PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

jrambo92
05-09-2009, 12:16
ma per fare un po' di oc, mi consigliereste il 945BE

Solo la versione con TDP 95W :)

Soulman84
05-09-2009, 12:18
ma per fare un po' di oc, mi consigliereste il 945BE

come va? temp, margini e consumi:D

il 945 non è black edition...

787b
05-09-2009, 12:19
ah

AMD CPU AMD AM3 PHENOM II X4 945 BLACK ED BOX
Processor AMD Phenom? II X4 Model 945 OPN Tray HDX945FBK4DGI OPN PIB HDX945FBGIBOX

su trovaprezzi l'ho trovato, forse si sono sbagliti :)

Ma il 925 è già uscito?

edit

Ho letto adesso nell'altro 3D che il 925 è tuttora in standby

JDM70
05-09-2009, 12:29
io sono stabile a 3,6ghz con 1,336v da cpu-z,forse anche con qualcosina meno ma devo fare test più approfonditi...adesso sto testando i 3,7ghz a 1,400v:)

edit non ho visto che era per darton..vabbè vale anche per me però:D

Per me, per te, per tutti!!! :D

Mi sembra un comportamento un po' anomalo, strano che a qualsiasi volt non sia piu' stabile oltre i 3.6ghz... Ma pensi sia la mobo e con un altro bios si possa risolvere?

Spero che sia solo un problema di bios anche se devo dire che anche con 9850 era la stessa cosa oltre i 2.9 ghz non riuscivo ad'andare :(

jrambo92
05-09-2009, 12:49
su trovaprezzi l'ho trovato, forse si sono sbagliti :)



Di sicuro, oppure è intenzionale... ;)

Cmq con un bus a 250 già ottieni 3750 MHz... :)

787b
05-09-2009, 12:52
io riesco ad arrivare al massimo a 2600 con X3 di bus 248 circa quindi un quad che mi arriva a 3750 va più che bene poi se è + stabile del mio 8450 forse riesco a superare la soglia dei 248 :D :D :D

jrambo92
05-09-2009, 13:00
io riesco ad arrivare al massimo a 2600 con X3 di bus 248 circa quindi un quad che mi arriva a 3750 va più che bene poi se è + stabile del mio 8450 forse riesco a superare la soglia dei 248 :D :D :D

Si... è tutta un'altra cosa rispetto ai primi K10 ;)

marczxc
05-09-2009, 14:11
ragazzi sono riuscito a rendere stabile il mio 720 a 3570 Mhz abbassando il moltiplicatore a 17x e alzando il bus a 210. ho dovuto alzare anche un po' il voltaggio fino a 1.47...

dite di tenerlo così oppure a 3.5Ghz col molti a 17.5x e il voltaggio a 1.45?

jrambo92
05-09-2009, 14:13
dite di tenerlo così oppure a 3.5Ghz col molti a 17.5x e il voltaggio a 1.45?

quoto l'ultima opzione. :)

batz99
05-09-2009, 16:55
Eccomi nuovo nuovo con un 955....:)

OC a 3800 a 1,4V, stabile. I 3600 li teneva a V d default.
I 3900 vanno a 1,45...ma non so quanto stabili. I 4000 la vedo dura....

Raffreddato ad acqua. Ram a 1600. Superpi 1M 18.500 tondi.;)

Insomma...c'è da lavorare......:D

darton
05-09-2009, 17:05
Eccomi nuovo nuovo con un 955....:)

OC a 3800 a 1,4V, stabile. I 3600 li teneva a V d default.
I 3900 vanno a 1,45...ma non so quanto stabili. I 4000 la vedo dura....

Raffreddato ad acqua. Ram a 1600. Superpi 1M 18.500 tondi.;)

Insomma...c'è da lavorare......:D

Ram a 1600 con che divisore? :p

aaadddfffgggccc
05-09-2009, 17:12
ragazzi sono riuscito a rendere stabile il mio 720 a 3570 Mhz abbassando il moltiplicatore a 17x e alzando il bus a 210. ho dovuto alzare anche un po' il voltaggio fino a 1.47...

dite di tenerlo così oppure a 3.5Ghz col molti a 17.5x e il voltaggio a 1.45?

Finalmente mi hai ascoltato! :p

Ora prova a 212*17 e setta vNB in manuale, non è detto che tu debba salire solo di vcore per trovare la stabilità, il vNB deve salire se si sale di bus perchè sale anche il NB.
Se arrivi alla stabilità con 212*17 poi passiamo ad overcloccare il NB alzando il moltiplicatore a 11 oppure 12 e se regge vedrai che risultati.
Tutto questo, come hai detto tu, è solo per vedere fino a quanto puoi spingere il tuo pc, per l'uso giornaliero è sempre meglio trovare il compromesso prestazioni/consumi e questo lo devi decidere tu.

newlife
05-09-2009, 17:18
Ragazzi volevo un parere da qualcuno esperto :)

Case: haf932
ASROCK A790GXH/128M
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB
Thermalright IFX-14 + black dissy + 2 Ultrakaze 3000 rpm

Secondo voi fino a quanto posso spingerlo in overclock?
Sono arrivato a massimo 3.9 ghz ma instabili.... cioè ci rimane solo se non muovo niente..basta una scureggia e salta tutto :(

batz99
05-09-2009, 17:27
Ram a 1600 con che divisore? :p

1/4

Devo ancora capire cosa puo' fare la nostra mobo, il manuale è veramente striminzito....

marczxc
05-09-2009, 17:34
Finalmente mi hai ascoltato! :p

Ora prova a 212*17 e setta vNB in manuale, non è detto che tu debba salire solo di vcore per trovare la stabilità, il vNB deve salire se si sale di bus perchè sale anche il NB.
Se arrivi alla stabilità con 212*17 poi passiamo ad overcloccare il NB alzando il moltiplicatore a 11 oppure 12 e se regge vedrai che risultati.
Tutto questo, come hai detto tu, è solo per vedere fino a quanto puoi spingere il tuo pc, per l'uso giornaliero è sempre meglio trovare il compromesso prestazioni/consumi e questo lo devi decidere tu.

eh si lo so avevi ragione tu :D

comunque ho alzato fino a 212 ma non ho capito cosa devo alzare: NB VID o NB Voltage? e soprattutto di quanto? uno step alla volta finchè sono stabile?

aaadddfffgggccc
05-09-2009, 17:38
Ragazzi volevo un parere da qualcuno esperto :)

Case: haf932
ASROCK A790GXH/128M
AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB
Thermalright IFX-14 + black dissy + 2 Ultrakaze 3000 rpm

Secondo voi fino a quanto posso spingerlo in overclock?
Sono arrivato a massimo 3.9 ghz ma instabili.... cioè ci rimane solo se non muovo niente..basta una scureggia e salta tutto :(

i 3,8 sono stabili? voltaggi? sei salito solo di moltiplicatore? temperature?

aaadddfffgggccc
05-09-2009, 17:45
eh si lo so avevi ragione tu :D

comunque ho alzato fino a 212 ma non ho capito cosa devo alzare: NB VID o NB Voltage? e soprattutto di quanto? uno step alla volta finchè sono stabile?

NB Voltage, per il "quanto" deve rimanere più basso del vcore, dipende molto dalla cpu ed il compromesso lo devi trovare tu, vai di step ;)

newlife
05-09-2009, 17:46
i 3,8 sono stabili? voltaggi? sei salito solo di moltiplicatore? temperature?

Urca... non sono a casa adesso comunque facciamo una cosa, appena torno rifaccio l'oc e vi posto i parametri...
I 3.8 ghz li tiene fino a quando non va in sovraccarico ma adesso non voglio dire niente per sicurezza, tra l'altro ieri ho scaricato il nuovo bios, non so se centra una mazza comunque stasera vi faccio sapere :) grazie intanto

marczxc
05-09-2009, 17:52
NB Voltage, per il "quanto" deve rimanere più basso del vcore, dipende molto dalla cpu ed il compromesso lo devi trovare tu, vai di step ;)

ok :D

marczxc
05-09-2009, 18:56
NB Voltage, per il "quanto" deve rimanere più basso del vcore, dipende molto dalla cpu ed il compromesso lo devi trovare tu, vai di step ;)

allora sono salito di vNB da bios fino a +0.075. di vcore, sempre da bios, sto a +0.150 (1.47).

ricapitolando:
moltiplicatore 17x
BUS 212
vcore 1.47
vNB 1.375

così eseguo wprime senza problemi mentre mi crasha S&M. dici che posso salire ancora di vNB?
come temperature ho toccato massimo 53°

EDIT: ho alzato il vNB a 1.4 ma ora mi crasha anche wprime :confused:

com'è possibile?

newlife
05-09-2009, 22:49
i 3,8 sono stabili? voltaggi? sei salito solo di moltiplicatore? temperature?

:cry:
Non ho più quei file, credo di averli cancellati quando ho montato l'hd nuovo :mad:

Ho rifatto qualche test, come software ho utilizzato amd overdrive all'ultima release, oltre 3.7 non sale propio, ho solo ritoccato moltiplicatore e corrente, nient'altro...quello che non capisco e che le temperature non vanno mai oltre i 50/51° da spedfan me l'indica su core mentre sulla cpu sto intorno ai 47/48° quindi la colpa non sarà di certo per le temperature...qualcuno ha avuto esperienze con Asrock 790gxh/128m e il phenom 940? fino a quanto siete riusciti a spingervi in oc?con la mia configurazione è impossibile raggiungere almeno i 3.9ghz stabili?4 sono sicuro io che non c'è la faccia, forse sarà troppo come valore :cry: grazie

aaadddfffgggccc
05-09-2009, 22:58
allora sono salito di vNB da bios fino a +0.075. di vcore, sempre da bios, sto a +0.150 (1.47).

ricapitolando:
moltiplicatore 17x
BUS 212
vcore 1.47
vNB 1.375

così eseguo wprime senza problemi mentre mi crasha S&M. dici che posso salire ancora di vNB?
come temperature ho toccato massimo 53°

EDIT: ho alzato il vNB a 1.4 ma ora mi crasha anche wprime :confused:

com'è possibile?

Mi dai la marca e modello delle ram?

Soulman84
05-09-2009, 23:52
ho pure io problemi con le ram..stasera ho tentato di testarle con memtest da cd bootabile ma tipo dopo 4o5 secondi di test il pc si riavvia, anche a default...non penso sia normale:muro:

darton
06-09-2009, 00:53
ho pure io problemi con le ram..stasera ho tentato di testarle con memtest da cd bootabile ma tipo dopo 4o5 secondi di test il pc si riavvia, anche a default...non penso sia normale:muro:

Siamo in 2 :(
Ho provato a lasciare tutto a default su auto tranne il divisore a 1/4, vdimm a 1.9v - 2.0v e le ram su auto eppure le ram in firma a 1600 non ne vogliono sapere di andare... Ci sara' qualche altro settaggio da tenere in considerazione? :mbe:

marczxc
06-09-2009, 01:28
Mi dai la marca e modello delle ram?

corsair ddr2 twin2x4096-6400c4dhx cas 4...

sniperspa
06-09-2009, 03:13
Siamo in 2 :(
Ho provato a lasciare tutto a default su auto tranne il divisore a 1/4, vdimm a 1.9v - 2.0v e le ram su auto eppure le ram in firma a 1600 non ne vogliono sapere di andare... Ci sara' qualche altro settaggio da tenere in considerazione? :mbe:

Io ho provato a portare le mie ddr3 corsair 1333 scrause a 1600 ma non c'è stato verso...alzare il voltaggio delle ram non è servito quasi a nulla...in compenso sono riuscito ad abbassare leggermente i timings

sniperspa
06-09-2009, 03:18
doppio post

isomen
06-09-2009, 07:50
allora sono salito di vNB da bios fino a +0.075. di vcore, sempre da bios, sto a +0.150 (1.47).

ricapitolando:
moltiplicatore 17x
BUS 212
vcore 1.47
vNB 1.375

così eseguo wprime senza problemi mentre mi crasha S&M. dici che posso salire ancora di vNB?
come temperature ho toccato massimo 53°

EDIT: ho alzato il vNB a 1.4 ma ora mi crasha anche wprime :confused:

com'è possibile?

Per arrivare stabile con il 720 a 3,8 ho dovuto fare decine e decine di prove... io seguivo la teoria che il vNB và tenuto 0,05 sotto il vcore, ma poi ho scoperto che impostandolo sopra 1,30 (+0,05) èra lui a causare instabilità.
Per me il test più difficile da superare è stato il memory test di S&M e ci sono riuscito solo trovando una combinazione d'impostazioni contemporaneamente, come cambiavo un parametro (anche abbassare la frequenza ram) nn èra più stabile.

;) CIAUZ

milanok82
06-09-2009, 10:21
Ho sbloccato il 4 core e sembra essere stabile,l'unico problema e che forse non funzionano i sensori con il 4 core abilitato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906111951_coresbloccato.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906111951_coresbloccato.jpg)

Volevo chiedervi il vcore di base quanto deve essere visto che ora è un quad core?

marczxc
06-09-2009, 10:23
Per arrivare stabile con il 720 a 3,8 ho dovuto fare decine e decine di prove... io seguivo la teoria che il vNB và tenuto 0,05 sotto il vcore, ma poi ho scoperto che impostandolo sopra 1,30 (+0,05) èra lui a causare instabilità.
Per me il test più difficile da superare è stato il memory test di S&M e ci sono riuscito solo trovando una combinazione d'impostazioni contemporaneamente, come cambiavo un parametro (anche abbassare la frequenza ram) nn èra più stabile.

;) CIAUZ

ok grazie ;)

milanok82
06-09-2009, 10:34
Per Capitan_crazy:

C'è un nuovo Thread sulla Asus M4A78T-E - AMD 790GX AM3,se puoi aggiungerlo in prima pagina ecco link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026574,grazie:D

milanok82
06-09-2009, 12:26
Ho fatto il test con LinX con il 4 core abilitato e tutto messo su auto,ma dopo due minuti mi da errore.Ciò significa che non ho speranze per tenerlo sempre abilitato?

Torpedo
06-09-2009, 12:49
Ho fatto il test con LinX con il 4 core abilitato e tutto messo su auto,ma dopo due minuti mi da errore.Ciò significa che non ho speranze per tenerlo sempre abilitato?

Sei a default ?

Soulman84
06-09-2009, 13:00
Siamo in 2 :(
Ho provato a lasciare tutto a default su auto tranne il divisore a 1/4, vdimm a 1.9v - 2.0v e le ram su auto eppure le ram in firma a 1600 non ne vogliono sapere di andare... Ci sara' qualche altro settaggio da tenere in considerazione? :mbe:

eh ma il mio problema è che nemmeno a default vanno..e nemmeno con timings più conservativi..ho provato 1333mhz cas9 ma nada a qualsiasi voltaggio..mi sa che devo ricorrere all'rma..cmq più tardi provo a testare un banco alla volta e vedo cosa succede..

Soulman84
06-09-2009, 17:17
ragassuoli oggi ho testato per bene le ram..se monto un banco solo nessun problema, entrambi i banchi vanno alla grande anche a 1600mhz cas7...il problema è che quando metto tutti e 2 i banchi sono sempre instabili a qualsiasi frequenza..non vorrei che sia una questione di incompatibilità mobo/ram...gli altri possessori della GD70 che mi dicono?

darton
06-09-2009, 17:24
ragassuoli oggi ho testato per bene le ram..se monto un banco solo nessun problema, entrambi i banchi vanno alla grande anche a 1600mhz cas7...il problema è che quando metto tutti e 2 i banchi sono sempre instabili a qualsiasi frequenza..non vorrei che sia una questione di incompatibilità mobo/ram...gli altri possessori della GD70 che mi dicono?

