View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Polpi_91
15-12-2008, 11:50
Ragazzi scusatemi...ho letto un po' il thread ma vorrei chiedere conferma.
Ho in arrivo una p5q liscia e delle RAM Corsair XMS2 DHX CL4 in kit 2x1GB codice TWIN2X2048-6400C4DHX
Ci sono problemi di compatibilità con queste ram ?
Vi prego di aiutarmi, è urgente.
Grazie in anticipo!
no problem
Anche io ieri sono impazzito per più di 3 ore smanettando con i settaggi dei CPU e NB GTL VOLTAGE REFERENCEcercando di poter scendere un po di vcore ma ancora non sono riuscito a venire a capo dell'arcano.Escludendo il settaggio attuale a 4.23giga che oramai ho ottimizzato ed è roccioso,ho avuto parecchi problemi a trovare un RS a 4500.Pensavo anche io che satrebbe stato decisamente più semplice con questa mobo abbassare il vcore rispetto alla vecchia P5K liscia(mobo decisamente "entry" della serie P5K)ma o mi sbagliavo o sono io che all'improvviso sono diventato incompetente.Il meglio che sono riuscito ad ottenere per avere RS a 4500 l'ho avuto o con Vcore a 1.38 e 450x10 o con 1.37(una pelo sotto 1.38) e 500x9...Che poi sono esattamente gli stessi risultati che ottenevo con la vecchia mobo.Sinceramente speravo (e spero ancora)di poter arrivare a 1.35 in modo da poterlo tenere come daily.Da una parte è vero che con il sistema di raffreddamento che ho anche con 1.38 non ho alcun problema di surriscaldamento della cpu che sotto stress in orthos non va oltre i 56 gradi a 4500 ma in ogni caso 1.38 mi pare troppo da tenere in daily su una macchina che spesso sta accesa giorni e giorni di fila.
Per ottenere queste due configurazioni RS i GTL li ho fissati manualmente per quanto riguarda la CPU(0/2 a 0.630 e 1/3 a 0.670)lasciando su auto quello relativo al NB.Settandoli diversamente,(se pur a caso salendo e secendendo leggermente dal valore sopra riportato)ho ottenuto minore stabilità e Orthos dava errore dopo 5 minuti.
Il resto dei valori sensibili li ho fissati manualmente nel modo seguente:
CPU PLL VOLTAGE--->1.60
FSB TERMINATION VOLTAGE--->1.32
DRAM VOLTAGE--->2.22(sono assicurate e testate in fabbrica fino a 2.3
NB VOLTAGE--->1.34(mi pare)
NB GTL R--->AUTO
SB VOLTAGE--->1.10
PCIE SATA V--->1.50
CPU E PCIE SPREAD SPECTRUM--->disable
LOAD LINE CALIBRATION--->enable
Ho provato anche a settare CPU e NB CLOCK SKEWrispettivamente a 400 e 200
Alla luce di questo mi viene da pensare che l'intoppo non possa essere che nei GTL della CPU dato che con la p5k che alcuni di questi settaggi manco li aveva,lasciando la maggior parte delle cose su AUTO e con vcore di 1.38 mi dava il RS a 4500.Con gli stessi valori la p5q deluxe manco mi fa il post...BAH:boh:
ordinata la p5q deluxe :)
consigliate vivamente di flashare il bios da subito o se per il momento non parto in oc dite di no??
quello quando arriva la scheda è buono o ha qualche bug7acerbo7etc........???
grazie
EclipseMX
15-12-2008, 13:30
dipende dallo step di produzione penso, comunque che ci vuole, quando la monti ti rendi conto e se è uno dei primi, flashalo.
Polpi_91
15-12-2008, 13:30
ordinata la p5q deluxe :)
consigliate vivamente di flashare il bios da subito o se per il momento non parto in oc dite di no??
quello quando arriva la scheda è buono o ha qualche bug7acerbo7etc........???
grazie
aggiorna il bios ubito perchè i primi sbagliano a leggere le temprature di cpu e NB
In attesa del case ieri sera mi sono "pappato" il manuale della p5q-e.
Solo che in tutte le voci del bios dice cosa è e in che range è settabile, ma non come dove essere settata e nemmeno che funzione ha (almeno la maggior parte delle voci, chiaro che il vram si sa cosa è :D).
Volevo sapere quindi se nel bios, nel riquadro di dx dove ci sono le informazioni, spiega anche come dovrebbe essere settata ogni singola voce (per es se per aver + stabilità o + performance).
Chiedo questo xke per es i vari gtl etc dice come posso metterli, ma non cosa cambia con i vari settaggi...quindi è abbastanza inutile :muro:
Chiedo questo xke per es i vari gtl etc dice come posso metterli, ma non cosa cambia con i vari settaggi...quindi è abbastanza inutile :muro:
Scordatelo...Il manuale a tal riguardo è perfettamente INUTILE e il riquadro di DX nel bios non fa altro che riportare esattamente le stesse frasi scritte nel manuale...
Spero vivamente anche io di riuscire a capire in tempi umani in che modo e in base a che criterio aggiungere o togliere millivolt tramite i settaggi GTL..
Saver 69
15-12-2008, 16:07
Salve ragazzi
ho acquistato una P5Q-E
vengo da una P5B-Deluxe
in sintesi il mio problema e' ke arrivo a 3600 Mhz con lo stesso volt alla CPU
e io invece ho acquistato sta mobo propio per potermi stabilizzare con minore voltaggio
ci sto stabile a 1.52
e volevo arrivarci con meno
da Bios ke devo settare??
devo smanettare CPU GTL Voltage??
a cosa serve (cmq sia vorrei saperlo)
oppure bhoo
attualmente sto
FSB 450 x 8 = 3600 Mhz volt 1.52
Ram 1200 Mhz 2.14 (tutto ok stabile)
NB 1.2
SB 1.3
Pci-E 1.5
CPU 200 Picosecondi
NB 300 Picosecondi
CPU GTL Voltage sia 0/2 ke 1/3 a 0.65 %
Static read control Disable
Load Line calibration Enabled
Cpu Margin Optimized
ecc
ditemi voi ke smanettare per tentare di diminuire il volt alla CPU
ho provato in altri forum dedicati come Extreme Hardware ma nn mi sanno aiutare
aiutatemi voi
anke dalle vostre esperienze con mobo del tipo P5Q-Pro ecc ke son molto simili
ma nessuno mi sa rispondere????
non devo salire di piu' come ha pensato qualcuno, eppure mi sembra di essere molto kiaro
devo semplicemente stabilizzare sti 3600 Mhz con meno volt rispetto alla P5B-Deluxe
caxx se lo sapevo ke con sta P5Q-E non dovevo guadagnarci nulla mi tenevo la P5B-Deluxe cazz
allora ricapitolando
ke devo fare per stabilizzare i 3600 Mhz con meno voltaggio??
non iniziate con rilassare di qua e di la xke' le ram sn stabili e non le tocco
quindi se avete qualcosa di valido da dirmi ditemelo
non iniziam a sparare al vento
Scordatelo...Il manuale a tal riguardo è perfettamente INUTILE e il riquadro di DX nel bios non fa altro che riportare esattamente le stesse frasi scritte nel manuale...
Spero vivamente anche io di riuscire a capire in tempi umani in che modo e in base a che criterio aggiungere o togliere millivolt tramite i settaggi GTL..
Bella minchiata insomma :rolleyes:
A sto punto man mano che uno li sa e li posta quando descrive le sue impsotazioni si dovrebbero mettere in prima pagina per evitare le stesse domande di continuo.
Tanto chi arriva a certi livelli di impostazioni è uno di quelli che le prima pagine le guarda, non il classico niub che viene e chiede senza manco aver letto il titolo del 3d.
Salve a tutti! :cool:
Ho una P5Q-PRO.
Chi di voi a messo sotto RAM PC8500?
Avete avuto problemi?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Bella minchiata insomma :rolleyes:
A sto punto man mano che uno li sa e li posta quando descrive le sue impsotazioni si dovrebbero mettere in prima pagina per evitare le stesse domande di continuo.
Tanto chi arriva a certi livelli di impostazioni è uno di quelli che le prima pagine le guarda, non il classico niub che viene e chiede senza manco aver letto il titolo del 3d.
Parole sante...Il punto è che mi sa che co sti GTL e con altri valori del bios qui su sto thread specifico nessuno c'abbia capito ancora un'emerita cippa(chiedo scusa per la volgarità)quindi credo che fare domande di carattere troppo tecnico su sti argomenti non sortisca un granchè risultati.Anche io ho postato diverse domande inerenti all'argomento ma oramai c'ho rinunciato.E' probabile che qui siano effettivamente in pochi a "smanettare" co sta mobo al di la di un certo livello che potremmo amorevolmente definire "di base" quindi è anche difficile riuscire ad avere scambi di informazioni su tali argomenti...Poi per fortuna esistono sempre le eccezioni eh..
Per ironia della sorte sono riuscito ad attingere molte più informazioni utili sul bios di sta benedetta P5Q Deluxe sul thread "E8600 overclocking club" che sul suo thread ufficiale.
Ti do un consiglio:spulciati anche il thread ufficiale della maximus II Formula essendo molto molto simili le 2 mobo.Hanno stesso chipset e bios che da quanto ho visto praticamente si equivalgono a livello di settaggi.
il divino
15-12-2008, 18:52
non serve necessariamente.
io avevo vista x64 ultimate sp1 su athlon64 x2 5200 e asus m2v e cambiando sistema con intel e8500 e p5q ho installtato i driver della mobo e rulla bene, come se fosse stato installto da zero su questa macchina.
Ho capito, bisogna avere :oink:
Secondo voi è un buon acquisto con un E8500, o ormai è roba troppo vecchiatipo che il soket 775 non verrà più sfruttato?
alex oceano
15-12-2008, 18:59
Ho capito, bisogna avere :oink:
Secondo voi è un buon acquisto con un E8500, o ormai è roba troppo vecchiatipo che il soket 775 non verrà più sfruttato?
E 8500 è un'ottima cpu da gioco e non solo non è roba passata ma è il presente !
l'altro soket è il 1366 lga che sarà il futuro ma per ora troppo costoso anche se alcuni utenti lo dispongono già
EclipseMX
15-12-2008, 19:35
io ho le ocz pc8500, di accendere si accendo, non ho fatto altre prove perche ancora devo finire di montarlo, il pc.
@saver69: non c'è nessuna legge secondo cui con la p5q dovresti necessariamente mantenere la stabilita a3600 mhz con voltaggi piu bassi, se quello è il limite del processore non è detto che con una mobo migliore questo limite si abbassi (anche se giustamente puo capitare).
Parole sante...Il punto è che mi sa che co sti GTL e con altri valori del bios qui su sto thread specifico nessuno c'abbia capito ancora un'emerita cippa(chiedo scusa per la volgarità)quindi credo che fare domande di carattere troppo tecnico su sti argomenti non sortisca un granchè risultati.Anche io ho postato diverse domande inerenti all'argomento ma oramai c'ho rinunciato.E' probabile che qui siano effettivamente in pochi a "smanettare" co sta mobo al di la di un certo livello che potremmo amorevolmente definire "di base" quindi è anche difficile riuscire ad avere scambi di informazioni su tali argomenti...Poi per fortuna esistono sempre le eccezioni eh..
Per ironia della sorte sono riuscito ad attingere molte più informazioni utili sul bios di sta benedetta P5Q Deluxe sul thread "E8600 overclocking club" che sul suo thread ufficiale.
Ti do un consiglio:spulciati anche il thread ufficiale della maximus II Formula essendo molto molto simili le 2 mobo.Hanno stesso chipset e bios che da quanto ho visto praticamente si equivalgono a livello di settaggi.
Ok grazie per il consiglio. Cmq credo che come hai detto la cosa migliore sia spulciarsi i 3d di overclock :D
Certo che se oggi mi avessero portato il case (che era dato per sabato) avrei gia montato tutto :incazzed:
Che poi manco l'avessi preso on line, in un negozio fisico qui "sotto casa" :cry:
e' tutti li, montato...che scimmia :muro:
Certo che se oggi mi avessero portato il case (che era dato per sabato) avrei gia montato tutto :incazzed:
Che poi manco l'avessi preso on line, in un negozio fisico qui "sotto casa" :cry:
e' tutti li, montato...che scimmia :muro:
Ehehehe..Ti capisco:)
Posso darti un consiglio:intanto che aspetti il case per effettuare l'assemblaggio definitivo potresti montare "a banco" (usando come piano di appoggio la scatola stessa della P5Q)cpu,vga,ram,HD e collagere il tutto alla rete per iniziare a fare qualche prova e metter su il sistema.Per quello non c'è bisogno del case e così facendo quando poi monterai tutto ti troverai col sistema gia bello e pronto senza dover star a sbatterti con i 1000 aggiornamento dell'OS da fare subito dopo l'istallazione.:)
Visto che ti trovi puoi anche aggiornare il BIOS con l'ultima versione dato che difficilmente quallo che c'è sulla scheda sarà aggiornato.
Dato che a giorni mi arriva la P5Q-E, volevo chiedere...
qualcuno reduce da skt 939 per caso ha provato a vedere se è possibile cambiare il dissy del south bridge con il Thermalright hr-05 sli (http://i00.twenga.com/p/52/33/455233vb.png), che mi avanza?
