View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 21:05
il max che riesco ad ottenere
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719220304_3900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719220304_3900.jpg)
ma quello che mi fa incazzare è che a 4Ghz win si avvia senza problemi, ma poi appena lo metto sotto carico, ciao ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719220522_4000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719220522_4000.jpg)
Knukcles
19-07-2009, 21:43
provato a fare quei 100mhz da 3,9ghz a 4ghz salendo di bus invece che di moliplicatore?
capitan_crasy
19-07-2009, 21:54
il max che riesco ad ottenere
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719220304_3900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719220304_3900.jpg)
ma quello che mi fa incazzare è che a 4Ghz win si avvia senza problemi, ma poi appena lo metto sotto carico, ciao ciao
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090719220522_4000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090719220522_4000.jpg)
http://www.capitancrasy.com/images/urka.gif
Apix_1024
19-07-2009, 22:03
http://www.capitancrasy.com/images/urka.gif
rotolooooo ahahahahah scaricata all'istante!! fantastica
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 22:24
ho provato in tutti i modi possibili... ma non c'è niente da fare :mad:
Il problema è il terzo o quarto core che hanno il limite dei 3,9GHz, perchè disabilitando questi ultimi 2 Wprime lo chiudo senza problemi a 4GHz.
Non è anche un problema di voltaggio perchè oltre 1,5volt non si ottiene niente di più.
Avendo potenziato l'impianto a liquido e sostituito il case ho visto un netto miglioramento in OC, prendendo di riferimento le temp di hwmonitor (anche se sballate) ora restando sotto i 60° circa sui core e 38° sulla MB sono stabile a 3,9GHz, prima era impossibile.
Quello che ho capito è che più si alza il vcore per trovare stabilità, più si deve abbassare la temperatura, infatti ho visto in giro che tenendo i core sotto i 25°-30° si stà tranquilli a 4, ci vorrebbe un phase... il liquido in estate non basta!
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 22:27
provato a fare quei 100mhz da 3,9ghz a 4ghz salendo di bus invece che di moliplicatore?
niente da fare...
domanda: aspetti il 955 per completare la tua firma?
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 22:28
http://www.capitancrasy.com/images/urka.gif
ma dove le trovi? :sofico: :sofico:
Knukcles
19-07-2009, 22:35
niente da fare...
domanda: aspetti il 955 per completare la tua firma?
non so, sono indeciso se acquistare ora o aspettare settembre e prendere il 965......tra una settimana ho finito gli esami estivi e me ne vado un po al mare.....quindi non avrei tempo per mettere mano al pc......ora ho il case cannibalizzato, ho solo l'alimentatore, tutto il liquido, l'hd, scheda video, e ram, manca la scheda madre e la cpu.
DIpende da come sono a finanze......forse vado di cross3 e di x3 720.....o una scheda madre un po più parsimoniosa e il 965.......vediamo un attimo che viene.....
Ecco
http://dl.getdropbox.com/u/663563/LinX/en/LinX.7z
Comunque fa niente perché ho visto dopo che avevi 4 core attivi, ho fatto il confronto con il mio ed ero rimasto cosi -> :eekk: :what: :bsod:
Poi io sono su vista 64 mentre tu sul 32.
ps hai intenzione di venderlo ?
Grazie per il link, con 2 core ho solo lo screen a 3600 e NB a default:
http://img150.imageshack.us/img150/9769/550x23600.th.png (http://img150.imageshack.us/i/550x23600.png/)
mi dispiace nn ho intenzione di venderlo, ma sembra che la percentuale dei 550 sbloccabili sia più alta dei 720... almeno per quello che ho potuto vedere fino ad ora.
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 22:38
non so, sono indeciso se acquistare ora o aspettare settembre e prendere il 965......tra una settimana ho finito gli esami estivi e me ne vado un po al mare.....quindi non avrei tempo per mettere mano al pc......ora ho il case cannibalizzato, ho solo l'alimentatore, tutto il liquido, l'hd, scheda video, e ram, manca la scheda madre e la cpu.
DIpende da come sono a finanze......forse vado di cross3 e di x3 720.....o una scheda madre un po più parsimoniosa e il 965.......vediamo un attimo che viene.....
ero curioso di vedere quanto scaldava il 955 sotto ybris, che pompa usi?
Knukcles
19-07-2009, 22:45
ero curioso di vedere quanto scaldava il 955 sotto ybris, che pompa usi?
swiftech 355......la tengo sempre a 7v che ho notato che tra 7 e 12v a temperature non cambia nulla.......e in compenso non si sente proprio.......
si infatti sono curioso di vedere questi phenom sotto liquido come vanno.....vedo che anche con dissipatori ad aria modesti stanno relativamente freddi......io con il mio kit tenevo sotto i 60° quad intel a 3,8ghz .....che ad aria era ingestibile......
vediamo un po quando arriva che si combina:)
edit
swiftech 350 non 355
ho provato in tutti i modi possibili... ma non c'è niente da fare :mad:
Il problema è il terzo o quarto core che hanno il limite dei 3,9GHz, perchè disabilitando questi ultimi 2 Wprime lo chiudo senza problemi a 4GHz.
Non è anche un problema di voltaggio perchè oltre 1,5volt non si ottiene niente di più.
Avendo potenziato l'impianto a liquido e sostituito il case ho visto un netto miglioramento in OC, prendendo di riferimento le temp di hwmonitor (anche se sballate) ora restando sotto i 60° circa sui core e 38° sulla MB sono stabile a 3,9GHz, prima era impossibile.
Quello che ho capito è che più si alza il vcore per trovare stabilità, più si deve abbassare la temperatura, infatti ho visto in giro che tenendo i core sotto i 25°-30° si stà tranquilli a 4, ci vorrebbe un phase... il liquido in estate non basta!
A parte il fatto che anche 3,9 mi sembra un bel risultato, hai provato a stabilizzarlo a 4 gigi lavorando su NB e ram? sia voltaggi che frequenze, perché per superare il test RS con il 720 a 3800 ho dovuto sudare nn poco... poi alla fine (con tante prove e un po' di fortuna) sono riuscito a trovare l'insieme d'impostazioni giuste (ma anche alzando il vNB o abbassando la frequenza ram, per esempio, la stabilità nn c'èra più).
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 23:14
A parte il fatto che anche 3,9 mi sembra un bel risultato, hai provato a stabilizzarlo a 4 gigi lavorando su NB e ram? sia voltaggi che frequenze, perché per superare il test RS con il 720 a 3800 ho dovuto sudare nn poco... poi alla fine (con tante prove e un po' di fortuna) sono riuscito a trovare l'insieme d'impostazioni giuste (ma anche alzando il vNB o abbassando la frequenza ram, per esempio, la stabilità nn c'èra più).
;) CIAUZ
Ti posso dire che con queste ram ho poche possibilità di settaggio per farle digerire alla MB, l'impostazione minima è 800, sotto non parte, ma se alzo il bus si bloccano, invece da 1066 in su viaggiano molto bene.
Per quanto riguarda la frequenza dell'NB ho fatto svariate prove, mi risulta invece un po più complicato regolare il voltaggio del VDDNB che è un po diverso dall'NB dei chipset AMD, posso solo impostarlo da +100mv a +450mv rispetto al vcore e questo penso che mi penalizzi un po perchè ho notato che tutti tengono un vNB più basso del vcore.
Comunque non finisce quì...
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 23:20
ops...
5 giorni fa è uscito il bios 1904 ed in questo momento mi è arrivato il 2003!
Ma questi lavorano di notte?
Domani testiamo, e speriamo in 100Mhz in +
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 23:31
@Knukcles
Tornando ai tuoi acquisti, fai bene ad aspettare settembre, se tutto bene prima della fine di luglio abbiamo una bella recensione e prove pratiche della CIIIF con il TWKR, così vedremo come si comporta in OC, visto che è nata per quello!
Ragazzi ma i 720 con vcore default mediamente fino a dove arrivano..?
Se mi baso sui risultati in prima pagina emerge un quadro piuttosto variopinto ...alcuni arrivano a 3.6ghz altri invece a 3.4ghz hanno già il vcore a 1.44...
Per razionalizzare i risultati non sarebbe il caso di iniziare a listare anche il batch delle cpu..?
TNX
sniperspa
20-07-2009, 13:29
si, come puoi vedere anche alcuni post sopra... stabile fino a 3,7 con 4 core
Quello sarebbe un 720 o un 550 originariamente?
Mi devo esser perso qualcosa...se ho capito bene quello è un 550 che però non è tuo,mentre tu hai il 720 come da firma giusto?!:stordita:
Quello sarebbe un 720 o un 550 originariamente?
Mi devo esser perso qualcosa...se ho capito bene quello è un 550 che però non è tuo,mentre tu hai il 720 come da firma giusto?!:stordita:
Al momento ho 2 720 e 1 550, quello in sign è nel pc di mio figlio e con il quarto core attivo nn è stabile neppure a 2800... mentre l'altro 720 arriva fino a 3500 con 4 core, si quello che è RS a 3700 con 4 core è il 550.
;) CIAUZ
Al momento ho 2 720 e 1 550, quello in sign è nel pc di mio figlio e con il quarto core attivo nn è stabile neppure a 2800... mentre l'altro 720 arriva fino a 3500 con 4 core, si quello che è RS a 3700 con 4 core è il 550.
;) CIAUZ
Per i 720 i 3 core in oc a quanto ti arrivano a Vcore @default...?
Per i 720 i 3 core in oc a quanto ti arrivano a Vcore @default...?
Sui 3,3 uno e qualcosa in più l'altro... ma nn ho fatto test approfonditi per vedere se erano RS (cmq un po' di stabilità c'èra, oltre a fare il boot superavano spi e wprime).
;) CIAUZ
sniperspa
20-07-2009, 18:22
Al momento ho 2 720 e 1 550, quello in sign è nel pc di mio figlio e con il quarto core attivo nn è stabile neppure a 2800... mentre l'altro 720 arriva fino a 3500 con 4 core, si quello che è RS a 3700 con 4 core è il 550.
;) CIAUZ
Mazza se riuscissi a riattivare i 2 core sarebbe bello...ma non ne voleva sapere nemmeno a frequenze ridicole...mi sarebbe bastato aprire cpu-z e vedere la schermata con su scritto 4 core 4 thread :sob:
Forse ho la cache fallata e quindi cambia poco anche se abbasso la frequenza?oppure dipende molto dal clock anche il funzionamento della cache?:stordita:
Mazza se riuscissi a riattivare i 2 core sarebbe bello...ma non ne voleva sapere nemmeno a frequenze ridicole...mi sarebbe bastato aprire cpu-z e vedere la schermata con su scritto 4 core 4 thread :sob:
Forse ho la cache fallata e quindi cambia poco anche se abbasso la frequenza?oppure dipende molto dal clock anche il funzionamento della cache?:stordita:
Prova ad impostare l'acc a -6/-8 o a gestirlo con AOD (amd overdrive), ma ricorda che riaccendere i core spenti richiede generalmente un alzamento del vcore.
PS
cerca informazioni anche sulla mobo, perché nn tutti i bios riattivano i core (con la dfi ho dovuto provarne 4 per trovare quello giusto)
;) CIAUZ
sniperspa
20-07-2009, 20:49
Prova ad impostare l'acc a -6/-8 o a gestirlo con AOD (amd overdrive), ma ricorda che riaccendere i core spenti richiede generalmente un alzamento del vcore.
PS
cerca informazioni anche sulla mobo, perché nn tutti i bios riattivano i core (con la dfi ho dovuto provarne 4 per trovare quello giusto)
;) CIAUZ
Eh ho provato con un pò tutte le impostazioni di acc da bios...e di bios ne ho provati due che dovrebbero permettere lo sblocco ma ho gli stessi risultati...
Ho provato sia ad alzare il vcore sia ad abbassare la frequenza...niente mi sa che non è fortunati il mio 550 :cry:
Mi dispiace... sembrava che i 550 fossero tutti sbloccabili o quasi, almeno inizialmente.
;) CIAUZ
sniperspa
20-07-2009, 21:36
Mi dispiace... sembrava che i 550 fossero tutti sbloccabili o quasi, almeno inizialmente.
;) CIAUZ
Già...ma come sempre inizialmente sembrava che si sbloccassero tutti poi quando vai ad aquistare dopo un mese già le cose cambiano...mah per me lo fanno apposta e prima mettono in commercio proci selezionati e poi man mano diventano meno "generosi" :(
Comunque non mi lamento il procio va benone,se si sbloccava era meglio ma non posso lamentarmi alla fine...i 3700 li passa RS quindi :)
Credo che il discorso sia "molto" collegato alla quantita di quad con core difettosi che hanno e alla richiesta di 550, cmq tutto sommato la frequenza raggiunta è ottima e... sembra che i core disattivati lavorino ugualmente, anche se a frequenza inferiore (1600 mhz mi pare).
;) CIAUZ
http://img17.imageshack.us/img17/4149/wprime1.th.gif (http://img17.imageshack.us/my.php?image=wprime1.gif)
Un primo test con Wprime alzando solo il molti a 19, nessun problema anche se wprime scrive sempre la freq di avvio del sistema e non la reale riportata da cpu-z. Considerando il dissi stock e la temp ambiente di 27.2 forse i livelli non sono elevatissimi.. adesso provo lo sblocco dei cores:D.
sniperspa
20-07-2009, 23:39
Credo che il discorso sia "molto" collegato alla quantita di quad con core difettosi che hanno e alla richiesta di 550, cmq tutto sommato la frequenza raggiunta è ottima e... sembra che i core disattivati lavorino ugualmente, anche se a frequenza inferiore (1600 mhz mi pare).
