PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

sniperspa
24-01-2010, 13:30
grazie :)

Hai qualche idea sul perchè Memtest+ 4.00, se setto il molti (del NB) su 9X mi da come velocità di transfer della memoria circa 4900Mbs e rotti e se lo setto su 10X o su auto mi da 4700Mbs e rotti?:confused:

Cmq sono dovuto scendere a 230 per ora, a 1880 le memorie mi davano errori:p

Lascia perdere memtest...è :old:

Usa everest se vuoi vedere le prestazioni delle memorie...per testare la stabilità invece OCCT test linpack

http://img341.imageshack.us/img341/3344/oc2t.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/oc2t.jpg/)
che ne pensate?
Phenom 550x2 @x3
Asus M4a785 m evo
TeamGroup Extreem LV DDR3 1600
Mugen 2 rev B (un mostro se guardate le temp)

Passi linpack con quel voltaggio?!
Gran bel risultato se è così...ad occhio direi cpu abbastanza buona e ottimo sistema di raffreddamento! :)
Il mio per una stabilità totale lo tengo a 3,5ghz con quel voltaggio...però va bè il mio 550 è tra i primi messi in commercio...

sniperspa
24-01-2010, 13:56
Ho fatto qualche nuovo test in condizioni particolarmente "arieggiate" :sofico:

Questo è la massima frequenza che ho validato:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=971554

E questo è un wprime a 3,9ghz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100124145230_39ghz24nb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100124145230_39ghz24nb.jpg)

Per linx servivano 1,525/1,55v

Cmq sia non sono frequenze adatte alla mia cpu...che sta bene a 3,5 max 3,7/3,8 oltre è troppo difficile esser RS :rolleyes:

Jok3r88
24-01-2010, 13:59
Lascia perdere memtest...è :old:

Usa everest se vuoi vedere le prestazioni delle memorie...per testare la stabilità invece OCCT test linpack



Passi linpack con quel voltaggio?!
Gran bel risultato se è così...ad occhio direi cpu abbastanza buona e ottimo sistema di raffreddamento! :)
Il mio per una stabilità totale lo tengo a 3,5ghz con quel voltaggio...però va bè il mio 550 è tra i primi messi in commercio...

si lo passo, infatti ne sono soddisfatto ma mi da fastidio il fatto che si fermi a soli 3 core

sniperspa
24-01-2010, 14:57
si lo passo, infatti ne sono soddisfatto ma mi da fastidio il fatto che si fermi a soli 3 core

Si è un peccato...se si sbloccava il quarto sarebbe stata un'ottimissima cpu!:(

Va bè dai accontentiamoci :)

Sunset
24-01-2010, 15:04
Memtest+ è obsoleto e fermo alle DDR (1) quindi non badarci ;)

Usa OCCT Linpack per testare

Lascia perdere memtest...è :old:

Usa everest se vuoi vedere le prestazioni delle memorie...per testare la stabilità invece OCCT test linpack





Vi confondete con Memtest (senza il +), Memtest+ è aggiornato alle ultime ram e chipset ( http://www.memtest.org/#change ) e infatti è usato anche da Tom's per testare la stabilità dei banchi che recensisce: http://www.tomshw.it/cont/articolo/pny-ddr3-1333-cas-9/23660/7.html

E' difficile usare OCCT senza windows :D

Cmq ottengo errori anche col bus a 235 (memorie a 1880Mhz 9-10-9-27 overvoltate da 1.5V a 1.8V). Avete qualche suggerimento da darmi per trovare stabilità prima che scenda ulteriormente di frequenza o alzi i timings?

jrambo92
24-01-2010, 15:07
Ma infatti OCCT si usa in Windows ed è il migliore provalo ;)

che memtest+ lo usi tom's non c'è da starne tranquilli... :asd:

Sunset
24-01-2010, 15:24
Ma infatti OCCT si usa in Windows ed è il migliore provalo ;)

Ma io lo uso infatti, solo che è scomodo da usare su una mobo senza HD attaccato :)

In attesa di completare il sistema sto cercando di trovare il miglior compromesso per le ram in overclock fra frequenza e timings, in modo da lavorare entro quei limiti quando mi dedicherò all'overclock della cpu.

Memtest+ è affidabilissimo, io lo uso da anni (per testare banchi nuovi@default e per testare gli overclock) e quanto riporta si è sempre rivelato corretto. Nessun banco che ha passato almeno tre cicli di test ha mai dato problemi dentro winzoz ;)

jrambo92
24-01-2010, 15:29
3 cicli?? :eek: con OCCT verifichi in 3 minuti se sono stabili :)

appena monti l'hard disk fai girare OCCT ;)

Sunset
24-01-2010, 15:35
3 cicli?? :eek: con OCCT verifichi in 3 minuti se sono stabili :)

appena monti l'hard disk fai girare OCCT ;)

Sarà come dici te, però vedo che in giro per il mondo quando testano le memorie usano spesso memtest+ che girando sotto dos, lascia in idle tutto il resto del sistema.
Probabilemente è abbastanza affidabile OCCT (per le ram dico, io lo uso normalmente per verificare la stabilità del sistema) ma adesso l'HD non c'è e visto che tanto il tempo di andare ogni tanto a controllare ce l'ho, posso benissimo lavorare sulla scoperta delle potenzialità del kit con Memtest+

Sunset
24-01-2010, 15:37
io cercavo consigli per spremere le DDR3 sul 785GX, non volevo intavolare una discussione su cosa sia meglio come programma per testarle. Quando due sistemi sono validi la scelta va a gusto, quello che conta sono i risultati ;)

jrambo92
24-01-2010, 15:41
Sarà come dici te, però vedo che in giro per il mondo quando testano le memorie usano spesso memtest+ che girando sotto dos, lascia in idle tutto il resto del sistema.
Probabilemente è abbastanza affidabile OCCT (per le ram dico, io lo uso normalmente per verificare la stabilità del sistema) ma adesso l'HD non c'è e visto che tanto il tempo di andare ogni tanto a controllare ce l'ho, posso benissimo lavorare sulla scoperta delle potenzialità del kit con Memtest+

Per stressare al massimo le ram (per trovare subito errori) occorre trasferire enormi quantità di dati e ciò comporta un utilizzo massiccio di CPU-Nortbridge e RAM, e quindi non è bene che il resto del sistema resti in idle, per questo motivo che ci mette ore memtest86 per trovare errori.

Questa era solo una precisazione, comunque per consigli sull'OC c'è il thread di Spitfire84:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

;)

Sunset
24-01-2010, 16:06
Per stressare al massimo le ram (per trovare subito errori) occorre trasferire enormi quantità di dati e ciò comporta un utilizzo massiccio di CPU-Nortbridge e RAM, e quindi non è bene che il resto del sistema resti in idle, per questo motivo che ci mette ore memtest86 per trovare errori.

Questa era solo una precisazione, comunque per consigli sull'OC c'è il thread di Spitfire84:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678

;)

Memtest+ stressa solo quello che serve ovvero la memoria, riempiendola di dati costantemente scritti con dei pattern predefiniti che sono stati studiati per mandare in crisi i banchi. Un banco che da errori non per forza fa crashare il sistema. Per questo motivo ho sempre ritenuto (e come me molti siti e molti overclockers nei forum) che memtest+ fosse il miglior metodo per testare la ram. Se c'è un errore, può essere solo colpa del banco o del controller della memoria, il resto è sicuramente escluso.

Cme grazie mille per il link, ora me lo studio:D

(Sembro aver trovato stabilità mandandole a 1800Mhz 9-10-9-24. Calcolando che i banchi sono da 1600Mhz 9-9-9-24, così a naso, cosa preferiresti fra i due settaggi?)

jrambo92
24-01-2010, 16:15
Memtest+ stressa solo quello che serve ovvero la memoria, riempiendola di dati costantemente scritti con dei pattern predefiniti che sono stati studiati per mandare in crisi i banchi. Un banco che da errori non per forza fa crashare il sistema. Per questo motivo ho sempre ritenuto (e come me molti siti e molti overclockers nei forum) che memtest+ fosse il miglior metodo per testare la ram. Se c'è un errore, può essere solo colpa del banco o del controller della memoria, il resto è sicuramente escluso.
Il problem size più è grosso più il programma trova prima errori, per un grosso problem size è necessaria una forte elaborazione da parte della cpu per poter così trasferire i dati al memory controller, ripeto non si stressa mai solo un componente, sono tutti connessi tra di loro.

Cme grazie mille per il link, ora me lo studio:D

(Sembro aver trovato stabilità mandandole a 1800Mhz 9-10-9-24. Calcolando che i banchi sono da 1600Mhz 9-9-9-24, così a naso, cosa preferiresti fra i due settaggi?)
Ovviamente 1800 9-10-9-24 il tRCD non conta così tanto come la frequenza (o il tCL).

astroimager
24-01-2010, 16:20
In pratica, OCCT (Linpack mode) è il più veloce ed efficace programma per rilevare errori nell'OC di core, NB e ram? :eek:

Beh, appena provato, ho buttato definitivamente Orthos... e sono lì lì per cestinare S&M, se non fosse che risulta ancora utile con le vecchie CPU.

A livello di velocità, a 64 bit, per vedere un RS al 95% ho visto che Cinebench R10 è imbattibile.

jrambo92
24-01-2010, 16:23
In pratica, OCCT (Linpack mode) è il più veloce ed efficace programma per rilevare errori nell'OC di core, NB e ram? :eek:
Si sicuramente (altrimenti perchè l'avrebbe scelto il Capitano per il test rocksolid -inteso come rocksolid dell'intero sistema- ? :p).

Beh, appena provato, ho buttato definitivamente Orthos... e sono lì lì per cestinare S&M, se non fosse che risulta ancora utile con le vecchie CPU.
Hai fatto bene ;)

A livello di velocità, a 64 bit, per vedere un RS al 95% ho visto che Cinebench R10 è imbattibile.
Quindi secondo te è meglio di Wprime?

astroimager
24-01-2010, 16:33
Si sicuramente (altrimenti perchè l'avrebbe scelto il Capitano per il test rocksolid -inteso come rocksolid dell'intero sistema- ? :p).


Per CPU e CPU-NB ne ero convinto.
Per le ram pensavo che programmi più specifici come Memtest+ e Goldmemory fossero più efficaci.

Quindi secondo te è meglio di Wprime?

I fatti sembrano comprovarlo, almeno sotto XP 64.
Quando il mio sistema è in grado di completare Cinebench R10 64 bit, fila sempre tutto liscio in wPrime 1024M, che però è più lungo.
Non ho fatto caso alle temp, ma wPrime dovrebbe alzarle comunque di più.

Io comincio sempre da Cinebench, poi wPrime ed infine OCCT... ma se scopro che le cose stanno effettivamente così, wPrime lo salto direttamente e risparmio 5 minuti!

jrambo92
24-01-2010, 16:42
Per CPU e CPU-NB ne ero convinto.
Per le ram pensavo che programmi più specifici come Memtest+ e Goldmemory fossero più efficaci.
No io li ho cestinati da tempo, fidati basta provare ;)



I fatti sembrano comprovarlo, almeno sotto XP 64.
Quando il mio sistema è in grado di completare Cinebench R10 64 bit, fila sempre tutto liscio in wPrime 1024M, che però è più lungo.
Non ho fatto caso alle temp, ma wPrime dovrebbe alzarle comunque di più.

Io comincio sempre da Cinebench, poi wPrime ed infine OCCT... ma se scopro che le cose stanno effettivamente così, wPrime lo salto direttamente e risparmio 5 minuti!
Ottimo, si potrebbe proporre al Capitano di sostituire Wprime con Cinebench10

Pihippo
24-01-2010, 19:08
In pratica, OCCT (Linpack mode) è il più veloce ed efficace programma per rilevare errori nell'OC di core, NB e ram? :eek:

Beh, appena provato, ho buttato definitivamente Orthos... e sono lì lì per cestinare S&M, se non fosse che risulta ancora utile con le vecchie CPU.

A livello di velocità, a 64 bit, per vedere un RS al 95% ho visto che Cinebench R10 è imbattibile.

Ciao
Secondo me per testare il Mhc più che il linpack integrato con OCCT è meglio OCCT stesso con dataset large.. Cosi testi insieme al nb impegnato a trasferire grosse quantità di dati anche le ram. Ovviamente questà è una mia opinione.

sniperspa
24-01-2010, 20:07
Del tipo che 2 volte su tre appena avviato il SO, avvio anche K10stat e mi viene dopo qualche secondo un bel BSOD... al riavvio al POST mi da' un errore strano tipo "sincronizzazione HT fallita".
Forse non ho settato bene i voltaggi (mi pare che i valori di K10stat siano piu' bassi rispetto a quelli del BIOS), pero' poi quando alla fine parte non fa' una piega... :boh:
Baio

Lo sai vero che se per esempio alzi il vcore da bios di 0,1v poi in k10stat il voltaggio effettivo è quello impostato da k10stat + quello che hai aggiunto da bios?!

