View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
Io pur sapendo che le piattaforme AM3 allo stato attuale non portano benefici rispetto le AM2 prenderò cmq la prima visto che punto ad avere una piattaforma il più possibile longeva...prendere AM2+ mi sa un pò come prendere qualcosa di già vecchio :stordita:
ma cosa speri che possa uscire per am3?
se non fanno un esacore la vedo dura
ABCcletta
12-05-2009, 21:43
Scusami ma la sera quando ritorno da lavoro sono un po fuori di testa :muro:
Comunque si, allo stato attuale conviene prendere delle DDR3 1333 e alzare il più possibile il NB...
Si. L'ideale sarebbe avere delle DDR3 che a 1333 reggono CAS5 e 1T e un bel NB a 2600-2800. Credo che prestazionalmente sarebbe la soluzione ideale.
sniperspa
12-05-2009, 23:18
ma cosa speri che possa uscire per am3?
se non fanno un esacore la vedo dura
Bè non penso che cambieranno slot così presto...esacore potrebbe essere una soluzione,oppure quad più pompati degli attuali(se risolvono qualche problemino)
e infine dd3 con prestazioni migliori delle attuali...per 20 30 euro di differenza sulla mobo non penso valga la pena prendere am2+ allo stato attuale(dipende uno che progetti ha ovviamente)
Mirshann
12-05-2009, 23:23
Si. L'ideale sarebbe avere delle DDR3 che a 1333 reggono CAS5 e 1T e un bel NB a 2600-2800. Credo che prestazionalmente sarebbe la soluzione ideale.
Beh le mie gia sono 1T, potrei provare a portarle a 1333 6-6-6-24 :sofico:
paolo.oliva2
13-05-2009, 01:53
Io l'NB lo tengo a -0,05V rispetto alla tensione del procio.
Praticamente 1,5V Vcore procio, 1,45V VNB.
E' la condizione più RS.
Se il procio lo porto a 1,55V, Vcore NB 1,5V... nessun problema ed in questo modo arrivo 2,850GHz RS con il 940 e 2,950GHz quasi RS (l'OC NB) e con OC procio a 3,950GHz. In questo modo sono pure all'ipc massimo se uso 4 banchi di ram. Purtroppo, ho delle DDR2 800MHz@1066. Invece ottengo poco di più con 2 banchi di DDR2 1066@1250 e NB max che mi fa guadagnare è a 2,650GHz, NB più alta non mi da' nulla ed in certi casi mi fa anche perdere.
Secondo me quelli delle testate dopo 1 anno hanno capito di overcloccare l'NB ma non hanno capito che bisogna anche overvoltarlo... :doh: .
Questo mi sembra che lo si vede perché tutti quelli che hanno fatto l'OC ad azoto (se notate), e quindi si intendono di come si occa un procio, sono tutti arrivati in primis a 4,070-4,080GHz di OC RS procio 955 ad aria ed inoltre hanno superato i 3GHz con l'OC all'NB, contro quelli delle testate che si sono fermati a 3,8GHz e NB 2,8GHz... mi sembra più di una coincidenza.
Inoltre la M4A79T arriva a 1,9V di Vcore procio... le DDR3 posso overvoltarle sopra i 2,5V (contando pure i 0,4V in più all'NB). Dai che sono belloo carico... impossibile che il sistema mi deluda....
Per questo sono fiducioso... male che mi va ho preso un Husquarna da cross... se incontro prb mi sfogo sabato e domenica nei campi e poi trovare soluzioni alternative, ma ci devo riuscire :).
ABCcletta
13-05-2009, 03:38
Beh le mie gia sono 1T, potrei provare a portarle a 1333 6-6-6-24 :sofico:
Guarda le mie li tengono, RS. Sono sempre OCZ Platinum 1600 però le low voltage (il kit da 3 per Intel). Se le tue non sono le low voltage ti consiglio di provare 6-6-6-20-34 1T, 110 tRFC, Bank Swizzling abilitato e 1,9 di vdimm. Il resto tutto come da colonna auto.
Magari ti viene buona :D
ABCcletta
13-05-2009, 03:38
Beh le mie gia sono 1T, potrei provare a portarle a 1333 6-6-6-24 :sofico:
Guarda le mie li tengono, RS. Sono sempre OCZ Platinum 1600 però le low voltage (il kit da 3 per Intel). Se le tue non sono le low voltage ti consiglio di provare 6-6-6-20-34 1T, 110 tRFC, Bank Swizzling abilitato e 1,9 di vdimm. Il resto tutto come da colonna auto.
Magari ti viene buona :D
kingvampire
13-05-2009, 08:35
ragazzi un informazione:
sto a 239x15.5 ---> 3700mhz vcore 1.456v, ht impostato a 1600@1912 e nb a 2151.........tutti gli altri valori sono a default......e' possibile che quando cerco di cambiare il valore del nb per portarlo piu' in alto al caricamento del sistema operativo mi crasha e si riavvia???
a quanto dovrei metterlo il moltiplicatore??
e quale e' l'impo del voltaggio da toccare???
nel bios ho:
vcore: +125
mem: 2.25v
sb ppl a 1.20v
nb core a 1.25v
nb pcie a 1.12v
nb to ht a 1.27v
paolo.oliva2
13-05-2009, 09:21
ragazzi un informazione:
sto a 239x15.5 ---> 3700mhz vcore 1.456v, ht impostato a 1600@1912 e nb a 2151.........tutti gli altri valori sono a default......e' possibile che quando cerco di cambiare il valore del nb per portarlo piu' in alto al caricamento del sistema operativo mi crasha e si riavvia???
a quanto dovrei metterlo il moltiplicatore??
e quale e' l'impo del voltaggio da toccare???
nel bios ho:
vcore: +125
mem: 2.25v
sb ppl a 1.20v
nb core a 1.25v
nb pcie a 1.12v
nb to ht a 1.27v
Prova a disabilitare C&Q se te lo fa uguale.
Ti spiego meglio (PER TUTTI).
Io ho notato questo. Con C&Q attivo, con il 940 e con la M3A79-T, il sistema NON parte se imposto il molti NB a 13X e windows si ferma nel caricamento se è attivo "minimo risparmio energetico".
Devo capire se è un prb di procio o di bios/mobo. Comunque la spiegazione a grandi linee è che C&Q imposta dei divisori quando va nel Pstate più basso e probabilmente ci sono dei conflitti perché (forse) l'NB non può calare e con un valore più alto del doppio di molto crasherebbe il sistema.
ES.
Il Pstate più basso è 800MHz. Siccome il molti più basso è 8X, si usa un frazionamento ulteriore (DID 1), in modo da risultare come fosse 4X il molti più basso.
Non mi è chiaro se questo DID lavora come un /2 (prevede un /2, /4 /8 e /16) oppure praticamente va a diminuire la frequenza del bus, in questo caso a 100MHz.
Comunque il problema è che in condizione di default clock procio nel Pstate più basso 800MHz e clock NB 1,8Ghz (oppure 900MHz se il frazionamento DID agisse sul bus portandolo a 100MHz e di conseguenza l'NB andrebbe a 900MHz oppure in ogni caso questo DID intervenusse anche sul clock NB).
Il problema è che aumentando il molti dell'NB e attivando C&Q c'è incompatibilità tra gli 800MHz del Pstate più basso e il clock comunque più alto dell'NB (in questo caso 13X200=2,6GHz che anche se frazionato diventerebbe 1,3GHz). Per questo ad esempio io se imposto a 14X il clock NB il pc non mi si avvia neppure se tengo C&Q attivo, mentre se lo disattivo il tutto parte tranquillamente, e se lo metto a 13X il pc mi parte ma mi crasha windows se ho il risparmio energia attivo (praticamente nel momento in cui carica il driver del risparmio energia il sistema entra nel Pstate più basso e si blocca il caricamento dell'SO), mentre mi carica perfettamente il tutto se all'ultima sessione prima di ripartire l'ho disattivato.
Io ho trovato questa soluzione:
Occare il procio di bus. In questo modo, il molti dell'NB lo si tiene sotto i 12X e il tutto va bene, sia con il risparmio dell'energia attivo e sia con C&Q.
Probabilmente io penso che il DID agisce come frazionamento della frequenza del bus e quindi diminuendo quest'ultimo, rientriamo nel rapporto clock procio e clock NB idoneo a lavorare.
ES.
200 x 20 (procio) = 4GHz
200 x 14 (NB) = 2,8GHz.
Procio in Pstate 800MHz
NB in Pstate o 2,8GHz o 1,4GHz = CRASH
----
(faccio un esempio con bus a 400 anche se irreale così faccio meglio i calcoli d'esempio)
400 x 10 (procio) = 4GHz
400 x 7 (NB) = 2,8GHz
Procio in Pstate 1,6GHz (NON più 800MHz)
NB in Pstate o 2,8GHz o 1,4GHz e niente più crash.
----------------------------------
Esisterebbe anche la possibilità di modificare i Pstate con K10Stat. Io comunque preferisco intervenire via hardware che software. Il motivo è che facendolo via hardware faccio una singola operazione e ho tutto sotto controllo da bios, mentre facendolo via software lo devo ogni volta rifare se reinstallo l'SO e al contempo rifare la stessa cosa nel caso ho più SO installati nel sistema.
kingvampire
13-05-2009, 10:05
Paolo ma io da quando ho montato il procio, il c&q non l'ho mai attivato, anche perche' non penso poi funzioni con le impo che ho messo ora.....in ogni caso non riesco proprio a capire....in auto funziona e appena lo tocco no....bha.....strano, saro' io che non so muovermi con quelle impostazioni
paolo.oliva2
13-05-2009, 10:10
Paolo ma io da quando ho montato il procio, il c&q non l'ho mai attivato, anche perche' non penso poi funzioni con le impo che ho messo ora.....in ogni caso non riesco proprio a capire....in auto funziona e appena lo tocco no....bha.....strano, saro' io che non so muovermi con quelle impostazioni
Come mobo hai la DFI. I avevo la M2RSH.
Questa mobo ha un'alimentazione ottima... ma è super paranoica con il bios... aspetta altre release... in fin dei conti il procio che hai è uscito da poco...
Comunque tu hai quella con l'SB600... forse forse ci potrebbero essere dei limiti... l'Sb750 ha un segnale più pulito.
kingvampire
13-05-2009, 10:17
Se pensi sia il sb600 a limitarmi, da 1.2v se lo portassi a 1.30v???
lo forzerei ma tenderei a renderlo piu' stabile ad alte frequenze..
cmq io con sb600 sono arrivato tranquillo a 3700mhz con il 940 e le impo che vedi (il vcore e' 1.456 ma sotto stress diventa 1.44v) mentre alcuni dicevano che ne ero penalizzato.....mi pare un po' na caxxata ehehe
e cmq 3700 e' un signor risultato no?
Ti spiego meglio (PER TUTTI).
Io ho notato questo. Con C&Q attivo, con il 940 e con la M3A79-T, il sistema NON parte se imposto il molti NB a 13X e windows si ferma nel caricamento se è attivo "minimo risparmio energetico".
Può essere lo stesso problema (con mb diversa però) che ho incontrato io ieri nelle mie prove di oc; il c&q non l'avevo mai disattivato ma se cambiavo manualmente il moltiplicatore nb (e anche ht) non partiva.
se si overclocca il procio, è sempre preferibile aumentare il bus anzichè il moltiplicatore. Se si imposta il moltiplicatore diverso da quello di def, il cool & quite non parte... Pure io che ho un be modifico soltanto il bus, almeno il processore non mi sta sempre a 3.5 ghz con 1.4v ma viaggia nella maggior parte del tempo a 1 ghz vcore 1v
Etchelon
13-05-2009, 11:14
E che li prendiamo BE a fare? :D
paolo.oliva2
13-05-2009, 11:17
Se pensi sia il sb600 a limitarmi, da 1.2v se lo portassi a 1.30v???
lo forzerei ma tenderei a renderlo piu' stabile ad alte frequenze..
cmq io con sb600 sono arrivato tranquillo a 3700mhz con il 940 e le impo che vedi (il vcore e' 1.456 ma sotto stress diventa 1.44v) mentre alcuni dicevano che ne ero penalizzato.....mi pare un po' na caxxata ehehe
e cmq 3700 e' un signor risultato no?
Si, per me va bene.
Inoltre se tu cambiassi mobo, faccio un esempio, andresti a spendere + di 100€ per avere ad esempio 100MHz in + di OC? Sarebbe una spesa ridicola...
Al limite sarebbe molto meglio, se il 955 si dimostrasse migliore in OC, cambiare procio... spenderesti meno e avresti di più (inteso come vendere il 940 ed acquistare ex-novo il 955).
Comunque in tutti i casi avere il Phenom II a 3,7 o 3,8 o 3,9GHz quasi quasi è impercettibile la differenza. Si nota solo se poi si va su di NB e si hanno ram veloci... ma comunque siamo sempre li...
E che li prendiamo BE a fare? :D
bella domanda... ma come si fa a non volere il cool & quite in dealy use?
bella domanda... ma come si fa a non volere il cool & quite in dealy use?
Quoto tutto, però è vero che fare delle prove veloci toccando solo vcore e moltiplicatore (senza incasinarsi tra divisori di ram, ht, nb, voltaggi controller ram, nb etcetcetc) è stuzzicante.
Pure io preferisco oc solo il bus per non perdere il c&q, però se avessi un altro pc "quotidiano" a basso voltaggio per fare quasi tutto e la postazione gioco accesa 1-2 orette al giorno, beh del c&q potrei anche fare a meno e oc con voltaggi e moltiplicatori alti :D
paolo.oliva2
13-05-2009, 12:28
Quoto tutto, però è vero che fare delle prove veloci toccando solo vcore e moltiplicatore (senza incasinarsi tra divisori di ram, ht, nb, voltaggi controller ram, nb etcetcetc) è stuzzicante.
Pure io preferisco oc solo il bus per non perdere il c&q, però se avessi un altro pc "quotidiano" a basso voltaggio per fare quasi tutto e la postazione gioco accesa 1-2 orette al giorno, beh del c&q potrei anche fare a meno e oc con voltaggi e moltiplicatori alti :D
Inoltre c'è da considerare una cosa importantissima di differenza rispetto ai B2 a 65nm: il Phenom II scalda solo se è sotto carico.
Io con il 9950 applicavo un Vcore di 1,4V, ed anche in idle le temp aumentavano parecchio, penso sui 40° per poi svettare sui 60° sotto carico (impianto a liquido).
Il 940 senza carico, a 1,35V def (C&Q disattivato) sta praticamente a 1-2° gradi sopra la temp ambiente (io ho il liquido). Se applico 1,5V, sta di 4-5° sopra la temp ambiente... a 1,78V io sono a 40° di procio senza carico e 62° sotto carico.
Con il C&Q attivo, praticamente il procio ha la stessa temperatura del liquido, e cioè quella ambiente...
Quello che voglio dire è che il 940 a 800MHz 0,9V IDLE e 3GHz 1,35V IDLE non ci dovrebbero essere dei consumi diversi in maniera eclatante... al limite 10W, ma spariamo pure 20W... e che sono? Non potrebbe avere delle temp cosi simile se consumasse realmente di più.
kingvampire
13-05-2009, 12:48
io sarei contento di usare il c&q pero' ho un piccolo problema...le ram.....non le ho 1066 e purtroppo per tenerle in modo tirato, devo alzare il bus e mettere le impo come vedete, cio' implica il cambio di moltiplicatore e la perdita dell'opzione del risparmio energetico....
p.s.
mi aiutereste a trovare una giusta config per queste ram??
in firma c'e' il modello in piu' vi posto il seriale: OCZ2T8001G 4x1gb pc6400 ddr800mhz
alcuni arrivano a 1066 tranquilli e dovrei anche io.....forse sbaglio nel configurare manualmente i timings.....come potrei metterli??
al mom sono a 955 @ 2.25v 5 5 5 15 23.....
a proposito ma come caxxo si setta il k10stat????
garantite a vita a 2.3v
Rinunciare al C&Q nn significa rinunciare al risparmio energetico, anche se come dice Paolo và settato tutto manualmente e rifatto tutto in caso di reistallazione del so (ma mi sono fatto un'immagine con acronis con già il K10 settato), cmq con il 720 stò a 1 ghz con 0,768v e NB a 2500 e salgo fino a 3625 senza problemi (per il daily use)... con C&Q disattivato e K10 attivo.
;) CIAUZ
Walrus74
13-05-2009, 14:09
bella domanda... ma come si fa a non volere il cool & quite in dealy use?
