PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Spitfire84
06-02-2009, 08:17
L'altra sera ho provato a portare il procio a 267 con molti 13 e NB x9 HT x8 e ram 667, ma proprio non vuole saperne di bootare :(
Ho provato a cambiare i timings delle ram e nulla, overvolt e nulla.
Oltreatutto mi sa che il C'n'Q della mia mobo è matto...perchè se lo tenevo attivo quando provavo col bus a 267 a parte che non boota ma quando torna al bios mi dice che la velocità del procio è 4000 invece di 3400...
Mi sa che qua<ndo attivo il CnQ mi blocca il molti a 15 e non c'è nulla da fare...
Comunque ho provato anche disabilitandolo, portando le ram a 553 ad alzare di nuovo i timings delle ram ma nulla.
Sembra che siano bloccate e oltre il 235 - 240 di bus non mi facciano andare anche se le setto con velocità diverse...magari è un problema di bios che mi indica velocità cambiate nelle ram ma in realta me le tiene sempre a 800...
Non so.
Oppure è qualche voce nel bios che io non disabilito che mi blocca...
Poi è strano perchè il procio di suo l'ho portato a bootare a 4,1 Ghz!
:muro: :muro: :muro: :muro:

intanto grazie.
come avrai visto avevo chiesto di fare questa prova anche a paolo ed a lui è partito senza problemi.
avevo chiesto questo test perchè volendo prendere un 910 avrei il molti della cpu fisso a 13x e per non mandare fuori specifica le ram potevo lavorare con l'fsb fino a 267 MHz.
hai le memorie in ganged? sembra che conti anche quello (per la mia mobo certificano le ram a 1066MHz solo se in modalità unganged), anche se penso che le limitazioni che hai incontrato siano legate ad un bios non proprio perfetto..

quando hai tempo, proveresti a vedere se funziona con queste impostazioni? 257x13 cpu, 257x9 nb e 257x3,335 (667) per le ram.

Ancora grazie! :mano:

Walrus74
06-02-2009, 10:44
intanto grazie.
come avrai visto avevo chiesto di fare questa prova anche a paolo ed a lui è partito senza problemi.
avevo chiesto questo test perchè volendo prendere un 910 avrei il molti della cpu fisso a 13x e per non mandare fuori specifica le ram potevo lavorare con l'fsb fino a 267 MHz.
hai le memorie in ganged? sembra che conti anche quello (per la mia mobo certificano le ram a 1066MHz solo se in modalità unganged), anche se penso che le limitazioni che hai incontrato siano legate ad un bios non proprio perfetto..

quando hai tempo, proveresti a vedere se funziona con queste impostazioni? 257x13 cpu, 257x9 nb e 257x3,335 (667) per le ram.

Ancora grazie! :mano:

Le memorie quando lavorano fuori specifica le metto sempre unganged...
le avevo impostate così: 667 6-6-6-18-2t unganged (2,1 v) e 553 6-6-6-18-2t unganged (2,1v).
Ho provato anche a togliere il bank interleaving pensando influisse e invece nisba.
Tutte le volte il clock non riesco a portarlo sopra il 238-240.
E' come se il bios segnasse che le ram stanno andando a 553 o 667 ma nella realtà vanno a 800 se supero la soglia dei 240 di clock...
Proprio non capisco....riesco a fare 238x16,5 ma non posso fare 250x 15 per esempio...esco ai matti!! :mad: :mad: :mad:
A parte che la cosa che mi fa incazzare di più è il fatto che se ho abilitato il C'n'Q non posso cambiare il molti ne' della cpu ne' del HT ne' del NB perchè me li imposta di default -_____-' a 15, 9, 9.
Persino se li abbasso...mi sa che è l'nforce 780a sli che non è supportato al 100% da questo bios di c@cc@ :cry: :cry: :cry:
Provero' questo week-end a smanettare ancora...

Immortal
06-02-2009, 11:20
Le memorie quando lavorano fuori specifica le metto sempre unganged...
le avevo impostate così: 667 6-6-6-18-2t unganged (2,1 v) e 553 6-6-6-18-2t unganged (2,1v).
Ho provato anche a togliere il bank interleaving pensando influisse e invece nisba.
Tutte le volte il clock non riesco a portarlo sopra il 238-240.
E' come se il bios segnasse che le ram stanno andando a 553 o 667 ma nella realtà vanno a 800 se supero la soglia dei 240 di clock...
Proprio non capisco....riesco a fare 238x16,5 ma non posso fare 250x 15 per esempio...esco ai matti!! :mad: :mad: :mad:
A parte che la cosa che mi fa incazzare di più è il fatto che se ho abilitato il C'n'Q non posso cambiare il molti ne' della cpu ne' del HT ne' del NB perchè me li imposta di default -_____-' a 15, 9, 9.
Persino se li abbasso...mi sa che è l'nforce 780a sli che non è supportato al 100% da questo bios di c@cc@ :cry: :cry: :cry:
Provero' questo week-end a smanettare ancora...

nella frequenza delle ram al posto di mettere MANUAL metti LIMIT.. inoltre prova 5-6-6-18 come timings.. io con CL6 ho notevoli problemi.
Inoltre pare che sti proci abbiano un muro sul bus.. io riesco a fare 285*10.5 ma non riesco a fare 286*8, per darti un esempio... :muro:

Walrus74
06-02-2009, 12:00
nella frequenza delle ram al posto di mettere MANUAL metti LIMIT.. inoltre prova 5-6-6-18 come timings.. io con CL6 ho notevoli problemi.
Inoltre pare che sti proci abbiano un muro sul bus.. io riesco a fare 285*10.5 ma non riesco a fare 286*8, per darti un esempio... :muro:

Purtoppo non ho questa opzione "LIMIT" ma solo: auto, ddr2 553, ddr2 667, ddr2 800, ddr2 1066.
Le opzioni per i timings: Tcl, Trcd, Trp e Tras
1T, 2T Memory timing: auto, 1T, 2T
Memory DCT mode: auto, ganged , unganged
Memory Hole remapping: enabled, disabled
AI Clock skew: auto
Poi gli advance memory dove ci sono tutti i timings e l'unica cosa in piu' è il Dram bank interleaving ma pure qui no cambia nulla....

Comunque mi pare strano che un 940 con bench 80060 non possa salire oltre i 240.
Quando a tutti almeno i 280 li fa...
Secondo me è la mia mobo chipset nforce che con 4 banchi da 1Gb 6400 non mi permette di fare di piu'.
Sono sicuro che togliendo già due banchi risolverei...solo che non posso smontare piu' il pc o la mia ragazza da' fuori di matto...ho già ravanato troppo ed è arrivata al limite di sopportazione :ncomment: :ahahah: :stordita:

paolo.oliva2
06-02-2009, 12:23
Vi piacciono queste schermate? :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132214_525-2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132259_610-2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132328_9-2.jpg

paolo.oliva2
06-02-2009, 12:32
Purtoppo non ho questa opzione "LIMIT" ma solo: auto, ddr2 553, ddr2 667, ddr2 800, ddr2 1066.
Le opzioni per i timings: Tcl, Trcd, Trp e Tras
1T, 2T Memory timing: auto, 1T, 2T
Memory DCT mode: auto, ganged , unganged
Memory Hole remapping: enabled, disabled
AI Clock skew: auto
Poi gli advance memory dove ci sono tutti i timings e l'unica cosa in piu' è il Dram bank interleaving ma pure qui no cambia nulla....

Comunque mi pare strano che un 940 con bench 80060 non possa salire oltre i 240.
Quando a tutti almeno i 280 li fa...
Secondo me è la mia mobo chipset nforce che con 4 banchi da 1Gb 6400 non mi permette di fare di piu'.
Sono sicuro che togliendo già due banchi risolverei...solo che non posso smontare piu' il pc o la mia ragazza da' fuori di matto...ho già ravanato troppo ed è arrivata al limite di sopportazione :ncomment: :ahahah: :stordita:

Aspetta San Valentino... le fai un regalo, ed il pc lo potrai smontare... devi solo farti vedere che guardi il pc, e non chiederlo direttamente... e sei a posto :) L'importante la donna è che pensi che è lei a decidere...

Maxbern
06-02-2009, 12:32
9 GHz? :confused: OMG :sbavvv:

Crystal1988
06-02-2009, 12:42
Vi piacciono queste schermate? :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132214_525-2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132259_610-2.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206132328_9-2.jpg

:gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Il pc è ubriachissimo!

paolo.oliva2
06-02-2009, 12:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206135718_4214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206135718_4214.JPG)

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:00
Nuovo bios... ACC abilitato per i 45nm... proviamolo...
Tra poco posto

capitan_crasy
06-02-2009, 13:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090206141323_Ph2_900.jpg

http://www.pctunerup.com/up//results/_200902/20090206140519_rulez02.gif

Crystal1988
06-02-2009, 13:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206135718_4214.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206135718_4214.JPG)

Qui da bios che diceva?

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:09
Qui da bios che diceva?

A posto. Succede solo a bus maggiore di 265 e con determinati moltiplicatori...

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:11
Provato ACC abilitato...

primo movimento, Vcore def molti 17X = 3,4GHz... crash.

Ok, finito i miei test con ACC

Crystal1988
06-02-2009, 13:19
A posto. Succede solo a bus maggiore di 265 e con determinati moltiplicatori...

Sa molto di moboo che scazza brutalmente.. su che mobo eri arrivato a 315 stabile?

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:20
La mia sensazione è che l'OC del procio non sia limitato dai bios... tanto ne abbiamo avuti parecchi ed alla fine non è cambiato nulla tranne forse mettere a posto la tabella della compatibilità con più modelli di ram e delle features proprie del Phenom II che prima non erano attivate.
Magari si è guadagnato 50MHz, ma nulla di più.

Credo che con questo stesp a meno di azoto od elio il limite sia questo... circa i 4GHz. La cosa positiva è che rispetto al 65nm praticamente a Vcore def si arriva già molto più avanti, con temp a confronto bassissime e consumi bassissimi ed un'IPC superiore...

Aspettiamo gli AM3 se hanno risolto il prb dell'OC, perché come TDP mi sembra più che plausibile che il Phenom II può arrivare ben oltre ai 4,5GHz anche con raffreddamenti "normali".

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:29
Sa molto di moboo che scazza brutalmente.. su che mobo eri arrivato a 315 stabile?

Sull'Asus M3A79-T... è quella che da' di matto.

Non ha voglia di lavorare... prima mi teneva le 1066 a 1265MHz, poi ora devo dicentare matto per farla partire con 2 banchi da 1066... poi teneva le DDR2 800 4-4-4-12 con gli stessi parametri a 1066... poi è passata a 5-5-5-15-20 ed ora 5-7-7-20-30....

L'OC è sempre lo stesso, a cavallo dei 4GHz come RS...
Ho fatto parecchi test, con Vista64 riesco perfino a spingerlo un attimo di più, ma per l'RS completo credo di essere sui 3,9GHz, mentre con XP32 3,950GHz.

A queste frequenze ci metto la mano sul fuoco per stabilità, anche perché ho portato la temp ambiente sui 24° e liquido sui 28°.

Posso arrivare sui 4GHz con 64 bit e 4,030GHz sempre RS se porto il Vcore a 1,58V e temp liquido sui 18-20°

Con tutto questo, tramite K10Stat il procio lavora in Idle a 800MHz e 0,99V...

Spitfire84
06-02-2009, 13:34
Provato ACC abilitato...

primo movimento, Vcore def molti 17X = 3,4GHz... crash.

Ok, finito i miei test con ACC

:sbonk:

paolo.oliva2
06-02-2009, 13:39
:sbonk:

e che cacchio, con ACC disabilitato posso arrivare a 3,6-3,7GHz (senza carico) a vcore def, ACC mi crasha a 3,4GHz? Ma io sono super RS a 3,4GHz a Vcore def... LOL

Crystal1988
06-02-2009, 13:39
Sull'Asus M3A79-T... è quella che da' di matto.

Non ha voglia di lavorare... prima mi teneva le 1066 a 1265MHz, poi ora devo dicentare matto per farla partire con 2 banchi da 1066... poi teneva le DDR2 800 4-4-4-12 con gli stessi parametri a 1066... poi è passata a 5-5-5-15-20 ed ora 5-7-7-20-30....

L'OC è sempre lo stesso, a cavallo dei 4GHz come RS...
Ho fatto parecchi test, con Vista64 riesco perfino a spingerlo un attimo di più, ma per l'RS completo credo di essere sui 3,9GHz, mentre con XP32 3,950GHz.

A queste frequenze ci metto la mano sul fuoco per stabilità, anche perché ho portato la temp ambiente sui 24° e liquido sui 28°.

Posso arrivare sui 4GHz con 64 bit e 4,030GHz sempre RS se porto il Vcore a 1,58V e temp liquido sui 18-20°

Con tutto questo, tramite K10Stat il procio lavora in Idle a 800MHz e 0,99V...

Mi sa che le mobo serie le avremo solo con AM3...

Walrus74
06-02-2009, 14:05
Certo che quel 9,00 Ghz.... :sbavvv: :sbavvv:

sniperspa
06-02-2009, 14:55
Certo che quel 9,00 Ghz.... :sbavvv: :sbavvv:

Attendo ulteriori info :eek: :mbe:

paolo.oliva2
06-02-2009, 16:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206173823_3DMARKVANTAGE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206173823_3DMARKVANTAGE.jpg)

unnilennium
06-02-2009, 19:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206173823_3DMARKVANTAGE.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206173823_3DMARKVANTAGE.jpg)

bello screen,sei proprio bravo..ti seguo anche nell'altro thread del p2..cmq forse nello screen manca cpuz con lo screen del procio...hai messo 2gpuz...cmq complimenti,mi sta venendo voglia di quad a guardare queste meraviglie :)

Walrus74
06-02-2009, 19:11
Posso chiedervi una curiosità che ho già da qualche giorno?
Ma a voi se attivate C'n'Q da bios, sempre nel bios potete modificare il molti del NB???
A me non lo permette...anzi vi dirò di più...quando ho C'n'Q attivo tutti i molti (quelli modificabili: cpu e ht) anche se li modifico poi quando arrivo in win risultano a default.
Fa lo stesso anche a voi o è un problema dell' nforce o in particolare della mia mobo?

sniperspa
06-02-2009, 19:18
Posso chiedervi una curiosità che ho già da qualche giorno?
Ma a voi se attivate C'n'Q da bios, sempre nel bios potete modificare il molti del NB???
A me non lo permette...anzi vi dirò di più...quando ho C'n'Q attivo tutti i molti (quelli modificabili: cpu e ht) anche se li modifico poi quando arrivo in win risultano a default.
Fa lo stesso anche a voi o è un problema dell' nforce o in particolare della mia mobo?

Penso sia normale...il cool n'quiet dovrebbe applicare le impostazioni per il risparmio energetico a livello hardware...o sto dicendo fesserie?:stordita:

ippo.g
06-02-2009, 20:51
oggi il massimo che ho ottenuto è stato questo, tutto da bios che AOD scazza

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206214930_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206214930_Immagine.JPG)

phicrand_6358
06-02-2009, 21:09
oggi il massimo che ho ottenuto è stato questo, tutto da bios che AOD scazza

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090206214930_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090206214930_Immagine.JPG)

a NB e Ram a quanto stai? riesci a salire anche di HT?

ippo.g
06-02-2009, 21:24
a NB e Ram a quanto stai? riesci a salire anche di HT?

NB portato a 2190 e ram settate a 667 e portate a 800, mi son tenuto largo di voltaggi, ram e HT per cercare il limite del procio e invece ho trovato il limite della mobo: tra 245 e 250 di bus la partenza del pc è una scommessa e credo che il colpevole sia qualcosa che ha a che fare col SB, dopo i 233 ho dovuto portare il PCI-ex a 201 altrimenti perdevo il crossfire, inoltre ho problemi tra bios e Ram: se imposto ddr2 800 il pc non fa il post neanche impostando manualmente i timings, nessun problema invece a 667 o 1066 :confused:

phicrand_6358
06-02-2009, 21:38
NB portato a 2190 e ram settate a 667 e portate a 800, mi son tenuto largo di voltaggi, ram e HT per cercare il limite del procio e invece ho trovato il limite della mobo: tra 245 e 250 di bus la partenza del pc è una scommessa e credo che il colpevole sia qualcosa che ha a che fare col SB, dopo i 233 ho dovuto portare il PCI-ex a 201 altrimenti perdevo il crossfire, inoltre ho problemi tra bios e Ram: se imposto ddr2 800 il pc non fa il post neanche impostando manualmente i timings, nessun problema invece a 667 o 1066 :confused:

ma si può dare un goccio di volt in più al SB? certo sarebbe meglio salire con un scheda sola...
ah... ma tu pensi di essere RS a 240 di bus?

ippo.g
06-02-2009, 21:48
ma si può dare un goccio di volt in più al SB? certo sarebbe meglio salire con un scheda sola...
ah... ma tu pensi di essere RS a 240 di bus?

RS a 244, da 245 in poi il comportamento è strano, se passo il post windows sembra stabilissimo non è mai crashato il SO, saprò essere più preciso in futuro, volevo overvoltare il SB, ma non conosco il voltaggio di default e non volevo fare danni, forse hai ragione tu: con una sola scheda video potrebbe salire di più. Una cosa è certa: è inutile prendere dissi ad aria, basta quello stock, il problema non sono le temperature, così come già faceva notare Paolo.

phicrand_6358
06-02-2009, 21:56
non c'entra nulla col discorso...
ma stavo pensando che forse qualche phenomII o opteron lo potrebbe pure usare la NASA, non sono molti i processori di una certa potenza che funzionano tranquillamente a temperature vicinissime allo zero assoluto ( 0 K )

phicrand_6358
06-02-2009, 22:03
RS a 244, da 245 in poi il comportamento è strano, se passo il post windows sembra stabilissimo non è mai crashato il SO, saprò essere più preciso in futuro, volevo overvoltare il SB, ma non conosco il voltaggio di default e non volevo fare danni, forse hai ragione tu: con una sola scheda video potrebbe salire di più. Una cosa è certa: è inutile prendere dissi ad aria, basta quello stock, il problema non sono le temperature, così come già faceva notare Paolo.

questo paolo e altri dovrebbero saperlo... anzi ora che ci penso a nessuno è mai saltato in testa di overvoltarlo un pizzico...

paolo.oliva2
06-02-2009, 22:07
Posso chiedervi una curiosità che ho già da qualche giorno?
Ma a voi se attivate C'n'Q da bios, sempre nel bios potete modificare il molti del NB???
A me non lo permette...anzi vi dirò di più...quando ho C'n'Q attivo tutti i molti (quelli modificabili: cpu e ht) anche se li modifico poi quando arrivo in win risultano a default.
Fa lo stesso anche a voi o è un problema dell' nforce o in particolare della mia mobo?

A me praticamente basta che non porto il clock del procio sopra i 15X (per il 940), il resto lo posso toccare tutto, bus, HT e NB

paolo.oliva2
06-02-2009, 22:16
RS a 244, da 245 in poi il comportamento è strano, se passo il post windows sembra stabilissimo non è mai crashato il SO, saprò essere più preciso in futuro, volevo overvoltare il SB, ma non conosco il voltaggio di default e non volevo fare danni, forse hai ragione tu: con una sola scheda video potrebbe salire di più. Una cosa è certa: è inutile prendere dissi ad aria, basta quello stock, il problema non sono le temperature, così come già faceva notare Paolo.

Comunque mi sembra che hai un gran bel tempo, rapportato con il clock.

Io con la M3A32MVP con il B3 avevo provato ad overcloccare un po' tutto... senza il benché minimo risultato.