Perchè da quello che dici sembra che tu abbia alzato i valori sia da bios che da k10stat :stordita:

palu15
24-01-2010, 20:21
Riporto la mia esperienza con la seguente configurazione:
955 C3
Gigabyte 790x UD3P (bios F6)
4x1Gb A-Data DDR2 800
Dissipatore Zerotherm Nirvana FZ120
OS Vista 64

3800 1.4V (che è anche il vcore default)
http://img716.imageshack.us/img716/2465/wprimeocct3800140.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/wprimeocct3800140.jpg/)

3900 1.45V, mio daily, testato anche con Supporto HW alla virtualizzazione abilitata :D
http://img5.imageshack.us/img5/9482/wprimeocct3900145.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/wprimeocct3900145.jpg/)

4000 1.5V ma ho temperature troppo elevate, passo i 60 in inverno :rolleyes:
http://img22.imageshack.us/img22/9080/wprimeocct4000150.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/wprimeocct4000150.jpg/)

Mi dedicherò al NB adesso :O

jrambo92
24-01-2010, 20:28
Del tipo che 2 volte su tre appena avviato il SO, avvio anche K10stat e mi viene dopo qualche secondo un bel BSOD... al riavvio al POST mi da' un errore strano tipo "sincronizzazione HT fallita".
Forse non ho settato bene i voltaggi (mi pare che i valori di K10stat siano piu' bassi rispetto a quelli del BIOS), pero' poi quando alla fine parte non fa' una piega... :boh:
Baio

Baio per curiosità, le tue ram in firma sono delle PC3-13333 (1666MHz) oppure PC3-10666 (1333MHz) ? :D

Khanattila
24-01-2010, 20:43
Ma usate direttamente LinX a piena memoria e fate prima :)

aaadddfffgggccc
24-01-2010, 21:37
Riporto la mia esperienza con la seguente configurazione:
955 C3
Gigabyte 790x UD3P (bios F6)
4x1Gb A-Data DDR2 800
Dissipatore Zerotherm Nirvana FZ120
OS Vista 64

CUT....

Mi dedicherò al NB adesso :O

Bravo! ;)

Occhio che per salire di NB ti serve overvoltare il vNB e quindi un ulteriore incremento di temperatura.
Ti consiglio di rivedere il dissipatore della cpu e l'aerazione del case.

palu15
24-01-2010, 22:12
Bravo! ;)

Occhio che per salire di NB ti serve overvoltare il vNB e quindi un ulteriore incremento di temperatura.
Ti consiglio di rivedere il dissipatore della cpu e l'aerazione del case.

Grazie...
Il dissipatore l'ho già smontato una volta e ho risistemato la pasta ma non ho guadagnato granchè, penso sia il mio FZ120 che ha qualche problemino, per l'aerazione del case sono a case aperto :D al momento con una 12x12 in immissione e una in estrazione.
Comunque a 1.45 in 1 ora di occt ho T MAX di 55 gradi, quindi un po di margine l'ho.

aaadddfffgggccc
24-01-2010, 22:23
Grazie...
Il dissipatore l'ho già smontato una volta e ho risistemato la pasta ma non ho guadagnato granchè, penso sia il mio FZ120 che ha qualche problemino, per l'aerazione del case sono a case aperto :D al momento con una 12x12 in immissione e una in estrazione.
Comunque a 1.45 in 1 ora di occt ho T MAX di 55 gradi, quindi un po di margine l'ho.

Scusa mi sono espresso male, intendevo sostituirlo con uno più performante.
Se nel tuo case hai solo 2 12x12 la vedo dura nel periodo estivo.
Se intendi fare un upgrade del case ti consiglio il "HAF 932", non puoi immaginare quanta aria muove in assoluto silenzio. ;)

palu15
24-01-2010, 22:37
Scusa mi sono espresso male, intendevo sostituirlo con uno più performante.
Se nel tuo case hai solo 2 12x12 la vedo dura nel periodo estivo.
Se intendi fare un upgrade del case ti consiglio il "HAF 932", non puoi immaginare quanta aria muove in assoluto silenzio. ;)

Grazie dei consigli, purtroppo il budget per il PC è terminato, quindi per i nuovi acquisti dovrò attendere un po, ho dato un'occhiata al case e non faccio fatica a crederti, specie a confronto del mio Thermaltake Swing :p
E' il mio primo quad-core, anche se avevo letto di CPU abbastanza fredde (specie i C3), forse è la mia che è un po calda.

ale7750
24-01-2010, 22:51
Ma usate direttamente LinX a piena memoria e fate prima :)

Quoto, tra l'altro a me dà temp più alte che con OCCT, anche se si tratta sempre di Linpack.

aaadddfffgggccc
24-01-2010, 22:51
Grazie dei consigli, purtroppo il budget per il PC è terminato, quindi per i nuovi acquisti dovrò attendere un po, ho dato un'occhiata al case e non faccio fatica a crederti, specie a confronto del mio Thermaltake Swing :p
E' il mio primo quad-core, anche se avevo letto di CPU abbastanza fredde (specie i C3), forse è la mia che è un po calda.

Sono fredde (per modo di dire) sino a quando porti il procio al massimo dell'oc con un vcore def o leggermente superiore, tipo per i 3,6GHz di solito richiede solo 1,35/1,4volt e quindi con temp non molto distanti da quelle def.
Il problema sorge quando si cercano i 4GHz che richiedono circa 1,5/1,55volt e quì la temp comincia a salire, se poi si occa anche il NB a 2,8/3,0GHz con 1,4/1,5volt di vNB con il raffreddamento ad aria è un suicidio, specialmente in estate.
Tra il C2/C3 un miglioramento c'è e si vede, prima con il C2 il limite era 3,9GHz (una media), ora è 4GHz a parità di vcore.

aaadddfffgggccc
24-01-2010, 23:00
Quoto, tra l'altro a me dà temp più alte che con OCCT, anche se si tratta sempre di Linpack.

Attenzione che non è proprio così, è già stato sottolineato in precedenza che Linx non da assoluta certezza di RS perchè in molti casi si è verificato che dopo il "buon esito di linx a memoria piena" poi il pc andava in crash con cinebench.
Per questo si è optato a "OCCT in linpack", è più rigido nel test e fino a prova contraria se passa questo passa tutto il resto.

palu15
24-01-2010, 23:05
Sono fredde (per modo di dire) sino a quando porti il procio al massimo dell'oc con un vcore def o leggermente superiore, tipo per i 3,6GHz di solito richiede solo 1,35/1,4volt e quindi con temp non molto distanti da quelle def.
Il problema sorge quando si cercano i 4GHz che richiedono circa 1,5/1,55volt e quì la temp comincia a salire, se poi si occa anche il NB a 2,8/3,0GHz con 1,4/1,5volt di vNB con il raffreddamento ad aria è un suicidio, specialmente in estate.
Tra il C2/C3 un miglioramento c'è e si vede, prima con il C2 il limite era 3,9GHz (una media), ora è 4GHz a parità di vcore.

Capisco e mi è anche più chiara la tua osservazione sull'overclock del NB, anche se mi sarebbe piaciuto portarlo attorno ai 2.6Ghz, chiederò consigli magari in futuro. Effettivamente per me sopra 1.45V le temperature non sono abbordabili se non con un altro dissi e case.

astroimager
25-01-2010, 00:15
Attenzione che non è proprio così, è già stato sottolineato in precedenza che Linx non da assoluta certezza di RS perchè in molti casi si è verificato che dopo il "buon esito di linx a memoria piena" poi il pc andava in crash con cinebench.
Per questo si è optato a "OCCT in linpack", è più rigido nel test e fino a prova contraria se passa questo passa tutto il resto.

Come sprecare corrente... LOL!!!

astroimager
25-01-2010, 00:21
Ottimo, si potrebbe proporre al Capitano di sostituire Wprime con Cinebench10

Si può fare senz'altro, ma ancora non sono sicuro al 100% che Cine sia più sensibile di wPrime. Devo provare il contrario! :)
Tieni conto anche che wPrime è comodo per confrontarsi con database internazionali come hwbot, nel quale il 1024M è il bench per la CPU che più si avvicina all'RS.

tylerdurden
25-01-2010, 11:24
Attenzione che non è proprio così, è già stato sottolineato in precedenza che Linx non da assoluta certezza di RS perchè in molti casi si è verificato che dopo il "buon esito di linx a memoria piena" poi il pc andava in crash con cinebench.
Per questo si è optato a "OCCT in linpack", è più rigido nel test e fino a prova contraria se passa questo passa tutto il resto.

...non necessariamente... a me a 3,5GHz passa agevolmente cinebench, linx, OCCT linpack e OCCT alimentatore... ma poi crasha in NFS SHIFT!!!

Per il RS secondo me qualche giochino spinto bisogna provarlo... :D

astroimager
25-01-2010, 11:47
...non necessariamente... a me a 3,5GHz passa agevolmente cinebench, linx, OCCT linpack e OCCT alimentatore... ma poi crasha in NFS SHIFT!!!

Per il RS secondo me qualche giochino spinto bisogna provarlo... :D

Queste sono tutte "simulazioni" di RS... per essere sicuri al 100% il metodo migliore rimane sempre 1 settimana di uso vario e molto intensivo! ;)

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 12:02
Io faccio così:

1° cinebech (il più rapido)
2° wprime (4-5 minuti)
3° 3Dpork ( nel mio caso uno il vantage per verificare che il 3D dialoghi in modo corretto con il sistema in OC o viceversa)
4° ed ultimo OCCT

Dopo di questo è quasi impossibile che ci sia qualche cosa che non funzioni a dovere, ma se proprio dobbiamo dirla tutta è anche probabile che il controller sata può dare problemi in OC (è solo un esempio), ma in questo caso dipende dalle mobo.
E' ovvio che più test si fanno meglio è, un unico bench che garantisca l'assoluta stabilità non esiste, e se poi uno usa il pc anche per lavoro è meglio che eviti l'OC.
Altra cosa che consiglio, sarebbe opportuno eseguire i test anche prima dell'OC perchè molte volte si da per scontato il corretto funzionamento del pc a def quando in realta non è così.

beleno
25-01-2010, 12:07
ciao ragazzi posso essere inserito nel database? credo di avere margine, spero di aggiornare a breve :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/973797.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=973797

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

jrambo92
25-01-2010, 12:15
...non necessariamente... a me a 3,5GHz passa agevolmente cinebench, linx, OCCT linpack e OCCT alimentatore... ma poi crasha in NFS SHIFT!!!

Per il RS secondo me qualche giochino spinto bisogna provarlo... :D

Aumenta il voltaggio sul CPU-NB

tylerdurden
25-01-2010, 12:25
Aumenta il voltaggio sul CPU-NB

le ho provate tutte... CPU SFIGATISSIMA! :D

cmq, stasera lappo CPU e dissipatore... tanto per... :D

jrambo92
25-01-2010, 12:28
le ho provate tutte... CPU SFIGATISSIMA! :D

cmq, stasera lappo CPU e dissipatore... tanto per... :D

Ok.. :)

astroimager
25-01-2010, 12:43
ciao ragazzi posso essere inserito nel database? credo di avere margine, spero di aggiornare a breve :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/973797.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=973797

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

Vogliamo vedere i 7 GHz! :sofico:

Complimenti! ;)

Jean240
25-01-2010, 12:58
ciao ragazzi posso essere inserito nel database? credo di avere margine, spero di aggiornare a breve :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/973797.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=973797

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

Alla faccia..complimenti :D

lellopisello
25-01-2010, 13:17
Alla faccia..complimenti :D

che stai con l'azoto liquido ?

Khanattila
25-01-2010, 14:37
Devo testare i 3525 Mhz, che programma uso?
OCCT o LinX?

jrambo92
25-01-2010, 14:38
Devo testare i 3525 Mhz, che programma uso?
OCCT o LinX?

OCCT Linpack 64bit (se hai un OS x64) con 90% free memory.

Khanattila
25-01-2010, 14:39
OCCT Linpack 64bit (se hai un OS x64) con 90% free memory.
ok, vado.
Ma il test dura 1h precisa?

jrambo92
25-01-2010, 14:41
ok, vado.
Ma il test dura 1h precisa?

Io personalmente lo imposto su Infinito e faccio 1 ora e 30 di solito.

Khanattila
25-01-2010, 14:43
Io personalmente lo imposto su Infinito e faccio 1 ora e 30 di solito.

bah, adesso lo faccio di 1h.
Tanto devo trovare una stabilità relativa visto che posso tranquillamente continuare a salire con le frequenze.

Ho messo 1.375 volt... dovrebbero bastare.

jrambo92
25-01-2010, 14:44
bah, adesso lo faccio di 1h.
Tanto devo trovare una stabilità relativa visto che posso tranquillamente continuare a salire con le frequenze.

Ho messo 1.375 volt... dovrebbero bastare.

Si tanto se è instabile ti avvisa entro pochi minuti, io parlavo del test rocksolid per la frequenza finale.

Khanattila
25-01-2010, 14:50
Si tanto se è instabile ti avvisa entro pochi minuti, io parlavo del test rocksolid per la frequenza finale.

E allora mi sa che 10 minuti bastano...
Così provo subito i 3600MHz...
Se non mi ricordo male avevo cominicato ad avere die problemi a quelle frequenze... oltre al cpuvcore che devo toccare?
Ho dato un pelo in più di corrente al NB e SB... ma gl ialtri paremetri non mi ricordo.


44° gradi max con la ventola praticamente ferma! :cool:

jrambo92
25-01-2010, 15:01
E allora mi sa che 10 minuti bastano...
Così provo subito i 3600MHz...
Se non mi ricordo male avevo cominicato ad avere die problemi a quelle frequenze... oltre al cpuvcore che devo toccare?
Ho dato un pelo in più di corrente al NB e SB... ma gl ialtri paremetri non mi ricordo.


44° gradi max con la ventola praticamente ferma! :cool:

Se mantieni RAM, HT Link e CPU-NB sotto specifica tramite gli appositi moltiplicatori non occorre modificare altri voltaggi tranne il vcore.

Khanattila
25-01-2010, 15:12
Se mantieni RAM, HT Link e CPU-NB sotto specifica tramite gli appositi moltiplicatori non occorre modificare altri voltaggi tranne il vcore.

Avviato a 3600Mhz
miglior test per 10 minuti?

jrambo92
25-01-2010, 15:14
Avviato a 3600Mhz
miglior test per 10 minuti?

