View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
DonPontillo
09-01-2010, 13:27
il procio è un x3 720 be....con il 4° core sbloccato...
il fatto è che io non conosco bene il funzionamento delle altre voci del bios....anche in cpu configuration....
cmq....è stabile anche a 1.48 V....ma non ottengo temperature tanto più basse quindi....
però 65°C sembravano bassine a me... :) poi ho letto che 73 è il max.....abituato al mio i7 che i 90°C li pija in OC estremo...e alle gtx295 :D
quindi...pensate che l'instabilità oltre questo limite è dovuta agli altri settaggi rimasti in auto?
e poi....a riposo la cpu sta a 37°C e il sistema a 42??? possibile? a me mi puzza di configurazioni non bilanciate....
mi sapreste linkare un sito anche inglese....dove spiegano uno per uno tutte le voci del bios? (funziona tutto diversamente dall'i7 e non vorrei fare danni)
EDIT: a parità di frequenze....con il moltiplicatore più alto sono instabile
ah! dimenticavo...il bios è quello nuovo....2303...non so se serviva dirlo...
devil_mcry
09-01-2010, 13:33
il procio è un x3 720 be....con il 4° core sbloccato...
il fatto è che io non conosco bee il funzionamento delle altre voci del bios....anche in cpu configuration....
cmq....è stabile anche a 1.48 V....ma non ottengo temperature tanto più basse quindi....
però 65°C sembravano bassine a me... :) poi ho letto che 73 è il max.....abituato al mio i7 che i 90°C li pija in OC estremo...e alle gtx295 :D
quindi...pensate che l'instabilità oltre questo limite è dovuta agli altri settaggi rimasti in auto?
mi sapreste linkare un sito anche inglese....dove spiegano uno per uno tutte le voci del bios? (funziona tutto diversamente dall'i7 e non vorrei fare danni)
guarda grossomodo occare un core i e un phenom nn cambia tanto in realta
hai 2 cose fondamentali da sapere
il phenom ha 3 moltiplicatori
1 per la cpu
1 per il nb
nelle mobo il molty del nb è chiamato CPU/NB, sulle asus è espresso come frequenza (almeno sulla mia) però non cambia al cambiare del bus come fa con le ram
il terzo moltiplicatore e quello delle ram mascherato sotto la voce dram frequency
poi i voltaggi da sapere sono pochi
ah tieni presente che il CPU/NB voltage è il voltaggio interno del nb
max d.u. 1.50v da cpu-z (oltre nn conviene usare)
max d.u. del nb penso sia anche 1.4v
le ram dipende dalla ram stessa
poi c'è l'HT, che alzarlo non porta migliorie e conviene tenerlo a default con il suo moltiplicatore, a 2ghz
poi gli altri voltaggi dipendono dalla mobo
per le temp, stai sotto ai 50 se nn d+
DonPontillo
09-01-2010, 13:40
ok....funziona uguale...
ma sto di molto sopra con i limiti....anche se il bios mi da i valori in blu....
mi metto all'opera per trovare un bel daily stabile....grz....ciao
devil_mcry
09-01-2010, 13:44
ok....funziona uguale...
ma sto di molto sopra con i limiti....anche se il bios mi da i valori in blu....
mi metto all'opera per trovare un bel daily stabile....grz....ciao
buon lavoro :)
Spitfire84
09-01-2010, 14:44
Questa mattina ho provato il NB a 2600 MHZ limando un po' di tensione. Ecco i risultati:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109154233_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109154233_Immagine.jpg)
E k10stat:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100109154342_Immagine2.png
Aurora2008
09-01-2010, 14:46
Avendo impostato le memorie a 1600mhz dite che mi conviene overcloccare il NB? Che vantaggi si hanno da questa operazione? :)
Ho avuto lo stesso problema, sia con il 720 che con il 550, praticamente devo mettere l'nb max a 2,6 e riavviare... dopo è stabile anche a 2,8, avevo pensato che potesse essere un problema del bios... parlando di bug intendi del bios o della cpu?
;) CIAUZ
bios , ecco perchè vorrei provare con un moltiplicatore diverso
Ma a te si impallava dopo ogni riavvio o ,come nel mio caso, solo quando avviavi il sistema a freddo? Nel 3d ufficiale della msi su xs mi pare ci fossero altri utenti con problemi simili o cmq relativi al cpu-nb . In particolare di un utente che da un bios all altro non riusciva più a superare la soglia dei 2.4GHz.
astroimager
09-01-2010, 15:30
Quando bencho ottengo spesso bei risultati, ma in generale il sistema è meno fluido di quello che pensavo, e non è proprio stabile (anche se sono praticamente @def)... un paio di volte al giorno ho dei freeze che mi costringono al reset!
Insomma, nell'uso quotidiano mi trovavo quasi meglio con il 5050e... :stordita:
Non credo dipenda dalla HD5850, perché appena installata, anzi, mi ha velocizzato non poco il 2D rispetto al precedente cesso targato nVidia.
I guai sono cominciati la Vigilia di Natale, quando ho aggiornato il BIOS per supportare il 965, e mi è partito un modulo DDR2.
La partizione che sto utilizzando è abbastanza pulita (installazione seminuova), ho tolto i driver del Phenom I, e in K10stat ho impostato questi valori (leggermente alzati negli ultimi 2 gg):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109150947_K10Stat.jpg
Possibile che non riesca più ad essere stabile nemmeno così?!? :confused:
Comunque, sto "lavorando" anche su altri 3 computer, appena ho tempo comincio a fare sul serio: passo a 64 bit (dove mi trovo più a mio agio) su OS pulitissimo, senza K10Stat e simili... sto meditando di rimettere la nVidia, ma mi sembra una cazzata... libero un HD e provo anche Seven, va...
DonPontillo
09-01-2010, 15:33
60°C con 1.40V e 3300Mhz
63°C con 1.48V e 3600Mhz
:) non mi trovo..
sono config stabili (si intende dopo 20min di prime e memtest contemporaneamente)
NB: si parla sempre di quel x3 720 @ quad
ma...settare moltiplicatori diversi per ogni core? so che ci vorrebbe molto e non mi va ma....averne 3 a 3600 ed uno a 3200 :) che succederebbe?
EDIT: cmq...sale con una tale facilità anche a caldo sto phenom...mi viene proprio voglia di prendergli un dissi decente....come si fa ad accettare che un 3core....pagato 70 euro....ha la capacità di diventare quad....essere stabile a 3,6 / 3,8 e non regalargli un dissi decente :) ?
bios , ecco perchè vorrei provare con un moltiplicatore diverso
Ma a te si impallava dopo ogni riavvio o ,come nel mio caso, solo quando avviavi il sistema a freddo? Nel 3d ufficiale della msi su xs mi pare ci fossero altri utenti con problemi simili o cmq relativi al cpu-nb . In particolare di un utente che da un bios all altro non riusciva più a superare la soglia dei 2.4GHz.
A me rimaneva lo schermo nero nelle accensioni, sia a freddo che se spengevo e riaccendevo, mentre nei riavvii e nell'utilizzo èra tutto ok... quindi mi sembra molto simile a quello che hai descritto te.
Avevo provato anche ad abbassare il molti e/o la frequenza ram... ma senza esito, per far andare l'nb a 2,8 dovevo partire con una frequenza nb più bassa, riavviare ed alzarla.
PS
il problema si è presentato sia con la dfi 790fxb-m2rs che con la sapphire am2rs790gx, anzi con quest'ultima già c'èra a 2,6
;) CIAUZ
Spitfire84
09-01-2010, 15:51
Quando bencho ottengo spesso bei risultati, ma in generale il sistema è meno fluido di quello che pensavo, e non è proprio stabile (anche se sono praticamente @def)... un paio di volte al giorno ho dei freeze che mi costringono al reset!
Insomma, nell'uso quotidiano mi trovavo quasi meglio con il 5050e... :stordita:
Non credo dipenda dalla HD5850, perché appena installata, anzi, mi ha velocizzato non poco il 2D rispetto al precedente cesso targato nVidia.
I guai sono cominciati la Vigilia di Natale, quando ho aggiornato il BIOS per supportare il 965, e mi è partito un modulo DDR2.
La partizione che sto utilizzando è abbastanza pulita (installazione seminuova), ho tolto i driver del Phenom I, e in K10stat ho impostato questi valori (leggermente alzati negli ultimi 2 gg):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109150947_K10Stat.jpg
Possibile che non riesca più ad essere stabile nemmeno così?!? :confused:
Comunque, sto "lavorando" anche su altri 3 computer, appena ho tempo comincio a fare sul serio: passo a 64 bit (dove mi trovo più a mio agio) su OS pulitissimo, senza K10Stat e simili... sto meditando di rimettere la nVidia, ma mi sembra una cazzata... libero un HD e provo anche Seven, va...
1,1 V sul northbridge è un po' poco..potrebbe essere lì il problema. Prova a mettere 1,2 V (che dovrebbe essere la tensione a default) e sistema la questione dell'OS..spesso è un OS "sporco" a creare problemi piuttosto che un sistema overcloccato.
astroimager
09-01-2010, 15:59
1,1 V sul northbridge è un po' poco..potrebbe essere lì il problema. Prova a mettere 1,2 V (che dovrebbe essere la tensione a default) e sistema la questione dell'OS..spesso è un OS "sporco" a creare problemi piuttosto che un sistema overcloccato.
Grazie dei suggerimenti... avevo pensato al vNB, ma a default mi legge quel valore (perché è un C3?)... comunque provo.
L'OS che dà problemi così è un po' strano, ma tutto può essere...
Comunque, fino a prova contraria, avrò sempre il dubbio che la mobo (o meglio il BIOS) non digerisca bene questa CPU.
Spitfire84
09-01-2010, 16:08
[/URL]
:spam: :nonsifa: :banned:
sniperspa
09-01-2010, 16:10
Grazie dei suggerimenti... avevo pensato al vNB, ma a default mi legge quel valore (perché è un C3?)... comunque provo.
L'OS che dà problemi così è un po' strano, ma tutto può essere...
Comunque, fino a prova contraria, avrò sempre il dubbio che la mobo (o meglio il BIOS) non digerisca bene questa CPU.
Per i freeze non potrebbero essere le ram?
Spitfire84
09-01-2010, 16:16
Per i freeze non potrebbero essere le ram?
vero, potrebbero essere anche quelle. O un timing troppo tirato oppure una tensione di alimentazione troppo bassa.
astroimager
09-01-2010, 16:22
Per i freeze non potrebbero essere le ram?
Sono sotto specifica, a 800 CL5 (invece che 1000 CL5).
Sarebbe veramente il colmo che il BIOS mi ha fottuto pure le G.Skill 2x2GB, tanto da non reggere una config così banale.
MonsterMash usa due kit identici al mio, per 8 GB a 1020 MHz, se non sbaglio.
Prima aveva problemi, però non ho capito se si sono risolti cambiando procio o mobo (mi sembra quest'ultima)...
A proposito, colgo l'occasione per chiedere: il C&Q del Phenom tira giù anche le ram come nell'Athlon64?
Inoltre, non capisco come mai il NB, che ha un'alimentazione separata, rimanga sempre alla stessa frequenza e voltaggio... bah... :mbe:
Spitfire84
09-01-2010, 16:25
Sono sotto specifica, a 800 CL5 (invece che 1000 CL5).
Sarebbe veramente il colmo che il BIOS mi ha fottuto pure le G.Skill 2x2GB, tanto da non reggere una config così banale.
MonsterMash usa due kit identici al mio, per 8 GB a 1020 MHz, se non sbaglio.
Prima aveva problemi, però non ho capito se si sono risolti cambiando procio o mobo (mi sembra quest'ultima)...
A proposito, colgo l'occasione per chiedere: il C&Q del Phenom tira giù anche le ram come nell'Athlon64?
Inoltre, non capisco come mai il NB, che ha un'alimentazione separata, rimanga sempre alla stessa frequenza e voltaggio... bah... :mbe:
no, il c&q abbassa solo la frequenza della cpu..ram e NB rimangono alla frequenza fissata.
TheBestFix
09-01-2010, 16:29
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109172746_overclockxdatabase.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109172746_overclockxdatabase.JPG)
lo so che il voltaggio e' alto ma per superare i 3,8ghz non avevo scelta e dal momento che il raffreddamento lo consente perche' no ;)
astroimager
09-01-2010, 16:31
no, il c&q abbassa solo la frequenza della cpu..ram e NB rimangono alla frequenza fissata.
Però è strano... nell'A64 core, NB e ram andavano tutti giù, e qualche watt in più questo sistema penso che permetteva di risparmiarlo...
Ma il fatto che le ram non scendono dipende dall'NB (MC) a frequenza fissa?
Spitfire84
09-01-2010, 16:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109172746_overclockxdatabase.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109172746_overclockxdatabase.JPG)
lo so che il voltaggio e' alto ma per superare i 3,8ghz non avevo scelta e dal momento che il raffreddamento lo consente perche' no ;)
bel risultato. ;) non riesci a tirare su il NB un po' di +?
Però è strano... nell'A64 core, NB e ram andavano tutti giù, e qualche watt in più questo sistema penso che permetteva di risparmiarlo...
Ma il fatto che le ram non scendono dipende dall'NB (MC) a frequenza fissa?
Credo sia legato ai divisori interni e quindi dal fatto che non variando quello dell'NB non deve cambiare neanche quello delle ram.
TheBestFix
09-01-2010, 17:02
bel risultato. ;) non riesci a tirare su il NB un po' di +?
Credo sia legato ai divisori interni e quindi dal fatto che non variando quello dell'NB non deve cambiare neanche quello delle ram.
grazie, sul nb ci sto lavorando arrivo a 2,8 ma il voltaggio richiesto nei precedenti test era troppo alto, sto cercando di limarlo semmai riposto un nuovo test ....
edit. ultimato il test a 2,6 richiede 1,375 per superare indenne l'occt linpack...vediamo per il 2,8
Knukcles
09-01-2010, 17:49
:ave:............................:D
http://img245.imageshack.us/img245/8891/40xx.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/40xx.jpg/)
domani lo faccio meglio che ora sto facendo tardissimo ad un appuntamento:doh: .....
astroimager
09-01-2010, 17:58
Complimenti ragazzi!... Bei lavori!
TheBestFix
09-01-2010, 18:14
1333
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190309_1333.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190309_1333.jpg)
1600
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190450_1600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190450_1600.jpg)
Avevo capito che erano meglio bassi timings piuttosto che alte frequenze, ma pare che non sia cosi' (anche se lo scarto non e' che sia' poi 'sto grance'...).
Il tutto con CPU@4GHz e NB@2.6GHz.
Ciao!
Baio
i risultati danno ragione alle alte freq. ;) anche se di poco
lellopisello
09-01-2010, 19:00
qualcuno in pvt ha la benevolenza di spiegarmi come si usa il k10stat ?
Vorrei usarlo x il 965 be
Quando bencho ottengo spesso bei risultati, ma in generale il sistema è meno fluido di quello che pensavo, e non è proprio stabile (anche se sono praticamente @def)... un paio di volte al giorno ho dei freeze che mi costringono al reset!
Insomma, nell'uso quotidiano mi trovavo quasi meglio con il 5050e... :stordita:
Non credo dipenda dalla HD5850, perché appena installata, anzi, mi ha velocizzato non poco il 2D rispetto al precedente cesso targato nVidia.
I guai sono cominciati la Vigilia di Natale, quando ho aggiornato il BIOS per supportare il 965, e mi è partito un modulo DDR2.
La partizione che sto utilizzando è abbastanza pulita (installazione seminuova), ho tolto i driver del Phenom I, e in K10stat ho impostato questi valori (leggermente alzati negli ultimi 2 gg):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100109150947_K10Stat.jpg
Possibile che non riesca più ad essere stabile nemmeno così?!? :confused:
Comunque, sto "lavorando" anche su altri 3 computer, appena ho tempo comincio a fare sul serio: passo a 64 bit (dove mi trovo più a mio agio) su OS pulitissimo, senza K10Stat e simili... sto meditando di rimettere la nVidia, ma mi sembra una cazzata... libero un HD e provo anche Seven, va...
Ciao astroimager anche io quoto sul Vnb di alzarlo almeno 1.200 e anche il V del procio a 1.3500 visto la scheda mamma :)
Edit: il mio è un C2 è a default il Vnb sta a 1.1 ma mi sa che è propio al limite io lo tengo 1.3 V per 2.600 di Nb
http://img341.imageshack.us/img341/3342/jshoty.jpg
TheBestFix
09-01-2010, 19:15
Appunto... io avevo letto in diversi forum stranieri che doveva essere il contrario... e poi dici che uno diventa sciovinista!! :stordita:
Ciao!
