PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

oclla
04-12-2009, 12:29
;)

uhm.. per ora non sono ancora riuscito ad arrivare a 4.0 Ghz stabili.. :(

Anche dando oltre 1.5v (1.51) di tensione con NB a def mi crasha (e non penso per le temp, che con questa tensione al max stanno intorno ai 70°C.. a 1.55 invece mi e' andato in protezione penso per le temperature troppo alte (oltre 80°C) e si e' riavviato da solo dopo essere arrivato quasi al 90% di Wprime!

Secondo me 70° sono troppi eccome, come pure più di 1,5v.

Domanda:
Il V dell'NB influisce anche sulla stabilita' della freq. processore? (vedo che nel p-state di def. al livello + alto l'NB ha maggiore Voltaggio)..

Altra domanda:
Come faccio a clockare l'NB da k10 stat? non ho capito come si fa! :confused:

-Strano il fatto che vedi il NB con un valore maggiore, non è che l'hai cambiato tu?

-Non puoi. Puoi variare il voltaggio, ma non il clock.

e.greg.io
04-12-2009, 12:29
Ho un Dubbio.

Nei vari Test vedo che molti portano il Loro ATHLON II X 2 anche a 3.8-3.9 con soli 1.45 di vcore.

Ora però anche a Default sono al di sotto dei test che si trovano ingiro.

Non è che per caso la Mia Mobo [Asrock A780LM chipst 760G] limita in qualche modo l'OC e le prestazioni?

guarda, ho provato in oc il 720 sia sulla ud4p che sulla asrock (peggiore sulla carta: basta guardare le fasi) in firma: ebbene la cpu si comporta esattamente alla stessa maniera.

ps:ho preso un altro 720, che mi ha permesso lo sblocco stabile del quarto core.
è curioso come regga i 3400mhz stabili a soli 1.365v, ma che per oltrepassarli diventi veramente assetato di volt.
per dare un'idea: a 3500 ne chiede 1.45.

Knukcles
04-12-2009, 12:33
Pure! Perchè? Ne hai trovato un'altro ancora più :ciapet: ?


così....non c'è un motivo razionale.....voglio provare un c3......che magarì andrà anche peggio di quello che ho adesso.....:D

devil_mcry
04-12-2009, 12:37
Ma tu non eri quello,che diceva che passare a un c3 non valeva la pena da un c2?

Gigamez
04-12-2009, 12:37
effettivamente ho rifatto Wprime sempre a 3.8 solo di molti con 1.4V e l'ho chiuso senza problemi, ma con temperature MAX 55°C.. 1.5V e' decisamente troppo! XD

ora provo 3.9 sempre a 1.4V ;)

oclla
04-12-2009, 12:39
Ma tu non eri quello,che diceva che passare a un c3 non valeva la pena da un c2?

E da che c2 !!

Knukcles
04-12-2009, 12:40
Ma tu non eri quello,che diceva che passare a un c3 non valeva la pena da un c2?

infatti non c'è un motivo razionale, dal mio a un c3 una persona sana di mente non credo che ci passerebbe, ma ho la smania di comprarmi qualcosa, gli ssd costano troppo allora mi compro un c3....

poi non è detto che provato il c3 mi tengo quello, magari mi tengo il mio 550...:D

Gigamez
04-12-2009, 12:42
Strano il fatto che vedi il NB con un valore maggiore, non è che l'hai cambiato tu?

Nono, nn ho cambiato nulla.. e mi da un V = 1.375 al posto che 1.1 come in tutti gli altri p-state

Secondo me 70° sono troppi eccome, come pure più di 1,5v.

Gia', in effetti 1.5 sono tantissimi.. Per i °C non so, nn conosco ancora bene questi processori, anche se a def sembrano "freschissimi" !!!

Gigamez
04-12-2009, 12:53
agendo solo di Moltiplicatore (per ora) con 1.4V completato W-Prime a 3.9Ghz!!!
Temp max 56°C (e' buona?)

http://img262.imageshack.us/img262/2874/testclk.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

@Labview:
Ormai ti sono quasi alle costole come frequenza CPU!! :oink:

Edit: Azz, ho incollato l'immagine in paint sopra quella prima e si sono "sovrapposte" :S.. vabbe', si capisce comunque! ;)

oclla
04-12-2009, 12:54
infatti non c'è un motivo razionale, dal mio a un c3 una persona sana di mente non credo che ci passerebbe, ma ho la smania di comprarmi qualcosa, gli ssd costano troppo allora mi compro un c3....

poi non è detto che provato il c3 mi tengo quello, magari mi tengo il mio 550...:D
Capisco bene i ragionamenti da persona non-sana di mente.. sto per spendere una follia (in denaro ma anche tempo) per nuovo case e impianto stile million-dollar-pc..
Nono, nn ho cambiato nulla.. e mi da un V = 1.375 al posto che 1.1 come in tutti gli altri p-state

Gia', in effetti 1.5 sono tantissimi.. Per i °C non so, nn conosco ancora bene questi processori, anche se a def sembrano "freschissimi" !!!

Di norma il NB ha lo stesso voltaggio a tutti i pstate, perchè non varia di clock (purtroppo)
Molto molto strano.

E' un paragone che non regge, ma io a liquido ho il procio in idle (800MHz, 0,7v) qualche grado sopra la temperatura ambiente, e in full (3.800, 1,47v) a meno di 50°

TheBestFix
04-12-2009, 13:02
Nono, nn ho cambiato nulla.. e mi da un V = 1.375 al posto che 1.1 come in tutti gli altri p-state



Gia', in effetti 1.5 sono tantissimi.. Per i °C non so, nn conosco ancora bene questi processori, anche se a def sembrano "freschissimi" !!!

adesso ti dico la mia, secondo me c'e' qualcosa che no va parlando di temp. fossi in te controllerei la pasta termica e la corretta aderenza del dissi sulla cpu, inoltre fai una cosa quando sei a 50°C di temp metti il dito sul dissipatore e senti se e' caldo o appena tiepido (o freddo) nella seconda e terza ipotesi, il contatto tra dissi e cpu non e' ottimale, inoltre come sei messo con la circolazione di aria all'interno del case? hai ristagni? ventole in immissione ed emissione? con un po di dati in piu' magari riusciamo a capire il perche' delle temp eccessivamente alte.

Non conosco le prestazioni del tuo dissipatore ma non penso siano inferiori a quello stock...

e.greg.io
04-12-2009, 13:03
agendo solo di Moltiplicatore (per ora) con 1.4V completato W-Prime a 3.9Ghz!!!
Temp max 56°C (e' buona?)

http://img262.imageshack.us/img262/2874/testclk.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

@Labview:
Ormai ti sono quasi alle costole come frequenza CPU!! :oink:

Edit: Azz, ho incollato l'immagine in paint sopra quella prima e si sono "sovrapposte" :S.. vabbe', si capisce comunque! ;)

wprime non garantisce, per esperienza, stabilità: fai una decina di cicli con linx (64 bit su settings).
che dissipatore hai? le ram le continui a tenere a 1600cas7?

Stappern
04-12-2009, 13:05
infatti non c'è un motivo razionale, dal mio a un c3 una persona sana di mente non credo che ci passerebbe, ma ho la smania di comprarmi qualcosa, gli ssd costano troppo allora mi compro un c3....

poi non è detto che provato il c3 mi tengo quello, magari mi tengo il mio 550...:D

hai pvt :D

oclla
04-12-2009, 13:13
hai pvt :D

anche tu

mtk
04-12-2009, 13:19
le cpu non sono tutte uguali quindi magari tu hai un athlon meno fortunato degli altri.....capita.....

OT (concedetemelo)

vendo la mia cpu 550@x4 3,9ghz e 2,8 di nb.....chi è interessato mi mandi un pvt...

attento...sono stato bannato per il solo sospetto che volessi vendere qualcosa :asd:

Gigamez
04-12-2009, 13:21
adesso ti dico la mia, secondo me c'e' qualcosa che no va parlando di temp. fossi in te controllerei la pasta termica e la corretta aderenza del dissi sulla cpu, inoltre fai una cosa quando sei a 50°C di temp metti il dito sul dissipatore e senti se e' caldo o appena tiepido (o freddo) nella seconda e terza ipotesi, il contatto tra dissi e cpu non e' ottimale, inoltre come sei messo con la circolazione di aria all'interno del case? hai ristagni? ventole in immissione ed emissione? con un po di dati in piu' magari riusciamo a capire il perche' delle temp eccessivamente alte.

Non conosco le prestazioni del tuo dissipatore ma non penso siano inferiori a quello stock...

..dunque il dissipatore che ho attualmente e' questo:
http://pcsilent.de/jsp/images/product_pix/scykabuto_3.jpg
Ha 6 Heat-pipes, doppio radiatore ed una ventola da 12.. Spero sia meglio dell'originale.. :|

Le Temperature sono molto alte solo alzando di molto il voltaggio (oltre 1.5V): a 1.4V solo con il Moltiplicatore arrivo a 3.9Ghz (per ora testati solo in Wprime) e con max temperatura a 56° come da immagine sopra.. Non sono espertissimo di OC, ma 56° non penso siamo moltissimi (o mi sbaglio? :confused: )

Il mio case e' un CoolerMaster Stacker.. posso allegare qualche immagine sul montaggio da me eseguito cosi' mi date consigli :) (conta che la scheda grafica per ora e' una Quadro fx 1500 provvisoria in attesa della 5850). La pasta termica l'ho messa (ed in abbondanza).. dici che dovrei metterne ancora?
(foto in alta risoluzione!)

http://img705.imageshack.us/img705/6503/img0003t.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img0003t.jpg/)

In quanto a circolo d'aria..
Per "l'Entrata" ho una ventola di immissione in basso sotto le griglie anteriori che mi raffredda anche gli HDDs, l'alimentatore che (pensavo dovesse fare il contrario!) immette aria dall'esterno all'interno (fresca in quanto molto sovradimensionato) dal basso verso l'alto nella parte posteriore..
La cpu e' raffreddata come vedi dallo Scythe, e l'aria calda che muove viene espulsa dal case da 2 ventole appena sopra alla scheda madre (quelle blu), una ventola da 12 proprio al fianco dell'ali, ed un'ultima ventola situata sulla parte alta del case, anch'essa nelle vicinanze della CPU.. Ho cercato di studiare le cose pensando che l'aria calda piu' leggera tende a salire (e quella fredda vada "raccolta" dal basso)..

Qualunque consiglio e' sempre gradito! :)

wprime non garantisce, per esperienza, stabilità: fai una decina di cicli con linx (64 bit su settings).
che dissipatore hai? le ram le continui a tenere a 1600cas7?

Certo, devo ancora fare altri test.. e si, le ram le sto tenendo sempre a 1600 cas7 con 1.85V

Stappern
04-12-2009, 13:23
..dunque il dissipatore che ho attualmente e' questo:
http://pcsilent.de/jsp/images/product_pix/scykabuto_3.jpg
Ha 6 Heat-pipes, doppio radiatore ed una ventola da 12.. Spero sia meglio dell'originale.. :|

Le Temperature sono molto alte solo alzando di molto il voltaggio (oltre 1.5V): a 1.4V solo con il Moltiplicatore arrivo a 3.9Ghz (per ora testati solo in Wprime) e con max temperatura a 56° come da immagine sopra.. Non sono espertissimo di OC, ma 56° non penso siamo moltissimi (o mi sbaglio? :confused: )

Il mio case e' un CoolerMaster Stacker.. posso allegare qualche immagine sul montaggio da me eseguito cosi' mi date consigli :) (conta che la scheda grafica per ora e' una Quadro fx 1500 provvisoria in attesa della 5850). La pasta termica l'ho messa (ed in abbondanza).. dici che dovrei metterne ancora?
(foto in alta risoluzione!)

http://img705.imageshack.us/img705/6503/img0003t.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img0003t.jpg/)

In quanto a circolo d'aria..
Per "l'Entrata" ho una ventola di immissione in basso sotto le griglie anteriori che mi raffredda anche gli HDDs, l'alimentatore che (pensavo dovesse fare il contrario!) immette aria dall'esterno all'interno (fresca in quanto molto sovradimensionato) dal basso verso l'alto nella parte posteriore..
La cpu e' raffreddata come vedi dallo Scythe, e l'aria calda che muove viene espulsa dal case da 2 ventole appena sopra alla scheda madre (quelle blu), una ventola da 12 proprio al fianco dell'ali, ed un'ultima ventola situata sulla parte alta del case, anch'essa nelle vicinanze della CPU.. Ho cercato di studiare le cose pensando che l'aria calda piu' leggera tende a salire (e quella fredda vada "raccolta" dal basso)..

Qualunque consiglio e' sempre gradito! :)
controlla la pasta termica del dissi quelle temperature non sono molto normali il dissi non sembra male

TheBestFix
04-12-2009, 13:29
..dunque il dissipatore che ho attualmente e' questo:
http://pcsilent.de/jsp/images/product_pix/scykabuto_3.jpg
Ha 6 Heat-pipes, doppio radiatore ed una ventola da 12.. Spero sia meglio dell'originale.. :|

Le Temperature sono molto alte solo alzando di molto il voltaggio (oltre 1.5V): a 1.4V solo con il Moltiplicatore arrivo a 3.9Ghz (per ora testati solo in Wprime) e con max temperatura a 56° come da immagine sopra.. Non sono espertissimo di OC, ma 56° non penso siamo moltissimi (o mi sbaglio? :confused: )

Il mio case e' un CoolerMaster Stacker.. posso allegare qualche immagine sul montaggio da me eseguito cosi' mi date consigli :) (conta che la scheda grafica per ora e' una Quadro fx 1500 provvisoria in attesa della 5850). La pasta termica l'ho messa (ed in abbondanza).. dici che dovrei metterne ancora?
(foto in alta risoluzione!)

http://img705.imageshack.us/img705/6503/img0003t.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/img0003t.jpg/)

In quanto a circolo d'aria..
Per "l'Entrata" ho una ventola di immissione in basso sotto le griglie anteriori che mi raffredda anche gli HDDs, l'alimentatore che (pensavo dovesse fare il contrario!) immette aria dall'esterno all'interno (fresca in quanto molto sovradimensionato) dal basso verso l'alto nella parte posteriore..
La cpu e' raffreddata come vedi dallo Scythe, e l'aria calda che muove viene espulsa dal case da 2 ventole appena sopra alla scheda madre (quelle blu), una ventola da 12 proprio al fianco dell'ali, ed un'ultima ventola situata sulla parte alta del case, anch'essa nelle vicinanze della CPU.. Ho cercato di studiare le cose pensando che l'aria calda piu' leggera tende a salire (e quella fredda vada "raccolta" dal basso)..