Secondo me... con alcune prove e magari un bios aggiornato, i 3,5-3,6Ghz li potresti prendere bene, e conservare il dissi stock. Seguito il tutto da una bella ottimizzata, et voilà... :)
Giusto per fare un confronto... il rapporto per prezzo/potenza è ottimo il tuo rispetto al mio. Liquido, 940 e mobo per poi alla fine si parla di 300-400MHz...

phicrand_6358
06-02-2009, 22:17
questo paolo e altri dovrebbero saperlo... anzi ora che ci penso a nessuno è mai saltato in testa di overvoltarlo un pizzico...

Paolo, tu che ne pensi? ti va di fare qualche prova?

paolo.oliva2
06-02-2009, 22:30
Allora. Volevo puntualizzare un po' la situazione del TDP/calore.
Rispetto al 9950, c'è più escursione tra idle e carico. con temperature più alte del liquido sono arrivato anche a 24° con il 940 contro i 19° del 9950.
Se non ho montato male la pasta, da pieno carico a idle ci vogliono 4 o 5 secondi prima che la temp cali.
La tanica dei 25 litri di liquido, con il 9950 arriva ad una temp e difficilmente calava.... mentre con il 940 cala molto più in fretta... ed ora veramente di tanto con il C&Q attivo. Questo giova molto perché con un uso normale non sono mai a temp alte... sono arrivato al max a 28°. Ora, ad esempio, temp ambiente 24,2°, 26,1° liquido ingresso procio e 26,4 quello di uscita. Penso che 2 940 per un uso normale scaldino tanto quanto 2 9950 quasi.
La notte, a 800MHz e 0,998V in C&Q, praticamente faccio girare solo la pompa e spengo tutte le ventole e la mattina trovo la temp più bassa.

paolo.oliva2
06-02-2009, 22:41
Paolo, tu che ne pensi? ti va di fare qualche prova?

Non conviene. Almeno sino a che qualcuno non posta una dritta.

Ti spiego il perché: questi Phenom II si occano una favola al confronto dei vecchi B3. Qui non esiste un OC migliore... se il procio non passa i 4,035GHz in RS, come il mio caso, non ci sono santi né madonne... puoi fare di tutto e di più, il pc ti crascerà sempre alla stessa frequenza, che ci arrivi di bus, che ci arrivi di molti, non cambia nulla. Qui il trucco sta solo ed unicamente nell'ottimizzare il procio per la frequenza a cui arrivi.
I B3 in un modo andavano di più, in un altro di meno, l'RS era differente... insomma, l'OC te lo dovevi cercare.
Io sono convinto che il 940 quello che ti può dare in più rispetto al primo OC limite che hai trovato, sono 100MHz al max.
Prendiamo le alimentazioni. Tu puoi gestire 5 o 6 tensioni, forse anche più, dipende dalla mobo/bios.

Io ti faccio presente la regola che ho notato io per l'RS solo prendendo 2 tensionio, il Vcore il VNB. Per l'RS, il VNB non deve superare il Vcore, altrimenti non hai l'RS a qualsiasi frequenza, anche 2GHz.

Prova ora a mettere altre regole per una 3a tensione... cioé forse X deve essere maggiore di B ma non inferiore ad A... adesso aggiungene altre 2... quante possibilità ci sono? Senza contare che potrebbero subentrare altri fattori, cioè se il molti è frazionato o intero, se è dispari o pari, se le ram.... ecc. ecc.
Troppo casino.... per poi magari 10MHz? No, grazie... sarebbe da dementi... e magari con un clear C-MOS obbligatorio proprio quando stavi per salvare le ultime combinazioni...se mi capitasse... mi tocca comprare un pc nuovo... quello vecchio sarebbe a fare compagnia alla sonda Mariner 9....

astroimager
06-02-2009, 23:08
non c'entra nulla col discorso...
ma stavo pensando che forse qualche phenomII o opteron lo potrebbe pure usare la NASA, non sono molti i processori di una certa potenza che funzionano tranquillamente a temperature vicinissime allo zero assoluto ( 0 K )

Bella come idea, non ci avevo pensato! :sofico:

(il richiamo del K10 allo spazio del resto non manca... grafica cometaria, nomi di stelle, etc...)

Non ci legge nessun ingegnere aerospaziale?

phicrand_6358
06-02-2009, 23:21
Non ci legge nessun ingegnere aerospaziale?

beh... uno dei miei migliori amici ci legge ogni tanto, ma lui lavora in campo medico (fluidodinamica nei bypass e cose del genere)...:)

bjt2
06-02-2009, 23:22
Allora. Volevo puntualizzare un po' la situazione del TDP/calore.
Rispetto al 9950, c'è più escursione tra idle e carico. con temperature più alte del liquido sono arrivato anche a 24° con il 940 contro i 19° del 9950.
Se non ho montato male la pasta, da pieno carico a idle ci vogliono 4 o 5 secondi prima che la temp cali.
La tanica dei 25 litri di liquido, con il 9950 arriva ad una temp e difficilmente calava.... mentre con il 940 cala molto più in fretta... ed ora veramente di tanto con il C&Q attivo. Questo giova molto perché con un uso normale non sono mai a temp alte... sono arrivato al max a 28°. Ora, ad esempio, temp ambiente 24,2°, 26,1° liquido ingresso procio e 26,4 quello di uscita. Penso che 2 940 per un uso normale scaldino tanto quanto 2 9950 quasi.
La notte, a 800MHz e 0,998V in C&Q, praticamente faccio girare solo la pompa e spengo tutte le ventole e la mattina trovo la temp più bassa.

Scusa, ma devi per forza attivare il C&Q? Se usi K10stat per settare i P-state? Dovrebbe funzionare anche con C&Q disabilitato, o no?

Spitfire84
06-02-2009, 23:23
RS a 244, da 245 in poi il comportamento è strano, se passo il post windows sembra stabilissimo non è mai crashato il SO, saprò essere più preciso in futuro, volevo overvoltare il SB, ma non conosco il voltaggio di default e non volevo fare danni, forse hai ragione tu: con una sola scheda video potrebbe salire di più. Una cosa è certa: è inutile prendere dissi ad aria, basta quello stock, il problema non sono le temperature, così come già faceva notare Paolo.

scusa, ma che mobo hai?

astroimager
07-02-2009, 00:10
beh... uno dei miei migliori amici ci legge ogni tanto, ma lui lavora in campo medico (fluidodinamica nei bypass e cose del genere)...:)

Allora ci sono più vicino io... :D

astroimager
07-02-2009, 10:53
Ragazzi, ma un bel thread ufficiale per discutere quali su siano le migliori mobo 790GX, con un occhio di riguardo all'OC, non è ora di aprirlo?!? ;)

paolo.oliva2
07-02-2009, 12:14
Ragazzi, ma un bel thread ufficiale per discutere quali su siano le migliori mobo 790GX, con un occhio di riguardo all'OC, non è ora di aprirlo?!? ;)

Le 790GX concedono un 100MHz in meno di OC rispetto alle 790FX.
Per me sono perfette per chi cerca l'OC ad aria e quindi i limiti della mobo non influiscono.
Ma per OC già a liquido la differenza con le 790FX si sente.

paolo.oliva2
07-02-2009, 13:04
Scusa, ma devi per forza attivare il C&Q? Se usi K10stat per settare i P-state? Dovrebbe funzionare anche con C&Q disabilitato, o no?

No, l'ho dovuto abilitare C&Q da bios, altrimenti K10Stat non applicava modifiche.
K10Stat è ottimo... comunque almeno nella Asus M3A79-T lo potrei anche non usare conservando l'OC perché con C&Q sono limitato a non aumentare il molti oltre a 15X, però posso sempre modificare il bus, ed a 250x15 sarei a 3,750GHz, 260x15 a 3,9GHz... di bus posso salire fino a 320MHz, ma credo che l'RS sia dai 300 ai 310, comunque 4,5-4,650GHz bastano ed avanzano... con un task in meno in memoria.

P.S.
Io sto incontrando grossi problemi a fare i bench con C&Q + K10Stat. Il pc è OK, ma se posto il bench (ad esempio gli ultimi fatti) è inutile la schermata di CPU-Z perchè questa mi posta il clock con il molti a 15 (io l'ho a 19,5X al momento).

Comunque aspetto un AM3 almeno di 3,2GHz stock (se non superiore).
Se AMD risolve il prb dell'OC sto 45nm svetterebbe in OC, e non vedrei l'ora di provare un Phenom II a 4,5-4,8GHz con delle DDR3 a 1666-2GHz... se da un 940 default ad un 940 a 4GHz e NB a 2,8GHz sembra addirittura un altro procio, mi piacerebbe confrontare il 940/NB 2,8GHz/DDR2@1266MHz con un AM3 a 4,5GHz/NB 3GHz o più e DDR3@2GHz o più... :)
Io personalmente ritengo improbabile che AMD dopo 6 mesi dal 920/940 proponga proci con solo 100MHz in più... per marzo ci devono essere i 3,1-3,2-3,3-3,4GHz almeno. Se slittano di un po', 1 mese, sarebbe quasi meglio... AM3 con SB8XX sarebbe l'acquisto ideale.
Che qualche novità ci sarà, per me dovrebbe essere probabile. Gli i7 ormai li stanno tirando nella schiena, mentre all'uscita del 940 non erano calati.... stanno calando molto proprio ora che stanno uscendo gli AM3... mi sembra strana come coincidenza.

astroimager
07-02-2009, 13:20
Le 790GX concedono un 100MHz in meno di OC rispetto alle 790FX.
Per me sono perfette per chi cerca l'OC ad aria e quindi i limiti della mobo non influiscono.
Ma per OC già a liquido la differenza con le 790FX si sente.

Ma secondo te questa differenza a cosa è dovuta? Alle fasi?

Se fossero solo 100 MHz, beh... il risparmio di 50 euro ca. non è male, considerando anche che si guadagna una grafica integrata non da buttare...

Comunque è notevole che molti WR siano stati raggiunti con piattaforme che costano 100 euro...

Non so, allora vogliamo fare un th sulle migliori 790FX/GX, con occhio di riguardo all'OC?

paolo.oliva2
07-02-2009, 13:55
Ma secondo te questa differenza a cosa è dovuta? Alle fasi?

Se fossero solo 100 MHz, beh... il risparmio di 50 euro ca. non è male, considerando anche che si guadagna una grafica integrata non da buttare...

Comunque è notevole che molti WR siano stati raggiunti con piattaforme che costano 100 euro...

Non so, allora vogliamo fare un th sulle migliori 790FX/GX, con occhio di riguardo all'OC?

Io ho 2 940. 1 l'ho montato sulla M3A79-T, 3,9GHz RS al 100% con Wprime e S&M, e lo dovrei essere (RS) anche a 3,950 e probabile a 4GHz, di più no di sicuro. A screen non ho problemi a postare 4,2-4,3GHz... ma sotto carico è molto diverso.
Sulla 790FXb non ho fatto molti test, ma il 940 era arrivato a 4,2-4,3GHz a screen ma mi sembrava fosse RS a 4,050GHz... anche se stranamente in IPC ero inferiore all'Asus. Lo stesso procio, montato sulla M3A78-T, non mi ha concesso di superare i 3,9GHz sotto carico. Quindi per me la 790GX da' meno della 790FX.

Non riesco perfettamente a capire il perché, a me non sembra motivo di alimentazione perchè il TDP del 940 sui 4GHz è minore alla grande di un 9950 a 3,3GHz, e la 790GX lo teneva il 9950 a 3,3GHz.
Per me conta molto anche il bios... però non sono dell'idea al momento che sono i bios a bloccare il 940 sui 4GHz... quanlcosa si potrà guadagnare ma non molto.
Però la M3A78-T con il B3 potevo occare la VGA integrata ad 1 GHz da 667MHz default... con il 940 crasha anche solo a 700MHz...
In ogni caso l'overclock sulla M3A78-T e sulla M3A79-T sono molto differenti. Sulla M3A78-T quasi "senti" che il procio "sforza" quando cominci a impostare parametri veloci e... difficile spiegare... alla partenza windows ci impiega un attimo di più perché "si sincronizza", le schermate sono veloci si, ma con quei 200-300ms alla partenza di stasi... c'è un qualche cosa che sembra sforzato.
Invece sulla M3A79-T più occhi e più il procio ti segue, è veloce in tutto, sempre di più, fino al crash, e lì capisci che hai superato il limite...
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Comunque ti posso garantire che il 940 se ci dai dentro con velocità ram e clock NB, a parità di clock l'IPC aumenta e non di poco, e se aumenti il clock del procio, ogni 100MHz sembra che ne prendi 150MHz, perché... penso io, diventa realmente un altro procio.

Quando si occa un K8, si agisce sulle ram, con timing più bassi, ma la banda rimane occhio e croce quella. L'OC del clock del procio non può arrivare a cifre alte... quindi tutto sommato l'incremento non è alto, tipo un 5000+B.Ed. @3,100GHz con parametri "normali" e lo stesso a 3,3GHz con parametri "molto spinti", alla fine l'incremento può essere del 10% max, e conta con 200MHz in più.
Nel 940 a default solo incrementando l'NB si ottengono dal 5 al 15% in più a parità di frequenza... e più alzi il clock del procio, più l'NB porta vantaggio e più la banda ram porta vantaggio.
In Wprime32 io a 3,9GHz ottengo circa 9", quando un 940 a 4,1Ghz ne ottiene 9,4"... in Wprime 1024 io sono arrivato sui 290" circa, quando un 940 a 4,2GHz è sui 294"...
Facendo le scalette da 3GHz a 4GHz, per vedere se l'IPc è lineare, beh... oltre a non esserci nessun calo, addirittura l'IPC aumenta. Questo per me è un segno che l'architettura interna non è al max e che con parametri più aggressivi può dare di più ancora.
Quello che sorprende è che io pensavo a prb sul Phenom II sui 4GHz circa la banda ram e conseguente degrado dell'IPC ed invece pensavo a nessun problema sul Nehalem... invece sembra che il Nehalem già ora tra DDR31666 e DDR32000 non mostra alcun guadagno, come pure la differenza tra dual channel e tre-channel, mentre il 940 ha mostrato sempre incrementi ad ogni singolo MHz sulla banda ram.

Per il momento secondo me è l'NB il tallone d'achille dei Phenom II. Ma non dimentichiamoci che AMD già nei K8 l'NB aveva la stessa frequenza del core... quindi si tratta solo di temporizzare il tutto... AMD è rimasta sorpresa del clock che è stato possibile raggiungere con i 940, ed è per questo che confido molto negli AM3, perché sono passati quasi 6 mesi dagli AM2+, e non mi sembrerebbe normale che si debba aspettare un altro step per avere OC più alti... (cacchio, 1 anno?)

astroimager
07-02-2009, 14:28
E sull'ACC? Ci avete capito qualcosa?

E' "interno alla CPU" come diceva Tom's o serve l'aiutino di SB750?

Insomma, le mobo con SB600/700 quanto sono castrate con Deneb?

Qualcuno con mobo nVidia è riuscito a ockare decentemente questi PII?

paolo.oliva2
07-02-2009, 15:52
E sull'ACC? Ci avete capito qualcosa?

E' "interno alla CPU" come diceva Tom's o serve l'aiutino di SB750?

Insomma, le mobo con SB600/700 quanto sono castrate con Deneb?

Qualcuno con mobo nVidia è riuscito a ockare decentemente questi PII?

Con ACC attivato il procio mi crasha a 3,4GHz Vcore def.
Io a Vocre def dovrei essere RS sicuramente a 3,5-3,6GHz...

Qui l'aiutino serve unicamente nei bios. Io credo che l'ACC per funzionare a dovere deve avere tutto implementato da bios.
Ti faccio un esempio almeno per come la penso io.
L'ACC lavora (o dovrebbe lavorare) come una centralina elettronica in un'auto.
Tramite la sonda lambda sente come sono i gas di scarico, quindi può cambiare la variazione di fase alle valvole, la carburazione tra l'aria e il carburante tramite l'iniezione elettronica, ecc. ecc.
Qui vediamo che a fronte dello stesso SB, io mi ritrovo a poter pilotare 7 tipi di alimentazioni diverse sulla DFI, 5 o 6 sulla M3A79-T e 4 mi sembra sulla M3A78-T. Collegandomi al discorso precedente.... come farebbe una centralina della macchina a far lavorare bene il motore se non ha i dati dalla sonda Lambda? O se non può intervenire nella carburazione?
Mi sembra chiaro per il sistema crashi, perché forse porta dei parametri al max perché non ha riscontri.
Lascia perdere Tom's, non sa neppure quello che dice...

NetHak
07-02-2009, 15:58
paolo nel bios della DFI dove lo trovo l' ACC nn l'ho mai visto e forse è x quello che fatico ad infrangere i 3,5GHz RS

se è Advanced Clock Calibration non mi cambia niente attivarlo o disattivarlo

paolo.oliva2
07-02-2009, 16:23
paolo nel bios della DFI dove lo trovo l' ACC nn l'ho mai visto e forse è x quello che fatico ad infrangere i 3,5GHz RS

se è Advanced Clock Calibration non mi cambia niente attivarlo o disattivarlo

e' quello.
Io non ho OC migliori con ACC, anzi, li ho peggiori. Arrivare a 3,6GHz con l'ACC è un'impresa...

paolo.oliva2
07-02-2009, 16:29
edit

tylerdurden
07-02-2009, 16:34
E dopo giorni di prove ...RISOLTO IL PROBLEMA DEL MURO DEI 260 MHz DI BUS!!! :D :D :D

ora stò testando il mio X4 9650 a 3 GHz tondi (261x11,5) e appena posso posto gli scren per il RS! :oink:

Strano a dirsi ma ho risolto overcloccando e overvoltando le DDR2 800 che ho a 1050 Mhz scarsi e 2,02V. :)

Prima, quando ero fermo a 2900 Mhz, le ram le avevo impostate a 667 (pressappoco 840MHz in overclock a V standard)...
...e il computer non voleva saperne di partire nemmeno a 1,4V se mettevo 260 di bus.

Ora stò terminando la sessione di S&M a 3 GHz, con bus a 261 e voltaggio a 1,3!!! ...ed ho l'impressione di poter salire ancora di più! :stordita:

Prima avevo provato ad avviare la macchina a 3 GHz impostando anche 300x10, in modo da mantenete i valori standard per bus e NB e HT.. ma nisba! :muro:
Boh??? ma chi li capisce sti bios... :mbe:

NetHak
07-02-2009, 19:06
e' quello.
Io non ho OC migliori con ACC, anzi, li ho peggiori. Arrivare a 3,6GHz con l'ACC è un'impresa...

ma quando lo attivi cambi i paramentri o lasci tutto come lo trovi ? prova ad attivarlo e a settare allcore 0% invece di -2% come è di default

tylerdurden
07-02-2009, 19:14
ecco gli screen del RS a 3 GHz :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207201145_sm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207201145_sm.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207201318_wprime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207201318_wprime.JPG)

...prima ho dimenticato di dire che i timings della ram li ho impostati manualmente!

ippo.g
07-02-2009, 23:23
E dopo giorni di prove ...RISOLTO IL PROBLEMA DEL MURO DEI 260 MHz DI BUS!!! :D :D :D

ora stò testando il mio X4 9650 a 3 GHz tondi (261x11,5) e appena posso posto gli scren per il RS! :oink:

Strano a dirsi ma ho risolto overcloccando e overvoltando le DDR2 800 che ho a 1050 Mhz scarsi e 2,02V. :)

Prima, quando ero fermo a 2900 Mhz, le ram le avevo impostate a 667 (pressappoco 840MHz in overclock a V standard)...
...e il computer non voleva saperne di partire nemmeno a 1,4V se mettevo 260 di bus.