Baio
in realta' le latenze basse potrebbero portare maggiori performance sulle alte freq. ad esempio 1333mhz cas 5> 1600mhz cas7
ma
1333mhz cas 6< 1600mhz cas 7
astroimager
09-01-2010, 19:36
Ciao astroimager anche io quoto sul Vnb di alzarlo almeno 1.200 e anche il V del procio a 1.3500 visto la scheda mamma :)
Alzato... per ora sembra tutto ok. ;)
Per il vcore... pensavo fosse più che sufficiente... Corsini nel suo C2 in prova ha raggiunto 1.25V RS a frequenza default...
Edit: il mio è un C2 è a default il Vnb sta a 1.1 ma mi sa che è propio al limite io lo tengo 1.3 V per 2.600 di Nb
Anche a me è sembrato basso per 2.0 GHz... quindi secondo te la mobo eroga un voltaggio sballato (troppo basso)?
aaadddfffgggccc
09-01-2010, 19:40
1333
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190309_1333.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190309_1333.jpg)
1600
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190450_1600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190450_1600.jpg)
Avevo capito che erano meglio bassi timings piuttosto che alte frequenze, ma pare che non sia cosi' (anche se lo scarto non e' che sia' poi 'sto grance'...).
Il tutto con CPU@4GHz e NB@2.6GHz.
Ciao!
Baio
Ciao Baio, prova di nuovo con NB def, tanto ci metti un minuto :D
1333
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190309_1333.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190309_1333.jpg)
1600
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100109190450_1600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100109190450_1600.jpg)
Avevo capito che erano meglio bassi timings piuttosto che alte frequenze, ma pare che non sia cosi' (anche se lo scarto non e' che sia' poi 'sto grance'...).
Il tutto con CPU@4GHz e NB@2.6GHz.
Ciao!
Baio
La stessa prova l'avevo fatta io, e come a te, vince la frequanza maggiore. Io la prova l'avevo fatta sia con NB a 2000, sia a 2400.
Infatti io ora utilizzo le ram a 1600 7-7-7-24. e non 1333 6-6-6-20.
Ma come fa OCCT a stressare di più la cpu di prime? A me con occt non è mai usata al 100% ogni core, invece prime sì.
aaadddfffgggccc
09-01-2010, 22:48
Ma come fa OCCT a stressare di più la cpu di prime? A me con occt non è mai usata al 100% ogni core, invece prime sì.
OCCT, linpack ;)
aaadddfffgggccc
09-01-2010, 22:51
X i vari possessori di C3 in OC :D
Link interessante : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239038
Apix_1024
09-01-2010, 23:59
X i vari possessori di C3 in OC :D
Link interessante : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239038
alienoooo... 3900mhz a vdef... :cry: :cry: :cry:
devil_mcry
10-01-2010, 00:18
X i vari possessori di C3 in OC :D
Link interessante : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239038
si ma diciamo anche una cosa :D completare il cinebench non è proprio indice di stabilità assoluta anzi :P
cmq è un risultato notevole, il nuovo step è molto buono
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 03:37
si ma diciamo anche una cosa :D completare il cinebench non è proprio indice di stabilità assoluta anzi :P
cmq è un risultato notevole, il nuovo step è molto buono
1)mi sono letto le 20 pagine, escludendo i phase e gli azoto, pochi, molto pochi arrivano a NB 3,0GHz.
2)ho notato che per passare da 2,4 a 3,0GHz di NB devono dosare un bel 1,2/1,55 volt (circa), questo mi fà capire come funziona l'alimentazione sui chipset amd rispetto al mio nforce.
3)non ho ancora capito se quelli che non ci arrivano hanno la cpu/mb/ram che limitano oppure non osano dosare i volt :confused:
3)ovvio che nel th non si parla di RS, comunque vabbè prendiamo di riferimento cinebench, io a 4GHz+3GHz NB passo i 17000 con le blade a 1200MHz, Loro hanno tutti AM3 (molto buone) con DDR3 molto spinte e ottengono risultati anche inferiori a me. :confused:
a) ho una cpu fortunata? essendo su AM2+ (datata) tutt'ora comunque non la stò fruttando al massimo!
b) oppure ho una mobo vecchia di 2 anni che permette ancora di competere in OC con le ultime uscite?
c) un insieme delle cose, cpu/mb/ram e sopratutto :ciapet: ?
Perchè questo?
è perchè avrei una mezza idea di cambiare mobo, ovviamente non imminente, voglio prima vedere i nuovi chipset amd e relative mobo, però attualmente non vedo questi grandi benefici, o sbaglio?
Troppe pippe mentali, vado a dormire e spero di non avere gli incubi :D
Alzato... per ora sembra tutto ok. ;)
Per il vcore... pensavo fosse più che sufficiente... Corsini nel suo C2 in prova ha raggiunto 1.25V RS a frequenza default...
Anche a me è sembrato basso per 2.0 GHz... quindi secondo te la mobo eroga un voltaggio sballato (troppo basso)?
per il Vcore sinceramente non ho provato ad'abbassarlo o visto che era stabile a 1.35V "default" reggeva i 3.6Ghz allora o pensato bene di tenerlo così :) , mentre per il VNb leggendo in giro c'è chi di default è 1.1V come la mia e chi invece parte da 1.2V ma ho notato che anche se non si va a toccare il Nb ma si sale su solamente con il procio il Vnb ha bisogno lo stessso di più corrente :confused:
Chicco85
10-01-2010, 08:40
1)mi sono letto le 20 pagine, escludendo i phase e gli azoto, pochi, molto pochi arrivano a NB 3,0GHz.
2)ho notato che per passare da 2,4 a 3,0GHz di NB devono dosare un bel 1,2/1,55 volt (circa), questo mi fà capire come funziona l'alimentazione sui chipset amd rispetto al mio nforce.
3)non ho ancora capito se quelli che non ci arrivano hanno la cpu/mb/ram che limitano oppure non osano dosare i volt :confused:
3)ovvio che nel th non si parla di RS, comunque vabbè prendiamo di riferimento cinebench, io a 4GHz+3GHz NB passo i 17000 con le blade a 1200MHz, Loro hanno tutti AM3 (molto buone) con DDR3 molto spinte e ottengono risultati anche inferiori a me. :confused:
a) ho una cpu fortunata? essendo su AM2+ (datata) tutt'ora comunque non la stò fruttando al massimo!
b) oppure ho una mobo vecchia di 2 anni che permette ancora di competere in OC con le ultime uscite?
c) un insieme delle cose, cpu/mb/ram e sopratutto :ciapet: ?
Perchè questo?
è perchè avrei una mezza idea di cambiare mobo, ovviamente non imminente, voglio prima vedere i nuovi chipset amd e relative mobo, però attualmente non vedo questi grandi benefici, o sbaglio?
Troppe pippe mentali, vado a dormire e spero di non avere gli incubi :D
Nel tuo caso è essenzialmente la cpu.
Non ho ben capito a cosa ti riferisci al punto due, nel senso che l'NB è on-die, per cui l'alimentazione dello stesso avviene tramite socket cpu. Non ci dovrebbero essere differenze (salvo qualità piste, ed impostazioni fantasiose di bios) tra le due mainboard con differenti chipset.
Per quanto mi riguarda, io ho tra le mani un sempron anzi, due, che con +300 mV fa i 4,2 Ghz di NB (con NB a default passa in scioltezza i 3 Ghz), ma è davvero l'eccezione.
Il mio 555 X2 step C3 è grossomodo allineato al resto delle cpu per quanto riguarda l'NB, siamo a 3 GHz con +300 mV (poco più di 2,6 Ghz con vnb di default).
-cut-
Troppe pippe mentali, ...
:read: ;)
jrambo92
10-01-2010, 10:48
Perchè questo?
è perchè avrei una mezza idea di cambiare mobo, ovviamente non imminente, voglio prima vedere i nuovi chipset amd e relative mobo, però attualmente non vedo questi grandi benefici, o sbaglio?
Troppe pippe mentali, vado a dormire e spero di non avere gli incubi :D
Non cambiare mobo, la tua va ancora fortissimo ;)
Il mio 555 X2 step C3 è grossomodo allineato al resto delle cpu per quanto riguarda l'NB, siamo a 3 GHz con +300 mV (poco più di 2,6 Ghz con vnb di default).
Nn sapevo si trovassero già i 555, puoi dirmi per favore dove l'hai preso, anche in pvt, grazie.
PS
hai provato a sbloccare i core dormienti?
;) CIAUZ
devil_mcry
10-01-2010, 10:57
1)mi sono letto le 20 pagine, escludendo i phase e gli azoto, pochi, molto pochi arrivano a NB 3,0GHz.
2)ho notato che per passare da 2,4 a 3,0GHz di NB devono dosare un bel 1,2/1,55 volt (circa), questo mi fà capire come funziona l'alimentazione sui chipset amd rispetto al mio nforce.
3)non ho ancora capito se quelli che non ci arrivano hanno la cpu/mb/ram che limitano oppure non osano dosare i volt :confused:
3)ovvio che nel th non si parla di RS, comunque vabbè prendiamo di riferimento cinebench, io a 4GHz+3GHz NB passo i 17000 con le blade a 1200MHz, Loro hanno tutti AM3 (molto buone) con DDR3 molto spinte e ottengono risultati anche inferiori a me. :confused:
a) ho una cpu fortunata? essendo su AM2+ (datata) tutt'ora comunque non la stò fruttando al massimo!
b) oppure ho una mobo vecchia di 2 anni che permette ancora di competere in OC con le ultime uscite?
c) un insieme delle cose, cpu/mb/ram e sopratutto :ciapet: ?
Perchè questo?
è perchè avrei una mezza idea di cambiare mobo, ovviamente non imminente, voglio prima vedere i nuovi chipset amd e relative mobo, però attualmente non vedo questi grandi benefici, o sbaglio?
Troppe pippe mentali, vado a dormire e spero di non avere gli incubi :D
io nn cambierei la tua mobo, che anche se vecchia è cmq una rog e penso sia decisamente sopra alla media delle mobo da 100€-120€ attuali am3
il punteggio + basso loro, potrebbe essere dato dall'instabilita della cpu, ho letto pagine indietro che se il nb nn è totalmente stabile linx da meno gigaflops... quindi potrei ricondurre la cosa li
x il nb non lo so, io nn ho ne un C3 ne un BE :D nn posso provare, xo magari il limite è dovuto + dalla paura di osare con i volt che altro
le blade sono il massimo per ddr2 :D
cmq hai un'ottima cpu :)
e.greg.io
10-01-2010, 11:01
@labview
su ddr2 il nb si lascia occare molto meglio che su ddr3.
se trovi qualcuno che, ad aria, tiene rs il nb a 3ghz (sotto ddr3) mi faccio prete :D
Ciao a tutti,avevo già postato da un'altra parte ma qua mi sa che è la piu appropriata!!ho un piccolo problema che da giorni tento di risolvere.Dunque il pc è così configurato
case:cooler master elite
ali: 500w
processore: amd athlon x2 7750 be
motherboard: asus m3n78 pro
scheda video:ati sapphire 4830
ram: corsair x2 ddr800 2 gb
harddisk:seagate barracuda 7200.12 500gb
sistema operativo: windows 7 ultimate 64bit
ora io tengo di base un overclock del 10%,è un'opzione che la scheda madre mi fornisce senza tanti sbattimenti diciamo!mi porta così da una frequenza di 2.7 ad una di 3.00!!il mio problema è che quando voglio portare la frequenza manualmente a 3.3 usando questi parametri 220 di pci, moltiplicatore impostato a 15 e vcore a 1.4v Windows 7 non legge l'overclock così come cpu-z!ho fatto dei test con 3dmark 2006 e facendo partire solamente il cpu test:
@2.7 =2100
@2.99 =2290
@3.3=3316
Dunque 3d mark mi legge le frequenze reali!è l'unico programma!è possibile che da 3.00 a 3.3 cambi solo di 26 punti?a me sorge il dubbio che l'overclock non sia andato a buon fine!aspetto suggerimenti o qualsiasi cosa.....vi ringrazio in anticipo
TheBestFix
10-01-2010, 11:58
@labview
su ddr2 il nb si lascia occare molto meglio che su ddr3.
se trovi qualcuno che, ad aria, tiene rs il nb a 3ghz (sotto ddr3) mi faccio prete :D
potrebbe dipendere dalla maggior freq. delle ddr3 per cui maggior sollecitazione e carico di lavoro per il MC....ma a questo punto rilassando la freq. e i timings delle ram ddr3 si dovrebbe salire molto di piu' col nb o sbaglio? anche se prestazionalmente non si avrebbero guadagni...dico solo per prova...
io nn cambierei la tua mobo, che anche se vecchia è cmq una rog e penso sia decisamente sopra alla media delle mobo da 100€-120€ attuali am3
il punteggio + basso loro, potrebbe essere dato dall'instabilita della cpu, ho letto pagine indietro che se il nb nn è totalmente stabile linx da meno gigaflops... quindi potrei ricondurre la cosa li
x il nb non lo so, io nn ho ne un C3 ne un BE :D nn posso provare, xo magari il limite è dovuto + dalla paura di osare con i volt che altro
le blade sono il massimo per ddr2 :D
cmq hai un'ottima cpu :)
Già posso confermare, faccio 16000 punti a 3,8/2,6/1,6 mentre a 4,0/2,8/1,6 il punteggio si abbassa a 15000/13000 punti, in cinebench 64bit.
X i vari possessori di C3 in OC :D
Link interessante : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239038
ma che ddr3 sono quelle che reggono 1600 cas6?:eek:
Knukcles
10-01-2010, 13:20
X i vari possessori di C3 in OC :D
Link interessante : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=239038
ma.....stanno quasi tutti a 4ghz con 1,4v?!....e arrivano agevoli a 4,4-4,5 con 1,5e qualcosa......ammappa.....
devil_mcry
10-01-2010, 14:23
ma che ddr3 sono quelle che reggono 1600 cas6?:eek:
qualunque gskill eco o pigreco ad esempio
ma.....stanno quasi tutti a 4ghz con 1,4v?!....e arrivano agevoli a 4,4-4,5 con 1,5e qualcosa......ammappa.....
si ma nn sono stabili...
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 18:11
Buongiorno a tutti, ops... buonasera ;) è troppo bello dormire :D
Grazie a tutti per le risposte, per ora resto così! ;)
Cambiare adesso rischierei di ottenere meno prestazioni, è un rischio che non voglio correre.
Non è per il prezzo di una mobo di punta che mi frena, 150€ ci possono stare, quello che non mi è chiaro sono le ram, non ho voglia di testare 5-6 kit per trovare il meglio come ho fatto con le DDR2, e comunque ultimamente negli shop vedo che scarseggiano i kit di alto livello, specialmente OCZ. :mad:
Raga fate attenzione al link che ho postato, quelli che arrivano a 4,5GHz sono sotto phase, molti non lo dicono ;)
Cambiando discorso, ma al CES di quest'anno che penso si chiuda oggi, non ho visto grandi novità sulle mobo, intendo per amd e i chipset serie 800.
Come top sino ad ora ho visto la nuova GD di msi, ma niente di asus e gigabyte e sopratutto dfi che giravano voci di una nuova UT.
Avete notizie?
lellopisello
10-01-2010, 18:28
prima ho eseguito un test con OCCT.
Dal bios ho portato il moltiplicatore a 19,5x e aumentato 2 voci di voltaggio della cpu (non ricordo il nome) la prima a 100ma e la seconda a 50ma
la scheda madre è asus m3a78 e il dissi è Mugen 2 rev.B
http://img135.imageshack.us/img135/7576/testocct.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/testocct.jpg/)
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 19:24
prima ho eseguito un test con OCCT.
Dal bios ho portato il moltiplicatore a 19,5x e aumentato 2 voci di voltaggio della cpu (non ricordo il nome) la prima a 100ma e la seconda a 50ma
la scheda madre è asus m3a78 e il dissi è Mugen 2 rev.B
http://img135.imageshack.us/img135/7576/testocct.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/testocct.jpg/)
Bene, adesso aumenta il bus speed di 2 MHz alla volta, ora sei a 200MHz, prova a 202, se passa vai a 204 e così via, se crolla aumenta ancora un pochino il vcore.
I 4 Ghz li vedo fattibili ;)
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 20:58
Beh, non mi prendete per un rosicone, ma mi pare che nel thread linkato sopra si faccia piu' ricerca di validate screen che di OC stabili... sono pochi quelli che postano anche videate di qualche stress test serio...
Comunque 4.3-4.5GHz fa' davvero impressione... :eekk:
Non ho letto tutto il thread per motivi di tempo, c'e' qualcuno che da' delle dritte utilti sul clockaggio del NB?