Qualunque consiglio e' sempre gradito! :)

diciamo che probabilmente il problema e' proprio quell'abbondanza di pasta termica che hai messo, di pasta termica ne va messa un velo sottile, troppa ha l'effetto contrario ovvero isola la trasmissione di calore...

l'alimentatore dovrebbe prendere aria dall'interno ed espellerla all'esterno o a limite prenderla dall'esterno ed espellerla sempre all'esterno ...non ho mai sentito di ali che prendono dall'estenro e buttano all'interno...cmq ...ad occhio e croce penso che hai il case i forte depressione, dal momento che quasi tutte le ventole (e ne hai parecchie) sono in estrazione, una rivisitazione del sistema di ventilazione io fossi in te la farei ...per il momento fai una prova risistema la pasta termica e lascia il case aperto durante i test, la situazione dovrebbe migliorare..;)

edit e mentre ci sei metti la mano nella parte posteriore del case in basso in direzione dell'alimentatore, non ci credo che prende aria dall'esterno dovrebbe buttarla fuori, se cosi' non fosse penso proprio che la ventola di quell'ali e' stata montata al contrario, poi come suggerimento che posso darti se nel pannello laterale hai una ventola o una predisposizione per metterne una in direzione del dissi metticela in immissione, cosi' il dissi riceve aria fresca direttamente dall'esterno

oclla
04-12-2009, 13:34
Sulla questione pasta e ventole ti han già risposto, io aggiungo solo l'ipotesi polvere, se lo stai usando da un po' il dissi, può essersi accumulata molta polvere tra le alette

Knukcles
04-12-2009, 13:35
attento...sono stato bannato per il solo sospetto che volessi vendere qualcosa :asd:

ah non la sapevo questa, va bene rettifico...

roccia1234
04-12-2009, 13:44
..cut...
ho preso un altro 720, che mi ha permesso lo sblocco stabile del quarto core.
è curioso come regga i 3400mhz stabili a soli 1.365v, ma che per oltrepassarli diventi veramente assetato di volt.
per dare un'idea: a 3500 ne chiede 1.45.

accade la stessa cosa alla mia cpu per superare i 3,6 ghz. a 3,6 @x4 sono rs con 1,485 volt da k10stat. Se imposto 3,7 ghz devo dare almeno 1,52 volt per poter usare windows normalmente, mentre per passare gli stress test devo dare 1,55 volt :muro: .

Missà che tutti i 720 hanno un wall piuttosto basso rispetto alle altre cpu (forse per la frequenza di default inferiore, boh) :(

e.greg.io
04-12-2009, 13:47
l'alimentatore lo hai montato al contrario: così gli mandi l'aria calda presente dentro il case come ti ha detto thebestfix.


per quanto riguarda il dissipatore le cose sono due:
con un dissipatore a torre miglioreresti le temperature della cpu; però andresti a perdere in termini di flusso d'aria sul chipset...
per darti un'idea: con l'extreme (che è a torre)in firma la cpu non tocca mai i 60 gradi in full,nemmeno con 1.45. il chipset invece, se non sparo le due ventole in estrazione al massimo, l'ho visto arrivare anche a 75 gradi (poi non ho resistito e ho mandato al max le ventole).

e.greg.io
04-12-2009, 13:52
accade la stessa cosa alla mia cpu per superare i 3,6 ghz. a 3,6 @x4 sono rs con 1,485 volt da k10stat. Se imposto 3,7 ghz devo dare almeno 1,52 volt per poter usare windows normalmente, mentre per passare gli stress test devo dare 1,55 volt :muro: .

Missà che tutti i 720 hanno un wall piuttosto basso rispetto alle altre cpu (forse per la frequenza di default inferiore, boh) :(


me ne sono accorto :doh:
in compenso per le prime % di oc (fino a 20%) si comportano e.greg.iamente (:D :D :D )...
ho visto dei 720 tenere i 3400@vdef, che per un du sono oro colato.

Knukcles
04-12-2009, 13:55
l'alimentatore lo hai montato al contrario: così mandi l'aria calda dentro il case come ti ha detto thebestfix.
.

??!....è montato bene....la ventola succhia da dentro al case e la manda fuori...

TheBestFix
04-12-2009, 13:59
??!....è montato bene....la ventola succhia da dentro al case e la manda fuori...

perdonami, ma ha scritto che succhia da fuori e manda dentro...voglio credere che abbia sbagliato a scrivere :O

e.greg.io
04-12-2009, 14:04
si ...manca un "gli", ora correggo grassie

Carlo90
04-12-2009, 14:10
per darti un'idea: con l'extreme (che è a torre)in firma la cpu non tocca mai i 60 gradi in full,nemmeno con 1.45. il chipset invece, se non sparo le due ventole in estrazione al massimo, l'ho visto arrivare anche a 75 gradi (poi non ho resistito e ho mandato al max le ventole).

Posso chiederti come hai fatto a trovare la temperatura del chipset? Su AOD c'è Tpin1 2 e 3... ma non so a cosa corrispondono... :p
Grazie.

jrambo92
04-12-2009, 14:15
accade la stessa cosa alla mia cpu per superare i 3,6 ghz. a 3,6 @x4 sono rs con 1,485 volt da k10stat. Se imposto 3,7 ghz devo dare almeno 1,52 volt per poter usare windows normalmente, mentre per passare gli stress test devo dare 1,55 volt :muro: .

Missà che tutti i 720 hanno un wall piuttosto basso rispetto alle altre cpu (forse per la frequenza di default inferiore, boh) :(

credo sia una questione di silicio... anche il mio 940 si comporta ugualmente :(

TheBestFix
04-12-2009, 14:19
credo sia una questione di silicio... anche il mio 940 si comporta ugualmente :(

uppo e confermo, i primi phenom 2 (720,710,940,920) penso che avevano un silicio non ancora al top come quello dei phenom attuali..

Carlo90
04-12-2009, 14:20
Il mio 940 forse è più fortunato: riesco ad essere RS a 3.5 con 1,325V. Ora però sono a 3,6 con 1,35V. ;)
Il problema è che scalda tantissimo!

e.greg.io
04-12-2009, 14:20
Posso chiederti come hai fatto a trovare la temperatura del chipset? Su AOD c'è Tpin1 2 e 3... ma non so a cosa corrispondono... :p
Grazie.

apri hwmonitor e segnati le temperature e il nome della sonda.
chiudilo e apri everest: ti comunica direttamente la temp della cpu e del chipset: la confronti con quelle che ti eri annotato e capisci cosa misurano le sonde:
da me tpin1 è il chipset e tpin2 la cpu.

Gigamez
04-12-2009, 14:26
grazie per i consigli, ragazzi! :)

L'ipotesi polvere e' improbabile: ho montato tutti componenti nuovi l'altro ieri! :P
L'alimentatore in effetti butta fuori aria (e non butta dentro come precedentemente avevo scritto!) anche se la sua ventola e' sempre al minimo e muove un flusso molto piccolo.. Il case e' in depressione, ma contate che davanti e' praticamente completamente aperto!! (per questo l'ho messo in depressione)

http://www.atxcases.com/products/uploadedimage/cooler%20master%20stacker%20silver.jpg

Come si vede dall'immagine, infatti, tutta la parte davanti nera e' in effetti una grande griglia (con filtri) da cui l'aria viene aspirata all'interno!

L'ipotesi della pasta in eccesso mi sembra quella piu' probabile (ma siete sicuri che 56 gradi MAX sotto stress a 3.9Ghz con 1.4V siano troppi? :OOOO ).. ora devo uscire, ma stasera/domani controllero' se il dissi si riscalda effettivamente e nel caso lo smontero' rimettendo la pasta (dopo aver pulito completamente quella vecchia)..

aaadddfffgggccc
04-12-2009, 14:30
agendo solo di Moltiplicatore (per ora) con 1.4V completato W-Prime a 3.9Ghz!!!
Temp max 56°C (e' buona?)

http://img262.imageshack.us/img262/2874/testclk.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

@Labview:
Ormai ti sono quasi alle costole come frequenza CPU!! :oink:

Edit: Azz, ho incollato l'immagine in paint sopra quella prima e si sono "sovrapposte" :S.. vabbe', si capisce comunque! ;)

A 4Ghz ci si arriva, il problema è tenerlo fresco, i core sopra i 55° fanno "ciao ciao" :D e sei a rischio di pagina "BLU".
ti consiglio di cambiare dissi, o almeno la ventola, non immagini quanti Watt ti ritrovi da smaltire :D

Mi raccomando la pasta "Artic silver"

Gigamez
04-12-2009, 14:35
A 4Ghz ci si arriva, il problema è tenerlo fresco, i core sopra i 55° fanno "ciao ciao" :D e sei a rischio di pagina "BLU".
ti consiglio di cambiare dissi, o almeno la ventola, non immagini quanti Watt ti ritrovi da smaltire :D

eh si ho notato che il procio vuole rimanere fresco.. :)
Dammi un parametro: a che temperatura dovrebbe stare il processore in FULL ed in OC per cercare di essere RS?

Mi raccomando la pasta "Artic silver"
Penso che la mia fosse abbastanza penosa, a dire il vero.. :|

TheBestFix
04-12-2009, 14:35
A 4Ghz ci si arriva, il problema è tenerlo fresco, i core sopra i 55° fanno "ciao ciao" :D e sei a rischio di pagina "BLU".
ti consiglio di cambiare dissi, o almeno la ventola, non immagini quanti Watt ti ritrovi da smaltire :D

Mi raccomando la pasta "Artic silver"

a prop. ma la mx-2 (sempre arctic) e' superiore alla silver?

oclla
04-12-2009, 14:41
Di paste c'è n'è un bel po superiori alla classica silver.. :O
Io ho preso qualche anno fa la ThermalRight Chill Factor (http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_chill_factor/index3.php) un tubONE che costa come il tubETTO di tante altre. Sbalorditiva :)

aaadddfffgggccc
04-12-2009, 14:53
a prop. ma la mx-2 (sempre arctic) e' superiore alla silver?

Di paste c'è n'è un bel po superiori alla classica silver.. :O
Io ho preso qualche anno fa la ThermalRight Chill Factor (http://www.tweaknews.net/reviews/thermalright_chill_factor/index3.php) un tubONE che costa come il tubETTO di tante altre. Sbalorditiva :)

ce ne sono di paste...

Io comunque uso la artic silver 5 e mi trovo benissimo, come artic penso proprio che sia la migliore. http://www.arcticsilver.com/index.html#

oclla
04-12-2009, 15:03
ce ne sono di paste...

Io comunque uso la artic silver 5 e mi trovo benissimo, come artic penso proprio che sia la migliore. http://www.arcticsilver.com/index.html#

Se cliccavi sulla review che ho postato, la chill factor è a confronto proprio con la silver.

e.greg.io
04-12-2009, 16:15
ho notato che dopo aver avviato everest:
-cpumonitor non funziona più
-non riesco più a variare il voltaggio alla cpu tramite k10stat, che di fatto diventa quindi inutile

riavviando il pc continuano tali problemi: l'unico modo per risolverli è un clear cmos.

è solo mio il problema?

TheBestFix
04-12-2009, 16:56
Io mi sto' trovando benissimo con la MX-3.
Ottime prestazioni, si pulisce con una facilita' irrisoria e non lascia neanche la minima traccia.
Ho usato la Artic Silver per un a vita, ma questa mi pare addirittura migliore...
Ciao!
Baio

non sapevo fosse uscita la 3...devo aggiornarmi sulle paste :D

Knukcles
04-12-2009, 17:21
non sapevo fosse uscita la 3...devo aggiornarmi sulle paste :D

anche io uso la mx3:)

Gigamez
04-12-2009, 17:57
lol, ho cambiato la pasta e messo quella "di serie" dello scythe (che non penso sia proprio il max..) e le temp mi sono scese di 5°C!!!

ora Wprime lo chiudo a 1.4V @3.9Ghz con t max 51°C.. dite che cosi' puo' andare ? (in attesa dell'acquisto di una pasta davvero performante)

Azz, questo vuol dire che quella che avevo messo faceva proprio pena! O_o"

:stordita:

Phlmos
04-12-2009, 17:59
che bello 1.4V @ 3.9ghz :(

TheBestFix
04-12-2009, 18:09
lol, ho cambiato la pasta e messo quella "di serie" dello scythe (che non penso sia proprio il max..) e le temp mi sono scese di 5°C!!!

ora Wprime lo chiudo a 1.4V @3.9Ghz con t max 51°C.. dite che cosi' puo' andare ? (in attesa dell'acquisto di una pasta davvero performante)

Azz, questo vuol dire che quella che avevo messo faceva proprio pena! O_o"

:stordita:

oltre che dalla qualita' dipende dalla quantita' della pasta stessa...hai provato a testare a case aperto? giusto per verificare se hai problemi di circolazione d'aria

aaadddfffgggccc
04-12-2009, 18:13
non sapevo fosse uscita la 3...devo aggiornarmi sulle paste :D

anche io non sono aggiornato, uso la silver 5 perchè è composta al 99% con argento, non si ossida e non si secca in breve tempo, il lato negativo è che è molto dura da tirare e che da il massimo del rendimento dopo ore di lavoro.

c'è un Th specifico per le paste?

Stappern
04-12-2009, 18:14
anche io non sono aggiornato, uso la silver 5 perchè è composta al 99% con argento, non si ossida e non si secca in breve tempo, il lato negativo è che è molto dura da tirare e che da il massimo del rendimento dopo ore di lavoro.

c'è un Th specifico per le paste?

io uso l'artic silver alloa ceramica e devo dire che è veramente assurda poi non si secca erche è gia secca di suo praticamente

TheBestFix
04-12-2009, 18:21
anche io non sono aggiornato, uso la silver 5 perchè è composta al 99% con argento, non si ossida e non si secca in breve tempo, il lato negativo è che è molto dura da tirare e che da il massimo del rendimento dopo ore di lavoro.

c'è un Th specifico per le paste?

mai visto, adesso cerco, semmai lo apri te quello ufficiale ? :D

io uso silver5 mx2 e ho usato la cooler master premium...pero' bo, differenza a livello prestazioni non ne ho vista, che poi quando si parla di paste di marca le differenze possono essere 1-2°C al massimo..toccherebbe testare alla stessa temp. ambiente altrimenti addio test...

edit. non ce ne stanno thread ufficiali per paste

venom84
04-12-2009, 18:22
Ragazzi che ne pensate di questo risultato?

http://img11.imageshack.us/img11/4360/screenhunter02dec041914.gif

Tutto a Defaul!
Configurazione in firma, max 47°C!

TheBestFix
04-12-2009, 18:26
Ragazzi che ne pensate di questo risultato?

http://img11.imageshack.us/img11/4360/screenhunter02dec041914.gif

Tutto a Defaul!
Configurazione in firma, max 47°C!

ottimo per essere a default...;)

ok adesso alza il voltaggio e tiragli il collo :O

venom84
04-12-2009, 18:36
Mi sapreste dire quanti Volt è di default l' NB?

Perchè a 2600mhz mi fa schermata blu, lo vorrei alzare di qualche volt ma non saprei da che punto di partenza cominciare!
Sulle impostazioni della mobo c'è scritto AUTO ovviamente e non riesco a trovare programma che mi indichi i vNB, solo vCPU!

TheBestFix
04-12-2009, 18:48
Mi sapreste dire quanti Volt è di default l' NB?

Perchè a 2600mhz mi fa schermata blu, lo vorrei alzare di qualche volt ma non saprei da che punto di partenza cominciare!
Sulle impostazioni della mobo c'è scritto AUTO ovviamente e non riesco a trovare programma che mi indichi i vNB, solo vCPU!

everest sotto la voce overclock...

Asa60
04-12-2009, 19:15
a 3.8 con 1.5V ho chiuso Wprime 1024 in 328,013 senza errori su tutti e 4 i cores e con max temp. a 71°C.. ora provo a 3,9 con lo stesso voltaggio.. :)

http://img442.imageshack.us/img442/2874/testclk.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

alla faccia del ca**o 71°, madooooooooooooo !!!!
Amico siamo in inverno e fa freddo, figuriamoci in estate che temperature, sn tantissimi devi stare attento.

venom84
04-12-2009, 20:06
everest sotto la voce overclock...

Grazie Tante!!!!

Vash_85
04-12-2009, 22:41
Vedo che si parla di paste termiche, a me è finita l'artic-qualcosa presa nel 2002:asd: :asd: (andava ancora una bomba) dovrei prendere qualcosa di nuovo visto che sono in procinto di prendere un 720 be, voi che consigliate?
p.s. visto che ci sono quando metto su la cpu cambio anche la pasta al sb e nb visto che è ancora quella di "serie"

Thunderx
04-12-2009, 23:29
diciamo che in oc fino a 60 ° si può stare tranquilli?

Gigamez
05-12-2009, 03:50
So che e' tardi, ma siccome stanotte faccio fatica a prendere sonno..

http://img109.imageshack.us/img109/2874/testclk.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

Wprime a 3.9Ghz con 1.4V ed NB a 2600Mhz!!!

T-MAX = 50°C con la pasta termica scrausa della scythe inclusa nel dissi ^_^

che ne dite? :D

Appena avro' una pasta decente provero' i test con s&m! ;)

delvo_69
05-12-2009, 08:00
Vedo che si parla di paste termiche, a me è finita l'artic-qualcosa presa nel 2002:asd: :asd: (andava ancora una bomba) dovrei prendere qualcosa di nuovo visto che sono in procinto di prendere un 720 be, voi che consigliate?
p.s. visto che ci sono quando metto su la cpu cambio anche la pasta al sb e nb visto che è ancora quella di "serie"

arctic mx-3!

TheBestFix
05-12-2009, 09:05
So che e' tardi, ma siccome stanotte faccio fatica a prendere sonno..

http://img109.imageshack.us/img109/2874/testclk.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

Wprime a 3.9Ghz con 1.4V ed NB a 2600Mhz!!!

T-MAX = 50°C con la pasta termica scrausa della scythe inclusa nel dissi ^_^

che ne dite? :D

Appena avro' una pasta decente provero' i test con s&m! ;)

lascialo stare S&M adesso il test di convalida lo si fa con OCCT

oclla
05-12-2009, 09:08
Quoto Baio.. io ancora non sono riuscito a chiudere 1 ora di OCCT (più per poco tempo da perdere, a dirla tutta), però wprime me lo passa allegramente e OCCT da errori. (Uso OCCT standard, dati grandi, priorità alta).

Lo quoto anche per la pasta, non credo che quella Scythe sia tanto scrausa..


Io ora sto tentando di nuovo lo screen, ho il sospetto che gli errori venivano dalle ram, gli ho dato un po' più di pappa :D e il NB a 2400, a 2600 con 1,35v mi aveva dato errore (ma appunto devo scoprire se non era colpa delle ram)

oclla
05-12-2009, 11:39
Errori su errori...
Ho dovuto dare ben 1,52v al procio per i 3,8. NB a default.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205123330_550X4_3800_1.52.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205123330_550X4_3800_1.52.jpg)
E ieri ho giocato tutta la sera con 1,47.
Tra l'altro, sotto stress il voltaggio scende di 0,2v, è normale o le DFI non sono più come una volta?
Guardate poi i 12v:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200912/20091205123715_2009-12-05-11h55-Volt12.png)
Può essere l'alimentatore che non ce la fa più? E' un OCZ GameXtreme 700W

Gigamez
05-12-2009, 11:47
Intanto complimenti! :mano:
3.9GHz con 1.40v io me li sogno la notte!! Ma sei sicuro che il Vcore sia letto correttamente?
Pero' aspetta a cantare vittoria, Wprime non e' che stressi chissa' cosa... non ho letto tutto il thread negli ultimi giorni, per cui non so' se lo hai gia' fatto, ma fai girare OCCT un paio d'ore per sicurezza.
Per la pasta non e' detto che quella di Scythe sia per forza una ciofeca, e' una ditta che fa' prodotti di ottima qualita'. Ti basta una googlata veloce e vedrai che di review e confronti fra la varie paste ne trovi a bizzeffe.
Infine: CAMBIA QUEL DANNATO CARATTERE NELLA FIRMA CHE NOI ANZIANI NON CI LEGGIAMO UN TUBO!!! :ahahah:
Ciao!
Baio

allora, il v-core penso sia corretto (l'ho impostato da k10 stat manualmente..)
W-Prime l'ho eseguito a 3.9Ghz @1.4V con NB 2600Mhz @1.33V e ram 1600Mhz cas 7-7-7-20 @1.85V.. per ora non ho ancora toccato il bus.. ma sembra che le temp della scheda madre possano permettermi di rivedere anche quello!!!

Appena ho tempo provo a testare con OCCT (dubito di chiuderlo senza errori a dire il vero).

Se dite che la pasta della scythe va bene allora mi tengo questa :P (scherzo, vorrei comunque qualcosa di piu' performante: durante Wprime il dissi mi sembra appena tiepido solo nel radiatore piu' vicino al processore.. di certo toccandolo non sento 50°C!!!)

Riguardo al carattere della firma.. se lo cambio vado oltre le 3 righe consentite dal forum!!! :O hehe

e.greg.io
05-12-2009, 11:57
wprime non è uno stress test, è un benchmark più che altro.

se davvero riesci a essere stabile a 3.9@1.4, allora passi al primo posto in quanto a :ciapet: , spodestando knuckles.

tylerdurden
05-12-2009, 12:10
So che e' tardi, ma siccome stanotte faccio fatica a prendere sonno..

http://img109.imageshack.us/img109/2874/testclk.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/testclk.jpg/)

Wprime a 3.9Ghz con 1.4V ed NB a 2600Mhz!!!

T-MAX = 50°C con la pasta termica scrausa della scythe inclusa nel dissi ^_^

che ne dite? :D

Appena avro' una pasta decente provero' i test con s&m! ;)

La pasta che hai usato è decente... cmq, direi che sei la dimostrazione lampante che con le CPU e l'Overclock ci vuole taaaaaanto :ciapet:

:D :D :D

io con il tuo stesso voltaggio ho un 940 RS a 3405 MHz conbus a 227, ram a 908 MHz, NB a 2270 e HT a 2043... almeno per ora... :stordita:

P.S. secondo voi, quali sono i valori migliori per NB e HT ??? 2400 e 2000?

TheBestFix
05-12-2009, 12:14
La pasta che hai usato è decente... cmq, direi che sei la dimostrazione lampante che con le CPU e l'Overclock ci vuole taaaaaanto :ciapet:

:D :D :D

io con il tuo stesso voltaggio ho un 940 RS a 3405 MHz conbus a 227, ram a 908 MHz, NB a 2270 e HT a 2043... almeno per ora... :stordita:

P.S. secondo voi, quali sono i valori migliori per NB e HT ??? 2400 e 2000?

ht default (alzarlo non serve a niente), nb piu' alto che puoi (dipende anche dalle ram che hai)

TheBestFix
05-12-2009, 12:39
Domandina agli assidui utilizzatori di OCCT: percaso sapete se il linpack rileva errori anche in situazioni di instabilita' ram? o per rilevarli l'unico modo e' fare i test specifici ? cioe' se supero OCCT linpack posso stare tranquillo anche riguardo le ram?

anticipatamente grazie per le eventuali risposte

Knukcles
05-12-2009, 13:32
sto testando la cpu visto che qui da me è arrivato un po di freddo, volevo vedere se cambia qualcosa......allora a 3,9ghz per ha desso ho notato che li raggiungo stabili con uno step in meno....adesso sono a 1,48v....

forse ora provo a vedere se mi fa stabili i 4ghz:D....mhà.....sono combattuto se spendere 150€ per un 965.....

Phlmos
05-12-2009, 13:40
Ovviamente no.

Knukcles
05-12-2009, 13:51
Ovviamente no.

mi sa che hai ragione, i soldi forse me li metto daa parte per l'x6.....speriamo che lo facciano uscire presto però....
però mannaggia.....voglio i 4ghz stabili almeno è numero paro.....3,9 mi sa di incompleto

e.greg.io
05-12-2009, 13:53
si sa qualcosa sul target di prezzo degli x6?

Knukcles
05-12-2009, 13:55
si sa qualcosa sul target di prezzo degli x6?

(opinione mia)....saremo sui 250/280 appena usciti, sui 200 quando finisce l'effetto novità....

poi se meno benvenga;)

phicrand_6358
05-12-2009, 14:02
Domandina agli assidui utilizzatori di OCCT: percaso sapete se il linpack rileva errori anche in situazioni di instabilita' ram? o per rilevarli l'unico modo e' fare i test specifici ? cioe' se supero OCCT linpack posso stare tranquillo anche riguardo le ram?

anticipatamente grazie per le eventuali risposte

usa il test OCCT con dati grandi e priorità alta...:)

TheBestFix
05-12-2009, 14:09
usa il test OCCT con dati grandi e priorità alta...:)

allora la modalita' linpack non rileva errori alla ram? non risolvo niente se devo fare cmq un'altro test apposito usando la modalita' occt....i programmi per testare la ram non mancano era solo per evitare piu' sessioni di test e risparmiare tempo....cmq grazie per l'intervento ;)

e.greg.io
05-12-2009, 14:10
(opinione mia)....saremo sui 250/280 appena usciti, sui 200 quando finisce l'effetto novità....

poi se meno benvenga;)

come temevo. mi sa che rimarrò sui phenom II a lungo :D

sniperspa
05-12-2009, 14:13
Domandina agli assidui utilizzatori di OCCT: percaso sapete se il linpack rileva errori anche in situazioni di instabilita' ram? o per rilevarli l'unico modo e' fare i test specifici ? cioe' se supero OCCT linpack posso stare tranquillo anche riguardo le ram?

anticipatamente grazie per le eventuali risposte

Se ben ricordo me li rilevava...

Giu69
05-12-2009, 14:15
Qualcuno ha esperienza/notize sull' OC del Phenom II 945 a 95W C2 ?

Vi ringrazio in anticipo.

sniperspa
05-12-2009, 14:46
Le mie ram dopo penso un mese di utilizzo con identica config sembra abbiano appena deciso di non reggere più bus a 208 con timings 7-7-7-18-28 CR-1T
Mi freezava mentre avevo BOINC che girava sotto,ora ho alzato i timing a 8-8-8-20-30 e non si è ancora bloccato :(

Knukcles
05-12-2009, 15:09
intanto ho chiuso prime a 4ghz:sofico: :sofico: :sofico:
dopo provo o linx o occt (o come si chiama:))

http://img263.imageshack.us/img263/4756/immaginevak.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/immaginevak.jpg/)

Knukcles
05-12-2009, 15:26
cmq il voltaggio che vedete è relativo, nn escluderei che lo potevo terminare prime anche con un paio di step in meno.....

se riesco a mantenere basse le temp icuro che 4 stabili li faccio.....

mi servono ventole più potenti di quelle che ho adesso per l'ifx:D

TheBestFix
05-12-2009, 15:30
cmq il voltaggio che vedete è relativo, nn escluderei che lo potevo terminare prime anche con un paio di step in meno.....

se riesco a mantenere basse le temp icuro che 4 stabili li faccio.....

mi servono ventole più potenti di quelle che ho adesso per l'ifx:D

purtroppo occt si rivela ben piu' ostico di wprime (persino piu' di S&M nel mio caso)

Knukcles
05-12-2009, 15:33
purtroppo occt si rivela ben piu' ostico di wprime (persino piu' di S&M nel mio caso)

si si questo lo immaginavo.....vabè vediamo che succede, adesso sull'ifx ho una nidec anche messa male che ha il telaio strano e con le clip dei thermalright non va bene, forse mi prendo una sflex da 1900rpm così qualche grado lo dovrei guadagnare

devil_mcry
05-12-2009, 15:51
cmq sti nuovi c3 fanno paura... peccato che nn sapevo di sta cosa, bastava attendere poco d+ nel mio caso :D

Knukcles
05-12-2009, 15:54
cmq sti nuovi c3 fanno paura... peccato che nn sapevo di sta cosa, bastava attendere poco d+ nel mio caso :D

?!....io sono ancora con il c2

devil_mcry
05-12-2009, 16:11
?!....io sono ancora con il c2

nn parlavo di te era una considerazione generale

e poi il tuo c2 è quasi un c3

io mi fermo a 3750mhz... a 3810 bsodda e nn riesco a salire di voltaggio

Phlmos
05-12-2009, 16:26
3770 qui.
20 GigaFlop a Linx contro i 14 di Default.

devil_mcry
05-12-2009, 16:33
3770 qui.
20 GigaFlop a Linx contro i 14 di Default.

cosi pochi? a 3750 ne fa 24 un phenom 2

Phlmos
05-12-2009, 16:47
Beh io un ATHLON II X 2 ... :\

venom84
05-12-2009, 16:48
Che ne pensate??

http://img412.imageshack.us/img412/6581/955z.jpg

TheBestFix
05-12-2009, 17:07
Che ne pensate??

http://img412.imageshack.us/img412/6581/955z.jpg

quello che ne pensavamo l'ultima volta che hai messo questo screen...

e.greg.io
05-12-2009, 17:12
quello che ne pensavamo l'ultima volta che hai messo questo screen...

lol

oclla
05-12-2009, 17:31
Ecco uno screen più decente per il capitano: 1,48v e NB a 2400, con 1,3v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205182339_550X4_3800_NB2400_1.48.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205182339_550X4_3800_NB2400_1.48.jpg)

Phenom2 550 @X4 @3,8Ghz (19x200) Vcore 1.48v, HT 2000Mhz, NB 2004Mhz,
memorie 2x1GB CellShock PC6400 800MHz 4 4 4 12
MB DFI 790FXB M2RS bios 20/08/2009, raffreddamento a liquido (D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120)

Phlmos
05-12-2009, 18:30
Ragazzi un consiglio.

Costa 25€

Lo prendo o non cambia nada per l'OC mio?

http://www.coolermaster.com/upload/product/6636/featured/top1.jpg?682354837


Hyper 212 Plus (bracket version)

venom84
05-12-2009, 22:45
quello che ne pensavamo l'ultima volta che hai messo questo screen...

No...non ho rimesso lo stesso screen!:read:

Se guardi bene Freq. NB: 2600Mhz!

capitan_crasy
06-12-2009, 10:11
Ecco uno screen più decente per il capitano: 1,48v e NB a 2400, con 1,3v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091205182339_550X4_3800_NB2400_1.48.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091205182339_550X4_3800_NB2400_1.48.jpg)

Phenom2 550 @X4 @3,8Ghz (19x200) Vcore 1.48v, HT 2000Mhz, NB 2004Mhz,
memorie 2x1GB CellShock PC6400 800MHz 4 4 4 12
MB DFI 790FXB M2RS bios 20/08/2009, raffreddamento a liquido (D-Tek Fuzion, BlackIce Stealth 240 + Aircube X2 120)

Classifica aggiornata...

oclla
06-12-2009, 11:01
Classifica aggiornata...

Grazie.. mi sono accorto di aver fatto un errore, il NB è 2400, non 2004 :stordita:

Knukcles
06-12-2009, 11:09
sto codificando un film in x264 a 4ghz:D

se regge faccio occt.....

edit come volevasi dimostrare alla fine un codifica x264 è un buon modo per scoprire se si è stabili o meno.....nulla.....prime lo passa e mi si blocca in codifica......aspetto che mi arrivi l'ultrakaze e poi si riprova.....

Asa60
06-12-2009, 11:23
cmq sti nuovi c3 fanno paura... peccato che nn sapevo di sta cosa, bastava attendere poco d+ nel mio caso :D

da quello che ho visto in giro mi pare che non cambia molto, l'ultima produzione di C2 e' ottima.

Giu69
06-12-2009, 12:59
Qualcuno ha esperienza/notize sull' OC del Phenom II 945 a 95W C2 ?

Vi ringrazio in anticipo.

up

jrambo92
06-12-2009, 13:47
Qualcuno ha esperienza/notize sull' OC del Phenom II 945 a 95W C2 ?

Vi ringrazio in anticipo.

Dovrebbe comportarsi un po' meglio del 720 BE, ovviamente è obbligatorio il cambio di dissipatore...

Carlo90
06-12-2009, 16:08
Oggi ho provato un 550 nuovo nuovo... :D

Inutile dire che non ne ha voluto sapere di sbloccarsi... :muro: mi devo tenere il dual. :muro:

e.greg.io
06-12-2009, 16:15
hai provato a portarlo a x3?
per la ud4p gigabyte ha rilasciato il bios f7 che consente di selezionare i core da attivare, magari lo ha fatto (o puoi comunque richiederglielo, in genere rispondono e ti mandano delle beta version) anche per la tua

Knukcles
06-12-2009, 16:39
ho notato che la mia cpu non mi regge i 4ghz tonti se le temp superano i 43°.....fin quando sono al di sotto bene.....appena arrivo a 43-44 si blocca....

fatto 3 test ed è sempre così......domani mi ordino una ultrakaze da mettere in mezzo all'ifx.....vediamo un po.....

darton
06-12-2009, 17:18
Oggi ho potuto fare alcuni test con OCCT ma il mio 550 oltre 3800@1.48v sembra non voglia saperne... :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091206181222_x25503800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091206181222_x25503800.JPG)

Certo che il c3 lo proverei ma mi sembra una spesa inutile visti i risultati del 550

Phlmos
06-12-2009, 17:35
Il mio pure, a 53 Gradi si riavvia.

sniperspa
06-12-2009, 18:57
Oggi ho potuto fare alcuni test con OCCT ma il mio 550 oltre 3800@1.48v sembra non voglia saperne... :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091206181222_x25503800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091206181222_x25503800.JPG)

Certo che il c3 lo proverei ma mi sembra una spesa inutile visti i risultati del 550

Anche il mio è messo circa uguale...con tre core però non quattro :rolleyes:

sniperspa
06-12-2009, 20:31
Caspita non riesco a capire cosà il mio pc :muro:

E' da qualche giorno che incappo in bsod random e non sono ancora riuscito a capire come risolvere!

Apparentemente il sistema è apposto e regge qualsiasi test di stress,in tutti gli step di k10stat non ho problemi....tengo la cpu a 3536mhz 1,375v e anche oggi per esempio ha retto diverse ore di BOINC ma invece questa sera torna a darmi un bluescreen!:bsod:

Ora ho provato a mettere lo step appena sopra di vcore per provare a vedere se da ancora problemi...so che ieri mi ha dato un bluescreen anche con le ram abbassate di molti quindi non so proprio cosa pensare!:confused:

devil_mcry
06-12-2009, 20:57
Caspita non riesco a capire cosà il mio pc :muro:

E' da qualche giorno che incappo in bsod random e non sono ancora riuscito a capire come risolvere!

Apparentemente il sistema è apposto e regge qualsiasi test di stress,in tutti gli step di k10stat non ho problemi....tengo la cpu a 3536mhz 1,375v e anche oggi per esempio ha retto diverse ore di BOINC ma invece questa sera torna a darmi un bluescreen!:bsod:

Ora ho provato a mettere lo step appena sopra di vcore per provare a vedere se da ancora problemi...so che ieri mi ha dato un bluescreen anche con le ram abbassate di molti quindi non so proprio cosa pensare!:confused:

prova ad alzare il vnb interno e cmq potrebbero essere le temp... ?

e.greg.io
06-12-2009, 21:16
prova ad alzare il vnb interno e cmq potrebbero essere le temp... ?

quoto...se dici che ti crasha dopo molte ore potrebbe essere che si accumula calore e le temperature salgono.
che tipo di test hai fatto?

aaadddfffgggccc
06-12-2009, 21:33
@sniperspa

un bel 965 c3 per natale??

Raga sono messo male, raffreddore paura :mad:

sniperspa
06-12-2009, 22:01
prova ad alzare il vnb interno e cmq potrebbero essere le temp... ?

quoto...se dici che ti crasha dopo molte ore potrebbe essere che si accumula calore e le temperature salgono.
che tipo di test hai fatto?

No ma mi è crashato mentre non avevo BOINC che girava...però aveva girato diverse ore questo pomeriggio senza problemi...mentre sta sera stavo solo navigando e ascoltando musica...:confused:

Ora comunque con 1,38 non ho ancora avuto problemi dopo anche una partitina,speriamo tenga anche se mi scoccia tenerlo così alto di vcore inutilmente!

ps.le temp sono ok non raggiunge mai i 50° con boinc :stordita:

@sniperspa

un bel 965 c3 per natale??

Raga sono messo male, raffreddore paura :mad:

Eh magari!il mio prossimo acquisto saranno altri 2 gigi di ram (o solo uno devo decidere) in settimana e molto successivamente una nuova vga...ma chissà quando :rolleyes: (per questo non avrei motivo di cambiare questa visto che quasi tutti i giochi girano al max dei dettagli a 1440x900 :boh: )
Magari un crysis 2 potrebbe farmi cambiar idea :O

JDM70
07-12-2009, 07:42
Caspita non riesco a capire cosà il mio pc :muro:

E' da qualche giorno che incappo in bsod random e non sono ancora riuscito a capire come risolvere!

Apparentemente il sistema è apposto e regge qualsiasi test di stress,in tutti gli step di k10stat non ho problemi....tengo la cpu a 3536mhz 1,375v e anche oggi per esempio ha retto diverse ore di BOINC ma invece questa sera torna a darmi un bluescreen!:bsod:

Ora ho provato a mettere lo step appena sopra di vcore per provare a vedere se da ancora problemi...so che ieri mi ha dato un bluescreen anche con le ram abbassate di molti quindi non so proprio cosa pensare!:confused:

Ciao sniperspa, a me capita cosi come dici te quando la tensione Vnb non è settata in modo ottimale tra i vari step del procio..... con K10 risolvo il tutto alzando appunto il Vnb negli step intermedi.... aggiungo anche che quando cambio bios, non tutti sono uguali, c'è chi ne vuole di più e chi di meno di volt. sul NorthBridge :)

sniperspa
07-12-2009, 08:53
Ciao sniperspa, a me capita cosi come dici te quando la tensione Vnb non è settata in modo ottimale tra i vari step del procio..... con K10 risolvo il tutto alzando appunto il Vnb negli step intermedi.... aggiungo anche che quando cambio bios, non tutti sono uguali, c'è chi ne vuole di più e chi di meno di volt. sul NorthBridge :)

La mia impressione è che o il bios beta che ho non è ancora completamente stabile,oppure il core sbloccato mi da qualche rogna...ora cmq provo a tenerlo a 1,38 e vedo se da ancora problemi,il NB è a 2300 e il voltaggio l'ho messo preventivamente a 1,16 mi pare.
Stiamo a vedere :)

JDM70
07-12-2009, 09:02
La mia impressione è che o il bios beta che ho non è ancora completamente stabile,oppure il core sbloccato mi da qualche rogna...ora cmq provo a tenerlo a 1,38 e vedo se da ancora problemi,il NB è a 2300 e il voltaggio l'ho messo preventivamente a 1,16 mi pare.
Stiamo a vedere :)


Con la mia in firma e precedente bios per un Nb di 2300 potevo stare stabile con vnb di 1.5v con l'ultimo bios mi chiede già 1.2v

Apix_1024
07-12-2009, 09:36
La mia impressione è che o il bios beta che ho non è ancora completamente stabile,oppure il core sbloccato mi da qualche rogna...ora cmq provo a tenerlo a 1,38 e vedo se da ancora problemi,il NB è a 2300 e il voltaggio l'ho messo preventivamente a 1,16 mi pare.
Stiamo a vedere :)

dai un pò di birra a questo nb... cavolo qui dentro avete tutti paura a dargli volt?? non scalda e quindi va fatto a cuor leggereo :D
inizia acon 1.2/1.25 per stabilizzarlo a dovere ;)

devil_mcry
07-12-2009, 12:00
infatti a me capitava la stessa cosa e il problema è sparito alzando il vnb da 1.25 a 1.275v

passavo tutto, anche diverse ore di memtest ma ogni tanto bsoddava

Phlmos
07-12-2009, 12:10
Ragazzi Sentite, ma con un Dissy tipo COOLER MASTER 212 PLUS+Pasta Termica AC Mx-2 [35€ tutte e due] riuscirei a prendere qualcosa o ormai sono al limite cosi?

sniperspa
07-12-2009, 12:20
dai un pò di birra a questo nb... cavolo qui dentro avete tutti paura a dargli volt?? non scalda e quindi va fatto a cuor leggereo :D
inizia acon 1.2/1.25 per stabilizzarlo a dovere ;)

Non è questione di aver paura...solo che è sempre andato bene con 1,15 a 2300,mai un crash o un bsod,mentre da quando ho attivato il terzo core non ho ancora stabilizzato tutto come si deve...ho provato anche ad alzare di uno step 2 il V-NB ma non mi sembra cambiasse nulla.

Ora per il momento sono a 1,38 di vcore e 1,16 di v-nb vediamo se da ancora problemi..questa sera avrò modo di testarlo un pò :)

Ragazzi Sentite, ma con un Dissy tipo COOLER MASTER 212 PLUS+Pasta Termica AC Mx-2 [35€ tutte e due] riuscirei a prendere qualcosa o ormai sono al limite cosi?

Se gli athlonII hanno lo stesso comportamento dei PII sicuro che guadagni qualcosa..

Phlmos
07-12-2009, 12:37
Invece cambiare Procio e Mobo e prendendo AMD ATHLON X 3 + Mobo SB 710 faccio una cazzata dite?

sniperspa
07-12-2009, 12:45
Invece cambiare Procio e Mobo e prendendo AMD ATHLON X 3 + Mobo SB 710 faccio una cazzata dite?

Per cosa ti servirebbe?

Phlmos
07-12-2009, 12:52
CoD6,GTAIV, e qualche giochino cosi

+ la Scimmia di sbloccare il 4 core..

Ma forse mi capita uno sfigato e non potrò fare nada no XD ?

Phlmos
07-12-2009, 12:56
Sennò :

Mobo Mia + CPu 70€

AMD PHENOM II X 2 + Mobo SB 710 per ACC = 120€+30€ Dissy 150€ - 70€ di prima sarebbero 80€ da spendere cosi XD


O mi tengo il mio e ci compro un Buon Dissy e vivo felice aspettando la VGA :D?

sniperspa
07-12-2009, 12:58
CoD6,GTAIV, e qualche giochino cosi

+ la Scimmia di sbloccare il 4 core..

Ma forse mi capita uno sfigato e non potrò fare nada no XD ?

Quasi sicuramente :p
E poi ti renderesti conto che hai buttato soldi perchè non ne valeva la pena :stordita:

(come non ne vale la pena di spendere 30 40€ per un dissi che ti permetterà di alzare le frequenze di 100mhz se proprio ti va bene...ma quello puoi sempre riutilizzarlo su proci futuri ben o male...

Phlmos
07-12-2009, 13:01
Eh si, è compatibile con Corei7,AM3... quindi lo potrò riutilizzare anche dopo cosi come il Case, l'HD che ancora tira e l'ali Enermarx.

Quindi dici di passare Direttamente A 8xx + Core X4-X6 a Fine 2010 :)? [Dovrebbero essere sempre AM3 no?]

oclla
07-12-2009, 13:04
CoD6,GTAIV, e qualche giochino cosi

+ la Scimmia di sbloccare il 4 core..

Ma forse mi capita uno sfigato e non potrò fare nada no XD ?

Prenditi una scheda video come si deve, vedrai che del 4° core nei giochi puoi benissimo farne a meno, conta solo la vga. (e per inciso, con la 8800GT io gioco ancora tutto a palla, pure Dirt2)

Phlmos
07-12-2009, 13:06
Io sono a Due Core Vedi :help:

Comunque ho notato che a CoD6 a d esempio tutto al MAX con la VGa Integrata [quindi 256Mb Shared] + Win7 la ram Occupata e di circa 1GB-1,2GB.

Cioè C'è ne stanno quasi 800-900MB Liberi ancora... e senza avere una VGA dedicata.

oclla
07-12-2009, 13:15
Cioè? giochi a cod6 tutto al max con la vga integrata?
Non capisco la questione ram cosa c'entra.. comunque è vero, 2GB bastano e avanzano a tutt'oggi

TheBestFix
07-12-2009, 13:15
Non è questione di aver paura...solo che è sempre andato bene con 1,15 a 2300,mai un crash o un bsod,mentre da quando ho attivato il terzo core non ho ancora stabilizzato tutto come si deve...ho provato anche ad alzare di uno step 2 il V-NB ma non mi sembra cambiasse nulla.

Ora per il momento sono a 1,38 di vcore e 1,16 di v-nb vediamo se da ancora problemi..questa sera avrò modo di testarlo un pò :)



Se gli athlonII hanno lo stesso comportamento dei PII sicuro che guadagni qualcosa..

se usi seven c'e' la possibilita' che hai scaricato una patch che crea bsod, sto leggendo in giro sta cosa....scusa se non ho scritto prima ma domenica son stato a lavoro tutto il gg e son tornato solo adesso...;)

Phlmos
07-12-2009, 13:17
Cioè? giochi a cod6 tutto al max con la vga integrata?
Non capisco la questione ram cosa c'entra.. comunque è vero, 2GB bastano e avanzano a tutt'oggi

No dicevo un oattimo Ot.

Si uttto al max a circa 6 Fps

sniperspa
07-12-2009, 13:24
se usi seven c'e' la possibilita' che hai scaricato una patch che crea bsod, sto leggendo in giro sta cosa....scusa se non ho scritto prima ma domenica son stato a lavoro tutto il gg e son tornato solo adesso...;)

Mi è passata per la testa pure a me sta cosa...però bo,il netbook per esempio non mi da problemi...

E no cmq ora che ci penso si vede che è un errore HW perchè prima di dare schermata blu da una schermata nera con tutti i colori sfasati che capita di solito quando si pianta nei bench e si riavvia dando questa schermata per 1 secondo 2...

Phlmos
07-12-2009, 13:29
Mah ragazzi, nell'oc viene stressato + il NB o il sB?

Una mini ventola da 5€ aiuta qualcosa?

oclla
07-12-2009, 13:39
Mah ragazzi, nell'oc viene stressato + il NB o il sB?

Una mini ventola da 5€ aiuta qualcosa?

NB sicuramente, poi dipende da scheda a scheda. (se non sbaglio comunque il NB integra la scheda video nel tuo caso). Il mio 790 scalda di brutto (sempre sopra i 50°) anche toccando il dissino passivo ci si ustiona. Provvisoriamente, visto che m'è partita una ventola e il già critico flusso d'aria nel case se n'è andato a farsi friggere, ci sparo sopra aria con una 80x80. Fra un pò finisce sott'acqua pure lui :D

Phlmos
07-12-2009, 13:56
COOLER MASTER CMSLCS41 VENTOLA CHIPSET BLUE ICE 5€
COOLER MASTER SLCS41 CHIPSET COOLER BLUEICE 5.50€

Qual'è la Differenza? Vanno bene per il NB?

Apix_1024
07-12-2009, 14:13
Non è questione di aver paura...solo che è sempre andato bene con 1,15 a 2300,mai un crash o un bsod,mentre da quando ho attivato il terzo core non ho ancora stabilizzato tutto come si deve...ho provato anche ad alzare di uno step 2 il V-NB ma non mi sembra cambiasse nulla.

Ora per il momento sono a 1,38 di vcore e 1,16 di v-nb vediamo se da ancora problemi..questa sera avrò modo di testarlo un pò :)


devi tenere conto che il NB è un "canale" di comunicazione tra cores e ram. prima avevi 2 cores che cominucavano e davano un certo carico al nb. ora ne hai 3 e quindi il carico mediamente è aumentato del 50% quindi va di pari passo che un pò di volt in più servano per stabilizzarlo imho ;)
io con 4 core e nb a 2544 devo stare a 1.3volt per non avere bsod :D
già a 1.275 quanche volta esce random, per esempio quando navigo su internet ma mai nei bench... credo che sia simile al tuo caso come comportamento ed ho proprio risolto dando volt al nb ;)

JDM70
07-12-2009, 14:27
devi tenere conto che il NB è un "canale" di comunicazione tra cores e ram. prima avevi 2 cores che cominucavano e davano un certo carico al nb. ora ne hai 3 e quindi il carico mediamente è aumentato del 50% quindi va di pari passo che un pò di volt in più servano per stabilizzarlo imho ;)
io con 4 core e nb a 2544 devo stare a 1.3volt per non avere bsod :D
già a 1.275 quanche volta esce random, per esempio quando navigo su internet ma mai nei bench... credo che sia simile al tuo caso come comportamento ed ho proprio risolto dando volt al nb ;)

Idem come succedeva a mè..... Quotazzo:D

dero79
07-12-2009, 14:47
Avrei bisogno del vostro aiuto per interpretare un errore che mi ha dato S&M dopo lo sblocco del quarto core del mio Phenom II X3 720.

Io ho questa configurazione:

Asus Crosshair III formula

OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Enhanced Bandwidth Edition - 4Gb Kit (OCZ3P1600EB4GK)

2XHD Seagate barracuda 500GB 7200.12 in RAID 0

2XAti Radeon HD4850 in Crossfire

Corsair HX620W

Dopo aver aggiornato il BIOS all' ultima versione ho provato a sbloccare il quarto core ed a fare qualche test.
Ho lanciato una sessione di 20 cicli con Linx, passata senza errori.
In seguito ho provato una configurazione a 3200 (200X16) con Vcore a 1.3625 V e le RAM lasciate in auto.
Mi ha passato 20 cicli di linx e 9 ore di Prime 95 blend.
In seguito sono stato indirzzato verso questo thread ed ho cercato di eseguire i test richiesti per considerarsi RS.
Ho iniziato da S&M ripartendo dalla configurazione con quarto core sbloccato ed altre impostazioni std (impostazioni in auto):
quindi Vcore 1.325 a 2800 di clock e RAM lasciate in auto, le quali si impostano cosi':

http://img705.imageshack.us/img705/8708/21347072.th.png (http://img705.imageshack.us/i/21347072.png/)

Con VRAM 1.6 V (misurato con Everest)

Ho iniziato il test con S&M impostato come da prima pagina, ho passato tutti i test della cpu e mi sono bloccato alle ram per questo errore:

http://img709.imageshack.us/img709/2941/38723315.th.png (http://img709.imageshack.us/i/38723315.png/)

http://img163.imageshack.us/img163/4562/86126540.th.png (http://img163.imageshack.us/i/86126540.png/)

Ho ripetuto per due volte il solo test delle memorie ottenendo sempre lo stesso risultato

Preoccupato di avere qualche problema di RAM ho resettato il BIOS ed ho riprovato il test delle RAM con tutte le impostazioni standard (quindi 3 core a 2800) ed ho risontrato lo stesso errore:

http://img710.imageshack.us/img710/7743/27417693.th.png (http://img710.imageshack.us/i/27417693.png/)

Dato che è la prima volta che uso questo test e quindi non lo conosco, volevo gentilmente avere una interpretazione di questo errore (se di errore si tratta).

Grazie

sniperspa
07-12-2009, 14:55
devi tenere conto che il NB è un "canale" di comunicazione tra cores e ram. prima avevi 2 cores che cominucavano e davano un certo carico al nb. ora ne hai 3 e quindi il carico mediamente è aumentato del 50% quindi va di pari passo che un pò di volt in più servano per stabilizzarlo imho ;)
io con 4 core e nb a 2544 devo stare a 1.3volt per non avere bsod :D
già a 1.275 quanche volta esce random, per esempio quando navigo su internet ma mai nei bench... credo che sia simile al tuo caso come comportamento ed ho proprio risolto dando volt al nb ;)

L'ho pensato pure io così infatti...ma ora che mi dai conferma proverò meglio :)

TheBestFix
07-12-2009, 15:39
dalla mia esperienza dare volt al nb serve solo quando si occa di bus (oltre i 300 mhz), per tutte le altre situazioni non mi ha mai aiutato a ottenere stabilita', anzi, a volte mi ha creato instabilita', ma puo' anche darsi che dipenda da mobo a mobo

Phlmos
07-12-2009, 15:47
Il mio ha <Default 1.10 e mi sevr FBS 263 mhz

Lo metto a 1.20 Per sicurezza?
Come faccio a capire che sia il NB a dare problemi?

sniperspa
07-12-2009, 16:22
dalla mia esperienza dare volt al nb serve solo quando si occa di bus (oltre i 300 mhz), per tutte le altre situazioni non mi ha mai aiutato a ottenere stabilita', anzi, a volte mi ha creato instabilita', ma puo' anche darsi che dipenda da mobo a mobo

Attento che si parla di cpu v-nb non il nb della mobo!:)

TheBestFix
07-12-2009, 16:25
Attento che si parla di cpu v-nb non il nb della mobo!:)

:doh: allora ho letto male io scusate...
ecco cosa succede a rileggersi velocemente tutti i post persi in 2 giorni :D

JDM70
07-12-2009, 17:23
Il mio ha <Default 1.10 e mi sevr FBS 263 mhz

Lo metto a 1.20 Per sicurezza?
Come faccio a capire che sia il NB a dare problemi?

Ciao Phlmos, di solito a me capita che si blocca tutto o se c'è bisogno di + step di v. schermata blu

dero79
07-12-2009, 17:47
Avrei bisogno del vostro aiuto per interpretare un errore che mi ha dato S&M dopo lo sblocco del quarto core del mio Phenom II X3 720.

Io ho questa configurazione:

Asus Crosshair III formula

OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Enhanced Bandwidth Edition - 4Gb Kit (OCZ3P1600EB4GK)

2XHD Seagate barracuda 500GB 7200.12 in RAID 0

2XAti Radeon HD4850 in Crossfire

Corsair HX620W

Dopo aver aggiornato il BIOS all' ultima versione ho provato a sbloccare il quarto core ed a fare qualche test.
Ho lanciato una sessione di 20 cicli con Linx, passata senza errori.
In seguito ho provato una configurazione a 3200 (200X16) con Vcore a 1.3625 V e le RAM lasciate in auto.
Mi ha passato 20 cicli di linx e 9 ore di Prime 95 blend.
In seguito sono stato indirzzato verso questo thread ed ho cercato di eseguire i test richiesti per considerarsi RS.
Ho iniziato da S&M ripartendo dalla configurazione con quarto core sbloccato ed altre impostazioni std (impostazioni in auto):
quindi Vcore 1.325 a 2800 di clock e RAM lasciate in auto, le quali si impostano cosi':

http://img705.imageshack.us/img705/8708/21347072.th.png (http://img705.imageshack.us/i/21347072.png/)

Con VRAM 1.6 V (misurato con Everest)

Ho iniziato il test con S&M impostato come da prima pagina, ho passato tutti i test della cpu e mi sono bloccato alle ram per questo errore:

http://img709.imageshack.us/img709/2941/38723315.th.png (http://img709.imageshack.us/i/38723315.png/)

http://img163.imageshack.us/img163/4562/86126540.th.png (http://img163.imageshack.us/i/86126540.png/)

Ho ripetuto per due volte il solo test delle memorie ottenendo sempre lo stesso risultato

Preoccupato di avere qualche problema di RAM ho resettato il BIOS ed ho riprovato il test delle RAM con tutte le impostazioni standard (quindi 3 core a 2800) ed ho risontrato lo stesso errore:

http://img710.imageshack.us/img710/7743/27417693.th.png (http://img710.imageshack.us/i/27417693.png/)

Dato che è la prima volta che uso questo test e quindi non lo conosco, volevo gentilmente avere una interpretazione di questo errore (se di errore si tratta).

Grazie

Aggiornamento: ho lanciato una sessione di memtest con le impostazioni di default e non ha rilevato errori, quindi non si tratta di un problema di RAM.
Che sia un problema dell' alimentatore o un errato settaggio di S&M?

Apix_1024
07-12-2009, 17:50
Aggiornamento: ho lanciato una sessione di memtest con le impostazioni di default e non ha rilevato errori, quindi non si tratta di un problema di RAM.
Che sia un problema dell' alimentatore o un errato settaggio di S&M?

il problema è di S&M :D vai di occt e vivi felice. a me S&M dà errori random :muro:

dero79
07-12-2009, 17:55
il problema è di S&M :D vai di occt e vivi felice. a me S&M dà errori random :muro:

Ok, meglio cosi' perchè non riuscivo a capire quegli errori sulle RAM quando memtest non rileva niente.

