View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
Spitfire84
28-01-2009, 12:29
250GHz nessun problema.
280GHz nessun prb
Correggi paolo ;)
Provo a occare il procio andando su di bus per tenermi nei molti stabili.
250GHz nessun problema.
[/url]
280GHz nessun prb
(http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128132258_ocbus250.JPG)
Ho provato a 320 e mi ha dato una specie di doppia immagine... ho calato a 315, nessun prb.
[url=http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128132512_ocbus315.JPG]
OK.
Come vedete ho timing ram molto bassi e NB/HT bassi cone moltui procio basso.
Ora provo a trovare il limite di clock.
No, ho visto che il bios mi ha messo parametri spinti per le ram... probabile che il clock massimo del bus è stato influenzato da questo... lo ripeto modificando i timing delle ram.
Vnb? Potrebbe limitare il bus massimo ottenibile... :)
Provo a occare il procio andando su di bus per tenermi nei molti stabili.
250GHz nessun problema.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128132258_ocbus250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128132258_ocbus250.JPG)
280GHz nessun prb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128132346_ocbus280.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128132346_ocbus280.JPG)
Ho provato a 320 e mi ha dato una specie di doppia immagine... ho calato a 315, nessun prb.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128132512_ocbus315.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128132512_ocbus315.JPG)
OK.
Come vedete ho timing ram molto bassi e NB/HT bassi cone moltui procio basso.
Ora provo a trovare il limite di clock.
No, ho visto che il bios mi ha messo parametri spinti per le ram... probabile che il clock massimo del bus è stato influenzato da questo... lo ripeto modificando i timing delle ram.
Aumentando il bus hai aumentato il voltaggio dell'NB? Se sì, a che valori l'hai portato?
paolo.oliva2
28-01-2009, 12:38
Aumentando il bus hai aumentato il voltaggio dell'NB? Se sì, a che valori l'hai portato?
Io al mom tengo 1,550V Vcore e NB 1,550V.
Come temp in idle non ci sono prb neppure con il dissi stock, penso, l'importante è non metterlo sotto carico :)
Comunque la tensione NB non implica temp maggiori almeno rilevabili...
paolo.oliva2
28-01-2009, 12:50
Ed ecco che il bios dimostra la sua.... completa deficenza!!!
Poi vi posto le foto che ho fatto con il telefonino.
300x13=3,9GHz. Il bios boota a 4,5GHz !!!
280x13=3,660 boota sempre a 4,5GHz!!!
a 250x13 è normale....
Riproviamo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128135600_ocbus250x164GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128135600_ocbus250x164GHz.JPG)
250x16=4Ghz.
però... voglio vedere se parte uguale con il bios che mi da' info diverse....
Ed ecco che il bios dimostra la sua.... completa deficenza!!!
Poi vi posto le foto che ho fatto con il telefonino.
300x13=3,9GHz. Il bios boota a 4,5GHz !!!
280x13=3,660 boota sempre a 4,5GHz!!!
a 250x13 è normale....
Riproviamo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128135600_ocbus250x164GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128135600_ocbus250x164GHz.JPG)
250x16=4Ghz.
però... voglio vedere se parte uguale con il bios che mi da' info diverse....
Taglia la testa al toro. Parti con moltiplicatori bassi da BIOS. Sali solo di BUS fino al limite bootabile. Una volta trovato il limite scendi un po' (per un minimo di RS) e poi modifica i moltiplicatori con k10stat...
Walrus74
28-01-2009, 14:01
-30 e -40 gradi... Credo sia un phase change...
ops...non avevo visto il - davanti alle temperature!
@__@' sorry
paolo.oliva2
28-01-2009, 14:32
Taglia la testa al toro. Parti con moltiplicatori bassi da BIOS. Sali solo di BUS fino al limite bootabile. Una volta trovato il limite scendi un po' (per un minimo di RS) e poi modifica i moltiplicatori con k10stat...
Allora... ho bootato a 4,5Ghz il bios si è resettato di default, senza chiedermi nulla :mad: !!!
Ho fatto più prove...credo di bus posso arrivare pure a 360MHz... ma il bios ha comportamenti assurdi... praticamente non ha nessuna mappatura...
In ogni caso non ho visto nessun miglioramento per l'OC finale... oltre 4,08-4,11GHz windows non si carica.
Io non mi intendo di bios e di come sia strutturato all'interno.
Però, la sensazione che ho io, è che sia stato mappato sino a 20X e che il bus se in accoppiata con il molti supera i 4GHz, il bios ci mette una bellissima toppa e si auto-cancella.
Cioè... è come se, a prescindere se il procio possa o meno superare i 4GHz, il bios non preveda nulla oltre questa frequenza e se il procio ci va, è solo una botta di gran :ciapet: perché praticamente deve poterci arrivare con i settaggi come se fosse a 4GHz. Inoltre, della tensione Vcore a 1,68V pubblicizzata, oltre 1,565 da bios non va, c'è un blocco che se vuoi lo puoi scavalcare, ma oltre 1,57V, anche se imposti 1,6 e superiore, lui ritorna a 1,57V.
Per me questa è un'indecenza...
Il bios 702 è molto meglio, per quel poco che l'ho provato il procio era RS a 4,100 e rotti, però tutta la gestione RAM e NB era molto approssimativa... credo che qualcuno l'abbia editato per poter fare OC alti, togliendoci i blocchi o al limite mappando anche sopra i 4GHz, ma senza dare minima importanza all'ICP. Il clock NB e le ram hanno una stabilità solo a parametri molto conservativi, a scapito dell'ICP.
Un'altra cosa che ho notato, ma lo dico solo a sensazione, è che vi siano dei moltiplicatori più stabili, senza nessuna proporzione per l'oc risultante finale.
Con la M3A78-T ho dei comportamenti diversi... quindi dedurrei che il procio di per sé non può cambiare, ma cambia il comportamento in base al bios.
Io sono sempre più convinto che ci sia una specie di cartello per fare in modo di farci dirottare tutti alle mobo nuove. Questo lo posso scoprire tranquillamente... Una mobo AM3 non ha nulla di più di una mobo AM2+, a parte il socket AM3 e un diodo rilevatore della temp sotto il socket (mi sembra). (a parte i modelli con DDR3).
Io sono arciconvinto che se acquistassi una AM3 (ma non potrei montare gli am2+:mad: ) con gli stessi proci di ora mi darebbe un 200-300MHz in più.
Comunque potrei fare la cosa inversa... un procio AM3 su AM3 mi da 200-300MHz in più e montato suna AM2+ penso farei gli stessi OC attuali...
paolo.oliva2
28-01-2009, 17:28
Da 3,999GHz a 4,03GHz incrementi zero, ma solo con SPI.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128155018_spia403GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128155018_spia403GHz.JPG)
sniperspa
28-01-2009, 18:03
Da 3,999GHz a 4,03GHz incrementi zero, ma solo con SPI.
Ah bè allora :O
phicrand_6358
28-01-2009, 18:12
Da 3,999GHz a 4,03GHz incrementi zero, ma solo con SPI.
ti prego Paolo... non lo usare il SPi...:rolleyes: :muro:
Phenom 9600 @2300(243*9.5) ht link 2430 nb 2430 memorie ddr2 @ 486(5-5-5-15).
http://www.xtremeshack.com/immagine/i9340_wprime1.jpg
Ecco un altro... Diciamo che qui e il max e non è per niente rs. Sono arrivato pure fino a 2600 di ht link solo che non riesco a fare lo screen prima che crashi tutto...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i9341_htmax....jpg
Da 3,999GHz a 4,03GHz incrementi zero, ma solo con SPI.
OC da capogiro... :sofico: ;)
paolo.oliva2
28-01-2009, 20:23
OC da capogiro... :sofico: ;)
:D Però sempre sull'RS.... :)
Mi sa che riprovo il 702.... tanto il prb delle ram forse non era prb di versione bios, me lo da' pure con il 602.
barsim70
28-01-2009, 20:37
Hai disabilitato C&Q? :D
ciao, allora ho aggiornato il bios alla versione di gennaio, effettivamente entrandoci ci sono più parametri, e se disabilito C&Q non si impalla più ma l'avvio va liscio...solo che se occo ho le stesse problematiche di prima, il moltiplicatore resta sempre bloccato a x15...e se supero i 240 del bus speed crasha tutto....suggerimenti?
barsim70
28-01-2009, 20:39
che versione di bios hai?
se è vecchio metti l'ultimo beta che trovi qui:
link (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=betaBiosTB&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=533)
ciao, aggiornato bios come da te consigliato, se disabilito C&Q il pc parte ma con l'overclock stessi problemi di prima, moltiplicatore a x15 fisso....
Immortal
28-01-2009, 20:44
:D Però sempre sull'RS.... :)
Mi sa che riprovo il 702.... tanto il prb delle ram forse non era prb di versione bios, me lo da' pure con il 602.
paolo da quello che ho letto in giro il bios 701 dovrebbe permettere (oltre al molti sbloccato) pure valori maggiori dell'HTT. Inoltre per non incorrere nel problema del vcore troppo alto che dava errore durante l'avvio, dicono di ignorare il vcore nella voce hardware monitor.
ps. se delle tue impressioni postassi pure sul 3d della mobo (basta solo re-incollare quello che dici qua) te ne saremmo tutti grati :p
Così almeno cerchiamo di capire dove sono i limiti della mobo sui ph-2 ;)
barsim70
28-01-2009, 21:11
ragazzi qualcosa ho fatto..processore a 3700MHz e punteggio al 3DMark06..
http://img141.imageshack.us/img141/2086/bench280109bisas9.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=bench280109bisas9.png)
ragazzi qualcosa ho fatto..processore a 3700MHz e punteggio al 3DMark06..
[url=http://img141.imageshack.us/my.php?image=bench280109bisas9.png][img=http://img141.imageshack.us/img141/2086/bench280109bisas9.th.png
L'ho sempre detto che prima o poi mi devo comprare un cannocchiale :D
L'immagine postata è troppo piccola.
edit: ora si vede meglio ma è sempre piccola :)
barsim70
28-01-2009, 21:15
L'ho sempre detto che prima o poi mi devo comprare un cannocchiale :D
L'immagine postata è troppo piccola.
edit: ora si vede meglio ma è sempre piccola :)
e ora?? cliccaci sopra che si apre
ciao, allora ho aggiornato il bios alla versione di gennaio, effettivamente entrandoci ci sono più parametri, e se disabilito C&Q non si impalla più ma l'avvio va liscio...solo che se occo ho le stesse problematiche di prima, il moltiplicatore resta sempre bloccato a x15...e se supero i 240 del bus speed crasha tutto....suggerimenti?
il moltiplicatore da dove lo setti? tramite FID e DID o dalla voce con il numero diretto non esadecimale?
barsim70
28-01-2009, 22:15
il moltiplicatore da dove lo setti? tramite FID e DID o dalla voce con il numero diretto non esadecimale?
ora lo taro da FID e sembra funzionare meglio...il bios l'ho lasciato a default (ho solo disabilitato C&Q) e faccio tutto con K10stat...dissi ad aria
4hardware67
28-01-2009, 22:18
effettivamente lo credo anke io!!! ;)
ora lo taro da FID e sembra funzionare meglio...il bios l'ho lasciato a default (ho solo disabilitato C&Q) e faccio tutto con K10stat...dissi ad aria
perfetto, anche a me funzionava solo da FID/DID
ps: toglimi una curiosità, da ex possessore della tua stessa scheda: la tua ronza? se ti ci avvicini senti un lieve ronzio elettrico, che aumenta quando il sistema è sotto stress?
barsim70
28-01-2009, 22:26
perfetto, anche a me funzionava solo da FID/DID
ps: toglimi una curiosità, da ex possessore della tua stessa scheda: la tua ronza? se ti ci avvicini senti un lieve ronzio elettrico, che aumenta quando il sistema è sotto stress?
no, la mia è perfettamente silenziosa, in qualsiasi situazione di lavoro...il ronzio tuo mi fa pensare a qualche bobina non avvolta bene...
paolo.oliva2
28-01-2009, 22:52
NB 2,820GHz.
Winrar 3,103MB
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128235028_NB2820.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128235028_NB2820.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128235106_winrar3103.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128235106_winrar3103.JPG)
paolo.oliva2
28-01-2009, 23:05
4,012GHz RAM@1258,6MHz NB 2,832GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129000158_4012nb2832ram12586.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129000158_4012nb2832ram12586.JPG)
WINRAR 3,144MB/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129000355_winrar3144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129000355_winrar3144.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129000920_wprime9031.JPG
barsim70
28-01-2009, 23:09
4,012GHz RAM@1258,6MHz NB 2,832GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129000158_4012nb2832ram12586.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129000158_4012nb2832ram12586.JPG)
WINRAR 3,144MB/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129000355_winrar3144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129000355_winrar3144.JPG)
ma a quanto lo tari il voltaggio della cpu?
paolo.oliva2
28-01-2009, 23:53
ma a quanto lo tari il voltaggio della cpu?
Lo taro in che senso?
Al momento l'ho sparato solo 1 volta a 1,68V. Al momento è a 1,565V.
Diciamo che il limite che mi tengo non è tanto nella tensione ma nell'accoppiata della tensione+temperature.
Per le temperature sono tranquillissimo. Il problema è che tra 1,56V e 1,7 praticamente... non guadagno una mazza....
paolo.oliva2
29-01-2009, 00:23
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129012110_cinebench3634130033995ram12534nb2585.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129012110_cinebench3634130033995ram12534nb2585.JPG)
MonsterMash
29-01-2009, 00:36
Un consiglio per chi usa k10stat: usatelo anche per modificare i valori di vcore per i pstate più bassi!
Ancora devo tararlo per bene, quindi è altamente probabile che possa migliorare ulteriormente, ma al momento il mio 940 lo sto tenendo a 0,875V in idle (a 800mhz)!
Purtroppo mi si è scassato il wattmetro (quello che si attacca alla resa e fa da ponte tra le rete elettrica e l'elettromestico), altrimenti avrei saputo dirvi quanto ho guadagnato in termini di consumi.
paolo.oliva2
29-01-2009, 00:49
Un consiglio per chi usa k10stat: usatelo anche per modificare i valori di vcore per i pstate più bassi!
Ancora devo tararlo per bene, quindi è altamente probabile che possa migliorare ulteriormente, ma al momento il mio 940 lo sto tenendo a 0,875V in idle (a 800mhz)!
Purtroppo mi si è scassato il wattmetro (quello che si attacca alla resa e fa da ponte tra le rete elettrica e l'elettromestico), altrimenti avrei saputo dirvi quanto ho guadagnato in termini di consumi.
:D :D :D
Potresti spegnere la pompa e pure le vendole...
Per i consumi... forse avresti prb... il wattometro arriva a rilevare così poco consumo? :stordita:
Crystal1988
29-01-2009, 00:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129012110_cinebench3634130033995ram12534nb2585.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129012110_cinebench3634130033995ram12534nb2585.JPG)
dovresti essere a metà strada fra un i920 ed un i940... sia a 32 che 64 bit
paolo.oliva2
29-01-2009, 02:26
dovresti essere a metà strada fra un i920 ed un i940... sia a 32 che 64 bit
Buono. Domani lo provo con NB a 2,8GHz.
Comunque ho fatto tanti bench dove anche 1MHz in più alla ram il procio risponde immediatamente.
Purtroppo sono al limite delle ram... ho provato a portarle a 2,34V da 2,3V ma non guadagno nulla.
Peccato... Sono sicurissimo che se riuscissi a portarle a 1,3GHz guadagnerei ancora. Ho provato a mettere le ram 6-6-6-24-30 ma non guadagno uguale...
Comunque aumentando i timing perde poco. Non so come sia la costante... ma credo che con delle 1666 a 9-9-9 potrebbe perdere il 10-15% per i timing, ma aumentare del 30% e forse anche 40% per la banda...
Non è che voglio ingigantire, perché chiaramente non tutto il software ne giova... ma da 2,9MB/s di winrar a 3,14MB/s ho solo aumentato di 50MHz la ram e di 200MHz l'NB. Da 1250 a 1666 c'è una vita... anche perdendo tipo 200MHz per l'effetto dei timing superiori, praticamente sarebbe come se potessi portare le mie DDR2 a ulteriori 200MHz in più...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129033952_cinebench3663NB28GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129033952_cinebench3663NB28GHz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129035841_sysoft4GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129035841_sysoft4GHz.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129035927_sysoft4GHz2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129035927_sysoft4GHz2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129040253_Fritzchess.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129040253_Fritzchess.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129041335_spia403GHz.JPG
tylerdurden
29-01-2009, 08:37
M3A32-MVP DELUXE + Phenom 9650
...fatto ulteriori prove... :stordita:
ma possibile che se setto + di 259 MHz di bus il moltiplicatore sotto 11,5 sballa alla grande (tipo 259x8 3,4 GHz)???!!! :confused:
da che dipende? CPU, Bios... o da "$£&é*°*ç*%&$%%)&/é*éç :muro:
M3A-MVP DELUXE + Phenom 9650
...fatto ulteriori prove... :stordita:
ma possibile che se setto + di 259 MHz di bus il moltiplicatore sotto 11,5 sballa alla grande (tipo 259x8 3,4 GHz)???!!! :confused:
da che dipende? CPU, Bios... o da "$£&é*°*ç*%&$%%)&/é*éç :muro: io propenderei per
"$£&é*°*ç*%&$%%)&/é*éç :muro:
:D :D :D
Potresti spegnere la pompa e pure le vendole...
Per i consumi... forse avresti prb... il wattometro arriva a rilevare così poco consumo? :stordita:
scusa Paolo, volevo chiederti se le temperature sono così basse, se si può provare l'OC anche col dissipatore stock, che praticamente è uguale a quello dei vecchi 939 ed era affatto male.
io sto aspettando ancora la scheda madre; le ultime cifre del codice del mio 920 sono: 80427.
Buono. Domani lo provo con NB a 2,8GHz.
Comunque ho fatto tanti bench dove anche 1MHz in più alla ram il procio risponde immediatamente.
Purtroppo sono al limite delle ram... ho provato a portarle a 2,34V da 2,3V ma non guadagno nulla.
Peccato... Sono sicurissimo che se riuscissi a portarle a 1,3GHz guadagnerei ancora. Ho provato a mettere le ram 6-6-6-24-30 ma non guadagno uguale...
Comunque aumentando i timing perde poco. Non so come sia la costante... ma credo che con delle 1666 a 9-9-9 potrebbe perdere il 10-15% per i timing, ma aumentare del 30% e forse anche 40% per la banda...
Non è che voglio ingigantire, perché chiaramente non tutto il software ne giova... ma da 2,9MB/s di winrar a 3,14MB/s ho solo aumentato di 50MHz la ram e di 200MHz l'NB. Da 1250 a 1666 c'è una vita... anche perdendo tipo 200MHz per l'effetto dei timing superiori, praticamente sarebbe come se potessi portare le mie DDR2 a ulteriori 200MHz in più...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129033952_cinebench3663NB28GHz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129033952_cinebench3663NB28GHz.JPG)
Tra NB 2,5 e 2,8GHz e RAM a 1250, non hai guadagnato praticamente nulla... Mi sa che la tua ipotesi di NB >= 2x RAM è esatta... :)
MonsterMash
29-01-2009, 10:56
:D :D :D
Potresti spegnere la pompa e pure le vendole...
Per i consumi... forse avresti prb... il wattometro arriva a rilevare così poco consumo? :stordita:
Ehehehe, spegnere tutto non posso, anche perchè il liquido deve raffreddare anche la gpu della scheda video :).
Per quanto riguarda il wattmetro, misurerebbe i consumi dell'intero sistema, quindi almeno qualche decina di watt continuerei a doverli misurare (e forse pure qualcosa di più, considerato che solo la pompa dovrebbe consumarne quasi 30). Cmq mi pare che misuri a scarti di 1W, con una precisione del 5%. Quindi non avrei avuto problemi... se avesse funzionato ancora!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129035927_sysoft4GHz2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129035927_sysoft4GHz2.JPG)
Sugli INT, dove la banda forse non limita, si vede la maggiore potenza delle unità di elaborazione del K10. Sui float si vede la maggior banda del core i7...
Non c'è niente da fare... Se il K10 avesse la stessa banda RAM dell' i7 non ci sarebbe storia...
Crystal1988
29-01-2009, 13:04
Sugli INT, dove la banda forse non limita, si vede la maggiore potenza delle unità di elaborazione del K10. Sui float si vede la maggior banda del core i7...
Non c'è niente da fare... Se il K10 avesse la stessa banda RAM dell' i7 non ci sarebbe storia...
Mi piacerebbe vedere l'i920 o altro in DUAL channel e ddr3 a 1333 mhz... così per vedere ..
Mi piacerebbe vedere l'i920 o altro in DUAL channel e ddr3 a 1333 mhz... così per vedere ..
Aspettiamo l'i5... :) E' un Nehalem con 2 canali DDR3... E un altro socket... :rolleyes:
Crystal1988
29-01-2009, 13:15
Aspettiamo l'i5... :) E' un Nehalem con 2 canali DDR3... E un altro socket... :rolleyes:
Eh... vabbè... vuol dire troppo tempo!!! :Prrr:
Cmq credo che il Nehalem, a 3,2 ghz... il passaggio da triple a dual non lo senta molto... anzi lo sente poco... mentre il passaggio da dual a 1600 a dual a 1066 lo sente molto... Ecco perché mi piacerebbe che qualche utente facesse prove su Everest, Sandra, Cinebench, Photoshop, Fritz, qualche game e robe varie a 1333 in dual channel (se arrivasse in qualche modo a 1200 sarebbe ancora meglio) e poi a 1600 dual channel... poi 1333 (o 1200) triple ed infine triple a 1600... così per capire come scala al variare delle ram... e come andrebbe a parità di ram col phenom... ed inoltre altra cosa, sarebbe da vedere l'influenza della banda con ht attivo e disattivato..
paolo.oliva2
29-01-2009, 13:27
Tra NB 2,5 e 2,8GHz e RAM a 1250, non hai guadagnato praticamente nulla... Mi sa che la tua ipotesi di NB >= 2x RAM è esatta... :)
Forse potrebbe anche modificarsi perché le DDR3 hanno dei timing differenti.
Comunque a 2,8GHz ogni tanto mi crasha ma ho tutto alto...
Però in teoria gli AM3 potrebbero offrire qualcosa in più di OC in NB.
Comunque DDR3 1333 = NB 2,6-2,7GHz ci dovremmo essere.
DDR3 1666 = NB 3,2GHz c'è parecchia strada...
