PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

ippo.g
19-02-2009, 21:53
si col dissi stock e le temperature purtroppo sono in idle

phicrand_6358
19-02-2009, 22:27
Sì non c'è nessuna voce con throttle

là dice che a seguito di una patch di ms dovrebbe esserci ed essere impostata a 1... quindi forse bisognerebbe aggiungerla e impostare il valore DWORD a 1..
se ti va di provare poi facci sapere...


si col dissi stock e le temperature purtroppo sono in idle

in idle mi sembrano tantini...

majorebola
20-02-2009, 00:31
Io a 3,4 (200x17) faccio 4992 al 3D Mark (di cpu ovviamente) e tendo a stare sui 43-45° in idle mentre vado sui 50-55 in full-load... parlo di vcore def e dissi stock... per toccare il vcore (sono arrivato a 3,8 toccando il vcore ma non in RS... non posso testare senza dissipatore potente) devo aspettare lo zalman 9700... qualcuno sa dirmi come si comporta il coolermaster sphere?

Rispetto ad uno zalman è peggio... ma quanto?

ippo.g
20-02-2009, 00:52
Capitano questo è il massimo che riesco a fare ad aria con dissi stock
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966

$iMoNe_In$aNe
20-02-2009, 01:29
là dice che a seguito di una patch di ms dovrebbe esserci ed essere impostata a 1... quindi forse bisognerebbe aggiungerla e impostare il valore DWORD a 1..
se ti va di provare poi facci sapere...
Preferisco non metterla in quanto non ho problemi con il cnq, la differenza da attivo a disattivo nei benck è minima. Cmq credo che quella voce la inserisce dopo aver installato i driver per xp. Su vista non ha bisogno di driver.

Io a 3,4 (200x17) faccio 4992 al 3D Mark
Xp o vista?

majorebola
20-02-2009, 01:34
Xp o vista?

Xp... volevo provare Seven ma... :D non ho un hard disk libero... e le partizioni sono piene!! HO BISOGNO DI SPAZIOOO! :D mi sento obeso :)

Torpedo
20-02-2009, 11:16
io mi sono rotto le balle della Asrock A770 Crossfire :incazzed: che non vuol salire più di 240 di bus, allora ho sradicato il Phenom II 920 e l'ho montato sulla Asus M2N32 SLI Deluxe
che ufficialmente non supporta i Deneb ho impostato al primo colpo 250 di bus e questo è il risultato :D


Ippo, come mai usi RMClock ?

Snake156
20-02-2009, 11:25
là dice che a seguito di una patch di ms dovrebbe esserci ed essere impostata a 1... quindi forse bisognerebbe aggiungerla e impostare il valore DWORD a 1..
se ti va di provare poi facci sapere...




in idle mi sembrano tantini...

sono tantini

Capitano questo è il massimo che riesco a fare ad aria con dissi stock
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966

se a quella frequenza hai quelle temp in indle, stai tranquillo e non è una config da daily use

K Reloaded
20-02-2009, 12:25
@ majorebola: hai la firma irregolare, provvedi a sistemarla rapidamente.

grazie.

majorebola
20-02-2009, 12:28
@ majorebola: hai la firma irregolare, provvedi a sistemarla rapidamente.

grazie.

così va meglio? :D

ippo.g
20-02-2009, 13:36
Ippo, come mai usi RMClock ?

perché su quella scheda madre avevo il 5000+ Brisbane, ieri non ho fatto altro che sostituire il processore tutto il software è rimasto come era

sono tantini



se a quella frequenza hai quelle temp in indle, stai tranquillo e non è una config da daily use

io credo che a 3600 con 1,4V e dissipatore decente anche ad aria si possa stare Daily, inoltre mi sono accorto ora che nel bios è comparsa l'opzione delle ddr2 1066 che prima non c'era, se asus non fa un bios con supporto ufficiale ai Deneb per questa mobo sono proprio degli sbronzi

phicrand_6358
20-02-2009, 13:39
sono tantini

e lo so...:D

OT: è stato un problema mio o il sito è stato down per un pezzo?:confused:

ippo.g
20-02-2009, 13:49
e lo so...:D

OT: è stato un problema mio o il sito è stato down per un pezzo?:confused:

down
:eh: dovrei avere un termaltake a torre da qualche parte

Maxbern
20-02-2009, 13:57
e lo so...:D

OT: è stato un problema mio o il sito è stato down per un pezzo?:confused:

Il server si è fermato per la "siesta" post-pranzo! :D /OT

Sammy Jankis
20-02-2009, 16:06
Preferisco non metterla in quanto non ho problemi con il cnq, la differenza da attivo a disattivo nei benck è minima. Cmq credo che quella voce la inserisce dopo aver installato i driver per xp. Su vista non ha bisogno di driver.


Xp o vista?

Una info, forse leggermente OT, la tua configurazione è simile alla mia fatta eccezione per il procio,(X3 720 a breve), quello che mi chiedevo è se reggi tranquillamente in OC con l'alimentatore che hai in firma.....grazie.

$iMoNe_In$aNe
20-02-2009, 16:09
Una info, forse leggermente OT, la tua configurazione è simile alla mia fatta eccezione per il procio,(X3 720 a breve), quello che mi chiedevo è se reggi tranquillamente in OC con l'alimentatore che hai in firma.....grazie.

Sì lo tengo con quella frequenza e quell'alimentazione da quando l'ho montato senza problemi. Sono al 100% rs, ma siccome in queste cose non si è mai certi del 100% diciamo che sono al 99% rs.
Credo vari wprime chiusi senza errori, e 1 ora e mezza di occt senza errori, diano una condizione di stabilità con la maggior parte degli applicativi e giochi in commercio.

Sammy Jankis
20-02-2009, 16:24
Sì lo tengo con quella frequenza e quell'alimentazione da quando l'ho montato senza problemi. Sono al 100% rs, ma siccome in queste cose non si è mai certi del 100% diciamo che sono al 99% rs.
Credo vari wprime chiusi senza errori, e 1 ora e mezza di occt senza errori, diano una condizione di stabilità con la maggior parte degli applicativi e giochi in commercio.

Thanks!.......certo che trovare una linea di pensiero definitiva sugli ALI è impresa ardua !!!

FINE OT :ops:

$iMoNe_In$aNe
20-02-2009, 16:35
Thanks!.......certo che trovare una linea di pensiero definitiva sugli ALI è impresa ardua !!!

FINE OT :ops:

Diciamo di sì, ma cmq gli alimentatori di grossa portata servono solo ed esclusivamente per configurazioni a + schede video.
In un ambito di utilizzo con questi proci e una singola scheda video, non si superano i 300w a pieno carico su tutti i componenti.
Poi credo che mettendo a confronto un x2 da 90nm con un x4 da 45nm l'aumento di richiesta di alimentazione è minimo pur avendo 2 core in +.

majorebola
20-02-2009, 19:21
Diciamo di sì, ma cmq gli alimentatori di grossa portata servono solo ed esclusivamente per configurazioni a + schede video.
In un ambito di utilizzo con questi proci e una singola scheda video, non si superano i 300w a pieno carico su tutti i componenti.
Poi credo che mettendo a confronto un x2 da 90nm con un x4 da 45nm l'aumento di richiesta di alimentazione è minimo pur avendo 2 core in +.

Uhm...
Io ahimè giro ancora con un Tecnoware da 500Watt (però decente :D e silenzioso) ovviamente non modulare e di fascia medio-bassa... Ho il tuo stesso phenom2 e ho una GTX260 (192sp)... in futuro non andrò mai oltre i 5HD e ho un solo lettore ottico... una X-Fi... rischio di metterlo sotto pressione??

Altra domanda... il CM Sphere fa tanto schifo come Dissipatore? (Rispetto al Zalman9700, che sono per me le due alternative)

SamCapone
20-02-2009, 22:31
Vi credo! $iMoNe_In$aNe ti credo!!:D
e non sono Americano. Solo un Italiano nato e Vissuto in Kenya .
Parlavo solo english fino qualche anno fa.
Ma secondo voi, si posso arrivare a 4000Mhz ad ari?

ippo.g
20-02-2009, 22:47
Vi credo! $iMoNe_In$aNe ti credo!!:D
e non sono Americano. Solo un Italiano nato e Vissuto in Kenya .
Parlavo solo english fino qualche anno fa.
Ma secondo voi, si posso arrivare a 4000Mhz ad ari?

la vedo dura Sam

capitan_crasy
21-02-2009, 10:57
X ippo.g:
Classifica aggiornata...
Comunque tu sei matto!:p
Hai portato un 920 @ 3.68Ghz con una scheda mamma (M2N32-SLI Deluxe) non compatibile con le cpu 45nm AMD...:sofico:

astroimager
21-02-2009, 11:17
X ippo.g:
Classifica aggiornata...
Comunque tu sei matto!:p
Hai portato un 920 @ 3.68Ghz con una scheda mamma (M2N32-SLI Deluxe) non compatibile con le cpu 45nm AMD...:sofico:

E' un GRANDE (matto)!!!

Peccato che l'IPC da quello che ho capito è inferiore per via del BIOS non idoneo...
Ma quale limitazione tecnica c'è per non consentire l'upgrade su questa mobo?
E' pura e semplice bastardaggine Asus?

Se come mobo ha avuto un discreto successo, a suo tempo, non è da escludere che qualcuno non si metta a moddare l'ultimo BIOS per far riconoscere in pieno le funzionalità dei PII.

majorebola
21-02-2009, 11:30
Ragazzi... ho una domanda sul Cool'n'Quiet...

Se lo attivo... in condizioni idle, cpuZ non dovrebbe notare una riduzione di clock? o no?

ippo.g
21-02-2009, 11:35
E' un GRANDE (matto)!!!

Peccato che l'IPC da quello che ho capito è inferiore per via del BIOS non idoneo...
Ma quale limitazione tecnica c'è per non consentire l'upgrade su questa mobo?
E' pura e semplice bastardaggine Asus?

Se come mobo ha avuto un discreto successo, a suo tempo, non è da escludere che qualcuno non si metta a moddare l'ultimo BIOS per far riconoscere in pieno le funzionalità dei PII.

esatto ecco per esempio un superpi per quel che può valere

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220005924_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220005924_Immagine.jpg)

SamCapone
21-02-2009, 12:47
Ragazzi... ho una domanda sul Cool'n'Quiet...

Se lo attivo... in condizioni idle, cpuZ non dovrebbe notare una riduzione di clock? o no?

Se non sbglio solo se nel panello di controllo, sotto Opzione risparmio e attivo
la voce "Bilanciato". ( anche nel bios ..ma questo a ovio ..no?)

folken84
21-02-2009, 13:19
Salve a tutti sono riuscito finalmente a montare sto benedetto 720, ho provato a impostarlo a 3600 con 1,35, ma dopo pochi secondi S&M mi dà sto errore, c'entra con la stabilità?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221141705_720.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221141705_720.jpg)

SamCapone
21-02-2009, 13:32
Ciao folken84.
Dice che a 66.42C° il monitoraggio del test e stato interrotto.
Non so ma i 66 C° non e alto per la 720? Ma nell tuo image non vedo da nessuna parte i 66C°
ma vedo che ce un "-" davanti al 66.42C°

folken84
21-02-2009, 13:34
Ciao folken84.
Dice che a 66.42C° il monitoraggio del test e stato interrotto.
Non so ma i 66 C° non e alto per la 720? Ma nell tuo image non vedo da nessuna parte i 66C°
ma vedo che ce un "-" davanti al 66.42C°

Infatti, conta le temperature non superano i 40°!!!
qua un altro strano errore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221143239_720-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221143239_720-2.jpg)

Sallino
21-02-2009, 13:36
Ragazzi io ho deciso che mobo abbinare al mio 720 (che ancora non ho ordinato). Ho trovato una M2N68 a un ottimo prezzo. Va bene (considerando anche l'overclock che comunque non farei)?

SamCapone
21-02-2009, 13:50
Infatti, conta le temperature non superano i 40°!!!
qua un altro strano errore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221143239_720-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221143239_720-2.jpg)

Stessa cosa ma ad un voltaggio di +5.0V
Sono arrivato a 3848MHz!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221144910_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221144910_Cattura2.JPG)

astroimager
21-02-2009, 14:17
Infatti, conta le temperature non superano i 40°!!!
qua un altro strano errore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221143239_720-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221143239_720-2.jpg)

Questi errori di S&M sono abbastanza fastidiosi.
Nella maggior parte dei casi basta disabilitare il monitoraggio di temperature, voltaggi, etc... prima di eseguire il test.

A me ultimamente capita che il monitoraggio si riattivi durante l'esecuzione, impedendomi di completare anche un semplice test da 5 minuti! :muro:

folken84
21-02-2009, 14:20
Questi errori di S&M sono abbastanza fastidiosi.
Nella maggior parte dei casi basta disabilitare il monitoraggio di temperature, voltaggi, etc... prima di eseguire il test.

A me ultimamente capita che il monitoraggio si riattivi durante l'esecuzione, impedendomi di completare anche un semplice test da 5 minuti! :muro:

stesso problema che ho avuto io, disattivavo il monitoraggio dei voltaggi, ma dopo poco ricomparivano da soli :muro:
adesso sto facendo un prime 95, dopo 15 min è tutto OK a 3600, devastante vedere solo 39° di temp max :eek:

Sallino
21-02-2009, 14:21
Ho cambiato idea, ho trovato a 20 euro in più una M3A78 :Q_______ Prendo quella XD

$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 15:04
Questi errori di S&M sono abbastanza fastidiosi.
Nella maggior parte dei casi basta disabilitare il monitoraggio di temperature, voltaggi, etc... prima di eseguire il test.

A me ultimamente capita che il monitoraggio si riattivi durante l'esecuzione, impedendomi di completare anche un semplice test da 5 minuti! :muro:

Quoto, a me s&m non è mai partito :muro:
Però con i test fatti con occt se avevo attivo un qualsiasi prog di monitoraggio dopo pochi secondo di test mi riportava subito un errore su un core (ogni volta segnava un core diverso) poi riavviando il test senza nessun prog di monitoraggio non mi ha dato nessun errore, concludendomi 1 ora e mezza con successo.

paolo.oliva2
21-02-2009, 15:30
stesso problema che ho avuto io, disattivavo il monitoraggio dei voltaggi, ma dopo poco ricomparivano da soli :muro:
adesso sto facendo un prime 95, dopo 15 min è tutto OK a 3600, devastante vedere solo 39° di temp max :eek:

Sei a solo 0,042V in più di Vcore... a 3,6GHz, non so se sei con il dissi stock o superiore, ma io a liquido a quel Vcore e a quella frequenza non c'è neppure bisogno che accendo le ventole...
Cosa vi avevo detto il giorno dopo aver montato il Phenom II? Il TDP è l'ultimo dei problemi nell'OC del Phenom II (chiaro, non parliamo di dissi stock e voglia di essere RS sopra i 4GHz). Avevo postato fanboiate o la verità? :sofico:

SamCapone
21-02-2009, 15:50
Sei a solo 0,042V in più di Vcore... a 3,6GHz, non so se sei con il dissi stock o superiore, ma io a liquido a quel Vcore e a quella frequenza non c'è neppure bisogno che accendo le ventole...
Cosa vi avevo detto il giorno dopo aver montato il Phenom II? Il TDP è l'ultimo dei problemi nell'OC del Phenom II (chiaro, non parliamo di dissi stock e voglia di essere RS sopra i 4GHz). Avevo postato fanboiate o la verità? :sofico:

Ma Paolo tu sei il nostro maestro .. Bè mio di sicuro!!!:ave: :fagiano:
Maestro Paolo, fino a quanto possiamo arrivare con il temp con un Phenom II?

folken84
21-02-2009, 16:07
Ma secondo voi com'è possibile che amd overdrive non mi parta e sostenga che non abbia una cpu amd compatibile???? Mi son perso qualcosa?
la mia scheda madre è una am3 ma con sb 750, non dovrebbero esserci problemi,no?

p.s.
come OS ho vista a 32bit, perciò non ho installato alcun driver per la cpu

paolo.oliva2
21-02-2009, 17:43
Ma Paolo tu sei il nostro maestro .. Bè mio di sicuro!!!:ave: :fagiano:
Maestro Paolo, fino a quanto possiamo arrivare con il temp con un Phenom II?

AMD parla come limite di 62° per la temp massima degli AM2+. Io non lo giudico come limite assoluto... però io ai limiti di temp. ho sempre prestato molta attenzione.
Per me è meglio stare a 60° max ma a 3,6GHz, ad esempio, che a 3,7GHz a 65°... perché rischiare per 100MHz?

folken84
21-02-2009, 17:43
un 13,959 a wprime 32 vi sembra un buon risultato per un 720?
clock 3600
ht 2000
NB 2400
ram ddr3 1600 cas 7
non guardate il voltaggio perchè non l'ho ancora "ottimizzato"

paolo.oliva2
21-02-2009, 17:44
Ma secondo voi com'è possibile che amd overdrive non mi parta e sostenga che non abbia una cpu amd compatibile???? Mi son perso qualcosa?
la mia scheda madre è una am3 ma con sb 750, non dovrebbero esserci problemi,no?

p.s.
come OS ho vista a 32bit, perciò non ho installato alcun driver per la cpu

Prova ad andare nelle proprietà e vedere se ti riporta Phenom II... come procio sotto l'SO.

paolo.oliva2
21-02-2009, 17:45
un 13,959 a wprime 32 vi sembra un buon risultato per un 720?
clock 3600
ht 2000
NB 2400
non guardate il voltaggio perchè non l'ho ancora "ottimizzato"

hai delle DDR2 800MHz? OPS, scuse infinite.... non avevo letto la firma e non avevo preso in considerazione che è un X3....
Allora... visto il tuo hardware... che ne dici se facciamo un filo diretto per ottimizzare il tutto?
Al limite setto il mio procio come un X3 e vedo le differenze.

folken84
21-02-2009, 17:46
hai delle DDR2 800MHz?

no ddr3! ho corretto...

giukey
21-02-2009, 17:47
no ddr3! ho corretto...

potresti postare screen di cpuz sezione mem, cpu e mobo?
grazie.

folken84
21-02-2009, 17:49
hai delle DDR2 800MHz? OPS, scuse infinite.... non avevo letto la firma e non avevo preso in considerazione che è un X3....
Allora... visto il tuo hardware... che ne dici se facciamo un filo diretto per ottimizzare il tutto?
Al limite setto il mio procio come un X3 e vedo le differenze.

colpa mia che ero convinto di aver postato lo screen :doh:
ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221184727_wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221184727_wprime.jpg)

avrei proprio bisogno delle tue dritte per ottimizzare e alzare il tutto, vengo da un opteron 165 di cui sapevo tutto, con questi phenomII mi sento un po' spaesato...

giukey
21-02-2009, 17:51
i timing delle ram sono altissimi ma che modello sono??

folken84
21-02-2009, 17:58
i timing delle ram sono altissimi ma che modello sono??

Cazzarola, sono alti davvero, probabilmente ho fatto una cavolata nel bios.. vado a ri-settarli!

$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 18:00
Ma non dicevano che le schede am3 supportavano solo memorie ddr3 1333?
Dal tuo screen vedo che senza alzare il bus sei a 1600 mhz, perciò consente di impostarlo da bios nativamente senza agire di overclock.
Le solite notizie infondate per buttare fango sulle piattafome amd. Intelliniani al rogo.

folken84
21-02-2009, 18:10
Ma non dicevano che le schede am3 supportavano solo memorie ddr3 1333?
Dal tuo screen vedo che senza alzare il bus sei a 1600 mhz, perciò consente di impostarlo da bios nativamente senza agire di overclock.
Le solite notizie infondate per buttare fango sulle piattafome amd. Intelliniani al rogo.

sì è possibile impostare il moltiplicatore a 8x e godersi le ram a 1600, cmq avevo le impostazioni su auto, e quindi c'erano dei timing mooolto rilassati, ho rifatto il bench ma ho guadagnato pochissimo, da circa 14 a circa 13,930...

da quel che ho capito il problema risiedeva sull'uso di 4 moduli di ddr3 e non da 2..
p.s.
non riesco proprio a trovare il settaggio per impostare il dual channel.. c'è qualcuno che può darmi una dritta?

giukey
21-02-2009, 18:12
sì è possibile impostare il moltiplicatore a 8x e godersi le ram a 1600, cmq avevo le impostazioni su auto, e quindi c'erano dei timing mooolto rilassati, ho rifatto il bench ma ho guadagnato pochissimo, da circa 1,400 a circa 1,930...

da quel che ho capito il problema risiedeva sull'uso di 4 moduli di ddr3 e non da 2..
p.s.
non riesco proprio a trovare il settaggio per impostare il dual channel.. c'è qualcuno che può darmi una dritta?

Ha messo le ram nella sequenza giusta?
se le hai al 1° e 2° mettile al 1° e al 3° o viceversa :)

ippo.g
21-02-2009, 18:13
sì è possibile impostare il moltiplicatore a 8x e godersi le ram a 1600, cmq avevo le impostazioni su auto, e quindi c'erano dei timing mooolto rilassati, ho rifatto il bench ma ho guadagnato pochissimo, da circa 14 a circa 13,930...

da quel che ho capito il problema risiedeva sull'uso di 4 moduli di ddr3 e non da 2..
p.s.
non riesco proprio a trovare il settaggio per impostare il dual channel.. c'è qualcuno che può darmi una dritta?

hai una voce Memory hole nel settaggio della ram nel bios?

$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 18:38
sì è possibile impostare il moltiplicatore a 8x e godersi le ram a 1600, cmq avevo le impostazioni su auto, e quindi c'erano dei timing mooolto rilassati, ho rifatto il bench ma ho guadagnato pochissimo, da circa 14 a circa 13,930...

da quel che ho capito il problema risiedeva sull'uso di 4 moduli di ddr3 e non da 2..
p.s.
non riesco proprio a trovare il settaggio per impostare il dual channel.. c'è qualcuno che può darmi una dritta?

Nel wprime le memorie hanno un importanza minima, conta molto la frequenza del procio.
Io con memorie messe a 900 mhz non ho differenze rispetto a 800 mhz.

folken84
21-02-2009, 18:46
Ha messo le ram nella sequenza giusta?
se le hai al 1° e 2° mettile al 1° e al 3° o viceversa :)

Io le avevo nel 1° e nel 3°, sono anni che le schede madri che compro hanno questa disposizione, la mai gigabyte invece per avere un dual channel bisogna mettere nel 1° e nel 2° :doh:
ecco qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194025_dualchannel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194025_dualchannel.jpg)

che pollo che sono avrei dovuto solo leggermi il manuale :mc:
Grazie della dritta ;)

Pihippo
21-02-2009, 18:52
Ciao a tutti. Nessuno sa che dissi di default monti il 720 be e quanto si può tirare con quello?Cioè per overclock modesti vi pare buono pure quello?

Sylvester
21-02-2009, 18:55
Io le avevo nel 1° e nel 3°, sono anni che le schede madri che compro hanno questa disposizione, la mai gigabyte invece per avere un dual channel bisogna mettere nel 1° e nel 2° :doh:
ecco qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221194025_dualchannel.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221194025_dualchannel.jpg)

che pollo che sono avrei dovuto solo leggermi il manuale :mc:
Grazie della dritta ;)

Mandato pvt (non far caso all'errore ortografico nel titolo :D )

Il fatto che questa Giga supporta il dual channel su slot adiacenti sta scritto sul libretto? Te lo chiedo perchè sulla mobo che comprerò io ho pareri contrastanti :D

Sallino
21-02-2009, 19:27
Ciao a tutti. Nessuno sa che dissi di default monti il 720 be e quanto si può tirare con quello?Cioè per overclock modesti vi pare buono pure quello?

interessa anche a me XD

Rutilio
21-02-2009, 20:57
Scusate ragazzi, ho da stamattina un Phenom II 920. Ho letto le regole ad inizio 3d per aggiungere al database gli OC rock solid. Io posto la mia schermata con i test prescritti. Considero questo un risultato intermedio, non credo di aver raggiunto i limiti del Procio in mio possesso in quanto tutti i test sono stati portati a termine senza la minima anomalia. Fatemi sapere se occorre altro. Le caratteristiche del Pc in esame sono in firma.
http://www.rainbowservizi.com/rstest_1.gif

paolo.oliva2
21-02-2009, 22:05
Scusate ragazzi, ho da stamattina un Phenom II 920. Ho letto le regole ad inizio 3d per aggiungere al database gli OC rock solid. Io posto la mia schermata con i test prescritti. Considero questo un risultato intermedio, non credo di aver raggiunto i limiti del Procio in mio possesso in quanto tutti i test sono stati portati a termine senza la minima anomalia. Fatemi sapere se occorre altro. Le caratteristiche del Pc in esame sono in firma.
http://www.rainbowservizi.com/rstest_1.gif

Come ottimizzazione potresti provare a portare l'NB a 2GHz ed anche a 2,2GHz. Basta che aumenti di 1 il molti.

paolo.oliva2
21-02-2009, 22:09
Sarebbe interessante riuscire a modificare questi parametri:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221230823_K10S.JPG

paolo.oliva2
21-02-2009, 22:30
Grazie della dritta ;)

Allora... vedi che ti hanno risolto il mondo già in 2 secondi?

Questo è il discorso delle RAM

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221232944_gyga01.JPG

Qui da manuale viene riportata completa compatibilità alle DDR3 1600 semplicemente impostando il valore a 8X
Quindi direi che non esistono problemi a far lavorare un Phenom II AM3 con DDR3 a 1600 sfruttandole appieno e senza agire sul bus. Direi che a questo punto, agendo sul bus, si possano sfruttare anche delle DDR3 2GHz :)

Per il discorso delle tensioni, queste per me sono le uniche 2 importanti:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221233823_gyga02.JPG

Come sicurezza, 1,5V di Vcore procio le puoi impostare con tutta tranquillità... l'NB a me sembra lavori meglio con un 0,05V in meno... ma liberissimo di tenerla sia a default che ad uguale tensione.

Per aiutarti (noi tutti) a configurare il meglio possibile il tuo procio, ci servirebbero questi dati: (non so se si nota.... ma li sto chiedendo anche per curiosità mia personale...)

Testa se vuoi con winrar (il più veloce da fare)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221234811_gyga03.JPG

Questo programma è dipendente si dall'HD, ma se tu lo testi sulla stessa macchina, è chiaro che risultati differenti dipendono unicamente da settaggi differenti.
Noi dovremmo cercare un punto di incrocio di ottimizzazione tra clock NB, clock DDR3 e clock procio.
Per il momento, lasciamo un attimo da parte il clock procio in assoluto... quello secondo me è un passo successivo, anche perché dobbiamo avere il procio il più stabile possibile per fare sti test per escludere qualsiasi altro fattore che possa interferire.
Vediamo di scoprire come reagisce il tuo sistema a settaggi diversi.

Dovremmo agire prima sull'NB.
Se sei a def., dovresti avere un NB a 2GHz.

Prima di tutto lanci winrar e memorizzi quanto ti fa a def.

Prima di settare diversamente la velocità dell'NB, porta la tensione dell'NB alla stessa tensione del Vcore... o al limite va bene anche 0,05V in meno. NON dovresti avere aumenti di temperature. L'HT fissalo a 2GHz e bloccalo a quella frequenza, così non segue il clock NB.
Poi setti l'NB a 2,2GHz e rifai il test.
Poi a 2,4GHz e rifai il test.

Spero non si inchioppi e ti tocca fare un reset c-mos.....

Eventualmente, se non ti dovesse partire, fermati al molti precedente andato a buon fine.
Intanto potresti postare i risultati...
X frequenza NB X valore winrar.

Ora ti spiego un po' a grandi linee... ma poi credo proprio che ti seguiremo tutti assieme perché questo test è quello che tutti noi cerchiamo :)
Fissato questo, io andrei su di molti clock procio per arrivare al limite OC...
che è influenzato dal Vcore e dal tuo sistema di raffreddamento.
Alza il Vcore procio e Vcore NB (tenendo il Vcore NB a 0,05V inferiore al Vcore procio) sino al max a cui tu vuoi arrivare/puoi arrivare anche in dipendenza delle temp.

Quando il procio arriverà al max e non ti boota (ma molto più facile che non ti carichi windows), fermati al clock precedente. La regolazione fine la farai con il BUS.

Quando proverai il BUS si potrà testare anche a quale frequenza max possono arrivare le tue DDR3 e se la macchina va meglio con DDR3 più veloci in dipendenza anche dell'OC dell'NB....

Basta fare dei test incrociati e.... voilà, il gioco è fatto.

Rutilio
22-02-2009, 10:18
Come ottimizzazione potresti provare a portare l'NB a 2GHz ed anche a 2,2GHz. Basta che aumenti di 1 il molti.
Grazie per l'informazione. Ero timoroso nell' alzare il NB per paura di perdere affidabilità sugli hdd ed ancora peggio sul Raid. Siccome nel precedente test ero stato di manica larga con il Voltaggio in questo test Rock Solid ho abbassato di 0.125 il voltaggio sul procio e contemporaneamente portato il FSB a 260 per cui la frequenza risultante è salita a 3510. Anche in questo caso tutto ok senza alcuna anomalia. Per cui a questo punto cercherò nel prossimo test di arrivare a 3600. In tutto questo commovente :cry: la prestazione delle memorie che pur essendo Ultra Bulk da 800 DDR 2 restano affidabili anche se settate a 867.
ecco il link con i risultati
Http://www.rainbowservizi.com/rstest_2.gif

folken84
22-02-2009, 10:20
Ciao a tutti. Nessuno sa che dissi di default monti il 720 be e quanto si può tirare con quello?Cioè per overclock modesti vi pare buono pure quello?
Questo è il dissi in bundle, francamente mi sembra davvero una ciofeca, sembra lo stesso che un sacco di anni fa avevo sul athlon socket A 800 :doh:
il 720 non scalda nulla, però francamente mi pare un po' troppo sottodimensionato per fare un po' di OC e in previsione dell'estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222110830_DSCN3614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222110830_DSCN3614.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222111013_DSCN3615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222111013_DSCN3615.JPG)

Questo programma è dipendente si dall'HD, ma se tu lo testi sulla stessa macchina, è chiaro che risultati differenti dipendono unicamente da settaggi differenti.
Noi dovremmo cercare un punto di incrocio di ottimizzazione tra clock NB, clock DDR3 e clock procio.
Per il momento, lasciamo un attimo da parte il clock procio in assoluto... quello secondo me è un passo successivo, anche perché dobbiamo avere il procio il più stabile possibile per fare sti test per escludere qualsiasi altro fattore che possa interferire.
Vediamo di scoprire come reagisce il tuo sistema a settaggi diversi.

Dovremmo agire prima sull'NB.
Se sei a def., dovresti avere un NB a 2GHz.

Prima di tutto lanci winrar e memorizzi quanto ti fa a def.

Prima di settare diversamente la velocità dell'NB, porta la tensione dell'NB alla stessa tensione del Vcore... o al limite va bene anche 0,05V in meno. NON dovresti avere aumenti di temperature. L'HT fissalo a 2GHz e bloccalo a quella frequenza, così non segue il clock NB.
Poi setti l'NB a 2,2GHz e rifai il test.
Poi a 2,4GHz e rifai il test.

Spero non si inchioppi e ti tocca fare un reset c-mos.....

Eventualmente, se non ti dovesse partire, fermati al molti precedente andato a buon fine.
Intanto potresti postare i risultati...
X frequenza NB X valore winrar.

Ora ti spiego un po' a grandi linee... ma poi credo proprio che ti seguiremo tutti assieme perché questo test è quello che tutti noi cerchiamo
Fissato questo, io andrei su di molti clock procio per arrivare al limite OC...
che è influenzato dal Vcore e dal tuo sistema di raffreddamento.
Alza il Vcore procio e Vcore NB (tenendo il Vcore NB a 0,05V inferiore al Vcore procio) sino al max a cui tu vuoi arrivare/puoi arrivare anche in dipendenza delle temp.

Quando il procio arriverà al max e non ti boota (ma molto più facile che non ti carichi windows), fermati al clock precedente. La regolazione fine la farai con il BUS.

Quando proverai il BUS si potrà testare anche a quale frequenza max possono arrivare le tue DDR3 e se la macchina va meglio con DDR3 più veloci in dipendenza anche dell'OC dell'NB....

Basta fare dei test incrociati e.... voilà, il gioco è fatto.

Grazie Paolo sei davvero gentile, oggi e domani non ho molto tempo a disposizione, ma martedì ho tutto il giorno libero, e farò tutte le prove incrociate che mi hai chiesto, anche perchè sono io il primo ad essere curioso :oink:

tra parentesi non parlarmi di reset c-mos, ne ho fatti più ieri che in tutta la mia esperienza informatica :sofico: Tutti i processori che ho avuto, se non erano stabili, si piantavano sempre dopo il boot del sistema, invece sto phenom se non digerisce l'oc rimane in una sorta di "limbo" che mi costringe a spegnere e fare un reset c-mos, se l'avessi saputo mi sarei comprato una scheda madre con il pulsante!!! :doh:

Sylvester
22-02-2009, 10:37
Questo è il dissi in bundle, francamente mi sembra davvero una ciofeca, sembra lo stesso che un sacco di anni fa avevo sul athlon socket A 800 :doh:
il 720 non scalda nulla, però francamente mi pare un po' troppo sottodimensionato per fare un po' di OC e in previsione dell'estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222110830_DSCN3614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222110830_DSCN3614.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222111013_DSCN3615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222111013_DSCN3615.JPG)



Orca misera che aborto :eek:
Io speravo che fosse uguale a quello dato con i 920/940 :doh:

unnilennium
22-02-2009, 10:50
Orca misera che aborto :eek:
Io speravo che fosse uguale a quello dato con i 920/940 :doh:

é il solito boxed,mi sa che conviene comprare l'artic cooling freezer64 pro...e vai tranquillo.

Pihippo
22-02-2009, 11:54
Questo è il dissi in bundle, francamente mi sembra davvero una ciofeca, sembra lo stesso che un sacco di anni fa avevo sul athlon socket A 800 :doh:
il 720 non scalda nulla, però francamente mi pare un po' troppo sottodimensionato per fare un po' di OC e in previsione dell'estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222110830_DSCN3614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222110830_DSCN3614.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222111013_DSCN3615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222111013_DSCN3615.JPG)





Azzo, fa proprio schifo, è lo stesso del mio barton xp 2500+. Uddio, secondo me con quel dissi a 3.0ghz già inizierà a scaldare... Mah, figuriamoci ad alzare l'n.b. Scusami ma i tuoi risultati li hai ottenuti con il dissi stock?

