am3 sforo di molto il mio budget
tra ram e scheda sono 50€

tra le am2+ la asrock A790GXH/128M è buona o c'è di meglio?

Theodorakis
29-09-2009, 14:09
si però con scheda am3 sforo di molto il mio budget
tra ram e scheda sono 50€

tra le am2+ la asrock A790GXH/128M è buona o c'è di meglio?

Io ho il 550BE e la AOD790GX. I 4 core sono tutti attivi. Credo che la A790 vada bene ugualmente. ;)

Knukcles
29-09-2009, 18:46
come sono 36 Gflops fatti con linx?:D

dipende a che frequenza.....

jrambo92
29-09-2009, 19:01
3.6:stordita:

4 core giusto? è nella norma...

SergioStyle
29-09-2009, 19:07
Più che altro il limite dell'athlonx4 sta nel bus.....ha un moltiplicatore relativamente basso....considerando che le schede madri, mediamente, tranne rare eccezzioni (cross3, gd70 e altre top di gamma) difficilmnte reggono stabili + di 250di bus......fai 2 conti e vedi dove arrivi......
Il vcore massimo dovrebbe essere come nei phenom intorno a 1,5V....

Cmq.......in settimana mi arriva un altro x2 550......se anche a questo si attivano i core ve lo giro volentieri tanto io non lo sfrutterei.....

Se non si attivano lo metto sul muletto e mi vendo l'athlon 245.....

lo prenderei anche ora :D emntro una settimana devo farmi il pc nuovo, le sk madri che dici che reggono i 250 quali sono? il mio budget è entro i 110€, ho sempre avuto abit e dfi ma ora vorrei andare su gigabyte, ma qualcuno diceva che non è tutto sto granche

Knukcles
29-09-2009, 20:14
4 core giusto? è nella norma...

edit

sniperspa
29-09-2009, 20:29
lo prenderei anche ora :D emntro una settimana devo farmi il pc nuovo, le sk madri che dici che reggono i 250 quali sono? il mio budget è entro i 110€, ho sempre avuto abit e dfi ma ora vorrei andare su gigabyte, ma qualcuno diceva che non è tutto sto granche

Decisamente pensavo meglio...

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 20:31
dipende a che frequenza.....

Dipende anche se è a 32 o 64 bit

Knukcles
29-09-2009, 20:33
Dipende anche se è a 32 o 64 bit

io in alcune istanze faccio anche 49-50gflops......in altre 41gflops......non capisco perchè fa così.....come gli gira.....

Knukcles
29-09-2009, 20:38
lo prenderei anche ora :D emntro una settimana devo farmi il pc nuovo, le sk madri che dici che reggono i 250 quali sono? il mio budget è entro i 110€, ho sempre avuto abit e dfi ma ora vorrei andare su gigabyte, ma qualcuno diceva che non è tutto sto granche

io 250 di bus li tengo stabili su una asus geforce da 50€:D (non so se è culato il chipset)
Ho visto recensioni e le schede madri top di gamma (ho visto una gd70) tengono max270...almeno quella teneva max quello....solo la cross3 sale di bus come se fosse una 775:D
credo che una scheda madre con 785g (come la mia in firma) oppure una 790x li tiene senza problemi i 250......

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 20:40
io in alcune istanze faccio anche 49-50gflops......in altre 41gflops......non capisco perchè fa così.....come gli gira.....

Dipende molto da quanta ram utilizzi, tra il min e il max ci scappano 6-7 gflop, io a 3,7 utilizzando il 75% della ram arrivo a 49, su intel in firma a parità di frequenza e ram utilizzata passo tranqui i 52....

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 20:46
io 250 di bus li tengo stabili su una asus geforce da 50€:D (non so se è culato il chipset)
Ho visto recensioni e le schede madri top di gamma (ho visto una gd70) tengono max270...almeno quella teneva max quello....solo la cross3 sale di bus come se fosse una 775:D
credo che una scheda madre con 785g (come la mia in firma) oppure una 790x li tiene senza problemi i 250......

con queste ram non posso, ma con quelle che avevo prima (non perchè erano migliori, ma perchè potevo impostarle a 800MHz) ho toccato i 300 di bus, da qualche parte nel forum ho lasciato prove tangibili, forse in questo th, non ricordo.

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 20:51
Decisamente pensavo meglio...

Ho sempre visto ottime recensioni sulla tua mb, forse sei scontento perchè il procio è un pò sfigato, ma la mb non centra. :)

Non vedo l'ora di far sparire questo 955 (stufetta elettrica) con il nuovo 965 da 125Watt, ma quando c... uscirà???

Knukcles
29-09-2009, 20:55
anche io questa estate ho avuto un giga.....la ud4t.....mi è durata 3giorni poi rivenduta.....mamma mia che zozzeria....:(

Ma ti scalda molto il 955?......con il mio a 3,8 arrivo a 51° dopo una mezzora di linx....

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 21:10
anche io questa estate ho avuto un giga.....la ud4t.....mi è durata 3giorni poi rivenduta.....mamma mia che zozzeria....:(

Ma ti scalda molto il 955?......con il mio a 3,8 arrivo a 51° dopo una mezzora di linx....

più o meno le stesse temp, il fatto è che è sfigato, fino a 3,7GHz regge bene con 1,39volt, poi per passare a 3,8-3,9 devo dosare 1,5volt e quì sotto carico continuo passo i 60°, era quasi meglio il 940 :doh: , quanto mai l'ho venduto.
Il terzo core zoppica a 3,9GHz ed il quarto a 3,85GHz, con attivi solo i primi 2 passo i 4 GHz, spero che il prossimo procio sia più fortunato.

sniperspa
29-09-2009, 21:11
Ho sempre visto ottime recensioni sulla tua mb, forse sei scontento perchè il procio è un pò sfigato, ma la mb non centra. :)

Non vedo l'ora di far sparire questo 955 (stufetta elettrica) con il nuovo 965 da 125Watt, ma quando c... uscirà???

no guarda i soldi che costa non li vale per nulla a meno di non fare oc estremo...imho

Semplicemente non ha nulla di speciale per costare molto e sembra non sia nemmeno esente da problemi...insomma dopo aver sempre sentito parlare bene mi aspettavo come minimo aggiornamenti di bios frequenti e con magari qualche feature particolare...speriamo duri il più possibile!

Knukcles
29-09-2009, 21:15
più o meno le stesse temp, il fatto è che è sfigato, fino a 3,7GHz regge bene con 1,39volt, poi per passare a 3,8-3,9 devo dosare 1,5volt e quì sotto carico continuo passo i 60°, era quasi meglio il 940 :doh: , quanto mai l'ho venduto.
Il terzo core zoppica a 3,9GHz ed il quarto a 3,85GHz, con attivi solo i primi 2 passo i 4 GHz, spero che il prossimo procio sia più fortunato.



io arrivo a 3,9 stabili se non passo i 45°.....spero quest'inverno di farcela....4ghz solo a screen.........sopra proprio nulla.....

se spengo i 2 core non cambia nulla.....

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 21:20
no guarda i soldi che costa non li vale per nulla a meno di non fare oc estremo...imho

Semplicemente non ha nulla di speciale per costare molto e sembra non sia nemmeno esente da problemi...insomma dopo aver sempre sentito parlare bene mi aspettavo come minimo aggiornamenti di bios frequenti e con magari qualche feature particolare...speriamo duri il più possibile!

adesso come adesso cosa sceglieresti?

aaadddfffgggccc
29-09-2009, 21:23
io arrivo a 3,9 stabili se non passo i 45°.....spero quest'inverno di farcela....4ghz solo a screen.........sopra proprio nulla.....

se spengo i 2 core non cambia nulla.....

ho fatto un altra pazzia :stordita: , ho ordinato un Watercool HEATKILLER CPU Rev3.0, vediamo se guadagno 5°

Attualmente sono messo così per entrambe i pc

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718194432_P1010467.JPG

foto raccattata di luglio

sniperspa
29-09-2009, 23:09
adesso come adesso cosa sceglieresti?

Sceglierei la possibilità di sbloccare un terzo core :fagiano:

Bel sistemino cmq eh!;)

Knukcles
29-09-2009, 23:36
Io sono messo così....

http://img80.imageshack.us/img80/2751/p1k010205.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/p1k010205.jpg/)

Ora che non ho la vga discreta dovrei accorciare i tubi.......

JDM70
29-09-2009, 23:51
Io sono messo così....

http://img80.imageshack.us/img80/2751/p1k010205.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/p1k010205.jpg/)

Ora che non ho la vga discreta dovrei accorciare i tubi.......

Ciao Knukcles, che memorie monti?

Knukcles
29-09-2009, 23:57
Ciao Knukcles, che memorie monti?

le gskill in firma

queste:
http://www.xtremehardware.it/memorie/recensione-g.skill-2x2gb-ddr3-1600-f3-12800cl7d-4gbpi-200810051944/1/

vime76amd
30-09-2009, 00:20
:D un po di prove ,poi quando funzionerà sto dannato s&m lo eseguirò,sono su vista 64 bit:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930011715_ooo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930011715_ooo.jpg)

:D una foto del mio sistemino;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930011950_IMG_2667.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930011950_IMG_2667.jpg)

vime76amd
30-09-2009, 00:57
:D di bus sono arrivato per ora a 280 ma posso fare di meglio,ora vado a nanna:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930015647_uuuu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930015647_uuuu.jpg)

aaadddfffgggccc
30-09-2009, 06:51
:D di bus sono arrivato per ora a 280 ma posso fare di meglio,ora vado a nanna:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930015647_uuuu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930015647_uuuu.jpg)

hihihihi, bella vime... ;)

ora mi apsetto il th official della CIIIF

Milotto
30-09-2009, 09:38
Ragazzi secondo voi sino a quale volore di CPU voltage si può arrivare con un buon margine di sicurezza per la CPU..? Ovviamente mi riferisco ad un valore che possa esser "spendibile" per un setting da daily-use...
Ho un 720BE e a quanto pare per essere RS @3.6 mi occorrono 1.4375V..
TnX

vime76amd
30-09-2009, 09:39
:D per aprire il thead ufficiale della crosshair3 ci vuole tempo,me l ha già chiesto un moderatore visto che avevo aperto un topic con delle foto,valuterò,comunque bus a 290.....;) dopo provo a superare i 300:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930103810_kkkkk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930103810_kkkkk.jpg)

tra l altro per pigrizia la mobo ha ancora il suo primo bios....

aaadddfffgggccc
30-09-2009, 10:00
:tra l altro per pigrizia la mobo ha ancora il suo primo bios....

Vergogna!!! :D :D ;)

vime76amd
30-09-2009, 10:22
:D ho fatto un po di prove ma il nb a 300 nisba:muro: comunque non mollo,ora vado a spulciare in giro un pò di bios ...;)

Knukcles
30-09-2009, 11:09
Ragazzi secondo voi sino a quale volore di CPU voltage si può arrivare con un buon margine di sicurezza per la CPU..? Ovviamente mi riferisco ad un valore che possa esser "spendibile" per un setting da daily-use...
Ho un 720BE e a quanto pare per essere RS @3.6 mi occorrono 1.4375V..
TnX

dipende dalle temperature ma fino a 1,5v credo si possa andare senza problemi (a patto di temp accettabili)

Apfelsine
30-09-2009, 12:20
dipende dalle temperature ma fino a 1,5v credo si possa andare senza problemi (a patto di temp accettabili)

scusa, sono sicuramente OT, ma potresti dirmi, in PM se necessario, dove hai reperito le g.skill che hai in firma ? e-shop italiano o estero ?

Knukcles
30-09-2009, 12:41
scusa, sono sicuramente OT, ma potresti dirmi, in PM se necessario, dove hai reperito le g.skill che hai in firma ? e-shop italiano o estero ?

le ho prese usate sul mercatine del forum, cmq sono un po vecchiotte.....credo che non si trovino più nei negozi.....

Torpedo
30-09-2009, 14:08
le ho prese usate sul mercatine del forum, cmq sono un po vecchiotte.....credo che non si trovino più nei negozi.....

Se sono le PC6400 CAS4 ancora si trovano dalla chiave...

Potresti rispondere al pvt ? E' importante ;)

Sensi
30-09-2009, 14:10
Se sono le PC6400 CAS4 ancora si trovano dalla chiave...

