View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
Knukcles
06-07-2009, 18:33
<Qua> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343) :)
PS Piccolo consiglio personale: tieni sott'occhio le discussioni in evidenza di ogni sezione! ;)
grazie;)
raga scusate conviene alzare la freq del NB, se si che vantaggi porta?
La frequenza NB dovrebbe essere almeno il doppio di quella delle ram, ma anche un po' di più porta benefici prestazionali, in pratica è il bus che mette in comunicazione la ram con il memory controller... alzarlo elimina un possibile collo di bottiglia (naturalmente deve essere proporzionato alle frequenze ram e procio).
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 19:30
Con questo chiudo "Heka"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706202023_Heka2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706202023_Heka2.jpg)
3800Mhz a 1,44Volt
Ed ora torno con i 4 core
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090706202537_955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090706202537_955.jpg)
Per essere proprio RS devo sparare a 1,50Volt, ma fa caldo :cool:
La frequenza NB dovrebbe essere almeno il doppio di quella delle ram, ma anche un po' di più porta benefici prestazionali, in pratica è il bus che mette in comunicazione la ram con il memory controller... alzarlo elimina un possibile collo di bottiglia (naturalmente deve essere proporzionato alle frequenze ram e procio).
;) CIAUZ
Grazie;)
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 19:34
Come si fa a disabilitare i core?
ho portato un 550 e un 720 a 4 core, ma se volessi ma se volessi mettere il 720 a dual core nn saprei come fare.
;) CIAUZ
da bios, nella sezione processore c'è l'opzione downcore, da lì posso li gestire.
ciao
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 19:42
cmq la scheda madre ha un chipset nvidia e va così bene?
La vecchietta non vuole morire :angel:
:yeah: CIIF:yeah:
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 19:50
Orpola' :eek:
Mica male...
Comunque per quanto riguarda il discorso NB, ricordatevi che purtroppo aiuta e non poco al riscaldamento della cpu ma,allo stesso tempo, è fondamentale per avere una cpu stabile al 100%.
Ho passato circa un mese con "hang" e "bsod" a random (anche semplicemente sul desktop) su Vista finchè non mi si è illuminata la lampadina :Prrr:
Ho alzata di 0,05 il voltaggio del NB et voilà -> basta problemi!
Sulla CIIF lo lascio in "auto", il voltaggio viene gestito in automatico tenendosi sempre sopra di 100/200mv rispetto al vcore del procio a secondo di quanto sia settato. Ho provato vari settaggi manuali ma non ho mai ottenuto niente di più. La lettura dei parametri correnti (voltaggi, circa una decina) li posso monitorare da bios, anche la tua ha questa opzione?
da bios, nella sezione processore c'è l'opzione downcore, da lì posso li gestire.
ciao
Capito, grazie... la mia nn ha questa opzione.
;) CIAUZ
Soulman84
06-07-2009, 20:46
lab faresti un tes per me? mi faresti una prova tirando al massimo che riesci il bus usando un molti basso? gracias:)
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 20:54
lab faresti un tes per me? mi faresti una prova tirando al massimo che riesci il bus usando un molti basso? gracias:)
già fatto qualche settimana fà:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609215147_bus300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609215147_bus300.jpg)
Soulman84
06-07-2009, 20:55
già fatto qualche settimana fà:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090609215147_bus300.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090609215147_bus300.jpg)
non male:D
lele.miky
06-07-2009, 22:40
La vecchietta non vuole morire :angel:
:yeah: CIIF:yeah:
giusto per curiosità,la C2F può sbloccare da bios i core dormienti delle CPU?anche nvidia dovrebbe avere un'opzione simile all'ACC, il che mi porterebbe a cercare una di queste mobo
grazie
aaadddfffgggccc
07-07-2009, 06:43
giusto per curiosità,la C2F può sbloccare da bios i core dormienti delle CPU?anche nvidia dovrebbe avere un'opzione simile all'ACC, il che mi porterebbe a cercare una di queste mobo
grazie
Non ne ho la minima idea, come ho già detto c'è una sezione per gestire i core ma non sò se funziona con i dual o i tri core.
Forse il grande Walrus74 lo sà..
Non ne ho la minima idea, come ho già detto c'è una sezione per gestire i core ma non sò se funziona con i dual o i tri core.
Forse il grande Walrus74 lo sà..
ciao Labview ;) ho la stessa cheda madre con un tri core da bios non ho trovato niente per sbloccare il 4 core.
Cmq ottimi risultati
aaadddfffgggccc
07-07-2009, 07:20
ciao Labview ;) ho la stessa cheda madre con un tri core da bios non ho trovato niente per sbloccare il 4 core.
Cmq ottimi risultati
ciao iava, nella pagina dove ci sono tutte le regolazioni per l'OC, in basso dove c'è scitto processore, entra e seleziona la voce downcore, potrebbe essere che la tua sia settata a 3 Core, se così fosse disabilita questa opzione.
ciao iava, nella pagina dove ci sono tutte le regolazioni per l'OC, in basso dove c'è scitto processore, entra e seleziona la voce downcore, potrebbe essere che la tua sia settata a 3 Core, se così fosse disabilita questa opzione.
No ho appena controllato ma è disable .Posso soro far funzionare 1 o 2 core.
aaadddfffgggccc
07-07-2009, 07:48
No ho appena controllato ma è disable .Posso soro far funzionare 1 o 2 core.
che sfiga.... allora non ho altre soluzioni...
che sfiga.... allora non ho altre soluzioni...
Ci accontentiamo lo stesso ;)
ciao Labview ;) ho la stessa cheda madre con un tri core da bios non ho trovato niente per sbloccare il 4 core.
Cmq ottimi risultati
per sbloccare i core è necessario per forza sb750 e acc.
diciamo che stà storia del core sbloccabile è un regalo "collaterale" del fatto che nel sb750 ci siano quelle 4 linee di gestione del clock che lo collegano direttamente alla cpu.
lele.miky
07-07-2009, 09:42
http://www.hwmania.org/forum/news/3853-nvidia-mcp72-78-supporta-lacc-overclocking.html
ok,scoperto l'arcano,nvidia supporta l'ACC coi suoi chipset,forse deve esere aggiornato il bios da parrte delle case madri per attivarlo
Comunque a giorni mi dovrebbe arrivare un Phenom 2 X2 550 e una asrock A780GHX/128M, voglio proprio vedere dove arriva il piccolino
ciao
aaadddfffgggccc
07-07-2009, 09:50
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=598751
Il tipo dice che per il momento ha problemi di temperatura, Vcore 1.5, se non ho capito male stà con dissi stock
Se è OT ditemelo, grazie
Walrus74
07-07-2009, 17:57
Sulla CIIF lo lascio in "auto", il voltaggio viene gestito in automatico tenendosi sempre sopra di 100/200mv rispetto al vcore del procio a secondo di quanto sia settato. Ho provato vari settaggi manuali ma non ho mai ottenuto niente di più. La lettura dei parametri correnti (voltaggi, circa una decina) li posso monitorare da bios, anche la tua ha questa opzione?
Non ne ho la minima idea, come ho già detto c'è una sezione per gestire i core ma non sò se funziona con i dual o i tri core.
Forse il grande Walrus74 lo sà..
Per la prima domanda la M3N-HT non ha tutte le letture...le puoi impostare manualmente ma non ci sono "letture", si riesce afarle da windows con cpu-z o programmi similari.
Per la seconda...da quel che ho letto, l'Nvidia ACC per ora è supportato solo dalle ultime Mobo con chipset 980....credo però che in futuro venga implementato anche nel 780...almeno che non sia una feature legata alle DDR3...questo non te lo so dire.
Di sicuro l'NVIDIA ACC c'è sulle M4N con chipset 980.
The3DProgrammer
07-07-2009, 19:44
oggi ho preso uno xigmatek dark knight, sto facendo un po di test...la temperatura oscilla tra i 57 e 58° dopo mezz'ora di s&m...phenom II X4@3.5 GHz 1.39v, nb 2250 MHz. Come vi sembra come temperatura?
devo cmq dire che l'aria stasera è molto + fresca dei giorni passati
Ciao raga, vorrei chiedervi una mano. Dunque, possiedo un 810 x4, e vorrei overcloccarlo un pochetto diciamo sino a 2.8ghz, bene pur essendo a dissi stock non dovendo aumentare il vcore sembra fattibile, il problema sono le ram, ovvero mi spiego ho una asus m4a78pro e scartabellando i bios non riesco a trovare un qualcosa che mi permetta di aggiustare il ratio fsb\memory, dunque se vado a 216 di fsb la ram va a 864mhz(432mhz) che farebbe sballare tutto, c'è qualcuno che mi può dare una mano? Vi ringrazio tante, l'ultimo overclock che ho fatto era su un 2500xp che aveva il molti sbloccato, sono dunque un pò ignorante in materia, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto. :)
aaadddfffgggccc
08-07-2009, 06:48
Ciao raga, vorrei chiedervi una mano. Dunque, possiedo un 810 x4, e vorrei overcloccarlo un pochetto diciamo sino a 2.8ghz, bene pur essendo a dissi stock non dovendo aumentare il vcore sembra fattibile, il problema sono le ram, ovvero mi spiego ho una asus m4a78pro e scartabellando i bios non riesco a trovare un qualcosa che mi permetta di aggiustare il ratio fsb\memory, dunque se vado a 216 di fsb la ram va a 864mhz(432mhz) che farebbe sballare tutto, c'è qualcuno che mi può dare una mano? Vi ringrazio tante, l'ultimo overclock che ho fatto era su un 2500xp che aveva il molti sbloccato, sono dunque un pò ignorante in materia, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto. :)
Da bios nella pagina "Ai Tweaker" c'è la voce "DRAM Frequency Control" impostata di default su "Auto", se sali di bus devi impostare manualmente scegliendo un valore più basso (667), e poi devi regolare "DRAM Timing Configuration" in base alle caratteristiche delle tue ram.
Ciao
astroimager
08-07-2009, 07:24
lab faresti un tes per me? mi faresti una prova tirando al massimo che riesci il bus usando un molti basso? gracias:)
A che ti serve questa info? :D
Soulman84
08-07-2009, 09:10
A che ti serve questa info? :D
a vedere come si comportava la CIIF ad alti bus:D
astroimager
08-07-2009, 09:16
a vedere come si comportava la CIIF ad alti bus:D
Penso che possa salire tranquillamente sopra i 350 con gli Athlon64...
Con la mia 790FX sono partito anche a 360, con voltaggi tutti su auto... però passando a un Phenom le cose cambiano... sono curioso di provare.
Per spingere bene un Opteron Suzuka 300 MHz già sono più che sufficienti ;)
Da bios nella pagina "Ai Tweaker" c'è la voce "DRAM Frequency Control" impostata di default su "Auto", se sali di bus devi impostare manualmente scegliendo un valore più basso (667), e poi devi regolare "DRAM Timing Configuration" in base alle caratteristiche delle tue ram.
Ciao
Grazie dalla info, ma quidi...... è un casino :(
Grazie dalla info, ma quidi...... è un casino :(
non devi far altro che partire da una frequenza piu' bassa con le ram se aumenti il valore del bus,se invece aumenti solo il moltiplicatore(se hai una cpu b.e.) puoi lasciare in auto o settarle al valore di fabbrica.......dove lo vedi il casino?
hai mai fatto oc?
Grazie dalla info, ma quidi...... è un casino :(
Non ti scoraggiare, per tutto c'è sempre la prima volta e OCcare non è così difficile, specie quando gli aumenti di frequenza sono abbastanza contenuti! ;)
Qualche piccolo consiglio:
- alza il divisore ram in modo da impostare la frequenza delle ram più bassa rispetto alla specifica;
- metti il fix al pci-e a 101 (al quale è solitamente correlata la frequenza del pci -> pci-e/3) così sei sicuro che non friggi harddisk & co.;
- sali di bus a pochi mhz alla volta e testa la stabilità ad ogni nuova frequenza della cpu con programmi tipo Orthos, LinX & co. ;)
ninjakstyle
08-07-2009, 11:54
Non ti scoraggiare, per tutto c'è sempre la prima volta e OCcare non è così difficile, specie quando gli aumenti di frequenza sono abbastanza contenuti! ;)
Qualche piccolo consiglio:
- alza il divisore ram in modo da impostare la frequenza delle ram più bassa rispetto alla specifica;
- metti il fix al pci-e a 101 (al quale è solitamente correlata la frequenza del pci -> pci-e/3) così sei sicuro che non friggi harddisk & co.;
- sali di bus a pochi mhz alla volta e testa la stabilità ad ogni nuova frequenza della cpu con programmi tipo Orthos, LinX & co. ;)
Io ho il 955 che è sbloccato e il resto come in firma, ma potresti spiegare anche a me un pò meglio come aumentare il bus? Nel senso che non ho capito
- alza il divisore ram
- metti il fix al pci-e
dove la trovo sta roba nel bios?
Io non sono riuscito mai a trovarla ma ci provo... percaso in giro si trova una piccola guida per capirci meglio ogni singolo componente a cosa serve ed ad es capire che se alzi il bus bisogna abbassare l'ht link per essere RS (almeno ho visto tanti che hanno postati screen che l'hanno fatto ma non capisco le logiche abbassare una cosa per alzarne un altra sicuro che alla fine rende?)
Cmq grazie!
sniperspa
08-07-2009, 12:11
Certo che il dissipatore del 550BE è ridicolo!
In confronto è molto meglio quello del 3500+ mi sa!:doh:
Per fortuna ho preso Freezer 64 Pro :)
Io ho il 955 che è sbloccato e il resto come in firma, ma potresti spiegare anche a me un pò meglio come aumentare il bus? Nel senso che non ho capito
- alza il divisore ram
- metti il fix al pci-e
dove la trovo sta roba nel bios?
Io non sono riuscito mai a trovarla ma ci provo... percaso in giro si trova una piccola guida per capirci meglio ogni singolo componente a cosa serve ed ad es capire che se alzi il bus bisogna abbassare l'ht link per essere RS (almeno ho visto tanti che hanno postati screen che l'hanno fatto ma non capisco le logiche abbassare una cosa per alzarne un altra sicuro che alla fine rende?)
Cmq grazie!
Se hai il processore con moltiplicatore sbloccato l'OC diventa molto più semplice, comunque:
- divisore ram: puoi averlo indicato come "Memory Clock Mode" o simile e le voci sono DDR2 533/667/800... (almeno nella mia Asus) oppure come rapporti (1:2, 1:1) tra frequenza di bus (200MHz o >) e frequenza della ram (poi la velocità effettiva di quest'ultima è x2);
- pci-e: solitamente c'è una voce del tipo "PCIE Overclocking" o simile dove ti consente di settare questa velocità; di base è 100MHz però se non la fissi da bios quando aumenti il bus aumenta anche la frequenza di pci & co. con possibile fusione di harddisk, schede wifi ecc.; la frequenza messa a 101MHz in molte mobo aiuta per la stabilità dell'OC.
Le voci dovresti trovarle in un menù avanzato. ;)
-----
Guardando il manuale della tua mobo dal sito Gigabyte, entra nel menù MB Intelligent Tweaker, poi:
- per settare le ram guarda la voce Set Memory Clock -> Memory Clock e setta nel tuo caso i moltiplicatori (significato 4x = 200MHz frequenza base del bus x 4 = DDR3 @ 800 MHz, frequenza finale delle ram; se metti invece 8x -> DDR3 @ 1600MHz e così via);
- per settare il PCIE guarda la voce PCIE Clock e setta 101 MHz come frequenza.
