PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Knukcles
19-02-2010, 00:40
infatti è una CIIIF :)



non sò niente, ovvero non mi sono più interessato, mi informerò! ;)

ok ma suppongo sia una di quelle stupidate solo per fare scena....magari senza entrare nel bios si spinge solo quel coso......tanto cmq il riavvio per me lo deve fare per forza.....

aaadddfffgggccc
19-02-2010, 00:45
ok ma suppongo sia una di quelle stupidate solo per fare scena....magari senza entrare nel bios si spinge solo quel coso......tanto cmq il riavvio per me lo deve fare per forza.....

era questo il dubbio di tutti :D

però mai dire mai... vedremo!

vado a nanna ho la sveglia alla 5,30 :D

Knukcles
19-02-2010, 00:50
era questo il dubbio di tutti :D

però mai dire mai... vedremo!

vado a nanna ho la sveglia alla 5,30 :D

:D oh fatti queste buone 3ore e mezza di sonno.....tante eh?!:D

oclla
19-02-2010, 07:42
Trident non lo conosco come produttore, ma gia' il fatto che funzionino appieno solo in certi slot e' l'ennesima prova che la triangolazione produttori di RAM - produttori di mobo - ? e' molto piu' che una supposizione dei poveri AMDisti sfigati... (ovviamente per ? intendo il piu' grosso produttore di CPU al mondo... ;) ).
G.Skill e' invece il classico esempio di un buon produttore di RAM che fa' 1000mila modelli per Intel e 2-3 per AMD, e sono pure introvabili in Italia... o almeno lo erano all'epoca in cui le cercavo io. :doh:
Nono... per me - e non per fare pubblicita' - ma di serio c'e' solo Crucial... e OCZ o Corsair (quest'ultima con un certo distacco) se uno ha voglia e tempo di sbattersi fra mille modelli e siglechenoncisicapisceunamazza....
Ciao!
Baio

http://www.computermanianet.com/files/foto/37772637ec7acc46b30a0ce323ba937a_matrix.jpg
G.Skill Trident.. certificate pure per la mia.. stavo per prenderle ma ho trovato un bel kit di OCZ Reaper.
Io con le ram non ho avuto mai nessun problema.
Tutte quelle che ho provato andavano benone, CellShock 800 4 4 4 12, OCZ Sli ed. 1066, e le G.Skill che monto ora, che sarebbero ddr800 4 4 3 5, ma se ne stanno a 1066 5 5 5 15 con 2v.
Comunque devo dire che la differenzazione di modelli per Intel/AMD è comparsa con le DDR3, sono praticamente tutte certificate i5/i7, trovare un kit per AMD (sto asemblando un pc per un collega) è stata un'impresa, e sono G.Skill.

Aurora2008
19-02-2010, 10:02
http://www.computermanianet.com/files/foto/37772637ec7acc46b30a0ce323ba937a_matrix.jpg
G.Skill Trident.. certificate pure per la mia.. stavo per prenderle ma ho trovato un bel kit di OCZ Reaper.
Io con le ram non ho avuto mai nessun problema.
Tutte quelle che ho provato andavano benone, CellShock 800 4 4 4 12, OCZ Sli ed. 1066, e le G.Skill che monto ora, che sarebbero ddr800 4 4 3 5, ma se ne stanno a 1066 5 5 5 15 con 2v.
Comunque devo dire che la differenzazione di modelli per Intel/AMD è comparsa con le DDR3, sono praticamente tutte certificate i5/i7, trovare un kit per AMD (sto asemblando un pc per un collega) è stata un'impresa, e sono G.Skill.

Per impostare le Trident DDR3 secondo specifica ho dovuto smadonnare e non poco :D

astroimager
19-02-2010, 10:16
Trident non lo conosco come produttore, ma gia' il fatto che funzionino appieno solo in certi slot e' l'ennesima prova che la triangolazione produttori di RAM - produttori di mobo - ? e' molto piu' che una supposizione dei poveri AMDisti sfigati... (ovviamente per ? intendo il piu' grosso produttore di CPU al mondo... ;) ).
G.Skill e' invece il classico esempio di un buon produttore di RAM che fa' 1000mila modelli per Intel e 2-3 per AMD, e sono pure introvabili in Italia... o almeno lo erano all'epoca in cui le cercavo io. :doh:
Nono... per me - e non per fare pubblicita' - ma di serio c'e' solo Crucial... e OCZ o Corsair (quest'ultima con un certo distacco) se uno ha voglia e tempo di sbattersi fra mille modelli e siglechenoncisicapisceunamazza....
Ciao!
Baio


Con Athlon64 mai un problema, quindi c'è anche che il MC del Phenom è rognoso, e un po' di colpa gli ingegneri AMD ce l'hanno. Poi i produttori di mobo ci mettono il carico, magari rilasciando BIOS che invece di migliorare la situazione, la peggiorano...
Sappiamo bene quanto sia stronza Intel, ma anche AMD potrebbe protestare con i maggiori produttori ed esigere più garanzie... ma c'è da chiedersi quanto questo sforzo aumenterebbe il fatturato e la quota di mercato, perché tanto l'inerzia è proporzionale a questi due fattori.

Con G.Skill mi sono trovato bene, e anche queste ultime che ho trovato a buon prezzo e certificate per la mia mobo vanno bene... il fatto che non funzionino a 1066 sul III e IV slot credo sia "fisiologico" per una mobo che in ogni caso non era stata progettata per i 45nm...

Di Crucial e OCZ ho sentito parlare molto bene, e infatti saranno i prossimi brand che proverò.

Ragazzi, io avevo aperto un thread sulle DDR3 per AMD, però chiaramente non posso svilupparlo da solo e senza esperienza sul campo. Cercherò di arricchirlo e di renderlo ufficiale in vista delle nuove mobo.

Purtroppo, anche se ci fosse un tester che provasse i kit più interessanti in commercio su una piattaforma AMD (un po' come ha fatto Lab in passato, a sue spese), che comunque sarebbe d'aiuto, non basterebbe a coprire tutti i casi, ovvero le svariate mobo in commercio e la miriade di BIOS +/- stabili (in altre parole: quello che oggi funziona su una data mobo, domani potrebbe non funzionare più).

L'unico modo credo sia quello di rastrellare tutto il rastrellabile dalla rete, e raccogliere le esperienze di chi, ahimé, ha fatto da cavia.

astroimager
19-02-2010, 10:21
A Crucial e OCZ ci aggiungo anche Corsair... che produce comunque i migliori kit in commercio (Dominator GT, anche se i prezzi non scherzano...).

devil_mcry
19-02-2010, 11:01
Allora aggiornamenti (ieri sera internet poi rompeva e nn ho potuto + postare)

i 3800mhz SONO fattibili settando 1.425v da bios, ieri sera avevo avuto rogne x colpa della mia nubbiaggine lol XD

ora come ora sto testando la seguente configurazione e pare andare

fsb 213mhz
cpu ratio 18x ----> 3834mhz
vcore 1.425v da bios + qualcosina (1,425v fa qualche loop poi si pianta)

nb ratio 12x ----> 2556mhz
vnb 1.275v

ram 850mhz 4 4 4 12

ho trovato il memory remaping era enable :confused: , ora l'ho disabilitato, cosa fa nel dettaglio? poteva essere esso la causa della rogna? cmq era impostato uguale sul phenom 2 545 quindi nn so

altra nota, ho capito che anche qui, se linx da un valore in gigaflops + basso e causato dall'instabilità del NB

ho ancora da ottimizzare, sono curioso di sapere se 3850mhz sono prendibili senza overvolt esagerato (circa 1.45v settati) dato che a 3880mhz scazza da far schifo e devo dare trp volt (mobo?) ma potrei aver combinato qualche pasticcio io ieri

sono cmq dell'idea che su sta mobo i 4ghz per vari motivi nn si possono prendere

riguardo l'fsb, so che raggiunge stabile i 250mhz

ieri sera i 3800 tondi li ho testati con successo mentre quando ho fatto casino era xke avevo alzato l'fsb ma mi ero scordato di abbassare il nb ratio ed ero a tipo 2700mhz XD

I valori dell'SPD ti DEVONO per forza interessare, visto che sono quelli che vengono letti non appena accendi il pc... altrimenti rischi che ti possa succedere come a me con la mobo in sign che sembrava morta appena installata perche' manco accendeva il monitor. Tolte le RAM (Kingston comprate senza sapere che erano Intel-tested e presenti nella Compatibility List della mobo) e messo su un banco di memoria OEM superscrausa, il pc si e' acceso al primo colpo.
Capisco che non e' il tuo caso, ma per uno che si deve fare il pc da zero conta eccome! :read:



E tu sei uno che sa' smanettare... pensa ad uno povero cristo che dice "mi faccio un bel sistema AMD" e magari e' la prima volta che assembla...
Comunque se hai tempo, voglia e mobo adatta, vedrai che alla fine lo trovi quel cavolo di valore da settare nel modo giusto! ;)



Io sono a 1.2875v @2.6GHz perche' piu' in alto non sono riuscito a salire... :rolleyes: ma credo che a1.35v sei ampiamente in fascia protetta. :D
Ciao!
Baio

mmm tanto starò nei 2600mhz e amen :P per quanto riguarda gli spd , mmm le mobo caricano tendenzialmente quelli jedec che dovrebbero essere presenti su tutte le ram e compatibili con tutto,nn capisco come mai a te sia successo quello, quelli xmp e epp di solito o non sono supportati o li devi selezionare tu a mano

cmq diciamo che, settando e smanettando tanto potevo tenere i 1000 5 5 5 di nuovo (ieri sera al 2° tentativo ero gia arrivato al 160%) ma dopo un po passa la voglia :P anche perchè 1000 5 5 5 15 127,5 fa 8500mb/s, scendendo a 5 5 5 18 195 si sarà già abbassato, mentre a 800 4 4 4 12 faccio 8000 la diff è piccola



Con Athlon64 mai un problema, quindi c'è anche che il MC del Phenom è rognoso, e un po' di colpa gli ingegneri AMD ce l'hanno. Poi i produttori di mobo ci mettono il carico, magari rilasciando BIOS che invece di migliorare la situazione, la peggiorano...
Sappiamo bene quanto sia stronza Intel, ma anche AMD potrebbe protestare con i maggiori produttori ed esigere più garanzie... ma c'è da chiedersi quanto questo sforzo aumenterebbe il fatturato e la quota di mercato, perché tanto l'inerzia è proporzionale a questi due fattori.

Con G.Skill mi sono trovato bene, e anche queste ultime che ho trovato a buon prezzo e certificate per la mia mobo vanno bene... il fatto che non funzionino a 1066 sul III e IV slot credo sia "fisiologico" per una mobo che in ogni caso non era stata progettata per i 45nm...

Di Crucial e OCZ ho sentito parlare molto bene, e infatti saranno i prossimi brand che proverò.

Ragazzi, io avevo aperto un thread sulle DDR3 per AMD, però chiaramente non posso svilupparlo da solo e senza esperienza sul campo. Cercherò di arricchirlo e di renderlo ufficiale in vista delle nuove mobo.

Purtroppo, anche se ci fosse un tester che provasse i kit più interessanti in commercio su una piattaforma AMD (un po' come ha fatto Lab in passato, a sue spese), che comunque sarebbe d'aiuto, non basterebbe a coprire tutti i casi, ovvero le svariate mobo in commercio e la miriade di BIOS +/- stabili (in altre parole: quello che oggi funziona su una data mobo, domani potrebbe non funzionare più).

L'unico modo credo sia quello di rastrellare tutto il rastrellabile dalla rete, e raccogliere le esperienze di chi, ahimé, ha fatto da cavia.

vero :(

Knukcles
19-02-2010, 11:05
ho trovato il memory remaping era enable :confused: , ora l'ho disabilitato, cosa fa nel dettaglio? poteva essere esso la causa della rogna? cmq era impostato uguale sul phenom 2 545 quindi nn so



permette a so 64bit di abilitare quantitativi superiori a 3,2giga di ram....se lo metti su disable vedrai che anche win64 ti vede solo 3,2giga

devil_mcry
19-02-2010, 11:07
permette a so 64bit di abilitare quantitativi superiori a 3,2giga di ram....se lo metti su disable vedrai che anche win64 ti vede solo 3,2giga

lol vero corro a riabilitarlo dopo

intanto finisco i 10 loop di linx, dopo lo riabilitò rifaccio 10loop + occt linpack, se passa quello mi dedico ai timing delle ram, ottimizzo un po li poi faccio memtest + prime95 e via

cosi come sono ora sono praticamente +100mhz da prima, con un vcore simile, nn so se vale la pena alzare ancora di 1mhz l'fsb per arrotondare a 3850... magari lo faccio :D

Pihippo
19-02-2010, 11:45
Allora aggiornamenti (ieri sera internet poi rompeva e nn ho potuto + postare)

i 3800mhz SONO fattibili settando 1.425v da bios, ieri sera avevo avuto rogne x colpa della mia nubbiaggine lol XD

ora come ora sto testando la seguente configurazione e pare andare

fsb 213mhz
cpu ratio 18x ----> 3834mhz
vcore 1.425v da bios + qualcosina (1,425v fa qualche loop poi si pianta)

nb ratio 12x ----> 2556mhz
vnb 1.275v

ram 850mhz 4 4 4 12

ho trovato il memory remaping era enable :confused: , ora l'ho disabilitato, cosa fa nel dettaglio? poteva essere esso la causa della rogna? cmq era impostato uguale sul phenom 2 545 quindi nn so

altra nota, ho capito che anche qui, se linx da un valore in gigaflops + basso e causato dall'instabilità del NB

ho ancora da ottimizzare, sono curioso di sapere se 3850mhz sono prendibili senza overvolt esagerato (circa 1.45v settati) dato che a 3880mhz scazza da far schifo e devo dare trp volt (mobo?) ma potrei aver combinato qualche pasticcio io ieri

sono cmq dell'idea che su sta mobo i 4ghz per vari motivi nn si possono prendere

riguardo l'fsb, so che raggiunge stabile i 250mhz

ieri sera i 3800 tondi li ho testati con successo mentre quando ho fatto casino era xke avevo alzato l'fsb ma mi ero scordato di abbassare il nb ratio ed ero a tipo 2700mhz XD



mmm tanto starò nei 2600mhz e amen :P per quanto riguarda gli spd , mmm le mobo caricano tendenzialmente quelli jedec che dovrebbero essere presenti su tutte le ram e compatibili con tutto,nn capisco come mai a te sia successo quello, quelli xmp e epp di solito o non sono supportati o li devi selezionare tu a mano

cmq diciamo che, settando e smanettando tanto potevo tenere i 1000 5 5 5 di nuovo (ieri sera al 2° tentativo ero gia arrivato al 160%) ma dopo un po passa la voglia :P anche perchè 1000 5 5 5 15 127,5 fa 8500mb/s, scendendo a 5 5 5 18 195 si sarà già abbassato, mentre a 800 4 4 4 12 faccio 8000 la diff è piccola





vero :(

Alè!
Come sono le temp a 3.8gigi 1.425v?

Knukcles
19-02-2010, 12:56
provato cinebench 11.5
mha....allora su os32 bit cpu x4 4ghz, nb2,6ghz ram 1600 8-8-8-20 1T

punteggio 4,35

cpu 4ghz, nb2,8ghz, ram 1600 7-7-7-18 1t

punteggio 4,31

vabè.....

astroimager
19-02-2010, 13:56
provato cinebench 11.5
mha....allora su os32 bit cpu x4 4ghz, nb2,6ghz ram 1600 8-8-8-20 1T

punteggio 4,35

cpu 4ghz, nb2,8ghz, ram 1600 7-7-7-18 1t

punteggio 4,31

vabè.....


Quindi un MC più aggressivo e L3 più veloce premiano più di timing + spinti... in questo bench...

devil_mcry
19-02-2010, 15:47
Alè!
Come sono le temp a 3.8gigi 1.425v?

dipende dal dissipatore, io sono a 54° sotto linx ma devo migliorare un po il raffreddamento e la ventola

cmq ho forse e finalmente :mc: trovato la stabilità con voltaggi onesti e temp accettabili


cpu frequency 3844mhz
fsb 248mhz
pci-e 101
ht 2ghz circa
nb frequency 2480mhz
ram 992 5 5 5 18 370 mi pare, cmq il valore + alto :(

vcore 1.4625v settato da bios (a naso, con 1.425v cmq nn passa linx ho dovuto dare un po + di birra, magari basta meno devo provare)
vnb 1.30v mi pare
vnb 780g 1.20v
vdda 2.6v
vddr2 2.17v (sn 2.2 da etichetta)

il resto è settato al minimo

con questo setting ho perso un po sulle ram, ma sono riuscito ad arrivare al 310% con memtest da win

le temp in full stanno sui 55° ma voglio migliorare

lope33
19-02-2010, 17:08
.

devil_mcry
19-02-2010, 17:45
uff boh raga a me occt si pianta sempre sul core 1

astroimager
19-02-2010, 18:06
uff boh raga a me occt si pianta sempre sul core 1

core sfigato... hai ACC?

Knukcles
19-02-2010, 18:12
Quindi un MC più aggressivo e L3 più veloce premiano più di timing + spinti... in questo bench...

be no, in pratica se aumento nb e ram invece di ottenere un punteggio migliore ne ottengo uno peggiore.......non me lo spiego proprio....

uff boh raga a me occt si pianta sempre sul core 1

occt dice anche quale core va in errore? non la sapevo sta cosa....

Pihippo
19-02-2010, 18:27
be no, in pratica se aumento nb e ram invece di ottenere un punteggio migliore ne ottengo uno peggiore.......non me lo spiego proprio....



occt dice anche quale core va in errore? non la sapevo sta cosa....

Ciao
OCCT dice su che core è avvenuto l'errore di calcolo. Fino a poche releases fa diceva anche la tipologia di errore ad es ram, cpu ecc. Poi non so per il RS settando large dataset mi trova errori se non sono stabile prima di linpack, diciamo nei primi 10 minuti :boh:

astroimager
19-02-2010, 18:28
be no, in pratica se aumento nb e ram invece di ottenere un punteggio migliore ne ottengo uno peggiore.......non me lo spiego proprio....