Mi capita + o - la stessa cosa con le crucial ballistix cas6 1333 4gb il singolo banco va bene, insieme invece a default (1333) vanno bene ma se tento di salire anche di pochissimo iniziano i problemi di stabilita'...
Possibile che i 2 kit abbiano problemi di compatibilita'? :mbe:

PS: ho visto che hai scritto su xtremesystems vediamo cosa rispondono

Soulman84
06-09-2009, 17:47
Mi capita + o - la stessa cosa con le crucial ballistix cas6 1333 4gb il singolo banco va bene, insieme invece a default (1333) vanno bene ma se tento di salire anche di pochissimo iniziano i problemi di stabilita'...
Possibile che i 2 kit abbiano problemi di compatibilita'? :mbe:

PS: ho visto che hai scritto su xtremesystems vediamo cosa rispondono

ho anche scritto sul forum ufficiale ocz, visto che c'è un topic con delle prove proprio sulla gd70..vediamo che dicono pure lì:)

Darton ma tu che bios stai usando adesso?

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 17:52
ragassuoli oggi ho testato per bene le ram..se monto un banco solo nessun problema, entrambi i banchi vanno alla grande anche a 1600mhz cas7...il problema è che quando metto tutti e 2 i banchi sono sempre instabili a qualsiasi frequenza..non vorrei che sia una questione di incompatibilità mobo/ram...gli altri possessori della GD70 che mi dicono?

Mi capita + o - la stessa cosa con le crucial ballistix cas6 1333 4gb il singolo banco va bene, insieme invece a default (1333) vanno bene ma se tento di salire anche di pochissimo iniziano i problemi di stabilita'...
Possibile che i 2 kit abbiano problemi di compatibilita'? :mbe:

PS: ho visto che hai scritto su xtremesystems vediamo cosa rispondono

Purtroppo il phenom II è molto...... :mad:

è sempre stato difficile trovare la combinazione giusta tra CPU/MB/RAM già dal phenom I, poi con l'uscita del phenom II le cose sono leggermente migliorate. speravo che con il passaggio alle DDR3 la cosa migliorasse, ma non è stato così.
Il punto è questo: Non penso che il problema sia da attribuire alle ram, almenno nel 95% dei casi, perchè per mia esperienza dopo vari passaggi di kit che all'apparenza difettosi su amd, li provavo su intel e andavano bene. (Mi è capitato anche l'opposto).
Ho riscontrato problemi anche testando ram certificate dal produttore di MB e leggendo nei vari th di MB presenti su questo furum e altri, c'è sempre qualcuno che riscontra problemi di ram.

Conclusione: Bisogna aver un gran :ciapet:

P.S. Ho cambiato vari kit prima di arrivare alle "blade" che sino ad ora si sono dimostrate le migliori in assoluto su entrambi le piattaforme che ho in firma. ;)

newlife
06-09-2009, 17:55
Purtroppo il phenom II è molto...... :mad:

è sempre stato difficile trovare la combinazione giusta tra CPU/MB/RAM già dal phenom I, poi con l'uscita del phenom II le cose sono leggermente migliorate. speravo che con il passaggio alle DDR3 la cosa migliorasse, ma non è stato così.
Il punto è questo: Non penso che il problema sia da attribuire alle ram, almenno nel 95% dei casi, perchè per mia esperienza dopo vari passaggi di kit che all'apparenza difettosi su amd, li provavo su intel e andavano bene. (Mi è capitato anche l'opposto).
Ho riscontrato problemi anche testando ram certificate dal produttore di MB e leggendo nei vari th di MB presenti su questo furum e altri, c'è sempre qualcuno che riscontra problemi di ram.

Conclusione: Bisogna aver un gran :ciapet:

P.S. Ho cambiato vari kit prima di arrivare alle "blade" che sino ad ora si sono dimostrate le migliori in assoluto su entrambi le piattaforme che ho in firma. ;)

Quindi anche io mi posso sognare il traguardo dei 3.9 ghz stabili? :cry:

sniperspa
06-09-2009, 17:58
Io quando dovrò acquistare ram ddr3 1600 comprerò solo quelle certificate sul sito della gigabyte...con quelle non penso ci dovrebbero esser problemi... :O

milanok82
06-09-2009, 18:30
Sei a default ?

si a 2,8 ghz, ho messo tutto su auto,non e che devo dargli un voltaggio diverso oppure levare i settagi da auto e metterli io da bios?è la prima volta che ci provo ad abilitare il core.

milanok82
06-09-2009, 18:33
Mi capita + o - la stessa cosa con le crucial ballistix cas6 1333 4gb il singolo banco va bene, insieme invece a default (1333) vanno bene ma se tento di salire anche di pochissimo iniziano i problemi di stabilita'...
Possibile che i 2 kit abbiano problemi di compatibilita'? :mbe:

PS: ho visto che hai scritto su xtremesystems vediamo cosa rispondono

Hai provato ad aumentare il NB? potrebbe essere quello il problema.

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 18:43
Quindi anche io mi posso sognare il traguardo dei 3.9 ghz stabili? :cry:

Nel tuo caso, con il phenom 940, arrivare stabile a 3,8GHz è già un gran successo.
La tua scheda madre è un pò scarsa in alimentazione per OC, se hai un procio un pò sfigatello devi pompare di vcore per raggiungere i 3,9GHz e con 4+1 fasi è dura.

La maggior parte dei 940 arrivano tranquillamente a 3,6GHz con un vcore medio di 1,4volt su quasi tutte le MB compatibili, per andare oltre bisogna tenere conto di tre cose fondamentali: 1° Scheda madre con alimentazione a 8 fasi o fasi digitali (vedi DFI). 2° Ram con ampio range di OC, 3° Un procio con un gran :ciapet:

Soulman84
06-09-2009, 18:46
Hai provato ad aumentare il NB? potrebbe essere quello il problema.

ho provato anche a dare 1,25v al nb ma non è cambiato nulla..

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 18:53
Io quando dovrò acquistare ram ddr3 1600 comprerò solo quelle certificate sul sito della gigabyte...con quelle non penso ci dovrebbero esser problemi... :O

Si è vero ma stai attento alla reviosine delle ram ;)
Molto spesso i produttori di ram cambiano i chip, è per quello che normalmente i produttori di MB nelle liste di ram certificate mettono il codice di identificazione, revisione, SS o DS ecc... perchè trovare proprio quelle certificate non è facile.
Un altra cosa molto importante è che le ram non vengono certificate per OC, quindi... qualche megaherz fuori specifica = crash

milanok82
06-09-2009, 19:03
ho provato anche a dare 1,25v al nb ma non è cambiato nulla..

fare andare insieme cpu/NB/ram in overclock è difficilino quello che fa da ponte e che li lega è il nb/cpu,e anche il memory controller delle cpu phenom 2 supportano ram a 1333mhz,se si vuole salire di piu c'e da fare molte prove.Pensa che io ho spostato le ram in altri slot e sono riuscito a farla andare a 1600mhz stabili

Soulman84
06-09-2009, 19:07
fare andare insieme cpu/NB/ram in overclock è difficilino quello che fa da ponte e che li lega è il nb/cpu,e anche il memory controller delle cpu phenom 2 supportano ram a 1333mhz,se si vuole salire di piu c'e da fare molte prove.Pensa che io ho spostato le ram in altri slot e sono riuscito a farla andare a 1600mhz stabili

qua le ram non vanno nemmeno con cpu a default..e ho pure provato a cambiare gli slot senza ottenere risultati...

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 19:11
qua le ram non vanno nemmeno con cpu a default..e ho pure provato a cambiare gli slot senza ottenere risultati...

Tanto per provare, prova a farle girare ad una frequenza più bassa, sotto i 1333MHz.

sniperspa
06-09-2009, 19:40
Si è vero ma stai attento alla reviosine delle ram ;)
Molto spesso i produttori di ram cambiano i chip, è per quello che normalmente i produttori di MB nelle liste di ram certificate mettono il codice di identificazione, revisione, SS o DS ecc... perchè trovare proprio quelle certificate non è facile.
Un altra cosa molto importante è che le ram non vengono certificate per OC, quindi... qualche megaherz fuori specifica = crash

Capito starò ben attento...

Per il discorso dell'oc con le mie ram non ho avuto ancora problemi fin'ora...sembrano reggere anche più del previsto e ora sto testando con timings portati da 9-10-10-25-34 a 8-8-8-22-32 e per il momento non sembrano esserci problemi nonostante siano ram da pochi soldi...

Wolfhang
06-09-2009, 19:55
Tanto per provare, prova a farle girare ad una frequenza più bassa, sotto i 1333MHz.

Scusa Lab, ma i tuoi due processori a quanto li hai portati stabili?
E quale dei due ti "soddisfa" di più?

Soulman84
06-09-2009, 19:55
Tanto per provare, prova a farle girare ad una frequenza più bassa, sotto i 1333MHz.

già provato..ho provato 1066, 1333 cas9 da 1,5v fino a 1,9..nada lo stesso...

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 20:15
Scusa Lab, ma i tuoi due processori a quanto li hai portati stabili?
E quale dei due ti "soddisfa" di più?

Sono diplomatico, entrambi ;)

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 20:31
già provato..ho provato 1066, 1333 cas9 da 1,5v fino a 1,9..nada lo stesso...

penso che con quelle ocz abbinate alla gd70 non ci sia soluzione.

Quì hanno usato corsair: http://www.pctuner.net/forum/overclock/117024-shark-amd-twkr-msi-fx790-gd-70-a.html

isomen
06-09-2009, 20:44
:ot: Chissa come mai non mi gira crisys warhead sulla piattaforma am3:D
lo schermo rimane nero:asd:
sull'intel "45-Nm" tutto ok:fiufiu: :boh::ot:

A me crisys warhead girava su 939, gira su am2 e su am2+ ancora meglio, penso che oltre alla piattaforma tu debba controllare anche sv e driver vari.

PS
lo schermo nero (spesso accompagnato dalla scritta "out of range") dipende da una risoluzione impostata troppo alta e/o dal driver del monitor

;) CIAUZ

aaadddfffgggccc
06-09-2009, 21:25
già provato..ho provato 1066, 1333 cas9 da 1,5v fino a 1,9..nada lo stesso...

come sei messo di tRFC? 195ns?

darton
06-09-2009, 23:07
ho anche scritto sul forum ufficiale ocz, visto che c'è un topic con delle prove proprio sulla gd70..vediamo che dicono pure lì:)

Darton ma tu che bios stai usando adesso?

Ho messo l'ultimo ufficiale 1.4 ma non e' cambiato nulla... Per fortuna pero' che le mie a default (1333) vanno senza problemi...
Ho provato a dare 1.30v al vnb ma senza risultato...

Una domanda per chi ne fosse a conoscenza: CPU-NB e HT Link sono a 2000 e si muovono insieme appena aumento l'fsb; se non sbaglio avevo letto che ht link era meglio lasciarlo a default e cpu-nb si poteva alzare mi confermate questo? :)

Soulman84
06-09-2009, 23:29
penso che con quelle ocz abbinate alla gd70 non ci sia soluzione.

Quì hanno usato corsair: http://www.pctuner.net/forum/overclock/117024-shark-amd-twkr-msi-fx790-gd-70-a.html

sul forum di ocz hanno usato diversi kit di ram ovviamente ocz con successo sulla gd70..voglio sentire cosa mi dicono...

come sei messo di tRFC? 195ns?

trfc non lo ho mai toccato, domani magari guardo e ci lavoro;)

Ho messo l'ultimo ufficiale 1.4 ma non e' cambiato nulla... Per fortuna pero' che le mie a default (1333) vanno senza problemi...
Ho provato a dare 1.30v al vnb ma senza risultato...

Una domanda per chi ne fosse a conoscenza: CPU-NB e HT Link sono a 2000 e si muovono insieme appena aumento l'fsb; se non sbaglio avevo letto che ht link era meglio lasciarlo a default e cpu-nb si poteva alzare mi confermate questo? :)


a me non danno problemi in daily use a 1333 cas7, cioè gioco navigo e tutto senza che si sia mai freezato una volta, anche dopo 2 ore di gioco..però memtest da bios non dura 4 secondi...boh:stordita:

si cpu-nb si può alzare con l'apposito moltiplicatore, dovrebbe aiutarti nelle prestazioni,invece alzare l'ht non dovrebbe avere benefici tangibili;)

darton
06-09-2009, 23:37
Con le crucial il trfc e' a 110ns dovrei modificarlo?
In genere e dato che sono all'inizio i settings piu' approfonditi li lasci su auto...

Soulman84
07-09-2009, 00:26
Con le crucial il trfc e' a 110ns dovrei modificarlo?
In genere e dato che sono all'inizio i settings piu' approfonditi li lasci su auto...

pure io li ho su auto..e poi sono 3 o 4 i trfc:fagiano:

ps prima ho provato mettendo le ram su 2t ma anche così niente da fare...

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 06:52
Con le crucial il trfc e' a 110ns dovrei modificarlo?
In genere e dato che sono all'inizio i settings piu' approfonditi li lasci su auto...

Molte volte incrementando questo valore si ottiene stabilità e si perde in prestazione, ma di poco. Provate ;)

JDM70
07-09-2009, 07:50
pure io li ho su auto..e poi sono 3 o 4 i trfc:fagiano:

ps prima ho provato mettendo le ram su 2t ma anche così niente da fare...

Guardaci bene perchè il trfc parte da 75ns e arriva fino a 327ns quello che dici te deve essere o il twr o rwr.... se ho capito bene quello che intendevi :)

darton
07-09-2009, 07:59
Guardaci bene perchè il trfc parte da 75ns e arriva fino a 327ns quello che dici te deve essere o il twr o rwr.... se ho capito bene quello che intendevi :)

Quoto quanto detto da soulman, sulla msi ci sono 4 trfc (0-1-2-3), uno per ogni slot/canale memorie :)

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 08:23
Quoto quanto detto da soulman, sulla msi ci sono 4 trfc (0-1-2-3), uno per ogni slot/canale memorie :)

Esatto è indipendnte, usate memset per vedere in auto che valore viene attribuito, non sò quale sia il parametro esatto per le vostre ram, mi pare 88 per le 1600.

carpo93
07-09-2009, 08:41
prova a cambiare la modalità del mc da unganged a ganged;)

sniperspa
07-09-2009, 09:27
:ot: Chissa come mai non mi gira crisys warhead sulla piattaforma am3:D
lo schermo rimane nero:asd:
sull'intel "45-Nm" tutto ok:fiufiu: :boh::ot:

Ahahah bella questa!:asd:

:fagiano:

ps.gli athlon dual core in cosa si possono sbloccare?

Milotto
07-09-2009, 10:15
Rincasato da poche ore...=)

Notavo che molti utenti stanno avendo problemi con i sensori termici...aggiungo la mia esperienza...GD70 + 720BE...qualsivoglia programma mi riporta temperature assolutamente sballate, adesso i led della mobo mi indicano circa 25°...non ancora capito se la GD70 riporta la T-media dei 3 core o la T della CPU..ma sta di fatto che in entrambi i casi è una temperatura sballata...qualcuna ha risolto upgradando il BIOS...?
TnX

In merito ai problemi risontrati con le RAM ebbi modo di leggere che la gran parte dei KIT DDR3@1600 sono RAM 1333 overcloccate di fabbrica con voltaggi da paura...ad esempio 1.9V...
Prendete kit @1333 a basso voltaggio e procedete voi ad effettuara OC sino a dove reggono..

darton
07-09-2009, 10:26
prova a cambiare la modalità del mc da unganged a ganged;)

Gia' provato sia questo che il CR da 1t a 2t ma niente...
Ora vedro' di modificare il trfc

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 10:38
tweakers software

Quì: http://www.tweakers.fr/

sniperspa
07-09-2009, 10:54
Dal bios della mia ud5p la temperatura rilevata è corretta...e corrisponde a quella sotto la voce "processore" di everest come immaginavo...

imre85
07-09-2009, 13:48
ragazzi una domanda da noob.....io ho portato il mio amd x3 710 a 3003mhz, solo che il voltaggio pur avendolo impostato da bios a 1,360v dal monitoraggio di hardware monitor ha toccato punte di 1,5v durante una sessione di s&m. Il test è stato passato interamente in modalità average, ma qui sul foro ho letto che il voltaggio massimo 1,425v....volevo chiedervi come fare per impedire che il voltaggio superi il livello massimo. Il sistema che uso è quello in firma e la temperatura della cpu non è mai salita oltre i 46° anche sotto bench. mi date una mano please?