Sempre quello, fai almeno 15min

oppure se vuoi CinebenchR10 64bit, ma io preferisco subito andare sul sicuro con OCCT :)

Khanattila
25-01-2010, 15:19
Sempre quello, fai almeno 15min

oppure se vuoi CinebenchR10 64bit, ma io preferisco subito andare sul sicuro con OCCT :)

Ok capo.
Avviato OCCT, sempre con lo stesso voltaggio.

Khanattila
25-01-2010, 15:51
Ok capo.
Avviato OCCT, sempre con lo stesso voltaggio.

Stabile a 3600 MHz
Continuo in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678&page=10

Knukcles
25-01-2010, 17:06
ecco con l'nb tirato quanto faccio di banda e latenza con le ram

http://img685.imageshack.us/img685/4467/ram3i.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/ram3i.jpg/)

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 17:36
Ecco i test:

Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2300 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182024_NB2300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182024_NB2300.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2540 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182228_NB2540.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182228_NB2540.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 2775 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182349_NB2775.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182349_NB2775.jpg)



Cpu 4 GHz
Ram 1200 MHz
NB 3000 MHz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100121182523_NB3000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100121182523_NB3000.jpg)

ecco con l'nb tirato quanto faccio di banda e latenza con le ram

http://img685.imageshack.us/img685/4467/ram3i.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/ram3i.jpg/)

Riporto i miei valori con le DDR2.

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 17:41
@Knukcles

l'unico mio dubbio era:
Che la frequenza delle ram oltre a 1600MHz non permettono un NB a 3GHz o oltre.
Se abbassi la frequenza alle ram, tipo 1333MHz riesci a portare il NB a 3GHz?

Knukcles
25-01-2010, 17:42
Riporto i miei valori con le DDR2.

la tua latenza è nettamente migliore.....forse per i timings bassi....per il resto, migliori anche in scrittura, mente copia e lettura meglio le ddr3.....dovrei provare a toccare i settaggi delle ram per vedere se cambia qualcosa.....ora ce le ho quasi tutte in auto....

forse però ho anche l'nb al limite, non completamente stabile che un po mi "rovina" i risultati......

Knukcles
25-01-2010, 17:45
@Knukcles

l'unico mio dubbio era:
Che la frequenza delle ram oltre a 1600MHz non permettono un NB a 3GHz o oltre.
Se abbassi la frequenza alle ram, tipo 1333MHz riesci a portare il NB a 3GHz?

no non va a 3ghz.....io faccio overclock a pezzi, ossia prima tiro i core con il resto rilassato, poi l'nb e poi le ram.......quando provavo a tirare su i core e l'nb le ram le tenevo a 1333 cl8..... 3ghz proprio non li prendo.....

mtk
25-01-2010, 17:49
ciao ragazzi posso essere inserito nel database? credo di avere margine, spero di aggiornare a breve :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/973797.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=973797

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

stama!...grande beleno :D

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 17:51
no non va a 3ghz.....io faccio overclock a pezzi, ossia prima tiro i core con il resto rilassato, poi l'nb e poi le ram.......quando provavo a tirare su i core e l'nb le ram le tenevo a 1333 cl8..... 3ghz proprio non li prendo.....

prova ad abbassare il clock della cpu e settare le ram a 1066 (se puoi) solo per vedere se sale il NB.
cioè magari il NB non sale se le ram sono troppo veloci, è solo un dubbio ;)

astroimager
25-01-2010, 18:00
no non va a 3ghz.....io faccio overclock a pezzi, ossia prima tiro i core con il resto rilassato, poi l'nb e poi le ram.......quando provavo a tirare su i core e l'nb le ram le tenevo a 1333 cl8..... 3ghz proprio non li prendo.....

Hai provato con diversi moltiplicatori?

A me quello che ha permesso di raggiungere il max è stato il 12x.

Knukcles
25-01-2010, 18:04
prova ad abbassare il clock della cpu e settare le ram a 1066 (se puoi) solo per vedere se sale il NB.
cioè magari il NB non sale se le ram sono troppo veloci, è solo un dubbio ;)

provato adesso.....anche se ho le ram a 1066 non parte a 3ghz.....ne se ci arrivo con 200x15 ne se faccio 214x14......

Hai provato con diversi moltiplicatori?

A me quello che ha permesso di raggiungere il max è stato il 12x.

ho provato 13x 14x e 15, 3ghz tondi non li prende nemmeno con 1,45v.....
altri moltiplicatori non li ho provati.....

TheBestFix
25-01-2010, 18:08
a me se salgo con la cpu va ad influire sul NB nel senso che se ad esempio con cpu a default sono stabile con nb a 2,8 e un tot di voltaggio se invece salgo con la freq. della cpu per tenere il nb alla stessa freq. stabile devo aumentare il v-nb....penso dipenda dai sincronismi interni delle cache, pero' bo non sono competente nella parte teorica...

Khanattila
25-01-2010, 18:09
Non è possibile!
A 3675MHz va tutto a meraviglia, metre a 3750Mhz neanche parte! :(
Consigli?

NB a 1.20v
SB a 1.25v

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/974585.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=974585

-Maxx-
25-01-2010, 19:17
Non è possibile!
A 3675MHz va tutto a meraviglia, metre a 3750Mhz neanche parte! :(
Consigli?

NB a 1.20v
SB a 1.25v

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/974585.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=974585

A occhio dovresti mettere il voltaggio della CPU almeno a 1.4250V per i 3.75/3.8GHz

tylerdurden
25-01-2010, 19:46
...dopo 2 orette e passa di lavoro e pazienza, ecco il risultato! :D
Phenom II 940 @ 3500MHz @ 1,425V
OCCT Linpack 1 ora
Dissipatore il vecchio Zalman CNPS 9700 Led

...e la prima prova (con cpu e il dissipatore non lappati)
è stata effettuata con pasta Zerotherm ZT100 che fa un 2°/3° in meno della
artic silver 5 appena messa nella seconda prova (con dissipatore e cpu lappati) :sofico:

http://img706.imageshack.us/img706/6105/lapping.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/lapping.jpg/)

LA CPU rimane comunque sfigatissima! :stordita:

Khanattila
25-01-2010, 19:52
A occhio dovresti mettere il voltaggio della CPU almeno a 1.4250V per i 3.75/3.8GHz
Ho risolto, grazie lo stesso per la risposta :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678&page=11

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 20:04
Raga ho resettato il bios ed ho impostato nuovamente i parametri uno ad uno, precedentemente avevo toccato di tutto ed era un gran casino, questa MB ha 8000 parametri e se te scappa uno sei fottuto. :doh:

Comunque ho ripetuto più volte il test e non ho cambiato niente rispetto alla mia config RS, i risultati sono questi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125205841_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125205841_everest.jpg)

Mi sembra che ultra buono, no? :D

jrambo92
25-01-2010, 20:06
...dopo 2 orette e passa di lavoro e pazienza, ecco il risultato! :D
Phenom II 940 @ 3500MHz @ 1,425V
OCCT Linpack 1 ora
Dissipatore il vecchio Zalman CNPS 9700 Led

...e la prima prova (con cpu e il dissipatore non lappati)
è stata effettuata con pasta Zerotherm ZT100 che fa un 2°/3° in meno della
artic silver 5 appena messa nella seconda prova (con dissipatore e cpu lappati) :sofico:

http://img706.imageshack.us/img706/6105/lapping.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/lapping.jpg/)

LA CPU rimane comunque sfigatissima! :stordita:
Già... la mia ad esempio non è molto fortunata, però è RS 3.50GHz con VID 1.3875V e vcore 1.376/1.392V

bella la lappatura :cool:

astroimager
25-01-2010, 22:10
Raga ho resettato il bios ed ho impostato nuovamente i parametri uno ad uno, precedentemente avevo toccato di tutto ed era un gran casino, questa MB ha 8000 parametri e se te scappa uno sei fottuto. :doh:

Comunque ho ripetuto più volte il test e non ho cambiato niente rispetto alla mia config RS, i risultati sono questi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125205841_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125205841_everest.jpg)

Mi sembra che ultra buono, no? :D

Rispetto al sistema di Knukcles:

Lettura: -10.5%
Scrittura: +4.2%
Copia: -18.3%
Latenza: -19.5% (migliore del 16.3%)

Domanda: quanto queste differenze sono tangibili nelle applicazioni reali?

Knukcles
25-01-2010, 22:18
Rispetto al sistema di Knukcles:

Lettura: -10.5%
Scrittura: +4.2%
Copia: -18.3%
Latenza: -19.5% (migliore del 16.3%)

Domanda: quanto queste differenze sono tangibili nelle applicazioni reali?

ho notato che il test è influenzato anche dalla frequenza della cpu....quando ho tempo riprova a farlo con la cpu sopra i 4ghz per vedere se cambia qualcosa....

aaadddfffgggccc
25-01-2010, 22:41
Rispetto al sistema di Knukcles:

Lettura: -10.5%
Scrittura: +4.2%
Copia: -18.3%
Latenza: -19.5% (migliore del 16.3%)

Domanda: quanto queste differenze sono tangibili nelle applicazioni reali?

ma penso che nel normale utilizzo ad occhio non si nota un bel niente, poi non sò...

Penso solo a 2 cose viste le prestazioni:
1° Chi ha la fortuna di possedere questi gioielli tecnologici come me, consiglio di tenerseli stretti ancora per molto tempo e che le DDR3 possono ancora aspettare.
2° Prima o poi per forza di cose, per stare al passo coi tempi e la tecnologia e sopratutto per la mia passione dell'hardware mi porterà al passaggio delle DDR3 e quando sarà non commetterò più gli stessi errori che ho commesso con i vari acquisti delle DDR2, costi quel che costi sicuramente punterò memorie al livello delle blade.

Knukcles
25-01-2010, 23:17
se penso che le mie ddr3 le ho pagate 50€spedite sul mercatino a settembre mi viene da ridere:D

ora un kit scrauso costa 110€

stanno a 1600 8-8-8-20 con 1,55v e 1600 7-7-7-18 con 1,67:sofico: (e pensare che di targa le danno per 1,9v)

della serie queste mi durano fino a che che non subentrano le ddr4......:cool:

devil_mcry
25-01-2010, 23:48
se penso che le mie ddr3 le ho pagate 50€spedite sul mercatino a settembre mi viene da ridere:D

ora un kit scrauso costa 110€

stanno a 1600 8-8-8-20 con 1,55v e 1600 7-7-7-18 con 1,67:sofico: (e pensare che di targa le danno per 1,9v)

della serie queste mi durano fino a che che non subentrano le ddr4......:cool:
i kit attuali sn praticamente tutti lv... 1.9v le puoi montare sl su amd sn tutti max 1.65v

Knukcles
26-01-2010, 00:15
i kit attuali sn praticamente tutti lv... 1.9v le puoi montare sl su amd sn tutti max 1.65v

Forse devi leggere meglio il mio post di prima......le mie ram stanno a 1600 7-7-7-18 pergiunta a 1T con 1,67V......
Se le metto a 2T come tutti i kit di adesso sicuramente stanno stabili anche a meno di 1,65......e dovrei cambiarle per delle low voltage?!....piú lowvoltage di così....

devil_mcry
26-01-2010, 00:35
si ma tanto x puntualizzare... 1.65 nn vuol dire 1.67 i5 e i7 a quel voltaggio (1.67) nn e sano tenerli 24/7 fermo restando che un kit da 100 cm le mie cn 1.64-1.65v arrivano a 2.200 9 9 9 1t mentre cn 1.60 fanno i 2000 999 1t poi rimane il fatto che se nn sbaglio hai detto che l'etichetta parla di 1.9v no? fortunate e un conto low voltage è un'altro

tylerdurden
26-01-2010, 08:59
Già... la mia ad esempio non è molto fortunata, però è RS 3.50GHz con VID 1.3875V e vcore 1.376/1.392V

bella la lappatura :cool:

grazie ;)

beleno
26-01-2010, 10:24
Vogliamo vedere i 7 GHz! :sofico:

Complimenti! ;)
grazie, 7GHz sarà dura ma qualche centinaio di mhz magari sì :)
Alla faccia..complimenti :D
grazie :)
che stai con l'azoto liquido ?
sì azoto liquido
stama!...grande beleno :D
grazie :D

capitan_crasy
26-01-2010, 10:48
ciao ragazzi posso essere inserito nel database? credo di avere margine, spero di aggiornare a breve :)

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/973797.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=973797

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

http://www.capitancrasy.com/images/6400 beleno C3_02.gif

Classifica aggiornata...

mtk
26-01-2010, 11:00
http://www.capitancrasy.com/images/6400 beleno C3_02.gif

Classifica aggiornata...

sei un grande capitano :asd:

TheBestFix
26-01-2010, 15:24
http://www.capitancrasy.com/images/6400 beleno C3_02.gif

Classifica aggiornata...

:D geniale...

tylerdurden
26-01-2010, 17:01
...dove li compro un 2 litri di azoto liquido per il mio 940 inchiodato??? :D :D :D

beleno
26-01-2010, 18:11
http://www.capitancrasy.com/images/6400 beleno C3_02.gif

Classifica aggiornata...

mi dispiace farti editare...