Potresti rispondere al pvt ? E' importante ;)

le sue sono ddr3

Torpedo
30-09-2009, 14:15
le sue sono ddr3

E' vero, non avevo letto...oggi sono proprio nel pallone :doh:

Milotto
30-09-2009, 14:25
dipende dalle temperature ma fino a 1,5v credo si possa andare senza problemi (a patto di temp accettabili)

Porca la miseria non riesco a trovare un voltaggio che renda RS il mio 720@3.6Ghz...per adesso sono a 1.4375V e non riesco a superare un 15ina di cilci LinX...:mad:

Sensi
30-09-2009, 14:26
E' vero, non avevo letto...oggi sono proprio nel pallone :doh:

:D


@Knukcles: sto provando la tua mobo, a che percentuale hai settato il il load line calibration?

Knukcles
30-09-2009, 14:41
ecco i 50Gflops con linx:sofico:

http://img21.imageshack.us/img21/2087/immagineen.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immagineen.jpg/)

:sofico:

@torpedo....non ho alcun pvt....

@sensi.....l'ho al 12,9%

TheBestFix
30-09-2009, 15:10
Porca la miseria non riesco a trovare un voltaggio che renda RS il mio 720@3.6Ghz...per adesso sono a 1.4375V e non riesco a superare un 15ina di cilci LinX...:mad:

aumenta il voltaggio...il mio per essere r.s. a 3600 vuole 1,456v, ma ogni cpu fa storia a se

Torpedo
30-09-2009, 15:18
@torpedo....non ho alcun pvt....


Ti riporto quanto avevo scritto ;)


Ho preso, esaltato dalla tua esperienza una ASUS M4A785-M-PRO, a cui è accoppiato un Athlon II X2 250 ed un kit 2*2GB di Team Group Elite PC6400.

L'Athlon in questione, mi teneva 3600Mhz@1.4V stabilissimi sulla "vecchia" Gigabyte GA-MA78GM-S2H !
Oltre ad altri P-STATES che mi ero creato con K10stat...

La domanda è questa: il NB lo tenevo 2400Mhz@VDef. prima, adesso noto che nei menù del bios (l'ultimo, il 308) non esiste una voce per il moltiplicatore di quest'ultimo ma solo la possibilità di variarne il voltaggio.
Come si fà ?
L'HTL invece è esente da questo problema, l'ho settato a 2Ghz (10X) e quindi mi stà a 2400Mhz.
Alla fine da CPU-Z ho visto che anche il NB stà a 2400Mhz, ma io non ho toccato nulla !
Ultima cosa ho notato un discreto VDrop, fra bios e Win7 x64...impostati 1.4V per la cpu, ho 1.376V da Win7...adesso ritesterò per bene la stabilità con OCCT, non voglio sorprese !

Milotto
30-09-2009, 16:13
aumenta il voltaggio...il mio per essere r.s. a 3600 vuole 1,456v, ma ogni cpu fa storia a se

Io non ho disabilitatato ne il CnQ ne C1E, credi possano influire...?In ogni caso quando effettuo il test il sistema é su performance..
Cmq utilizzi la fequenza di 3.6ghz come daily use..? :)
TnX

Knukcles
30-09-2009, 16:20
Ti riporto quanto avevo scritto ;)

Allora......io nel mio bios ce l'ho la voce per il moltiplicatore che è "CPU/NB Frequency" ora se appare a me perchè la mia cpu è be e la tua no non saprei.....

Cmq.....basta che alzi il bus e si alza anche l'nb e l'ht.....l'nb è in sincrono con il bus (avendo un moltiplicatore 10x) quindi 240 di bus vuol dire 2,4ghz di NB.....e 2,4 di ht....l'ht ho letto in giro che sarebbe meglio lasciarlo a 2ghz quindi dagli uno step in meno di moltiplicatore

Riguardo al vdrop lo devi aggiustare con il load line calibration......levalo da auto e trova ilvalor che rende il voltaggio più stabile possibile......io ce l'ho a 12,9%

Torpedo
30-09-2009, 16:23
Grazie per le risposte ! ;)

+ tardi penso di mettere qualche shot, sono a buon punto ;)

Knukcles
30-09-2009, 16:47
Grazie per le risposte ! ;)

+ tardi penso di mettere qualche shot, sono a buon punto ;)

di nulla;)......poi fammi sapere come va la tua scheda......

Cmq mamma mia ragazzi i phenom come sono scontrosi con i gradi.......questi giorni almeno da me sta facendo un po caldino e tipo ho preso 3-4gradi sulla cpu....bè l'nb a 2600mhz mi sta facendo storie e lo devo portare a 2,4......

Cmq ora vedo di ottimizzare il rapporto consumo prestazioni.....credo che faccio una config così:

cpu3,8ghz, nb a 2,4ghz, e ram a 1600cl8......cosi porto il voltaggio dell'nb da 1,3v a 1,25v e quello delle ram credo intorno ai 1,7V......

ovviamente devo vedere che calo prestazionale ho....

Torpedo
30-09-2009, 16:48
Come mai IGP, niente gaming ? O stai aspettando per qualche VGA in particolare...?

Knukcles
30-09-2009, 16:55
Come mai IGP, niente gaming ? O stai aspettando per qualche VGA in particolare...?

No niente gaming......bò non mi ha mai preso.....

TheBestFix
30-09-2009, 16:58
Io non ho disabilitatato ne il CnQ ne C1E, credi possano influire...?In ogni caso quando effettuo il test il sistema é su performance..
Cmq utilizzi la fequenza di 3.6ghz come daily use..? :)
TnX

io ho disabilitato entrambi, i. CnQ perche' non mi consentiva l'overclock (con la mia mobo) e al suo posto uso il k10stats, e il C1E perche' mi dava problemi in overclock, per cui nel mio caso la risposta e' si possono influire (ma ripeto dipende da mobo a mobo)
in daily use lo tengo a 3,4 ghz (che poi in idle va a 800)...considera che con k10stats puoi creare piu' profili e settare al volo quello piu' spinto quando ti serve maggiore potenza di calcolo.

milanok82
30-09-2009, 17:03
Questo è il mio bios: load line calibration non c'è vero?
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedemadri_asus_m4a78t-e_images/DSC01206.JPG

jrambo92
30-09-2009, 17:05
C1E perche' mi dava problemi in overclock, per cui nel mio caso la risposta e' si possono influire (ma ripeto dipende da mobo a mobo)

Interessante... a me al momento è attivo il C1E... ma quanto incide sul risparmio energetico?

TheBestFix
30-09-2009, 17:06
di nulla;)......poi fammi sapere come va la tua scheda......

Cmq mamma mia ragazzi i phenom come sono scontrosi con i gradi.......questi giorni almeno da me sta facendo un po caldino e tipo ho preso 3-4gradi sulla cpu....bè l'nb a 2600mhz mi sta facendo storie e lo devo portare a 2,4......

Cmq ora vedo di ottimizzare il rapporto consumo prestazioni.....credo che faccio una config così:

cpu3,8ghz, nb a 2,4ghz, e ram a 1600cl8......cosi porto il voltaggio dell'nb da 1,3v a 1,25v e quello delle ram credo intorno ai 1,7V......

ovviamente devo vedere che calo prestazionale ho....

una domanda, ma sulle ram settate a 1600 che trfc tieni? perche' ho notato che prestazionalmente parlando c'e' una grande differenza tra trfc a 110 e 160..il problema e' che piu' aggressivi setto i timings delle ram maggiormente sollecito il memory controller (per cui cpu-nb) e piu' tensione devo dargli per tenerlo buono (con conseguente sviluppo di calore sia sulle fasi che sulla cpu)..insomma vorrei trovare un compromesso tra prestazioni e voltaggi, ho gia' provato con ram a 1333 6-6-6-18 cr 1t trfc sempre a 110 ...ma rende di piu' il settaggio a 1600 7-7-7-30 cr 1t trfc 110...

Knukcles
30-09-2009, 17:11
una domanda, ma sulle ram settate a 1600 che trfc tieni? perche' ho notato che prestazionalmente parlando c'e' una grande differenza tra trfc a 110 e 160..il problema e' che piu' aggressivi setto i timings delle ram maggiormente sollecito il memory controller (per cui cpu-nb) e piu' tensione devo dargli per tenerlo buono (con conseguente sviluppo di calore sia sulle fasi che sulla cpu)..insomma vorrei trovare un compromesso tra prestazioni e voltaggi, ho gia' provato con ram a 1333 6-6-6-18 cr 1t trfc sempre a 110 ...ma rende di piu' il settaggio a 1600 7-7-7-30 cr 1t trfc 110...

sinceramente quei settaggi non li toccati.....ho messo solo il 7-7-7-18.....gli altri tutti auto.....quanto cambia a prestazioni? fai una schermata di everest tra 1600 7-7-7-30 con trfc a 110 e con tfrc in auto?

In auto quanto lo mette 160?

sniperspa
30-09-2009, 17:19
comunque per chi ha problemi di stuttering nei giochi con il C'nQ consiglio di usare K10stat che impostando manualmente i tempi di up e down del clock mi ha risolto ogni problema...:)

isomen
30-09-2009, 17:26
@ Torpedo

con la ASUS M4A785D-M-PRO la voce CPU/NB frequency appare magicamente con il bios 0506, oltre alla possibilità di attivare 3 core, 0-1-2 o 0-1-3... anche se questa a me nn ha portato benefici.

PS
ma il VDDNB voltage è il voltaggio del CPU-NB?

;) CIAUZ.

Torpedo
30-09-2009, 17:28
@ Torpedo

con la ASUS M4A785D-M-PRO la voce CPU/NB frequency appare magicamente con il bios 0506, oltre alla possibilità di attivare 3 core, 0-1-2 o 0-1-3... anche se questa a me nn ha portato benefici.

;) CIAUZ.

Capito, grazie ! ;)

Io cmq non posso giocare sul discorso core, ho un semplice X2 250 :-(

isomen
30-09-2009, 17:33
Capito, grazie ! ;)

Io cmq non posso giocare sul discorso core, ho un semplice X2 250 :-(

Di niente, avevo letto che sul 240 con l'acc si poteva sbloccare il molti fino a 25.
Sul VDDNB voltage sai dirmi niente? perché adesso ho il molti NB, ma se nn è quello nn trovo da dove alzare il voltaggio.

;) CIAUZ

Torpedo
30-09-2009, 17:38
Ci niente, avevo letto che sul 240 con l'acc si poteva sbloccare il molti fino a 25.
Sul VDDNB voltage sai dirmi niente? perché adesso ho il molti NB, ma se nn è quello nn trovo da dove alzare il voltaggio.

;) CIAUZ

Io sono già a 240 di FSB stabile a 3600Mhz@1.4V, quindi sbloccare il molti in definitiva non mi servirebbe a nulla ma in ogni caso grazie per la dritta.

Poco fa ho scaricato il bios 0506 sul sito Asus, e + tardi lo provo.

VDDNB è il voltaggio dell'NB, ti è scomparsa la voce ? Non ho ben capito...!

TheBestFix
30-09-2009, 17:38
sinceramente quei settaggi non li toccati.....ho messo solo il 7-7-7-18.....gli altri tutti auto.....quanto cambia a prestazioni? fai una schermata di everest tra 1600 7-7-7-30 con trfc a 110 e con tfrc in auto?

In auto quanto lo mette 160?

in auto sempre a 110 lo mette...ma lascia perdere che la mia mobo non va daccordo con le ocz platinum ad alto voltaggio se seguo le impostazioni suggerite in auto me le fa settare a 7-11-11 etc... praticamente i settaggi me li son dovuti trovare da me per farli andare a 1600mhz cr1t stabili...e non e' stato affatto semplice...cmq a seguito i 2 screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930183420_contrfc160.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930183420_contrfc160.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930183829_trfc110.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930183829_trfc110.jpg)


P.S. non farci caso ai parametri di overclock indicati dal bench di everest...succede sempre cosi' quando uso il k10stats per occare...

isomen
30-09-2009, 17:45
Io sono già a 240 di FSB stabile a 3600Mhz@1.4V, quindi sbloccare il molti in definitiva non mi servirebbe a nulla ma in ogni caso grazie per la dritta.

Poco fa ho scaricato il bios 0506 sul sito Asus, e + tardi lo provo.

VDDNB è il voltaggio dell'NB, ti è scomparsa la voce ? Non ho ben capito...!

No... fortunatamente non è scomparso, ma nn èro sicuro che fosse quello, visto che su molte mobo è comparsa una seconda voce simile per il vcore e siccome anche AOD mi mostra solo il voltaggio del chipset... mi èra rimasto il dubbio, grazie.

;) CIAUZ

Torpedo
30-09-2009, 17:55
No... fortunatamente non è scomparso, ma nn èro sicuro che fosse quello, visto che su molte mobo è comparsa una seconda voce simile per il vcore e siccome anche AOD mi mostra solo il voltaggio del chipset... mi èra rimasto il dubbio, grazie.