Soulman84
07-09-2009, 14:20
ragazzi una domanda da noob.....io ho portato il mio amd x3 710 a 3003mhz, solo che il voltaggio pur avendolo impostato da bios a 1,360v dal monitoraggio di hardware monitor ha toccato punte di 1,5v durante una sessione di s&m. Il test è stato passato interamente in modalità average, ma qui sul foro ho letto che il voltaggio massimo 1,425v....volevo chiedervi come fare per impedire che il voltaggio superi il livello massimo. Il sistema che uso è quello in firma e la temperatura della cpu non è mai salita oltre i 46° anche sotto bench. mi date una mano please?

innanzitutto hai una firma ultra irregolare..meglio che la editi;)

riguardo al tuo problema con cosa monitori i voltaggi? prova a vedere cosa dice cpu-z, di solito se imposti un voltaggio da bios poi in windows il valore è uguale o leggermente minore..probabile che sia il software che usi per monitorare che legge male i volt..

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 14:28
@Soulman84

Novita? Screen?

Crystal1988
07-09-2009, 14:30
Ragazzi...

Mi duole dirvelo...
Ma dopo mesi di assidua frequentazione dei thread su K10...

Sono un felice possessore di un i7 920 che viaggia già senza problemi fra i 3,6 ed i 3,8 ghz (e non l'ho ancora tirato per il collo) da un 5 giorni...

Tuttavia, se servissero dei test di confronto, chiedete pure :)

darton
07-09-2009, 14:34
Ragazzi ho cambiato slot alle crucial, ora sto usando quelli blu e sembra vada tutto bene, sistema a default e ram a 1600 (1/4) :D
Con ram negli slot neri non entravo nemmeno in win quindi va meglio
Faccio un po di test piu' approfonditi...

sniperspa
07-09-2009, 14:47
mi sono appena arrivati pezzi per assemblare un pc da 300 euri con un athlonII 240...in serata provo a vedere quanto si occa(mobo permettendo) :D

Soulman84
07-09-2009, 14:53
@Soulman84

Novita? Screen?

ho provato i 3,8ghz con 1,45v ed è stabile, ma le T sono troppo alte ad aria..stasera dovrei riuscire a montare l'eclipse:ciapet:

Ragazzi ho cambiato slot alle crucial, ora sto usando quelli blu e sembra vada tutto bene, sistema a default e ram a 1600 (1/4) :D
Con ram negli slot neri non entravo nemmeno in win quindi va meglio
Faccio un po di test piu' approfonditi...

adesso provo anche io, prima ho provato a bootare con le ram a 1333mhz ma cas 6-6-6-18 ma dopo essere entrato in win mi ha dato bsod..ho provato anche a 1600 con timings a default e si è freezato mentre facevo s&m:fagiano:

darton
07-09-2009, 14:58
ho provato i 3,8ghz con 1,45v ed è stabile, ma le T sono troppo alte ad aria..stasera dovrei riuscire a montare l'eclipse:ciapet:



adesso provo anche io, prima ho provato a bootare con le ram a 1333mhz ma cas 6-6-6-18 ma dopo essere entrato in win mi ha dato bsod..ho provato anche a 1600 con timings a default e si è freezato mentre facevo s&m:fagiano:

Ho provato ad impostare i timings anziche' lasciarli su auto (8 8 8 24, trfc 90ns, CR 2T, ganged mode giusto per essere piu' sicuri) ora faccio un memtest da dos tramite chiavetta e :sperem:
A dopo :)

Soulman84
07-09-2009, 15:10
Ho provato ad impostare i timings anziche' lasciarli su auto (8 8 8 24, trfc 90ns, CR 2T, ganged mode giusto per essere piu' sicuri) ora faccio un memtest da dos tramite chiavetta e :sperem:
A dopo :)

spulciando sul forum ocz ho trovato altra gente nella mia situazione,cioè che non riesce mai a passare memtest da bios con 2 banchi insieme con qualsiasi impostazione...la replica di un mod è stata quella di fregarsene di memtest e provare la stabilità nel daily use..in effetti a 1333mhz cas 7 non ho problemi di sorta nel daily..gioco alla grande anche per ore senza freeze..adesso su consiglio di darton ho cambiato gli slot alle ram mettendole in quelli blu e sto testando i 1600 con i timings su auto, cioè 9-9-9-28 a 1,9v e pompando il nb a 1,3..adesso faccio partire il test delle ram di s&m e vediamo cosa succede :sperem:

edit ovviamente su unganged e 1T

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 16:38
@darton & Soulman84

se vanno meglio negli slot blu, controllate con memset tutti i parametri e poi li confrontate con quelli neri per vedere quale attribuzione viene data in auto dal bios.
è possibile che vengano dati settaggi diversi, in questo caso basta mettere tutti i parametri corretti in manuale ;)

imre85
07-09-2009, 17:38
innanzitutto hai una firma ultra irregolare..meglio che la editi;)

riguardo al tuo problema con cosa monitori i voltaggi? prova a vedere cosa dice cpu-z, di solito se imposti un voltaggio da bios poi in windows il valore è uguale o leggermente minore..probabile che sia il software che usi per monitorare che legge male i volt..

ho monitorato i voltaggi sia con cpu-z che con hardware monitor e si assestano sempre sotto l'1,4v, ma oggi durante un test su s&m per testare la stabilita a 3,03ghz hardware monitor mi ha segnato un picco a 1,50v. Se provassi a disabilitare cool 'n quiet?

ps. hai ragione non ci aavevo proprio pensato alla firma!:doh:

newlife
07-09-2009, 17:45
Scusate ma nessuno qui ha fatto prove o è stato possessore di un Asrock 790gxh/128m e un amd phenom 940 ?fino a quanto ci si può spingere?

aaadddfffgggccc
07-09-2009, 17:51
ho monitorato i voltaggi sia con cpu-z che con hardware monitor e si assestano sempre sotto l'1,4v, ma oggi durante un test su s&m per testare la stabilita a 3,03ghz hardware monitor mi ha segnato un picco a 1,50v. Se provassi a disabilitare cool 'n quiet?

ps. hai ragione non ci aavevo proprio pensato alla firma!:doh:

Può essere che l'alimentatore sotto sforzo sia un pò ballerino.

Soulman84
07-09-2009, 17:57
Può essere che l'alimentatore sotto sforzo sia un pò ballerino.

probabile che anche hwmonitor sia un pò ballerino:D


ho appena finito di montare l'eclipse..adesso deve assestarsi la pasta e uscire tutta l'aria...magari dopo metto un paio di foto:cool:

dero79
07-09-2009, 18:29
Salve a tutti,
ho bisogno di una mobo AM3e RAM DDR3 per sfruttare in OC un Phenom II X3 720 Black Edition, leggendo le recensioni ed i pareri nel forum sarei interessato ad una MSI 790FX-GD70, come vi pare come scelta?
Ho anche letto che ci sono un pò di problemi con le RAM compatibili e quindi se qualcuno ha qualche dritta per qualche modello non eccessivamente costoso da abbinarci mi farebbe piacere (vorrei 2 moduli da 2 GB).

Inoltre volendo spendere un pò meno (sui 120 euro) si trova qualche mobo che si comporta bene in OC con il 720?

Grazie

jrambo92
07-09-2009, 18:34
Salve a tutti,
ho bisogno di una mobo AM3e RAM DDR3 per sfruttare in OC un Phenom II X3 720 Black Edition, leggendo le recensioni ed i pareri nel forum sarei interessato ad una MSI 790FX-GD70, come vi pare come scelta?
Ho anche letto che ci sono un pò di problemi con le RAM compatibili e quindi se qualcuno ha qualche dritta per qualche modello non eccessivamente costoso da abbinarci mi farebbe piacere (vorrei 2 moduli da 2 GB).

Inoltre volendo spendere un pò meno (sui 120 euro) si trova qualche mobo che si comporta bene in OC con il 720?

Grazie

Devi chiedere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343 :)

dero79
07-09-2009, 18:36
Devi chiedere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875343 :)

Grazie

imre85
07-09-2009, 19:15
Può essere che l'alimentatore sotto sforzo sia un pò ballerino.
boh l'ali non è di quelli superscadenti, è un lc-power da 520w modulare....forse me ne è capitato uno tarocco


probabile che anche hwmonitor sia un pò ballerino:D


qualche idea su come poter testare l'alimentatore e dire a windows che il voltaggio da usare è quello deciso da me?:D

sniperspa
07-09-2009, 19:26
Noto che l'athlonII 240 ha di default 1,35v sul procio contro i 1,3 del mio 550...vedremo se arriva almeno a 3,4ghz :)

Knukcles
07-09-2009, 19:30
Noto che l'athlonII 240 ha di default 1,35v sul procio contro i 1,3 del mio 550...vedremo se arriva almeno a 3,4ghz :)

anche il mio (245) l'ha 1,35v....ora sto a 3,625 con 1,4.....sicuro che li prende i 3,4ghz.....

sniperspa
07-09-2009, 19:32
anche il mio (245) l'ha 1,35v....ora sto a 3,625 con 1,4.....sicuro che li prende i 3,4ghz.....

Era giusto per provare...tanto domani lo do via al suo proprietario a default ovviamente...:)

mouse
07-09-2009, 22:15
io con questa storia dell'unlock dei core inizio a provarci gusto...sistema htpc in firma
sempron 140@X2 4400e
http://img32.imageshack.us/img32/2224/07092009146.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/07092009146.jpg/)

newlife
07-09-2009, 22:16
Grazie per l'aiuto e l'interessamento di tutti...
questo è quello che sono riuscito ad ottenere...tutto da solo... e sono ancora stabile...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=697133 :ciapet:

Soulman84
07-09-2009, 22:35
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

Milotto
07-09-2009, 22:37
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

Prova a sostituire la VGA...a me quando è collassata la 4870 succedeva esattamente la stessa cosa...

Knukcles
07-09-2009, 23:03
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

....te ne fosse andata una giusta.....e che è.....:mad:

darton
07-09-2009, 23:35
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

Brutta cosa mi dispiace speriamo domani riparta tutto :)

@darton & Soulman84

se vanno meglio negli slot blu, controllate con memset tutti i parametri e poi li confrontate con quelli neri per vedere quale attribuzione viene data in auto dal bios.
è possibile che vengano dati settaggi diversi, in questo caso basta mettere tutti i parametri corretti in manuale ;)

In effetti ho avuto la sensazione che se lascio alcuni timings in auto sia peggio che settarli manualmente
Ho provato memtest da dos e causa il poco tempo a disposizione sono arrivato a circa il 60% del test @7 7 7 20 - 2T - Ungaged 1.92v senza errori :)
Senza dubbio meglio gli slot blu e al piu' presto faro' un confronto tra i 2 slot con ram a default... Purtroppo memset non va con am3 + ddr3, sto provando cpu tweaker

sniperspa
08-09-2009, 00:44
Ho fatto qualche prova per sfizio...non sembra digerire bene voltaggi alti però con voltaggi default o giù di li,si comporta bene...
Bè considerando anche che la mobo da 40€ am2 e il dissi stock non è male...non ho testato molto per non far salire troppo le temperature ma non sembrava essere al limite del oc :)

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090908014008_athlon240oc.png)

JDM70
08-09-2009, 07:41
Grazie per l'aiuto e l'interessamento di tutti...
questo è quello che sono riuscito ad ottenere...tutto da solo... e sono ancora stabile...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=697133 :ciapet:

Spero che lo usi solo per i bench con quel voltaggio vedo 1.6v da cpuz :( .... le temp? sei a liquido immagino ;)

JDM70
08-09-2009, 07:43
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

:doh: Facci sapere... speriamo che si riprenda...

newlife
08-09-2009, 07:55
Spero che lo usi solo per i bench con quel voltaggio vedo 1.6v da cpuz :( .... le temp? sei a liquido immagino ;)

Sinceramente non so come faccia ad arrivare a1.6 dato che la mobo oltre gli 1.55 non dovrebbe andare...le temperature stando a speedfan su cpu 48/49° e su core 50/51° e per quanto riguarda il raffreddamento nessun impianto a liquido...solo un ifx14 :D

Soulman84
08-09-2009, 09:05
nada non funge ancora,la notte senza batteria non gli ha fatto nulla:muro: :muro: :muro:

adesso provo a smontare tutto l'impianto a liquido e togliere la vga...ho in giro una vga pci e provo a vedere se con quella mi si avvia il pc oppure no...

darton
08-09-2009, 10:10
nada non funge ancora,la notte senza batteria non gli ha fatto nulla:muro: :muro: :muro:

adesso provo a smontare tutto l'impianto a liquido e togliere la vga...ho in giro una vga pci e provo a vedere se con quella mi si avvia il pc oppure no...

Ma ti rimane lo schermo nero e i led della mobo accesi?
Se hai la vga a liquido devi per forza togliere l'impianto per sostituirla...
2 Balle...!

Soulman84
08-09-2009, 10:22
Ma ti rimane lo schermo nero e i led della mobo accesi?
Se hai la vga a liquido devi per forza togliere l'impianto per sostituirla...
2 Balle...!

non è la vga il problema..ho tolto tutto dal case e tentato di avviare il tutto con una vga pci..non è cambiato nulla..mi sta venendo il sospetto che forse si è fottuta la cpu..quasi quasi mi vado a prendere un athlon e vedo cosa succede..

sniperspa
08-09-2009, 11:33
non è la vga il problema..ho tolto tutto dal case e tentato di avviare il tutto con una vga pci..non è cambiato nulla..mi sta venendo il sospetto che forse si è fottuta la cpu..quasi quasi mi vado a prendere un athlon e vedo cosa succede..

Caspita strano così di botto senza motivo :(

JDM70
08-09-2009, 11:52
non è la vga il problema..ho tolto tutto dal case e tentato di avviare il tutto con una vga pci..non è cambiato nulla..mi sta venendo il sospetto che forse si è fottuta la cpu..quasi quasi mi vado a prendere un athlon e vedo cosa succede..