;) CIAUZ
Per lavorare lavorano...infatti il pc mi si avvia,ma appena aumenta il carico di lavoro il pc crasha, infatti non riesco a far partire windows dopo lo sblocco...
comunque sia tornando al discorso oc il pc sembra reggere i 3485mhz a vdef :)
http://img43.imageshack.us/img43/1084/wprime4cores1.th.gif (http://img43.imageshack.us/my.php?image=wprime4cores1.gif)
Test Wprime con i 4 cores sbloccati a 3415mhz terminato correttamente. La temp comincia a salire troppo anche se hwmonitor non mi segna le temp dei cores, mi sa che dovro cambiare il dissi.. questo procio è interessante:D
sniperspa
21-07-2009, 00:14
http://img43.imageshack.us/img43/1084/wprime4cores1.th.gif (http://img43.imageshack.us/my.php?image=wprime4cores1.gif)
Test Wprime con i 4 cores sbloccati a 3415mhz terminato correttamente. La temp comincia a salire troppo anche se hwmonitor non mi segna le temp dei cores, mi sa che dovro cambiare il dissi.. questo procio è interessante:D
Ammazza che :ciapet:
Sono proprio l'unico insomma che sè preso il pacco :sob:
ps. se è possibile sarebbe gradito(da me :D) sapere anche che impostazioni e che bios hai usato perchè io con la stessa mobo e cpu non ci sono riuscito
tnx ciao!
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 06:36
http://img43.imageshack.us/img43/1084/wprime4cores1.th.gif (http://img43.imageshack.us/my.php?image=wprime4cores1.gif)
Test Wprime con i 4 cores sbloccati a 3415mhz terminato correttamente. La temp comincia a salire troppo anche se hwmonitor non mi segna le temp dei cores, mi sa che dovro cambiare il dissi.. questo procio è interessante:D
Ottimo :ciapet:
Con 1,39/1,41 volt dovrebbe reggere 4 core a 3,6GHz (questa è la mia media), ovviamente come hai già notato il dissi è al collasso, quando ero ad aria riuscivo a tenere il 940 (3,8GHz) abbastanza fresco con l'elicottero Zalman 9700 (quello tutto nero, non ricordo la sigla), ma non costa poco.
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 06:42
Ammazza che :ciapet:
Sono proprio l'unico insomma che sè preso il pacco :sob:
ps. se è possibile sarebbe gradito(da me :D) sapere anche che impostazioni e che bios hai usato perchè io con la stessa mobo e cpu non ci sono riuscito
tnx ciao!
Adesso la sparo, ma non è che il tuo ali è un pò sotto dimensinato per il tuo sistema? certo questo non dovrebbe influenzarelo sbocco, ma un quad ciuccia corrente alla grande.
Io ho cambiato il 520W con un 850W perchè in OC avevo cali di tensione..
http://img197.imageshack.us/img197/5434/cpuz4cores3.gifhttp://img176.imageshack.us/img176/7764/cpuzmem4cores2.gif
Questo è il massimo ottenibile dal sistema prima di crashare, ho lavorato solo a salire in frequenza per trovare un po' di limiti. Se uso il molti oltre 18.5 invece di alzare l'fsb si blocca prima, inoltre devo testare altre variabili e sostituire il dissi altrimenti nn si và lontano. Comunque stasera a casa se ce la faccio ricomincio coi test e posto anche le info del bios:).
Soulman84
21-07-2009, 08:28
bella cpu:eek:
che mobo stai usando?:)
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 08:29
Complimenti, arrivare a win con 4Ghz e solo 1.45Volt non è da tutti.
sniperspa
21-07-2009, 08:44
Adesso la sparo, ma non è che il tuo ali è un pò sotto dimensinato per il tuo sistema? certo questo non dovrebbe influenzarelo sbocco, ma un quad ciuccia corrente alla grande.
Io ho cambiato il 520W con un 850W perchè in OC avevo cali di tensione..
Mah...sperem...di problemi non ne ho notati fin'ora nemmeno in oc e questi phenom castrati non dovrebbero consumare poi tanto meno dei fratelli maggiori...comunque è un'ipotesi da tenere in considerazione dal momento che il mio ali non è proprio una centrale atomica :rolleyes:
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 09:02
OT
Raga la CIIIF si stà diffondendo negli shop italiani e stà a meno di 170€, dalle recensioni in giro promette bene, non c'è nessuno che vuol fare la cavia? :D
OT
Raga la CIIIF si stà diffondendo negli shop italiani e stà a meno di 170€, dalle recensioni in giro promette bene, non c'è nessuno che vuol fare la cavia? :D
167 =D....però non ci sono ancora review approfondite....:(
sniperspa
21-07-2009, 09:16
OT
Raga la CIIIF si stà diffondendo negli shop italiani e stà a meno di 170€, dalle recensioni in giro promette bene, non c'è nessuno che vuol fare la cavia? :D
La mia ud5p l'ho pagata 132...non sono un pò troppi 40 euri di differenza?:stordita:
La mia ud5p l'ho pagata 132...non sono un pò troppi 40 euri di differenza?:stordita:
Se non overclocchi con phase e/o N2 questi 40 euroz li puoi assolutamente risparmiare...oppure comperi una GD70 intorno ai 150..
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 09:47
167 =D....però non ci sono ancora review approfondite....:(
http://www.techspot.com/review/172-asus-crosshair3-formula/page5.html
1,36Volt per 3,7GHz sul 955, se veramente è così, io 40€ li spendo e come ;)
Da quello che ho visto in giro ha una alimentazione degna di essere denominata tale, non è che voglio dire che le altre MB non sono all'altezza, ma penso che questa per OC attualmente è la migliore, e 40€ in più non sono poi tanti. ;)
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 09:57
Se non overclocchi con phase e/o N2 questi 40 euroz li puoi assolutamente risparmiare...oppure comperi una GD70 intorno ai 150..
In Oc estremo è meglio la giga
http://www.pctuner.net/forum/overclock/117217-shark-la-giusta-combinazione-twkr-ud5p-6-7-ghz.html
http://www.pctuner.net/forum/overclock/117024-shark-amd-twkr-msi-fx790-gd-70-a.html
e tra una settimana, se tutto va bene ci sarà il test della CIIIF.
bella cpu:eek:
che mobo stai usando?:)
Trattasi del P2x2 550BE sulla GA-MA790FXT-UD5P, le memorie sono 2 GB di Team Group Xtreem 1333 che obiettivamente non si comportano male. La cosa strana è che almeno sulla frequenza pura sia con i 2 cores che con 4 non sembrano esserci differenze rilevanti nei limiti di OC. Comunque lo diranno i test appena ho tempo.
http://www.techspot.com/review/172-asus-crosshair3-formula/page5.html
1,36Volt per 3,7GHz sul 955, se veramente è così, io 40€ li spendo e come ;)
Da quello che ho visto in giro ha una alimentazione degna di essere denominata tale, non è che voglio dire che le altre MB non sono all'altezza, ma penso che questa per OC attualmente è la migliore, e 40€ in più non sono poi tanti. ;)
Dai si tratta di una review dicreta ma nulla di eccezionale...non c'è il minimo paragone tra le varie motherboard...asseriscono che con la CIII hanno raggiunto il miglior risulatato in overclock ma poi non mostrano alcun dato a supporto della loro tesi...
gandalfone
21-07-2009, 10:38
Se vi interessa qualche test sotto fredde di questi phenom II potete guardare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28293550&posted=1#post28293550
salve ragazzi, mi sapete dire come vanno in oc i nuovi Phenom II X3 705E dovrebbero consumare di meno, scaldare meno e quindi salire di piu'.
Sapete se si puo' sbloccare il terzo core e se il moltiplicatore e' completamente libero sia verso l'alto che verso il basso ? Che io sappia non e' un black edition ma nn so neppure cosa significa.
Che memorie mi consigliate di affiancare per poter fare discreto oc ?
Ciao
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 10:56
salve ragazzi, mi sapete dire come vanno in oc i nuovi Phenom II X3 705E dovrebbero consumare di meno, scaldare meno e quindi salire di piu'.
Sapete se si puo' sbloccare il terzo core e se il moltiplicatore e' completamente libero sia verso l'alto che verso il basso ? Che io sappia non e' un black edition ma nn so neppure cosa significa.
Che memorie mi consigliate di affiancare per poter fare discreto oc ?
Ciao
Se hai intenzione di fare OC ti conviene un black edition che vuol dire moltiplicatore sboccato verso l'alto (facile OC).
Per sbloccare il terzo core penso che la ud5p sia la più avvantaggiata in questo momento, comunque devi avere :ciapet: .
Soulman84
21-07-2009, 11:06
OT
Raga la CIIIF si stà diffondendo negli shop italiani e stà a meno di 170€, dalle recensioni in giro promette bene, non c'è nessuno che vuol fare la cavia? :D
la voglia c'è, ma qualcosa un pò mi ferma...come connettività è un pò scarsa la crosshair..certo da quel (poco) che ho visto in giro è forse la migliore nella gestione delle ddr3...boh, aspettiamo che calino un pò i prezzi:ciapet:
Se hai intenzione di fare OC ti conviene un black edition che vuol dire moltiplicatore sboccato verso l'alto (facile OC).
Per sbloccare il terzo core penso che la ud5p sia la più avvantaggiata in questo momento, comunque devi avere :ciapet: .
secondo te mi conviene passare ad amd considerando che ho un E8400 su asus P5Q-E e 4 gb di pc8500 ?
Con amd andrei piu' veloce ? Io il computer lo uso per giocare e internet.
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 12:08
secondo te mi conviene passare ad amd considerando che ho un E8400 su asus P5Q-E e 4 gb di pc8500 ?
Con amd andrei piu' veloce ? Io il computer lo uso per giocare e internet.
per giocare va bene il E8400 da 3GHz, al massimo clocca quello, non ha senso cambiare.
sniperspa
21-07-2009, 12:15
secondo te mi conviene passare ad amd considerando che ho un E8400 su asus P5Q-E e 4 gb di pc8500 ?
Con amd andrei piu' veloce ? Io il computer lo uso per giocare e internet.
Assolutamente tieni quello che hai...che per giocare è ancora il meglio forse..
Ivanhoe2k
21-07-2009, 13:40
mi auto censuro per incompatibilità con le linee guida della discussione
Finalmente qualche numerello interessante:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090721164658_wprim39ghz.jpg
Purtroppo s&m continua a crashare nel test power supply, mi passate un link alla 1.9.1+ ?
Comunque di x2 550 che non si sbloccano ce nè, basta dare un occhio su xtreme system e ci sono alcuni batch che non si sbloccano.
aaadddfffgggccc
21-07-2009, 16:35
Purtroppo s&m continua a crashare nel test power supply, mi passate un link alla 1.9.1+ ?
link:http://testmem.tz.ru/snm.htm
Risck256
22-07-2009, 00:05
ei ciao vorrei sapere a quanto stanno + o - le temperature a 4 ghz dell'hw in firma con un dissi artic freeer 64 pro
sniperspa
22-07-2009, 01:10
ei ciao vorrei sapere a quanto stanno + o - le temperature a 4 ghz dell'hw in firma con un dissi artic freeer 64 pro
Non so dirti perchè non ho la tua cpu...cmq non ci stai stabile a quella frequenza
Risck256
22-07-2009, 01:39
Non so dirti perchè non ho la tua cpu...cmq non ci stai stabile a quella frequenza
a 3700 solo moltiplicatore e bench di resident evil 5 ho resistito un po' poi skermata blu a cosa può essere dovuta? premetto ke la sk madre in firma nn ha dissipazione sui mosfets
aaadddfffgggccc
22-07-2009, 06:25
a 3700 solo moltiplicatore e bench di resident evil 5 ho resistito un po' poi skermata blu a cosa può essere dovuta? premetto ke la sk madre in firma nn ha dissipazione sui mosfets
io usavo l'elicottero per tenere al fresco il 940 a 4GHz:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=165
2800rpm 35dBA un bel casino :D , 50€...
e qualche grado lo guadagni se usi la pasta "artic silver 5".
Devi monitorare le temp della MB, ora con questo caldo e una buona ventilazione nel case non deve superare i 40°, io al max sono a 38° grazie al HAF932 della cooler master.
Per i tuoi 3,7GHz quanto dai di vcore? dovrebbe essere + o - 1,4/1,42 Volt.