;) CIAUZ

Mi togli una curiosità ? L'asus winflash dov'è c@zzo stà ? :D

Ho il file .rom, ma niente exe per flashare al nuovo bios :asd:

Milotto
30-09-2009, 18:04
io ho disabilitato entrambi, i. CnQ perche' non mi consentiva l'overclock (con la mia mobo) e al suo posto uso il k10stats, e il C1E perche' mi dava problemi in overclock, per cui nel mio caso la risposta e' si possono influire (ma ripeto dipende da mobo a mobo)
in daily use lo tengo a 3,4 ghz (che poi in idle va a 800)...considera che con k10stats puoi creare piu' profili e settare al volo quello piu' spinto quando ti serve maggiore potenza di calcolo.


Quindi un daily a 3.6ghz@1.44V lo trovi eccessivo..?Si potrebbe impostare K10stat in maniera da utilizzare questa frequenza solo raramente....e magari passare alle impostazioni performance durante una sessione di gaming...

TheBestFix
30-09-2009, 18:12
Quindi un daily a 3.6ghz@1.44V lo trovi eccessivo..?Si potrebbe impostare K10stat in maniera da utilizzare questa frequenza solo raramente....e magari passare alle impostazioni performance durante una sessione di gaming...

piu' che eccessivo direi sprecato (nel mio caso)...anche 3,4 ghz non sono pochi pero' un conto e' che li tengo con 1,37v (meno calore meno consumo)
un conto e' ottenere 3,6 con 1,46v...
il k10stat non passa in automatico da un profilo all'altro devi essere te a switchare profilo quando serve....per quanto mi riguarda durante il gaming con la mia 8800gt (anche se occata) i 3,4 ghz sono sufficienti per non rappresentare un collo di bottiglia, non avrebbe senso portarla a 3,6 (non avrei sostanziali benefici essendo limitato dalla vga)....

Milotto
30-09-2009, 18:35
piu' che eccessivo direi sprecato (nel mio caso)...anche 3,4 ghz non sono pochi pero' un conto e' che li tengo con 1,37v (meno calore meno consumo)
un conto e' ottenere 3,6 con 1,46v...
il k10stat non passa in automatico da un profilo all'altro devi essere te a switchare profilo quando serve....per quanto mi riguarda durante il gaming con la mia 8800gt (anche se occata) i 3,4 ghz sono sufficienti per non rappresentare un collo di bottiglia, non avrebbe senso portarla a 3,6 (non avrei sostanziali benefici essendo limitato dalla vga)....

Probabilmente abbiano la CPU dello stesso batch...arrivo a 3.2@vdef, 3.4@1.375V e 3.6 intorno a 1.45V... :)
K10stat è impostabile in maniera tale da passare da un p-state al successivo autonomamente...

Sensi
30-09-2009, 18:37
@ Torpedo

con la ASUS M4A785D-M-PRO la voce CPU/NB frequency appare magicamente con il bios 0506, oltre alla possibilità di attivare 3 core, 0-1-2 o 0-1-3... anche se questa a me nn ha portato benefici.

PS
ma il VDDNB voltage è il voltaggio del CPU-NB?

;) CIAUZ.

Esatto.

Sto testando la M4A785TD-V EVO e lho appena appurato

TheBestFix
30-09-2009, 18:40
Probabilmente abbiano la CPU dello stesso batch...arrivo a 3.2@vdef, 3.4@1.375V e 3.6 intorno a 1.45V... :)
K10stat è impostabile in maniera tale da passare da un p-state al successivo autonomamente...

infatti ho scritto profilo e non p-state ;)

darton
30-09-2009, 18:50
Esatto.

Sto testando la M4A785TD-V EVO e lho appena appurato

Vince' che kit ddr3 stai usando per la evo? :)

Sensi
30-09-2009, 19:21
Vince' che kit ddr3 stai usando per la evo? :)

le ocz 12800 cas7@1.9v, per intenderci uno dei 2 kit che usavo con la rampage e che forse è pure fallato :mad: Per il momento le tengo a 1600 cas8 1.65v

isomen
30-09-2009, 19:37
Mi togli una curiosità ? L'asus winflash dov'è c@zzo stà ? :D

Ho il file .rom, ma niente exe per flashare al nuovo bios :asd:

Usa EZ flash, dal bios, che funziona benissimo.

@ Sensi
grazie per la conferma


;) CIAUZ

Torpedo
30-09-2009, 19:41
Usa EZ flash, dal bios, che funziona benissimo.


Thank U :mano:

$iMoNe_In$aNe
30-09-2009, 20:05
Ciao a tutti, è da molto che non mi faccio vivo su questo thread, però vuolevo postare una mia esperienza che ho avuto recentemente con la cpu.
Ho notato che la funzione c1e se abilitata in presenza di configurazioni raid, durante dei test sugli hd notavo che l'utilizzo cpu arrivava al 25% e delle prestazioni degli hd non eccelse. Disabilitando il c1e l'utilizzo della cpu durante gli stessi test e tornato a valori nella norma (cioè 1/2 %) e risultati prestazionali anche loro nella norma. Ora non so se il problema è legato alla mia scheda madre oppure è proprio la funzione c1e che rallenta di molto.
Per chi voleva sapere che vantaggi a livello di risparmio energetico porta la funzione c1e, se non erro si può arrivare anche ad un massimo del 55% di risparmio energetico ovviamente in idle. Sinceramente non so se è reale questo 55% dato che alla mano se abilito la funzione o la disabilito le temperature rimangono identiche.

Adesso avrei una domanda da porvi, che tool usate per calcolare le temperature? Molti software che ho provato mi indicano tutti solo 1 temperature per tutti i core, amd ha messo 1 solo sensore su 1 core che vale per tutti :confused:
Mentre ho notato che la temperature della cpu su tutti i software risulta essere 6° superiore rispetto la temperature segnata dal software dell'asus, di quale mi dovrei fidare?

Knukcles
30-09-2009, 21:13
su seven mi pare che con il 785g girano bene solo i driver che si scaricano con windows update..... sia i catalyst dal sito ati che quelli dalla asus fanno i peggio macelli........

A voi succede questa cosa?

isomen
30-09-2009, 21:14
Secondo me hwmonitor è uno dei più affidabili, altrimenti una buona soluzione è mettere una sonda digitale a contatto dell'his.

;) CIAUZ

Torpedo
01-10-2009, 08:46
su seven mi pare che con il 785g girano bene solo i driver che si scaricano con windows update..... sia i catalyst dal sito ati che quelli dalla asus fanno i peggio macelli........

A voi succede questa cosa?

Non saprei per il video...

Ho solo messo quelli per l'AHCI presi dal cD, e vanno benone...

Spaceagle
01-10-2009, 09:08
le ocz 12800 cas7@1.9v, per intenderci uno dei 2 kit che usavo con la rampage e che forse è pure fallato :mad: Per il momento le tengo a 1600 cas8 1.65v

Con che voltaggio sei per avere la Cpu a 3.5GHz?

bavon82
01-10-2009, 10:00
Ciao,
leggendo la discussione, vedo che consigliate di impostare il voltaggio del NB come quello della CPU+0.05V.
Io uso K10Stat per la gestione della frequenza quando il pc non è in uso, e i valori di default del K10Stat sono molto più alti rispetto quelli della CPU. Stasera quando arrivo a casa vedo nel dettaglio, ora a memoria non ricordo.
A questo punto provo ad abbassarlo, ma ho un altro dubbio, lo abbasso in tutti e 4 gli step al valore della CPU+0.05V, o li devo impostare tutti al valore più alto della CPU+0.05V?
Ho fatto l'overclock del NB, ora viaggia a 2400Mhz.

Un'altra domanda, come potete vedere in firma, ho preso le RAM OCZ platinum 1600 a 7-7-7-24. Molti consigliano di settarle a 1333 con 6-6-6-20, perchè stressa meno NB e RAM, e si mantengono le stesse prestazioni, ma facendo 2 test veloci con EVEREST, mi sono accorto che si perde qualcosa in prestazioni. Considerate che ora le ho risettate a 1600 7-7-7-20, e col TEST S&M funziona tutto perfettamente.
Dite che così stresso troppo i componenti (NB, CPU, RAM)?

Scusate se sono domande banali, ma sono agli inizi! :)

sniperspa
01-10-2009, 14:26
Ciao,
leggendo la discussione, vedo che consigliate di impostare il voltaggio del NB come quello della CPU+0.05V.
Io uso K10Stat per la gestione della frequenza quando il pc non è in uso, e i valori di default del K10Stat sono molto più alti rispetto quelli della CPU. Stasera quando arrivo a casa vedo nel dettaglio, ora a memoria non ricordo.
A questo punto provo ad abbassarlo, ma ho un altro dubbio, lo abbasso in tutti e 4 gli step al valore della CPU+0.05V, o li devo impostare tutti al valore più alto della CPU+0.05V?
Ho fatto l'overclock del NB, ora viaggia a 2400Mhz.

Un'altra domanda, come potete vedere in firma, ho preso le RAM OCZ platinum 1600 a 7-7-7-24. Molti consigliano di settarle a 1333 con 6-6-6-20, perchè stressa meno NB e RAM, e si mantengono le stesse prestazioni, ma facendo 2 test veloci con EVEREST, mi sono accorto che si perde qualcosa in prestazioni. Considerate che ora le ho risettate a 1600 7-7-7-20, e col TEST S&M funziona tutto perfettamente.
Dite che così stresso troppo i componenti (NB, CPU, RAM)?

Scusate se sono domande banali, ma sono agli inizi! :)

Ma quindi scusa il voltaggio del NB a quanto lo hai ora?:wtf:

Ps.la ram se tengono tienile pure a 1600 non ci sono problemi...(dove l'hai sentita sta storia dello stress?:confused:)

bavon82
01-10-2009, 15:08
Ma quindi scusa il voltaggio del NB a quanto lo hai ora?:wtf:

Ps.la ram se tengono tienile pure a 1600 non ci sono problemi...(dove l'hai sentita sta storia dello stress?:confused:)

Non ricordo dove ho sentito la storia dello stress, ma da qualche parte l'ho letta... :)
E ci ho creduto visto che la mia CPU è certificata per RAM a 1333 e non 1600. :)

Allora, tornando a parlare dei voltaggi...
In origine K10Stat era settato così:

Clock V CPU V NB
3200 1.35 1.375
2500 1.25 1.25
2100 1.15 1.25
800 0.975 1.25

Questo mi creava instabilità, e allora ho alzato il voltaggio NB a 1.375 per tutti. In quel modo il sistema era stabile.

Ora però ho aumentato il NB a 2400Mhz, e ho anche reimpostato tutti gli step come segue:

Clock V CPU V NB
3200 1.2625 1.375
2400 1.0625 1.375
1600 0.8875 1.375
800 0.7750 1.375

Risultato?!? Sto friggendo il NB?

Dovrei impostare ogni V NB a quello della fraquenza+0.05, o li devo impostare tutti a 1.2625+0.05?

Grazie

Knukcles
01-10-2009, 15:35
Doppio post

Knukcles
01-10-2009, 15:44
Vedo di chiarire questa storia dell'nb perchè mi pare che ci sia una grande confusione in giro......

La storia che l'nb vada messo a CPU Vcore+0,05V(o altro ne ho sentite di queste regolette di +o- x,xxV) (che se non mi ricordo male l'aveva suggerito paolo.oliva) è una stupidaggine pazzesca.....vediamo risolverlo.....

Quando overclockiamo la nostra bella cpu per farla stare ad una frequenza elevata aumentiamo il vcore.....e fino a qui ci stiamo tutti.....(ora facciamo un esempio di una cpu BE).....quando saliamo di moltiplicatore aumentiamo la frequenza lasciando invariato il bus....quindi di conseguenza anche la frequenza dell'NB rimane invariata (a default sta a 200x10)....
Ora possiamo salire quanto vogliamo con la frequenza della cpu anche 4ghz con 1,55V e l'nb rimane a 2ghz con il suo voltaggio di dafault (gia qui la regoleta dell'+0,05 va subito a farsi benedire perchè allora dovrei tenere l'nb a 2ghz con 1,6V.....insomma lo fondo.....)

Adesso visto l'architettura dei phenom per aumentare ulteriormente le prestazioni vado ad overclockare l'NB.....(ovviamente con test specifici ho già appurato che la cpu mi è stabile alla frequenza a voltaggio sopra indicate).