Ma neanche un Bip da parte della scheda madre?
se stacchi tutto non so se lo hai fatto, stacca anche l'alimentatore ma il cavo che porta corrente... e guarda se magari la scheda madre non faccia contatto sul case.... mi sembra strano che sia partito il procio è una cosa molto rara :rolleyes:

Soulman84
08-09-2009, 11:59
Ma neanche un Bip da parte della scheda madre?
se stacchi tutto non so se lo hai fatto, stacca anche l'alimentatore ma il cavo che porta corrente... e guarda se magari la scheda madre non faccia contatto sul case.... mi sembra strano che sia partito il procio è una cosa molto rara :rolleyes:

già provato tutto..al bip non ci arriva, si accende per un decimo di secondo e poi basta...mi sono abbastanza convinto che sia partita la mobo,sempre se non è partito l'ali...ma sono più propenso verso la prima:muro:

newlife
08-09-2009, 12:03
Ecco dopo l'ultimo test sempre con wprime :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=697960

JDM70
08-09-2009, 18:52
già provato tutto..al bip non ci arriva, si accende per un decimo di secondo e poi basta...mi sono abbastanza convinto che sia partita la mobo,sempre se non è partito l'ali...ma sono più propenso verso la prima:muro:

mmm.... sembrerebbe + la mobo ma possibilissimo anche l'ali...... non hai posibilità di provarlo su un'altro computer? oppure prova ad'annusarlo :) di solito quando si bruciano lo senti che fa un odore di circuteria bruciata... fammi sapere ciao

Soulman84
08-09-2009, 21:49
mmm.... sembrerebbe + la mobo ma possibilissimo anche l'ali...... non hai posibilità di provarlo su un'altro computer? oppure prova ad'annusarlo :) di solito quando si bruciano lo senti che fa un odore di circuteria bruciata... fammi sapere ciao

domani testo l'ali su una altro pc..poi vediamo..

darton
08-09-2009, 21:56
domani testo l'ali su una altro pc..poi vediamo..

Peccato proprio ora che iniziavamo a tirarla un po' questa msi... :)
Spero che tu risolva, prova l'ali su altro pc ma se almeno qualche led si accendeva sul pannello della scheda penserei alla mobo o cpu

Soulman84
08-09-2009, 22:01
Peccato proprio ora che iniziavamo a tirarla un po' questa msi... :)
Spero che tu risolva, prova l'ali su altro pc ma se almeno qualche led si accendeva sul pannello della scheda penserei alla mobo o cpu

al 95% è di sicuro la mobo..mi riservo il 5% diviso tra cpu e ali..se è la mobo mentre faccio l'rma devo pensare ad una sostituta..già che ci sono mi sa che provo qualcosa di diverso,non so ancora cosa però:D

devil_mcry
08-09-2009, 23:18
qualcuno sa come far andare delle 1066 2gb su una scheda am3 -.-? nn riesco in nessun modo, vanno le 1gb ma nn le 2gb...

aaadddfffgggccc
09-09-2009, 06:41
al 95% è di sicuro la mobo..mi riservo il 5% diviso tra cpu e ali..se è la mobo mentre faccio l'rma devo pensare ad una sostituta..già che ci sono mi sa che provo qualcosa di diverso,non so ancora cosa però:D

CIIIF e hai finito con i problemi, fidati! ;)

Soulman84
09-09-2009, 08:44
CIIIF e hai finito con i problemi, fidati! ;)

se non costasse 170 euro ci penserei:muro:

darton
09-09-2009, 08:57
Interessante e' anche la asus M4A785TD- EVO con chipset 785g costa anche poco oppure la dfi m3h5 o la asus m4a79t ma quest'ultima costa poco meno della crosshair III...
Cmq a mio avviso msi con la gd70 ha sfornato una bella scheda peccato per la rottura, a me sta andando molto bene... :)
Ops forse siamo un po' OT

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+M4A785TD-V+EVO+con+chipset+AMD+785G_965-6.htm

Soulman84
09-09-2009, 09:07
Interessante e' anche la asus M4A785TD- EVO con chipset 785g costa anche poco oppure la dfi m3h5 o la asus m4a79t ma quest'ultima costa poco meno della crosshair III...
Cmq a mio avviso msi con la gd70 ha sfornato una bella scheda peccato per la rottura, a me sta andando molto bene... :)
Ops forse siamo un po' OT

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+M4A785TD-V+EVO+con+chipset+AMD+785G_965-6.htm

la dfi sinceramente in italia non la trovo..in nome dei vecchi tempi l'avrei provata volentieri...mi sa che proverò la giga ud5p, è l'unica abbordabile...cmq domani sera provo la cpu da un amico e quindi saprò al 100% se è la mobo ad essere morta e quindi mi muoverò di consguenza..

Knukcles
09-09-2009, 11:43
Interessante e' anche la asus M4A785TD- EVO con chipset 785g costa anche poco oppure la dfi m3h5 o la asus m4a79t ma quest'ultima costa poco meno della crosshair III...
Cmq a mio avviso msi con la gd70 ha sfornato una bella scheda peccato per la rottura, a me sta andando molto bene... :)
Ops forse siamo un po' OT

http://www.dinoxpc.com/articolo/ASUS+M4A785TD-V+EVO+con+chipset+AMD+785G_965-6.htm

presa ieri la asus 785g, tempo che mi arriva e vediamo subito se mantiene le aspettative:)

certo che per quello che costa.....:D

darton
09-09-2009, 11:53
presa ieri la asus 785g, tempo che mi arriva e vediamo subito se mantiene le aspettative:)

certo che per quello che costa.....:D

Sono curiosissimo riguardo quella scheda, sembra che come prezzo prestazioni sia la piu' interessante e poi a vedere le review se la gioca ad armi pari con le 790fx :)
facci sapere qualcosa

nidecker
09-09-2009, 16:54
brutte notizie ragazzi..3 ore fa mentre stavo testando con s&m i 3,9ghz a 1,47v il pc si è spento e non è più ripartito:muro:
ho provato di tutto, clear cmos, un banco solo di ram, togliere la batteria ma nada...il pc è morto, salvo il tasto di avvio sulla mobo che è illuminato..se tento di avviarlo per meno di un secondo si avvia tutto ma poi si spegne...adesso vedo di fargli fare una notte scollegato da tutto e vediamo domani cosa fa...:stordita: :stordita:

azz...peccato :(
quei sintomi sono da main andata
Prova a montare tutto fuori dal case prima di mandarla in rma
Le ram a che vdimm le tenevi?

CIIIF e hai finito con i problemi, fidati! ;)

;)

Soulman84
09-09-2009, 17:00
azz...peccato :(
quei sintomi sono da main andata
Prova a montare tutto fuori dal case prima di mandarla in rma
Le ram a che vdimm le tenevi?



già montato fuori dal case e non è cambiato nulla..le ram andavano a 1,9v come da specifica, non mi pare un voltaggio esagerato..

devil_mcry
09-09-2009, 20:37
ragazzi queste voci settate cosi sn tranquille per un 24/7?

CKE Drive Strength 1.50x
CS/ODT Drive Strength 1.50x
Add/CMD Drive Strength 1.50x
MEMCLK Drive Strength 1.25x
DATA Drive Strength 1.25x
DQS Drive Strength 1.25x
CPU On-Die Termination ??? 75ohm pensavo

le ho scopiazzate da un profile che dite?

sniperspa
09-09-2009, 23:52
ragazzi queste voci settate cosi sn tranquille per un 24/7?

CKE Drive Strength 1.50x
CS/ODT Drive Strength 1.50x
Add/CMD Drive Strength 1.50x
MEMCLK Drive Strength 1.25x
DATA Drive Strength 1.25x
DQS Drive Strength 1.25x
CPU On-Die Termination ??? 75ohm pensavo

le ho scopiazzate da un profile che dite?

sarei curioso di sapere a cosa servono :)

JDM70
10-09-2009, 07:41
ragazzi queste voci settate cosi sn tranquille per un 24/7?

CKE Drive Strength 1.50x
CS/ODT Drive Strength 1.50x
Add/CMD Drive Strength 1.50x
MEMCLK Drive Strength 1.25x
DATA Drive Strength 1.25x
DQS Drive Strength 1.25x
CPU On-Die Termination ??? 75ohm pensavo

le ho scopiazzate da un profile che dite?

Mai viste quelle voci... importante per un uso giornaliero sono le varie Temp. devi vedere se sotto stress rimangono nella norma, adesso ci avviciniamo a temperature molto più fresche, dai senpre un okkio con HWMonitor mentre fai magari un paio di ore con un gioco oppure usa LinX che è un tool che stressa molto la CPU, in media se stai max 58° dovrebbe andare bene per un uso 7/24

sniperspa
10-09-2009, 10:34
Mai viste quelle voci... importante per un uso giornaliero sono le varie Temp. devi vedere se sotto stress rimangono nella norma, adesso ci avviciniamo a temperature molto più fresche, dai senpre un okkio con HWMonitor mentre fai magari un paio di ore con un gioco oppure usa LinX che è un tool che stressa molto la CPU, in media se stai max 58° dovrebbe andare bene per un uso 7/24

Penso siano solo sulla giga...almeno io le ho sulla giga..

Soulman84
10-09-2009, 21:30
stasera ho avuto modo di provare la cpu su un'altra mobo e funziona..quindi la mobo è ufficialmente morta..ho guardato in un negozio qui nella zona e ho trovato ad un buon prezzo una asus m4a79t-deluxe e domani vado a ritirarla..e ho anche fatto partire l'rma della msi...vediamo come si comporta questa asus..poi deciderò quale delle 2 mobo tenere e l'altra la venderò:)

Khanattila
12-09-2009, 13:09
Ebbene si, sono quasi arrivato ai 4ghz con un 945 a 95w!!!!
Su scheda madre MSI 790FX-GD70.
Presto vi invio tutte le scheramte :)

JDM70
12-09-2009, 13:50
Ebbene si, sono quasi arrivato ai 4ghz con un 945 a 95w!!!!
Su scheda madre MSI 790FX-GD70.
Presto vi invio tutte le scheramte :)

Ottimo!!! :) e a temp. come stai visto che parti da un TDP più basso sono curioso se si avvantaggia anche in OC :)

Khanattila
12-09-2009, 14:17
Ottimo!!! :) e a temp. come stai visto che parti da un TDP più basso sono curioso se si avvantaggia anche in OC :)

Niente da fare i 4 ghz sono il limite fisico del mio procio, mi spiego: una volta superati i 3.9GHz il voltaggio necessario cresce esponialmente. Ero arrivato ad essere rock solid a 3.95 con 1.53v. Ma per i 4 credo cho voleva un 1.6v davvero troppo....
Temp?
Giudica te stesso [Uso un Titan Fenrir]
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090912151717_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090912151717_Immagine.JPG)

Ora sto ottimizzando i 3.9GHz...

jrambo92
12-09-2009, 14:20
Niente da fare i 4 ghz sono il limite fisico del mio procio, mi spiego: una volta superati i 3.9GHz il voltaggio necessario cresce esponialmente. Ero arrivato ad essere rock solid a 3.95 con 1.53v. Ma per i 4 credo cho voleva un 1.6v davvero troppo....

idem per il mio... :doh:

Knukcles
12-09-2009, 14:35
ma è sicura quella temperatura?.....mi pare davvero bassa per 3,9ghz......

angelogenovese2
12-09-2009, 15:13
MI ISCRIVO!!!
Io per ora sn a 207x17 a 1,450 di vcore se scendo non mantiene
diciamo che forse il mio non è cosi fortunato che dite provo a dargli vcore 1,5? in full mi stava sui 57 gradi con il calfo torrido di agosto ora max 52 come si fa ad avere quelle temp?
Che dissi usi? ;)

sniperspa
12-09-2009, 15:20
ma è sicura quella temperatura?.....mi pare davvero bassa per 3,9ghz......

Considerando che è una versione di procio con consumo inferiore potrebbero anche starci...certo sono basse considerando che sono circa le stesse temperature che ho io con quel voltaggio e il dissi in firma...

Con il mio 550 faccio molta fatica a tenere i 3,8ghz....3780mhz con 1,47/1,5 però dovrebbe tenerli RS da quello che ho visto...

sniperspa
12-09-2009, 15:25
MI ISCRIVO!!!
Io per ora sn a 207x17 a 1,450 di vcore se scendo non mantiene
diciamo che forse il mio non è cosi fortunato che dite provo a dargli vcore 1,5? in full mi stava sui 57 gradi con il calfo torrido di agosto ora max 52 come si fa ad avere quelle temp?
Che dissi usi? ;)

Per il vcore e dissi che usi mi sembrano in linea le temp...certo che devi avere qualche core sfigatello considerando che li tengo a 1,325/1,35 quei settaggi (con 1,35 sicuramente RS)
Ma il mio ha qualche procio più sfigato del tuo considerando che con 4core non si avvia!:D

Knukcles
12-09-2009, 15:32
Considerando che è una versione di procio con consumo inferiore potrebbero anche starci...certo sono basse considerando che sono circa le stesse temperature che ho io con quel voltaggio e il dissi in firma...

Con il mio 550 faccio molta fatica a tenere i 3,8ghz....3780mhz con 1,47/1,5 però dovrebbe tenerli RS da quello che ho visto...

si appunto non vorrei che fosse sempre il solito discorso delle temperatura dei core o del processore che sono sballate......io con l'athlon 245 a 3,6ghz con 1,4V mi fa 53° con un thermalright si128 se......quella temp per un x4 a 3,9ghz con quasi 1,5.....nemmeno a liquido, mi sembra troppo bassa.....

Khanattila
12-09-2009, 15:50
Uso un Titan Fenrir montato da Dio.
La circolzaione d'aria nel case è perfetta:
3x12 in immissione
2x14 in esplusione

Le temp sono corrette in quanto da bios ho impostato ventola in full con 50°C ed infatti scatta quando CoreTemp mi legge 51°/52°C.
Quindi direi che sono temp più che normali.

Adesso stavo pensando di passare ad un 300x13.
Ora sono a 260x15.

Fino a quanto si può OC HT e CPU-NB???

JDM70
12-09-2009, 18:48
Uso un Titan Fenrir montato da Dio.
La circolzaione d'aria nel case è perfetta:
3x12 in immissione
2x14 in esplusione

Le temp sono corrette in quanto da bios ho impostato ventola in full con 50°C ed infatti scatta quando CoreTemp mi legge 51°/52°C.
Quindi direi che sono temp più che normali.

Adesso stavo pensando di passare ad un 300x13.
Ora sono a 260x15.

Fino a quanto si può OC HT e CPU-NB???

Direi che sono Ottime, complimenti :) anche se non mi fiderei, dovresti provare a toccare il dissipatore o ancora meglio avere un tester che misuri la temp 1.5v e oltre sono tanti per un sistema ad'aria

CPU-NB, come voltaggio c'è chi lo ha portato anche oltre 1.35v, ma li dipende da mb a mb per trovare una giusta stabilità, mentre come Ghz di NB anche oltre 4,8Ghz ma vale sempre il discorso che dipende dalla scheda madre :D

Khanattila
13-09-2009, 13:54
Direi che sono Ottime, complimenti :) anche se non mi fiderei, dovresti provare a toccare il dissipatore o ancora meglio avere un tester che misuri la temp 1.5v e oltre sono tanti per un sistema ad'aria

CPU-NB, come voltaggio c'è chi lo ha portato anche oltre 1.35v, ma li dipende da mb a mb per trovare una giusta stabilità, mentre come Ghz di NB anche oltre 4,8Ghz ma vale sempre il discorso che dipende dalla scheda madre :D

4.8GHz sul NB :eek:
Standart é 2GHz!!!

Mentre sul HT? Avevo letto che non conveniva superare i 2100GHz...

jacopo147
13-09-2009, 14:12
4.8GHz sul NB :eek:
Standart é 2GHz!!!

Mentre sul HT? Avevo letto che non conveniva superare i 2100GHz...

4.8 è da miracolo :asd: ma dipende molto dalla cpu, si sale tranquillamente oltre i 3Ghz comunque :) l'HT è inutile toccarlo, non lo saturi nemmeno con tutta la buona volontà, serve solo se hai un bordello di vga in parallelo se non anche i 2.0ghz di base bastano e avanzano

JDM70
13-09-2009, 14:39
4.8GHz sul NB :eek:
Standart é 2GHz!!!

Mentre sul HT? Avevo letto che non conveniva superare i 2100GHz...