Posta cpuz, hwmonitor ecc... e vediamo
Sylvester
22-07-2009, 09:36
Bah.......ci deve essere qualcosa che non va nei sensori: come possono starci 20° di differenza tra Core e temp CPU?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722103316_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722103316_Untitled2.jpg)
Il problema è che visto che la ventola è autoregolata dalla mobo, secondo me la mobo mi legge la voce cpu e infatti anche in idle mi spara la ventola del dissi a 1600-1800rpm :muro:
Tra l'altro ho anche messo della pasta Artic Silver e ho guadagnato 2-3°, ma stiamo sempre là :doh:
sniperspa
22-07-2009, 10:47
Bah.......ci deve essere qualcosa che non va nei sensori: come possono starci 20° di differenza tra Core e temp CPU?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722103316_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722103316_Untitled2.jpg)
Il problema è che visto che la ventola è autoregolata dalla mobo, secondo me la mobo mi legge la voce cpu e infatti anche in idle mi spara la ventola del dissi a 1600-1800rpm :muro:
Tra l'altro ho anche messo della pasta Artic Silver e ho guadagnato 2-3°, ma stiamo sempre là :doh:
No ma tranquillo che quelle del core sono sballate...sono più giuste le altre mi sa ho fatto un controllino con un sensore di temperature piazzato sul dissi e la temperatura rilevata era parecchio più alta di quella rilevata sui core
Personalmente non ci capisco più niente ma so solo che la ventola del mio dissi è autoregolata in modo abbastanza coerente a quanto sembra
Tra qualche giorno provo a benchare a questa frequenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090722122345_X2BE4Ghz.jpg
Sylvester
22-07-2009, 12:03
No ma tranquillo che quelle del core sono sballate...sono più giuste le altre mi sa ho fatto un controllino con un sensore di temperature piazzato sul dissi e la temperatura rilevata era parecchio più alta di quella rilevata sui core
Personalmente non ci capisco più niente ma so solo che la ventola del mio dissi è autoregolata in modo abbastanza coerente a quanto sembra
Allora continua ad esserci qualcosa che non va perchè 50° in idle sul procio sono un pò tantini...tenendo poi conto che se lo tocco il dissi è tiepido :muro:
Soulman84
22-07-2009, 12:07
Allora continua ad esserci qualcosa che non va perchè 50° in idle sul procio sono un pò tantini...tenendo poi conto che se lo tocco il dissi è tiepido :muro:
sicuro che il dissi sia montato in modo corretto?
Sylvester
22-07-2009, 12:21
sicuro che il dissi sia montato in modo corretto?
Sicurissimo.....l'attacco è quello classico con la leva
A questo punto devo pensare che è il Dark Knight a fare schifo :cry: ?
Soulman84
22-07-2009, 12:22
Sicurissimo.....l'attacco è quello classico con la leva
A questo punto devo pensare che è il Dark Knight a fare schifo :cry: ?
se fosse un dissi non adeguato sarebbe rovente..ma è tiepido da quel che dici..più probabile che i sensori siano un pò spanati...
poffarbacco
22-07-2009, 13:51
Ragazzi quali sono i valori di defaul e quelli che consigliate per un PhenomII 940BE su mobo ASRock AOD790GX/128M? Per ora NON mi interssa l'oc ma solo stabilità e stare fresco, senza scendere sotto le performance @default naturalmente...
In particolare mi servono questi valori:
-CPU Frequency multiplier
-CPU Voltage
-NB Frequency multiplier
-NB Voltage
sniperspa
22-07-2009, 13:56
Sicurissimo.....l'attacco è quello classico con la leva
A questo punto devo pensare che è il Dark Knight a fare schifo :cry: ?
Secondo me la temperatura reale è una via di mezzo tra le due...perchè anche il mio dissi è tiepido e pure il procio ho provato a toccare un giorno e non mi sembrava per nulla caldo...
Con il mio dissi in firma ho temp sul core come le tue mentre sul processore un pò più basse e ventola sui mille giri...ma io ho il 550 non il 955 :fagiano:
poffarbacco
22-07-2009, 14:16
Ragazzi ma se si imposta manualmente frequenza e voltaggio di cpu e nb poi il cool'n quite non funziona più??
Sylvester
22-07-2009, 14:38
Secondo me la temperatura reale è una via di mezzo tra le due...perchè anche il mio dissi è tiepido e pure il procio ho provato a toccare un giorno e non mi sembrava per nulla caldo...
Con il mio dissi in firma ho temp sul core come le tue mentre sul processore un pò più basse e ventola sui mille giri...ma io ho il 550 non il 955 :fagiano:
Magari avessi un 955 :D ....ho un banale 720 :) ....magari il fatto che il vNB sta a 1,35 da bios influisce sulla temp, anzi sicuramente penso :stordita:
milanok82
22-07-2009, 14:46
io ho l'x3 720 a 3.5ghz e in idle con uno zalman 9700 CPUID Hardware Monitor mi da con una temperatura ambiente di 31 gradi:
Processore 46°
I core invece 35°-36°
Allora ho lanciato LinX 0.6.1 con times to run:3 e le temperature massime che mi ha dato CPUID Hardware sono
Processore: 56°
I core invece 50°
Sei curioso di confrontarmi con altri possesori di x3 720 per le temperature e per vedere se nel caso mi conviene cambiare dissipatore
poffarbacco
22-07-2009, 15:11
Ragazzi qual è il valore massimo di rpm del dissi stock del phenomII 940be? Perchè prima all'accensione faceva un bel pò di rumore e da everest ho letto anche 6000rpm in full load, poi ho attivato il q-fan per cercare di limitare il rumore, ma dopo un giorno nel quale ha funzionato tutto bene mi sono accorto che la ventola non saliva oltre i 3600-4000rpm nonostante le alte temperature e sopratutto non sale più nemmeno se disabilitato cool'n quite e q-fan e programmi vari (ho provato anche con un clearcmos)...
Risck256
22-07-2009, 15:37
stasera posto tutto grazie dell'aiuto comunque uil vcore 1.40!
sniperspa
22-07-2009, 16:31
Non sono capace di fargli reggere nemmeno i 3750 RS a 1,45!!!:muro:
regge i 3715 a 1,425 ma faccio veramente fatica a farlo salire di più!ora proverò sotto winXp per vedere se la situazione cambia :mad:
poffarbacco
22-07-2009, 19:09
Ragazzi qual è il valore massimo di rpm del dissi stock del phenomII 940be? Perchè prima all'accensione faceva un bel pò di rumore e da everest ho letto anche 6000rpm in full load, poi ho attivato il q-fan per cercare di limitare il rumore, ma dopo un giorno nel quale ha funzionato tutto bene mi sono accorto che la ventola non saliva oltre i 3600-4000rpm nonostante le alte temperature e sopratutto non sale più nemmeno se disabilitato cool'n quite e q-fan e programmi vari (ho provato anche con un clearcmos)...
Nessuna idea? Vorrei prendere un dissipatore nuovo e non vorrei poi trovarmi con la ventola castrata scoprendo che il problema è la scheda madre :cry:
aaadddfffgggccc
22-07-2009, 19:16
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090722200833_3750-2750.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722200833_3750-2750.jpg)
Raga con questo penso di aver trovato il migliore compromesso tra prestazioni e consumi :D
Ovvero anche perdendo sulla frequenza della cpu e delle ram è più veloce di prima.
Mi spiace solo che dopo formattazione non riesco più a far partire quel maledetto S&M, il problema è che uso seven rc 64 bit.
Me lo passate come RS???
Se avete consigli su come migliorare ben venga ;)
Soulman84
22-07-2009, 19:20
se fai almeno 25-30 giri di linx puoi ritenerti praticamente rock solid..10 sono un pò pochini;)
secondo me bisognerebbe ritenere validi anche prime e orthos come test per la stabilità..
sniperspa
22-07-2009, 23:07
A me prima ha retto prime a 3830 mentre S&M continua a darmi problemi...apparte il fatto che sotto xp S&M non sono ancora riuscito a farlo andare perchè non ho capito come disattivare il monitoraggio che mi blocca il bench dopo 30 secondi :wtf:
Apix_1024
23-07-2009, 06:46
A me prima ha retto prime a 3830 mentre S&M continua a darmi problemi...apparte il fatto che sotto xp S&M non sono ancora riuscito a farlo andare perchè non ho capito come disattivare il monitoraggio che mi blocca il bench dopo 30 secondi :wtf:
ti posso dire che anche io ero stabile per prime ed occt poi linX mi ha fatto capire che la stabilità stava altrove :asd:
aaadddfffgggccc
23-07-2009, 06:59
ti posso dire che anche io ero stabile per prime ed occt poi linX mi ha fatto capire che la stabilità stava altrove :asd:
Per me scazzano un po tutti questi programmi, pensa che con linX mi da problemi se provo con pc def e ram a 1066, questo con SO a 64bit, a 32bit invece tutto OK, in OC sia a 32 che 64bit niente errori, è molto sensibile con le ram nel mio caso e vi posso assicurare che le ram sono perfette.
Wprime non da certo la sicurezza di essere RS, serve poco o a niente, giusto per vedere qualche numerino.
S&M è un programma troppo vecchio e poco supportato, la maggior parte dei problemi che segnala non sono da attribuire al pc ma a lui stesso.
OCCT mi manca, questa sera lo provo su seven 64bit e vediamo come si comporta.
ti posso dire che anche io ero stabile per prime ed occt poi linX mi ha fatto capire che la stabilità stava altrove :asd:
Ma avevi fatto anche il test OCCT linpack ?
jappino147
23-07-2009, 07:25
certo che però sarebbe interessante sapere cosa usano sia amd che intel per certificare le cpu a determinate freq.
credo che però si affideranno a test "elettrici/elettronici" piuttosto che a "semplici" software
Magari avessi un 955 :D ....ho un banale 720 :) ....magari il fatto che il vNB sta a 1,35 da bios influisce sulla temp, anzi sicuramente penso :stordita:
Ma ti stà a 1.35V di default ? Un pò altino come voltaggio...
Io di default ce l'ho a 1.2V
poffarbacco
23-07-2009, 09:15
Ma ti stà a 1.35V di default ? Un pò altino come voltaggio...
Io di default ce l'ho a 1.2V
Regge @default a 1,20V? Anche in full load? Il NB a quanto lo tieni frequenza e tensione?
p.s.
In vista di un futuro overclock, il periodo di downvolt può influire poi sulle prestazione di overvolt/clock?
Regge @default a 1,20V? Anche in full load? Il NB a quanto lo tieni frequenza e tensione?
Guarda quì, c'è scritto tutto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28210626&postcount=5213
In vista di un futuro overclock, il periodo di downvolt può influire poi sulle prestazione di overvolt/clock?
No, assolutamente.
poffarbacco
23-07-2009, 11:39
Ragazzi qual è il valore massimo di rpm del dissi stock del phenomII 940be? Perchè prima all'accensione faceva un bel pò di rumore e da everest ho letto anche 6000rpm in full load, poi ho attivato il q-fan per cercare di limitare il rumore, ma dopo un giorno nel quale ha funzionato tutto bene mi sono accorto che la ventola non saliva oltre i 3600-4000rpm nonostante le alte temperature e sopratutto non sale più nemmeno se disabilitato cool'n quite e q-fan e programmi vari (ho provato anche con un clearcmos)...
up
Apix_1024
23-07-2009, 11:48
Ma avevi fatto anche il test OCCT linpack ?
quello mi era girato 40 minuti poi avevo interrotto perchè mi stavo sborsando. con linx stesse impostazioni dopo 2minuti e 24secondi errore :muro: :muro:
cmq confermo che linx è schizzinoso come non so cosa con le ram!:muro:
sniperspa
23-07-2009, 12:07
up
Bè basta che installi amd overdrive e sul controllo delle ventole la imposti manualmente al 100% e vedi a quanto arriva ;)
Cmq confermo che Prime non è un gran test per verificare la stabilità...va bene giusto per testare fin dove sale la cpu,al limite, ma per testare la stabilità della cpu è molto meglio linx o S&M...OCCT non l'ho ancora provato e penso lo proverò proprio ora...
poffarbacco
23-07-2009, 12:09
Bè basta che installi amd overdrive e sul controllo delle ventole la imposti manualmente al 100% e vedi a quanto arriva ;)
Cmq confermo che Prime non è un gran test per verificare la stabilità...va bene giusto per testare fin dove sale la cpu,al limite, ma per testare la stabilità della cpu è molto meglio linx o S&M...OCCT non l'ho ancora provato e penso lo proverò proprio ora...
Ho provato con speedfan e non salivano comunque...proverò amd overdrive.
Per quello che ti posso dire reputo OCCT molto valido.
Fai entrambi i test...
sniperspa
23-07-2009, 12:19
Per quello che ti posso dire reputo OCCT molto valido.
Fai entrambi i test...
Si linx l'ho passato...ora sto scaricando OCCT....sono in corsa per i 3815 a 1,5v per ora è risultato stabile...certo che però la mia cpu è proprio stronzetta in fatto di voltaggi!:doh:
aaadddfffgggccc
23-07-2009, 13:19
up
6000rpm mi sembrano un pò troppi ;) controlla da bios la velocità disabilitando c&q e q-fan sempre da bios, il rumore extra che senti all'accensione potrebbe essere quello della scheda video e non quello del procio. ;)
Ho voluto provare LinX, tutto apposto con 20 giri e l'intera memoria utilizzata.
aaadddfffgggccc
23-07-2009, 13:42
Ho voluto provare LinX, tutto apposto con 20 giri e l'intera memoria utilizzata.
a me da problemi se il divisore è impostato a 3:8, a 1:2 tutto ok, questo al di là della frequenza delle ram, ovvero (vedi mia foto pag. precedente) anche in OC, procio, ram, nb chiude OK
sniperspa
23-07-2009, 14:32
Io invece il test che ho chiuso con linx non me lo chiude con OCCT...alla stessa frequenza mi si è riavviato dopo un pò mentre se abbasso mi da un errore OCCT e si blocca il bench...mai capitato errori con lincpack?:stordita:
Io invece il test che ho chiuso con linx non me lo chiude con OCCT...alla stessa frequenza mi si è riavviato dopo un pò mentre se abbasso mi da un errore OCCT e si blocca il bench...mai capitato errori con lincpack?:stordita:
Certo...riavvii, BSOD...segno chiaro di instabilità...
sniperspa
23-07-2009, 15:06
Certo...riavvii, BSOD...segno chiaro di instabilità...