Entro nel bios e vado alla voce che mi permette di alzare il moltiplicatore dell'nb (si può solo sulle cpu BE).....11x per 2,2ghz; 12x per 2,4ghz e così via......

Adesso ogni aumento della frequenza mi porta ad un incremento di voltaggio(lo aumenteremo sep per step ) per rendere stabile il sistema (come abbiamo fatto nell'oc dei core) tuttavia tengo a precisare che il voltaggio non è affatto legato a quello della cpu ma fa storia a se! dipende come un po tutto dalla fortuna della cpu!
Per esempio io sono a 2,6ghz di nb con 1,3V......e ho i core a 3,8ghz con 1,43V......insomma da quello che ho visto il voltaggio dell'nb non centra un fico secco con quello della cpu......vorrei che si capisse bene.....

Vediamo di evitare di tenere l'nb a 2,2ghz con 1,4V perchè si hanno i core a 3,6ghz con 1,45V.......aumentate i consumi, il calore e basta....

L'oc dei core dei core e dell'nb sono 2 cose distine non legate tra loro (se non dal fatto del calore mutuamente scambiato)

Ovviamente questa è la mia opinione che deriva dalla mia esperienza personale.....se avete appunti o suggerimenti in merito vi prego di correggermi o contraddirmi senza problemi ;)

bavon82
01-10-2009, 15:51
Grazie mille, in effetti quando il NB era impostato a 1.25 sulle frequenze di CPU più basse, avevo problemi proprio quando scalava di frequenza. Probabilmente non reggeva a 2000 con quel voltaggio.
Allora stasera faccio delle prove, e abbasso piano piano il voltaggio del NB, fino a trovare il punto di instabilità.
Penso che il NB a 2400 sia già abbastanza, non vorrei sforzare troppo impostandolo a 2600. Voi cosa mi suggerite?

TheBestFix
01-10-2009, 16:25
Grazie mille, in effetti quando il NB era impostato a 1.25 sulle frequenze di CPU più basse, avevo problemi proprio quando scalava di frequenza. Probabilmente non reggeva a 2000 con quel voltaggio.
Allora stasera faccio delle prove, e abbasso piano piano il voltaggio del NB, fino a trovare il punto di instabilità.
Penso che il NB a 2400 sia già abbastanza, non vorrei sforzare troppo impostandolo a 2600. Voi cosa mi suggerite?

che se hai le ram settate a 1600mhz un nb a 2600 e' piu' prestante di un nb a 2400mhz...ma non saprei tenendo la freq della cpu a 3200 mhz se questo possa portarti un vantaggio tangibile (io non ho mai avuto la cpu settata cosi' bassa per cui non ho fatto prove a riguardo)....ovviamente se per tenere stabilmente il nb a 2600 gli devi dare 1,50v mentre a 2400 ci sta con 1,2v (con conseguente aumento spropositato anche delle temp.) allora ci penserei su se il gioco vale la candela.

sniperspa
01-10-2009, 16:25
Grazie mille, in effetti quando il NB era impostato a 1.25 sulle frequenze di CPU più basse, avevo problemi proprio quando scalava di frequenza. Probabilmente non reggeva a 2000 con quel voltaggio.
Allora stasera faccio delle prove, e abbasso piano piano il voltaggio del NB, fino a trovare il punto di instabilità.
Penso che il NB a 2400 sia già abbastanza, non vorrei sforzare troppo impostandolo a 2600. Voi cosa mi suggerite?

A dire il vero con il NB a 2000 dovresti tenerlo a default il NB,comunque sia non andare più su di 2400 col NB e per il voltaggio vedi qual'è quello che ti basta,penso che già 1,15 1,7 dovrebbero bastare se ben ricordo...

ps.QUOTAZZO a Knukcles che mi ha tolto le parole dalla tastiera(:ciapet:)

Knukcles
01-10-2009, 16:44
A dire il vero con il NB a 2000 dovresti tenerlo a default il NB,comunque sia non andare più su di 2400 col NB e per il voltaggio vedi qual'è quello che ti basta,penso che già 1,15 1,7 dovrebbero bastare se ben ricordo...

ps.QUOTAZZO a Knukcles che mi ha tolto le parole dalla tastiera(:ciapet:)


E no andava chiarita sta cosa.....:D

bavon82
01-10-2009, 16:58
Grazie a tutti...
Ora comincio ad abbassare i voltaggi! :) Vediamo cosa succede.

Sensi
01-10-2009, 17:15
Con che voltaggio sei per avere la Cpu a 3.5GHz?

se non sbaglio 1.5v, ci sono degli screen in giro per il 3d. Ora con la nuova main e le ddr3 sto ritestando tutto

sniperspa
01-10-2009, 18:03
se non sbaglio 1.5v, ci sono degli screen in giro per il 3d. Ora con la nuova main e le ddr3 sto ritestando tutto

Scusa con vdef fino a quanto arrivi RS? O.o

Sensi
01-10-2009, 18:49
Scusa con vdef fino a quanto arrivi RS? O.o

i 3.5Ghz 1.5v erano riferiti al 720 con il quarto core sbloccato, ma sono quasi sicuro che ci sia margine per scendere con il vcore. A vdef 3.2Ghz (x4) e 3.3Ghz (x3)

Spaceagle
01-10-2009, 19:03
i 3.5Ghz 1.5v erano riferiti al 720 con il quarto core sbloccato, ma sono quasi sicuro che ci sia margine per scendere con il vcore. A vdef 3.2Ghz (x4) e 3.3Ghz (x3)

Anche il mio :D

sniperspa
01-10-2009, 19:07
i 3.5Ghz 1.5v erano riferiti al 720 con il quarto core sbloccato, ma sono quasi sicuro che ci sia margine per scendere con il vcore. A vdef 3.2Ghz (x4) e 3.3Ghz (x3)

Ah ok immaginavo fosse con il 4° core...

Cmq sia sono un pò altini 1,5...proverei a vedere se tiene con qualcosina in meno tipo 1,47 1,45 :)

luca4ever1607
01-10-2009, 20:07
Visto che mi era stata consigliata la scheda madre m4a785d- v pro vorrei comunicarvi che questa scheda non esiste in quanto c'è solo la m pro e su t-prime si sono sbagliati a scrivere però se si confronta il codice si può vedere che è una m pro. Comunque dite che nonostante sia una micro atx ci possa fare un minimo di overlock sul x2 550?

darton
01-10-2009, 20:09
i 3.5Ghz 1.5v erano riferiti al 720 con il quarto core sbloccato, ma sono quasi sicuro che ci sia margine per scendere con il vcore. A vdef 3.2Ghz (x4) e 3.3Ghz (x3)

Dovresti farcela a tenerlo stabile con 1.45v - 1.46v
Quando l'avevo io ci voleva quel voltaggio :)

sniperspa
01-10-2009, 20:10
Visto che mi era stata consigliata la scheda madre m4a785d- v pro vorrei comunicarvi che questa scheda non esiste in quanto c'è solo la m pro e su t-prime si sono sbagliati a scrivere però se si confronta il codice si può vedere che è una m pro. Comunque dite che nonostante sia una micro atx ci possa fare un minimo di overlock sul x2 550?

Penso proprio di si!

jrambo92
01-10-2009, 20:13
Visto che mi era stata consigliata la scheda madre m4a785d- v pro vorrei comunicarvi che questa scheda non esiste
infatti...
Comunque dite che nonostante sia una micro atx ci possa fare un minimo di overlock sul x2 550?
Un minimo ed anche un massimo :D basta avere un buon dissipatore...

luca4ever1607
01-10-2009, 20:23
Allora appena arriva il tutto mi spiegate come capire se i core sono tutti e 4 funzionanti, ok?

isomen
01-10-2009, 21:05
Allora appena arriva il tutto mi spiegate come capire se i core sono tutti e 4 funzionanti, ok?

Per vedere i core funzionanti basta cpuz, cmq con amd overdrive vedi la frequenza di ogni singolo core.
La M4A785D-M pro è abbastanza valida in oc per essere una micro e con l'ultimo bios è anche migliorata (è stato inserito il molti per la frequenza NB, che prima èra indivisibile da quella HT).

;) CIAUZ

giogts
01-10-2009, 21:24
scusate mi fareste una lista dei 3 o 4 migliori dissipatori ad aria per overclock su am3?

isomen
01-10-2009, 21:34
scusate mi fareste una lista dei 3 o 4 migliori dissipatori ad aria per overclock su am3?

Spero che siano gli stessi che sono i migliori su intel, perché è molto difficile trovare test di dissi con PII, cmq credo che qui sia un argomento un po' ot.

;) CIAUZ

bavon82
02-10-2009, 07:41
Ok... Ho abbassato il voltaggio del NB, ora è a 1.075V... E' sceso molto.
A 1.05 non regge da subito... NOn ho neanche fatto a tempo a far partire WPrime.
Comunque a 1.075 per ora l'ho testato solo VPrime, oggi farò un test completo con S&M.
Grazie dell'aiuto. :)

JDM70
02-10-2009, 11:49
x chi ha il Phenom II 955 il Vnb di default a quantè?
Grazie a chi mi risponde :)

bavon82
02-10-2009, 12:32
x chi ha il Phenom II 955 il Vnb di default a quantè?
Grazie a chi mi risponde :)

Io di default lo avevo impostato a 1.375.
Proprio ieri ho scoperto che si può abbassare, e infatti l'ho abbassanto anche di tanto.
Ora ce l'ho impostato a 1.075V nonostante il NB sia OC a 2400Mhz.

micropunta
02-10-2009, 14:12
NB,comunque sia non andare più su di 2400 col NB


perchè ?

sniperspa
02-10-2009, 14:28
Io di default lo avevo impostato a 1.375.
Proprio ieri ho scoperto che si può abbassare, e infatti l'ho abbassanto anche di tanto.
Ora ce l'ho impostato a 1.075V nonostante il NB sia OC a 2400Mhz.

1,37 sei sicuro???:eek:

Io lo ho a 1,1 di default!:confused:

jrambo92
02-10-2009, 14:29
1,37 sei sicuro???:eek:

Io lo ho a 1,1 di default!:confused:

quoto... pure io

bavon82
02-10-2009, 14:45
Non so dirvi come mai... Ma io lo avevo a quel voltaggio. Ora risistemato e limato a 1.075V.

Scusate se la domanda più sembrare banale, ma perchè AMD non prevede già di default il NB a 2400 invece che a 2000?
Alla fine a 2400 regge con 1.075V, che è un voltaggio inferiore all'1.1V che dovrebbe essere di default.

kribbio78
02-10-2009, 19:12
che se hai le ram settate a 1600mhz un nb a 2600 e' piu' prestante di un nb a 2400mhz...ma non saprei tenendo la freq della cpu a 3200 mhz se questo possa portarti un vantaggio tangibile (io non ho mai avuto la cpu settata cosi' bassa per cui non ho fatto prove a riguardo)....ovviamente se per tenere stabilmente il nb a 2600 gli devi dare 1,50v mentre a 2400 ci sta con 1,2v (con conseguente aumento spropositato anche delle temp.) allora ci penserei su se il gioco vale la candela.

io ho impostato l'NB voltage a 1,160v e il cpuNB VID a 1,2250 e sono stabile con linx e wprime anche se arrivo a 61C max (senza k10stat e con la ventola noctua a rpm fissi).
Ho le ram a 1600mhz a 1,7v CAS 7-7-7-24 1T
Ho provato a portare l'NB a 2600 salendo l' NB voltage a 1,2 ed il cpu nb vid a 1,35v ma al 12 ciclo di linx da errore e le temp max arrivano a 64C

ma chi ha le gigabyte in che rapporto fra di loro deve utilizzare l'NB voltage ed il cpu nb voltage???
io ho provato la tecnica della botta al cerchio ed un' altra alla botte. ho fatto bene???

matteo88pro
02-10-2009, 19:52
Scusate ma lo sblocco dei core e` possibile anche con phenom2 non black edition ?

isomen
02-10-2009, 20:11
Scusate ma lo sblocco dei core e` possibile anche con phenom2 non black edition ?

Si è possibile anche con il 710 X3, con il 545 X2 e anche con il sempron 140 single core (questo al max diventa un X2), insomma con tutte le cpu che nativamente avevano più core di quelli attivi di default... indipendentemente che siano BE o no.