4.8 è da miracolo :asd: ma dipende molto dalla cpu, si sale tranquillamente oltre i 3Ghz comunque :) l'HT è inutile toccarlo, non lo saturi nemmeno con tutta la buona volontà, serve solo se hai un bordello di vga in parallelo se non anche i 2.0ghz di base bastano e avanzano

Si chiedo scusa :fagiano: intendevo 4.8Ghz diviso 2 2.4Ghz :mc:

sniperspa
13-09-2009, 14:48
4.8GHz sul NB :eek:
Standart é 2GHz!!!

Mentre sul HT? Avevo letto che non conveniva superare i 2100GHz...

Da qualche prova che avevo fatto in passato con il 3Dmerd vantage ho visto che con la mia cpu da 2ghz a 2,2ghz di NB guadagnavo abbastanza,mentre se lo portavo a 2,4ghz non guadagnavo nulla rispetto ai 2,2...quindi il NB lo tengo a 2,2 con un +0,05 di voltaggio giusto per stare tranquillo

Knukcles
13-09-2009, 15:18
il l'ho sull'athlon ce l'ho a 2,5ghz senza aver toccato il voltaggio.......vediamo sul phenom a quanto arrivo.....

sniperspa
13-09-2009, 15:37
il l'ho sull'athlon ce l'ho a 2,5ghz senza aver toccato il voltaggio.......vediamo sul phenom a quanto arrivo.....

Quando ti arriva la mobuzza?:)

Knukcles
13-09-2009, 15:55
Quando ti arriva la mobuzza?:)

spero che domani mi chiamano per andare a ritirare i pezzi........o domani o al max martedì.....

JDM70
14-09-2009, 07:32
il l'ho sull'athlon ce l'ho a 2,5ghz senza aver toccato il voltaggio.......vediamo sul phenom a quanto arrivo.....

Scheda Mamma buona.... a me più di 2,2ghz non mi fa salire :mad:

Knukcles
14-09-2009, 08:54
Scheda Mamma buona.... a me più di 2,2ghz non mi fa salire :mad:

bè insomma.....una geforce8200 da 50€....:D ....però va bene non posso dirle nulla;)

JDM70
14-09-2009, 11:45
bè insomma.....una geforce8200 da 50€....:D ....però va bene non posso dirle nulla;)

? scusami ma non ho capito:rolleyes: perchè dipende dalla scheda video per far salire su il NB? se è così adesso capisco perchè non riesco a farlo salire con la mia in firma sospettavo di essere un pò penalizzato :(

jrambo92
14-09-2009, 13:57
? scusami ma non ho capito:rolleyes: perchè dipende dalla scheda video per far salire su il NB? se è così adesso capisco perchè non riesco a farlo salire con la mia in firma sospettavo di essere un pò penalizzato :(

GeForce 8200 (720a) è il chipset.

Knukcles
14-09-2009, 15:28
GeForce 8200 (720a) è il chipset.

si intendevo questo:)

non c'entra nulla la scheda video nell'overclock

sniperspa
14-09-2009, 15:41
Scheda Mamma buona.... a me più di 2,2ghz non mi fa salire :mad:

Ma non devi alzare il NB della mobo ma quello della cpu eh!:stordita:

JDM70
14-09-2009, 18:11
GeForce 8200 (720a) è il chipset.

si intendevo questo:)

non c'entra nulla la scheda video nell'overclock

aaaaa ok ok :doh: e già un pò che non uso più chipset nvidia

JDM70
14-09-2009, 18:41
Ma non devi alzare il NB della mobo ma quello della cpu eh!:stordita:

Si guarda in effetti si crea un pò di confusione... adesso non vorrei dire delle castronerie, ma io sò che il VNB che trovi nelle voci del Bios, sarebbe il voltaggio del controller che si trova nella CPU mentre il NB inteso come chipset e nella scheda madre ad esempio io ho il 790FX poi c'è anche il 790GX e altri, che adesso non stò li ad'elencarli :)

Se sbaglio correggetemi che non vorrei dare consigli sbagliati :D

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 20:41
@Knukcles

Ti è arrivata la scheda?

Knukcles
14-09-2009, 20:45
@Knukcles

Ti è arrivata la scheda?

no purtroppo ancora nulla......spero domani......

Soulman84
14-09-2009, 20:47
ragazzi io vi devo dire che anche la m4a79t deluxe mi ha dato problemi..in 2 giorni non sono riuscito ad installare nessun sistema operativo.. ho provato veramente di tutto..sono veramente deluso, poi la mia può anche essere solo sfiga..credo che venderò anche la cpu e rimarrò col portatile fino a natale, poi deciderò cosa fare...:(

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 20:48
no purtroppo ancora nulla......spero domani......

Vabbè aspettiamo ;) , PS. per le USB 3.0 che citavi dall'altra parte, a me non risulta che nei prossimi chipset 8xx siano incluse :confused: ho sbaglio?

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 20:52
ragazzi io vi devo dire che anche la m4a79t deluxe mi ha dato problemi..in 2 giorni non sono riuscito ad installare nessun sistema operativo.. ho provato veramente di tutto..sono veramente deluso, poi la mia può anche essere solo sfiga..credo che venderò anche la cpu e rimarrò col portatile fino a natale, poi deciderò cosa fare...:(

Soluzione :sofico: (http://www.lourdes-france.org/index.php?id=636&contexte=it)

Scherzo!!

Perchè non riesci ad installare l'SO? Quali sintomi?

Soulman84
14-09-2009, 20:56
Soluzione :sofico: (http://www.lourdes-france.org/index.php?id=636&contexte=it)

Scherzo!!

Perchè non riesci ad installare l'SO? Quali sintomi?

veramente mi ci vorrebbe un pellegrinaggio:eek: :D

freeze random durante l'installazione,sia di 7 che di xp, sia su singolo hdd che su raid..ho provato veramente tutto..anche cambiando cavo sata, ho provato un masterizzatore ide, rimasterizzato la iso di 7, di tutto!!! niente da fare..ormai l'ho riportata in negozio e mi hanno rimborsato dei soldi..mi resta ancora l'rma della gd-70 da fare:muro:

Knukcles
14-09-2009, 21:02
Vabbè aspettiamo ;) , PS. per le USB 3.0 che citavi dall'altra parte, a me non risulta che nei prossimi chipset 8xx siano incluse :confused: ho sbaglio?

non ho idea....ma cmq ora mi cambierò scheda madre solo se escono novità sostanziali (come l'usb3.0, oppure processori particolarmente allettanti non supportati dalla mia....).....se i nuovi chipset serie 8xx non portano queste novità non li considero e aspetterò l'avvento di bulldozer......

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 21:02
veramente mi ci vorrebbe un pellegrinaggio:eek: :D

freeze random durante l'installazione,sia di 7 che di xp, sia su singolo hdd che su raid..ho provato veramente tutto..anche cambiando cavo sata, ho provato un masterizzatore ide, rimasterizzato la iso di 7, di tutto!!! niente da fare..ormai l'ho riportata in negozio e mi hanno rimborsato dei soldi..mi resta ancora l'rma della gd-70 da fare:muro:

di solito quando fanno così è perchè la ram non è compatibile (esperienza), aspettiamo il ritorno della GD-70 ;)

Soulman84
14-09-2009, 21:03
di solito quando fanno così è perchè la ram non è compatibile (esperienza), aspettiamo il ritorno della GD-70 ;)

se quei rimba dello shop si svegliano a farmi partire l'rma:rolleyes:

aaadddfffgggccc
14-09-2009, 21:12
non ho idea....ma cmq ora mi cambierò scheda madre solo se escono novità sostanziali (come l'usb3.0, oppure processori particolarmente allettanti non supportati dalla mia....).....se i nuovi chipset serie 8xx non portano queste novità non li considero e aspetterò l'avvento di bulldozer......

Trovato, Clicca quì... (http://www.pcgameshardware.com/aid,688981/AMD-First-details-about-the-new-chipsets-RD890-and-RS880D-sighted/News/) Niente USB 3.0 per i prossimi 6 mesi e oltre, per ora!

Knukcles
14-09-2009, 21:19
Trovato, Clicca quì... (http://www.pcgameshardware.com/aid,688981/AMD-First-details-about-the-new-chipsets-RD890-and-RS880D-sighted/News/) Niente USB 3.0 per i prossimi 6 mesi e oltre, per ora!

e allora questa scheda mi durerà "parecchio" visto che i chpset 8xx non portano novità che mi interessino.....del sata3 non me ne faccio nulla....dei vari picex nemmeno che non ci gioco.....anche il raid niente....insomma.....mi dedicherò all'upgrade di cpu+ram+hd lasciando perdere la scheda madre:D
qualcosa la devo cambiare ogni tanto che altrimenti non resisto:D :D

darton
14-09-2009, 21:30
se quei rimba dello shop si svegliano a farmi partire l'rma:rolleyes:

Mi spiace per tutti questi problemi spero si risolvano con l'arrivo della nuova gd70 con la quale mi trovo molto bene
Ho notato dopo varie prove che gli unici problemi nel salire di bus o frequenza sono dovuti al 99% dalla ram; probabile che il 790fx con le ddr3 sia un po' capriccioso (almeno con le mie)

Knukcles
14-09-2009, 21:43
Mi spiace per tutti questi problemi spero si risolvano con l'arrivo della nuova gd70 con la quale mi trovo molto bene
Ho notato dopo varie prove che gli unici problemi nel salire di bus o frequenza sono dovuti al 99% dalla ram; probabile che il 790fx con le ddr3 sia un po' capriccioso (almeno con le mie)

a me la gigabyte che ho provato 790xt dava problemi con le gskill in firma.....in pratica andavano solo in single channel......spero la asus non mi dia lo stesso problema.....questa piattaforma am3 con le ddr3 fa sempre un po di storie......

darton
14-09-2009, 21:52
a me la gigabyte che ho provato 790xt dava problemi con le gskill in firma.....in pratica andavano solo in single channel......spero la asus non mi dia lo stesso problema.....questa piattaforma am3 con le ddr3 fa sempre un po di storie......

A me tanto per dirne una se alzo il moltiplicatore della cpu tutto ok e ram 1333 cas 6 6 6 20 come da specifica mentre appena alzo fsb e cambio divisore per tenerle sempre 1333 a cas 6 non ne vogliono sapere di andare, mi tocca alzare i timings a 7 7 7 20
ovviamente ho provato ad alzare i voltaggi ma senza successo... :boh:

Che modello sono le tue g.skill 1600?

Knukcles
14-09-2009, 22:02
A me tanto per dirne una se alzo il moltiplicatore della cpu tutto ok e ram 1333 cas 6 6 6 20 come da specifica mentre appena alzo fsb e cambio divisore per tenerle sempre 1333 a cas 6 non ne vogliono sapere di andare, mi tocca alzare i timings a 7 7 7 20
ovviamente ho provato ad alzare i voltaggi ma senza successo... :boh:

Che modello sono le tue g.skill 1600?

queste qui:

http://www.bigbruin.com/2008/gskill1600_1

darton
14-09-2009, 22:16
queste qui:

http://www.bigbruin.com/2008/gskill1600_1

Ottime le ho usate tempo fa su intel :)

sniperspa
14-09-2009, 23:56
A me tanto per dirne una se alzo il moltiplicatore della cpu tutto ok e ram 1333 cas 6 6 6 20 come da specifica mentre appena alzo fsb e cambio divisore per tenerle sempre 1333 a cas 6 non ne vogliono sapere di andare, mi tocca alzare i timings a 7 7 7 20
ovviamente ho provato ad alzare i voltaggi ma senza successo... :boh:

Che modello sono le tue g.skill 1600?

Io con le mie nessun problema,anzi...riesco ad abbassare un pò i timing e regge anche frequenze un pò sopra le specifiche,ma le tue sono più spinte delle mie...

aaadddfffgggccc
15-09-2009, 07:06
Il problema delle ram esiste dal primo phenom, è sempre stato schizzinoso, specialmente in OC.
Con l'uscita del phenom II non è cambiato niente, sia con DDR2 che DDR3 bisogna aver fortuna per trovare dei moduli con le contropalle.
Ma sapete quante c...o di ram ho cambiato per arrivare a queste? Non sono passato a DDR3 perchè non ho voglia di ricominciare il calvario.
Quoto il fatto che molte ram che sembrano difettose, es. non passano il memtest, poi testate su intel filano alla grande.
Il problema come si sà stà nel phenom, infatti dalle prime voci che girano, con l'avvento dello stepping C3 porterà miglioramenti nel MC e quindi si spera in una buona gestione delle ram.

Knukcles
15-09-2009, 09:40
ok pezzi pronti per il ritiro in negozio.....se non trovo intoppi:sperem: .....entro stasera.....posto i risultati e le impressioni sulla scheda mamma.....;) .....ho l'impianto a liquido praticamente spento da 3mesi che ha una gran voglia di lavorare.....stasera lo brucio il phenom:D

JDM70
15-09-2009, 11:44
ok pezzi pronti per il ritiro in negozio.....se non trovo intoppi:sperem: .....entro stasera.....posto i risultati e le impressioni sulla scheda mamma.....;) .....ho l'impianto a liquido praticamente spento da 3mesi che ha una gran voglia di lavorare.....stasera lo brucio il phenom:D

Fai qualche recordo di OC..... facci sognare:sperem: :yeah:

jok3r87
15-09-2009, 11:49
A me tanto per dirne una se alzo il moltiplicatore della cpu tutto ok e ram 1333 cas 6 6 6 20 come da specifica mentre appena alzo fsb e cambio divisore per tenerle sempre 1333 a cas 6 non ne vogliono sapere di andare, mi tocca alzare i timings a 7 7 7 20
ovviamente ho provato ad alzare i voltaggi ma senza successo... :boh:

Che modello sono le tue g.skill 1600?

Ma il moltiplicatore del nb, non de HTT, lo lasciavi sempre in auto ?

BioShock3|)
15-09-2009, 13:06
Salve a tutti,

chiedo scusa se è la sezione o il thread sbagliato. Sono rimasto un po' indietro con l'oc, diciamo ai tempi del socket 939 e delle A8N. Vorrei gentilmente alcuni chiarimenti su alcuni punti. Premetto che ho un X4 920 e una M3A78-EM (non il massimo in fatto di oc, ma pazienza..). Comunque:

- Prima ero abituato a fixare PCI @ 33 e PCI-E @ 100. Ma riguardo al PCI non ho trovato alcuna indicazione nel bios. Basta quindi solo fixare il PCI-E a 100MHz?

- Quali sono le soglie di 'pericolo' per Nb e HT? 1.8GHz? 2.0GHz?

- Ultima domanda: le RAM. Non sono ancora riuscito a capirne esattamente i divisori... Se io le imposto a 333 per esempio..come faccio a sapere la frequenza finale nel momento in cui alzo l'FSB? Spero di essermi spiegato decentemente. Esempio pratico: RAM a 333 e FSB a 230. Quale operazione devo fare per capire la frequenza delle memorie?

Grazie mille :)

milanok82
15-09-2009, 13:10
In molte schede madri la frequenza del PCI non è presente,quindi non ti fare problemi.

1)Per il Cpu/nb e non il NB(attenzione a non confonderlo) il massimo è sui 2.8 ghz,quindi un valore ottimo è 2.4 o 2.6.
2)HT non porta alcun benificio nell'overclock,anzi se lo alzi porta instabilità quindi meglio che lo lascio a default.

BioShock3|)
15-09-2009, 13:15
In molte schede madri la frequenza del PCI non è presente,quindi non ti fare problemi.

1)Per il Cpu/nb e non il NB(attenzione a non confonderlo) il massimo è sui 2.8 ghz,quindi un valore ottimo è 2.4 o 2.6.
2)HT non porta alcun benificio nell'overclock,anzi se lo alzi porta instabilità quindi meglio che lo lascio a default.