In ogni caso penso che per un Phenom II @4,2GHz le DDR3 1333 e NB 2,7GHz sia la soluzione perfetta... con delle DDR3 1666 credo si avrebbe poco di più perché l'elaborazione dei core non riuscirebbe (per me) comunque a elaborare i dati in più che gli arrivano.
Se invece potesse arrivare a 4,5GHz in OC... secondo me volerebbe.
In ogni caso il 5% in più dichiarato da AMD a me sembra MOLTO conservativo... oppure pensato in frequenza def.... ma sui 4GHz dovrebbe dare risultati sorprendenti.
P.S.
Le slide con Sysoftsandra sono un po' falsificate... nel senso che il 940 è a 4GHz scarsi, gli Intel per confronto sono a default... chiaramente sono condizioni differenti.
Ma l'ho fatto per dare un'idea che se AMD si buttasse sul miglioramento clock, l'i7 non sarebbe poi così distante. Un Phenom II di fatto sui 4GHz stock e DDR3, avrebbe tante cose da dire. In ogni caso dove il 940 perde un totale, secondo me c'è un qualche cosa nel test che non va bene, in quanto addirittura il 940 perderebbe con i B3. Secondo me c'è una forzatura nel test dove la logica dei core2 viene premiata e penalizzata quella dell'AMD e più ancora quella del C2. Nella realtà non vedo questa differenza.... ma basterebbe che il software punti tutto sull'ottimizzazione SSE4 e non SSE4A e si scoprirebbe l'arcano.
Forse potrebbe anche modificarsi perché le DDR3 hanno dei timing differenti.
Comunque a 2,8GHz ogni tanto mi crasha ma ho tutto alto...
Però in teoria gli AM3 potrebbero offrire qualcosa in più di OC in NB.
Comunque DDR3 1333 = NB 2,6-2,7GHz ci dovremmo essere.
DDR3 1666 = NB 3,2GHz c'è parecchia strada...
In ogni caso penso che per un Phenom II @4,2GHz le DDR3 1333 e NB 2,7GHz sia la soluzione perfetta... con delle DDR3 1666 credo si avrebbe poco di più perché l'elaborazione dei core non riuscirebbe (per me) comunque a elaborare i dati in più che gli arrivano.
Se invece potesse arrivare a 4,5GHz in OC... secondo me volerebbe.
Ti ho già spiegato che per calcoli semplici un K10 riesce a richiedere anche 256 bit per ciclo, più le istruzioni. Quindi la banda RAM non basta mai. Semmai è il NB che può fare da tappo...
Walrus74
29-01-2009, 13:50
Guardando un po' nei menu del programma HWinfo 32 mi sono imbattuto in questo:
http://img220.imageshack.us/img220/3198/screenhunter01jan291428eg0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan291428eg0.jpg)
L'ho trovato nel menu specifico del Bios.
Sarà per questo che da bios non riesco a far andare questo processore in RS oltre i 3700 anche aumentando fsb, molti o voltaggio del core?
Non so...in effetti son raffreddato ad aria...ma mi sorge un dubbio... :(
Crystal1988
29-01-2009, 13:52
Forse potrebbe anche modificarsi perché le DDR3 hanno dei timing differenti.
Comunque a 2,8GHz ogni tanto mi crasha ma ho tutto alto...
Però in teoria gli AM3 potrebbero offrire qualcosa in più di OC in NB.
Comunque DDR3 1333 = NB 2,6-2,7GHz ci dovremmo essere.
DDR3 1666 = NB 3,2GHz c'è parecchia strada...
In ogni caso penso che per un Phenom II @4,2GHz le DDR3 1333 e NB 2,7GHz sia la soluzione perfetta... con delle DDR3 1666 credo si avrebbe poco di più perché l'elaborazione dei core non riuscirebbe (per me) comunque a elaborare i dati in più che gli arrivano.
Se invece potesse arrivare a 4,5GHz in OC... secondo me volerebbe.
In ogni caso il 5% in più dichiarato da AMD a me sembra MOLTO conservativo... oppure pensato in frequenza def.... ma sui 4GHz dovrebbe dare risultati sorprendenti.
P.S.
Le slide con Sysoftsandra sono un po' falsificate... nel senso che il 940 è a 4GHz scarsi, gli Intel per confronto sono a default... chiaramente sono condizioni differenti.
Ma l'ho fatto per dare un'idea che se AMD si buttasse sul miglioramento clock, l'i7 non sarebbe poi così distante. Un Phenom II di fatto sui 4GHz stock e DDR3, avrebbe tante cose da dire.
Ripeto... Dovresti fare una serie di bench su svariati applicativi per capire quanto la differenza di banda influisca sul Phenom II... everest, sandra e win rar dicono poco...
Inoltre potresti piazzare le ram a 1066 e alzare il clock pian piano per vedere quando le ram fanno da collo di bottiglia...
Crystal1988
29-01-2009, 13:55
Ti ho già spiegato che per calcoli semplici un K10 riesce a richiedere anche 256 bit per ciclo, più le istruzioni. Quindi la banda RAM non basta mai. Semmai è il NB che può fare da tappo...
Ma scusa, se un'applicazione richiede solo determinati processi, non è che parte della cpu resti cmq dormiente?
Cmq sia, se fosse come dici, in un applicazione come x264 o comunque encoding video... il passaggio da 1066 con NB a 2,2 a 1250 con N,B a 2,5 ghz si sentirebbe parecchio... perché non proviamo un test del genere?
Free Gordon
29-01-2009, 14:02
Sugli INT, dove la banda forse non limita, si vede la maggiore potenza delle unità di elaborazione del K10. Sui float si vede la maggior banda del core i7...
Non c'è niente da fare... Se il K10 avesse la stessa banda RAM dell' i7 non ci sarebbe storia...
Cioè, tu dici che con un triple channel DDR3, il Phenom2 andrebbe veloce come l'i7??
Mi pare impossibile da credere...
Sicuramente cmq, come dicevi tu tempo fà, l'i7 ha delle cache così veloci (dal 30 al 50%) che molto del vantaggio su AMD lo pesca proprio lì..
paolo.oliva2
29-01-2009, 14:17
Ripeto... Dovresti fare una serie di bench su svariati applicativi per capire quanto la differenza di banda influisca sul Phenom II... everest, sandra e win rar dicono poco...
Inoltre potresti piazzare le ram a 1066 e alzare il clock pian piano per vedere quando le ram fanno da collo di bottiglia...
Praticamente da quello che vedo è... che se aumentassi ulteriormente il clock delle ram, il procio incrementa sempre...
E' che ormai non riesco più a salire oltre... sono a fondo scala delle ram.
Per questo mi servirebbero delle DDR3 :)
paolo.oliva2
29-01-2009, 14:21
Ma scusa, se un'applicazione richiede solo determinati processi, non è che parte della cpu resti cmq dormiente?
Cmq sia, se fosse come dici, in un applicazione come x264 o comunque encoding video... il passaggio da 1066 con NB a 2,2 a 1250 con N,B a 2,5 ghz si sentirebbe parecchio... perché non proviamo un test del genere?
Guarda... le avevo fatte un po' di tempo fa, e su 3 tentativi mi ha crashato 3 volte... però ti posso dire (magari lo faccio dove arriva facendo le foto passo-passo) che i tempi sono di un totale inferiore (facendo le proiezioni con il tempo impiegato e % di dato elaborato).
Ma scusa, se un'applicazione richiede solo determinati processi, non è che parte della cpu resti cmq dormiente?
Cmq sia, se fosse come dici, in un applicazione come x264 o comunque encoding video... il passaggio da 1066 con NB a 2,2 a 1250 con N,B a 2,5 ghz si sentirebbe parecchio... perché non proviamo un test del genere?
Si può provare. Però rifletti: il K10 può leggere fino a 256 bit per ciclo di clock. Le unità di elaborazione per consumare questa banda ad ogni ciclo ci sono. Se si devono fare elaborazioni semplici che in pratica leggono il dato, lo elaborano e lo riscrivono, il collo di bottiglia è la RAM, anche a partire da 600 MHz di clock CPU... Con 4GHz la RAM non fa da collo di bottiglia solo se l'elaborazione è talmente complicata che richiede sui 20 cicli di clock. Per un codec come x264 questo è possibile, ma comunuqe una RAM più veloce gli farà sicuramente bene. E' possibile che l'aumento di prestazioni non sia lineare come il winrar e gli altri bench sintetici della memoria...
Cioè, tu dici che con un triple channel DDR3, il Phenom2 andrebbe veloce come l'i7??
Mi pare impossibile da credere...
Sicuramente cmq, come dicevi tu tempo fà, l'i7 ha delle cache così veloci (dal 30 al 50%) che molto del vantaggio su AMD lo pesca proprio lì..
In applicazioni che elaborano grosse quantità di dati, la velocità delle caches è quasi ininfluente. Alla fine si andrà a leggere dalla RAM...
Guardando un po' nei menu del programma HWinfo 32 mi sono imbattuto in questo:
http://img220.imageshack.us/img220/3198/screenhunter01jan291428eg0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan291428eg0.jpg)
L'ho trovato nel menu specifico del Bios.
Sarà per questo che da bios non riesco a far andare questo processore in RS oltre i 3700 anche aumentando fsb, molti o voltaggio del core?
Non so...in effetti son raffreddato ad aria...ma mi sorge un dubbio... :(
:eek:
nesuno che riesca a spiegare sta cosa?
Free Gordon
29-01-2009, 15:01
In applicazioni che elaborano grosse quantità di dati, la velocità delle caches è quasi ininfluente. Alla fine si andrà a leggere dalla RAM...
Capito.
Per cui in ambito diciamo.. server, il K10.5 ha molto da dare rispetto al corrispettivo Intel Xeon (basato su Penryn), anche su singola CPU? Su multiCPU non c'era già prima storia..
Come la quantificheresti :D questa "grossa quantità di dati"? In kilobyte o megabyte intendo..
Da che punto in poi i timings della cache diventano ininfluenti? Nel caso di Penryn e Nehalem.
paolo.oliva2
29-01-2009, 15:07
In applicazioni che elaborano grosse quantità di dati, la velocità delle caches è quasi ininfluente. Alla fine si andrà a leggere dalla RAM...
Quoto. Con i test di Everest la velocità L1 e L2 è sempre costante. E' chiaro che se la L3 non gli fornisce i dati, la l2-l1 non avrebbero nulla da passare alle unità di elaborazione.
paolo.oliva2
29-01-2009, 15:10
:eek:
nesuno che riesca a spiegare sta cosa?
Che mobo è? Una AM2?
Se è una AM2 può darsi che HW32 legga bene e ci siano dei limiti.... altrimenti, se la mobo è AM2+, è HW32 che spara valori a caso.
:eek:
nesuno che riesca a spiegare sta cosa?
Ipotizzo sia un registro interno del K10 dove è specificata la massima frequenza a cui risultava funzionante l'esemplare? Io penso che in fase di test vedono fino a quanto regge una CPU e poi la etichettano svariati MHz in meno...
paolo.oliva2
29-01-2009, 15:24
Capito.
Per cui in ambito diciamo.. server, il K10.5 ha molto da dare rispetto al corrispettivo Intel Xeon (basato su Penryn), anche su singola CPU? Su multiCPU non c'era già prima storia..
Come la quantificheresti :D questa "grossa quantità di dati"? In kilobyte o megabyte intendo..
Da che punto in poi i timings della cache diventano ininfluenti? Nel caso di Penryn e Nehalem.
Quello che mi viene da pensare è che ci sarebbe uno stravolgimento di tutta una logica di pensiero.
Comunque sto Phenom II è sorprendente, perché stravolge tutto quanto di conosceva sul K10 e K8.
Esce fuori il Phenom II e sinceramente, obiettivamente, io avevo pensato ad un OC "tranquillo" sui 4,5GHz e ad un incremento di IPC sull'8%.
Lo testo, l'OC è piuttosto inferiore alle aspettative, ma l'incremento di IPC in determinate condizioni è impressionante.
E lo sarà ancor di più con le DDR3, ed obiettivamente per quanto ho dimostrato che può guadagnare il 940 dalle 1066 alle 1250, e di quanto i timing praticamente influiscono in maniera ridicola, pensare ad un sistema con delle DDR3 a 2GHz sarebbe fantascientifico.
Ma la cosa più importante, non dimentichiamolo, che l'IPC si dimostra perfettamente lineare, io avevo il timore che sopra i 4GHz ci fosse un calo, invece mi accorgo che le unità logiche lavorano alla grande e più l'NB è veloce e più le ram sono veloci, e più l'IPC, sembra incredibile, aumenta, dimostrando tutto fuorché un calo.
Non so che dire... ma se AMD facesse un Phenom II occabile a 4,5GHz, su base DDR3 (sui 2GHz) e che abbia NB occabili sino a 4GHz, per me ne vedremo delle belle.
Non so... ma se AMD riuscisse a realizzare lo step D e produrre degli esacore con queste caratteristiche e soprattutto con un canale e MC ulteriore... di sicuro l'architettura Phenom si dimostrerebbe di gran lunga la sua longevità.... dal mitico K8 ad oggi.....
Capito.
Per cui in ambito diciamo.. server, il K10.5 ha molto da dare rispetto al corrispettivo Intel Xeon (basato su Penryn), anche su singola CPU? Su multiCPU non c'era già prima storia..
Come la quantificheresti :D questa "grossa quantità di dati"? In kilobyte o megabyte intendo..
Da che punto in poi i timings della cache diventano ininfluenti? Nel caso di Penryn e Nehalem.
La quantità di dati dipende dall'elaborazione.
Se l'elaborazione richiede ad esempio 10 cicli di clock per ogni 4 dati Floating Point 32 bit (ipotizzando di usare le SSE2/3), allora ogni 10 cicli di clock della CPU servono 256 bit, ipotizzando di riuscire a sfruttare in parallelo le due unità FP e quindi riuscire a calcolare 2 dati in parallelo, ma sempre ogni 10 cicli di clock. Con una CPU a 3GHz significa 600MHz a 128 bit. Quindi siamo ampiamente entro il limite delle RAM. Ma se l'elaborazione richiede 5 cicli di clock, serve una RAM a 1200. Siccome la banda è sempre lorda, per stare tranquillo ti servono 1333... Se consideri elaborazioni ancora più semplici oppure clock CPU più elevati, vedi che non ce la fai con una DDR2...
Quello che mi viene da pensare è che ci sarebbe uno stravolgimento di tutta una logica di pensiero.
Comunque sto Phenom II è sorprendente, perché stravolge tutto quanto di conosceva sul K10 e K8.
Esce fuori il Phenom II e sinceramente, obiettivamente, io avevo pensato ad un OC "tranquillo" sui 4,5GHz e ad un incremento di IPC sull'8%.
Lo testo, l'OC è piuttosto inferiore alle aspettative, ma l'incremento di IPC in determinate condizioni è impressionante.
E lo sarà ancor di più con le DDR3, ed obiettivamente per quanto ho dimostrato che può guadagnare il 940 dalle 1066 alle 1250, e di quanto i timing praticamente influiscono in maniera ridicola, pensare ad un sistema con delle DDR3 a 2GHz sarebbe fantascientifico.
Ma la cosa più importante, non dimentichiamolo, che l'IPC si dimostra perfettamente lineare, io avevo il timore che sopra i 4GHz ci fosse un calo, invece mi accorgo che le unità logiche lavorano alla grande e più l'NB è veloce e più le ram sono veloci, e più l'IPC, sembra incredibile, aumenta, dimostrando tutto fuorché un calo.
Non so che dire... ma se AMD facesse un Phenom II occabile a 4,5GHz, su base DDR3 (sui 2GHz) e che abbia NB occabili sino a 4GHz, per me ne vedremo delle belle.
Non so... ma se AMD riuscisse a realizzare lo step D e produrre degli esacore con queste caratteristiche e soprattutto con un canale e MC ulteriore... di sicuro l'architettura Phenom si dimostrerebbe di gran lunga la sua longevità.... dal mitico K8 ad oggi.....
Io lo avevo immaginato. L'unico collo di bottiglia poteva essere il NB o le RAM. E comunque siverificava totalmente con applicazioni memory intensive e parzialmente con applicazioni miste. Con applicazioni che elaborano pochi dati (tipo il SPI) non c'è motivo per cui non debba essere lineare la prestazione...
:eek:
nesuno che riesca a spiegare sta cosa?
Phenom II sbloccati ma col limitatore... :mbe: un controsenso! :rolleyes:
Walrus74
29-01-2009, 17:57
Che mobo è? Una AM2?
Se è una AM2 può darsi che HW32 legga bene e ci siano dei limiti.... altrimenti, se la mobo è AM2+, è HW32 che spara valori a caso.
La mobo è quella che ho in firma, una Asus M3N-HT Deluxe
chipset nforce 780a sli
AM2+
Non lo so, il fatto che sia sotto il menu del Bios... non vorrei che i tuoi timori di limitazioni proprio da bios siano azzeccate.
Non potete fare qualche esperimento anche voi sui vostri sistemi?
Son due minuti di installazione :Prrr:
Se volete ho il link qui: http://www.hwinfo.com/download32.html
paolo.oliva2
29-01-2009, 18:09
La mobo è quella che ho in firma, una Asus M3N-HT Deluxe
chipset nforce 780a sli
AM2+
Non lo so, il fatto che sia sotto il menu del Bios... non vorrei che i tuoi timori di limitazioni proprio da bios siano azzeccate.
Non potete fare qualche esperimento anche voi sui vostri sistemi?
Son due minuti di installazione :Prrr:
Se volete ho il link qui: http://www.hwinfo.com/download32.html
Adesso lo provo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129191548_x.JPG
Allora... a me riporta 3,4Ghz (e sono a 4GHz in OC) se a te riporta 3,7GHz, dovresti arrivare a 4,3GHz.....
No aspetta... ho capito che fa il prg. Lui guarda che clock hai e lo riporta come massimo.
Io infatti ora sono a 235x17, che equivale a 3,995GHz. Lui perà ha calcolato 200x17=3,4Ghz.
Da me ha riportato 3,4Ghz perché lui non tiene conto del bus ma solo del clock attuale e quindi 3,4GHz
Da te 3,7GHz perché suppongo hai 18,5X
Se vai nel bios e metti 15 e riparti, lui rileverà max clock 3GHz...
Immortal
29-01-2009, 18:30
a me segna 2100mhz come valore massimo (la cpu @ default) ma sono tranquillamente ben sopra (sui 2.9ghz ora)
Walrus74
30-01-2009, 08:14
Io qualunque clock abbia mi segna max 3700 :stordita: quello che noto è che non cambia bus...forse in effetti Paolo hai ragione a pensare che questo dato sia legato al multi...boh :doh:
http://img134.imageshack.us/img134/8022/screenhunter01jan291923mw0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan291923mw0.jpg)
Qui col procio a 3800 ma molti a 18 mi dà sempre 3600 come velocità...
mah...misteri @__@
Poi ho notato una cosa molto strana, sia sotto vista che xp se ho Cool'n'Quiet attivo e alzo i multi (cpu e NB) e il voltaggio con K10Stat, l'unico che si accorge del cambiamento è cpu-z, mentre tutti gli altri programmi a partire da everest o wprime mi danno la cpu a 3000.
Poi però se faccio un test (come wprime per esempio) i risultati danno ragione a cpu-z -> risultati da cpu overclockata...
Per farvi capire vi posto questo screen fatto sotto win xp (ma succede anche sotto vista):
http://img134.imageshack.us/img134/7811/wprime36002000fz0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=wprime36002000fz0.jpg)
Vedete che wprime dà come clock 3000? e invece il risultato (321) non potrei mai raggiungerlo a 3Ghz perchè con clock a default arrivo a 389...
mah...misteri sempre più fitti :Prrr:
paolo.oliva2
30-01-2009, 10:26
Io qualunque clock abbia mi segna max 3700 :stordita: quello che noto è che non cambia bus...forse in effetti Paolo hai ragione a pensare che questo dato sia legato al multi...boh :doh:
http://img134.imageshack.us/img134/8022/screenhunter01jan291923mw0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jan291923mw0.jpg)
Qui col procio a 3800 ma molti a 18 mi dà sempre 3600 come velocità...
mah...misteri @__@
Poi ho notato una cosa molto strana, sia sotto vista che xp se ho Cool'n'Quiet attivo e alzo i multi (cpu e NB) e il voltaggio con K10Stat, l'unico che si accorge del cambiamento è cpu-z, mentre tutti gli altri programmi a partire da everest o wprime mi danno la cpu a 3000.
Poi però se faccio un test (come wprime per esempio) i risultati danno ragione a cpu-z -> risultati da cpu overclockata...
Per farvi capire vi posto questo screen fatto sotto win xp (ma succede anche sotto vista):
http://img134.imageshack.us/img134/7811/wprime36002000fz0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=wprime36002000fz0.jpg)
Vedete che wprime dà come clock 3000? e invece il risultato (321) non potrei mai raggiungerlo a 3Ghz perchè con clock a default arrivo a 389...
mah...misteri sempre più fitti :Prrr:
Questo capita pure a me... e mi capita pure con le tensioni.
Cioè... se imposti il valore da bios, i programmi lo sentono nella stessa maniera, ma se vari da k10stat o da AOD, sia OC che Vcore, ognuno dopo rileva a modo suo...
Quello che mi viene da pensare è che l'OC sia un miscuglio tra procio e SB, ma l'SB750 probabile che interviene in altro modo, ed i programmi normali vanno solo a sentire dei registri del procio, e il panorama è differente.
capitan_crasy
30-01-2009, 10:29
http://www.pctuner.net/forum/sharks-hardware-labs/110148-shark-amd-phenom-ii-x3-720-black-edition.html#post1585737
Grazie per la segnalazione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090130112510_Nuovo01Jan.30.jpg
ma per curiosità, finora a grandi linee che oc si è raggiunto con vcore standard (1.3 vero)?
Spitfire84
30-01-2009, 10:42
Grazie per la segnalazione!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090130112510_Nuovo01Jan.30.jpg
poco sotto ha riportato anche il vcore per i 4 GHz..1,43V. ;)
capitan_crasy
30-01-2009, 10:49
poco sotto ha riportato anche il vcore per i 4 GHz..1,43V. ;)
guarda il titolo della mia notizia... :)
Spitfire84
30-01-2009, 10:51
guarda il titolo della mia notizia... :)
opss.. :p
Walrus74
30-01-2009, 11:13
ma per curiosità, finora a grandi linee che oc si è raggiunto con vcore standard (1.3 vero)?
Il vcore standard del 940 è 1,34 e personalmente ho provato a tenerlo fino a 3,4 Ghz (200x17) ma credo che anche i 3,5 si possano tenere, oltre non ero più RS, parlo sempre di dissi stock ad aria :)
Una domanda:
Qualcuno di voi sa se con K10stat oltre al voltaggio del NB si può modificare anche il molti?