Per il discorso HT, la sua frequenza non è indispensabile ai fini delle performance di sistema e va abbassata in caso di OC per una maggiore stabilità di sistema; l'unico contesto in cui è utile l'HT a frequenze alte è in caso di configurazione SLI/Crossfire delle GPU.
Se guardi bene il manuale della tua mobo trovi molte più risposte di quanto pensi! ;)
Non ti scoraggiare, per tutto c'è sempre la prima volta e OCcare non è così difficile, specie quando gli aumenti di frequenza sono abbastanza contenuti! ;)
Qualche piccolo consiglio:
- alza il divisore ram in modo da impostare la frequenza delle ram più bassa rispetto alla specifica;
- metti il fix al pci-e a 101 (al quale è solitamente correlata la frequenza del pci -> pci-e/3) così sei sicuro che non friggi harddisk & co.;
- sali di bus a pochi mhz alla volta e testa la stabilità ad ogni nuova frequenza della cpu con programmi tipo Orthos, LinX & co. ;)
Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento, il problema è poprio questo, sulla mia m4a78pro non c'è divisore ma solo settings come 667,800,1067... Scusate ma sono rimasto all'athlonxp2500+ che aveva il molti sbloccato
non devi far altro che partire da una frequenza piu' bassa con le ram se aumenti il valore del bus,se invece aumenti solo il moltiplicatore(se hai una cpu b.e.) puoi lasciare in auto o settarle al valore di fabbrica.......dove lo vedi il casino?
hai mai fatto oc?
Eccome da athlon xp 2500+ ad athlon xp 3000 alzando il molti della cpu a vcore def 1.65 .... Erano cpu culate quelle :D Mo qui invece troppi parametri da gestire... Mi sento tanto confuso..
Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento, il problema è poprio questo, sulla mia m4a78pro non c'è divisore ma solo settings come 667,800,1067... Scusate ma sono rimasto all'athlonxp2500+ che aveva il molti sbloccato
Quindi è come la mia, ti dico un trucchetto che ho usato io per capire a che frequenza stanno le ram:
- disattiva il C&Q da bios per tenere la tua cpu fissa al massimo p-state;
- usa CPU-Z, vai nella scheda Memory e guarda la voce DRAM Frequency (nel tuo caso dovresti essere a 371 MHz -> DDR2-742);
- riavvia, torna nel bios e setta manualmente DDR2-800 (prima la voce doveva essere in auto);
- ritorna in Windows su CPU-Z e dovresti avere la conferma che sei alla stessa frequenza di prima;
poi:
Caso 1) Overclock @ 2.8 GHz
- non cambiare opzione alle ram e alza il bus fino a 216 -> 216x13 = 2808 MHz
- torna in Windows su cpu-z e dovresti avere le ram proprio @ DDR2-800 o poco più (DRAM Frequency = all'incirca a 400MHz).
Caso 2) Overclock a frequenze sui 3 GHz o maggiori
- a questo punto torna nel bios e setta un opzione inferiore come DDR2-667 o 533;
- tornando ancora una volta in Windows dovresti vedere che la frequenza delle ram in CPU-Z è diminuita e quindi puoi overcloccare senza problemi fino a frequenze superiori ai 3 GHz.
In sostanza dovresti aver capito il giochetto, scegliendo un impostazione inferiore a quella default imponi un divisore più alto e ottieni una frequenza di RAM più contenuta che può quindi evitare di limitarti nell'OC (scongiuri un caso di OC-Ram Limited). ;)
Certo che il dissipatore del 550BE è ridicolo!
In confronto è molto meglio quello del 3500+ mi sa!:doh:
Per fortuna ho preso Freezer 64 Pro :)
Hai foto? ;)
Quindi è come la mia, ti dico un trucchetto che ho usato io per capire a che frequenza stanno le ram:
- disattiva il C&Q da bios per tenere la tua cpu fissa al massimo p-state;
- usa CPU-Z, vai nella scheda Memory e guarda la voce DRAM Frequency (nel tuo caso dovresti essere a 371 MHz -> DDR2-742);
- riavvia, torna nel bios e setta manualmente DDR2-800 (prima la voce doveva essere in auto);
- ritorna in Windows su CPU-Z e dovresti avere la conferma che sei alla stessa frequenza di prima;
poi:
Caso 1) Overclock @ 2.8 GHz
- non cambiare opzione alle ram e alza il bus fino a 216 -> 216x13 = 2808 MHz
- torna in Windows su cpu-z e dovresti avere le ram proprio @ DDR2-800 o poco più (DRAM Frequency = all'incirca a 400MHz).
Caso 2) Overclock a frequenze sui 3 GHz o maggiori
- a questo punto torna nel bios e setta un opzione inferiore come DDR2-667 o 533;
- tornando ancora una volta in Windows dovresti vedere che la frequenza delle ram in CPU-Z è diminuita e quindi puoi overcloccare senza problemi fino a frequenze superiori ai 3 GHz.
In sostanza dovresti aver capito il giochetto, scegliendo un impostazione inferiore a quella default imponi un divisore più alto e ottieni una frequenza di RAM più contenuta che può quindi evitare di limitarti nell'OC (scongiuri un caso di OC-Ram Limited). ;)
Ti ringrazio moltissimissimo :) Ora ci sto capendo qualcosina, vorrei chiederti un'altra info se possibile, meglio aggiornare il bios e poi occareo viceversa? Inoltre, non ho capito un passaggio, per avere le ram a 742 che devo fare oltra disabilitare il C&q? Inoltre dopo aver occato a 2.8gigi lo posso riabilitare? Grazie del tempo speso a rispondermi.
Ti ringrazio moltissimissimo :) Ora ci sto capendo qualcosina, vorrei chiederti un'altra info se possibile, meglio aggiornare il bios e poi occareo viceversa? Inoltre, non ho capito un passaggio, per avere le ram a 742 che devo fare oltra disabilitare il C&q? Inoltre dopo aver occato a 2.8gigi lo posso riabilitare? Grazie del tempo speso a rispondermi.
1) Devi disattivare il C&Q perché se no la cpu cambia p-state e diminuisce anche la frequenza ram mentre a noi serve quella corrispondente alla massima frequenza della cpu come riferimento; per avere la ram a 742 in teoria puoi lasciare in auto la frequenza ram oppure settala a DDR2-800 (per verificare che sia effettivamente a quel valore fai come avevo detto sopra usando CPU-Z e consultando la sezione Memory);
2) Volendo puoi anche rimettere il C&Q perché la variazione di frequenza della cpu è contenuta rispetto a quella originaria comunque verifica che non ti faccia qualche crash, freeze o riavvio il pc.
3) Se non hai alcun fastidio con il bios attuale che ti supporta senza problemi la cpu non aggiornare, quando una cosa funziona bene conviene sempre toccarla il meno possibile ;)
1) Devi disattivare il C&Q perché se no la cpu cambia p-state e diminuisce anche la frequenza ram mentre a noi serve quella corrispondente alla massima frequenza della cpu come riferimento; per avere la ram a 742 in teoria puoi lasciare in auto la frequenza ram oppure settala a DDR2-800 (per verificare che sia effettivamente a quel valore fai come avevo detto sopra usando CPU-Z e consultando la sezione Memory);
2) Volendo puoi anche rimettere il C&Q perché la variazione di frequenza della cpu è contenuta rispetto a quella originaria comunque verifica che non ti faccia qualche crash, freeze o riavvio il pc.
3) Se non hai alcun fastidio con il bios attuale che ti supporta senza problemi la cpu non aggiornare, quando una cosa funziona bene conviene sempre toccarla il meno possibile ;)
2 parole: Ti ringrazio:)
Giannone
08-07-2009, 16:31
Non ti scoraggiare, per tutto c'è sempre la prima volta e OCcare non è così difficile, specie quando gli aumenti di frequenza sono abbastanza contenuti! ;)
Visto che sei così gentile e disponibile sono "costretto a sfruttarti" ho il computer in firma ed ho provato occare con questi dati ma nonroesco a tenerlo stabile:
- CPU Voltage : 1.40V
- CPU/NB Voltage: 1,375V
- CPU VDDA Voltage: 2,5V
- DRAM Voltage : 1.80V > 3600mhz
- HT Voltage: 1,2V
- NB Voltage: 1,1V
- CPU Ratio : x18
- FSB Frequency: 200 MHz
- PCIe Frequency: 100 MHz
- DRAM Frequency: 1600 MHz
- CPU/NB Frequency: Auto
- HT Link Speed: Auto
riesce a durare senza schermata blu sotto sm Vprime per qualche minuto solo se abbasso la frequenza ram e il voltaggio ma se uso prima 95: crash.
all'inizio avevo delle povere kingston 1333 v1.5 ed ero riuscito senza tanti settaggi particolariad arrivare oltre i 3600 e mi lamentavo di non tenere i 3800.
le ram quindi sono molto importanti. le cambio queste corsair? ho 2 banchi Ocz ddr3 1333 7 7 7 20 V1.8 posso utlizzarle rilassandole e abbassando il voltaggio? perchè variare il pcI a101 da 100? ho anche notato che il CPU/NB Voltage se le memorie sono a 1.5 / 1.6 è a 1.1V ma se le memorie vengono settate a voltaggi maggiori esempio 1.8 sale automaticamente a 1.375.
che mi consigli?
Grazie comunque
Gian
@Maxbern
sei molto disponibile e gentile ad aiutare chi non sa' dove mettere le mani,ma per quello ci sono i manuali della mobo,i thread sull oc e quelli delle schede madri.....il problema secondo me(SECONDO ME) e' che poi arrivano tutti gli occatori della domenica a chiedere qualcosa e tutti i consigli che hai dato,dovrai ripeterli all infinito perche' nessuno si prendera' la briga di leggere i post precedenti....non ci sarebbe niente di male se fosse tutto gestito con messaggi privati,ma cosi' in pubblico il thread diventerebbe illeggibile.
poi se a voi va bene cosi,continuate pure :D
Giannone
08-07-2009, 18:40
@Maxbern
sei molto disponibile e gentile ad aiutare chi non sa' dove mettere le mani,ma per quello ci sono i manuali della mobo,i thread sull oc e quelli delle schede madri.....il problema secondo me(SECONDO ME) e' che poi arrivano tutti gli occatori della domenica a chiedere qualcosa e tutti i consigli che hai dato,dovrai ripeterli all infinito perche' nessuno si prendera' la briga di leggere i post precedenti....non ci sarebbe niente di male se fosse tutto gestito con messaggi privati,ma cosi' in pubblico il thread diventerebbe illeggibile.
poi se a voi va bene cosi,continuate pure :D
Caro MtK, probabilmente hai ragione.
Però a volte è molto difficile rileggersi 250pg di informazioni varie e non coerenti con ciò che vorresti. I manuali mobo non danno spiegazioni sulle interazioni delle variabili. Si potrebbe eventualmente per "pulire" il/i thread costituire un post per nofiti con un piccolo manuale aggiornato così da permettere a tutti di farsi le ossa. Qualcosa del genere era uscito un paio di mesi fà su Tom's ma già oggi con l'uscita delle nuove mobo è in parte da aggiornare ma sopratutto, probabilmente per mia mancancanza, non ho trovato nulla che mi indicasse con chiarezza l'interazione delle caratteristiche delle ram con l'OC. capisco comunque che un esperto trovi il tutto un poco noioso, ma i nuovi componenti Pc hanno aperto la strada all'OC anche a chi come me non ha nessuna competenza in elettronica ed elettrotecnica.
buona serata
Gian
Caro MtK, probabilmente hai ragione.
Però a volte è molto difficile rileggersi 250pg di informazioni varie e non coerenti con ciò che vorresti. I manuali mobo non danno spiegazioni sulle interazioni delle variabili. Si potrebbe eventualmente per "pulire" il/i thread costituire un post per nofiti con un piccolo manuale aggiornato così da permettere a tutti di farsi le ossa. Qualcosa del genere era uscito un paio di mesi fà su Tom's ma già oggi con l'uscita delle nuove mobo è in parte da aggiornare ma sopratutto, probabilmente per mia mancancanza, non ho trovato nulla che mi indicasse con chiarezza l'interazione delle caratteristiche delle ram con l'OC. capisco comunque che un esperto trovi il tutto un poco noioso, ma i nuovi componenti Pc hanno aperto la strada all'OC anche a chi come me non ha nessuna competenza in elettronica ed elettrotecnica.
buona serata
Gian
cerca un thread per l overclock.
leggi il thread con calma come facciamo un po' tutti noi appassionati.
cerca i post di paolo oliva,scoprirai molti trucchi e consigli sull oc del phenom 2
sono autoriparatore....non ho studiato elettronica e elettrotecnica.
buona serata anche a te caro.:D
ps.comunque il mio post era per Maxbern,non mi riferivo a te.
pps.non sono un esperto.
Knukcles
08-07-2009, 18:58
certo che se servivano nozioni di elettrotecnica per overclockare all'esame di questa prendevo 30 e lode......e invece un "misero" 24.....cacchio:D
Tra qualche settinama metto un phenom 2 sotto ybris e vediamo che ne esce fuori....ho tutta la configurazione ancora da decidere, per ora di sicuro ci sono i componenti in firma sotto......
Speriamo in qualche buon numero....
Soulman84
08-07-2009, 19:02
mi ricollego a mtk ma non faccio una critica a Giannone...da qualche mese cmq qui sul forum è arrivata una masnada di utenti semi-noob che vogliono la pappa pronta con l'overclock..non si contano più le domande: " che settaggi devo mettere per fare andare la cpu a 4ghz?"
nessuno di noi è nato imparato, ma la gavetta dell'oc te la devi fare da solo, poi ovvio i consigli si chiedono ma non è che gli esperti sono qui a cloccare i pc degli altri...in rete si trovano molti spunti da cui partire, ma soprattutto guide che ti spiegano a cosa servono i vari settaggi, poi sta a te iniziare e vedere dove arrivi, solo allora poi puoi venire a chiedere consigli,imho ovviamente;)
ps io studio geologia e di elettronica so poco niente, eppure in oc me la cavo piuttosto bene:ciapet: :ciapet:
@Maxbern
sei molto disponibile e gentile ad aiutare chi non sa' dove mettere le mani,ma per quello ci sono i manuali della mobo,i thread sull oc e quelli delle schede madri.....il problema secondo me(SECONDO ME) e' che poi arrivano tutti gli occatori della domenica a chiedere qualcosa e tutti i consigli che hai dato,dovrai ripeterli all infinito perche' nessuno si prendera' la briga di leggere i post precedenti....non ci sarebbe niente di male se fosse tutto gestito con messaggi privati,ma cosi' in pubblico il thread diventerebbe illeggibile.
poi se a voi va bene cosi,continuate pure :D
Questa è la prima volta che mi capita di essere criticato per essere stato IT. Curioso. In un thread di OC non va bene parlare di OC. Fantastico. Però gli sproloqui di seghe mentali di Paolo Oliva vi piacciono, eh? E l'esacore con ICP pompato, senza il muro dei 4GHz, con TDP basso e tutte quelle cavolate che non hanno a che fare minimamente con la realtà.
Sapete cosa vi dico? Che mi sono stufato di far parte di questa comunità! Mi auto-segnalerò in modo che un mod mi cancelli l'account, non voglio più aver a che fare con voi.
