PDA

View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

devil_mcry
08-11-2009, 10:53
cut

guarda il problema che ho notato io è questo con ste cpu

arrivi fino ad un certo punto a vcore default o quasi, di solito con un buon voltaggio

per esempio il mio arriva fino a 3.5ghz con 1.35v scarsi, avendo un vid di 1.325v...

poi xo per salire richiede un botto di volt, io ho stabilizzato il procio a 3.625 mhz con 1.43v e non credo che sarei RS cmq oltre i 3700mhz nemmeno con 1.50v!

peccato xke a 3.7 avevo un bel nb tirato a 2560mhz e le ram quasi in specifica... 400mb in + di banda sulle ram

devil_mcry
08-11-2009, 10:54
Ho messo le ram a 800MHZ con 4-4-4-14 CR1T

con tensione di 2volt(reale 1.95) mi ha passato memtest v4.00

dite che posso fidarmi?

fai almeno il 200% nn basta il 100

memtest free? devi aprire + istanze l'hai fatto?

Spaceagle
08-11-2009, 10:55
fai almeno il 200% nn basta il 100

memtest free? devi aprire + istanze l'hai fatto?

uhm...quello bootable da cd

si avvia in automatico...non so se stiamo parlando dello stesso :)

e.greg.io
08-11-2009, 10:57
guarda il problema che ho notato io è questo con ste cpu

arrivi fino ad un certo punto a vcore default o quasi, di solito con un buon voltaggio

per esempio il mio arriva fino a 3.5ghz con 1.35v scarsi, avendo un vid di 1.325v...

poi xo per salire richiede un botto di volt, io ho stabilizzato il procio a 3.625 mhz con 1.43v e non credo che sarei RS cmq oltre i 3700mhz nemmeno con 1.50v!

peccato xke a 3.7 avevo un bel nb tirato a 2560mhz e le ram quasi in specifica... 400mb in + di banda sulle ram

ho notato anche io.
sapresti dirmi, rguardo al nb, dove sbaglio? come è possibile che oltre i 2200 non faccia il boot?

grazie della risposta cmq

devil_mcry
08-11-2009, 10:58
uhm...quello bootable da cd

si avvia in automatico...non so se stiamo parlando dello stesso :)

si hai la versione free di quello che uso io

io ho preso la deluxe a pagamento, cmq anche li, fai almeno il 200%, altra cosa, quanta ram alloca?

Pihippo
08-11-2009, 11:12
ho guardato ma sei sicuro di aver letto bene?

sul manuale dice che la voce cpu-nb permette di settare il voltaggio tra cpu e nb, mentre alla voce nb voltage dice che permette di selezionare il voltaggio del nb

infatti quella voce era stata settata a 1.25v ma dai tool il nb mi sta a 1.20, ovvero come ho setta il nb voltage

http://img200.imageshack.us/img200/1744/mnbmbn.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/mnbmbn.jpg/)

da bios leggo quello che mi dice il tool amd

a chi devo dare retta?

bios-overdrive 1.43x V
Everest- Probe 2 1.46x V ?

il settaggio è + vicino a 1.43 che 1.46 da bios

Ciao
Oddio, il manuale dice cioò:Allows to set you the voltage between cpu and northbridge.
Mentre per Nb Voltage dice: Aloows to set you the north bridge voltage the values range from 1.30 to 1.60v. Ho pensato che siccome a def in vNb è 1.200volt e questo qui parte da 1.30 il valore giusto è Cpu Nb.
Comunque potresti provare con k10 stat. Setta su tutti i p-state vnb 1.3 od 1.25 e vedi se sei stabile.

devil_mcry
08-11-2009, 11:16
nn ho problemi, no cmq ci ho pensato e me l'ha confermato isomen

il clock del nb è dato come

cpu/nb frequency o qualcosa del genere quindi cpu/nb voltage è per forza il voltaggio del nb

cmq nb voltage parte da 1.1 e io l'ho messo a 1.20 e via

ma tu da win leggi il vcore come me?

Spaceagle
08-11-2009, 11:18
si hai la versione free di quello che uso io

io ho preso la deluxe a pagamento, cmq anche li, fai almeno il 200%, altra cosa, quanta ram alloca?

4096MB-32MB dedicati alla vga integrata...

come faccio ad aprire più istanze? non fa nel free?

devil_mcry
08-11-2009, 11:21
da dos nn occorre

Spaceagle
08-11-2009, 11:24
da dos nn occorre

ok...allora ora faccio fare 2 passate. :) a dopo

Phlmos
08-11-2009, 12:43
Questo procetto pagato 59€ mi sta dando delle piccole soddisfazioni :p.

Ora sono a :

CPU frequenza : 3407
CPU VOLTAGE : 1.4 Da Bios
NB Voltage Default : 1.2
NB Frequency : 2350
HT LINK 4X : 2115
RAM : 391 mhz 1.96V

Che faccio Abbasso HT LINK (2115) e NB LINK(2350) di frequenza o per ora continuo cosi?

Faccio 25 RUN di LinX per testare [circa 33 minuti di stress]


Temp : IDLE 38/40
FULL : 50/55

Anche cosi mi potrebbe bastare.. ma chissà domani provo a titare ancora?

Apix_1024
08-11-2009, 12:45
Questo procetto pagato 59€ mi sta dando delle piccole soddisfazioni :p.

Ora sono a :

CPU frequenza : 3407
CPU VOLTAGE : 1.4 Da Bios
NB Voltage Default : 1.2
NB Frequency : 2350
HT LINK 4X : 2115
RAM : 391 mhz 1.96V

Che faccio Abbasso HT LINK (2115) e NB LINK(2350) di frequenza o per ora continuo cosi?

Faccio 25 RUN di LinX per testare [circa 33 minuti di stress]


Temp : IDLE 38/40
FULL : 50/55

Anche cosi mi potrebbe bastare.. ma chissà domani provo a titare ancora?


se ti interessa guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29181354&postcount=1423) dove ero arrivato io :D

Pihippo
08-11-2009, 12:46
nn ho problemi, no cmq ci ho pensato e me l'ha confermato isomen

il clock del nb è dato come

cpu/nb frequency o qualcosa del genere quindi cpu/nb voltage è per forza il voltaggio del nb

cmq nb voltage parte da 1.1 e io l'ho messo a 1.20 e via

ma tu da win leggi il vcore come me?

Ciao
Si. Leggo da bios 1.329 mentre ho settato 1.325 cpuz mi legge 1.325 everest 1.330....:muro: Ho dovuto abbandonare l'idea dei 3.3ghz con vnb def crasha inevitabilmente sotto LinX all'uscita del programma:cry: E che sfiga.... Me lo tengo a 3.20 ghz tutto def anche perchè per arrivare a 3.3 ho dovuto portare le ram ad 1.9v ed il vNB ad 1.25 perchè gia a 240 di fsb le ho riportato in specifica e per 24mhz o overvolto od allento i timings perchè senno crash e non passa memtest.. E pensare che a 770mhz mi tenevano 4-3-3-3....
Senti una cosa ma per leggere il vNB? Io l'ho lasciato su auto e k10stat con 1.2...:help:

Phlmos
08-11-2009, 12:55
se ti interessa guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29181354&postcount=1423) dove ero arrivato io :D


:sofico:

Beh dai.

Oggi mi fermo a 3.400 mhz cosi domani provo i 3.450 mhz.

Ma non ho capito due cose fondamentalmente :

l'HT lo devo cercare ti tenere a 2000 MHZ?
Invece il NB quanto lo devo cercare di tenere? Ora è quasi a 2.4 ghz con 1.2V

devil_mcry
08-11-2009, 13:05
Ciao
Si. Leggo da bios 1.329 mentre ho settato 1.325 cpuz mi legge 1.325 everest 1.330....:muro: Ho dovuto abbandonare l'idea dei 3.3ghz con vnb def crasha inevitabilmente sotto LinX all'uscita del programma:cry: E che sfiga.... Me lo tengo a 3.20 ghz tutto def anche perchè per arrivare a 3.3 ho dovuto portare le ram ad 1.9v ed il vNB ad 1.25 perchè gia a 240 di fsb le ho riportato in specifica e per 24mhz o overvolto od allento i timings perchè senno crash e non passa memtest.. E pensare che a 770mhz mi tenevano 4-3-3-3....
Senti una cosa ma per leggere il vNB? Io l'ho lasciato su auto e k10stat con 1.2...:help:

impostalo a mano tu dal bios a 1.25 probabilmente risolvi

io cmq mi sa che alzo il vcore di 1 step ancora tanto x stare tranquillo... anche il mio procio tipo a causa del vdroop devo dare 2 step in + ma almeno e solido al 101% (basterebbero 1.336v ma con 1.344 vdroppa e nn basta, con 1.352 è quasi a posto ma ogni tanto mi da un vdrop sotto 1.336 con 1.36v ha un leggero vdroop quasi solo con ibt, di solito rimane li costante o al max 1.352)

Apix_1024
08-11-2009, 13:29
:sofico:

Beh dai.

Oggi mi fermo a 3.400 mhz cosi domani provo i 3.450 mhz.

Ma non ho capito due cose fondamentalmente :

l'HT lo devo cercare ti tenere a 2000 MHZ?
Invece il NB quanto lo devo cercare di tenere? Ora è quasi a 2.4 ghz con 1.2V

l'ht tenerlo a 600 o 6000mhz non porta differenze quindi tienilo pure sui 2ghz ed amen.
il nb influisce sulle prestazioni. con ddr2 già a 2.4/2.5 va bene con ddr3 più è alto meglio è ;) c'è anche da tenere conto del fatto che solo i quad core saturano il nb a frequenze basse rispetto alla frequenza della ram. percui con un dual core anche a 2.5 va più che bene imho ;)

St1ll_4liv3
08-11-2009, 14:06
Ciao a tutti ! Ho un X4 955 che monto su una MSI K9 che supporta sia processori AM2+ che AM3.
Le ram sono DDR2 però.
Dunque, volevo capire bene come fare per tirare fuori il max dal mio nuovo quad core.

Premetto che sto @ 3,7ghz @ 1,4volt, semplicemente portando il moltiplicatore a 18,5.

A 3800mhz crasha (a questo voltaggio..che non ho aumentato perchè le temperature sono nell'ordine dei 56-57 gradi in full load).

Leggevo in giro però che bisogna anche smanettare con il north bridge..ora è tutto a default.

Come mi devo comportare?

Vi ringrazio!

Pihippo
08-11-2009, 14:19
impostalo a mano tu dal bios a 1.25 probabilmente risolvi

io cmq mi sa che alzo il vcore di 1 step ancora tanto x stare tranquillo... anche il mio procio tipo a causa del vdroop devo dare 2 step in + ma almeno e solido al 101% (basterebbero 1.336v ma con 1.344 vdroppa e nn basta, con 1.352 è quasi a posto ma ogni tanto mi da un vdrop sotto 1.336 con 1.36v ha un leggero vdroop quasi solo con ibt, di solito rimane li costante o al max 1.352)

Ciao
Grazie del consiglio. Io comunque per ora rimango cosi fino a quando non mi arriva una ventola decente da porre in estrazione in quanto a 3.3ghz la mobo mi arriva a 32c° ed ho paura di fondere tutto. Ed ho preso pure una 2C° sulla hd4850 che ora idla a 39 ed in full load sui 55-60° con empire total war...
Volevo chiedere una cosa, con LinX e k10 disattivato a 3.2ghz sono sui 34.33 Gflops quasi costanti mentre con k10stat attivo 29-30gflops costanti e noto che anche in Empire total War sulla campagna un po stuttera mentre nelle battaglie va liscio come l'olio non è che non ho proprio capito come si settano UP e DOWN? :help:

sniperspa
08-11-2009, 14:27
Ciao a tutti ! Ho un X4 955 che monto su una MSI K9 che supporta sia processori AM2+ che AM3.
Le ram sono DDR2 però.
Dunque, volevo capire bene come fare per tirare fuori il max dal mio nuovo quad core.

Premetto che sto @ 3,7ghz @ 1,4volt, semplicemente portando il moltiplicatore a 18,5.

A 3800mhz crasha (a questo voltaggio..che non ho aumentato perchè le temperature sono nell'ordine dei 56-57 gradi in full load).

Leggevo in giro però che bisogna anche smanettare con il north bridge..ora è tutto a default.

Come mi devo comportare?

Vi ringrazio!

Se vuoi puoi portare il NB frequency fino 2,4 2,5 aumentando circa il NB cpu vid a 1,2 con cui dovrebbe reggere...comunque viste le tue temperature non ti consiglio di aumentare ulteriormente il voltaggio della cpu(1,4v) anzi,per essere in periodo invernale sono parecchie alte,e d'estate potresti essere costretto a cambiare dissipatore...

Apix_1024
08-11-2009, 14:34
Ciao
Grazie del consiglio. Io comunque per ora rimango cosi fino a quando non mi arriva una ventola decente da porre in estrazione in quanto a 3.3ghz la mobo mi arriva a 32c° ed ho paura di fondere tutto. Ed ho preso pure una 2C° sulla hd4850 che ora idla a 39 ed in full load sui 55-60° con empire total war...
Volevo chiedere una cosa, con LinX e k10 disattivato a 3.2ghz sono sui 34.33 Gflops quasi costanti mentre con k10stat attivo 29-30gflops costanti e noto che anche in Empire total War sulla campagna un po stuttera mentre nelle battaglie va liscio come l'olio non è che non ho proprio capito come si settano UP e DOWN? :help:

guarda il mio va :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/t36267_Immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/36267_Immagine.jpg.html)

Pihippo
08-11-2009, 14:52
guarda il mio va :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/t36267_Immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/36267_Immagine.jpg.html)

Ciao
Grazie. Mo va meglio. Ma in pratica up e down cosa sono? Io avevo impostato UP basso e Down più alto non solo la soglia di carico della cpu in cui si salta P state più performante?

Apix_1024
08-11-2009, 14:59
Ciao
Grazie. Mo va meglio. Ma in pratica up e down cosa sono? Io avevo impostato UP basso e Down più alto non solo la soglia di carico della cpu in cui si salta P state più performante?

si sono la % di carico della cpu.
up basso e down alto significa che forzavi la cpu a stare al pstate più basso di frequenza ;)

Pihippo
08-11-2009, 15:06
si sono la % di carico della cpu.
up basso e down alto significa che forzavi la cpu a stare al pstate più basso di frequenza ;)

Ciao
Ti ringrazio tanto. Mo LinX sono a 32-34 ed ho migliorato molto ed ora empire non stuttera quasi più!
Ma è nomale che ora che sto facendo ora FFT per il lab il procio è a 36C° e la mobo è a 32 mentre con LinX le temperature sono più alte? 42C° per il procio e 34-35 per la mobo? Eppure la Fan del triton mi va massimo a 1550 rpm con ambedue....