Perchè per la cpu c'e' l'opzione, per l'NB non la trovo...:fagiano:
Chiedo questo perchè usando il pc soprattutto per lavoro e gioco ho trovato che a 3,6 (200x18) e NB a 2,0 (200x10) il sistema sarebbe RS al 100% solo che usandolo magari per varie ore per lavori non stressanti la cpu avrei bisogno del C'n'Q e da Bios il molti del NB è modificabile solo con CnQ disabilitato :(
Quindi mi servirebbe qualche programma per modificarlo da win, vcore e molti della cpu con K10stat e molti NB? chipset nforce 780a :help:
paolo.oliva2
30-01-2009, 11:15
mmm
Pure io li prendo i 4GHz su 1,43V, con entrambi i 940. Il prb è che crasha sotto carico.
Io al momento lo tengo a 1,565V procio e 1,55V NB.
Ma sembra essere RS anche a 1,55V procio e 1,5V NB... ma le temperature sono circa uguali quindi...
Tra parentesi... ho notato una cosa che è la stessa che si presentava con il B3.
Quando occhi troppo e il pc crasha, alla partenza la parte USB non funzia a dovere... nel senso che ad esempio ho un modem USB, non gli arriva tensione e devo togliere e rimettere il cavo USB. Questo capita solo ed unicamente a pc crash.
Secondo me... ad intuito, AMD ha un problema di interfacciamento procio-SB. Non è il procio di sé per sé che crasha, ma nel sincronismo con l'SB.
Sembrerebbe essere confermato da questo:
Se il sistema mi da' la classica schermata blu, allora la ripartenza è normale... se il pc mi va in freeze, e quindi il blocco (in teoria) non è a causa del procio, ho il prb con la parte USB o addirittura con gli HD, perché mi rimane la spia accesa.
Tra parentesi, assurdo, a volte il sistema non mi riparte e anziché resettare il c-mos ho trovato come sbloccarlo: togliere un banco ram. In single channel dopo riparte.
Va beh... diamo la colpa al bios...
grazie walrus, scusa se ti chiedo ancora ma non riesco proprio a trovare questi dati;
il 920 ha lo stesso vcore o è un po' più basso? La mia mobo fetecchia fa solo 1.3 :(
Walrus74
30-01-2009, 11:46
il 920 ha lo stesso vcore o è un po' più basso? La mia mobo fetecchia fa solo 1.3 :(
Questo proprio non lo so, in effetti leggendo parecchie review in giro per il web non ne trovo traccia, dovresti chiederlo direttamente a qualche possessore di 920 :)
paolo.oliva2
30-01-2009, 12:49
Il vcore standard del 940 è 1,34 e personalmente ho provato a tenerlo fino a 3,4 Ghz (200x17) ma credo che anche i 3,5 si possano tenere, oltre non ero più RS, parlo sempre di dissi stock ad aria :)
Una domanda:
Qualcuno di voi sa se con K10stat oltre al voltaggio del NB si può modificare anche il molti?
Perchè per la cpu c'e' l'opzione, per l'NB non la trovo...:fagiano:
Chiedo questo perchè usando il pc soprattutto per lavoro e gioco ho trovato che a 3,6 (200x18) e NB a 2,0 (200x10) il sistema sarebbe RS al 100% solo che usandolo magari per varie ore per lavori non stressanti la cpu avrei bisogno del C'n'Q e da Bios il molti del NB è modificabile solo con CnQ disabilitato :(
Quindi mi servirebbe qualche programma per modificarlo da win, vcore e molti della cpu con K10stat e molti NB? chipset nforce 780a :help:
Credo che nella possibilità di mantenere il procio a Vcore inferiori dipenda il circuito di alimentazione della mobo.
Nella M3A78-T, che è un 4+1 fasi normali (credo), con il Vcore def non vado su molto... penso sui 3,4-3,5GHz (discorso RS)
Ma nella 790FXb arrivo a 3,6GHz tranquillamente (e con lo stesso procio), però questa mobo ha 4 fasi digitali +1.
La M3A79-T con 8+2 fasi direi che fondamentalmente è simile alla DFI, pur avendo 8+2 fasi anziché 4+1, appunto perché sono fasi normali.
Quello che penso è che il procio va bene, e direi molto bene per essere praticamente un beta al momento (C2 Shanghai riciclato per desktop).
Con un leggero affinamento e con mobo toste in alimentazione... non mi sembra irreale che a vcore def si possa arrivare anche sui 3,8GHz in RS.
Senza carico, a Vcore def arrivo circa a 3,8GHz con entrambe le mobo.
Per il discorso NB, non penso che sia possibile cambiare il clock a "caldo". Sinceramente è già molto poter cambiare i timing delle ram a "caldo".
Quello che mi viene da pensare è che ci sarebbe uno stravolgimento di tutta una logica di pensiero.
Comunque sto Phenom II è sorprendente, perché stravolge tutto quanto di conosceva sul K10 e K8.
Esce fuori il Phenom II e sinceramente, obiettivamente, io avevo pensato ad un OC "tranquillo" sui 4,5GHz e ad un incremento di IPC sull'8%.
Lo testo, l'OC è piuttosto inferiore alle aspettative, ma l'incremento di IPC in determinate condizioni è impressionante.
E lo sarà ancor di più con le DDR3, ed obiettivamente per quanto ho dimostrato che può guadagnare il 940 dalle 1066 alle 1250, e di quanto i timing praticamente influiscono in maniera ridicola, pensare ad un sistema con delle DDR3 a 2GHz sarebbe fantascientifico.
Ma la cosa più importante, non dimentichiamolo, che l'IPC si dimostra perfettamente lineare, io avevo il timore che sopra i 4GHz ci fosse un calo, invece mi accorgo che le unità logiche lavorano alla grande e più l'NB è veloce e più le ram sono veloci, e più l'IPC, sembra incredibile, aumenta, dimostrando tutto fuorché un calo.
Non so che dire... ma se AMD facesse un Phenom II occabile a 4,5GHz, su base DDR3 (sui 2GHz) e che abbia NB occabili sino a 4GHz, per me ne vedremo delle belle.
Non so... ma se AMD riuscisse a realizzare lo step D e produrre degli esacore con queste caratteristiche e soprattutto con un canale e MC ulteriore... di sicuro l'architettura Phenom si dimostrerebbe di gran lunga la sua longevità.... dal mitico K8 ad oggi.....
Scusa forse dico fesserie, ma la frequenza del NB non e' legata alla frequenza dell'HT ?
Se cosi fosse come si puo' raggiungere tale frequenza dato che l'HT 3.0 e' progettato per lavorare a frequenze max di 2.6ghz?
Perche' credi che alzare il NB sino a 4ghz possa portare benefici?Mi spiego meglio: c'e' un punto (per fare un esempio dico 2.5ghz) oltre il quale alzare il NB porta vanatggi nulli o quasi?
Credi che con le ddr2 questo limite sia piu' basso?Secondo te di quanto?
grazie walrus, scusa se ti chiedo ancora ma non riesco proprio a trovare questi dati;
il 920 ha lo stesso vcore o è un po' più basso? La mia mobo fetecchia fa solo 1.3 :(
che mobo è? perché le asrock hanno un range di voltaggi in base al processore che hanno montato su;
cmq appena monto il 920 ti saprò dire
paolo.oliva2
30-01-2009, 13:07
edit
Sylvester
30-01-2009, 13:15
edit :D
paolo.oliva2
30-01-2009, 13:37
Grande Paolo :yeah:
Ho sbagliato... tra prb di internet e forse mia deficenza... devo aver postato il risultato Wprime 32MB su quello di Wprime 1MB e viceversa... ho rieditato...
Walrus74
30-01-2009, 14:28
Credo che nella possibilità di mantenere il procio a Vcore inferiori dipenda il circuito di alimentazione della mobo.
Nella M3A78-T, che è un 4+1 fasi normali (credo), con il Vcore def non vado su molto... penso sui 3,4-3,5GHz (discorso RS)
Ma nella 790FXb arrivo a 3,6GHz tranquillamente (e con lo stesso procio), però questa mobo ha 4 fasi digitali +1.
La M3A79-T con 8+2 fasi direi che fondamentalmente è simile alla DFI, pur avendo 8+2 fasi anziché 4+1, appunto perché sono fasi normali.
Beh la mia è 8+2 normali :D
Il problema di cui risento sono le temperature:Prrr:
Stock Cooling, case chiuso, gtx 280 4 hard disk sata e 2 masterizzatori dvd non aiutano di certo...:muro:
Ho 4 ventole (due davanti e una laterale in entrata e una dietro in aspirazione) e credo che il ricircolo sia buono...ma a tutto c'e' un limite :stordita:
Senza carico, a Vcore def arrivo circa a 3,8GHz con entrambe le mobo.
Si senza carico anche il mio resiste :sofico:
Per il discorso NB, non penso che sia possibile cambiare il clock a "caldo". Sinceramente è già molto poter cambiare i timing delle ram a "caldo".
Ecco...questo mi spiace non poco, anche perchè solo col NB da 1800 a 2000 (per non parlare di 2200),cambia veramente tanto...
Spero in una nuova revision del C'n'Q a sto punto :(
paolo.oliva2
30-01-2009, 15:00
eh eh eh
Postavo per wprime32, ma non avevo il post con CPU-Z+Wprime... l'ho dovuto rifare ed ho migliorato.
9,015"
Ma sotto i 9" non c'è verso. Sono al limite, 1 MHz in più e casco di sotto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130155814_x2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130155814_x2.JPG)
Ora ho messo il procetto a 3,8GHz, 1,5Vcore, ram a 200MHz, NB a 2,4GHz.... praticamente a riposo.
Immortal
30-01-2009, 15:50
eh eh eh
Postavo per wprime32, ma non avevo il post con CPU-Z+Wprime... l'ho dovuto rifare ed ho migliorato.
9,015"
Ma sotto i 9" non c'è verso. Sono al limite, 1 MHz in più e casco di sotto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130155814_x2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130155814_x2.JPG)
Ora ho messo il procetto a 3,8GHz, 1,5Vcore, ram a 200MHz, NB a 2,4GHz.... praticamente a riposo.
paolo, avessi delle ram da bench (1200mhz cl4 RS) direi che i 9 secondi li bruci :ciapet:
paolo.oliva2
30-01-2009, 18:35
:confused:
Ho un bench che è un controsenso...
Come cacchio ho fatto a fare 290,125" a Wprime 1MB con delle 800 4-4-4-12 a 3,9770 GHz su una 790GX e fare 291,218" con una 790FX a 3,997 con delle 5-5-5-15 a 1184MHz?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130193041_wprime1MB39708144-4-42T290125790GX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130193041_wprime1MB39708144-4-42T290125790GX.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130193501_wprime1MB39961184.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130193501_wprime1MB39961184.JPG)
che mobo è? perché le asrock hanno un range di voltaggi in base al processore che hanno montato su;
cmq appena monto il 920 ti saprò dire
proprio una asrock (nf6g-vsta)
tuttavia dal bios (ho un 4200 overcloccato a 5800) vedo che il vcore, nei valori settabili a mano, non va più su di 1.3 appunto
:confused:
Ho un bench che è un controsenso...
Come cacchio ho fatto a fare 290,125" a Wprime 1MB con delle 800 4-4-4-12 a 3,9770 GHz su una 790GX e fare 291,218" con una 790FX a 3,997 con delle 5-5-5-15 a 1184MHz?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130193041_wprime1MB39708144-4-42T290125790GX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130193041_wprime1MB39708144-4-42T290125790GX.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090130193501_wprime1MB39961184.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090130193501_wprime1MB39961184.JPG)
E avevi anche un NB più elevato... :mbe:
La mia ipotesi è che la seconda MB abbia il BIOS che non attiva tutte le caratteritiche del Deneb...
paolo.oliva2
30-01-2009, 20:11
E avevi anche un NB più elevato... :mbe:
La mia ipotesi è che la seconda MB abbia il BIOS che non attiva tutte le caratteritiche del Deneb...
Si.
Potrebbe anche essere che avevo 4 banchi da 1GB al posto di 2 banchi da 1GB dell'altra mobo?
paolo.oliva2
30-01-2009, 20:13
Allora... per la prima volta nella mia vita ho attivato C&Q.
Ma... una volta che ho caricato il driver, contando che ho messo tutto in auto ed a default, devo fare qualche altra cosa? Perché a me il clock rimane inchiodato a 3GHz....:sofico:
Si.
Potrebbe anche essere che avevo 4 banchi da 1GB al posto di 2 banchi da 1GB dell'altra mobo?
Non credo che tra 1T e 2T ci sia molta differenza. Sempre che con due banchi sia settato a 1T e con 4 a 2T...
sniperspa
30-01-2009, 20:48
Allora... per la prima volta nella mia vita ho attivato C&Q.
Ma... una volta che ho caricato il driver, contando che ho messo tutto in auto ed a default, devo fare qualche altra cosa? Perché a me il clock rimane inchiodato a 3GHz....:sofico:
I voltaggi almeno variano?!:mbe:
Allora... per la prima volta nella mia vita ho attivato C&Q.
Ma... una volta che ho caricato il driver, contando che ho messo tutto in auto ed a default, devo fare qualche altra cosa? Perché a me il clock rimane inchiodato a 3GHz....:sofico:
magari devi attivarlo anche da windows?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090130225650_Immagine.JPG
proprio una asrock (nf6g-vsta)
tuttavia dal bios (ho un 4200 overcloccato a 5800) vedo che il vcore, nei valori settabili a mano, non va più su di 1.3 appunto
non penserai di poter montare il Phenom II su quella mobo, spero
con voltaggio manuale ho raggiunto il massimo di 227*11.5 con un 9650.Oltre non parte.Volevo chiedervi,con la mia mobo potrei arrivare ai 3 ghz?Anche i 2,7 o 2,8.Per 2,7 di quanto aumento il voltaggio?Il default è 1,25
Walrus74
30-01-2009, 22:38
Allora... per la prima volta nella mia vita ho attivato C&Q.
Ma... una volta che ho caricato il driver, contando che ho messo tutto in auto ed a default, devo fare qualche altra cosa? Perché a me il clock rimane inchiodato a 3GHz....:sofico:
Se sei sotto Vista controlla questo:
http://img204.imageshack.us/img204/6818/cnq01vi6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cnq01vi6.jpg)
Tasto destro sul desktop->personalizza->screen saver
http://img516.imageshack.us/img516/4096/cnq02wu3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=cnq02wu3.jpg)
Modifica impostazioni di risparmio energia->ne selezioni uno->modifica impostazioni combinazione
http://img142.imageshack.us/img142/7027/cnq04qf8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=cnq04qf8.jpg)
Vai su Cambia impostazioni avanzate risparmio energia->scendi fino a risparmio energia del processore e fai che sia min 5% e max 100%
:)
paolo.oliva2
30-01-2009, 23:21
con voltaggio manuale ho raggiunto il massimo di 227*11.5 con un 9650.Oltre non parte.Volevo chiedervi,con la mia mobo potrei arrivare ai 3 ghz?Anche i 2,7 o 2,8.Per 2,7 di quanto aumento il voltaggio?Il default è 1,25
Allora... il Vcore def di un 9850/9950 è 1,3V. Il Vcore sopportato è 1,55V.
A parte il prb di calore, 1,3-1,4V li puoi mettere con assoluta tranquillità.
paolo.oliva2
30-01-2009, 23:59
K, grazie a tutti.
Ho dimostrato la mia cpompleta ignoranza sul C&Q :sofico:
Chiedetemi tutto sull'OC, ma non del C&Q :D :D :D
MonsterMash
31-01-2009, 00:03
Non credo che tra 1T e 2T ci sia molta differenza. Sempre che con due banchi sia settato a 1T e con 4 a 2T...
Sulle ddr tra 1t e 2t cambiava parecchio. Tanto che mi ricordo in una prova in cui si vedeva che si andava meglio a 200mhz e 1t poiuttosto che a 250mhz e 2t.
Su ddr2 non ho mai potuto provare. Ma cmq dubito che le sue ram, anche con soli due banchi, siano a 1t.
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 00:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131011409_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg)
a voi i commenti...
paolo.oliva2
31-01-2009, 04:21
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131011409_Test1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg)
a voi i commenti...
Che bello, la M3A32-MVP, la mia mobo preferita.
E si comporta egregiamente... quasi 3,8GHz a 1,45V.
Nulla da invidiare alla M3A79-T.
Sei andato su solo di bus e non di molti.... come mai?
Sei ad aria?
paolo.oliva2
31-01-2009, 04:35
Sulle ddr tra 1t e 2t cambiava parecchio. Tanto che mi ricordo in una prova in cui si vedeva che si andava meglio a 200mhz e 1t poiuttosto che a 250mhz e 2t.
Su ddr2 non ho mai potuto provare. Ma cmq dubito che le sue ram, anche con soli due banchi, siano a 1t.
Tutte le ram che ho sono a 2t.
Queste 800 sono 4-4-4-12, a 1066 5-5-5-15.
Comunque è strano l'MC del Phenom II.
Con un solo modulo, cioè solo una ddr2, quindi single channel, perdo solo un 20%... non l'ho mai provato però dual channel pensavo rendesse il doppio del single channel...
Mentre per assurdo sembra che 2 dual channel, cioè 4 moduli ram, renda di più... (e forse è per questo che la M3A78-T mi ha dato di più, infatti ci sono 4GB-(4x1GB) montati.
Poi mi sembra che il problema di compatibilità di 4 moduli 1066 sia solo un prb di bios alla partenza.... se si sale di bus anche impostando le ram a 800, si riesce a far lavorare delle 1066 overcloccandole di bus e scavalcando prb di bios perché settate a 800MHz.
comunque penso che il prb non sia solo l'mc del Phenom. Sulla M3A79-T al momento per montare 4 banchi da 1066 divento scemo... mi tocca prima settarle a 800 con timing alti, poi salvare e ripartire, poi alzare il vcore delle ram, salvare e ripartire, poi metterle a 1066 con timing alti, salvare e ripartire, e via via fino al settaggio finale. Se faccio OC, e crasha, alla partenza non boota più nemmeno con il clear c-mos, ma solo se tolgo tutta la ram e lascio un modulo solo, per poi ripetere tutta la procedura.
E' strano, prima nessun prb.
Sulla M3A78-T, 4 banchi da 800MHz 4-4-4-12 settati a 5-5-5-15, 4GB totali, nessun prb.
Shang Tsung
31-01-2009, 07:30
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=550
Articolo interessante sul muro dei 4ghz, e os 64 / 32 bit
phicrand_6358
31-01-2009, 11:41
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=550
Articolo interessante sul muro dei 4ghz, e os 64 / 32 bit
non vorrei che la MS dovesse fare uscire una patch come quella che fu per l'athlon, che era troppo veloce per win9x...:stordita: :p
phicrand_6358
31-01-2009, 11:47
"leggero OT"
è uscita la versione 3.0 finale di OCCT per testare la stabilità dei sistemi in overclock... provatelo.. ;)
Changelog (Since 2.0.1) :
MAJOR FEATURES
OCCT's main UI has been completly revamped
Graphs now shows a 2nd line showing the CPU usage / FPS during the test.
CPU usage is now instantaneous instead of an average since the start of the test
OCCT now has 5 different tests. The descriptions are at the end of the changelog
USER INTERFACE
Entirely revamped - now based on tabs, and completly modular
Now has a small help module - just move your mouse around OCCT's window, you'll see
MONITORING
The built-in engine has been updated - lots of new hardware are now supported
Alot of bugs are fixed, included the famous "3 cores out of 4 detected"
GRAPHS
Graphs now shows a second line showing the CPU usage/FPS during the test
A legend explains everything
The test configuration is now entirely present in the graph's subtitles
TESTS DESCRIPTION
CPU: OCCT
The original, inherited from previous versions of OCCT
Now Core i7 compatible
Optimized
CPU:LINPACK
The very same as IntelBurnTest, based on a test provided by Intel
It will make your CPU hotter than never !
32 and 64 bits support
GPU:3D
Home-made test written in Direct3d that will make your GPU really hot - this test is similar to ATITool and Furmark (thanks to Furmark and JegX for his support and for the aborted partnership ;) )
Will make your graphic card real hot - especially the GPU
Has an error detection mode similar to ATITool
SLI and Crossfire support (Just enable Fullscreen mode !)
GPU:Memtest
Again, Home-made test written in CUDA that'll launch a MemTest86 or MemTest86+ like test on your Graphic card memory and report any error found
Requires a Nvidia Graphic Card, and a GeForce 8 or Higher !
Power Supply
Dedicated to power supplies - it'll launch GPU:3D and CPU:LINPACK at the same time to load your power supply. BEWARE, THIS TEST IS REALLY DEMANDING !
WARNING, DO NOT USE THIS TEST WITH NO-NAME POWER SUPPLY, AS A FEW DEATHS HAVE ALREADY BEEN REPORTED !
This tests demands 30 to 40% more power than crysis on a quad-core system with an SLI graphic system installed...
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html
paolo.oliva2
31-01-2009, 13:24
Allora... ho provato K10Stat utilizzandolo come alternativa a C&Q.
LOL, impressionante!!!
Praticamente ho un procio che va da 4GHz 1,55V sotto carico a 800MHz 0,998V in idle.
Una cosa che non ho capito... è che se io setto manualmente con K10stat sotto 1,150V il sistema mi si freeza ed invece se attivato in automatico funzia tranquillamente.
Ora proverò a testare se il tutto funzia con NB al minimo a 3,4-2,6GHz e se sia possibile andare su di bus.
Praticamente questa mattina, con una temp ambiente di 22,3°, ho il liquido a 23,8° in entrata e 24,4° in uscita ed una temp procio di 28°.
sniperspa
31-01-2009, 13:27
K, grazie a tutti.
Ho dimostrato la mia cpompleta ignoranza sul C&Q :sofico:
Chiedetemi tutto sull'OC, ma non del C&Q :D :D :D
Io l'ho eliminato dal mio vocabolario da quando ho scoperto RMclock :asd:
phicrand_6358
31-01-2009, 13:29
bello questo cpuz no?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=496370
http://www.pctuner.net/forum/1586385-post44.html
per chi chiedeva i voltaggi del 920, io con la dfi posso dare fino a +775mVolt
Io l'ho eliminato dal mio vocabolario da quando ho scoperto RMclock :asd:
rmclock non funziona con i phenom
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 13:51
Che bello, la M3A32-MVP, la mia mobo preferita.
E si comporta egregiamente... quasi 3,8GHz a 1,45V.