No parlo proprio di OCCT che dice "è stato rilevato un errore" e mi interrompe il test...:wtf:
Io invece il test che ho chiuso con linx non me lo chiude con OCCT...alla stessa frequenza mi si è riavviato dopo un pò mentre se abbasso mi da un errore OCCT e si blocca il bench...mai capitato errori con lincpack?:stordita:
Vuol dire che non sei stabile, devi vedere dove cpu\nb\ram.
sniperspa
23-07-2009, 16:29
Vuol dire che non sei stabile, devi vedere dove cpu\nb\ram.
penso proprio cpu...va bè circa ho visto che più di così fa fatica ad andare a voltaggi umani quindi posso anche lasciar perdere i bench per il momento :stordita:
tanto ho capito che è una cpu un pò sfigata :(
kingvampire
23-07-2009, 19:06
ragazzi una curiosita' e spero che qualcuno riesca a rispondermi, ho un 940be a 3500mhz a 1,39vcore, ho montato alla perfezione e ne sono sicuro perche' fatto un lavoro coi fiocchi un coolermaster v8.....con k10 stat in idle mi sta sui 35° e mentre leggo o scrivo come adesso e scarico a 41°...ancora non ho fatto nessun test perche' ho messo da 30min la pasta e penso si debba stabilizzare un po' (artic silver 5).....ah mentre parlo noto che ci sono 32° di temp ambiente....
dite che sono normali come temp???
altra cosa: da everest la voce temp processore mi sta a 35° mentre le temp dei core a 42/43° raggiungono sfasi di 12/13° possibile?
i dati li avete in firma se volete, e scusatemi in anticipo per le domande se sono stupide.... grazie
sniperspa
23-07-2009, 19:43
ragazzi una curiosita' e spero che qualcuno riesca a rispondermi, ho un 940be a 3500mhz a 1,39vcore, ho montato alla perfezione e ne sono sicuro perche' fatto un lavoro coi fiocchi un coolermaster v8.....con k10 stat in idle mi sta sui 35° e mentre leggo o scrivo come adesso e scarico a 41°...ancora non ho fatto nessun test perche' ho messo da 30min la pasta e penso si debba stabilizzare un po' (artic silver 5).....ah mentre parlo noto che ci sono 32° di temp ambiente....
dite che sono normali come temp???
altra cosa: da everest la voce temp processore mi sta a 35° mentre le temp dei core a 42/43° raggiungono sfasi di 12/13° possibile?
i dati li avete in firma se volete, e scusatemi in anticipo per le domande se sono stupide.... grazie
Io non ci capisco più niente...gente che ha 15 gradi in più sul processore invece che sul core,gente che ha 15 gradi in più sul core invece che sul processore...bah
Comunque se prendiamo in riferimento le temp più alte (nel tuo caso core) direi che hai delle buone temperature per 30° di ambiente!
Apix_1024
23-07-2009, 20:33
ragazzi una curiosita' e spero che qualcuno riesca a rispondermi, ho un 940be a 3500mhz a 1,39vcore, ho montato alla perfezione e ne sono sicuro perche' fatto un lavoro coi fiocchi un coolermaster v8.....con k10 stat in idle mi sta sui 35° e mentre leggo o scrivo come adesso e scarico a 41°...ancora non ho fatto nessun test perche' ho messo da 30min la pasta e penso si debba stabilizzare un po' (artic silver 5).....ah mentre parlo noto che ci sono 32° di temp ambiente....
dite che sono normali come temp???
altra cosa: da everest la voce temp processore mi sta a 35° mentre le temp dei core a 42/43° raggiungono sfasi di 12/13° possibile?
i dati li avete in firma se volete, e scusatemi in anticipo per le domande se sono stupide.... grazie
tempòerature ottime visti i 32°c in stanza (l'umidità influisce negativamente sulla dissipazione) e visti già i quasi 1.4volt sul procio ;)
ragazzi una curiosita' e spero che qualcuno riesca a rispondermi, ho un 940be a 3500mhz a 1,39vcore, ho montato alla perfezione e ne sono sicuro perche' fatto un lavoro coi fiocchi un coolermaster v8.....con k10 stat in idle mi sta sui 35° e mentre leggo o scrivo come adesso e scarico a 41°...ancora non ho fatto nessun test perche' ho messo da 30min la pasta e penso si debba stabilizzare un po' (artic silver 5).....ah mentre parlo noto che ci sono 32° di temp ambiente....
dite che sono normali come temp???
altra cosa: da everest la voce temp processore mi sta a 35° mentre le temp dei core a 42/43° raggiungono sfasi di 12/13° possibile?
i dati li avete in firma se volete, e scusatemi in anticipo per le domande se sono stupide.... grazie
Direi che è tutto nella norma, la temp cpu 3° sopra quella ambiente è ottima e quella dei core (se rilevata esattamente) dovrebbe essere superiore a quella cpu (core rilevata internamente, cpu esternamente.... e la fonte di calore è interna) anche di 10/12 gradi.
;) CIAUZ
sniperspa
24-07-2009, 01:23
Io spero veramente in un aggiornamento del bios della mia giga perchè secondo me le temperature rilevate sui core non ci azzeccano per nulla...anzi togliamo pure il secondo me :(
certo che sti amd x4 co ste temperature e relativi tdp lasciano propio a desiderare:) e si vede il loro limite in overclock;)
come fanno a non capirlo:asd:
infatti io la mia piattaforma AM3 compresso del 955 x4 la tengo spenta trovato il limite in overclock non da + gusto tenerlo acesso 24 ore:D ma in compenso ho un asso nella manica che con soli 1.25 di v core mi sta a 4 ghz RS-DU e non è un dual core:cool:
E' questo il motivo per il quale ad un X4 955BE preferirei un X3 720BE...:decisamente più bilanciato come performance/costo...
Nessuno ha messo mani ancora sull'X2 250 ? Mi tenta molto dargli una provata ed una bella occata...anche il 550...
Niente...notte insonne...ne ho preso uno (X2 250) da spremere a dovere...!
aaadddfffgggccc
24-07-2009, 06:28
Nessuno ha messo mani ancora sull'X2 250 ? Mi tenta molto dargli una provata ed una bella occata...anche il 550...
Niente...notte insonne...ne ho preso uno (X2 250) da spremere a dovere...!
Non dormire fa male al portafogli :sofico:
Non dormire fa male al portafogli :sofico:
Vabbè praticamente non spenderò nulla, darò via il 9350E ;)
sniperspa
24-07-2009, 11:39
Vabbè praticamente non spenderò nulla, darò via il 9350E ;)
Sale abbastanza bene da quello che ho visto il 250...speriamo ti arrivi un procio fortunato!:D
Sale abbastanza bene da quello che ho visto il 250...speriamo ti arrivi un procio fortunato!:D
L'ho preso stamattina dal negoziante di fiducia, vedrò di testarlo poi con calma anche perchè su quel pc ho SEVEN X86, ma ora che ho 4GB lì vorrei mettere SEVEN X64 e fare tutti i test di stabilità lì ;)
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 07:48
L'ho preso stamattina dal negoziante di fiducia, vedrò di testarlo poi con calma anche perchè su quel pc ho SEVEN X86, ma ora che ho 4GB lì vorrei mettere SEVEN X64 e fare tutti i test di stabilità lì ;)
allora? attendo notizie.. :)
allora? attendo notizie.. :)
Montato, fra un pò qualche shots a default.
Tra qualche giorno comincio un pò di sano OC :D
Ho del lavoro da completare ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090726092111_AMD.Athlon.II.X2.250_DEFAULT.jpg
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 11:07
Montato, fra un pò qualche shots a default.
Tra qualche giorno comincio un pò di sano OC :D
Ho del lavoro da completare ;)
Se è :ciapet: questo sale...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227195&page=2
Buona fortuna ;)
Sylvester
26-07-2009, 11:28
Forza coi test che mi piacerebbe metterlo sul muletto......adeguatamente sistemato con k10 stat penso proprio che farebbe la sua figura anche su un muletto a basso consumo ;)
Se è :ciapet: questo sale...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227195&page=2
Buona fortuna ;)
Sì sì, 4Ghz 4Ghz :D
Forza coi test che mi piacerebbe metterlo sul muletto......adeguatamente sistemato con k10 stat penso proprio che farebbe la sua figura anche su un muletto a basso consumo ;)
Infatti, è il mio server / muletto :D
Quando avrò finito i test vi farò vedere i consumi, e creerò un profilo apposito di k10stat per il download notturno :D
Sylvester
26-07-2009, 11:54
Sì sì, 4Ghz 4Ghz :D
Infatti, è il mio server / muletto :D
Quando avrò finito i test vi farò vedere i consumi, e creerò un profilo apposito di k10stat per il download notturno :D
Grande :yeah:
X3 720 a 4200 ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=620129
link al forum http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=62389&postcount=1623
SPI a 4000 link al forum http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=62333&postcount=1607
e work in progress..................
Vedo che la soglia dei 4 giga piano piano sta per essere abbattuta anche ad aria.
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 18:26
X3 720 a 4200 ad aria http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=620129
link al forum http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=62389&postcount=1623
SPI a 4000 link al forum http://forum.hwproject.net/showpost.php?p=62333&postcount=1607
e work in progress..................
Vedo che la soglia dei 4 giga piano piano sta per essere abbattuta anche ad aria.
interessante pure questo: http://www.pctuner.net/forum/overclock/117523-primi-test-da-x3-x4-su-msi-gd70.html
interessante pure questo: http://www.pctuner.net/forum/overclock/117523-primi-test-da-x3-x4-su-msi-gd70.html
vero non male se calcoliamo che bencha con il 4° core sbloccato anche se sotto phase :)
Più si va avanti e più si vedono frequenze alte.
Che stiano affinando il processo produttivo??
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 18:34
vero non male se calcoliamo che bencha con il 4° core sbloccato anche se sotto phase :)
Più si va avanti e più si vedono frequenze alte.
Che stiano affinando il processo produttivo??
Spero!
Questo 955 mi ha stufato, non vedo l'ora di sostituirlo con un nuovo X4 molto più tiepido, magari il 965 scalda poco, ma non si sà ancora niente... :(
Spero!
Questo 955 mi ha stufato, non vedo l'ora di sostituirlo con un nuovo X4 molto più tiepido, magari il 965 scalda poco, ma non si sà ancora niente... :(
Regalalo a me :D
aaadddfffgggccc
26-07-2009, 18:45
Regalalo a me :D
se te mi regali un 965 si può fare :sofico:
Soulman84
26-07-2009, 18:59
pure io sono molto indeciso, vedendo poi questi risultati:D
quasi quasi mi prendo un 720 tanto x cominciare e poi quando sarà disponibile il 965 a buon prezzo passo a quello..:fagiano:
se te mi regali un 965 si può fare :sofico:
:ciapet:
pure io sono molto indeciso, vedendo poi questi risultati:D
quasi quasi mi prendo un 720 tanto x cominciare e poi quando sarà disponibile il 965 a buon prezzo passo a quello..:fagiano:
Ho deciso d'ordinarlo stamattina in coppia con la MSI GD70....ho fatto il tuo stesso ragionamento...
Sono il alto mare solo per le ram....:(
Soulman84
27-07-2009, 09:50
Ho deciso d'ordinarlo stamattina in coppia con la MSI GD70....ho fatto il tuo stesso ragionamento...
Sono il alto mare solo per le ram....:(
credo che andrò sulle ocz 1600mhz cas7...sono le più economiche 1600mhz in giro...
credo che andrò sulle ocz 1600mhz cas7...sono le più economiche 1600mhz in giro...
Il punto è che preferirei prendere le OCZ Low Voltage...@1.65V piuttosto che quelle ad 1.9V...ma non riesco a trovarle in giro...
Hai qualche suggerimento..? ;)
Soulman84
27-07-2009, 12:58
Il punto è che preferirei prendere le OCZ Low Voltage...@1.65V piuttosto che quelle ad 1.9V...ma non riesco a trovarle in giro...
Hai qualche suggerimento..? ;)
mah sinceramente dei volt non mi importa più di tanto, al limite si può provare a vedere se si riesce a limare qualcosa di v a parità di frequenza e timings..come low voltage ci sono le ocz amd edition che sono 1,65v ma sono 1333mhz cas 9, mi pare che anche alcuni kit della corsair siano a 1,65v...altrimenti devi prendere un kit triple channel e non usare un banco di ram, ma non mi sembra una cosa molto sensata:D
Il punto è che preferirei prendere le OCZ Low Voltage...@1.65V piuttosto che quelle ad 1.9V...ma non riesco a trovarle in giro...
Hai qualche suggerimento..? ;)
Ci sono in svariati shop online, se vuoi ti mando un PM del sito dal quale le ho acquistate io.
Saluti
P.S.: ho notato che non sono piu' disponibili..