Apix_1024
08-11-2009, 15:24
Ciao
Ti ringrazio tanto. Mo LinX sono a 32-34 ed ho migliorato molto ed ora empire non stuttera quasi più!
Ma è nomale che ora che sto facendo ora FFT per il lab il procio è a 36C° e la mobo è a 32 mentre con LinX le temperature sono più alte? 42C° per il procio e 34-35 per la mobo? Eppure la Fan del triton mi va massimo a 1550 rpm con ambedue....

i software di stress test mettono molto più sotto stress i componenti di molti software che si utilizzano tutti i giorni :D

Pihippo
08-11-2009, 15:27
i software di stress test mettono molto più sotto stress i componenti di molti software che si utilizzano tutti i giorni :D

Ciao
Grazie della risposta.

Apix_1024
08-11-2009, 15:31
Ciao
Grazie della risposta.

di nulla ;)

St1ll_4liv3
08-11-2009, 15:35
Se vuoi puoi portare il NB frequency fino 2,4 2,5 aumentando circa il NB cpu vid a 1,2 con cui dovrebbe reggere...comunque viste le tue temperature non ti consiglio di aumentare ulteriormente il voltaggio della cpu(1,4v) anzi,per essere in periodo invernale sono parecchie alte,e d'estate potresti essere costretto a cambiare dissipatore...

Ciao, grazie della risposta.
Le temperature sono 56-57 in full..ma con la ventola al 45%. Il modalità silent insomma :)


Non ho capito molto bene la questione del nb frequency..2,4, 2,5? Intendi 2,4ghz?

E aumentando il voltaggio del nb, posso salire di più con la cpu a parità di voltaggio, oppure è solo un modo per ottenere più prestazioni (in modo da supportare l'overclock del nb frequency) a parità di clock della cpu?
L'fsb sta a 200.

Grazie ciao!

sniperspa
08-11-2009, 15:41
Ciao, grazie della risposta.
Le temperature sono 56-57 in full..ma con la ventola al 45%. Il modalità silent insomma :)


Non ho capito molto bene la questione del nb frequency..2,4, 2,5? Intendi 2,4ghz?

E aumentando il voltaggio del nb, posso salire di più con la cpu a parità di voltaggio, oppure è solo un modo per ottenere più prestazioni (in modo da supportare l'overclock del nb frequency) a parità di clock della cpu?
L'fsb sta a 200.

Grazie ciao!

Si ghz intendo...no non cambia il livello di overclock,ma teoricamente dovrebbe permettere prestazioni leggermente superiori in certe condizioni di utilizzo...in pratica io non consigliori tenerlo sopra i 2,4ghz perchè non mi sembra ci siano miglioramenti sostanziali(e perchè alzando la frequenza serve dare anche un voltaggio superiore,che in minima parte,contribuisce ad aumentare le temperature complessive della cpu)

Phlmos
08-11-2009, 15:51
Che settagi usate con LinX?

Io

Problem Sieza : 12000 - Memory ALL - run 25 Time

Giusto?

Apix_1024
08-11-2009, 15:55
Che settagi usate con LinX?

Io

Problem Sieza : 12000 - Memory ALL - run 25 Time

Giusto?

dipende cosa devi fare ;) io metto sempre memory all e poi:

10cicli stabilità breve per oc in crescita
50cicli prova definitiva. una rullata anche di occt alla fine non fa mai male però :D

Pihippo
08-11-2009, 16:13
Che settagi usate con LinX?

Io

Problem Sieza : 12000 - Memory ALL - run 25 Time

Giusto?

Ciao
Io utlizzo problem size 15500 memory all run 20 cicles e priorita su HIGH. La memoria dedicata all'os ne lascio 10mb.

isomen
08-11-2009, 16:25
non voglio abusare della tua pazienza e bonta iso:D :D
grazie dei tuo consigli...volevo chiederti se esite una guida con dei valori di partenza per impostare i vari voltaggi e ram come avevo trovato proprio qui per il pc che ho in firma...dici chiedo troppo?:)
ciao;)

Direi che puoi iniziare dai timings e voltaggi che cpuz (tavola SPD) da per la tua ram, se nn hai quelli del produttore.

nn ho problemi, no cmq ci ho pensato e me l'ha confermato isomen

il clock del nb è dato come

cpu/nb frequency o qualcosa del genere quindi cpu/nb voltage è per forza il voltaggio del nb

cmq nb voltage parte da 1.1 e io l'ho messo a 1.20 e via

ma tu da win leggi il vcore come me?

CPU/NB voltage nn è il voltaggio dell'NB (inteso come north bridge della mobo), io ho detto questo:

cpu/nb voltage voltaggio che influisce sul memory controller
nb voltage voltaggio del north bridge della mobo
nb1.8 voltage nn sono sicuro su cosa agisce e nn l'ho mai toccato


e questo:

...a 2500 mhz hai l'nb frequency... giusto? ma parli di voltaggio nb, l'nb frequency è il bus che mette in comunicazione la ram con il memory controller e il voltaggio d'alzare per aumentare la stabilità è cpu-nb voltage, il voltaggio nb và alzato solo se si sale molto di fsb (generalmente serve incrementarlo sopra i 250 mhz di fsb).


;) CIAUZ

Spaceagle
08-11-2009, 16:34
ok...allora ora faccio fare 2 passate. :) a dopo

Ho fatto fare 3 cicli di memtest 4

con DDR 800 4-4-4-14 CR1 2.00v

AMD x3 720 @ x4 955 1.344v

nessun errore trovato

(con la cpu a 3.2GHz x4 e 1.312v mi aveva dato 2errori)

roccia1234
08-11-2009, 16:35
guarda il mio va :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/t36267_Immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/36267_Immagine.jpg.html)

:mbe: ma così va al pstate P2 praticamente per ogni cavolata che fai e sta al P3 solo quando non fai niente al pc.
Non ti converrebbe mettere tipo 70-70-70 all'up e 20-20-20 al down? Almeno sale di frequenza solo quando è necessario e non per il video di youtube.

Ciao
Grazie del consiglio. Io comunque per ora rimango cosi fino a quando non mi arriva una ventola decente da porre in estrazione in quanto a 3.3ghz la mobo mi arriva a 32c° ed ho paura di fondere tutto. Ed ho preso pure una 2C° sulla hd4850 che ora idla a 39 ed in full load sui 55-60° con empire total war...
Volevo chiedere una cosa, con LinX e k10 disattivato a 3.2ghz sono sui 34.33 Gflops quasi costanti mentre con k10stat attivo 29-30gflops costanti e noto che anche in Empire total War sulla campagna un po stuttera mentre nelle battaglie va liscio come l'olio non è che non ho proprio capito come si settano UP e DOWN? :help:

allora, le percentuali di up e down indicano per quale percentuale di carico della cpu si deve passare al p-state successivo (o precedente).

Esempio, ho impostato i p-state up tutti a 70% e down tutti a 20%. Quando un core (mettiamo nello state P3, 800 mhz) raggiunge il 70% (o più) di carico di lavoro, passa al p-state più alto, il P2. Se il core in state P2 raggiunge il 70% (o più) di carico, allora verrà portato nel p-state più alto, il P1, ecc, ecc.
Analogamente, per i p-state down, quando un core va sotto al 20% di carico di lavoro, questo viene messo al p-state più basso.
Per i giochi, ti consiglio di impostare l'up a 100 ms e il down a 2000 ms, in modo tale che, appena viene richiesta potenza alla cpu, questa va su quasi istantaneamente, mentre impiega più tempo per andare giù (metti che c'è un attimo del gioco in cui la cpu deve lavorare poco, rimane sempre a frequenza alta, pronta per eventuali "carichi pesanti").

Apix_1024
08-11-2009, 16:41
:mbe: ma così va al pstate P2 praticamente per ogni cavolata che fai e sta al P3 solo quando non fai niente al pc.
Non ti converrebbe mettere tipo 70-70-70 all'up e 20-20-20 al down? Almeno sale di frequenza solo quando è necessario e non per il video di youtube.



allora, le percentuali di up e down indicano per quale percentuale di carico della cpu si deve passare al p-state successivo (o precedente).

Esempio, ho impostato i p-state up tutti a 70% e down tutti a 20%. Quando un core (mettiamo nello state P3, 800 mhz) raggiunge il 70% (o più) di carico di lavoro, passa al p-state più alto, il P2. Se il core in state P2 raggiunge il 70% (o più) di carico, allora verrà portato nel p-state più alto, il P1, ecc, ecc.
Analogamente, per i p-state down, quando un core va sotto al 20% di carico di lavoro, questo viene messo al p-state più basso.
Per i giochi, ti consiglio di impostare l'up a 100 ms e il down a 2000 ms, in modo tale che, appena viene richiesta potenza alla cpu, questa va su quasi istantaneamente, mentre impiega più tempo per andare giù (metti che c'è un attimo del gioco in cui la cpu deve lavorare poco, rimane sempre a frequenza alta, pronta per eventuali "carichi pesanti").



sicuro funzioni così?? io la vedo più come:

prima %up = passo da p3 a p2
seconda %up = p2 - p1
terza %up = p1-p0

idem per il down ;)
da dove hai preso la tua spiegazione?:confused:

devil_mcry
08-11-2009, 16:46
e ho capito,intendevo il m/c ma io ho alzato anche l'altro,quello della mobo

Apix_1024
08-11-2009, 16:50
sicuro funzioni così?? io la vedo più come:

prima %up = passo da p3 a p2
seconda %up = p2 - p1
terza %up = p1-p0

idem per il down ;)
da dove hai preso la tua spiegazione?:confused:



ho fatto delle prove con boinc e funziona come ha detto roccia1234:D grazie per avermelo fatto notare, ho imparato una cosa nuova ;)

@roccia1234: ho boinc settato sempre al 70% quindi quando uso il pc frulla sempre a freq alte comunque :p

isomen
08-11-2009, 16:57
e ho capito,intendevo il m/c ma io ho alzato anche l'altro,quello della mobo

Avendo un fsb superiore a 250 può servire ad aumentare la stabilità (ma penso che dovresti provare con un molti basso e ram in specifica, per essere certo che l'instabilità è dovuta proprio all'fsb alto)... mi stò accorgendo che tenendo basse le temp, con questi proci, permette di essere stabili con voltaggi notevolmente inferiori (spero che questa indicazione ti sia d'aiuto).

;) CIAUZ

roccia1234
08-11-2009, 17:01
ho fatto delle prove con boinc e funziona come ha detto roccia1234:D grazie per avermelo fatto notare, ho imparato una cosa nuova ;)

@roccia1234: ho boinc settato sempre al 70% quindi quando uso il pc frulla sempre a freq alte comunque :p

di nulla, figurati, il forum è fatto apposta ;)
comunque se macini con boinc ci credo che tieni frequenze alte, altrimenti a 800 mhz non finisce più la wu :D

Apix_1024
08-11-2009, 17:07
di nulla, figurati, il forum è fatto apposta ;)
comunque se macini con boinc ci credo che tieni frequenze alte, altrimenti a 800 mhz non finisce più la wu :D

si guarda già rispetto agli i7 a pari frequenza faccio si e non 1/3 delle wu al giorno...:mc: :mc:

Pihippo
08-11-2009, 18:19
:mbe: ma così va al pstate P2 praticamente per ogni cavolata che fai e sta al P3 solo quando non fai niente al pc.
Non ti converrebbe mettere tipo 70-70-70 all'up e 20-20-20 al down? Almeno sale di frequenza solo quando è necessario e non per il video di youtube.



allora, le percentuali di up e down indicano per quale percentuale di carico della cpu si deve passare al p-state successivo (o precedente).

Esempio, ho impostato i p-state up tutti a 70% e down tutti a 20%. Quando un core (mettiamo nello state P3, 800 mhz) raggiunge il 70% (o più) di carico di lavoro, passa al p-state più alto, il P2. Se il core in state P2 raggiunge il 70% (o più) di carico, allora verrà portato nel p-state più alto, il P1, ecc, ecc.
Analogamente, per i p-state down, quando un core va sotto al 20% di carico di lavoro, questo viene messo al p-state più basso.
Per i giochi, ti consiglio di impostare l'up a 100 ms e il down a 2000 ms, in modo tale che, appena viene richiesta potenza alla cpu, questa va su quasi istantaneamente, mentre impiega più tempo per andare giù (metti che c'è un attimo del gioco in cui la cpu deve lavorare poco, rimane sempre a frequenza alta, pronta per eventuali "carichi pesanti").

Ciao
Mi sono un'attimino confuso. Comunque vi ringrazio entrambi. Allora io ho impostato cosi up 65 per tutti eccetto P3 e Down 30 per tutti eccetto P3 ho impostato UP 50% e Down30
Vi ringrazio entrambi

Phlmos
08-11-2009, 19:08
:)

http://img171.imageshack.us/img171/2738/3523.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/3523.jpg/)

Spaceagle
08-11-2009, 19:36
Ho fatto fare 3 cicli di memtest 4

con DDR 800 4-4-4-14 CR1 2.00v

AMD x3 720 @ x4 955 1.344v

nessun errore trovato

(con la cpu a 3.2GHz x4 e 1.312v mi aveva dato 2errori)

può bastare memtest per star sicuro della stabilità o avete qualche altro programma da consigliarmi?

Asa60
08-11-2009, 20:10
può bastare memtest per star sicuro della stabilità o avete qualche altro programma da consigliarmi?

x testare la stabilita di ram e NB, puoi usare Super Pi da 32mega, uno per ogni core. E poi ottimi sono i giochi, il 3d stressa sempre l'hardware.

Asa60
08-11-2009, 20:14
Ciao a tutti ! Ho un X4 955 che monto su una MSI K9 che supporta sia processori AM2+ che AM3.
Le ram sono DDR2 però.
Dunque, volevo capire bene come fare per tirare fuori il max dal mio nuovo quad core.

Premetto che sto @ 3,7ghz @ 1,4volt, semplicemente portando il moltiplicatore a 18,5.

A 3800mhz crasha (a questo voltaggio..che non ho aumentato perchè le temperature sono nell'ordine dei 56-57 gradi in full load).

Leggevo in giro però che bisogna anche smanettare con il north bridge..ora è tutto a default.

Come mi devo comportare?