Ora stò terminando la sessione di S&M a 3 GHz, con bus a 261 e voltaggio a 1,3!!! ...ed ho l'impressione di poter salire ancora di più! :stordita:

Prima avevo provato ad avviare la macchina a 3 GHz impostando anche 300x10, in modo da mantenete i valori standard per bus e NB e HT.. ma nisba! :muro:
Boh??? ma chi li capisce sti bios... :mbe:

invece io non riesco ad abbattere il muro dei 245, neanche overvoltando la ram, in realtà ho un problema strano: ho il 920 su una Asrock A770 Crossfire e l'ultimo bios sembra non riconoscere le Ram 2x2 Gb Team group ddr2 1066, mi sballa tutti i timings e con tutto il sistema @default se le imposto ad 800 il pc non parte, mentre 667 o 1066 non ci sono problemi, mi sa che dovrò aspettare un altro bios prima di tentare di salire oltre i 3,4 Gh RS con questo 920

scusa, ma che mobo hai?

scusa, mi era sfuggito il tuo post al fondo pagina
Asrock A770 Crossfire

paolo.oliva2
07-02-2009, 23:53
...mi sa che dovrò aspettare un altro bios prima di tentare di salire oltre i 3,4 Gh RS con questo 920

Capito...
Comunque come ti sembra sto Phenom II?
Mi sembra che il rapporto spesa/prestazioni, sia ottimo.
Hai speso meno che prendere un 9850 tempo fa :)

ippo.g
08-02-2009, 00:06
Capito...
Comunque come ti sembra sto Phenom II?
Mi sembra che il rapporto spesa/prestazioni, sia ottimo.
Hai speso meno che prendere un 9850 tempo fa :)

devo dire che è un gran bel processore, nel mio piccolo sono riuscito a spremergli altri 600 Mh, nei campi di applicazioni che più mi interessano sono alla pari o superiori ai Penryn, e sinceramente non ci speravo; la vedo dura per gli AM3 avvicinarsi ai Nehalem, spero di sbagliarmi di nuovo, così come spero che facciano dei bios decenti :muro:
la mia impressione è che anche gli AM2+ potrebbero andare ancora di più se i compilatori di bios gli prestassero più aattenzione e tempo, ma credo che si dedicheranno soprattutto alle mobo AM3

paolo.oliva2
08-02-2009, 01:30
devo dire che è un gran bel processore, nel mio piccolo sono riuscito a spremergli altri 600 Mh, nei campi di applicazioni che più mi interessano sono alla pari o superiori ai Penryn, e sinceramente non ci speravo; la vedo dura per gli AM3 avvicinarsi ai Nehalem, spero di sbagliarmi di nuovo, così come spero che facciano dei bios decenti :muro:
la mia impressione è che anche gli AM2+ potrebbero andare ancora di più se i compilatori di bios gli prestassero più aattenzione e tempo, ma credo che si dedicheranno soprattutto alle mobo AM3

Si, anche io la vedo dura per gli AM3 avvicinarsi all'IPC dei nehalem. Per dire la verità, bene che vada si potrebbe sperare in un 10% in media inferiore. Infatti io spero molto di più in almeno un 20-30% in più di clock.
Comunque si, direi che il 920 vale sino all'ultimo centesimo i soldi spesi.

astroimager
08-02-2009, 08:44
Paolo, il record che porti in firma purtroppo è stato rigettato...

astroimager
08-02-2009, 11:01
scusa, mi era sfuggito il tuo post al fondo pagina
Asrock A770 Crossfire

Una mobo, la tua, su cui avevo un po' sbavato la scorsa estate... costa poco (!), e mi è sempre sembrata ben realizzata, forse la migliore nella sua fascia.

Anche ultimamente ci stavo facendo un pensierino, ma ho deciso di biocottare questo brand per quanto male si è comportato nei confronti miei e di altri che conosco!

Ti auguro che il supporto sia sempre qualificato, perché purtroppo la ASRock non è più quella di una volta.

paolo.oliva2
08-02-2009, 15:28
Rispetto al discorso reale e screen... io fino ad ora ho postato il reale... se volessi fare disinformazione facendo passare un 940 per quello che nella realtà non è... giudicate voi.

3,9GHz 0,99V

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090208161546_39GHz0992V.JPG

Sta a chi posta essere onesto e non far credere fantascienza e a chi legge capire la differenza. Io non posso affermare che è RS a 3,9GHz a 0,99V e lo scrivo. P.S. NON è un fotomontaggio :) ma di sicuro postato da solo senza riportare NON RS sarebbe al 100% disinformazione.

Maxbern
08-02-2009, 18:33
Ecco un articolo interessante (in inglese) di OC estremo di un Phenom II X4 940! :)
-> http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3946&articID=906 <-
Enjoy! ;)

giukey
08-02-2009, 18:52
Ecco un articolo interessante (in inglese) di OC estremo di un Phenom II X4 940! :)
-> http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=3946&articID=906 <-
Enjoy! ;)

Si l'autore dell'oc è Massman ed è un mod di hwbot :)

manga81
08-02-2009, 20:05
Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria

Phenom2 940 @ 4.20Ghz (21x200) Vcore 1.568v, HT 1.80Ghz, NB 1.80Ghz memorie DDR2 @ 400Mhz (Dual channel 800Mhz)
MB ASUS M3A79-T bios 0701,
Cooler By Ybris
Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090126173506_4200.JPG)
By paolo.oliva2

Phenom2 940 @ 4.10Ghz (20.5x200) Vcore 1.55V, HT 2.20Ghz, NB 2.40Ghz memorie DDR2 @ 533 ( Dual channel team group extreem dark 1066Mhz )
MB DFI Lanparty JR 790GX-M2RS bios 119 beta,
Cooler By thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher, 2x120mm fan
Clicca qui... (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=493843)
By gi0v3

Phenom2 940 @ 3.9Ghz (15x260) Vcore 1.512V HT 1.78Ghz, NB XXGhz
MB MSI KA790GX,
Cooler By Dissipatore Box AMD
http://img266.imageshack.us/img266/640/3900jw2.jpg
By Ross74

in costrizione...

Colore Blu = Raffreddamento a liquido
Colore Arancio = Raffreddamento ad aria

Phenom2 940 @ 3.90Ghz (17.5x223) Vcore 1.568v, HT 2.00Mhz, NB 2453Mhz memorie DDR2 @ 594Mhz (Dual channel 1188Mhz)
MB ASUS M3A79-T bios 0602, Cooler By Ybris
Clicca qui (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122145848_000.JPG) e Clicca qui... (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090124104613_20090123003732_finito.JPG)
By paolo.oliva2


Phenom2 920 @ 3.42Ghz (12X285) Vcore 1.488V, HT 2.28Ghz, NB 2280Mhz Memorie DDR2 @ 557Mhz
MB DFI LANPARTY DK 790FXB-M2RSH bios xxx, Cooler By Scythe Infinity
Clicca qui... (http://img171.imageshack.us/my.php?image=screen004dv7.jpg)
By NetHak

paolo oliva rulez :D

fra qualche mese spero di vedere anche torpedo nella top 3 :D

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 01:13
ho montato quì il 940 con dissi zalman 9700, ho fatto un paio di test con Wprime utilizzando la ram a 800 MHz e poi in oc a 1066 MHz.
Conclusione: non cambia niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209013414_3008-1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209013414_3008-1066.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209013451_3800-800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209013451_3800-800.jpg)

p.s. il vcore di cpuz su questa scheda non funziona :D
per essere stabile a 3,8GHz il vcore deve essere almeno 1,45-1,47.
oltre 1,5v ti permette di arrivare facilmente a 4GHz e aprire cpuz ma sotto carico non è stabile.
Questa scheda ha un problema (bios del c...), il moltiplicatore dell'HT non può andare oltre il x9, il bus speed oltre i 250 ci arriva ma fa crollare il moltiplicatore dell'ht a x4, quindi limite per ora 250.
il Vcore impostato a 1,6 rompe le palle al moltiplicatore della cpu, ovvero a 200*20 sotto carico con wprime, da cpuz si vede che scala verso il basso e risale ad intermittenza e rallenta ovviamente wprime.
Peccato che i MHz oltre i 3800 servono solo di bellezza :mad: , sinceramente vorrei capire se montando questo procio sulla nuova M4A79 si possa arrivare a 4 GHz stabili, in rete già si trovano recensioni, che come al solito solo loro vanno oltre.
Non ho ancora visto uno che stà RS "nel vero senso della parola" a 4GHz, in media il 940 è un procio da 3,6-3,8 GHz, chi va oltre è solo perchè è fortunato.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo procio.... e per ora non dico altro.

Crystal1988
09-02-2009, 03:08
paolo oliva rulez :D

fra qualche mese spero di vedere anche torpedo nella top 3 :D

Io attendo Kahel anche..

astroimager
09-02-2009, 06:41
Aiutooooo!!!!
Stavo facendo i test come indicato dal Capitano in prima pagina, ma non riesco a finire S&M!!!
Non e' un problema si OC instabile, e' proprio il programma che mi da' questo errore:

http://img124.imageshack.us/img124/7271/warningrs8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=warningrs8.jpg)

Nel tab Settings ho uncheckato l'opzione "Safe error count" sia sotto CPU Test che sotto Memory Test, ma l'errore resta... con quesye opzioni selezionate, il test si interrompe perche' rileva una temperatura assurda a 15 cifre... il bello e' che si pianta sempre all'ultimo test, dopo aver passato tutti gli altri! :muro:
Personalmente ho sempre avuto delle perplessita' su questo software come stress test, almeno per quanto riguarda il suo utilizzo sotto Vista 64bit... :mbe:
Ciao!
Baio


Ciao Baio,

hai disabilitato le rilevazioni in "monitoring"?

Maxbern
09-02-2009, 08:29
Ciao Baio,

hai disabilitato le rilevazioni in "monitoring"?

Quoto!

Se vai in monitoring c'è una serie di quadratini verdi che stanno tra le voci di monitoraggio e i rispettivi quadratini colorati (verde, rosso, giallo, ecc.); se clicci sopra a ciascuno di questi quadrati, passano da verde chiaro a verde scuro; in questo modo il test non si interromperà anche se verranno a sballarsi un po' i parametri monitorati! ;)

Walrus74
09-02-2009, 09:04
Aiutooooo!!!!
Stavo facendo i test come indicato dal Capitano in prima pagina, ma non riesco a finire S&M!!!
Non e' un problema si OC instabile, e' proprio il programma che mi da' questo errore:

CUT

Nel tab Settings ho uncheckato l'opzione "Safe error count" sia sotto CPU Test che sotto Memory Test, ma l'errore resta... con quesye opzioni selezionate, il test si interrompe perche' rileva una temperatura assurda a 15 cifre... il bello e' che si pianta sempre all'ultimo test, dopo aver passato tutti gli altri! :muro:
Personalmente ho sempre avuto delle perplessita' su questo software come stress test, almeno per quanto riguarda il suo utilizzo sotto Vista 64bit... :mbe:
Ciao!
Baio

Succede pure a me :(

Quoto!

Se vai in monitoring c'è una serie di quadratini verdi che stanno tra le voci di monitoraggio e i rispettivi quadratini colorati (verde, rosso, giallo, ecc.); se clicci sopra a ciascuno di questi quadrati, passano da verde chiaro a verde scuro; in questo modo il test non si interromperà anche se verranno a sballarsi un po' i parametri monitorati! ;)

Noooo...non dirmi che basta fare così! :muro: :muro:
vabbeh stasera allora mi rimetto a provare :cool:

Walrus74
09-02-2009, 09:11
Intanto posto questo per la classifica max clock non RS (è crashato dopo aver aperto la pagina web della validazione) :stordita: .
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=503562

CPU PSN : AMD Phenom II X4 940 Processor
Core : Deneb (45 nm) / Stepping : RB-C2
Freq : 3960.26 MHz (220.01 * 18)
Vcore:1,60
HT bus: 1980
NB bus: 1980
MB Brand : Asus
MB Model : M3N-HT DELUXE
NB : NVIDIA nForce 780a SLI SPP rev A2
SB : NVIDIA nForce 780a SLI MCP rev A2
GPU Type : GeForce GTX 280
GPU Clocks : Core 300 MHz / RAM 100 MHz
DirectX Version : 9.0c
RAM : 4096 MB DDR2 Dual Channel
RAM Speed : 440 MHz (1:2) @ 5-5-5-18

Per inserirlo in classifica basta metterlo qui o devo mandare un PM al Capitano?

EDIT: mi dimenticavo di dire che sono raffreddato ad aria (dissi stock) :)

Torpedo
09-02-2009, 09:16
fra qualche mese spero di vedere anche torpedo nella top 3 :D

Vorrei averlo questo 940, ma per adesso sono in ristrettezze economiche.

+ tardi però posto i risultati del mio 9350E, che cmq si comporta egregiamente.

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 09:34
Intanto posto questo per la classifica max clock non RS (è crashato dopo aver aperto la pagina web della validazione) :stordita: .
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=503562

CPU PSN : AMD Phenom II X4 940 Processor
Core : Deneb (45 nm) / Stepping : RB-C2
Freq : 3960.26 MHz (220.01 * 18)
Vcore:1,60
HT bus: 1980
NB bus: 1980
MB Brand : Asus
MB Model : M3N-HT DELUXE
NB : NVIDIA nForce 780a SLI SPP rev A2
SB : NVIDIA nForce 780a SLI MCP rev A2
GPU Type : GeForce GTX 280
GPU Clocks : Core 300 MHz / RAM 100 MHz
DirectX Version : 9.0c
RAM : 4096 MB DDR2 Dual Channel
RAM Speed : 440 MHz (1:2) @ 5-5-5-18

Per inserirlo in classifica basta metterlo qui o devo mandare un PM al Capitano?

Riesci a portarlo 250*16 e ram a 500 5-5-5-15, ti chiedo questo perchè con le corsair non sono riuscito, poi ho messo le ocz e le ho spinte fino a 520, peccato che il bus oltre i 250 comincia a fare il matto, sono quasi certo che se sistemano questo difettuccio (bios nuovo), a 260*15,5 è una bomba.

Walrus74
09-02-2009, 09:46
Riesci a portarlo 250*16 e ram a 500 5-5-5-15, ti chiedo questo perchè con le corsair non sono riuscito, poi ho messo le ocz e le ho spinte fino a 520, peccato che il bus oltre i 250 comincia a fare il matto, sono quasi certo che se sistemano questo difettuccio (bios nuovo), a 260*15,5 è una bomba.

No purtroppo ho un limite con le ram.
Oltre i 235-240 non riesco ad andare, nemmeno overvoltando a 2,3.
Nemmeno portando la velocità delle ram a 667 o 553 invece di 800...
Non riesco a capire se è un problema proprio di questi 4 banchi o del bios...
Tra qualche giorno volevo provare a togliere due banchi e lasciarne due e vedere se riesco a salire...
Purtroppo in questi giorni (come già specificato qualche giorno fa :rolleyes: (Il programma "Fidanzata 1.1" è incompatibile col mio pc ^__^' )) non posso :Prrr:

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 10:44
No purtroppo ho un limite con le ram.
Oltre i 235-240 non riesco ad andare, nemmeno overvoltando a 2,3.
Nemmeno portando la velocità delle ram a 667 o 553 invece di 800...
Non riesco a capire se è un problema proprio di questi 4 banchi o del bios...
Tra qualche giorno volevo provare a togliere due banchi e lasciarne due e vedere se riesco a salire...
Purtroppo in questi giorni (come già specificato qualche giorno fa :rolleyes: (Il programma "Fidanzata 1.1" è incompatibile col mio pc ^__^' )) non posso :Prrr:

Sono le ram, hai visto il mio post sopra ocz reaper 800@1066 ? :D

Davidebelt
09-02-2009, 10:47
ciao ragazzi,scusate l'ot,visto che dovrei comprare il phenom2,che ne pensate come scheda per overclock la asus m3a79t?scusate ancora

astroimager
09-02-2009, 10:47
Riesci a portarlo 250*16 e ram a 500 5-5-5-15, ti chiedo questo perchè con le corsair non sono riuscito, poi ho messo le ocz e le ho spinte fino a 520, peccato che il bus oltre i 250 comincia a fare il matto, sono quasi certo che se sistemano questo difettuccio (bios nuovo), a 260*15,5 è una bomba.

No purtroppo ho un limite con le ram.
Oltre i 235-240 non riesco ad andare, nemmeno overvoltando a 2,3.
Nemmeno portando la velocità delle ram a 667 o 553 invece di 800...
Non riesco a capire se è un problema proprio di questi 4 banchi o del bios...
Tra qualche giorno volevo provare a togliere due banchi e lasciarne due e vedere se riesco a salire...
Purtroppo in questi giorni (come già specificato qualche giorno fa :rolleyes: (Il programma "Fidanzata 1.1" è incompatibile col mio pc ^__^' )) non posso :Prrr:


Ragazzi, come vi trovate con il 780A di Asus?!? I BIOS, rispetto ai 790FX/GX di ultima generazione, vi sembrano più trascurati?
Insomma, un'opinione ve la siete fatta (al Capitano non lo chiedo nemmeno perché è furioso con ASRock e nVidia...).

Lab mi sembra che sbelini un po' con la sua Cross...
Walrus arriva a quasi 4 GHz screen...

Che mi dite? :stordita:

(grazie...)

Walrus74
09-02-2009, 10:59
Ragazzi, come vi trovate con il 780A di Asus?!? I BIOS, rispetto ai 790FX/GX di ultima generazione, vi sembrano più trascurati?
Insomma, un'opinione ve la siete fatta (al Capitano non lo chiedo nemmeno perché è furioso con ASRock e nVidia...).

Lab mi sembra che sbelini un po' con la sua Cross...
Walrus arriva a quasi 4 GHz screen...

Che mi dite? :stordita:

(grazie...)

Mi trovo abbastanza bene, anche se le magagne ci sono ma, non so quanto imputabili ad Nvidia o ad Asus o ad Award per il Bios....
La cosa più macroscopica è che se attivo C'n'Q nel Bios, non posso toccare nessun moltiplicatore, posso modificare solo il bus della cpu, il voltaggio della ram e stop.
Mentre se disabilito il C'nQ posso toccare tutto ma, per esempio, ho il vcore massimo a 1,55.
C'è un modo per superare il 1,55...praticamente da bios gli dò 1,45 poi in win uso k10stat che quando parte crede sempre che il procio sia a default (sia coi molti che con i voltaggi) e quindi se poi gli metto su k10stat 1,55 mi porta il voltaggio a 1,65...
Un po' troppo macchinoso no?
C'e' da dire che nel bios volendo anche con C'n'Q attivato c'e' un AIOverclock che permette un leggero overclock "automatico", il max è il 10%; risulta comodo perchè in automatico aumenta sia i voltaggi sia HT e NB del 10%.
La validazione di cpu-z a 3960 l'ho fatta così: AIOverclock 10% + k10stat molti a 18 e vcore a 1,60 :D
Quindi per quello detto sopra (cioè C'n'Q attivo -> non posso modificare i molti) non so chi incolpare: Asus, Award o Nvidia??? mah...:stordita:

astroimager
09-02-2009, 11:11
Quindi per quello detto sopra (cioè C'n'Q attivo -> non posso modificare i molti) non so chi incolpare: Asus, Award o Nvidia??? mah...:stordita:

Sicuramente Asus e Award, anche se non conosco bene questi BIOS.