MaRaUdEr!!!
30-07-2009, 13:49
iscritto anche io!
Iniziati i test sulla config in firma :)
vediamo cosa riesco a fare con questa AsRock :)
ieri finalmente mi sono cimentato in un piccolo oc del mio p2 x3 720.
3.2ghz agendo solo sul multi , tutto il resto a default.
ho provato 3dmark06 e s&M e non ci sono stati problemi.
dite di provare occt e lynx ?
poi quando caleranno le temp ambientali ( ieri stavo a quasi 35 gradi in camera ) provo a vedere fin dove arriva.
il voltaggio e' 1.312 segnalato da cpuz .
la mobo e' una gigabyte 790x udp4 , la ram corsair twinx pc6400 cs4
C;,fml;wmlmlw
ieri finalmente mi sono cimentato in un piccolo oc del mio p2 x3 720.
3.2ghz agendo solo sul multi , tutto il resto a default.
ho provato 3dmark06 e s&M e non ci sono stati problemi.
dite di provare occt e lynx ?
poi quando caleranno le temp ambientali ( ieri stavo a quasi 35 gradi in camera ) provo a vedere fin dove arriva.
il voltaggio e' 1.312 segnalato da cpuz .
la mobo e' una gigabyte 790x udp4 , la ram corsair twinx pc6400 cs4
C;,fml;wmlmlw
se quei due bench sono passati vai tranquillo.
poi è nel daily che devi constatare la stabilità ;)
se quei due bench sono passati vai tranquillo.
poi è nel daily che devi constatare la stabilità ;)
si infatti... beh non sono un patito dell'oc , pero' per es ho visto che comunque gia' a 3.2 la scheda video ( ati 4870 ) ne ha beneficiato , e quindi potrei tenere un oc tranquillo ... poi dovrei comunque installare phenommrstweaker per il c&Q dato che in oc il c&q viene disabilitato...
C;,a,;aa,;
MaRaUdEr!!!
31-07-2009, 09:29
raga ma perchè AMD OverDrive mi segna 1.35 come Vcore e CPUZ mi segna 1.400?
solito problema legato all'incompatibilità con alcune sk madri?
aaadddfffgggccc
31-07-2009, 19:02
Io spicco il volo verso nord (come sempre :D )
Ci sentiamo tra una quindicina di giorni sperando che qualcuno abbia già il 965 o almeno che ci sia qualche review che porti qualcosa positivo in OC.
Ciao e buove vacanze ;)
oggi ho avuto l'occasione si scambiare il mio 920 con un 940 a costo zero, spero mi venga voglia di testarlo un po' nei prossimi giorni ...
Ragazzi ho da poco la config in firma e anche solo alzando il molti a 14,5 dopo qualche minuto s&m si blocca dicendo che ho raggiunto 71 gradi di tempmentre sia everest che hwmonitor me ne segnano a malapena 50,cosa c'è che non va??:confused:
Grazie in anticipo per le risposte
gul4schx
02-08-2009, 12:28
Un consiglio, penso di avere un problema, sono a def ho fatto l'intel burn test e mi da errore, secondo voi a cosa puo essere dovuto? configurazione in firma
Un consiglio, penso di avere un problema, sono a def ho fatto l'intel burn test e mi da errore, secondo voi a cosa puo essere dovuto? configurazione in firma
Forse è un banco di ram fallato...prova a toglierle uno, e vai per esclusione...
Ragazzi ho da poco la config in firma e anche solo alzando il molti a 14,5 dopo qualche minuto s&m si blocca dicendo che ho raggiunto 71 gradi di tempmentre sia everest che hwmonitor me ne segnano a malapena 50,cosa c'è che non va??:confused:
Grazie in anticipo per le risposte
In settings imposta i cpu sensor su off, dovrebbe risolverti il problema.
;) CIAUZ
In settings imposta i cpu sensor su off, dovrebbe risolverti il problema.
;) CIAUZ
Eh si:D così ho risolto:)
Qualcuno ha dei consigli da darmi su come settare le ram??ieri a 1600 con timings 7-7-7-30 ho fatto variare il voltaggio da 1,6 a 1,9 e memtest mi dava continuamente errore.
Eh si:D così ho risolto:)
Qualcuno ha dei consigli da darmi su come settare le ram??ieri a 1600 con timings 7-7-7-30 ho fatto variare il voltaggio da 1,6 a 1,9 e memtest mi dava continuamente errore.
Prova ad alzare il vNB, è probabile che l'errore nn sia causato dalle ram... ma dal memory controller.
;) CIAUZ
Primo sistema in firma, col nuovo fiammante X2 250 :D
Oggi mi sono un pò divertito a VDef. , continuerò domani altrimenti la mia ragazza di uccide :asd:
Fatte 4h di OCCT (2, e 2 di linpack) dunque buona stabilità...
Ecco uno shot...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802182430_X2_250_00.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802182430_X2_250_00.jpg)
Ho abbandonato l'idea di settare le ram a 1600(anche alzando il vnb nn cambiava nulla:( ) e ora sto a 1333 con 7-7-7-24 e v1.6.
Ora mi sono dato ad un pò di oc leggero: alzando solo il molti sono stabile a 3.2(200x16)ho fatto un super pi da 32m x core,wprime da 1024 e s&m, a 3.4 wprime crashava e ora sto testando i 3.3, per salire ancora secondo voi cosa mi conviene provare? alzo voltaggio e molti oppure alzo la freq da 200 a qualcosa in più?
Ho abbandonato l'idea di settare le ram a 1600(anche alzando il vnb nn cambiava nulla:( ) e ora sto a 1333 con 7-7-7-24 e v1.6.
Ora mi sono dato ad un pò di oc leggero: alzando solo il molti sono stabile a 3.2(200x16)ho fatto un super pi da 32m x core,wprime da 1024 e s&m, a 3.4 wprime crashava e ora sto testando i 3.3, per salire ancora secondo voi cosa mi conviene provare? alzo voltaggio e molti oppure alzo la freq da 200 a qualcosa in più?
Per salire di frequenza è probabile che tu debba alzare il vcore, ma anche aumentare la frequenza NB aumenta le prestazioni (soprattutto con DDR3) e per questo può aiutarti aumentare anche il vNB (molti consigliano di tenerlo 0,05 sotto il vcore).
PS
personalmente nn mi è sembrato che alzando l'fsb ci sia il guadagno prestazionale che c'èra con le cpu delle generazioni passate... probabilmente perché l'ht nn serve alzarlo, la ram ha già la frequenza massima supportata dal memory controller (ma anche quella è occabile) e il NB si può alzare anche agendo sul molti dello stesso, cmq il tocco finale puoi darlo anche così.
PS2
se vuoi testare la stabilità velocemente usa linx
;) CIAUZ
BioShock3|)
03-08-2009, 20:31
Salve a tutti,
Fra qualche giorno arriverà il nuovo processore.un X4 920..il resto della configurazione potete leggerlo in firma. La mia esperienza in campo oc si ferma ad un 3500+..si cambiava il vcore, il molti HTT e l'FSB e via senza problemi (o quasi). Mi chiedo se le cose siano rimaste più o meno invariate. Ho visto che il 920 ha il moltiplicatore sbloccato (spero di non sbagliarmi)..Quindi per un primo accenno di oc basterebbe impostarlo a 15x lasciando invariato tutto il resto? Oppure meglio alzare il bus? Non dovrei essere CPU limited con questo processore ma l'overclock è sempre uno sfizio..I 3GHz mi basterebbero già, tenendo conto del dissipatore stock e delle temperature estive. A proposito, che ventola dovrei montarci (budget 20/25€)? Le temperature di soglia? Insomma le domande e i dubbi sono tanti. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a chiarire le idee.
Grazie mille e ciao.
PS: Spero sia la sezione esatta. In caso contrario, chiedo scusa.
thedarkest
03-08-2009, 22:02
Salve a tutti,
Fra qualche giorno arriverà il nuovo processore.un X4 920..il resto della configurazione potete leggerlo in firma. La mia esperienza in campo oc si ferma ad un 3500+..si cambiava il vcore, il molti HTT e l'FSB e via senza problemi (o quasi). Mi chiedo se le cose siano rimaste più o meno invariate. Ho visto che il 920 ha il moltiplicatore sbloccato (spero di non sbagliarmi)..Quindi per un primo accenno di oc basterebbe impostarlo a 15x lasciando invariato tutto il resto? Oppure meglio alzare il bus? Non dovrei essere CPU limited con questo processore ma l'overclock è sempre uno sfizio..I 3GHz mi basterebbero già, tenendo conto del dissipatore stock e delle temperature estive. A proposito, che ventola dovrei montarci (budget 20/25€)? Le temperature di soglia? Insomma le domande e i dubbi sono tanti. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a chiarire le idee.
Grazie mille e ciao.
PS: Spero sia la sezione esatta. In caso contrario, chiedo scusa.
coi Be ti basta alzare il molti ( se non vuoi overcloccare anche le ram) e, se non regge, il vcore, tutto qui
tutto giusto... ma il 920 non è un BE quindi NON ha il molti sbloccato
Ancora a VDef.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090804085357_X2_250_01.jpg
BioShock3|)
04-08-2009, 09:14
tutto giusto... ma il 920 non è un BE quindi NON ha il molti sbloccato
Ok mea culpa :)
Volendo quindi impostare l'FSB a 230, devo di conseguenza abbassare i moltiplicatori HTT e NB da 9x a 8x, dico bene? E dubito anche che le RAM tengano i 920MHz..dovrò abbassare anche quello di moltiplicatore o in alternativa rilassare le latenze. Come temperature, qual è comunque la soglia? 70°? Devo anche comprare subito un buon dissipatore, data la ventilazione penosa del mio case..
Comunque grazie ancora.
Ciao :)
Ok mea culpa :)
Volendo quindi impostare l'FSB a 230, devo di conseguenza abbassare i moltiplicatori HTT e NB da 9x a 8x, dico bene? E dubito anche che le RAM tengano i 920MHz..dovrò abbassare anche quello di moltiplicatore o in alternativa rilassare le latenze. Come temperature, qual è comunque la soglia? 70°? Devo anche comprare subito un buon dissipatore, data la ventilazione penosa del mio case..
Comunque grazie ancora.
Ciao :)
All'inizio sì, ti conviene abbassare quei moltiplicatori per non mettere troppe incognite nella ricerca della piena stabilità.
Poi, quando farai un fine-tuning, potrai dilettarti ad alzare di frequenza il NB per guadagnare qualcosina in banda passante.
Io dubito che le tue ram non arrivino a 920Mhz ! Di che marca sono ?
Io con delle Team Group Elite (il kit 2*1GB costa sì e no 20-22€) arrivo a 960Mhz stabile (guarda lo shot 2 post sopra) con 2V da bios (stanno a 1.8V VDimmdef.).
Bisogna avere sott'occhio un bel pò di cose, ma una volta che ingrani ti puoi prendere delle belle soddisfazioni !
BioShock3|)
04-08-2009, 09:33
All'inizio sì, ti conviene abbassare quei moltiplicatori per non mettere troppe incognite nella ricerca della piena stabilità.
Poi, quando farai un fine-tuning, potrai dilettarti ad alzare di frequenza il NB per guadagnare qualcosina in banda passante.
Io dubito che le tue ram non arrivino a 920Mhz ! Di che marca sono ?
Io con delle Team Group Elite (il kit 2*1GB costa sì e no 20-22€) arrivo a 960Mhz stabile (guarda lo shot 2 post sopra) con 2V da bios (stanno a 1.8V VDimmdef.).
Bisogna avere sott'occhio un bel pò di cose, ma una volta che ingrani ti puoi prendere delle belle soddisfazioni !
Grazie innanzitutto della risposta.
Dovrebbe essere un kit 2*1Gb della Corsair. Pagato 30€. Qualche informazione in più riuscirò a darvela quando avrò il computer (non l'ho ordinato su internet, ma in un negozio e dal preventivo non riesco purtroppo a risalire nè alla marca, nè al modello, nè tanto meno alle latenze..Mi ricordo che il venditore ha nominato come marca Corsair..Vedendo i prezzi su internet penso siano le TwinX XMS2..Spero di NON sbagliarmi :)).
Comunque appena esce Win7..se queste RAM non sono buone, basso direttamente ad un kit da 4Gb con i muscoli. Tanto con le DDR3, i kit DDR2 calano sempre di più come prezzo..
Quello che più mi preoccupa sono le temperature..Il dissipatore per alcuni giorni sarà ancora quello stock..in più nel mio case non ci sono ventole estrettative..In più con il caldo di questi mesi..
MaRaUdEr!!!
04-08-2009, 09:36
Grazie innanzitutto della risposta.
Dovrebbe essere un kit 2*1Gb della Corsair. Pagato 30€. Qualche informazione in più riuscirò a darvela quando avrò il computer (non l'ho ordinato su internet, ma in un negozio e dal preventivo non riesco purtroppo a risalire nè alla marca, nè al modello, nè tanto meno alle latenze..Mi ricordo che il venditore ha nominato come marca Corsair..Vedendo i prezzi su internet penso siano le TwinX XMS2..Spero di NON sbagliarmi :)).