Ho confuso (scambiato) il punteggio, sorry...

In effetti è strano... hai ripetuto? Cinebench un po' fluttua...

Prova a vedere cosa succede con Cine R10, per curiosità...

Potresti vedere anche che succede alzando solo il NB, o abbassando solo i timing... per vedere se è l'effetto combinato a peggiorare lo score...

jrambo92
19-02-2010, 18:29
be no, in pratica se aumento nb e ram invece di ottenere un punteggio migliore ne ottengo uno peggiore.......non me lo spiego proprio....
Forse perchè l'IMC è al limite...

astroimager
19-02-2010, 18:29
Forse perchè l'IMC è al limite...

o sottoalimentato?... :mbe:

Pihippo
19-02-2010, 18:42
o sottoalimentato?... :mbe:

Ciao
Sai che può essere anche che il vnb sia basso? Mi spiego, con linx prima di usare occt per la stabilità notavo che se il mb era instabile ottenevo meno gflops forse poichè diminuiva l'efficienza del MC..

Pihippo
19-02-2010, 18:44
Posto i miei risultati/impostazioni per un uso giornaliero, così a titolo statistico o per aiuto a qualcuno che vuole tenere un 955c3 con un buon compromesso tra ventole al minimo ed overclock:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100219180812_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100219180812_Cattura.JPG)

Ciao
Grazie per le impostazioni. sembrano ottime per il D.U.

astroimager
19-02-2010, 18:50
Ciao
Sai che può essere anche che il vnb sia basso? Mi spiego, con linx prima di usare occt per la stabilità notavo che se il mb era instabile ottenevo meno gflops forse poichè diminuiva l'efficienza del MC..

Sembra strano, ma è così.

Knukcles
19-02-2010, 18:50
Ho confuso (scambiato) il punteggio, sorry...

In effetti è strano... hai ripetuto? Cinebench un po' fluttua...

Prova a vedere cosa succede con Cine R10, per curiosità...

Potresti vedere anche che succede alzando solo il NB, o abbassando solo i timing... per vedere se è l'effetto combinato a peggiorare lo score...

Forse perchè l'IMC è al limite...

o sottoalimentato?... :mbe:

Ciao
Sai che può essere anche che il vnb sia basso? Mi spiego, con linx prima di usare occt per la stabilità notavo che se il mb era instabile ottenevo meno gflops forse poichè diminuiva l'efficienza del MC..

provo a fare il 10 e vedo....riguardo l'nb la prima volta l'ho pensato anche io che magari era al limite con i volt.....sono passato da 1,35V (ci ho fatto linx e andava bene con nb a 2,8) a 1,5v e nulla.....in compenso le temp mi erano salite di 4°:D

Carlo90
19-02-2010, 18:57
Io per benchare uso wprime... dte che è meglio se passo a cine?

devil_mcry
19-02-2010, 18:58
core sfigato... hai ACC?

be no, in pratica se aumento nb e ram invece di ottenere un punteggio migliore ne ottengo uno peggiore.......non me lo spiego proprio....



occt dice anche quale core va in errore? non la sapevo sta cosa....

ma nn era linpack me ne sono accorto dopo

cmq è x4 non ho l'acc

ora sto tentando via k10stat

vid settato a 1.425v
3700mhz

sono a 20min di occt, quindi ne mancano 40

jrambo92
19-02-2010, 19:00
o sottoalimentato?... :mbe:

provo a fare il 10 e vedo....riguardo l'nb la prima volta l'ho pensato anche io che magari era al limite con i volt.....sono passato da 1,35V (ci ho fatto linx e andava bene con nb a 2,8) a 1,5v e nulla.....in compenso le temp mi erano salite di 4°:D

No non penso sia una questione di alimentazione, ipotizzo che vada in crisi avendo raggiunto il suo limite di trasferimento dati verso la memoria... potrebbe non gestire perfettamente un flusso dati superiore e quindi scazza... boh

devil_mcry
19-02-2010, 19:15
Nel caso poi qualcuno mi spiega come usare bene il k10stat? io nn so come sia possibile in occt linpack 3800 ho temp molto buone, 48 avendo settato il vid a 1.425v ... settandolo da bios nn era cosi... mi sa che overclocchero via k10stat e pace al nb... magari riesco a strappare un clock interessante

jrambo92
19-02-2010, 19:38
Nel caso poi qualcuno mi spiega come usare bene il k10stat? io nn so come sia possibile in occt linpack 3800 ho temp molto buone, 48 avendo settato il vid a 1.425v ... settandolo da bios nn era cosi... mi sa che overclocchero via k10stat e pace al nb... magari riesco a strappare un clock interessante

Per K10stat, questa è la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

Per il CPU-NB se vuoi overclockarlo da Win tramite moltiplicatore (dato che è sbloccato) puoi usare CPU-Tweaker, basta un semplice riavvio ricordati però di fixare prima il Link HT a 2000 MHz da bios :)

http://www.tweakers.fr/cputweaker.html

devil_mcry
19-02-2010, 23:18
Per K10stat, questa è la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

Per il CPU-NB se vuoi overclockarlo da Win tramite moltiplicatore (dato che è sbloccato) puoi usare CPU-Tweaker, basta un semplice riavvio ricordati però di fixare prima il Link HT a 2000 MHz da bios :)

http://www.tweakers.fr/cputweaker.html

grazie mille :) ora guardo tutto, ma se l'ht lo lascio in auto sale con il molty del nb?

cmq ho fatto un po di test

3800 pare andare a circa 1.425v come vid settato da win quindi fin qui è ottimo (anche se ho solo fatto 30 min di occt non 1 ora xke sn dovuto uscire)

3900 vuole già tanto, con il vid a 1.475v non va ora sto provando 1.50v vediamo...

penso che cmq buona parte della colpa sia da imputare alla mobo

devil_mcry
20-02-2010, 00:22
uff

3920mhz, 1.50v settati da k10stat

dopo 40min di occt si è riavviato... :\ voi che fareste? 1 step forse basta o 2 nn so ma posso salire ancora?

Knukcles
20-02-2010, 00:36
uff

3920mhz, 1.50v settati da k10stat

dopo 40min di occt si è riavviato... :\ voi che fareste? 1 step forse basta o 2 nn so ma posso salire ancora?

io ho notato che sopra i 1,52v si guadagna poco o nulla in rs......purtroppo se hai il vcore che rompe le scatole è difficile salire......calcola che io sarei rs a 4ghz con 1,46v, ma siccome mi oscilla devo dare 1,5v......

devil_mcry
20-02-2010, 00:43
io ho notato che sopra i 1,52v si guadagna poco o nulla in rs......purtroppo se hai il vcore che rompe le scatole è difficile salire......calcola che io sarei rs a 4ghz con 1,46v, ma siccome mi oscilla devo dare 1,5v......
io nn so quanti volt riceve davvero fai te...

il discorso è questo

io setto dal k10stat i vcore ma tanto cpuz mi legge il vid, il bios mi da solitamente quello che setto + un tot (0.02v mediamente) ma da win nn so il vdroop quanto è

ora se da bios leggo i valori veri (che non sono quelli di cpu-z ne everest, e cmq mi fido + del bios) in teoria faccio 45 min di linpack con occt a 1.52v

3920mhz, che considerando la mobo economica va già bene non sono pochi

io penso sia quastione di temp possibile?

effettivamente a cosi tanto cn il nb occato nn c'ero arrivato, devo migliorare il dissy , se riuscissi a stare nei 50° credo che nn crasherebbe + a 3920mhz e sarebbe bello, io l'ultima temp che ho guardato era di circa 54° ...

domani sera ritento e vedo cosa succede poi proverò ad alzare il nb a 2400 almeno, tanto 2600 dubito che li tiene e dare trp volt vuol dire scaldare trp

Knukcles
20-02-2010, 00:47
io nn so quanti volt riceve davvero fai te...

il discorso è questo

io setto dal k10stat i vcore ma tanto cpuz mi legge il vid, il bios mi da solitamente quello che setto + un tot (0.02v mediamente) ma da win nn so il vdroop quanto è

ora se da bios leggo i valori veri (che non sono quelli di cpu-z ne everest, e cmq mi fido + del bios) in teoria faccio 45 min di linpack con occt a 1.52v

3920mhz, che considerando la mobo economica va già bene non sono pochi

io penso sia quastione di temp possibile?

effettivamente a cosi tanto cn il nb occato nn c'ero arrivato, devo migliorare il dissy

domani sera ritento e vedo cosa succede poi proverò ad alzare il nb a 2400 almeno, tanto 2600 dubito che li tiene e dare trp volt vuol dire scaldare trp

Probabilmente è la temp si, a quanto ti arriva?.........io devo stare davvero basso di tem altrimenti crasha subito......
Però che pal... è ridicola sta cosa che un procio va tenuto a 40°.....dimmi tu un dissipatore come fa a lavorare bene con un deltaT così esiguo.....e porca miseria......

isomen
20-02-2010, 07:18
io ho notato che sopra i 1,52v si guadagna poco o nulla in rs......purtroppo se hai il vcore che rompe le scatole è difficile salire......calcola che io sarei rs a 4ghz con 1,46v, ma siccome mi oscilla devo dare 1,5v......

come ti dicevo è il problema di molte asus, guarda a me quanto droppa:
http://img692.imageshack.us/img692/6665/955rs41.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/955rs41.jpg/)
appena ho tempo lo rimonto sulla dfi

io nn so quanti volt riceve davvero fai te...

il discorso è questo

io setto dal k10stat i vcore ma tanto cpuz mi legge il vid, il bios mi da solitamente quello che setto + un tot (0.02v mediamente) ma da win nn so il vdroop quanto è

ora se da bios leggo i valori veri (che non sono quelli di cpu-z ne everest, e cmq mi fido + del bios) in teoria faccio 45 min di linpack con occt a 1.52v

3920mhz, che considerando la mobo economica va già bene non sono pochi

io penso sia quastione di temp possibile?

effettivamente a cosi tanto cn il nb occato nn c'ero arrivato, devo migliorare il dissy , se riuscissi a stare nei 50° credo che nn crasherebbe + a 3920mhz e sarebbe bello, io l'ultima temp che ho guardato era di circa 54° ...

domani sera ritento e vedo cosa succede poi proverò ad alzare il nb a 2400 almeno, tanto 2600 dubito che li tiene e dare trp volt vuol dire scaldare trp

per il vcore reale da win penso che cpuz e hwmonitor siano i programmi più veritieri e nel mio caso sono quasi identici (il secondo arrotonda qualche decimale, ma per il resto corrisponde)

Probabilmente è la temp si, a quanto ti arriva?.........io devo stare davvero basso di tem altrimenti crasha subito......
Però che pal... è ridicola sta cosa che un procio va tenuto a 40°.....dimmi tu un dissipatore come fa a lavorare bene con un deltaT così esiguo.....e porca miseria......

riguardo alla temp sono riuscito ad arrivare a 56° (59° sui core) senza crashare, ma per fare questo ho dovuto abbassare la frequenza nb... con nb a 2,8 già a 50/52° sulla cpu avevo riavvii, sulla dfi nn ho fatto test (ancora) con frequenza nb bassa.... mi chiedo se tenendola a default sarei stabile a 4,2 (da considerare che sono con so a 32 bit).

;) CIAUZ

devil_mcry
20-02-2010, 10:29
Probabilmente è la temp si, a quanto ti arriva?.........io devo stare davvero basso di tem altrimenti crasha subito......
Però che pal... è ridicola sta cosa che un procio va tenuto a 40°.....dimmi tu un dissipatore come fa a lavorare bene con un deltaT così esiguo.....e porca miseria......

io arrivo a circa 55
penso che il crash l'ho subito a 55°

cmq io nn ho un dissy performante, o meglio nn è schifoso , ma nemmeno un xfi14, è un zerotherm zen fz120 che se la cava bene, rispetto a un nocuta di quelli a doppia ventola verticale (non l'ultimo a doppio corpo) va quasi uguale

purtroppo però, casino nn ne voglio sentire, ma d'altro canto nn so come fare

con il nb occato non stabilizzo manco i 3880, in quanto va per i 58°
cn il nb a default ho una temp + bassa, riesco a fare 45min di linpack di occt a 3920mhz (che sarebbe già buono) ma poi...

ho solo 1 speranza, ovvero che dando 1 step in meno di vcore e mettendo la mx3 di prendere qualcosina

poi devo cambiare ventola...

come ti dicevo è il problema di molte asus, guarda


per il vcore reale da win penso che cpuz e hwmonitor siano i programmi più veritieri e nel mio caso sono quasi identici (il secondo arrotonda qualche decimale, ma per il resto corrisponde)



;) CIAUZ

a me nn lo mostra

grey.fox
20-02-2010, 10:32
Per quello che conta....avevate già visto questo?
http://support.amd.com/us/Documents/PhenomII%20Unbuffered%20DDR2%20DIMM.pdf

devil_mcry
20-02-2010, 10:37
Per quello che conta....avevate già visto questo?
http://support.amd.com/us/Documents/PhenomII%20Unbuffered%20DDR2%20DIMM.pdf

che teste di merda che sono

passatemi il termine

sono tutte ram dei produttori di ics, normalmente chi compra quei kit? la maggior parte compra ram enthusiast di produttori tipo ocz, corsair, gskill, geil, t.g. ecc ecc ...

anche se hanno gli stessi ics (e non sempre si può sapere a priori) nn è detto che vadano visto che cambia il pcb

devil_mcry
20-02-2010, 11:07
cmq causa ram, ho dovuto ricominciare tutto da capo -.-

ad ogni modo ho capito che

cn nb a default sono praticamente stabile fino a 3920mhz su sta mobo (devo solo ridurre di un paio di gradi la temp cosa fattibile) ma devo dare trp volt

3800 li prendo settando il vid da k10stat a 1.425v

vedo se riesco a prendere facilmente i 3850 settando al max 1.45v e lo tengo cosi (sono a +100mhz dal dual core quindi cmq guadagno in ogni caso anche in single thread)

3.9 faceva + figo peccato :| penso che cmq anche abbassando il clock di quei 20mhz (quindi 3.9 spaccati) nn posso togliere chissa cosa di vcore e quindi...

cmq ho notato una cosa, se il procio è instabile per il vcore occt da errore

se parte per la temp si riavvia il pc :| possibile?

grey.fox
20-02-2010, 11:39
sono tutte ram dei produttori di ics

Cioè?

devil_mcry
20-02-2010, 11:42
Cioè?

quelle ram sono quelle che fanno i produttori di chip

in pratica, apparte 2 che non conosco, sono tutte case che fanno i chip che vengono montati sulle ram di ogni marca

ocz , gskill, corsair ecc ecc non producono chip propri , usano quelli di queste case e fanno i pcb proprietari

solo che anche il pcb è un fattore importante nelle ram, sopratutto in overclock, loro hanno provato in pratica i banchi fatti dai produttori stessi che però non sono ram enthusiast (alcuni sono proprio da oem) e sono anche poco diffusi in pratica è un elenco che non serve a nulla :(

grey.fox
20-02-2010, 11:50
Ok.
Da notare che a 1066 hanno testato solo samsung, e da quello che vedo in questa lista (http://ramlist.i4memory.com/ddr2/) non c'è un modello che sia uno di pc8500 che monti samsung.

Io sono disperato, non riesco a fare andare nessun modo le mie 2x2 XMS2-PC8500.
Nemmeno a 800, sarei già contento che andassero. :mad:

devil_mcry
20-02-2010, 11:55
Ok.
Da notare che a 1066 hanno testato solo samsung, e da quello che vedo in questa lista (http://ramlist.i4memory.com/ddr2/) non c'è un modello che sia uno di pc8500 che monti samsung.

Io sono disperato, non riesco a fare andare nessun modo le mie 2x2 XMS2-PC8500.
Nemmeno a 800, sarei già contento che andassero. :mad:

mmm corsair rogna un casino

le mie ocz con il 545 andavano, cn questo sto avendo qualche difficoltà
800 5 5 5 15 vanno

1000 5 5 5 15 ieri sera andavano

forse è solo che devo dare tanti volt al nb boh

Snake156
20-02-2010, 13:18
Che carichino i valori dall'SPD o siano quelli JEDEC, poco importa... quello che conta e' che con RAM Intel-tested non hai la sicurezza che ti si accenda un pc basato su CPU AMD.
Se fai un giro nel forum di MSI e' pieno di gente con questi problemi, e ci sono numerosi commenti analoghi pure di possessori di mobo di altre marche.
Ciao!
Baio

l'unica cosa è postare sul sito msi e chiedere la compatibilità con un determinato modello di ram e postare sul forum del produttore per chiedere le stesse info

devil_mcry
20-02-2010, 13:49
Cmq 3857 mhz sono stabile cn 1.475v cm vid ( sono tornaro a occare da bios ) ma forse mi basta meno xke avevo settato 1.3625v ma ero convinto di essere già a 1.45 così ho alzato di 2 step

ad ogni modo oltre nn mi conviene salire
altra cosa, a 3857 nn mi va + il c'n'q è normale?

stasera vedo poi il nb se riesco a tirarlo un po chissa se riesco a tirare le ram a 4 4 4 12 almeno :( ... sarebbe buono anche cosi se riuscissi a tenere il nb a 2600

redvil
20-02-2010, 13:54
ragazzi volevo sapere se potete darmi qualche consiglio per spingere un pò di più il mio phenom II
vedete la mia configurazione in firma...
ora la situazione attuale è questa
cpu 19x200 1,425v
nb 13x200 1,4v
ht auto
ddr 1066 2,26v

ora io ho provato anche a tenerlo a 19,5 ma sono un pò instabile in quanto la temp schizza parecchio e ho notato che anche aumentando il vcore non ho questi miglioramenti-..
ho qualche domanda..ma conviene tenere l'nb spinto?cioè c'è un guadagno prestazionale?
o conviene abbassare l'nb e provare a spingere di più la cpu guadagnando forse anche qualche grado?
l'ht lo posso lasciare su auto o devo abbassarlo?

allora ho portato l'nb a 2000 e ora sto a 19,5x200 a 1,43 e sembra andare bene...
avevo provato a 20x200 e partiva solo che bioshock non ne voleva sapere di partire mentre stalker si..mentre a 19,5 tutto parte..quindi desumo fosse instabile...perchè ho provato anche a portare il vcore a 1,45 ma cmq avevo problemi...ora il mio dubbio è l'nb..vorrei capire quanto incide sulle prestazioni...ora provo ad abbassare l'ht a 1800 e riportare l'nb a 2600 e la cpu a 4ghz..

devil_mcry
20-02-2010, 16:56
Ho qualche dubbio che un c2 possa farlo...

redvil
20-02-2010, 17:18
Ho qualche dubbio che un c2 possa farlo...

in effetti a 4ghz ho qualche problema di instabilità anche se penso che con una mobo un pò più nuova potrei risolvere il problema...diciamo che a 19,5 sembra andare..ora sto cercando di capire l'nb..a me sembra incidere sulle prestazioni..ora ho abbassato l'ht a 1,8ghz e sto provando con l'nb a 13x200 a 1,36v

anche se a 4gh avevo nb a default e abbassato l'ht a 2000...ho giocato per un pò a stalker..però poi crash...