Grazie mille per la risposta.

Leggevo poco fa una guida proprio per il mio processore. E parlava di abbassare il moltiplicatore dell'HT e del Northbridge da 9x a 8x? Corrisponde? Oppure ho letto/capito male io? Attualmente CPU-Z segna 1.8GHz per il nb, quindi 200x9..e le cose dovrebbero tornare.

Per quanto riguarda CPU/Nb e Nb..nel bios ho trovato una sezione riguardante solo il Northbridge. Adesso riavvio e mi segno esattamente le voci in questione.

Knukcles
15-09-2009, 13:18
Salve a tutti,

chiedo scusa se è la sezione o il thread sbagliato. Sono rimasto un po' indietro con l'oc, diciamo ai tempi del socket 939 e delle A8N. Vorrei gentilmente alcuni chiarimenti su alcuni punti. Premetto che ho un X4 920 e una M3A78-EM (non il massimo in fatto di oc, ma pazienza..). Comunque:

- Prima ero abituato a fixare PCI @ 33 e PCI-E @ 100. Ma riguardo al PCI non ho trovato alcuna indicazione nel bios. Basta quindi solo fixare il PCI-E a 100MHz?

- Quali sono le soglie di 'pericolo' per Nb e HT? 1.8GHz? 2.0GHz?

- Ultima domanda: le RAM. Non sono ancora riuscito a capirne esattamente i divisori... Se io le imposto a 333 per esempio..come faccio a sapere la frequenza finale nel momento in cui alzo l'FSB? Spero di essermi spiegato decentemente. Esempio pratico: RAM a 333 e FSB a 230. Quale operazione devo fare per capire la frequenza delle memorie?

Grazie mille :)

si allora mantieni il picex a 100 e poi aumenti l'fsb.....

per le ram il divisore del 333 dovrebbe essere 3:5.....quindi se metti l'fsb a 230 fai (230/3)*5=383.....poi fai *2=767Mhz....la ram ti andrà a 767mhz.

riguardo l'nb.....se intendi il memory controller all'interno della cpu, io ti consiglio di lasciarlo a voltaggio stock e vedere quanto ti arriva.....io sull'althlon ce l'ho a 2,5ghz.....riguardo l'ht....bhò non saprei mica:rolleyes:

BioShock3|)
15-09-2009, 13:25
si allora mantieni il picex a 100 e poi aumenti l'fsb.....

per le ram il divisore del 333 dovrebbe essere 3:5.....quindi se metti l'fsb a 230 fai (230/3)*5=383.....poi fai *2=767Mhz....la ram ti andrà a 767mhz.

riguardo l'nb.....se intendi il memory controller all'interno della cpu, io ti consiglio di lasciarlo a voltaggio stock e vedere quanto ti arriva.....io sull'althlon ce l'ho a 2,5ghz.....riguardo l'ht....bhò non saprei mica:rolleyes:

Grazie anche a te per la risposta.

Allora nel bios, sezione Advanced --> Jumperfree Configuration:

CPU OverClock..(cioè l'FSB)
GPU OC
PCI-E (Questo lo fixo a 100)

Processore
- Moltiplicatore
- Voltaggio (+50/100/150mv..Quando è instabile alzo il vcore)
- CPU/NB Voltaggio

HyperTransport
- Speed (Minimo 200MHz / Massimo 1.8GHz)
- Width (Minimo 4bit / Massimo 16bit) <-- Ai fini dell'oc, suppongo, non debba essere cambiato.

Non ho trovato il moltiplicatore Nb di cui parlava la guida..

Note that we had to lower the multipliers for the HyperTransport bus and integrated North Bridge frequencies to 8x, so these frequencies stayed at 1920 MHz, which is pretty close to their nominal values.

Però loro hanno questa mobo come testbed: Mainboard: Gigabyte MA790GP-DS4H (AMD 790GX + SB750);

Grazie ancora a tutti per l'attenzione.

gul4schx
15-09-2009, 13:32
ciao a tutti, e da un po che nn scrivo, avevo una curiosita, qualcuno di voi ha sbloccato il 4 core nei PII X3? io l'ho fatto, la cos strana e che a 3 core mi funziona peggio che a 4, continue schermate blu crazh, come ho abilitato il 4° core( in OC a 3500) il pc e una roccia nn si e mai bloccato, volevo sapere se qualcuno ha avuto dei problemi simili ai miei

darton
15-09-2009, 14:48
ciao a tutti, e da un po che nn scrivo, avevo una curiosita, qualcuno di voi ha sbloccato il 4 core nei PII X3? io l'ho fatto, la cos strana e che a 3 core mi funziona peggio che a 4, continue schermate blu crazh, come ho abilitato il 4° core( in OC a 3500) il pc e una roccia nn si e mai bloccato, volevo sapere se qualcuno ha avuto dei problemi simili ai miei

:D Non solo sei fortunato perche' hai sbloccato il 4° core inoltre la cpu va anche meglio a 4 core piuttosto che a 3.... Dalle mie parti si direbbe che tu hai + :ciapet: che anima :p

Scherzi a parte io ho un x3 720 ma il 4° core non si attiva e la tua situazione e' un po' anomala, la prima volta che sento una cosa del genere

mtk
15-09-2009, 14:59
Grazie anche a te per la risposta.

Allora nel bios, sezione Advanced --> Jumperfree Configuration:

CPU OverClock..(cioè l'FSB)
GPU OC
PCI-E (Questo lo fixo a 100)

Processore
- Moltiplicatore
- Voltaggio (+50/100/150mv..Quando è instabile alzo il vcore)
- CPU/NB Voltaggio

HyperTransport
- Speed (Minimo 200MHz / Massimo 1.8GHz)
- Width (Minimo 4bit / Massimo 16bit) <-- Ai fini dell'oc, suppongo, non debba essere cambiato.

Non ho trovato il moltiplicatore Nb di cui parlava la guida..

Note that we had to lower the multipliers for the HyperTransport bus and integrated North Bridge frequencies to 8x, so these frequencies stayed at 1920 MHz, which is pretty close to their nominal values.

Però loro hanno questa mobo come testbed: Mainboard: Gigabyte MA790GP-DS4H (AMD 790GX + SB750);

Grazie ancora a tutti per l'attenzione.

non c e' l opzione per alzare il nb,puoi alzarlo solo alzando il fsb del procio.....ho anch io quella mobo :D

gul4schx
15-09-2009, 15:22
:D Non solo sei fortunato perche' hai sbloccato il 4° core inoltre la cpu va anche meglio a 4 core piuttosto che a 3.... Dalle mie parti si direbbe che tu hai + :ciapet: che anima :p

Scherzi a parte io ho un x3 720 ma il 4° core non si attiva e la tua situazione e' un po' anomala, la prima volta che sento una cosa del genere

vabbe la mia nn era una lamentela :D anche a me sembra una situazione un po strana, cavoli che vada meglio con 4 che con 3, ero solo curioso di sapere se a qualcun altro era successo ehehhe a quanto pare no, forse hai ragione tu e solo :ciapet:

BioShock3|)
15-09-2009, 16:16
non c e' l opzione per alzare il nb,puoi alzarlo solo alzando il fsb del procio.....ho anch io quella mobo :D

Quindi:

- Fixo il PCI-E a 100MHz

- Abbasso le RAM a 333

- Abbasso il moltiplicatore dell'HT a 8x (1.6GHz)

- Inizio ad aumentare l'FSB

- Testo con un paio di giri al SuperPi e con un 10 iterazioni o più di Prime95 (test leggero..quando avrò deciso la frequenza finale gli faccio fare anche un paio di ore di Prime)

- Se c'è instabilità o non si avvia, aumento il vcore al processore (eventualmente anche alla RAM o rilasso le latenze)

Ho dimenticato qualcosa o in linea di massima è tutto giusto?

lucky85
15-09-2009, 16:17
buongiorno a tutti,ho un problema.sto provvedendo a fare un pò di oc al mio x3 720 be,ovviamente alzando il solo moltiplicatore in quanto vorrei arrivare al massimo a 3,2-3,5ghz...
ho disabilitato il cool&quite da bios e ho scaricato k10stat per riuscire a dare voltaggi inferiori ma ho problemi nel configurarlo,o meglio configurarlo è molto semplice ma nn rispetta i voltaggi che do,per esempio in idle il voltaggio è uguale a quello in full mentre dovrebbe essere 1.0125,posto degli screen per fare chiarezza
http://img223.imageshack.us/img223/2929/41674800.jpg (http://www.imagehosting.com/) http://img219.imageshack.us/img219/5462/45154684.jpg (http://www.imagehosting.com/) http://img81.imageshack.us/img81/3411/3259x303.jpg (http://www.imagehosting.com/)inoltre vorrei capire come mettere k10stat nella barra delle applicazioni in maniera ridotta(come rmclock insomma...)
nel pannello di controllo ho messo gestione min. risparmio energia,inoltre ho notato che è lento nel passare da un moltiplicatore ad un altro ma forse è solo una mia impressione, grazie
p.s. la config è quella firma ovviamente

isomen
15-09-2009, 17:07
Per i cambi di molti puoi velocizzarli un po' abbassando i tempi di risposta (quelli in basso a destra), per il resto con alcune mobo bisogna tenere il C&Q attivo per poter usare K10stat e se usi winXP devi aver installato il driver del C&Q.

PS
per far partire automaticamente K10stat all'avvio ridotto a icona devi creare un collegamento e nella casella destinazione del menu proprieta cambi la stringa in:
C:\K10STAT.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow
e poi lo metti in esecuzione automatica

;) CIAUZ

Knukcles
15-09-2009, 18:06
Quindi:

- Fixo il PCI-E a 100MHz

- Abbasso le RAM a 333

- Abbasso il moltiplicatore dell'HT a 8x (1.6GHz)

- Inizio ad aumentare l'FSB

- Testo con un paio di giri al SuperPi e con un 10 iterazioni o più di Prime95 (test leggero..quando avrò deciso la frequenza finale gli faccio fare anche un paio di ore di Prime)

- Se c'è instabilità o non si avvia, aumento il vcore al processore (eventualmente anche alla RAM o rilasso le latenze)

Ho dimenticato qualcosa o in linea di massima è tutto giusto?

direi che è giusto;)

Knukcles
15-09-2009, 18:09
ho qui i miei pezzi sottomano......ora comincio il montaggio.....il 550 ha un batch sconosciuto.....o almeno....qui non compare....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227004

speriamo che sia fortunato.....io con i proci a dire la veritànon ho mai avuto sedere......speriamo che sia la volta buona....

sniperspa
15-09-2009, 18:54
ho qui i miei pezzi sottomano......ora comincio il montaggio.....il 550 ha un batch sconosciuto.....o almeno....qui non compare....
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=227004

speriamo che sia fortunato.....io con i proci a dire la veritànon ho mai avuto sedere......speriamo che sia la volta buona....

Ti auguro piùù fortuna di me...a me è capitato questo

[ 0915FPMW ]
0915FPMW - __adil__ - Gigabyte MA790FXT UD5P - F3K - Fail - Link
0915FPMW - Cele303 - DFI 790FXB-M2RSH - 2901 - Fail - Link
0915FPMW - Cele303 - Asrock AOD790GX/128M - P1.50 - Fail - Link
0915FPMW - punk_zappa - BIOSTAR 790GX 128M - Jan 2009 BIOS - Success - Link
0915FPMW - ELItheICEman - GA-MA790X-UD4P - F5 - Success - Link

lucky85
15-09-2009, 19:12
Per i cambi di molti puoi velocizzarli un po' abbassando i tempi di risposta (quelli in basso a destra), per il resto con alcune mobo bisogna tenere il C&Q attivo per poter usare K10stat e se usi winXP devi aver installato il driver del C&Q.

PS
per far partire automaticamente K10stat all'avvio ridotto a icona devi creare un collegamento e nella casella destinazione del menu proprieta cambi la stringa in:
C:\K10STAT.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow
e poi lo metti in esecuzione automatica

;) CIAUZ

e come mai nn riesco a gestire i voltaggi? è questo che mi interessa principalmente...

mtk
15-09-2009, 19:21
Quindi:

- Fixo il PCI-E a 100MHz

- Abbasso le RAM a 333

- Abbasso il moltiplicatore dell'HT a 8x (1.6GHz)

- Inizio ad aumentare l'FSB

- Testo con un paio di giri al SuperPi e con un 10 iterazioni o più di Prime95 (test leggero..quando avrò deciso la frequenza finale gli faccio fare anche un paio di ore di Prime)

- Se c'è instabilità o non si avvia, aumento il vcore al processore (eventualmente anche alla RAM o rilasso le latenze)

Ho dimenticato qualcosa o in linea di massima è tutto giusto?

tutto ok,il pciex fai anche 101...
mi e' sfuggito il tipo di procio....e' un BE?
lascia stare il superpippa,vai subito di prime,se e' instabile se ne accorge prima...o meglio ancora usa linx o intel burn test.
controlla sempre la frequenza della ram,perche salendo di fsb(e in base al motliplicatore cpu)sale in fretta di frequenza.

isomen
15-09-2009, 19:51
e come mai nn riesco a gestire i voltaggi? è questo che mi interessa principalmente...

Cambia il molti e il voltaggio no?
Hai fatto tutto quello che ho detto sopra?
Con alcuni bios bisogna lasciare il vcore su auto per poterlo gestire da win, altro nn saprei.

;) CIAUZ

BioShock3|)
15-09-2009, 20:52
direi che è giusto;)

Ok grazie mille. Tempo 2 giorni che arriva il nuovo dissipatore e poi mi metto all'opera.

tutto ok,il pciex fai anche 101...
mi e' sfuggito il tipo di procio....e' un BE?
lascia stare il superpippa,vai subito di prime,se e' instabile se ne accorge prima...o meglio ancora usa linx o intel burn test.
controlla sempre la frequenza della ram,perche salendo di fsb(e in base al motliplicatore cpu)sale in fretta di frequenza.

Ecco..una cosa che ancora mi sfugge: alcuni dicono di fixarlo a 100, altri invece parlano di 101MHz. Ci sono vantaggi? Pro e contro?

Il processore non è un Black Edition..Ma spero che questo no rappresenti più di tanto un problema in termini di overclock.

Per quanto riguarda i test..diciamo che Prime95 e affini vanno bene per la stabilità..uso anche SuperPi per capire se effettivamente i tempi migliorano..e se quindi c'è un miglioramento in questo senso. Anche se di completare un giro a 1m con un secondo di meno mi importa poco...Mi importa già di più migliorare le prestazioni dei giochi a 1280*1024 e abbassare i tempi di conversione con Vision.

Grazie ancora a tutti.

Knukcles
15-09-2009, 21:23
Allora.....direi che l'inizio va più che bene.....:D

http://img21.imageshack.us/img21/3955/81305322.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/81305322.jpg/)

Adesso finito l'ispettore coliandro:D .....mi metto a testare il tutto più seriamente....speriamo che mi tenga questi 4core stabilmente!

sniperspa
15-09-2009, 22:18
Allora.....direi che l'inizio va più che bene.....:D

http://img21.imageshack.us/img21/3955/81305322.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/81305322.jpg/)

Adesso finito l'ispettore coliandro:D .....mi metto a testare il tutto più seriamente....speriamo che mi tenga questi 4core stabilmente!