Quoto tutto, però è vero che fare delle prove veloci toccando solo vcore e moltiplicatore (senza incasinarsi tra divisori di ram, ht, nb, voltaggi controller ram, nb etcetcetc) è stuzzicante.
Pure io preferisco oc solo il bus per non perdere il c&q, però se avessi un altro pc "quotidiano" a basso voltaggio per fare quasi tutto e la postazione gioco accesa 1-2 orette al giorno, beh del c&q potrei anche fare a meno e oc con voltaggi e moltiplicatori alti :D
CUT...
a proposito ma come caxxo si setta il k10stat????
...CUT
Per sostituire il C'n'Q c'e' K10stat che funziona pure meglio del C'n'Q originale (soprattutto sotto xp).
Nella prima pagina del thread ufficiale degli AMD k10 Phenom II c'è il link del Capitano a guide molto esaustive.
Sammy Jankis
13-05-2009, 15:06
se si overclocca il procio, è sempre preferibile aumentare il bus anzichè il moltiplicatore. Se si imposta il moltiplicatore diverso da quello di def, il cool & quite non parte... Pure io che ho un be modifico soltanto il bus, almeno il processore non mi sta sempre a 3.5 ghz con 1.4v ma viaggia nella maggior parte del tempo a 1 ghz vcore 1v
Facevo così anche io, poi sul 3d della mobo in firma ho scoperto che il C&Q funziona anche impostando il molti a mano.....penso dipenda dalla mobo o dal BIOS. Testato fino a 3.3 ghz vcore def., oltre non so.
Walrus74
13-05-2009, 15:27
Paolo, oggi non doveva arrivarti il "drago" (scusate ma non ho resistito al gioco di parole :Prrr: )??
Questo tuo "silenzio" fa ben sperare! :)
Dacci notizie!
Dacci notizie!
F1R3BL4D3
13-05-2009, 15:28
Oggi piccola presa di contatto con un 955 Retail, MSI 790FX-GD70, DDR3 Kingstone e infine 2 4890 in CFX il tutto nelle mani di Giorgioprimo e con un po' di LN2. La MoBo sembra ottima con qualche features interessante.
:D per i risultati, bisogna vedere quando e se li metterà on line.
La CPU faceva i 5900 MHz al 3D Mark 05 al massimo. Non male per essere un retail...
paolo.oliva2
13-05-2009, 16:14
Paolo, oggi non doveva arrivarti il "drago" (scusate ma non ho resistito al gioco di parole :Prrr: )??
Questo tuo "silenzio" fa ben sperare! :)
Dacci notizie!
Dacci notizie!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non mi rispondono neppure alle e-mail, e li ho tartassati!!!
Facevo così anche io, poi sul 3d della mobo in firma ho scoperto che il C&Q funziona anche impostando il molti a mano.....penso dipenda dalla mobo o dal BIOS. Testato fino a 3.3 ghz vcore def., oltre non so.
QUOTO,primo oc subito a 3,6 e c&c attivo sia di molti che di vcore :D
unnilennium
13-05-2009, 16:33
QUOTO,primo oc subito a 3,6 e c&c attivo sia di molti che di vcore :D
io dai post di paolo ho capito che il c&c funziona anche coi be cambiando il molti,ma bisogna stare attenti che alcuni divisori non li accetta come validi e va di schermata blu...
VIKKO VIKKO
13-05-2009, 16:51
Oggi piccola presa di contatto con un 955 Retail, MSI 790FX-GD70, DDR3 Kingstone e infine 2 4890 in CFX il tutto nelle mani di Giorgioprimo e con un po' di LN2. La MoBo sembra ottima con qualche features interessante.
:D per i risultati, bisogna vedere quando e se li metterà on line.
La CPU faceva i 5900 MHz al 3D Mark 05 al massimo. Non male per essere un retail...
Ottimo risultato, complimenti :)
F1R3BL4D3
13-05-2009, 16:56
Ottimo risultato, complimenti :)
:stordita: A Giorgioprimo, Giampa e Zilla vanno i complimenti...
:D io insieme ad altri della stampa eravamo osservatori...
A proposito di cool'n'quiet... è possibile che porti a un decadimento delle prestazioni? Usando k10stat con far cry 2 solo due core vanno a 3.6 mentri gli altri sono fermi a 800 ... è normale?
sniperspa
13-05-2009, 17:04
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Non mi rispondono neppure alle e-mail, e li ho tartassati!!!
Forse per quello non ti rispondono :D
Cmq l'hanno tirata un pò troppo lunga mi sembra...per fortuna non mi è mai capitata una cosa simile :rolleyes:
paolo.oliva2
13-05-2009, 17:37
A proposito di cool'n'quiet... è possibile che porti a un decadimento delle prestazioni? Usando k10stat con far cry 2 solo due core vanno a 3.6 mentri gli altri sono fermi a 800 ... è normale?
Normalissimo... vanno in Pstate più basso i core che non sono sotto carico...
paolo.oliva2
13-05-2009, 17:39
Forse per quello non ti rispondono :D
Cmq l'hanno tirata un pò troppo lunga mi sembra...per fortuna non mi è mai capitata una cosa simile :rolleyes:
Se fai il conto che il venerdi era già quello di 2 settimane fa..., poi passato al venerdi successivo ed ora... ma il bello che nel listino ufficiale loro, il 955 sta calando e pure ram e MB.... e che cacchio...
Per me hanno venduto il procio e le DDR3 ad altri... ed ora che hanno la mobo non hanno più l'altro materiale...
VIKKO VIKKO
13-05-2009, 17:46
:stordita: A Giorgioprimo, Giampa e Zilla vanno i complimenti...
:D io insieme ad altri della stampa eravamo osservatori...
beh si, intendevo in generale al gruppo :p
Normalissimo... vanno in Pstate più basso i core che non sono sotto carico...
Ok, questo va benissimo... ma riduce le prestazioni? In oc ovviamente... :O
io dai post di paolo ho capito che il c&c funziona anche coi be cambiando il molti,ma bisogna stare attenti che alcuni divisori non li accetta come validi e va di schermata blu...
credo dipenda piu' dalla mobo,perche' con il mio 720be poi ho provato anche divisori dispari e salendo di fsb e il c&c ha sempre funzionato sia come molti che come vcore.
anche sul thread dei q6600 avevamo notato che con alcune mobo il vcore in idle con c&c diminuiva,mentre con altre mobo restava fisso.
Sylvester
13-05-2009, 18:49
IO uso K10, e da bios ho solo modificato moltiplicatore delle ram (per portarlo a x5.33 così da averle a 1006 come da specifica), voltaggio ram e moltiplicatore NB...il CnQ è abilitato, e in win K10 mi passa da 3500/1.4875v a 1000/0.9v senza problemi
ABCcletta
13-05-2009, 19:00
Un consiglio a chi non vuole avere a che fare con k10stat:
C'è questo tool (PhenomMsrTweaker) che permette di impostare solo i P-state più significativi, ovvero il massimo e il minimo, disabilitando gli altri. Si può integrare con C&Q o funzionare standalone dato che fornisce un driver alternativo molto prestante (dai test reagisce meglio del C&Q di AMD).
Il tool si trova qui:
http://phenommsrtweake.sourceforge.net/
Qui il thread su XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=220185
Il mio consiglio è di disabilitare C&Q da Bios e installare questo tool. Attualmente lo tengo con i seguenti P-state:
P0:
Multi 17,5 - CPU VID 1,3000 - NB VID 1,2000
P1:
Multi 5 - CPU VID 0,9000 - NB VID 1,2000
Come combinazione di risparmio energetico poi bisogna utilizzare "Bilanciato" per attivare lo switching automatico.
Ne approfitto per dire che sulla mia mobo (UD4P) il VID reale passato alla CPU è superiore di 0,1 rispetto a quello settato su PhenomMsrTweaker. Infatti per tenere la CPU a 3500 MHz, ho bisogno di 1,4000v e per tenerla a 1000 MHz ho bisogno di 1,0000v. Potrebbe essere un bug del programma oppure un'incompatibilità col bios della mia mobo. Tenetene conto se utilizzate il programma.
Mister Tarpone
13-05-2009, 21:26
un 3dmark06 con 720 @ + di 3800
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513222617_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513222617_Immagine.JPG)
paolo.oliva2
13-05-2009, 21:40
un 3dmark06 con 720 @ + di 3800
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513222617_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513222617_Immagine.JPG)
Azzo... complimenti.
Ti comincia a frullare il tuo 720 :). :sofico:
paolo.oliva2
13-05-2009, 21:41
Un consiglio a chi non vuole avere a che fare con k10stat:
C'è questo tool (PhenomMsrTweaker) che permette di impostare solo i P-state più significativi, ovvero il massimo e il minimo, disabilitando gli altri. Si può integrare con C&Q o funzionare standalone dato che fornisce un driver alternativo molto prestante (dai test reagisce meglio del C&Q di AMD).
Il tool si trova qui:
http://phenommsrtweake.sourceforge.net/
Qui il thread su XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=220185
Il mio consiglio è di disabilitare C&Q da Bios e installare questo tool. Attualmente lo tengo con i seguenti P-state:
P0:
Multi 17,5 - CPU VID 1,3000 - NB VID 1,2000
P1:
Multi 5 - CPU VID 0,9000 - NB VID 1,2000
Come combinazione di risparmio energetico poi bisogna utilizzare "Bilanciato" per attivare lo switching automatico.
Ne approfitto per dire che sulla mia mobo (UD4P) il VID reale passato alla CPU è superiore di 0,1 rispetto a quello settato su PhenomMsrTweaker. Infatti per tenere la CPU a 3500 MHz, ho bisogno di 1,4000v e per tenerla a 1000 MHz ho bisogno di 1,0000v. Potrebbe essere un bug del programma oppure un'incompatibilità col bios della mia mobo. Tenetene conto se utilizzate il programma.
Ottima dritta. :)
Mister Tarpone
13-05-2009, 23:16
un 3dmark06 con 720 @ + di 3800
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090513222617_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090513222617_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514001137_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514001137_Immagine.JPG)
paolo.oliva2
14-05-2009, 00:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514001137_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514001137_Immagine.JPG)
LOL, macini... 8MHz in più del precedente :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514001137_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514001137_Immagine.JPG)
masei sotto liquido o aria ??
unnilennium
14-05-2009, 08:05
masei sotto liquido o aria ??
credo stia ad aria :) complimenti,finalmente si sta divertendo anche con amd :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514001137_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514001137_Immagine.JPG)
Grande Tarpo, stavi sempre a dire che AMD non ti soddisfaceva ma mi sembra di vedere che gli stai tirando fuori le b@lls a quella cpu!! :D ;)
Grande Tarpo, stavi sempre a dire che AMD non ti soddisfaceva ma mi sembra di vedere che gli stai tirando fuori le b@lls a quella cpu!! :D ;)
Confermo gran bella cpu e ottimo score.
Per fare un paragone , senza creare polemiche ma solo a titolo comparativo, un E8500 a 5200mhz fa 4822 al cpu score nel 3dmark06, sempre lo stesso procio ma a 4940 fa 4526 (dati presi su hwbot).
Ovviamnete questo perchè il 3dmark06 è influenzato molto dal multicore ma comunque questa cpu resta un ottimo acquisto.
Walrus74
14-05-2009, 10:13
Sul forum di XtremeSystem è apparsa una bella comparativa di un 955 a 3800 con NB che va da un minimo di 2000 a un max di 3000 con ddr3 1333 cas 6.
Molto interessante, soprattutto presto lo stesso utente sembra faccia lo stesso con ddr3 1600.
Qui il link. (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224502)
Sembra proprio che l'IPC del procio salga linearmente con la crescita del clock NB (come oramai sosteniamo su questo forum da tempo immemore).
Spitfire84
14-05-2009, 11:39
Sul forum di XtremeSystem è apparsa una bella comparativa di un 955 a 3800 con NB che va da un minimo di 2000 a un max di 3000 con ddr3 1333 cas 6.
Molto interessante, soprattutto presto lo stesso utente sembra faccia lo stesso con ddr3 1600.
Qui il link. (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224502)
Sembra proprio che l'IPC del procio salga linearmente con la crescita del clock NB (come oramai sosteniamo su questo forum da tempo immemore).
attenzione alle scale sugli assi però.. ;)
confrontanto i risultati con NBmin e NBmax in entrambi i test si ha circa un 3.2% di miglioramento al passare da NBmin a NBmax, sarà interessante vedere se con delle ddr3 c7 1600 cambi maggiormente, ma credo di si visto che spesso ho sentito che il rapporto ottimale è avere una frequenza di NB doppia rispetto a quella delle ram (1300->2600, 1600->3200 :D)
vedremo :D cmq aspetto i risultati di paolo :D
C'è anche la questione di 2/4 moduli DIMM. Sembra che con 4 moduli si vada più veloce e che la regola clock NB >=2 * clock RAM valga sopratutto per il caso 4 moduli.
Ragazzi ho questa configurazione:
-M3N-HT
-Phenom 940@3600 (200*18/NB*13/Vcore 1.4625/Vnb 1.4125)
-Ram g.Skill 2*2gb 1066(4GBPK)
-AC Freezer Extreme
-2*8800 GT
-Corsair TX 650W
E funzionava tutto alla perfezione!
L'altro giorno ho montato una ventola aggiuntiva al dissi della cpu e da quel momento in poi non ne vuole sapere di avviarsi con 4gb di ram (ho provato anche a rimuoverla), cioè:
vado ad accendere il pc con solo un banco di ram installato e va tutto ok!
Spengo il pc, aggiungo il secondo banco e avvio il pc e va tutto ok!
Quando vado a spengerlo per una trentina di minuti e vado a riccenderlo non mi si avvia più (schermate blu o fermo al bios), l'unico modo per farlo avviare e togliere un banco!
AIUTATEMIIII!!!!!..mi dispiace lasciare un banco a prendere polvere!
Megakirops
14-05-2009, 13:51
Ragazzi ho questa configurazione:
-M3N-HT
-Phenom 940@3600 (200*18/NB*13/Vcore 1.4625/Vnb 1.4125)
-Ram g.Skill 2*2gb 1066(4GBPK)
-AC Freezer Extreme
-2*8800 GT
-Corsair TX 650W
E funzionava tutto alla perfezione!
L'altro giorno ho montato una ventola aggiuntiva al dissi della cpu e da quel momento in poi non ne vuole sapere di avviarsi con 4gb di ram (ho provato anche a rimuoverla), cioè:
vado ad accendere il pc con solo un banco di ram installato e va tutto ok!
Spengo il pc, aggiungo il secondo banco e avvio il pc e va tutto ok!
Quando vado a spengerlo per una trentina di minuti e vado a riccenderlo non mi si avvia più (schermate blu o fermo al bios), l'unico modo per farlo avviare e togliere un banco!
AIUTATEMIIII!!!!!..mi dispiace lasciare un banco a prendere polvere!
può sembrare una scemenza ma hai provato a togliere la ventola che hai aggiunto
può sembrare una scemenza ma hai provato a togliere la ventola che hai aggiunto
Fatto, è lo stesso!
non so se sono le ram o la mobo!
paolo.oliva2
14-05-2009, 14:09
beh, niente di meglio dell'arrivo del 955 di paolo per fare un bel test completo con:
-nb def 2 moduli ddr3 1600mhz
-nb max 2 moduli ddr3 1600mhz
-nb def 4 moduli ddr3 1600mhz
-nb max 4 moduli ddr3 1600mhz
per vedere la differenza di ipc e anche se il max nb aumenta :D interessante sarebbe anche un test comparativo:
-nb def 2 moduli ddr3 1333mhz
-nb max 4 moduli ddr3 1600mhz
per vedere la massima differenza % possibile tra default e il caso migliore :)
PAOLOOOOOOO!!!!!!!!! :D
eh eh eh
Perché ho preso le 1600? Per poter giostrare come voglio (ammesso non ci siano prb di compatibilità con la mobo).
Fatto, è lo stesso!
non so se sono le ram o la mobo!
Qualcuno sa darmi una mano?
...dai tutti così esperti!
kingvampire
14-05-2009, 16:32
Ragazzi ma che impo devo toccare per tirar su il NB delle memorie??
nel bios:
nb core: 1.25
nb ht: 1.27
nb pcie: 1.12
sb ppl voltage: 1.2
al momento sono a 2160
grazie
Wolfhang
14-05-2009, 17:32
Confermo gran bella cpu e ottimo score.
Per fare un paragone , senza creare polemiche ma solo a titolo comparativo, un E8500 a 5200mhz fa 4822 al cpu score nel 3dmark06, sempre lo stesso procio ma a 4940 fa 4526 (dati presi su hwbot).