Aurora2008
20-02-2010, 17:54
Lascia pure l'HT a default, alzare il NB ti dovrebbe migliorare le prestazioni ma non penso possa permetterti di migliorare la stabilità... 4ghz li vedo difficili.

DioSpada
20-02-2010, 19:44
Ragazzi ho inziato a smanettare un po' con il nuovo sistema in firma e qualcosina inizia a saltare fuori...questo è tutto a v-vore default @ 1.35V...come vedete la ASUS droppa un po' con te tensioni...:(

http://img706.imageshack.us/img706/3829/wprime3800mhzddr31600mh.jpg (http://img706.imageshack.us/i/wprime3800mhzddr31600mh.jpg/)

e poi ho fatto un giretto anche al 3dmark2001 portando la GPU da 500 a 950 MHZ e le RAM da 1333 a 1520 MHZ senza problemi...questo è il risultato che è saltato fuori...

http://img138.imageshack.us/img138/9898/phenomiix25503800mhz200.jpg (http://img138.imageshack.us/i/phenomiix25503800mhz200.jpg/)

isomen
20-02-2010, 19:48
in effetti a 4ghz ho qualche problema di instabilità anche se penso che con una mobo un pò più nuova potrei risolvere il problema...diciamo che a 19,5 sembra andare..ora sto cercando di capire l'nb..a me sembra incidere sulle prestazioni..ora ho abbassato l'ht a 1,8ghz e sto provando con l'nb a 13x200 a 1,36v

anche se a 4gh avevo nb a default e abbassato l'ht a 2000...ho giocato per un pò a stalker..però poi crash...

3800 per un c2 è già un buon risultato, ma sei sicuro della stabilità della ram? perché, per buona che sia, tenere della 667 a 1067 può portare a errori della stessa o del memory controller... che salendo di frequenza è più sollecitato.
Ti consiglio di fare un giro di memtest da win a 3,9... per assicurarti che nn ci siano errori.

;) CIAUZ

redvil
20-02-2010, 19:56
3800 per un c2 è già un buon risultato, ma sei sicuro della stabilità della ram? perché, per buona che sia, tenere della 667 a 1067 può portare a errori della stessa o del memory controller... che salendo di frequenza è più sollecitato.
Ti consiglio di fare un giro di memtest da win a 3,9... per assicurarti che nn ci siano errori.

;) CIAUZ

scusa qual'è la versione che si può fare da win?io trovo solo quelle bootabili...

edit:fatto il memtest..quello bootabile...nessun errore :)

astroimager
20-02-2010, 21:29
3800 per un c2 è già un buon risultato, ma sei sicuro della stabilità della ram? perché, per buona che sia, tenere della 667 a 1067 può portare a errori della stessa o del memory controller... che salendo di frequenza è più sollecitato.
Ti consiglio di fare un giro di memtest da win a 3,9... per assicurarti che nn ci siano errori.

;) CIAUZ

Se sono come le mie, sono delle D9-GMH che reggono frequenze ben più alte, overvoltando... ;)

EDIT: i 1067 dovrebbero essere presenti in SPD come profilo EPP

astroimager
20-02-2010, 21:29
scusa qual'è la versione che si può fare da win?io trovo solo quelle bootabili...

edit:fatto il memtest..quello bootabile...nessun errore :)

Per curiosità... che BIOS monti?

devil_mcry
20-02-2010, 21:31
Non riesco a salire di niente sul nb manco cn 1.35v ... non capisco il perchè...

astroimager
20-02-2010, 21:34
Non riesco a salire di niente sul nb manco cn 1.35v ... non capisco il perchè...

hai provato con tutto il resto a def?

cmq, Paolo ha sempre consigliato di tenere il vNB a -0.05V rispetto al vcore

astroimager
20-02-2010, 22:00
Ma guarda caso nel forum di MSI tutti i mod consigliano di cercare solo ed esclusivamente kit di RAM AMD-tested...
Questo pero' la gente non informata (come lo ero io al momento dell'acquisto) non lo sa' e rischia di prendere una fregatura, anche consultando la CL della mobo... e qua si torna all'origine del mio post: con le schede madri per CPU AMD le Compatibility List servono come il due di coppe quando briscola e' bastoni... ;)
Ciao!
Baio

Cioé intendi, a parte quelli "Phenom II ready", kit in cui sia esplicitamente indicata dal produttore la compatibilità verso un det. chipset (per es. 790FX) o ancora meglio un elenco delle mobo compatibili?

Comunque è bene tener presente un'ulteriore variabile... a volte i chip sotto i dissi cambiano... :rolleyes:

devil_mcry
20-02-2010, 22:24
Cioé intendi, a parte quelli "Phenom II ready", kit in cui sia esplicitamente indicata dal produttore la compatibilità verso un det. chipset (per es. 790FX) o ancora meglio un elenco delle mobo compatibili?

Comunque è bene tener presente un'ulteriore variabile... a volte i chip sotto i dissi cambiano... :rolleyes:

Esatto dipende dalla rev

cmq ho solo alzato il molty il resto è a default... nn so cm mai, cmq avendo un vcore abb alto vorrebbe dire dare 1.4x v...
altra cosa, l'impronta della pasta faceva cagare... possibile che nn sia planare l'his?
oltretutto è impossibile che a 1.325v nn regga manco 2200mhz cn ram 800 555 15

iron84
20-02-2010, 23:54
hai provato con tutto il resto a def?

cmq, Paolo ha sempre consigliato di tenere il vNB a -0.05V rispetto al vcore
Io la frequenza della cpu è @default e anche il suo voltaggio.
Però ho alzato il vNB a 1.3025 V perché ho il moltiplicatore a 13x (2600MHz).
E' un male quindi che forse il VNB è più alto o comunque molto simile al voltaggio della cpu?

redvil
21-02-2010, 00:51
Per curiosità... che BIOS monti?

1705..perchè con tutte le versioni successive le ram cominciano ad essere instabili in overclock e perdo prestazioni con la cpu a default (test con risultati più bassi con winrar e superpi) e non so perchè..
cmq ora le ho messe a 1067 5.5.5.15 a 2,26v senza problemi
e sto provando a tenere l'ht a 1800...l'nb a 13x200 a 1,36 e la cpu a 19,5x200 a 1,43v..secondo te i voltaggi di cpu e nb sono troppo alti per le frequenze?

ho notato una cosa strana...con questa conf ho giocato per quasi un'ora a bioshock 2 poi all'improvviso si è impallato il gioco..allora pensavo che fosse problema di temp o di voltaggi e quindi che dovevo resettare ma invece windows funzionava infatti con ctrl alt canc sono tornato a win e ha dato il messaggio di errore dicendo che il programma ha smesso di funzionare correttamente..poi non è più partito..ho dovuto riavviare..non mi sembra un sintomo di problema di overclock..voi che ne dite?ho fatto pure i test per le ram senza errori...
anche se c'è da dire che questo problema lo faceva quando cercavo di farlo partire con 4ghz..mi dava sempre questo errore...

Knukcles
21-02-2010, 00:53
hai provato con tutto il resto a def?

cmq, Paolo ha sempre consigliato di tenere il vNB a -0.05V rispetto al vcore

asto:mad: ....:D ......mi meraviglio di te......non mi far commentare sta cosa del vcore - 0,05V:D :D

Io la frequenza della cpu è @default e anche il suo voltaggio.
Però ho alzato il vNB a 1.3025 V perché ho il moltiplicatore a 13x (2600MHz).
E' un male quindi che forse il VNB è più alto o comunque molto simile al voltaggio della cpu?

no non è un male.....i 2 voltaggi non sono affatto in correlazione in quanto sono 2 componenti della cpu distinti.....

Se te sei a def di frequenza sui core o un leggero oc, ma vuoi comunque tirare su l'nb per una maggiore efficienza della ram ovviamente avrai un vcore basso e un vnb maggiore......
tutto normale e così deve essere;)

redvil
21-02-2010, 01:20
Io la frequenza della cpu è @default e anche il suo voltaggio.
Però ho alzato il vNB a 1.3025 V perché ho il moltiplicatore a 13x (2600MHz).
E' un male quindi che forse il VNB è più alto o comunque molto simile al voltaggio della cpu?

ma come fai a tenere il voltaggio dell'nb così basso per 2600mhz?
io ce l'ho a 13x200 a 1,36..domani provo ad abbassarlo anche se dubito partirà..può centrare il fatto che io ho in oc anche la cpu?

isomen
21-02-2010, 07:40
Se sono come le mie, sono delle D9-GMH che reggono frequenze ben più alte, overvoltando... ;)

EDIT: i 1067 dovrebbero essere presenti in SPD come profilo EPP

:eek: capperi... nn sapevo neppure esistessero delle 667 così :ave:

;) CIAUZ

JDM70
21-02-2010, 08:58
1705..perchè con tutte le versioni successive le ram cominciano ad essere instabili in overclock e perdo prestazioni con la cpu a default (test con risultati più bassi con winrar e superpi) e non so perchè..
cmq ora le ho messe a 1067 5.5.5.15 a 2,26v senza problemi
e sto provando a tenere l'ht a 1800...l'nb a 13x200 a 1,36 e la cpu a 19,5x200 a 1,43v..secondo te i voltaggi di cpu e nb sono troppo alti per le frequenze?

ho notato una cosa strana...con questa conf ho giocato per quasi un'ora a bioshock 2 poi all'improvviso si è impallato il gioco..allora pensavo che fosse problema di temp o di voltaggi e quindi che dovevo resettare ma invece windows funzionava infatti con ctrl alt canc sono tornato a win e ha dato il messaggio di errore dicendo che il programma ha smesso di funzionare correttamente..poi non è più partito..ho dovuto riavviare..non mi sembra un sintomo di problema di overclock..voi che ne dite?ho fatto pure i test per le ram senza errori...
anche se c'è da dire che questo problema lo faceva quando cercavo di farlo partire con 4ghz..mi dava sempre questo errore...

Ciao Redvil, anche io posseggo la tua stessa scheda madre a spanne mi sembra più un errore minimo di instabilità sulle memorie hai provato a giocare con " AI CLOCK SKEW FOR CHANEL A-B" da Bios.... io per avere stabilità sulle memorie le tengo su Normal o prova anche cosi il Canale A su Delay 150ps e Canale B su Normal......

ma come fai a tenere il voltaggio dell'nb così basso per 2600mhz?
io ce l'ho a 13x200 a 1,36..domani provo ad abbassarlo anche se dubito partirà..può centrare il fatto che io ho in oc anche la cpu?

il Nb per 2600mhz ho trovato la stabilità con 1.3v....
Naturalmente variano tanti fattori io il procio lo tengo a 3.6VDef.

Pihippo
21-02-2010, 09:30
Non riesco a salire di niente sul nb manco cn 1.35v ... non capisco il perchè...

Ciao
Potrà sembrare strano, anzi stranissimo, ed infatti secondo me non c'è logica, comunque.
Ho notato che se tenevo il nb a 2400mhz e l'HT a valori superiori a 1.4ghz non mi passava nessun strss test, abbassato quest'ultimo a 1.2ghz fsb 240 lo tengo stabile a 1.25v il nb. Vai a capire che cavolo c'è :boh:

redvil
21-02-2010, 10:13
Ciao Redvil, anche io posseggo la tua stessa scheda madre a spanne mi sembra più un errore minimo di instabilità sulle memorie hai provato a giocare con " AI CLOCK SKEW FOR CHANEL A-B" da Bios.... io per avere stabilità sulle memorie le tengo su Normal o prova anche cosi il Canale A su Delay 150ps e Canale B su Normal......



il Nb per 2600mhz ho trovato la stabilità con 1.3v....
Naturalmente variano tanti fattori io il procio lo tengo a 3.6VDef.

ti ringrazio per i consigli..dopo provo..cmq mi sembra troppa la differenza tra 1,3 e 1,36..capisco i fattori..ma questa è una differenza enorme...boh..devo fare delle prove più approfondite...la cpu mi sembra che più o meno ci sto ocn i voltaggi...1,43 per 3920mhz...

sniperspa
21-02-2010, 10:23
Ciao
Potrà sembrare strano, anzi stranissimo, ed infatti secondo me non c'è logica, comunque.
Ho notato che se tenevo il nb a 2400mhz e l'HT a valori superiori a 1.4ghz non mi passava nessun strss test, abbassato quest'ultimo a 1.2ghz fsb 240 lo tengo stabile a 1.25v il nb. Vai a capire che cavolo c'è :boh:

Ma non ti castra un pò le prestazioni l'HT a frequenza così bassa?:confused:
Hai fatto qualche test per vedere se hai cali?

Knukcles
21-02-2010, 10:23
ti ringrazio per i consigli..dopo provo..cmq mi sembra troppa la differenza tra 1,3 e 1,36..capisco i fattori..ma questa è una differenza enorme...boh..devo fare delle prove più approfondite...la cpu mi sembra che più o meno ci sto ocn i voltaggi...1,43 per 3920mhz...

io sono con il vcore a 1,4v per 3,8ghz e 1,25v per l'nb a 2,6ghz

Pihippo
21-02-2010, 10:33
Ma non ti castra un pò le prestazioni l'HT a frequenza così bassa?:confused:
Hai fatto qualche test per vedere se hai cali?

Ciao
Si ho fatto dei test. 3dpork 06\vantage, e le differenze con ht 1.2ghz sono state di circa 20 pt rispetto a 1900mhz (bus 240) e ne giochini, dove le differenze sono state di circa 0 secondo il mio occhio e di circa 0 pure secondo fraps.:boh:

jrambo92
21-02-2010, 10:40
asto:mad: ....:D ......mi meraviglio di te......non mi far commentare sta cosa del vcore - 0,05V:D :D

Quoto... guardate il link in sign. che differenza c'è tra Vcore e vNB...... :O

PS: non fate caso a XP, l'ho messo soltanto per vedere se miglioravo qualcosa sull'OC dei cores rispetto a Win7 32bit, ma nisba... :asd:

redvil
21-02-2010, 10:45
io sono con il vcore a 1,4v per 3,8ghz e 1,25v per l'nb a 2,6ghz

allora mi sa che il mio nb lo mando in ebollizione con i voltaggi che gli do...che poi possono puire sfogare in instabilità in tutto il resto...possibile sec voi?

devil_mcry
21-02-2010, 10:57
potrebbero essere 2 le cose

o problemi di temp, cn il nb occato salgono abb
o incompatibilità con le ram

per ora la stabilità l'ho trovata con 3857mhz, 1.475v (da limare sicuramente) e nb 2000 cn ram 800 5 5 5 15

ora proverò con le ram 800 4 4 4 12

poi provo ad alzare il nb di poco teoricamente 2200 dovrebbero essere fattibili senza overvolt e quindi non scaldare

cmq il cnq nn andava piu ho fatto cosi

da bios ho configurato l'oc statico diciamo
da win con il k10stat ricreo un c.n.q. 3850/280xy/180Xy/80x

jrambo92
21-02-2010, 11:00
poi provo ad alzare il nb di poco teoricamente 2200 dovrebbero essere fattibili senza overvolt e quindi non scaldare

Se vuoi puoi lasciarlo anche a default il NB tanto non fa da limite per le DDR2 800 (800 x 2,5 = 2000). :)

devil_mcry
21-02-2010, 11:01
Se vuoi puoi lasciarlo anche a default il NB tanto non fa da limite per le DDR2 800 (800 x 2,5 = 2000). :)

si ma se lo alzo migliora sia in termini di gigaflops sia in termini di banda sulle ram

le ram le vorrei tenere a 1066 ma nn vanno uff

sniperspa
21-02-2010, 12:22
Ciao
Si ho fatto dei test. 3dpork 06\vantage, e le differenze con ht 1.2ghz sono state di circa 20 pt rispetto a 1900mhz (bus 240) e ne giochini, dove le differenze sono state di circa 0 secondo il mio occhio e di circa 0 pure secondo fraps.:boh:

Secondo me dovresti fare una prova con cinebench o cmq qualche bench per cpu...perchè non è che alzare il NB porti sti grandi miglioramenti eh,quindi alla fine ti fai due conti su cosa convien alzare e cosa no :)

Pihippo
21-02-2010, 12:53
Secondo me dovresti fare una prova con cinebench o cmq qualche bench per cpu...perchè non è che alzare il NB porti sti grandi miglioramenti eh,quindi alla fine ti fai due conti su cosa convien alzare e cosa no :)

Ciao
Ho fatto un pò di test per la cpu variando frequenza del Nb ed ht. Dalle mie prove emerge sostanzialmente che l'ht influisce per nulla siain bench per cpu che per i giochini. Per quanto riguarda invece il nb ho trovato miglioramenti in compressione\decompressione e giochini tra 2400 vs 2100. Ovvio non è chissachè però qualche miglioramento c'è

devil_mcry
21-02-2010, 12:57
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
maledetto :(

è tutta questione di temp

3400mhz nb 2400mhz 1.25v è 16min che va

prima crashava dopo poco nulla :(

Pihippo
21-02-2010, 13:15
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
maledetto :(

è tutta questione di temp

3400mhz nb 2400mhz 1.25v è 16min che va

prima crashava dopo poco nulla :(

Sti PhII fanno sudare con le temp a quanto vedo. :(
Speriamo che il triton88 sia sufficiente per un oc medio di queste cpu.

devil_mcry
21-02-2010, 13:17
mmm tutti i miei problemi sono dovuti alle temp :(

isomen
21-02-2010, 13:19
Ciao
Ho fatto un pò di test per la cpu variando frequenza del Nb ed ht. Dalle mie prove emerge sostanzialmente che l'ht influisce per nulla siain bench per cpu che per i giochini. Per quanto riguarda invece il nb ho trovato miglioramenti in compressione\decompressione e giochini tra 2400 vs 2100. Ovvio non è chissachè però qualche miglioramento c'è

E' normale che l'ht nn influisca è il bus che comunica con la vga ed è quasi impossibille da saturare con una scheda a singola gpu.