Bella li! guardando ank il link che avevi postato prima mi son reso conto che ce ne sono veramente parecchi di 550 sbloccati!:eek:

Intanto rosiko...spero di aver occasione di montare un pc prima o poi e di montarci un 550 così se si sblocca me lo tengo e monto su il mio al posto :asd:

lucky85
15-09-2009, 22:23
Cambia il molti e il voltaggio no?
Hai fatto tutto quello che ho detto sopra?
Con alcuni bios bisogna lasciare il vcore su auto per poterlo gestire da win, altro nn saprei.

;) CIAUZ

certo che l'ho fatto,come puoi vedere dagli screen nello stato in cui la frequenza è di 800mhz dovrei avere un certo vcore e invece cpuz mi dice che ce n'è un altro e ben + alto..il vcore è su auto da bios...

Knukcles
15-09-2009, 22:24
Bella li! guardando ank il link che avevi postato prima mi son reso conto che ce ne sono veramente parecchi di 550 sbloccati!:eek:

Intanto rosiko...spero di aver occasione di montare un pc prima o poi e di montarci un 550 così se si sblocca me lo tengo e monto su il mio al posto :asd:

sto facendo alcune prove sotto linx......mi sa che ho beccato una bella bestia da quello che sto vedendo.....

non voglio gioire troppo presto.....vi aggiorno tra poco....

Sensi
15-09-2009, 22:26
sto facendo alcune prove sotto linx......mi sa che ho beccato una bella bestia da quello che sto vedendo.....

non voglio gioire troppo presto.....vi aggiorno tra poco....

ottimo ;) , se il buongiorno si vede dal mattino... Impressioni sulla main?

Knukcles
15-09-2009, 22:46
ottimo ;) , se il buongiorno si vede dal mattino... Impressioni sulla main?

la main mi aspettavo più stabilità nei voltaggi.....drooppa troppo:( .....cmq....vediamo che possiamo combinare.....

il procio è una bomba se cpuz non mente sta a 3500mhz con 1,3V....:D

darton
15-09-2009, 23:10
Allora.....direi che l'inizio va più che bene.....:D

http://img21.imageshack.us/img21/3955/81305322.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/81305322.jpg/)

Adesso finito l'ispettore coliandro:D .....mi metto a testare il tutto più seriamente....speriamo che mi tenga questi 4core stabilmente!

Ottimo complimenti e' una cpu :ciapet: senza nulla togliere alla mano :)
Da un po' di tempo mi sembra di vedere piu' 550 che 720 con i/il core sbloccabili...
Io sto cambiando il mio 720 vedremo il prox come va... :p

Knukcles
15-09-2009, 23:19
Ottimo complimenti e' una cpu :ciapet: senza nulla togliere alla mano :)
Da un po' di tempo mi sembra di vedere piu' 550 che 720 con i/il core sbloccabili...
Io sto cambiando il mio 720 vedremo il prox come va... :p

no no quale mano questo è culo della cpu e basta:D

cmq allora ok.....dicevo io che non mi dovevo esaltare troppo....da quello che sto vedendo la cpu è stabile con i 4 core "solo" fino a 3,5ghz....sopra....a volte passa i test a volte no.....forse un core sopra quella frequenza non ne vuole sapere di andare.....

ora ottimizzo la configurazione a 4core attivi per i 3,5.....poi vedo di spegnere i core e vediamo dove si arriva....la cpu di per se è molto buona.....sono a 3,5 con poco più di 1,3.....

Knukcles
15-09-2009, 23:44
ecco i 3500....il vcore lo posso limare di qualche step....

http://img11.imageshack.us/img11/7955/3500q.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/3500q.jpg/)

più su va in errore random quindi credo che uno dei 2 core spenti è al limite.....cmq userò questa configurazione......non vale la pena aumentare di molto il vcore per prendere 100-200mhz in più.....

domani mi metto (studio permettendo) a tirare su l'nb e le ram.....spero che anche li mi vada tutto liscio.....

Cmq impressioni...... allora per la cpu be non posso dire nulla un quad a 3,5ghz per 80€:sofico: .....e se guardate la temp notate che non scalda nulla! 44° max sotto linx è poco!:D

riguardo la scheda madre (scusate se vado un po ot)......ottima costruzione....fatta veramente bene....pcb bello spesso.....e ottime funzioni bios....davvero completa.....permette di fare di tutto....

cose un po così così.....dotazione un po scarna....4 cavi sata, 2 ide, mascherina....1connettore per usb e uno per la presa dei pin (power, hd led, ecc ecc)....null'altro.....colore del pcb sul marrone.....non è il max a vedersi.....

Cose che non mi sono piaciute.....1 sola ma mi da ai nervi....il voltaggio ballerino della cpu tra idle e load....mi pare davvero troppo! quasi 0,1V di differenza....no no non va bene!(non so magari solo la mia fa così)

cmq.....per 80€ il giudizio è positivo!....

Deadoc3
16-09-2009, 01:31
Salve a tutti...
Ho da poco assemblato il seguente sistema:

Processore: Phenom II X4 955 BE @3.2GHz
MB: Gigabyte GA-MA790fx-UD5P
RAM: OCZ Platinum 1600 MHz 7-7-7-24 @ 1.9v

L'alimentatore è un OCZ da 650 Watt, ed il case un HAF 932.

Il mio problema sta nel settaggio della frequenza operativa delle ram.
Se le setto a 1600 MHz 7-7-7-24, con voltaggio a 1.8v e CPU NB VID (che penso sia il controllo del voltaggio del NorthBridge del processore) a +0.05, il sistema funziona normalmente, ma a volta da riavvi improvvisi.
Settate le ram a 1333 6-6-6-18, con 1.8v e CPU NB VID a +0.05, il sistema funziona perfettamente, ma oggi, mentre era in pieno carico (Mulo, Firefox con circa 15 schede, Megamanager a manetta, msn) ho aperto Alcohol per masterizzare una img da 3.4 ed appena iniziato il processo di masterizzazione il sistema si è riavviato.
Secondo voi, il mio è un problema di surriscaldamento delle ram?
E' un problema di voltaggio?
Oppure sbaglio semplicemente ad overclockarle?

Deadoc3
16-09-2009, 02:21
Ragazzi un parere, ma uno zerotherm nirvana lo gestisce tranquillamente un phenom II 955-965 o son dei piccoli fornetti? :)

Si, lo gestisce tranquillamente...
Il mio 955 BE a 3.2 GHz lo tiene a 34° in daily...

giukey
16-09-2009, 08:41
Allora.....direi che l'inizio va più che bene.....:D

http://img21.imageshack.us/img21/3955/81305322.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/81305322.jpg/)

Adesso finito l'ispettore coliandro:D .....mi metto a testare il tutto più seriamente....speriamo che mi tenga questi 4core stabilmente!

Ottimo :D
Dato che la tua scheda madre supporta (se hai l'ultimo bios) l'unleashing mode, hai provato a scegliere quale core abilitare?
In poche parole puoi scegliere il 3° o il 4° o tutte e due i core spenti.
Comunque ottima politica di amd e di asus che da la possibilità di sbloccare e di scegliere i core spenti http://forum.hwproject.net/images/smilies/sisi.gif

Knukcles
16-09-2009, 08:50
Ottimo :D
Dato che la tua scheda madre supporta (se hai l'ultimo bios) l'unleashing mode, hai provato a scegliere quale core abilitare?
In poche parole puoi scegliere il 3° o il 4° o tutte e due i core spenti.
Comunque ottima politica di amd e di asus che da la possibilità di sbloccare e di scegliere i core spenti http://forum.hwproject.net/images/smilies/sisi.gif

ancora non provo a mertterlo a 3core.....adesso vedo di tirare su ram e nb con i 4attivi a 3500.....poi vedo di spegnere un core per vedere se arrivo sopra i 4ghz....

aaadddfffgggccc
16-09-2009, 09:41
ancora non provo a mertterlo a 3core.....adesso vedo di tirare su ram e nb con i 4attivi a 3500.....poi vedo di spegnere un core per vedere se arrivo sopra i 4ghz....

Hai aggiornato il bios? il 405 porta delle fix per il NB, l'ultimo è il 407.

complimenti per i tuoi 80€ da 3,5GHzX4 ;)

Sylvester
16-09-2009, 09:59
Raga una domanda: un eventuale problema di sensori della temp si risolverebbe cambiando cpu, o è un problema di mobo?

milanok82
16-09-2009, 10:10
Ho sbloccato il 4 core e sembra essere stabile,l'unico problema e che forse non funzionano i sensori con il 4 core abilitato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090906111951_coresbloccato.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090906111951_coresbloccato.jpg)

Volevo chiedervi il vcore di base quanto deve essere visto che ora è un quad core?

Che dite del mio sblocco del 4 core?Di funzionare funziona il procio, ci ho giocato e fatto alcuni bench,ma il test di stabilità non lo passa.

Knukcles
16-09-2009, 11:02
Hai aggiornato il bios? il 405 porta delle fix per il NB, l'ultimo è il 407.

complimenti per i tuoi 80€ da 3,5GHzX4 ;)

si aggiornato ieri appena montata la scheda.....

Adesso sono così....

http://img27.imageshack.us/img27/7119/ok2db.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/ok2db.jpg/)

ma il voltaggio del controller delle memorie a quanto lo tengo? 1,3V è troppo?

jacopo147
16-09-2009, 12:39
si aggiornato ieri appena montata la scheda.....

Adesso sono così....

http://img27.imageshack.us/img27/7119/ok2db.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/ok2db.jpg/)

ma il voltaggio del controller delle memorie a quanto lo tengo? 1,3V è troppo?

se intendi il NB c'è chi lo teneva anche a 1,5 (paolo.oliva2) consigliava di tenerlo 0,05 sotto al v-core per ragioni di stabilità :)

aaadddfffgggccc
16-09-2009, 12:40
ma il voltaggio del controller delle memorie a quanto lo tengo? 1,3V è troppo?

Non capisco , intendi il vNB? se intendi questo va bene a 1,3, visto che hai giustamente alzato il NB x13

Knukcles
16-09-2009, 12:58
se intendi il NB c'è chi lo teneva anche a 1,5 (paolo.oliva2) consigliava di tenerlo 0,05 sotto al v-core per ragioni di stabilità :)

Non capisco , intendi il vNB? se intendi questo va bene a 1,3, visto che hai giustamente alzato il NB x13

si intendo il vNB.....che io credevo fosse il controller delle ram.....ma il capitano mi ha dato ripetizioni e insomma non è così....:)

cmq ok allora credo che sono stabile......lascio tutto così....

AkiraVF
16-09-2009, 15:11
ciao ragazzi ho qualche domanda da farvi...
ho un processore Phenom II X4 810 a 2.6 ghz
la ram è la corsair dominator ddr2 1066
la mobo una economica asrock 790gmx/128 m.atx

ho eseguito l'overclock queste le impostazioni
bus pci-ex 100mhz
bus ht-link ??*9=2070mhz
fsb 230*13 =3000mhz
la ram mi va a 460mhz

--> il dissipatore è quello amd originale

per adesso ho fatto i benckmark con far cry2 , dmc4, re5 tutto ok
volevo un consiglio da voi su cosa guardare prima di iniziare i test pesanti evitando cosi' possibili rotture della cpu

JDM70
16-09-2009, 16:54
ciao ragazzi ho qualche domanda da farvi...
ho un processore Phenom II X4 810 a 2.6 ghz
la ram è la corsair dominator ddr2 1066
la mobo una economica asrock 790gmx/128 m.atx

ho eseguito l'overclock queste le impostazioni
bus pci-ex 100mhz
bus ht-link ??*9=2070mhz
fsb 230*13 =3000mhz
la ram mi va a 460mhz

--> il dissipatore è quello amd originale

per adesso ho fatto i benckmark con far cry2 , dmc4, re5 tutto ok
volevo un consiglio da voi su cosa guardare prima di iniziare i test pesanti evitando cosi' possibili rotture della cpu

Le Temperature

isomen
16-09-2009, 19:45
ciao ragazzi ho qualche domanda da farvi...
ho un processore Phenom II X4 810 a 2.6 ghz
la ram è la corsair dominator ddr2 1066
la mobo una economica asrock 790gmx/128 m.atx

ho eseguito l'overclock queste le impostazioni
bus pci-ex 100mhz
bus ht-link ??*9=2070mhz
fsb 230*13 =3000mhz
la ram mi va a 460mhz

--> il dissipatore è quello amd originale

per adesso ho fatto i benckmark con far cry2 , dmc4, re5 tutto ok
volevo un consiglio da voi su cosa guardare prima di iniziare i test pesanti evitando cosi' possibili rotture della cpu

Come ti hanno già detto se tieni d0occhio la temp nn corri rischi e per il pci-e fra 100 e 101 cambia veramente poco, in fondo 33,3x3=99,9... ma volevo chiederti se avevi provato a riattivare la cache disabilitata, perché mi sembra che la tua mobo sia una di quelle che permette di farlo.

;) CIAUZ

Knukcles
16-09-2009, 20:47
sopra i 3500 con i 4 core attivi proprio non mi ci vuole andare....davvero peccato!:mad:

Cmq.....sto facendo delle conversioni video e mi ha stupito positivamente.....va poco meno del mio vecchio xeon a 3,6ghz....ora faccio il test di ippog così vedo per bene la differenza.....certo che se superano questo limite dei 3,8, 3,9ghz....sarebbe una bella manna.....vanno propruo bene sti phenom!

JDM70
16-09-2009, 21:48
sopra i 3500 con i 4 core attivi proprio non mi ci vuole andare....davvero peccato!:mad:

Cmq.....sto facendo delle conversioni video e mi ha stupito positivamente.....va poco meno del mio vecchio xeon a 3,6ghz....ora faccio il test di ippog così vedo per bene la differenza.....certo che se superano questo limite dei 3,8, 3,9ghz....sarebbe una bella manna.....vanno propruo bene sti phenom!

Non lo ritengo male visto che è un dual... :) postaci qualche Bench!!!

JDM70
16-09-2009, 22:00
Ho finalmente scoperto cosa mi faceva rimanere indietro l'ora di vista, se il procio lo mettevo a basso consumo cioè 800Mhz, disabilitando da bios Il C1E si risolve il tutto anche a basso consumo l'orario di vista non rimane più indietro...
Io so che la stato C1E serve per far consumare ancora meno in watt il procio, disabilitandolo qualcuno sa di quanto sia la differenza? :rolleyes:

Knukcles
16-09-2009, 22:07
Non lo ritengo male visto che è un dual... :) postaci qualche Bench!!!

appena posso mi ci applico di più che adesso sono impegnato con un esame.....;)

isomen
16-09-2009, 22:33
sopra i 3500 con i 4 core attivi proprio non mi ci vuole andare....davvero peccato!:mad:


Credo che dipenda solo dalla bontà del procio, io sono arrivato RS a 3,7 con 4 core... ma c'è anche chi ha fatto di meglio (leggevo l'altro ieri d'un utente che è arrivato a 3,9 con un 550@x4), cmq prendere un 550 e ritrovarsi un quad perfettamente funzionante è un ottimo risultato già a default.

;) CIAUZ

Sylvester
17-09-2009, 08:59
Raga una domanda: un eventuale problema di sensori della temp si risolverebbe cambiando cpu, o è un problema di mobo?

Nessuno può rispondermi :D ?

Soulman84
17-09-2009, 09:06
Nessuno può rispondermi :D ?

potrebbe essere entrambi, più probabile la cpu

Knukcles
17-09-2009, 09:07
Nessuno può rispondermi :D ?

dipende da quali sensori.....ci sono i sensori integrati sia nella mobo sia nella cpu.....se sono sballati quelli della mobo il cambio di cpu non porta a nulla

Sylvester
17-09-2009, 09:24
potrebbe essere entrambi, più probabile la cpu

dipende da quali sensori.....ci sono i sensori integrati sia nella mobo sia nella cpu.....se sono sballati quelli della mobo il cambio di cpu non porta a nulla

Mmm :confused: ....e mo vai a capire quali sono :D ....vabbè fa niente, per ora mi tengo quello che ho, magari mi prendo un dissi migliore, va a vedere che il problema è il Dark Knight :O ...