Nulla da invidiare alla M3A79-T.
Sei andato su solo di bus e non di molti.... come mai?
Sei ad aria?
ho fatto molte ore di test e questa è la mia miglior soluzione RS con un rappaorto prestazioni/consumi/stabilità.
Il fatto che sia salito solo di fsb è per salire di ht e nb, solo in questo modo si riesce a scendere sotto i 10" con wprime, se alzo il moltiplicatore con fsb a 250 si blocca tutto. Un altra cosa molto importante, con questa mamma sono arrivato fino a 263 ma oltre i 250 riscontro dei problemi, ovvero con aperto cpuz lancio wprime e noto che il molti del procio scende a 4x per poi risalire, questo movimento ballerino chiude wprime in 17".
Dato che uso ram da :ciapet: ho provato a testarle partendo da 800MHz fino a 1100Mhz passando dai 4-4-4-15 ai 5-5-5-15 ma con wprime ho guadagnato molto poco.
Ho provato a 200*19,5= 3900 MHz ma anche quì siamo sopra i 12 secondi, per ottenere il risultato migliore è alzare l'HT. (provaci paolo)
Penso che anche il procio sia :ciapet: ma la scheda madre in questione lo penalizzi un pò, forse il bios non è ancora al meglio per deneb.
Per chiudere in OT vi dico che ho confrontato il q9650@3,6 Vs 940@3600 (ht alto), ho chiudo wprime a 10.7 per intel e 10,3 per phenom, diciamo che sono 2 gemelli :D
sniperspa
31-01-2009, 13:57
rmclock non funziona con i phenom
Lo so...infatti non ho un phenom :fagiano: (per ora :Perfido:)
sniperspa
31-01-2009, 14:00
bello questo cpuz no?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=496370
http://www.pctuner.net/forum/1586385-post44.html
Sarei curioso di sapere che impianto di raffreddamento ha...
ps.colgo l'occasione per chiedere quando escono gli x3?
paolo.oliva2
31-01-2009, 14:19
ho fatto molte ore di test e questa è la mia miglior soluzione RS con un rappaorto prestazioni/consumi/stabilità.
Il fatto che sia salito solo di fsb è per salire di ht e nb, solo in questo modo si riesce a scendere sotto i 10" con wprime, se alzo il moltiplicatore con fsb a 250 si blocca tutto. Un altra cosa molto importante, con questa mamma sono arrivato fino a 263 ma oltre i 250 riscontro dei problemi, ovvero con aperto cpuz lancio wprime e noto che il molti del procio scende a 4x per poi risalire, questo movimento ballerino chiude wprime in 17".
Dato che uso ram da :ciapet: ho provato a testarle partendo da 800MHz fino a 1100Mhz passando dai 4-4-4-15 ai 5-5-5-15 ma con wprime ho guadagnato molto poco.
Ho provato a 200*19,5= 3900 MHz ma anche quì siamo sopra i 12 secondi, per ottenere il risultato migliore è alzare l'HT. (provaci paolo)
Penso che anche il procio sia :ciapet: ma la scheda madre in questione lo penalizzi un pò, forse il bios non è ancora al meglio per deneb.
Per chiudere in OT vi dico che ho confrontato il q9650@3,6 Vs 940@3600 (ht alto), ho chiudo wprime a 10.7 per intel e 10,3 per phenom, diciamo che sono 2 gemelli :D
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26050014&postcount=786
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 14:36
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26050014&postcount=786
ok, paolo ho riguardato bene, ripeto, anche a me sale oltre i 250 però appena va sottocarico il moltiplicatore scende a 4x, non ho capito se è un problema di procio o di mamma.
Nei tuoi test a differenza del mio ti faccio notare che hai un ht basso e un nb alto, questo taglia le gambe a wprime.
Anche io se tengo l'ht basso posso salire di + con il moltiplicatore ma anche alzando la frequenza non scendo sotto i 10".
Tu che hai una scheda madre migliore della mia e ti permette un oc + spinto, prova ad alzare l'ht oltre i 2000 e se riesci a toccare i 4 GHz sono convinto che vai sotto i 9".
serve qualche componente aggiuntivo per AOD ? appena lo avvio mi da errore e si chiude...
quale programma utilizzate per monitorare le temp di queste cpu ?
capitan_crasy
31-01-2009, 15:43
Per paolo.oliva2:
per cortesia svuota i messaggi privati...
Grazie...
Tutte le ram che ho sono a 2t.
Queste 800 sono 4-4-4-12, a 1066 5-5-5-15.
Comunque è strano l'MC del Phenom II.
Con un solo modulo, cioè solo una ddr2, quindi single channel, perdo solo un 20%... non l'ho mai provato però dual channel pensavo rendesse il doppio del single channel...
Mentre per assurdo sembra che 2 dual channel, cioè 4 moduli ram, renda di più... (e forse è per questo che la M3A78-T mi ha dato di più, infatti ci sono 4GB-(4x1GB) montati.
Poi mi sembra che il problema di compatibilità di 4 moduli 1066 sia solo un prb di bios alla partenza.... se si sale di bus anche impostando le ram a 800, si riesce a far lavorare delle 1066 overcloccandole di bus e scavalcando prb di bios perché settate a 800MHz.
comunque penso che il prb non sia solo l'mc del Phenom. Sulla M3A79-T al momento per montare 4 banchi da 1066 divento scemo... mi tocca prima settarle a 800 con timing alti, poi salvare e ripartire, poi alzare il vcore delle ram, salvare e ripartire, poi metterle a 1066 con timing alti, salvare e ripartire, e via via fino al settaggio finale. Se faccio OC, e crasha, alla partenza non boota più nemmeno con il clear c-mos, ma solo se tolgo tutta la ram e lascio un modulo solo, per poi ripetere tutta la procedura.
E' strano, prima nessun prb.
Sulla M3A78-T, 4 banchi da 800MHz 4-4-4-12 settati a 5-5-5-15, 4GB totali, nessun prb.
In effetti più moduli ci sono, più pagine contemporanee puoi tenere aperte. Se fai il module interleaving, oltre che ovviamente al channel interleaving, puoi dimezzare la necessità dei tempi di cambio pagina. Tutto questo è settabile nei registri della CPU e se il BIOS non espone questi parametri (peraltro molto oscuri ai più) si deve sperare che siano settati correttamente...
capitan_crasy
31-01-2009, 15:59
In effetti più moduli ci sono, più pagine contemporanee puoi tenere aperte. Se fai il module interleaving, oltre che ovviamente al channel interleaving, puoi dimezzare la necessità dei tempi di cambio pagina. Tutto questo è settabile nei registri della CPU e se il BIOS non espone questi parametri (peraltro molto oscuri ai più) si deve sperare che siano settati correttamente...
Però le CPU AMD hanno sempre sofferto del "rumore elettrico" provocato da più banchi RAM; almeno per quando riguarda l'overclock sulle memorie...
Però le CPU AMD hanno sempre sofferto del "rumore elettrico" provocato da più banchi RAM; almeno per quando riguarda l'overclock sulle memorie...
Beh, se ricordi nel Deneb sono stati risolti due errata che riguardavano memorie a 1066... Forse hanno risolto... ;)
paolo.oliva2
31-01-2009, 17:33
Per paolo.oliva2:
per cortesia svuota i messaggi privati...
Grazie...
fatto :)
Crystal1988
31-01-2009, 17:38
Per paolo.oliva2:
per cortesia svuota i messaggi privati...
Grazie...
mi ricorda un pò Bioshock... hihi :sofico:
paolo.oliva2
31-01-2009, 17:45
Ho trovato 1 cosa un po' strana....
sembrerebbe abbia trovato un sistema per arrivare anche a 1,8-1,9V pure con la M3A79-T.
Allora... il trucco sembrerebbe questo e lo spiego con parole e termini alla mia portata:
Impostando C&Q su on ma MODIFICANDO il Vcore default del procio, sembrerebbe che K10Stat possa arrivare a frequenze ben alte, io sono arrivato a 1,7V quando ancora K10Stat poteva salire ulteriormente (era a 1,350V).
Io penso che succeda questo.... aumentare la tensione con K10Stat non è come avere un potenziometro analogico.... ma è una sorta di potenziometro digitale. Praticamente K10Stat da degli step ulteriori. ebbene... il blocco del bios verrebbe scavalcato perché attivando C&Q ma aumentando il Vcore nel bios, K10Stat "crede" di essere a 1,35V quando in realtà si è già alla tensione impostata da bios. A questo punto, K10Stat può dare altri 0,2V, ma se io da bios ho settato già 1,6V praticamente si arriverebbe a 1,8V
Contanto che da bios si arriverebbe a 1,68V, +0,2V = 1,88V :)
Non vorrei dire baggianate... ma non è la tensione massima che Dread77 ha dato al procio sulla M3A79-T?
Immortal
01-02-2009, 13:27
allora, scusate l'assenza ma vi porto 2 notizie "interessanti" per gli appassionati di overclock :D
Visto che paolo ha provato numerose mobo, ne mancava ancora una all'appello che sembrava dare risultati particolarmente buoni: mi riferisco alla Asrock AOD790GX/128 (che aveva fatto il WR con il Phenom X3 8450 e Phenom II 920).
Ebbene, per il costo che ha, non è affatto male!
Riuscivo ad ottenere "circa" gli stessi risultati della m3a79-t (al max ci saranno stati 50-80mhz di differenza). Purtroppo però (e qui chiedo il vostro parere) non sono riuscito a tornare a 285mhz di bus (non ci riesco più con entrambe le mobo)...che il procio stia già perdendo colpi? mi pare impossibile da credere, visto che non gli ho mai dato oltre a 1.4v e normalmente sta a 1.32 :(
La seconda notizia è che a breve dovrebbero arrivarmi fiinalmente delle ram da bench serio... 1200mhz cl4 rock solid :ciapet: :ciapet: :ciapet:
...altro che ddr3 1333mhz cas 9 :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ...
io ho dovuto overvoltare il 920 gia per portarlo stabile a 3360MHz ...
ho notato che negli screen degli overclock dei 920 cpu-z non segna mai il voltaggio della cpu... mi sapete spiegare perchè ? sarei curioso di sapere a quanto si sono dovuti spingere x quei risultati e quali temp hanno raggiunto essendo ad aria
ma WPrime testa bene la cpu ? nn arriva mai al 100% di utilizzo su nessun core...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=497636
sono work in progress
phicrand_6358
01-02-2009, 15:46
ma WPrime testa bene la cpu ? nn arriva mai al 100% di utilizzo su nessun core...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=497636
sono work in progress
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26092728&postcount=892
P.S. sembra quasi che gli faccio pubblicità a questo programmino...:sofico: :doh:
Immortal
01-02-2009, 15:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26092728&postcount=892
P.S. sembra quasi che gli faccio pubblicità a questo programmino...:sofico: :doh:
si ma occt viene considerato uno stress-test. wPrime (almeno secondo il mio punto di vista) è da considerarsi un bench.
Ad ogni modo, se si seleziona l'esatto numero dei core, wprime li sfrutta al 100% (almeno con il mio x3 funziona così) :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26092728&postcount=892
P.S. sembra quasi che gli faccio pubblicità a questo programmino...:sofico: :doh:
ho spinto + volte x usare OCCT come test ufficiale del thread, secondo me sin dalla versione 1.x è sempre stato il migliore per la cpu
in questa versone 3.0 non capisco xkè nn mi fa fare il nuovo test x l'aimentatore, la scheda video non è supportata per il suo test e mi va bene, è una x1900gt, ma non capisco per l'alimentatore
si ma occt viene considerato uno stress-test. wPrime (almeno secondo il mio punto di vista) è da considerarsi un bench.
Ad ogni modo, se si seleziona l'esatto numero dei core, wprime li sfrutta al 100% (almeno con il mio x3 funziona così) :fagiano:
io ho impostato i 4 core ma è arrivato al max al 80% o 90% e solo come picchi, non è mai rimasto costante a quel carico
ho spinto + volte x usare OCCT come test ufficiale del thread, secondo me sin dalla versione 1.x è sempre stato il migliore per la cpu
in questa versone 3.0 non capisco xkè nn mi fa fare il nuovo test x l'aimentatore, la scheda video non è supportata per il suo test e mi va bene, è una x1900gt, ma non capisco per l'alimentatore
io ho impostato i 4 core ma è arrivato al max al 80° o 90° e solo come picchi, non è mai rimasto costante a quel carico
mi sembra troppo..:(
ops, intendevo 80 - 90 % :asd:
le temp nn sono mai andate oltre i 51° con nessun test
ops, intendevo 80 - 90 % :asd:
le temp nn sono mai andate oltre i 51° con nessun test
a ok...:)
Nessuno ha provato l'undervolt tenendo le frequenze a default e magari misurato la differenza nei consumi?
sarebbe possibile nei database degli OC riportare anche la la temperatura dei core e la t° ambiente ?
Non so... soprattutto ad aria .. con un dissi tipo il noctua .. insomma di buon livello .. a che T° arrivano i core ?
PS. lo dico perche' dovrei lasciare 2 sistemi accesi 24/7 ma senza presidio e in estate, dove sono i sistemi , arrivo anche a 34°-35° all'ombra. ( capannone )
Durante le ore di lavoro c'e' un condizionatore ma il sabato e la domenica non va. Dovrei quindi calcolare che da adesso che e' inverno .. ho 20-25° nell'ufficio e in estate con caldazza maxima.. 34-35° .. quindi 10 °C ..
Il ph2 ha i 62°C come T limite no ?
http://img171.imageshack.us/img171/2159/screen004dv7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=screen004dv7.jpg)
da vero invornito dopo 2 ore di test ho chiuso il risultato di S&M :muro:
(fare ogni volta 2 ore di S&M quanto con 30min di OCCT ottengo gli stessi risultati è un po' frustante dato il poco tempo a disposizione, ma vebbè faro quel che posso)
Tamb 19° , T max cpu come da screen 57°
mi sono accorto di aver messo 2 volte la cpu invece della ram :muro: devo essere proprio cotto stasera...
phicrand_6358
01-02-2009, 23:04
ho spinto + volte x usare OCCT come test ufficiale del thread, secondo me sin dalla versione 1.x è sempre stato il migliore per la cpu
in questa versone 3.0 non capisco xkè nn mi fa fare il nuovo test x l'aimentatore, la scheda video non è supportata per il suo test e mi va bene, è una x1900gt, ma non capisco per l'alimentatore
Per il test dell'alimentatore fa contemporaneamente il test CPU Linpack e il test GPU: 3D
controlla di avere installate l'ultima versione delle directX
per xp le puoi scaricare qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Power Supply
Dedicated to power supplies - it'll launch GPU:3D and CPU:LINPACK at the same time to load your power supply. BEWARE, THIS TEST IS REALLY DEMANDING !
WARNING, DO NOT USE THIS TEST WITH NO-NAME POWER SUPPLY, AS A FEW DEATHS HAVE ALREADY BEEN REPORTED !
This tests demands 30 to 40% more power than crysis on a quad-core system with an SLI graphic system installed...
P.S. con quello screen "direi" che puoi dire di essere Rock Solid ;)
Per il test dell'alimentatore fa contemporaneamente il test CPU Linpack e il test GPU: 3D
controlla di avere installate l'ultima versione delle directX
per xp le puoi scaricare qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1796.html
Power Supply
Dedicated to power supplies - it'll launch GPU:3D and CPU:LINPACK at the same time to load your power supply. BEWARE, THIS TEST IS REALLY DEMANDING !
WARNING, DO NOT USE THIS TEST WITH NO-NAME POWER SUPPLY, AS A FEW DEATHS HAVE ALREADY BEEN REPORTED !
This tests demands 30 to 40% more power than crysis on a quad-core system with an SLI graphic system installed...
quindi devo avviare il Linpack x testare l'ali ? domani controllo le directx e provo, cmq l'ali è il Corsair HX520 in sign
phicrand_6358
01-02-2009, 23:14
quindi devo avviare il Linpack x testare l'ali ? domani controllo le directx e provo, cmq l'ali è il Corsair HX520 in sign
no... devi usare il test Power Supply, solo che se non può usare il test GPU: 3D risulta disabilitato. Per questo ti ho consigliato di controllare le directx...
ok ora ho capito, domani controllo
tylerdurden
02-02-2009, 09:08
ps.colgo l'occasione per chiedere quando escono gli x3?
quando AMD avrà abbastanza X4 con un core fallato... :mbe: :Prrr: :stordita: :D
io avrei tutto per montare il 920 su Asrock A770 Crossfire, dite che 3,4 Gh sia fattibile?
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 21:33
io avrei tutto per montare il 920 su Asrock A770 Crossfire, dite che 3,4 Gh sia fattibile?
245*14=3430 si è fattibile, anche 250*14=3500
buona fortuna ;)
sniperspa
02-02-2009, 22:58
In attesa dell'uscita del phenomII X3 720 Black Edition e di fondi monetari sufficenti
Ormai ho deciso :asd:
Walrus74
02-02-2009, 23:57
Secondo voi ho un problema all'alimentatore se col mio 940 ad aria, frequenza 3700 (200x18,5) 1,5v e NB a 2200 (200x11) 1,25v, riesco a fare sia Wprime 32 che 1024 come da immagine:
http://img510.imageshack.us/img510/1584/wprime37002200cp7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wprime37002200cp7.jpg)
pure con dei buoni risultati e invece S&M non riesco a farlo tutto (quello lungo da 95 minuti) non perchè vada in bsod o crashi ma perchè continuano a uscire scritte di S&M del tipo: il voltaggio della linea +5v è scesa sotto 4,13 ed il test è interrotto...
Questi errori vanno a caso...se rifaccio il test non risultano nello stesso momento... non capisco...guardando il grafico dei voltaggi vedo che ci sono dei picchi...voi conoscete un modo per evitarli?
Voglio dire il mio ali è modulare da 620 watt e l'intero sistema vedo che anche sotto stress in S&M anche overclockato non va mai oltre i 360 watt....
mah...
nessuno ha idee? magari si possono disabilitare quegli avvisi?
paolo.oliva2
03-02-2009, 00:27
Secondo voi ho un problema all'alimentatore se col mio 940 ad aria, frequenza 3700 (200x18,5) 1,5v e NB a 2200 (200x11) 1,25v, riesco a fare sia Wprime 32 che 1024 come da immagine:
http://img510.imageshack.us/img510/1584/wprime37002200cp7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wprime37002200cp7.jpg)
pure con dei buoni risultati e invece S&M non riesco a farlo tutto (quello lungo da 95 minuti) non perchè vada in bsod o crashi ma perchè continuano a uscire scritte di S&M del tipo: il voltaggio della linea +5v è scesa sotto 4,13 ed il test è interrotto...
Questi errori vanno a caso...se rifaccio il test non risultano nello stesso momento... non capisco...guardando il grafico dei voltaggi vedo che ci sono dei picchi...voi conoscete un modo per evitarli?
Voglio dire il mio ali è modulare da 620 watt e l'intero sistema vedo che anche sotto stress in S&M anche overclockato non va mai oltre i 360 watt....
mah...
nessuno ha idee? magari si possono disabilitare quegli avvisi?
Bisognerebbe vedere non tanto il consumo totale, in quanto il tuo ali 620W bastano e avanzano, ma come sono proporzionati.
Ad esempio, se hai 150W per il procio e 470W per il resto, a quel punto il 150W non ti bastano e quindi potrebbe essere che i segnali di errore siano veritieri ed è per questo che ti potrebbe crashare per test lunghi, in quanto un picco di corrente è sopportato dall'ali, ma se per lungo tempo, no.
Guarda... io non starei a cambiare l'alimentatore... tieni conto che sei ad aria e con dissi stock.tra 1 mese e forse meno, potresti avere le temp. alte a 3,7GHz e rotti, ed essere costretto a calare sui 3,6GHz, frequenza che il tuo ali supporta.
per un OC più tirato, il prb non è solo l'alimentatore, ma lo sarebbero pure le ram e il dissi. Prendere solo l'alimentatore sarebbe praticamente inutile se non almeno seguito da un dissi più potente perché ti troveresti comunque obbligato a calare di frequenza di OC per le temp, anche se avresti speso minimo 100€.
Se prenderesti pure il dissi ti troveresti a una spesa sui 150€ per cosa? 200MHz in più?
Aspetta l'uscita degli AM3. Giusto per fare un esempio, potrebbe uscire un 3,2GHz stock che essendo sempre un 125W ti potrebbe permettere un 200MHz circa in più (circa 4GHz), d'accordo che avresti gli stessi prb, ma nel complesso avresti di più spendendo meno (ipotesi vendere il tuo 940 e prendere un 950/955/960 e magari solo 100€ di differenza, e forse meno)
F1R3BL4D3
03-02-2009, 00:34
pure con dei buoni risultati e invece S&M non riesco a farlo tutto (quello lungo da 95 minuti) non perchè vada in bsod o crashi ma perchè continuano a uscire scritte di S&M del tipo: il voltaggio della linea +5v è scesa sotto 4,13 ed il test è interrotto...
Considera che i voltaggi via software non sono veritieri. Ti converrebbe provare a vedere con un tester (quantomeno) se è effettivamente così. Inoltre i +5v su test di processore e ram non vengono stressati in maniera particolare ma potrebbe essere frutto di un bilanciamento interno dell'ali per soddisfare le linee da +12v. L'ali di per sé è più che buono e non ha senso cambiarlo.
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 00:40
Secondo voi ho un problema all'alimentatore se col mio 940 ad aria, frequenza 3700 (200x18,5) 1,5v e NB a 2200 (200x11) 1,25v, riesco a fare sia Wprime 32 che 1024 come da immagine:
http://img510.imageshack.us/img510/1584/wprime37002200cp7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wprime37002200cp7.jpg)
pure con dei buoni risultati e invece S&M non riesco a farlo tutto (quello lungo da 95 minuti) non perchè vada in bsod o crashi ma perchè continuano a uscire scritte di S&M del tipo: il voltaggio della linea +5v è scesa sotto 4,13 ed il test è interrotto...
Questi errori vanno a caso...se rifaccio il test non risultano nello stesso momento... non capisco...guardando il grafico dei voltaggi vedo che ci sono dei picchi...voi conoscete un modo per evitarli?
Voglio dire il mio ali è modulare da 620 watt e l'intero sistema vedo che anche sotto stress in S&M anche overclockato non va mai oltre i 360 watt....
mah...
nessuno ha idee? magari si possono disabilitare quegli avvisi?