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/976751.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976751

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

giukey
26-01-2010, 18:20
complimenti beleno :)
ora hai fatto tris, con il 940, 955 ed ora il 965 :D
Aspettiamo il poker con un futuro 975 o meglio con l'esa :)

beleno
26-01-2010, 18:22
grazie :)

l'esacore mi ispira molto, aspetto l'uscita con curiosità :)

Khanattila
26-01-2010, 18:49
...dove li compro un 2 litri di azoto liquido per il mio 940 inchiodato??? :D :D :D
mi associo! :D

jrambo92
26-01-2010, 18:52
mi associo! :D
Naaa... a te sale benone :D

-Maxx-
26-01-2010, 19:41
...dove li compro un 2 litri di azoto liquido per il mio 940 inchiodato??? :D :D :D

Naaah, passa al liquido che lo schiodi bene e lo puoi impiegare anche per il daily use :)

Apix_1024
26-01-2010, 20:07
grazie :)

l'esacore mi ispira molto, aspetto l'uscita con curiosità :)

se vendi quel 965 fammi un fischio!!! :D :D :D e cmq sei un mito!! complimenti per la tiratona a quel bel procio!!!:D :D

beleno
26-01-2010, 20:11
se vendi quel 965 fammi un fischio!!! :D :D :D e cmq sei un mito!! complimenti per la tiratona a quel bel procio!!!:D :D

grazie :D
guarda questo cpu test del 3dmark06 a 6100MHz

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214b5f2e5213790.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9585')

Sensi
26-01-2010, 20:28
complimenti beleno ;)

Apix_1024
26-01-2010, 21:25
ti ripeto il concetto baleno: voglio quella cpu... :asd: se la vendi e non l'hai già promessa in sposa a qualcuno manda pm a colpo sicuro!!

beleno
26-01-2010, 21:59
complimenti beleno ;)
ehi ciao sensi, grazie :)
ti ripeto il concetto baleno: voglio quella cpu... :asd: se la vendi e non l'hai già promessa in sposa a qualcuno manda pm a colpo sicuro!!
mi dispiace ma non vendo mai l'hardware :D

isomen
26-01-2010, 22:16
mi dispiace farti editare...

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/976751.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976751

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

Complimenti :ave:

;) CIAUZ

capitan_crasy
26-01-2010, 23:17
mi dispiace farti editare...

http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/976751.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=976751

Setup:
Gigabyte 790FXTA
Crucial value 10600 (KPT)
Sapphire 4890 Atomic
Enermax Revo 1250W

No problem; è sempre un piacere aggiornare i tuoi risultati!:D

http://www.capitancrasy.com/images/6600 beleno C3_01.gif

Classifica aggiornata...

aaadddfffgggccc
27-01-2010, 06:52
@beleno

Complimenti! :D

Una fotina del tolotto? :p

beleno
27-01-2010, 08:54
No problem; è sempre un piacere aggiornare i tuoi risultati!:D

grazie capitano :)

@beleno

Complimenti! :D

Una fotina del tolotto? :p

grazie :)

mmh, foto del tolotto non ne ho, è il dragon F1, posto una foto del setup

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/12231/medium/1_setup.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=13135)

tylerdurden
27-01-2010, 10:05
grazie capitano :)



grazie :)

mmh, foto del tolotto non ne ho, è il dragon F1, posto una foto del setup

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/12231/medium/1_setup.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=13135)

...la bacinella a quanto la vendi??? uah uah uah :D

aaadddfffgggccc
27-01-2010, 10:20
Mi è arrivato il materiale per il nuovo impianto a liquido :D

Mi aspetta un fine settimana pieno di bench :D

Khanattila
27-01-2010, 14:00
Naaa... a te sale benone :D
Direi proprio di si :D
Adesso sto provando sempre i 3750 MHz ma con 1.408v
Speriamo! :sperem:

jrambo92
27-01-2010, 14:32
Direi proprio di si :D
Adesso sto provando sempre i 3750 MHz ma con 1.408v
Speriamo! :sperem:

Non aver paura di salire di volt, basta che le temp. in full restino accettabili :)

Khanattila
27-01-2010, 14:35
Non aver paura di salire di volt, basta che le temp. in full restino accettabili :)
Nada... crash dopo 30 minuti di OCCT.
Fino a che voltaggio posso stare tranquillo, non vorrei rovinare la cpu...
Le temp in ogni caso non sono un problema... già adesso non supero i 48° gradi :cool:

jrambo92
27-01-2010, 14:38
Nada... crash dopo 30 minuti di OCCT.
Fino a che voltaggio posso stare tranquillo, non vorrei rovinare la cpu...
Le temp in ogni caso non sono un problema... già adesso non supero i 48° gradi :cool:

1.45V tranquillamente, anche qualcosina in più (per il 940 anche oltre i 1.55V)

aaadddfffgggccc
27-01-2010, 14:39
Nada... crash dopo 30 minuti di OCCT.
Fino a che voltaggio posso stare tranquillo, non vorrei rovinare la cpu...
Le temp in ogni caso non sono un problema... già adesso non supero i 48° gradi :cool:

fino a 1,5v se non superi i 60° stai tranquillo ;)

Khanattila
27-01-2010, 14:41
fino a 1,5v se non superi i 60° stai tranquillo ;)

Ok grazie.
Perchè sul sito di AMD il Vid massimo è 1.425v per questo processore...
Ecco perchè chiedevo!

Con 1.5v dovrei essere stabile a 3900Mhz e qualcosina di più... :)

Khanattila
27-01-2010, 15:06
O la va o la spacca!
Provo 3900Mhz con Vid 1.505v

Passato WPrime 1024MB... ora provo con OCCT
:sperem:

Sensi
27-01-2010, 15:53
poco fa mi è arrivato un 965 step c3 ovviamente :p

per saggiarla velocemente non c'è niente di meglio di cinebench 64:

4.2GHz 1.5v cpu-nb 3GHz

http://img503.imageshack.us/img503/673/screenshot22y.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/screenshot22y.jpg/)

Ora passo al RS :sperem:

beleno
27-01-2010, 16:27
poco fa mi è arrivato un 965 step c3 ovviamente :p

per saggiarla velocemente non c'è niente di meglio di cinebench 64:

4.2GHz 1.5v cpu-nb 3GHz

http://img503.imageshack.us/img503/673/screenshot22y.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/screenshot22y.jpg/)

Ora passo al RS :sperem:

non male, seguo gli sviluppi :)

Khanattila
27-01-2010, 16:37
Rock Solid a 3900Mhz con 1.505v! :winner:
Provo a salire ancora? La vedo difficile...

Temp max: 52°gradi :cool:

astroimager
27-01-2010, 16:50
fino a 1,5v se non superi i 60° stai tranquillo ;)

Quindi l'ho trattato maluccio all'inizio... :asd:

Buon lavoro con l'aggiornamento dell'impianto! ;)

poco fa mi è arrivato un 965 step c3 ovviamente :p

per saggiarla velocemente non c'è niente di meglio di cinebench 64:

4.2GHz 1.5v cpu-nb 3GHz

http://img503.imageshack.us/img503/673/screenshot22y.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/screenshot22y.jpg/)

Ora passo al RS :sperem:

Azz... questa CPU promette bene! :eek:

Io sono riuscito a fare solo il Cine 9.5 a 4.2 GHz, e con NB 2.8...

Vedo con piacere che riesci ad usare il molti 15x per il NB... :oink:

Sensi
27-01-2010, 17:32
non male, seguo gli sviluppi :)

spero che ti basti un banale du :p




Azz... questa CPU promette bene! :eek:

Io sono riuscito a fare solo il Cine 9.5 a 4.2 GHz, e con NB 2.8...

Vedo con piacere che riesci ad usare il molti 15x per il NB... :oink:

si infatti sembra un ottimo esemplare , 20 minuti di linx a 4GHz 1.4 da bios 1.38 full

http://img683.imageshack.us/img683/9247/screenshot23g.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/screenshot23g.jpg/)

astroimager
27-01-2010, 17:39
si infatti sembra un ottimo esemplare , 20 minuti di linx a 4GHz 1.4 da bios 1.38 full

http://img683.imageshack.us/img683/9247/screenshot23g.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/screenshot23g.jpg/)

Ottimo sì, se sei RS con quei numeri!... Praticamente arriva a quasi 4 GHz vdef!

Che temp (e Tamb) hai? vNB per i 3 GHz? Grazie...

jrambo92
27-01-2010, 17:43
Ottimo sì, se sei RS con quei numeri!... Praticamente arriva a quasi 4 GHz vdef!

Che temp (e Tamb) hai? vNB per i 3 GHz? Grazie...

Quoto, e che bomba di cpu... :eek: sei anche a 64bit.... ottimo davvero :)

Jean240
27-01-2010, 18:09
Quoto, e che bomba di cpu... :eek: sei anche a 64bit.... ottimo davvero :)

Riquoto...ottimo esemplare davvero...facci vedere a quanto arriva :D

dario-vnc
27-01-2010, 20:01
Salve ragazzi..:) scusate se vi disturbo durante i vostri bench...:p io ho un problemino molto stupido...ho portato il mio 965 a 4 GHz:D Con un vcore di 1.584 e ho utilizzato prima il Vprime ed è andato tutto bene...poi ho utilizzato S&M e arrivati al 15% circa ha interrotto di stressare la cpu perchè era arrivata a 55 gradi...poi ho riprovato e si è interrotto di nuovo stavolta perchè era a 48°...che impostazione devo cambiare??? perchè senò cosi non posso testarlo mai il procio:mc:

jrambo92
27-01-2010, 20:04
Salve ragazzi..:) scusate se vi disturbo durante i vostri bench...:p io ho un problemino molto stupido...ho portato il mio 965 a 4 GHz:D Con un vcore di 1.584 e ho utilizzato prima il Vprime ed è andato tutto bene...poi ho utilizzato S&M e arrivati al 15% circa ha interrotto di stressare la cpu perchè era arrivata a 55 gradi...poi ho riprovato e si è interrotto di nuovo stavolta perchè era a 48°...che impostazione devo cambiare??? perchè senò cosi non posso testarlo mai il procio:mc:

Prova con OCCT Linpack ;)

Khanattila
27-01-2010, 20:08
Rock Solid a 3900Mhz con 1.505v di VID. Temp. max: 53° gradi
Mi sa che mi fermo...

Sensi
27-01-2010, 20:48
RS 4GHz cpu-nb 2.8GHZ 1.25v

http://img39.imageshack.us/img39/8283/screenshot24f.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/screenshot24f.jpg/)


Sicuramente è fattibile un du anche a 4.1 , dubito invece che sia possibile a 4.2


@astroimager: Tamb 19°

isomen
27-01-2010, 21:06
Complimentoni Sensi... 4 gigi a 1,4 di vcore mi sembra un ottimo risultato.

;) CIAUZ

dario-vnc
27-01-2010, 21:18
Vcore 1.472 nuovo record:D sono al 60 % di S&M

aaadddfffgggccc
27-01-2010, 22:24
Quindi l'ho trattato maluccio all'inizio... :asd:

Buon lavoro con l'aggiornamento dell'impianto! ;)

e non ti dico che casino! :D

sarò OFF fino a domenica, ora sono in fase di progetto/modifica/studio, se funge quello che ho in mente dovrei ritrovarmi con un flusso maggiore di 2,5 volte l'attuale, ma non entro nei dettagli, poi ti spiegherò... ;)

aaadddfffgggccc
27-01-2010, 22:26
RS 4GHz cpu-nb 2.8GHZ 1.25v

http://img39.imageshack.us/img39/8283/screenshot24f.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/screenshot24f.jpg/)


Sicuramente è fattibile un du anche a 4.1 , dubito invece che sia possibile a 4.2


@astroimager: Tamb 19°

Benvenuto nel club dei 4GHz ;)

Knukcles
27-01-2010, 23:08
Benvenuto nel club dei 4GHz ;)

tra un pochetto me la tento anche io con il 965:D

non ce la faccio ad aspettare il prossimo step:muro:

Sensi
28-01-2010, 01:22
Complimentoni Sensi... 4 gigi a 1,4 di vcore mi sembra un ottimo risultato.

;) CIAUZ

Benvenuto nel club dei 4GHz ;)

Grazie ragazzi :)

aaadddfffgggccc
28-01-2010, 06:56
tra un pochetto me la tento anche io con il 965:D

non ce la faccio ad aspettare il prossimo step:muro:


La denominazione corretta è: "SCIMMIA" :sofico:

Knukcles
28-01-2010, 10:02
La denominazione corretta è: "SCIMMIA" :sofico:

oltre che la scimmia ho almeno alre 2 motivazioni "valide"......già adesso il suo valore di mercato è drasticamente calato.....ora che arrivano i 555 me lo sbatto sui denti.......poi ho notato che nella configurazione x4 è dannatamente suscettibile alla temperatura.....cioè......fino a 3,6ghz tutto oklavora tranquillo anche a 50°......da 3,6ghz in su deve stare al freddo......per farlo stare a stabile a 3,9 bisogna stare sotto i 43°....... il che con l'avvvento della bella stagione non la vedo fattibile......

quindi lo levo.....l'ho messo sul mercatino a prezzo di regolamento per un 550 ma l'ho farcito con alcuni componenti hardware che ho a casa e che non uso così da vendere solo il blocco.....:D

grandi manovre di marketing:D :D

tanto prima che arrivi l'esa o cmq il nuovo step ce ne passano di mesi....

aaadddfffgggccc
28-01-2010, 10:45
oltre che la scimmia ho almeno alre 2 motivazioni "valide"......già adesso il suo valore di mercato è drasticamente calato.....ora che arrivano i 555 me lo sbatto sui denti.......poi ho notato che nella configurazione x4 è dannatamente suscettibile alla temperatura.....cioè......fino a 3,6ghz tutto oklavora tranquillo anche a 50°......da 3,6ghz in su deve stare al freddo......per farlo stare a stabile a 3,9 bisogna stare sotto i 43°....... il che con l'avvvento della bella stagione non la vedo fattibile......

quindi lo levo.....l'ho messo sul mercatino a prezzo di regolamento per un 550 ma l'ho farcito con alcuni componenti hardware che ho a casa e che non uso così da vendere solo il blocco.....:D

grandi manovre di marketing:D :D

tanto prima che arrivi l'esa o cmq il nuovo step ce ne passano di mesi....