A mai più rivederci.
sniperspa
08-07-2009, 20:01
Ho sottomano un 550BE con arctic cooling freezer 64pro e una giga AM3 ud5p
A presto qualche test di oc ma prima tento lo sblocco(se si può) :D
@Maxbern
sei molto disponibile e gentile ad aiutare chi non sa' dove mettere le mani,ma per quello ci sono i manuali della mobo,i thread sull oc e quelli delle schede madri.....il problema secondo me(SECONDO ME) e' che poi arrivano tutti gli occatori della domenica a chiedere qualcosa e tutti i consigli che hai dato,dovrai ripeterli all infinito perche' nessuno si prendera' la briga di leggere i post precedenti....non ci sarebbe niente di male se fosse tutto gestito con messaggi privati,ma cosi' in pubblico il thread diventerebbe illeggibile.
poi se a voi va bene cosi,continuate pure :D
Ti faccio notare che molti thread con richieste di consigli sui PII vengono chiusi perché ci sono quelli specifici (questo in primis) e nn vedo perché richieste di consigli sull'oc dovrebbero avere risposte private in un thread sull'oc (quindi perfettamente IN TOPIC), credo che sia meglio lasciare il compito di moderare ai moderatori... al limite se credi che abbia fatto qualcosa di scorretto SEGNALALO, ma nn ergerti a GIUDICE.
;) CIAUZ
Knukcles
08-07-2009, 20:12
Ho sottomano un 550BE con arctic cooling freezer 64pro e una giga AM3 ud5p
A presto qualche test di oc ma prima tento lo sblocco(se si può) :D
si sblocca?:D
sniperspa
08-07-2009, 20:15
si sblocca?:D
Sto finendo di copiare un pò di roba nel hd dopo il format...proverò appena posso ;) (e sarete i primi a saperlo in caso :sofico: )
Ho sottomano un 550BE con arctic cooling freezer 64pro e una giga AM3 ud5p
A presto qualche test di oc ma prima tento lo sblocco(se si può) :D
Anche io sono curioso di sapere se si sblocca e anche la settimana di produzione (possibilmente), il mio con 4 core attivi è abbastanza caldo... ti auguro che il 64pro sia sufficente a tenerlo fresco.
;) CIAUZ
Questa è la prima volta che mi capita di essere criticato per essere stato IT. Curioso. In un thread di OC non va bene parlare di OC. Fantastico. Però gli sproloqui di seghe mentali di Paolo Oliva vi piacciono, eh? E l'esacore con ICP pompato, senza il muro dei 4GHz, con TDP basso e tutte quelle cavolate che non hanno a che fare minimamente con la realtà.
Sapete cosa vi dico? Che mi sono stufato di far parte di questa comunità! Mi auto-segnalerò in modo che un mod mi cancelli l'account, non voglio più aver a che fare con voi.
A mai più rivederci.
non ti ho criticato,ho criticato il fatto che con il tuo comportamento generoso,non fai altro che attirare utenti inesperti che chiedono soluzioni "chiavi in mano" per l oc.
per quanto riguarda il resto del tuo post....sticaxxi mica ti ho sparato...non volevo certo causarti questa reazione...
Ti faccio notare che molti thread con richieste di consigli sui PII vengono chiusi perché ci sono quelli specifici (questo in primis) e nn vedo perché richieste di consigli sull'oc dovrebbero avere risposte private in un thread sull'oc (quindi perfettamente IN TOPIC), credo che sia meglio lasciare il compito di moderare ai moderatori... al limite se credi che abbia fatto qualcosa di scorretto SEGNALALO, ma nn ergerti a GIUDICE.
;) CIAUZ
rileggiti il mio post,non mi sono elevato a giudice ne ho intenzione di farlo.
non confondere i consigli con il "fatemi l oc" e se non l ho segnalato e' proprio perche' non c era niente da segnalare visto che la mia era ed e' SOLO un opinione personale.
fai come ho fatto io:O ignore list.:)
ziro fai quello che ti pare.....
sniperspa
08-07-2009, 20:33
Dal momento che nel thread della giga non ho trovato risposta ne cercando ne chiedendo chiedo a voi essendo una cosa che mi preoccupa un pò.
In caso che nella mobo ci sia posto per due connettori atx 12v e io ne ho solo uno dall'ali,può essere un problema se ne collego solo uno considerato che non dovrei aver molto carico sull'ali con i componenti che ho?:help: :help:
Per il momento non ho avuto problemi ma non vorrei che ci fosse il patatrak dietro l'angolo!:mc:
Knukcles
08-07-2009, 20:40
Dal momento che nel thread della giga non ho trovato risposta ne cercando ne chiedendo chiedo a voi essendo una cosa che mi preoccupa un pò.
In caso che nella mobo ci sia posto per due connettori atx 12v e io ne ho solo uno dall'ali,può essere un problema se ne collego solo uno considerato che non dovrei aver molto carico sull'ali con i componenti che ho?:help: :help:
Per il momento non ho avuto problemi ma non vorrei che ci fosse il patatrak dietro l'angolo!:mc:
è la stessa cosa, se non fai oc estremi non cambia nulla (parlo per esperienza personale)
non ti ho criticato,ho criticato il fatto che con il tuo comportamento generoso,non fai altro che attirare utenti inesperti che chiedono soluzioni "chiavi in mano" per l oc.
per quanto riguarda il resto del tuo post....sticaxxi mica ti ho sparato...non volevo certo causarti questa reazione...
A parte il fatto che anche chi fa oc da tempo può avere bisogno d'un consiglio su una piattaforma che magari nn ha mai usato, anche i meno esperti hanno il diritto di chiedere e se i thread con richieste sui PII vengono chiusi con l'invito a chiedere in quelli specifici.... cosa deve fare chi ha bisogno d'aiuto? oltre a scambiarsi idee il forum nn serve anche a questo?
rileggiti il mio post,non mi sono elevato a giudice ne ho intenzione di farlo.
non confondere i consigli con il "fatemi l oc" e se non l ho segnalato e' proprio perche' non c era niente da segnalare visto che la mia era ed e' SOLO un opinione personale.
L'ho letto attentamente e mostrava il disappunto per le richieste di consigli (e relative risposte) sul'oc dei PII, in netto contrasto con le decisioni prese da alcuni mod.
PS
sul fatto che nn c'èra niente da segnalare sono pienamente d'accordo, ma se a te nn và di dare consigli noiosi sulle basi dell'oc... nn farlo, ma nn criticare chi lo fa.
;) CIAUZ
@ sniperspa
anche io stò facendo dei test su una sapphire am2rs790g alimentando i 12v con un solo connettore e nn ho riscontrato problemi, cmq si trovano anche adattatori da 4 a 8 pin.
;) CIAUZ
sniperspa
08-07-2009, 21:08
Grazie mille a tutti...tanto io al massimo farò oc ad aria quindi non penso avrò problemi :ronf:
astroimager
08-07-2009, 23:34
Dai, ragazzi, non fate così... :nono:
Nella prima pagina non c'è scritto da nessuna parte di cosa dovremmo discutere esattamente.
Ci sono post a fiumi, anche nel thread precedente, ma ancora non esiste una guida ufficiale o una raccolta di tips&tricks, quindi è normale che vengano richiesti consigli su come muoversi, specie da chi è alle prime armi.
Fra l'altro, mi metto nei panni di chi si trova davanti i manuali delle mobo, molto lacunosi sotto diversi aspetti.
D'altro canto, certo, l'overclock non è un'attività in cui si può pretendere di fare tutto e subito con due click: ci vuole pazienza, spirito d'iniziativa, un minimo di impegno nel documentarsi, e molta pratica.
Dai Max non te ne andare! :)
Concordo. Siamo in un thread che parla di overclock, e di questo si deve parlare.
Anzi...se proprio non si vuole rispondere alle domande ritenute facili o ovvie, ci si puó sempre mettere al lavoro e fare delle guide/F.A.Q. :)
Oppure linkarne qualcuna giá esistente.
sniperspa
09-07-2009, 01:14
Ho provato lo sblocco dei core sul 550BE ma non sono riuscito ad avviare windows :(
sniperspa
09-07-2009, 02:23
Scartata quasi totalmente l'ipotesi dello sblocco ora si va con i test di oc
Per sta notte può bastare
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090709032204_Immagine.bmp
Testato velocemente con wprime
Domani approfondirò :ronf:
A parte il fatto che anche chi fa oc da tempo può avere bisogno d'un consiglio su una piattaforma che magari nn ha mai usato, anche i meno esperti hanno il diritto di chiedere
L'ho letto attentamente e mostrava il disappunto per le richieste di consigli (e relative risposte) sul'oc dei PII, in netto contrasto con le decisioni prese da alcuni mod.
no isomen,i meno esperti hanno il sacrosanto diritto di chiedere,ma le richieste "oc chiavi in mano" sono diverse dal chiedere consigli.
nessun disappunto per i consigli elargiti,ma preoccupazione per un eventuale ondata di inesperti assetati di oc senza conoscere le basi dell oc.
Dai, ragazzi, non fate così... :nono:
D'altro canto, certo, l'overclock non è un'attività in cui si può pretendere di fare tutto e subito con due click: ci vuole pazienza, spirito d'iniziativa, un minimo di impegno nel documentarsi, e molta pratica.
Dai Max non te ne andare! :)
concordo su tutto e chiedo scusa a maxbern....non immaginavo una reazione simile,dopotutto mi pareva che una miniguida all oc fosse gia' stata fatta dal buon paolo oliva.
io chiuderei qui,come avevo ben sottolineato,erano mie opinioni personali...siete liberi di consigliare mille volte la stessa cosa,continuero' a leggere ogni singolo intervento del thread(anche quelli ripetuti)e spero che chi vuole davvero imparare/migliorare il proprio oc faccia lo stesso.
pace?;)
astroimager
09-07-2009, 07:31
Concordo. Siamo in un thread che parla di overclock, e di questo si deve parlare.
Anzi...se proprio non si vuole rispondere alle domande ritenute facili o ovvie, ci si puó sempre mettere al lavoro e fare delle guide/F.A.Q. :)
Oppure linkarne qualcuna giá esistente.
Paolo è sempre stato disponibilissimo con tutti, però in effetti non ha mai pensato di preparare una guida nei momenti meno frenetici... ovvero di attesa di un nuovo modello :asd:
Appena ho un Phenom fra le mani, e ne ho sondato tutte le potenzialità di tweaking, provo a scrivere qualcosa io, e magari riprendo in mano il faraonico thread sulle migliori mobo per OC... però serve la preziosa collaborazione di tutti!
Paolo è sempre stato disponibilissimo con tutti, però in effetti non ha mai pensato di preparare una guida nei momenti meno frenetici... ovvero di attesa di un nuovo modello :asd:
Appena ho un Phenom fra le mani, e ne ho sondato tutte le potenzialità di tweaking, provo a scrivere qualcosa io, e magari riprendo in mano il faraonico thread sulle migliori mobo per OC... però serve la preziosa collaborazione di tutti!
ma non l aveva fatta??
ricordo che mesi fa' si era messo dietro a modificare una guida esistente sull oc.....forse non l ha completata?
astroimager
09-07-2009, 07:59
ma non l aveva fatta??
ricordo che mesi fa' si era messo dietro a modificare una guida esistente sull oc.....forse non l ha completata?
Non lo so, io ultimamente sono andato un po' a singhiozzi, e non avendo la materia su cui "lavorare" ho letto sommariamente quello che facevate qui.
Posso iniziare rivendendo i post passati, raccolgo quelli più signficativi e cerco di fare una sintesi, tanto serve anche a me per "prepararmi". Magari fra un po' ritorna Paolo, a cui si può chiedere spiegazioni su alcune questioni critiche...
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 08:53
Scartata quasi totalmente l'ipotesi dello sblocco ora si va con i test di oc
Per sta notte può bastare
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090709032204_Immagine.bmp
Testato velocemente con wprime
Domani approfondirò :ronf:
Ottimo, vediamo quanto sale :D , di sicuro scalda meno del 955 e se stai sotto i 30° hai buone possibilità per un RS a 4GHz. (l'ha detto Manny) ;)
sniperspa
09-07-2009, 10:11
Ottimo, vediamo quanto sale :D , di sicuro scalda meno del 955 e se stai sotto i 30° hai buone possibilità per un RS a 4GHz. (l'ha detto Manny) ;)
Mah in full sto sui 39 ma ho ancora il case aperto e non ho attaccato nessuna ventola al momento...mi accontenterei di arrivare a 3,9ghz con voltaggi umani
Paolo è sempre stato disponibilissimo con tutti, però in effetti non ha mai pensato di preparare una guida nei momenti meno frenetici... ovvero di attesa di un nuovo modello :asd:
Appena ho un Phenom fra le mani, e ne ho sondato tutte le potenzialità di tweaking, provo a scrivere qualcosa io, e magari riprendo in mano il faraonico thread sulle migliori mobo per OC... però serve la preziosa collaborazione di tutti!Ho il procio e il liquido, tra poco mi arrivano mobo, ram e vga (msi gd70, 8GB ocz 1600 7-6-6-24, 4870 1GB).
E avró anche 20 giorni di ferie...quindi dopo aver scoperto i segreti di questi mostriciattoli mi rendo subito disponibile :)
Soulman84
09-07-2009, 12:05
Ho il procio e il liquido, tra poco mi arrivano mobo, ram e vga (msi gd70, 8GB ocz 1600 7-6-6-24, 4870 1GB).
E avró anche 20 giorni di ferie...quindi dopo aver scoperto i segreti di questi mostriciattoli mi rendo subito disponibile :)
sto mettendo su una configurazione praticamente uguale alla tua(955+gd70+ ocz 1600 cas 7), vediamo cosa riesco a tirare fuori pure io dalla cpu messa a liquido:sofico:
aaadddfffgggccc
09-07-2009, 13:53
Mah in full sto sui 39 ma ho ancora il case aperto e non ho attaccato nessuna ventola al momento...mi accontenterei di arrivare a 3,9ghz con voltaggi umani
Attendo con ansia i tuoi post, lavora con calma...... ;)
lele.miky
09-07-2009, 22:47
se vi offrissero la possibilità di comprare un X2 550 testato a X4 voi quanto lo paghereste?
grazie
Knukcles
09-07-2009, 22:50
se vi offrissero la possibilità di comprare un X2 550 testato a X4 voi quanto lo paghereste?
grazie
che si intende x testato?.....non basta che si avviano i 4core......
sto mettendo su una configurazione praticamente uguale alla tua(955+gd70+ ocz 1600 cas 7), vediamo cosa riesco a tirare fuori pure io dalla cpu messa a liquido:sofico:Ottimo!
É sempre bello avere configurazioni simili per potersi confrontare :D
Soulman84
09-07-2009, 23:07
Ottimo!
É sempre bello avere configurazioni simili per potersi confrontare :D
appena riesco a sbolognare la config intel ti raggiungo..poi vedremo di darci dei consigli:)
lele.miky
09-07-2009, 23:18
che si intende x testato?.....non basta che si avviano i 4core......
testato vuol dire testato con prime per tot ore coi 4 core attivi e al minor voltaggio possibile
solo vedere se si sbloccano i 4 core non è significativo di niente
ninjakstyle
09-07-2009, 23:42
Mah in full sto sui 39 ma ho ancora il case aperto e non ho attaccato nessuna ventola al momento...mi accontenterei di arrivare a 3,9ghz con voltaggi umani
Ma come fai a stare in full a 39° gradi a 3.7GHz? A meno che non abiti in antartico o sei a liquido 39° mi sembrano impossibili in qunato ho visto i test con i migliori dissi ad aria e sotto i 45° in full non scendono figuriamoci con overclock spinti come il tuo
Cmq io con il dissi stock sono in full a 3.5GHz a 67° ed in idle scendo sotto i 50° abbassando la frequenza con k10stat...
potresti quindi svelarmi i tuoi segreti?
