PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

paolo.oliva2
23-03-2009, 15:52
cmq mica ho capito quello che hai scritto, cioe' qua il problema non e' scendere col moltiplicatore del NB fino a 12x... il problema e' proprio che freeza da 2400 in su e a quanto vedo non c'e' modo di bootare con un NB superiore e C&Q attivo, cmq ho risolto abbassando il NB a 9x ..in pratica 2241..in questa condizione e con il c1e support disabilitato da bios il sistema boota tranquillamente con C&Q attivato, e k10stat funziona perfettamente..
perdo un po sulle prestazioni ma va bene cmq.....pero' non ho ancora capito una cosa a te boota con NB a 2600 e C&Q attivo da bios?

Quando tu modifichi il bus incrementi sia il clock procio che il clock NB.

200x17=3,4GHz procio Con NB 12X hai NB 2,4GHz.

Il problema non è il clock di sè per sè, ma il moltiplicatore con C&Q.

Se tu lasci il molti NB a 12X e metti il molti procio a 16X (esempio)

porta il bus a 213 ed avrai 213x16=3408
Ma l'NB anche con il molti 12X hai un NB di 2,556GHz, ma il sistema parte.

Per provare abbassa comunque il molti delle RAM.

paolo.oliva2
23-03-2009, 15:53
adesso ho capito, nel tuo caso cioe' con la tua mobo fino a 12x boota indifferentemente dal valore massimo che hai sul NB....
purtroppo nel mio caso non e' cosi', e non dipende dal moltiplicatore, ma dal valore massimo del NB...ma dipendera' dalla mobo o dal processore?

Ah. Ma se disattivi C&Q hai scritto che parte

Da me parte fino a 13X con C&Q disattivato e sino a 12X con C&Q attivo, indipendentemente dalla frequenza risultante... arrivo a 245x12, circa 2950 e il procio parte, ma a volte si ingrippa il caricamento dell'So

TheBestFix
23-03-2009, 15:59
Ah. Ma se disattivi C&Q hai scritto che parte

si. Allora forse stiamo facendo un po di confusione e non ci capiamo, rifaccio il punto:

se disattivo C&Q il S.O. boota e il sitema e' R.S. anche con N.B. superiore a 2500 (questo indifferentemente dal moltiplicatore usato)

se invece attivo il C&Q il S.O. non boota si blocca in caricamento a meno che non abbasso il N.B. nel mio caso per mantenere le ram (delle pc6400 per cui 800 mhz ma overcloccate a quasi 1000) a 1000 non posso scendere di bus ma devo perforza abbassare il molti del NB. portandolo nel mio caso specifico da 2500 a 2250 ovvero da molti 10x a 9x, cosi' facendo il sistema boota tranquillamente con C&Q attivato...

volendo potrei trovare un valore intermedio tra i 2250 e i 2500 ma dovrei agire di bus e per forza di cose abbassare la frequenza della ram (o alzarla se terrebbe i 1066 ma dovrei dare piu' vdimm e ho paura di fonderle)

Genesy
23-03-2009, 16:06
si ho letto capitano, in teoria quella mia scheda madre non dovrebbe tenere più di 125W, ma essendo una signora scheda madre ce la fa tranquillamente, in realtà il problema più grosso è rappresentato dal settaggio delle ram

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26796325&postcount=2126

Il problema di questa scheda...vedi firma....è appunto nel settaggio delle ram ostico, con il nuovo bios le cose sono un po' migliorate infatti sono riuscito a passare da 2T ad 1T con le stesse ram non avendo nessun tipo di problema, con la versione precedente del bios non era possibile altrimenti nemmeno partiva.
Se sbagli ad impostare le ram, cioè se superi le frequenze consentite, poi la scheda non parte spesso ti da errori di checksum errato sul bios e si blocca nemmeno facendo il reset o togliendo la pila tampone....l'unica soluzione è fare nuovamente il flash del bios.
Ad ogni modo io con le mie ram non posso superare per nessun motivo l'impostazione di ddr2 800 quindi per provare il mio 9850 ho semplicemente impostato le memorie a 667, disabilitato il k10stat all'avvio, messo fsb a 240 impostato fsb ht link a 200, disabilitato qualsiasi altra funzione di autooc, fissato pci-e a 102, messo molti a 12.5 dato 1,45v alla cpu e 2 volt alle ram e fatto il boot....
Il sistema è partito senza errori ram a 800 fsb a 240 ht link a 1200 nb a 2400 cpu 3000 eseguito correttamente cinebench poi provavo occb ma la temp sono schizzate oltre i 60° (raffredamento ad aria) e si è bloccato....

birmarco
23-03-2009, 16:51
Che ne pensate di X4 940 VS q9400?

Evaldo
23-03-2009, 16:59
Scusate, ho un altra domanda:
Nel test s&m a cosa si riferisce la quinta voce "CPU(FPU)? il test mi si pianta lì e nei results a quella voce mi da "interrupted". E non ho ancora cominciato con l'overclock!!! Qualcuno sa come risolvere?

Qualcuno sa rispondere anche a queste domande del mio precedente post?
Durante l'esecuzione del test S&M stavo monitorando i parametri con 3 diversi programmi: CPUID HwM, Asus PcProbe e con AMD Overdrive. In full load il Vcore segnato dai primi due corrisponde (V 1,39) mentre AOD mi segnala 1,325.
Qual'è quello giusto?

Con le temperature invece AOD mi dice 27° che corrisponde alla temp. dei 3 Core segnalata da CPUID HM, mentre PCProbe mi dice CPU39°, MB 32°,che corrispondono ai valori TMPIN0 e TMPIN1 visualizzati da CPUID HwM nella sezione Temperatures. Che differenza c'è tra le due misurazioni e di quali dovrei tener conto?

Grazie!

venom84
23-03-2009, 19:12
Salve ragazzi volevo un consiglio per overcloccare un pò sto Phenom, vi indico le mie specifiche:
- Phenom 940 + Arctic Cooling Xtreme
- M3N- HT DeLuxe Mempipe
- 4gb 2*2 1066 G.Skill
- 2*8800 GT
- Ali Corsair tx650W

Per ora sto a 3.6ghz, ho messo il moltiplicatore a 18x e Vcore 1.45, però non riesco a completare S&M, come mai?
...le temp in full sono 50°c, sono troppe?

Sallino
23-03-2009, 19:23
Ciao! Ho bisogno di un po' di aiuto. Ho assemblato ieri il pc con:
Asus M3A78EM
PhenomII X3 720 + zalman9900
2x2gb ddr2 1066
Sapphire HD4870
2hd WDraptor 74GB Raid0

Prima di cominciare con l'overclock (è la prima volta,aiutatemi!) sto facendo alcuni test e noto alcune incongruenze.

Durante l'esecuzione del test S&M stavo monitorando i parametri con 3 diversi programmi: CPUID HwM, Asus PcProbe e con AMD Overdrive. In full load il Vcore segnato dai primi due corrisponde (V 1,39) mentre AOD mi segnala 1,325.
Qual'è quello giusto?

Con le temperature invece AOD mi dice 27° che corrisponde alla temp. dei 3 Core segnalata da CPUID HM, mentre PCProbe mi dice CPU39°, MB 32°,che corrispondono ai valori TMPIN0 e TMPIN1 visualizzati da CPUID HwM nella sezione Temperatures. Che differenza c'è tra le due misurazioni e di quali dovrei tener conto?

Altra cosa: PcProbe in IDLE mi da Vcore1,41 che si abbassa a 1,39 solo in full load. CPUID HwM segna invece sempre 1,39! Chi ha ragione? E'normale che possa variare?

Da quello che ho capito guardando i dati in CPUID HwM ci sarebbero solo due sensori che monitorano la temp. di CPU e Mobo. Ma ci sono 3 ventole con velocità variabile FANIN 0, 1 e 2 (sul manuale della mobo i connettori si chiamano CPUFan, Powerfan e Chassis Fan). Le prime 2 variano la velocità in funzione delle temp rispettivamente di TMPIN0 e TMPIN1. E la terza (che durante tutto il test è rimasta vicino al suo valore minimo impostato) in funzione di cosa varierebbe? E I valori di temp. minimo e massimo sono impostati automaticamente dal Bios? Ho altre 2 ventole da 12 collegate direttamente a un molex dell'Ali in questo caso le due ventole girano sempre al massimo? Forse quest'ultima parte è un po' ot... proverò a chiedere anche nel thread della scheda madre.

Scusate se sono stato lungo...

Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondermi lo stesso :)

Posso dirti che anche a me pc probe mi dava risultati irrisori sulla temp del procio. Credo abbia il sensore sballato

Sylvester
23-03-2009, 19:38
Visto che qui tutti provano a sbloccare il quarto core ci ho riprovato anche io: risultato? PC non si avvia :mad: ........ho dovuto fare un clear cmos per farlo ripartire :eek:

Una domanda: in ACC (Advanced Clock Calibration) oltre a Disabled che è di default e a Auto, ci sono anche All Core e Per Core come voci?? Che vogliono dire secondo voi?

paolo.oliva2
23-03-2009, 20:27
... mi dici se e' necessario overvoltare il NB per tenerlo @ 2400? :confused:
Mi pareva di aver capito che con le DDR2 @ 1066 l'optimun erano i 2.4GHz del NB...
Ciao!
aio

Sinceramente anche con Vcore NB a 1,2V a me i 2,4GHz li tiene.
Comunque io tengo il Vcore NB -0,05V rispetto al vcore del Core.

paolo.oliva2
23-03-2009, 20:30
si. Allora forse stiamo facendo un po di confusione e non ci capiamo, rifaccio il punto:

se disattivo C&Q il S.O. boota e il sitema e' R.S. anche con N.B. superiore a 2500 (questo indifferentemente dal moltiplicatore usato)

se invece attivo il C&Q il S.O. non boota si blocca in caricamento a meno che non abbasso il N.B. nel mio caso per mantenere le ram (delle pc6400 per cui 800 mhz ma overcloccate a quasi 1000) a 1000 non posso scendere di bus ma devo perforza abbassare il molti del NB. portandolo nel mio caso specifico da 2500 a 2250 ovvero da molti 10x a 9x, cosi' facendo il sistema boota tranquillamente con C&Q attivato...

volendo potrei trovare un valore intermedio tra i 2250 e i 2500 ma dovrei agire di bus e per forza di cose abbassare la frequenza della ram (o alzarla se terrebbe i 1066 ma dovrei dare piu' vdimm e ho paura di fonderle)
Ma puoi settare le ram a 667 ed andare più su con il bus :)
Se occhi di bus C&Q lavora perfettamente.

Ti spiego il perché... almeno io ho visto così:

Con C&Q attivo, quando il procio va a 800MHz in idle, l'NB settata >2,4GHz con 12X da bios ti fa crashare il pc.

se invece occhi di bus, quando lui va in idle non va a 800MHz, ma superiore... (differenza dei MHz sopra i 200 moltiplicati x 4 es 220 = 220-200 x 4 = 80MHz, idle a 880MHz. Più è alto il clock minimo di idle e più puoi far coesistere clock NB occato e C&Q....

venom84
23-03-2009, 20:31
Salve ragazzi volevo un consiglio per overcloccare un pò sto Phenom, vi indico le mie specifiche:
- Phenom 940 + Arctic Cooling Xtreme
- M3N- HT DeLuxe Mempipe
- 4gb 2*2 1066 G.Skill
- 2*8800 GT
- Ali Corsair tx650W

Per ora sto a 3.6ghz, ho messo il moltiplicatore a 18x e Vcore 1.45, però non riesco a completare S&M, come mai?
...le temp in full sono 50°c, sono troppe?

Qualcuno sa dirmi qualcosa?...
Grazie!

Thunderx
23-03-2009, 20:42
Sinceramente anche con Vcore NB a 1,2V a me i 2,4GHz li tiene.
Comunque io tengo il Vcore NB -0,05V rispetto al vcore del Core.

ma questo è solo una tua prassi o qualcosa che porta miglioramenti in stabilità?


Per questo tipo di piattaforma meglio un alimentatore con più linee di 12 volt con amperaggi sui 20 A come gli enermax o alimentatori con un unica linea da 50 e più ampere. come i corsair.?
io adesso ho un ali non di marca che ha queste caratteristiche.
52 A sui +12 e 28 sui +5. a default i voltaggi sulle 3 linee sono ottimi e molto stabili.

secondo voi con quelle caratteristiche sono limitato in oc?

paolo.oliva2
23-03-2009, 21:00
Provate a fare questi settaggi... se avete il liquido.
Se siete ad aria diminuite il moltiplicatore procio per arrivare sui 3,4GHz
Per la prova disattivate C&Q. L'NB così è a quasi 3GHz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323215803_4GHzNB2937GHz..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323215803_4GHzNB2937GHz..JPG)

Chiaramente con le DDR2 a 1066 non posso fare molto... con le DDR2 a 1285 facevo 3,140.

Stesso settaggio, questi sono i risultati con altro....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323215933_4GHzNB2937GHzB..JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323215933_4GHzNB2937GHzB..JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090323220004_4GHzNB2937GHzc..JPG

ippo.g
23-03-2009, 21:07
Paolo scusa, le memorie è meglio tenerle ganged o unganged?

paolo.oliva2
23-03-2009, 21:14
Paolo scusa, le memorie è meglio tenerle ganged o unganged?

Io le ho Unganged... ma sinceramente non ho visto una gran differenza... per non dire nulla.

ippo.g
23-03-2009, 21:18
Io le ho Unganged... ma sinceramente non ho visto una gran differenza... per non dire nulla.

grazie, quindi nessuna differenza in prestazioni ed occabilità?

mouse
23-03-2009, 21:26
E' valida? La mobo ha bios A03. Con il bios A06 (l'ultimo non riesco a sbloccare il 4° core). E' che sono (molto) impedito tra tutti i parametri di questa mobo x cui ho solo cambiato voltaggio cpu e moltiplicatore...
http://img49.imageshack.us/img49/1135/screenhunter01mar232222.th.gif (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01mar232222.gif)

TheBestFix
23-03-2009, 21:51
Ma puoi settare le ram a 667 ed andare più su con il bus :)
Se occhi di bus C&Q lavora perfettamente.

Ti spiego il perché... almeno io ho visto così:

Con C&Q attivo, quando il procio va a 800MHz in idle, l'NB settata >2,4GHz con 12X da bios ti fa crashare il pc.

se invece occhi di bus, quando lui va in idle non va a 800MHz, ma superiore... (differenza dei MHz sopra i 200 moltiplicati x 4 es 220 = 220-200 x 4 = 80MHz, idle a 880MHz. Più è alto il clock minimo di idle e più puoi far coesistere clock NB occato e C&Q....

paolo io posso dirti che sto gia' in overclock via bus ce l'ho a 249 per la precisione per cui il nb e' occato via bus...non credo che alzare tale valore mi consenta di avviare con nb sopra 2400, ma ripeto probabilmente la mia mobo mi consente di fare ben poco sotto questo aspetto...

capitan_crasy
23-03-2009, 21:59
Qualcuno sa dirmi qualcosa?...
Grazie!

Semplicemente non sei stabile con la CPU @ 3.60Ghz e Vcore a 1.45v
Per le temperature ho visto di meglio a quella frequenza...

E' valida? La mobo ha bios A03. Con il bios A06 (l'ultimo non riesco a sbloccare il 4° core). E' che sono (molto) impedito tra tutti i parametri di questa mobo x cui ho solo cambiato voltaggio cpu e moltiplicatore...
http://img49.imageshack.us/img49/1135/screenhunter01mar232222.th.gif (http://img49.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01mar232222.gif)

mouse il programma da usare è S&M ( guarda la prima pagina)
OCCT viene usato solo in caso di problemi con S&M...

mouse
23-03-2009, 22:11
mouse il programma da usare è S&M ( guarda la prima pagina)
OCCT viene usato solo in caso di problemi con S&M...
Si Capitano lo so ma con S&M le mie temp vanno alle stelle oltre i 73°...saranno reali?...
Mi pare che nel post di Folken84 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26761483&postcount=2265) si sia arrivati a 93°...

Evaldo
23-03-2009, 22:17
Posso dirti che anche a me pc probe mi dava risultati irrisori sulla temp del procio. Credo abbia il sensore sballato

Ma a me quello che da le temp. e il v core + bassi è AOD, non PC probe!

Comunque credo che tutte e due le temperature segnate siano buone: corrispondono ai valori rilevati da CPUID Hardware Monitor. Rispettivamente le temp di AOD (27°) corrispondono alle 3 temp. dei singoli core rilevate da HwM in "Temperatures" nella sezione del processore, mentre quelle di PC probe (39°CPU,32°MB) corrispondono alle temp. segnate da HwM in "Temperatures" nella prima sezione (ITE IT87... cos'è?:confused: ).Posto uno screen per spiegare meglio:

69736

Dove vengono rilevate queste diverse temperature? Se qualcuno me lo sa spiegare...
E quale delle 2 devo tenere d'occhio quando faccio OC?


L'altra cosa stana è il vCore: nello screen si vede male ma AOD segna 1,325
mentre gli altri due segnano 1,39.:confused:

folken84
23-03-2009, 22:33
Si Capitano lo so ma con S&M le mie temp vanno alle stelle oltre i 73°...saranno reali?...
Mi pare che nel post di Folken84 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26761483&postcount=2265) si sia arrivati a 93°...

Quel 93° non si riferisce al procio(poco più in basso max 48) ma ad altre temp rilevate, che onestamente non saprei se siano anche corrette(se vedi le tmpin2 come minima segna -52 :asd: )
cmq se riesci ad essere stabile complimenti per il :ciapet: beccarsi un x3 che si sblocca e non sbarella a 2.8 è davvero notevole :eek:

mouse
23-03-2009, 22:37
Quel 93° non si riferisce al procio(poco più in basso max 48) ma ad altre temp rilevate, che onestamente non saprei se siano anche corrette(se vedi le tmpin2 come minima segna -52 :asd: )
cmq se riesci ad essere stabile complimenti per il :ciapet: beccarsi un x3 che si sblocca e non sbarella a 2.8 è davvero notevole :eek:
Grazie ma mi sa che il limite sta proprio a 3200. Per ora finchè non capisco gli altri parametri della mobo resto così...
Per le temp forse occorre fare un po di chiarezza il test di S&M mi si blocca proprio x questo motivo...

sniperspa
23-03-2009, 22:52
Grazie ma mi sa che il limite sta proprio a 3200. Per ora finchè non capisco gli altri parametri della mobo resto così...
Per le temp forse occorre fare un po di chiarezza il test di S&M mi si blocca proprio x questo motivo...

In ogni caso le prestazioni globali penso proprio siano migliori di un 720 occato come si deve...quindi buon:ciapet:

folken84
23-03-2009, 23:31
Grazie ma mi sa che il limite sta proprio a 3200. Per ora finchè non capisco gli altri parametri della mobo resto così...
Per le temp forse occorre fare un po di chiarezza il test di S&M mi si blocca proprio x questo motivo...

prova a disattivare il "monitoring" di S&M(vai nella tab monitoring e clicca su "S&M") io non riuscivo a fare uno stress neppure a default perchè mi venivano fuori errori idioti...

paolo.oliva2
24-03-2009, 07:26
Sono arrivato con l'NB a 3,2GHz di clock... faccio il test di winrar e... schermata blu con BUGCODE_USB_DRIVER. Questo è la prima volta che lo vedo :D .
Comunque l'impressione a NB bello alto è.... che l'HD e la RAM siano dentro al procio :)

paolo.oliva2
24-03-2009, 07:32
grazie, quindi nessuna differenza in prestazioni ed occabilità?

No...