;) CIAUZ

devil_mcry
21-02-2010, 13:42
Sti PhII fanno sudare con le temp a quanto vedo. :(
Speriamo che il triton88 sia sufficiente per un oc medio di queste cpu.

dovresti andare un po meglio di me ma nn so di quanto :(

xo mi sa che ho l'his un po sbilenco forse è li la rogna

cmq ho fatto quasi 40min con il nb @ 2440mhz, 1.25v e le ram 800 4 4 4 12 ... la cpu è a 3450mhz e cosi scalda nulla

se riesco a tenerlo @ 1.40v a 3800mhz mi sa che lo tengo cosi (1.425v va di sicuro)

volevo avere un po + di freq massima rispetto a prima ma a quanto pare non è facile... almeno che non riesco a limare un bel po dal vcore max dei 3850mhz

intanto nei prox giorni vado a prendere una enermax magma da mettere sulla cpu, dovrebbe migliorare il rumore e le temp, siccome è data per 70cfm contro i 55 di questa... vediamo un po

un paio di gradi ce la farà a togliermeli :|?

sniperspa
21-02-2010, 14:06
Ciao
Ho fatto un pò di test per la cpu variando frequenza del Nb ed ht. Dalle mie prove emerge sostanzialmente che l'ht influisce per nulla siain bench per cpu che per i giochini. Per quanto riguarda invece il nb ho trovato miglioramenti in compressione\decompressione e giochini tra 2400 vs 2100. Ovvio non è chissachè però qualche miglioramento c'è

E' normale che l'ht nn influisca è il bus che comunica con la vga ed è quasi impossibille da saturare con una scheda a singola gpu.

;) CIAUZ

Ahnn ecco spiegato il perchè!:)

redvil
21-02-2010, 15:01
allora ho provato ad abbassare il vnb a 1,25..1,26...1,30..1.31...il sistema parte sempre però ho notato che con superpi da errori..da 1,36 non da errori...
ho provato con i settaggi AI CLOCK SKEW FOR CHANEL A-B consigliati...
è possibile che il voltaggio mi faccia avere errori di superpi?

per jdm70:io ho modificato anche cpuvdda voltage a 2,6 v e northbridge voltage su manual mettendo su ht 1,30 e core 1,24...tu che valori hai?

astroimager
21-02-2010, 15:07
Io la frequenza della cpu è @default e anche il suo voltaggio.
Però ho alzato il vNB a 1.3025 V perché ho il moltiplicatore a 13x (2600MHz).
E' un male quindi che forse il VNB è più alto o comunque molto simile al voltaggio della cpu?

No! :O

1705..perchè con tutte le versioni successive le ram cominciano ad essere instabili in overclock e perdo prestazioni con la cpu a default (test con risultati più bassi con winrar e superpi) e non so perchè..
cmq ora le ho messe a 1067 5.5.5.15 a 2,26v senza problemi
e sto provando a tenere l'ht a 1800...l'nb a 13x200 a 1,36 e la cpu a 19,5x200 a 1,43v..secondo te i voltaggi di cpu e nb sono troppo alti per le frequenze?

PROPRIO QUELLO CHE SUCCEDEVA A ME!!! :eek:

Anzi, appena sono passato al 1903, le mie Xtreem (credo identiche alle tue) sono MORTE! (in realtà poi un banco ancora funzionava in una Giga 775)

Con le G.Skill 1000 non andavo oltre 840 CL5. :doh:

Con le G.SKill Trident 1066 sono a 1066 1.8V solo sul I e II banco.

Ma il 1705 supporta i C3? Non mi pare... inoltre, come hai fatto il downgrade del BIOS? Te lo piglia senza problemi quello vecchio?

ho notato una cosa strana...con questa conf ho giocato per quasi un'ora a bioshock 2 poi all'improvviso si è impallato il gioco..allora pensavo che fosse problema di temp o di voltaggi e quindi che dovevo resettare ma invece windows funzionava infatti con ctrl alt canc sono tornato a win e ha dato il messaggio di errore dicendo che il programma ha smesso di funzionare correttamente..poi non è più partito..ho dovuto riavviare..non mi sembra un sintomo di problema di overclock..voi che ne dite?ho fatto pure i test per le ram senza errori...
anche se c'è da dire che questo problema lo faceva quando cercavo di farlo partire con 4ghz..mi dava sempre questo errore...

Un problema simile si è verificato a mio fratello, devo chiedere i dettagli.

asto:mad: ....:D ......mi meraviglio di te......non mi far commentare sta cosa del vcore - 0,05V:D :D

Io non ho l'esperienza di Paolo nell'OC del Phenom, e quando lui faceva da pioniere, dopo innumerevoli smanettamenti, aveva verificato 'sta cosa: con vNB inferiore di 0.05V rispetto al vcore si otteneva la max frequenza benchabile del NB. Ovviamente tutto in OC tirato... a default non ha senso.
Ribadisco: NON è la mia esperienza, ma quella di uno che smanetta da 20 mesi con questi proci...
C'è un'altra cosa che mi fa pensare che non sia una boiata: nel BIOS il vNB max impostabile è un po' più basso rispetto al vcore (però ora non mi ricordo di quanto).

Personalmente non mi ricordo a quanto stava il vNB quando ho raggiunto 3133 MHz, ma comunque penso sui 1.35-1.40V... devo ripescare il post dove ho pubblicato il risultato.
Ho avuto il sospetto, comunque, che la stabilità del NB non fosse legata solo al vNB, ma al setup delle ram, al valore dell'HT,... ma sono cose che ho riscontrato con la MIA mobo e il MIO setup, e non pretendo certo che debbano interessare altri utenti. ;)
Purtroppo non ho avuto il tempo di raffinare l'OC sul NB, ma 2.8 GHz li teneva sicuri con 1.35V. A default la mobo gli dava 1.10V... in questo caso erano insufficienti...


...
Insomma, una volta se avevi una mobo che supportava ad es. le DDR1, dovevi solo stare attento a prendere RAM DDR1; al piu' potevi avere la sfortuna di beccare un kit che aveva un chip che la tua mobo non digeriva, ma erano appunto colpi di sfiga. Adesso invece non hai la garanzia che se la mobo supporta le DDR3 e tu compri le DDR3, il pc si accenda! :muro:
E poi dice che uno si butta sul Mac... ;)
Ciao!
Baio

Bah, io dico solo una cosa, e so che riceverò critiche: overclockare un K8 con moltiplicatore bloccato è più semplice rispetto a un K10 con moltiplicatore sbloccato!

[anzi, io non ero RS nemmeno a default, quando mai mi era capitato :asd:]

Non è solo una questione di MC interno alla CPU, perché i miei K8 digerivano tutto, con qualsiasi mobo!
Unico problema, accaduto con delle Adata economiche: non funzionava C&Q. Risolto chiedendo ad ASrock un BIOS ad hoc.

Ciao Redvil, anche io posseggo la tua stessa scheda madre a spanne mi sembra più un errore minimo di instabilità sulle memorie hai provato a giocare con " AI CLOCK SKEW FOR CHANEL A-B" da Bios.... io per avere stabilità sulle memorie le tengo su Normal o prova anche cosi il Canale A su Delay 150ps e Canale B su Normal......

Stesso consiglio che hai dato a me... quando torno devo provare! :)

mmm tutti i miei problemi sono dovuti alle temp :(

Ehh... ma no... i Phenom II non hanno problemi di TDP, che dici!!! :O
Bestemmi di domenica?!? :D

:muro:

redvil
21-02-2010, 15:23
grazie astro..stesse tue esperienze...fammi sapere tuo fratello cm ha risolto...
cmq sto vedendo per quale motivo nn riesco a dare poco voltaggio all'nb...già ora sto a 1,36v bios per 13x200..
allora a 14x200 di nb ho provato il voltaggio fino a 1,4 ma nulla..non riesco a concludere un super pi senza errori....ho dovuto rimettere il molti a 13 ma ogni tanto ho sempre quel problema che bioshock crasha mentre il sistema no...cioè con ctrl alt cancc chiudo il gioco e sono ok...a questo punto anche quei settaggi particolari delle ddr non hanno dato frutti...boh..provo a dargli un 1,37 al nb e vedo se fa ancora gli errori...
ps:ma voi usate k10 stat?sse si potete dirmi le vostre configurazioni così le confronto con la mia?

devil_mcry
21-02-2010, 15:45
Astro stai scherzando spero :\
cmq ad ora sono riuscito a completare occt in modalità nn linpack (che era quella che piu mi rompeva) a 3750mhz cn nb 2440mhz e ram 800 444 12
temp buone, sotto i 50

adesso cercherò di salire piano piao di fsb, 3 mhz in più e prendo i 3800 cn nb a 2470... poi lascerò cosi se va bene

Pihippo
21-02-2010, 15:59
E' normale che l'ht nn influisca è il bus che comunica con la vga ed è quasi impossibille da saturare con una scheda a singola gpu.

;) CIAUZ

Ciao
Grazie per la spiegazione, supponevo pure io ciò, ma oltre ad i miei test non ho mai chiesto conferme :)

dovresti andare un po meglio di me ma nn so di quanto :(

xo mi sa che ho l'his un po sbilenco forse è li la rogna

cmq ho fatto quasi 40min con il nb @ 2440mhz, 1.25v e le ram 800 4 4 4 12 ... la cpu è a 3450mhz e cosi scalda nulla

se riesco a tenerlo @ 1.40v a 3800mhz mi sa che lo tengo cosi (1.425v va di sicuro)

volevo avere un po + di freq massima rispetto a prima ma a quanto pare non è facile... almeno che non riesco a limare un bel po dal vcore max dei 3850mhz

intanto nei prox giorni vado a prendere una enermax magma da mettere sulla cpu, dovrebbe migliorare il rumore e le temp, siccome è data per 70cfm contro i 55 di questa... vediamo un po

un paio di gradi ce la farà a togliermeli :|?

Ciao
Boh, per le temp il fatto è che con la nostra mobo +20mv di overshoot sono quasi automatici, io per fare stare il mio 810 a 1.34 precisi ho dovuto smanettare con k10 stat i vid di ogni p-state altrimenti ero tra gli 1.36v 1.35v. Inoltre prova a modificare l'ht io ho guadagnato un casino di stabilità abbassandolo, visto che non ho un crossfire ne sli non mi ha fatto perdere nulla abbassarlo fino ad 1.2ghz.
Comunque 3800mhz ad 1.4v (1.42 reali) non sarebbero per nulla male. Magari a nb 2600mhz ad 1.3v sarebbero ottimi sia per consumo che per prestazioni.
Che la fortuna ti assista, visto che un pò di culo anche in oc ci vuole.. :D

astroimager
21-02-2010, 16:00
grazie astro..stesse tue esperienze...fammi sapere tuo fratello cm ha risolto...
cmq sto vedendo per quale motivo nn riesco a dare poco voltaggio all'nb...già ora sto a 1,36v bios per 13x200..

Ah, ho visto che il tuo è un C2, quindi il 1705 dovrebbe essere ok... ma sei ripassato al 1705 semplicemente con EZ Flash?

Comunque, 1.43V per 3.9 GHz è buono, per un C2... il vNB è un po' alto, però se raffrontato al C3... prova ad abbassare l'HT a 8x (1600), a me lo fa in automatico, molto probabilmente perché la mobo è più stabile nell'OC del NB... ;)

astroimager
21-02-2010, 16:12
Astro stai scherzando spero :\
cmq ad ora sono riuscito a completare occt in modalità nn linpack (che era quella che piu mi rompeva) a 3750mhz cn nb 2440mhz e ram 800 444 12
temp buone, sotto i 50

adesso cercherò di salire piano piao di fsb, 3 mhz in più e prendo i 3800 cn nb a 2470... poi lascerò cosi se va bene

Certo che sto scherzando!... ;)
Però sai c'è un certo personaggio che ripete in continuazione che il TDP dei PII è miracolosamente basso, che i 45nm sono formidabili... peccato che nei suoi :blah: si dimentichi di dire che i PII scaldano poco ma quel poco è più che sufficiente per segare l'OC a 3.8-3.9 GHz se non hai un buon raffreddamento... sopra i 4.1 non ne parliamo, serve ghiaccio secco o il phase.

Comunque, per mia esperienza: sopra i 60°C meglio non andare, anche se a 68-70°C il mio Phenom ancora reggeva discretamente in stress test non pesanti.

Con OCCT, che non perdona, fino a 55-57°C si può andare, anche con voltaggi sostenuti (1.5V).

redvil
21-02-2010, 16:14
Ah, ho visto che il tuo è un C2, quindi il 1705 dovrebbe essere ok... ma sei ripassato al 1705 semplicemente con EZ Flash?

Comunque, 1.43V per 3.9 GHz è buono, per un C2... il vNB è un po' alto, però se raffrontato al C3... prova ad abbassare l'HT a 8x (1600), a me lo fa in automatico, molto probabilmente perché la mobo è più stabile nell'OC del NB... ;)

ok grazie provo ad abbassare l'ht a 1400 e riprovo a nb 14x200 poi se non va provo ht a 1600 e nb a 13x200 abbassando un pò il voltaggio...
cmq si il downgrade del bios l'ho fatto con l'utility del bios ez qualcosa ma più di una volta..perchè a te non lo fa?

astroimager
21-02-2010, 16:21
ok grazie provo ad abbassare l'ht a 1400 e riprovo a nb 14x200 poi se non va provo ht a 1600 e nb a 13x200 abbassando un pò il voltaggio...

Prova direttamente HT a 8x e NB a 14x ;)
Se non va abbassa l'HT a 5x...

cmq si il downgrade del bios l'ho fatto con l'utility del bios ez qualcosa ma più di una volta..perchè a te non lo fa?

Non ho mai provato, avevo letto che a volte c'erano problemi a ritornare indietro...
Comunque anche volendo nel mio caso non sarebbe un'operazione sensata, perché non mi riconoscerebbe più la CPU... proverò a smanettare, e semmai il 2003 beta...

redvil
21-02-2010, 16:24
Prova direttamente HT a 8x e NB a 14x ;)
Se non va abbassa l'HT a 5x...



Non ho mai provato, avevo letto che a volte c'erano problemi a ritornare indietro...
Comunque anche volendo nel mio caso non sarebbe un'operazione sensata, perché non mi riconoscerebbe più la CPU... proverò a smanettare, e semmai il 2003 beta...

a 8x l'ht e 14 l'nb sempre errori in super pi ora sto provando con ht 5x e nb 14x però con volt a 1,35...chissà..sono pochi sec te?

niente così da sempre errori...provo ad aumentare il volt dell' nb o aumento troppo le temp e consumi?provo a 1,36?

redvil
21-02-2010, 16:32
niente anche con 5x ht a 14 l'nb mi da problemi con super pi...e 1,36v penso che dovrei aumentare troppo i voltaggi e forse sarei fuori specifica...mi sa che lo riesco a tenere solo mettendo quasi 1,4 v ...altissimo penso o no?

JDM70
21-02-2010, 16:34
allora ho provato ad abbassare il vnb a 1,25..1,26...1,30..1.31...il sistema parte sempre però ho notato che con superpi da errori..da 1,36 non da errori...
ho provato con i settaggi AI CLOCK SKEW FOR CHANEL A-B consigliati...
è possibile che il voltaggio mi faccia avere errori di superpi?

per jdm70:io ho modificato anche cpuvdda voltage a 2,6 v e northbridge voltage su manual mettendo su ht 1,30 e core 1,24...tu che valori hai?

cpuvdda su Auto
ht su Auto
core ex su 1,22
sb 1,24

http://img175.imageshack.us/img175/9697/jshotf.jpg

redvil
21-02-2010, 16:42
cpuvdda su Auto
ht su Auto
core ex su 1,22
sb 1,24

http://img175.imageshack.us/img175/9697/jshotf.jpg

grazie..ma in k10stat abbassi il voltaggio per i pstat anche per l'nb...io avevo capito dalle guide che si dovevano mettere fissi..cioè nei 4 pstat i valori per l'nb dovevano essere uguali...quindi sbagliavo tutto?

devil_mcry
21-02-2010, 16:43
Certo che sto scherzando!... ;)
Però sai c'è un certo personaggio che ripete in continuazione che il TDP dei PII è miracolosamente basso, che i 45nm sono formidabili... peccato che nei suoi :blah: si dimentichi di dire che i PII scaldano poco ma quel poco è più che sufficiente per segare l'OC a 3.8-3.9 GHz se non hai un buon raffreddamento... sopra i 4.1 non ne parliamo, serve ghiaccio secco o il phase.

Comunque, per mia esperienza: sopra i 60°C meglio non andare, anche se a 68-70°C il mio Phenom ancora reggeva discretamente in stress test non pesanti.

Con OCCT, che non perdona, fino a 55-57°C si può andare, anche con voltaggi sostenuti (1.5V).

esatto, sotto occt appena leggo 56 bsoddo... ora se riesco a fare un buon 3800 cn un buon nb mi sa che mi fermo li. oltre cn la mia mobo e il mio attuale dissy nn vado

astroimager
21-02-2010, 17:30
niente anche con 5x ht a 14 l'nb mi da problemi con super pi...e 1,36v penso che dovrei aumentare troppo i voltaggi e forse sarei fuori specifica...mi sa che lo riesco a tenere solo mettendo quasi 1,4 v ...altissimo penso o no?

Metti HT su Auto, quindi imposta il vNB a 1.45V.

Comunque potrebbe salirti meno perché è un C2...

cpuvdda su Auto
ht su Auto
core ex su 1,22
sb 1,24


Che intendi per 'core ex'? PCI-e?

