View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Ciao guarda io non sto assolutamente insistendo,sto solo cercando di capire se effettivamente funzionano, infatti come vedi gli ho anche chiesto che os ha e se funzionano su win 10. Ripeto la domanda: se qualcuno ha qualche software da consigliarmi,grazie.
Gundam1973
25-03-2025, 13:23
Ciao guarda io non sto assolutamente insistendo,sto solo cercando di capire se effettivamente funzionano, infatti come vedi gli ho anche chiesto che os ha e se funzionano su win 10. Ripeto la domanda: se qualcuno ha qualche software da consigliarmi,grazie.
te l'ho scritto sopra cosa devi usare, leggi! :read:
Ora che mi ci fate pensare, una cosa che in questa scheda (la P5Q liscia) fa veramente pena, è la regolazione ventole da BIOS.
Il sensore temperatura associato alla ventola "System" è in una posizione completamente inutile, e inizia a fare accelerare la ventola, anche impostando "Turbo", solo se supera i 52°C (vado a memoria, ma credo non andare lontano).
Quindi praticamente ci deve essere l'inferno dentro. Una cosa completamente inutile.
Io ho sempre usato SpeedFan con molta soddisfazione, fino a che non mi sono autocostruito un controller ventole automatico PWM con arduino.
Da quel momento qualunque scheda madre voglia installare, non mi devo preoccupare della gestione ventole.
La scheda madre gestisce solo la ventola CPU, che poi in realtà è gestita dalla CPU direttamente.
Gundam1973
25-03-2025, 19:32
Ora che mi ci fate pensare, una cosa che in questa scheda (la P5Q liscia) fa veramente pena, è la regolazione ventole da BIOS.
Il sensore temperatura associato alla ventola "System" è in una posizione completamente inutile, e inizia a fare accelerare la ventola, anche impostando "Turbo", solo se supera i 52°C (vado a memoria, ma credo non andare lontano).
Quindi praticamente ci deve essere l'inferno dentro. Una cosa completamente inutile.
Io ho sempre usato SpeedFan con molta soddisfazione, fino a che non mi sono autocostruito un controller ventole automatico PWM con arduino.
Da quel momento qualunque scheda madre voglia installare, non mi devo preoccupare della gestione ventole.
La scheda madre gestisce solo la ventola CPU, che poi in realtà è gestita dalla CPU direttamente.
All'epoca infatti si prendeva subito un fan controller esterno e via!
C'erano di tutti i tipi e wattaggi!
Ma sia i bios che i sw tipo asusAI o probe o similari delle altre marche MSI/GIGA/ASROCK sulla gestione delle ventole facevano pena, erano peggio di un virus!
SoldatoBiancaneve
26-03-2025, 16:16
mah, non so ma io ce l'ho da anni su 7 e xp e non ho mai avuto problemi... anzi, me li hanno risolti quando si sono sballate le imp da bios, ma mai avuto problemi.
i pc sono tutti diversi, dipende dalle configurazioni e dai sw installati, io ad es ho problemi col driver video nvidia che magari voi non avete... su questo ovviiamente concorderemo visto che qua non siamo pivellini...:D
ad ogni modo ora ho probe aperto cpu a 35° e ventola a 860 rpm... ovviamente sento quando la velocità aumenta ma da bios, ho appena controllato, il pc è settato in silent, ora non ho le cha fan attaccate ma pure quelle vengono settate in silent...
quei 2 programmi non mi hanno mai dato problemi e non credo siano loro a confliggere con driver video
cmq x Vale...
ho appena provato a installare ai suite 3 su w10 e non funziona, mi dice sistema non compatibile, ho controllato il mio marvell ide, era abilitato ma non l'ho mai usato, io uso solo le porte rosse del contr sata principale ich10 con 4 hd sata... ho provato a disabilitarlo ed ora è disabilitato, non mi da nessun problema... ora sono sotto 7 ma questi anni da abilitato (sempre stato abilitato) ho usato xp,7,10, nessun problema
PS, su p5q liscia io di silicon image ho 2 porte aggiuntive, ora non ricordo bene ma mi pare che da bios i 3 controller sono tutti indipendenti
ma che hw ci devi usare col marvell ide?
Ciao avevo un hdd da 320 gb praticamente nuovo e volevo usarlo, ma non è importante ed infatti lascio perdere tanto non mi sarebbe entrato nel case a prescindere poiché ne ho talmente tanti sata...
Comunque a me la regolazione dal bios soddisfa abbastanza ed infatti non insisto tanto con questi software aggiuntivi. Magari in futuro ne proverò qualcuno a tempo perso. Ho impostato tutto su turbo poiché ho overclock, e chassis fans non le sento mai salire di velocità in uso normale, solo durante stress tests. Quella della cpu invece si sente ma nemmeno tanto, perché ho cambiato la ventola al dissipatore stock e mi permette di fare 40 gradi in idle e max 75 sotto test linpack. Ho il q9400. Di ram mi da fastidio solo il fatto di avere 7gb e non 8 perché sono davvero strani.
Gundam1973
26-03-2025, 21:28
mah, non so ma io ce l'ho da anni su 7 e xp e non ho mai avuto problemi... anzi, me li hanno risolti quando si sono sballate le imp da bios, ma mai avuto problemi.
i pc sono tutti diversi, dipende dalle configurazioni e dai sw installati, io ad es ho problemi col driver video nvidia che magari voi non avete... su questo ovviiamente concorderemo visto che qua non siamo pivellini...:D
ad ogni modo ora ho probe aperto cpu a 35° e ventola a 860 rpm... ovviamente sento quando la velocità aumenta ma da bios, ho appena controllato, il pc è settato in silent, ora non ho le cha fan attaccate ma pure quelle vengono settate in silent...
quei 2 programmi non mi hanno mai dato problemi e non credo siano loro a confliggere con driver video
cmq x Vale...
ho appena provato a installare ai suite 3 su w10 e non funziona, mi dice sistema non compatibile, ho controllato il mio marvell ide, era abilitato ma non l'ho mai usato, io uso solo le porte rosse del contr sata principale ich10 con 4 hd sata... ho provato a disabilitarlo ed ora è disabilitato, non mi da nessun problema... ora sono sotto 7 ma questi anni da abilitato (sempre stato abilitato) ho usato xp,7,10, nessun problema
PS, su p5q liscia io di silicon image ho 2 porte aggiuntive, ora non ricordo bene ma mi pare che da bios i 3 controller sono tutti indipendenti
ma che hw ci devi usare col marvell ide?
Il fatto che tu stia qui a parlare di probe&affini dimostra quel che è...hai problemi anche tu!
Se poi vuoi continuare ad usarlo contento tu..contenti tutti!
Ragazzi a parte questi software per le ventole...sapete dirmi per caso fino a quanto potrei far salire il q9400 su questa scheda madre(p5q premium) in modo sicuro? Ora sono a 3.40 ghz con vcore 1.26, max core temp 75. Quanto altro potrei salire? Mi interessa che duri fino a dicembre poi basta...quale è il limite accettabile secondo voi? Voglio il massimo ma senza fare danni...
Gundam1973
27-03-2025, 09:34
Ragazzi a parte questi software per le ventole...sapete dirmi per caso fino a quanto potrei far salire il q9400 su questa scheda madre(p5q premium) in modo sicuro? Ora sono a 3.40 ghz con vcore 1.26, max core temp 75. Quanto altro potrei salire? Mi interessa che duri fino a dicembre poi basta...quale è il limite accettabile secondo voi? Voglio il massimo ma senza fare danni...
Piu lo raffreddi piu puoi salire di vcore e poi di frequenza ma se a 1.26 stai a 75° mi sa che di margine non te ne rimane molto.
Con cosa lo raffreddi?
Ehm....col raffreddamento sono messo malino. Dissi stock kga 775, però quello alto con la base in rame, non so se lo hai presente. Ci ho cambiato la ventola con una il doppio più potente, e l'airflow del case è buono ma ora ho trovato altre 2 ventole da montare se serve.
Gundam1973
28-03-2025, 10:21
Ehm....col raffreddamento sono messo malino. Dissi stock kga 775, però quello alto con la base in rame, non so se lo hai presente. Ci ho cambiato la ventola con una il doppio più potente, e l'airflow del case è buono ma ora ho trovato altre 2 ventole da montare se serve.
Se non ci puoi/riesci a mettere un sistema di raffreddamento decente sei gia al massimo per un daily oc!
Nono non ho intenzione di spenderci. Calcola però che ora ho cambiato case e aggiunto qualche ventola e le temperature sono scese a 71 gradi. E la pasta termica non è nemmeno di qualità ottima.
Sai se esiste qualche dissipatore ad aria serio compatibile sia con lga 775 che con i socket moderni? Magari con le staffe intercambiabili? Tra poco comprero un altro pc e se riesco a trovarne uno cosi strano lo applico a entrambi senza spendere su questo computer davvero vecchio.
Gundam1973
28-03-2025, 11:39
Nono non ho intenzione di spenderci. Calcola però che ora ho cambiato case e aggiunto qualche ventola e le temperature sono scese a 71 gradi. E la pasta termica non è nemmeno di qualità ottima.
Sai se esiste qualche dissipatore ad aria serio compatibile sia con lga 775 che con i socket moderni? Magari con le staffe intercambiabili? Tra poco comprero un altro pc e se riesco a trovarne uno cosi strano lo applico a entrambi senza spendere su questo computer davvero vecchio.
Dubito esista qualcosa di compatibile da 775 a sockt moderni.
Dubito esista qualcosa di compatibile da 775 a sockt moderni.
Esiste esiste...
Basta fare un giro su aliexpress e anche nel mercatino del forum.
Davvero? Anche con am4-am5? Potresti dirmi dove trovare qualcosa di nuovo e di buona qualità per favore?
Puoi cercare su Aliexpress (https://it.aliexpress.com/w/wholesale-cooler-775.html?spm=a2g0o.detail.search.0)
Devi vedere per la ventola se 3 o 4 pin, ora non ricordo quale ha la P5Q.
Anche negli e-shop da noi puoi trovare ad esempio i Jonsbo e altro, devi verificare nelle specifiche.
Poi ti passo in privato un dissipatore che ho visto nel mercatino e che piaceva pure a me.
Ti ringrazio davvero tanto. La p5q premium che ho ha il classico pwm, 4 pin. Tranquillo su questo aspetto so prendere anche provvedimenti fai da te, ma sono più preoccupato per la compatibilità piena che dovrà avere col futuro sistema, dato che è quello che mi interessa di più.
Non vorrei buttare soldi al vento per roba di 20 anni fa, per quanto possa essere bella...
Gundam1973
28-03-2025, 16:37
Esiste esiste...
Basta fare un giro su aliexpress e anche nel mercatino del forum.
Non ho mai acquistato da aliexpress, ma sei sicuro ci siano dissipatori efficienti che coprono 775/AM5?
Non ho mai acquistato da aliexpress, ma sei sicuro ci siano dissipatori efficienti che coprono 775/AM5?
Beh bisogna cercare un po' e vedere anche i commenti.
Poi su youtube fanno le recensioni e già vedi se ti soddisfa.
Io ci compro ogni tanto, dissipatori no ma ad esempio 2 cpu: Xeon e5450 e intel i7-2760QM per il notebook.
Lo xeon? Per caso hai fatto la mod lga 775?
Comunque se riuscite a darmi dei consigli su modelli di dissipatore, vi fornisco delle caratteristiche che mi piacerebbe abbia:
-Qualche rgb o possibilità di metterci qualcosa di illuminato
-Deve reggere oc quasi estremo sul q9400 e poi dovrà reggere un oc leggero-moderato su un ryzen 7-9
-deve essere bello
-deve costare meno di 80 euro
-possibilmente vorrei essere in grado di montare anche la seconda ventola, ma su quello dovrei essere in grado di rimediare da solo.
-deve essere ovviamente compatibile sia con lga 775 che con am4/5
Vi ringrazio ancora per la disponibilità riguardo queste cose vecchie e particolari!
SoldatoBiancaneve
28-03-2025, 18:12
Il fatto che tu stia qui a parlare di probe&affini dimostra quel che è...hai problemi anche tu!
Se poi vuoi continuare ad usarlo contento tu..contenti tutti!
credo di averlo scritto, ma visto che mi prendete per min***ne lo spiego meglio...:D :D :D
l'unico problema che ha il mio pc è che il driver video salta e viene ripristinato... me lo fa ogni tanto, mica tutti i giorni, e solo quando ho dei video aperti su più lettori... spesso con firefox aperto in contemporanea...
ho installato w10 da poco, e me lo ha fatto pure sotto w10, lo sto usando poco quindi per ora me lo ha fatto solo una volta.
su w10 non c'è probe, aisuite, e nessun programma simile perchè non installano.
Gundam1973
28-03-2025, 18:58
credo di averlo scritto, ma visto che mi prendete per min***ne lo spiego meglio...:D :D :D
l'unico problema che ha il mio pc è che il driver video salta e viene ripristinato... me lo fa ogni tanto, mica tutti i giorni, e solo quando ho dei video aperti su più lettori... spesso con firefox aperto in contemporanea...
ho installato w10 da poco, e me lo ha fatto pure sotto w10, lo sto usando poco quindi per ora me lo ha fatto solo una volta.
su w10 non c'è probe, aisuite, e nessun programma simile perchè non installano.
Appunto...contento tu contenti tutti!:D
Gundam1973
28-03-2025, 19:04
Beh bisogna cercare un po' e vedere anche i commenti.
Poi su youtube fanno le recensioni e già vedi se ti soddisfa.
Io ci compro ogni tanto, dissipatori no ma ad esempio 2 cpu: Xeon e5450 e intel i7-2760QM per il notebook.
Ma ci hai visto anche i dissipatori?
Lo xeon? Per caso hai fatto la mod lga 775?
Comunque se riuscite a darmi dei consigli su modelli di dissipatore, vi fornisco delle caratteristiche che mi piacerebbe abbia:
-Qualche rgb o possibilità di metterci qualcosa di illuminato
-Deve reggere oc quasi estremo sul q9400 e poi dovrà reggere un oc leggero-moderato su un ryzen 7-9
-deve essere bello
-deve costare meno di 80 euro
-possibilmente vorrei essere in grado di montare anche la seconda ventola, ma su quello dovrei essere in grado di rimediare da solo.
-deve essere ovviamente compatibile sia con lga 775 che con am4/5
Vi ringrazio ancora per la disponibilità riguardo queste cose vecchie e particolari!
io 80€ per qualcosa di accroccato e chissa se funziona come dovrebbe non ce li spenderei e mi terrei il sistema cosi...poi quando salti di piattaforma ti prendi un qualcosa di adatto!
Lo xeon? Per caso hai fatto la mod lga 775?
Comunque se riuscite a darmi dei consigli su modelli di dissipatore, vi fornisco delle caratteristiche che mi piacerebbe abbia:
-Qualche rgb o possibilità di metterci qualcosa di illuminato
-Deve reggere oc quasi estremo sul q9400 e poi dovrà reggere un oc leggero-moderato su un ryzen 7-9
-deve essere bello
-deve costare meno di 80 euro
-possibilmente vorrei essere in grado di montare anche la seconda ventola, ma su quello dovrei essere in grado di rimediare da solo.
-deve essere ovviamente compatibile sia con lga 775 che con am4/5
Vi ringrazio ancora per la disponibilità riguardo queste cose vecchie e particolari!
Endorfy Fera 5 ARGB (https://endorfy.com/en/product/fera-5-argb/)
Gundam1973
28-03-2025, 23:07
Endorfy Fera 5 ARGB (https://endorfy.com/en/product/fera-5-argb/)
Non pensavo proprio esistesse copertura cosi ampia dei socket!
Ottimo non si finisce mai di imparare! :D
Ma a questo punto un nochtua anche copre 775?
Vado a controllare!
Endorfy Fera 5 ARGB (https://endorfy.com/en/product/fera-5-argb/)
Wow!! È esattamente quello che cercavo!!! Sarà di sicuro il prossimo acquisto. Ho dato un'occhiata al volo...ma come se la cava in dissipazione ed efficienza? Sai dirmi qualcosa? Altrimenti vado a cercarmi qualche informazione io...per il resto è davvero bello e perfetto.
Ginopilot
29-03-2025, 15:51
Vale più di tutto il pc :sofico:
Pazienza, almeno mi divido le spese e lo utilizzo su 2 pc, a dicembre mi faccio un computer serio con ryzen 7/9, tempo di accumulare budget. Sembra anche accessibile di prezzo. Dove mi consigliate di acquistarlo?
Gundam1973
29-03-2025, 18:05
Pazienza, almeno mi divido le spese e lo utilizzo su 2 pc, a dicembre mi faccio un computer serio con ryzen 7/9, tempo di accumulare budget. Sembra anche accessibile di prezzo. Dove mi consigliate di acquistarlo?
Secondo me spenderesti meglio i tuoi soldi prendendo qualcosa di usato a due lire su ebay per il 775 e quando ti farai il sistema nuovo ti prendi il dissipatore dedicato!:D
Poi fai tu!
A questo punto mi tengo quello stock modificato e poi metterò quello nuovo...però alla fine non costa nemmeno molto e non sembra di cattiva qualità...pensi che non sia affidabile o altro?
Gundam1973
29-03-2025, 18:20
A questo punto mi tengo quello stock modificato e poi metterò quello nuovo...però alla fine non costa nemmeno molto e non sembra di cattiva qualità...pensi che non sia affidabile o altro?
Che ne so....mai visti questi dissipatori. Io dico che non ha senso spendere 50€ in un dissipatore sconosciuto che chissa poi come rendera accoppiato alla tua nuova cpu....poi fai tu!:D
Sarebbe infatti da verificare l"efficienza e la qualità di questo prodotto. Appena ho tempo do' un occhiata online, magari si trova qualcosa.
Intanto, tornando all'oc del vecchio core 2 quad, sapete dirmi quali sono i valori massimi di temperatura dei core sotto oc? Magari riesco ad andare un po più avanti con il dissi stock mezzo modificato. E poi, secondo voi è più consono vedere le temp massime nel test di stress linpack, oppure questo è troppo surreale e conviene fare caso a quelle in altri test come Prime95 o Occt? Perché in uso normale/gaming leggero non mi supera i 60, massimo ma proprio massimo 64-65, magari il linpack è troppo surreale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.