Prova S&M a default e controlla l'andamento dei 5volt, se in questo caso regge è come dice paolo, che sono proporzionati male, se ti da ancora un voltaggio basso è perchè l'hai colato :D
Secondo voi ho un problema all'alimentatore se col mio 940 ad aria, frequenza 3700 (200x18,5) 1,5v e NB a 2200 (200x11) 1,25v, riesco a fare sia Wprime 32 che 1024 come da immagine:
http://img510.imageshack.us/img510/1584/wprime37002200cp7.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wprime37002200cp7.jpg)
pure con dei buoni risultati e invece S&M non riesco a farlo tutto (quello lungo da 95 minuti) non perchè vada in bsod o crashi ma perchè continuano a uscire scritte di S&M del tipo: il voltaggio della linea +5v è scesa sotto 4,13 ed il test è interrotto...
Questi errori vanno a caso...se rifaccio il test non risultano nello stesso momento... non capisco...guardando il grafico dei voltaggi vedo che ci sono dei picchi...voi conoscete un modo per evitarli?
Voglio dire il mio ali è modulare da 620 watt e l'intero sistema vedo che anche sotto stress in S&M anche overclockato non va mai oltre i 360 watt....
mah...
nessuno ha idee? magari si possono disabilitare quegli avvisi?Guarda, sicuramente potenza non ti manca...sei anche abbastanza lontano dal limite.
Il problema, a quanto pare, é l'instabilitá della linea +5V.
Ma siccome il software non dice quasi mai la veritá, l'unico modo per sapere se realmente droppa cosí é usare un tester. In caso positivo, ti consiglio di controllare pure a default. Se scende troppo ti consiglierei di cambiare ali (o far valere la garanzia, visto che non é un drop normale per un CM), visto che potresti rovinare qualcosa.
Walrus74
03-02-2009, 01:27
Vi ringrazio delle pronte risposte! :)
Diciamo che per quello che serve a me il pc posso benissimo restare a 3600 soprattutto in vista di un aumento di temperatura ambiente (vedi estate):D
Era solo per capire a cosa erano dovuti quegli errori, da overclocker della domenica quale sono. :p
A parte tutto mi ritengo estremamente soddisfatto di questo processore anche perchè il balzo prestazionale che ho vissuto (arrivo da un x2 6000+), soprattutto in ambito professionale (non tanto autocad quanto 3dstudio max o maxwell render!!!:sofico:) e ludico, è notevole.
Già la scheda video fa la sua porca figura ma, abbinata a questa bestia di cpu, praticamente a renderizzare "volo"! :cool:
Domani sera proverò a fare s&m default così per essere sicuro...adesso ho sonno e domani si lavora ^^'
Grazie ancora e buonanotte
paolo.oliva2
03-02-2009, 04:55
Peccato veniale... :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090203055426_x01.JPG
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=816552
Immortal
03-02-2009, 09:51
Peccato veniale... :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090203055426_x01.JPG
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=816552
finalmente anche tu su hwbot :D
Walrus74
03-02-2009, 10:33
Peccato veniale... :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090203055426_x01.JPG
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=816552
http://img10.imageshack.us/img10/2861/sirsmilehurraty0.gif (http://img10.imageshack.us/my.php?image=sirsmilehurraty0.gif)
http://img8.imageshack.us/img8/8524/benfattobj7.gif (http://img8.imageshack.us/my.php?image=benfattobj7.gif)
paolo.oliva2
03-02-2009, 14:27
Comunque si institichito il mio procio... non riesco più ad occare le 1066 a 1260MHz... potrei fare un cambio di proci, ma preferisco aspettare gli stimoli di un AM3 su DDR3.
Immortal
03-02-2009, 14:51
Comunque si institichito il mio procio... non riesco più ad occare le 1066 a 1260MHz... potrei fare un cambio di proci, ma preferisco aspettare gli stimoli di un AM3 su DDR3.
:mbe: :mbe: :mbe:
paolo, pensi che potremmo nuovamente capitare nella situazione dei phenom 1?
Ti ricordi che a me, te e anche ad altri l'oc massimo si è avuto solo all'inizio e poi non è stato più possibile ripeterlo? Ma da che diavolo dipende??
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 14:55
Comunque si institichito il mio procio... non riesco più ad occare le 1066 a 1260MHz... potrei fare un cambio di proci, ma preferisco aspettare gli stimoli di un AM3 su DDR3.
Ho dato un occhiata in giro per delle ddr2 pc 9600 belle spinte, ma non ne vale la pena, aspetto M4A79-T e DDR3 sicuramente OCZ.
Ma DFI-UT niente di nuovo?
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 14:58
:mbe: :mbe: :mbe:
paolo, pensi che potremmo nuovamente capitare nella situazione dei phenom 1?
Ti ricordi che a me, te e anche ad altri l'oc massimo si è avuto solo all'inizio e poi non è stato più possibile ripeterlo? Ma da che diavolo dipende??
Mi son perso qualche cosa? questa non la sapevo! :D
Mi tocco le p... lasciami godere un pò questo procio a 3,8... ;)
Immortal
03-02-2009, 15:23
Ho dato un occhiata in giro per delle ddr2 pc 9600 belle spinte, ma non ne vale la pena, aspetto M4A79-T e DDR3 sicuramente OCZ.
Ma DFI-UT niente di nuovo?
a me a breve arrivano delle ram da 1200 cl4... 45€ spedite :ciapet:
Mi son perso qualche cosa? questa non la sapevo! :D
Mi tocco le p... lasciami godere un pò questo procio a 3,8... ;)
praticamente io riuscivo a toccare quasi i 3ghz benchabili, ora non boota nemmeno con gli stessi parametri :confused:
paolo ricordo che riusciva a tenere il NB a 2.4 sulla vecchia cpu e quando gli ho chiesto di farmi un test mi disse che la cpu non gli teneva + quel valore...
Un altro utente sul 3d della m3a lamentava problemi simili..praticamente all'inizio si ha un tipo di oc massimo... poi si assesta su 50-100mhz di meno.. inspiegabilmente.. :(
Per dire, col mio phenom arrivavo a 2992 benchabili con 1.36-1.40V.. ho provato a dare anche 1.55 come unico tentativo, ma non partiva nemmeno con + vcore.. non so cosa possa essere :confused:
paolo.oliva2
03-02-2009, 15:54
a me a breve arrivano delle ram da 1200 cl4... 45€ spedite :ciapet:
praticamente io riuscivo a toccare quasi i 3ghz benchabili, ora non boota nemmeno con gli stessi parametri :confused:
paolo ricordo che riusciva a tenere il NB a 2.4 sulla vecchia cpu e quando gli ho chiesto di farmi un test mi disse che la cpu non gli teneva + quel valore...
Un altro utente sul 3d della m3a lamentava problemi simili..praticamente all'inizio si ha un tipo di oc massimo... poi si assesta su 50-100mhz di meno.. inspiegabilmente.. :(
Per dire, col mio phenom arrivavo a 2992 benchabili con 1.36-1.40V.. ho provato a dare anche 1.55 come unico tentativo, ma non partiva nemmeno con + vcore.. non so cosa possa essere :confused:
No, non mi capita questo... ma mi capita una cosa ancora più assurda, che se me la dicesse un altro penserei che non capisce una mazza.
Praticamente io ho 4 moduli di memorie a 1066... 2 dovrebbero arrivare senza prb a 1100MHz e 2 mi arrivavano a 1270. Sul 9950 le avevo pure montate assieme, in quanto Vcore e timing erano simili e potevano tranquillamente coesistere.
Ora io faccio fatica a mettere perfino solo 2 banchi... e come le occo, sui 1150, praticamente il sistema non mi parte più... Ma il bello, ed è questo che non capisco, è che anche la 790FXb e la M3A78-T non mi parte più con le 1066 :confused: :confused: :confused: .
Razionalizzando, io ho tirato solo 2 banchi delle 1066... nel caso che magari occandole si siano "scottate"... ma gli altri 2 banchi non li ho tirati... quindi sono ancora come mamma li ha fatti.
Ma pure questi mi danno prb.
Purtroppo non riesco a postare dei bench validi per prendere i punti per il team OC Italy... perché come OC sono sui 4GHz e come RAM sono basso a tal punto che ho montato 4 banchi a 800MHz@1066.
Ho spatacato a più non posso ma sono in una condizione di stallo... e non ci capisco una tozza di dove sia il prb perché con 3 pc ho gli stessi prb, ma ho anche 2 proci 940... non posso avere gli stessi prb con proci differenti, mobo differenti e ram differenti, quando poi 10 giorni fa andava tutto liscio come l'olio. Tra parentesi, un procio praticamente non l'ho mai tirato... avrà un carico di lavoro max di 3h a oc 4GHz... mah... di solito quando capita questo, cioé cose che non hanno alcuna spiegazione logica, io faccio passare 3-4 giorni e poi ci rimetto le mani...
A sto punto... mi metto il cuore in pace e aspetto un AM3.
P.S.
Ho installato ora Windows Vista 64bit. :)
Lo sto testando... 250MB di upgrade... mo' trasferisco i programmi e faccio qualche test.
Immortal
03-02-2009, 16:15
No, non mi capita questo... ma mi capita una cosa ancora più assurda, che se me la dicesse un altro penserei che non capisce una mazza.
Praticamente io ho 4 moduli di memorie a 1066... 2 dovrebbero arrivare senza prb a 1100MHz e 2 mi arrivavano a 1270. Sul 9950 le avevo pure montate assieme, in quanto Vcore e timing erano simili e potevano tranquillamente coesistere.
Ora io faccio fatica a mettere perfino solo 2 banchi... e come le occo, sui 1150, praticamente il sistema non mi parte più... Ma il bello, ed è questo che non capisco, è che anche la 790FXb e la M3A78-T non mi parte più con le 1066 :confused: :confused: :confused: .
Razionalizzando, io ho tirato solo 2 banchi delle 1066... nel caso che magari occandole si siano "scottate"... ma gli altri 2 banchi non li ho tirati... quindi sono ancora come mamma li ha fatti.
Ma pure questi mi danno prb.
Purtroppo non riesco a postare dei bench validi per prendere i punti per il team OC Italy... perché come OC sono sui 4GHz e come RAM sono basso a tal punto che ho montato 4 banchi a 800MHz@1066.
Ho spatacato a più non posso ma sono in una condizione di stallo... e non ci capisco una tozza di dove sia il prb perché con 3 pc ho gli stessi prb, ma ho anche 2 proci 940... non posso avere gli stessi prb con proci differenti, mobo differenti e ram differenti, quando poi 10 giorni fa andava tutto liscio come l'olio. Tra parentesi, un procio praticamente non l'ho mai tirato... avrà un carico di lavoro max di 3h a oc 4GHz... mah... di solito quando capita questo, cioé cose che non hanno alcuna spiegazione logica, io faccio passare 3-4 giorni e poi ci rimetto le mani...
A sto punto... mi metto il cuore in pace e aspetto un AM3.
P.S.
Ho installato ora Windows Vista 64bit. :)
Lo sto testando... 250MB di upgrade... mo' trasferisco i programmi e faccio qualche test.
davvero incomprensibile :confused:
Le ram fortunatamente non mi hanno mai (sgrat sgrat) dato problemi. Tutte le volte che ho provato a tirarle sono sempre tornate sui loro valori... hai provato ad alvare il voltaggio delle ram? stesso problema? :mbe:
paolo.oliva2
03-02-2009, 16:47
davvero incomprensibile :confused:
Le ram fortunatamente non mi hanno mai (sgrat sgrat) dato problemi. Tutte le volte che ho provato a tirarle sono sempre tornate sui loro valori... hai provato ad alvare il voltaggio delle ram? stesso problema? :mbe:
Si uguale... 2,3V..
Sto provando svista 64 bit... pompa un totale...
Va meglio il procio con i 64bit.
Per il momento, ho fatto una sessione di cinebench a 3,750GHz in singola cpu e mi ha dato gli stessi valori di cinebench 32bit a 4Ghz e memorie tirate al max.
4' 10".
Ora provo a portarlo su di OC.
Crystal1988
03-02-2009, 16:57
Si uguale... 2,3V..
Sto provando svista 64 bit... pompa un totale...
Va meglio il procio con i 64bit.
Per il momento, ho fatto una sessione di cinebench a 3,750GHz in singola cpu e mi ha dato gli stessi valori di cinebench 32bit a 4Ghz e memorie tirate al max.
4' 10".
Ora provo a portarlo su di OC.
Mmmmh... dovresti fare 3 bench a default con ram a 1066... poi a default con ram tirate al massimo e nb a 2 ghz o 2.2... ed infine tutto occato a bomba... Winrar, x264 e Cinebench... così per avere un pò l'idea, con le prime 2 configurazioni, come si comporta a 64 bit con le controparti Intel, alla situazione attuale e nell'ipotetico am3
paolo.oliva2
03-02-2009, 17:03
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203180144_sandra1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203180144_sandra1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203180241_sandra2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203180241_sandra2.jpg)
Io non vedo cali di OC tra 32 e 64 bit...
sono a 3,950GHz....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203180915_sisoft3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203180915_sisoft3.jpg)
Qui pompa veramente....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203181733_cinebench1064bit4562.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203181733_cinebench1064bit4562.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203182133_cinebench4562-16300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203182133_cinebench4562-16300.jpg)
Per curiosità... Almeno gli ultimi 2 (cinebench) potresti provarli mettendo anche HT allo stesso moltiplicatore del NB (se regge)? Vorrei vedere se effettivamente migliora qualcosa...
EDIT: ma quanto fa un i7 nel cinebench a 64 bit? Esiste un database consultabile? Perchè i numeri di paolo mi sembrano ottimi. :) Non oso pensare con delle DDR3 a 2000...
paolo.oliva2
03-02-2009, 17:31
Per curiosità... Almeno gli ultimi 2 (cinebench) potresti provarli mettendo anche HT allo stesso moltiplicatore del NB (se regge)? Vorrei vedere se effettivamente migliora qualcosa...
OK, provvedo subito
P.S.
Quando vengono le schermate blu, l'errore è che non trova i dati dove dovrebbero essere..
not fount in default page area....
Il discorso dei sincronismi-latenze per me è più che valido.
MI SONO DIMENTICATO DI OCCARLO.... questo è a 3GHz... però... faccio quasi lo stesso punteggio che su 32bit a 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg)
Ora lo occo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg)
è inferiore il risultato a 1 core... ora provo a 4 core
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203185326_cinebench6416319ht24-nb243GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203185326_cinebench6416319ht24-nb243GHz.jpg)
pochissimo di più
OK, provvedo subito
P.S.
Quando vengono le schermate blu, l'errore è che non trova i dati dove dovrebbero essere..
not fount in default page area....
Il discorso dei sincronismi-latenze per me è più che valido.
Potrebbe essersi incasinata la cache TLB... Siccome è una memoria fully associative, è quella più delicata rispetto a una cache normale. Potrebbe essere quella che sclera per prima all'aumentare del clock...
Crystal1988
03-02-2009, 17:50
Per curiosità... Almeno gli ultimi 2 (cinebench) potresti provarli mettendo anche HT allo stesso moltiplicatore del NB (se regge)? Vorrei vedere se effettivamente migliora qualcosa...
EDIT: ma quanto fa un i7 nel cinebench a 64 bit? Esiste un database consultabile? Perchè i numeri di paolo mi sembrano ottimi. :) Non oso pensare con delle DDR3 a 2000...
Eccoti servito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_7.html
In multithread, si ritrova ad avere praticamente le stesse prestazioni di un i920, a parità di clock, a causa dell'HT, il Phenom con qui settaggi ha un IPC inferiore del 31,67%
In SINGLE THREAD cambia tutto. Non giocando l'HT, l'IPC è inferiore solo del 16%.
Tuttavia, mi sembra di vedere che in Cinebench, dopo i 3 ghz, l'i7 cala di accrescimento di lineare di prestazioni... collo ddr3?
Mentre il phenom qui ha delle misere memorie a 1082 in semplice dual channel..
Crystal1988
03-02-2009, 17:53
OK, provvedo subito
P.S.
Quando vengono le schermate blu, l'errore è che non trova i dati dove dovrebbero essere..
not fount in default page area....
Il discorso dei sincronismi-latenze per me è più che valido.
MI SONO DIMENTICATO DI OCCARLO.... questo è a 3GHz... però... faccio quasi lo stesso punteggio che su 32bit a 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg)
Ora lo occo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg)
è inferiore il risultato a 1 core... ora provo a 4 core
Paolo, prova a benchare con le memorie a 1250 (ci arrivi no?) e col clock più alto che puoi con NB ovviamente bello sostenuto per sfruttarle... e bencha cinebench a 64 bit... voglio vedere di quanto s'innalza l'IPC (se poi lo puoi rifare con ram più rilassate a medesima frequenza...)
paolo.oliva2
03-02-2009, 17:58
Paolo, prova a benchare con le memorie a 1250 (ci arrivi no?) e col clock più alto che puoi con NB ovviamente bello sostenuto per sfruttarle... e bencha cinebench a 64 bit... voglio vedere di quanto s'innalza l'IPC (se poi lo puoi rifare con ram più rilassate a medesima frequenza...)
Ho delle 800@1066... e 4 banchi installati.
Anche se montassi 2 moduli a 1066 e le occassi a 1100-1150, avrei comunque solo 2GB... non sarebbe attendibile come risultato...
Posso provare a occare l'NB da bios, ma il prb è che a 13X non mi parte... comunque potrei settare le memorie a 667 e poi andare su di bus...
Provvedo a farlo questa notte... adesso ci metterei troppo e tra poco dovrei uscire.
Crystal1988
03-02-2009, 18:02
Ho delle 800@1066... e 4 banchi installati.
Anche se montassi 2 moduli a 1066 e le occassi a 1100-1150, avrei comunque solo 2GB... non sarebbe attendibile come risultato...
Posso provare a occare l'NB da bios, ma il prb è che a 13X non mi parte... comunque potrei settare le memorie a 667 e poi andare su di bus...
Provvedo a farlo questa notte... adesso ci metterei troppo e tra poco dovrei uscire.
Anche, giusto per vedere se possono portare miglioramenti in questo campo le ddr3.
Altra cosa da fare sarebbe abbassare molto il clock, tipo a 2,5 ghz o 2 ghz e partire da memorie a 667 e portarle a piccoli step a 1066... così per vedere se hanno veramente una buona influenza.
paolo.oliva2
03-02-2009, 18:04
Ho ripostato perché l'avevo aggiunto sopra... ma se aspettate mess nuovi non lo vedete :sofico:
MI SONO DIMENTICATO DI OCCARLO.... questo è a 3GHz... però... faccio quasi lo stesso punteggio che su 32bit a 4GHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184215_cinebench643532ht24-nb243GHz.jpg)
Ora lo occo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203184928_cinebench4466ht24nb24.jpg)
è inferiore il risultato a 1 core... ora provo a 4 core
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203185326_cinebench6416319ht24-nb243GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203185326_cinebench6416319ht24-nb243GHz.jpg)
pochissimo di più
paolo.oliva2
03-02-2009, 18:11
A parte i risultati, però c'è una cosa che conferma che non è il procio in sé per sé a fare limiti... ma qualchecos'altro...
Praticamente, ho provato, ho un qualche cosa che mi blocca sopra i 4035GHz come OC spinto al max.
Per l'RS, con SO32 bit io sono al momento sul limite dei 4GHz...
Co Vista64bit mi ha crashato a 4GHz... quindi non ho differenze di rilievo.
Ma a sto punto... se il 64bit dovrebbe dare 200-300MHz in meno del 32 bit... il fatto che combacino i crash alla stessa frequenza... mi fa molto riflettere... perché a sto punto, se i 64bit arrivo a 4GHz, a maggior ragione sto 940 a 32bit mi dovrebbe arrivare a 4,2-4,3GHz... CACCHIO!!!! Che rabbia!!!
Eccoti servito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_7.html
In multithread, si ritrova ad avere praticamente le stesse prestazioni di un i920, a parità di clock, a causa dell'HT, il Phenom con qui settaggi ha un IPC inferiore del 31,67%
In SINGLE THREAD cambia tutto. Non giocando l'HT, l'IPC è inferiore solo del 16%.
Tuttavia, mi sembra di vedere che in Cinebench, dopo i 3 ghz, l'i7 cala di accrescimento di lineare di prestazioni... collo ddr3?
Mentre il phenom qui ha delle misere memorie a 1082 in semplice dual channel..
Si la RAM è il collo di bottiglia.
Io penso che il Phenom con delle DDR3 2000 e NB adeguatamente elevato dovrebbe sorpassare il Nehalem...
Il Nehalem nonostante il triplo channel DDR3 ha qualche problema nel NB. In una recensione lessi che oltre i 2,6GHz di NB non salivano le prestazioni e quindi INTEL si era fermata li... Qui invece vediamo che nel Phenom più sali di NB più pompa... Mi sa che con delle belle DDR3 2000-2200 farà faville...
Crystal1988
03-02-2009, 18:52
Si la RAM è il collo di bottiglia.
Io penso che il Phenom con delle DDR3 2000 e NB adeguatamente elevato dovrebbe sorpassare il Nehalem...
Il Nehalem nonostante il triplo channel DDR3 ha qualche problema nel NB. In una recensione lessi che oltre i 2,6GHz di NB non salivano le prestazioni e quindi INTEL si era fermata li... Qui invece vediamo che nel Phenom più sali di NB più pompa... Mi sa che con delle belle DDR3 2000-2200 farà faville...
BJT2 andiamoci piano... superare il Nehalem mi sembra eccessivo... però se Paolo ci fa il test a clock basso basso partendo da 667 a 1066 di ddr2 su cinebench... ci potrebbe far capire di più..
ps. NB a 4 ghz sarebbe improponibile XD
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 19:08
A parte i risultati, però c'è una cosa che conferma che non è il procio in sé per sé a fare limiti... ma qualchecos'altro...
Praticamente, ho provato, ho un qualche cosa che mi blocca sopra i 4035GHz come OC spinto al max.
Per l'RS, con SO32 bit io sono al momento sul limite dei 4GHz...
Co Vista64bit mi ha crashato a 4GHz... quindi non ho differenze di rilievo.
Ma a sto punto... se il 64bit dovrebbe dare 200-300MHz in meno del 32 bit... il fatto che combacino i crash alla stessa frequenza... mi fa molto riflettere... perché a sto punto, se i 64bit arrivo a 4GHz, a maggior ragione sto 940 a 32bit mi dovrebbe arrivare a 4,2-4,3GHz... CACCHIO!!!! Che rabbia!!!
paolo, sai che ho entrambe le piattaforme (firma), ti posso confermare al 100% che su intel questo problema tra 32 e 64 bit non l'ho riscontrato, ho notato questo problema sia sul 9600BE che sul 9850BE sia sulla m3a32 che sulla crosshair2formula.