Io sono rimasto ancora alla famosa tabella per cui con 4GHz di CPU, 2.6GHz di NB erano la 'quota giusta'.
Ciao!
Baio
Ps. ho ordinato le RAM nuove... se non riesco a dare via questa scimmia che ho sulla spalla, vado in rovina... :asd:
Baio hai provato ad occare solo il NB a 3GHz e lasciare la cpu def?
Ps. ho già 2 scimmie e ho le spalle piene, una terza sarebbe veramente scomoda :D
devil_mcry
10-01-2010, 21:02
Beh, non mi prendete per un rosicone, ma mi pare che nel thread linkato sopra si faccia piu' ricerca di validate screen che di OC stabili... sono pochi quelli che postano anche videate di qualche stress test serio...
Comunque 4.3-4.5GHz fa' davvero impressione... :eekk:
Non ho letto tutto il thread per motivi di tempo, c'e' qualcuno che da' delle dritte utilti sul clockaggio del NB?
Io sono rimasto ancora alla famosa tabella per cui con 4GHz di CPU, 2.6GHz di NB erano la 'quota giusta'.
Ciao!
Baio
Ps. ho ordinato le RAM nuove... se non riesco a dare via questa scimmia che ho sulla spalla, vado in rovina... :asd:
su xs quasi ogni oc è alla ricerca del validate lol
Ciao a tutti,avevo già postato da un'altra parte ma qua mi sa che è la piu appropriata!!ho un piccolo problema che da giorni tento di risolvere.Dunque il pc è così configurato
case:cooler master elite
ali: 500w
processore: amd athlon x2 7750 be
motherboard: asus m3n78 pro
scheda video:ati sapphire 4830
ram: corsair x2 ddr800 2 gb
harddisk:seagate barracuda 7200.12 500gb
sistema operativo: windows 7 ultimate 64bit
ora io tengo di base un overclock del 10%,è un'opzione che la scheda madre mi fornisce senza tanti sbattimenti diciamo!mi porta così da una frequenza di 2.7 ad una di 3.00!!il mio problema è che quando voglio portare la frequenza manualmente a 3.3 usando questi parametri 220 di pci, moltiplicatore impostato a 15 e vcore a 1.4v Windows 7 non legge l'overclock così come cpu-z!ho fatto dei test con 3dmark 2006 e facendo partire solamente il cpu test:
@2.7 =2100
@2.99 =2290
@3.3=3316
Dunque 3d mark mi legge le frequenze reali!è l'unico programma!è possibile che da 3.00 a 3.3 cambi solo di 26 punti?a me sorge il dubbio che l'overclock non sia andato a buon fine!aspetto suggerimenti o qualsiasi cosa.....vi ringrazio in anticipo
Lascia perdere l'oc automatico della mobo, fra l'altro hai un be, quindi basta che sali con il moltiplicatore.
;) CIAUZ
Chicco85
10-01-2010, 22:37
Nn sapevo si trovassero già i 555, puoi dirmi per favore dove l'hai preso, anche in pvt, grazie.
PS
hai provato a sbloccare i core dormienti?
;) CIAUZ
Infatti devono ancora uscire sul mercato. Si trovano in qualche canale OEM.
Si, si sblocca senza problemi.
Si, si sblocca senza problemi.
Ottima notizia, cercherò di procurarmene uno quanto prima.
;) CIAUZ
devil_mcry
10-01-2010, 23:09
Appunto, e' piu' fuffa che altro... almeno, per come intendo io l'OC.
Qua (grazie anche al Capitano) abbiamo sicuramente fatto le cose piu' 'seriamente'! :read:
Ciao!
Baio
li è un'altra mentalità sec me
nel senso d.u. tengono cmq i sistemi spinti e solidi
xo molte di quelle persone sono fanatiche con magari 2-3cpu simili, 2-3 mobo e tante ram da far paura :D sopratutto se fanno gli extreme clock di ram...
ciao a tutti, mi iscrivo
Questa la mia config che ho messo su da veramente poco..
Case: Lian Li PC-V351B
Ali: Enermax liberty 500w
Mobo: Asus M4A785D-M PRO
Processore: Phenom II X4 810 (per ora... ma dovrei passare a breve a un 955 o 965)
Ram: 2x2Gb G.Skill Pc8000 5-5-5-15
Video: HD4870 raffreddata con Arctic Cooling Twin Turbo
Dopo aver strippato per giorni e giorni senza capire perchè il sistema non salisse oltre il 10-12% ho capito come ragiona sta piattaforma..
Attualmente sono con dissi stock vcore a 1,5 e frequenza 3510Mhz (270*13)
Le ram stanno a 1080
Attualmente non ho provato a aumentare il voltaggio del northbridge e non riesco a salire sopra i 275*13
non sono rock solid per via delle temperature che il dissi non riesce a contenere senza una 12x12 sparata sopra.
Eccovi una foto del sistema
http://img695.imageshack.us/img695/8105/20100111001.jpg
Se vi chiedete che dissipatore è...
giaceva abbandonato in un cassetto.. penso sia lo stock di un vecchio 4400+ su socket 939 :sofico:
lellopisello
11-01-2010, 10:11
Bene, adesso aumenta il bus speed di 2 MHz alla volta, ora sei a 200MHz, prova a 202, se passa vai a 204 e così via, se crolla aumenta ancora un pochino il vcore.
I 4 Ghz li vedo fattibili ;)
scusa l'ignoranza ma il bus speed da dove si aumenta nel bios xchè non lo trovo
aaadddfffgggccc
11-01-2010, 10:14
scusa l'ignoranza ma il bus speed da dove si aumenta nel bios xchè non lo trovo
come non lo trovi? è una voce vicino a quella del moltiplicatore, riporta le voci che vedi.
qualunque gskill eco o pigreco ad esempio
dove posso trovarle?:D :sofico:
devil_mcry
11-01-2010, 13:45
dove posso trovarle?:D :sofico:
le pigreco le aveva pr@k00
le eco nn lo so
cmq le pigreco sono 2200 7 10 10 e venivano tipo 160-170€
le eco vengono molto meno xo considera che sono 1.35v tanti le occano tirandole anche molto ma con voltaggi di 1.65v
su xs hanno detto che quasi sicuramente non hanno gli ics delle pigreco quindi rischiano di durare poco con quel voltaggio...
cmq raga :D se tutto va bene, avrò presto una asus m4a78-e per ddr2 :D
8 fasi, sb750 e se ho culo il mio 545 diventa x4 :D speriamo
le pigreco le aveva pr@k00
le eco nn lo so
cmq le pigreco sono 2200 7 10 10 e venivano tipo 160-170€
le eco vengono molto meno xo considera che sono 1.35v tanti le occano tirandole anche molto ma con voltaggi di 1.65v
su xs hanno detto che quasi sicuramente non hanno gli ics delle pigreco quindi rischiano di durare poco con quel voltaggio...
cmq raga :D se tutto va bene, avrò presto una asus m4a78-e per ddr2 :D
8 fasi, sb750 e se ho culo il mio 545 diventa x4 :D speriamo
In più su AM3 non funzionano come su i5 e i7 quindi c'è il rischio di trovarsi delle ram che sono stabili a 1333Mhz cas7, meglio prendere delle ram certificate per piattaforma amd.
lellopisello
11-01-2010, 14:51
come non lo trovi? è una voce vicino a quella del moltiplicatore, riporta le voci che vedi.
sotto al moltiplicatore ho solo le 2 voci del voltaggio!
comunque faccio una foto alla pagina del bios e la posto
jrambo92
11-01-2010, 14:54
sotto al moltiplicatore ho solo le 2 voci del voltaggio!
comunque faccio una foto alla pagina del bios e la posto
Bus oppure FSB oppure CPU Reference clock o Base Clock
TheBestFix
11-01-2010, 15:07
ciao a tutti, ragazzi che voi sappiate quale tra i 3 parametri principali delle ram (cl, trdc,trp) determina un'aumento di prestazioni piu' sensibile? vorrei provare a tirare i miei 7-7-7 alle ram ma tutte e 3 a 6 non reggono, magari mi concentro su uno dei 3 ...
non ti voglio scoraggiare, ma io modificando i timing ho sempre avuto miglioramenti marginali. non penso che variare 1 dei 3 parametri ti permetta di ottenere incrementi prestazionali sensibili
jrambo92
11-01-2010, 15:10
ciao a tutti, ragazzi che voi sappiate quale tra i 3 parametri principali delle ram (cl, trdc,trp) determina un'aumento di prestazioni piu' sensibile? vorrei provare a tirare i miei 7-7-7 alle ram ma tutte e 3 a 6 non reggono, magari mi concentro su uno dei 3 ...
tCL seguito da tRCD e poi il tRP che conta meno.... ho giusto fatto delle prove qualche giorno fa :D
TheBestFix
11-01-2010, 15:13
tCL seguito da tRCD e poi il tRP che conta meno.... ho giusto fatto delle prove qualche giorno fa :D
grazie 1000 jrambo ;) ...per cui tentero' il 6-7-7
jrambo92
11-01-2010, 15:17
grazie 1000 jrambo ;) ...per cui tentero' il 6-7-7
De nada ;) comunque nel mio caso per tCL 4 e/o tRCD 4 richiedeva più di 2.0V a 1000 MHz mentre con il solo tRP 4 e gli altri due a 5 bastano 1.8V questo secondo me indica che i primi due, sopratutto il primo, influiscono maggiormente sulle prestazioni dei chip :) senza contare i miglioramenti evidenti nei test di Everest
TheBestFix
11-01-2010, 15:43
De nada ;) comunque nel mio caso per tCL 4 e/o tRCD 4 richiedeva più di 2.0V a 1000 MHz mentre con il solo tRP 4 e gli altri due a 5 bastano 1.8V questo secondo me indica che i primi due, sopratutto il primo, influiscono maggiormente sulle prestazioni dei chip :) senza contare i miglioramenti evidenti nei test di Everest
solo per bootare sia a 6-7-7 ma anche 6-6-6 vuole 1,9volt altrimenti mi aspetta un bel clear-cmos...pero' ho provato con everest e i miglioramenti sono davvero marginali , causa probabilmente della freq. del nb ho provato a 3817 di cpu e 2611 di nb...forse con nb a 2,8-3 si sente maggiormente la differenza o cmq testando con bench appositi non solo con everest
jrambo92
11-01-2010, 15:46
solo per bootare sia a 6-7-7 ma anche 6-6-6 vuole 1,9volt altrimenti mi aspetta un bel clear-cmos...pero' ho provato con everest e i miglioramenti sono davvero marginali , causa probabilmente della freq. del nb ho provato a 3817 di cpu e 2611 di nb...forse con nb a 2,8-3 si sente maggiormente la differenza o cmq testando con bench appositi non solo con everest
Si in effetti il NB è limitante per le DDR3... con le DDR2 invece si notano i miglioramenti con Everest, non ho provato altri bench tranne il PCmark ma è inaffidabile.
devil_mcry
11-01-2010, 15:47
forseeeee prendo una m4a78-e :D 790gx+sb750
jrambo92
11-01-2010, 15:51
forseeeee prendo una m4a78-e :D 790gx+sb750
Ottima mobo.
PS: ma non eri passato al "lato oscuro"?? :D :D
lellopisello
11-01-2010, 15:54
Bus oppure FSB oppure CPU Reference clock o Base Clock
questa è l'immagine del bios
http://img190.imageshack.us/img190/7161/imag0031y.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/imag0031y.jpg/)
jrambo92
11-01-2010, 15:57
questa è l'immagine del bios
http://img190.imageshack.us/img190/7161/imag0031y.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/imag0031y.jpg/)
Metti Overclock Options in [Manual]
Se è come il mio bios al posto di scegliere oveclock profile devi mettere manual.
Altrimenti nella modalità attuale puoi solo scegliere i suoi profili fino al 10% di incremento
jrambo92
11-01-2010, 16:44
Quindi i primi due valori che propone CPU-Z, giusto? ;)
Ciao!
Baio
Si esatto :)
devil_mcry
11-01-2010, 16:53
Ottima mobo.
PS: ma non eri passato al "lato oscuro"?? :D :D
certo che sn passato al lato oscuro della forza :D i7 860 + giga p55a ud6 e gskill
ma ho anche un sistema amd phenom 2 :D
jrambo92
11-01-2010, 16:58
certo che sn passato al lato oscuro della forza :D i7 860 + giga p55a ud6 e gskill
ma ho anche un sistema amd phenom 2 :D
E come la mettiamo? Il consiglio s'incazzerà... :stordita: :D :D
lellopisello
11-01-2010, 17:00
Metti Overclock Options in [Manual]
ok!
Riavvio provo e faccio sapere
Ok! Fatto
La foto risulsta su 204 ma ora è a 205 e devo fare la prova con OCCT.
http://img503.imageshack.us/img503/5705/imag0032g.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/imag0032g.jpg/)
Lo avevo messo direttamente a 206 ma in avvio mi ha dato errore di overclock e l'ho abbassato a 205.
Volevo sapere se OCCT è incompatibile con cpz e hwmonitor perchè quando lo avvio mi da un messaggio parlando di questi 2 software ?
conviene mandare in oc le ram ? e quali parametri ?
Ho le corsair xsm 800mhz cl4 kit 2x1 gb x2 (4gb)
devil_mcry
11-01-2010, 17:27
E come la mettiamo? Il consiglio s'incazzerà... :stordita: :D :D
eheh :D
vabbe ma cmq ho sempre "avuto" un pc intel e uno amd :D solo che ora sto pompando anche l'amd :D se clicchi sulla firma vedi i pc che ho e ho avuto :P
cm vedi non sono un fanboy attivista XD da nessun lato, il phenom 2 all'inizio era un athlon x2 5200+ cn m3n78 em hdmi e 2gb di geil 800 cl4 :D
con la mobo nuova spero di riattivare il mostro dormiente :D e con la mobo nuova (fasi e altro) stabilizzarlo a 3800 mashdasudhasudhusa
XD
potenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
aaadddfffgggccc
11-01-2010, 17:28
ok!
Riavvio provo e faccio sapere
Ok! Fatto
La foto risulsta su 204 ma ora è a 205 e devo fare la prova con OCCT.
http://img503.imageshack.us/img503/5705/imag0032g.th.jpg (http://img503.imageshack.us/i/imag0032g.jpg/)
Lo avevo messo direttamente a 206 ma in avvio mi ha dato errore di overclock e l'ho abbassato a 205.
Volevo sapere se OCCT è incompatibile con cpz e hwmonitor perchè quando lo avvio mi da un messaggio parlando di questi 2 software ?
conviene mandare in oc le ram ? e quali parametri ?
Ho le corsair xsm 800mhz cl4 kit 2x1 gb x2 (4gb)
Aspetta con le ram, prima testa con OCCT almeno una mezz'ora.
Se a 206 non regge è probabile che serva un pelo in + di vcore, oppure sei già al limite con le ram, vediamo dopo.
aaadddfffgggccc
11-01-2010, 17:32
eheh :D
vabbe ma cmq ho sempre "avuto" un pc intel e uno amd :D solo che ora sto pompando anche l'amd :D se clicchi sulla firma vedi i pc che ho e ho avuto :P
cm vedi non sono un fanboy attivista XD da nessun lato, il phenom 2 all'inizio era un athlon x2 5200+ cn m3n78 em hdmi e 2gb di geil 800 cl4 :D
con la mobo nuova spero di riattivare il mostro dormiente :D e con la mobo nuova (fasi e altro) stabilizzarlo a 3800 mashdasudhasudhusa
XD
potenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Siamo in 2 ;)
Il mio fornitore ha in carico il 555 BE, il 545 l'hai preso adesso?
jrambo92
11-01-2010, 17:39
no no... qui nessuno è fanboy ;) anche io ho un E2180 che mi ha dato soddifazioni al suo tempo :sofico:
devil_mcry
11-01-2010, 17:56
Siamo in 2 ;)
Il mio fornitore ha in carico il 555 BE, il 545 l'hai preso adesso?
no un po di tempo fa ma nn abbastanza da cambiarlo :D la mobo la cambio xke ho avuto un occasione x vendere la vecchia cmq nn sono manco ancora sicuro so bene stasera
senno il 555 era mio sicuro :D
no no... qui nessuno è fanboy ;) anche io ho un E2180 che mi ha dato soddifazioni al suo tempo :sofico:
:D
lellopisello
11-01-2010, 18:30
Aspetta con le ram, prima testa con OCCT almeno una mezz'ora.