Mio fratello ha la M3A32-MVP, la sorella con 790FX, molto simile alla M3A79-T.
Che dire... anche in questo caso il BIOS non è sia rose e fiori, però il vcore è limitato a 1.55V solo con CPU a basso consumo (35-45W).

C&Q l'ho potuto provare solo con il bus, perché non ho CPU BE.
Comunque ha un comportamento "strano".
Da 211 MHz a 250 MHz il vcore viene incrementato di 0.1V sia in idle che in full. Da 251 MHz in poi c'è un ulteriore incremento di 0.1V... in pratica il mio 5600+ varia da 1.3V (idle) a 1.5V (full).
Oltre 300 MHz non ho provato, sebbene la scheda non abbia difficoltà a partire a 350-355 MHz.

Altra cosa strana (e piacevole), che ho notato con la suddetta Asus, è che con i Brisbane da 45W in idle il vcore viene portato addirittura a 0.88V (contro 1.00V delle Asrock).

Tornando al 780A (che mi piaceva per Hybrid Power, SLI, gestione dischi e video integrato), da quello che mi dici per ora meglio puntare su un chipset AMD... ma un altro 790FX non lo prendo di sicuro!

Walrus74
09-02-2009, 11:18
Io aspetterò un nuovo bios, anche perchè quello che ho è di inizio dicembre e dovranno aggiornarlo prima o poi.
Spero vivamente risolvano queste piccole pecche, perchè per il resto mi trovo più che bene con il 780a.

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 11:20
Ragazzi, come vi trovate con il 780A di Asus?!? I BIOS, rispetto ai 790FX/GX di ultima generazione, vi sembrano più trascurati?
Insomma, un'opinione ve la siete fatta (al Capitano non lo chiedo nemmeno perché è furioso con ASRock e nVidia...).

Lab mi sembra che sbelini un po' con la sua Cross...
Walrus arriva a quasi 4 GHz screen...

Che mi dite? :stordita:

(grazie...)

Come primo bios per phenom II può andare, il vantaggio rispetto ad altre schede è che ha 8000 regolazioni e non sai che c... toccare :D .
Arriva fino a 4 GHz ma sotto carico muore... a 3,8 è roccia pura.

Walrus74
09-02-2009, 11:23
Come primo bios per phenom II può andare, il vantaggio rispetto ad altre schede è che ha 8000 regolazioni e non sai che c... toccare :D .
Arriva fino a 4 GHz ma sotto carico muore... a 3,8 è roccia pura.

Non so se l'hai fatto intenzionalmente, ma questa è quasi una citazione....
Quando parte il post bios e appare la schermata asus....Rock Solid
:sofico:

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 12:06
Non so se l'hai fatto intenzionalmente, ma questa è quasi una citazione....
Quando parte il post bios e appare la schermata asus....Rock Solid
:sofico:

Il mio post bios è "Republic Of Gamers" ;) ,
conosco la citazione, ma sinceramente non pensavo a quella, mi è venuta così! :D

Davidebelt
09-02-2009, 13:26
ciao ragazzi,scusate l'ot,visto che dovrei comprare il phenom2,che ne pensate come scheda per overclock la asus m3a79t?scusate ancora

ippo.g
09-02-2009, 14:07
ho montato quì il 940 con dissi zalman 9700, ho fatto un paio di test con Wprime utilizzando la ram a 800 MHz e poi in oc a 1066 MHz.
Conclusione: non cambia niente.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209013414_3008-1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209013414_3008-1066.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209013451_3800-800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209013451_3800-800.jpg)

p.s. il vcore di cpuz su questa scheda non funziona :D
per essere stabile a 3,8GHz il vcore deve essere almeno 1,45-1,47.
oltre 1,5v ti permette di arrivare facilmente a 4GHz e aprire cpuz ma sotto carico non è stabile.
Questa scheda ha un problema (bios del c...), il moltiplicatore dell'HT non può andare oltre il x9, il bus speed oltre i 250 ci arriva ma fa crollare il moltiplicatore dell'ht a x4, quindi limite per ora 250.
il Vcore impostato a 1,6 rompe le palle al moltiplicatore della cpu, ovvero a 200*20 sotto carico con wprime, da cpuz si vede che scala verso il basso e risale ad intermittenza e rallenta ovviamente wprime.Peccato che i MHz oltre i 3800 servono solo di bellezza :mad: , sinceramente vorrei capire se montando questo procio sulla nuova M4A79 si possa arrivare a 4 GHz stabili, in rete già si trovano recensioni, che come al solito solo loro vanno oltre.
Non ho ancora visto uno che stà RS "nel vero senso della parola" a 4GHz, in media il 940 è un procio da 3,6-3,8 GHz, chi va oltre è solo perchè è fortunato.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo procio.... e per ora non dico altro.

praticamente gli stessi problemi con il mio 920 su asrock A770 crossfire

paolo.oliva2
09-02-2009, 14:26
ciao ragazzi,scusate l'ot,visto che dovrei comprare il phenom2,che ne pensate come scheda per overclock la asus m3a79t?scusate ancora

Se costa uguale io prenderei una M4A79T... che poi a tua scelta tra DDR2 o DDR3, a patto che prendi un procio AM3...

paolo.oliva2
09-02-2009, 14:37
Peccato che i MHz oltre i 3800 servono solo di bellezza :mad: , sinceramente vorrei capire se montando questo procio sulla nuova M4A79 si possa arrivare a 4 GHz stabili, in rete già si trovano recensioni, che come al solito solo loro vanno oltre.
Non ho ancora visto uno che stà RS "nel vero senso della parola" a 4GHz, in media il 940 è un procio da 3,6-3,8 GHz, chi va oltre è solo perchè è fortunato.
Sinceramente mi aspettavo di più da questo procio.... e per ora non dico altro.

Secondo me hai un casino di prb con il bios, e bisogna verificare se il bios è così castrato perché la mobo non può dare di più. Praticamente ti hanno dato la compatibilità per il Phenom II per tenerlo a default.

Io credo che nell'OC del Phenom/Phenom II tocca dargli un attimo un hardware giusto per pretendere OC alti.
Il tutto è fare un calcolo di quello che si spende in rapporto a quello che si ha.
Io con i B2 ho sempre superato i 3,250GHz al minimo e arrivando sui 3,4GHz con i 9950, e poi, essendo 2, non posso dire di aver avuto 2 proci con lo stesso :ciapet: , come per esempio ora, su 2 940 praticamente i 3,9GHz li ho RS su entrambi, ma a parte la M3A78-T che faccio fatica a superare i 3,950RS, sulla M3A79-T sono RS a 4GHz e sulla 790FXb sono RS sicuro a 4,050GHz...
Io non ho il pollice digitale nemmeno penso di essere un mago dell'OC, però le mie medie sono ottime.
Però ti dico questo... tu sei a 3,8GHz mi sembra. Arrivare a 4GHz ti costa la M4A79T... ma il dissipatore ti basterebbe? Metti che il tuo procio andrebbe su ancora, che fai? Metti sul il liquido? Spesa totale per 200-300MHz in più?
Scusa se sembra che ti ho fatto i conti in tasca.. ma comunque il ragionamento fila...

paolo.oliva2
09-02-2009, 15:19
Non guardate il clock che è presente in Everest... in quanto con C&Q riporta sempre 3GHz. NB 1,8GHz HT 1,8GHz DDR2 800@1066 5-5-5-15-20

3GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161324_3GHz10665-5-5-15-20NB18HT18.JPG

3,2GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161559_32GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

3,4GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161626_34GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

3,6GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161702_36GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

3,8GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161727_38GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

4GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161804_40GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

4,1GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090209161831_41GHzNB18-HT185-5-5-15-20.JPG

Allora... prox volta disattivo C&Q così compare la frequenza esatta.
Suggerimenti?

bjt2
09-02-2009, 15:25
Non guardate il clock che è presente in Everest... in quanto con C&Q riporta sempre 3GHz. NB 1,8GHz HT 1,8GHz DDR2 800@1066 5-5-5-15-20

3GHz

3,2GHz

3,4GHz

3,6GHz

3,8GHz

4GHz

4,1GHz

Allora... prox volta disattivo C&Q così compare la frequenza esatta.
Suggerimenti?

Le prestazioni sono limitate chiaramente dal NB. Infatti la latenza e la banda non si muovono di molto al variare della frequenza. Questo è segno che il clock della CPU è praticamente ininfluente, nel senso che si è limitati dal clock NB (e non dalla RAM perchè la frequenza è inferiore al doppio della RAM).

Il mio suggerimento è che per essere sicuri di non essere limitati dalla CPU (prima o poi capiterà), di fare le altre prove solo a 3,6-3,8GHz.
Le prove che ti consiglio di fare sono con DDR2 800 e 1066 e NB da 1,8 fino al massimo che ti regge, a passi di 200 e poi 100 MHz.

Puoi partire anche da NB a 1,6 o meno per vedere l'effetto saturazione dato dal NB...

paolo.oliva2
09-02-2009, 15:45
Le prestazioni sono limitate chiaramente dal NB. Infatti la latenza e la banda non si muovono di molto al variare della freqenza. Questo è segno che il clock della CPU è praticamente ininfluente, nel senso che si è limitati dal clock NB (e non dalla RAM perchè la frequenza è inferiore al doppio della RAM).

Il mio suggerimento è che per essere sicuri di non essere limitati dalla CPU (prima o poi capiterà), di fare le altre prove solo a 3,6-3,8GHz.
Le prove che ti consiglio di fare sono con DDR2 800 e 1066 e NB da 1,8 fino al massimo che ti regge, a passi di 200 e poi 100 MHz.

Puoi partire anche da NB a 1,6 o meno per vedere l'effetto saturazione dato dal NB...

OK.
Ho guardato nell'Asus ma la L3 non c'è modo di disabilitarla.

paolo.oliva2
09-02-2009, 15:47
Questa intanto la posto.

Siccome c'era uno che si era lamentato che da noi non c'è nessuno RS a 4GHz, questa è la prima trance della validazione, seguirà S&M

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209164603_validazione40135GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209164603_validazione40135GHz.JPG)

questi i dati CPU-z... mi sono dimenticato di cambiare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209165046_validazione40135GHz2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209165046_validazione40135GHz2.JPG)

paolo.oliva2
09-02-2009, 16:11
Nb 2,4GHz 4GHz procio

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209171041_NB2441GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209171041_NB2441GHz.JPG)

3,8Ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209171148_NB2438GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209171148_NB2438GHz.JPG)

3,6GHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090209171236_NB2436GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090209171236_NB2436GHz.JPG)

paolo.oliva2
09-02-2009, 16:15
Ora ho un prb.... con l'NB a bios 2,6GHz windows non mi si carica (ed è strano).
Lo risolvo mettendo l'NB a 12X ma andando su bi bus, a sto punto windows mi parte anche a 2,850GHz di NB.
Il problema è che dovrei per forza mettere le 1066 native e andare su di clock di bus, ma a quel punto non ha più senso il confronto...

Walrus74
09-02-2009, 16:19
Ora ho un prb.... con l'NB a bios 2,6GHz windows non mi si carica (ed è strano).
Lo risolvo mettendo l'NB a 12X ma andando su bi bus, a sto punto windows mi parte anche a 2,850GHz di NB.
Il problema è che dovrei per forza mettere le 1066 native e andare su di clock di bus, ma a quel punto non ha più senso il confronto...

Domanda stupida: hai overvoltato il NB? anche di poco perchè per 2,6 mi pare basti 1,25-1,3.
Ma immagino che tu ci abbia già pensato :Prrr:
Ma anche voi nel bios avete due righe differenti per voltaggi del NB?
Io ne ho due, una tipo NB chip voltage e poi una seconda sempre NB qualcosa...(adesso non ce l'ho sotto mano perchè sono a lavoro)
E una delle due mi da' un'avviso se la alzo sopra l' 1,30
l'altra è quella che si può modificare anche da k10stat

EDIT: ho trovato su un sito le due voci di cui parlavo prima...

1) NB Chip Voltage che mi cambia colore se vado sopra 1,30 volt
2)CPU-NB Voltage che invece è quella che c'è anche in k10stat

Che differenza intercorre tra le due?

paolo.oliva2
09-02-2009, 17:14
Domanda stupida: hai overvoltato il NB? anche di poco perchè per 2,6 mi pare basti 1,25-1,3.
Ma immagino che tu ci abbia già pensato :Prrr:
Ma anche voi nel bios avete due righe differenti per voltaggi del NB?
Io ne ho due, una tipo NB chip voltage e poi una seconda sempre NB qualcosa...(adesso non ce l'ho sotto mano perchè sono a lavoro)
E una delle due mi da' un'avviso se la alzo sopra l' 1,30
l'altra è quella che si può modificare anche da k10stat

EDIT: ho trovato su un sito le due voci di cui parlavo prima...

1) NB Chip Voltage che mi cambia colore se vado sopra 1,30 volt
2)CPU-NB Voltage che invece è quella che c'è anche in k10stat

Che differenza intercorre tra le due?

Io ho sempre overvoltato NB-Vcore voltage. L'altra voce dovrebbe essere di interfaccia con la CPU... ma io l'ho toccata alcune volte ma non è cambiato nulla.
Comunque quando voglio andare sui 4Ghz metto Vcore procio 1,5625 e Vcore NB a 1,5 o 1,55V.

Ma in questo caso, nel mio caso, dovrebbe essere il bios... perché non puoi bootare con NB 2,850GHz se il molti è a 12X dell'NB ma vai su di bus e non bootare se sei a 13X e quindi NB a 2,6GHz.... Per me quando ci sono sti prb è il bios che non ci capisce una mazza....
Invece quando windows non parte supporrei che va ad inizializzare le varie parti della mobo e ci dovrebbe essere qualche cosa che crasha perché... mah, a sto punto supporrei che prima di inizializzarsi nel nuovo modo, prima windows cerca di reinizialissarsi nel vecchio, cioè con parametri differenti.... faccio un esempio, se prima aveva l'NB a 2,4GHz e bus a 200MHz, ora il bus è 235... prova a fare 235 x 12 (2,4=200x12)... e crasha.infatti quando si fanno ste prove non puoi cambiare direttamente.... dovresti fare almeno un boot a parametri standard, così winzoz si reinizializza.

phicrand_6358
09-02-2009, 17:19
1) NB Chip Voltage che mi cambia colore se vado sopra 1,30 volt
2)CPU-NB Voltage che invece è quella che c'è anche in k10stat

Che differenza intercorre tra le due?

penso che la 1 sia il voltaggio del Northbridge propriamente detto (ad es. 790FX o 790gx); mentre la 2 il voltaggio del northbridge integrato nella Cpu (l'MC)

Ah.. ma in teoria alzare l'1 non potrebbe aiutare a salire di bus?

Walrus74
09-02-2009, 17:35
penso che la 1 sia il voltaggio del Northbridge propriamente detto (ad es. 790FX o 790gx); mentre la 2 il voltaggio del northbridge integrato nella Cpu (l'MC)

Ah.. ma in teoria alzare l'1 non potrebbe aiutare a salire di bus?

Non saprei, anche perchè ho un nforce e non sapevo di avere un north bridge ( a parte quello integrato nella cpu)...di solito l' nforce non fa tutto col south bridge?
Se così fosse, come faccio a sapere qual'è il suo voltaggio default?
Magari è quello che mi castra a 240 e non le ram... :mbe:

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 17:51
[QUOTE=paolo.oliva2;26222059]Questa intanto la posto.

Siccome c'era uno che si era lamentato che da noi non c'è nessuno RS a 4GHz, questa è la prima trance della validazione, seguirà S&M
QUOTE]

Paolo guarda che sò benissimo che sei rs a 4 GHz, ma sei solo tu perchè hai una scheda madre eccellente e dei proci che non sono di certo sfigati.
Io non ho mosso nessuna critica nei tuoi confronti e ti stimo per il lavoro che fai, ma la realtà è ben diversa dalle aspettative dei fan di amd, non voglio entrare nei dettagli ne tanto meno fare polemiche, ma ti ricordo che le parole che giravano sul 940 erano + o - che a 4 GHz ci dovevano arrivare tutti ad aria o liquido che sia sempre ovviamente con una scheda madre decente, e se per te queste non son decenti:
Ho comprato il phenom prima di te, il 9600BE (chiavica in OC), poi il 9850BE e per ultimo il 940, ho iniziato con la m3a32 (200€ un anno fà) e in seguito la crosshair II formula (240€), e non ti dico le ram che ho provato.
Ora asus presenta la M4 (parlo della versione ddr2) che promette miracoli in oc che non ho ancora visto dai comuni mortali, non so ma mi pare una gran presa per il c... a rincorrere l'ultimo pezzo uscito per avere qualche herz in +.
Forse è meglio che aggiustino un pò sti bios per questi phenom, vedremo come sarà il 945 su AM3, non mi esprimo.

phicrand_6358
09-02-2009, 18:01
Non saprei, anche perchè ho un nforce e non sapevo di avere un north bridge ( a parte quello integrato nella cpu)...di solito l' nforce non fa tutto col south bridge?
Se così fosse, come faccio a sapere qual'è il suo voltaggio default?
Magari è quello che mi castra a 240 e non le ram... :mbe:

Per i chipset AMD lo potresti leggere con L'AMD Overdrive (AOD), per il tuo non saprei... che ti dice il bios a quella voce??

astroimager
09-02-2009, 18:14
Che scimmia, che scimmiaaaa!!!

Devo farmi un po' di conti in tasca e valutare quanto tempo avrò (magari dormendo 1 ora in meno a notte per 2 mesi... :asd:) e poi ordino la mobo nuova (voglio dare una tirata finale agli AM2 che ho)!

Poi aspetto il momento opportuno per prendere 'sto 720, a 4 GHz voglio piazzarcelo stabile a tutti i costi!!!

Immortal
09-02-2009, 18:32
Che scimmia, che scimmiaaaa!!!

Devo farmi un po' di conti in tasca e valutare quanto tempo avrò (magari dormendo 1 ora in meno a notte per 2 mesi... :asd:) e poi ordino la mobo nuova (voglio dare una tirata finale agli AM2 che ho)!

Poi aspetto il momento opportuno per prendere 'sto 720, a 4 GHz voglio piazzarcelo stabile a tutti i costi!!!

Mettiti in coda :sofico: :sofico:

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 18:34
Secondo me hai un casino di prb con il bios, e bisogna verificare se il bios è così castrato perché la mobo non può dare di più. Praticamente ti hanno dato la compatibilità per il Phenom II per tenerlo a default.

Io credo che nell'OC del Phenom/Phenom II tocca dargli un attimo un hardware giusto per pretendere OC alti.
Il tutto è fare un calcolo di quello che si spende in rapporto a quello che si ha.
Io con i B2 ho sempre superato i 3,250GHz al minimo e arrivando sui 3,4GHz con i 9950, e poi, essendo 2, non posso dire di aver avuto 2 proci con lo stesso :ciapet: , come per esempio ora, su 2 940 praticamente i 3,9GHz li ho RS su entrambi, ma a parte la M3A78-T che faccio fatica a superare i 3,950RS, sulla M3A79-T sono RS a 4GHz e sulla 790FXb sono RS sicuro a 4,050GHz...
Io non ho il pollice digitale nemmeno penso di essere un mago dell'OC, però le mie medie sono ottime.
Però ti dico questo... tu sei a 3,8GHz mi sembra. Arrivare a 4GHz ti costa la M4A79T... ma il dissipatore ti basterebbe? Metti che il tuo procio andrebbe su ancora, che fai? Metti sul il liquido? Spesa totale per 200-300MHz in più?
Scusa se sembra che ti ho fatto i conti in tasca.. ma comunque il ragionamento fila...