Ora sono con Vista32 ma presto ripasserò a Vista64 (mi serve ram) e ti saprò dire, penso che abbiano risolto il problema.
io lo proverò con XP 32 bit e Seven 64 bit
paolo.oliva2
03-02-2009, 21:48
Capito. Intanto per rendere l'idea... questo è il più alto Cinebench che ho fatto... ed alla frequenza più alta e stranamente l'ho fatto con Vista64...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203224712_cinebench46684030GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203224712_cinebench46684030GHz.jpg)
Ma il bello è che ho fatto 4668 a 4,030GHz con delle memorie settate a 866MHz... e NB 2,6GHz.
Comunque io non so che cacchio ci hanno messo nei bios e cosa hanno fatto nei bios.... però vi posso confermare delle cose assurde.
Vi ho fatto vedere che andando di bus oltre un certo livello la frequenza risultante è diversa dal bus che il moltiplicatore... e non di 10MHz, di 500-600MHz.
Ebbene... ho tirato un po' il collo, e alla partenza mi ha resettato il bios senza che gli dicessi nulla...
NON SOLO
Guardate... dopo ve lo posto perché c'è veramente dell'incredibile...
Allora... ora alla partenza mi conta le ram come nei vetusti bios... arriva a 3072, poi si ferma 1 secondo e continua fino a 4096...
poi, mi fa la schermata con la cornice ai lati, proprio appunto come i vecchi bios, e la disposizione delle informazioni è differente... ma come CACCHIO sono arrivato lì?
BJT2 andiamoci piano... superare il Nehalem mi sembra eccessivo... però se Paolo ci fa il test a clock basso basso partendo da 667 a 1066 di ddr2 su cinebench... ci potrebbe far capire di più..
ps. NB a 4 ghz sarebbe improponibile XD
Beh, intendevo un Nehalem a default, contro un Phenom OC... :)
Un Nehalem a default fa 18000 nel cinebench 64 e Paolo ha ottenuto 16000 con RAM a meno di 1100, NB a 2,4 e CPU a meno di 4... Mettici RAM a 2200, NB a 2,8-3 e CPU a 4,2-4,3 (si spera che gli AM3 salgano di più)...
Capito. Intanto per rendere l'idea... questo è il più alto Cinebench che ho fatto... ed alla frequenza più alta e stranamente l'ho fatto con Vista64...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203224712_cinebench46684030GHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203224712_cinebench46684030GHz.jpg)
Ma il bello è che ho fatto 4668 a 4,030GHz con delle memorie settate a 866MHz... e NB 2,6GHz.
5% di incremento, aumentando di poco meno del 10% il NB... Interessante...
paolo.oliva2
03-02-2009, 22:04
Ecco a voi.... per farvi vedere che non sto sognando... Pima foto dove si vede in basso a sinistra che testa le ram....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203230327_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203230327_01.jpg)
e questo è lo screen con la cornice....
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090203230502_02.jpg)
Cioè... mica sto sognando...
phicrand_6358
03-02-2009, 22:15
mi sa che si è disabilitato il Quick Boot, controlla nel bios...
paolo.oliva2
03-02-2009, 22:33
mi sa che si è disabilitato il Quick Boot, controlla nel bios...
Vero!!!
(Figura di merd...)
Però strano... in caso di cancellazione parametri bios lui dovrebbe caricare il default... invece l'ha caricato con parametri a caso... e nell'Asus non c'è l'opzione di caricare i parametri ottimali di default...
Crystal1988
03-02-2009, 22:37
5% di incremento, aumentando di poco meno del 10% il NB... Interessante...
ma c'è un aumento del 2% della frequenza, conta anche quello..
certo che però non capisco come faccia a salire così il punteggio in Cinebench con ddr 2 decisamente più lente di prima... vuol dire che di certo, non è l'abbassare o l'aumentare la frequenza delle ram che cambia le cose qui, ma sembra molto di più la velocità della L3.. E probabilmente delle cache in generale.. dunque, un ipotetico HKMG + Ultra Low-k darebbe un gran bel boos qui..
paolo.oliva2
04-02-2009, 01:39
ma c'è un aumento del 2% della frequenza, conta anche quello..
certo che però non capisco come faccia a salire così il punteggio in Cinebench con ddr 2 decisamente più lente di prima... vuol dire che di certo, non è l'abbassare o l'aumentare la frequenza delle ram che cambia le cose qui, ma sembra molto di più la velocità della L3.. E probabilmente delle cache in generale.. dunque, un ipotetico HKMG + Ultra Low-k darebbe un gran bel boos qui..
Purtroppo quello che mi scoccia è che la macchina è si RS, ma non posso cambiare i settaggi a piacere come prima. Se lo faccio, al 100% mi si inchiappetta e devo sbelinarci un tot per farla rientrare in riga.
Comunque dico una cosa... ma non lo dico per osannare o altro. Tutte le volte che sono andato sui 4,1GHz e mi ha crashato, vi posso garantire che se fossi arrivato alla fine i risultati sarebbero stati Phenomenali.
Faccio un riassunto:
3045 clock HT 2436 NB 2436 punteggio 3532 1,15993 punti a hertz (RAM 1082,6MHz)
3958 clock HT 2436 NB 2436 punteggio 4466 1,12834 (RAM 1082,6MHz)
3958 clock HT 1827 NB 2436 punteggio 4562 1,15260 (RAM 1082,6MHz)
4030 clock HT 1040 NB 2600 punteggio 4668 1,15831 (RAM 866,8MHz)
Guardate il primo risultato e l'ultimo...
l'HT è settato a quasi 1,4GHz in meno e l'NB a solo 164MHz in più MA LE MEMORIE A 216,2MHz in meno... 1,158 contro 1,159 (punti a hertz)...
Però credo che vada visto il tutto in maniera più ampia.
Magari Winrar, i cui dati sono perfettamente sequenziali, le pipeline lavorano egregiamente e la predizione pure, quindi forse in questo ambito la frequenza memoria conta decisamente.
Forse Cinebench, in cui la banda effettiva dalla memoria non conta perché la quantità di dati non è notevole, allora conta il clock dell'NB perché chiaramente la L3 fa lavorare al massimo la L2.
In questo caso, forse, più frequenza della ram non sarebbe stata necessaria. Magari qualche cosa ho perso ugualmente, ma non certamente in proporzione del clock minore.
E' la prima volta che spatacco con un SO a 64 bit... ma la mia impressione è che il 940 si trovi meglio con vista64bit che con XP32bit... e tra parentesi, non ho sentito vista pesante, come invece dovrebbe essere rispetto ad un XP32bit.
Io spero che AMD venda i 950 e 955/960... perché di prendere un 945 non ne avrei assolutamente voglia... ho troppo l'impressione che siano dei 940 su AM3.
Io penso, e lo ripeto, che gli AM2+ avevano il controller delle DDR3 on-board... perché per AMD buttare letteralmente via tutti gli scarti di produzione Shanghai sarebbe una cosa impensabile.
Se al debutto ci fossero dei 950-955/960, allora sarei sicuro che sarebbe la produzione AM3 nativa.... altrimenti credo che aspetterei....
Un'altra cosa che potrei pensare è rispetto a quanto ha detto Bjt2 con le cache... e la temporizzazione. Dal primo Shanghai sono passati 5-6 mesi... è un lasso di tempo veramente notevole, e credo più che sufficente per AMD per mettere a puntino qualsiasi discorso inerente clock maggiori.
Crystal1988
04-02-2009, 02:10
Purtroppo quello che mi scoccia è che la macchina è si RS, ma non posso cambiare i settaggi a piacere come prima. Se lo faccio, al 100% mi si inchiappetta e devo sbelinarci un tot per farla rientrare in riga.
Comunque dico una cosa... ma non lo dico per osannare o altro. Tutte le volte che sono andato sui 4,1GHz e mi ha crashato, vi posso garantire che se fossi arrivato alla fine i risultati sarebbero stati Phenomenali.
Faccio un riassunto:
3045 clock HT 2436 NB 2436 punteggio 3532 1,15993 punti a hertz (RAM 1082,6MHz)
3958 clock HT 2436 NB 2436 punteggio 4466 1,12834 (RAM 1082,6MHz)
3958 clock HT 1827 NB 2436 punteggio 4562 1,15260 (RAM 1082,6MHz)
4030 clock HT 1040 NB 2600 punteggio 4668 1,15831 (RAM 866,8MHz)
Guardate il primo risultato e l'ultimo...
l'HT è settato a quasi 1,4GHz in meno e l'NB a solo 164MHz in più MA LE MEMORIE A 216,2MHz in meno... 1,158 contro 1,159 (punti a hertz)...
Però credo che vada visto il tutto in maniera più ampia.
Magari Winrar, i cui dati sono perfettamente sequenziali, le pipeline lavorano egregiamente e la predizione pure, quindi forse in questo ambito la frequenza memoria conta decisamente.
Forse Cinebench, in cui la banda effettiva dalla memoria non conta perché la quantità di dati non è notevole, allora conta il clock dell'NB perché chiaramente la L3 fa lavorare al massimo la L2.
In questo caso, forse, più frequenza della ram non sarebbe stata necessaria. Magari qualche cosa ho perso ugualmente, ma non certamente in proporzione del clock minore.
E' la prima volta che spatacco con un SO a 64 bit... ma la mia impressione è che il 940 si trovi meglio con vista64bit che con XP32bit... e tra parentesi, non ho sentito vista pesante, come invece dovrebbe essere rispetto ad un XP32bit.
Io spero che AMD venda i 950 e 955/960... perché di prendere un 945 non ne avrei assolutamente voglia... ho troppo l'impressione che siano dei 940 su AM3.
Io penso, e lo ripeto, che gli AM2+ avevano il controller delle DDR3 on-board... perché per AMD buttare letteralmente via tutti gli scarti di produzione Shanghai sarebbe una cosa impensabile.
Se al debutto ci fossero dei 950-955/960, allora sarei sicuro che sarebbe la produzione AM3 nativa.... altrimenti credo che aspetterei....
Un'altra cosa che potrei pensare è rispetto a quanto ha detto Bjt2 con le cache... e la temporizzazione. Dal primo Shanghai sono passati 5-6 mesi... è un lasso di tempo veramente notevole, e credo più che sufficente per AMD per mettere a puntino qualsiasi discorso inerente clock maggiori.
A parte il secondo risultato che mi lascia un pò interdetto, tutto conferma le previsioni:
Cinebench non ha grandi benefici dall'aumento della frequenza delle ram (ma non è esiguo cmq) mentre ha grossi benefici dell'aumento dell'NB dove quindi la L3 lavora a velocità superiori. Tutto questo quadro migliorerà dunque con l'adozione di HKMG e Ultra Low-K dove avremo velocità molto superiori e latenze contenute..
Cmq, il raggiungimento dell' i965 con ddr3 a 2000 mhz, ce lo possiamo scordare.. in multi thread, quell'HT fa faville in rendering... discorso diverso in single Thread, li il phenom overcloccato così è già sopra.
Walrus74
04-02-2009, 10:39
Ieri sera ho fatto un ultimo test.
Questi erano i risultati postati ieri:http://img510.imageshack.us/img510/9508/nbclocksca2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=nbclocksca2.jpg)
Quello che mi interessa è il risultato a 3700 (200x18,5) di clock:
Wprime 32 : 9,953
Wprime 1024 : 312,999
Winrar : 2308
Bene, ieri ho provato a giocare un pò col bus e le memorie e sono arrivato ad un equilibrio così:
http://img100.imageshack.us/img100/3131/wprime37002400232pr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=wprime37002400232pr7.jpg)
bus: 231
molti: 16
Ht: 2081
NB: 2312
Memorie 800 (5-5-5-18) a 925 con timings (6-6-6-18)2T
Ebbene Wprime dimostra che si basa solo ed esclusivamente sul clock perchè i risultati sono comparabili a quelli con bus a 200x 18,5
Wprime 32 : 9,922
Wprime 1024 : 314,499 (qui si ha addirittura un calo)
Mentre Winrar ha un boost incredibile dovuto non al clock nè al NB (anzi nel test vecchio il NB era a 2400 e qui a 2312) ma solo dal bus che passa da 200 a 231.
Winrar : 2443
Spitfire84
04-02-2009, 10:45
Ieri sera ho fatto un ultimo test.
Questi erano i risultati postati ieri:http://img510.imageshack.us/img510/9508/nbclocksca2.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=nbclocksca2.jpg)
Quello che mi interessa è il risultato a 3700 (200x18,5) di clock:
Wprime 32 : 9,953
Wprime 1024 : 312,999
Winrar : 2308
Bene, ieri ho provato a giocare un pò col bus e le memorie e sono arrivato ad un equilibrio così:
http://img100.imageshack.us/img100/3131/wprime37002400232pr7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=wprime37002400232pr7.jpg)
bus: 231
molti: 16
Ht: 2081
NB: 2312
Memorie 800 (5-5-5-18) a 925 con timings (6-6-6-18)2T
Ebbene Wprime dimostra che si basa solo ed esclusivamente sul clock perchè i risultati sono comparabili a quelli con bus a 200x 18,5
Wprime 32 : 9,922
Wprime 1024 : 314,499 (qui si ha addirittura un calo)
Mentre Winrar ha un boost incredibile dovuto non al clock nè al NB (anzi nel test vecchio il NB era a 2400 e qui a 2312) ma solo dal bus che passa da 200 a 231.
Winrar : 2443
info molto utili. ;)
potrei chiederti una cosa?
potresti provare a portare la cpu a 267x13=3471 MHz, NB a 267x9=2403 MHz ed HT a 267x8=2136 MHz e a rifare i test (col moltiplicate per ram a 667 dovresti stare a 800MHz) ?
è la configurazione che vorrei usare (quando avrò un phenom II :D ) e vorrei vedere che risultati si ottengono in quei test (in particolare mi interessa winrar).
Se puoi..grazie. ;)
Walrus74
04-02-2009, 10:56
info molto utili. ;)
potrei chiederti una cosa?
potresti provare a portare la cpu a 267x13=3471 MHz, NB a 267x9=2403 MHz ed HT a 267x8=2136 MHz e a rifare i test (col moltiplicate per ram a 667 dovresti stare a 800MHz) ?
è la configurazione che vorrei usare (quando avrò un phenom II :D ) e vorrei vedere che risultati si ottengono in quei test (in particolare mi interessa winrar).
Se puoi..grazie. ;)
Stasera quando sono a casa faccio una prova...anche se dubito che le ram reggano...non so perchè ma sono delicate da matti e anche mettendo il tipo a 1066 o oltre ho paura che dovrò fare un bel clear cmos dopo :Prrr:
Spitfire84
04-02-2009, 11:27
Stasera quando sono a casa faccio una prova...anche se dubito che le ram reggano...non so perchè ma sono delicate da matti e anche mettendo il tipo a 1066 o oltre ho paura che dovrò fare un bel clear cmos dopo :Prrr:
grazie ;)
comunque se le configuri col moltiplicatore per farle andare a 667MHz con la cpu a default, overcloccando il bus a 267 le ram andranno a 890MHz e quindi dovresti farcela a stare dentro alle specifiche (visto che nei test precedenti le ram andavano a 925).
A parte il secondo risultato che mi lascia un pò interdetto, tutto conferma le previsioni:
Cinebench non ha grandi benefici dall'aumento della frequenza delle ram (ma non è esiguo cmq) mentre ha grossi benefici dell'aumento dell'NB dove quindi la L3 lavora a velocità superiori. Tutto questo quadro migliorerà dunque con l'adozione di HKMG e Ultra Low-K dove avremo velocità molto superiori e latenze contenute..
Cmq, il raggiungimento dell' i965 con ddr3 a 2000 mhz, ce lo possiamo scordare.. in multi thread, quell'HT fa faville in rendering... discorso diverso in single Thread, li il phenom overcloccato così è già sopra.
L'i7 a default (e credo con HT attivato) fa 18000 al cinebench... Paolo ha fatto 16000 occato... Quanto credi che ci voglia ad arrivare a 18000? :) Io intendevo confrontare un Deneb occato con un i7 a default. Perchè l'i7 salirà solo di altri 133 MHz (sono arrivati al limite dei 45nm IMHO, infatti stanno correndo come i matti per il 32nm), mentre il Deneb potrebbe arrivare anche a 4GHz (più o meno come è Paolo adesso), ma con NB a 2,6-2,8 (se non a 3) e RAM a 2000-2200... :)
Immortal
04-02-2009, 12:35
L'i7 a default (e credo con HT attivato) fa 18000 al cinebench... Paolo ha fatto 16000 occato... Quanto credi che ci voglia ad arrivare a 18000? :) Io intendevo confrontare un Deneb occato con un i7 a default. Perchè l'i7 salirà solo di altri 133 MHz (sono arrivati al limite dei 45nm IMHO, infatti stanno correndo come i matti per il 32nm), mentre il Deneb potrebbe arrivare anche a 4GHz (più o meno come è Paolo adesso), ma con NB a 2,6-2,8 (se non a 3) e RAM a 2000-2200... :)
sei troppo ottimista sulle ram.. ram a 2000-2200, oltre ad essere fuori specifica, richiedono volt non standard e hanno un costo che renderebbe la piattaforma molto più svantaggiosa... prova a guardare cosa costano le DIABLO per fare un esempio :D
sei troppo ottimista sulle ram.. ram a 2000-2200, oltre ad essere fuori specifica, richiedono volt non standard e hanno un costo che renderebbe la piattaforma molto più svantaggiosa... prova a guardare cosa costano le DIABLO per fare un esempio :D
Vabbeh... Ci accontentiamo di volgari 1600... :O Sono comunque circa il 50% in più della massima banda ottenibile con delle DDR2... :)
Immortal
04-02-2009, 13:10
Vabbeh... Ci accontentiamo di volgari 1600... :O Sono comunque circa il 50% in più della massima banda ottenibile con delle DDR2... :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=314560
guarda le ram (DDR2) :ciapet: :ciapet: :ciapet:
paolo.oliva2
04-02-2009, 14:06
Vabbeh... Ci accontentiamo di volgari 1600... :O Sono comunque circa il 50% in più della massima banda ottenibile con delle DDR2... :)
Io sono convintissimo che se AMD risolve i suoi problemi (e li risolverà certamente, visto che ha in previsione sino a 3,5GHz stock) permettendo OC almeno sino a 4,5GHz... beh... non voglio fare il partigiano, ma guardando quanto guadagna il 940 dai 3Ghz def ai 4GHz OC, arrivare a 4,5GHz sarebbe un incremento mostruoso... Inoltre, faccio notare, che dai 2,6GHz ai 2,8GHz di clock NB al momento non ho rilevato incrementi ma dovrebbe essere per il fatto che l'OC è a 4GHz... ma con OC 4,5GHz l'NB a 2,8 verrebbe sfruttata, con conseguente incremento di IPC.
Le DDR3 invece aiuterebbero nei software similari a Winrar dove conta esclusivamente la banda delle memorie.
Insomma... un 940 su AM3 migliorerebbe solo in winrar praticamente... ma un AM3 reale (cioé un 940 ottimizzato) che permetta OC sui 4,5GHz e NB almeno sui 3Ghz, beh, in accoppiata con le DDR3 praticamente migliorerebbe in qualsiasi campo e non di poco.
Ci sono voluti 5-6 mesi per mettere in produzione l'AM3 ed è probabile che lo slittamento di clock alti per gli AM3 non sia dovuto a raggiungere la quantità commerciali per venderli, ma dovuto al fatto che gli AM3 reali siano ancora in produzione quantità, e gli AM3 che scapperanno l'8 febbraio siano di origine Shanghai...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=314560
guarda le ram (DDR2) :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ODDIO! :eek: Ma a quanto sono? 3V? Raffreddate a elio? :D E poi vedo che sono in single channel...
Io sono convintissimo che se AMD risolve i suoi problemi (e li risolverà certamente, visto che ha in previsione sino a 3,5GHz stock) permettendo OC almeno sino a 4,5GHz... beh... non voglio fare il partigiano, ma guardando quanto guadagna il 940 dai 3Ghz def ai 4GHz OC, arrivare a 4,5GHz sarebbe un incremento mostruoso... Inoltre, faccio notare, che dai 2,6GHz ai 2,8GHz di clock NB al momento non ho rilevato incrementi ma dovrebbe essere per il fatto che l'OC è a 4GHz... ma con OC 4,5GHz l'NB a 2,8 verrebbe sfruttata, con conseguente incremento di IPC.
Le DDR3 invece aiuterebbero nei software similari a Winrar dove conta esclusivamente la banda delle memorie.
Insomma... un 940 su AM3 migliorerebbe solo in winrar praticamente... ma un AM3 reale (cioé un 940 ottimizzato) che permetta OC sui 4,5GHz e NB almeno sui 3Ghz, beh, in accoppiata con le DDR3 praticamente migliorerebbe in qualsiasi campo e non di poco.
Ci sono voluti 5-6 mesi per mettere in produzione l'AM3 ed è probabile che lo slittamento di clock alti per gli AM3 non sia dovuto a raggiungere la quantità commerciali per venderli, ma dovuto al fatto che gli AM3 reali siano ancora in produzione quantità, e gli AM3 che scapperanno l'8 febbraio siano di origine Shanghai...
Io penso che il NB da 2,6 a 2,8 non migliora le prestazioni per colpa delle RAM a 1250. Le unità della CPU sono fin troppo veloci, anche a 4GHz.
Ci toglieremo questo dubbio appena arrivano gli AM3... :)
Immortal
04-02-2009, 15:49
ODDIO! :eek: Ma a quanto sono? 3V? Raffreddate a elio? :D E poi vedo che sono in single channel...
se non ricordo male erano a 3.25 o 3.3V sotto LN2 :sofico:
Era solo per fare un record infatti... il classico "suicide screen" :D
paolo.oliva2
04-02-2009, 17:04
Io penso che il NB da 2,6 a 2,8 non migliora le prestazioni per colpa delle RAM a 1250. Le unità della CPU sono fin troppo veloci, anche a 4GHz.
Ci toglieremo questo dubbio appena arrivano gli AM3... :)
Però io penso questo... ed è per me il punto cruciale...
Sembra una stronzata ma per me è questo che farà la differenza nel Deneb.
Fino ad oggi diciamo che si poteva occare un procio agendo sul clock e sulle ram, ma in ogni caso arrivati ad un certo punto ci si trovava su un muro...
Ad esempio il core2 si va su di procio, cioè unità di calcolo e cache si occano, ma comunque si aveva il muro dell'approvvigionamento dati perché l'I/O ha i suoi limiti.