Grazie!
sniperspa
10-07-2009, 01:42
Ma come fai a stare in full a 39° gradi a 3.7GHz? A meno che non abiti in antartico o sei a liquido 39° mi sembrano impossibili in qunato ho visto i test con i migliori dissi ad aria e sotto i 45° in full non scendono figuriamoci con overclock spinti come il tuo
Cmq io con il dissi stock sono in full a 3.5GHz a 67° ed in idle scendo sotto i 50° abbassando la frequenza con k10stat...
potresti quindi svelarmi i tuoi segreti?
Grazie!
I 39 non penso fossero a 3,7ghz forse mi sono espresso male...
Domani testo ancora un pò e ti do dati più precisi,cmq non mi sembra di averlo mai visto arrivare a molto sopra i 40
Poi tieni conto che è un quad con 2 core disabilitati non un quad :stordita:
edit:
testato ora 5 minuti di prime95 a 3700mhz e 1,5v la temperature stava tra i 39 e 40 gradi sui core ma la ventola aveva ancora margine per salire quindi più su di li non andava...
La temperatura rilevata per indenderci è quella che su Everest e segnata come Processore / core x e la stessa che viene rilevata da AMD overdrive.
Non è che tu intenda quella che viene rielevata da Everest come "Processore" semplicemente?perchè se intendi quella sta a 10-15 gradi in più della "Processore /core x" :stordita:
ps.vedo ora che hai il 955 quindi presumo ti abbia pensato che avessi il 955 ma io ho il 550.
a me sotto sforzo i cores sono sempre 10/15 gradi piu' caldi del processore con everest....perche' a voi capita il contrario?
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 07:36
a me sotto sforzo i cores sono sempre 10/15 gradi piu' caldi del processore con everest....perche' a voi capita il contrario?
penso che a te capiti la cosa giusta, penso sia giusto che i core siano più caldi della temp del procio, con tutti i phenom che ho provato è stata sempre così.
Scusate la domanda niubba, ma la temperatura da monitorare, cioè quella importante ai fini dell'eventuale downgrade automatico delle frequenze del proccio, è quella dei vari "Core" o quella unica del "Processore" (visualizzate con everest)
Quella dei Core giusto? almeno, io mi rifaccio a quelle, ditemi se sbaglio
thks ;)
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 07:57
Scusate la domanda niubba, ma la temperatura da monitorare, cioè quella importante ai fini dell'eventuale downgrade automatico delle frequenze del proccio, è quella dei vari "Core" o quella unica del "Processore" (visualizzate con everest)
Quella dei Core giusto? almeno, io mi rifaccio a quelle, ditemi se sbaglio
thks ;)
quella che vuoi, tanto sballano entrambi..
quella che vuoi, tanto sballano entrambi..
:confused: non mi dire così dai ;) rimango ancora più confuso di prima :muro:
la temperatura che dovrebbe essere presa come riferimento dovrebbe essere quella alla voce processore e non quella alla voce core, visto che AMD quando parla di temperature massime intende quella alla voce processore.
Di solito per come avviene normalmente quella alla voce processore è di qualche grado più alta rispetto a quella che va sotto la voce core
sniperspa
10-07-2009, 09:19
penso che a te capiti la cosa giusta, penso sia giusto che i core siano più caldi della temp del procio, con tutti i phenom che ho provato è stata sempre così.
C'è anche da dire che AOD non considera nemmeno la temperatura del procio ma solo quella dei core...però facendo un ragionamento logico anchio la penserei come te :boh:
ninjakstyle
10-07-2009, 17:19
Ma come fai a stare in full a 39° gradi a 3.7GHz? A meno che non abiti in antartico o sei a liquido 39° mi sembrano impossibili in qunato ho visto i test con i migliori dissi ad aria e sotto i 45° in full non scendono figuriamoci con overclock spinti come il tuo
Cmq io con il dissi stock sono in full a 3.5GHz a 67° ed in idle scendo sotto i 50° abbassando la frequenza con k10stat...
potresti quindi svelarmi i tuoi segreti?
Grazie!
Mi sembrava strano quindi come ho letto anche da altri non dovrei preoccuparmi visto che ho "sentito" molti "dire" che il 955 scaldi così tanto... cosa ne pensate? Perchè la differenza con il tuo 550 è abissale visto che in full sono 67° e in idle a 800MHz intorno ai 40° e quindi in full ci sono quasi 30° di differenza ed io sono a 3,5GHz e non a 3,7 come te.
P.S. non sapendo la tua configurazione... ma che dissi monti? quello stock? ciao
sniperspa
10-07-2009, 17:52
Mi sembrava strano quindi come ho letto anche da altri non dovrei preoccuparmi visto che ho "sentito" molti "dire" che il 955 scaldi così tanto... cosa ne pensate? Perchè la differenza con il tuo 550 è abissale visto che in full sono 67° e in idle a 800MHz intorno ai 40° e quindi in full ci sono quasi 30° di differenza ed io sono a 3,5GHz e non a 3,7 come te.
P.S. non sapendo la tua configurazione... ma che dissi monti? quello stock? ciao
No un arctic cooling freezer 64 pro...
Intanto sto cercando il la massima frequenza raggiungibile con un pò di stabilità:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090710185353_3811.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090710185353_3811.JPG)
Temperature rilevate da everest 54-55° su Processore e 41° sui core.
A sentire la temperature del dissi mi sembra più veritiera quella dei core e ho anche notato che precisamente 3 secondi dopo aver lanciato il torture test di Prime95 la temperatura "Processore" salta da 44° a 50° mentre quella sui core sale più gradualmente...:boh:
news:
a 3890 con 1,6v si pianta sul Prime95 a 3890 con 1,625 non entra nemmeno in windows :mbe:
Comportamento da PhenomII direri :O
sniperspa
11-07-2009, 12:15
Solo a me esce questo errore quando faccio partire S&M (non sempre)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090711131456_Immagine.bmp
astroimager
11-07-2009, 12:39
Solo a me esce questo errore quando faccio partire S&M (non sempre)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090711131456_Immagine.bmp
Disabilita la rilevazione di temp e voltaggi...
Comunque come programma è un po' strunz, qualche tempo fa a me si bloccava anche in questo caso...
Io ho raggiunto i 3.5Ghz stabili col 720BE, ora stò lavorando su ram e NB...vedremo...!
sniperspa
11-07-2009, 13:22
Disabilita la rilevazione di temp e voltaggi...
Comunque come programma è un po' strunz, qualche tempo fa a me si bloccava anche in questo caso...
Lo da solo certe volte quando faccio partire il test...ora per esempio sta eseguendo il test senza problemi...
Cmq è duretta tenere i 3,8ghz stabili...intanto testo per bene a 3770!
sniperspa
11-07-2009, 17:42
Io questo S&M non sono più capace di farlo funzionare :help:
@astroimager
non ho capito cosa intendi per disattivare le rilevazioni?da dove si fa?
Credo si riferisca alla voce cpu sensor che trovi in settings.
;) CIAUZ
sniperspa
12-07-2009, 14:41
boota ma appena lancio linx 20 cicli schermatta blu:(
ora è sotto mem test :stordita: tanto per esere sicuro che le memorie non sono difetose:mad:
sbaglio o per le CM3X1G1333C9 il volt si aggira intorno a 1.65?
il fatto è che da bios non mi fa impostare 1.65 ma bensi 1.64 o 1.66:doh: a 1333:boh:
ps: si è vero ho fatto dei test e il vcore influisce sulle temp del procio putroppo aime :oink:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712153238_AMD955X43.8GHZNORSTESTINGCPUZ1450VNBDEFAULTCORETEMP50DDRCM3X1G1333C91333AT1.66FROMBIOS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712153238_AMD955X43.8GHZNORSTESTINGCPUZ1450VNBDEFAULTCORETEMP50DDRCM3X1G1333C91333AT1.66FROMBIOS.jpg)
Abbassa il molti delle memorie per essere sicuro...
sniperspa
12-07-2009, 15:17
forse intendi la frequenza/velocita delle ddr3?
comq. si faro come dici apena finisce di girare mem test provero ad abbassare le ddr 1333 che ora sarebbero a default se non erro:)
Si il moltiplicatore va a incidere sulla frequenza delle ram...
almeno con le ocz ci vogliono ddr3 a 1.65Volts specifiche per la piattaforma am3 :fagiano: quindi da quanto ho capito e forse è dovuto al voltaggio delle ddr3 che non sono ancora riuscito a benchare/testare (linx ibt occt ect:blah: ...) il 955 a 3.8 ma su questo oggi ci lavorero e faro dei test tempo permetendo:mad:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090712121208_ZBX.png):stordita:
Scusa ma sei a liquido ? Per i 955 quella frequenza e quel voltaggio sono normali ? Perché per tenere i 3.7 con il 550 uso lo stesso voltaggio che usi tu per tenere un x4 a 3.8...:mbe:
Scusa ma sei a liquido ? Per i 955 quella frequenza e quel voltaggio sono normali ? Perché per tenere i 3.7 con il 550 uso lo stesso voltaggio che usi tu per tenere un x4 a 3.8...:mbe:C'é in ballo anche la qualitá del silicio...ovviamente quello del 955 é migliore di quello del 550 (dato che il secondo é uno "scarto")
ciao ragazzi, ho avuto modo di provare un 955 BE, ecco quello che ne è uscito:
Validate 6320MHZ (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705), superpi 1M 11.204
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/602705.png
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/th_pi_955.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/?action=view¤t=pi_955.jpg)
il setup è composto da M4A79T Deluxe, OCZ Platinum 12800 Cas7, Enermax 1250W, raffreddamento azoto liquido
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ciao ragazzi, ho avuto modo di provare un 955 BE, ecco quello che ne è uscito:
Validate 6320MHZ (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705), superpi 1M 11.204
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/602705.png
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/th_pi_955.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/?action=view¤t=pi_955.jpg)
il setup è composto da M4A79T Deluxe, OCZ Platinum 12800 Cas7, Enermax 1250W, raffreddamento azoto liquido
Per avere le ram con quei timings che vdimm hai dato ? Sono stabili oppure sono solo per bench ?
le ram erano a 2.1V. qualsiasi settaggio diverso da 6-9-9-24-1T era più lento di quello utilizzato. per dire, a 7-6-6-20 ero più lento... suppongo sia un problema della mobo. non saprei dire sulla stabilità, mi dispiace..
sniperspa
12-07-2009, 18:11
Scusa ma sei a liquido ? Per i 955 quella frequenza e quel voltaggio sono normali ? Perché per tenere i 3.7 con il 550 uso lo stesso voltaggio che usi tu per tenere un x4 a 3.8...:mbe:
A quanto lo tieni te il 550?
A me oggi è crashato a 3500 con vdef :cry: ...per tenerlo RS con S&M a 3500mhz ho dovuto dargli 1,325v
Mentre come massima frequenza RS non sono sicuro di raggiungere i 3800mhz :rolleyes:
Cmq anchio uso voltaggi più alti rispetto a loro con il 955,940,720...però lo ho da nemmeno una settimana quindi devo ancora prenderci confidenza bene :O
A quanto lo tieni te il 550?
A me oggi è crashato a 3500 con vdef :cry: ...per tenerlo RS con S&M a 3500mhz ho dovuto dargli 1,325v
Mentre come massima frequenza RS non sono sicuro di raggiungere i 3800mhz :rolleyes:
Cmq anchio uso voltaggi più alti rispetto a loro con il 955,940,720...però lo ho da nemmeno una settimana quindi devo ancora prenderci confidenza bene :O
Per i 3,7 uso 1,44v faccio un'ora di OCCT linpack 64bit e subito dopo un'ora di OCCT, dati grandi e priorità alta. Considera però che le schede gigabyte che abbiamo, secondo me, sono inferiori ad una asus m4a79t soprattutto per il bios che definire in versione alpha è poco almeno sulla 790xt ud4p.
sniperspa
12-07-2009, 18:34
Per i 3,7 uso 1,44v faccio un'ora di OCCT linpack 64bit e subito dopo un'ora di OCCT, dati grandi e priorità alta. Considera però che le schede gigabyte che abbiamo, secondo me, sono inferiori ad una asus m4a79t soprattutto per il bios che definire in versione alpha è poco almeno sulla 790xt ud4p.
Devo fare qualche prova a voltaggi più bassi perchè li ho usati decisamente alti...tipo per stare RS a 3770 ho usato 1,55!:eek:
Devo fare qualche prova a voltaggi più bassi perchè li ho usati decisamente alti...tipo per stare RS a 3770 ho usato 1,55!:eek:
Il gioco non vale la candela...meglio 3500Mhz, ma con voltaggi "umani"...
sniperspa
12-07-2009, 18:42
Il gioco non vale la candela...meglio 3500Mhz, ma con voltaggi "umani"...
Si bè chiaramente era solo per vedere fino a dove arrivava RS...per il momento mi basta anche a default ma visto che non mi costa niente lo tengo a 3500...le temperature sono comunque più che ottime secondo me :)
Apix_1024
12-07-2009, 18:51
ciao ragazzi, ho avuto modo di provare un 955 BE, ecco quello che ne è uscito:
Validate 6320MHZ (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705), superpi 1M 11.204
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/602705.png
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/th_pi_955.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/?action=view¤t=pi_955.jpg)
il setup è composto da M4A79T Deluxe, OCZ Platinum 12800 Cas7, Enermax 1250W, raffreddamento azoto liquido
grande baleno! ottimo anche in nb a 4ghz!!! stavi veramente a 1.45 sulla cpu oppure avevi dato lo 0.2 da jumper della scheda madre? sul nb quando avevi dato? complimenti ancora!!
Per i 3,7 uso 1,44v faccio un'ora di OCCT linpack 64bit e subito dopo un'ora di OCCT, dati grandi e priorità alta. Considera però che le schede gigabyte che abbiamo, secondo me, sono inferiori ad una asus m4a79t soprattutto per il bios che definire in versione alpha è poco almeno sulla 790xt ud4p.
Devo fare qualche prova a voltaggi più bassi perchè li ho usati decisamente alti...tipo per stare RS a 3770 ho usato 1,55!:eek:
lavora per step. io con il 940 prima di capire tutto per bene ho fatto tre settimane di incubi! poi poco alla volta ho trovato il bandolo della matassa ;) lavora con voltaggi bassi, stai sotto gli 1.5 fidati perchè ad aria diventano ben poco gestibili. vabbè che hai un dual core ma 1.5 sono sempre tanti ;) anche per i 3.9ghz!! il mio 940 sta a 3700@1.425 ma per i 3800 non ho proprio ancora trovato un voltaggio decente per la stabilità. certo i bench li chiude anche a 3900@1.5 ma la stabilità per uso giornaliero non se ne parla manco a 3800:D
Il gioco non vale la candela...meglio 3500Mhz, ma con voltaggi "umani"...
quoto. passare da 3500@1.325 a mettiamo 3700@1.55 è un pò folle. il delta prestazionale confrontato con il delca di consumo per esempio rende bene l'idea ;) io mi sono creato un file excell con le frequenze ed i voltaggi poi mi sono calcolato i delta di incremento di mhz, voltaggio, consumo. appena noti un incremento parabolico sui voltaggi a fronte di un incremento lineare della frequenza è ore di tornare allo step precedente!!:D
grande baleno! ottimo anche in nb a 4ghz!!! stavi veramente a 1.45 sulla cpu oppure avevi dato lo 0.2 da jumper della scheda madre? sul nb quando avevi dato? complimenti ancora!!
grazie, sulla cpu ero 1.825V, sul nb a 1.6V :)
Soulman84
12-07-2009, 19:09
ottimo:O comq. solo 2 sec in meno dell'E7400 a 4 ghz ed è un dual:cool: in ognimodo bravo:)
lo spi si avvantaggia molto quando c'è tanta cache, per quello con gli intel i tempi sono migliori...
esatto, infatti con l'8600 a 64xxMHz (circa 300MHz in più) ho fatto 7.1s..
aaadddfffgggccc
12-07-2009, 19:46
Devo fare qualche prova a voltaggi più bassi perchè li ho usati decisamente alti...tipo per stare RS a 3770 ho usato 1,55!:eek:
Il gioco non vale la candela...meglio 3500Mhz, ma con voltaggi "umani"...
Io stò a 3700Mhz con 1,40/1,41, miglior compromesso trà temperatura/consumo/prestazioni.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712204221_955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712204221_955.jpg)
aaadddfffgggccc
12-07-2009, 19:54
@beleno
Complimenti, :winner:
Occhio a Manny, che dopo aver consumato qualche litro di azoto e BIRRA :hic: ci arriva :sofico:
esatto, infatti con l'8600 a 64xxMHz (circa 300MHz in più) ho fatto 7.1s..
Nn credo che il spi sia il giusto metro per confrontare i proci amd a intel, ma... da 6321 a 64xx nn ci sono 300 mhz ?!?
cmq complimenti anche per questo risultato... ormai per te nn ci sono più segreti neppure su piattaforma amd.
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
12-07-2009, 20:37
@ZIROBYTE
ma non è che hai qualche problema di alimentatore? vedo tutti voltaggi sballati, perchè?
sniperspa
12-07-2009, 20:45
Pure io ho messo il mio 550BE a 3,6ghz e ho appena constatato che è RS con 1.35v...sembra un buon compromesso :O
Queste le temp in idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090712214450_Immagine.JPG
aaadddfffgggccc
12-07-2009, 21:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712215619_X000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712215619_X000.jpg):confused: spiegati:) comunque il qandquie lavora bene in idle
ho notato che in cpuid i voltaggi sono sballati :confused: , rigurda i tuoi post di prima..
milanok82
12-07-2009, 23:45
Io stò a 3700Mhz con 1,40/1,41, miglior compromesso trà temperatura/consumo/prestazioni.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090712204221_955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090712204221_955.jpg)
Scusa posso chiederti una cosa?In CPUID Hardware monitor nel tuo screen la voce VIN1 sarebbe il vcore della cpu???
A me a quella voce mi sembra invece che mi dia il voltaggio delle ram.
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 07:16
Scusa posso chiederti una cosa?In CPUID Hardware monitor nel tuo screen la voce VIN1 sarebbe il vcore della cpu???
A me a quella voce mi sembra invece che mi dia il voltaggio delle ram.
Si esatto, il VIN1 corrisponde al vcore come in Aisuite (nel mio caso), Cpu-z invece non è compatibile e rileva sempre 1.35Volt (fisso).
ciao ragazzi, ho avuto modo di provare un 955 BE, ecco quello che ne è uscito:
Validate 6320MHZ (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705), superpi 1M 11.204
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/602705.png
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/th_pi_955.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/?action=view¤t=pi_955.jpg)
il setup è composto da M4A79T Deluxe, OCZ Platinum 12800 Cas7, Enermax 1250W, raffreddamento azoto liquido
:sbavvv:
Sylvester
13-07-2009, 07:27
Alla luce del fatto che bisognerebbe monitorare la voce processore e non quella core, vi faccio vedere il mio idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090713082553_Untitled0.jpg
Come vedete la voce processore ha un temp molto più alta di quella dei core e troppo alta in genere per idle....dite che qualcosa dei sensori è sballato o mi devo preoccupare?
Da notare che in tutti i test di OC che ho fatto ho fatto sempre riferimento ai Core per la temp, mai al processore :D
Alla luce del fatto che bisognerebbe monitorare la voce processore e non quella core, vi faccio vedere il mio idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090713082553_Untitled0.jpg
Come vedete la voce processore ha un temp molto più alta di quella dei core e troppo alta in genere per idle....dite che qualcosa dei sensori è sballato o mi devo preoccupare?
Da notare che in tutti i test di OC che ho fatto ho fatto sempre riferimento ai Core per la temp, mai al processore :D
Ma il sensore che rileva la temperatura della cpu dov'è ?
Su intel per esempio il sensore che rivela la temperatura della cpu è sulla scheda madre, per ciò da dei gradi in meno rispetto ai sensori sui core, che per questo vengono presi come riferimento.
Sylvester
13-07-2009, 07:44
Ma il sensore che rileva la temperatura della cpu dov'è ?
Su intel per esempio il sensore che rivela la temperatura della cpu è sulla scheda madre, per ciò da dei gradi in meno rispetto ai sensori sui core, che per questo vengono presi come riferimento.
Mah.....comunque visto che devo assemblarmi il muletto con della pasta migliore di quella che ho messo all'inizio, smonterà il dissi e la ripasso, magari limo qualche grado :O
Nn credo che il spi sia il giusto metro per confrontare i proci amd a intel, ma... da 6321 a 64xx nn ci sono 300 mhz ?!?
cmq complimenti anche per questo risultato... ormai per te nn ci sono più segreti neppure su piattaforma amd.
;) CIAUZ
grazie :)
sono pienamente d'accordo con te, il superpi non è adatto a valutare la bontà di un quadcore, ma io stavo rispondendo a <<ZIROBYTE>>. Proverò sicuramente qualche 3dmark, in quel contesto (05, 06 e vantage) sono sicuro che il phenom dirà la sua :)
p.s. dicevo 300mhz perchè il superpi con il phenny l'ho fatto a circa 6100MHz e rotti, con l'8600 a 64xx e rotti
:sbavvv:
grazie caro :D
grazie :)
sono pienamente d'accordo con te, il superpi non è adatto a valutare la bontà di un quadcore
Quattro Super PI da 32MB contemporanei cmq possono dare l'idea se si è sulla strada giusta o meno per l'OC della macchina.
Io ho trovato la configurazione stabile, ho un problema con S&M però.
Appena lo apro (sono sotto Seven 64bit, ho fatto anche run as administrator) mi dà un errore "Can't start driver".
Qualcuno ha idea ? Ho cercato su Google, ma nulla.
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 10:03
Quattro Super PI da 32MB contemporanei cmq possono dare l'idea se si è sulla strada giusta o meno per l'OC della macchina.
Io ho trovato la configurazione stabile, ho un problema con S&M però.
Appena lo apro (sono sotto Seven 64bit, ho fatto anche run as administrator) mi dà un errore "Can't start driver".
Qualcuno ha idea ? Ho cercato su Google, ma nulla.
Io come ultima versione ho trovato la 1.9.1+, è giusta?
Torpedo prova a disabilitare il controllo account e reinstalla
ghiltanas
13-07-2009, 10:36
verso settembre/ottobre ci potrebbe scappare il pc nuovo, e a sto giro forse passerò ad amd, e già che ci sono punterò su un am3.
Starei pensando a un 955be, vorrei sapere in oc come si comporta, che valori si raggiunge senza problemi?
dopo questo al cpu è morta:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/21084a57891a5ec7c.jpg
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 10:42
verso settembre/ottobre ci potrebbe scappare il pc nuovo, e a sto giro forse passerò ad amd, e già che ci sono punterò su un am3.
Starei pensando a un 955be, vorrei sapere in oc come si comporta, che valori si raggiunge senza problemi?
Senza problemi intendi con raffreddamento ad aria? 3700/3800 MHz con un ottimo dissipatore, con un ottimo liquido e :ciapet: puoi toccare anche i 4GHz ma garantire l'RS è molto dura.
ghiltanas
13-07-2009, 10:49
Senza problemi intendi con raffreddamento ad aria? 3700/3800 MHz con un ottimo dissipatore, con un ottimo liquido e :ciapet: puoi toccare anche i 4GHz ma garantire l'RS è molto dura.
senza problemi intendo col dissi stock :D , che prendo e butto su le frequenze o il molti senza troppi accorgimenti :p
(al limite cambierò il dissi via :stordita: )
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 10:53
senza problemi intendo col dissi stock :D , che prendo e butto su le frequenze o il molti senza troppi accorgimenti :p
(al limite cambierò il dissi via :stordita: )
Con il dissi stock non fai molta strada... ti consiglio una bestia da 1/2 KG :D se vuoi stare fresco anche in estate.
ghiltanas
13-07-2009, 10:54
Con il dissi stock non fai molta strada... ti consiglio una bestia da 1/2 KG :D se vuoi stare fresco anche in estate.
capisco :D
allora comincerò a vedere che potrei metterci (probabilmente un thermalright che mi piacciano)
dopo questo al cpu è morta:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/21084a57891a5ec7c.jpg
riposa in pace :asd:
bella frequenza :D
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 11:03
riposa in pace :asd:
bella frequenza :D
Ops... mi ero perso "la cpu è morta" :angel:
Io come ultima versione ho trovato la 1.9.1+, è giusta?
Torpedo prova a disabilitare il controllo account e reinstalla
Io ho la 1.9.1, esiste la 1.9.1+ o è un errore di battitura ?
Il controllo account è disabilitato !
sniperspa
13-07-2009, 11:30
Alla luce del fatto che bisognerebbe monitorare la voce processore e non quella core, vi faccio vedere il mio idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090713082553_Untitled0.jpg
Come vedete la voce processore ha un temp molto più alta di quella dei core e troppo alta in genere per idle....dite che qualcosa dei sensori è sballato o mi devo preoccupare?
Da notare che in tutti i test di OC che ho fatto ho fatto sempre riferimento ai Core per la temp, mai al processore :D
Ankio ho la tua stessa situazione....e come te prendo come riferimento la temperatura sui core...su AOD non viene nemmeno tenuta in considerazione la temperatura processore...un motivo ci sarà?!:boh:
Ma il sensore che rileva la temperatura della cpu dov'è ?
Su intel per esempio il sensore che rivela la temperatura della cpu è sulla scheda madre, per ciò da dei gradi in meno rispetto ai sensori sui core, che per questo vengono presi come riferimento.
Infatti anche la temperatura della scheda madre risulta essere sempre più alta di quella dei core e in idle è praticamente uguale a quella "Processore"
Secondo me il sensore a cui fa riferimento quest'ultima è posto vicino alla cpu ma non a contatto diretto con il dissi...almeno questa è la mia impressione...
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 12:06
Io ho la 1.9.1, esiste la 1.9.1+ o è un errore di battitura ?
Il controllo account è disabilitato !
il + c'è, link:http://testmem.tz.ru/snm.htm
altro non sò, questa sera provo su seven
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 12:10
Infatti anche la temperatura della scheda madre risulta essere sempre più alta di quella dei core e in idle è praticamente uguale a quella "Processore"
Secondo me il sensore a cui fa riferimento quest'ultima è posto vicino alla cpu ma non a contatto diretto con il dissi...almeno questa è la mia impressione...
Forse dipende dalle schede madri o dai sensori sballati, però se non ricordo male anche il capitano diceva che i sensori della cpu potevano essere sballati, bisogna chiedere a lui...
il + c'è, link:http://testmem.tz.ru/snm.htm
altro non sò, questa sera provo su seven
Grazie, poi fammi sapere ;)
sniperspa
13-07-2009, 13:09
Forse dipende dalle schede madri o dai sensori sballati, però se non ricordo male anche il capitano diceva che i sensori della cpu potevano essere sballati, bisogna chiedere a lui...
Nel mio caso penso siano abbastanza giuste...considera che i dissi della mobo sono abbastanza caldi e i 40-50° ci stanno mentre il dissi della cpu è appena appena tiepido!
ragazzi è il mio primo oc...
secondo voi come sto messo?
http://img509.imageshack.us/img509/2565/cattura.th.png (http://img509.imageshack.us/i/cattura.png/)
http://img27.imageshack.us/img27/5032/cattura1.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cattura1.png/)
$iMoNe_In$aNe
13-07-2009, 16:17
Quattro Super PI da 32MB contemporanei cmq possono dare l'idea se si è sulla strada giusta o meno per l'OC della macchina.
Io ho trovato la configurazione stabile, ho un problema con S&M però.
Appena lo apro (sono sotto Seven 64bit, ho fatto anche run as administrator) mi dà un errore "Can't start driver".
Qualcuno ha idea ? Ho cercato su Google, ma nulla.
Torpedo mi sa che sono gli os a 64bit a creare rogne, io con vista 64bit mi parte il programma senza errori, ma inibisce il tasto start e quindi non posso effettuare il test, infatti nel thread sull'overclock dei phenom/athlon ho dovuto effettuare la convalida usando occt e non s&m.
Torpedo mi sa che sono gli os a 64bit a creare rogne, io con vista 64bit mi parte il programma senza errori, ma inibisce il tasto start e quindi non posso effettuare il test, infatti nel thread sull'overclock dei phenom/athlon ho dovuto effettuare la convalida usando occt e non s&m.
+ tardi proverò la versione successiva di S&M, altro da fare non c'è.
Il wPrime lo supero tranquillamente, ed ho fatto fare i 2 test CPU di OCCT col massimo del carico con esito positivo.
Quindi se S&M non và, posso pubblicare quì il risultato con gli shot di OCCT ?
Sylvester
13-07-2009, 16:37
Torpedo mi sa che sono gli os a 64bit a creare rogne, io con vista 64bit mi parte il programma senza errori, ma inibisce il tasto start e quindi non posso effettuare il test, infatti nel thread sull'overclock dei phenom/athlon ho dovuto effettuare la convalida usando occt e non s&m.
A me con Vista 64 non mi ha mai dato problemi :stordita:
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 18:26
Grazie, poi fammi sapere ;)
Torpedo funziona, ho fatto solo un piccolo test perchè devo smontare tutto il pc, domani è un grande giorno (nuovi case, rariatori ecc..)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713192505_sem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713192505_sem.jpg)
Torpedo funziona, ho fatto solo un piccolo test perchè devo smontare tutto il pc, domani è un grande giorno (nuovi case, rariatori ecc..)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090713192505_sem.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090713192505_sem.jpg)
Ora provo, grazie ! ;)
sniperspa
13-07-2009, 18:46
ragazzi è il mio primo oc...
secondo voi come sto messo?
http://img509.imageshack.us/img509/2565/cattura.th.png (http://img509.imageshack.us/i/cattura.png/)
http://img27.imageshack.us/img27/5032/cattura1.th.png (http://img27.imageshack.us/i/cattura1.png/)
I voltaggi sono troppo alti per le frequenze che usi secondo me...
$iMoNe_In$aNe
13-07-2009, 19:35
+ tardi proverò la versione successiva di S&M, altro da fare non c'è.
Il wPrime lo supero tranquillamente, ed ho fatto fare i 2 test CPU di OCCT col massimo del carico con esito positivo.
Quindi se S&M non và, posso pubblicare quì il risultato con gli shot di OCCT ?
Fallo per 90 minuti.
A me con Vista 64 non mi ha mai dato problemi :stordita:
Ah già vero ricordo che girava uggualmente ma ero io lo sfigato a cui non girava, adesso mi fa compagnia anche torpedo fra gli sfigati di s&m :asd:
I voltaggi sono troppo alti per le frequenze che usi secondo me...
crasha se abbasso i voltaggi... suggerimenti?
crasha se abbasso i voltaggi... suggerimenti?
A quanto tieni il vNB? prova ad alzare un po' quello al posto del vcore, perché anche secondo me è troppo alto per quella frequenza.
;) CIAUZ
sniperspa
13-07-2009, 20:07
crasha se abbasso i voltaggi... suggerimenti?
Non posso suggerirti nulla di particolarmente utile e definitivo...forse si tratta solo di una cpu un pò sfigata...a questo punto forse ti converrebbe mantenerla a default fino a quando non sarà veramente necessario un aumento di potenza...
ho alzato un po l HT ed ecco cosa ne viene fuori, però ancora non ho testato...
http://img217.imageshack.us/img217/5555/cattura2.th.png (http://img217.imageshack.us/i/cattura2.png/)
A quanto tieni il vNB? prova ad alzare un po' quello al posto del vcore, perché anche secondo me è troppo alto per quella frequenza.
;) CIAUZ
sta a default, adesso proverò anche ad alzare un pelo quello
Frequenza leggermente superiore e vcore abbastanza inferiore, risultato nettamente migliore... molti consigliano di tenere il vNB di 0,05 sotto al vcore.
;) CIAUZ
Spitfire84
13-07-2009, 20:37
ho alzato un po l HT ed ecco cosa ne viene fuori, però ancora non ho testato...
http://img217.imageshack.us/img217/5555/cattura2.th.png (http://img217.imageshack.us/i/cattura2.png/)
alzare l'HT non porta a miglioramenti prestazionali (a meno di sistemi con crossfireX); quindi cerca di lasciare l'"fsb" a 200MHz e lavora di moltiplicatore.
Come tensione di alimentazione cerca di non superare 1,4-1,45V (se sei ad aria)..avere consumi e temperature esagerate solo per guadagnare 50-100MHz non ha senso. A tal proposito, prova piuttosto ad aumentare la frequenza del memory controller della cpu..aiuterebbe a compensare i MHz in meno sulla cpu rispetto a quanto ti aspettavi. ;)
alzare l'HT non porta a miglioramenti prestazionali (a meno di sistemi con crossfireX); quindi cerca di lasciare l'"fsb" a 200MHz e lavora di moltiplicatore.
Come tensione di alimentazione cerca di non superare 1,4-1,45V (se sei ad aria)..avere consumi e temperature esagerate solo per guadagnare 50-100MHz non ha senso. A tal proposito, prova piuttosto ad aumentare la frequenza del memory controller della cpu..aiuterebbe a compensare i MHz in meno sulla cpu rispetto a quanto ti aspettavi. ;)
però se porto l HT a 2000MHz per stare con cpu a 3,5GHz devo alzare il vcore a 1,5V
Spitfire84
13-07-2009, 21:17
però se porto l HT a 2000MHz per stare con cpu a 3,5GHz devo alzare il vcore a 1,5V
e invece con l'ht a 210 riesci a tenerlo a 1,4V? Strana come cosa..sicuro che il pc sia stabile? prova a fare un test con S&M o con OCCT. ;)
e invece con l'ht a 210 riesci a tenerlo a 1,4V? Strana come cosa..sicuro che il pc sia stabile? prova a fare un test con S&M o con OCCT. ;)
no non lo sono, però almeno adesso il pc mi si avvia, se lasciavo ht default neanche si avviava con vc 1,4 :D
comunque adesso testerò...
Spitfire84
13-07-2009, 21:31
no non lo sono, però almeno adesso il pc mi si avvia, se lasciavo ht default neanche si avviava con vc 1,4 :D
comunque adesso testerò...
eh vabbè, allora che te ne fai di un pc che si avvia e basta? :D
piuttosto, hai verificato che l'instabilità sia effettivamente legata alla cpu e non sia magari dovuta a qualche altro componente fuori specifica? Se hai verificato che è la cpu, prova a stabilizzarla magari a 3,4GHz con tensioni "decenti" e magari cerca di portare il memory controller a 2,4-2,6GHz..a quel punto, fossi in te, mi riterrei + che soddisfatto.. ;)
eh vabbè, allora che te ne fai di un pc che si avvia e basta? :D
piuttosto, hai verificato che l'instabilità sia effettivamente legata alla cpu e non sia magari dovuta a qualche altro componente fuori specifica? Se hai verificato che è la cpu, prova a stabilizzarla magari a 3,4GHz con tensioni "decenti" e magari cerca di portare il memory controller a 2,4-2,6GHz..a quel punto, fossi in te, mi riterrei + che soddisfatto.. ;)
ok grazie del consiglio:)
un ultima cosa: visto che sono un niubbo mi dici come si alza questo memory controller? che voce da bios devo modificare (o su AOD) thanks
Fallo per 90 minuti.
Ah già vero ricordo che girava uggualmente ma ero io lo sfigato a cui non girava, adesso mi fa compagnia anche torpedo fra gli sfigati di s&m :asd:
Fatto e lo passo anche col carico al massimo.
S&M mi dà quell'errore ma cmq riesce a fare il test...test che però non supero, nonostante superi OCCT...quindi stò risistemando un pò le cose per vedere di passare anche S&M...
sniperspa
13-07-2009, 23:35
Fatto e lo passo anche col carico al massimo.
S&M mi dà quell'errore ma cmq riesce a fare il test...test che però non supero, nonostante superi OCCT...quindi stò risistemando un pò le cose per vedere di passare anche S&M...
Io con xp S&M mi ha da qualche problema mentre con win7 32bit mi dice solamente che non riesce ad attivare il monitoring e quindi non compare la scheda con le temperature ma funziona normalmente...penso siano i 64bit con qualche config in particolare di hardware che da problemi...
aaadddfffgggccc
14-07-2009, 07:02
fami capire :confused: i miei screen non rendono l'idea
di come ho settato il tutto e sucessivamente testato ?
cos'è che è sballato?
casomai ora va meglio col bios 12 e anche il q&quiet lavora bene:)
oltre il 71 gradi non scatta mai la protezione del proccio cosa che prima faceva anche senza q&quiet attivo appunto:fagiano: e in idle le temp che ho sono basse sui 47 quindi escludo il discorso dei sensori sballati a questo punto.
ps: ps confronta gli screen vechi di pagine fa co gli utimi postati che rene bene l'idea.
Ziro guarda che non ho criticato niente, mi riferivo solo ai valori delle tensioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714080015_ZIRO.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714080015_ZIRO.JPG)
Io con xp S&M mi ha da qualche problema mentre con win7 32bit mi dice solamente che non riesce ad attivare il monitoring e quindi non compare la scheda con le temperature ma funziona normalmente...penso siano i 64bit con qualche config in particolare di hardware che da problemi...
Alla fine l'ho superato, + tardi metto gli shots.
Pentajet
14-07-2009, 08:07
Ciao! :) Ho provato a far partire il wizard di snm ma non parte mi da' una dicitura che recita cosi"Best error detection is on higher cpu load"
il mio 955 pero' funziona correttamente anche overcloccandolo a 3.7 con temperature di 44-45 gradi carica qualunque programma , l'unico a non voler avviarsi è solo snm
adesso a default ho queste temperature:
AMD Phenom II X4 955 Black Edition hardware monitor
Temperature sensor 0 41°C (104°F) [0x144] (Core #0)
Temperature sensor 1 41°C (104°F) [0x144] (Core #1)
Temperature sensor 2 41°C (104°F) [0x144] (Core #2)
Temperature sensor 3 41°C (104°F) [0x144] (Core #3)
cosa puo' essere?:what:
Spitfire84
14-07-2009, 08:27
ok grazie del consiglio:)
un ultima cosa: visto che sono un niubbo mi dici come si alza questo memory controller? che voce da bios devo modificare (o su AOD) thanks
il memory controller della cpu lo imposti da bios. Le voci che ti servono dovrebbe essere qualcosa tipo: "CPU Northbridge Frequency" e "Memory Controller Voltage"(Attento, nel bios gigabyte potrebbero esserci 2 voci che si riferiscono alla tensione del memory controller - o northbridge - e devi modificare quella che si riferisce alla CPU).
Per prima cosa imposta "CPU Northbridge Frequency" su 11x, poi entra in windows e testa la stabilità del sistema. Se risulta stabile, rientra nel bios e impostalo a 12x, rientra in windows e ritesta. Se risulta stabile rifai le stesse cose da bios, ma ricorda che conviene tenere come molti massimo 13-14x.
Se, dopo aver impostato il molti il pc non si avvia o non è stabile in windows allora aumenta un po' la tensione nella voce "Memory Controller Voltage" e fai i test per vedere se è tutto ok.
PS1: cerca di evitare che la tensione del memory controller superi quella della cpu. La tensione a default del memory controller è 1,2V.
PS2: quando fai questi test mantieni cpu, ram e ht a freq. default per lavorare su un parametro alla volta.
Buon lavoro. :)
Ho del materiale per il capitano per la categoria Rock Solid
Gigabyte GA-MA790X-DS4 bios F7
Phenom X3 720 BE-> 3509Mhz@1.425V (234*15) dissipato ad aria con Arctic Freezer 64 Pro
2*2GB Team Group Xtreem Dark-> 936Mhz@2V
HTL, NB 2106Mhz@1.2V
sigla CPU-> CACZC AC 0906BPMW
Ecco gli shots di S&M e wPrime
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714094942_SM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714094942_SM.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714094751_wPrime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714094751_wPrime.jpg)]
aaadddfffgggccc
14-07-2009, 08:55
@Torpedo
Allora il 1.9.1.+ funziona? :D
@Torpedo
Allora il 1.9.1.+ funziona? :D
Dà lo stesso errore iniziale che mi dava la versione 1.9.1, ma poi rulla cmq :D
capitan_crasy
14-07-2009, 11:04
Ho del materiale per il capitano per la categoria Rock Solid
Gigabyte GA-MA790X-DS4 bios F7
Phenom X3 720 BE-> 3509Mhz@1.425V (234*15) dissipato ad aria con Arctic Freezer 64 Pro
2*2GB Team Group Xtreem Dark-> 936Mhz@2V
HTL, NB 2106Mhz@1.2V
sigla CPU-> CACZC AC 0906BPMW
Ecco gli shots di S&M e wPrime
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714094942_SM.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714094942_SM.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714094751_wPrime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714094751_wPrime.jpg)]
Fatto...:)
Apix_1024
14-07-2009, 11:40
Ziro guarda che non ho criticato niente, mi riferivo solo ai valori delle tensioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714080015_ZIRO.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714080015_ZIRO.JPG)
se ha una asus è normale che siano sballati da hwmonitor... anche a me non li ha mai letti giusti questo programma :( non c'è verso. il bello è che se lo chiudi e lo riapri a volte i valori cambiano pure... ihihihi:mc:
sniperspa
14-07-2009, 12:04
Comunque c'è poco da fare con il mio 550...regge RS i 3700 a 1,35v ma per essere RS a frequenze più alte devo alzare i voltaggi in modo spropositato per incrementi minimi...a questo punto farò i test necessari e posterò gli screen a queste frequenze anche se non sono altissime...
Apix_1024
14-07-2009, 12:15
Comunque c'è poco da fare con il mio 550...regge RS i 3700 a 1,35v ma per essere RS a frequenze più alte devo alzare i voltaggi in modo spropositato per incrementi minimi...a questo punto farò i test necessari e posterò gli screen a queste frequenze anche se non sono altissime...
lamentati di 3700@1.35!!! :eek: :eek: io con questo caldo ho dovuto dare 1.4375 per il rs a 3700... con 15°C in stanza stava anche a 1.425:muro:
sniperspa
14-07-2009, 12:22
lamentati di 3700@1.35!!! :eek: :eek: io con questo caldo ho dovuto dare 1.4375 per il rs a 3700... con 15°C in stanza stava anche a 1.425:muro:
Nono mi son sbagliato lo tenevo a 1,40 ankio...1,35 era per i 3600 :muro:
milanok82
14-07-2009, 12:33
Per Capitan-crazy,ho fatto questi test Rock Solid:
-Configurazione:Phenom 2 x3@3511Ghz (17.5x200) Vcore 1.4125, HT 2006 mhz,Nb 2608
-Memorie DDR3@802Mhz (Dual channel Ocz Platium 2x1GB DDR3 1600MHZ CAS 7-7-7-20)
-Raffreddamento ad aria con Zalman 9700 led
Scheda madre Asus M4A78T-E
Qua c'è il test con s&m:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627222445_TESTOC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627222445_TESTOC.JPG)
Qua il test con Wprime:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090627222525_TestWprime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090627222525_TestWprime.JPG)
capitan_crasy avevo fatto questo test rock solid :read:
sniperspa
14-07-2009, 12:41
capitan_crasy avevo fatto questo test rock solid :read:
In prima pagina c'è scritto di inviare un pm per esser sicuri che veda il nostro test :read:
:D
milanok82
14-07-2009, 12:46
In prima pagina c'è scritto di inviare un pm per esser sicuri che veda il nostro test :read:
:D
mi era sfuggito,grazie:D
$iMoNe_In$aNe
14-07-2009, 16:40
io ho notato che sulla mia cpu il limite massimo di frequenza del nb della cpu è 2450mhz superata questa soglia anche di 1 mhz il sistema diventa instabile, fà fatica a avviarsi oppure crasha alla prima applicazione pesante. Infatti adesso ho impostato stabile a 2400 mhz.
io ho notato che sulla mia cpu il limite massimo di frequenza del nb della cpu è 2450mhz superata questa soglia anche di 1 mhz il sistema diventa instabile, fà fatica a avviarsi oppure crasha alla prima applicazione pesante. Infatti adesso ho impostato stabile a 2400 mhz.
E' ottima quella frequenza per il NB, non c'è da lamentarsi :D
Apix_1024
14-07-2009, 17:38
io ho notato che sulla mia cpu il limite massimo di frequenza del nb della cpu è 2450mhz superata questa soglia anche di 1 mhz il sistema diventa instabile, fà fatica a avviarsi oppure crasha alla prima applicazione pesante. Infatti adesso ho impostato stabile a 2400 mhz.
la domanda è banale ma visto che anche io ho un 940 te lo chiedo lo stesso: che voltaggio dai al nb?
te lo chiedo perchè se non l'hai toccato direi che sei già ad una bella frequenza per gli 1.2volt circa di default (io io ho 1.175 di default). se invece lo hai messo già a 1.3volt (1.35 - 0.05) allora è un pò sfortunello.
te lo chiedo visto che io con 1.2 volt sono stabile fino a 2616 ma per 2.8 già vuole 1.3:D
capitan_crasy
14-07-2009, 17:49
ciao ragazzi, ho avuto modo di provare un 955 BE, ecco quello che ne è uscito:
Validate 6320MHZ (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=602705), superpi 1M 11.204
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/602705.png
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/th_pi_955.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Phenom%20II%20955/?action=view¤t=pi_955.jpg)
il setup è composto da M4A79T Deluxe, OCZ Platinum 12800 Cas7, Enermax 1250W, raffreddamento azoto liquido
http://www.capitancrasy.com/images/beleno_6300_02.gif
Megakirops
14-07-2009, 17:52
capitano ti prego dimmi che sei tu quello nella foto :D
la domanda è banale ma visto che anche io ho un 940 te lo chiedo lo stesso: che voltaggio dai al nb?
te lo chiedo perchè se non l'hai toccato direi che sei già ad una bella frequenza per gli 1.2volt circa di default (io io ho 1.175 di default). se invece lo hai messo già a 1.3volt (1.35 - 0.05) allora è un pò sfortunello.
te lo chiedo visto che io con 1.2 volt sono stabile fino a 2616 ma per 2.8 già vuole 1.3:D
a beh allora e' normale che 2GHz di NB me li regga con 1.05v? :sofico:
Ho notato pero' una cosa..se imposto anche 1v, va benissimo quando la cpu e' a 800 o 1600 MHz..a 2400 no, devo alzarlo...non e' strano che il voltaggio del NB sia dipendente dalla frequenza della CPU? Col dual plane non erano alimentati da due linee differenti? :confused:
bYeZ!
capitan_crasy
14-07-2009, 18:43
capitano ti prego dimmi che sei tu quello nella foto :D
mi spiace deluderti ma non sono io...
Angry Video Game Nerd (http://www.gametrailers.com/video/angry-video-screwattack/52147)
capitan_crasy
14-07-2009, 18:56
capitan_crasy avevo fatto questo test rock solid :read:
classifica aggiornata...
aaadddfffgggccc
14-07-2009, 20:29
Dopo 4 ore di lavoro nella giornata + calda della stagione (ho 30° in casa e un afa infernale), ho rimontato il pc con il nuovo case e l'impianto a liquido con un bel triventola.
Devo dire che ho guadagnato un bel pò di gradi... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714211351_3700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714211351_3700.jpg)
Con il nuovo bios che uscirà tra qualche giorno :Perfido: (1904) ho notato che le temp tra cpu e core si sono allineate, comunque prendo di riferimento quella della cpu da Aisuite visto che cpuid segna quello che vuole.
Con un Vcore a 1,41 da bios e una frequenza di 3700MHz sotto stress per quasi un ora non ho superato i 52°, ripeto ho quasi 30° temp ambiente.
A riposo sia la cpu che la MB sono stabili a 38°.
Nei prossimi giorni provo l'RS a 3,8GHz, speriamo.... ;)
Apix_1024
14-07-2009, 20:46
http://www.capitancrasy.com/images/beleno_6300_02.gif
fantastica e salvata direttamente :asd: :rotfl:
a beh allora e' normale che 2GHz di NB me li regga con 1.05v? :sofico:
Ho notato pero' una cosa..se imposto anche 1v, va benissimo quando la cpu e' a 800 o 1600 MHz..a 2400 no, devo alzarlo...non e' strano che il voltaggio del NB sia dipendente dalla frequenza della CPU? Col dual plane non erano alimentati da due linee differenti? :confused:
bYeZ!
vai a capire te sti phenom II. paolo ci ha dato un pò di aiuti ma molte cose sono ancora da capire bene. come la storia del moltiplicatore 13x e superiori sul nb che alcune schede mamme non digeriscono bene... insomma ci sono cose ancora da scoprire diciamo. io di downvolt sul nb non ne ho ancora fatto visto che l'ho tirato fino a 2600 e spicci :p
Dopo 4 ore di lavoro nella giornata + calda della stagione (ho 30° in casa e un afa infernale), ho rimontato il pc con il nuovo case e l'impianto a liquido con un bel triventola.
Devo dire che ho guadagnato un bel pò di gradi... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714211351_3700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714211351_3700.jpg)
Con il nuovo bios che uscirà tra qualche giorno :Perfido: (1904) ho notato che le temp tra cpu e core si sono allineate, comunque prendo di riferimento quella della cpu da Aisuite visto che cpuid segna quello che vuole.
Con un Vcore a 1,41 da bios e una frequenza di 3700MHz sotto stress per quasi un ora non ho superato i 52°, ripeto ho quasi 30° temp ambiente.
A riposo sia la cpu che la MB sono stabili a 38°.
Nei prossimi giorni provo l'RS a 3,8GHz, speriamo.... ;)
52°C in full con il liquido? direi che con il mio mugen2 che fa i 60°C di full con 30°C di stanza non mi devo poi lamentare allora (anche io 3700@1.43 circa):D
sniperspa
14-07-2009, 22:42
Non sono riuscito a portare a termine il test per l'RS a 3700 1,4v...domani provo con 1,425 che penso regga...
Comunque non sono proprio in grado di regolarmi per l'oc den NB...ho provato ad alzare il molti di poco un paio di volte ma non sono mai riuscito ad arrivare al boot :fagiano:
Pentajet
14-07-2009, 22:44
Ciao! :) Ho provato a far partire il wizard di snm ma non parte mi da' una dicitura che recita cosi"Best error detection is on higher cpu load"
il mio 955 pero' funziona correttamente anche overcloccandolo a 3.7 con temperature di 44-45 gradi carica qualunque programma , l'unico a non voler avviarsi è solo snm
adesso a default ho queste temperature:
AMD Phenom II X4 955 Black Edition hardware monitor
Temperature sensor 0 41°C (104°F) [0x144] (Core #0)
Temperature sensor 1 41°C (104°F) [0x144] (Core #1)
Temperature sensor 2 41°C (104°F) [0x144] (Core #2)
Temperature sensor 3 41°C (104°F) [0x144] (Core #3)
cosa puo' essere?:what:
qualcuno ha una idea?:wtf:
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 09:41
qualcuno ha una idea?:wtf:
A me da l'impressione che quel programma abbia troppi problemi, molti utenti si lamentano di svariati errori, a me da errori sulle ram quando in realtà vanno da dio.
Abolire
sniperspa
15-07-2009, 09:52
A me da l'impressione che quel programma abbia troppi problemi, molti utenti si lamentano di svariati errori, a me da errori sulle ram quando in realtà vanno da dio.
Abolire
Già...anche se bisogna dire che quando parte la mette sotto stress parecchio la cpu!
Con i vecchi amd andava benone ma poi forse non è stato debitamente aggiornato :boh:
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 09:54
Non sono riuscito a portare a termine il test per l'RS a 3700 1,4v...domani provo con 1,425 che penso regga...
Comunque non sono proprio in grado di regolarmi per l'oc den NB...ho provato ad alzare il molti di poco un paio di volte ma non sono mai riuscito ad arrivare al boot :fagiano:
Se metti il vcore a 1.47Volt non ti botta a 3.9/4 Ghz?
sniperspa
15-07-2009, 10:09
Se metti il vcore a 1.47Volt non ti botta a 3.9/4 Ghz?
Per bootarmi forse si ma non ho provato...ma RS nemmeno per sogno!
qualcuno sa dirmi perché se imposto il moltiplicatore del cpu NB a x12 la mobo non si inizializza affatto? ho un phenom ii 720 a 3.4Ghz con vCore1.37 e una ga-790x-ud4; ho provato a dare Vnb 1.3
a x11 non ho problemi...
spero di non essere OT
Credo che almeno in alcuni casi possa essere un problema di bios, a me se da default alzo il molti NB a 13 (ma lo fa anche a 12) il pc nn boota... se invece lo metto a 11 e riavvio, 12 e riavvio ecc. arrivo fino a 14 e il pc è stabile.
;) CIAUZ
Life bringer
16-07-2009, 07:39
Perdonatemi ho guardato la prima pagina del topic ma non ho trovato risposta, vorrei sapere con quali schede madri è possibile DI SICURO, sbloccare i core con un x2, certo poi bisogna vedere se rimane stabile ma intanto mi servirebbe una lista delle schede madri con le quali è possibile fare questo, grazie.
Walrus74
16-07-2009, 09:27
Perdonatemi ho guardato la prima pagina del topic ma non ho trovato risposta, vorrei sapere con quali schede madri è possibile DI SICURO, sbloccare i core con un x2, certo poi bisogna vedere se rimane stabile ma intanto mi servirebbe una lista delle schede madri con le quali è possibile fare questo, grazie.
Nessuna :p
Comunque QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227004) trovi un elenco piuttosto esplicativo.
unnilennium
16-07-2009, 10:13
Perdonatemi ho guardato la prima pagina del topic ma non ho trovato risposta, vorrei sapere con quali schede madri è possibile DI SICURO, sbloccare i core con un x2, certo poi bisogna vedere se rimane stabile ma intanto mi servirebbe una lista delle schede madri con le quali è possibile fare questo, grazie.
quelle che hanno il sb 750, o 710, cioè devono avere la funzione advanced clock calibration. gigabyte e asrock sono sicuramente in grado, asus anche ma forse vuole un bios particolare, se non ricordo male. in ogni caso l'operazione non è garantita su ogni cpu.è questione di:ciapet:
Credo che almeno in alcuni casi possa essere un problema di bios, a me se da default alzo il molti NB a 13 (ma lo fa anche a 12) il pc nn boota... se invece lo metto a 11 e riavvio, 12 e riavvio ecc. arrivo fino a 14 e il pc è stabile.
;) CIAUZ
proverò a fare così, thanks:)
Life bringer
16-07-2009, 11:02
Vi ringrazio, allora asus e giga, ho cercato un po' con google e ho visto che le giga am3 permettono tutte lo sblocco, non ho trovato molto per quanto riguarda le am2+, sinceramente andare di am3 adesso mi sembra una sciocchezza...
milanok82
16-07-2009, 11:10
Vi ringrazio, allora asus e giga, ho cercato un po' con google e ho visto che le giga am3 permettono tutte lo sblocco, non ho trovato molto per quanto riguarda le am2+, sinceramente andare di am3 adesso mi sembra una sciocchezza...
Secondo me diventa una sciochezza passare a AM3 solo se si possiede già una scheda madre am2+ e un buon kit di ddr2.:) Dopo entra anche in gioco il fatto di quanti soldi una persona è disposta a spendere.:)
Knukcles
16-07-2009, 11:33
Secondo me diventa una sciochezza passare a AM3 solo se si possiede già una scheda madre am2+ e un buon kit di ddr2.:) Dopo entra anche in gioco il fatto di quanti soldi una persona è disposta a spendere.:)
ma concordo, se uno possiede una buona mobo am2+ se la tiene, non ha senso comprarne una am3.
se invece si deve fare un sistema da capo non vedo perchè ricomprare ram ddr2 quando le ddr3 ormai constano quasi uguali....(io le mie 2x2 le ho pagate 50€...)....
almeno quando avevo il sistema intel il passaggio da ddr2 1100cl5 a ddr3 1600cl7 l'ho sentito eccome.....si continua a dire in giro che da ddr2 a ddr3 non porta miglioramenti.....mi pare di essere tornato quando si diceva he le ddr cmq erano uguali alle ddr2.
Ora tra un po proverò anche questi nuovi phenom e vediamo.....sulla sezione consigli per gli acquisti continuano a consigliare le 800cas4 prchè sono le migliori, io non ci credo(a voi risulta?), tra un pochettino sperimento tutto di persona:)
cmq faccio notare che è come se ci fosse scarsità di prodotti amd......i processori vanno e vengono dal listino, così come le schede madri......ora non so se è un "problema" del negozio dove faccio acquisti io o è un po per tutti la stessa storia.
sniperspa
16-07-2009, 12:38
Perdonatemi ho guardato la prima pagina del topic ma non ho trovato risposta, vorrei sapere con quali schede madri è possibile DI SICURO, sbloccare i core con un x2, certo poi bisogna vedere se rimane stabile ma intanto mi servirebbe una lista delle schede madri con le quali è possibile fare questo, grazie.
No il problema non è se rimane stabile...il problema è già far partire il pc il più delle volte :asd:
Non pensare al fatto dello sblocco quando scegli i pezzi...certo se una scheda madre lo permette meglio, è un valore aggiunto ma le probabilità di sbloccare i core di un X2 ti assicuro sono pochette...bisogna avere un bel pò di :ciapet:
Poi ho come l'impressione che le cpu commercializzate appena dopo l'introduzione nel mercato abbiano più possibilità di essere ben riuscite e di sbloccare i core, mentre più passa il tempo più diventa difficile....bo questa è solo una mia impressione che mi son fatto facile che mi sbaglio :stordita:
saluti.
Life bringer
16-07-2009, 13:36
Si in effetti le possibilità sono poche, ma vorrei fare l'azzardo, partendo dal presupposto che comunque prenderei un x2 (sempre il 550, m'interessano più le alte frequenze che avere più core visto l'utilizzo che ne farò), detto questo, secondo me si, le ddr2 vanno quanto le ddr3 ora come ora, inoltre, la piattaforma am2+ è arrivata al capolinea ergo sono certo che non usciranno ulteriori chipset, mentre mi sembra sciocco comprare adesso la piattaforma am3 (che usa gli stessi chipset della am2+ con i suoi problemi quali generatore di clock esterno, southbridge non al top in quanto prestazioni del comparto storage), infine i costi sono appunto (anche se di poco) superiori, per quello volevo orientarmi su una scheda madre high end (diciamo FX + sb750) che al contempo permettesse lo sblocco. Più memorie ddr2 che permettano overclock, sinceramente delle ddr3 non ci capisco molto, non sono documentato, avendo su un altro pc un sistema am2+ invece delle ddr2 qualcosina in più capisco :D
sniperspa
16-07-2009, 14:58
Se prendi am3 però devi aquistare ank le apposite memorie ddr3 nella maggior parte dei casi...
aaadddfffgggccc
16-07-2009, 20:12
Dopo 4 ore di lavoro nella giornata + calda della stagione (ho 30° in casa e un afa infernale), ho rimontato il pc con il nuovo case e l'impianto a liquido con un bel triventola.
Devo dire che ho guadagnato un bel pò di gradi... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090714211351_3700.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090714211351_3700.jpg)
Con il nuovo bios che uscirà tra qualche giorno :Perfido: (1904) ho notato che le temp tra cpu e core si sono allineate, comunque prendo di riferimento quella della cpu da Aisuite visto che cpuid segna quello che vuole.
Con un Vcore a 1,41 da bios e una frequenza di 3700MHz sotto stress per quasi un ora non ho superato i 52°, ripeto ho quasi 30° temp ambiente.
A riposo sia la cpu che la MB sono stabili a 38°.
Nei prossimi giorni provo l'RS a 3,8GHz, speriamo.... ;)
Dimenticavo... l'altra notte ho chiuso anche questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090716210659_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090716210659_3800.jpg)
Ora fà troppo caldo per fare OC, :cool: :cool: :cool:
RS a 3815 sarebbe un bel risultato, ma anche 3700 per il daily nn mi sembra affatto male.
;) CIAUZ
caurusapulus
17-07-2009, 09:20
http://www.pctuner.net/forum/overclock/117217-shark-la-giusta-combinazione-twkr-ud5p-6-7-ghz-2.html
:eek:
sniperspa
17-07-2009, 11:34
Che rottura fare S&M long :sofico:
Ora mi manca il memory test :rolleyes:
sniperspa
17-07-2009, 11:47
http://www.pctuner.net/forum/overclock/117217-shark-la-giusta-combinazione-twkr-ud5p-6-7-ghz-2.html
:eek:
Ammazza il twkr rulla di brutto ank sotto azoto!
Se solo si riuscisse a stare sui 4,5-5 ghz sotto liquido in daily sarebbe fenomenale veramente :rolleyes:
Soulman84
17-07-2009, 11:53
Ammazza il twkr rulla di brutto ank sotto azoto!