Quello che più mi preoccupa sono le temperature..Il dissipatore per alcuni giorni sarà ancora quello stock..in più nel mio case non ci sono ventole estrettative..In più con il caldo di questi mesi..
direi che ti conviene attendere l'acquisto di un dissi più performante...e migliorare, con pochi accorgimenti, la dissipazione del case (sistemazione dei cavi, acquisto di qualche ventola in immissione/estrazione...)
ciao
Grazie innanzitutto della risposta.
Dovrebbe essere un kit 2*1Gb della Corsair. Pagato 30€. Qualche informazione in più riuscirò a darvela quando avrò il computer (non l'ho ordinato su internet, ma in un negozio e dal preventivo non riesco purtroppo a risalire nè alla marca, nè al modello, nè tanto meno alle latenze..Mi ricordo che il venditore ha nominato come marca Corsair..Vedendo i prezzi su internet penso siano le TwinX XMS2..Spero di NON sbagliarmi :)).
Comunque appena esce Win7..se queste RAM non sono buone, basso direttamente ad un kit da 4Gb con i muscoli. Tanto con le DDR3, i kit DDR2 calano sempre di più come prezzo..
Quello che più mi preoccupa sono le temperature..Il dissipatore per alcuni giorni sarà ancora quello stock..in più nel mio case non ci sono ventole estrettative..In più con il caldo di questi mesi..
Figurati ;)
Io ti posso consigliare l'Arctic Freezer Pro 64 come dissipatore, col quale riesco tranquillamente a tenere a bada il 720BE ed il 250.
BioShock3|)
04-08-2009, 09:50
Figurati ;)
Io ti posso consigliare l'Arctic Freezer Pro 64 come dissipatore, col quale riesco tranquillamente a tenere a bada il 720BE ed il 250.
Anch'io avevo pensato all'Arctic Cooling..non sembrano essere carissimi e hanno una buona resa da quanto ne so..Se ne hanno uno in casa, lo faccio montare subito giovedì..al massimo lo ordino su qualche negozio online
Anch'io avevo pensato all'Arctic Cooling..non sembrano essere carissimi e hanno una buona resa da quanto ne so..Se ne hanno uno in casa, lo faccio montare subito giovedì..al massimo lo ordino su qualche negozio online
Qualità / prezzo è sicuramente il miglior dissipatore in circolazione.
Per guadagnare qualche altro ° ancora ti consiglio di usare la Arctic Cooling MX-2 come pasta (prendine una siringa, anche se sul Freezer è già passata) e magari una lappatura a specchio (ci sono tante guide in giro).
MaRaUdEr!!!
04-08-2009, 09:57
Qualità / prezzo è sicuramente il miglior dissipatore in circolazione.
Per guadagnare qualche altro ° ancora ti consiglio di usare la Arctic Cooling MX-2 come pasta (prendine una siringa, anche se sul Freezer è già passata) e magari una lappatura a specchio (ci sono tante guide in giro).
o in alternativa...
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
lo sto usando sul mio 940be...
1.40vcore...e la temp non si schioda dai 59°, sessione di LinX in corso!!!
o in alternativa...
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Quoto, ottimo ;)
BioShock3|)
04-08-2009, 09:59
Qualità / prezzo è sicuramente il miglior dissipatore in circolazione.
Per guadagnare qualche altro ° ancora ti consiglio di usare la Arctic Cooling MX-2 come pasta (prendine una siringa, anche se sul Freezer è già passata) e magari una lappatura a specchio (ci sono tante guide in giro).
Ok grazie delle info.
L'importante è stare il più lontano possibile da temperature pericolose di esercizio. Finchè resto con questo case..I miracoli purtroppo non li posso fare. :( Ma sicuramente un buon dissipatore può aiutare parecchio, sopratutto con un ventilatore puntato di fianco. :D
o in alternativa...
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Ma i 160watts riportati dal sito ufficiale si riferiscono all'energia richiesta ai massimi rpm?!? Scusate la domande che può essere stupida..
EDIT: Si riferisce alla Maximum Cooling Capacity..cioè? Che niubbio che sono.. :D
MaRaUdEr!!!
04-08-2009, 10:04
Ok grazie delle info.
L'importante è stare il più lontano possibile da temperature pericolose di esercizio. Finchè resto con questo case..I miracoli purtroppo non li posso fare. :( Ma sicuramente un buon dissipatore può aiutare parecchio, sopratutto con un ventilatore puntato di fianco. :D
Ma i 160watts riportati dal sito ufficiale si riferiscono all'energia richiesta ai massimi rpm?!? Scusate la domande che può essere stupida..
heeheheeheh nono....si riferiscono alla potenza in fase di dissipazione...160w!
BioShock3|)
04-08-2009, 10:05
heeheheeheh nono....si riferiscono alla potenza in fase di dissipazione...160w!
Ok..rileggendo meglio il sito era impossibile fraintendere..Ma ci sono riuscito comunque :asd:
Ok..rileggendo meglio il sito era impossibile fraintendere..Ma ci sono riuscito comunque :asd:
Potenza massima che riesce a dissipare ;)
TheBestFix
04-08-2009, 10:30
Potenza massima che riesce a dissipare ;)
mentre siamo in argomento (forse un tantino OT?), qualcuno mi saprebbe dire se e' possibile calcolare o se esiste una formula per conoscere l'effettivo calore generato dalla cpu in watt, in modo da poterci adattare un dissipatore di cui ne conosciamo la potenza dissipante? per esempio sappiamo che l'arctic cooling freezer dissipa 160W al massimo, ma se mettiamo io ho una cpu occata e non so se ne genera 160 o piu' di watt? ...solitamente ci si regola monitorando la temperatura da termometro in full load se ora dopo ora continua a salire il dissi e' insufficiente se rimane costante e' ok...ma mi domando se esiste un modo piu' sicuro e non empirico per determinare questo fattore.....grazie.
mentre siamo in argomento (forse un tantino OT?), qualcuno mi saprebbe dire se e' possibile calcolare o se esiste una formula per conoscere l'effettivo calore generato dalla cpu in watt, in modo da poterci adattare un dissipatore di cui ne conosciamo la potenza dissipante? per esempio sappiamo che l'arctic cooling freezer dissipa 160W al massimo, ma se mettiamo io ho una cpu occata e non so se ne genera 160 o piu' di watt? ...solitamente ci si regola monitorando la temperatura da termometro in full load se ora dopo ora continua a salire il dissi e' insufficiente se rimane costante e' ok...ma mi domando se esiste un modo piu' sicuro e non empirico per determinare questo fattore.....grazie.
Prova questo-> http://www.overclock.net/attachments/intel-cpus/87671d1226474016-cpu-calc-cpu-calc.zip
TheBestFix
04-08-2009, 10:45
Prova questo-> http://www.overclock.net/attachments/intel-cpus/87671d1226474016-cpu-calc-cpu-calc.zip
grazie 1000 per la dritta, peccato non e' aggiornatissimo mancano le cpu a 45nm...ma gia' puoi farti un'idea...
grazie 1000 per la dritta, peccato non e' aggiornatissimo mancano le cpu a 45nm...ma gia' puoi farti un'idea...
;)
Io ti posso consigliare l'Arctic Freezer Pro 64 come dissipatore, col quale riesco tranquillamente a tenere a bada il 720BE ed il 250.
Sicuramente è migliore di quello stock ed ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma con i quad presenta i suoi limiti se si vuole occare pesante, già con il 550 a 3700 (con 4 core attivi) e vcore a 1,425 la temp superava i 60° sotto stress.
;) CIAUZ
TheBestFix
04-08-2009, 18:43
Sicuramente è migliore di quello stock ed ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma con i quad presenta i suoi limiti se si vuole occare pesante, già con il 550 a 3700 (con 4 core attivi) e vcore a 1,425 la temp superava i 60° sotto stress.
;) CIAUZ
si infatti, anche il 720 occato ad una certa freq. richiede ben piu' di un arctic freezer 64 per essere tenuto a bada, ho calcolato che a 3,6 ghz dissipa piu' di 200w...
si infatti, anche il 720 occato ad una certa freq. richiede ben piu' di un arctic freezer 64 per essere tenuto a bada, ho calcolato che a 3,6 ghz dissipa piu' di 200w...
il mio a 3,6 e' bello frescocon l arctic extreme...:D
come dissipatori economici ho sentito parlare bene dei CM Hyper 212 Plus e Hyper TX3 anche se non sono mai stato un amante dei CM..
il mio a 3,6 e' bello frescocon l arctic extreme...:D
l'Xtreme è una cosa, il 64pro... un'altra, la domanda era sul secondo.
PS
con il 64pro l'ho portato anche a 3,8... ma per il daily ho dovuto abbassarlo un po' e cmq il 720 nn è un quad (almeno nn nativamente)
;) CIAUZ
capitan_crasy
04-08-2009, 21:12
signori, senza andare ulteriormente OT sulla questione dissipatori, vi consiglio questo sito...
Clicca qui... (http://www.frostytech.com/)
Domani dovrei montare il mio 720 e dissiparlo con un TRUE120 con Scythe UltraKaze 3000....sto aspettando questo pezzo Enzotech (http://www.enzotechnology.com/types_am2.htm) per montarlo verticalmente pittosto che orizzontalmente...chiissà....:confused:
l'Xtreme è una cosa, il 64pro... un'altra, la domanda era sul secondo.
PS
con il 64pro l'ho portato anche a 3,8... ma per il daily ho dovuto abbassarlo un po' e cmq il 720 nn è un quad (almeno nn nativamente)
;) CIAUZ
chiedo venia :D
Domani dovrei montare il mio 720 e dissiparlo con un TRUE120 con Scythe UltraKaze 3000....sto aspettando questo pezzo Enzotech (http://www.enzotechnology.com/types_am2.htm) per montarlo verticalmente pittosto che orizzontalmente...chiissà....:confused:
interessante ma mi fa riflettere, li sopra si dovrebbe mettere il cestello originale delle schede ? a questo punto il cestello non sarebbe troppo in alto x tenere bene aderente il dissipatore sulla cpu ?
forse è il caso di parlarne nel topic sui dissipatori...
interessante ma mi fa riflettere, li sopra si dovrebbe mettere il cestello originale delle schede ? a questo punto il cestello non sarebbe troppo in alto x tenere bene aderente il dissipatore sulla cpu ?
forse è il caso di parlarne nel topic sui dissipatori...
No no..monti il cestello Enzotech al posto di quello originale e poi puoi utilizzare i metodi di fissaggio del SCK 775...a questo punto scegli tu se montarlo orizzontale o verticale....
No no..monti il cestello Enzotech al posto di quello originale e poi puoi utilizzare i metodi di fissaggio del SCK 775...a questo punto scegli tu se montarlo orizzontale o verticale....
non avevo pensato al sistema di fissaggio dei 775 :D
vime76amd
07-08-2009, 12:38
:D prima prova con crosshair 3 790fx:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807133641_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807133641_Immagine.jpg)
vime76amd
07-08-2009, 13:11
:D seconda prova:D sono sotto vista 64 bit;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807141021_mn.jkkj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807141021_mn.jkkj.jpg)
:D seconda prova:D sono sotto vista 64 bit;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807141021_mn.jkkj.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807141021_mn.jkkj.jpg)
Se è una prova a screen è "solo" un buon risultato, se riesci anche a essere stabile è veramente ottimo.
PS
ma sei ad aria?
;) CIAUZ
MaRaUdEr!!!
07-08-2009, 13:48
:D prima prova con crosshair 3 790fx:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090807133641_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090807133641_Immagine.jpg)
quoto quanto detto da Isomen..
cmq...quel Vcore li...è attendibile? Stesso che vedi nel bios?
Quant'è il vcore del nb?
ciao
jrambo92
07-08-2009, 21:00
Scusatemi, sapete dirmi per caso un altro metodo per testare la stabilità del NB CPU che non sia un test per le ram?
capitan_crasy
07-08-2009, 21:53
Scusatemi, sapete dirmi per caso un altro metodo per testare la stabilità del NB CPU che non sia un test per le ram?
Il classico test di stabilità CPU va più che bene...
jrambo92
07-08-2009, 22:04
Il classico test di stabilità CPU va più che bene...
Ho impostato il NB a 2340 MHz (260x9) e con S&M passa tutti i test (modalità Long).
Impostandolo a 2430 MHz (270x9) trova errori anche dopo 2 minuti nel test delle ram.
Alzando qualsiasi voltaggio non risolvo niente, potrebbe essere colpa della mobo?
Mi farebbe comodo un ulteriore aumento della frequenza del NB dato che ho riscontrato sensibili incrementi di FPS utilizzando la mGPU e poi anche con Everest ho visto che è aumentata di molto la memoria in lettura.
capitan_crasy
07-08-2009, 22:28
Ho impostato il NB a 2340 MHz (260x9) e con S&M passa tutti i test (modalità Long).
Impostandolo a 2430 MHz (270x9) trova errori anche dopo 2 minuti nel test delle ram.
Alzando qualsiasi voltaggio non risolvo niente, potrebbe essere colpa della mobo?
Mi farebbe comodo un ulteriore aumento della frequenza del NB dato che ho riscontrato sensibili incrementi di FPS utilizzando la mGPU e poi anche con Everest ho visto che è aumentata di molto la memoria in lettura.
Sembra che il bus sia troppo alto per le ram...
Hai provato a usare solo il moltiplicatore CPU senza toccare il bus?
jrambo92
07-08-2009, 22:36
Sembra che il bus sia troppo alto per le ram...