Secondo me il prb dell'OC è più a monte dell'NB/RAM, anche perché se al limite Ganged stresserebbe meno (in teoria), poi comunque i dati arrivano nella L3 e c'è un qualche cosa che non torna nella L2-L1.
Il prb è che a 4GHz se l'instabilità fosse nell'NB/RAM/L3, potrei ovviare settando le DDR2 a 400MHz, l'NB a 1GHz... mentre invece il crash lo si ha ugualmente.. e supporrei che dipenda dalla L2-L1 che va alla stessa frequenza dell'OC e che... non tiene.

bjt2
24-03-2009, 08:21
Sono arrivato con l'NB a 3,2GHz di clock... faccio il test di winrar e... schermata blu con BUGCODE_USB_DRIVER. Questo è la prima volta che lo vedo :D .
Comunque l'impressione a NB bello alto è.... che l'HD e la RAM siano dentro al procio :)

Hai provato a salire di Vnb oltre il Vcpu?

paolo.oliva2
24-03-2009, 08:44
Hai provato a salire di Vnb oltre il Vcpu?

Tutto... ho sparato tutto a minimo 1,5V con Vcore procio a 1,7V e NB a 1,550.

La cosa positiva è che il procio dimostra di tollerare tensioni alte sia dal punto di vista TDP che comunque di stabilità... il 65nm sopra 1,415V era instabile anche a frequenze più basse.

Io ci arrivo a 4,1GHz e ci posso "lavorare" su dei programmi (come il caso del test di Ippo). Cinebench vede il limite sui 4,50GHz... altri a 4GHz.
In ogni caso se ci faccio girare 2 programmi ho problemi...i crash sono facili.

kinotto88
24-03-2009, 09:26
Tutto... ho sparato tutto a minimo 1,5V con Vcore procio a 1,7V e NB a 1,550.

La cosa positiva è che il procio dimostra di tollerare tensioni alte sia dal punto di vista TDP che comunque di stabilità... il 65nm sopra 1,415V era instabile anche a frequenze più basse.

Io ci arrivo a 4,1GHz e ci posso "lavorare" su dei programmi (come il caso del test di Ippo). Cinebench vede il limite sui 4,50GHz... altri a 4GHz.
In ogni caso se ci faccio girare 2 programmi ho problemi...i crash sono facili.

ottimi sti phenom II..
;)

Sallino
24-03-2009, 12:56
Ma a me quello che da le temp. e il v core + bassi è AOD, non PC probe!

Comunque credo che tutte e due le temperature segnate siano buone: corrispondono ai valori rilevati da CPUID Hardware Monitor. Rispettivamente le temp di AOD (27°) corrispondono alle 3 temp. dei singoli core rilevate da HwM in "Temperatures" nella sezione del processore, mentre quelle di PC probe (39°CPU,32°MB) corrispondono alle temp. segnate da HwM in "Temperatures" nella prima sezione (ITE IT87... cos'è?:confused: ).Posto uno screen per spiegare meglio:

69736

Dove vengono rilevate queste diverse temperature? Se qualcuno me lo sa spiegare...
E quale delle 2 devo tenere d'occhio quando faccio OC?


L'altra cosa stana è il vCore: nello screen si vede male ma AOD segna 1,325
mentre gli altri due segnano 1,39.:confused:

Si ma quella di AOD è la più vicina all'altra, di conseguenza sono quelle di pc probe le sballate... 39° in idle è esagerato per una cpu come il 720... A me dava 42°...

Evaldo
24-03-2009, 14:31
Si ma quella di AOD è la più vicina all'altra, di conseguenza sono quelle di pc probe le sballate... 39° in idle è esagerato per una cpu come il 720... A me dava 42°...

39° li ho in full load durante l'esecuzione del test S&M con tutti e tre i core al 100%(senza oc.).

In idle sia pc probe che CPUID HwM mi segnano 30°.

Le temperature segnate da AOD (16/17° in idle e 27° in full load) sono identiche a quelle che riporta CPUID HwM come temperature dei singoli Core (In effetti anche AOD riporta le tre temp. separatamente ognuna riferita a ciascun core).

Quello che mi viene da pensare è che pc probe legga una diversa temperatura. Probabilmente quella globale del processore (che è quella dalla cui lettura dipende la rotazione delle ventole?!).

Quali dovrebbero essere i "normali" valori di temperatura per un 720 in idle e full load?

Minnemann!!
24-03-2009, 15:04
Ho eseguito un wprime 1024 dato che sto testando i 3,8 con un vcore di 1,47v..
è possibile che la temp, in full, sia 42°C con pc probe?
se è cosi, testo i 3,9 a 1.5v vediamo come si comporta..

http://img25.imageshack.us/img25/9649/x3720n2k.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=x3720n2k.jpg)

http://img25.imageshack.us/img25/8052/x3720n3.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=x3720n3.jpg)

Sallino
24-03-2009, 15:19
39° li ho in full load durante l'esecuzione del test S&M con tutti e tre i core al 100%(senza oc.).

In idle sia pc probe che CPUID HwM mi segnano 30°.

Le temperature segnate da AOD (16/17° in idle e 27° in full load) sono identiche a quelle che riporta CPUID HwM come temperature dei singoli Core (In effetti anche AOD riporta le tre temp. separatamente ognuna riferita a ciascun core).

Quello che mi viene da pensare è che pc probe legga una diversa temperatura. Probabilmente quella globale del processore (che è quella dalla cui lettura dipende la rotazione delle ventole?!).

Quali dovrebbero essere i "normali" valori di temperatura per un 720 in idle e full load?

Mah guarda non so che dirti... A me dava 42° in idle col dissi stock pc probe, AMD Overdrive 27° e everest 30° circa. Mi sono fatto le tue stesse domande anche io XD

paolo.oliva2
24-03-2009, 15:52
Ho eseguito un wprime 1024 dato che sto testando i 3,8 con un vcore di 1,47v..
è possibile che la temp, in full, sia 42°C con pc probe?
se è cosi, testo i 3,9 a 1.5v vediamo come si comporta..

http://img25.imageshack.us/img25/9649/x3720n2k.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=x3720n2k.jpg)

http://img25.imageshack.us/img25/8052/x3720n3.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=x3720n3.jpg)

Allora... ti chiedo una cosa, se possibile.
Metti un dito sul dissipatore del procio... quando sei a pieno carico e senti la temperatura.
Se è tiepido, dovresti avere sui 40° max procio, se è caldo sui 50° se è bollente sui 60°....

Te lo chiedo per un semplice motivo... sembra che il tuo procio salga MOLTO bene e soprattutto con poca richiesta di Vcore.

1,47V a 3,8GHz cominciano ad essere difficili pure per un 940... le temperature possono anche essere sballate, ma non anche la frequenza ed il vcore...

Potrebbe essere che il suo 720 non derivi da una produzione stile 940 ma da quella stile 955... ed allora i sui dati non sarebbero neppure così "difficili".

Minnemann!!
24-03-2009, 16:08
le temp, cosi ad occhio e croce, sembrerebbero sui 50°; non è proprio tiepido ma neanche troppo caldo..

Ti dirò di più comunque; nel frattempo stavo provando qualcosina a 200x19,5 quindi i 3900MHz ma anche dandogli 1.57v non ne vuole sapere di finire una sessione di wprime..

TheBestFix
24-03-2009, 16:21
le temp, cosi ad occhio e croce, sembrerebbero sui 50°; non è proprio tiepido ma neanche troppo caldo..

Ti dirò di più comunque; nel frattempo stavo provando qualcosina a 200x19,5 quindi i 3900MHz ma anche dandogli 1.57v non ne vuole sapere di finire una sessione di wprime..

cmq se vuoi un consiglio non basarti solo su wprime per verificare la stabilita', a me e' capitato spesso di non superare una sessione completa di S&M dopo aver passato quella di wprime

Minnemann!!
24-03-2009, 17:41
cmq se vuoi un consiglio non basarti solo su wprime per verificare la stabilita', a me e' capitato spesso di non superare una sessione completa di S&M dopo aver passato quella di wprime

Infatti non mi considero del tutto RS, ma in daily use il pc per ora va perfettamente, quindi mi ritengo soddisfatto! :)

paolo.oliva2
24-03-2009, 17:55
Infatti non mi considero del tutto RS, ma in daily use il pc per ora va perfettamente, quindi mi ritengo soddisfatto! :)

Ma anche se cali di 100-200MHz, insomma, saresti sui 3,6-3,7GHz, che li potrai tenere tranquillamente pure d'estate...
E' pur sempre un OC del 30% in RS... non è male.

TheBestFix
24-03-2009, 18:13
Paolo

cmq ho continuato a fare test col NB, parlando di prestazioni, non ho trovato alcun decadimento di queste ultime continuando a salire, in pratica piu' alto lo tenevo piu' le prestazioni sulle ram e la cache di terzo livello aumentavano, questo a parita' di freq ram e cpu. Con ram a 1000 e cpu a 3600 (o poco piu') le prestazioni continuano ad aumentare fino a NB 2500 oltre non sono andato e cmq non m'importa dal momento che con il C&Q attivato non posso tenere quei valori di NB.

paolo.oliva2
24-03-2009, 18:22
Paolo

cmq ho continuato a fare test col NB, parlando di prestazioni, non ho trovato alcun decadimento di queste ultime continuando a salire, in pratica piu' alto lo tenevo piu' le prestazioni sulle ram e la cache di terzo livello aumentavano, questo a parita' di freq ram e cpu. Con ram a 1000 e cpu a 3600 (o poco piu') le prestazioni continuano ad aumentare fino a NB 2500 oltre non sono andato e cmq non m'importa dal momento che con il C&Q attivato non posso tenere quei valori di NB.

Guarda... non l'ho postato perché vi sono un puttanaio di circostanze che fanno variare il guadagno dell'OC dell'NB...

Con DDR2 @1285 (MA 2 MODULI) l'NB mi faceva guadagnare sino a 2,650GHz... oltre perdevo leggermente.

Con DDR2 @1066 (MA 4 MODULI) l'NB mi fa guadagnare anche a 2,950GHz...

Ora lo posto nel th del Phenom II.

TheBestFix
24-03-2009, 18:26
Guarda... non l'ho postato perché vi sono un puttanaio di circostanze che fanno variare il guadagno dell'OC dell'NB...

Con DDR2 @1285 (MA 2 MODULI) l'NB mi faceva guadagnare sino a 2,650GHz... oltre perdevo leggermente.

Con DDR2 @1066 (MA 4 MODULI) l'NB mi fa guadagnare anche a 2,950GHz...

Ora lo posto nel th del Phenom II.


a adesso iniziamo ad esserci, allora il nb non deve stare giusto un pochino sopra al doppio del valore delle ram, perche' parecchi post piu' indietro se ben ricordi avevamo discusso proprio sul valore da tenere con il NB, e ti garantisco che il guadagno non e' marginale...

bjt2
25-03-2009, 09:22
a adesso iniziamo ad esserci, allora il nb non deve stare giusto un pochino sopra al doppio del valore delle ram, perche' parecchi post piu' indietro se ben ricordi avevamo discusso proprio sul valore da tenere con il NB, e ti garantisco che il guadagno non e' marginale...

Il limite del doppio vale per programmi memory intensive. Per alcuni programmi l'aumento del NB paga perchè aumenta la velocità della L3.
In sostanza man mano che aumenta il NB si ha un cospicuo aumento delle prestazioni fino al doppio del clock RAM, poi a seconda del programma, oltre il doppio le prestazioni possono rimanere invariate (e paolo vedeva leggeri cali, compatibili con l'errore di misura di questi test) o salire poco ma comunuqe meno velocemente di come saliva fino al doppio della RAM.

bjt2
25-03-2009, 09:23
Guarda... non l'ho postato perché vi sono un puttanaio di circostanze che fanno variare il guadagno dell'OC dell'NB...

Con DDR2 @1285 (MA 2 MODULI) l'NB mi faceva guadagnare sino a 2,650GHz... oltre perdevo leggermente.

Con DDR2 @1066 (MA 4 MODULI) l'NB mi fa guadagnare anche a 2,950GHz...

Ora lo posto nel th del Phenom II.

Con 4 moduli le prestazioni salivano di più perchè il prefetching (e anche gli accessi normali) si poteva spingere molto di più: con il doppio dei moduli si possono tenere più pagine aperte contemporaneamente e sfruttare di più il pipelining. Mentre un modulo sta processando la richiesta precedente si parla con l'altro modulo e quindi si sfrutta maggiormente il canale...

Evaldo
25-03-2009, 14:32
Ciao!
Sto cominciando adesso a fare i miei primi test in oc sul phenom II x3 720BE.

Sono arrivato a superare un test Wprime1024 con Molti a 18x = 3,6 Ghz (conVcore aumentato di 100 mV) e con Molti a 18,5 = 3,7 Ghz, (conVcore aumentato di 150 mV). Nel Bios non mi fa vedere il valore totale dei volt, CPUID HwMonitor e PC Probe mi dicono che sta a 1,47v nel primo caso e 1.52V nel secondo. La temperature massima raggiunta anche durante un test S&M è 47°. Ho due "problemi".

Il primo riguarda la regolazione del voltaggio nel Bios. Nel mio posso scegliere solo +50mv, +100mv, +150mv (rispetto al valore di default). A questo proposito volevo chiedere se nel vostro bios la tensione della CPU è modificabile a piacere inserendo a mano il valore desiderato o se funziona sempre come nella mia! Forse ho trovato chi mi compra la Mobo e sto seriamente pensando di cambiarla con la m3a79-T Deluxe. Ho l'impressione che il bios della mia sia un po' povero per provare un po' di oc.

Il secondo riguarda il test S&M. Con lo stesso oc supero tutta la prima parte del test (Quasi un ora e mezza!) ma quando arriva all'ultimo test (GPU Heating? quello in cui fa il rendering di una stella che ruota) mi da un errore e il programma crasha. Il problema è che me lo faceva anche con la cpu a default! E' un difetto imputabile alla GPU?

giukey
25-03-2009, 14:49
Ciao!
Sto cominciando adesso a fare i miei primi test in oc sul phenom II x3 720BE.

Sono arrivato a superare un test Wprime1024 con Molti a 18x = 3,6 Ghz (conVcore aumentato di 100 mV) e con Molti a 18,5 = 3,7 Ghz, (conVcore aumentato di 150 mV). Nel Bios non mi fa vedere il valore totale dei volt, CPUID HwMonitor e PC Probe mi dicono che sta a 1,47v nel primo caso e 1.52V nel secondo. La temperature massima raggiunta anche durante un test S&M è 47°. Ho due "problemi".

Il primo riguarda la regolazione del voltaggio nel Bios. Nel mio posso scegliere solo +50mv, +100mv, +150mv (rispetto al valore di default). A questo proposito volevo chiedere se nel vostro bios la tensione della CPU è modificabile a piacere inserendo a mano il valore desiderato o se funziona sempre come nella mia! Forse ho trovato chi mi compra la Mobo e sto seriamente pensando di cambiarla con la m3a79-T Deluxe. Ho l'impressione che il bios della mia sia un po' povero per provare un po' di oc.

Il secondo riguarda il test S&M. Con lo stesso oc supero tutta la prima parte del test (Quasi un ora e mezza!) ma quando arriva all'ultimo test (GPU Heating? quello in cui fa il rendering di una stella che ruota) mi da un errore e il programma crasha. Il problema è che me lo faceva anche con la cpu a default! E' un difetto imputabile alla GPU?

Si infatti disabilita tutto ciò che non è inerente alla cpu (quindi il test della memoria e dell'HD e della GPU).
S&M è infallibile con la cpu ma per gli altri componenti ci sono altri programmi per testarli al meglio.

Sammy Jankis
25-03-2009, 16:15
Il secondo riguarda il test S&M. Con lo stesso oc supero tutta la prima parte del test (Quasi un ora e mezza!) ma quando arriva all'ultimo test (GPU Heating? quello in cui fa il rendering di una stella che ruota) mi da un errore e il programma crasha. Il problema è che me lo faceva anche con la cpu a default! E' un difetto imputabile alla GPU?

Anche io ho una 4870 ma la TOXIC e posso dirti che in quella parte del test le temperature dei VDDC mi sono arrivate a 105 gradi, roba che con ore di crysis non superano i 90......ho anche chiesto a capitan.crasy se era possibile saltare quel test ma a quanto pare serve per stressare l'alimentatore a pieno carico e quindi verificare la stabilità del sistema. Magari prova a eseguirlo con GPU-Z aperto per monitorare le temperature.

Evaldo
25-03-2009, 17:03
Si infatti disabilita tutto ciò che non è inerente alla cpu (quindi il test della memoria e dell'HD e della GPU).
S&M è infallibile con la cpu ma per gli altri componenti ci sono altri programmi per testarli al meglio.

Grazie per il consiglio. Comunque adesso non mi interessa ripetere il test (soprattutto non ho voglia di aspettare un'altra ora e mezza per lo stesso test).
La frequenza massima ottenibile mi interessava solo per curiosità. Comunque tutti i test della cpu li aveva passati; ne deduco che potrei considerarlo RS a 3.7Ghz.
Non voglio tenerlo così tirato in daily, preferisco che consumi un po' meno.
Magari adesso faccio un test a 3,4Ghz con Vcore a default: se dovesse essere RS potrei tenerlo così per l'uso quotidiano senza particolari rischi?

Evaldo
25-03-2009, 17:12
Anche io ho una 4870 ma la TOXIC e posso dirti che in quella parte del test le temperature dei VDDC mi sono arrivate a 105 gradi, roba che con ore di crysis non superano i 90......ho anche chiesto a capitan.crasy se era possibile saltare quel test ma a quanto pare serve per stressare l'alimentatore a pieno carico e quindi verificare la stabilità del sistema. Magari prova a eseguirlo con GPU-Z aperto per monitorare le temperature.

Purtroppo il programma arrivato a quel punto andava in crash anche con la cpu a default! Non credo ci sia modo di fargli passare quel test.
Non so se il problema derivi dalle temp. o dall'alimentatore! Il mio è quello in firma, non è potentissimo come Watt, ma come amperaggi non dovrebbe essere neanche male... proverò a ripetere solo quella parte del test monitorando le temperature.

Evaldo
25-03-2009, 17:27
... proverò a ripetere solo quella parte del test monitorando le temperature.
Fatto. Crasha quasi subito! La temperatura sale dai 53° iniziali a 63° e poi si pianta!
Non vorrei avere la scheda video difettosa! Ho appena assemblato il PC e non ci ho fatto girare ancora niente!
Proverò un 3Dmark per vedere se da problemi anche con quello!
O avete qualche altro programma da consigliarmi?

ippo.g
25-03-2009, 17:56
Fatto. Crasha quasi subito! La temperatura sale dai 53° iniziali a 63° e poi si pianta!
Non vorrei avere la scheda video difettosa! Ho appena assemblato il PC e non ci ho fatto girare ancora niente!
Proverò un 3Dmark per vedere se da problemi anche con quello!
O avete qualche altro programma da consigliarmi?

cubo peloso, ma siamo OT

Evaldo
25-03-2009, 18:15
cubo peloso, ma siamo OT
Hai ragione! Scusa!

Comunque si trattava di un problema occorso con un test consigliato in prima pagina del thread per verificare l'oc del 720BE! Ho cominciato postando i miei primi risultati... e chiedendo un aiuto per i problemi intercorsi.

Parallelepipedo glabro, Dove dovevo postare?? :)

matt92tau
25-03-2009, 20:19
cubo peloso, ma siamo OT

Non è un anello peloso??