O magari non vale nemmeno la pena sostituire il dissy... sto ancora facendomi una cultura su questa mobo :D
Ehehehe..Ti capisco:)
Posso darti un consiglio:intanto che aspetti il case per effettuare l'assemblaggio definitivo potresti montare "a banco" (usando come piano di appoggio la scatola stessa della P5Q)cpu,vga,ram,HD e collagere il tutto alla rete per iniziare a fare qualche prova e metter su il sistema.Per quello non c'è bisogno del case e così facendo quando poi monterai tutto ti troverai col sistema gia bello e pronto senza dover star a sbatterti con i 1000 aggiornamento dell'OS da fare subito dopo l'istallazione.:)
Visto che ti trovi puoi anche aggiornare il BIOS con l'ultima versione dato che difficilmente quallo che c'è sulla scheda sarà aggiornato.
Si ci avevo gia pensato, ma purtroppo ho il pc in sala e gia mia madre schizza per la mobo+dissy sul tavolo da salotto e gli altri componenti seminascosti :asd:
L'avessi avuto in camere l'avrei gia fatto.
Vabbè pace, sono stato con l'attuale pc 8 anni...spero di resistere altri 2 giorni :stordita:
Indypipps
16-12-2008, 15:10
Scusate l'OT,ma avrei veramente bisogno di un aiutino.... :help:
Devo prendere la mobo x il mio nuovo pc (cpu: E8500, ram: 2x2gb Corsair dominator 1066), e non so veramente quale scegliere
tra Asus P5Q-E e Gigabyte EP45-DS4..... :confused:
Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi? :stordita:
x non sporcare questo thread potete anche rispondere qui ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1883789&highlight=gigabyte+p5q-e
scusate la domanda quasi insulsa: ma le schede ethernet sono Marvell???
Che poi manco l'avessi preso on line, in un negozio fisico qui "sotto casa" :cry:
e' tutti li, montato...che scimmia :muro:
ma perchè se è "sotto casa" devi aspettare tutto sto tempo?
scusate la domanda quasi insulsa: ma le schede ethernet sono Marvell???
Sono Atheros
Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo fare i complimenti allo staff e se puó essere d'aiuto informarvi che é uscito un nuovo bios per la p5q-e, si tratta della versione finale 1703.
Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo fare i complimenti allo staff e se puó essere d'aiuto informarvi che é uscito un nuovo bios per la p5q-e, si tratta della versione finale 1703.
Grazie della segnalazione.:mano:
Solo che sul sito continuo a vedere il 1406...
ma perchè se è "sotto casa" devi aspettare tutto sto tempo?
Sono Atheros
grazie mille :D
per un debianista come me devo essere sicuro che non ho problemi hardware se no co questa signora scheda (signorona direi :cool: ) non installarla sarebbe una tragedia e stare a vita su windows....... :cry: :cry:
Grazie della segnalazione.:mano:
Solo che sul sito continuo a vedere il 1406...
Ecco:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/P5Q-E/
Polpi_91
16-12-2008, 20:53
Ecco:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/P5Q-E/
grazie
Assenzio70
16-12-2008, 21:12
ciao a tutti,
ho assemblato un pc con la p5q pro. da bios ho settato impostazioni sata "as IDE" e non ahci :doh:
vi faccio questa premessa perchè il pc non "scheggia" come dovrebbe e potrebbe dipendere da questa cosa? non so, lo trovo lento nell'accesso ai file e nell'apertura dei programmi, eppure con:
quad core q9300, 4gb corsair dominator 1066, 500gb sata2 seagate 32mb cache, ati hd 4870 1gb, 650W corsair alimentatore
dovrebbe essere una bomba...ma non lo è... potreste darmi qualche idea? :(
TigerTank
16-12-2008, 21:23
Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo fare i complimenti allo staff e se puó essere d'aiuto informarvi che é uscito un nuovo bios per la p5q-e, si tratta della versione finale 1703.
pure per la deluxe ;)
ciao a tutti,
ho assemblato un pc con la p5q pro. da bios ho settato impostazioni sata "as IDE" e non ahci :doh:
vi faccio questa premessa perchè il pc non "scheggia" come dovrebbe e potrebbe dipendere da questa cosa? non so, lo trovo lento nell'accesso ai file e nell'apertura dei programmi, eppure con:
quad core q9300, 4gb corsair dominator 1066, 500gb sata2 seagate 32mb cache, ati hd 4870 1gb, 650W corsair alimentatore
dovrebbe essere una bomba...ma non lo è... potreste darmi qualche idea? :(
Hai installato i driver soundMAX per la tua scheda audio? se si il problema potrebbe essere quello...
grazie mille :D
per un debianista come me devo essere sicuro che non ho problemi hardware se no co questa signora scheda (signorona direi :cool: ) non installarla sarebbe una tragedia e stare a vita su windows....... :cry: :cry:
precisamente che atheros: AR8121_AR8113 ???
grazie :)
gente una cortesia..mi è appena arrivata la p5q.deluxe.installato tutto ma a parte le ventole girare,nn sento alcun beep.schermo nero.Ho fatto clearmos.tolta batteria mobo,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ma nulla.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.cosa puo essere?Dite che è da rma?
Assenzio70
16-12-2008, 21:53
Hai installato i driver soundMAX per la tua scheda audio? se si il problema potrebbe essere quello...
cioè? spiegati meglio :)
gente una cortesia..mi è appena arrivata la p5q.deluxe.installato tutto ma a parte le ventole girare,nn sento alcun beep.schermo nero.Ho fatto clearmos.tolta batteria mobo,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ma nulla.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.cosa puo essere?Dite che è da rma?
alle volte puo essere un semplice blocco di sistema risolvibile togliendo e reiserendo qualche componente hware come ram , sk video , dischi ecc ecc.
sembra strano ma è cosi.
l' ho visto accadere diverse volte su tanti pc ( ho un amico che è assemblatore) compreso il mio poco fa ( anche a me poco fa che ho montato la p5q nuova di pacca... appena acceso il pc si spegneva subito , staccato il disco sata e ricollegato il pc è partito alla grande)
ps.
ho appena upgradato passando da un a64 3000+ stra overcloccato a un E7300 a default (per adesso) e finalmente vedo la luce!
il super pi mi è passato da 36 a 19 secondi e Farcry2 è passato nelle medesime scene da circa 25-35 fps a 90-100! ( la sk video è sempre la solita ati2900pro)
EclipseMX
16-12-2008, 22:36
gente una cortesia..mi è appena arrivata la p5q.deluxe.installato tutto ma a parte le ventole girare,nn sento alcun beep.schermo nero.Ho fatto clearmos.tolta batteria mobo,spostato ram su ogni singolo slot,sia in dual channel che single,ma nulla.L'hard disk inoltre gira solo se messo nel sata0,negli altri connettori nn gira per nulla.cosa puo essere?Dite che è da rma?
hai attaccato tutti gli spinotti, compreso l'8 pin della scheda madre? hai provato separatamente tutti i componenti? potrebbe esserti capitato qualcosa di difettoso..
precisamente che atheros: AR8121_AR8113 ???
grazie :)
scusa, non ho notato una cosa fondamentale.
le schede di rete cambiano a seconda del modello di scheda madre.
l'atheros è sulla P5Q, mentre sulla P5Q-E sono Marvell ad esempio.
guarda sul sito di asus e controlla bene che modello usa
scusa, non ho notato una cosa fondamentale.
le schede di rete cambiano a seconda del modello di scheda madre.
l'atheros è sulla P5Q, mentre sulla P5Q-E sono Marvell ad esempio.
guarda sul sito di asus e controlla bene che modello usa
tranquillo grazie uguale ;)
Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2,Teaming and Redundant
hai attaccato tutti gli spinotti, compreso l'8 pin della scheda madre? hai provato separatamente tutti i componenti? potrebbe esserti capitato qualcosa di difettoso..
le ho provate tutte ma non ne sono venuto a capo...provero con delle ram value,se nn boota nemmeno con loro mi sa proprio che è la mother..i componenti andavano alla grande sulla dfi ut p35..che bolas!!ogni volta ce ne sempre una..
purtroppo ci sta anche questa..
la paura ogni volta che si aggiorna il sistema è la sfiga a prendere qualcosa che non va.
raga ma come mai il BIOS 1611 è scomparso dal sito ASUS?Io l'ho messo su un paio di giorni fa e ora,vedendolo sparire così dal sito m'è venuta la paura che si siano accorti di qualche bug....Gatta ci cova..:rolleyes:
latdomenico1988
17-12-2008, 12:14
Ri-up...
Ciao, il power fan serve per collegare il 3pin della ventola alimentatore (se disponibile), mentre lo chassis fan serve per collegare il 3pin della ventola del case. Domenico
Computer appena aquistato:
- Case: COOLER MASTER CM 690
- Scheda madre: ASUS P5Q P45
- CPU: INTEL Q8200 Quad-Core2
- Scheda Video: ASUS NVidia GF9600GT 512Mb
- RAM: CORSAIR DOMINATOR 8500 (1GB x 2)
- Hard disk: SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB
- Masterizzatore: ASUS DRW-2014S1T 20X
- Alimentatore: CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin
- Monitor: ASUS VB191T 19"
- S.O: Windows XP service pack 3
Ogni tanto il computer si blocca mostrando una schermata blu con queste diciture:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per imperdire danni al comuter.
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware e software sia istallato correttamente. Se si tratta di una nuova istallazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova istallazione. Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzato, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x000000D1 (0x00000000, 0x00000002, 0x00000001, 0xBA5FADDA)
*** ATAPI.SYS - Address BA5FADDA base ad BA5FADDA datestamp 4902539d
(oppure su USBPORT.SYS)
E' un difetto della scheda madre o di qualche altro componente? Dato che è ancora in garanzia potrei richiedere la sostituzione...
Qualcuno invece mi ha consigliato di riformattare e reistallare tutto da capo.
latdomenico1988
17-12-2008, 12:22
Ciao ragazzi, ho ordinato la P5QC ma vedo che pochi di voi la stanno considerando. Insomma a 115€ offre anche il supporto alle ddr3; per esempio ora ho 2 gb di ram (quelle in firma) e poi passerò a 4 gb ddr3 in attesa di cambiare scheda madre e processore (con il nuovo socket, qualunque esso sia). Mi sembra la miglior soluzione al momento, correggetemi se sbaglio. Forse è 1 po' troppo snobbata questa mobo! Non ve ne pare?
latdomenico1988
17-12-2008, 12:28
Computer appena aquistato:
- Case: COOLER MASTER CM 690
- Scheda madre: ASUS P5Q P45
- CPU: INTEL Q8200 Quad-Core2
- Scheda Video: ASUS NVidia GF9600GT 512Mb
- RAM: CORSAIR DOMINATOR 8500 (1GB x 2)
- Hard disk: SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB
- Masterizzatore: ASUS DRW-2014S1T 20X
- Alimentatore: CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin
- Monitor: ASUS VB191T 19"
- S.O: Windows XP service pack 3
Ogni tanto il computer si blocca mostrando una schermata blu con queste diciture:
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per imperdire danni al comuter.
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware e software sia istallato correttamente. Se si tratta di una nuova istallazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova istallazione. Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzato, quindi selezionare la modalità provvisoria.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0x000000D1 (0x00000000, 0x00000002, 0x00000001, 0xBA5FADDA)
*** ATAPI.SYS - Address BA5FADDA base ad BA5FADDA datestamp 4902539d
(oppure su USBPORT.SYS)
E' un difetto della scheda madre o di qualche altro componente? Dato che è ancora in garanzia potrei richiedere la sostituzione...
Qualcuno invece mi ha consigliato di riformattare e reistallare tutto da capo.
In questi casi è sempre meglio munirsi prima dei driver fondamentali ed i più aggiornati ed istallare tutto di nuovo. Istalla Xp, poi i driver del chipset dal sito Intel, poi gli fai fare un Microsoft Update (magari prima istalla anche Office se lo usi) con gli aggiornamenti personalizzati ed istalli tutto, poi da gestione periferiche vedi ciò che ha ancora bisogno di driver e procedi, sempre con i più aggiornati (ti consiglio di guardare prima sul sito del produttore, non solo su quello dell'Asus); infine i driver della scheda video dal sito della geforce. Prova il pc, in genere si risolve così
*** STOP: 0x000000D1 (0x00000000, 0x00000002, 0x00000001, 0xBA5FADDA)
*** ATAPI.SYS - Address BA5FADDA base ad BA5FADDA datestamp 4902539d
(oppure su USBPORT.SYS)
Qualcuno invece mi ha consigliato di riformattare e reistallare tutto da capo.
decifrare quella schermata credo, che anche M$ non saprebbe che dirti, cmq sembrerebbe un problema di ATAPI.sys, quindi il Masterizzatore.
Oppure come ti hanno suggerito se il sistema era già presente e lo hai avviato su un'altra macchina, dovrai formattare e reinstallare tutto.
Con Vista non sarebbe stato necessario, ma con XP sopratutto il 32bit farla franca in un caso del genere è dura.
curiosità:
ma con un sistema del genere, io avrei preso la 4870 o GTX 260 al posto della 9600GT.
Risparmiare sul reparto video con un bell'hardware come quello che hai, è sprecato.
latdomenico1988
17-12-2008, 12:39
decifrare quella schermata credo, che anche M$ non saprebbe che dirti, cmq sembrerebbe un problema di ATAPI.sys, quindi il Masterizzatore.
Oppure come ti hanno suggerito se il sistema era già presente e lo hai avviato su un'altra macchina, dovrai formattare e reinstallare tutto.
Con Vista non sarebbe stato necessario, ma con XP sopratutto il 32bit farla franca in un caso del genere è dura.
curiosità:
ma con un sistema del genere, io avrei preso la 4870 o GTX 260 al posto della 9600GT.
Risparmiare sul reparto video con un bell'hardware come quello che hai, è sprecato.
Quello che è "sbilanciato" in questa configurazione è il monitor (a mio giudizio), infatti (da sito Asus) la risoluzione massima è la seguente: "True Resolution:SXGA 1280x1024". La scheda video è adeguata, una 4870 non verrebbe sfruttata a dovere, da 1680x1050 comincia a "lavorare" come si deve. Il primo upgrade che ti consiglio quindi è proprio il cambio di monitor, seguito dal cambio di scheda video magari della prossima generazione, ovviamente €€€ permettendo!
Mazda RX8
17-12-2008, 14:17
raga ma come mai il BIOS 1611 è scomparso dal sito ASUS?Io l'ho messo su un paio di giorni fa e ora,vedendolo sparire così dal sito m'è venuta la paura che si siano accorti di qualche bug....Gatta ci cova..:rolleyes:
a volte spariscono, cmq metti l'ultimo uscito 1613...:)
altri nuovi test.ho messo un banco di ram value pensando che la mia nn fosse compatibile,ma il tutto continua a presentarssi con lo schermo nero,e un fake boot all'avvio.Provato a togliere cpu,ma la mother continua a nn beepare e a non segnalare quindi i vari errori o mancanza di periferiche.a sto punto credo sia la mother andata!!avete altre idee??
il divino
17-12-2008, 21:08
Ok, sono quasi deciso su che cosa comprare, ma resta 1 dubbio sulla scheda madre!!
Qualcuno mi ha consigliato la ASUS P5Q PRO, ma cosa cambia a parte il doppio slot pci che onestamente non mi interessa
?
latdomenico1988
18-12-2008, 10:01
Ok, sono quasi deciso su che cosa comprare, ma resta 1 dubbio sulla scheda madre!!
Qualcuno mi ha consigliato la ASUS P5Q PRO, ma cosa cambia a parte il doppio slot pci che onestamente non mi interessa
?
Cosa ci dovresti fare con il pc? E quale è il tuo budget? Sai per noi che dobbiamo consigliarti sono cose importanti! Se il budget è quello per comprare una p5q pro potresti prendere, come ho fatto io, una p5qc che in più ha 2 banchi per le ddr3 ed ha 1 solo slot pci-express, visto che non ti interessa il doppo pci-ex
renton2002
18-12-2008, 10:05
Domanda : ho acquistato di recente la ASUS P5Q-E e mi chiedevo se esiste una guida, o perlomeno un thread di suggerimenti, sulle mille voci del bios.... non vorrei dimenticare di settare qualcosa e sinceramente vorrei sfruttare a pieno tutte le caratteristiche del sistema...ma temo di essere un pò "indietro" con tutte le feature presenti :)
per informazione, il sistema è composto da :
CPU : INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
MAINBOARD : Asus P5Q-E P45
RAM : CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5
Sch. Video : Gainward 4870 512MB GS
Alimentatore :Thermaltake - Toughpower QFan 500W
HDD : SEAGATE Barracuda 7200.11 SATA2 750GB 32MB Cache ST3750330AS
Masterizzatore : Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
avete qualche indicazione o suggerimento da tenere in considerazione???
ah... il sistema operativo sarebbe Win XP 64bit
il divino
18-12-2008, 21:32
non è tanto 1 questione di budget, quanto di rapporto qualità/prezzo.
A me serve 1 scheda abbordabile e che tenga un po di OC senza fondersi!
per la PCU devo solo scegliere tra 8400 e 8500, che costano quasi uguale
per le ram, invece sono indeciso tra le corsair e le team group!!!
Mi linkate ad un post con i settaggi per una P5Q per l''overclock.
Grazie
allora ho un problema con le ram,praticamente ho il sistema in firma e volevo aggiungere 2 giga di ram, cosi ho comprato queste ram "OCZ DDR2 PC2-8500 Platinum SLI-Ready Edition Dual Channel - 2GB" che in teoria sono le sorelle alle miegià su, il problema è che quando le monto il pc si accende ma è come non partisse niente visto che lo schermo resta nero, cosa può essere? devo configurare qualcosa,sia se ne monto una che 2 mentre se resta originale il pc funziona, help please....
latdomenico1988
19-12-2008, 10:08
non è tanto 1 questione di budget, quanto di rapporto qualità/prezzo.
A me serve 1 scheda abbordabile e che tenga un po di OC senza fondersi!
per la PCU devo solo scegliere tra 8400 e 8500, che costano quasi uguale
per le ram, invece sono indeciso tra le corsair e le team group!!!
Diciamo che tutte le mobo della serie p5q sono ad un certo livello, poi si sa, più si spende e più la mobo reagisce meglio all'overclock, ora anche le Asrock ti consentono un limitato overclock! Cmq sulla fascia dai 100€ ai 120€ le p5q si equivalgono, i componenti sono più o meno gli stessi, devi soltanto scegliere tra i diccoli dettagli che le caratterizzano; ti consiglio di andare sul sito Asus, stampare le specifiche delle schede che ti interessano e fare un confronto, solo tu puoi conoscere le tue micro-esigenze. Spero di essere stato utile, Domenico.
neopazzo
19-12-2008, 12:11
mhhh ho qualche problema con i divisori, non capisco se non si puo fare o sono io che nn riesco. vorrei impostareil buss a 500 ma le ram le vorrei tenere a 800, e gira e rigira mi si settano sempre a 1000.....
se cambio lo strap inizia a settarmele a 1300 1600 circa :confused: :confused: :confused:
quale divisore si deve usare per fare na cosa del genere (o cmq simile) ??? non vorrei fossero solo molt per le rma :cry:
Ragazzi,un aiuto.
Ho questa scheda asus p5q3 Deluxe Wifi e due dischi Samsung montati in
raid zero,processore Intel Core 2 Quad q9550 .
Il sistema operati e' windows Vista64bit.
Il problema e' questo, praticamente sento e vodo che i dischi continuano ad essere utilizzati anche se non c'e' un operazione attiva,spia rossa dei dischi quasi sempre accesa ,non riesco a capire perche' c'e' un accesso continuo a gli Hard disk anche se non utilizzo nessuna applicazione.
Dove sbaglio,ho provato a scaricare gli ultimi chipset dal sito dell'asus,fatto aggiornamento Service PAck1,c'e' qualche settaggio in particolare da settare nel bios per utilizzare bene i dischi in raid 0 ?
Ragazzi,un aiuto.
Ho questa scheda asus p5q3 Deluxe Wifi e due dischi Samsung montati in
raid zero,processore Intel Core 2 Quad q9550 .
Il sistema operati e' windows Vista64bit.
Il problema e' questo, praticamente sento e vodo che i dischi continuano ad essere utilizzati anche se non c'e' un operazione attiva,spia rossa dei dischi quasi sempre accesa ,non riesco a capire perche' c'e' un accesso continuo a gli Hard disk anche se non utilizzo nessuna applicazione.
Dove sbaglio,ho provato a scaricare gli ultimi chipset dal sito dell'asus,fatto aggiornamento Service PAck1,c'e' qualche settaggio in particolare da settare nel bios per utilizzare bene i dischi in raid 0 ?
nessuno sa' darmi un consiglio:muro: :muro:
Gentilmente.
Sulla P5Q liscia, i due connettori,quello arancio e quello bianco.
Posso o devo attacarci il mio disco principale del sistema operativo ?
Se aggiungo un secondo disco e non voglio fare raid cosa setto nel Bios ?
Ultima cosa,per la modalita' AHCI. Come faccio ad andare in AHCI ?
Grazie
Salve a tutti, finalmente ho trovato il tempo per assemblare il mio nuovo pc, e ho installato un Core 2 Quad Q9550 2.83 GHz sulla scheda madre P5Q-E con 3 Gb di memoria RAM DDR2. Tutto bene al primo avvio, ehm...alsecondo per la verità, al primo c'è stato un piccolo errore (con principio d'infarto): non avevo inserito la spna di alimentazione!!!:D :D :D
Ho subito aggiornato il BIOS alla versione 1703, e ho disabilitato l'audio integrato, sfrutterò la mia Sound Blaster X.Fi Extreme Gamer Fatal1ty Professional Series. Vi chiedo: devo settare qualcosa in particolare nel BIOS?
Inoltre, vorrei far controllare la velocità della ventola posteriore dalla scheda madre, la ventola ha un attacco Molex, tipo quelli degli hdd e dei lettori cd, posso, tramite un adattatore, connetterlaalconnettore fan sulla scheda madre? secondo me sì, voi che dite?
Grazie e buone feste a tutti gli utenti.
Gentilmente.
Sulla P5Q liscia, i due connettori,quello arancio e quello bianco.
Posso o devo attacarci il mio disco principale del sistema operativo ?
Se aggiungo un secondo disco e non voglio fare raid cosa setto nel Bios ?
Ultima cosa,per la modalita' AHCI. Come faccio ad andare in AHCI ?
Grazie
ciao tedesco...c'è il thread ufficiale sulla p5q liscia...domanda li
EclipseMX
21-12-2008, 14:00
comunque basta andare nel bios, prima pagina. storage settings e puoi scegliere tra ide, raid e ahci.
EclipseMX
21-12-2008, 15:47
raga sentite a me, ho la p5q pro, ho installato ubuntu 8.10 64 bit ma pare che non rilevi la scheda di rete integrata (attansic) come devo fa???
controlla se da bios è attivata oppure no
In questi casi è sempre meglio munirsi prima dei driver fondamentali ed i più aggiornati ed istallare tutto di nuovo. ecc...
decifrare quella schermata credo, che anche M$ non saprebbe che dirti, cmq sembrerebbe un problema di ATAPI.sys, quindi il Masterizzatore.
Innanzi tutto vi ringrazio per i vostri gentili e preziosi suggerimenti.
Riguardo il mio problema ho notato che sul bios il parametro PCI/PnP era settato a "NO" (il BIOS configura i devices). L'ho messo a "YES" per far si che sia il sistema operativo a configurare i devices, ma ho la vaga impressione che dovrei reistallare windows per avere effetto...Potrebbe essere questa la causa dei miei problemi?
Seconda cosa: ultimamente per due volte la schermata blu ha riportato un errore su "NV4_DISP.DLL" che è chiaramente riferito alla scheda video, nonostante il driver sia aggiornato.
Terza cosa: del bios ho la versione 1104. Ho scaricato la 1611, mi consigliate di aggiornare il bios? Il fatto è che ho un po' di timore a farlo perché ho paura di danneggiare la scheda.
Grazie ancora per la vostra disponibilità.
EclipseMX
22-12-2008, 09:52
controlla se da bios è attivata oppure no
certo che è attivata, ora sono da windows e va benone, da linux sebbene mi dia la connessione poi non mi permette di pingare nemmeno il router....
Mazda RX8
22-12-2008, 10:38
Domanda : ho acquistato di recente la ASUS P5Q-E e mi chiedevo se esiste una guida, o perlomeno un thread di suggerimenti, sulle mille voci del bios.... non vorrei dimenticare di settare qualcosa e sinceramente vorrei sfruttare a pieno tutte le caratteristiche del sistema...ma temo di essere un pò "indietro" con tutte le feature presenti :)
per informazione, il sistema è composto da :
CPU : INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz Bus 1333Mhz 6MB Box
MAINBOARD : Asus P5Q-E P45
RAM : CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5
Sch. Video : Gainward 4870 512MB GS
Alimentatore :Thermaltake - Toughpower QFan 500W
HDD : SEAGATE Barracuda 7200.11 SATA2 750GB 32MB Cache ST3750330AS
Masterizzatore : Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
avete qualche indicazione o suggerimento da tenere in considerazione???
ah... il sistema operativo sarebbe Win XP 64bit
guarda in prima pag...;)
Diciamo che tutte le mobo della serie p5q sono ad un certo livello, poi si sa, più si spende e più la mobo reagisce meglio all'overclock, ora anche le Asrock ti consentono un limitato overclock! Cmq sulla fascia dai 100€ ai 120€ le p5q si equivalgono, i componenti sono più o meno gli stessi, devi soltanto scegliere tra i diccoli dettagli che le caratterizzano; ti consiglio di andare sul sito Asus, stampare le specifiche delle schede che ti interessano e fare un confronto, solo tu puoi conoscere le tue micro-esigenze. Spero di essere stato utile, Domenico.
tu dici che tutte le p5q si equivalgono... che mi dici della p5q se/r
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=1
support only asus vga only
*Please visit http://event.asus.com/mb/EPU-4_Engine/ for more details.
mmmmm le schede supportate non sono poche, ma sta cosa che cmq non posso montarci la scheda video che voglio io, mi fa rodere.
qualcuno é in possesso di questa scheda? é effettivamente cosi?
edit:
ho appena visto la p5q3 con slot dd3... é compatibile solo con alcune cpu, quindi forse dovrei cambiarla..... x dd3 xp funziona ho va solo con vista?
EclipseMX
22-12-2008, 12:03
veramente a me pare che il sistema EPU supporti solo le vga asus, non la mobo in se...ed è normale che sia cosi, penso.
tu dici che tutte le p5q si equivalgono... che mi dici della p5q se/r
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=1
support only asus vga only
*Please visit http://event.asus.com/mb/EPU-4_Engine/ for more details.
mmmmm le schede supportate non sono poche, ma sta cosa che cmq non posso montarci la scheda video che voglio io, mi fa rodere.
qualcuno é in possesso di questa scheda? é effettivamente cosi?
edit:
ho appena visto la p5q3 con slot dd3... é compatibile solo con alcune cpu, quindi forse dovrei cambiarla..... x dd3 xp funziona ho va solo con vista?
Ma non e' che solamente se si vuole usufruire dell'epu4 ?:confused:
Ma non e' che solamente se si vuole usufruire dell'epu4 ?:confused:
ah, quindi posso metterci la scheda grafica che voglio io?
non lo so, magari ho capito male, per questo chiedevo :)
beh, cmq ero indeciso tra prendere la p5q3 oppure la p5q se/r
secondo voi qual'è meglio?
ah, quindi posso metterci la scheda grafica che voglio io?
non lo so, magari ho capito male, per questo chiedevo :)
beh, cmq ero indeciso tra prendere la p5q3 oppure la p5q se/r
secondo voi qual'è meglio?
Ah il mio pure era un dubbio , aspettiamo risposte piu' sicure ehehhe:D
EclipseMX
22-12-2008, 13:18
ah, quindi posso metterci la scheda grafica che voglio io?
non lo so, magari ho capito male, per questo chiedevo :)
beh, cmq ero indeciso tra prendere la p5q3 oppure la p5q se/r
secondo voi qual'è meglio?
la p5q3 è con ram ddr3, imho inutile su queste architetture.
pa p5qse/r la eviterei pure, è il modello super ultra striminzito.
non so cosa vuoi farci tu col pc, ma io opterei per la p5q liscia o pro, oppure per la p5q-e, che non costa molto di piu ed è strutturata meglio secondo me.
Ah il mio pure era un dubbio , aspettiamo risposte piu' sicure ehehhe:D
cmq qui dice:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=1
supports asus vga card only, quindi mi sa che prende solo schede pci express asus!
qui c'è la lista cmq, le schede non sono poche dai
http://event.asus.com/mb/EPU-4_Engine/
sono indeciso se pijare questa o la p5q3, con ddr3....
neopazzo
22-12-2008, 13:21
Salve le vostre p5q a che frequenza lavorano di FBS? e che temperature raggiongete in idle e full del Nb?
la p5q3 è con ram ddr3, imho inutile su queste architetture.
pa p5qse/r la eviterei pure, è il modello super ultra striminzito.
non so cosa vuoi farci tu col pc, ma io opterei per la p5q liscia o pro, oppure per la p5q-e, che non costa molto di piu ed è strutturata meglio secondo me.
grazie per la risp, cosa vuoi dire con striminzito? :fagiano:
io dovrei solo giocare a pes2009, e ad enemy territory :), però visto che devo comprare qualcosa di nuovo, vorrei prendere qualcosa che è valido.
quindi tu mi consigli p5q-e, quindi dici che la ddr3 è inutile su queste motherboards?
EclipseMX
22-12-2008, 13:35
grazie per la risp, cosa vuoi dire con striminzito? :fagiano:
io dovrei solo giocare a pes2009, e ad enemy territory :), però visto che devo comprare qualcosa di nuovo, vorrei prendere qualcosa che è valido.
quindi tu mi consigli p5q-e, quindi dici che la ddr3 è inutile su queste motherboards?
striminzito vuol dire che ha solo il minimo indispensabile...gli mancano diverse feature che invece le altre versioni hanno.
Le ddr3 sono totalmente inutili, lo ribadisco. tengono frequenze molto alte che pero su queste architetture non sfrutterai mai, d'altro canto hanno latenze elevatissime e costano anche di piu. Non ne vale la pena.
Se non devi overcloccare, anche una p5q liscia va benissimo...altrimenti le altre due che ti ho detto, che non costano comunque molto. Vedi i prezzi, e poi regolati....:)
striminzito vuol dire che ha solo il minimo indispensabile...gli mancano diverse feature che invece le altre versioni hanno.
Le ddr3 sono totalmente inutili, lo ribadisco. tengono frequenze molto alte che pero su queste architetture non sfrutterai mai, d'altro canto hanno latenze elevatissime e costano anche di piu. Non ne vale la pena.
Se non devi overcloccare, anche una p5q liscia va benissimo...altrimenti le altre due che ti ho detto, che non costano comunque molto. Vedi i prezzi, e poi regolati....:)
ho visto un po di schede, la p5q-e che dici tu è buona, ma a me piace di piu questa
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2312&modelmenu=1
la premium... supporta raid e quad vga support, che ne pensi? secondo me è ottima... mo vedo cosa costa :D
EclipseMX
22-12-2008, 14:32
il raid lo ha anche la p5q liscia...la premium non te l'ho consigliata perche.....lo vedi adesso ke vedi il prezzo il perchè :D :D :D
Gente ho un problema con il qfan relativo alla cpu fan, e con il cerca ho visto che non sono l'unico.
in pratica sulla cha fan 1 ho una scyhte slipstream da 1250rpm e mettendo silent va a 700 circa, e fin qui tutto ok.
Sul dissy però (zen 120) ho una ultrakaze 2000rpm, e mettendo silent o standard o turbo va sempre a 2000rpm e non riesco a farla scendere in nessun modo.
Sbaglio io? :muro:
EDIT
e8400 su p5q-e, core a 33°- 37° con vcore 1.1. Temp mobo 32°
neopazzo
22-12-2008, 15:54
Gente ho un problema con il qfan relativo alla cpu fan, e con il cerca ho visto che non sono l'unico.
in pratica sulla cha fan 1 ho una scyhte slipstream da 1250rpm e mettendo silent va a 700 circa, e fin qui tutto ok.
Sul dissy però (zen 120) ho una ultrakaze 2000rpm, e mettendo silent o standard o turbo va sempre a 2000rpm e non riesco a farla scendere in nessun modo.
Sbaglio io? :muro:
EDIT
e8400 su p5q-e, core a 33°- 37° con vcore 1.1. Temp mobo 32°
anche me con lo zalman cps sta a manetta ho dovuto montare il controller potenziometro, penso dipenda dal tipo d ventola
Girovagando credo sia un problema dato dal fatto che la ventola è 3pin mentre il cpu fan è 4 pin.
quindi risolvo con un adattatore? :confused:
veramente a me pare che il sistema EPU supporti solo le vga asus, non la mobo in se...ed è normale che sia cosi, penso.
io ho installato epu-6 e funziona e bene anche.
per la scheda video io ho una Gainward e ovviamente dice che non è supportata però il programma dice che bisogna installare l'asus smart doctor per far si che la scheda venga rilevata.
ora non mi interessa controllare la vga dall'epu.
qualcuno che ha una vga diversa dall'asus può provare, tanto se non va lo vede subito.
il raid lo ha anche la p5q liscia...la premium non te l'ho consigliata perche.....lo vedi adesso ke vedi il prezzo il perchè :D :D :D
avevi ragione :D
guarda guarda però cosa ho trovato su eprice
la pro in offerta a 119!
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1781519&meta=TRVP
mi sa ke me la pijo :P
EclipseMX
22-12-2008, 18:03
a me l'epu dice che in modalita overclock non si puo usare, ma in teoria a che servirebbe?
119 per la pro non è male, io se non erro l'ho pagata 128. Stamattina mi pare di aver visto la P5QE a 134.:)
a me l'epu dice che in modalita overclock non si puo usare, ma in teoria a che servirebbe?
119 per la pro non è male, io se non erro l'ho pagata 128. Stamattina mi pare di aver visto la P5QE a 134.:)
sono deciso al 90%
prendo la pro in offerta con un Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz
http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=1434659
direi che per almeno un annetto sono apposto :D
latdomenico1988
22-12-2008, 18:26
striminzito vuol dire che ha solo il minimo indispensabile...gli mancano diverse feature che invece le altre versioni hanno.
Le ddr3 sono totalmente inutili, lo ribadisco. tengono frequenze molto alte che pero su queste architetture non sfrutterai mai, d'altro canto hanno latenze elevatissime e costano anche di piu. Non ne vale la pena.
Se non devi overcloccare, anche una p5q liscia va benissimo...altrimenti le altre due che ti ho detto, che non costano comunque molto. Vedi i prezzi, e poi regolati....:)
Forse sarà perche ne sono un possessore ma io vedo davvero ottima la P5QC, ha il supporto alla ddr3, così quando scenderanno le 1333 mhz le si compra (magari 4 gb) e le si tiene fino al cambio di scheda madre + processore. E' una opzione in più da tenere in considerazione. Si è vero, ha 1 solo slot per le schede video ma io sono uno di quelli che vede lo sli o crossfire come un modo per spennare gli utenti. Cioè si compra una 4850 per esempio (125€), quando non rende più si acquista la generazione successiva che andrà sicuramente meglio di 2x4870 in cross! Non voglio offendere chi usa il multi-gpu ma la vedo una boiata per l'utente normale!
latdomenico1988
22-12-2008, 18:28
sono deciso al 90%
prendo la pro in offerta con un Core 2 Duo E8400 3.0 Ghz
http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=1434659
direi che per almeno un annetto sono apposto :D
Ma certo che hai € da buttare tu, eh! su Pr°k°° te lo tirano dietro a 144€ mentre la p5q-pro sta a 115€ e del sito ti puoi fidare, ho già acquistato, tutto ok!
Ma certo che hai € da buttare tu, eh! su Pr°k°° te lo tirano dietro a 144€ mentre la p5q-pro sta a 115€ e del sito ti puoi fidare, ho già acquistato, tutto ok!
grazie per la dritta... in effetti i pezzi costano meno
thanks :fagiano:
ciccio er meglio
22-12-2008, 21:29
ragazzi ho visto che dxdiag mi vede oltre 2 giga di memoria video. Ho un e8400 e una 4870 da 512MB su una se/r. E' normale sta cosa? Sembrerebbe che il sistema riservi circa una giga e mezzo di ram per la scheda video..è utile sta cosa?
ciccio er meglio
22-12-2008, 21:30
eh, un'altra cosa: come faccio a vedere se mi funziona lo speedstep?
EclipseMX
22-12-2008, 21:49
disattiva la modalità hipermemory
ciccio er meglio
22-12-2008, 21:56
disattiva la modalità hipermemory
ma da vantaggi nei giochi o conviene disabilitarla? Ti ricordi in quale menu del bioso si trova? NON l'ho vista :doh:
EclipseMX
22-12-2008, 22:02
non so dove si trovi, io ho una nvidia peraltro. credo sia nei driver...e comunque da solo svantaggi.
ciccio er meglio
22-12-2008, 22:16
ah credevo fosse nel bios! Comunque nel bios ho notato la funzione memory remap. e OS Plug and Play. Li ho messe entrambe su ON, ho fatto bene?
ho 4 giga di ram e vist 64
ciccio er meglio
23-12-2008, 09:20
questa discussione è defunta?
EclipseMX
23-12-2008, 09:45
guarda che bisogna anche dargli il tempo di rispondere alle persone....
e poi quelle opzioni non c'entrano un cavolo con la vga...non è che stai smanettando a casaccio nel bios?
Polpi_91
23-12-2008, 10:31
guarda che bisogna anche dargli il tempo di rispondere alle persone....
e poi quelle opzioni non c'entrano un cavolo con la vga...non è che stai smanettando a casaccio nel bios?è solo svantaggioso smanettare con il bios a casaccio
EclipseMX
23-12-2008, 10:37
proviamo a chedere anche qui, come si fa per regolare la velocita delle ventoline?
Da bios o metto silent o turbo o standard la velocita di rotazione resta uguale, idem da windows.
Sono a liquido quindi cpufan è impostato su ignored, dato che non c'è, ma le altre 3 sono attaccate, perche non variano?
Polpi_91
23-12-2008, 10:41
proviamo a chedere anche qui, come si fa per regolare la velocita delle ventoline?
Da bios o metto silent o turbo o standard la velocita di rotazione resta uguale, idem da windows.
Sono a liquido quindi cpufan è impostato su ignored, dato che non c'è, ma le altre 3 sono attaccate, perche non variano?
io per regolare le ventole attaccate alle prese chassis uso il programmino dell'asus Fan expert e da li regolo sia il dissi della cpu (non sono a liquido) sia le ventole del case.
io per regolare le ventole attaccate alle prese chassis uso il programmino dell'asus Fan expert e da li regolo sia il dissi della cpu (non sono a liquido) sia le ventole del case.
quoto... in oltre puoi regolarle a mano in base alla temp a cui arriva...
ragazzi ho visto che dxdiag mi vede oltre 2 giga di memoria video. Ho un e8400 e una 4870 da 512MB su una se/r. E' normale sta cosa? Sembrerebbe che il sistema riservi circa una giga e mezzo di ram per la scheda video..è utile sta cosa?
disattiva la modalità hipermemory
la 4870 non ha hypermemory
la vga ha 512 MB e basta.
Può essere che i driver facciano una cosa del genere per aiutare quando si superano i 512 MB.
io cmq non ho visto peggioramenti se anche usasse questa memoria condivisa, le prestazioni della scheda sono eccellenti in accoppiata con l'E8500 e anche crysis in dx10 gira bene.
.
EclipseMX
23-12-2008, 11:18
io per regolare le ventole attaccate alle prese chassis uso il programmino dell'asus Fan expert e da li regolo sia il dissi della cpu (non sono a liquido) sia le ventole del case.
si anche io con fan expert, ma non mi fa cambiare nulla! le velocita restano sempre le stesse! :confused:
Polpi_91
23-12-2008, 11:20
si anche io con fan expert, ma non mi fa cambiare nulla! le velocita restano sempre le stesse! :confused:
allora mi sa che le ventole non sono regolabili. per le chassis puoi scegliere solo uno dei tre profili ma non puoi farlo te manualmente come per quello della cpu.
EclipseMX
23-12-2008, 12:46
le ventole sono tachimetriche...comunque il fsatto è che anche scegliendo un profilo non cambia nulla di nulla... :confused:
Polpi_91
23-12-2008, 12:57
le ventole sono tachimetriche...comunque il fsatto è che anche scegliendo un profilo non cambia nulla di nulla... :confused:
perchè fan expert varia la velocità delle ventole in base alla temperatura della CPU, e i profili non si possono modificare.
se la cpu non arriva a una determinata temp, le ventole continuano ad andare alla stessa velocità, da me fino a che la cpu non arriva a 30° (profilo standard) le ventole del case vanno al 60%. dopo i 30° le ventole salgono fino al 100% quando la cpu è a 50°
EclipseMX
23-12-2008, 13:25
provo a vedere se è effettivamente cosi facendo un bel stress test e monitorando le temp....mah...:)
sampeiroma
23-12-2008, 14:04
Ciao,
ho un paio di domande...:D
1) qual'è meglio tra la P5QC, PCQ-E,PCQ-PRO
2) ci sta il dissi Zerotherm NIRVANA
grazie!!!:D
io per regolare le ventole attaccate alle prese chassis uso il programmino dell'asus Fan expert e da li regolo sia il dissi della cpu (non sono a liquido) sia le ventole del case.
Ma la ventola sul cpu fan ce l'hai a 4 pin?
Ciao,
ho un paio di domande...:D
1) qual'è meglio tra la P5QC, PCQ-E,PCQ-PRO
2) ci sta il dissi Zerotherm NIRVANA
grazie!!!:D
p5q-e.
Il dissy dovrebbe, cmq lo zen 120 ci sta, prendi quello :stordita:
sampeiroma
23-12-2008, 14:13
Ma la ventola sul cpu fan ce l'hai a 4 pin?
p5q-e.
Il dissy dovrebbe, cmq lo zen 120 ci sta, prendi quello :stordita:
Ho già il nirvana!!:stordita:
Polpi_91
23-12-2008, 14:16
Ma la ventola sul cpu fan ce l'hai a 4 pin?
credo propio di si perchè ho il dissi intel, ancora per poco
...ragazzi ho uno strano problema,dopo aver installato vista 64bit e i relativi driver Hardidsk montati in raid 0, noto che la spia dell'harddisk e' quasi sempre accesa e sento anche gli hardisk che caricano in contunuazione.Non riesco a capire dov'e' il problema.
La mia e' una scheda Asus p5q3 Deluxe Wifi con processore Intel Quad Q9550,
4 giga di Ram e scheda video Quadro Fx 1700 512mega.
Non so' se e' normale sto' fatto della spia rossa degli Harddisk.
ciccio er meglio
23-12-2008, 14:51
vista deframmente perennemente gli hdd ;)
ciccio er meglio
23-12-2008, 14:51
ragazzi conoscete un modo semplice per integreare i driver sata nel raid nel cd di windows xp?
vista deframmente perennemente gli hdd ;)
quindi e' inutile preoccuparsi.
Non so' se e' stato un caso,ma quando me' l'hanno assemblato quelli che m'hanno venduto il pc con vista 32bit non mi e' sembrato di notare la spia quasi sempre accesa.Poi ho deciso di metterci vista a 64bit e ho notato questa cosa.
Figurati e' la terza installazione che faccio,ma alla fine la spia dei dischi lampeggia spesso.
EclipseMX
23-12-2008, 15:32
Ciao,
ho un paio di domande...:D
1) qual'è meglio tra la P5QC, PCQ-E,PCQ-PRO
2) ci sta il dissi Zerotherm NIRVANA
grazie!!!:D
in ordine
p5qe
p5q pro
p5qc
il nirvana credo monti senza problemi cmq controlla la tabella di compatibilita
@ polpi.....sono a liquido! non ne ho ventola cpu!
Ho già il nirvana!!:stordita:
Ah :D
Cmq da un occhio alle dimensioni, credo siano molto simili
credo propio di si perchè ho il dissi intel, ancora per poco
Capito ;)
Qualcuno è in grado di spiegarmi come funziona la numerazione del bios per la P5Q WS? si alterna fra numeri che iniziano per lo 0 e altri con 1:confused:
EclipseMX
23-12-2008, 18:23
che cosa????
Nella pagina inglese dei bios: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20WS
si parte con il 0124 poi 0305 poi 1307 poi 1404 e poi 0401.
Non capisco come mai si torni a 0401 da 1404.
Mi spiegate cosa cambia dal connettore per le cuffie e microfono anteriore tra hd audio e ac97?
Cioè il case ha 2 porte una per il microfono e una per le cuffie, però il connettore da collegare sulla mobo ha un adattatore: su uno c'è scritto ac97 e l'altro hd audio.
Ho notato che c'è anche l'impostazione nel bios con le 2 scelte.
Io ci devo collegare dei normali auricolari e un sempolice microfono che metto dei 2? E se volete mi spiegate che differenza c'è?
Grazie in anticipo :rolleyes:
ciccio er meglio
23-12-2008, 20:29
ragazzi conoscete un modo semplice per integrare i driver sata raid nel cd di windows xp?
:help:
Ho letto diverse guide ma mi sembrano complicate. Una di hwupgrade mi chiedeva di aprire un file con il blocco note ma quel file non esiste nel mio cd! :D
Maledetto floppy proprio ora si doveva rompere :muro:
Mazda RX8
23-12-2008, 21:04
Nella pagina inglese dei bios: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20WS
si parte con il 0124 poi 0305 poi 1307 poi 1404 e poi 0401.
Non capisco come mai si torni a 0401 da 1404.
sara sicuramente un errore di battitura da parte dell'asus
sonnycloudy
24-12-2008, 12:50
Ciao ragazzi, scusate la domanda banale, ma è la prima volta che scrivo.
Che differenza c'è tra la serie P5Q ( pro, premium ecc ) e la P5Q-L ( pro, premium ecc ) In pratica le -L sono delle versioni lite un po' più castrate ? vedo 1 solo slot pci-e 2.0 e cose simili ?
Eventualmente una corrispettiva asrock quale potrebbe essere ?
Grazie.
be la p5q usa il chipset P45, mentre la P5q-L il P43
asrock simili puoi vedere qui
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=775
e questa è una bella asrock:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P43Twins1600&s=775
sonnycloudy
24-12-2008, 13:05
Ho letto ora infatti che la differenza sta tra il P45 e P43.
Sostanzialmente cambia molto tra il P45 P43 o il P35 ?
ci sono delle differenze, ma non sono poi così marcate.
di certo il p45 supporta le memorie dDR3 rispetto al p43.
Qualcuno sa se la p5q-e supporta l'hot swap, che se non sbaglio dovrebbe essere la possibilità di rimuovere le periferiche e-sata a caldo?
In pratica ho connesson l'esata del pannello anteriore dell'enermax chakra a una delle porte sata rosse, e collegando l'hd esterno (barracuda 500gb dentro enermax jazz) viene rilevato e tutto ok (ha una velocità paurosa, altrochè l'usb).
Detto questo però, con l'esata non appare l'iconcina per la rimozione sicura come per le usb quindi non si puo rimuovere via windows, e chiaramente non vorrei bruciare l'hd esterno :(
Grazie
NITROMINEL
24-12-2008, 18:01
Ciao ragazzi, ho un problema...:eek:
Vorrei installare vista64 in raid sulla p5q deluxe ma non c'è verso che mi prenda i driver, ne quelli scaricati dal sito ne quelli che ci sono sul cd di supporto, qualcuno ha gia avuto questo problema? Gli hd sono due WD raptor collegati nelle porte 1 e 2. Grazie in anticipo!!
Scusate se l' argomento è già stato trattato ma ho provato a cercare ma non funzionava...
ciccio er meglio
24-12-2008, 18:36
non servono i driver rais, vista 64 li riconosce lo stesso, almeno i miei...(2x160GB Hitachi raid 0)
NITROMINEL
24-12-2008, 19:25
infatti ho installato vista 64 su una a8n sli e ho fatto senza, pure su un' altra asus con southbridge intel, ma su questa me li chiede ma non li riconosce, boh...:muro:
ciccio er meglio
24-12-2008, 19:33
infatti ho installato vista 64 su una a8n sli e ho fatto senza, pure su un' altra asus con southbridge intel, ma su questa me li chiede ma non li riconosce, boh...:muro:
ma tu i driver li hai messi nel floppy, vero? Comunque neanche io ci sono riuscito con windows xp 64bit :(
Ogni volta mi dava un errore relativo a iastor mi pare...lo fa anche a te? Io credevo fosse colpa dei floppy cosi alla fine ho provato vista 64bit....
alex oceano
24-12-2008, 19:36
ma tu i driver li hai messi nel floppy, vero? Comunque neanche io ci sono riuscito con windows xp 64bit :(
Ogni volta mi dava un errore relativo a iastor mi pare...lo fa anche a te? Io credevo fosse colpa dei floppy cosi alla fine ho provato vista 64bit....
vista 64 è meglio molto meglio di xp anche il raid o che ho fatto è stato semplice ho messo i driver e poi installato
ma se uno formatta con xp è sopra ha un raid 0 perde anche quello??:)
NITROMINEL
24-12-2008, 19:42
I drivers li ho messi sulla pendrive, ho provato ad inserire anche il cd asus
ciccio er meglio
24-12-2008, 21:02
si possono mettere anceh sulla pendrive? :eek:
E Xp riconosce la pendrive? :eek:
NITROMINEL
24-12-2008, 21:22
con xp non ho mai provato, vista la riconosce
chiedo subito scusa se la domanda è già stata fatta....
sulla p5q ci sono problemi a montare lettori/masterizzatori dvd sata sulle due porte aggiuntive (quelle gestite dal chip silicon per intenderci)?
Poi già che ci sono volevo chiedervi se avendo un E5200 ci sarebbero problemi a portarlo a 3/3.2 ghz con ram a 667 o 800 mhz
NITROMINEL
24-12-2008, 22:00
Allora, (per la cronaca) adesso sta installando vista64 sul raid0 e non mi ha chiesto driver. Ho fatto due cose ma sinceramente non so qual'è quella giusta avendole fatte insieme...:muro:
1) Ho collegato l' alimentazione a 8 pin sulla scheda, prima avevo collegato quello a quattro visto che gli altri erano coperti da un coperchietto di plastica.
2) Ho cambiato la posizione dei connettori sata, da 1e2 a 3e5.
Io penso, e spero, che sia per via dell' 8 pin, e voi cosa dite?
ciondolo
25-12-2008, 00:03
ho preso oggi la asusp5q e ci ho installato sopra un e8400 e 2x1gb di kingston 1066.
il primo problema è che mi dice che mi manca un driver chiamato: pcidev ma nn so cosa sia
guardando con cpuz la frequenza di clock sta sui 2000mhz con un moltiplicatore che oscilla fra il 6x e 8x ho provato a disabilitare lo speedstep ma niente da fare...
il terzo problema è che non mi riconosce un hardisc lo collego e nn mi da cenni di vita.... è un seagate..
qualcuno potrebbe darmi una mano?
eagle2005
25-12-2008, 00:31
Ciao a tutti.Sentite:devo farmi un HTPC da usare per fare del postprocessing video con programmi tipo FFDshow,Avisynth,Reclock,Dscaler,ecc.ecc.
Ebbene,secondo voi,quale delle schede madri in oggetto è la più adatta?
Ringrazio sin da ora quanti mi vorranno aiutare.:)
ho preso oggi la asusp5q e ci ho installato sopra un e8400 e 2x1gb di kingston 1066.
il primo problema è che mi dice che mi manca un driver chiamato: pcidev ma nn so cosa sia
guardando con cpuz la frequenza di clock sta sui 2000mhz con un moltiplicatore che oscilla fra il 6x e 8x ho provato a disabilitare lo speedstep ma niente da fare...
il terzo problema è che non mi riconosce un hardisc lo collego e nn mi da cenni di vita.... è un seagate..
qualcuno potrebbe darmi una mano?
non saprei.
io ho una p5q liscia, con sopra montato un E8500 e lo ha riconosciuto subito, alla frequenze di 3160 mhz e poi scende a 2000 mhz in idle.
ora con epu-6 attivato scende a 1970 con 917 rpm di ventola :)
L'hd io ho un Segate Barracuda da 500 GB IDE (pata) e funziona perfettamente.
dovresti controllare il bios sopratutto per quello che riguarda i chipset di gestione delle porte IDE e sATA.
Forse è uno di questi che non è attivo o è attivo e crea problemi.
ciondolo
25-12-2008, 00:46
non saprei.
io ho una p5q liscia, con sopra montato un E8500 e lo ha riconosciuto subito, alla frequenze di 3160 mhz e poi scende a 2000 mhz in idle.
ora con epu-6 attivato scende a 1970 con 917 rpm di ventola :)
L'hd io ho un Segate Barracuda da 500 GB IDE (pata) e funziona perfettamente.
dovresti controllare il bios sopratutto per quello che riguarda i chipset di gestione delle porte IDE e sATA.
Forse è uno di questi che non è attivo o è attivo e crea problemi.
x le frequenze ho risolto, oltre a disabilitare lo speedstep ho disabilitato pure il ciE ed adesso è ok.
x l'hardisc sono un pò nel pallone.... ho pure dei dati importanti importanti sopra.... nel bios ho messo ahic.
ma il driver per il pci decice dove lo trovo e cosa è?
ciondolo
25-12-2008, 10:17
durante l'accensione il pc si blocco per una 15 di secondi alla schermata di caricamento di xp,lo fa anche a voi? io ho la p5q e un e8400
ciccio er meglio
25-12-2008, 11:59
a me rimane tipo 10 secodni senza fare niente, poi sento l'hdd caricare e appare il logo windows vista...boh. Si avvia piu velocemente il moi pentium 3 :D
FedePablo
25-12-2008, 12:13
ragazzi qualcuno usa fan xpert per regolare le ventole del case??
io riesco a regolare la ventola della cpu, poi quando apro ilmenù a tendina per selezionare una delle altre 3 ventole, in realtà me ne vede una sola, mi permette di selezionare il modo in cui gestirla (turbo silent etc) ma non regola un bel niente.
avete qualche suggerimento??
sapete indicarmi una guida o qualcosa dove sia spiegato meglio??
cherokee
25-12-2008, 17:13
Chiedo consiglio a voi che avete la P5Q Deluxe...
E' meglio che usi l'audio integrato della scheda madre:
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
...oppure una audigy 2 ZS (che dispone di 8 canali audio per configurazioni fino a 7.1 canali con risoluzioni massime di 24-bit/192kHz stereo e 24-bit/96kHz 5.1 surround),
Grazie per le vostre opinioni
ho vista 32 bit....
ciondolo
25-12-2008, 18:18
ma nn si puoò far niente per eliminare quella pausa di silenzio durante il caricamento del SO? a me lo fa con xp.. praticamente rimane bloccato quei 15,15 secondi e poi riparte con il processo di accensione...
altre persone che lo fa ed hanno xp? ma è un errore oppure è una cosa "normale" x questa scheda madre?
ho anche aggiornato il bios all'ultima versione ma niente da fare
saphirot
25-12-2008, 23:30
Esagerato! In questo caso allora correggo il testo che l'ho scritto di fretta :) Eccotelo qui sotto:
@IronAi
Si, come hai detto te. Disattivati subito anche io in effetti xD
Scusate tutti l'ignoranza ma sul manuale nn trovo nulla di specifico riguardante il driver ICH10 della P5Q SE...!!!! Seguendo le istruzioni quindi, non so che driver installare!!!! Aiutino?!? :)
Ragazzi (Buone Feste a Tutti) ....vorrei regalarmia febbraio una asus p5q-e per montarci sopra un q9550...
Come mobo me la consigliate?? Nel senso...ha dato problemi di qualche tipo??? Non so ...bios...boot...ecc..
Grazie mille !!!!
alex oceano
26-12-2008, 09:48
Ragazzi (Buone Feste a Tutti) ....vorrei regalarmia febbraio una asus p5q-e per montarci sopra un q9550...
Come mobo me la consigliate?? Nel senso...ha dato problemi di qualche tipo??? Non so ...bios...boot...ecc..
Grazie mille !!!!
io ho assemblato 2 pc con la asus p5q nessun problema!!
a febbraio assemblo il pc new a nio babbo e ci metterò quella scheda madre! peccato che oera sia aumentata di prezzo!
sampeiroma
26-12-2008, 09:56
ciao,
a breve credo che prenderò la p5q-pro.
volevo sapere se l'audio integrato può andar bene oppure conviene montare anche una scheda audio aggiuntiva?? in generale avete avuto dei problemi con questa scheda?? in overclock si può fare qualche cosa (non serve particolarmente spinta perchè sono ancora alle prime armi!!)??
grazie a tutti e AUGURI :D
kumodrive
26-12-2008, 11:02
I chipset Realtek di solito vanno bene, poi è chiaro, per esigenze musicali particolari è meglio prendere una scheda dedicata :D
La cosa bella è che puoi aggiungerla dopo se l'audio onboard non ti soddisfa.
sampeiroma
26-12-2008, 11:09
non ho esigenza musicali particolari, basta solo che il suono sia buono per giocare e per guardare i film!!
Qualcuno sa se la p5q-e supporta l'hot swap, che se non sbaglio dovrebbe essere la possibilità di rimuovere le periferiche e-sata a caldo?
In pratica ho connesson l'esata del pannello anteriore dell'enermax chakra a una delle porte sata rosse, e collegando l'hd esterno (barracuda 500gb dentro enermax jazz) viene rilevato e tutto ok (ha una velocità paurosa, altrochè l'usb).
Detto questo però, con l'esata non appare l'iconcina per la rimozione sicura come per le usb quindi non si puo rimuovere via windows, e chiaramente non vorrei bruciare l'hd esterno :(
Grazie
UP :)
In compenso ieri sera mi si è fritto l'ali (e spero sia solo quello) :muro: :muro:
Poi dico manco fosse una cosa scabrosa....enermax modu82+ 625W sarà possibile? :mad: :mad:
alex oceano
26-12-2008, 15:56
UP :)
In compenso ieri sera mi si è fritto l'ali (e spero sia solo quello) :muro: :muro:
Poi dico manco fosse una cosa scabrosa....enermax modu82+ 625W sarà possibile? :mad: :mad:
sarà entrato in protezione termica??
Salve
Un mio amico proveniente da una P5K-Premium vorrebbe passare al P45.
Quale della serie P5Q consigliate per un E8400 volendo praticare Overclock ad Aria.
Un po di tempo fa si parlava di una della serie P5Q che soffrisse di qualche problemuccio,adesso non ricordo quale sia stata.
Diciamo tra la:
P5Q Pro
P5Q Deluxe
P5Q Premium
Qual'e' secondo voi la scelta migliore.
Grazie
alex oceano
26-12-2008, 16:30
Salve
Un mio amico proveniente da una P5K-Premium vorrebbe passare al P45.
Quale della serie P5Q consigliate per un E8400 volendo praticare Overclock ad Aria.
Un po di tempo fa si parlava di una della serie P5Q che soffrisse di qualche problemuccio,adesso non ricordo quale sia stata.
Diciamo tra la:
P5Q Pro
P5Q Deluxe
P5Q Premium
Qual'e' secondo voi la scelta migliore.
Grazie
ascolta io ho assemlato 2pc con la p5q e altri 2 E8400 tutto ok buona scheda dipende anche dal badget
ascolta io ho assemlato 2pc con la p5q e altri 2 E8400 tutto ok buona scheda dipende anche dal badget
Si ok.
Io pero' parlavo di Overclock e la P5Q mi sembra un po troppo basilare.
Qualcuno che clocca con una delle mie menzionate che mi sa dire qualcosa?
Grazie
p5q basilare?
non avra' il dual slot pci-E, ma per il resto ha tutto.
E8400 a 4GHz e ram a 1080MHz
sarà entrato in protezione termica??
Che intendi...cioè non eroga proprio corrente....cos'è si blocca e tocca sbloccarlo? :mbe:
Cmq la temp era sotto controllo non era quello il problema (a meno che appunto non avesse problemi di suo)....e poi alla p5q-e non arriva proprio corrente xke i led sui tasti reset e power non si accendono, mentre con un ali scrauso da 550w da 30€ i led sono accesi...:muro: :muro:
Che intendi...cioè non eroga proprio corrente....cos'è si blocca e tocca sbloccarlo? :mbe:
Cmq la temp era sotto controllo non era quello il problema (a meno che appunto non avesse problemi di suo)....e poi alla p5q-e non arriva proprio corrente xke i led sui tasti reset e power non si accendono, mentre con un ali scrauso da 550w da 30€ i led sono accesi...:muro: :muro:
può essere che davvero sia entrato in protezione.
una volta è successo anche a me..non partiva più nulla.
spegni l'ali dal pulsantino e stacca la presa di corrente.
e poi riattiva tutto.
p5q basilare?
non avra' il dual slot pci-E, ma per il resto ha tutto.
E8400 a 4GHz e ram a 1080MHz
quoto
può essere che davvero sia entrato in protezione.
una volta è successo anche a me..non partiva più nulla.
spegni l'ali dal pulsantino e stacca la presa di corrente.
e poi riattiva tutto.
Pensavo ci fosse qualche macumba...questa prova l'ho gia fatta :p
Nessun risultato chiaramente
può esserti capitato un modello difettoso o può essersi fritto dell'altro.
cioè ti funzionava e improvvisamente è saltato tutto?
alex oceano
27-12-2008, 08:51
Che intendi...cioè non eroga proprio corrente....cos'è si blocca e tocca sbloccarlo? :mbe:
Cmq la temp era sotto controllo non era quello il problema (a meno che appunto non avesse problemi di suo)....e poi alla p5q-e non arriva proprio corrente xke i led sui tasti reset e power non si accendono, mentre con un ali scrauso da 550w da 30€ i led sono accesi...:muro: :muro:
esatto non porta più corrente al sistema prova dopo un giorno a me è ripartito!
può esserti capitato un modello difettoso o può essersi fritto dell'altro.
cioè ti funzionava e improvvisamente è saltato tutto?
Si cosi all'improvviso. In pratica stavo mastricciando con un filmato a 1080p, provavo qualche lettore per vedere quale fosse il migliore, poi visto l'ora ho deciso di andare a letto.
Vado per cliccare su start e puff, morto. Giusto per dire tutto, prima di cliccare su start ho inciampato sull'iconcina di ie7 nella barra (click in contemporanea), ma chiaramente la cosa non ha nessun legame ci mancherebbe :asd:
Ma poi al giorno avevo giocato 3-4 ore a cod4 e non ha fatto una piega :doh:
esatto non porta più corrente al sistema prova dopo un giorno a me è ripartito!
Il problema è successo la sera di natale verso mezzanotte, poi ho riprovato alla mattina e stessa solfa, quindi non credo che sia come dite voi, purtroppo :(
Domattina cmq vado in negozio da un conoscente e facciamo qualche test (e me ne presta un'altro per vedere se il resto dei componenti è tutto ok)
alex oceano
27-12-2008, 12:57
a signo3d
tienimi informato:)
a signo3d
tienimi informato:)
Certo ;)
Tornando IT, qualcuno sa se queste mobo hanno l'hot swap che dovrebbe essere quello che permette di staccare a caldo un hd esterno e-sata?
Non riesco a trovare info al riguardo da nessuna parte, devo mandare una mail all'asus? :D
Ps. Le ultime cose che ho attaccato alla mobo sono state proprio le usb e l'esata frontali del case chakra, le usb messe nelle porte blu 6/7 e l'esata collegata alla sata rossa 3. Non centrano cmq niente con la "frittura" dell'ali anche perchè sennò sarebbe morta la mobo....
Qualcuno usa l'esata quindi? :fagiano:
Ragazzi, sto per prendere questi componenti:
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
INTEL Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz 8MB BOX
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
Che mi consigliate come mobo? All'overclocking ci sto pensando ma solo un pò...
rK;25599899']Ragazzi, sto per prendere questi componenti:
Corsair CMPSU-550VXEU 550W
INTEL Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz 8MB BOX
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)
ATI HD4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
Che mi consigliate come mobo? All'overclocking ci sto pensando ma solo un pò...
p5q pro oppure -e.
Cambiano i layout (migliore quello della pro imho) ma la -e in piu ha:
dual bios
2 lan che sono migliori anche e soprattutto a livello di drivers.
dissipazione sui componenti migliore
Per il resto come oc vanno tutte bene
usa il chipset P43 e l'fsb 1600 lo supporta solo in overclock.
le ram supporta solo fino a 1066 mhz.
usa il chipset P43 e l'fsb 1600 lo supporta solo in overclock.
le ram supporta solo fino a 1066 mhz.
Ok grazie, vada per la P5Q PRO. ;)
sampeiroma
29-12-2008, 11:09
ciao,
una domanda.......
sono compatibili con la P5Q-PRO queste memorie??
TEAM GROUP XTREEM DARK 2X2GB PC6400 800MHZ
grazie:D
ciao,
una domanda.......
sono compatibili con la P5Q-PRO queste memorie??
TEAM GROUP XTREEM DARK 2X2GB PC6400 800MHZ
grazie:D
Certo. :)
DieselVin
29-12-2008, 16:02
scusate ragazzi, qualè il programma compreso nel cd della mia scheda madre dove posso cambiare l'fbs della mia Asus ?
Polpi_91
29-12-2008, 19:52
scusate ragazzi, qualè il programma compreso nel cd della mia scheda madre dove posso cambiare l'fbs della mia Asus ?
AI booster
Mi iscrivo anche quì.
Stò assemblando il PC nuovo con la P5Q Deluxe e un Intel E8400.
Devo sapere qualche cosa in particolare...non sò,settaggi bios essenziali,ecc?
Grazie!
Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi un'altra cosa.
Se voglio installare Vista direttamente in modalità AHCI,è necessario installare i driver premendo F6?
Se si,dove posso trovare i driver occorrenti?
Grazie di nuovo!
Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi un'altra cosa.
Se voglio installare Vista direttamente in modalità AHCI,è necessario installare i driver premendo F6?
Se si,dove posso trovare i driver occorrenti?
Grazie di nuovo!
Vista li ha gia integrati, non servono
Vista li ha gia integrati, non servono
Eppure signo,mi ricordo che quando installai Vista sulla mia ex P5W DH Deluxe,fui costretto ad installarlo in IDE mode.
Perchè si bloccava durante la procedura di installazione...:(
Però quella era una mobo del 2006 che integrava l'ICH7r
Qualcuno di voi ha installato senza problemi già in AHCI?
ciccioven
30-12-2008, 18:50
Ma la MoBo ASUS P5Q PRO possiede tutte le USB2.0? Quelle sul pannello anteriore non mi vanno, come posso verificare? Grazie
alex oceano
30-12-2008, 18:57
Ma la MoBo ASUS P5Q PRO possiede tutte le USB2.0? Quelle sul pannello anteriore non mi vanno, come posso verificare? Grazie
sono le usb del case che le colleghi alla scheda madre?
ciccioven
30-12-2008, 19:07
si sono quelle del case.
alex oceano
30-12-2008, 19:12
si sono quelle del case.
può essere che le devi ri inserire perchè giate male o non abilitate dal pc dai un'occhiata
ciccioven
30-12-2008, 19:14
può essere che le devi ri inserire perchè giate male o non abilitate dal pc dai un'occhiata come faccio a vedere se abilitate dal pc?
alex oceano
30-12-2008, 19:17
come faccio a vedere se abilitate dal pc?
start- pannello di controllo- sistema-gestione periferiche se c'è un icona gialla alle porte usb con un punto ? così gli mancano i driver o altro sempre se sono connesse a dovere
ciccioven
30-12-2008, 19:47
non c'è nessun ? ho provato a cambiare le parti in plastica configurando in 5vsb(default 5v) ma ora il mio hd esterno autoalimentato si accende solo la luce ma non mi funziona, xkè? esiste il manuale in italiano della p5q-pro?
Eppure signo,mi ricordo che quando installai Vista sulla mia ex P5W DH Deluxe,fui costretto ad installarlo in IDE mode.
Perchè si bloccava durante la procedura di installazione...:(
Però quella era una mobo del 2006 che integrava l'ICH7r
Qualcuno di voi ha installato senza problemi già in AHCI?
Boh, io ho solo sentito che per vista non servono, cmq ho messo su xp al tempo (visto che la mobo mi si è fritta "grazie" all'ali, anche io ho una p5q-e)
sampeiroma
30-12-2008, 20:11
ma esiste il manuale in italiano della p5q-pro, sono in procinto di acquistare:D
Mazda RX8
30-12-2008, 20:16
ma esiste il manuale in italiano della p5q-pro, sono in procinto di acquistare:D
no, non esiste...
Boh, io ho solo sentito che per vista non servono, cmq ho messo su xp al tempo (visto che la mobo mi si è fritta "grazie" all'ali, anche io ho una p5q-e)
Come fritta? :mbe:
Spiega,spiega....perchè io ho un LC Power Titan che non è esattamente il top...:cry:
daviderules
30-12-2008, 20:55
ma scusate una cosa:
la p5q pro ha 2 alloggiamenti per fare il crossfire? no perchè io ho preso la versione liscia per risparmiare 20€ ma se la pro ha il crossfire mi rode tantissimo!
Jaguar64bit
30-12-2008, 20:59
Boh, io ho solo sentito che per vista non servono, cmq ho messo su xp al tempo (visto che la mobo mi si è fritta "grazie" all'ali, anche io ho una p5q-e)
mi spiace.. che sfiga :O
ma che ali era ? :confused:
Ma la MoBo ASUS P5Q PRO possiede tutte le USB2.0? Quelle sul pannello anteriore non mi vanno, come posso verificare? Grazie
io ho collegato un HD esterno usb2 da 640GB alla porta usb frontale del case e funziona bene.
le porte usb sono collegate sulla mobo della P5Q nei socket usb presenti sulla scheda madre.
Mazda RX8
30-12-2008, 21:18
ma scusate una cosa:
la p5q pro ha 2 alloggiamenti per fare il crossfire? no perchè io ho preso la versione liscia per risparmiare 20€ ma se la pro ha il crossfire mi rode tantissimo!
si la P5Q PRO ha 2 slot PCI-EX
Polpi_91
30-12-2008, 22:25
ma scusate una cosa:
la p5q pro ha 2 alloggiamenti per fare il crossfire? no perchè io ho preso la versione liscia per risparmiare 20€ ma se la pro ha il crossfire mi rode tantissimo!
se vuoi fare crossfireX è meglio l'X48 che lo supporta a 16x. il P45 lo supporta a 8x (5-10% in meno di prestazioni).
Come fritta? :mbe:
Spiega,spiega....perchè io ho un LC Power Titan che non è esattamente il top...:cry:
Eh si fritta :muro:
Mentro ero in win l'ali è saltato, e si è portato con se anche la mobo. Piu che altro almomento non ho potuto testare procio vga e ram...quindi sono in paranoia :muro: :muro:
mi spiace.. che sfiga :O
ma che ali era ? :confused:
Enermax modu82+ 625W :muro: :muro: :muro: :muro:
Polpi_91
30-12-2008, 22:46
Eh si fritta :muro:
Mentro ero in win l'ali è saltato, e si è portato con se anche la mobo. Piu che altro almomento non ho potuto testare procio vga e ram...quindi sono in paranoia :muro: :muro:
Enermax modu82+ 625W :muro: :muro: :muro: :muro:
ali sfigato. io reggo tutto con un 450W e ho sia <CPU che scheda video occate
però c'è gente che mi dice che sono pazzo. e HA RAGIONE
Eh si fritta :muro:
Mentro ero in win l'ali è saltato, e si è portato con se anche la mobo. Piu che altro almomento non ho potuto testare procio vga e ram...quindi sono in paranoia :muro: :muro:
Enermax modu82+ 625W :muro: :muro: :muro: :muro:
Ogni volta che sento di un ali che salta è sempre enermax....prima i Liberty e ora anche i modu....:muro:
Ora posso dirlo: odio enermax.....:mad:
Jaguar64bit
31-12-2008, 00:40
Eh si fritta :muro:
Mentro ero in win l'ali è saltato, e si è portato con se anche la mobo. Piu che altro almomento non ho potuto testare procio vga e ram...quindi sono in paranoia :muro: :muro:
Enermax modu82+ 625W :muro: :muro: :muro: :muro:
ti ha danneggiato pure la mobo :muro: va beh armati di pazienza e fatti cambiare i pezzi , certo è che il periodo di feste non aiuta a farsi cambiare velocemente la merce , uno fa di tutto per prendersi pezzi buoni e poi.. , cmq se ti può essere d'aiuto anni fa mi capitò una mobo gigabyte fallata.. , questo per dirti che un pezzo sfigato può capitare a tutti..
Ogni volta che sento di un ali che salta è sempre enermax....prima i Liberty e ora anche i modu....:muro:
Ora posso dirlo: odio enermax.....:mad:
vero non è la prima volta che sento cose del genere con un enermax , eppure è/dovrebbe essere una marca affidabile , certo può sempre capitarne uno fallato.
Rafiluccio
31-12-2008, 08:14
c'è qualcuno di buona volontà che potrebbe postarmi tutti i paramentri del bios da modificare .... senza i voltaggi perchè quelli dipendono poi dal processore e dalla scheda !!! :ave:
i miei parametri li ho persi con l'ultimo aggiornamento del bios .... :doh:
stò settando 2 schede , una p5q e una p5q deluxe di due miei amici .... e per adesso sono contento della mia p5q pro :D
grazie mille
BUONA FINE E BUON INIZIO
ali sfigato. io reggo tutto con un 450W e ho sia <CPU che scheda video occate
però c'è gente che mi dice che sono pazzo. e HA RAGIONE
eh si, era fallato di suo :(
Ogni volta che sento di un ali che salta è sempre enermax....prima i Liberty e ora anche i modu....:muro:
Ora posso dirlo: odio enermax.....:mad:
ti ha danneggiato pure la mobo :muro: va beh armati di pazienza e fatti cambiare i pezzi , certo è che il periodo di feste non aiuta a farsi cambiare velocemente la merce , uno fa di tutto per prendersi pezzi buoni e poi.. , cmq se ti può essere d'aiuto anni fa mi capitò una mobo gigabyte fallata.. , questo per dirti che un pezzo sfigato può capitare a tutti..
vero non è la prima volta che sento cose del genere con un enermax , eppure è/dovrebbe essere una marca affidabile , certo può sempre capitarne uno fallato.
Ne ho lette anche io ultimamente, che dite alla riapertura del negozio conviene riprendere lo stesso modello perchè 2 su 2 è impossibile o cambio marca? :doh:
Fossi in te prenderei un Tagan o Seasonic....;)
alex oceano
31-12-2008, 09:56
Fossi in te prenderei un Tagan o Seasonic....;)
thermaltake o corsair
thermaltake o corsair
Ok Corsair,ma thermaltake....:mbe:
alex oceano
31-12-2008, 10:17
Ok Corsair,ma thermaltake....:mbe:
io ho il corsair hx 620w veramente buono!!!
sampeiroma
31-12-2008, 10:43
Ok Corsair,ma thermaltake....:mbe:
io ho il Thermaltake e mi trovo bene!!:D
presa P5Q-E con:
-e5200
-2x2gb kingston ddr2-800
-dissipatore compatibile Thermaltake Blue Orb II
-bios 1003 già preinstallato
quale mi conviene flashare il 1403 o l'ultimo??...ho sentito che con l'ultimo è stato eliminato EZ flash 2...è vero???
azagthoth
31-12-2008, 12:52
ciao
purtroppo ho un grosso problema di spazio con: p5q pro - sapphire 3870 ultimate - corsair ddr2 dominator
praticamente non posso mettere la 3870 nel primo slot pciex perchè le ram toccano dissipatore passivo, quindi ho dovuto metterla sul secondo slot, il problema è che il collegamento me lo vede a 8x invece di 16x.
chiedo se era possibile da bios impostare come slot 16x il secondo
grazie e tutti
Jaguar64bit
31-12-2008, 15:28
Ne ho lette anche io ultimamente, che dite alla riapertura del negozio conviene riprendere lo stesso modello perchè 2 su 2 è impossibile o cambio marca? :doh:
le marche di ali che preferisco attualmente sono Tagan e Corsair , come modello di Tagan c'è il Tagan TG600-BZ PipeRock Series da 600W che sta sui 115€ , e non credo che questo ti bruci la mobo.. , cmq vedi te..
Polpi_91
01-01-2009, 14:08
ciao
purtroppo ho un grosso problema di spazio con: p5q pro - sapphire 3870 ultimate - corsair ddr2 dominator
praticamente non posso mettere la 3870 nel primo slot pciex perchè le ram toccano dissipatore passivo, quindi ho dovuto metterla sul secondo slot, il problema è che il collegamento me lo vede a 8x invece di 16x.
chiedo se era possibile da bios impostare come slot 16x il secondo
grazie e tutti
solo il primo slot è 16x. ma che problemi hai di spazio? riesci a postare una foto?
I seasonic non li hanno, hanno però i tagan. Vedrò di cambiare con quello in caso :(
PS. Buon anno a tutti :)
azagthoth
01-01-2009, 21:35
ciao
peccato che non si possa, cmq sono dell'idea che non c'è molta differenza a livello prestazionale....la foto è inutile farla perchè non darebbe l'dea, cmq ho visto che hai le stesse mie ddr2 e rispetto alle classiche memorie sono alte quasi il doppi :-(
se avete qualche altra soluzione.... thx
ciondolo
02-01-2009, 08:27
ho risolto tutti i miei problemi. gli hardisc non me li riconosceva perchè li avevo messi sugli slot sata quell iarancio e verdi,adesso li ho messi su quelli rossi ed è tutto ok.
ho sostituito le ram,erano difettose e adesso funziona tutto alla perfezione :)
alex oceano
02-01-2009, 09:30
I seasonic non li hanno, hanno però i tagan. Vedrò di cambiare con quello in caso :(
PS. Buon anno a tutti :)
hai pensato a un performante e silenzioso corsair??
Rafiluccio
02-01-2009, 10:24
c'è qualcuno di buona volontà che potrebbe postarmi tutti i paramentri del bios da modificare .... senza i voltaggi perchè quelli dipendono poi dal processore e dalla scheda !!! :ave:
i miei parametri li ho persi con l'ultimo aggiornamento del bios .... :doh:
stò settando 2 schede , una p5q e una p5q deluxe di due miei amici .... e per adesso sono contento della mia p5q pro :D
grazie mille
BUONA FINE E BUON INIZIO
up :ave:
Polpi_91
02-01-2009, 10:48
up :ave:
che dati vuoi sapere?
Rafiluccio
02-01-2009, 10:54
che dati vuoi sapere?
grazie ...
vorrei sapere tutti i paramentri da modificare lasciando stare i voltaggi che sò come settarli ....
tipo :
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
e anche gli altri ... C1e ... nella pagina seguente , spero di averti fatto capire :doh:
hai pensato a un performante e silenzioso corsair??
Ci sto pensando :D
Mi sono letto un po di tutto in questi giorni, e ho visto che i corsair sono dei seasonic rimarchiati. MOlti ne parlano bene, solo che a suo tempo mi convinsi "un po" del contrario visto che un conoscente (quello da cui ho fatto il test veloce settimana scorsa) mi sconsigliò i corsair dicendo che tagan ed enermax erano migliori (almeno questa era la sua convinzione essendo titolare di un negozio di informatica da alcuni anni e avendone vista di acqua passare sotto i ponti)
Qui sul forum però leggo il contrario.
Te che faresti al mio posto?
Ps. La serie HX in ogni caso vero?
Vedrò di aprire anche un 3d nella sezione alimentatori in caso....grrr
Polpi_91
02-01-2009, 11:29
grazie ...
vorrei sapere tutti i paramentri da modificare lasciando stare i voltaggi che sò come settarli ....
tipo :
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: Auto
PCIE Spread Spectrum: Auto
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
e anche gli altri ... C1e ... nella pagina seguente , spero di averti fatto capire :doh:
DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disable
MEM. OC Charger: enable
AI Clock Twister: Auto (se sei stabile con stronger o strong)
AI Transaction Booster: manual
performance level: il più basso che riesci (io 07)
Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: disable
PCIE Spread Spectrum: disable
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: cpu performance
io ho impostato così.
Rafiluccio
02-01-2009, 11:36
DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disable
MEM. OC Charger: enable
AI Clock Twister: Auto (se sei stabile con stronger o strong)
AI Transaction Booster: manual
performance level: il più basso che riesci (io 07)
Load Line Calibration: Auto
CPU Spread Spectrum: disable
PCIE Spread Spectrum: disable
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: cpu performance
io ho impostato così.
grazie mille .... gentilissimo
Polpi_91
02-01-2009, 11:42
grazie mille .... gentilissimo
di nulla
Rafiluccio
02-01-2009, 11:45
di nulla
mi dici come hai settato anche questi ?
Execute Disable Bit
C1E Support
CPU TM Function
Vanderpool Technology
e gli altri ......
grazie
alex oceano
02-01-2009, 11:54
Ci sto pensando :D
Mi sono letto un po di tutto in questi giorni, e ho visto che i corsair sono dei seasonic rimarchiati. MOlti ne parlano bene, solo che a suo tempo mi convinsi "un po" del contrario visto che un conoscente (quello da cui ho fatto il test veloce settimana scorsa) mi sconsigliò i corsair dicendo che tagan ed enermax erano migliori (almeno questa era la sua convinzione essendo titolare di un negozio di informatica da alcuni anni e avendone vista di acqua passare sotto i ponti)
Qui sul forum però leggo il contrario.
Te che faresti al mio posto?
Ps. La serie HX in ogni caso vero?
Vedrò di aprire anche un 3d nella sezione alimentatori in caso....grrr
nel 2 pc che mi sono fatto ci ho messo un corsair hx 620w modulare
le mie impressioni
modulare ci metti solo i cavi che ti servon, i cavi sono piatti e non ingobrano
silenzioso con ventola da 120mm
5 anni di garanzia efficenza superiore 82% possibilità di sli o cross
e poi se vai su forumo prove vedrai i risultati!
ottimo a mio parere...
Ciao ragazzi :)
Ho un problema...
Qualche giorno fa, il mio PC ha incominciato a non bootare più... Ho provato ogni singolo banco di RAM e uno dei 2 infatti non mi bootava...
Ho messo il banco non funzionante nel freezer e il giorno dopo ho riprovato, con ognuno dei 2 banchi singoli boota, ma appena metto i 2 banchi negli slot gialli non boota na mazza...
Ho provato a fare varie cose, ma non vuole proprio bootare con tutti e 2 gli slot gialli occupati, mentre solo il primo slot giallo boota perfettamente...
Ora li ho messi negli slot neri, e tutto funziona alla perfezione...
Volevo chiedervi... Secondo voi è un problema di mobo?
Grazie :D
nel 2 pc che mi sono fatto ci ho messo un corsair hx 620w modulare
le mie impressioni
modulare ci metti solo i cavi che ti servon, i cavi sono piatti e non ingobrano
silenzioso con ventola da 120mm
5 anni di garanzia efficenza superiore 82% possibilità di sli o cross
e poi se vai su forumo prove vedrai i risultati!
ottimo a mio parere...
Si per il modulare lo so, infatti deve essere assolutamente modulare. Adesso vediamo...devo anche sentire cosa mi dicono nello shop ancora visto che fino al 7 è chiuso :doh:
Salvio66
02-01-2009, 14:14
grazie mille .... gentilissimo
[OT] scusa ma tu hai un'account su un sito di giochi che é Rafiluccio85 ?? ......[fine/OT]
scusate e grazie in ogni caso ;)
Rafiluccio
02-01-2009, 15:18
[OT] scusa ma tu hai un'account su un sito di giochi che é Rafiluccio85 ?? ......[fine/OT]
scusate e grazie in ogni caso ;)
mi dispiace ma non sono io !!!
che sito è ?
ciccio er meglio
02-01-2009, 18:27
ragazzi mi dite come si impostano le ram a 2t?
ragazzi mi dite come si impostano le ram a 2t?
A 1t i sistemi intel non reggono quindi se sei ON è gia 2t :p
Cmq una volta che abilità le voci per le modifiche manuale dovrebbe essere sotto command rate
ciccio er meglio
02-01-2009, 19:09
possibile che non cè da me? ho l'ultimo bios(901) per la mia p5q se/r :muro:
Mazda RX8
02-01-2009, 20:17
possibile che non cè da me? ho l'ultimo bios(901) per la mia p5q se/r :muro:
si imposta automaticamente...;)
ciccio er meglio
02-01-2009, 20:43
ah menomale ;)
Sto ancora cercando di risolvere il problema con la scheda video
Comunque tutto il forum mi rispondi solo tu e altre due persone. Faccio prima ad inviarvi messaggi privati :D
Mazda RX8
02-01-2009, 21:51
ah menomale ;)
Sto ancora cercando di risolvere il problema con la scheda video
Comunque tutto il forum mi rispondi solo tu e altre due persone. Faccio prima ad inviarvi messaggi privati :D
:D
ragazzi mi dite come si impostano le ram a 2t?
ti riferisci al command rate?
se si, i bios delle schede madri che montano memorie DDR2 non hanno proprio più i settaggi del CommandRate o cmq è bloccato a 2T.
le DDR2 a 1T sarebbero molto instabili anche se potessi cambiarlo e vale sia per Intel sia per AMD.
ciccio er meglio
02-01-2009, 23:06
ti riferisci al command rate?
se si, i bios delle schede madri che montano memorie DDR2 non hanno proprio più i settaggi del CommandRate o cmq è bloccato a 2T.
le DDR2 a 1T sarebbero molto instabili anche se potessi cambiarlo e vale sia per Intel sia per AMD.
ah ecco, allora non sono pazzo! :D
HO l'ultimo bios (901) per la mia scheda madre (p5q se/r) e volevo impostare 2t perchè ho problemi nei giochi....
Ci sono delle impostazioni del bios che possono creare problemi di instabilita del sistema?
ciondolo
03-01-2009, 08:03
con il dissipatore originale un piccolo overclock si può fare? altrimenti avrei pensato allo zalman quello classico in rame.
a me interesserebbe portare la cpu a 3200 o anche qualcosina in più...
alex oceano
03-01-2009, 08:53
con il dissipatore originale un piccolo overclock si può fare? altrimenti avrei pensato allo zalman quello classico in rame.
a me interesserebbe portare la cpu a 3200 o anche qualcosina in più...
con i dissi stok è sconsigliato fare overcloking perchè dissipano male e fanno un rumore pari ad una turbina in funzione...
Ragazzi stò installando una P5Q liscia e non riesco a far funzionare l'Express Gate...:(
Lo installo dal CD della mobo,ma al riavvio mi trovo la schermata nera che mi dice che non è installato...:(
Qualcuno che mi dà un consiglio?
nemmno io ci sono mai riuscito..
nemmno io ci sono mai riuscito..
Ho installato un'altra P5Q ad un amico e l'Express Gate si è installato al primo colpo....:mbe:
Mentre su questa non si installa...:confused:
Ragazzi un'altro parere.
Io preferirei non installare l'Asus 6 engine e l'AI Suite.
Perchè se dovrò overcloccare,preferirei farlo da bios...senza programmi pacioccosi....:p
Che dite,si può evitare di installarli?
Ragazzi un'altro parere.
Io preferirei non installare l'Asus 6 engine e l'AI Suite.
Perchè se dovrò overcloccare,preferirei farlo da bios...senza programmi pacioccosi....:p
Che dite,si può evitare di installarli?
Se vuoi overclocckare non e che puoi , devi evitare di installarli :D
Se vuoi overclocckare non e che puoi , devi evitare di installarli :D
Rapido e lapidario....:D
Roscebble
04-01-2009, 08:13
Ragazzi ho un bel problema sul mio pc appena assemblato con P5Q-PRO.
Ho modificato un'impostazione nel bios riguardante gli hard disk da "enhabled" a "compatible" , riguardante il controller raid se non erro.
Risultato? Se prima mi usciva un errore di "express gate not installed" ma il pc partiva, ora il pc si accende ma resta inesorabilmente fermo con una piccola scritta bianca al centro del monitor che dice "EXPRESS GATE" e null'altro.
Non posso piu entrare nel bios e non so proprio come diavolo risolverla 'sta situazione, volevo solo abilitare i controller degli hard disk perchè all'installazione di Vista mi si diceva che andavano abilitati.
Sapete aiutarmi? Come faccio a ripristinare il pc se non posso entrare nel bios e non c'è nessun messaggio di errore ma solo quella insignificante scritta?
ciccio er meglio
04-01-2009, 09:24
Ragazzi ho un bel problema sul mio pc appena assemblato con P5Q-PRO.
Ho modificato un'impostazione nel bios riguardante gli hard disk da "enhabled" a "compatible" , riguardante il controller raid se non erro.
Risultato? Se prima mi usciva un errore di "express gate not installed" ma il pc partiva, ora il pc si accende ma resta inesorabilmente fermo con una piccola scritta bianca al centro del monitor che dice "EXPRESS GATE" e null'altro.
Non posso piu entrare nel bios e non so proprio come diavolo risolverla 'sta situazione, volevo solo abilitare i controller degli hard disk perchè all'installazione di Vista mi si diceva che andavano abilitati.
Sapete aiutarmi? Come faccio a ripristinare il pc se non posso entrare nel bios e non c'è nessun messaggio di errore ma solo quella insignificante scritta?
fai un clear cmos togliendo la batteria per qualche minuto ;)
Roscebble
04-01-2009, 10:06
fai un clear cmos togliendo la batteria per qualche minuto ;)
Scusami, non sono molto pratico, basta che tolgo la batteria tipo piletta che sta sulla s.madre e la rimetto e va tutto apposto? E' complicato toglierla?
ciccio er meglio
04-01-2009, 10:19
Scusami, non sono molto pratico, basta che tolgo la batteria tipo piletta che sta sulla s.madre e la rimetto e va tutto apposto? E' complicato toglierla?
si, perchè resetta le impostazioni. Se non vuoi togliere la batteria puoi spostare il jumper dalla posizione 12 a quella 23 per qualche minuto (2-3). Vedi tu quale metodo ti viene piu comodo. Se non sai dove mettere le mani guarda il manuale ;)
Ciao , ho installato per prova un prg di quelli che aggiornano automaticamente i driver e mi ha trovato sia quelli del r 82810 che dell'usb root secondo lui vetusti.
Chiaramente il prg non li scarica essndo una evaluation copy.
Cercando sul sito dell'asus pero non trovo come scaricarli .
Addirittura quelli del pci 82801 pci bridge risultano essere del 2001 ..
Come risolvere ?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.