Vedremo con il caldo come si comporterà questo 965....
Mi è arrivata la pasta MX-3 dici che 1°C l'ho guadagno? :D
Non vedo l'ora di accendere la nuova pompa e il resto... :p

Spitfire84
28-01-2010, 13:03
Piccolo aggiornamento:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128140042_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128140042_Immagine.jpg)

Durante il test di occt ho evidenziato alcuni problemi (dopo circa 2 ore si spegneva il pc), risolti aumentando leggermente il VNB.
D'altra parte sono riuscito a limare qualcosa sulla tensione della CPU, ora inferiore a 1,4V a 3,6GHz.

NB: occt è rimasto in esecuzione per 4 ore, anzichè una.

dario-vnc
28-01-2010, 13:54
Mi aggiungo anche io tra di voi..:)
Bench riuscito e con ottime temp!:D

aaadddfffgggccc
28-01-2010, 13:57
Mi aggiungo anche io tra di voi..:)
Bench riuscito e con ottime temp!:D

AMD ti ha fatto un procio speciale? :D

edita la firma ;)

Alpha4
28-01-2010, 14:14
vi chiedo supporto, ho appena preso un 955 C3

Allora, a 4ghz non sono stabile con Vcore a 1,53

Attualmente sono stabile con 207x19
Ram com timing lunghi per non avere problemi di stabilita (sono delle CL4 ma le sto tenendo a 5)

Se salgo a 200x20 di moltiplicatore con cinebench vado in reboot.

Oltre al processore su cosa devo agire in queste condizioni?
E' tanto che sono fuori dal giro AMD

Premetto che di bus questa scheda madre è arrivata a 270 Mhz

Temperature ampiamente sotto controllo, intorno ai 45°
http://img259.imageshack.us/img259/396/overdrive.gif (http://img259.imageshack.us/i/overdrive.gif/)

TheBestFix
28-01-2010, 15:10
RS 4GHz cpu-nb 2.8GHZ 1.25v

http://img39.imageshack.us/img39/8283/screenshot24f.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/screenshot24f.jpg/)


Sicuramente è fattibile un du anche a 4.1 , dubito invece che sia possibile a 4.2


@astroimager: Tamb 19°

bella cpu, complimenti !

Sensi
28-01-2010, 17:53
bella cpu, complimenti !

grazie , mi è andata abbastanza di :ciapet:

come previsto è stabile anche a 4.1GHz

http://img718.imageshack.us/img718/7776/screenshot25x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/screenshot25x.jpg/)

jrambo92
28-01-2010, 17:59
grazie , mi è andata abbastanza di :ciapet:

come previsto è stabile anche a 4.1GHz

http://img718.imageshack.us/img718/7776/screenshot25x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/screenshot25x.jpg/)

Ottimo risultato, questa merita il premio per il clock :winner:

mentre quella di Labview il premio per il NB clock... :sofico:

Knukcles
28-01-2010, 18:22
grazie , mi è andata abbastanza di :ciapet:

come previsto è stabile anche a 4.1GHz


bella cpu.....(colpa tua se ora mi prendo un 965....sentiti colpevole:D )

TheBestFix
28-01-2010, 18:30
grazie , mi è andata abbastanza di :ciapet:

come previsto è stabile anche a 4.1GHz

http://img718.imageshack.us/img718/7776/screenshot25x.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/screenshot25x.jpg/)

ok adesso puoi vendermela :D

Snake156
28-01-2010, 19:08
ragazzi che ram mi consigliate per overclockare un 965c3 con una gd70?

jrambo92
28-01-2010, 19:09
ragazzi che ram mi consigliate per overclockare un 965c3 con una gd70?

Dovrai salire di moltiplicatore, quindi non credo ti servano ram particolari.

Alberello69
28-01-2010, 19:11
ragazzi che ram mi consigliate per overclockare un 965c3 con una gd70?

prima overclocca abbassando la velocitá delle ram per vedere il bus massimo che raggiungi, di conseguenza scegli le ram che reggono quelle frequenze.

Esempio:

bus originale: 200mhz con memorie ddr3 a 800Mhz (1600)

procio overcloccato con bus a 230 --> memorie vanno a 920Mhz , dovresti quindi prendere delle ddr3 2000

Snake156
28-01-2010, 19:19
prima overclocca abbassando la velocitá delle ram per vedere il bus massimo che raggiungi, di conseguenza scegli le ram che reggono quelle frequenze.

Esempio:

bus originale: 200mhz con memorie ddr3 a 800Mhz (1600)

procio overcloccato con bus a 230 --> memorie vanno a 920Mhz , dovresti quindi prendere delle ddr3 2000

la configurazione è in fase di assemblaggio quindi non posso fare ancora il test da te suggerito

Vash_85
28-01-2010, 19:26
prima overclocca abbassando la velocitá delle ram per vedere il bus massimo che raggiungi, di conseguenza scegli le ram che reggono quelle frequenze.

Esempio:

bus originale: 200mhz con memorie ddr3 a 800Mhz (1600)

procio overcloccato con bus a 230 --> memorie vanno a 920Mhz , dovresti quindi prendere delle ddr3 2000

Scusa ma a che server alzare il bus su un processore con moltiplicatore sbloccato?

Alberello69
28-01-2010, 19:27
compra delle memorie standard dd3 poi in seguito prendi le altre...

Se vuoi prendere tutto subito un buon compromesso prezzo/prestazioni sono le ddr3 1866. Ma tutto dipende da quanto puoi spendere, piú alzi la velocitá o abbassi la latenza e piú il prezzo sale.

Alberello69
28-01-2010, 19:27
Scusa ma a che server alzare il bus su un processore con moltiplicatore sbloccato?

Pe aumentare le prestazioni generali del sistema.

TheBestFix
28-01-2010, 19:30
ragazzi che ram mi consigliate per overclockare un 965c3 con una gd70?

se vuoi astro ha aperto una discussione sui migliori kit in rapporto prezzo/prestazioni disponibili ...ti metto il link semmai chiedi pure di la http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093135

ciao ;)

Alberello69
28-01-2010, 19:30
ottimo

jrambo92
28-01-2010, 19:34
Pe aumentare le prestazioni generali del sistema.

Esiste anche il moltiplicatore per il NB interno, sbloccato anch'esso nelle cpu BE

Alberello69
28-01-2010, 19:38
Esiste anche il moltiplicatore per il NB interno, sbloccato anch'esso nelle cpu BE

quindi per esempio con una cpu a frequenze default si possono far andare le memorie a 1000Mhz per esempio? Suppongo che non tutte le Mainboard lo permettono, o sbaglio?

jrambo92
28-01-2010, 19:41
quindi per esempio con una cpu a frequenze default si possono far andare le memorie a 1000Mhz per esempio? Suppongo che non tutte le Mainboard lo permettono, o sbaglio?

È molto difficile superare (stabilmente) i 1800 MHz per le ram su queste piattaforme.

Poi è stato dimostrato dai test di alcuni utenti come ram con frequenza superiore a 1600 MHz CL8 non porti nessun beneficio (si parla sempre di bench, nell'utilizzo reale non cambia niente).

Molto meglio overclockare il NB interno per aumentare le performance della memoria.

Alberello69
28-01-2010, 19:47
Perché dici che é difficile se esistono moduli certificati a 2000Mhz?

Per la seconda considerazione che hai fatto ti do ragione.

TheBestFix
28-01-2010, 19:56
Perché dici che é difficile se esistono moduli certificati a 2000Mhz?

Per la seconda considerazione che hai fatto ti do ragione.

perche' la freq. che le ram possono raggiungere non dipende solo ed esclusivamente dalle ram stesse, ma anche dal memory controller integrato nella cpu

Alberello69
28-01-2010, 19:58
quindi é come pensavo, ossia non esiste un moltiplicatore verso l'alto per le ram. Ecco perché dicevo che bisogna salire di bus.

jrambo92
28-01-2010, 20:10
quindi é come pensavo, ossia non esiste un moltiplicatore verso l'alto per le ram. Ecco perché dicevo che bisogna salire di bus.

Si ma il fatto è che dopo i 1600 MHz non si ha nessun vantaggio (neanche tirando i timings) :)

se vuoi aumentare le prestazioni di lettura/scrittura nella memoria conviene di più overclockare il CPU-NB

Alberello69
28-01-2010, 20:12
ok grazie, tutto chiaro

Cileno
28-01-2010, 22:04
se vuoi astro ha aperto una discussione sui migliori kit in rapporto prezzo/prestazioni disponibili ...ti metto il link semmai chiedi pure di la http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093135

ciao ;)

ok, grazie mille.
comunque ero indirizzato verso le gskil, molto interessanti le eco ma anche

G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
F3-12800CL8D-4GBTD

Vash_85
28-01-2010, 22:46
Pe aumentare le prestazioni generali del sistema.

E tu su una cpu con moltiplicatore sbloccato vuoi metterti ad alzare il bus? :mbe:

Una volta che hai su delle ddr3 1600mhz con timings decenti ed hai overcloccato il nb che vuoi fare più?

aaadddfffgggccc
28-01-2010, 22:46
HO ACCESO IL PC :D

231,2*18 (4160 MHz) & NB 3,0GHz

Sotto OCCT

Tamb 19°
Idle 23°
Full 43°
Mobo 32°
WB Heatkiller 3.0 Cu (gelido al tatto)

Vcore 1,56v
VDDNB 1,7v

Sotto i 45° per il momento regge bene, ho guadagnato circa 10°C :yeah:

Domani altri test...

Sensi
29-01-2010, 08:29
Ottimo risultato, questa merita il premio per il clock :winner:

mentre quella di Labview il premio per il NB clock... :sofico:

in effetti per i 3giga sto trovando delle difficoltà, ieri non riuscivo neanche a bootare, devo approfondire....

bella cpu.....(colpa tua se ora mi prendo un 965....sentiti colpevole:D )


alla fine la scimmia vince sempre :D

ok adesso puoi vendermela :D

:sofico:
HO ACCESO IL PC :D

231,2*18 (4160 MHz) & NB 3,0GHz

Sotto OCCT

Tamb 19°
Idle 23°
Full 43°
Mobo 32°
WB Heatkiller 3.0 Cu (gelido al tatto)

Vcore 1,56v
VDDNB 1,7v

Sotto i 45° per il momento regge bene, ho guadagnato circa 10°C :yeah:

Domani altri test...


seguo con interesse

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 08:43
@Sensi

Per il NB è meglio che lo aiuti salendo di bus, io lo tengo a x13 ed è una roccia. ;)

Aurora2008
29-01-2010, 08:51
HO ACCESO IL PC :D

231,2*18 (4160 MHz) & NB 3,0GHz

Sotto OCCT

Tamb 19°
Idle 23°
Full 43°
Mobo 32°
WB Heatkiller 3.0 Cu (gelido al tatto)

Vcore 1,56v
VDDNB 1,7v

Sotto i 45° per il momento regge bene, ho guadagnato circa 10°C :yeah:

Domani altri test...

Liquido? :confused:

aaadddfffgggccc
29-01-2010, 08:57
Liquido? :confused:

Si, ho rifatto l'impianto.

Alberello69
29-01-2010, 09:16
E tu su una cpu con moltiplicatore sbloccato vuoi metterti ad alzare il bus? :mbe:

Una volta che hai su delle ddr3 1600mhz con timings decenti ed hai overcloccato il nb che vuoi fare più?

Come fai ad overclokkare il NB senza alzare il bus?

iron84
29-01-2010, 09:20
Come fai ad overclokkare il NB senza alzare il bus?

Nelle cpu blackedition alzi solo il moltiplicatore

Vash_85
29-01-2010, 09:26
Come fai ad overclokkare il NB senza alzare il bus?

Alzando il moltiplicatore del nb

jrambo92
29-01-2010, 10:31
Nelle cpu blackedition alzi solo il moltiplicatore

Alzando il moltiplicatore del nb

Quoto, ma non l'avevamo gia detto? :)

Alberello69
29-01-2010, 11:16
Quoto, ma non l'avevamo gia detto? :)

si, ma c'é stato un malinteso da parte mia... :rolleyes:

nevets89
29-01-2010, 20:40
volevo chiedere una cosa....ho letto in giro qualcosa sull'overclock...quello che mi interessava di più sono i rischi.
volevo sapere se, fatto un overclock non leggero, ad esempio portare un 945 a 3.6GHz, comporta un calo nella vita del procio...e se sì di quanto?
perché alcuni dicono che se raffreddato bene non si rischia niente...
però io non ne sono convinto....

Spitfire84
29-01-2010, 20:52
volevo chiedere una cosa....ho letto in giro qualcosa sull'overclock...quello che mi interessava di più sono i rischi.
volevo sapere se, fatto un overclock non leggero, ad esempio portare un 945 a 3.6GHz, comporta un calo nella vita del procio...e se sì di quanto?
perché alcuni dicono che se raffreddato bene non si rischia niente...
però io non ne sono convinto....

a questa domanda si può rispondere con un'altra domanda. Secondo te cambia qualcosa se un processore dura 8 anni anzichè 12? ;)

TheBestFix
29-01-2010, 20:56
a questa domanda si può rispondere con un'altra domanda. Secondo te cambia qualcosa se un processore dura 8 anni anzichè 12? ;)

ultimamente a me se dura un'anno una cpu e' gia' tanto :fiufiu:

nevets89
29-01-2010, 20:57
a questa domanda si può rispondere con un'altra domanda. Secondo te cambia qualcosa se un processore dura 8 anni anzichè 12? ;)
e io ti rispondo che sì....poco, ma sì...se sono sicuro che sura 8 al posto di 12 allora lo farei anche...ma se da 7 si passa a 5 allora no...perché comunque questo pc che ho adesso prima o poi diventerà il secondo pc...o almeno alcuni pezzi....e quindi voglio che duri...