Ok, quanti b2 hai comprato per arrivare a 3,2? mi sembra che in un anno anche tu ne hai cambiati di pezzi tra proci e mamme, no?
Per la M3A79-T che sicuramente è meglio delle mie in firma, non mi sembra comunque eccezzionale, mi pare di aver letto qua e là che il bios è poco sviluppato da parte di asus, forse perchè vogliono rifilarci la M4A79?
Da un anno a questa parte ogni tre mesi esce una scheda madre che dovrebbe far miracoli rispetto alle precedenti, ma non è così, mi sa che c'è qualcosa che non funziona, mi chiedo perchè DFI non abbia sviluppato una UT con gli ultimi chipset, forse per non deludere troppo? boh!
Fammeli pure i conti in tasca, è sempre ben accetto, ti posso dire che se domani esce una scheda madre da 400€ con le contro palle la compro subito, perchè sono un appassionato e ho la malattia dell'hardware e non ho troppi problemi di fondi per mia fortuna.

paolo.oliva2
09-02-2009, 18:39
[QUOTE=paolo.oliva2;26222059]Questa intanto la posto.

Siccome c'era uno che si era lamentato che da noi non c'è nessuno RS a 4GHz, questa è la prima trance della validazione, seguirà S&M
QUOTE]

Paolo guarda che sò benissimo che sei rs a 4 GHz, ma sei solo tu perchè hai una scheda madre eccellente e dei proci che non sono di certo sfigati.
Io non ho mosso nessuna critica nei tuoi confronti e ti stimo per il lavoro che fai, ma la realtà è ben diversa dalle aspettative dei fan di amd, non voglio entrare nei dettagli ne tanto meno fare polemiche, ma ti ricordo che le parole che giravano sul 940 erano + o - che a 4 GHz ci dovevano arrivare tutti ad aria o liquido che sia sempre ovviamente con una scheda madre decente, e se per te queste non son decenti:
Ho comprato il phenom prima di te, il 9600BE (chiavica in OC), poi il 9850BE e per ultimo il 940, ho iniziato con la m3a32 (200€ un anno fà) e in seguito la crosshair II formula (240€), e non ti dico le ram che ho provato.
Ora asus presenta la M4 (parlo della versione ddr2) che promette miracoli in oc che non ho ancora visto dai comuni mortali, non so ma mi pare una gran presa per il c... a rincorrere l'ultimo pezzo uscito per avere qualche herz in +.
Forse è meglio che aggiustino un pò sti bios per questi phenom, vedremo come sarà il 945 su AM3, non mi esprimo.

Io avrei stragiurato che sarei arrivato a 4,5GHz in OC con il 940...
Comunque se cambio mobo passo all'SB8XX. Fortuna che non sono usciti i 945 altrimenti mi sarebbe presa l'ansia.
Comunque è letteralmente una chiavica la situazione OC... con un procio che non scalda una mazza ma che non è RS a 4,050GHz... quando ha una temp a pieno carico che è simile a quella di un 9950 in idle a 3,3GHz... :mad:

aaadddfffgggccc
09-02-2009, 18:56
[QUOTE=Labview;26224017]

Io avrei stragiurato che sarei arrivato a 4,5GHz in OC con il 940...
Comunque se cambio mobo passo all'SB8XX. Fortuna che non sono usciti i 945 altrimenti mi sarebbe presa l'ansia.
Comunque è letteralmente una chiavica la situazione OC... con un procio che non scalda una mazza ma che non è RS a 4,050GHz... quando ha una temp a pieno carico che è simile a quella di un 9950 in idle a 3,3GHz... :mad:

Si paolo, sono daccordo che non scalda e che sale molto di + del predecessore, premetto, io non sono fan boy ne di amd ne tanto meno di intel, ma ti posso dire che il q9650 (a parte il prezzo) è un altro pianeta in oc, fidati! per portarlo a 4 GHz basta una gigabyte ep45-ud3r, costa 120€.
Non voglio fare paragoni, ma seguendo il tuo discorso è che se non hai una mobo recentissima da 180€ non sali manco con l'ascensore.
Q9650 =300€ + mobo 120 = 420€
PII 940 =210€ + mobo 180 = 390€
Diciamo che siamo li....
Concordi?

paolo.oliva2
09-02-2009, 19:08
[QUOTE=paolo.oliva2;26224771]

Si paolo, sono daccordo che non scalda e che sale molto di + del predecessore, premetto, io non sono fan boy ne di amd ne tanto meno di intel, ma ti posso dire che il q9650 (a parte il prezzo) è un altro pianeta in oc, fidati! per portarlo a 4 GHz basta una gigabyte ep45-ud3r, costa 120€.
Non voglio fare paragoni, ma seguendo il tuo discorso è che se non hai una mobo recentissima da 180€ non sali manco con l'ascensore.
Q9650 =300€ + mobo 120 = 420€
PII 940 =210€ + mobo 180 = 390€
Diciamo che siamo li....
Concordi?

No, aspetta. Se tu hai una mobo AM2 non credo che si porta un 940 a 4GHz, ma il discorso della M3A32MVP non è un discorso di mobo, perché ti posso garantire, ne ho avute 2, che il 9950 a 3,4Ghz lo portava in RS, mentre la M3A79-T non arrivo a 3,350GHz se non 3,3GHz. Se la M3A32-MVP avesse un bios decente secondo me non avrebbe nulla di meno della M3A79-T.
Guarda, io non sono un fan boy. Io sapevo, da un altro che il Q9650 l'ha, che arrivare a 4,2-4,3GHz stando sotto l'1,4V non è difficilissimo, però ci vuole una mobo che superi di un pochino il muro dell'FSB. Per i 4GHz non penso che abbia problemi alcuna mobo a portare il Q9650 a 4GHz.

phicrand_6358
09-02-2009, 19:13
Come vi pare un 8333 al Cpu Score del 3dMerd06?

http://www.aijaa.com/img/b/00036/3560409.jpg

ippo.g
09-02-2009, 20:36
beh, mi sembra di poter dire che qualche problema in OC ce li abbiamo tutti, ed è certamente colpa dei bios un po' alla viva il parroco, di stranezze ne ho lette tante, oggi per esmpio, dopo due giorni di inattività ho acceso il pc e misteriosamente mi è comparso il HTL a 9X quando due giorni prima arrivava massimo a 5X :confused;
personalmente aspetto che mi risolvano due problemi:
1)il fsb che non sale stabile oltre i 240
2)l'impossibilità di settare le ram ad 800 :muro: devo metterle o 667 o 1066

se si decidessero seriamente a mettere mano a questi bios credo che le speranze di Paolo si concretizzeranno per il momento accontentiamoci di OC sui 3,4-3,8 con dissi Stock, è questo che fa rabbia :mad:

Immortal
09-02-2009, 21:02
beh, mi sembra di poter dire che qualche problema in OC ce li abbiamo tutti, ed è certamente colpa dei bios un po' alla viva il parroco, di stranezze ne ho lette tante, oggi per esmpio, dopo due giorni di inattività ho acceso il pc e misteriosamente mi è comparso il HTL a 9X quando due giorni prima arrivava massimo a 5X :confused;
personalmente aspetto che mi risolvano due problemi:
1)il fsb che non sale stabile oltre i 240
2)l'impossibilità di settare le ram ad 800 :muro: devo metterle o 667 o 1066

se si decidessero seriamente a mettere mano a questi bios credo che le speranze di Paolo si concretizzeranno per il momento accontentiamoci di OC sui 3,4-3,8 con dissi Stock, è questo che fa rabbia :mad:

a proposito di ram... fai te che io riesco ad avviare con le ram settate a 533/800/1066 ma NON a 667... il perché rimane un mistero...

ippo.g
09-02-2009, 21:10
a proposito di ram... fai te che io riesco ad avviare con le ram settate a 533/800/1066 ma NON a 667... il perché rimane un mistero...

:D
abbiamo lo stesso programmatore di bios?

majorebola
09-02-2009, 21:28
Mi aggiungo anche io...
M3A32MVP Deluxe e quant altro...

Ho fatto qualche esperimento di OC...
Senza toccare il voltaggio il moltiplicatore sale... 18x (3,6ghz) e il sistema era ancora parecchio stabile...

Quando ho provato ad alzare l'FSB (ovviamente con moltiplicatore tornato a 15)... è una faticaccia...


Non so se la mia idea è tanto stupida però... io preferisco usare l'AMD Override per vedere un po' come va, e poi piazzarmi daily col bios...
Solo per evitare di metterci millimila differenti boot :D

Anche io ho avuto sensazioni strane... il processore NON VA MAI oltre i 55°... anche a 3,6... o a 3,531(214x16,5)...
E' vero che il vcore non l'ho toccato... però...
Per andare oltre devo aumentare vcore giusto?

PS: per chi non se ne fosse accorto sto muovendo i primi passi nell'overclock...

Immortal
09-02-2009, 23:14
:D
abbiamo lo stesso programmatore di bios?

a quanto pare... sempre sperando che non sia un problema del memory controller.. boh :confused:
ad esempio ho notato che le ram impostandole a 1066mhz (come divisore intendo) non permettono di impostare valori inferiori a X-5-5-15 (ad esempio posso fare 4-5-5-15 ma non 5-5-4-12)... se invece le imposto a 800 e salgo di bus.. beh allora arrivo facilmente a 1200 4-4-4-4 :D

paolo.oliva2
10-02-2009, 01:10
Mi aggiungo anche io...
M3A32MVP Deluxe e quant altro...

Ho fatto qualche esperimento di OC...
Senza toccare il voltaggio il moltiplicatore sale... 18x (3,6ghz) e il sistema era ancora parecchio stabile...

Quando ho provato ad alzare l'FSB (ovviamente con moltiplicatore tornato a 15)... è una faticaccia...


Non so se la mia idea è tanto stupida però... io preferisco usare l'AMD Override per vedere un po' come va, e poi piazzarmi daily col bios...
Solo per evitare di metterci millimila differenti boot :D

Anche io ho avuto sensazioni strane... il processore NON VA MAI oltre i 55°... anche a 3,6... o a 3,531(214x16,5)...
E' vero che il vcore non l'ho toccato... però...
Per andare oltre devo aumentare vcore giusto?

PS: per chi non se ne fosse accorto sto muovendo i primi passi nell'overclock...

Comunque direi che hai abbastanza fantasia costruttiva :)
Il tuo obiettivo è testare fin dove è RS e poi ottimizzarlo. Che male c'è a provare con AOD che ti accorcia il lavoro?
Ti avverto una cosa... se una volta non ti dovesse partire windows anche ad OC normalissimi, disinstalla AOD perché è lui.

paolo.oliva2
10-02-2009, 01:15
a quanto pare... sempre sperando che non sia un problema del memory controller.. boh :confused:
ad esempio ho notato che le ram impostandole a 1066mhz (come divisore intendo) non permettono di impostare valori inferiori a X-5-5-15 (ad esempio posso fare 4-5-5-15 ma non 5-5-4-12)... se invece le imposto a 800 e salgo di bus.. beh allora arrivo facilmente a 1200 4-4-4-4 :D

Io mio caso è ridicolo ed assurdo...
Macchina con 4GB (1x4) 1066 con 9950. Tutto ok. Tolgo il 9950 e metto il 940. Tutto OK. Voglio occare di bus, le ram sono compatibili ma di razze differenti, tolgo 2 banchi 1066. Occo, mi va tutto da Dio, macchina iper veloce fino a che... si è impuntato e per fargli vedere solo 2 banchi devo faticare in turco e se un OC crasha, alla ripartenza non le vede e non parte.

Eppure avevo fatto 8000 prove con solo 2 banchi, di tutto di più, mai nessuna falsa partenza, mai nessun problema...

Torpedo
10-02-2009, 08:26
Eccomi quì...

Cooler Master Real Power 620W
Gigabyte GA-MA790X-DS4 (bios F5)
AMD Phenom 9350 X4 (cooled by Arctic Freezer 64 Pro)
2*2GB Team Group Xtreem Dark PC8500

Test rock solid eseguito con wPrime 1.55 e S&M 1.9.1

Frequenza finale CPU-> 2700Mhz@1.225V (1.1V VDef.) (270 * 10)

Frequenza finale RAM-> 1080Mhz@2V (Unganged)

Frequenza finale NB e HTL-> 1890Mhz (270 * 7)

Ecco i vari shot, fammi sapere se manca qualcosa Capitano !


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091422_SM_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091422_SM_00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091752_SM_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091752_SM_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091526_SM_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091526_SM_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091553_wPrime_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091553_wPrime_00.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091627_wPrime_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091627_wPrime_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210091652_wPrime_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091652_wPrime_02.jpg)

capitan_crasy
10-02-2009, 12:41
Aggiornata la classifica del K10 a 65nm...:) :cool:

Davidebelt
10-02-2009, 13:41
ciao ragazzi,a quanto posso tirare teoricamente il phenom II 940 Black edition?

ippo.g
10-02-2009, 13:44
ciao ragazzi,a quanto posso tirare teoricamente il phenom II 940 Black edition?

dipende tanto dalla scheda madre, e dal suo bios, 3,6 dovrebbe essere alla portata di tutti

Davidebelt
10-02-2009, 13:46
questa asus quà M3A79-T

phicrand_6358
10-02-2009, 13:53
questa asus quà M3A79-T

con quella Paolo sta a 4 Ghz Rock Solid ( a proposito Paolo aggiorna la firma che ci sta scritto 3,9 ;) )


P.S. ma non trovo il post con l'S&M eccetera a 4013 Mhz...:mbe: me lo sono sognato io o è nell'altro thread??:muro:

ippo.g
10-02-2009, 14:01
ciao phi, oggi ho overvoltato il SB, ma non ho avuto possibilità di provare

phicrand_6358
10-02-2009, 14:08
ciao phi, oggi ho overvoltato il SB, ma non ho avuto possibilità di provare

heilà ippo!!! ma non dovevi overvoltare pure il NB del 770? cmq vacci piano con le tensioni...;)

ippo.g
10-02-2009, 14:55
heilà ippo!!! ma non dovevi overvoltare pure il NB del 770? cmq vacci piano con le tensioni...;)

il NB è già overvoltato a 1,2V tanto sono a 2180, invece il SB non l'avevo toccato, piuttosto il Crossfire è veramente una scommessa una volta va e 3 no, e non è un problema solo di questa mobo, ufficialmente è attivo poi 3 volte su 4 è più lento della scheda singola :mc:

phicrand_6358
10-02-2009, 15:03
il NB è già overvoltato a 1,2V tanto sono a 2180, invece il SB non l'avevo toccato, piuttosto il Crossfire è veramente una scommessa una volta va e 3 no, e non è un problema solo di questa mobo, ufficialmente è attivo poi 3 volte su 4 è più lento della scheda singola :mc:

intendevo il northbridge del chipset, non quello della Cpu... Uno lo chiamano NB Chip Voltage in genere, e l'altro CPU-NB Voltage..
ma ieri ne parlavo con te? boh... oggi son un po rinco...:stordita:

ippo.g
10-02-2009, 15:10
intendevo il northbridge del chipset, non quello della Cpu... Uno lo chiamano NB Chip Voltage in genere, e l'altro CPU-NB Voltage..
ma ieri ne parlavo con te? boh... oggi son un po rinco...:stordita:

domani ci guardo ;)

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 19:58
Il mio 4 con vista 32, è solo :ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210205707_4000-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210205707_4000-1.jpg)

phicrand_6358
10-02-2009, 20:10
Il mio 4 con vista 32, è solo :ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210205707_4000-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210205707_4000-1.jpg)

bravo labview!!
posta posta che il capitano ti mette in classifica..
ora devi aggiornare la firma...;)
ah.. ma il phenomII come va con linux?

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 20:44
bravo labview!!
posta posta che il capitano ti mette in classifica..
ora devi aggiornare la firma...;)
ah.. ma il phenomII come va con linux?

Con linux va benissimo, uso principalmente "suse" per lavoro, però sul secondo HD ho "ubuntu", questo lo uso per hobby (smadonnamenti di virtualizzazione "xgl"), ora sul terzo HD ho messo xp per fare qualche test, poi formatto, smonto tutto per upgrade generale e ci vediamo tra qualche giorno.

majorebola
10-02-2009, 21:56
Il mio 4 con vista 32, è solo :ciapet:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210205707_4000-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210205707_4000-1.jpg)

WOW!
però non l'hai fatto con la M3A32MVP...
E senza overvolt? o dico male?
E invece si che l'hai overvoltato...
Ma perché CPUZ non ti da l'overvolt corretto?

Domanda da niubbo...
Se alzo l'FSB... mi conviene alzare le latenze della RAM vero?
Che sennò rischio casini...

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 22:10
WOW!
però non l'hai fatto con la M3A32MVP...
E senza overvolt? o dico male?
E invece si che l'hai overvoltato...
Ma perché CPUZ non ti da l'overvolt corretto?

Domanda da niubbo...
Se alzo l'FSB... mi conviene alzare le latenze della RAM vero?
Che sennò rischio casini...

Ho messo il deneb sulla crosshair per fare test, cpuz con questa mobo non segna correttamente il voltaggio della cpu.

majorebola
10-02-2009, 22:12
Ho messo il deneb sulla crosshair per fare test, cpuz con questa mobo non segna correttamente il voltaggio della cpu.

Ok... :D

Domanda ingenua... quanto full-load fate voi per portarlo in RS?

Hai fatto tutto l'overclock via bios vero?

majorebola
10-02-2009, 22:21
tra l'altro l'hai overvoltato un casino!!!
Ora sono a 228x15 e ho già il vcore a 1.4400...
Cazzo è troppo già!
Volevo cercare di non farlo salire così tanto!

ippo.g
10-02-2009, 22:27
tra l'altro l'hai overvoltato un casino!!!
Ora sono a 228x15 e ho già il vcore a 1.4400...
Cazzo è troppo già!
Volevo cercare di non farlo salire così tanto!

come è possibile? il mio 920 arriva a 3400 con 1,425

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 22:29
Primi test con xp.....

Questa mobo ha troppi parametri, ogni tanto mi perdo nei parametri,mi ci vuole il tom tom :boh:

:winner: ho risolto il problema dell'ht, ovvero quando salivo di bus oltre i 250 l'ht crollava a 4x, era un parametro del c.... che sulla m3a32 non c'è!

