PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

devil_mcry
10-12-2009, 18:50
infatti è così... purtroppo il VID è bloccato verso l'alto proprio come il molti

come immaginavo senno nn aveva senso...

ora c'è modo di bypassare il limite del bios? ovvero voltaggio massimo = max vid? mi sembra una cazzata immensa...

jrambo92
10-12-2009, 18:52
ma sul serio le cpu non b.e. hanno il voltaggio bloccato verso l'alto con k10stats :confused: ? sta cosa non la sapevo

Si e a quanto pare è solo dei proci AMD questa cosa:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090820

lo so che il sito non gode di molta stima :asd: però questa volta si è comportato bene...

devil_mcry
10-12-2009, 18:58
con l'overdrive potrei forse alzare l'offset ma nn mi piace molto...

cmq

http://img37.imageshack.us/img37/9792/prikl.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/prikl.jpg/)

birmarco
10-12-2009, 20:40
Ciao ragazzi, come sale un X4 965 raffreddato a liquido o ad aria? Inoltre regge bene alte frequenze di ddr3?

787b
10-12-2009, 20:41
Hai occato la VGA?

Prova con questo per la vga: clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339)

si si già fatto e l'ho finito tranquillamente

le temp come sono? le ram?

fai una sessione di memtest lunga sulle ram magari è quello...

cmq il fatto delle blade ecc ecc, nn sono le ram a non reggere, è il nb che nn ce la fa con quel divisore, nn penso che su amd cambino le leggi

il problema e comune anche su intel quando si mette un divisore troppo tirato...


verosimilmente potresti provare ad abbassare un po il clokc del nb (abbassalo di 1) e vedi se passi il problema

per quanto riguarda le temp

VGA con futurmark 55° MAX

CPU MAX 50°C

dite che orthos non va bene per testare le ram?

jrambo92
10-12-2009, 20:43
dite che orthos non va bene per testare le ram?

Per testare le ram io uso il Memory Test di S&M in modalità Long, è quello che mi trova errori prima di tutti (sempre per le ram).

devil_mcry
10-12-2009, 20:45
si si già fatto e l'ho finito tranquillamente
per quanto riguarda le temp

VGA con futurmark 55° MAX

CPU MAX 50°C

dite che orthos non va bene per testare le ram?
memtest sarebbe meglio...

le temp mi sembrano ok ...

cmq sti proci amd sn noiosi a 3770mhz passa vari test tra cui 1ora di ibt, 1ora di occt in linpack mode, 2ore di prime95 e poi bsodda ogni tanto... ora lo tengo a 3750mhz...

oclla
10-12-2009, 21:58
infatti è così... purtroppo il VID è bloccato verso l'alto proprio come il molti

ma sul serio le cpu non b.e. hanno il voltaggio bloccato verso l'alto con k10stats :confused: ? sta cosa non la sapevo

Nemmeno io la sapevo.. :mc:

Phlmos
10-12-2009, 22:17
memtest sarebbe meglio...

le temp mi sembrano ok ...

cmq sti proci amd sn noiosi a 3770mhz passa vari test tra cui 1ora di ibt, 1ora di occt in linpack mode, 2ore di prime95 e poi bsodda ogni tanto... ora lo tengo a 3750mhz...


Il Nb a quanti volt lo tieni?

devil_mcry
10-12-2009, 22:34
Il Nb a quanti volt lo tieni?

1.285v ma nn penso sia lui... l'ho alzato tanto per... quando ero a 3750mhz era a 1.275v senza rogne

cmq penso sia il procio al limite... anche xke a 3810 nn passa manco + ibt e con il nb molto + basso...

sniperspa
11-12-2009, 07:12
Ciao ragazzi, come sale un X4 965 raffreddato a liquido o ad aria? Inoltre regge bene alte frequenze di ddr3?

Il 965 step C3 a liquido tiene mediamente i 4ghz stabili mi sembra...per le ddr3 non penso ci siano grossi problemi basta che le memorie siano buone(non so cosa tu intenda con frequenze "alte" immagino 2ghz giù di li) ma comunque non aspettarti miracoli su quel lato...

787b
11-12-2009, 11:53
memtest sarebbe meglio...

le temp mi sembrano ok ...

cmq sti proci amd sn noiosi a 3770mhz passa vari test tra cui 1ora di ibt, 1ora di occt in linpack mode, 2ore di prime95 e poi bsodda ogni tanto... ora lo tengo a 3750mhz...

ho fatto un giro con S&M per testare le ram ma non mi ha trovato nessun errore e il pc non si è spento (test long)

se mai più tardi faccio un test anche con memtest (mi speigate come devo leggere gli errori nel caso non l'ho mai capito)

infine il voltaggio dell'NB l'ho aumentato solo di 0.015 dici che basta o aumento ancora?

Adesso sto con 16x e 205

jrambo92
11-12-2009, 11:57
ho fatto un giro con S&M per testare le ram ma non mi ha trovato nessun errore e il pc non si è spento (test long)

se mai più tardi faccio un test anche con memtest (mi speigate come devo leggere gli errori nel caso non l'ho mai capito)

Ottimo, S&M durante il Memory Test ti rileva anche instabilità dell'IMC dovute al clock NB troppo spinto, quindi se ha superato i 4 Loop in modalità Long, puoi essere sicuro che sia stabile, Memtest ha bisogno di un pomeriggio (o forse più...) per darti lo stesso risultato e devi lanciare più istanze in contemporanea.

787b
11-12-2009, 12:06
Ottimo, S&M durante il Memory Test ti rileva anche instabilità dell'IMC dovute al clock NB troppo spinto, quindi se ha superato i 4 Loop in modalità Long, puoi essere sicuro che sia stabile, Memtest ha bisogno di un pomeriggio (o forse più...) per darti lo stesso risultato e devi lanciare più istanze in contemporanea.

no beh ho messo detro una live di linux e ho avviato memtest..... preferisco fare cmq un test.

ma quindi se le ram non sono la cpu nemmeno e la vga manco; che diavolo è che mi fa spegnere il pc solo con alcuni giochi???

ho pesato potesse essere win e ho fatto uno scandisk ma niente, nessun errore rilevato...... altre idee?

devil_mcry
11-12-2009, 12:09
Pagine indietro qualcuno si lamentava di passare s&m long ma nn wprime... cmq memtest ti dice solo che ha trovato errori nn ti dice perche cmq io sta cosa l'ho passata nel senso

a 3625 cn 1.25v era il nb... a 3770 invece pare sia la cpu

a passato occt linpack, ibt, varie ore di prime95 ma bsodda cosa che non fa a 3750... abbassa un po il clock io ormai credo sia una questione di voltaggi che sul limite a volte oscillando danno bsod ...

jrambo92
11-12-2009, 12:13
Beh se pensiamo che Labview superava 1 ora (mi pare) di LinX e poi gli crashava il Cinebench...
comunque per quanto mi riguarda S&M è stato sempre molto affidabile per quanto riguarda il Memory Test, certo se si overclocka il NB e poi da errore è evidente che l'instabilità è dovuta all'IMC e non alle ram.

787b
11-12-2009, 12:19
Beh se pensiamo che Labview superava 1 ora (mi pare) di LinX e poi gli crashava il Cinebench...
comunque per quanto mi riguarda S&M è stato sempre molto affidabile per quanto riguarda il Memory Test, certo se si overclocka il NB e poi da errore è evidente che l'instabilità è dovuta all'IMC e non alle ram.

ma non ho fatto nessun OC pesante tranne che sul moltiplicatore della CPU:eek:

8450 lo teneco con FSB a 250 e mai nessun problema

il 5000BE lo tenevo anche lui con 16x e mai nessun problema (sempre con la stessa scheda madre)

I casi sono due secondo me, o mi si è corrotto OS e quindi non è più stabile di suo o se no mi si stà rompendo la scheda madre, però la caso mi sembra strana poichè non mi da nessun errore anche dopo un'acccurato test.

p.s. mi sa che tornero al bios F7 poichè quello che ho adesso è ancora un beta non vorrei fosse quello

sniperspa
11-12-2009, 12:22
Cmq da quando ho alzato il il voltaggio sul CPU-NB non ho più avuto bluescreen...staremo a vedere :)

ps.ora lo tengo a 1,2 con nb a 2300..

devil_mcry
11-12-2009, 13:46
Cmq da quando ho alzato il il voltaggio sul CPU-NB non ho più avuto bluescreen...staremo a vedere :)

ps.ora lo tengo a 1,2 con nb a 2300..

anche io ho risolto così, ma a 3770 mi sa che è questione di cpu...

sniperspa
11-12-2009, 13:58
anche io ho risolto così, ma a 3770 mi sa che è questione di cpu...

Si li si...anche io non mi discostavo troppo da quel valore quando ero @dual...3,8 poco più al massimo...

devil_mcry
11-12-2009, 14:04
Si li si...anche io non mi discostavo troppo da quel valore quando ero @dual...3,8 poco più al massimo...

io forse sono stabile a 3800 con 1.50v

a 3770 non lo sono al 100% con 1.47

birmarco
11-12-2009, 18:33
Il 965 step C3 a liquido tiene mediamente i 4ghz stabili mi sembra...per le ddr3 non penso ci siano grossi problemi basta che le memorie siano buone(non so cosa tu intenda con frequenze "alte" immagino 2ghz giù di li) ma comunque non aspettarti miracoli su quel lato...

mmm un po' pochino... peccato. Pensavo che questo nuovo 965 avesse superato il problema dei 4GHz... costa anche tanto! tanto vale il 955 o addirittura il 945 :sofico:

aaadddfffgggccc
11-12-2009, 18:57
mmm un po' pochino... peccato. Pensavo che questo nuovo 965 avesse superato il problema dei 4GHz... costa anche tanto! tanto vale il 955 o addirittura il 945 :sofico:

hai dubbi per i 4 GHz? :D

clicca sulla mia firma e guarda i bench, oppure in prima pagina di questo th ;)

birmarco
11-12-2009, 19:58
hai dubbi per i 4 GHz? :D

clicca sulla mia firma e guarda i bench, oppure in prima pagina di questo th ;)

Grazie... ma oltre i 4,04?? niente? Tipo 4,2-4,3GHz?

Mi sta venendo un'idea pazza... comprare un phase e sbatterci sotto il mio X3, in daily ovviamente! Che dite? Pazzia? Perchè a -50 potrebbe anche salirmi a 4,5, no? :D

Knukcles
11-12-2009, 20:06
Grazie... ma oltre i 4,04?? niente? Tipo 4,2-4,3GHz?

Mi sta venendo un'idea pazza... comprare un phase e sbatterci sotto il mio X3, in daily ovviamente! Che dite? Pazzia? Perchè a -50 potrebbe anche salirmi a 4,5, no? :D

e la condensa come la gestisci nell'uso di tutti i giorni??

aaadddfffgggccc
11-12-2009, 20:08
Grazie... ma oltre i 4,04?? niente? Tipo 4,2-4,3GHz?

Mi sta venendo un'idea pazza... comprare un phase e sbatterci sotto il mio X3, in daily ovviamente! Che dite? Pazzia? Perchè a -50 potrebbe anche salirmi a 4,5, no? :D

In teoria se ci stò io a 4Ghz con la vecchia CIIF, con una mobo recente si dovrebbe guadagnare di più, come si guandagna 100-150MHz se si utilizza un sistema 32bit.

Per i 4,3GHz e oltre devi passare al phase, clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/122306-phenom-965-c3-crosshair-iii-single-stage.html)

birmarco
11-12-2009, 20:59
e la condensa come la gestisci nell'uso di tutti i giorni??

Mi sembra basti isolare con il neoprene...

In teoria se ci stò io a 4Ghz con la vecchia CIIF, con una mobo recente si dovrebbe guadagnare di più, come si guandagna 100-150MHz se si utilizza un sistema 32bit.

Per i 4,3GHz e oltre devi passare al phase, clicca quì... (http://www.pctuner.net/forum/overclock/122306-phenom-965-c3-crosshair-iii-single-stage.html)

Grazie, ma la cosa sarebbe fattibile oppure è un'idiozia? Anche perchè funziona bene potrei pensare a metterci sotto CPU più potenti dell'X3

oclla
11-12-2009, 23:29
Grazie... ma oltre i 4,04?? niente? Tipo 4,2-4,3GHz?

Mi sta venendo un'idea pazza... comprare un phase e sbatterci sotto il mio X3, in daily ovviamente! Che dite? Pazzia? Perchè a -50 potrebbe anche salirmi a 4,5, no? :D

Un phase in daily è una follia, per l'appunto. Non tanto per la condensa, ma per i consumi (del phase stesso più il procio in overclock). E i benefici? Nei giochi già 3GHz bastano, a 4 scarsi non si quadagna quasi nulla, figuriamoci quei 3-400MHz in più...

TheBestFix
12-12-2009, 07:34
Un phase in daily è una follia, per l'appunto. Non tanto per la condensa, ma per i consumi (del phase stesso più il procio in overclock). E i benefici? Nei giochi già 3GHz bastano, a 4 scarsi non si quadagna quasi nulla, figuriamoci quei 3-400MHz in più...

quoto in toto

787b
12-12-2009, 08:09
Credo di aver capito dove stà il problema, allora ho fatto un po' di test ieri su win 7 appensa installato e sono arrivato a massimo 3.350 poi il sistema era instabile a qualsiasi frequenza.

Stamattina volevo impostare 3.300 di defoult da bios ma ogni volta che metto FSB a 220 mi dice warning il sistema viene caricato in safe mode.

Quindi ormai sono arrivato al punto di dire che la colpa di tutto ciò è il BIOS.

a consolidare la mia teoria è anche il fatto che di base la scheda madre mi da come voltaggio 1.265 per il procio mentre il voltaggio dovrebbe essere 1.35 (correggetemi se sbaglio) e con cpuz ne ne rileva tutt'altro.

Dite che la mia teoria potrebbe essere esatta?

travis90
12-12-2009, 11:50
@787b cmq se ti servono consigli sull'overclock di questa cpu, per me e' ormai un libro aperto, ma dal momento che andiamo OT su questo thread o scrivi sul thread database dei k10 o mi scrivi in pvt che ci organizziamo...ciao
Vi ho seguiti ;)
Io vorrei qualche informazione su come avere un OC del 720 però col CnQ attivato
Per ora sto così:
CnQ attivo, stato c1e attivo, Moltiplicatore a default poichè se lo cambio non mi funziona il CnQ, FSB a 222 mhz (per una mia configurazione ram)
Così vado da 900 mhz in idle a 3100mhz un full...
E già così un pò mi appaga... però vorrei che andasse da tipo 900 mhz (sempre un valore basso), a 3300 mhz in full (o 3600: basta che sia una configurazione abbastanza stabile 24/24h)...
Un modo l'ho trovato e sarebbe utilizzare il software della gigabyte (mobo ma790fxt-ud5p), che disabilitando per un attimo il CnQ, la cpu mi va a 3100, poi alzo il molti sempre da software e mi va a 3300, poi riattivo il CnQ funziona come voglio...
Però come avrete notato è un macello fare questo a ogni avvio del pc...
C'è un modo di fare tutto in automatico? (forse con k10stat :confused: )

Jean240
12-12-2009, 11:53
Vi ho seguiti ;)
Io vorrei qualche informazione su come avere un OC del 720 però col CnQ attivato
Per ora sto così:
CnQ attivo, stato c1e attivo, Moltiplicatore a default poichè se lo cambio non mi funziona il CnQ, FSB a 222 mhz (per una mia configurazione ram)
Così vado da 900 mhz in idle a 3100mhz un full...
E già così un pò mi appaga... però vorrei che andasse da tipo 900 mhz (sempre un valore basso), a 3300 mhz in full (o 3600: basta che sia una configurazione abbastanza stabile 24/24h)...
Un modo l'ho trovato e sarebbe utilizzare il software della gigabyte (mobo ma790fxt-ud5p), che disabilitando per un attimo il CnQ, la cpu mi va a 3100, poi alzo il molti sempre da software e mi va a 3300, poi riattivo il CnQ funziona come voglio...
Però come avrete notato è un macello fare questo a ogni avvio del pc...
C'è un modo di fare tutto in automatico? (forse con k10stat :confused: )

Con k10stat ;)

TheBestFix
12-12-2009, 11:56
Vi ho seguiti ;)
Io vorrei qualche informazione su come avere un OC del 720 però col CnQ attivato
Per ora sto così:
CnQ attivo, stato c1e attivo, Moltiplicatore a default poichè se lo cambio non mi funziona il CnQ, FSB a 222 mhz (per una mia configurazione ram)
Così vado da 900 mhz in idle a 3100mhz un full...
E già così un pò mi appaga... però vorrei che andasse da tipo 900 mhz (sempre un valore basso), a 3300 mhz in full (o 3600: basta che sia una configurazione abbastanza stabile 24/24h)...
Un modo l'ho trovato e sarebbe utilizzare il software della gigabyte (mobo ma790fxt-ud5p), che disabilitando per un attimo il CnQ, la cpu mi va a 3100, poi alzo il molti sempre da software e mi va a 3300, poi riattivo il CnQ funziona come voglio...
Però come avrete notato è un macello fare questo a ogni avvio del pc...
C'è un modo di fare tutto in automatico? (forse con k10stat :confused: )

purtroppo non uso C&Q, mi trovo infinitamente meglio con k10stat ed uso quello per il risparmio energetico che mi consente acnhe di creare piu' profili di overclock in base alle esigenze...il c1-e support inutile abilitarlo il 720 non lo supporta, anzi a me da solo problemi in overclock.
passa a k10stat e disabilita il cool & quiet, ti si aprira' un nuovo mondo credimi, magari all'inizio ti potra' sembrare poco familiare e difficile da settare al meglio, ma e' solo questione di prenderci la mano, alla fine capirai la superiorita' rispetto al cool & quiet

e.greg.io
12-12-2009, 12:10
Vi ho seguiti ;)
Io vorrei qualche informazione su come avere un OC del 720 però col CnQ attivato
Per ora sto così:
CnQ attivo, stato c1e attivo, Moltiplicatore a default poichè se lo cambio non mi funziona il CnQ, FSB a 222 mhz (per una mia configurazione ram)
Così vado da 900 mhz in idle a 3100mhz un full...
E già così un pò mi appaga... però vorrei che andasse da tipo 900 mhz (sempre un valore basso), a 3300 mhz in full (o 3600: basta che sia una configurazione abbastanza stabile 24/24h)...
Un modo l'ho trovato e sarebbe utilizzare il software della gigabyte (mobo ma790fxt-ud5p), che disabilitando per un attimo il CnQ, la cpu mi va a 3100, poi alzo il molti sempre da software e mi va a 3300, poi riattivo il CnQ funziona come voglio...
Però come avrete notato è un macello fare questo a ogni avvio del pc...
C'è un modo di fare tutto in automatico? (forse con k10stat :confused: )


esatto k10stat
http://www.hwupgrade.it/download/file/4369.html qui lo scarichi

imposta moltiplicatore e vcore a def nel bios (ti serve per non fare scazzare k10stat con i voltaggi)

per fare le prove dei vari pstate usa il menù debug dove imposti moltiplicatore e voltaggio della cpu: quando verifichi di essere stabile imposti il pstate nel relativo menù.

e così via.

quando li hai impostati tutti (metti 100 su up(ms) nel menù pstate se fai uso di giochi), ecco la guida del capitano per impostare l'avvio automatico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8

travis90
12-12-2009, 12:44
Grazie ragazzi! Mi avete convinto :D
Avevo sempre l'impressione di essere rimasto dietro per il fatto di non volerlo usare...
Ora me lo studio un po e vi faccio sapere!!! Ancora Thanks!!!! X-* :asd:

Jean240
12-12-2009, 13:03
esatto k10stat
http://www.hwupgrade.it/download/file/4369.html qui lo scarichi

imposta moltiplicatore e vcore a def nel bios (ti serve per non fare scazzare k10stat con i voltaggi)

per fare le prove dei vari pstate usa il menù debug dove imposti moltiplicatore e voltaggio della cpu: quando verifichi di essere stabile imposti il pstate nel relativo menù.

e così via.

quando li hai impostati tutti (metti 100 su up(ms) nel menù pstate se fai uso di giochi), ecco la guida del capitano per impostare l'avvio automatico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25743843&postcount=8

Si deve impostare il molti e il vcore default da bios? cavolo per questo a me la prima volta mi ha combinato un casino con i voltaggi!

Stappern
12-12-2009, 13:04
Grazie... ma oltre i 4,04?? niente? Tipo 4,2-4,3GHz?

Mi sta venendo un'idea pazza... comprare un phase e sbatterci sotto il mio X3, in daily ovviamente! Che dite? Pazzia? Perchè a -50 potrebbe anche salirmi a 4,5, no? :D

il phase non è per il daily

jrambo92
12-12-2009, 14:11
Si deve impostare il molti e il vcore default da bios? cavolo per questo a me la prima volta mi ha combinato un casino con i voltaggi!

Si... :D

travis90
12-12-2009, 14:24
Ho messo K10Stat, anche in operazioni pianificate... fatto tutto ;)
Da bios ho messo TUTTO in auto, tranne timings e il moltiplicatore della ram (con relativi settaggi CKE, swizzle... ecc)
Ora non vorrei far casini con k10stat, come mi consigliate di proseguire?
Alcune voci non mi sono chiare (in rosso quelle parzialmente capite, spiegate nell'edit) come il FID DID NB-DID Up% Down% Up(ms) Down(ms) e i tre bottoni auto, il Downcore, e tutta la funzione di Debug
Vabbbeh, non è che c'è una guida? :D Poi non vi rompo più... (almeno per i comandi del programma) :asd:

Edit: (in aggiornamento costante) allora FID e DID da come ho capito servono a impostare il moltiplicatore, diciamo che impostandoli diversamente le varie combinazioni, è possibile avere tutte le frequenze a scarti di 6mhz per il DID a 4, fino a 100mhz per il DID a 0... Correggetemi (sempre :P ) se sbaglio!
Come valore minimo cosa mi consigliate mettere? Io uso il pc la sera anche come muletto (su emule logicamente :P a uppare la mia roba)
lascio 800mhz? o posso abbassare... i 400mhz pare reggermeli se non faccio niente...
Downcore: Spegne i core? O_o?
Up(ms) Down(ms) quanto tempo per alzare e abbassare il pstate (500/2000 sono buoni? o consigliate cambiarli?)

oclla
12-12-2009, 15:37
Ho messo K10Stat, anche in operazioni pianificate... fatto tutto ;)
Da bios ho messo TUTTO in auto, tranne timings e il moltiplicatore della ram (con relativi settaggi CKE, swizzle... ecc)
Ora non vorrei far casini con k10stat, come mi consigliate di proseguire?
Alcune voci non mi sono chiare (in rosso quelle parzialmente capite, spiegate nell'edit) come il FID DID NB-DID Up% Down% Up(ms) Down(ms) e i tre bottoni auto, il Downcore, e tutta la funzione di Debug
Vabbbeh, non è che c'è una guida? :D Poi non vi rompo più... (almeno per i comandi del programma) :asd:

Edit: (in aggiornamento costante) allora FID e DID da come ho capito servono a impostare il moltiplicatore, diciamo che impostandoli diversamente le varie combinazioni, è possibile avere tutte le frequenze a scarti di 6mhz per il DID a 4, fino a 100mhz per il DID a 0... Correggetemi (sempre :P ) se sbaglio!
Come valore minimo cosa mi consigliate mettere? Io uso il pc la sera anche come muletto (su emule logicamente :P a uppare la mia roba)
lascio 800mhz? o posso abbassare... i 400mhz pare reggermeli se non faccio niente...
Downcore: Spegne i core? O_o?
Up(ms) Down(ms) quanto tempo per alzare e abbassare il pstate (500/2000 sono buoni? o consigliate cambiarli?)

Come frequenza minima lascerei 800, cerca piuttosto il voltaggio minimo che ti regge (dovrebbe essere intorno ai 0,7)
Downcore non so cosa sia e non l'ho mai usato
Up e down, come ti consigliavano mettili a 100. E' appunto il tempo in millisecondi per variare la frequenza. Più basso è, più veloce il processore sarà reattivo al carico :)
Poi, ti consiglio di tenere i core unganged, così le frequenza sono indipendenti tra i core

Ho una mezza idea di fare una guida specifica per k10Stat, come c'è un 3d per RMclock.. che dite? Può essere utile?

travis90
12-12-2009, 15:44
Si infatti! Sarebbe una cosa utilissima, poichè è facile capire i comandi, (se sei bravo come autodidatta), ma possiamo far risparmiare un bel po' di tempo ai più inesperti ;)

Per l'UP Down (ms) sei sicuro che non dia molti problemi far saltellare il moltiplicatore troppe volte in poco tempo?
l'Up andrebbe basso per rendere il sistema più reattivo, ma il down potremmo lasciarlo alto così se un'applicazione a pieno carico si ferma per un secondo e poi riparte, alla cpu gli farebbe comodo non cambiare...
Oppure non porta nessun danno (forse esagero dicendo danno), o qualc'altra cosa...?

PS: A me non si cambia valore Unganged (comunque è già di default ;) ..boh)

birmarco
12-12-2009, 15:55
Un phase in daily è una follia, per l'appunto. Non tanto per la condensa, ma per i consumi (del phase stesso più il procio in overclock). E i benefici? Nei giochi già 3GHz bastano, a 4 scarsi non si quadagna quasi nulla, figuriamoci quei 3-400MHz in più...

quoto in toto

be si avete ragione. Effettivamente col PC neanche ci gioco. Più che il settore CPU dovrei upgradare quello HDD...

Cmq forse è l'unico modo per avere un superPC. Più che AMD forse con intel si potrebbe giovare di questo super dissipatore. Se con LHe (-270) il 945 è arrivato a 7,2 GHz LN (-190) a 6,5GHz sotto phase a -50 si dovrebbero raggiungere cmq 5GHz, il che non sarebbe male. :sofico:

il phase non è per il daily

eh, lo so ma avevo letto online di qualcuno che aveva fatto così e mi era venuta l'idea...

travis90
12-12-2009, 16:02
eh, lo so ma avevo letto online di qualcuno che aveva fatto così e mi era venuta l'idea...
Informati pure sulla trasmigrazione del silicio, o meglio, migrazione del silicio ;) Ti passerà la voglia di usare il change phase in daily

oclla
12-12-2009, 16:41
Si infatti! Sarebbe una cosa utilissima, poichè è facile capire i comandi, (se sei bravo come autodidatta), ma possiamo far risparmiare un bel po' di tempo ai più inesperti ;)

Per l'UP Down (ms) sei sicuro che non dia molti problemi far saltellare il moltiplicatore troppe volte in poco tempo?
l'Up andrebbe basso per rendere il sistema più reattivo, ma il down potremmo lasciarlo alto così se un'applicazione a pieno carico si ferma per un secondo e poi riparte, alla cpu gli farebbe comodo non cambiare...
Oppure non porta nessun danno (forse esagero dicendo danno), o qualc'altra cosa...?

PS: A me non si cambia valore Unganged (comunque è già di default ;) ..boh)

Esatto, il down potrebbe restare piuttosto alto proprio per il motivo che dici tu.
Per l'up, non è che il molti saltella di più, semplicemente scatta lo step successivo dopo 100ms di occupazione al 60% invece che 500ms.

Stiamo comunque parlando di frazioni di secondo :)

travis90
12-12-2009, 16:47
Si ma dico: mica pregiudica la durata della cpu fare molti passaggi di stato?

PS: come si usa il Debugger?
K10stat non mi setta il moltiplicatore del NB, il voltaggio del NB Control e l'FSB...
Posso modificarli manualmente da BIOS? O mi sballano gli altri valori in K10stat?

oclla
12-12-2009, 17:22
Si ma dico: mica pregiudica la durata della cpu fare molti passaggi di stato?

PS: come si usa il Debugger?
K10stat non mi setta il moltiplicatore del NB, il voltaggio del NB Control e l'FSB...
Posso modificarli manualmente da BIOS? O mi sballano gli altri valori in K10stat?

No, assolutamente non fa male alla cpu, è progettata per quello. (gli stessi passaggi li fa con il C&Q..)

Non lo so come si usa il debugger..

Il moltiplicaotre del NB ed il voltaggio devi farlo da BIOS.
Il FSB va modificato da bios. Tieni presente che per K10Stat sei sempre a 200MHz. quindi impostando per esempio il molti x15, ti mostra 3GHz, ma se sei a 220 di bus, per esempio, effettivi saranno 220x15=3300MHz, anche se lui continuerà a vedere 3GHz.

Permettetemi un OT:
Sto giocando con le nuove G.Skill :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212182148_G.Skill_3335.jpg

Knukcles
12-12-2009, 18:24
No, assolutamente non fa male alla cpu, è progettata per quello. (gli stessi passaggi li fa con il C&Q..)

Non lo so come si usa il debugger..

Il moltiplicaotre del NB ed il voltaggio devi farlo da BIOS.
Il FSB va modificato da bios. Tieni presente che per K10Stat sei sempre a 200MHz. quindi impostando per esempio il molti x15, ti mostra 3GHz, ma se sei a 220 di bus, per esempio, effettivi saranno 220x15=3300MHz, anche se lui continuerà a vedere 3GHz.

Permettetemi un OT:
Sto giocando con le nuove G.Skill :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091212182148_G.Skill_3335.jpg

ammappa.....le gskill sono sempre la migliori!..calcola le mi che sono vecchiotte e stanno a 1600 8-8-8-20 1T con 1,55V.....

ma che modello hai?....

JDM70
12-12-2009, 18:43
Sera a tutti, rimanendo in tema K10 se voglio impostare un profilo fisso a 800mhz come l'imposto up & down senza disabilitare la funzione auto...

Grazie a chi mi risponde :)

travis90
12-12-2009, 19:13
Sera a tutti, rimanendo in tema K10 se voglio impostare un profilo fisso a 800mhz come l'imposto up & down senza disabilitare la funzione auto...

Grazie a chi mi risponde :)
Metti UP a 100 per lo stato a 800 mhz ;)


Il FSB va modificato da bios. Tieni presente che per K10Stat sei sempre a 200MHz. quindi impostando per esempio il molti x15, ti mostra 3GHz, ma se sei a 220 di bus, per esempio, effettivi saranno 220x15=3300MHz, anche se lui continuerà a vedere 3GHz.
Si lo so, ma tanto le controllo sempre manualmente le frequenze con cpuz ;)

PS: mi concedo un mezzo OT pure io :D
http://img191.imageshack.us/img191/9628/k10stat.th.png (http://img191.imageshack.us/i/k10stat.png/)
Casomai dai un'occhiata alle impostazioni di K10Stat ;)

oclla
12-12-2009, 19:15
ammappa.....le gskill sono sempre la migliori!..calcola le mi che sono vecchiotte e stanno a 1600 8-8-8-20 1T con 1,55V.....

ma che modello hai?....

Vero, sono le più versatili.. avevo le DDR400 TCCD.. a scelta 2 2 2 5 a 400, 2,5 3 3 7 a 250-270, 3 4 4 8 per i 300MHz e oltre.

Il modello è F2-6400-CL4D-2GBHK, timings di fabbrica 4 4 3 5.
E' tutto oggi che faccio test, per vedere qual'è la soluzione migliore. arrivano con 4 4 4 12 a 1000MHz (ma non vi dico il voltaggio :stordita: )
Quello che sinceramente non mi aspettavo è che timings molto tirati non hanno lo stesso beneficio della frequenza, ovvero sono molto più prestanti i 1066 classici a 5 5 5 15. (peccato che le bimbe arrivano a quasi 1200MHz :D)

Poi cerco un bel setup di bus e moltiplicatori vari per scalare qualche posto in classifica ;)

e.greg.io
12-12-2009, 19:23
Metti UP a 100 per lo stato a 800 mhz ;)


Si lo so, ma tanto le controllo sempre manualmente le frequenze con cpuz ;)

PS: mi concedo un mezzo OT pure io :D
http://img191.imageshack.us/img191/9628/k10stat.th.png (http://img191.imageshack.us/i/k10stat.png/)
Casomai dai un'occhiata alle impostazioni di K10Stat ;)

travis guarda che 1.4v sono troppi se lo tieni a 3000mhz: a me con 1.375 sta a 3400 e ,andando a memoria, mi sembra che per i 3500 voglia proprio 1.4.
considera che a 1.2v è stabile a 2800 :)

TheBestFix
12-12-2009, 19:29
travis guarda che 1.4v sono troppi se lo tieni a 3000mhz: a me con 1.375 sta a 3400 e ,andando a memoria, mi sembra che per i 3500 voglia proprio 1.4.
considera che a 1.2v è stabile a 2800 :)

quoto, tieni conto che a vcore default solitamente il 720 tocca i 3300 r.s.

travis90
12-12-2009, 23:02
Si ho visto! I 3100 infatti li avevo a vcore di default, fino a 3.3... a 3.4 già era instabile.. Me l'ero scordato ^_^"
Per star tranquillo ho messo 1.38 per provare K10stat...Ora testo un po e ottimizzo ;)
Oppure... che frequenza consigliate per un utilizzo gaming, tipo esagerando... 4 ore di seguito... Anche per non ridurre molto la vita della cpu....
Mi assesto sui 3.6ghz come TheBestFix?
Ho anche configurato il p1stat a 2800 mhz... poichè vorrei fare una cosa...
Nel passaggio da 2800 a 3600 mettere l'UP% a... 80, cioè in modo tale da impostare i 3600 sono quando la cpu è veramente a pieno carico (gaming e codifica) e lasciar stare o diminuire il Down% per mantenere più a lungo questa frequenza, poichè durante i giochi (provato con B.I.A.) la cpu si assesta sui 60/70%, ma ammettendo momenti di pausa, menu o video, potrebbe passare a circa 20%...
Non so se ho reso l'idea, ma almeno uno spunto su una possibile configurazione...
(Farebbe comodo l'UP e Down (ms) diviso per ogni stato come L'UP e Down %)
O si programma con i tre pulsanti auto che ancora non ho capito a che servono...?

TheBestFix
13-12-2009, 09:06
Si ho visto! I 3100 infatti li avevo a vcore di default, fino a 3.3... a 3.4 già era instabile.. Me l'ero scordato ^_^"
Per star tranquillo ho messo 1.38 per provare K10stat...Ora testo un po e ottimizzo ;)
Oppure... che frequenza consigliate per un utilizzo gaming, tipo esagerando... 4 ore di seguito... Anche per non ridurre molto la vita della cpu....
Mi assesto sui 3.6ghz come TheBestFix?
Ho anche configurato il p1stat a 2800 mhz... poichè vorrei fare una cosa...
Nel passaggio da 2800 a 3600 mettere l'UP% a... 80, cioè in modo tale da impostare i 3600 sono quando la cpu è veramente a pieno carico (gaming e codifica) e lasciar stare o diminuire il Down% per mantenere più a lungo questa frequenza, poichè durante i giochi (provato con B.I.A.) la cpu si assesta sui 60/70%, ma ammettendo momenti di pausa, menu o video, potrebbe passare a circa 20%...
Non so se ho reso l'idea, ma almeno uno spunto su una possibile configurazione...
(Farebbe comodo l'UP e Down (ms) diviso per ogni stato come L'UP e Down %)
O si programma con i tre pulsanti auto che ancora non ho capito a che servono...?
ma chi ti dice che sto a 3,6? io in daily mi fermo a 3,4 che anche per i giochi basta e avanza....ho pronto il profilo a 3,7 quando faccio ricodifica video e basta...

travis90
13-12-2009, 10:01
ma chi ti dice che sto a 3,6?

Un tuo vecchio Screen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29290662&postcount=3245) :Prrr: :asd:
io in daily mi fermo a 3,4 che anche per i giochi basta e avanza....ho pronto il profilo a 3,7 quando faccio ricodifica video e basta...
Mi fido ;)
Che software usi per testare se i voltaggi mantengono? Ho/uso Orthos, superpi (32M), prime 95...?
Vorrei abbassarli per i pstate a freq basse, e ottimizzarli per le freq normali

PS: esiste uno shortcut per impostare velocemente il profilo, o vai manualmente quando fai codifica video?

oclla
13-12-2009, 10:22
Un tuo vecchio Screen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29290662&postcount=3245) :Prrr: :asd:

Mi fido ;)
Che software usi per testare se i voltaggi mantengono? Ho/uso Orthos, superpi (32M), prime 95...?
Vorrei abbassarli per i pstate a freq basse, e ottimizzarli per le freq normali

PS: esiste uno shortcut per impostare velocemente il profilo, o vai manualmente quando fai codifica video?

OCCT è uno schiacciasassi, ma anche quelli che hai detto van bene.

Tasto destro sull'icona di K10Stat ;)

travis90
13-12-2009, 10:30
Con win 7 l'icona ce l'ho nell'aria notifiche, col tuo modo risparmio due click :D Ma va bene così dai! ;)

jrambo92
13-12-2009, 10:31
Con win 7 l'icona ce l'ho nell'aria notifiche, col tuo modo risparmio due click :D Ma va bene così dai! ;)

Crea un nuovo collegamento con questa stringa:

-loadprofile:2 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow

TheBestFix
13-12-2009, 10:33
OCCT è uno schiacciasassi, ma anche quelli che hai detto van bene.

Tasto destro sull'icona di K10Stat ;)

quoto, ormai uso solo occt in modalita' linpack , se supero quello supero tutto

JDM70
13-12-2009, 10:39
Sera a tutti, rimanendo in tema K10 se voglio impostare un profilo fisso a 800mhz come l'imposto up & down senza disabilitare la funzione auto...

Grazie a chi mi risponde :)

Metti UP a 100 per lo stato a 800 mhz ;)

Nulla non ne vuole sapere di stare fisso a 800mhz :(, altro modo? :D

travis90
13-12-2009, 11:04
Strano.... Metti Up % su 100% a tutti, senza fare applica, e quando sei idle e la cpu ti va a 800, bloccala mettendo applica!
Se non va proprio allora imposta tutti i pstate a 800 :P

Edit: Come NB ho messo 2400 mhz, un parere vostro? (per mantenerlo ho messo 1.4v su NB vid control, è troppo?)

oclla
13-12-2009, 11:09
quoto, ormai uso solo occt in modalita' linpack , se supero quello supero tutto

Ho l'impressione che modalità OCCT, dati grandi e priorità alta sia ancora più stressante

TheBestFix
13-12-2009, 11:19
Ho l'impressione che modalità OCCT, dati grandi e priorità alta sia ancora più stressante

:eek: non l'ho provata

travis90
13-12-2009, 11:26
Allora, ho capito a che servono quei bottoni in K10stat, i bottoni auto e i bottoni dellle freq che si premono...
Servnono per Fissare il singolo core a quella frequenza, cioè non la fa variare con il CnQ...
Quindi uno può impostare il primo core fisso su 2.8ghz e gli altri lasciarli col CnQ, ecc ecc
Però a quanto pare Cpuz misura solo la velocità del primo core...

@TheBestFix
Il NB e voltaggi come l'hai messi?

@oclla
Per il test occt per forza 1 ora? Di meno no? :stordita:

jrambo92
13-12-2009, 11:29
Ho l'impressione che modalità OCCT, dati grandi e priorità alta sia ancora più stressante

Quoto, anche io l'ho trovata più efficiente della modalità LinPack.

e.greg.io
13-12-2009, 11:45
Allora, ho capito a che servono quei bottoni in K10stat, i bottoni auto e i bottoni dellle freq che si premono...
Servnono per Fissare il singolo core a quella frequenza, cioè non la fa variare con il CnQ...
Quindi uno può impostare il primo core fisso su 2.8ghz e gli altri lasciarli col CnQ, ecc ecc
Però a quanto pare Cpuz misura solo la velocità del primo core...

@TheBestFix
Il NB e voltaggi come l'hai messi?

@oclla
Per il test occt per forza 1 ora? Di meno no? :stordita:

il molti del nb non lo puoi toccare con k10stat (purtroppo).
lo imposti da bios e setti il voltaggio che ti serve: se vuoi evitare di fare mille mila prove ti consiglio di usare linx con almeno 3 giga (occt mi pare ne usi 3.2 con 4gb ) di memoria occupata (se non te la lascia prendere perchè occupata avvialo, aspetta una 40 di secondi che costringa windows a liberare memoria, quindi lo fermi e imposti i 3giga). se passi 5 cicli direi che hai buone speranze di passare occt 1h e puoi provare a migliorare il voltaggio.

ti posso dire che nel mio caso (ma dipende dalle ram, credo):
-gli serve 1.25v per bootare con nb a 2200
-con 1.275v passo occt 1h e nb a 2200
-con meno di 1.3v non sempre carica win a nb 2400
-con 1.325v passo occt 1h e nb 2400
a 2600 non ti dò nemmeno i dati perchè andresti a superare il vcore :ciapet:

ps: ovviamente sto parlando di cpu-nb voltage e non del nb voltage.

devil_mcry
13-12-2009, 12:00
nessuno ha idee sul come superare i limiti del bios? cmq di sta scheda madre nn mi piace proprio il controllo dell'alimentazione

oclla
13-12-2009, 14:49
@oclla
Per il test occt per forza 1 ora? Di meno no? :stordita:

Tranquillo, se c'è un errore da scovare lo fa molto prima di 1 ora

devil_mcry
13-12-2009, 16:07
Tranquillo, se c'è un errore da scovare lo fa molto prima di 1 ora

si cmq a me a 3770 passa tutto ma bsodda ogni tanto

oclla
13-12-2009, 19:12
si cmq a me a 3770 passa tutto ma bsodda ogni tanto

Questo è molto strano. Fai caso all'errore che ti da quando succede, magari è qualche driver.

Io posso giocare ore ed ore con 1,45v sul procio e le memorie a 1100MHz, ma un OCCT non lo passo manco pregando in aramaico

devil_mcry
13-12-2009, 21:03
Questo è molto strano. Fai caso all'errore che ti da quando succede, magari è qualche driver.

Io posso giocare ore ed ore con 1,45v sul procio e le memorie a 1100MHz, ma un OCCT non lo passo manco pregando in aramaico

da bsod generica... anche se sn driver qualcosa nn torna... forse è un crash sulla svga quindi mi fa pensare a poco vnb ma 1.20 (che è 1.10 il default mi pare, cmq sono a +0.1) mi sembrano suff. per 260mhz di fsb

Apix_1024
13-12-2009, 21:18
da bsod generica... anche se sn driver qualcosa nn torna... forse è un crash sulla svga quindi mi fa pensare a poco vnb ma 1.20 (che è 1.10 il default mi pare, cmq sono a +0.1) mi sembrano suff. per 260mhz di fsb

260 di fsb e sei ancora a solo 1.2volt? ma dai un pò di vita, metti almeno 1,25! cavolo avete una paure faottuta di overvoltare e preferite tenere le bsod? su su che non bruciate nulla. date un pò di volt!!!:D

devil_mcry
13-12-2009, 21:24
260 di fsb e sei ancora a solo 1.2volt? ma dai un pò di vita, metti almeno 1,25! cavolo avete una paure faottuta di overvoltare e preferite tenere le bsod? su su che non bruciate nulla. date un pò di volt!!!:D
si ma nn ho bsod a 257mhz ... 3 mhz fanno la diff? posso anche dare 1.25v ma boh

Vash_85
13-12-2009, 21:27
Avrei una domanda da nubbione :D per favore non mi linciate.

Vorrei prendere a breve un phen x3 720 be, abbinandolo ad una mobo con ddr2 pc6400, alzando solo il moltiplicatore e mettendolo per esempio a 17, quindi 3400mhz, avrei problemi con il divisore delle ram? Resterebbero sempre a 800 mhz o no?

devil_mcry
13-12-2009, 21:27
Avrei una domanda da nubbione :D per favore non mi linciate.

Vorrei prendere a breve un phen x3 720 be, abbinandolo ad una mobo con ddr2 pc6400, alzando solo il moltiplicatore e mettendolo per esempio a 17, quindi 3400mhz, avrei problemi con il divisore delle ram? Resterebbero sempre a 800 mhz o no?

nessun problema se lavori di molty della cpu

se cmq devi prendere le ram meglio 1066...

Vash_85
13-12-2009, 21:30
nessun problema se lavori di molty della cpu

se cmq devi prendere le ram meglio 1066...

Mobo con sk am2...massimo ddr2 800 :D

Grazie per la risposta

travis90
13-12-2009, 22:25
Si, ma overcloccandole le puoi portare a 1066!!

tylerdurden
14-12-2009, 12:20
...domenica dedicata a impazzire con l'overclock... :stordita:
ho fatto alcune prove cambiando anche pasta termica.

Purtroppo ho il 940 più sfigato del mondo... :muro: :D cmq...

A default (3 Ghz 1,35V)
artic silver 5 (con diverse ore e giorni di stress test sulle spalle)
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V dopo 1 ora di OCCT Linx temp intorno ai 55° :mbe:

A default (3 Ghz 1,35V)
zerotherm ZT 100
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 47°
a 3,4 GHz 1,4V sempre con pasta zerotherm
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 52°

a 3,6 GHz reboota anche con 1,475 :oink: :muro:

Dissipatore usato Zerotherm Nirvana 120, case chiuso.

Ho fatto delle prove anche con pasta Zalman STG-1
e rispetto alla ZT 100 +1° / 2°
rispetto alla AS5 -1° / 2°

...quindi direi che le paste all'ossido di zinco sono più performanti
di quelle con l'argento polisintetico. :stordita:

Ho le schermate dei grafici di OCCT, se servono le posto.

Voi che temp avete e che usate???

Saluti... :D

devil_mcry
14-12-2009, 12:24
...domenica dedicata a impazzire con l'overclock... :stordita:
ho fatto alcune prove cambiando anche pasta termica.

Purtroppo ho il 940 più sfigato del mondo... :muro: :D cmq...

A default (3 Ghz 1,35V)
artic silver 5 (con diverse ore e giorni di stress test sulle spalle)
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V dopo 1 ora di OCCT Linx temp intorno ai 55° :mbe:

A default (3 Ghz 1,35V)
zerotherm ZT 100
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 47°
a 3,4 GHz 1,4V sempre con pasta zerotherm
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 52°

a 3,6 GHz reboota anche con 1,475 :oink: :muro:

Dissipatore usato Zerotherm Nirvana 120, case chiuso.

Ho fatto delle prove anche con pasta Zalman STG-1
e rispetto alla ZT 100 +1° / 2°
rispetto alla AS5 -1° / 2°

...quindi direi che le paste all'ossido di zinco sono più performanti
di quelle con l'argento polisintetico. :stordita:

Ho le schermate dei grafici di OCCT, se servono le posto.

Voi che temp avete e che usate???

Saluti... :D


3500 sono già buoni ma il tuo è BE? cmq prova a dargli 1.5v da cpuz (cioè reali nn da bios) magari va

a me bsodda fino a che nn è RS ibt o occt o cmq linpack

tylerdurden
14-12-2009, 12:37
3500 sono già buoni ma il tuo è BE? cmq prova a dargli 1.5v da cpuz (cioè reali nn da bios) magari va

a me bsodda fino a che nn è RS ibt o occt o cmq linpack

si è un BE... :cry:

uso AMD overdrive...

aaadddfffgggccc
14-12-2009, 12:37
...domenica dedicata a impazzire con l'overclock... :stordita:
ho fatto alcune prove cambiando anche pasta termica.

Purtroppo ho il 940 più sfigato del mondo... :muro: :D cmq...

A default (3 Ghz 1,35V)
artic silver 5 (con diverse ore e giorni di stress test sulle spalle)
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V dopo 1 ora di OCCT Linx temp intorno ai 55° :mbe:

A default (3 Ghz 1,35V)
zerotherm ZT 100
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 47°
a 3,4 GHz 1,4V sempre con pasta zerotherm
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 49°
a 3,5 GHz 1,425V
OCCT Linx 1h - temp intorno ai 52°

a 3,6 GHz reboota anche con 1,475 :oink: :muro:

Dissipatore usato Zerotherm Nirvana 120, case chiuso.

Ho fatto delle prove anche con pasta Zalman STG-1
e rispetto alla ZT 100 +1° / 2°
rispetto alla AS5 -1° / 2°

...quindi direi che le paste all'ossido di zinco sono più performanti
di quelle con l'argento polisintetico. :stordita:

Ho le schermate dei grafici di OCCT, se servono le posto.

Voi che temp avete e che usate???

Saluti... :D

Quando avevo il 940 sempre su CIIF lo tenevo a 3,6GHz con vcore def 1,39v (su questa MB il Vcore def è 1,39v, non sò perchè), comunque era stabilissimo e le temp se non ricordo male erano sotto i 50°.
A 3800 mi pare che servivano 1,45v, temp sotto i 60°. (vado a memoria spannometrica).
Raffreddavo con Zalman 9700 (quello tutto nero :D ) a palla e artic silver 5.
Mi sa che il tuo 940 è un pò sfigato, mi sembra di vedere il mio ex 955, una chiavica.

tylerdurden
14-12-2009, 12:49
Quando avevo il 940 sempre su CIIF lo tenevo a 3,6GHz con vcore def 1,39v (su questa MB il Vcore def è 1,39v, non sò perchè), comunque era stabilissimo e le temp se non ricordo male erano sotto i 50°.
A 3800 mi pare che servivano 1,45v, temp sotto i 60°. (vado a memoria spannometrica).
Raffreddavo con Zalman 9700 (quello tutto nero :D ) a palla e artic silver 5.
Mi sa che il tuo 940 è un pò sfigato, mi sembra di vedere il mio ex 955, una chiavica.

940 di M.....:muro: cmq ho anche lo Zalman (quello tutto in rame)!!! :D

aaadddfffgggccc
14-12-2009, 12:55
940 di M.....:muro: cmq ho anche lo Zalman (quello tutto in rame)!!! :D

Che mb e ram utilizzi?

travis90
14-12-2009, 13:05
Ho fatto l'OCCT a Dati Grandi, priorità Alta... Tutto ok a 3ghz e ram 1333, ora alzo una cosa alla volta perchè a 3300ghz, NB a 2.4 e RAM a 1500 CL6 mi dava errori a 30 minuti...

Però ho dei dubbi, na volta mi si è impallato a freq. standard perchè la temp della cpu mi è salità sopra la soglia (60°, e la cpu è arrivata a 100°).. Così ho messo max temp a 120°, per vedere se era effettivamente così...
Ed infatti la temp a volte schizza su o giù... come anche il voltaggio...
Sarà una cosa normale, dato dal sensore che si sballa un po', o è una cosa seria?
Ecco un po' di screen
CPU schizzata a 100°- CPU schizzata a -60° :confused: Mobo con 2 picchi________________________Vcore con sbalzi
che mi ha fatto
terminarel'OCCT
http://img198.imageshack.us/img198/6310/2009121412h39cpu1.th.png (http://img198.imageshack.us/i/2009121412h39cpu1.png/) http://img263.imageshack.us/img263/5685/2009121413h47cpu1.th.png (http://img263.imageshack.us/i/2009121413h47cpu1.png/) http://img263.imageshack.us/img263/2568/2009121413h47schedamadr.th.png (http://img263.imageshack.us/i/2009121413h47schedamadr.png/) http://img683.imageshack.us/img683/3462/2009121413h47customtemp.th.png (http://img683.imageshack.us/i/2009121413h47customtemp.png/) http://img526.imageshack.us/img526/3146/2009121413h47vcore.th.png (http://img526.imageshack.us/i/2009121413h47vcore.png/)


...quindi direi che le paste all'ossido di zinco sono più performanti
di quelle con l'argento polisintetico. :stordita:

Ma i test li hai fatti subito aver cambiato la pasta?
Hai aspettato almeno una settimana per farla stabilizzare?

tylerdurden
14-12-2009, 13:10
Ma i test li hai fatti subito aver cambiato la pasta?
Hai aspettato almeno una settimana per farla stabilizzare?

La AS5 aveva già molti cicli di stress test... la ZT100 appena messa! :D

...a maggior ragione meglio quelle all'ossido di zinco! :stordita:

tylerdurden
14-12-2009, 13:13
Che mb e ram utilizzi?

Sapphire CROSSFIRE 790X + 8 GB ddr2 800
(4 GB CORSAIR + 4 GB PNY) 5-5-5-18-24
ALIMENTATORE CORSAIR 750W

aaadddfffgggccc
14-12-2009, 13:27
Sapphire CROSSFIRE 790X + 8 GB ddr2 800
(4 GB CORSAIR + 4 GB PNY) 5-5-5-18-24
ALIMENTATORE CORSAIR 750W

se ne hai voglia, prova l'oc con un solo modulo da 2Gb PNY, tanto per vedere se sale di più e le temp

tylerdurden
14-12-2009, 22:02
niente da fare... :muro: a 3,6 GHz nemmeno a cannonate!
1,5V e reboota! :incazzed:

JDM70
15-12-2009, 07:40
niente da fare... :muro: a 3,6 GHz nemmeno a cannonate!
1,5V e reboota! :incazzed:

Ciao tylerdurden, ma reboota schermata nera e riavvio perchè se è così nella mia piccola esperienza mi vien da pensare che non c'è la fa x l'alimentatore che non riesce a dargli corrente non ne hai un'altro da provare? :rolleyes:

Edit: leggo adesso che hai un alimentatore come il mio.... strano!!!

tylerdurden
15-12-2009, 08:52
Ciao tylerdurden, ma reboota schermata nera e riavvio perchè se è così nella mia piccola esperienza mi vien da pensare che non c'è la fa x l'alimentatore che non riesce a dargli corrente non ne hai un'altro da provare? :rolleyes:

Edit: leggo adesso che hai un alimentatore come il mio.... strano!!!

...l'alimentatore dovrebbe farcela...
ho un sistema così:

Alimentatore Corsair 750w
phenom II 940 raffreddato con zerotherm nirvana 120
mb sapphire crossfirex 790x
8 GB ram DDR2 800 (4 kingston + 4 pny)
2 radeon 4890 in crossfire
2 wd aaks 500 gb in raid 0
1 wd green da 1 tera
2 masterizzatori sata
lettore memory
case antec nine hundred two con 4 ventole da 12
(3 in entrata 1 in uscita)
e 1 da 20 in uscita

macchina simile alla tua...

al massimo potrei provare con una sola radeon... unica prova che non ho fatto.... :mbe:

avevo la tua stessa MB (che si è fusa) :muro:

oclla
15-12-2009, 09:33
Nei vari test al variare del bus ho notato una cosa strana:
Con Sandra2010, l'aritmetica CPU resta praticamente fissa a 53GOPS (a 3800MHz), e varia, giustamente, al variare del clock del processore (varia molto poco al variare del NB, o della frequenza delle ram).
La cosa che non capisco, è che a 220x17,5 (3850MHz) mi da un punteggio molto più basso (49), idem per 225x17 (3825MHz).

JDM70
15-12-2009, 11:02
...l'alimentatore dovrebbe farcela...
ho un sistema così:

Alimentatore Corsair 750w
phenom II 940 raffreddato con zerotherm nirvana 120
mb sapphire crossfirex 790x
8 GB ram DDR2 800 (4 kingston + 4 pny)
2 radeon 4890 in crossfire
2 wd aaks 500 gb in raid 0
1 wd green da 1 tera
2 masterizzatori sata
lettore memory
case antec nine hundred two con 4 ventole da 12
(3 in entrata 1 in uscita)
e 1 da 20 in uscita

macchina simile alla tua...

al massimo potrei provare con una sola radeon... unica prova che non ho fatto.... :mbe:

avevo la tua stessa MB (che si è fusa) :muro:

Mi sembra strano che sia il procio quanda si riavvia con schermata nera e perchè manca propio la corrente sufficiente anche per dare una schermata blu di errore, provato a tirare su il Vnb e anche il vid.?
prova con una sola vga perchè il modello che hai ciucciano parecchia corrente :)

Edit: Guarda con HWMonitor se ci sono differenze enormi sotto stress con i Voltaggi sopprattutto sui +12V. a me succedeva con un precedente Ali e questa scheda video in Firma con Dirt faceva lo stesso scherzo schermata nera e riavvio a causa che l'ali non riusciva a reggere la linea dei +12V.

tylerdurden
15-12-2009, 11:27
Mi sembra strano che sia il procio quanda si riavvia con schermata nera e perchè manca propio la corrente sufficiente anche per dare una schermata blu di errore, provato a tirare su il Vnb e anche il vid.?
prova con una sola vga perchè il modello che hai ciucciano parecchia corrente :)

...a calcoli fatti dovrei essere tra i 550 e i 600 W... l'ali di potenza combinata è a 720W... cmq stasera provo...

e.greg.io
15-12-2009, 11:51
probabilmente sono le ram... rilassa i timing e/o abbassa la frequenza.

tylerdurden
15-12-2009, 12:23
probabilmente sono le ram... rilassa i timing e/o abbassa la frequenza.

le ram sono in automatico 800 MHz 5-5-5-18-24 1,95V (anche se da spd da 1,8V)... posso abbassare il voltaggio...

diavoletto85
15-12-2009, 20:16
ciao ragazzi...sono nuovo dell'overclock, mai fatto...leggendo qiù di qualche guida e i vari topic qui sul forum ho iniziato a spingere il mio sistema che vedete in firma...attualmente ho appurato questo...

Con il vcore di default (1,4250V) la macchina è stabile fino a 3800 Ghz, temperature massime intorno ai 36°-37° sotto carico.

Per arrivare a 3900 GHz ho dovuto alzare il vcore fino a 1,4625V per avere il tutto stabile...temp cpu max 40°

Quello che vi chiedo è questo...se l'amd dice che il vcore massimo da specifiche è proprio quello di default...ovvero 1,4250 significa che oltre non posso andare??
Oppure esiste anche un limite in overclock?

Come vi sembrano i risultati che ho raggiunto? posso fare di meglio?
Aspetto i vostri consigli!grazie mille!

sniperspa
15-12-2009, 20:43
ciao ragazzi...sono nuovo dell'overclock, mai fatto...leggendo qiù di qualche guida e i vari topic qui sul forum ho iniziato a spingere il mio sistema che vedete in firma...attualmente ho appurato questo...

Con il vcore di default (1,4250V) la macchina è stabile fino a 3800 Ghz, temperature massime intorno ai 36°-37° sotto carico.

Per arrivare a 3900 GHz ho dovuto alzare il vcore fino a 1,4625V per avere il tutto stabile...temp cpu max 40°

Quello che vi chiedo è questo...se l'amd dice che il vcore massimo da specifiche è proprio quello di default...ovvero 1,4250 significa che oltre non posso andare??
Oppure esiste anche un limite in overclock?

Come vi sembrano i risultati che ho raggiunto? posso fare di meglio?
Aspetto i vostri consigli!grazie mille!

Si puoi andare tranquillamente oltre (non so dove hai letto che il massimo è 1,4250)
Non c'è un vero è proprio limite ma vanno considerate più che altro le temperature che raggiunge la cpu sotto sforzo e in generale è consigliabile (secondo me) non tenere la cpu con un voltaggio superiore ai 1,5v costantemente nell'uso quotidiano...ma non è assolutamente un valore fisso questo e può variare in base alla qualità del silicio della cpu e dalle temperature raggiunte.

Non ho sentito ancora di nessun phenom che sia andato al creatore per colpa dell'overclock comunque eh!;)

I tuoi risultati sono abbastanza buoni (non ho capito se la tua cpu è step C2 o C3?!) e anche le temperature di esercizio se son reali (se il sensore non è sballato) sono buone quindi puoi sicuramente migliorare di qualcosina...

Secondo me potresti portarlo quasi a 4ghz stabilmente dando qualcosina in più sul voltaggio del core,tuttavia sono test che puoi fare più per soddisfazione personale perchè non penso che tu ti accorga della differenza di quei 100mhz nell'uso quotidiano :)

oclla
15-12-2009, 20:45
ciao ragazzi...sono nuovo dell'overclock, mai fatto...leggendo qiù di qualche guida e i vari topic qui sul forum ho iniziato a spingere il mio sistema che vedete in firma...attualmente ho appurato questo...

Con il vcore di default (1,4250V) la macchina è stabile fino a 3800 Ghz, temperature massime intorno ai 36°-37° sotto carico.

Per arrivare a 3900 GHz ho dovuto alzare il vcore fino a 1,4625V per avere il tutto stabile...temp cpu max 40°

Quello che vi chiedo è questo...se l'amd dice che il vcore massimo da specifiche è proprio quello di default...ovvero 1,4250 significa che oltre non posso andare??
Oppure esiste anche un limite in overclock?

Come vi sembrano i risultati che ho raggiunto? posso fare di meglio?
Aspetto i vostri consigli!grazie mille!

L'unico limite che hai è quello del processore e delle temperature.
3,9GHz con 1,4625v e 40° mi pare ottimo e si potrebbe provare pure qualcosa di più.
Cosa usi per testare la stabilità?

tylerdurden
15-12-2009, 20:47
Mi sembra strano che sia il procio quanda si riavvia con schermata nera e perchè manca propio la corrente sufficiente anche per dare una schermata blu di errore, provato a tirare su il Vnb e anche il vid.?
prova con una sola vga perchè il modello che hai ciucciano parecchia corrente :)

Edit: Guarda con HWMonitor se ci sono differenze enormi sotto stress con i Voltaggi sopprattutto sui +12V. a me succedeva con un precedente Ali e questa scheda video in Firma con Dirt faceva lo stesso scherzo schermata nera e riavvio a causa che l'ali non riusciva a reggere la linea dei +12V.

...provato anche con una sola scheda... fa la stessa cosa! :muro: :stordita:

diavoletto85
15-12-2009, 20:59
Si puoi andare tranquillamente oltre (non so dove hai letto che il massimo è 1,4250)
Non c'è un vero è proprio limite ma vanno considerate più che altro le temperature che raggiunge la cpu sotto sforzo e in generale è consigliabile (secondo me) non tenere la cpu con un voltaggio superiore ai 1,5v costantemente nell'uso quotidiano...ma non è assolutamente un valore fisso questo e può variare in base alla qualità del silicio della cpu e dalle temperature raggiunte.

Non ho sentito ancora di nessun phenom che sia andato al creatore per colpa dell'overclock comunque eh!;)

I tuoi risultati sono abbastanza buoni (non ho capito se la tua cpu è step C2 o C3?!) e anche le temperature di esercizio se son reali (se il sensore non è sballato) sono buone quindi puoi sicuramente migliorare di qualcosina...

Secondo me potresti portarlo quasi a 4ghz stabilmente dando qualcosina in più sul voltaggio del core,tuttavia sono test che puoi fare più per soddisfazione personale perchè non penso che tu ti accorga della differenza di quei 100mhz nell'uso quotidiano :)

grazie mille, il mio è un C2..il valore massimo è scritto tra le specifiche del mio processore sul sito amd

http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=591&f1=AMD+Phenom%E2%84%A2+II+X4&f2=&f3=&f4=512&f5=&f6=C2&f7=45nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=True

Le temperature penso siano affidabili poichè sono le stesse rilevate da everest e dalla scheda madre (ho un display che mi indica le temperature rilevate dal bios).
Una volta ho provato a raggiungere i 4ghz, ma arrivato a 1,5V instabili mi sono fermato per paura :D

L'unico limite che hai è quello del processore e delle temperature.
3,9GHz con 1,4625v e 40° mi pare ottimo e si potrebbe provare pure qualcosa di più.
Cosa usi per testare la stabilità?

uso il test di stabilità di sistema di everest...


Quindi alla fine mi conviene fermarmi dove sono??
Io attivo l'overclock solo quando gioco o mi serve fare qualcosa di pesante, normalmente il pc è a default...posso quindi usare tranquillamente i 3900 con 1,4625V?

oclla
15-12-2009, 21:13
Usa OCCT (trovi in prima pagina il link) per testarlo, e controlla le temp che hai quando rulla quello. Se passi un'ora, sei a posto.

Per fare qualche test, pure se dai 1,55 non fai niente di grave, se scalda troppo, il pc si spegne.
Non è sicuramente un voltaggio da tenere in daily comunque, è giusto per vedere il limite del processore.

Poi ti consiglio di usare il risparmio energetico (K10Stat in particolare), non serve attivare l'overclock solo quando serve, ci pensa lui..
Il mio per le solite cose (internet e simili) sta a 800MHz con meno di 0,7v

diavoletto85
15-12-2009, 21:17
Usa OCCT (trovi in prima pagina il link) per testarlo, e controlla le temp che hai quando rulla quello. Se passi un'ora, sei a posto.

Per fare qualche test, pure se dai 1,55 non fai niente di grave, se scalda troppo, il pc si spegne.
Non è sicuramente un voltaggio da tenere in daily comunque, è giusto per vedere il limite del processore.

Poi ti consiglio di usare il risparmio energetico (K10Stat in particolare), non serve attivare l'overclock solo quando serve, ci pensa lui..
Il mio per le solite cose (internet e simili) sta a 800MHz con meno di 0,7v

Ciao e grazie, diciamo che io non voglio semplicemente arrivare al limite ma trovare un buon valore alto che mi permetta di usare il pc al meglio in determinate condizioni...in pratica questo k10stat è una specie di cool & quiet?

sniperspa
15-12-2009, 21:32
Ciao e grazie, diciamo che io non voglio semplicemente arrivare al limite ma trovare un buon valore alto che mi permetta di usare il pc al meglio in determinate condizioni...in pratica questo k10stat è una specie di cool & quiet?

Esatto con la differenza che è possibile personalizzare tutti i parametri (voltaggio cpu , NB e clock cpu) per ogni stato e quindi è possibile anche fare overclock cambiando il moltiplicatore dell'ultimo stato..

JDM70
15-12-2009, 22:03
...provato anche con una sola scheda... fa la stessa cosa! :muro: :stordita:

Per quanto riguarda HWMonitor provato a vedere se ci sono oscillazioni di corrente dallo stato in Idle a Full?
magari qualche impostazioni nel bios che fa lavorare male le memorie :confused:

Edit: Provato tutto a default e lavorare solo di moltiplicatore del procio... la cosa strana è appunto questo riavvio senza schermata blu

aaadddfffgggccc
16-12-2009, 07:07
Per quanto riguarda HWMonitor provato a vedere se ci sono oscillazioni di corrente dallo stato in Idle a Full?
magari qualche impostazioni nel bios che fa lavorare male le memorie :confused:

Edit: Provato tutto a default e lavorare solo di moltiplicatore del procio... la cosa strana è appunto questo riavvio senza schermata blu

Di solito quando il remapping è disabilitato si riavvia senza schermata blu.

JDM70
16-12-2009, 07:23
Di solito quando il remapping è disabilitato si riavvia senza schermata blu.

Ciao Labview, scusa la mia ignoranza ma non sò cosa sia il remapping, mica parli dell'impostazione "Dump della memoria Kernel"

Edit: o L'impostazione del bios "remapping delle memorie"

aaadddfffgggccc
16-12-2009, 08:06
Ciao Labview, scusa la mia ignoranza ma non sò cosa sia il remapping, mica parli dell'impostazione "Dump della memoria Kernel"

Una delle tante spiegazioni ;)

Memory Hole Remapping
Significato Questa voce permette di rimappare la memoria di sistema al fine di garantire l´accesso, da parte dei sistemi operativi a 64-bit, a tutta quella disponibile nel momento in cui viene installato un quantitativo superiore ai 4GB. In pratica il bios "sposta" gli indirizzi fisici di parte della memoria di sistema su indirizzi che vanno oltre i 4GB.

Questa voce solitamente è utilizzata assieme alla configurazione della voce "max memory" disponibile attraverso msconfig nei sistemi operativi Microsoft.

Impostazioni possibili Enabled, Disabled
Impostazioni consigliate Disabled se avete meno di 4GB di memoria, Enabled se avete più di 4GB di memoria ed un sistema operativo a 64-bit. In alcuni casi l´attivazione di questa feature porta però ad ulteriori problemi come riavvii continui del sistema operativo, malfunzionamenti della scheda audio e così via. In tali casi occorre effettuare un aggiornamento del bios della scheda madre e dei drivers della periferica che mostra problemi.

Al di là della sua funzione, quando il pc va in crash in OC nel 90% dei casi esce la schermata blu e visualizza il "Memory Hole Remapping" in esecuzione, se viene disabilitato da bios in caso di crash si avrà il riavvio diretto.
Tengo a precisare che non è sempre così, dipende anche dalle MB.

tylerdurden
16-12-2009, 08:21
Per quanto riguarda HWMonitor provato a vedere se ci sono oscillazioni di corrente dallo stato in Idle a Full?
magari qualche impostazioni nel bios che fa lavorare male le memorie :confused:

Edit: Provato tutto a default e lavorare solo di moltiplicatore del procio... la cosa strana è appunto questo riavvio senza schermata blu

...nessuna oscillazione... sia con una che con 2 schede video. :mc:

JDM70
16-12-2009, 08:23
Una delle tante spiegazioni ;)

Memory Hole Remapping
Significato Questa voce permette di rimappare la memoria di sistema al fine di garantire l´accesso, da parte dei sistemi operativi a 64-bit, a tutta quella disponibile nel momento in cui viene installato un quantitativo superiore ai 4GB. In pratica il bios "sposta" gli indirizzi fisici di parte della memoria di sistema su indirizzi che vanno oltre i 4GB.

Questa voce solitamente è utilizzata assieme alla configurazione della voce "max memory" disponibile attraverso msconfig nei sistemi operativi Microsoft.

Impostazioni possibili Enabled, Disabled
Impostazioni consigliate Disabled se avete meno di 4GB di memoria, Enabled se avete più di 4GB di memoria ed un sistema operativo a 64-bit. In alcuni casi l´attivazione di questa feature porta però ad ulteriori problemi come riavvii continui del sistema operativo, malfunzionamenti della scheda audio e così via. In tali casi occorre effettuare un aggiornamento del bios della scheda madre e dei drivers della periferica che mostra problemi.

Al di là della sua funzione, quando il pc va in crash in OC nel 90% dei casi esce la schermata blu e visualizza il "Memory Hole Remapping" in esecuzione, se viene disabilitato da bios in caso di crash si avrà il riavvio diretto.
Tengo a precisare che non è sempre così, dipende anche dalle MB.

Ok!!! grazie per la delucidazione :)
possibile allora per Tylerdurden problemi con le memorie anche se ha provato con un solo banco di memorie

lukic83
16-12-2009, 20:19
Ciao a tutti ! E' il mio primo post su HWUpgrade per cui perdonatemi le eventuali corbellerie :)
Premetto che prima di scrivere ho passato una mezza giornata a lurkare i post precedenti per cercare altri overclock riusciti con una configurazione quanto più simile alla mia, ma non ho risolto molto.
Non ho mai overclockato, un pò per mancanza di esigenza un pò per paura di fare danni, ma visto che ho appena cambiato sistema assemblandolo da solo anch'esso per la prima volta, ho deciso di fare il grande passo anche i vista delll'installazione futura di una HD5770 per la quale vorrei evitare colli di bottiglia dati dalla CPU. Aggiungo che ho già ordinato l'Artic Cooling Freezer 64 Pro e che come OS attualmente uso WinXP Prof 64 ma passerei a Vista Ultimate.

L'obbiettivo è portare la CPU, quella che vedete nella sign, a 3,3/3,4 ghz, insomma niente di mostruoso ma le dia una decisa spinta

Non sono tutto digiuno di BIOS ma ho alcuni quesiti o meglio dubbi.

Per esempio: Come mi regolo per variare simultaneamente moltiplicatore, vcore ed eventualmente HT e NB per poter immaginare di avere una configurazione testabile con i vari programmi ? Ovvero ci sono formule che dicono al variare X del moltiplicatore devi variare Y il vcore HT RAM e NB ?

Grazie per quello che saprete dirmi

devil_mcry
16-12-2009, 20:21
Ciao a tutti ! E' il mio primo post su HWUpgrade per cui perdonatemi le eventuali corbellerie :)
Premetto che prima di scrivere ho passato una mezza giornata a lurkare i post precedenti per cercare altri overclock riusciti con una configurazione quanto più simile alla mia, ma non ho risolto molto.
Non ho mai overclockato, un pò per mancanza di esigenza un pò per paura di fare danni, ma visto che ho appena cambiato sistema assemblandolo da solo anch'esso per la prima volta, ho deciso di fare il grande passo anche i vista delll'installazione futura di una HD5770 per la quale vorrei evitare colli di bottiglia dati dalla CPU. Aggiungo che ho già ordinato l'Artic Cooling Freezer 64 Pro e che come OS attualmente uso WinXP Prof 64 ma passerei a Vista Ultimate.

L'obbiettivo è portare la CPU, quella che vedete nella sign, a 3,3/3,4 ghz, insomma niente di mostruoso ma le dia una decisa spinta

Non sono tutto digiuno di BIOS ma ho alcuni quesiti o meglio dubbi.

Per esempio: Come mi regolo per variare simultaneamente moltiplicatore, vcore ed eventualmente HT e NB per poter immaginare di avere una configurazione testabile con i vari programmi ? Ovvero ci sono formule che dicono al variare X del moltiplicatore devi variare Y il vcore HT RAM e NB ?

Grazie per quello che saprete dirmi


a te basta semplicemente alzare il moltiplicatore nn devi toccare altro

il vcore invece dipende da cpu a cpu

tylerdurden
16-12-2009, 21:57
:D Ok!!! grazie per la delucidazione :)
possibile allora per Tylerdurden problemi con le memorie anche se ha provato con un solo banco di memorie

impossibile... hole remapping attivo e provato anche con timing più alti...
CPU SFIGATISSIMA! :muro: :D

massimo raggiunto RS
3500 MHz 1,45V HT 1800 NB 2200 1,35V ram 800 5-5-5-18-24

devil_mcry
16-12-2009, 21:58
:D

impossibile... hole remapping attivo e provato anche con timing più alti...
CPU SFIGATISSIMA! :muro: :D

massimo raggiunto RS
3500 MHz 1,45V HT 1800 NB 2200 1,35V ram 800 5-5-5-18-24

ma x2 x3 x4 ?

cmq se è x2 è un po sotto media, che temp hai? xke contano un casino su questa architettura...

JDM70
17-12-2009, 07:44
:D

impossibile... hole remapping attivo e provato anche con timing più alti...
CPU SFIGATISSIMA! :muro: :D

massimo raggiunto RS
3500 MHz 1,45V HT 1800 NB 2200 1,35V ram 800 5-5-5-18-24

Non ho idea... cmq. che la tua cpu non c'è la faccia a qualsiasi voltaggio a superare i 3,5ghz è veramente un mistero... provato tutto a default e salire solo di molti.... o altrimenti abbassare il molti e salire di bus "dando un pò di boost sul vnb" :confused:

aaadddfffgggccc
17-12-2009, 07:49
Non ho idea... cmq. che la tua cpu non c'è la faccia a qualsiasi voltaggio a superare i 3,5ghz è veramente un mistero... provato tutto a default e salire solo di molti.... o altrimenti abbassare il molti e salire di bus "dando un pò di boost sul vnb" :confused:

Davvero molto, ma molto strano, non vorrei che sia anche la mobo a contribuire a questo limite...

Phlmos
17-12-2009, 11:18
Ragazzi,

Ho un Sempron 140 AM3 + Asrock M3A785GM-Le/128M
Come si imposta lo sblocco del secondo core?

sniperspa
17-12-2009, 11:25
Ragazzi,

Ho un Sempron 140 AM3 + Asrock M3A785GM-Le/128M
Come si imposta lo sblocco del secondo core?

Attivando come sempre l'acc

Phlmos
17-12-2009, 11:37
e + - % che devo mettere>?

Jean240
17-12-2009, 11:45
e + - % che devo mettere>?

Metti su auto e non su all core cosi non devi mettere percentuali

Phlmos
17-12-2009, 11:58
Non devo toccare altro?

Jean240
17-12-2009, 12:04
Non devo toccare altro?

No..metti su auto e vedi se ti si sblocca...poi in caso si prova altro..intanto fai cosi

Phlmos
17-12-2009, 12:13
Niente non si boota il Pc :p

Ho fatto un Oc di prova a e sta a 3.4 ghz con 1.4 v core ram 1333 mhz.

Posso tentare altro?

Jean240
17-12-2009, 12:17
Niente non si boota il Pc :p

Ho fatto un Oc di prova a e sta a 3.4 ghz con 1.4 v core ram 1333 mhz.

Posso tentare altro?

Fammi capire..appena metti su auto e applichi le modifiche il pc proprio non ti boota?

Jean240
17-12-2009, 12:22
Raga nel frattempo volevo chiedervi una cosa..Ho installato il k10stat..Meglio gunged o unganged? su up e down (ms) ho messo come valore 100..è buono? come posso vedere quale è il voltaggio ottimale per la frequenza minima (800 mhz)? Ho letto che lo vedo dal menù debug..ma come faccio? Grazie per l'aiuto :)

Phlmos
17-12-2009, 12:33
No, non boota.
Procio "sfigato" ?

Jean240
17-12-2009, 12:34
No, non boota.
Procio "sfigato" ?

ehm si a quanto pare si

Phlmos
17-12-2009, 12:36
che figo :D

Con + o - % non posso fare nada no?

oclla
17-12-2009, 12:44
Raga nel frattempo volevo chiedervi una cosa..Ho installato il k10stat..Meglio gunged o unganged? su up e down (ms) ho messo come valore 100..è buono? come posso vedere quale è il voltaggio ottimale per la frequenza minima (800 mhz)? Ho letto che lo vedo dal menù debug..ma come faccio? Grazie per l'aiuto :)

ganged significa che le frequenze dei core sono collegate, mentre unganged tiene i core indipendenti, ovvero, solo un core aumenterà la frequenza quando c'è qualcosa da fare (o 2 core, o 1 al max uno a metà e gli altri nanna). Risponditi da solo su cosa è meglio :)

100 va benissimo.

Se clicchi sulla casella del voltaggio e non su auto, dovrebbe tenerti la frequenza fissa. Testi la stabilità con i soliti modi.

Jean240
17-12-2009, 12:49
ganged significa che le frequenze dei core sono collegate, mentre unganged tiene i core indipendenti, ovvero, solo un core aumenterà la frequenza quando c'è qualcosa da fare (o 2 core, o 1 al max uno a metà e gli altri nanna). Risponditi da solo su cosa è meglio :)

100 va benissimo.

Se clicchi sulla casella del voltaggio e non su auto, dovrebbe tenerti la frequenza fissa. Testi la stabilità con i soliti modi.

Meglio unganged :D...Aspetta dove sarebbe la casella del voltaggio..scusa l'ignoranza ma mi è nuovo sto programma :)

Jean240
17-12-2009, 12:50
che figo :D

Con + o - % non posso fare nada no?

Se vuoi provare metti su all core e provi tutte le percentuali anche se mi sembra difficile purtroppo :(..

sniperspa
17-12-2009, 13:03
che figo :D

Con + o - % non posso fare nada no?

Quasi sicuramente non combini nulla se proprio non boota..

oclla
17-12-2009, 13:20
Meglio unganged :D...Aspetta dove sarebbe la casella del voltaggio..scusa l'ignoranza ma mi è nuovo sto programma :)

No scusa, ho sbagliato io.. non è la casella del voltaggio, ma delle frequenze.
Nella pagina dei p-state, hai una specie di tabella.

jrambo92
17-12-2009, 14:07
che figo :D

Con + o - % non posso fare nada no?

Hai attivato Unleashed Mode?

squab96
17-12-2009, 14:53
ciao a tutti! piccolo quesito: ma è possibile che con la configurazione in firma riesco a passare tutti gli stress test (Linx, IBT, OCCT, Wprime, Cinebench) e poi quando faccio un dvd con nero vision si pianta tutto dopo pochi minuti?
adesso sto facendo lo stesso dvd con "solo" due core abilitati e siamo a 15 minuti senza problemi... :help:

oclla
17-12-2009, 15:03
Tutto è possibile...
prova un altro software..

squab96
17-12-2009, 15:10
Tutto è possibile...
prova un altro software..

beh, per quello che uso nero vision faccio prima ogni volta a riavviare il pc e da bios tornare a 2 core.. certo che mi sembra assurdo, con 4 core attivi a 3.1Ghz ho giocato a left 4 dead senza problemi, uso Boinc quasi tutti i giorni (ed ho notato che stressa parecchio).. mistero!

ps: 32 minuti passati senza problemi, sempre a 2 core :muro:

devil_mcry
17-12-2009, 15:14
probabilmente ti si pianta + per una incompatibilita causata dallo sblocco che per i core sbloccati

Jean240
17-12-2009, 17:20
No scusa, ho sbagliato io.. non è la casella del voltaggio, ma delle frequenze.
Nella pagina dei p-state, hai una specie di tabella.

Si si trovato :) grazie :)

Phlmos
17-12-2009, 18:09
Hai attivato Unleashed Mode?

Che sarebbe e dove lo trovo XD?

devil_mcry
17-12-2009, 18:13
ragazzi se il nb della mobo, quello che controlla il pci-e è instabile che tipo di problemi posso avere?

xke io adesso ogni tanto ho un problema che secondo me è quello che a 260 mi da le bsod ovvero ogni tanto arrivo sul desktop è la svga da tutto un artefatto ma non bsodda... premetto che sono sceso a 258 di nuovo e mi pare che ho messo 1.20v da 1.10v... in teoria fino a 250 ci dovrebbe arrivare con 1.10v

che ne pensate?

ale7750
17-12-2009, 19:32
Ragazzi ho preso il procio che vedete in firma...una vera bestia!
L'ho portato molto agevolmente a 3600 (o poco di +) e mi ha passato un'ora di OCCT.
E le RAM lavorano a 1000 quindi ho ancora spazio per incrementare.
La cosa che mi ha stupito è la mobo: a 250 di bus senza battere ciglio...

jrambo92
17-12-2009, 19:35
Che sarebbe e dove lo trovo XD?

È quella funzione che permette di attivare il famoso bug che sblocca i core inibiti, dovresti trovarla nella stessa sottosezione del bios dove c'è la funzione ACC, magari cambia il nome da mobo a mobo.

Phlmos
18-12-2009, 07:16
Boh... io ho la config in firma per il mio Htpc :p

Non so dove cercare.. a occhio non la vedo.

aaadddfffgggccc
18-12-2009, 08:39
Ma Baio che fine ha fatto????

aaadddfffgggccc
18-12-2009, 09:55
Leggete questa guida e ditemi se vi può interessare.

http://game.amd.com/us-en/content/pdf/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf

Se ne vale la pena, ho già chiesto al capitano se può essere messa in prima pagina per aiutare i novelli a capire le basi dell'OC.

Se non serve dimenticatevi questo post :D

oclla
18-12-2009, 10:28
Leggete questa guida e ditemi se vi può interessare.

http://game.amd.com/us-en/content/pdf/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf

Se ne vale la pena, ho già chiesto al capitano se può essere messa in prima pagina per aiutare i novelli a capire le basi dell'OC.

Se non serve dimenticatevi questo post :D

Bellina... ho scoperto che le memorie potrebbero andare meglio in "unganged", mentre le tenevo in ganged, considerandolo praticamente un dual channel.
Come anche i consigli sull'HT, che pare non porti alcun beneficio.. però..

devil_mcry
18-12-2009, 11:58
cmq per il mio problema al momento ho provato questa via

15x
250mhz

ram a 1000mhz

ho abbassato l'fsb di 6mhz e alzato di 0.5 il molty sempre tenendo il vnb a 1.20v anzichè 1.10

vediamo se la scheda video rompe ancora

aaadddfffgggccc
18-12-2009, 12:32
cmq per il mio problema al momento ho provato questa via

15x
250mhz

ram a 1000mhz

ho abbassato l'fsb di 6mhz e alzato di 0.5 il molty sempre tenendo il vnb a 1.20v anzichè 1.10

vediamo se la scheda video rompe ancora

Se sali così di bus dovresti dare al vNB anche 1,3v per la stabilità, non dovrebbe incidere sulla temperatura.
Il vNB potete portarlo fino a 1,5v senza troppi problemi (anche se non serve).
Dai un occhio alla guida che ho postato.

Jean240
18-12-2009, 12:40
Raga allora..devo spremere finchè si può il procio in firma :D ..Per ora sono a 3,3 ghz con vcore def, già a 3400 crasha...Quindi ora mi tocca alzare il molti e in contemporanea alzare il vcore fino a che risulta stabile...oltre questo ce altro poi da fare?

devil_mcry
18-12-2009, 12:59
Se sali così di bus dovresti dare al vNB anche 1,3v per la stabilità, non dovrebbe incidere sulla temperatura.
Il vNB potete portarlo fino a 1,5v senza troppi problemi (anche se non serve).
Dai un occhio alla guida che ho postato.

no spe parlo del nb della scheda madre, quello che pilota il pci-e

i problemi che ho non sono bsod ma sono crash della svga che mi fanno apparire a video una immagine come se le vram fossero rovinate, mentre l'svga è relativamente nuova...

abbassando l'fsb dovrebbe rilassarsi il nb della mobo... il nb della cpu è gia a 1.275v anche se per i 2500 forse bastano 1.25

aaadddfffgggccc
18-12-2009, 13:16
no spe parlo del nb della scheda madre, quello che pilota il pci-e

i problemi che ho non sono bsod ma sono crash della svga che mi fanno apparire a video una immagine come se le vram fossero rovinate, mentre l'svga è relativamente nuova...

abbassando l'fsb dovrebbe rilassarsi il nb della mobo... il nb della cpu è gia a 1.275v anche se per i 2500 forse bastano 1.25

Non avevo capito :D

mrctrgcrg
18-12-2009, 13:16
Leggete questa guida e ditemi se vi può interessare.

http://game.amd.com/us-en/content/pdf/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf

Se ne vale la pena, ho già chiesto al capitano se può essere messa in prima pagina per aiutare i novelli a capire le basi dell'OC.

Se non serve dimenticatevi questo post :D


Esiste anche in italiano (tradotta un po con i piedi), come segnalato da me qualche post fa:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=227656 :)

travis90
18-12-2009, 16:06
@ Oclla & TheBestFix ecc..

Dopo giorni a buttare il sangue su k10Stat e a non poter usare il pc per ore con OCCT...:D
Sono arrivato a trovare i voltaggi minimi per le freq. degli stati che ho scelto:
P4 _888mhz 0.768v___0.784v___0.8v
P3 1650mhz 0.976v___0.992v___1v
P2 2885mhz 1.2v_____1.248v___1.225v
P1 3440mhz 1.376v___1.392v___1.4v
stressati ognuno con occt dati grandi e priorità alta
(sono state stressate impostando in modo fisso tale freq. ;) )
che poi per stabilità ho limato i voltaggi, circa un +0.016v (colore rosso)
Tutti i voltaggi sono i valori effettivi rilevati da cpuz (visto che k10stat diciamo che arrotonda un po', colore verde)

Suggerimenti? Pareri? :idea:
e... Grazie ancora per il supporto!

roccia1234
18-12-2009, 16:12
Raga allora..devo spremere finchè si può il procio in firma :D ..Per ora sono a 3,3 ghz con vcore def, già a 3400 crasha...Quindi ora mi tocca alzare il molti e in contemporanea alzare il vcore fino a che risulta stabile...oltre questo ce altro poi da fare?

se sali con il moltiplicatore non c'è nient'altro da fare ;) buona spremitura :D . Dai un'occhiata la post di travis 90, può esserti utile per avere un'idea dei voltaggi da dare. (sei con tre core, giusto?)

oclla
18-12-2009, 16:29
@ Oclla & TheBestFix ecc..

Dopo giorni a buttare il sangue su k10Stat e a non poter usare il pc per ore con OCCT...:D
Sono arrivato a trovare i voltaggi minimi per le freq. degli stati che ho scelto:
P4 _888mhz 0.768v___0.784v___0.8v
P3 1650mhz 0.976v___0.992v___1v
P2 2885mhz 1.2v_____1.248v___1.225v
P1 3440mhz 1.376v___1.392v___1.4v
stressati ognuno con occt dati grandi e priorità alta
(sono state stressate impostando in modo fisso tale freq. ;) )
che poi per stabilità ho limato i voltaggi, circa un +0.016v (colore rosso)
Tutti i voltaggi sono i valori effettivi rilevati da cpuz (visto che k10stat diciamo che arrotonda un po', colore verde)

Suggerimenti? Pareri? :idea:
e... Grazie ancora per il supporto!

Io direi che potresti cercare altri 4 P-State per perdere qualche altra ora :asd:
Scherzo!

Direi abbastanza in linea con i miei.. ho 0,68v a 800MHz e 1v a 2GHz.
Poi le frequenze se le sceglie ognuno come vuole..

Jean240
18-12-2009, 16:34
se sali con il moltiplicatore non c'è nient'altro da fare ;) buona spremitura :D . Dai un'occhiata la post di travis 90, può esserti utile per avere un'idea dei voltaggi da dare. (sei con tre core, giusto?)

Si si con 3 core..ok allora salgo di molti e di voltaggio dei core :D..Con una rapida occhiata a 3500 è stabile a 1,425 v (ho settato direttamente questo voltaggio con questa frequenza, quindi ora scendo e vediamo se regge con un più basso voltaggio)..Per esser tranquillo in daily use mi conviene stare a max 1,5v giusto?

devil_mcry
18-12-2009, 16:46
ad ora sono

3750mhz 1.45v da bios circa, da everest 1.48 c.a.
nb 2500mhz @ 1.275v mi pare
fsb 250mhz nb mobo a 1.20v
ram 1000mhz 5 5 5 15 2.17v
vdda 2.5v
vnb18 1.8v
pci e 101

cosi sembra andare tutto bene

roccia1234
18-12-2009, 17:24
Si si con 3 core..ok allora salgo di molti e di voltaggio dei core :D..Con una rapida occhiata a 3500 è stabile a 1,425 v (ho settato direttamente questo voltaggio con questa frequenza, quindi ora scendo e vediamo se regge con un più basso voltaggio)..Per esser tranquillo in daily use mi conviene stare a max 1,5v giusto?

si, il massimo in daily è 1,5 volt. comunque con 1,425 potresti anche essere stabile a 3,6 ghz, visto che usi solo 3 core.

Jean240
18-12-2009, 17:42
si, il massimo in daily è 1,5 volt. comunque con 1,425 potresti anche essere stabile a 3,6 ghz, visto che usi solo 3 core.

Si infatti...devo fare le prove e vi farò sapere..intanto grazie per le dritte ;)

e.greg.io
18-12-2009, 18:33
@ Oclla & TheBestFix ecc..

Dopo giorni a buttare il sangue su k10Stat e a non poter usare il pc per ore con OCCT...:D
Sono arrivato a trovare i voltaggi minimi per le freq. degli stati che ho scelto:
P4 _888mhz 0.768v___0.784v___0.8v
P3 1650mhz 0.976v___0.992v___1v
P2 2885mhz 1.2v_____1.248v___1.225v
P1 3440mhz 1.376v___1.392v___1.4v
stressati ognuno con occt dati grandi e priorità alta
(sono state stressate impostando in modo fisso tale freq. ;) )
che poi per stabilità ho limato i voltaggi, circa un +0.016v (colore rosso)
Tutti i voltaggi sono i valori effettivi rilevati da cpuz (visto che k10stat diciamo che arrotonda un po', colore verde)

Suggerimenti? Pareri? :idea:
e... Grazie ancora per il supporto!

:D
io tengo
1600 1.0
2200 1.125
2800 1.225
3400 1.375

ricordo che con 800 mhz avevo problemi a caricare win (vista): troppo poco. inoltre facendo le comuni operazioni (navigare,musica etc) quasi mai il procio mi stava a 800.
con gli up e down che ho impostato ora, resto praticamente sempre a 1600 e i pstate superiori li vedo solo quando uso ansys o software cad.
ed è quello che volevo.

oclla
18-12-2009, 18:51
Strano.. io navigando o facendo banalità da ufficio diciamo, difficilmente mi passa al secondo p-state, giusto un saltino quando carica una pagina, o avvia un'applicazione.
io ho:
800 0,68v
2000 1v
3000 1,15v
3800 1,48v

travis90
18-12-2009, 20:23
ricordo che con 800 mhz avevo problemi a caricare win (vista):
Impossibile! :eek: Quando carichi vista la cpu non va secondo k10stat, ma va secondo le impostazioni da bios...
Il K10Stat parte con gli altri programmi Dopo l'avvio...
E non può farti rallentare... Al max diminuisci l'UP (ms) e di poco il %

Strano.. io navigando o facendo banalità da ufficio diciamo, difficilmente mi passa al secondo p-state, giusto un saltino quando carica una pagina
Infatti :D

PS: m'era venuta un'idea... però forse non funzionerà... :doh:
Perchè non fare un altro profilo il quale cerca di imitare la funzione Turbo Boost dei core i7 di Intel?
Cioè bloccare gli altri core a 800mhz (cliccando su 800), tranne il primo (tenendolo su Auto), in modo tale da farlo alzare molto di più rispetto allo standard con la frequenza (tutto ciò quando ci ritroveremo con applicazioni pesanti non multithreading)...
http://img97.imageshack.us/img97/4510/turboboost.th.png (http://img97.imageshack.us/i/turboboost.png/)

EDIT: Wow in parte funziona! Bloccando il 2° e 3° core a 800, il primo mi regge i 3600mhz a 1.39v!!! Ora provo la "Rock Solidity" :D

EDIT: Funziona funziona! Regge di più e va un pelino meglio nelle applicazioni singlethread...ma...
L'unico problema ora è che il programma non imposta questo pseudo turbo boost al core più usato, e quindi la cosa dovrebbe essere fatta manualmente e con Task Manager alla mano... :@

Phlmos
18-12-2009, 22:00
Ho provato due AMD Sempron 140 Am3 e nessuno dei due si sblocca il core :(

peccato :... o e la mobo o e sfiga...

Metto su auto Acc ma non si boota il pc

St1ll_4liv3
19-12-2009, 12:31
Ciao a tutti, volevo chiedervi se dopo 1h di Linpack (OCCT) posso dire di essere rock solid, oppure no? :look:

Qui ci sono gli screenshot.

http://img690.imageshack.us/g/2009121913h09cpu1.png/

Date un occhio anche ai voltaggi...sono buoni? (dell'alimentatore dico).

La cpu è un X4 955 @ 3,7ghz 1,42 volt
4gb di ram (kingston economica, lasciato tutto @ default e sono salito solo di moltiplicatore)
L'ali è un enermax pro 82+ 625W.

Il voltaggio del northbridge è 1,166...ha senso salire ulteriormente?
Ho visto che i 3,8ghz non li prende tanto volentieri..probabilmente per essere rock solid dovrei stare @ 1,45-1,475, infatti allo step intermedio tra 1,42 e 1,45 mi crasha alla fine wprime da 1024mb..non oso immaginare l'OCCT.
Per la cronaca, wprime e hyperpi32mb me li passa anche a 1,39 (a 3700), e le temperature non superano i 52-53 gradi..mentre con il linpack toccano i 60!

Ah, il dissipatore è un coolermaster TX3, settato con la ventola al 45%.


Ciao e grazie a tutti!

roccia1234
19-12-2009, 12:41
prova a mettere la ventola del dissipatore al 100% (o comunque a farla andare più veloce). I phenom II sono mooolto sensibili alla temperatura, può darsi che buttando giù qualche grado tu riesca a guadagnare qualcosa a parità di voltaggio.

St1ll_4liv3
19-12-2009, 12:50
prova a mettere la ventola del dissipatore al 100% (o comunque a farla andare più veloce). I phenom II sono mooolto sensibili alla temperatura, può darsi che buttando giù qualche grado tu riesca a guadagnare qualcosa a parità di voltaggio.

Eh, ma divento sordo :)
Io voglio un sistema anche molto molto silenzioso (come è adesso!). Con la ventola al 45% però nei programmi normali (ergo, tutti tranne linpack) la temperatura non supera i 52-53 gradi in full-load, che non mi sembra molto, o no?
Poi ho un bel pò di ventole sparse per il case che succhiano via l'aria calda (una sta vicino alla 4870 che è un forno..ma grazie ad essa le temp non superano i 70 gradi nemmeno con il gpu-test di occt).

Dici che guadagnerei qualcosa anche se le temp non sono così alte?

Ciao e grazie mille!


Edit: Della stabilità dell'ali che te ne pare? Sono buoni i voltaggi reali?

roccia1234
19-12-2009, 13:31
Eh, ma divento sordo :)
Io voglio un sistema anche molto molto silenzioso (come è adesso!). Con la ventola al 45% però nei programmi normali (ergo, tutti tranne linpack) la temperatura non supera i 52-53 gradi in full-load, che non mi sembra molto, o no?
Poi ho un bel pò di ventole sparse per il case che succhiano via l'aria calda (una sta vicino alla 4870 che è un forno..ma grazie ad essa le temp non superano i 70 gradi nemmeno con il gpu-test di occt).

Dici che guadagnerei qualcosa anche se le temp non sono così alte?

Ciao e grazie mille!


Edit: Della stabilità dell'ali che te ne pare? Sono buoni i voltaggi reali?

con i phenom II ogni grado guadagnato apporta benefici nell'oc, forse più che con altre architetture, anche se le temp non sono elevate.
Per l'ali non saprei, ma non mi fiderei tanto dei voltaggi di OCCT per giudicare la bontà di un ali. Servono ben altri strumenti, in primis un oscilloscopio. A me non convince tanto il grafico dei +12 v. Che segni una tensione maggiore di 12 v ci può anche stare (anche se 12,9 mi sembra eccessivo), ma più che altro mi preocccupano le oscillazioni di 0,4 volt. La cosa ancora più strana è che quando la cpu è sotto carico la tensione aumenta, e quando non è sotto carico la tensione diminuisce. In teoria dovrebbe essere il contrario. Marca e modello dell'ali?

Carlo90
19-12-2009, 14:09
Ho provato un nuovo 545... è il secondo che non si sblocca!!! :muro:

Possibile che sbaglio qualcosa?
La scheda è una GA MA770-UD3 (ultimo bios)

Metto l'ECC firmware su [Hybryd]
metto l'ACC su [auto]
riavvio e non boota nemmeno! :muro:

St1ll_4liv3
19-12-2009, 14:33
con i phenom II ogni grado guadagnato apporta benefici nell'oc, forse più che con altre architetture, anche se le temp non sono elevate.
Per l'ali non saprei, ma non mi fiderei tanto dei voltaggi di OCCT per giudicare la bontà di un ali. Servono ben altri strumenti, in primis un oscilloscopio. A me non convince tanto il grafico dei +12 v. Che segni una tensione maggiore di 12 v ci può anche stare (anche se 12,9 mi sembra eccessivo), ma più che altro mi preocccupano le oscillazioni di 0,4 volt. La cosa ancora più strana è che quando la cpu è sotto carico la tensione aumenta, e quando non è sotto carico la tensione diminuisce. In teoria dovrebbe essere il contrario. Marca e modello dell'ali?

Enermax pro 82 + 625w...pagato la bellezza di 110 euro :stordita:

oclla
19-12-2009, 17:40
Ho provato un nuovo 545... è il secondo che non si sblocca!!! :muro:

Possibile che sbaglio qualcosa?
La scheda è una GA MA770-UD3 (ultimo bios)

Metto l'ECC firmware su [Hybryd]
metto l'ACC su [auto]
riavvio e non boota nemmeno! :muro:

Quella mobo ha il SB700.. manco dovrebbe avere l'ACC..

Stappern
19-12-2009, 17:42
Quella mobo ha il SB700.. manco dovrebbe avere l'ACC..

e tra lò'altro mi pare che i sempron non si possano sbloccare

jrambo92
19-12-2009, 18:44
e tra lò'altro mi pare che i sempron non si possano sbloccare

Si i Sempron 140 si sbloccano ad Athlon II X2

sniperspa
19-12-2009, 19:21
Sto provando il 545 acquistato un mesetto fa su un sistema appena assemblato con asrock A780GM-LE e 4gb di ram kingston ddr2-800....il procio anche con dissi boxed sembra occarsi bene, però purtroppo non riesco a sbloccare nemmeno un core (non so se sia colpa della mobo che non mi permette di scegliere il core da sbloccare)
Per il momento l'ho testato con vcore def e ho raggiunto questo risultato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091219201403_545OC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091219201403_545OC.jpg)

Ovvero sembra esser più stabile di quanto lo fosse il mio 550.
Ma non mi stupisce la cosa visto che il mio fa parte delle prime "sfornate" di 550 mentre questo è nuovo...

In compenso il mio si sblocca e questo no :ciapet:

Oltre a questo non sono riuscito ad andare perchè non so come alzare il voltaggio del chipset della mobo...sul bios non trovo nulla :fagiano:

ale7750
19-12-2009, 19:40
Quella mobo ha il SB700.. manco dovrebbe avere l'ACC..
La rev. 1.0 ha 770/700, ed è quella che ho io (una truffa!).
La rev. 2.0 ha 770/710 e l'ACC, oltre ad una migliore aliment.

Phlmos
19-12-2009, 19:45
Io ho provato Due Sempron 140 sulla mia Mobo e manco uno si sblocca [Metto Acc su Auto e non si avvia il pc] :cry:

oclla
19-12-2009, 21:01
La rev. 1.0 ha 770/700, ed è quella che ho io (una truffa!).
La rev. 2.0 ha 770/710 e l'ACC, oltre ad una migliore aliment.

Appunto.. sa hai la 1 come può essere che hai l'ACC?

ale7750
19-12-2009, 21:46
Appunto.. sa hai la 1 come può essere che hai l'ACC?

Evidentemente il tizio del 545 ha la rev. 2.0.
Ma secondo te mi conviene cambiare la mobo che ho per la rev. 2.0?
Sai, visto che l'alimentazione è migliore, magari riesco a prendere i 3800 con il 435.

lele.miky
20-12-2009, 09:26
Io ho provato Due Sempron 140 sulla mia Mobo e manco uno si sblocca [Metto Acc su Auto e non si avvia il pc] :cry:


ciao,mi faresti una prova?abbassa il molti del CPU-NB a 8x e vedi se si avvia il PC col 2° core sbloccato,io ho dovuto fare così su alcuni 550 per farli bootare,una volta bootato entro nel bios ,messo il NB a 2400MHz mi hanno retto linx per un paio di ore senza problemi,però spegnendo il PC si avviano dopo 2 o 3 accendi-spegni consecutivi(mentre lasciando il NB a 8x quindi 1600MHz partono,in quel caso si clocca di bus e via),e guarda caso sia io che te abbiamo le stesse ram,ora sto aspettando mi arrivino le ram nuove per vedere se sono loro o meno

ciao

Carlo90
20-12-2009, 09:41
Ho provato un nuovo 545... è il secondo che non si sblocca!!! :muro:

Possibile che sbaglio qualcosa?
La scheda è una GA MA770-UD3 (ultimo bios)

Metto l'ECC firmware su [Hybryd]
metto l'ACC su [auto]
riavvio e non boota nemmeno! :muro:

Dimenticavo... rev 2.0 con SB710 e ACC. :D

Ho provato sia un 550 un 545 nessuno dei due boota (nemmeno abbassando la frequenza) :muro:

Stò sbagliando qualcosa?

isomen
20-12-2009, 09:55
Dimenticavo... rev 2.0 con SB710 e ACC. :D

Ho provato sia un 550 un 545 nessuno dei due boota (nemmeno abbassando la frequenza) :muro:

Stò sbagliando qualcosa?

Probabilmente è solo sfortuna, io ho dovuto provarne 7 per trovare un 720 e un 550 che si sbloccano... se la tua mobo lo permette puoi provare a sbloccare un core alla volta, per vedere se riesci a portarlo almeno a X3.

PS
sei sicuro di avere il bios giusto? ricordo che con la DFI dovetti installarne uno specifico, con quelli precedenti nn si sbloccavano neppure le cpu che poi si sono rivelate RS con 4 core, nonostante fosse presente l'ACC

;) CIAUZ

oclla
20-12-2009, 10:08
Evidentemente il tizio del 545 ha la rev. 2.0.
Ma secondo te mi conviene cambiare la mobo che ho per la rev. 2.0?
Sai, visto che l'alimentazione è migliore, magari riesco a prendere i 3800 con il 435.

Ti avevo confuso per "il tizio" :stordita:

Probabilmente è solo sfortuna, io ho dovuto provarne 7 per trovare un 720 e un 550 che si sbloccano... se la tua mobo lo permette puoi provare a sbloccare un core alla volta, per vedere se riesci a portarlo almeno a X3.

PS
sei sicuro di avere il bios giusto? ricordo che con la DFI dovetti installarne uno specifico, con quelli precedenti nn si sbloccavano neppure le cpu che poi si sono rivelate RS con 4 core, nonostante fosse presente l'ACC

;) CIAUZ

Scusa.. ma comprare 7 processori per sbloccarli... non ti conveniva prendere direttamente un 955?

Quoto il discorso BIOS.. anche io finchè non l'ho aggiornato non riuscivo a far nulla, però si avviava, semplicemente con 2 core.

Knukcles
20-12-2009, 10:59
domani mi arriva l'ultrakaze da 3000rpm.......spero che le temp rimangano rigide come adesso, così vedo di fare sti benedetti 4ghz rs:D

finestra aperta in camera, ventole al max.......e via:sofico:

oclla
20-12-2009, 11:13
:asd: io ho l'idea perversa di mettere il radiatore fuori dalla finestra con tutta sta neve... ma troppo sbatti...

oclla
20-12-2009, 13:08
Anche senza radiatore in terrazza, nuovo screen per la classifica:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg)

Phenom2 550 3/4 core abilitati @ 3,85Ghz (17,5x220) Vcore 1.52v, HT 2200Mhz, NB 2640Mhz
memorie 2x1GB G.Skill PC6400 (Dual channel @ 880MHz 4 4 4 12)
MB DFI 790FXB M2RS bios 6.00, Cooler By D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120


Anche se, devo dire.. facendo un bel po' di test comparativi (Sandra2010, Linx e 3dMarkVantage), le migliori prestazioni le ho con le memorie a 1066, 5 5 5 15, bus a 200 e cpu a 3800. (credo proprio aumentino se alzo un po' il bus, ma arrivo presto al limite delle memorie).
E, con le ram in UNGANGED, l'ampiezza di banda e le prestazioni complessive aumentano significativamente.

isomen
20-12-2009, 13:38
Scusa.. ma comprare 7 processori per sbloccarli... non ti conveniva prendere direttamente un 955?

Quoto il discorso BIOS.. anche io finchè non l'ho aggiornato non riuscivo a far nulla, però si avviava, semplicemente con 2 core.

Ho detto che l'ho provati, nn comprati, cmq è vero che diversi sono ancora in mio possesso (c'è chi colleziona francobolli o opere d'arte, a me piace avere molto hw a disposizione)... questi sono paragonabili a 955:

http://img85.imageshack.us/img85/4189/550e720ax4.th.png (http://img85.imageshack.us/i/550e720ax4.png/)
ma è stato molto più divertente che avere un quad nativo.

PS
per l'uso che ne faccio il 4850e mi è ancora sufficente... ma se nn smanetto un po' m'annoio

PS2
infatti stiamo parlando della stessa mobo DFI

;) CIAUZ

capitan_crasy
20-12-2009, 13:45
Anche senza radiatore in terrazza, nuovo screen per la classifica:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg)

Phenom2 550 3/4 core abilitati @ 3,85Ghz (17,5x220) Vcore 1.52v, HT 2200Mhz, NB 2640Mhz
memorie 2x1GB G.Skill PC6400 (Dual channel @ 880MHz 4 4 4 12)
MB DFI 790FXB M2RS bios 6.00, Cooler By D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120


Anche se, devo dire.. facendo un bel po' di test comparativi (Sandra2010, Linx e 3dMarkVantage), le migliori prestazioni le ho con le memorie a 1066, 5 5 5 15, bus a 200 e cpu a 3800. (credo proprio aumentino se alzo un po' il bus, ma arrivo presto al limite delle memorie).
E, con le ram in UNGANGED, l'ampiezza di banda e le prestazioni complessive aumentano significativamente.

classifica aggiornata...

Knukcles
20-12-2009, 14:38
Anche senza radiatore in terrazza, nuovo screen per la classifica:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg)

Phenom2 550 3/4 core abilitati @ 3,85Ghz (17,5x220) Vcore 1.52v, HT 2200Mhz, NB 2640Mhz
memorie 2x1GB G.Skill PC6400 (Dual channel @ 880MHz 4 4 4 12)
MB DFI 790FXB M2RS bios 6.00, Cooler By D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120


Anche se, devo dire.. facendo un bel po' di test comparativi (Sandra2010, Linx e 3dMarkVantage), le migliori prestazioni le ho con le memorie a 1066, 5 5 5 15, bus a 200 e cpu a 3800. (credo proprio aumentino se alzo un po' il bus, ma arrivo presto al limite delle memorie).
E, con le ram in UNGANGED, l'ampiezza di banda e le prestazioni complessive aumentano significativamente.

oh, guarda un po come frulla questo 550:D

isomen
20-12-2009, 17:48
oh, guarda un po come frulla questo 550:D

Si, il 550 di oclla è un ottimo esemplare... ma a quanto vedo dalla firma anche il tuo nn scherza :asd:

;) CIAUZ

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 18:33
Ho disabilitato 2 core dal 965 C3 ed ho raggiunto questa frequenza con 1,49Volt, alzando il voltaggio non guadagno oltre.
Ho chiuso il Wprime 1024 tanto per dare un esempio di minima stabilità su Seven 64.
NB sempre a 3000MHz :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220192914_2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220192914_2core.jpg)

A voi i commenti :cool:

jrambo92
20-12-2009, 18:37
Ho disabilitato 2 core dal 965 C3 ed ho raggiunto questa frequenza con 1,49Volt, alzando il voltaggio non guadagno oltre.
Ho chiuso il Wprime 1024 tanto per dare un esempio di minima stabilità su Seven 64.
NB sempre a 3000MHz :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220192914_2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220192914_2core.jpg)

A voi i commenti :cool:

Non ci sono parole Lab... :sbav: complimenti davvero :)

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 19:02
Non ci sono parole Lab... :sbav: complimenti davvero :)

Grazie, ma i complimenti vanno fatti al procio :D
Anche se parte del merito (NB 3000) va fatto alla mobo e alle ram.

jrambo92
20-12-2009, 19:04
Grazie, ma i complimenti vanno fatti al procio :D
Anche se parte del merito (NB 3000) va fatto alla mobo e alle ram.

Complimenti a tutto il team :D :D

oclla
20-12-2009, 19:19
Si, il 550 di oclla è un ottimo esemplare... ma a quanto vedo dalla firma anche il tuo nn scherza :asd:

;) CIAUZ

Lui lo sa bene.. ho fatto un acquisto a colpo sicuro ;)

Apix_1024
20-12-2009, 19:28
Ho disabilitato 2 core dal 965 C3 ed ho raggiunto questa frequenza con 1,49Volt, alzando il voltaggio non guadagno oltre.
Ho chiuso il Wprime 1024 tanto per dare un esempio di minima stabilità su Seven 64.
NB sempre a 3000MHz :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220192914_2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220192914_2core.jpg)

A voi i commenti :cool:



:eek: :eek: :eek: se mai prenderò un 965 so già che wallerà a 3800 :asd: questo è quasi alieno... sei ancora ad aria? o tu vai di liquido??
edit:liquido... visto nella tua firma ;)

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 19:30
:eek: :eek: :eek: se mai prenderò un 965 so già che wallerà a 3800 :asd: questo è quasi alieno... sei ancora ad aria? o tu vai di liquido??

Liquido da più di un anno ;)

Knukcles
20-12-2009, 20:03
Ho disabilitato 2 core dal 965 C3 ed ho raggiunto questa frequenza con 1,49Volt, alzando il voltaggio non guadagno oltre.
Ho chiuso il Wprime 1024 tanto per dare un esempio di minima stabilità su Seven 64.
NB sempre a 3000MHz :p

A voi i commenti :cool:

considerando che sei su so 64bit davvero un notevole risultato......sarebbe bello vedere se su 32 prende quei 200mhz in più come succede con i c2....

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 20:36
considerando che sei su so 64bit davvero un notevole risultato......sarebbe bello vedere se su 32 prende quei 200mhz in più come succede con i c2....

In questi giorni sono a casa, quindi posso inserire un hd e installare seven 32, così vediamo se c'è ancora differenza, per quanto visto in rete è ancora così, vedremo! ;)

oclla
20-12-2009, 21:54
In questi giorni sono a casa, quindi posso inserire un hd e installare seven 32, così vediamo se c'è ancora differenza, per quanto visto in rete è ancora così, vedremo! ;)

Io farò, volente o nolente, la prova contraria. Ora sono su 7 32bit, ma presto passo a 64. Temo di avere delle tristi sorprese..

travis90
20-12-2009, 22:08
Ho disabilitato 2 core dal 965 C3 ed ho raggiunto questa frequenza con 1,49Volt,
Potresti avere un incremento di frequenza anche senza disabilitare i core, ma tramite K10Stat bloccando gli altri due core a 800mhz (oppure ancora di più se ne blocchi 3)... ;)
come dicevo prima...
[....]
m'era venuta un'idea... però forse non funzionerà... :doh:
Perchè non fare un altro profilo con K10Stat il quale cerca di imitare la funzione Turbo Boost dei core i7 di Intel?
Cioè bloccare gli altri core a 800mhz (cliccando su 800), tranne il primo (tenendolo su Auto), in modo tale da farlo alzare molto di più rispetto allo standard con la frequenza (tutto ciò quando ci ritroveremo con applicazioni pesanti non multithreading)...
http://img97.imageshack.us/img97/4510/turboboost.th.png (http://img97.imageshack.us/i/turboboost.png/)

EDIT: Wow in parte funziona! Bloccando il 2° e 3° core a 800, il primo mi regge i 3600mhz a 1.39v!!! Ora provo la "Rock Solidity" :D

EDIT: Funziona funziona! Regge di più e va un pelino meglio nelle applicazioni singlethread...ma...
L'unico problema ora è che il programma non imposta questo pseudo turbo boost al core più usato, e quindi la cosa dovrebbe essere fatta manualmente e con Task Manager alla mano... :@

Phlmos
20-12-2009, 22:10
Posssibbile la sfiga?

2 Sempron da lotti diversi e non si attivano nessuno :( ?

Abitlito Acc su auto e non succde nulla.. non boota il pc :(

lele.miky
20-12-2009, 22:28
ciao,mi faresti una prova?abbassa il molti del CPU-NB a 8x e vedi se si avvia il PC col 2° core sbloccato,io ho dovuto fare così su alcuni 550 per farli bootare,una volta bootato entro nel bios ,messo il NB a 2400MHz mi hanno retto linx per un paio di ore senza problemi,però spegnendo il PC si avviano dopo 2 o 3 accendi-spegni consecutivi(mentre lasciando il NB a 8x quindi 1600MHz partono,in quel caso si clocca di bus e via),e guarda caso sia io che te abbiamo le stesse ram,ora sto aspettando mi arrivino le ram nuove per vedere se sono loro o meno

ciao

Prova come ho scritto qui,a me su alcuni esemplari ha funzionato
ciao

$eaman
20-12-2009, 22:36
Ragazzi non capisco se sono io incapace o se ho beccato il procio sfigato, con la config in firma il procio sale a 3,3 Ghz senza problemi, dopo questa soglia non ne vuole più sapere, ho settato 2400 Mhz sul nb e dopo poco con wprime windows faceva schermata blu, alzando il vcore, sempre con 2400 sul nb il pc invece non si avvia proprio, siccome non ne capisco molto di oc qualcuno mi darebbe una dritta? :D

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 22:51
Io farò, volente o nolente, la prova contraria. Ora sono su 7 32bit, ma presto passo a 64. Temo di avere delle tristi sorprese..

Sicuramente ti si riduce l'OC, è un problema dei phenom.

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 22:52
Ragazzi non capisco se sono io incapace o se ho beccato il procio sfigato, con la config in firma il procio sale a 3,3 Ghz senza problemi, dopo questa soglia non ne vuole più sapere, ho settato 2400 Mhz sul nb e dopo poco con wprime windows faceva schermata blu, alzando il vcore, sempre con 2400 sul nb il pc invece non si avvia proprio, siccome non ne capisco molto di oc qualcuno mi darebbe una dritta? :D

se alzi il NB devi alzare il vNB, a quanto sei?

$eaman
20-12-2009, 22:57
il vnb avevo messo un + 0.025 e +0.075 sul vcore e si riavviava, ora provo ad alzare solo il vnb
Edit: con solo il vnb a+0.05 wprime si ferma al 26%, come mi comporto con l'ht?
Edit2: per oggi mi fermo a +0.1 sul vnb con nb e ht a 2400 e cpu a 3.4, così il pc si riavvia su wprime a sto punto k faccio?

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 23:17
il vnb avevo messo un + 0.025 e +0.075 sul vcore e si riavviava, ora provo ad alzare solo il vnb
Edit: con solo il vnb a+0.05 wprime si ferma al 26%, come mi comporto con l'ht?

l'HT se è a def non devi fere niente, il vNB alzalo ancora, ma i voltaggi reali?

$eaman
20-12-2009, 23:26
l'HT se è a def non devi fere niente, il vNB alzalo ancora, ma i voltaggi reali?
in che senso i voltaggi reali?quelli che leggo sul bios?o c'è un utility tipo cpuz che me li fa leggere?
Edit:ho trovato everest che lo mostra, comunque con +0.1 dovrebbe essere 1.300

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 23:31
in che senso i voltaggi reali?quelli che leggo sul bios?o c'è un utility tipo cpuz che me li fa leggere?

se mi dici +0,05 io non sò quanto puo essere il voltaggio, da cpu z vedi il vcore, ma se vuoi vedere anche il vNB usa k10stat.
In base hai voltaggi posso consigliarti.

$eaman
20-12-2009, 23:32
se mi dici +0,05 io non sò quanto puo essere il voltaggio, da cpu z vedi il vcore, ma se vuoi vedere anche il vNB usa k10stat.
In base hai voltaggi posso consigliarti.
capito!:D
ora sono a 1.3 e ancora nulla

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 23:35
capito!:D
ora sono a 1.3 e ancora nulla

1,3 = vcore oppure vNB?

$eaman
20-12-2009, 23:38
:doh:, m sono scordato di scriverlo, cmq di vnb, di vcore sono a default(1.325)

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 23:46
:doh: di vnb, di vcore sono a default(1.325)

Allora mi sà che hai poche speranze con quel procio, non è possibile che con 1,3 volt sull'NB non regga i 2400.
Per vedere se non è l'oc ad influire, prova a mettere la cpu a def e alza solo il NB e relativo vNB per vedere a quanto arrivi.

$eaman
20-12-2009, 23:50
Ok ora sto facendo una sessione di wprime con 1.325 sul vnb e sembra reggere,finita questa letto,domani provo a fare quello che mi hai detto,grazie mille per l'aiuto!:D

aaadddfffgggccc
20-12-2009, 23:52
Ok ora sto facendo una sessione di wprime con 1.325 sul vnb e sembra reggere,finita questa letto,domani provo a fare quello che mi hai detto,grazie mille per l'aiuto!:D

chiudo pure io, buonanotte;)

tylerdurden
21-12-2009, 11:23
...secondo me gli stress test come OCCT non vanno bene per testare il NB...
ho completato OCCT linx con NB a 2400 ma in call of duty MW2 crashava dopo poco, scendendo a 2200 no... quindi occhio! :stordita:

(ho davvero la CPU più sfigata del mondo 3,5 GHz a 1,425 e 2200 di NB a 1,35) :D :D :D

aaadddfffgggccc
21-12-2009, 11:35
...secondo me gli stress test come OCCT non vanno bene per testare il NB...
ho completato OCCT linx con NB a 2400 ma in call of duty MW2 crashava dopo poco, scendendo a 2200 no... quindi occhio! :stordita:

(ho davvero la CPU più sfigata del mondo 3,5 GHz a 1,425 e 2200 di NB a 1,35) :D :D :D

Oltre a OCCT prova "cinebench", ho avuto un problema simile, ovvero passavo Linx ma non cinebench.

JDM70
21-12-2009, 12:14
...secondo me gli stress test come OCCT non vanno bene per testare il NB...
ho completato OCCT linx con NB a 2400 ma in call of duty MW2 crashava dopo poco, scendendo a 2200 no... quindi occhio! :stordita:

(ho davvero la CPU più sfigata del mondo 3,5 GHz a 1,425 e 2200 di NB a 1,35) :D :D :D

Ciao, ritornando alla cpu sfigata hai mica il C1E attivato, perchè a me con la mia in firma mi dava problemi sull'Oc del procioe e del nb, lo trovi nel bios :)

oclla
21-12-2009, 12:20
Ciao, ritornando alla cpu sfigata hai mica il C1E attivato, perchè a me con la mia in firma mi dava problemi sull'Oc del procioe e del nb, lo trovi nel bios :)

Io l'ho attivato ma non mi pare dia problemi con l'oc.. Non è che se lo disattivo non funziona il risparmio energetico o K10Stat funziona lo stesso?

jrambo92
21-12-2009, 12:21
Io l'ho attivato ma non mi pare dia problemi con l'oc.. Non è che se lo disattivo non funziona il risparmio energetico o K10Stat funziona lo stesso?

Funziona lo stesso K10stat, il C1E non serve praticamente a nulla nei C2 anzi a volte può dar problemi.

oclla
21-12-2009, 12:31
Funziona lo stesso K10stat, il C1E non serve praticamente a nulla nei C2 anzi a volte può dar problemi.

Buono a sapersi, grazie.
Mo lo tolgo e volo a 4giggi :D

JDM70
21-12-2009, 12:33
Buono a sapersi, grazie.
Mo lo tolgo e volo a 4giggi :D

Bè magari facesse prendere così tanto... no ho notato che si migliora in stabilità e nel mio caso mi fa andare meno su il nb :)

oclla
21-12-2009, 12:41
Nel senso va di meno il NB con il C1E attivato?
Io sono riuscito ad arrivare a 2640MHz, ma con 1,45v.. e C1E attivo. Farò qualche prova disattivandolo

tylerdurden
21-12-2009, 13:30
provato sia con che senza C1E... e la minestra non cambia! :D

JDM70
21-12-2009, 13:46
Nel senso va di meno il NB con il C1E attivato?
Io sono riuscito ad arrivare a 2640MHz, ma con 1,45v.. e C1E attivo. Farò qualche prova disattivandolo

Si... tieni presente che non abbiamo la stessa scheda madre, a me oltre a 2200 non mi faceva andare

sniperspa
21-12-2009, 13:49
E quando la scimmia da overclockers invernale prende il sopravvento,come può mancare la prova del pc fuori dalla finestra?:sofico: (:asd:)

Questo con il NB a 2300mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091221143848_3950wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091221143848_3950wprime.jpg)

ma se proprio bisogna farle,facciamole in grande :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091221144706_4ghzwprime.jpg

Purtroppo poco dopo il pc si è riavviato e non ho potuto continuare le prove perchè aveva iniziato a nevicare :sbonk:

N.B. secondo me con quelle temperature si poteva fare di meglio bastava trovare i voltaggi giusti :read:
:D

JDM70
21-12-2009, 13:49
provato sia con che senza C1E... e la minestra non cambia! :D

cavoli!!! prova a farlo benedire sto procio.. anzi, anche la scheda madre :D
apparte gli scherzi se hai possibilità di provarlo su un'altra scheda così ti levi il dubbio se è il procio o lascheda madre... io sono più per la scheda madre :rolleyes:

JDM70
21-12-2009, 13:54
E quando la scimmia da overclockers invernale prende il sopravvento,come può mancare la prova del pc fuori dalla finestra?:sofico: (:asd:)

Questo con il NB a 2300mhz


Purtroppo poco dopo il pc si è riavviato e non ho potuto continuare le prove perchè aveva iniziato a nevicare :sbonk:

N.B. secondo me con quelle temperature si poteva fare di meglio bastava trovare i voltaggi giusti :read:
:D

:D ..... io sto con le finestre spalancate, guarda un pò se per passione bisogna prendersi un malanno :sofico:

sniperspa
21-12-2009, 14:13
:D ..... io sto con le finestre spalancate, guarda un pò se per passione bisogna prendersi un malanno :sofico:

Eh già...ma non ho proprio resistito è meglio del liquido ste temperature :)
L'unica cosa avevo paura potesse formarsi condensa e fulminare la mobo...non sono molto esperto di questi fenomeni :stordita:
Anche senza radiatore in terrazza, nuovo screen per la classifica:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220135549_550X4_bus220_3850_HT2200_NB2640_G.Skill_880_44412_OCCT-OK.jpg)

Phenom2 550 3/4 core abilitati @ 3,85Ghz (17,5x220) Vcore 1.52v, HT 2200Mhz, NB 2640Mhz
memorie 2x1GB G.Skill PC6400 (Dual channel @ 880MHz 4 4 4 12)
MB DFI 790FXB M2RS bios 6.00, Cooler By D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120


Anche se, devo dire.. facendo un bel po' di test comparativi (Sandra2010, Linx e 3dMarkVantage), le migliori prestazioni le ho con le memorie a 1066, 5 5 5 15, bus a 200 e cpu a 3800. (credo proprio aumentino se alzo un po' il bus, ma arrivo presto al limite delle memorie).
E, con le ram in UNGANGED, l'ampiezza di banda e le prestazioni complessive aumentano significativamente.

Non capisco perchè hai scritto che hai 3/4 dei core abilitati, ma nel tuo screen sei @quad core!:wtf:
E anche il punteggio è da "quad" e non da "tri" quindi suppongo tu abbia sbagliato a scrivere o ho sbagliato io ad interpretare quel 3/4 ? :fagiano:

@Capitan Crasy

Stavo quardando un pò la prima pagina e ho notato che sulla classifica OC-RS il link allo screen di oclla apre il thumbnail invece dello screen vero e proprio...quando hai tempo/voglia magari sistema :)

E a proposito di OC RS mi sa che ora che ho tempo dovrò aggiornare il mio risultato con la cpu tricore e con un oc serio :)

oclla
21-12-2009, 14:24
Non capisco perchè hai scritto che hai 3/4 dei core abilitati, ma nel tuo screen sei @quad core!:wtf:
E anche il punteggio è da "quad" e non da "tri" quindi suppongo tu abbia sbagliato a scrivere o ho sbagliato io ad interpretare quel 3/4 ? :fagiano:

@Capitan Crasy

Stavo quardando un pò la prima pagina e ho notato che sulla classifica OC-RS il link allo screen di oclla apre il thumbnail invece dello screen vero e proprio...quando hai tempo/voglia magari sistema :)

E a proposito di OC RS mi sa che ora che ho tempo dovrò aggiornare il mio risultato con la cpu tricore e con un oc serio :)

Aveva scritto così il capitano al vecchio screen dei 3,8. Va letto come 3° e 4° core abilitati, ammetto che non è chiarissimo, è derivato dai 720 con 4° core abilitato, credo.
E a proposito dello screen io speravo di saltare 4 posti più su.. :stordita:
E ancora.. le memorie ora sono G.Skill al posto delle CellShock ;)


Edit: a proposito di "punteggi"..
Quanto riuscite a fare in Linx? Io sfioro i 40Gflops

aaadddfffgggccc
21-12-2009, 14:34
Purtroppo poco dopo il pc si è riavviato e non ho potuto continuare le prove perchè aveva iniziato a nevicare :sbonk:

N.B. secondo me con quelle temperature si poteva fare di meglio bastava trovare i voltaggi giusti :read:
:D

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

sei passato fuori in tutti i sensi...

io sono sul divano al caldo :ronf: e mi stò mangiando mezzo panettone con le mandorle :asd:

è proprio vero che la passione non ha limiti ;)

aaadddfffgggccc
21-12-2009, 14:38
Edit: a proposito di "punteggi"..
Quanto riuscite a fare in Linx? Io sfioro i 40Gflops

Ma su SO 32 o 64?

Io stò oltre i 50 ;)

sniperspa
21-12-2009, 14:49
Aveva scritto così il capitano al vecchio screen dei 3,8. Va letto come 3° e 4° core abilitati, ammetto che non è chiarissimo, è derivato dai 720 con 4° core abilitato, credo.
E a proposito dello screen io speravo di saltare 4 posti più su.. :stordita:
E ancora.. le memorie ora sono G.Skill al posto delle CellShock ;)


Edit: a proposito di "punteggi"..
Quanto riuscite a fare in Linx? Io sfioro i 40Gflops

Annn capito...si effettivamente non è immediata come cosa :D

oclla
21-12-2009, 14:49
Io 7 a 32bit

$eaman
21-12-2009, 15:29
Allora mi sà che hai poche speranze con quel procio, non è possibile che con 1,3 volt sull'NB non regga i 2400.
Per vedere se non è l'oc ad influire, prova a mettere la cpu a def e alza solo il NB e relativo vNB per vedere a quanto arrivi.
Oggi con tutto impostato su auto col nb a 2400 overvoltato a 1.25 ho passato wprime ma occt invece mi da errore, come scopro la natura dell'errore?per raggiungere stabilità mi conviene overvoltare ancora?

e.greg.io
21-12-2009, 16:40
hai la mia stessa mb. io per tenerlo stabile a 2400 devo dargli 1.325v, fai tu :D

$eaman
21-12-2009, 17:10
hai la mia stessa mb. io per tenerlo stabile a 2400 devo dargli 1.325v, fai tu :D
Azz..ma non è un pò troppo tenerlo a 1.325?
comunque ieri sera con vcore a defult procio a 3400 nb a 2400 e vnb a 1,325 era instabile, sto iniziando a pensare di lasciar perdere...:mc:

TheBestFix
21-12-2009, 17:41
hai la mia stessa mb. io per tenerlo stabile a 2400 devo dargli 1.325v, fai tu :D

1,35v qua...

oclla
21-12-2009, 19:09
Il mio si accontenta di 1,3v per 2400, ma forse riesco a limare qualcosina.
In compenso per i 2600 ha bisogno di più di 1,4v (ho passato una sessione stabile di occt a 2640 con 1,45)

$eaman
21-12-2009, 19:18
con le freq a default per i 2400 mi chiede1,275 però salendo di frequenza della cpu il nb mi rende solo il tutto più instabile...oppure non ho ancora capito come usarlo...

e.greg.io
21-12-2009, 20:25
inizia con il salire di moltiplicatore cpu per vedere dove puoi e dove ti conviene arrivare, il tutto tenendo il nb e le ram in auto.
io per esempio mi son fermato a 3.4 perchè per i 3.5 richiede troppi volt per giustificare 100mhz.

poi dopo che hai deciso in tal senso inizia a smanettare con il nb e le ram.
il tanto o poco dipende:

-dal rapporto consumi/benefici ottenuti (come sopra)
-da quanto salgono le temperature
-dal vcore (per essere stabili è bene sia sopra il vnb; di quanto? io lo tengo a 0.5v in meno)

Knukcles
21-12-2009, 20:38
mi è arrivata l'ultrakaze......provato e ho abbassato le temp di circa 8°.....ma credo che non siano sufficienti ai 4ghz rs.......prime lo passo facile occct no....

domani provo quando non ho acceso il riscaldamento in casa e a dare un po di vcore in più.....e vediamo chi la vince:mad:

$eaman
21-12-2009, 20:38
inizia con il salire di moltiplicatore cpu per vedere dove puoi e dove ti conviene arrivare, il tutto tenendo il nb e le ram in auto.
io per esempio mi son fermato a 3.4 perchè per i 3.5 richiede troppi volt per giustificare 100mhz.

poi dopo che hai deciso in tal senso inizia a smanettare con il nb e le ram.
il tanto o poco dipende:

-dal rapporto consumi/benefici ottenuti (come sopra)
-da quanto salgono le temperature
-dal vcore (per essere stabili è bene sia sopra il vnb; di quanto? io lo tengo a 0.5v in meno)
senza toccare nulla se non il molti sono arrivato a 3.3,oggi con complcità delle temp basse alzando il vcore a 1,350 sono in rs a 3,4 ora sto tentando di arrivare a 3,5 impostando l'fsb a 206 x 17 del molti, come voltaggio cpu ho 1,4 che sembr andar bene, però non so come impostare il resto dei parametri(nb a 11x206 o cos'altro??)

e.greg.io
21-12-2009, 20:58
ma se hai un BE perchè ti complichi la vita con l'fsb?
per quanto riguarda i parametri con una cpu BE è molto facile: devi solo modificare moltiplicatori e voltaggi.

come ti ho detto prima ti conviene smanettare sul molti cpu, e solo poi sul molti nb.
mi sembra di aver capito che non vuoi superare 1.4 vcore. allora ti posso già dire che i 3.5 stabili non credo riuscirai a farli.
come ti ho già detto con entrambi i 720 che ho i 3.4 li tengo con 1.375v: prova anche tu (con nb e ram in auto): se non passi occt prova a dargli uno step in più.

al nb ci pensi poi :rolleyes:

ps:usa k10stat che velocizza le prove e ti tornerà utile in ottica daily use.

$eaman
21-12-2009, 21:07
I 3,4 li tengo a 1,350 ma salire di più ho paura che 1,4 non basti...ora provo un occt a 1.4v e vedo..anche se dubito che ce la faccia...
ho appena provato e manco si avvia il pc:muro:

e.greg.io
21-12-2009, 21:16
e che ti avevo detto :D

per il nb c'è poco da discutere: oltre i 2400 diventa necessario un vnb più alto del vcore (sempre stando al fatto che non vuoi superare, cosa che per altro ti consiglio visto che non ve n'è bisogno, gli 1.4v).
quindi mettilo a 2400 e prova con i voltaggi: con meno di 1.3v occt non lo passi sicuro.

ps: cmq 1.35v per 3.4: sembrerebbe una cpu culata ^^

$eaman
21-12-2009, 21:25
sembra solo però, ora per sfizio sto provando un occt a 1.425, selo passa bene,
senno faccio come dici: nb a 2,4 e vnb a 1,325 o 1,350...speriamo..
edit: ho sospeso il test perchè a causa del termosifone a 50 cm di distanza che, dopo anni di inattività proprio oggi ho dovuto accendere, il pc arriva oltre i 52 gradi, aspetto qualche giorno che i rimettano bene a posto i riscaldamenti in casa per proseguire i test, per ora grazie a tutti!

astroimager
21-12-2009, 22:48
Il 965 C3 è stato spedito oggi, forse lo ricevo domani... :sperem:

Spero sia un esemplare :ciapet: :sofico:

Caml Light
22-12-2009, 01:48
per come la vedo io non conviene superare per l'uso giornaliero 1.4V per il VNB. C'è chi si spinge anche oltre, come si può peraltro leggere in alcuni forum stranieri, ma a quel punto è necessario provvedere a raffreddare attivamente il NB.
Il NB della mia MB per esempio riesce a stare senza problemi (OCCT e qualche ora di Prime95 blend) a 2600Mhz con solo 1,225V da BIOS, quindi sotto questo punto di vista bisogna anche essere fortunati, oppure scendere a compromessi con l'hardware.

isomen
22-12-2009, 07:25
per come la vedo io non conviene superare per l'uso giornaliero 1.4V per il VNB. C'è chi si spinge anche oltre, come si può peraltro leggere in alcuni forum stranieri, ma a quel punto è necessario provvedere a raffreddare attivamente il NB.
Il NB della mia MB per esempio riesce a stare senza problemi (OCCT e qualche ora di Prime95 blend) a 2600Mhz con solo 1,225V da BIOS, quindi sotto questo punto di vista bisogna anche essere fortunati, oppure scendere a compromessi con l'hardware.

Per vNB qui quasi tutti indendiamo il voltaggio del bus che mette in comunicazione ram e memory controller (frequenza NB), nn quello del NB inteso come chipset.

;) CIAUZ

ale7750
22-12-2009, 08:25
per come la vedo io non conviene superare per l'uso giornaliero 1.4V per il VNB. C'è chi si spinge anche oltre, come si può peraltro leggere in alcuni forum stranieri, ma a quel punto è necessario provvedere a raffreddare attivamente il NB.
Il NB della mia MB per esempio riesce a stare senza problemi (OCCT e qualche ora di Prime95 blend) a 2600Mhz con solo 1,225V da BIOS, quindi sotto questo punto di vista bisogna anche essere fortunati, oppure scendere a compromessi con l'hardware.

Eh già ti stai confondendo, qui parliamo del CPU-NB non del NB (quello della mobo).