Milotto
17-09-2009, 11:01
Ho flashato la mia GD70 con l'ultimo 1.61beta bios...e purtroppo pur settando "EC firmware su special" e "ACC su auto" il dannato 4°core del mio 720BE non si sblocca...:cry:
A questo punto dovrò attrezzarmi con un po' di overclock...:sono @3.2 RS con Vcore def...a 3.3 invece non chiudo il rendering di Cinebench quindi è inutile provare Lynx e quant'altro...
Nel Bios per aumentare il voltaggio alla CPU devo cambiare i parametri di CPU VDD voltage...vero..?Da quello che ho avuto modo di leggere in rete i due parametri sono collegati ed impostando un incremento VDD voltage aumento la tensione a cui normalmente lavora la CPU mentre CPU voltage dovrebbe essere la tensione massima sotto load...sbaglio?

JDM70
17-09-2009, 11:40
si intendo il vNB.....che io credevo fosse il controller delle ram.....ma il capitano mi ha dato ripetizioni e insomma non è così....:)

cmq ok allora credo che sono stabile......lascio tutto così....

ero convinto anche io che fosse il controller delle ram.... Che cosè invece? :)

aaadddfffgggccc
17-09-2009, 11:45
@Knukcles

solo perchè mi sei simpatico :)

ho un bios tutto nuovo per tè (410)Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A785TD-V_EVO/M4A785TD-V-EVO-0410.zip)

Hai aperto il th ufficiale della mb?

Soulman84
17-09-2009, 11:46
Ho flashato la mia GD70 con l'ultimo 1.61beta bios...e purtroppo pur settando "EC firmware su special" e "ACC su auto" il dannato 4°core del mio 720BE non si sblocca...:cry:
A questo punto dovrò attrezzarmi con un po' di overclock...:sono @3.2 RS con Vcore def...a 3.3 invece non chiudo il rendering di Cinebench quindi è inutile provare Lynx e quant'altro...
Nel Bios per aumentare il voltaggio alla CPU devo cambiare i parametri di CPU VDD voltage...vero..?Da quello che ho avuto modo di leggere in rete i due parametri sono collegati ed impostando un incremento VDD voltage aumento la tensione a cui normalmente lavora la CPU mentre CPU voltage dovrebbe essere la tensione massima sotto load...sbaglio?

mmm io per alzare il vcore usavo cpu voltage...vdd voltage credo sia un altro parametro per affinare il voltaggio della cpu..sentiamo Darton se conferma, è un pò che non vedo il bios della gd-70:stordita:

ps l'ho spedita stamani per l'rma..speriamo non ci metta una vita a tornare :sperem:

aaadddfffgggccc
17-09-2009, 11:54
mmm io per alzare il vcore usavo cpu voltage...vdd voltage credo sia un altro parametro per affinare il voltaggio della cpu..sentiamo Darton se conferma, è un pò che non vedo il bios della gd-70:stordita:

ps l'ho spedita stamani per l'rma..speriamo non ci metta una vita a tornare :sperem:

Questo è quello che scrivono in giro:
"CPU VDD Voltage" fa riferimento alla tensione base a cui il processore dovrebbe funzionare, mentre il valore "CPU Voltage" agisce come una sorta di fine-tuning per la tensione sotto massimo carico.

Quì.. (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090720&page=guida-overclock-basso-costo-06)

Forse vi può essere utile, oppure no!

Milotto
17-09-2009, 12:03
mmm io per alzare il vcore usavo cpu voltage...vdd voltage credo sia un altro parametro per affinare il voltaggio della cpu..sentiamo Darton se conferma, è un pò che non vedo il bios della gd-70:stordita:

ps l'ho spedita stamani per l'rma..speriamo non ci metta una vita a tornare :sperem:

Questo è quello che scrivono in giro:
"CPU VDD Voltage" fa riferimento alla tensione base a cui il processore dovrebbe funzionare, mentre il valore "CPU Voltage" agisce come una sorta di fine-tuning per la tensione sotto massimo carico.

Quì.. (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090720&page=guida-overclock-basso-costo-06)

Forse vi può essere utile, oppure no!

Questo è quanto dice TOM con un pessimo italiano...già letto TNX...;) :) ...
Cmq non vorrei fare un azzardo ma potrebbe essere questo il problema della defezione della mobo di Soul..:confused:

Soulman84
17-09-2009, 12:25
Questo è quanto dice TOM con un pessimo italiano...già letto TNX...;) :) ...
Cmq non vorrei fare un azzardo ma potrebbe essere questo il problema della defezione della mobo di Soul..:confused:

non è quello il problema xke il vcore lo variavo solo via winzoz da K10stat, io l'ho sempre lasciato su auto da bios, tranne un paio di volte;)

cmq si può anche guardare sul manuale della mobo per vedere cosa dice..quello scaricabile però xke quello cartaceo è meno ricco di spiegazioni..

Knukcles
17-09-2009, 13:33
@Knukcles

solo perchè mi sei simpatico :)

ho un bios tutto nuovo per tè (410)Clicca quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM3/M4A785TD-V_EVO/M4A785TD-V-EVO-0410.zip)

Hai aperto il th ufficiale della mb?

ma sce un bios al giorno:)

grazie....appena posso lo provo....hai le specifiche di cosa cambia/ o hanno migliorato?

per il th non ho proprio tempo adesso....vediamo in futuro....

aaadddfffgggccc
17-09-2009, 13:44
ma sce un bios al giorno:)

grazie....appena posso lo provo....hai le specifiche di cosa cambia/ o hanno migliorato?

per il th non ho proprio tempo adesso....vediamo in futuro....

Supporto per i nuovi athlon x4 da 45Watt, poi per il resto non lo sanno manco quelli che compilano :D

1 fix su 10 viene specificato... mi informo

darton
17-09-2009, 14:16
Ho flashato la mia GD70 con l'ultimo 1.61beta bios...e purtroppo pur settando "EC firmware su special" e "ACC su auto" il dannato 4°core del mio 720BE non si sblocca...:cry:
A questo punto dovrò attrezzarmi con un po' di overclock...:sono @3.2 RS con Vcore def...a 3.3 invece non chiudo il rendering di Cinebench quindi è inutile provare Lynx e quant'altro...
Nel Bios per aumentare il voltaggio alla CPU devo cambiare i parametri di CPU VDD voltage...vero..?Da quello che ho avuto modo di leggere in rete i due parametri sono collegati ed impostando un incremento VDD voltage aumento la tensione a cui normalmente lavora la CPU mentre CPU voltage dovrebbe essere la tensione massima sotto load...sbaglio?

Anch'io li ho provati tutti i beta bios ma purtroppo anche il mio 720 non si sbloccava... Ora dovrebbe arrivarmi un x2 550 che spero di sbloccare... :D

mmm io per alzare il vcore usavo cpu voltage...vdd voltage credo sia un altro parametro per affinare il voltaggio della cpu..sentiamo Darton se conferma, è un pò che non vedo il bios della gd-70:stordita:

ps l'ho spedita stamani per l'rma..speriamo non ci metta una vita a tornare :sperem:

Anche a me sembra che sia cosi', devo pero' andare a leggere l'articolo di Tom postato da labview...
Sara' perche' vengo da Intel ma da bios per salire con il solo moltiplicatore io ho sempre variato il cpu voltage e lasciato su auto vdd voltage mentre per salire di fsb ho variato il cpu-nb voltage ma non sono andato oltre 260 mentre con la cpu non sono andato oltre 3.8ghz perche' chiedeva oltre 1.50v anche soltanto per avviare win 7...
Se sbaglio chiedo lumi a chi ne sa piu' di me :p

darton
17-09-2009, 14:52
Mi sono informato un po' in giro per il web e ho capito questo:
cpu vdd dovrebbe essere un regolatore (stabilizzatore) di voltaggio della cpu quando passa da idle a load e il max settaggio di questo parametro e = al vid della cpu montata...
In pratica se x3 720 ha come vid 1.3250v il massimo settaggio applicabile al parametro cpu vdd voltage sara' 1.3250v
Qualcuno puo' fare una prova per smentire o confermare, io per ora sono senza cpu :)

Soulman84
17-09-2009, 15:00
Mi sono informato un po' in giro per il web e ho capito questo:
cpu vdd dovrebbe essere un regolatore (stabilizzatore) di voltaggio della cpu quando passa da idle a load e il max settaggio di questo parametro e = al vid della cpu montata...
In pratica se x3 720 ha come vid 1.3250v il massimo settaggio applicabile al parametro cpu vdd voltage sara' 1.3250v
Qualcuno puo' fare una prova per smentire o confermare, io per ora sono senza cpu :)

per ora io so senza mobo:fagiano:

darton
17-09-2009, 15:20
per ora io so senza mobo:fagiano:

Il procio dovrebbe arrivarmi domani a te spero che rma lo trattino piu' velocemente possibile :p

Soulman84
17-09-2009, 15:27
Il procio dovrebbe arrivarmi domani a te spero che rma lo trattino piu' velocemente possibile :p

purtroppo non sono molto esperto di rma..bisogna vedere se lo shop mi cambia subito la mobo oppure se la mandano all'assistenza msi che di sicuro non è in italia ma molto probabilmente è in olanda..e i tempi in questo modo aumentano vertiginosamente:(
domani lo shop cmq dovrebbe già avere in mano la mia mobo, vediamo cosa succede e speriamo in bene :sperem:

Carlo90
17-09-2009, 15:35
Ciao a tutti,

ho proato a portare il mio phenom II 940 a 3.6 GHz con 1,36V di Vcore (tutto il resto a def) e con Linx la temperatura raggiunge i 61°C, mi devo preoccupare?
Il mio Freezer Xtreme sembra non farcela :(

Posto lo screen di Linx... 41.8 GFlops sono buoni?

http://www.pctunerup.com/up//results/_200909/20090917162720_Untitled.png

Ciao.
Carlo.

Milotto
17-09-2009, 15:36
Allora...ho dato uno sguardo fugace al bios della GD70...(purtoppo da quando l'ho preso non ho ancora avuto un po' di tempo per approfondire :( )
La voce CPU VDD Voltage precede CPU Voltage...
Modificando il primo dei succitati parametri si modifica automaticamente il secondo..ad esempio se imposto VDD Voltage @ 1.325V --- CPU Voltage si autoimposta a 1.355V...
Razionalizzando la cosa impostando qualsivoglia valore X (ovviamente non AUTO) su VDD voltage implica che CPU Voltage sia uguale a X+0.03V...da quello che ho capito sembra che questo implicazione serva a fornire al voltaggio CPU un differenza supplementare in V pari a 0.003 per compensare eventuali vdroop in load...

Se invece si sceglie di modificare il paramentro CPU Voltage indipendentemente da CPU VDD Voltage (quindi lasciandolo su Auto o su altro valore) si può scegliere qualsiasi valore..
Spero d'esser stato chiaro a sufficienza..:)

darton
17-09-2009, 15:43
Allora...ho dato uno sguardo fugace al bios della GD70...(purtoppo da quando l'ho preso non ho ancora avuto un po' di tempo per approfondire :( )
La voce CPU VDD Voltage precede CPU Voltage...
Modificando il primo dei succitati parametri si modifica automaticamente il secondo..ad esempio se imposto VDD Voltage @ 1.325V --- CPU Voltage si autoimposta a 1.355V...
Razionalizzando la cosa impostando qualsivoglia valore X (ovviamente non AUTO) su VDD voltage implica che CPU Voltage sia uguale a X+0.03V...da quello che ho capito sembra che questo implicazione serva a fornire al voltaggio CPU un differenza supplementare in V pari a 0.003 per compensare eventuali vdroop in load...

Se invece si sceglie di modificare il paramentro CPU Voltage indipendentemente da CPU VDD Voltage (quindi lasciandolo su Auto) si può scegliere qualsiasi valore..
Spero d'esser stato chiaro a sufficienza..:)

perfetto allora avevo capito bene :)

Milotto
17-09-2009, 16:49
perfetto allora avevo capito bene :)

Quindi si può procedere tranquillamente scegliendo di incrementare a proprio piacimento l'uno o l'altro...ad esempio io ho entrambi settati su auto e sono a 3.2ghz...se imposto VDD a 1.325V imposto di conseguenza il CPU voltage a 1.355V...e potrei iniziare a verificare per i 3.3ghz...che ne dite?

Knukcles
17-09-2009, 21:01
ho trovato il modo per rendere stabili i voltaggi della mobo:D

ora sto testando i 3,7ghz:D.......:sofico:

Knukcles
17-09-2009, 21:30
ecco i 3,7ghz belli freschi.....credo di avere ancora margine per salire...

http://img186.imageshack.us/img186/9067/3700.th.jpg (http://img186.imageshack.us/i/3700.jpg/)

Deadoc3
18-09-2009, 00:35
Stasera m'è successa una cosa strana:

Avevo Firefox, Emule, Msn e VLC (film in riproduzione) in background.
Per curiosità ho lanciato Gmer (scansione rootkit in kernel mode) e s'è riavviato il pc...
Secondo voi è normale o è colpa delle ram a 1600 Mhz?

milanok82
18-09-2009, 01:31
io il cpu vdd non lo usato,chi di voi invece lo usa?in quali particolari situazioni conviene usarlo?

milanok82
18-09-2009, 01:40
ho trovato il modo per rendere stabili i voltaggi della mobo:D

ora sto testando i 3,7ghz:D.......:sofico:

humm non ci puo svelare cosa hai aggiustato rispetto a prima?:D

ullim
18-09-2009, 07:54
Allora, dai test ecco le mie temp:
In idle sui 45, dopo 12 min di prime95 al 100% salito a un max di ben 65. Una volta li oscilla tra 62 e 65. Chiuso il programma in pochi minuti è tornata giù.

Il dissi è un Arctic Freezer 64 pro della AC. Sistema in auto, niente oc.

Sono un po' preoccupato per la max, 65 con un Freezer64 pro mi sembrano troppe. Rischio qualcosa?

Knukcles
18-09-2009, 08:34
humm non ci puo svelare cosa hai aggiustato rispetto a prima?:D

sono andato a modificare il CPU LoadLine Calibration....

Allora, dai test ecco le mie temp:
In idle sui 45, dopo 12 min di prime95 al 100% salito a un max di ben 65. Una volta li oscilla tra 62 e 65. Chiuso il programma in pochi minuti è tornata giù.

Il dissi è un Arctic Freezer 64 pro della AC. Sistema in auto, niente oc.

Sono un po' preoccupato per la max, 65 con un Freezer64 pro mi sembrano troppe. Rischio qualcosa?

la temp operativa max consigliata da amd è 62°.....tu sei a 65.....certo non è che gli fa molto bene......

milanok82
18-09-2009, 09:26
Sarebbero le percentuali di ogni core?

darton
18-09-2009, 09:29
Quindi si può procedere tranquillamente scegliendo di incrementare a proprio piacimento l'uno o l'altro...ad esempio io ho entrambi settati su auto e sono a 3.2ghz...se imposto VDD a 1.325V imposto di conseguenza il CPU voltage a 1.355V...e potrei iniziare a verificare per i 3.3ghz...che ne dite?

Io proverei a tenere vdd su auto e vcore a frequenza fissa ad esempio 1.355v e farei delle prove in full load e poi successivamente metterei vdd a 1.325v e vcore sempre a 1.355v e farei lo stesso test proprio per vedere come si comporta la cpu sotto carico con vdd su auto o impostato :)