Spitfire84
29-01-2010, 21:33
e io ti rispondo che sì....poco, ma sì...se sono sicuro che sura 8 al posto di 12 allora lo farei anche...ma se da 7 si passa a 5 allora no...perché comunque questo pc che ho adesso prima o poi diventerà il secondo pc...o almeno alcuni pezzi....e quindi voglio che duri...

un mio amico possiede un pentium 2 che tiene overcloccato (di poco, viste le frequenze del periodo:sofico:) da quando l'ha preso ovvero nel 1998..sono quindi 12 anni. Poi è logico che nel momento in cui lo sostituirai, essendo il secondo PC, lo utilizzerai molto meno e con esso diminuirà l'usura. Poi c'è da considerare che i moderni sistemi di risparmio energetico mantengo la cpu sotto carico solo quando serve e nel rimanente tempo restano a 800MHz, quindi in tutto quel tempo l'usura non è neanche da prendere in considerazione.

In conclusione..se hai voglia di overcloccare fallo senza problemi e senza pensieri..è molto più probabile che ti si fonda la cpu per un fulmine che dopo 5 anni di uso in overclock.. :D

ultimamente a me se dura un'anno una cpu e' gia' tanto :fiufiu:

io sono più bravo..riesco a farmela durare quasi 2.. :sofico:

isomen
29-01-2010, 21:38
e io ti rispondo che sì....poco, ma sì...se sono sicuro che sura 8 al posto di 12 allora lo farei anche...ma se da 7 si passa a 5 allora no...perché comunque questo pc che ho adesso prima o poi diventerà il secondo pc...o almeno alcuni pezzi....e quindi voglio che duri...

Ho un K6 II 500 overclockato da anni (nn è il solo) e ancora funzionante, ma ormai nn ci faccio più niente (nn uso più neppure l'opteron 146 a 3 giga)... quindi direi che per la durata nn ci sono problemi, ma tieni presente che una cpu occata male può durare anche solo 5 minuti (e pure meno).

;) CIAUZ

nevets89
29-01-2010, 23:28
Ho un K6 II 500 overclockato da anni (nn è il solo) e ancora funzionante, ma ormai nn ci faccio più niente (nn uso più neppure l'opteron 146 a 3 giga)... quindi direi che per la durata nn ci sono problemi, ma tieni presente che una cpu occata male può durare anche solo 5 minuti (e pure meno).

;) CIAUZ

adesso ho cambiato la pasta termica originale con l'artic mx2...ora vedo quanti gradi ho guadagnato, così decido se overcloccarlo un po' o no....una cosa che ho notato è che il dissi originale fa veramente schifo...poi adesso la temp totale dei core(quella unica che vedo su everest) sta più in alto delle altre...anche di 5 gradi...mentre le singole temp sono calate un po'....ma adesso sale e scende di temp in maniera altalenante..buh forse devo aspettare che la pasta si saldi bene...

Carlo90
30-01-2010, 09:25
Ho un K6 II 500 overclockato da anni (nn è il solo) e ancora funzionante, ma ormai nn ci faccio più niente (nn uso più neppure l'opteron 146 a 3 giga)... quindi direi che per la durata nn ci sono problemi, ma tieni presente che una cpu occata male può durare anche solo 5 minuti (e pure meno).

;) CIAUZ

cosa intendi per "occata male"?

jrambo92
30-01-2010, 09:33
e io ti rispondo che sì....poco, ma sì...se sono sicuro che sura 8 al posto di 12 allora lo farei anche...ma se da 7 si passa a 5 allora no...perché comunque questo pc che ho adesso prima o poi diventerà il secondo pc...o almeno alcuni pezzi....e quindi voglio che duri...

La vita media di una cpu si aggira sui 20 anni considerando condizioni di stress abbastanza alte.

isomen
30-01-2010, 12:01
cosa intendi per "occata male"?

E' essenziale, soprattutto in oc, raffreddare adeguatamente e nn alzare i voltaggi a casaccio... cose che chiunque pratichi oc sa, ma spesso nn sono tenute in considerazione da chi si avvicina a questa pratica per la prima volta.... cmq èra solo un esempio, nn riferito a nessuno in particolare, ma solo per dire che un oc fatto con le dovute accortezze nn rovina le cpu.

;) CIAUZ

astroimager
30-01-2010, 12:11
E' essenziale, soprattutto in oc, raffreddare adeguatamente e nn alzare i voltaggi a casaccio... cose che chiunque pratichi oc sa, ma spesso nn sono tenute in considerazione da chi si avvicina a questa pratica per la prima volta.... cmq èra solo un esempio, nn riferito a nessuno in particolare, ma solo per dire che un oc fatto con le dovute accortezze nn rovina le cpu.

;) CIAUZ

Con le CPU moderne comunque ce ne vuole per fondere...

Per esempio, sulla mia mobo, che non è proprio recentissima, se imposti vcore sopra 1.6125V il POST si blocca dando errore grave...

Per le temp... il 4600+ di un mio amico ha lavorato per almeno un mese a 85-90°C :eek: e funziona ancora... :asd:

Secondo me per chi inizia è molto più facile bruciare le ram o bloccare una mobo con un aggiornamento del BIOS andato male...

Apix_1024
30-01-2010, 12:16
Con le CPU moderne comunque ce ne vuole per fondere...

Per esempio, sulla mia mobo, che non è proprio recentissima, se imposti vcore sopra 1.6125V il POST si blocca dando errore grave...

Per le temp... il 4600+ di un mio amico ha lavorato per almeno un mese a 85-90°C :eek: e funziona ancora... :asd:

Secondo me per chi inizia è molto più facile bruciare le ram o bloccare una mobo con un aggiornamento del BIOS andato male...

quotone. ormai le cpu hanno tanta di quella elettronica di controllo da non permettere più di fonderle così:
http://www.youtube.com/watch?v=FZXtjulXzfI

nevets89
30-01-2010, 13:59
allora guardando l'hardware del mio pc come mi consigliate di procedere?
aumento il bus..o come si chiama...quello che a default sta a 200...X15
da quanto ho capito io non posso aumentare il moltiplicatore da bios, ma l'altro valore sì...basta quello oppure alzo ancora qualcosa?
ho letto un po' la guida per il phenom non BE...ma poi leggendo in giro ho visto che molti fanno cose che non vengono nemmeno menzionate...quindi volevo sapere, da qualcuno più esperto di me, come procederebbe lui...calcolate che la temp del procio usando occt come test, arriva sui 54°/55°
conviene cambiare dissi prima di overcloccarlo..o posso portarlo a 3.5GHz senza doverlo cambiare?

mtk
30-01-2010, 14:07
allora guardando l'hardware del mio pc come mi consigliate di procedere?
aumento il bus..o come si chiama...quello che a default sta a 200...X15
da quanto ho capito io non posso aumentare il moltiplicatore da bios, ma l'altro valore sì...basta quello oppure alzo ancora qualcosa?
ho letto un po' la guida per il phenom non BE...ma poi leggendo in giro ho visto che molti fanno cose che non vengono nemmeno menzionate...quindi volevo sapere, da qualcuno più esperto di me, come procederebbe lui...calcolate che la temp del procio usando occt come test, arriva sui 54°/55°
conviene cambiare dissi prima di overcloccarlo..o posso portarlo a 3.5GHz senza doverlo cambiare?

io ti consiglio di procedere seguendo l abc dell oc,aumenti il "come si chiama",fissi il pciex,trovi il limite del procio,poi quello del nb,poi quello delle ram e il gioco e' fatto....ovviamente devi cambiare il dissipatore se hai gia' a def quelle temperature..

isomen
30-01-2010, 14:11
Con le CPU moderne comunque ce ne vuole per fondere...

Per esempio, sulla mia mobo, che non è proprio recentissima, se imposti vcore sopra 1.6125V il POST si blocca dando errore grave...

Per le temp... il 4600+ di un mio amico ha lavorato per almeno un mese a 85-90°C :eek: e funziona ancora... :asd:

Secondo me per chi inizia è molto più facile bruciare le ram o bloccare una mobo con un aggiornamento del BIOS andato male...

Giusto e questo è un motivo in più per dedicarsi all'oc... con tranquillità.

;) CIAUZ

isomen
30-01-2010, 14:17
Prime prove con un 955 step C3:

http://img94.imageshack.us/img94/6145/955occt4giga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/955occt4giga.jpg/)
W.I.P.

;) CIAUZ

Sensi
30-01-2010, 14:48
Prime prove con un 955 step C3:

http://img94.imageshack.us/img94/6145/955occt4giga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/955occt4giga.jpg/)
W.I.P.

;) CIAUZ

direi buona la prima , anzi ottima :D stay tuned :)

Spitfire84
30-01-2010, 14:57
allora guardando l'hardware del mio pc come mi consigliate di procedere?
aumento il bus..o come si chiama...quello che a default sta a 200...X15
da quanto ho capito io non posso aumentare il moltiplicatore da bios, ma l'altro valore sì...basta quello oppure alzo ancora qualcosa?
ho letto un po' la guida per il phenom non BE...ma poi leggendo in giro ho visto che molti fanno cose che non vengono nemmeno menzionate...quindi volevo sapere, da qualcuno più esperto di me, come procederebbe lui...calcolate che la temp del procio usando occt come test, arriva sui 54°/55°
conviene cambiare dissi prima di overcloccarlo..o posso portarlo a 3.5GHz senza doverlo cambiare?

se c'è qualcosa che non va nella guida o qualcosa che vuoi aggiungere, potresti segnalarmelo nell'altro thread così vedo di sistemarla? grazie. ;)

scurrial
30-01-2010, 15:16
Ciao a tutti,
attualmente ho un pc così configurato:

Phenom II X2 550BE 3.1Ghz @ X4 4.0Ghz (1.5v)
2+2GB DDR2 Kingston 800Mhz @ 1066 5-5-5-15 (2.2v)
A790GMH/128M HD3300 @ 900Mhz

I valori NB e HT sono quelli originali

Cosa posso ancora ottimizzare (overclokkare) per ottenere il massimo?

Come dissy sul procio tengo un cooler master Hyper TX3 e sto a 33°C in idle

jrambo92
30-01-2010, 15:22
Ciao a tutti,
attualmente ho un pc così configurato:

Phenom II X2 550BE 3.1Ghz @ X4 4.0Ghz (1.5v)
2+2GB DDR2 Kingston 800Mhz @ 1066 5-5-5-15 (2.2v)
A790GMH/128M HD3300 @ 900Mhz

I valori NB e HT sono quelli originali

Cosa posso ancora ottimizzare (overclokkare) per ottenere il massimo?

Come dissy sul procio tengo un cooler master Hyper TX3 e sto a 33°C in idle

Ciao, leggi prima questa bella guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

nevets89
30-01-2010, 16:21
se c'è qualcosa che non va nella guida o qualcosa che vuoi aggiungere, potresti segnalarmelo nell'altro thread così vedo di sistemarla? grazie. ;)

no, non c'è niente che non va nella guida, rileggendola meglio mi sono accorto che c'è tutto..un'ottima guida

Spitfire84
30-01-2010, 16:25
no, non c'è niente che non va nella guida, rileggendola meglio mi sono accorto che c'è tutto..un'ottima guida

ad ogni modo, se dovessi trovare qualcosa di poco chiaro o di sbagliato o volessi aggiungere qualcosa segnalalo pure senza problemi.. ;)

isomen
30-01-2010, 18:41
direi buona la prima , anzi ottima :D stay tuned :)

Tutto sommato penso di essere stato abbastanza fortunato :ciapet: visto che alcuni devono dare intorno 1,5v per essere stabili a 4 gigi.

;) CIAUZ

astroimager
30-01-2010, 18:56
Prime prove con un 955 step C3:

http://img94.imageshack.us/img94/6145/955occt4giga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/955occt4giga.jpg/)
W.I.P.

;) CIAUZ

Tutto sommato penso di essere stato abbastanza fortunato :ciapet: visto che alcuni devono dare intorno 1,5v per essere stabili a 4 gigi.

;) CIAUZ

Tra te e Sensi ve la battete abbastanza! :ciapet:

Da quando ho rimesso la 5850 io questo me lo sogno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100130195510_RS4GHz1.456V1066.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100130195510_RS4GHz1.456V1066.jpg)

Non sono più stabile nemmeno sul NB a 2.8 GHz con 1.350V! :(

COMPLIMENTONI!

Apix_1024
30-01-2010, 19:04
Prime prove con un 955 step C3:

http://img94.imageshack.us/img94/6145/955occt4giga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/955occt4giga.jpg/)
W.I.P.

;) CIAUZ
Ma questi c3 vanno tutti a 4giga con 1.4? Vacco dueeeeee!!!!

jrambo92
30-01-2010, 19:11
Ma questi c3 vanno tutti a 4giga con 1.4? Vacco dueeeeee!!!!

Già... c'è da fare come nel tuo avatar... :D comunque complimenti a isomen ;)

astroimager
30-01-2010, 19:14
Ma questi c3 vanno tutti a 4giga con 1.4? Vacco dueeeeee!!!!

Comincio a pensare di avere la CPU sfigata... :asd:

jrambo92
30-01-2010, 19:16
Comincio a pensare di avere la CPU sfigata... :asd:

Tu?? noo... e io che dovrei dire? :asd:

astroimager
30-01-2010, 19:20
Tu?? noo... e io che dovrei dire? :asd:

Beh... ma non sei a +500 MHz a vdef?