;) CIAUZ

milanok82
03-10-2009, 01:28
io ho impostato l'NB voltage a 1,160v e il cpuNB VID a 1,2250 e sono stabile con linx e wprime anche se arrivo a 61C max (senza k10stat e con la ventola noctua a rpm fissi).
Ho le ram a 1600mhz a 1,7v CAS 7-7-7-24 1T
Ho provato a portare l'NB a 2600 salendo l' NB voltage a 1,2 ed il cpu nb vid a 1,35v ma al 12 ciclo di linx da errore e le temp max arrivano a 64C

ma chi ha le gigabyte in che rapporto fra di loro deve utilizzare l'NB voltage ed il cpu nb voltage???
io ho provato la tecnica della botta al cerchio ed un' altra alla botte. ho fatto bene???

Ma veramente il voltaggio del NB non è collegato al voltaggio del CPU/NB e neanche al CPU/NB.Aumentare il voltaggio del NB porta solo instabilità.
Quindi se porti il CPU/NB a 2600 il suo voltaggio di riferimento è solo il CPU/NB voltage che in AMD Overdrive è chiamato NB VID,mentre quello che sbagli ad alzare è il NB voltage

kribbio78
03-10-2009, 13:27
Hai ragione, ho messo a normal l'NB voltage ed ho alzato solo il cpu nb vid a 1,35 ed è stabile testando con linx.
Quindi ricapitolando ho abbandonato la strada del moltiplicatore ed ho amunetato l'FSB il risultato è per chi hauna gigabyte e vuole cimentarsi nell'overclock:
cpu freq 3720Mhz
cpu ratio x15.5
cpu frequency 240
cpu NB freq x11 -> 2640
ht link freq x9 -> 2160
mem clock x6.66 -> 1600
ddr3 voltage +0,1 -> 1,7v

nb voltage <normal>
cpu nb vid +0,25 -> 1,35v
cpu voltage +0,05 -> 1,4v

per il momento non voglio andare oltre viste le temp max in full load un pò altine (allego immagine) con l'inverno ed un nuovo case si vedrà.
:cool: :D

http://img171.imageshack.us/img171/3138/linx3720.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/linx3720.jpg/)


Ma veramente il voltaggio del NB non è collegato al voltaggio del CPU/NB e neanche al CPU/NB.Aumentare il voltaggio del NB porta solo instabilità.
Quindi se porti il CPU/NB a 2600 il suo voltaggio di riferimento è solo il CPU/NB voltage che in AMD Overdrive è chiamato NB VID,mentre quello che sbagli ad alzare è il NB voltage

milanok82
03-10-2009, 14:04
Hai ragione, ho messo a normal l'NB voltage ed ho alzato solo il cpu nb vid a 1,35 ed è stabile testando con linx.
Quindi ricapitolando ho abbandonato la strada del moltiplicatore ed ho amunetato l'FSB il risultato è per chi hauna gigabyte e vuole cimentarsi nell'overclock:
cpu freq 3720Mhz
cpu ratio x15.5
cpu frequency 240
cpu NB freq x11 -> 2640
ht link freq x9 -> 2160
mem clock x6.66 -> 1600
ddr3 voltage +0,1 -> 1,7v

nb voltage <normal>
cpu nb vid +0,25 -> 1,35v
cpu voltage +0,05 -> 1,4v

per il momento non voglio andare oltre viste le temp max in full load un pò altine (allego immagine) con l'inverno ed un nuovo case si vedrà.
:cool: :D

http://img171.imageshack.us/img171/3138/linx3720.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/linx3720.jpg/)
Anche HT LINK non porta alcun benifico aumetarlo,ma in molti casi provoca instabilità;)

kribbio78
03-10-2009, 19:05
Il moltiplicatore dell ' HT l'ho lasciato in auto, aumenta la freq per via dei 240 di FSB. Ma al momento non sembra darmi fastidio. quello che mi da fastidio sono le temp, le vorrei almeno 10 gradi in meno!!!! devo cambiare case. sono indeciso fra l'antec twelve hundred ed il CM HAF 932.

jacopo147
03-10-2009, 20:49
un aiutino ragazzi :)

sto impazzendo per cercare di capire il v-def del CPU-NB dei veci B3 come il mio 7750 in firma, da quel che ho capito per i C2 si aggira intorno a 1,200 a seconda di modello Cpu e mobo (ma in genere è sugli 1,200) qualcuno mi sa dare qualche indicazione riguardo ai B3 invece? perchè non riesco a venirne a capo con sicurezza.. può essere 1,300? :mc: e magari se qualcuno conosc e un altro programma oltre ad AOD che lo rilevo sto voltaggio, perchè di AOD non mi fido un granchè, ho paura non rilevi l'aumento di base che imposto da bios ma solo quello che imposto da K10stat

grazie per ogni :help:

JDM70
03-10-2009, 21:22
un aiutino ragazzi :)

sto impazzendo per cercare di capire il v-def del CPU-NB dei veci B3 come il mio 7750 in firma, da quel che ho capito per i C2 si aggira intorno a 1,200 a seconda di modello Cpu e mobo (ma in genere è sugli 1,200) qualcuno mi sa dare qualche indicazione riguardo ai B3 invece? perchè non riesco a venirne a capo con sicurezza.. può essere 1,300? :mc: e magari se qualcuno conosc e un altro programma oltre ad AOD che lo rilevo sto voltaggio, perchè di AOD non mi fido un granchè, ho paura non rilevi l'aumento di base che imposto da bios ma solo quello che imposto da K10stat

grazie per ogni :help:

Ciao io avevo il 9850BE se ricordo bene era impostato di default 1.3V

jacopo147
03-10-2009, 23:01
Ciao io avevo il 9850BE se ricordo bene era impostato di default 1.3V

gracias ;)

blues 66
04-10-2009, 12:54
ragazzi salve spero sia il posto giusto per postare ... :D
ho voluto scrivere ciò , anche nel 3D delle Mobo gigabyte AM3 comunque vorrei sapere come son messo , e se è possibile ( cosa potrei fare x velocizzare il tutto , perckè essendo a 3,4 Ghz a mè pare che non sia così veloce il sistema .... comunque :

magari queste impostazioni posson essere utili a qualkuno (magari son solo io il niubbo in questo forum :cry: )
allora ... in questi giorni mi son dilettato , un pò con questi componenti ,; Vedi firma ....) a fare un pò di OC , leggendo guide , x OC + delle delucidazioni prese da un mio compagno , di forum ...
ieri sera ho abilitato su manual alcune voci , del BIOS , e poi son partito abbassando solo la CPU freq. del N.Br. al minimo ( nn sò se ho fatto bene ) , per il resto ho alzato i Vcore , e il Bus ... insomma è meglio che metto x iscritto le impostazioni ;

le temp sembran buone 23° a default ... con OCCT son arrivate ai 33°
il ventolame , vario NOCTUA son sempre state tenute sui 870 RPM = dissi CPU e le 2 sopra al top. .. quelle dietro Silverstone sui 1160 rpm

Cpu Vcore ho alzato di + 0.50
NB Vcore + 0.50 ( a default era 1.40 V )
Bus =230
Cpu Clock =molti X 15
Cpu N.B Freq. = X 5 Abbassssato al Min.
Cpu host clock Contro = Manual ( che cosè ?? )
CPU freq. = 230
Pcie Clock = auto
HT link freq. Auto ( se metto manual mi dà dai 200 Mhz- poi.. 400/600/800/insomma avanti di 200 Mhz a click fino 2 Ghz )
Set Memory clock = manual
Memory clock messo a x 4 ... mi vede ram a 960 ( poi cè X 5.33/6.66/8 )
DCTS mod = UNGANGED
DRAM configuration = auto
Comand rate = 2T

Ecco come mi presento conCPU-Z Tra l'altro ho notato una cosa strana nella foto della Memory il Cas è sù 6 :confused: è molto strano, ( errore di lettura da parte programma ??)

http://img269.imageshack.us/img269/2405/screenhunter02oct040054.th.gif (http://img269.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02oct040054.gif)

ora provo con uno stress by OCCT x 10 min.
qui cpu .OCCT mi pare dopo 6 minuti
http://img27.imageshack.us/img27/2426/screenhunter03oct040112.th.gif (http://img27.imageshack.us/my.php?image=screenhunter03oct040112.gif)

qui CPU LINPAK sempre x 10 minuti
http://img44.imageshack.us/img44/9769/screenhunter04oct040120.th.gif (http://img44.imageshack.us/my.php?image=screenhunter04oct040120.gif)

qui grafici i primi 4 nella modalità dati medi
i secondi 4 in modalità mem libera (BHOO ) :

http://img27.imageshack.us/img27/1820/2009100401h27volt12.th.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=2009100401h27volt12.png)http://img41.imageshack.us/img41/8589/2009100401h16cpu1.th.png (http://img41.imageshack.us/my.php?image=2009100401h16cpu1.png)http://img32.imageshack.us/img32/8917/2009100401h16cpu2.th.png (http://img32.imageshack.us/my.php?image=2009100401h16cpu2.png)http://img3.imageshack.us/img3/9489/2009100401h16vcore.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=2009100401h16vcore.png)

http://img12.imageshack.us/img12/9922/2009100401h16volt12.th.png (http://img12.imageshack.us/my.php?image=2009100401h16volt12.png)http://img59.imageshack.us/img59/9387/2009100401h27cpu1.th.png (http://img59.imageshack.us/my.php?image=2009100401h27cpu1.png)http://img197.imageshack.us/img197/2385/2009100401h27cpu2.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=2009100401h27cpu2.png)http://img35.imageshack.us/img35/6938/2009100401h27vcore.th.png (http://img35.imageshack.us/my.php?image=2009100401h27vcore.png)

come son andato se avete suggerimenti li accetto ben che volentieri ... perckè facendo girare un super Pi da 1 M i tempi son un pò lunghini ..siamo sui 20 sec grazie

Knukcles
04-10-2009, 13:13
Cpu Vcore ho alzato di + 0.50
NB Vcore + 0.50 ( a default era 1.40 V )
Bus =230
Cpu Clock =molti X 15
Cpu N.B Freq. = X 5 Abbassssato al Min.
Cpu host clock Contro = Manual ( che cosè ?? )
CPU freq. = 230
Pcie Clock = auto
HT link freq. Auto ( se metto manual mi dà dai 200 Mhz- poi.. 400/600/800/insomma avanti di 200 Mhz a click fino 2 Ghz )
Set Memory clock = manual
Memory clock messo a x 4 ... mi vede ram a 960 ( poi cè X 5.33/6.66/8 )
DCTS mod = UNGANGED
DRAM configuration = auto
Comand rate = 2T

Ecco come mi presento conCPU-Z Tra l'altro ho notato una cosa strana nella foto della Memory il Cas è sù 6 :confused: è molto strano, ( errore di lettura da parte programma ??)


come son andato se avete suggerimenti li accetto ben che volentieri ... perckè facendo girare un super Pi da 1 M i tempi son un pò lunghini ..siamo sui 20 sec grazie

c'è un po di confusione mi pare.....

Hai alzato il vcore di 0,5V?....quindi diciamo che sei a 1,8V?...e quanto tempo ci hai messo per rompere la cpu a quel voltaggio?:D

Hai alzato il voltaggio dell'nb.....ma primo.....se l'nb l'hai lasciato a 2ghz perchè hai alzato il voltaggio e 2......tu dici che a default è 1,4V(che non è vero perchè è sui 1,1-1,2V)....poi l'hai alzato di quanto?!....0,5V....quindi sei a 1,9v di voltaggio dell'nb.....idem com sopra....quanto tempo ci hai messo a rompere la cpu?

poi.....il pci quando si overclocka di bus non va lasciato a default ma va messo manualmente a 100 o a 101.