Sallino
22-02-2009, 12:35
Ragazzi ma questo dissi stock (quello del 720) vale qualcosa almeno? o.o"""" Non ho voglia di spendere soldi per un dissipatore, anche perchè non penso che overcloccherò molto (al max faccio i 3.0 ghz tondi e basta)

astroimager
22-02-2009, 12:53
Ragazzi ma questo dissi stock (quello del 720) vale qualcosa almeno? o.o"""" Non ho voglia di spendere soldi per un dissipatore, anche perchè non penso che overcloccherò molto (al max faccio i 3.0 ghz tondi e basta)

Per 3.0 GHz secondo me non ci sono problemi.

Diciamo che fino a 60-65°C, con overvolt leggeri o il vstock, non si richia assolutamente nulla.

Pihippo
22-02-2009, 13:14
Ragazzi ma questo dissi stock (quello del 720) vale qualcosa almeno? o.o"""" Non ho voglia di spendere soldi per un dissipatore, anche perchè non penso che overcloccherò molto (al max faccio i 3.0 ghz tondi e basta)

Guarda mi associo al tuo pensiero, io pure intendo portarlo a 3.0ghz ed 2.2ghz il nb visto che resterò con ddr2, e siccome devo cambiare tutto il sistema in firma, che non è proprio una scheggia, se riesco a risparmiare qualche lira di dissi non me ne va a male anzi, se amd me lo rilascia gia a 3.0ghz con nb più alto ed allo stesso prezzo, e vabbè mo si fantastica, non lo occko nemmeno, le differenze con un e8400 sono risicate gia mò....

$iMoNe_In$aNe
22-02-2009, 15:03
Guarda mi associo al tuo pensiero, io pure intendo portarlo a 3.0ghz ed 2.2ghz il nb visto che resterò con ddr2, e siccome devo cambiare tutto il sistema in firma, che non è proprio una scheggia, se riesco a risparmiare qualche lira di dissi non me ne va a male anzi, se amd me lo rilascia gia a 3.0ghz con nb più alto ed allo stesso prezzo, e vabbè mo si fantastica, non lo occko nemmeno, le differenze con un e8400 sono risicate gia mò....

Se il 720 esce a 2,8 ghz, non credo sarà un problema alzare di 200 mhz sul core, perchè non richiede overvolt, quindi la differenza di calore sarà minima.
Cmq non mi aspettavo che amd dasse dei black edition con un dissi così scarso.
Ovviamente sarà che il procio scalda poco e quindi risparmiano sul dissipatore, dando così un procio x3 a prezzi vantaggiosi. Se c'era un dissi migliore sarebbe costato di +, quindi per chi è appassionato di overclock di certo non guarda quel dissipatore.
Da questo punto di vista in fin dei conti mi sembra giusta la scelta di amd.

Maxbern
22-02-2009, 15:15
Se il 720 esce a 2,8 ghz, non credo sarà un problema alzare di 200 mhz sul core, perchè non richiede overvolt, quindi la differenza di calore sarà minima.
Cmq non mi aspettavo che amd dasse dei black edition con un dissi così scarso.
Ovviamente sarà che il procio scalda poco e quindi risparmiano sul dissipatore, dando così un procio x3 a prezzi vantaggiosi. Se c'era un dissi migliore sarebbe costato di +, quindi per chi è appassionato di overclock di certo non guarda quel dissipatore.
Da questo punto di vista in fin dei conti mi sembra giusta la scelta di amd.

Prima non lo davano proprio... ;) :D (almeno con alcuni modelli)

$iMoNe_In$aNe
22-02-2009, 16:17
Prima non lo davano proprio... ;) :D (almeno con alcuni modelli)

Beh è normale, dipende la versione, box o tray.
E' sempre stato così per tutti i proci in commercio. Non penso esistono proci venduti come box senza dissipatore, perchè sennò non sarebbe un box.

K Reloaded
22-02-2009, 16:38
Le solite notizie infondate per buttare fango sulle piattafome amd. Intelliniani al rogo.

vedi di moderare i tuoi interventi.

$iMoNe_In$aNe
22-02-2009, 16:49
vedi di moderare i tuoi interventi.

Si scusa, non era intenzionato a fare flame, ma era solo uno sfogo momentaneo, cmq era ironico.

astroimager
22-02-2009, 17:11
Beh è normale, dipende la versione, box o tray.
E' sempre stato così per tutti i proci in commercio. Non penso esistono proci venduti come box senza dissipatore, perchè sennò non sarebbe un box.

Non per essere puntiglioso, ma "boxed" si riferisce al fatto che è "scatolato", con 3 anni di garanzia.
Il dissipatore può esserci come anche no, non è principalmente questo che discrimina "boxed" da "tray". ;)

Pc Mate
22-02-2009, 17:40
Azzo, fa proprio schifo, è lo stesso del mio barton xp 2500+. Uddio, secondo me con quel dissi a 3.0ghz già inizierà a scaldare... Mah, figuriamoci ad alzare l'n.b. Scusami ma i tuoi risultati li hai ottenuti con il dissi stock?

Ragazzi ma il dissi del 940BE standard è "un pò" meglio di questo ??

Anche io vorrei fare un OC leggero (ma 3,5) ma vorrei poter lasciare il dissi stock ...:D

astroimager
22-02-2009, 17:44
Ragazzi ma il dissi del 940BE standard è "un pò" meglio di questo ??

Anche io vorrei fare un OC leggero (ma 3,5) ma vorrei poter lasciare il dissi stock ...:D

Sì, è migliore, e forse più proporzionato alla classe di consumo.

Almeno fino ad estate piena dovresti essere tranquillo, a 3.5 GHz...

Maxbern
22-02-2009, 17:44
Non per essere puntiglioso, ma "boxed" si riferisce al fatto che è "scatolato", con 3 anni di garanzia.
Il dissipatore può esserci come anche no, non è principalmente questo che discrimina "boxed" da "tray". ;)

Concordo! ;)

Rutilio
22-02-2009, 17:54
Salve ragazzi, credo di aver portato il mio phenom 2 920 e il chipset della MB ai limiti. Nel tentativo di friggere il procio ho scoperto che una protezione termica scatta a 72 gradi per cui argomentando "a Contrario" fino a 70 gradi il procio dovrebbe funzionare nei limiti termici (anche se AMD pone un limite di 62 gradi).
Posto il link per lo screen.
http://www.rainbowservizi.com/rstest_3.gif

Pihippo
22-02-2009, 18:06
Se il 720 esce a 2,8 ghz, non credo sarà un problema alzare di 200 mhz sul core, perchè non richiede overvolt, quindi la differenza di calore sarà minima.
Cmq non mi aspettavo che amd dasse dei black edition con un dissi così scarso.
Ovviamente sarà che il procio scalda poco e quindi risparmiano sul dissipatore, dando così un procio x3 a prezzi vantaggiosi. Se c'era un dissi migliore sarebbe costato di +, quindi per chi è appassionato di overclock di certo non guarda quel dissipatore.
Da questo punto di vista in fin dei conti mi sembra giusta la scelta di amd.

Quoto in pieno. Comunque se gli x3 sono gli scarti degli x4, è possibile che se esca un am3 a 3ghz ne esca il corrispettivo x3 no? A proposito di occare non pensavo che gli xp si occassero bene, cioè il mio c'è l'ho da 6 anni quasi e lo tirato a 2.033ghz certo sono solo 200mhz di differenza, ma è 6 anni che è rimasto cosi che si sia abituato? Mi crasha se lo riporto a default!:rolleyes:
Edit: comunque bisognerebbe contare chi, come me, senza na lira per un dissi aftemrarket serio, occka solo di poco per fare cifre tonde appena gli arrivano i proci, e li lascia cosi fino a quando campano, quindi magari se avessero messo un dissi leggermente più generoso sarebbè stato meglio, cioè vedendolo cosi su 2 piedi dalle foto postate mi sembra che se arriva a 3.2 ed il procio non suda l'anima è gia un bel risultato.

astroimager
22-02-2009, 18:08
Salve ragazzi, credo di aver portato il mio phenom 2 920 e il chipset della MB ai limiti. Nel tentativo di friggere il procio ho scoperto che una protezione termica scatta a 72 gradi per cui argomentando "a Contrario" fino a 70 gradi il procio dovrebbe funzionare nei limiti termici (anche se AMD pone un limite di 62 gradi).
Posto il link per lo screen.
http://www.rainbowservizi.com/rstest_3.gif

Sei con dissi stock?

Comunque in OC, per far durare la CPU, meglio tenersi entro i 10°C in meno rispetto alla temp max oltre la quale scatta la protezione... quindi 65-67°C max... 60°C con CPU sotto stress con le applicazioni che si usano quotidianamente...

K Reloaded
22-02-2009, 18:08
capitano il too l"ScreenHunter 5.0 Free" è a pagamento:cry:


btw ottimo 3d

uhm c'è anche una versione free ... solo che io ho dovuto rinunciare ad usarlo dato che mi da problemi sotto Vista ... :)

Rutilio
22-02-2009, 20:20
Sei con dissi stock?

Comunque in OC, per far durare la CPU, meglio tenersi entro i 10°C in meno rispetto alla temp max oltre la quale scatta la protezione... quindi 65-67°C max... 60°C con CPU sotto stress con le applicazioni che si usano quotidianamente...
Si dissi stock.
Sono completamente in sintonia con te, ma vedi qui in zona ho difficoltà a reperire buoni dissipatori pare che non smanetti nessuno :mbe: - Se conoscete dei vendor online che li spediscono mi faresti/e un favore. Magari anche un consiglio su uno o più modelli che ritenete efficaci.

astroimager
22-02-2009, 20:30
Si dissi stock.
Sono completamente in sintonia con te, ma vedi qui in zona ho difficoltà a reperire buoni dissipatori pare che non smanetti nessuno :mbe: - Se conoscete dei vendor online che li spediscono mi faresti/e un favore. Magari anche un consiglio su uno o più modelli che ritenete efficaci.

Il Noctua NH-U12P è uno dei migliori, se non ci sono problemi di spazio.
Offre un rapporto prestazioni/silenzio da primato.
In più il servizio di assistenza è davvero qualificato.
Costa 60 euro, e se vuoi ti mando in pvt l'indirizzo di un e-shop affidabile che ce l'ha...

Poi ci sono i vari Thermalright, Zerotherm, Arctic Cooling, Zalman... ma per un verso o per un altro sono poco convincenti, e a volte non costano nemmeno poco.

squall9218
22-02-2009, 20:45
un altro ottimo dissi è lo zerotherm zen nanoxia edition(per le piastre amd ci vuole una staffa da compraere a parte) se vuoi ti do il link di un ottimo shop, costa 40€ + la staffa 5€=45€ ed hai un ottimo dissipatore, secondo me secodno solo al noctua citato da astromanger, io ho uno zerotherm nirvana(la serie precedente) che si differenzia poco dallo zen e ho il sempron a 25gradi(sempre se core temp non sballa:D ) in attesa che mi ri arrivi il phenom 9850 per provarlo seriamente(paola per caso hai provato il 9850?(in senso di OC)^^ tu sai^^)

Scusate per l'OT

micropunta
22-02-2009, 20:53
Sono interessato a fami un nuovo sistema incentrato sul Phenom II X3 720 BE, moolto probabilmente però su socket am2+, stavo valutando l'ipotesi di prendere una scheda madre economica a stò punto e al limite prendere un dissi non pretenzioso.
Mi piacerebbe overclockare un pò il processore, nulla di esagerato, e leggendo qua su dinoxpc,

Phenom II X3 720: AMD punta tutto sul 3 (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=880&p=12&Phenom+II+X3+720%3A+AMD+punta+tutto+sul+3)

vedo

Il raffreddamento è stato affidato ad un dissipatore standard ad aria. Procedendo a piccoli passi siamo riusciti a portare il moltiplicatore dal valore di default di 14x fino a 17x con una frequenza risultante di 3,4GHz, senza aumentare nessuna tensione di funzionamento.

Quello che mi chiedo è ? Il processore comincia a scaldare solo se overvoltato o anche se si alza solo il moltiplicatore ?
Sarebbe fattibile usare una mobo economica, senza avere grosse pretese di OC, in virtù del fatto che è un B.E. , e quindi potrei agire solo sul molti ?

Sallino
22-02-2009, 22:08
Ragazzi domanda sulle temp della CPU: sto comprando un nuovo case (il vecchio ce l'ho dal mio primo pc, 9 anni fa) che ha una ventola 80x80mm dentro. Può aiutare a dissipare (visto che il dissi stock fa così pena) oppure è un accessorio inutile?

astroimager
22-02-2009, 22:14
un altro ottimo dissi è lo zerotherm zen nanoxia edition(per le piastre amd ci vuole una staffa da compraere a parte) se vuoi ti do il link di un ottimo shop, costa 40€ + la staffa 5€=45€ ed hai un ottimo dissipatore, secondo me secodno solo al noctua citato da astromanger, io ho uno zerotherm nirvana(la serie precedente) che si differenzia poco dallo zen e ho il sempron a 25gradi(sempre se core temp non sballa:D ) in attesa che mi ri arrivi il phenom 9850 per provarlo seriamente(paola per caso hai provato il 9850?(in senso di OC)^^ tu sai^^)

Scusate per l'OT

Quoto, lo Zen è un altro buon dissipatore. Io stavo optando proprio per questo, tempo fa, ma alla fine ho puntato sul Noctua perché nel thread ufficiale qualcuno si era lamentato della pressione insufficiente con la staffa AM2.

Sono interessato a fami un nuovo sistema incentrato sul Phenom II X3 720 BE, moolto probabilmente però su socket am2+, stavo valutando l'ipotesi di prendere una scheda madre economica a stò punto e al limite prendere un dissi non pretenzioso.
Mi piacerebbe overclockare un pò il processore, nulla di esagerato, e leggendo qua su dinoxpc,

Phenom II X3 720: AMD punta tutto sul 3 (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=880&p=12&Phenom+II+X3+720%3A+AMD+punta+tutto+sul+3)

Quello che mi chiedo è ? Il processore comincia a scaldare solo se overvoltato o anche se si alza solo il moltiplicatore ?
Sarebbe fattibile usare una mobo economica, senza avere grosse pretese di OC, in virtù del fatto che è un B.E. , e quindi potrei agire solo sul molti ?

Il processore scalda un po' di più anche se si alza semplicemente il moltiplicatore, ma finché si rimane con vcore default o leggeri overvolt non c'è bisogno di spendere capitali per la dissipazione, anche con temperature estive.

Per quanto riguarda la mobo economica, il discorso tecnicamente quadra. Una 4+1 fasi moderna, con progettazione e BIOS decenti, e ce ne sono a bizzeffe sotto i 100 euro, non pone problemi particolari nel far salire queste CPU sbloccate.

majorebola
22-02-2009, 22:21
Quoto, lo Zen è un altro buon dissipatore. Io stavo optando proprio per questo, tempo fa, ma alla fine ho puntato sul Noctua perché nel thread ufficiale qualcuno si era lamentato della pressione insufficiente con la staffa AM2.


Lo zalman 9700 fa tanto più schifo? Ho visto che il CM Sphere invece non è poi così pessimo...
qualcuno riesce a darmi qualche info? :D non so bene ancora cosa prendere!

paolo.oliva2
22-02-2009, 23:01
Questo è il dissi in bundle, francamente mi sembra davvero una ciofeca, sembra lo stesso che un sacco di anni fa avevo sul athlon socket A 800 :doh:
il 720 non scalda nulla, però francamente mi pare un po' troppo sottodimensionato per fare un po' di OC e in previsione dell'estate...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222110830_DSCN3614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222110830_DSCN3614.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090222111013_DSCN3615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090222111013_DSCN3615.JPG)


Onestamente condivido... faranno pagare poco il procio, ma cacchio... il dissi è da crumiri.
Quello che danno con il 940 è lo stesso del B3... al confronto è tutta un'altra cosa.
Questo è interamente in alluminio, l'altro ha la base di rame e 2 hot-pipe doppie. Chiaro, rimane sempre un dissi stock, ma i dissi da 30-35€ commerciali non hanno nulla di meglio, per me.

astroimager
22-02-2009, 23:01
Lo zalman 9700 fa tanto più schifo? Ho visto che il CM Sphere invece non è poi così pessimo...
qualcuno riesce a darmi qualche info? :D non so bene ancora cosa prendere!

Lo Zalman 9700 spinge bene, ma da quanto so è anche abbastanza rumoroso.

Il CM Sphere non lo conosco... comunque stiamo andando OT, c'è una sezione apposita per i dissipatori.

astroimager
22-02-2009, 23:05
Onestamente condivido... faranno pagare poco il procio, ma cacchio... il dissi è da crumiri.
Quello che danno con il 940 è lo stesso del B3... al confronto è tutta un'altra cosa.
Questo è interamente in alluminio, l'altro ha la base di rame e 2 hot-pipe doppie. Chiaro, rimane sempre un dissi stock, ma i dissi da 30-35€ commerciali non hanno nulla di meglio, per me.

Sarebbe quasi meglio che non lo fornissero, riducendo la scatola, e proponendo magari la CPU a $10-15 in meno.

I dissipatori commerciali da €30-35 sono decisamente migliori.

squall9218
22-02-2009, 23:10
Lo zalman 9700 fa tanto più schifo? Ho visto che il CM Sphere invece non è poi così pessimo...
qualcuno riesce a darmi qualche info? :D non so bene ancora cosa prendere!

emh non so come dirtelo ma...si:stordita: , nah dipende:asd:, mi pare che ci sono almeno 10 gradi di differenza tra lo zen e lo zalman ma non vorrei sbagliarmi(io me ne ricordavo 15 gradi ma non sono sicuro quidni dico 10 gradi)
ps: per me 10 gradi sono tanti:D

Sallino
23-02-2009, 01:05
Ragazzi domanda sulle temp della CPU: sto comprando un nuovo case (il vecchio ce l'ho dal mio primo pc, 9 anni fa) che ha una ventola 80x80mm dentro. Può aiutare a dissipare (visto che il dissi stock fa così pena) oppure è un accessorio inutile?

Attendo risposta XD

paolo.oliva2
23-02-2009, 01:43
Sarebbe quasi meglio che non lo fornissero, riducendo la scatola, e proponendo magari la CPU a $10-15 in meno.

I dissipatori commerciali da €30-35 sono decisamente migliori.

Magari sono io che l'ho pagato male... avevo preso un dissi da e-prezzo Thermalthake con 4 pipe alto per il 5000+B.Eb, quando l'ho provato sul 9850 un altro po' e si squagliava... quello a stock almeno anche in estate 2,850GHz a pieno carico li teneva...
Però basta dire che da loro ho pagato lo scyte anniversario in rame 85€.... dopo 1 mese l'ho visto da altri a 60€, maledetti ladri....

paolo.oliva2
23-02-2009, 01:44
Attendo risposta XD

Io i case chiusi non li conosco.... mai avuto un case aperto e qualche volta neppure il case... ^^

paolo.oliva2
23-02-2009, 01:55
Che ne dite di fare una classifica di DDR3 con timing, velocità, Vcore e prezzi?
Anche se non ce la teniamo aggiornata, direi che vada più che bene per avere una idea...

Mi sta venendo la scimmia delle DDR3.

Per i proci superiori di quando si parlava? Marzo-aprile?
E chiaramente delle SB8XX ancora nulla all'orizzonte.

Spitfire84
23-02-2009, 08:18
http://forums.vr-zone.com/news-around-web/396089-phenom-ii-x3-unlockable-x4-wtf.html

Se non sbaglio era successo qualcosa di simile anche su questo thread..

Wolfhang
23-02-2009, 08:56
Onestamente condivido... faranno pagare poco il procio, ma cacchio... il dissi è da crumiri.
Quello che danno con il 940 è lo stesso del B3... al confronto è tutta un'altra cosa.
Questo è interamente in alluminio, l'altro ha la base di rame e 2 hot-pipe doppie. Chiaro, rimane sempre un dissi stock, ma i dissi da 30-35€ commerciali non hanno nulla di meglio, per me.

Se uno vuole spendere poco e migliorare alla grande la dissipazione rispetto al dissi standard deve andare per forza sull'artic cooling freezer pro 64, spende 15/20€ ed ha un ottimo dissipatore, il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni...

Pc Mate
23-02-2009, 09:00
http://forums.vr-zone.com/news-around-web/396089-phenom-ii-x3-unlockable-x4-wtf.html

Se non sbaglio era successo qualcosa di simile anche su questo thread..

POSSIBILE ???? :eek: Sarà una bufala o solo una questione di c@@o con qule procio.... Il 4' core non dovrebbe essere defunto ??? segato al laser ???
Magari si potrebbe fare col 720BE !!!!! :eek:
Sarebbe l'ideale !!!:D Ma non ci credo...

I possessori di X3 720 (ce ne sono in questo forum) non potrebbero provare subito ??? Devo acquistare a brevissimo il mio prox PC e questa sarebbe il regalo di Natale anticipato ... !!:) Please...

astroimager
23-02-2009, 09:14
Magari sono io che l'ho pagato male... avevo preso un dissi da e-prezzo Thermalthake con 4 pipe alto per il 5000+B.Eb, quando l'ho provato sul 9850 un altro po' e si squagliava... quello a stock almeno anche in estate 2,850GHz a pieno carico li teneva...
Però basta dire che da loro ho pagato lo scyte anniversario in rame 85€.... dopo 1 mese l'ho visto da altri a 60€, maledetti ladri....

Io intendevo decisamente migliori del dissi stock del 720 BE...

Il dissi stock dei quad AMD sembra decisamente più piazzato, e sarebbe da confrontare con l'intramontabile Arctic Cooling Freezer Pro 64, per vedere chi la spunta. Per 15.50 euro è il prodotto ideale per chi rimane a def o fa OC moderato...

Sempre della casa svizzera c'è il Freezer Extreme, che per 28 euro fornisce un bel livello prestazionale, da quanto ho sentito in giro (dichiarano che è in grado di tirar via 160W).

Forse il dissipatore con rapporto qualità/prezzo migliore in assoluto è lo Xigmatek "Heat-pipe Direct Touch" S1283, e-chiave ha disponibile la versione nichelata a 35 euro.

Un pelo oltre il limite dei 35 euro si trova il collaudato Zerotherm Zen, fra i migliori.

Altri produttori come Scythe e Zalman, un volta apprezzatissimi, non mi sembra riescano a stare più al passo con dei prodotti top odierni, e non brillano certo per convenienza. Thermaltake lasciamo proprio perdere.

L'ultima bestia in fatto di dissipatori, guarda caso nato per Nehalem (purtroppo non c'è ancora l'adattatore per socket AMD), è il Prolima Megahalems: http://www.silentpcreview.com/article916-page1.html

Io settimane fa ho preso due ottimi Noctua NH-U12P, uno solo radiatore, usato, l'altro - versione 1366 SE con doppia ventola - praticamente nuovo, a 30 e 45 euro rispettivamente. Insomma, cercando nel mercatino si può risparmiare.

Riguardo alle esperienze che hai avuto tu, che dire... ti hanno ladrato alla grande, quei bastardi!!

Scusate per il lungo OT, spero almeno di aver dato qualche indicazione utile.

Spitfire84
23-02-2009, 09:15
intanto l'unico negozio che aveva proposto il 720 ad un prezzo "quasi" allineato al listino amd ha aumentato il prezzo portandosi in media con gli altri negozi italiani..al momento costa circa il 10% in + rispetto alla germania..ogni volta così.. :rolleyes:

Rutilio
23-02-2009, 09:22
Il Noctua NH-U12P è uno dei migliori, se non ci sono problemi di spazio.
Offre un rapporto prestazioni/silenzio da primato.
In più il servizio di assistenza è davvero qualificato.
Costa 60 euro, e se vuoi ti mando in pvt l'indirizzo di un e-shop affidabile che ce l'ha...

Poi ci sono i vari Thermalright, Zerotherm, Arctic Cooling, Zalman... ma per un verso o per un altro sono poco convincenti, e a volte non costano nemmeno poco.
Grazie per l'info!!
ho visto il dissi e non ne metto in dubbio la validità, tuttavia mi è parso di capire che per la sua installazione è necessario dover agire anche sul lato inferiore del procio per montare una controstaffa. Dovrei smontare tutta la mb le schede gli hdd le ventole chipset etc etc.
Mandami comunque il link vendor... hai visto mai che mi viene l'attimo di lucida follia e lo compro :D

Sallino
23-02-2009, 12:21
Up:

"Ragazzi domanda sulle temp della CPU: sto comprando un nuovo case (il vecchio ce l'ho dal mio primo pc, 9 anni fa) che ha una ventola 80x80mm dentro. Può aiutare a dissipare (visto che il dissi stock fa così pena) oppure è un accessorio inutile?"

astroimager
23-02-2009, 12:34
Up:

"Ragazzi domanda sulle temp della CPU: sto comprando un nuovo case (il vecchio ce l'ho dal mio primo pc, 9 anni fa) che ha una ventola 80x80mm dentro. Può aiutare a dissipare (visto che il dissi stock fa così pena) oppure è un accessorio inutile?"

Dipende da come è disposta la ventola... da 80 mm comunque non smuove tantissima aria...
Diciamo che un accessorio del genere aiuta la dissipazione indirettamente, perché - se posizionata correttamente - contribuisce in generale a far circolare l'aria, oltre a provocare un raffreddamento della parte investita dal flusso.

Ti consiglio di approfondire nella sezione dedicata.

Spitfire84
23-02-2009, 13:16
fra poco sarò dei vostri..ho appena preso un Phenom II X3 720. ;)

Sallino
23-02-2009, 13:20
Dipende da come è disposta la ventola... da 80 mm comunque non smuove tantissima aria...
Diciamo che un accessorio del genere aiuta la dissipazione indirettamente, perché - se posizionata correttamente - contribuisce in generale a far circolare l'aria, oltre a provocare un raffreddamento della parte investita dal flusso.

Ti consiglio di approfondire nella sezione dedicata.

Grazie mille :)

fra poco sarò dei vostri..ho appena preso un Phenom II X3 720. ;)

XD Se puoi provalo col dissi stock a vedere se è davvero così penoso in overclock

astroimager
23-02-2009, 13:35
fra poco sarò dei vostri..ho appena preso un Phenom II X3 720. ;)

Non hai proprio resistito!!! :)

Ma l'hai trovato a buon prezzo?

Shang Tsung
23-02-2009, 13:39
fra poco sarò dei vostri..ho appena preso un Phenom II X3 720. ;)

hehehe non hai resistito!!!
Tienici aggiornati!!!

$iMoNe_In$aNe
23-02-2009, 14:51
Ragazzi secondo me un noctua o termaltake sono sovvradimensionati per queste cpu. Cioè io tengo questa cpu a 3,6 ghz con temperature di minime a 27° e massime a 50° con un arctic cooler 64 pro, che è un cooler uscito quando erano usciti i 939 per cui non è poi tanto nuovo.
Quindi spendere 50/60 euro per un dissi come quelli per me è esagerato, questi dissi sono concepiti per i forni intel, quelli scaldano molto.
Secondo me un arctic freezer extreme che costa 29 euro, ed'è dichiarato per dissipare fino a 160w è + che sufficiente per queste cpu. E costa la mettà dei noctua o termaltake.

astroimager
23-02-2009, 15:09
Ragazzi secondo me un noctua o termaltake sono sovvradimensionati per queste cpu. Cioè io tengo questa cpu a 3,6 ghz con temperature di minime a 27° e massime a 50° con un arctic cooler 64 pro, che è un cooler uscito quando erano usciti i 939 per cui non è poi tanto nuovo.
Quindi spendere 50/60 euro per un dissi come quelli per me è esagerato, questi dissi sono concepiti per i forni intel, quelli scaldano molto.
Secondo me un arctic freezer extreme che costa 29 euro, ed'è dichiarato per dissipare fino a 160w è + che sufficiente per queste cpu. E costa la mettà dei noctua o termaltake.

Il Noctua non si paga solo per le prestazioni (monta una delle migliori ventole da 120, che da sola costa 20 euri!), ma anche per l'assistenza. Per 6 anni ti danno gratis i pezzi, se te li perdi, e i kit necessari per passare a un altro socket (per esempio quello successivo ad AM3).

I Thermaltake lasciali perdere, non sono minimamente paragonabili.

Molto dipende anche dal risultato che si vuole raggiungere, e dal livello di rumore che si tollera.
Nei migliori dissipatori il lavoro fatto dal radiatore è preponderante.
Con il mio Noctua ora sono in passivo con E6600 a default.
Se accendo la ventola e la porto a 1200 rpm, un livello di rumore quindi ancora accettabile, sono vicinissimo al max della potenza dissipante.

Se con le attuali CPU AMD vuoi stare sui 3.8-4.0 GHz anche d'estate, con NB pompatello, un A.C. Freezer Pro 64 può non bastare più... poi uno fa come vuole, può accettare le max temp supportate dalla CPU... ma se specialmente c'è di mezzo l'overvolt, la capacità di OC della CPU - compromettendo le piste - potrebbe scemare...

$iMoNe_In$aNe
23-02-2009, 15:17
Il Noctua non si paga solo per le prestazioni (monta una delle migliori ventole da 120, che da sola costa 20 euri!), ma anche per l'assistenza. Per 6 anni ti danno gratis i pezzi, se te li perdi, e i kit necessari per passare a un altro socket (per esempio quello successivo ad AM3).

I Thermaltake lasciali perdere, non sono minimamente paragonabili.

Molto dipende anche dal risultato che si vuole raggiungere, e dal livello di rumore che si tollera.
Nei migliori dissipatori il lavoro fatto dal radiatore è preponderante.
Con il mio Noctua ora sono in passivo con E6600 a default.
Se accendo la ventola e la porto a 1200 rpm, un livello di rumore quindi ancora accettabile, sono vicinissimo al max della potenza dissipante.

Se con le attuali CPU AMD vuoi stare sui 3.8-4.0 GHz anche d'estate, con NB pompatello, un A.C. Freezer Pro 64 può non bastare più... poi uno fa come vuole, può accettare le max temp supportate dalla CPU... ma se specialmente c'è di mezzo l'overvolt, la capacità di OC della CPU - compromettendo le piste - potrebbe scemare...

Astro ti dò ragione su tutto, ma non hai colpito sul punto io cui io andavo a parare, non tutti spendono 60 euri per un dissipatore.
Tra l'altro le ventole che dici ne monto 2 nel case quindi sò per certo la loro funzionalità, ma dal lato rumore io le trovo rumorosissime a max regimi vabbè che spostano un botto d'aria, però molti mi dicevano che erano silenziosissime, ma io le trovo molto rumorose, a 1300 rpm che è il max regime fanno + rumore della ventolina del dissipatore che gira a 2300 ed'è da 9cm.
Quello che vuolevo dire e che se uno non ha grosse pretese e vuoi spendere poco ci sono marche come l'arctic che ti offrono di + di quello che paghi, rispetto altre marche.
PS: Tra l'altro io ho intenzione di prendere proprio il noctua quindi non sono proprio di parte se consiglio l'arctic :D

Spitfire84
23-02-2009, 15:58
Grazie mille :)



XD Se puoi provalo col dissi stock a vedere se è davvero così penoso in overclock

non penso di provarlo con il dissi stock..è un anno che ho lo zalman 9700 che lo aspetta..

Non hai proprio resistito!!! :)

Ma l'hai trovato a buon prezzo?

Eh già :) ..l'ho preso sulla baia però aspetto qualche giorno per concludere l'acquisto. sembra che il tipo non li abbia ancora in casa quindi se mi risponde che devo aspettare che chiuda l'asta (20 marzo) per averlo gli annullo l'ordine.

hehehe non hai resistito!!!
Tienici aggiornati!!!

appena lo avrò vi farò sapere..in ogni caso punto ad un overclock sui 3,6GHz e nb a 2,6GHz..il tutto con k10stat. ;)

SamCapone
23-02-2009, 17:10
Lo zalman 9700 fa tanto più schifo? Ho visto che il CM Sphere invece non è poi così pessimo...
qualcuno riesce a darmi qualche info? :D non so bene ancora cosa prendere!

Ciao majorebola
CM Sphere ha un piccolo problema.
Per montarlo deve smontate la scheda madre dal case. Per esempio . se un domani devi cambiare il tuo CPU. (magari dopo aver messo appostò tutti i fili dentro il case .) devi togliere il Mobo dal case perche e avvitato sul mobo.
Non ha un clip o gancio o come lo voi chiamare. non per AM2+.

Dimenticavo con la Sphere a molti altri fai fatica a cambiare la Ram dopo avere installato tutto.

LdM95
23-02-2009, 17:31
In idle sto a 30 mentre in full massimo 53
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=514503
va bene?le ram stanno a 391,anche se sono 400
non c'è nessun overvolt e dissi stock
http://img26.imageshack.us/img26/9386/asdasdad.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=asdasdad.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1677/awdaw.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=awdaw.jpg)

SamCapone
23-02-2009, 17:37
So che non e il posto giusto, ma ha daffare con il OC del mio Phenome II.
chiedo cosa pensi di questo LiquidCooling sistem? "Cooler Master - AQUAGATE MAX Cpu Water Sistem (Intel/Amd)" http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=3858
Grazie

giukey
23-02-2009, 17:41
So che non e il posto giusto, ma ha daffare con il OC del mio Phenome II.
chiedo cosa pensi di questo LiquidCooling sistem? "Cooler Master - AQUAGATE MAX Cpu Water Sistem (Intel/Amd)" http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=3858
Grazie

Sam ti conviene prendere kit di marca Lunasio o Ybris, costano un pochino di più ma non hanno paragoni.
Fine OT.

paolo.oliva2
23-02-2009, 18:05
fra poco sarò dei vostri..ho appena preso un Phenom II X3 720. ;)

Ottimo!!!

paolo.oliva2
23-02-2009, 18:06
Sam ti conviene prendere kit di marca Lunasio o Ybris, costano un pochino di più ma non hanno paragoni.
Fine OT.

Quoto
Almeno 5° in meno con Ybris li ho presi tutti

SamCapone
23-02-2009, 18:31
Grazie :D

Sallino
23-02-2009, 19:34
non penso di provarlo con il dissi stock..è un anno che ho lo zalman 9700 che lo aspetta..

Ooooook np XD

G-UNIT91
23-02-2009, 20:37
Quoto
Almeno 5° in meno con Ybris li ho presi tutti

probabilmente hai qualcosa che non va, 5°C mi sembrano poco

The_SaN
23-02-2009, 20:59
probabilmente hai qualcosa che non va, 5°C mi sembrano pocoSoprattutto in full, dove la differenza é piú netta.

Shang Tsung
23-02-2009, 21:24
appena lo avrò vi farò sapere..in ogni caso punto ad un overclock sui 3,6GHz e nb a 2,6GHz..il tutto con k10stat. ;)
Si si...fai finta di nulla...hai postato dei dati...ma incompleti...manca quello fondamentale: con quanti core? :D

Spitfire84
23-02-2009, 21:28
Si si...fai finta di nulla...hai postato dei dati...ma incompleti...manca quello fondamentale: con quanti core? :D

vediamo :D
però la mia mobo non supporta l'acc e quindi la vedo dura provare a riattivare il 4o core spento..:(

phicrand_6358
23-02-2009, 21:44
probabilmente hai qualcosa che non va, 5°C mi sembrano poco

dipende... rispetto a che cosa...

phicrand_6358
23-02-2009, 22:05
Uscito K10Stat 0.81:
http://www.geocities.com/k10stat/K10STAT081.zip

greyhound3
24-02-2009, 07:04
su tomshw hanno scritto che gli x3 sbloccabili sono generalmente quelli 904xxxx-stepping...
il codice pero e segnato solo sul dorso del processore e non nella scatola vero?

astroimager
24-02-2009, 09:13
su tomshw hanno scritto che gli x3 sbloccabili sono generalmente quelli 904xxxx-stepping...
il codice pero e segnato solo sul dorso del processore e non nella scatola vero?

Questa storia mi sta intrippando sempre di più!... ora ne è stata data notizia anche sul portale:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-ii-x3-possibile-attivare-il-quarto-core_28147.html

LdM95
24-02-2009, 09:23
In idle sto a 30 mentre in full massimo 60-3
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=514503
va bene?le ram stanno a 391,anche se sono 400
non c'è nessun overvolt e dissi stock
http://img26.imageshack.us/img26/9386/asdasdad.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=asdasdad.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1677/awdaw.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=awdaw.jpg)
:confused:

Walrus74
24-02-2009, 10:06
Qualcuno di voi sa se esiste un programma che permetta di "leggere" i file .bin dei bios.
Anche solo per vedere le differenze delle varie versioni...i menu, le voci aggiunte o cose così...
Perchè sul sito ftp della asus per la mia motherboard c'è un bios che risulta più vecchio dell'ultimo ufficiale di una decina di giorni ma non è mai stato pubblicato ufficialmente sul sito....
E volevo capire se era una beta e se magari in quest'ultima fosse possibile modificare il moltiplicatore del NB anche con C'n'Q attivo (cosa che purtroppo non è possibile fare col bios normale -______- e mi fa uscire ai matti avere ram 1066 e avere NB a 1800.....almeno portarlo a 2100... :muro: :muro: )

astroimager
24-02-2009, 10:21
Qualcuno di voi sa se esiste un programma che permetta di "leggere" i file .bin dei bios.
Anche solo per vedere le differenze delle varie versioni...i menu, le voci aggiunte o cose così...
Perchè sul sito ftp della asus per la mia motherboard c'è un bios che risulta più vecchio dell'ultimo ufficiale di una decina di giorni ma non è mai stato pubblicato ufficialmente sul sito....
E volevo capire se era una beta e se magari in quest'ultima fosse possibile modificare il moltiplicatore del NB anche con C'n'Q attivo (cosa che purtroppo non è possibile fare col bios normale -______- e mi fa uscire ai matti avere ram 1066 e avere NB a 1800.....almeno portarlo a 2100... :muro: :muro: )

Il problema è solo della tua mobo, delle mobo Asus, o per tutti è così?

Grazie...

Walrus74
24-02-2009, 10:28
Il problema è solo della tua mobo, delle mobo Asus, o per tutti è così?

Grazie...

Da quel che ricordo Paolo mi aveva detto che lui riesce a modificare il molti dell'NB anche con C'n'Q attivato.
Ma lui ha un asus con chipset Amd...io Nvidia....e questo mi fa venire un' iNvidia!!
:rotfl:

folken84
24-02-2009, 12:24
Allora come mi ha suggerito il buon Paolo ho fatto un po' di test incrociati tra clock NB e CPU, ho usato il bench di winrar
CPU NB DDR3 PUNTEGGIO
2800 2000 1066 1697
2800 2000 1600 1444
2800 2200 1600 1765
2800 2400 1600 1560
2800 2600 1600 1550
3000 2400 1600 1822
3200 2400 1600 1600
3400 2400 1600 1770
3600 2400 1600 1840
3600 2600 1600 2100
3700 2400 1600 2044
3700 2600 1600 1800
3800 2600 1600 2070

Sono rimasto molto stupito da questi bench, non riesco a capite come in alcune situazioni l'aumento del NB mi porti ad un abbassamento delle prestazioni :confused:
cmq il sistema operartivo è vista a 32bit sp1

cmq adesso sto facendo un prime 95 (iniziato alle 13) a 3800/2600/1600 (cpu/NB/ddr3) con un voltaggio di 1,568 e temperatura di 45° ho esagerato con il voltaggio? nella scheda madre gli step di incremento del voltaggio diventato rossi una volta superati 1,700!!!:eek:

greyhound3
24-02-2009, 12:47
Allora come mi ha suggerito il buon Paolo ho fatto un po' di test incrociati tra clock NB e CPU, ho usato il bench di winrar
CPU NB DDR3 PUNTEGGIO
2800 2000 1066 1697
2800 2000 1600 1444
2800 2200 1600 1765
2800 2400 1600 1560
2800 2600 1600 1550
3000 2400 1600 1822
3200 2400 1600 1600
3400 2400 1600 1770
3600 2400 1600 1840
3600 2600 1600 2100
3700 2400 1600 2044
3700 2600 1600 1800
3800 2600 1600 2070

Sono rimasto molto stupito da questi bench, non riesco a capite come in alcune situazioni l'aumento del NB mi porti ad un abbassamento delle prestazioni :confused:
cmq il sistema operartivo è vista a 32bit sp1

cmq adesso sto facendo un prime 95 (iniziato alle 13) a 3800/2600/1600 (cpu/NB/ddr3) con un voltaggio di 1,568 e temperatura di 45° ho esagerato con il voltaggio? nella scheda madre gli step di incremento del voltaggio diventato rossi una volta superati 1,700!!!:eek:

che strano..passando da ddr3 1066 a 1600 c'e un decremento delle prestazioni:confused:

folken84
24-02-2009, 12:50
che strano..passando da ddr3 1066 a 1600 c'e un decremento delle prestazioni:confused:

anche quello mi è inspiegabile :doh:

Torpedo
24-02-2009, 13:04
Giovedì mi arriva l'X3 720BE ! ;)

Andrà sulla Gigabyte GA-MA790X-DS4, con Arctic Freezer 64 Pro come dissipatore.

Spero di arrivare stabile attorno ai 3,5Ghz: questa cpu starà nella macchina combat, destinata a compressione ed elaborazione video e gaming.

Il 9350E l'ho messo in uno dei pc del mio studio di registrazione perchè mi serviva potenza bruta con gli software musicali che sfruttano cpu multicore (Pro Tools, Sonar, Cubase, ...)

Vedremo !

$iMoNe_In$aNe
24-02-2009, 13:27
Ragazzi chi mi sa dire il voltaggio standard del nb nel phenomII 940?

Walrus74
24-02-2009, 13:36
Ragazzi chi mi sa dire il voltaggio standard del nb nel phenomII 940?

Stasera quando torno da lavoro potrò essere più preciso ma se non vado errato è 1,175 volts :stordita:

$iMoNe_In$aNe
24-02-2009, 14:29
Stasera quando torno da lavoro potrò essere più preciso ma se non vado errato è 1,175 volts :stordita:

Preferirei avere il valore preciso perchè vorrei dargli un overvoltatina per portarlo ad almeno 2,4 ghz. Quindi aspetto il valore preciso, intanto grazie :D

bjt2
24-02-2009, 14:35
Preferirei avere il valore preciso perchè vorrei dargli un overvoltatina per portarlo ad almeno 2,4 ghz. Quindi aspetto il valore preciso, intanto grazie :D

Dalla esperienza di Paolo puoi portarlo tranquillamente al Vcore o se proprio vuoi stare tranquillo a Vcore-0,05... :)

folken84
24-02-2009, 14:37
Ho notato che quando avvio il bench di winrar il processore viene usato solo al 80% e a volte pure meno, avviando 2 sessioni contemporaneamente invece questo viaggia al 100%!!!!
screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224152951_winrar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224152951_winrar.jpg)

in questo caso ho ottenuto 1790 e 1091 ==> 2881, che non mi sembra male per un tricore;)

cmq ho aumentato un po' il voltaggio del NB e sono riuscito a rendere stabile il procio a 3800 con 1,488!

ultima cosa: è curioso che cpuid HW monitor mi rilevi il 720 come un 920 black edition,no?

LdM95
24-02-2009, 14:45
In idle sto a 30 mentre in full massimo 60-63
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=514503
va bene?le ram stanno a 391,anche se sono 400
non c'è nessun overvolt e dissi stock
http://img26.imageshack.us/img26/9386/asdasdad.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=asdasdad.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1677/awdaw.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=awdaw.jpg)

:cry:

phicrand_6358
24-02-2009, 15:00
ultima cosa: è curioso che cpuid HW monitor mi rilevi il 720 come un 920 black edition,no?

beh... la storia dei core sbloccabili l'han saputa pure i software e stanno sballando dalla contentezza pure loro...:D

folken84
24-02-2009, 15:09
beh... la storia dei core sbloccabili l'han saputa pure i software e stanno sballando dalla contentezza pure loro...:D

:asd:

Maxbern
24-02-2009, 15:23
Ho notato che quando avvio il bench di winrar il processore viene usato solo al 80% e a volte pure meno, avviando 2 sessioni contemporaneamente invece questo viaggia al 100%!!!!
screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224152951_winrar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224152951_winrar.jpg)

in questo caso ho ottenuto 1790 e 1091 ==> 2881, che non mi sembra male per un tricore;)

cmq ho aumentato un po' il voltaggio del NB e sono riuscito a rendere stabile il procio a 3800 con 1,488!

ultima cosa: è curioso che cpuid HW monitor mi rilevi il 720 come un 920 black edition,no?

E' risaputo che Winrar è bacecco, in un po' di post s'è lamentato paolo.oliva che aveva lo stesso problema, forse una programmazione col :ciapet: ! ;)

Ottime frequenze comunque! :)

PS HW Monitor mi sa che è in combutta con l'ACC per convertire a X4 tutti gli X3 di AMD! :D

folken84
24-02-2009, 15:56
E' risaputo che Winrar è bacecco, in un po' di post s'è lamentato paolo.oliva che aveva lo stesso problema, forse una programmazione col :ciapet: ! ;)

Ottime frequenze comunque! :)

PS HW Monitor mi sa che è in combutta con l'ACC per convertire a X4 tutti gli X3 di AMD! :D

Davvero Paolo si è lamentato?
perchè è stato lui a consigliarmi in pvt di fare quei bench! :doh:

sniperspa
24-02-2009, 17:04
Qualche phenom con core sbloccati ci sta?:fagiano:

SamCapone
24-02-2009, 17:49
:cry:

Ciao LdM95.
Prima: secondo me imageshack fa schifo !! devo sempre caricare due o tre volte prima di vedere le immagine ..Cambia se poi.( la gente si stufano e non guardano più)
Secondo: dentro il bios del tuo mobo. il settaggio per le "RAM" e messo su 800Mhz ? ( al limite?) Voltaggio del ram e intorno 1.90?
Le tue Ram dicano che vanno a 400 con CAS#6... RASt# to CAS#6...RAS# Percharge 6...tRAS 18 tRC 24.
Le tue non sono cosi. Sono come sotto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224184124_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224184124_Cattura.JPG)

fai una prova. non si sa mai..:cool:

LdM95
24-02-2009, 20:15
Ciao LdM95.
Prima: secondo me imageshack fa schifo !! devo sempre caricare due o tre volte prima di vedere le immagine ..Cambia se poi.( la gente si stufano e non guardano più)
Secondo: dentro il bios del tuo mobo. il settaggio per le "RAM" e messo su 800Mhz ? ( al limite?) Voltaggio del ram e intorno 1.90?
Le tue Ram dicano che vanno a 400 con CAS#6... RASt# to CAS#6...RAS# Percharge 6...tRAS 18 tRC 24.
Le tue non sono cosi. Sono come sotto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224184124_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224184124_Cattura.JPG)

fai una prova. non si sa mai..:cool:
beh le ho downclockate perchè erano diventate da 800 ram a 940 mhz

paolo.oliva2
24-02-2009, 20:57
Davvero Paolo si è lamentato?
perchè è stato lui a consigliarmi in pvt di fare quei bench! :doh:

si... ma è diverso... io ti ho consigliato winrara per constatare gli incrementi con clock NB e RAM, che poi winrar lavori all'80% o al 90% è di secondaria importanza no? ^^

Fai conto che io con winrar con un 940 faccio al max 3140... a 4GHz, tu fai 2880 con un X3 a 3,8GHz, mi sembra che le DDR3 1600 POMPANO.

folken84
24-02-2009, 21:47
si... ma è diverso... io ti ho consigliato winrara per constatare gli incrementi con clock NB e RAM, che poi winrar lavori all'80% o al 90% è di secondaria importanza no? ^^

Fai conto che io con winrar con un 940 faccio al max 3140... a 4GHz, tu fai 2880 con un X3 a 3,8GHz, mi sembra che le DDR3 1600 POMPANO.

Urco pensavo che un 940 facesse di più!:eek: Cmq nelle pagine prima ho messo tutti i risultati incrociati che mi avevi chiesto ;)

Sto cercando di ottenere una condizione rock solid, ma che pazienza! tutte le volte che si pianta il pc o che esagero un pelo con le impostazioni il pc non è più in grado di bootare e quindi mi costringe ad un clear-cmos :doh:
ma poi la cosa stranissima e che se metto subito le impostazioni tirate, ma sicure, il pc continua a non partire. Sono costretto a fare un boot tutto a default e poi a salire poco per volta.. che sia il bios acerbo?? Sti phenom sono un mistero! :wtf:

Sylvester
24-02-2009, 21:56
Urco pensavo che un 940 facesse di più!:eek: Cmq nelle pagine prima ho messo tutti i risultati incrociati che mi avevi chiesto ;)

Sto cercando di ottenere una condizione rock solid, ma che pazienza! tutte le volte che si pianta il pc o che esagero un pelo con le impostazioni il pc non è più in grado di bootare e quindi mi costringe ad un clear-cmos :doh:
ma poi la cosa stranissima e che se metto subito le impostazioni tirate, ma sicure, il pc continua a non partire. Sono costretto a fare un boot tutto a default e poi a salire poco per volta.. che sia il bios acerbo?? Sti phenom sono un mistero! :wtf:

Cioè ogni volta devi togliere la batteria :eek: ?? Mamma mia certo che occare questi phenom pensavo fosse un pò più semplice :D .....ma una volta che il pc non boota perchè i parametri sono troppo tirati non dovrebbe bastare entrare nel bios e tornare ai parametri default??

paolo.oliva2
24-02-2009, 22:06
Urco pensavo che un 940 facesse di più!:eek: Cmq nelle pagine prima ho messo tutti i risultati incrociati che mi avevi chiesto ;)

Sto cercando di ottenere una condizione rock solid, ma che pazienza! tutte le volte che si pianta il pc o che esagero un pelo con le impostazioni il pc non è più in grado di bootare e quindi mi costringe ad un clear-cmos :doh:
ma poi la cosa stranissima e che se metto subito le impostazioni tirate, ma sicure, il pc continua a non partire. Sono costretto a fare un boot tutto a default e poi a salire poco per volta.. che sia il bios acerbo?? Sti phenom sono un mistero! :wtf:

Tu dici questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26434624&postcount=1724

Walrus74
24-02-2009, 22:21
Urco pensavo che un 940 facesse di più!:eek: Cmq nelle pagine prima ho messo tutti i risultati incrociati che mi avevi chiesto ;)

Sto cercando di ottenere una condizione rock solid, ma che pazienza! tutte le volte che si pianta il pc o che esagero un pelo con le impostazioni il pc non è più in grado di bootare e quindi mi costringe ad un clear-cmos :doh:
ma poi la cosa stranissima e che se metto subito le impostazioni tirate, ma sicure, il pc continua a non partire. Sono costretto a fare un boot tutto a default e poi a salire poco per volta.. che sia il bios acerbo?? Sti phenom sono un mistero! :wtf:

La mia mobo avrà tutti i problemi legati all'nforce...ma ha di comodo che invece di dover fare il clear cmos basta che stacchi la spina per 10 secondi e riparte con l'ultimo setting buono :D
In questo devo dire grande Asus :cool:

folken84
24-02-2009, 22:41
Cioè ogni volta devi togliere la batteria :eek: ?? Mamma mia certo che occare questi phenom pensavo fosse un pò più semplice :D .....ma una volta che il pc non boota perchè i parametri sono troppo tirati non dovrebbe bastare entrare nel bios e tornare ai parametri default??

Per fortuna per fare clear cmos mi basta toccare con un cacciavite 2 pin e voilà!
L'OC semplice-semplice non lo è, in più nel mio caso non posso usare neanche amd overdrive, perchè sostiene che non ho una cpu amd :muro:
però, come tutte le cose sofferte, una volta trovata la quadra questi phenom danno una bella soddisfazione! :sofico:

Tu dici questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1724
Oggi 22:56

No questo:
CPU NB DDR3 PUNTEGGIO
2800 2000 1066 1697
2800 2000 1600 1444
2800 2200 1600 1765
2800 2400 1600 1560
2800 2600 1600 1550
3000 2400 1600 1822
3200 2400 1600 1600
3400 2400 1600 1770
3600 2400 1600 1840
3600 2600 1600 2100
3700 2400 1600 2044
3700 2600 1600 1800
3800 2600 1600 2070

i valori sono più bassi perchè è stata lanciata solo una istanza di winrar, e perciò il procio lavorava solo al 80% qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26431253&postcount=1712) trovi il mex completo

astroimager
24-02-2009, 22:48
La mia mobo avrà tutti i problemi legati all'nforce...ma ha di comodo che invece di dover fare il clear cmos basta che stacchi la spina per 10 secondi e riparte con l'ultimo setting buono :D
In questo devo dire grande Asus :cool:

Sì, nella maggior parte dei casi è più che sufficiente... a volte mi basta anche un semplice reset.
Il POST si blocca e ti fa rientrare nel BIOS per sistemare le cose.

Con ASRock, invece, se non sbaglio faceva tutto in automatico: se i parametri non andavano bene, dopo un certo numero di riavvii partiva tutto con i parametri def.

In ogni caso non ho mai dovuto rimuovere la batteria.

paolo.oliva2
25-02-2009, 01:25
CPU NB DDR3 PUNTEGGIO
2800 2000 1066 1697
2800 2000 1600 1444
2800 2200 1600 1765
2800 2400 1600 1560
2800 2600 1600 1550
3000 2400 1600 1822
3200 2400 1600 1600
3400 2400 1600 1770
3600 2400 1600 1840
3600 2600 1600 2100
3700 2400 1600 2044
3700 2600 1600 1800
3800 2600 1600 2070
i valori sono più bassi perchè è stata lanciata solo una istanza di winrar, e perciò il procio lavorava solo al 80%

Sembra che il bilanciamento migliore l'hai a 18X (3,6GHz), NB 2,6GHz e DDR3 a 1600.

Adesso andrebbe provato l'OC delle ram... andando su di bus....

se noi riusciamo a far andare il procio a 210x18, saremmo a 3,780GHz... molto vicini ai tuoi 3,8GHz max. Però sale pure l'NB in questo modo... 210x13=2,730GHz...

Tu prova a alzare il bus un po' alla volta... tipo 205x18 e poi 207-209-210... se ancora è stabile, vai ancora su. Se non ti partisse, potrebbero essere o l'NB o le ram. Se è l'NB porti il molti NB 12X...

Per il Vcore... non penso che dovresti avere prb a stare a 3,8GHz con il Vcore max ammesso da AMD.


Lo dico a te e lo dico a tutti.... non perché lo dico io, ma giusto per intenderci.
Come hai visto, con winrar, ci sono vari modi per far lavorare sto Phenom, e non tutti si arriva a un buon IPC semplicemente mettendo al max tutto quello che capita. Ad esempio, se tu terresti il procio a 3,8GHz otterresti leggermente di meno che a 3,6GHz... ma a 3,6GHz hai un consumo minore, un TDP minore, sicuramente sei più RS, ecc. ecc. Di solito quando la macchina va liscia e ti da' un risultato ottimo, vuol dire che sei nel suo range ottimale... ed è molto probabile che il test RS lo passi tranquillamente. Da cosa lo vedi questo? Dal caricamento dell'SO, che magari non sta a "pensare" 2 sec. in un punto, dall'apertura delle finestre di windows... praticamente senti il procio che ti segue in tutto senza tentennamenti. Quando hai provato altri settaggi e hai sempre caricato windows, il tempo di caricamento, il tempo nelle varie schermate è differente, perché probabilmente l'incrocio di tutti i molti non sempre è migliore.
comunque, senza farla lunga, tu avresti "trovato" il settaggio migliore per l'I/O verso la ram, che è il rubinetto dei core, quindi dedurrei che in questo modo dovresti avere l'IPC migliore, inteso come potenza a X frequenza. Ora puoi "solo" cercare frequenza ulteriore, se la vuoi, e questo lo faresti overcloccando il bus. Già portando il bus da 200 a 205, tu avresti 5x18=90MHz in più, quindi dovresti avere sempre l'IPC ottimizzato ma con un procio più "potente" perché hai 90MHz in più di frequenza. E lo puoi provare sempre con Wprime32....
Come ti sembra il discorso? Mi sono spiegato bene?


Con altri test, tipo wprime32, puoi vedere l'IPC del procio.

LdM95
25-02-2009, 09:24
Ciao LdM95.
Prima: secondo me imageshack fa schifo !! devo sempre caricare due o tre volte prima di vedere le immagine ..Cambia se poi.( la gente si stufano e non guardano più)
Secondo: dentro il bios del tuo mobo. il settaggio per le "RAM" e messo su 800Mhz ? ( al limite?) Voltaggio del ram e intorno 1.90?
Le tue Ram dicano che vanno a 400 con CAS#6... RASt# to CAS#6...RAS# Percharge 6...tRAS 18 tRC 24.
Le tue non sono cosi. Sono come sotto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090224184124_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090224184124_Cattura.JPG)

fai una prova. non si sa mai..:cool:
on ho capito cosa devo fare xD Ho messo le ram a 800 mhz,prima le avevo messe a 667 perchè andavano a 470 mhz.vorrei mettere come dissi il cooler master v8.

Dimensioni del mio case :480 x 202 x 435 mm
Dimensioni v8 = 120 x128 x 161 mm
entra?

tylerdurden
25-02-2009, 09:32
beh le ho downclockate perchè erano diventate da 800 ram a 940 mhz

Ciao, ho visto che abbiamo stessa CPU ma MB diversa... io sono a 3,1 GHz... 1,31V con la CPU e 2,02V con la ram a 1080MHz (logicamente tutto Rock Solid) :D

Secondo me almeno a 2,9/3 GHz dovresti arrivarci con la tua CPU.

Imposta la ram manualmente da bios a 800 MHz (1000Mhz) 6-6-6-18-24 a 2 Volts o qualcosina in più e imposta la CPU a 261 x 11,5 1,32V (3GHz) :stordita:
NB e HT impostali a 8X E 1,6GHz.
tutto il resto lascialo in automatico. :stordita:

Logicamente non mi ritengo responsabile di eventuali esplosioni nucleari nel tuo palazzo. :D

Fammi sapere...

P.S. SEMPRE CHE LA TUA MB TI PERMETTA DI FARE TUTTO CIò E PREVIO ACQUISTO DI UN BUON DISSIPATORE. :mbe:

folken84
25-02-2009, 09:50
Sembra che il bilanciamento migliore l'hai a 18X (3,6GHz), NB 2,6GHz e DDR3 a 1600.

Adesso andrebbe provato l'OC delle ram... andando su di bus....

se noi riusciamo a far andare il procio a 210x18, saremmo a 3,780GHz... molto vicini ai tuoi 3,8GHz max. Però sale pure l'NB in questo modo... 210x13=2,730GHz...

Tu prova a alzare il bus un po' alla volta... tipo 205x18 e poi 207-209-210... se ancora è stabile, vai ancora su. Se non ti partisse, potrebbero essere o l'NB o le ram. Se è l'NB porti il molti NB 12X...

Per il Vcore... non penso che dovresti avere prb a stare a 3,8GHz con il Vcore max ammesso da AMD.


Lo dico a te e lo dico a tutti.... non perché lo dico io, ma giusto per intenderci.
Come hai visto, con winrar, ci sono vari modi per far lavorare sto Phenom, e non tutti si arriva a un buon IPC semplicemente mettendo al max tutto quello che capita. Ad esempio, se tu terresti il procio a 3,8GHz otterresti leggermente di meno che a 3,6GHz... ma a 3,6GHz hai un consumo minore, un TDP minore, sicuramente sei più RS, ecc. ecc. Di solito quando la macchina va liscia e ti da' un risultato ottimo, vuol dire che sei nel suo range ottimale... ed è molto probabile che il test RS lo passi tranquillamente. Da cosa lo vedi questo? Dal caricamento dell'SO, che magari non sta a "pensare" 2 sec. in un punto, dall'apertura delle finestre di windows... praticamente senti il procio che ti segue in tutto senza tentennamenti. Quando hai provato altri settaggi e hai sempre caricato windows, il tempo di caricamento, il tempo nelle varie schermate è differente, perché probabilmente l'incrocio di tutti i molti non sempre è migliore.
comunque, senza farla lunga, tu avresti "trovato" il settaggio migliore per l'I/O verso la ram, che è il rubinetto dei core, quindi dedurrei che in questo modo dovresti avere l'IPC migliore, inteso come potenza a X frequenza. Ora puoi "solo" cercare frequenza ulteriore, se la vuoi, e questo lo faresti overcloccando il bus. Già portando il bus da 200 a 205, tu avresti 5x18=90MHz in più, quindi dovresti avere sempre l'IPC ottimizzato ma con un procio più "potente" perché hai 90MHz in più di frequenza. E lo puoi provare sempre con Wprime32....
Come ti sembra il discorso? Mi sono spiegato bene?


Con altri test, tipo wprime32, puoi vedere l'IPC del procio.


Guarda un po' che risultato a winrar;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225104611_winrarok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225104611_winrarok.jpg)

3287 è più o meno il risultato che fai tu, no?
wprime:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225105535_wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225105535_wprime.jpg)

cmq dopo provo a salire un po' di bus, ma ho già provato ieri e avevo avuto delle brutte sorprese :(
cmq grazie Paolo i tuoi consigli sono sempre utili :D

LdM95
25-02-2009, 10:01
Ciao, ho visto che abbiamo stessa CPU ma MB diversa... io sono a 3,1 GHz... 1,31V con la CPU e 2,02V con la ram a 1080MHz (logicamente tutto Rock Solid) :D

Secondo me almeno a 2,9/3 GHz dovresti arrivarci con la tua CPU.

Imposta la ram manualmente da bios a 800 MHz (1000Mhz) 6-6-6-18-24 a 2 Volts o qualcosina in più e imposta la CPU a 261 x 11,5 1,32V (3GHz) :stordita:
NB e HT impostali a 8X E 1,6GHz.
tutto il resto lascialo in automatico. :stordita:

Logicamente non mi ritengo responsabile di eventuali esplosioni nucleari nel tuo palazzo. :D

Fammi sapere...

P.S. SEMPRE CHE LA TUA MB TI PERMETTA DI FARE TUTTO CIò E PREVIO ACQUISTO DI UN BUON DISSIPATORE. :mbe:ehm....lol?Io le ho impostate da bios a 800 mhz.però di lato sta scritto 940.Non è un pò alto?per abbasare sto valore cosa devo abbassare?

tylerdurden
25-02-2009, 10:26
ehm....lol?Io le ho impostate da bios a 800 mhz.però di lato sta scritto 940.Non è un pò alto?per abbasare sto valore cosa devo abbassare?

per abbassarlo devi impostare la ram a 667 , ma secondo me non devi abbassarlo, ma alzare il voltaggio per renderlo stabile (se non lo è già) :stordita:
prova con i settaggi che ti ho scritto.

bjt2
25-02-2009, 11:10
Guarda un po' che risultato a winrar;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225104611_winrarok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225104611_winrarok.jpg)

3287 è più o meno il risultato che fai tu, no?
wprime:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225105535_wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225105535_wprime.jpg)

cmq dopo provo a salire un po' di bus, ma ho già provato ieri e avevo avuto delle brutte sorprese :(
cmq grazie Paolo i tuoi consigli sono sempre utili :D

Per winrar devi sommare i valori più bassi... ;)

$iMoNe_In$aNe
25-02-2009, 11:33
La mia mobo avrà tutti i problemi legati all'nforce...ma ha di comodo che invece di dover fare il clear cmos basta che stacchi la spina per 10 secondi e riparte con l'ultimo setting buono :D
In questo devo dire grande Asus :cool:

Anch'io ringrazio asus, con la mia il metodo per evitare il cmos, è quello che resettare durante la fase di boot, anche se non fà il boot basta resettare e poi lui fà il secondo avvio con i valori di default e entrando al bios mi fa ritrovare le mie ex impostazioni che l'avevano fatto crashare.
La cosa che però amo di +, sono i profili oc, che si possono conservare nel bios, tipo io gli ho conservato quelli rock solid, in maniera che se faccio delle prove, mi basta poi andarlo a caricare e in 1 secondo ho tutte le vecchie impostazioni :D
In fin dei conti sono soddisfattissimo.

Walrus74
25-02-2009, 11:41
Anch'io ringrazio asus, con la mia il metodo per evitare il cmos, è quello che resettare durante la fase di boot, anche se non fà il boot basta resettare e poi lui fà il secondo avvio con i valori di default e entrando al bios mi fa ritrovare le mie ex impostazioni che l'avevano fatto crashare.
La cosa che però amo di +, sono i profili oc, che si possono conservare nel bios, tipo io gli ho conservato quelli rock solid, in maniera che se faccio delle prove, mi basta poi andarlo a caricare e in 1 secondo ho tutte le vecchie impostazioni :D
In fin dei conti sono soddisfattissimo.

In effetti è comodissimo! :)
Guarda, non avessi il problema che non posso aumentare il molti del NB quando ho attivato C'n'Q, questa mobo sarebbe perfetta.
E' molto stabile e ci posso "pasticciare" senza aver paura di combinare cose irreparabili... :cool:

Walrus74
25-02-2009, 11:59
Qualcuno di voi è pratico di ModBin?
Perchè non so bene cosa modificano queste voci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090225125511_modbin.jpg

Normal, Show Only e disable va bene ma, per esempio Gap??
Immagino che BIOS default è il valore che viene caricato appena fatto il flash del bios invece SETUP default?

magari potrei superare il fatto di non poter modificare il multi del NB quando è attivo C'n'Q mettendo il valore nel SETUP default??
oppure intervengono altri blocchi che non si riescono a vedere così a occhio nudo?...:confused:

$iMoNe_In$aNe
25-02-2009, 12:09
Ho portato il nb a 2,4 ghz e qualcosa dandogli 1,35v e sembra reggere senza problemi, e mi ha fatto registrare il miglior valore in wprime da 1024. Prima con nb a 2200 avevo raggiunto come miglior risultato 322 ma è capitato 1 volta sola, mentre adesso sembra essere ripetuto + volte il valore ottenuto.
Nel mentre ho voluto testare anche l'opzione ganged delle memorie con il benck di 7zip a 64 bit allocando quasi tutta la memoria disponibile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225130410_Untitled0-1-55-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225130410_Untitled0-1-55-50.jpg)

paolo.oliva2
25-02-2009, 12:32
Ho portato il nb a 2,4 ghz e qualcosa dandogli 1,35v e sembra reggere senza problemi, e mi ha fatto registrare il miglior valore in wprime da 1024. Prima con nb a 2200 avevo raggiunto come miglior risultato 322 ma è capitato 1 volta sola, mentre adesso sembra essere ripetuto + volte il valore ottenuto.
Nel mentre ho voluto testare anche l'opzione ganged delle memorie con il benck di 7zip a 64 bit allocando quasi tutta la memoria disponibile.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225130410_Untitled0-1-55-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225130410_Untitled0-1-55-50.jpg)

Secondo me, per la frequenza a cui sei in OC, hai degli ottimi valori di bench...tenendo praticamente tutto a tensione def (poco OV per l'NB, non lo sente nemmeno)

paolo.oliva2
25-02-2009, 12:39
Guarda un po' che risultato a winrar;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225104611_winrarok.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225104611_winrarok.jpg)

3287 è più o meno il risultato che fai tu, no?
wprime:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225105535_wprime.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225105535_wprime.jpg)

cmq dopo provo a salire un po' di bus, ma ho già provato ieri e avevo avuto delle brutte sorprese :(
cmq grazie Paolo i tuoi consigli sono sempre utili :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090225133858_winrar3144.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090225133858_winrar3144.JPG)

Sallino
25-02-2009, 12:48
Anch'io ringrazio asus, con la mia il metodo per evitare il cmos, è quello che resettare durante la fase di boot, anche se non fà il boot basta resettare e poi lui fà il secondo avvio con i valori di default e entrando al bios mi fa ritrovare le mie ex impostazioni che l'avevano fatto crashare.
La cosa che però amo di +, sono i profili oc, che si possono conservare nel bios, tipo io gli ho conservato quelli rock solid, in maniera che se faccio delle prove, mi basta poi andarlo a caricare e in 1 secondo ho tutte le vecchie impostazioni :D
In fin dei conti sono soddisfattissimo.

Presto anche io avrò il X3 con quella scheda madre XD (solo che la mia è la versione senza la T finale)

$iMoNe_In$aNe
25-02-2009, 12:52
Secondo me, per la frequenza a cui sei in OC, hai degli ottimi valori di bench...tenendo praticamente tutto a tensione def (poco OV per l'NB, non lo sente nemmeno)

Si paolo, poi una volta per sfizzio ho fatto una prova a 3,8 ghz dando 1,45 al vcore, wprime 32, c'è stato intorno gli 8,9 secondi (quindi tutto gasato dal risultato passo al 1024) dopo una paio di thread crash. Quindi credo che adesso sono proprio al limite del limite della rocksolidità con queste frequenze e vcore, superata questa soglia il procio richiede tantissimo overvolt :muro:
Mi sa che per indirizzarmi stabile per i 3,8 ghz dovrò dare 1,5v almeno.
Vedremo appena modifico un pò il dissipatore, così da avere una certezza nel versante temperature e posso lasciarmi andare + facilmente.
Cmq tutto questo grazie ai tuoi consigli, mica sapevo che influiva così tanto il nb, ero rimasto ancora agli x2 che si saliva di bus e andava + che bene :oink:

bjt2
25-02-2009, 12:54
Anch'io ringrazio asus, con la mia il metodo per evitare il cmos, è quello che resettare durante la fase di boot, anche se non fà il boot basta resettare e poi lui fà il secondo avvio con i valori di default e entrando al bios mi fa ritrovare le mie ex impostazioni che l'avevano fatto crashare.
La cosa che però amo di +, sono i profili oc, che si possono conservare nel bios, tipo io gli ho conservato quelli rock solid, in maniera che se faccio delle prove, mi basta poi andarlo a caricare e in 1 secondo ho tutte le vecchie impostazioni :D
In fin dei conti sono soddisfattissimo.

Questo mi succedeva anche con la vecchia P4P800... Mi successe anche una cosa stranissima. Al boot rilevò il BIOS corrotto (per fortuna bastò fare un cold reset) e mi chiese di inserire il CD rom della MB per ripristinare il BIOS originale... :eek: Cioè deve esserci una ROM che fa questo... Pensavo che con un BIOS morto o un aggiornamento errato la scheda fosse da buttare...

astroimager
25-02-2009, 13:02
...
Cmq tutto questo grazie ai tuoi consigli, mica sapevo che influiva così tanto il nb, ero rimasto ancora agli x2 che si saliva di bus e andava + che bene :oink:

Con gli x2 è tutto più semplice perché il NB sale in sincrono con la CPU... una volta settati HT e ram, il gioco praticamente sta solo su bus e vcore...

Nel caso del Phenom invece le cose si complicano, e bisogna farsi una massiccia esperienza sul campo per armonizzare al meglio le prestazioni in OC...

paolo.oliva2
25-02-2009, 14:37
Si paolo, poi una volta per sfizzio ho fatto una prova a 3,8 ghz dando 1,45 al vcore, wprime 32, c'è stato intorno gli 8,9 secondi (quindi tutto gasato dal risultato passo al 1024) dopo una paio di thread crash. Quindi credo che adesso sono proprio al limite del limite della rocksolidità con queste frequenze e vcore, superata questa soglia il procio richiede tantissimo overvolt :muro:
Mi sa che per indirizzarmi stabile per i 3,8 ghz dovrò dare 1,5v almeno.
Vedremo appena modifico un pò il dissipatore, così da avere una certezza nel versante temperature e posso lasciarmi andare + facilmente.
Cmq tutto questo grazie ai tuoi consigli, mica sapevo che influiva così tanto il nb, ero rimasto ancora agli x2 che si saliva di bus e andava + che bene :oink:

Io devo stare attorno a 4GHz e qualche MHz in più per arrivare a 9", ma non sono mai riuscito ad andarci sotto.
Se tu a 3,8GHz riesci a fare meglio, hai un IPC super.
Peccato per il dissi, perché penso che se smaltisci il calore, il tuo procio a 1,5-1,6V dovrebbe fare dei bei numeri, attorno ai 4GHz.
Se riesci a postare wprime32 su 8,9", faresti prendere dei punti al team italia OC.
(senti con Giukey) :) magari ti iscrivi...

Shang Tsung
25-02-2009, 14:53
Paolo curiosità hai provato a fare qualche test di...underclock?
Tipo sui 2 ghz per core, a quanti v. potrebbe essere rs e quanto potrebbe consumare?

SamCapone
25-02-2009, 16:38
Ciao, ho visto che abbiamo stessa CPU ma MB diversa... io sono a 3,1 GHz... 1,31V con la CPU e 2,02V con la ram a 1080MHz (logicamente tutto Rock Solid) :D

Secondo me almeno a 2,9/3 GHz dovresti arrivarci con la tua CPU.

Imposta la ram manualmente da bios a 800 MHz (1000Mhz) 6-6-6-18-24 a 2 Volts o qualcosina in più e imposta la CPU a 261 x 11,5 1,32V (3GHz) :stordita:
NB e HT impostali a 8X E 1,6GHz.
tutto il resto lascialo in automatico. :stordita:

Logicamente non mi ritengo responsabile di eventuali esplosioni nucleari nel tuo palazzo. :D

Fammi sapere...

P.S. SEMPRE CHE LA TUA MB TI PERMETTA DI FARE TUTTO CIò E PREVIO ACQUISTO DI UN BUON DISSIPATORE. :mbe:


Ho capo! Non so se hai notato che le sue Ram vanno a un voltaggio di 1.8.
Io penso che 1.9/ 1.95 e il massimo. ( le Ram vanno in tile cosi facile).

paolo.oliva2
25-02-2009, 17:03
Paolo curiosità hai provato a fare qualche test di...underclock?
Tipo sui 2 ghz per core, a quanti v. potrebbe essere rs e quanto potrebbe consumare?

Ci ho provato ma non ho avuto risultati incoraggianti.... ma credo sia prb delle mobo/SB750 più che di procio.

Mi spiego meglio: Con il 9950 ero arrivato su SB600 a 0,898V per 1,6GHz circa... mentre con lo stesso procio sotto 1V con mobo SB750 crashava tutto. Con il 940 succede circa uguale... infatti C&Q in effetti porta di poco sotto 1V, anche se a solo 800MHz. Però mi è ritornata indietro una M3A32MVP ed ho una maledetta voglia di piazzarci un 940 per provare l'OC...

micropunta
25-02-2009, 18:49
visto che sono in procinto di acquistare un X3 720 B.E., e la mia intenzione è quella di alzarlo di frequenza solo agendo sul molti, dite che una mobo come la asrock a770 crossfire, con SB700 possa adempiere tranquillamente a questo compito ? Tra l'altro non ho nemmeno in mente di alzare il vcore, nè tantomeno variare il fsb, ma solo di alzare leggermente la frequenza del NB.

Inoltre un dissi come l' arctic cooling freezer 64pro che vedo applicabile su socket am2, 939 e 754, è valido anche per am3 (quindi mi potrebbe durare qualche anno) giusto ?

Torpedo
25-02-2009, 18:57
Inoltre un dissi come l' arctic cooling freezer 64pro che vedo applicabile su socket am2, 939 e 754, è valido anche per am3 (quindi mi potrebbe durare qualche anno) giusto ?

Sì.

micropunta
25-02-2009, 19:36
Grazie Torpedo

e per quanto riguarda la mobo Asrock A770 crossfire con SB 700 è sufficiente per lo scopo, no ?

unnilennium
25-02-2009, 21:36
Grazie Torpedo

e per quanto riguarda la mobo Asrock A770 crossfire con SB 700 è sufficiente per lo scopo, no ?

anche se lungi da me sostituirmi all'espertissimo torpedo,rispondo io :) la scheda va bene,vai tranquillo.e facci sapere come va la cpu

micropunta
25-02-2009, 21:57
grazie della risposta unnilennium,
dovrai/dovrete pazientare un pò,credo un paio di settimane,che devo ancora mettere a punto alcuni dettagli, e calcolando che l'ultimo oc che ho fatto era su un barton... :D , non sono un espertone di oc, anzi, ma penso che stò B.E. mi faciliterà le cose :)

paolo.oliva2
26-02-2009, 04:26
Ho montato il 940 sull'asus m3a32mvp....
mi sa che vi faccio una sorpresina di oc,,,,
Ho montato il dissi stock, e me ne ero scordato.... stavo per fare l'installazione a 3,8GHz 1,5Vcore, lol, 52°.....
Va beh.... abbassato.
Installazione perfetta a 3,4GHz Vcore def...
A naso i 3,9GHz RS ci sono.... a patto di mettere il liquido.

A seguito 2 schermate... guardate il bus, l'NB e l'HT ed il Vcore e temp... sono con il dissi standard... MA SENZA CARICO!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226080108_250x8ht2250nb2500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226080108_250x8ht2250nb2500.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090226080143_300x8.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090226080143_300x8.JPG)

La mobo è stabile. Però il bios è di .... cacca.
Notare nei 2 OC, avevo abbassato il molti per tenere il Vcore a default.... ed il bios fa una cosa assurda: Se alzo la frequenza di bus, mi alza il Vcore!!! A 350MHz di bus non sono riuscito a partire per CPU OVERVOLT ERROR. Se non si lascia il Vcore su auto e lo si imposta fisso, esempio 1,45V, la mobo non parte...

P.S.
Tanto per cambiare la mobo è ferma senza batteria con il jumper in posizione clear C-mos... che ballotas....
Cominciate a comprendere perché ho più di una mobo?

LdM95
26-02-2009, 11:36
Ho capo! Non so se hai notato che le sue Ram vanno a un voltaggio di 1.8.
Io penso che 1.9/ 1.95 e il massimo. ( le Ram vanno in tile cosi facile).
non capisco cosa vuoi dire.ho le ram in overvolt? io i volt non li ho toccati,ho messo su auto.sono delle normali ram a 800 mhz..nel bios le ho a auto,cioè 800 mhz che a causa dell'overclock è diventato 940 .-.

becksy
26-02-2009, 12:33
iscrittooooooooooooooooooo :D
se non trovo una P45 perfetta (quindi è praticamente sicuro :asd:) risparmio e appena posso ritorno ad amd con am3 ;)

capitan_crasy
26-02-2009, 15:52
Phenom2 720 appena arrivato...
Vi anticipo subito che la sigla di produzione è 0851; quindi il 4 core non si può resuscitare...

Torpedo
26-02-2009, 15:53
Phenom2 720 appena arrivato...
Vi anticipo subito che la sigla di produzione è 0851; quindi il 4 core non si può resuscitare...

Complimenti capitano...a me doveva arrivare oggi, ma non mi hanno fatto sapere ancora nulla...

Spitfire84
26-02-2009, 16:27
Phenom2 720 appena arrivato...
Vi anticipo subito che la sigla di produzione è 0851; quindi il 4 core non si può resuscitare...

a me arriva sabato o, più probabilmente la prox settimana..vediamo cosa mi arriva..

Torpedo
26-02-2009, 16:29
a me arriva sabato o, più probabilmente la prox settimana..vediamo cosa mi arriva..

Vedo che abbiamo la stessa mobo, la sfida è aperta :D

SamCapone
26-02-2009, 17:17
non capisco cosa vuoi dire.ho le ram in overvolt? io i volt non li ho toccati,ho messo su auto.sono delle normali ram a 800 mhz..nel bios le ho a auto,cioè 800 mhz che a causa dell'overclock è diventato 940 .-.


Ciao LdM95 Il mio "QUOTE" are una risposta a "tylerdurden".

Se la sistema sembra stabile Va benissimo cosi. :cool:
se lo voi a 800mhz metti in manuale a 800mhz.

astroimager
26-02-2009, 17:46
...
La mobo è stabile. Però il bios è di .... cacca.
Notare nei 2 OC, avevo abbassato il molti per tenere il Vcore a default.... ed il bios fa una cosa assurda: Se alzo la frequenza di bus, mi alza il Vcore!!! A 350MHz di bus non sono riuscito a partire per CPU OVERVOLT ERROR. Se non si lascia il Vcore su auto e lo si imposta fisso, esempio 1,45V, la mobo non parte...


Brutta storia... quindi devo aspettarmi spiacevoli sorpresine quando riprenderò in mano la mia M3A32... ma hai montato l'ultimo BIOS (1502)?

Cmq, se il vcore sta su auto, da quello che mi ricordo è normale che venga incrementato all'aumentare del bus... a 211 MHz il vcore dovrebbe salire di 0.1V, a 251 MHz di 0.2V, e così via...

P.S.
Tanto per cambiare la mobo è ferma senza batteria con il jumper in posizione clear C-mos... che ballotas....
Cominciate a comprendere perché ho più di una mobo?

Sì... :D

Quindi ora hai sia la DFI che questa che "riposano"... che ti rimane? M3A79 e M3A78?

micropunta
26-02-2009, 18:02
sono riuscito a portare il mio 920 a 3.4GHz stabile, per me un buon risultato essendo a vcore default


esattamente quello che avevo letto in giro :cool: , ottimo.
Come temperature come sei ? Che dissi hai ?

Spitfire84
26-02-2009, 18:16
Vedo che abbiamo la stessa mobo, la sfida è aperta :D

:D
no no, il mio obiettivo l'ho già dichiarato..cpu 3600MHz nb 2600MHz..ottenuto questo mi fermo, non punto a record..

..almeno non per ora!! E poi, come si sa, l'appetito vien mangiando.. :Perfido:

astroimager
26-02-2009, 18:41
:D
no no, il mio obiettivo l'ho già dichiarato..cpu 3600MHz nb 2600MHz..ottenuto questo mi fermo, non punto a record..

..almeno non per ora!! E poi, come si sa, l'appetito vien mangiando.. :Perfido:

Daiiii... ma si fa al contrario!...

I primi tempi la CPU va spremuta per bene, poi si cerca il compromesso ideale per un OC quotidiano! ;)

sniperspa
26-02-2009, 18:44
:D
no no, il mio obiettivo l'ho già dichiarato..cpu 3600MHz nb 2600MHz..ottenuto questo mi fermo, non punto a record..

..almeno non per ora!! E poi, come si sa, l'appetito vien mangiando.. :Perfido:

Meglio non consumarli subito prima che i mhz diventino davvero stretti :asd:

Certo che la tentazione potrebbe aver la meglio :D

Spitfire84
26-02-2009, 19:26
no, il fatto è che sono a casa solo 2 giorni alla settimana quindi non ho molto tempo da dedicarci e durante la settimana lo usa la mia famiglia e non posso certo dargli un pc che si riavvia all'improvviso.. :D

Snake156
26-02-2009, 19:38
Phenom2 720 appena arrivato...
Vi anticipo subito che la sigla di produzione è 0851; quindi il 4 core non si può resuscitare...

Complimenti capitano...a me doveva arrivare oggi, ma non mi hanno fatto sapere ancora nulla...

allora aspettiamo i vostri test e le vostre impressioni


PS
su che mobo andrà?

paolo.oliva2
26-02-2009, 20:51
Brutta storia... quindi devo aspettarmi spiacevoli sorpresine quando riprenderò in mano la mia M3A32... ma hai montato l'ultimo BIOS (1502)?

Cmq, se il vcore sta su auto, da quello che mi ricordo è normale che venga incrementato all'aumentare del bus... a 211 MHz il vcore dovrebbe salire di 0.1V, a 251 MHz di 0.2V, e così via...



Sì... :D

Quindi ora hai sia la DFI che questa che "riposano"... che ti rimane? M3A79 e M3A78?

Si... N3A78-t e M3A79-t
Comunque è la prima volta che aumento il bus mi aumenta l'overvolt in automatico....
Ma aspetto o un AM3 che sia più del 945 (a meno che AMD non abbia risolto il bug-OC), ed ancora di più aspetterei una SB8XX e piazzare delle DDR3, che se calassero i prezzi, potrei prendere anche delle 2GHz per poterle pompare alla grande...
E' solo questione di tempo... ormai siamo in marzo....

paolo.oliva2
27-02-2009, 00:49
Daiiii... ma si fa al contrario!...

I primi tempi la CPU va spremuta per bene, poi si cerca il compromesso ideale per un OC quotidiano! ;)

Quoto.
L'IPC nel 940 è lineare, ma onestamente avere il procio a 3,9 o 3,8GHz che cambia? 3% in più? Non lo "senti".
Molto meglio un 3,8GHz, a 2,6GHz di NB, ram "rirate" e Vcore 1,4-1,45V... ottenibile il tutto con il dissi ad aria, e lo sentiresti meglio perché swappa da una finestra all'altra in modo molto pià fluido.
Io perché il liquido l'ho... altrimenti sarebbe assurdo, per la costante prezzo/prestazioni, prendere il kit liquido ed altro per 100-200MHz in più.

Sono ancora amareggiato per l'OC limitato a 4GHz... :D , però indubbiamente la sinfonia è cambiata di un totale da un 9950 a 3,3GHz, max 3,4GHz, tirato per i capelli, ed un 940 che a 3,8GHz sembra quasi a stock, non parliamo poi delle temp e consumi, rispetto ad un B3.
Chiaro che se il 940 fosse arrivato a 5GHz in OC mica mi dispiacerebbe certamente..., però più guardo il 940 e più comprendo come chi possedeva un Q6600 o un Penryn giudicava un B3 o addirittura un B2.... :sofico:

Torpedo
27-02-2009, 07:11
allora aspettiamo i vostri test e le vostre impressioni


PS
su che mobo andrà?

Gigabyte GA-MA790X-DS4 1.0

folken84
27-02-2009, 09:10
:D
no no, il mio obiettivo l'ho già dichiarato..cpu 3600MHz nb 2600MHz..ottenuto questo mi fermo, non punto a record..

..almeno non per ora!! E poi, come si sa, l'appetito vien mangiando.. :Perfido:

Spero che la tua gigabyte abbia un bios migliore del mio, io ero riuscito abb facilmente ad ottenere 3700/2600 rock solid, peccato che ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo il pc si rifiuta di bootare :muro:
adesso sono a 3700/2200 e purtroppo la differenza è lampante :eek:
con il NB tirato a 2600 era una scheggia in tutti gli applicativi windows..
Secondo il buon Paolo è un problema di moltiplicatori, il NB non digerisce molti > di 11, questo weekend proverò a fregarlo salendo su di bus ;)

Spitfire84
27-02-2009, 09:26
Spero che la tua gigabyte abbia un bios migliore del mio, io ero riuscito abb facilmente ad ottenere 3700/2600 rock solid, peccato che ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo il pc si rifiuta di bootare :muro:
adesso sono a 3700/2200 e purtroppo la differenza è lampante :eek:
con il NB tirato a 2600 era una scheggia in tutti gli applicativi windows..
Secondo il buon Paolo è un problema di moltiplicatori, il NB non digerisce molti > di 11, questo weekend proverò a fregarlo salendo su di bus ;)

appena mi arriva provo e vi faccio sapere. il tuo problema però potrebbero essere legato a un bios immaturo..in fin dei conti la tua mobo è sul mercato da poco.

con che tensione stavi a 3700-2600 su cpu e nb?

folken84
27-02-2009, 09:46
appena mi arriva provo e vi faccio sapere. il tuo problema però potrebbero essere legato a un bios immaturo..in fin dei conti la tua mobo è sul mercato da poco.

con che tensione stavi a 3700-2600 su cpu e nb?