Max bus x max core speed wprime 1024M

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210232822_maxbusxcore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210232822_maxbusxcore.JPG)

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 23:00
Max bus x max core speed wprime 32M, il 1024M mi fa morire il pc:mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210235954_maxbusxcore2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210235954_maxbusxcore2.JPG)

Crystal1988
10-02-2009, 23:19
Max bus x max core speed wprime 32M, il 1024M mi fa morire il pc:mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090210235954_maxbusxcore2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210235954_maxbusxcore2.JPG)

Per curiosità.. a 4 ghz, a quanto riesci a portarlo ROCK SOLID l'NB con V_NB dei default?

aaadddfffgggccc
10-02-2009, 23:32
Ora vediamo il ventolone zalman quanto rende

1° test: Vcore def 1,4 (200*18)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003043_200x18test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003043_200x18test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003118_200x18fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003118_200x18fine.JPG)

2° test: Vcore 1,48 (200*19)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010701_200x19test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010701_200x19test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010736_200x19fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010736_200x19fine.JPG)

tylerdurden
10-02-2009, 23:56
ROCK SOLID a 3,1 GHz :D :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211005200_sm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005200_sm.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211005352_wprime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005352_wprime.JPG)

e wprime sotto i 400 sec! :sofico:

mi sa che prima o poi dovrò fermarmi causa ram..

capitano scusa... ma mi sa che devi riaggiornare... :stordita:

majorebola
11-02-2009, 00:02
do anche io qualche news dal mio BE :D

Ricordo che (per ora) non provo neanche ad andare in RS in quanto aumentanto i voltaggi e avendo ancora (ahimè) il 9700 Zalman :D... (sono in standard)...
Mi limito a provare i "limiti" del processore, senza preoccuparmi delle temperature (appena con due benchs @1.440 va a 60°... non voglio immaginare un ora di full-load :D)

comunque sono arrivato a 250x15 (@1.440)... il passaggio a x16 aspetterà il dissipatore, tanto non ho molta fretta :D

ho scoperto che crashavo molto prima del necessario per colpa delle ram... mi è bastato aumentare a 6 le latenze et voilà :D
cmq aspetto di mettere le mani sulle 800 C4 e il zalman... dopo ci si vede ai 4giga... dehehiho!

tylerdurden
11-02-2009, 00:14
do anche io qualche news dal mio BE :D

Ricordo che (per ora) non provo neanche ad andare in RS in quanto aumentanto i voltaggi e avendo ancora (ahimè) il 9700 Zalman :D... (sono in standard)...
Mi limito a provare i "limiti" del processore, senza preoccuparmi delle temperature (appena con due benchs @1.440 va a 60°... non voglio immaginare un ora di full-load :D)

Lo Zalman CNPS9700 Led è quello che ho io... e sinceramente è il miglior dissipatore che io abbia mai avuto! :sofico:

majorebola
11-02-2009, 00:20
Lo Zalman CNPS9700 Led è quello che ho io... e sinceramente è il miglior dissipatore che io abbia mai avuto! :sofico:

Grazie, questo mi fa un grande piacere... anche se non prendevo quello led bensì quello grigio... con led verde... non mi ricordo mai il nome... :D

Comunque ho letto che è identico :D

Speriamo che riesca a raggiungere i 4ghz (e abbattere questo muro!)

Crystal1988
11-02-2009, 01:02
Ragazzi se volete esagerare, prendete un bel IFX-14 con 2 belle ventole silenziose o un True Copper ( :sofico: ) anche qui con 2 ventole silenziose... hihi
Con questi volate!!

majorebola
11-02-2009, 01:15
Ragazzi se volete esagerare, prendete un bel IFX-14 con 2 belle ventole silenziose o un True Copper ( :sofico: ) anche qui con 2 ventole silenziose... hihi
Con questi volate!!

e poi il pc lo tengo sul balcone! :sofico: Tant'è grosso!
e poi... vuoi mettere quant'è figo lo zalman?

paolo.oliva2
11-02-2009, 01:16
Ora vediamo il ventolone zalman quanto rende

1° test: Vcore def 1,4 (200*18)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003043_200x18test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003043_200x18test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003118_200x18fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003118_200x18fine.JPG)

2° test: Vcore 1,48 (200*19)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010701_200x19test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010701_200x19test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010736_200x19fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010736_200x19fine.JPG)

Per un attimo mi era sembrato di vedere un mio OC. Parametri molto simili.
Sei andato su bene e sei ad un buon livello per essere ad aria.
Io invece non ho postato S&M a 4GHz perché mi hanno crashato le ram... però sinceramente ero a 4,013GHz ed avevo già visto che sui 4,030GHz non sono più RS. Comunque a sto punto, con queste ram/bios non so se sono veramente RS a 4GHz... ma io sono a liquido, tu per l'aria sei andato su molto bene.

Crystal1988
11-02-2009, 01:24
e poi il pc lo tengo sul balcone! :sofico: Tant'è grosso!
e poi... vuoi mettere quant'è figo lo zalman?

Ma noo... ma cosa dici!!!!
Vuoi mettere con 2 kg di rame!?!?!?!?
ahahahah

A parte che cmq Per sfruttarlo un pò rispetto all'IFX-14, il true copper renderebbe bene dai 70-80 CFM in su... praticamente invece di 1 devi metterne 2 di ventole per forza... sui 50 cfm non converebbe neanche...

vabbè, fatti il liquido fluorescente che è più figo ancora :stordita:

Crystal1988
11-02-2009, 01:26
Ora vediamo il ventolone zalman quanto rende

1° test: Vcore def 1,4 (200*18)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003043_200x18test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003043_200x18test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211003118_200x18fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211003118_200x18fine.JPG)

2° test: Vcore 1,48 (200*19)(ram oc 1066)(NB 2400)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010701_200x19test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010701_200x19test.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211010736_200x19fine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211010736_200x19fine.JPG)

Riesci ad alzare ancora l'NB mantenendo gli altri parametri settati uguali??

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 01:36
Ok... :D

Domanda ingenua... quanto full-load fate voi per portarlo in RS?

Hai fatto tutto l'overclock via bios vero?

quì devo fare per forza tutto da bios, è nvidia e l'overdrive va solo su amd

Per curiosità.. a 4 ghz, a quanto riesci a portarlo ROCK SOLID l'NB con V_NB dei default?

a 4GHz non sono RS :D
V_NB intendi il VDDNB, non ci capisco + una mazza :cry:

su questa mobo dal bios posso vedere tutti i voltaggi in tempo reale, il VDDNB è settato in auto, mi segue quando alzo il vcore, tiene una distanza di +200mv rispetto al vcore

Riesci ad alzare ancora l'NB mantenendo gli altri parametri settati uguali??

mi pare di si, proverò domani sera, ora sono cotto...

Crystal1988
11-02-2009, 01:39
quì devo fare per forza tutto da bios, è nvidia e l'overdrive va solo su amd



a 4GHz non sono RS :D
V_NB intendi il VDDNB, non ci capisco + una mazza :cry:



mi pare di si, proverò domani sera, ora sono cotto...

V_NB intendo la tensione del controller di memoria (NB)

Allora domani prova a pomparlo di NB, dovrebbe migliorare cmq in prestazioni per quel test li..

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 01:48
Ma noo... ma cosa dici!!!!
Vuoi mettere con 2 kg di rame!?!?!?!?
ahahahah

A parte che cmq Per sfruttarlo un pò rispetto all'IFX-14, il true copper renderebbe bene dai 70-80 CFM in su... praticamente invece di 1 devi metterne 2 di ventole per forza... sui 50 cfm non converebbe neanche...

vabbè, fatti il liquido fluorescente che è più figo ancora :stordita:

io uso il CNPS9700 NT con pasta termica artic silver, rispetto alla buona pasta zalman, questa che è piena d'argento guadagna 3-4 gradi.

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 01:57
V_NB intendo la tensione del controller di memoria (NB)

Allora domani prova a pomparlo di NB, dovrebbe migliorare cmq in prestazioni per quel test li..

ma scusa, con wprime se porto l'nb da 2200 a 2600 non cambia il risultato.
io avevo capito che bastava tenerlo poco + del doppio della ram, quindi ci sono, no?

Crystal1988
11-02-2009, 02:12
ma scusa, con wprime se porto l'nb da 2200 a 2600 non cambia il risultato.
io avevo capito che bastava tenerlo poco + del doppio della ram, quindi ci sono, no?

Non ti cambia minimamente il risultato?? E' strano perché cmq dovrebbe sentire i benefici della L3 più veloce in questo caso..

Il ragionamento in sé è correttissimo cmq, bisogna solo correggerlo in quelle applicazioni dove un pò conta anche la cache stessa.

Cmq se WPrime non sale di una cippa, vuol dire che allora il passaggio dati non tocca la L3..

Walrus74
11-02-2009, 10:05
Per chi fosse interessato vi posto il link dell'ftp della Asus di tutte le mobo AM2 ->ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/

Ho scoperto ieri sera che c'era un BIOS beta per la mia m3n-ht deluxe già da qualche giorno, sul sito però non ne facevano parola....
Cambia nulla nelle opzioni del bios ma almeno adesso tutti i programmi tipo Wprime S&M anche se modifico i molti con k10stat riescono a leggere il clock giusto, non come prima che ci riusciva solo cpu-z :stordita:
Secondo me continuano a propinarci solo BIOS beta se non pre-beta per i nostri nuovi proci... :(

Davidebelt
11-02-2009, 10:16
ciao ragazzi,ieri ho montato l'x 940 con dissatore di serie black edition con heat pipe solo che in idle coretemp mi legge dai 48 ai 50 gradi..è normale?

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 10:19
ciao ragazzi,ieri ho montato l'x 940 con dissatore di serie black edition con heat pipe solo che in idle coretemp mi legge dai 48 ai 50 gradi..è normale?

1 cpuz che voltaggio indica sul procio?

2 che mobo è?

Davidebelt
11-02-2009, 10:41
allora la scheda madre è una m3a79t-deluxe con 790fx e sb750
cpu z dice 1,360 di voltaggio

Walrus74
11-02-2009, 10:42
ciao ragazzi,ieri ho montato l'x 940 con dissatore di serie black edition con heat pipe solo che in idle coretemp mi legge dai 48 ai 50 gradi..è normale?

Diciamo che non è normale, almeno che tu non abbia attivato Cool n' Quiet sia da Bios che da Windows...
Perchè sono le temperature che a clock default anche io ho con la cpu a carico (45-55 °C).

Davidebelt
11-02-2009, 10:50
ah ecco cmq sia ora l'ho abbassata a 1,350 dato che vedo dai vostri screen che è cosi...coe fai a stare a 3600mhz con dissi stock che già di default è un forno?

Davidebelt
11-02-2009, 10:51
bhe il cool'n quiet l'ho attiviato sia nel bios che in windows..è sbagliato?

Walrus74
11-02-2009, 11:04
bhe il cool'n quiet l'ho attiviato sia nel bios che in windows..è sbagliato?

Nono...è giusto, dovresti notare che il clock del processore quando è fermo va a 800Mhz e il voltaggio scende a 0,97v
Comunque io in idle con C'n'Q sto dai 30 ai 33° con temperatura ambiente che si aggira sui 22-24°.
Sotto carico (rendering o giochi) a 3600 con overvolt a 1,46 arrivo si e no a 60-64° mentre con S&M vado anche oltre...dai 65 ai 70...dipende molto anche dalla temperatura ambiente.
Mentre stock sotto carico massimo massimo (cioè con S&M) ho visto 55°

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 11:08
Diciamo che non è normale, almeno che tu non abbia attivato Cool n' Quiet sia da Bios che da Windows...
Perchè sono le temperature che a clock default anche io ho con la cpu a carico (45-55 °C).

ah ecco cmq sia ora l'ho abbassata a 1,350 dato che vedo dai vostri screen che è cosi...coe fai a stare a 3600mhz con dissi stock che già di default è un forno?

per me se togliete la "cicca" originale e mettete una pasta d'argento, guadagnate 5-6° anche con il dissi stock, poi controllate che non sia attivo il q-fan o roba simile, diminuisce la velocità della ventola.

phicrand_6358
11-02-2009, 11:11
per me se togliete la "cicca" originale e mettete una pasta d'argento, guadagnate 5-6° anche con il dissi stock, poi controllate che non sia attivo il q-fan o roba simile, diminuisce la velocità della ventola.

mi hai tolto le parole dalla tastiera...:D
mai usare la pasta preapplicata sul dissipatore... fa schifo...

P.S. ti consiglio la Artic Silver o la MX-2...

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 11:23
mi hai tolto le parole dalla tastiera...:D
mai usare la pasta preapplicata sul dissipatore... fa schifo...

P.S. ti consiglio la Artic Silver o la MX-2...

:D Io uso la artic silver 5, 7€ a micro siringa, però ne vale la pena.

Davidebelt
11-02-2009, 11:25
allora ho tolto la cicca originale e ho messo della ceramic...con cool'n quiet a 800mhz sta a 35 mentre navigo e arriva intorno ai 56/58 sotto sforzo a 3000mhz...ho capito che con sto dissipatore del black edition non vado da nessuna parte per l'overclock...vero?

Walrus74
11-02-2009, 11:39
allora ho tolto la cicca originale e ho messo della ceramic...con cool'n quiet a 800mhz sta a 35 mentre navigo e arriva intorno ai 56/58 sotto sforzo a 3000mhz...ho capito che con sto dissipatore del black edition non vado da nessuna parte per l'overclock...vero?

Hai quei 5-10° in più rispetto al mio che mi fa pensare magari a un ricircolo non perfetto nel case...
Comunque i 3600 li fai sicuri...non stare a guardare troppo le temperature perchè da quel che ho visto questa cpu non ne risente minimamente fino ai 75-80°.
Comunque sempre meglio stare sotto i 65-70 :stordita:

Davidebelt
11-02-2009, 12:12
cosa mi consigliate per salire di frequenza...come posso iniziare per salire di frequenza

Davidebelt
11-02-2009, 12:18
che impostazioni mi consigliate di mettere per salire?

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 12:18
cosa mi consigliate per salire di frequenza...come posso iniziare per salire di frequenza

sali solo di moltiplicatore es. 200*16, 200*18 fin che regge, già che sei li, guarda sotto power la temp del procio, da windows cosa usi?

Davidebelt
11-02-2009, 12:19
uso core temp

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 12:21
uso core temp

metti I-suite dal dvd-driver della mobo asus, e confronta le temp

Davidebelt
11-02-2009, 12:24
allora ragazzi,ho portato la cpu a 3400mhz grazie al moltiplicatore a 17, rimesso la pasta,ora in idle mi sta a 43/44 gradi...buono no?

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 13:11
allora ragazzi,ho portato la cpu a 3400mhz grazie al moltiplicatore a 17, rimesso la pasta,ora in idle mi sta a 43/44 gradi...buono no?

va bene prova a salire ancora, fin che non tocchi il vcore al massimo salirà di pochi gardi in idle, ricordati di provare I-suite

astroimager
11-02-2009, 13:55
mi hai tolto le parole dalla tastiera...:D
mai usare la pasta preapplicata sul dissipatore... fa schifo...

P.S. ti consiglio la Artic Silver o la MX-2...

Non solo è penosa... ma è anche pericolosa!... Per ben due volte mi è successo che non riuscivo a staccare il dissipatore, nemmeno facendolo scivolare... sollevando mi è venuta via anche la CPU (:eek:)!!

La prima volta mi è andata bene, la seconda mi si sono storti alcuni piedini della CPU... :muro:

phicrand_6358
11-02-2009, 14:08
Non solo è penosa... ma è anche pericolosa!... Per ben due volte mi è successo che non riuscivo a staccare il dissipatore, nemmeno facendolo scivolare... sollevando mi è venuta via anche la CPU (:eek:)!!

La prima volta mi è andata bene, la seconda mi si sono storti alcuni piedini della CPU... :muro:

ti riferisci alla MX-2? effettivamente è un po' difficile da stendere bene a causa della sua viscosità... però come prestazioni è ottima e ruotando un po' il dissi non ho mai avuto problemi a toglierlo...

P.S. certo poi in genere è meglio togliere il dissi a caldo, cioè accendere il pc, poi spegnerlo e operare... anche se non è sempre possibile...

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 14:25
Non solo è penosa... ma è anche pericolosa!... Per ben due volte mi è successo che non riuscivo a staccare il dissipatore, nemmeno facendolo scivolare... sollevando mi è venuta via anche la CPU (:eek:)!!

La prima volta mi è andata bene, la seconda mi si sono storti alcuni piedini della CPU... :muro:

Mi è recentemente successo!!!! :D :D :D :D :D

nella fase di migrazione del 940 da una mobo all'altra non si staccava + il water block, tira e gira ed ecco che si sfila il procio, per fortuna nessun problema.
Questo con l'artic silver, è molto densa, causa anche della eccessiva concentrazione d'argento e della lappatura del WB.
Ora ho imparato il trucco, lo faccio girare bene prima di tirare ;)

Davidebelt
11-02-2009, 14:28
allora,stabile rock solid senza toccare volt e bus sono arrivato a 3400mhz...ora per salire cosa mi consigliate...ora sto a 17*200

unnilennium
11-02-2009, 14:29
ti riferisci alla MX-2? effettivamente è un po' difficile da stendere bene a causa della sua viscosità... però come prestazioni è ottima e ruotando un po' il dissi non ho mai avuto problemi a toglierlo...

P.S. certo poi in genere è meglio togliere il dissi a caldo, cioè accendere il pc, poi spegnerlo e operare... anche se non è sempre possibile...

anche la arctic é viscosa,forse solo la zalman stg si fa spalmare bene,anche xché ha il pennello.quindi il dissipatore box é buono,confermate?anche rispetto ad un arctic extreme?

astroimager
11-02-2009, 14:40
ti riferisci alla MX-2? effettivamente è un po' difficile da stendere bene a causa della sua viscosità... però come prestazioni è ottima e ruotando un po' il dissi non ho mai avuto problemi a toglierlo...

P.S. certo poi in genere è meglio togliere il dissi a caldo, cioè accendere il pc, poi spegnerlo e operare... anche se non è sempre possibile...


Sì, meglio ruotare il più possibile!...

Comunque mi riferivo alla pasta stock = polvere di metallo + colla

Naturalmente queste cose succedono sempre quando uno ha fretta! :D

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 14:45
sali solo di moltiplicatore es. 200*16, 200*18 fin che regge, già che sei li, guarda sotto power la temp del procio, da windows cosa usi?
Quì ti avevo già detto la strada da percorrere, e non mi hai risposto sulla temperatura letta direttamente da bios.

metti I-suite dal dvd-driver della mobo asus, e confronta le temp
Questo non l'hai ancora fatto?

allora,stabile rock solid senza toccare volt e bus sono arrivato a 3400mhz...ora per salire cosa mi consigliate...ora sto a 17*200
Per salire leggi sopra, per l'RS scarica wprime 2.0 e prova una sessione a 1024

Davidebelt
11-02-2009, 14:52
ai l'ho appena installato,volevo sapere se salire di bus e hypertransport e quanto di vcore

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 15:02
ai l'ho appena installato,volevo sapere se salire di bus e hypertransport e quanto di vcore

Prima di toccare il bus, posta un cpuz, bisogna vedere la ram!!

Se sali di bus, sale anche il vcore se in automatico, quindi salgono anche le temperature.

Walrus74
11-02-2009, 15:03
ai l'ho appena installato,volevo sapere se salire di bus e hypertransport e quanto di vcore

Fino a 3400 direi che vcore a default è RS al 100%, oltre dovrai salire un pò...
Io per essere sicuro a 3600 ho il vcore a 1,46 ma è più per scrupolo che per altro, perchè credo che basti anche 1,40.
L'NB puoi lasciare il voltaggio default fino a 2200 poi devi salire.
Se sali di bus e quindi hai bisogno di spingere di piu' le ram anche li' devi alzare di 1 max 2 i timings e alzare il voltaggio delle ram, ma per fare questo devi sapere che voltaggio lavorano le tue.
Le mie schifosissime Corsair per farle viaggiare a 936...(234x4) ho dovuto alzarle da 1,8 a 2,0 volt...e di più non salgono :mad:

phicrand_6358
11-02-2009, 15:08
Per salire leggi sopra, per l'RS scarica wprime 2.0 e prova una sessione a 1024

per un affidabile rock solid continuo a consigliare OCCT ;)
http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

capitan_crasy
11-02-2009, 15:10
ricordo che per entrare nella classifica Rolid Rock del thread bisogna seguire le istruzioni in prima pagina...

phicrand_6358
11-02-2009, 15:13
anche la arctic é viscosa,forse solo la zalman stg si fa spalmare bene,anche xché ha il pennello.quindi il dissipatore box é buono,confermate?anche rispetto ad un arctic extreme?

dici questo? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-freezer-xtreme-twin-tower-da-arctic-cooling_25446.html

dovrebbe essere meglio del box... :D

astroimager
11-02-2009, 15:19
dici questo? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-freezer-xtreme-twin-tower-da-arctic-cooling_25446.html

dovrebbe essere meglio del box... :D

Concordo... se non si cerca il silenzio, il Freezer Xtreme è un buon dissipatore, e non costa un'esagerazione.

unnilennium
11-02-2009, 16:05
Concordo... se non si cerca il silenzio, il Freezer Xtreme è un buon dissipatore, e non costa un'esagerazione.

grazie per le info.quindi é migliore del box, ma fa casino..più di quello del pii940box,oppure come confronto con uno più silenzioso come il v8coolermaster che però costa il doppio?se son ot scusatemi :)

tylerdurden
11-02-2009, 16:12
ricordo che per entrare nella classifica Rolid Rock del thread bisogna seguire le istruzioni in prima pagina...