AMD. Si poteva occare il reparto I/O, tramite timing bassi e velocità ram, ma comunque c'era un blocco nel reparto OC del procio... perché i limiti di OC erano bassi.
Con il Deneb invece si presenterebbe una cosa molto strana... cioé che non si sarebbe più in un OC da verificare se con l'incremento banda l'IPC rimane costante, ma in realtà, l'IPC aumenterebbe di più rispetto alla costante di incremento clock.
Se le cache e pipeline sono studiate per fornire 10, con la diminuzione degli stati d'attesa ne potrebbe eseguire 11, o 12.
ma mi sembra chiaro che ora 10x10 fa una cifra, ma 11x20 nefarebbe un'altra che è superiore all'IPC attuale alla stessa frequenza.
Se così fosse... un AM3 non solo si occherebbe di più, ma darebbe anche un IPC superiore alla stessa frequenza... quindi l'Ipotesi di un AM3 a 4,5GHz corrisponderebbe circa ad un 4,6GHz AM2+ o più...
Questo ritorna al discorso +5% AM3 dichiarato da AMD.. a cui noi pensavamo per un discorso solo memorie, ma in realtà sarebbe molto più lato, e se così fosse, il 5% di incremento è per me molto sottostimato.... Per me si andrebbe da un 10% ad oltre il 20-30% a seconda del programma. Dove ad esempio ci sarebbero molti calcoli e la ram ha una secondaria importanza, l'incremento sarebbe unicamente delle pipeline e delle cache L1 e L2... quindi direi 10% max... ma dove invece il risultato dipende dalla ram, tipo Winrar, con una banda del 30% superiore, se non ci sono altri freni, dovrebbe risultare anche nella pratica.
Però io penso questo... ed è per me il punto cruciale...
Sembra una stronzata ma per me è questo che farà la differenza nel Deneb.
Fino ad oggi diciamo che si poteva occare un procio agendo sul clock e sulle ram, ma in ogni caso arrivati ad un certo punto ci si trovava su un muro...
Ad esempio il core2 si va su di procio, cioè unità di calcolo e cache si occano, ma comunque si aveva il muro dell'approvvigionamento dati perché l'I/O ha i suoi limiti.
AMD. Si poteva occare il reparto I/O, tramite timing bassi e velocità ram, ma comunque c'era un blocco nel reparto OC del procio... perché i limiti di OC erano bassi.
Con il Deneb invece si presenterebbe una cosa molto strana... cioé che non si sarebbe più in un OC da verificare se con l'incremento banda l'IPC rimane costante, ma in realtà, l'IPC aumenterebbe di più rispetto alla costante di incremento clock.
Se le cache e pipeline sono studiate per fornire 10, con la diminuzione degli stati d'attesa ne potrebbe eseguire 11, o 12.
ma mi sembra chiaro che ora 10x10 fa una cifra, ma 11x20 nefarebbe un'altra che è superiore all'IPC attuale alla stessa frequenza.
Se così fosse... un AM3 non solo si occherebbe di più, ma darebbe anche un IPC superiore alla stessa frequenza... quindi l'Ipotesi di un AM3 a 4,5GHz corrisponderebbe circa ad un 4,6GHz AM2+ o più...
Questo ritorna al discorso +5% AM3 dichiarato da AMD.. a cui noi pensavamo per un discorso solo memorie, ma in realtà sarebbe molto più lato, e se così fosse, il 5% di incremento è per me molto sottostimato.... Per me si andrebbe da un 10% ad oltre il 20-30% a seconda del programma. Dove ad esempio ci sarebbero molti calcoli e la ram ha una secondaria importanza, l'incremento sarebbe unicamente delle pipeline e delle cache L1 e L2... quindi direi 10% max... ma dove invece il risultato dipende dalla ram, tipo Winrar, con una banda del 30% superiore, se non ci sono altri freni, dovrebbe risultare anche nella pratica.
Ma questa mancanza di freno si riflette anche nelle bassisime latenze, rispetto al B3, della RAM. Io penso che i vari fix che servono al B2 e al B3 che vanno a disabilitare cose sconosciute tramite bit dichiarati riservati, disabilitino parti importanti del NB che nel C2 sono pienamente funzionali. Oltre ad aver aggiustato questi errata, è stato migliorato il prefetcher e probabilmente anche l'architettura interna del NB. E' per questo che più banda RAM gli dai e più sale. ora l'unico freno è la banda della RAM, perchè le unità non sono mai state un problema (vorrei ben vedere con 9 istruzioni per ciclo di clock), il collo di bottiglia del B2/B3 era il NB... Ora il NB fa da collo di bottiglia solo se la sua frequenza è inferiore al doppio della RAM... E posso anche capire perchè: i path interni saranno a 64 bit perchè abbiamo un doppio controller a 64 bit e non uno singolo a 128. Per poter gestire con questo path a 64 bit senza rallentamenti la RAM, devo poter processare il doppio dei dati, da cui il limite del doppio del clock...
Spitfire84
04-02-2009, 18:11
guardate questa cosa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3626840&postcount=1057
il codice batch finale di questo 920 è 80024 il che vorrebbe dire un core piuttosto vicino al centro del wafer..eppure i risultati sono buoni, ma non proprio esaltanti..
phicrand_6358
04-02-2009, 19:57
guardate questa cosa:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3626840&postcount=1057
il codice batch finale di questo 920 è 80024 il che vorrebbe dire un core piuttosto vicino al centro del wafer..eppure i risultati sono buoni, ma non proprio esaltanti..
VCore=1.475 (Bios)
si è spaventato a dare di più...:rolleyes: paolo gli dà 1.55v come se niente fosse...
Paolo! fai cambio con quello e vediamo come sale...:p :D :oink: :sofico:
nel bios della mia Asrock A770 Crossfire alla scheda cpu c'è questa opzione
L3 Cache Allocation
This option appears only when you adopt Phenom CPU. The default value
is [BSP Only]. Configuration options: [BSP Only] and [All Cores].
come bisogna settarla?
paolo.oliva2
04-02-2009, 21:32
VCore=1.475 (Bios)
si è spaventato a dare di più...:rolleyes: paolo gli dà 1.55v come se niente fosse...
Paolo! fai cambio con quello e vediamo come sale...:p :D :oink: :sofico:
Perché AMD assegna sino a 1,5V come Vcore def ai C2... quindi secondo me dargli 1,5V è come averlo a def. Onestamente con 1,5V sarebbero già sufficenti per la frequenza di OC a cui posso arrivare...però mi è capitato a volte, sotto carichi estremi e per lungo tempo, un crash cosa che non ho tenendolo a 1,55V.
Contando che le temperature non sono differenti (almeno a liquido non vedo grosse differenze)... preferisco tenerlo a 1,55V. Poi, avendo K10Stat attivo... sono rare le volte che lui va alla frequenza max e quindi Vcore max.
phicrand_6358
04-02-2009, 21:44
nel bios della mia Asrock A770 Crossfire alla scheda cpu c'è questa opzione
L3 Cache Allocation
This option appears only when you adopt Phenom CPU. The default value
is [BSP Only]. Configuration options: [BSP Only] and [All Cores].
come bisogna settarla?
A quanto ci ho capito io BSP Only dovrebbe favorire il primo core per l'accesso alla L3... cmq vedete se ci capite di più voi...
http://wbb.pctreiber.net/artikel/39-mainboardschipsaetze/140-asrock-a770crossfire
http://www.pctreiber.net/thread.php?threadid=9999
Versioni tradotte
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.pctreiber.net/thread.php%3Fthreadid%3D9999&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3D%2522bsp%2Bonly%2522%2B%2522all%2Bcores%2522%2Bcache%2Bbios%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3DwwU%26sa%3DG
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://wbb.pctreiber.net/artikel/39-mainboardschipsaetze/140-asrock-a770crossfire&sa=X&oi=translate&resnum=5&ct=result&prev=/search%3Fq%3D%2522bsp%2Bonly%2522%2B%2522all%2Bcores%2522%2Bcache%2Bbios%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3DwwU%26sa%3DG
A quanto ci ho capito io BSP Only dovrebbe favorire il primo core per l'accesso alla L3... cmq vedete se ci capite di più voi...
http://wbb.pctreiber.net/artikel/39-mainboardschipsaetze/140-asrock-a770crossfire
http://www.pctreiber.net/thread.php?threadid=9999
Versioni tradotte
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.pctreiber.net/thread.php%3Fthreadid%3D9999&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3D%2522bsp%2Bonly%2522%2B%2522all%2Bcores%2522%2Bcache%2Bbios%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3DwwU%26sa%3DG
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&u=http://wbb.pctreiber.net/artikel/39-mainboardschipsaetze/140-asrock-a770crossfire&sa=X&oi=translate&resnum=5&ct=result&prev=/search%3Fq%3D%2522bsp%2Bonly%2522%2B%2522all%2Bcores%2522%2Bcache%2Bbios%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dopera%26rls%3Dit%26hs%3DwwU%26sa%3DG
grazie, e non converrebe assegnarla a tutti i core? :confused:
paolo.oliva2
04-02-2009, 22:56
Altro tipo di messaggio che mi capita sovente.
IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL
Sono riuscito a montare i 1066 @1250.
Il problema è che mi svappa sempre sull'HD.
Ho fatto su cinebench 10 64bit, ma mi ha crashato 2 vole a 4GHz... mi sa che scendo sotto i 3,950GHz.
Stanotte "lavoro" che vi posto un tot di roba.
Wprime32 e 1024 non mi funzia sotto vista64bit
Farò degli altri bench
capitan_crasy
04-02-2009, 23:08
Altro tipo di messaggio che mi capita sovente.
IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL
Sono riuscito a montare i 1066 @1250.
Il problema è che mi svappa sempre sull'HD.
Ho fatto su cinebench 10 64bit, ma mi ha crashato 2 vole a 4GHz... mi sa che scendo sotto i 3,950GHz.
Stanotte "lavoro" che vi posto un tot di roba.
Wprime32 e 1024 non mi funzia sotto vista64bit
Farò degli altri bench
Sul mio Vista 64bit funziona senza problemi...
Esegui i test come "amministratore" ( tasto destro )...;
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:13
Allora... purtroppo non è attendibile perché mi svappa continuamente sull'HD (ho solo 2 GB)
Allora... in mono-core ho fatto meno mi sembra... in multi-core ho fatto ugualmente di più e soprattutto lo Speedup è aumentato a 3,71.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205001324_3910clockram122616736speedup371.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205001324_3910clockram122616736speedup371.jpg)
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:14
Sul mio Vista 64bit funziona senza problemi...
Esegui i test come "amministratore" ( tasto destro )...;
OK, Provo subito
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205002121_wprime329438.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205002121_wprime329438.jpg)
Immortal
04-02-2009, 23:20
Altro tipo di messaggio che mi capita sovente.
IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL
Sono riuscito a montare i 1066 @1250.
Il problema è che mi svappa sempre sull'HD.
Ho fatto su cinebench 10 64bit, ma mi ha crashato 2 vole a 4GHz... mi sa che scendo sotto i 3,950GHz.
Stanotte "lavoro" che vi posto un tot di roba.
Wprime32 e 1024 non mi funzia sotto vista64bit
Farò degli altri bench
solitamente quel tipo di errore viene fuori quando le ram non sono stabili... arrivare a 1250 stabili non è cosa per tutte le ram, ma ovviamente mi fido se mi dici che non sono loro il problema :p
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:22
solitamente quel tipo di errore viene fuori quando le ram non sono stabili... arrivare a 1250 stabili non è cosa per tutte le ram, ma ovviamente mi fido se mi dici che non sono loro il problema :p
ah...
può darsi.
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:24
Mi tocca spegnere ed attaccare un HD... voglio provare quel programma scientifico per vedere i cicli delle cache... (così Bjt2 si sbizzarrisce... scherzo ma se non gli diamo sti dati, lui come fa (giustamente) a capire un attimo il procio? :D )
Crystal1988
04-02-2009, 23:29
Allora... purtroppo non è attendibile perché mi svappa continuamente sull'HD (ho solo 2 GB)
Allora... in mono-core ho fatto meno mi sembra... in multi-core ho fatto ugualmente di più e soprattutto lo Speedup è aumentato a 3,71.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205001324_3910clockram122616736speedup371.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205001324_3910clockram122616736speedup371.jpg)
Allora...
Rispetto a quando avevi fatto 16319 pts...
Hai aumentato il punteggio del 2,5%, calato il clock dell'1,2% ma aumentato l'NB del 3,7% e le memorie di un pò...
Personalmente, è un miglioramento dovuto all'NB e cache L3 più veloce... le memorie più veloci influiscono poco..
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:32
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
PUBLIC FINAL VERSION
Detecting 4 processors...
AuthenticAMD
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3910.158691 MHz
AMD 3dNow! processor instructions supported.
AMD Enhanced 3dNow! processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD (SSE) processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD 2 (SSE2) processor instructions supported.
Hyperthreading Technology (HTT) supported.
- 4 logic processors per physical processor.
Intel Streaming SIMD 3 (SSE3) processor instructions supported.
AMD64 instruction set supported.
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 55602.34 MB/s_
L1 Method [ 1]: 56959.94 MB/s_
L1 Method [ 2]: 19739.50 MB/s_
L1 Method [ 3]: 41824.54 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 72579.14 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 76186.46 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 20116.59 MB/s_
L2 Method [ 1]: 21139.46 MB/s_
L2 Method [ 2]: 15905.55 MB/s_
L2 Method [ 3]: 20300.26 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 23435.54 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 23489.37 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4889.25 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4940.35 MB/s_
Mem Method [ 2]: 4636.06 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4901.05 MB/s_
Mem Method [ 4]: 10623.22 MB/s_
Mem Method [ 5]: 11296.70 MB/s_
Mem Method [ 6]: 9326.39 MB/s_
Mem Method [ 7]: 11517.18 MB/s_
Mem Method [ 8]: 9444.21 MB/s_
Mem Method [ 9]: 11504.06 MB/s_
Mem Method [10]: 7473.39 MB/s_
Mem Method [11]: 7835.91 MB/s_
Mem Method [12]: 7547.09 MB/s_
Mem Method [13]: 7855.48 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 5 11 21 52 52 52
2097152 3 3 5 11 21 52 52 52
4194304 3 3 5 11 21 53 54 56
8388608 3 6 11 21 41 85 93 165
16777216 3 5 11 21 41 85 93 172
L1 BW: 76186.46 MB/s
L2 BW: 23489.37 MB/s
Mem BW: 11517.18 MB/s
L1 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 32 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 16 byte stride
L2 Latency: 9 cycles / 2.30 ns / 64 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.84 ns / 256 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.84 ns / 512 byte stride
Mem Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
Mem Latency: 5 cycles / 1.28 ns / 16 byte stride
Mem Latency: 21 cycles / 5.37 ns / 64 byte stride
Mem Latency: 54 cycles / 13.81 ns / 256 byte stride
Mem Latency: 56 cycles / 14.32 ns / 512 byte stride
Finished testing latency._
Finished Memory Benchmark..._
Running STREAM Benchmark..._
-------------------------------------------------------------
This system uses 8 bytes per DOUBLE PRECISION word.
-------------------------------------------------------------
Array size = 2000000
Total memory required = 45.8 MB.
Each test is run 20 times, but only
the *best* time for each is used.
-------------------------------------------------------------
# Threads: 1
x87 STREAM
Total Execution Time: 0.49 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 7890.8423 0.0041 0.0041 0.0044
Scale: 6152.8988 0.0053 0.0052 0.0056
Add: 6669.0535 0.0074 0.0072 0.0092
Triad: 6457.6299 0.0075 0.0074 0.0084
-------------------------------------------------------------_
SSE2 STREAM
Total Execution Time: 0.31 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 11702.9389 0.0028 0.0027 0.0028
Scale: 11702.9389 0.0035 0.0027 0.0091
Add: 10137.5122 0.0048 0.0047 0.0054
Triad: 10133.3270 0.0048 0.0047 0.0049
-------------------------------------------------------------_
SSE2 BLOCK STREAM
Total Execution Time: 0.40 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 7975.4523 0.0040 0.0040 0.0041
Scale: 7996.8891 0.0041 0.0040 0.0052
Add: 8128.3058 0.0059 0.0059 0.0061
Triad: 8094.7981 0.0060 0.0059 0.0060
-------------------------------------------------------------_
Crystal1988
04-02-2009, 23:44
Allora,
Ho fatto quattro calcoletti molto approssimati... contando che ci saranno delle ddr3 ad aumentare la banda... se ci fosse un ipotetico esacore a 3ghz, questo dovrebbe essere ai livelli dell'i965, o poco meno.. però questo partendo da un Deneb con NB a 1,8 ghz... in questo senso conservativo..
Il problema vero però, per cui una previsione è ardua, è che non so come scali in Cinebench il Deneb...
Mi pacerebbe molto vedere a DEFAULT il Deneb con 1 solo core, poi 2, poi 3 ed infine 4... così con una regressione dello speed up dovremmo avere un valore indicativo di come dovrebbe comportarsi con 6 core...
paolo.oliva2
04-02-2009, 23:52
3DMark06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205005150_3dmark06121833910MHz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205005150_3dmark06121833910MHz.jpg)
paolo.oliva2
05-02-2009, 00:02
Winrar...
Con una singola istanza i core lavorano al max al 75%.... lol, praticamente lavoro con 3 core.
Infatti faccio 2,460MB/s mi sembra... e con 2 task attivi di winrar arrivo quasi a 3MB/s nella somma. I settaggi del procio sono come quelli ci cinebench e 3Dmark06
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205010006_winrar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205010006_winrar.jpg)
mafferri
05-02-2009, 00:07
Oggi mi è arrivato montato fatto qualche prova e riesco a usarlo a 3,7Ghz con 1,46V , purtroppo non riesco a salire di + , o meglio salgo ancora però poi vuole molta tensione
nb l'ho portato a 2600 e le memorie non riesco a portarle oltre 1098Mhz
paolo.oliva2
05-02-2009, 00:13
Oggi mi è arrivato montato fatto qualche prova e riesco a usarlo a 3,7Ghz con 1,46V , purtroppo non riesco a salire di + , o meglio salgo ancora però poi vuole molta tensione
nb l'ho portato a 2600 e le memorie non riesco a portarle oltre 1098Mhz
Sei in linea con me...
Io diciamo che mi sento sicuro a 1,5V a 3,8GHz... tu dovresti fare anche meglio.
mafferri
05-02-2009, 00:16
Sei in linea con me...
Io diciamo che mi sento sicuro a 1,5V a 3,8GHz... tu dovresti fare anche meglio.
il problema è che appena alzo ancora il vcore e metto sotto sforzo le temperature schizzano
paolo.oliva2
05-02-2009, 00:17
Everest
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011353_everest01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011353_everest01.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011440_everest04.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011440_everest04.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011508_everest05.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011508_everest05.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011539_everest06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011539_everest06.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011611_everest07.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011611_everest07.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011640_everest08.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011640_everest08.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011715_everest09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011715_everest09.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205011746_everest10.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205011746_everest10.jpg)
paolo.oliva2
05-02-2009, 00:18
il problema è che appena alzo ancora il vcore e metto sotto sforzo le temperature schizzano
Sei con il dissi stock?
paolo.oliva2
05-02-2009, 00:23
Mi sono accorto di avere le temp belle alte questa sera...
(ho fatto la lavatrice, ho dovuto accendere il riscaldamento... temp ambiente 22,1°, temp liquido 24,5° in entrata e 25,2° in uscita....
Direi che potrebbe essere una condizione tipo estiva. Comunque sono a 1,6V Vcore per 3,9GHz... potrei stare a 1,55V tranquillamente... con XP32 stavo a 1,5625 per 4GHz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205012336_39.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205012336_39.jpg)
Ora sto scaricando 3dmark vantage.
Cacchio... internet mi va a 920KB/s... )O_O(
paolo.oliva2
05-02-2009, 01:26
Diagramma con AOD+Vista.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022526_Diagramma01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022526_Diagramma01.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022554_Diagramma02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022554_Diagramma02.jpg)
Notare che nel mio sistema sono già presenti le DDR3... (nella VGA hihihihihihi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022621_Diagramma03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022621_Diagramma03.jpg)
Crystal1988
05-02-2009, 01:45
Diagramma con AOD+Vista.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022526_Diagramma01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022526_Diagramma01.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022554_Diagramma02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022554_Diagramma02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205022621_Diagramma03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205022621_Diagramma03.jpg)
Come t'invidio Paolo... fai mille mila test con un bel procio che ti permette di fare faville e di lavorare più che bene... mentre io studio meccanica dei solidi.
:cry:
paolo.oliva2
05-02-2009, 04:44
Come t'invidio Paolo... fai mille mila test con un bel procio che ti permette di fare faville e di lavorare più che bene... mentre io studio meccanica dei solidi.
:cry:
Azzo, tu almeno vedi un quad... io vedevo i Vic20, C16, C64... E dopo un tot Atari e Amiga...
L1 BW: 76186.46 MB/s
L2 BW: 23489.37 MB/s
Mem BW: 11517.18 MB/s
L1 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 32 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 16 byte stride
L2 Latency: 9 cycles / 2.30 ns / 64 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.84 ns / 256 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 3.84 ns / 512 byte stride
Mem Latency: 3 cycles / 0.77 ns / 4 byte stride
Mem Latency: 5 cycles / 1.28 ns / 16 byte stride
Mem Latency: 21 cycles / 5.37 ns / 64 byte stride
Mem Latency: 54 cycles / 13.81 ns / 256 byte stride
Mem Latency: 56 cycles / 14.32 ns / 512 byte stride
Interessante il boost della memoria... :)
Rispetto a quell'altro messagio che ho quotato hai alzato NB e RAM, giusto?
Ti ricordi per caso in entrambi i casi a quanto erano?
Comunque proiettando questo con delle DDR3 1800-2000 e NB a 3GHz (spero vivamente che gli AM3 salgano di più di NB) si profilano delle prestazioni strabilianti! :)
Ma nel thread dell'i7 c'è qualcuno che ha fatto il tuo stesso test?
Crystal1988
05-02-2009, 14:30
Interessante il boost della memoria... :)
Rispetto a quell'altro messagio che ho quotato hai alzato NB e RAM, giusto?
Ti ricordi per caso in entrambi i casi a quanto erano?
Comunque proiettando questo con delle DDR3 1800-2000 e NB a 3GHz (spero vivamente che gli AM3 salgano di più di NB) si profilano delle prestazioni strabilianti! :)
Ma nel thread dell'i7 c'è qualcuno che ha fatto il tuo stesso test?
Ma la latenza della L3? Dovè?
Cmq con latenze di memoria e cache così basse, è davvero auspicabile che delle ddr3 verrebbero comunque sfruttate assai!