Allora sblocco il quarto core e testo con Wprime e OCCT?

Apix_1024
07-12-2009, 18:03
Ok, meglio cosi' perchè non riuscivo a capire quegli errori sulle RAM quando memtest non rileva niente.

Allora sblocco il quarto core e testo con Wprime e OCCT?

linx, occt e cinebench e sei bello che tranquillo!!! linx circa 1 ore, occt 1h30m e poi cinebench 3 run ;)

dero79
07-12-2009, 18:11
linx, occt e cinebench e sei bello che tranquillo!!! linx circa 1 ore, occt 1h30m e poi cinebench 3 run ;)

Ok, allora farò cosi', anche se dovrei già essere sicuro del quarto core perchè ho fatto ieri circa 40 minuti di linx e 9 ore di prime95 senza errori.
Stasera faccio i test che mi hai suggerito tù e poi se sono certo che il quarto core funziona vedo di tirarlo un pò sù di clock, sono curioso di vedere quanto sale a 4 cores.

Allora ignoro l'unico errore che mi ha dato S&M sulle RAM.

Grazie per i consigli.

Speriamo bene...

Apix_1024
07-12-2009, 18:17
Ok, allora farò cosi', anche se dovrei già essere sicuro del quarto core perchè ho fatto ieri circa 40 minuti di linx e 9 ore di prime95 senza errori.
Stasera faccio i test che mi hai suggerito tù e poi se sono certo che il quarto core funziona vedo di tirarlo un pò sù di clock, sono curioso di vedere quanto sale a 4 cores.

Allora ignoro l'unico errore che mi ha dato S&M sulle RAM.

Grazie per i consigli.

Speriamo bene...

a be a me S&M sulle ram non teneva nemmno pochi minuti.. peccato che memtest mi girò 5ore senza battere ciglio :D :D

dero79
07-12-2009, 18:25
a be a me S&M sulle ram non teneva nemmno pochi minuti.. peccato che memtest mi girò 5ore senza battere ciglio :D :D

Succede la stessa cosa a mè, memtest non dà alcun errore invece S&M l' ho riprovato 3 volte con o senza OC e dava sempre lo stesso errore.

Adesso stò provando a fare come mi hai consigliato, voglio essere sicuro di avere il quarto core bello stabile prima di provare un pò di OC.

venom84
07-12-2009, 18:38
Succede la stessa cosa a mè, memtest non dà alcun errore invece S&M l' ho riprovato 3 volte con o senza OC e dava sempre lo stesso errore.

Adesso stò provando a fare come mi hai consigliato, voglio essere sicuro di avere il quarto core bello stabile prima di provare un pò di OC.

S&M ormai è un programma un po vecchiotto!

Anche io preferisco OCCT!

Phlmos
07-12-2009, 18:47
Io Parlavo di V NB Mobo :p E' settato a 1.10 di default e l'ho alzato a 1.20
La Mobo tiene la temperatura di 25 In IDLE e 35 in FULL ... ha bisogno di ventole dite o va bene cosi?


Ho comprato il Dissipatore Nuovo [29€] un coso mega gigantesco e l'ho montato con la Pasta termica Cool Master trovata all'interno [Dite che va bene o la devo cambiare con l'Mx2 della AC?... però dovrei smontare tutto ancora XD].


Cmq ecco un Test Veloce :

Procio : 3818 Mhz
Vcore : 1.535
V NB-CPU : 1.350
V NB Mobo : 1.20
NB : 2610 Mhz
Ram : 520 Mhz
Vcore Ram : 2.140


Case Scoperto :

Temp IDLE 22 GRADI
Temp FULL 44 GRADI


Case Coperto :

Temp IDLE 32 GRADI
Temp FULL 49 GRADI


15 Minuti di OCCT LINPACK


Prima con Dissy Stock :

26 IDLE
64 FULL

JDM70
07-12-2009, 19:05
Io Parlavo di V NB Mobo :p E' settato a 1.10 di default e l'ho alzato a 1.20
La Mobo tiene la temperatura di 25 In IDLE e 35 in FULL ... ha bisogno di ventole dite o va bene cosi?


Ho comprato il Dissipatore Nuovo [29€] un coso mega gigantesco e l'ho montato con la Pasta termica Cool Master trovata all'interno [Dite che va bene o la devo cambiare con l'Mx2 della AC?... però dovrei smontare tutto ancora XD].


Cmq ecco un Test Veloce :

Procio : 3818 Mhz
Vcore : 1.535
V NB-CPU : 1.350
V NB Mobo : 1.20
NB : 2610 Mhz
Ram : 520 Mhz
Vcore Ram : 2.140


Case Scoperto :

Temp IDLE 22 GRADI
Temp FULL 44 GRADI


Case Coperto :

Temp IDLE 32 GRADI
Temp FULL 49 GRADI


15 Minuti di OCCT LINPACK


Prima con Dissy Stock :

26 IDLE
64 FULL

Ad'aria con 1.535 di V. sul procio riesce a starti 49 gradi in Full :confused:

Phlmos
07-12-2009, 19:24
Già.. max picchi di 52 Ho visto.

ma cmq la Mobo segna 38 Gradi. Può andare?

Apix_1024
07-12-2009, 19:33
Ad'aria con 1.535 di V. sul procio riesce a starti 49 gradi in Full :confused:

il dissi degli athlon II può fare questo ed altro... io arrivavo a 3700@1.45 a ben 54°C di picco... :asd: gran dissi del menga :sofico:

Phlmos
07-12-2009, 19:49
Io no nuso il Dissy Stock ma quello in firma.

Con il Case Asperto arrivo a 42 FULL LOAD con OCCT con 1,55 di Vcore :sofico:

Vediamo se regge 1H

Ma se resto a Case aperto succede nulla :D?

JDM70
07-12-2009, 20:24
Io no nuso il Dissy Stock ma quello in firma.

Con il Case Asperto arrivo a 42 FULL LOAD con OCCT con 1,55 di Vcore :sofico:

Vediamo se regge 1H

Ma se resto a Case aperto succede nulla :D?

Polvere :cry:

Phlmos
07-12-2009, 20:28
Beh ehheh img..

Magari lo uso per i TEST asperto.

Non penso che nel daily use le cpu vengano sparate al 100% come nei test :p

tylerdurden
07-12-2009, 21:57
...mi sa che devo cambiare il mio Zalman CNPS 9700 Led... che prendo??? :stordita:

devil_mcry
07-12-2009, 22:16
...mi sa che devo cambiare il mio Zalman CNPS 9700 Led... che prendo??? :stordita:

xke?

cmq uno buono e nn caro è il megahalems

Phlmos
07-12-2009, 23:13
Cmq.. superata 1Ora di OCCT LinPack con cpu a 3810 Mhz MAX Temp 40 Gradi 1,51 Vcore Nb 2000 1.17V

Ora sto testando il NB a 2650 mhz... con 1.3V e Cpu 1.500V

vediam.

devil_mcry
07-12-2009, 23:21
Cmq.. superata 1Ora di OCCT LinPack con cpu a 3810 Mhz MAX Temp 40 Gradi 1,51 Vcore Nb 2000 1.17V

Ora sto testando il NB a 2650 mhz... con 1.3V e Cpu 1.500V

vediam.
caspio ottimo ! 1.5 è il limite diciamo x il d.u. forse... xo gran risultato...
temp?

domanda banale

ma se uno tanto la cpu, può essere che il nb automaticamente vuole + volt per essere solido?anche se prima era stabile?

curiosità xke volevo capire sta cosa

Phlmos
07-12-2009, 23:30
Come mai mi esce il Punto (!) vicino coretemp?

Sotto Stress circa 30-31 Gradi da Coretemp e 40-41 Con il programa Asrock.

Case aperto però. se lo chiudo essendo piccolo bolle tutto :p

http://img13.imageshack.us/img13/7430/44925395.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/44925395.jpg/)

devil_mcry
07-12-2009, 23:36
Come mai mi esce il Punto (!) vicino coretemp?

Sotto Stress circa 30-31 Gradi da Coretemp e 40-41 Con il programa Asrock.

Case aperto però. se lo chiudo essendo piccolo bolle tutto :p

http://img13.imageshack.us/img13/7430/44925395.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/44925395.jpg/)

usa hwmonitor è meglio

Phlmos
08-12-2009, 08:50
Diamo il benvenuto ai 3813 Mhz :p

http://img51.imageshack.us/img51/2159/wprime3813.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/wprime3813.jpg/)

http://img682.imageshack.us/img682/4748/3813.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/3813.jpg/)

devil_mcry
08-12-2009, 10:02
Diamo il benvenuto ai 3813 Mhz :p

http://img51.imageshack.us/img51/2159/wprime3813.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/wprime3813.jpg/)

http://img682.imageshack.us/img682/4748/3813.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/3813.jpg/)

bene bene

vedo che hai dato 1.52v... cmq migliora l'areazione del case oppure se nn riesci fatti dei pannelli a griglia cosi è come se fosse aperto ma nn ci entrano le mani almeno

capitan_crasy
08-12-2009, 10:11
Diamo il benvenuto ai 3813 Mhz :p

http://img51.imageshack.us/img51/2159/wprime3813.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/wprime3813.jpg/)

http://img682.imageshack.us/img682/4748/3813.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/3813.jpg/)

Classifica aggiornata...

devil_mcry
08-12-2009, 10:19
io cmq nn riesco a capire xke dal bios posso dare al max 1.425v ... poi ha tipo 0.05v di offset in + rispetto al vid in auto mi sa xo alla fine della fiera con 1.47-1.48v nn riesco ad essere stabile a 3.810mhz, magari cn 1.5 si...

Phlmos
08-12-2009, 10:38
bene bene

vedo che hai dato 1.52v... cmq migliora l'areazione del case oppure se nn riesci fatti dei pannelli a griglia cosi è come se fosse aperto ma nn ci entrano le mani almeno

Eh si, siccome è " piccolo " il case se lo chiudo prendo quasi 10 Gradi in + :\

Per ora lo lascio chiuso, non credo che bollisca qualcosa.

:D

Cmq mi chiude un W-prime a 3.9Ghz, ma con OCCT crasha dopo 1 minuto.

Quandrò avrò una VGA dedicata provo a prendere i 3.9 ghz ma la vedo durissima :D

Phlmos
08-12-2009, 11:08
Ho messo il Bios 1.3
Cambia nada se metto il 1.4 che dice solo [upgrade cpu microcode]?

oclla
08-12-2009, 11:14
Ho messo il Bios 1.3
Cambia nada se metto il 1.4 che dice solo [upgrade cpu microcode]?

"Solo" ?
Il cpu microcode è il funzionamento a basso livello del processore..

jrambo92
08-12-2009, 11:24
Ho messo il Bios 1.3
Cambia nada se metto il 1.4 che dice solo [upgrade cpu microcode]?

Dovrebbe aggiungere solo il supporto alle nuove cpu, se non specificato diversamente

Duron92
08-12-2009, 14:36
raga, ho provato il massimo limite con 1.4vcon 2core........

2 core....
http://valid.canardpc.com/cache/banner/871533.png (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=871533)

ps:ho mandato un'e-mail all'asus, sperando che mi ripristino i voltaggi fino a 1.7, visto che da bios se li imposto io, vanno al max a 1.3, e se lascio a default va diretto a 1.4v............

Carlo90
08-12-2009, 18:07
In questi giorni stò provando il mio nuovo X2 550 che non si sblocca :D possibile che è stà a 20°C in idle con il cool'n'quiet?
In full non supera i 35/40°C a freq. stock e dissi stock :eek:
La temperatura la leggo sia da hwmonitor che da AOD... che mi danno pure TMPIN1 2 e 3 che sono?

Phlmos
08-12-2009, 18:17
Sono sceso di uno Step di Vcore [1.485] contro l'1,5 di prima e OCCT mi ha passato 30 minuti.

Ora lancio Wprime e 15 minuti di linx :p

oclla
08-12-2009, 18:31
In questi giorni stò provando il mio nuovo X2 550 che non si sblocca :D possibile che è stà a 20°C in idle con il cool'n'quiet?
In full non supera i 35/40°C a freq. stock e dissi stock :eek:
La temperatura la leggo sia da hwmonitor che da AOD... che mi danno pure TMPIN1 2 e 3 che sono?

Stesse mie temp. In idle ho visto pure 17° (per questo sono piuttosto convinto che il sensore sia un po' sballato, la t.amb è 20°) A 3800 in full arriva a 47°/48°

TheBestFix
08-12-2009, 19:13
Stesse mie temp. In idle ho visto pure 17° (per questo sono piuttosto convinto che il sensore sia un po' sballato, la t.amb è 20°) A 3800 in full arriva a 47°/48°

anche nel mio caso in idle la temp dei core arriva a 13°C quando la temp ambiente e' 17°C,ho sempre notato questa cosa evidentemente i sensori della cpu sono starati, solitamente mi affido a quelli della mb che paiono essere piu' precisi, la mobo indica infatti 22°C in idle che pare essere plausibile con temp. ambiente di 17°C

dero79
08-12-2009, 20:16
anche nel mio caso in idle la temp dei core arriva a 13°C quando la temp ambiente e' 17°C,ho sempre notato questa cosa evidentemente i sensori della cpu sono starati, solitamente mi affido a quelli della mb che paiono essere piu' precisi, la mobo indica infatti 22°C in idle che pare essere plausibile con temp. ambiente di 17°C

Anche per il mio Phenom II X3 720 succede la stessa cosa: temperature in idle dei core di 16-17°C, però io non monto il dissi standard.

A mè sembravano valori poco realistici e quindi faccio riferimento ai valori di temperatura del processore rilevati dalla mobo che sembrano più realistici.
A maggior ragione adesso che avendo sbloccato il quarto core non mi vanno più i sensori della cpu (danno sempre 0°C).

Phlmos
08-12-2009, 20:26
Anche a me cambia tanto :p

CoreTemp mi Da 22 Gradi in IDLE la Mobo 32 In IDLE.

Conf in firma

Jean240
08-12-2009, 22:30
Anche per il mio Phenom II X3 720 succede la stessa cosa: temperature in idle dei core di 16-17°C, però io non monto il dissi standard.

A mè sembravano valori poco realistici e quindi faccio riferimento ai valori di temperatura del processore rilevati dalla mobo che sembrano più realistici.
A maggior ragione adesso che avendo sbloccato il quarto core non mi vanno più i sensori della cpu (danno sempre 0°C).

Idem! Temp dei core (con cool'n'quiet attivato) di 17 gradi!! Io non mi fido di queste temp, infatti guardo quella della cpu che mi da 27 gradi!!

TheBestFix
09-12-2009, 09:05
finalmente gigabyte si e' svegliata :O , a questo indirizzo http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=3010

e' disponibile la cpu support list con i nuovi c3 (965, 955) per la ud4p..;)

Carlo90
09-12-2009, 14:46
Ma la temperature della CPU secondo la Mobo dove la leggete? AOD mi dà TMPIN1 e TMPIN2? Qual'è dei due? :muro:

TheBestFix
09-12-2009, 14:52
Ma la temperature della CPU secondo la Mobo dove la leggete? AOD mi dà TMPIN1 e TMPIN2? Qual'è dei due? :muro:

quella che ti da la differenza di temp. maggiore tra idle e full load ;)

isomen
09-12-2009, 16:47
finalmente gigabyte si e' svegliata :O , a questo indirizzo http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=3010

e' disponibile la cpu support list con i nuovi c3 (965, 955) per la ud4p..;)

:) sapevo che gigabyte nn avrebbe deluso i propri clienti.

;) CIAUZ

e.greg.io
09-12-2009, 16:49
quella che ti da la differenza di temp. maggiore tra idle e full load ;)

nel mio caso non è così...io ho la mb che scalda molto di più della cpu.
in full la cpu arriva a 49-50 gradi, la mobo anche a 64: ed entrambe partono da temperature in idle simili (circa 39 gradi).

secondo me dipende molto dal tipo di dissipatore che hai (a torre o orizzontale).

io cmq uso everest per capire a quale voce corrisponde cosa: alle stesse temperature ti associa il nome del componente e non l'id della sonda :D


ps:ho notato che toccando il clock del nb, cosa necessaria per sfruttare almeno un po' le ddr3, le temperature alla mobo salgono moltissimo: cosa che non mi sono spiegato visto che il mc è interno alla cpu...

e.greg.io
09-12-2009, 16:51
finalmente gigabyte si e' svegliata :O , a questo indirizzo http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/CPUSupport_Model.aspx?ProductID=3010

e' disponibile la cpu support list con i nuovi c3 (965, 955) per la ud4p..;)

il 955 c3 :ave:
col prezzo che dovrebbe avere best buy

TheBestFix
09-12-2009, 17:08
nel mio caso non è così...io ho la mb che scalda molto di più della cpu.in full la cpu arriva a 49-50 gradi, la mobo anche a 64: ed entrambe partono da temperature in idle simili (circa 39 gradi).

secondo me dipende molto dal tipo di dissipatore che hai (a torre o orizzontale).

io cmq uso everest per capire a quale voce corrisponde cosa: alle stesse temperature ti associa il nome del componente e non l'id della sonda :D


ps:ho notato che toccando il clock del nb, cosa necessaria per sfruttare almeno un po' le ddr3, le temperature alla mobo salgono moltissimo: cosa che non mi sono spiegato visto che il mc è interno alla cpu...

nella maggior parte dei casi e' come ho scritto poco su, il tuo e' un caso direi anomalo, io non ho mai avuto una mobo che scaldi piu' della cpu....adesso che leggo la tua firma abbiamo addirittura stessa cpu e stessa mobo, e ti dico che la mia non ha un delta cosi' elevato come tu descrivi

e.greg.io
09-12-2009, 19:16
può essere che everest dia i nomi delle sonde alla...diciamo a caso?

devil_mcry
09-12-2009, 19:28
sto alzando l'fsb :) sapete che mi annoio ...

260... con nb a 2600mhz e ram a 1040mhz...

il procio dovrebbe stare sui 3770... nn male no? testo con ibt

a 3755 passava 5 loop

Phlmos
09-12-2009, 19:32
Io Sto tendando i 3.9 Ghz ... ma credo ci siano problemi con la VGa Integrata che da rogne con la Condivisione della CPU.

Mi si sfarfalla lo schermo se Overclocco oltre i 3813 mhz..

devil_mcry
09-12-2009, 19:39
Io Sto tendando i 3.9 Ghz ... ma credo ci siano problemi con la VGa Integrata che da rogne con la Condivisione della CPU.

Mi si sfarfalla lo schermo se Overclocco oltre i 3813 mhz..

mmm :\

io cmq a 3800 nn penso di arrivarci

a 3810 mi bsoddava sotto ibt

cmq a 3770 faccio 24.3 gigaflops ...

Phlmos
09-12-2009, 19:54
20.4 a 3813 mhz.

devil_mcry
09-12-2009, 19:56
a naso penso che il mio e8400 a 3750 faccia sui 26 gigaflops ma devo provare
a 4ghz ne fa quasi 29...

787b
09-12-2009, 20:07
mi servirebbe una dritta, non so il perchè ma quando gioco mi crasha sempre il pc, ho fatto un giro con furmark e S&M al 100€ load ma non ha riscontrato errori, eppure a me crascha con Shift e Tropico 3 mentre con POP prodigy per adesso non ho ancora avuto di questi problemi, per caso qualcuno mi saprebbe dare una dritta su un programma che mi testa un po' più completamente il sistema???

devil_mcry
09-12-2009, 20:14
mi servirebbe una dritta, non so il perchè ma quando gioco mi crasha sempre il pc, ho fatto un giro con furmark e S&M al 100€ load ma non ha riscontrato errori, eppure a me crascha con Shift e Tropico 3 mentre con POP prodigy per adesso non ho ancora avuto di questi problemi, per caso qualcuno mi saprebbe dare una dritta su un programma che mi testa un po' più completamente il sistema???

alza il vnb...

cmq tornando a noi
3770mhz e ibt + everest memorie

http://img689.imageshack.us/img689/4315/20768276.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/20768276.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/7638/63807126.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/63807126.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/8245/878.png

787b
09-12-2009, 20:18
intanto ti ringrazio, appena ho tempo riprovo a fare una partita e vedo se lo fa ancora :)

aaadddfffgggccc
09-12-2009, 21:50
mmm :\

io cmq a 3800 nn penso di arrivarci

a 3810 mi bsoddava sotto ibt

cmq a 3770 faccio 24.3 gigaflops ...

a naso penso che il mio e8400 a 3750 faccia sui 26 gigaflops ma devo provare
a 4ghz ne fa quasi 29...

a parità di core e frequenza e ram, intel fa più gflops, non si scappa.

Phlmos
09-12-2009, 21:55
Infatti.

Cmq per News il Processore Mi regge a 3.9 Ghz :p con 1,55Vcore.

Ma le Ram... non mi reggono a 538Mhz! Le dovrei perforza inpostare a @450mhz :\

vediamo va..

sniperspa
09-12-2009, 22:02
Infatti.

Cmq per News il Processore Mi regge a 3.9 Ghz :p con 1,55Vcore.

Ma le Ram... non mi reggono a 538Mhz! Le dovrei perforza inpostare a @450mhz :\

vediamo va..

Ottimo!sembra che gli athlonII non abbiano grossi problemi di muri a questo punto...

aaadddfffgggccc
09-12-2009, 22:05
Infatti.

Cmq per News il Processore Mi regge a 3.9 Ghz :p con 1,55Vcore.

Ma le Ram... non mi reggono a 538Mhz! Le dovrei perforza inpostare a @450mhz :\

vediamo va..

le corsair che hai tu non sono ideali per l'OC tramite bus, su (AM2+ DDR2) parlo per esperienza, le OCZ gli danno 10 a 1

Phlmos
09-12-2009, 22:07
Sembra che con 2.31V reggano.

Secondo te è troppo?

aaadddfffgggccc
09-12-2009, 22:17
Sembra che con 2.31V reggano.

Secondo te è troppo?

se sono queste: TWIN2X2048-8500C5D le danno per 2,2Volt, quindi 2,31Volt non è eccessivo, comunque è sempre meglio controllare che non si scaldino troppo, è importante la ventilazione del case. ;)

Phlmos
09-12-2009, 22:20
Più o meno sono a 34 Gradi Sotto OCCT misurate con termometro del case :p

aaadddfffgggccc
09-12-2009, 22:27
Più o meno sono a 34 Gradi Sotto OCCT misurate con termometro del case :p

Buono ;)

Phlmos
09-12-2009, 22:33
Ok Passati 15 Minuti di OCCT cosi :

CPu : 3.9 1.55V
Ram : 538 2.31V
NB : @2700 1.3375

temp max 47 Gradi.

Domani provo 1H :p

Phlmos
09-12-2009, 22:49
Che dite, avendo raggiunto questi risultati mi conviene vendere e prendere

AM3 + AMD 435 X 3 + 2Gb DDR3

O Lascio cosi e cambio a fine 2010?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091209234827_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091209234827_everest.jpg)

Knukcles
09-12-2009, 22:52
ma no, ormai aspetta che vendi a fare.....se il tuo principale utilizzo è giocare....con un x2 da 3,8/3,9ghz sei più che a posto.....

cmq e per fortuna che qualche pagina indietro mi si diceva che cambiare dissipatore serviva poco:D

TheBestFix
09-12-2009, 23:02
ma no, ormai aspetta che vendi a fare.....se il tuo principale utilizzo è giocare....con un x2 da 3,8/3,9ghz sei più che a posto.....

cmq e per fortuna che qualche pagina indietro mi si diceva che cambiare dissipatore serviva poco:D

rileggiti le mie reply al discorso dissipazione :D

devil_mcry
09-12-2009, 23:48
Sembra che con 2.31V reggano.

Secondo te è troppo?

2.31v sn troppi per le ram

mi pare strano però che gia a 1080mhz rompano le palle...

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 07:43
2.31v sn troppi per le ram

mi pare strano però che gia a 1080mhz rompano le palle...

Se non ho cannato, e lui non mi conferma, le sue ram sono dichiarate da fabbrica 2,2Volt, dato che il voltaggio impostato da bios può essere non preciso, 0,1volt + o - di correzzione ci può stare.

Es. le team group 1066MHz sono dichiarate 2,3-2,4V.
Esistono varie LV, ma sono rare da trovare se non impossibili.

Phlmos
10-12-2009, 07:47
Sotto i 2.3 non mi reggono :(

Cmq non so, ho la scimmia di passare ad Am3.. praticamente lo farei quasi a costo 0 :p

[ci rimetto sui 60€] :fagiano: [il costo dell'X3]

Phlmos
10-12-2009, 08:15
Mancano i € :p

tylerdurden
10-12-2009, 08:17
Ok Passati 15 Minuti di OCCT cosi :

CPu : 3.9 1.55V
Ram : 538 2.31V
NB : @2700 1.3375

temp max 47 Gradi.

Domani provo 1H :p

Ma il Coolermaster 212 regge così tanto??? io ho uno Zalman cnps9700 e con il mio phenom ii 940 sono a 54° sotto stress a 3,4 GHz 1,4V... mah?! se regge così tanto ne compro uno subito (costa una cacatina)! :stordita:

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 08:25
Sotto i 2.3 non mi reggono :(

Cmq non so, ho la scimmia di passare ad Am3.. praticamente lo farei quasi a costo 0 :p

[ci rimetto sui 60€] :fagiano: [il costo dell'X3]

Il fatto che non reggano non è dovuto solo alle ram, ovvero tu guardi solo la frequenza finale che è 1066, ma non è proprio così, dipende come ci arrivi.
se overclocchi di bus alzi anche la frequenza base delle ram, ovvero:
200 di bus e 3:8 alle ram è lo standard, a 269 di bus 1:2 alle ram sei in OC alto per le ram e quindi soffrono.
Per ottenere un bus da 300 e ram 1:2, ci vogliono ram con le contropalle, e di certo non corsair (questo per le DDR2).
Passare a DDR3 potresti avere risultati anche peggiori, va un po a :ciapet: .
Se non vuoi divetare matto ti consiglio un BE, se è step C3 ancor meglio, così trovi il max OC sul moltiplicatore e poi puoi guadagnare ancora qualche MHz andando di bus. spero di essermi spiegato ;)
comunque non ho ancora capito fin dove vuoi arrivare, ovvero vorresti passare ad AM3 per ottenere cosa?

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 08:29
Salve a tutti, gentaccia smanettona! :D
Ultimamente ho un po' da fare e ho dovuto lasciare l'OC da parte :doh: ... maledetto NB, per Natale ti tiro il collo come al classico tacchino!!
Lab, li hai presi poi i 4GHz? Ti NB intendo eh... ;)

Pero' mi pare di notare che 'sto 965 C3 non sta' riscuotendo tutto questo successo, non vedo nessun newbie... :confused:
Ciao!
Baio

Weee baio, sono fermo a 3Ghz :p non chiedo altro...

sono pure influenzato e non ho voglia di smanettare, lascio a te il lavoro ;)

oclla
10-12-2009, 08:42
Il fatto che non reggano non è dovuto solo alle ram, ovvero tu guardi solo la frequenza finale che è 1066, ma non è proprio così, dipende come ci arrivi.
se overclocchi di bus alzi anche la frequenza base delle ram, ovvero:
200 di bus e 3:8 alle ram è lo standard, a 269 di bus 1:2 alle ram sei in OC alto per le ram e quindi soffrono.