Ovviamnete questo perchè il 3dmark06 è influenzato molto dal multicore ma comunque questa cpu resta un ottimo acquisto.
in effetti mi sembra basso il CPU score, con un Q6600 a 3600 faccio oltre 5500
http://img262.imageshack.us/img262/2180/3dm.png
Spitfire84
14-05-2009, 17:49
in effetti mi sembra basso il CPU score, con un Q6600 a 3600 faccio oltre 5500
http://img262.imageshack.us/img262/2180/3dm.png
no, è in linea se consideriamo 3D Mark lineare con il numero di core..se fai 5500/4x3 fa circa 4100. lui ha fatto 4700 a 3800 MHz quindi il risultato è abbastanza in linea (ricordandoci però che il tuo è un q6600 e lui ha un X3 720 e senza considerare altri fattori quali SO e altro). ;)
Etchelon
14-05-2009, 18:36
Raga oggi ho provato a disabilitare C&Q e il pc boota tranquillo con NB a 200x12. Però ho notato che il test della ram non è immediato come prima, e soprattutto, il SuperPi non converge. Vuol dire che ci sono errori immagino...infatti un programma di startup è crashato a random, vabbè :O
Ho pure provato ad overvoltare di 0.1 (mi pare abbastanza per 2.4 GHz) ma non converge.
La latenza della Cache L3 in compenso è scesa a 6 ns, il transfer rate aumentato del 30%, e pure quello delle Ram :eek:
Devo assolutamente stabilizzarlo!
Poi ho provato a cambiare il BUS: 250x14 CPU e 250x10 NB, Voltaggi su Auto (sennò mi dice "System Voltages not optimized") e Ram a 250x5.33 (1332) che però al primo boot sono state settate a 1066. Dopodichè ho dovuto ripristinare una configurazione precedente del bios che avevo errori al Post :O
ABCcletta
14-05-2009, 18:53
Raga oggi ho provato a disabilitare C&Q e il pc boota tranquillo con NB a 200x12. Però ho notato che il test della ram non è immediato come prima, e soprattutto, il SuperPi non converge. Vuol dire che ci sono errori immagino...infatti un programma di startup è crashato a random, vabbè :O
Ho pure provato ad overvoltare di 0.1 (mi pare abbastanza per 2.4 GHz) ma non converge.
La latenza della Cache L3 in compenso è scesa a 6 ns, il transfer rate aumentato del 30%, e pure quello delle Ram :eek:
Devo assolutamente stabilizzarlo!
Poi ho provato a cambiare il BUS: 250x14 CPU e 250x10 NB, Voltaggi su Auto (sennò mi dice "System Voltages not optimized") e Ram a 250x5.33 (1332) che però al primo boot sono state settate a 1066. Dopodichè ho dovuto ripristinare una configurazione precedente del bios che avevo errori al Post :O
Prova con +0.05 o superiore a CPU-NB.
Etchelon
14-05-2009, 19:12
Proverò!
Intanto ecco i risultati del test cache, forse ho esagerato con le percentuali cmq non è niente male imo:
http://img19.imageshack.us/img19/6752/nb2pzy.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/7950/nb24.jpg
Premetto che i 7.4 ns non so dove siano venuti fuori con NB a 2000...il pc era appena bootato, ora dà sempre 9 ...
p.s.: notare come con C&Q e K10Stat (primo screen) Everest dia valori sbagliati del BUS (infatti la CPU è sempre a 3200 anzichè 2800).
cut
Ridimensiona please! ;)
Etchelon
14-05-2009, 19:17
A saper come si fa :D
micropunta
14-05-2009, 19:24
Quali sono temperature massime accettabi per il 720 ?
Gli ho fatto un test di una 20a di minuti prima con S&M, a@3600 con 1,42V (quindi con +0,1000V da bios) sono arrivato a max 53°, adesso sono a 3700, non ho ancora provato ma non dovrei essere molto distante come temp.
(Non sò se è stabile o no ancora, eh, stò provando un pò alla volta, quindi ancora niente test completi)
Spitfire84
14-05-2009, 19:34
A saper come si fa :D
scaricati irfanview (gratuito), ridimensiona l'immagine (a 800x600) e rifai l'upload delle immagini.
scaricati irfanview (gratuito), ridimensiona l'immagine (a 800x600) e rifai l'upload delle immagini.
Quoto! :fagiano:
Wolfhang
14-05-2009, 19:58
no, è in linea se consideriamo 3D Mark lineare con il numero di core..se fai 5500/4x3 fa circa 4100. lui ha fatto 4700 a 3800 MHz quindi il risultato è abbastanza in linea (ricordandoci però che il tuo è un q6600 e lui ha un X3 720 e senza considerare altri fattori quali SO e altro). ;)
ops, pensavo avesse un 940, mi cospargo il capo di cenere...:D
Knukcles
14-05-2009, 20:00
cacchio che immagini.......pensate se posta così uno con un 26"fullhd:D
Etchelon
14-05-2009, 20:30
Pardon, è che pensavo si mettessero da sole in thumbnail.
Cmq ora che Vista è a "regime", il transfer rate in write è solo 9500 MB/s e la latenza 9.7 :eek:
Dev'essere qualche processo di Vista che usa la L3...in XP va benone.
sniperspa
14-05-2009, 20:32
Pardon, è che pensavo si mettessero da sole in thumbnail.
Cmq ora che Vista è a "regime", il transfer rate in write è solo 9500 MB/s e la latenza 9.7 :eek:
Dev'essere qualche processo di Vista che usa la L3...in XP va benone.
Sarei curioso di sapere come va sul 7
Etchelon
14-05-2009, 20:39
Detto fatto! Dammi qualche minuto :D
Etchelon
14-05-2009, 21:43
Ecco in Win 7 32bit, prima a 2800 poi a 3200 MHz (NB 2000):
http://img523.imageshack.us/img523/9033/win72800nb2000.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/7011/win73200nb2000u.jpg
Ora continuo ad installarci i programmi così mi metto ad usarlo ogni giorno :D
sniperspa
14-05-2009, 22:00
Ecco in Win 7 32bit, prima a 2800 poi a 3200 MHz (NB 2000):
http://img523.imageshack.us/img523/9033/win72800nb2000.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/7011/win73200nb2000u.jpg
Ora continuo ad installarci i programmi così mi metto ad usarlo ogni giorno :D
Direi decisamente meglio o sbaglio?
micropunta
14-05-2009, 22:29
Ma è possibile che non riesco a tenere i 3,7Ghz col 720 ?
A 3,6Ghz devo tenere 1,42V.
A 3,7Gh overvoltando anche fino a 1,52V non riesce nemmeno a cominciare a caricare windows.
Etchelon
14-05-2009, 22:30
Sì direi...
Formattone in arrivo per Vista x64 :read:
Ho pure notato che i driver C&Q qui su 7 funzionano meglio: il processore sta sempre a 800 MHz quando sono sul desktop, pure se apro un programma (di quelli poco onerosi, come media player, firefox) invece in Vista x64 continua a cambiare Pstate...dev'esser come diceva il capitano, che i driver a 64bit sono un po' stati abbandonati dagli sviluppatori AMD :(
kinotto88
14-05-2009, 22:35
Ma è possibile che non riesco a tenere i 3,7Ghz col 720 ?
A 3,6Ghz devo tenere 1,42V.
A 3,7Gh overvoltando anche fino a 1,52V non riesce nemmeno a cominciare a caricare windows.
tipico di una tensione insufficiente..:stordita:
micropunta
14-05-2009, 22:37
tipico di una tensione insufficiente..:stordita:
Dovrei overvoltare alle stelle allora per reggerli.
Etchelon
14-05-2009, 22:57
Che temperature hai col Freezer Xtreme a 3.6 GHz?
Io nel frattempo penso di aver stabilizzato il NB a 2400 con 1.25V, son già al 10° ciclo di LinX :D
kinotto88
14-05-2009, 22:58
Dovrei overvoltare alle stelle allora per reggerli.
100mhz con un delta di 0.1v...non credo che il gioco valga la candela..:stordita:
micropunta
14-05-2009, 23:12
Che temperature hai col Freezer Xtreme a 3.6 GHz?
A 3,6 con 1,42V con S&M che macina in full load, 55° di valore massimo per la TMPIN1 di hardware monitor, ed è la temp più alta.
100mhz con un delta di 0.1v...non credo che il gioco valga la candela..:stordita:
Appunto kinotto, dico i 3,7 sono impossibili proprio per questo motivo, avrei tollerato forse uno step in più ma oltre mi sembra assurdo, per 100Mhz.
Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non và per il verso giusto.
A 3,6Ghz con 1,42V, con S&M a metà del Power Supply Test ho una BSOD :cry:
C'entrerà mica qualcosa l'UPS trust 800VA che ho a monte dell'ali ? Che io sappia UPS di fascia bassa come questo, forniscono direttamente l'energia della rete senza interventi o interferenze o correzioni varie
Ali sottodimensionato per l'hardware che ho in firma ?? non credo
kinotto88
14-05-2009, 23:27
A 3,6 con 1,42V con S&M che macina in full load, 55° di valore massimo per la TMPIN1 di hardware monitor, ed è la temp più alta.
Appunto kinotto, dico i 3,7 sono impossibili proprio per questo motivo, avrei tollerato forse uno step in più ma oltre mi sembra assurdo, per 100Mhz.
Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non và per il verso giusto.
A 3,6Ghz con 1,42V, con S&M a metà del Power Supply Test ho una BSOD :cry:
C'entrerà mica qualcosa l'UPS trust 800VA che ho a monte dell'ali ? Che io sappia UPS di fascia bassa come questo, forniscono direttamente l'energia della rete senza interventi o interferenze o correzioni varie
Ali sottodimensionato per l'hardware che ho in firma ?? non credo
no l'ali in sign va bene..
phicrand_6358
14-05-2009, 23:40
Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non và per il verso giusto.
A 3,6Ghz con 1,42V, con S&M a metà del Power Supply Test ho una BSOD :cry:
C'entrerà mica qualcosa l'UPS trust 800VA che ho a monte dell'ali ? Che io sappia UPS di fascia bassa come questo, forniscono direttamente l'energia della rete senza interventi o interferenze o correzioni varie
Ali sottodimensionato per l'hardware che ho in firma ?? non credo
Prova a staccarlo... ;)
In genere gli Ups economici tipo Trust generano un'onda che alcuni alimentatori non gradiscono...
micropunta
14-05-2009, 23:44
Prova a staccarlo... ;)
In genere gli Ups economici tipo Trust generano un'onda che alcuni alimentatori non gradiscono...
Sì, ma un'onda generata solo in caso di black out, o drastico calo di tensione, e quindi quando scatta l'alimentazione supplementare dell'UPS.
Avevo letto un pò nel thread sulla guida agli ups, ma pareva che con gli ultimi modelli di ali, la cosa non succedeva più.
Tra l'altro ho ancora il sospetto che il Tagan dual engine u25 700W che avevo prima, possa aver tirato le cuoia a causa dell'UPS.
Adesso ho ancora un ultimo test in ballo, poi basta.
Domani comunque stacco l'UPS e faccio altre prove.
phicrand_6358
14-05-2009, 23:48
...
visto che è abbastanza semplice verificare che non sia quello il problema...;)
micropunta
14-05-2009, 23:53
Lo spero ben, non voglio passare però la vita a ragionare per esclusione, e magari scoprire solo fra 10 anni, che era un problema dell'impianto elettrico :D
kinotto88
15-05-2009, 00:04
Lo spero ben, non voglio passare però la vita a ragionare per esclusione, e magari scoprire solo fra 10 anni, che era un problema dell'impianto elettrico :D
mi sembra giusto..:D
paolo.oliva2
15-05-2009, 01:13
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224502
Su quest'articolo c'è una cosa da obiettare:
Partiamo da questa condizione...
L'OC dell'NB ed il clock delle ram sono in rapporto al clock del procio (e conta pure se è un X3 o X4, perché un quad richiederebbe il 33% in più di banda di un 3 core...)
Questo lo abbiamo già visto molte volte perché tenere il procio a clock def ed occare l'NB non porta vantaggio, o almeno direi tranquillamente trascurabile, perché innalzare la banda se quella def basta ad alimentare il procio, normale che non si vedano incrementi.
Direi che fino a qui siamo tutti d'accordo.
Lui ha testato le differenze con le 1333 e 1600 MA a OC max 3,8GHz
E se fosse la condizione precedente? Cioè... Confrontiamolo con un sistema AM2+ DDR2.
Lui ha aumentato l'OC del procio del 27%.
Ha aumentato l'OC dell'NB del 45% (2,9GHz)
E qui lui ha testato le 1333 che ricordo hanno circa il 25% in più di transfer delle 1066.
Come vedete le percentuali sono simili e dovremmo essere nella condizione che a 3,8GHz le 1333 soddisfano i requisiti del procio. Mi sembra normale che in questa condizione montare delle 1600 o delle 2000 non porti nulla di più.
Ma se l'OC procio fosse del 33%? (4GHz). Le DDR3 1333 soddisferebbero? Oppure un OC del 40%? (NB. Non sto parlando di OC da clock stock, ma di OC sulla base dei parametri def di un 940 tralasciando la differenza def del clock NB. Un 955 a 4,2GHz (esempio) richiederebbe un transfer maggiore del 40% rispetto al def del 940). Se le DDR3 danno il 25% in più delle DDR2 a 1066, il rimanente 15% (per arrivare al 40%) verrebbe assicurato con delle 1600... ma a 3,8GHz le DDR3 a 1333 bastano e quindi non si può riscontrare alcun incremento montando DDR3 più veloci.
Mi sembra più che chiaro che con 300MHz superiori le richieste del procio sarebbero dell'8% superiori e le 1600 si devono fare sentire... come ad esempio con 300MHz in meno forse non si vedrebbe neppure la differenza tra 1066 e 1333...
Non metto in dubbio che lui sia un Guru... però non capisco perché anche lui fissa il massimo OC a 3,8GHz...
Poi non ho capito neppure con che procio...
Già se usasse il 720 lo potrei anche capire perché parlando di 3,8GHz, un conto è la richiesta di 3 core a @3,8GHz, un altro sono 4 core a 3,8GHz.
Non è che io voglio avere ragione a tutti i costi... però matematicamente non penso di avere torto su quello che ho sopra esposto.
Lo scopo delle DDR3 è quello di fornire una banda maggiore rispetto alle DDR2, perché la potenza di elaborazione dei proci aumenta e le DDR2 non possono starci dietro.
Fare confronti tra DDR2 e DDR3 in OC di 3,8GHz già non avrebbe senso... perché le DDR2 bastano ed avanzano per quel clock... (tra parentesi è già un OC che è basso per un AM2+). Confrontare a questa frequenza di OC per cercare il rendimento tra delle DDR3 a 1333 e 1600 ha del ridicolo... è troppo basso l'OC.
Knukcles
15-05-2009, 08:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224502
Su quest'articolo c'è una cosa da obiettare:
Partiamo da questa condizione...
L'OC dell'NB ed il clock delle ram sono in rapporto al clock del procio (ed anche chiaramente se sono 3 core o 4, perché un quad richiederebbe il 33% in più di banda di un 3 core...)
Questo lo abbiamo già visto molte volte perché tenere il procio a clock def ed occare l'NB non porta vantaggio, o almeno direi tranquillamente trascurabile.
Per semplificare le cose nella maniera più semplice, la condizione tipo sarebbe questa:
Procio a def elabora 10.
NB a def e DDR3 a 1333 danno 11.
Di conseguenza alzare l'NB per portare il transfer a 12 o 13 chiaramente non porta vantaggio.
Direi che fino a qui siamo tutti d'accordo.
Lui ha testato le differenze con le 1333 e 1600 MA a OC max 3,8GHz
E se fosse la condizione precedente? Cioè...
Lui ha aumentato l'OC del procio del 27%.
Ha aumentato l'OC dell'NB del 45% (2,9GHz)
Le DDR3 da 1333 a 1600 sono un 20% in più.
Ma io con il 940 a 4GHz ci arrivo, e siamo già un 5% in più di richiesta dati... e se poi il 955 arrivasse a 4,1GHz? Cacchio... sono 300MHz in più...
Mi sembra più che chiaro che con 300MHz superiori le richieste del procio sarebbero dell'8% superiori e le 1600 si devono fare sentire... come ad esempio con 300MHz in meno forse non si vedrebbe neppure la differenza tra 1066 e 1333...
Non metto in dubbio che lui sia un Guru... però non capisco perché anche lui fissa il massimo OC a 3,8GHz...
Poi non ho capito neppure con che procio...
Già se usasse il 720 lo potrei anche capire perché parlando di 3,8GHz, un conto è la richiesta di 3 core a @3,8GHz, un altro sono 4 core a 3,8GHz.
Non è che io voglio avere ragione a tutti i costi... però matematicamente non penso di avere torto su quello che ho sopra esposto.
Paolo di tutti i 955 visto sul forum nessuno si avvicina a 4ghz quindi magari anche quello non sale sopra i 3.8......tu ti stai facendo una marea di conti senza l'oste......aspetta che ti arriva il 955 e poi vedi se ti arriva davvero a 4ghz e passa.......
paolo.oliva2
15-05-2009, 08:39
Paolo di tutti i 955 visto sul forum nessuno si avvicina a 4ghz quindi magari anche quello non sale sopra i 3.8......tu ti stai facendo una marea di conti senza l'oste......aspetta che ti arriva il 955 e poi vedi se ti arriva davvero a 4ghz e passa.......
Io su 2 940 arrivo con entrambi ad essere RS a 3,950-4GHz... Chiudo Cinebench a 4,035GHz, faccio Wprime stability test a 4,013GHz, faccio il test di Ippo a 4,115GHz... e questo con 2 proci su 2, quindi non sto parlando di procio fortunato, perché 2 su 2 che rispondono praticamente senza differenze...
Ora che mi ritrovi con un 955 che non guadagni nulla e che addirittura perde 300MHz su un 940.... scusami, ma lo trovo assurdo... Mobo AM3 con un'alimentazione ancora migliore, Memorie DDR3 più performanti, procio che scalda e consuma meno rispetto ad un 940, l'ITC che ha fatto bene il suo lavoro...
Riposto ciò che ho fatto di buono con il 940:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090515094820_cinebench3663NB28GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090515094820_cinebench3663NB28GHz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090515095647_validazione40135GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090515095647_validazione40135GHz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090515095723_wprime9031.JPG
Come cacchio fa tutta sta gente a non superare i 3,8GHz?
Io su 2 940 arrivo con entrambi ad essere RS a 3,950-4GHz... Chiudo Cinebench a 4,035GHz, faccio il test di Ippo a 4,115GHz... e questo con 2 proci su 2, quindi non sto parlando di procio fortunato, perché 2 su 2 che rispondono praticamente senza differenze...
Ora che mi ritrovi con un 955 che non guadagni nulla e che addirittura perde 300MHz su un 940.... scusami, ma lo trovo assurdo... Mobo AM3 con un'alimentazione ancora migliore, Memorie DDR3 più performanti, procio che scalda e consuma meno rispetto ad un 940, l'ITC che ha fatto bene il suo lavoro...
Potresti avere anche ragione, ma stiamo praticamente parlando dell'Iperuranio ossia del mondo delle idee (cit. Platone)! ;)
Etchelon
15-05-2009, 09:06
Paolo 2 proci non fanno una statistica, dovresti saperlo :read:
Etchelon
15-05-2009, 09:12
Io continuo la mia storia: il NB a 200x13 non fa partire il pc, manco mi esce la schermata del ripristino delle ultime impostazioni BIOS, ho dovuto fare il mio primo clear CMOS :sofico:
Domanda: sarà perchè le impostazioni "auto" del bios non sono abbastanza buone? Dovrei settare a mano i voltaggi?
Io continuo la mia storia: il NB a 200x13 non fa partire il pc, manco mi esce la schermata del ripristino delle ultime impostazioni BIOS, ho dovuto fare il mio primo clear CMOS :sofico:
Domanda: sarà perchè le impostazioni "auto" del bios non sono abbastanza buone? Dovrei settare a mano i voltaggi?
Questo è poco ma sicuro! :D Scherzi a parte, se si sale un bel po' di frequenza con l'NB credo proprio vada overvoltato a dovere! ;)
paolo.oliva2
15-05-2009, 09:56
Paolo 2 proci non fanno una statistica, dovresti saperlo :read:
Concordo con te... però ti faccio la mia cronostoria:
9850. Per le varie testate difficile l'OC sopra i 3GHz... Io sono arrivato a 3,250GHz RS e 3,3GHz 99% RS.
9950. Max 3,1GHz (3,4GHz con uno, 3,416GHz con un altro).
940. 3,8GHz... 3,9GHz certificato RS, 4GHz al 99,9% RS.
E' possibile che io riesca sempre ad avere proci :ciapet:? Possibile che io faccia sempre meglio di quello che dicono le testate? Per me ormai è una statistica...
Walrus74
15-05-2009, 10:19
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=224502
Su quest'articolo c'è una cosa da obiettare:
Partiamo da questa condizione...
L'OC dell'NB ed il clock delle ram sono in rapporto al clock del procio (e conta pure se è un X3 o X4, perché un quad richiederebbe il 33% in più di banda di un 3 core...)
Questo lo abbiamo già visto molte volte perché tenere il procio a clock def ed occare l'NB non porta vantaggio, o almeno direi tranquillamente trascurabile, perché innalzare la banda se quella def basta ad alimentare il procio, normale che non si vedano incrementi.
Direi che fino a qui siamo tutti d'accordo.
Lui ha testato le differenze con le 1333 e 1600 MA a OC max 3,8GHz
E se fosse la condizione precedente? Cioè... Confrontiamolo con un sistema AM2+ DDR2.
Lui ha aumentato l'OC del procio del 27%.
Ha aumentato l'OC dell'NB del 45% (2,9GHz)
E qui lui ha testato le 1333 che ricordo hanno circa il 25% in più di transfer delle 1066.
Come vedete le percentuali sono simili e dovremmo essere nella condizione che a 3,8GHz le 1333 soddisfano i requisiti del procio. Mi sembra normale che in questa condizione montare delle 1600 o delle 2000 non porti nulla di più.
Ma se l'OC procio fosse del 33%? (4GHz). Le DDR3 1333 soddisferebbero? Oppure un OC del 40%? (NB. Non sto parlando di OC da clock stock, ma di OC sulla base dei parametri def di un 940 tralasciando la differenza def del clock NB. Un 955 a 4,2GHz (esempio) richiederebbe un transfer maggiore del 40% rispetto al def del 940). Se le DDR3 danno il 25% in più delle DDR2 a 1066, il rimanente 15% (per arrivare al 40%) verrebbe assicurato con delle 1600... ma a 3,8GHz le DDR3 a 1333 bastano e quindi non si può riscontrare alcun incremento montando DDR3 più veloci.
Mi sembra più che chiaro che con 300MHz superiori le richieste del procio sarebbero dell'8% superiori e le 1600 si devono fare sentire... come ad esempio con 300MHz in meno forse non si vedrebbe neppure la differenza tra 1066 e 1333...
Non metto in dubbio che lui sia un Guru... però non capisco perché anche lui fissa il massimo OC a 3,8GHz...
Poi non ho capito neppure con che procio...
Già se usasse il 720 lo potrei anche capire perché parlando di 3,8GHz, un conto è la richiesta di 3 core a @3,8GHz, un altro sono 4 core a 3,8GHz.
Non è che io voglio avere ragione a tutti i costi... però matematicamente non penso di avere torto su quello che ho sopra esposto.
Lo scopo delle DDR3 è quello di fornire una banda maggiore rispetto alle DDR2, perché la potenza di elaborazione dei proci aumenta e le DDR2 non possono starci dietro.
Fare confronti tra DDR2 e DDR3 in OC di 3,8GHz già non avrebbe senso... perché le DDR2 bastano ed avanzano per quel clock... (tra parentesi è già un OC che è basso per un AM2+). Confrontare a questa frequenza di OC per cercare il rendimento tra delle DDR3 a 1333 e 1600 ha del ridicolo... è troppo basso l'OC.
Paolo, in linea teorica hai pienamente ragione.
Devi tenere conto che il 99,5% (percentuale tirata lì) delle persone, però, non raggiungerà mai le tue frequenze: vuoi perchè raffreddato ad aria o con un impianto a liquido "normale" o all in one...
Indi per cui questo 99,5% di utenti arriveranno al max a 3800 come frequenza.
Credo quindi che l'intenzione dell'autore dei bench fosse di dimostrare che per la stragrande maggioranza degli utenti non è fondamentale prendere delle ddr3 1600.
Almeno...io la leggo così :stordita:
Etchelon
15-05-2009, 10:38
Tarpo, che voltaggio dai al NB per metterlo a 2600 o più? Non per forza tarpo, se qualcun altro lo usa a quella frequenza mi dica pure :D
folken84
15-05-2009, 11:20
Tarpo, che voltaggio dai al NB per metterlo a 2600 o più? Non per forza tarpo, se qualcun altro lo usa a quella frequenza mi dica pure :D
nel mio caso gli do 1,425, cioè circa 0,05 in meno del vcore della cpu(1,488)..
nel mio caso gli do 1,425, cioè circa 0,05 in meno del vcore della cpu(1,488)..
Che se non sbaglio è quanto detto dagli insegnamenti di Paolo ;)
folken84
15-05-2009, 11:40
Che se non sbaglio è quanto detto dagli insegnamenti di Paolo ;)
Ovvio, il sommo Paolo ha sempre ragione ;)
Etchelon
15-05-2009, 12:12
Ovvio, il sommo Paolo ha sempre ragione ;)
Mi permetto di contraddire: Paolo disse che alzare il NB non porta a generazione di calore significativa, ma in idle il mio procio è passato dai 37-38° di ieri ai 42-43° di oggi (stessa T ambiente) :eek:
E nel 3D Mark @ 3400 con NB 2400 ho toccato i 70° :eek:
Ecco il risultato:
http://img196.imageshack.us/img196/9294/3dmark.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=3dmark.jpg)
Forte...ma mi sa che fino al nuovo dissi, rimetto il bambino a default, visto che sta pure arrivando l'estate coi suoi 32° in casa :muro:
micropunta
15-05-2009, 12:38
Io invece vorrei far rientrare il mio allarme di ieri :oink: .
Per riuscire a completare un test fullload CPU+RAm con S&M a 3,6Ghz devo dargli 1,46V.
Non riesco a capacitarmi del fatto di come ci possa essere una differenza così ampia con stò processore :fagiano: , quando leggevo ad esempio che capitan_crasy con voltaggio a deafult riusciva ad arrivare a ben 3,5Ghz.
Comunque seguendo un pò questa discussione, mi stò facendo l'idea che avere le ddr3 1600, non serve a nulla.
Le ddr3 giuste sono le 1333 con NB al doppio della frequenza; per sfruttare bene le 1600 uno dovrebbe avere (secondo me), 3200 di NB,...dico bene ?
Sylvester
15-05-2009, 12:51
Io invece vorrei far rientrare il mio allarme di ieri :oink: .
Per riuscire a completare un test fullload CPU+RAm con S&M a 3,6Ghz devo dargli 1,46V.
Non riesco a capacitarmi del fatto di come ci possa essere una differenza così ampia con stò processore :fagiano: , quando leggevo ad esempio che capitan_crasy con voltaggio a deafult riusciva ad arrivare a ben 3,5Ghz.
Comunque seguendo un pò questa discussione, mi stò facendo l'idea che avere le ddr3 1600, non serve a nulla.
Le ddr3 giuste sono le 1333 con NB al doppio della frequenza; per sfruttare bene le 1600 uno dovrebbe avere (secondo me), 3200 di NB,...dico bene ?
Pensa che io con 1,4875di voltaggio tengo RS i 3500, ma a 3600 mi crasha dopo pochi minuti di OCCT Linpack :mad:
micropunta
15-05-2009, 13:01
Pensa che io con 1,4875di voltaggio tengo RS i 3500, ma a 3600 mi crasha dopo pochi minuti di OCCT Linpack :mad:
:eek: che dovrebbe essere 0.160V di differenza da capitan_crasy, alla stessa frequenza, 'azzzz
sniperspa
15-05-2009, 13:14
Mi permetto di contraddire: Paolo disse che alzare il NB non porta a generazione di calore significativa, ma in idle il mio procio è passato dai 37-38° di ieri ai 42-43° di oggi (stessa T ambiente) :eek:
E nel 3D Mark @ 3400 con NB 2400 ho toccato i 70° :eek:
Ecco il risultato:
http://img196.imageshack.us/img196/9294/3dmark.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=3dmark.jpg)
Forte...ma mi sa che fino al nuovo dissi, rimetto il bambino a default, visto che sta pure arrivando l'estate coi suoi 32° in casa :muro:
70° son proprio troppi!:eek:
Mirshann
15-05-2009, 13:23
Io invece vorrei far rientrare il mio allarme di ieri :oink: .
Per riuscire a completare un test fullload CPU+RAm con S&M a 3,6Ghz devo dargli 1,46V.
Non riesco a capacitarmi del fatto di come ci possa essere una differenza così ampia con stò processore :fagiano: , quando leggevo ad esempio che capitan_crasy con voltaggio a deafult riusciva ad arrivare a ben 3,5Ghz.
Comunque seguendo un pò questa discussione, mi stò facendo l'idea che avere le ddr3 1600, non serve a nulla.
Le ddr3 giuste sono le 1333 con NB al doppio della frequenza; per sfruttare bene le 1600 uno dovrebbe avere (secondo me), 3200 di NB,...dico bene ?
L'OC si sa che dipende tutto dal :ciapet:
Comunque si, conviene tenere le ram a 1333 magari CL6 al posto di 1600 CL7. (Peccato che le mie non reggano i cl6 Q_Q)
Sylvester
15-05-2009, 13:39
:eek: che dovrebbe essere 0.160V di differenza da capitan_crasy, alla stessa frequenza, 'azzzz
NOn mi ci far pensare :mad: , mi viene un nervoso :muro: ...
Mister Tarpone
15-05-2009, 14:18
mancano 18min alla fine del test linpack di occt.
se tutto va bene sarei rock solido @ 3813mhz + NB @ 2630 e ram a 1400mhz c7
Mister Tarpone
15-05-2009, 14:28
mancano 18min alla fine del test linpack di occt.
se tutto va bene sarei rock solido @ 3813mhz + NB @ 2630 e ram a 1400mhz c7
schermata blu a 10 minuti dalla fine del test :mano:
perfetto :mano: :mano: :mano:
Etchelon
15-05-2009, 14:40
Rofl :D
E il test proprietario di OCCT lo passi?
Mister Tarpone
15-05-2009, 14:58
son partito con un altro test a 2842mhz ed nb @ 2650
Mister Tarpone
15-05-2009, 15:14
son partito con un altro test a 2842mhz ed nb @ 2650
fottuto dopo 10minuti.
si riparte con un altro test @ 3808mhz ed NB @ 2720
vediamo
michelgaetano
15-05-2009, 15:15
Ma intendevi 3848 Tarp?
Mister Tarpone
15-05-2009, 15:19
Ma intendevi 3848 Tarp?
si ho sbagliato prima volevo dire 3842..non 2842.
cmq questo procio per bench come 3dmark ecc.. regge anche i 3840mhz + NB @ 2750..
però per il rock solid è un altro paio di maniche... bisogna scendere un pochettino :D
Mister Tarpone
15-05-2009, 15:36
son passati 29 minuti e sta reggendo
sniperspa
15-05-2009, 16:00
si ho sbagliato prima volevo dire 3842..non 2842.
cmq questo procio per bench come 3dmark ecc.. regge anche i 3840mhz + NB @ 2750..
però per il rock solid è un altro paio di maniche... bisogna scendere un pochettino :D
Per il 3Dmarco non serve chissà che stabilità per passarlo infatti...
Forse stò per dire un'eresia da vero niubbo... :D
Ma cosa vi importa di essere stabili al 100%?
Tanto basta che sia stabile con le normali applicazioni/giochi... :D
Etchelon
15-05-2009, 16:44
Che procio culato che hai tarpo :O
Forse stò per dire un'eresia da vero niubbo... :D
Ma cosa vi importa di essere stabili al 100%?
Tanto basta che sia stabile con le normali applicazioni/giochi... :D
Beh e s&m, occt, prime95 non sono applicazioni? :D
Pure io non sono di quelli estremi che stressa il pc per 72 ore consecutive prima di dire che è stabile, però almeno 2 o 3 nei test più lunghi deve passarle
unnilennium
15-05-2009, 16:50
Forse stò per dire un'eresia da vero niubbo... :D
Ma cosa vi importa di essere stabili al 100%?