Vedolevoci
25-03-2009, 21:49
ciao sono da circa 10 giorni soddisfatto possessore di un phenom2 940...devo dire dopo la cocente delusione del phenom9750

il mio sistema è composto da
gigabyte ga790x ds4
phenom2 940
2x2gb pc8500 ocz reaper hpc
ati hd3870toxic

vi posto uno screen di come ho settato un po' di parametri, al momento non ho effettuato stress test specifici e credo proprio di poter considerare un sano rs (non ho fatto test specifici, ma partecipo a rosetta@home e 18 ore consecutive senza problemi con 4 thread aperti mi rassicurano) tuttavia gradirei consigli su dove migliorare...
premetto che non vorrei toccare il moltiplicatore per sfruttare il risparmio energetico

al momento il vcore è quello di default, se porto il fsb a 250 diventa relativamente instabile

l'unico test che ho effettuato è un 3dmark06, con impostazioni standard ottenevo 12100 punti circa adesso sono a 13500

http://img523.imageshack.us/img523/7052/screent.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=screent.jpg)

paolo.oliva2
25-03-2009, 22:49
ciao sono da circa 10 giorni soddisfatto possessore di un phenom2 940...devo dire dopo la cocente delusione del phenom9750

il mio sistema è composto da
gigabyte ga790x ds4
phenom2 940
2x2gb pc8500 ocz reaper hpc
ati hd3870toxic

vi posto uno screen di come ho settato un po' di parametri, al momento non ho effettuato stress test specifici e credo proprio di poter considerare un sano rs (non ho fatto test specifici, ma partecipo a rosetta@home e 18 ore consecutive senza problemi con 4 thread aperti mi rassicurano) tuttavia gradirei consigli su dove migliorare...
premetto che non vorrei toccare il moltiplicatore per sfruttare il risparmio energetico

al momento il vcore è quello di default, se porto il fsb a 250 diventa relativamente instabile

l'unico test che ho effettuato è un 3dmark06, con impostazioni standard ottenevo 12100 punti circa adesso sono a 13500

http://img523.imageshack.us/img523/7052/screent.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=screent.jpg)

Bisogna che tocchi il molti dell'NB... praticamente stai "girando" con il freno a mano... hai l'NB sotto l'1,7GHz.... almeno da molti 7X portalo a 9X MINIMO, se non 10X.
Vedrai come aumentano prestazioni... allo stesso clock.

Titanium555
25-03-2009, 23:45
salve a tutti vorrei sapere delle informazioni su codesto phenom 2 940 su overclock voltaggi e temperature, allora io ho una asus m3a32.mvp deluxe, sono arrivato tranquillamente a 3750mhz con 250*15x, a voltaggio sto 1.440 con temperature idle intorno 32°, vorrei sapere su altre esperienze sul genere, e sopratutto e normale che con l'ultimo cpu-z mi segna l'ht linnk a 1000 mhz, sto con il moltiplicatore della mobo dell'ht a 8x e dovrebbe fare 2000mhz, che è il valore giusto, mi sapete dire perchè? ringrazio in anticipo......

dimenticavo sto per fare wprime e snm per vedere le temperature tra poco le posto......

jacopo147
26-03-2009, 19:13
ciao a tutti ragazzi :) anche se non posto vi seguo abbastanza spesso, chi mi conosce capisce subito dalla firma perchè ho postato :D
dovevo comprare un procio nuovo per la mia compagna, ma avendo trovato per 10€ in più il vecchio 7750 ho deciso di prenderlo e di cedere il mio vecchio 5000Be a lei, così eccomi qui con il mio primo K10 :p
data la mia ignoranza di OC diretto con codesti proci (anche se la teoria più o meno l'ho appresa da "voi") chiedo consigli :)
(abbiate pietà, lo so, è vecio come il cucco, è un B3 e Dual, però dai, con sto procio ne ho visti pochi di OC) :fagiano:

sniperspa
26-03-2009, 19:35
ciao a tutti ragazzi :) anche se non posto vi seguo abbastanza spesso, chi mi conosce capisce subito dalla firma perchè ho postato :D
dovevo comprare un procio nuovo per la mia compagna, ma avendo trovato per 10€ in più il vecchio 7750 ho deciso di prenderlo e di cedere il mio vecchio 5000Be a lei, così eccomi qui con il mio primo K10 :p
data la mia ignoranza di OC diretto con codesti proci (anche se la teoria più o meno l'ho appresa da "voi") chiedo consigli :)
(abbiate pietà, lo so, è vecio come il cucco, è un B3 e Dual, però dai, con sto procio ne ho visti pochi di OC) :fagiano:

Bé le basi dell'oc con amd le conosci no?!:stordita:

se la risposta è si direi di iniziare a fare qualche prova e postarci i primi risultati che sono pure un pò curioso :D

ps.da qualche parte dovresti trovare anche un bozza sulla guida di paolo.oliva ; )

giukey
26-03-2009, 19:36
ciao a tutti ragazzi :) anche se non posto vi seguo abbastanza spesso, chi mi conosce capisce subito dalla firma perchè ho postato :D
dovevo comprare un procio nuovo per la mia compagna, ma avendo trovato per 10€ in più il vecchio 7750 ho deciso di prenderlo e di cedere il mio vecchio 5000Be a lei, così eccomi qui con il mio primo K10 :p
data la mia ignoranza di OC diretto con codesti proci (anche se la teoria più o meno l'ho appresa da "voi") chiedo consigli :)
(abbiate pietà, lo so, è vecio come il cucco, è un B3 e Dual, però dai, con sto procio ne ho visti pochi di OC) :fagiano:

Da te non me l'aspettavo :doh:
La persona che si era inventato un impianto a liquido molto originale e che aveva occato il 5000BE menomato :D

Da quello che ti posso dire che il 7750BE si occa tale e quale al 5000BE, devi solo stare attento al NB (se la mobo te lo fa variare) e alle memorie gangeg o unganged (perchè o in un modo o nell'altro ti potrebbe limitare l'oc).
Io ero arrivato a 3500 a core def (sotto liquido) poi per problemi di bios acerbi mi sono fermato.
Buon oc :)

capitan_crasy
26-03-2009, 21:10
ciao a tutti ragazzi :) anche se non posto vi seguo abbastanza spesso, chi mi conosce capisce subito dalla firma perchè ho postato :D
dovevo comprare un procio nuovo per la mia compagna, ma avendo trovato per 10€ in più il vecchio 7750 ho deciso di prenderlo e di cedere il mio vecchio 5000Be a lei, così eccomi qui con il mio primo K10 :p
data la mia ignoranza di OC diretto con codesti proci (anche se la teoria più o meno l'ho appresa da "voi") chiedo consigli :)
(abbiate pietà, lo so, è vecio come il cucco, è un B3 e Dual, però dai, con sto procio ne ho visti pochi di OC) :fagiano:

Ciao jacopo, benvenuto nella famiglia dei K10...:)
Per l'overclock non avere paura, trattalo come un 5000 BE ovvero su di moltiplicatore giocando sul Vcore; l'unica cosa in più è il NB ma alla fine si tratta di un elemento secondario...
Comincia pure con la frequenza di clock e vediamo quanto sale il tuo 7750...:read:

Immortal
27-03-2009, 08:12
Ciao jacopo, benvenuto nella famiglia dei K10...:)
Per l'overclock non avere paura, trattalo come un 5000 BE ovvero su di moltiplicatore giocando sul Vcore; l'unica cosa in più è il NB ma alla fine si tratta di un elemento secondario...
Comincia pure con la frequenza di clock e vediamo quanto sale il tuo 7750...:read:

in questi 2 giorni lo sto testando pure io (poi passo al 720)..e non si rifiuta di dare qualche soddisfazione :Perfido:
non capisco come mai cpu-z 1.50 rifiuta il 95% delle validazioni, in ogni caso a breve posto i risultati (ieri sera è scappato il WR col SuperPi 32M)..
ma devo dire che per essere un 65nm reagisce particolarmente bene (compreso il NB a 2540 benchabile :D )

jacopo147
27-03-2009, 08:57
Bé le basi dell'oc con amd le conosci no?!:stordita:

se la risposta è si direi di iniziare a fare qualche prova e postarci i primi risultati che sono pure un pò curioso :D

ps.da qualche parte dovresti trovare anche un bozza sulla guida di paolo.oliva ; )

si :D ma qualche consiglio in particolare su questo procio fa sempre comodo..la guida la tengo per i momenti di sconforto :muro:

Da te non me l'aspettavo :doh:
La persona che si era inventato un impianto a liquido molto originale e che aveva occato il 5000BE menomato :D

ah, il mio vecchio 5000BE (luridissimo 'astardo, cpu sfigata come poche, tvb!)
lascia perdere i discorsi sul liquido.. non mi far venire strane idee, adesso sono in pieno tralosco (anzi, dovrei montare la cucina in effetti..) e sono andato ad abitare in una casina con a lato un fiume, praticamente a 50cm dalla finestra della camera dove ho il pc scorre rapida tanta acquetta limpida a 5° :D ho le rotelle del cervello in movimento...

Da quello che ti posso dire che il 7750BE si occa tale e quale al 5000BE, devi solo stare attento al NB (se la mobo te lo fa variare) e alle memorie gangeg o unganged (perchè o in un modo o nell'altro ti potrebbe limitare l'oc).
Io ero arrivato a 3500 a core def (sotto liquido) poi per problemi di bios acerbi mi sono fermato.
Buon oc :)

denoto infatti un comportamento similare, vdef per screen dalle 2 prove che ho fatto (un pò di fretta lo ammetto) arriva a 3350, oltre crasha anche con 0,050V in più, poi posto gli screen

Ciao jacopo, benvenuto nella famiglia dei K10...:)
Per l'overclock non avere paura, trattalo come un 5000 BE ovvero su di moltiplicatore giocando sul Vcore; l'unica cosa in più è il NB ma alla fine si tratta di un elemento secondario...
Comincia pure con la frequenza di clock e vediamo quanto sale il tuo 7750...:read:

grazie per il benvenuto capitano ;)
un consiglio che esula in parte dall'OC, riguardo a HT-NB-RAM, combinazione di frequenze e latenze per sfruttare bene il procio in DayUSe? credete che un 3200cpu, 2000HT, 2000NB e ram intorno a 1200 possa andare?

paolo.oliva2
27-03-2009, 09:31
si :D ma qualche consiglio in particolare su questo procio fa sempre comodo..la guida la tengo per i momenti di sconforto :muro:
La guida la dovresti scrivere tu a noi :)
...praticamente a 50cm dalla finestra della camera dove ho il pc scorre rapida tanta acquetta limpida a 5° :D ho le rotelle del cervello in movimento...:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: Ho già capito...

kibo87
27-03-2009, 09:32
in questi 2 giorni lo sto testando pure io (poi passo al 720)..e non si rifiuta di dare qualche soddisfazione :Perfido:
non capisco come mai cpu-z 1.50 rifiuta il 95% delle validazioni, in ogni caso a breve posto i risultati (ieri sera è scappato il WR col SuperPi 32M)..
ma devo dire che per essere un 65nm reagisce particolarmente bene (compreso il NB a 2540 benchabile :D )


Sbrigati e torna a lavorare sul 720 invece di fare lo sborone :sofico:

jacopo147
27-03-2009, 11:13
La guida la dovresti scrivere tu a noi :)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: Ho già capito...

:D
la guida la potrei scrivere sulo sul K8, che però ormai è in procinto di defungere ahimè :( fra poco sarà materiale da RetrOC :)
p.s.
hai poi finito di "fondere" la guida e risistemarla paolo?

paolo.oliva2
27-03-2009, 11:34
:D
la guida la potrei scrivere sulo sul K8, che però ormai è in procinto di defungere ahimè :( fra poco sarà materiale da RetrOC :)
p.s.
hai poi finito di "fondere" la guida e risistemarla paolo?

OPS, no.... me ne ero dimenticato...

ale7750
27-03-2009, 11:57
ciao a tutti ragazzi :) anche se non posto vi seguo abbastanza spesso, chi mi conosce capisce subito dalla firma perchè ho postato :D
dovevo comprare un procio nuovo per la mia compagna, ma avendo trovato per 10€ in più il vecchio 7750 ho deciso di prenderlo e di cedere il mio vecchio 5000Be a lei, così eccomi qui con il mio primo K10 :p
data la mia ignoranza di OC diretto con codesti proci (anche se la teoria più o meno l'ho appresa da "voi") chiedo consigli :)
(abbiate pietà, lo so, è vecio come il cucco, è un B3 e Dual, però dai, con sto procio ne ho visti pochi di OC) :fagiano:

Ciao anche io ho questo processore, vedi firma, ma devo dire che oltre i 3200 proprio non va. Penso sia sfortunato.
Per la mia esperienza, posso dirti questo: l'overclock lo faccio tramite k10stat perchè altrimenti il cool'n'quiet non funziona (cioè se modifico il molti), la ram si imposta tramite EPP a 1066, quindi da bios ho solo modificato il molti NB portandolo a 11x. Perchè come dice paolo quest'ultimo deve essere il doppio della ram.
Fammi sapere, finalmente qualcosa su questo procio!

kibo87
27-03-2009, 13:17
Ciao anche io ho questo processore, vedi firma, ma devo dire che oltre i 3200 proprio non va. Penso sia sfortunato.
Per la mia esperienza, posso dirti questo: l'overclock lo faccio tramite k10stat perchè altrimenti il cool'n'quiet non funziona (cioè se modifico il molti), la ram si imposta tramite EPP a 1066, quindi da bios ho solo modificato il molti NB portandolo a 11x. Perchè come dice paolo quest'ultimo deve essere il doppio della ram.
Fammi sapere, finalmente qualcosa su questo procio!


prova ad attivare l'acc e metterlo a +2 o +4.. a me era cambiato moltissimo;)

ippo.g
27-03-2009, 13:23
Ciao anche io ho questo processore, vedi firma, ma devo dire che oltre i 3200 proprio non va. Penso sia sfortunato.
Per la mia esperienza, posso dirti questo: l'overclock lo faccio tramite k10stat perchè altrimenti il cool'n'quiet non funziona (cioè se modifico il molti), la ram si imposta tramite EPP a 1066, quindi da bios ho solo modificato il molti NB portandolo a 11x. Perchè come dice paolo quest'ultimo deve essere il doppio della ram.
Fammi sapere, finalmente qualcosa su questo procio!

il mio non va oltre i 3000 :mc: , però secondo me molto dipende dalla mobo.

ale7750
27-03-2009, 13:44
prova ad attivare l'acc e metterlo a +2 o +4.. a me era cambiato moltissimo;)

La mia mobo è 770/700 quindi niente ACC

il mio non va oltre i 3000 :mc: , però secondo me molto dipende dalla mobo.

Mah! Potrebbe essere. Però se agisco solo sul molti la mobo passa in secondo piano. E non penso che il problema dipenda dall'alimentazione. Il 7750 è dato come 95W e la mobo può supportare anche i proci con TDP a 125W (cioè per intenderci supporta i Phenom II X4 che hanno ben altri consumi).
Devo solo fare la prova con un ali + grosso (liberty da 500W), ma per adesso non ho + fondi...:rolleyes:
Non vorrei però, che dopo che lo compro non cambi nulla...

Qualcuno ha qualche consiglio?

maporca
27-03-2009, 14:16
cdo .. che T° della mobo avete voi in OC ?

jacopo147
27-03-2009, 14:31
Ciao anche io ho questo processore, vedi firma, ma devo dire che oltre i 3200 proprio non va. Penso sia sfortunato.
Per la mia esperienza, posso dirti questo: l'overclock lo faccio tramite k10stat perchè altrimenti il cool'n'quiet non funziona (cioè se modifico il molti), la ram si imposta tramite EPP a 1066, quindi da bios ho solo modificato il molti NB portandolo a 11x. Perchè come dice paolo quest'ultimo deve essere il doppio della ram.
Fammi sapere, finalmente qualcosa su questo procio!

per ora mi sembra che i 3300 possano essere fattibili anche RS (ma con un v-core sicuramente non def.) a screen ho paura che già beccare i 3400 sia dura.. per il DayUse setterò sicuramente il NB almeno a 2200-2300 allora :D
settimana prossima debbo stare a malincuore a riposo assoluto per un a decina di giorni, mi porto dietro il pc, così mi posso dedicare a spremere bene il nuovo arrivato ;)

Immortal
27-03-2009, 14:40
avete idea del motivo per cui cpu-z 1.50 rifiuta una marea di validazioni? a volte pure a default.. altre volte con un sistema instabile si riesce a validare (sia validazione online o tramite il file salvato) ma il sito rifiuta la validazione :confused: :confused: :confused:
cono lo stesso OS a volte valida e a volte no.. con il 7750 in questione sono arrivato anche a quota 3700mhz.. riuscivo a salvare il file di validazione, rinominarlo, e salvarne un secondo prima di un eventuale crash.. eppure ho 15-20 validazioni rifiutate :muro: :muro: :muro: :muro:

TheBestFix
27-03-2009, 15:03
vediamo cosa succede all'aumentare del CPU-NB a parita' di tutto il resto.


NB A 2250:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327160116_3625-1000-2250.jpg

NB A 2500:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327160214_3625-1000-2500.jpg

NB A 2750:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090327160302_3625-1000-2750.jpg

paolo.oliva2
27-03-2009, 16:38
Come vedi ti è diminuita sia la latenza della ram che quella della L3.

Sylvester
27-03-2009, 16:45
Quindi alla fine della giostra per pompare come si deve questi Ph2 bisogna alzare si la frequenza ma soprattutto alzare il più possibile l'NB...

TheBestFix
27-03-2009, 16:47
Come vedi ti è diminuita sia la latenza della ram che quella della L3.

si lo so paolo, ma e' dall'inizio che sostenevo questa teoria, te mi dicevi che poco piu' del doppio della ram era il settaggio ottimale ma come vedi piu' si va su di nb meglio e'...e non ho trovato limiti o cadute di prestazioni.

ippo.g
27-03-2009, 18:12
avete idea del motivo per cui cpu-z 1.50 rifiuta una marea di validazioni? a volte pure a default.. altre volte con un sistema instabile si riesce a validare (sia validazione online o tramite il file salvato) ma il sito rifiuta la validazione :confused: :confused: :confused:
cono lo stesso OS a volte valida e a volte no.. con il 7750 in questione sono arrivato anche a quota 3700mhz.. riuscivo a salvare il file di validazione, rinominarlo, e salvarne un secondo prima di un eventuale crash.. eppure ho 15-20 validazioni rifiutate :muro: :muro: :muro: :muro:

secondo me va anche un po' a fiducia :sofico:

paolo.oliva2
27-03-2009, 18:13
si lo so paolo, ma e' dall'inizio che sostenevo questa teoria, te mi dicevi che poco piu' del doppio della ram era il settaggio ottimale ma come vedi piu' si va su di nb meglio e'...e non ho trovato limiti o cadute di prestazioni.

Ma fa dei bench tipo chinebench, everest ma non solo quello della ram... puoi provare anche winrar... se l'NB aiuta dovrebbe salire sempre. Ma è anche un discorso di quanto sale... Ad esempio, se io dovessi avere un 3% in più di IPC ma aumentare del 10% le possibilità di crash... c'è da valutare tutto l'insieme.
Comunque io con 2 moduli di 1066 da NB 2,6GHz a NB 2,8GHz non avevo nessun guadagno ed anzi un pochino perdevo.

TheBestFix
27-03-2009, 18:19
Ma fa dei bench tipo chinebench, everest ma non solo quello della ram... puoi provare anche winrar... se l'NB aiuta dovrebbe salire sempre. Ma è anche un discorso di quanto sale... Ad esempio, se io dovessi avere un 3% in più di IPC ma aumentare del 10% le possibilità di crash... c'è da valutare tutto l'insieme.
Comunque io con 2 moduli di 1066 da NB 2,6GHz a NB 2,8GHz non avevo nessun guadagno ed anzi un pochino perdevo.

ma parli di punteggi in qualche bench in particolare? ad esempio da 2,6 a 2,8 col test di everest che ho postato, la banda della cache l3 e della ram ti diminuiva o ti aumentava? perche' se la banda aumenta e la latenza diminuisce come si fa a fare punteggi inferiori al cinebench o winrar, e' possibile una cosa del genere?