Che altro le ram le hai messe a 800, ma i timing non li hai toccati, quindi ti mette quelli di base.....perchè ti sorprende che le hai a cas6? Che ti aspettavi?

insomma diciamo che c'è parecchia confusione......ti conviene che ti rivedi le guide riguardati l'oc.....;)

sniperspa
04-10-2009, 13:48
Comunque non mi risulta che il pci aumenti di frequenza alzando il bus...o almeno non più :stordita:
Ank perchè sul bios della mia mobo alzando il bus viene automaticamente aggiornata la frequenza di nb,ht,clock cpu...ma non modifica la freq del pci :wtf:

Knukcles
04-10-2009, 13:55
Comunque non mi risulta che il pci aumenti di frequenza alzando il bus...o almeno non più :stordita:
Ank perchè sul bios della mia mobo alzando il bus viene automaticamente aggiornata la frequenza di nb,ht,clock cpu...ma non modifica la freq del pci :wtf:

io non mi fido dei fix del bios.....a impostare il valore del pci ci si mette 1secondo, quindi lo scrivo a mano e mi levo i dubbi:D

blues 66
04-10-2009, 14:14
@sniperspa ... pare pure a mè .... viene automaticamente aggiornata la frequenza di nb,ht,clock cpu...ma non modifica la freq del pci
mi ricollego al discorso di @Knukcles quindi il valore PCI è meglio metterlo su manual 100 ( anche perckè...poi leggendo in rete dicono di nn modificare il valore ...tipo a metterlo 101 quando si overclocca )..
comunque se ho sbagliato a scrivere , chiedo venia
se vedi il post di CPU-Z ...i valori dell Vcore a def erano prima dell ' OC. , ... a V. 1,4 io gli ho voluto dare + 0,50 quindi .. credo = 1,450 x esser + stabile ;)

poi dici "se l'nb l'hai lasciato a 2ghz perchè hai alzato il voltaggio ? "

x il NB cosa intendi ?? .... HT link frequency ?...
anche qui ... ho scritto che il HT link fr. è impostato su auto ,quindi non è a 2 GHz .. solo se metto manual, nella schermata mi dà quei valori ;)
insomma pare che tù abbia sbagliato a leggere le mie impostazioni ;)
se ho sbagliato IO chiedo venia , ma nn mi pare... Ho postato i valori che mi dà la mobo ... per il discorso ram che mi aspettavo ? niente ma sè mi dici come diavolo impostare le voci al meglio faccio prima ... nò !! senza rileggere le guide (che sono una palla io vengo dal socket 939 e c'eran solo un paio di voci da modificare qui ne ho un 'infinità
grazie

Knukcles
04-10-2009, 14:36
@sniperspa ... pare pure a mè .... viene automaticamente aggiornata la frequenza di nb,ht,clock cpu...ma non modifica la freq del pci
mi ricollego al discorso di @Knukcles quindi il valore PCI è meglio metterlo su manual 100 ( anche perckè...poi leggendo in rete dicono di nn modificare il valore ...tipo a metterlo 101 quando si overclocca )..
comunque se ho sbagliato a scrivere , chiedo venia
se vedi il post di CPU-Z ...i valori dell Vcore a def erano prima dell ' OC. , ... a V. 1,4 io gli ho voluto dare + 0,50 quindi .. credo = 1,450 x esser + stabile ;)

poi dici "se l'nb l'hai lasciato a 2ghz perchè hai alzato il voltaggio ? "

x il NB cosa intendi ?? .... HT link frequency ?...
anche qui ... ho scritto che il HT link fr. è impostato su auto ,quindi non è a 2 GHz .. solo se metto manual, nella schermata mi dà quei valori ;)
insomma pare che tù abbia sbagliato a leggere le mie impostazioni ;)
se ho sbagliato IO chiedo venia , ma nn mi pare... Ho postato i valori che mi dà la mobo ... per il discorso ram che mi aspettavo ? niente ma sè mi dici come diavolo impostare le voci al meglio faccio prima ... nò !! senza rileggere le guide (che sono una palla io vengo dal socket 939 e c'eran solo un paio di voci da modificare qui ne ho un 'infinità
grazie

be no non ho sbaglaito a leggere....dalla schermata di cpuz vedo che hai l'nb a 2070 (che in pratica è a default) però da come hai scritto gli hai aumentato il voltaggio.....

Quindi se lo lasci a quella frequenza non è necessario aumentare il voltaggio.

Metti l'NB sui 2,4ghz vedrai che apporta miglioramenti.

L'HT non porta benefici aumentarlo quindi lascialo a 2ghz come ce l'ai adesso.

Riguardo le ram devi abbassare i timings (o alza la frequenza) ma quello lo devi vedere tu come si fa non ho idea di che bios ha la tua scheda madre.....

sniperspa
04-10-2009, 14:44
io non mi fido dei fix del bios.....a impostare il valore del pci ci si mette 1secondo, quindi lo scrivo a mano e mi levo i dubbi:D

Sisi anchio ogni tanto l'ho faccio...però è capitato anche che non lo facessi e avessi il bus a 250 o 300...:D


se vedi il post di CPU-Z ...i valori dell Vcore a def erano prima dell ' OC. , ... a V. 1,4 io gli ho voluto dare + 0,50 quindi .. credo = 1,450 x esser + stabile ;)

poi dici "se l'nb l'hai lasciato a 2ghz perchè hai alzato il voltaggio ? "

x il NB cosa intendi ?? .... HT link frequency ?...
anche qui ... ho scritto che il HT link fr. è impostato su auto ,quindi non è a 2 GHz .. solo se metto manual, nella schermata mi dà quei valori ;)
insomma pare che tù abbia sbagliato a leggere le mie impostazioni ;)
Si riferisce a questo:
NB Vcore + 0.50 ( a default era 1.40 V )
Il NB Vcore sulla mia ud5p è a 1,1v di default che è ben diverso da 1,4...inoltre tu dici di avergli dato un +0,5--->1,4+0,5=1,9v a casa mia

Io penso che quel NB Vcore si riferisca al NB del chipset e non della cpu...quindi semplicemente devi lasciarlo a default
Tra i tuoi valori non vedo però il vero CPU NB VID che si riferisce al voltaggio del NorthBridge della cpu(quello che devi alzare se occhi il NB)

Non capisco poi perchè il CPU NB FREQ sia abbassato a 5x dato che 230x5 fa 1150mhz mentre di default il CPU NB FREQ dovrebbe stare a 2ghz

Il Cpu host clock Control è semplicemente una voce che messa in auto setta la frequenza da solo @default mentre in manual ti "sblocca" le voci da modificare...

TheBestFix
04-10-2009, 14:46
@sniperspa ... pare pure a mè .... viene automaticamente aggiornata la frequenza di nb,ht,clock cpu...ma non modifica la freq del pci
mi ricollego al discorso di @Knukcles quindi il valore PCI è meglio metterlo su manual 100 ( anche perckè...poi leggendo in rete dicono di nn modificare il valore ...tipo a metterlo 101 quando si overclocca )..
comunque se ho sbagliato a scrivere , chiedo venia
se vedi il post di CPU-Z ...i valori dell Vcore a def erano prima dell ' OC. , ... a V. 1,4 io gli ho voluto dare + 0,50 quindi .. credo = 1,450 x esser + stabile ;)

poi dici "se l'nb l'hai lasciato a 2ghz perchè hai alzato il voltaggio ? "

x il NB cosa intendi ?? .... HT link frequency ?...
anche qui ... ho scritto che il HT link fr. è impostato su auto ,quindi non è a 2 GHz .. solo se metto manual, nella schermata mi dà quei valori ;)
insomma pare che tù abbia sbagliato a leggere le mie impostazioni ;)
se ho sbagliato IO chiedo venia , ma nn mi pare... Ho postato i valori che mi dà la mobo ... per il discorso ram che mi aspettavo ? niente ma sè mi dici come diavolo impostare le voci al meglio faccio prima ... nò !! senza rileggere le guide (che sono una palla io vengo dal socket 939 e c'eran solo un paio di voci da modificare qui ne ho un 'infinità
grazie

cmq 1,40+0,50 fa sempre 1,9v...semmai gli hai dato 0,050 allora si che ottinieni 1,45v


edit. risposta quasi contemporanea...vabe'

sniperspa
04-10-2009, 14:49
ps.e secondo i parametri che hai messo tu il NB Frequency dovrebbe stare a 1ghz ma essendo che l'HT è @default (e il NB Frequency non può andare ad una frequenza inferiore al HT) sta alla stessa freq dell'HT anche il NB

blues 66
04-10-2009, 20:54
ragazzi vi ringrazio x le risposte ora metto alkune foto del BIOs con le voci impostate , così vedete i valori , hee sì avete ragione voi riguardo al V core
guardate ;
così parliamo forse lo stesso linguagggio ;)


http://img53.imageshack.us/img53/4457/s6301879.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=s6301879.jpg)

qui invece impostazioni OC nuvo ho applicato il x 5.33 al memory clock e portato a x6 il CPU Northbridge .... e il pc è + scattante
le ram le ho lasciate in AUTO
http://img301.imageshack.us/img301/6077/s6301876.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=s6301876.jpg)
ecco .. così parliamo forse lo stesso linguagggio ;)
ciao

sniperspa
04-10-2009, 21:34
ragazzi vi ringrazio x le risposte ora metto alkune foto del BIOs con le voci impostate , così vedete i valori , hee sì avete ragione voi riguardo al V core
guardate ;
così parliamo forse lo stesso linguagggio ;)


http://img53.imageshack.us/img53/4457/s6301879.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=s6301879.jpg)

qui invece impostazioni OC nuvo ho applicato il x 5.33 al memory clock e portato a x6 il CPU Northbridge .... e il pc è + scattante
le ram le ho lasciate in AUTO
http://img301.imageshack.us/img301/6077/s6301876.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=s6301876.jpg)
ecco .. così parliamo forse lo stesso linguagggio ;)
ciao

Già volevo suggerirti di postare le foto del bios infatti ;)


Il molti del CPU northbridge Freq mettilo a x9 che così come è settato ora non ha proprio senso ;)

kribbio78
05-10-2009, 08:24
Impostando il CPU NB freq a 9x come ha scritto sniperspa vedrai che avrai l'NB a 2160, impostandolo così stai di poco sopra il valore di default che è 2000.

Quindi secondo me non è necessario aumentare anche il CPU NB VID control a + 0.025, prova ad abbassarlo un altro pò dovresti guadagnarci qualche gradino in meno sulle temp.

blues 66
05-10-2009, 21:47
Già volevo suggerirti di postare le foto del bios infatti ;)


Il molti del CPU northbridge Freq mettilo a x9 che così come è settato ora non ha proprio senso ;)

okay ;)

vime76amd
06-10-2009, 10:20
:D per la classifica solid rock:D (stasera provo a 3.950:D )
scheda mamma asus crosshair 3
procio amd 955
ram ocz 12800 ddr3
raffreddamento liquido by d-tek v2
vista ultimate 64 bit
:D strano che in classsifica ci sono pochi 955;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006111937_rrrrr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006111937_rrrrr.jpg)

TheBestFix
06-10-2009, 10:42
:D per la classifica solid rock:D (stasera provo a 3.950:D )
scheda mamma asus crosshair 3
procio amd 955
ram ocz 12800 ddr3
raffreddamento liquido by d-tek v2
vista ultimate 64 bit
:D strano che in classsifica ci sono pochi 955;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091006111937_rrrrr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091006111937_rrrrr.jpg)

gratz per l'o.c. ma grande soprattutto superfrog :asd: , emulatore amiga?

vime76amd
06-10-2009, 10:47
:D l overclock è stato fatto in automatico dal bios della crosshair 3,comunque credo che a 3.9ghz e forse un pelo di + posso fare...e che 2 ore di test sono lunghi......non emulo l amiga li ho a casa tutti i modelli ,arrivo sulla 50ina compresi i commodore,dovevo trasferirli su hd della 2000...;)

ulqrub
06-10-2009, 11:45
buongiorno a tutti, scusatemi se mi inserisco in questo modo, non ho mai partecipato ad un forum, sbaglio se chiedo qui aiuto per overclock del pc??
gentilmente mi ha indirizzato qui.

grazie.:help:

kribbio78
06-10-2009, 11:59
Mamma come mi attizzano quelle temperature!!!! :D :muro:

:D per la classifica solid rock:D (stasera provo a 3.950:D )
scheda mamma asus crosshair 3
procio amd 955
ram ocz 12800 ddr3
raffreddamento liquido by d-tek v2
vista ultimate 64 bit
:D strano che in classsifica ci sono pochi 955;)

TheBestFix
06-10-2009, 12:00
buongiorno a tutti, scusatemi se mi inserisco in questo modo, non ho mai partecipato ad un forum, sbaglio se chiedo qui aiuto per overclock del pc??
gentilmente mi ha indirizzato qui.

grazie.:help:

specifica qual'e' il problema che hai incontrato...considera che almeno le basi per fare overclock devi averle apprese di tuo, se non sai proprio nulla a riguardo il mio consiglio e' di leggere le guide (se ne trovano a centinaia) che trovi anche su questo stesso forum, dopodiche' se avrei problemi specifici son sicuro che in parecchi potremo consigliarti.

Soulman84
06-10-2009, 12:18
signori, ieri mi è tornata la gd-70 dall'rma, oggi mi è arrivato l'ali ma sono ancora senza vga, ma ho in casa una matrox PCI e ho acceso il sistema con quella:sofico:

sto facendo un memtest volendo vedere se la nuova mobo digerisca male le ram come la sua defunta gemella, ma devo dire che il memtest sta andando benone, prima anche a default dopo 4-5secondi di memtest da bios il sistema si riavviava...evidentemente la morta aveva problemi diffusi...

darton
06-10-2009, 14:18
signori, ieri mi è tornata la gd-70 dall'rma, oggi mi è arrivato l'ali ma sono ancora senza vga, ma ho in casa una matrox PCI e ho acceso il sistema con quella:sofico:

sto facendo un memtest volendo vedere se la nuova mobo digerisca male le ram come la sua defunta gemella, ma devo dire che il memtest sta andando benone, prima anche a default dopo 4-5secondi di memtest da bios il sistema si riavviava...evidentemente la morta aveva problemi diffusi...

Quindi i problemi li aveva solo la mobo di prima... Che bios stai usando Soul? :)

Soulman84
06-10-2009, 14:33
Quindi i problemi li aveva solo la mobo di prima... Che bios stai usando Soul? :)

non so ancora :asd:..finora ho visto solo il bios..domani dovrei riuscire a recuperare una vga "pezzent level" (:asd:) e quindi poi intallare 7 e ricominciare a fare un pò di oc:D

Milotto
06-10-2009, 14:36
Benornato nella cricca dei possessori della GD70....:)
Preparati ad aprire il 3D ufficiale.... :D

Soulman84
06-10-2009, 14:38
Benornato nella cricca dei possessori della GD70....:)
Preparati ad aprire il 3D ufficiale.... :D

mi preparo mi preparo...è già un pò che sto raccogliendo il materiale:)

Knukcles
06-10-2009, 17:49
a me è arrivato l'altro 550........vediamo se questo si sblocca.....:)

sniperspa
06-10-2009, 17:54
a me è arrivato l'altro 550........vediamo se questo si sblocca.....:)

Se si sblocca facciamo cambio!:O

jrambo92
06-10-2009, 18:56
Se si sblocca facciamo cambio!:O

Io aspetterei il C3 :)
Quasi quasi cambio anche il mio con un C3... che dici 4300 con il dissy stock dovrei raggiungerli? :D

Knukcles
06-10-2009, 19:17
anche l'altro si è sbloccato :D

questa sera prove di stabilità e poi overlclock:sofico:

sniperspa
06-10-2009, 19:24
Io aspetterei il C3 :)
Quasi quasi cambio anche il mio con un C3... che dici 4300 con il dissy stock dovrei raggiungerli? :D

mah...non sarebbe male...:O

jrambo92
06-10-2009, 19:43
mah...non sarebbe male...:O

chissà perchè non ci credo... :asd: neanche i wolfdale sono capaci di tanto... :)

JDM70
06-10-2009, 19:48
anche l'altro si è sbloccato :D

questa sera prove di stabilità e poi overlclock:sofico:

Ciao Knukcles, ti stai rifacendo degl'altri proci precedenti... se fossi in te giocherei al Superenalotto, magari giocati le sigle del procio :D

darton
06-10-2009, 19:49
Io aspetterei il C3 :)
Quasi quasi cambio anche il mio con un C3... che dici 4300 con il dissy stock dovrei raggiungerli? :D

Ma per quando e' prevista l'uscita della nuova revision?

anche l'altro si è sbloccato :D

questa sera prove di stabilità e poi overlclock:sofico:

Complimenti :ciapet:
Knuckles il primo 550 lo vedo in firma a 3.8ghz ma a quanti volt?
Io sono a 3.8 con il mio 550 sbloccato a 1.43v circa... Nella normalita'?

darton
06-10-2009, 19:52
Ciao Knukcles, ti stai rifacendo degl'altri proci precedenti... se fossi in te giocherei al Superenalotto, magari giocati le sigle del procio :D

:asd:

blues 66
06-10-2009, 19:59
Il molti del CPU northbridge Freq mettilo a x9 che così come è settato ora non ha proprio senso ;)

fatto impostato a X9 mi ritrovo con L'HT link a 2205 Mhz ..e alzato il bus cpu a 245 il pc ringrazia

http://img237.imageshack.us/img237/539/screenhunter01oct062101.th.gif (http://img237.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01oct062101.gif)

ora se cambio il memory clock che è impostato a 5.33 e lo metto + alto guadagno qualkosa ??

Knukcles
06-10-2009, 19:59
Ma per quando e' prevista l'uscita della nuova revision?



Complimenti :ciapet:
Knuckles il primo 550 lo vedo in firma a 3.8ghz ma a quanti volt?
Io sono a 3.8 con il mio 550 sbloccato a 1.43v circa... Nella normalita'?

anche io 1,43V per 3,8ghz.....direi che qualche mese fa se li sognavano queste frequenze a questi voltaggi:D

adesso mi metto a testare questo qui.....

jrambo92
06-10-2009, 20:04
anche io 1,43V per 3,8ghz.....direi che qualche mese fa se li sognavano queste frequenze a questi voltaggi:D

eh.. a chi lo dici... :(

Knukcles
06-10-2009, 20:48
tra un po posto dei bei numerozzi:sofico:

EDIT

Ecco i risultati di questa cpu:

Stabilissimo a x4 3,1ghz con vcore stock:
http://img23.imageshack.us/img23/3027/nuovo550x4.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/nuovo550x4.jpg/)

Stabilissimo a 3,9ghz con 1,47V (non è mia abitudine abbondare con i voltaggi perchè anche se una cpu sta a 4,5ghz con 1,7V è inutile e quindi tanto vale che non ci stava:D)

http://img2.imageshack.us/img2/3425/nuovo550x43900mhz.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/nuovo550x43900mhz.jpg/)

Qui vedete l'nb a 2,8ghz.....ci sta con "soli" 1,27V

http://img28.imageshack.us/img28/5963/nb2800.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/nb2800.jpg/)

La mia configurazione tipo è cpu a 4ghz e NB a 3ghz.....vediamo se ci arrivo stabile.

Ora......dubbio......e quale mi levo di cpu???!!!

vime76amd
06-10-2009, 21:24
tra un po posto dei bei numerozzi:sofico:

EDIT

Ecco i risultati di questa cpu:

Stabilissimo a x4 3,1ghz con vcore stock:
http://img23.imageshack.us/img23/3027/nuovo550x4.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/nuovo550x4.jpg/)

Stabilissimo a 3,9ghz con 1,47V (non è mia abitudine abbondare con i voltaggi perchè anche se una cpu sta a 4,5ghz con 1,7V è inutile e quindi tanto vale che non ci stava:D)

http://img2.imageshack.us/img2/3425/nuovo550x43900mhz.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/nuovo550x43900mhz.jpg/)

Qui vedete l'nb a 2,8ghz.....ci sta con "soli" 1,27V

http://img28.imageshack.us/img28/5963/nb2800.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/nb2800.jpg/)

La mia configurazione tipo è cpu a 4ghz e NB a 3ghz.....vediamo se ci arrivo stabile.

Ora......dubbio......e quale mi levo di cpu???!!!

:D scusa ,visto che il programma linx non lo mai provato per dire che a 3,9 ghz sei stabile ti bastano 11 minuti di prova?,la mia è solo una domanda non una provocazione;)

vime76amd
06-10-2009, 21:26
Mamma come mi attizzano quelle temperature!!!! :D :muro:

quelle temperature sono con il rad praticamente in passivo le ventole non giravano,io pensavo di si ,ma invece erano le tre frontali del case (mozart tx):D

-Maxx-
06-10-2009, 21:28
:D scusa ,visto che il programma linx non lo mai provato per dire che a 3,9 ghz sei stabile ti bastano 11 minuti di prova?,la mia è solo una domanda non una provocazione;)

Non è tanto importante il tempo che ci mette ma quanti cicli vengono fatti, almeno 15-20 per essere sicuri della stabilità! ;)

vime76amd
06-10-2009, 21:31
Non è tanto importante il tempo che ci mette ma quanti cicli vengono fatti, almeno 15-20 per essere sicuri della stabilità! ;)

buono,non lo sapevo,appena ho un po di tempo lo provo.........:D

Knukcles
06-10-2009, 21:35
:D scusa ,visto che il programma linx non lo mai provato per dire che a 3,9 ghz sei stabile ti bastano 11 minuti di prova?,la mia è solo una domanda non una provocazione;)

Calcola che delle volte passavo ore di test con orthos, S&M, poi facevo linx e non passavo nemmeno i primi 5 cicli....te fallo, e ti accorgi come stressa la cpu dalle temperature;)

Non è tanto importante il tempo che ci mette ma quanti cicli vengono fatti, almeno 15-20 per essere sicuri della stabilità! ;)

Appunto:D

vime76amd
06-10-2009, 21:42
Calcola che delle volte passavo ore di test con orthos, S&M, poi facevo linx e non passavo nemmeno i primi 5 cicli....te fallo, e ti accorgi come stressa la cpu dalle temperature;)



Appunto:D

:D scaricato,piccola guida veloce per impostarlo?ho 4 gb di memoria:D

Knukcles
06-10-2009, 21:48
:D scaricato,piccola guida veloce per impostarlo?ho 4 gb di memoria:D

molto facile.....metti il problem size.....all'aumentare di questo aumenta la ram che utilizza il programma ed aumenta il grado di stress della cpu poichè il prcessore lavora per più tempo in full load....

Da quello che ho testato 15-20 cicli con un problemsize di 12000 sono sufficienti.....non ci si sta tanto tempo ad aspettare che finiscono e garantiscono un buon grado di RS....



Però.....se proprio si vuole avere la certezza assoluta del RS fai 20 cicli a 18000 ma occhio alle temperature......

Knukcles
06-10-2009, 22:00
Capitano ma 15 cicli di linx non vanno bene per entrare in classifica?

non mi va mica di fare S&M.....:)

Asa60
06-10-2009, 22:17
Capitano ma 15 cicli di linx non vanno bene per entrare in classifica?

non mi va mica di fare S&M.....:)

fammi capire una cosa, in pratica sei riuscito a sbloccare gli altri 2 core al PII 550 ? E' nella norma oppure ci vuole un gran c**o ?

Knukcles
06-10-2009, 22:23
fammi capire una cosa, in pratica sei riuscito a sbloccare gli altri 2 core al PII 550 ? E' nella norma oppure ci vuole un gran c**o ?

nella norma non è.....però bho......ho due 550x2 a casa e tutte e 2 si sono sbloccati a x4 e risultati sono quelli della firma e del post precedente......

che dire.....giocherò all'enalotto:D

Asa60
06-10-2009, 22:32
nella norma non è.....però bho......ho due 550x2 a casa e tutte e 2 si sono sbloccati a x4 e risultati sono quelli della firma e del post precedente......

che dire.....giocherò all'enalotto:D

grazie della risp. cmq hai pvt.
Ciao :D

sniperspa
06-10-2009, 22:53
mi sa pure che è nella norma ormai...ho preso troppo presto il mio mi sa :(

JDM70
07-10-2009, 07:35
nella norma non è.....però bho......ho due 550x2 a casa e tutte e 2 si sono sbloccati a x4 e risultati sono quelli della firma e del post precedente......

che dire.....giocherò all'enalotto:D

è vero che Se vinci dividi con tutti quelli del forum presenti?.....
evvai PC nuovi in arrivo per tutti :D per me un 975 c3 :sofico:

TheBestFix
07-10-2009, 08:06
mi sa pure che è nella norma ormai...ho preso troppo presto il mio mi sa :(

tranquillo anche io come te sono tra gli sfigati col 720 che non si sblocca, e anche io l'ho comprato troppo presto (scimmia maledetta)...:muro:

stavolta un x2 c3 lo prendo....ma aspettero' (spero....la scimmia e' quella che comanda) che se ne sblocchi una buona percentuale prima...se mi andra' di sfiga anche sto giro amen.

milanok82
07-10-2009, 09:52
Qualcuno durante l'overclock ha modificato il parametro del vddc voltage?

Milotto
07-10-2009, 09:58
Calcola che delle volte passavo ore di test con orthos, S&M, poi facevo linx e non passavo nemmeno i primi 5 cicli....te fallo, e ti accorgi come stressa la cpu dalle temperature;)



Appunto:D

molto facile.....metti il problem size.....all'aumentare di questo aumenta la ram che utilizza il programma ed aumenta il grado di stress della cpu poichè il prcessore lavora per più tempo in full load....

Da quello che ho testato 15-20 cicli con un problemsize di 12000 sono sufficienti.....non ci si sta tanto tempo ad aspettare che finiscono e garantiscono un buon grado di RS....



Però.....se proprio si vuole avere la certezza assoluta del RS fai 20 cicli a 18000 ma occhio alle temperature......

Io faccio 100 cicli settando la priorità su HIGH..... aumentare il problem size aumenta solo lo stress termico.....

Apix_1024
07-10-2009, 11:15
ho per le mani un ahlon II X2 245 e lo sto un pò testando prima di darlo al vero proprietario :asd:
non ho molto tempo per fare test approfonditi quindi sto solo facendo delle conversioni video con i test del 3d nella mia firma. per ora sono salito fino a 237x14.5@1.45 con ht=1188 e nb a 2375.
scheda mamma asrock aliveNF7G-GLAN dissi strandard amd. come temp ora a 3500circa in coversione x264 sta già 2 52°C! a default non raggiungeva manco i 40 ;)
buona cpu per il prezzo che ha. con un dissi migliore credo che i 3700/3800 possano essere fattibili :D con questo originale già a 3600 credo che si possa arrivare a 60°C in estate in un battibaleno visto che ora la temp ambiente di casa mia è sui 23°C

Knukcles
07-10-2009, 11:21
ho per le mani un ahlon II X2 245 e lo sto un pò testando prima di darlo al vero proprietario :asd:
non ho molto tempo per fare test approfonditi quindi sto solo facendo delle conversioni video con i test del 3d nella mia firma. per ora sono salito fino a 237x14.5@1.45 con ht=1188 e nb a 2375.
scheda mamma asrock aliveNF7G-GLAN dissi strandard amd. come temp ora a 3500circa in coversione x264 sta già 2 52°C! a default non raggiungeva manco i 40 ;)
buona cpu per il prezzo che ha. con un dissi migliore credo che i 3700/3800 possano essere fattibili :D con questo originale già a 3600 credo che si possa arrivare a 60°C in estate in un battibaleno visto che ora la temp ambiente di casa mia è sui 23°C


ho questa cpu sul muletto.....3625 con 1,42V....sono con un thermalright....la cpu scalda..... e non poco.....

Apix_1024
07-10-2009, 11:34
ho questa cpu sul muletto.....3625 con 1,42V....sono con un thermalright....la cpu scalda..... e non poco.....

io sono abituato ai bollori del ph II X4 e questa mi sembra freddina :asd: cmq per fare 65watt a 1.37 già metterla a 1.45 c'è un incremento del voltaggio del 6% che a parità di condizioni porta ad un incremento medio dei consumi del 12% circa. se ci si aggiunge l'innalzamento della frequenza pure si capisce che scaldi :p
il mio a 3616@1.45 consuma un buon 40% in più che a default...
cmq tenuto originale con C&Q attivo sta cmq trillo sotto i 40°C con la cacca di dissipatore originale.
1.45 sembra che tenga anche a 249x14.5... sta a vedere che sale più del mio ph II X4 940be :asd:
il bimbo si è fermato a 3710mhz circa oltre da bsod in caricamento del sistema operativo anche con 1.475volt. magari con più tempo avrei potuto tirarlo di più ;) cmq senza troppe ottimizzazioni già arrivare a 3700 non è male. con il mio 940be ho sudato più di un mese per renderlo stabile a 3700!!! :asd:

IoSonoRa
07-10-2009, 14:38
Devo scegliere tra questi modelli di ram per un PhII 955 con modo SoAM3 GBT GA-MA790XT-UD4P

Simm DDR3 PC1600 4GB CL9.0 Corsair DHX cod.TW3X4G1600C9DHX
Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp 2 banchi da 2gb
Simm DDR3 PC1333 2GB CL7 Kingston Hyp un banco da 2
Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp due banchi da 2

Cosa mi consigliate ? Se vale la pena overclock o meno della ram.
Delle corsair si sono anche le CL8 ma credo sia le Dominator e ho letto che sono sconsigliate con questa mobo.

Torpedo
07-10-2009, 15:21
Devo scegliere tra questi modelli di ram per un PhII 955 con modo SoAM3 GBT GA-MA790XT-UD4P

Simm DDR3 PC1600 4GB CL9.0 Corsair DHX cod.TW3X4G1600C9DHX
Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp 2 banchi da 2gb
Simm DDR3 PC1333 2GB CL7 Kingston Hyp un banco da 2
Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp due banchi da 2

Cosa mi consigliate ? Se vale la pena overclock o meno della ram.
Delle corsair si sono anche le CL8 ma credo sia le Dominator e ho letto che sono sconsigliate con questa mobo.

Ti consiglio quelle.

TheBestFix
07-10-2009, 15:40
Devo scegliere tra questi modelli di ram per un PhII 955 con modo SoAM3 GBT GA-MA790XT-UD4P

Simm DDR3 PC1600 4GB CL9.0 Corsair DHX cod.TW3X4G1600C9DHX
Simm DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp 2 banchi da 2gb
Simm DDR3 PC1333 2GB CL7 Kingston Hyp un banco da 2
Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp due banchi da 2

Cosa mi consigliate ? Se vale la pena overclock o meno della ram.
Delle corsair si sono anche le CL8 ma credo sia le Dominator e ho letto che sono sconsigliate con questa mobo.

prendile a basso voltaggio 1,6-1,65v

devil_mcry
07-10-2009, 15:49
allora mi sto rompendo i coglioni detto papale papale

phenom 2 x2 545
m4a78 pro
4gb ocz platium 1066 5 5 5 18 2.2v

premesso che le ram sono ok per forza e tra l'altro me le hanno cambiate x sicurezza cosa devo toccare?

come faccio a capire il voltaggio del nb interno di default e di quanto posso provare ad alzarlo?

sniperspa
07-10-2009, 16:07
allora mi sto rompendo i coglioni detto papale papale

phenom 2 x2 545
m4a78 pro
4gb ocz platium 1066 5 5 5 18 2.2v

premesso che le ram sono ok per forza e tra l'altro me le hanno cambiate x sicurezza cosa devo toccare?

come faccio a capire il voltaggio del nb interno di default e di quanto posso provare ad alzarlo?

Perchè ti stai rompendo?

Cmq dal bios dovresti capire tutto...e per alzarlo,basta che non si pianti il pc e non bruci il procio per il resto non c'è scritto da nessuna parte di quanto si può alzare il voltaggio del nb...

Knukcles
07-10-2009, 16:36
ma secondo voi la temperatura....46° sotto linx come è buona?

http://img242.imageshack.us/img242/5402/3800nb2600.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/3800nb2600.jpg/)

devil_mcry
07-10-2009, 16:38
Perchè ti stai rompendo?

Cmq dal bios dovresti capire tutto...e per alzarlo,basta che non si pianti il pc e non bruci il procio per il resto non c'è scritto da nessuna parte di quanto si può alzare il voltaggio del nb...

xke nn passa memtest a default cn ultimo bios e ram qvl...

cmq cm faccio a capire che valore di default ha? c'è un tool amd che mi dice quanti volt sta erogando per cpu/nv voltage ed nb voltage? sono loro che influiscono la stabilità sulle ram immagino

sniperspa
07-10-2009, 16:46
xke nn passa memtest a default cn ultimo bios e ram qvl...

cmq cm faccio a capire che valore di default ha? c'è un tool amd che mi dice quanti volt sta erogando per cpu/nv voltage ed nb voltage? sono loro che influiscono la stabilità sulle ram immagino

Mah...ultimamente per esempio a me crashava S&M nel test delle ram con tutto a default ma ci ho lasciato perdere...non mi è mai mai impiantato il pc quindi non mi faccio problemi

Cmq a me sul bios segna i valori default e sul NB di default ho 1,1v...più di 1,3 io non ci andrei cmq

Per quanto riguarda il monitoraggio da windows dei voltaggi non c'è nessun tool che io sappia che indichi i valori corretti...sia AMD Overdrive che Everest segnano valori che non sono reali sul CPU NB vid quindi io mi affido a quello che vedo da bios...

Torpedo
07-10-2009, 17:01
Mah...ultimamente per esempio a me crashava S&M nel test delle ram con tutto a default ma ci ho lasciato perdere...non mi è mai mai impiantato il pc quindi non mi faccio problemi

Succede anche a me con la ASRock in firma, con le TG Elite messe a default a 800Mhz@1.8V

Non capisco cos'è, stò testando i banchi singolarmente...

Singolarmente finora i test di memoria di S&M vengono passati, insieme il tutto freeza...

Apix_1024
07-10-2009, 17:06
ma secondo voi la temperatura....46° sotto linx come è buona?

http://img242.imageshack.us/img242/5402/3800nb2600.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/3800nb2600.jpg/)



direi che se è quella del diodo va più che bene!!! ma sei a liquido vero??? io ad aria a 3700 già sfondo i 55°C sotto linX:D
edit: ho letto ore che sei a liquido dalla firma!! :asd:

TheBestFix
07-10-2009, 17:14
ma secondo voi la temperatura....46° sotto linx come è buona?

http://img242.imageshack.us/img242/5402/3800nb2600.th.jpg (http://img242.imageshack.us/i/3800nb2600.jpg/)

direi buona, considera che col 720 a 3,6ghz con 1,46v (praticamente stesso voltaggio tuo) sotto intel burn test stress massimo la cpu arriva a 57C° con l'arctic cooling freezer 64, e temp ambiente di 22.6C°

sniperspa
07-10-2009, 17:18
Succede anche a me con la ASRock in firma, con le TG Elite messe a default a 800Mhz@1.8V

Non capisco cos'è, stò testando i banchi singolarmente...

Singolarmente finora i test di memoria di S&M vengono passati, insieme il tutto freeza...

Ma figuriamoci se mi faccio problemi per un test come S&M...andava bene per i vecchi Athlon ma è ora di cambiar aria ormai...

Piuttosto non capisco questa cosa con memtest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007181543_CIMG0724.JPG
Mi segna timing e frequenza strane qundo invece da bios è impostato così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007181659_CIMG0725.JPG

E' normale?oppure è semplicemente memtest che non supporta gli ultimi processori come si deve?(segna ancora ddr1 e Athlon64 :rolleyes:)

In definitiva è affidabile come test per le memorie oppure è meglio usare qualcos'altro?:help:

TheBestFix
07-10-2009, 17:19
direi che se è quella del diodo va più che bene!!! ma sei a liquido vero??? io ad aria a 3700 già sfondo i 55°C sotto linX:D
edit: ho letto ore che sei a liquido dalla firma!! :asd:

vedo che hai il mugen 2...io l'ho ordinato aspetto che mi arrivi...onestamente mi aspettavo qualche gradicino in meno dei 55°C a 3700....ma con che vcore?

TheBestFix
07-10-2009, 17:21
Ma figuriamoci se mi faccio problemi per un test come S&M...andava bene per i vecchi Athlon ma è ora di cambiar aria ormai...

Piuttosto non capisco questa cosa con memtest:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007181543_CIMG0724.JPG
Mi segna timing e frequenza strane qundo invece da bios è impostato così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091007181659_CIMG0725.JPG

E' normale?oppure è semplicemente memtest che non supporta gli ultimi processori come si deve?(segna ancora ddr1 e Athlon64 :rolleyes:)

In definitiva è affidabile come test per le memorie oppure è meglio usare qualcos'altro?:help:

stessa cosa a me...penso che sia il programma che non supporta le ultime cpu

sniperspa
07-10-2009, 17:22
stessa cosa a me...penso che sia il programma che non supporta le ultime cpu

per stressare totalmente la ram non so proprio cosa usare...S&M impazzisce,quindi non mi viene in mente altro di specifico...volevo vedere se con command timing 1T era veramente stabile o no...

Knukcles
07-10-2009, 17:24
per stressare totalmente la ram non so proprio cosa usare...S&M impazzisce,quindi non mi viene in mente altro di specifico...volevo vedere se con command timing 1T era veramente stabile o no...

vai di linx......

TheBestFix
07-10-2009, 17:25
per stressare totalmente la ram non so proprio cosa usare...S&M impazzisce,quindi non mi viene in mente altro di specifico...volevo vedere se con command timing 1T era veramente stabile o no...

io uso memtest per testare la ram...pero' ho notato una cosa smanettando tra i settaggi per trovare le prestazioni migliori...nel test eseguito da bios puo' capitare che lo supera senza errori se invece lanci memtest da windows capita che trova errori...per cui il mio consiglio e' di verificare anche sotto windows sempre usando memtest

sniperspa
07-10-2009, 17:31
vai di linx......

Penso proprio che lo farò

io uso memtest per testare la ram...pero' ho notato una cosa smanettando tra i settaggi per trovare le prestazioni migliori...nel test eseguito da bios puo' capitare che lo supera senza errori se invece lanci memtest da windows capita che trova errori...per cui il mio consiglio e' di verificare anche sotto windows sempre usando memtest

Ah quindi c'è ank la versione windows...è aggiornata almeno quella?:stordita: