PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Vittorio Rizzi
23-05-2009, 17:05
scusate
qualcuno sa dirmi la tempertura di esercizio della p5q3
senza nessun programma in esecuzione, raggiunge i 46 gradi e PC probe entra in allarme

.:Sephiroth:.
23-05-2009, 19:08
ciao a tutti

ragazzi dopo che la mia amata DFI DK P35 DARK ec... mi ha lasciato ( s'è bruciata dopo n'anno e mezzo -.-) sono alla ricerca di una nuova scheda madre...

ho adocchiato questa serie delle ASUS, però c'è ne sono davvero tante e nn riesco a capire le differenze...

le mie richieste sono queste:
- pratico overclock
- non pratico sistemi multi-gpu, quindi niente SLI O CROSSFIRE
- budget di max 120 euro

tenendo presenti questi fattori, quale mi consigliate?
quello che ci monterei sopra sono i componenti in firma, quindi:

CPU: E8400
RAM: OCZ ReaperX 2*2 GB
VGA: ASUS 8800GT
ALI: Lian LI PS-02 da 600W (ha 3 linee da 12v, non ricordo da quanti ampere ma regge...)
HDD: Hitachi Deskstar 160GB

quale di tutte quelle in prima pagina mi consigliate?voglio la migliore nel limite dei 120 euro.
Inoltre avevo adocchiato anche la sorella successiva alla mia DFI, ovvero quella che monta il P45, voi che dite? me la consigliate?

ditemi tutto quello che sapete :D

grazie

Babushi
23-05-2009, 19:47
chi ha su il bios 2102?

fa cosi: nelle opzioni avanzate della cpu, metti il cpu ratio (il moltiplicatore in pratica), manualmente su 9.5 e lascia cosi com'è il resto. dovrebbe funzionarti.
cmq se hai un bios vecchio magari risolvi aggiornandolo (cosi ho fatto io...a me rimaneva fisso a 6x :D )

signo3d
23-05-2009, 21:08
ciao a tutti

ragazzi dopo che la mia amata DFI DK P35 DARK ec... mi ha lasciato ( s'è bruciata dopo n'anno e mezzo -.-) sono alla ricerca di una nuova scheda madre...

ho adocchiato questa serie delle ASUS, però c'è ne sono davvero tante e nn riesco a capire le differenze...

le mie richieste sono queste:
- pratico overclock
- non pratico sistemi multi-gpu, quindi niente SLI O CROSSFIRE
- budget di max 120 euro

tenendo presenti questi fattori, quale mi consigliate?
quello che ci monterei sopra sono i componenti in firma, quindi:

CPU: E8400
RAM: OCZ ReaperX 2*2 GB
VGA: ASUS 8800GT
ALI: Lian LI PS-02 da 600W (ha 3 linee da 12v, non ricordo da quanti ampere ma regge...)
HDD: Hitachi Deskstar 160GB

quale di tutte quelle in prima pagina mi consigliate?voglio la migliore nel limite dei 120 euro.
Inoltre avevo adocchiato anche la sorella successiva alla mia DFI, ovvero quella che monta il P45, voi che dite? me la consigliate?

ditemi tutto quello che sapete :D

grazie

tra le asus direi una p5q-e se le ram sono compatibili.

Sulla dfi non so dirti :O

User111
24-05-2009, 09:15
fa cosi: nelle opzioni avanzate della cpu, metti il cpu ratio (il moltiplicatore in pratica), manualmente su 9.5 e lascia cosi com'è il resto. dovrebbe funzionarti.
cmq se hai un bios vecchio magari risolvi aggiornandolo (cosi ho fatto io...a me rimaneva fisso a 6x :D )

ho messo l'ultimo bios, và tutto bene :D

Lesto_Fante
24-05-2009, 16:53
Io sono posessore di
ASUS P5Q Premium


Il boot fake come si chiama, ovvero il doppio boot nn è un bug!
Andate nel bios, disattivate
Boot scheda ETHERNET
Quel coso schifoso dell asus express gate, e vedrete che non vi appare più!

erCicci
24-05-2009, 16:55
Io sono posessore di
ASUS P5Q Premium


Il boot fake come si chiama, ovvero il doppio boot nn è un bug!
Andate nel bios, disattivate
Boot scheda ETHERNET
Quel coso schifoso dell asus express gate, e vedrete che non vi appare più!

Sulla P5Q Pro ce li ho disabilitati da sempre, e il fake boot sta sempre lì, bello vispo :D

lowenz
24-05-2009, 17:04
Ma il problema mica è il fake boot, è il COLD boot se c'è.

Lesto_Fante
24-05-2009, 17:07
Sulla P5Q Pro ce li ho disabilitati da sempre, e il fake boot sta sempre lì, bello vispo :D


Innanzitutto chiedo scusa, ma ricordo solo ora che cè una terza cosa da settare, al mio prossimo riavvio ovvero fra 1.40 min vedò esattamente qual'è e do le indicazioni per rimuovere il doppo POST che sembra compatire, anche se nel primo la mobo esegue altre operazioni!


Ricordo che sono posessore di ASUS P5QPremium e da me settando il bios il doppio boot / post
scompare del tutto!!!! senza nessun tipo di problema!

E sono certissimo di averlo tolto anche su una P5Q Pro!!
Prima possiible vi darò le indicazioni giuste per risolvere il problema.

ciao!

beppe
24-05-2009, 18:16
Io sono posessore di
ASUS P5Q Premium


Il boot fake come si chiama, ovvero il doppio boot nn è un bug!
Andate nel bios, disattivate
Boot scheda ETHERNET
Quel coso schifoso dell asus express gate, e vedrete che non vi appare più!

allora alla intel non sanno nemmeno loro come hanno progettato i chipset.. in quanto è la stessa intel ad avere descritto il fake boot come caratteristica appena è uscito il chipset 965 (quello della p5b per intenderci)

Lesto_Fante
24-05-2009, 19:02
allora alla intel non sanno nemmeno loro come hanno progettato i chipset.. in quanto è la stessa intel ad avere descritto il fake boot come caratteristica appena è uscito il chipset 965 (quello della p5b per intenderci)

Allora il problema è dovuto a che il sistema fa una ricerca delle periferiche IDE
quindi mi sa che non dovete averne,.... io ho tutto sata

CMQ.... veniamo a noi e risolviamo sto fake boot come lo chiamate anche se nn cè nnt di fake
ma cè una spiegazione alquanto chiara che dopo vi spiego

Andate nel BIOS

Resettatelo.
1 - Disabilitare asus express gate.
2 - Disabilitate IDE DETECT TIME OUT ( sec )
impostaz predefinita 35 impostatelo a 0
( Si trova nel main del bios per intenderci sotto l' ora e periferiche rilevate, esattamente nella pagina sopra a dove ci sono le caratteristiche del vostro sistema! )

3 - MARVELL IDE BOOT ROM disabilitatelo!


1-è quell' programma ( x me kakosissimo ) che fa conettere internet in 5 sec )
2- è una specie di ricerca e commutazione delle periferiche IDE
3 è l'opzione per fare il boot da un eventuale disco IDE connesso al controller Marvell

Una volta svolti questi tre pasaggi il boot sarà normale con UNA sola schermata di post!!!!

beppe
24-05-2009, 19:43
entra nel bios e cambia un valore importante della cpu....tipo vanderpool,c1e,speedstep,strap e vedrai che ti fara' il fakeboot ugualmente.....

serve per testare i componenti dopo che la mobo rileva un cambiamento hardware importante....per verificare che tutto si avvii correttamente....

puoi fare tutte le prove e disabilitare tutto ma se intervieni su certi parametri il fb rimane......

Lesto_Fante
24-05-2009, 19:54
entra nel bios e cambia un valore importante della cpu....tipo vanderpool,c1e,speedstep,strap e vedrai che ti fara' il fakeboot ugualmente.....

serve per testare i componenti dopo che la mobo rileva un cambiamento hardware importante....per verificare che tutto si avvii correttamente....

puoi fare tutte le prove e disabilitare tutto ma se intervieni su certi parametri il fb rimane......



Cos è sta roba...???
non serve a nulla.
E neanche rilevare cambiamneti sto pc ha almeno 11 mesi e non è mai stato cambiato nulla :cool:


Seguite le procedure da me descritte e vedrete che il "doppio" boot non ci sarà più!

Artuzzo
24-05-2009, 20:47
Problema: dopo aver installato vista 64 bit, durante il boot, dopo la schermata iniziale e prima della barra di caricamento di vista, vedo il cursore lampeggiare per lungo tempo in alto a sinistra.
Dopo un po vedo che appaiono delle schermate molto veloci e poi parte la schermata di caricamento... Che cosa puo' essere che mi rallenta cosi tanto il boot?
Come mai adesso ho questo problema e prima no?
Premetto che ho gia` controllato tutti i programmi in avvio automatico e non c'e' nulla di strano rispetto a quello che avevo in vista 32bit.

Dipende dal bios? Help please!

beppe
24-05-2009, 21:13
Cos è sta roba...???
non serve a nulla.
E neanche rilevare cambiamneti sto pc ha almeno 11 mesi e non è mai stato cambiato nulla :cool:


Seguite le procedure da me descritte e vedrete che il "doppio" boot non ci sarà più!

se gli ingegneri intel hanno deciso di inserire l' fb in tutti i chipset dal 965 in poi non credo che si siano bevuti tutti il cervello.....a qualche cosa l'avranno ritenuto utile....non credo che tu o io ne possiamo nemmeno lontanamente sapere + di loro......

con cambiamenti nel pc intendo modifiche nel bios.....oppure togliere corrente al computer.....

se la scheda madre non ha problemi il fakebot avviene solo se vengono cambiati parametri rilevanti da bios oppure se si stacca fisicamente la corrente dal pc....

non serve a nulla disabilitare tutti i parametri che hai indicato.....

cma basta leggersi le specifiche nel sito intel.....c'è scritto tutto.....non c'è bisogno di nessuna prova empirica per risolvere un problema che non c'è

Lesto_Fante
24-05-2009, 21:57
Problema: dopo aver installato vista 64 bit, durante il boot, dopo la schermata iniziale e prima della barra di caricamento di vista, vedo il cursore lampeggiare per lungo tempo in alto a sinistra.
Dopo un po vedo che appaiono delle schermate molto veloci e poi parte la schermata di caricamento... Che cosa puo' essere che mi rallenta cosi tanto il boot?
Come mai adesso ho questo problema e prima no?
Premetto che ho gia` controllato tutti i programmi in avvio automatico e non c'e' nulla di strano rispetto a quello che avevo in vista 32bit.

Dipende dal bios? Help please!

Ciao!
no non è il bios perchè se mi parli di cursori .........
se invece parli della schermata con i pallini verdi di vista che scorrono allorap rova a resettare il bios

erCicci
24-05-2009, 22:52
Allora il problema è dovuto a che il sistema fa una ricerca delle periferiche IDE
quindi mi sa che non dovete averne,.... io ho tutto sata

CMQ.... veniamo a noi e risolviamo sto fake boot come lo chiamate anche se nn cè nnt di fake
ma cè una spiegazione alquanto chiara che dopo vi spiego

Andate nel BIOS

Resettatelo.
1 - Disabilitare asus express gate.
2 - Disabilitate IDE DETECT TIME OUT ( sec )
impostaz predefinita 35 impostatelo a 0
( Si trova nel main del bios per intenderci sotto l' ora e periferiche rilevate, esattamente nella pagina sopra a dove ci sono le caratteristiche del vostro sistema! )

3 - MARVELL IDE BOOT ROM disabilitatelo!


1-è quell' programma ( x me kakosissimo ) che fa conettere internet in 5 sec )
2- è una specie di ricerca e commutazione delle periferiche IDE
3 per le operazioni da DOS all interno dell ambiente / boot e fuori windows
secondo me non serve na mazza ( per intenderci quella cosa che vi tiene la periferica di rete sempre attiva e se il pc è spento le lucette lampeggiano che hanno segnale attivo )

Una volta svolti questi tre pasaggi il boot sarà normale con UNA sola schermata di post!!!!

per il punto 3., ma che c'entra il DOS? :confused:
Quella da te indicata è l'opzione per fare il boot da un eventuale disco IDE connesso al controller Marvell... e nel mio caso è disattivata da sempre ;)

...devo giusto fare la prova a portare a zero l'IDE detect timeout, ma come ti han già risposto, dubito serva a qualcosa :)

Per la cronaca, per l'IDE detect timeour

Motherboards are capable of booting up much faster these days, with the initialization of IDE devices now take place much earlier. Unfortunately, this also means that some older IDE drives will not be able to spin up in time to be initialized! When this happens, the BIOS will not be able to detect those IDE drives and make them available to the operating system even though there's nothing wrong with them.

This is where the IDE Detect Time Out BIOS feature comes in. It allows you to force the BIOS to delay the initialization of IDE devices for up to 30 seconds (although some BIOSes allow for even longer delays). The delay gives your IDE devices more time to spin up before the BIOS initializes them.

If you do not use old IDE drives and the BIOS has no problem initializing your IDE devices, it is recommended that you leave the delay at the default value of 0 for the shortest possible boot time. IDE devices manufactured in the last few years will have no problem spinning up in time for initialization. Only older IDE devices may have slower spin-up times.

However, if one or more of your IDE devices fail to initialize during the boot up process, start with a delay of 1 second. If that doesn't help, gradually increase the delay until all your IDE devices initialize properly during the boot up process

fonte: http://www.techarp.com/showfreebog.aspx?lang=0&bogno=360

Lesto_Fante
25-05-2009, 09:22
per il punto 3., ma che c'entra il DOS? :confused:
Quella da te indicata è l'opzione per fare il boot da un eventuale disco IDE connesso al controller Marvell... e nel mio caso è disattivata da sempre ;)

...devo giusto fare la prova a portare a zero l'IDE detect timeout, ma come ti han già risposto, dubito serva a qualcosa :)

Per la cronaca, per l'IDE detect timeour



fonte: http://www.techarp.com/showfreebog.aspx?lang=0&bogno=360

Quella da te indicata è l'opzione per fare il boot da un eventuale disco IDE connesso al controller Marvell
si mi sono sbagliato XD scusami!

Reflex77
26-05-2009, 13:03
raga.è normale che la temperatura della madre arrivi a 45 gradi e mi fa suonare l'allarme??

Lesto_Fante
26-05-2009, 13:53
raga.è normale che la temperatura della madre arrivi a 45 gradi e mi fa suonare l'allarme??


Assolutamente normale, anche perchè per 45° sono pochisismi per un pc, e sopratutto pochi perchè suoni l' allarme, mi sa che cè qualcosa che non va!

Mazda RX8
26-05-2009, 14:02
raga.è normale che la temperatura della madre arrivi a 45 gradi e mi fa suonare l'allarme??

con quale programma?

Artuzzo
26-05-2009, 14:38
Ciao!
no non è il bios perchè se mi parli di cursori .........
se invece parli della schermata con i pallini verdi di vista che scorrono allorap rova a resettare il bios

Che intendi? Io ho detto di preciso dove si verifica il rallentamento. Si tratta del momento in cui il cursore in alto a sinistra si mette a lampeggiare...dura molto e poi dopo appaiono 2 schermate veloci che non riesco a leggere e dopo la barra di vista... il problema quindi e` prima che appaia la barra di vista...

Cmq grazie per la tua risposta!

LordPBA
26-05-2009, 16:06
Problema: dopo aver installato vista 64 bit, durante il boot, dopo la schermata iniziale e prima della barra di caricamento di vista, vedo il cursore lampeggiare per lungo tempo in alto a sinistra.
Dopo un po vedo che appaiono delle schermate molto veloci e poi parte la schermata di caricamento... Che cosa puo' essere che mi rallenta cosi tanto il boot?
Come mai adesso ho questo problema e prima no?
Premetto che ho gia` controllato tutti i programmi in avvio automatico e non c'e' nulla di strano rispetto a quello che avevo in vista 32bit.

Dipende dal bios? Help please!

A me me lo fa da quando ho fatto il raid0...

Lesto_Fante
26-05-2009, 16:06
Che intendi? Io ho detto di preciso dove si verifica il rallentamento. Si tratta del momento in cui il cursore in alto a sinistra si mette a lampeggiare...dura molto e poi dopo appaiono 2 schermate veloci che non riesco a leggere e dopo la barra di vista... il problema quindi e` prima che appaia la barra di vista...

Cmq grazie per la tua risposta!


uhmmm non mi è chiara, spiegami meglio, te accendi il pc
Quindi
Ti compare il post,
Barette verdi che scorrono caricamento di vista
Stemma tondo di windows vista
Schermata utente
Dekstop
Se capisco ti compare dopo i pallini e prima che venda lo stemma tondo?
Devo capire esattamente cosa succede e sopratutto quando!!



Se capisco

lowenz
26-05-2009, 16:35
Assolutamente normale, anche perchè per 45° sono pochisismi per un pc, e sopratutto pochi perchè suoni l' allarme, mi sa che cè qualcosa che non va!
Della scheda madre, non del processore.

E cmq non sono pochini manco per il processore.

Lesto_Fante
26-05-2009, 16:49
Della scheda madre, non del processore.

E cmq non sono pochini manco per il processore.



Dipende che processore ha, e che dissi, ma un processore di norma sta sui 40°
E io mi riferivo che 45° è troppo poco perchè il pc dia segnali di errore acustici...

.:Sephiroth:.
26-05-2009, 17:23
ragazzi tra la P5Q liscia, la P5Q-E e la P5Q PRO quale mi consigliate?

quale tra le tre è la migliore?anche in overclock chi vince?

Lesto_Fante
26-05-2009, 17:41
ragazzi tra la P5Q liscia, la P5Q-E e la P5Q PRO quale mi consigliate?

quale tra le tre è la migliore?anche in overclock chi vince?




Ciao!!
Assolutamente la P5Q-E
Che è la migliore in assoluto per qualità, prestazioni e sorpatutto espandibilità!
Dai un buon compromesso :)

travis^__^
26-05-2009, 19:13
ragazzi tra la P5Q liscia, la P5Q-E e la P5Q PRO quale mi consigliate?

quale tra le tre è la migliore?anche in overclock chi vince?

il miglior compromesso prestazioni/prezzo/OC per me è la -Pro, anche se la -E ha un sistema di dissipazione migliore con la prima si tiene un core2duo e8*00 a 4 gigi senza problemi con un fsb di 500mhz in d.u. Se puoi prendi il meglio, imho sulla mobo non conviene risparmiare.

Reflex77
26-05-2009, 22:37
con quale programma?

con l'asus pc probe,in questo momento la madre sta a 42 gradi il processore 32.
il pc è quello in firma.

beppe
26-05-2009, 22:51
nessuno ha provato a montare dischi ssd veloci tipo ocz vertex sul controller silicon (nelle porte arancioni?)
ho provato e ha delle prestazioni pietose.....

Lesto_Fante
26-05-2009, 22:58
nessuno ha provato a montare dischi ssd veloci tipo ocz vertex sul controller silicon (nelle porte arancioni?)
ho provato e ha delle prestazioni pietose.....


No non ho mai provato, settato il bios corettamente?
gli altri HD marca?

con l'asus pc probe,in questo momento la madre sta a 42 gradi il processore 32.
il pc è quello in firma.



Mah le temperature vanno bene
guarda che mi sa che suona
1 xk hai la ventola con soli 3 pin
2 xk non hai tutte le ventole collegate alla mobo, qnd devi disabilitarle, alza il valoredi 45 a tipo 47 massimo!

.:Sephiroth:.
26-05-2009, 23:12
il miglior compromesso prestazioni/prezzo/OC per me è la -Pro, anche se la -E ha un sistema di dissipazione migliore con la prima si tiene un core2duo e8*00 a 4 gigi senza problemi con un fsb di 500mhz in d.u. Se puoi prendi il meglio, imho sulla mobo non conviene risparmiare.

il meglio quindi è?la pro?

signo3d
27-05-2009, 09:50
il meglio quindi è?la pro?

La -e.

Come ti abbiam detto ha una dissipazione migliore, ha il dual bios (se aggiorni e ti si sputtana il prima la mobo sarebbe da rma, invece qui hai il secondo bios che in auto riscrive quello corrotto).

Guarda però quante pci ha, i layout sono diversi, la pro è fatta meglio da quel punto di vista

LORENZ0
27-05-2009, 10:50
Qualcuno sa da dove si può scaricare "ASUS Express Gate Installer V1.4.6.2 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista"? tutti e tre i link del sito ufficiale Asus sono lentissimi e si disconnettono dopo qualche ora...........ormai già da svariati giorni.................... :(

Io l'Express Gate lo trovo comodissimo!

Lesto_Fante
27-05-2009, 11:18
Qualcuno sa da dove si può scaricare "ASUS Express Gate Installer V1.4.6.2 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista"? tutti e tre i link del sito ufficiale Asus sono lentissimi e si disconnettono dopo qualche ora...........ormai già da svariati giorni.................... :(

Io l'Express Gate lo trovo comodissimo!


Io ti consiglio vivamente di sccaricarlo dal sito ufficiale ondevitare qualsiasi problema!

Per la lentezza, scaricalo ma matitna presto, prova server globale o cinese e uno dei due lo fa velocemente!!

LORENZ0
27-05-2009, 12:10
Io ti consiglio vivamente di sccaricarlo dal sito ufficiale ondevitare qualsiasi problema!

Per la lentezza, scaricalo ma matitna presto, prova server globale o cinese e uno dei due lo fa velocemente!!

sono giorni che cerco di scaricarlo da tutti e tre i link ufficiali (il link P2P è quello che si disconnette prima, praticamente subito!) :doh:
ho provato a tutte le ore del giorno e della notte...niente! con ogni tipo di browser, da vari pc, cambiando IP... :muro:

Lesto_Fante
27-05-2009, 12:12
sono giorni che cerco di scaricarlo da tutti e tre i link ufficiali (il link P2P è quello che si disconnette prima, praticamente subito!) :doh:
ho provato a tutte le ore del giorno e della notte...niente! con ogni tipo di browser, da vari pc, cambiando IP... :muro:



Se hai pèrogrammi che oppcupando banda chiudi tutto
Reseta internet explorer dalle impostazioni



Il server avolte è lento, ma se lo scarichi verso le 8.30 del mattino stai certo che tiri tutto giù senza problemi, se non va cè qualche problema nel tuo pc, o conessione tua!


Se mi fornisci di link diretto al files di download dell' express gate te lo scarico io poi te lo uppo altrove.

LORENZ0
27-05-2009, 12:42
Se hai pèrogrammi che oppcupando banda chiudi tutto
Reseta internet explorer dalle impostazioni



Il server avolte è lento, ma se lo scarichi verso le 8.30 del mattino stai certo che tiri tutto giù senza problemi, se non va cè qualche problema nel tuo pc, o conessione tua!


Se mi fornisci di link diretto al files di download dell' express gate te lo scarico io poi te lo uppo altrove.


fibra ottica...nessuna occupazione di banda, è proprio il server ASUS che fa pietà! provato su diversi pc, casa e ufficio...non credo di avere tutti i pc impastati! ;)

http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5Q&SLanguage=en-us

sistema operativo: XP 32bit

il file è il primo della sezione "UTILITIES" (link diretti non riesco a recuperarli)

link diretto: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_V1462.zip


Vediamo se riesci! :D

Grazie

Lesto_Fante
27-05-2009, 13:56
fibra ottica...nessuna occupazione di banda, è proprio il server ASUS che fa pietà! provato su diversi pc, casa e ufficio...non credo di avere tutti i pc impastati! ;)

http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=P5Q&SLanguage=en-us

sistema operativo: XP 32bit

il file è il primo della sezione "UTILITIES" (link diretti non riesco a recuperarli)

Vediamo se riesci! :D

Grazie

Già al 26%, senza complicazioni fra un oretta abbondante ti inviererò MP con link alternativo :)
Ciao!


EDIT: 59% uso alice adsl 2 MB pieni, città Bologna città

Nulla a 400MB si è fermato!!!!

LORENZ0
27-05-2009, 14:18
Già al 26%, senza complicazioni fra un oretta abbondante ti inviererò MP con link alternativo :)
Ciao!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

che provider usi? città? (anche in PM)
dal sito Asus non riesco a scaricare quasi nulla...ma da altri siti viaggo che è un piacere... :eek:

Lesto_Fante
27-05-2009, 14:33
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

che provider usi? città? (anche in PM)
dal sito Asus non riesco a scaricare quasi nulla...ma da altri siti viaggo che è un piacere... :eek:

Fermato a 400 MB, m isa che l' utilizzo di un downloadmanager è essenziale!
Se anche a te si ferma a 400MB allroa non è nulla da fare

JJ@66
27-05-2009, 14:43
Fermato a 400 MB, m isa che l' utilizzo di un downloadmanager è essenziale!
Se anche a te si ferma a 400MB allroa non è nulla da fare
Ho provato anche io dall'ufficio (fastweb fibra Bologna città) ed è un pianto: il sito dei download della Asus è uno dei peggiori mai visitato in vita mia :D

lowenz
27-05-2009, 14:51
Ho provato anche io dall'ufficio (fastweb fibra Bologna città) ed è un pianto: il sito dei download della Asus è uno dei peggiori mai visitato in vita mia :D
Quello di QDI (ve la ricordate?) è peggio :asd:

Lesto_Fante
27-05-2009, 14:54
Quello di QDI (ve la ricordate?) è peggio :asd:

Direi proprio cosa inutile e inapropiata per la sezione dove siamo ovvero
Asus P5Q Series - Intel P45 :mbe:

Rafiluccio
27-05-2009, 19:37
come faccio a sapere qual'è il voltaggio reale delle ram ? nel senso quelli che settto da bios e reale , esiste un programma per sapere il voltaggio ?

grazie mille

lowenz
27-05-2009, 19:59
Direi proprio cosa inutile e inapropiata per la sezione dove siamo ovvero
Asus P5Q Series - Intel P45 :mbe:
:confused: :confused: :confused:

Ma che c'entra?

Si era fatto riferimento ai download lenti dai siti di produttori di MB, e oltretutto questo è un thread, non una sezione :mbe:

lowenz
27-05-2009, 20:00
come faccio a sapere qual'è il voltaggio reale delle ram ? nel senso quelli che settto da bios e reale , esiste un programma per sapere il voltaggio ?

grazie mille
Ti compri un multimetro e cerchi di capire dove metterlo :D

.:Sephiroth:.
27-05-2009, 21:31
La -e.

Come ti abbiam detto ha una dissipazione migliore, ha il dual bios (se aggiorni e ti si sputtana il prima la mobo sarebbe da rma, invece qui hai il secondo bios che in auto riscrive quello corrotto).

Guarda però quante pci ha, i layout sono diversi, la pro è fatta meglio da quel punto di vista

sono indeciso XD

P5Q, P5QE o PRO?

tutte le tre sono compatibili con il dissipatore zalman 9700??

raga datemi un consiglio pls ^^'

Lesto_Fante
27-05-2009, 22:45
sono indeciso XD

P5Q, P5QE o PRO?

tutte le tre sono compatibili con il dissipatore zalman 9700??

raga datemi un consiglio pls ^^'



ed anche qua ripeto e confermo assolutamente P5QE


Sia per prezzo, qualit, prestazioni/ espandibilità, capacità di dissipazione!! :)

.:Sephiroth:.
28-05-2009, 14:10
ed anche qua ripeto e confermo assolutamente P5QE


Sia per prezzo, qualit, prestazioni/ espandibilità, capacità di dissipazione!! :)

anche io la penso cosi, anche se ci sono alcune cose della p5qe ke nn mi piacciono:

prima di tutto i 3 connettori pci ex, io uso e userò una sola scheda e nn ho alcuna intenzione di usarne due, figuriamoci 3...e questo va a scapito degli slot pci ke c'è ne soltanto uno...

un'altra nota è la scheda audio, invece di realtek c'è una certa ADI o na cosa del genere, ma come va?è buona o fa cagare?

per quanto riguarda la dissipazione anche secondo me è la migliore e vince anche per i diversi connettori posti dietro la scheda che le altre concorrenti non hanno, senza contare la presenza dei tasti reset se si vuole applicare overclock...

però uno solo pci..boh...a sto punto la scelta rimane tra P5Q PRO e la P5Q-E

che dite?voi possessori parere a riguardo?

Lesto_Fante
28-05-2009, 14:21
anche io la penso cosi, anche se ci sono alcune cose della p5qe ke nn mi piacciono:

prima di tutto i 3 connettori pci ex, io uso e userò una sola scheda e nn ho alcuna intenzione di usarne due, figuriamoci 3...e questo va a scapito degli slot pci ke c'è ne soltanto uno...

un'altra nota è la scheda audio, invece di realtek c'è una certa ADI o na cosa del genere, ma come va?è buona o fa cagare?

per quanto riguarda la dissipazione anche secondo me è la migliore e vince anche per i diversi connettori posti dietro la scheda che le altre concorrenti non hanno, senza contare la presenza dei tasti reset se si vuole applicare overclock...

però uno solo pci..boh...a sto punto la scelta rimane tra P5Q PRO e la P5Q-E

che dite?voi possessori parere a riguardo?


Le schede audio ADI soundmax sono LE MIGLIORI per pc!!!
Quindi altrochè realtek è tutt' un altra cosa!
Beh se la metti li io ho la P5Q-Premium con 4 slot pci- express ma non usererò MAI 4 schede video, e neanche due!
Ormai slot pci chi li usa più quando è tutto integrato? se ne hai un osei aposto, due stai tranquillo ma non gli usererai mai tre non te ne fai nulla.
Quindi rimango sulla P5Q-E

.:Sephiroth:.
28-05-2009, 14:47
Le schede audio ADI soundmax sono LE MIGLIORI per pc!!!
Quindi altrochè realtek è tutt' un altra cosa!
Beh se la metti li io ho la P5Q-Premium con 4 slot pci- express ma non usererò MAI 4 schede video, e neanche due!
Ormai slot pci chi li usa più quando è tutto integrato? se ne hai un osei aposto, due stai tranquillo ma non gli usererai mai tre non te ne fai nulla.
Quindi rimango sulla P5Q-E

mi pare che tu abbia una P5Q-E, come ti trovi? problemi, bug?overclock magari hai qualche esperienza?

fammi sapere

ah un'altra cosa: ho uno zalman 9700, visto le generose dimensioni del dissipatore del chipset e della circuteria, ci sono problema? mica si toccano?

Lesto_Fante
28-05-2009, 15:41
mi pare che tu abbia una P5Q-E, come ti trovi? problemi, bug?overclock magari hai qualche esperienza?

fammi sapere

ah un'altra cosa: ho uno zalman 9700, visto le generose dimensioni del dissipatore del chipset e della circuteria, ci sono problema? mica si toccano?

Ciao! guarda che io non ho una P5Q-E ma una P5Q-Premium
cmq il dissi sono nelle stesse posizioni e ti confermo che lo Zalmann 9700
é perfettamente compatibile con tutte le piastre P5Q senza andare in contatto minimamente con i dissi della scheda madre!

Come overclock si cloccano che è una meraviglia, ma se vuo overclock devi prendere le schede con dissipatore come quello dell'P5Q-E e non tipo la PRO
e ovviamente un bel quad, e tanto di tolotto!!!!
Sulla P5-Q Premium nn lo so mai overclockkata.

erCicci
28-05-2009, 16:09
(...)
e ovviamente un bel quad, e tanto di tolotto!!!!


:confused:
...mi risultava che i dual salissero più dei quad...

Lesto_Fante
28-05-2009, 16:44
:confused:
...mi risultava che i dual salissero più dei quad...


Assolutamente ti risulta benissimo!
Il mio era soltanto un esempio ma i dual core sono migliori !

.:Sephiroth:.
28-05-2009, 19:34
Ciao! guarda che io non ho una P5Q-E ma una P5Q-Premium
cmq il dissi sono nelle stesse posizioni e ti confermo che lo Zalmann 9700
é perfettamente compatibile con tutte le piastre P5Q senza andare in contatto minimamente con i dissi della scheda madre!

Come overclock si cloccano che è una meraviglia, ma se vuo overclock devi prendere le schede con dissipatore come quello dell'P5Q-E e non tipo la PRO
e ovviamente un bel quad, e tanto di tolotto!!!!
Sulla P5-Q Premium nn lo so mai overclockkata.

perfetto, direi ke prenderò la -E, inoltre ho notato che ha 2 slot pci e non 1, quindi è ottima :D

qualcuno sa elencarmi un buon sito dove acquistarla?

.:Sephiroth:.
28-05-2009, 19:36
Ciao! guarda che io non ho una P5Q-E ma una P5Q-Premium
cmq il dissi sono nelle stesse posizioni e ti confermo che lo Zalmann 9700
é perfettamente compatibile con tutte le piastre P5Q senza andare in contatto minimamente con i dissi della scheda madre!

Come overclock si cloccano che è una meraviglia, ma se vuo overclock devi prendere le schede con dissipatore come quello dell'P5Q-E e non tipo la PRO
e ovviamente un bel quad, e tanto di tolotto!!!!
Sulla P5-Q Premium nn lo so mai overclockkata.

perfetto credo che prenderò la P5Q-E, inoltre ho notato che ha 2 slot pci e non 1, meglio ancora :D

ps: ho un E8400 che ha lavorato per mesi a 4ghz con la mia ex dfi, credete che questa asus sarà fare altrettano?

Lesto_Fante
28-05-2009, 19:58
perfetto credo che prenderò la P5Q-E, inoltre ho notato che ha 2 slot pci e non 1, meglio ancora :D

ps: ho un E8400 che ha lavorato per mesi a 4ghz con la mia ex dfi, credete che questa asus sarà fare altrettano?


Sicuro!!! vai trnaquillo che come mobo sei aposto hai PM con consiglio su venditore!
Ciaoo:)

LORENZ0
30-05-2009, 23:22
Ho provato anche io dall'ufficio (fastweb fibra Bologna città) ed è un pianto: il sito dei download della Asus è uno dei peggiori mai visitato in vita mia :D

finalmente sono riuscito a scaricare il file...quasi un mese...tutto per scoprire che "CRC non corretto" e il file .tgz è danneggiato...

SENZA PAROLE


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lesto_Fante
30-05-2009, 23:25
finalmente sono riuscito a scaricare il file...quasi un mese...tutto per scoprire che "CRC non corretto" e il file .tgz è danneggiato...

SENZA PAROLE


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


duh..... files daneggiato sarò perchè i server hanno perso pacchetti durante l'invio
che pacco.......

LORENZ0
31-05-2009, 11:22
duh..... files daneggiato sarò perchè i server hanno perso pacchetti durante l'invio
che pacco.......

sì va beh, però sono settimane che il file si pianta a metà o circa...ora che lo si riesce a scaricare, succede sempre così????? lo ho scaricato almeno 10 volte nelle ultime 24 ore e sempre lo stesso errore durante lo scompattamento........ :muro: :mbe: :doh:

Se Asus non ha le strutture per mettere sui loro server files da 600 MB che trovino altre soluzioni o che non li mettano...ASUS EXPRESS GATE a me interessa ma allo stato attuale non posso installare l'ultima verisone...assurdo...allora che mi spediscano un CD a loro spese visto che ho pagato la scheda anche per questa feature.............. :read:

beppe
31-05-2009, 11:48
e usare un dowload manager?

LORENZ0
31-05-2009, 12:30
e usare un dowload manager?

già provato...stessa sorte...ora il download lo porta a termine preciso per quel che riguarda i MB...............mi viene da pensare che il file sul server sia danneggiato.....ovviamente ho scritto ad Asus ma dubito che mai mi risponderanno! :muro: :help:

don_mosella
02-06-2009, 10:49
ciao, sapete consigliarmi un paio di ram per questa mobo (con procio e8500) che abbiano queste caratteristiche:

Costare MENO di 70 €
Essere ddr2
Essere compatibili con la mobo (ovviamente)
Essere sufficientemente propense all oc
Avere una frequenza maggiore agli 800 mhz
Non scaldare troppo

Grazie ciao

Lesto_Fante
02-06-2009, 10:58
ciao, sapete consigliarmi un paio di ram per questa mobo (con procio e8500) che abbiano queste caratteristiche:

Costare MENO di 70 €
Essere ddr2
Essere compatibili con la mobo (ovviamente)
Essere sufficientemente propense all oc
Avere una frequenza maggiore agli 800 mhz
Non scaldare troppo

Grazie ciao

Direi corsair dominator DDR2/ 1066 2 gb le trovi a 40€

AGOPUMA
03-06-2009, 15:02
ho un problema con il pc in firma, appena lo accendo dopo la schermata del bios il pc tenta di riavviarsi non riuscendoci, a meno che non lo spengo e scollego e ricollego un qualsiasi cavo all'interno del case ... potete aiutarmi?!!

Lesto_Fante
03-06-2009, 15:18
ho un problema con il pc in firma, appena lo accendo dopo la schermata del bios il pc tenta di riavviarsi non riuscendoci, a meno che non lo spengo e scollego e ricollego un qualsiasi cavo all'interno del case ... potete aiutarmi?!!

Uhm devi spiegarci meglio come si comporta e tutto, apri una sezione di supporto nella sezione giusta!! che ti veniamo ad aiutare! :)
PS: resetta il bios e riavvia il tutto

Mazda RX8
03-06-2009, 19:46
Direi corsair dominator DDR2/ 1066 2 gb le trovi a 40€

quoto...

giunco
05-06-2009, 14:28
ho una p5q c, in pratica ha gli stessi dissipatori della p5q liscia: il chipset di fianco la cpu sta a 52°, anche 54 a volte, mi sembra molto alto, non si riesce a toccare!
ho anche un zalman 9500 a full sulla cpu e una ventola da 120mm dietro!
ho overcloccato a 3600mhz un e6850 portando fsb a 400,il resto tutto default.
ho letto che devo controllare i voltaggi del NB che non superino i 1.3. e vero?
che devo fare?
grazie

Lesto_Fante
05-06-2009, 14:37
Resetta il bios, cmq le temperature sono assolutamente non alte, ALTISSIME
e sottolineo che stiamo parlando di cipset non di CPU /GPU!!!
Quindi, stacca tutti i dispositivi USB e schede di espansione aggiuntive lasciai l monimo necessario per accendere e pilotare il pc e resetta i lbios, poi dicci

Trokji
05-06-2009, 15:03
Ho una p5q deluxe
Che voi sappiate ci sono ddr2 performanti che vengono ben digerite anche con 4 moduli? :confused:

giunco
05-06-2009, 15:45
Resetta il bios, cmq le temperature sono assolutamente non alte, ALTISSIME
e sottolineo che stiamo parlando di cipset non di CPU /GPU!!!
Quindi, stacca tutti i dispositivi USB e schede di espansione aggiuntive lasciai l monimo necessario per accendere e pilotare il pc e resetta i lbios, poi dicci

il bios è gia stato resettato diverse volte aggiornandolo,ho l'ultima versione,non è cambiato nulla, non è quello: non ho schede di espansione o USB, tutto default.
altre idee? cosa devo controllare?
grazie ancora

PhilAnselmo@Superjoint
05-06-2009, 15:51
Ragazzi, velocemente, cosa ne pensate della P5Q-SE a 98 euri?

è ok per un e5200?

Lesto_Fante
05-06-2009, 18:14
Ragazzi, velocemente, cosa ne pensate della P5Q-SE a 98 euri?

è ok per un e5200?
Assolutamente troppo, con 110€ scarsi ti do una P5Q E quindi lascia perdere
Quella scheda vale 10/15€ in meno

Processore puo iavere di meglio che è vecchio opta per una 6XXX

almaxy
06-06-2009, 10:21
Una domanda stupida .....
Ho scaricato i nuovi BIOS ma come si aggiorna ? :confused:
GRAZIE 1000 :rolleyes:

Babushi
06-06-2009, 11:01
Una domanda stupida .....
Ho scaricato i nuovi BIOS ma come si aggiorna ? :confused:
GRAZIE 1000 :rolleyes:

leggi sul manuale. comunque il modo più veloce e sicuro è quello di metterlo sun una pennetta usb e aggiornarlo tramite l'utility dentro al bios stesso.
se vuoi fare tutto alla lettera leggi qui:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070215223109668&board_id=1&model=P5B+Deluxe%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

pandyno
06-06-2009, 11:11
mmm chiedo scusa in anticipo, mi servono delle info e non ho tempo di leggere tutto.
la P5Q liscia ha il controllo dei voltaggi cpu, ram, nb, a passi di e quanto max?

grazie mille

lowenz
06-06-2009, 11:54
mmm chiedo scusa in anticipo, mi servono delle info e non ho tempo di leggere tutto.
la P5Q liscia ha il controllo dei voltaggi cpu, ram, nb, a passi di e quanto max?

grazie mille
Ha tutto quello che vuoi :D

Alura:

*settaggio molty
*settaggio strap (e da questo la frequenza del NB con i soliti moltiplicatori 2x @200 -> 1x @ 400)
*settaggio FSB passi 1 MHz fino a 800 (lol :asd: )
*settaggio pci-ex passi 1 MHz fino a 180
*settaggio VCore a passi di 0.00625 fino a 1.7 V (2.1 con apposito jumper)
*settaggio bus GTL
*settaggio VPLL a passi di 0.02 V fino a 2.78 (ma a chi serve 2.78 se già a 2 bruci tutto? :D)
*settaggio voltaggio di terminazione del FSB a passi di 0.02 V fino a 1.90 V
*settaggio voltaggio DRAM a passi di 0.02 V fino a 3.08 V
*settaggio voltaggio del NB a passi di 0.02 V fino a 2.20 V
*settaggio voltaggio del SB a passi di 0.1 V fino a 1.40 V
*settaggio voltaggio del PCI-EX a passi di 0.1 V fino a 1.80 V

Gordon91
06-06-2009, 17:16
ho comprato questa scheda, ma ho un problema col volume. è troppo basso. con l'asrock che avevo prima regolando il volume a 30 dalle casse(non dal S.O), si sentiva alto. Adesso regolandolo a 30 si sente molto piu basso. è un problema di driver ? io ho installato i Realtek 2.25 dal sito, non quelli del dvd in dotazione alla scheda.

Artuzzo
06-06-2009, 17:19
Domanda stupidissima, installando il nuovo bios perdo i settaggi di overclock? Vale la pena mettere l' ultimo?

lowenz
06-06-2009, 18:38
ho comprato questa scheda, ma ho un problema col volume. è troppo basso. con l'asrock che avevo prima regolando il volume a 30 dalle casse(non dal S.O), si sentiva alto. Adesso regolandolo a 30 si sente molto piu basso. è un problema di driver ? io ho installato i Realtek 2.25 dal sito, non quelli del dvd in dotazione alla scheda.
No, è meglio, meno amplificazione=meno distorsione del segnale.

Lesto_Fante
06-06-2009, 18:39
Domanda stupidissima, installando il nuovo bios perdo i settaggi di overclock? Vale la pena mettere l' ultimo?

Se il pc non da nessun problema di hardware assolutamente non ha senso
aggiornare il bios sia per i rischi che per inutilità!

User111
06-06-2009, 18:50
Ha tutto quello che vuoi :D

Alura:

*settaggio molty
*settaggio strap (e da questo la frequenza del NB con i soliti moltiplicatori 2x @200 -> 1x @ 400)
*settaggio FSB passi 1 MHz fino a 800 (lol :asd: )
*settaggio pci-ex passi 1 MHz fino a 180
*settaggio VCore a passi di 0.00625 fino a 1.7 V (2.1 con apposito jumper)
*settaggio bus GTL
*settaggio VPLL a passi di 0.02 V fino a 2.78 (ma a chi serve 2.78 se già a 2 bruci tutto? :D)
*settaggio voltaggio di terminazione del FSB a passi di 0.02 V fino a 1.90 V
*settaggio voltaggio DRAM a passi di 0.02 V fino a 3.08 V
*settaggio voltaggio del NB a passi di 0.02 V fino a 2.20 V
*settaggio voltaggio del SB a passi di 0.1 V fino a 1.40 V
*settaggio voltaggio del PCI-EX a passi di 0.1 V fino a 1.80 V
vuoi mettere un 800x6? :O :stordita: :sofico:
Ragazzi, velocemente, cosa ne pensate della P5Q-SE a 98 euri?

è ok per un e5200?
naahh ne vale al massimo 72€

Golfer
07-06-2009, 17:00
Ciao Ragazzi :)

Sentite ho un problema... ieri stavo lavorando al PC, quando ad un certo punto si è spento tutto da solo... allora ho provato a riaccendere, e nel caricamento di Windows mi si è spento ancora... poi si è spento pure nel bios...

Allora ho provato a togliere 2 banchi di RAM, e tutto ha ripreso a funzionare.
Oggi invece, sempre con su solo 2 banchi, torno a casa adesso e mi ritrovo il PC riavviato, con su Overclocking Failed...

Provo a mettere gli altri 2 banchi, si riavvia di nuovo, provo a mettere l'altro Kit, e si riavvia, ora invece, ho su 1 banco di RAM e sembra funzionare ( sembra!! )

Ora veramente non so che pesci pigliare... è la RAM o il Bios?

lowenz
07-06-2009, 17:44
Ciao Ragazzi :)

Sentite ho un problema... ieri stavo lavorando al PC, quando ad un certo punto si è spento tutto da solo... allora ho provato a riaccendere, e nel caricamento di Windows mi si è spento ancora... poi si è spento pure nel bios...

Allora ho provato a togliere 2 banchi di RAM, e tutto ha ripreso a funzionare.
Oggi invece, sempre con su solo 2 banchi, torno a casa adesso e mi ritrovo il PC riavviato, con su Overclocking Failed...

Provo a mettere gli altri 2 banchi, si riavvia di nuovo, provo a mettere l'altro Kit, e si riavvia, ora invece, ho su 1 banco di RAM e sembra funzionare ( sembra!! )

Ora veramente non so che pesci pigliare... è la RAM o il Bios?
I banchi sono da 1 GB?

Se hai 4 GB e Vista 32 devi settare il memory remap su DISABLE
Se hai 4 GB e Vista 64 devi settare il memory remap su ENABLE

Altrimenti avvengono problemi casuali, imprevedibili e a limite dell'assurdo :D

Golfer
07-06-2009, 18:19
I banchi sono da 1 GB?

Se hai 4 GB e Vista 32 devi settare il memory remap su DISABLE
Se hai 4 GB e Vista 64 devi settare il memory remap su ENABLE

Altrimenti avvengono problemi casuali, imprevedibili e a limite dell'assurdo :D

Si, 4 banchi da 1Gb ciascuno

Ho XP :D

signo3d
07-06-2009, 18:38
I banchi sono da 1 GB?

Se hai 4 GB e Vista 32 devi settare il memory remap su DISABLE
Se hai 4 GB e Vista 64 devi settare il memory remap su ENABLE

Altrimenti avvengono problemi casuali, imprevedibili e a limite dell'assurdo :D

Conta solo con banchi da 1gb o anche conq uelli da 2x2? :fagiano:

amd4800
07-06-2009, 22:09
conta anche x banchi 2x2.:D

Golfer
07-06-2009, 22:16
Allora ragazzi, ho provato un banco di mio fratello, e dopo una ventina di minuti si è riavviato.

Quindi a sto punto le cose possono essere 3:

1.) Il bios moddato ha qualche problema

2.) La Scheda madre è andata

3.) l'alimentatore è mezzo andato e alcune volte non fa più passare corrente


Altrimenti che altro vi viene in mente? :D

lowenz
07-06-2009, 23:13
Si, 4 banchi da 1Gb ciascuno

Ho XP :D
Quale XP?

32 o 64? (si applicano le stesse regole di vista ovviamente).

lowenz
07-06-2009, 23:14
Allora ragazzi, ho provato un banco di mio fratello, e dopo una ventina di minuti si è riavviato.

Quindi a sto punto le cose possono essere 3:

1.) Il bios moddato ha qualche problema

2.) La Scheda madre è andata

3.) l'alimentatore è mezzo andato e alcune volte non fa più passare corrente


Altrimenti che altro vi viene in mente? :D
In ordine di probabilità:

3)
1)
2)

Ma prima c'è il problema del memory remap :D

Golfer
08-06-2009, 07:50
In ordine di probabilità:

3)
1)
2)

Ma prima c'è il problema del memory remap :D

Ho XP Professional 32bit...

Ma comunque, era funzionato tutto perfettamente fino all'altro ieri, poi tutto di un tratto puf, si è spento tutto...

Gordon91
08-06-2009, 17:37
volevo overclockare il mio processore con questa scheda. è un

Intel Core 2 Duo E6400 @ 2.13 GHz Conroe

Volevo portarlo ad almeno 2.4 - 2.5 GHz, perchè ho letto che questo processore è "fortunato".
Queste sono le RAM :


Kingston 1GB PC667

ne ho 2 moduli in dual channell, nei slot gialli, che ho letto che è meglio per l'overclock. un altra cosa, perchè cpu-z dice che il chipest della mia mobo è P45/P35 ? non è solo p45 ?

Neo1083
08-06-2009, 18:41
Esito finale delle prove effettuate circa la questione e-sata:

box esterno usb2.0/esata LC power + hd hitachi Deskstar 250 GB sata2:

-problemi sia via marvell che via ICH10, a questo punto o questo HD che collegato normalmente via sata va benissimo, non è adatto per uso esterno oppure c'è qualche incompatibilità tra hd e box e quindi tra box e mobo. Attese lunghissime se lasciato acceso dall'avvio del pc e freeze prolungato dell'so all'accensione senza peraltro venire alla fine riconosciuto. Mi ha pure fatto saltare il raid... Via usb sembra andare bene ma esce l'erroneo messaggio di collegarlo ad una porta usb 2.0 per farlo andare più veloce....

box esterno usb2.0/esata LC Power + HD Maxtor sata1 Diamondmax10 200GB :sofico: :


-via marvell funziona solo se rilevato all'avvio mentre se lo accendo in windows non viene rilevato... Se invece lo collego via e-sata all'Intel ICH10 va che è una meraviglia sia se è acceso prima dell'avvio del pc, sia se lo accendo/spengo sotto a windows.

Alla fine ho deciso di ordinare un Samsung F1 da 500 Gb(200 purtroppo mi stanno stretti) che ho trovato in promozione a poco più di 50€ e di disattivare stò marvell utilizzando una staffa e-sata su controller Intel. Poi magari più avanti potrei prendere il "tostapane" (lettore esterno per HD sata), utile per non dover smontare il box in caso di hd multipli.

Ciao ;)


ciao io devo collegare la porta eSATA del mio case armor+ alla scheda madre P5Q-E...è possibile farlo?se si come? grazie

signo3d
08-06-2009, 18:49
ciao io devo collegare la porta eSATA del mio case armor+ alla scheda madre P5Q-E...è possibile farlo?se si come? grazie

Basta che metti il cavo sata del case su una delle sata rosse. Devi impostare da bios i dischi in ahci però per avere l'hotswap (la possibilità cioè di scollegare l'hd esterno visto che per le sata non esiste una rimozione sicura come su usb).

Vai poi su http://mysite.verizon.net/kaakoon/hotswap/index_enu.htm per scaricare il programmini standolne hotswap che fa quello che fa la rimozione sicure per usb

Neo1083
08-06-2009, 18:57
grazie..perchè anche io ho intenzione di comprare un box..
a dire il vero l'ho comprato ma me lo hanno mandato sbagliato, il box (EH-35BS II) ha come uscita la porta SATA non eSATA...quindi ora mi invieranno questo:
LCPOWER LC-PRO-35BE3 perch è quello ordinato da me(EH-35BE2 ) non c'era...
lo devo utilizzare con un seagate SATA da 500GB..sai se ci sono problemi?

Lesto_Fante
08-06-2009, 19:16
grazie..perchè anche io ho intenzione di comprare un box..
a dire il vero l'ho comprato ma me lo hanno mandato sbagliato, il box (EH-35BS II) ha come uscita la porta SATA non eSATA...quindi ora mi invieranno questo:
LCPOWER LC-PRO-35BE3 perch è quello ordinato da me(EH-35BE2 ) non c'era...
lo devo utilizzare con un seagate SATA da 500GB..sai se ci sono problemi?


No con il disco non avrai problemi!
:)

Gordon91
08-06-2009, 19:48
qualcuno che risponde alla mia domanda ?

Lesto_Fante
08-06-2009, 20:18
volevo overclockare il mio processore con questa scheda. è un

Intel Core 2 Duo E6400 @ 2.13 GHz Conroe

Volevo portarlo ad almeno 2.4 - 2.5 GHz, perchè ho letto che questo processore è "fortunato".
Queste sono le RAM :


Kingston 1GB PC667

ne ho 2 moduli in dual channell, nei slot gialli, che ho letto che è meglio per l'overclock. un altra cosa, perchè cpu-z dice che il chipest della mia mobo è P45/P35 ? non è solo p45 ?

La cosa degli slot è una cavolata, vanno messe le ram negli slot 1/2/3/4
quindi se hai due banchi gli metti nel 1/3 per averli in dual channel
Poi per che ti vede p45/p36 sarà la mobo cè la piasta che supporta entrambi i cipset, quindi ti da entrambi i nomi!
Disolito accade con schede scarse, o schede ove è montati in alcuni modelli un cipse o un altro!
Secondo me a portarlo a 2.5 ci riesci senza problemi!

Gordon91
08-06-2009, 20:36
che impostazioni devo settare nell bios per overclockare al meglio ?

User111
08-06-2009, 21:01
che impostazioni devo settare nell bios per overclockare al meglio ?

sai mettere almeno quelle basilari?

Gordon91
08-06-2009, 21:15
non proprio
è la prima volta che overclocko con questa scheda. prima avevo un asrock e c'erano meno opzioni.

fenomeno74
09-06-2009, 17:33
salve ragazzi sarei intenzionato a passare alla p5q... che modello mi indicate come migliore della serie?
per overclock e stabilità,ovviamente per i giochi 3d.
la configurazione dovrebbe essere e8400 4 gb ram hyperx kingston 800mhz gtx 260 ... diciamo come in firma quella che ho meno che la scheda e il processore

Lesto_Fante
09-06-2009, 18:23
salve ragazzi sarei intenzionato a passare alla p5q... che modello mi indicate come migliore della serie?
per overclock e stabilità,ovviamente per i giochi 3d.
la configurazione dovrebbe essere e8400 4 gb ram hyperx kingston 800mhz gtx 260 ... diciamo come in firma quella che ho meno che la scheda e il processore

Scheda madre asus p5q-e processore vai con un E 8600 e come overclock vai tranquillo!

fenomeno74
09-06-2009, 19:04
cosi mi dite sulla p5q3? è superiore? migliore? o il paragone con la p5q-e è minimo?

fenomeno74
09-06-2009, 19:14
cosi mi dite sulla p5q3? è superiore? migliore? o il paragone con la p5q-e è minimo?

mi sa che decido per la p5q-e... visto le caratteristiche risulta migliore indubbiamente!

Gordon91
09-06-2009, 19:19
sai mettere almeno quelle basilari?

non proprio
è la prima volta che overclocko con questa scheda. prima avevo un asrock e c'erano meno opzioni.
risp

Mazda RX8
09-06-2009, 21:02
risp

scrivimi tutte le opzioni che hai su auto ed io ti aiuto a settarle :)

joshA
10-06-2009, 18:52
ragazzi che ram mi consigliate per la P5QC per evitare incompatibilità?

800 o 1066 per favore.

ma sopratutto mi consigliate la mobo che vi ho citato sopra?
grazie

Salvio66
10-06-2009, 19:40
ragazzi che ram mi consigliate per la P5QC per evitare incompatibilità?

800 o 1066 per favore.

ma sopratutto mi consigliate la mobo che vi ho citato sopra?
grazie

e casomai leggere la QVL no ???;)

joshA
10-06-2009, 20:01
già letta ma cercavo pareri basati su esperienza che sono migliori

Lesto_Fante
10-06-2009, 20:12
ragazzi che ram mi consigliate per la P5QC per evitare incompatibilità?

800 o 1066 per favore.

ma sopratutto mi consigliate la mobo che vi ho citato sopra?
grazie

No ma buttato sulla 1066 che vanno bene, è forse più facile che trovi dei banchi a 800 non compatibili, ( tipo A-data o kingston) che fanno un po le bizze, ma se prendi tipo corsair o transend vai tranquillo!

Salvio66
10-06-2009, 20:14
già letta ma cercavo pareri basati su esperienza che sono migliori

quelle in firma nn vanno male...1066...sono le 5-5-5-15.....;)

joshA
10-06-2009, 20:54
grazie ragazzi TG e Corsair sono ottime e mi danno fiducia.specialemtne le corsair.grazie mille.

ultimo dubbio. a livello prestazionale tra la P5Q-E e la P5QC differenze?
quale consigliate considerando che la P5QC supporta sia DDR2 che DDR3?

Lesto_Fante
10-06-2009, 21:00
grazie ragazzi TG e Corsair sono ottime e mi danno fiducia.specialemtne le corsair.grazie mille.

ultimo dubbio. a livello prestazionale tra la P5Q-E e la P5QC differenze?
quale consigliate considerando che la P5QC supporta sia DDR2 che DDR3?

Scarto la P5QC solo perchè ha ddr2 + ddr3 le combinate fanno schifo!
e poi il dissi è troppo piccolo x me.
Consiglio assolutamente la P5Q-E con delle corsair dominator ddr2-1066 consiglio la piena compatibilità anche in OC

joshA
10-06-2009, 21:03
Scarto la P5QC solo perchè ha ddr2 + ddr3 le combinate fanno schifo!
e poi il dissi è troppo piccolo x me.
Consiglio assolutamente la P5Q-E con delle corsair dominator ddr2-1066 consiglio la piena compatibilità anche in OC

ok allora vado sulla E.volevo mettere le dominator ma ho trovato delle semplici xms2 ddr2 pc8500 5-5-5-15 2T a 60€.che hanno in più le dominator rispetto alle xms2?

ps 2x2GB ovviamente

Lesto_Fante
10-06-2009, 21:13
Non lo so, io preferisco le dominator con i suoi dissipatorino che spacca e funzia ::D

MadCow
10-06-2009, 21:38
Ciao a tutti

ma se non ricordo male una volta esisteva una guida ai settaggi dei bios ben fatta da qualcuno di voi, tipo il Q_Pro_BIOS_options_explanation.rtf ma in italiano e più completo???

ora nel mio specifico mi servirebbe sapere bene certi settaggi del bios Asus
che sul manuale logicamente non sono spiegati (se non nella formula "QUESTO è abilitato di default e puoi disabilitarlo)

insomma ho bisogno di sapere come si possa fare un OC su ste benedette Asus in modo ke i Vcore scenda e salga con il moltiplicatore in base alle prestazioni

la Gigabyte GA-965P_DS3 lo faceva non è possibile ke questa costa il doppio e non lo fa :mad:

thx
Ciao

joshA
10-06-2009, 23:12
uno shop per la P5Q-E a 115€ per favore.


lesto fante tu le dominator le hai con il dissi a ventole?

Babushi
10-06-2009, 23:20
uno shop per la P5Q-E a 115€ per favore.


lesto fante tu le dominator le hai con il dissi a ventole?

un semplice trovaprezzi nn ti andrebbe bene? :read:

Lesto_Fante
11-06-2009, 08:06
uno shop per la P5Q-E a 115€ per favore.


lesto fante tu le dominator le hai con il dissi a ventole?

allora la p5q-e a 115€ è il suo prezzo.

Si le dominator le ho con le ventole il airflow
( gran kakata non serve a niente se non si fa O.C. )
Però so che le confezioni con le ventole ovvero con l' airflow costano di più e sono garantite a vita!

almaxy
11-06-2009, 09:03
Ho una P5Q PRO con una CPU E6600 e lo vorrei cambiare con un Q9650 ....
Secondo voi è sprecato?
Grazie 1000

Artuzzo
11-06-2009, 10:15
Ho una P5Q PRO con una CPU E6600 e lo vorrei cambiare con un Q9650 ....
Secondo voi è sprecato?
Grazie 1000

Io fossi in te passerei a un E8500 e con una cloccatina lo fai volare a 4ghz senza problemi. E non te ne pentirai.

MadCow
11-06-2009, 14:46
Ho una P5Q PRO con una CPU E6600 e lo vorrei cambiare con un Q9650 ....
Secondo voi è sprecato?
Grazie 1000

overclocchi?
ke uso fai del PC?

beppe
11-06-2009, 15:38
Ho una P5Q PRO con una CPU E6600 e lo vorrei cambiare con un Q9650 ....
Secondo voi è sprecato?
Grazie 1000

se giochi prevalentemente molto meglio un 8500

solo per montaggio video e software cad 3d conviene un quad

Lesto_Fante
11-06-2009, 16:03
Io fossi in te passerei a un E8500 e con una cloccatina lo fai volare a 4ghz senza problemi. E non te ne pentirai.

se giochi prevalentemente molto meglio un 8500

solo per montaggio video e software cad 3d conviene un quad

Quotone ad entrambi!

MadCow
12-06-2009, 00:05
Qualcuno di voi usa l'Express Gate?

io ho aggiornato il bios della P5Qpro e scaricato l'ultima release di EG
ma nulla

dice ke non è installato correttamente.. ideee??
(logicamnete gia installata e disinstallata almeno 4 volte)

thx

LORENZ0
12-06-2009, 01:22
Qualcuno di voi usa l'Express Gate?

io ho aggiornato il bios della P5Qpro e scaricato l'ultima release di EG
ma nulla

dice ke non è installato correttamente.. ideee??
(logicamnete gia installata e disinstallata almeno 4 volte)

thx

a me servirebbe ma non riiesco a scaricarlo dal sito ASUS! poi alla fine ce la ho fatta ma..tu hai verificato l'archizio zip scaricato? perchè a me rileva CRC NON CORRETTO nel file setup.exe e ERRORE NEI DATI nel file 1.4.6.2-7816.tgz.........e non riesce ovviamente ad installarlo! lo ho scaricato almeno 20 volte...sempre la medesima cosa! :muro:

(all'assistenza nemmeno rispondono alle email)

MadCow
12-06-2009, 08:04
a me servirebbe ma non riiesco a scaricarlo dal sito ASUS! poi alla fine ce la ho fatta ma..tu hai verificato l'archizio zip scaricato? perchè a me rileva CRC NON CORRETTO nel file setup.exe e ERRORE NEI DATI nel file 1.4.6.2-7816.tgz.........e non riesce ovviamente ad installarlo! lo ho scaricato almeno 20 volte...sempre la medesima cosa! :muro:

(all'assistenza nemmeno rispondono alle email)

a si si
l'avro scaricato 6 o 7 volte priam di avere un .RAR che non dasse errori di CRC
ma anche così e con il bios aggiornato non mi va
se metto una vecchia versione (quella sul CD ad esempio) va in conflitto con il bios + aggiornato?

bhe basta provare

ciao

LORENZ0
12-06-2009, 09:20
a si si
l'avro scaricato 6 o 7 volte priam di avere un .RAR che non dasse errori di CRC
ma anche così e con il bios aggiornato non mi va
se metto una vecchia versione (quella sul CD ad esempio) va in conflitto con il bios + aggiornato?

bhe basta provare

ciao

sono finalmente riuscito a scaricarlo...tramite il link P2P che hanno sistemato...però non funziona...nel senso che: pagina 4-45 del manuale..."supporta solo HDD SATA in IDE mode".............................che inculata!

MadCow
12-06-2009, 11:50
sono finalmente riuscito a scaricarlo...tramite il link P2P che hanno sistemato...però non funziona...nel senso che: pagina 4-45 del manuale..."supporta solo HDD SATA in IDE mode".............................che inculata!

e no dai, sono configurato in raid
2 HD in raid 0 + 1 da solo dove risiede l'EG

ma ho letto ke non dovevano esserci problemi .... ed invece si sono.. :(
in piemontese Asu(senza S) significa asino/a e infatti questa scheda lo conferma

Gordon91
12-06-2009, 18:08
scrivimi tutte le opzioni che hai su auto ed io ti aiuto a settarle :)

ho provato a portare solo l'FSB a 300 Mhz ( di default è a 266), ma dopo che carica il sistema operativo, invece che apparire il desktop appare una schermata blu e si riavvia. Se disattivo l'OC tutto funziona normalmente.

LORENZ0
12-06-2009, 18:22
e no dai, sono configurato in raid
2 HD in raid 0 + 1 da solo dove risiede l'EG

ma ho letto ke non dovevano esserci problemi .... ed invece si sono.. :(
in piemontese Asu(senza S) significa asino/a e infatti questa scheda lo conferma


io ho un disco singolo in AHCI e non funziona.......... :muro:
un mese e passa per scaricarlo... :rolleyes: :doh:

illidan2000
12-06-2009, 18:39
ho provato a portare solo l'FSB a 300 Mhz ( di default è a 266), ma dopo che carica il sistema operativo, invece che apparire il desktop appare una schermata blu e si riavvia. Se disattivo l'OC tutto funziona normalmente.

abbassa il divisore della ram
dram ratio o qualcosa del genere

illidan2000
12-06-2009, 18:40
sono finalmente riuscito a scaricarlo...tramite il link P2P che hanno sistemato...però non funziona...nel senso che: pagina 4-45 del manuale..."supporta solo HDD SATA in IDE mode".............................che inculata!

se è così difficile da scaricare, perché non lo uppate su rapidshare o megaupload e mettete il link qui?

LORENZ0
12-06-2009, 20:27
se è così difficile da scaricare, perché non lo uppate su rapidshare o megaupload e mettete il link qui?

alla fine hanno il stsemato il sito...ora se clicchi sul link "P2P" ("Europe" e "China" gli altri due server che puoi scegliere), ti fa scariccare una sorta di piccolo client torrent...è l'unico modo in cui sono riuscito...da Europe e CHina non c'è verso...

Il file sono 600 e passa MB...MEGAUPLOAD li regge?

Lesto_Fante
12-06-2009, 20:37
alla fine hanno il stsemato il sito...ora se clicchi sul link "P2P" ("Europe" e "China" gli altri due server che puoi scegliere), ti fa scariccare una sorta di piccolo client torrent...è l'unico modo in cui sono riuscito...da Europe e CHina non c'è verso...

Il file sono 600 e passa MB...MEGAUPLOAD li regge?

Dividi il files almeno in 4 parti! ( winrar)

Gordon91
13-06-2009, 18:56
ma secondo voi sotto Vista è utile installare i driver realtek o è meglio tenere quelli che installa windows ?

LORENZ0
13-06-2009, 19:28
ma secondo voi sotto Vista è utile installare i driver realtek o è meglio tenere quelli che installa windows ?

controlla la versione...di sicuro è sempre meglio l'ultimissima release!
(io di solito preferisco i siti dei produttore a WIndows Update che, più di una volta, ha sbagliato alla grandissima nel proporre gli "aggiornamenti hardware"!)

Gordon91
13-06-2009, 23:30
il problema con driver Asus-Realtek è che è il suono è meno amplificato e non capisco perchè. invece con quelli do windows va bene.

Lesto_Fante
14-06-2009, 09:57
ma secondo voi sotto Vista è utile installare i driver realtek o è meglio tenere quelli che installa windows ?
Assolutamente MAI driver windows ma sempre quelli del produttore del componente fisico! ( hardware )

controlla la versione...di sicuro è sempre meglio l'ultimissima release!
(io di solito preferisco i siti dei produttore a WIndows Update che, più di una volta, ha sbagliato alla grandissima nel proporre gli "aggiornamenti hardware"!)
I driver di windows update spesso vanno in conflitto, ti vede driver che da per nuovi ma non sono della mia scheda quindi ed errori nell' installazione dicendo che ci sono già o altro, quindi cè assolutamente MAI driver da windows update anche solo per i files temporanei.

il problema con driver Asus-Realtek è che è il suono è meno amplificato e non capisco perchè. invece con quelli do windows va bene.

Eh normale
il suono di windowsè rozzo bassi poco molto stridulo e impreciso
se te installi i driver e te li mette corettamente senti il suono come deve essere!
Considerala cosa normale.

Vittorio Rizzi
14-06-2009, 16:27
scusate vedo che qualcuno ha già provato l'esperienza di installare due dischi in maniera raid su questa scheda.
Ho installato due HD da 500 identici sulle due prese predisposte sulla scheda (orang e white) ho attivato la procedura con il dischetto dei drive e ho installato xp con il metodo F6; nel bios ho attivato la funzione raid. Tutto è filato liscio fino a quando entrando nel bios mi sono accorto che il disco presente nel canale orang non viene rilevato. Praticamente ho installato il sistema su un solo disco e l'altro è inesistente.
se riuscite a darmi qualche dritta su quello che è successo, ve ne sarei molto grato.

Lesto_Fante
14-06-2009, 16:51
scusate vedo che qualcuno ha già provato l'esperienza di installare due dischi in maniera raid su questa scheda.
Ho installato due HD da 500 identici sulle due prese predisposte sulla scheda (orang e white) ho attivato la procedura con il dischetto dei drive e ho installato xp con il metodo F6; nel bios ho attivato la funzione raid. Tutto è filato liscio fino a quando entrando nel bios mi sono accorto che il disco presente nel canale orang non viene rilevato. Praticamente ho installato il sistema su un solo disco e l'altro è inesistente.
se riuscite a darmi qualche dritta su quello che è successo, ve ne sarei molto grato.

Apri una sezione di supporto che ti veniamo ad aiutare nella sezione coretta!
Ciao!

Vittorio Rizzi
14-06-2009, 16:58
mi devi scusare, ma non sono pratico
per aprire una sezione di supporto cosa devo fare?

Lesto_Fante
14-06-2009, 17:02
mi devi scusare, ma non sono pratico
per aprire una sezione di supporto cosa devo fare?


Vai qua
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14
e fai in basso nuova discussione e metti come titolo problema raid con mobo ecc.ecc e poi metti la descrizione! :)

sartuz
14-06-2009, 17:03
Ciao a tutti. Ho questo PC:

------------------------------------------------------
Asus P5Q SE/R - CPU Intel Core2 Q6600 3,7 GHz - 4GB RAM DDRII 1066MHz - nVidia 275GTX 896MB - HardDisk 2x500GB Sata2 Raid - Case Cooler Master CM690 - CPU Cooler ifx14
------------------------------------------------------

La scheda madre Asus P5Q SE/R mi da problemi all'avvio a volte, in quanto mi da errore

CMOS Date/Time Not set
Press F1 to enter SETUP
Press F2 to load default

E allora io faccio F1 e modifico la data. Inoltre mi smemorizza tutte le impostazioni quindi mi devo rifare l'overclock.
Qualcuno sa dirmi cosa fare per risolvere il problema? Non accade sempre, ma solo alcune volte tra quelle che il PC lo accendo da spento, non a seguito dei riavvii.

Dopo che la data è impostata io posso accedere al sistema operativo senza problemi!

Premetto che non è la batteria perchè nel dubbio l'ho appena cambiata.
Inoltre ho provato a spostare un Jumper per fare una pulitura dell'RTC (Jumper in CLRTC) e lo stesso ilproblema persiste.

Grazie in anticipo, Francesco

lowenz
14-06-2009, 17:11
Sembra proprio un problema della batteria (o del circuito a cui è collegata).

sartuz
14-06-2009, 17:17
e quindi cosa potrei fare? la garanzia è partita perchè il negozio dove l'ho presa è stato sequestrato dalla finanza :(...

LORENZ0
14-06-2009, 19:40
e quindi cosa potrei fare? la garanzia è partita perchè il negozio dove l'ho presa è stato sequestrato dalla finanza :(...

cosa vuol dire?!?? rivolgiti ad Asus...hai lo scontrino/fattura? se sì, sei a posto! certo magari dovrai sbatterti un po' di più e recarti dove ti diranno loro o spedirgliela direttamente...ma che il negoziante che te la ha venduta sia fallito o abbia chiuso i battenti non è una cosa che ricade sulla garanzia! se io compro un prodotto informatico con garranzia 5 anni (ad emempio alcuni dischi fissi) e poi il negoziante dopo 3 anni cessa l'attività perchè va in pensione, io mica perdo i rimanenti due anni di garanzia! :D

sartuz
15-06-2009, 09:09
ah ok!!! :) allora cerco lo scontrino dovrebbe essere nella scatola. Comunque ho visto che succede solo quando il PC lo spengo staccandolo anche dall'alimentazione e quindi il led verde all'interno si spegne, e quindi si smemorizza l'ora.
Vi faccio sapere entro sera allora ;)

Mazda RX8
15-06-2009, 10:05
ah ok!!! :) allora cerco lo scontrino dovrebbe essere nella scatola. Comunque ho visto che succede solo quando il PC lo spengo staccandolo anche dall'alimentazione e quindi il led verde all'interno si spegne, e quindi si smemorizza l'ora.
Vi faccio sapere entro sera allora ;)

prima di portarlo in garanzia ti direi di cambiare la batteria.... non ci vuole niente a farlo....:O anche se non credo sia lei...

sartuz
15-06-2009, 12:04
ho già provato a cambiarla (come avevo detto :)) e non è lei...:rolleyes:

fcr756
15-06-2009, 12:35
Qualcuno è mai riuscito a capire a cosa servono e cosa fanno gli ''skew'' di ram(ne sono 4),cpu e northbridge e come influenzano in stabilita, banda e timings?

Inoltre cosa fanno e quali timings vanno ad influenzare le voci:
Dram static read control,
Dram read traning,
Mem. oc charger e
ai clock twister?

è normale che il pci-e frequency non salga piu di 102 sia se tutto è a default sia sotto oc? perche hanno messo la possibilita di arrivare a 180? dipende dalla scheda video(con alcune sale di piu con altre meno?)?

grazie mille in anticipo

K Reloaded
15-06-2009, 14:34
Apri una sezione di supporto che ti veniamo ad aiutare nella sezione coretta!
Ciao!

questo E' il thread giusto.

Lesto_Fante
15-06-2009, 14:36
ho già provato a cambiarla (come avevo detto :)) e non è lei...:rolleyes:

Hai provato a resettare il CMOS?

K Reloaded
15-06-2009, 14:36
Vai qua
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14
e fai in basso nuova discussione e metti come titolo problema raid con mobo ecc.ecc e poi metti la descrizione! :)

ti sei letto le linee guida di sezione?

Lesto_Fante
15-06-2009, 14:37
ho già provato a cambiarla (come avevo detto :)) e non è lei...:rolleyes:

ti sei letto le linee guida di sezione?

Ho comesso un errore, scusatemi!

0x87k
17-06-2009, 17:43
Ciao a tutti! Nuovo pc e nuovo problema :D
Configurazione:
- Asus P5Q
- Corsair XMS2 DHX 2x2gb (4gb totali)
- HD4830
- 160gb Maxtor pata
- Masterizzatore sata

Allora, all'inizio mi dava l'errore 8C0000002 dell'express gate che ho risolto disabilitando la voce da bios.

Procedo quindi con l'installazione di Vista Ultimate 64bit, l'hd lo riconosce pur essendo pata quindi NON INSTALLO nessun driver raid, installazione procede fino alla fine. Al primo reboot dopo che appare per un attimo la barra di caricamento di vista ottengo un bsod.

Allora riprovo, stavolta faccio il dischetto con i driver raid per 64bit, ri-faccio partire l'installazione, scelgo l'hd, lo formatto che non si sa mai, carico i driver dal floppy (vorrei anche dire che se metto la crocetta sulla voce che in sintesi vuol dire "mostra i driver che servono" vista non mi visualizza nulla ma vabhè, il mondo è strano...), scelgo ICH10R (quando li carica mi avverte che se sono 32bit certificati ok, se sono 64bit non certficiati posso avere problemi, più certificati da asus stessa non so cosa farci!) e parte l'installazione. Termina, riavvia il sistema, ottengo nuovamente il bsod.

Ora, che devo fare per terminare sta benedetta installazione?!

Ho letto in giro che Vista 64bit con questo tipo di scheda madre e i 4gb montati su abbia qualche problema in fase di installazione, dicono di rimuovere un banco (in modo da avere meno di 4gb), installare vista senza il memory remap, a installazione completata installare una patch (esattamente la KB929777), riavviare il pc con tutte le ram e abilitando il memory remap. E' possibile?!

Qualcuno con lo stesso problema?! :eek:

GRAZIE!:cool:

edit: scusate ho dimenticato di scriverlo, Vista Ultimamte x64 SP2!

sartuz
17-06-2009, 18:09
Ciao, personalmente non saprei come risolvere il tuo problema. Ad ogni modo posso cionsigliarti di lasciar perdere vista 64 bit in quanto è proprio una pecca (anche la 32bit lo è...ma è un altro discorso). Inoltre la microsoft ha fatto sto sistema operativo a 64 bit...ma nessuna azienda di software gliene frega qualcosa!! (a parte quelle di grafica e programmi professionali).

Quindi il mio unico consiglio è andare sciolto con un 32Bit (e non vista se puoi, a meno che tu non sia uno sfegatato giocatore di giochi con grafica directx10) meglio se XP Pro ;)

IN attesa che qualcuno di esperto in HardWare ti sappia chiarire meglio le idee...buona serata, Francesco

erCicci
17-06-2009, 19:50
Ciao, personalmente non saprei come risolvere il tuo problema. Ad ogni modo posso cionsigliarti di lasciar perdere vista 64 bit in quanto è proprio una pecca (anche la 32bit lo è...ma è un altro discorso). Inoltre la microsoft ha fatto sto sistema operativo a 64 bit...ma nessuna azienda di software gliene frega qualcosa!! (a parte quelle di grafica e programmi professionali).

Quindi il mio unico consiglio è andare sciolto con un 32Bit (e non vista se puoi, a meno che tu non sia uno sfegatato giocatore di giochi con grafica directx10) meglio se XP Pro ;)

IN attesa che qualcuno di esperto in HardWare ti sappia chiarire meglio le idee...buona serata, Francesco

:rolleyes:

...beata disinformazione...

Per la cronaca, uso Vista 64bit sia sul PC con la P5Q Pro e 4GB di RAM, sia su un "vetusto" AMD64 3800+ X2 con 2GB di RAM: in entrambi i casi è rock solid e mai un problema... in entrambi i casi installazioni lisce e pulite.

Cmq, ritornando in topic...

Ciao a tutti! Nuovo pc e nuovo problema :D
Configurazione:
- Asus P5Q
- Corsair XMS2 DHX 2x2gb (4gb totali)
- HD4830
- 160gb Maxtor pata
- Masterizzatore sata

Allora, all'inizio mi dava l'errore 8C0000002 dell'express gate che ho risolto disabilitando la voce da bios.

Procedo quindi con l'installazione di Vista Ultimate 64bit, l'hd lo riconosce pur essendo pata quindi NON INSTALLO nessun driver raid, installazione procede fino alla fine. Al primo reboot dopo che appare per un attimo la barra di caricamento di vista ottengo un bsod.

Allora riprovo, stavolta faccio il dischetto con i driver raid per 64bit, ri-faccio partire l'installazione, scelgo l'hd, lo formatto che non si sa mai, carico i driver dal floppy (vorrei anche dire che se metto la crocetta sulla voce che in sintesi vuol dire "mostra i driver che servono" vista non mi visualizza nulla ma vabhè, il mondo è strano...), scelgo ICH10R (quando li carica mi avverte che se sono 32bit certificati ok, se sono 64bit non certficiati posso avere problemi, più certificati da asus stessa non so cosa farci!) e parte l'installazione. Termina, riavvia il sistema, ottengo nuovamente il bsod.

Ora, che devo fare per terminare sta benedetta installazione?!

Ho letto in giro che Vista 64bit con questo tipo di scheda madre e i 4gb montati su abbia qualche problema in fase di installazione, dicono di rimuovere un banco (in modo da avere meno di 4gb), installare vista senza il memory remap, a installazione completata installare una patch (esattamente la KB929777), riavviare il pc con tutte le ram e abilitando il memory remap. E' possibile?!

Qualcuno con lo stesso problema?! :eek:

GRAZIE!:cool:

edit: scusate ho dimenticato di scriverlo, Vista Ultimamte x64 SP2!

Da quanto ho detto sopra direi che Vista 64bit non ha problemi di sorta con questa MB :D

Il tuo problema al limite potrebbe essere il disco IDE: hai provato a caricare i driver del controller Marvell in fase di installazione?
I driver per il raid li puoi pure lasciar perdere, a meno che tu non stia installando su un disco in raid (ma non mi pare il tuo caso ;) ), ma quelli del controller Marvell li devi mettere... ricordo che da un po' i chipset Intel NON supportano più i dischi IDE, il supporto a questi è fornito dai produttori di MB utilizzando controller "esterni" (in questo caso un Marvell, appunto).

Il discorso dei 4GB in fase di installazione era un problema del Vista x64 "liscio"... se installi da un DVD senza SP1 integrato potresti incorrere nel bug, e in quel caso rimuovere un banco fino a quando non installi SP1 potrebbe tornare d'aiuto.
...leggo poi che usi SP2... ma lo hai integrato tu nel DVD? Perché in tal caso la rogna potrebbe essere anche là... anche se la maggior parte degli indizi di colpevolezza puntano sui mancati driver per il controller Marvell ;)

sartuz
17-06-2009, 20:10
non avevo detto che non funziona :) semplicemente che è inutile perché non sono molte le applicazioni per l'architettura 64bit

cianuro
17-06-2009, 20:56
ciao a tutti, ho preso una P5Q premium e dopo svariati tentativi sono riuscito ad installare il so win xp pro su sil5723.

tuttavia le prestazioni non sono entusiasmanti :doh: come saprete bene e spulciando questo 3d ho scoperto l'eccezionali doti del chipset intel ich10r.

Vorrei sapere se è possibile mettere sui ich10r sia dvd che hdd in raid zero.

Grazie

Ho dimenticato di dire che il bios l'ho aggiornato all'uktima versione la 2001

erCicci
18-06-2009, 07:59
non avevo detto che non funziona :) semplicemente che è inutile perché non sono molte le applicazioni per l'architettura 64bit

Diciamo che il "tono" era quello da allarmismo disinformato, del tipo "non lo provare nemmeno che tanto non ne vale la pena... perché? bho, tutti lo dicono...." ;)

Sempre per dovere di cronaca e limitandomi alla mia esperienza diretta:

- in Age of Conan nei primi mesi dalla release del MMORPG, Vista x64 era l'unico immune da un fastidiosissimo bug che faceva crashare il gioco
- in X3 Terran Conflict il gioco "ciuccia" un botto di RAM, arrivando al fatidico limite dei 2GB di memoria max indirizzabile per un applicazione 32bit, i conseguenti accessi al disco fatti per scaricare di continuo la memoria facevano laggare il gioco anche su macchine "mostruose"... con Vista x64 si poteva permettere al gioco di arrivare fino a 3GB (inizialmente con un "trucco", poi direttamente con una patch) senza compromettere la stabilità del sistema (nei sistemi 32bit bisognava abilitare la funzione per i 3GB non supportata sui sistemi operativi di classe "client")
- a parte Microsoft Money 2000, non ho trovato un software serio che girasse sotto XP e non sotto Vista x64

Ah, non dimentichiamo che se si hanno 4GB si vedono e si sfruttano esattamente 4GB, mentre per sistemi con più di 4GB un sistema operativo di classe Windows client a 32bit non ha proprio senso ;)

L'unica vera pecca che ho riscontrato è la necessità di "firmare i driver", operazione che deve essere fatta da chi produce il driver (si tratta di scucir quattrini, ovviamente :D ) e che non può essere bypassata da un'"autocertificazione" da parte di chi installa... il risultato è che molte utility freeware che interagiscono con l'hardware (ad es. ATT) non girano sotto Vista x64 o, se lo fanno, necessitano di trucchi e trucchetti... ma io campo benissimo con la mia ATI 3870 anche senza RivaTuner o ATT :D

Sorry per l'OT ;)

0x87k
18-06-2009, 08:06
:rolleyes:

...beata disinformazione...

Per la cronaca, uso Vista 64bit sia sul PC con la P5Q Pro e 4GB di RAM, sia su un "vetusto" AMD64 3800+ X2 con 2GB di RAM: in entrambi i casi è rock solid e mai un problema... in entrambi i casi installazioni lisce e pulite.

Fino a prima di questo pc avevo un E6420 con una P5B-E e Vista 64bit SP1 (poi aggiornato al SP2) su disco IDE e funzionava tutto a meraviglia! Tra l'altro il controller tra la P5B-E e la P5Q è diverso (la prima usa JMicron se ricordo bene) e la cosa strana è che spostando l'hd con l'os dalla P5B-E al pc con la P5Q funzionava!! Mi è partito Vista, ha riconosciuto tutto il nuovo hardware con i 4GB di ram su. Per sicurezza però avevo deciso di formattare così da avere un disco pulito, nonostante ripeto non so come funzionasse ugualmente!!

Cmq, ritornando in topic...



Da quanto ho detto sopra direi che Vista 64bit non ha problemi di sorta con questa MB :D

Il tuo problema al limite potrebbe essere il disco IDE: hai provato a caricare i driver del controller Marvell in fase di installazione?
I driver per il raid li puoi pure lasciar perdere, a meno che tu non stia installando su un disco in raid (ma non mi pare il tuo caso ;) ), ma quelli del controller Marvell li devi mettere... ricordo che da un po' i chipset Intel NON supportano più i dischi IDE, il supporto a questi è fornito dai produttori di MB utilizzando controller "esterni" (in questo caso un Marvell, appunto).

Il discorso dei 4GB in fase di installazione era un problema del Vista x64 "liscio"... se installi da un DVD senza SP1 integrato potresti incorrere nel bug, e in quel caso rimuovere un banco fino a quando non installi SP1 potrebbe tornare d'aiuto.
...leggo poi che usi SP2... ma lo hai integrato tu nel DVD? Perché in tal caso la rogna potrebbe essere anche là... anche se la maggior parte degli indizi di colpevolezza puntano sui mancati driver per il controller Marvell ;)
Allora, sul programma che parte come autorun dal cd della P5Q c'è solo il makedisk per il raid ICH10R (32bit o 64bit). L'unica cartella (al di fuori di tutti i files per linux che ci sono nel cd) chiamata Marvell all'interno del cd ha questo percorso: <unità>:\Drivers\RAID\Marvell\Install
Il fatto è che dentro questa cartella non c'è un makedisk o file drivers da poter copiare ma un file d'installazione!
Che io sappia i driver per il controller IDE non vanno messi su un floppy o su una chiavetta usb? Magari tramite i makedisk che asus mette a disposizione?? :mbe:

Ho due iso di Vista Dualboot (x86+x64 a scelta) SP2 (non fatte da me ma prese da fonti sicure) provate su vm e funzionanti. Ieri sera ho provato la prima, oggi provo la seconda sperando sia il disco della prima buggato! :fagiano:

cianuro
18-06-2009, 08:52
ciao a tutti, ho preso una P5Q premium e dopo svariati tentativi sono riuscito ad installare il so win xp pro su sil5723.

tuttavia le prestazioni non sono entusiasmanti :doh: come saprete bene e spulciando questo 3d ho scoperto l'eccezionali doti del chipset intel ich10r.

Vorrei sapere se è possibile mettere sui ich10r sia dvd che hdd in raid zero.

Grazie

Ho dimenticato di dire che il bios l'ho aggiornato all'uktima versione la 2001

:read:

pleaze

beppe
18-06-2009, 09:16
:read:

pleaze

certo che puoi
le porte 0,1,2,3 sono per i dischi le altre 2 per i lettori dvd o masterizzatori
sul controller intel è possibile fare anche due raid diversi completamente indipendenti uno dall'altro

io ho due ssd in raid0 e due hitachi da 1tb in raid1 e due master pioneer sata nel pc game

erCicci
18-06-2009, 09:23
Allora, sul programma che parte come autorun dal cd della P5Q c'è solo il makedisk per il raid ICH10R (32bit o 64bit). L'unica cartella (al di fuori di tutti i files per linux che ci sono nel cd) chiamata Marvell all'interno del cd ha questo percorso: <unità>:\Drivers\RAID\Marvell\Install
Il fatto è che dentro questa cartella non c'è un makedisk o file drivers da poter copiare ma un file d'installazione!
Che io sappia i driver per il controller IDE non vanno messi su un floppy o su una chiavetta usb? Magari tramite i makedisk che asus mette a disposizione?? :mbe:


Si i driver aggiuntivi vanno messi su floppy (per Vista va bene anche una chiavetta USB ;) ), solo che ci vanno messi quelli giusti :D

Se non hai dischi in RAID, anche settando il controller ICH10R in modalità AHCI, con Vista non devi aggiungere nulla in fase di installazione (a installazione ultimata è comunque opportuno installare i driver del controller), per il controller Marvell invece temo servano i driver anche per l'installazione.... sul dove rimediarli non saprei consigliarti :( Anche io ho un disco IDE nel mio PC, ma Vista è installato su un SATA.
Prova scompattando il file dei driver Marvell e mettendolo su una chiavetta USB e vedi se te lo accetta in fase di installazione.

beppe
18-06-2009, 09:25
Ciao a tutti! Nuovo pc e nuovo problema :D
Configurazione:
- Asus P5Q
- Corsair XMS2 DHX 2x2gb (4gb totali)
- HD4830
- 160gb Maxtor pata
- Masterizzatore sata

Allora, all'inizio mi dava l'errore 8C0000002 dell'express gate che ho risolto disabilitando la voce da bios.

Procedo quindi con l'installazione di Vista Ultimate 64bit, l'hd lo riconosce pur essendo pata quindi NON INSTALLO nessun driver raid, installazione procede fino alla fine. Al primo reboot dopo che appare per un attimo la barra di caricamento di vista ottengo un bsod.

Allora riprovo, stavolta faccio il dischetto con i driver raid per 64bit, ri-faccio partire l'installazione, scelgo l'hd, lo formatto che non si sa mai, carico i driver dal floppy (vorrei anche dire che se metto la crocetta sulla voce che in sintesi vuol dire "mostra i driver che servono" vista non mi visualizza nulla ma vabhè, il mondo è strano...), scelgo ICH10R (quando li carica mi avverte che se sono 32bit certificati ok, se sono 64bit non certficiati posso avere problemi, più certificati da asus stessa non so cosa farci!) e parte l'installazione. Termina, riavvia il sistema, ottengo nuovamente il bsod.

Ora, che devo fare per terminare sta benedetta installazione?!

Ho letto in giro che Vista 64bit con questo tipo di scheda madre e i 4gb montati su abbia qualche problema in fase di installazione, dicono di rimuovere un banco (in modo da avere meno di 4gb), installare vista senza il memory remap, a installazione completata installare una patch (esattamente la KB929777), riavviare il pc con tutte le ram e abilitando il memory remap. E' possibile?!

Qualcuno con lo stesso problema?! :eek:

GRAZIE!:cool:

edit: scusate ho dimenticato di scriverlo, Vista Ultimamte x64 SP2!

la p5q non ha nessun problema con 4gb di ram....a meno che le ram abbiano dei problemi loro.....
con vista e seven non serve + mettere nessun disco premendo f6 moltissimi controller raid vengono gia' rielvati nell'installazione....soprattutto quelli integrati sulle schede madri non necessitano di nulla....

usando i dischi sull'ich intel non ci sono problemi.....al contrario di mettere dischi sul controller esterno integrato ,soprattutto se ide......
inoltre il maxtor da 160 ide è obsoleto rispetto al resto del tuo hardware e sicuramente avrai un grosso collo di bottiglia.....
un disco sata2 da 250gb si trova a meno di 50€ e va molto + veloce del maxtor

cianuro
18-06-2009, 11:06
certo che puoi
le porte 0,1,2,3 sono per i dischi le altre 2 per i lettori dvd o masterizzatori
sul controller intel è possibile fare anche due raid diversi completamente indipendenti uno dall'altro

io ho due ssd in raid0 e due hitachi da 1tb in raid1 e due master pioneer sata nel pc game

ti ringrazio tanto.

a buon rendere

guylmaster
18-06-2009, 11:15
Ragazzi,
dato che sono in oveclock da bios e quindi comunque mi dice "che l'epu non è utilizzabile" c'è una maniera per disattivarlo del tutto?

Praticamente vorrei che all'avvio di windows non partisse e quindi non si aggiungesse ai processi in background. Insomma, vorrei alleggerire un pò il sistema.

Come posso fare?

gianlu1993
18-06-2009, 11:18
Ragazzi,
dato che sono in oveclock da bios e quindi comunque mi dice "che l'epu non è utilizzabile" c'è una maniera per disattivarlo del tutto?

Praticamente vorrei che all'avvio di windows non partisse e quindi non si aggiungesse ai processi in background. Insomma, vorrei alleggerire un pò il sistema.

Come posso fare?

vai su cerca, scrivi msconfig, vai sul tab "avvio" e deselezioni quello che non vuoi che parta in background all'avvio

erCicci
18-06-2009, 11:26
Ragazzi,
dato che sono in oveclock da bios e quindi comunque mi dice "che l'epu non è utilizzabile" c'è una maniera per disattivarlo del tutto?

Praticamente vorrei che all'avvio di windows non partisse e quindi non si aggiungesse ai processi in background. Insomma, vorrei alleggerire un pò il sistema.

Come posso fare?

L'ideale sarebbe stato non installarlo proprio, in quanto è un altro software che va sotto la categoria inutilware :(

Prova a disinstallarlo, tanto i benefici che da in termini di risparmio energetico sono meno che nulli, visto che in alcuni casi i consumi li fa alzare :D

ak72
18-06-2009, 21:06
Salve, ho preso da pco una p5q pro.
Volevo chiedere una cosa, la scheda ha uno strano comportamento:
sembra tutto funzionare bene, ma se modifico qualcosa da bios appena salvo la scheda si spegne e non si accende più.
Sono costretto a togliere l'alimentazione e aspettare un pò di tempo per farla ripartire.
Qualche consiglio?
grazie

0x87k
18-06-2009, 21:25
inoltre il maxtor da 160 ide è obsoleto rispetto al resto del tuo hardware e sicuramente avrai un grosso collo di bottiglia.....
un disco sata2 da 250gb si trova a meno di 50€ e va molto + veloce del maxtor
Allora, alla fine sono riscito ad installare sto benedetto sistema operativo! L'ho installato sia su un sata1 (maxtor) che sull'ide (sempre maxtor). Ora spiegatemi perchè il punteggio di vista mi da 5.2 sul sata e 5.4 sull'ide :mbe: :eek: :D
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli!

erCicci
18-06-2009, 22:05
Allora, alla fine sono riscito ad installare sto benedetto sistema operativo! L'ho installato sia su un sata1 (maxtor) che sull'ide (sempre maxtor). Ora spiegatemi perchè il punteggio di vista mi da 5.2 sul sata e 5.4 sull'ide :mbe: :eek: :D
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli!

Come hai fatto sull'IDE?

beppe
18-06-2009, 22:22
Allora, alla fine sono riscito ad installare sto benedetto sistema operativo! L'ho installato sia su un sata1 (maxtor) che sull'ide (sempre maxtor). Ora spiegatemi perchè il punteggio di vista mi da 5.2 sul sata e 5.4 sull'ide :mbe: :eek: :D
Comunque grazie a tutti per i preziosi consigli!

evidentemente il maxtor sata1 è leggermente + lento del maxtor ide....
fai il test con hd tach,atto o simili e verifica la velocita' effettiva....

beppe
18-06-2009, 22:23
ovviamente bisogna settare il controller sata come ahci per fare andare al massimo della velocita' i dischi sata

almaxy
19-06-2009, 06:13
Ho una P5Q PRO con una CPU E6600 e lo vorrei cambiare con un Q9650 ....
Secondo voi è sprecato?
Grazie 1000

Io fossi in te passerei a un E8500 e con una cloccatina lo fai volare a 4ghz senza problemi. E non te ne pentirai.
Che dissipatore usi?

overclocchi?
ke uso fai del PC?

se giochi prevalentemente molto meglio un 8500

solo per montaggio video e software cad 3d conviene un quad

Diciamo che mi diletto a fare montaggi video per uso casalingo

signo3d
19-06-2009, 09:12
ovviamente bisogna settare il controller sata come ahci per fare andare al massimo della velocita' i dischi sata

Settati in ide cambierà uno 0.1%, anche se non ho capito il xke (l'avvio di xp era anzi piu veloce, forse xke non ha i driver)

beppe
19-06-2009, 09:17
Settati in ide cambierà uno 0.1%, anche se non ho capito il xke (l'avvio di xp era anzi piu veloce, forse xke non ha i driver)

dai test che ho fatto su dei dischi hitachi sata2 la differenza è ben + alta dell'1% inoltre ahci supporta tutte le ultime tecnologie dei dischi sata

xp non ha nemmeno i driver nativi per installare i dischi sata.....e rispetto a vista e soprattutto seven è su un altro pianeta per la velocita' di trasferimento dei dischi........

Mazda RX8
19-06-2009, 10:37
Salve, ho preso da pco una p5q pro.
Volevo chiedere una cosa, la scheda ha uno strano comportamento:
sembra tutto funzionare bene, ma se modifico qualcosa da bios appena salvo la scheda si spegne e non si accende più.
Sono costretto a togliere l'alimentazione e aspettare un pò di tempo per farla ripartire.
Qualche consiglio?
grazie

qualcosa di quale sezione?

signo3d
19-06-2009, 10:44
dai test che ho fatto su dei dischi hitachi sata2 la differenza è ben + alta dell'1% inoltre ahci supporta tutte le ultime tecnologie dei dischi sata

xp non ha nemmeno i driver nativi per installare i dischi sata.....e rispetto a vista e soprattutto seven è su un altro pianeta per la velocita' di trasferimento dei dischi........

Ah guarda io li tengo in ahci perchè mi serve l'hotswap quindi :D

Però a suo tempo avevo fatto delle prove su xp e il boot era piu veloce con i dischi in ide (roba del tipo che le barrette di caricamento con i dischi in ahci ne faceva 6-7-8, con i dischi in ide 4).

beppe
19-06-2009, 11:00
Ah guarda io li tengo in ahci perchè mi serve l'hotswap quindi :D

Però a suo tempo avevo fatto delle prove su xp e il boot era piu veloce con i dischi in ide (roba del tipo che le barrette di caricamento con i dischi in ahci ne faceva 6-7-8, con i dischi in ide 4).

xp non fa testo...la durata delle barrette è molto dipendente dai driver e dalle periferiche sulla scheda madre

io ho fatto test con dh tach,atto e anche il check dei dischi di nero e in ahci andavano mediamente un 10% in + (ovviamente su vista)

Mazda RX8
19-06-2009, 11:03
scusate per abilitare l'achi come si faceva?

Lesto_Fante
19-06-2009, 11:15
scusate per abilitare l'achi come si faceva?


Nel bios nella sezione cipset cè come impostare le porte SATA.

Mazda RX8
19-06-2009, 11:16
Nel bios nella sezione cipset cè come impostare le porte SATA.

si ma io dico tutta la procedura...:D lo so dove si abilita dal BIOS :D

EDIT: hihihhi era in prima pag http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24283388&postcount=6280 che sono sbadato :D

IL brillo
19-06-2009, 12:39
salve a tutti, come vanno i q9xxx con questa serie di mobo ? In particolare un q9400. Grazie , ciao :D

beppe
19-06-2009, 12:55
salve a tutti, come vanno i q9xxx con questa serie di mobo ? In particolare un q9400. Grazie , ciao :D

bene......e come dovrebbero andare?
il p45 è uno dei migliori chipset intel per coreduo/quad

ak72
19-06-2009, 13:03
qualcosa di quale sezione?
qualunque cosa, basta anche il semplice save&exit senza aver modificato nulla.
Da quello che ho visto i dati li salva ma poi non si accende più se nn stacco l'alimentazione per qualche minuto

gbonotti
19-06-2009, 13:25
Salve, ho preso da pco una p5q pro.
Volevo chiedere una cosa, la scheda ha uno strano comportamento:
sembra tutto funzionare bene, ma se modifico qualcosa da bios appena salvo la scheda si spegne e non si accende più.
Sono costretto a togliere l'alimentazione e aspettare un pò di tempo per farla ripartire.
Qualche consiglio?
grazie

Se ti può consolare anche la mia schedozza in firma ha lo stesso strano comportamento.
Ho due profili salvati uno a 2,4(default) l'altro a 3,6(OC)....Quando dal primo passo al secondo tutto ok, dal secondo al primo invece, ha il tuo stesso comportamento anomalo (meglio si accende, con tutte le ventole al 100% ed il pc non parte, neppure segnale video).
Qualcuno ha una spiegazione?

(Bios aggiornato all'ultima ver. 2103)

IL brillo
19-06-2009, 13:44
bene......e come dovrebbero andare?
il p45 è uno dei migliori chipset intel per coreduo/quad

grazie della risposta, hai qualche modello in particolare da consigliare ?

beppe
19-06-2009, 13:57
grazie della risposta, hai qualche modello in particolare da consigliare ?

dipende da quanto vuoi spendere e da cosa devi farci

le migliori in assoluto per overclock sono quelle con alimentazione a 16 fasi come per esempio la p5q deluxe

le altre hanno 8 fasi e vanno mediamente bene tutte non per usi estremi.....cambiano solo a livello di accessori......

io ho la p5q deluxe e ad aria con il mio qx9650 ho toccato i 4,5 ghz.....

IL brillo
19-06-2009, 14:19
come prezzo io ero orientato verso la p5q pro (devo spendere intorno ai 100 euro), ma mi tentava la p5qc, che mi dite di questo supporto alle dd3 ? Conviene ? Danno problemi ?

Lesto_Fante
19-06-2009, 14:57
come prezzo io ero orientato verso la p5q pro (devo spendere intorno ai 100 euro), ma mi tentava la p5qc, che mi dite di questo supporto alle dd3 ? Conviene ? Danno problemi ?

Ciao!
le soluzioni ddr2+ddr3 lasciale proprio perdere!!
Che apparte che non ha senso ma le sconsiglio!

0x87k
19-06-2009, 15:23
ovviamente bisogna settare il controller sata come ahci per fare andare al massimo della velocita' i dischi sata
Hum.. ora ho tolto il disco ide, ho come primario il sata1 e un sata2 come secondario (senza sistema operativo). Ho provato ad impostare sul bios la voce AHCI anzichè IDE ma dopo circa 3/4 caricamenti della barra verde di windows ottengo un bsod con successivo riavvio.

Premetto che una volta completata l'installazione di windows la prima cosa è stata installare i driver per i dischi sata. Un bsod solitamente è segno di confusione/mancanza/errore driver quindi, che devo fare per farli andare in ahci mode??!

Grazie! :)

ps1: può mancare qualche driver?!

ps2: eventualmente se sul ps1 la risposta fosse no, la guida linkata qualche post fa (guida basata su xp) è valida anche su vista 64bit?

Lesto_Fante
19-06-2009, 15:52
Hum.. ora ho tolto il disco ide, ho come primario il sata1 e un sata2 come secondario (senza sistema operativo). Ho provato ad impostare sul bios la voce AHCI anzichè IDE ma dopo circa 3/4 caricamenti della barra verde di windows ottengo un bsod con successivo riavvio.

Premetto che una volta completata l'installazione di windows la prima cosa è stata installare i driver per i dischi sata. Un bsod solitamente è segno di confusione/mancanza/errore driver quindi, che devo fare per farli andare in ahci mode??!

Grazie! :)

ps1: può mancare qualche driver?!

ps2: eventualmente se sul ps1 la risposta fosse no, la guida linkata qualche post fa (guida basata su xp) è valida anche su vista 64bit?


se cambi SATA nella altra AHCI è necessario formattare!
Sennò succede che si riavvia
AHCI anzichè IDE disolito si cambia quando non si mettono i driver SATA.......

beppe
19-06-2009, 16:59
se cambi SATA nella altra AHCI è necessario formattare!
Sennò succede che si riavvia
AHCI anzichè IDE disolito si cambia quando non si mettono i driver SATA.......

solo con xp bisogna riformattare.....con vista e seven non devi fare nulla...al successivo riavvio ti rileva le periferiche con i driver aggiornati....
l'ho fatto due volte nell'ultimo mese per aggiornare i firmware dei dischi ssd......per farlo bisogna settare i dischi come ide.....

cmq io non ho mai avuto problemi ad utilizzare dischi sata sulle mie mobo....considera che i dischi ide li uso solo come backup su cessetti esterni usb.....internamente ho tutti dischi sata in 5 pc diversi

beppe
19-06-2009, 17:03
Hum.. ora ho tolto il disco ide, ho come primario il sata1 e un sata2 come secondario (senza sistema operativo). Ho provato ad impostare sul bios la voce AHCI anzichè IDE ma dopo circa 3/4 caricamenti della barra verde di windows ottengo un bsod con successivo riavvio.

Premetto che una volta completata l'installazione di windows la prima cosa è stata installare i driver per i dischi sata. Un bsod solitamente è segno di confusione/mancanza/errore driver quindi, che devo fare per farli andare in ahci mode??!

Grazie! :)

ps1: può mancare qualche driver?!

ps2: eventualmente se sul ps1 la risposta fosse no, la guida linkata qualche post fa (guida basata su xp) è valida anche su vista 64bit?

lo chiami sata1 perchè è il primo oppure perchè è un disco sata1?

verifica che non abbia il jumper nella parte post dove ci sono i connettori.....per essere montato sulle schede recenti senza avere problemi il jumper deve essere tolto

Gordon91
19-06-2009, 19:25
ho preso una ventola della Noctua da 1300 RPM, ma speedfan mi dice che gira a 900 RPM. L'ho collegata al connettore CHA_FAN1 della scheda madre. Un'altra domanda : cosa è il PWR_FAN?

Mazda RX8
19-06-2009, 21:38
Hum.. ora ho tolto il disco ide, ho come primario il sata1 e un sata2 come secondario (senza sistema operativo). Ho provato ad impostare sul bios la voce AHCI anzichè IDE ma dopo circa 3/4 caricamenti della barra verde di windows ottengo un bsod con successivo riavvio.

Premetto che una volta completata l'installazione di windows la prima cosa è stata installare i driver per i dischi sata. Un bsod solitamente è segno di confusione/mancanza/errore driver quindi, che devo fare per farli andare in ahci mode??!

Grazie! :)

ps1: può mancare qualche driver?!

ps2: eventualmente se sul ps1 la risposta fosse no, la guida linkata qualche post fa (guida basata su xp) è valida anche su vista 64bit?

si segui la guida in prima pag per abilitare l'ACHI su XP :)

se cambi SATA nella altra AHCI è necessario formattare!

solo con xp bisogna riformattare.....con vista e seven non devi fare nulla...al successivo riavvio ti rileva le periferiche con i driver aggiornati....
l'ho fatto due volte nell'ultimo mese per aggiornare i firmware dei dischi ssd......per farlo bisogna settare i dischi come ide.....

cmq io non ho mai avuto problemi ad utilizzare dischi sata sulle mie mobo....considera che i dischi ide li uso solo come backup su cessetti esterni usb.....internamente ho tutti dischi sata in 5 pc diversi

emh ma avete letto qualche post fa? :fagiano: Ho windows XP e ho abilitato l'ACHI senza formattare :asd:
ho preso una ventola della Noctua da 1300 RPM, ma speedfan mi dice che gira a 900 RPM. L'ho collegata al connettore CHA_FAN1 della scheda madre. Un'altra domanda : cosa è il PWR_FAN?

che profilo hai settato? silent, normal o turbo?

0x87k
19-06-2009, 22:20
lo chiami sata1 perchè è il primo oppure perchè è un disco sata1?

verifica che non abbia il jumper nella parte post dove ci sono i connettori.....per essere montato sulle schede recenti senza avere problemi il jumper deve essere tolto
No sata1 intendo proprio il disco vecchio sata1! Niente jumper su questi :)
solo con xp bisogna riformattare.....con vista e seven non devi fare nulla...al successivo riavvio ti rileva le periferiche con i driver aggiornati....
l'ho fatto due volte nell'ultimo mese per aggiornare i firmware dei dischi ssd......per farlo bisogna settare i dischi come ide.....
Forse non mi son spiegato. Ho formattato l'hd sata (vista x64) avendo impostato come modalità IDE sul bios. Una volta finita la formattazione ho installato i driver dei sata (dal disco della scheda madre). Ora vorrei farli girare in modalità AHCI. Per farlo, ripeto basta seguire la guida postata qualche post fa?

La guida però è basata su XP mentre io ho Vista.
Qui mi sembra sia venuto fuori un po' di confusione a riguardo! :D

Mazda RX8
19-06-2009, 22:23
No sata1 intendo proprio il disco vecchio sata1! Niente jumper su questi :)

Forse non mi son spiegato. Ho formattato l'hd sata (vista x64) avendo impostato come modalità IDE sul bios. Una volta finita la formattazione ho installato i driver dei sata (dal disco della scheda madre). Ora vorrei farli girare in modalità AHCI. Per farlo, ripeto basta seguire la guida postata qualche post fa?

La guida però è basata su XP mentre io ho Vista.
Qui mi sembra sia venuto fuori un po' di confusione a riguardo! :D

no su VISTA e 7 non c'è bisogno poiché i driver sono già integrati...;)

0x87k
19-06-2009, 22:32
no su VISTA e 7 non c'è bisogno poiché i driver sono già integrati...;)
Ok perfetto allora spiegatemi perchè se imposto AHCI dal bios al successivo riavvio dopo 4 giri della barretta verde di caricamento del sistema ottengo un bsod. :D

Lesto_Fante
19-06-2009, 22:59
Ok perfetto allora spiegatemi perchè se imposto AHCI dal bios al successivo riavvio dopo 4 giri della barretta verde di caricamento del sistema ottengo un bsod. :D


perchè come cosa non è fattibile. o si usa win 98 ahahaha
succede se installi i driver dei produttori, può non succedere se usi quelli di windows!
Ah raga la cosa cambia da cipset a cipset!!! quindi su una cosa del genere è normale che ad uno vada o meno, in ogni caso le prestazioni saranno pessime se non si formatta!
E sorpatutto........mettete i driver NON i mirsoft che fanno pietà!!!
e meno che meno scaricarli da windows update!!:fagiano:

joshA
20-06-2009, 04:46
sto scaricando l'express gate da qui http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_V1462.zip
a 300kB/s :sofico:

sono al 35%

edit: completato ;)

ho preso quello da 600MB.ora ne sto scaricando una da 160MB e va abbastanza veloce.ma come mai a molti di voi non andavano sti download?

erCicci
20-06-2009, 08:31
Forse non mi son spiegato. Ho formattato l'hd sata (vista x64) avendo impostato come modalità IDE sul bios. Una volta finita la formattazione ho installato i driver dei sata (dal disco della scheda madre). Ora vorrei farli girare in modalità AHCI. Per farlo, ripeto basta seguire la guida postata qualche post fa?

La guida però è basata su XP mentre io ho Vista.
Qui mi sembra sia venuto fuori un po' di confusione a riguardo! :D

Come ti ha detto Mazda, su Vista e 7 non c'è bisogno dei driver per mettere i dischi in AHCI, è quindi possibile installare il sistema operativo mettendo fin dall'inizio i dischi nella modalità più avanzata senza dover aggiungere driver in fase di installazione.

...ma tu hai installato il sistema con i dischi in modalità IDE e ora il sistema vede i suoi dischi connessi ad un controller di un certo tipo, se tu lo cambi temo che lui si incarti prima ancora di arrivare all'autorilevamento dell'hardware, cosa che gli permetterebbe di riconoscere il nuovo controller (=la modalità avanzata del vecchio ;) ).

Fai i seguenti tentativi

- dischi in modalità AHCI e avvio in modalità provvisoria, quindi da qui vedi se riesci a forzare il nuovo driver
- rimuovi il controller dei dischi da gestione hardware e riavvia settando il controller in AHCI
- forza l'installazione dei driver Intel per i dischi AHCI e poi forza l'utilizzo di tale driver per il controller, quindi riavvia settando il controller in AHCI

...personalmente non ho provato nessuna di queste cose (ho installato tenendo il controller in modalità AHCI :D ) e non ti posso garantire ne la riuscita dell'operazione, ne l'integrità del sistema :D

0x87k
20-06-2009, 10:38
Come ti ha detto Mazda, su Vista e 7 non c'è bisogno dei driver per mettere i dischi in AHCI, è quindi possibile installare il sistema operativo mettendo fin dall'inizio i dischi nella modalità più avanzata senza dover aggiungere driver in fase di installazione.

...ma tu hai installato il sistema con i dischi in modalità IDE e ora il sistema vede i suoi dischi connessi ad un controller di un certo tipo, se tu lo cambi temo che lui si incarti prima ancora di arrivare all'autorilevamento dell'hardware, cosa che gli permetterebbe di riconoscere il nuovo controller (=la modalità avanzata del vecchio ;) ).

Fai i seguenti tentativi

- dischi in modalità AHCI e avvio in modalità provvisoria, quindi da qui vedi se riesci a forzare il nuovo driver
- rimuovi il controller dei dischi da gestione hardware e riavvia settando il controller in AHCI
- forza l'installazione dei driver Intel per i dischi AHCI e poi forza l'utilizzo di tale driver per il controller, quindi riavvia settando il controller in AHCI

...personalmente non ho provato nessuna di queste cose (ho installato tenendo il controller in modalità AHCI :D ) e non ti posso garantire ne la riuscita dell'operazione, ne l'integrità del sistema :D
E se invece provassi a sostituire il driver di vista con quello AHCI presente nel cd della P5Q? Intendo sempre da gestione hardware.. Se tutto andasse a buon fine teoricamente dopo il riavvio i dischi dovrebbero avere il driver AHCI percui impostandolo da bios tutto dovrebbe andare...
La mia paura è.. se non parte più come mi salvo dopo senza formattare?! :)
Grazie ancora a tutti!

beppe
20-06-2009, 11:00
puoi fare ripartire l'installazione di vista selezionando ripara il sistema esistente

io ho sempre installato vista e seven senza mettere nessun driver e i dischi li metto sempre in ahci o raid

se hai una schermata blu allora il problema deve risiedere nel disco sata1 montato su un controller fatto per sata2.......dovrebbero essere retrocompatibili ma da prove da me effettaute non sempre funziona al 100%....dipende dalla marca del disco.......di sicuro gli hitachi non creano problemi......

0x87k
20-06-2009, 11:12
puoi fare ripartire l'installazione di vista selezionando ripara il sistema esistente

io ho sempre installato vista e seven senza mettere nessun driver e i dischi li metto sempre in ahci o raid

se hai una schermata blu allora il problema deve risiedere nel disco sata1 montato su un controller fatto per sata2.......dovrebbero essere retrocompatibili ma da prove da me effettaute non sempre funziona al 100%....dipende dalla marca del disco.......di sicuro gli hitachi non creano problemi......
Per la cronaca ho tutti Maxtor! :D
Comunque ho risolto l'inghippo con san google, alla fine bastava fare una sola stupida modifica ovvero portare a 0 il valore della chiave Start situata in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci

- Il mio valore era 4 allora l'ho impostato a 0 come dicono (KB922976)
- Riavviato il tutto (incrociando le dita)
- Cambiato da IDE ad AHCI da bios, salvato e riavviato.
- Vista parte, appena pronto si deve ricaricare tutti i driver ata (lasciate fare)
- Al termine chiede di riavviare per l'ultima volta
- Fatto l'ultimo riavvio il tutto funziona perfettamente in modalità AHCI!

Grazie comunque a tutti!!!! ;)

Gordon91
20-06-2009, 11:50
che profilo hai settato? silent, normal o turbo?

I profili non li ho settati. Con turbo aumentano le ventole ? Ma è normale che la ventola della CPU vada a 2400 rpm ?

beppe
20-06-2009, 12:00
Per la cronaca ho tutti Maxtor! :D
Comunque ho risolto l'inghippo con san google, alla fine bastava fare una sola stupida modifica ovvero portare a 0 il valore della chiave Start situata in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci

- Il mio valore era 4 allora l'ho impostato a 0 come dicono (KB922976)
- Riavviato il tutto (incrociando le dita)
- Cambiato da IDE ad AHCI da bios, salvato e riavviato.
- Vista parte, appena pronto si deve ricaricare tutti i driver ata (lasciate fare)
- Al termine chiede di riavviare per l'ultima volta
- Fatto l'ultimo riavvio il tutto funziona perfettamente in modalità AHCI!

Grazie comunque a tutti!!!! ;)

il ripristino di vista faceva proprio quello che tu hai fatto manualmente...

erCicci
20-06-2009, 12:06
E se invece provassi a sostituire il driver di vista con quello AHCI presente nel cd della P5Q? Intendo sempre da gestione hardware.. Se tutto andasse a buon fine teoricamente dopo il riavvio i dischi dovrebbero avere il driver AHCI percui impostandolo da bios tutto dovrebbe andare...
La mia paura è.. se non parte più come mi salvo dopo senza formattare?! :)
Grazie ancora a tutti!

...quello è il primo dei suggerimenti che ti ho dato ;)

Cmq vedo che hai risolto in modo più elegante e veloce, meglio così :)

yennare
20-06-2009, 12:24
-chiedo scusa a k... riposto qui-

un saluto a tutti!
premetto che non so se posto nella sezione giusta ma credo abbia un problema di mobo, in caso contrario mi scuso...

ho recentemente (3gg) acquistato un pc, assemblato, così composto:
mobo: asus p5q-se
preocessore: intel quad 2,33ghz
ram: 3gb
video: ati radeon h 4650 1gb
os: windows xp sp3

tutto il resto ce l'avevo già (monitor, tastiera, masterizzatore dvd, mouse).
ho la tastiera apple, quella supersottile wired, la aluminium per intenderci e un monitor hp w2228h hdmi 22" che con il precedente pc non mi hanno mai dato problemi;

sta di fatto che se accendo il pc con la tastiera collegata, l'avvio mi si blocca alla schermata del bios e devo resettare, scollegando la tastiera stessa cosa.
ho comprato un riduttore usb/ps2 credendo che per avviarsi avesse bisogno di almeno un ingresso ps2 ed effettivamente con la stessa tastiera nel ps2 il pc si avvia ma non mi è possibile utilizzare la tastiera, non me la riconosce, quindi ogni volta che accendo il pc dovrei collegare tastiera a ps2 aspettare che si avvia scollegare da ps2 e ricollegare usb....UN CASINO!!:muro:
ho sentito dire che bisogna impostare il bios in modo da leggere le usb al posto delle ps2 ma non ho idea di come si faccia, mi rimetto ai vostri lumi!

un altro problema cel'ho col monitor:
sono un grafico pubblicitario e ho bisogno che almeno il monitor mi dia fiducia e che sia come dico io.
ho installato tutti idriver, e il programma MyDisplay che mi permetteva di regolare tutte le impostazioni tramite software, inoltre il monitor è dotato di funzione pivot, ovvero ruotando lo schermo in verticale di 90°, ruota tutta la risoluzione degli stessi gradi.....ebbene non funziona niente di tutto cio!!!
il software mydisplai mi dice che lo schermo non è della stessa versione del programma installato(ho usato il cd in dotazione) e non mi fa regolare niente ne tantomeno attivare il pivot; ovviamente ho già fattto i classici tentativi di aggiornare i drivers, reinstallare il tutto, ma la situazione non cambia!

ora, vi chiedo scusa se sono stato così prolisso, ma cerco di essere il piu chiaro possibile in modo da accorciare i tempi, visto che ho dei lavori in sospeso e ho necessità di risolvere!!!

vi ringrazio tutti in anticipo, confido nelle vostre menti eccelse!:help:

ps: dimenticavo che anche il monitor è collegato tramite usb oltre che alla porta classica vga, proprio per permettere queste funzioni che non funzionano!

Mazda RX8
21-06-2009, 18:47
I profili non li ho settati. Con turbo aumentano le ventole ? Ma è normale che la ventola della CPU vada a 2400 rpm ?

è il dissi originale della intel?

fcr756
21-06-2009, 19:11
UP!
Qualcuno è mai riuscito a capire a cosa servono e cosa fanno gli ''skew'' di ram(ne sono 4),cpu e northbridge e come influenzano in stabilita, banda e timings?

Inoltre cosa fanno e quali timings vanno ad influenzare le voci:
Dram static read control,
Dram read traning,
Mem. oc charger e
ai clock twister?

è normale che il pci-e frequency non salga piu di 102 sia se tutto è a default sia sotto oc? perche hanno messo la possibilita di arrivare a 180? dipende dalla scheda video(con alcune sale di piu con altre meno?)?

grazie mille in anticipo

cickino
24-06-2009, 15:48
ragazzi non riesco a destreggiarmi nella selva dell p5q
mi aiutate?
allora la configurazione è questa
E8400 CON DISSI ARCTIC FREEZER EXTREME
4gb DDR2 corsair 800mhz 4-4-4-12
ATI HD4850

vorrei fare un overclock leggero (tipo FSB 400)
non mi interessa ne il raid ne il crossfire

Che scheda mi consigliate,mi spiegate le differenze? io non ci capisco piu nulla......

p5ql pro 66 euro
p5q se 74 euro
p5ql e 74.6 euro
p5q se2 76.9
p5q se plus 84 euro
p5q 90 euro

Grazie mille...sempre molto gentili:)

travis^__^
24-06-2009, 18:14
ragazzi non riesco a destreggiarmi nella selva dell p5q
mi aiutate?
allora la configurazione è questa
E8400 CON DISSI ARCTIC FREEZER EXTREME
4gb DDR2 corsair 800mhz 4-4-4-12
ATI HD4850

vorrei fare un overclock leggero (tipo FSB 400)
non mi interessa ne il raid ne il crossfire

Che scheda mi consigliate,mi spiegate le differenze? io non ci capisco piu nulla......

p5ql pro 66 euro
p5q se 74 euro
p5ql e 74.6 euro
p5q se2 76.9
p5q se plus 84 euro
p5q 90 euro

Grazie mille...sempre molto gentili:)

per quell'overclock io ho preso una p5ql-e che consente di mantenere un fsb di 400mhz per una frequenza complessiva di 3,6Ghz. Se intendi salire di più prendi almeno una p5q-pro/-e/-deluxe se vuoi rimanere su asus. :)

cickino
24-06-2009, 20:23
per quell'overclock io ho preso una p5ql-e che consente di mantenere un fsb di 400mhz per una frequenza complessiva di 3,6Ghz. Se intendi salire di più prendi almeno una p5q-pro/-e/-deluxe se vuoi rimanere su asus. :)

Tu sai in cosa differisce dalle altre??

gbonotti
24-06-2009, 22:06
Tu sai in cosa differisce dalle altre??

Basterebbe leggere la prima pagina :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
....Comparazione fra tutte le schede madri P5Q:
sotto uno schema con le loro differenze....

Gordon91
24-06-2009, 22:08
è il dissi originale della intel?

si è quello originale

gbonotti
24-06-2009, 22:09
Ragazzi un quesito, se qualcuno ha una mobo analoga alla mia, mi sa dire se 42° (a default) e 50° (fsb450) sul dissi del chipset (rilevato con sensore temp da rehobus) sono normali?

Lesto_Fante
24-06-2009, 22:17
Ragazzi un quesito, se qualcuno ha una mobo analoga alla mia, mi sa dire se 42° (a default) e 50° (fsb450) sul dissi del chipset (rilevato con sensore temp da rehobus) sono normali?

Sono troppi contanto che è i lvalore nel dissi che ti da il sensore dell' rehobus
Se vedi con everest le temperature interne saranno altisssime! :)

gbonotti
24-06-2009, 22:26
Sono troppi contanto che è i lvalore nel dissi che ti da il sensore dell' rehobus
Se vedi con everest le temperature interne saranno altisssime! :)

Non riesco a trovare valori in everest riconducibili alla temp del chipset
Questa è la sezione sensore

Tipo sensore Winbond W83667HG (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus P5Q / P5Q3 / P5QL Series
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 35 °C (95 °F)
Processore 16 °C (61 °F)
Processore 1 / core 1 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 2 21 °C (70 °F)
Processore 1 / core 3 18 °C (64 °F)
Processore 1 / core 4 21 °C (70 °F)
GPU 54 °C (129 °F)
Memoria GPU 46 °C (115 °F)
Ambiente GPU 42 °C (108 °F)
SAMSUNG HD502IJ 28 °C (82 °F)

Ventoline
Chassis 1 1223 RPM
Chassis 2 1096 RPM
GPU 1068 RPM (37%)

Valori voltaggio
Core processore 0.94 V
+3.3 V 3.33 V
+5 V 4.99 V
+12 V 12.04 V
Standby V +5 5.16 V
GPU Vcc 3.31 V

Valori dissipazione di potenza
Processore 10.25 W

cickino
24-06-2009, 22:45
Basterebbe leggere la prima pagina :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520
....Comparazione fra tutte le schede madri P5Q:
sotto uno schema con le loro differenze....

ho letto ma nelle tabelle mancano queste 3:
p5q se 74 euro
p5q se2 76.9
p5q se plus 84 euro

per quello volevo una mano

:)

Mazda RX8
25-06-2009, 14:50
Raga una mobo che non riesce a far lavorare cpu e ram in sincrono con rapporto FSB: DRAM 1:1 è da considerare guasta e quindi da RMA?

erCicci
25-06-2009, 15:29
Raga una mobo che non riesce a far lavorare cpu e ram in sincrono con rapporto FSB: DRAM 1:1 è da considerare guasta e quindi da RMA?

Se CPU e RAM lavorano entro le specifiche si, altrimenti non saprei... poi c'é sempre il discorso dell'overvolt....

Mazda RX8
25-06-2009, 15:31
Se CPU e RAM lavorano entro le specifiche si, altrimenti non saprei... poi c'é sempre il discorso dell'overvolt....

pure al di sotto delle specifiche ho problemi... invece se tengo in asicrono posso arrivare pure fino a 4 giga e 5 senza problemi... :mbe: non dovrebbe essere al contrario? :stordita:

joshA
25-06-2009, 18:59
ragazzi.l'attacco dei 12volt della cpu.devo alimentarli tutti e 8 e quindi togliere il tappo nei primi 4 o alimentare solo quelli senza tappo?

Mazda RX8
25-06-2009, 19:23
ragazzi.l'attacco dei 12volt della cpu.devo alimentarli tutti e 8 e quindi togliere il tappo nei primi 4 o alimentare solo quelli senza tappo?

se hai il cavo da 8 pin alimentala con quello, se non l'hai solo con il 4...

joshA
25-06-2009, 23:02
se hai il cavo da 8 pin alimentala con quello, se non l'hai solo con il 4...

grazie mille


ragazzi ke devo disabilitare per evitare ke il moltiplicatore mi scenda a 6x????
non lo sopporto!!!

Mazda RX8
26-06-2009, 11:44
grazie mille


ragazzi ke devo disabilitare per evitare ke il moltiplicatore mi scenda a 6x????
non lo sopporto!!!

c1e support, e fissare il molti a 9x

Marcellus_Wallace
26-06-2009, 12:31
Ma se non fai oc estremi ti conviene lasciarlo attivato...

joshA
26-06-2009, 12:36
grazie mazda.

mi secca tenerlo attivato e vedere la frequenza oscillare.
cmq sto avendo qualke problemino con le ram.erano messe in automatico e il sistema le caricava come ddr2 800.siccome sono a1066 in realtà le ho impostate manualmente da bios ma al riavvio se ne usciva con bsod, mi mancavano le schermate blu.allora ho impostato la tensione a 2.10.i timings li ho lasciati in auto xkè li carica correttamente 5-5-5-15 2T.vediamo che accade.consigli?
ho messo il bios 2103 originale.

Marcellus_Wallace
26-06-2009, 12:44
Cl5-5-5-15 con 2,1 volt e @1066Mhz non dovresti avere problemi... In auto dovrebbe impostarti cl 5-5-5-18 non 15 se non ricordo male :stordita: ...

joshA
26-06-2009, 13:00
si infatti è 18.

per ora sono ok con le impostazioni ke hai scritto.tutto a default ricordo.con ke programma faccio un pò di stress cpu e ram?

in caso di problemi alzo un pò i volt?

Marcellus_Wallace
26-06-2009, 13:09
Prima di pensare ad alzare il VDIMM fatti un Prime95 (Me pare large FTP o qualcosa del genere) e per il procio, se sei a default, tantovale non perdere tempo a stressarlo, se sei in OC allora dagli una passa di IBT con una 20ina di cicli a livello massimo di stress :Prrr: !!!

gbonotti
26-06-2009, 17:39
:D Nei giorni scrosi ho avuto la sensazione che il dissipatore per il chipset non fosse progettato molto bene.
Non so se è normale, ma con procio a default ho 42°c mentre con il procio OC arrivo oltre i 50°c (rilevato con sensore rehobus)
Esiste un modo per rilevarlo più precisamente da un sensore della mobo via software?

Io intanto ho deciso di correre ai ripari :D

http://img188.imageshack.us/img188/7352/ventolachipset.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=ventolachipset.jpg)

(ventola di riciclo in ufficio 5000rpm., temperature diminuite di 7°/8°c)

joshA
26-06-2009, 18:46
Prima di pensare ad alzare il VDIMM fatti un Prime95 (Me pare large FTP o qualcosa del genere) e per il procio, se sei a default, tantovale non perdere tempo a stressarlo, se sei in OC allora dagli una passa di IBT con una 20ina di cicli a livello massimo di stress :Prrr: !!!

allora.continuando ad avere blocchi con schermata blu e riavvio ho deciso di staccare tutte le periferiche e lasciare solo la scheda grafica e un hard disk.
ho caricato il bios al default e avviato il sistema e fatto partire il prime95.
ho avviato l'opzione blend.risultato:
il primo core continua a lavorare tranquillamente mentre il secondo n on termina manco un ciclo dando errore.cosa può essere?
ricordo ke ho tutto default.
bios 2103 ufficiale
ram su slot neri xkè le 1066 vanno solo su quelli.anche se il sistema le rileva a 800.
fatto prove con hard disk formattato e settato come ahci o come cavolo si kiama e provato sia win 7 32bit ke 64bit.


chi mi aiuta?

max8472
26-06-2009, 20:00
Salve a tutti...ehm..non dico di aver letto tutto il 3d perché mentirei spudoratamente! Non ho i prossimi 10 anni liberi per leggere tutto, quindi spero siate clementi, se i quesiti fossero già stati posti.

Innanzitutto, sono interessato alla P5Q Premium, che a quanto pare in Italia non dovrebbero nemmeno venderla, visto che sul sito ufficiale Asus italiano non è presente. Vabbeh, comunque volevo chiedere...ho cercato su un noto motore di ricerca prezzo italiano, e al primo posto c'è un negozio che vende a 100 euro la suddetta scheda...mi sembra ottimo come prezzo, ma non è disponibile...e non conosco il negozio. Qualcuno ha acquistato da quel negozio?

Per il resto, per coloro che hanno questa scheda... avete riscontrato incompatibilità gravi e/o particolari? Windows 7 (64bit) ha qualche problema con i drivers? Occupando tutti i 4 slot per le memorie da' problemi? Grazie in anticipo per le risposte.

Mazda RX8
26-06-2009, 20:13
Salve a tutti...ehm..non dico di aver letto tutto il 3d perché mentirei spudoratamente! Non ho i prossimi 10 anni liberi per leggere tutto, quindi spero siate clementi, se i quesiti fossero già stati posti.

Innanzitutto, sono interessato alla P5Q Premium, che a quanto pare in Italia non dovrebbero nemmeno venderla, visto che sul sito ufficiale Asus italiano non è presente. Vabbeh, comunque volevo chiedere...ho cercato su un noto motore di ricerca prezzo italiano, e al primo posto c'è un negozio che vende a 100 euro la suddetta scheda...mi sembra ottimo come prezzo, ma non è disponibile...e non conosco il negozio. Qualcuno ha acquistato da quel negozio?

Per il resto, per coloro che hanno questa scheda... avete riscontrato incompatibilità gravi e/o particolari? Windows 7 (64bit) ha qualche problema con i drivers? Occupando tutti i 4 slot per le memorie da' problemi? Grazie in anticipo per le risposte.

100€?? :stordita: Non mi fiderei...

fcr756
26-06-2009, 20:32
c1e support, e fissare il molti a 9x

veramente non era il tm function che ti evitava di far scendere il molti a 6x?

il c1e riguarda il voltaggio (che comunque è bene avere disabilitato in oc)

Babushi
26-06-2009, 20:37
veramente non era il tm function che ti evitava di far scendere il molti a 6x?

il c1e riguarda il voltaggio (che comunque è bene avere disabilitato in oc)

no è il c13 che fa scendere il moltiplicatore, non influisce sul voltaggio. in oc si può tenerlo tranquillamente attivo, ma l'oc deve essere stabilissimo, altrimenti il solo salto di frequenza può dar problemi.

fcr756
27-06-2009, 01:16
invece è il tm che riguarda il voltaggio giusto? (o anche questo ho sbagliato?)

max8472
27-06-2009, 14:09
100€?? :stordita: Non mi fiderei...

Infatti è un prezzo troppo basso per quella scheda. Penso però di risolvere in un altro modo...col contrassegno :D

Se non me la spediscono a quel prezzo e in tempi ragionevoli, nel qual caso semplicemente annullerei l'ordine, col contrassegno non pago una lira prima di avere il prodotto nelle mie mani.

Non ho granché fretta.

Lesto_Fante
27-06-2009, 16:44
Infatti è un prezzo troppo basso per quella scheda. Penso però di risolvere in un altro modo...col contrassegno :D

Se non me la spediscono a quel prezzo e in tempi ragionevoli, nel qual caso semplicemente annullerei l'ordine, col contrassegno non pago una lira prima di avere il prodotto nelle mie mani.

Non ho granché fretta.


si troppo basso per quella scheda!
non è che è una RMA??
cmq anche in cotnrassegno è rischioso ten on puoi aprire il pacco prima di pagarlo!!!!
Quindi puttosto paga 50€ in + che perderceli!!! ;)
Io l' ho venduta che ne avevo due una a 130€! quindi....
lascia perdere!!!

max8472
27-06-2009, 17:39
Effettivamente potrebbe essere. Non conosco molto bene questi negozi, ho sempre speso in Germania. E dell'Italia poco mi fido. Il secondo in classifica la vende a 127 euro (da cui prenderei anche la CPU). Per il resto si parla di non meno di 150, un prezzo un po' altino.

Mazda RX8
28-06-2009, 11:28
veramente non era il tm function che ti evitava di far scendere il molti a 6x?

il c1e riguarda il voltaggio (che comunque è bene avere disabilitato in oc)no quello serve per non far fondere la cpu...:D ad una determinata temp il processore si spegne perché va in protezione...

yennare
28-06-2009, 15:02
-chiedo scusa a k... riposto qui-

un saluto a tutti!
premetto che non so se posto nella sezione giusta ma credo abbia un problema di mobo, in caso contrario mi scuso...

ho recentemente (3gg) acquistato un pc, assemblato, così composto:
mobo: asus p5q-se
preocessore: intel quad 2,33ghz
ram: 3gb
video: ati radeon h 4650 1gb
os: windows xp sp3

tutto il resto ce l'avevo già (monitor, tastiera, masterizzatore dvd, mouse).
ho la tastiera apple, quella supersottile wired, la aluminium per intenderci e un monitor hp w2228h hdmi 22" che con il precedente pc non mi hanno mai dato problemi;

sta di fatto che se accendo il pc con la tastiera collegata, l'avvio mi si blocca alla schermata del bios e devo resettare, scollegando la tastiera stessa cosa.
ho comprato un riduttore usb/ps2 credendo che per avviarsi avesse bisogno di almeno un ingresso ps2 ed effettivamente con la stessa tastiera nel ps2 il pc si avvia ma non mi è possibile utilizzare la tastiera, non me la riconosce, quindi ogni volta che accendo il pc dovrei collegare tastiera a ps2 aspettare che si avvia scollegare da ps2 e ricollegare usb....UN CASINO!!:muro:
ho sentito dire che bisogna impostare il bios in modo da leggere le usb al posto delle ps2 ma non ho idea di come si faccia, mi rimetto ai vostri lumi!

un altro problema cel'ho col monitor:
sono un grafico pubblicitario e ho bisogno che almeno il monitor mi dia fiducia e che sia come dico io.
ho installato tutti idriver, e il programma MyDisplay che mi permetteva di regolare tutte le impostazioni tramite software, inoltre il monitor è dotato di funzione pivot, ovvero ruotando lo schermo in verticale di 90°, ruota tutta la risoluzione degli stessi gradi.....ebbene non funziona niente di tutto cio!!!
il software mydisplai mi dice che lo schermo non è della stessa versione del programma installato(ho usato il cd in dotazione) e non mi fa regolare niente ne tantomeno attivare il pivot; ovviamente ho già fattto i classici tentativi di aggiornare i drivers, reinstallare il tutto, ma la situazione non cambia!

ora, vi chiedo scusa se sono stato così prolisso, ma cerco di essere il piu chiaro possibile in modo da accorciare i tempi, visto che ho dei lavori in sospeso e ho necessità di risolvere!!!

vi ringrazio tutti in anticipo, confido nelle vostre menti eccelse!:help:

ps: dimenticavo che anche il monitor è collegato tramite usb oltre che alla porta classica vga, proprio per permettere queste funzioni che non funzionano!

siccome comincio a pensare di essere diventato invisibile, mi permetto di quotarmi......:help:

erCicci
28-06-2009, 15:39
siccome comincio a pensare di essere diventato invisibile, mi permetto di quotarmi......:help:

...e' che magari nessuno ha mai avuto i tuoi problemi... questo è un sito di "end-user", non di help desk della Asus ;)

Cmq, hai provato con un'altra qualsiasi tastiera USB?
E poi, visto che ti si blocca al BIOS, come hai fatto ad installare Windows?