Vi ringrazio!

ti puoi comportare che potresti passare a liquido, avrai temperature piu' basse. Cmq se abbassi ulteriormente la frequenza della cpu non succede nulla, imposta un 200*18 e andrai molto veloce cmq

Spaceagle
08-11-2009, 20:48
x testare la stabilita di ram e NB, puoi usare Super Pi da 32mega, uno per ogni core. E poi ottimi sono i giochi, il 3d stressa sempre l'hardware.

grazie, lo cerco e lo provo

devil_mcry
08-11-2009, 21:03
Avendo un fsb superiore a 250 può servire ad aumentare la stabilità (ma penso che dovresti provare con un molti basso e ram in specifica, per essere certo che l'instabilità è dovuta proprio all'fsb alto)... mi stò accorgendo che tenendo basse le temp, con questi proci, permette di essere stabili con voltaggi notevolmente inferiori (spero che questa indicazione ti sia d'aiuto).

;) CIAUZ

eh ma il nb normale è già stato alzato da 1.1 a 1.20v :\ cmq erano solo 256mhz...

ad ogni modo per il problema temp sto rimediando, ho trovato un btf95, fanless, a poco e l'ho preso ora è solo questione di tempo

le ram cmq erano in specifica...

isomen
08-11-2009, 21:34
eh ma il nb normale è già stato alzato da 1.1 a 1.20v :\ cmq erano solo 256mhz...

ad ogni modo per il problema temp sto rimediando, ho trovato un btf95, fanless, a poco e l'ho preso ora è solo questione di tempo

le ram cmq erano in specifica...

Purtroppo seguire la cosa a distanza nn è semplice e fra l'altro ne stò seguendo più di una, ad es nn so e/o nn ricordo tutte le prove che hai fatto e con quali impostazioni... perché (come ti ho detto) sopra i 250 di fsb alzare il voltaggio NB può servire, ma nn è detto che occorra... per questo dicevo di fare una prova con fsb alto e molti basso (ram in specifica), se cosi è stabile anche con voltaggio NB a default significa che nn è quella la fonte dell'instabilità e alzare la tensione all'NB porta solo un aumento della temp dello stesso (naturalmente se hai già fatto questa prova fai conto che nn abbia detto niente).

;) CIAUZ

devil_mcry
08-11-2009, 21:37
la cosa secondo me dipende solo dalla cpu

considera che su os a 64bit quando uno stress test da errore escono bsod :mbe:

cmq cn 1.43v sn appena stabile a 3625 ho fatto un tentativo disperato per i 3700 ma la cpu era a poco + di 1.45v oltre la mobo nn va nn so xke

isomen
08-11-2009, 21:46
la cosa secondo me dipende solo dalla cpu

considera che su os a 64bit quando uno stress test da errore escono bsod :mbe:

cmq cn 1.43v sn appena stabile a 3625 ho fatto un tentativo disperato per i 3700 ma la cpu era a poco + di 1.45v oltre la mobo nn va nn so xke

La soluzione per aumentare il vcore e/o il voltaggio del cpu/nb c'è, K10stat permette di alzarli oltre le possibilità del bios, ma se sei con il dissi standard forse è meglio che aspetti d'averne uno migliore.

;) CIAUZ

devil_mcry
08-11-2009, 21:51
La soluzione per aumentare il vcore e/o il voltaggio del cpu/nb c'è, K10stat permette di alzarli oltre le possibilità del bios, ma se sei con il dissi standard forse è meglio che aspetti d'averne uno migliore.

;) CIAUZ

nah odio ste soluzioni sw

ma è normale che nn posso superare il vid della cpu?

Apix_1024
08-11-2009, 22:12
nah odio ste soluzioni sw

ma è normale che nn posso superare il vid della cpu?

a be io da scheda mamma non posso superare gli 1.4volt vedi tu :D con 1.4 avrei sbarellato ben presto. io voglio overvoltare come e quando dico io! prova k10stat, non lo lascerai più :asd:

Phlmos
08-11-2009, 23:08
Da dove posso prenderlo K10stat?

Jok3r88
09-11-2009, 00:58
ma il 425 e il 435 ancora non li prova nessuno? pensavo che spopolassero come cpu

oclla
09-11-2009, 08:56
Da dove posso prenderlo K10stat?

Fresco fresco nei download di hwu :D

Spaceagle
09-11-2009, 09:21
ma il 425 e il 435 ancora non li prova nessuno? pensavo che spopolassero come cpu

un amico ha appena ordinato il 435...

St1ll_4liv3
09-11-2009, 09:50
ti puoi comportare che potresti passare a liquido, avrai temperature piu' basse. Cmq se abbassi ulteriormente la frequenza della cpu non succede nulla, imposta un 200*18 e andrai molto veloce cmq

Dunque, ho scoperto di essere rock solid anche @ 1,38volt (sempre 3700mhz...ho diminuito di 0,1 il voltaggio)

Temp max durante hyperpi 32mb--> 53 gradi (sempre con ventola al 45%)

Meglio no? :)

milanok82
09-11-2009, 11:15
Io ancora non ho capito le percentuali che compaiono per ogni core quando si attiva l'ACC:confused:

roccia1234
09-11-2009, 12:20
Io ancora non ho capito le percentuali che compaiono per ogni core quando si attiva l'ACC:confused:

le percentuali positive dovrebbero servire per aumentare le doti di overclock, mentre quelle negative per aumentare il risparmio energetico. A quanto ho letto (e ricordo) sono utili per i phenom I, mentre per i phenom II non servono ad una ceppa. Non ne sono sicuro (l'ho letto qui (http://www.overclock.net/amd-motherboards/397179-amd-advanced-clock-calibration-guide.html) ). Se qualcuno ne sa di più o ha fonti più attendibili, ben venga.

Phlmos
09-11-2009, 13:32
Ragazzi sono a 3550 MHZ con 1.4125 di Vcore da BIOS.

L'HT e a 2000 ma il NB è ha 2490 mhz.
Che faccio abbasso la frequenza del NB o va bene?

Le ram Sono DDR2 800MHZ @ 816 mhz 2.0V

Apix_1024
09-11-2009, 13:41
Ragazzi sono a 3550 MHZ con 1.4125 di Vcore da BIOS.

L'HT e a 2000 ma il NB è ha 2490 mhz.
Che faccio abbasso la frequenza del NB o va bene?

Le ram Sono DDR2 800MHZ @ 816 mhz 2.0V



non si abbassa ma nulla finchè non arriva la bsod :asd: l'imperativo è sempre: sali di più!! :D

devil_mcry
09-11-2009, 13:45
Ragazzi sono a 3550 MHZ con 1.4125 di Vcore da BIOS.

L'HT e a 2000 ma il NB è ha 2490 mhz.
Che faccio abbasso la frequenza del NB o va bene?

Le ram Sono DDR2 800MHZ @ 816 mhz 2.0V

sale bene, va circa come il mio 545 phenom 2 :\

Phlmos
09-11-2009, 13:49
Però è strano, con LinX a 2495 Mhz di NB mi fa 13GFlops con 2200 Mhz di NB mi fa 18 GFlops.

C'entra nulla?

devil_mcry
09-11-2009, 13:53
linx nn da sempre lo stesso risultato.

una volta a me ha dato 23gigaflops, mentre me ne fa 28.5 in media normalmente (parlo del mio e8400 che è RS ha passato diverse ore di test in passato e ogni tanto gli faccio fare un po di stress test di controllo)

Pihippo
09-11-2009, 14:59
linx nn da sempre lo stesso risultato.

una volta a me ha dato 23gigaflops, mentre me ne fa 28.5 in media normalmente (parlo del mio e8400 che è RS ha passato diverse ore di test in passato e ogni tanto gli faccio fare un po di stress test di controllo)

Ciao
Quoto. Attenzio che però test molto cpu bound come linx sono affetti da qualsiasi cambio di frequenza quindi chi ha k10stat od altro attivato farebbe bene a disabilitarlo per vedere la max potenza della cpu. Io Sono a 34Gflop di media con K10stat regolato appuntino con linx mentre con P0 sempre attivato certe volte faccio 35-36Gflop di peak...

Phlmos
09-11-2009, 15:39
Mi ha dato errore dopo 23 minuti di LinkX.

Allora sono cosi :

FBS 245
Molty 14.5
Frequenza 3550
CpuVolt 1.43
DDR2 Volt 2.02
NB Volt 1.2125
Mobo Volt 1.25
Frequenza NB 2490


Nel Bios ho lo spred spectrum [o come si kiama] attivato.. lo spengo?

devil_mcry
09-11-2009, 15:41
alza il nb voltage a 1.25 e il vcore di un pochetto

Pihippo
09-11-2009, 16:08
Mi ha dato errore dopo 23 minuti di LinkX.

Allora sono cosi :

FBS 245
Molty 14.5
Frequenza 3550
CpuVolt 1.43
DDR2 Volt 2.02
NB Volt 1.2125
Mobo Volt 1.25
Frequenza NB 2490


Nel Bios ho lo spred spectrum [o come si kiama] attivato.. lo spengo?

Si spegnilo è inutile. In quanto serve a ridurre l'emissioni di interferenze elettromagnetiche dovute alla cpu ed alle periferiche. A meno che tu non abbia il pc in un aereoporto disattivalo.

Phlmos
09-11-2009, 18:25
Signori e signore .. ecco a voi a 3.600 mhz :sofico:

20 Run di LinX senza errori.

Però ho dovuto abbassare le ram a 330 mhz circa sennò dava errore :) .

Ecco lo screen :

http://img94.imageshack.us/img94/4007/3600c.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/3600c.jpg/)

Knukcles
09-11-2009, 18:40
oggi ho fatto la transizione liquido---->aria.......dopo vediamo se ho cali di frequenze raggiungibili....

sniperspa
09-11-2009, 18:42
Signori e signore .. ecco a voi a 3.600 mhz :sofico:

20 Run di LinX senza errori.

Però ho dovuto abbassare le ram a 330 mhz circa sennò dava errore :) .

Ecco lo screen :

http://img94.imageshack.us/img94/4007/3600c.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/3600c.jpg/)

Direi che tu abbia raggiunto quasi il massimo che può dare il tuo processore ;)

squab96
09-11-2009, 18:52
salve a tutti!
ho sbloccato il mio 550 x2 a 940 x4 tenendolo a 3.1Ghz Vcore Default... ho passato sia cinebench sia LinX (20 run con Problem Size 10004), posso dire di essere stabili? ho bisogno di altri test? grazie a tutti!

sniperspa
09-11-2009, 18:54
salve a tutti!
ho sbloccato il mio 550 x2 a 940 x4 tenendolo a 3.1Ghz Vcore Default... ho passato sia cinebench sia LinX (20 run con Problem Size 10004), posso dire di essere stabili? ho bisogno di altri test? grazie a tutti!

Penso proprio tu sia stabile...

Nel dubbio alza un pò il molti,tipo fino a 3,4ghz e vedi se regge ancora con vcore@default :D

Phlmos
09-11-2009, 19:35
Sono contento direi!

3650 Mhz Stabili 1.425 Vcore :) .

Ora , le ram purtroppo sono a 340mhz [sono Ddr2800mhz].

magari più in la prendo delle 1066mhz cosi sono apposto no?

Domani provo i 3700!

Il NB è arrivato a 2500 mhz.. lo lascio se non crea problemi?

Ma con LinX faccio circa 19Gigaflop.. è normale per un Dual core ?

sniperspa
09-11-2009, 19:36
Sono contento direi!

3650 Mhz Stabili 1.425 Vcore :) .

Ora , le ram purtroppo sono a 340mhz [sono Ddr2800mhz].

magari più in la prendo delle 1066mhz cosi sono apposto no?

Con un dual a 3,6 ci campi ancora per un bel pò :)

darton
09-11-2009, 19:37
oggi ho fatto la transizione liquido---->aria.......dopo vediamo se ho cali di frequenze raggiungibili....

Che dissi usi ad aria? :)

Phlmos
09-11-2009, 20:15
Sentite, l'HT lo lascio a 2000mhz con molty 8X o lo tengo a 2200 con Molty 9X?

In prestazioni cmbia qualcosa?

Grazie!

devil_mcry
09-11-2009, 20:18
2000
niente

Knukcles
09-11-2009, 21:31
Che dissi usi ad aria? :)

ifx14;)

TheBestFix
10-11-2009, 07:14
ifx14;)

cavallo goloso...:asd:

Knukcles
10-11-2009, 11:06
ifx lappato + ricircolo d'aria nel case =:sofico: :sofico:

http://img97.imageshack.us/img97/1770/ariar.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/ariar.jpg/)

povero phenom....sempre al freddo lo lascio....:D

-Maxx-
10-11-2009, 11:09
ifx lappato + ricircolo d'aria nel case =:sofico: :sofico:

http://img97.imageshack.us/img97/1770/ariar.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/ariar.jpg/)

povero phenom....sempre al freddo lo lascio....:D

Già povero Phenom, l'hai pure fatto in 4 (cores)!!! :sofico:

e.greg.io
10-11-2009, 11:22
ciao.
avevo chiesto lumi sull'oc del NB qualche pagina fa senza ricevere risposta, speriamo ora vada meglio :D .
per quanto riguarda la frequenza del NB come devo regolarmi?
-devo impostarlo in relazione al clock della cpu? se sì in quale rapporto?
-devo impostarlo in base al clock delle ram? se sì in quale rapporto?
-devo impostarlo in relazione a entrambi i clock, di ram e cpu? se sì come mi regolo? che tipo di test dovrei fare per capire quando l'oc del nb non serve piu'?
insomma questo mc integrato mi ha spiazzato non poco: non so come regolarmi.

dopo che mi avrete chiarito (spero) questi dubbi ho altre domande sul voltaggio del NB.

grazie


ps: ora con il 720 sto a 3500MHz (1.4 V), il NB a 2200MHz (NBvid 1.3 V) rock solid.

TheBestFix
10-11-2009, 11:25
ciao.
avevo chiesto lumi sull'oc del NB qualche pagina fa senza ricevere risposta, speriamo ora vada meglio :D .
per quanto riguarda la frequenza del NB come devo regolarmi?
-devo impostarlo in relazione al clock della cpu? se sì in quale rapporto?
-devo impostarlo in base al clock delle ram? se sì in quale rapporto?
-devo impostarlo in relazione a entrambi i clock, di ram e cpu? se sì come mi regolo? che tipo di test dovrei fare per capire quando l'oc del nb non serve piu'?
insomma questo mc integrato mi ha spiazzato non poco: non so come regolarmi.

dopo che mi avrete chiarito (spero) questi dubbi ho altre domande sul voltaggio del NB.

grazie

questo dovrebbe aiutarti:

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=56715

Phlmos
10-11-2009, 12:01
Mi sa che il Massimo è 3610 MHZ [249 di BUS].

Non so se il Limite deriva dal processore o la Mobo che oltre i 250 di FBS fa i capricci.
Ma comunque non è male no :)?

devil_mcry
10-11-2009, 12:39
Mi sa che il Massimo è 3610 MHZ [249 di BUS].

Non so se il Limite deriva dal processore o la Mobo che oltre i 250 di FBS fa i capricci.
Ma comunque non è male no :)?

no x niente...

quanti gigaflops fai con ibt o linx?