Non conosco la media dei 940, ma non mi sembra male...

jrambo92
30-01-2010, 19:31
Beh... ma non sei a +500 MHz a vdef?

Non conosco la media dei 940, ma non mi sembra male...

No ho aumentato il VID da 1.35V a 1.3875V solo che da cpu-z risultano sempre 1.376/1.392V tuttavia in questo modo la mobo non scende sotto questo valore in full-load.

Se avessi una mobo decente probabilmente sarei a Vdef.

Pihippo
30-01-2010, 19:37
Ciao a tutti ragazzi.
Sto sbroccando di brutto.:cry:
E' da novembre che tengo l'810 a 3.2ghz ma ancora non sono riuscito a capire a che vcore sono. Hwmonitor mi riporta voltaggi sballati su tutta la linea compresi i voltaggi dell'alimentatore ad esempio dovrei avere un 3.3 a 1.86b... I sensori della mobo da amd overdrive mi riportano vcore ballerino 1.33-1.34, everest mi riporta dai 1.36 ad i 1.35 e da k10 stat ho settato 1.300 di vid ed ho impostato da BIOS 1.337...
Insomma non so se è k10 stat che imposta i voltaggi male, se non so leggere il vcore io, se i programmini sono sballati.
Tutto ciò mi limita fortemente nell'oc perche sono convito che ad 1.4v, cambiando l' ali riuscirei a prendere i 3.3-3.4ghz
:help:

Ringrazio quell'anima pia che mi aiuterà... :cry:

isomen
30-01-2010, 20:24
No ho aumentato il VID da 1.35V a 1.3875V solo che da cpu-z risultano sempre 1.376/1.392V tuttavia in questo modo la mobo non scende sotto questo valore in full-load.

Se avessi una mobo decente probabilmente sarei a Vdef.

Direi che un'oscillazione di 0,01 + o - il valore impostato nn è un cattivo risultato, la mia M3A78 pro oscilla anche di 0,05 e sempre in difetto.

;) CIAUZ

isomen
30-01-2010, 21:27
Ciao a tutti ragazzi.
Sto sbroccando di brutto.:cry:
E' da novembre che tengo l'810 a 3.2ghz ma ancora non sono riuscito a capire a che vcore sono. Hwmonitor mi riporta voltaggi sballati su tutta la linea compresi i voltaggi dell'alimentatore ad esempio dovrei avere un 3.3 a 1.86b... I sensori della mobo da amd overdrive mi riportano vcore ballerino 1.33-1.34, everest mi riporta dai 1.36 ad i 1.35 e da k10 stat ho settato 1.300 di vid ed ho impostato da BIOS 1.337...
Insomma non so se è k10 stat che imposta i voltaggi male, se non so leggere il vcore io, se i programmini sono sballati.
Tutto ciò mi limita fortemente nell'oc perche sono convito che ad 1.4v, cambiando l' ali riuscirei a prendere i 3.3-3.4ghz
:help:

Ringrazio quell'anima pia che mi aiuterà... :cry:

Tieni presente che K10stat nn da il vcore reale.... ma quello default della cpu e se lo modifichi devi considerarci te l'overvolt impostato dal bios, personalmente ritengo cpuz uno dei programmi più attendibili... per il vcore.

;) CIAUZ

astroimager
30-01-2010, 21:34
Ho aumentato il vcore di uno step rispetto al "vecchio" RS, e continuo ad essere instabile! :muro:

Altro che leggero freno, la 5850 è una zavorra!

isomen
30-01-2010, 21:37
Sono l'unico ad avere il 955 C3?
io penso che a parte il molti di default, siano uguali ai fratelli maggiori 965 e che sia solo una questione di :ciapet: nel trovare una cpu + o - fortunata... ma sono alla ricerca di conferme/smentite.

;) CIAUZ

isomen
30-01-2010, 21:41
Ho aumentato il vcore di uno step rispetto al "vecchio" RS, e continuo ad essere instabile! :muro:

Altro che leggero freno, la 5850 è una zavorra!

Doveva essere il mio prossimo acqusto... mi stai facendo cambiare idea :wtf:

;) CIAUZ

-Maxx-
30-01-2010, 22:11
Ho aumentato il vcore di uno step rispetto al "vecchio" RS, e continuo ad essere instabile! :muro:

Altro che leggero freno, la 5850 è una zavorra!

Devi avere l'alimentatore che è parecchio sollecitato...

f0rest
30-01-2010, 22:13
Ho aumentato il vcore di uno step rispetto al "vecchio" RS, e continuo ad essere instabile! :muro:

Altro che leggero freno, la 5850 è una zavorra!Che alimentatore hai?

astroimager
30-01-2010, 22:25
Devi avere l'alimentatore che è parecchio sollecitato...

L'avevo pensato, ma la GPU mi incrementa i consumi, rispetto alla GF 6200, di soli 22W... :stordita:
Forse l'alimentatore bilancia "a priori" la quantità di corrente fra i due dispositivi... dal punto di vista del consumo è come se avessi un altro Phenom a 3.9 GHz!

Pihippo
30-01-2010, 23:51
Tieni presente che K10stat nn da il vcore reale.... ma quello default della cpu e se lo modifichi devi considerarci te l'overvolt impostato dal bios, personalmente ritengo cpuz uno dei programmi più attendibili... per il vcore.

;) CIAUZ

Ciao
Ti ringrazio per la risposta.
Il problema fondamentale è che cpu-z non mi riporta il vcore ma il core VID, che guarda caso è quello che imposto io da k10 stat.
Ed infatti non so proprio a che vcore va la cpu.
Ovvero se dessi retta ad cpu-z sotto carico con linpack OCCT sarei stabile con Core Vid 1.300, magari aggiungerei io.
:cry:

Apix_1024
31-01-2010, 00:00
No ho aumentato il VID da 1.35V a 1.3875V solo che da cpu-z risultano sempre 1.376/1.392V tuttavia in questo modo la mobo non scende sotto questo valore in full-load.

Se avessi una mobo decente probabilmente sarei a Vdef.

anche il mio fino a 3.5 ci sta con 1.36/1.37... e dopo i 3600 che passa da 1.425 agli 1.5 per i 3700... a 3800 proprio non ci si arriva manco a spinta :muro: :muro:

scurrial
31-01-2010, 03:58
Ciao, leggi prima questa bella guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

Grazie mille ;)

intanto ho già capito che lo stepping C3 occa un pò di più, o comunque a vCore più basso

Beh farò altre prove e poi posto ;)

JDM70
31-01-2010, 08:14
L'avevo pensato, ma la GPU mi incrementa i consumi, rispetto alla GF 6200, di soli 22W... :stordita:
Forse l'alimentatore bilancia "a priori" la quantità di corrente fra i due dispositivi... dal punto di vista del consumo è come se avessi un altro Phenom a 3.9 GHz!

Ciao Astro, mi ritrovo anche io penalizzato dalla mia scheda video in firma....
Prova da bios a dare in pò più di tensione sul Core/PCIe e poi sotto il menu "advanced" noterai "GPP Slots Power Limit, W" di default è impostato su 25W puoi arrivare max 75W, possibile che possa aiutarti ad'alimentare la scheda video in maniera più ottimale....
Naturalmente c'è da ringraziare Labview che al suo tempo mi aveva descritto lui queste impostazioni.
Fammi sapere Ciao :)

Snake156
31-01-2010, 09:17
ciao ragazzi,
ce qualcuno di che possiede una gd70?con che ram lavorate?
buona domenica

e.greg.io
31-01-2010, 09:23
Prime prove con un 955 step C3:

http://img94.imageshack.us/img94/6145/955occt4giga.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/955occt4giga.jpg/)
W.I.P.

;) CIAUZ

ciao isomen: sempre sotto ac64?

isomen
31-01-2010, 09:53
ciao isomen: sempre sotto ac64?

No gli ac64 sono impegnati nei pc in firma e poi sono insufficenti a questi livelli, questo test l'ho fatto con un macs triumph qualcosa con cella di peltier... ma sono insoddisfato del sistema di raffreddamento, infatti stavo pensando di rismontare tutto e provare con il V8.

;) CIAUZ

e.greg.io
31-01-2010, 10:32
ah allora si spiega il risultato, cmq notevole considerato il voltaggio :eek:

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 10:37
Siete pronti? :D :D :D

Pihippo
31-01-2010, 10:37
Ciao
Ti ringrazio per la risposta.
Il problema fondamentale è che cpu-z non mi riporta il vcore ma il core VID, che guarda caso è quello che imposto io da k10 stat.
Ed infatti non so proprio a che vcore va la cpu.
Ovvero se dessi retta ad cpu-z sotto carico con linpack OCCT sarei stabile con Core Vid 1.300, magari aggiungerei io.
:cry:

Scusate ancora per la mia insistenza.
Dopo vari smanettamenti non c'ho capito ancora un tubo..

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 10:41
Massima frequenza CPU & NB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131113817_45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131113817_45.jpg)

Vcore 1,65v
VDDNB 1,7v

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 10:42
:D un attimino...

il lavoro di ieri:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131114523_41-5everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131114523_41-5everest.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131114637_41-5wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131114637_41-5wprime.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131123704_41-5cine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131123704_41-5cine.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131124538_tensione.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131124538_tensione.jpg)

Ho portato all'estremo il sistema con i voltaggi alti per vedere il comportamento del nuovo impianto a liquido, derei che con 10° in meno rispetto a prima ed un voltaggio superiore, posso ritenermi soddisfatto.

P.S. rammento che cpuz non rileva il vcore della CIIF, quindi quel 1,4v è fasullo.

astroimager
31-01-2010, 11:32
Sono l'unico ad avere il 955 C3?
io penso che a parte il molti di default, siano uguali ai fratelli maggiori 965 e che sia solo una questione di :ciapet: nel trovare una cpu + o - fortunata... ma sono alla ricerca di conferme/smentite.

Da quello che si è visto finora direi di sì!
Secondo me la differenza si sentirà, statisticamente, solo con l'arrivo di Zosma.

Doveva essere il mio prossimo acqusto... mi stai facendo cambiare idea :wtf:


Se hai un alimentatore sostanzioso io non mi farei problemi... ;)

Che alimentatore hai?

Antec EarthWatts 500W (in pratica è un Seasonic).

Ciao Astro, mi ritrovo anche io penalizzato dalla mia scheda video in firma....
Prova da bios a dare in pò più di tensione sul Core/PCIe e poi sotto il menu "advanced" noterai "GPP Slots Power Limit, W" di default è impostato su 25W puoi arrivare max 75W, possibile che possa aiutarti ad'alimentare la scheda video in maniera più ottimale....
Naturalmente c'è da ringraziare Labview che al suo tempo mi aveva descritto lui queste impostazioni.
Fammi sapere Ciao :)

Grazie dei suggerimenti, come al solito!

Però non capisco come aumentare l'alimentazione del NB e PCI-e possa aiutarmi nell'OC della CPU, dato che salgo solo di moltiplicatore.

Anzi, se dò più corrente alla GPU non rischio di ottenere l'effetto opposto, ovvero ancora meno alimentazione sulla linea a 12V della CPU?

Massima frequenza CPU & NB

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131113817_45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131113817_45.jpg)


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:D un attimino...

il lavoro di ieri:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131114523_41-5everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131114523_41-5everest.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131114637_41-5wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131114637_41-5wprime.jpg)

oggi si lavora su cinebench, mi manca uno sputo di 2 MHz.... porca trota....


Vedo che ci stai dando sotto! :sofico:

isomen
31-01-2010, 11:36
@ Labview
complimentoni, screen da :sbav:
secondo me puoi migliorare anche la frequenza RS, troppa differenza dai 4 gigi a 1,55 e lo screen a 4,5 con 1,4v

@ Pihippo
ma con il bios a default K10stat che vcore indica? cmq nn capisco perché dici che nn può reggere i 3,4 con vcore a 1,3, questo è un 620.... ma con cache riabilitata e lo tiene:

http://img64.imageshack.us/img64/2959/3400rs.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/3400rs.jpg/)

;) CIAUZ

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 12:09
Vedo che ci stai dando sotto! :sofico:

Ho aggiornato sopra ;)

Il mio scopo sono i 4GHz RS DU, ho solo esagerato per testare il nuovo impianto a liquido.
Andare oltre i 4GHz serve tanta di quella corrente che per le prestazioni la ritengo sprecata, stessa cosa vale per il q9650, per i 4,2GHz servono quasi 1,4volt, e non mi sembra il caso di stressarli così.
Sono al limite con questi proci, ora attendo il nuovo x4 amd e valuterò cosa fare.

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 12:12
@ Labview
complimentoni, screen da :sbav:
secondo me puoi migliorare anche la frequenza RS, troppa differenza dai 4 gigi a 1,55 e lo screen a 4,5 con 1,4v

;) CIAUZ

Ho corretto sopra ;)

Apix_1024
31-01-2010, 12:30
ora attendo il nuovo x4 amd e valuterò cosa fare.

quindi il tuo 965 lo vendi :oink: :oink: :oink: potrei farti da acquirente :D :D :D

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 12:33
quindi il tuo 965 lo vendi :oink: :oink: :oink: potrei farti da acquirente :D :D :D

il pc in firma "AMD" lo regalo a mio fratello, così resta in famiglia. ;)

Apix_1024
31-01-2010, 12:42
il pc in firma "AMD" lo regalo a mio fratello, così resta in famiglia. ;)

se ti passo il mio 940??? :stordita: :stordita: :stordita: ci devo provare!!! sempre amd resterebbe!!!