Se a 206 non regge è probabile che serva un pelo in + di vcore, oppure sei già al limite con le ram, vediamo dopo.
ho fatto i test con OCCT partendo da 206 e andava in crash anche a 202
Ho ripristinato come all'inizio
aaadddfffgggccc
11-01-2010, 18:42
ho fatto i test con OCCT partendo da 206 e andava in crash anche a 202
Ho ripristinato come all'inizio
Se hai provato a 202 con + vcore, allora sei al limite.
e 200*20 con + vcore? muore?
lellopisello
11-01-2010, 19:24
si, l'ho rimesso a 200
metallus84
11-01-2010, 20:41
Salve a tutti, sinceramente non saprei se è giusto postare qua, ma non ho trovato di meglio..
Diciamo che sono praticamente 10 ore di fila che provo a stiracchiare un po il mio X3 in firma, ma non sto cavando un ragno dal buco. Prima di tutto vorrei chiedervi un'esperienza: ho provato ad abilitare il 4rto core tramite ACC, ma una volta avviato il sistema operativo (Win 7 a 64bit) e caricato OCCT in modalità LinPack, dopo una manciata di secondi il sistema si spegne di botto. Ho notato che lo fa proprio quando tutti e 4 i core vanno al 100% di load. Dite che il quarto core è proprio rovinato di brutto? Sto usando l'ultimo bios l' F8C per la GA-MA790FXT-UD5P. Comunque non mi importa particolarmente avere il quarto core.. era uno sfizio.
Ora, non riesco a tenere i 3 gigahz con i dissipatore stock (temperature mai sopra i 48° comunque) con varie combinazioni di tensione Vcore. Ho provato pure ad abbassarla (in assurdo l'OCCT a tensione più bassa mi è durato 40 minuti mentre altri a tensione più alta 10-20 minuti) ma non ho ottenuto risultati definitivi. Ora come ora sto provando a 2.9 ghz e vcore a 1.325 che è default. Non vorrei sparare chissà quanto alto, ma possibile che non riesco a stare a 3.0 o 3.2 ghz con vcore di default??? Tutte le altre impostazioni le ho lasciate stare, frequenza del NB e l'HT a 2 gigahz e sono strasicuro che le memorie non diano problemi perchè stanotte è stato 11 ore a fare memtest86+ senza un singolo errore.
Ah, wprime conclude bene anche a 3.2 ghz e vcore default.. è OCCT che si blocca..
Grazie a tutti.
metallus84
11-01-2010, 20:50
argh non ci credo anche a 2.9 OCCT si è interrotto dopo 38 minuti... :( temperature mai sopra i 45°.. mboh!
sniperspa
11-01-2010, 21:07
argh non ci credo anche a 2.9 OCCT si è interrotto dopo 38 minuti... :( temperature mai sopra i 45°.. mboh!
Che memtest hai usato?quello da dos o da windows?
Io proverei ad abbassare il molti delle ram per curiosità se fossi in te....tanto per togliermi subito il dubbio definitivamente...
Abbassi il molti di un gradino e provi OCCT con vdef a 3ghz e vedi cosa succede :)
devil_mcry
11-01-2010, 21:12
quando va a 0.5x e 99mhz è in protezione termica?
metallus84
11-01-2010, 21:41
@devil_mcry: non ho capito a cosa ti riferisci....
@sniperspa: ho usato il 4.0 da floppy disk... guarda ora sto provando per assurdo S&M (che dovrebbe durare 4 ore) a 3.2 ghz e a vcore default, se passa quello allora OCCT che litiga con Win7 (purtroppo non ho ancora messo xp per fare le prove, mi sa che domani lo installo comunque). Le ram mi hanno dato problemi di freeze e altro e ho già bazzicato il forum della mia scheda madre, stanotte ho dato altro pò di voltaggio (sto a 1.95) alle ram e timings un pò spinti (presi da SPD) e ha fatto queste ore di test (12 loop completati di memtest mi sembrano sufficienti). Comunque se S&M non passa allora sicuro ricomincio da capo abbassando il moltiplicatore delle ram, grazie del consiglio :)
devil_mcry
11-01-2010, 21:46
@devil_mcry: non ho capito a cosa ti riferisci....
@sniperspa: ho usato il 4.0 da floppy disk... guarda ora sto provando per assurdo S&M (che dovrebbe durare 4 ore) a 3.2 ghz e a vcore default, se passa quello allora OCCT che litiga con Win7 (purtroppo non ho ancora messo xp per fare le prove, mi sa che domani lo installo comunque). Le ram mi hanno dato problemi di freeze e altro e ho già bazzicato il forum della mia scheda madre, stanotte ho dato altro pò di voltaggio (sto a 1.95) alle ram e timings un pò spinti (presi da SPT) e ha fatto queste ore di test (12 loop completati di memtest mi sembrano sufficienti). Comunque se S&M non passa allora sicuro ricomincio da capo abbassando il moltiplicatore delle ram, grazie del consiglio :)
boh ho trovato un procio con molty 0.5 e clock 100mhz nn capivo xke era cosi
sniperspa
11-01-2010, 22:57
@devil_mcry: non ho capito a cosa ti riferisci....
@sniperspa: ho usato il 4.0 da floppy disk... guarda ora sto provando per assurdo S&M (che dovrebbe durare 4 ore) a 3.2 ghz e a vcore default, se passa quello allora OCCT che litiga con Win7 (purtroppo non ho ancora messo xp per fare le prove, mi sa che domani lo installo comunque). Le ram mi hanno dato problemi di freeze e altro e ho già bazzicato il forum della mia scheda madre, stanotte ho dato altro pò di voltaggio (sto a 1.95) alle ram e timings un pò spinti (presi da SPD) e ha fatto queste ore di test (12 loop completati di memtest mi sembrano sufficienti). Comunque se S&M non passa allora sicuro ricomincio da capo abbassando il moltiplicatore delle ram, grazie del consiglio :)
Ah ecco...già trovato il problema mi sa...sono le ram quasi certamente :p
Memtest con il floppetto non serve a nulla per quanto riguarda la mia esperienza personale (e non solo mia)
E concepito per vecchi processori e non stressa i componenti delle ram moderne a quanto pare.
O utilizzi memtest da windows appure puoi provare con il test memorie di S&M
Anche a me memtest sotto dos reggeva frequenze e timings notevoli ma poi crashava sotto windos :asd:
metallus84
12-01-2010, 00:18
beh allora butto il floppetto :) comunque avevo sbagliato a fare il test s&m e non avevo messo la spunta sotto Memory Test, quindi il test solo cpu è passato correttamente a 3.2 e vcore default. Mo sto riprovando da capo con pure il test memorie attivato, vediamo se s&m me lo fa passare, se no devo rismanettare sulle ram (sigh)
TheBestFix
12-01-2010, 08:07
Ah ecco...già trovato il problema mi sa...sono le ram quasi certamente :p
Memtest con il floppetto non serve a nulla per quanto riguarda la mia esperienza personale (e non solo mia)
E concepito per vecchi processori e non stressa i componenti delle ram moderne a quanto pare.
O utilizzi memtest da windows appure puoi provare con il test memorie di S&M
Anche a me memtest sotto dos reggeva frequenze e timings notevoli ma poi crashava sotto windos :asd:
uppo sniper, se magari dai un'occhiata al 3d delle schede madri gigabyte e' stato ampiamente discusso il discorso memtest da dos (che non serve a una mazza con ste mobo) inoltre in prima pagina trovi una guida su come settare e testare le ram.
Chicco85
12-01-2010, 10:10
Prova veloce a vcore di defalt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG)
Knukcles
12-01-2010, 10:21
Prova veloce a vcore di defalt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG)
ma dove li prendete questi 555??:confused:
roccia1234
12-01-2010, 10:34
Prova veloce a vcore di defalt:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112110850_555quadcore3800vdefocct.JPG)
sicuro che sia vcore default? 1,37 v mi sembrano un po troppi per un x2 c3.
Piccola prova di overclock con il mio X2 550: 3,725 GHz @ 1.375 vcore (1.36 reali).
Ho provato per i 3.8 ma ha bisogno di oltre 1,4v :(
PS: 56°C in full load con LinX come sono? poso star tranquillo?
TheBestFix
12-01-2010, 12:30
Piccola prova di overclock con il mio X2 550: 3,725 GHz @ 1.375 vcore (1.36 reali).
Ho provato per i 3.8 ma ha bisogno di oltre 1,4v :(
PS: 56°C in full load con LinX come sono? poso star tranquillo?
a quel voltaggio sono tantini, ma fino a 60° puoi stare abbastanza tranquillo, considera pero' che piu' riesci ad abbassare la temp. piu' riesci a salire in overclock....per avere un riferimento considera che col 720 a 1,54V e 3,817 ghz arrivo al massimo dopo un'ora di occt linpack a 48°
a quel voltaggio sono tantini, ma fino a 60° puoi stare abbastanza tranquillo, considera pero' che piu' riesci ad abbassare la temp. piu' riesci a salire in overclock....per avere un riferimento considera che col 720 a 1,54V e 3,817 ghz arrivo al massimo dopo un'ora di occt linpack a 48°
Il dissi è quello stock del 940, che è un po' meglio di quello stock del 550, ma comunque proprio non fa miracoli. :muro:
Ho notato una cosa molto strana. A 3.5Ghz con LinX faccio 22.5 Gflop, a 3.725 ne faccio 20.5 e a 3.825 a malapena arrivo a 19... :mbe: come è possibile?
Chicco85
12-01-2010, 13:01
sicuro che sia vcore default? 1,37 v mi sembrano un po troppi per un x2 c3.
Certo che ne sono sicuro.
Lascia perdere l'oc automatico della mobo, fra l'altro hai un be, quindi basta che sali con il moltiplicatore.
;) CIAUZ
il problema grave è che io salgo...ma nè windows7 lo vede...nè cpuz!!e gli incrementi di prestazioni sono marginali!!vuol dire che l'overclock non va a buon fine??funziona solo quello del 10% che da la mobo?grazie
devil_mcry
12-01-2010, 16:58
che culo il mio 545 sotto 64bit vuole + volt del tuo mi sa...
3800 li faccio a quasi 1.47v
tylerdurden
12-01-2010, 18:00
a quel voltaggio sono tantini, ma fino a 60° puoi stare abbastanza tranquillo, considera pero' che piu' riesci ad abbassare la temp. piu' riesci a salire in overclock....per avere un riferimento considera che col 720 a 1,54V e 3,817 ghz arrivo al massimo dopo un'ora di occt linpack a 48°
Boh... io con il mio 940 1,45V @ 3500 MHz HT 2000 NB 2250 BUS 250 MHz e ram a 1 GHz, dopo 1 ora di OCCT linx stò a 57/58° con un CNPS 9700... :mbe: Vabbè che ho una CPU sfigata... ma i C3 scaldano così poco???
TheBestFix
12-01-2010, 18:14
Boh... io con il mio 940 1,45V @ 3500 MHz HT 2000 NB 2250 BUS 250 MHz e ram a 1 GHz, dopo 1 ora di OCCT linx stò a 57/58° con un CNPS 9700... :mbe: Vabbè che ho una CPU sfigata... ma i C3 scaldano così poco???
io non ho parlato di c3, conta molto il sistema di raffreddamento adottato (dissipatore/pasta termica/ventolame vario/case)
Ho notato una cosa molto strana. A 3.5Ghz con LinX faccio 22.5 Gflop, a 3.725 ne faccio 20.5 e a 3.825 a malapena arrivo a 19... :mbe: come è possibile?
Nessuno sa illuminarmi? :mc:
jrambo92
12-01-2010, 19:09
Nessuno sa illuminarmi? :mc:
Ma il pc è stabile con LinX ad ogni aumento di frequenza?
il problema grave è che io salgo...ma nè windows7 lo vede...nè cpuz!!e gli incrementi di prestazioni sono marginali!!vuol dire che l'overclock non va a buon fine??funziona solo quello del 10% che da la mobo?grazie
Forse nn sono completamente nel discorso, nel senso che nn ricordo l'impostazioni che hai messo, ma per caso hai il C&Q attivo? perché cpuz legge la frequenza reale del procio e nn mi è mai capitato che la sbagliasse.
A temp come sei messo, perché oltre una certa soglia la cpu và in protezione e la frequenza si abbassa, ma se è tutto ok i moglioramenti in oc ci sono e si vedono.
;) CIAUZ
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 19:22
Il dissi è quello stock del 940, che è un po' meglio di quello stock del 550, ma comunque proprio non fa miracoli. :muro:
Ho notato una cosa molto strana. A 3.5Ghz con LinX faccio 22.5 Gflop, a 3.725 ne faccio 20.5 e a 3.825 a malapena arrivo a 19... :mbe: come è possibile?
3.5GHz - 22.5 Gflop vCore?
3.725GHz - 20.5 Gflop vCore?
3.825GHz - 19 Gflop vCore?
Oltre a riportare il valore "vCore" impostato, controlla che non cali sotto linx.
lellopisello
12-01-2010, 19:36
io ancora non capisco come mai col 965 be non posso andare oltre i 3,9ghz!
jrambo92
12-01-2010, 19:42
io ancora non capisco come mai col 965 be non posso andare oltre i 3,9ghz!
È un limite molto comune... sono già tanti 3.9GHz...
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 19:47
io ancora non capisco come mai col 965 be non posso andare oltre i 3,9ghz!
Scusa non ricordo, che mobo hai?
lellopisello
12-01-2010, 19:53
asus m3a78.
avendo il moltiplicatore a 19,5 e aumentando le due voci del voltaggio cpu rispettivamente di 100ma e 50ma sono arrivato a 3907ghz stabili con OCCT.
Ho aumentato a 202 (fsb?) e OCCT dopo 10 minuti manda in riavvio il pc!
3.5GHz - 22.5 Gflop vCore 1.3V stabile
3.725GHz - 20.5 Gflop vCore 1.375V (1.36 sotto LinX) stabile
3.825GHz - 19 Gflop vCore? 1.4V (1.39 sotto LinX) non stabile
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 20:16
asus m3a78.
avendo il moltiplicatore a 19,5 e aumentando le due voci del voltaggio cpu rispettivamente di 100ma e 50ma sono arrivato a 3907ghz stabili con OCCT.
Ho aumentato a 202 (fsb?) e OCCT dopo 10 minuti manda in riavvio il pc!
Ho controllato le caratteristiche della tua mobo, sai cosa ne penso? che hai un gran :ciapet:
Asus per la M3A78 non ha mai rilasciato bios per il supporto del phenom 965, è già tanto che si accende :D
La M3A78 ha una alimentazione di medio livello (4+1 fasi) e anche se certificata per supporto cpu (140W), asus non ha mai dato sopporto per tali cpu, mancano all'appello, Clicca quì... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A78&product=1&os=5)
Per salire a 4GHz (cpu permettendo) ti serve una mobo con alimentazione discreta per non aver cali di tensione e dosare un bel 1,5-1,55 di vcore per passare "OCCT linpack" e sopratutto non passare i 55° (+ o -).
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 20:21
3.5GHz - 22.5 Gflop vCore 1.3V stabile
3.725GHz - 20.5 Gflop vCore 1.375V (1.36 sotto LinX) stabile
3.825GHz - 19 Gflop vCore? 1.4V (1.39 sotto LinX) non stabile
Fai questa prova
3.725GHz - vCore 1,42v Gflop_____?
vediamo se passi i 22,5 Gflop del 3,5 GHz
devil_mcry
12-01-2010, 20:30
ma come mai cosi pochi gigaflops? ne faceva d+ l'e8400 a 4ghz...
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 20:40
ma come mai cosi pochi gigaflops? ne faceva d+ l'e8400 a 4ghz...
Carlo90 stà testando un X2 550, non il 940 che ha in firma :D
jrambo92
12-01-2010, 20:42
3.5GHz - 22.5 Gflop vCore 1.3V stabile
3.725GHz - 20.5 Gflop vCore 1.375V (1.36 sotto LinX) stabile
3.825GHz - 19 Gflop vCore? 1.4V (1.39 sotto LinX) non stabile
Hai fatto almeno un'ora di test per dire che è stabile? Il vcore mi sembra un po' pochino...
jrambo92
12-01-2010, 20:43
Carlo90 stà testando un X2 550, non il 940 che ha in firma :D
ahhh... ora è tutto chiaro :D come non detto allora...
lellopisello
12-01-2010, 20:52
Ho controllato le caratteristiche della tua mobo, sai cosa ne penso? che hai un gran :ciapet:
Asus per la M3A78 non ha mai rilasciato bios per il supporto del phenom 965, è già tanto che si accende :D
La M3A78 ha una alimentazione di medio livello (4+1 fasi) e anche se certificata per supporto cpu (140W), asus non ha mai dato sopporto per tali cpu, mancano all'appello, Clicca quì... (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A78&product=1&os=5)
Per salire a 4GHz (cpu permettendo) ti serve una mobo con alimentazione discreta per non aver cali di tensione e dosare un bel 1,5-1,55 di vcore per passare "OCCT linpack" e sopratutto non passare i 55° (+ o -).
finalmente...per una volta ho :ciapet: !!!
allora rimango a 3,9 e mi faccio i cavoli miei, però una mail di protesta gliela mando ad asus!!!