Immortal
27-03-2009, 19:37
secondo me va anche un po' a fiducia :sofico:

guarda.. sono pieno di risultati come questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535641

ne ho oltre 20... quindi ho provato + e + volte.. il file non è corrotto sennò non me lo farebbe uppare e di certo non mi metto a modificarlo.. proprio non capisco :muro: :muro: :muro:

giukey
27-03-2009, 20:19
guarda.. sono pieno di risultati come questo:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535641

ne ho oltre 20... quindi ho provato + e + volte.. il file non è corrotto sennò non me lo farebbe uppare e di certo non mi metto a modificarlo.. proprio non capisco :muro: :muro: :muro:

Prova a salvarlo senza rinominarlo lasciando quello di default, capitava anche a me però se li rinominavo per ricordarmi di chi era il validate.

ninoo
27-03-2009, 21:40
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition 198,00EUR
Asus M4A79 Deluxe 173,50EUR
Cooler Master XCALADE CM 690 75,00EUR
CORSAIR DDR2 KIT 2x2x2GB PC8500 1066Mhz 555 XMS2-DHX 126,00EUR
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT 83,00EUR
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black 190,00EUR
Sapphire 4870 512MB GDDR5 160,00EUR

Sub-Totale: 1.005,50EUR

Vorrei comprare questo pc , secondo voi va bene a quanto posso portarlo stabile ad aria con un infinity che mi hanno reglato ?

grazie ciao

capitan_crasy
27-03-2009, 22:46
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition 198,00EUR
Asus M4A79 Deluxe 173,50EUR
Cooler Master XCALADE CM 690 75,00EUR
CORSAIR DDR2 KIT 2x2x2GB PC8500 1066Mhz 555 XMS2-DHX 126,00EUR
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT 83,00EUR
Samsung LCD 22" T220 2ms rose black 190,00EUR
Sapphire 4870 512MB GDDR5 160,00EUR

Sub-Totale: 1.005,50EUR

Vorrei comprare questo pc , secondo voi va bene a quanto posso portarlo stabile ad aria con un infinity che mi hanno reglato ?

grazie ciao

Mi spiace ma in questo thread sono vietati i post stile "consigli per gli acquisti"...
Chiedi QUI... (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

paolo.oliva2
28-03-2009, 09:48
ma parli di punteggi in qualche bench in particolare? ad esempio da 2,6 a 2,8 col test di everest che ho postato, la banda della cache l3 e della ram ti diminuiva o ti aumentava? perche' se la banda aumenta e la latenza diminuisce come si fa a fare punteggi inferiori al cinebench o winrar, e' possibile una cosa del genere?

Dipende nel contesto generale.

Io ad esempio con wprime sono riuscito a fare un risultato migliore con NB più basso... e stessa cosa con il test di Ippo.g. Chinebench con 2GB di ram faccio meglio a 2,650GHz di NB che a 2,850GHz...
L'AM3 invece mi sembra di capire che guadagna sempre e ovunque e dove al limite non guadagna certamente non perde.

Potrebbe essere che AMD abbia modificato qualche cosa nella L3... ad esempio nell'AM2+, come suggerito da Bjt2, potrebbe come massima essere applicato che il clock NB deve avere un clock doppio rispetto alle ram in condizione di 1 canale... ma 4 volte in caso di 2 canali.
Puo darsi che AMD abbia modificato un qualche cosa e questo porta un cambiamento... portando il limite a 4 volte il clock della ram sia in caso di 1 che 2 canali...
Ma è difficile per me capire... finché non posso smanettare con un AM3, non posso dire che mazza cambia da un AM2+... :D

mouse
28-03-2009, 09:50
Avevo dimenticato...
http://img259.imageshack.us/img259/7724/screenhunter02mar241824.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02mar241824.gif)
il test di Wprime è alto xchè eseguito dopo S&M in genereil punteggio è sui 370-380
:sofico:

capitan_crasy
28-03-2009, 10:36
Avevo dimenticato...
http://img259.imageshack.us/img259/7724/screenhunter02mar241824.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02mar241824.gif)
il test di Wprime è alto xchè eseguito dopo S&M in genereil punteggio è sui 370-380
:sofico:

Complimenti mouse!
Sei il primo ad avere un 720 @ 4 core overclockato in "Solid Rock"!:read:
Classifica aggiornata, ma manca il modello del tuo dissipatore...;)

Immortal
28-03-2009, 10:42
Prova a salvarlo senza rinominarlo lasciando quello di default, capitava anche a me però se li rinominavo per ricordarmi di chi era il validate.

ho provato ma nn cambia.. :S
ho pure provato a salvare la validazione con F7 ma nn cambia.. ho letto in giro di qualche problema di validazione con i phenom con l'1.50.. boh!

Avevo dimenticato...
http://img259.imageshack.us/img259/7724/screenhunter02mar241824.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02mar241824.gif)
il test di Wprime è alto xchè eseguito dopo S&M in genereil punteggio è sui 370-380
:sofico:

innanzitutto complimenti :)
poi.. potresti dirmi (anche pe pm se vuoi) da dove l'hai preso?

ippo.g
28-03-2009, 11:58
Avevo dimenticato...
http://img259.imageshack.us/img259/7724/screenhunter02mar241824.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02mar241824.gif)
il test di Wprime è alto xchè eseguito dopo S&M in genereil punteggio è sui 370-380
:sofico:

scusa se mi permetto figliuolo, ma che culo mostruoso che hai :sofico:

Apix_1024
28-03-2009, 14:16
raga visto che a breve monterò il bimbo (X4 940 su m4a79 t delux) che dissi consigliate ad aria? io ho un thermalright si128. avevo intenzione di passare o all'ocz vendetta 2 o al cooler master v8.
grazie infinite per le risp, anche via pm così non si inquina qui....:D

ippo.g
28-03-2009, 14:19
raga visto che a breve monterò il bimbo (X4 940 su m4a79 t delux) che dissi consigliate ad aria? io ho un thermalright si128. avevo intenzione di passare o all'ocz vendetta 2 o al cooler master v8.
grazie infinite per le risp, anche via pm così non si inquina qui....:D

non ti conviene, basta e avanza quello che hai ;)

Immortal
28-03-2009, 14:57
raga visto che a breve monterò il bimbo (X4 940 su m4a79 t delux) che dissi consigliate ad aria? io ho un thermalright si128. avevo intenzione di passare o all'ocz vendetta 2 o al cooler master v8.
grazie infinite per le risp, anche via pm così non si inquina qui....:D

poi spiegaci come fai a montare un 940 sulla m4a79t che siamo tutti molto curiosi :D

ippo.g
28-03-2009, 15:08
poi spiegaci come fai a montare un 940 sulla m4a79t che siamo tutti molto curiosi :D

perché che problema c'è? :mbe:

sniperspa
28-03-2009, 15:10
poi spiegaci come fai a montare un 940 sulla m4a79t che siamo tutti molto curiosi :D

Why?:wtf:

The_SaN
28-03-2009, 15:23
Why?:wtf:Ehm...mobo AM3 e procio AM2+ :stordita:
Si puó solo il contrario (mobo AM2+ e procio AM3)

ippo.g
28-03-2009, 15:31
Ehm...mobo AM3 e procio AM2+ :stordita:
Si puó solo il contrario (mobo AM2+ e procio AM3)

già, vero, non avevo visto la T

Apix_1024
28-03-2009, 15:34
perchè sono un fenomeno e sulla scatola non c'è la T.... :sofico: :sofico:
è tutto nell'armadio e tra un esame e l'altro mi è scappata una T di troppo.. lol

sniperspa
28-03-2009, 15:38
Ehm...mobo AM3 e procio AM2+ :stordita:
Si puó solo il contrario (mobo AM2+ e procio AM3)

Doh ma il 940 non è am3?!?!non ci capisco più una mazza!:doh:

capitan_crasy
28-03-2009, 15:54
Doh ma il 940 non è am3?!?!non ci capisco più una mazza!:doh:

no è socket AM2+ come il 920, verranno sostituiti con i modelli 945 e 925 socket AM3...

mouse
28-03-2009, 16:22
scusa se mi permetto figliuolo, ma che culo mostruoso che hai :sofico:
Grazie...devo dire che mi ripaga dei tempi dell'opty 165 che non si muoveva mentre tutti facevano 3ghz...
Capitano la sigla del processore è 0903GPMW il bios è A03 ed il cooler è un AC Freezer Extreme

matt92tau
28-03-2009, 17:50
Come vi sembra questa configurazione?

CPU: Phenom II X3 720 BE
MB: ASUS - Motherboard M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX
RAM: 4GB kit DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / OCZ Platinum Edition / Dual Channel / CAS7
Dissi: Xigmatek Dark Knight

Dovrei acquistare il tutto attorno al 18 aprile.

giukey
28-03-2009, 18:26
Come vi sembra questa configurazione?

CPU: Phenom II X3 720 BE
MB: ASUS - Motherboard M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX
RAM: 4GB kit DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / OCZ Platinum Edition / Dual Channel / CAS7
Dissi: Xigmatek Dark Knight

Dovrei acquistare il tutto attorno al 18 aprile.

Forse ti conviene aspettare il 20 di aprile perchè forse con l'uscita dei nuovi phenom i prezzi scendono un pochino.
Comunque bella config ;)

matt92tau
28-03-2009, 18:36
Forse ti conviene aspettare il 20 di aprile perchè forse con l'uscita dei nuovi phenom i prezzi scendono un pochino.
Comunque bella config ;)

è che il 18 a Milano c'è una fiera dove trovo i phenom a 20 euro circa in meno rispetto agli shop online

unnilennium
28-03-2009, 18:41
è che il 18 a Milano c'è una fiera dove trovo i phenom a 20 euro circa in meno rispetto agli shop online

azz,allora di corsa,beato te

manga81
29-03-2009, 07:25
ho provato ma nn cambia.. :S
ho pure provato a salvare la validazione con F7 ma nn cambia.. ho letto in giro di qualche problema di validazione con i phenom con l'1.50.. boh!



innanzitutto complimenti :)
poi.. potresti dirmi (anche pe pm se vuoi) da dove l'hai preso?


secondo me l'ha comprata in chiesa...naturalmente prima era stata benedetta la cpu :asd:

paolo.oliva2
29-03-2009, 09:59
Come vi sembra questa configurazione?

CPU: Phenom II X3 720 BE
MB: ASUS - Motherboard M4A78T-E socket AM3 chipset AMD 790GX ATX
RAM: 4GB kit DDR3 PC3-12800 / 1600MHz / OCZ Platinum Edition / Dual Channel / CAS7
Dissi: Xigmatek Dark Knight

Dovrei acquistare il tutto attorno al 18 aprile.

La configurazione è ottima... il dissi non lo conosco.
Comunque io aspetterei 2 giorni... arriverei al 20/4....

Di solito quando AMD commercializza proci nuovi introduce cali dei prezzi di listino per i proci precedenti ed il 20/4 è la data del lancio 955...
Immagina spendere 140€ per un X3 720 a 2,8GHz e forse 200€ per un X4 a 3,2GHz... oppure comunque che il 720 abbia un prezzo inferiore... 2 giorni in più non sono nulla... oppure magari che scappino fuori la M5A78T con SB800 allo stesso prezzo o 10€ in più...:)

Immortal
29-03-2009, 10:02
La configurazione è ottima... il dissi non lo conosco.
Comunque io aspetterei 2 giorni... arriverei al 20/4....

Di solito quando AMD commercializza proci nuovi introduce cali dei prezzi di listino per i proci precedenti ed il 20/4 è la data del lancio 955...
Immagina spendere 140€ per un X3 720 a 2,8GHz e forse 200€ per un X4 a 3,2GHz... oppure comunque che il 720 abbia un prezzo inferiore... 2 giorni in più non sono nulla... oppure magari che scappino fuori la M5A78T con SB800 allo stesso prezzo o 10€ in più...:)

illuso :sofico:

paolo.oliva2
29-03-2009, 10:45
illuso :sofico:

:sofico:
Io tiro, tiro tiro... prima o poi verrà :)

unnilennium
29-03-2009, 14:45
Magari :)

massi88dux
29-03-2009, 16:33
ciao ragazzi...ho da poche ore assemblato un pc con il procio in oggetto:
cpu: phenom ii 940 BE
mobo: asus M3N78-EM
ram: 2x2gb A-data Vitesta G cl 5
dissi: zalman 9700
ali: lc power 550
temperature idle (39° core + caldo, 48° in full)

allora dopo aver testato l'efficienza del sistema cn alcuni stress test (il mio preferito è intelburntest ho cominciato a sfruttare un po sto molto sbloccato verso l'alto, lasciando TUTTO IL RESTO INVARIATO


come prima cosa l'ho portato a 16x (15x default)
ottenendo 3,2 GHz (40°-49° core + caldo)

son salito a 17x
3,4 ghz (40°-49,5°) (wprime 32mb 11,02 s)


a sto punto presto dalla foga ho provato a salire di un altro punto...18x (3,6ghz) con vcore default sarrebbe stato un bel colpo,

windows seven si avvia ma da subito molti problemi è instabile e dopo qualche secondo si riavvia...

quindi invece di tornare a 17x l'ho portato a 17,5x 3,5 GHz

tutto ok...(40,5°-51°)


alchè nn avendo + idee ho deciso di postare qui
per avere qualche consiglio da gente esperta (premetto che è il mio primo OC ma ho studiato molto)


cosa mi consigliate di fare??
toccare la ram, il bus, ht, vcore...consigliatemi un po voi...

grazie mille
come sempre i numeri 1



________________________________________________________

ho fatto qualche altra prova:
230 fsb, 15.5x 3,58ghz ------ crash
225 fsb, 15.5x 3,46ghz ------ crash


alchè ho pensato booo...a 3,5 di solito era stabile vediamo se c'è qualche altro problema

225 fsb, 14.5x 3,24 ghz ------ crash




cm mai? aiuto!

TheBestFix
29-03-2009, 16:44
ragazzi mi togliete un dubbio? ma teoricamente la temperatura dei core dovrebbe essere superiore a quella della cpu o l'inverso?

jacopo147
29-03-2009, 16:46
ho iniziato a fare qualche test col 7750, sorpresina! impossibile modificare sia HT sia NB, cioè, da AOD molti massimo HT 9, ovvero i 1800 di def, se ci provo da bios dove posso modificare sia HT sia NB tutto sembra a posto, i valori vengono salvati, il sistema boota come sempre (niente tempi rilassati, niente riavvio, tutto ok insomma) ma all'arrivo in winzoz HT a 1863 NB a 1863, il fatto che nel bios ci sia procio a 2898, HT a 2277, NB a 2484 e ram a 1103 (bus a 207) viene ignorato... perchè??? :muro: :muro: :muro: in pratica le modifiche alla frequenza del procio tramite molti e bus e le modifiche a frequenza ram e latenze funzionano, le modifiche ad HT e NB vengono salvate ma non entrano in funzione... idee o soluzione? se non mi sbaglio non sono il primo a cui succede..

ippo.g
29-03-2009, 17:04
ho iniziato a fare qualche test col 7750, sorpresina! impossibile modificare sia HT sia NB, cioè, da AOD molti massimo HT 9, ovvero i 1800 di def, se ci provo da bios dove posso modificare sia HT sia NB tutto sembra a posto, i valori vengono salvati, il sistema boota come sempre (niente tempi rilassati, niente riavvio, tutto ok insomma) ma all'arrivo in winzoz HT a 1863 NB a 1863, il fatto che nel bios ci sia procio a 2898, HT a 2277, NB a 2484 e ram a 1103 (bus a 207) viene ignorato... perchè??? :muro: :muro: :muro: in pratica le modifiche alla frequenza del procio tramite molti e bus e le modifiche a frequenza ram e latenze funzionano, le modifiche ad HT e NB vengono salvate ma non entrano in funzione... idee o soluzione? se non mi sbaglio non sono il primo a cui succede..

disattivato C&Q da bios?

jacopo147
29-03-2009, 17:30
disattivato C&Q da bios?

ho provato sia col culendquaiet attivato sia disattivato :( adesso provo a metter su il bios F7 (ora ho l'F7f) e vediamo...
in teoria l'F7f è una sottospecie di beta dell'F7, solo che con l'F7 viene tolto il supporto sia ad AOD sia a EasyTune (teste di ....) e per ora le speranze di vedere un F8 in cui venga ripristinato il supporto a i 2 programmini sono misere visto che la ds3 è una vecchia mobo di fascia economica... comunque il 7750 viene dato per compatibile dall'F7 in poi, ma già con l'F7f che ho su viene riconosciuto perfettamente... bof, vi faccio sapere più tardi :O

massi88dux
29-03-2009, 17:45
domandina


cm mai...

snm mi rileva core0 freq 3,5ghz
core1-2-3 freq 3,0 ghz????



ho overclockato solo il moltiplicatore dal bios...

jacopo147
29-03-2009, 18:00
domandina


cm mai...

snm mi rileva core0 freq 3,5ghz
core1-2-3 freq 3,0 ghz????



ho overclockato solo il moltiplicatore dal bios...

non badare a ciò che dice S&M, il 99% delle volte rileva male.

ho installato il bios F7, stupendo, prima manco partiva winzoz, in modo strano, schermata di mancato avvio con le varie modalità e il conto alla rovescia, seleziono avvia winzoz normalmente e schermata nera, faccio reset e si spegne il pc, con reset, e per 20-30 secondi non parte più, poi spegnendo l'alimentatore e riaccendendolo riparte, abbassando l'HT da 2.2Ghz a 2.0Ghz winzoz parte, peccato che poi l'HT rimane sempre a 1.8Ghz....
almeno il NB che è il più importante si alza, ora sono a 2211, stabile ovviamente, spero di poter arrivare a 2.4Ghz almeno, se poi trovassi il modo di alzare il Vram oltre quel patetico 2,175 che mi permette il bios sarei felice..
consigli? richieste?

giogts
29-03-2009, 18:07
non badare a ciò che dice S&M, il 99% delle volte rileva male.

ho installato il bios F7, stupendo, prima manco partiva winzoz, in modo strano, schermata di mancato avvio con le varie modalità e il conto alla rovescia, seleziono avvia winzoz normalmente e schermata nera, faccio reset e si spegne il pc, con reset, e per 20-30 secondi non parte più, poi spegnendo l'alimentatore e riaccendendolo riparte, abbassando l'HT da 2.2Ghz a 2.0Ghz winzoz parte, peccato che poi l'HT rimane sempre a 1.8Ghz....
almeno il NB che è il più importante si alza, ora sono a 2211, stabile ovviamente, spero di poter arrivare a 2.4Ghz almeno, se poi trovassi il modo di alzare il Vram oltre quel patetico 2,175 che mi permette il bios sarei felice..
consigli? richieste?

hai provato con k10stat invece di aod?

jacopo147
29-03-2009, 18:18
hai provato con k10stat invece di aod?

adesso AOD proprio non posso più usarlo, in sto cavolo di bios F7 han tolto il supporto... adesso l'unico problema è alzare l'HT, averlo almeno a 2.0-2.2ghz mi farebbe piacere, da bios posso alzarlo fino a 2.6Ghz ma come detto quel valore viene salvato ma non impostato..
non conosco bene K10stat, posso alzare l'HT da li?

una schermata, tanto per farvi vedere qualcosa, non è per il database troppo misero :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329191758_7750-3015-ht1809-nb2211-ram536_SM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329191758_7750-3015-ht1809-nb2211-ram536_SM.JPG)

p.s.
temp massima 63° con un vecchio e scrauso zalman 7500Cu al massimo, rabbrividisco all'idea di alzare il v-core perchè come ben sa il buon paolo alzare il v-core in un B3 vuol dire veder schizzare le temp sul sole. in compenso i voltaggi della 12V durante il test di stress dell'ali rimangono perfetti :) così come i 5V che nonostante i 5HD reggono :). spero di riuscire a strappare almeno i 3150 vDef..
p.p.s.
sto per installare W7, proverò anche lì un poco di OC, così raffrontiamo :)

ale7750
29-03-2009, 18:56
adesso AOD proprio non posso più usarlo, in sto cavolo di bios F7 han tolto il supporto... adesso l'unico problema è alzare l'HT, averlo almeno a 2.0-2.2ghz mi farebbe piacere, da bios posso alzarlo fino a 2.6Ghz ma come detto quel valore viene salvato ma non impostato..
non conosco bene K10stat, posso alzare l'HT da li?

una schermata, tanto per farvi vedere qualcosa, non è per il database troppo misero :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090329191758_7750-3015-ht1809-nb2211-ram536_SM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090329191758_7750-3015-ht1809-nb2211-ram536_SM.JPG)

p.s.
temp massima 63° con un vecchio e scrauso zalman 7500Cu al massimo, rabbrividisco all'idea di alzare il v-core perchè come ben sa il buon paolo alzare il v-core in un B3 vuol dire veder schizzare le temp sul sole. in compenso i voltaggi della 12V durante il test di stress dell'ali rimangono perfetti :) così come i 5V che nonostante i 5HD reggono :). spero di riuscire a strappare almeno i 3150 vDef..
p.p.s.
sto per installare W7, proverò anche lì un poco di OC, così raffrontiamo :)

La mia config è quella in firma, le nostre mobo penso si somiglino.
Ti dico quella che è la mia esperienza.
L'HT anche a me non si schioda da 1800, anche se da bios lo imposto più alto. Ma tanto poco importa, perchè già così com'è non viene saturato.
Da bios ho modificato solo il NB per portarlo a 2200 (x11) in quanto monto ram da 1066.
L'overclock lo faccio tramite k10stat, perchè se tocco il molti del procio da bios non funziona + il cool'n'quiet.
Ma perchè usi l'AOD? Tutti qui nel forum lo sconsigliano, cominciando dal maestro paolo. Fai tutto da k10stat, che è il migliore.