Pihippo
31-01-2010, 12:47
@ Labview
Cut
@ Pihippo
ma con il bios a default K10stat che vcore indica? cmq nn capisco perché dici che nn può reggere i 3,4 con vcore a 1,3, questo è un 620.... ma con cache riabilitata e lo tiene:
;) CIAUZ

Ciao
Con bios a def k10 stat indica 1.3250. Non può reggere con vcore def i 3.4ghz perchè a 3.2 ho dovuto dare uno step in più di vcore per reggere linx e cinebench. E da li che sono sorti i problemi, ovvero non riesco a rilevare se il vcore è nel range dei 1.33-1.34 od più in alto poichè vari programmini mi leggono o il vid o tensioni da traliccio. Tieni conto che comunque sono gia a bus 247 e noto che la mobo tra un pò scalda un grado in più del procio quando gioco. Forse questo è perchè non ho una ventola in immissione decente, ho solo una da 8cm ma provvederò
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando

Knukcles
31-01-2010, 12:52
quindi il tuo 965 lo vendi :oink: :oink: :oink: potrei farti da acquirente :D :D :D

se puoi/vuoi aspetta che escono i nuovi x6.....vedi poi i 965 che trovi in giro:D

isomen
31-01-2010, 13:26
Ho corretto sopra ;)

visto l'aggiornamento.... ma i complimenti sono ugualmente meritati

Ciao
Con bios a def k10 stat indica 1.3250. Non può reggere con vcore def i 3.4ghz perchè a 3.2 ho dovuto dare uno step in più di vcore per reggere linx e cinebench. E da li che sono sorti i problemi, ovvero non riesco a rilevare se il vcore è nel range dei 1.33-1.34 od più in alto poichè vari programmini mi leggono o il vid o tensioni da traliccio. Tieni conto che comunque sono gia a bus 247 e noto che la mobo tra un pò scalda un grado in più del procio quando gioco. Forse questo è perchè non ho una ventola in immissione decente, ho solo una da 8cm ma provvederò
Ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando

avere un buon raffreddamento con queste cpu è fondamentale, ma se la temp rimane buona nn è che cambi molto da 1,33 a 1,34 o 1,35.... però nn ho capito cosa vuoi dire con:
"Ovvero se dessi retta ad cpu-z sotto carico con linpack OCCT sarei stabile con Core Vid 1.300"
avevo pensato che quando cpuz indica core vid a 1,300 superassi l'occt linpack... che nn sarebbe male.

PS
nn servono ringraziamenti, faccio una delle cose che mi pacciono di più (a parte la foca, che dio la benedoca)

;) CIAUZ

Apix_1024
31-01-2010, 13:27
se puoi/vuoi aspetta che escono i nuovi x6.....vedi poi i 965 che trovi in giro:D

il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )

JDM70
31-01-2010, 13:31
Grazie dei suggerimenti, come al solito!

Però non capisco come aumentare l'alimentazione del NB e PCI-e possa aiutarmi nell'OC della CPU, dato che salgo solo di moltiplicatore.

Anzi, se dò più corrente alla GPU non rischio di ottenere l'effetto opposto, ovvero ancora meno alimentazione sulla linea a 12V della CPU?

Se ho capito bene la corrente che si va a dare con il bios passa dal pci-e e non direttamente dall'alimentatore, una mia senzazione e che essendo la cpu in oc non fa arrivare poi la giusta alimentazione anche sul resto della scheda mamma e dando magari quello step in più di voltaggio potrebbe aiutare, come succede con il southbridge in particolare con l'USB
non so se mi sono spiegato bene :D

isomen
31-01-2010, 13:31
il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )

Allora prendilo il prima possibile... che attualmente è quanto di meglio questa architettura possa offrire.

;) CIAUZ

Knukcles
31-01-2010, 13:33
il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )


se hai necessita di tutta questa potenza di calcolo bruta e hai possibilità economica, mi dispiace dirlo ma lo sai dove dovresti andare a sbattere......non faccio il nome qui dentro che altrimenti mi linciano....:D :D

-Maxx-
31-01-2010, 13:36
il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )

Puoi sempre farti un sistema dual socket Opteron esa-core, con 12 unità d'elaborazione sai come vengono belli fluidi i conti? :sofico:

jrambo92
31-01-2010, 13:44
Puoi sempre farti un sistema dual socket Opteron esa-core, con 12 unità d'elaborazione sai come vengono belli fluidi i conti? :sofico:

Quotone, altro che potenza bruta :ciapet:

Apix_1024
31-01-2010, 13:52
Allora prendilo il prima possibile... che attualmente è quanto di meglio questa architettura possa offrire.

;) CIAUZ

entro metà febbraio lo avrò anche io mi sa di sto passo.. ho una scimmia pazzesca!

Apix_1024
31-01-2010, 13:54
se hai necessita di tutta questa potenza di calcolo bruta e hai possibilità economica, mi dispiace dirlo ma lo sai dove dovresti andare a sbattere......non faccio il nome qui dentro che altrimenti mi linciano....:D :D

Puoi sempre farti un sistema dual socket Opteron esa-core, con 12 unità d'elaborazione sai come vengono belli fluidi i conti? :sofico:

Quotone, altro che potenza bruta :ciapet:


il fatto è che la bolletta me la pagano i miei e non posso buttare megawatt a rudo per dei conti per la MM (fate 2+2 ed avete bello che capito a chi mi riferisco...) che manco mi sta pagando... capite bene :asd:

isomen
31-01-2010, 13:57
entro metà febbraio lo avrò anche io mi sa di sto passo.. ho una scimmia pazzesca!

Io ho preso il 955 a 130€ (129,90 per l'esattezza) e nn sono affatto pentito.

;) CIAUZ

Alpha4
31-01-2010, 14:19
ho fatto diverse prove sia alzando sia vcore che voltaggio del chipset (cpu fino a 1,57)

A 4 ghz non ci arrivo, a 3,98 avvio senza problemi e con i bench tutto ok trane cinebench che va in reboot il sistema

Sotto OCCT non appena la temp raggiunge i 52-53° il test si blocca quasi sistematicamente per un errore sul core 2

Anche con ACC attivo il risultato non cambia..

La scheda video è un 5850 e l'alimentatore un liberty da 500W..

Posso giocarmi ancora qualche carta o devo per forza scendere di frequenza?

Pihippo
31-01-2010, 15:10
visto l'aggiornamento.... ma i complimenti sono ugualmente meritati



avere un buon raffreddamento con queste cpu è fondamentale, ma se la temp rimane buona nn è che cambi molto da 1,33 a 1,34 o 1,35.... però nn ho capito cosa vuoi dire con:
"Ovvero se dessi retta ad cpu-z sotto carico con linpack OCCT sarei stabile con Core Vid 1.300"
avevo pensato che quando cpuz indica core vid a 1,300 superassi l'occt linpack... che nn sarebbe male.

PS
nn servono ringraziamenti, faccio una delle cose che mi pacciono di più (a parte la foca, che dio la benedoca)

;) CIAUZ

Ciao
Scusami. Eorre mio che mi sono espresso maluccio
Le temp della cpu sono ottimissime direi grazie al triton 88. Non ho mai visto più di 45 c full load sotto Linpack. La mobo mi prende qualche grado in più solo quando gioco ma non ha mai superato fino ad ora la 30, questo poiche anche avendo il pannelo laterale quasi aperto, poichè ho rimosso la ventola di 26cm laterale del mio case, non ho trovato dalle mie parti buone ventole e sono con una di 80cm in immissione ed una da 120mm scrausa in estrazione, sebbene la hd4850 non salga più dei 65C dopo svariate ore di utilizzo.
Il punto è questo io ad 1.300 di vid di cpu-z, selezionato con k10 stat, supero l'ora di OCCT linpack ma non è il vcore reale. Infatti sembra che sia ad 1.33 1.34 (sensori della mobo di amd overdriver) avendo settato da bios 1.337, mentre everest mi rileva 1.36-1.35.
Per me sarebbè importante semplicemente sapere che vcore reale eroghi la mobo e come k10 stat infuisca su questi voltaggi. Comunque appena pctunerup si decide a farmi caricare le immagini.
Ti ringrazio ancora.

isomen
31-01-2010, 16:20
Se hai buone temp e stabilità puoi stare tranquillo sia a 1,30 che a 1,35... ma in un caso come il tuo, per avere la certezza, penso che dovresti rilevarlo con un tester... un "anziano" del forum mi aveva spiegato come, tempo fa, ma purtroppo però nn ricordo quali èrano i punti esatti... spero che qualche altro frequentatore del thread lo sappia.

;) CIAUZ

jrambo92
31-01-2010, 16:22
Se hai buone temp e stabilità puoi stare tranquillo sia a 1,30 che a 1,35... ma in un caso come il tuo, per avere la certezza, penso che dovresti rilevarlo con un tester... un "anziano" del forum mi aveva spiegato come, tempo fa, ma purtroppo però nn ricordo quali èrano i punti esatti... spero che qualche altro frequentatore del thread lo sappia.

;) CIAUZ

Interessante, però è necessario lo schema elettrico del package per sapere quali sono i pin Vcc e GND

isomen
31-01-2010, 16:37
Interessante, però è necessario lo schema elettrico del package per sapere quali sono i pin Vcc e GND

Nn vorrei dire ca...te, ma mi sembra che il puntale nero andasse a massa e quello rosso in un punto vicino al sckt... ma nn ricordo dove di preciso.

;) CIAUZ

Apix_1024
31-01-2010, 16:38
Io ho preso il 955 a 130€ (129,90 per l'esattezza) e nn sono affatto pentito.

;) CIAUZ

ora a meno di 139+sp non trovo...:muro:

jrambo92
31-01-2010, 16:43
Nn vorrei dire ca...te, ma mi sembra che il puntale nero andasse a massa e quello rosso in un punto vicino al sckt... ma nn ricordo dove di preciso.

;) CIAUZ

Si GND (ground) = "massa"

il problema è capire quale sia il pin +Vcc dove collegare il puntale rosso... purtroppo non sono dei semplici integrati dove basta guardare il verso e iniziare a numerare i pin in senso antiorario... servirebbe un minimo di schema per capire... si potrebbe chiedere al capitano se AMD ha rilasciato un datasheet

astroimager
31-01-2010, 16:57
Oh merda, non sono più stabile nemmeno a default! :eek:

A un certo punto mi è venuto il sospetto, ora è una certezza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131175352_erroreadef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131175352_erroreadef.jpg)

Non mi resta che abbassare pure le ram, anche se sono sostanzialmente in specifica (solo il tRC dovrebbe essere 48...).

:muro:

Pihippo
31-01-2010, 17:04
Nn vorrei dire ca...te, ma mi sembra che il puntale nero andasse a massa e quello rosso in un punto vicino al sckt... ma nn ricordo dove di preciso.

;) CIAUZ

Ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131180207_OCcttK10stat1.300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131180207_OCcttK10stat1.300.jpg)

Il k10stat è settato a 1.287 mentre ho settato OCCT per rilevare i voltaggi da everest che mi riporta 1.35 mentre i sensori della mobo 1.33 1.34 (dalla schermata di amd overdrive) Cpu-z mi segna che sono stabile a 1.287 v!!!

e.greg.io
31-01-2010, 17:04
/OT
il fatto è che o mi piglio il 965 oppure aspetto gli x6... sono in tesi e ci sarò fino a giugno quindi più core ho e più ghz ho e meno ci mettono a girare i conti...
con il mio a 3700mhz faccio 8k iterazioni in circa 10ore...:muro: (sempre meglio delle workstation al alvoro che ci metterebbero 50ore abbondanti... workstation... :doh: :doh: )

come ti capisco.
coi p4 dell'uni quello che faccio a casa in 4 ore lì lo farei in...dio solo lo sa :D

quel che è certo è che con il 965 invece che 10 ore ci metterai poco meno.
se vuoi fare un salto di qualità o aspetti gli esa(ma ci vuole tempo e costicchieranno) o, e questo io farei, opti per un secondo pc di fascia entry level (magari un athlon).
il secondo pc puoi sempre rivenderlo quando vuoi, perdendoci molto poco (i prezzi sono già bassi :rolleyes: ).

l'ipotesi di passare al nemico :D costa molto e imho non vale quanto richiede in termini di spesa
/fine OT


vorrei sapere se questi c3 oltre al margine di clock, hanno migliorato il rapporto con le ddr3 (il mc per ddr3 insomma:i 1600 vengono digeriti abbastanza male dai c2, per non parlare di frequenze superiori: almeno con i 720 e il 550 che ho provato).
non sono ancora riuscito a capirlo dalle esperienze dei vari utenti.

astroimager
31-01-2010, 17:06
Cavolo, riguardando lo screen... il vcore e la +12V sono crollate, secondo HWM!!!

OCCT ha registrato solo un brusco calo della 12V, ma non del vcore:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100131180439_2010-01-31-15h42-Volt12.png

jrambo92
31-01-2010, 17:08
Caspita, però in idle la 5850 non dovrebbe consumare tanto... o almeno non tanto da mettere in crisi l'ali :confused:

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 17:13
Oh merda, non sono più stabile nemmeno a default! :eek:

A un certo punto mi è venuto il sospetto, ora è una certezza:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100131175352_erroreadef.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100131175352_erroreadef.jpg)

Non mi resta che abbassare pure le ram, anche se sono sostanzialmente in specifica (solo il tRC dovrebbe essere 48...).

:muro:

Astro mi era capitato pure a me tempo fà, ho risolto con un clear cmos e ho dovuto ricaricare il file immagine dell'so, a quanto pare si era sput....o dopo vari blu screen.

aaadddfffgggccc
31-01-2010, 17:18
Cavolo, riguardando lo screen... il vcore e la +12V sono crollate, secondo HWM!!!

OCCT ha registrato solo un brusco calo della 12V, ma non del vcore:


però quel calo l'ha fatto 10' prima dello stop, non mi torna..