Grazie...

grazie..ma in k10stat abbassi il voltaggio per i pstat anche per l'nb...io avevo capito dalle guide che si dovevano mettere fissi..cioè nei 4 pstat i valori per l'nb dovevano essere uguali...quindi sbagliavo tutto?

Quando la CPU sta in idle sforza chiaramente meno il NB, quindi la tensione di quest'ultmo può essere leggermente abbassata nei vari P-State... naturalmente bisogna comprovare tutto con OCCT! ;)

esatto, sotto occt appena leggo 56 bsoddo... ora se riesco a fare un buon 3800 cn un buon nb mi sa che mi fermo li. oltre cn la mia mobo e il mio attuale dissy nn vado

Strano, solo 56°C... io non avevo problemi a 4 GHz con 1.504V, NB a 2.8 con 1.35V e ram a 1066... insomma tutto tiratello, via...

Knukcles
21-02-2010, 17:35
Strano, solo 56°C... io non avevo problemi a 4 GHz con 1.504V, NB a 2.8 con 1.35V e ram a 1066... insomma tutto tiratello, via...

solo 56°?! io sono stabile a 3,8ghz 1,4v a patto di non salire sopra i 45-46......

quest'estate sarà da ridere(piangere)......cmq questi non sono proci da oc normale.....vanno bene per pc da ufficio, o per bench estremi, è ridocola questa cosa delle temp......

questa estate con temp sui 30° credo che nessuno stia stabile a 4ghz.....nemmeno con il liquido....:muro: :muro: :muro:

Raffyone
21-02-2010, 17:46
salve,Volevo un consiglio. Mi date una configurazione per overclockare il mio sistema? non voglio esagerare, ma giusto clockare un po la CPU ,RAM ecc. per essere un po' piu' peformante.
Mi piacerebbe farlo da Bios, solo che non sono molto pratico, anzi per me' e quasi la prima volta con AMD.
Ringrazio anticipatamente.:ave:

jrambo92
21-02-2010, 17:49
salve,Volevo un consiglio. Mi date una configurazione per overclockare il mio sistema? non voglio esagerare, ma giusto clockare un po la CPU ,RAM ecc. per essere un po' piu' peformante.
Mi piacerebbe farlo da Bios, solo che non sono molto pratico, anzi per me' e quasi la prima volta con AMD.
Ringrazio anticipatamente.:ave:

Ciao, clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

Raffyone
21-02-2010, 17:55
Ciao, clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

Vedo che nella tua firma hai k10stat. ma e un programma che utilizzi per overclockare o utilizzi il bios?

redvil
21-02-2010, 17:57
Metti HT su Auto, quindi imposta il vNB a 1.45V.

Comunque potrebbe salirti meno perché è un C2...






Quando la CPU sta in idle sforza chiaramente meno il NB, quindi la tensione di quest'ultmo può essere leggermente abbassata nei vari P-State... naturalmente bisogna comprovare tutto con OCCT! ;)



quindi metto il voltaggio dell'nb a 1,45?cioè più alto della cpu che ora ho a 1,43? e nei pstat come imposto i voltaggi dell'nb?cme adesso solo che cambio quello massimo?

jrambo92
21-02-2010, 17:58
Vedo che nella tua firma hai k10stat. ma e un programma che utilizzi per overclockare o utilizzi il bios?

Overclock/Overvolt + Uderclock/Undervolt per quando è in idle.

Questa è la guida per configurarlo al meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

Raffyone
21-02-2010, 18:00
Overclock/Overvolt + Uderclock/Undervolt per quando è in idle.

Questa è la guida per configurarlo al meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129219

immaginavo che era un programma molto utile, tu mi consigli di iniziare con questo programma o direttamente da bios?

jrambo92
21-02-2010, 18:02
immaginavo che era un programma molto utile, tu mi consigli di iniziare con questo programma o direttamente da bios?

Ti consiglio K10stat dato che hai una cpu BE con moltiplicatore e VID sbloccato verso l'alto ;)

redvil
21-02-2010, 18:03
Ciao, clicca qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 ;)

ho visto i tuoi valori di k10 stat...ma è incredibile il voltaggio così basso per l'nb e
così alto per la freq max di cpu...cioè tu per stare a 3700 usi 1,5 io per stare a 3900 ne uso 1,43..mentre per l'nb io noto instabilità con 1,3..cioè la sto cercando con 1,36 tu invece ce l'hai a 1,17..mamma mia che differenze...

jrambo92
21-02-2010, 18:13
ho visto i tuoi valori di k10 stat...ma è incredibile il voltaggio così basso per l'nb e
così alto per la freq max di cpu...cioè tu per stare a 3700 usi 1,5 io per stare a 3900 ne uso 1,43..
Credo sia migliorata la qualità del silicio dal 940 al 955, anche perchè il 940 derivava dalla produzione Opteron Shanghai a 2.70GHz ed è stato adattato a desktop con un clock default di 3.00GHz.... c'è da dire però che le temp. non lo spaventano per niente, può tenere anche 68° sotto stress in OC senza soffrire minimamente, se va in crash è perchè è insufficiente il Vcore ;)

mentre per l'nb io noto instabilità con 1,3..cioè la sto cercando con 1,36 tu invece ce l'hai a 1,17..mamma mia che differenze...
Si 1.1750V è il vNB di default, regge fino a 2430 MHz con questa tensione, dopodichè occorrono 1.2750V per la stabilità a 2600 MHz

grey.fox
21-02-2010, 18:14
Con OCCT, che non perdona, fino a 55-57°C si può andare, anche con voltaggi sostenuti (1.5V).

Parli di temp del socket o dei core? Quella che legge occt è quella dei core se non ricordo male.

JDM70
21-02-2010, 18:17
Che intendi per 'core ex'? PCI-e?

Grazie...

Si

Raffyone
21-02-2010, 18:19
Ti consiglio K10stat dato che hai una cpu BE con moltiplicatore e VID sbloccato verso l'alto ;)

Scusami, ancora non leggo le istruzioni del programma, ma mi da anche la possibilità di aumentare la ram?

jrambo92
21-02-2010, 18:26
Scusami, ancora non leggo le istruzioni del programma, ma mi da anche la possibilità di aumentare la ram?

No, puoi agire solo sulla cpu.

sniperspa
21-02-2010, 18:37
Scusami, ancora non leggo le istruzioni del programma, ma mi da anche la possibilità di aumentare la ram?

No i parametri delle ram li modifichi da bios...cmq non starei nemmeno a perderci tempo con le ram,è già tanto se non danno problemi @default :asd:

astroimager
21-02-2010, 18:48
solo 56°?! io sono stabile a 3,8ghz 1,4v a patto di non salire sopra i 45-46......

quest'estate sarà da ridere(piangere)......cmq questi non sono proci da oc normale.....vanno bene per pc da ufficio, o per bench estremi, è ridocola questa cosa delle temp......

questa estate con temp sui 30° credo che nessuno stia stabile a 4ghz.....nemmeno con il liquido....:muro: :muro: :muro:

Sono arrivato anche a 59-60°C con stabilità come da prima pagina.
Entro pochi gradi ci può stare un errore dei diodi, ma... 45-46°C come limite del tuo procio mi sembra veramente poco! :confused:
Ma sui core? C'è qualcosa che non mi quadra nella tua CPU...

A 4 GHz, con NB a def, e 1.456V di vcore, dopo 1h di OCCT Linpack 64 (che pesta di più che a 32 bit), sono sui 52°C, ed è una roccia!

A 3.8 con 1.3750V non ricordo, ma c'era margine per salire di bus, sempre RS... la temp penso fosse sui 45-46...

Io ho stimato che d'estate bisognerà calare di 200 MHz e 0.05V di vcore, se basta.

Parli di temp del socket o dei core? Quella che legge occt è quella dei core se non ricordo male.

Dei core.

Pihippo
21-02-2010, 19:23
Sono arrivato anche a 59-60°C con stabilità come da prima pagina.
Entro pochi gradi ci può stare un errore dei diodi, ma... 45-46°C come limite del tuo procio mi sembra veramente poco! :confused:
Ma sui core? C'è qualcosa che non mi quadra nella tua CPU...

A 4 GHz, con NB a def, e 1.456V di vcore, dopo 1h di OCCT Linpack 64 (che pesta di più che a 32 bit), sono sui 52°C, ed è una roccia!

A 3.8 con 1.3750V non ricordo, ma c'era margine per salire di bus, sempre RS... la temp penso fosse sui 45-46...

Io ho stimato che d'estate bisognerà calare di 200 MHz e 0.05V di vcore, se basta.



Dei core.

Ciao
OCCT lo puoi settare per leggerti qualsiasi cosa, ad esempio puoi utilizzare everest per leggerti cpu core e temp della mobo.

astroimager
21-02-2010, 19:32
Ciao
OCCT lo puoi settare per leggerti qualsiasi cosa, ad esempio puoi utilizzare everest per leggerti cpu core e temp della mobo.

Sì, ho visto... per le temp comunque io mi riferisco sempre a quelle registrate da HWM (valori max).

devil_mcry
21-02-2010, 20:20
Strano, solo 56°C... io non avevo problemi a 4 GHz con 1.504V, NB a 2.8 con 1.35V e ram a 1066... insomma tutto tiratello, via...

no io cosi nn riesco

considera cmq che con 1.5v da bios (reali monitorati 1.52v in idle, magari 1.5v in full) dopo 40min le temp sn arrivate al limite anche a 3920mhz cn nb @ default

purtroppo il mio dissy è buono, ma nn ai livelli di un xfi14 e non riesco a tenerlo troppo basso, nella condizione di prima vado per i 60°

a 56° invece impazzisce se c'è il nb occato

ora come ora sto testando occt in modalità normale con il seguente setting

cpu 206x18.5 --> 3811mhz
cpu voltage 1.45v
nb 206x12 --> 2471mhz
nb voltage --> 1.25v

così prima ho fatto velocemente 20min poi sn dovuto uscire, ad ogni modo 20min li ha retti

se metto 3850mhz (vcore largo a 1.475v) e nb a 2400mhz (1.325v) bsod dopo 2 minuti di orologio

devo proprio stare li li a contare minuziosamente i millivolt... cmq i 56° non sono nel linpack ma nell'altra modalità

l'altro ieri pensavo di aver trovato il d.u. RS spinto e invece prendevo bsod a manetta in quel test (l'altro occt, linx e memtest erano ok)



Adesso vedo con questi voltaggi quanti mhz posso ancora rubare e poi basta, il mio procio magari non è super fortunato (4ghz magari li fa a 1.52-1.55v per dire) e nn ho un super dissy quindi...

Pihippo
21-02-2010, 20:35
no io cosi nn riesco

considera cmq che con 1.5v da bios (reali monitorati 1.52v in idle, magari 1.5v in full) dopo 40min le temp sn arrivate al limite anche a 3920mhz cn nb @ default

purtroppo il mio dissy è buono, ma nn ai livelli di un xfi14 e non riesco a tenerlo troppo basso, nella condizione di prima vado per i 60°

a 56° invece impazzisce se c'è il nb occato

ora come ora sto testando occt in modalità normale con il seguente setting

cpu 206x18.5 --> 3811mhz
cpu voltage 1.45v
nb 206x12 --> 2471mhz
nb voltage --> 1.25v

così prima ho fatto velocemente 20min poi sn dovuto uscire, ad ogni modo 20min li ha retti

se metto 3850mhz (vcore largo a 1.475v) e nb a 2400mhz (1.325v) bsod dopo 2 minuti di orologio

devo proprio stare li li a contare minuziosamente i millivolt... cmq i 56° non sono nel linpack ma nell'altra modalità

l'altro ieri pensavo di aver trovato il d.u. RS spinto e invece prendevo bsod a manetta in quel test (l'altro occt, linx e memtest erano ok)



Adesso vedo con questi voltaggi quanti mhz posso ancora rubare e poi basta, il mio procio magari non è super fortunato (4ghz magari li fa a 1.52-1.55v per dire) e nn ho un super dissy quindi...

Ciao
Sti phII con le temperature sono una vera rottura di scatole! Il bello è che a me succede che non supero i test solo se occo il nb sopra i 2400! Ovvero ventola a 500rpm 810 a 3100gigi e nb 2100 temp di 55 e nulla passo tutto. Temp di 55C nb a 2470 e crasho come un disperato, mi dispiace dirlo, ma il mc dei k10 è una ciofeca. Spero che amd lo riprogetti per buldozzer.

devil_mcry
21-02-2010, 20:45
Ciao
Sti phII con le temperature sono una vera rottura di scatole! Il bello è che a me succede che non supero i test solo se occo il nb sopra i 2400! Ovvero ventola a 500rpm 810 a 3100gigi e nb 2100 temp di 55 e nulla passo tutto. Temp di 55C nb a 2470 e crasho come un disperato, mi dispiace dirlo, ma il mc dei k10 è una ciofeca. Spero che amd lo riprogetti per buldozzer.

si fa anche a me, a grandi linee, la stessa cosa

il nb è sensibilissimo, oppure sono io sfigato non so, per ora con sto setting sto sotto i 50° in quel test e quindi va contento...

il problema è che sono sicuro che a 1.43x V non passa il linpack a 385x mhz... da errore dopo un po, magari a 1.45v si ma ho dei dubbi :\

mentre 3800 li prendo settando 1.425v ma non lo passo a 1.40v

cmq mi si è appena riavviato con il setting sopra dopo 30min di test :( provo a 1.4625v

devil_mcry
21-02-2010, 21:06
ma il vid del nb sarebbe 1.10v

e possibile tenerlo a 2500mhz a meno di 1.25v?

storicamente qualcuno ci è riuscito? magari usando ddr2 800 cl4 anzichè 1066 cl5

devil_mcry
21-02-2010, 21:57
la fatica di diversi giorni (2? 3?) di test

il sudore della fronte

un numero incalcolato di bsod

ma finalmente... 3811mhz (cpu) - 2471mhz(nb) con sta mobo e sto dissy (mobo è che altro con le sue 4+1 fasi di merda :muro: :muro: :muro: )


setting

206x18.5 ---- 3811mhz
206x12 ------ 2471mhz

vcore 1.4625v
vnb 1.25v

ram 800 4 4 4 12

max temp nel test occt NON linpack (che nn riuscivo a passare) 50° circa

http://img64.imageshack.us/img64/6513/3811ok.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/3811ok.jpg/)

che fatica (la max freq si vede nella immagine di occt)

cmq poi farò linpack e memtest incrociando le dita

devil_mcry
21-02-2010, 23:06
pare andare ad una prima rullata di memtest veloce :) domani proseguo sono fiducioso

poi accertata la stabilità al 100% vorrei vedere se riesco a fare i 208 di fsb cosi che almeno ho +100mhz dal dualcore e 2500mhz di nb ... :)

sniperspa
22-02-2010, 08:12
ma il vid del nb sarebbe 1.10v

e possibile tenerlo a 2500mhz a meno di 1.25v?

storicamente qualcuno ci è riuscito? magari usando ddr2 800 cl4 anzichè 1066 cl5

Beh ci posso provare....non mi sembrava particolarmente esigente di vNB il NB della mia cpu :)

Pihippo
22-02-2010, 09:54
la fatica di diversi giorni (2? 3?) di test

il sudore della fronte

un numero incalcolato di bsod

ma finalmente... 3811mhz (cpu) - 2471mhz(nb) con sta mobo e sto dissy (mobo è che altro con le sue 4+1 fasi di merda :muro: :muro: :muro: )


setting

206x18.5 ---- 3811mhz
206x12 ------ 2471mhz

vcore 1.4625v
vnb 1.25v

ram 800 4 4 4 12

max temp nel test occt NON linpack (che nn riuscivo a passare) 50° circa

http://img64.imageshack.us/img64/6513/3811ok.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/3811ok.jpg/)

che fatica (la max freq si vede nella immagine di occt)

cmq poi farò linpack e memtest incrociando le dita

Ciao
Complimenti per il risultato.
Unica cosa che dovresti provare secondo me è tenere i 3.8gigi con 1.4v e nb lasciarlo tranquillo a 2400mhz, sopra questo valore se è giusta la mia ipotesi, è difficile stabilizzare il tutto. Anche perchè secondo me 1.4625vcore sono tantini ovvero sarebbero con la nostra mobo quasi 1,5v e con le fasi cinesi che si ritrova fà fatica.
Oppure con meno di 1.45v non ne vuole proprio sapere?

Raffyone
22-02-2010, 10:27
Mi serve un aiuto urgente, mi dite dove trovo cool & quiet sul bios della gigabyte ud5?
e urgente...:ave:

devil_mcry
22-02-2010, 11:17
Ciao
Complimenti per il risultato.
Unica cosa che dovresti provare secondo me è tenere i 3.8gigi con 1.4v e nb lasciarlo tranquillo a 2400mhz, sopra questo valore se è giusta la mia ipotesi, è difficile stabilizzare il tutto. Anche perchè secondo me 1.4625vcore sono tantini ovvero sarebbero con la nostra mobo quasi 1,5v e con le fasi cinesi che si ritrova fà fatica.
Oppure con meno di 1.45v non ne vuole proprio sapere?

non ce la fa, con il nb a default si ma con il nb anche solo a 2200 nn ce la fa :|

sniperspa
22-02-2010, 13:11
Mi serve un aiuto urgente, mi dite dove trovo cool & quiet sul bios della gigabyte ud5?
e urgente...:ave:

Non dovrebbe essere difficile da trovare...io sulla ud5p l'ho trovato subito,però ora non ricordo sotto che menù era di preciso (mi sembra configurazione avanzata o qualcosa del genere)

devil_mcry
22-02-2010, 13:35
Hai provato a tenere la CPU@def e clockare solo il NB?
Tanto per sapere se e' il limite del NB o dell'accoppiata CPU+NB...
Da me per esempio non cambia niente... sia con la CPU@def, sia @4GHz il NB piu' di 2600 non sale neanche con 1.45v.
Ciao!
Baio

si ho provato ma sono rimasto entro i 2600 era solo x capire se era il nb ad essere sfigato

cmq il fatto strano è che

3800 li prendo anche con 1.425v se il nb è @ default, se occo anche il nb devo salire di volt

3860 ero RS a 1.475v, se alzavo il nb dava errore subito :|

probabilmente sono anche le fasi al limite

Raffyone
22-02-2010, 13:37
Non dovrebbe essere difficile da trovare...io sulla ud5p l'ho trovato subito,però ora non ricordo sotto che menù era di preciso (mi sembra configurazione avanzata o qualcosa del genere)

OK. Trovato:)

Raffyone
22-02-2010, 14:35
Salve, per la prima volta ho overclockato il mio sistema da bios, gentilmente per i piu' esperti mi dite se cosi' vado bene ho devo fare qualche modifica:mbe:

voglio solo sapere se posso lasciarlo cosi 24 su 24:p

ho provato ad attivare i core dormienti, funzionava tutto bene ho anche testato ma non mi segnava la temperatura.:eek:

http://img246.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=picture1eg.jpg

jrambo92
22-02-2010, 14:45
Salve, per la prima volta ho overclockato il mio sistema da bios, gentilmente per i piu' esperti mi dite se cosi' vado bene ho devo fare qualche modifica:mbe:

voglio solo sapere se posso lasciarlo cosi 24 su 24:p

ho provato ad attivare i core dormienti, funzionava tutto bene ho anche testato ma non mi segnava la temperatura.:eek:

http://img246.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=picture1eg.jpg

Quali core dormienti vuoi attivare su un 965? :) comunque è normale che non rilevi più la temp. dai sensori dei core abilitando l'ACC. Non serve impostare il PCI-E a 101 MHz se non sali di bus.

Usa HWMonitor per leggere le temp. dai sensori della mobo e fai almeno 1 ora di OCCT

Raffyone
22-02-2010, 14:55
Quali core dormienti vuoi attivare su un 965? :) comunque è normale che non rilevi più la temp. dai sensori dei core abilitando l'ACC. Non serve impostare il PCI-E a 101 MHz se non sali di bus.

Usa HWMonitor per leggere le temp. dai sensori della mobo e fai almeno 1 ora di OCCT

A 100 va bene?;) --Ok la temperatura la visualizzo:) e per il resto secondo te va bene? posso restare cosi?:rolleyes:

devil_mcry
22-02-2010, 15:39
http://img17.imageshack.us/img17/323/occt3811.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/occt3811.jpg/)

e il linpack andato :) ora sono + tranquillo di ieri :)

Knukcles
22-02-2010, 15:46
A 100 va bene?;) --Ok la temperatura la visualizzo:) e per il resto secondo te va bene? posso restare cosi?:rolleyes:

magari se editiamo la firma sarebbe meglio.....non si capisce nulla.....non tutti hanno monitor 32".....

Raffyone
22-02-2010, 16:10
magari se editiamo la firma sarebbe meglio.....non si capisce nulla.....non tutti hanno monitor 32".....

Adesso spero che si capisca.:mbe:
http://img694.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=picture7z.jpg

Raffyone
22-02-2010, 16:38
Sto notando una cosa molto strana, da quando ho overclockato cioè da stamattina, avevo e ho la VGA configurata con CORE CLOCK 690-SCHADER 1405-:rolleyes: appena apro il GPU z si trova tutto come configurato passano 10 secondi e si abbassano i Mhz, Come mai?:eek: fino a ieri restava tutto stabile:( qui le immaggini.
:help:

http://img517.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=picture14h.jpg

devil_mcry
22-02-2010, 16:38
ok 3811 sono RS al 110%

passo occt nelle 2 modalità e memtest

http://img294.imageshack.us/img294/7541/mem3811.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/mem3811.jpg/)

provo a salire a 207 e poi 208 di bus

jrambo92
22-02-2010, 16:53
Sto notando una cosa molto strana, da quando ho overclockato cioè da stamattina, avevo e ho la VGA configurata con CORE CLOCK 690-SCHADER 1405-:rolleyes: appena apro il GPU z si trova tutto come configurato passano 10 secondi e si abbassano i Mhz, Come mai?:eek: fino a ieri restava tutto stabile:( qui le immaggini.
:help:

http://img517.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=picture14h.jpg

Risparmio energetico della scheda video, prova a lanciare qualche applicazione 3D e vedrai salire le frequenze.... per gli screen basta premere il tasto stamp sulla tastiera e incollare su paint.

devil_mcry
22-02-2010, 17:09
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: manco 1mhz in + di fsb senza ritoccare i voltaggi incredibile...

devil_mcry
22-02-2010, 17:51
http://img708.imageshack.us/img708/2952/ssssv.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/ssssv.jpg/)

come tenete settate voi le ram?

piu che altro la parte relativa ai channel e quindi strenght penso...

vorrei salire un po, ora sono 824 4 4 4 12, vorrei tentare qualcosa tipo 4 4 3 10 ... boh

Pihippo
22-02-2010, 19:27
non ce la fa, con il nb a default si ma con il nb anche solo a 2200 nn ce la fa :|

Ciao
Provato ad abbassare l'ht? A me con sta mobo a 2400 di nb con ht prossimo ad i 2ghz e cpu a 3100mhz OCCT trovava errore dopo 2 min. Prova tanto non costa nulla :)

devil_mcry
22-02-2010, 19:37
Ciao
Provato ad abbassare l'ht? A me con sta mobo a 2400 di nb con ht prossimo ad i 2ghz e cpu a 3100mhz OCCT trovava errore dopo 2 min. Prova tanto non costa nulla :)

no lo tengo a 2ghz

magari poi provo ma tendenzialmente nn voglio abbassarlo

tanto cmq nn cambia di molto la solfa... sia con nb occato che non occato ho risultati simili

occato ottengo stabilissimo 3811 e 2472 cn 1.4625v
nn occato ottengo stabilissimo 3850 e 2000 cn 1.475v

l'unica cosa che poi posso provare è vedere se abbassando di un pelino il vnb e alzando di 1 step il vcore posso tenere stabile i 3830 cn nb 2484mhz

voglio alzare un pelino nb e ram per fare 8gb/s sul read delle ram... li infatti ho perso molto xke prima ero a 8500 e ora invece faccio quasi 7800...

se xo setto le ram a 1066 apparte che nn sono sicuro vada, ma oltre a quello me le dovrei trovare a ben 1097mhz e sn quasi sicuro nn siano stabili

Pihippo
22-02-2010, 19:43
no lo tengo a 2ghz

magari poi provo ma tendenzialmente nn voglio abbassarlo

tanto cmq nn cambia di molto la solfa... sia con nb occato che non occato ho risultati simili

occato ottengo stabilissimo 3811 e 2472 cn 1.4625v
nn occato ottengo stabilissimo 3850 e 2000 cn 1.475v

l'unica cosa che poi posso provare è vedere se abbassando di un pelino il vnb e alzando di 1 step il vcore posso tenere stabile i 3830 cn nb 2484mhz

voglio alzare un pelino nb e ram per fare 8gb/s sul read delle ram... li infatti ho perso molto xke prima ero a 8500 e ora invece faccio quasi 7800...

se xo setto le ram a 1066 apparte che nn sono sicuro vada, ma oltre a quello me le dovrei trovare a ben 1097mhz e sn quasi sicuro nn siano stabili

Ciao
Dunque le cose sono 2 secondo la mia modesta opinione
1) T'è capitato il c3 sfigato
2) La mobo ha le fasi di alimentazione prodotta dai castori della milka:D

devil_mcry
22-02-2010, 19:55
Ciao
Dunque le cose sono 2 secondo la mia modesta opinione
1) T'è capitato il c3 sfigato
2) La mobo ha le fasi di alimentazione prodotta dai castori della milka:D

no il mio c3 non mi pare particolarmente sfigato, considerando le mie condizioni direi che è nella media

considera cmq che è sensibile alle temp già così passo i test sull'orlo dei 50° quindi d+ nn è fattibile già solo x le temp

per il vcore invece la mobo vdrooperà come un procione in calore alla vista di una prociona, io penso che la diff tra quello che setto e quello che trovo e proprio x mimetizzare il vdroop della mobo...

cn delle fasi migliori potrei fare d+, salendo di vcore potrei cmq salire ancora di clock ma purtroppo sono limitato dalle temp e non solo

isomen
22-02-2010, 19:56
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ

devil_mcry
22-02-2010, 19:58
appunto guarda che diff di vcore :| :muro:

cmq ho provato i 1100 chiaramente errori dopo i primi 20%

Apix_1024
22-02-2010, 20:03
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ

cazz che C3... stabile a 62°C!!! zioooo caneeee!!! :eek: :eek: :eek: complimenti.. il mio è ancora inscatolato :muro: :muro: :muro:

Pihippo
22-02-2010, 20:04
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ

Complimenti per i 4.1ghz!

appunto guarda che diff di vcore :| :muro:

cmq ho provato i 1100 chiaramente errori dopo i primi 20%

E' inutile, sta m4a78pro è fatta dai castori.... Mi pongo l'obbiettivo dai 3.8ghz 1.4vcore ad i 3.7ghz vdef se ci riesco, senno amen :cry:

devil_mcry
22-02-2010, 20:05
Complimenti per i 4.1ghz!



E' inutile, sta m4a78pro è fatta dai castori.... Mi pongo l'obbiettivo dai 3.8ghz 1.4vcore ad i 3.7ghz vdef se ci riesco, senno amen :cry:

ma guarda che vdef mi sa che è 1.40v

devil_mcry
22-02-2010, 20:07
se dovessi cambiare mobo cosa posso prendere nei 100e con ddr2?

isomen
22-02-2010, 20:19
se dovessi cambiare mobo cosa posso prendere nei 100e con ddr2?

Nn credo che bastino per la dfi neppure ora, ma per la sapphire si, ho anche quella e con il 550 nn mi ha dato risultati inferiori alla dfi:

http://img710.imageshack.us/img710/466/550rs3700.th.png (http://img710.imageshack.us/i/550rs3700.png/)

Sapphire AM2RS790GX la pagai 109€ adesso dovrebbe trovarsi sugli 80.... te la consiglio.

;) CIAUZ

Raffyone
22-02-2010, 20:22
Risparmio energetico della scheda video, prova a lanciare qualche applicazione 3D e vedrai salire le frequenze.... per gli screen basta premere il tasto stamp sulla tastiera e incollare su paint.

E normale questo risparmio energetico?:mbe:

Pihippo
22-02-2010, 20:22
ma guarda che vdef mi sa che è 1.40v

Ciao
Possibile? Mi sembrava fosse 1.35 per il 955c3 ed 1.375 per il 965c3
Dove posso vedere il voltaggio a def consigliato da amd?

grey.fox
22-02-2010, 20:34
Da me default è 1.35 col 955 c2.

isomen
22-02-2010, 20:38
Ciao
Possibile? Mi sembrava fosse 1.35 per il 955c3 ed 1.375 per il 965c3
Dove posso vedere il voltaggio a def consigliato da amd?

Per il mio 955 C3.. k10 stat indica come voltaggio default 1,375... dal bios è 1,35 e reale in win (preso da cpuz in idle) è 1,344... ma a frequenza default il procio è stabile anche con 1,25.

;) CIAUZ

redvil
22-02-2010, 20:40
ok 3811 sono RS al 110%

passo occt nelle 2 modalità e memtest

http://img294.imageshack.us/img294/7541/mem3811.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/mem3811.jpg/)

provo a salire a 207 e poi 208 di bus

scusa ma l'nb a che voltaggio lo tieni?

Pihippo
22-02-2010, 20:50
Per il mio 955 C3.. k10 stat indica come voltaggio default 1,375... dal bios è 1,35 e reale in win (preso da cpuz in idle) è 1,344... ma a frequenza default il procio è stabile anche con 1,25.

;) CIAUZ

Ciao
grazie ad ambedue per la risposta. Ragazzi a vdef, bene o male dite di arrivarci a 3.7ghz? Mi accontenterei anche di 3.6ghz visto la mobo che ho.

astroimager
22-02-2010, 20:57
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ


Complimenti!

Gran mobo, gran CPU, e gran ocker! ;)

Sono sempre più curioso di provare con una mobo diversa, a questo punto... forse a 32 bit posso avvicinarmi anch'io ai 4100, ma difficilmente con quel vcore...

Comunque la tua CPU conferma che temp di 60°C o poco di più non sono un problema... chissà perché più di qualcuno lamenta problemi di instabilità a temp più basse... :confused:

Per il mio 955 C3.. k10 stat indica come voltaggio default 1,375... dal bios è 1,35 e reale in win (preso da cpuz in idle) è 1,344... ma a frequenza default il procio è stabile anche con 1,25.
;) CIAUZ

Il mio è stabile con 1.216V a 64 bit... che sia come dice bjt2, quelli più "consumosi" a def spingono meglio in alto?

oclla
22-02-2010, 20:59
Questo weekend ho provato a vedere se con il nuovo impiantino riuscivo a scavare qualcosina in più..
ebbene:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg)
:D Un sacco di soddisfazioni questo 550 :sofico:
Temp max 45°.

Ho anche cambiato le ram, forse è per questo che adesso mi tiene i 2600 di NB con solo 1,275v

isomen
22-02-2010, 21:17
@ oclla

complimenti.... gran bel risultato per un C2, cmq con queste cpu il nocciolo è sempre il solito.... più raffreddi più sali.

;) CIAUZ

isomen
22-02-2010, 21:32
Complimenti!

Gran mobo, gran CPU, e gran ocker! ;)

Sono sempre più curioso di provare con una mobo diversa, a questo punto... forse a 32 bit posso avvicinarmi anch'io ai 4100, ma difficilmente con quel vcore...

Comunque la tua CPU conferma che temp di 60°C o poco di più non sono un problema... chissà perché più di qualcuno lamenta problemi di instabilità a temp più basse... :confused:

Grazie, ma... soprattutto ottima mobo e gran cpu :asd: mi dispiace nn poter provare i 4,2 per via della temp (ma stò pensando di prendere un noctua o un ifx14)
ma ho notato che quasi tutti hanno la temp sui core più bassa di quella cpu (e sò per certo che la mobo è abbastanza attendibile, avevo controllato anche con una sonda con altre cpu), è possibile che il sensore della mia cpu sia tarato diversamente dalla maggior parte degli altri?



Il mio è stabile con 1.216V a 64 bit... che sia come dice bjt2, quelli più "consumosi" a def spingono meglio in alto?

Devo ammettere che nn ho provato a scendere più in basso.... avevo troppa smania di provare a salire, sulla teoria di bjt2 (se è solo una teoria) nn sò cosa dire... ma lui è uno che la sa lunga.

;) CIAUZ

redvil
22-02-2010, 21:42
cmq posso dire che la sensibilità alle temp l'ho notata pure io...con il mio c2..penso che i problemi più grandi ce li ho a causa del voltaggio elevato e che mi provoca oltre 56gradi...
ora sto provando 3700 a v default

capitan_crasy
22-02-2010, 21:52
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ

:eek: :eek: :eek:
Complimenti!!!


Questo weekend ho provato a vedere se con il nuovo impiantino riuscivo a scavare qualcosina in più..
ebbene:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg)
:D Un sacco di soddisfazioni questo 550 :sofico:
Temp max 45°.

Ho anche cambiato le ram, forse è per questo che adesso mi tiene i 2600 di NB con solo 1,275v

Classifica aggiornata...;)

sniperspa
22-02-2010, 21:52
Questo weekend ho provato a vedere se con il nuovo impiantino riuscivo a scavare qualcosina in più..
ebbene:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100222215541_550X4_3900_NB2600_1.53.jpg)
:D Un sacco di soddisfazioni questo 550 :sofico:
Temp max 45°.

Ho anche cambiato le ram, forse è per questo che adesso mi tiene i 2600 di NB con solo 1,275v

Bello il tuo 550!soprattutto buono!:D

Certo sarei curioso di provare pure io un pò di oc a liquido per vedere come spinge!:cry:

oclla
22-02-2010, 21:58
Classifica aggiornata...;)

Grazie capitano.
Se vogliamo essere precisi, ora il raffreddamento non è più BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120, ma un signor XSPC RX480 ;) (i curiosi clicchino qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120752))

A breve comunque voglio aggiungere un paio di MHz di FSB, giusto per scalare qualche posizione :D

isomen
22-02-2010, 22:28
Grazie capitano.

;) CIAUZ

capitan_crasy
22-02-2010, 22:51
Grazie capitano.
Se vogliamo essere precisi, ora il raffreddamento non è più BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120, ma un signor XSPC RX480 ;) (i curiosi clicchino qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120752))

A breve comunque voglio aggiungere un paio di MHz di FSB, giusto per scalare qualche posizione :D

Corretto...:)

redvil
22-02-2010, 22:54
sono riuscito finalmente a concludere un occt linpak a 18,5x200 a 1,36v e nb a 2400 con 1.32v ora sono curioso di provare a farlo con gli stessi voltaggi però a 19x200 perchè prima ho aumentato per sicurezza il volt cpu da 1,35 a 1,36 e quello dell'nb da 1,30 a 1,32 per sicurezza...però lo faccio domani perchè ho fatto troppi test da oggi pomeriggio e il mio phenom penso non ne possa più... :)
però a questo punto posso dire che non è sensibile alle temp in quanto ho lavorato anche a 62-63 (mamma mia occt fa proprio la bua alla cpu) ma è sensibilissimo l'nb..

devil_mcry
22-02-2010, 22:54
scusa ma l'nb a che voltaggio lo tieni?

1.25V ma forse posso limare... se potessi togliere un po da li e aggiungere sul vcore magari riesco a salire di quei 2 mhz di fsb x fare le cifre tonde... cmq mi sa che x un po sta così tanto 40mhz scarsi in piu a core e 25 di nb nn fanno la diff...

maledetto sistema volevo almeno i 3.9 ma con sto dissy...

cmq Isomen la tua sapphire quante fasi ha? se l'alimentazione e buona cm dici vedo a quanto la trovo

@pihi... tieni conto che il vcore dipende molto anche dalle temp x exp cn il dual... e mi scalda a me gia tanto :(

redvil
22-02-2010, 23:00
ma perchè solo io devo mettere un nb volt più alto del cpuvolt per avere stabilità?è così adesso ed era così pure col phenom 9500...

devil_mcry
22-02-2010, 23:12
ma perchè solo io devo mettere un nb volt più alto del cpuvolt per avere stabilità?è così adesso ed era così pure col phenom 9500...

Mi sa che dipende dalle ram e dalla mobo... nn saprei nn ho mai provato la tua strategia, cmq occando il nb anche se metto 1.35v cn sto setting nn sn stabile cn uno step in meno e manco cn 1mhz in piu di fsb

potrei salire di vcore ma mi sa che le temp poi nn le gestisco più

devil_mcry
22-02-2010, 23:12
ma perchè solo io devo mettere un nb volt più alto del cpuvolt per avere stabilità?è così adesso ed era così pure col phenom 9500...

Mi sa che dipende dalle ram e dalla mobo... nn saprei nn ho mai provato la tua strategia, cmq occando il nb anche se metto 1.35v cn sto setting nn sn stabile cn uno step in meno e manco cn 1mhz in piu di fsb

potrei salire di vcore ma mi sa che le temp poi nn le gestisco più

Pihippo
22-02-2010, 23:13
Cut
@pihi... tieni conto che il vcore dipende molto anche dalle temp x exp cn il dual... e mi scalda a me gia tanto :(
Ciao
Mmmh, è un problema questo delle temp. Risolvibile avendo gli euri, mancando quest'ultimi, grazie Gelmini, mi attacco alla grandissima. Comunque domani dovrebbe arrivare ali nuovo, ventolazza antec da 120mm con potenziometro da mettere in immissione ed il 955c3 a 140euri spedito+ pasta termica nuova.
Se mi va a culo punto per gli 3.8 a voltaggi umani non superando gli 1.4v dai 1.35 def. Se vedo che sono sfigato come l'810 che più di 600mhz a voltaggi umani non mi fa fare punto ad i 3.7 o 3.6.:)

isomen
22-02-2010, 23:21
cmq Isomen la tua sapphire quante fasi ha? se l'alimentazione e buona cm dici vedo a quanto la trovo

:(

Le fasi d'alimentazione sono 5+1
http://www.amdplanet.it/tag/schede-madri/news/21214/nuova-scheda-madre-da-sapphire-pure-crossfirex-790gx.html
ma ti assicuro che il vdrop è minimo come con la dfi, secondo me per 80€ (prezzo attuale di trovaprezzi) è molto migliore della asus M4A785D-M pro (che droppa anche di 0,1.. ho anche quella) anch'essa con DDR2.

;) CIAUZ

Pihippo
22-02-2010, 23:37
Raga ma il sb di solito a quanti v è? Ovvero con amd overdrive leggo 1.325v..
Eppure non ho toccato una ceppa nei voltaggi del sb. Possibile che nella m4a78pro sia cosi alto?

devil_mcry
23-02-2010, 09:07
Le fasi d'alimentazione sono 5+1
http://www.amdplanet.it/tag/schede-madri/news/21214/nuova-scheda-madre-da-sapphire-pure-crossfirex-790gx.html
ma ti assicuro che il vdrop è minimo come con la dfi, secondo me per 80€ (prezzo attuale di trovaprezzi) è molto migliore della asus M4A785D-M pro (che droppa anche di 0,1.. ho anche quella) anch'essa con DDR2.

;) CIAUZ

No io puntavo piu che altro alla m4a78-e o a una giga ud3p... tutte ddr2 la giga di solito ha fasi buone

redvil
23-02-2010, 09:09
allora con voltaggio default cpu (che dovrebbe essere 1,35 da bios xchè da win vedo 1,34 che erano i valori che vedevo quando avevo tutto su auto) sono solid fino a 18,5x200 e nb 2400 con 1.32v..per salire di core devo dare più volt ma penso che devo dare più di 1,4 e mi sembra una differenza esagerata che si scatena anche in temp più alte..quindi quasi quasi me lo tengo a vcore def (peccato perchè ero riuscito a farlo partire anche a 4ghz e ci avevo pure giocato anche se per pochi minuti:)

JDM70
23-02-2010, 09:12
allora con voltaggio default cpu (che dovrebbe essere 1,35 da bios xchè da win vedo 1,34 che erano i valori che vedevo quando avevo tutto su auto) sono solid fino a 18,5x200 e nb 2400 con 1.32v..per salire di core devo dare più volt ma penso che devo dare più di 1,4 e mi sembra una differenza esagerata che si scatena anche in temp più alte..quindi quasi quasi me lo tengo a vcore def (peccato perchè ero riuscito a farlo partire anche a 4ghz e ci avevo pure giocato anche se per pochi minuti:)

li trovo buoni i 3.7ghz a default io a def. mi fermo a 3.6ghz

Pihippo
23-02-2010, 09:49
li trovo buoni i 3.7ghz a default io a def. mi fermo a 3.6ghz

Ciao
Io prego per arrivarci a 3.7 con vdef con il 955.
Comunque cac"£!rola, chiamato il rifornitore, si spera arrivi tutto giovedi. :cry:

redvil
23-02-2010, 10:09
Ciao
Io prego per arrivarci a 3.7 con vdef con il 955.
Comunque cac"£!rola, chiamato il rifornitore, si spera arrivi tutto giovedi. :cry:

allora vuol dire che me li tengo stretti senza strafare...

astroimager
23-02-2010, 10:11
Le fasi d'alimentazione sono 5+1
http://www.amdplanet.it/tag/schede-madri/news/21214/nuova-scheda-madre-da-sapphire-pure-crossfirex-790gx.html
ma ti assicuro che il vdrop è minimo come con la dfi, secondo me per 80€ (prezzo attuale di trovaprezzi) è molto migliore della asus M4A785D-M pro (che droppa anche di 0,1.. ho anche quella) anch'essa con DDR2.

;) CIAUZ

Concordo, io la stavo per comprare un annetto fa, ma vedo che si difende ancora moooolto bene. :)

Se non sbaglio è un'ottima Jetway (che qui in Italia non vedi nemmeno col cannocchiale) brandizzata Sapphire.

astroimager
23-02-2010, 10:13
Grazie, ma... soprattutto ottima mobo e gran cpu :asd: mi dispiace nn poter provare i 4,2 per via della temp (ma stò pensando di prendere un noctua o un ifx14)

Beh, ti sarà utile anche se vuoi mantere quell'OC in daily d'estate...

ma ho notato che quasi tutti hanno la temp sui core più bassa di quella cpu (e sò per certo che la mobo è abbastanza attendibile, avevo controllato anche con una sonda con altre cpu), è possibile che il sensore della mia cpu sia tarato diversamente dalla maggior parte degli altri?
;) CIAUZ

Devo controllare gli screen, o chiedere a mio fratello, ma la temp registrata dalla mia mobo è un po' più bassa, per questo prendo come riferimento i core.

TheBestFix
23-02-2010, 10:15
Nn sono riuscito a salire ulteriormente di frequenza, ma con una mobo più seria (avevo già raggiunto questa frequenza con una asus, ma le differenze con la dfi sono chiare... 1,55 vs 1,47 di vcore) sono riuscito (grazie al vdrop minimo) ad abbassare notevolmente il vcore:

http://img707.imageshack.us/img707/4951/955rs41dfi.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/955rs41dfi.jpg/)

le ram sono 2x2gb di corsair dominator e il dissi è un cooler master V8.

X il capitano
chiedo di essere inserito nel database, se manca qualche dato, per favore, dimmi quale.

;) CIAUZ

complimenti ! ;)

devil_mcry
23-02-2010, 10:16
guardavo con interesse la Gigabyte MA790X-UD3P

temo solo x la compatibilità con le ram xo io ho ddr2...

redvil
23-02-2010, 12:22
raga ho bisogno di un consiglio di voi esperti...
riguarda la tanica per il liquido che io uso..in pratica...io ho una tanica da 5lt di plastica..sarebbe il contenitore del paraflu...modificato e forato per metterci dentro la pompa..ho notato però che una volta che il liquido si scalda..anche spegnendo il sistema ci mette un pò prima di raffreddarsi...ora non so se è la pompa che scalda..cmq qualcuno può consigliarmi come poter raffreddare anche la tanica..?

Mega Man
23-02-2010, 12:39
Raga se volete cambiare mobo, so che devono uscire i nuovi chipset 890 GX-FX, successori del 790 :D
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?f=33&t=58024

oclla
23-02-2010, 12:41
raga ho bisogno di un consiglio di voi esperti...
riguarda la tanica per il liquido che io uso..in pratica...io ho una tanica da 5lt di plastica..sarebbe il contenitore del paraflu...modificato e forato per metterci dentro la pompa..ho notato però che una volta che il liquido si scalda..anche spegnendo il sistema ci mette un pò prima di raffreddarsi...ora non so se è la pompa che scalda..cmq qualcuno può consigliarmi come poter raffreddare anche la tanica..?

Non è sicuramente il posto giusto per porre il tuo problema, comunque, se vuoi fare un sistema passivo (ovvero senza radiatore) la tanica deve essere di almeno 50/60 litri, altrimenti la temperatura sale inesorabilmente.
Non è la pompa che scalda, il processore (e quello che liquidi) scarica calore nell'acqua, e questa va raffreddata. Per questo si usano i radiatori.

gipa86
23-02-2010, 13:02
Non è sicuramente il posto giusto per porre il tuo problema, comunque, se vuoi fare un sistema passivo (ovvero senza radiatore) la tanica deve essere di almeno 50/60 litri, altrimenti la temperatura sale inesorabilmente.
Non è la pompa che scalda, il processore (e quello che liquidi) scarica calore nell'acqua, e questa va raffreddata. Per questo si usano i radiatori.

io ho tutto passivo con una tanica da 30lt e va che è una meraviglia per uso normale, ho provato a lasciarlo acceso due giorni di fila con wb su cpu+gtx260 e l'acqua era a 35c, adesso che c'è solo il wb sulla cpu l'acqua rimane sempre fresca con cpu a 3,8ghz a 1,46v

oclla
23-02-2010, 13:20
Più acqua c'è, meglio è. Di certo 5 lt sono pochi.

gipa86
23-02-2010, 14:18
si, con 5 lt dopo un pò ci fai il thè:D

redvil
23-02-2010, 17:04
Non è sicuramente il posto giusto per porre il tuo problema, comunque, se vuoi fare un sistema passivo (ovvero senza radiatore) la tanica deve essere di almeno 50/60 litri, altrimenti la temperatura sale inesorabilmente.
Non è la pompa che scalda, il processore (e quello che liquidi) scarica calore nell'acqua, e questa va raffreddata. Per questo si usano i radiatori.

il radiatore ce l'ho....volevo solo ricavare qualcosa in più...:)

isomen
23-02-2010, 17:35
Beh, ti sarà utile anche se vuoi mantere quell'OC in daily d'estate...

per il daily penso che mi terrò stretti i 4 gigi a 1,4 (e penso che anche per questi in estate servirà un ottimo dissi)


Devo controllare gli screen, o chiedere a mio fratello, ma la temp registrata dalla mia mobo è un po' più bassa, per questo prendo come riferimento i core.

Grazie, ma nn importa... per me è sufficente sapere che anche con il tuo la temp più alta è quella dei core (come è normale che sia), avevo visto diversi screen dove è l'opposto.

;) CIAUZ

Knukcles
23-02-2010, 17:45
Grazie, ma nn importa... per me è sufficente sapere che anche con il tuo la temp più alta è quella dei core (come è normale che sia), avevo visto diversi screen dove è l'opposto.

;) CIAUZ

a me la temp è più alta quella registrata dalla mobo......quella dei core è più bassa......

oclla
23-02-2010, 17:54
il radiatore ce l'ho....volevo solo ricavare qualcosa in più...:)

Allora è proprio scarsino se arrivi a 35° di acqua.. Monoventola?

isomen
23-02-2010, 18:00
a me la temp è più alta quella registrata dalla mobo......quella dei core è più bassa......

questo, per quello che so, nn è normale e potrebbe indicare che il sensore dei core è mal tarato (naturalmente se la rilevazione della mobo è giusta), perché è naturale che la temp sia più alta alla fonte del calore e nn all'esterno.

PS
certo nn è sballata come quella dei brisbane... ma in molti casi la temp dei core mi sembra ancora approssimata in difetto

;) CIAUZ

redvil
23-02-2010, 19:11
Allora è proprio scarsino se arrivi a 35° di acqua.. Monoventola?

35 gradi di acqua? mica so a quanto sta l'acqua...

Raffyone
23-02-2010, 19:46
Mi dite qualè la temperatura max per AMD 965 125 W ?:cool:

devil_mcry
23-02-2010, 19:49
Mi dite qualè la temperatura max per AMD 965 125 W ?:cool:

in oc stai sui 50° sotto linpack

max 55° se regge, oltre ti bsodda sicuro sicuro

Raffyone
23-02-2010, 19:53
in oc stai sui 50° sotto linpack

max 55° se regge, oltre ti bsodda sicuro sicuro

Che significa bsodda:eek:
a me, mi e arrivato anche a 68:eek:

devil_mcry
23-02-2010, 19:55
Che significa bsodda:eek:
a me, mi e arrivato anche a 68:eek:

in overclock? bsodda vuol dire che hai una bsod, la schermata blu...

Raffyone
23-02-2010, 19:57
in overclock? bsodda vuol dire che hai una bsod, la schermata blu...

Ok, grazie;)

sniperspa
23-02-2010, 20:40
a me la temp è più alta quella registrata dalla mobo......quella dei core è più bassa......

Pure sul mio 550 prima di sbloccare il core...

redvil
23-02-2010, 20:45
scusate raga ma ora mi è venuto un dubbio..potreste dirmi per favore le temp indicative che dovrei avere io col 955 c2..ora sta a 3700 1,35v e l'nb a 2400 1.32v..e raffreddo a liquido..tutto gestito da k10stat..vorrei vedere se sono nella norma o devo cambiare qualche pezzo di raffreddamento..

e le ram a 2.20volt non so se influisce anche sulla temp della cpu perchè riscalda il controller..oppure ho detto una c****ta

Knukcles
23-02-2010, 20:59
scusate raga ma ora mi è venuto un dubbio..potreste dirmi per favore le temp indicative che dovrei avere io col 955 c2..ora sta a 3700 1,35v e l'nb a 2400 1.32v..e raffreddo a liquido..tutto gestito da k10stat..vorrei vedere se sono nella norma o devo cambiare qualche pezzo di raffreddamento..

e le ram a 2.20volt non so se influisce anche sulla temp della cpu perchè riscalda il controller..oppure ho detto una c****ta

io direi sui 40°.......il voltaggio delle ram non c'entra.....

redvil
23-02-2010, 21:08
io direi sui 40°.......il voltaggio delle ram non c'entra.....

40 in full?

Knukcles
23-02-2010, 21:18
40 in full?

si

redvil
23-02-2010, 21:21
caspita io dopo aver giocato un pò a stalker sono a 46...devo preoccuparmi che qualcosa non va?

Knukcles
23-02-2010, 21:26
caspita io dopo aver giocato un pò a stalker sono a 46...devo preoccuparmi che qualcosa non va?

be preoccuparti no........io a 3,8ghz sotto linx faccio 36°........dipende che impianto a liquido hai.....

redvil
23-02-2010, 21:28
be preoccuparti no........io a 3,8ghz sotto linx faccio 36°........dipende che impianto a liquido hai.....

mamma mia che differenza...tu che sistema monti..?io ho un wb lunasio tutto in rame ma non ricordo il nome preciso..un radiatore esterno di una macchina (che vorrei cambiare) e una pompa mi sembra la sseltz...

astroimager
23-02-2010, 21:29
be preoccuparti no........io a 3,8ghz sotto linx faccio 36°........dipende che impianto a liquido hai.....

temp rilavata dalla mobo?

ho l'impressione che per alcune di queste CPU i diodi siano sballati... ecco spiegata la scarsa tolleranza alle temp...

se tu parli di un limite di 45/46°C, c'è un offset di ca. 14° dai miei limiti (59-60°C)

Knukcles
23-02-2010, 21:33
temp rilavata dalla mobo?

ho l'impressione che per alcune di queste CPU i diodi siano sballati... ecco spiegata la scarsa tolleranza alle temp...

se tu parli di un limite di 45/46°C, c'è un offset di ca. 14° dai miei limiti (59-60°C)

si temp della mobo, quelle dei core danno temp minori.....cmq non so, io ho avuto 2 550 e adesso il 555 le temp sono sempre le stesse......

Knukcles
23-02-2010, 21:35
mamma mia che differenza...tu che sistema monti..?io ho un wb lunasio tutto in rame ma non ricordo il nome preciso..un radiatore esterno di una macchina (che vorrei cambiare) e una pompa mi sembra la sseltz...

io ho un ifx lappato + una ultrakaze da 3000rpm e un ottimo ricircolo aria nel case.....

prima avevo un ybris eclipse+ rad triventola....... l'ifx mi raffredda di più che il liquido:D

redvil
23-02-2010, 21:38
io ho un ifx lappato + una ultrakaze da 3000rpm e un ottimo ricircolo aria nel case.....

prima avevo un ybris eclipse+ rad triventola....... l'ifx mi raffredda di più che il liquido:D

mamma mia quasi quasi smonto tutto e ci faccio un pensierino...se con quel bestione si possono raggiungere risultati migliori del liquido..qua tra pompa e tutto il resto..meglio l'ifx..

ps:ma non centra nulla che tu hai un 555 e io un 955?

grey.fox
23-02-2010, 21:42
temp rilavata dalla mobo?

ho l'impressione che per alcune di queste CPU i diodi siano sballati... ecco spiegata la scarsa tolleranza alle temp...

se tu parli di un limite di 45/46°C, c'è un offset di ca. 14° dai miei limiti (59-60°C)

Io quando avevo il dissi stock @3500 stavo a 70° sui core con occt linpack. Mai avuto problemi di instabilità. La temperatura rilevata al socket invece era di qualche grado meno.