Per essere rock solid 1,488 sulla cpu e 1,425 sul NB
temperature mai più alte di 45°!!;)

Sylvester
27-02-2009, 09:52
Per essere rock solid 1,488 sulla cpu e 1,425 sul NB
temperature mai più alte di 45°!!;)

Il limite qual'è?? 1,5v??

astroimager
27-02-2009, 10:09
Il limite qual'è?? 1,5v??

AMD non ha mai dichiarato nessun limite...

Spitfire84
27-02-2009, 11:03
Arrivato il Phenom II X3 720.
Ecco la serigrafia completa:
HDZ720WFK3DGI
CACZC AC 0851FPAW
9076321A90029

astroimager
27-02-2009, 11:12
Arrivato il Phenom II X3 720.
Ecco la serigrafia completa:
HDZ720WFK3DGI
CACZC AC 0851FPAW
9076321A90029

Serie forse meno "fortunata" per l'attivazione del 4° core... forse...
Tu e Capitan dove li avete presi, da wrh?

Edit... non ho pensato che non hai la mobo adatta, sorry...

Spitfire84
27-02-2009, 11:19
Serie forse meno "fortunata" per l'attivazione del 4° core... forse...
Tu e Capitan dove li avete presi, da wrh?

Edit... non ho pensato che non hai la mobo adatta, sorry...

esatto, del 4o core non mi interessa in quanto la mia mobo non supporta l'acc.
Quello di cui sono abbastanza contento è il batch code..90029 non dovrebbe essere male.
Dopo pranzo monto tutto, installo vista x64 e vediamo.. ;)

l'ho preso sulla baia..

Walrus74
27-02-2009, 11:22
Vi segnalo l'uscita di una nuova versione di k10stat -> http://www.geocities.com/k10stat/

Mi sa che ha parecchie novità che purtroppo ieri sera non sono riuscito a controllare bene.

Comunque adesso ci sono dei timings che immagino servano per decidere in quanto tempo si passi da un P-state ad un altro e in più di fianco ad ogni P-state è stata aggiunta una percentuale che immagino indichi a quale utilizzo della cpu sia legato il P-state.

Purtroppo in questo periodo sono molto impegnato al lavoro e a casa ci sto poco quindi non so essere più preciso...:muro:

astroimager
27-02-2009, 11:29
esatto, del 4o core non mi interessa in quanto la mia mobo non supporta l'acc.
Quello di cui sono abbastanza contento è il batch code..90029 non dovrebbe essere male.
Dopo pranzo monto tutto, installo vista x64 e vediamo.. ;)

l'ho preso sulla baia..

Se quella numerazione corrisponde effettivamente alla distanza dal centro del wafer, dovrebbe promettere bene!...

Torpedo
27-02-2009, 11:49
Ragazzi, un problema (in attesa ancora del 720BE).

Ho montato sulla Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev 1.0 un Phenom X3 8450 (vecchio pallino, portato in passato a 3Ghz), ma c'è un rilevamente incorretto delle temperature...

Vi metto un shot per rendervi conto (appena acceso da bios mi veniva rilevata una temperatura di 20° sulla cpu...)

P.S. : Il bios montato è l'ultimo, l'F7...!


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227124919_X3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227124919_X3.jpg)

tylerdurden
27-02-2009, 12:19
Ho capo! Non so se hai notato che le sue Ram vanno a un voltaggio di 1.8.
Io penso che 1.9/ 1.95 e il massimo. ( le Ram vanno in tile cosi facile).

Anche le 800 che ho io vanno a 1.8V standard... ma sono a 1080MHz 2.02V senza nessun problema! :D

capitan_crasy
27-02-2009, 12:30
Arrivato il Phenom II X3 720.
Ecco la serigrafia completa:
HDZ720WFK3DGI
CACZC AC 0851FPAW
9076321A90029

ecco il mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090227130950_720_sem01.jpg

Domani se tutto va bene ( e sarebbe ora ) finisco il montaggio...

Ragazzi, un problema (in attesa ancora del 720BE).

Ho montato sulla Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev 1.0 un Phenom X3 8450 (vecchio pallino, portato in passato a 3Ghz), ma c'è un rilevamente incorretto delle temperature...

Vi metto un shot per rendervi conto (appena acceso da bios mi veniva rilevata una temperatura di 20° sulla cpu...)

P.S. : Il bios montato è l'ultimo, l'F7...!


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227124919_X3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227124919_X3.jpg)

Il tuo bios di droga!:eek:
Ha quando vedo CPU-Z riconosce un classico triple core Toliman come se fosse un Opteron core Barcelona...:sofico:

astroimager
27-02-2009, 12:37
Il tuo bios di droga!:eek:
Ha quando vedo CPU-Z riconosce un classico triple core Toliman come se fosse un Opteron core Barcelona...:sofico:

LOL... x3 che diventano x4, Phenom che diventano Opteron... i prossimi BIOS cosa combineranno? :asd:

sniperspa
27-02-2009, 13:05
LOL... x3 che diventano x4, Phenom che diventano Opteron... i prossimi BIOS cosa combineranno? :asd:

E' un pò una scommessa comprare sti proci

potrebbe capitarti un x2 come un x4 :D

Sylvester
27-02-2009, 13:08
E' un pò una scommessa comprare sti proci

potrebbe capitarti un x2 come un x4 :D

L'importante è non avere mai il contrario :D

Sallino
27-02-2009, 13:29
Ragazzi siccome sto per ordinare il X3 720, vorrei fargli fare i 3 ghz tondi però non sono molto bravo nell'overclock della cpu. E' buona AMD overdrive come utility? Sento che mi aiuterebbe parecchio (anche se la cpu è BE)

Sylvester
27-02-2009, 13:31
Ragazzi siccome sto per ordinare il X3 720, vorrei fargli fare i 3 ghz tondi però non sono molto bravo nell'overclock della cpu. E' buona AMD overdrive come utility? Sento che mi aiuterebbe parecchio (anche se la cpu è BE)

Per fare 3ghz tondi basta che alzi il moltiplicatore a 15x dai 14x di default......un'operazione banalissima, senza toccare volt o bus o altro ;)

astroimager
27-02-2009, 13:55
Per fare 3ghz tondi basta che alzi il moltiplicatore a 15x dai 14x di default......un'operazione banalissima, senza toccare volt o bus o altro ;)

Quoto... l'OC più semplice al mondo...

Trokji
27-02-2009, 14:44
Gli AM3 salgono di più? il nuovo step dal quale ci si aspettava maggiori performance in overclock è uscito? :confused:

Sallino
27-02-2009, 14:51
Per fare 3ghz tondi basta che alzi il moltiplicatore a 15x dai 14x di default......un'operazione banalissima, senza toccare volt o bus o altro ;)

Ok grazie XD Posso usare cmq l'utility per questo? xDDD

paolo.oliva2
27-02-2009, 14:58
Gli AM3 salgono di più? il nuovo step dal quale ci si aspettava maggiori performance in overclock è uscito? :confused:

Secondo me ancora l'AM3 vero e proprio non è uscito, dalla catena desktop.
Questo sembra comprovato da un X3 che viene rilevato come un Opteron.... lol, per me quello che è fuori ora e marcato come AM3 deriva dalla produzione Shanghai.

folken84
28-02-2009, 00:46
Il limite qual'è?? 1,5v??

sul sito amd il range dei nuovi am3 è tra i 0.850-1.425V, io dandogli 1,488 sarei già fuori,cmq la cosa su cui non ci piove sono le temperature che sono proprio l'ultimo dei problemi...

paolo.oliva2
28-02-2009, 09:21
sul sito amd il range dei nuovi am3 è tra i 0.850-1.425V, io dandogli 1,488 sarei già fuori,cmq la cosa su cui non ci piove sono le temperature che sono proprio l'ultimo dei problemi...

Io sono arrivato a dargli pressoché 1,7V (però il 940 ha 1,5V di Vid, 0,075V superiore agli AM3). Le temperature si sono alzate, ma neanche di tanto. Però io sono a liquido. Ma per quello che riguarda l'OC non è cambiato nulla.

folken84
28-02-2009, 09:41
Io sono arrivato a dargli pressoché 1,7V (però il 940 ha 1,5V di Vid, 0,075V superiore agli AM3). Le temperature si sono alzate, ma neanche di tanto. Però io sono a liquido. Ma per quello che riguarda l'OC non è cambiato nulla.

Io non sono a liquido ma anche per me le temperature non sono un problema dopo 2 ore e mezza di prime 95 non ho superato i 45°(con vcore a 1,488), e in una partita a UT3(per esempio) non arrivo a 40°!!!
Con 1,520 già sono rock solid a 3800, di più non mi sono osato dare, direi che ci si può già accontentare ;)

Snake156
28-02-2009, 11:05
Gigabyte GA-MA790X-DS4 1.0

ecco il mio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090227130950_720_sem01.jpg

Domani se tutto va bene ( e sarebbe ora ) finisco il montaggio...



Il tuo bios di droga!:eek:
Ha quando vedo CPU-Z riconosce un classico triple core Toliman come se fosse un Opteron core Barcelona...:sofico:

ottimo, allora aspettiamo con ansia.

PS
l'hai preso in germania?te lo chiedo perchè sul procio cè scritto "diffused in germany" e mi chiedo il perchè

Sylvester
28-02-2009, 11:08
ottimo, allora aspettiamo con ansia.

PS
l'hai preso in germania?te lo chiedo perchè sul procio cè scritto "diffused in germany" e mi chiedo il perchè

Dovrebbe stare scritto su tutti i Phenom .... forse perchè l'importatore europeo sta in Cruccolandia :confused: ??

Sallino
28-02-2009, 11:44
Dovrebbe stare scritto su tutti i Phenom .... forse perchè l'importatore europeo sta in Cruccolandia :confused: ??

Infatti.

LdM95
28-02-2009, 12:31
ragazzi sono quasi rock solid col procio a 2700 mhz.Si ho massimo 67,ma tra poco compro uno zalmano 9700 led.Sto facendo S&N ,wprime lo ho superato

capitan_crasy
28-02-2009, 12:36
ottimo, allora aspettiamo con ansia.

PS
l'hai preso in germania?

no in italia...


te lo chiedo perchè sul procio cè scritto "diffused in germany" e mi chiedo il perchè

il "diffused in germany" viene messo perchè la Fab 36/38 AMD si trova a Dresden in Germania...

LdM95
28-02-2009, 13:16
ragazzi sono quasi rock solid col procio a 2700 mhz.Si ho massimo 67,ma tra poco compro uno zalmano 9700 led.Sto facendo S&N ,wprime lo ho superatomi odio .-.
supero tutti i test fino a CPU(FPU),le temperature aumentano vertiginosamente fino ad arrivare a 80° , si riavvia il pc xD
devo cambiare dissi ç_ç

capitan_crasy
28-02-2009, 14:05
domanda:
Quale valore del moltiplicatore devo settare per aumentare la Frequenza del NB a 2.2Ghz?

paolo.oliva2
28-02-2009, 16:23
domanda:
Quale valore del moltiplicatore devo settare per aumentare la Frequenza del NB a 2.2Ghz?

11

200x11
Ti dovrebbe comparire anche l'opzione dell'HT a 2,2GHz, perché prende come massimo il clock NB

Ywes
28-02-2009, 17:54
Iscritto!!!

Sallino
01-03-2009, 12:32
Rega mi consigliate un dissipatore per il 720? Possibilmente economico XD

squall9218
01-03-2009, 14:00
per economico quanto intendi? c'è l'articfreezer 64 pro che con 25€ te lo porti a casa, ma c'è di meglio:D

Immortal
01-03-2009, 15:49
Ragazzi, un problema (in attesa ancora del 720BE).

Ho montato sulla Gigabyte GA-MA78GM-S2H Rev 1.0 un Phenom X3 8450 (vecchio pallino, portato in passato a 3Ghz), ma c'è un rilevamente incorretto delle temperature...

Vi metto un shot per rendervi conto (appena acceso da bios mi veniva rilevata una temperatura di 20° sulla cpu...)

P.S. : Il bios montato è l'ultimo, l'F7...!


http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090227124919_X3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090227124919_X3.jpg)

stesso procio sul mio pc.. credo sia colpa di cpu-z

http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090301161318_My_Screenshot_80.png

:mbe: :mbe: :mbe:

astroimager
01-03-2009, 18:13
Rega mi consigliate un dissipatore per il 720? Possibilmente economico XD

Quello che ha miglior rapporto prestazioni/prezzo, spendendo comunque poco, è l'Arctic Cooling Freezer Pro 64, disponibile nello shop che attualmente ha il 720 al prezzo più basso. Costa meno di €16...

Della stessa marca, un po' più impegnativo, c'è l'Arctic Cooling Freezer Xtreme: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=arctic+cooling+freezer+xtreme&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Comunque, la sezione corretta per queste richieste è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

Sallino
01-03-2009, 18:54
Quello che ha miglior rapporto prestazioni/prezzo, spendendo comunque poco, è l'Arctic Cooling Freezer Pro 64, disponibile nello shop che attualmente ha il 720 al prezzo più basso. Costa meno di €16...

Della stessa marca, un po' più impegnativo, c'è l'Arctic Cooling Freezer Xtreme: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=224&libera=arctic+cooling+freezer+xtreme&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Comunque, la sezione corretta per queste richieste è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

Grazie mille e scusate XD

capitan_crasy
01-03-2009, 20:28
Eccomi, primo risultato del mio 720::cool:

3.30 Ghz SR Vcore,NB e HT settati default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301211950_screen06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301211950_screen06.jpg)

Ho avuto dei problemi con S&M, in pratica andava in crash non per instabilità dovuto all'overclock ma per problemi con vista 64...
Comunque le temperature sono sempre state sotto ai 40 gradi anche se ogni tanto segnava dai + 80 gradi a - 40 gradi!:D

ingi
01-03-2009, 20:31
Rega mi consigliate un dissipatore per il 720? Possibilmente economico XD
il prezzo del true120 extreme è sceso un bel pò. se hai 50 da spendere e hai intenzione di clockare imo è la miglior scelta ;)

sniperspa
01-03-2009, 20:31
Eccomi, primo risultato del mio 720::cool:


Ho avuto dei problemi con S&M, in pratica andava in crash non per instabilità dovuto all'overclock ma per problemi con vista 64...
Comunque le temperature sono sempre state sotto ai 40 gradi anche se ogni tanto segnava dai + 80 gradi a - 40 gradi!:D

Hai i sensori mezzi partiti?

ingi
01-03-2009, 21:14
crasy ma l'hai sbloccato il 4° core? :)

capitan_crasy
01-03-2009, 21:19
crasy ma l'hai sbloccato il 4° core? :)

no, nel bios non cè l'opzione ACC...

ingi
01-03-2009, 21:28
capisco...e la scheda in generale come ti sembra? buona?
è una delle mie possibili candidate :D

riazzimiei
01-03-2009, 21:32
no, nel bios non cè l'opzione ACC...

peccato, la tua scheda sembra ottima...
speriamo che giga faccia uscire un nuovo bios o che qualcuno ne faccia uno moddato.

ma con queste schede che rapporti fsb:dram si possono impostare???
scusate la domanda niubba :D

squall9218
01-03-2009, 23:06
Eccomi, primo risultato del mio 720::cool:

3.30 Ghz SR Vcore,NB e HT settati default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301211950_screen06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301211950_screen06.jpg)

Ho avuto dei problemi con S&M, in pratica andava in crash non per instabilità dovuto all'overclock ma per problemi con vista 64...
Comunque le temperature sono sempre state sotto ai 40 gradi anche se ogni tanto segnava dai + 80 gradi a - 40 gradi!:D

ma scusa capitano la DFI che fine ha fatto?

paolo.oliva2
02-03-2009, 00:42
Eccomi, primo risultato del mio 720::cool:

3.30 Ghz SR Vcore,NB e HT settati default

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090301211950_screen06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090301211950_screen06.jpg)

Ho avuto dei problemi con S&M, in pratica andava in crash non per instabilità dovuto all'overclock ma per problemi con vista 64...
Comunque le temperature sono sempre state sotto ai 40 gradi anche se ogni tanto segnava dai + 80 gradi a - 40 gradi!:D

Io con il 940 sono RS a 3,4GHz sicuro... quindi solo 100MHz in più di te.
Credo che con un + 0,1V i 3,6GHz dovrebbero essere sicuri, e per le temp le dovresti poter tenere pure ad aria. Il dissi stock comunque non mi sembra possa offrire delle grandi possibilità.
Contando l'IPC superiore ed il maggiore OC, un 720 ha la stessa potenza, se non di più, di un 9950 quad occato a 3,2GHz, a metà prezzo e probabile a metà consumi e calore :)

Torpedo
02-03-2009, 09:17
Nel pochissimo tempo libero stò occando il mio Opteron :D

Sono ancora a VDef. e stabile...


http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302101704_X3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302101704_X3.jpg)

ingi
02-03-2009, 09:21
ma le ram su am2+/am3 si clockano bene? no perchè vedere los creen di torpedo a 832 cas5 mi fa un pò triste :asd: