View Full Version : [DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon!
TheBestFix
03-04-2009, 08:10
no. la volo direttamente dalla finestra
peccato che lo dici adesso, perche' 2 giorni fa ti avrei chiesto di vendermela, ma ormai l'ho presa nuova;)
TheBestFix
03-04-2009, 08:16
lo pensavo anche io....però allora perchè l'altro utente con ud4p come la mia (e pure stesso bios) e mem. @ 1600mhz va bene?
tieni conto che lui ha un'altra marca di ram, con caratterisitche diverse (vedi latenze, e penso voltaggi), entrambe non sono presenti nella lista di compatibilita' delle ram , cio' significa che nessuna delle 2 ram e' stata testata con la suddetta mobo, ma cio' non vuol dire che per forza entrambe non debbano funzionare bene, IMHO il tuo e' un problema di compatibilita' ram.
P.S. da notare come sia te che folken siate quelli che han raggiunto il miglior risultato in R.S. col 720 e guarda caso entrambi con la suddetta mobo, non mi sembra un caso, a mio dire quella e' attualmente una delle migliori schede madri in commercio per phenom II
paolo.oliva2
03-04-2009, 09:09
tieni conto che lui ha un'altra marca di ram, con caratterisitche diverse (vedi latenze, e penso voltaggi), entrambe non sono presenti nella lista di compatibilita' delle ram , cio' significa che nessuna delle 2 ram e' stata testata con la suddetta mobo, ma cio' non vuol dire che per forza entrambe non debbano funzionare bene, IMHO il tuo e' un problema di compatibilita' ram.
Il Jdec è una sorta di "accomunamento". Ad esempio le DDR2 1066 lo standard è 5-5-5-15, il Vcore mettiamo 1,9V. Poi vi possono essere delle variazioni, tipo timing più o meno rilassati, tensioni più o meno elevate, ecc.
Ma il tutto deve rientrare comunque in determinati limiti apputo per essere dichiarate conformi allo Jdec.
Per le DDR3 1600 ancora non è stato dichiarato alcuno standard e quindi nessun Jdec. Non si può commercializzare un prodotto e dichiararlo compatibile con le DDR3 1600 quando in assenza di "limiti" ognuno in teoria potrebbe farle a modo suo...
AMD ha fatto semplicemente Ponzio Pilato... non c'è uno standard? Non posso garantire compatibilità. Che siano i produttori di mobo a fare la lista di compatibilità (tanto lo facevano pure con lo Jdec).
A parte le DDR3 1600, quello che non riesco a comprendere... è come le mobo possono influire comunque alla non compatibilità.
Se la ram XXX un Phenom II la legge su una mobo e su un'altra mobo no, non è colpa a sto punto del procio. O è il bios che non passa correttamente i dati all'MC del procio o è la mobo che non riesce a "soddisfare" le caratteristiche di quella RAM.
Questo è stucchevole... perché io giudicherei molto più problematico un MC.
paolo.oliva2
03-04-2009, 09:13
tieni conto che lui ha un'altra marca di ram, con caratterisitche diverse (vedi latenze, e penso voltaggi), entrambe non sono presenti nella lista di compatibilita' delle ram , cio' significa che nessuna delle 2 ram e' stata testata con la suddetta mobo, ma cio' non vuol dire che per forza entrambe non debbano funzionare bene, IMHO il tuo e' un problema di compatibilita' ram.
P.S. da notare come sia te che folken siate quelli che han raggiunto il miglior risultato in R.S. col 720 e guarda caso entrambi con la suddetta mobo, non mi sembra un caso, a mio dire quella e' attualmente una delle migliori schede madri in commercio per phenom II
A grandi linee... se sulla lista ci fossero delle memorie con timing uguali e stesso Vcore, dovrebbero essere compatibili.
Una sorta di ultima spiaggia sarebbe quella di settare le sue DDR3 1600 con valori di una DDR3 1600 presente in lista, copiando paro paro timing e Vcore... dove non simili, megio accoppiata timing + alti e Vcore + alto).
Per la parte in neretto... non lo metto in dubbio, ma non possiamo fare confronti... in fin dei conti sono anche gli unici che hanno preso AM3/DDR3 (mi sembra). Da quello che ho capito, l'AM3 è stato fatto per sfruttare nel modo migliore il procio AM3. Però non possiamo sapere se altre mobo AM3 lo sfrutterebbero ancora meglio.
TheBestFix
03-04-2009, 09:20
io intanto sto facendo tei test per capire se l'aumento del NB e suo relativo voltaggio possa influire sull'aumento della temperatura della cpu, e onestamente i test rivelano che e' assolutamente ininfluente, qualcuno ha rilevato il contrario?
paolo.oliva2
03-04-2009, 09:23
io intanto sto facendo tei test per capire se l'aumento del NB e suo relativo voltaggio possa influire sull'aumento della temperatura della cpu, e onestamente i test rivelano che e' assolutamente ininfluente, qualcuno ha rilevato il contrario?
Io a liquido non rilevo nessuna differenza anche con NB 1,550V...
Apix_1024
03-04-2009, 09:26
ora scatta la prova dito perchè non è logico... 71°C di core con tutto a balla... mentre ora che gira boinc è sceso a 47°C... mi sta pigliando per i fondelli lo so...
http://www.xtremeshack.com/immagine/t15014_71C.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/15014_71C.jpg.html)
cmq 18minuti di S&M a 3.5@1.3625 direi che posso ritenermi felice! sti 70°C invece mi rodono non poco!:muro: :muro:
segnati i 70°C ed il mio dito era bello che tranquillo sulla base del mio si128... si era caldo ma non credo avesse passato nemmeno i 45 visto che tenevo tranquillamente senza soffrire...
ora la domanda è: scazza il sensore o sarà montato male? cavolo c'è 1 verso per mettere sto dissi, mi sento ebete! idee??
ho trovato questi articoli:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-259050_10_0.html
http://forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=319&threadid=104513&enterthread=y
che sia anche il mio così sballato? :muro:
idee???:muro: :muro:
TheBestFix
03-04-2009, 09:29
Io a liquido non rilevo nessuna differenza anche con NB 1,550V...
e ti assicuro che neppure ad aria si rilevano...
paolo.oliva2
03-04-2009, 09:34
Comunque tutte le case stanno aggiornando i bios delle mobo...
Credo che non dovremo attendere il 20/04.
L'8 gennaio era partito il 920/940
L'8 febbraio l'AM3...
Per me partirà l'8 aprile... per poi quei 7-10 giorni di assestamento... insomma, per il 20 max dovremmo averlo disponibile in più posti.
folken84
03-04-2009, 09:49
:sbonk:
non mi fa aggiornare al bios F3
:sbonk:
ma neanche usando il programma @BIOS che c'è sul cd di installazione della scheda?
Io ho fatto 2 aggiornamenti e nessun problema..
Non vorrei che la tua scheda sia un po' sballata! avendola presa da poco fattela cambiare è ancora in garanzia!!
Allora ragazzi da quanto ho capito se overclocchiammo la nostra cpu senza aumentare la frequenza del NB siamo un po limitati.
Ho un 940 OC a 3600Mhz con Vcore 1.45v su una M3N-HT, ho provato a mettere l'NB a 2400Mhz con un VoltNB di 1.40v però niente...schermata blu sotto stress!..temp in full 53°c.
Come potreste consigliarmi per mettere questo NB ad una decente frequenza, devo overvoltare altri parametri?
Grazie!
TheBestFix
03-04-2009, 10:13
Allora ragazzi da quanto ho capito se overclocchiammo la nostra cpu senza aumentare la frequenza del NB siamo un po limitati.
Ho un 940 OC a 3600Mhz con Vcore 1.45v su una M3N-HT, ho provato a mettere l'NB a 2400Mhz con un VoltNB di 1.40v però niente...schermata blu sotto stress!..temp in full 53°c.
Come potreste consigliarmi per mettere questo NB ad una decente frequenza, devo overvoltare altri parametri?
Grazie!
non devi overvoltare nient'altro
non devi overvoltare nient'altro
Ma allora a quanti volt lo devo portare sto NB per essere stabile almeno a 2400/2600Mhz?
paolo.oliva2
03-04-2009, 10:42
Ma allora a quanti volt lo devo portare sto NB per essere stabile almeno a 2400/2600Mhz?
A me per i 2,4GHz non è necessario nessun overvolt. 1,150V tiene.
Piuttosto... hai provato l'OC dell'NB con C&Q disabilitato o abilitato?
TheBestFix
03-04-2009, 10:44
Ma allora a quanti volt lo devo portare sto NB per essere stabile a 2400Mhz almeno?
io posso dirti i dati relativi al mio sistema , e' ovvio che in overclock non puoi applicare un determinato valore che va bene per una cpu ad un'altra, ognuno deve trovare i proprii...per cui procedi in questo modo:
trovati il valore massimo R.S. di overclock a cui punti ad arrivare con cpu-nb a default, dopodiche' (quando sei sicuro che il sistema e' completamente stabile) alzi il moltiplicatore del cpu-nb fino alla freq. alla quale lo desideri (mentre fai questo assicurati di disabilitare C&Q e c1-e support) e ripeti i test di solidita' aumentando per gradi il cpu-nb voltage fino a trovare completa stabilita'...
ovviamente si puo' procedere diversamente, ad esempio salendo di bus anziche' di moltiplicatore...ma in questo caso devi fare attenzione a rimanere in specifica anche con le ram...insomma il primo sitema e' piu' semplice, buon lavoro;)
P.S. col mio procio bastano 1,21volt per essere stabile a 2400 di cpu-nb...
...invece a me i 2400 non li tiene neanche con 1.4v!
Che dici provo a metterlo a 1.45 come il Vcore?
...C&Q è disabilitato!
TheBestFix
03-04-2009, 10:52
...invece a me i 2400 non li tiene neanche con 1.4v!
Che dici provo a metterlo a 1.45 come il Vcore?
...C&Q è disabilitato!
e' improbabile che sia questione di voltaggio...sicuro che stai variando il voltaggio corretto? e non quello del chipset? occhio che entrambi sono NB
infatti ce ne sono 2:
CPU-NB Voltage (io uso questo)
NB Chip Voltage
Ora provo a rifare prima di tutto un RS con NB a default, solo OC CPU!
Ci risentiamo dopo, grazie molte per adesso!
TheBestFix
03-04-2009, 11:04
infatti ce ne sono 2:
CPU-NB Voltage (io uso questo)
NB Chip Voltage
Ora provo a rifare prima di tutto un RS con NB a default, solo OC CPU!
Ci risentiamo dopo, grazie molte per adesso!
usi quello corretto...ma mi viene il dubbio che sei instabile per altre cause
paolo.oliva2
03-04-2009, 11:16
A me sembra che stiamo facendo un gran bel lavoro di overclock :)
Dai dai, esci presto 955... mi sembra di essere menomato... sentire parlare di DDR3 e AM3 e non riuscire a fare una mazza!!! :sofico:
Voglio essere dei vostri!!!
TheBestFix
03-04-2009, 11:23
A me sembra che stiamo facendo un gran bel lavoro di overclock :)
Dai dai, esci presto 955... mi sembra di essere menomato... sentire parlare di DDR3 e AM3 e non riuscire a fare una mazza!!! :sofico:
Voglio essere dei vostri!!!
vorrei ricordarti che qua c'e' gente che lavora per raggiungere i tuoi risultati :D
e poi la colpa e' tua che ti sei sparato tutte le cartucce in meno di una settimana :O
TheBestFix
03-04-2009, 11:24
X TARPONE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403122125_790xt.jpg
tratto dal manuale della tua mobo, la gigabyte ma790xt-ud4p
qua consiglia di usare i primi 2 slot...ci sara' un motivo
folken84
03-04-2009, 11:43
X TARPONE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090403122125_790xt.jpg
tratto dal manuale della tua mobo, la gigabyte ma790xt-ud4p
qua consiglia di usare i primi 2 slot...ci sara' un motivo
è un consiglio, ma io ad esempio uso il terzo e il quarto perchè i primi 2 sono troppo vicini al dissipatore, secondo me è solo stato sfigato a beccare una scheda "guasta"
paolo.oliva2
03-04-2009, 12:06
vorrei ricordarti che qua c'e' gente che lavora per raggiungere i tuoi risultati :D
e poi la colpa e' tua che ti sei sparato tutte le cartucce in meno di una settimana :O
LOL :)
Però vorrei ricordare una cosa che a me è sempre successa. L'ho già detta altre volte ma visto che la comunity è aumentata di molto.... la ridico.
Non continuate all'infinito le prove di OC.... una volta che siete arrivati al limite di RS, rilassatevi e godetevi il pc.
Dopo 2-3 giorni riprovate ad occarlo e vedrete che riuscirete ad arrivare più avanti. :)
Dopo 3-4 volte non provate più perché avanti non ci si andrà più :(
Però c'è sempre la carta di ottimizzazione... che va dall'IPC, al minor Vcore (meno TDP e meno consumo), ecc. ecc.
Sylvester
03-04-2009, 12:14
LOL :)
Però vorrei ricordare una cosa che a me è sempre successa. L'ho già detta altre volte ma visto che la comunity è aumentata di molto.... la ridico.
Non continuate all'infinito le prove di OC.... una volta che siete arrivati al limite di RS, rilassatevi e godetevi il pc.
Dopo 2-3 giorni riprovate ad occarlo e vedrete che riuscirete ad arrivare più avanti. :)
Dopo 3-4 volte non provate più perché avanti non ci si andrà più :(
Però c'è sempre la carta di ottimizzazione... che va dall'IPC, al minor Vcore (meno TDP e meno consumo), ecc. ecc.
Hai ragione: io prima ho provato a 1,4750 di vcore (che mi sono posto come lo step quasi limite del vcore che voglio avere in daily) a far partire a 3800 ma il pc non carica nemmeno il bios: ora sto provando con lo stesso vcore a 3500 poi magari 3600 o 3700.
Per ora in full la temp massima è 49°, appena vedo i 50° mi fermo e mi tengo il massimo che il procio mi può dare :D ...inutile dannarsi se il procio non va ;)
PS: fino a 50-51 gradi sto tranquillo vero?
mi sono accorto che ero instabile anche a NB default, ho dovuto mettere dal bios 1.46 per la CPU e ora sono stabile!..(con XP ero stabile a 1.45, possibile cambiando SO, Vista32, devo uamentare Volts?)
NB a qunto lo metto 2600 o 2400?..
paolo.oliva2
03-04-2009, 12:51
La temp max per gli AM2+ è 62°
Per gli AM3 è 72-73°.
Questo non vuole dire che se superate di 1° la cpu è bruciata ed è da buttare via. Esiste un auto-controllo per impedire che il procio si danneggi per le temperature... in un primo momento il procio va nella condizione di idle, cioè minor clock possibile e minor Vcore possibile proprio per abbassare le temp... se ciò non bastasse, il sistema resetta.
Non è che vi sto dicendo "ora tutti a 80°", però per i proci il cui limite è 73° stare a 50° avete un totale di margine... :) In questa condizione reputerei anche con temp ambiente di 30° non avreste prb.
Per l'NB.
Di sicuro sino a 2,4GHz non vi sono prb né di dover dare overvolt al Vcore-NB-CPU (NON NB Chip, non c'entra nulla) e né prb verso C&Q.
Oltre i 2,4GHz potrebbero in determinate condizioni esserci prb con C&Q, ma questo dipende dalla mobo, dal bios e dai parametri di oc.
Io come Vcore NB-CPU imposto -0,05V rispetto al Vcore del procio.
Se trovate problemi a salire solo di clock, alzate la frequenza di bus, ma tenete conto che alzare il BUS alza anche il clock delle ram ed il clock NB/HT, quindi, prima di farlo, abbassate quei parametri.
TheBestFix
03-04-2009, 12:58
mi sono accorto che ero instabile anche a NB default, ho dovuto mettere dal bios 1.46 per la CPU e ora sono stabile!..(con XP ero stabile a 1.45, possibile cambiando SO, Vista32, devo uamentare Volts?)
NB a qunto lo metto 2600 o 2400?..
se non ti crea problemi piu' lo alzi meglio e'...come detto da paolo oltre un determinato valore (che varia da mobo a mobo) puo' creare problemi al corretto funzionamento di cool & quiet, ma si puo' scavalcare usando al posto di C&Q il k10stat
paolo.oliva2
03-04-2009, 13:05
In generale... io ho avuto modo di verificare questo:
L'aumento del Vcore di solito è necessario per arrivare all'RS e non per far partire il procio. Se siete nella condizione che dovete overvoltare per farlo partire, lasciate perdere, perché vi ci vorrà almeno 0,05V in più per essere RS.
Vi faccio un esempio:
Imposto il 940 a 1,35V e booto a 3,6GHz.
Il boot lo esegue e carica anche l'SO (non richiede molta potenza). Ma come faccio lavorare un programma multicore, CRASH.
In effetti se alzo il Vcore a 1,4V o meglio 1,45V, sono tutto RS.
Se io non riesco neppure a bootare, vuol dire come se fossi nella condizione 1,3V a 3,6GHz :)
E chiaramente non fate OC contemporaneamente... sempre un parametro alla volta. Deve essere sempre facile l'interpretazione della causa... se ho tutto def e aumento SOLO il molti del procio, se non parte può essere solo quello.
Ma se io ho aumentato l'NB, aumentato l'oc, provato altri vcore, ho settato le memorie a timing più spinti... non ci capirei più una mazza.
Le possibilità sono x^(numero di modifiche fatte)... overflow capacity neuronal....^^
Sylvester
03-04-2009, 13:05
Hai ragione: io prima ho provato a 1,4750 di vcore (che mi sono posto come lo step quasi limite del vcore che voglio avere in daily) a far partire a 3800 ma il pc non carica nemmeno il bios: ora sto provando con lo stesso vcore a 3500 poi magari 3600 o 3700.
Per ora in full la temp massima è 49°, appena vedo i 50° mi fermo e mi tengo il massimo che il procio mi può dare :D ...inutile dannarsi se il procio non va ;)
PS: fino a 50-51 gradi sto tranquillo vero?
A 1,4750 a 3600 mi da schermata blu dopo qualche minuto di S&M....direi che con questa prova ho messo una pietra sopra sulle frequenze sopra i 3500.
Ora sto testando meglio i 3500 a 1,4625 per vedere se sono stabile a questo vcore ;)
Posso farvi una domanda velocissima? Secondo voi tra un 720 X3 a 3500 e un e8500 a 4ghz, il secondo va di tanto meglio del primo nei giochi e nel general purpose in generale?
paolo.oliva2
03-04-2009, 13:16
A 1,4750 a 3600 mi da schermata blu dopo qualche minuto di S&M....direi che con questa prova ho messo una pietra sopra sulle frequenze sopra i 3500.
Ora sto testando meglio i 3500 a 1,4625 per vedere se sono stabile a questo vcore ;)
Posso farvi una domanda velocissima? Secondo voi tra un 720 X3 a 3500 e un e8500 a 4ghz, il secondo va di tanto meglio del primo nei giochi e nel general purpose in generale?
Ti do' un consiglio... non modificare 2 cose contemporaneamente....
hai provato 1,475V a 3,6GHz e ti crasha? Prova CON LA STESSA TENSIONE a 3,5GHz... così già hai dei parametri precisi su cui basarti.
Poi, se ti passa il test, e quindi SAI che a 1,475V 3,5GHz sei RS, provi ad abbassare il Vcore. :)
Altrimenti sei sempre dietro a provare senza avere riferimenti precisi.... e poi alla fine, quando ti "rompi", fai lavorare il procio dove hai visto che sei RS... così già lo gusti e vedi le differenze, le temp di esercizio... tutto.
Se per assurdo avresti temp di esercizio alte, è inutile che provi OC maggiori perché dovresti trovare punti RS con vcore inferiori.... :)
Sylvester
03-04-2009, 13:30
Ti do' un consiglio... non modificare 2 cose contemporaneamente....
hai provato 1,475V a 3,6GHz e ti crasha? Prova CON LA STESSA TENSIONE a 3,5GHz... così già hai dei parametri precisi su cui basarti.
Poi, se ti passa il test, e quindi SAI che a 1,475V 3,5GHz sei RS, provi ad abbassare il Vcore. :)
Altrimenti sei sempre dietro a provare senza avere riferimenti precisi.... e poi alla fine, quando ti "rompi", fai lavorare il procio dove hai visto che sei RS... così già lo gusti e vedi le differenze, le temp di esercizio... tutto.
Se per assurdo avresti temp di esercizio alte, è inutile che provi OC maggiori perché dovresti trovare punti RS con vcore inferiori.... :)
Hai ragione: ora facendo delle prove di una ventina di minuti con S&M sto testando i 3500, e per ora sono stabile sia a 1,4750, sia a 1,4625, sia a 1,4500....ora provo a scendere ancora, e se non va trovo l'RS con uno di questi tre voltaggi: tanto le temp al massimo raggiungono i 50°, quindi per daily sono ottime ;)
sniperspa
03-04-2009, 13:31
Posso farvi una domanda velocissima? Secondo voi tra un 720 X3 a 3500 e un e8500 a 4ghz, il secondo va di tanto meglio del primo nei giochi e nel general purpose in generale?
Domanda che interessa pure a me...
paolo.oliva2
03-04-2009, 13:50
Domanda che interessa pure a me...
Io di giochi non me ne intendo molto... però da quello che ho capito, ormai tutti hanno monitor LCD e quindi chiunque giocherà con risoluzioni sopra i 1200.
A queste risoluzioni, il gioco è quasi sempre GPU limited più che CPU limited...
sniperspa
03-04-2009, 14:26
Io di giochi non me ne intendo molto... però da quello che ho capito, ormai tutti hanno monitor LCD e quindi chiunque giocherà con risoluzioni sopra i 1200.
A queste risoluzioni, il gioco è quasi sempre GPU limited più che CPU limited...
Si senza dubbio...ma io conterei di cambiare qualche scheda video nel corso di vita della mia cpu...nei giochi attuali quasi sicuramente in 8400 rende meglio visto che mediamente raggiunge una frequenza più alta e se non erro ha pure più cache...bisognerà vedere come verranno programmati i giochi d'ora in poi e quanto trarranno vantaggio dai multicore...
Mister Tarpone
03-04-2009, 14:52
ma neanche usando il programma @BIOS che c'è sul cd di installazione della scheda?
Io ho fatto 2 aggiornamenti e nessun problema..
Non vorrei che la tua scheda sia un po' sballata! avendola presa da poco fattela cambiare è ancora in garanzia!!
ho usato proprio quello... da f2 @ f2B tutto ok... ma l'F3 non me lo fa aggiornare :muro:
TheBestFix
03-04-2009, 14:54
In generale... io ho avuto modo di verificare questo:
L'aumento del Vcore di solito è necessario per arrivare all'RS e non per far partire il procio. Se siete nella condizione che dovete overvoltare per farlo partire, lasciate perdere, perché vi ci vorrà almeno 0,05V in più per essere RS.
Vi faccio un esempio:
Imposto il 940 a 1,35V e booto a 3,6GHz.
Il boot lo esegue e carica anche l'SO (non richiede molta potenza). Ma come faccio lavorare un programma multicore, CRASH.
In effetti se alzo il Vcore a 1,4V o meglio 1,45V, sono tutto RS.
Se io non riesco neppure a bootare, vuol dire come se fossi nella condizione 1,3V a 3,6GHz :)
E chiaramente non fate OC contemporaneamente... sempre un parametro alla volta. Deve essere sempre facile l'interpretazione della causa... se ho tutto def e aumento SOLO il molti del procio, se non parte può essere solo quello.
Ma se io ho aumentato l'NB, aumentato l'oc, provato altri vcore, ho settato le memorie a timing più spinti... non ci capirei più una mazza.
Le possibilità sono x^(numero di modifiche fatte)... overflow capacity neuronal....^^
paolo sei fra i pochi che operano esattamente come faccio io, e' bello sapere che non si e' soli :asd:
jacopo147
03-04-2009, 15:18
cpu sfigata proprio, è già la seconda di fila che mi capita, forse avrei dovuto saltare a piè pari i 65nm..
va beh, il v-def che mi imposta il bios è 1,325, erogati 1,360, ma secondo amd dovrebbe essere 1,250 :mbe: a 1,250 regge RS i 3000 e poco più, oltre i 3080 non è RS manco con 1,55, screen al massimo a 3250 anche con v-core contenuti diciamo così, ma oltre niente... il NB non posso alzarlo in nessun modo oltre i 2200 e spiccioli perchè da bios non ho il controllo del voltaggio e da Winzoz con sto bios non posso usare AOD che è l'unico che mi permettere di modificarlo (ma con la vecchia versione del bios beta potevo solo via bus) così booto a 2210 che è un pò instabile e poi alzo il voltaggio con K10Stat...
stasera faccio il Test per il RS come da regole così il capitano inserisce anche sto vecio 65nm in classifica :(
EDIT:
trovato credo, tra 1V(il C&Q) e 1,325, la mobo lo spinge al massimo (ovviamente) beh se do retta alla mobo fa 300mhz in più con quasi 0,1V in meno :asd:
chiedo comunque lumi a chi ha o ha avuto il 7750, che vdef avevate?
Apix_1024
03-04-2009, 15:20
paolo sei fra i pochi che operano esattamente come faccio io, e' bello sapere che non si e' soli :asd:
mi accodo a chi fa le cose con calma... oggi ho trovato il bandolo della matassa! ora sto sotto i 60°C in full. era la pasta tra dissi e cpu. ora l'ho cambiata e ne ho messo un velo che manco si vede ed ho guadagnato 12°C incredibile!:eek: :eek:
edit... 4 minuti di S&M 71°C........ ma solo io ho ste temp?? idem con il dissi originale... 3.5ghz@1.3625volt. bhò non so più che cappero provare :(
Mister Tarpone
03-04-2009, 15:33
cmq aggiorno un attimino la situazione... ho letto in internet che tanti con la ud4p sono costretti ad usare le corsair dhx 1600C9 @ 1333mhz...
io boh.. non so più che pensare....
potrei provare a prendere le G.Skill F3 2X2GB 1600.... visto che ci sono nella listas compatibilità...
TheBestFix
03-04-2009, 15:37
cmq aggiorno un attimino la situazione... ho letto in internet che tanti con la ud4p sono costretti ad usare le corsair dhx 1600C9 @ 1333mhz...
io boh.. non so più che pensare....
potrei provare a prendere le G.Skill F3 2X2GB 1600.... visto che ci sono nella listas compatibilità...
non conosci nessuno che te ne possa prestare per prova un'altra marca? prima di fare l'acquisto, cosi' saresti sicuro ed escluderesti difetti della mobo, inoltre potresti vendere le corsair e ripagarti le nuove ram...hai pensato alle ocz platinum cas 7? hai la certezza che a folken funzionino...meglio di cosi'
Mister Tarpone
03-04-2009, 15:40
non conosci nessuno che te ne possa prestare per prova un'altra marca? prima di fare l'acquisto, cosi' saresti sicuro ed escluderesti difetti della mobo, inoltre potresti vendere le corsair e ripagarti le nuove ram...hai pensato alle ocz platinum cas 7? hai la certezza che a folken funzionino...meglio di cosi'
la gente che conosco io ha pc indecenti... o buoni ma con ddr2..
cmq gli slot della mobo fungono tutti con le ram settate a 1333mhz...
quindi prima di gridare al "mobo fallata" potrebbe essere proprio un problema con le ram corsair...
Sylvester
03-04-2009, 15:42
la gente che conosco io ha pc indecenti... o buoni ma con ddr2..
cmq gli slot della mobo fungono tutti con le ram settate a 1333mhz...
quindi prima di gridare al "mobo fallata" potrebbe essere proprio un problema con le ram corsair...
siamo troppo avanti e incompresi :asd:
Mister Tarpone
03-04-2009, 15:45
infatti.. :asd:
TheBestFix
03-04-2009, 15:50
la gente che conosco io ha pc indecenti... o buoni ma con ddr2..
cmq gli slot della mobo fungono tutti con le ram settate a 1333mhz...
quindi prima di gridare al "mobo fallata" potrebbe essere proprio un problema con le ram corsair...
e' quello che sospetto pure io, certo che pero' andare per tentativi provando ad acquistarne un'altro kit senza averne la certezza e' dura...ho io la soluzione, creiamo una comunita' un villaggio dove i cittadini hanno tutti almeno un pc di ultima generazione.....per la serie vai dal vicino e gli dici "scusa che percaso ti trovi 4 giga di ram ddr3 a 1600? che devo provare se ho la mobo fallata! faccio 2 test e te le rendo ! " :asd: :asd:
cut..........
chiedo comunque lumi a chi ha o ha avuto il 7750, che vdef avevate?
1,280v
Questi sono alcuni screen di alcuni bench fatti i volt sono reali raffreddamento al liquido
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=836231
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=836234
Non ho potuto tirarlo per bene perchè ho la mobo che non va, quindi quello è il massimo che riesco a fare per il momento.
jacopo147
03-04-2009, 16:06
1,280v
Questi sono alcuni screen di alcuni bench fatti i volt sono reali raffreddamento al liquido
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=836231
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=836234
Non ho potuto tirarlo per bene perchè ho la mobo che non va, quindi quello è il massimo che riesco a fare per il momento.
reagisce bene mi sembra (è in linea con i risultati che ho visto in ripping.org) il massimo superpi che son riuscito a chiudere è a 3200 e spiccioli con 1,45V, figurati, va beh, non sono a liquido è giro su un 770, però mi rode lo stesso :D
come sempre, complimenti ;)
p.s.
vedo che l'hobby è diventato vera e propria passione :D
paolo.oliva2
03-04-2009, 16:46
paolo sei fra i pochi che operano esattamente come faccio io, e' bello sapere che non si e' soli :asd:
^^
Poi dovresti vedere il mio grado di ottimizzazione per riuscire ad arrivare allo scopo faticando il meno possibile... in quello sono insuperabile :).
paolo.oliva2
03-04-2009, 16:50
la gente che conosco io ha pc indecenti... o buoni ma con ddr2..
cmq gli slot della mobo fungono tutti con le ram settate a 1333mhz...
quindi prima di gridare al "mobo fallata" potrebbe essere proprio un problema con le ram corsair...
Comunque io le devo comprare le DDR3 a 1600 da 2GBx2.
Eventualmente te le potrei comprare io... non voglio sconti, sono nuove :D
Comunque a parte gli scherzi, se sulla M4A79-T Deluxe vanno, te le prendo così abbiamo risolto.
sniperspa
03-04-2009, 16:53
mi accodo a chi fa le cose con calma... oggi ho trovato il bandolo della matassa! ora sto sotto i 60°C in full. era la pasta tra dissi e cpu. ora l'ho cambiata e ne ho messo un velo che manco si vede ed ho guadagnato 12°C incredibile!:eek: :eek:
edit... 4 minuti di S&M 71°C........ ma solo io ho ste temp?? idem con il dissi originale... 3.5ghz@1.3625volt. bhò non so più che cappero provare :(
Ripeto hai provato a verificare che i sensori della cpu siano sani?
Apix_1024
03-04-2009, 16:56
Ripeto hai provato a verificare che i sensori della cpu siano sani?
ehm mi sono perso il tuo post. come fo?
cmq per la cronaca 30 minuti di occt linpack e temp massima di 53°C.... :stordita: sono allibito....:doh:
paolo.oliva2
03-04-2009, 17:10
ehm mi sono perso il tuo post. come fo?
cmq per la cronaca 30 minuti di occt linpack e temp massima di 53°C.... :stordita: sono allibito....:doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403180950_00001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403180950_00001.JPG)
Apix_1024
03-04-2009, 17:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403180950_00001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403180950_00001.JPG)
wprime non lo considero nemmeno visto che non arriva a farmi toccare i 50°C per ora. S&M invece lo cestino perchè per farmi arrivare a 70°C quando occt arriva a 53 mi pare eccessivamente strunz. tanto più che con boink sto a 48...:D
maledetto S&M mi ha fatto dannare per nulla! sto programma infame!
Mister Tarpone
03-04-2009, 17:37
ho fatto un test della largezza di banda delle memorie =
io @ 1333mhz 7-7-7 prendo un bel pastello da un altra config con memorie @ 1333mhz 10-10-10
Salve ragazzi, vi ringrazio per i consigli da voi suggeriti!
Ho lanciato OCCT a priorità alta per 1 ora e sono riuscito a stare stabile con:
- CPU 3600Mhz (200*18) VCore 1.4625;
- NB Frequency 2600Mhz VoltNB 1.4125.
Grazie!
Le Temp in full sono state al max 56°C con un Arctic Cooling Freezer Xtreme, che dite posso stare tranquillo?
Grazie ancora!
TheBestFix
03-04-2009, 17:52
Salve ragazzi, vi ringrazio per i consigli da voi suggeriti!
Ho lanciato OCCT a priorità alta per 1 ora e sono riuscito a stare stabile con:
- CPU 3600Mhz (200*18) VCore 1.4625;
- NB Frequency 2600Mhz VoltNB 1.4125.
Grazie!
Le Temp in full sono state al max 56°C con un Arctic Cooling Freezer Xtreme, che dite posso stare tranquillo?
Grazie ancora!
vai tranquillo e goditi il risultato raggiunto ;)
sniperspa
03-04-2009, 18:50
ehm mi sono perso il tuo post. come fo?
cmq per la cronaca 30 minuti di occt linpack e temp massima di 53°C.... :stordita: sono allibito....:doh:
Non ti assicuro niente perchè non so se si possa fare solo su processori intel...leggendo sul thread appostito vedo che usano realtemp prova a chiedere se c'è qualcosa anche per i P2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771&page=177
Immortal
03-04-2009, 20:28
EDIT:
trovato credo, tra 1V(il C&Q) e 1,325, la mobo lo spinge al massimo (ovviamente) beh se do retta alla mobo fa 300mhz in più con quasi 0,1V in meno :asd:
chiedo comunque lumi a chi ha o ha avuto il 7750, che vdef avevate?
adesso monto il 720 e metto i risultati del 7750 (purtroppo non sono riuscito nel mio obiettivo a pcmark :muro: :cry: )
in ogni caso 1.440 vdef su m3a79-t.. su asrock aod790gx/128m invece dava 1.35 mi pare.. (parlo della stessa cpu)
Immortal
03-04-2009, 22:37
Ecco a voi i risultati dopo una lunga settimana di test :p
Devo dire che come cpu non è affatto male e può dare ancora delle soddisfazioni, peccato che non abbia un phase o altri sistemi di raffreddamento spinti o sarebbe potuta andare ancora meglio!
Per i bench eseguiti mi sono affidato esclusivamente ai 7 proposti sul sito hwbot!
VALIDAZIONE: 3708.3Mhz
Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538309)
BRONZO su hwbot e credo primo risultato ad aria ;)
PCMARK 05: 10173 punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403230915_pcmark05-10173.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403230915_pcmark05-10173.JPG)
ARGENTO su hwbot, anche se io lo definirei un oro mancato in quanto con un hd leggermente più performante sarei riuscito a guadagnare quei 500 punti che mi mancavano.
Ps. La vga, differentemente da quanto dica lo screen, è ovviamente occata a dovere.
PiFast: 32.61s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231344_pifast32.61_resize.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231344_pifast32.61_resize.JPG)
ARGENTO su hwbot e nuovamente primo risultato ad aria. Ringrazio pubblicamente GIUKEY79 per l'aiuto fornitomi per tale bench! Senza il suo aiuto non sarei riuscito ad ottenere tale risultato.
SuperPi 1M: 21.781s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231749_Spi1m-21.781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231749_Spi1m-21.781.JPG)
4th su hwbot e primo ad aria :)
SuperPi 32M: 20min 30.906s - NEW WORLD RECORD!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG)
ORO su hwbot! Nuovo record del mondo (per ora :p) ottenuto pure con una relativa facilità... molto bene :Perfido:
wPrime 1024m: 11min 34.20s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232831_w1024-694.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232831_w1024-694.JPG)
BRONZO su hwbot, primo ad aria. Purtroppo il secondo core faceva fatica a salire e quindi non ho potuto spremere al meglio la piattaforma in questo test.
wPrime 32m: 21.720s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232645_w32-21.718.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232645_w32-21.718.JPG)
4th su hwbot (ad aria non so perché il terzo non ha specificato). Vale lo stesso ragionamento fatto per il test precedente... il secondo core ha penalizzato il risultato complessivo :fagiano:
In definitiva devo dire che è stato molto, molto, molto faticoso arrivare a questi risultati (pcmark e pifast in particolare, tralasciando che per 2 giorni cpu-z non mi validava niente), ma direi che i risultati sono stati più che soddisfacenti :D :winner:
Apix_1024
03-04-2009, 22:56
Salve ragazzi, vi ringrazio per i consigli da voi suggeriti!
Ho lanciato OCCT a priorità alta per 1 ora e sono riuscito a stare stabile con:
- CPU 3600Mhz (200*18) VCore 1.4625;
- NB Frequency 2600Mhz VoltNB 1.4125.
Grazie!
Le Temp in full sono state al max 56°C con un Arctic Cooling Freezer Xtreme, che dite posso stare tranquillo?
Grazie ancora!
vai tranquillo e goditi il risultato raggiunto ;)
be se occt è considerabile come test stabilità credo che potrò salire di frequenza anche io... S&M è una furia assassian per i proci... 20°C di differenza sotto stress tra i due programmi sono 1 abisso!:muro:
bravo immortal.. si vede hai studiato in questi giorni :P :sofico:
jacopo147
03-04-2009, 23:17
Ecco a voi i risultati dopo una lunga settimana di test :p
Devo dire che come cpu non è affatto male e può dare ancora delle soddisfazioni, peccato che non abbia un phase o altri sistemi di raffreddamento spinti o sarebbe potuta andare ancora meglio!
Per i bench eseguiti mi sono affidato esclusivamente ai 7 proposti sul sito hwbot!
VALIDAZIONE: 3708.3Mhz
Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538309)
[CUT]
In definitiva devo dire che è stato molto, molto, molto faticoso arrivare a questi risultati (pcmark e pifast in particolare, tralasciando che per 2 giorni cpu-z non mi validava niente), ma direi che i risultati sono stati più che soddisfacenti :D :winner:
in primis complimenti per i risultati ECCELLENTI :read: in secundis devo dire che provo una invidia pazzesca per la cpu che ti è capitata :Prrr: anche se ovviamente c'è di mezzo la bravura in se in quei risultati (e lo zampino di giukey, il che non mi sorprende :D)
domanda, dissi utilizzato?
Immortal
03-04-2009, 23:30
in primis complimenti per i risultati ECCELLENTI :read: in secundis devo dire che provo una invidia pazzesca per la cpu che ti è capitata :Prrr: anche se ovviamente c'è di mezzo la bravura in se in quei risultati (e lo zampino di giukey, il che non mi sorprende :D)
domanda, dissi utilizzato?
ti ringrazio :D
giukey è stato fondamentale perché mi ha detto di provare a fare una stupidata, ma che si è rivelata decisiva :D
cmq il resto della config la trovi in firma, ad eccezione della cpu (che appunto è il 7750) e delle ram, visto che ho utilizzato delle Cellshock PC8000 CL4.
Quindi il dissi è il 9700, anche se ho aggiunto qualche ventola "cattiva" di supporto :p
paolo.oliva2
04-04-2009, 06:57
Ecco a voi i risultati dopo una lunga settimana di test :p
Devo dire che come cpu non è affatto male e può dare ancora delle soddisfazioni, peccato che non abbia un phase o altri sistemi di raffreddamento spinti o sarebbe potuta andare ancora meglio!
Per i bench eseguiti mi sono affidato esclusivamente ai 7 proposti sul sito hwbot!
VALIDAZIONE: 3708.3Mhz
Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538309)
BRONZO su hwbot e credo primo risultato ad aria ;)
PCMARK 05: 10173 punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403230915_pcmark05-10173.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403230915_pcmark05-10173.JPG)
ARGENTO su hwbot, anche se io lo definirei un oro mancato in quanto con un hd leggermente più performante sarei riuscito a guadagnare quei 500 punti che mi mancavano.
Ps. La vga, differentemente da quanto dica lo screen, è ovviamente occata a dovere.
PiFast: 32.61s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231344_pifast32.61_resize.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231344_pifast32.61_resize.JPG)
ARGENTO su hwbot e nuovamente primo risultato ad aria. Ringrazio pubblicamente GIUKEY79 per l'aiuto fornitomi per tale bench! Senza il suo aiuto non sarei riuscito ad ottenere tale risultato.
SuperPi 1M: 21.781s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231749_Spi1m-21.781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231749_Spi1m-21.781.JPG)
4th su hwbot e primo ad aria :)
SuperPi 32M: 20min 30.906s - NEW WORLD RECORD!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG)
ORO su hwbot! Nuovo record del mondo (per ora :p) ottenuto pure con una relativa facilità... molto bene :Perfido:
wPrime 1024m: 11min 34.20s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232831_w1024-694.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232831_w1024-694.JPG)
BRONZO su hwbot, primo ad aria. Purtroppo il secondo core faceva fatica a salire e quindi non ho potuto spremere al meglio la piattaforma in questo test.
wPrime 32m: 21.720s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232645_w32-21.718.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232645_w32-21.718.JPG)
4th su hwbot (ad aria non so perché il terzo non ha specificato). Vale lo stesso ragionamento fatto per il test precedente... il secondo core ha penalizzato il risultato complessivo :fagiano:
In definitiva devo dire che è stato molto, molto, molto faticoso arrivare a questi risultati (pcmark e pifast in particolare, tralasciando che per 2 giorni cpu-z non mi validava niente), ma direi che i risultati sono stati più che soddisfacenti :D :winner:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Io non ci riuscirei in 40 anni.
Bravo immortal complimenti per gli score.
Spero solo di trovare una bella mobo che non mi dia problemi per riprendermi i primi posti :Perfido:
Ma tanto rimane tutto in famiglia :).
Immortal
04-04-2009, 08:57
Grande Immortal! :D
bravo immortal.. si vede hai studiato in questi giorni :P :sofico:
grazie :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Io non ci riuscirei in 40 anni.
esagerato.. :sofico:
ora tocca al 720 :Perfido:
Bravo immortal complimenti per gli score.
Spero solo di trovare una bella mobo che non mi dia problemi per riprendermi i primi posti :Perfido:
Ma tanto rimane tutto in famiglia :).
eheh... io ci ho messo un po' di tempo perché sono bench "senza replica" visto che il 7750 poi non dovrei più averlo tra le mani. In ogni caso al pifast mi è quasi dispiaciuto superarti, se fosse stato possibile avrei smezzato i punti con te :p
in ogni caso, come dici, rimane tutto in famiglia! :)
TheBestFix
04-04-2009, 10:08
ho eseguito un'altro bench di everest, stavolta provando la differenza tra memorie settate in ganged e poi unganged mode, nel test cache & memory in modalita' ganged ho prestazioni superiori, invece nel bench photoworkk le prestazioni sono nettamente inferiori.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404110641_3750-1000-2750.jpg
cpu 3750, ram 1000 cas5, nb 2750.
editato
ho eseguito un'altro bench di everest, stavolta provando la differenza tra memorie settate in ganged e poi unganged mode...pare che in modalita' ganged abbia prestazioni leggermente superiori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404110641_3750-1000-2750.jpg
cpu 3750, ram 1000 cas5, nb 2750.
ma che vuol dire ganged ed unganged?
Sylvester
04-04-2009, 10:46
Bene sto facendo il primo test serio RS: vcore a 1,45, procio a 3500, per ora ha finito S&M cpu e sta facendo le ram :O (temp max 50°) con una ventina di gradi di temp ambiente ....certo il vcore è un pò alto ma di meglio non credo di poter chiedere al processore...mi piacerebbe provare con vcore a 1,50 e vedere fin dove arrivo, però mi affido a voi per farmi passare questa malsana voglia :D
Appena finisco posto lo screen per il capitano....a dopo ;)
ma che vuol dire ganged ed unganged?
Spero di dire giusto:
E' il modo in cui lavora l'mhc, ovvero può, in ganged leggere o scrivere a 128 bit, mentre in unganged, può sia leggere e scrivere però mediante due link da 64bit contemporaneamente, sebbene le performances della L3 sembrino castrate in unganged, la suddetta modalità di lavoro è più performante.
TheBestFix
04-04-2009, 11:45
ma che vuol dire ganged ed unganged?
volevo evitare di rispondere io, dal momento che non so se quello che sto per scrivere e' corretto, allora, basandomi su quello che mi dice il bios:
ganged: modalita' dual channel 128bit
unganged: modalita' single channel 64bit
in altri forum ho letto che la differenza e' che unganged le ram lavorano indipendentemente, mentre ganged lavorano insieme....bo urge l'aiuto di chi e' veramente sicuro del significato, faccio un nome a caso Bjt2 :D
pero' qualcuno dice anche che non centra niente sta cosa del dual single con unganged ganged......
volevo evitare di rispondere io, dal momento che non so se quello che sto per scrivere e' corretto, allora, basandomi su quello che mi dice il bios:
ganged: modalita' dual channel 128bit
unganged: modalita' single channel 64bit
in altri forum ho letto che la differenza e' che unganged le ram lavorano indipendentemente, mentre ganged lavorano insieme....bo urge l'aiuto di chi e' veramente sicuro del significato, faccio un nome a caso Bjt2 :D
pero' qualcuno dice anche che non centra niente sta cosa del dual single con unganged ganged......
In fatti a come ho capito io non centra nulla con i channel delle ram, avevo capito che fosse il modo di lavorare del memory controller.
Apix_1024
04-04-2009, 11:49
volevo evitare di rispondere io, dal momento che non so se quello che sto per scrivere e' corretto, allora, basandomi su quello che mi dice il bios:
ganged: modalita' dual channel 128bit
unganged: modalita' single channel 64bit
in altri forum ho letto che la differenza e' che unganged le ram lavorano indipendentemente, mentre ganged lavorano insieme....bo urge l'aiuto di chi e' veramente sicuro del significato, faccio un nome a caso Bjt2 :D
pero' qualcuno dice anche che non centra niente sta cosa del dual single con unganged ganged......
no io sono unganged ed ho il dual channel attivo ;) non gestisce la ram questo fattore :p
aspetto delucidazioni ed intanto mangio:fagiano:
TheBestFix
04-04-2009, 11:51
no io sono unganged ed ho il dual channel attivo ;) non gestisce la ram questo fattore :p
aspetto delucidazioni ed intanto mangio:fagiano:
infatti anche io solitamente tengo unganged e cpu-z rileva channel dual, pero' non capisco perche' il bios mi indichi il contrario...
Sylvester
04-04-2009, 11:55
Raga ma negli screen dell'RS ho visto che alcuni nel test S&M non hanno fatto quello delle memorie: visto che si porta via un sacco di tempo è necessario farlo o la prossima volta si può bypassare?
TheBestFix
04-04-2009, 11:55
In fatti a come ho capito io non centra nulla con i channel delle ram, avevo capito che fosse il modo di lavorare del memory controller.
a questo punto direi che e' come dici te, probabilmente quello che leggo nel bios e' vero (ma riferito al controller memoria della cpu), mentre quel che si legge in cpu-z (per esempio) e' riferito ai banchi di ram veri e proprii, per come sono fisicamente montati negli slot della mobo, ecco perche' se hai minimo 2 banchi montati negli slot adiacenti sei sempre e cmq in dual channel, indipendentemente se setti ganged o unganged dal bios...
TheBestFix
04-04-2009, 11:59
Raga ma negli screen dell'RS ho visto che alcuni nel test S&M non hanno fatto quello delle memorie: visto che si porta via un sacco di tempo è necessario farlo o la prossima volta si può bypassare?
il test memorie di S&M e' fondamentale per il R.S. pensa che quando sei instabile a volte ti passa il test cpu, ma non quelle delle memorie che strano a dirsi nel caso di suddetto programma non e' detto che se ti da errore sia colpa delle memorie....come suggerito in altri post se dovete verificare la stabilita' e volete risparmiare tempo lanciate per primo il test memorie, perche' se non siete stabili vi da errore entro i primi 5 minuti di test, evitate cosi' di fare un'ora di test cpu, per poi trovare l'errore in 2 minuti nelle ram (che viene lanciato dopo il test cpu) perdendo un'ora buona di tempo....
In fatti a come ho capito io non centra nulla con i channel delle ram, avevo capito che fosse il modo di lavorare del memory controller.
farò dei test nella videoconversione per vedere se cambia qualcosa
paolo.oliva2
04-04-2009, 12:15
Io penso che il test delle ram con S&M si possa tralasciare per un semplice motivo:
Noi diamo priorità al clock CPU e al limite su 2 OC uguali possiamo prendere in esame le velocità di tutto il resto.
Quello che pregiudica di fondo un OC è il procio... Io potrei fare un OC a 4GHz e testarlo se RS sia con DDR2 settate a 400MHz e clock NB settato ad 1GHz e sicuramente se passassi il test procio, il test MC/RAM lo passerei al 100%.
Poi non capisco un senso.... io ad esempio ho fatto il test RS a 3,9GHz a NB 2,4GHz e DDR2 a 1066.... che senso avrebbe se io rifacessi il test e mi "batto" ma a 3,950GHz con NB 1,8GHz e DDR2 a 400MHz se poi all'atto pratico a 3,950GHz il mio procio andrebbe più piano che a 3,9GHz?
Io vedo più l'OC nel senso di potenza superiore... cioé il rapporto tra IPC e clock.
TheBestFix
04-04-2009, 12:23
Io penso che il test delle ram con S&M si possa tralasciare per un semplice motivo:
Quello che pregiudica di fondo un OC è il procio... Io potrei fare un OC a 4GHz e testarlo se RS sia con DDR2 settate a 400MHz e clock NB settato ad 1GHz e sicuramente se passassi il test procio, il test MC/RAM lo passerei al 100%.
.
non sono daccordo su questa parte, nella maggiorparte dei casi io mi son trovato nella situazione inversa, ovvero passo il test cpu, ma non quello ram (sottolineo con ram a def e timings rilassati) e non era per colpa delle ram o del NB, infatti aumentando di uno step il vcore l'errore spariva, e non sono il solo ad avere questo tipo di comportamento con questo programma
Sylvester
04-04-2009, 12:28
C'è qualcosa che non va nel mio procio: comincio ad avere il sentore che possa essere fallato o avere qualcosa che non va.
Faccio il test S&M, passo tutto tranne il test sulla cache L2 del core 1 :eek: .....faccio wprime e non crasha.
Faccio partire con stesso vcore e frequenza OCCT Linpack, vado a pranzo e quando torno mi trovo il pc riavviato con errore da schermata blu :muro:
Faccio notare che quell'errore su quella cache mi è stato dato un'altro paio di volte nei test veloci che facevo con S&M :mad:
Mi sta passando la voglia di overcloccarlo, non riesco a trovare il bandolo della matassa :cry:
Sylvester
04-04-2009, 12:33
Comunque confermo che OCCT Linpack sia il top per lo stress della cpu: con s&m ero stabile a vcore def a 3200, con occt stessa situazione ma schermata blu..
Apix_1024
04-04-2009, 12:44
Comunque confermo che OCCT Linpack sia il top per lo stress della cpu: con s&m ero stabile a vcore def a 3200, con occt stessa situazione ma schermata blu..
ed io godo di questa affermazione... S&M ben 71°C sulla cpu in 4 minuti.. occt linpack ben 55°C dopo 26minuti... :asd: mi sa che i miei sensori non gradiscano S&M e me la facciano pagare ogni vlta che lo lancio:O
Sylvester
04-04-2009, 12:50
E vi dirò di più....al 99% la mia cpu fa schifo in una maniera indecente perchè a 1,35v non tiene i 3200 con OCCT....mi segnala sempre errore sul Core 1 :(
Mi sa che me la devo tenere a default....sinceramente mi fa paura testarlo anche a default, non vorrei che mi trovi errori anche in quel caso :cry:
Ma porca miseria, nemmeno i 3200 a vcore def?? Ma che diavolo :mad:
io per ora sono a 3,6 con vcore di 1,360 in full load...ma ho il dissi stock,settimana prossima mi arriva un freezer extreme e vedo se riesco a salire ancora un po'...:D
TheBestFix
04-04-2009, 12:57
E vi dirò di più....al 99% la mia cpu fa schifo in una maniera indecente perchè a 1,35v non tiene i 3200 con OCCT....mi segnala sempre errore sul Core 1 :(
Mi sa che me la devo tenere a default....sinceramente mi fa paura testarlo anche a default, non vorrei che mi trovi errori anche in quel caso :cry:
Ma porca miseria, nemmeno i 3200 a vcore def?? Ma che diavolo :mad:
ti sara' capitata una cpu di poco piu' sfigata della mia...fortunatamente a vcore def (che per me sono 1,325) a me i 3,2 li tiene
Sylvester
04-04-2009, 13:01
io per ora sono a 3,6 con vcore di 1,360 in full load...ma ho il dissi stock,settimana prossima mi arriva un freezer extreme e vedo se riesco a salire ancora un po'...:D
Penso che i 3,7 li dovresti prendere facile, forse anche i 3,8...
Sylvester
04-04-2009, 13:02
ti sara' capitata una cpu di poco piu' sfigata della mia...fortunatamente a vcore def (che per me sono 1,325) a me i 3,2 li tiene
Si anche a me il vcore def è quello :O .....certo, che sfiga: primo AMD e prima cpu da OC....cominciamo bene :D
Immortal
04-04-2009, 13:06
Io penso che il test delle ram con S&M si possa tralasciare per un semplice motivo:
Noi diamo priorità al clock CPU e al limite su 2 OC uguali possiamo prendere in esame le velocità di tutto il resto.
Quello che pregiudica di fondo un OC è il procio... Io potrei fare un OC a 4GHz e testarlo se RS sia con DDR2 settate a 400MHz e clock NB settato ad 1GHz e sicuramente se passassi il test procio, il test MC/RAM lo passerei al 100%.
Poi non capisco un senso.... io ad esempio ho fatto il test RS a 3,9GHz a NB 2,4GHz e DDR2 a 1066.... che senso avrebbe se io rifacessi il test e mi "batto" ma a 3,950GHz con NB 1,8GHz e DDR2 a 400MHz se poi all'atto pratico a 3,950GHz il mio procio andrebbe più piano che a 3,9GHz?
Io vedo più l'OC nel senso di potenza superiore... cioé il rapporto tra IPC e clock.
quotone
matt92tau
04-04-2009, 13:27
E vi dirò di più....al 99% la mia cpu fa schifo in una maniera indecente perchè a 1,35v non tiene i 3200 con OCCT....mi segnala sempre errore sul Core 1 :(
Mi sa che me la devo tenere a default....sinceramente mi fa paura testarlo anche a default, non vorrei che mi trovi errori anche in quel caso :cry:
Ma porca miseria, nemmeno i 3200 a vcore def?? Ma che diavolo :mad:
Testala anche a default se ti da errore portala indietro come difettosa
Sylvester
04-04-2009, 13:42
Testala anche a default se ti da errore portala indietro come difettosa
Si ci stavo pensando sai....più tardi magari la faccio una prova :O
Penso che i 3,7 li dovresti prendere facile, forse anche i 3,8...
sperem.....anche se la cosa non sarebbe di fondamentale importanza,la cpu e' nell htpc,qualche lanparty ogni tanto....per il resto lavorera' tranquillissimo :D
Sylvester
04-04-2009, 13:57
Ok primo risultato sicuramente RS: 1,4625 di vcore a 3300 sono stabile..temp max 47° (verificato con Linpack)
Ora passo ad alzare di 100mhz e vediamo fin dove arriva...
Apix_1024
04-04-2009, 14:23
niente da fare con il procio a 3500@1.3625 con linpack sto sui 53°C. mettendo il vcore a 1.3875 arrivo ancora a 71... sono l'unico ad avere questi maledetti problemi di temperatura! non è possibile dai... in settimana lappo il dissi a specchio ma dubito sia lui. credo che si siano sputtanati i sensori di sto phenom II:muro: :muro:
Mister Tarpone
04-04-2009, 14:38
pure l'nb sfigato ho....
come lo metto a 2500 quando dopo vado per riavviare windows mi da schermata blu o mi si blocca :sbonk:
TheBestFix
04-04-2009, 14:42
pure l'nb sfigato ho....
come lo metto a 2500 quando dopo vado per riavviare windows mi da schermata blu o mi si blocca :sbonk:
devi disattivare il cool & quiet e il c1-e support
Mister Tarpone
04-04-2009, 14:44
devi disattivare il cool & quiet e il c1-e support
già disattivato il cool & quiet..
cmq almeno c'è una notizia positiva...sono riuscito ad aggiornare con il bios F3e la ram pare reggere @ 1600 c9..
edit come non detto... mi ha dato errore dopo 20min. :doh:
TheBestFix
04-04-2009, 14:48
già disattivato il cool & quiet..
cmq almeno c'è una notizia positiva...sono riuscito ad aggiornare con il bios F3e la ram pare reggere @ 1600 c9..
edit come non detto... mi ha dato errore dopo 20min. :doh:
con che voltaggio di cpu-nb ti da errore?
Mister Tarpone
04-04-2009, 14:49
con che voltaggio di cpu-nb ti da errore?
1.4v
TheBestFix
04-04-2009, 14:51
1.4v
qualcosa non quadra, sei addirittura piu' alto del vcore come voltaggio...
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:09
qualcosa non quadra, sei addirittura piu' alto del vcore come voltaggio...
qui non quadra niente
cmq ho fatto un test ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404160804_Immagine.JPG
ovviamente non sarà stabile ma l'ho fatto solo per vedere le prestazioni di cache e memory con queste impo...
TheBestFix
04-04-2009, 15:13
qui non quadra niente
cmq ho fatto un test ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404160804_Immagine.JPG
ovviamente non sarà stabile ma l'ho fatto solo per vedere le prestazioni di cache e memory con queste impo...
a occhio e croce direi che la ram non la stai sfruttando per niente, dovresti alzare il nb, ti posto il mio test con ram ddr2 a 1000mhz e NB 2750:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404161329_3750-1000-2750.jpg
son convinto che se porti il nb a 2750 anche tu i risultati sarebbero ben altri
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:15
scusate ma io per aumentare il NB ho modificato il valore dell'opzione cpu NB vid control dando +0.3v..
è giusto no??
TheBestFix
04-04-2009, 15:17
scusate ma io per aumentare il NB ho modificato il valore dell'opzione cpu NB vid control dando +0.3v..
è giusto no??
dovrebbe, semmai puoi verificare da k10stat o da aod, se effettivamente il valore e' quello
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:20
cmq se mi gira storto oggi smonto tutta sta baracca e la metto in una scatola e rimonto l'ottimo E7300 @ 4Ghz con p45 UD3R.
che mi sono rotto proprio le balle di tutti sti problemi.. devo dire la verità
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:26
anche ste memorie ddr3 in questi processori sono una gran presa per il culo. nessun vantaggio rispetto le ddr2... NESSUNO. ed anzi vanno peggio.
le mem. ddr3 servono nelle cpu ultra performanti come gli i7 e basta.
folken84
04-04-2009, 15:28
X Capitano
ho alzato ancora un po' il bus e sono a rrivato alla soglia dei 3800, mi potresti aggiornare nel database?
Tra l'altro questa volta ho anche eseguito il memory test, la scorsa volta avevo fatto dei pasticci e non lo avevo attivato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404162428_3797.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:32
folken prima che butti tutto dentro lo scatolone mi diresti come hai fatto a portare il NB a + di 2600??
che valori hai toccato nel bios?
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:34
più dettagli mi dai e meglio è..
Apix_1024
04-04-2009, 15:35
X Capitano
ho alzato ancora un po' il bus e sono a rrivato alla soglia dei 3800, mi potresti aggiornare nel database?
Tra l'altro questa volta ho anche eseguito il memory test, la scorsa volta avevo fatto dei pasticci e non lo avevo attivato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404162428_3797.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
questo me lo segno perchè voglio capire una cosa sul mio X4 940... ora devo uscire ma poi voglio fare due conti sul tuo come wattaggio. hai temperature glaciali per il mio X4 con voltaggi che manco in idle potrei dare io... bhà:muro:
che dissipatore da spendere poco posso mettere sul 720BE per portarlo almeno ai 3500 mghz???
folken84
04-04-2009, 15:40
pure l'nb sfigato ho....
come lo metto a 2500 quando dopo vado per riavviare windows mi da schermata blu o mi si blocca :sbonk:
più o meno avevo anch'io quel problema, e ce l'ho tutt'ora: con le impo in firma se accendo il pc il primo caricamento del bios fallisce, così mi viene fuori una schermata che mi chiede che salvataggio del bios caricare, io clicco su "l'ultimo caricato" (o aspetto 15sec) e il pc riesce a partire correttamente, questo problema mi è subentrato appena supero anch'io i 2400/2500 sul NB.
prova a caricare le mie stesse impo:
fsb: 245
molti:15.5
molti HT: 1.8
memory:6.66(o 5.33 se a 1600 hai problemi)
Northbridge voltage: +0.2
Southbridge voltage: +0.1
Cpu vcore: +0.175(nel mio caso 1.488, ma la tua cpu mi sembra più fortunata)
NB vid voltage: +0.250
paolo.oliva2
04-04-2009, 15:40
a occhio e croce direi che la ram non la stai sfruttando per niente, dovresti alzare il nb, ti posto il mio test con ram ddr2 a 1000mhz e NB 2750:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404161329_3750-1000-2750.jpg
son convinto che se porti il nb a 2750 anche tu i risultati sarebbero ben altri
Io comunque non riesco a capire i dati di Tarpone.
La L1 e L2 vanno meno perché logicamente dipendono dal clock procio, e qui ci siamo.
La sua L3 (e di conseguenza NB) vanno leggermente di meno che la tua, clock NB un attimo più basso e clock procio un attimo più basso... e qui ci siamo...
Ma sono le sue memorie che sembrano delle DDR2 800.... l'unica cosa che può portare a questo è che il sistema non le riconosca bene (vedesi prb compatibilità)... Anche se i settaggi in bios sono giusti, per me il sistema sta facendo dei controlli ulteriori di stabilità... io proverei a fare un clear Cmos e ricaricare 2 volte lo stesso bios apposta per ricoprire sia la prima che la seconda Eprom... e poi riconfigurerei il tutto.
TheBestFix
04-04-2009, 15:41
X Capitano
ho alzato ancora un po' il bus e sono a rrivato alla soglia dei 3800, mi potresti aggiornare nel database?
Tra l'altro questa volta ho anche eseguito il memory test, la scorsa volta avevo fatto dei pasticci e non lo avevo attivato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404162428_3797.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
bel risultato folken continua cosi' ;)
folken84
04-04-2009, 15:42
questo me lo segno perchè voglio capire una cosa sul mio X4 940... ora devo uscire ma poi voglio fare due conti sul tuo come wattaggio. hai temperature glaciali per il mio X4 con voltaggi che manco in idle potrei dare io... bhà:muro:
Comprati un Scythe Mugen 2 è passa la paura:D
è davvero il miglior dissi che mi sia capitato tra le mani, in più è silenziosissimo!!!
scusate ma esiste un modo legale :Perfido: per fare il bench cache&memory di everest senza dover comprare il programma?
ho scaricato una versione ma mi oscura alcuni valori :(
Mister Tarpone
04-04-2009, 15:42
io proverei a fare un clear Cmos e ricaricare 2 volte lo stesso bios apposta per ricoprire sia la prima che la seconda Eprom... e poi riconfigurerei il tutto.
e proviamo anche questa.... :muro: :muro: :muro:
TheBestFix
04-04-2009, 15:44
Io comunque non riesco a capire i dati di Tarpone.
La L1 e L2 vanno meno perché logicamente dipendono dal clock procio, e qui ci siamo.
La sua L3 (e di conseguenza NB) vanno leggermente di meno che la tua, clock NB un attimo più basso e clock procio un attimo più basso... e qui ci siamo...
Ma sono le sue memorie che sembrano delle DDR2 800.... l'unica cosa che può portare a questo è che il sistema non le riconosca bene (vedesi prb compatibilità)... Anche se i settaggi in bios sono giusti, per me il sistema sta facendo dei controlli ulteriori di stabilità... io proverei a fare un clear Cmos e ricaricare 2 volte lo stesso bios apposta per ricoprire sia la prima che la seconda Eprom... e poi riconfigurerei il tutto.
si ma potrebbe essere un problema di NB basso e le ram superiori non vengono sfruttate in quel test...toccherebbe portare l'nb allo stesso valore del mio....piuttosto folken potresti postare questo test con le tue impostazioni?
capitan_crasy
04-04-2009, 15:45
X Capitano
ho alzato ancora un po' il bus e sono a rrivato alla soglia dei 3800, mi potresti aggiornare nel database?
Tra l'altro questa volta ho anche eseguito il memory test, la scorsa volta avevo fatto dei pasticci e non lo avevo attivato..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404162428_3797.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
classifica aggiornata...
capitan_crasy
puoi dirmi, per favore,cosa manca a questo screen per essere aggiunto nel database?
http://img11.imageshack.us/img11/3011/x3validator.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=x3validator.png)
le ram sono kingston hiperX pc8500 cl5
;) CIAUZ
folken84
04-04-2009, 16:03
classifica aggiornata...
Grazie capitano:)
cmq sono riuscito magicamente :asd: a far partire everest :cool:
ecco qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404170108_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404170108_everest.jpg)
cmq i risultati sono abbastanza appaiati, però noto che thebestfix ha memory impostate su ganged, adesso provo anch'io a impostarle così..
TheBestFix
04-04-2009, 16:08
Grazie capitano:)
cmq sono riuscito magicamente :asd: a far partire everest :cool:
ecco qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404170108_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404170108_everest.jpg)
sinceramente mi aspettavo numeri piu' stratosferici con le ddr3...bo non so piu' che pensare, quasi quasi non conviene passare alle ddr3....folken a portare il nb sui 2750 non ci riesci proprio? magari abbassando il clock massimo della cpu a 3750, fai ad esempio 250x15 e il nb 250x11...cosi' abbiamo una comparativa perfetta che darebbe il reale incremento (se effettivamente c'e') nell'uso delle ddr3
p.s. si effettivamente avrei dovuto fare lo screen a unganged, era solo per provare se c'erano particolari benefici a settare ganged...volendo posso rimettere unganged e ripetere il test se serve.
Mister Tarpone
04-04-2009, 16:09
ora provo a farlo con mem. @ 7-7-7- e con clock un pochino + alto per il procio..cmq non è impressionante neanche il tuo risultato considerando quel popò di memorie che hai..
folken84
04-04-2009, 16:24
sinceramente mi aspettavo numeri piu' stratosferici con le ddr3...bo non so piu' che pensare, quasi quasi non conviene passare alle ddr3....folken a portare il nb sui 2750 non ci riesci proprio? magari abbassando il clock massimo della cpu a 3750, fai ad esempio 250x15 e il nb 250x11...cosi' abbiamo una comparativa perfetta che darebbe il reale incremento (se effettivamente c'e') nell'uso delle ddr3
p.s. si effettivamente avrei dovuto fare lo screen a unganged, era solo per provare se c'erano particolari benefici a settare ganged...volendo posso rimettere unganged e ripetere il test se serve.
Questo è il risultato con Ganged:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404171714_ganged.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404171714_ganged.jpg)
come vedete non cambia molto..
purtroppo non riesco a salire tanto di più per un fatto legato al moltiplicatore delle memorie, per mettere il NB a 2750 dovrei tenere le memorie a 1665, cosa che non ce la fanno, nemmeno con cas9, e fare il test a 1333 penso che non sia il massimo..
cmq le ddr3 sono solo una scelta commerciale, io le ho prese solo perchè son passato da un opteron 165@2800 che viaggiava ancora con ddr1, cambiando ho preferito spendere 50€ in più per l'accoppiata am3+ddr3.. Io fossi in te mi terrei la tua configurazione, o al max aspetteri il nuovo chipset amd, non sia mai che le ddr3 vengano sfruttate di più
Mister Tarpone
04-04-2009, 16:26
scusami... come hai fatto a metterle ganged?? io non trovo manco un opzione che me le faccia impostare così :confused:
folken84
04-04-2009, 16:29
scusami... come hai fatto a metterle ganged?? io non trovo manco un opzione che me le faccia impostare così :confused:
una volta entrato nel bios fai CTRL+F1 e voilà ti si apre un menu segreto che ti permette nella sezione dove immetti i timings delle memorie di impostare Ganged/unganged ;)
TheBestFix
04-04-2009, 16:33
Questo è il risultato con Ganged:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404171714_ganged.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404171714_ganged.jpg)
come vedete non cambia molto..
purtroppo non riesco a salire tanto di più per un fatto legato al moltiplicatore delle memorie, per mettere il NB a 2750 dovrei tenere le memorie a 1665, cosa che non ce la fanno, nemmeno con cas9, e fare il test a 1333 penso che non sia il massimo..
cmq le ddr3 sono solo una scelta commerciale, io le ho prese solo perchè son passato da un opteron 165@2800 che viaggiava ancora con ddr1, cambiando ho preferito spendere 50€ in più per l'accoppiata am3+ddr3.. Io fossi in te mi terrei la tua configurazione, o al max aspetteri il nuovo chipset amd, non sia mai che le ddr3 vengano sfruttate di più
ho gia' preso la tua stessa identica mobo e ram, mi arrivana la prossima settimana ;)
Mister Tarpone
04-04-2009, 16:34
ho gia' preso la tua stessa identica mobo e ram, mi arrivana la prossima settimana ;)
potevi risparmiarti i soldi. cosa che avrei dovuto fare pure io ;)
TheBestFix
04-04-2009, 16:40
potevi risparmiarti i soldi. cosa che avrei dovuto fare pure io ;)
sulla ram ddr3 a questo punto sono daccordo, ma non sulla mobo che continuo a reputarla il miglior acquisto (sulla carta, e anche vedendo i risultati raggiunti da folken e da te, a parte le tue disavventure) del momento in rapporto qualita'/prezzo
folken84
04-04-2009, 16:41
potevi risparmiarti i soldi. cosa che avrei dovuto fare pure io ;)
e giù di pessimismo cosmico! :muro:
dai prova a mettere queste impostazioni e poi dimmi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173852_DSCN3630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173852_DSCN3630.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173752_DSCN3628.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173752_DSCN3628.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173822_DSCN3629.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173822_DSCN3629.JPG)
il phenom II da overcloccare e fottutamente difficile, ma quando ci riesci ti assicuro che ti dà molto più gusto, come tutte le cose che ci fanno penare :D
sulla ram ddr3 a questo punto sono daccordo, ma non sulla mobo che continuo a reputarla il miglior acquisto (sulla carta, e anche vedendo i risultati raggiunti da folken e da te, a parte le tue disavventure) del momento in rapporto qualita'/prezzo
la scheda madre ho visto che in un negozio dove spesso compro costa 115€ io ero già strasoddisfatto di averla pagata 135€ appena uscita, adesso è davvero molto allettante, roba che con 200€ ti porti a casa scheda madre + 4gb ram dd3 a 1600:eek:
TheBestFix
04-04-2009, 16:50
e giù di pessimismo cosmico! :muro:
dai prova a mettere queste impostazioni e poi dimmi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173852_DSCN3630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173852_DSCN3630.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173752_DSCN3628.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173752_DSCN3628.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173822_DSCN3629.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173822_DSCN3629.JPG)
il phenom II da overcloccare e fottutamente difficile, ma quando ci riesci ti assicuro che ti dà molto più gusto, come tutte le cose che ci fanno penare :D
la scheda madre ho visto che in un negozio dove spesso compro costa 115€ io ero già strasoddisfatto di averla pagata 135€ appena uscita, adesso è davvero molto allettante, roba che con 200€ ti porti a casa scheda madre + 4gb ram dd3 a 1600:eek:
wow 115? dove, ed io che a 121 ero convinto di aver fatto l'affare ahahah
folken84
04-04-2009, 16:54
wow 115? dove, ed io che a 121 ero convinto di aver fatto l'affare ahahah
hai PM ;)
paolo.oliva2
04-04-2009, 17:46
Guardate...
io ho fatto tempo addietro un test sulle ram con questi parametri, apposta per sfatare chi asseriva che avere DDR2 o DDR3 non era importante perché i timing erano più alti.
Al Phenom II non fotte una mazza se i timing sono alti o bassi, il guadagno è minimo... mentre invece anche solo 50-100MHz in più di clock ram rendono e di un totale.
E' impossibile che io con delle 1060 5-5-5-15-20 ottenga risultati uguali o migliori a delle DDR3 1600 7-7-7-24....
Dai che come esce il 955 poi rifaccio tutto e vi posto le differenze....
Mister Tarpone
04-04-2009, 17:54
Dai che come esce il 955 poi rifaccio tutto e vi posto le differenze....
dai dai... vedrai come ci rimani male... :asd:
Apix_1024
04-04-2009, 17:54
Comprati un Scythe Mugen 2 è passa la paura:D
è davvero il miglior dissi che mi sia capitato tra le mani, in più è silenziosissimo!!!
se la lappatura va a vuoto ero indirizzato verso un ocz vendetta2. bhò sono esterefatto dalle te temp con 170watt di procio!!! io appena avvicino i 150 volo a 70°C :muro: :muro: :muro:
anche ste memorie ddr3 in questi processori sono una gran presa per il culo. nessun vantaggio rispetto le ddr2... NESSUNO. ed anzi vanno peggio.
le mem. ddr3 servono nelle cpu ultra performanti come gli i7 e basta.
Ma non ti preoccupare, se tu passi da Intel ad AMD il modo per overcloccare le cpu non è lo stesso! Devi un po' reimparare tutto da capo...
Io con il mio sistema all'inizio avevo molte difficoltà ad overcloccare il mitico :) K9 4850e! ;)
Siccome era il mio primo tentativo di OC sono arrivato all'inizio tipo a 2,8 GHz, piano piano (ci ho messo qualche settimana di test e balle varie) son salito a 3 GHz daily e il mio record personale attuale è 3.167 MHz stabili con bench e al massimo overvolt disponibile cioè +0,15V (contando che ho una mobo che non è che consenta un overclock enorme penso sia buono!) :D
Poi se hai la mobo che scazza con le Corsair lì colpisce un po' la sfiga... ;)
PS. 200esimo post!
capitan_crasy
04-04-2009, 18:26
capitan_crasy
puoi dirmi, per favore,cosa manca a questo screen per essere aggiunto nel database?
le ram sono kingston hiperX pc8500 cl5
;) CIAUZ
Ciao e scusa se non lo visto prima...
Se mi dici il Vcore, il tipo di dissipatore, il valore del NB e la versione del BIOS ti aggiorno subito...
dai dai... vedrai come ci rimani male... :asd:
Io ho visto dei test con memorie DDR3 e NB overcloccato pesante, dove la latenza della RAM scendeva sotto i 40ns (la banda non la ricordo)...
TheBestFix
04-04-2009, 18:43
Io ho visto dei test con memorie DDR3 e NB overcloccato pesante, dove la latenza della RAM scendeva sotto i 40ns (la banda non la ricordo)...
ma e' possibile che per sentire le differenze con ram a 1600mhz toccherebbe andarci pesante con il NB? tipo oltre i 3000mhz? e cmq anche se non arrivi a valori tanto alti non dovrebbero cmq essere piu' performanti rispetto a delle ddr2 1000 mhz per esempio?
paolo.oliva2
04-04-2009, 19:05
ma e' possibile che per sentire le differenze con ram a 1600mhz toccherebbe andarci pesante con il NB? tipo oltre i 3000mhz? e cmq anche se non arrivi a valori tanto alti non dovrebbero cmq essere piu' performanti rispetto a delle ddr2 1000 mhz per esempio?
Secondo me oltre i 3000 di NB è solo per sfruttarle al massimo del loro potenziale.
Il discorso inverso sarebbe montare delle DDR2 a 400MHz... l'NB a 1,8GHz basterebbe.
L'esempio l'abbiamo avuto nei test dei giochi... dove a def le variazioni tra NB a 2GHz e NB a 2,8GHz erano minime... non altrettanto però con il procio a 3,8GHz... l'ì si vedevano e alla grande.
Per me il discorso dell'NB va visto in modo più ampio... più saliamo di clock procio e più saliamo di clock ram, il clock NB assume un'importanza sempre superiore.
TheBestFix
04-04-2009, 19:13
Secondo me oltre i 3000 di NB è solo per sfruttarle al massimo del loro potenziale.
Il discorso inverso sarebbe montare delle DDR2 a 400MHz... l'NB a 1,8GHz basterebbe.
L'esempio l'abbiamo avuto nei test dei giochi... dove a def le variazioni tra NB a 2GHz e NB a 2,8GHz erano minime... non altrettanto però con il procio a 3,8GHz... l'ì si vedevano e alla grande.
Per me il discorso dell'NB va visto in modo più ampio... più saliamo di clock procio e più saliamo di clock ram, il clock NB assume un'importanza sempre superiore.
dunque considerando i test che abbiamo fatto, un clock di 3,7-3,8, pare non sia abbastanza per sfruttare delle ram a 1600 mhz, e a questo punto credo valga lo stesso per ram a 1333, quindi deduciamo che a meno che non si ha un sistema a liquido, cambiare piattaforma da ddr2 a ddr3 e' solo uno spreco di soldi, o mi sbaglio?
Mister Tarpone
04-04-2009, 19:15
cmq folken potrebbe essere in vantaggio rispetto a me per il fatto che usa un os a 64bit??
e i test cache e memory di paolo... sono con xp 32 o 64bit? :confused:
paolo.oliva2
04-04-2009, 19:19
dunque considerando i test che abbiamo fatto, un clock di 3,7-3,8, pare non sia abbastanza per sfruttare delle ram a 1600 mhz, e a questo punto credo valga lo stesso per ram a 1333, quindi deduciamo che a meno che non si ha un sistema a liquido, cambiare piattaforma da ddr2 a ddr3 e' solo uno spreco di soldi, o mi sbaglio?
No.... io dico che quella mobo non riesce a sfruttare quelle ram, che sia per il bios acerbo o per altro non lo so, ma un procio a 3,8GHz di clock le ram a 1600 te le sfrutta sicuro e di conseguenza pure NB a > clock..
Le DDR3 sono delle DDR2 con meno tensione, timing più alti e più frequenza, meno costo produttivo e più performances.
Non possiamo trarre delle conclusioni basandoci solo sul 720 e solo su un modello di mobo.... e fare di tutta l'erba un fascio.
Tra brevissimo uscirà il 955... io prenderò un altro modello di mobo... prenderò sempre delle DDR3 1600, se io non avrò lo stesso prb, mi sembra chiaro che la causa sia altrove.
Non ricordo dove ma già da tempo erano state osannate le DDR3 apposta per circa il 50% in più di banda, CHE CI DEVE ESSERE.
TheBestFix
04-04-2009, 19:27
No.... io dico che quella mobo non riesce a sfruttare quelle ram, che sia per il bios acerbo o per altro non lo so, ma un procio a 3,8GHz di clock le ram a 1600 te le sfrutta sicuro e di conseguenza pure NB a > clock..
Le DDR3 sono delle DDR2 con meno tensione, timing più alti e più frequenza, meno costo produttivo e più performances.
Non possiamo trarre delle conclusioni basandoci solo sul 720 e solo su un modello di mobo.... e fare di tutta l'erba un fascio.
Tra brevissimo uscirà il 955... io prenderò un altro modello di mobo... prenderò sempre delle DDR3 1600, se io non avrò lo stesso prb, mi sembra chiaro che la causa sia altrove.
Non ricordo dove ma già da tempo erano state osannate le DDR3 apposta per circa il 50% in più di banda, CHE CI DEVE ESSERE.
paolo libera spazio nei msg privati che ti devo mandare uno screen importante :D
Immortal
04-04-2009, 20:20
capitano... con i risultati che ho messo del 7750 rientro in qualche classifica? se vuoi altri dettagli leggi in firma.. versione bios 703 (è l'unica cosa che manca credo)
Ciao e scusa se non lo visto prima...
Se mi dici il Vcore, il tipo di dissipatore, il valore del NB e la versione del BIOS ti aggiorno subito...
Il vcore è 1,54, il dissipatore un artic freezer 64 pro, il NB è a default (2000) e la versione del bios è la R7SDC26.
;) CIAUZ
Mister Tarpone
04-04-2009, 20:51
e giù di pessimismo cosmico! :muro:
dai prova a mettere queste impostazioni e poi dimmi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173852_DSCN3630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173852_DSCN3630.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173752_DSCN3628.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173752_DSCN3628.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090404173822_DSCN3629.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404173822_DSCN3629.JPG)
il phenom II da overcloccare e fottutamente difficile, ma quando ci riesci ti assicuro che ti dà molto più gusto, come tutte le cose che ci fanno penare :D
la scheda madre ho visto che in un negozio dove spesso compro costa 115€ io ero già strasoddisfatto di averla pagata 135€ appena uscita, adesso è davvero molto allettante, roba che con 200€ ti porti a casa scheda madre + 4gb ram dd3 a 1600:eek:
ma è assurdo :eek: una cosa inaudita :eek: :confused:
nonostante la scheda madre IDENTICA, io nel bios non ho tutte le opzioni che c'hai te :rotfl:
cmq ho provato a settare come hai fatto te nelle opzioni che ho pure io...risultato?? schermo nero.
...raga... non è banda.. non c'è verso che riesca a sfangarla con sto Phenom II... :asd: :muro: :muro:
unnilennium
04-04-2009, 20:58
ma è assurdo :eek: una cosa inaudita :eek: :confused:
nonostante la scheda madre IDENTICA, io nel bios non ho tutte le opzioni che c'hai te :rotfl:
cmq ho provato a settare come hai fatto te nelle opzioni che ho pure io...risultato?? schermo nero.
...raga... non è banda.. non c'è verso che riesca a sfangarla con sto Phenom II... :asd: :muro: :muro:
nn te scoraggia che poi c'é più soddisfazione :) e cmq non credo che ci sia differenza tra os a 32 e 64bit,forse qualcosa a livello driver..ma niente di che.
Mister Tarpone
04-04-2009, 20:59
cioè io non ho:
HT width
DQS training control
CKE power Down mode
CKE power down control
memclock tri-stating
Bank swizzle mode
forse avrò la versione del vu cumprà?
Nella pagina principale del bios usi il comando CTRL+F1? Fa miracoli.
;) CIAUZ
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:07
nn te scoraggia che poi c'é più soddisfazione :) e cmq non credo che ci sia differenza tra os a 32 e 64bit,forse qualcosa a livello driver..ma niente di che.
per adesso è poca la soddisfazione..
è 4 giorni che cerco di rendere stabile la ram...
poi ottengo prestazioni inferiori a sistemi meno moderni in cache e memory...e questo sinceramente mi ci fa sformare di brutto.
il sistema è sfigato nell'overclock dell'NB...che a quanto pare è importante..
poi..ora è saltata fuori pure sta storia che nel bios non ho tutte le opzioni che ha folken...nonostante la mobo identica..
matt92tau
04-04-2009, 21:07
ma è assurdo :eek: una cosa inaudita :eek: :confused:
nonostante la scheda madre IDENTICA, io nel bios non ho tutte le opzioni che c'hai te :rotfl:
cmq ho provato a settare come hai fatto te nelle opzioni che ho pure io...risultato?? schermo nero.
...raga... non è banda.. non c'è verso che riesca a sfangarla con sto Phenom II... :asd: :muro: :muro:
Mi convinci sempre di più a non prenderla la tua MB.
Qualcuno di voi sa com'è la MB MSI 790GX-G65, sembra fatta bene ma non la trovo in nessun negozio italiano?
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:09
Nella pagina principale del bios usi il comando CTRL+F1? Fa miracoli.
;) CIAUZ
certo..... ed anche li mi manca un opzione che invece ha folken.
quella per settare le memorie ganged o unganged :muro: :muro: :muro:
phicrand_6358
04-04-2009, 21:18
certo..... ed anche li mi manca un opzione che invece ha folken.
quella per settare le memorie ganged o unganged :muro: :muro: :muro:
prova un "Load setup defaults"... salvi, riavvi e rientri...
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:22
prova un "Load setup defaults"... salvi, riavvi e rientri...
ok provo subito ;)
unnilennium
04-04-2009, 21:24
certo..... ed anche li mi manca un opzione che invece ha folken.
quella per settare le memorie ganged o unganged :muro: :muro: :muro:
ma le giga hanno i menù nascosti..solo x i pro,ma nn so che combinaz di tasti ci vuole.
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:27
ma le giga hanno i menù nascosti..solo x i pro,ma nn so che combinaz di tasti ci vuole.
ma stiamo scherzando???
ora devo impazzire anche a cercare le combinazioni i codici ecc per farmi settare tutte le opzioni???
ma che è sta buffonata :banned:
ma le giga hanno i menù nascosti..solo x i pro,ma nn so che combinaz di tasti ci vuole.
Come dicevo... CTRL+F1 nella pagina principale del bios, ma se in 2 mobo uguali continuano ad esserci diversita nelle voci può dipendere solo dalla versione del bios.
;) CIAUZ
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:34
edit!!
il suo bios è l'F2B
Mister Tarpone
04-04-2009, 21:40
prova un "Load setup defaults"... salvi, riavvi e rientri...
ci ho provato per l'ennesima volta = non è cambiato niente
TheBestFix
04-04-2009, 21:48
paolo ho comparato il tuo screen col mio e guarda cosa e' venuto fuori, ti ricordo che il mio nb era settato a 2750 lo scrivo perche' nel test di everest non e' riportato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404202349_comparativapaolome.jpg
stranamente anche se hai le ram settate piu' alte, le mie, tranne nella voce copia fanno risultati migliori, inoltre il mio settaggio va meglio per la cache l3, anche se il clock della tua cpu era piu' alto, l'unica cosa che mi avvantaggia in quello screen e' il nb a 2750 contro il tuo a 2400 e rotti, per cui pare che col 720 un'ulteriore aumento di nb spinga ancor piu' le prestazioni rispetto al 940 che pare trovasse il suo limite sui 2400mhz (con quelle ram a quella frequenza)
ovviamente la cache l1-l2 e' piu' alta nel tuo screen causa il clock maggiore della cpu;) aspetto il nuovo hardware per ripetere i test.
phicrand_6358
04-04-2009, 21:56
ci ho provato per l'ennesima volta = non è cambiato niente
:boh:
capitan_crasy
04-04-2009, 21:57
Il vcore è 1,54, il dissipatore un artic freezer 64 pro, il NB è a default (2000) e la versione del bios è la R7SDC26.
;) CIAUZ
Classifica aggiornata...
capitano... con i risultati che ho messo del 7750 rientro in qualche classifica? se vuoi altri dettagli leggi in firma.. versione bios 703 (è l'unica cosa che manca credo)
Cè la classifica per le CPU K10 a 65nm (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852088&postcount=8))...
Credo di essermi perso qualcosa, se mi dai i link dei tuoi risultati possiamo aggiornale la classifica...
Apix_1024
04-04-2009, 23:45
domanda rottura des sbelotas lo so: perchè pc probe mi segna sulla temp cpu ben 20°C in meno che hwmonitor?? altra cosa perchè se lancio occt e mi fido della sua rilevazione delle temp il procio arriva a 70°C (idem con hwmonitor) e cala il molti a 4x e 0.9volt mentre se tengo aperto pc probe non lo fa?? mi sento il pc spiritato o che mi stia pigliando per il :ciapet:
mai successa na roba del genere!:muro: :muro:
paolo ho comparato il tuo screen col mio e guarda cosa e' venuto fuori, ti ricordo che il mio nb era settato a 2750 lo scrivo perche' nel test di everest non e' riportato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090404202349_comparativapaolome.jpg
stranamente anche se hai le ram settate piu' alte, le mie, tranne nella voce copia fanno risultati migliori, inoltre il mio settaggio va meglio per la cache l3, anche se il clock della tua cpu era piu' alto, l'unica cosa che mi avvantaggia in quello screen e' il nb a 2750 contro il tuo a 2400 e rotti, per cui pare che col 720 un'ulteriore aumento di nb spinga ancor piu' le prestazioni rispetto al 940 che pare trovasse il suo limite sui 2400mhz (con quelle ram a quella frequenza)
ovviamente la cache l1-l2 e' piu' alta nel tuo screen causa il clock maggiore della cpu;) aspetto il nuovo hardware per ripetere i test.
e di questo cosa mi dite?...con NB a 2600MHZ!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405005344_Immagine.jpg
Mister Tarpone
05-04-2009, 00:29
ed ecco il mio gioiello ultra tecnologico :sbonk: con ddr3 ecc... :sbonk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405012930_gne.JPG
basta.
Spero di non avere gli stessi problemi con la gd70 e ddr3 1600 7-6-6-24 :(
Sennó... :muro:
unnilennium
05-04-2009, 07:33
ed ecco il mio gioiello ultra tecnologico :sbonk: con ddr3 ecc... :sbonk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405012930_gne.JPG
basta.
ma che c'hai la macumba? :) pure la firma cancellata lol
paolo.oliva2
05-04-2009, 08:23
e di questo cosa mi dite?...con NB a 2600MHZ!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405005344_Immagine.jpg
Che timing hai? :eek: per arrivare nelle ram a quella latenza (1° in alto) se i messo molto bene :)
ed ecco il mio gioiello ultra tecnologico :sbonk: con ddr3 ecc... :sbonk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405012930_gne.JPG
basta.
Ma cambia quelle cavolo di ram e mettine di compatibili! ;) Altro che firma da bannare... :eek:
Ad esempio un paio di GSkill da 2GB DDR3 1600 oppure le Patriot ;)
PS se vuoi bannare anche il pc contattami che gli do la grazia!!! :D (Ovviamente skerzo! ;) )
capitan_crasy
05-04-2009, 09:01
X tutti:
VI ricordo ancora una volta che le immagini dirette devono avere una risoluzione massima di 800X600...
Immortal
05-04-2009, 09:27
Classifica aggiornata...
Cè la classifica per le CPU K10 a 65nm (Clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25852088&postcount=8))...
Credo di essermi perso qualcosa, se mi dai i link dei tuoi risultati possiamo aggiornale la classifica...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26961390&postcount=2911
era pure bello grosso come post per esserti sfuggito :sofico:
folken84
05-04-2009, 09:51
certo..... ed anche li mi manca un opzione che invece ha folken.
quella per settare le memorie ganged o unganged :muro: :muro: :muro:
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, perchè mi sa che ti sei fatto prendere un po' dalla disperazione e stai "sputtanando" un po' troppo la nostra scheda madre, che voglio chiarire va alla grande.
è scritto pure sul libretto di istruzioni, se vuoi mettere le memorie in UNGANGED dei metterle nei 2 slot dello stesso colore(primi 2 o terzo e quarto) tramite l'uso di CTRL+F1 potrai selezionare anche GANGED senza spostarli, ma solo se li metti negli slot dello stesso colore.
edit!!
il suo bios è l'F2B
adesso ho l'F3, ma non ho notato cambiamenti tra F2/F2b/F3
ma stiamo scherzando???
ora devo impazzire anche a cercare le combinazioni i codici ecc per farmi settare tutte le opzioni???
ma che è sta buffonata
Su questo ti do ragione, potevano scriverlo almeno sul libretto.
Cmq sentendo chi compra sempre Gigabyte è una pratica comune, perlomeno la combinazione è sempre CTRL+F1
cmq folken potrebbe essere in vantaggio rispetto a me per il fatto che usa un os a 64bit??
e i test cache e memory di paolo... sono con xp 32 o 64bit?
Ho vista 32bit, e da quello che ho visto è il meno performante tra xp32/64 e vista 64 :doh:
Spero di averti chiarito tutti i dubbi.
Veniamo all'OC, o meglio ti dico come ho fatto io:
per prima cosa fai un avvio con procio a default e memorie a 1333, ti consiglio di salvarti questo bios, così a seguito di clear cmos non devi risettare tutte le impostazioni, ma ricarichi il profilo(per salvare F11 per caricare F12-nel bios-)
una volta che hai fatto partire la macchina a default riavvii e provi a salire, io ho notato che con la frequenza del procio potevo salire abbastanza liberamente senza intoppi, mentre salire con il NB mi causava dei problemi strani, in pratica la macchina mi entrava in una sorta di limbo e non riusciva a partire, in pratica questo succede con l'uso di moltiplicatori più alti di 11, quindi il modo migliore di OC è salire con il bus. Il mio consiglio e di disinteressarti delle memorie mettendole più rilassate possibile e di salire di 10Mhz per volta(con il bus) il molti del NB lascialo a 10x e fai attenzione al molti dell'HT ogni volta non è il caso che per testare fai S&M io provavo a lanciare un gioco come UT3 o crysis e se è stabile per mezz'oretta hai già una buona indicazione.
Una volta che hai trovato il max puoi giocare con i molti e spingere un po' sulla frequenza del procio e settare al meglio la ram.
Nel mio caso quando il NB supera i 2500 succede una cosa strana, in pratica da pc fermo non riesce subito a caricare i settaggi e mi viene fuori una finestra del bios che mi dice che non è riuscito a caricare l'ultimo bios, da li è sufficente forzare il profilo OC precedentemente salvato per far partire la macchina.
Fai delle prove a facci sapere!;)
TheBestFix
05-04-2009, 10:25
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, perchè mi sa che ti sei fatto prendere un po' dalla disperazione e stai "sputtanando" un po' troppo la nostra scheda madre, che voglio chiarire va alla grande.
è scritto pure sul libretto di istruzioni, se vuoi mettere le memorie in UNGANGED dei metterle nei 2 slot dello stesso colore(primi 2 o terzo e quarto) tramite l'uso di CTRL+F1 potrai selezionare anche GANGED senza spostarli, ma solo se li metti negli slot dello stesso colore.
vorrei ricordare, come appurato nei precedenti post dove se ne e' discusso, di non confondere il single-dual channel, con le modalita' unganged-ganged, poiche' il single-dual channel riferito ai banchi di ram "fisicamente" montati sugli slot, viene determinato solo ed unicamente dal numero di banchi usati e loro posizionamento sugli slot adeguati, per cui che selezioniate da bios ganged o unganged, i banchi di ram saranno sempre e cmq montati in dual channel (nel caso siano almeno 2 e montati su slot di uguale colore), se non ci credete verificate voi stessi da cpu-z, mentre riguardo alle modalita' settabili da bios ovvero ganged e unganged, sono riferite al memory controller , ganged modalita' dati a 128 bit che sfrutta la ram come fosse un'unico canale, mentre unganged modalita' 64 bit coi dati che viaggiano contemporaneamente su 2 canali ....spero di non aver sbagliato nulla.
Sylvester
05-04-2009, 10:33
Raga una domanda: ora sto provando l'OC del 720 solo alzando il moltiplicatore (per ora 1,4625v - 3400 sembra stabile)....ora una volta trovato il max oc del procio, devo passare all'NB....e qui nascono i problemi perchè non ne capisco una mazza :D
Allora il primo dubbio è come operare, se salire di bus o di molti almeno all'inizio: seguendo quello che dice folken conviene salire di bus....devo modificare qualche settaggio almeno all'inizio? Non so qualcosa dell'HT, qualche cosa riguardo i volt dell'NB?
Nel menu del mio bios ci son delle voci:
Notrhbridge Volt Control
Southbridge Volt Control
Sideport Volt Control
CPU NB VID Control
Su quali devo operare e di quanto? Scusatemi per la demenza della domanda ma in questo caso non ho la più pallida idea su come operare ;)
Ma cambia quelle cavolo di ram e mettine di compatibili! ;) Altro che firma da bannare... :eek:
Ad esempio un paio di GSkill da 2GB DDR3 1600 oppure le Patriot ;)
Sarò niubbo io, ma non ho presente che valori dovrebbe avere con le sue ram :asd:
Poi va beh, posso solo immaginare qualcosa di meglio delle ddr2 di altri utenti :D
Comunque ero indirizzato pure io su quelle memorie, ma senza ulteriori riscontri credo prenderò le ocz 1600 cl7
ed ecco il mio gioiello ultra tecnologico :sbonk: con ddr3 ecc... :sbonk:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405012930_gne.JPG
basta.
Tarpo ho letto nel thread delal gtx260 le tue disavventure con mb/ram...mi dispiace! :(
Ho letto velocemente un po' di pagine qui e io a questo punto andrei di RMA della scheda madre..gliela ridai indietro e fine.
sniperspa
05-04-2009, 12:27
Tarpo ho letto nel thread delal gtx260 le tue disavventure con mb/ram...mi dispiace! :(
Ho letto velocemente un po' di pagine qui e io a questo punto andrei di RMA della scheda madre..gliela ridai indietro e fine.
Non è che cambiando mobo le sue ram diventino compatibili...l'unica cosa è vendere le attuali ram e prenderne di compatibili...
Non è che cambiando mobo le sue ram diventino compatibili...l'unica cosa è vendere le attuali ram e prenderne di compatibili...
si ma sbaglio o i problemi non sono solo legati alle ram? comunque avevo letto solo i suoi post quindi boh, consigliatelo al meglio! :)
paolo.oliva2
05-04-2009, 12:38
Non è che cambiando mobo le sue ram diventino compatibili...l'unica cosa è vendere le attuali ram e prenderne di compatibili...
O vende le ram che ha per delle compatibili per la sua mobo.... o vende la mobo e compra un'altra mobo competibile con le ram che ha...
Non capisco comunque il senso di un RMA della mobo sulla base di cosa? Che la mobo non funzia a dovere con delle DDR3 1600 che NON sono nella tabella di lista compatibilità?
matt92tau
05-04-2009, 12:52
O vende le ram che ha per delle compatibili per la sua mobo.... o vende la mobo e compra un'altra mobo competibile con le ram che ha...
Dati i suoi problemi la cosa migliore mi sembra sia di cambiare MB
folken84
05-04-2009, 13:08
Raga una domanda: ora sto provando l'OC del 720 solo alzando il moltiplicatore (per ora 1,4625v - 3400 sembra stabile)....ora una volta trovato il max oc del procio, devo passare all'NB....e qui nascono i problemi perchè non ne capisco una mazza :D
Allora il primo dubbio è come operare, se salire di bus o di molti almeno all'inizio: seguendo quello che dice folken conviene salire di bus....devo modificare qualche settaggio almeno all'inizio? Non so qualcosa dell'HT, qualche cosa riguardo i volt dell'NB?
Nel menu del mio bios ci son delle voci:
Notrhbridge Volt Control
Southbridge Volt Control
Sideport Volt Control
CPU NB VID Control
Su quali devo operare e di quanto? Scusatemi per la demenza della domanda ma in questo caso non ho la più pallida idea su come operare ;)
L'ht dovresti tenerlo sui 2-2,2ghz, di default è 2ghz, per farti un esempio se lo tenessi a default nel mio caso sarebbe a 2450(245 di bus), io ho forzato un moltiplicatore a 9(dal bios devi impostare 1.8GHZ) e quindi viaggia a 2205.
riguardo ai voltaggi impostabili:
Notrhbridge Volt Control= è il voltaggio del northbridge, quindi è da aumentare solo se sali di bus, ad esempio io lo imposto a +0.1 sui 220 di bus e +0.2 sui 245 che ho attualmente
Southbridge Volt Control=io lo tengo a +0.1 perchè avevo letto che dava più stabilità in caso di northbridge overcloccato, ma onestamente sono impreparato :boh:
Sideport Volt Control= questo parametro non ce l'ho nel mio bios, il libretto della tua scheda madre cosa dice?
CPU NB VID Control=questo è il voltaggio del famoso NB, di default il NB ha 1,2 volt, quindi in caso di oc devi overvoltare anche questo, di norma in sistemi oc si tiene il voltaggio del NB a circa 0.05v inferiore al voltaggio totale del procio
Per altri problemi chiedi pure ;)
vorrei ricordare, come appurato nei precedenti post dove se ne e' discusso, di non confondere il single-dual channel, con le modalita' unganged-ganged, poiche' il single-dual channel riferito ai banchi di ram "fisicamente" montati sugli slot, viene determinato solo ed unicamente dal numero di banchi usati e loro posizionamento sugli slot adeguati, per cui che selezioniate da bios ganged o unganged, i banchi di ram saranno sempre e cmq montati in dual channel (nel caso siano almeno 2 e montati su slot di uguale colore), se non ci credete verificate voi stessi da cpu-z, mentre riguardo alle modalita' settabili da bios ovvero ganged e unganged, sono riferite al memory controller , ganged modalita' dati a 128 bit che sfrutta la ram come fosse un'unico canale, mentre unganged modalita' 64 bit coi dati che viaggiano contemporaneamente su 2 canali ....spero di non aver sbagliato nulla.
Quoto in pieno ;)
sniperspa
05-04-2009, 13:15
Dati i suoi problemi la cosa migliore mi sembra sia di cambiare MB
Perchè?non mi sembra messo male di oc...oltretutto il cambio MB sarebbe più macchinoso...
Sylvester
05-04-2009, 13:16
L'ht dovresti tenerlo sui 2-2,2ghz, di default è 2ghz, per farti un esempio se lo tenessi a default nel mio caso sarebbe a 2450(245 di bus), io ho forzato un moltiplicatore a 9(dal bios devi impostare 1.8GHZ) e quindi viaggia a 2205.
riguardo ai voltaggi impostabili:
Notrhbridge Volt Control= è il voltaggio del northbridge, quindi è da aumentare solo se sali di bus, ad esempio io lo imposto a +0.1 sui 220 di bus e +0.2 sui 245 che ho attualmente
Southbridge Volt Control=io lo tengo a +0.1 perchè avevo letto che dava più stabilità in caso di northbridge overcloccato, ma onestamente sono impreparato :boh:
Sideport Volt Control= questo parametro non ce l'ho nel mio bios, il libretto della tua scheda madre cosa dice?
CPU NB VID Control=questo è il voltaggio del famoso NB, di default il NB ha 1,2 volt, quindi in caso di oc devi overvoltare anche questo, di norma in sistemi oc si tiene il voltaggio del NB a circa 0.05v inferiore al voltaggio totale del procio
Per altri problemi chiedi pure ;)
Quoto in pieno ;)
Ok chiarissimo :D .....dopo passo un pò a smanettare....ora sto cercando i limiti di OC del procio: per ora ho testato l'RS a vcore 1,4375 a 3400, mentre a 3500 a 1,4750 non ne vuol sapere di essere stabile....ora sto provando a 1,4875 (che reputo un pò altino come vocre) per vedere quanto tiene. Appena trovo l'oc massimo vedo un pò di smanettare col bus, anche se però non credo di overcloccarlo moltissimo in quanto poi non mi trovo con i divisori per la ram....posso impostarlo a 4 o 5,33....quindi oltre penso i 210 non si può andare, avendo delle Dominator a 1066 :D
PS: per il sideport il libretto dice: allows you to set Sideport Panel :)
folken84
05-04-2009, 13:28
Ok chiarissimo :D .....dopo passo un pò a smanettare....ora sto cercando i limiti di OC del procio: per ora ho testato l'RS a vcore 1,4375 a 3400, mentre a 3500 a 1,4750 non ne vuol sapere di essere stabile....ora sto provando a 1,4875 (che reputo un pò altino come vocre) per vedere quanto tiene. Appena trovo l'oc massimo vedo un pò di smanettare col bus, anche se però non credo di overcloccarlo moltissimo in quanto poi non mi trovo con i divisori per la ram....posso impostarlo a 4 o 5,33....quindi oltre penso i 210 non si può andare, avendo delle Dominator a 1066 :D
PS: per il sideport il libretto dice: allows you to set Sideport Panel :)
scusa ma se hai il molti 4 per le ram puoi impostare anche 265 di bus!! 265x4=1060 così almeno sfrutti al max le memorie;)
se sei rs a 3500 prova:
bus 270
cpu 13x
ht 1,6
ram 4=1080 leggermente fuori specifica ma dovrebbero reggere
NB 9x
northbridge + 0.3
vcore 1,4875
nb vid vcore +0.2375
il voltaggio non è troppo alto, personalmente con un voltaggio di 1,55 non ho notato grandi impennate di temp, ma ho anche un buon dissi che non mi fa superare i 50° ;)
p.s.
purtroppo non so dirti che è quel voltaggio per la sideport :confused:
Sylvester
05-04-2009, 13:31
scusa ma se hai il molti 4 per le ram puoi impostare anche 265 di bus!! 265x4=1060 così almeno sfrutti al max le memorie;)
se sei rs a 3500 prova:
bus 270
cpu 13x
ht 1,6
ram 4=1080 leggermente fuori specifica ma dovrebbero reggere
NB 9x
northbridge + 0.3
vcore 1,4875
nb vid vcore +0.2375
il voltaggio non è troppo alto, personalmente con un voltaggio di 1,55 non ho notato grandi impennate di temp, ma ho anche un buon dissi che non mi fa superare i 50° ;)
p.s.
purtroppo non so dirti che è quel voltaggio per la sideport :confused:
Ok allora mancano 26min alla fine del Linpack....dovrei essere tranquillamente RS....dopo provo quei settaggi e ti faccio sapere :D
Per le temp la massima registarta da HW Monitor è 50°, quindi sono tranquillo..
PS: le ram le tengo a 2v e tengono tranquillamente i 1066 a 5 5 5 15....penso che se le porto a 2,1v (che poi sono le specifiche delle Dominator) dovrei tenere forse anche i 1100mhz
Mister Tarpone
05-04-2009, 13:36
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, perchè mi sa che ti sei fatto prendere un po' dalla disperazione e stai "sputtanando" un po' troppo la nostra scheda madre, che voglio chiarire va alla grande.
è scritto pure sul libretto di istruzioni, se vuoi mettere le memorie in UNGANGED dei metterle nei 2 slot dello stesso colore(primi 2 o terzo e quarto) tramite l'uso di CTRL+F1 potrai selezionare anche GANGED senza spostarli, ma solo se li metti negli slot dello stesso colore.
raga guardate che dopo l'ho letto pure io il libretto della mobo. è inutile che mi postate le pagine del libretto (riferito ad un altro utente) e mi spiegate dove vanno messe le mem.
cmq ovviamente le ho provate (da un bel pezzo) prima negli slot 1.2 ...e dopo anche negli slot 3.4. e tramite l'uso di ctrl+f1 non appare sta opzione ganged/enganged.
adesso ho l'F3, ma non ho notato cambiamenti tra F2/F2b/F3
io si. con l'F3 si overclocka peggio.
cmq certe opzioni che mi mancano riguardano le impostazioni delle memorie....che sono incompatibili dai....
quindi niente proverò a comprarle di un altra marca...
Mister Tarpone
05-04-2009, 13:41
Tarpo ho letto nel thread delal gtx260 le tue disavventure con mb/ram...mi dispiace! :(
Ho letto velocemente un po' di pagine qui e io a questo punto andrei di RMA della scheda madre..gliela ridai indietro e fine.
per ora lo tengo così...poi magari provo a cambiare la ram con un altra marca...
certo son stato sfortunato... cioè anche folken non ha la memoria nella lista compatibilità della mobo ma a lui va bene... a me con le corsair che sono ram diffusissime no :mad:
Mister Tarpone
05-04-2009, 13:43
O vende le ram che ha per delle compatibili per la sua mobo.... o vende la mobo e compra un'altra mobo competibile con le ram che ha...
Non capisco comunque il senso di un RMA della mobo sulla base di cosa? Che la mobo non funzia a dovere con delle DDR3 1600 che NON sono nella tabella di lista compatibilità?
e tra le 2 opzioni scelgo quella più economica = ricompro le ram :tie:
e caxxo dopo tutti i soldi che ho speso ultimamente.
cmq penso prenderò delle G.Skill
capitan_crasy
05-04-2009, 13:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26961390&postcount=2911
era pure bello grosso come post per esserti sfuggito :sofico:
classifica aggiornata...
Manca il NB e il Vcore... ;)
Mister Tarpone
05-04-2009, 14:00
cmq anche SISoftware sandra mi conferma che ho un problema =
"bassa efficenza della bandwidth (avanzata).verificare timing ed impostazioni della memoria".
mem. che già è regolata perfettamente :muro: :asd:
Sylvester
05-04-2009, 14:09
scusa ma se hai il molti 4 per le ram puoi impostare anche 265 di bus!! 265x4=1060 così almeno sfrutti al max le memorie;)
se sei rs a 3500 prova:
bus 270
cpu 13x
ht 1,6
ram 4=1080 leggermente fuori specifica ma dovrebbero reggere
NB 9x
northbridge + 0.3
vcore 1,4875
nb vid vcore +0.2375
il voltaggio non è troppo alto, personalmente con un voltaggio di 1,55 non ho notato grandi impennate di temp, ma ho anche un buon dissi che non mi fa superare i 50° ;)
p.s.
purtroppo non so dirti che è quel voltaggio per la sideport :confused:
E' normale che mi dice che già oltre +0,100v sto fortemente fuori specifica :confused:; +o,3 è l'ultimo valore in rosso....provando a +1,750 non va ltre il post, e non carica nemmeno il bios...
jacopo147
05-04-2009, 15:47
qualcuno ha avuto esperienze con la gigabyte GA-MA790X-UD4? 790X+sb750 :confused:
qualcuno ha avuto esperienze con la gigabyte GA-MA790X-UD4? 790X+sb750 :confused:
Chiedi a capitan_crasy perchè è la sua mobo :D
Anche io ci avevo fatto un pensierino ma il fatto del vmem mi ha fatto pensare un pò :( a me servono 2,6-2,7v alle ram e mobo am2+/am3 con tali impostazioni sono pochissime :(
capitan_crasy
05-04-2009, 15:51
qualcuno ha avuto esperienze con la gigabyte GA-MA790X-UD4? 790X+sb750 :confused:
guarda la mia firma...:read:
Sylvester
05-04-2009, 15:58
guarda la mia firma...:read:
Capitano tu in full che temp hai a 3,3ghz?
Immortal
05-04-2009, 15:59
classifica aggiornata...
Manca il NB e il Vcore... ;)
nb arrivava fino a 2.52ghz benchabile, anche se per la validazione ovviamente era tutto al minimo (credo un 6x). il vcore era di 1.52 :)
jacopo147
05-04-2009, 16:07
guarda la mia firma...:read:
:asd: scusate, ma negli ultimi tempi sono vagamente distratto
qualche info sui voltaggi se hai tempo capitano ;) ram, cpu e NB salgono a "sufficenza"? (per le ram mi servirebbero 2.5V e voglio esser sicuro)
in OC do per scontato sia più che buona.
e poi una info generale, chiedo direttamente a te anzichè andare a cercare :D, il pci-e da usare per singola vga è il celeste, ma se butto la vga in quello a 8X arancione funge in singolo anche se a 8x? (tanto è una hd3650 non saturerai mai nemmeno quelli)
chiedo perchè la ds3 ieri mi ha preso in un brutto momento e ha fatto una brutta fine, con un jab sinistro ho sfondato un armadietto a fianco del pc, e con un calcio destro ho ribaltato il pc spaccando la pora gigabyte che non fa nemmeno più il post :asd: prima volta che spacco "apposta" un pc
capitan_crasy
05-04-2009, 16:22
Capitano tu in full che temp hai a 3,3ghz?
Le temperature della CPU sono quelle cerchiate in rosso...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405172208_screen09.jpg
paolo.oliva2
05-04-2009, 16:28
:asd: scusate, ma negli ultimi tempi sono vagamente distratto
qualche info sui voltaggi se hai tempo capitano ;) ram, cpu e NB salgono a "sufficenza"? (per le ram mi servirebbero 2.5V e voglio esser sicuro)
in OC do per scontato sia più che buona.
e poi una info generale, chiedo direttamente a te anzichè andare a cercare :D, il pci-e da usare per singola vga è il celeste, ma se butto la vga in quello a 8X arancione funge in singolo anche se a 8x? (tanto è una hd3650 non saturerai mai nemmeno quelli)
chiedo perchè la ds3 ieri mi ha preso in un brutto momento e ha fatto una brutta fine, con un jab sinistro ho sfondato un armadietto a fianco del pc, e con un calcio destro ho ribaltato il pc spaccando la pora gigabyte che non fa nemmeno più il post :asd: prima volta che spacco "apposta" un pc
:eek: Direi che ci sta a pennello... era nel posto sbagliato al momento sbagliato...
Sylvester
05-04-2009, 16:34
Le temperature della CPU sono quelle cerchiate in rosso...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090405172208_screen09.jpg
Io quella voce non le ho....ho giusto una voce CPU....invece ho sempre controllato la voce Core, anche perchè è la stessa che mi segna Core Temp..
jacopo147
05-04-2009, 16:40
:eek: Direi che ci sta a pennello... era nel posto sbagliato al momento sbagliato...
se avessi avuto la giornata che ho avuto io paolo minimo un pc lo avresti distrutto anche te :asd:
comunque ne approfitto, crepi l'avarizia, mi piglio ali nuovo modulare e mobo nuova, sono indeciso tra la ud4p e la msi KA790GX, la msi è una 790GX e mi tornerebbe molto utile all'uscita delle mobo 800 perchè finirebbe sull'htcp, di quella ho trovato una review con un 8450, oltre i 240 di bus non saliva (ma a me bastano, e poi stavano usando un 8450 quindi...) e per i voltaggi sto a posto, ram fino a 2.7, cpu fino a +0,300V, timing delle ram ben gestibili e sembra ottima stabilità bios...
domani ho una visita dal doc, se mi da brutte notizie passerrò i prossimi 4 mesi in isolamento, quindi ordino tutto oggi, male che vada monterò in ospedale :muro:
il capitano farà da bilancia per la mobo
capitan_crasy
05-04-2009, 17:03
:asd: scusate, ma negli ultimi tempi sono vagamente distratto
qualche info sui voltaggi se hai tempo capitano ;) ram, cpu e NB salgono a "sufficenza"? (per le ram mi servirebbero 2.5V e voglio esser sicuro)
in OC do per scontato sia più che buona.
Vcore Max
CPU: +0.600v
NB: +0.600v
Chipset: +0.3V
Ram: +0.500v
In poche parole con questo bios niente Vcore RAM a 2.50v...
e poi una info generale, chiedo direttamente a te anzichè andare a cercare :D, il pci-e da usare per singola vga è il celeste, ma se butto la vga in quello a 8X arancione funge in singolo anche se a 8x? (tanto è una hd3650 non saturerai mai nemmeno quelli)
Credo che sia possibile anche se non ne sono sicuro...
Teoricamente da come è strutturato 790X se non metti la prima schedo video sul PCI-Express celeste il secondo slot dovrebbe restare neutro oppure non funzionare...
chiedo perchè la ds3 ieri mi ha preso in un brutto momento e ha fatto una brutta fine, con un jab sinistro ho sfondato un armadietto a fianco del pc, e con un calcio destro ho ribaltato il pc spaccando la pora gigabyte che non fa nemmeno più il post :asd: prima volta che spacco "apposta" un pc
KIM jacopo:asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090405175937_1233917498566.gif
jacopo147
05-04-2009, 17:07
Vcore Max
CPU: +0.600v
NB: +0.600v
Chipset: +0.3V
Ram: +0.500v
In poche parole con questo bios niente Vcore RAM a 2.50v...
Credo che sia possibile anche se non ne sono sicuro...
Teoricamente da come è strutturato 790X se non metti la prima schedo video sul PCI-Express celeste il secondo slot dovrebbe restare neutro oppure non funzionare...
KIM jacopo:asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090405175937_1233917498566.gif
come sempre molto gentile e ilare :asd:
ram 2.3V, è il max garantito dalla ocz, per il daily sarebbe sufficente, però niente screen a 1400mhz :sofico:
mmmhhh la capa fuma..
ultimissima cosa poi ti lascio in pace, hai provato easytune 6?
EDIT:
trovato nel manuale,
For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIEX16_1
slot. The PCIEX8_1 slot shares bandwidth with the PCIEX16_1 slot. When PCIEX8_1 is populated with a PCI Express
graphics card, the PCIEX16_1 slot will operate at up to x8 mode.
se ho capito bene funziona lo stesso, ovviamente a 8x
Jaguar64bit
05-04-2009, 17:26
guarda la mia firma...:read:
chissà perchè ero matematicamente sicuro che saresti finito proprio su quella mobo..
capitan_crasy
05-04-2009, 17:28
come sempre molto gentile e ilare :asd:
ram 2.3V, è il max garantito dalla ocz, per il daily sarebbe sufficente, però niente screen a 1400mhz :sofico:
mmmhhh la capa fuma..
ultimissima cosa poi ti lascio in pace, hai provato easytune 6?
No, purtroppo non lo mai usato...
EDIT:
trovato nel manuale,
se ho capito bene funziona lo stesso, ovviamente a 8x
Sembra di si, tutto dipende da come si comporta lo swich interno che regola i due slot PCI-Express...
Jaguar64bit
05-04-2009, 17:33
e tra le 2 opzioni scelgo quella più economica = ricompro le ram :tie:
e caxxo dopo tutti i soldi che ho speso ultimamente.
cmq penso prenderò delle G.Skill
non per fare il bacchettone , ma avresti fatto bene a leggerti la lista di compatibilità della ram con la tua mobo , si tende a dimenticare questa cosa ma vista la grandissima importanza della ram nel sistema è meglio magari sbattersi di più nella scelta dei componenti , certo c'è da dire che sei stato sfortunato.. e poi se avessi fatto il passaggio al nuovo sistema tra un pò di tempo , magari avresti avuto a disposizione bios più aggiornati/compatibili e ti sarebbe funzionato tutto.
jacopo147
05-04-2009, 17:34
No, purtroppo non lo mai usato...
prima chiedo a te e poi alla rete ;)
http://www.youtube.com/watch?v=zXynDqlT3i4&feature=related
sembra essere stuzzichevole, ma qui è su intel, le potenzialità sono ottime, dipenderà da mobo a mobo e da modello di cpu a modello di cpu.
vada per la ud4, sono convinto ;)
ri-grazie per le info
Ecco a voi i risultati dopo una lunga settimana di test :p
Devo dire che come cpu non è affatto male e può dare ancora delle soddisfazioni, peccato che non abbia un phase o altri sistemi di raffreddamento spinti o sarebbe potuta andare ancora meglio!
Per i bench eseguiti mi sono affidato esclusivamente ai 7 proposti sul sito hwbot!
VALIDAZIONE: 3708.3Mhz
Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538309)
BRONZO su hwbot e credo primo risultato ad aria ;)
PCMARK 05: 10173 punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403230915_pcmark05-10173.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403230915_pcmark05-10173.JPG)
ARGENTO su hwbot, anche se io lo definirei un oro mancato in quanto con un hd leggermente più performante sarei riuscito a guadagnare quei 500 punti che mi mancavano.
Ps. La vga, differentemente da quanto dica lo screen, è ovviamente occata a dovere.
PiFast: 32.61s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231344_pifast32.61_resize.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231344_pifast32.61_resize.JPG)
ARGENTO su hwbot e nuovamente primo risultato ad aria. Ringrazio pubblicamente GIUKEY79 per l'aiuto fornitomi per tale bench! Senza il suo aiuto non sarei riuscito ad ottenere tale risultato.
SuperPi 1M: 21.781s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403231749_Spi1m-21.781.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403231749_Spi1m-21.781.JPG)
4th su hwbot e primo ad aria :)
SuperPi 32M: 20min 30.906s - NEW WORLD RECORD!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232323_7750-Spi32m-20.30.JPG)
ORO su hwbot! Nuovo record del mondo (per ora :p) ottenuto pure con una relativa facilità... molto bene :Perfido:
wPrime 1024m: 11min 34.20s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232831_w1024-694.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232831_w1024-694.JPG)
BRONZO su hwbot, primo ad aria. Purtroppo il secondo core faceva fatica a salire e quindi non ho potuto spremere al meglio la piattaforma in questo test.
wPrime 32m: 21.720s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090403232645_w32-21.718.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090403232645_w32-21.718.JPG)
4th su hwbot (ad aria non so perché il terzo non ha specificato). Vale lo stesso ragionamento fatto per il test precedente... il secondo core ha penalizzato il risultato complessivo :fagiano:
In definitiva devo dire che è stato molto, molto, molto faticoso arrivare a questi risultati (pcmark e pifast in particolare, tralasciando che per 2 giorni cpu-z non mi validava niente), ma direi che i risultati sono stati più che soddisfacenti :D :winner:
usa Vista per il wPrime, guadagni un bel pò rispetto a Xp, soprattutto in quello lungo
capitan_crasy
05-04-2009, 17:39
chissà perchè ero matematicamente sicuro che saresti finito proprio su quella mobo..
La matematica nella mia scelta c'entra solo sul rapporto minor costo di una scheda mamma con SB750, disponibile subito e da ritirare a mano...
Jaguar64bit
05-04-2009, 17:51
La matematica nella mia scelta c'entra solo sul rapporto minor costo di una scheda mamma con SB750, disponibile subito e da ritirare a mano...
prezzo , prestazioni , caratteristiche e raffreddamento ottimi , non per nulla mesi fa l'ho consigliata più volte ( ovvio che tu non avevi bisogno di sentirlo da me ) visto che sei ultra informato sul mondo amd.
Ps: vedo che anche tu sei affezionato come me al "ritiro a mano"
Immortal
05-04-2009, 18:05
usa Vista per il wPrime, guadagni un bel pò rispetto a Xp, soprattutto in quello lungo
purtroppo nn ho ancora un vista ottimizzato, quindi il mio xp bench è decisamente + performante di un vista classico per wprime...
matt92tau
05-04-2009, 18:10
Ps: vedo che anche tu sei affezionato come me al "ritiro a mano"
Non siete gli unici!!
Anche io ritiro sempre a mano:D
jacopo147
05-04-2009, 18:15
Non siete gli unici!!
Anche io ritiro sempre a mano:D
accodiamoci all'OT va :D capita di pagare anche qualche € in più da e-prezzo a volte pur di non avere la noia del corriere :)
tra l'altro, mi sono accorto che la ds3 la posso mandare in RMA :Prrr: vi è mai capitato di dover pagare oltre alle spese di spedizione anche quelle per la verifica del guasto nel caso che il guasto non fosse coperto da RMA?
risp anche in pm per non lordare di OT il thread :)
purtroppo nn ho ancora un vista ottimizzato, quindi il mio xp bench è decisamente + performante di un vista classico per wprime...
guarda, io con il Sempron in firma ho preso i WR ai wPrime solo passando da un Xp SP3 molto ottimizzato ad un'installazione ignorante di Seven :D
Sylvester
05-04-2009, 19:03
Comincio a postare una validazione del mio procio a 3,7Ghz (si lo so non è niente di che ma è il massimo che il mio procetto può fare :D )
ID: 539816
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539816
Una curiosità: se io imposto con K10 due pstate successivi uno 1v e l'altro a 1,25v di vcore, il passaggio tra uno state e l'altro non è che mi fa andare in reset il pc per via del grosso salto del vcore :D ?
TheBestFix
05-04-2009, 19:08
Comincio a postare una validazione del mio procio a 3,7Ghz (si lo so non è niente di che ma è il massimo che il mio procetto può fare :D )
ID: 539816
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539816
Una curiosità: se io imposto con K10 due pstate successivi uno 1v e l'altro a 1,25v di vcore, il passaggio tra uno state e l'altro non è che mi fa andare in reset il pc per via del grosso salto del vcore :D ?
quanto vcore hai dovuto dare?
Sylvester
05-04-2009, 19:11
quanto vcore hai dovuto dare?
1,4875 se non mi sbaglio......il vcore che utilizzo per essere RS a 3500...se provo a settare i 3800 il pc si riavvia...
Se manca qualcosa per essere messo in prima pagina dimmelo pure Capitano...
capitan_crasy
05-04-2009, 19:22
Comincio a postare una validazione del mio procio a 3,7Ghz (si lo so non è niente di che ma è il massimo che il mio procetto può fare :D )
ID: 539816
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=539816
Una curiosità: se io imposto con K10 due pstate successivi uno 1v e l'altro a 1,25v di vcore, il passaggio tra uno state e l'altro non è che mi fa andare in reset il pc per via del grosso salto del vcore :D ?
ti hanno annullato la convalida...:cry:
Comunque ti aggiungo lo stesso alla classifica...
1,4875 se non mi sbaglio......il vcore che utilizzo per essere RS a 3500...se provo a settare i 3800 il pc si riavvia...
Se manca qualcosa per essere messo in prima pagina dimmelo pure Capitano...
manca la frequenza del NB...
Sylvester
05-04-2009, 19:24
ti hanno annullato la convalida...:cry:
Comunque ti aggiungo lo stesso alla classifica...
manca la frequenza del NB...
L'NB era @default, quindi 2000
Ok allora dopo o domani la rifaccio con NB e ram settate come si deve....ma poi su che base annullano una convalida :D ?
capitan_crasy
05-04-2009, 19:33
L'NB era @default, quindi 2000
Ok allora dopo o domani la rifaccio con NB e ram settate come si deve....ma poi su che base annullano una convalida :D ?
ti hanno messo una X rossa sull' immaigne di CPU-Z...
Per farti un esempio guarda la mia convalida:
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=519068)
Niente X...
Sylvester
05-04-2009, 19:37
ti hanno messo una X rossa sull' immaigne di CPU-Z...
Per farti un esempio guarda la mia convalida:
Clicca qui (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=519068)
Niente X...
Vabbè domani rifaccio tutto :D ....senti capitano tu mi potresti dare una risposta alla domanda che ho fatto qualche post fa su K10Stat :D ?
capitan_crasy
05-04-2009, 19:46
Vabbè domani rifaccio tutto :D ....senti capitano tu mi potresti dare una risposta alla domanda che ho fatto qualche post fa su K10Stat :D ?
Non credo proprio che ci sia pericolo di reset sul salto del Vcore...
Sylvester
05-04-2009, 19:58
Non credo proprio che ci sia pericolo di reset sul salto del Vcore...
Ok perfetto: domani mattina lancio i test RS per i 3500 con NB a 2250 e ram a 1097 ;) .........per ora non tocco il bus perchè non ne sono capace, non ho ancora capito bene che voltaggi toccare :D ....a 3500 e NB a 2250 va più che bene questo PH2 :read:
Che timing hai? :eek: per arrivare nelle ram a quella latenza (1° in alto) se i messo molto bene :)
Ho delle G.Skill 2*2GB con timing in default, 5/5/15/32/, piuttosto non capisco perchè ho i ns della L3 più alti dei vostri!
paolo.oliva2
06-04-2009, 09:03
Ho delle G.Skill 2*2GB con timing in default, 5/5/15/32/, piuttosto non capisco perchè ho i ns della L3 più alti dei vostri!
ns della L3 dipendono dal clock NB.
Anche io ho 5-5-5-15-20... però sono più alto di te.
chi ha il 720 come è messo a temperature sotto carico?
perchè a me arriva a 45/48 gradi sotto liquido a 3.6..
e nn è proprio poco secondo me :)
Apix_1024
06-04-2009, 09:32
chi ha il 720 come è messo a temperature sotto carico?
perchè a me arriva a 45/48 gradi sotto liquido a 3.6..
e nn è proprio poco secondo me :)
io ho temperature strane con il mio x4 a 3500@1.3625volt ovvero poco più del voltaggio default che è 1.35 ed infatti in settimana mi lappo il dissi e mi compro una sonda termica perchè voglio capire che pippolo è sto fatto. il dissi è caldo ma sto procio mi segna anche 70°C.... c'è qualcosa che strusa:muro:
aggiungo che le temperature credo me le prenda giuste, perchè il liquido lo sento tiepido :)
chi ha il 720 come è messo a temperature sotto carico?
perchè a me arriva a 45/48 gradi sotto liquido a 3.6..
e nn è proprio poco secondo me :)
max 60 gradi a 3,6 1,37v in full load.......con dissi standard :asd:
Sylvester
06-04-2009, 10:51
Max 53° (sotto Fpu di S&M) a 3500 con 1,4875 di vcore :D , Xigmatech Dark Knight come dissi ;)
jacopo147
06-04-2009, 13:28
gigabyte ud4 e lc 650W metraton ozeanos ordinati, purtroppo rifinisco in ospedale per parecchie settimane, il pc me lo porto dietro spero di essere abbastanza in forze da poterci giochicchiare un pò.. appena "trovo" una connessione verrò a leggervi come sempre :D ho già adocchiato una wi-fi delle suore (:eek:)
Sylvester
06-04-2009, 13:31
gigabyte ud4 e lc 650W metraton ozeanos ordinati, purtroppo rifinisco in ospedale per parecchie settimane, il pc me lo porto dietro spero di essere abbastanza in forze da poterci giochicchiare un pò.. appena "trovo" una connessione verrò a leggervi come sempre :D ho già adocchiato una wi-fi delle suore (:eek:)
Fantastico :D ........spero che all'ospedale non sia nulla di grave ;)
chi ha il 720 come è messo a temperature sotto carico?
perchè a me arriva a 45/48 gradi sotto liquido a 3.6..
e nn è proprio poco secondo me :)
Io arrivo sui 50° in full dissi stock default :asd:
Sylvester
06-04-2009, 14:17
Capitano posto lo screen del mio Rock Solid (anche se è stato un pò complicato fa entrare tutto in uno screen :D ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406151638_RS3500Capitano.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406151638_RS3500Capitano.jpg)
Vcore in K10stat: 1.4875v
Dimmi se manca qualcosa....dopo provo a rivalidare i 3,7 e posto ;)
PS: posto anche il test Linpack:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406152224_RS350014875v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406152224_RS350014875v.jpg)
capitan_crasy
06-04-2009, 14:46
Capitano posto lo screen del mio Rock Solid (anche se è stato un pò complicato fa entrare tutto in uno screen :D ):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406151638_RS3500Capitano.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406151638_RS3500Capitano.jpg)
Vcore in K10stat: 1.4875v
Dimmi se manca qualcosa....dopo provo a rivalidare i 3,7 e posto ;)
PS: posto anche il test Linpack:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406152224_RS350014875v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406152224_RS350014875v.jpg)
classifica aggiornata...
jacopo147
06-04-2009, 14:56
classifica aggiornata...
capitano ma non l'hai inserito nel post sbagliato? se ho ben capito è per il RS ma l'hai messo nel post Max OC :)
capitan_crasy
06-04-2009, 15:12
capitano ma non l'hai inserito nel post sbagliato? se ho ben capito è per il RS ma l'hai messo nel post Max OC :)
Sylvester è presente sia nella classifica Max overclock (3.71Ghz), sia nellla Solid rock(3.51Ghz)...;)
Sylvester
06-04-2009, 15:16
Aggiungo test di everest delle memorie: magari è utile a qualcuno che vuol vedere come va con le ddr2:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090406161519_Untitled0-16-13-11.jpg
Sinceramente come valori non li so leggere :D , non so se sono buoni o no...
PS: capitano non so perchè ma CPu-Z non mi valida i 3,71ghz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541723
Boh forse sbaglio qualcosa io :D
jacopo147
06-04-2009, 15:23
Sylvester è presente sia nella classifica Max overclock (3.71Ghz), sia nellla Solid rock(3.51Ghz)...;)
:asd: sempre più distratto, perdonate le gaffe mostruose :sofico:
capitan_crasy
06-04-2009, 15:23
PS: capitano non so perchè ma CPu-Z non mi valida i 3,71ghz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=541723
Boh forse sbaglio qualcosa io :D
Deve essere K10stat...
Se imposti valori diversi da quelli del BIOS la convalida di CPU-Z non accetta il risultato...
paolo.oliva2
06-04-2009, 15:49
:asd: sempre più distratto, perdonate le gaffe mostruose :sofico:
Scherzi? Mi sa che hai un rimorso per la DS3 contro l'armadio...
jacopo147
06-04-2009, 16:02
Scherzi? Mi sa che hai un rimorso per la DS3 contro l'armadio...
nono, all'armadio ho tirato un cazzotto (antina sfondata, ho un ottimo Jab sinistro) la ds3 s'è presa un calcio :D
spero che la ud4 sia più fortunata
allora vedo che tutti i 720 hanno i bollenti spiriti.. tutto ok quindi :)
folken84
06-04-2009, 18:03
chi ha il 720 come è messo a temperature sotto carico?
perchè a me arriva a 45/48 gradi sotto liquido a 3.6..
e nn è proprio poco secondo me :)
Ma che impianto a liquido hai?
Io a 3.8GHZ sotto S&M ho quelle temperature con 1,488, solo che sono ad aria con una ventola super silenziosa da max 1000 giri!
guarda qua (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
Sylvester
06-04-2009, 18:14
Allora riporto un problema che ho riscontrato mentre prima settavo K10stat. Allora riporto i pstate del profilo che volevo fare:
0,8v - 900mhz
1,00v - 1800mhz
1,2375 - 2800mhz
1,4875 - 3500mhz
Ora come vedete i salti delle tensioni non sono piccolissimi. Cosa succedeva? Se io lanciavo K10 con questi pstate, mi partiva in idle a 0,8v...poi se facevo qualche operazione che richiedeva più carico aumentava vcore e frequenza, e questo mi causava una schermata blu. All'inizio pensavo che fosse un problema di stabilità, ma avendo testato tutti i pstate con OCCT Linpack, ho escluso questa ipotesi.
Allora ho pensato che la colpa potessere essere i salti di vcore troppo alti, e quindi ho leggermente rivisto i pstate aumentando frequenze e vcore degli stadi, avvicinandoli un pò, e con questo settaggio non ho più riscontrato schermate blu: ho utilizzato il pc nell'uso vario causando quindi continue variazioni di frequenze/vcore, e non ho più nessun problema ;)
Ora sto dal notebook e non mi ricordi precisamente i valori, mi pare siano questi:
0,9v - 1000mhz
1,15v - 1900mhz
1,25v - 2800mhz
1,4875 - 3500mhz
Dopo li correggo con i corretti ;)
Sylvester
06-04-2009, 18:20
Ma che impianto a liquido hai?
Io a 3.8GHZ sotto S&M ho quelle temperature con 1,488, solo che sono ad aria con una ventola super silenziosa da max 1000 giri!
guarda qua (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090404162428_3797.jpg)
Folken secondo me il tuo procio è :ciapet: in una maniera esagerata :D
Quelle temp saranno in parte dovute all'ottimo dissi, ma a quella frequenza il procio ci deve mettere molto del suo ;)
folken84
06-04-2009, 18:30
Folken secondo me il tuo procio è :ciapet: in una maniera esagerata :D
Quelle temp saranno in parte dovute all'ottimo dissi, ma a quella frequenza il procio ci deve mettere molto del suo ;)
Il mio procio non mi sembra molto fortunato, Mister tarpone è arrivato a 3.8 con 1,39, cioè quasi 0.1 in meno, secondo me è merito del Mugen2 che secondo me è molto sottovalutato, e poi anche il case aiuta, 3 ventole da 24 e una da 14 anche se a bassa rotazione un po' aiutano :D
TheBestFix
06-04-2009, 18:34
Il mio procio non mi sembra molto fortunato, Mister tarpone è arrivato a 3.8 con 1,39, cioè quasi 0.1 in meno, secondo me è merito del Mugen2 che secondo me è molto sottovalutato, e poi anche il case aiuta, 3 ventole da 24 e una da 14 anche se a bassa rotazione un po' aiutano :D
il mugen 2 e' ottimo, sto valutando di pensionare il mio cooling freezer 64...a ingombri com'e'? puo' causare problemi? conta che le mie ram hanno pcb standard...
Sylvester
06-04-2009, 18:36
Il mio procio non mi sembra molto fortunato, Mister tarpone è arrivato a 3.8 con 1,39, cioè quasi 0.1 in meno, secondo me è merito del Mugen2 che secondo me è molto sottovalutato, e poi anche il case aiuta, 3 ventole da 24 e una da 14 anche se a bassa rotazione un po' aiutano :D
Mmm....potrebbe essere....però pensa che il mio col tuo vocre non regge i 3,6 :D
il mugen 2 e' ottimo, sto valutando di pensionare il mio cooling freezer 64...a ingombri com'e'? puo' causare problemi? conta che le mie ram hanno pcb standard...
Dai zitti che altrimenti mi sale la scimmia di prenderlo e non ho voglia di smontare tutto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.