Tanto basta che sia stabile con le normali applicazioni/giochi... :D
rock solid.. Solido come una roccia vuol dire che sarà stabile in tutte le condizioni..se uno nn fa i test,magari giocando gli va bene,ma i blocchi posson essere sempre in agguato,basta un nulla x vedere blu,nn é proprio il massimo..magari arrivi al clou del gioco,e si pianta,o magari si pianta mentre aprì un file molto grande,o chissà che.conviene quindi fare sempre test approfonditi,x avere sicurezza,quando si fa oc,ma anche se il pc é appena stato assemblato,giusto x vedere se ci sono problemi anche a frequenze default.
Beh e s&m, occt, prime95 non sono applicazioni? :D
Diciamo che non sono "da tutti i giorni" :D
Walrus74
15-05-2009, 16:52
Beh e s&m, occt, prime95 non sono applicazioni? :D
Pure io non sono di quelli estremi che stressa il pc per 72 ore consecutive prima di dire che è stabile, però almeno 2 o 3 nei test più lunghi deve passarle
E poi vuoi mettere il piacere (da masochisti) che si prova dopo 2 ore di S&M (mancano 30 secondi alla fine del test...29...28...e...) di vedere un bel BSOD o crash???
:D :D :D
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/Lollosa2.gif
sniperspa
15-05-2009, 17:13
rock solid.. Solido come una roccia vuol dire che sarà stabile in tutte le condizioni..se uno nn fa i test,magari giocando gli va bene,ma i blocchi posson essere sempre in agguato,basta un nulla x vedere blu,nn é proprio il massimo..magari arrivi al clou del gioco,e si pianta,o magari si pianta mentre aprì un file molto grande,o chissà che.conviene quindi fare sempre test approfonditi,x avere sicurezza,quando si fa oc,ma anche se il pc é appena stato assemblato,giusto x vedere se ci sono problemi anche a frequenze default.
Quoto essere stabili al 100% è una cosa importante...altrimenti mi casca lo scopo dell'overclock da comuni mortali :)
Diciamo che non sono "da tutti i giorni" :D
Si ok ma se non passi nemmeno mezz'ora di s&m come fai ad essere sicuro che mentre giocherai ad un titolo per 1-2 ore andrà tutto bene? oppure durante una conversione di un avi-dvd?
micropunta
15-05-2009, 17:28
Quando leggo i numeri facili del tarpo mi vien un nervo :mad: , ma mi consolo con quelli di etchelon :p .
E' proprio vero, l'OC è solo questione di :ciapet: , anche il mio 720 appartiene alla risma, di quelli leggermente sfigati.
Mi stò accorgendo dei suoi limiti, per adesso solo S&M CPU+RAM fully loaded, perchè ho bisogno di piantare dei paletti per avere un'idea di dove posso o non posso spingermi.
Beh riesco a fare 3,6Ghz solo con 1,46V, i 3,7 a 1,50V non li regge, e per me è + che sufficiente per capire che il primo paletto lo metto qua, a 3,6.
Altro discorso il NB, a 2400 ci arrivo, ma a 2600 (tenendo quei famosi -0,05V dal voltaggio del processore) , faccio solo affinamento nel clear mos :fagiano:
A stò punto mi chiedo, ma che devo fare per portare il NB a 2600 ci arriverò mai ? overvolto ancora il NB ?
Se non ci riuscirò mai, dite che avrebbe senso scendere ancora con la frequenza delle ram, fino a che il NB non sia almeno al doppio ?
Comunque fatti stì test sommari (che comunque le loro 3 orette si portan via), quando avrò tempo comincerò a sgrezzare questi risultati lavorando sulla frequenza di riferimento, e poi sotto con i test notturni.
CURIOSITA': dopo l'ultimo clear mos mi sono accorto che l'anno nell'orologio del BIOS, segnava il ... 2081
Ok ok avete ragione! :D
Effettivamente è meglio vedere la schermata blu durante un test piuttosto che mentre sto giocando... :D così forse è più da masochisti
Ora una mezz'ora me la faccio ;)
Domanda per i più esperti: ha senso per me tenere il NB a 2.2 quando le ram stanno solo a 800mhz? :mbe:
Per assurdo non sarebbe mglio tenerlo a 1.6?
Etchelon
15-05-2009, 17:46
Io la penso come carlo e tengo 1.2625V anzichè 1.3 come da OCCT finchè riesco. Anche se mi si pianta un gioco, beh sto giocando a degli sparatutto con quick save, poco importa :Prrr:
Per la storia del NB, credo che serve almeno il doppio. Quando mai salire di clock ha fatto male? :sofico:
p.s.: Micropunta, 70° col dissi stock, appena prenderò un dissi decente punterò più alto di 3.4 GHz :read:
micropunta
15-05-2009, 18:02
Come temperature col freezer xtreme e le due ventole in estrazione dell' Antec (quella superiore a velocità bassa, quella posteriore a velocità media), non vado oltre i 58° anche con voltaggi superiori a 1,46 mi riferisco però sempre al valore massimo della TMPIN1 di Hardware Monitor.
Appena ti arriva un dissi ci potremo consolare a vicenda con le prestazioni dei nostri 720 :p
Sylvester
15-05-2009, 18:36
Come temperature col freezer xtreme e le due ventole in estrazione dell' Antec (quella superiore a velocità bassa, quella posteriore a velocità media), non vado oltre i 58° anche con voltaggi superiori a 1,46 mi riferisco però sempre al valore massimo della TMPIN1 di Hardware Monitor.
Appena ti arriva un dissi ci potremo consolare a vicenda con le prestazioni dei nostri 720 :p
Con quale programma registri 58° ? No perchè da come avevo capito il limite diciamo che bisogno vedere non è tanto il voltaggio ma la temp, che si deve tenere intorno ai 50° di massima. Dico bene?
Con quale programma registri 58° ? No perchè da come avevo capito il limite diciamo che bisogno vedere non è tanto il voltaggio ma la temp, che si deve tenere intorno ai 50° di massima. Dico bene?
Mi pare che amd garantisca fino a 62°, se non ricordo male...cmq con alcuni test è facile salire parecchio con la temp, col vecchio athlon avevo 50° sotto liquido dopo un'ora di s&m, con questo e dissi default mi tocca anche i 60-61° dopo pochi minuti a 3.7Ghz
Etchelon
15-05-2009, 19:02
72° col 720, sennò mica lasciavo che la mia CPU arrivasse a 70° col 3D Mark :read:
72° col 720, sennò mica lasciavo che la mia CPU arrivasse a 70° col 3D Mark :read:
Si può essere, mi ricordo il 2 finale, o è 62 o 72 :D
Più probabile la seconda, dato che arrivare a 60° in oc è facile.
A me cmq 3.65Ghz il 3dmark 2006 è crashato :cry:, e a 3.7 neanche boota il sistema (+0.175 vcore)
Si può essere, mi ricordo il 2 finale, o è 62 o 72 :D
Più probabile la seconda, dato che arrivare a 60° in oc è facile.
A me cmq 3.65Ghz il 3dmark 2006 è crashato :cry:, e a 3.7 neanche boota il sistema (+0.175 vcore)
la seconda che hai detto :D
a me con il dissi stock non passava i 62 a 3,6 :ciapet:
paolo.oliva2
15-05-2009, 20:59
oggi (veramente èra pervisto l'arrivo per ieri) ho aspettato il raptor 150 gb 16 mb cache ma non è arrivato :(
per il resto è tutto pronto per l'assemblaggio:):D
la prox settimana bench a sfare... credo martedi:sperem: :winner: :cool: non vedo l'ora.
A me hanno telefonato oggi per confermare la spedizione... Lunedi o martedi dovrei avere il materiale.
Se mi hanno preso per il :ciapet: ... mercoledi gli disdico l'ordine... E VAI!!!
Knukcles
15-05-2009, 21:35
A me hanno telefonato oggi per confermare la spedizione... Lunedi o martedi dovrei avere il materiale.
Se mi hanno preso per il :ciapet: ... mercoledi gli disdico l'ordine... E VAI!!!
dai paolo che aspetto la tua recensione, perchè sto cavolo di overclock con il fsb sugli intel mi ha rotto:muro: :muro: :muro: .......la prossima cpu deve avere il moltiplicatore sbloccato:D
micropunta
15-05-2009, 21:36
Con quale programma registri 58° ? No perchè da come avevo capito il limite diciamo che bisogno vedere non è tanto il voltaggio ma la temp, che si deve tenere intorno ai 50° di massima. Dico bene?
Con hardware Monitor di CPUID -> http://www.cpuid.com/hwmonitor.php.
però ripeto è la temperatura più alta in assoluto, perchè se guardo quella dei singoli cores è molto più bassa, non sò dirti quanto adesso, e l'Arctic cerca di mantenerla sempre lì, come giri della ventola arriva a 1400 e qualcosa massimi, ma è inudibile, l'unica ventola che sento per benino è quella posteriore dell'Antec
A me hanno telefonato oggi per confermare la spedizione... Lunedi o martedi dovrei avere il materiale.
Se mi hanno preso per il :ciapet: ... mercoledi gli disdico l'ordine... E VAI!!!
Paolo, se i prezzi nel frattempo si sono abbassati, glielo ricorderei e gli farei adeguare la tua spesa ai prezzi attuali (se è sempre lo shop dal quale stai aspettando da un bel pò di tempo ormai)
A me hanno telefonato oggi per confermare la spedizione... Lunedi o martedi dovrei avere il materiale.
Se mi hanno preso per il :ciapet: ... mercoledi gli disdico l'ordine... E VAI!!!
Che diamine, dovevi praticamente averlo in anteprima questo Phenom II 955, aspetti ancora un po' e ti arriva quando esce il 965... :sofico: ;)
papero giallo
16-05-2009, 06:49
A me hanno telefonato oggi per confermare la spedizione... Lunedi o martedi dovrei avere il materiale.
Se mi hanno preso per il :ciapet: ... mercoledi gli disdico l'ordine... E VAI!!!
ragazzi controllate le temperature. Io il mio 955 l'ho riportato allo shop per farlo controllare. Ma secondo loro quelle temp erano normali. Poi però parlando con il loro tecnico ne avevano un'altro in fase di test con lo stesso problema..... :rolleyes:
ragazzi controllate le temperature. Io il mio 955 l'ho riportato allo shop per farlo controllare. Ma secondo loro quelle temp erano normali. Poi però parlando con il loro tecnico ne avevano un'altro in fase di test con lo stesso problema..... :rolleyes:
Cos'è questa storia delle temperature alte? Cioè ci sono in giro dei 955 difettati?
scusate, qualcuno si ricorda i siti dei "trovaprezzi" tedeschi?
papero giallo
16-05-2009, 13:54
Cos'è questa storia delle temperature alte? Cioè ci sono in giro dei 955 difettati?
ah scusate, avevo postato nel thread ufficiale. Allora ho preso il 955 mercoledì. Con vcore def appena partito con l'xtreme segnava subito 41/45 gradi senza lanciare nessuna applicazione. Con avira in azione la temp è arrivata a 50 gradi. A quel punto ho montato il dissi stock ed ovviamente le temp erano più alte ( 48/52°). Infatti facendo partire wprime ho visto che la temperatura massima è arrivata a 63° e quindi ha crashato il sistema. Ora l'ho riportato a negozio per farlo controllare anche se secondo loro le temperature sono normalissime ( eccerto scusa è un quad e quindi scalda di più.... ) mentre il problema secondo loro lo avrei con il 720 che è ''troppo freddo''.
Ah ho scritto ad Amd per assistenza ma anche li ho un problema. Se provo a registrare il procio esiste preimpostato un opn solamente; tipo sul sito c'e' hd955..... mentre sul mio procio c'e' hdz955... quindi non riesco a registrarlo e ad attivare l'assistenza......ma giusto per sapere da loro se è normale oppure no.:rolleyes:
Morale, mi sono rimontato il 720 che ora viaggia tra i 29 ed i 35°...
Megakirops
16-05-2009, 14:54
scusate, qualcuno si ricorda i siti dei "trovaprezzi" tedeschi?
si è idealo ;)
Wolfhang
16-05-2009, 15:12
scusate, qualcuno si ricorda i siti dei "trovaprezzi" tedeschi?
parli di questo??
http://geizhals.at/deutschland/
genesi86
16-05-2009, 16:30
Non sò se è la sezione giusta, ma dovrei comprare un 940be e fare un pò di OC.
Premetto un paio di cose: questo sarà il mio primo AMD, mai fatto OC (anke se ho letto molto), uso un dual boot Linux/Vista. Sul pinguino non ho bisogno di OC mentre su Vista ho bisogno della max potenza dato ke ci farò editing video. Da quì partono i miei numerosi quesiti:
1) Se voglio fare un OC tramite software AMD, ne gioverò solo su Windows? x averlo su linux (cosa ke nn mi interessa, ma kiedo x capire) dovrei agire tramite bios?
2)Non mi interessa avere risultati strabilianti e non vorrei aumentare le tensioni di default, ma già un 3,4Ghz/3,5Ghz mi bastano ed avanzano. Questo xkè cambio PC dopo parecchio tempo e non vorrei accorciare la vita al procetto. Credete sia possibile?
3) Terzo ed ultimo quesito, gli ingredienti del buon OC. Eccovi i componenti ke avevo pensato, se avete da ridire NON tacete !!!
ALI Cooler master Extreme Power 600W (già in possesso)
Dissi: Artic Cooling Freezer Xtreme
Madre: giga ga-ma790x-ud4
RAM: non so, accetto consigli.
Case Antec Nine hundred
ah scusate, avevo postato nel thread ufficiale. Allora ho preso il 955 mercoledì. Con vcore def appena partito con l'xtreme segnava subito 41/45 gradi senza lanciare nessuna applicazione. Con avira in azione la temp è arrivata a 50 gradi. A quel punto ho montato il dissi stock ed ovviamente le temp erano più alte ( 48/52°). Infatti facendo partire wprime ho visto che la temperatura massima è arrivata a 63° e quindi ha crashato il sistema. Ora l'ho riportato a negozio per farlo controllare anche se secondo loro le temperature sono normalissime ( eccerto scusa è un quad e quindi scalda di più.... ) mentre il problema secondo loro lo avrei con il 720 che è ''troppo freddo''.
Ah ho scritto ad Amd per assistenza ma anche li ho un problema. Se provo a registrare il procio esiste preimpostato un opn solamente; tipo sul sito c'e' hd955..... mentre sul mio procio c'e' hdz955... quindi non riesco a registrarlo e ad attivare l'assistenza......ma giusto per sapere da loro se è normale oppure no.:rolleyes:
Morale, mi sono rimontato il 720 che ora viaggia tra i 29 ed i 35°...
Che roba strana... :eek: Comunque te lo cambiano in garanzia? :)
2)Non mi interessa avere risultati strabilianti e non vorrei aumentare le tensioni di default, ma già un 3,4Ghz/3,5Ghz mi bastano ed avanzano. Questo xkè cambio PC dopo parecchio tempo e non vorrei accorciare la vita al procetto. Credete sia possibile?
3) Terzo ed ultimo quesito, gli ingredienti del buon OC. Eccovi i componenti ke avevo pensato, se avete da ridire NON tacete !!!
ALI Cooler master Extreme Power 600W (già in possesso)
Dissi: Artic Cooling Freezer Xtreme
Madre: giga ga-ma790x-ud4
RAM: non so, accetto consigli.
Case Antec Nine hundred
2) Io sono a 3.5 senza overvolt... ;) forse non sono stabile al 100% però fin'ora nessuna schermata blu :D
3) Va bene, però il case preferisco il Cm690 ;)
Per le Ram non so... io ho le corsair...
Non sò se è la sezione giusta, ma dovrei comprare un 940be e fare un pò di OC.
Premetto un paio di cose: questo sarà il mio primo AMD, mai fatto OC (anke se ho letto molto), uso un dual boot Linux/Vista. Sul pinguino non ho bisogno di OC mentre su Vista ho bisogno della max potenza dato ke ci farò editing video. Da quì partono i miei numerosi quesiti:
1) Se voglio fare un OC tramite software AMD, ne gioverò solo su Windows? x averlo su linux (cosa ke nn mi interessa, ma kiedo x capire) dovrei agire tramite bios?
2)Non mi interessa avere risultati strabilianti e non vorrei aumentare le tensioni di default, ma già un 3,4Ghz/3,5Ghz mi bastano ed avanzano. Questo xkè cambio PC dopo parecchio tempo e non vorrei accorciare la vita al procetto. Credete sia possibile?
3) Terzo ed ultimo quesito, gli ingredienti del buon OC. Eccovi i componenti ke avevo pensato, se avete da ridire NON tacete !!!