Knukcles
23-02-2010, 21:50
mamma mia quasi quasi smonto tutto e ci faccio un pensierino...se con quel bestione si possono raggiungere risultati migliori del liquido..qua tra pompa e tutto il resto..meglio l'ifx..

ps:ma non centra nulla che tu hai un 555 e io un 955?

be no non c'entra visto che ho riattivato i 2core e quindi è un x4 come il tuo....

redvil
23-02-2010, 21:54
be no non c'entra visto che ho riattivato i 2core e quindi è un x4 come il tuo....

quindi ricapitolando tu stai in full a 36 gradi e io a 46..ma tu ache voltaggi?
ma la ventola a 3000rpm fa rumore?
ma con il tuo liquido prima a quanto stavi?

:) scusa tutte ste domande....

Knukcles
23-02-2010, 22:10
quindi ricapitolando tu stai in full a 36 gradi e io a 46..ma tu ache voltaggi?
ma la ventola a 3000rpm fa rumore?
ma con il tuo liquido prima a quanto stavi?

:) scusa tutte ste domande....

così ti puoi fare un'idea;)

http://img706.imageshack.us/img706/2483/immagineqb.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immagineqb.jpg/)

la ultrakaze al max ovviamente non posso dirti che sia silenziosa, ma se già invece della 3k si prende una 2k sarebbe già migliore.

con il liquido calcola ceh stavo 3gradi in più su per giù......

redvil
23-02-2010, 22:18
così ti puoi fare un'idea;)

http://img706.imageshack.us/img706/2483/immagineqb.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immagineqb.jpg/)

la ultrakaze al max ovviamente non posso dirti che sia silenziosa, ma se già invece della 3k si prende una 2k sarebbe già migliore.

con il liquido calcola ceh stavo 3gradi in più su per giù......

mamma mia mi hai fatto venire un dubbio esagerato...cioè tu dai pure più volt di me e stai a temp più basse...in più ad aria...io avevo pensato di modificare qualcosa del mio sistema...ma ora si tratterebbe di cambiare proprio sistema...non so se con quei soldi mi conviene comprare un nuovo wb oppure faccio proprio il cambio..cmq sono impressionato..non pensavo che potesse avere queste prestazioni un dissi ad aria...

iron84
23-02-2010, 23:16
La temperatura rilevata al socket invece era di qualche grado meno.

Confermo anche io , temperature più alte rilevate sui vari core e temperatura di 4/5 °C più bassa al socket

Knukcles
23-02-2010, 23:23
Confermo anche io , temperature più alte rilevate sui vari core e temperatura di 4/5 °C più bassa al socket

strana sta cosa però......

http://img245.imageshack.us/img245/8891/40xx.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/40xx.jpg/)

Carlo90
24-02-2010, 10:06
60GFlops? Con 2 core? :eek:

Edit: Ma è un C2? Tra una settimana occo pure il mio 550. :Perfido:

isomen
24-02-2010, 17:21
strana sta cosa però......

http://img245.imageshack.us/img245/8891/40xx.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/40xx.jpg/)

anche io sia col 550 che col 720 ho la temp più bassa sui core... ma è un controsenso, perché è naturale che la temp sia più alta avvicinandosi alla sorgente del calore (i core) e sembra che con i C3 amd abbia aggiustato le cose.

;) CIAUZ

redvil
24-02-2010, 17:32
temp rilavata dalla mobo?

ho l'impressione che per alcune di queste CPU i diodi siano sballati... ecco spiegata la scarsa tolleranza alle temp...

se tu parli di un limite di 45/46°C, c'è un offset di ca. 14° dai miei limiti (59-60°C)

ma scusa astroimager che vuoi dire che essendo sballati i diodi i 36gradi in realtà non sono veritieri?cioè sono più alte in realtà?perchè anche il mio ha lavorato alcune volte sotto occ tra i 50 e i 60 gradi ma non si è mai impallato...

x knukcles...che mobo hai?

Apix_1024
24-02-2010, 17:53
Io con dissipazione ad aria sono arrivato anche a 58 senza riavvii o piantamenti...
Ciao!
Baio

il mio con le simulazioni di ansys si fa anche 8 ore filate tra i 55°C ed i 59°C.:D

astroimager
24-02-2010, 18:27
Penso che siano + corretti i valori dei sistemi che hanno temp sui core più alte di quanto rilevato dalla mobo.

Come ha fatto notare isomen, il contrario è un assurdo...

Però anche le temp rilevate dalla mobo potrebbero essere sballate... quindi l'unica soluzione certa è rilevare le temp reali con una sondina...
Oppure avere una conferma indipendente con un'altra mobo (modello diverso).

AMD comunque dichiara un max di 62°C a default.

Knukcles
24-02-2010, 18:32
anche io sia col 550 che col 720 ho la temp più bassa sui core... ma è un controsenso, perché è naturale che la temp sia più alta avvicinandosi alla sorgente del calore (i core) e sembra che con i C3 amd abbia aggiustato le cose.

;) CIAUZ

il c3 fa lo stesso "gioco" quindi o ho io il sensore sulla mobo che segna di più.....tuttavia ok che l'ifx è un asso ma quelle temp dei core sono davvero basse.....

oppure mi capitano tutte cpu con le sonde sballate.....bho.....

Knukcles
24-02-2010, 18:35
ma scusa astroimager che vuoi dire che essendo sballati i diodi i 36gradi in realtà non sono veritieri?cioè sono più alte in realtà?perchè anche il mio ha lavorato alcune volte sotto occ tra i 50 e i 60 gradi ma non si è mai impallato...

x knukcles...che mobo hai?

M4A785TD-V EVO ........ in teoria adesso venduta causa scimma incontrollabile.....:muro: :muro:

vedere quelle piccole oscillazzioni sul vcore in overclock mi stavano facendo sclerare....:mc: :mc:

devil_mcry
24-02-2010, 19:30
se cambio mobo, secondo voi, mi conviene passare a ddr3? sto valutando varie cose...

le 890fx penso che costeranno cmq troppo, non so se spende 120€ per una mobo (mooooolto difficile)

redvil
24-02-2010, 19:47
so che non centra nulla ma a me la scimmia sta venendo per il case dell'antec..lo skeleton per 2 motivi...il primo meno importante. le temp..il ssecondo..la libertà di metterci comodamente le mani dentro...senza fare attenzione a questo o quello..assoluta libertà..però quel cosino costa..

devil_mcry
24-02-2010, 19:51
so che non centra nulla ma a me la scimmia sta venendo per il case dell'antec..lo skeleton per 2 motivi...il primo meno importante. le temp..il ssecondo..la libertà di metterci comodamente le mani dentro...senza fare attenzione a questo o quello..assoluta libertà..però quel cosino costa..

io avrei timore che ci finisca qualcosa dentro NON voluto ... :|

isomen
24-02-2010, 20:03
il c3 fa lo stesso "gioco" quindi o ho io il sensore sulla mobo che segna di più.....tuttavia ok che l'ifx è un asso ma quelle temp dei core sono davvero basse.....

oppure mi capitano tutte cpu con le sonde sballate.....bho.....

nn capitano solo a te:

http://img22.imageshack.us/img22/9638/550occt3800.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/550occt3800.jpg/)

e la stessa mobo con il 955:

http://img22.imageshack.us/img22/2198/955occt41.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/955occt41.jpg/)

anche il 720 (con un'altra mobo) ha tmp più bassa sui core:

http://img191.imageshack.us/img191/9580/m3a3800rs.th.png (http://img191.imageshack.us/i/m3a3800rs.png/)

;) CIAUZ

redvil
24-02-2010, 20:45
io avrei timore che ci finisca qualcosa dentro NON voluto ... :|

io sono troppo tentato..stavo quasi per ordinarlo prima...

Mega Man
24-02-2010, 21:44
so che non centra nulla ma a me la scimmia sta venendo per il case dell'antec..lo skeleton per 2 motivi...il primo meno importante. le temp..il ssecondo..la libertà di metterci comodamente le mani dentro...senza fare attenzione a questo o quello..assoluta libertà..però quel cosino costa..
Bello si.. comodo, areazione al massimo.. ma così, scusa, fai prima a non metterci alcun case! :asd:
Metti la mobo sulla scrivania, la appoggi sulla sua spugna della confezione e non hai problemi di contatti indesiderati..
Ovviamente.. stai attentissimo quando mangi al computer.. :asd:
io avrei timore che ci finisca qualcosa dentro NON voluto ... :|

Ecco appunto! XD Io ho già paura col Nine hundred, che ha la ventolona in alto, ed ho paura che ci cada qualche briciola, goccia d'acqua.. con lo Skeleton devo anche aver paura che non ci vada la gatta per dormire! :asd:


PS sapete dirmi come dovrebbero essere le temp in idle\full col dissi nuovo? (firma)
Tanto per capire se ho messo bene o male la pasta termica.. :D

astroimager
24-02-2010, 21:49
Bello si.. comodo, areazione al massimo.. ma così, scusa, fai prima a non metterci alcun case! :asd:
Metti la mobo sulla scrivania, la appoggi sulla sua spugna della confezione e non hai problemi di contatti indesiderati..
Ovviamente.. stai attentissimo quando mangi al computer.. :asd:


Quoto... un bel banchetto ben autocostruito, e hai veramente il max della libertà, anche di installarci un dissi ad aria ingombrante!

Knukcles
25-02-2010, 00:22
ok ora è da decidere.........grande dilemma:muro:

http://www.centerzone.it/amd/gigabyte-ga-890gpa-ud3h-pronta-al-debutto-8741.html

http://www.3dfxzone.it/images/?object=news12526_1.jpg

http://www.ocworkbench.com/wp/wp-content/uploads/2010/02/890GXExtreme3.png

http://www.overclocking-tv.com/content/news/1761/ces-2010-msi-890gxm-cd65-890gx-goes-mini-atx.html

vorrei non riprenere asus, ma ho il terrore di rifare come per la 790x della gigabyte.....

FroZen
25-02-2010, 08:00
a sto giro vai di MSI :sofico: :sofico: :sofico: o DFI :sofico: :sofico:

oclla
25-02-2010, 10:07
ok ora è da decidere.........grande dilemma:muro:

http://www.centerzone.it/amd/gigabyte-ga-890gpa-ud3h-pronta-al-debutto-8741.html

http://www.3dfxzone.it/images/?object=news12526_1.jpg

http://www.ocworkbench.com/wp/wp-content/uploads/2010/02/890GXExtreme3.png

http://www.overclocking-tv.com/content/news/1761/ces-2010-msi-890gxm-cd65-890gx-goes-mini-atx.html

vorrei non riprenere asus, ma ho il terrore di rifare come per la 790x della gigabyte.....

Certo che il bianco/blu è diventata scelta universale...
Bellina la msi.. sarei tentato di dire DFI, per religione personale :D, ma devo dire che la mia attuale non è il capolavoro che era la vecchia Ultra-D, credo siano scesi un po' di qualità.

astroimager
25-02-2010, 16:52
ok ora è da decidere.........grande dilemma:muro:

http://www.centerzone.it/amd/gigabyte-ga-890gpa-ud3h-pronta-al-debutto-8741.html

http://www.3dfxzone.it/images/?object=news12526_1.jpg

http://www.ocworkbench.com/wp/wp-content/uploads/2010/02/890GXExtreme3.png

http://www.overclocking-tv.com/content/news/1761/ces-2010-msi-890gxm-cd65-890gx-goes-mini-atx.html

vorrei non riprenere asus, ma ho il terrore di rifare come per la 790x della gigabyte.....


E' un po' presto per decidere... così su 2 piedi sono tutte interessanti, per un verso o per un altro.

Bisogna vedere come si comportano su strada a livello di stabilità tensioni, supporto e fine tweaking delle ram, maturazione BIOS... senza dimenticare prestazioni/prezzo.

Certo con la Giga il timore è fondato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30472762&postcount=24

Come anche per la stabilità delle tensioni per l'Asus... hai dato un'occhiata al manuale pubblicato da Lab?

devil_mcry
25-02-2010, 16:56
Bello si.. comodo, areazione al massimo.. ma così, scusa, fai prima a non metterci alcun case! :asd:
Metti la mobo sulla scrivania, la appoggi sulla sua spugna della confezione e non hai problemi di contatti indesiderati..
Ovviamente.. stai attentissimo quando mangi al computer.. :asd:


Ecco appunto! XD Io ho già paura col Nine hundred, che ha la ventolona in alto, ed ho paura che ci cada qualche briciola, goccia d'acqua.. con lo Skeleton devo anche aver paura che non ci vada la gatta per dormire! :asd:


PS sapete dirmi come dovrebbero essere le temp in idle\full col dissi nuovo? (firma)
Tanto per capire se ho messo bene o male la pasta termica.. :D

shudshud vero, sti gatti cercano sempre il caldo, vedi le macchine... sai che bella la tua cpu sotto il culo XD

Jack 85
26-02-2010, 02:22
Arrivato il zerotherm nirvana nv120 premium proprio oggi, Purtroppo il procetto in firma non mi sembra molto fortunato, portato a 4ghz, superato 1h di test con occt, con temperature intorno ai 65° con 1,55v, pensate che questo tipo di voltaggio sia pericoloso a lungo andare, o posso tranquillamente usarlo? purtroppo se do meno voltaggio la macchina si riavviamo dopo 30 min:(

isomen
26-02-2010, 06:35
Arrivato il zerotherm nirvana nv120 premium proprio oggi, Purtroppo il procetto in firma non mi sembra molto fortunato, portato a 4ghz, superato 1h di test con occt, con temperature intorno ai 65° con 1,55v, pensate che questo tipo di voltaggio sia pericoloso a lungo andare, o posso tranquillamente usarlo? purtroppo se do meno voltaggio la macchina si riavviamo dopo 30 min:(

C'è chi si è meravigliato che il mio regge senza riavviare a 62° (e un po' anche io), figuriamoci a 65°... devi raffreddarlo meglio e probabilmente avrai bisogno anche di meno vcore per essere stabile.

;) CIAUZ

Jack 85
26-02-2010, 13:16
C'è chi si è meravigliato che il mio regge senza riavviare a 62° (e un po' anche io), figuriamoci a 65°... devi raffreddarlo meglio e probabilmente avrai bisogno anche di meno vcore per essere stabile.

;) CIAUZ

Il zerotherm è uno dei migliori dissipatori ad aria, non saprei cosa ci fosse di meglio, ho ache provato con un ifx 14, ma non cambia niente, max 1° in meno, l'unica soluzione sarebbe il liquido:)

astroimager
26-02-2010, 14:17
Il zerotherm è uno dei migliori dissipatori ad aria, non saprei cosa ci fosse di meglio, ho ache provato con un ifx 14, ma non cambia niente, max 1° in meno, l'unica soluzione sarebbe il liquido:)

Se scendi un po' di vcore la CPU non è più stabile, vero?

Comunque non mi preoccuperei troppo (ora!), perché le temp di OCCT non si raggiungono mai nel daily use.

D'estate è quasi certo che devi scendere di 200 MHz per stare tranquillo...

Raffyone
26-02-2010, 14:20
Per favore, mi dite perchè non riesco ad arrivare con la cpu a 3,9 o a 4,0, meglio dire, ci arrivo ma appena faccio un test con occt si riavvia il pc
Con le temperature ci sto dentro, ma non riesco a capire perchè non c'e la faccio, vi prego aiutatemi:ave:
Ho aumentato anche cpu voltage control a 1,50, ma niente da fare.

vi posto la mia configurazione attuale, che riesce a passare tutti i test.

http://img525.imageshack.us/img525/6284/imgp0004n.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/7979/imgp0005m.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/8340/imgp0006z.jpg

Jack 85
26-02-2010, 14:21
Se scendi un po' di vcore la CPU non è più stabile, vero?

Comunque non mi preoccuperei troppo (ora!), perché le temp di OCCT non si raggiungono mai nel daily use.

D'estate è quasi certo che devi scendere di 200 MHz per stare tranquillo...

Allora, ha fallito anche a 1,55 a 4000mhz:( , temperatura all'incirca sui 65° il bello è che si è riavviato il pc a 6 minuti dalla fine [ovvero 2, visto che i restanti 4 sono riservati al monitoraggio del sistema] purtroppo se scendo di vcore si riavvia quasi subito, Riesco comunque a stare stabile a 3885mhz con vcore 1,425 con temperature tra i 55 e 56° in full:)

Raffyone
26-02-2010, 14:31
Perchè nessuno mi aiuta?

astroimager
26-02-2010, 14:58
Perchè nessuno mi aiuta?

Non conosco bene i BIOS Gigabyte, quindi non posso esserti di molto aiuto.

Controlla che il PC sia stabile anche a default, sempre mantenendo la stessa config di ram e NB che hai ora.

In una schermata ho letto che il vNB è a 1.100V... alzalo a 1.200V per stare sicuro...


EDIT se l'NB sta a 2.4 GHz, potrebbe essere necessaria una tensione anche superiore a 1.200V... 1.100V non bastano di certo!

astroimager
26-02-2010, 15:04
Allora, ha fallito anche a 1,55 a 4000mhz:( , temperatura all'incirca sui 65° il bello è che si è riavviato il pc a 6 minuti dalla fine [ovvero 2, visto che i restanti 4 sono riservati al monitoraggio del sistema] purtroppo se scendo di vcore si riavvia quasi subito, Riesco comunque a stare stabile a 3885mhz con vcore 1,425 con temperature tra i 55 e 56° in full:)

C'è qualcosa di strano... possibile che la CPU sia così sfigata?

Comunque, per esperienza, oltre un certo limite alzare il vcore è controproducente per la stabilità...
Sicuro che non ci sia altro che rompe le scatole? Tipo ram, NB, etc...

Fai la prova del 9. Riporta tutto a default e prova a scendere solo di vcore. Vedi se ti regge un'ora di OCCT con 1.225V...

Poi, con vcore=1.375, prova a vedere se ti regge i 3.8 GHz...

Raffyone
26-02-2010, 15:09
Non conosco bene i BIOS Gigabyte, quindi non posso esserti di molto aiuto.

Controlla che il PC sia stabile anche a default, sempre mantenendo la stessa config di ram e NB che hai ora.

In una schermata ho letto che il vNB è a 1.100V... alzalo a 1.200V per stare sicuro...


EDIT se l'NB sta a 2.4 GHz, potrebbe essere necessaria una tensione anche superiore a 1.200V... 1.100V non bastano di certo!

SEI SICURO CHE IL nb LO DEVO PORTARE A 1200, VEDO CHE E IL MASSIMO E ANCHE ROSSO.