...mi sa che devi dare un'aggiornatina alla classifica 65nm... :stordita:

Davidebelt
11-02-2009, 17:00
Fino a 3400 direi che vcore a default è RS al 100%, oltre dovrai salire un pò...
Io per essere sicuro a 3600 ho il vcore a 1,46 ma è più per scrupolo che per altro, perchè credo che basti anche 1,40.
L'NB puoi lasciare il voltaggio default fino a 2200 poi devi salire.
Se sali di bus e quindi hai bisogno di spingere di piu' le ram anche li' devi alzare di 1 max 2 i timings e alzare il voltaggio delle ram, ma per fare questo devi sapere che voltaggio lavorano le tue.
Le mie schifosissime Corsair per farle viaggiare a 936...(234x4) ho dovuto alzarle da 1,8 a 2,0 volt...e di più non salgono :mad:

niente...per ora il max RS che ho ottenuto a voltaggio standard è stato 3.4ghz portando il molti a 17...di più per ora non riesco a fare....ho provato alcuni settaggi usati da utenti in prima pagina e quando carica vista riesco ad entrarci appena,poi si riavvia...le mie memorie sono delle ocz reaper 1066

phicrand_6358
11-02-2009, 17:01
Ragazzi, se a qualcuno dovesse servire qualche bios beta o cmq non ancora uscito ufficialmente per mobo MSI chiedete pure... almeno finchè dura...

astroimager
11-02-2009, 17:03
grazie per le info.quindi é migliore del box, ma fa casino..più di quello del pii940box,oppure come confronto con uno più silenzioso come il v8coolermaster che però costa il doppio?se son ot scusatemi :)

Non sono aggiornatissimo in fatto di dissipatori, ti conviene chiedere nella sezione apposita. Ti do comunque qualche spunto.

Il Freezer Xtreme dovrebbe avere un rapporto performance/silenzio superiore al dissi stock.

Alzando di poco la spesa, se hai spazio sufficiente, c'è lo Zen della Zerotherm (devi prendere anche l'adattatore AM2). Anche il Nirvana è buono, se lo trovi usato...

Io ho due Noctua NH-U12P... se non ti spaventano 60 euro, è veramente un ottimo prodotto (sull'E6600 a default sono in passivo...). Sul th ufficiale ne scoprirai i motivi...

Poi ci sono gli ottimi radiatori della Thermalright: Ultra-120 Extreme (votato all'OC), HR-01 plus (max silenzio), Ultima-90 (performance/compattezza).

paolo.oliva2
11-02-2009, 17:07
Le memorie mettile in unganged.
Se vuoi trovare il limite del bus le ram mettile al minimo possibile... al momento cerchi i limiti, no? Mica le prestazioni.
Trova il limite del bus (abbassa anche il molti CPU)
Poi a bus def prova a salire unicamente con il molti finché il Vcore def te lo permette, annota la frequenza e posta :)
poi provi ad overvoltare e salire di bus.
Quando non ti partirà più (compatibilmente con le temp-Vcore possibili) posta la freq.
Poi dammi le specifiche delle tue ram e massimo OC di frequenza...
Poi ti consiglio per me quale sarebbe il miglior connubio OC/frequenza bus/molti/frequenza ram :), promesso,

capitan_crasy
11-02-2009, 17:13
...mi sa che devi dare un'aggiornatina alla classifica 65nm... :stordita:

Scusa il ritardo, fatto...

Signori fate i complimenti a tylerdurden!
Phenom 9650 @ 3.10 Solid Rock con Vcore a 1.30V!!!:read:

capitan_crasy
11-02-2009, 17:27
Non so' perche', ma ho postato stamattina presto ma il post non lo vedo... :confused:
Comunque, ho toccato solo il moltiplicatore, @ Vcore default arrivo RS a 3.5GHz, con + 0.050 a 3.6, a 3.7 ancora un altro 0.025 in piu'... SO Vista Home Premium 64bit.

http://img136.imageshack.us/img136/3300/41497846js7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=41497846js7.jpg)

Spero di aver fatto tutto secondo le istruzioni del Capitano! ;)
Ciao!
Baio

Tipo di dissipatore?

phicrand_6358
11-02-2009, 17:30
Spero di aver fatto tutto secondo le istruzioni del Capitano! ;)
Ciao!
Baio

dovrebbe essere in regola...
certo potevi farla più grande...

Ah! per favore non usate imageshack, ormai è zeppo di pubblicità e apre 3 finestre...
al posto suo: http://www.uptiki.com/ o www.pctunerup.com/up/

P.S. complimenti a Tylerdurden...

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 17:30
@capitan_crasy

domanda: sino ad ora ho utilizzato wprime 2.0, ora ho provato la versione 1.55 ed ho notato un guadagno di mezzo secondo.

Perchè? è un problema risaputo o è solo mio?

$iMoNe_In$aNe
11-02-2009, 17:31
Le memorie mettile in unganged.
Se vuoi trovare il limite del bus le ram mettile al minimo possibile... al momento cerchi i limiti, no? Mica le prestazioni.
Trova il limite del bus (abbassa anche il molti CPU)
Poi a bus def prova a salire unicamente con il molti finché il Vcore def te lo permette, annota la frequenza e posta :)
poi provi ad overvoltare e salire di bus.
Quando non ti partirà più (compatibilmente con le temp-Vcore possibili) posta la freq.
Poi dammi le specifiche delle tue ram e massimo OC di frequenza...
Poi ti consiglio per me quale sarebbe il miglior connubio OC/frequenza bus/molti/frequenza ram :), promesso,

Ok vi ho trovato, grazie capitan.
Paolo sto facendo le varie prove, pian piano ti posto i risultati.
intanto sono con 281 di bus e regge a 290 crasha, quindi sto trovando la max fra 281 e 290, a fra pk.

phicrand_6358
11-02-2009, 17:49
Riporto testualmente dal primo post:
"Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel"
;)

se metti un link esterno (come quello che hai postato tu) quella limitazione non si applica...;)

Walrus74
11-02-2009, 17:52
Non so' perche', ma ho postato stamattina presto ma il post non lo vedo... :confused:
Comunque, ho toccato solo il moltiplicatore, @ Vcore default arrivo RS a 3.5GHz, con + 0.050 a 3.6, a 3.7 ancora un altro 0.025 in piu'... SO Vista Home Premium 64bit.

http://img136.imageshack.us/img136/3300/41497846js7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=41497846js7.jpg)

Spero di aver fatto tutto secondo le istruzioni del Capitano! ;)
Ciao!
Baio

Ma S&M ti è durato 5 ore e mezza? 00:24 alle 06:05
A me (3600) dura si e no 2 ore e qualcosa....
Mi sa che devi ottimizzare molto di piu' windows perchè a Wprime mi pare tu abbia fatto un risultato alto, 349 personalmente lo faccio a 3300 con ram 800...
A 3700 faccio 312 sempre con ram 800 :stordita:

astroimager
11-02-2009, 17:53
ROCK SOLID a 3,1 GHz :D :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211005200_sm.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005200_sm.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211005352_wprime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211005352_wprime.JPG)

e wprime sotto i 400 sec! :sofico:

mi sa che prima o poi dovrò fermarmi causa ram..

capitano scusa... ma mi sa che devi riaggiornare... :stordita:

Bel lavoro, 800 MHz di OC... continua così!

Il 6400+ che fine ha fatto?

$iMoNe_In$aNe
11-02-2009, 18:02
Paolo ho fatto mettà compiti, allora il max fsb è 281, dp di chè non si avvia il sistema.
Il max moltiplicatore a vcore def è 18x=3,6ghz :eek:

http://img294.imageshack.us/img294/7645/94384167bq6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=94384167bq6.jpg)

Poi tu dici di salire di bus e overvoltare, ma lascio moltiplicatore a def? E le memorie devo abbassarle di frequenza oppure le lascio a def e salgono col bus?

capitan_crasy
11-02-2009, 18:36
@capitan_crasy

domanda: sino ad ora ho utilizzato wprime 2.0, ora ho provato la versione 1.55 ed ho notato un guadagno di mezzo secondo.

Perchè? è un problema risaputo o è solo mio?

wprime 1.55 viene usato, non solo come test di stabilità, ma il suo risultato può essere messo in classifica nel sito hwbot.org tanto per avere almeno un riscontro...
La versione di wprime 2.00 va bene lo stesso come test di stabilità per il thread ma il suo risultato non si può metterlo in classifica nel sito hwbot.org ...

capitan_crasy
11-02-2009, 18:37
Hai ragione... :doh:
Thermalright Ultra 120 Extreme Copper con una Scythe Ultra Kaze 3000 @ 1200rpm.
Ciao!
Baio

classifica aggiornata...;)

paolo.oliva2
11-02-2009, 18:39
Paolo ho fatto mettà compiti, allora il max fsb è 281, dp di chè non si avvia il sistema.
Il max moltiplicatore a vcore def è 18x=3,6ghz :eek:

http://img294.imageshack.us/img294/7645/94384167bq6.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=94384167bq6.jpg)

Poi tu dici di salire di bus e overvoltare, ma lascio moltiplicatore a def? E le memorie devo abbassarle di frequenza oppure le lascio a def e salgono col bus?

asp, praticamente stai marcando i limiti del tuo territorio (=procio) in OC.

allora di bus arrivi a 281.
Direi per mantenerci sul sicuro diciamo 270.
A Vcore def 3,6GHz... direi 3,5GHz dovresti essere quasi RS. Buono.

Ora prova a quanto lo puoi portare in OC... puoi mettere anche il Vcore a 1,4-1,45V tanto 1,5V è ampiamente tollerato.

Giusto anche per provare le temp e sapere se puoi salire ancora o meno.

Fatto questo, possiamo giocare sul bus x molti e max freq ram per trovare l'OC ideale, cioè più ottimizzato.


P.S.
Per come sembra... per me i 3,9GHz sono sicuri, 4GHz possibili, 4,1GHz forse.
Se la tua dissipazione lo consente. Che mobo hai?

paolo.oliva2
11-02-2009, 18:45
Scusa il ritardo, fatto...

Signori fate i complimenti a tylerdurden!
Phenom 9650 @ 3.10 Solid Rock con Vcore a 1.30V!!!:read:

wow Complimenti. Un 9650 che è uguale ad un 9950.
Ottimo OC. Per me è da primato... con quel Vcore

Minnemann!!
11-02-2009, 18:59
in vendita negli shop italiani, l'x3 720, mio ora..!

$iMoNe_In$aNe
11-02-2009, 19:16
asp, praticamente stai marcando i limiti del tuo territorio (=procio) in OC.

allora di bus arrivi a 281.
Direi per mantenerci sul sicuro diciamo 270.
A Vcore def 3,6GHz... direi 3,5GHz dovresti essere quasi RS. Buono.

Ora prova a quanto lo puoi portare in OC... puoi mettere anche il Vcore a 1,4-1,45V tanto 1,5V è ampiamente tollerato.

Giusto anche per provare le temp e sapere se puoi salire ancora o meno.

Fatto questo, possiamo giocare sul bus x molti e max freq ram per trovare l'OC ideale, cioè più ottimizzato.

P.S.
Per come sembra... per me i 3,9GHz sono sicuri, 4GHz possibili, 4,1GHz forse.
Se la tua dissipazione lo consente. Che mobo hai?

Allora paolo, aspettando la tua risposta, ho fatto varie prove, provando a giocare un pò con l'fsb lasciando tutto a default, ho notato che le ram mi limitano alla frequenza massima delle ram pari a quasi 850 mhz, ma lasciando i timings del jdec (cioè 5,5,5,15)
Le mie memorie sono concepite per lavorare con frequenze di 800 mhz e con timings 4,4,4,12 e con voltaggio consigliato dalla casa che varia fra 2,1 e 2,3v.
Quindi mantenendo i timings 4,4,4,12 (che io preferisco agli 5,5,5,15 dato che mi limita a 850mhz) ho preferito impostare l'fsb a 206 mhz così da avere le ram intorno gli 825 mantenendo i timings 4,4,4,12 (sto procio è sprecato con queste ram :cry: )
Tornando al procio, sono veramente fortunato, ho provato (come tra l'altro hai detto anche tu) a tenerlo a 3,5 ghz lasciando vcore def,e ho giocato a gta4 per una sessione di quasi 1 ora senza dare il minimo problema (è il gioco che stressa + i core, e quando avevo il vecchio x2 anche se test di ore mi confermavano il rock solid, il gioco lo smentiva) quindi a 3,5 ghz non mi definisco rock solid ma sono a un buon punto. Ora non mi resta che provare a giocare con moltiplicatore e vcore per raggiungere il massimo possibile dalla cpu, mantenendo l'fsb a 206 così da avere già il massimo dalle memorie.
La cosa strana e che mi sa che non piacciono tanto le memorie al memori controller, perchè col vecchio x2 le tenevo tranquillamente a 850mhz e timings 4,4,4,12 avendo un bandwich in scrittura lettura e copia sui 10.000 mb/s.
Vediamo un pò almeno quanto regge sta cpu, incrociamo le dita paolo, e un grazie infinito per l'auto e il tempo che mi stai dedicando :mano:

Ah dimenticavo, la mobo è quella in firma, m3a78-t

capitan_crasy
11-02-2009, 19:18
in vendita negli shop italiani, l'x3 720, mio ora..!

Link please ( in privato )...

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 19:20
wprime 1.55 viene usato, non solo come test di stabilità, ma il suo risultato può essere messo in classifica nel sito hwbot.org tanto per avere almeno un riscontro...
La versione di wprime 2.00 va bene lo stesso come test di stabilità per il thread ma il suo risultato non si può metterlo in classifica nel sito hwbot.org ...

ok,

comunque ho fatto ulteriori prove, con la version 1.55 i tempi sono + bassi,
invito altri a provare per confermare ciò che dico.

grazie

paolo.oliva2
11-02-2009, 19:24
Link please ( in privato )...

^^:fiufiu:

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 19:27
instabilità totale :D
dopo una ventina di riavvii.... :D
sono riuscito giusto a fare la foto... :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211202313_maxsrceen.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211202313_maxsrceen.JPG)

il vcore da bios è 1,64volt

Raffreddato ad aria con Zalman CNPS9700 NT

paolo.oliva2
11-02-2009, 19:28
Allora paolo, aspettando la tua risposta, ho fatto varie prove, provando a giocare un pò con l'fsb lasciando tutto a default, ho notato che le ram mi limitano alla frequenza massima delle ram pari a quasi 850 mhz, ma lasciando i timings del jdec (cioè 5,5,5,15)
Le mie memorie sono concepite per lavorare con frequenze di 800 mhz e con timings 4,4,4,12 e con voltaggio consigliato dalla casa che varia fra 2,1 e 2,3v.
Quindi mantenendo i timings 4,4,4,12 (che io preferisco agli 5,5,5,15 dato che mi limita a 850mhz) ho preferito impostare l'fsb a 206 mhz così da avere le ram intorno gli 825 mantenendo i timings 4,4,4,12 (sto procio è sprecato con queste ram :cry: )
Tornando al procio, sono veramente fortunato, ho provato (come tra l'altro hai detto anche tu) a tenerlo a 3,5 ghz lasciando vcore def,e ho giocato a gta4 per una sessione di quasi 1 ora senza dare il minimo problema (è il gioco che stressa + i core, e quando avevo il vecchio x2 anche se test di ore mi confermavano il rock solid, il gioco lo smentiva) quindi a 3,5 ghz non mi definisco rock solid ma sono a un buon punto. Ora non mi resta che provare a giocare con moltiplicatore e vcore per raggiungere il massimo possibile dalla cpu, mantenendo l'fsb a 206 così da avere già il massimo dalle memorie.
La cosa strana e che mi sa che non piacciono tanto le memorie al memori controller, perchè col vecchio x2 le tenevo tranquillamente a 850mhz e timings 4,4,4,12 avendo un bandwich in scrittura lettura e copia sui 10.000 mb/s.
Vediamo un pò almeno quanto regge sta cpu, incrociamo le dita paolo, e un grazie infinito per l'auto e il tempo che mi stai dedicando :mano:

Ah dimenticavo, la mobo è quella in firma, m3a78-t

Ti posso dire che le DDR2 anche a 4-4-4-12-16 a 800MHz rendono un totale di meno che 5-5-5-15-20 1066.
Comunque puoi fregare il bios in un secondo tempo, cioè andando su di bus e diminuendo di 1 punto il molti procio.

astroimager
11-02-2009, 19:31
instabilità totale :D
dopo una ventina di riavvii.... :D
sono riuscito giusto a fare la foto... :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211202313_maxsrceen.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211202313_maxsrceen.JPG)

il vcore da bios è 1,64volt

Raffreddato ad aria con Zalman CNPS9700 NT

Azzz... vdef...

Fino a che frequenza riesci a fare un minimo di bench?

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 19:32
Vcore 1,55 chiudo wprime 32M

quì sotto carico non lo reggo più, ho bisogno di un idrante....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211202945_206x1932M.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211202945_206x1932M.JPG)

astroimager
11-02-2009, 19:41
Vcore 1,55 chiudo wprime 32M

quì sotto carico non lo reggo più, ho bisogno di un idrante....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211202945_206x1932M.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211202945_206x1932M.JPG)

Sarebbe interessante fare un grafico di frequenza vs vcore, tenendo tutto il resto costante (HT al minimo indispensabile, NB a default, etc...), prendendo magari wPrime 1024 come riferimento (o in alternativa S&M - Short).

Sono curioso di capire fino a che frequenza la CPU scala +/- linearmente rispetto al vcore, e individuale l'intervallo in cui comincia a divergere il voltaggio.

Crystal1988
11-02-2009, 19:54
In linea teorica il voltaggio dovrebbe divergere sin da subito..
A meno che si riuscisse a tenerlo a temperatura identica sempre :p

astroimager
11-02-2009, 19:57
In linea teorica il voltaggio dovrebbe divergere sin da subito..
A meno che si riuscisse a tenerlo a temperatura identica sempre :p

Beh... da quello che ho capito, oltre a scaldare poco, le temp pesano relativamente poco sul risultato (leakage basso).

Vorrei capire: a 3.6 GHz è per tutti RS a vdef? Poi che succede? 3.8 con 1.45V in media, o di più?... e così via...

vime76amd
11-02-2009, 20:04
wprime 1.55 viene usato, non solo come test di stabilità, ma il suo risultato può essere messo in classifica nel sito hwbot.org tanto per avere almeno un riscontro...
La versione di wprime 2.00 va bene lo stesso come test di stabilità per il thread ma il suo risultato non si può metterlo in classifica nel sito hwbot.org ...