Se solo si riuscisse a stare sui 4,5-5 ghz sotto liquido in daily sarebbe fenomenale veramente :rolleyes:
5ghz daily sono utopia per ogni cpu esistente al giorno d'oggi...sarebbe ottimo un daily da 4,2ghz, per un quad è un buon risultato, 4,5ghz solo alcune cpu elette(e dual core) ci arrivano in daily anche a liquido:D
Io faró tutto lo sforzo possibile per portare il mio 955 a 4.0GHz stabili a liquido :sperem:
Sará difficile peró...appena arriva vi terró aggiornati :D
sniperspa
17-07-2009, 12:17
5ghz daily sono utopia per ogni cpu esistente al giorno d'oggi...sarebbe ottimo un daily da 4,2ghz, per un quad è un buon risultato, 4,5ghz solo alcune cpu elette(e dual core) ci arrivano in daily anche a liquido:D
Bè ma con una buona scheda madre e un buon impianto a liquido non sarebbe troppo un'utopia se questi phenom andassero in oc come dovrebbero...alla fine l'unico motivo per cui è un'utopia è che non reggono alte frequenze senza raffreddamenti estremi :muro:
Soulman84
17-07-2009, 12:22
Bè ma con una buona scheda madre e un buon impianto a liquido non sarebbe troppo un'utopia se questi phenom andassero in oc come dovrebbero...alla fine l'unico motivo per cui è un'utopia è che non reggono alte frequenze senza raffreddamenti estremi :muro:
si ma la stessa cosa vale x intel per esempio...4ghz in daily è il mio obbiettivo e imho già è ottimo...
sniperspa
17-07-2009, 13:35
si ma la stessa cosa vale x intel per esempio...4ghz in daily è il mio obbiettivo e imho già è ottimo...
Beh ma con un liquido su un E8400 per esempio si occa parecchio di più rispetto che ad aria o sbaglio?
Qui con il mio 550 dare voltaggio troppo alto porta solo instabilità,nonostante le temperature non siano molto alte...non penso che gli intel siano così affetti da questo fenomeno :rolleyes:
Soulman84
17-07-2009, 13:42
Beh ma con un liquido su un E8400 per esempio si occa parecchio di più rispetto che ad aria o sbaglio?
Qui con il mio 550 dare voltaggio troppo alto porta solo instabilità,nonostante le temperature non siano molto alte...non penso che gli intel siano così affetti da questo fenomeno :rolleyes:
zi però è un dual...il q9650 sta sui 4-4,2ghz massimo(in daily)
intel ha un comportamento diverso con i volt, imho è x il fatto che usa high metal k come tecnologia(potrei pure dire una boiata:fagiano: )
milanok82
17-07-2009, 15:35
Raga voi la frequenza del pci-e come l'avete settato?se faccio overclock agento solo sul moltiplicatore della cpu la frequenza del pci-e non dovrebbe essere coinvolto durante l'overclock,o no?
$iMoNe_In$aNe
17-07-2009, 16:37
Raga voi la frequenza del pci-e come l'avete settato?se faccio overclock agento solo sul moltiplicatore della cpu la frequenza del pci-e non dovrebbe essere coinvolto durante l'overclock,o no?
Ormai quasi tutte le schede mamme hanno il bus fix, però per sicurezza se io gioco col bus, aumento anche di 1 il bus pci in maniera da renderlo fisso, es: da 100 a 101.
Arrivata la GA-MA790FXT-UD5P con il Phenom2 X2 550 Be, memorie Team Xtreem ddr3 1333 CL7 e hd4870pcs+. Essando per il pc di mia sorella non posso stressarlo più di tanto:cool: , cmq inizio a montare e vedo che viene fuori col dissi stock e 30° di temp.
Apix_1024
17-07-2009, 17:17
Arrivata la GA-MA790FXT-UD5P con il Phenom2 X2 550 Be, memorie Team Xtreem ddr3 1333 CL7 e hd4870pcs+. Essando per il pc di mia sorella non posso stressarlo più di tanto:cool: , cmq inizio a montare e vedo che viene fuori col dissi stock e 30° di temp.
e dare alla sorella quello che hai in firma?? :asd: le donne non dovrebbero capirne tanto di hardware, oppure hai la sorella nerd?? :asd:
sniperspa
17-07-2009, 17:19
Arrivata la GA-MA790FXT-UD5P con il Phenom2 X2 550 Be, memorie Team Xtreem ddr3 1333 CL7 e hd4870pcs+. Essando per il pc di mia sorella non posso stressarlo più di tanto:cool: , cmq inizio a montare e vedo che viene fuori col dissi stock e 30° di temp.
Stesso mio sistema apparte per le memorie....poi mi dici le tue temperature!;)
e dare alla sorella quello che hai in firma?? :asd: le donne non dovrebbero capirne tanto di hardware, oppure hai la sorella nerd?? :asd:
Tecnicamente sarebbe possibile, ma comunque gli serve per giocare a sims 3 e lo paga lei. Per me è un'ottimo pretest per poi decidere il mio upgrade, voglio toccare un po' con mano il comportamento per farmi meglio un'idea. Poi al limite posso sempre scambiare qualcosa col mio pc in futuro:D
sniperspa
17-07-2009, 23:52
Per il momento questi sono i risultati raggiunti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718004456_Bench3700RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718004456_Bench3700RS.jpg)
Ho eseguito l'overclock solamente alzando il moltiplicatore fino a 18,5 e voltaggio della cpu usando AMD OverDrive lasciando il resto dei parametri invariati.
Le caratteristiche del sistema sono quelle in firma,ultima cosa il bios utilizzato dalla mobo è l'F5
Più avanti proverò con 1,45 fino a dove si arriva ;)
Bye
capitan_crasy
18-07-2009, 09:22
Per il momento questi sono i risultati raggiunti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718004456_Bench3700RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718004456_Bench3700RS.jpg)
Ho eseguito l'overclock solamente alzando il moltiplicatore fino a 18,5 e voltaggio della cpu usando AMD OverDrive lasciando il resto dei parametri invariati.
Le caratteristiche del sistema sono quelle in firma,ultima cosa il bios utilizzato dalla mobo è l'F5
Più avanti proverò con 1,45 fino a dove si arriva ;)
Bye
Classifica aggiornata...
Knukcles
18-07-2009, 13:03
k10stat funge per gli athlon 7850 giusto?....sto cercando una cpu economica da mettere al muletto, forse il 7850 ma solo se si riesce a downvoltare.....
k10stat funge per gli athlon 7850 giusto?....sto cercando una cpu economica da mettere al muletto, forse il 7850 ma solo se si riesce a downvoltare.....
prendi il PII 245
aaadddfffgggccc
18-07-2009, 21:47
@sniperspa
Dedicato a te... :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718224640_4000-2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718224640_4000-2core.jpg)
Knukcles
19-07-2009, 08:19
prendi il PII 245
si mi sa che alla fine se non trovo un'offerta nell'usato prendo quello....
@sniperspa
Dedicato a te... :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718224640_4000-2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718224640_4000-2core.jpg)
non hai impostato 4 core, ma solo uno:)
dovresti fare poco meno di 10 sec con 4 core impostati, o dovrebbe crashare
Knukcles
19-07-2009, 10:41
@
Labview
perchè in quel test faccio 300 e tu a 4 ghz:eek: fai 600? sia chiaro oltre i 3.8 ghz mai andato/bootato ma ho uno screen di Wprime come prova di cio che dico:)
comq. ottimo vcore veramente;)
magari perchè lui ha 2 core spenti.....
hey :D capitan_crasy ma che ti fano schifo i 955 x4 a 3.6 ghz?:O
forza aggiorna la classifica:huh: :asd:Bisogna mandargli i PVT, c'é pure scritto in prima pagina...
ma anche 3.6:asd: :sofico:
Inferiore al mio 550? :sbonk: .... nooooooo
http://img404.imageshack.us/img404/8465/linx3700.th.png (http://img404.imageshack.us/i/linx3700.png/)
;) CIAUZ
grazie al pifero:) guarda quanto l'hai ponpato quel nb:doh: fa conto parino è tutto lui che ti da quei 38 Gflops :stordita: io a 3.6 ne faccio 34 si ma nb default:D se porto il nb a 2800 la musica cambia ovvio :sofico:
ps il vcore è gia altino.
Bèh si overclocka per aumentare le prestazioni e... visto che l'nb l'aumenta nn vedo perché nn dovrei alzarlo, se posso... cmq mi riferivo alla frequenza, sono d'accordo che 3600 mhz sia un buon daily... ma da un 955 mi aspetterei un oc RS massimo un po' superiore.
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 17:03
@sniperspa
Dedicato a te... :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090718224640_4000-2core.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090718224640_4000-2core.jpg)
Raga ho disabilitato 2 core per confrontarlo con quello di sniperspa, "penso" che il 550 sia uno scarto del 955 e quindi salga meno, a parte quelli :ciapet: .
Quì ci vuole una delucidazione da parte del capitano.
capitan_crasy
19-07-2009, 17:28
Raga ho disabilitato 2 core per confrontarlo con quello di sniperspa, "penso" che il 550 sia uno scarto del 955 e quindi salga meno, a parte quelli :ciapet: .
Quì ci vuole una delucidazione da parte del capitano.
Il 550 è un Deneb con due core "fallati" (soprattutto nella L2)...
Raga ho disabilitato 2 core per confrontarlo con quello di sniperspa, "penso" che il 550 sia uno scarto del 955 e quindi salga meno, a parte quelli :ciapet: .
Quì ci vuole una delucidazione da parte del capitano.
Penso che i 2 core attivi del 550 siano equivalenti a quelli del 955, per gli altri 2 serve un po' di :ciapet: (poi naturalmente esistono proci più e meno fortunati), ma credo che il tuo test dica poco... visto che a frequenza più bassa impiego meno della metà del tempo:
http://img16.imageshack.us/img16/8194/wprime32.png (http://img16.imageshack.us/i/wprime32.png/)
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 17:58
Il 550 è un Deneb con due core "fallati" (soprattutto nella L2)...
THX ;)
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 17:59
Penso che i 2 core attivi del 550 siano equivalenti a quelli del 955, per gli altri 2 serve un po' di :ciapet: (poi naturalmente esistono proci più e meno fortunati), ma credo che il tuo test dica poco... visto che a frequenza più bassa impiego meno della metà del tempo:
http://img16.imageshack.us/img16/8194/wprime32.png (http://img16.imageshack.us/i/wprime32.png/)
;) CIAUZ
Min.... hai una turbina :sofico:
Min.... hai una turbina :sofico:
Credo che tu abbia usato un solo core per il test.
Cmq è buffo il mondo, io ho preso un dual nella speranza di farci un quad... te hai preso un quad per usarlo come dual.
PS
se ti regge i 4 gigi anche con 4 core è un bel procio
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 18:10
Credo che tu abbia usato un solo core per il test.
Cmq è buffo il mondo, io ho preso un dual nella speranza di farci un quad... te hai preso un quad per usarlo come dual.
PS
se ti regge i 4 gigi anche con 4 core è un bel procio
;) CIAUZ
Ho usato 2 core, leggi sotto CPUZ (2 core)
4 core a 4 GHz= impossibile sotto carico, terzo core una cacca.
Ho usato 2 core, leggi sotto CPUZ (2 core)
4 core a 4 GHz= impossibile sotto carico, terzo core una cacca.
Ho capito che hai 2 core attivi dal bios... ma in wprime hai settato 2 thread count?
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
19-07-2009, 19:02
Ho capito che hai 2 core attivi dal bios... ma in wprime hai settato 2 thread count?
;) CIAUZ
si, ho settato 2 thread count, bisogna sempre impostare 4?
si, ho settato 2 thread count, bisogna sempre impostare 4?
No, è che mi sembrava alto il tempo e credevo che avessi usato un solo core per il test... ma in fondo io con 2 core nn l'ho fatto.
PS
con 4 core fino a quale frequenza sei RS?
;) CIAUZ
No, è che mi sembrava alto il tempo e credevo che avessi usato un solo core per il test... ma in fondo io con 2 core nn l'ho fatto.
PS
con 4 core fino a quale frequenza sei RS?
;) CIAUZ
Potresti fare il test con la versione 0.6.1 di linx ?
ps ma il tuo è un x2 fasullo :asd:
Potresti fare il test con la versione 0.6.1 di linx ?
ps ma il tuo è un x2 fasullo :asd:
Adesso nn posso, perché la cpu è tornata dentro la scatola... ma hai un link, per favore, della versione 0.61, per il momento ho trovato solo la 0.60.
PS
molto fasullo.... praticamente uno scarto
;) CIAUZ
TheBestFix
19-07-2009, 19:59
grazie al pifero:) guarda quanto l'hai ponpato quel nb:doh: fa conto parino è tutto lui che ti da quei 38 Gflops :stordita: io a 3.6 ne faccio 34 si ma nb default:D se porto il nb a 2800 la musica cambia ovvio :sofico:
ps il vcore è gia altino.
a 3,6 col 955 ne fai quanti ne faccio io col 720 alla stessa frequenza? :eek:
sniperspa
19-07-2009, 20:14
Adesso nn posso, perché la cpu è tornata dentro la scatola... ma hai un link, per favore, della versione 0.61, per il momento ho trovato solo la 0.60.
PS
molto fasullo.... praticamente uno scarto
;) CIAUZ
Hai provato anche ad abilitare i due core spenti?
Raga ho disabilitato 2 core per confrontarlo con quello di sniperspa, "penso" che il 550 sia uno scarto del 955 e quindi salga meno, a parte quelli .
Quì ci vuole una delucidazione da parte del capitano.
Si 550 è senza dubbio uno scarto del 955...però come sempre in questi casi è questione di culo e penso sia possibile anche che i 2 due core tenuti attivi funzionino perfettamente come quelli di un 955 seppur gli altri due core sono fallati..
In generale la regola che un 550 salga leggermente meno di un 955 penso sia mediamente vera.
Comunque seguendo un pò anche i tuoi test proverò a vedere dove riesco ad arrivare con i tuoi voltaggi :)
Hai provato anche ad abilitare i due core spenti?
si, come puoi vedere anche alcuni post sopra... stabile fino a 3,7 con 4 core
Si 550 è senza dubbio uno scarto del 955...però come sempre in questi casi è questione di culo e penso sia possibile anche che i 2 due core tenuti attivi funzionino perfettamente come quelli di un 955 seppur gli altri due core sono fallati..
è quello che penso anche io.
;) CIAUZ
Adesso nn posso, perché la cpu è tornata dentro la scatola... ma hai un link, per favore, della versione 0.61, per il momento ho trovato solo la 0.60.
PS
molto fasullo.... praticamente uno scarto
;) CIAUZ
Ecco
http://dl.getdropbox.com/u/663563/LinX/en/LinX.7z
Comunque fa niente perché ho visto dopo che avevi 4 core attivi, ho fatto il confronto con il mio ed ero rimasto cosi -> :eekk: :what: :bsod:
Poi io sono su vista 64 mentre tu sul 32.
ps hai intenzione di venderlo ?
Hai provato anche ad abilitare i due core spenti?
Si 550 è senza dubbio uno scarto del 955...però come sempre in questi casi è questione di culo e penso sia possibile anche che i 2 due core tenuti attivi funzionino perfettamente come quelli di un 955 seppur gli altri due core sono fallati..
In generale la regola che un 550 salga leggermente meno di un 955 penso sia mediamente vera.
Comunque seguendo un pò anche i tuoi test proverò a vedere dove riesco ad arrivare con i tuoi voltaggi :)
Il fasullo era riferito proprio a quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.