ALI Cooler master Extreme Power 600W (già in possesso)
Dissi: Artic Cooling Freezer Xtreme
Madre: giga ga-ma790x-ud4
RAM: non so, accetto consigli.
Case Antec Nine hundred
Per quanto riguarda le ram potresti mettere un Kit Dual Channel di OCZ Reaper da 4GB DDR2 1066 MHz CL5... ;)
Megakirops
16-05-2009, 17:24
Non sò se è la sezione giusta, ma dovrei comprare un 940be e fare un pò di OC.
Premetto un paio di cose: questo sarà il mio primo AMD, mai fatto OC (anke se ho letto molto), uso un dual boot Linux/Vista. Sul pinguino non ho bisogno di OC mentre su Vista ho bisogno della max potenza dato ke ci farò editing video. Da quì partono i miei numerosi quesiti:
1) Se voglio fare un OC tramite software AMD, ne gioverò solo su Windows? x averlo su linux (cosa ke nn mi interessa, ma kiedo x capire) dovrei agire tramite bios?
2)Non mi interessa avere risultati strabilianti e non vorrei aumentare le tensioni di default, ma già un 3,4Ghz/3,5Ghz mi bastano ed avanzano. Questo xkè cambio PC dopo parecchio tempo e non vorrei accorciare la vita al procetto. Credete sia possibile?
3) Terzo ed ultimo quesito, gli ingredienti del buon OC. Eccovi i componenti ke avevo pensato, se avete da ridire NON tacete !!!
ALI Cooler master Extreme Power 600W (già in possesso)
Dissi: Artic Cooling Freezer Xtreme
Madre: giga ga-ma790x-ud4
RAM: non so, accetto consigli.
Case Antec Nine hundred
per le ram ti consiglio le g.skill da 4GB 1100mhz. Funzionano con voltaggi oltraggiosamente bassi (1.8-1.9v) e se sei un pò :ciapet: arrivano anche a 1250mhz. Ci si può divertire alla grande. Ah e poi costano poco attualmente (80-90 E).
paolo.oliva2
16-05-2009, 17:40
In arrivo mobo/955/DDR3
Knukcles
16-05-2009, 17:51
In arrivo mobo/955/DDR3
:D
genesi86
16-05-2009, 18:57
Ma x quanto riguarda le performance ma soprattutto l'utilizzo pratico, è meglio optare x delle DDR2 CL5 con frequenza di 1000Mhz, oppure delle classike ma performanti 800Mhz ma CL4?
papero giallo
16-05-2009, 19:31
Che roba strana... :eek: Comunque te lo cambiano in garanzia? :)
Al momento l'hanno ritirato per testarlo. Mi hanno detto che dovrei anche provare le ram con memtest...per essere sicuri che non abbia un banco fallato. A me sembrano comunque scuse. E poi c'erano le ventole dei 2 dissi che stavano sempre a manetta.... Lunedì però chiamo amd per avere qualche info.
Buon week end a tutti
sniperspa
16-05-2009, 19:42
Al momento l'hanno ritirato per testarlo. Mi hanno detto che dovrei anche provare le ram con memtest...per essere sicuri che non abbia un banco fallato. A me sembrano comunque scuse. E poi c'erano le ventole dei 2 dissi che stavano sempre a manetta.... Lunedì però chiamo amd per avere qualche info.
Buon week end a tutti
Le temperature non erano assolutamente normali...e quelli del negozio ne sanno poco evidentemente...o la cpu era messa male(e allora a loro dovrebbe andare bene) oppure c'è qualcosa che non va e devi fartela cambiare...
Ciao
mi sono perso cercando di portare il NB a 2200. Ero stabile (3400 vdef) con con ore ore di test di tutti i generi alle spalle quando mi sono detto dopo le pulizie di inizio estate del case voglio provare a portare sù il NB...;pensavo una cosa velocissima visto che per me basterebbe portarlo a 2200 (poco più del doppio delle frequenza delle ram o sbaglio?) ed invece è tutto il giorno che litigo con k 10 stat....Ho impostato il moltiplicatore del NB da bios su 11 per poi regolare le VNB con K10 Stat..
1)Usare k10 per impostare il voltaggio del NB è giusto o ho fatto un errore di base..?
2)Esistono programmi che leggono il valore "vero" del voltaggio del NB tipo cpu-z per le cpu?
3)confrontando i volori di k10stat con quelli di cpu-z per quando riguarda il voltaggio della cpu ho valori di circa -1V, questo vale anche per il voltaggio del NB?
4)Devo impostare il NB a +0.25v rispetto al voltaggio della cpu ?Questo vale in "generale" o dopo un certo valore bisogna incrementare ancora di più?
Grazie
paolo.oliva2
17-05-2009, 01:16
Certo che di bios ne sfornano per la M4A79T deluxe.
siamo già a 8 bios... e l'ultimo è dell'11 maggio.
Bene bene... :) Già scaricato.
Etchelon
17-05-2009, 02:08
Ciao
mi sono perso cercando di portare il NB a 2200. Ero stabile (3400 vdef) con con ore ore di test di tutti i generi alle spalle quando mi sono detto dopo le pulizie di inizio estate del case voglio provare a portare sù il NB...;pensavo una cosa velocissima visto che per me basterebbe portarlo a 2200 (poco più del doppio delle frequenza delle ram o sbaglio?) ed invece è tutto il giorno che litigo con k 10 stat....Ho impostato il moltiplicatore del NB da bios su 11 per poi regolare le VNB con K10 Stat..
1)Usare k10 per impostare il voltaggio del NB è giusto o ho fatto un errore di base..?
2)Esistono programmi che leggono il valore "vero" del voltaggio del NB tipo cpu-z per le cpu?
3)confrontando i volori di k10stat con quelli di cpu-z per quando riguarda il voltaggio della cpu ho valori di circa -1V, questo vale anche per il voltaggio del NB?
4)Devo impostare il NB a +0.25v rispetto al voltaggio della cpu ?Questo vale in "generale" o dopo un certo valore bisogna incrementare ancora di più?
Grazie
Da bios metti 11x. Tutto il resto su AUTO.
Da Windows lasci tutto com'è.
Dovrebbe funzionare.
Io con NB a 2400 sto a 1.25V, 2200 stava a default (cioè 1.2).
Al massimo imposta 1.25 pure a 2200 per star sicuro.
p.s.: non è possibile che tu abbia -1V di differenza...avrai scritto male! Al max 0.1V.
paolo.oliva2
17-05-2009, 10:43
wow
te quale userai apena ti arriva la piattaforma AM3?
comq.. lo scarico anche io
Ziro:)
Il 1° boot sicuro lo faccio con il bios che è montato... poi farò un OC veloce.... ammesso di non avere prb con DDR3 a 1600, ma non mi faccio prb al mom, perché prima penserò all'OC del procio... l'OC NB, settaggio ottimizzato DDR3 e quant'altro fanno parte (per me) dell'ottimizzazione che si fa una volta capito il limite del procio, e per capire bene questo limite, è necessario avere tutto impostato anche a timing e velocità inferiori al default... :D .
Comunque prima di fare l'ottimizzazione fine upgraderò il bios... in modo che se avessero corretto o perfezionato qualche cosa, lo potrò sfruttare.
OT
Tra parentesi ho già un prb... Per 3 settimane non sono stato a casa... ed un'amica mi ha ordinato tutta la casa.... :eek: ... e al 99% mi ha segato un HD da 750GB... probabilmente non sapeva che gli HD ACCESI NON si spostano...
Allora... praticamente non trovo nulla... la strategia che ho adottato è: dove non metterei mai la cosa che cerco? Bene, cominciamo da lì.
Sono 2h che cerco gli SO ed i driver delle ATI... ricerca vana... fortuna che avevo fatto le immagini di tutto e provvederò a creare CD nuovi...
OT OT
Quando ero in ospedale, mi ha portato la televisione... caxxo, tutto contento, la tiro fuori... e lei mi dice "servivano anche dei cavi?". Avete presente avere la televisione senza il cavo di alimentazione? Dopo che la avevi aspettata 3 giorni e ti sei messo in testa di vedere la F1? Tipico quoziente... (senza offesa chiaramente).
Knukcles
17-05-2009, 12:20
Il 1° boot sicuro lo faccio con il bios che è montato... poi farò un OC veloce.... ammesso di non avere prb con DDR3 a 1600, ma non mi faccio prb al mom, perché prima penserò all'OC del procio... l'OC NB, settaggio ottimizzato DDR3 e quant'altro fanno parte (per me) dell'ottimizzazione che si fa una volta capito il limite del procio, e per capire bene questo limite, è necessario avere tutto impostato anche a timing e velocità inferiori al default... :D .
Comunque prima di fare l'ottimizzazione fine upgraderò il bios... in modo che se avessero corretto o perfezionato qualche cosa, lo potrò sfruttare.
OT
Tra parentesi ho già un prb... Per 3 settimane non sono stato a casa... ed un'amica mi ha ordinato tutta la casa.... :eek: ... e al 99% mi ha segato un HD da 750GB... probabilmente non sapeva che gli HD ACCESI NON si spostano...
Allora... praticamente non trovo nulla... la strategia che ho adottato è: dove non metterei mai la cosa che cerco? Bene, cominciamo da lì.
Sono 2h che cerco gli SO ed i driver delle ATI... ricerca vana... fortuna che avevo fatto le immagini di tutto e provvederò a creare CD nuovi...
OT OT
Quando ero in ospedale, mi ha portato la televisione... caxxo, tutto contento, la tiro fuori... e lei mi dice "servivano anche dei cavi?". Avete presente avere la televisione senza il cavo di alimentazione? Dopo che la avevi aspettata 3 giorni e ti sei messo in testa di vedere la F1? Tipico quoziente... (senza offesa chiaramente).
Be magari tu le avevi detto che volevi vedere la tv.....e lei ti ha portato la tv e insomma l'hai vista.....se volevi che ti portava i cavi dovevi specificare che volevi vedere le trasmissioni radiotelevisive e che la tv era solo un tramite per vedere quelle:D :D
Be magari tu le avevi detto che volevi vedere la tv.....e lei ti ha portato la tv e insomma l'hai vista.....se volevi che ti portava i cavi dovevi specificare che volevi vedere le trasmissioni radiotelevisive e che la tv era solo un tramite per vedere quelle:D :D
:D :D: D:
Quindi la freq. del Nb deve essere il doppio della freq. delle ram?
Io ho le ram a 800... dovrei quindi settare il NB a 1600mhz?
:D :D: D:
Quindi la freq. del Nb deve essere il doppio della freq. delle ram?
Io ho le ram a 800... dovrei quindi settare il NB a 1600mhz?
il nb tienilo più alto che male non fa
Mister Tarpone
17-05-2009, 14:34
essere rock solid con cpu @ 3800 + NB anche solo a 2400 è quasi un sogno...sono 3 giorni che faccio test su test ma il risultato sono o errore, o schermate blu...
è un disastro
il nb tienilo più alto che male non fa
Ah ok!
Ma cosa dite le overclocco le Ram? Le porto a 1066 cas 5?
micropunta
17-05-2009, 14:45
Quando leggo i numeri facili del tarpo mi vien un nervo :mad: , ma mi consolo con quelli di etchelon :p .
E' proprio vero, l'OC è solo questione di :ciapet: , anche il mio 720 appartiene alla risma, di quelli leggermente sfigati.
Mi stò accorgendo dei suoi limiti, per adesso solo S&M CPU+RAM fully loaded, perchè ho bisogno di piantare dei paletti per avere un'idea di dove posso o non posso spingermi.
Beh riesco a fare 3,6Ghz solo con 1,46V, i 3,7 a 1,50V non li regge, e per me è + che sufficiente per capire che il primo paletto lo metto qua, a 3,6.
Altro discorso il NB, a 2400 ci arrivo, ma a 2600 (tenendo quei famosi -0,05V dal voltaggio del processore) , faccio solo affinamento nel clear mos :fagiano:
A stò punto mi chiedo, ma che devo fare per portare il NB a 2600 ci arriverò mai ? overvolto ancora il NB ?
Se non ci riuscirò mai, dite che avrebbe senso scendere ancora con la frequenza delle ram, fino a che il NB non sia almeno al doppio ?
Comunque fatti stì test sommari (che comunque le loro 3 orette si portan via), quando avrò tempo comincerò a sgrezzare questi risultati lavorando sulla frequenza di riferimento, e poi sotto con i test notturni.
CURIOSITA': dopo l'ultimo clear mos mi sono accorto che l'anno nell'orologio del BIOS, segnava il ... 2081
che faccio ? :fagiano:
Mister Tarpone
17-05-2009, 14:47
guarda che "quei numeri facili" che hai visto son serviti giusto per reggere il 3dmark06.... ma poi, quando vado a fare le prove di stabilità con occt, s&m ecc, è tutto un errore e schermate blu...
kingvampire
17-05-2009, 14:48
ragazzi solo una info, e' meglio le memorie a 960mhz 5 5 5 15 o a 800mhz a 4 4 4 9 con un phenom 940???
micropunta
17-05-2009, 15:08
guarda che "quei numeri facili" che hai visto son serviti giusto per reggere il 3dmark06.... ma poi, quando vado a fare le prove di stabilità con occt, s&m ecc, è tutto un errore e schermate blu...
ah ecco :), per cusiosità tarpo, quanto gli hai dato di overvolt per arrivare a 3800 ?
E per tirare sù il NB a 2600 (stà cosa invece vorrei metterla in pratica) ?
Mister Tarpone
17-05-2009, 15:10
ah ecco :), per cusiosità tarpo, quanto gli hai dato di overvolt per arrivare a 3800 ?
E per tirare sù il NB a 2600 (stà cosa invece vorrei metterla in pratica) ?
l'nb scordatelo che te lo regge...gli puoi dare di overvolt quanto ti pare ma nada, non sarà mai stabile..... vedrai, abbiamo lo stesso identico hw...
cmq per la cpu un 175-200+
greyhound3
17-05-2009, 15:11
ragazzi mi sapete dire qualcosa sul dissi stok del 955?
e come quello del 940?
ero indeciso tra un 720(125€) + dissi cazzuto(64€) e un 955 con dissi stok(213€)
voi che dite? il 955 col dissi stok lo si riesce a far salire bene? la mia paura e di trovarmi una turbina nel pc...
micropunta
17-05-2009, 15:28
l'nb scordatelo che te lo regge...gli puoi dare di overvolt quanto ti pare ma nada, non sarà mai stabile..... vedrai, abbiamo lo stesso identico hw...
cmq per la cpu un 175-200+
per la CPU è come pensavo..., tanto vale attaccarlo direttamente alla 220 stò 720 :D :D :D ; per il NB che peccato, cavolo.
Mi sà che i prossimi giorni proverò a vedere che succede con le ram intorno ai 1200 :( , e NB a 2400.
Se non si arriva al doppio della freq delle ram, con il NB, secondo me qualsiasi OC su questo processore non porta a nessun miglioramento.
Anche la Giga, mi stà un pochino deludendo però, anche se magari buona parte della colpa pesa sulle OCZ.
unnilennium
17-05-2009, 15:30
ragazzi mi sapete dire qualcosa sul dissi stok del 955?
e come quello del 940?
ero indeciso tra un 720(125€) + dissi cazzuto(64€) e un 955 con dissi stok(213€)
voi che dite? il 955 col dissi stok lo si riesce a far salire bene? la mia paura e di trovarmi una turbina nel pc...
dipende da cosa t serve il pc.se é da gioco,il 720va bene,anche con un dissi tipo artic extreme va bene.se invece vuoi 4core,puoi fare qualcosa di buono anche col dissi stock,ma x qualcosa d serio ci vuole un mostro :)
greyhound3
17-05-2009, 15:35
dipende da cosa t serve il pc.se é da gioco,il 720va bene,anche con un dissi tipo artic extreme va bene.se invece vuoi 4core,puoi fare qualcosa di buono anche col dissi stock,ma x qualcosa d serio ci vuole un mostro :)
grazie mille della risposta!
propendevo gia per l' x3 720...il fatto e che sono obbligato ad usare dissi piu bassi di 14,5/15cm in quanto mi voglio prendere il cosmos s
l'extreem com'e in fatto di silenziosita? mi lascera spompare il procio oppure avro un fornelletto nel pc?
PS:col pc ci gioco...pero non avevo ancora capito se questo 955 si occa di piu del 720...
Mister Tarpone
17-05-2009, 15:36
per la CPU è come pensavo..., tanto vale attaccarlo direttamente alla 220 stò 720 :D :D :D ; per il NB che peccato, cavolo.
Mi sà che i prossimi giorni proverò a vedere che succede con le ram intorno ai 1200 :( , e NB a 2400.