:D la versione wprime 2.00 va bene per hwbot...l ho usata io e me l hanno accettata....:D

astroimager
11-02-2009, 20:08
:D la versione wprime 2.00 va bene per hwbot...l ho usata io e me l hanno accettata....:D

Ma che cambia dalla 1.55 alla 2.00, ragazzi?

giukey
11-02-2009, 20:22
:D la versione wprime 2.00 va bene per hwbot...l ho usata io e me l hanno accettata....:D

il primo mod che passa ti toglie il bench :)
purtroppo la 2.0 non è valida ai fini dei bench su hwbot.
link http://www.hwbot.org/hwbot.post.do?postId=968

edit: per astro link http://www.hwbot.org/hwbot.post.do?postId=942

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 20:49
Sarebbe interessante fare un grafico di frequenza vs vcore, tenendo tutto il resto costante (HT al minimo indispensabile, NB a default, etc...), prendendo magari wPrime 1024 come riferimento (o in alternativa S&M - Short).

Sono curioso di capire fino a che frequenza la CPU scala +/- linearmente rispetto al vcore, e individuale l'intervallo in cui comincia a divergere il voltaggio.

:D :D mi sono arreso.... non posso andare oltre con queste prove, ad aria con 1,55 volt, passa da 40° a 65° in meno di 20 secondi.
Da domani sono fouri servizio per lavori in corso "ristruttrazione laboratorio".
Tra qualche giorno torno con il liquido, vista 64, e poi vediamo dove arriva.

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 20:53
instabilità totale :D
dopo una ventina di riavvii.... :D
sono riuscito giusto a fare la foto... :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211202313_maxsrceen.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211202313_maxsrceen.JPG)

il vcore da bios è 1,64volt

Raffreddato ad aria con Zalman CNPS9700 NT

Ma per questa robaccia ho diritto anche io un posto nella classifica degli zoppi? ho passato di poco (ma li ho passati) i 4,2 :D

$iMoNe_In$aNe
11-02-2009, 21:21
Ti posso dire che le DDR2 anche a 4-4-4-12-16 a 800MHz rendono un totale di meno che 5-5-5-15-20 1066.
Comunque puoi fregare il bios in un secondo tempo, cioè andando su di bus e diminuendo di 1 punto il molti procio.

Niente da fare paolo, ho appurato il tutto facendo varie prove, a questa cpu non piacciono le mie memorie, dato che anche variando di poco il bus e quindi andando di poco sopra gli 800 mhz il sistema non crasha e non dà problemi, mentre le applicazioni (tipo benchmark o giochi) dopo un pò crashano. Ho fatto la stessa prova riportando il bus a default e la frequenza alla stessa in cui prima crashavano e mi ha chiuso tutti i bench senza problemi. Ora voglio provare a testare i 3,6 ghz a vcore default.

majorebola
11-02-2009, 21:42
Ragazzi, avrei un paio di domande da farvi...

Attualmente ho una M3A32-MVP Deluxe (790fx - SB600) e forse avrei l'occasione di cambiarla "gratuitamente" passando al SB 750:
M3A78-T (anche Deluxe)
Domande del ca..o: anche questa "deluxe" ha i dissipatori per ram come la mia? (A dire il vero non li ho mai usati)...
E' tanto meglio nell'overclock?

Avrei anche la possibilità di prendere una Gigabyte o una MSI... credo tutte e due con SB750 (la gigabyte (GA-MA790GP-DS4H) sicuramente...)


Vale la fatica?

Poi volevo sapere se delle Corsair 6400 2x2 CAS4... sono buone per oc? ho pensato di si, visto che sono CAS4 e posso farle salire in abbondanza... let me know thanks!

majorebola
11-02-2009, 21:45
ho dimenticato di chiedere...

Meglio un Thermaltake Thoughpower 600W o un Corsair 620 (modulare)

Il secondo costa di più, ma magari è molto meglio...

$iMoNe_In$aNe
11-02-2009, 21:52
ho dimenticato di chiedere...

Meglio un Thermaltake Thoughpower 600W o un Corsair 620 (modulare)

Il secondo costa di più, ma magari è molto meglio...

Io col corsair 520 mi trovo benissimo.

Ragazzi cmq ho chiuso positivamente 5 loop del bench + lungo di farcry2 a 3,6 ghz a vcore default.
Domani farò le prove per il rocksolid come in prima pagina. Spero di entrare in classifica con un buon oc a vcore default.

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 21:57
Ragazzi, avrei un paio di domande da farvi...

Attualmente ho una M3A32-MVP Deluxe (790fx - SB600) e forse avrei l'occasione di cambiarla "gratuitamente" passando al SB 750:
M3A78-T (anche Deluxe)
Domande del ca..o: anche questa "deluxe" ha i dissipatori per ram come la mia? (A dire il vero non li ho mai usati)...
E' tanto meglio nell'overclock?

Per la mobo chiedi a paolo, se non sbaglio le ha provate tutte e 2 (asus).

Avrei anche la possibilità di prendere una Gigabyte o una MSI... credo tutte e due con SB750 (la gigabyte (GA-MA790GP-DS4H) sicuramente...)

Per queste non sò!

Vale la fatica?

Poi volevo sapere se delle Corsair 6400 2x2 CAS4... sono buone per oc? ho pensato di si, visto che sono CAS4 e posso farle salire in abbondanza... let me know thanks!

Lascia perdere le corsair, in oc con phenom non vanno una mazza.

ho dimenticato di chiedere...

Meglio un Thermaltake Thoughpower 600W o un Corsair 620 (modulare)

Il secondo costa di più, ma magari è molto meglio...

Corsair sicuramente!

majorebola
11-02-2009, 22:11
Lascia perdere le corsair, in oc con phenom non vanno una mazza.



Corsair sicuramente!

oh merda... e allora che ram prendo? :confused:
Le Kingston HyperX (a questo punto sarei 1066mhz però) van bene lo stesso?
oppure delle G-SKILL - PI Black Series 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 sono buone vero?

Danke 1000!

capitan_crasy
11-02-2009, 22:15
Ma per questa robaccia ho diritto anche io un posto nella classifica degli zoppi? ho passato di poco (ma li ho passati) i 4,2 :D

Fatto...:)

Annuncio:
Ragazzi per il momento ho il mio PC che mi da parecchi problemi, quindi faccio un pò fatica a seguire tutti i post...
In caso di aggiornamento della classifica mandatemi in PVT...
Grazie...

Minnemann!!
11-02-2009, 22:15
g.skill 2x2 1066 e passa la paura..!

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:20
oh merda... e allora che ram prendo? :confused:
Le Kingston HyperX (a questo punto sarei 1066mhz però) van bene lo stesso?
oppure delle G-SKILL - PI Black Series 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL4 sono buone vero?

Danke 1000!

queste so che vanno, ma non sò fino a quanto in oc.
ne ho provate di ram, le ocz reaper sono tra le migliori, comunque aspetta anche le risposte di altri.

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:34
Riesci ad alzare ancora l'NB mantenendo gli altri parametri settati uguali??

porca... ho fatto la foto e mi son dimenticato di postarla, ora ho smontato tutto.
Comunque se ti fidi, è si, ho alzato l'nb da 2,4 a 2,6, nessun prob.

Crystal1988
11-02-2009, 23:28
porca... ho fatto la foto e mi son dimenticato di postarla, ora ho smontato tutto.
Comunque se ti fidi, è si, ho alzato l'nb da 2,4 a 2,6, nessun prob.

Cavoli, dovevi fare il bench con quell'NB... volevo vedere se saliva un pò di prestazioni

Immortal
11-02-2009, 23:33
g.skill 2x2 1066 e passa la paura..!

siamo in un thread di oc, non in un thread di config daily:sofico: :sofico:
quindi per me solo ram da 1gb con oc estremo :ciapet: :ciapet:


riguardo a wprime:
è ovvio che la versione 1.55 differisca dalla 2.00 nello score finale: proprio per questo la 2.00 non è accettata su hwbot.
inoltre confermo quanto detto da altri.. wprime risente poco nulla della freq del NB ;)

Crystal1988
11-02-2009, 23:43
siamo in un thread di oc, non in un thread di config daily:sofico: :sofico:
quindi per me solo ram da 1gb con oc estremo :ciapet: :ciapet:


riguardo a wprime:
è ovvio che la versione 1.55 differisca dalla 2.00 nello score finale: proprio per questo la 2.00 non è accettata su hwbot.
inoltre confermo quanto detto da altri.. wprime risente poco nulla della freq del NB ;)

Dunque lavora tutto di cache L1 e L2...

Qualcuno mi sa dire quanto fa a default un i920, un q9650 ed un PhII 940?

Catan
12-02-2009, 00:14
scusate ragazzi della mia assenza prolungata ma ho avuto un bell intoppo fisico (mi sono fatto male in allenamento, e mi sono rotto il collaterale interno del ginocchio, un dolore da panico, immagino chi si crepa il crociato che fà.)

cmq torno alla carica dicendovi che sulla m3a78-t sono riuscito a trovare una soddisfacentissima configurazione stabile con solo 1.45 di v-core, 18.5x205.
a presto gli screen dei test.
+ che altro ora stavo armeggiando sulla frequenza dell'nb il mio dubbio è che test si potrebbe usare per vedere a quale frequenza e quale voltaggio l'nb scazza?
qualcosa che stressi molto solo l'nb e che sia abbastanza rapido da eseguire?

qualcuno ha qualche idea?

paolo.oliva2
12-02-2009, 03:24
Sarebbe interessante fare un grafico di frequenza vs vcore, tenendo tutto il resto costante (HT al minimo indispensabile, NB a default, etc...), prendendo magari wPrime 1024 come riferimento (o in alternativa S&M - Short).

Sono curioso di capire fino a che frequenza la CPU scala +/- linearmente rispetto al vcore, e individuale l'intervallo in cui comincia a divergere il voltaggio.

Astro, te lo posso dire... è lineare come una retta. Non c'è mai un picco.
Per RS
1,35 fino circa 3,5GHz
1,45 tranquillamente 3,8-3,9
1,55 quello che arriva... 4GHz, 4,1GHz, anche 4,2GHz a screen.
Il problema è solo sotto carico... come le cache lavorano, sopra i 4,020-4,030 il procio ti crasha... sia a 1,45V che a 1,7V non cambia nulla.
Il picco che dici tu si dovrebbe produrre anche in un picco di TDP, cioé temperature.
Chiedi a tutti quelli che hanno un Phenom II e lo occano... le temperature salgono in poporzione alla frequenza ed al Vcore, ma mai con un picco improvviso.... sempre linearmente.

Naturalmente non lo dico per far credere una cosa diversa. Ed è pure questo il mio dilemma e credo che il problema sia proprio delle cache come ha riportato Bjt2.
Tu vedi il procio che sale che è una bellezza, io con il liquido ho temp di 28° in idle e 50° se proprio lo faccio lavorare di brutto (e con una temp. ambiente di 22-24°. Se metto 1 solo radiatore fuori dalla finestra a circuito chiuso con la tanica, arrivo a temp del liquido sui 15° e devo spegnere le ventole degli altri radiatori in casa perché altrimenti riscalderebbero il liquido....
Praticamente temp super basse e non c'è nulla da fare... e l'errore al 99% è pag ine fault in not address area o qualcosa di simile... provato allo stesso clock e con memorie settate a 667MHz, stesso errore... escludendo le memorie, un errore del genere dove può essere, cioé che non trova i dati dove dovrebbero essere? nelle cache. La L3 non penso che sia perché a sto punto se portassi il clock NB a 1GHz dovrei salire di più in OC, invece nulla da fare. Se non sono le ram e non è la L3... rimane solo la L1 e L2... e i registri interni.
Se guardate l'OC quelli ad azoto, hanno fatto frequenze a cui il procio pareva non avere limiti.... fare 6GHz di OC e portare l'NB a 4,3GHz, vuol dire che il procio ti tiene dappertutto... non hai bisogno di limitare per poter arrivare a certi risultati. E poi si comporta in modo tale ed uguale simile ai miei OC. A screen 200-400MHz in più max di dove arrivi RS. Sono arrivati a 6,375GHz? Il gioco a che frequenza l'hanno fatto girare? 6GHz... quasi 400MHz in meno... io gli screen li faccio a 4,2-4,3GHz... l'RS l'ho sui 4GHz max... è simile... cambia solo nei 2,5GHz di OC di differenza...

Quello che voglio dire è che l'azoto assolve solo il compito di poter dissipare il calore generato in più.
Se io occo il mio PC a 3,2GHz e porto l'NB a 3,2GHz, non devo e non posso avere problemi di temperatura, quindi l'NB a 3,2GHz CI DEVE ARRIVARE.
Perché arriva a frequenze assurde invece con l'azoto? Perché si passa da difficili 2,8GHz a 4,350GHz? C'è un qualche cosa di più che l'azoto fa... e si ricollega a pennello con il discorso di Bjt2 che ha descritto che più si è vicini allo 0 assoluto (e infatti anche a gas non si è fatto molto con il Phenom... mi sembra 200MHz + del liquido ma si è già sui -40/-70 mi sembra), intervengono 4-5 reazioni che favoriscono un minor tempo occorrente alle cache... e qui si spiega tutto, cioè che il procio pompa veramente.

Io con il liquido per portarlo a 62° non ci riuscirei neppure.... neppure dandogli 1,7V a 4GHz con S&M. a 1,68V sono arrivato a 52° sotto carico....

L'unica altra alternativa è che superata una certa soglia di tensione il procio vada veramente... cioé.... dandogli 1,8V il procio va.
mmmm io più di 1,7V non goli posso dare... a meno che non uso quel trucchetto... cioé attivare C&Q e dandogli la massima tensione da bios... in questo modo, inspiegabilmente, quello che gli dai di più da bios rispetto al default si somma andando a regolare K10Stat.

esempio: 1,35Vcore def.
C&Q attivato, ma imposto il Vcore procio a 1,55V.
K10Stat se lo lanci non riporta 1,55V ma 1,35V inspiegabilmente.
A sto punto setti ad esempio 1,450V da K10Stat, ma 0,1V aggiunti si sommano al Vcore impostato da bios, quindi hai 1,65V :)
CPU-Z rileva quelle tensioni e le temp del procio mi salgono di più quindi le reputo reali.

Chissà... se non dovessero salire troppo le temp.... io a 1,8V ci posso arrivare...

Davidebelt
12-02-2009, 10:37
ciao ragazzi,io ho il phenom 2 ma non riesco a salire per niente...o meglio,sono riuscito ad ottenere l'accesso in vista alla frequenza di 3764 solo che quando provo prime mi và in protezione data la temperatura e mi abbassa il voltaggio e frequenza..cosa mi consigliate?settaggi ecc...

alexbsc
12-02-2009, 10:48
ciao ragazzi,io ho il phenom 2 ma non riesco a salire per niente...o meglio,sono riuscito ad ottenere l'accesso in vista alla frequenza di 3764 solo che quando provo prime mi và in protezione data la temperatura e mi abbassa il voltaggio e frequenza..cosa mi consigliate?settaggi ecc...

Come provi a salire? Da bios? Conviene usare K10stat a piccoli passi, lanci wprime, se da errore alzi leggermente il voltaggio e riprovi, a me con vista 64 normalmente non crasha il sistrema ma semplicemente il wprime.
Comunque 3.7ghz sono già un bel traguardo se non hai toccato molto l'alimentazione...

tylerdurden
12-02-2009, 10:49
Bel lavoro, 800 MHz di OC... continua così!

Il 6400+ che fine ha fatto?

L'ho passato al fratellino! :D

Davidebelt
12-02-2009, 10:50
ok dai ora provo con k10 stat... se non ricordo male avevo messo 1,4875 di core..solo che a causa delle temperature sotto sforzo mi va in protezione e abbassa il voltaggio...
per usare k10 stat bisogna avere l'acc attivo?quando provo ad abilitarlo da bios nn si avvia più il pc

alexbsc
12-02-2009, 10:54
ok dai ora provo con k10 stat... se non ricordo male avevo messo 1,4875 di core..solo che a causa delle temperature sotto sforzo mi va in protezione e abbassa il voltaggio...
per usare k10 stat bisogna avere l'acc attivo?quando provo ad abilitarlo da bios nn si avvia più il pc

Sulla mia mobo devo attivare il C&Q da bios senno k10stat non mi regola automaticamente la frequenza. Altrimenti per il puro scopo di overclokkare va bene anche a C&Q disattivo impostanto manualmente la frequenza

Personalmente parto da bios con un OC leggero, io per esempio lo tengo a 3.2Ghz e vcore default (1.35v).

Davidebelt
12-02-2009, 11:01
guarda ora sto a 3,4 con tutto di default da bios ed è stabile solo che k10 stat nn mi fà salire di frequenza...inoltre anche a voi l'acc non funziona?

$iMoNe_In$aNe
12-02-2009, 11:04
Ragazzi vuolevo provare la rocksolidità del mio oc, ma s&m appena lo avvio mi dà un errore: can't start driver. Quindi non mi fà partire il test, sapete come posso risolvere?
Ps: sono su vista 64bit.
Cmq ho testato la cpu ieri notte con sessioni di gioco prolungate, senza avere nessun problema a 3,6 ghz con vcore default.
Sono pienamente soddisfatto, queste cpu sono una bomba, non m'aspettavo mai e poi mai potessere reggere un oc di 600 mhz a vcore default.:sofico:

tylerdurden
12-02-2009, 11:11
wow Complimenti. Un 9650 che è uguale ad un 9950.
Ottimo OC. Per me è da primato... con quel Vcore

Il WR è a 3,3 GHz 1,37V... io sono 4° :stordita:

http://www.ripping.org/database.php?cpuid=912

e credo che se non cambio ram, magari riesco a dargli una limatina, ma più di così sarà difficile!
ora ho 6 GB DDR2 800 OC a 540 MHz... :mbe: :D

Immortal
12-02-2009, 11:26
Il WR è a 3,3 GHz 1,37V... io sono 4° :stordita:

http://www.ripping.org/database.php?cpuid=912

e credo che se non cambio ram, magari riesco a dargli una limatina, ma più di così sarà difficile!
ora ho 6 GB DDR2 800 OC a 540 MHz... :mbe: :D

il database più serio però sembra quello di www.hwbot.org :)

paolo.oliva2
12-02-2009, 12:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090212130535_aquamark.JPG

Aquamark mi da' sto problema... ma anche a freq def. da cosa dipende? qualcuno lo sa?

giukey
12-02-2009, 12:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090212130535_aquamark.JPG

Aquamark mi da' sto problema... ma anche a freq def. da cosa dipende? qualcuno lo sa?

Se avete già installato i 3d Mark dovete semplicemente andare in C:\WINDOWS\system32\Futuremark\MSC prendere il file direcpll.dll e copiarlo in C:\programmi\aquamark3 sovrascrivendo il file :)

$iMoNe_In$aNe
12-02-2009, 12:23
Ragazzi vuolevo provare la rocksolidità del mio oc, ma s&m appena lo avvio mi dà un errore: can't start driver. Quindi non mi fà partire il test, sapete come posso risolvere?
Ps: sono su vista 64bit.
Cmq ho testato la cpu ieri notte con sessioni di gioco prolungate, senza avere nessun problema a 3,6 ghz con vcore default.
Sono pienamente soddisfatto, queste cpu sono una bomba, non m'aspettavo mai e poi mai potessere reggere un oc di 600 mhz a vcore default.:sofico:
Nessuno sà darmi una mano?

astroimager
12-02-2009, 12:48
giukey... guru di OC e hwbot... praticamente ogni suo intervento andrebbe bookmarkato! :)

(quelli di Paolo bisognerebbe raccoglierli e zipparli con compressione 100:1... forse ne verrebbe la miglior guida sul K10! :asd:)

capitan_crasy
12-02-2009, 12:48
Nessuno sà darmi una mano?

Anch'io ho vista 64bit...
esegui il programma come amministratore, chiudi l'errore e il programma dovrebbe partire...