Phlmos
10-11-2009, 13:18
Cavolo!

Settendo i timing delle ram un pò più rilassati e mettendo le ram a 333 sono arrivato a :

3712 Mhz!

1.475Vcore
NB 1.3 2300 Mhz

Temp MAX 59 Gradi

http://img18.imageshack.us/img18/2455/3700l.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/3700l.jpg/)



Adesso provo a vedere se regge con il NB a 2550 mhz

devil_mcry
10-11-2009, 13:19
ma il nb fa patire così tanto l'oc della cpu? io lo tengo alto, a 2500+ mhz per quello magari che fa fatica a salire?

Phlmos
10-11-2009, 14:12
Stabile anche a 3710Mhz (1.450V) NB 2560 Mhz (1.3V)

Il Problema sono le ram 340 mhz 6-6-6-18-24 sennò non regge.

Il prossimo mese vedo di cambiarle con un kit 4GB da 1066 mhz almeno ho margine :)

Comunque bella CPU e per un pò mi fermo qui che è già un bel risultato :) .


http://img690.imageshack.us/img690/9619/37002550.th.png (http://img690.imageshack.us/i/37002550.png/)

devil_mcry
10-11-2009, 14:26
Stabile anche a 3710Mhz (1.450V) NB 2560 Mhz (1.3V)

Il Problema sono le ram 340 mhz 6-6-6-18-24 sennò non regge.

Il prossimo mese vedo di cambiarle con un kit 4GB da 1066 mhz almeno ho margine :)

Comunque bella CPU e per un pò mi fermo qui che è già un bel risultato :) .


http://img690.imageshack.us/img690/9619/37002550.th.png (http://img690.imageshack.us/i/37002550.png/)
strano però :\

sei sicuro che nn sia l'oc il problema delle ram?

devil_mcry
10-11-2009, 15:26
cmq nn capisco

ogni tanto va in bsod sto pc eppure passa diverse ore di prime95, ibt e memtest da dos! può essere xke magari dopo varie ore di gioco le temp salgono troppo?

Pihippo
10-11-2009, 15:28
cmq nn capisco

ogni tanto va in bsod sto pc eppure passa diverse ore di prime95, ibt e memtest da dos! può essere xke magari dopo varie ore di gioco le temp salgono troppo?

Ciao
Stesso problema mio per i 3.2ghz. Sono quasi al 90% le ram causa di BSOD. Io ho risolto mettendo timngs su auto che imposta tempi piuttosto conservativi ed anche dram voltage su auto. Spero che ti serva di aiuto.

TheBestFix
10-11-2009, 15:34
cmq nn capisco

ogni tanto va in bsod sto pc eppure passa diverse ore di prime95, ibt e memtest da dos! può essere xke magari dopo varie ore di gioco le temp salgono troppo?

ad occhio e croce direi che e' a causa della freq del nb, anche se fai test di stabilita' e li superi, puo' capitare il bsod o il riavvio mentre sei in idle o durante la notte (mi e' successo per questo lo dico) ed e' colpa dell'elevata freq. nb o di un voltaggio nb inadeguato...

devil_mcry
10-11-2009, 15:46
dite? alzo il vnb a 1.275v?

ora è a 1.25v ma passa varie ore di memtest, prime95 e ibt

sniperspa
10-11-2009, 15:51
ad occhio e croce direi che e' a causa della freq del nb, anche se fai test di stabilita' e li superi, puo' capitare il bsod o il riavvio mentre sei in idle o durante la notte (mi e' successo per questo lo dico) ed e' colpa dell'elevata freq. nb o di un voltaggio nb inadeguato...

Anche io ho notato parecchia "sensibilità" alle impostazioni del NB...e non è sempre facile immediato verificarne la completa stabilità...

Io personalmente lo tengo a 2310mhz e su k10stat ho impostato sul pstate più alto 1,15v (sun NB) e in quello più basso gli posso dare tranquillamente 1,2 1,1 che tanto non ho avuto mai problemi...da bios penso sia a 1,15 se non ricordo male.

sniperspa
10-11-2009, 15:52
dite? alzo il vnb a 1.275v?

ora è a 1.25v ma passa varie ore di memtest, prime95 e ibt

Io proverei ad abbassarlo...a livello di prestazioni non ti cambia nulla ;)

oclla
10-11-2009, 15:53
Dimostrazione che gli stress test sono una perdita di tempo ed elettricità, se poi il pc crasha durante l'utilizzo.

devil_mcry
10-11-2009, 16:03
Dimostrazione che gli stress test sono una perdita di tempo ed elettricità, se poi il pc crasha durante l'utilizzo.

si cm no

in realta potrebbe essere un prob sw xke capita sempre derante la conversione di un video

oclla
10-11-2009, 16:07
cmq nn capisco

ogni tanto va in bsod sto pc eppure passa diverse ore di prime95, ibt e memtest da dos! può essere xke magari dopo varie ore di gioco le temp salgono troppo?

si cm no

in realta potrebbe essere un prob sw xke capita sempre derante la conversione di un video

...

devil_mcry
10-11-2009, 16:09
si ma quando ha crashato stava convertendo un video fatto con fraps dopo che aveva finito di giocare, questo dopo un pome di gioco cmq le temp nn so a quanto erano...

altra cosa strana, con ibt e prime95 scalda uguale -.-

TheBestFix
10-11-2009, 17:03
si ma quando ha crashato stava convertendo un video fatto con fraps dopo che aveva finito di giocare, questo dopo un pome di gioco cmq le temp nn so a quanto erano...

altra cosa strana, con ibt e prime95 scalda uguale -.-

prova ad abbassare la freq del nb e fatti una settimana di daily use usando anche il programma da te citato....se non si presenta piu' il problema e' il nb...altrimenti e' qualcos'altro

Keifer
10-11-2009, 17:13
Ho la configurazione in firma......nessuno ha esperienze con il Phenom 9750? Tramite bios smanettando i valori del M.I.T., ho portato la cpu a 2900mhz con fsb a 242mhz. Ho 2 banchi da 2gb di DDR2 A-DATA Vitesta 1066 impostate in partenza a 800. Con i settaggi attuali le ram sono su 960mhz circa ed ho ancora un certo margine. La sezione vcore e tutto il resto è stata lasciata su auto. La temperatura della CPU in full difficilmente supera i 50c°.
Ho effettuato per più di 1 ora lo Stability Test di Everest senza problemi, tuttavia ognitanto mi esce qualche blue screen. Il sistema operativo è Windows 7 Ultimate.
Consigli da darmi? Grazie.

sniperspa
10-11-2009, 17:20
Ho la configurazione in firma......nessuno ha esperienze con il Phenom 9750? Tramite bios smanettando i valori del M.I.T., ho portato la cpu a 2900mhz con fsb a 242mhz. Ho 2 banchi da 2gb di DDR2 A-DATA Vitesta 1066 impostate in partenza a 800. Con i settaggi attuali le ram sono su 960mhz circa ed ho ancora un certo margine. La sezione vcore è stata lasciata su auto. La temperatura della CPU in full difficilmente supera i 50c°.
Ho effettuato per più di 1 ora lo Stability Test di Everest senza problemi, tuttavia ognitanto mi esce qualche blue screen. Il sistema operativo è Windows 7 Ultimate.
Consigli da darmi? Grazie.

Prova ad abbassare la frequenza e vedere se ti da ancora blue screen...potrebbe anche essere che non basti il voltaggio sulla cpu...

Keifer
10-11-2009, 17:23
Prova ad abbassare la frequenza e vedere se ti da ancora blue screen...potrebbe anche essere che non basti il voltaggio sulla cpu...

Non capita spesso. Gioco e faccio tutto regolarmente, ma poi all'improvviso......:eek:

Cosa comporta aumentare il voltaggio della cpu?

jrambo92
10-11-2009, 17:25
Non capita spesso. Gioco e faccio tutto regolarmente, ma poi all'improvviso......:eek:

Cosa comporta aumentare il voltaggio della cpu?

Maggior calore da dissipare, oltre ad una crescita dei consumi (seppur lieve).

Keifer
10-11-2009, 17:35
Maggior calore da dissipare, oltre ad una crescita dei consumi (seppur lieve).

ok....proverò ad aumentare il voltaggio! ;)

devil_mcry
10-11-2009, 17:37
io provo ad alzare a 1.275v il nb tanto nn scalda d+ è quel valore non dovrebbe essere traumatico no?

Keifer
10-11-2009, 17:39
Ma l'impostazione "Optimized" del M.I.T. nel bios non regola automaticamente i vari voltaggi?

TheBestFix
10-11-2009, 17:43
io provo ad alzare a 1.275v il nb tanto nn scalda d+ è quel valore non dovrebbe essere traumatico no?

io per tenere stabilmente i 2,4 ghz gli do 1,35v...e' anche vero che il mio mc e' molto stressato tenendo le ram a 1600mhz a latenze parecchio tirate

devil_mcry
10-11-2009, 17:45
ma il mio deve gestire delle ddr2 a 1000mhz 5 5 5 18

la cosa xo strana è che memtest nn da mai errore e il vid è cmq 1.15v ...

jrambo92
10-11-2009, 17:48
Il VID NB può essere rilevato con Everest, in Computer > Overclock

Phlmos
10-11-2009, 18:01
Dite che un NB a 2560Mhz con 1.3V è troppo per tenere in daily?

Apix_1024
10-11-2009, 18:04
allora sulla questione oc-voltaggio-stabilità vorrei duire giusto due cose ;)
molte domende sono del tipo: ma se dò tot volt sono tranquillo? :D la mia risposta è: per me si! anche 1.55 siete tranquilli tanto tutti i phenom II a 71°C scendono di voltaggio e frequenza (moltiplicatore forzato a 4x e voltaggio riportato a 0.8volt) quindi se voi volete fare oc spinti ad aria sappiate che non otterrete benefici tangibili se le temp saranno troppo alta. il procio non si rovina (non credo terrete questo processore per 10anni quindi non preoccupatevi della vita delle cpu) ma ne risentiranno le vostre prestazioni e la vostra stabilità!
parlo di stabilità perchè è strettamente legata alla temperatura. non tutti sono overclockers da una vita quindi non tutti sapranno che una cpu è più stabile a temperature più basse. per questo si passa dai dissi ad aria a quelli a liquido per guadagnare in oc ;) faccio un esempio casuale:

1.45volt -> 3700 ad aria
1.45volt -> 3800-3900 ad acqua

questo perchè tenere un processore più fresco gli permette di lavorare meglio ;) lo stesso nb che molti tengono alto è sensibilissimo alla temperatura. sopra i 50°C ad aria è dura tenerlo stabile oltre i 2500-2600. me ne sono reso conto io stesso che a 2616mhz di nb qualche volta andavo in bsod. magari mentre ero su internet a carico parziale (ho solo boinc in back) magari all'uscita dei games.
messo nb a 2544 senza cambiare null'altro il pc è tornato stabile come una roccia.
quindi il voltaggio aiuta si a salire ma ad aria si arriva ad un punto dove si è troppo caldi ed aumentare il voltaggio non servirebbe ad una borsa ;)
tenete conto che la frequenza del nb serve alta solo per non fare da collo di bottiglia nel dialogo cpu-ram. un metro di misura su che frequenza serva per il nb lo avrete moltiplicando la frequenza ram per 2 circa. quindi se avrete delle ddr2 a 800-1000mhz già a 2500 siete più che a posto (con x3 e x2 addirittura a mooooolto meno visto che solo 2 o 3 core sfrutteranno il canale di comunicazione ram-cpu).
detto questo il mio consiglio è solo quello di tenere il processore sotto i 55-60°C sotto sforzo perchè oltre le instabilità sono molto più frequenti.
spero di aver dipanato un pò di dubbi :D

jrambo92
10-11-2009, 18:07
Dite che un NB a 2560Mhz con 1.3V è troppo per tenere in daily?

Con delle DDR2 è inutile imho, bastano anche 2200-2400 MHz con VID def.

Apix_1024
10-11-2009, 18:10
Con delle DDR2 è inutile imho, bastano anche 2200-2400 MHz con VID def.

a meno che non abbia ddr2 stellari a 1200mhz :D cmq si come ho detto sopra nel mio post immenso il nb è giusto averlo a 2/2.5x rispetto la frequenza delle ram ;)

jrambo92
10-11-2009, 18:12
a meno che non abbia ddr2 stellari a 1200mhz :D cmq si come ho detto sopra nel mio post immenso il nb è giusto averlo a 2/2.5x rispetto la frequenza delle ram ;)

Ma si infatti... ho voluto esagerare :D

tutta sta mania di oc del NB ultimamente... potrei capire chi ha DDR3 1600... ma il resto...

TheBestFix
10-11-2009, 18:27
Ma si infatti... ho voluto esagerare :D

tutta sta mania di oc del NB ultimamente... potrei capire chi ha DDR3 1600... ma il resto...

peccato che nel mio caso (avendo ram a 1600mhz) per tenere anche solo 2600 mhz di nb devo dare 1,47v molto piu' del vcore che serve per il mio daily da 3,4ghz....mi accontento dei 2400 con 1,35....tanto il 2600 di nb mi serve solo nelle benchate per le massime prestazioni...

Apix_1024
10-11-2009, 18:29
Ma si infatti... ho voluto esagerare :D

tutta sta mania di oc del NB ultimamente... potrei capire chi ha DDR3 1600... ma il resto...

pensa che chi ha delle ddr3 con x4 è sempre limitato dal nb... :asd: da un estremo all'altro... :asd: già con le 1333 il nb andrebbe almeno a 2800 roba che ad aria manco a spingerlo con un tir ci si arriva :D

Apix_1024
10-11-2009, 18:31
peccato che nel mio caso (avendo ram a 1600mhz) per tenere anche solo 2600 mhz di nb devo dare 1,47v molto piu' del vcore che serve per il mio daily da 3,4ghz....mi accontento dei 2400 con 1,35....tanto il 2600 di nb mi serve solo nelle benchate per le massime prestazioni...



con le tue ddr3 1600 per non avere collo di bottiglia ti servirebbe un nb stellare da almeno 4ghz... forse ad azoto :asd:
cmq sia tra ddr2 e ddr3 l'incremento c'è ma con delle buone ddr2 si sfrutta tutto, con le ddr3 invece si va a collo di bottiglia quindi si hanno ben pochi benefici se non sotto azoto ;)

jrambo92
10-11-2009, 18:32
pensa che chi ha delle ddr3 con x4 è sempre limitato dal nb... :asd: da un estremo all'altro... :asd: già con le 1333 il nb andrebbe almeno a 2800 roba che ad aria manco a spingerlo con un tir ci si arriva :D

In fondo serve solo a far più numeri nei bench... :D

Pihippo
10-11-2009, 18:36
ma il mio deve gestire delle ddr2 a 1000mhz 5 5 5 18

la cosa xo strana è che memtest nn da mai errore e il vid è cmq 1.15v ...