Immortal
29-03-2009, 20:03
La mia config è quella in firma, le nostre mobo penso si somiglino.
Ti dico quella che è la mia esperienza.
L'HT anche a me non si schioda da 1800, anche se da bios lo imposto più alto. Ma tanto poco importa, perchè già così com'è non viene saturato.
Da bios ho modificato solo il NB per portarlo a 2200 (x11) in quanto monto ram da 1066.
L'overclock lo faccio tramite k10stat, perchè se tocco il molti del procio da bios non funziona + il cool'n'quiet.
Ma perchè usi l'AOD? Tutti qui nel forum lo sconsigliano, cominciando dal maestro paolo. Fai tutto da k10stat, che è il migliore.

su aod si può cambiare il bus da windows, con k10stat no ;)

ale7750
29-03-2009, 20:55
su aod si può cambiare il bus da windows, con k10stat no ;)

Vabbè si, ma una volta trovato il valore giusto lo si può impostare da bios ed andare di k10stat per molti e tensione cpu ;)

Immortal
29-03-2009, 21:37
Vabbè si, ma una volta trovato il valore giusto lo si può impostare da bios ed andare di k10stat per molti e tensione cpu ;)

e allo stesso punto una volta trovati molti e tensione ottimali li metto da bios e non uso + alcun software :ciapet: :ciapet:

sniperspa
29-03-2009, 22:53
e allo stesso punto una volta trovati molti e tensione ottimali li metto da bios e non uso + alcun software :ciapet: :ciapet:

Che alla fine è sempre la cosa che personalmente preferisco :O

paolo.oliva2
30-03-2009, 08:02
http://209.85.227.132/translate_c?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http://www.kbench.com/hardware/%3Fcc%3D5%26sc%3D3%26no%3D67178%26pg%3D2&prev=hp&usg=ALkJrhgawKqA7vYs8m5FK7w5fD8U6MZiPg

ale7750
30-03-2009, 08:41
e allo stesso punto una volta trovati molti e tensione ottimali li metto da bios e non uso + alcun software :ciapet: :ciapet:

Sarei del tutto d'accordo con te, peccato che appena si varia il molti, il cool'n'quiet (e quindi di conseguenza k10stat, p0 p1) non funziona più!
Penso sia dovuto al bios, ma cmq è successo anche ad altri utenti, con altre mobo.

jacopo147
30-03-2009, 11:47
Sarei del tutto d'accordo con te, peccato che appena si varia il molti, il cool'n'quiet (e quindi di conseguenza k10stat, p0 p1) non funziona più!
Penso sia dovuto al bios, ma cmq è successo anche ad altri utenti, con altre mobo.

è la combinazione bios mobo, succedeva anche con programmi come Rmclock con i vecchi K8, io per esempio se vario voltaggio o bus o molti da bios non importa, il C&Q mi funzia lo stesso :)

paolo.oliva2
30-03-2009, 13:06
Comunque quando si prova a overcloccare il procio, C&Q è solo di impiccio...
Per me prima si trova l'RS dell'OC, poi si pensa al C&Q.

paolo.oliva2
30-03-2009, 13:07
Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma ho dovuto impegnarmi su tutto per arrivare a quella temp.
Indovinate che Vcore?

The_SaN
30-03-2009, 13:09
Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma ho dovuto impegnarmi su tutto per arrivare a quella temp.
Indovinate che Vcore?1.6V ? :stordita:

paolo.oliva2
30-03-2009, 13:12
1.6V ? :stordita:

Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma è stata veramente MOLTO dura...

Temp ambiente 24°
Temp liquido 25°

Sotto carico su TUTTI i core...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134450_1781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134450_1781.JPG)

Ma è stato MOLTO difficile... ho terminato prima il test perché il Vcore non era dei più... "sicuri".... fate voi... 1,78V

The_SaN
30-03-2009, 13:13
Azz :eek:

massi88dux
30-03-2009, 13:34
Sono riuscito ad arrivare a 62° di temperatura procio... ma è stata veramente MOLTO dura...

Temp ambiente 24°
Temp liquido 25°

Sotto carico su TUTTI i core...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090330134450_1781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090330134450_1781.JPG)

Ma è stato MOLTO difficile... ho terminato prima il test perché il Vcore non era dei più... "sicuri".... fate voi... 1,78V
azz...dai è l'ora di spremerlo un pochino :D




io cmq aumentando il vcore a 1,42 e vnb a 1,25 nn riesco a stare stabile a 3,6

secondo te come mai? troppo basso il vcore o devo allineare il vnb?

paolo.oliva2
30-03-2009, 13:53
azz...dai è lora di spremerlo un pochino :D




io cmq aumentando il vcore a 1,42 e vnb a 1,25 nn riesco a stare stabile a 3,6

secondo te come mai? troppo basso il vcore o devo allineare il vnb?

Io a 3,6Ghz gli caccio già 1,45V... Comunque se non vi sono prb di temp, AMD assegna al 940 un Vcore sino a 1,5V. Oltre non è che sia comunque a rischio...

Apix_1024
30-03-2009, 13:56
1.78volt su un amd era dai tempi dei thoro b che non li vedevo!!!! quanti mhz hai spremuto a quel voltaggio???:eek: :eek: :eek:

massi88dux
30-03-2009, 14:16
Io a 3,6Ghz gli caccio già 1,45V... Comunque se non vi sono prb di temp, AMD assegna al 940 un Vcore sino a 1,5V. Oltre non è che sia comunque a rischio...

ok grazie

e per quanto riguarda il vnb? lo lascio in def o lo allineo al vcore?


ho provato un po

cn vcore 1,45-1,49 max (oscillazione notata su cpu-id) e vnb a +150mv dal def, nn è stabile nemmeno a 3,6 GHz (facendo uno stress test ho notato tramite i vari sistemi di monitoraggio che la frequenza durante i massimi picchi scendava a 800mhz con vcore 1,01

dovrebbe essere un segno di nn sopportazione giusto?

a questo punto mi chiedo come posso fare per farlo salire oltre i 3,5GHz

(tenendo presente che ho OS 64bit Win SEVEN)

paolo.oliva2
30-03-2009, 16:15
1.78volt su un amd era dai tempi dei thoro b che non li vedevo!!!! quanti mhz hai spremuto a quel voltaggio???:eek: :eek: :eek:

Non c'è nulla da fare... sopra i 4GHz qualsiasi Vcore dai, non sei RS

paolo.oliva2
30-03-2009, 16:16
ok grazie

e per quanto riguarda il vnb? lo lascio in def o lo allineo al vcore?


ho provato un po

cn vcore 1,45-1,49 max (oscillazione notata su cpu-id) e vnb a +150mv dal def, nn è stabile nemmeno a 3,6 GHz (facendo uno stress test ho notato tramite i vari sistemi di monitoraggio che la frequenza durante i massimi picchi scendava a 800mhz con vcore 1,01

dovrebbe essere un segno di nn sopportazione giusto?

a questo punto mi chiedo come posso fare per farlo salire oltre i 3,5GHz

(tenendo presente che ho OS 64bit Win SEVEN)

Io al Vnb do' 0,05V in meno del Vcore.
Comunque quando provi l'OC, disabilita il C&Q... è meglio.

jacopo147
30-03-2009, 16:53
ho avuto qualche problemino di stabilità, sembra ora risolto (riavvii, spegnimenti ecc ecc) dai sintomi sembrava l'ali, che però a meno di un contatto è assolutamente a posto con le tensioni, il tutto si è però risolto con la prova del fuoco, ovvero settaggi da bios "rilassati", in pratica ho rimesso le latenze delle ram che mi setta la mobo (5.7.7.24.30, da spd sarebbero 5.5.5.15.22) ho rimesso il molti a def (prima era a 14) e ho settato l'ht a def e il nb a 2000..

per non sbelinare 3 ore cambiando ogni singolo settaggio per cercare qual'è che da i problemi ho pensato di chiedere consiglio :D
i riavvii e i crash non sono bsod ma proprio cadute di corrente, in particolare durante la copia da un hd all'altro (voltaggi ok, ho provato a staccare gli hd ma i crash persistevano) ma anche ancor prima del "bip" d'avvio, ma anche a metà caricamento di winzoz ma anche in winzoz dopo 30 minuti che lo stavo usando.. i parametri che avevo su erano stati testati però, ed erano RS per s&m..
sono confuso...

sonnet
30-03-2009, 16:54
Ragazzi, sono in procinto di acquistare mainboard e cpu amd 710 x3.
Avrei trovato la scheda madre uATX che fa per me:
Asus M3N78-EM, chipset 8300 nvidia.
E' molto completa e costa relativamente poco.
Il problema e' che io vorrei anche overcloccarlo l'amd 710 x3.
Quello che vorrei capire e' in che modo la scelta di un chipset Nvidia anziche' Ati potrebbe limitarmi nel salire di frequenza.
Da quello che leggo solo i SB 710 e 750 supportano l'acc necessario a sbloccare eventualmente il quarto core.
Pero' sempre in questo thread ho letto le vostre testimonianze che affermano che l'acc non aiuti a salire di frequenza.
Il mio obiettivo sarebbe arrivare ai 4ghz per non rimpiangere il mio ex intel e8400.
L'accoppiamento con il chipset 8300 potrebbe limitarmi nel cercare di raggiungere questo obiettivo?

jacopo147
30-03-2009, 17:05
Ragazzi, sono in procinto di acquistare mainboard e cpu amd 710 x3.
Avrei trovato la scheda madre uATX che fa per me:
Asus M3N78-EM, chipset 8300 nvidia.
E' molto completa e costa relativamente poco.
Il problema e' che io vorrei anche overcloccarlo l'amd 710 x3.
Quello che vorrei capire e' in che modo la scelta di un chipset Nvidia anziche' Ati potrebbe limitarmi nel salire di frequenza.
Da quello che leggo solo i SB 710 e 750 supportano l'acc necessario a sbloccare eventualmente il quarto core.
Pero' sempre in questo thread ho letto le vostre testimonianze che affermano che l'acc non aiuti a salire di frequenza.
Il mio obiettivo sarebbe arrivare ai 4ghz per non rimpiangere il mio ex intel e8400.
L'accoppiamento con il chipset 8300 potrebbe limitarmi nel cercare di raggiungere questo obiettivo?

si parecchio, ma i 4.0Ghz RS li vedo duri anche con un chipset top Amd..

sonnet
30-03-2009, 17:36
si parecchio, ma i 4.0Ghz RS li vedo duri anche con un chipset top Amd..

Credi che con una mainboard con chipset 760G/sb710 avrei piu' chances?
Eventualmente potrei acquistare questa:
asus M3A76-CM
In cosa esattamente il chipset 8300 e' limitato nel salire?

massi88dux
30-03-2009, 17:43
Credi che con una mainboard con chipset 760G/sb710 avrei piu' chances?
Eventualmente potrei acquistare questa:
asus M3A76-CM
In cosa esattamente il chipset 8300 e' limitato nel salire?

anche io ho quella mobo con un 940 be...interessa anche a me...

per ora a livello di vcore default registro prestazioni perfettamente nella norma
il molti sale RS in linea con le altre mobo a vcore default


una cosa che mi sono accorto è che nel bios si può alzare il voltaggio solo di +50mv, +100mv, +150mv sia per il vcore (che lo porterebbe a 1,53-1,54 quindi sufficiente) che per il vnb (un po troppo poco, ma per quello si risolve con k10stat)

una pecca molto grande di quel bios è il fatto di nn aver messo l'opzione per settare il molti del NB

davvero una grande pecca sopratutto se si pensa a salire di fsb

matt92tau
30-03-2009, 17:45
Credi che con una mainboard con chipset 760G/sb710 avrei piu' chances?
Eventualmente potrei acquistare questa:
asus M3A76-CM
In cosa esattamente il chipset 8300 e' limitato nel salire?

Io ti consiglio il chipset 790GX/SB750

sonnet
30-03-2009, 18:04
anche io ho quella mobo con un 940 be...interessa anche a me...

per ora a livello di vcore default registro prestazioni perfettamente nella norma
il molti sale RS in linea con le altre mobo a vcore default


una cosa che mi sono accorto è che nel bios si può alzare il voltaggio solo di +50mv, +100mv, +150mv sia per il vcore (che lo porterebbe a 1,53-1,54 quindi sufficiente) che per il vnb (un po troppo poco, ma per quello si risolve con k10stat)

una pecca molto grande di quel bios è il fatto di nn aver messo l'opzione per settare il molti del NB

davvero una grande pecca sopratutto se si pensa a salire di fsb
Grazie per i dettagli forniti. Li terro' in conto. Tu dalla tua hai il fatto che per salire di frequenza hai il moltiplicatore sbloccato, mentre il mio no.

Io ti consiglio il chipset 790GX/SB750

Sinceramente non capisco cosa potrebbe avere di piu l'accoppiata 790gx/sb750 rispetto a 780g-760g/sb710.
Tra i vari 780g 790gx a 760g cambia principalemnte la frequenza della vga integrata e nient'altro.
Tra i due sb credo cambi solo il supporto al raid 5 (di cui non necessito).

Sinceramente AMD mi sembra troppo indietro. Aspettavo i nuovi chipset, ma stamane da piu' parti sembra confermato che questi arriveranno a settembre.
Ovvero molti mesi in ritardo rispetto all'uscita delle cpu am3. Queste cose con Intel non succedono. Che poi non e' che ci saranno stravolgimenti a quanto si legge, e nemmeno quel poco si riesce a farlo uscire per tempo.

isomen
30-03-2009, 18:06
Ho da pochi giorni questo procio e anche se stò ancora cercando la massima frequenza RS ho voluto vedere fin dove riuscivo a spingerlo:

http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)

;) CIAUZ

matt92tau
30-03-2009, 18:11
Ho da pochi giorni questo procio e anche se stò ancora cercando la massima frequenza RS ho voluto vedere fin dove riuscivo a spingerlo:

http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)

;) CIAUZ

Davvero ottimo, con che vcore sei arrivato a quella frequenza?

Sylvester
30-03-2009, 18:14
Ho da pochi giorni questo procio e anche se stò ancora cercando la massima frequenza RS ho voluto vedere fin dove riuscivo a spingerlo:

http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)

;) CIAUZ

Urca :eek:

Temperature, vcore, liquido, aria, dissi :O ????
Vogliamo sapere tutto :D

isomen
30-03-2009, 18:14
Alto, 1,54

;) CIAUZ

TheBestFix
30-03-2009, 18:20
Ho da pochi giorni questo procio e anche se stò ancora cercando la massima frequenza RS ho voluto vedere fin dove riuscivo a spingerlo:

http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)

;) CIAUZ

fortuna che il 720 non arrivava a 4 giga a screen..........
complimenti isomen sei 20ntesimo nella classifica mondiale...;)

matt92tau
30-03-2009, 18:22
fortuna che il 720 non arrivava a 4 giga a screen..........
complimenti isomen sei 20ntesimo nella classifica mondiale...;)

Dove la vedi la classifica mondiale?

TheBestFix
30-03-2009, 18:26
Dove la vedi la classifica mondiale?

http://it.ripping.org/database.php?cpuid=927

matt92tau
30-03-2009, 18:27
http://it.ripping.org/database.php?cpuid=927

Grazie

Sylvester
30-03-2009, 18:34
Alto, 1,54

;) CIAUZ

Beh nemmeno elevatissimo.....ma immagino tu sia a liquido vero?

massi88dux
30-03-2009, 18:35
questo X3 710 sale addirittura meglio del X4 940

veramente strano

TheBestFix
30-03-2009, 18:37
Beh nemmeno elevatissimo.....ma immagino tu sia a liquido vero?

e' ad aria, e nessuno a screen ha saputo fare di meglio, mi pare che sia un gran bel risultato a dimostrazione che il 720 con l'hardware giusto e' a ridosso del 940 contrariamente a quanto si era ipotizzato su questo stesso thread.

jacopo147
30-03-2009, 18:37
Credi che con una mainboard con chipset 760G/sb710 avrei piu' chances?
Eventualmente potrei acquistare questa:
asus M3A76-CM
In cosa esattamente il chipset 8300 e' limitato nel salire?

andrebbe senz'altro meglio dell'8300, ma come ti han già suggerito ancor meglio 790Gx+750..

i chipset amd hanno dimostrato senza ombra di dubbio una netta superiorità in OC, tutti i WR o i record ad aria e liquido migliori sono stati fatti con chipset amd (gli ultimi con i 940 i 720 ecc ecc proprio con mobo 790GX oppure 790FX)
e poi ci sono differenze anche nei consumi, amd è più avanti di nvidia, senza contare che se ci piazzi sopra una vga Ati le prestazioni sono senz'altro superiori, poi ci sono dei vantaggi ulteriori, per esempio la possibilità di utilizzare AOD per fare OC che a volte può esser utile e anche il fatto che confrontarsi per problemi o consigli con altri occatori è più semplice se si ha una mobo diffusa.. :)

Sylvester
30-03-2009, 18:41
e' ad aria, e nessuno a screen ha saputo fare di meglio, mi pare che sia un gran bel risultato a dimostrazione che il 720 con l'hardware giusto e' a ridosso del 940 contrariamente a quanto si era ipotizzato su questo stesso thread.

Urca chissà allora RS magari a quanto potrà arrivare.......magari i 4 gigi non sono un'utopia :cool:

TheBestFix
30-03-2009, 18:43
Urca chissà allora RS magari a quanto potrà arrivare.......magari i 4 gigi non sono un'utopia :cool:

ad aria no, ma a liquido sarei pronto a scomettere che il 720 potrebbe farcela :O

Sylvester
30-03-2009, 18:44
ad aria no, ma a liquido sarei pronto a scomettere che il 720 potrebbe farcela :O

Isomen dai allora hai una missione da compiere :read: :D

Immortal
30-03-2009, 18:58
i 4.1 li ho fatti pure io ad aria... ma da qui all'essere stabili c'è di mezzo 1 oceano.. vabbé che credo di avere pure un 720 sfigato

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=533931

credo che provando a tirarlo riuscirei a fare screen pure a 4.2-4.3 ma non oltre...

sniperspa
30-03-2009, 19:19
i 4.1 li ho fatti pure io ad aria... ma da qui all'essere stabili c'è di mezzo 1 oceano.. vabbé che credo di avere pure un 720 sfigato

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=533931

credo che provando a tirarlo riuscirei a fare screen pure a 4.2-4.3 ma non oltre...

Come mai non compaiono i volt nel relativo campo?:wtf:

TheBestFix
30-03-2009, 19:27
i 4.1 li ho fatti pure io ad aria... ma da qui all'essere stabili c'è di mezzo 1 oceano.. vabbé che credo di avere pure un 720 sfigato

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=533931

credo che provando a tirarlo riuscirei a fare screen pure a 4.2-4.3 ma non oltre...

fatto e' che in prima pagina del nostro database il record del 720 a screen erano i 3,8 Ghz del capitano, e cmq nessuno sta parlando di un risultato R.S.
inoltre non credo che il 720 in questione sia particolarmente fortunato o meglio non piu' fortunato di chi ha fatto i 3,75 R.S., dico solo che tanti che hanno l'hardware adeguato non ci hanno neppure provato (ognuno col suo hardware ci fa quel che vuole, e ci mancherebbe), e questa era una teoria che sostenevo da un pezzo, a dispetto di chi sosteneva che il 720 in overclock fosse peggio del 940....e i fatti mi han dato ragione, adesso siccome mi son rotto di sta scheda scrausa che mi ritrovo e che non mi consente di tirar per benino il collo al mio 720, e siccome la scimmia non mi permette di aspettare l'uscita della nuova serie di chipset serie 8 di amd, non appena ho 5 minuti ordino la giga ma790xt.... e 4 giga di ddr3 seria...

P.S. immortal posta i tuoi migliori risultati sia R.S. sia a screen il contributo di ognuno di noi e' importante se vogliamo ottenere il massimo, e non preoccuparti del fatto che il risultato non sia R.S. il capitano ha creato apposta la sezione a screen

jacopo147
30-03-2009, 19:29
Come mai non compaiono i volt nel relativo campo?:wtf:

nelle validazioni cpuz lo oscura sempre..

massi88dux
30-03-2009, 19:32
nelle validazioni cpuz lo oscura sempre..

nn vuole svelare tutti i trucchi del mestiere:D

Sylvester
30-03-2009, 19:33
fatto e' che in prima pagina del nostro database il record del 720 a screen erano i 3,8 Ghz del capitano, e cmq nessuno sta parlando di un risultato R.S.
inoltre non credo che il 720 in questione sia particolarmente fortunato o meglio non piu' fortunato di chi ha fatto i 3,75 R.S., dico solo che tanti che hanno l'hardware adeguato non ci hanno neppure provato (ognuno col suo hardware ci fa quel che vuole, e ci mancherebbe), e questa era una teoria che sostenevo da un pezzo, a dispetto di chi sosteneva che il 720 in overclock fosse peggio del 940....e i fatti mi han dato ragione, adesso siccome mi son rotto di sta scheda scrausa che mi ritrovo e che non mi consente di tirar per benino il collo al mio 720, e siccome la scimmia non mi permette di aspettare l'uscita della nuova serie di chipset serie 8 di amd, non appena ho 5 minuti ordino la giga ma790xt.... e 4 giga di ddr3 seria...

P.S. immortal posta i tuoi migliori risultati sia R.S. sia a screen il contributo di ognuno di noi e' importante se vogliamo ottenere il massimo, e non preoccuparti del fatto che il risultato non sia R.S. il capitano ha creato apposta la sezione a screen

Io da quando ho preso il pc non ho ancora trovato il tempo mi mettermi seriamente ad occare. Inoltre devo dire la verità ho una gran confusione in testa, a partire da cosa utilizzare: Bios, AOD, K10stat :D ??

jacopo147
30-03-2009, 19:41
Io da quando ho preso il pc non ho ancora trovato il tempo mi mettermi seriamente ad occare. Inoltre devo dire la verità ho una gran confusione in testa, a partire da cosa utilizzare: Bios, AOD, K10stat :D ??

bios! :D IMHO è la cosa più semplice e affidabile, unico vero vantaggio di aod e simili è che forse se si ha fortuna si strappano 50mhz in più a screen, poi sono utili quando il bios è una chiavica (e succede molto spesso :rolleyes: ) o per fare aggiustamenti in corsa nel dayuse, ma il bios rimane il Re ;)

Sylvester
30-03-2009, 19:43
bios! :D IMHO è la cosa più semplice e affidabile, unico vero vantaggio di aod e simili è che forse se si ha fortuna si strappano 50mhz in più a screen, poi sono utili quando il bios è una chiavica (e succede molto spesso :rolleyes: ) o per fare aggiustamenti in corsa nel dayuse, ma il bios rimane il Re ;)

A me però piacerebbe avere una serie di psate con k10, in modo che in idle possa tenere il procio a basse frequenze e volt per contenere il consumo ;)

jacopo147
30-03-2009, 19:49
A me però piacerebbe avere una serie di psate con k10, in modo che in idle possa tenere il procio a basse frequenze e volt per contenere il consumo ;)

ma quello lo fai dopo che hai trovato i settagi di bus molti e voltaggi vari ;)
poi dipende sempre da quanto tempo e voglia uno ha, io per esempio in questa settimana non ho ancora trovato il tempo di fare Oc come si deve da bios e ho fatto tutto o quasi da K10 per far in fretta :)

Immortal
30-03-2009, 19:51
fatto e' che in prima pagina del nostro database il record del 720 a screen erano i 3,8 Ghz del capitano, e cmq nessuno sta parlando di un risultato R.S.
inoltre non credo che il 720 in questione sia particolarmente fortunato o meglio non piu' fortunato di chi ha fatto i 3,75 R.S., dico solo che tanti che hanno l'hardware adeguato non ci hanno neppure provato (ognuno col suo hardware ci fa quel che vuole, e ci mancherebbe), e questa era una teoria che sostenevo da un pezzo, a dispetto di chi sosteneva che il 720 in overclock fosse peggio del 940....e i fatti mi han dato ragione, adesso siccome mi son rotto di sta scheda scrausa che mi ritrovo e che non mi consente di tirar per benino il collo al mio 720, e siccome la scimmia non mi permette di aspettare l'uscita della nuova serie di chipset serie 8 di amd, non appena ho 5 minuti ordino la giga ma790xt.... e 4 giga di ddr3 seria...

P.S. immortal posta i tuoi migliori risultati sia R.S. sia a screen il contributo di ognuno di noi e' importante se vogliamo ottenere il massimo, e non preoccuparti del fatto che il risultato non sia R.S. il capitano ha creato apposta la sezione a screen

il 720 l'ho provato meno di 2 ore in tutto.. in questi giorni sono pieno di esami e nel frattempo ho dovuto provare un 7750 che devo restituire a breve.. l'hw "buono" credo di averlo e non ho limiti nello spremere lo "spremibile", tuttavia ho notato che col mio 720 non riuscivo ad essere RS alle stesse frequenze/voltaggi dei 720 presenti in prima pagina.. proprio per questo credo che non sia tra i più fortunati.

Gli unici screen che ho pubblicato li puoi trovare in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26843547&postcount=852

isomen
30-03-2009, 19:53
Come mai non compaiono i volt nel relativo campo?:wtf:

Come ti hanno detto, nella validation nn lo mette, cmq l'ho detto io, 1,54 e sono ad aria... per il RS stò testando i 3,75.

;) CIAUZ

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:11
ho avuto qualche problemino di stabilità, sembra ora risolto (riavvii, spegnimenti ecc ecc) dai sintomi sembrava l'ali, che però a meno di un contatto è assolutamente a posto con le tensioni, il tutto si è però risolto con la prova del fuoco, ovvero settaggi da bios "rilassati", in pratica ho rimesso le latenze delle ram che mi setta la mobo (5.7.7.24.30, da spd sarebbero 5.5.5.15.22) ho rimesso il molti a def (prima era a 14) e ho settato l'ht a def e il nb a 2000..

per non sbelinare 3 ore cambiando ogni singolo settaggio per cercare qual'è che da i problemi ho pensato di chiedere consiglio :D
i riavvii e i crash non sono bsod ma proprio cadute di corrente, in particolare durante la copia da un hd all'altro (voltaggi ok, ho provato a staccare gli hd ma i crash persistevano) ma anche ancor prima del "bip" d'avvio, ma anche a metà caricamento di winzoz ma anche in winzoz dopo 30 minuti che lo stavo usando.. i parametri che avevo su erano stati testati però, ed erano RS per s&m..
sono confuso...

Jacopo... guarda le temp dell'NB Chip e dell'SB... mettici al limite 2 ventoline del menga e i reset non li avrai più.... fidati :)

sniperspa
30-03-2009, 20:16
nelle validazioni cpuz lo oscura sempre..

Si vede che ho fatto tante validation vero?!:sofico:

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:26
fatto e' che in prima pagina del nostro database il record del 720 a screen erano i 3,8 Ghz del capitano, e cmq nessuno sta parlando di un risultato R.S.
inoltre non credo che il 720 in questione sia particolarmente fortunato o meglio non piu' fortunato di chi ha fatto i 3,75 R.S., dico solo che tanti che hanno l'hardware adeguato non ci hanno neppure provato (ognuno col suo hardware ci fa quel che vuole, e ci mancherebbe), e questa era una teoria che sostenevo da un pezzo, a dispetto di chi sosteneva che il 720 in overclock fosse peggio del 940....e i fatti mi han dato ragione, adesso siccome mi son rotto di sta scheda scrausa che mi ritrovo e che non mi consente di tirar per benino il collo al mio 720, e siccome la scimmia non mi permette di aspettare l'uscita della nuova serie di chipset serie 8 di amd, non appena ho 5 minuti ordino la giga ma790xt.... e 4 giga di ddr3 seria...

P.S. immortal posta i tuoi migliori risultati sia R.S. sia a screen il contributo di ognuno di noi e' importante se vogliamo ottenere il massimo, e non preoccuparti del fatto che il risultato non sia R.S. il capitano ha creato apposta la sezione a screen

Mi sa che ti riferisci a me... (per l'OC del 720).
Guarda... se il 720 arrivasse a 4,2GHz stabili io farei i salti di gioia perché il 955 peggio non farebbe...

Io veramente partivo da un altro discorso, che è diverso. Quando uscirono i 940, io avevo detto che lo avrei portato a 4,5GHz e forse più a liquido, perché mi ero fatta una idea che il mio impianto a liquido potesse reggerlo... Ho postato 1,78V 62° sotto carico anche per questo... (cacchio, a 1,78V avrei superato i 5GHz e raschiato i 6GHz)
Purtroppo c'è un altro tipo di problema che non ha nulla a che vedere con il TDP che limita l'OC.
Io puntavo i 720 perché speravo AMD avesse risolto i prb, ma a me sembra che bene che vada il 720 non da' più del 940... e quindi a me sorge il dubbio che il 955 non farà tanta strada in più del 940 in OC...

Poi conta anche che i miei 940 sono di produzione ultima settimana 2008... dopo 3 mesi l'ICT avrebbe dovuto contribuire a migliorare il film e quindi l'OC.
Il Vcore è inferiore, sicuramente, ma sinceramente non vedo migliorie rispetto al 940... io i 3,9GHz RS li ho ottenuti dopo 3 ore... ed il test l'ho fatto per fare contento il Capitano... dopo una decina di giorni, mi sembra.

Inoltre ti posso garantire che all'epoca dell'uscita del 940 i bios erano una pena... la M3A79-T aveva il max molti a 20X e di bus non si saliva granché mi sembra di ricordare...

jacopo147
30-03-2009, 20:28
Jacopo... guarda le temp dell'NB Chip e dell'SB... mettici al limite 2 ventoline del menga e i reset non li avrai più.... fidati :)
'azz! è vero, lo avevi detto tempo addietro cazzolina :mc: purtroppo la mia tempp del Nb è sfasata (sarebbero 78° a riposo e 82 in "full" :O ) per il Sb invece manco ho il sensore :asd: oltretutto io ho overvoltato anche il Sb di 0,025 e ho proprio sopra il dissi passivo della hd3650 che soffoca il povero south :D grazie paolo ;) domani mi attrezzo

Si vede che ho fatto tante validation vero?!:sofico:

si :D ma una volta nella vita tutti abbiamo posto quella domanda "ma perchè cavolo non c'è il v-core?" la cosa più buffa è che da quel che so ancora non si capisce perchè han deciso di oscurarlo :confused:

paolo.oliva2
30-03-2009, 20:47
'azz! è vero, lo avevi detto tempo addietro cazzolina :mc: purtroppo la mia tempp del Nb è sfasata (sarebbero 78° a riposo e 82 in "full" :O ) per il Sb invece manco ho il sensore :asd: oltretutto io ho overvoltato anche il Sb di 0,025 e ho proprio sopra il dissi passivo della hd3650 che soffoca il povero south :D grazie paolo ;) domani mi attrezzo



si :D ma una volta nella vita tutti abbiamo posto quella domanda "ma perchè cavolo non c'è il v-core?" la cosa più buffa è che da quel che so ancora non si capisce perchè han deciso di oscurarlo :confused:

Ti posso consigliare la prova..... "del dito". :sofico:

E' infallibile... :)

Praticamente a me capitava copiando da HD a HD... che ad un certo punto rallenta e poi si incricca... al che ero andato dentro al pc per swicciare gli hd e mi sono accorto che l'SB era bello caldo... ventolina e dopo tutto OK.

Immortal
30-03-2009, 21:55
Mi sa che ti riferisci a me... (per l'OC del 720).
Guarda... se il 720 arrivasse a 4,2GHz stabili io farei i salti di gioia perché il 955 peggio non farebbe...

Io veramente partivo da un altro discorso, che è diverso. Quando uscirono i 940, io avevo detto che lo avrei portato a 4,5GHz e forse più a liquido, perché mi ero fatta una idea che il mio impianto a liquido potesse reggerlo... Ho postato 1,78V 62° sotto carico anche per questo... (cacchio, a 1,78V avrei superato i 5GHz e raschiato i 6GHz)
Purtroppo c'è un altro tipo di problema che non ha nulla a che vedere con il TDP che limita l'OC.
Io puntavo i 720 perché speravo AMD avesse risolto i prb, ma a me sembra che bene che vada il 720 non da' più del 940... e quindi a me sorge il dubbio che il 955 non farà tanta strada in più del 940 in OC...

Poi conta anche che i miei 940 sono di produzione ultima settimana 2008... dopo 3 mesi l'ICT avrebbe dovuto contribuire a migliorare il film e quindi l'OC.
Il Vcore è inferiore, sicuramente, ma sinceramente non vedo migliorie rispetto al 940... io i 3,9GHz RS li ho ottenuti dopo 3 ore... ed il test l'ho fatto per fare contento il Capitano... dopo una decina di giorni, mi sembra.

Inoltre ti posso garantire che all'epoca dell'uscita del 940 i bios erano una pena... la M3A79-T aveva il max molti a 20X e di bus non si saliva granché mi sembra di ricordare...

paolo io ho come la sensazione (visto che ho provato 2 phenom 1 e un phenom 2) che per salire ci voglia il freddo. a volte vcore elevati non sono altro che una limitazione in più..
E' come se qualche componente interno (tu hai la temperature della cpu, ma non di ogni singolo elemento come la cache l1, l2, registri ecc) arrivasse facilmente ad una temp critica che ti impedisca di salire.
Te lo confermo anche dal fatto che mi sono trovato nella condizione in cui dovevo abbassare il vcore per salire di più, anche se la temp indicata era cmq attorno ai 40°. Se questa ipotesi fosse giusta ci troviamo di fronte a questo problema:
-con l'aumentare della frequenza aumenta il calore e quindi il vcore andrebbe "diminuito" con una linea discendente ad un grafico;
-con l'aumentare della frequenza, tuttavia, si richiedono maggiori voltaggi per poter salire, con una linea che sale in un grafico
All'intersecarsi di queste 2 rette avresti il punto di equilibrio frequenza-vcore-temp... ovviamente usando phase, cascade, dice o ln2 questo punto traslerebbe verso frequenze più alte...

my 2 cents

jacopo147
30-03-2009, 21:58
Ti posso consigliare la prova..... "del dito". :sofico:

E' infallibile... :)

Praticamente a me capitava copiando da HD a HD... che ad un certo punto rallenta e poi si incricca... al che ero andato dentro al pc per swicciare gli hd e mi sono accorto che l'SB era bello caldo... ventolina e dopo tutto OK.

a dito il il nord sta a 60-65, il sud almeno 5° in più, con pc a riposo (va beh, il mulo e uTorrent a circa 200kB/s) rimetterò il sud a v-def e posizionerò una ventolina che ci spazzi aria sopra anche perchè nei prossimi giorni debbo movimentare circa 700gb di roba perchè riorganizzo gli Hd (finalmente ho aggiunto un Tera di storage, mi scoppiava il pc :cry: ), il nord invece sta a posto, c'è lo zalman che lo rinfresca, al massimo passo la ventola da 1100rpm a 2400 :)

TheBestFix
30-03-2009, 22:05
Mi sa che ti riferisci a me... (per l'OC del 720).
Guarda... se il 720 arrivasse a 4,2GHz stabili io farei i salti di gioia perché il 955 peggio non farebbe...

Io veramente partivo da un altro discorso, che è diverso. Quando uscirono i 940, io avevo detto che lo avrei portato a 4,5GHz e forse più a liquido, perché mi ero fatta una idea che il mio impianto a liquido potesse reggerlo... Ho postato 1,78V 62° sotto carico anche per questo... (cacchio, a 1,78V avrei superato i 5GHz e raschiato i 6GHz)
Purtroppo c'è un altro tipo di problema che non ha nulla a che vedere con il TDP che limita l'OC.
Io puntavo i 720 perché speravo AMD avesse risolto i prb, ma a me sembra che bene che vada il 720 non da' più del 940... e quindi a me sorge il dubbio che il 955 non farà tanta strada in più del 940 in OC...

Poi conta anche che i miei 940 sono di produzione ultima settimana 2008... dopo 3 mesi l'ICT avrebbe dovuto contribuire a migliorare il film e quindi l'OC.
Il Vcore è inferiore, sicuramente, ma sinceramente non vedo migliorie rispetto al 940... io i 3,9GHz RS li ho ottenuti dopo 3 ore... ed il test l'ho fatto per fare contento il Capitano... dopo una decina di giorni, mi sembra.

Inoltre ti posso garantire che all'epoca dell'uscita del 940 i bios erano una pena... la M3A79-T aveva il max molti a 20X e di bus non si saliva granché mi sembra di ricordare...

come scrissi parecchi post addietro, sarebbe interessante testare il 720 con un bel impianto a liquido su piattaforma am3, la mia idea (strettamente personale) e' che i 3,9 R.S. sarebbero realta' ....si in fin dei conti piu' o meno come il 940, ma ci stanno 2 punti che fanno la differenza, 1) il 720 parte da una freq. base di 200 mhz in meno rispetto al 940, per cui arrivare ai livelli di quest'ultimo vorrebbe dire sempre 200 mhz in piu' di overclock (un Ghz netto o poco piu', e non e' male) 2) a dispetto di un 940 il 720 puo' contare su una compatibilita' con memorie ddr3 che accoppiata ad un NB elevato, come abbiamo visto, ne aumenta le prestazioni in misura maggiore rispetto ad un 940 che e' pur sempre limitato dalle ddr2.....ci sarebbe anche da tener conto che le schede madre am3 sono nate ottimizzate per i proci am3 e di conseguenza anche i bios, mentre nel caso del 940 (come giustamente sostieni) si e' dovuto scontrare con piattaforme e bios che da quanto visto sono stati "arrangiati" per poter mantenere una compatibilita' decente con le nuove cpu, anche se non tutte le schede madri ne hanno risentito (vedi la pur sempre ottima asus m3a79t o qualche modello di gigabyte). La situazione in definitiva va valutata nella totalita' e non nei singoli casi o basandosi sulla cpu fortunata o sfortunata, e per quanto mi riguarda vedo una situazione parecchio positiva con queste cpu, e la prevedo ancor piu' positiva con il 955..secondo me questo sara' un'anno in crescendo per AMD.

se tanto mi da tanto un 955 dovrebbe raggiungere i 4 - 4,1 ghz R.S. ad aria...e 4,2 - 4,3 a liquido...vedremo se ho ragione...

TheBestFix
30-03-2009, 22:10
paolo io ho come la sensazione (visto che ho provato 2 phenom 1 e un phenom 2) che per salire ci voglia il freddo. a volte vcore elevati non sono altro che una limitazione in più..
E' come se qualche componente interno (tu hai la temperature della cpu, ma non di ogni singolo elemento come la cache l1, l2, registri ecc) arrivasse facilmente ad una temp critica che ti impedisca di salire.
Te lo confermo anche dal fatto che mi sono trovato nella condizione in cui dovevo abbassare il vcore per salire di più, anche se la temp indicata era cmq attorno ai 40°. Se questa ipotesi fosse giusta ci troviamo di fronte a questo problema:
-con l'aumentare della frequenza aumenta il calore e quindi il vcore andrebbe "diminuito" con una linea discendente ad un grafico;
-con l'aumentare della frequenza, tuttavia, si richiedono maggiori voltaggi per poter salire, con una linea che sale in un grafico
All'intersecarsi di queste 2 rette avresti il punto di equilibrio frequenza-vcore-temp... ovviamente usando phase, cascade, dice o ln2 questo punto traslerebbe verso frequenze più alte...

my 2 cents

sono daccordo con te, e lo dimostra il fatto che i varii record sia col 940 che col 720 usando mezzi non convenzionali (azoto, elio) sono di parecchio piu' alti rispetto ad un liquido, e se andiamo a rapportare la differenza di vcore con le quali sono state ottenute quelle freq. non si giustifica l'enorme differenza di clock massima raggiunta.

Immortal
30-03-2009, 22:17
sono daccordo con te, e lo dimostra il fatto che i varii record sia col 940 che col 720 usando mezzi non convenzionali (azoto, elio) sono di parecchio piu' alti rispetto ad un liquido, e se andiamo a rapportare la differenza di vcore con le quali sono state ottenute quelle freq. non si giustifica l'enorme differenza di clock massima raggiunta.

fai te che quando hanno fatto lo show con l'elio avevano il NB a 4ghz e rotti con 1.45V...
Per dare un'idea.. col 720 avevo problemi di stabilità a 3.6ghz con 1.55V.. ne ho impostati 1.45V ed ero perfettamente stabile.. con 1.65V faceva pure fatica a partire (magari c'era altro da impostare meglio, ma la sostanza è quella)

beleno
30-03-2009, 22:26
ciao ragazzi non so se sono accettati i validate di cpuz (dalla prima pagina sembra di sì :)) comunque posto questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682

jacopo147
30-03-2009, 22:37
ciao ragazzi non so se sono accettati i validate di cpuz (dalla prima pagina sembra di sì :)) comunque posto questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682

interessante :D v-core? metodo di raffreddamento?

beleno
30-03-2009, 22:38
vcore circa 1.7v, sistema di raffreddamento phase change :)

jacopo147
30-03-2009, 22:43
vcore circa 1.7v, sistema di raffreddamento phase change :)

che temp e che livello di "stabilità"? scusa le domande ma è inevitabile :asd:

beleno
30-03-2009, 22:44
temperatura circa -40°c, stabilità quella che serve per fare il validate di cpuz :fagiano:

Immortal
30-03-2009, 23:38
temperatura circa -40°c, stabilità quella che serve per fare il validate di cpuz :fagiano:

eri proprio a pelo pelo? hai avuto anche te problemi di validazione con cpu-z?

mtk
31-03-2009, 07:46
temperatura circa -40°c, stabilità quella che serve per fare il validate di cpuz :fagiano:

ciao ragazzi non so se sono accettati i validate di cpuz (dalla prima pagina sembra di sì :)) comunque posto questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682

complimenti maestro :D

ps.ora paolo si compra un phase :asd:

beleno
31-03-2009, 08:20
eri proprio a pelo pelo? hai avuto anche te problemi di validazione con cpu-z?
si propio a pelo, superpi tranquillo a 4.8ghz da boot, idem per il 3dmark06 :) considera che è la mia prima cpu amd, ora sto studiando come scala la cpu, poi passerò a vedere come si comporta il northbridge e il bus.
complimenti maestro :D


Grazie, a breve con azoto liquido ;)

giukey
31-03-2009, 08:28
complimenti maestro :D

ps.ora paolo si compra un phase :asd:

Non sarebbe male l'idea anche perchè se hai fortuna trovi un buon phase SS (sinlge stage) a 150€ e con quella cifra non ti ci compri nemmeno un ottimo impianto a liquido, con il pro che con il phase arrivi a -50° a vuoto mentre con il liquido starai sempre a temp ambiente bene che ti va.


Complimenti a beleno anche perchè lui è un occatore intel quindi il suo risultato vale doppio :D

ATi7500
31-03-2009, 08:55
Allora, fatte le prime prove col 720 (stock cooling)...

Sembra che regga 3.4GHz a vcore (1.325 da bios, ma da cpuz risulta un po' piu' alto, sui 1.375 diciamo) e tutti gli altri voltaggi default ..a 3.5 mi crasha sotto il test Linpack di OCCT.
Giocherellando un po' con K10stat, a 1GHz mi regge tranquillamente in full load con 0.8v (credo che la mobo non permetta di impostare di meno), mentre 3GHz li prende con 1.175V :eek:

bYeZ!

mtk
31-03-2009, 09:37
si propio a pelo, superpi tranquillo a 4.8ghz da boot, idem per il 3dmark06 :) considera che è la mia prima cpu amd, ora sto studiando come scala la cpu, poi passerò a vedere come si comporta il northbridge e il bus.

Grazie, a breve con azoto liquido ;)

esagerato :asd:

Sylvester
31-03-2009, 09:43
Scusate ma la guida che postò Paolo.Oliva non è stata più messa in prima pagina, non la riesco a trovare :D ?

Sto provando ad occare il 720 ma visto che sono alle prime armi non vorrei combinare disastri :O



PS: ho provato ad alzare il molti da 14x a 15x e nonostante il CnQ risultasse attivato in Windows Cpu-z mi segnava sempre 3ghz....ciò vuol dire che se muovi il molti perdo il CnQ, ma poi potrò comunque settare k10 con pstate intermedi?

paolo.oliva2
31-03-2009, 09:47
paolo io ho come la sensazione (visto che ho provato 2 phenom 1 e un phenom 2) che per salire ci voglia il freddo. a volte vcore elevati non sono altro che una limitazione in più..
E' come se qualche componente interno (tu hai la temperature della cpu, ma non di ogni singolo elemento come la cache l1, l2, registri ecc) arrivasse facilmente ad una temp critica che ti impedisca di salire.
Te lo confermo anche dal fatto che mi sono trovato nella condizione in cui dovevo abbassare il vcore per salire di più, anche se la temp indicata era cmq attorno ai 40°. Se questa ipotesi fosse giusta ci troviamo di fronte a questo problema:
-con l'aumentare della frequenza aumenta il calore e quindi il vcore andrebbe "diminuito" con una linea discendente ad un grafico;
-con l'aumentare della frequenza, tuttavia, si richiedono maggiori voltaggi per poter salire, con una linea che sale in un grafico
All'intersecarsi di queste 2 rette avresti il punto di equilibrio frequenza-vcore-temp... ovviamente usando phase, cascade, dice o ln2 questo punto traslerebbe verso frequenze più alte...

my 2 cents

Però... ti dico subito come la penso. Ci devono essere più cose assieme, perché i risultati non sono razionali e nessuno porta a conclusioni escludendo l'altro.

Ad esempio, il 720 ha un Vcore inferiore e necessita di meno Vcore per arrivare a determinate frequenze. Se il problema fosse il calore/Vcore, il 720 dovrebbe arrivare più avanti del 940.

Discorso liquido ed aria... io vedo differenza solo nel superare l'RS, perché chiaramente 4 core sotto carico in OC producono calore... ma per fare gli screen, ad aria o a liquido non c'è differenza. Addirittura con il dissi stock si arriva a validare a 4,2GHz...

Io non riesco a trovare un senso che riesca ad accomunare tutti questi fattori per portare ad una risultante per la quale il procio anche fino a -20° si ferma sui 4GHz... da -50 in poi decolla quasi a raddoppiare...

La cosa che io penso, è che non sia una cosa semplice... oppure il fatto che AMD non abbia introdotto modifiche per questo punto all'AM3 derivi dal fatto che l'ultra low-k le possa risolvere.

Se il silicio progredisce con le ottimizzazioni, io sinceramente reputerei tutt'altro che improbabile un Phenom II a 3,4-3,6GHz sui 125W e un 3,8GHz sui 140W. Ma AMD deve avere qualche cosa in serbo, perché non si potrebbe arrivare all'assurdo di avere un procio a 125W a 3,9GHz e fermarsi lì.

Io nelle scalette vedo un X2 (ma non so se è a 45nm) con L2 da 1MB... non vedo logico fare un film per un procio con L2 da 1MB SOLO per un X2...
Se ci colleghiamo al 6400+, con L2 da 1MB se pur a 90nm si occava di più rispetto agli X2 a 65nm ma con L2 da 512KB.

Secondo me a temp inferiori a -50° le cache L1 e L2 rispondono bene e può aumentare l'OC (come tutti vediamo)

Il punto è... AMD non ha fatto cambiamenti perché l'ultra low-k risolve?

Proviamo a fantasticare...

Gli AM3 hanno subito un ritardo... nelle versioni a clock alto. Potrebbe essere che AMD pensava che in 1-2 mesi di ritardo introducendo l'ultra low-k di risolvere il tutto... ma forse ha incontrato problemi e quindi il 955 a tutti gli effetti sarebbe tipo un C3 senza ultra low-k e quindi rimane un C2?

paolo.oliva2
31-03-2009, 09:53
ciao ragazzi non so se sono accettati i validate di cpuz (dalla prima pagina sembra di sì :)) comunque posto questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682

Non mi bannate per questo... :sofico:

MINCHIA

paolo.oliva2
31-03-2009, 09:58
come scrissi parecchi post addietro, sarebbe interessante testare il 720 con un bel impianto a liquido su piattaforma am3, la mia idea (strettamente personale) e' che i 3,9 R.S. sarebbero realta' ....si in fin dei conti piu' o meno come il 940, ma ci stanno 2 punti che fanno la differenza, 1) il 720 parte da una freq. base di 200 mhz in meno rispetto al 940, per cui arrivare ai livelli di quest'ultimo vorrebbe dire sempre 200 mhz in piu' di overclock (un Ghz netto o poco piu', e non e' male) 2) a dispetto di un 940 il 720 puo' contare su una compatibilita' con memorie ddr3 che accoppiata ad un NB elevato, come abbiamo visto, ne aumenta le prestazioni in misura maggiore rispetto ad un 940 che e' pur sempre limitato dalle ddr2.....ci sarebbe anche da tener conto che le schede madre am3 sono nate ottimizzate per i proci am3 e di conseguenza anche i bios, mentre nel caso del 940 (come giustamente sostieni) si e' dovuto scontrare con piattaforme e bios che da quanto visto sono stati "arrangiati" per poter mantenere una compatibilita' decente con le nuove cpu, anche se non tutte le schede madri ne hanno risentito (vedi la pur sempre ottima asus m3a79t o qualche modello di gigabyte). La situazione in definitiva va valutata nella totalita' e non nei singoli casi o basandosi sulla cpu fortunata o sfortunata, e per quanto mi riguarda vedo una situazione parecchio positiva con queste cpu, e la prevedo ancor piu' positiva con il 955..secondo me questo sara' un'anno in crescendo per AMD.

se tanto mi da tanto un 955 dovrebbe raggiungere i 4 - 4,1 ghz R.S. ad aria...e 4,2 - 4,3 a liquido...vedremo se ho ragione...

Guarda... avevo postato questo sul th Phenom II

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26904982&postcount=6577

Infatti io prenderò il 955 non tanto per i 100-200MHz (in forse, per me) di OC superiore, ma per il 5-10% in più di IPC per il fattore DDR3 e NB

Tralasciando completamente la frequenza di OC, un 955 a 4GHz con le ottimizzazioni equivarrebbe ad un 940 a 4,2-4,4GHz... e su questo io sarei sicuro... se poi si occasse a 4,1-4,2GHz, meglio... ma certamente non comprerei un 955 se il guadagno fosse solo in 100MHz in più di OC e basta...

paolo.oliva2
31-03-2009, 10:02
Non sarebbe male l'idea anche perchè se hai fortuna trovi un buon phase SS (sinlge stage) a 150€ e con quella cifra non ti ci compri nemmeno un ottimo impianto a liquido, con il pro che con il phase arrivi a -50° a vuoto mentre con il liquido starai sempre a temp ambiente bene che ti va.


Complimenti a beleno anche perchè lui è un occatore intel quindi il suo risultato vale doppio :D

No... io sono troppo pressapochista nel montare il tutto... farei un macello :)

kibo87
31-03-2009, 10:15
paolo io ho come la sensazione (visto che ho provato 2 phenom 1 e un phenom 2) che per salire ci voglia il freddo. a volte vcore elevati non sono altro che una limitazione in più..
E' come se qualche componente interno (tu hai la temperature della cpu, ma non di ogni singolo elemento come la cache l1, l2, registri ecc) arrivasse facilmente ad una temp critica che ti impedisca di salire.
Te lo confermo anche dal fatto che mi sono trovato nella condizione in cui dovevo abbassare il vcore per salire di più, anche se la temp indicata era cmq attorno ai 40°. Se questa ipotesi fosse giusta ci troviamo di fronte a questo problema:
-con l'aumentare della frequenza aumenta il calore e quindi il vcore andrebbe "diminuito" con una linea discendente ad un grafico;
-con l'aumentare della frequenza, tuttavia, si richiedono maggiori voltaggi per poter salire, con una linea che sale in un grafico
All'intersecarsi di queste 2 rette avresti il punto di equilibrio frequenza-vcore-temp... ovviamente usando phase, cascade, dice o ln2 questo punto traslerebbe verso frequenze più alte...

my 2 cents

Non posso che quotarti..
è successo anche a me che il processore occato (720) nn facesse partire Xp a 1.55v, ma semplicemente portandolo a 1.5v tutto ok O_o

paolo.oliva2
31-03-2009, 10:35
Non posso che quotarti..
è successo anche a me che il processore occato (720) nn facesse partire Xp a 1.55v, ma semplicemente portandolo a 1.5v tutto ok O_o

(io sono a liquido)
E perché io sono riuscito a fare i bench a 1,78V (impostati da bios e boostrappato) per arrivare a 62° e non avevo problemi? Cacchio, avevo 62°, ero al max della temp max comunicata da AMD.

Comunque è strano il mio procio...
I 3,4GHz non riesco a superarli a Vcore def... 3,5GHz ci vogliono 1,4V, 3,6GHz 1,45V.... e poi allo stesso vcore arrivo a 3,8GHz :confused:Sopra i 3,8GHz obbligatori 1,5V... in cui posso giostrare sino a 3,9GHz... sopra i 3,9GHz 1,55V fino a 1,6V... più Vcore non mi pregiudicano stabilità ma mi si alzano le temp.

ATi7500
31-03-2009, 10:47
(io sono a liquido)
E perché io sono riuscito a fare i bench a 1,78V (impostati da bios e boostrappato) per arrivare a 62° e non avevo problemi? Cacchio, avevo 62°, ero al max della temp max comunicata da AMD.

Comunque è strano il mio procio...
I 3,4GHz non riesco a superarli a Vcore def... 3,5GHz ci vogliono 1,4V, 3,6GHz 1,45V.... e poi allo stesso vcore arrivo a 3,8GHz :confused:Sopra i 3,8GHz obbligatori 1,5V... in cui posso giostrare sino a 3,9GHz... sopra i 3,9GHz 1,55V fino a 1,6V... più Vcore non mi pregiudicano stabilità ma mi si alzano le temp.

simile al mio...come ho detto prima, i 3.4GHz a vcore default li raggiungo RS, 3.5 no...
Comunque gia' UT3 a 2.8GHz, rispetto al Windsor 3GHz, e' una favola...DECISAMENTE piu' godibile e fluido :)

bYeZ!

capitan_crasy
31-03-2009, 10:53
ciao ragazzi non so se sono accettati i validate di cpuz (dalla prima pagina sembra di sì :)) comunque posto questo

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=537682

http://www.capitancrasy.com/images/akira sparta002.gif

Classifica aggiornata

jacopo147
31-03-2009, 10:54
Scusate ma la guida che postò Paolo.Oliva non è stata più messa in prima pagina, non la riesco a trovare :D ?

Sto provando ad occare il 720 ma visto che sono alle prime armi non vorrei combinare disastri :O



PS: ho provato ad alzare il molti da 14x a 15x e nonostante il CnQ risultasse attivato in Windows Cpu-z mi segnava sempre 3ghz....ciò vuol dire che se muovi il molti perdo il CnQ, ma poi potrò comunque settare k10 con pstate intermedi?

se l'unica cosa che tocchi sono molti e v-core fai così, disattiva il C&Q, trova il settaggio che ti garba, riattiva il C&Q e setta tutto su Def nel bios, poi reimposti tramite K10 quel molti e quel voltaggio nel massimo pstate :)

mtk
31-03-2009, 10:57
http://www.capitancrasy.com/images/akira sparta002.gif

Classifica aggiornata

:rotfl::asd:

paolo.oliva2
31-03-2009, 11:02
simile al mio...come ho detto prima, i 3.4GHz a vcore default li raggiungo RS, 3.5 no...
Comunque gia' UT3 a 2.8GHz, rispetto al Windsor 3GHz, e' una favola...DECISAMENTE piu' godibile e fluido :)

bYeZ!

Si si, il Phenom II è decisamente una favola rispetto ai B2/B3.
L'unico neo è questo muro sull'OC per il liquido
Con l'OC ad aria influisce relativamente... insomma, non tutti acquisterebbero un if-14.
Rispetto ai Penryn a parità di costo non è sotto certamente in OC... rimane (secondo me) il Q9550 (ma credo forse i proci fortunati) ed il Q9650... ma comunque i 100-200MHz corrisponderebbero ad 5% max di OC... a cui non segue un costo del 5% superiore.

Mister Tarpone
31-03-2009, 12:34
raga mi serve una mano.... il procione @ 3800 è rock solid nel test s&m con 1.392v :cool:

il problema è la ram. con questo bench anche tenendola con impostazioni default mi da errore...

S&M system memory failed single error


a me sembra strano... non è che sto s&m c'ha qualche bug?? :confused:
non è possibile che salta fuori sempre quel caxxo di errore anche con ram a default dai..

ippo.g
31-03-2009, 12:50
raga mi serve una mano.... il procione @ 3800 è rock solid nel test s&m con 1.392v :cool:

il problema è la ram. con questo bench anche tenendola con impostazioni default mi da errore...

S&M system memory failed single error


a me sembra strano... non è che sto s&m c'ha qualche bug?? :confused:
non è possibile che salta fuori sempre quel caxxo di errore anche con ram a default dai..

se te lo fa anche col procio @default ce l'hai dura, prova a Tarponare meglio.

ATi7500
31-03-2009, 12:52
raga mi serve una mano.... il procione @ 3800 è rock solid nel test s&m con 1.392v :cool:

il problema è la ram. con questo bench anche tenendola con impostazioni default mi da errore...

S&M system memory failed single error


a me sembra strano... non è che sto s&m c'ha qualche bug?? :confused:
non è possibile che salta fuori sempre quel caxxo di errore anche con ram a default dai..

Prova OCCT 3.0.1 ;) Test Linpack

bYeZ!

Mister Tarpone
31-03-2009, 12:53
se te lo fa anche col procio @default ce l'hai dura, prova a Tarponare meglio.

ma i test del procio me li passa tutti alla grande... poi arriva a system memory e salta fuori quel cazzo di errore... ho provato anche con ram default ma overvoltate... niente... lo fa sempre :muro: :muro: :muro: :mad:

ATi7500
31-03-2009, 12:54
Si si, il Phenom II è decisamente una favola rispetto ai B2/B3.
L'unico neo è questo muro sull'OC per il liquido
Con l'OC ad aria influisce relativamente... insomma, non tutti acquisterebbero un if-14.
Rispetto ai Penryn a parità di costo non è sotto certamente in OC... rimane (secondo me) il Q9550 (ma credo forse i proci fortunati) ed il Q9650... ma comunque i 100-200MHz corrisponderebbero ad 5% max di OC... a cui non segue un costo del 5% superiore.

mi passeresti in PVT un tuo contatto IM? vorrei discutere con te di alcuni aspetti riguardanti questo 720 :)

bYeZ!

Mister Tarpone
31-03-2009, 12:55
Prova OCCT 3.0.1 ;) Test Linpack

bYeZ!
;)
provo subito
;)

ATi7500
31-03-2009, 13:03
;)
provo subito
;)

Tu a quanto sei arrivato vcore default? Considerando che io ho Win a 64bit, 3.4 GHz non mi pare male, partendo da 2.8 :cool:

bYeZ!