Comunque il bios è aggiornato alla versione 18.02!!!
Grazie per il tempo dedicatomi!
devil_mcry
12-01-2010, 21:05
Carlo90 stà testando un X2 550, non il 940 che ha in firma :D
ahhhhhhhhhhhhh mi pareva XD
Alberello69
12-01-2010, 22:24
all'avvio di S&M si apre una finestra con l'errore "can't start driver driver", dopo aver dato ok carica il programma e tutto sembra funzionare correttamente.
Win7 64bit
aaadddfffgggccc
12-01-2010, 22:42
all'avvio di S&M si apre una finestra con l'errore "can't start driver driver", dopo aver dato ok carica il programma e tutto sembra funzionare correttamente.
Win7 64bit
lascia perdere S&M con seven 64, fidati! ;)
è troppo obsoleto, usa a "OCCT linpack".
Nessuno sa illuminarmi? :mc:
Le temperature come sono?
E' possibile che le temperature salgono oltre la soglia di rischio e quindi la CPU cala automaticamente la frequenza per abbassare la temperatura?
Alberello69
13-01-2010, 09:39
lascia perdere S&M con seven 64, fidati! ;)
è troppo obsoleto, usa a "OCCT linpack".
ok, ti ringrazio. Magari si potrebbe aggiornare la pagina 1...
aaadddfffgggccc
13-01-2010, 09:49
ok, ti ringrazio. Magari si potrebbe aggiornare la pagina 1...
é aggiornata la prima pagina ;)
con l'arrivo di 7 è stato aggiunto OCCT.
Alberello69
13-01-2010, 10:44
é aggiornata la prima pagina ;)
con l'arrivo di 7 è stato aggiunto OCCT.
si peró non vedo specificato il problema di incompatibilitá con S&M... o che con win7 é meglio utilizzare l'altro...:mbe:
capitan_crasy
13-01-2010, 10:51
si peró non vedo specificato il problema di incompatibilitá con S&M... o che con win7 é meglio utilizzare l'altro...:mbe:
Dipende dalle configurazioni...
S&M sul mio sistema va a singhiozzo, OCCT è molto più affidabile come stabilità generale...
qualcuno mi direbbe gentilmente che razza di v-core ho al momento? tutti i programmi mi danno valori diversi. Da bios ho settato 1,35. Sistema in firma..ecco a voi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113153630_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113153630_Immagine.jpg)
jrambo92
13-01-2010, 14:57
qualcuno mi direbbe gentilmente che razza di v-core ho al momento? tutti i programmi mi danno valori diversi. Da bios ho settato 1,35. Sistema in firma..ecco a voi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113153630_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113153630_Immagine.jpg)
1.35V è il VID che non rappresenta la tensione reale sui core.
ottimo..quindi? :asd:
1,376 1,344 o 1,8
non ci sto capendo piu nulla :fagiano:
jrambo92
13-01-2010, 15:04
ottimo..quindi? :asd:
1,376 1,344 o 1,8
non ci sto capendo piu nulla :fagiano:
1.8V è impossibile... :asd:
il vcore reale varia da 1.344V a 1.376V, il fatto che due programmi riportino valori diversi sta nel fatto che hanno ognuno un modo loro di accedere a queste informazioni, o magari alcuni non si aggiornano in tempo.
Posto i miei risultati con amd x3 425 riuscito sblocco 4core e sblocco cache l3
processore stabile a 252x13,5 3.400 nb 252x9 ht 252x8 memorie corsair XMS2 DHX in sincro a 1008
Cpu vcore 1,250
Nb vcore 1,200
cpu vid 1,200
mem a 2,1 il massimo che può dare la mia schedamadre ga- ma785gm-us2h
dissipatore scythe zypang 2 temperature con c&q attivato idle 31° dopo un'ora di occt temperatura massima 48°
Salendo anche di poco con il fsb vuole molto più vcore e risulta istabile dà errore sul core 3 probabilmente quello sbloccato dopo pochi minuti.
devil_mcry
13-01-2010, 17:34
Posto i miei risultati con amd x3 425 riuscito sblocco 4core e sblocco cache l3
processore stabile a 252x13,5 3.400 nb 252x9 ht 252x8 memorie corsair XMS2 DHX in sincro a 1008
Cpu vcore 1,250
Nb vcore 1,200
cpu vid 1,200
mem a 2,1 il massimo che può dare la mia schedamadre ga- ma785gm-us2h
dissipatore scythe zypang 2 temperature con c&q attivato idle 31° dopo un'ora di occt temperatura massima 48°
Salendo anche di poco con il fsb vuole molto più vcore e risulta istabile dà errore sul core 3 probabilmente quello sbloccato dopo pochi minuti.
passami un
che culo
passami un
che culo
Infatti...una bella cpu :ciapet:
:D si processore fortunato, la cosa strana che sembrerebbe che 3.400 sia il suo limite dando anche 1,4 di vcore con fsb a 260 riesco a concludere cinebench e superpi ma con occt si pianta e le temperature salgono vertiginosamente, devo provare se ho un aumento di prestazioni sempre che regga e non scaldi troppo il nb a 252 x 10, l'unica pecca il voltaggio massimo sulle ram solo 2,1 a 2,3 con un'altra mobo le ho provate a 1040 a 5 5 5 12 ed erano tiepide
Alberello69
13-01-2010, 17:58
devil_mcry... eri tu che giocavi a UT a livello pro?
devil_mcry
13-01-2010, 17:58
devil_mcry... eri tu che giocavi a UT a livello pro?
no ut mai giocato
Alberello69
13-01-2010, 18:01
no ut mai giocato
allora ti ho confuso con un altra persona, ti ho anche mandato un messaggio in privato ma non mi hai risposto. :rolleyes:
TheBestFix
13-01-2010, 18:02
:D si processore fortunato, la cosa strana che sembrerebbe che 3.400 sia il suo limite dando anche 1,4 di vcore con fsb a 260 riesco a concludere cinebench e superpi ma con occt si pianta e le temperature salgono vertiginosamente, devo provare se ho un aumento di prestazioni sempre che regga e non scaldi troppo il nb a 252 x 10, l'unica pecca il voltaggio massimo sulle ram solo 2,1 a 2,3 con un'altra mobo le ho provate a 1040 a 5 5 5 12 ed erano tiepide
sicuro che sia la cpu a cedere e non la mobo o le ram?
devil_mcry
13-01-2010, 18:24
allora ti ho confuso con un altra persona, ti ho anche mandato un messaggio in privato ma non mi hai risposto. :rolleyes:
che messaggio?
Alberello69
13-01-2010, 18:26
che messaggio?
Messaggio privato nel forum: 11-01-2010 22:34 devil_mcry
devil_mcry
13-01-2010, 18:34
Messaggio privato nel forum: 11-01-2010 22:34 devil_mcry
prova a rimandarmelo xke avevo la box quasi piena e ho cancellato tutto magari il tuo nn l0ho letto
Alberello69
13-01-2010, 18:43
prova a rimandarmelo xke avevo la box quasi piena e ho cancellato tutto magari il tuo nn l0ho letto
non preoccuparti ci siamo giá chiariti... ti ho scambiato per un vecchio amico...:)
Forse nn sono completamente nel discorso, nel senso che nn ricordo l'impostazioni che hai messo, ma per caso hai il C&Q attivo? perché cpuz legge la frequenza reale del procio e nn mi è mai capitato che la sbagliasse.
A temp come sei messo, perché oltre una certa soglia la cpu và in protezione e la frequenza si abbassa, ma se è tutto ok i moglioramenti in oc ci sono e si vedono.
;) CIAUZ
Dunque avevo impostato 220*15 portandolo a 3.3 e di vcore l'ho impostato a 1.4v temperatura massima arriva a 58/59 gradi, cool&quite disattivato.entro in windows e cpuz non lo vede ma 3dmark si! inoltra da 3ghz a 3.3ghz c'è un minimissimo aumento di prestazioni! :-(
Karoviev
14-01-2010, 10:16
Ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un Athlon 2 x3 435, di tentare di sbloccare il quarto core e comunque di overclockarlo. Potreste dirmi se secondo voi questi componenti sono adeguati?
Gigabyte GA-MA770T-UD3P (rev. 1.0) € 77,00
AMD Athlon II X3 435, Triple Core, Rana, S AM3, 2.7GHz, 1.5MB Cache, HT 2000MHz, 95W, Retail € 67,00
Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 84,00
Avete idee migliori considerando che tendo al risparmio massimo e che l'overclock che farei sarebbe a vcore default con un obiettivo di 3,2-3,3 ghz?
E' sufficiente secondo voi il dissi di serie?
Grazie mille :)
Ciao a tutti, avevo intenzione di comprare un Athlon 2 x3 435, di tentare di sbloccare il quarto core e comunque di overclockarlo. Potreste dirmi se secondo voi questi componenti sono adeguati?
Gigabyte GA-MA770T-UD3P (rev. 1.0) € 77,00
AMD Athlon II X3 435, Triple Core, Rana, S AM3, 2.7GHz, 1.5MB Cache, HT 2000MHz, 95W, Retail € 67,00
Mushkin Silverline DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) retail € 84,00
Avete idee migliori considerando che tendo al risparmio massimo e che l'overclock che farei sarebbe a vcore default con un obiettivo di 3,2-3,3 ghz?
E' sufficiente secondo voi il dissi di serie?
Grazie mille :)
La scheda che dici non permette di sbloccare i core. Ti serve il SB710 o 750 e l'ACC.
Per un overclock così minimo, il dissi stock basta di sicuro.
Raga è proprio la cpu sfigata che ho o sono io che sbaglio qualcosa?...i 3500 mhz non me li regge neanche con 1,4v che poi sarebbero 1,43v effettivi :muro: :cry:..
Karoviev
14-01-2010, 12:26
La scheda che dici non permette di sbloccare i core. Ti serve il SB710 o 750 e l'ACC.
Per un overclock così minimo, il dissi stock basta di sicuro.
Sul sito gigabyte dice che ha SB710 e ACC:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3096
Anche se mi preoccupa questa frase:
* Please apply sufficient cooling to CPU VRM zone when ACC function is enabled.
TheBestFix
14-01-2010, 12:34
Raga è proprio la cpu sfigata che ho o sono io che sbaglio qualcosa?...i 3500 mhz non me li regge neanche con 1,4v che poi sarebbero 1,43v effettivi :muro: :cry:..
niente di strano...e' possibilissimo che se la scheda mamma non eroga tensione stabile alla cpu gli 1,4-1,43 che siano non ti danno la stabilita' piena a 3,5ghz...considera che per arrivare ai 3,817 stabili (che ad aria penso siano il limite del 720...fino a prova contraria) ho dato 1,54V con una scheda madre che ha 8+2 fasi e un sistema di raffreddamento che me la tiene sotto i 50°...anche la temp. influisce sul rendimento in overclock, in linea di massima piu' la tieni bassa meglio sale a parita' di voltaggio o se vogliamo meno voltaggio richiede per essere stabile a quella determinata frequenza.
niente di strano...e' possibilissimo che se la scheda mamma non eroga tensione stabile alla cpu gli 1,4-1,43 che siano non ti danno la stabilita' piena a 3,5ghz...considera che per arrivare ai 3,817 stabili (che ad aria penso siano il limite del 720...fino a prova contraria) ho dato 1,54V con una scheda madre che ha 8+2 fasi e un sistema di raffreddamento che me la tiene sotto i 50°...anche la temp. influisce sul rendimento in overclock, in linea di massima piu' la tieni bassa meglio sale a parita' di voltaggio o se vogliamo meno voltaggio richiede per essere stabile a quella determinata frequenza.
Ma le temp penso di non averle alte anche perchè in full sto a 42 gradi! Può influire il fatto che da qualche giorno ho scermate blu(ogni tanto) con successivo riavvio del pc?
TheBestFix
14-01-2010, 12:40
Ma le temp penso di non averle alte anche perchè in full sto a 42 gradi! Può influire il fatto che da qualche giorno ho scermate blu(ogni tanto) con successivo riavvio del pc?
non e' normale avere i bsod qualcosa e' sicuramente instabile e non e' detto sia la cpu, che mi dici delle ram o del nb (se l'hai occato?) non conoscendo i dettagli del tuo overclock non posso azzardare ipotesi inserisci qualche screen magari e vediamo cos'e' che non va
Sul sito gigabyte dice che ha SB710 e ACC:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=3096
Anche se mi preoccupa questa frase:
* Please apply sufficient cooling to CPU VRM zone when ACC function is enabled.
Hai ragione, errore mio, io avevo un'altra GA770 e aveva il 650.
Come la mia questa non ha proprio dissipatori sui mos di alimentazione, uno dei motivi per cui l'ho sostituita con la dfi.
non e' normale avere i bsod qualcosa e' sicuramente instabile e non e' detto sia la cpu, che mi dici delle ram o del nb (se l'hai occato?) non conoscendo i dettagli del tuo overclock non posso azzardare ipotesi inserisci qualche screen magari e vediamo cos'e' che non va
Allora ho solo occato la cpu con l'nb (a 2200 mhz) che risulta stabile con S&M test memory in modalità long(a 2400 lasciando il voltaggio in def S&M mi dà errore)..per il resto non ho toccato altro..da circa una settimana che di tanto in tanto ho bsod
Karoviev
14-01-2010, 12:50
Hai ragione, errore mio, io avevo un'altra GA770 e aveva il 650.
Come la mia questa non ha proprio dissipatori sui mos di alimentazione, uno dei motivi per cui l'ho sostituita con la dfi.
A tuo parere per lo sblocco del core (sempre che vada di :ciapet: ) e l'oc leggero la mancanza di dissi della mobo sarà un problema?
Se devo orientarmi su una mobo da 30-40€ più cara mi salta un po' il discorso risparmio e dovrei rivalutare un po' i componenti
TheBestFix
14-01-2010, 13:03
Allora ho solo occato la cpu con l'nb (a 2200 mhz) che risulta stabile con S&M test memory in modalità long(a 2400 lasciando il voltaggio in def S&M mi dà errore)..per il resto non ho toccato altro..da circa una settimana che di tanto in tanto ho bsod
non hai il quarto core sbloccato giusto? allora fai una cosa riporta intanto il nb a default e anziche' usare S&M usa OCCT in modalita' linpack per testare la stabilita' e vediamo che succede, posta una schermata di cpu-z e una di hw monitor
inoltre sei sicuro che le ram siano ok? se vuoi fare le cose per bene lancia una doppia sessione di memtest da windows ripartendo a meta' la quantita' di ram da testare fra le 2 sessioni e bencha per un 2-300% giusto per essere sicuro sulle ram cosi' ti concentri altrove.
non hai il quarto core sbloccato giusto? allora fai una cosa riporta intanto il nb a default e anziche' usare S&M usa OCCT in modalita' linpack per testare la stabilita' e vediamo che succede, posta una schermata di cpu-z e una di hw monitor
inoltre sei sicuro che le ram siano ok? se vuoi fare le cose per bene lancia una doppia sessione di memtest da windows ripartendo a meta' la quantita' di ram da testare fra le 2 sessioni e bencha per un 2-300% giusto per essere sicuro sulle ram cosi' ti concentri altrove.
Sei stabile con le OCZ alle impostazioni dello screen in firma ? Che volt hai usato su cpu-nb e ram ? 110ns o 160ns ?
non hai il quarto core sbloccato giusto? allora fai una cosa riporta intanto il nb a default e anziche' usare S&M usa OCCT in modalita' linpack per testare la stabilita' e vediamo che succede, posta una schermata di cpu-z e una di hw monitor
inoltre sei sicuro che le ram siano ok? se vuoi fare le cose per bene lancia una doppia sessione di memtest da windows ripartendo a meta' la quantita' di ram da testare fra le 2 sessioni e bencha per un 2-300% giusto per essere sicuro sulle ram cosi' ti concentri altrove.
Ok allora intanto faccio occt e ti posto le schermate...Le ram non mi hanno mai dato problemi di sorta..
Sei stabile con le OCZ alle impostazioni dello screen in firma ? Che volt hai usato su cpu-nb e ram ? 110ns o 160ns ?
Ho tutto in def..proprio tutto..tralasciano la cpu (sono salito solo di molti) e l'nb che ho portato a 2200..stop..il resto è come quando l'ho comprato..
Il volt dell'nb è 1.200v mentre quello delle ram 1.7v
TheBestFix
14-01-2010, 13:18
Sei stabile con le OCZ alle impostazioni dello screen in firma ? Che volt hai usato su cpu-nb e ram ? 110ns o 160ns ?
se per stabile intendi fare 1700% di memtest senza errori da windows :sofico: allora si sono stabile, per cpu-nb a 2400 1,35v per cpu-nb a 2600 dipende dalla freq. della cpu (1,4 a 3,4ghz e 1,475 per i 3,8 ghz)...ram a 1,75v ctrf ovviamente a 110 :sofico:
se per stabile intendi fare 1700% di memtest senza errori da windows :sofico: allora si sono stabile, per cpu-nb a 2400 1,35v per cpu-nb a 2600 dipende dalla freq. della cpu (1,4 a 3,4ghz e 1,475 per i 3,8 ghz)...ram a 1,75v ctrf ovviamente a 110 :sofico:
:mbe:
Non ho capito tieni come daily use 1,475v come voltaggio cpu-nb ?
TheBestFix
14-01-2010, 13:45
:mbe:
Non ho capito tieni come daily use 1,475v come voltaggio cpu-nb ?
no 1,475 solo con profilo a 3,8 ghz che non e' il daily....in daily tengo cpu a 3,4 ghz (1,38v) e nb a 2,4 (1,35v) o se mi gira nb a 2,6 con 1,4v
E' da un po' che ragiono sulla possibilità di vendere il mio 810 in firma per passare a un 955 C3..
Voi cosa ne pensate, ne può valere la pena?
Attualmente lo tengo a 3.2 per essere stabile al 100%, ma i miei problemi sono esclusivamente di temperatura. Il dissi che ho non lo tiene a bada avendo io messo una ventola silenziosa ma con poca portata. Le prestazioni massime raggiunte sono quelle in firma, ma avevo una 12x12 a 1700rpm sparata sopra..
Dalla prossima settimana monterò il Noctua NH-C12P SE14, penso che di meglio non possa trovare da incastonare nel mio cubo Borg :D
A tuo parere per lo sblocco del core (sempre che vada di :ciapet: ) e l'oc leggero la mancanza di dissi della mobo sarà un problema?
Se devo orientarmi su una mobo da 30-40€ più cara mi salta un po' il discorso risparmio e dovrei rivalutare un po' i componenti
Io mi ero preoccupato quando ho visto i mos nudi, ma devo dire che ha tenuto egregiamente (anche se l'ho tenuta per pochissimo) e non ero assolutamente a vcore default.
Stai tranquillo :)
Allora...Ho riportato l'nb a frequenza orginale (2000 Mhz)..Ho fatto il test OCCT linpack senza nessun errore, riportando come temp max cpu 44 gradi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114151445_Test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114151445_Test.jpg)
Non è che mi da problemi l'nb già a 2200 mhz?
astroimager
14-01-2010, 14:20
Qualche tempo fa, per valutare la convenienza di passare a DDR3 su AMD, avevo aperto questo th:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29816478#post29816478
Se volete si può sfruttare per approfondire meglio il discorso, che ne dite?
Sarebbero molto utili, soprattutto, le esperienze dirette degli utenti! ;)
TheBestFix
14-01-2010, 14:23
Allora...Ho riportato l'nb a frequenza orginale (2000 Mhz)..Ho fatto il test OCCT linpack senza nessun errore, riportando come temp max cpu 44 gradi..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114151445_Test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114151445_Test.jpg)
Non è che mi da problemi l'nb già a 2200 mhz?
a questo punto se hai superato indenne occt con questi settaggi stai sicuro che sei stabile, dunque le ipotesi sono o e' il nb che ti rende instabile (ed e' facile capirlo rialza il nb e ritesta con occt se da errore e' il nb) oppure nel caso fai uso di k10stats magari hai settato un vcore un po troppo basso in un p-state intermedio per cui nel cambio p-state hai il bsod...
a questo punto se hai superato indenne occt con questi settaggi stai sicuro che sei stabile, dunque le ipotesi sono o e' il nb che ti rende instabile (ed e' facile capirlo rialza il nb e ritesta con occt se da errore e' il nb) oppure nel caso fai uso di k10stats magari hai settato un vcore un po troppo basso in un p-state intermedio per cui nel cambio p-state hai il bsod...
Uso k10stat ma ho testato ogni p-state con relativo voltaggio sempre con Occt senza avere mai nessun errore...Ora riprovo ad alzare l'nb e vedo..ma pensi che un memtest sotto windows lo dovrei fare? Se lo devo fare come lo imposto? cioè ho capito che devo aprire due memtest ma appena apro mi dice solo di impostare la dimensione della ram da testare..tu mi avevi parlato di 2-300%..a cosa si riferisce?
Uso k10stat ma ho testato ogni p-state con relativo voltaggio sempre con Occt senza avere mai nessun errore...Ora riprovo ad alzare l'nb e vedo..ma pensi che un memtest sotto windows lo dovrei fare? Se lo devo fare come lo imposto? cioè ho capito che devo aprire due memtest ma appena apro mi dice solo di impostare la dimensione della ram da testare..tu mi avevi parlato di 2-300%..a cosa si riferisce?
Ciao, anch'io ho avuto problemi con CPU a velocità def (Ma voltaggi ottimizzati) dopo aver alzato il NB, ora ce l'ho a 2400, con un Voltaggio a 1.25(Se mi ricordo bene), i test li passa con OCCT e Memtest senza dare errori (Anche a 1.2V), ma da quando ho alzato il NB, ho dei riavii (diciamo uno ogni 72 ore di funzionamento).
Prima a 2400 di NB e 1.2 V, avevo riavii abbastanza frequenti (uno ogni 12 ore), alzando il Voltaggio la situazione è migliorata. Ma purtroppo i test di affidabilità sono inutili se è un problema di NB.
Con NB a velocità e voltaggio def, non ho mai avuto un riavvio.
Ciao, anch'io ho avuto problemi con CPU a velocità def (Ma voltaggi ottimizzati) dopo aver alzato il NB, ora ce l'ho a 2400, con un Voltaggio a 1.25(Se mi ricordo bene), i test li passa con OCCT e Memtest senza dare errori (Anche a 1.2V), ma da quando ho alzato il NB, ho dei riavii (diciamo uno ogni 72 ore di funzionamento).
Prima a 2400 di NB e 1.2 V, avevo riavii abbastanza frequenti (uno ogni 12 ore), alzando il Voltaggio la situazione è migliorata. Ma purtroppo i test di affidabilità sono inutili se è un problema di NB.
Con NB a velocità e voltaggio def, non ho mai avuto un riavvio.
Io sono più che sicuro che a sto punto sia l'nb..cavolo però già che a 2200 mhz per essere stabile mi chieda più volt non è che sia una buona cosa :muro:
astroimager
14-01-2010, 16:59
Ragazzi,
per essere sicuri della stabilità di MC e ram, che iter seguite?
OCCT, Memtest, SPI 32M?...
Grazie...
TheBestFix
14-01-2010, 17:00
Io sono più che sicuro che a sto punto sia l'nb..cavolo però già che a 2200 mhz per essere stabile mi chieda più volt non è che sia una buona cosa :muro:
il 720 con ddr3 da quanto visto in giro fa pena a salire di nb...considera che per tenere a 3,8 ghz il nb a 2,6 ghz stabili gli devo dare 1,475v !!! niente di strano che gia' a 2,2 possa volere qualcosina in piu' di voltaggio...inoltre il vid del nb non e' uguale per tutte le cpu dello stesso modello ci sono stati casi che con un cpu-nb vid a default a 1,1v + ddr3 la cpu era instabile in condizioni di default !!! condizione risolta dopo aver dato un filo di voltaggio al nb...per cui il mio consiglio e' di impostare i 2,2 ghz di nb a voltaggio default ritestare con linpack...se e' stabile puoi salire di nb se non lo e' aumenta il voltaggio unos tep per volta ritestando fino a trovare la stabilita'....inoltre aggiungo ed e' una cosa che in molti non sanno quando trovi il voltaggio per una determinata freq. di nb ad una determinata freq. della cpu non e' detto che quel voltaggio continui a garantire la completa stabilita' quando continui a salire in freq. con la cpu, esempio:
nel mio caso cpu a 3,4 nb a 2,6 stabile con 1,4v
invece cpu a 3,8 nb a 2,6 per essere stabile devo dare 1,475v al nb...
TheBestFix
14-01-2010, 17:01
Ragazzi,
per essere sicuri della stabilità di MC e ram, che iter seguite?
OCCT, Memtest, SPI 32M?...
Grazie...
a me occt linpack rileva i problemi di NB ormai uso solo quello sia per cpu che per nb...invece per le ram uso il memtest da windows
il 720 con ddr3 da quanto visto in giro fa pena a salire di nb...considera che per tenere a 3,8 ghz il nb a 2,6 ghz stabili gli devo dare 1,475v !!! niente di strano che gia' a 2,2 possa volere qualcosina in piu' di voltaggio...inoltre il vid del nb non e' uguale per tutte le cpu dello stesso modello ci sono stati casi che con un cpu-nb vid a default a 1,1v + ddr3 la cpu era instabile in condizioni di default !!! condizione risolta dopo aver dato un filo di voltaggio al nb...per cui il mio consiglio e' di impostare i 2,2 ghz di nb a voltaggio default ritestare con linpack...se e' stabile puoi salire di nb se non lo e' aumenta il voltaggio unos tep per volta ritestando fino a trovare la stabilita'....inoltre aggiungo ed e' una cosa che in molti non sanno quando trovi il voltaggio per una determinata freq. di nb ad una determinata freq. della cpu non e' detto che quel voltaggio continui a garantire la completa stabilita' quando continui a salire in freq. con la cpu, esempio:
nel mio caso cpu a 3,4 nb a 2,6 stabile con 1,4v
invece cpu a 3,8 nb a 2,6 per essere stabile devo dare 1,475v al nb...
Tutto chiaro..domani farò tutte ste prove e vedremo come va a finire..Quindi dici che il 720 di nb sale meglio con le ddr2?..Cmq sapresti spiegarmi come si usa il memtest su windows?
astroimager
14-01-2010, 17:42
a me occt linpack rileva i problemi di NB ormai uso solo quello sia per cpu che per nb...invece per le ram uso il memtest da windows
Grazie... quanto tempo imposti per OCCT, per stare sicuro?
TheBestFix
14-01-2010, 17:48
Tutto chiaro..domani farò tutte ste prove e vedremo come va a finire..Quindi dici che il 720 di nb sale meglio con le ddr2?..Cmq sapresti spiegarmi come si usa il memtest su windows?
lanci 2 sessioni contemporaneamente di memtest prendi la quantita' di ram che hai libera la dividi per 2 e scrivi il valore in ogni sessione di memtest ...ti allego uno screen che magari capisci meglio :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114184723_17001600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114184723_17001600.jpg)
Grazie... quanto tempo imposti per OCCT, per stare sicuro?
io mi accontento di un'ora...superata l'ora di OCCT mai avuto un bsod
che ne dite?
http://img707.imageshack.us/img707/8449/screenhunter04jan141858.jpg
NB 2600Mhz
lanci 2 sessioni contemporaneamente di memtest prendi la quantita' di ram che hai libera la dividi per 2 e scrivi il valore in ogni sessione di memtest ...ti allego uno screen che magari capisci meglio :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114184723_17001600.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114184723_17001600.jpg)
io mi accontento di un'ora...superata l'ora di OCCT mai avuto un bsod
Ti ringrazio.. :)
MB: ASROCK M3A790GXH; Cooled by ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 Ram: 2x1Gb Corsair DDR3 1333mhz
Secondo voi un AMD Athlon2 X3 435 Box, 3.0 Ghz, Socket AM3 qua sopra come girerebbe? La mia scheda madre permette lo sblocco del 4' core? Con il dissipatore che ho io non dovrei avere a occare abbasatanza pesantemente o sbaglio? Ho letto che il phenom 720 con le ddr3 ha qualche problema... vale lo stesso con l'athlon 435?
sniperspa
14-01-2010, 19:58
che ne dite?
http://img707.imageshack.us/img707/8449/screenhunter04jan141858.jpg
NB 2600Mhz
buono/nella media (considerato il sistema di raffreddamento)
jrambo92
14-01-2010, 20:44
Ho letto che il phenom 720 con le ddr3 ha qualche problema... vale lo stesso con l'athlon 435?
Che tipo di problema?
il 720 con ddr3 da quanto visto in giro fa pena a salire di nb...considera che per tenere a 3,8 ghz il nb a 2,6 ghz stabili gli devo dare 1,475v !!! niente di strano che gia' a 2,2 possa volere qualcosina in piu' di voltaggio...inoltre il vid del nb non e' uguale per tutte le cpu dello stesso modello ci sono stati casi che con un cpu-nb vid a default a 1,1v + ddr3 la cpu era instabile in condizioni di default !!! condizione risolta dopo aver dato un filo di voltaggio al nb...per cui il mio consiglio e' di impostare i 2,2 ghz di nb a voltaggio default ritestare con linpack...se e' stabile puoi salire di nb se non lo e' aumenta il voltaggio unos tep per volta ritestando fino a trovare la stabilita'....inoltre aggiungo ed e' una cosa che in molti non sanno quando trovi il voltaggio per una determinata freq. di nb ad una determinata freq. della cpu non e' detto che quel voltaggio continui a garantire la completa stabilita' quando continui a salire in freq. con la cpu, esempio:
nel mio caso cpu a 3,4 nb a 2,6 stabile con 1,4v
invece cpu a 3,8 nb a 2,6 per essere stabile devo dare 1,475v al nb...
Dove posso trovare una guida spiegante bene il significato di nb, bus e dia un minimo di istruzione su come overcloccare? ( intendo una per principianti, se sviluppata appositamente per amd ancora meglio )
jrambo92
14-01-2010, 20:52
Dove posso trovare una guida spiegante bene il significato di nb, bus e dia un minimo di istruzione su come overcloccare? ( intendo una per principianti, se sviluppata appositamente per amd ancora meglio )
Non è necessario overclockare il NB interno :)
Ecco una guida di AMD:
http://game.amd.com/us-en/content/pdf/AMD_Dragon_AM3_AM2_Performance_Tuning_Guide.pdf
Grazie mille e' stato molto utile il glossario XD
Proprio nella legenda spiega che il NorthBridge se aumentato ha un peso notevole sulle prestazioni del pc, quindi perche' non sarebbe necessario aumentarlo?
Perche' quando si aumenta la frequenza bisogna sempre aumentare anche io vcore? Cosa sarebbe in parole povere questo vcore?
Tra un ahtlon 435 spinto a 3.5ghz e un phenom 720 a 3.5 ghz che cambia? La cache L3 ? mi sembra di aver letto che e' possibile sbloccare pure quella :O )
Inoltrei n tutti gli screen che ho visto di 435 o 720 con 4' core abilitato cpu-z non l'ha mai riconosciuto... Si vedono o no le differenze prestazionali su un x3 e un x3+1?
devil_mcry
14-01-2010, 21:08
Grazie mille e' stato molto utile il glossario XD
Proprio nella legenda spiega che il NorthBridge se aumentato ha un peso notevole sulle prestazioni del pc, quindi perche' non sarebbe necessario aumentarlo?
Perche' quando si aumenta la frequenza bisogna sempre aumentare anche io vcore? Cosa sarebbe in parole povere questo vcore?
Tra un ahtlon 435 spinto a 3.5ghz e un phenom 720 a 3.5 ghz che cambia? La cache L3 ? mi sembra di aver letto che e' possibile sbloccare pure quella :O )
Inoltrei n tutti gli screen che ho visto di 435 o 720 con 4' core abilitato cpu-z non l'ha mai riconosciuto... Si vedono o no le differenze prestazionali su un x3 e un x3+1?
si può solo se deriva dal core del phenom 2 senno niente
si può solo se deriva dal core del phenom 2 senno niente
non ho capito a cosa hai risposto XD
Solo su phenom 2 cpu z riconosce il 4' core?
devil_mcry
14-01-2010, 21:12
non ho capito a cosa hai risposto XD
Solo su phenom 2 cpu z riconosce il 4' core?
sul 435 puoi abilitare l'l3 solo se l'athlon 2 in realtà e un deneb e nn tutti lo sono
Capito... Mentre per quanto riguarda il 4' core? Si sente la differenza quando c'e' o no?
devil_mcry
14-01-2010, 21:22
Capito... Mentre per quanto riguarda il 4' core? Si sente la differenza quando c'e' o no?
dipende cosa ci fai cn il procio c'è poco da fare
4 core fanno figo ed è forse lo standard di un pc nuovo, molte volte nn li usi sopratutto se nn fai rendering, animazione 3d, conversione e video montaggi con sw nuovi
anche tipo blender che è molto diffuso per il rendering di oggetti 3d, nn usa proprio benissimo il multicore... la mia ragazza ad esempio è passata da un notebook turion x2 2ghz a un i7 1.733ghz (turbo mode) ma di fatto mentre in cinebench il temp di rendering è 4 volte inferiore, in blender ci mette solo un po meno della metà del tempo
cmq considera anche che giochi e altre cose nn usano i multicore
roccia1234
14-01-2010, 21:25
Capito... Mentre per quanto riguarda il 4' core? Si sente la differenza quando c'e' o no?
dipende dal programma. Se sfrutta solo 1 o 2 core te puoi averne 2,3,4,6,millemila che il risultato sarà identico, se invece è ottimizzato per il multicore allora la differenza la senti eccome (ad esempio encoding video, rendering, ecc).