Che culo. Il mio NB vid è 1.200. E solo il mio quad cosi sfigato a northbridge?

jrambo92
10-11-2009, 18:38
Che culo. Il mio NB vid è 1.200. E solo il mio quad cosi sfigato a northbridge?

No non è sfigato, tranquillo... è nella norma :)

Il mio è 1,175v però è RS fino a 2400 MHz oltre devo salire di brutto con il VID NB per il RockSolid

roccia1234
10-11-2009, 18:42
c'è un programma alternativo ad everest per leggere il vid del northbridge? a me, al posto del vid, da il voltaggio effettivo applicato :muro: . Comunque per adesso sono stabile a 2600mhz e 1,3 volt con cpu a 3,4 ghz.

devil_mcry
10-11-2009, 18:44
Che culo. Il mio NB vid è 1.200. E solo il mio quad cosi sfigato a northbridge?

in compeso con 1.43v è stabile al max a 3.6 ghz :(

Phlmos
10-11-2009, 18:44
QUindi.. con delle ram mettiamo a 900MHZ basterebbe un NB 2300?
Io che per ora ho le ram Settate a 700mhz [350mhzx2] mi basta un 2000 Mhz ?

Questo che intendete no?

QUindi posso abbassarlo a 2.2-2.3 VcoreDef? [1.250 nel mio caso?]

jrambo92
10-11-2009, 18:45
QUindi.. con delle ram mettiamo a 900MHZ basterebbe un NB 2300?
Io che per ora ho le ram Settate a 700mhz [350mhzx2] mi basta un 2000 Mhz ?

Questo che intendete no?

QUindi posso abbassarlo a 2.2-2.3 VcoreDef? [1.250 nel mio caso?]

Esatto...

devil_mcry
10-11-2009, 18:47
si cmq anche se nn limita + io vedo che la banda e la latenza migliora man mano che si sale di nb

TheBestFix
10-11-2009, 18:50
Che culo. Il mio NB vid è 1.200. E solo il mio quad cosi sfigato a northbridge?

anche il mio e' a 1,2v tranquillo



Il mio è 1,175v però è RS fino a 2400 MHz oltre devo salire di brutto con il VID NB per il RockSolid

almeno a 2400 ci arrivi a default...il mio a def fa poco piu' di 2,2...


peccato che con lo step c3 non abbiano incrementato di default il valore del nb io ci speravo, sembrava logico un'incremento di almeno 200 mhz dettato anche dall'abbassamento del tdp...e invece nisba....

jrambo92
10-11-2009, 18:55
almeno a 2400 ci arrivi a default...il mio a def fa poco piu' di 2,2...
Strano... ma anche se lasci le ram e i timings in Auto (1333 CL9)?

peccato che con lo step c3 non abbiano incrementato di default il valore del nb io ci speravo, sembrava logico un'incremento di almeno 200 mhz dettato anche dall'abbassamento del tdp...e invece nisba....
Beh magari hanno aumentato il margine di oc anche sul NB... :)

JDM70
10-11-2009, 18:57
Scusate per l'OT :) ma ho un problema che mi assilla sin dai tempi di Vista..... mi succede questo: trovo molto utile lo standby del computer ma quando lo metto sia sospensione che ibernazione puntualmente alle 18.00 il PC si riattiva da solo con Vista succedeva alle 4 di notte ora uso Win 7 :cry: premetto che ho guardato sia sul Bios, che o tolto la riattivazione dell'antennino wireless e scheda di rete addirittura l'antennino lo staccato per essere più sicuro e infine tolto anche l'aggiornamento internet dell'orologio.... a sto punto non ho più idee..... consigli? :)

Grazie Alessandro

Pihippo
10-11-2009, 19:03
anche il mio e' a 1,2v tranquillo




Cut


peccato che con lo step c3 non abbiano incrementato di default il valore del nb io ci speravo, sembrava logico un'incremento di almeno 200 mhz dettato anche dall'abbassamento del tdp...e invece nisba....

Ciao
Il mio è solido fino a circa 2400mhz, a 2420mhz mi crasha superpi e memtest in 5 minuti trova errori. Per stare a 2470 ho pompato sino ad 1.250 volt.
una cosa è certa, il Nb del k10 rispetto a quello del nehalem ad overclocking (ma anche a bandwidth essendo un triple channel quello del nehalem) è una schifezza.
AMD, urge step nuovo totalmente incentrato a far andare il NB(e L3 compresa) allo stesso clock del procio..
Sono sicuro che mi ascolteranno :D

e.greg.io
10-11-2009, 19:05
allora sulla questione oc-voltaggio-stabilità vorrei duire giusto due cose ;)
molte domende sono del tipo: ma se dò tot volt sono tranquillo? :D la mia risposta è: per me si! anche 1.55 siete tranquilli tanto tutti i phenom II a 71°C scendono di voltaggio e frequenza (moltiplicatore forzato a 4x e voltaggio riportato a 0.8volt) quindi se voi volete fare oc spinti ad aria sappiate che non otterrete benefici tangibili se le temp saranno troppo alta. il procio non si rovina (non credo terrete questo processore per 10anni quindi non preoccupatevi della vita delle cpu) ma ne risentiranno le vostre prestazioni e la vostra stabilità!
parlo di stabilità perchè è strettamente legata alla temperatura. non tutti sono overclockers da una vita quindi non tutti sapranno che una cpu è più stabile a temperature più basse. per questo si passa dai dissi ad aria a quelli a liquido per guadagnare in oc ;) faccio un esempio casuale:

1.45volt -> 3700 ad aria
1.45volt -> 3800-3900 ad acqua

questo perchè tenere un processore più fresco gli permette di lavorare meglio ;) lo stesso nb che molti tengono alto è sensibilissimo alla temperatura. sopra i 50°C ad aria è dura tenerlo stabile oltre i 2500-2600. me ne sono reso conto io stesso che a 2616mhz di nb qualche volta andavo in bsod. magari mentre ero su internet a carico parziale (ho solo boinc in back) magari all'uscita dei games.
messo nb a 2544 senza cambiare null'altro il pc è tornato stabile come una roccia.
quindi il voltaggio aiuta si a salire ma ad aria si arriva ad un punto dove si è troppo caldi ed aumentare il voltaggio non servirebbe ad una borsa ;)
tenete conto che la frequenza del nb serve alta solo per non fare da collo di bottiglia nel dialogo cpu-ram. un metro di misura su che frequenza serva per il nb lo avrete moltiplicando la frequenza ram per 2 circa. quindi se avrete delle ddr2 a 800-1000mhz già a 2500 siete più che a posto (con x3 e x2 addirittura a mooooolto meno visto che solo 2 o 3 core sfrutteranno il canale di comunicazione ram-cpu).
detto questo il mio consiglio è solo quello di tenere il processore sotto i 55-60°C sotto sforzo perchè oltre le instabilità sono molto più frequenti.
spero di aver dipanato un pò di dubbi :D

grazie era proprio quello che volevo sapere.

e.greg.io
10-11-2009, 19:10
@thebestfix

ho la tua stessa mobo e cpu, ma le ddr3 sono corsair.
potresti darmi qualche info sull'esperienza che hai avuto nell'oc del nb?

per quanto mi riguarda, vado a memoria:

per fargli fare semplicemente il boot ,con settaggi a default delle ram e della cpu (quindi senza alcun test di stabilità):
nbvid clock
1.2v 2000Mhz
1.25v 2200Mhz
1.275v 2400Mhz
1.35v per i 2600Mhz

ripeto solo per fargli fare il boot, quindi con temperature basse.

per il momento, tenendo la cpu a 3500Mhz (1.4 vcore) e le ram a 1333cas7, sono riuscito a essere RS con nb a 2400Mhz e 1.35 di nbvid.

tu fin dove ti sei spinto RS?

Milotto
10-11-2009, 19:31
Ragazzi perdonatemi ma ancora stento a capire il senso dell'OC del NB...non porto alcun vantaggio pratico se non qualche risicato punto % in alcuni bench..di contro c'è una netta diminuzione della stabilità del sistema...

sniperspa
10-11-2009, 19:39
Scusate per l'OT :) ma ho un problema che mi assilla sin dai tempi di Vista..... mi succede questo: trovo molto utile lo standby del computer ma quando lo metto sia sospensione che ibernazione puntualmente alle 18.00 il PC si riattiva da solo con Vista succedeva alle 4 di notte ora uso Win 7 :cry: premetto che ho guardato sia sul Bios, che o tolto la riattivazione dell'antennino wireless e scheda di rete addirittura l'antennino lo staccato per essere più sicuro e infine tolto anche l'aggiornamento internet dell'orologio.... a sto punto non ho più idee..... consigli? :)

Grazie Alessandro

Andare da un'esorcista :asd:

No apparte gli scherzi non saprei...io uso seven e spesso uso la sospensione ma non mi si è mai riattivato da solo...però non lo tengo in sospensione anche la notte..

Certo un problema del genere penso possa essere più a livello di bios che di windows :boh:
Sicuro che nel bios non ci sia nessuna voce a riguardo?

Phlmos
10-11-2009, 19:40
Io non voglio Overcloccare il NB ma capire a quanto tenerlo :sofico:

Ora lo sto testando con LinX a 2600 MHZ con 1.2750 contro i 1.2500 Default e sembra tenere dopo 15 minuti.

Ho messo 25 minuti vi farò sapere.

Se lo passa lo posso considerare stabile a 1.2750V?

Pihippo
10-11-2009, 19:41
Ragazzi perdonatemi ma ancora stento a capire il senso dell'OC del NB...non porto alcun vantaggio pratico se non qualche risicato punto % in alcuni bench..di contro c'è una netta diminuzione della stabilità del sistema...

Ciao
Dipende quali benchmark vedi. Ad esempio negli applicativi che necessitano di molta bandwidth o sono sensibili alle latenze delle caches si guadagna abbastanza con l'overclocking del NB poichè oltre ad overcloccare il mem controller si butta giù qualche ns di latenza della L3 che non è proprio fulminea..
Il motivo è, per i giochini, presto detto, non so se ricordi i primi bench degli A64, nei giochini si comportavano eccelsamente, eppure a livello di core erano molto simili (molto, ma comunque superiori) ad i barton, questo poichè l'aggiunta del mem controller ha abbattuto le latenze verso la ram ed aumentato la banda passante, ed i giochini sono molto sensibili verso queste cose poichè un buon 40%(molte volte il 60%) delle istruzioni che devono essere eseguite sono LOAD e STORE con eventuale trip versola ram. Questo poichè la CPU spende un casino dei suoi cicli quando esegue un gioco non a calcolare chissa quali effetti ma a caricare vertex e geometry data\ed operandi alla GPU.http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT102808015436&p=9

TheBestFix
10-11-2009, 19:41
Ciao
Il mio è solido fino a circa 2400mhz, a 2420mhz mi crasha superpi e memtest in 5 minuti trova errori. Per stare a 2470 ho pompato sino ad 1.250 volt.
una cosa è certa, il Nb del k10 rispetto a quello del nehalem ad overclocking (ma anche a bandwidth essendo un triple channel quello del nehalem) è una schifezza.
AMD, urge step nuovo totalmente incentrato a far andare il NB(e L3 compresa) allo stesso clock del procio..
Sono sicuro che mi ascolteranno :D

propongo una raccolta firme :asd:

@thebestfix

ho la tua stessa mobo e cpu, ma le ddr3 sono corsair.
potresti darmi qualche info sull'esperienza che hai avuto nell'oc del nb?

per quanto mi riguarda, vado a memoria:

per fargli fare semplicemente il boot ,con settaggi a default delle ram e della cpu (quindi senza alcun test di stabilità):
nbvid clock
1.2v 2000Mhz
1.25v 2200Mhz
1.275v 2400Mhz
1.35v per i 2600Mhz

ripeto solo per fargli fare il boot, quindi con temperature basse.

per il momento, tenendo la cpu a 3500Mhz (1.4 vcore) e le ram a 1333cas7, sono riuscito a essere RS con nb a 2400Mhz e 1.35 di nbvid.

tu fin dove ti sei spinto RS?

r.s. a 2400mhz e 1,35v pero' con cpu overcloccata a freq variabili da 3400 a 3700 (ho 4 profili su k10stats ma solitamente uso il profilo a 3400 che va bene per tutto) e ram a 1600 7-7-7-19 cr1t
oppure 2600mhz con 1,45-1,47v non ricordo di preciso quale dei 2 voltaggi....a 2800 mhz non son riuscito a tenerlo r.s. ...ma di bootare boota.

Phlmos
10-11-2009, 19:46
Con cosa testi il NB per vedere se regge?

Io per ora con LinX 25 run

e.greg.io
10-11-2009, 20:00
altra domanda:
il nbvid vede essere comunque inferiore al vcore, giusto?
fino a che % del vcore ci si puo' spingere?

@thebestfix
quindi hai rinunciato ai 2600 :D ?e pensare che mi ero messo in testa di arrivare a 2800.
@phlmos
linx: per esperienza,entro i 5 run, se il nb, scazza dà errore.

Phlmos
10-11-2009, 20:06
Ho notato una cosa comunque.

Allora ho la Frequenza del procetto a 3.710 Mhz e le Ram messe a 340 Mhz 6-6-6-18-28.

Ora, ho fatto due Test veloci con AMDOverdrive e praticamente ho questi due risultati :

Con il NB a 2600MHZ faccio 6800
Con il NB a 2000MHZ Faccio 7800

Hmn... :mbe:

Ora provo con dei Test più accurati e più tardi vi posto i risultati con :

2000
2200
2400
2600

Cosi vediamo effettivamente la Differenza ok :)?

Pihippo
10-11-2009, 20:10
Ho notato una cosa comunque.

Allora ho la Frequenza del procetto a 3.710 Mhz e le Ram messe a 340 Mhz 6-6-6-18-28.

Ora, ho fatto due Test veloci con AMDOverdrive e praticamente ho questi due risultati :

Con il NB a 2600MHZ faccio 6800
Con il NB a 2000MHZ Faccio 7800

Hmn... :mbe:

Ora provo con dei Test più accurati e più tardi vi posto i risultati con :

2000
2200
2400
2600

Cosi vediamo effettivamente la Differenza ok :)?