Se non si arriva al doppio della freq delle ram, con il NB, secondo me qualsiasi OC su questo processore non porta a nessun miglioramento.
Anche la Giga, mi stà un pochino deludendo però, anche se magari buona parte della colpa pesa sulle OCZ.
ora capisco perchè costa solo 112€ sta mobo...
è tanto bellina a vedersi ma se si tratta di fare oc serio (= NB pompato) ho paura che sia una schiappa...
almeno da me è così...ottimo oc per la cpu ma con l'nb anche a 2370 = schermata blu
Mister Tarpone
17-05-2009, 15:41
certo che ci sformo... perchè con un NB a 2000 io praticamente non sto sfruttando manco le ddr3 a 1333... con quella frequenza ci van bene le memorie a 1000mhz..
Mister Tarpone
17-05-2009, 15:50
niente da fare...schermata blu anche con nb a default e cpu @ 19x200 con 200+ di vcore....
da notare che l'altra volta con il solito OC resse perfettamente con un 175+ = http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401140442_bench.JPG
forse sarà l'ultimo bios che è uno schifo per l'oc?? boh :mc:
Etchelon
17-05-2009, 15:52
ora capisco perchè costa solo 112€ sta mobo...
è tanto bellina a vedersi ma se si tratta di fare oc serio (= NB pompato) ho paura che sia una schiappa...
almeno da me è così...ottimo oc per la cpu ma con l'nb anche a 2370 = schermata blu
Ma che c'entra la mobo col NB che sta nel processore?
Secondo me il nb (e ram occate in alto) verrà sfruttato per bene con nuovi chipset...con questo nb vedo molto difficile stare stabili oltre i 2.4-2.6.
Io per ora sto trovando una fatica immensa anche solo a bootare con cpu e nb e moltiplicatori diversi dall'auto, mi tocca solo andare di bus
Mister Tarpone
17-05-2009, 15:55
:what: quindi a cosa ti serve tutto sto abaradam?:wtf: :mc:
:confused: eh? :help:
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:00
Ma che c'entra la mobo col NB che sta nel processore?
vero...ma secondo me ci vuole anche una mobo tosta per reggere sti oc pompati.. sta gigabyte che c'ho io non basta..
poi mi sbaglierò.. ma scommetto che sto procio messo su una msi g70 si occherebbe meglio in tutto..
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:04
che poi ripeto... adesso con l'ultimo bios non mi riesce + di essere stabile a 3800.... :mc: :doh:
una bella mobo con ottimi bios conta eccome per l'oc..
Etchelon
17-05-2009, 16:14
Secondo me il nb (e ram occate in alto) verrà sfruttato per bene con nuovi chipset...con questo nb vedo molto difficile stare stabili oltre i 2.4-2.6.
Io per ora sto trovando una fatica immensa anche solo a bootare con cpu e nb e moltiplicatori diversi dall'auto, mi tocca solo andare di bus
Mah io ho messo il BIOS F4a e così riesco ad usare il pc a col procio a 3200 e NB a 2400 & C&Q attivo, cosa che prima non faceva bootare il pc con questi moltiplicatori. Non ho testato il RS e non lo farò, in qualche giorno di uso (tante ore di gioco :D ) mai avuto un crash, non m'importa di avere il bollino che certifica che il mio processore ce l'ha duro! Semplicemente col dissi stock la ventolina va un po' più veloce del normale...ma amen. Prima o poi ne comprerò uno migliore!
Magari sono anche le mie Ram scrause che contribuiscono alla stabilità :D
sniperspa
17-05-2009, 16:16
Ma scusate sono io che sono rimasto indietro o che sono niubbio o il northbridge non sta nel processore?non sta nel chipset?!:stordita:
Etchelon
17-05-2009, 16:19
Ma scusate sono io che sono rimasto indietro o che sono niubbio o il northbridge non sta nel processore?non sta nel chipset?!:stordita:
Il chipset, ad esempio AMD 790X, è il Northbridge della mobo. Il CPU Northbridge è la parte di processore che collega i core alla cache L3 e gestisce lo scambio di dati con le Ram. Credo di non aver detto cazzate :D
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:19
Mah io ho messo il BIOS F4a e così riesco ad usare il pc a col procio a 3200 e NB a 2400 & C&Q attivo, cosa che prima non faceva bootare il pc con questi moltiplicatori. Non ho testato il RS
contento te...
però a me così non mi va bene...per me la cpu deve superare quei test di stabilità altrimenti non sono soddisfatto
Etchelon
17-05-2009, 16:37
contento te...
però a me così non mi va bene...per me la cpu deve superare quei test di stabilità altrimenti non sono soddisfatto
Eh lo so, è uno stato mentale vostro alla fine (che io rispetto, per carità). Io compro un pc per giocarci, voi per overclockare...
L'unica cosa che ti obietto è di non lamentarti troppo del tuo acquisto, ti tiene cmq 3 giga e 8 con ottimi voltaggi! E ci hai giocato a GRID con NB quasi a 2800 mi pare! :D
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:37
Rock or not Rock questo è il dilema;)
preferisco il metal ;)
:sbonk:
Etchelon
17-05-2009, 16:40
preferisco il metal ;)
:sbonk:
Mitico! Siamo in due http://forum.gamesradar.it/images/smilies/tunz.gif
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:44
L'unica cosa che ti obietto è di non lamentarti troppo del tuo acquisto, ti tiene cmq 3 giga e 8 con ottimi voltaggi!
peccato che con sta nuova mobo di mer.. adesso non mi tiene manco + i 3800... che in s&m mi ha dato schermata blu al 20% del test. con la vecchia mobo invece reggeva....bho.................... :mc:
E ci hai giocato a GRID con NB quasi a 2800 mi pare! :D
si con grid ha retto per quei 10 minuti di test....
Mitico! Siamo in due http://forum.gamesradar.it/images/smilies/tunz.gifGrandi metallica e up the irons :O
Tarpo, a me 1,39v per 3,8Ghz mi sembrano pochini...
aumenta ancora il vcore, scommettiamo che con 1,45v sei stabile?
poi dopo inizi a pensare alla frequenza del NB e delle ram, rendi stabile prima la cpu:D
cmq se con l'ultimo bios non ti piace come va, rimetti quello che avevi prima, no?
poi quando esce il prossimo bios lo testi e vedi se va meglio:mc:
ABCcletta
17-05-2009, 16:46
Tarpone, monta l'F4C e prova a dare +0,1 al CPU-NB per i 2400 MHz (se sei a 1333/1600 per le RAM). Il voltaggio del NB lascialo al suo posto e tieni un attimo il processore basso. Dimenticavo, usa assolutamente gli slot bianchi.
F4C: http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/misc/m79xtud4.f4c
vero...ma secondo me ci vuole anche una mobo tosta per reggere sti oc pompati.. sta gigabyte che c'ho io non basta..
poi mi sbaglierò.. ma scommetto che sto procio messo su una msi g70 si occherebbe meglio in tutto..
Vero, tra una mobo e l'altra un po' di differenza c'è, ma se nn né prendi una proprio terra terra... e la tua giga nn credo lo sia, la differenza nn è molta:
http://img42.imageshack.us/img42/5755/72013810.th.png (http://img42.imageshack.us/my.php?image=72013810.png)
http://img42.imageshack.us/img42/9580/m3a3800rs.th.png (http://img42.imageshack.us/my.php?image=m3a3800rs.png)
http://img42.imageshack.us/img42/5683/720daylixp.th.png (http://img42.imageshack.us/my.php?image=720daylixp.png)
PS
la cpu e le ram sono sempre le solite
;) CIAUZ
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:48
ho provato anche a 1.47v ma non regge + la cpu @ 3800...ora o è il bios o è la mobo difettata...
io son sicuro che se avessi avuto una asus m4a79t o GD70 tutte ste menate non le avrei avute... ed il procio si sarebbe occato meglio in tutto...
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:51
Tarpo, a me 1,39v per 3,8Ghz mi sembrano pochini...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401140442_bench.JPG
con la vecchia ud4p
Mister Tarpone
17-05-2009, 16:53
Tarpone, monta l'F4C e prova a dare +0,1 al CPU-NB per i 2400 MHz (se sei a 1333/1600 per le RAM). Il voltaggio del NB lascialo al suo posto e tieni un attimo il processore basso. Dimenticavo, usa assolutamente gli slot bianchi.
F4C: http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/misc/m79xtud4.f4c
ora provo
le ram son sempre state negli slot bianchi
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:04
allora ho messo il nuovo bios :sborone:
poi ho impostato le ram a 1333mhz c7...
l'NB @ 200X12 = 2400 ...mentre la cpu l'ho lasciata a default per adesso...
ora provo a vedere se regge..
ora provo
le ram son sempre state negli slot bianchiBuona fortuna Tarpo ;)
sniperspa
17-05-2009, 17:05
Il chipset, ad esempio AMD 790X, è il Northbridge della mobo. Il CPU Northbridge è la parte di processore che collega i core alla cache L3 e gestisce lo scambio di dati con le Ram. Credo di non aver detto cazzate :D
Ah ok mi fido :D
sniperspa
17-05-2009, 17:09
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090401140442_bench.JPG
con la vecchia ud4p
Mi fa ben sperare che penso di prendere ankio sta mobo....il problema delle ram era solo con certe 1600 o anche con le 1333?
tnx
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:14
Vero, tra una mobo e l'altra un po' di differenza c'è, ma se nn né prendi una proprio terra terra... e la tua giga nn credo lo sia, la differenza nn è molta:
http://img42.imageshack.us/img42/5755/72013810.th.png
[URL="[URL=http://img42.imageshack.us/my.php?image=m3a3800rs.]http://img42.imageshack.us/img42/9580/m3a3800rs.th.png ([URL=http://img42.imageshack.us/my.php?image=72013810.http://img42.imageshack.us/img42/5755/72013810.th.png[/IMG])"]http://img42.imageshack.us/img42/9580/m3a3800rs.th.png
[URL="[URL=http://img42.imageshack.us/my.php?image=720daylixp.http://img42.imageshack.us/img42/5683/720daylixp.th.png (http://img42.imageshack.us/my.php?image=m3a3800rs.png)"][URL=http://img42.imageshack.us/my.php?image=720daylixp.png][IMG]http://img42.imageshack.us/img42/5683/720daylixp.th.png
PS
la cpu e le ram sono sempre le solite
;) CIAUZ
beh vedendo per esempio la DFI, passa il test @ + di 3800mhz + NB @ 2540...
mentre con l'altra asus m3a78-em sta si di cpu a 3800...ma con NB a 2000..
è anche vero che la mia non è una mobo proprio scrausa come quella asus li...
ma boh..che ti devo dire... vediamo se va meglio con sto bios F4C..
Etchelon
17-05-2009, 17:16
Ma che è, adesso la OCZ di prende la briga di fare quel che dovrebbe essere fatto dalla Gigabyte? O è un beta distribuito solo sul sito OCZ?
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:18
Mi fa ben sperare che penso di prendere ankio sta mobo....il problema delle ram era solo con certe 1600 o anche con le 1333?
tnx
a me con la vecchia ud4p non reggeva le ram a 1600.. ma anche a 1333 c7 faceva girare le OO... invece vedo che con questa nuova a 1333 c7 va bene.. in s&m ho fatto il test system memory e non mi ha dato errore... e neanche con ram c7 @ 1450...
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:20
Buona fortuna Tarpo ;)
;) poi se non va ti spedisco la ud4p e te mi mandi la tua GD70 ;)
:asd:
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:26
faccio una domanda da inesperto noob ecc..
ma... ??? nel caso che riesca miracolosamente a tenere un nb bello occato...
ma a prestazioni? un NB @ 2600 renderebbe meglio @ 200x13 oppure @ 260X10? oppure non fa la minima differenza?
Jaguar64bit
17-05-2009, 17:26
ma mediamente a v-core default a quanto arriva un 720Be ?
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:28
il mio arrivava @ 3400mhz
ma mediamente a v-core default a quanto arriva un 720Be ?
Diciamo sui 3,4 ghz, più o meno.
;) CIAUZ
faccio una domanda da inesperto noob ecc..
ma... ??? nel caso che riesca miracolosamente a tenere un nb bello occato...
ma a prestazioni? un NB @ 2600 renderebbe meglio @ 200x13 oppure @ 260X10? oppure non fa la minima differenza?
Penso non cambi nulla perché la banda dati è la medesima... :)
teresailli
17-05-2009, 17:32
faccio una domanda da inesperto noob ecc..
ma... ??? nel caso che riesca miracolosamente a tenere un nb bello occato...
ma a prestazioni? un NB @ 2600 renderebbe meglio @ 200x13 oppure @ 260X10? oppure non fa la minima differenza?
Mister Tarpone qualke gigabyte ti stà dando problemi in overclock?
mentre quale ud4p ti andava meglio? cioè quella per DDR2 o DDR3?
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:32
Penso non cambi nulla perché la banda dati è la medesima... :)
si infatti viene sempre 2600...boh non so perchè ma pensavo che magari rendesse un pelino di + ottenendo i 2600 @ 260X10 :ops:
Mister Tarpone
17-05-2009, 17:35
Mister Tarpone qualke gigabyte ti stà dando problemi in overclock?
mentre quale ud4p ti nadava meglio? cioè quella per DDR2 o DDR3?
guarda ho avuto 2 mobo identiche... sempre la ud4p per DDR3... la prima faceva girare le palle per le ram... questa di adesso invece non riesce a reggere + i 3800mhz di cpu come in quella vecchia...
però c'è da dire che con quella vecchia usavo il bios F3... mentre con questa sti test li ho fatti con il bios F4A
kingvampire
17-05-2009, 17:43
ragazzi chiedo un piccolo aiuto, quindi se qualcuno mi risponde ne sarei veramente grato; io ho una dfi 790fx-m2rs con sb600, sto cercando di tirar su il nb ma oltre il 2300 quasi non va.....non trovo nel mio bios le impostazioni per dare i voltaggi al nb...in cpu features ho solo virtualizations e pstates dove posso scegliere i p0 p1 p2 p3 e al momento sto a p0.
dove li trovo i vari nb vid e robe varie di cui parlate voi per poter alzare i voltaggi?? sto impazzendo, non e' che non ci sono?? non li trovo giuro uffi
p.s. ho notato che in giro gente posta la mia stessa mobo e quei valori li ha ma solo con i primi phenom, e' possibile che io che ho un phenom II 940 non riesco a sbloccarli nel bios??? ma e' possibile??
Etchelon
17-05-2009, 19:50
guarda ho avuto 2 mobo identiche... sempre la ud4p per DDR3... la prima faceva girare le palle per le ram... questa di adesso invece non riesce a reggere + i 3800mhz di cpu come in quella vecchia...
però c'è da dire che con quella vecchia usavo il bios F3... mentre con questa sti test li ho fatti con il bios F4A
E rimetticelo, ci vuole un secondo :D
Con l'F3 però le Ram non si riescono a mettere a 1T! O almeno, le mie stavano a 1T quando avevo due banchi, una volta comprati altri 2 giga non c'era verso, ora sì.
ragazzi chiedo un piccolo aiuto, quindi se qualcuno mi risponde ne sarei veramente grato; io ho una dfi 790fx-m2rs con sb600, sto cercando di tirar su il nb ma oltre il 2300 quasi non va.....non trovo nel mio bios le impostazioni per dare i voltaggi al nb...in cpu features ho solo virtualizations e pstates dove posso scegliere i p0 p1 p2 p3 e al momento sto a p0.
dove li trovo i vari nb vid e robe varie di cui parlate voi per poter alzare i voltaggi?? sto impazzendo, non e' che non ci sono?? non li trovo giuro uffi
p.s. ho notato che in giro gente posta la mia stessa mobo e quei valori li ha ma solo con i primi phenom, e' possibile che io che ho un phenom II 940 non riesco a sbloccarli nel bios??? ma e' possibile??
Nella schermata principale del bios premi F9 per abilitare la modalità avanzata, ti appariranno alcune voci che altrimenti sono nascoste... spero che quelle che cerchi siano fra queste.
;) CIAUZ
phicrand_6358
17-05-2009, 21:00
Mitico! Siamo in due http://forum.gamesradar.it/images/smilies/tunz.gif
3!!! black/death/industrial/progressive/crossover...:fagiano: :cool:
kingvampire
17-05-2009, 21:17
ma quando dovrei schiacciare F9???
io lo schiaccio quando sono nella schermata principale ma non esce nulla....come si fa???
io ho l'ultimo bios ufficiale....
aiutooooooooooooo
ABCcletta
17-05-2009, 21:19
Per quanto mi riguarda la UD4P è una buona mobo. Forse un po sensibile e un po acerba in fatto di bios. Credo che da qui a 3 mesi Gigabyte uscirà con qualche bios più decente, magari quando saranno presenti le rev2.0.