Ma la latenza della L3? Dovè?
Cmq con latenze di memoria e cache così basse, è davvero auspicabile che delle ddr3 verrebbero comunque sfruttate assai!
Non c'è. Probabilmente quel programma non la testa... Aspettiamo che gli i7 diventino più popolari e vedrai che aggiungeranno il supporto... ( :rolleyes: )
mafferri
05-02-2009, 15:17
Sei con il dissi stock?
Come dissipatore ho un thermalright ultra 120 extreme , quello tutto il alluminio.
Ma penso che sia un problema di ricircolo dell'aria
Crystal1988
05-02-2009, 16:09
Non c'è. Probabilmente quel programma non la testa... Aspettiamo che gli i7 diventino più popolari e vedrai che aggiungeranno il supporto... ( :rolleyes: )
Brutta roba..
paolo.oliva2
05-02-2009, 16:17
Interessante il boost della memoria... :)
Rispetto a quell'altro messagio che ho quotato hai alzato NB e RAM, giusto?
Ti ricordi per caso in entrambi i casi a quanto erano?
Comunque proiettando questo con delle DDR3 1800-2000 e NB a 3GHz (spero vivamente che gli AM3 salgano di più di NB) si profilano delle prestazioni strabilianti! :)
Ma nel thread dell'i7 c'è qualcuno che ha fatto il tuo stesso test?
Allora, quello postato con il Phenom 940 a 3,9GHz sono sicuro che di bus non sono salito, quiindi dedurrei 200x19,5.
L'NB sinceramente non lo so se era a 1,8 o almeno a 2GHz... ma credo 2GHz, perché da subito l'ho provato sullo stile B3.
L'ultimo dovrebbe essere con NB a 2,520MHz 230x11
Allora, quello postato con il Phenom 940 a 3,9GHz sono sicuro che di bus non sono salito, quiindi dedurrei 200x19,5.
L'NB sinceramente non lo so se era a 1,8 o almeno a 2GHz... ma credo 2GHz, perché da subito l'ho provato sullo stile B3.
L'ultimo dovrebbe essere con NB a 2,520MHz 230x11
Quindi alzare il NB diminuisce anche la latenza della memoria. Bene. Entrambi i test a 1250?
Spitfire84
05-02-2009, 18:59
Allora, quello postato con il Phenom 940 a 3,9GHz sono sicuro che di bus non sono salito, quiindi dedurrei 200x19,5.
L'NB sinceramente non lo so se era a 1,8 o almeno a 2GHz... ma credo 2GHz, perché da subito l'ho provato sullo stile B3.
L'ultimo dovrebbe essere con NB a 2,520MHz 230x11
paolo, posso chiederti un favore?
potresti provare questa configurazione: cpu 267x13, nb 267x9 e ram a 267x4 (moltiplicatore per ram a 800MHz) e fare qualche bench su vista 64 bit (anche winrar possibilmente)?
se puoi, grazie. ;)
Azzo, tu almeno vedi un quad... io vedevo i Vic20, C16, C64... E dopo un tot Atari e Amiga...
Che bei tempi :cry: anche se io usavo lo Spectrum 48K :sofico:
E lo Z81? :D
Ok ok fine OT.
Certo che son molto contento per AMD: mi sembra sulla buona strada, BIOS permettendo...
Xspazz
paolo.oliva2
05-02-2009, 22:04
paolo, posso chiederti un favore?
potresti provare questa configurazione: cpu 267x13, nb 267x9 e ram a 267x4 (moltiplicatore per ram a 800MHz) e fare qualche bench su vista 64 bit (anche winrar possibilmente)?
se puoi, grazie. ;)
Guardo a quanto vado con la ram, eventualemente lo faccio ad uno scalino inferiore.
Ho rimontato le 800MHz perché con 2 GB Vista64 mi sputa in un occhio ;)
Adesso provo winrar e Matcad... che mi sembra un bel test per le ram. Così posto i vari settaggi a scalino via via superiori e NB differenti.
Spitfire84
05-02-2009, 22:08
Guardo a quanto vado con la ram, eventualemente lo faccio ad uno scalino inferiore.
Ho rimontato le 800MHz perché con 2 GB Vista64 mi sputa in un occhio ;)
Adesso provo winrar e Matcad... che mi sembra un bel test per le ram. Così posto i vari settaggi a scalino via via superiori e NB differenti.
gentilissimo paolo..:mano:
ti chiedevo questo per simulare un 910, ovvero la cpu che mi interessa.
ma se è possibile disabilitare un core, hai provato a simulare un x3 720, ovviamente incrementando la frequenza delle ram il piu possibile vicina a ddr3 ?
giusto ad occhio e croce per capire la piu possibile performance di un x3 720
paolo.oliva2
05-02-2009, 22:18
267x13 3,471GHz NB/HT 2403
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231834_267x1301.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231834_267x1301.jpg)
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3471.153320 MHz
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 15182.64 MB/s_
L1 Method [ 1]: 15538.05 MB/s_
L1 Method [ 2]: 5406.31 MB/s_
L1 Method [ 3]: 11416.40 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 25801.43 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 44609.15 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 12493.61 MB/s_
L2 Method [ 1]: 12998.57 MB/s_
L2 Method [ 2]: 9896.72 MB/s_
L2 Method [ 3]: 12620.03 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 14465.73 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 14412.73 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4565.18 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4693.75 MB/s_
Mem Method [ 2]: 4402.51 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4745.65 MB/s_
Mem Method [ 4]: 10241.35 MB/s_
Mem Method [ 5]: 10477.76 MB/s_
Mem Method [ 6]: 8727.12 MB/s_
Mem Method [ 7]: 10480.71 MB/s_
Mem Method [ 8]: 8747.23 MB/s_
Mem Method [ 9]: 10475.47 MB/s_
Mem Method [10]: 6855.11 MB/s_
Mem Method [11]: 7291.23 MB/s_
Mem Method [12]: 7009.88 MB/s_
Mem Method [13]: 7298.17 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 5 10 20 49 49 49
2097152 3 3 5 10 20 49 49 49
4194304 3 3 5 10 20 50 51 52
8388608 3 5 10 20 39 81 89 163
16777216 3 5 10 21 40 82 89 169
L1 BW: 44609.15 MB/s
L2 BW: 14465.73 MB/s
Crystal1988
05-02-2009, 22:20
ma se è possibile disabilitare un core, hai provato a simulare un x3 720, ovviamente incrementando la frequenza delle ram il piu possibile vicina a ddr3 ?
giusto ad occhio e croce per capire la piu possibile performance di un x3 720
Io invece vorrei che facesse un test in Cinebench con 1 poi 2 poi 3 ed infine 4 core a 3 ghz, con NB a 2ghz e memorie tirate a manetta.
Poi voglio fare una regressione per vedere a quanto starebbe con 6 core, più una correzzione per l'NB probabilmente più alto e le ddr più alte..
Spitfire84
05-02-2009, 22:23
267x13 3,471GHz NB/HT 2403
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205231834_267x1301.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205231834_267x1301.jpg)
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
3471.153320 MHz
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 15182.64 MB/s_
L1 Method [ 1]: 15538.05 MB/s_
L1 Method [ 2]: 5406.31 MB/s_
L1 Method [ 3]: 11416.40 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 25801.43 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 44609.15 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 12493.61 MB/s_
L2 Method [ 1]: 12998.57 MB/s_
L2 Method [ 2]: 9896.72 MB/s_
L2 Method [ 3]: 12620.03 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 14465.73 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 14412.73 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4565.18 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4693.75 MB/s_
Mem Method [ 2]: 4402.51 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4745.65 MB/s_
Mem Method [ 4]: 10241.35 MB/s_
Mem Method [ 5]: 10477.76 MB/s_
Mem Method [ 6]: 8727.12 MB/s_
Mem Method [ 7]: 10480.71 MB/s_
Mem Method [ 8]: 8747.23 MB/s_
Mem Method [ 9]: 10475.47 MB/s_
Mem Method [10]: 6855.11 MB/s_
Mem Method [11]: 7291.23 MB/s_
Mem Method [12]: 7009.88 MB/s_
Mem Method [13]: 7298.17 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 5 10 20 49 49 49
2097152 3 3 5 10 20 49 49 49
4194304 3 3 5 10 20 50 51 52
8388608 3 5 10 20 39 81 89 163
16777216 3 5 10 21 40 82 89 169
L1 BW: 44609.15 MB/s
L2 BW: 14465.73 MB/s
grazie..pensavo facesse qualcosa di più al winrar.
ti funziona comunque il c&q?
e posso chiederti un'ultima cosa? un test uguale solo con fsb a 257 e moltiplicatore cpu a 14..tutto il resto uguale..
mille grazie. ;)
paolo.oliva2
05-02-2009, 22:29
267X9 NB/HT come sopra
Si, C&Q lavora perfettamente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205232751_267x901.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205232751_267x901.jpg)
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
2403.098877 MHz
AMD 3dNow! processor instructions supported.
AMD Enhanced 3dNow! processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD (SSE) processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD 2 (SSE2) processor instructions supported.
Hyperthreading Technology (HTT) supported.
- 4 logic processors per physical processor.
Intel Streaming SIMD 3 (SSE3) processor instructions supported.
AMD64 instruction set supported.
Ready to execute._
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 34375.07 MB/s_
L1 Method [ 1]: 34796.11 MB/s_
L1 Method [ 2]: 12181.59 MB/s_
L1 Method [ 3]: 25699.76 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 44398.45 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 48220.01 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 12573.48 MB/s_
L2 Method [ 1]: 13098.45 MB/s_
L2 Method [ 2]: 10046.44 MB/s_
L2 Method [ 3]: 11892.18 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 14543.90 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 14535.63 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4125.37 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4185.09 MB/s_
Mem Method [ 2]: 3847.18 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4216.52 MB/s_
Mem Method [ 4]: 9073.35 MB/s_
Mem Method [ 5]: 9264.97 MB/s_
Mem Method [ 6]: 7623.06 MB/s_
Mem Method [ 7]: 9302.33 MB/s_
Mem Method [ 8]: 7618.42 MB/s_
Mem Method [ 9]: 9300.61 MB/s_
Mem Method [10]: 6433.06 MB/s_
Mem Method [11]: 6869.72 MB/s_
Mem Method [12]: 6503.98 MB/s_
Mem Method [13]: 6876.56 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 4 9 17 41 41 41
2097152 3 3 4 9 17 41 41 41
4194304 3 3 5 9 17 42 42 44
8388608 3 4 8 16 32 72 78 127
16777216 3 4 8 14 33 73 78 133
L1 BW: 48220.01 MB/s
L2 BW: 14543.90 MB/s
Mem BW: 9302.33 MB/s
L1 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 32 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 4 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 16 byte stride
L2 Latency: 9 cycles / 3.75 ns / 64 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 6.24 ns / 256 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 6.24 ns / 512 byte stride
Mem Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 4 byte stride
Mem Latency: 5 cycles / 2.08 ns / 16 byte stride
Mem Latency: 17 cycles / 7.07 ns / 64 byte stride
Mem Latency: 42 cycles / 17.48 ns / 256 byte stride
Mem Latency: 44 cycles / 18.31 ns / 512 byte stride
Finished testing latency._
Finished Memory Benchmark..._
Running STREAM Benchmark..._
-------------------------------------------------------------
This system uses 8 bytes per DOUBLE PRECISION word.
-------------------------------------------------------------
Array size = 2000000
Total memory required = 45.8 MB.
Each test is run 20 times, but only
the *best* time for each is used.
-------------------------------------------------------------
# Threads: 1
x87 STREAM
Total Execution Time: 0.60 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 6731.9281 0.0048 0.0048 0.0049
Scale: 4916.9574 0.0066 0.0065 0.0067
Add: 5332.2004 0.0091 0.0090 0.0098
Triad: 5112.0382 0.0095 0.0094 0.0105
-------------------------------------------------------------_
SSE2 STREAM
Total Execution Time: 0.38 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 9436.9287 0.0034 0.0034 0.0037
Scale: 9432.8487 0.0035 0.0034 0.0041
Add: 8556.1486 0.0068 0.0056 0.0155
Triad: 8544.2351 0.0057 0.0056 0.0066
-------------------------------------------------------------_
SSE2 BLOCK STREAM
Total Execution Time: 0.47 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 6794.8237 0.0048 0.0047 0.0053
Scale: 6803.2987 0.0047 0.0047 0.0050
Add: 6874.5138 0.0071 0.0070 0.0079
Triad: 6828.1387 0.0071 0.0070 0.0078
-------------------------------------------------------------_
paolo.oliva2
05-02-2009, 22:34
Adesso provo come lo occherei io. Ma il molti fisso è 9X? Il 910 è un 2,6GHz.... vediamo come dovrebbe essere meglio (faccio finta che il mio 940 abbia il molti fisso a 13X :)
Spitfire84
05-02-2009, 22:35
267X9 NB/HT come sopra
Si, C&Q lavora perfettamente
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090205232751_267x901.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090205232751_267x901.jpg)
ScienceMark 2.0 Build 07FEB05
AMD Phenom(tm) II X4 940 Processor
2403.098877 MHz
AMD 3dNow! processor instructions supported.
AMD Enhanced 3dNow! processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD (SSE) processor instructions supported.
Intel Streaming SIMD 2 (SSE2) processor instructions supported.
Hyperthreading Technology (HTT) supported.
- 4 logic processors per physical processor.
Intel Streaming SIMD 3 (SSE3) processor instructions supported.
AMD64 instruction set supported.
Ready to execute._
Running Memory Benchmark..._
L1 : Testing over 16384 bytes_
L1 Method [ 0]: 34375.07 MB/s_
L1 Method [ 1]: 34796.11 MB/s_
L1 Method [ 2]: 12181.59 MB/s_
L1 Method [ 3]: 25699.76 MB/s_
L1 Method [ 4]: Core not appropriate._
L1 Method [ 5]: Core not appropriate._
L1 Method [ 6]: 44398.45 MB/s_
L1 Method [ 7]: Core not appropriate._
L1 Method [ 8]: 48220.01 MB/s_
L1 Method [ 9]: Core not appropriate._
L1 Method [10]: Core not appropriate._
L1 Method [11]: Core not appropriate._
L1 Method [12]: Core not appropriate._
L1 Method [13]: Core not appropriate._
L2 : Testing over 131072 bytes_
L2 Method [ 0]: 12573.48 MB/s_
L2 Method [ 1]: 13098.45 MB/s_
L2 Method [ 2]: 10046.44 MB/s_
L2 Method [ 3]: 11892.18 MB/s_
L2 Method [ 4]: Core not appropriate._
L2 Method [ 5]: Core not appropriate._
L2 Method [ 6]: 14543.90 MB/s_
L2 Method [ 7]: Core not appropriate._
L2 Method [ 8]: 14535.63 MB/s_
L2 Method [ 9]: Core not appropriate._
L2 Method [10]: Core not appropriate._
L2 Method [11]: Core not appropriate._
L2 Method [12]: Core not appropriate._
L2 Method [13]: Core not appropriate._
Mem: Testing over 16777216 bytes_
Mem Method [ 0]: 4125.37 MB/s_
Mem Method [ 1]: 4185.09 MB/s_
Mem Method [ 2]: 3847.18 MB/s_
Mem Method [ 3]: 4216.52 MB/s_
Mem Method [ 4]: 9073.35 MB/s_
Mem Method [ 5]: 9264.97 MB/s_
Mem Method [ 6]: 7623.06 MB/s_
Mem Method [ 7]: 9302.33 MB/s_
Mem Method [ 8]: 7618.42 MB/s_
Mem Method [ 9]: 9300.61 MB/s_
Mem Method [10]: 6433.06 MB/s_
Mem Method [11]: 6869.72 MB/s_
Mem Method [12]: 6503.98 MB/s_
Mem Method [13]: 6876.56 MB/s_
Testing cache latency..._
4 8 16 32 64 128 256 512
4096 3 3 3 3 3 3 3 3
8192 3 3 3 3 3 3 3 3
16384 3 3 3 3 3 3 3 3
32768 3 3 3 3 3 3 3 3
65536 3 3 3 3 3 3 3 3
131072 3 3 3 5 9 15 15 15
262144 3 3 3 5 9 15 15 15
524288 3 3 3 5 9 15 15 15
1048576 3 3 4 9 17 41 41 41
2097152 3 3 4 9 17 41 41 41
4194304 3 3 5 9 17 42 42 44
8388608 3 4 8 16 32 72 78 127
16777216 3 4 8 14 33 73 78 133
L1 BW: 48220.01 MB/s
L2 BW: 14543.90 MB/s
Mem BW: 9302.33 MB/s
L1 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 32 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 4 byte stride
L2 Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 16 byte stride
L2 Latency: 9 cycles / 3.75 ns / 64 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 6.24 ns / 256 byte stride
L2 Latency: 15 cycles / 6.24 ns / 512 byte stride
Mem Latency: 3 cycles / 1.25 ns / 4 byte stride
Mem Latency: 5 cycles / 2.08 ns / 16 byte stride
Mem Latency: 17 cycles / 7.07 ns / 64 byte stride
Mem Latency: 42 cycles / 17.48 ns / 256 byte stride
Mem Latency: 44 cycles / 18.31 ns / 512 byte stride
Finished testing latency._
Finished Memory Benchmark..._
Running STREAM Benchmark..._
-------------------------------------------------------------
This system uses 8 bytes per DOUBLE PRECISION word.
-------------------------------------------------------------
Array size = 2000000
Total memory required = 45.8 MB.
Each test is run 20 times, but only
the *best* time for each is used.
-------------------------------------------------------------
# Threads: 1
x87 STREAM
Total Execution Time: 0.60 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 6731.9281 0.0048 0.0048 0.0049
Scale: 4916.9574 0.0066 0.0065 0.0067
Add: 5332.2004 0.0091 0.0090 0.0098
Triad: 5112.0382 0.0095 0.0094 0.0105
-------------------------------------------------------------_
SSE2 STREAM
Total Execution Time: 0.38 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 9436.9287 0.0034 0.0034 0.0037
Scale: 9432.8487 0.0035 0.0034 0.0041
Add: 8556.1486 0.0068 0.0056 0.0155
Triad: 8544.2351 0.0057 0.0056 0.0066
-------------------------------------------------------------_
SSE2 BLOCK STREAM
Total Execution Time: 0.47 s
Function Rate (MB/s) RMS time Min time Max time
Copy: 6794.8237 0.0048 0.0047 0.0053
Scale: 6803.2987 0.0047 0.0047 0.0050
Add: 6874.5138 0.0071 0.0070 0.0079
Triad: 6828.1387 0.0071 0.0070 0.0078
-------------------------------------------------------------_
quindi con più di un GHz in + sulla cpu, in winrar hai guadagnato circa 400kB/s..quindi +44% frequenza cpu = +18% winrar. :eek:
Spitfire84
05-02-2009, 22:36
Adesso provo come lo occherei io. Ma il molti fisso è 9X?
il 9x fisso per il nb e 4x fisso per le ram..
per il resto fai te :D
Crystal1988
05-02-2009, 22:47
quindi con più di un GHz in + sulla cpu, in winrar hai guadagnato circa 400kB/s..quindi +44% frequenza cpu = +18% winrar. :eek:
beh, devi fare il conto che la cosa più importante qui, sullo stesso processore ovviamente, non è la sua differenza di frequenza cpu ma semmai la velocità delle ram e l'nb... se avesse fatto un downclock dell'nb, avresti visto un calo maggiore... d'altro canto ormai, calare o aumentare il clock cpu, NON significa PIù calare o aumentare le prestazioni della CPU in toto..
il 9x fisso per il nb e 4x fisso per le ram..
per il resto fai te :D
morale della favola l'nb è bloccato a 1,8ghz @standard
e per le ram non puoi portarle (da molti) oltre 800mhz se nn erro ?
Spitfire84
05-02-2009, 23:10
morale della favola l'nb è bloccato a 1,8ghz @standard
e per le ram non puoi portarle (da molti) oltre 800mhz se nn erro ?
no, stavamo provando il moltiplicatore a 13 per la cpu, 9 per l'nb e 4 per le ram. il resto, cioè l'fsb, è a discrezione di paolo..
paolo.oliva2
05-02-2009, 23:12
allora.... è impossibile con questo bios... a 320X9 mi porta a 4,8GHz...
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206000946_1.jpg)
E per di più boota anche... ma il prb è che il bios mi nlocca, dopo la partenza, chiede o di modificare i parametri nel bios o di caricare il default. Morale... non riesco ad andare avanti.
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206001206_05022009098.jpg)
Quanto può essere un bug che il clock riportato alla partenza non è attendibile?
Certo che se fosse reale... se a 4,8GHz boota, a 4,5GHz dovrebbe riuscire a caricare l'SO....
Crystal1988
05-02-2009, 23:16
allora.... è impossibile con questo bios... a 320X9 mi porta a 4,8GHz...
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206000946_1.jpg)
E per di più boota anche... ma il prb è che il bios mi nlocca, dopo la partenza, chiede o di modificare i parametri nel bios o di caricare il default. Morale... non riesco ad andare avanti.
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200902/20090206001206_05022009098.jpg)
L'è minga nurmal.. :sofico:
Spitfire84
05-02-2009, 23:18
L'è minga nurmal.. :sofico:
lo penso anca mi.. :D
paolo, lo fondi così..:sofico:
mi faresti un'ultima prova con winrar e cpu a 257x14, nb a 257x9 e ram 257x4.
ancora grazie.
Walrus74
06-02-2009, 07:55
L'altra sera ho provato a portare il procio a 267 con molti 13 e NB x9 HT x8 e ram 667, ma proprio non vuole saperne di bootare :(
Ho provato a cambiare i timings delle ram e nulla, overvolt e nulla.
Oltreatutto mi sa che il C'n'Q della mia mobo è matto...perchè se lo tenevo attivo quando provavo col bus a 267 a parte che non boota ma quando torna al bios mi dice che la velocità del procio è 4000 invece di 3400...
Mi sa che qua<ndo attivo il CnQ mi blocca il molti a 15 e non c'è nulla da fare...
Comunque ho provato anche disabilitandolo, portando le ram a 553 ad alzare di nuovo i timings delle ram ma nulla.
Sembra che siano bloccate e oltre il 235 - 240 di bus non mi facciano andare anche se le setto con velocità diverse...magari è un problema di bios che mi indica velocità cambiate nelle ram ma in realta me le tiene sempre a 800...
Non so.
Oppure è qualche voce nel bios che io non disabilito che mi blocca...
Poi è strano perchè il procio di suo l'ho portato a bootare a 4,1 Ghz!
:muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.