Ciao
Posso permettermi di darti un piccolo consiglio?
non utilizzare il bench di AMDOverdirver per valutare l'impatto del NB ma bench con winrar, winzip, everest e giochini però non a risoluzione mostruosa altrimenti c'è il limite della GPU.

oclla
10-11-2009, 20:49
Con Sandra si vede molto la differenza a seconda della frequenza del NB, Sia, ovviamente, nella bandwidth, che nelle prestazioni del processore.

e.greg.io
10-11-2009, 20:56
Con Sandra si vede molto la differenza a seconda della frequenza del NB, Sia, ovviamente, nella bandwidth, che nelle prestazioni del processore.

esatto :cry:

comunque visto che usi linx puoi anche fare una media dei time nei 20 cicli.

Apix_1024
10-11-2009, 21:19
per la cronaca il mio ha vid cpu 1.4 e vidnb 1.175 ;) solo che questi due voltaggi non li ho tenuti manco il primo giorno che ho preso il tutto :asd: schiaffato subito a 1.45 e 1.3 tanto per gradire:D

Phlmos
10-11-2009, 21:23
DOmani vi posto i risultati dei Test :)!

Cinebench10
Winrar
Everest
3dmark01
Passmark
SuperPi

devil_mcry
10-11-2009, 21:35
Ciao
Il mio è solido fino a circa 2400mhz, a 2420mhz mi crasha superpi e memtest in 5 minuti trova errori. Per stare a 2470 ho pompato sino ad 1.250 volt.
una cosa è certa, il Nb del k10 rispetto a quello del nehalem ad overclocking (ma anche a bandwidth essendo un triple channel quello del nehalem) è una schifezza.
AMD, urge step nuovo totalmente incentrato a far andare il NB(e L3 compresa) allo stesso clock del procio..
Sono sicuro che mi ascolteranno :D

no, il trichannel è disponibile solo con socket 1366 ma li il nb non è integrato nella cpu ma è l'x58.

1156 ha invece il nb integrato nella cpu ma è dual channel

Pihippo
10-11-2009, 22:36
no, il trichannel è disponibile solo con socket 1366 ma li il nb non è integrato nella cpu ma è l'x58.

1156 ha invece il nb integrato nella cpu ma è dual channel

Ciao
Scusami che io sappia ambedue hanno il memory controller (North Bridge) integrato nella cpu, solo che quello in nehalem è più avanzato essendo triple channel.http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/nehalem-microarchitecture_7.html#sect0

devil_mcry
10-11-2009, 22:43
Ciao
Scusami che io sappia ambedue hanno il memory controller (North Bridge) integrato nella cpu, solo che quello in nehalem è più avanzato essendo triple channel.http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/nehalem-microarchitecture_7.html#sect0

ho controllato e hai ragione tu scusami ! ricordavo male l'x58 gestisce solo il pci-e

ho toppato di brutto :D

sniperspa
10-11-2009, 22:43
Ciao
Scusami che io sappia ambedue hanno il memory controller (North Bridge) integrato nella cpu, solo che quello in nehalem è più avanzato essendo triple channel.http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/nehalem-microarchitecture_7.html#sect0

Anchio la ricordavo così...

devil_mcry
10-11-2009, 22:54
Anchio la ricordavo così...

si è il pci-e che su 1156 è integrato nella cpu mentre nell'1366 no

Pihippo
10-11-2009, 23:16
ho controllato e hai ragione tu scusami ! ricordavo male l'x58 gestisce solo il pci-e

ho toppato di brutto :D

Ciao
E scusarti di che? Il forum serve ad aiutarsi a vicenda!:)

sniperspa
11-11-2009, 08:23
si è il pci-e che su 1156 è integrato nella cpu mentre nell'1366 no

Ah pci-e scusa...avevo capito un'altra cosa!:stordita:

TheBestFix
11-11-2009, 08:40
@thebestfix
quindi hai rinunciato ai 2600 :D ?e pensare che mi ero messo in testa di arrivare a 2800.


diciamo che a 2600 daily non lo tengo perche' non ritengo etico dargli tutto quel voltaggio (1,45v di nb quando la cpu sta a 3,4 con 1,36), ma se devo benchare e mi servono i numeri allora lo setto a 2600.....per i 2800 gli ho dato fino a 1,55v e non ho trovato piena stabilita'...ma c'e' da dire che i test li ho fatti con un dissipatore non all'altezza e con temp. ambiente superiori a 20°C.....adesso ho cambiato sistema di dissipazione e la differenza in termini di overclock si sente, dovrei provare cosi', magari qualcosa cambia anche per il nb.

Ciao
Posso permettermi di darti un piccolo consiglio?
non utilizzare il bench di AMDOverdirver per valutare l'impatto del NB ma bench con winrar, winzip, everest e giochini però non a risoluzione mostruosa altrimenti c'è il limite della GPU.

quoto, il test migliore per valutare l'impatto della variazione della freq. nb e' everest nel test bench cache e memory, le variazioni riguardano la banda e i tempi di accesso alla ram e alla cache l3

esatto :cry:

comunque visto che usi linx puoi anche fare una media dei time nei 20 cicli.

per esperienza personale ti dico che l'aumento in freq del nb a me non ha mai impattato in risultati evidenti con il test linx

TheBestFix
11-11-2009, 08:57
ok mi e' venuta voglia di lavorare di nuovo sul nb....vediamo se e' cambiato qualcosa....postero' su eventuali risultati ottenuti

Knukcles
11-11-2009, 09:38
io con l'nb sono a 2,6ghz con 1,25v....e 2,8ghz.....con 1,29v.....ma che impatto ha sui consumi?

Phlmos
11-11-2009, 09:44
Allora ieri ho fatto una marea di TEST.

a 2000MHZ // 2300MHZ // 2600 MHZ

Allora tutti stabili con 1.275di Vcore.

Ne ho completati già un paio appena finisco vi allego il file ok?

Phlmos
11-11-2009, 09:59
CACHE E MEMORIA 25.50GB/S 26.07GB/S 25.20 gb/s
NB : 2000 - 2300 - 2600
BANDA MEMORIA 8.2 GB/S 8.8 GB/S 8.51 gb/s

TheBestFix
11-11-2009, 10:04
CACHE E MEMORIA 25.50GB/S 26.07GB/S 25.20 gb/s


Questo è uno dei test di Sandra.

NB : 2000 - 2300 - 2600

con ram a 800mhz otterrai ben pochi benefici salendo di nb, e i risultati te lo confermano, nel tuo caso il nb basta e avanza anche a default e non rappresentera' mai collo di bottiglia.

e.greg.io
11-11-2009, 10:06
ok mi e' venuta voglia di lavorare di nuovo sul nb....vediamo se e' cambiato qualcosa....postero' su eventuali risultati ottenuti

attendo quindi :D

adesso non ho tempo ma questo fine settimana provo pure io.
voglio provare anche,solo per curiosità, il margine di guadagno nel nb spegnendo un core: sembra che un core in piu' rispetto ai dual faccia una differenza enorme sullo stress del mc.

TheBestFix
11-11-2009, 10:12
attendo quindi :D

adesso non ho tempo ma questo fine settimana provo pure io.
voglio provare anche,solo per curiosità, il margine di guadagno nel nb spegnendo un core: sembra che un core in piu' rispetto ai dual faccia una differenza enorme sullo stress del mc.

su questo non mi pronuncio, non ho mai eseguito test in tal senso, ma a rigor di logica dovrebbe essere cosi'....

p.s. piccolo aggiornamento sui test, il passaggio a soluzione dissipante piu' performante unito all'abbassamento della temp. ambiente mi ha permesso di scendere con il voltaggio richiesto dal nb ....al momento sto ottimizzando il voltaggio richiesto per i 2400mhz, son gia' sceso da 1,35v a 1,30 e sto testando a 1,27v....quando avro' trovato il limite saliro a 2600 ripetendo i test ...a questo punto non escludo di poter raggiungere stabilmente i 2800mhz se si confermera' un abbassamento di 2-3 step di voltaggio necessari a mantenerne la piena stabilita' operativa.

Keifer
11-11-2009, 10:19
Grazie per i consigli......piacerebbe anche a me avere un Phenom II, ma la mia schedamadre permette di salire fino al Phenom 9750. Detto questo, sto provando a tenerlo stabile a 2900mhz, con fsb a 242mhz e la ram a 960mhz. Supera tutti i test, anche S&M...ma poi, improvvisamente mi appare qualche blue screen. Ho aumentato il voltaggio della cpu di poco e lo sto testando così....vediamo se è più stabile. La temperatura per ora non va oltre i 55/56c°.

e.greg.io
11-11-2009, 10:26
su questo non mi pronuncio, non ho mai eseguito test in tal senso, ma a rigor di logica dovrebbe essere cosi'....

p.s. piccolo aggiornamento sui test, il passaggio a soluzione dissipante piu' performante unito all'abbassamento della temp. ambiente mi ha permesso di scendere con il voltaggio richiesto dal nb ....al momento sto ottimizzando il voltaggio richiesto per i 2400mhz, son gia' sceso da 1,35v a 1,30 e sto testando a 1,27v....quando avro' trovato il limite saliro a 2600 ripetendo i test ...a questo punto non escludo di poter raggiungere stabilmente i 2800mhz se si confermera' un abbassamento di 2-3 step di voltaggio necessari a mantenerne la piena stabilita' operativa.

ok quindi stai testando con le ram già tirate?

TheBestFix
11-11-2009, 10:32
ok quindi stai testando con le ram già tirate?

si le ram ormai le lascio fisse a 1600mhz cas 7 cr1, anche se so che non sono sfruttate come si deve avendo il collo di bottiglia sul nb....se avro' tempo tentero' l'impossibile per farle andare a 1333 cas 5....ma da precedenti tentativi non ci son mai riuscito...cmq al momento non sto testando eventuali aumenti di prestazioni, ma solo la stabilita'...ho appena concluso il linx a 1,27 ed e' ancora stabile....inizio ad allinearmi coi voltaggi ai risultati degli altri utenti ....proviamo a scendere a 1,25v...

Apix_1024
11-11-2009, 10:35
su questo non mi pronuncio, non ho mai eseguito test in tal senso, ma a rigor di logica dovrebbe essere cosi'....

p.s. piccolo aggiornamento sui test, il passaggio a soluzione dissipante piu' performante unito all'abbassamento della temp. ambiente mi ha permesso di scendere con il voltaggio richiesto dal nb ....al momento sto ottimizzando il voltaggio richiesto per i 2400mhz, son gia' sceso da 1,35v a 1,30 e sto testando a 1,27v....quando avro' trovato il limite saliro a 2600 ripetendo i test ...a questo punto non escludo di poter raggiungere stabilmente i 2800mhz se si confermera' un abbassamento di 2-3 step di voltaggio necessari a mantenerne la piena stabilita' operativa.



a maggior ragione tu con l'x3 non vedrai molti benefici con nb sopra i 2500 ;) hai solo 3 core che usano quella banda e non 4 ;)
cmq se riuscissi a portarlo a 2800 sarebbe un gran risultato ad aria!! il mio oltre i 2600 non ne vuole proprio sapere :muro:

Knukcles
11-11-2009, 10:35
si le ram ormai le lascio fisse a 1600mhz cas 7 cr1, anche se so che non sono sfruttate come si deve avendo il collo di bottiglia sul nb....se avro' tempo tentero' l'impossibile per farle andare a 1333 cas 5....ma da precedenti tentativi non ci son mai riuscito...cmq al momento non sto testando eventuali aumenti di prestazioni, ma solo la stabilita'...ho appena concluso il linx a 1,27 ed e' ancora stabile....inizio ad allinearmi coi voltaggi ai risultati degli altri utenti ....proviamo a scendere a 1,25v...

io le ram le ho appena portate da 1600cas7 a 1600cas8......tanto non cambia nulla e così ho potuto abbassare il voltggio da 1,75v a 1,6v.....

per l'nb ora sono stabile a 2,8 con 1,29v.....i 3 ghz non li fa nemmeno se lo prego.....

Apix_1024
11-11-2009, 10:37
io le ram le ho appena portate da 1600cas7 a 1600cas8......tanto non cambia nulla e così ho potuto abbassare il voltggio da 1,75v a 1,6v.....

per l'nb ora sono stabile a 2,8 con 1,29v.....i 3 ghz non li fa nemmeno se lo prego.....

pensa che il mio VERO X4 non fa manco i 2700 a spingerlo sul nb :asd: te che hai un X2@X4@3900 che non scalda una mazza arrivi pure a 2800 di nb... infamoneeeee:D :D :D :D

oclla
11-11-2009, 10:38
Grazie per i consigli......piacerebbe anche a me avere un Phenom II, ma la mia schedamadre permette di salire fino al Phenom 9750.

Ho la tua stessa mobo. Il sito è poco aggiornato..
Di certo il 9850, come vedi in firma, ci rulla.
I Phenom II non so, ma appena ne ho uno tra le mani posso provarlo al volo

Keifer
11-11-2009, 10:41
Ho la tua stessa mobo. Il sito è poco aggiornato..
Di certo il 9850, come vedi in firma, ci rulla.
I Phenom II non so, ma appena ne ho uno tra le mani posso provarlo al volo

Davvero!? Che beffa sarebbe.....:muro: :muro:

Hai qualche chicca su questa mobo da darmi!? Magari su come rendere il tutto più stabile anche a frequenze maggiori.....

TheBestFix
11-11-2009, 10:41
a maggior ragione tu con l'x3 non vedrai molti benefici con nb sopra i 2500 ;) hai solo 3 core che usano quella banda e non 4 ;)
cmq se riuscissi a portarlo a 2800 sarebbe un gran risultato ad aria!! il mio oltre i 2600 non ne vuole proprio sapere :muro:

i test con everest dicono il contrario, con ram a 1600mhz piu' salgo con il nb piu' aumentano banda e tempi di accesso a memoria e cache l3...testato fino a 2,8ghz...anche se non ero stabile.

p.s. trovato il limite per nb 2400mhz a 1,25v ha dato errore....1,275v pare essere il minimo di voltaggio richiesto, e' cmq un buon risultato dal momento che son sceso da 1,35v a 1,275....adesso vado con 2600

Sensi
11-11-2009, 10:51
si le ram ormai le lascio fisse a 1600mhz cas 7 cr1, anche se so che non sono sfruttate come si deve avendo il collo di bottiglia sul nb....se avro' tempo tentero' l'impossibile per farle andare a 1333 cas 5....ma da precedenti tentativi non ci son mai riuscito...cmq al momento non sto testando eventuali aumenti di prestazioni, ma solo la stabilita'...ho appena concluso il linx a 1,27 ed e' ancora stabile....inizio ad allinearmi coi voltaggi ai risultati degli altri utenti ....proviamo a scendere a 1,25v...

Partendo dal pressupposto il clock del cpu-nb dovrebbe essere almno 3 volte quello della memoria, direi che a 2400Mhz non dovresti avere limitazioni visto che hai la ram a 1600 ( 800 x 3)

TheBestFix
11-11-2009, 10:57
Partendo dal pressupposto il clock del cpu-nb dovrebbe essere almno 3 volte quello della memoria, direi che a 2400Mhz non dovresti avere limitazioni visto che hai la ram a 1600 ( 800 x 3)

eppure da 2400 a 2800 i test con il bench cache e memory dicono che si guadagna....poi magari usando le varie aplicazioni giochi etc le differenze sono impercettibili...se trovo gli screen li posto cosi' possiamo commentarne assieme le differenze...


vabe' appena finisco di testare i voltaggi rifaccio i test e li posto che e' meglio...

roccia1234
11-11-2009, 11:04
io le ram le ho appena portate da 1600cas7 a 1600cas8......tanto non cambia nulla e così ho potuto abbassare il voltggio da 1,75v a 1,6v.....

per l'nb ora sono stabile a 2,8 con 1,29v.....i 3 ghz non li fa nemmeno se lo prego.....

missà che il tuo 550 è un twkr mancato :fagiano: (si, sto rosicando peggio di una cavia da laboratorio bulimica)

oclla
11-11-2009, 11:12
Davvero!? Che beffa sarebbe.....:muro: :muro:

Hai qualche chicca su questa mobo da darmi!? Magari su come rendere il tutto più stabile anche a frequenze maggiori.....

Non saprei.. Tra l'altro la sto per cambiare per tornare su DFI.
Ma quello che mi è stato più stretto è il poco voltaggio che si può dare alle ram.
Con k10stat si riesce a dare più volt al processore di quanto non riesca a fare il bios, ma i limiti stanno comunque nel raffreddamento.

Sensi
11-11-2009, 11:15
eppure da 2400 a 2800 i test con il bench cache e memory dicono che si guadagna....poi magari usando le varie aplicazioni giochi etc le differenze sono impercettibili...se trovo gli screen li posto cosi' possiamo commentarne assieme le differenze...


vabe' appena finisco di testare i voltaggi rifaccio i test e li posto che e' meglio...

infatti ho scritto "almeno 3 volte" :p Ma credo che il passaggio da 2400 a 2600 dia un guadagno minimo.

Detto ciò, io lo tengo cmq a 2600 :D

TheBestFix
11-11-2009, 11:23
infatti ho scritto "almeno 3 volte" :p Ma credo che il passaggio da 2400 a 2600 dia un guadagno minimo.

Detto ciò, io lo tengo cmq a 2600 :D

il tuo e' un x2 passato a x3 come leggo dalla firma?

Knukcles
11-11-2009, 11:28
missà che il tuo 550 è un twkr mancato :fagiano: (si, sto rosicando peggio di una cavia da laboratorio bulimica)

da quello che si vede in giro....pare che per qualche ragione i 550 che si sbloccano abbiano capacita molto simili al 955 più fortunati....

invece gli x3 non brillano più di tanto......ora non so se continua così....ma io ne ho presi 2 di 550 e hanno quasi le stesse caratteristiche.....il primo 3,8ghz;2,6ghz di nb e x4.....il secondo 3,9ghz;2,8ghz di nb e x4.....magari sarà stat una partita fortunata.....

@ oclla.....ancora non mi fanno sapere del sempron appeno lo prendo te lo dico subito;)

Sensi
11-11-2009, 11:34
il tuo e' un x2 passato a x3 come leggo dalla firma?

si, il mio naturalmente è andato controcorrente rispetto algli ultimi 550 @ x 4 Evidentemente non gli piace omologarsi :D A parte gli scherzi , poco male non ho l esigenza di un quad infatti al vendita del mio 720 @ x4 è stata indolore.

Trokji
11-11-2009, 11:51
Ragazzi qual è la massima temp consigliabile in full per un phenom o un athlon II?

e.greg.io
11-11-2009, 11:59
60 gradi, ma meglio se ti tieni lontano dai 50.

Amsirak
11-11-2009, 12:07
A quanto posso tenere il 720 overvoltato in daily?

e.greg.io
11-11-2009, 12:09
comunque ho provato a migliorare l'aerazione nel case e il max che riesco per essere stabile

3500@1.425vcore con 2600@1.4nbvid (ram a 1333cas7)

@bestfix: come fai a tenere 2600@1.275, con le ram a 1600 cas 7 poi :muro: :muro: :muro:

maledette corsair.

ps: a 2800 con nbvid 1.4 non fa nemmeno il boot. quindi mi sa che nemmeno a 1.45 riuscirei a passare linx.

TheBestFix
11-11-2009, 12:09
terminato i test con nb a 2600 il voltaggio minimo richiesto e' sceso a 1,4v....sto testando il 2800

TheBestFix
11-11-2009, 12:11
comunque ho provato a migliorare l'aerazione nel case e il max che riesco per essere stabile

3500@1.425vcore con 2600@1.4nbvid (ram a 1333cas7)

@bestfix: come fai a tenere 2600@1.275, con le ram a 1600 cas 7 poi :muro: :muro: :muro:

maledette corsair.

mi sa che hai letto male 1,275 era il voltaggio richiesto per i 2400 ;)

e.greg.io
11-11-2009, 12:17
da quello che si vede in giro....pare che per qualche ragione i 550 che si sbloccano abbiano capacita molto simili al 955 più fortunati....

invece gli x3 non brillano più di tanto......ora non so se continua così....ma io ne ho presi 2 di 550 e hanno quasi le stesse caratteristiche.....il primo 3,8ghz;2,6ghz di nb e x4.....il secondo 3,9ghz;2,8ghz di nb e x4.....magari sarà stat una partita fortunata.....

@ oclla.....ancora non mi fanno sapere del sempron appeno lo prendo te lo dico subito;)

cioè tu sei rs con x43.9 con nb a 2.8? :muro:
per curiosità quanto fai al super pi?
e in quanto chiudi wprime?

e.greg.io
11-11-2009, 12:20
terminato i test con nb a 2600 il voltaggio minimo richiesto e' sceso a 1,4v....sto testando il 2800

ok siamo in linea quindi.
ps: preparati al clear cmos :ciapet:

devil_mcry
11-11-2009, 12:24
nn vedo l'ora di avere il dissy e cercare di migliorare la situazione !

TheBestFix
11-11-2009, 12:53
ok siamo in linea quindi.
ps: preparati al clear cmos :ciapet:

ebbene, dal momento che abbiamo i sistemi simili, ti fara' piacere sapere che sono stabile a 2800 mhz di nb con 1,55v :cincin: ....ovviamente non lo terro' in daily con quel voltaggio sul cpu-nb ma quantomeno ho trovato una stabilita' che non ho mai avuto prima ...adesso datemi il tempo di fare i test prestazionali a 2400-2600-2800 mhz con screen e tutto...considerando che devo ogni volta riavviare per cambiare freq. al nb....inoltre ho appena terminato di autocostruire il ponticello per il clear cmos esterno....mi ero preparato all'evenienza, e non posso ogni volta sportellare il case ....a volte evito di fare settaggi "particolari" per paura del clear...:asd:

Knukcles
11-11-2009, 13:03
cioè tu sei rs con x43.9 con nb a 2.8? :muro:
per curiosità quanto fai al super pi?
e in quanto chiudi wprime?

quando posso li faccio

Phlmos
11-11-2009, 13:06
Il Mio regge a 2600 mhz a 1.2750V ma con delle DDR2 800mhz :D .

Sentite, il cpu thermal throttling come va settato?

Auto-Disable - 12% fino a 85% le opzioni possibbili.

Knukcles
11-11-2009, 13:08
Il Mio regge a 2600 mhz a 1.2750V ma con delle DDR2 800mhz :D .

Sentite, il cpu thermal throttling come va settato?

Auto-Disable - 12% fino a 85% le opzioni possibbili.

mai sentito:fagiano:

oclla
11-11-2009, 13:13
@ oclla.....ancora non mi fanno sapere del sempron appeno lo prendo te lo dico subito;)

Nema problema. Parli con uno che ha una DFI 790FXB che aspetta da una settimana nella sua scatola, perchè non ho mai tempo per mettermi a fare l'ugrade..

ebbene, dal momento che abbiamo i sistemi simili, ti fara' piacere sapere che sono stabile a 2800 mhz di nb con 1,55v :cincin: -cut-

1,55 Io non glielo do nemmeno sotto liquido...


Sentite, il cpu thermal throttling come va settato?

Auto-Disable - 12% fino a 85% le opzioni possibbili.

Disabilitato. A meno che tu non voglia avere il processore con il freno a mano per evitare che scaldi. (non friggerlo però ;))

e.greg.io
11-11-2009, 13:21
ebbene, dal momento che abbiamo i sistemi simili, ti fara' piacere sapere che sono stabile a 2800 mhz di nb con 1,55v ....ovviamente non lo terro' in daily con quel voltaggio sul cpu-nb ma quantomeno ho trovato una stabilita' che non ho mai avuto prima ...adesso datemi il tempo di fare i test prestazionali a 2400-2600-2800 mhz con screen e tutto...considerando che devo ogni volta riavviare per cambiare freq. al nb....inoltre ho appena terminato di autocostruire il ponticello per il clear cmos esterno....mi ero preparato all'evenienza, e non posso ogni volta sportellare il case ....a volte evito di fare settaggi "particolari" per paura del clear...

devo cercare info riguardo alle relazioni tra i due voltaggi, vcore e nbvid: a sentimento non mi suona bene dare un nbvid > vcore: ci vorrebbe la risposta di qualcuno competente.
cmq grazie dell'info :D
mi spieghi cosa intendi per ponticello esterno?non riesco a capire cosa hai fatto (e mi sarebbe utile, visto che di dportellare il case ogni tot non mi va).

quando posso li faccio

ok:
super pi 1M
wprime 1024m: ricordati di impostare su setting il tuo numero di thread (4 se hai i 4 core attivi).
ps:io faccio 440 secondi circa a wprime e 19.6 al super pi.

1,55 Io non glielo do nemmeno sotto liquido...
in effetti ^^

TheBestFix
11-11-2009, 13:29
ho terminato i test e i risultati parlano chiaro giudicate voi stessi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091111142643_nb2400.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091111142745_nb2600.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091111142819_nb28000.JPG

TheBestFix
11-11-2009, 13:33
1,55 Io non glielo do nemmeno sotto liquido...



mica lo devo tenere in daily....usandolo solo per benchare non penso sia una tragedia....inoltre il mio sistema di raffreddamento e' ottimo anche se solo ad aria....

Apix_1024
11-11-2009, 13:45
ho terminato i test e i risultati parlano chiaro giudicate voi stessi:

imho al di fuori dei bench non si notano miglioramenti alcuni e te lo dico io che ho un x4 ;) ok tu hai delle ddr3 a 1600 ma più che servire per fare numeri nei bench, la frequenza del nb non credo possa cambiare la vita nell'utilizzo dei giochi per esempio tra 2200 e 2800 ;)
cmq si un miglioramento c'è ma non è proporzionale al miglioramento % tra 2400 e 2800 imho :D senza contare che devi cmq dare molto voltaggio per passare da 2400 a 2800 ;)

Apix_1024
11-11-2009, 13:46
mica lo devo tenere in daily....usandolo solo per benchare non penso sia una tragedia....inoltre il mio sistema di raffreddamento e' ottimo anche se solo ad aria....

quoto io per benchare gli ho sparato anche 1.58 :D se penso quando ai palomini davo 2.25 :asd: sempre rigorosamente ad aria :D

TheBestFix
11-11-2009, 13:52
imho al di fuori dei bench non si notano miglioramenti alcuni e te lo dico io che ho un x4 ;) ok tu hai delle ddr3 a 1600 ma più che servire per fare numeri nei bench, la frequenza del nb non credo possa cambiare la vita nell'utilizzo dei giochi per esempio tra 2200 e 2800 ;)
cmq si un miglioramento c'è ma non è proporzionale al miglioramento % tra 2400 e 2800 imho :D senza contare che devi cmq dare molto voltaggio per passare da 2400 a 2800 ;)

infatti ho specificato nei post precedenti che l'incremento prestazioni e' solo "numerico" a livello di bench e basta...nel daily non si nota una differenza di 200mhz del nb ....ho fatto i test per soddisfare la curiosita' degli utenti e dissipare eventuali dubbi di chi sostiene che non c'e' differenza tra nb a 2400 e nb a 2600 o 2800....sarei curioso (se solo potessi) di vedere come si comporta a nb 3000....per me le prestazioni (sempre da bench) continuano a salire, inoltre dai test emerge come la freq. del nb faccia da collo di bottiglia con queste ram anche se con soli 3 core....

IMHO l'ottimizzazione dello step c3 delle nuove cpu doveva comprendere un'aumento del clock del nb che avrebbe sicuramente migliorato la situazione prestazioni dei phenomII rispetto alla concorrenza, strano che amd non si sia mossa in tal senso...

Phlmos
11-11-2009, 15:02
Ho Fatto anch'io miliardi di Test .

Praticamente è confermato quello che si diceva.

Con La memoria a 340MHZ il NB che sia a 2000/2300/2600 non porta quasi nessun miglioramento [forse il 2% in alcuni casi].

Con la memoria a 425 MHZ il NB migliora più nettamente passando da 2000 a 2600 mhz.

Per esempio Di Banda si passa da 8.8GB/S a 10GB/S .

Certo, un OC di 600MHZ per un cosi " piccolo " margine non è che sia un miracolo.


Quindi si deve andare in linea con le Memorie a quanto ho capito.

DDR2 800 --> 2000MHZ basta
DDR2 1066 --> 2400 MHZ Basta
DDR3 1333---> 2600 MHZ basta
DDR3 1600 ---> 2800 MHZ basta
DDR3 2000 ----> sn cazzi :p .

Ma comunque stiamo sempre parlando di numeri da bench. nei giochi veri e propri o applicazioni basta una via di mezzo :p

devil_mcry
11-11-2009, 15:07
Ho Fatto anch'io miliardi di Test .

Praticamente è confermato quello che si diceva.

Con La memoria a 340MHZ il NB che sia a 2000/2300/2600 non porta quasi nessun miglioramento [forse il 2% in alcuni casi].

Con la memoria a 425 MHZ il NB migliora più nettamente passando da 2000 a 2600 mhz.

Per esempio Di Banda si passa da 8.8GB/S a 10GB/S .

Certo, un OC di 600MHZ per un cosi " piccolo " margine non è che sia un miracolo.


Quindi si deve andare in linea con le Memorie a quanto ho capito.

DDR2 800 --> 2000MHZ basta
DDR2 1066 --> 2400 MHZ Basta
DDR3 1333---> 2600 MHZ basta
DDR3 1600 ---> 2800 MHZ basta
DDR3 2000 ----> sn cazzi :p .

Ma comunque stiamo sempre parlando di numeri da bench. nei giochi veri e propri o applicazioni basta una via di mezzo :p

10gb/s? ma con everest? nn è che hai tipo le memorie in 1T per fare cosi tanto? anche xke qualcosa di strano c'è io con quei voltaggi che usi tu cioè 1.25-1.275v tengo il nb a 2500mhz e le ram a 1000mhz 5 5 5 15 4gb...

ad ogni modo arrivo solo intorno ai 8.5gbs

Phlmos
11-11-2009, 15:26
Bisogna vedere che Test fai :p

SiSoftware Sandra --> Larghezza Banda di Memoria ---> 10. Gb/s

425MHZ ---- 6-6-6-18-24
NB 2350 mhz

devil_mcry
11-11-2009, 15:28
prova con everest

Phlmos
11-11-2009, 15:30
Ok

Phlmos
11-11-2009, 16:13
Everest :

M in Lettura : 7700
M in scrittura : 8305
Copia in Memoria : 9000
Latenza : 55ns

e.greg.io
11-11-2009, 16:52
infatti ho specificato nei post precedenti che l'incremento prestazioni e' solo "numerico" a livello di bench e basta...nel daily non si nota una differenza di 200mhz del nb ....ho fatto i test per soddisfare la curiosita' degli utenti e dissipare eventuali dubbi di chi sostiene che non c'e' differenza tra nb a 2400 e nb a 2600 o 2800....sarei curioso (se solo potessi) di vedere come si comporta a nb 3000....per me le prestazioni (sempre da bench) continuano a salire, inoltre dai test emerge come la freq. del nb faccia da collo di bottiglia con queste ram anche se con soli 3 core....

IMHO l'ottimizzazione dello step c3 delle nuove cpu doveva comprendere un'aumento del clock del nb che avrebbe sicuramente migliorato la situazione prestazioni dei phenomII rispetto alla concorrenza, strano che amd non si sia mossa in tal senso...

tnx. per curiosità che vcore gli hai dato per stare a 3700?
alla fine a quanto hai deciso di tenere il nb per il du?

* per lo step c3.

TheBestFix
11-11-2009, 16:56
tnx. per curiosità che vcore gli hai dato per stare a 3700?
alla fine a quanto hai deciso di tenere il nb per il du?

* per lo step c3.

1,50v da k10stats che vdroppano a 1,488 effettivi....il nb in daily use sta a 2400 mhz con 1,275v la cpu invece la tengo a 800-3400mhz sempre con gestione da k10stats e vcore di 1,36v.....un'occhio ai consumi fa sempre bene essendo acceso notte e giorno...

devil_mcry
11-11-2009, 16:59
Everest :

M in Lettura : 7700
M in scrittura : 8305
Copia in Memoria : 9000
Latenza : 55ns

ah ecco:P io faccio tipo 8500 8300 9700 48-49

Knukcles
11-11-2009, 17:21
ecco prime.....il superpi mi sono scordato, poi lo faccio...

cpu a 3,9, nb a 2,8 e ram 1600 7-7-7-18 1t...

http://img171.imageshack.us/img171/3708/50193116.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/50193116.jpg/)

e.greg.io
11-11-2009, 17:29
ecco prime.....il superpi mi sono scordato, poi lo faccio...

cpu a 3,9, nb a 2,8 e ram 1600 7-7-7-18 1t...

http://img171.imageshack.us/img171/3708/50193116.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/50193116.jpg/)

chapeau :eek:

nidecker
11-11-2009, 17:55
ecco prime.....il superpi mi sono scordato, poi lo faccio...

cpu a 3,9, nb a 2,8 e ram 1600 7-7-7-18 1t...


:eek:
caspio che 550

Apix_1024
11-11-2009, 18:05
ecco prime.....il superpi mi sono scordato, poi lo faccio...

cpu a 3,9, nb a 2,8 e ram 1600 7-7-7-18 1t...

http://img171.imageshack.us/img171/3708/50193116.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/50193116.jpg/)



il mio avatar dice tutto :D :D :D complimenti:D

sniperspa
11-11-2009, 18:06
ecco prime.....il superpi mi sono scordato, poi lo faccio...

cpu a 3,9, nb a 2,8 e ram 1600 7-7-7-18 1t...

http://img171.imageshack.us/img171/3708/50193116.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/50193116.jpg/)

Se riesci posta anche un cpu-z per capire di preciso frequenza e voltaggio..grazie ;)

e.greg.io
11-11-2009, 18:19
il mio avatar dice tutto :D :D :D complimenti:D

:D

il mio pure

e.greg.io
11-11-2009, 18:22
per quanto riguarda k10stat ho letto a cosa serve e mi sembra davvero ottimo, visto che il cnq viene disabilitato in automatico dalla mia mb quanto faccio oc.

però non mi ritrovo con i voltaggi.

esempio: se imposto 1.4 su k10 stat mi spara 1.472 effettivi.
se imposto 1.3 su k10 mi spara 1.376 effettivi.

:help:

Phlmos
11-11-2009, 18:34
Niente mi sa che il limite è 3.710MHZ con 1.450 di Vcore.
Dai non male!

Ma K10stat lo posso usare anche con il mio procssore?
Che vantaggi da non ho ben capito :p

e.greg.io
11-11-2009, 18:45
ah per avere corrispondenza nei voltggi devo impostare tutto a default nel bios.
@phlmos
in prima pagina c'è la guida.

oclla
11-11-2009, 18:47
per quanto riguarda k10stat ho letto a cosa serve e mi sembra davvero ottimo, visto che il cnq viene disabilitato in automatico dalla mia mb quanto faccio oc.

però non mi ritrovo con i voltaggi.

esempio: se imposto 1.4 su k10 stat mi spara 1.472 effettivi.
se imposto 1.3 su k10 mi spara 1.376 effettivi.

:help:

E tu considera lo "sballo" e imposta di conseguenza..

sniperspa
11-11-2009, 18:47
per quanto riguarda k10stat ho letto a cosa serve e mi sembra davvero ottimo, visto che il cnq viene disabilitato in automatico dalla mia mb quanto faccio oc.

però non mi ritrovo con i voltaggi.

esempio: se imposto 1.4 su k10 stat mi spara 1.472 effettivi.
se imposto 1.3 su k10 mi spara 1.376 effettivi.

:help:

Perchè forse non sei a default da bios...a me imposta i valori giusti con il vcore a default sul bios(1,3v nel mio caso)

Phlmos
11-11-2009, 18:59
Io chiudo il Wprime a 700s :fagiano:

400s in + del suo X4 Phenom II :stordita:

e.greg.io
11-11-2009, 19:05
Io chiudo il Wprime a 700s :fagiano:

400s in + del suo X4 Phenom II :stordita:

hai impostato 2 thread (pari ai tuoi core) su advance settings?

@oclla e sniper

si visto

Phlmos
11-11-2009, 19:08
Si, ti sembra troppo x un Dual Core?

eppure è a 3710 mhz.. :sofico:

Conta solo la cpu o ram/nb xkè li ho abbasati oggi :ciapet:

e.greg.io
11-11-2009, 19:19
non so dirti se è tanto o poco, dovresti confrontarti con chi ha un athlonII (io ce l'ho sul secondo pc, che però ho passato a mio fratello, quindi non posso smanettarci: tra l'altro sta scaricando il mondo e non vuole perdere le code :D ).

Knukcles
11-11-2009, 19:28
Se riesci posta anche un cpu-z per capire di preciso frequenza e voltaggio..grazie ;)

voltaggio e frequenza a 3,9ghz sono sempre gli stessi di quando avevo postato linx 3-4 pagine indietro per far vedere le temp con l'ifx...
cambia solo l'nb che li era a 2,6 e qui a 2,8....

sniperspa
11-11-2009, 19:41
voltaggio e frequenza a 3,9ghz sono sempre gli stessi di quando avevo postato linx 3-4 pagine indietro per far vedere le temp con l'ifx...
cambia solo l'nb che li era a 2,6 e qui a 2,8....

Trovato ;)

Bè mi ci ritrovo abbastanza con i risultati del mio 550...io sono leggermente più basso a parità di voltaggio,ma penso dipenda anche dal fatto che il tuo procio sta più fresco...il tuo ifx lavora sicuramente meglio del mio modesto AC :sofico:

Certo tu sei @quad io @dual,ma visti i risultati inizio a pensare che non scaldino poi tanto meno di un quad...evidentemente la circuiteria dei proci disattivati scalda comunque,se non come se fossero attivi,quasi :rolleyes:
Oppure è solo una questione di procio più fortunato e sistema di dissipazione migilore mah :stordita:

Phlmos
11-11-2009, 19:48
Ora ho fatto 658secondi.

Boh :sofico:

sniperspa
11-11-2009, 19:57
Ora ho fatto 658secondi.

Boh :sofico:

che os usi?

Io su seven32 dovrei fare sui 600 a 3780...se ti interessa poi posso provare a 3675 e 3780(senza star a cambiare molti) e posto tutto...anche se un singolo bench non è che sia molto indicativo della reale differenza,visto che poi dipende da quanto viene sfruttata o meno la cache L3 sull'applicazione usata..

ps.poi c'è pure la differenza sulle ram..

Amsirak
11-11-2009, 20:38
Io non riesco a superare i 3,3ghz senza overvoltare troppo...

che sfiga :cry:

Knukcles
11-11-2009, 20:40
Io non riesco a superare i 3,3ghz senza overvoltare troppo...

che sfiga :cry:

con il 720 non superi i 3,3 senza overvoltare e anche parecchio.....ammappa....mi pare strano....

roccia1234
11-11-2009, 21:33
Io non riesco a superare i 3,3ghz senza overvoltare troppo...

che sfiga :cry:

"overvoltare troppo" a quanti volt corrisponde? :p
Comunque a quanto ho notato i 720 salgono meno e sono più assetati di volt dei 955 e dei 550, forse perchè avendo una frequenza di default inferiore, vengono ricavati da parti di silicio meno pure :confused:

devil_mcry
11-11-2009, 21:35
si in effetti da quel che noto come BE non sono un gran che... il mio 545 per quanto nn sia il max va meglio della media dei 720 :\

Amsirak
11-11-2009, 22:18
Sarà perché ho sbloccato il quarto core?

Sensi
11-11-2009, 22:28
"overvoltare troppo" a quanti volt corrisponde? :p
Comunque a quanto ho notato i 720 salgono meno e sono più assetati di volt dei 955 e dei 550, forse perchè avendo una frequenza di default inferiore, vengono ricavati da parti di silicio meno pure :confused:

si in effetti da quel che noto come BE non sono un gran che... il mio 545 per quanto nn sia il max va meglio della media dei 720 :\

confermo, il mio 550@x3 sale di più e con meno voltaggio rispetto al 720

Sarà perché ho sbloccato il quarto core?

Guarda può essere, anche se il mio 720 si comportava allo stesso modo sia con 3 che con 4 core. Mentre l attuale procio, con il terzo core attivato, sembra richiedere uno step di vcore in più

Amsirak
11-11-2009, 22:36
Ora testo con 3 core. Non escludo che possa essere in parte dovuto alla scarsità della mobo :P

Phlmos
11-11-2009, 23:20
Io ho una Asrock A780LM da 35€ .... Athlon II X 2 2.900 mhz--> 3.710 mhz ;)

Phlmos
11-11-2009, 23:21
che os usi?

Io su seven32 dovrei fare sui 600 a 3780...se ti interessa poi posso provare a 3675 e 3780(senza star a cambiare molti) e posto tutto...anche se un singolo bench non è che sia molto indicativo della reale differenza,visto che poi dipende da quanto viene sfruttata o meno la cache L3 sull'applicazione usata..

ps.poi c'è pure la differenza sulle ram..


Windows 7 X86 prova a 3675 cosi sei più vicino a me come frequenza.

Però sono senza L3 e le ram per ora a 340 mhz :stordita:

Amsirak
12-11-2009, 00:53
X3 3,5ghz: 1,4000v
X4 3,5ghz: 1,4375v (+3 step)

col quarto core a volte non boota, però non crasha mai

"overvoltare troppo" a quanti volt corrisponde?
un overvolt che mi porta la temp a 53 in full quando normalmente è 45 :P

Asa60
12-11-2009, 01:12
Io mi trovo bene cosi', sistema molto stabile e affidabile.
Raffreddo la cpu a liquido.

http://img194.imageshack.us/img194/1075/cattura.gif

Amsirak
12-11-2009, 01:32
azz, ottimo! Che vid ha il tuo processore?

sniperspa
12-11-2009, 06:38
Le temperature basse aiutano sicuramente a tenere stabile la cpu con voltaggi più bassi a parità di frequenza ;)

Phlmos
12-11-2009, 11:00
Niente, con 1,450V non va oltre i 3.710 MHZ.
Anche con 1.4850V crasha a 3.800... però boota :sofico:
Però siamo già a 55 Gradi in Full cosi [1.450]. Se azzardo i 1.5V in Daily sarebbe troppo no :oink:

Asa60
12-11-2009, 11:05
VID 1.250. Liquido impostato dal refrigeratore tra i 20° e i 22°, temperatura ambiente 19°.

roccia1234
12-11-2009, 11:49
VID 1.250. Liquido impostato dal refrigeratore tra i 20° e i 22°, temperatura ambiente 19°.

ah beh, grazie che riesci a salire bene :D cpu culata e raffreddamento a liquido con le palle. :p

Amsirak
12-11-2009, 11:50
VID 1.250
Ma hai avuto culo o te la sei scelta apposta? Il mio è 1,325

Edit: su coretemp dice che il vid è 1,45

Il bios di default imposta il vcore a 1,325

TheBestFix
12-11-2009, 11:51
VID 1.250. Liquido impostato dal refrigeratore tra i 20° e i 22°, temperatura ambiente 19°.

ma solo io mi son beccato la cpu da 1,32 di vid?...e non parliamo dello sblocco del core....

Phlmos
12-11-2009, 11:56
Per cuiriosità dove lo vedo il VID originale del processore?

Amsirak
12-11-2009, 11:58
prova con coretemp

Apix_1024
12-11-2009, 11:59
ma solo io mi son beccato la cpu da 1,32 di vid?...e non parliamo dello sblocco del core....

ehm.... non per dire ma il mio 940 ha vid 1.4 :rolleyes: :rolleyes:

Phlmos
12-11-2009, 12:00
Coretemp dice :

VID 1.350 :oink:

Amsirak
12-11-2009, 12:09
Azz, la mia è la peggiore :muro:

oclla
12-11-2009, 12:27
VID 1.250. Liquido impostato dal refrigeratore tra i 20° e i 22°, temperatura ambiente 19°.

Spiega, sono curioso.. che é?

A proposito di VID. Il mio ha 1.15, ma non sale na cippa.
Comunque continuo a chiedermi come un 65nm abbia VID più basso dei 45nm...