Io principalmente giocherei e farei un po' di multi tasking... Avere una frequenza decente ( 3.0ghz + ) e' obbligatoria per non dover scalare i giochi che utilizzano anche la cpu... Per quanto riguarda il montaggio video sono solito dilettarmi in alcune imprese amatoriali su filmati di giochi / uscite con amici / riprese mentre scio...
Dici che il 4' core non mi servirebbe? E la cache L3 fa sentire la sua mancanza?
devil_mcry
14-01-2010, 21:26
Io principalmente giocherei e farei un po' di multi tasking... Avere una frequenza decente ( 3.0ghz + ) e' obbligatoria per non dover scalare i giochi che utilizzano anche la cpu... Per quanto riguarda il montaggio video sono solito dilettarmi in alcune imprese amatoriali su filmati di giochi / uscite con amici / riprese mentre scio...
Dici che il 4' core non mi servirebbe? E la cache L3 fa sentire la sua mancanza?
prova ad abilitarlo no? vedi da solo se ti conviene o meno :)
Beh prima devo vedere se:
1) riescono a riesumare il mio phenom II 945 con i pin storti
2) la scheda madre sia integra
3) compro quel processore..
Solo allora potro' dirti se mi conviene o no ^^
In termini di consumi abilitare l'altro core o overcloccare fino ad un 3.5 Ghz quanto vuole in piu'?
Temperature?
roccia1234
14-01-2010, 21:47
Io principalmente giocherei e farei un po' di multi tasking... Avere una frequenza decente ( 3.0ghz + ) e' obbligatoria per non dover scalare i giochi che utilizzano anche la cpu... Per quanto riguarda il montaggio video sono solito dilettarmi in alcune imprese amatoriali su filmati di giochi / uscite con amici / riprese mentre scio...
Dici che il 4' core non mi servirebbe? E la cache L3 fa sentire la sua mancanza?
la L3 fa comodo nei giochi (niente di trascendentale cmq) e il quarto core farebbe comodo con i video (se il programma lo usa).
quanti pin storti ha il 945? magari va lo stesso. Un utente ha (o aveva) un athlon fx preso per un niente ma senza una dozzina di pin. Funzionava alla perfezione e saliva pure bene in OC.
Beh non so.. non vedo bene quindi non so bene quanti sono... ( si sono veramente cieco XDD ) Domani porto il pc in un negozio di informatica dove ho sempre preso tutto ( tranne l'attuale pc ) e cerchero' di farmi aggiuistare da loro la cpu.. se proprio non ci riescono prendo un atlhon 435 ( quello che mi sembra essere il miglior qualita' prezzo.. )
Socket AM3 Dual Core
15985 AMD Athlon2 X2 245 Box, 2.9 Ghz, Socket AM3
AMD64 Dual Core, 64 Bit, Cache L1 2x128 Kb, L2 2x1MByte, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 50,00 60,00 12
16055 AMD Athlon2 X2 250 Box, 3.0 Ghz, Socket AM3
AMD64 Dual Core, 64 Bit, Cache L1 2x128 Kb, L2 2x1MByte, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 55,00 66,00 12
Socket AM3 Quad Core
16036 AMD Athlon2 X4 620 Box, 2.6 Ghz, Socket AM3
AMD64 Quad Core, 64 Bit, Cache L2 4x512KByte, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 79,17 95,00 12
16160 AMD Athlon2 X4 620 Box, 2.8 Ghz, Socket AM3
AMD64 Quad Core, 64 Bit, Cache L2 4x512KByte, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 88,69 106,43 12
15996 AMD Phenom II X4 810 Box, 2.6 Ghz, Socket AM3
AMD64 Quad Core, 64 Bit, Cache L2 4x512KByte, Cache L3 4 MB, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 109,17 131,00 12
15997 AMD Phenom II X4 945 Box, 3.0 Ghz, Socket AM3
AMD64 Quad Core, 64 Bit, Cache L2 4x512KByte, Cache L3 6 MB, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 130,83 157,00 12
15998 AMD Phenom II X4 955 Box, 3.2 Ghz, Socket AM3
AMD64 Quad Core, 64 Bit, Cache L2 4x512KByte, Cache L3 6 MB, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 135,00 162,00 12
Socket AM3 Triple Core
16112 AMD Athlon2 X3 435 Box, 3.0 Ghz, Socket AM3
AMD64 Dual Core, 64 Bit, Cache L1 2x128 Kb, L2 2x1MByte, Core 45 nm, Versione Box Con Dissipatore 66,67 80,00 12
Prima cifra prezzo senza iva, seconda con iva e terza mesi di garanzia... Non voglio spendere piu' di 80.. Quel processore mi sembra la soluzione migliore
devil_mcry
14-01-2010, 22:08
la L3 fa comodo nei giochi (niente di trascendentale cmq) e il quarto core farebbe comodo con i video (se il programma lo usa).
quanti pin storti ha il 945? magari va lo stesso. Un utente ha (o aveva) un athlon fx preso per un niente ma senza una dozzina di pin. Funzionava alla perfezione e saliva pure bene in OC.
no il problema è che qualcuno nn gli ha spiegato bene cm levare il dissy
ha tirato via dissy e cpu senza aprire il socket, ha rimontato la cpu nn so se aprendo il socket o meno e poi nn andava + nulla
nn so manco se ha rimesso la cpu nel verso giusto :|
cmq ecco poi nn l'ho + scritto di la
nel tuo caso, visto cosa è successo, mi sa che sarebbe meglio cambiare la mobo anche :\
roccia1234
14-01-2010, 22:18
Beh non so.. non vedo bene quindi non so bene quanti sono... ( si sono veramente cieco XDD ) Domani porto il pc in un negozio di informatica dove ho sempre preso tutto ( tranne l'attuale pc ) e cerchero' di farmi aggiuistare da loro la cpu.. se proprio non ci riescono prendo un atlhon 435 ( quello che mi sembra essere il miglior qualita' prezzo.. )
Prima cifra prezzo senza iva, seconda con iva e terza mesi di garanzia... Non voglio spendere piu' di 80.. Quel processore mi sembra la soluzione migliore
se non vuoi spendere più di 80€, allora il 435 è la scelta migliore. Scommetto che al negozio diranno che non si può fare più nulla, almeno compri la cpu nuova :stordita:
-------------------------------------------
ora però ho bisogno io di una mano :p :
allora, nel pc1 in sign ho scaricato amd overdrive, lo apro e ottengo un simpatico errore "amd overdrive has failed to start" :mbe:
ho provato con le varie opzioni di compatibilità ma non cambia nulla o peggiora (con xp da runtime error)... che faccio? :fagiano:
Alberello69
14-01-2010, 22:26
Sto cercando di trovare il limite del mio Sempron AM3 su mainboard Asus M4A78LT-M LE
Per il processore so che il limite di vcore dovrebbe essere sui 1.45-1.50v
Potreste illuminarmi per quanto riguarda il CHipset, HT e VDDNB?
Quali sono le tensioni di default e quelle massime consigliate con raffreddamento ad aria?
Grazie
Alberello69
14-01-2010, 23:33
Sono con le ram a 960Mhz, datemi qualche consiglio, nel frattempo sto facndo i test con OCCT...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=950255
sono ddr3 Kingston HyperX 1600Mhz KHX1600C9D3K2/4G
Alberello69
15-01-2010, 00:35
sto andando avanti... con il bus a 250 all'avvio di win si resettava, ho abbassato il moltiplicatore delle memorie che sono scese a 833Mhz.
adesso cpu a 3375...
HT é a 2500, dovrei overvoltarlo o abbassare il suo moltiplicatore?
astroimager
15-01-2010, 01:28
sto andando avanti... con il bus a 250 all'avvio di win si resettava, ho abbassato il moltiplicatore delle memorie che sono scese a 833Mhz.
adesso cpu a 3375...
HT é a 2500, dovrei overvoltarlo o abbassare il suo moltiplicatore?
Nell'overclock meglio testare tutto, se possibile, in maniera indipendente.
Quindi prima sali solo di clock dei core, mantenendo il NB al valore default, se ti è possibile (1.8-2.0 GHz). Anche le ram, meglio tenerle entro specifica.
Poi, mantenendo invece i core a default, prova a vedere dove arriva il NB, alzandone il voltaggio a 1.3-1.35V. Le ram sempre basse.
Dopo ciò, vedi quanto riesci a tirare le ram, sempre tenendo tutto il resto a default o sotto specifica.
Una volta che hai "sondato" il comportamento di questi tre componenti, prova a "combinarlo" impostando bus/divisori in modo da avere un buon compromesso fra tutto. Attenzione anche al limite della mobo, ovvero il max bus che riesce a reggere: anche questo andrebbe testato, in questo caso salendo di bus e tenendo tutto il resto (cpu, NB, ram) entro le specifiche.
Tieni conto, comunque, che un HT così alto non apporta miglioramenti prestazionali apprezzabili nella tua config (servirebbe minimo un Crossfire).
Puoi tenerlo tranquillamente sotto i 2 GHz! ;)
Alberello69
15-01-2010, 09:29
ti ringrazio, effettivamente é quello che andrebbe fatto...
- Purtroppo dato che il moltiplicatore non é sbloccato verso l'alto il posso salire con la cpu solo alzando il bus.
- Abbasseró il moltiplicartore dell' HT.
- Le memorie sembrano essere stabili a 920Mhz, mi sembrano dei buoni esemplari no?
- Quindi mi confermi che per chipset e HT meglio non salire oltre 1.3-1.35v
TheBestFix
15-01-2010, 09:41
ti ringrazio, effettivamente é quello che andrebbe fatto...
- Purtroppo dato che il moltiplicatore non é sbloccato verso l'alto il posso salire con la cpu solo alzando il bus.
- Abbasseró il moltiplicartore dell' HT.
- Le memorie sembrano essere stabili a 920Mhz, mi sembrano dei buoni esemplari no?
- Quindi mi confermi che per chipset e HT meglio non salire oltre 1.3-1.35v
l'ht non toccarlo abbassa il moltiplicatore tienilo a default che tanto non ti serve a nulla occarlo....le memorie falle lavorare sotto specifica come ti ha conisgliato astro meglio procedere con un componente alla volta altrimenti non capisci quale componente entra in crisi, alza solo il bus per aumentare la freq. della cpu, abbassa tutto il resto sotto specifica dai vcore quando diventa instabile e sopra i 250 di bus considera che potresti aver bisogno di dare volt al chipset (il nb) per mantenerlo stabile...quando avrai raggiunto la freq. di cpu che ti soddisfa procedi con la ram o il cpu-nb...ricorda di fixare a 100 o 101 il pci-e
Alberello69
15-01-2010, 10:25
....ricorda di fixare a 100 o 101 il pci-e
:eek: :muro: :doh: dimenticato :stordita:
TheBestFix
15-01-2010, 10:32
:eek: :muro: :doh: dimenticato :stordita:
hai disabilitato cool & quiet e lo spread spectrum?
Alberello69
15-01-2010, 10:35
hai disabilitato cool & quiet e lo spread spectrum?
Il cool & quiet mi piacerebbe tenerlo attivo, c'é qualche inconveniente?
Lo spread spectrum cos'é?
astroimager
15-01-2010, 10:44
Il cool & quiet mi piacerebbe tenerlo attivo, c'é qualche inconveniente?
Lo spread spectrum cos'é?
Il C&Q è meglio che lo riabiliti dopo aver sondato le capacità della CPU.
Lo S.S. è un sistema per ridurre le emissioni della mobo, se non sbaglio, ma potenzialmente aumenta l'instabilità in overclock. Dovrebbe esserci una voce nella schermata che controlla i parametri OC della mobo.
Altro parametro da tenere off è il C1E.
Alberello69
15-01-2010, 11:05
Grazie!
"C1E causes the Vcore to fluctuate because bios is trying to keep it lower to save energy"
credo che dovremmo fare una lista e metterla in prima pagina...
TheBestFix
15-01-2010, 11:09
Grazie!
"C1E causes the Vcore to fluctuate because bios is trying to keep it lower to save energy"
credo che dovremmo fare una lista e metterla in prima pagina...
veramente queste sono le basi dell'overclock, se non hai le basi consiglio vivamente di leggere le centinaia di guide sull'overclock sparse per il web prima di imbarcarsi in una situazione del genere, questo 3d e' un database significa che vanno postati i risultati ottenuti con la nostra amata piattaforma, che poi ogni tanto si va OT quello e' un'altro discorso.
Alberello69
15-01-2010, 11:15
Diciamo che dai tempi in cui overcloccavo il p4 un po' di cose sono cambiate :D
sto rinfrescando la mia Knowledge Base
nel tuo caso, visto cosa è successo, mi sa che sarebbe meglio cambiare la mobo anche :\
Beh andrei a spendere un sacco di piu'... Se la mobo va ancora tengo il pc senno penso che mi tocchera' smembrare ç_ç
Comunque il limite del 435 e' 3.5ghz con raffreddamento ad aria? La cache L3 e' sbloccabile solo su ''deneb'' da quanto ho capito. Come e' possibile sapere quali lo sono e quali no? Per quanto riguarda il 4' core anche i propus possono?
astroimager
15-01-2010, 12:48
Ma la tua CPU che problema ha?
Un solo piedino piegato? Prova a fare l'RMA, mi hanno detto che AMD accetta anche questi casi...
Beh.. un piedino piegato si sistema..
Considerando quello che sono riuscito a fare l'ultima volta non mi fido di me stesso, e prendo buona l'ipotesi che in negozio mi dicano di cambiare cpu... Quindi gia' mi avvantaggio :\ Per quanto riguarda l'rma non penso sia valido ^^
Sono con le ram a 960Mhz, datemi qualche consiglio, nel frattempo sto facndo i test con OCCT...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=950255
sono ddr3 Kingston HyperX 1600Mhz KHX1600C9D3K2/4G
Hai provato a testare la stabilità a 1600Mhz cas 66618 t1 e nb almeno a 2600Mhz ?
Alberello69
15-01-2010, 13:54
Hai provato a testare la stabilità a 1600Mhz cas 66618 t1 e nb almeno a 2600Mhz ?
no i timing delle mem non li ho toccati...
adesso credo di essere arrivato al limite con il processore @3442, sto testando con OCCT e mi ha appena dato un errore...
Ancora problemi con il mio 550 che non si sblocca :D
Ho appena aggiornato il bios (FG) e ora, senza variare nulla, neanche il Vcore ho questi risultati:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100115191048_Capture.PNG
Prima al massimo arrivavo a 50°... come è possibile?
P.S: Per quanto riguarda i Gflops... era l'antivirus, l'ho disattivato ;) adesso a 3,7 Ghz arriva a 23 Gflop.
sniperspa
15-01-2010, 19:05
Ancora problemi con il mio 550 che non si sblocca :D
Ho appena aggiornato il bios (FG) e ora, senza variare nulla, neanche il Vcore ho questi risultati:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201001/20100115191048_Capture.PNG
Prima al massimo arrivavo a 50°... come è possibile?
P.S: Per quanto riguarda i Gflops... era l'antivirus, l'ho disattivato ;) adesso a 3,7 Ghz arriva a 23 Gflop.
Dovrebbe essere TMPIN1 penso il sensore da guardare no?prova ad usare everest..
ps.non guardare i valori max...su hwmonitor sballano spesso,almeno con la mia ud5p...
Ma la cosa strana è che dopo l'aggiornamento del BIOS la TMPIN1 è passata da 50 a 60 gradi in full mentre quella della voce processore è circa la stessa. Chi ha ragione? :muro: :muro:
Makers_F
15-01-2010, 19:35
è possibile sbloccare il 4° core del phenom II x3 720? mi hanno detto di esiti diversi:
sei fotunato --> hai un quad core
sei sfortunato 1) perdi il processore (secondo alcuni)
2) processore instabile, basta disattivare di nuovo il 4° core per tornare come prima (secondo altri).
Allora, vorrei sapere quale delle 2 eventualità si presenta se "sei sfortunato" (non posso perdere il processore). Se non è pericoloso(per il procio) , vorrei sapere come è possibile sbloccare. Ho letto sempre in giro che si può fare con AMD OverDrive Utility, oppure con il bios (modo in firma). Ipotizzando che sia stabile,dato che il proc. era boxato e il dissi è di fabbrica, vorrei sapere anche quanto i consumi e la temperatura aumenta, e se può reggere. E se aumenta la temperatura, con un undervolt si riescono a mantenere ragionevoli, e con prestazioni comunque convenienti?
(mi hanno consigliato di postare qui da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30467287#post30467287, scusate se ho sbagliato)
roccia1234
15-01-2010, 19:54
è possibile sbloccare il 4° core del phenom II x3 720? mi hanno detto di esiti diversi:
sei fotunato --> hai un quad core
sei sfortunato 1) perdi il processore (secondo alcuni)
2) processore instabile, basta disattivare di nuovo il 4° core per tornare come prima (secondo altri).
Allora, vorrei sapere quale delle 2 eventualità si presenta se "sei sfortunato" (non posso perdere il processore). Se non è pericoloso(per il procio) , vorrei sapere come è possibile sbloccare. Ho letto sempre in giro che si può fare con AMD OverDrive Utility, oppure con il bios (modo in firma). Ipotizzando che sia stabile,dato che il proc. era boxato e il dissi è di fabbrica, vorrei sapere anche quanto i consumi e la temperatura aumenta, e se può reggere. E se aumenta la temperatura, con un undervolt si riescono a mantenere ragionevoli, e con prestazioni comunque convenienti?
(mi hanno consigliato di postare qui da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30467287#post30467287, scusate se ho sbagliato)
se sei sfrotunato semplicemente hai un sistema instabile, disattivi il quarto core e torna tutto come prima, nessun danno permanente, chi te l'ha detto ha sparato una str***ata. Con il dissi stock potresti avere problemi di temperature. Io sono stato costretto a downvoltare per tenre attivo il quarto core a frequenze stock, di fare oc neanche a parlarne. Se sblocchi ti consiglio di valutare l'acquisto di buon un dissipatore, con 25 € ti porti a casa l'arctic cooling freezer extreme che consente di tenre il quarto core senza problemi e anceh di overcloccare decentemente (se ti interessa).
sniperspa
15-01-2010, 20:03
è possibile sbloccare il 4° core del phenom II x3 720? mi hanno detto di esiti diversi:
sei fotunato --> hai un quad core
sei sfortunato 1) perdi il processore (secondo alcuni)
2) processore instabile, basta disattivare di nuovo il 4° core per tornare come prima (secondo altri).
Allora, vorrei sapere quale delle 2 eventualità si presenta se "sei sfortunato" (non posso perdere il processore). Se non è pericoloso(per il procio) , vorrei sapere come è possibile sbloccare. Ho letto sempre in giro che si può fare con AMD OverDrive Utility, oppure con il bios (modo in firma). Ipotizzando che sia stabile,dato che il proc. era boxato e il dissi è di fabbrica, vorrei sapere anche quanto i consumi e la temperatura aumenta, e se può reggere. E se aumenta la temperatura, con un undervolt si riescono a mantenere ragionevoli, e con prestazioni comunque convenienti?
Ahahah vorrei sapere chi si inventa ste boiate!:rotlf:
Cmq sia ovviamente la "voce" giusta è l'ultima...mal che vada se non boota nemmeno basta fare un clear cmos per resettare le impostazioni del bios e sei apposto.
Per quanto riguarda le temp l'aumento è leggero...considera che in ogni caso il tuo processore ha 4 core accesi e alimentati solo che nel caso del 550 ne vengono usati solo 2 e nel caso del 720 3...al massimo aumenta di 2 3° secondo la mia esperienza.
Se vuoi cambiare dissi il Freezer Extreme 64 pro è l'ideale(15€ l'ho pagato l'estate passata) se non hai intenzione di aumentare molto il voltaggio del procio.
levissimo
15-01-2010, 21:37
salve,ho comprato una asus M4A785d-m pro e un athlon x3 435
se attivo la voce ACC nel bios il pc non fa il boot
quali sono i parametri da settare
Poi è normale che il dissi stock faccia un casino pazzesco?
jrambo92
15-01-2010, 21:47
Se non fa il boot c'è poco da fare.... per il rumore, attiva il Q-Fan da bios.
levissimo
15-01-2010, 21:52
Se non fa il boot c'è poco da fare.... per il rumore, attiva il Q-Fan da bios.
ok,resetto il bios che avevo provato di nuovo e cerco il q-fan
peccato avevo sentito di persone che avevano attivati il 4core e alcuni addirittura la cache L3
levissimo
15-01-2010, 22:05
q-fan trovato e impostato a 4.5v
la prima voce a 25°c
la seconda 55°c
grazie
nei prossimi giorni provo a fare OC ma prima devo capire le voci del bios visto che ho montato tutto ora e mi preparo ad installare So e altro
Alberello69
15-01-2010, 23:12
Ecco i miei risultati, il processore non sale di piú, ma va bene cosí.
Mi manca solo fare prove per vedere se posso tenere il vcore un po' piú basso.
Dissipatore passivo, temperatura massima sui 40 con ambiente a 20.
Grazie a tutti per l'aiuto ed i preziosi consigli.
http://img685.imageshack.us/img685/2162/cpuz2g.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/cpuz2g.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/7171/cpuz1s.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/cpuz1s.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/1690/2010011520h17volt12.th.png (http://img191.imageshack.us/i/2010011520h17volt12.png/) http://img697.imageshack.us/img697/2699/2010011520h17volt3.th.png (http://img697.imageshack.us/i/2010011520h17volt3.png/) http://img163.imageshack.us/img163/3730/2010011520h17vcore.th.png (http://img163.imageshack.us/i/2010011520h17vcore.png/) http://img687.imageshack.us/img687/1124/2010011520h17cpu1.th.png (http://img687.imageshack.us/i/2010011520h17cpu1.png/)
http://img683.imageshack.us/img683/9083/mg5213.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/mg5213.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/1198/mg5210.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/mg5210.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/5507/mg5207.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/mg5207.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/7210/mg5206.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/mg5206.jpg/)
Case: http://www.nzxt.com/products/tempest_evo/
ipertotix
16-01-2010, 01:29
ok,resetto il bios che avevo provato di nuovo e cerco il q-fan
peccato avevo sentito di persone che avevano attivati il 4core e alcuni addirittura la cache L3
hai flashato l'ultimo bios (0606)?? è molto importante xkè implementa l'unleashing mode...cmq puo anche darsi che nn cambia niente eh...tu però prova...tentar non nuoce...;)
Ragazzi, in seguito ad un problema all'alimentatore (il pc si accendeva ma non si avviava) il pc si riavva random...
Secondo voi l'ali cosa si è portato dietro?
CPU, MOBO o RAM?
Ragazzi, in seguito ad un problema all'alimentatore (il pc si accendeva ma non si avviava) il pc si riavva random...
Secondo voi l'ali cosa si è portato dietro?
CPU, MOBO o RAM?
Un ali che muore può fare danni molto gravi, ma prima di fasciarti la testa prova a fare un clear cmos... che potrebbe essere anche tutto sano (naturalmente l'ali l'hai sostituito con uno buono).
;) CIAUZ
Ecco i miei risultati, il processore non sale di piú, ma va bene cosí.
Mi manca solo fare prove per vedere se posso tenere il vcore un po' piú basso.
Dissipatore passivo, temperatura massima sui 40 con ambiente a 20.
Grazie a tutti per l'aiuto ed i preziosi consigli.
http://img685.imageshack.us/img685/2162/cpuz2g.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/cpuz2g.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/7171/cpuz1s.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/cpuz1s.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/1690/2010011520h17volt12.th.png (http://img191.imageshack.us/i/2010011520h17volt12.png/) http://img697.imageshack.us/img697/2699/2010011520h17volt3.th.png (http://img697.imageshack.us/i/2010011520h17volt3.png/) http://img163.imageshack.us/img163/3730/2010011520h17vcore.th.png (http://img163.imageshack.us/i/2010011520h17vcore.png/) http://img687.imageshack.us/img687/1124/2010011520h17cpu1.th.png (http://img687.imageshack.us/i/2010011520h17cpu1.png/)
http://img683.imageshack.us/img683/9083/mg5213.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/mg5213.jpg/) http://img691.imageshack.us/img691/1198/mg5210.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/mg5210.jpg/) http://img5.imageshack.us/img5/5507/mg5207.th.jpg
(http://img5.imageshack.us/i/mg5207.jpg/) http://img13.imageshack.us/img13/7210/mg5206.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/mg5206.jpg/)
Case: http://www.nzxt.com/products/tempest_evo/
Sicuro che nn sia la ram (o un'altra impostazione) a limitarti? perché a me arriva a quasi 3,7 con vcore default:
http://img109.imageshack.us/img109/9643/sempron.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/sempron.jpg/)
;) CIAUZ
astroimager
16-01-2010, 08:06
Ragazzi, in seguito ad un problema all'alimentatore (il pc si accendeva ma non si avviava) il pc si riavva random...
Secondo voi l'ali cosa si è portato dietro?
CPU, MOBO o RAM?
Io voto per le ram.
In questi casi, per avere la sicurezza non c'è altro modo che sostituire i componenti incriminati con altri di funzionamento certo (o almeno più certo :D).
TheBestFix
16-01-2010, 09:25
signori, ma nessuno di voi ha preso un 955 c3? ero interessato visto il prezzo a cui si trova ultimamente a come va in overclock, li fa anche lui i 4ghz? oppure essendo meno selezionato del 965 stenta?
astroimager
16-01-2010, 09:41
Beh.. un piedino piegato si sistema..
Considerando quello che sono riuscito a fare l'ultima volta non mi fido di me stesso, e prendo buona l'ipotesi che in negozio mi dicano di cambiare cpu... Quindi gia' mi avvantaggio :\ Per quanto riguarda l'rma non penso sia valido ^^
Non ho capito bene cosa hai combinato, comunque se la mobo è sana e la CPU ha solo un piedino piegato risolvi presto.
Un anno fa ho dovuto raddrizzare non so quanti piedini su una CPU AM2... ci vuole un po' di pazienza, ed essere un po' miopi aiuta... la CPU è difficile che andrà nel socket come prima (senza una leggerissima pressione, insomma), ma almeno la funzionalità sarà ripristinata.
Se ti si rompe il piedino sollevandolo, prova lo stesso a far partire la CPU.
Io ho parlato di RMA perché mi hanno detto che un utente del forum ci è riuscito senza problemi (con un piedino rotto accidentalmente).
E non mi sembra strano, perché AMD non ci perde nulla, il costo di produzione di una CPU è minimo... ci guadagna solo in immagine! ;)
astroimager
16-01-2010, 09:45
signori, ma nessuno di voi ha preso un 955 c3? ero interessato visto il prezzo a cui si trova ultimamente a come va in overclock, li fa anche lui i 4ghz? oppure essendo meno selezionato del 965 stenta?
Ma a quanto l'hai trovato?
Il 965 C3 l'ho visto ieri sera a 140 euro (non so se si trova a meno).
IMHO se lo trovi a 120/125 ne può valere la pena, e secondo me in OC "statisticamente" siamo lì.
Alberello69
16-01-2010, 10:09
Sicuro che nn sia la ram (o un'altra impostazione) a limitarti? perché a me arriva a quasi 3,7 con vcore default:
http://img109.imageshack.us/img109/9643/sempron.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/sempron.jpg/)
;) CIAUZ
la ram mi arriva anche a 920Mhz... ho abbassato il moltiplicatore... é la cpu il limite...pazienza il mese prossimo mi prendo Phenom II x4 945
jrambo92
16-01-2010, 10:12
la ram mi arriva anche a 920Mhz... ho abbassato il moltiplicatore... é la cpu il limite...pazienza il mese prossimo mi prendo Phenom II x4 945
Prendi almeno un 955 così hai il molti sbloccato ;)
TheBestFix
16-01-2010, 10:19
Ma a quanto l'hai trovato?
Il 965 C3 l'ho visto ieri sera a 140 euro (non so se si trova a meno).
IMHO se lo trovi a 120/125 ne può valere la pena, e secondo me in OC "statisticamente" siamo lì.
astro in trovaprezzi lo si sta trovando a 118€ e ho la scimmia sulle spalle che non vuole scendere.....
astroimager
16-01-2010, 10:28
astro in trovaprezzi lo si sta trovando a 118€ e ho la scimmia sulle spalle che non vuole scendere.....
Beh 118 è buono... se pensi che il salto dal 720 è giustificato, o ti ci puoi divertire di più, non ci penserei 2 volte!
Tieni conto che fra qualche tempo ci saranno 555 e 975, però a prezzi da novità... forse allora potrai prendere il 965 a 120 euro, ma non ne sono così sicuro.
Il cambio €=$ che farà? Sembra gradualmente più sfavorevole (in autunno mi ricordo era arrivato a 1.48 se non erro)...
TheBestFix
16-01-2010, 10:37
Beh 118 è buono... se pensi che il salto dal 720 è giustificato, o ti ci puoi divertire di più, non ci penserei 2 volte!
Tieni conto che fra qualche tempo ci saranno 555 e 975, però a prezzi da novità... forse allora potrai prendere il 965 a 120 euro, ma non ne sono così sicuro.
Il cambio €=$ che farà? Sembra gradualmente più sfavorevole (in autunno mi ricordo era arrivato a 1.48 se non erro)...
non mi interessa il salto da 720 a 955 in prestazioni :D il 720 per quel che ci faccio basta e avanza, il 955 c3 lo prenderei solo per il puro divertimento di occarlo a 4ghz o giu' di li...senza contare che il nb risponde meglio su questi c3 nel salire in freq. (almeno cosi' sembra) ....il mio dubbio e' semplicemente legato al fatto che essendo un silicio meno selezionato del 965 magari ai 4 ghz non ci arriva ad aria oppure se ci arriva richiede un voltaggio maggiore rispetto al 965 (o magari e' cosi' trascurabile da essere impercettibile come anche tu sostieni)...tutto qua, ecco perche' volevo sentire prima qualcuno che lo sta testando....ma forse nessuno l'ha ancora acquistato..........il 555 da come stanno messe le cose prima di marzo penso che non lo vedremo in volumi nel nostro mercato.....invece per l'abbassamento prezzi in generale ho calcolato che nell'ultimo anno le cpu AMD hanno impiegato circa 6 mesi per raggiungere il prezzo minimo...
Alberello69
16-01-2010, 10:59
Prendi almeno un 955 così hai il molti sbloccato ;)
ho la mainboard che eroga massimo 95W :(
jrambo92
16-01-2010, 11:17
ho la mainboard che eroga massimo 95W :(
Però se prendi il 945 che ha TDP di 95W e ci fai overclock il TDP cresce...
e.greg.io
16-01-2010, 11:19
non mi interessa il salto da 720 a 955 in prestazioni :D il 720 per quel che ci faccio basta e avanza, il 955 c3 lo prenderei solo per il puro divertimento di occarlo a 4ghz o giu' di li...senza contare che il nb risponde meglio su questi c3 nel salire in freq. (almeno cosi' sembra) ....il mio dubbio e' semplicemente legato al fatto che essendo un silicio meno selezionato del 965 magari ai 4 ghz non ci arriva ad aria oppure se ci arriva richiede un voltaggio maggiore rispetto al 965 (o magari e' cosi' trascurabile da essere impercettibile come anche tu sostieni)...tutto qua, ecco perche' volevo sentire prima qualcuno che lo sta testando....ma forse nessuno l'ha ancora acquistato..........il 555 da come stanno messe le cose prima di marzo penso che non lo vedremo in volumi nel nostro mercato.....invece per l'abbassamento prezzi in generale ho calcolato che nell'ultimo anno le cpu AMD hanno impiegato circa 6 mesi per raggiungere il prezzo minimo...
sono nella tua stessa situazione :rolleyes:
ma mi sono imposto di stare buono fino a marzo.
Un ali che muore può fare danni molto gravi, ma prima di fasciarti la testa prova a fare un clear cmos... che potrebbe essere anche tutto sano (naturalmente l'ali l'hai sostituito con uno buono).
;) CIAUZ
L'ali l'ho sostituito con uno buono. Oggi provo con le ram.
Io voto per le ram.
In questi casi, per avere la sicurezza non c'è altro modo che sostituire i componenti incriminati con altri di funzionamento certo (o almeno più certo :D).
Infatti oggi provo...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.