Mister Tarpone
31-03-2009, 13:08
Tu a quanto sei arrivato vcore default? Considerando che io ho Win a 64bit, 3.4 GHz non mi pare male, partendo da 2.8 :cool:

bYeZ!

3.4ghz

paolo.oliva2
31-03-2009, 13:35
mi passeresti in PVT un tuo contatto IM? vorrei discutere con te di alcuni aspetti riguardanti questo 720 :)

bYeZ!

Scusa la mia ignoranza... che è un contatto IM?

Maxbern
31-03-2009, 13:39
Scusa la mia ignoranza... che è un contatto IM?

Instant Messaging, tipo MSN ;)

beleno
31-03-2009, 14:31
Non mi bannate per questo... :sofico:

MINCHIA
esagerato :)

Classifica aggiornata
ti ringrazio :)

@paolo: svuota i pvt ;)

paolo.oliva2
31-03-2009, 15:03
esagerato :)


ti ringrazio :)

@paolo: svuota i pvt ;)

fatto. ho letto ora...:(

paolo.oliva2
31-03-2009, 15:07
Instant Messaging, tipo MSN ;)

:winner: Bingo... questo merita la coppa del beota ^^

grazie.

Non lo uso altrimenti ho uno stressamento continuo... perché l'ho dato dove gioco (e siccome sono tra i più forti) mi stressano per entrare nei vari clan e per "istruire"... tra l'altro con le lingue più disparate al mondo, russo, cinese, giapponese....

TheBestFix
31-03-2009, 15:28
raga mi serve una mano.... il procione @ 3800 è rock solid nel test s&m con 1.392v :cool:

il problema è la ram. con questo bench anche tenendola con impostazioni default mi da errore...

S&M system memory failed single error


a me sembra strano... non è che sto s&m c'ha qualche bug?? :confused:
non è possibile che salta fuori sempre quel caxxo di errore anche con ram a default dai..

tranquillo non sei il solo ad avere questo problema, se gli dai qualcosina in piu' di vcore l'errore alla ram non te lo da piu', in pratica la ram non centra e' la cpu che non e' R.S.....sembra strano ma e' cosi', infatti per testare l'R.S. io lancio sempre prima il test alle ram, se lo passa al 99% sono R.S. anche con il test cpu. Credo che il problema sia da imputare al memory controller (lo dico da completo ignorante), forse puo' chiarire la cosa chi ne sa piu' di noi riguardo all'architettura interna della cpu.

Mister Tarpone
31-03-2009, 15:45
il problema non è nella cpu che non è rock solid.

il problema è questo:

Problemi per le memorie DDR3 e socket AM3
Scritto da Carlo Panceri
ven 13 febbraio 2009 14:37
Dopo il rilascio qualche giorno fa di soluzioni AMD Phenom II X3 e X4 con socket AM3, sono state riscontrate alcune incompatibilità con le memorie DDR3. In particolare sembra ci siano problemi utilizzando più di un modulo DDR3-1333. I problemi riscontrati riporterebbero blocchi improvvisi del sistema e instabilità. AMD consiglia, per il momento, di diminuire la frequenza delle memorie a 1066MHz e aumentare i timings dei moduli.

Un'altra soluzione, molto più "pericolosa", è quella di agire direttamente sul voltaggio delle memorie; è stata riscontrata infatti maggiore stabilità dopo un leggero overvolt dei moduli.



ed infatti, mettendo le memorie a 1066 mhz l'errore che arrivava subito, adesso pare sparito


(mi sto incazzando troppo)

paolo.oliva2
31-03-2009, 15:46
tranquillo non sei il solo ad avere questo problema, se gli dai qualcosina in piu' di vcore l'errore alla ram non te lo da piu', in pratica la ram non centra e' la cpu che non e' R.S.....sembra strano ma e' cosi', infatti per testare l'R.S. io lancio sempre prima il test alle ram, se lo passa al 99% sono R.S. anche con il test cpu. Credo che il problema sia da imputare al memory controller (lo dico da completo ignorante), forse puo' chiarire la cosa chi ne sa piu' di noi riguardo all'architettura interna della cpu.

Si, quoto tutto tranne la parte finale...

Vediamo di discuterne, perché la cosa mi attizza... io vi dico che prove ho fatto per esclusione e del perché l'NB ed il CTRL ram lo escluderei.

Quella scritta su sfondo blu è l'incubo nell'OC e di solito è imputato alla ram.

Allora... quindi i punti potrebbero essere:

-RAM
-CTRL NB-RAM
-Forse, anche se non c'entra una mazza, clock HT

ed io ci aggiungerei:

-Collegamento L3-L2
-Collegamento L2-L1

Cosa ho fatto io per cercare di individuare il problema? tutti questi parametri sono modificabili...

-RAM
-CTRL NB-RAM
-Forse, anche se non c'entra una mazza, clock HT

Setto la ram a 200MHz
CTRL NB-RAM a 1GHz
HT a 1GHz

e non c'è una mazza da fare.... il punto di crash è il medesimo.

Per me, la L1 e L2 vanno alla velocità di clock del procio, cioé dell'OC. Può darsi che con l'azoto/elio/Phaser il silicio reagisce in maniera diversa, cioè la L1 e L2 risulterebbero più veloci e di conseguenza gli OC vanno su e di un totale...

Ma la L1 e L2 non sono modificabili da bios.... che figata sarebbe se fossero disattivabili... :) almeno per testare l'OC.

paolo.oliva2
31-03-2009, 15:50
il problema non è nella cpu che non è rock solid.

il problema è questo:

Problemi per le memorie DDR3 e socket AM3
Scritto da Carlo Panceri
ven 13 febbraio 2009 14:37
Dopo il rilascio qualche giorno fa di soluzioni AMD Phenom II X3 e X4 con socket AM3, sono state riscontrate alcune incompatibilità con le memorie DDR3. In particolare sembra ci siano problemi utilizzando più di un modulo DDR3-1333. I problemi riscontrati riporterebbero blocchi improvvisi del sistema e instabilità. AMD consiglia, per il momento, di diminuire la frequenza delle memorie a 1066MHz e aumentare i timings dei moduli.

Un'altra soluzione, molto più "pericolosa", è quella di agire direttamente sul voltaggio delle memorie; è stata riscontrata infatti maggiore stabilità dopo un leggero overvolt dei moduli.



ed infatti, mettendo le memorie a 1066 mhz l'errore che arrivava subito, adesso pare sparito


(mi sto incazzando troppo)

Hai provato ad aumentare il Vcore delle ram?
2V sono tranquillamente supportati dal procio.

Mister Tarpone
31-03-2009, 15:52
Hai provato ad aumentare il Vcore delle ram?
2V sono tranquillamente supportati dal procio.

sono arrivato fino ad 1.9 e continua a farmi l'errore... anche se viene fuori leggermente + tardi...

cioè le memorie dovrebbero funzionare senza problemi @ 1600mhz 9-9-9-24 con 1.8v.... :muro: :muro: :muro:


cmq farò anche sta prova

Mister Tarpone
31-03-2009, 15:53
intanto il test con mem @ 1066 sta andando bene... dopo 20min..

TheBestFix
31-03-2009, 15:56
be nel mio caso (e non solo nel mio so per certo che altri hanno lo stesso identico problema perche' mi ci tengo in contatto anche tramite msn) non e' colpa dell'incompatibilita' delle ram dal momento che si verifica su piattaforma am2+ e ddr2 a 800 mhz....qualsiasi cosa fai alle ram non c'e' verso non dipende dal nb non dipende dall'ht ho fatto decine di prove, l'unica e' dare piu' vcore e il problema sparisce...poi non vorrei che si facesse di tutta l'erba un fascio, magari il problema di tarpone e' diverso dal mio...

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:00
Per la compatibilità con le memorie DDR3 lo standard massimo certificato da AMD è quello DDR3-1333, anche se con alcune limitazioni. Analizzando il datasheet dei nuovi processori, infatti, è emersa una incompatibilità con l'utilizzo di moduli memoria DDR3-1333 in numero superiore a 1 per canale. Qualora si adotti una configurazione di questo tipo, infatti, è possibile che il sistema manifesti un comportamento erratico.

La revision Guide dei processori AMD di decima generazione, scaricabile dal sito del produttore a questo indirizzo, riporta le seguenti note:

DDR3-1333 Configurations with Two DIMMs per Channel May Experience Unreliable Operation

Description
In systems with more than one DDR3-1333 unbuffered DIMM on a channel, the processor memory subsystem may exhibit unreliable operation over the allowable VDDIO voltage range.
This erratum does not apply to DDR3-1333 configurations when only one DIMM per channel is populated.

Potential Effect on System
Memory system failure leading to unpredictable system behavior.

Suggested Workaround
In a configuration where two unbuffered DDR3-1333 DIMMs are populated on one channel, BIOS should derate DDR3-1333 system memory to 533 MHz operation (DDR3-1066) by setting the DRAM Configuration High Register[MemClkFreq] (F2x[1, 0]94[2:0]) to 100b and adjusting memory subsystem timing parameters accordingly.

Fix Planned
Yes

AMD conferma quindi che utilizzando più di un modulo DDR3-1333 per canale si possa manifestare instabilità nel sistema. Una soluzione percorribile è quella di diminuire la frequenza di clock della memoria a DDR3-1066, impostando timings memoria meno conservativi per bilanciare la diminuzione nella frequenza di clock. L'instabilità a 1.333 MHz di clock sembra essere legata alla tensione di alimentazione delle memorie, almeno leggendo quanto riportato nel datasheet: una soluzione potrebbe quindi essere quella di overvoltare leggermente le memorie oltre le specifiche, così da ricercare maggiore stabilità. Nessun tipo di problema si verifica nel momento in cui viene utilizzato un modulo memoria DDR3-1333 per ciascun canale, quindi si configura il sistema con un totale di due moduli memoria.


http://www.hwupgrade.it/news/cpu/c-e-una-incompatibilita-tra-memorie-ddr3-1333-e-cpu-socket-am3_28037.html

:bsod:

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:08
praticamente se tieni le memorie ungaged tocca metterle @ 1066mhz

TheBestFix
31-03-2009, 16:12
praticamente se tieni le memorie ungaged tocca metterle @ 1066mhz

scusa eh, ma da quel che ho capito io il problema si manifesta solo se monti 4 banchi di ram, sbaglio o te ne hai 2?

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:16
scusa eh, ma da quel che ho capito io il problema si manifesta solo se monti 4 banchi di ram, sbaglio o te ne hai 2?

il problema si manifesta mettendo + di 1 modulo per canale.

quindi se le metti ungaged, si manifesta anche se hai 2x2gb..

Repion
31-03-2009, 16:20
Un saluto a tutti !

Mi si è scassata la vecchia MB del pc e dopo aver seguito le varie discussioni sul sito, mi sono deciso ad acquistare i due prodotti che vedete nel titolo.

Ora pero' mi sorge un dubbio. Sul sito del produttore la MB e' definita AM3 cpu ready , pero' il bios compatibile e' la ver 3.

Visto che avete trattato ampiamente sia della scheda che del procio , qualcuno ha la combinazione e mi puo' dire com'e' la cosa ?

Posso ipotizzare che la cpu venga parzialmente riconosciuta dalla MB e mi permetta di aggiornare il bios con la nuova vers. per rendere il procio totalmente compatibile ?

Grazie in anticipo !

capitan_crasy
31-03-2009, 16:36
il problema si manifesta mettendo + di 1 modulo per canale.

quindi se le metti ungaged, si manifesta anche se hai 2x2gb..

Nei documenti AMD l' errata 379 parla di problemi in presenta di 4 moduli RAM DDR3 @ 1333Mhz cioè in presenta di più di un modulo RAM per canale...
In poche parole non ci sono problemi segnalati con due moduli DDR3 @ 1333Mhz o superiori...

Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26277005&postcount=3498) e clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/c-e-una-incompatibilita-tra-memorie-ddr3-1333-e-cpu-socket-am3_28037.html)

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:40
io quello che ho capito è questo...

che se te utilizzi la ram in single channel... allora quel difetto te lo fa anche con 2 moduli... mentre se le metti in duAL NO... CIO PER FARTI QUEL VERSO DOVRESTI MONTARE 4 MODULI..

capitan_crasy
31-03-2009, 16:46
io quello che ho capito è questo...

che se te utilizzi la ram in single channel... allora quel difetto te lo fa anche con 2 moduli... mentre se le metti in duAL NO... CIO PER FARTI QUEL VERSO DOVRESTI MONTARE 4 MODULI..

In poche parole il problema si manifesta con due moduli RAM per un singlolo canale.
Nel tuo caso però avendo due banchi RAM, utilizzandoli uno per canale, il problema non dovrebbe comparire...

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:49
Nel tuo caso però avendo due banchi RAM, utilizzandoli uno per canale, il problema non dovrebbe comparire...

chi ti ha detto che lo uso uno per canale...?? infatti sono in single channel (= unganged, come mi è stato consigliato tempo fa..) quindi ho + di un modulo per canale.. ed infatti ho questo problema..

poi il problema è che con l'ac freezer 64pro non ho manco lo spazio in alcun modo per metterle in dual channel ste ram... perchè son troppo alte con quei dissipatori..

TheBestFix
31-03-2009, 16:54
chi ti ha detto che lo uso uno per canale...?? infatti sono in single channel (= unganged, come mi è stato consigliato tempo fa..) quindi ho + di un modulo per canale.. ed infatti ho questo problema..

poi il problema è che con l'ac freezer 64pro non ho manco lo spazio in alcun modo per metterle in dual channel ste ram... perchè son troppo alte con quei dissipatori..

sempre che io sappia (poi potete smentirmi) unganged significa che le ram stanno lavorando in dual channel, per cui un modulo per canale, indi, nessun problema....il problema si presenta se monti 4 moduli cioe' 2 per canale ....meglio di cosi' non so come spiegare...

per cui mi confermi che quelle corsair vanno a cozzare contro l'arctic freezer? io stavo per prenderle...cmq se le sposti sugli altri 2 slot non dovrebbero esserci problemi, lavorano sempre e cmq in dual channel (unganged), l'importante e' rispettare i colori degli slot

capitan_crasy
31-03-2009, 16:56
chi ti ha detto che lo uso uno per canale...?? infatti sono in single channel (= unganged, come mi è stato consigliato tempo fa..) quindi ho + di un modulo per canale.. ed infatti ho questo problema..

poi il problema è che con l'ac freezer 64pro non ho manco lo spazio in alcun modo per metterle in dual channel ste ram... perchè son troppo alte con quei dissipatori..

:what:

Al di là del problema con il dissipatore non capisco perchè devi per forza stare in unganged in single channel...
Io sto tranquillamente in configurazione dual channel e unganged...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331175521_screen02.jpg

Mister Tarpone
31-03-2009, 16:57
le ram in dual channel veramente sono "Ganged"

ATi7500
31-03-2009, 16:57
Raga, con Phenom II, a livello gaming, e' meglio impostare le ram su Ganged o Unganged? Ho visto un po di test in rete, ma erano tutti fatti con il Phenom 1...
E ancora: e' meglio tenere le DDR2 a 1066MHz con timings rilassati (vedi firma) o impostarle a 800 e tirare i timing?


bYeZ!

TheBestFix
31-03-2009, 17:01
:what:

Al di là del problema con il dissipatore non capisco perchè devi per forza stare in unganged in single channel...
Io sto tranquillamente in configurazione dual channel e unganged...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331175521_screen02.jpg

ma pure io....poi bo

Mister Tarpone
31-03-2009, 17:03
:what:

Al di là del problema con il dissipatore non capisco perchè devi per forza stare in unganged in single channel...
Io sto tranquillamente in configurazione dual channel e unganged...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331175521_screen02.jpg

boh io lo avevo letto qui...(post 117) http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2726&page=12

ed anche da qualche altra parte in questo forum :asd:


cmq... io le ram le ho messe negli ultimi 2 slot uno accanto all'altra... così non dovrebbero essere in dual channel... o sbaglio?? :confused:

TheBestFix
31-03-2009, 17:05
boh io lo avevo letto qui... http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2726&page=12

ed anche da qualche altra parte in questo forum :asd:


cmq... io le ram le ho messe negli ultimi 2 slot uno accanto all'altra... così non dovrebbero essere in dual channel... o sbaglio?? :confused:

si che sono in dual channel, per lo meno con la mia scheda funziona cosi', vanno anche a colori in pratica slot dello stesso colore "dual" slot di colore diverso "single"...guardando i colori degli slot della tua mobo sono accoppiati di seguito per cui deduco sia lo stesso...poi per eventuali dubbi credo che ci sia specificato sul manuale della mobo.

isomen
31-03-2009, 17:07
Ho da pochi giorni questo procio e anche se stò ancora cercando la massima frequenza RS ho voluto vedere fin dove riuscivo a spingerlo:

http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)

;) CIAUZ

Capitano io nn sono in regola per essere inserito nel database? Se serve altro puoi dirmi cosa... per favore.

Complimenti a beleno

;) CIAUZ

TheBestFix
31-03-2009, 17:10
invece a me serve un consiglio (non per acquisti :asd:) in pratica devo prendere della ram ddr3, a 1600 mhz e' inutile giusto? dal momento che la cpu supporta fino a 1333? cioe' mi spiego meglio la mobo supporta fino a 1600 in overclock, ma se la cpu non supporta oltre i 1333 che succede? vanno sprecati i moduli a 1600mhz giusto?

capitan_crasy
31-03-2009, 17:12
le ram in dual channel veramente sono "Ganged"

:eek:

Mister Tarpone,
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331181126_chedici01.jpg

Le configurazioni unganged e ganged non c'entrano un fico secco con il settaggio del dual o il single channel RAM!!!:doh:

Mister Tarpone
31-03-2009, 17:16
:eek:

Mister Tarpone,
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090331181126_chedici01.jpg

Le configurazioni unganged e ganged non c'entrano un fico secco con il dual o il single channel RAM!!!:doh:
:eek: :ops:


:sbonk:


niente sono andato in confusione con sta storia del unganged ecc..:asd:



quindi effettivamente io non lo dovrei avere sto bug. ma per niente.
allora mi domando perchè vanno bene solo a 1066mhz ste ram :doh:

ATi7500
31-03-2009, 17:17
Sto cercando i limiti in undervolt alle frequenze di 1, 2 e 3GHz...

i risultati hanno dello strabiliante :)

a 1GHz regge 0.8v, e probabilmente potrebbe scendere ancora, ma non credo che la mainboard accetti voltaggi inferiori a 0.8v visto che da bios non permette di impostarne di inferiori.

2GHz, 0.950v (1v rilevato da CPUz), in testing, ma sto scendendo col vcore sempre di piu' :eek:

3GHz, 1.150v, passa una sessione di 1h di Linpack :eek:

che ne pensate? :) potrei provare ad abbassare anche il voltaggio del NB o non serve a un fico secco?

bYeZ!

TheBestFix
31-03-2009, 17:18
:eek: :ops:


:sbonk:


niente sono andato in confusione con sta storia del unganged ecc..:asd:



quindi effettivamente io non lo dovrei avere sto bug. ma per niente.
allora mi domando perchè vanno bene solo a 1066mhz ste ram :doh:

ma te hai provato a fare quello che ti ho detto? dagli uno step di vcore in piu' vedrai che stabilizzi il test delle ram...

Mister Tarpone
31-03-2009, 17:19
ma te hai provato a fare quello che ti ho detto? dagli uno step di vcore in piu' vedrai che stabilizzi il test delle ram...

ora provo via.... :hic:

Mister Tarpone
31-03-2009, 17:20
3GHz, 1.150v, passa una sessione di 1h di Linpack :eek:



bYeZ!

l'ho fatto pure io sto test e mi crasha dopo 3 minuti :sbonk:

Mister Tarpone
31-03-2009, 17:21
@ TheBestFix


abbi pazienza ma se me lo fa anche con cpu a default sto problerma??

none non è un problema della cpu dai... ;)

TheBestFix
31-03-2009, 17:24
ora provo via.... :hic:

e mi raccomando lancia prima il test delle ram di S&M altrimenti se inizi dal test cpu perdi tempo se alla fine non ti supera quello delle ram