Questa mi è nuova.. scusa ma sulle ram quello che conta è il clock finale, magari alzando il bus vado ad incidere sul bus del processore, della scheda, ma le ram poverette vanno alla stessa frequenza.. no? :fagiano:

Phlmos
10-12-2009, 08:55
Il fatto che non reggano non è dovuto solo alle ram, ovvero tu guardi solo la frequenza finale che è 1066, ma non è proprio così, dipende come ci arrivi.
se overclocchi di bus alzi anche la frequenza base delle ram, ovvero:
200 di bus e 3:8 alle ram è lo standard, a 269 di bus 1:2 alle ram sei in OC alto per le ram e quindi soffrono.
Per ottenere un bus da 300 e ram 1:2, ci vogliono ram con le contropalle, e di certo non corsair (questo per le DDR2).
Passare a DDR3 potresti avere risultati anche peggiori, va un po a :ciapet: .
Se non vuoi divetare matto ti consiglio un BE, se è step C3 ancor meglio, così trovi il max OC sul moltiplicatore e poi puoi guadagnare ancora qualche MHz andando di bus. spero di essermi spiegato ;)
comunque non ho ancora capito fin dove vuoi arrivare, ovvero vorresti passare ad AM3 per ottenere cosa?


niente x sfizio :O

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 09:00
Questa mi è nuova.. scusa ma sulle ram quello che conta è il clock finale, magari alzando il bus vado ad incidere sul bus del processore, della scheda, ma le ram poverette vanno alla stessa frequenza.. no? :fagiano:

Purtroppo non sono esperto e non sò spiegarti a dovere come effetivamente lavorano, ma più o meno è così.
Ti faccio un esempio: le blade che ho in firma non sono da OC, ovvero reggono i 230 di bus con i 3:8 (613 Mhz x2), ma se le imposto a 1:2, il loro limite è sempre 230 di bus (460*2).
con le OCZ reaper il limite era circa 220 a 3:8 (586x2), ma tenevano anche i 280 a 1:2 (580x2).
Questo indica che oltre alla frequenza finale c'è da tenere in considerazione la frequenza di base, il tutto sempre testato sulla stessa macchina.
Quindi qualche cosa c'è che influisce nel bus.

Phlmos
10-12-2009, 10:15
Quindi, essendo io a 269 Di BUS e partendo da 400 mhz è quello che blocca no?

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 10:24
Quindi, essendo io a 269 Di BUS e partendo da 400 mhz è quello che blocca no?

scusa non capisco (sarà la febbre), cosa intendi con "partendo da 400"?

Phlmos
10-12-2009, 10:45
Le metto a 400 Mhz (800) cosi quando arrivo a 3900 mhz sono a 538 mhz

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 10:51
Le metto a 400 Mhz (800) cosi quando arrivo a 3900 mhz sono a 538 mhz

538= 1076 (def 1066), potrebbero essere già al limite.

prova a settarle 1:1 e sali ancora di bus, dovresti riuscire a passare i 270

Phlmos
10-12-2009, 10:53
1:1 sarebbe?

partire da 533mhz?

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 11:25
1:1 sarebbe?

partire da 533mhz?

il valore più basso che hai nel bios

Phlmos
10-12-2009, 11:29
Si ma cosi le ram arrivano a 270 mhz XD

787b
10-12-2009, 11:32
alza il vnb...

cmq tornando a noi
3770mhz e ibt + everest memorie

edit


il problema mi rimane :(

no so dove sbattere la testa

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 11:35
Si ma cosi le ram arrivano a 270 mhz XD

Lo sò, ma è per vedere se sono le ram al limite oppure il procio

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 11:43
il problema mi rimane :(

no so dove sbattere la testa


Hai occato la VGA?

Prova con questo per la vga: clicca quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339)

devil_mcry
10-12-2009, 11:55
il problema mi rimane :(

no so dove sbattere la testa


le temp come sono? le ram?

fai una sessione di memtest lunga sulle ram magari è quello...

cmq il fatto delle blade ecc ecc, nn sono le ram a non reggere, è il nb che nn ce la fa con quel divisore, nn penso che su amd cambino le leggi

il problema e comune anche su intel quando si mette un divisore troppo tirato...


verosimilmente potresti provare ad abbassare un po il clokc del nb (abbassalo di 1) e vedi se passi il problema

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 12:03
cmq il fatto delle blade ecc ecc, nn sono le ram a non reggere, è il nb che nn ce la fa con quel divisore, nn penso che su amd cambino le leggi

il problema e comune anche su intel quando si mette un divisore troppo tirato...


verosimilmente potresti provare ad abbassare un po il clokc del nb (abbassalo di 1) e vedi se passi il problema

su amd c'è da considerare il MC integrato nella cpu, e anche abbassando il clock dell'NB le blade non gradiscono un bus superiore a 230, su intel è diverso.

Phlmos
10-12-2009, 12:06
La prossima volta prendo un processore BE :D

devil_mcry
10-12-2009, 12:21
su amd c'è da considerare il MC integrato nella cpu, e anche abbassando il clock dell'NB le blade non gradiscono un bus superiore a 230, su intel è diverso.

nn ne ho idea, per fortuna nn riscontro problemi di questo tipo per ora...

La prossima volta prendo un processore BE :D

bah io nn ne sento la necessita ma forse ho un molti + alto del tuo :D

io sn RS a 260mhz di fsb, le ram non sono manco a 1066mhz e penso di poter salire ancora

inoltre ho ancora 0.5x o 1x di moltiplicatore nn ricordo ...

potrei prendere millemila mhz... peccato che nn ce la faccia il procio :D


ma qualcuno sa come skippare il problema delle asus che nn vanno oltre al vid ? mi secca xke sono poco sotto a 1.50v (da bios leggo 1.46 da everest 1.48) e sono convinto che cn 1.50 posso stabilizzare i 3800 visto che a 3770 è stabile ancora... a 3810 bsodda con fsb + basso e nb + basso xke avevo alzato il moltiplicatore

domanda banale, posso salire fino a quanto di fsb? in d.u. dico... il nb l'ho alzato x sicurezza a 1.285v ma magari basta meno...

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 12:29
@devil

le tue platinum su amd se non sbaglio passano i 1100Mhz

oclla
10-12-2009, 12:32
ma qualcuno sa come skippare il problema delle asus che nn vanno oltre al vid ?


K10Stat... che ti rifiuti di usare..

devil_mcry
10-12-2009, 12:41
K10Stat... che ti rifiuti di usare..
e xo io nn ho capito cm settarlo perchè io nn ho un BE ma uno normale !!!

cioe setto il vnb che ok so quanto vale, poi setto i voltaggi dei pstates che non conosco per cpu-z mi riporta solo il vid di default ! -.- diciamo che li leggo con everest...

ma il problema è che nn mi fa settare un voltaggio superiore al vid ma solo inferiore e cmq mi dice che nn può applicare le cose...


@devil

le tue platinum su amd se non sbaglio passano i 1100Mhz
nn so io avevo provato a 1100 davano errori subito

ho le platium 1066 2.2v nn le LV cn ics elpida uguali alle 9600 blade...

aaadddfffgggccc
10-12-2009, 12:56
nn so io avevo provato a 1100 davano errori subito

ho le platium 1066 2.2v nn le LV cn ics elpida uguali alle 9600 blade...

Potresti provare le blade su amd, tanto per vedere come si comportano, magari a te vanno oltre i 230 di bus.

oclla
10-12-2009, 13:03
e xo io nn ho capito cm settarlo perchè io nn ho un BE ma uno normale !!!

cioe setto il vnb che ok so quanto vale, poi setto i voltaggi dei pstates che non conosco per cpu-z mi riporta solo il vid di default ! -.- diciamo che li leggo con everest...

ma il problema è che nn mi fa settare un voltaggio superiore al vid ma solo inferiore e cmq mi dice che nn può applicare le cose...


Anche se non è BE, il risparmio energetico ce l'ha..

Al pstate più alto imposti nel menu a tendina il voltaggio. Sulla gigabyte che avevo prima, da bios non potevo dare più di 1,45v, mentre su k10 fino a 1,55.
In che senso ti dice che non può applicare?

devil_mcry
10-12-2009, 13:10
Anche se non è BE, il risparmio energetico ce l'ha..

Al pstate più alto imposti nel menu a tendina il voltaggio. Sulla gigabyte che avevo prima, da bios non potevo dare più di 1,45v, mentre su k10 fino a 1,55.
In che senso ti dice che non può applicare?

dp faro screen

edit

http://img697.imageshack.us/img697/3499/jjjd.jpg

ecco i 2 problemi

1 problema, nn posso settare + di 1.325v ... forse con i be si può salire oltre al vid ma con i normali? oltretutto legge male il molty, se lo setto a 15x come lo ho da bios il procio va a 3100mhz secondo il programma anzichè 3ghz

2 mi da quella cosa li...


altra cosa, se da bios setto al max per dire 14x posso poi dire da win di andare a 14.5 anzichè 14 così da evitare problemi in fase di boot?

Phlmos
10-12-2009, 13:50
Sembra e dico sembra che il qualche Modo il NB della Mobo avesse bisogno di qualche volt in più.

SEMBRA che con 1,25 contro i 1.10 di default regga i 3.9 ghz.

Vedremo.

oclla
10-12-2009, 14:01
dp faro screen

edit

http://img697.imageshack.us/img697/3499/jjjd.jpg

ecco i 2 problemi

1 problema, nn posso settare + di 1.325v ... forse con i be si può salire oltre al vid ma con i normali? oltretutto legge male il molty, se lo setto a 15x come lo ho da bios il procio va a 3100mhz secondo il programma anzichè 3ghz

2 mi da quella cosa li...

non posso vedere le immagini da qui :(

altra cosa, se da bios setto al max per dire 14x posso poi dire da win di andare a 14.5 anzichè 14 così da evitare problemi in fase di boot?
Io ho sempre lasciato su auto il molti, ma credo di si, che si possa fare

devil_mcry
10-12-2009, 14:21
non posso vedere le immagini da qui :(

Io ho sempre lasciato su auto il molti, ma credo di si, che si possa fare

quando rincasi guardi e mi aiuti ? :) xke nn so dove sbattere la testa... forse devo mettere in auto delle voci nel bios...

JDM70
10-12-2009, 14:32
e xo io nn ho capito cm settarlo perchè io nn ho un BE ma uno normale !!!

cioe setto il vnb che ok so quanto vale, poi setto i voltaggi dei pstates che non conosco per cpu-z mi riporta solo il vid di default ! -.- diciamo che li leggo con everest...

ma il problema è che nn mi fa settare un voltaggio superiore al vid ma solo inferiore e cmq mi dice che nn può applicare le cose...



nn so io avevo provato a 1100 davano errori subito

ho le platium 1066 2.2v nn le LV cn ics elpida uguali alle 9600 blade...

Potresti provare le blade su amd, tanto per vedere come si comportano, magari a te vanno oltre i 230 di bus.

Ciao devil_mcry & Labview, scusate se mi intrometto nella vostra discussione :), ricordi che ne avevamo parlato già con le mie memorie in firma, ebbene sono riuscito a portarle a 1120mhz occando il bus a 210 adesso è da una settimana che le stò testando e sembra che vada tutto bene :sperem: per stabilizzarle ho dovuto alzare il Vnb a 1.3V senza andare a toccare il voltaggio delle ram che sono a 2.1V... con K10 sono dovuto scendere di 1 di molti che vede il procio a 3.5Ghz ma in realtà stà 3.675Ghz perchè non vede OC sul Bus. northbridge "spero di essermi spiegato :) "
cmq. morale per alzare le memorie oltre il loro limite sono dovuto salire di Vnb a 1.3V "che mi sembra non eccessivo o sbaglio :confused: "

devil_mcry
10-12-2009, 15:57
1.3v mi sembrano ok ...

Phlmos
10-12-2009, 16:00
il Max risultato Rock solid è 3853 mhz.:Prrr:

devil_mcry
10-12-2009, 16:02
il Max risultato Rock solid è 3853 mhz.:Prrr:

sputaci sopra :D

Phlmos
10-12-2009, 16:04
Era figo 3.9 Ghz :p .

Però vuole 1,55 di core è le ram mi frenano :)

devil_mcry
10-12-2009, 16:54
sec me le ram a 538 nn hanno bisogno di 2.31v ... sec me è il nb che va in crisi ma nn lo so

ad ogni modo ora faccio un bel prime95 che gia sta girando :=)

JDM70
10-12-2009, 17:03
sec me le ram a 538 nn hanno bisogno di 2.31v ... sec me è il nb che va in crisi ma nn lo so

ad ogni modo ora faccio un bel prime95 che gia sta girando :=)

Penso anche io più un problema di Vnb... provato a dargli più V.

oclla
10-12-2009, 17:13
quando rincasi guardi e mi aiuti ? :) xke nn so dove sbattere la testa... forse devo mettere in auto delle voci nel bios...
:)
dp faro screen

edit

http://img697.imageshack.us/img697/3499/jjjd.jpg

ecco i 2 problemi

1 problema, nn posso settare + di 1.325v ... forse con i be si può salire oltre al vid ma con i normali? oltretutto legge male il molty, se lo setto a 15x come lo ho da bios il procio va a 3100mhz secondo il programma anzichè 3ghz

2 mi da quella cosa li...


altra cosa, se da bios setto al max per dire 14x posso poi dire da win di andare a 14.5 anzichè 14 così da evitare problemi in fase di boot?

1-li ti da al massimo 1.325? Strano..
In bios imposti i v in assoluto (1,3 per esempio), o con incremento (+25mv.. 103%..) ? Nel secondo caso combini le due cose e dovresti tirare fuori più volt.

2- E' normale, clicca con il destro sull'icona in tray e spunta "enable clock control"

devil_mcry
10-12-2009, 17:35
:)


1-li ti da al massimo 1.325? Strano..
In bios imposti i v in assoluto (1,3 per esempio), o con incremento (+25mv.. 103%..) ? Nel secondo caso combini le due cose e dovresti tirare fuori più volt.

2- E' normale, clicca con il destro sull'icona in tray e spunta "enable clock control"

allora no imposto numeri a mano... tipo 1.425v ma non va oltre l'1.425v ... perchè legge il range dei vid del procio -.-''


cmq se setto 1.35v ad esempio nn lo setta

nn è che magari è fattibile solo per i BE l'overvolt tramite k10stat?

jrambo92
10-12-2009, 18:24
nn è che magari è fattibile solo per i BE l'overvolt tramite k10stat?

infatti è così... purtroppo il VID è bloccato verso l'alto proprio come il molti

roccia1234
10-12-2009, 18:27
sapete per caso se è possibile aumentare il voltaggio massimo di k10 stat? ho scoperto che la mia mobo può arrivare fino a 1,7 volt da bios, e spostando un jumper può dare fino a 1,9 volt, e ho una mezza idea di come sfruttarli :p .

TheBestFix
10-12-2009, 18:30
infatti è così... purtroppo il VID è bloccato verso l'alto proprio come il molti

ma sul serio le cpu non b.e. hanno il voltaggio bloccato verso l'alto con k10stats :confused: ? sta cosa non la sapevo