Hai provato a usare solo il moltiplicatore CPU senza toccare il bus?
Si all'inizio overclockavo senza problemi solo incrementando il molti della CPU, tutto il resto default.
Il bus era a 200 (HT e NB default 1800 MHz) e le ram erano a 1066 (FSB: DRAM= 3:8) CAS 5 vdimm 1.90625v
Ora invece è impostato: bus 260 (HT e NB 2340 MHz) molti CPU 12.5 e le ram 1040 (1:2) sempre CAS 5 vdimm 1.90625v
Se provo a portare il bus a 270 (HT e NB 2430 MHz) anche aumentando ogni tipo di voltaggio e impostando come moltiplicatore 8x per l'HT (NB resta sempre a 2430 mentre HT scende a 2160) trova subito errori.
interessante ma mi fa riflettere, li sopra si dovrebbe mettere il cestello originale delle schede ? a questo punto il cestello non sarebbe troppo in alto x tenere bene aderente il dissipatore sulla cpu ?
forse è il caso di parlarne nel topic sui dissipatori...
No no..monti il cestello Enzotech al posto di quello originale e poi puoi utilizzare i metodi di fissaggio del SCK 775...a questo punto scegli tu se montarlo orizzontale o verticale....
non avevo pensato al sistema di fissaggio dei 775 :D
http://img195.imageshack.us/img195/3443/immagine003e.jpg
Thermalright 120 Extreme montato verticlamente su MSI GD70 con kit Enzotech-Type S, bulloni M3, rondelle ed una guarnizione in gomma dallo spessore di 5mm.... :)
Ho impostato il NB a 2340 MHz (260x9) e con S&M passa tutti i test (modalità Long).
Impostandolo a 2430 MHz (270x9) trova errori anche dopo 2 minuti nel test delle ram.
Alzando qualsiasi voltaggio non risolvo niente, potrebbe essere colpa della mobo?
Mi farebbe comodo un ulteriore aumento della frequenza del NB dato che ho riscontrato sensibili incrementi di FPS utilizzando la mGPU e poi anche con Everest ho visto che è aumentata di molto la memoria in lettura.
Si all'inizio overclockavo senza problemi solo incrementando il molti della CPU, tutto il resto default.
Il bus era a 200 (HT e NB default 1800 MHz) e le ram erano a 1066 (FSB: DRAM= 3:8) CAS 5 vdimm 1.90625v
Ora invece è impostato: bus 260 (HT e NB 2340 MHz) molti CPU 12.5 e le ram 1040 (1:2) sempre CAS 5 vdimm 1.90625v
Se provo a portare il bus a 270 (HT e NB 2430 MHz) anche aumentando ogni tipo di voltaggio e impostando come moltiplicatore 8x per l'HT (NB resta sempre a 2430 mentre HT scende a 2160) trova subito errori.
In teoria quando alzi il VNB dovresti alzare anche un pò il VCore sulla cpu.
Ci hai provato ? Non alzare a casaccio, cerca cmq un equilibrio fra VCore, VDimm e VNB !
Potrebbe essere in effetti un limite nella mobo, a me è successo con la seconda Gigabyte in firma mentre con la prima ho spinto tantissimo sul NB...
jrambo92
08-08-2009, 09:54
Ci hai provato ? Non alzare a casaccio, cerca cmq un equilibrio fra VCore, VDimm e VNB !
Si, ho fatto un sacco di prove ma niente... sai per caso fino a che frequenza regge il NB con il suo voltaggio default (1.1750v) ? Anche io credo che sia colpa della mobo, perchè non cambia niente alzando tutti i voltaggi in contemporanea, tra quelli disponibili, volt NB, vcore, vdimm, volt SB...
Si, ho fatto un sacco di prove ma niente... sai per caso fino a che frequenza regge il NB con il suo voltaggio default (1.1750v) ? Anche io credo che sia colpa della mobo, perchè non cambia niente alzando tutti i voltaggi in contemporanea, tra quelli disponibili, volt NB, vcore, vdimm, volt SB...
Capisco, allora (come penso nel mio caso) è questione di mobo...
Sul COMBAT (secondo pc in firma), ho ottenuto questi risultati (penso poi di integrarli con i risultati riguardanti i consumi dell'intero sistema in 3 situazioni diverse)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28210626&postcount=5213
Anche nel mio caso non ci fù verso di andare oltre quel valore di frequenza di NB; già mi era successo precedentemente col Phenom X4 9350E di ottenere scarsi risultati in quel senso
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091526_SM_02.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090210091652_wPrime_02.jpg
Quindi è proprio questione di motherboard, o forse non vengono digerite al meglio le Team Group Dark Xtreem 2*2GB PC8500 ma non credo proprio.
Sul SERVER, primo pc in firma, le cose con l'altra Gigabyte sono andate ben diversamente...
Già con l'X3 8450 prima
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313165344_SM.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090313165459_wPrime.jpg
E poi col nuovo X2 250 che ho preso.
L'ho testato stabilmente ha 3600Mhz (presto metterò gli shot), con NB spinto a 2400Mhz a voltaggio di default (la mia mobo dà 1.2V).
jrambo92
08-08-2009, 10:17
Ho visto, penso che la mia mobo abbia qualche problema a digerire bus superiori a 260 perchè l'instabilità dovuta all'OC del NB si sarebbe dovuta risolvere con un po' di volt in più per il NB ma così non è stato.
Il fatto è che l'OC della cpu lo regge benissimo (incrementando il molti cpu), sono riuscito a bootare a 3900 MHz con 1.586v ma era instabile e si è riavviato.
A 3800 MHz invece, ha superato il SuperPI da 2M, non ho potuto fare ulteriori test per via delle temperature (dissy stock).
L'unico problema di questa mobo è il bus superiore a 260, perchè come ho detto, se era instabilità del NB CPU l'avrei risolta con maggiore tensione, invece niente.
Dai, alla fine ci si accontenta come ho fatto io ;)
jrambo92
08-08-2009, 10:20
Dai, alla fine ci si accontenta come ho fatto io ;)
Ma si infatti, grazie comunque. ;)
Ma si infatti, grazie comunque. ;)
Di nulla :mano:
gabriel1981
08-08-2009, 12:24
Ciao a tutti, è meglio prendere un 955be o prendere un 940 e occarlo?
jrambo92
08-08-2009, 12:40
Ciao a tutti, è meglio prendere un 955be o prendere un 940 e occarlo?
Prendi il 955 BE che ha il bus HT più elevato (e di conseguenza pure il clock NB).
Prendi il 955 BE che ha il bus HT più elevato (e di conseguenza pure il clock NB).
Oltre ad essere AM3 ;)
jrambo92
08-08-2009, 12:47
Oltre ad essere AM3 ;)
Esatto, richiede anche meno tensione in OC ed ha un margine superiore.
gabriel1981
08-08-2009, 12:58
perfetto, grazie a tutti, opto per il 955.
Un'altra cosa: la piattaforma dragon: ha realmente senso ad esistere?
Ovvero se prendo una 4890 e la monto su un quad tipo 9550 e la monto su dragon 955, ha differenze tangibili (tralasciando la potenza dei proci?)
OVVERO, ha senso fare una piattaforma dragon?
capitan_crasy
08-08-2009, 13:39
perfetto, grazie a tutti, opto per il 955.
Un'altra cosa: la piattaforma dragon: ha realmente senso ad esistere?
Ovvero se prendo una 4890 e la monto su un quad tipo 9550 e la monto su dragon 955, ha differenze tangibili (tralasciando la potenza dei proci?)
OVVERO, ha senso fare una piattaforma dragon?
Qui i bench c'entrano poco...
La Piattaforma Dragon è quella composta da CPU, Chipset e schede video AMD...
Intel non può, almeno per il momento, proporre un qualcosa di simile in quanto li manca una GPU discreta...
La vecchia piattaforma Spider, l'attuale piattaforma Dragon e la futura piattaforma Leo sono il frutto del marketing AMD, la quale comprende tutti i mercati compreso i desktop per uso professionali, Workstation mono CPU e fra breve Server con sistemi multi socket e chipset AMD... (piattaforma "Fiorano")...
gabriel1981
08-08-2009, 13:45
Qui i bench c'entrano poco...
La Piattaforma Dragon è quella composta da CPU, Chipset e schede video AMD...
Intel non può, almeno per il momento, proporre un qualcosa di simile in quanto li manca una GPU discreta...
La vecchia piattaforma Spider, l'attuale piattaforma Dragon e la futura piattaforma Leo sono il frutto del marketing AMD, la quale comprende tutti i mercati compreso i desktop per uso professionali, Workstation mono CPU e fra breve Server con sistemi multi socket e chipset AMD... (piattaforma "Fiorano")...
ok grazie!
Ragazzi ho da poco assemblata una config con X3 720 e MSI GD70...sto facendo dei test relativi alla temperatura della CPU...
La trovo stranamente bassa...o sbaglio...?
Il dissipatore è un Thermalright 120 Extreme con Scythe Ultrakaze@2000rpm
http://img35.imageshack.us/img35/5972/immaginebpm.jpg
Voi che programma utilizzate per il monitoraggio delle temperature dei Phenom II...?Ho intenzione d fare un po' di OC ma vorrei prima assicurarmi della bontà dei sensori...
TnX
HWM:rolleyes: :O ;)
E' esattamente quello che ho usato per fare lo screen di sopra...ma le temperature riscontrate non mi convincono...dagli uno sguardo...:) ;)
I sensori nn sempre sono tarati alla perfezione, ma hai un ottimo dissipatore e le temp nn sono molto diverse dalle mia:
http://img26.imageshack.us/img26/7889/macs.th.png (http://img26.imageshack.us/i/macs.png/)
vabè che io ho un core in meno... ma sono in overclock di 700 mhz, nn credo che tu debba preoccuparti.
;) CIAUZ
Grazie dell'info....ma c'è una cosa che mi chiedo...: la temperatura della CPU per Hardware Monitor quale è?
la temperatura della CPU per Hardware Monitor quale è?
Nn con tutte le mobo è la stessa, con la sapphire è TMPIN0... cmq la individui facilmente confrontandola con quella rilevata da un altro programma, ad es. l'utility proprietaria della mobo (quasi tutte né hanno una) o everest.
;) CIAUZ
L'utility MSI è Overclocking Center...è mi segnala 32° per la CPU e 43° per system ma siccome in questo momento sto eseguendo un Blend test con Prime95 entrambe le temperature mi sembrano troppo basse....
Effettivamente un pochino basse lo sono (niente di preoccupante, ma capisco che vorresti un punto di riferimenteo reale), hai provato altri stress test? tipo linx o S&M?
;) CIAUZ
A quanto pare moltissimi X3 720 hanno sensori decisamente sballati...devo attrezzarmi per trovare una soluzione....ammesso che ci sia..:(
TheBestFix
09-08-2009, 07:51
A quanto pare moltissimi X3 720 hanno sensori decisamente sballati...devo attrezzarmi per trovare una soluzione....ammesso che ci sia..:(
termometro esterno con sondina direttamente a contatto della cpu ;) ....nel mio caso il termometro esterno mi indica circa 3 gradi in meno rispetto alla temp. dei core, per cui il sistema funziona ed e' affidabile....solitamente la temp piu' inesatta e' quella riferita alla cpu i cui sensori di rilevamento nel socket della MB non sempre sono tarati alla perfezione.
Nn come i brisbane, ma qualcosa meno probabilmente danno, cmq o ti regoli con quella rilevata dalla mobo o metti una sonda digitale
;) CIAUZ
Nn come i brisbane, ma qualcosa meno probabilmente danno, cmq o ti regoli con quella rilevata dalla mobo o metti una sonda digitale
;) CIAUZ
Mamma mia i Brisbane :asd:
termometro esterno con sondina direttamente a contatto della cpu ;) ....nel mio caso il termometro esterno mi indica circa 3 gradi in meno rispetto alla temp. dei core, per cui il sistema funziona ed e' affidabile....solitamente la temp piu' inesatta e' quella riferita alla cpu i cui sensori di rilevamento nel socket della MB non sempre sono tarati alla perfezione.
Buona domenica TheBest, il tuo ragionamento è giusto... ma nel caso di Milotto è probabile che sui core la temp sia difettata di qualche grado, visto che sotto prime e raffreddati ad aria (anche se con ottimo dissipatore) stiano ad una temp inferiore dell'aria che li raffredda è fisicamente impossibile(naturalmente anche se i gradi reali fossero 35 o 40 nn ci sono problemi, ma credo che giustamente voglia cercare di capire qual'è la temp effettiva del suo procio).
;) CIAUZ
TheBestFix
09-08-2009, 09:05
Buona domenica TheBest, il tuo ragionamento è giusto... ma nel caso di Milotto è probabile che sui core la temp sia difettata di qualche grado, visto che sotto prime e raffreddati ad aria (anche se con ottimo dissipatore) stiano ad una temp inferiore dell'aria che li raffredda è fisicamente impossibile(naturalmente anche se i gradi reali fossero 35 o 40 nn ci sono problemi, ma credo che giustamente voglia cercare di capire qual'è la temp effettiva del suo procio).