Ad ogni modo l'overclock con questi Phenom non è affatto così semplice. I 3 componenti CPU-NB-RAM sono molto legati. Se anche uno di loro è "debole" l'intero sistema ne risente. A mio avviso l'unica possibilità per riuscire a capire i limiti del proprio hardware e trovare un giusto compromesso nel rapporto NB/RAM è quello di fissare a basse frequenze RAM e CPU e salire prima di NB e poi di RAM. Se, salendo di RAM col NB gia alto si trovano difficoltà, allora bisogna agire sul voltaggio del CPU-NB.
A questo proposito sarebbe utile scrivere qualcosina per chi si avvicina a questa piattaforma. Magari quando ci saranno più certezze...
ma quando dovrei schiacciare F9???
io lo schiaccio quando sono nella schermata principale ma non esce nulla....come si fa???
io ho l'ultimo bios ufficiale....
aiutooooooooooooo
Questa mobo l'ho avuta anche io con versione del bios diversa, ma le impostazioni per aumentare il valore del nb da bios non c'erano.
Ho superato il problema scaricando AOD e K10stat.
Con AOD aumentavo l'NB e con K10stat impostavo le frequenze.
Ciao.
ma quando dovrei schiacciare F9???
io lo schiaccio quando sono nella schermata principale ma non esce nulla....come si fa???
io ho l'ultimo bios ufficiale....
aiutooooooooooooo
Nella DK 790FXB-M2RS appena entrato nel bios premo F9, si apre la finestra di dialogo che chiede se voglio attivare la modalità avanzata... premp Y invio ed è fatta, ma nn è che si aggiungono pagine nuove... appaiono alcune stringhe in più nelle pagine esistenti (una fra queste è quella del vid NB).
;) CIAUZ
kingvampire
17-05-2009, 21:29
ho provato, ma la mia mobo e' una 790fx m2rs, non 790fxb m2rs.....non se se c'entri o no ma la mia e' diversa da quella che menzioni....anche se dicono che anche per la mia ci siano le impo nascoste
ho provato, ma la mia mobo e' una 790fx m2rs, non 790fxb m2rs.....non se se c'entri o no ma la mia e' diversa da quella che menzioni....anche se dicono che anche per la mia ci siano le impo nascoste
Da quanto sò F9 è un comando comune a molte DFI... ma nn saprei dirti di più, per me è la prima.
Se nn risolvi prova a chiedere nella sezione schede madri... probabilmente lì sapranno dirti di più.
;) CIAUZ
Etchelon
17-05-2009, 23:02
Sarebbe il colmo avere un 790FX e non poter toccare il NB da BIOS :tapiro:
kingvampire
18-05-2009, 06:57
caxxo hai proprio ragione, e per di piu' una bella dfi lanparty.....ma e' possibile che su internet vedo che la gente menziona ste cavolo di voci e sto bios advanced e io non so come aprirlo???
ma per la put.......
Ragazzi guardate:
ci dovrebbero essere le voci nel mio bios:
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=31;t=000370
Apix_1024
18-05-2009, 10:45
ho trovato un comportamento strano del mio procio guardate qui:
3700 con ram tirate (stabili con 3 ore di memtest)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19159_stabilit37ghz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/19159_stabilit37ghz.JPG.html)
3700 con ram rilassate...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19158_37001.425.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/19158_37001.425.JPG.html)
questo procio mi sa che digerisca male qualcosa di queste ram... cavolo passare da 1.5 volt per essere stabile a 1.425 è allucinante!!:muro:
terrò le ram basse per forza
sniperspa
18-05-2009, 12:56
ho trovato un comportamento strano del mio procio guardate qui:
3700 con ram tirate (stabili con 3 ore di memtest)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19159_stabilit37ghz.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/19159_stabilit37ghz.JPG.html)
3700 con ram rilassate...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t19158_37001.425.JPG (http://www.xtremeshack.com/scheda/19158_37001.425.JPG.html)
questo procio mi sa che digerisca male qualcosa di queste ram... cavolo passare da 1.5 volt per essere stabile a 1.425 è allucinante!!:muro:
terrò le ram basse per forza
Da quello che so non bisogna alzare troppo il voltaggio delle ram con sti proci...
Mister Tarpone
18-05-2009, 13:37
sto testando il procio @ 3750 / 2750 / 2250 / 1333 c7
vediamo come va... prima con cpu a 1.39 ero arrivato fino al 4 test... ora l'ho messa a 1.424v...
Apix_1024
18-05-2009, 13:38
Da quello che so non bisogna alzare troppo il voltaggio delle ram con sti proci...
ho notato! porca pupazzola. c'è il caso che pigli i 3.8 con meno di 1.5 sta cpu!! fantastico ;) le ram le terrò a vita a 800@1.8 e fatti loro :D :D
Mister Tarpone
18-05-2009, 13:48
passati i test cache 1 e 2 level :sborone:
Ciao a tutti,
vorrei chiedere sopratutto con chi ha avuto esperienze con questo processore ( AMD PHENOM 940) se è possibile arrivare a 4 ghz con questa configurazione in maniera stabile; premetto che ci sono arrivato ai 4 giga ma appena clicco qualcosa salta tutto, il massimo della stabilità l'ho ottenuta a 3,7 ghz, non male ma diciamo che vorrei trovare il modo di rimanere sui 4 giga al momento del bisogno.
Configurazione:
scheda madre :Asrock 790ghx/128 M
Processore : Amd Phenom 940
Memoria : ocx ddr2 4 Giga 800mhz
Dissipatore : Thermalright ifx14 completo di black dissy
L'alimentatore e da 460w
Secondo voi potrei arrivarci? come programma ho usato amd overdrive, grazie
Mister Tarpone
18-05-2009, 13:54
passato cpu integer ed anche MMX / SSE :sborone:
aaadddfffgggccc
18-05-2009, 13:58
Si... speriamo sia prb di mobo.
Comunque siamo in 4 o 5 che lo avranno a breve... quindi poi faremo una media.
Chiaramente penso solamente agli OC RS... gli altri non hanno nessuna importanza per me.
Se arrivassi a 4,100GHz RS io sarei contentissimo, non mi aspetterei molto di più. Io all'inizio pensavo addirittura che meglio che andava si sarebbe arrivati sui 4GHz RS... poi tutti sti OC dichiarati RS...
In ogni caso, come detto più volte, io mi aspetto molto più guadagno sulle DDR3 che nell'OC. Per me male che vada un 5% di guadagno con procio a 4GHz e NB a 3GHz corriponderebbero da soli ad un 940 a 4,2GHz, e già sarebbe un bell'andare.
Se poi in altri prg ram dipendenti il guadagno varia su un 10-15%, saliremmo come ad un 940 sui 4,4-4,6GHz. Photoworxx in una slide gli assegnavano un guadagno del 30% :), sarebbe come fare lo stesso test con un 940 a 5,2GHz :)
Paolo, ho avuto la fortuna di provare per un paio di giorni la m4a79 (quella con ddr2), e metterci il mio "sfigato 955" che sulla vecchia crosshair 2 formula oltre i 3,8Ghz non và, il risultato è stato deludente, oltre i 3,8Ghz non sale.
Si comporta allo stesso modo della crosshair, ogni tanto riesco ad arrivare a 4GHz ma non è per niente RS.
Il muro dei 4GHz in RS su piattaforma AMD per me è ancora lontano, ora mi arrendo e aspetto il prossimo procio con nuovo steep, sono quasi convinto che il 955 sia ancora il 940 in versione AM3.
Comunque aspetto ancora i tuoi risultati... buona fortuna!
P.S. La nuova "crosshair 3 formula" sarà mia!
Walrus74
18-05-2009, 14:00
Ciao a tutti,
vorrei chiedere sopratutto con chi ha avuto esperienze con questo processore ( AMD PHENOM 940) se è possibile arrivare a 4 ghz con questa configurazione in maniera stabile; premetto che ci sono arrivato ai 4 giga ma appena clicco qualcosa salta tutto, il massimo della stabilità l'ho ottenuta a 3,7 ghz, non male ma diciamo che vorrei trovare il modo di rimanere sui 4 giga al momento del bisogno.
Configurazione:
scheda madre :Asrock 790ghx/128 M
Processore : Amd Phenom 940
Memoria : ocx 4 Giga 800mhz
Dissipatore : Thermalright ifx14 completo di black dissy
L'alimentatore e da 460w
Secondo voi potrei arrivarci? come programma ho usato amd overdrive, grazie
RS col 940 a 4 giga secondo me si può fare solo a liquido.
Anche per me i 3700 sono il limite stabile.
Ti dirò che da quando in casa son passato dai 22° invernali agli attuali 26° il mio Zalman 9700 è al limite per i 3700 (infatti per il daily sto a 3600).
Ciao a tutti,
vorrei chiedere sopratutto con chi ha avuto esperienze con questo processore ( AMD PHENOM 940) se è possibile arrivare a 4 ghz con questa configurazione in maniera stabile; premetto che ci sono arrivato ai 4 giga ma appena clicco qualcosa salta tutto, il massimo della stabilità l'ho ottenuta a 3,7 ghz, non male ma diciamo che vorrei trovare il modo di rimanere sui 4 giga al momento del bisogno.
Per me 4Ghz stabili ad aria rimangono molto difficili.
Potresti provare i 3.8, risultato alla portata di parecchi...per me è inutile scervellarsi per 100-200Mhz in più, quando saranno realmente utili e i 3.7-3.8 insufficienti per certe applicazioni, probabilmente troverai in giro piattaforme che con 150-200euro di cpu ti faranno guadagnare il 30-40% :asd:
A meno che tu non faccia encoding 24 ore al giorno, allora quei 200Mhz (che sono il 5% della frequenza totale) forse ti faranno guadagnare mezz'ora
aaadddfffgggccc
18-05-2009, 14:09
RS col 940 a 4 giga secondo me si può fare solo a liquido.
Anche per me i 3700 sono il limite stabile.
Ti dirò che da quando in casa son passato dai 22° invernali agli attuali 26° il mio Zalman 9700 è al limite per i 3700 (infatti per il daily sto a 3600).
Io con il 940 a liquido (40-45° max) oltre i 3,9 non andava, l'ho sostituito con il 955 e in OC non ho guadagnato niente.
Sarò sfigato, aspetto i risultati di altri per fare una media.
Mister Tarpone
18-05-2009, 14:25
sono al 73%
passato anche il test CPU (FPU) :sborone:
RS col 940 a 4 giga secondo me si può fare solo a liquido.
Anche per me i 3700 sono il limite stabile.
Ti dirò che da quando in casa son passato dai 22° invernali agli attuali 26° il mio Zalman 9700 è al limite per i 3700 (infatti per il daily sto a 3600).
Ragazzi, sono sicuro che il modo ci deve essere, so che 200 mhz non cambiano la vita ma sembra quasi diventata una sfida... occare per esempio i parametri della memoria può portare a qualcosa? io a 3.9 ghz riuscivo a stare a galla per poco tempo, poi saltava quando lo sottoponevo a dei stress tools :(
Mister Tarpone
18-05-2009, 14:31
oddio è partito il test della vga :ops:
Io con il 940 a liquido (40-45° max) oltre i 3,9 non andava, l'ho sostituito con il 955 e in OC non ho guadagnato niente.
Sarò sfigato, aspetto i risultati di altri per fare una media.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Scusa ma come non passi i 3.9 ghz con il raffreddamento a liquido??? ma magari hai sbagliato qualcosa nei settaggi dai, :) doveresti raggiungerli per forza quei valori, ho visto un utente nel sito che ha raggiunto i 4.10 ghz con il mio stesso dissipatore... quindi si può fare... bisogna capire dove mettere le mani secondo me :(
Raga, ma perche con la mia mobo se metto le ram a 1.8V da bios, me le tiene a 1.95? :confused:
Mister Tarpone
18-05-2009, 14:53
passati tutti i test della cpu :sborone:
cpu @ 3750Mhz con 1.424v + NB @ 2750 ( +0.2v)...pure l'HT è occato..@ 2250
ora son partiti i test della ram :sborone:
Walrus74
18-05-2009, 15:23
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Scusa ma come non passi i 3.9 ghz con il raffreddamento a liquido??? ma magari hai sbagliato qualcosa nei settaggi dai, :) doveresti raggiungerli per forza quei valori, ho visto un utente nel sito che ha raggiunto i 4.10 ghz con il mio stesso dissipatore... quindi si può fare... bisogna capire dove mettere le mani secondo me :(
Bisogna vedere se questi 4.10 sono RS.
Perchè a screenare e fare la validazione di cpu-z a 4.10 forse ci arrivo pure io...ma avere il procio RS è tutta un'altra cosa.
Vuol dire provare per 2 ore S&M, fare i test OCCT oppure tenere per 24 ore acceso il pc con BOINC in funzione al 100% sul procio....
Cose così...
papero giallo
18-05-2009, 15:25
Io con il 940 a liquido (40-45° max) oltre i 3,9 non andava, l'ho sostituito con il 955 e in OC non ho guadagnato niente.
Sarò sfigato, aspetto i risultati di altri per fare una media.
Lab buon pomeriggio,
perdonami ma mi occorre un'info urgente..... mi hanno chiamato ora quelli di tibur@@ al quale ho riportato il mio 955 perchè le temp erano secondo me alte.
Mi confermano che avere 44/48 gradi in idle è NORMALE e con tutto a default e che quindi posso ripassare a riprendermelo. Le temp che riporti sono a 3,9?? e a liquido?'
Grazie e scusami tanto
Bisogna vedere se questi 4.10 sono RS.
Perchè a screenare e fare la validazione di cpu-z a 4.10 forse ci arrivo pure io...ma avere il procio RS è tutta un'altra cosa.
Vuol dire provare per 2 ore S&M, fare i test OCCT oppure tenere per 24 ore acceso il pc con BOINC in funzione al 100% sul procio....
Cose così...
Guarda, l'ho preso dalla sezione overclock estremo all'inizio del post, è questo:
Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=493843)
Non credo che siano cavolate considerando l'autorevolezza da cui proviene :)
Knukcles
18-05-2009, 15:31
Anche paolo ha portato il 940 a 4,1ghz.....ma mica vuol dire che tutti quelli che hanno un raffreddamento a liquido poi possono arrivare a quella frequenza......i processori mica sono tutti uguali......
Anche paolo ha portato il 940 a 4,1ghz.....ma mica vuol dire che tutti quelli che hanno un raffreddamento a liquido poi possono arrivare a quella frequenza......i processori mica sono tutti uguali......
Phenom2 940 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.55V, HT 2.20Ghz, NB 2.40Ghz
memorie DDR2 @ 533 ( Dual channel team group extreem dark 1066Mhz )
MB DFI Lanparty JR 790GX-M2RS bios 119 beta,
Cooler By thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher, 2x120mm fan
Clicca qui...
By gi0v3
Qui siamo sempre ad aria però... ;)
Walrus74
18-05-2009, 15:44
Phenom2 940 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.55V, HT 2.20Ghz, NB 2.40Ghz
memorie DDR2 @ 533 ( Dual channel team group extreem dark 1066Mhz )
MB DFI Lanparty JR 790GX-M2RS bios 119 beta,
Cooler By thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher, 2x120mm fan
Clicca qui...
By gi0v3
Qui siamo sempre ad aria però... ;)
Ma guarda che hai preso quei risultati dal: "Overclocking database MAX OverClock"
Cioè massimo overclock raggiunto ma assolutamente non RS.
Se scorri i risultati il post dopo è: "Overclocking database Solid Rock"
E come potrai notare giusto paolo ha fatto un 3.90, ma è a liquido!
Ma guarda che hai preso quei risultati dal: "Overclocking database MAX OverClock"
Cioè massimo overclock raggiunto ma assolutamente non RS.
Se scorri i risultati il post dopo è: "Overclocking database Solid Rock"
E come potrai notare giusto paolo ha fatto un 3.90, ma è a liquido!
:cry:
Mister Tarpone
18-05-2009, 16:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518172003_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518172003_Immagine2.JPG)
Walrus74
18-05-2009, 16:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518172003_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518172003_Immagine2.JPG)
Grande Tarpo!
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/benfatto.gif
Mister Tarpone
18-05-2009, 16:47
e metto pure un wPrime :fagiano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090518174708_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090518174708_Immagine3.JPG)
:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.