;) CIAUZ
scusate non avevo notato il prime in funzione....be 29 gradi sotto stress sui core son pochi anche se fosse a liquido...cmq rimane sempre la strada della sondina esterna che a questo punto sarebbe la piu' sicura...a quella ci aggiungi 3-5 gradi e hai quella dei core...
Buona domenica TheBest, il tuo ragionamento è giusto... ma nel caso di Milotto è probabile che sui core la temp sia difettata di qualche grado, visto che sotto prime e raffreddati ad aria (anche se con ottimo dissipatore) stiano ad una temp inferiore dell'aria che li raffredda è fisicamente impossibile(naturalmente anche se i gradi reali fossero 35 o 40 nn ci sono problemi, ma credo che giustamente voglia cercare di capire qual'è la temp effettiva del suo procio).
;) CIAUZ
scusate non avevo notato il prime in funzione....be 29 gradi sotto stress sui core son pochi anche se fosse a liquido...cmq rimane sempre la strada della sondina esterna che a questo punto sarebbe la piu' sicura...a quella ci aggiungi 3-5 gradi e hai quella dei core...
Anzitutto grazie dell'interessamento..:)
Ma le temperature dei singoli core sono sempre inferiori rispetto a quella della CPU, vero..?Di solito, nella normalità, dovrebbero essere di circa una 10° gradi inferiori alla CPU, o sbaglio...? La temperatura che a noi interessa di più ai fini overclock qual'è..?
In questo momento la MOBO mi segnala sul display 27° e dovrebbe trattarsi della t medie dei core..considerato lo sacrto di cui sopra la CPU dovrebbe essere a 37°...se lancio prime95 i core arrivano a 33° e per quanto io ritenga il True un ottimo dissi dubito che la CPU in quelle condizioni sia a 43°....
Ho una sondina termica che è nella confezione del Rheobus..il massimo che posso fare è provare ad attaccarla lateralmente alla cover metallica della CPU...ma così è attendibile..?
Grazie mille
Essendo i core la fonte del calore la loro temp dovrebbe essere superiore al minimo di 6/8 gradi a quella cpu che è misurata esternamente e in nessun caso (con un raffreddamento ad aria) la temp cpu può essere più bassa di quella dell'aria che la raffredda.
;) CIAUZ
Essendo i core la fonte del calore la loro temp dovrebbe essere superiore al minimo di 6/8 gradi a quella cpu che è misurata esternamente e in nessun caso (con un raffreddamento ad aria) la temp cpu può essere più bassa di quella dell'aria che la raffredda.
;) CIAUZ
Infatti mi chiedevo coma la CPU potesse essere più calda dell'origine del suo calore.....
Sulla seconda affermazione quoto al 100%..è questo il motivo per il quale ho iniziato a dubitare delle sonde della CPU...
Ma adesso come posso risolvere sta situazione..? :)
Credo che la soluzione più attendibile sia quella della sonda sulla cpu da considerare come temp esterna e quindi agiungere almeno 6/8 gradi per quella dei core.
;) CIAUZ
Oo=Alex=oO
11-08-2009, 07:27
salve sono un nuovo possessore del phenom II x3 720 con mobo ASROCK A780GXH/128M
mi potete aiutare nell'overclock?
premesse...
mai fatto overclock...
non ho dissipatore potente ma solo quello compreso insieme alla cpu
intendo solo alzare il moltiplicatore :D
non so come si entra nel bios :(
grazie in anticipo per le vostre competenti risposte :O :sofico:
cerca almeno una guida all overclock su internet per apprendere le basi....cosi poi sara' piu' semplice capire i consigli del thread per fare oc....
Oo=Alex=oO
11-08-2009, 08:02
ne avevo gia letta una su tom's ma non ci ho capito cmq molto :(
salve sono un nuovo possessore del phenom II x3 720 con mobo ASROCK A780GXH/128M
mi potete aiutare nell'overclock?
premesse...
mai fatto overclock...
non ho dissipatore potente ma solo quello compreso insieme alla cpu
intendo solo alzare il moltiplicatore :D
non so come si entra nel bios :(
grazie in anticipo per le vostre competenti risposte :O :sofico:
Senza un buon dissipatore non fai nulla. Già il dissipatore stock a frequenze default, in una stanza senza condizionatore, fa fatica.
Oo=Alex=oO
11-08-2009, 09:27
anche se alzo solo il moltiplicatore fa fatica?:(
anche se alzo solo il moltiplicatore fa fatica?:(
Non dipende dal moltiplicatore o dal fsb ma dalla frequenza a cui vuoi arrivare e al voltaggio necessario a raggiungerla stabilmente. Comunque puoi provare magari riesci a salire di 100-200Mhz.
salve sono un nuovo possessore del phenom II x3 720 con mobo ASROCK A780GXH/128M
mi potete aiutare nell'overclock?
premesse...
mai fatto overclock...
non ho dissipatore potente ma solo quello compreso insieme alla cpu
intendo solo alzare il moltiplicatore :D
non so come si entra nel bios :(
grazie in anticipo per le vostre competenti risposte :O :sofico:
F2 per entrare nel bios della tua scheda
scusate non avevo notato il prime in funzione....be 29 gradi sotto stress sui core son pochi anche se fosse a liquido...cmq rimane sempre la strada della sondina esterna che a questo punto sarebbe la piu' sicura...a quella ci aggiungi 3-5 gradi e hai quella dei core...
Credo che la soluzione più attendibile sia quella della sonda sulla cpu da considerare come temp esterna e quindi agiungere almeno 6/8 gradi per quella dei core.
;) CIAUZ
Potrei solo metterla lateralmente alla cover metallica della CPU...considerato che la superficie maggiore è coperta dal dissipatore...voi cosa ne pensate..?
Potrei solo metterla lateralmente alla cover metallica della CPU...considerato che la superficie maggiore è coperta dal dissipatore...voi cosa ne pensate..?
Si, a contatto dell'his (coperture messa a protezione dei core) va bene e dovresti farti un'idea abbastanza precisa, anche se messa lateralmente penso che dovrai aggiungere almeno 6/8 gradi per avere quella dei core... che cmq supportano una temp max di 73°
;) CIAUZ
Si, a contatto dell'his (coperture messa a protezione dei core) va bene e dovresti farti un'idea abbastanza precisa, anche se messa lateralmente penso che dovrai aggiungere almeno 6/8 gradi per avere quella dei core... che cmq supportano una temp max di 73°
;) CIAUZ
Se la metessi sulla superficie maggiore del HIS finirebbe per fare spessre tra la cpu ed il dissipatore...
TheBestFix
11-08-2009, 21:04
Se la metessi sulla superficie maggiore del HIS finirebbe per fare spessre tra la cpu ed il dissipatore...
non farlo....ho provato in tutti i modi e ti consiglio lateralmente, io l'ho fissata con una fascetta di plastica
Se la metessi sulla superficie maggiore del HIS finirebbe per fare spessre tra la cpu ed il dissipatore...
No... no, nn intendevo che devi metterla "sopra" segui il consiglio di TheBestFix, io nn ho mai usato neppure la fascetta e... forse è per quello che penso che gradi da aggiungere (per avere la temp dei core) siano qualcuno in più.
;) CIAUZ
Khanattila
12-08-2009, 07:37
Salve ragazzi, vorrei passare ad un Phenom II.
Però ho un paio di dubbi:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUSideBySide.aspx?id=532&id=534&id=588
Quale conviene prendere per fare OC?
jrambo92
12-08-2009, 08:18
Salve ragazzi, vorrei passare ad un Phenom II.
Però ho un paio di dubbi:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUSideBySide.aspx?id=532&id=534&id=588
Quale conviene prendere per fare OC?
Se lo prendi apposta per fare OC il 955 BE sicuramente.
Khanattila
12-08-2009, 08:25
Se lo prendi apposta per fare OC il 955 BE sicuramente.
Si, ma non sò se ne valga la pena, perchè:
955 BE 175.50€
945 143.30€ [+32.20€]
Ed inoltre devo capire come si OC il 945 da 95w di Tdp.
Si, ma non sò se ne valga la pena, perchè:
955 BE 175.50€
945 143.30€ [+32.20€]
Ed inoltre devo capire come si OC il 945 da 95w di Tdp.
Con la differenza di prezzo potresti prendere un buon dissipatore, anche se non sò se ce l'hai già o meno.
jrambo92
12-08-2009, 08:36
Ed inoltre devo capire come si OC il 945 da 95w di Tdp.
Il fatto è che quest'ultimo non è Black Edition... quindi devi salire per forza di bus,
comunque non è un problema se hai una buona mobo.
Khanattila
12-08-2009, 08:49
Il fatto è che quest'ultimo non è Black Edition... quindi devi salire per forza di bus,
comunque non è un problema se hai una buona mobo.
Scusatemi il piccolo OT.
Inizio OT :ot:
La mia idea era la seguente:
-Vendo i componenti che ho già:
Q6600
DFI DK P45
RAM OCZ 2*2048MB 1066Mhz
ZALMAN 9700NT
-Compro:
Phenom II 955 BE/ 945(125w/95w)
S. Madre 790FX-750SB
RAM DDR3
Dissipatore nuovo
Fine OT :ot:
Khanattila
12-08-2009, 08:50
Il fatto è che quest'ultimo non è Black Edition... quindi devi salire per forza di bus,
comunque non è un problema se hai una buona mobo.
Sono indeciso tra queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28505809&postcount=370
jrambo92
12-08-2009, 08:51
La mia idea era la seguente:
-Vendo i componenti che ho già:
Q6600
DFI DK P45
RAM OCZ 2*2048MB 1066Mhz
ZALMAN 9700NT
-Compro:
Phenom II 955 BE/ 945(125w/95w)
S. Madre 790FX-750SB
RAM DDR3
Dissipatore nuovo
Ottima idea, anche se nei giochi le prestazioni non cambieranno di molto.
Diciamo che è solo per toglierti un altro po' di sfizio in OC: ;)
jrambo92
12-08-2009, 08:52
Sono indeciso tra queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28505809&postcount=370
Tutte ottime.... :sbav:
Prendi quella che ti costa meno. ;)
Khanattila
12-08-2009, 08:54
Ottima idea, anche se nei giochi le prestazioni non cambieranno di molto.
Diciamo che è solo per toglierti un altro po' di sfizio in OC: ;)
si
Khanattila
12-08-2009, 08:57
Tutte ottime.... :sbav:
Prendi quella che ti costa meno. ;)
Recepito. Tanto non è grande la differenza di prezzo.
jrambo92
12-08-2009, 08:58
Inlotre l'operazione non mi costerà affatto molto.
Nei giochi non cambia niente, però aggiorno la piattaforma pre eventuali upgrade futuri ;)
Per questo ti consiglio il 955 BE almeno parte da 3.2GHz ed ha un margine superiore di OC, ergo richiede meno volt a parità di frequenza del 945 e per questo consuma meno (non per il TDP.....) e riscalda meno.
Altrimenti se tieni il Q6600 a 3.2GHz vai meglio del 945... per questo non ha molto senso, anche perchè il tuo potresti spremerlo ancora, tipo sui 3.6GHz :)
jrambo92
12-08-2009, 08:59
Fosse così facile :D
Perchè:
ASUS 159.60€
DFI INTROVABILE
GIGABYTE 140.00€
MSI 169.00€
In pratica la differenza di prezzo tra il 955BE e il 945
Vai pure di GigaByte. ;)
Khanattila
12-08-2009, 09:01
Per questo ti consiglio il 955 BE almeno parte da 3.2GHz ed ha un margine superiore di OC, ergo richiede meno volt a parità di frequenza del 945 e per questo consuma meno (non per il TDP.....) e riscalda meno.
Altrimenti se tieni il Q6600 a 3.2GHz vai meglio del 945... per questo non ha molto senso, anche perchè il tuo potresti spremerlo ancora, tipo sui 3.6GHz :)
Forse non hai idea di quanti scaldi un Q6600 B3
jrambo92
12-08-2009, 09:02
Forse non hai idea di quanti scaldi un Q6600 B3
Ahhh è B3.... allora si, cambialo subito pensavo fosse G0. :)
Khanattila
12-08-2009, 09:07
Ahhh è B3.... allora si, cambialo subito pensavo fosse G0. :)
:D
jrambo92
12-08-2009, 09:11
:D
Quello che voglio dire è che il tuo Q6600 a 3.2GHz (400 x 8 immagino) va meglio del 955 BE a default (nei bench), per questo ti serve assolutamente il 955 BE così lo overclocki di molto, aumentando di poco il vcore e contenendo consumi e calore.
Non fare come me che per limiti di budget mi sono accontentato del 940, perchè il 955 è tutta un'altra cosa in OC (sia per quanto riguarda la CPU sia per il clock NB). ;)
Khanattila
12-08-2009, 09:14
Quello che voglio dire è che il tuo Q6600 a 3.2GHz (400 x 8 immagino) va meglio del 955 BE a default (nei bench), per questo ti serve assolutamente il 955 BE così lo overclocki di molto, aumentando di poco il vcore e contenendo consumi e calore.
Non fare come me che per limiti di budget mi sono accontentato del 940, perchè il 955 è tutta un'altra cosa in OC (sia per quanto riguarda la CPU sia per il clock NB). ;)
In linea taeorica il 955 e il 945 non avrebbero lo stesso potenziale di OC?
Al massimo possono esserci 100MHz in favore del primo perchè è una cpu selezionata, anche se in questo campo conta molto il fattore :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.